Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 ottobre 31
31 ottobre
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 ottobre 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 17 ottobre 2017.
La procesura segue all'avviso di mancanza di enciclopedicità. Non si intravvede alcun motivo per cui la biografata debba avere una voce su Wilpedia. Nell'incipit è riportato che faceva la "politica", della cui attività non vi è traccia nella voce, sove si parla di invece di schiavi etc. Nella migliore delle ipotesi si tratta di bieco loclismo romantico. In più la voce è scritta in modo pessimo, in uo strano italiano frutto di una traduzione fatta da qualche software costruito su Marte.--Paolobon140 (msg) 08:59, 10 ott 2017 (CEST)
- Concordo, dalla voce si evince solo che è stata una signora piuttosto ricca, che ha vissuto e ha avuto molti schiavi, punto. Mah...--Aleacido (4@fc) 16:58, 10 ott 2017 (CEST)
- La voce è confusa ma si capisce che si tratta di una nipote (acquisita) di George Washington. La definizione di politica non credo le si addica, probabilmente chi ha tradotto la voce ha compiuto un'approssimazione nell'intendere quel "social leader", almeno in mancanza di fonti a riguardo. Però una sua rilevanza ce l'ha per il solo fatto di essere parte della famiglia Washington e quindi citata in documenti storici (ad esempio la lettera con la quale George Washington si congratula con lei per il fidanzamento (qui). Insomma secondo me questa voce ci fa comodo. --Beatrice (msg) 00:25, 15 ott 2017 (CEST)
- Concordo, dalla voce si evince solo che è stata una signora piuttosto ricca, che ha vissuto e ha avuto molti schiavi, punto. Mah...--Aleacido (4@fc) 16:58, 10 ott 2017 (CEST)
Discussione iniziata il 16 ottobre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 23 ottobre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 ottobre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Corretto incipit, si tratta di una delle più importanti socialite statunitensi di inizio secolo XIX.--Bramfab Discorriamo 00:03, 16 ott 2017 (CEST)
- Cancellare e se fosse per me cancellerei non solo questa voce, che mi sembra costruita sul nulla (IMHO essere una parente alla lontana e avere ricevuto una lettera di GW non dà diritto all'enciclopedicità) ma anche la pagina socialite, sono odi al nulla. --Tostapanescrivimi 00:23, 16 ott 2017 (CEST)
- Cancellare Ci mancava una socialitè, non correggo nemmeno il bio perchè non ne vale la pena. Leggo e rileggo la voce e continuo a non vedere nulla di rilevante, di fatto non ha fatto nulla di nulla, di ricca famiglia che ha avuto (ed ereditato) schiavi, nipote acquisita di personaggio famoso, parente di altri ecc. ecc... e quindi? Mi pare che siamo in un ambiente di pettegolezzi di due secoli fa, voce di nessun interesse enciclopedico.--Kirk Dimmi! 06:57, 17 ott 2017 (CEST)
- Cancellare vedo che la voce è una traduzione della corrispondente voce inglese; negli USA la discendenza con George Washington potrebbe giustificare un qualche interesse o rilevanza della voce, per Wikipedia italiana per contro non se ne deduce alcun motivo.--Nicola ds (msg) 19:00, 17 ott 2017 (CEST)
- Attenzione però che it.wiki non è la wikipedia italiana, ma la wikipedia in lingua italiana. E bisogna fare attenzione a non cadere nel localismo ma neanche nel suo opposto, pensando cioè che un personaggio americano può essere enciclopedico per la wikipedia in lingua inglese ma non da noi. --Postcrosser (msg) 00:23, 18 ott 2017 (CEST)
- Mantenere Elizabeth Parke Custis, nipote di George Washington, faceva parte di una delle famiglie più importanti degli Stati Uniti, viveva una intensa vita sociale nell'alta società, curava le memorie di famiglia, faceva insomma quello che erano chiamate a fare le donne di elevata classe sociale all'epoca e che le rendeva universalmente note nel loro ambiente. Questa notorietà può apparire meno evidente ai nostri occhi contemporanei, ma non è certo irrilevante se se ne tiene memoria in archivi, ritratti e pubblicazioni anche recenti. Certamente non un personaggio di primo piano ma comunque una figura storica di cui tenere la voce. --Beatrice (msg) 23:23, 17 ott 2017 (CEST)
- Cancellareanche mia noonna era nipote del principe B.... e faceva vita di alta società, cioè quello che facevano le donne di alta classe, ma non ha una voce su WP. Infatti non era un personaggio di primo piano.--Paolobon140 (msg) 23:38, 17 ott 2017 (CEST)
- Commento: Mi felicito per la tua ava caro Paolo, ma se non ci sono pubblicazioni su di lei forse non era un personaggio neanche di secondo piano. O forse le fonti ci sono e per timidezza ci nascondi la tua storia di famiglia ;) --Beatrice (msg) 23:50, 17 ott 2017 (CEST)
- La bibliografia non è eccezionale ma è a mio avviso sufficiente Mantenere --Vito (msg) 23:57, 17 ott 2017 (CEST)
- Mantenere Non un personaggio di primo piano, ma se era una socialitè famosa nella sua epoca (come al giorno d'oggi può essere famoso un personaggio televisivo), facente parte di una famiglia importante e soprattutto è trattata dalle fonti l'enciclopedicità ci può stare --Postcrosser (msg) 00:27, 18 ott 2017 (CEST)
- Mantenere Credo sia importante storicizzare la persona e valutare la presenta di fonti attendibili--Susanna Giaccai (msg) 19:28, 20 ott 2017 (CEST)
- Giaccai, posso una domanda? Ma se la tipa fosse stata un uomo avreti mantenuto la voce?--Paolobon140 (msg) 21:38, 20 ott 2017 (CEST)
- Utente:Paolobon140, penso che questa domanda esca dal contesto; sarebbe come se ti chieddessi: se fosse un calciatore australiano che in 5 anni ha fatto solo 4 gol? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 09:55, 22 ott 2017 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 23 ottobre 2017
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 30 ottobre 2017; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare. La parentela col famoso antenato è di secondo grado, la vita è enciclopedicamente insignificante per opere e fatti, il fatto che fosse una donna "a la page" non la rende a mio avviso enciclopedica dato il contesto e periodo storico. In più mi chiedo se la definizione in voce come "nobildonna" non sia inesatta e fuori luogo data l'assenza di titoli nobiliari negli USA (di cui il suo antenato era "Presidente" e non "Re"). Anche il termine "socialite" mi sembra anacronistico rispetto alla biografata (il primo uso del termine è del 1909 ), oltre ad essere anglicismo piuttosto desueto in lingua italiana(un riesame anche alla sorte o ridenominazione di questa voce "socialite"?), dove al tempo al limite si definivano "salottieri". In voce non si dimostrano neanche eventuali attenzioni ai diritti sociali che potrebbero al limite configurarla come attenta ai prodromi del "femminismo" o alle "suffragette", o avesse almeno lanciato mode o innovativi stili di condotta. Quindi neanche minimamente distintasi per un'attenzione di "genere". E' stata solo una persona (casualmente donna, dato di nessuna valenza e rilevanza in questo caso), di famiglia piuttosto ricca, che ha vissuto una vita agiata e assolutamente insignificante e dedita (in modo sterile data l'assenza di risultati "storici") a quello che oggi chiameremmo "gossip e mondanità"...e allora? Ciao --Aleacido (4@fc) 22:13, 28 ott 2017 (CEST)
Votazione iniziata il 31 ottobre 2017
- La votazione per la cancellazione termina martedì 7 novembre 2017 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Plasm (msg) 04:39, 31 ott 2017 (CET)
- --Postcrosser (msg) 17:44, 31 ott 2017 (CET)
- --Marco (aka Delasale) (msg) 19:37, 31 ott 2017 (CET)
- --Beatrice (msg) 20:56, 31 ott 2017 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 22:55, 31 ott 2017 (CET)
- --Bramfab Discorriamo 23:22, 31 ott 2017 (CET)
- Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:50, 1 nov 2017 (CET)
- --Susanna Giaccai (msg) 15:06, 2 nov 2017 (CET)
- --Melquíades (msg) 22:18, 3 nov 2017 (CET)
- --Syrio posso aiutare? 21:31, 5 nov 2017 (CET)
- X-Dark (msg) 12:36, 6 nov 2017 (CET)
- --Alienautic (msg) 02:31, 7 nov 2017 (CET)
- --Harlock81 (msg) 11:42, 7 nov 2017 (CET)
Cancellare
- --Aleacido (4@fc) 00:18, 31 ott 2017 (CET)
- --L736El'adminalcolico 09:27, 31 ott 2017 (CET)
- --Klaudio (parla) 09:42, 31 ott 2017 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 10:44, 31 ott 2017 (CET)
- --Nicola ds (msg) 11:43, 31 ott 2017 (CET)
- --Gigi Lamera (msg) 17:40, 31 ott 2017 (CET)
- --Malandia (msg) 22:52, 1 nov 2017 (CET)
- --Tostapanescrivimi 00:25, 2 nov 2017 (CET)
- --Kirk Dimmi! 03:04, 2 nov 2017 (CET)
- --Paolobon140 (msg) 15:18, 2 nov 2017 (CET)
- --Amarvudol (msg) 13:59, 3 nov 2017 (CET)
- --Dylan86 19:03, 3 nov 2017 (CET)
- --Ombra 23:13, 3 nov 2017 (CET)
- --Dimitrij Kášëv 11:35, 4 nov 2017 (CET)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 18:45, 7 nov 2017 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:30, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 21 ottobre 2017.
Voce, in dubbio di enciclopedicità da quasi un anno, riguardo un medico la cui rilevanza non può essere desunta da una voce caratterizzata da toni incensatori e fonti autoreferenziali, in particolar modo riguardo una scoperta che non pare aver avuto un riconoscimento dalla comunità scientifica tale da giustificare la presenza della voce stessa. --Aplasia 15:09, 14 ott 2017 (CEST)
Mantenere
Salve a tutti, sono il creatore della voce e credo che lo studioso Pelicci meriti almeno una discussione o una votazione prima di essere cancellato.
Ho creato la voce quasi un anno fa quando ero alle prime armi portandola a poco più di uno stub. Poi un utente anonimo ha ampliato la voce in maniera a tratti discutibile.
Invece della cancellazione, proporrei un ritorno allo stub sul tipo della studiosa Patrizia Paterlini la cui enciclopedicità non è mai stata messa in dubbio (ma senza grande coerenza quella del Test ISET sì dato che è stato cancellato dalla pagina Screening oncologico pur essendo presente nella categoria cancer screening di wikipedia in inglese...)--GabrieleBellucci (msg) 00:33, 15 ott 2017 (CEST)
- Si può anche discutere, ma bisogna evitare il ragionamento per analogia. Della voce che citi si parlerà in altre più opportune sedi; ha argomenti invece a sostenere l'enciclopedicità del Pelicci? --Aplasia 12:27, 15 ott 2017 (CEST)
- Hai ragione Aplasia, chiedo scusa per il ragionamento per analogia. Ho visitato la pagina Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati e purtoppo devo ammettere di non avere la necessaria preparazione per argomentare una discussione di tale portata. Quindi con modestia cancello la mia votazione di mantenimento, ma lascia aperta la discussione nella speranza che altri utenti più preparati di me in campo medico- oncologico lascino la loro preziosa opinione. Chiedo scusa ancora, come ho già detto ho aperto la pagina quando muovevo i primi passi sull'enciclopedia, in seguito mi sono concentrato su ambiti che più mi competono. Grazie a chiunque interverrà nel dibattito.--GabrieleBellucci (msg) 12:42, 15 ott 2017 (CEST)
- Scusa ma riporto in semplificata; analogia a parte manca una motivazione valida per l'apertura della consensuale. In pratica, perchè si sarebbe distinto nel suo campo? --Kirk Dimmi! 15:02, 15 ott 2017 (CEST)
- Leggendo ed epurando i toni agiografici e autoreferenziali puoi trovare caratteri distintivi proprio nella pagina che sparirà a breve: ricerca nel campo delle leucemie; scoperta del gene gene p66shc e ruolo sulla longevità (attaccato da alcuni, ma difeso da altri); rapporti dieta/longevità- dieta/cancro (sintetizzata nel progetto smart food) ; editing genetico e mappatura del DNA per anticipare la comparsa di tumori. Una carriera di tutto rispetto forse però non sufficiente a rispettare tutti i criteri enciclopedici.--GabrieleBellucci (msg) 00:44, 16 ott 2017 (CEST)
- Scusa ma riporto in semplificata; analogia a parte manca una motivazione valida per l'apertura della consensuale. In pratica, perchè si sarebbe distinto nel suo campo? --Kirk Dimmi! 15:02, 15 ott 2017 (CEST)
- Hai ragione Aplasia, chiedo scusa per il ragionamento per analogia. Ho visitato la pagina Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scienziati e purtoppo devo ammettere di non avere la necessaria preparazione per argomentare una discussione di tale portata. Quindi con modestia cancello la mia votazione di mantenimento, ma lascia aperta la discussione nella speranza che altri utenti più preparati di me in campo medico- oncologico lascino la loro preziosa opinione. Chiedo scusa ancora, come ho già detto ho aperto la pagina quando muovevo i primi passi sull'enciclopedia, in seguito mi sono concentrato su ambiti che più mi competono. Grazie a chiunque interverrà nel dibattito.--GabrieleBellucci (msg) 12:42, 15 ott 2017 (CEST)
Discussione iniziata il 16 ottobre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 23 ottobre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 29 ottobre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere. La voce va un po' asciugata per la parte meramente curriculare e celebrativa, comunque il biografato - che peraltro pubblica lavori sulle maggiori riviste scientifiche mondiali, Nature, The New England Journal of Medicine ecc. - merita il mantenimento della voce già solo per la scoperta, descritta in voce, del gene Rar(alfa) che ha reso curabile e guaribile una malattia prima senza scampo come la leucemia promielocitica acuta. La scoperta dibattuta è quella che lo ha fatto balzare sulle prime (o quasi) pagine dei giornali, quella del "gene dell'invecchiamento" o gene p66shc (qui lo intervista Piero Angela per Superquark) la cui eliminazione è in grado di prolungare la vita del 35%. Se confermata una scoperta simile sarebbe da Nobel, per ora non trovo particolari smentite sul p66shc da una ricerca in rete, ma non sono addentro nel mondo della ricerca scientifica; in attesa di pareri più circostanziati sarei per tenere la voce. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:56, 16 ott 2017 (CEST)
- IndyJr, certamente non ha scoperto l'isoforma alfa del recettore per l'acido retinoico e, a quanto pare, nemmeno il gene chimerico PML/RAR come quanto detto in voce; ovviamente, quindi, non è lui che ha reso curabile la leucemia promielocitica acuta. Se si vuole leggere un bel resoconto della malattia e delle scoperte scientifiche in merito, consiglio la lettura di questo articolo che dà meriti a Pelicci come li dà alle centinaia di altre persone che hanno pubblicato in relazione a quella che è una delle malattie cardine dell'insegnamento universitario in medicina. --Aplasia 09:19, 16 ott 2017 (CEST)
- Per il p66shc il discorso è piuttosto semplice. Pubblicò su Nature un articolo su un esperimento che dimostrava un prolungamento della vita nei topi realizzati senza il gene in questione; fu criticato in particolar modo perché la numerosità del campione era troppo limitata, rettificò una volta dimostrato che i topi in questione vivevano meno senza l'ambiente protetto del laboratorio (these findings imply that the health impact of targeting aging genes might depend on the specific energetic niche and caution should be exercised against premature conclusions regarding gene functions that have only been observed in protected laboratory conditions). Infine la polemica passa sui giornali, e là ovviamente si può lasciar perdere. Perciò ha fatto una scoperta che se confermata una scoperta simile sarebbe da Nobel, ma che in realtà è già stata perlomeno ridimensionata, se non parzialmente smentita. Poi ci vorranno altri studi e, secondo mia umile opinione, si tratta sicuramente di qualcosa che merita di essere studiato (e infatti viene studiato). Resta il fatto che ora come ora, è troppo presto. --Aplasia 09:41, 16 ott 2017 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 23 ottobre 2017
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 29 ottobre 2017; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Sono un po' sconcertato dalla quasi completa assenza di interventi in questa procedura. Immagino finiremo al voto e personalmente, dato che la voce è rimasta tale e quale rispetto all'inizio della procedura, che i toni sono mantenuti uguali e che certe affermazioni già smentite in questa sede rimangono tali e quali (ad esempio il ruolo nell'aver "identificato e caratterizzato l’oncogene PML/RAR", citando una pubblicazione sulla traslocazione del gene per la mieloperossidasi che non c'entra nulla con il gene per il recettore dell'acido retinoico), ritengo che la voce per come è adesso sia da Cancellare. --Aplasia 14:45, 29 ott 2017 (CET)
- Commento: Sono d'acccordo che la voce andrebbe meglio scritta e possibilmente trattata da gente competente nella ricerca scientifica che possa dare il corretto ruolo alle ricerche del biografato, ma questo però sarebbe da piuttosto da template C. Per quanto riguarda l'enciclopedicità, è da tenere presente che l'enciclopedicità non è dato dal valore o dalla veridicità delle ricerche/scoperte del biografato, bensì dalla "percezione" che questi ha nelle fonti autorevoli quanto soggetto che si distingue nel suo campo, e in questo caso possiamo dire
- Pubblica lavori sulle maggiori riviste medico/scientifiche mondiali (Nature, The New England Journal of Medicine)
- Viene intervistato da Piero Angela, Panorama, in trasmissioni della Rai di lui parlano Le Scienze, e da una ricerca in rete è evidente che è considerato un po' il portavoce di certe ricerche/argomenti. Tutti fatti che evidenziano una notevole enciclopedicità "percepita", al di là poi dell'effettivo valore di tali ricerche che restano poi da verificare e mettere alla prova del tempo come ogni scoperta scientifica del resto. Tutto questo mi induce a restare dell'opinione già espressa di mantenere, però riportando nella voce gli avvenimenti più correttamente possibile (mettendo un template C se si ritiene il caso). --IndyJr (Tracce nella foresta) 01:02, 30 ott 2017 (CET)
- Commento: Più che da {{C}} al momento la voce è da {{P}}, toni troppo celebrativi, così non va, sui toni non credo che bisogna essere esperti im medicina e tumori per renderla "decente" per un'enciclopedia. Ora, considerando che Nature è sempre Nature, io vedo vedo in google scholar, che è co-autore di (dopo Minucci) questo articolo e questo, dove però è solo uno degli otto, così come in altri articoli dove è solo uno dei tanti. Se la voce rimane con questi toni in un'eventuale votazione sarò per la cancellazione, al momento aggiungo l'avviso P, indipendentemente dal fatto che la voce rimanga o no. I criteri degli scienziati citati all'inizio lasciamoli stare perchè non sono mai stati vicini ad essere approvati.--Kirk Dimmi! 02:35, 30 ott 2017 (CET)
Votazione iniziata il 31 ottobre 2017
- La votazione per la cancellazione termina martedì 7 novembre 2017 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
Cancellare
- --L736El'adminalcolico 09:28, 31 ott 2017 (CET)
- --Klaudio (parla) 09:44, 31 ott 2017 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 10:42, 31 ott 2017 (CET)
- --Gigi Lamera (msg) 17:41, 31 ott 2017 (CET)
- Personaggio dal CV probabilmente enciclopedico, ma toni enfatici e agiografici inaccettabili. Pronto a cambiare voto se la voce verrà modificata nel corso della pdc. --Aleacido (4@fc) 00:59, 1 nov 2017 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 01:00, 1 nov 2017 (CET)
- A livelli di cancellazione immediata: promo oltre ogni limite. Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:52, 1 nov 2017 (CET)
- In effetti la voce è gravata da diversi problemi che non sono stati risolti Mandalorian ↣Messaggi↢ 20:55, 1 nov 2017 (CET)
- --Malandia (msg) 22:53, 1 nov 2017 (CET)
- --Soprano71 00:01, 2 nov 2017 (CET)
- --Kirk Dimmi! 03:00, 2 nov 2017 (CET)
- --Vespiacic (msg) 08:34, 3 nov 2017 (CET)
- --Melquíades (msg) 22:17, 3 nov 2017 (CET)
- --Dimitrij Kášëv 11:35, 4 nov 2017 (CET)
- --Aplasia 09:57, 6 nov 2017 (CET)
- X-Dark (msg) 12:38, 6 nov 2017 (CET)
- Se enciclopedico, non può rimanere con la voce in questo stato. --Harlock81 (msg) 11:46, 7 nov 2017 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:21, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
La pagina è molto vaga, dice quando è iniziato e non quando è terminato l'incendio, non specifica i danno ammontati, le eventuali indagini o qualcosa che la renda enciclopedica. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 04:08, 31 ott 2017 (CET)
- Ciao, per una seie di ragioni avevo dimenticato questa voce. Ho cominciato ad inserire i numeri sui danni e le indagini effettuate. L'ho inoltre corredata di una prima foto e di alcuni link esterni che riportano alla gravità delle conseguenze. Dai un primo occhio, e per favore segnalami eventuali altre info da inserire. Grazie in anticipo.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 10:39, 31 ott 2017 (CET)
Discussione iniziata il 31 ottobre 2017
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 7 novembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 14 novembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Apro la procedura consensuale. Sia per l'aggiornamento tempestivo di [@ Ferdinando Scala] (che ringrazio per l'interessamento), sia per la notevole rilevanza dell'evento (essendo stato un vasto incendio all'interno di un parco nazionale e che ha avuto una forte eco anche sulla stampa estera), la voce va mantenuta senz'ombra di dubbio (almeno secondo il mio modestissimo parere). -- Mess what a happiness! 11:42, 31 ott 2017 (CET)
- Mantenere Per me è assolutamente da mantenere. Si è trattato un evento di vasta portata e rilevanza, che ha raggiunto i media internazionali.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:28, 31 ott 2017 (CET)
- Cancellare Un incendio come tanti altri che, alla lettura della voce, non pare avere nulla di enciclopedico.--Gigi Lamera (msg) 17:47, 31 ott 2017 (CET)
- Commento: A priori, non sono contrario al mantenimento, ma forse sarebbe utile partire dagli incendi più grossi: ad esempio, non abbiamo nessuna voce per questo. --Paolotacchi (msg) 16:11, 1 nov 2017 (CET)
- Cancellare Non è enciclopedica----Dryas msg 10:48, 2 nov 2017 (CET)
- Incerto Di primo acchito sarei per il mantenimento, ma mi lascia molto perplesso il fatto che questa voce sia unica nella categoria:Incendi di cui fa parte. Tutte le altre voci sono disastri con decine di morti, mentre questa in particolare fa parte dei "normali" incendi estivi che da decenni flagellano l'Italia e di cui non v'é traccia sull'enciclopedia. Forse é sufficiente ridurre il contenuto e inserire nel paragrafo Parco_nazionale_del_Vesuvio#Storia--Paul Gascoigne (msg) 12:22, 2 nov 2017 (CET)
- Incerto Condivido il pensiero di Paul Gascoigne : questo incendio, per quanto terribile in termini di boschi andati perduti, non appare molto diverso dalle decine di incendi che ogni estate occupano le pagine di cronaca del nostro paese. Il fatto che non abbiano parlato i media stranieri non è strano, quasi tutti gli incendi di grandi dimensioni hanno avuto qualche articolo dedicato sulle pagine online di quotidiani stranieri. Bisognerebbe decidere se sono enciclopedici tutti o in base a cosa si decide. --Postcrosser (msg) 13:41, 2 nov 2017 (CET)
- Lette le motivazioni di cui sopra, vorrei espandere un attimo il mio punto. In primo luogo, il fatto che non abbiamo incendi nella categoria "disastri" può forse essere una nostra pecca come it.wiki. Ho guardato un attimo en.wiki per rendermi conto di come vengono roganizzate le cose, ed è risultato che c'è addirittura una categoria dove gli incendi vengono suddivisi per decennio: [ https://en.wikipedia.org/wiki/Category:20th-century_wildfires]. Dovremmo invece secondo me tradurre un po' di voci da lì. In secondo luogo, quello di quest'anno non è stato uno dei soliti incendi più o meno grandi, ma un evento disastroso con un forte impatto sull'intero ecosistema del parco. Non è stato limitato ad una sola area, ma ha colpito l'intera superficie boschiva, distruggendo anche alcune abitazioni. A memoria d'uomo, non c'è mai stato un evento di queste proporzioni nell'area, con il fuoco attivo per più di una settimana e tutta l'area a est del Vesuvio coperta dal fumo per giorni.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:26, 3 nov 2017 (CET)
- Cancellare Un incendio come tanti che avvengono, purtroppo, ogni anno; per rimanere al solo 2017 ce ne sono almeno 2-3 similari per dimensioni e rilevanza mediatica (es. incendio della Majella in agosto che è andato avanti per decine di giorni interessando due parchi nazionali) e non ritengo nessuno di essi meritevole di una voce a parte. In questo caso ritengo si possa fare un accenno all'evento nella voce del parco nazionale del Vesuvio. [A margine, la prima fonte parla di "gatti utilizzati come esca per accedere gli incendi", cosa che poi si è rilevata essere una bufala, vedi 1 e 2.] --La Sacra Sillaba msg 17:08, 3 nov 2017 (CET)
- Cancellare detto da napoletano, visto che stiamo sempre con gli sguardi altrui 'n cuollo, è ovvio che se ne sia parlato all'estero, anche perchè teniamo la base nato e l'incendio era sul posto più visibile di tutti.. per il resto rilevanza accademica nulla, effetti nessuno, se poi vogliamo fare Napolipedia diciamolo :)).. --95.250.142.168 (msg) 17:13, 3 nov 2017 (CET)
- Cancellare non enciclopedica--giona (msg) 23:12, 3 nov 2017 (CET)
- Commento: Se proprio non dovesse essere salvata, mi auguro perlomeno che si consideri effettivamente la possibilità di Unire a Parco nazionale del Vesuvio, così come suggerito da alcuni degli utenti pro-cancellazione. -- Mess what a happiness! 16:36, 5 nov 2017 (CET)
- Cancellare Uaglio, ascultate amme. Qui si so' bruciati i tempi non certo u Vesuvio! --155.185.101.51 (msg) 11:10, 6 nov 2017 (CET)
- Cancellare Se sarà un evento rilevante lo dirà la storica, al momento ne hanno parlato solo le cronache. Non basta.--Ale Sasso (msg) 11:45, 6 nov 2017 (CET)
- Unire a Parco nazionale del Vesuvio Indubbiamente rilevante nel contesto del Parco nazionale del Vesuvio. --Harlock81 (msg) 11:55, 7 nov 2017 (CET)
- Cancellare Dovremmo andarci più cauti a creare voci su argomenti poco significativi che ci paiono importanti solo perché avvenuti mezz'ora fa: wp:Recentismo. --Borgil (dimmi pure) 23:33, 7 nov 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata e in parte unita a parco nazionale del Vesuvio.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:37, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
Voce orfana su un thaiboxer di cui non si hanno fonti certe e che su Google è di fatto inesistente. Già 10 anni orsono l'avevo etichettata con il dubbio di enciclopedicità (vedi qui), ma dopo pochi mesi l'avviso venne rimosso perché secondo quest'utente, come scrisse all'epoca in discussione, "in effetti è abbastanza conosciuto nel suo campo [...] per gli appassionati di Muay Tai è una leggenda vivente". Ammesso pure che fosse così, come si fa a dimostrarlo senza nemmeno un testo a supporto che mi (e ci) faccia capire che il tizio in questione, oltre ad esistere, sia effettivamente ciò che viene descritto nella voce? Tra l'altro, lo stesso dubbio che mi pongo ora se l'era fatto qualcun altro (sempre in discussione) affermando testualmente "Per essere una leggenda vivente, è quasi assente su google. Mi sa che è meglio rimettercelo [l'avviso, NdR]...". Visto, però, lo stato pietoso in cui versa la voce dopo tutto questo tempo, credo sia giunto il momento di cestinarla senza tergiversare ulteriormente. -- Mess what a happiness! 01:07, 31 ott 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:16, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
La pagina narra un evento non particolarmente enciclopedico ed è esposto in maniera poco chiara. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 03:59, 31 ott 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:31, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
Strada di Milano come cento altre. La rilevanza dovrebbe essere quella di ospitare l'università Bocconi, che ha già una sua pagina WP ovviamente. A mio parere WP non deve diventare uno stradario, avevo proposto la C4 ma forse è più giusto discuterne qui. Premetto che potremmo vedere apparire dozzine di altre pagine simili a breve, a sensazione. Ci sono decine di strade milanesi che hanno un palazzo "storico", antico o moderno: che si fa, si crea la voce per ogni strada? Mmm.--Vergerus (msg) 10:24, 31 ott 2017 (CET)
- Ufficialmente l'Università Bocconi ha sede in via Sarfatti al n. 25. Il campus è molto grande e insiste su diverse vie dell'isolato. Non vedo una particolare rilevanza di Viale Bligny solo per il fatto che "ospita" l'ingresso principale. --Asimov68 (msg) 09:45, 2 nov 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:53, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 ottobre 31}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
Attore giovane con all'attivo solo ruoli minori.--ƒringio · ✉ 12:01, 31 ott 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:54, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
Si tratta di una lista già presente nella voce del gruppo di riferimento. La valenza enciclopedica della voce è nulla.--AMDM12 (msg) 12:10, 31 ott 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:17, 8 nov 2017 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 7 novembre 2017.
Pagina su batterista turnista che non ha avuto nessun rilievo al di fuori delle band di appartenenza. Il sito web personale sembra non funzionare più. Enciclopedicità lontanissima dall'essere dimostrata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:24, 31 ott 2017 (CET)
- [@ Hypergio] Il template nella voce non è corretto. --Paolotacchi (msg) 22:59, 31 ott 2017 (CET)
- Adesso sì. Ma perché succede?--Gybo 95 (msg) 23:02, 31 ott 2017 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 01:02, 8 nov 2017 (CET)