8 gennaio

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

voce di un fatto di cronaca non enciclopedicoPersOnLine - 12:43, 2 gen 2007 (CET)[rispondi]

Scusate l'intrusione non votante, ma prima di esprimermi vorrei chiedere: wiki raccoglie fatti di cronaca? e se si con che criterio (chiedo perchè ho visto dei meno uno). Grazie. --Christian Ice 20:37, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Alcuni fatti di cronaca ci sono perché non ce ne siamo accorti o perché ritenuti di tale importanza da meritare una voce enciclopedica (in altre parole, i fatti del G8 di Genova ci sono, l'assalto al Centro sociale Barattolo verrà verosimilmente cancellato. E mi pare che la differenza di trattamento abbia una sua ragion d'essere). Wikipedia non è un giornale --TierrayLibertad 22:26, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]
In pratica, wikipedia non si occupa di fatti di cronaca a meno che non ricoprano un tale rilievo da essere storici (ad esempio la voce sull'11 settembre 2001, sulla guerra in Iraq e andando indietro, sulla prima guerra mondiale, sulla rivoluzione francese e così via). Chiaramente sul contemporaneo è più difficile valutare. Per la cronoca esiste l'apposito progetto chiamato Wikinotizie. --Lucas 22:55, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]
grazie --Christian Ice 21:11, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

30 voti a favore,2 contrari, cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:46, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Calciatore talmente sconosciuto che nemmeno Google lo segnala. Da controllare da ottobre 2006. --Mess 21:03, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

28/13 la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:50, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota


Voce su una famiglia aristocratica calabrese il cui unico esponente di un qualche rilievo, Francesco Cilea, come nota lo stesso estensore della voce, non fece alcuna menzione del proprio titolo nobiliare nella sua autobiografia manoscritta (in La dolcissima effigie. Studi su Francesco Cilea, Laruffa 1999, p. 25), né nei carteggi. Direi argomento non enciclopedico. --Al Pereira 19:12, 3 gen 2007 (CET)[rispondi]

- Apro la votescion. Tutto sommato si tratta della famiglia del compositore Cilea, non di "Zi' Peppe"!. Secondo me ci può stare. --213.213.102.176 12:22, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Chi sei? --Al Pereira 12:26, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]
Nota: non ho una passione per le famiglie nobili, ma ravviso anche una certa futilità nell'entusiasmo "repubblicano" con cui si affronta il problema della loro enciclopedicità, pretendendo di applicare un criterio ("se non hanno mai fatto niente, non sono enciclopedici") alquanto illusorio sebbene illuminista (gli stessi nostri criteri dicono che i capi di stato, o i re, debbano avere una voce; e anche loro capita a volta che non abbiano mai fatto niente di interessante). Fatto si è che: 1) esistono persone che si interessano di famiglie nobiliari (così come di araldica o di Harry Potter) e non vedo perché si debba ostentare un giudizio di futilità circa gli interessi di costoro 2) in quanto queste famiglie erano nobili, certi aspetti della loro storia capita che siano documentati e facciano capolino, meritatamente o no, in documenti storici. Meritatamente o no, insomma, sono parte della storia documentata, per quanto non di quella appassionante o importante (ma importanti a livello locale, lo sono piuttosto spesso; e la storia a me sembra fatta anche di tante storie locali che nessuno storico, per quanto illuminista e democratico, gradirebbe mettere al rogo). Moongateclimber 15:55, 8 gen 2007 (CET) [rispondi]
Vorrei infatti chiarire: Cilea aveva un carattere insicuro e timido, ma nei suoi "ricordi" (che non pubblicò) oltre a recriminare tutto il recriminabile sbandierò tutto lo sbandierabile - la definirei un'autoagiografia - tranne appunto i suoi natali! Questo secondo me significa qualcosa. --Al Pereira 07:22, 9 gen 2007 (CET) [rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

13/10 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:52, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tiefling (stirpeplanare)|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Da aiutare dal 24 novembre. --Sigfrido (sì sono Baruneju) 01:32, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Yoggysot ed io l'abbiamo ampliata: apro la votazione.

Voce ampliata, votazione annullata Helios 15:00, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 15 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

non sembra assolutamente enciclopedico. Probabile spam Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Tra tutta la pletora di personaggi famosi e semifamosi di Sky Italia (in cancellazione) almeno questo lo salverei perché è amministratore delegato. Se andassimo a dare un occhio nell'articolo di Sky Italia lo troveremmo tra i personaggi famosi. Come si fa a togliere i link rossi se poi cancelliamo gli articoli? Ilario^_^ - msg 15:54, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
votazione riaperta, errore mio mi scuso --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:24, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • + 1 dalla voce non sembra di vedere alcunché di enciclopedico. Non so se essere amministratore delegato sia sufficiente. Altro non c'è, almeno per il momento.
Per la cronaca nonostante sia stato "...amministratore delegato di Independent Newspapers Ltd, la principale casa editrice di quotidiani e periodici neozelandese facente capo a News Corp, e Presidente della Sky New Zealand, la pay tv del Gruppo nel paese.", in tutta la Wiki del mondo è citato solo in it:wiki nella voce SKY Italia
Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Faccio notare che anche la voce Sky Italia esiste solo in italiano e poco poco in inglese. Tuttavia anche Giovanni Rana esiste solo in italiano, ma nessuno si sogna di cancellarlo solo perché è apparso in qualche pubblicità ed è per questo conosciutissimo. Se nessuno lo conoscesse e leggesse il suo articolo lo potrebbe definire "autopromozionale". Ilario^_^ - msg 23:56, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]
Considerando che è la persona che può fare il bello e il brutto tempo nel panorama dei media in Italia lo vedo enciclopedico tanto quanto un qualsiasi deputato di cui abbiamo una caterva di articoli in wikipedia che potrebbe lasciare il tempo che trova alla fine del suo mandato. Ilario^_^ - msg 19:30, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]
Non avendo nulla di meglio da fare sono andato a cercare en:SKY Italia ed ho trovato molte intormazioni. La stranezza che sono quasi tutte informazioni provenienti da utenti non registrati o che al momento non hanno fatto il log. Che significa. Nulla, però mi ha colpito. L'altra cosa strana è che sull'offerta commerciale si parla moltissimo. Ci sono articoli ovviamente su en:Independent Newspapers di cui mr. Mockridge è stato A.D. (ma in Nuova Zelanda esistono gli A.D.?) e su en:Sky News New Zealand che però non è una vera e propria società con un consiglio di amministrazione ma etc, ma un canale di notizie, una specie di RAI News 24 ore. Le informazioni da en.wiki mi confermano nell'opinione che sia uno spam, e per di più anche impreciso. Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Nessuno esclude che in origine sia uno spam, ma trattasi di "amministratore delegato" di una società che ha un articolo in it.wikipedia. Per chi non lo sa l'amministratore delegato è colui che al vertice della direzione dell'azienda, che decide le strategie... in poche parole è il volto dell'azienda. E con questo credo che la tesi dello spam non regga più visto che non si parla di quanto sia bravo e di quanto sia capace. Ilario^_^ - msg 19:19, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 22 gen 2007 (CET))[rispondi]

{{subst:Canc fatte}} Voti validi: 29 - Favorevoli: 15 - Contrari: 11 - La pagina rimane.

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

è un manager importante, apro la votazione:

votazione riaperta, errore mio mi scuso --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:23, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 21 gen 2007 (CET))[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

16 voti a favore, 1 contrario, la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:13, 21 gen 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Kathryn Fink|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alwil|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Spam. Da riscrivere completamente. --Romero 11:34, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Secondo me non è spam, nel senso che l'autore non voleva promuovere il prodotto in quanto proprio: l'antivirus non italiano come si vede dal sito collegato che non è nemmeno disponibile nella nostra lingua. Rresta il fatto, e in questo concordo pienamente con Romero, che la voce ha un tono pienamene promozionale e non potrebbe essere che così visto che l'autore ha bellamente tradotto il sito e quindi un messaggio promozionale. Concludendo per me l'argomento è enciclopedico, ma la voce è davvero da riscrivere perchè, volontariamente o meno, è promozionale. --RdocB 11:43, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Se la si vuole tenere c'è da cancellare la crono. Il testo originario è copyvio --Civvì (talk) 00:43, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Categoria secondo me di dubbio utilizzo e inutile.. --Jaqen il Telepate 12:10, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

George Walker Bush è un politico protestante, JFK e Nancy Pelosi si proclama(va)no cattolici (vedi qualche differenza, oppure no ?) --RED TURTLE 19:59, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
Si: che politica =/= religione. :-) --Leoman3000 19:16, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
Il vero assurdo credo sia vedere problemi sulla definizione di cattolici. Se stai al nome non interessa sapere la sua fazione politica ma la sua fede che raggruppa ben più di una categoria. Se neppure questa settorizzazione della categoria superiore può andar bene lasciamola con più di 1000 voci! E poi non scherziamo nel confondere il Cattolicesimo con l'ultima setta nata. Ovviamente nulla vieta una categorizzazione per costoro come per le altri religioni ma una cosa sono più di 1 mld di fedeli e un'altra è poche centinaia. Se non si accetta questa categoria si rende necessaria una pagina di elenco che proprio con questa verrebbe risparmiata. --Andreabrugiony (scrivimi) 22:20, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]
più sotto Jaqen e Ligabo hanno risposto egregiamente --Lucas 02:57, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

La voce è molto lacunosa: manca Giulio Andreotti! Divertente la presenza di Rutelli. --francesco scanagatta 00:16, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

  • +1 cosa vuol dire politici cattolici? che sono stati battezzati? credo di no, perchè in questo caso dovremmo metterci quasi tutti i politici italiani. Che appartengo a un partito cattolico? immagino di no perchè allora di americani non ce ne sarebbero. Che hanno voluto agire seguendo i valori del Cattolicesimo? Dubito che esistano. Che sono cattolici nel profondo? ma come facciamo a saperlo? Inoltre faccio notare che le convinzioni religiose sono dati sensibili, si rischia di esporre Wikipedia a problemi legali.. --Jaqen il Telepate 00:23, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
Con tutto rispetto non credi di aver scritto una sciocchezza? --Andreabrugiony (scrivimi) 23:12, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • -1 Bisogna meditare sui casi, vien da se (mi pare quasi assurdo ricordarlo) che non è che rientrano tutti i politici italiani in quanto battezzati, ma quei politici per cui è rilevante per la loro azione politica che siano cattolici. Per Walesa, per esempio, politico di ispirazione cattolica in un paese comunista, è rilevante per la sua azione politica il fatto di esserlo. Così per Kennedy, sempre per esempio, primo presidente cattolico di un paese a maggioranza protestante (quindi con approccio filosofico molto diverso). Per citare un'altra religione è irrilevante dire che Ataturk era mussulmano perchè nel suo agire era totalmente laico, ma non è irrilevante per moltissimi casi come tra quelli citati. La categoria è non utile, come già detto, ma assai rilevante per inquadrare politicamente e socialmente molti personaggi. Pensiamoci. (PS mettere Andreotti sarebbe forse troppo, ma De Gasperi o Moro ci stanno alla grande ed è chiarificante inserirli in questa categoria) --Fefemak 08:22, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • +1 oltre a condividere obiezioni di carattere generale già espresse da altri qui sopra, sono contrario perchè potenzialmente sterminata...--torsolo (racconta mela) 09:10, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • +1 Rispondendo a Fefemak, tutto ciò che è rilevante dire su un politico può essere detto nella voce che lo riguarda. C'è tutto lo spazio disponibile per spiegare le vaire sfaccettature ed inquadrare il personaggio. Le categorie invece dovrebbero essere asettiche e sicure. Ylebru dimmela 09:20, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • +1 (conflittato in quanto mangiapreti) Quoto Ylebru, in più mi sembra di ravvisare un certo spirito di campanilismo religioso. Chiarisco che voterei per cancellare anche un'eventuale categoria "Politici atei". Nitrato 09:27, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • -1 Bisognerebbe capirci sul "cattolici". Condivido le perplessità di chi non sa come applicare il criterio di "cattolicità". Per esempio Berlusconi è sicuramente battezzato cattolico, così come Rutelli, ma per qualcuno il loro modo di fare politica è da cattolici, per altri no, e la chiesa cattolica, che di per sé è l'unica che potrebbe "dirimere" la questione, non si proununcerà mai su una questione del genere. :-) O si trova una formulazione della categoria che sia veramente chiara, o è meglio eliminarla. Ma in questo momento non riesco a immaginare la riformulazione. don Paolo - dimmi che te ne pare 09:42, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
Visto che hai votato per mantenere la categoria e che la Chiesa (con la C maiuscola) non si esprime, chiedo direttamente a te: Berlusconi lo mettiamo nella categoria o no? Grazie - Gac 09:48, 9 gen 2007 (CET) O mettiamo il papa nei berlusconiani ? --ligabo 17:08, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

Proposte e pensieri...

Senza interropere la votazione vi faccio una proposta che era già in parte accennata nella risposta a Lucas. Avevo scritto se stai al nome non interessa sapere la sua fazione politica ma la sua fede. (dico perciò che di conseguenza non si era mai parlato di battesimo e reputo sbagliato alimentare dubbi inutili.) La proposta è: definiamo questa categoria per i politici che si sono distinti nello spirito del Cattolicesimo? Se ci pensiamo bene non è così soggettivo come può sembrare. É quasi elementare schedere tra chi ha fatto campagne alla difesa dei valori cattolici o ha promosso quel determinato spirito del cattolicesimo. E se proprio dovesse sorgere qualche dubbio, cosa che reputo rarissima, ne potremmo discutere caso per caso. Grazie. --Andreabrugiony (scrivimi) 23:12, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

Scusa, ma non vedo in cosa questo cambio di nome risolverebbe la questione... i problemi fondamentali restano: 1) categoria incontrollabile per vastità e complessità dell'argomento 2) criterio quantomeno POv di classificazione 3) difficoltà di definire "politici che si sono distinti nello spirito del cattolicesimo": come esempio faccio notare che attualmente è inserito anche Rutelli, che fino all'altroieri era radicale... non hai visto l'erba proibita, con lui che incita i ggiovani a farsi le canne? :) --Sogeking l'isola dei cecchini 23:22, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
PS Mi accorgo adesso che Jaquen ha detto le stesse cose più sopra molto meglio di me... --Sogeking l'isola dei cecchini 23:25, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
Beh le vie del signore sono infinite ! Ho più di un amico (o conoscente) ex-cannabinato e poli-tatuato... e dopo anni sono diventati cattolici. Ma vi rendete conto la differenza tra il Berlusca o Bush ed i valori cattolici propugnati da una come Nancy Pelosi (che si, appare con i nipotini sulle braccia, molto per la stampa)... ma ricordiamo come Bush per la stampa fà finta di atterrare sulle portaerei oppure si veste da cowboy... dovete ammettere che una destra-democristiana è molto più ragionevole e decente rispetto ad una destra liberal-fascista... insomma credo che ci si poteva ragionare... non a caso, in quel periodo della fine degli anni settanta nasce il compromesso storico del quale l'Ulivo è un figlio tardivo... --RED TURTLE 23:51, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]
x Andreabrugiony: Se venisse creata la categoria:politici che si sono distinti nello spirito del Cattolicesimo la proporrei per la cancellazione come ho fatto con questa, perchè credo che l'inserimento o meno sarebbe altrettanto soggettivo e dubbio, se non di più..
x Red Turtle: eh? --Jaqen il Telepate 13:02, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Capisco che possono sorgere dubbi sulla vastità ma assolutamente non reputo mai POV una catropria che differenzi per religione. Non vedo perchè non sarebbe neutrale? Se si accerta POV questa, ogni categorizzazzione è POV. Poichè in ogni criterio di categoria c'è il dubbio e l'errore. Comprendo che qunado si parla di ideologie e fedi il dubbio si alimenta maggiormente ma qui parliamo di persone che hanno agito secondo valori che loro stessi hanno dichiarato cattolici. --Andreabrugiony (scrivimi) 14:58, 10 gen 2007 (CET) P.S. Su Rutelli un dubbio può susussistere per il o passato ma la conversione è l'arma vincente del Cattolicesimo e quindi, al momento, non mi porrei il problema. --Andreabrugiony (scrivimi) 14:58, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Tu parli di persone che hanno agito secondo valori che loro stessi hanno dichiarato cattolici.. quindi un dittatore razzista e sanguinario che dichiarasse di agire secondo valori cattolici seconde te starebbe nella categoria? --Jaqen il Telepate 15:41, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]
Si, in effetti un dittatore sanguinario che dichiarasse... (ecc.) e che avesse ricevuto la benedizione del clero locale (arcivescovi, ecc.) andrebbe di fatto incluso in questa categoria. Credo che nella categoria possa essere incluso Francisco Franco (Ma non credo che Pinochet possa esserevi incluso, nè tantomeno Mussolini... le categorie sono un arma a doppio taglio... fanno vedere sia i "vertici morali" che le "discariche materiali" di un'ideologia) --RED TURTLE 19:45, 10 gen 2007 (CET) (Comunque ormai, visto l'andazzo del voto, la categoria l'è bella e defunta, e la abbandono al suo destino)[rispondi]
Un paio di domande: poiché ne sembri così sicuro mi puoi spiegare come individueresti "i politici che si sono distinti nello spirito del Cattolicesimo"? Mi puoi fare qualche esempio? Infine, potresti dirmi cos'è per te lo "spirito del cattolicesimo"? Grazie. --Lucas 15:46, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]
Nel caso che i proposti Giorgio La Pira, Alcide De Gasperi, Benigno Zaccagnini e Luigi Sturzo vengano beatificati, c'è già pronta una categoria fatta apposta per loro. --F. Cosoleto 03:03, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
Una considerazione tra la battuta e la curiosità reale, che spero mi perdonarete!:Bloody Mary,cioè Maria la Sanguinaria, è passata alla storia come Maria la Cattolica. Dovrebbe essere compresa nella lista?:)--Dyana 19:16, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

39/7 categoria cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:59, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Taranto Sport Club/Rosa 2005-2006|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Titolo voce errata - voce spostata. --Maximix (Fammi un fischio!) 12:37, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

scusa avevo sbagliato ero staco, si puo cancellare, --Angelo Not 12:43, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Residuo di spostamento. --.anaconda 22:30, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota


Su segnalazione di Smelly propongo per la cancellazione questo gruppo che ha prodotto un solo EP. Ovviamente li ritengo non enciclopedici! :) --Roberto 13:12, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

è vero che ha prodotto un solo EP ma molti gruppi di quel periodo non sono riusciti ad andare oltre, restano comunque per gli appassionati del genere un gruppo molto importante. non penso quindi vada cancellata. soprattuto consderato il fatto che s tratta di una pagina del progetto punk, dove non contano tanto il numero di album pubblicati ma può avere più valore anche un gruppo che ha scritto e prodotto ben pochi pezzi--AndreA--


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:10, 16 gen 2007 (CET))[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

17 voti a favore, 4 contrari, la pagine viene cancellata --07:48, 16 gen 2007 (CET)

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Non posso sopportare questa sporca situazione|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Demo dei Basta, con un solo album all'attivo, posti in cancellazione poco sopra. --Leoman3000 13:16, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

non è una demo si tratta di un 7 pollici, quindi un album vero è proprio--AndreA 14:45, 9 gen 2007 (CET) è autoprodotto, andrebbe cancellato immediatamente.--Alesime 01:21, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

non mi sembra una giustificazione, visto che l'autoproduzione è una delle basi del punk DIY --AndreA 12:37, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota


Posso sapere cos'ha di enciclopedico in più di Sigismondo Gullotta? Non ha esordito in Serie A, quindi secondo i criteri non è enciclopedico... --Roberto 14:39, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Normalmente non voto per i calciatori (per pigrizia). Ma essendo stata giudicata da tenere in passato, e non essendo (mi pare) emersi nuovi elementi... Moongateclimber 14:44, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]
Ricopio il link alla votazione precedente (e sistemo il template)--Piddu 18:08, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

18 no, 11 si....la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:10, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 9 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Posso sapere cos'ha di enciclopedico in più di Sigismondo Gullotta? Non ha esordito in Serie A, quindi secondo i criteri non è enciclopedico... --Roberto 14:40, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ma quante volte si deve ripetere le stesse discussioni? C'e' gia' stata una proposta di cancellazione per questa pagina, respinta. Cosi' come molte altre simili, nella rosa del Genoa e in altre, la maggior parte respinte. Perche' si dovrebbe cancellarla ora, che tra l'altro la pagina e' pure stata migliorata? ciao Gabrio 08:41, 9 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 16 gen 2007 (CET))[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

13 a favore, 9 contrari, rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:52, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 11 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Non ha esordito in Serie A, quindi secondo i criteri non è enciclopedico... --Roberto 14:41, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Si va cento volte lo stesso discorso. Chi rispetta i criteri e' enciclopedico, il che non vuol dire che chi non lo rispetta non lo sia. Vedi le discussioni per tutti gli altri della rosa del Genoa. La cancellazione di questa pagina dovrebbe essere coordinata a quella delle altre analoghe, e a quella del template sulla rosa del Genoa. Discuterne ognuna singolarmente non ha senso. Gabrio 17:49, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

  • -1 Gabrio 17:49, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]
  • +1 A me sa tanto, invece, che è tutta una scusa per tenere in vita voci su calciatori genoani, non enciclopedici semplicemente perchè non rispettano i requisiti minimi per stare su Wikipedia. Punto. (Tra l'altro, Roberto ha proposto in cancellazione anche alcuni calciatori del Monza, ad esempio, ma non ho visto ancora nessun tifoso della squadra brianzola contrario...) --Mess 17:54, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]
Allora non hai capito. Credi che sia da cancellare? Bene, allora, il concetto di template della rosa non ha senso. Altrimenti cancelli questa pagina, resta il link rosso e qualcuno la riscriverà. Il problema non è Aurelio, ma molto più generale. Che si fa se Aurelio viene cancellato, Lopez no, Barasso si e Criscito no? È semplicemente stupido. Bisogna votare per il concetto, non per ogni singolo giocatore. Quindi proponi di cancellare il template. Gabrio 11:06, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
E no, mio caro, il problema non è il template della rosa (legittimo in quanto la squadra a cui fa riferimento è ampiamente nei criteri), bensì sono questi calciatori che la Serie A e la Nazionale di calcio italiana l'hanno vista solo in TV (almeno per ora). Volendo, proporrò al Progetto:Calcio di fare in modo che i link ai giocatori di squadre enciclopediche che ancora non hanno debuttato in grandi competizioni vengano rimossi senza se e senza ma (per poi reinserirli quando questi "signor Nessuno" saranno maturati). P.S.: Firmati quando intervieni! --Mess 09:42, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
beh, ti consiglio di farlo, senno' tra un mese saremo qui di nuovo a discutere della cancellazione di voci cancellate ma poi riscritte in quanto era presente un link rosso. Gabrio 11:06, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]
Riguardo a questa vicenda, ho aperto la seguente discussione: Discussioni progetto:Sport/Calcio#Saranno (calciatori) famosi?. --Mess 11:03, 12 gen 2007 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:09, 18 gen 2007 (CET))[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

21/5 cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:14, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 8 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Non ha esordito in Serie A, quindi secondo i criteri non è enciclopedico... --Roberto 14:42, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

ocio che ha giocato nell'under 19 e 20, se ha fatto un qualche torneo internazionale di categoria è enciclopedico! Eliasoriordan 15:11, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]
Voce ben fatta, i criteri non sono blacklist ma whitelist. Apro la votazione. Moongateclimber 15:12, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Secondo questi due criteri e` enciclopedico:

  1. avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale ed essere noto a livello internazionale;
  2. avere rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo;

Poi possiamo discuterne comunque... --Gildos 21:04, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Attenzione! È vero che è stato alla Juventus, ma non ha mai giocato una partita in prima squadra, nè in campionato nè nelle coppe. E comunque ancora non si è capito se abbia disputato o meno una competizione internazionale con la Nazionale Under 19 e 20... --Mess 23:25, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

8/20 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:54, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Denis Maccan|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Non ha esordito in Serie A. Finisco qui, ma ce ne sono tanti e tanti altri. --Roberto 14:45, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pecora sarda|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

da aiutare da settembre 2006. [ yoruno ] immergitisott'acqua 15:51, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Shantelle Taylor|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

da aiutare da settembre 2006 --[ yoruno ] immergitisott'acqua 15:54, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gaijin|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Significato di una parola, non da enciclopedia. Non trasferibile sul wikizionario perché occorre la parola in giapponese e non la sua traslitterazione in caratteri latini. β16 - (talk) 16:01, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 8}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Assurdismo|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).

Ricerca originale, almeno per ora. Non si diventa noti tramite Wikipedia. Una volta riconosciuta a livello mondiale (v. Ermetismo) sarà pure una corrente enciclopedica. --Leoman3000 16:42, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.