Wikilink adesso presenti nella voce "Attraversamento ciclabile"
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Adesso la nuova voce "Attraversamento ciclabile" è dotata di Wikilink, nei prossimi giorni penso di rimuovere "voce non ancora formattata ...", non vedo altre criticità
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, allora hai visto che finalmente dopo tutto questo tempo riusciamo a confrontarci anche nelle talk? :-) Allora, per la verità nonostante nel wikipediano la candidatura risulti proposta alle 12,00, la pagina è stata creata alle 13,48 e io riterrei corretto fare riferimento a questo orario (e comunque, qualche ora in più, visto che devono trascorrere almeno 48 ore, non ci sta male, anche considerando che ho postato le risposte molto in ritardo). Piuttosto dimmi (se non è un segreto) di chi parlavi nel tuo post, un tuo conterraneo che sta spesso a Roma? Un saluto. --Er Cicero14:53, 6 lug 2013 (CEST)Rispondi
re: Cancellare subito
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho riaperto la procedura perché per annullarla il motivo di enciclopedicità deve essere assolutamente indiscutibile, come ad esempio l'aderenza ad un criterio di enciclopedicità automatica, e in questo caso non lo è. Il tuo quindi può essere un parere al limite molto forte, ma da solo non basta per l'annullamento. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:32, 7 lug 2013 (CEST)Rispondi
Risp. Quartieri di Caronia
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Beh, in casi del genere penso proprio che la semplificata non sia necessaria, visto che parliamo di (micro)stub di quartieri di un piccolo comune per cui basterebbe menzionarli in voce, figuriamoci avere anche un template. Mi dispiace che tu ti sia messo a correggere i titoli, ma mettila così, cancellandoli in immediata ti ho fatto risparmiare tempo. :-P Ciao Carmelo! :-) --DomeA disposizione!20:53, 7 lug 2013 (CEST)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie mille per tutti i suggerimenti. Solo una cosa: se la voce è non integralmente copyviol ma magari copyviol un po' e promo di sana pianta un altro po', metto il {{del}} motivandolo con "promo e copyviol da (e metto l'url)"? Se l'url ancora non va? Scusa se insisto ma come si fa se come appunto dici tu mi trovo il simbolo "=" nell'url da riportare? Grazie in anticipo. --Adalingio11:05, 8 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Come puoi vedere nei giorni passati un IP è andato a fare modifiche su questi due giocatori, aggiungendo la militanza di un anno, per entrambi, nel Brindisi con tanto di statistiche dimenticando di fontare. Su Spimi ha dimenticato di reinserire la militanza nel Riccione.....riusciresti, per favore, a verificare che siano edit corretti (e cioè che è vero che han giocato nel Brindisi i due jugadores, magari verificando pure quelle statistiche)? Peraltro Spimi, testugginoso stopper, è stato un nostro storico giocatore, a cui cercherò di migliorare la voce, aggiungendo una foto e qualche altro dato. --Fidia 82 (msg) 10:11, 9 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanre, in verità è difficile farsi un'idea dei singoli musicisti senza conoscere concretamente musica e artisti. Oddio, certo, un'idea molto orientativa uno se la può fare, ma personalmente preferisco intervenire quando ho una minima contezza oppure quando l'intento promozionale è lampante. Per esempio, nel caso di Brandan Schieppati, leggendo velocemente la voce, non saprei se la militanza in almeno due gruppi enciclopedici non renda auspicabile la presenza di una voce dedicata. Non lo so e, mancando del tutto le fonti, non credo ci sia nulla di male a procedere con un bell'avviso E, a cui far seguire eventualmente una pdc. Tra le mie 365 cose da fare: le voci riguardanti tanti bravi musicisti inglesi e americani che hanno suonato in diversi dischi dei miei idoli :-) come ad esempio Milt Holland, Herbie Flowers, Jim Horn, David Briggs, Russ Kunkel, John Guerin, Tony Newman... Ecco, questi musicisti sicuramente meritano una voce... (che noi per ora non abbiamo). Banalmente prestigiosi turnisti "vogliono" una voce, come anche singoli membri di certi gruppi, ma solo se hanno rilevanza come individui. Salud. --pequod ..Ħƕ21:21, 10 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Ci sentiamo dopo poco tempo :) La voce citata nel titolo l'ho creata mezzora fa, solo che se leggi la discussione, nell'ultimo capoverso ho fatto riferimento ad una lieve omonimia che codesto calciatore ha con uno schermidore. E' giusto il ragionamento che ho fatto in discussione? Altrimenti provvediamo a disambiguazioni o quantaltro. --Fidia 82 (msg) 17:23, 11 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, è passato molto tempo dall'ultima volta che ho avuto un caso simile e all'epoca le cose si facevano a mano. O almeno io ricordo così. Ora cosa si presume che io debba fare? Grazie --Tinette - Lasciate un messaggio15:05, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Caro Sanremofilo, bastava dire "usa il comando sposta in alto a destra". Inoltre ti ricordo che la responsabilità di un copyviol è e resta non di chi fa patrolling o sposta o integra, ma di chi fa il copyviol, in quanto il reato è suo. Comunque grazie ancora per la collaborazione. --Tinette - Lasciate un messaggio15:45, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Re: Greta
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, sì sulla voce in questione sono stato decisamente bold ma onestamente: non c'era nessun motivo di enciclopedicità automatica né un pregresso di carriera tale da giustificare la presenza di questa voce su Wikipedia. Probabilmente, se la sua carriera continuerà, potrebbe anche avere una voce prima o poi (e in tal caso, per avere un buon punto di partenza si potrebbe ripristinare la voce com'era al momento della cancellazione) ma anch'essa allo stato è ampiamente prematura per poter stare su una enciclopedia. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico17:41, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ho visto che hai colto un altro dei punti chiave: in effetti, con il clamore che si crea attorno ai reality, sopratutto attorno alcuni (come appunto Amici), sempre più spesso succede che si scambia la notorietà del momento, che spesso e volentieri è effimera, con "enciclopedicità" e subito si pretende che ci sia la voce e spesso poi capita che le rivalità tra fan e tifosi createsi durante la trasmissione in qualche modo proseguano anche su altri terreni, Wikipedia compresa. Capisco che può sembrare un peccato dal punto di vista del progetto, ma se ci sono dei paletti chiari e uguali per tutti, poi sarà più semplice A) giustificare la mancata creazione immediata o la cancellazione immediata del "personaggio del reality" di turno, B) creare a tempo debito solo le voci effettivamente buone dal punto di vista dell'enciclopedicità. Basta guardare alla storia di dodici edizioni di Amici e contare quanti, tra tutti coloro che son passati o hanno anche vinto nelle varie sezioni dei reality, poi son diventati davvero enciclopedici e quanti son finiti rapidamente nel dimenticatoio senza aver ottenuto altro che il famoso "quarto d'ora" di notorietà. Bisognerebbe far capire che Wikipedia, come enciclopedia, non ha la fretta e l'esigenza del "tempo reale" e che se anche si aspetta qualche mese o un anno prima di creare la voce sul personaggio del reality, questo va a tutto vantaggio di quest'ultimo (se finisce su Wikipedia è perché veramente ha realizzato qualcosa) e non il viceversa. Mi spiace per Greta, ma se, come in altri casi, la ragazza merita e va avanti, è solo questione di tempo anche per lei. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico19:46, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
Angelo Antonio Toriello
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Volevo avere una ragione obiettiva del perché si continua a rimuovere la voce lagata alle "Personalità legate al comune di Mercato San Severino" del personaggio Toriello benché abbia tutti gli accrediti da links di fonti verificabili e credibili come il "The Guardian", UK (vedi versione inglese Angelo Antonio Toriello). O si va a simpatie??? Rimango in attesa di una risposta. Grazie.--184.152.60.41 (msg)
Ciao di nuovo. Ti scrivo anche qui perché non so se mi leggerai nella pagina discussione creata a mio nome utente.
Scusa tu, non volevo essere né irriverente né polemico. Nella cronologia ho visto che eri l'unico con un nome utente ed un editore esperto, perciò ho scritto a te. Si hai ragione, mi occupo di lui poiché sono stato intrigato dalla sua storia in quanto giornalista, e conoscendo bene il soggetto, ho voluto iniziare l'esperienza wikipediana proprio da lui, utilizzando il personaggio come una sorta di "trampolino di lancio" per fare fare esperienza di editing in wikipedia e in base al tempo libero. Ad ogni modo, ti ringrazio della informazione, poiché non sapevo che un articolo già verificato ed approvato da editori esperti e qualificati di un'altra lingua potesse non essere valido per wikipedia in lingue diverse. Comunque, mi farebbe piacere un aiuto se puoi, poiché il personaggio in questione ha link verificabili di articoli di giornale italiani, quindi, non potrebbero questi costituire una fonte attendibile? Infatti, come giornalista lo seguo per verificare le sue attività. Grazie e ciao!
Ciao di nuovo. Ho visto (se non sbaglio) che avevi reinserito la voce a riguardo del personaggio Toriello, (credo il 16 lug 2013) dopo la nostra prima discussione di chiarimento. Oggi, poiché volevo espandere il contenuto, ho visto che la voce a riguardo del personaggio è stata di nuovo cancellata da utente 2.32.249.176 alle 19:20, del 18 lug 2013. Non so se è un amminastratore che continua a farlo o se qualcuno che si diverte a farlo per qualche ragione apparentemente di "antipatia" o di "puntiglio". Si può far qualcosa a riguardo? A meno che non sia un amministratore esperto come te o che vi sia una ragione plausibile. Nel caso che invece il tutto fosse dovuto a ragioni plausibili, per cortesia informami nella mia pagina utente, così eviterò di inserirla ogni volta e disturbarti oltremodo. Grazie e ciao. UwikiRepo
Ciao. Mi è tutto più chiaro, non c'è bisogno di aggiungere altro, anche se però ci sarebbero tante domande. Comunque, imparerò a stare attento alla terminologia e poi forse un domani capirò cosa è e fa un "amministratore" quale dici di NON essere, ma soprattutto che le regole che valgono per il soggetto Toriello (che dal tuo tono "sembra" - e bada bene dico sembra - non ti vada tanto a genio) valgano per tutti. Se questo può esserti di chiarimento, non ho niente di personale con il personaggio in questione poiché, da freelance lo seguo da anni, ma sempre in modo neutrale e quindi mi limito a riportare notizie che lui è capace di generare per ciò che fa, e come farei per un qualsiasi altro soggetto che intriga la mia curiosità giornalistica. Niente di più. Grazie di tutto. Ciao! UwikiRepo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 184.152.60.41 (discussioni · contributi) 13:47, 19 lug 2013 (CEST).Rispondi
Turnista enciclopedica
Ultimo commento: 12 anni fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao Sanremofilo,
ti scrivo riguardo alla voce Anna Portalupi, e al tuo dubbio di enciclopedicità.
In realtà, nonostante le sue parecchie collaborazioni, non è una turnista ma componente stabile e rilevante della band Custodie Cautelari e Hardline, oltre a essere una delle maggiori bassiste italiane.
Ho aggiunto alcune info al riguardo, volevo sapere se può andare bene o se devo aggiungere altre fonti.
Grazie --FrancoGrandi (msg) 14:46, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi
Scusa Sanremofilo, ho visto le tue modifiche, ma così togli dalla sua pagina tutti gli artisti di rilevanza con cui ha collaborato, posso metteròla giù inmodo diverso?
--FrancoGrandi (msg) 14:58, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi
non è cos'...lei ha collaborato con quei musicisti anche in altre occasioni, non solo con le custodie Cautelari
Scusate se mi intrometto, ma il dubbio sollevato (turnista enciclopedica?) è un pò elusivo rispetto a come stanno le cose. Si tratta di una musicista che andrebbe considerata parte del nostro patrimonio musicale. Dovrebbero bastare le collaborazioni. Con la strumentalizzazione dell'arcaico termine "turnista" - più aderente alla realtà degli anni settanta - si tende a sminuire l'operato di chi davvero contribuisce a migliorare la scena musicale. Allora Steve Lukather è un turnista perchè ha suonato Beat it di Michael Jackson? Maurizio Solieri suona al di fuori di Vasco come turnista? by Ettore Diliberto — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.37.149.12 (discussioni · contributi) 15:56, 17 lug 2013 (CEST).Rispondi
Scusi, vorrei sapere perché mi è stata cancellata la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/A.S.D._GoJu_Kai
Non mi è chiaro!
Non riesco a capire perché questa pagina dell'Associazione di Calcio di Monselice (http://it.wikipedia.org/wiki/Monselice_Calcio_1926) può esistere e quella che ho creato io deve essere cancellata.
Mi potrebbe spiegare per favore in cosa sussiste il problema?
PS: è la prima volta che scrivo ad un amministratore di Wikipedia, poi dove trovo la risposta che lei mi dà? Magari mi può scrivere per mail
NUI
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, anzichè dire "vedi contributi" dei NUI ti consiglio, come ho fatto io, di mettere il template {{user}}, nel quale appunto compaiono già talk e contributi. E' solo un suggerimento il mio... ;) buon lavoro e grazie! --Adalingio12:59, 19 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ottimo! Io l'ho visto in alcune pagine dei problematici nelle quali sono intervenuto, dove erano indicati i sockpuppet, e mi è subito sembrato comodo e funzionale. Beh, riguardo al resto, ho certamente mooooooolto più io da imparare da te, piuttosto che il contrario. Il tuo messaggio è stato gratificante, in un certo senso mi ha fatto sentire utile, nel mio piccolo... ;) Grazie. --Adalingio13:27, 19 lug 2013 (CEST)Rispondi
cancellazione goju kai monselice
Rispondo alla sua domanda: "Cosa non ti è chiaro, di quanto scritto sopra?? Sanremofilo (msg) 18:55, 18 lug 2013 (CEST)".
Riguardo alla cancellazione della pagina da me scritta (http://it.wikipedia.org/wiki/A.S.D._GoJu_Kai) non mi è chiaro, ovvero non riesco a capire perché questa pagina dell'Associazione di Calcio di Monselice (http://it.wikipedia.org/wiki/Monselice_Calcio_1926) può esistere e quella che ho creato io deve essere cancellata.
Qual è la differenza tra le due pagine che permette all'una di essere accettata e alla mia no?
Se il problema è di carattere pubblicitario, allora anche quella del calcio è una pubblicità. O no?
Non riesco a capire dove sta il problema.
Cosa dovrei scrivere o evitare di scrivere perché la mia pagina sia accettata?
In poche parole, cosa ho sbagliato?
Può fornirmi, per favore, una spiegazione esaustiva sul problema?
Grazie, saluti
voci uguali
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Fai benissimo a segnalarmi quei problemi, proprio perché anche nella programmazione ne può scappare sempre una ;-)
Per curiosità comunque di errore del bot ce n'era solo uno dei quattro: nel caso di questa l'errore era di chi aveva compilato il template bio che aveva indicato due volte "attività" invece che "attività" e "attività2" (infatti aveva fatto degli artifici strani e erano sballate anche le categorie del biobot), questa categoria era inesistente perché uno stupido (il sottoscritto) non l'aveva creata pur avendola predisposta per il bot. questo errore, per quanto "firmato" dal bot è anch'esso del sottoscritto poiché mentre stavo visualizzando l'operato del bot stesso, avevo visto che stava facendo un errore cercando di inserire la voce nella categoria "enciclopedicità poeti" (inesistente) e ho corretto manualmente in "scrittori" senza vedere l'altra cosa.
L'unico errore del bot, o meglio di programmazione dello stesso, era la questione della musica elettronica, fattore che non avevo preso in considerazione e che ora provo a sistemare.
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
rieccomi (intanto so per certo che il titolo del film è quello di Imdb, con la t minuscola... quindi in quale delle due voci già presenti si trasferisce tutto??): nel live di sailor moon chi ha spostato il titolo non ha controllato tutti i link collegati, perché in tutte le voci degli attori-attrici messi da me ora il tit 'pretty guardian sailor moon' (che era un redirect al live) punta all'anime non più alla serie dal vivo... non dirmi che devo passarli io tutti, vero?! Chi sposta i titoli non dovrebbe corregger anche i relativi link collegati e redirect??? (non serve che rispondi, và... era un benevolo sfogo da parte mia... :P) che palle eh eh--|JapanLoveGokigenyō!|00:28, 22 lug 2013 (CEST)Rispondi
NUI
Ultimo commento: 12 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, si è appena registrato Movimento Sociale d'Azione (discussioni ·contributi). Da WP:NUI non è proprio chiaro se non siano ammessi nickname di partiti politici (come questo). Credo proprio che non siano ammessi, però avendo anche un minimo dubbio chiedo a te (che sei molto attivo nell'individuare NUI tra i nuovi utenti). Grazie in anticipo :) --Adalingio17:04, 23 lug 2013 (CEST)Rispondi
Immaginavo fosse comunque inappropriato ma non essendo esplicita la categoria "partiti politici" ho preferito chiedere a te che sei come me un assiduo controllore dei NUI freschi di giornata. Mi spiace se ti interpello spesso ma del resto ho una certta insicurezza quando mi accingo a fare cose di cui non sono molto esperto, comunque non penso sia un grosso difetto... prima di sparare, pensa... ecco, questa è sempre la mia filosofia di vita! :) --Adalingio19:06, 23 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ma anch'io difficilmente mi guardo tutti i vari nuovi utenti, ci mancherebbe, finchè non mettono i promo non crolla il mondo se rimane per qualche ora un NUI non bloccato. E naturalmente le attività di cui ti occupi con più assiduità sono sicuramente più proficue e più importanti! Buon lavoro su Wiki e grazie :) --Adalingio19:52, 23 lug 2013 (CEST)Rispondi
Re:Blocco infinito
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per il template vado per tentativi su maiuscole e minuscole (non ricordo mai se è Bloccoinfinito, bloccoinfinito o BloccoInfinito), comunque il template andrebbe sia sulla PU sia sulle discussioni, non l'ho inseruito nella pagina di discussione perché ho lasciato il messaggio (sono fra quelli che pensano che il NUI debba essere gestito in modo meno rigido dei vandalismi, quindi avviso di creare un nuovo account con un nome diverso) - --Klaudio (parla)19:50, 23 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, avevo visto un "se volete scrivete" sul tuo profilo, ma vedo che preferisci essere contattato qui. Ti riporto quindi la stessa richiesta già fatta per email sulla voce Silvio Denz.
Convengo con te che, per un utente italiano, la pagina abbia una limitata valenza enciclopedica. Tuttavia, Wikipedia in italiano non è destinata ai soli navigatori italiani, ma a coloro che parlano italiano.
Tra questi rientrano chiaramente gli Svizzeri, essendo l'italiano una delle lingue ufficiali della Confederazione: e qui in Svizzera la valenza enciclopedica del personaggio non è assolutamente in discussione (e infatti nella versione tedesca esiste da tempo).
Spero in un'indicazione a livello generale, grazie, saluti.
Nome utente
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho protetto, grazie. Mi ero dimenticato; per fortuna che c'è il mio aiutante che corregge i miei errori :-)
I due template sono completamente diversi:
{{NomeUtenteInappropriato}} Avverte l'utente che deve cambiare nome. Si usa se l'utente ha dei contributi che è ragionevole (e corretto) che rimangano in cronistoria. L'utente non viene bloccato.
{{BloccoNomeUtente}} L'utente viene bloccato e l'avviso serve per informarlo del perché è stato bloccato. Si usa se l'utente non ha contributi significativi.
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho trasformato Sindrome dell'incollamento come redirect verso Sindrome dell'acetato, che come termine esiste, però non saprei dire se quello che c'è scritto nella voce è giusto. Il termine "sindrome dell'incollamento" dovrebbe essere una versione italianizzata (e quasi inutilizzata) di en:Sticky-shed syndrome, che però non riguarda solo gli acetati. Ho chiesto all'interessato di chiarire questa cosa, ciao! --^musaz † 14:14, 29 lug 2013 (CEST)Rispondi
Incidente Irpinia
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non vedo il motivo per cui la pagina "Incidente stradale dell'Irpinia" sia stata cancellata. Possiamo discuterne? Si tratta dell'incidente stradale più grave degli ultimi anni in Italia. Inoltre, come su Wikipedia sono presenti gli incidenti ferroviari non vedo perché non inserire anche gli incidenti stradali come questo. Inoltre, oltre ad avere avuto grossa rilevanza mediatica, successivamente all'accaduto è stato dichiarato lutto nazionale. --Windof freedom00:54, 30 lug 2013 (CEST)Rispondi
re: riconferma
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ho chiesto l'immediata di Epilessia del lobo temporale; chi l'ha creata sta progressivamente nascondendo una grossa parte di testo in inglese, facendo apparentemente scomparire il problema per cui ho chiesto l'immediata. Come dici di comportarsi in questi casi? Grazie! --Adalingio20:36, 30 lug 2013 (CEST)Rispondi
Gli ho consigliato in talk di registrarsi e di aprirsi una sandbox, potevo anche dirgli della pagina delle prove ma ormai lasciamolo tradurre con calma ;) grazie e buon lavoro! :) --Adalingio20:46, 30 lug 2013 (CEST)Rispondi
Magari si potrebbe avvertire l'utente che i suoi contributi vengono cancellati proprio perché le voci sono brevi, mal scritte e per questo non c'è nulla che garantisca la rilevanza del soggetto. Potrebbe lavorarci con calma in una sandbox e poi sottoporre la voce al giudizio comunitario per valutarne l'enciclopedicità. Ho visto che ad esempio in WP:Richieste agli amministratori è stato fatto diverse volte. Pensi che lo si potrebbe accennare all'utente? --SunѲfErat●, l'utente perennemente niubbo.
Io non posso intendermi dell'argomento: sono perennemente niubbo. :) Però potrei scrivere lo stesso anche io un messaggio e aiutarla. Se non si era capito ho il timore che i nuovi contributori potenzialmente validi "scappino" spaventati dalla burocrazia wikipediana e irritati dalle cancellazioni ripetute dei contributi. Buona giornata e buona colazione! --SunѲfErat●09:37, 31 lug 2013 (CEST)Rispondi
Cancellazione voce
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ho visto che hai spostato la voce "elks building (olympia, washington)" a "elks building". Immagino che lo hai fatto per qualche linea guida sulla nomenclatura delle voci però volevo segnalarti che negli USA (l'ho visto sulla wikipedia inglese mentre traducevo) sono presenti diversi edifici con il nome di "elks building", se dovessi tradurre anche quelle voci, poi che nome sarebbe corretto dargli? Sarebbe da creare una pagina disambigua? Ciao e grazie in anticipo!! --Trismitril (msg) 01:01, 3 ago 2013 (CEST)Rispondi
Re
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Nel Progetto:antica Roma, da sempre su Wiki utilizziamo gli anni del consolato per consoli con identico nome. Sto in parte copiando voce da Wiki.de. Non ho ancora finito. La verità è che sto leggendo Svetonio e ogni 2X3 trovo riferimento a voce in Wiki da completare, ampliare, creare... una faticaccia che non puoi immaginare :) Riguardo a Lucio Nonio Asprenate, se leggi nella voce appena creata, sembra essere il padre. E poi sembra esserci anche un Lucio Nonio Asprenate (console 29) (console nel 29 d.C.). Saranno voci da compilare in futuro, non ora... ;) Pensa che volevo compilare la sola voce Augusto, ma giusto per non tralasciare info utili a Wiki... compilo voci a destra e a manca. Vado al rallentatore... Sigh! :) --Vale!Cristiano64(al bar di Cris)15:57, 3 ago 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buona giornata Sanremofilo. Nel totale rispetto dei principi guida di Wikipedia intenderei inserire una informazione simile a quanto riportato in oggetto e relativa alla attività di GlassUp, una start-up italiana. Mi potreste aiutare a integrare l'informazione in oggetto senza cadere nel rischio di fare promozione? Ringrazio molto, Matteo Mantovani --Homemail (msg) 09:20, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi
Cancellazione Classifica dei primi 100 marcatori nei campionati di prima divisione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Aspettare mesi per poi mettere in cancellazione la voce dopo 2 giorni che ero andato via è stata un'azione che da te non me lo sarei aspettato. Ho deciso di non intervenire visto che hai fatto di tutto per far si che io non potessi intervenire. Saluti. --Erik91★★★+110:42, 5 ago 2013 (CEST)Rispondi
I meccano o mecano gruppo spagnolo attivo negli anni ottanta
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mecano o Meccano. Ho visto che nella tua pagina cose da fare hai anche questo gruppo ma come vedi ho trovato questa pagina giaà esistente vedi un po' se è da aggiustare o da rifare, se è da rifare dimmi pure qualcosa che la posso rifare io la pagina. ciao alla prossima --Klausinia84 (msg) 12:17, 5 ago 2013 (CEST)Rispondi
Re:NUI
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sì, per ora però preferisco aspettare a bloccarlo, magari si legge le due robe che gli ho linkato e non c'è bisogno di procedere oltre. Se reinserisce la pagina si va di blocco infinito e via.--Eustace Bagge (msg) 15:20, 7 ago 2013 (CEST)Rispondi
Bulgaria per i cittadini
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Scusa, hai cambiato il nome a Movimento "Bulgaria per i Cittadini". Ma quello è il nome ufficiale del partito. Basta guardare anche il sito dello stesso [1]. Ti chiederei di ripristinare la versione precedente.--Bellini.raf (msg) 15:28, 7 ago 2013 (CEST)Rispondi
A disposizione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Io vedo una discussione in atto, una lista che può tranquillamente starci per WP:LISTE, e motivi di cancellazione non così prevalenti e superabili al limite con un perfezionamento dei criteri di inclusione. Credo non sia male per intanto raccogliere altri pareri. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 14:26, 9 ago 2013 (CEST)Rispondi
da MG
grazie del benvenuto, Sanremofilo, ma ... per la pagina dedicata a "gammm", annoto che il sito gammm non è assolutamente il mio sito personale, né gli sto facendo pubblicità. E' uno spazio collettivo, non personale (ed è provvisto ovviamente di redazione): inoltre non è un sito commerciale e non ha pubblicità di alcun genere. Da sette anni traduce autori fondamentali, soprattutto francofoni e anglofoni. Opera gratuitamente. Gli autori tradotti sono noti e 'storicizzati', fra l'altro presenti in wiki, ma scarsamente tradotti in Italia, se non - appunto - grazie a gammm! (Li ho linkati: controlla tu stesso...)
Di gammm - citandolo come uno dei siti di riferimento per la diffusione della scrittura di ricerca italiana e straniera - si è occupato recentemente il volume di Niva Lorenzini e Stefano Colangelo, "Poesia e storia" (Bruno Mondadori: http://www.brunomondadori.com/scheda_opera.php?ID=4600).
Uno sguardo all'indice del sito potrà offrire una rassegna del tipo di lavoro svolto: http://gammm.org/index.php/index/.
Mi auguro che la voce d'enciclopedia possa essere ripristinata. Grazie
Marco Giovenale
Cittadinanze
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Le questioni sono due, una anagrafica e una culturale. Quella anagrafica vorrebbe che in Bio fosse riportata la cittadinanza (uniche eccezioni, quando si tratta di sportivi che rappresentano la propria "nazione sportiva", per cui gli atleti olimpici sono britannici, ma i calciatori sono inglesi, scozzesi, etc.: pensa che i rugbisti sono irlandesi pure se nati a Belfast, perché la federazione irlandese di rugby rappresenta tutta l'isola di Irlanda!), quella culturale non esclude che nel prosieguo della voce si possa definire una persona "influente per la canzone o per la letteratura scozzese" o "inglese" etc. etc. Secondo poi, le categorizzazioni per Home Nation, a parte i casi formalmente previsti (Jonny Wilkinson è sicuramente inglese come rugbista, per esempio, ma già Jamie Roberts è gallese come rugbista, ma britannico come medico...) sono sempre aleatorie: Mark Knopfler è indubbiamente scozzese, ma è qualificato come "Britannico" perché ovviamente il dato sicuramente certo che abbiamo di lui è il suo passaporto del Regno Unito. Il che tra l'altro taglia la strada a interpretazioni avventurose, essendo la cittadinanza l'unico fattore sicuramente non opinabile. Mica scriveremo di Bruno Lauzi : cantautore genovese (a parte che nacque in Etiopia, ma vabbe')? Certamente fu un'importantissima e indiscussa personalità della scuola cantautorale genovese, ma scriveremo : cantautore e compositore italiano. -- SERGIO(aka the Blackcat)13:59, 11 ago 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, hai fatto bene a scrivermi, non sei affatto pignolo il mio è un errore grossolano ma l'implicito "diritto di veto" sostanzialmente resta. Tuttavia personalmente ritengo che finché avremo un sistema basato sulla votazione la percentuale dell'80% non vada abbassata perché potrebbe come conseguenza "sdoganare" la nomina di amministratori non adatti al compito. Al limite bisognerebbe agire sui requisiti richiesti per il voto. Un caro saluto e buon wikilavoro anche a te! :-) Sicuramente la stima è sincera e reciproca. Non ho una impostato alcuna e-mail, è una scelta ben precisa che ho preso fin dall'inzio, e come ogni cosa ha il suo rovescio della medaglia ovvero il dovermi privare del piacere di poter comunicare liberamente con persone che apprezzo e stimo. Jacopo Wertheriγ∂ψ=mψ20:50, 11 ago 2013 (CEST)Rispondi
RE: Uno dei migliori giovani brasiliani?!
Ultimo commento: 12 anni fa5 commenti1 partecipante alla discussione
il quando era giovane l'ho contestualizzato meglio all'interno del corpo della voce, non l'avevi visto? perchè sciocchezze, se c'è una fonte (pedullà, quindi neutrale) a supporto (anzi due, ho aggiunto il corriere dello sport)? ma l'hai letto cosa ho scritto nel campo oggetto?? --ROSANERO18:15, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi
stai sbagliando utenza a cui rivolgere certe ramanzine, in quanto mi ritengo, senza peccare di presunzione, uno dei migliori (se non l'unico! sigh) depovizzatore del progetto:calcio. btw le minacce tienitele per te --ROSANERO20:04, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi
si, ne fai parte. bisogna preoccuparsi dello stato delle voci, mediamente pessimo purtroppo e ahimè, essendo di fatto solo, è impossibile tenere tutto neutrale (in primis le pagine sulle squadre) --ROSANERO20:42, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi
dove avrei detto che gli altri - qualora ci fossero - sono peggio di me?? ahahah XD e perchè almeno i miei edit, presumendo che non siano neutrali, vanno depovizzati e per quelli di qualsiasi altro utente non ravvedi questa necessità? solito problema di "chi" fa qualcosa e non di "cosa" viene fatto? stiamo divagando, la chiudo qui --ROSANERO21:33, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi
reintervengo giusto per chiarire, senza dare altri spunti che poi generano un papiro
avevo detto o che ero l'unico (e quindi non ci sono altri peggiori di me), oppure che ero uno dei migliori (e quindi ci sono altri come me o anzi meglio).
dici bene che conta il "cosa", però non perdi occasione per lanciare frecciatine vs me (che comunque mi scivolano addosso com è giusto che sia), ma poco importa...
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Anche io vedo che tu non sei molto riuscito a capire il mio punto di vista che sicuramente potevo spiegare meglio; non pretendo di avere ragione né mi ritengo infallibile, ma ho fatto una valutazione che tenesse conto dei pareri espressi e del loro rapporto alle linee guida e ritengo che la soluzione adottata sia la più conforme in tal senso, non vedo proprio questi "estremismi" che vorrebbero portare alla cancellazione immediata che vedi tu, che implicano anche un giudizio negativo per una fonte autorevole che noi dovremmo limitarci a riportare, e lo dico senza interesse alcuno in quella voce (che resti o sia cancellata mi è indifferente). Per il resto naturalmente sei libero di fare le valutazioni che credi, come tutti facciamo. Buon lavoro anche a te. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:47, 13 ago 2013 (CEST)Rispondi
letteratura per ragazzi
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
ciao, sto seguendo l'avviso in questa categoria di sfoltire tutto quello ch'è lì ammassato e riaggregarlo in sottocategorie più esatte... mi confermi che va bene? Non vorrei saltasse fuori qualcuno che mi dice che ho tolto la cat a quel dato libro perché l'ho inserita nella sottocategoria dedicata all'autore... ?!? Ad es si mantiene in 'letterat per ragazzi' la sottocategoria 'tom sawyer' se c'è già in 'scrittori per ragazzi'(mark twain)?? grazie e, non uccidermi se ho sbagliato qualcosa...bAsta che me lo dici e reintegro immediatamente xd :)--|JapanLoveGokigenyō!|11:38, 14 ago 2013 (CEST)Rispondi
scusa tu, c'hai ragione: in Categoria:Letteratura per ragazzi c'è l'avviso di sfoltire tutto l'ammasso e inserirlo in sottocategorie più appropriate e specifiche, tra l'altro è pieno di doppioni, in quanto vengono inseriti anche i libri singoli già raccolti nelle singole categorie dedicate agli autori in Categoria:Scrittori per ragazzi. Chiedevo, ad es, se Categoria:Le avventure di Tom Sawyer lo manteniamo anche come sottocat di 'letterat per ragaz' quando c'è già in Categoria:Mark Twain ch'è a sua volta una sottocat di 'scrittori per ragaz' (la quale è sottocat di 'letterat per ragaz')... porta pazienza ma così ho trovato la sutuazione, lo so è ingarbugliata la faccenda... Il fondamento è:raggruppo i libri per autore e li tolgo dall'ammasso informe di 'letterat per ragazzi' come indicato in avviso, va bene?--|JapanLoveGokigenyō!|12:17, 14 ago 2013 (CEST)Rispondi
m'accorgo ora che le cat tom sawyer, libro della jungla etc son state tenute come sottocat di 'letterat per ragazzi' in quanto non si occupano solo del libro, ma anche dei film e anime, quindi le tengo... procedo invece con l'assemblar per quanto possibile il calderone 'letterat per ragaz' in voci più specifiche. Ho creato per es la sottocar specifica Categoria:Libri di Bianca Pitzorno per riunire i suoi titoli e toglierli dal gener 'letterat per ragaz'... ok, granzie come sempre e ciao anche a te, buon agosto!--|JapanLoveGokigenyō!|12:47, 14 ago 2013 (CEST)Rispondi
tormentoni
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Partendo dal fatto che bastava mi dicessi "Ehi sta facendo una scemenza!" senza bisogno di mettermi tutto quell'avviso ti rispondo. Punto primo io sono intervenuto nella discussione [2] quindi sei pregato di non dire falsità. Punto secondo non capisco perché a me l'avviso mentre a IndyJr niente evidentemente due pesi due misure? Punto terzo avevo tolto l'avviso perché in esso c'è scritto: "Si veda anche Wikipedia:Pagine da cancellare/Classifica dei primi 100 marcatori nei campionati di prima divisione e si consideri lo spostamento della voce ad altro titolo." Cosa che è stata fatta, in sostanza c'è un avviso che dice di fare una cosa già effettuata. Punto quarto il resto su come è stilata la voce, adesso è scritto chiaramente che è stata fatta da IFFHS il che i criteri li decide l'IFFHS. Punto cinque il fatto che io non possa togliere gli avvisi in una voce che ho creato io non ha molto senso. Questo vuol dire che se domani una persona mette un'avviso su di una mia voce e successivamente io metto a posto quella voce non potrò toglierlo a priori? Mah... Punto cinque grazie per la minaccia del cartellino. Buona Wikipedia. --Erik91★★★+116:40, 18 ago 2013 (CEST)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo :-)! I gruppi in questione, non li conoscevo ma mi paiono entrambi enciclopedici secondo criteri... almeno apparentemente, dato che non ho modo di valutare l'importanza delle etichette (anche se le Cynita hanno due pubblicazioni con la Victor Entertainment). Le voci sono dei discreti stub, per il momento possono stare pure così. --ValerioTalk18:42, 18 ago 2013 (CEST)Rispondi
ma sai che forse, criteri a parte, queste qui non sono affatto enciclopediche?. Cercando i nomi (che dovrebbero essere identici in giappone, senza l'utilizzo di ideogrammi, almeno a giudicare dai loghi di entrambe le band) su ja.wiki e en.wiki non risulta nulla, a parte una sandbox utente mai pubblicata. Le G∀LMET vengono citate qui, come progetto parallelo di uno dei membri degli Aldious, mentre per le Cyntia la ricerca è più complicata perchè come nome ha diverse occorrenze che non c'entrano nulla. Comunque Generasia (una completissima ed aggiornatissima wikia per il rock-pop orientale) non le conosce, e su internet quasi tutti i riferimenti sono su metal-archives che però, rispetto a Generasia, è ultra-specifica. Sinceramente non so che dirti. Io passerei dalle pdc per capire se qualcuno ne sa un pò di più... --ValerioTalk19:48, 18 ago 2013 (CEST)Rispondi
Protoxide
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
secondo te un sysop deve "dare l'esempio" (mentre chi non lo è fa quello che vuole): la parte fra parentesi non è come l'hai capita tu. continui a interpretare, male, le mie parole. mai detto che chi non è sysop non deve dare l'esempio, ho solo detto che chi lo è deve darlo. e dunque ha più "doveri": peggio di peggio. mi chiedo se davvero parliamo la stessa lingua. sono sconvolto di come si possano (volontariamente?) scanciari ciciri pi fasùali (must I translate?)
non c'è quindi, da parte mia, nessuna clamorosa novità. ho solo detto che un admin deve dare l'esempio e non ho mai detto cose su chi admin non lo è quindi non è permesso fare ipotesi errate su un mio pensiero mai espresso e pretendere di avere ragione
TI PREGO se devi rispondere con un papiro, NON FARLO! abbi pietà di me. per me è chiusa qui dato che non è una discussione di carattere più ampio e potrei non leggere tutto quell'ammasso che è tuo solito scrivere --ROSANERO13:21, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi
per te gli utenti sono da dividere in "classi", hai una concezione classista della comunità: ahahah NO, per niente e mai al mondo. ma se ti piace pensarla così, fai pure. cosa ci guadagni non saprei. più di dirti che non è vero, non posso fare. se non riesco a convincerti di un mio pensiero, resta della tua idea, ma ho mai letto, da nessuna parte si possa immaginare (anche fuori questo sito) una strumentalizzazione di parole di questo tipo, ma non può fregarmi di meno ciò che continui a dire al posto mio, mettendomi in bocca parola mai dette che non penso nemmeno. contento tu, ciao --ROSANERO16:01, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi
CHIARIMENTO
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho scritto di spiegare il motivo per cui hai messo lo Stub nella mie pagine sugli EPISODI DI DISCOVERY ATLAS, ma non hai mai dato una risposta!
Quindi gradirei averla ora, grazie. 500 --LODeclino, scrivi qui!12:24, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
molinari
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
volevo chiederti se potevo scrivere anche la sua seconda canzone sanremese cosi inserivo anche lo screenshot del video i n che modo lo scrivo in sigonlo o brano musicale ? --Klausinia84 (msg) 17:36, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Discussione Murray Cagliari Calcio 1934-1935
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ho letto la tua discussione nella sua pagina, ma non la sua risposta, che non poteva darti e quindi te la copio-incollo.
Le denominazioni Cagliari Calcio precedenti il 1971 sono tutte sbagliate perché l'utente Cc1920 che ha editato il template ha sbagliato tutto nel luglio 2007 ha inserito in ogni stagione la denominazione attuale sebbene altri utenti prima prima di lui avessero editato la storia in modo corretto già l'8 luglio 2007 scrivendo le denominazioni precedenti e il passaggio del 1935 a U.S. Cagliari, non sapendo che avrebbe dovuto evidenziare l'U.S. nella Cronistoria già presente e che avrebbe dovuto editare in modo coerente anche il template (che ha copiato dal Treviso e poi adattato). Tutti i libri editati e posti a riferimento in quella pagina sono esatti ma il problema sta negli utenti che non hanno mai letto il Littoriale dove, tra l'altro, ci sono le liste di trasferimento, che essendo emesse i primi di agosto di ogni stagione sportiva riportano le variazioni delle denominazioni pervenute alla F.I.G.C. entro il 30 giugno di ogni anno per poi applicarle a partire dal 1° luglio di ogni anno, data ufficiale di inizio della stagione sportiva successiva. La Cronistoria non si può indicarla a terzi qual punto di riferimento se questa non è stata modificata e corretta ad hoc a fronte di dati esatti pubblicati dalla F.I.G.C. con i propri documenti ufficiali ed è per questo motivo che ti rinvio a leggere le liste di trasferimento linkate che solerti utenti hanno pari pari copiato dai documenti trascritti dal Littoriale non notando che anche il Littoriale ha fatto degli errori tipografici (tipo i G.S. invece che C.S.):
Cagliari Football Club dal 1920 fino al 1924-1925;
Diventa Cagliari Calcio S.p.a. nel luglio del 1971 (visto Almanacco Illustrato del Calcio e la copia dell'Annuario F.I.G.C. 1971) e quindi tutte le stagioni che non ho corretto io sono da modificare. Le modifiche le ho fatte tempo fa quando mi sono accorto per sbaglio della cosa e avvisato un utente (Manuel ?, non ricordo) che si occupava di quella pagina. Probabilmente, non avendo fatto lui il template, non ha capito a cosa mi riferissi col messaggio che gli ho lasciato in talk e non mi ha risposto. Il template va tutto corretto e va modificata anche la cronistoria.--Nipas (msg) 22:49, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Avendo solo adesso letto la sua risposta a te (rinomino io le denominazioni nei template) mi viene da chiedermi sulla base di che cosa lo farà visto che non ha una base di dati librari e/o documenti FIGC utili a stabilire i cambi di denominazione dal 1922 al 1928 (le liste di trasferimento sul file excel che vi ha passato Dono sono fatte con i piedi da chi non glie ne fregava niente del trascrivere le denominazioni esatte dal cartaceo fotocopiato da microfilm).--Nipas (msg) 22:58, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Fix template "C"
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Mi aspettavo qualcosa del genere: ho visto che nella voce "gradi del karate" hai inserito "sport" nel template che ho apposto... cosa che tutto sommato trovo non corretta ed è il motivo per cui non l'avevo messo io. Il karate è uno sport? Vero è che c'è, soprattutto in questa parte del mondo, chi lo pratica per sport, ma si tratta di una disciplina, di una cosa che solo per una minoranza dei praticanti vede agonismo, competizioni e quant'altro. Personalmente lo trovo più affine alla lettura, alla meditazione, ai compiti di matematica, alla danza... ma al di là della mia personalissima ed ininfluente opinione ti chiedo: come sono affrontati su WP questi argomenti così border line? --Ale Sasso (msg) 09:02, 22 ago 2013 (CEST)Rispondi
Visto... grazie... (anche se pure sul significato di arte marziale avrei da ridire, ma questo sarebbe OT e, per quanto autorevolissima, è solo la mia personale opinione). A proposito, scusa, non ti ho augurato buongiorno!--Ale Sasso (msg) 09:10, 22 ago 2013 (CEST)Rispondi
Cancellazione Spicuglia
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, leggendo la voce Gatto Panceri mi sono accorto che il corpo (biografia) è uguale identica, parola per parola, alla biografia pubblicata sul sito dell'autore; ho inserito l'avviso per sospetta violazione copyright... ma tu che sei più esperto di me forse sai se c'è altro da fare (ho anche avvisato l'autore principale, IP 79.37.253.172. --Φαβιο➔μσγ18:33, 24 ago 2013 (CEST)Rispondi
re
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao Sanremofilo, si tratta di un CV basato solo su fonti primarie. Se non arrivano quindi altri tipi di fonti a dare rilevanza va messo in cancellazione. --ignisscrivimi qui09:02, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Utente SandorKrasna
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao volevo chiederti una cosa nella bio di fiordaliso ce questo pezzo che ti metto qui Pur non arrivando in finale il pezzo, musicato da Pinuccio Pirazzoli (all'epoca all'apice del successo, come arrangiatore, di personaggi come Donatella Rettore e Loretta Goggi ), e Franco Fasano su testo di Depsa, raccoglie i favori della critica e ottiene un buon riscontro radiofonico.
Il video e la copertina di questo singolo sono entrambe curate da Cesare Zucca, che, a metà degli anni ottanta, curerà anche il look di Madonna. Il 45 giri Una sporca poesia esce per l'etichetta Durium, con Il canto del cigno (scritta da Zucchero) sul lato B. chiedevo non può essere semplicemente spostato nella canzone e la si scrive? perchè secondo me nella bio non ha senso. --Klausinia84 (msg) 17:04, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Re: Copyviol e dintorni
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa5 commenti1 partecipante alla discussione
Tu per editare usi il Visual Editor? Mi dicono che quick edit non è compatibile con il Visual Editor. Che browser usi? Do per scontato che comunque usi Vector.
Ho visto che hai creato Utente:Sanremofilo/vector.js "per attivare gli accessori" (sembra). Considera che non è necessario, gli accessori puoi comunque usarli a prescindere da questo. Il vector.js è solo un metodo alternativo per attivarli. Prova a svuotare Utente:Sanremofilo/vector.js ed a pulire la cache, e dimmi se va a posto. Ciao Jalo08:44, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi
Il problema è che, dato il pochissimo tempo a disposizione, non riesco più a stare dietro sia a monobook che a vector, per cui si garantisce solo il funzionamento del secondo. Comunque i popup funzionano anche per vector. Tutti i tool da installare, gli accessori, vanno anche con vector.
Se ho tempo in giornata do un'occhiata al tuo monobook.js, e cerco di capire dove stia il problema. Nel frattempo fai così: vai in Wikipedia:Monobook.js/Aiuto/Report, e ti apparirà la configurazione completa di quello che hai installato. Copiami quello che ti dice in talk, così posso cercare di riprodurre il tuo problema. Ciao! Jalo09:35, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi
Prova adesso a svuotare la cache, ovvero:
Scegli in alto il menu "Strumenti" (Tools se l'hai in inglese)
"Opzioni internet" (Internet options)
Nella scheda "Generale" (General) scegli di cancellare la cronologia, e nella finestra che si apre seleziona tutto tranne "Password".
Anche senza cancellare la cronologia, potresti provare un test meno invasivo. Quando ti si apre quell'elenco seleziona solo "File temporanei di internet", e cancella solo loro. Magari è sufficiente. Ciao Jalo13:43, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi
No, non puoi, dato che immagino che wiki sia tra i tuoi preferiti :) Considera che non significa che verranno cancellati i siti dai preferiti. Semplicemente verranno cancellati i file temporanei salvati da loro sul tuo pc. E' proprio quello che vogliamo, in modo che poi ricaricando wikipedia obblighi il browser ad andarsi a leggere i dati aggiornati da wiki.
Comunque se vuoi aspettare e far una copia ti capisco, non preoccuparti :) Fammi sapere poi se il problema rimane Jalo14:14, 29 ago 2013 (CEST)Rispondi
Discografia ampia
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao volevo chiederti se potevo fare cosi mettere la discografia nel apposito spazio messo cosi la sua pagina non mi piace un granché Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi Discografia di .... Sto parlando di Fiordaliso --Klausinia84 (msg) 17:19, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi
esatto perché cosi si fa un p' di ordine, sarebbe anche da sistemare la voce. Ti dico un esempio lei non entra nelle nuove proposte nel 1982 a sanremo perché semplicemente non esistevano ancora il reparto "giovani" nel 1982 che nasce nel 1984 questo è solo un esempio --Klausinia84 (msg) 17:46, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi
Infatti mi ero rivolto a te perché so che te ne intendi di più che me. Però sapevo che la vera sezione nasce nel 84 , cambiando discorso come scritto qui non si capisce bene la distinzione perché se io non so che una fiordaliso esempio mi esordisce quell'anno non lo capisco con un Claudio villa e un Orietta berti nella stessa zona, mentre Zucchero insieme agli altri big come Mal ecc allora bisognerebbe scrivere nell'incipit che c'erano due sezioni altrimenti credo che cosi scritta si capisca poco ciao fammi sapere . --Klausinia84 (msg) 18:49, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi
nuovo argomento
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
ciao (vedo che spii anche quello che scrivo a Syrio :PP), si mi ero accorto che diritti donne era un redirect a femminismo (vabbè...). Per collegamenti intendevo link per non lasciarla orfana, in attesa che traduca 'diritti donne in asia': tu sei rimasto sorpreso che in ita non c'era nulla a proposito? Guarda, io stavolta ne ero perfettamente certo.. ormai.. dopo aver immesso dal nulla in cui era anche una buona serie di 'prostituz in...', ché in ita ovviamente non esisteva niente del genere prima (per dire, non mi sorprendo più di nulla, a volte mi trovo a dover far il confronto tra voci 'problematiche' in ita con le corrispondenti in en: mamma mia, quanto indietro siamo ancora!). Ho voluto avvisarti più che altro per fartelo sapere, così sai del nuovo argomento... io, boh, intanto continuo così, poi vediamo. Ma diritti delle donne o semplicemente 'donne in...' com'è in en?--|JapanLoveGokigenyō!|19:53, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi
Re: Tornato? :)
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Fatto e strafatto! Ci sono, ma non sarò a pieno regime per un po', devo un attimo trovare alcuni equilibri tra Wikipedia e impegni vari (che per fortuna ci sono!) nella vita di tutti i giorni. Un caro saluto. :-) Restu2017:26, 1 set 2013 (CEST)Rispondi
Terza volta, Murray... :-p
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, come da intestazione quando vedi voci messe in immediata da altri utenti, ti direi di aspettare qualche minuto prima di avvisare l'utente/IP creatore della voce, per essere certo che il patroller se ne sia dimenticato. Nella fattispecie (con Alfonso pio Petrone) avevo notato che quell'IP aveva già compiuto una modifica impropria su Napoleone II di Francia per la quale non era stato avvisato, per questo motivo stavo inserendo due avvisi in una sola modifica dopo avere controllato bene l'edit su Napoleone; questo mi aveva portato via un minutino circa. Ovviamente non è certo una tragedia essere conflittati, specialmente nel patrolling dove un "avvisatore" più o meno vale l'altro, ma te l'ho voluto dire non essendo la prima volta che mi succede. Ciao e grazie per l'attenzione! --Adalingio16:35, 3 set 2013 (CEST)Rispondi
Fix titolo
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho reso la voce sopracitata uno stub. Volevo sapere se l'hai proposta per la cancellazione solo perchè conteneva pochissime informazioni o anche perchè non la ritenevi enciclopedica. Nel prima caso la procedura sarebbe da annullare, nel secondo caso no.--John95(posta)09:26, 5 set 2013 (CEST)Rispondi
Volta Grimana
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho visto che hai categorizzato la voce Volta Grimana, da me creata; potresti allacciarla alle categorie "Provincia di Rovigo" e "Fiume Po" oppure "Canali navigabili" ?
Grazie. --Ornmasi (msg) 10:41, 5 set 2013 (CEST)Rispondi
Francesco Barberini
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Rispetto alla nuova voce che ho inserito (BACC Biennale) ho apportato tutte le correzioni che tu e altri avete sollevato. es: ho tolto la lista dei partecipanti che reinserirò tra qualche mese quando ci sarà la seconda edizione della biennale (in modo da creare 2 capitoli sulle due dizioni), ho creato nuove note e riferimenti esterni e qualche info in più. Spero che così vada bene... (è la mia prima esperienza su wikipedia) Ciao Jas
Re: Namespace
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Carmè, sicuro che se arrivasse in italiano sarebbe bannata la voce deliziosa (XD) in en. che mi avevi passato? Guarda, lo farei apposta per veder le reazioni... capisci, per smuovere un po' le acque paludose di it.wiki. Comunque, accetto consigli 'eretici' per nuove voci...--|JapanLoveGokigenyō!|00:01, 9 set 2013 (CEST)Rispondi
Angelina Contaldi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Ho creato quella voce consapevole del fatto che fosse stata cancellata in precedenza, però il mio pensiero è stato quello che non fosse stata strutturata secondo le regole.
Allo stato attuale non ci sono maggiori informazioni sulla doppiatrice in questione, salvo gli elementi che ho riportato nella voce stessa; per quanto riguarda la mia opinione la pagina di Angelina Contaldi andrebbe mantenuta, perché in fin dei conti, tra i ruoli doppiati spiccano anche dei personaggi principali o non del tutto da comprimari di diverse serie animate; anche se fra tutte, Lalabel rimane la più famosa.
Io sono uno degli utenti che al momento della creazione di una voce, cerca di fare il possibile affinché possa rispettare i criteri minimi di abbozzo, almeno fin dove si può; non ti prometto nulla, però se nel corso del tempo riuscirò a trovare elementi utili, vedrò di poterla migliorare. Ad ogni modo, nel frattempo, se ritieni di sottoporre la voce a cancellazione immediata o a nuova votazione, io non ho niente da obbiettare e non ho intenzione di oppormi. A presto e buon lavoro.--Anima della notte (msg) 01:31, 9 set 2013 (CEST)Rispondi
Pete Namlook
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti ringrazio per avermi fatto notare nella pagina di Pete Namlook il problema della sezione curiosità (almeno per quel che riguarda la nota sul suo pseudonimo). Il fatto è che non ho idea di come integrare la seconda informazione (quella relativa ai colori delle copertine) con il resto della pagina, per questo l'ho inserita nella sezione curiosità. Essendo un'informazione poco importante mi suggerisci di cancellarla?--Scimmiagialla12 (msg) 10:12, 9 set 2013 (CEST)Rispondi
info non voglio mica la luna
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
ciao volevo chiederti è possibile mettere dietro alla Pagina di reindirizzamento Non voglio mica la luna la versione in spagnolo Yo no te pido la luna ciao --Klausinia84(Scrivimi)11:46, 9 set 2013 (CEST)Rispondi
Ciao intanto grz per la spiegazione; per non voglio mica la luna è lo stesso per il reindirect ma per la raccolta posso fa come ho fatto nella pagina di solo tu sopra elencata cioè mettere i titoli e basta e qualche "fonte" se posso farlo? ciao alla prossima --Klausinia84(Scrivimi)23:23, 10 set 2013 (CEST)Rispondi
Stile promozionale
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
scusami, come intitoliamo in ita una voce che parla delle leggi nei vari paesi su un determinato argomento? perché vedo che abbiamo "trattamento legale della prostituz", ma dall'altra parte "diritti lgbt nel mondo"... Scrivere trattamento legale per ogni argomento mi pare francamente un po' ostico, sarebbe più semplice "leggi in materia di..." o più semplicemente scrivere solo l'argomento, tipo "prostituz-pornografia-eutanasia etc nel mondo", così rimaniamo anche nello stessa linea dei diritti nel mondo: che ne pensi? PS:in en ho trovato cose, guarda, inimaginabili, sono scandalizzato davvero... XD--|JapanLoveGokigenyō!|19:13, 10 set 2013 (CEST)Rispondi
...ma come al solito non mi dici che tit mettere... Guarda, le mie potrebbero apparentemente esser scambiate per chiacchiere da forum, ma invece sono assolutamente attinenti con wikipedia, in quanto è proprio da tali scambi d'idee che mi viene la l'ispirazione per le voci.. quindi se mi tolgono gli scambi d'idee con gli utenti che stimo non scrivo più nulla e addio voci nuove...eheheh. E' proprio dalle vostre opinioni che traggo la linfa vitale, non per nulla si chiama pag discussione...discussione sui temi nuovi da immettere (su en.wiki c'è pornografia-legalizzaz droghe leggere ed eutanasia in vari paesi del mondo:che dici, it.wiki è pronta?? Ha, dopo moltissimo che cercavo di impostarla son riuscito a fare anche Questa (solito discorso categorie e portale. è da finire ti avviso)--|JapanLoveGokigenyō!|22:46, 10 set 2013 (CEST)Rispondi
Re: Congratulazioni, nuovo amministratore!
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao
riguardo alla sezione Naturopatia mi potresti aiutare a capire cosa c'è di sbagliato? Per quanto riguarda la fonte attendibile, l'immagine rappresenta l'attestato rilasciato dalla Federazione italiana per la naturopatia. O ti riferisci alle altre specializzazioni? Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Silviafrediani (discussioni · contributi) 13:22, 15 set 2013 (CEST).Rispondi
Daniele Marà
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ho immediatamente ricontrollato dopo la tua segnalazione (posso benissimo sbagliare), ma francamente non vedo nulla di sbagliato :-) L'utenza, ora bloccata, avveva inserito un CV identico sia nella pagina utente che in quella di discussione; aveva il nick utente uguale al suo nome d'arte; non aveva altri contributi al namespace generale. Direi che è proprio un caso da manuale :-) A meno, naturalemente, che mi sia sfuggito qualcosa; nel qual caso ti pregherei di farmelo notare. Grazie, ciao --Gac07:14, 16 set 2013 (CEST)Rispondi
Hai ragione, qualcosa mi era sfuggito:-) Ho bloccato un'altra reincarnazione
Daniele Marà, all'anagrafe Daniele Magnapera (Pontecorvo(Fr), 07 aprile 1982), è un cantautore italiano.
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Seguendo il tuo consiglio ho integrato la voce lasciandola ovviamente a livello di stub (Wikipedia è un progetto collaborativo, non dovrò mica scriverla tutta io la sua biografia no?) ma credo di aver incluso le informazioni relative alla sua enciclopedicità e volevo chiederti se anche secondo te è così, giusto per non creare avvitamenti. Ciao e grazie --Trek00 (msg) 15:40, 17 set 2013 (CEST)Rispondi
Francesco Elio Bruno
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
scusa se ti disturbo nuovamente, potresti suggerirmi in quale modo inserire il fatto che è diventato naturopata senza che sembri tipo curriculum? Inoltre mi consigli di togliere le foto dei diplomi? Grazie --Silviafrediani (msg) 23:01, 19 set 2013 (CEST)SilviafredianiRispondi
Re: Congratulazioni, nuovo amministratore!
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! È vero: all'inizio le perle dello scrigno erano tutte frutto del mio lavoro, ma col tempo ne sono state aggiunte altre individuate e "raccolte" da diversi utenti, tutti rigorosamente accreditati a fine pagina. La perla che hai trovato è notevole e l'ho subito inserita nello scrigno. Grazie e... alla prossima! :) --Sesquipedale(non parlar male)10:04, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Volevo semplicemente sottolineare una motivazione che mi appariva inopportuna. Effettivamente avevo aperto la procedura di cancellazione consensuale perchè immaginavo fosse il meccanismo per rispondere. Ciao --GIUSEPPEPEPIS22:01, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
Udinese anni 60
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, nella tribuna Fidia 82 mi ha detto che forse puoi aiutarmi: ho bisogno di presenze e reti dei giocatori dell'Udinese dei campionati di Serie B 1962-63 e 1963-64. Ringrazio anticipatamente. Buon wikilavoro. --Paskwiki (msg) 21:21, 24 set 2013 (CEST)Rispondi
Spostamento file
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Infatti, ho visto che stavi "riassettando" :D . Grazie a te che te le sei spulciate tutte, ti ci è voluta sicuramente più pazienza di quella che ho usato io! Ciao ciao, --Syrioposso aiutare?22:29, 26 set 2013 (CEST)Rispondi
Re: Categorizzare gli IP statici
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Il bot controlla un'informazione che puoi vedere seguendo il link WHOIS in basso alla pagina dei contributi dell'ip, nella casella Resolve Host. All'interno di quel testo (in questo caso 2-234-41-184.ip221.fastwebnet.it) il bot cerca la parola static. Se è presente è sicuramente un ip statico. Se non è presente non è detto che non lo sia, infatti più in basso si legge Static allocation. Quindi questo ip è statico ma è sfuggito al controllo automatico: la categoria si può allora aggiungere manualmente. --Incola(posta)14:57, 28 set 2013 (CEST)Rispondi
È consuetudine che se l'ip è statico da qualche parte ci sia la parola static, ma non credo sia obbligatorio. Diciamo che nel 90% dei casi è presente in Resolve Host, nel 9% da qualche altra parte (probabilmente in descr) e il rimanente 1% presenta delle anomalie (magari per uno sbaglio di chi assegna gli indirizzi ip). --Incola(posta)16:32, 28 set 2013 (CEST)Rispondi
Grazie San!
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Caro San, grazie per il tuo intervento nella mia sandbox, quando vuoi intervieni pure e se ha da darmi dei consigli sono tutto orecchi. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 19:43, 28 set 2013 (CEST)Rispondi
Montagna vs montagne
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi spiace, ho letto solo adesso. Stamattina ero in viaggio ed ho fatto solo una capatina breve breve. Ciao, --Gac19:51, 29 set 2013 (CEST)Rispondi
Re: Categorie mensili ottobre 2013
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie mille Carmelo per l'avviso e per tenermi sempre aggiornato. Purtroppo in questo periodo non sono nel bel paese e ho po' di impegni da sbrigare. La passione per il progetto è ancora viva e spero di tornare a contribuire il prima possibile ;-) Buona notte e buon wikilavoro. --Taυ϶R϶SVuoi parlarmi?01:19, 30 set 2013 (CEST)Rispondi
Facile.it
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, grazie per il commento. Non volevo fare promozione, ma in ogni caso il contenuto era scarso e privo di fonti, quindi hai fatto bene a cancellarlo. Quando ho un po' più di tempo riprovo a farlo più documentato. Per quel che riguarda l'interesse collettivo, credo che lo sia, Facile è ormai una società enorme (dicono che vogliono quotarsi nel 2014). Grazie ancora! --Prisma3399 (msg) 08:37, 30 set 2013 (CEST)Rispondi
Cancellazione template Fiammamonza
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Sanremofilo
Ringrazia pure chi non ha contribuito pur avendo sottoscritto il progetto. Potresti passare a cancellare anche tutti gli altri che ho creato io come un coglione pensando che gli altri avrebbero contribuito così come mi sono dato da fare io. Se ci riesco a breve creo almeno l'ultima stagione della Fiammamonza, ma molto schifato perché tutti gli altri utenti da me invitati a lavorare se ne sono altamente fregati. Difficile pensare che tu che hai contribuito così tanto al progetto calcio sia il primo ad affondare il coltello nella schiena di chi ha lavorato. Questa è wikipedia, non c'è riconoscenza per nessuno.--Nipas (msg) 20:42, 30 set 2013 (CEST)Rispondi
Vorrei anche puntualizzare che le richieste di cancellazione vanno postate nella pagina di discussione del progetto e non nel progetto calcio maschile dove nessuno contribuisce alle pagine del femminile lasciando quelle pagine lettera morta perché a nessuno glie ne frega niente.--Nipas (msg) 21:10, 30 set 2013 (CEST)Rispondi
canzoni
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao volevo chiedere una cosa.. perché non si possono inserire le canzoni di artisti non ancora in wiki?(magari alcune anno preso il disco di platino e non sono presenti ciao e buon lavoro !!!--Klausinia84(Scrivimi)22:54, 1 ott 2013 (CEST)Rispondi
Komu
ciao sanremofilo,
perchè viene cancellata la pagina "Komu" ?
h acquistato un loro prodotto e volevo inserirlo nella pagina azienda...e il tutto senza commenti commerciali!
Ciao
Asessualità
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo,
oggi sono a casa influenzato... che noia!! Includere la categoria Asessualità nei disturbi è stata una mia leggerezza. Guardando la cronologia, probabilmente in quel momento stavo riorganizzando la categoria orientamento sessuale in cui c'erano evidentemente categorie che non c'entravano nulla. Credo che la collocazione migliore della categoria Asessualità sia in Sessualità (ho già fatto questo spostamento) come suggerito da te. Un abbraccio. Salutami il mare... :) ----Avversariǿ - - - >(msg) 11:06, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi
Risposta
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Tra utenti di vecchia data possiamo utilizzare un linguaggio comune, asciutto, anche sgarbato. Ci capiamo. Ma WP:RA richiede una dialettica diversa, perché utenti ed IP che avanzano le proprie richieste non conoscono Wikipedia, né le sue regole, men che meno i suoi usi.
È probabile che un utente che avanzi una richiesta abbia commesso degli errori. È possibile che al momento in cui scriva non li abbia ancora capiti; scopo di chi si prende l'onere di rispondere in quella pagina è anche quello di portarlo a rendersene conto con gentilezza (e fermezza), ma non vogliamo che scappi. Ciao e buona notte. --Harlock81 (msg) 01:01, 4 ott 2013 (CEST)Rispondi
Re: Categoria da rimuovere
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Pagine proposte per la cancellazione: Sonus Faber e Fine Sounds Group
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Queste pagine cui ho contribuito (una l'ho creata io, l'altra l'ho modificata), e a cui avevi partecipato anche tu, sono state proposte per la cancellazione. Sonus Faber tra l'altro è stata proposta per la cancellazione proprio quando avevo aggiunto un certo numero di note e fonti terzi che ne attestassero l'enciclopedicità (e contemporaneamente è stata proposta per la cancellazione anche Fine Sounds Group, alla quale invece era stata tolta tempo prima l'etichetta di stile troppo promozionale in seguito a delle modifiche da me effettuate). Non avendo i requisiti necessari per aprire una discussione, ho contattato l'utente che ha proposto la cancellazione ma non è comunque stata aperta una discussione, che invece secondo me sarebbe utile, dato che le due aziende potrebbero rispondere ai requisiti necessari per rimanere su Wikipedia (tanto per dire Fine Sounds Group è la holding di cui fa parte McIntosh Laboratory, che ha la sua pagina in WIkipedia. Che ne pensi? Si può fare qualcosa? Grazie!--PrimaP (msg) 11:02, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho rimosso dubbio da te apposto alla voce per motivazione identica a quella su cui si è già espressa la comunità-non sono emersi ulteriori elementi per riproporre dubbio e/o cancellazione vedasi regole). --37.183.136.173 (msg) 17:23, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi
Segnalo
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
mah, guarda, su questo sono più che ottimista, è un lavoro semplicissimo da fare, se ogni wikipediano attivissimo (siamo in un centinaio, in questa "categoria") leggesse quattro voci al giorno si vedrebbero 400 voci al giorno, diciamo che con una media abbassata a novemila voci lette al mese si toglierebbe il piccolo problemino in un annetto, il tutto senza stress per nessuno :).. --151.12.11.2 (msg) 12:57, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
ma no, oltre ad aver risolto una volta per tutte un fastidioso problema, in un annetto (stima pessimista, eh..) si toglierebbe anche magari qualche altra magagna, tipo scovare copyviol, vandalismi eccetera.. poi la stima si basa su un numero bassissimo di voci lavorate al giorno, a questo aggiungi che prima o poi bisogna anche parlare di "reclutamento selettivo".. insomma, si potrebbe anche fare una cosa più veloce, volendo, anche se la cosa aumenterebbe un po' lo stress.. --151.12.11.2 (msg) 13:41, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
RE: I Moderni
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
"come ho spiegato nel campo oggetto"...che purtroppo non ho avuto tempo di leggere in quanto mi sono riconnesso ora e ho visto la voce cancellata. Comunque se puoi riscrivermi in discussione la tua inaccettibilità del C4 prenderei atto di ciò. --SuperVirtual18:50, 13 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo e grazie per il bentornato. Per quanto riguarda il mio ritorno non era un qualcosa di previsto. Nei giorni scorsi sono andato a rivedermi gli ultimi contributi sull'altra utenza e, a mente fredda, noto che in quel periodo avevo accumulato una grande quantità di nervosismo, quindi spero che questa pausa sia servita. Per le voci in ambito calcistico, ho pensato un paio di volte di riprendere a lavorare sui "calciatori" di Tonga ma al momento qualcosa me lo impedisce, per fortuna. Buon lavoro anche a te! --DimitrijKášëv00:08, 15 ott 2013 (CEST)Rispondi
Per averti canzone celentano
Ultimo commento: 12 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
ciao ho inserito il templete brano musicale che non c'era ma ho letto una cosa che non mi torna no so se posso toglierla o devo lasciarla quando si riferisce al suo più grande successo ci puoi dare un'occhiata ? grazie in anticipo cmq stavo guardano di sistemare un po' queste voci.Categoria:Controllare - brani musicali ciao --Klausinia84(Scrivimi)17:52, 18 ott 2013 (CEST)Rispondi
posso guardare in giro nel web se trovo qualche info riguardante (singolo o semplice brano) mi metto al lavoro P.s ma, non sono sicuro se trovo qlcs ciao.--Klausinia84(Scrivimi)19:40, 18 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
continuare di là è OT, quindi ti scrivo in talk. vorrei sapere quali sono le cose false che dico nell'intervento datato 21:54, 17 ott 2013, please. non puoi accusare qualcuno di fare cose gravi, come dire il falso, per poi non spiegare. altrimenti, se non spieghi le gravi accuse, esse restano solo un'infelice uscita fine a sè stessa. come preferisci, eh --ROSANERO14:32, 19 ott 2013 (CEST)Rispondi
oppure argomenti che possono essere inclusi l'uno nell'altro. appunto, riferite a 2 sole pagine i cui contenuti vanno uniti. non serve per inserire i contenuti di "n" pagine in una ulteriore pagina addirittura da creare ex novo
ma strampalata perchè? hai mai letto le istruzioni del template in questione? c'è scritto, in corsivo per giunta, L'avviso va posto in entrambe le pagine. "entrambe", in italiano, sta per "due".
il perchè, mi chiedi, ma non lo so nemmeno io. so solo che è così ---> c'è scritto "entrambe" Non serve per inserire i contenuti in una ulteriore pagina addirittura da creare ex novo: correggo, aggiungendo un "eventualmente" prima di "addirittura", dato che mi riferivo al caso generale e non a questo in particolare. mi risulta, mi risulta, non c'è bisogno di fare sarcasmo (ripeto, correggo la frase di prima aggiungendo una parolina).
il concetto di "più unioni" non mi pare sia contemplato nell'uso attuale del template. possiamo anche discuterne con più parti, dato che sarei pure d'accordo, ma allo stato attuale non mi risulta. poi magari mi sbaglio. per concludere: 1-non si tratta di nessun cavillo, dato che ti ho spiegato che nel template:U non è contemplato il caso che gradisci tu e che - ribadisco - mi vede d'accordo; 2-non sei costretto a fare ciò che chiami "perdita di tempo", dato che puoi benissimo dedicarti ad altro se ti va; 3-l'interpretazione sarà assurda per te (scavalcando quello che reputo un attacco personale dato che stai criticando la mia interpretazione, cioè il mio ragionamento frutto del mio intelletto), ma di certo ha un suo perchè ma non mi interessa fartelo capire a tutti i costi, se non vuoi.
questi messaggi scambiati mi hanno fatto capire che sul template:U stavamo andando su binari opposti. capire che non stavamo dicendo la stessa cosa era ciò che mi interessava. quindi forse occorre davvero spiegare l'evidenza, dato che di "evidenza" non si trattava affatto (stavamo discutendo da posizioni diverse: come potevi pretendere che la tua ovvietà - cioè unire più pagine in una, eventualmente ancora con link rosso - fosse uguale alla mia?). data anche la via del papello che hai intrapreso, ti saluto qua. --ROSANERO15:57, 19 ott 2013 (CEST)Rispondi
Re:Rossi
Ultimo commento: 12 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ok, adesso non so più neanche fare le addizioni, molto bene... :) Non ho assolutamente il tempo di riscriverla da zero, bisognerebbe vedere se la versione cancellata è dignitosa (per i miei standard non credo, ma qui diciamo piutöst ca gnint l'è mëi piutöst).
Già che ci siamo, ti chiedo un parere: c'è un altro Giovanni Rossi, calciatore, del 1966, che è direttore sportivo del Sassuolo. Credo che possa essere considerato enciclopedico per questo (ha solo 31 presenze in B), per cui forse sarebbe opportuno creare Giovanni Rossi (calciatore 1984) in vista della creazione di Giovanni Rossi (calciatore 1966). Ma ammetto che mi ci perdo abbastanza nelle logiche di disambigua, per cui ti chiedo che ne pensi --L'archivista (msg) 19:19, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 12 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Opss, perfino il nome del dinosauro avevo scordato, ti ringrazio, se trovo almeno una mezz'ora senza pause la amplierò comunque, ciao ;-) --Kirk39Dimmi!22:46, 23 ott 2013 (CEST)Rispondi
Procedura (non motivata) di rimozione pagina nostra associazione NOVA-MBA
Ciao, potrei chiederti informazioni circa il processo che e' stato avviato per rimuovere la pagina della nostra associazione? Non capisco da cosa sia motivata tale procedura. Uno dei criteri di enciclopedicita' di Wikipedia in Italia e' "rilevanza nel proprio campo, già acquisita prima d'essere presenti in Wikipedia". La nostra associazione non-profit (che esiste da oltre 10 anni) raggruppa oltre il 75% degli MBA italiani nel mondo (che sono pochissimi, visto che ogni anno 30-60 persone raggiungono i requisiti). Noi abbiamo 1500 iscritti per cui raggruppiamo sicuramente quasi tutti gli MBA italiani all'estero che sono ancora in attivita'. Organizziamo una conferenza annuale a cui partecipano personalita' di primo piano (premi nobel, CEO di Google / ENI / etc, ex capi di governo, governatori delle banche, etc). Nostri articoli sono stati pubblicati su importanti riviste e quotidiani nazionali, e abbiamo ricevuto anche degli articoli in riviste/giornali sulla nostra associazione e sui nostri eventi. Abbiamo partecipato alla stesure di leggi (es. quella bipartizan sul rientro dei talenti) e promosso le prime borse di studio per MBA e prestiti d'onore per MBA in Italia (diversi anni fa). Mi pare tutti questi fatti/fattori ci consentano di dimostrare che abbiamo una affermata rilevanza nel nostro campo. Puoi confermarmi che concordi con questo chiarimento? Come mai invece ci state cancellando da Wikipedia con una procedura automatica indiscriminata? Grazie anticipatamente per un tuo gentile riscontro. --FTMBA (msg)
Insiemistica dei non italiani
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Ho visto l'abbozzo di "Edetani" in cui c'è il template "da aiutare", volendo togliere la spada di damocle dei 10 giorni pena la proposta di cancellazione ho cercato di rendere più robusta la voce. Se vuoi e puoi dagli un'occhiata e magari potresti togliere "da aiutare" e mettere qualche template più clemente. Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità! --Modesto De Luca (msg) 18:50, 26 ott 2013 (CEST)Rispondi
come mai?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao avevo scritto un testo nella pagina discussione dell'utente:Romfr ma tu l'hai cassata; mi puoi spiegare il motivo, in modo che non rifaccia lo stesso errore un'altra volta. Ciao --93.45.97.136 (msg) 09:45, 27 ott 2013 (CET)Rispondi
Re: Utente 24H
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ti ringrazio tantissimo per la barnstar... :-) È sempre una bella soddisfazione quando si ricevono dei complimenti... :-) Per il resto, ho comunque ancora molto da imparare, fare il sysop non è mica facile... :-) Alla prossima. Ciao, --LukeWiller[Scrivimi]18:09, 28 ott 2013 (CET). P.S.: se magari scrivi due righe, metto la barnstar nella mia pagina utente... :-)Rispondi
Ti ringrazio ancora. C'è da dire però una cosa: non so fino a quando riuscirò ad avere tutta questa disponibilità di tempo per Wikipedia. Infatti ora ho (purtroppo) la giornata interamente libera. Comunque, fino a quando potrò, farò del mio meglio per il progetto. Alla prossima. Ciao, --LukeWiller[Scrivimi]19:15, 28 ott 2013 (CET).Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao una domanda chiedevo ma se un artista fa ep al posto degli album non può essere wikipediana vale sempre la stessa regola, 2 album ? ciao a presto --Klausinia84(Scrivimi)16:31, 29 ott 2013 (CET)Rispondi
Rifrasciare
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! :) C'ho provato e anzi la voce mi risultava correttamente inserita nella cat e la cat vuota. Di solito creo la cat un attimo prima, per evitare questa situazione. Ma TauerBot non potrebbe creare queste cat chessò al 20 del mese precedente? pequod76talk12:03, 1 nov 2013 (CET) Archiviati la talk, disgraziato. :DRispondi
Re: Beppe Panada
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie San per avermelo fatto (ancora) notare, volevo fare delle prove con quel template per una modifica fatta ieri. I template mi sono ancora "ostici". Prima o poi devo fare un po di pulizia nelle mie sandbox anche se alcune informazioni, ti sembrerà strano, mi sono ancora utili. E se starai pensando: "duretto!", non ti dò torto, ma "confido" nella tua esperienza, benevolenza e vigilanza dei miei errori :), Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 08:20, 3 nov 2013 (CET)Rispondi
Maiuscole, minuscole in il grande tempo
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao San. Ho visto che hai spostato la Pagina Il Grande Tempo a Il grande tempo. Tutto ok, solo che nel testo dell'e-book che ho consultato, il termine Grande Tempo è scritto proprio così. In molte copertine italiane la differenza non si nota, poichè le lettere sono tutte maiuscole, tuttavia nel testo le due parole non hanno significato generico (la lunga ora, l'anno scorso, ecc...)(iniziali minuscole) ma assumono significato simile a Grande Guerra, Settimana Santa ecc... Sempre pronto a ricredermi. Nel caso, visto che ho rettificato tutti i link che portavano alla pagina, si dovrà rollbakkare le mie modifiche a tali link. Fammi sapere. Ciao. --Flazaza (msg) 19:56, 3 nov 2013 (CET)Rispondi
Ok. Scrivo al Progetto fantascienza e faccio dare una controllata a loro sulla corretta grafia. Grazie comunque per l'attenzione alla voce e buon lavoro.--Flazaza (msg) 21:33, 3 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao S., visto che tu sei il boss delle disambigue, mi confermi che i link rossi in Addio mia bella addio sono corretti? Vorrei creare la voce riguardante il brano di Carlo Alberto Bosi (oltre a quella dello stesso Bosi) ma mi puzzano un po' quei titoli. Inoltre: la canzone di Barbarossa è enciclopedica? Se la risposta è no, la rimuoverei proprio! Quando hai tempo fammi sapere! A buon rendere, sciau :) --DelforT(msg)14:35, 6 nov 2013 (CET)Rispondi
Ok perfetto, sei stato chiarissimo e hai risolto un dubbio che da solo non avrei mai potuto risolvere, grazie :) Il brano comunque è del 1848, non so perché quel sito indichi 1874, ma è un errore. Grazie anche per la categoria, speriamo di non doverla riempire troppo..uno per esempio era di troppo :P A presto allora, buona giornata! --DelforT(msg)09:38, 7 nov 2013 (CET)Rispondi
non più enciclopedica?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Hai ragione, mi pare meglio cancellarla. mi pareva la procedura giusta, poi quando l'ho vista ho pensato anche io che fosse bof, inutile. grazie. --iopensa (msg) 16:37, 7 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ho visto che hai spostato la voce Lotte politiche interne di Syrakousai cancellando la precedente che specificava anche la datazione... volevo ringraziarti perchè mi hai tolto dall'impiccio della data. Vedi effettivamente non volevo metterla non essendo sicura di quando incominciarono questi conflitti ma pensavo che fosse obbligatorio mettere una data (avevo visto che così usavano fare anche altri utenti nelle pagine). Quindi grazie per la correzione, ci sentiamo, ciao.-- Mikymessaggiperme21:18, 8 nov 2013 (CET)Rispondi
L'ho visto nelle tante pagine di "assedio" "guerra" "conflitto" ecc... quindi ho creduto fosse il caso anche qui di apporre una data. Ma ora che mi ci fai pensare effettivamente la date serve per distinguere da altre pagine con il nome uguale... grazie del chiarimento^^ ciao e buon lavoro anche a te.-- Mikymessaggiperme08:26, 9 nov 2013 (CET)Rispondi
Re: Pagina troppo pesante
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, m'hai beccato, e come potrei non concordare? E' uno dei miei primissimi contributi e certamente se lo rileggessi ora avrei da ridire qualcosa io stesso. :-) Procedi pure con l'inversione di redirect poi, se è il caso, si può anche cancellare. Un saluto. --Er Cicero11:34, 10 nov 2013 (CET)Rispondi
P.S.: se dai retta al gattaccio, penso che questa sia la volta buona.
P.S. 2: certo che un'archiviatina a 'sta pagina non gli farebbe male. Ci siamo impigriti? Mi ci ha messo un bel po' a caricarla.
RE: Recentismo, POV, italiano scadente
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
proprio perchè mi contesti il POV, non posso mettere che fosse un ordine. comunicazione semplicemente significa "dire qualcosa a qualcuno", mentre l'ordine ha un significato di relazione fra un superiore e un subordinato (significato 8), ma non penso proprio che i tifosi possano considerarsi superiori ai calciatori, tali appunto da poter impartire un ordine... --ROSANERO22:02, 10 nov 2013 (CET)Rispondi
Sysop
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non avevo guardato l'elenco, non sapevo oggi si fosse arrivati a questo numero; comunque, ne ho proposte 5 e mi sarei fermato comunque, dato che in questo periodo ne propongo 5 al giorno, nei giorni in cui ne propongo. --Gce (Il VileCensore Mascarato 2013) 16:12, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
mondadori
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, sì, effettivamente una mezza frasetta si poteva salvare, se vuoi ripistinala, ma forse andrebbe scritta un po' meglio; su mondadori mi pare opportuno procedere secondo la tua indicazione, buon lavoro e, spero, buon adminship --Squittinatore (msg) 11:43, 15 nov 2013 (CET)Rispondi
Quadra saltata
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie della segnalazione, in effetti non intendevo proteggere quella pagina ma comunque poteva anche starci in quanto era ormai conclusa.;-)--Triquetra(posta)08:35, 17 nov 2013 (CET)Rispondi
appena in tempo
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Due parole. La prima è per scusarmi se anche a causa dei miei interventi il clima della tua procedura di elezione è diventato insostenibile e ha costretto Dry Martini a imporre la legge marziale per i commenti. Spero che dai miei interventi lì tu capisca che non era assolutamente mia intenzione; personalmente posso capire la situazione in cui ti trovi, e quindi mi sento di dirti di non pensare di essere tu in alcun modo la causa dei flame. La seconda è una parola di stima e di "imbocca al lupo" per la conclusione della procedura, e soprattutto il consiglio di accettarne serenamente qualunque esito. --Phyrexianɸ16:09, 18 nov 2013 (CET)Rispondi
Grazie
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao carissimo, anche per me tutto bene. Mi fa piacere risentirti. Purtroppo solamente a quest'ora (in attesa del sonno) posso dedicarmi un po' a Wikipedia, tesi e altri lavori permettendo. Sto creando la bozza di un progetto in cui vorrei coinvolgere anche te. A presto e buonanotte! --Μαρκος03:27, 23 nov 2013 (CET)Rispondi
PdC avviate da utenti senza requisiti
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Anche se è formalmente corretto annullarle, nel caso le proposte siano fondate non hai mai pensato di adottarle piuttosto? Io l'ho fatto spesso. Nel caso non volessi farlo tu, potevi segnalarlo per qualche giorno in modo che qualcun altro potesse adottarle. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:53, 24 nov 2013 (CET)Rispondi
Ne avevi annullato due che imho erano più vicine al C4 che all'annullamento, infatti ho aperto poco fa due nuove procedure. Ho voluto dirtelo anche perché un annullamento effettuato da un utente esperto e (forse prossimo) admin ha imho anche un peso di implicito giudizio di merito sulla voce, che non è stata quindi ritenuta da cancellare. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:38, 24 nov 2013 (CET)Rispondi
Congratulation...
Ultimo commento: 11 anni fa10 commenti10 partecipanti alla discussione
vedo che ce l'hai fatta per il rotto della cuffia :-)... ti invio la ramazza e vedi di usarla per benino... --torsolo11:40, 27 nov 2013 (CET) p.s. adesso finirò io per essere desysoppato visto che il numero delle mie azioni da admin crolleranno senza i tuoi maledetti redirect prrrrrrRispondi
Mi associo alle congratulazioni (spero di aver calcolato bene e di non aver fatto confusione!). Lascio l'onore dei cannoli al primo burocrate di passaggio. Buon lavoro! --SnowBlizzard11:48, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Benvenuto, ora i redirect cannati puoi finalmente smazzarteli da solo! :) e mi raccomando, conta fino a 10 poi di nuovo fino a 10 poi di nuovo fino a 10 prima di rispondere nelle discussioni, questo nella pagina dei requisiti non viene detto ma serve, eccome se serve....--L736El'adminalcolico12:08, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Congratulazioniiii! (L'ultima trentina di immagini che mi hai fatto spostare devo interpretarle come un tuo personale ringraziamento prima di privarci completamente di tutto il lavoro sporco che ci procuravi? :D ) --Syrioposso aiutare?12:55, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
...questo[4], non era per dire che per me aveva creato la voce con intenti vandalici, ma solo specificare perché non era stato possibile avvisare l'utente. Faccio la stessa cosa con gli IP[5].--MidBi12:43, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa9 commenti8 partecipanti alla discussione
E adesso ti tocca lavorare
Siccome ci siamo evoluti, la vecchia ramazza di saggina cede il passo all'avanguardia tecnologica tedesca e ci si dota di mezzi più efficaci per l'azione amministrativa su Wikipedia. Fanne buon uso e non dimenticare il voltaggio, sono 220 V, eh! Il cavo è lungo 7 metri, quindi puoi fare un'azione a largo raggio, e se serve puoi anche usare l'elemento per pulire i pavimenti a secco. Qui non ci facciamo mancare nulla, sai? -- SERGIO(aka the Blackcat)13:16, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Complimenti. Visto che è il tuo settore, non è che infiniteresti la Pauziny? A parte ciò, contento che tu possa finalmente dare il tuo contributo come admin. Consiglio: per una migliore salute mentale, meglio abbandonare pensieri hegelisti e rivolgersi a teosofie orientali votate al nulla, con le palpebre quasi chiuse. Augh! --pequod76talk14:11, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
visto che avevo ragione... il viaggetto in Oriente che ho fatto ti è stato di buon auspicio e fortuna... ottimo nuovo amministratore a cui rompere spesso e "volentierissimo" le scatole... :)))--|JapanLoveGokigenyō!|14:31, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Ottima sì l'idea, Trique'. Ce l'ho a casa: ha tre velocità, aspira a 10 cm di distanza (tenete lontano il gatto, gli ho aspirato per errore la coda ed è entrato in paranoia), ha l'elemento per pulire a secco e a umido (con panno in microfibra), oltre a tutto l'armamentario per pulire tende, scaffali, retrotelevisore, etc. etc. Va bene per la massaia, la donna in carriera che va di fretta, l'uomo di casa e l'admin moderno e al passo coi tempi. -- SERGIO(aka the Blackcat)14:35, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Complimenti vivissimi wow, eletto con 80.6%, qualcosa mi dice che quel 0.6 % sono io che volevo mettermi tra gli astenuti ma poi ci ho ripensato! --Sepp.P14:40, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa14 commenti12 partecipanti alla discussione
Un'offerta per il nostro nuovo amministratore dai tuoi colleghi...
Sanremofilo, congratulazioni! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia. Per favore, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:
prima di lanciarti nella cancellazione e protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette. La maggior parte delle azioni degli amministratori possono essere riviste dagli altri admin, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a consultarti con altri admin.
Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di installare il monobook standard o di attivare accessori utili nelle Preferenze: sarà indispensabile per agevolare e velocizzare l'attività.
Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Tieni presente che esiste una mailing list a basso traffico riservata agli amministratori di it.wiki, utile per quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da Paginazero e da M/, che sono a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista.
Cose da pazzi, uno riesce a diventare amministratore al quarto tentativo e nessuno gli dà i cannoli? Ci penso io! (Scherzi a parte, ci sono istruzioni utili, quindi non mi sembrava il caso di bypassare la procedura).
Benvenuto nella cricca. Visto che l'attrezzatura base te l'hanno data resta solo da consegnarti il badge per l'ufficio. L'ultimo che esce la sera spegne la luce e svuota la Jacuzzi, mi raccomando. --Dry Martiniconfidati col barista19:51, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Ciao! Ti faccio anch'io le mie congratulazioni. Temevo che anche questa volta ci sarebbe stato un finale masochista, invece la comunità sta capendo pian piano che il tuo lavoro è particolarmente prezioso. Grazie e buon lavoro. --Horcrux九十二21:53, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
I cannoli volevo lasciarli mettere a un burocrate o a uno steward dopo l'attivazione effettiva dei tastini, per quello li ho fatti sparire, mica per mangiarmeli tutti io! (burp! scusate...) --L736El'adminalcolico09:09, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Non faccio mai i "complimenti" per le elezioni, perché in realtà essere admin vuol dire avere responsabilità in più e tanti più occhi puntati addosso. In questo caso però mi fa piacere visto che ti avevo candidato io stesso e non eri stato eletto per lo zero-virgola-qualcosa-percento. :-) --Lucas ✉ 13:10, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Ps: devi però promettermi che farai un bel corso di zen-wikipediano! Serenità, pace, amore, calma e nessuna risposta piccata con Salvo per almeno un anno. :-) In bocca al lupo. --Lucas ✉ 13:10, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
guarda, da un punto di vista tecnico, se non mi hai già superato in competenze, lo farai entro i primi di dicembre :-)... per il resto, e per quel che posso, chiedi pure... certo il mio ramo è quello delle relazioni pubbliche e lì qualche dritta utile potrei darla, anche se ultimamente non sono più amato unanimemente dalle folle come un tempo... buon lavoro... --torsolo09:47, 28 nov 2013 (CET) p.s. visto che ci sono già Phantomas, Shiva, Eumolpa, Guidomac, Lukewiller, se mi lasci qualcosina da fare e non mi conflitti troppo te ne sarò grato eternamente...Rispondi
Ora che...
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
...sei diventato adminni e hai un nuovo ruolo istituZZionale, ti posso chiedere per favore di
archiviare l'Apagina utente perché questa è ormai ingestibile e
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Mi spiace averti conflittato... :-) Comunque non preoccuparti, adesso che sei sysop, il lavoro non mancherà. Se vuoi poi provare una C9, puoi sempre spostare la pagina senza cancellare automaticamente il redirect e poi operare una cancellazione manuale. Comunque tutta questa disponibilità di tempo per Wikipedia non ce l'avro indefinitivamente... :-). Alla prossima. Ciao, --LukeWiller[Scrivimi]14:20, 28 nov 2013 (CET).Rispondi
ma sì, se hai timore di lanciare quelche simpatica immediata creati una pagina personale e cancellala :-). Vedrai che farai presto, comunque, con tutte le simpatiche funzioncine. --Lucas ✉ 15:26, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In effetti sì, ho sempre seguito con attenzione - da che ho memoria - lo specchio-riflesso della subcultura popolare post-non-so-che italiana, e col passare degli anni (complice qualche registrazione trovata sulle mie Betamax) ho preso a documentarmi sistematicamente. Anche perchè ciò va di pari passo con la mia passione viscerale per le tv pubbliche italofone. In effetti, dato che non condivido con gli altri granché dei miei interessi, mai ho pensato di confabularne con te. Terrò presente l'offerta ;-)
Sulla possibilità di vedere i cannoli anche nella mia talk, per il momento mi sento di rispondere: Scopa, non sum dignus ut intres sub tectum meum --Vale93bFatti sentire!15:21, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Pagina utente
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ti dirò, che non sia molto consona non c'è dubbio, se non ci fossero state le altre due pagine precedenti l'avrei anche lasciata (utile per inquadrare il personaggio per eventuali altri comportamenti vandalici da blocco infinito). Ma data un'occhiata a ciò che aveva scritto nelle due versioni precedenti (insulti, parolacce e altre simpatiche amenità), l'ho eliminata (ha già vari blocchi che parlano per lui). :)
Più in generale credo che la soluzione migliore sia "giocare d'astuzia", se si sospetta il trollaggio/vandalismo (non troppo pesanti da bloccare, ma già intuibili per il futuro). In alcuni casi, infatti, è più utile lasciare visibile a tutti certi comportamenti provocatori/offensivi (purché non gravi ovviamente), in modo che si possa risalire facilmente alla "storia-utente" in caso di utenze che resuscitano e si possa quindi agire più velocemente con contromisure (problematici, blocchi lunghi/ infiniti, ecc.) --Lucas ✉ 16:02, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Si può modificare l'interfaccia di wikipedia, i tool, gli editnotice, le versioni cancellate, le immagini cancellate (ma quest'ultima opzione è stata introdotta solo da alcuni anni, non dall'inizio), anche i log degli abusi sono molto utili, ecc. (qui tutte le funzioni principali). Ovviamente, come dice L'uomo ragno, "da un grande potere derivano grandi responsabilità" (quantomeno di riservatezza, ovviamente, visto che possono esservi anche risvolti legali non da poco: di privacy e diritto d'autore, in primis). :P --Lucas ✉ 17:25, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Re:Angolo recondito
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Fai bene, ma faresti meglio ad archiviare la lunghissima tua pagina di discussioni che crea qualche problema a chi non ha una linea veloce o a chi opera da mobile. Ciao;-)--Triquetra(posta)17:33, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
ecco bravo stavo venendo a scrivere proprio questo. Archivia sto casermone blocca-netbook o ti segnalo tra i problematici! :) --Lucas ✉ 05:37, 29 nov 2013 (CET)Rispondi
Castello di Montegiove
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, Sanremofilo, l'ho passata in immediata perché l'incipit era totalmente copiato dal sito e i numeri delle note nel testo sono un chiaro indice di copia da testo cartaceo. Quando apponi il Controlcopy ricorda di mettere l'avviso: anche se era un IP, un avviso fa sempre bene. :) Buona continuazione e in bocca al lupo! --Eumolpo(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)17:46, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Spostamento PU in sandbox
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Quando sposti una pagina utente in sanbox è opportuno avvisare l'utente che era una pagina utente inappropriata, e linkargli cosa si può mettere o non mettere in PU. In bocca al troll -:) - --Klaudio (parla)22:03, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Cassata
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ah ah, bher a me le briciole rimangono sulla forchetta, trattassi di ricotta appiccicosa, i decori e il cedro invece lo mangio servendomi direttamente ... ehm.... con le mani, con la mia tecnica la cassata non sbriciola, o quantomeno meno del cannolo ;-) non ti rubo più tempo visto il tuo nuovo "status", sono cefalutese, vissuto a Palermo e trapiantato (sob sob) a Milano... un classico! Buon lavoro.--1felco(A Frà, che tte serve?)09:37, 29 nov 2013 (CET)Rispondi
Re: Dal Cesso
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Stamattina andavo di fretta, la caffettiera ha iniziato a gorgolgiare non appena ho terminato i rollback... nel caso specifico temo che l'avviso sarebbe servito solo a soddisfare l'ego del simpaticone, che era palesemente consapevole di ciò che stava facendo, tuttavia hai ragione tu.
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In questo caso era anche in violazione di copyright da qui e questa dovrebbe essere la motivazione più importante. Ti consiglio di controllare sempre per copyviol le nuove voci. Ciao;-)--Triquetra(posta)11:25, 29 nov 2013 (CET)Rispondi
Re:C4+C13
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Io solitamente inserisco un template fra {{NONE}} o {{promozionale}} e poi, prima della firma "e in violazione di copyright da: ..(url)..............................". In questo modo se l'utente legge (non sempre lo fanno) ha chiaro che si tratta di due motivi diversi.--Triquetra(posta)12:51, 29 nov 2013 (CET)Rispondi
Hai già cominciato?
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
a proposito, ti consiglio di darti un'occhiata alle pagine speciali (link nella colonna di sinistra), ce ne sono di molto utili. Per esempio Speciale:ContributiCancellati/Sanremofilo dalla quale spesso si notano molti vandalismi o spammaggi precedenti non visibili al primo colpo (c'e' il link anche nella pag utente relativa). --Lucas ✉ 15:52, 29 nov 2013 (CET)Rispondi
mailing list sysop
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
La richiesta di iscrizione con nome tipicamente nordista e indirizzo di posta m(rimosso)@libero.it è la tua? :-)
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi sono permesso di cancellare la discussione e spostare l'avviso nella talk dell'utente :) Congratulazioni per la tua recente nomina. Ciao e buon lavoro. --Phantomas (msg) 13:32, 30 nov 2013 (CET)Rispondi
Baby It's You
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Io preferirei tenere canzone ed EP su due voci separate. Comunque, tutti gli EP dei Beatles duravano meno di 10 minuti. Lei cosa pensa di fare? Io direi di tornare alla voce "Baby It's You. Grazie per avermi contattato. --LewisDodgson (msg) 14:35, 30 nov 2013 (CET)Rispondi
Ciao! Anche io sarei dell'idea di avere due voci separate: una che tratti la canzone e l'altra che tratti la pubblicazione su EP del 1995 da parte dei Beatles, soprattutto per il fatto che non si tratta di un brano originale dei Beatles e quindi la voce sulla canzone dovrebbe contenere prima di tutto le informazioni riguardanti la versione originale, oltre eventualmente le altre varie versioni. --MisterMicro(scrivimi)17:26, 30 nov 2013 (CET)Rispondi
Au4 - Gli album
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, volevo anzitutto ringraziarti per gli spostamenti e i fix ai wikilink. Specie per ...And Down Goes the Sky non sapevo bene come impostare il titolo e il redirect.
Poi, se posso, vorrei chiederti un'altra cosa. Avendo creato le voci per i due album, credo sia ridondante la loro descrizione nella pagina del gruppo, ma se la togliessi lasciando solo i wikilink agli album penso che la pagina diventerebbe troppo breve. Secondo te cosa sarebbe meglio fare? Lasciare così la pagina del gruppo, o ridurla? Grazie per la risposta.
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo, complimenti per l'elezione a sysop. Sono convinto che i tastini velocizzeranno il tuo già ottimo wikilavoro.
Per quanto riguarda le categorie mensili, il mio bot ora gira su un server remoto. Questo significa che il suo lavoro da ora in poi sarà completamente automatico. A presto ;-) --Taυ϶R϶SVuoi parlarmi?11:58, 1 dic 2013 (CET)Rispondi
Re: Errore del bot
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, grazie per la correzione ma non è un bug/errore del codice o simili, è un typo fatto a mano. Quando wikifico le disambigue non mi posso affidare interamente al bot e molte cose le faccio a mano (sempre tramite AWB) ma tu comunque segnala nelle talk degli interessati sempre anche le più piccole imprecisioni quando si tratta di bot, ciao e a presto.--Romero (msg) 16:49, 1 dic 2013 (CET)Rispondi
C4 ?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, c'è ancora il tuo avviso di dubbia enciclopedicità sulla pagina inerente. Ma visto che la situazione non è cambiata e che anzi, sono presenti pagine autonome come addirittura Derby dell'Etruria mai giocato oltre la B (proposta per la cancellazione ma mantenuto), nonché Derby Juve Stabia-Salernitana, mi sembra poco coerente mantenere lì quell'avviso che va senza dubbio tolto. Chiedo per correttezza la tua autorizzazione a procedere, nel senso di rimuovere l'avviso. Che ne dici?--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure12:23, 3 dic 2013 (CET)Rispondi
Non è questo il punto: è che i criteri non sono ben delimitati. Ti prego di spiegarmi perché la pagina ha bisogno di unirsi a quella principale, laddove Juve Stabia-Salernitana mai giocata in A ha tranquillamente una voce autonoma. In pratica mi piacerebbe sapere se per te va bene o meno che si rimuova l'avviso, e se no per quale motivo, alla luce del fatto che la pagina è con quell'avviso da svariati mesi e che i criteri per le pagine autonome sembrano essersi allargati.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure14:35, 3 dic 2013 (CET)Rispondi
Semplicemente le cose sono cambiate da quando hai affisso l'avviso, e la motivazione che hai scritto non è più valida (la "colpa" non è di nessuno...). Ho chiesto a te per evitare di "scomodare" tutto il progetto, ma non vedo altre soluzioni a questo punto. Saluti.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure15:04, 3 dic 2013 (CET)Rispondi
Grazie
Ultimo commento: 11 anni fa6 commenti1 partecipante alla discussione
Mi dispiace per i refusi, non odiatemi, provvederò ad essere più diligente. Ora provo a fare il collegamento. In caso mi farò prendere dal panico e ti contatterò compulsivamente. --Cecco...dica 33!15:17, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Carmnelo. :) In questa discussione ho fatto una proposta, perché non è stata minimamente valutata? Si può fare o no quello che ho proposto? --Fidia 82 (msg) 09:39, 9 dic 2013 (CET)Rispondi
Sai, credevo che cmq si potesse considerare la presenza generica di un calciatore in una competizione, quando gli mancano 2 misere presenze per rispettare i criteri......(sarebbe stato diverso se glie ne mancavano 2 in tutto) guarda in realtà i criteri li ritengo abbastanza giusti, vi siete dissanguati per approvarli ma pur essendo un pò generosi mi semrbano buoni. --Fidia 82 (msg) 10:09, 9 dic 2013 (CET)Rispondi
Re: Reincarnazione da infinitare?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno,
scusa ma forse non hai capito bene la pagina o non sei tanto informato...
CarbonShell è un nuovo materiale a base carbonio che tra l'altro è utilizzato della Università Federico II di Napoli.
Ti faccio presente a titolo di esempio che su wikipedia esiste da tempo senza problema la voce Gore-tex.
Laura
Un po' di risposte
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao :) Rispondo a tutte le domande che mi hai fatto:
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Si, veru iè mi sciarriaiu cu li categorie, nun ci capì na m.... . Se mi dai una mano ti sarò grato. Volevo creare la categoria Musei della città di Caltanissetta sono 5 in tutto (3 esistenti come voci), categoria che fosse anche una sotto categoria della [[Categoria:Caltanissetta], invece ho creato un gran casino mi spiace! Grazie anticipate, ma mi devi spiegare dopo, se lo fai, come si deve fare.--OppidumNissenae (msg) 14:23, 11 dic 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao.Avevo già scritto a Guidomac, ma il suo ultimo edit risale a 12 giorni fa:le ultime due pagine richieste sono lì da ore e nessuno sembra aver risposto.--79.42.249.3 (msg) 22:26, 11 dic 2013 (CET)Rispondi
vincitore xfactor 7
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
non voglio cancellare la pag era solo una domanda visto che mi dite sempre che ci sono certi requisiti da rispettare tutto qua ma vediamo se avrà lo stesso successo di chiara ciao klausinia84! --Klausinia84(Scrivimi)19:42, 14 dic 2013 (CET)Rispondi
Re: Categoria:Correggere per mese
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno,
ho notato che ha proceduto a cancellare la voce YouDoc.it
Mi sono permesso di inserire tale voce in quanto si tratta di un servizio culturale totalmente gratuito (senza sponsorizzazioni, senza pubblicità).
Moltissimi documentari che hanno vinto importanti premi internazionali tra cui il famoso "flying over Everest" di cui Wikipedia ospita la pagina, non possono più essere fruiti dal pubblico perchè le televisioni non li trasmettono più in quanto girati in 4:3.
Riteniamo che YouDoc.it offra un servizio culturale per la collettività e come tale rientri nelle prerogative di Wikipedia al pari di tutte le televisioni che sono inserite (e che, tra l'altro, sono a carattere commerciale mentre YouDoc.it non lo è).
Spero che lei possa riprendere in considerazione la sua decisione.
Distinti saluti
Roberto Dall'Angelo
spostamento sandbox
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
ti confesso che ho battuto la testa da grande, sono 'arzilla' ma ogni tanto le idee si incrociano e sbattono fra di loro ;-). Buon Natale ache a te, ciao --Susanna Giaccai (msg) 11:26, 23 dic 2013 (CET)Rispondi
Re: voci doppie
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Scusate se rispondo solo ora a te e a Delfort. Premesso che le pagine in questione sono state create da un IP e andrebbero riformattate secondo gli standard, le voci doppie in questione sono identiche nel loro contenuto, l'unica cosa che cambia è il titolo. Per me il più corretto è quello esteso di Associazione Polisportiva Basket Brindisi, piuttosto indicare solo l'acronimo (che tra l'altro è indicato come ASP e la S nel nome esteso non è presente). Per non commettere errori, meglio chiedere all'IP che ha creato la pagina ASP Basket Brindisi come si chiamava per esteso la società. --ZG9018:47, 19 dic 2013 (CET)Rispondi
Interwiki
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, avevo creato la pagina World Poker Tour (2009–2010) pensando di andare ad inserire i dati relativi a tutti i tornei volta volta, così come avevo fatto per altre stagioni precedenti. Mi suggerisci di continuare a lavorare in sandbox e poi pubblicare la pagina solo una volta completa? --Pietro Chiocca (msg) 16:50, 20 dic 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
secolare....
il file "orfano" è stato caricato (assieme a altri due) per una voce che è stata cancellata. Che si fa in questi casi? Si chiede cancellazione? Peraltro la licenza indicata "non esiste". --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:07, 20 dic 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
La linea di demarcazione fra il parlare delle proprie esperienze, ai fini della collaborazione che si intende fornire, ed un testo che somigli ad un sintetico curriculum vitae non è purtoppo molto netta. È d'altronde evidente che, per questioni di età, io non potrei essere personalmente molto interessato a distribuire il mio CV sui siti altrui, disponendo peraltro di due estesi siti personali su domini propri. Mi rendo comunque perfettamente conto dei motivi alla base dei criteri imposti da Wikipedia ed ho pertanto riformulato la mia pagina utente di consequenza. Mi auguro che questo mio secondo tentativo sia valutato accettabile così com'è. In caso contrario non insisterò ulteriormente.
--Domenico Carro (msg) 18:11, 22 dic 2013 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, mi sono trovata nella pagina Solo rumore, la disambigua dovrebbe riferirsi al singolo e all'ep di Greta. Presumo sia un residuo di quando fu cancellata Greta, ma al momento la disambigua sarebbe da togliere, giusto? Ciao e buone feste. --Giovy285 (msg) 14:35, 26 dic 2013 (CET)Rispondi
Concordo con lo standardizzare le voci secondo uno stile di scrittura, ma quella dicitura è interpretabile come il brano sia stato eseguito e non votato, invece quel giorno, il brano non è stato proprio eseguito, e trovo più veritiero scrivere "non eseguito".
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, scrivo a te visto che ormai sei admin e so che hai seguito spesso l'operato di questo utente problematico. Come altre volte il suo gioco è di applicare meccanicamente alcune regolette sulle voci, al fine di peggiorare la qualità dell'enciclopedia senza che nessuno possa dirgli niente. Potresti segnalargli che modifiche come questa sono semplicemente assurde ed usano il campo oggetto in maniera falsa e tendenziosa (dove stava il POV nello scritto da lui cancellato?)? Vedo inoltre che ha effettuato molte modifiche dello stesso genere in diverse voci, potresti dargli un'occhiata e vedere se ci sono altre rimozioni ingiustificate di informazioni?
Grazie mille e scusa per il disturbo.--79.25.68.26 (msg) 22:55, 26 dic 2013 (CET)Rispondi
ahah da chi poteva andare? ;)
trovo difficile scrivere a un "finto" IP (nel senso che stiamo palesemente di fronte qualcuno che non vuole metterci la faccia). cmq il pov il smith è praticamente tutta la sezione dato che è priva di riferimenti puntuali, quindi per provare a mettere qualche pezza avevo rimosso il pezzo sul paragone con gli altri calciatori che serve proprio 0 e il fatto che si parli di "difetti" (sigh). l'"IP" ha annullato, ci siamo chiariti ma ha cercato cmq un admin qualsiasi (XD), ma appunto lo faccio restare della sua idea perchè non m'interessa fare edit war per motivi simili. ciao --ROSANERO14:04, 27 dic 2013 (CET)Rispondi
re
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In effetti, per via del campionato mondiale, la voce potrebbe essere enciclopedica. Fai conto che prima di cancellarla, avevo cercato con google e non avevo trovato riferimenti sul mondiale. Buon anno anche a te... :-) Ciao, --LukeWiller[Scrivimi]14:29, 29 dic 2013 (CET).Rispondi
Titolo disambiguato
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ti ringrazio per l'attenzione: il problema è nato dalla mia cronica scarsa dimestichezza con le procedure; in effetti volevo solo creare un titolo adeguato alla voce, invece ho dato origine a un titolo disambiguato. Come mi hai suggerito, provvedo a spostare il titolo a quello giusto. Cosa succede però al redirect? Nel creare il redirect mi sono anche accorto che una voce analoga era stata cancellata in passato: ovviamente non ho potuto verificarne il contenuto, ma doveva essere qualcosa di diverso dalla mia, che fa parte delle preghiere fondamentali del mattino e della sera, come segnalato in nota. Un cordiale saluto e auguri anticipati di Buon Anno--Vito Calise (msg) 18:27, 29 dic 2013 (CET)Rispondi
AITR - voce cancellata
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo, ho riscritto la voce AITR, in particolare arricchendo l'elenco delle fonti bibliografiche e cercando di evitare il tono promozionale. Il testo lo trovi nella mia sandbox: credi che la voce possa essere riammessa all'enciclopedia nonostante le due precedenti cancellazioni, cui avevi contribuito? Hai ulteriori suggerimenti per migliorare la voce? Grazie, ciao --Lombardelli (msg) 08:40, 30 dic 2013 (CET)Rispondi
Chiusura pdc Memo Dittongo
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, mi spiace iniziare l'anno con un problema, ma devo segnalarti che la pdc in oggetto, pur scaduta il 30 dicembre scorso, risulta ancora aperta forse per qualche inghippo tecnico. Scusami di nuovo per la rottura di scatole, ma diciamo che è una forma di apprezzamento per il tuo lavoro. Ciao e buon 2014. --Eva4 (msg) 06:05, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Sanremofilo, anzitutto buon anno! Volevo domandarti un favore, ho visto che la volta scorsa tu hai potuto cambiare nome, o meglio spostare, il contenuto della voce "Lotte politiche interne di Syrakousai" dalla pagina precedentemente creata che invece riportava anche la data non necessaria. Volevo quindi domandarti se potresti fare qualcosa anche per cambiare il titolo a questa pagina: Seconda Tirannide (Siracusa). Vedi quando ho scritto quel titolo non ero ancora consapevole di tutta la storia che vi si doveva mettere in quella voce e mi sono accorta solo dopo che il titolo più consono ed esatto per quella voce è "Epoca dionigiana", poiché la voce non riguarda solo la tirannide siracusana ma una fetta di storia dell'intera Sicilia. Per cui vorrei fare come ho fatto in seguito in Età timoleontea ed Età agatoclea, prendendo coscienza e quindi dandoli titoli più adeguati. Puoi aiutarmi a correggere quel titolo errato?
Altro favore che vorrei chiederti riguarda invece li titolo di Syracusae, mi serve questo nome per creare la voce della Siracusa romana, ma non posso prenderlo poiché è stato fatto da qualcuno un collegamento che rimanda il nome "Syracusae" alla pagina principale di Siracusa (prova a scrivere "Syracusae" vedrai che ti rimanda alla pagina della città) e quindi pur non esistendo quella pagina il nome latino non è comunque prendibile. Potresti eliminare quel collegamento in maniera che io possa prendere quel nome e crearvi l'apposita pagina per argomento? Grazie in anticipo per le tue risposte e ancora auguri. Ciao.-- Mikymessaggiperme15:39, 1 gen 2014 (CET)Rispondi
p.s.
Ho risolto il problema per Syracusae creando la pagina Syracusæ con le lettere romane "æ" quindi non c'è più bisogno che elimini il collegamento alla pagina principale. Ci sentiamo.-- Mikymessaggiperme12:43, 2 gen 2014 (CET)Rispondi
p.s.2
Ho risolto anche il problema del nome della pagina... ho capito come si cambia. Quindi... quando leggerai questo messaggio fa finta di niente, non mi serve più una risposta, scusa il disturbo e ciao^^
Segnalo Aiuto E di possibile interesse
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Da sempre gli anni dei film (distribuzione o per disambiguare) sono presi in considerazione rispetto alla loro prima proiezione ufficiale, che sia in sala o festival qualunque, quindi questa tua modifica ottiene una risposta negativa. --AndreaRockyparliamone qua...20:59, 3 gen 2014 (CET)Rispondi
Spostamento voce
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Quando si sposta una voce cancellando il redirect, è opportuno avvisare l'utente che l'ha creata, soprattutto se si tratta di un nuovo registrato probabilmente inesperto, che potrebbe non ritrovarla (infatti, capita spesso che la ricreano con lo stesso titolo errato). E sarebbe anche opportuno dare, anche al volo, un minimo di sistemazione alla voce, se si è scelto di tenerla. Ciao, e buon lavoro :-) --Euphydryas(msg)22:49, 3 gen 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Non capisco questa voce. Poiché mi pare che tu non l'abbia cancellata solo per memoria d'archivio, non sarebbe più appropiato cancellarla e spostare la sua cronologia in entrambe le voci scorporate? --AlessioMela (msg) 12:47, 4 gen 2014 (CET)Rispondi
Nemmeno io so nulla a riguardo, l'ho trovata perché era in quella forma strana. Mando un messaggio all'autore e gli dico di rispondere qui così poi finisci il lavoro coi tastini. Ciao ;-) --AlessioMela (msg) 18:49, 4 gen 2014 (CET)Rispondi
Ora che AlessioMela ha corretto la voce generale Armoriali delle famiglie italiane dovrebbe essere possibile cancellare la vecchia (Bar-Baz) visto che l'intero contenuto è stato trasferito nelle due voci nuove. Le statistiche presenti nella vecchia pagina di discussione sono state trasferite nella (Bar-Barol) e saranno aggiornate dopo che avrò finito di caricare le nuove immagini che sto preparando in questo periodo. Nel frattempo ricalcolo le statistiche della (Barom-Baz) e poi le rifarò quando avrò nuove immagini anche per quella. La cronologia dovrebbe essere salvata solo sulla (Bar-Barol), suppongo, mentre la (Barom-Baz) non dovrebbe avere alcuna cronologia. Ciao e grazie per il lavoro. --Massimop (msg) 21:35, 4 gen 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi scuso per l'errore commesso nella pagina di discussione dell'enciclopedicità del Coletti.....in realtà, nel mio concetto, moralmente gli autori della voce sareste cmq stati voi, Diazometano sarebbe stato semplicemente un "restauratore" (non sapevo che la voce potesse essere ripristinata paro paro)......ti sarai reso conto che quanto avevo proposto l'ho fatto appunto per non cancellare il lavoro che avete fratto voi, che non giudicavo negativo, tutto qui... :) --Fidia 82 (msg) 12:01, 5 gen 2014 (CET)Rispondi
Partito Socialista - Socialdemocrazia
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao volevo chiederti se questo premio Premio Mogol e Warner Music può essere una cosa che possa far enrare un cantante in wiki anche se ah solo un ep all'attivo /partecipazione al festival ? è solo per saperne di più ciao --Klausinia84(Scrivimi)18:39, 7 gen 2014 (CET)Rispondi
Buon anno!
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Salve. Vorrei sapere perchè è stata eliminata la voce creata da me e dedicata al personaggio George Cavendish. Si tratta di due romanzi che mi hanno appassionato e non capisco perché ciò sia considerato quale "voce promozionale". Forse ho sbagliato nell'inserire il riferimento alla pagina Facebook e al sito della casa editrice ma l'intento che intendevo perseguire era quello di rispettare le fonti da cui aveva tratto delle informazioni. Se ho sbagliato, me ne scuso ma si è trattato di un errore dovuto alla mia ancora scarsa praticità del sito e delle sue regole.
Non potrebbe rimanere la voce da me creata, senza i suddetti collegamenti?
Compiti da Steward
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per policy, oltre che per ragioni di opportunità, gli Steward giocano solo "fuori casa", quindi ho lasciato ad altro collega l'annotazione per la rimozione del flag di Retaggio. Ciao, M/16:41, 9 gen 2014 (CET)Rispondi
Lavoro sporco
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, volevo chiederti im che modo si fa il lavosro sporco sulle pagine che non citano alcuna fonte ? (se posso farlo facevo alcune pagine rigurdanti la musica)--Klausinia84(Scrivimi)18:21, 9 gen 2014 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Fatto: [7] Non serve segnalare nulla: basta modificare la pagina, togliendo l'utente (se non fossi admin sarebbe un altro paio di maniche: in quel caso comunque basterebbe un messaggio come hai fatto adesso o una richiesta in WP:RA). Comunque, a parte questi casi plateali, ci sono dei criteri per valutare l'inserimento e, magari con un po' di più di tolleranza, la rimozione Grazie per la segnalazione e buon wiki! --Dry Martiniconfidati col barista14:43, 10 gen 2014 (CET)Rispondi
dubbio E
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo. Ho tolto il dubbio che avevi messo un anno fa su questo album. Secondo i ns criteri è automaticamente enciclopedico perchè album regolarmente pubblicato di artista enciclopedico. Non ho ben chiaro la tua motivazione di allora [8]. Bazzicando un po sulla en.wiki, sebbene abbiano criteri diversi sugli artisti (più larghi e più stretti), hanno invece dei criteri maggiormente severi sulle singole pubblicazioni che devono avere fonti esterne autonome per avere una voce dedicata altrimenti la integrano nella pagina dell'artista. en:Wikipedia:Notability_(music)#Recordings --Alfio6618:45, 10 gen 2014 (CET)Rispondi
Vittorio Fagone
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, ho rifatto la voce Vittorio Fagone, su cui avevi espresso dubbio di enciclopedicità. Ti sembra che l'avviso si possa togliere? Per me sì. E' uno scrittore noto, anche se i criteri per scrittori alla lettera non sono tutti rispettati e ha avuto incarichi importanti. Ho trovato altre info che ne confermerebbero l'enciclopedicità, ma venivano dai siti degli enti che gli hanno dato incarichi, quindi non mi sembravano proprio terze, così ho preferito sorvolare.--Carlomartini86 (msg) 21:35, 10 gen 2014 (CET)Rispondi
I libri ci sono davvero, basta dare un'occhiata su Amazon, IBS, Feltrinelli, Ebay, Books, Mondadori Electa, ecc. Non sono stato lì a mettere codici e a fare le cose a regola d'arte perchè se la pagina non è enciclopedica e viene cancellata non vorrei sprecare tempo.
Non che le istituzioni di per sè non siano affidabili. Mi sono sembrate poco affidabili le pagine online, che dicono tutte le stesse identiche cose come se fossero copiate da un unico curriculum. Diverso è per la Galleria della Carrara, che ha un sito con una bella pagina sulla sua storia, ben scritta e ben curata. A proposito, si tratta di una galleria che non è il Louvre, ma che p comunque abbastanza importante.
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
L'IP (svedese? boh...) ha già all'attivo due voci di altri gruppi cancellate in semplificata e la voce (NoDrama) anch'essa con dubbio di enciclopedicità da un bel po'. Visti i precedenti e quanto hai rilevato sulle altre wiki io le passerei in PdC ma se lo ritieni opportuno si può anche andare per l'immediata di questa se non di entrambe. Ciau, --Elwood (msg) 14:57, 12 gen 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo,
ti scrivo perché ho visto che hai cancellato la pagina Alessandro Pansa che avevo creato e non ho ben capito quale sia il motivo. Ho apportato alcune modifiche alla voce Finmeccanica qualche giorno fa e mi sono accorto che non esisteva la voce dell’amministratore delegato, quindi mi sono documentato e ho scritto un testo sintetico e biografico prendendo spunto da casi simili, dalle voci di altri dirigenti di aziende altrettanto importanti, quali ad esempio: Fulvio Conti (AD Enel), Mauro Moretti (AD FS), Sergio Marchionne (AD Fiat). Puoi indicarmi quale sia la differenza di stile tra queste voci e quella appena cancellata? La voce che avevo inserito mi sembrava anche più asciutta ed essenziale e priva di alcuni recentismi presenti sulle altre.
Non capisco in cosa ho sbagliato anche perché se la voce dell’AD di Finmeccanica non è enciclopedica, anche le altre relative ad altri amministratori delegati non avrebbero motivo di esistere su Wikipedia. Sicuramente il testo poteva essere integrato con altre informazioni o formattato secondo standard diversi, ma in questi casi non è più utile inserire il template “abbozzo” e chiedere aiuto ad altri utenti wikipedia per migliorarla?
Grazie mille per le indicazioni che mi vorrai fornire, a presto --Giovannide1980 (msg) 10:16, 14 gen 2014 (CET)Rispondi
Non ho modo di vedere com’era scritta la voce precedente, ho inserito le principali info che ho trovato sul web ispirandomi alle voci di altri personaggi pubblici simili. Sinceramente, essendo Finmeccanica uno dei maggiori gruppi industriali italiani, ritengo che la voce abbia ragione d’esistere su Wikipedia, altrimenti dovremmo eliminare quelle di altri amministratori delegati di aziende analoghe (Trenitalia, Fiat, Enel ecc..) o anche meno rilevanti che invece sono regolarmente online. Quindi se la voce non può essere online perché il mio testo era troppo curriculare vorrei chiedere a te e agli altri utenti che vorranno collaborare, un aiuto/indicazioni su come redigere la voce. Qual è la procedura prevista se si vuole ricreare in maniera conforme ai principi di Wikipedia una voce cancellata?
Buongiorno,
definire la voce non enciclopedica, laddove la descrizione era abbastanza chiara, per quanto ancora incompleta, mi sembra discrezionale.
Dove starebbero gli errori o lamancanza di fonti?
Votazione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, oramai ho un piede pressochè fuori quindi capita che mi allontani per periodi abbastanza lunghi. Le mie motivazioni non erano dissimile da alcune esposte allora dagli altri contro. La cosa importante comunque è la fiducia che ti ha dato la comunità: in bocca al lupo, è un impegno che può risultare gravoso certe volte --Gregorovius (Dite pure) 17:54, 15 gen 2014 (CET)Rispondi
Re: Utenza infinitata
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Qui e qui c'è scritto che questa sera è iniziata la nuova edizione di The Apprentice (Italia) e quindi ho bisogno del tuo aiuto per "scorporare" la I edizione dalla pagina del programma e poi bisognerebbe creare la pagina per la II edizione: come e cosa si può fare? C'è da usare il titolo The Apprentice (Italia seconda edizione) o cosa?--151.67.12.154 (msg) 23:31, 17 gen 2014 (CET)Rispondi
Lear
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho visto che hai fatto un redirect da BRucolotti --> Giuseppe Bruscolotti, sei sicuro che non ci siano altri Bruscolotti enciclopedici? (in quel caso sarebbe più opportuna un disambigua, anche se alcuni link resterebbero rossi). - --Klaudio (parla)22:25, 25 gen 2014 (CET)Rispondi
Tenda da sole
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Carmelo ci pensi ancora tu a questo copyiol da qui ripetuto da settimane l'utente si vede che non vuol capire o pensa di essere nel giusto ... a margine vedo oscurato del testo che ritengo in copyviol grazie e buona serata --Nico48 (msg) 22:52, 28 gen 2014 (CET)Rispondi
Re: Avvisi imperfetti
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sì me n'ero accorto ieri e ho corretto l'errore, ti ringrazio per aver già fixato (l'avrei comunque fatto perché stavo per ricontrollare gli ultimi edit del bot). Sul portale non sono del tutto convinto che siano ridondanti, il portale:geografia è incentrato più sugli aspetti scientifici della geografia (es. caratteristiche fisiche e morfologiche), quello Sardegna più sulla regione dal punto di vista culturale, politico, architettonico (cioè la geografia umana come definita nello stesso portale geografia), quindi sono due aspetti complementari. Ciao e buon proseguimento. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:06, 29 gen 2014 (CET)Rispondi
Controllo voce scritta Antonella Lo Coco
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie per la segnalazione: quel sostantivo mi mancava proprio (ma non è che tu l'abbia scritto così apposta, vero?) ;) Per quanto riguarda la tua precedente segnalazione, perdonami, ma ho preferito inserire questa, che mi è sembrata ancor più gustosa! :D Grazie comunque per i contributi e alla prossima :) --Sesquipedale(non parlar male)11:23, 2 feb 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie mille!! sì, ho chiesto di cambiare nome, giusto per variare un po', dovrai fartene una ragione :) buon lavoro anche a te! --Franz Liszt (msg) 18:20, 2 feb 2014 (CET)Rispondi
Provvisorietà
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non sono intenzionato a tornare. Già mi sto chiedendo se registrare un'utenza, anche se per poco tempo, non sia stato un errore. Probabilmente sí; non appena esaurirà la sua funzione, conto di abbandonare presto anche questa nuova "veste" che, dopo quella di IP e di utenza registrata, sento comunque poco consona alla mia attuale opinione sulla comunità di Wikipedia. --Andridtes (msg) 21:14, 2 feb 2014 (CET)Rispondi
Re:Non lo faccio più
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho appena fatto cancellare la copertina del libro su commons, visto che era in copyviol, ma aspettavo che ci pensasse qualcun altro visto che passo per un deletionist. Se non provvede qualcun altro vedrò domani.;-)--Triquetra(posta)18:11, 3 feb 2014 (CET)Rispondi
Bruno Santini
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Beh, ero di passaggio per il consueto giro di benvenuto alla utenze create automaticamente e con almeno un edit. Altrimenti avrei atteso l'esito abbastanza scontato dell'immediata. Buon lavoro anche a te! ;-) --RrronnyDicami!Cosefatte05:50, 9 feb 2014 (CET)Rispondi
recupero
Ultimo commento: 11 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
l'avevo recuperata perchè non si valuta se migliore o peggiore ma si valuta se ci sono contenuti diversi rispetto alla precedente cancellazione. Se rispetto ad allora ha il 50% delle presenze rispetto alla giornati totali del campionato e se rispetto allora è capocannoniere del campionato, mi viene da dire che non solo il contenuto è diverso ma rientra anche nei criteri di enciclopedicità per i calciatori. --ignisscrivimi qui21:08, 9 feb 2014 (CET)Rispondi
si rischia di preferire il formalismo alla sostanza. Di fatto rispetto alla cancellazione di settembre gli elementi noti ci sono e sono conosciuti a te e a chi li ha messi conoscenza di tutti in WP:RA. Il c7 si applica a voci identiche. L'identità formalmente poteva esserci, di fatto non c'è. --ignisscrivimi qui23:10, 9 feb 2014 (CET)Rispondi
Ovviamente , se adesso qualcuno la riscrive a aggiunge gli elementi mancanti, il c7 non può essere richiamate perchè anche formalmente verrebbero a mancare gli elementi di identità. In pratica, comunque la si mette, abbiamo solo perso tempo e procrastinato ciò che accadrà --ignisscrivimi qui23:12, 9 feb 2014 (CET)Rispondi
non sta a noi decidere. I casi di cancellazione immediata sono quelli stabiliti e poichè in c7 ci va solo quello che ha contenuto privo di novità, credo che tutto si riduca alla motivazione detta sopra: il c7 era applicabile? formalmente si, sostanzialmente no. Io preferisco sempre la sostanza perchè la forma porta al formalismo e questo alla burocrazia. Ciao --ignisscrivimi qui23:41, 9 feb 2014 (CET)Rispondi
Cancellazioni pagine
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
P.s.: dimenticavo che è da molto tempo che avevo fatto due spostamenti per mia comodità ma non avevo mai voluto mobilitare un admin per simili sciocchezze. Già che ho causato un danno scomodandoti, non potresti cancellare questa e questa pagina? Ancora mille grazie.--Astrolabbioeccomi21:31, 9 feb 2014 (CET)Rispondi
Per carità l'avviso è servito a trovarle e come hai detto tu, con calma avviserò il progetto perché le info sono davvero minime. Con "blocca la crescita" intendo che la U spesso e volentieri se non risolta fa calare drasticamente gli edit sulla voce in oggetto. Me ne sono accorto perché ci bazzico spesso da quelle parti. Non intendevo dire che dobbiamo metterne poche o con cautela, anzi! Solo toglierle quando siamo sicuri che non siano necessarie, perché in quel caso potrebbero essere deleterie. --AlessioMela (msg) 23:58, 11 feb 2014 (CET)Rispondi
Cancellazioni
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, sono nuovo qui e ancora non mi oriento bene. capisco il perché della cancellazione
della prima pagina (mi ero fatto prendere la mano...), ma non della seconda: non credo di
aver usato toni declamatori o promozionali: ho solo citato dei testi! grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea guastella (discussioni · contributi) 07:42, 13 feb 2014 (CET).Rispondi
Senza fonti
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Tempo fa (6 gennaio 2013) ha correttamente inserito la categora ((F|aziende|gennaio 2013)) alla voce: https://it.wikipedia.org/wiki/Agrati, le chiedo la cortesia di verifcare se, con le modicifiche apportate successivamente, la voce può ritenersi con fonti adeguate ed eventualmente togliere [[F|...].
Grazie per l'aiuto, saluti. Luigi. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luigi Lago (discussioni · contributi) 18:25, 13 feb 2014 (CET).Rispondi
Voce Doppia
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Voce: Damì cancellata ingiustamente ed ingiustificatamente...
Caro Amministratore Sanremofilo,
è mia cortese risposta alla sua azione autoritaria ed ingiusta quella di cancellare la voce Damì da Wikipedia,
[[10]] (cit. Un'enciclopedia è un'opera letteraria che raccoglie e ordina la sintesi della conoscenza umana in tutti i campi o in un determinato settore.)
Letto il suo profilo ho visto che le sue competenze spaziano in tutti i settori ora però, vorrei soffermarmi su un aspetto fondamentale e molto semplice:
Ingiusta causa di cancellazione di una voce che non promuove nulla di commerciale, in quanto non dà riferimenti di commercializzazione, non promuove nulla se non la conoscenza di un macchinario professionale UNICO (Unicità) al MONDO, ideato, BREVETTATO (brevetto), prodotto e COMMERCIALIZZATO.
Il problema è che LEI ha sottovalutato volutamente l'importanza di una scoperta/innovazione, vista la natura dell'oggetto di cui parliamo. Questo macchinario non è un semplice prodotto commercializzato ma, una vera innovazione nel campo della scherma, che ovviamente sarà commercializzato.
Ora! Se il problema è dato dal fatto che nella stesura della voce ci sia un riferimento reale alla possibilità che dalla ideazione, realizzazione, brevettizzazione e industrializzazione ci sia una fase, naturale, di commercializzazione di un prodotto, LEI per onesta intellettuale e professionale, visto il ruolo che ricopre e soprattutto il potere a lei concesso di cancellare in maniera arbitraria una o più voci dovrebbe:
1. documentarsi su TUTTE le voci che in Wikipedia specificano la stringa commercializzare oppure la stringa commercializzazione e CANCELLARLE TUTTE (solo dalla ricerca libera 2732 voci presenti).
2. verificare le informazioni e i dati di unicità e di rilevanza tecnica delle voci che sta analizzando
3. considerare tutte le voci di tutti i prodotti che hanno un riferimento commerciale reale sul mercato, presenti in Wikipedia
es. (facile) iPhone, prodotto commercializzato in tutto il mondo
ORA! Nel testo di questo esempio la stringa commercializzato compare 12 volte
cit. (Voce: iphone)
Negli Stati Uniti è commercializzato in associazione esclusiva con un abbonamento biennale ai servizi Wi-Fi di AT&T e Verizon, operatori telefonici statunitensi, mentre in Europa è commercializzato dal 9 novembre 2007 in Inghilterra con l'operatore O2, in Germania con T-Mobile e in Francia con Orange.
Come vede la correlazione tra le due voci IPhone e Damì nei termini da LEI evidenziata è IDENTICA.
VISTO e CONSIDERATO un solo esempio ma, ce ne sono molti altri per CORRETTEZZA lei ORA va a cancellare anche la voce iPhone, menzionando la stessa giustificazione che mi è stata proposta a me e cioè,
cit. Ciao e benvenuto su Wikipedia, che è un'enciclopedia e non un posto per fare pubblicità ad un attrezzo di cui nel gennaio 2014 inizia la commercializzazione. Sanremofilo
(msg) 05:14, 18 feb 2014 (CET)
Grazie e attendo cortesemente un ripristino immediato della voce, con le relative scuse pubbliche, visto il danno che lei ha causato sia a me, accusato ingiustamente di aver commesso alcun illecito intellettuale e morale, sia alla comunità di wikipedia.
P.S. Questa giustificazione, se sarà necessario, sarà riportata a tutti i conoscenti in wikipedia e fuori e a tutti gli amministratori di qualsiasi livello, nazionalità, sesso e cultura per far conoscere a tutti il suo livello di professionalità.
P.P.S Vorrei essere chiaro non sto paragonando i due prodotti in questione, lungi da me voler paragonare la luce e l'acqua calda ma, per ordine di specifica SCRITTA
Verba volant, scripta manent!
Cancellazione voce Francesco Ghio
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno Sanremofilo, non capisco le ragioni che ti hanno indotto alla cancellazione della voce in oggetto che era ancora in lavorazione; la ragione dell'inserimento è quella di cominciare a ricostruire (aggiungendo ovviamente tutt i link necessari) una parte importante della storia di Roma degli ultimi 20. Anni alla quale Francesco Ghio ha contribuito con il programma Centopiazze, ( cerca in rete) la soluzione della vicenda dell' Auditorium ( che si protraeva da 60 anni e sulla quale autorevoli giornalisti e critici hanno scritto vari libri; in rete e su Wikipedia queste informazioni e la storia connessa mancano e molti studenti cercano informazioni senza trovarle.
Ti chiedo di lasciarmi completare il lavoro prima di affrettarti a cancellarlo, grazie
Paesagginrete — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paesagginrete (discussioni · contributi) 13:00, 20 feb 2014 (CET).Rispondi
There She Is!!
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Hello, my boy. Vorrei chiederti una cosa, se posso: alla pagina "There She Is!!" che ho creato hai applicato un avviso in cui è scritto che essa non è conforme agli standard wikipediani. Avendola io scritta e da poco rifinita e corretta, non mi sembra che difetti di qualcosa. Ma la mia opinione conta meno di zero in questa faccenda e volevo sapere quindi cosa c'è che non funziona. Mi faresti un grande piacere, così almeno avrò chiuso con essa. Saluti.
TommassucciPush It!!! 22:21, 21 febbraio 2014 (CET)
Oh grazie. Cerco di metterci tutto me stesso quando scrivo una pagina e a sentirmi dire da uno come te che sto facendo un buon lavoro, beh, mi gratifica non puoco.--TommassucciPush It!!! 22:21, 21 febbraio 2014 (CET) 22:39, 22 feb 2014 (CET)Rispondi
Sanremo
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho creato la voce Casey Stoney ed ho notato che mancano i template bandierine di molte squadre di calcio femminile. Tu sei capace di creare almeno quelli elencati nella nuova voce? Grazie. ------Avversariǿ - - - >(MSG) 03:12, 23 feb 2014 (CET)Rispondi
Aldo Bisio
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Volevo ringraziarti per aver sistemato i miei erroracci. Il 4 l'ho inserito pensando a C4, e non alla quarta proposta di cancellazione! Che errori banali!! Di solito sono più preciso! E' la prima procedura di cancellazione che apro.....faccio tesoro e cercherò di fare meglio. --Wikiravenclaw(msg)10:00, 23 feb 2014 (CET)Rispondi
Re: Matrimonio a tre
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Il bot semplicemente non sa che il suo manovratore l'aveva programmata ma poi si era dimenticato di crearla quella categoria ;-)
Per inciso non sono neppure così poche le voci che ci dovevano finire, voci che attualmente sono disperse in categorie come "tecnologia", "hardware", "telefonia" ecc.ecc. :-)
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Buongiorno Sanremofilo,
ho creato la pagina sul fotografo Gianni Rizzotti, forse mettendo troppi dati presa dalla sua biografia del sito.
Ho guardato le linee guida ed altre pagine di fotografi per avere un tracciato, inserendo anche i dati isbn dei libri prodotti,
ma non vorrei che risulti "promozionale". Come mi consigli di procedere? Grazie - Cordiali saluti - Alessandro — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandroporta (discussioni · contributi) 10:45, 26 feb 2014 (CET).Rispondi
Ok Grazie Sanremofilo, starò più attento ad evitare termini che possano enfatizzare il personaggio, e vedrò di prestare attenzione alla sezione libri, per non inserire voci non rilevanti. Grazie - Alessandro — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandroporta (discussioni · contributi) 18:39, 26 feb 2014 (CET).Rispondi
pagina Evangelina Alciati
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Posso avere una spiegazione sulla cancellazione della pagina su Evangelina Alciati?
Stiamo lavorando su questa figura di pittrice ormai da 5 mesi per la produzione di un film, in strettissima collaborazione con i diretti discendenti, in particolare la pronipote Anna Maria Fracchia e il nipote Lorenzo Boccalatte, raccogliendo materiale vario con una ricerca capillare e interviste alle persone viventi che l'hanno conosciuta. (Michela Pachner, Chiaretta Buratti, etcc...)
La pagina proposta era una sintesi breve di tutte le informazioni che mi sono state passate dagli eredi, anche loro abbastanza perplessi della cancellazione.
In particolare tu chi sei per poter decidere in tal senso?
Aspetto notizie. Ciao — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vanni56 (discussioni · contributi) 11:16, 28 feb 2014 (CET).Rispondi
Ballo dei re
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Daje... E siccome non c'è due senza tre ho scoperto di aver fatto un altro errorino: nel commento in cronologia delle pagine che ho cancellato ho citato le relative procedure di cancellazione ma ho omesso i wlink, ma porc... Per una volta che mi sono occupato delle procedure di cancellazione (perché mi sono svegliato presto, ma mi sa che stavo ancora a dormi'!) Ciao. --Er Cicero11:28, 1 mar 2014 (CET)Rispondi
non so bene che è successo, mi dici che son due oggetti differenti di wikidata... ma son la stessa cosa, tutti son l'elenco completo delle fiabe, dovrebbero esser unificati.
se io cerco di aggiungere il link ita qui non ci riesco, perché è già qui. Ma i due hanno entrambi lo stesso elenco, quindi dovrebbero essere uno unico. Ora non so unire due oggetti wikidata separati...--|JapanLoveGokigenyō!|16:48, 1 mar 2014 (CET)Rispondi
ALLELUJA!!! Non ho proprio idea come l'avessi già fatto il 24/2, difatti non avevo spuntato la casella "unisci"... comunque ok, la soddisfazione di esserci riuscito è grande; grazie come sempre a te, uno dei migliori consiglieri di WIKI :-DDD--|JapanLoveGokigenyō!|20:20, 1 mar 2014 (CET)Rispondi
Segnalazione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ho notato per caso il tuo spostamento della pagina in oggetto. Visto che segui molto il settore, ti chiedo: ma ha senso lavorare su questa pagina quando esiste da tempo quest'altra? Al massimo, se c'è da integrare, si integra quella, no? O c'è qualche differenza tra "brano" e "singolo" che mi sfugge? Grazie e ciao. --Er Cicero11:29, 4 mar 2014 (CET)Rispondi
Re: Helena Hellwig
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao volevo chiderti come devo classificare le canzoni Al di là - Addio... addio... - Uno per tutte - I giorni dell'arcobaleno - Un grande amore e niente più - Ragazza del Sud - Non lo faccio più
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo! Ho cancellato la modifica perché la biblioteca teubneriana non è un edificio, ma una collana di libri chiamata appunto Biblioteca Teubneriana. E' un po' come dire Mondadori! :) Appena avrò tempo approfondirò un po' di più l'argomento. Per ora fammi sapere se ti sembra abbastanza chiaro! -- Loremanda13:40, 8 mar 2014 (CET)Rispondi
Al di là
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Caro Sanremofilo,
hai cancellato la voce "Emilio Lonardo" senza una motivazione apprezzabile. Cosa vuol dire che ha o non ha carattere enciclopedico? Un consigliere comunale di un comune capoluogo di regione ha diritto o meno a stare su Wikipedia? E uno dei fondatori di della più grande associazione ecologista italiana ha diritto o no a stare su Wikipedia? E chi lo decide? Tu? E sulla base di quali criteri? E qual è la tua storia per intervenire in modo così discrezionale sulla presenza di voci (e di persone) che stanno su Wikipedia? Vuoi che ti elenco nomi di persone cha a mio avviso non hanno nessun titolo di enciclopedicità per stare su Wikipedia e che pure ci stanno? E che male fanno? E perché, senza conoscere la loro vera storia dovrei io assurgere al ruolo di "spazzino" e spazzarle via? Ti diverti ad "epurare"? E a che pro? Forse "cancellare" gli altri ti dà una particolare emozione? Contento tu....
Re:Talk in immediata
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
ciao Sanremofilo! oops hai ragione, nell'aggiornare l'incipit dopo l'uscita ufficiale del singolo mi è scappato il nome di Alessandra. Per quanto riguarda invece il link esterno (la frase l'ho sì rimossa in quanto ripetuta 2 volte) lo avevo tolto poiché c'è già il comunicato di Earone nella prima fonte, quindi mi sembrava inutile tenere 2 fonti che dicessero più o meno la stessa cosa. Buon wikilavoro e grazie per la precisazione :-)--Wikilandra (msg) 10:20, 13 mar 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo,
per cortesia potresti dettagliarmi meglio i motivi per cui hai ritenuto opportuno cancellare la pagina "Luca Francioso"?
Se infatti la mia pagina era evasiva o non era completa nei dati, credo bastasse chiedere un'integrazione. Dopotutto era il lavoro di un'oretta iniziale e che pensavo di continuare ad arricchire.
Infatti mi sono accorto della cancellazione adesso proprio perché stavo accedendo per aggiungere qualche dettaglio.
Sono nuovo come editor in Wikipedia, quindi vorrei capire: il problema è il soggetto, la pagina o le informazioni riportate?
Grazie
Othellico/Claudio — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Othellico (discussioni · contributi) 16:06, 13 mar 2014 (CET).Rispondi
Re: Brindisi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, grazie dell'avviso: ho aggiunto le altre voci nella discussione (per prassi le prime tre serie sono state tollerate, anche prima del professionismo, ma queste sono dal quarto in poi). A presto! --DelforT(msg)10:06, 14 mar 2014 (CET)Rispondi
censimento progetto:calcio
Messaggio dal Progetto Calcio
Ciao Sanremofilo,
nell'ambito del Progetto:Calcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina (sezione 2014) e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 2 aprile 2014, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Salve, ho visto che hai richiesto la cancellazione della voce per il giornalista Tonino Cagnucci
Nulla da eccepire in merito all' enfaticità della voce che infatti è stata notevolmente asciugata, ma verificando i requisiti di enciclopedicità richiesti da wikipedia, l'autore sembrerebbe rispondere sia ai requisiti come giornalista che come autore, quindi a mio avviso la voce a lui relativa mi sembra che possa trovare spazio tra le pagine di wikipedia.
Vaglio Sicilia
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per la voce Sicilia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.
canzoni Festival di sanremo da fare o riorganizzare
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao io mi sono fatto una pagina nella quale metto le canzoni sanremesi arrivate al secondo terzo posto che sono ancora da fare te la posto qui cosi se ci vuoi dare un'occhiata[11]--Klausinia84(Scrivimi)15:09, 19 mar 2014 (CET)(non avevo firmato)Rispondi
parere
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo! ti disturbo perché ho un dubbio. Ho creato la pagina La valle dei re, 5° singolo estratto da Pronto a correre di Marco Mengoni solo che nella tabellina a destra indicante singolo precedente devo mettere il precedente singolo uscito da questo album? Ti spiego: da questo album sono usciti in ordine cronologico:
Nel mezzo tra gli ultimi 2 L'essenziale è stato registrato anche in spagnolo con il titolo Incomparable. (ma non è presente in nessun album in quanto l'album spagnolo deve ancora uscire) In questo caso nella tabellina de La valle dei re non dovrei mettere come singolo precedente tratto da Pronto a correre il 4° singolo estratto ovvero Non me ne accorgo? Perchè Incomparable (cioè L'Essenziale in spagnolo) fa parte di un album che deve ancora uscire e sarà suddiviso dalla Discografia italiana con quella estera. Andando a vedere la discografia di altri artisti in effetti sono distinte le 2 cose, anche perchè se per esempio a giugno dovesse uscire l'album spagnolo con il 2° singolo spagnolo dal titolo "Muchos" (ho tirato una parola spagnola a caso solo per comodità XD) io creerei la pagina nel modo seguente: Singolo precedente:Incomparable (e non Singolo precedente: La Valle dei re) Singolo successivo: Muchos. Cioè terrei distinte le 2 discografie anche con i singoli e quindi ora nella pagina di La valle dei re scriverei nella tabellina piccola a destra Singolo precedente: Non me ne accorgo giusto? --Wikilandra (msg) 16:57, 20 mar 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
se hai materiale sul festival non è che puoi fare qualcosa per la sua voce, metterci per esempio due fonticine, per favore? Così com'è la voce mi sembra un controsenso, artista eccezionale con il template F.. --151.12.11.2 (msg) 15:15, 25 mar 2014 (CET)Rispondi
Motivo di cancellazione voce
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, posso sapere perché hai cancellato la voce che ho creato ieri sull'amministratore delegato di finmeccanica Alessandro Pansa? Grazie per una tua risposta --ClaudioPorta (msg) 14:43, 27 mar 2014 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
La cosa risale alla notte dei tempi, quindi chissericorda, ma mi pare che optammo, insieme all'utente Michele859 che avevo scoperto occuparsi quasi esclusivamente di David, per quella disambigua anziché per "album David Bowie" perché ci sembrava troppo lungo (e avevamo in programma di scrivere anche la voce sul brano musicale, solo in seguito mi resi conto che non è un brano enciclopedico). Guarda, m'hai ricordato che ho colpevolmente abbandonato il lavoro che avevo intrapreso, spero di rimediare presto, un saluto. --Er Cicero10:32, 1 apr 2014 (CEST)Rispondi
Ciao Sanremofilo
sto cercando di fare delle modifiche alla pagina di cui hai messo in dubbio l'enciclopedicità:
Sorry sono nuovo e sicuramente i link non erano ancora ben sviluppati, però mi permetto di dire che il dubbio è infondato: basti guardare la voce in tedesco "Daniela Comani" controllata e confermata da ben 7 collaboratori wikipedia che poi l'hanno anche ampliata.
Daniela Comani è un'artista italiana che vive a Berlino dal 1989 e mi sembrava solo sensato inserirla anche nella wiki italiana, in quanto anche se vive a Berlino è pur sempre un'artista italiana presente in diversi collezioni pubbliche e con una bibliografia abbastanza ampia. Adesso ho cercato di aggiornare i riferimenti e inserire più links italiani, se magari hai tempo di dare un'occhiata, si potrebbe modificare l'avviso? Spero tanto che il contributo sia apprezzato da interessati al settore arti visive.
Grazie e buon lavoro, Franzbologna
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, forse da bravo siculo ne sai di più. L'utente PacoSoares ha messo in immediata la voce PalaOlimpo col criterio 5, palazzetto conosciuto sotto altro nome. Non trovandolo, ho chiesto lumi a Paco che me ne ha indicato il nome, aggiungendo di non aver mai sentito usare il termine PalaOlimpo. Come sempre in questi casi ho fatto una googlata di verifica e, avendo trovato qualcosa (che risale comunque agli anni 2005/2006), mi è venuto un dubbio: non è per caso che PalaOlimpo era il "vecchio" nome del palazzetto che da allora ha assunto il nome di Palasport Fondo Patti? E se questa mia ipotesi fosse vera, secondo te sarebbe giusto, essendo stato un nome reale, lasciare il redirect anziché cancellare del tutto la voce? Gazie per l'interessamento e saludos. --Er Cicero19:24, 8 apr 2014 (CEST)Rispondi
Chiusura pdc
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Caro Sanremofilo
Cito da Wikipedia:Pagina_utente: Nella pagina utente si può anche aggiungere qualche informazione sui propri interessi e le proprie competenze o, eventualmente, foto e informazioni personali. Questo e' esattamente quello che ho fatto.
Fatto. Grazie dell'aiuto. (E' sempre fastidioso vedersi cancellare la propria pagina, ma in questa modo sono stato costretto ad aggiungere piu' contenuto, e a migliorare Wikipedia...!)
Ciao, perche' hai ripristinato quel brutto banner (che appare by default) nella mia pagina delle discussione. Per esempio noto che il banner e' assnete nella tua pagina delle discussione... Grazie del chiarimento. Emanuele Mimigdal (msg) 22:37, 9 apr 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Ottima domanda :D sinceramente non saprei, ho sempre inteso i trattini come delimitatori di incisi (analoghi alle parentesi) e pertanto non necessitanti di maiuscole - come in questo esempio. Però ovviamente potrei sbagliare, se sei sicuro del contrario la spostiamo, eh :) buon lavoro! --JккКGB00:28, 10 apr 2014 (CEST)Rispondi
Il bot PdC e' in ferie?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non sapevo, se ricapita provvedo subito, pensavo fosse un fisiologico ritardo, ma ero venuto nel dubbio a controllare se il link si era bluificato.--Alexmar983 (msg) 10:01, 11 apr 2014 (CEST)Rispondi
Lavorare sulle categorie i servizio.....
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ti riferisci al perchè ho tolto il portale del cinema? Se è per quello l'ho fatto perchè pensavo non servisse. Non sono un grande esperto di wikipedia per cui se noti qualche altro mio errore non esitare a correggerlo. --Dennis123321 (msg) 16:21, 11 apr 2014 (CEST)Rispondi
Segnalazione utente
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Caro Sanremofilo, ho notato lo spostamento che hai effettuato dal titolo precedente all'attuale, con la motivazione in oggetto.
A mio avviso hai commesso un errore perché la Whitcomb costruì molti altri tipi di locomotive oltre a quelli di cui alla voce, e uno di questi sarà oggetto d'una voce che sto minutando. Il Lettore, leggendo quel titolo, può essere indotto a credere che la voce si riferisca a tutte le macchine costruite dalla Whitcomb, e non solo a quelle descritte.
Aggiungo inoltre d'avere scritta quella voce con l'obiettivo esplicito di raccordare tra loro le tre voci sulle macchine che hanno prestato servizio in Italia, e di cui altrimenti è molto complicato seguire le vicende.
Ti faccio osservare, inoltre, che tra le voci in vetrina del Progetto:Trasporti ce ne sono alcune con titoli analoghi a quello da Te modificato: Locomotive FS E.321 ed E.322 e Locomotive FS E.323 ed E.324. Titoli non contestati da alcuno durante i vagli a cui furono sottoposte.
Pertanto devo chiederTi di ripristinare il titolo precedente.
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Caro Sanremofilo, ho visto il dubbio di enciclopedicità che hai espresso sulla voce Targa Jean Giono.
Sono a chiederti aiuto in quanto questo è il mio primo contributo a Wikipedia. Per creare la voce ho utilizzato come base la pagina del primo dell'elenco dei premi letterari italiani: Alabarda d'oro.
Forse per la mia inesperienza, non vedo grosse differenze tra le due voci. Potrebbe essere utile citare articoli del Corriere della Sera o del Giorno, non presenti però in Internet, o inserire link all'archivio storico de La Stampa?
Grazie per l'aiuto. --GiovanniRCV (msg) 14:32, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi
Grazie per l'aiuto. Mi sono espresso male: mi riferivo al fatto che tutti i premi letterari riportano in fondo i link al portale letteratura (che tu hai cancellato) e al portale premi letterari (nel quale non ho ancora inserito il link in attesa che la voce sia accettata definitivamente). Seguirò il tuo consiglio dopo aver recuperato tutti i vecchi ritagli di giornale. A quel punto mi permetterò di disturbarti per conoscere il tuo giudizio. Grazie ancora. --GiovanniRCV (msg) 17:48, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi
2 cose
Ultimo commento: 11 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
ciao. ti scrivo per chiederti due cose:
quello che hai scritto qui cosa c'entrava con il non leggere una pagina? a parte che l'avevo letta, per me -tranne i casi di C4- è comunque utile discutere dell'enciclopedicità normalmente (lasciando la pagina com'è) oppure, al contrario, provare a migliorare una pagina dalla sicura o apparente cancellazione se da questo spunto può partire altro materiale da discussione.
hai saputo della cantante dei Jalisse non accettata a the voice? mi sono andato a leggere la pagina di sanremo 97 ma non c'era scritto come mai il duo fosse tra i big, e nemmeno come mai dal 6° posto di sanremo giovani 96 ebbero potuto avere accesso fra i big dell'edizione successiva. poi invece da qui leggo Nel 1997 partecipano di nuovo, ancora una volta di diritto grazie al nuovo regolamento ma in che senso? potresti precisare meglio la questione nelle pagine interessate? grazie --ROSANERO22:16, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi
vabbuò, come non detto! pensavo t'interessasse sistemare subito quelle pagine data la tua sfera d'interesse, ma fai pure con calma appena hai tempo (se ti va) --ROSANERO23:04, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi
Info cancellazione
Ultimo commento: 11 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
ciao, immaginavo una contestazione ma non addirittura una cancellazione diretta, visto che cmq ho fornito delle fonti precise e c'ho perso ben 4gg documentando tutto e diversi periodi, non solo gli ultimi anni. A mia difesa vorrei dirti che è una lista imparziale, la mia intenzione era di aggiornarla man mano che avrei trovato altro e aggiungere anche la parte in italiano. Ovviamente questo dipenderà dalle vostre decisioni e prendo atto della tua proposta di cancellazione con dispiacere. Ti auguro una buona giornata.--Megagia (msg) 09:44, 27 apr 2014 (CEST)Rispondi
scusa non avevo capito che ti riferissi alla categoria, perdonami, pensavo ti riferissi all'intero gruppo della categoria inclusa la lista. Mi daresti delle indicazioni su ciò che dovrei modificare nella pagina? secondo te, c'è un modo per aggiornare automaticamente l'inflazione e/o la conversione dollaro euro su wikipedia? cioè, se volessi tenere aggiornati i dati degli importi automaticamente si può fare qualcosa? Sono disponibile ad ogni critica costruttiva per migliorare le mie voci e renderle appropriate agli standard. Grazie ancora--Megagia (msg) 10:59, 27 apr 2014 (CEST)Rispondi
beh, in realtà la discussione non era riferita alla capienza e ai biglietti, ma ad un'altra cosa. Lo chiedo anche a te, ma il 'vandalismo' può e deve essere diretto solo in una direzione? ho cercato, come da regole, di parlare con l'utente, ma ad ogni mia modifica su MJ la prende sul personale, addirittura, mi ha cancellato i messaggi perchè 'vandalici' solo perchè gli ho chiesto di smetterla. Bene.--Megagia (msg) 12:40, 30 apr 2014 (CEST)Rispondi
Bot
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie come al solito per la segnalazione, così almeno ho trovato (stavolta faticosamente) dove era l'errore di programmazione ;-) . Buona giornata --Pil56 (msg) 08:37, 30 apr 2014 (CEST)Rispondi
Di questo errore mi ero già accorto e avevo trovato la soluzione, mi erano scappati però quei due (spero e credo non ce ne siano altri). Grazie come al solito dell'aiuto e della pazienza :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 17:19, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi
Festival di Sanremo
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao allora dovrei chiederti delle cose. :e due voci Statistiche del Festival di Sanremo e Partecipanti al Festival di Sanremo a quale edizione sono aggiornate? Io credo 2014, nel caso non sarebbe meglio scriverlo a inizio voce? Così almeno in futuro chi le aggiornerà non avrà dubbi o problemi. Inoltre la tabella che compone la voce dei partecipanti appare interamente anche nella voci delle statistiche, non sarebbe il caso di lasciare nella voce delle statistiche solamente tipo i primi 5 o 10 posti e lasciare un "Vedi anche" che punta alla tabella completa nell'altra voce? --Erik91★★★+1 (50mila edit sotto la Mole)10:15, 3 mag 2014 (CEST)Rispondi
Una domanda...
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
L'ho svuotata e proposta per la cancellazione immediata (criterio 6); ti scrivo comunque, per precisione, che tecnicamente l'evento non si è mai chiamato Eurofestival, esso era un nome dato in Italia non ufficiale :) --Gce (Il VileCensore Mascarato 2013) 12:01, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi
Risposta a "Categorie degli artisti partecipanti all'Eurovision"
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non ho un'idea netta in merito, dato che si può suddividere sia per Stato che si è rappresentato (anche se alcuni lo hanno fatto per più Stati, quindi andrebbero inseriti in più categorie) che per Stato di appartenenza (e qui andrebbero inserite anche categorie come Cantanti australiani all'Eurovision Song Contest, dato che alcuni australiani hanno partecipato rappresentando per forza di cose un altro Stato).
Secondo me, la cosa migliore da fare è sottoporre la questione al Progetto:Musica (richiamandola anche nel Progetto:Televisione) e vedere come si orienta la comunità, agendo di conseguenza. Ah, vedi che Paolo Meneguzzi (come riportato nella voce) è solo svizzero :)--Gce (Il VileCensore Mascarato 2013) 16:13, 6 mag 2014 (CEST)Rispondi
Fonti?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, mi rivolgo a te come eventuale arbitro di buon senso. Andando a zonzo tra le voci di wp su argomenti di mio interesse e competenza ho trovato questo avviso apposto alla voce L'immaginazione simbolica: Questa voce o sezione sull'argomento psicologia non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti. Commento: Le fonti devono essere terze ed autorevoli, quindi un libro non può essere fonte di sé stesso
Cosa significa? Devo cercare autori che confermino o contestino le teorie esposte nel libro? Ma in questo caso dovrò compilare una voce diversa su un libro (se esiste) che prende in esame le teorie esposte in quel libro? L’autore non è (e questo in esame è autorevole) sempre fonte di se stesso? Chi scrive una voce su un libro non deve semplicemente esporre quanto scritto in quell’opera? Se scrivo una voce sul Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene di Spinoza dovrò citare nella voce le opinioni degli spinoziani e degli antispinoziani? --Gierre (msg) 07:48, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi
Valinomcina
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Scusa il disturbo, ma sei l'unico che ho trovato in cronologia:) Ho appena apposto un avviso di cancellazione immediata con criterio 5 sulla pagina "Valinomcina", ma invece mi si è svuotata completamente la pagina (cosa che non ho fatto). Ho problemi di server in questi giorni: puoi verificare cosa è successo, o debbo riportare il tutto al Tavolino Ippocratico? Grazie e scusa di nuovo,--Geoide (msg) 14:14, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi
Hai ragione ho dato per scontato e non ho precisato: la pagina é Valinomicina ed è, seppur minima, corretta. La nostra voce non è orfana (seppur solo per ionofori), ma ha il titolo sbagliato ed è un doppione scritto male: si va di cancellazione consensuale? Ciao,--Geoide (msg) 07:47, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi
Mi sono accorta di aver scritto consensuale al posto di semplificata, ma tu hai commentato prima di me;)) Ok, va benissimo la tua scelta, ma non vedo niente da trasferire... semmai è proprio da cancellare, grazie per la tua disponibilità,--Geoide (msg) 16:04, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi
Rimozione categorie
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho semplicemente sbagliato. Ho rimosso la categoria cognomi ad alcune pagine di disambiguazione, e in quel caso ho sbagliato. Ora non ricordo, forse mi sono interrotto e poi quando ho ripreso non ho controllato bene quella pagina. Grazie. --Chiorbonus da Frittole (msg) 11:57, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi
Re: Categorie da wikidatare
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo,
Non saprei bene come qualificare la tua concellazione della mia pagina. Come avrai notato, o come puoi notare, moltissimi accademici rimandano alla loro pagina web nella loro pagina utente; è un'informazione più formale e dovuta di molte altre, come alcune nella tua pagina. Pertanto, ti chiedo di essere più specifico riguardo alla tua cancellazione.--Natematic (msg) 23:00, 9 mag 2014 (CEST)Rispondi
PDC avviata da utente privo di requisiti
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Scrivo a te perchè sei uno degli amministratori più presenti nelle PdC. Questa PdC è stata aperta da un utente senza i requisiti, in casi come questi, che fare? Ricordo che la prima voce che proposi in cancellazione non avevo ancora i requisiti e te dicesti che andava o annullata o adottata. Per me, non sapendo bene di cosa si tratta, non è adottabile. Ciao --HYPшЯGIO(attenti all'alce)07:08, 10 mag 2014 (CEST)Rispondi
Pdc Cox - commento
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Fontare più articoli di una stessa rivista/giornale
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao caro Sanremofilo. :) Senti un po', vorrei farti una domanda: qui è spiegato il modo di fontare periodici e quotidiani ma non capisco tutto quello che vorrei capire. Veniamo ai fatti: come vedi per esempio qui, riesco tranquillamente a mettere un libro in bibliografia e per ogni citazione inserire il riferimento preciso (la pagina) ed il rimando al testo stesso. Voglio sapere se si può fare lo stesso quando si fonta un giornale e una rivista più volte e se si, come devo fare; perché nella pagina d'aiuto che t'ho linkato all'inizio non è spiegato (c'è una spiegazione più sommaria, generica). Grazie Sanremofilo, a presto ;) --Fidia 82 (msg) 12:18, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
RE: Su quali fonti ti basi?!
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ecco il link. Reggiana (unico dato non coperto) l'ho preso da qui, ma giustamente -come fai evidenziare- non è una "vera" fonte quindi se preferisci possiamo rimuovere al volo quell'info non supportata da altro. fammi sapere! --ROSANERO20:21, 11 mag 2014 (CEST) PS: cmq per la mancanza fonti si usa {{F}} e non {{C}}Rispondi
PdC repubblica ucraina
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ti scrivo da cellulare e quindi mi scuso già per la brevità e la sintassi.
Ti scrivo in merito alla procedura sulla Repubblica nata nell est ucraina, procedura che tu hai annullato (Giustamente) prr mancanza di requisiti del Proponente.
Ti scrivo perché vedendo la procedura e la pagina mi è sembrata fondata la richiesta di cancellazione perché alla fine la pagina è puro recentismo senza fonti anche alla luce del ragionamento del valutare se tra 10 anni parleremo ancora di questa cosa.
A tal proposito volevo adottare la procedura senza doverne aprirne una ex novo, salvo vedere che la pagina è protetta.
Cosa mi conviene fare per cui ?
In fede,Matutian「Scrivimi」 02:24, 14 mag 2014 (CEST)Rispondi
Salve, il problema per me non è tanto la pagina in se, ma quanto l'ingiusto rilievo di un evento della storia, quando in futuro di parlerà solo della rivoluzione e dei movimenti in sè. Penso che il recentismo abbia viziato la cosa e quindi abbia portato a creare la pagina. Detto ciò penso che aprirò una PdC. Distinti saluti. In fede, Matutian「Scrivimi」 12:02, 16 mag 2014 (CEST)Rispondi
Hai fatto caso...
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Poteri capire perché hai annullato la modifica alla pagina di disambiguazione Data?
Il perché della modifica l'avevo spiegato. E inoltre, la voce Calendario non tratta affatto (almeno al momento) cosa sia una data (termine che viene usato nella voce, ma non definito). Non mi pare che la modifica d'annullamento sia stata spiegata. --109.55.15.24 (msg) 17:33, 14 mag 2014 (CEST)Rispondi
Emma
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ti segnalo questa discussione: valuta tu se segnalarla anche al bar più adatto dei vari sottoprogetti musicali. È naturalmente gradito un tuo parere, certamente basato su una conoscenza più approfondita dell'argomento (le mie sono valutazioni di principio, ho già specificato che non sono nè pro nè contro la cantante, che non conosco). Ciao e grazie :) --DelforT(msg)22:21, 21 mag 2014 (CEST)Rispondi
Grazie del parere (ti ho già ringraziato nella discussione), condivido la tua valutazione e mi sembra un buon punto di incontro. Per ciò che riguarda The Elements: è una violazione di copyright. Su en.wiki si limitano infatti a riprodurre una breve parte della canzone a mo' di citazione, e non il testo integrale. In en:Talk:The Elements (song) puoi leggere il consenso emerso proprio sul fatto che si tratti di una violazione. IMO da rimuovere il testo: scegli tu se lasciare qualche riga anche da noi (non troppe :-)). Ciaoo! --DelforT(msg)00:00, 22 mag 2014 (CEST)Rispondi
Siderabder87
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ok, ho provveduto a richiedere ad un altro Steward la rimozione del flag.
Che problema c'è con il testo della canzone? Matt·Eridani
Grazie per i chiarimenti. Come forse avrai notato sono nuovo di queste parti, e ogni suggerimento è bene accetto!
Comunque mi sembra strano che un una lista di elementi chimici in ordine sparso possa essere protetta da copyright..
Tag di commento alle categorie - risposta
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie, sanremofilo, i tag di commento che tu hai rimosso nella pagina La ragazza che saltava nel tempo non erano stati messi di proposito, probabilmente - usando un pc portatile a cui solo da poco mi sto abitaundo - mi erano sfuggiti per sbaglio mentre digitavo. Grazie per la correzione! :) --Joccia (msg) 23:30, 26 mag 2014 (CEST)Rispondi
LABYRINTHINE CREW - CANCELLAZIONE PER "PROMOZIONE" !?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Caro utente, sapresti darmi una spiegazione valida per cui, le info riguardanti un movimento artistico e sensato come Labyrinthine Crew non hanno diritto di essere inserite dentro a Wikipedia, mentre C'é gente tipo DAVID GUETTA? Non capisco davvero perché continuate a cancellare quello che scriviamo..
Lo scopo non é la promozione, ma l'informazione (oltretutto é un pilastro fondamentale del nostro progetto).
Siamo un gruppo artistico NO PROFIT, e ANZI, proponiamo diverse attività BENEFIT, per aiutare il prossimo.
Gradiremmo essere reinseriti, e non essere intralciati sul nostro lavoro.. Possiamo anche fare a meno di wikipedia, e state sicuri che non abbiamo alcun bisogno di questo sito per fare promozione...
Grazie per la comprensione.
--Serial.power (msg) 13:05, 31 mag 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Guarda che Alice è un canale nazione non locale, e tra l'altro mancava l'avviso di cancellazione nel progetto televisione --stupoto (msg) 11:34, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao volevo chiederti se devo aspetare di pubblicasre la pagina di un cantante che a breve uscirà il suo secondo lavoro discografico? la mia domanda è diventerebbe prmozionale ? --Klausinia84(Scrivimi)17:22, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi
Spostamento
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Vedo che l'hai sprotetta il 6 e subito è stata ricreata la solita voce promozionale :-) Visto che è stata cancellata 25 volte, magari potrebbe essere utile confrontarsi con i 16 diversi admin che l'hanno cancellata. Direi che forse, dico forse, una semiprotezione non mi sembrerebbe poi così assurda. Ciao, grazie --Gac21:12, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa5 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao Sanremofilo, scusa il disturbo, vorrei segnalarti che nella pagina in oggetto (nella quale tu hai apposto gli avvisi E ed S) c'è un IP che continua a rimuovere gli avvisi dicendo di aver sistemato la pagina, senza di fatto averla ampliata ed attaccandosi ad un cavillo per rimuovere il dubbio di enciclopedicità. Ti invito, se hai tempo, a vedere nella mia talk il modo in cui difende il suo operato; io non reinserisco gli avvisi una seconda volta, per evitare spiacevoli edit war e per non rispondere alle sue gratuite provocazioni, quindi mi farebbe piacere avere altri pareri sulla questione. Ti ringrazio, --Flavio (msg) 08:40, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi
Carmelo, non ci posso credere, proprio tu! :-) La motivazione dell'E è inconsistente e pretestuosa, specie ora che hai modificato la frase, tra l'altro non è oggettivamente uno stub per dimensioni e ampiezza. Mi sei appena-finalmente diventato admin e mi caschi su queste cose? :-)
La descrizione qui sopra di Flavio è falsa e fatta apposta per convincere l'admin distratto a seguirlo. Per favore, non ci cascare e valuta in modo autonomo: c'è reagione davvero ragione per mantenere l'E nonostante siano stati aggiunti tali dati? C'è ragione di mantenere lo stub nonostante non lo sia più?
Il comportamento problematico qui è di Flavio, non dell' "ip" (che poi è in realtà un "utente" da qualche lustro che semplicemente si trova su connessione pubblica)... Non solo non è riuscito a discutere come avrebbe dovuto, ma ha messo un avviso di vandalismo completamente inopportuno e ora si rivolge all'"amico admin" perché non riesce a ottener ciò che vuole. Carmelo, riflettici un pochino. --82.56.58.88 (msg) 11:07, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi
Con "amico" intendevo "quello coinvolto nella questione", il "sodale": vabbé era una battuta che è riuscita male, mi spiace. Ascoltami, tralsciando l'ironia. Capisco il tuo punto di vista sulle fonti, e devo dire che lo condivido. Però mi piacerebbe la tua opinione su due punti:
"Template S". Si tratta di un template molto innocuo, ma perché dici che è uno stub? E' ad anni luce da ogni definizione di abbozzo che entrambi ben conosciamo. Vuoi lasciarlo per una qualche ragione o se ne può discutere con calma?
"Template E". Che la carenza di fonti possa generare dubbio è sacrosanto, ma le affermazioni scritte in quel template sono una palese violazione di WP:BF, non ti pare?
Infine, si tratta di una rivista con vita pluriventennale, già per questo con ogni probabilità enciclopedica automaticamente. Ma in ogni caso, se non si arriva a un punto condiviso parlando qui, si può tranquillamente poporre la pagina per la valutazione della comunità, in fondo il template è piuttosto vecchio e non si è, chiaramente, risolto col tempo, anzi. Opinioni? (senza ironia eh, l'ho smessa anche io, poi del resto ne parliamo magari via email in seguito). Grazie. --82.56.58.88 (msg) 11:56, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi
Un'altra piccola cosa, quel template di "vandalismo" messo dall'utente qua sopra è chiaramente un errore. Può andare bene il rollback, può andare bene la discussione, può andare bene la critica, ma quello non è un vandalismo e i template di avviso non si usano in quel modo. Un patrolling così è uno degli elementi che allontana i nuovi utenti, lo sai anche tu e ne ha parlato recentemente pure Vito, che non è uno che di solito "ci va leggero". E' importante che gli utenti non si sentano "pistoleri", altrimenti invece che proteggere Wikipedia si finisce per ottenere l'effetto contrario. --82.56.58.88 (msg) 12:01, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi
Avvisi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Per cortesia, la prossima volta evita di scrivere sciocchezze del genere. Inzia intanto col rileggere due o tre volte WP:BF e successivamente ricordati che a scrivere affermazioni del genere si mette a rischio il progetto, perché ci sono tutti gli estremi per chiedere danni di immagine a Wikipedia. Da utente è una cosa che può sfuggire ma non da admin. Instillare malignamente il dubbio di malafede, lasciando un anno un template del genere serve solo a creare nervosismi (come mi pare sia accaduto) e a mettere in difficoltà Wikipedia. Vedi mancanza di enciclopedicità in una voce? O ne discuti apertamente, o metti apponi un dubbio (concreto e non polemico), o proponi la cancellazione, oppure ne parli in mailing list (se temi uno spam). Il pettegolezzo da bar deve star fuori Wikipedia, tassativamente: siamo qua per lavorare per Wiki, non per fare innervosire contributori, utenti o peggio ancora terzi (ne abbiamo già viste di tutti i colori per molto meno). Suvvia: un po' di serietà e meno supponenza. --Lucas ✉ 19:09, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi
Regola d'oro della cat
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Non funziona sempre. In questo caso l'infrazione era intenzionale.
L'analfabetismo ha a che fare con la glottodidattica, ma quando si accede a cat:istruzione la si deve poter trovare. Non avrebbe senso che stesse dentro glottodidattica, perché con questa ha una relazione di "simpatia", non di insieme-elemento.
La regola d'oro funziona per cat insiemistiche del tipo "calciatori biondi" che contiene "calciatori biondi alti non meno di 180cm". Non funziona invece con cat più melliflue. Prendi gli Ittiti: la loro storia ha a che fare con l'Anatolia ma anche con il Vicino Oriente nel suo complesso.
Al di là del caso Istruzione, che possiamo anche non voler considerare, restiamo a quello degli Ittiti:
Gli Ittiti sono significativi ai fini della storia dell'Anatolia.
L'Anatolia può essere considerato una porzione del Vicino Oriente.
Gli Ittiti sono stati significativi anche ai fini della storia del Vicino Oriente nel suo complesso.
A questo punto, gli Ittiti dove devono stare?
Se li metti sotto "Anatolia" ne limiti impropriamente il campo d'azione.
Se li metti sotto "Vicino Oriente" non appaiono in "Anatolia" e anche questo non è un risultato desiderabile.
Quindi C rileva sia per A che per B, dove B è un sottoinsieme di A. In questi casi la regola d'oro non funziona assolutamente.
Nel caso "Istruzione", la parola non è solo generale ma anche generica, per cui non vedo perché non ci debba stare l'Analfabetismo di ritorno. Tale tema ha anche una relazione con la Glottodidattica, ma non può essere sotterrato lì. pequod76talk13:23, 22 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ciao di nuovo! Sì, senza dubbio va fatta una discussione a livello comunitario, ti ho scritto solo perché cmq sapevo di affidare l'argomento ad un utente attento, quindi ci pensiamo più in là. Io sono in partenza, quindi per un po' di tempo vi saluto. Un abbraccio. :) pequod76talk14:41, 22 giu 2014 (CEST)Rispondi
Daniela Comani
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ritengo che la voce in oggetto sia enciclopedica, la Comani è un'artista decisamente affermata e famosa in Europa, in particolare in Germania ed anche in Italia è conosciuta tra gli addetti ai lavori, la bibliografia in calce alla voce, che riporta titoli di diverse case editrici italiane e non, mi pare esauriente. È possibile rimuovere l'avviso di dubbia enciclopedicità che hai messo?
Ti ringrazio preventivamente, --Herdakat (msg) 17:35, 12 giu 2014 (CEST)Rispondi
Greta Manuzi
Ultimo commento: 11 anni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Scusa se mi intrometto, ma ho cancellato anche io per C7: l'equivoco per quanto mi riguarda è nato dal fatto che nella voce Greta (cantante) era stato inserito più volte (dal 2013) un testo riguardante Greta Manuzzi e anche qui tu stesso hai spostato probabilmente senza farci caso: l'utente Maxdjsong ha poi chiesto lo sblocco di quella voce, volendo scrivere della Manuzzi. Effettivamente, non ho controllato la versione del 2007. Ciao, --Euphydryas(msg)18:35, 13 giu 2014 (CEST)Rispondi
Euphydryas mi ha anticipato. Ho cancellato la voce per C7 perché si riferiva alla cantante di Amici (è infatti nel campo oggetto non ho linkato con precisione la procedura di cancellazione con le parentesi quadre doppie, ma il link generico alla pagina su Internet). Ed ho protetto per tre mesi questa voce perché è un operazione che ho già visto fare da parte di altri amministratori (avevo infatti letto anche io la richiesta di sblocco di Maxdjsong). Per quanto mi riguarda, puoi benissimo sproteggere la voce. Ciao, --LukeWiller[Scrivimi]18:50, 13 giu 2014 (CEST). Un appunto: non mi è piaciuto il tuo atteggiamento nel primo messaggio (vedere, ad esempio, il "mai" scritto il maiuscolo e grassetto). Va bene esprimere un rilievo, ma c'è modo e modo di scrivere le cose. E non mi sembra che io, su Wikipedia, abbia mai mancato di rispetto a qualcuno oppure mi sia mai incaponito sulle mie opinioni. Anzi, tutt'altro, sono sempre aperto alle osservazioni di tutti gli utenti (fa fede la mia talk). In altre parole, potevi benissimo farmi l'osservazione con toni pacati. Anche perché certi toni si utilizzano solo se c'è necessità. E questo non mi sembrava un caso del genere.Rispondi
Certo, una "z", scusa il refuso. Il primo di giugno qui Max ha chiesto lo sblocco, e dopo pochi minuti, senza aspettare risposta, ha ricreato la voce sotto l'altro titolo, come gli ho fatto notare, e quindi l'ho cancellata. La pdc l'ho guardata (come ovviamente faccio sempre), si parlava di una voce minima su una esordiente, quindi poteva starci che si trattasse della stessa cantante, come del resto, si evinceva dalle successive versioni e dalla stessa richiesta dell'utente. Un equivoco chiarito, mi pare, (e concordo con Luke su i toni con grassetto superfluo che hai usato con lui). Ciao. --Euphydryas(msg)19:39, 13 giu 2014 (CEST)Rispondi
Immagine
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ti interpello come esperto/appassionato dell'argomento licenze immagini su it wp (argomento che a me non appassiona per nulla dopo legge Urbani e compagnia ;))
questo, per trasferirlo su Commons, è un azzardo o è giustificato senza dover ottenere per forza lumi dal contributore?--Shivanarayana (msg) 12:10, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Non mi sembrava un caso tanto controverso da richiedere la chiusura di un amminstratore terzo. Nel merito, non avevo mai notato che per trasformare una voce in redirect la PdC deve passare per la consensuale (il che mi sembra assurdo). Quindi in teoria l'unica cosa che si può scrivere per chiudere una semplificata è "cancellata". Resta da vedere se, a questo punto, quel redirect dev'essere formalmente cancellato (di certo non posso scrivere "Come da regolamento, la voce viene trasformata in redirect", se il regolamento non lo prevede). --Horcrux九十二01:46, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi
La differenza "burocratica" mi era già chiara (le procedure di unione ovviamente non si fanno tramite PdC), ma se—a danno ormai fatto—devo trasformare in redirect una voce, non è più "preziosa" una cronologia vera e propria anziché una copincollata in una talk? Era questo il mio dubbio di partenza, perciò non ho cancellato per niente la voce, che ho presunto avere un titolo corretto (ora ho chiesto al bar, coinvolgendo il proponente). Grazie per la tua pazienza :-) --Horcrux九十二11:24, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Potrei averlo scritto a Murray stesso ma lo scrivo qui. Forse per rendere più agevole quel criterio si potrebbe pensare di creare due maxi-fasce di squadre, a seconda del numero di campionati professionistici giocati; per quelle della fascia A (più professionistiche, vi rientrerebbe il Taranto e squadre simili, per esempio, per non dire banalmente Milan....) prevedere un massimo numero di stagioni dilettantistiche oppure da ricavare in base al numero di stagioni professionistiche disputate, mentre per quelle di fascia B rimanere con la regoletta del 10%. In questo modo eviteremmo casi stridenti come quello citato del Taranto e renderemmo il criterio più flessibile. Questa aggiunta concettualmente non si discosta da quello che già avevo pensato (e che secondo Murray, magari anche di poco, favorirebbe l'avvicinamento ad un database) e non significherebbe risolvere tutti i problemi (non eviterebbe discussioni come questa). Non so se per parametri "più assoluti" tu pensassi per esempio a "x stagioni del totale stagioni giocate nelle serie professionistiche" o giù di li.....Magari a mente vuota ci ripenserò di nuovo ma non credo sia facile avere idee buone. Non ho scritto nulla in tribuna per non mettere altra carne sul fuoco (meglio di no). --Fidia 82 (msg) 16:53, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, scusa il disturbo. Con riferimento a questa pagina ho provato a vedere se in rete si trovava qualcosa (beh, fin lì era ovvio) ma al di là di questo mi colpisce lo stile destrutturato e sgrammaticato che non mi sembra tratto da un testo cartaceo/pdf... secondo te il dubbio permane? Darei una riordinata alla voce ma prima trovo che il tuo parere sia d'obbligo.--Ale Sasso (msg) 23:25, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi
Grazie. In effetti mi fanno pensare gli spazi prima della virgola e non dopo, tipici di chi scrive di getto e con poca dimestichezza con la tastiera... va da sé che prima di rimuovere l'avviso correggerei un po' forma e contenuti. Alla prossima!--Ale Sasso (msg) 14:44, 1 lug 2014 (CEST)Rispondi
categorie di servizio
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, l'NN su categoria non esistente in Andrea Seghizzi, ti dirò, l'ho lasciato "quasi apposta". Non sono un appassionato dell'argomento categorie di servizio ma se uno è costretto a fare una cosa simile (tre avvisi sulla stessa voce con tre argomenti diversi) mi pare plausibile qualcosa non vada, no? ;)--Shivanarayana (msg) 08:58, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, spero tu conosca il live.rc: mi sapresti dire perché il mio nome appare sempre circondato da un bordo sottolineato in blu??? Non sarò mica segnalato come pericolosissimo vandalo, spero... xd--|JapanLoveGokigenyō!|15:48, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi
relata refero
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, un neoutente sta cercando di spiegare in discussione l'originalità dei contenuti che aveva inserito nella voce relativa (a cui avevi aggiunto il {{Controlcopy}}). Dal momento che forse sarebbero anche da oscurare i suoi dati personali che ha lasciato nella pagina di discussione, potresti contattarlo tu? Grazie. --Nubifer (dicaaa) 17:52, 12 lug 2014 (CEST)Rispondi
Rilasciato
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, avevo creato quella sezione prima che venisse creata la voce sulla rete televisiva digitale allo scopo di evitare confusione perché ho pensato di fare cosa gradita. Comunque non ho nulla da obiettare per quanto riguarda la rimozione e sono d'accordo per la modifica; un saluto e buon lavoro.--Anima della notte (msg) 15:08, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Notando che su Wikipedia ci sono artisti con una carriera inferiore a quella della cantante in questione e che dopo un solo album sono spariti (come Celeste Gaia) ma le cui pagine sono state mantenute secondo decisione comunitaria, propongo e ritengo opportuno sbloccare la pagina relativa ad Antonella Lo Coco, la cui sandbox è questa: Utente: Maxdjsong/Sandbox. Ho inoltre notato che il requisito di almeno due album non autoprodotti è un requisito sufficiente ma non essenzialmente necessario (come notato in Celeste Gaia, Serena Abrami, Manuela Zanier...). Quindi chiedo a voi pareri e aiuti per farla sbloccare (leggete la sandbox relativa). Grazie! --Maxdjsong (msg) 18:28, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi
richiesta di parere in discussione
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, scusa se disturbo, puoi intervenire [13] qua? Si tratta di un dubbio E su una voce gia' passata da pdC. Avevo chiesto a Presbite di contattare un admin e apparentemente ha contattato un utente della precedente pdC che era favorevole a mantenere la voce, e non è admin. Gli perdono la svista, ma devo contattare qualcun altro. Non esistono utenti esperti perché il progetto dedicato è deserto. Ho contattato nelle ultime 24 h altri progetti, ma quando ha voluto unilateralmente rimuovere l'avviso non sapevo cosa altro fare.
Ho deciso quindi di contattare due utenze di esperienza gestionale che abbiano interaqgito poco con entrambi (lo vedo dalla crono delle talk). L'oggetto del contendere rimane se il template E sia realmente superato nella segnalazione. L'altro che ho contattato è Triquetra.--Alexmar983 (msg) 18:51, 23 lug 2014 (CEST)Rispondi
Se concordiamo assieme un nome, puo' essere chiunque, ma se non riusciamo nemmeno a parlarci, l'unica cosa che posso fare e' offrirti la possibilita' di conttarlo tu, ma deve essere di comprovata terzeita', da qui la scelta dell'admin. Se mi trovavo in un impasse con qualcuno con toni piu' tranquilli non passavo a un amministratore. Retaggio se non erro dice lui stesso di non essere esperto dell'argomento, se devo contattare un utente non esperto dell'argomento e sono cosciente che non e' possibile, allora non e' cavillo richiedere qualcuno che abbia una fiucia comprovata. Se ci intendiamo nessun problema, se si forza la mano, la reazione è proporzionale. Ha già una talk piena di avvisi, conosci un altro modo per evitare che si metta nuovamente nei pasticci? --Alexmar983 (msg) 10:12, 24 lug 2014 (CEST)Rispondi
E lo è stata sulla voce, finché Presbite ha negato la questione tacciando tutto di scioccheze. Ho quindi fatto quanto era in mio potere per evitare che col suo comportamento la questione fosse spostata dalla voce a lui. Ovvio che il prezzo da pagaresono salomoniche raccomandazione, ma se fossi davvero rimasto sulla voce lui si sarebbe ficcato in un vicolo cieco. io ho appunto letto Wikipedia:Risoluzione dei conflitti e suggerito una mediazione nell'unico modo consono alla situazione, L'utente che proponi come mediatore dovrebbe avere fama di neutralità e godere della fiducia di entrambe le parti in conflitto. Se non sai a chi rivolgerti, puoi provare ad esempio a chiedere ad uno degli amministratori. visto che appunto non c'era dialogo e non c'erano utenze esperte e Presbite affermava una soluzione che era una forzatura, non potevo iniziare un'altra discussione su chi chiamare. ergo, gli ho dato carta pbianca, ma su un sottoinsieme più rigido.--Alexmar983 (msg) 10:51, 24 lug 2014 (CEST)Rispondi
Accursio Bentivegna
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Chi è? Uno della primavera creato con un paio di mesi di anticipo?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
non sarebbe il caso di suddividere i film a temat lgbt in sottocategorie per nazione? Veder ammassata la robaccia americana con i miei adorati film asiatici mi fa francamente rabbrividire... e non dire a me di farlo, è il campo tuo :) e poi come puoi vedere sono anche iper-occupato--|JapanloveGokigenyō!|17:33, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi
Angelina Contaldi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ti ho scritto perché vorrei sottoporti la pagina relativa ad Angelina Contaldi; questa voce l'ho creata io quasi un anno fa, il giorno stesso della creazione tu stesso hai apposto l'avviso "E" sulla voce facendomi notare che la pagina era già stata creata e cancellata già quattro anni fa.
Ho letto la motivazione della Pdc e personalmente non sono riuscito a prendere ancora una posizione a riguardo; inoltre l'utente della stessa proposta di cancellazione è risultato essere problematico, visto e considerato che è stato bloccato a tempo indeterminato.
Dato che dal momento della creazione non ci sono stati ulteriori sviluppi per poter dare un incentivo alla rimozione dell'avviso e considerando il fatto che tu sei stato uno dei votanti alla prima richiesta di cancellazione, vorrei che mi dessi un consiglio sul da farsi: devo farla presente alla discussione di un progetto o la devo riproporre per la cancellazione?
Tieni presente che non esiste un progetto doppiaggio e non so se sia il caso di proporla alla discussione del progetto cinema perché non so se la doppiatrice fosse anche un attrice e nel caso avesse recitato, non so se sia stata attiva nell'ambito cinematografico o teatrale; di conseguenza, ho pensato di proporre la valutazione alla discussione del progetto anime e manga, dato che ha doppiato perlopiù cartoni animati giapponesi o al limite come ultima risorsa al progetto biografie, anche se però quest'ultimo, personalmente, mi sembra troppo generico.
C'è un altra voce somigliante a quella di Angelina Contaldi ed è quella di Francesca Rossiello, quando hai del tempo, dammi un consiglio anche per la seconda, perché temo che possa essere bersaglio di problematiche anche quella.
P.S.: prima di prendere qualsiasi decisione, preferirei che mi lasciassi un messaggio nella mia pagina di discussione, io l'ho apprezzerei moltissimo; ti ringrazio in anticipo del tempo che vorrai dedicarmi. Un saluto e buon lavoro.--Anima della notte (msg) 09:46, 30 lug 2014 (CEST)Rispondi
Cancellazione voce
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Lo ha detto Abodi, presidente della lega serie B: «Siamo propensi e favorevoli ad accettare nuovamente il Novara in Serie B. Il club ha fatto ricorso e noi abbiamo dato la disponibilità alla riammissione. Sarà il CONI, con il Collegio di garanzia a decidere tutto e noi non ci opporremo assolutamente, anche perchè la società piemontese è solida e seria». Anch'io spero ancora, ma la vedo dura per l'Akragas: se avessero ripescato la Correggese oggi, allora... Ma così non è nemmeno prima per questa nuova, eventuale graduatoria. --Μαρκος18:41, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi
Mah, i playoff mi sembrano un vero pacco a prescindere: giochi tutte quelle partite per non ottenere poi nulla. Per quanto riguarda i criteri che mi hai elencato, penso che si riferissero solamente ai club di Lega Pro, mentre per la serie D valeva la graduatoria stabilita dalla LND (che vedeva l'Akragas al secondo posto dietro alla Correggese). Stamattina, prima dell'ufficialità dei ripescaggi, leggevo questo editoriale (per la serie: si sapeva già tutto...). --Μαρκος18:56, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi
questioni tecniche
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo. Ti contatto per sapere come devo comportarmi in questo caso. Detto in soldoni, non ho accettato affatto la modifica ripetuta più volte di un IP, sulla pagina del Bari, relativa alla tabella degli anni di scioglimento e rifondazione dei club (modifica che ritengo totalmente sbagliata e quasi priva di senso). Ho contattato l'IP ed aperto una discussione in tribuna (archiviata l'altro ieri), a cui cmq ho ricevuto consenso, anche se non molto netto. Come puoi vedere ho contattato Delfort (che però non mi ha ancora risposto, credo non possa) e Shivanarayana ma non ho ricevuto lumi su questo. Riusciresti a rispondere alla domanda che ho posto a Delfort? --Fidia 82 (msg) 21:55, 3 ago 2014 (CEST)Rispondi
Capisco, capisco. E mi aspettavo un po' quella tua osservazione sulla questione delle pagine di Bari, Taranto e Lecce. Ammetto che ho scritto una vaccata (ma l'ho capito un po' tardi). Le osservazioni che faccio, giusto per rendere chiara la cosa, è che la pazienza (dal momento che quell'intervento, che peraltro cancella il biennio 1924-25, invece trattato nella voce e nei template) almeno un po' la sto avendo (...); ho chiesto anche a voi pareri in merito proprio per non agire avventatamente......Aggiungo che purtroppo la discussione del Bari non la vede nessuno o quasi, andare a scrivere li quel che pensavo sarebbe servito a ben poco (e chissà fra quanto tempo qualcuno se ne sarebbe accorto...nessuno avrebbe risposto) e appunto era un discorso di carattere generale; magari quello che dici sarebbe riferito a segnalare sulla tribuna il post aperto nella discussione del Bari, per occupare meno spazio, allora d'accordissimo. Capisco la tua premura ma se a me una cosa proprio non sta bene e non ho fiducia in certi mezzi utili a risolverla, in qualche modo devo pur fare.....il periodo feriale non era il massimo però....non c'avevo pensato (ti sto spiegando le mie motivazioni, non ti dico che ho ragione). Comunque ci penso un po' su, vediamo..... --Fidia 82 (msg) 20:20, 4 ago 2014 (CEST)Rispondi
Quando vedrai la mia ragazza
Ultimo commento: 11 anni fa6 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao ti volevo chiedere come la mettiamo cosi Quando vedrai la mia ragazza/Ti cambierò con una meglio di te 45 giri di Little Tony o E se domani/Quando vedrai la mia ragazza 45 giri di Gene Pitney ?--Klausinia84(Scrivimi)15:59, 4 ago 2014 (CEST)Rispondi
ciao scusami ma non so se è effetivamente un singolo perchè non trovo nulla che lo dice. Poi se tu mi dici che è un singolo allora lo sposto nella sezione adatta.--Klausinia84(Scrivimi)18:54, 5 ago 2014 (CEST)Rispondi
HO ANCHE QUELLO DI lITTLE tONY CHE CONFERMA LA TUA TESI MA DICE SOLO CIACCI GIANGRANO, quindi possono essere stiti tutte e due a scriverla sia enrico che little rimaniamo cone ce scritto nella siae ?--Klausinia84(Scrivimi)19:53, 5 ago 2014 (CEST)Rispondi
Capisco, grazie della spiegazione. :-) l'etichetta non ha ancora pubblicato il comunicato ufficiale perché in teoria l'avrebbe dovuto annunciare tra due settimane, ma c'è stato un leak di informazioni su internet (iTunes ha messo in vendita l'album prima del previsto) e quindi la band ha ufficializzato l'album.--Ale5875 (msg) 16:47, 6 ago 2014 (CEST)Rispondi
Greetings
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, ti disturbo di nuovo perchè sei un amministratore che si occupa di calcio, e vorrei chiederti una cosa. Come ne parlavamo anche in tribuna, per l'aggiornamento che riguarda il prossimo neocampionato di Lega Pro, c'è rimasto da sostituire tutti quei wikilink [[Lega Pro]] che fanno riferimento alla Lega con [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], mentre lasciare inalterati quelli che fanno riferimento al campionato. Questo perchè in precedenza il wikilink Lega Pro era un redirect alla voce Lega Italiana Calcio Professionistico, mentre ora è la voce del campionato. Ti chiedo quindi: c'è un modo per elencare per data di inserimento (soprattutto quelli più recenti fanno riferimento al campionato) nella pagina "puntano qui"? C'è un modo di usare un bot riuscendo a selezionare solo quelli che vanno cambiati? Oppure c'è un qualsiasi altro modo di rendere più veloce e comodo questa operazione dato che i wikilink Lega Pro sono oltre 700? Grazie in anticipo. --Fullerene(msg)20:06, 8 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ok, allora intanto procedo alla ricerca dei template tra i "puntano qui" e poi sento il parere di uno degli utenti che mi hai indicato che utilizza bot. Anche se purtroppo ho la netta sensazione che ci sarà da fare un lavoraccio allucinante! Comunque il fatto che ho preferito sentire un amministratore è per il fatto che è sicuramente un utente che ha molta esperienza, e anche se non è in grado di aiutarmi direttamente può farlo dandomi delle dritte su chi sentire che ha competenze specifiche per l'argomento, esattamente come hai fatto tu ora :) Grazie mille! --Fullerene(msg)18:12, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi
...
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
spero tu abbia notato la raffinatezza ed il buon gusto indice inequivocabile di estetismo (...quasi dannunziano oserei dire xd) nella scelta delle immagini, che è la cosa che mi soddisfa di più. Belle foto anche per il canada, prossimo venturo: poi confrontiamo con la voce dedicata all'italia e facciamo un piccolissimo paragone, che dici? (avrei bisogno di uno scambio libero di opinioni, posso scriverti in privato?)--|JapanloveGokigenyō!|18:25, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi
Re: Voci non categorizzate
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Beh intanto grazie per l'interesse e per le utili dritte! Ne avevo sicuramente bisogno! In effetti nell'inserire gli avvisi Categorizzare ho fatto poco uso della cronologia, cosa che invece da come vedo è fondamentale: vedrò certamente di ricordarmene da oggi in poi. Ti giuro che quando ho trovato le notifiche dei tuoi annullamenti sulle voci degli episodi di Don Matteo mi sono detto "ma possibile che erano tutte già categorizzate e non me ne sono accoro?" XD Comunque se ti capita di trovare altri errori che faccio ti prego di farmeli notare, dato che mi piacerrebe migliorarmi il più possibile in questa materia ;) Un'altra cosa, non ho capito bene quello che hai scritto alla fine: io ho sempre argomentato l'avviso in modo da rimandare il problema direttamente al progetto di competenza, altrimenti finisce nell'elenco degli avvisi senza argomento, mentre invece il bot si limita a inserire un generico Categorizzare, giusto? Quindi dovrebbe essere utile inserire l'avviso argomentato.
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
È innegabile che ci fosse consenso per il non mantenimento della voce.
È innegabile che ci fosse consenso per unire la voce ad un'altra
Il problema (che non posso risolvere io) è che l'altra voce non esiste :-) Anzi è stata espressaemente cancellata
L'unica soluzione che vedo è di proporre la ricreazione della voce International Champions Cup. Se International Champions Cup verrà ricreata perché ritenuta enciclopedica, allora Guinness International Champions Cup 2014 potrà essere unita. In caso International Champions Cup non venisse ricreata perché ritenuta non enciclopedica, la comunità si è espressa per non ritenere enciclopedica la sua sottopagina (secondo me che non ho nessun particolare interesse ne pro ne contro).
Se leggo bene al punto 14, devono passare 3 mesi prima di poter riproporre una voce in cancellazione. Quindi per 3 mesi la voce non può comunque essere ricreata. Quindi le ho protette (tutte, ovviamente). Dov'è l'errore?
Una volta chiarito il palese fraintendimento di Gac sul p.to 14 (ho visto che gli hai già risposto), tu, in quanto amministratore, potresti procedere al recupero della voce International Champions Cup che, se non ricordo male, aveva già i dati dell'edizione 2013 e poi aggiungerci quelli dell'appena cancellata edizione 2014. ciao. --Antonio1952 (msg) 13:00, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ok, è vero il punto 14 si riferisce esplicitamente solo all'impossibilità di ri-proporla in cancellazione per 3 mesi. Rimane il fatto che può essere cancellata in immediata col C7 (a meno di sostanziali modifiche alle motivazioni per cui è stata cancellata) per cui di fatto proteggerla per 3 mesi non danneggia il progetto, impedisce alle utenze normali di ricrearla senza motivo (cosa che capita abbastanza spesso) e permette comunque ai sysop (te compreso) di sbloccarla se si verificano le condizioni per farlo. Non mi sembra di essere stato eccessivamente bold. Comunque, visto che non è esplicitamente previsto nelle norme, elimina pure le protezioni se ritieni che siano svantaggiose. Nessun problema :-)
Mi permetto sommessamente di dire che ho agito secondo quello che ritenevo più logico. Tu ritieni che sarebbe stato meglio agire in un altro modo? Nessun problema, sentiti libero di agire come meglio credi e di rimodificare i miei interventi.
Anche a me a volte capita di esaminare delle procedure di cancellazione e di non essere convito di come sono state chiuse. È normale. Ed è il motivo per cui, di solito, non lo faccio :-)
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
posso toglier il cartello o devo prima "dialogare pacatamente" (cosa di cui non son capace assolutamente) col genio che l'ha inserito? Io avrei risposto in discussione... PS:Ti sei perso il mio ultimo mess?!--|JapanloveGokigenyō!|15:15, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
si, è in lista proprio leather da un bel pò', assieme a collare (BDSM), regina (linguaggio gay), machismo e altre carinerie, e alle varie subculture trans asiatiche e sudamericane (a proposito è giusto travesti (genere) oppure va cambiato in (subcultura), perchè è già stato preparato un link rosso sui trans indiani sottotitolato subcultura in hijra?--|JapanloveGokigenyō!|16:59, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
allora dovrai spostarla in subcultura, se genere indica la zoologia... :) ho fatto poi richiesta di sblocco per "frocio" (sinonimo. DI faggot, maricon ecc...) a voi egregi supremi admin XD--|JapanloveGokigenyō!|22:16, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
Info
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao scusa il disturbo volevo chiedere se questo titolo Se non avessi te che hai qui è il brano della cantante Fiordaliso sanremo 1989? chiedo perchè mi uscivano vari artisti. --Klausinia84(Scrivimi)17:38, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
grazie mille, ok per la gallery, le altre le sto referenziando come puoi vedere (abbi un attimo di pazienza!), tu continua a darci un'occhiata... i graffiti gay ci sono perché com'è scritto nella voce il termine è diventato in certi casi di uso insultante, quindi sinonimo allo stesso livello di frocio: per quanto riguarda il titolo a questo punto (e non o ancora finito) condivido la tua opinione...--|JapanloveGokigenyō!|00:33, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi
Lift a Sail
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Quando un admin controlla una nuova voce, può decidere che va bene, può decidere di inserire un avviso E oppure può cancellarla. Ognuno di noi deve seguire le policy della comunità, ma la pratica applicazione di tali norme si concretizza in sfumature diverse dovute alla nostra sensibilità. Salvo derive eccessive (sia in un senso che nell'altro) rivendico l'autonomia di ciascuno di noi :-) Quello che sarebbe da evitare è il sovrapporsi di giudizi sopra l'operato di un altro admin. È per questo che ti chiedo scusa riguardo alla voce in oggetto, dove tu avevi già dato un giudizio (E) e non (C4) e che io invece ho modificato. Non avevo realizzato la presenza del tuo avviso. Se vuoi ripristinare, fallo pure :-) --Gac14:35, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi
Andrea Oxner da Rinn
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Io sarei stato per la cancellazione, visto anche che l'autore (ed unico contributore) è un plurinfinitato :-) ma ho notato il tuo template E e mi sono fermato. Ciao, --Gac14:33, 13 ago 2014 (CEST)Rispondi
No, non giudico la voce in base a chi ha messo l'avviso. Volevo solo evitare di essere sgarbato nei tuoi confronti :-) Comunque hai ragione, lasciamola pure. Ciao, grazie --Gac22:38, 13 ago 2014 (CEST)Rispondi
Never Ending Tour di Bob Dylan
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Ho notato che hai aggiunto la voce "Categoria: Tour di Bob Dylan" alla pagina "Never Ending Tour 1988" che ho creato ieri e sto portando a termine tra oggi e domani. Hai fatto benissimo! Mi chiedo una cosa: è possibile creare una sottocategoria, ovvero fare in modo che tra i tour di Bob Dylan si veda solo il Never Ending Tour (e quelli precedenti ad esso, cioè prima del 1988) e solo dentro alla voce Never Ending Tour si vedano i vari tour di anno in anno? Sarebbe molto bello, se fatto così!
Grazie della delucidazione!
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, scusa il disturbo, sei il primo utente di lungo corso che ho trovato in linea. Posso chiederti di farmi da "garante" per un giorno? Nel senso: posso domandarti come valuteresti questa sandbox (in vista di un eventuale spostamento nel namespace principale)? Per quanto, da quello che ho letto, non rientri nei criteri di enciclopedicità per i libri, la natura "atipica" di quel libro mi fa pensare che possa avere rilievo enciclopedico (vedi soprattutto cosa dice Telese in note), considerato che i criteri non sono parametri rigidi ma prevalgono il buon senso e il consenso. Dunque, secondo la tua sensibilità wikipediana, pensi che una sandbox del genere sia "spostabile"? Naturalmente in caso di risposta affermativa provvederò ad ampliare consistentemente il tutto. Saluti, --.passaggio (msg) 14:42, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi
Buon Ferragosto 2014
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
hai linkato una pagina che, andando poi a seguire quello che c'è scritto, porta ai criteri generali ma nel nostro caso specifici per i calciatori, che conosco abbastanza bene per dirti che il nostro Riccardi non vi rientra e altro la pagina non dice. inoltre cosa vorresti spiegato, che già ancora non pensi di sapere/sai? firmato: tuopretegé16:26, 18 ago 2014 (CEST) PS: sposteresti Super Match? grazie. non capisco perchè le richieste di inversione sono fra le più lente ad essere evase. PPSS: 397+ kb non sono un po' troppi? ti consiglio di archiviare qualcosa al più prestoRispondi
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Anni fa hai messo un avviso di sospetta violazione di copyright alla voce in oggetto. Ci sono capitato per caso e mi pare che possa trattarsi di una traduzione non molto wikificata della voce su enwiki. Che ne pensi? --AlessioMela (msg) 21:38, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi
Sì, vorrei risolvere quell'avviso che in genere tende a congelare le voci. Guardando meglio mi sembra proprio tradotta. Potrebbe essere una soluzione cancellare quel paragrafo per prudenza e risolvere così il dubbio? --AlessioMela (msg) 22:31, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho aggiunto un paio di note. Tenendo conto anche del libro in bibliografia e di qualche risultato in gbooks, secondo me si potrebbe anche togliere l'avviso E. Fammi sapere cosa ne pensi, ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon)22:45, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi
Federazione Italiana dei Media Ambientali
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno, ho visto che hai tolto la pagina relativa alla FIMA essendo quella voce "non enciclopedica"; senza polemica ma vorrei provare a spiegarti perchè non sono daccordo. Innanzitutto è vero che non è sviluppata a sufficienza ma è anche vero che è appena stata creata; forse avrei dovuto mettere che è una bozza? Comunque la FIMA è la prima esperienza associativa che unisce giornalisti, blogger e comunicatori di impresa. Tre mondi che mai prima d'ora erano nella stessa organizzazione. Parlano di comunicazione ambientale dai diversi punti di vista ma facendo sintesi. Tanto è vero che le due assemblee tenutesi sono state la prima al festival del giornalismo di perugia, la seconda alla fiera ecomondo di rimini. Volentieri andrei ad approfondire ma prima vorrei che anche tu fossi convinto che ha senso quella pagina su wikipedia. Fammi sapere e grazie del tuo lavoro --Homeless (msg) 08:44, 20 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ok, perfetto. Io non avrei neanche messo S, dato che per una voce del genere non so cos'altro si potrebbe aggiungere (se non info di poco rilievo), comunque fa lo stesso, va bene anche così! --Carlomartini86(Dlin-Dlon)17:09, 22 ago 2014 (CEST)Rispondi
Inclusione di template non correlati
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Nelle tue candidature ho avuto modo di comunicarti il mio apprezzamento come utente, ma ti ho votato contro perché ritenevo che non potessi essere un buon admin: finora mi sono sbagliato perché stai facendo un buon lavoro con i "tastini" (almeno così mi sembra: non ho indagato in maniera approfondita). Se, però, ti interessasse sapere perché non ti ritengo adatto al ruolo allora credo che questo intervento, ribadito poco dopo sia un chiaro esempio di idea errata di wikipedia, che fa, IMHO, una persona poco adatta a fare l'admin.
Ti scrivo qui, perché ho paura che di lì la discussione possa deragliare in un OT che non porta a nulla: "si può danneggiare la comunità solo se si danneggia l'enciclopedia" è un'affermazione molto grave perché significa ignorare il fatto che l'enciclopedia è scritta da persone; attaccare le persone, prendere in giro i novizi, scatenare la reazione di altri, significa allontanare utenti che possono dare una mano e, quindi, danneggiare gravemente l'enciclopedia; se poi a farlo è addirittura un admin la gravità è estrema. Questo per me è di fondamentale importanza: per questo non me la sento di accettare la tua opinione e non hai la mia fiducia come admin: abbiamo una visione opposta di come deve essere gestita una comunità --Cpaolo79 (msg) 08:52, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ho riletto i tuoi interventi: purtroppo non ho visto questa sfumatura che tu intendi dare ai tuoi interventi; ti assicuro che in perfetta buona fede ho pensato stessi ignorando completamente il quarto pilastro. Se così non è, mi fa piacere. Del resto credo che da questo punto di vista ("salvo" qualche piccola scaramuccia) il tuo comportamento sia impeccabile e diverso da quello di Cotton.
Credo che gli interventi di Cotton, specie nelle PdC, non siano semplicemente schietti: siano proprio fuori luogo. E lo dico io che spesso sono sulle sue stesse posizioni: quando si è in una comunità ci si deve adeguare al tenore delle discussioni basato su regole che la comunità stessa si è dato. Non farlo significa non rispettare gli altri: figurati fare l'admin.
Per questo sono d'accordo con te: non è che togliere i tastini ammorbidiranno il suo comportamento (probabilmente no: abbiamo un esempio analogo lampante, ma non faccio nomi), ma preferisco che certi interventi siano fatti da un utente normale, piuttosto che da un admin. Nei primi giorni di questa mia utenza ho avuto parecchi problemi con un utente (poi infinitato): se il tizio fosse stato un admin probabilmente avrei rinunciato totalmente a collaborare (forse sarebbe stato meglio per la wiki :-D).
Quindi, capisco il tuo punto di vista (e quello di molti altri), ma non lo condivido, perché ho avuto l'impressione (magari sbagliata) che certi modi di agire abbiano allontanato dei potenziali contributori: un rischio che non ci possiamo permettere. --Cpaolo79 (msg) 20:12, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi
Esigenza pagina
Io sono da più di ben 9 anni su Wikipedia e ho sempre scritto pagine e ho collaborato a crearne. Adesso lei mi spiega perché lei puó avere la sua pagina e io neanche quella. Dato che ho visto che lei é su dal 2008 esigo, non chiedo,di rifarmi la mia pagina. Grazie e se ha qualcosa in contrario ancora non esiti a contattarmi. Grazie. Superat2000
rispetto
Caro io do del lei perché porto rispetto come gli altri lo portano a me. Se tu dai del tu sono affari tuoi io do del lei da sempre. E comunque non perche io son su Wikipedia da più tempo di te vuol dire che non posso. Quindi non so tu cos'abbia fatto ma la MIA PAGINA la rivoglio indietro. Perché ho scritto 10 pagine simili cioé abbozzi e non mi sono mai state cancellate. Quindi tu mi ridai la MIA PAGINA. Grazie.
Amico ma sai che la tua pagina c'é eccome.
Re:Avvisi di mancata categorizzazione errati
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per la segnalazione, perché in effetti è un comportamento molto strano e lo ha fatto solo su una manciata di voci apparentemente a caso che categorizzano tramite template. Molto probabilmente il problema deriva da un qualche aggiornamento delle tabelle che gestiscono le categorie sul server su cui gira il bot, che gli ha presentato qualche collegamento mancante dove in realtà ce ne erano già. Aggiungerò una prova del nove, controllando la presenza di template che categorizzando come {{Album}} e {{Bio}} (una prova della presenza di [[Categoria: c'è già, per questo abbiamo trovato errori solo in quelle voci). --AlessioMela (msg) 12:57, 27 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sì, hai perfettamente ragione... :-) In effetti ero indeciso sul da farsi. Ciao, --LukeWiller[Scrivimi]11:03, 30 ago 2014 (CEST). P.S.: ti consiglio di archiviare parte della tua talk... è arrivata a 400 kb... :-)Rispondi
un paio di domande
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo, buona domenica ;) . Senti un po', ti faccio un paio di domande:
in merito a codesta discussione (puoi leggere, non so se già lo stai facendo, la prosecuzione del dialogo) vorrei chiederti se secondo te sarebbe una buona idea proporre o elaborare un criterio per gli allenatori di calcio. Anch'io penso che non bisogna fare criteri per tutto, ma in questo caso IMHO sarebbe davvero necessario stabilire un numero minimo sufficiente di partite allenate (anche qui non necessario) che io, come vedi nella stessa discussione ho ipotizzato pari a 3 in B (i motivi li puoi leggere benissimo); ovvio che però il caso dell'allenatore in seconda che fa le veci del primo, indisponibile per vari motivi non rientra in questo caso; l'allenatore deve pensare solo lui le tattiche e guidare nel vero senso della parola la squadra. Come ho specificato la mia proposta è da elaborare, limare e magari anche accantonare ma l'importante è che venga stabilito un criterio.
in seconda istanza volevo chiederti se hai dati sulla carriera da calciatore del tuo corregionale Guido Angelozzi. In un'intervista di fine maggio che lessi (ora non sto a cercarla ma forse la troverò in futuro) affermò d'aver giocato per tre anni nel Barletta (forse in serie C), ma questa parentesi non figura nella nostra voce. Sapresti dirmi se hai dati in merito? Magari chiederò anche all'utente "Barletta Provincia". Altra cosa importante: ricordo che mi scrivesti le epoche degli almanacchi o album Panini di cui disponi. Non trovo dove lo scrivesti; me lo ripeti un'ultima volta così poi so dall'inizio se puoi aiutarmi o meno nel caso? :) Grazie di tutto e ciao ;) --Fidia 82 (msg) 11:21, 31 ago 2014 (CEST)Rispondi
Quindi in sostanza, per te le cose starebbero in questo modo:
la mia proposta non sarebbe neanche male (nello specifico) ma comunque per la "morale" (o magari per l'etimologia, se così si dice) dell'enciclopedicità, per tua modesta opinione non sapresti se converrebbe mettere "il collare" anche ad un'altro aspetto, soprattutto perché dubiti che le cose cambierebbero decisamente in meglio con la sua esistenza (un'utilità un po' relativa, diciamo). E infine, se dovessi aprire una discussione simile dovrei coinvolgere proprio tutta la comunità, non solo il progetto Calcio. Beh, vedrò un po' di pensarci a questa cosa....
Su Angelozzi, invece, a questo punto è più un problema di numero di presenze (stando alla sua intervista, mi verrebbe da pensare che ha giocato nel Barletta dal 1983 all'86....3 anni?!). Ma sarebbe da vedere se sono 3 anni staccati o consecutivi, dall'intervista non lo si può constatare (la ricordo, ma la ritroverò, la lessi dal forum di Solobari...). Quindi la stagione al Fano e le due al Barletta posso metterle già ora sulla voce? Mi daresti anche le pagine degli almanacchi, por favor? :) --Fidia 82 (msg) 16:53, 31 ago 2014 (CEST)Rispondi
motivo cancellazione
salve sanremofilo,vorrei sapere il motivo della cancellazione della pagina "Last Alive Crew", in quanto attualmente è il gruppo di breakdance che rappresenterà l Italia ai campionati mondiali,penso meriterebbe una pagina su wikipedia,grazie.
domanda pagne orfane
Ultimo commento: 11 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
sai cosa e che io li faccio in automatico ma non so come si chiamano i termini delle varie cose che si usano per costruire la pagina, per questo non mi torna cosa sono.--Klausinia84(Scrivimi)15:22, 1 set 2014 (CEST)Rispondi
Re:Triton
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avevo provato un test senza salvare e non sembrava, però ovviamente potrei sbagliare e bisognerà vedere quando e se effettivamente verrà iniziata. --Pil56 (msg) 10:33, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Re: Cancellazione Kai (associazione di arte marziale)
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho preso visione della cancellazione della pagina. Se in futuro troverò qualcosa da ampliare tale pagina affinché possa essere considerata enciclopedica, magari chiederò il ripristino. Per ora va bene pure che sia stata cancellata secodno le regole di wikipedia.
cristuning84 (msg) 15:51, 10 set 2014 (CEST)Rispondi
Gemitaiz
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Il mio esperto musicale sei tu, quindi: Gemitaiz è ora enciclopedico? BTW era protetto fino a dicembre. Va bene così ?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
puoi dare un'occhiata alla voce per controllare se le modifiche apportate siano soddisfacenti relativamente alle motivazioni del {{C}} da te apposto? grazie!--Shivanarayana (msg) 18:34, 12 set 2014 (CEST)Rispondi
dmanda
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
quindi mettere in alto il nome,quante copie ha venduto ea altre cose di rilievo e poi bio e inizi e cose del genere, e sistemare l'italiano ovviamente. --Klausinia84(Scrivimi)20:41, 12 set 2014 (CEST)Rispondi
Catucci
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ti ringrazio per il tuo intervento. Non ho capito dove il soggetto interessato alla voce abbia rilevato le informazioni "palesemente false" poiché mi sembra che le abbia riproposte in altra forma. Ho riscritto e aggiunto fonti. Spero che sia ora soddisfatto.--Gierre (msg) 09:38, 13 set 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ti invito ad iscriverti su Wikipedia in siciliano, magari così, a tempu persu, mi aiuti nella stesura delle voci: sto constatando che tra lingua parlata e scritta c'è veramente un'enorme differenza e io sono molto lento! Se conosci qualche wikipediano siciliano avvertilo o segnalamelo: cerchiamo di non far morire questo progetto. A presto -- Fabio R Scrivi un messaggio15:01, 14 set 2014 (CEST)Rispondi
Per adesso mi sto dedicando alle voci sui comuni siciliani (non ho ancora capito se c'è un progetto di riferimento, ma adesso chiederò lumi), mi potresti eventualmente essere d'aiuto nella grammatica, in particolare per adesso sto riscontrando un po' di difficoltà nell'uso delle preposizioni articolate, degli avverbi e dei pronomi: mi viene naturale esprimermi con la lingua parlata, ma è vero anche che il mio siciliano è molto influenzato dal dialetto niscemese. Nel frattempo sto cercando di capire pure io come è organizzato il progetto. -- Fabio R Scrivi un messaggio15:43, 14 set 2014 (CEST)Rispondi
Re: avvisi agli utenti
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Detto schiettamente: guardo pressoché sempre chi inserisce le voci che cancello e guardo la scheda dell'inseritore stesso. Semplicemente in alcuni casi, come questo, valuto una perdita di tempo scrivere qualcosa ad un utente che dopo quattro anni se ne sbatte e se ne è sempre sbattuto di quel che gli è stato detto ;-); forse non sarà del tutto condivisibile ma faccio un conto dei rapporti costi/benefici/utilizzo del (mio) tempo ;-) .
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Temo che non sarò breve :) Neanche io ho molta esperienza con le evasioni del blocco, ma Andrea Be ha uno stile che si riconosce facilmente. Lavoro soprattutto sui pesci, dove lavora anche lui, e ho imparato a riconoscerlo. Alcune sue caratteristiche che ne permettono l'identificazione sono spiegate bene da Etrusko25 qui.
Nel caso della voce messa in cancellazione posso dire che lui perché:
A febbraio avevo capito che l'IP che in quel periodo modificava pesantemente gli Alburnus e gli Acipenser era Andrea Be soprattutto dalle modifiche in Acipenser transmontanus. Infatti aveva aggiunto molto testo nella sezione "stato di conservazione", che spesso ampliava, quando era utente registrato, anche inserendo informazioni improbabili, uno dei motivi per cui è stato infinitato oltre al copyviol. Questa volta non era testo con errori ma un copyviol per traduzione di interi paragrafi da qui senza riformulare.
In questo caso lo stile con cui è stata creata Staffoli (fiume) è identico proprio allo stile dell'IP dell'Acipenser, (Contributi), un esempio di una voce simile è Lago Kootenay. Aveva agito, sempre nello stesso modo, su Alburnus alborella : prima aggiunge testo alla voce (sempre senza fonte, talvolta copyviol e talvolta con errori) poi continua con creazioni di microstub e aggiunte nella sezione fauna di voci già esistenti. Non avevo notato fino a oggi il microstub dopo l'ampliamento di Alburnus albidus.
Ultimo commento: 11 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ti contatto perchè ho letto i tuoi interventi qui e qui, e dato che nella discussione fatta in Tribuna qualche tempo fa in riguardo a quei criteri eri interessato anche tu, ti chiedo: che ne pensi se cogliamo l'occasione per riprendere la precedente discussione in Tribuna, in modo da cercare di sistemare il terzo punto? Il periodo delle vacanze stà finendo, e quindi ci potrebbe essere anche una buona partecipazione. --Fullerene(msg)17:30, 15 set 2014 (CEST)Rispondi
Ti volevo chiedere un parere in merito a quanto ho scritto a Fidia. Stavo pensando di proporre in Tribuna quel tipo di correzione al criterio 3, che dovrebbe risolvere molte delle problematiche che si erano sollevate. Che ne pensi? Dopo di che, essendoci finora consenso, ritengo che si possa passare al periodo di rodaggio di cui parlavo in Tribuna, se anche tu sei daccordo ovviamente. --Fullerene(msg)16:25, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi
RE: Causa civile contro la AEG Live
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo,
ti ringrazio per il tuo messaggio e provvederò a sistemare la pagina che ho creato e se dovessi avere problemi ti contatterò. --LilaMJ (msg)
Ho sistemato un pò la pagina. Inserirò dei paragrafi per distinguere le testimonianze così sarà più chiara e scorrevole. Ho inserito i wikilink e tolto i grassetti. Non ho molto tempo a disposizione però cercherò di essere veloce nella sistemazione. Due anni fa sistemai la pagina generale di Michael Jackson insieme ad un'altra collega dato che parecchi links non erano veritieri e svianti. Fammi sapere se sto procedendo bene. Ti ringrazio. --LilaMJ (msg) 23:16, 15 set 2014 (CEST)Rispondi
Michal Adam
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
esiste? (nel senso che merita la pagina che si è fatto da solo da sloggato il sig. Micsuxx)
p.s. io invece casco dal letto perché mi moje va a scola. Ma non ne boccia mai abbastanza ;-)
Rimozione firme dagli avvisi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Sorry, starò più attento. Dicono tutti che mi somiglia tanto, ma io resto convinto che quando sono così piccoli non somiglino a nessuno :) Jalo14:18, 17 set 2014 (CEST)Rispondi
RE: Quorum non raggiunto
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Dato che so che sei almeno un po' curioso ;-) 1-quel passaggio fa parte di quelli "facoltativi" che faccio solo in maniera assistita e solo quando per qualche altro motivo ho caricato una specifica categoria (in quel caso i senza fonti arte) e consiste nel riordino dei vari avvisi per ordine di importanza e urgenza di sistemazione (dall'altro in basso i C, E, F, W, S) 2-quell'errore, che mi è scappato nonostante guardassi :-( , è avvenuto perché in maniera anomala era stato inserito il "commento" al secondo posto della stringa, tra argomento e data. Ora vedo se e come mettere una toppa anche a questa casistica.
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao. Ho visto che hai ripristinato il template bio e comprendo le tue ragioni. Così però si ripristina il dato sbagliato: Ennis Cosby infatti non era un insegnante, era uno studente. Mi aiuti a correggere l'errore in modo che la voce sia veritiera? Grazie. --Letterman09:50, 20 set 2014 (CEST)Rispondi
Grazie delle dritte. :-) L'informazione su Ennis Cosby "insegnante" è un errore di chi ha creato la voce italiana, probabilmente male interpretando la voce Wiki USA che riferisce del "desiderio di Ennis di diventare insegnante". Come riportano le fonti giornalistiche, però, Ennis fu ucciso mentre era "dottorando", cioè ancora universitario. Ciao. ps: resta il problema che "studente universitario" oppure "universitario" oppure "dottorando" non sono contemplati nella lista Attività. --Letterman11:36, 20 set 2014 (CEST)Rispondi
Pagina in sandbox
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, Sanremofilo, mi riferisco a una pagina cancellata a suo tempo (gennaio 2014) perché giudicata come autobiografica e non conforme ai criteri di enciclopedicità per gli scrittori. Ricordo che tu, pur segnalando il tedio dell'impostazione curricolare, eri favorevole quanto meno allo spostamento della pagina in sandbox. Come potrai vedere, se lo vorrai, ora questa voce (dopo un vano tentativo di crearla direttamente) è per l'appunto "appoggiata" nella mia SANDBOX. Però in una stesura totalmente nuova, dove il profilo biografico risulta ora essenziale, neutro e puntualmente documentato. L'impostazione, non più di tipo curricolare, è rivolta esclusivamente all'attività narrativa e saggistica dell'autore. In più, potrai facilmente riscontrare che la voce soddisfa TUTTI e quattro i criteri previsti per gli scrittori. (Aiuto: Enciclopedicità delle voci / Scrittori e libri). Oltre tutto, si tratta dell'autore di un saggio del quale anche in Wikipedia è già stata riconosciuta la dimensione enciclopedica, senza dire di un romanzo presente in tutti gli Istituti di cultura all'estero sparsi nel mondo. Anche le altre opere principali risultano ampiamente recensite su quotidiani a diffusione nazionale e periodici autorevoli. Per questi ed altri motivi - deducibili dalla stessa pagina e dal suo evidente spessore culturale - conto molto sul tuo sostegno, ai fini dell'auspicato ripristino. Grazie e buon lavoro. --Anfibio31 (msg) 18:34, 25 set 2014 (CEST)Rispondi
Re: personaggi immaginari
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
GRazie della segnalazione, certo che se mi segnalassero certi spostamenti visto che dovrebbe essere abbastanza conosciuto il mio lavoro automatizzato! :-(
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Qualche anno fa hai sollevato un dubbio di copyviol su questa voce. Ho guardato com'era a quel tempo e sebbene il testo sia stato inserito in un blocco unico non wikificato, presenta numerosi errori ortografici e una sintassi decisamente ballerina. Credo che sia semplicemente stato un inserimento poco elaborato. Che ne pensi? Se non ti convince traduco in un lampo la trama da enwiki e ci leviamo il pensiero. --AlessioMela (msg) 20:05, 30 set 2014 (CEST)Rispondi
Invito a discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
C'è un ragazzo che continua a mettere Claudio Villa nella voce di Pavarotti! Come posso farglielo capire che sta' sbagliando, è ottuso!!! ----Dryasmsg17:38, 2 ott 2014 (CEST)Rispondi
re:Sequenza
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
...che ero impegnato in altro (in riferimento a Wikipedia:Pagine da cancellare/9MUSES). Non sono io, a dirlo, che è enciclopedico chi "si sia distinto in maniera particolare e notevole per le sua attività e/o per il suo pensiero" (mi permetti l'abbreviazione "essersi distinti nel proprio campo"?). Se poi il progetto musica abbassa l'asticella, pazienza, prima o poi dovrà risollevarla, perchè è troppo facile, al giorno d'oggi, produrre, farsi produrre e farsi distribuire un disco. In quanto a 'ste povere ragazze, non ho nemmeno detto che non sono enciclopediche, ti ripeto che, quando ho messo il template E c'era un notevole sospetto di promozionalità. Poi, i criteri "automatici" sono così bassi, che chi non li rispetta dovrebbe aver fatto almeno qualcosa di rilevante. Quello che mi piacerebbe capire (non lo chiedo a te, sia chiaro) è perchè nel mercato coreano un EP dovrebbe valere come un LP... Ripeto, fossero state italiane sarebbero state cancellate in immediata. Certo, non mi cambia la vita, che loro abbiano o meno una pagina. Poi invece mettiamo in cancellazione chi ha vinto il Premio Tenco ma ha solo un album. Cose di questo tipo mi dispiacciono molto di più. Mah. Ciao--PopOp18:43, 3 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo. :) Ascolta, se vedi questa voce, avevo messo da giugno un avviso "controllare" in cima. Ho dato in discussione una larga trattazione che dimostra che, soprattutto alla luce dei criteri che ci siamo dati, la continuità dell'attuale Libertas Molfetta (Eccellenza), del Molfetta Calcio ("vissuta" fra il 1999 e il 2008) e del Liberty Molfetta (2009-2010) con l'antica Molfetta Sportiva (fallita nel 1999) non c'è (l'unica erede del Molfetta storico è stata una squadra di Prima Categoria, che ottenne l'autorizzazione della FIGC a riprendere il nome "Molfetta Sportiva" nel 2009 e che è stata sciolta un anno fa). E' semplicemente uno dei quei casi in cui la pagina di una compagine viene confusa con quella della trattazione del calcio cittadino (o quantomeno con la trattazione della prima squadra del momento); di fatti in discussione un altro utente s'è lamentato dell'ambiguità (tra l'altro, i tifosi stessi pur seguendo/avendo seguito con passione prima il Molfetta Calcio e poi la Libertas, nei loro commenti in rete scindono nettamente queste compagini dalla M.S.). Infondo alla mia pagina di prove ho quasi del tutto finito il grosso lavoro di ristrutturazione (la voce attuale è un po' povera). Sposterò una parte dei dati sulle altre prime squadre succedutesi dal 2000 in poi, proprio nella voce del comune di Molfetta (ma, come puoi vedere, in forma molto riassuntiva, per far capire agli internauti cosa è successo nel calcio molfettese dal 2000 ad oggi -un casino! per intenderci...-).
Quello che ho intenzione di fare, oltre alle varie modifiche, è spostare la voce a "Molfetta Sportiva" e togliere i redirect "Libertas Molfetta" e "A.S.D. Libertas Molfetta". Come se fa a toglierei redirect? :) . Grazie ancora per la disponibilità. --Fidia 82 (msg) 10:43, 4 ott 2014 (CEST)Rispondi
AIC
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Leggo una voce su tal Riccardo Idda. Vado, con molta fatica sul sito di AIC e non trova veruna informazione utile?
Come mai? Cosa non ho capito? Eppure dovrebbe aver giocato (secondo la voce) almeno in serie C o come mentula si chiama.
Ciao ho visto che sei intervenuto nella discussione per la chiusura della pagina di marco dell'acqua, se non ho capito male opponendoti alla sua chiusura, è corretto? Forse non sono riuscito a linkare i riferimenti che wikipedia ci sono sui libri che ho scritto. Però ci sono ho appena fatto una ricerca. Ti ringrazio Marco Dell'Acqua, quello cui wiki ha cancellatola pagina. Hai qualche consiglio da darmi per riaprirla e evitarne la chiusura. grazie Marco.
linfodrenaggio
ah! scusa, mi sono sbagliato! avevo intenzione di scrivere il resto della pagina (cosa che proverò a fare oggi) ma tra le prime cose che ho fatto c'è stato cancellare gli avvisi, dicuro che non sarebbero più serviti...
--Counterpoint (msg)
ringraziamento
grazie per aver fatto pulizia nei miei archivi... e visto che te ne intendi potresti crearmi un archivio della mia discussione? grazie --Martin 15:10, 8 ott 2014 (CEST)
Redirect
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Avevo notato, e ho dimenticato di ringraziarti, scusa! Più che i nostro caro collega (che pure ha delle proprietà stordenti non da poco XD) è stata la mia distrazione cronica :) ciao e grazie, --Syrioposso aiutare?15:38, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi
Re: Redirect da cancellare
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avevo cercato anche io il titolo corretto nella casella di ricerca, ma cercavo a partire da "Teudig..." e quindi non trovavo niente. Poi in genere mi ricordo di orfanizzare le pagine di cui richiedo la cancellazione immediata, ma in questo caso evidentemente me ne ero scordato. Grazie quindi per aver completato tu al posto mio, e per i suggerimenti che mi dai ;) --Fullerene(msg)16:17, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi
Voce "Luttazzi" - Richiesta di pareri II
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Scusa il disturbo, ma mi piacerebbe un tuo contributo alla questione sul titolo "Controversie". Ci sono nuove accuse su Luttazzi, riguardo una ipotetica evasione fiscale. Io allora propongo che i due paragrafi "Accuse di plagio" e "Accuse di evasione fiscale" siano accorpati sotto il titolo unico "Controversie", sia per un'economia della pagina, sia perché si tratta di uno stesso fenomeno: accuse mediatiche basate su una mezza verità. Un altro utente sostiene si tratti di due cose diverse e ha sovratitolato le "accuse di evasione fiscale" col titolo "procedimenti giudiziari", come mettendone in conto altri a venire! :-) Con la stessa logica moltiplicatrice di sovratitoli a ogni paragrafo, allora uno potrebbe sovratitolare anche le "accuse di plagio" col sovratitolo "Polemiche mediatiche". E' questo che vogliamo? Per questi motivi, propongo di accorpare i due paragrafi "accuse di plagio" e "accuse di evasione fiscale" sotto il titolo unico "Controversie". Tu che ne pensi? Puoi contribuire con un tuo parere? Grazie. --Sheldrake16:18, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ho visto che hai inserito il dubbio di enciclopedicità alla voce. Ho fatto qualche ricerca e sia per fatturato (più di 12 miliardi di dollari) e sia per il fatto che è quotata alla borse di New York e Tel Aviv mi pare che ci sia abbastanza per considerarla enciclopedica. Ho anche collegato la pagina con quella corrispondente in inglese e mi pare che già leggendo quella si possa capirne l'enciclopedicità. La pagina è certo disastrata (non ha collegamenti in uscita, manca del template aziende, non ha fonti e non è wikificata), ma a aprte questo mi pare pur sempre enciclopedica. Che ne dici se tolgo l'avviso E? --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato)15:32, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi
Sicuro, risistemerò gli avvisi. Avevo anche intenzione di mettere il template azienda con il fatturato e le borse dove è quotata l'azienda (e magari aggiungerci anche almeno una categoria). Oramai lo farò domani dato che ho una vita reale e probabilmente stasera non sarò oline. Ciao --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato)17:31, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi
Spam?
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
oppure solo pubblicità ?
Highway dream
A me sembra spam, ma mi intendo (o facci finta di intendermi) di monete antiche (e di cibo).
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, grazie per la segnalazione: la voce è stata creata da un mio conoscente che non mi ha fatto sapere nulla di essere da poco divenuto contributore di questo progetto :-P Ammetto di non conoscere l'autore, ma ho sufficiente bibliografia per estendere ulteriormente la voce. A presto. -- Fabio R Scrivi un messaggio12:57, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
RE: ripristino voci
Ultimo commento: 11 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Una sandbox mia. Ho una cartella sul computer piena di bozze di calciatori che saranno (si spera) enciclopedici. Danilo Russo era tra queste. Ho visto che ne aveva raggiunto le 50 presenze in B e ho copiato-incollato sul link rosso. Ti interessa sapere altro ? No perchè sei un po' opprimente.. E tutto questo per una biografia di un calciatore tra l'altro.. Ci presterò più attenzione, buona giornata --Captain AwesomeDimmi14:10, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
A me pare francamente corretta la proposta segnalata in discussione voce sul cambio di redirect per farne la voce principale, è indubbio il fatto che lo sia... se la cosa è corretta te ne occuperesti tu?! (e poi dammi un giudizio estetico sulla voce, stupenda, bella, carina o così e così?)--|Japanlove - Gokigenyō!|15:57, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
Re:Pagine del biobot orfane
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per la segnalazione! A differenza del {{O}} che era errato, il categorizzare è corretto. Non so se sia un problema sistematico della creazione di quelle pagine da parte del BioBot, tuttavia per ora l'avviso è mirato. Vediamo prossimamente cosa succede. --AlessioMela (msg) 19:17, 13 ott 2014 (CEST)Rispondi
Alcuni chiarimenti su Edward Robinson per l'avvenuto cambio da (studioso) a (teologo)
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Ho visto che hai cambiato la dicitura di Edward Robinson da "studioso" a "teologo"
Credo che la dicitura "teologo" non sia corretta. Un teologo è colui che spiega la Parola di Dio attingendo dalla Sacra Scrittura e delucidando quelli che sono i misteri dei dogmi della fede. Robinson era uno studioso della storia d'Israele e dei luoghi santi. Purtoppo l'ignoranza nella fede ha fatto si che molti lo descrivessero come un prete, ma non era un prete o reverendo. Robinson è stato docente di Sacra Scrittura evvero, ma non è stato un teologo. Dunque, a rigor di logica e di fedeltà enciclopedica, preferirei fosse lasciato "studioso" oppure se vogliamo creare quella appropriata al personaggio, essendo stato l'antesignano della "Palestinologia" lo indicherei come "Palestinologo" Si aprirebbe una nuova voce per Wikipedia considerato che ci sono illustri studiosi e ricercatori di Palestinologia del secolo scorso e di questo che non sono annoverati in WP. Io sono in WP solo da alcuni giorni ma mi piacerebbe creare un portale sulla palestinologia che è sconosciuta ai tanti ma non agli addetti ai lavori. Grazie per l'interessamento.--MICHI abba (msg) 23:53, 13 ott 2014 (CEST)Rispondi
Re: telepatia
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Mi sono un po' perso :-) Cosa vorresti che facessi? Ogni voce indica un'attività. Esiste l'attività calciatore e l'attività ex-calciatore (a me non piace per niente ed eliminerei l'attività ex-calciatore, ma non decido io) che sono diverse. Non posso decidere di elencarlo sempre come calciatore se nella voce c'è scritto ex perché sarebbe una mia decisione personale, che potrebbe anche (legittimamente) non essere gradita a qualcuno. Giusto? Così invece decide chiunque voglia modificare la voce. Io suggerirei di iniziare una campagna per eliminare il prefisso ex, che esiste solo per alcune attività. Un fantino rimane tale anche se non corre più; un'infermiera rimane tale anche quando è in pensione; un nuotatore rimane tale anche se non nuota più. Ciao, --Gac19:14, 14 ott 2014 (CEST)Rispondi
Immagini orfane
Ultimo commento: 11 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao ancora Carmelo ;) . Senti voglio scriverti del tema, giacché più di una immagine la tratto in certi modi e ti spiego quale. Bene, se il sesto senso mi aiuta, facendo riferimento alla discussione ancora in piedi sull'eventuale cancellazione della (IMHO discreta) foto di Fascetti degli anni '70-'80, direi che in questo periodo alcuni utenti vogliono cancellare da it.wiki le immagini orfane, semmai caricandole su commons. Ora, non voglio giudicare questo tipo di atteggiamento ma in passato mi fu detto, anche da amministratori ed operatori OTRS <<se disponi di immagini libere che vuoi ritoccare dovresti prima pubblicare su wiki il file originale e poi quello ritoccato, spiegando tutto nella pagina stessa dell'immagine>>; ho sempre fatto così....ho visto per esempio che su questo file hai apposto il template di immagine orfana; ovviamente è inequivocabilmente così, ma se fai attenzione vedi che vi è dello stesso file una versione modificata e (sempre da me) caricata (quest'altra qui, che è -direi- decisamente migliorata rispetto al file originale). Ora, il mio intervento è leggero (non importantissimo) ma sempre in riferimento a quanto ho scritto nell'attuale discussione del file di Fascetti, vi pregherei, qualora doveste cancellare un certo numero di immagini orfane, di fare attenzione che non siano gli originali di file modificati (e almeno io, oltre a quello di Alboreto ne ho caricati un certo numero nello stesso modo...) ed in tal caso, appunto, di limitarvi (se proprio è necessario...) a spostarli su Commons, non ad eliminarli dalla faccia della rete. Grazie dell'attenzione, a presto -_^ --Fidia 82 (msg) 14:54, 16 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, si il TdN è perchè in quel disco suona tutta la PFM: in effetti nella voce era è scritto esplicitamente, ora ho aggiunto, comunque credo si possa anche togliere il template (all'epoca ero affezionato a questo tipo di template, ora non più). --^musaz † 11:54, 17 ott 2014 (CEST)Rispondi
pagina falsa di wikipedia su Deborah iurato vincitrice di amici 2014
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Grazie per le dritte, ma non era il caso che ti prendessi il disturbo di spiegarmi la differenza tra Wikipedia e una fanzine. Sono l'assistente personale di Bungaro, il quale mi ha chiesto di apportare alla voce che lo riguarda le modifiche che tu hai ritenuto invalide e che ti sei sentito in diritto di annullare. Ora, sarcasmo a parte, dal momento che tu sei un Premio Oscar da queste parti, potresti spiegarmi come posso fare ad ottenere l'autorizzazione necessaria per inserire quelle informazioni (con quella struttura) all'interno della pagina di Bungaro? Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Giacomo Carissimi
Ultimo commento: 11 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Linguaggio di programmazione FUJO , progretto accademico
Il FUJO è un linguaggio informatico di programmazione avanzato,
in fase sperimentale come progetto accademico internazionale.
Ora se lei vuole eliminare la voce mi piacerebbe capire quali sono le motivazioni.
Mi pare una cosa inaudita, in ogni caso ho già parlato con il dipartimento
siamo pronti a inviare tutto il materiale necessario , nel caso dovreste credere sia una pagina inventata di sana pianta.
Non essendo sicuro...
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, in effetti ci ho messo qualche secondo per realizzare cosa fosse successo... Stavo effettivamente controllando che non fosse un copyviol ed intanto cercavo interlink idonei ad approfondire in it.wiki... quando ho salvato l'ultima versione e ho controllato la crono per capire chi era l'autore (e se era utente affidabile) ho visto che... non c'era e ho dovuto capire se era stata cancellata o spostata ;-) Meglio così, vuol dire che gli admin girano anche di notte. Naturalmente ho copiancollato l'ultima versione prime di cancellarla :-)--Threecharlie (msg) 03:52, 26 ott 2014 (CET)Rispondi
Rilevanza enciclopedica di Elio Baldoni
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ti chiedo cortesemente di voler valutare se a tuo parere la pagina di Elio Baldoni sia o meno enciclopedica. A mio parere sussistono pochi dubbi sulla sua enciclopedicità. Il biografo è un medico geriatra tra i primi in Italia con tale specializzazione, e per di più fondatore della branca italiana della geriatria pratica. Ha raggiunto poi i massimi livelli in quella specialità a livello europeo. Ha poi fondato la prima università della Terza età in Italia (insieme al Card. Giovanni Colombo). Insomma, davvero non comprendo perché sia stata avviata la procedura di cancellazione. Peraltro, poi, le informazioni che ho qui riportato sono tutte documentate in nota. Grazie --Opj75 (msg) 13:48, 26 ott 2014 (CET)Rispondi
omo-destra
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
ciao, grazie per il "complessa e come sempre lunghissima voce" (non so se considerarlo un complimento o meno, però, la frase si presta difatti a molteplici interpretazioni POV - da un "bravissimo" a "che palle!" XD). Vabbé se proprio è solo il tit sezione che non ti convince togliamo i punti di domanda e lasciamo "estet di destra e omoerot"... andrebbe meglio cosi? PS:Però, già che mi hai impunemente "insultato" con quell'orrido cartello che hai voluto inserire, adesso ti ci metti davvero a leggerla tutta, riga per riga, in quanto non è corretto né serio mettere avvisi se non si legge con attenzione l'intera esposizione! ecco,pff :)))--|Japanlove - chiamamiAntinoo|11:56, 27 ott 2014 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, grazie per la segnalazione. La baronia (titolo minore) di un piccolo territorio (Bagliva) non è certamente enciclopedica e non vedo altro in voce giustificante la presenza qui su wiki. Ciao.--Giacomo Seics (msg) 08:11, 28 ott 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Mi sono imbattuta in questa voce che ho categorizzato, subito dopo in questa assolutamente identica: è un doppione quindi non serve unire (o no?), ma per cancellare subito non ho trovato il criterio adatto. Mi sa che devi metterci mano tu:), grazie --Geoide (msg) 19:45, 28 ott 2014 (CET)Rispondi
Avevo intuito il C5, ma non ero certa del 3° criterio:)) Lo sai che mi piace uscire dalla "tana" del progetto medicina e dare una mano nelle categorizzazioni, magari però evitando di fare pasticci, alla prossima--Geoide (msg) 08:30, 29 ott 2014 (CET)Rispondi
Gatto Panceri 666
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Così a prima vista potrebbe sembrare un C1, in realtà Gatto Panceri 666 è di fatto il nome d'arte del bassista dei Nanowar of Steel, il quale, anche se non ne sono certo, dovrebbe essere enciclopedico--Mado(dimmi)21:19, 31 ott 2014 (CET)Rispondi
RE: Luca Nizzetto
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ho fatto come avevi detto tu ripristinando la voce su Mattia Minesso, e l'unica cosa che c'era dentro erano punti interrogativi e l'intera pagina vuota. Ora per come la vedo, dal momento che ho visto che ci sono altri utenti sparsi che creano voci come faccio io, non credo di essere l'unico a fare così. E comunque, sempre per come la vedo io, la voce che avevo creato era messa decisamenteeee meglio di quella 'cosa' che ho visto appena sono rientrato sul sito. E per quanto riguarda le statistiche, le avrei aggiunte mano a mano, non ho tempo per passare l'intera serata su wikipedia ad inserire dati.
Ma poi vuoi mettere la mia voce con quella ? Nizzetto dopo il favoloso anno giocato col Trapani al primo anno di serie B l'8 luglio 2014 viene tesserato dal Modena di mister Novellino. Dopo il FAVOLOSO ? Molto neutrale come voce. Non c'è un minimo di NEUTRALITA' in quella versione. L'avrà creata un tifoso sfegatato di qualche squadra, probabilmente il Trapani. Viene esaltato ogni aspetto possibile di ogni sua impresa. Ma sì, era meglio della mia versione, ovvio, perchè era già stata inserita in precedenza.
Eppure sei stato tu a dire Se una voce viene riscritta rispetto ad una (o più) versione precedente che è stata cancellata, si presume debba essere migliore, ed invece... Che fai ? Ti contraddici ? O vuoi veramente dire che questa versione è migliore della mia che ho scritto da zero senza POV ? Non so che farci della mia versione in sandbox. Visto che la consideri uno scarto. Poi vi lamentate che le voci presenti sui calciatori fanno cagare e andrebbero migliorate. Riflettici sopra --Captain AwesomeDimmi22:21, 2 nov 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ok grazie, prendo nota, scusa ma sono un po' timido con gli avvisi agli utenti, cercherò di essere più disinvolto! Ma quell'avviso è meglio metterlo da subito o a cancellazione avvenuta? --Carlomartini86(Dlin-Dlon)20:14, 3 nov 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Purtroppo cancellare i criteri non risolverebbe nulla, anzi, porterebbe a vedere proposte di cancellazione per voci che attualmente sono tranquille perché li rispettano. Per cui mi sa che conviene sorbirci queste pdc, concedendoci qualche battuta ogni tanto. --Jaqen[...]23:23, 3 nov 2014 (CET)Rispondi
Santa Rita
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Avevo semplicemente ricopiato i residui su Carbonara di Bari, non le avevo scritte io quelle informazioni ma si parlava del quartiere Santa Rita (era stato unito a Carbonara di Bari). Mi sa che dovresti dire poco enciclopedico anche a chi ha scritto per primo quelle cose. ----Dryasmsg09:48, 4 nov 2014 (CET)Rispondi
Re:
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Guarda che lascio a proposito sempre vuote le cat e i template... le lascio a te, così hai qualcosa da fare che sennò te ne stai perennemente con le mani in mano :) Carine vero le mie ultime creazioni... un bello scarto rispetto alle prime, eh?! (e vedessi cos'ho in sandbok)--|Japanlove - chiamamiAntinoo|19:57, 8 nov 2014 (CET)Rispondi
brani Ornella Vanoni
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie, non ho aggiunto la categoria perché ero di fretta e non avevo tempo di trovare la categoria giusta ma sì, dovevo specificarlo nell'oggetto. Modificato la scheda e ho colto l'occasione anche per aggiornare le stagioni. --Emanuele676 (msg) 14:01, 10 nov 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Questo era un curriculum vitae copiato da qui. Da google non c'erano riscontri sulle singole frasi, ma facendo ricerca sul nome del soggetto, si trova: non so perché, ma capita spesso così. Ciao, e buon lavoro! :-) --Euphydryas(msg)15:51, 10 nov 2014 (CET)Rispondi
Park Avenue (gruppo musicale)
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Salute Sanremofilo, scrivo solo per dirti che è vero che la pagina in oggetto era già stata cancellata anni fa ma che da allora il gruppo "si è fatto strada" con concerti e scrivendo nuove canzoni (vedi intervista di cui si dà il collegamento). La loro musica è interessante e in rete circolano dei bei videoclip.
Ad ogni modo mi rimetto come sempre alla volontà della maggioranza...
Grazie e cordiali saluti.
--Franjklogos (msg) 11:31, 11 nov 2014 (CET)Rispondi
Redirect
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentile utente,
mi ha appena cancellato la pagina su Andrea Silla valutandola per: - non rilevanza enciclopedica; - scopo promozionale.
Nel regolamento c'è scritto che è possibile scrivere su chi ha presentato collezioni moda per importanti eventi (nel mio caso: settimana della moda Milano), quindi avrei un'obiezione.
Per quanto riguarda lo stile promozionale, forse ha ragione e per tanto le chiedo: come potrei scrivere senza peccare? Vi è una sottile differenza fra elencare le opere fatte (in questo caso da uno stilista emergente di successo) e la pubblicità che mi è difficile cogliere. Non è assolutamente mia intenzione trasgredire le regole. Vorrei poter creare la pagina senza problemi in modo asciutto. come fare?
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho creato il redirect partendo dalla voce sulla Targa Tenco. Non avendo materiale per creare una voce autonoma, su discogs c'è pochissimo e ho pensato che autonomamente non fosse enciclopedico. Non sapendo dove metterla ho aggiunto nella voce Baltimora la notizia del premio ottenuto. --Alfio6618:35, 15 nov 2014 (CET)Rispondi
Re
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Hai ragione, abbiamo pasticciato un po'. Stiamo scrivendo queste voci su Virals insieme a mio figlio (14 anni) ma anch'io sono proprio ignorante. Ho svuotato la voce "segreti" e trasferito il tutto nella voce corretta "segreti(Kathy Reichs)". Come faccio adesso ad eliminare la vecchia voce superflua e svuotata?. Grazie mille. --Runswithwolves (msg) 22:10, 16 nov 2014 (CET).Rispondi
categoria
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie della segnalazione. In effetti si tratta di un lavoro che avevo avviato qualche tempo fa e che forse ho pubblicato un po' troppo presto. Ho visto che amifare lavoro sporco, mi appunto il tuo nome per farti alcune domande prossimamente. Ora devo preparare un trasloco ;-(( Ciao --Susanna Giaccai (msg) 12:08, 18 nov 2014 (CET)Rispondi
Niubbi e metallari
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
La pazienza è la virtù dei forti e beato te che ne hai, però era la quarta volta che mi dava velatamente del co... e, pur senza uso di template, gli avevo già fatto presente la questione. Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon)15:26, 18 nov 2014 (CET)Rispondi
Aiuto
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
In realtà non credo siano esattamente la stessa cosa. ermafrodita (Q303479) si riferisce direttamente a un essere (tizio è un ermafrodita) potrebbe essere un valore da usare con la proprietà "sesso", mentre ermafroditismo (Q16674976) si riferisce al fenomeno biologico. Non ho trovato altre discussioni in merito. Magari provo a chiedere un opinione al bar inglese. --ValterVB (msg) 20:18, 20 nov 2014 (CET)Rispondi
pagina cancellata
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
A meno che io non abbia fatto un errore, ho creato quella sandbox nella pagina di un allieva del corso che sto tenendo con il Comune di Fiesole vedi qui. Puoi riattivarla? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 07:45, 21 nov 2014 (CET)Rispondi
NO INDEX
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Approfitto che sei in linea per chiederti se l'istruzione NOINDEX messa nella prima riga di una pagina serve a non farla trovare da Google e simili o non farla trovare da una ricerca in Wikipedia. Grazie --Susanna Giaccai (msg) 08:15, 21 nov 2014 (CET)Rispondi
Santino Nuccio
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, si lo so che la categoria calciatori Acireale non contiene tutti quelli che vi hanno giocato, ma il mio intervento non era voler salvare la voce a tutti i costi (così com'era forse era pure da immediata), ma era semplicemente voler porre l'attenzione su uno dei requisiti che possono dare l'enciclopedicità di una biografia, che fino a quel punto non era stato preso in considerazione, quindi l'unica "fonte" (cat calciatori Acireale) che avevo, per constatare tale eventuale record era quella. Magari leggendo il mio intervento si "accendeva la lampadina" a qualcuno in possesso di materiale cartaceo per comprovare ciò (cmq non è raro trovare record di segnature sotto i 50 gol). --Paskwiki (msg) 13:11, 21 nov 2014 (CET)Rispondi
Monastero di San Filippo il Grande
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Salve Carmelo, sono Meikebr, volevo ringraziarti per le tue modifiche alla pagina che ho creato. Se vuoi anche darmi altre dritte, potresti aiutarmi a wikificarla, perchè non sono utente esperto e non so cosa manchi. Ho aperto anche la pagina di discussione per questo motivo. --Meikebr (msg) 22:53, 23 nov 2014 (CET)Rispondi
Agon Channel
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Sì, infatti ti ho avvisato perché su quelle due ci avevi lavorato, e non le avresti trovate più :-) Nelle ultime ore avevano spammato quel palinsesto anche in altri siti, ormai considerano wiki come un notiziario :-( Ciao! (ah allora, se capita, approfitterò del tuo inglese, il mio è meno di zero!) --Euphydryas(msg)22:14, 25 nov 2014 (CET)Rispondi
Re:Ampliamento template stagioni
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo! Tutto ok, il mio tempo si è un po' ridotto ma un giretto qui me lo faccio quasi tutti i giorni! Certo che posso ampliare, mi ci metto subito! ;) --Murray•talk19:43, 25 nov 2014 (CET)Rispondi
Richiesta parere
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Ho aperto una discussione nella tribuna del progetto Calcio: "Enciclopedicità partecipazioni ai campionati di guerra" si chiama, avrei piacere se anche tu dicessi la tua ;) --Fidia 82 (msg) 12:12, 26 nov 2014 (CET)Rispondi
Quintetto per pianoforte e archi in fa minore
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo! Quello di Brahms è di gran lunga il più celebre, cosicché penso sia giusto intitolare così la voce senza specificare il nome del compositore. Con lo stesso organico strumentale e nella stessa tonalità abbiamo anche i quintetti di César Franck e di Giovanni Sgambati, nessuno dei quali dispone ancora di una propria voce su it.wiki. Non so dire se sia il caso di predisporre già fin d'ora una disambigua o se sia meglio aspettare che vengano create le relative voci. Ti ringrazio comunque per il tuo intervento e a presto :-) --Salvatore Talia (msg) 12:55, 26 nov 2014 (CET)Rispondi
Evidentemente non sono così attento come credevi ;) E così rimarrà insoddisfatta anche la mia curiosità di sapere chi fosse Aggradi II (sembra il nome di un re babilonese). --Carlomartini86(Dlin-Dlon)23:07, 26 nov 2014 (CET)Rispondi
Riconferma admin
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo,
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza. Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Grazie di nuovo; stavolta l'errore tecnico mi è peraltro facilmente comprensibile, c'erano l'avviso S e il NN sulla stessa riga (cosa peraltro incomprensibile perché come c...o si fa a mettere un avviso NN su uno stub???!!!! Bah!), questa è una possibilità che non avevo neppure preso in considerazione nel programmare il bot. Ciaoooo --Pil56 (msg) 22:41, 3 dic 2014 (CET)Rispondi
Pdc
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, volevo ringraziarti per la modifica fatta qui. So che è convenzione indicare nel titolo, in caso di disambigua, il nome dell'artista e non del formato; però visto che nella pagina si parla allo stesso modo della versione di Grace Jones e di quella dei Police, ho dei dubbi sul fatto che sia più conveniente riportare "Demolition Man (Grace Jones)" che non "Demolition Man (canzone)" o "Demolition Man (singolo)". Fammi sapere.--Stefy J (msg) 09:46, 4 dic 2014 (CET)Rispondi
Vista un po' la particolarità della pagina (si parla quasi più dei Police che di Grace Jones), io sarei più propenso per un "Demolition Man (brano musicale)" o "Demolition Man (singolo)"--Stefy J (msg) 14:29, 4 dic 2014 (CET)Rispondi
Scorporo
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per averlo fatto tu. Sapevo che andava segnalato e l'ho fatto nell'oggetto, come hai visto; pensavo che bastasse, almeno così mi senbra che fosse nelle linee guida di qualche anno fa. Se l'uso del template è obbligatorio, mi adeguo... --Vincimanno Capograssi (msg) 11:52, 6 dic 2014 (CET)Rispondi
Re:Cancellazioni link su Wikidata
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Suppongo che gli elementi vuoti vengano cancellati periodicamente. Analogamente, che io sappia, le pagine senza un annesso elemento dovrebbero essere collegate a Wikidata tramite botolaggi periodici. Sbaglio? --Horcrux九十二15:34, 6 dic 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao. Nel lontano aprile 2012 mettesti vari avvisi alla voce. Volendo sistemarla un po' mi trovo in difficoltà a comprendere l'avviso E dato che questa è stata una chitarra normalmente in produzione della Fender, per di più progettata da Kurt Cobain (motivo per cui, secondo me dovrebbe essere enciclopedica anche se prodotta da un produttore sconosciuto di chitarre). Quello che per te è motivo di dubbio per me è motivo di enciclopedicità. Gli altri avvisi sono congruenti e semplicemente sanabili (e magari qualche fonte nella pagina non ci starebbe male... ma se ne trovano a iosa) ma la E la trovo di scarsa solidità. Che ne pensi se insieme ad una riscrittura della voce (se mi potessi dare qualche dettaglio in più rispetto al sospetto di copyright questo potrebbe aiutare), un'aggiunta del template Modello Chitarra e di qualche fonte togliessi il dubbio di enciclopedicità? --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato)06:51, 9 dic 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Buongiorno Sanremofilo.
Sono certa che dopo + di 9 anni di Wikipedia q.cosa mi sfugga ancora (tipo la regola che tu citi, secondo cui "non si può lasciare una pagina vuota" ), ma graziaddio non mi manca una discreta conoscenza della storia assai precedente a Wikipedia.
Allora, cerco di spiegare in breve xchè il redirect è sbagliato:
Il Ministero delle Corporazioni fu un'invenzione burocratica precedente (1926) - che non ebbe mai, ovviamente, funzioni legislative - che insieme con il Consiglio nazionale delle corporazioni medesime (1930) servì al fascismo x sostituire i sindacati dei lavoratori - prima fascistizzati poi completamente svuotati, anche quelli fascisti - con organizzazioni di regime (vedi ancora Treccani alla voce Fascismo).
Per quanto riguarda la voce Ministero delle Corporazioni mi sono limitata a eliminare il redirect xchè era propriamente sbagliato, cioè rinviava a un oggetto del tutto altro dal titolo. Non avendo personalmente alcuna voglia nè intenzione di scrivere la relativa voce, avevo pensato di chiederne la cancellazione, ma ho visto che la pagina "puntano qui" è molto affollata ho lasciato lì il titolo, pensando (come te) "magari passa qualcuno che ha voglia di scrivere la voce".
Resta il fatto che secondo me un redirect errato è molto fastidioso e anche un po' sputtanante x Wikipedia - e allora sai che faccio, x essere ragionevolmente corretta quanto a netiquette? te lo lascio lì, così tu puoi decidere cosa farne, e trasferisco l'info sull'errore nella pagina di discussione della voce, così chi ci capita può farsi un'idea positiva del sistema di autoverifica di Wikipedia, e magari scriverla, la voce...
Saluti wikipediani e buon lavoro anche a te. --Lalupa (msg)
Contribuiresti molto alla mia wikieducazione, Sanremofilo, se mi indicassi dove sta scritta la regola che citi sul divieto di pagine bianche. Per quanto mi riguarda, cmque, io sono intervenuta su quella pagina x quanto sapevo e sapevo fare - e x me basta così, sia della pagina, che della discussione. Grazie dell'attenzione. --Lalupa (msg) 16:43, 11 dic 2014 (CET)Rispondi
Chiusura pdc
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, grazie per la nota, avevo messo gli avvisi un po' di fretta e senza leggerli e non sapevo che la cosa richiedesse una procedura nella pagina apposita. Ora ho messo a posto--Mado(dimmi)17:31, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Re:Mie previsioni Sanremo
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, è sempre una bella tradizione ritrovarsi ogni anno a commentare le partecipazioni a Sanremo. Trovo il cast molto ricco e pieno di sorprese positive e negative. Mai come quest'anno sento il potere e la spinta delle case discografiche, la Sony ha piazzato subito il vincitore di X Factor, la Ultrasuoni (se non sbaglio) ha piazzato Dear Jack, Anna Tatangelo e Bianca Atzei. Per quest'ultima il mio interesse è molto scemato, in questi anni hanno cercato di spingerla in tutti i modi, ma il successo vero e proprio non è mai arrivato, quindi definirla Big mi sembra esagerato. Se il successo non arriva ci sarà un motivo. Trovo graditi i ritorni di Masini e Raf, mentre trovo azzardate operazioni come Biggio/Mandelli e Di Michele/Platinette, ma staremo a vedere (o meglio sentire). Il mio giudizio su Biggio/Mandelli non potrà mai essere obbiettivo, vista la forte antipatia che nutro per loro. Come ogni anno punto sempre sulle quote rosa, quindi le mie preferenze vanno a Malika Ayane e Chiara, senza dimenticare il gradito ritorno di Irene Grandi. --BART scrivimi 17:42, 14 dic 2014 (CET)Rispondi
Lavoro sporco? su album della linea Profili musicali edizioni Ricordi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, sto per inserire la nuova voce relativa alla raccolta Profili musicali (Matia Bazar), ma sono indeciso sul nome da attribuire al wikilink e ho bisogno di un piccolo aiuto. Segue le regole il link che propongo? Ho cercato un po' e ho trovato le due pagine Profili musicali e Fabrizio De André (Profili). Non mi sembrano molto coerenti forse avrebbero dovuto essere Profili musicali (Mia Martini) e Profili musicali (Fabrizio De André)? Gradirei un parere di qualche amministratore (se non addirittura la modifica diretta dei link di pagina. Sempre nelle ricerche ho visto che queste due pagine non sono molto 'puntate': solo tre link per quella della Martini e uno per De André, a quest'ultimo vanno aggiunti una pagina in sandbox, un riferimento ad una vecchia discussione con te e due elenchi generati offline. Quindi non sembrerebbe un gradissimo lavoro di allineamento (in qualche caso forse anche inutile). Potrei avere qualche dritta? Grazie infinite. Mr. Puntiglio --78.12.87.243 (msg) 18:39, 15 dic 2014 (CET)Rispondi
Chiesa di San Domenico (Chieri)
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Grazie per la cancellazione di Chiesa di san Domenico (Chieri), non ho capito pero' questa frase:"Noto adesso che in data 4 febbraio 2013 ho dovuto farti un'analoga segnalazione... " se e' importante, spiegamela, grazie, altimenti fa nulla. --Rago (msg) 07:37, 16 dic 2014 (CET)Rispondi
ah, beh, in un paio d'anni m'e' capitato due volte, ma siccome spesso scorporo contenuti da voci di comuni in voci autonome mi capitaa mi sia sfuggano, fra l'altro quest'ultima ero convinto di averla messa in cancellazione! buon lavoro anche a te.
Segnalazione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
facciamo 'na cosa ampress' ampress':), tu crei le categorie che mancano per le squadre, me le segnali a questo ip ed io le riempio (questo so farlo).. poi se sai chi può caricare le foto conoscendo tutti i codicilli io avrei una tonnellata di foto da caricare.. --2.226.12.134 (msg) 12:19, 21 dic 2014 (CET)Rispondi
ok :).. io ho tra le mani foto da corriere dello sport e stampa di oltre 40 anni fa, caso mai sentissi di qualche volontario.. devo solo passare i link.. --2.226.12.134 (msg) 22:20, 21 dic 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Scusa se ti disturbo ma ti interpello per un dubbio sul dubbio di enciclopedicità sulla voce. E diciamo che te ne sai abbastanza di musica pop-rock per potermi dare il consiglio opportuno. Il brano in questione non è mai stato un singolo ma è stato oggetto di almeno 5 cover (di cui una dei Van Halen) e parte di uno dei migliori album della storia secondo il Rolling Stone. Secondo me il dubbio non ci dovrebbe essere. Che ne pensi? --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato)09:45, 22 dic 2014 (CET)Rispondi
Perdonami!!! :'D
Scusami per quella traduzione... ho confuso free per freedom! Alla prossima!
Super-Enciclopedico
Un augurio di buone feste
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa5 commenti1 partecipante alla discussione
ciao, scusa se rompo a te, ma ho visto un tuo intervento su questa voce; sto facendo qualche aggiunta e miglioramento, ma prima volevo spostarla al titolo corretto, che però ho visto già occupato da un liutaio; credo che il giansenista (anche perché ha una voce sul dbdi treccani) sia prevalente, ma non vorrei creare pasticci; te ne puoi occupare? --Squittinatore (msg) 09:40, 28 dic 2014 (CET)Rispondi
la prevalenza del giansenista imo c'è, ma, è vero, non è nettissima; sposterei a questo punto entrambi (gbg teologo e gbg liutaio) creando una pagina di disambiguazione; c'è però un'altra cosa: nella voce Giansenismo è citato il nostro col nome completo (che dovrebbe a questo punto linkare al liutaio), ma il link è rosso; come mai? --Squittinatore (msg) 10:15, 28 dic 2014 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho visto che hai rimosso la modifica sulla "Coerenza della cache". La descrizione precedente è estremamente povera ed assolutamente insufficente. La descrizione integrata nella voce "Cache memory" è la più completa in assoluto che si possa trovare. Forse è troppo spinta e per super esperti. Credo che sia però comprensibile anche ai non esperti. Comunque quella che esiste è inutile e non comprensibile. Va cambiata. Invece di ridirigerla questa voce può essere ricopiata integralmente da "Cache memory" però si avrebbe un doppione non contestualizzato. Qualsiasi suggerimento va bene. Ciao --Ferry24 (msg) 10:33, 28 dic 2014 (CET)Rispondi
Cisotti
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho notato che è stata recentemente inserita una pagina simile a quella che inserii io tempo fa, per un genere musicale, nuovamente rimossa (ma stavolta solo dopo una discussione). Proprio a me dovevi capitare tu, che le rimuovi senza aprirne una come si fa di solito (salvo casi eclatanti ma questo non lo era, vista la discussione che poi c'è stata)? ;)
Magari abbiamo imparato entrambi qualcosa, ciao!
--Esperto666 (msg) 01:11, 30 dic 2014 (CET)Rispondi
Buon 2015
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Approfitto, nel ringraziarti per la segnalazione (con tirata di orecchi), per farti gli auguri! Purtroppo, mentre stavo mettendo il Template, cancella subito, mi è andato via internet, varie volte e non ho trovato di meglio che evidenziare con lo svuotamento l'inutilità della pagina. Perdono :-( --Anthos (msg) 09:48, 1 gen 2015 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Mi sono imbattuto in qualche (2 o 3) tuo edit come questo in cui rimuovevi la A in quanto inutile dopo 8 mesi. Senza soffermarmi sul caso specifico (magari A e U insieme a volte si escludono), come mai dopo un po' di tempo la A dovrebbe scadere? --AlessioMela (msg) 15:47, 3 gen 2015 (CET)Rispondi
Grazie! Tranquillo ti sei spiegato benissimo :-) All'infuori delle U (in cui magari anche spostare qualche riga può essere utile) non rimuoverei una A irrisolta ma passerei di PDC o Cxx. Comunque riguardando erano tutti casi con A e U, per cui è quello che effettivamente hai fatto! Mi ero solo un attimo "spaventato" leggendo il commento. Buon proseguimento!! :D --AlessioMela (msg) 22:31, 3 gen 2015 (CET)Rispondi
Ciao, sono un po' nuova nel controllo dei "vandalismi" e pertanto ti volevo chiedere...
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, ti segnalo questa mia azione: vista la crono non mi sembra che all'epoca vi fosse stato soluzione al dubbio che avevi posto. Se per caso la cosa è stata chiarita in talk o hai cambiato idea, procedi pure con la rimozione: personalmente lo trovo comunque tuttora fondato, ciao e buone fine feste :) --Soprano7117:45, 3 gen 2015 (CET)Rispondi
A prima vista mi pare che non ci sian elementi certi di rilevanza: direi di lasciare un po lì, tenerla in watch list e poi valutare. Lascio un post di avviso all'utente, anche se è passato parecchio tempo da quell'azione, ciao e buon weekend --Soprano7120:26, 3 gen 2015 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao! Ora correggo... 0 presenze al Milan quindi. Purtroppo si trova ben poco altro, oltre alle info trovate su Avellino, Anconitana e Pavia. Le due stagioni in B all'Avellino dovrebbero comunque rendere la voce enciclopedica (50 presenze). Ho però bisogno di una fonte cartacea (la solita... quella di Leondino Pescatore sui 100 anni dell'Avellino analizzati stagione per stagione) che potrò visionare soltanto tra qualche giorno. Aggiornerò poi nuovamente la voce. Grazie. --Altirpino (msg) 20:03, 3 gen 2015 (CET)Rispondi
Re: Svuotamento incomprensibile
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Scusami, volevo solo inserire l'avviso ma a causa della connessione di cacca ho svuotato mezza pagina senza accorgermene. Grazie. ;-) --OswaldLR (msg) 13:05, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Richiesta parere
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao. Se sei disponibile vorrei che dicessi la tua in discussione. Se hai tempo di osservare la cronologia delle modifiche alla voce dal 6 gennaio tanto meglio. L'utenza vuole cambiare virgole, togliere lettere e quant'altro rendendo le frasi più ripetitive (cosa non necessaria) al solo scopo di risparmiare qualche byte.... --Fidia 82 (msg) 19:32, 9 gen 2015 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda l'utenza, comunque ti inviterei, qualora tu non l'abbia già fatto, a considerare il modo poco elastico di gestire le discussioni che ha e le frasi molto carine tanto simili ad attacchi personali che usa in quella discussione. Per il resto non mi sembra che qui su wikipedia alcune utenze abbiano una licenza per fare ciò che pare a loro, imponendo il loro volere, la libertà dell'enciclopedia vale per tutti. Se non ti è già capitato vorrei tu leggessi la sua storia e la sua talk, scopriresti cose interessanti. --Fidia 82 (msg) 11:15, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Intanto grazie per essere intervenuto!!
Il problema è un po' subdolo. Se noti la cronologia il pomeriggio prima la pagina era stata svuotata completamente. Il bot la notte interroga il database di Wikipedia che sta sul toollabs e per qualche strana ragione gli è stata fornita quella versione della pagina. Quindi il baco non risiede (per fortuna) nel bot, ma nel database condiviso. La cosa strana è che prima lancio le voci da categorizzare e poi quelle senza uscita. Per qualche strana ragione solo nel secondo lancio avevamo una versione vecchia della voce. Questo potrebbe essere dovuto a qualche problema di risorse del toollabs che però la prossima settimana riceverà nuove macchine e quindi il servizio diventerà più affidabile. Insomma è una di quelle magie che capita una volta all'anno (spero!!). Grazie ancora! --AlessioMela (msg) 12:42, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
RE:Criteri per la cancellazione immediata
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, mi toglieresti un dubbio? Chiedo a te perché sei l'admin più esperto che conosco. Supponiamo che una pagina A sia un redirect che punta ad una pagina B, ma ci rendiamo conto che il nome corretto della voce è in realtà A: in questo caso la procedura da seguire è cancellare in immediata la pagina A e spostare immediatamente la pagina B ad A. Sbaglio? Grazie in anticipo e auguri di buon anno (in terribile ed imperdonabile ritardo!) -- Fabio R Scrivi un messaggio19:42, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
Mi sono documentato: tecnicamente è un'inversione di redirect, come richiederla su it.wiki è banale, devo capire come richiederla su scn.wiki perché è lì che mi si è posto il problema: fin ora avevo usato come procedura quella di richiedere la cancellazione immediata della prima pagina (A) e indicare nella motivazione di spostare la seconda pagina (B). Qui su it.wiki c'è un apposito template, devo trovare (se esiste) l'analogo su scn.wiki. Ciao -- Fabio R Scrivi un messaggio21:57, 10 gen 2015 (CET)Rispondi
Rapsodia
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, grazie di avermi avvisato, me n'ero accorto e mi stavo chiedendo come fosse successo, ma so che e' ora di cambiare sia computer sia connessione! --Rago (msg) 10:55, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Sono passati ormai 4 anni da quando hai messo la U in quella voce. Nel frattempo è leggermente migliorata. Mi chiedevo, al di là di come è scritta, è ancora da unire o nel frattempo è diventata un'inserzione fissa? --AlessioMela (msg) 12:18, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Annullamento richiesta di cancellazione pagina Alessandro Mereu
Ultimo commento: 10 anni fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
Buonasera,
Le scrivo perché vorrei gentilmente chiederle di non annullare la mia richiesta di cancellazione della pagina wikipedia "Alessandro Mereu". I motivi erano spiegati nella proposto di cancellazione. Inoltre il diretto interessato, Don Alemanno, ha provveduto più volte a chiedere che venga eliminata, non volendo assolutamente che si scriva il proprio nome, ma pare che ci ostini ripetutamente a negargli questo diritto. Tanto più che la pagina non ha motivo di esistere visto la mancanza di contenuti rilevanti.
In attesa di sua gentilissima risposta, le porgo
un cordiale saluto--Πανδώρα (msg) 14:12, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
In ogni caso, qualora voleste conferma della mie parole, contattatelo alla pagina jenus o alla pagina "Don Alemanno Official" su facebook.--Πανδώρα (msg) 14:22, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Il contenuto scabro non è un motivo di rimozione di pagine all'interno di Wikipedia. non vedo nessuna violazione della privacy essendo il creatore del fumetto anche cantante di un gruppo che ha pubblicato tre album senza celare le informazioni relative alla sua identità, che sono comunque reperibili in rete (incluso nel suo profilo Facebook). --valepert19:11, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
re:immediata senza alcun presupposto
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
veramente l'immediata c'era: il titolo è sbagliato (la società non si chiama "calcio padova"), il contenuto è identico alla categoria che avevo citato, la pagina è orfana.. mi sembrano tre presupposti su tre.--Luca•M20:20, 17 gen 2015 (CET) P.S. non capisco il tuo riferimento al "collaborativo", non mi sembra di aver fatto tutto andando contro consenso, anzi...Rispondi
mi scuso allora per aver sbagliato, tuttavia mi sembra tu dia per scontato che tutti gli utenti registrati da qualche anno siano esperti di cancellazioni: se nella pagina sulle cancellazioni immediate, come quinto criterio c'è scritto quello che c'è scritto, io seguo quello e non ciò per cui "di solito si usa", anche perché non lo conosco, non l'ho trovato scritto nella pagina (non dico però che non sia vero), avrò inoltre fatto si e no una o due cancellazioni prima di questa. inoltre ti inviterei a seguire maggiormente il Wikiquette: non mi sembra di essere un utente pluriproblematico/signore-e-padrone-dello-spam-e-degli-attacchi-personali, sei uno degli utenti più rappresentativi e importanti di it.wiki (d'altra parte sei un sysop) e un atteggiamento, in termini calcistici, meno "offensivo" gioverà a tutti e al clima wikipediano in generale. un saluto e anche a te buon (wiki)lavoro.--Luca•M22:16, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
In merito alla Pagina Palazzo Melzi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Il sito segnalato come copiato è stato usato come fonte, scuso la dimenticanza della non citazione come tale. Le parti in cui non ho provveduto a rimodularle o riscriverle come consigliato erano parti citanti artisti a loro volta citati dal sito. Ugualmente ho provveduto alla nuova riscrittura del testo e alla eliminazione delle parti che potrebbero creare somiglianze. Attendo vostra segnalazione se ci sono altre incongruenze. --Gius195 (msg) 20:37, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Pisa 1945-1946
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, casualmente sono capitato sulla tua pagina di discussioni utente e mi sono accorto che pesa quasi 480.000 byte. Non tutti hanno una ADSL così veloce da poter aprire una pagina così pesante. Che ne diresti di provvedere ad archiviarla? Grazie ;-)--Triquetra(posta)09:23, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Coppa del Re 2014-2015
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo, riguardo questa modifica ti volevo chiedere una delucidazione. Cosa intendi per "numero di incontri disuguale come il nome degli avversari da squadra a squadra"? Inoltre, per quanto riguarda i record significativi, penso tu abbia notato che dai record soliti di un campionato sono già stati tolti i campi non adatti a una competizione a eliminazione diretta. Perché il miglior attacco o la peggior differenza reti non dovrebbero apparire significativi qui, mentre in un campionato sì? --Alexdevil (msg) 13:51, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Sanremofilo. Caricando una nuova immagine del biografato ho notato che avevi apposto (giustamente) l'avviso W, ed ho eliminato i "grassetti incriminati". L'avviso può essere rimosso? Se c'è altro su cui intervenire ogni dritta è chiaramente ben accetta!! Grazie 1000 --Wikiravenclaw(msg)14:57, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Modificare pagine in scrittura
capisco la necesità' di tenere wiki ordinata ma modificare una pagina mentre la sto scrivendo èun po' da Nerd. Ci sono tante cose da mettere a posto, direi che sistemare uno stab in scrittura non lo sia. Detto questo No Problem. notte --Melchisedech (msg)
Nicola Napolitano
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao ancora Sanremofilo. Scusa ancora un attimo per il disturbo. Per quanto riguarda l'ex calciatore abbiamo pensato di chiedere a te il da farsi, dal momento che sei stato l'utente più lontano anni luce da quella discussione. Quello che intenderei fare, ora che la discussione si è spenta già da un po' l'ho scritto qui (quasi alla fine della pagina). Anche in questo caso, puoi prenderti un po' di tempo, non devi necessariamente rispondere o editare subito, ci mancherebbe. Se hai troppo da fare ma essendo d'accordo vuoi che modifico io scrivimelo pure. Buona serata Carmelo ;) --Fidia 82 (msg) 16:24, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
C...... te del bot
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Quando trovi stupidate del mio bot, se usi il rb vedo l'avviso rosso e mi organizzo (come ieri), ma non farti nemmeno problemi a scrivermi e trattarmi male :-) ;-) Ciaoooooo --Pil56 (msg) 23:24, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Da Francia...
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao da Francia, Carmelo. Grazie per le tue modificazioni sulle voci dedicate a Angelo Branduardi nella Wikipedia francese. --Arcyon37 (msg) 11:50, 30 gen 2015 (CET)Rispondi
Re:Cancellazione Luca Ferrari
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Bah. Non ha senso cancellare questa disambigua. Ho creato la disambigua proprio per evitare che venga ricreata la pagina cancellata (come succede per Alberto Ferrari) e invitare il lettore a cliccare piuttosto sul link che porta alla pagina del gruppo (Verdena). Infatti se noti tra i miei contributi ho eliminato tutti i wikilink che rimandavano a Alberto Ferrari (cantante) e Luca Ferrari.--SunѲfErat●14:53, 30 gen 2015 (CET)Rispondi
Santa Ambrogio
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao Carmelo,
ti scrivo in merito alla pagina da me inserita e da te cancellata su "Alessandro Binello".
Si tratta di un imprenditore importante, molto noto nell'ambito della finanza italiana, ma capisco che possa non essere in linea con un contenuto enciclopedico standard.
Come posso a tuo avviso modificare il testo, così da ottenere il benestare di wikipedia?
Vorrei anche sottolineare l'esistenza di un'infinità di voci similari a quella da me inserita, già presenti sul portale.
Non ritieni che sia necessario un atteggiamento comune e condiviso nei confronti di voci diverse ma vicine tra loro? O la legge di wikipedia non è uguale per tutti?
Ti faccio alcuni esempi:
Ultimo commento: 10 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non ti sfugge nulla :) Spero si possa considerare un peccato veniale, ad ogni modo grazie per la correzione. --Mari (msg) 18:28, 3 feb 2015 (CET)Rispondi
Re: Procedura di cancellazione incompleta
Ultimo commento: 10 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione