Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 10

Versione del 17 gen 2018 alle 19:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

10 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lidia Mannuzzu}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 7 gennaio 2018.


Come da avviso di dubbi di encilopedicità, non si capisce cosa distingua la biografata da altri ricercatori e ricercatrici nel suo campo e perché debba avere una voce in un'enciclopedia. Inoltre al momento è scritta come un curriculum o necrologio. Faccio la proposta perché a distanza di più di un anno i motivi del dubbio di enciclopedicità rimangono. --Frank50_s [] 11:45, 31 dic 2017 (CET)[rispondi]

La cosa che distingue la biografata dagli altri ricercatori non sono solo gli articoli come prima autrice su Nature e Science riportati nella voce, ma anche l'invenzione dei sensori ottici bio molleculari, una sezione a sé nella voce. Viene inserita nel primo volume della del trattato di biologia Biology: The Dynamic Science di Peter J. Russell. --Camelia (msg) 10:42, 1 gen 2018 (CET)[rispondi]
Innanzitutto mi pare di ingiusto rilievo non citare i coinventori o comunque dire che ci sono, poiché il brevetto è condiviso come riportato qui >> http://www.patentbuddy.com/Patent/5756351 (cliccando su publications e guardando inventors). Inoltre la tecnica dei marcatori luminescenti esiste almeno dagli anni 1950 come si legge da qui>> https://en.wikipedia.org/wiki/Fluorescent_tag Si tratta, quindi, di una variante della tecnica: non mi pare che da solo il brevetto basti, a meno che non sia di tale importanza e rivoluzionario del campo da giustificare l'enciclopedicità, ma ci vorrebbero fonti terze che qualifichino tale portata dell'innovazione al campo dei marcatori luminescenti, altrimenti è una ricerca originale sotto quel punto di vista. Per ora mi sembra che possa essere citata in una traduzione della pagina "Fluorescent tag" coinvolgendo il progetto "biologia", visto che qui su it.wiki ci manca quella voce. --Frank50_s [] 12:13, 1 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 3 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 10 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Commento: Citata come prima autrice in un manuale sull'argomento; (sia chiaro, è quasi sempre sbagliato confondere l'importanza del contenuto col prestigio del contenitore ma) per uno scienziato pubblicare su PNAS, Science e Nature significa essersi distinti nel proprio campo. Articoli, poi, se vedo bene, scritti a tre mani, un numero bassissimo di autori relativamente al settore, quindi il contributo è stato certamente significativo. Sono molto vicino al mantenere, ma sicuramente quanto sopra giustifica una discussione e non una cancellazione per silenzio-assenso. ([@ Frank50_s] Cosa c'entra, poi, il progetto istruzione con questa voce? Almeno proponiamo le voci al giudizio di chi è competente) --Pop Op 20:59, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Popop] Ho semplicemente riproposto i progetti che erano già stati coinvolti nel dubbio di enciclopedicità, oltre all'avviso all'utente principale. Non basta scrivere su riviste di settore seppur prestigiose, ci vuole un riconoscimento nazionale o internazionale, anche esterno al mondo accademico, e al momento nella voce non si evince. Potrebbe essere citata nella pagina sui marcatori luminosi (se qualcuno la tradurrà).--Frank50_s [] 23:53, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Chiaro esempio di voce necrologio (vedi WP:NECROLOGIO): ci dispiace sinceramente per la perdita subita dai familiari e gli amici, ma creare una voce su Wikipedia non è il modo migliore per onorare il defunto, anche perché Wikipedia non è un servizio pubblico. Inoltre, non tutti i primi autori sono enciclopedici, neanche quelli che hanno pubblicato su Science e/o Nature, e neanche tutti i professori universitari lo sono (anche se di università prestigiose). L'articolo Direct physical measure of conformational rearrangement underlying potassium channel gating ha ricevuto molte citazioni, ma bene o male è l'unico con un certo successo [1]. Il resto della produzione scientifica sembra, dalle citazioni ricevute, buona, ma non eccezionale (molti dei nostri utenti hanno altrettante citazioni, se non di più, senza essere enciclopedici). Se ragionare in base ai soli numeri non basta (anche se ahinoi il mondo scientifico spesso funziona così), il soggetto trattato è di nicchia (come tutti i campi della scienza moderna) e la rilevanza e l'impatto sull'ingegneria rimane tutto da dimostrare. --Ruthven (msg) 22:00, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Voce fortemente agiografica, e tali strascichi sono rimasti anche dopo le sistemazioni che feci vario tempo fa. Il rilievo si dimostra con fonti autorevoli nell'ambito specifico, non con singoli elementi sommati a propria discrezione. Riassumendo, si tratta di una persona che ha fatto bene il proprio lavoro, ma la presenza in una enciclopedia è altra cosa. --Lucas 06:12, 4 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare suona male dire "ricercatrice che faceva la ricercatrice" ma il sunto è questo: seria professionista nel mondo della ricerca e non oltre. Non abbastanza per lavoce su wiki --79.8.91.118 (msg) 14:34, 4 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Ricercatrice che nel suo lavoro si distingue dagli altri, visto che non tutti i ricercatori pubblicano su PNAS, JPG, Science e Nature. Che "inventa" la variante di una tecnica (insieme ad altri due, ma è lei che ha l'idea di usare il contrasto nei sensori a base di proteine per monitorare lo stato fisiologico di una cellula). Il trattato Biology: The Dynamic Science di Peter J. Russell le dedica una voce a se (pag.128), spero non si pensi anche di lui che voglia alleviare il dolore dei familiari con questo inserimento. Era stata chiesta un'opinione al progetto Biologia, l'utente [@ Samuele Madini] si era espresso in merito, mi pare proprio il caso di riascoltarlo. Vista la specificità dell'argomento, coinvolgere progetti più attinenti di quelli inseriti penso possa fare più chiarezza. --Camelia (msg) 00:45, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
L'intento non era assolutamente quello di "alterare il consenso", quanto quello di sentire un punto di vista terzo, esperto e neutrale su un argomento veramente di nicchia. Una discussione già iniziata altrove che mi è sembrato giusto integrare all'interno di questa, per avere un quadro più ampio (cioè contenente anche quello che si era detto prima). --Camelia (msg) 18:59, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Ricercatrice che ha fatto il suo lavoro, non ha fatto scoperte così fondamentali per l'umanità e quella variante dei marcatori è stata fatta con altri; un solo articolo, ovviamente con altri, abbastanza citato su scholar non basta, voce creata come omaggio per la sua scomparsa ma non rilevante. Per la campagna farei quasi la regola di togliere anche il "tenere" a chi la fa, oltretutto è l'autrice.--Kirk Dimmi! 13:35, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Non stiamo mica votando. Puoi strikkare il mantenere ma non puoi "togliere" un'opinione...e noi saremmo qui per valutare, appunto, le opinioni. --Ripe (msg) 13:43, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ ripepette] Non mi pare di aver detto di togliere l'opinione, cioè il commento, infatti mi riferivo al pallino colorato ;-) togliere il "tenere" a chi lo mette (il templetino) va meglio :-PPP --Kirk Dimmi! 15:27, 5 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Per favore, limitiamoci al nostro compito, che non è certo quello di giudicare quanto una scienziata (o uno scienziato) sia capace, competente, innovativa, originale, brillante (ci mancherebbe!) ma semplicemente quello di cercare fonti che lo attestino (o meno). Che gli articoli pubblicati non siano dirimenti per l'enciclopedicità, va bene, ma chiamarli singoli elementi sommati a propria discrezione, scusa, ma mi sembra quasi offensivo nei confronti di chi (incluso modestamente il sottoscritto) fa onestamente ricerca cercando di dare il meglio che può. Quegli articoli sono quelli che hanno fatto la carriera della Mannuzzu - che sia enciclopedica o meno - e ti posso assicurare, visto che conosco l'ambiente universitario, che avranno suscitato l'invidia di decine e decine di colleghi, per lo meno qui in Italia. In quanto poi a chiedere che una biologa debba avere impatto sull'ingegneria, rinuncio a commentare, ma allora, a queste condizioni, sarebbero ben pochi i biologi enciclopedici! E anche gli ingegneri sarebbero ben pochi, se gli chiede di avere impatto sulla biologia! ;)
Venendo al dunque. Con articoli su quelle riviste si poteva supporre che fosse facile trovare fonti che parlavano di questa scienziata, e in cuor mio speravo che qualcuno più esperto di me se ne occupasse. Visto che così non è stato, ho provato a cercare io, ma non riesco a trovare nulla, oltre alla già citata menzione sul trattato di Russell, che le dedica una buona mezza pagina e non è poco. Solitamente dopo la morte di uno scienziato (o scienziata) importante, vengono scritti necrologi sulle riviste delle società scientifiche, si organizzano convegni in memoria, etc. In mancanza, per ora, di questo, non mi sento di pronunciarmi a favore dell'enciclopedicità, ma, sia chiaro, che, in un'eventuale votazione, mi asterrei, perchè pubblicare su PNAS, Science o Nature è il sogno di qualunque scienziato. Detto questo, per scrivere un necrologio accurato ci vuole tempo (non siamo giornalisti, che li tengono già pronti e che possono anche permettersi di scrivere fregnacce ;), idem, ci vuole tempo per organizzare convegni, quindi, se interverranno fatti nuovi - o se semplicemente qualcuno troverà fonti già esistenti che io non sono riuscito a trovare - proporrò caldamente di riaprire la discussione. Ripeto, allo stato attuale mi considero astenuto. --Pop Op 18:20, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Cioè, hai aperto la consensuale senza avere idea dell'enciclopedicità del soggetto? Fra questo e la mia ingegneria c'è da sbellicarsi! :D --Ruthven (msg) 19:11, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]
Popop, conosco molto bene anche io l'ambiente accademico, se non altro perché ci lavoro da anni. :) Mi spiace se i toni ti son sembrati severi, non era mia intenzione. Ciò che quella frase voleva significare era più semplice: non è la sommatoria degli articoli pubblicati, sebbene un pugno diffusi, né una ricerca condotta con altri a fare la rilevanza enciclopedica. Sono le fonti che la debbono dire, e non ve ne sono. La tua ricerca sfortunatamente infruttuosa ne è una conferma, nemmeno tanto indiretta. E la tua astensione conseguente mi pare un segno di coerenza intellettuale da stimare. Buona domenica :-) --Lucas 06:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ruthven: Semplicemente sono convinto che sia enciclopedica ma non trovo fonti inequivocabili che lo dimostrrino. Lucas: d'accordo, evidentemente ci siamo espressi male. (OT) E' difficile che uno scienziato veda nel lavoro di un altro una "sommatoria" di articoli. Anche nei lavori di quelli che in gergo da noi si definiscono (in maniera non particolamente elogiativa) "buoni manovali", ma anche nei lavori di gente proprio più "scarsa" si vede sempre un'evoluzione e una maturazione - o magari, al contrario, una crescente tendenza al disinteresse alla superficialità e al pressapochismo. Naturalmente, se mi interessa qualcosa, posso tranquillamente leggerlo indipendentemente da considerazioni sull'autore, ma dopo un po' di anni di esperienza, non riesco più a vedere un lavoro altrui come slegato dal resto della produzione dell'autore. Dalla produzione scientifica di un autore traspare quasi sempre la sua personalità, che non è la sommatoria dei singoli risultati ottenuti. Del resto, non c'è niente di strano: ascoltare l'album di un gruppo non è la stessa cosa che ascoltarne tutta la discografia. Considerare tutta la carriera aggiunge significato, di solito, ad ogni singolo lavoro. --Pop Op 20:00, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere A _mio_ avviso
    1. già soddisfa i requisiti come scrittrice
    2. poi è stata anche autrice di scoperta scientifica
    3. nonché giornalista scientifica
    4. inoltre (non è un requisito ma di certo rafforza la sua figura) è stata docente universitaria --Fatt-1 (msg) 22:59, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ahem, gli articoli scientifici non sono la stessa cosa dei libri dei criteri, eh. Si tratta di tutt'altra cosa e non c'entra niente coi criteri, altrimenti staremmo freschi! --Ruthven (msg) 23:03, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Il punto 1 non è soddisfatto (v. Ruthven), 3 e 4 non c'entrano con l'enciclopedicità ma solo con la professione. "Autrice di una scoperta scientifica" è molto vago, e bisogna vedere quanto è rilevante, cosa che appunto si sta cercando di valutare. --Superchilum(scrivimi) 23:11, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Diciamo che è al limite ma l'enciclopedicità ci sta, per produzione scientifica, brevetti e attività. Non ha il fan club di attrici che in proporzione hanno fatto di meno, e amen, ma culturalmente ha inciso più lei ed è meritevole di comparire su un'enciclopedia. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:09, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


  • Sinceramente i motivi per mantenere mi paiono deboli, alla fine ha solo un brevetto condiviso degno di nota, cui ruota anche la produzione scientifica più citata. Per me basterebbe anche un solo brevetto, ma non mi pare che questo specifico brevetto giustifichi l'enciclopedicità: è comunque una variante di una tecnica abbastanza longeva, fosse stata completamente nuova non avrei neanche proposta la cancellazione. Il fatto che forse meriti più lei che certe biografie di attrici con fan club, non mi pare pertinente: è un problema di quelle specifiche voci o criteri troppo larghi.--Frank50_s [] 19:56, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Certamente una brava ricercatrice, tuttavia un solo brevetto praticamente non citato nella letteratura, la produzione e le citazioni dei suoi lavori ricercate in Google Scholar risultano pochine, considerando i 32 anni di vita accademica. Non trovo tracce della Nano Med Technology, e in ogni caso è rientrata in Italia l'anno dopo la sua fondazione (chissà cos'era effettivamente e che ruolo rilevante ebbe nella sua fondazione?). Avere un articolo col nome in PNAS, JPG, Science e Nature non impossibile in 32 anni, in gran parte passati in università americane, il difficile è averne un pò di più e fra questi alcuni "seminal", che non vedo. Nella sua condizione abbiamo centinaia, se non migliaia di ottimi ricercatori (anche mai usciti dalla penisola), è ben vero che per altre categorie abbiamo voci sulle "terze scelte", ma almeno nelle categorie esistenti anche nelle vecchie enciclopedie di carta, cerchiamo di contenerci. --Bramfab Discorriamo 17:42, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Posso (tirato per i capelli) concordare, anche se propendo più per una moderata enciclopedicità (alla ce po’ sta’). Mi dispiace solo che le policy non permettano di usare questa PdC come benchmark per le successive, perché mi divertirei parecchio. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:14, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Eh si! Ci sarebbe da ridere, anche perché sarei enciclopedico così come buon numero dei miei amici e colleghi, in quanto "autori di (almeno una) una scoperta scientifica" (senza contare gli articoli con primo nome). --Ruthven (msg) 09:25, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Ha lavorato per almeno nove anni nell'Isacoff Lab vedi qui la home page, ha pubblicato come primo nome: avere il primo nome in alcune ricerche non è mai regalato, vuol dire che la ricerca è "primariamente sua"! Il brevetto sarà pure uno, ma quanti ricercatori negli USA/nel mondo, possono dire di averne uno? Per la Nano Med Technology nel 2005 erano probabilmente gli inizi: purtroppo i documenti potrebbero non essere nel web, ma "privati" e nel 2006 rientrò in Italia...--Geoide (msg) 16:13, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Un "normale" concorso o l'ASN dell'università italiana richiedono 12 pubblicazioni. Nel 2015 sono stati chiesti 2.888.800 brevetti nel mondo. In altri termini "la prima firma" e un brevetto sono numeri assolutamente "ordinari" per settori virtuosi. I numeri di per sé non dicono nulla quindi e a questi numeri, finora, non è stato dato alcun significato interpretabile in senso enciclopedico.--Vito (msg) 22:53, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Anch'io, leggendo la voce, leggo la biografia di una ricercatrice sicuramente in gamba, ma che non sembrerebbe aver inciso profondamente nel proprio settore, tanto da risultare enciclopedica. --Harlock81 (msg) 23:14, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere per via delle sue pubblicazioni su riviste scientifiche autorevoli e per la sua scoperta. Kaspo 23:24, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]


Votazione iniziata il 18 gennaio 2018

La votazione per la cancellazione termina giovedì 25 gennaio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Kaspo 10:10, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 12:45, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
    # --Sd (msg) 15:01, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. Non capisco perché si definiscano "avulse dalla realtà" le motivazioni pro-mantenimento: a me pare così la decisione contraria, In My Humble Opinion--Geoide (msg) 13:41, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Geoide] Perché si dá peso a motivi che sono del tutto banali nel mondo accademico: una "scoperta scientifica" è il tema di ogni articolo pubblicato in ogni conferenza o in ogni rivista di una qualche minima importanza (cioè escluse le "fake conferences"), perché il primo nome di un articolo ce l'hanno moltissimi ricercatori (io ne ho una ventina, pensa! senza neanche essere un accademico), perché registrare brevetti è prassi comune (poi bisogna vedere se arrivano alla produzione industriale), ecc… --Ruthven (msg) 17:07, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ruthven ti rispondo in discussione. --Geoide (msg) 19:07, 19 gen 2018 (CET) [rispondi]
  4. --SuperPierlu (msg) 16:59, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Kenzia (msg) 19:12, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. Per me è da tenere.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:59, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. Emanuele676 (msg) 02:15, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. --Sax123 (msg) 21:57, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. --Paolotacchi (msg) 22:41, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 05:38, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  11. --Nemo 09:56, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  12. --John95(posta) 19:17, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 08:55, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. --Lucas 09:19, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Ruthven (msg) 09:22, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Bramfab Discorriamo 12:27, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Kirk Dimmi! 12:53, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Malandia (msg) 13:43, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. Non capisco perché si voti visto che le motivazioni pro-mantenimento sono totalmente avulse dalla realtà. --Vito (msg) 15:03, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Scusa [@ Vituzzu], imho un po' esageri, è "ordinario" essere primo autore, ma non è "ordinario" esserlo su Science... Il numero delle pubblicazioni presentabili all'ASN è un numero massimo, non minimo, con queste pubblicazioni sarebbe stato uno scandalo se non passava, e del resto ha avuto la chiamata per "chiara fama", che in teoria varrebbe di più dell'ASN. Che gli argomenti pro mantenimento non siano decisivi è un conto, ma onestamente non mi pare si possa dire che sono completamente irrilevanti. --Pop Op 20:10, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. Come chi mi precede. --Euphydryas (msg) 15:37, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. --Harlock81 (msg) 19:13, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. Mandalorian Messaggi 12:37, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  11. Equoreo (msg) 17:11, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  12. --Frank50_s [] 20:48, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  13. --4ndr34 (msg) 22:31, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]
  14. --F. Foglieri Non cliccare qui 02:17, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  15. --ValterVB (msg) 22:08, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]
  16. --Gigi Lamera (msg) 11:34, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
  17. --Domenico Petrucci (msg) 20:39, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:30, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Asce di guerra}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 16 gennaio 2018.


Voce con dubbio E non risolto da settembre 2015 su un libro la cui rilevanza è tutta da dimostrare. Poiché è fuori dai criteri servirebbero altri elementi per accertarne l'enciclopedicità, tuttavia la mancanza di fonti non aiuta. --Mandalorian Messaggi 15:48, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

La voce in effetti non è rigorosa riguardo alle fonti, cioè la fonte è il libro stesso per quanto riguarda i contenuti, mentre mancano attestazioni terze che dimostrino la rilevanza. Mea culpa, d'altra parte l'ho scritta nove anni fa, quando ero ancora in fase di familiarizzazione con Wikipedia. Comunque si tratta di un testo citato e/o analizzato in varie pubblicazioni anche universitarie (per es. qui o qui) e anche all'estero (vedi qui o qui o qui). Spero in questi giorni di riuscire a trovare il tempo per migliorare la voce e renderla pertanto salvabile. Purtroppo della maggior parte delle fonti non è disponibile online il testo completo, quindi non è facile, tuttavia il fatto che queste fonti per lo meno esistano mi fa pensare che la voce rientri nei criteri. --Antenor81 (msg) 20:55, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Va bene, se dovesse emergere che il libro rispetta i criteri chiederò io stesso l'annullamento della procedura. --Mandalorian Messaggi 12:23, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere. Dunque, come preannunciavo sopra ho fatto un leggero ampliamento e inserito le varie fonti, cioè alcuni saggi che mi paiono del tutto autorevoli pubblicati in riviste universitarie di vari paesi. In particolare, mi sembra rilevante ai fini della valutazione di enciclopedicità il testo del Bollettino di italianistica dell'Università di Roma, perché nell'articolo sul collettivo Wu Ming c'è un lungo paragrafo dedicato specificamente ad "Asce di guerra", che oltre a descrivere e analizzare il libro da un punto di vista letterario, dà conto anche del dibattito che il libro ha generato e delle polemiche che ha suscitato. A mio modesto avviso è sufficiente. --Antenor81 (msg) 22:22, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

--Holapaco77 (msg) 19:19, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:27, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Duke (musicista)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 16 gennaio 2018.

Pagina su musicista che ha avuto due singoli non in una classifica generica ma in una classifica specialistica. Passo da PdC perché esiste la voce in altre due edizioni linguistiche. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:53, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Allora cancelliamo anche metà della discografia di musicisti come Moby, Kenny G, gli Orb, o di milioni di altri artisti "settoriali", già che ci siamo. Inoltre manco ho finito di tradurre la pagina in Olandese, che contiene info più approfondite sul successo dei due singoli.-- Tommasucci Spazio messaggi 21:59, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Sottolineo singoli in classifiche settoriali e non musicisti settoriali. Poi consiglio di leggere Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia e Aiuto:Pagina delle prove. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 23:08, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
D'accordo, ma resta il fatto che, nella loro "settorialità", tali singoli hanno detto qualcosa (paresse poco in Top 10 per tre mesi) e quindi non capisco questa non rilevanza di chi li ha di fatto creati. Magari però non riduciamola a scontro frontale questa discussione e sentiamo il parere di altri utenti.-- Tommasucci Spazio messaggi 23:32, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere vedo che il singolo di debutto ha ottenuto un successo non irrilevante in due mercati di ampiezza non irrilevante, nonché una numero uno nella classifica dance statunitense. Anche il secondo singolo è entrato in classifica nei Paesi Bassi, seppur con meno fortuna. Insomma, una one-hit wonder che tuttavia secondo me si è ritagliata la sua parte di rilevanza nel mercato musicale. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:02, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere sollevandomi dal ruolo di "autore della voce" in questione, noto che tanti artisti che hanno piazzato una hit per poi sparire (mi viene in mente a caso White Town) sono presenti nella wiki. E giustamente! Non capisco perché Duke dovrebbe essere discriminato. -- Tommasucci Spazio messaggi 11:21, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Come cantante è stato una vera e propria meteora, la voce allo stato attuale è inoltre un mini-abbozzo di cui una fonte è proprio il profilo Facebook dell'interessato. DOPPIAeffe 15:07, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare personaggio meteora del mondo della musica, sul quale non esistono fonti terze autorevoli. Il posizionamento dei singoli nelle classifiche settoriali a mio avviso non è sufficiente. --Domenico Petrucci (msg) 14:27, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]


  •   Mantenere Primo posto raggiunto nella dance chart statunitense (quindi non di un piccolo paese) me lo rendono sufficiente rilevante per stare su wiki.--Alfio66 18:21, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Considerando il suo passato di musicista da classifica secondo me è enciclopedico, anche se la voce in se avrebbe bisogno di numerosi ritocchi, dando magari spessore anche all'attività di produttore, visto che vedo su Discogs che il suo nome appare in oltre 400 pubblicazioni. Bisogna poi dire che le fonti nella voce mancano e bisognerebbe provvedere.--Plasm (msg) 17:37, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere come molti altri cantanti, ha avuto il suo momento ed è grazie a questo periodo che lo si può considerare enciclopedico. Singoli in classifica di un paese importante. A margine, la voce sarebbe da migliorare, ma non è sicuramente un motivo per non mantenere. --Sax123 (msg) 19:11, 23 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Le classifiche potrebbero contare se c'è altro ma qui parliamo di una meteora che ha fatto un paio di puntate in classifiche molto settoriali (e quindi meno rilevanti) a distanza di pochi anni poi è sparito, per il resto nulla di rilevante dalla voce, mancanza assoluta di concerti.--Kirk Dimmi! 06:42, 25 gen 2018 (CET) P.S. Pardon per il fuori tempo, ero convinto di aver già commentato qui.[rispondi]


Votazione iniziata il 25 gennaio 2018

La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 febbraio 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Jaqen [...] 10:39, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. -- Tommasucci Spazio messaggi 10:55, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Cavarrone (msg) 13:15, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Plasm (msg) 13:54, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:25, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. --Sd (msg) 17:01, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. Superchilum(scrivimi) 20:12, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. --Paolotacchi (msg) 23:12, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:42, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. --Pop Op 16:23, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
  11. --Kenzia (msg) 19:44, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  12. --Sboccia (msg) 16:19, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
  13. --Advange (msg) 12:24, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]
  14. --Sax123 (msg) 16:24, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 12:28, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  2. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:41, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  3. --Borgil (α Orionis/Tauri) 15:44, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  4. --Malandia (msg) 16:18, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  5. --Gigi Lamera (msg) 20:14, 25 gen 2018 (CET)[rispondi]
  6. --LittleWhites (msg) 17:45, 26 gen 2018 (CET)[rispondi]
  7. --Klaudio (parla) 09:30, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  8. --SuperPierlu (msg) 13:51, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  9. --NewDataB (msg) 14:19, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]
  10. Se la pagina dovesse essere comunque mantenuta, sarebbe necessario trovare delle fonti affidabili: passino i collegamenti eterni, ma avere come fonte il profilo Facebook dell'interessato è un'indecenza :) --DOPPIAeffe 16:54, 28 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Ho tolto fb e inserito citazione necessaria; ma almeno per la discografia c'è allmusic come fonte. Non c'è niente di meno eterno dei collegamenti esterni ;))))) --Pop Op 17:48, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, riguardante un film italiano del 1982. La voce è brevissima e non consente di capire se le linee guida di WP:FILM siano applicabili in questo caso. Tali linee guida, infatti, si riferiscono espressamente a pellicole cinematografiche. Nel caso di questo Omero, però, sia il regista e sia tutti gli attori elencati nel template sinottico non sono enciclopedici: nessuno di loro ha una propria voce né sulla Wikipedia in italiano né sulla Wikipedia in inglese, e comunque per nessuno di loro si riesce a trovare una minima fonte autorevole. Stando così le cose, probabilmente Omero non è una pellicola cinematografica, ma è semplicemente un film amatoriale. Il compito di un'enciclopedia o di un almanacco sarebbe quello di rispondere a delle domande, e invece questa voce crea delle domande. Dunque, a mio avviso la soluzione più opportuna è privarci della voce. --Domenico Petrucci (msg) 07:47, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:34, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce biografica che attualmente ha una pagina corrispondente anche sulla Wikipedia in inglese, però con un titolo diverso. L'attuale voce in italiano lo definisce "mafioso e attore". Come attore, IMHO siamo a livelli di palese non enciclopedicità: pochissimi ruoli secondari. Come criminale, la voce è scritta in maniera incomprensibile. Ad esempio: «Flynn era intenzionato ad entrare in una nuova unione come membro, la IATSE, succedendo a Susan Christy. Christy rifiutò e Flynn minacciò di ucciderla.» Ma comunque, anche leggendo la voce in inglese, ciò che è emerge è il profilo di un criminale come tanti. --Domenico Petrucci (msg) 07:49, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:13, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da agosto 2016, riguardante una piccola azienda televisiva locale lombarda con sede a Erbanno. Le fonti su di essa sono molto carenti, e siamo lontani sia da requisiti di WP:AZIENDE sia dai requisiti di WP:RETI TV, e non emergono altri elementi a sostegno della rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 07:50, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:16, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Si tratta di una terminologia coniata dal compositore Barry Truax e che definisce perlopiù un suo modus operandi. Si potrebbe citare nella sua voce ma nulla più--AnticoMu90 (msg) 11:49, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:11, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Scrittore nell'ambito delle religioni neopagane. Oltre a questa informazione, la voce (con dubbio E da 3 anni) si limita a riportare una breve lista di libri pubbicati (dalla rilevanza quantomeno dubbia). La voce inglese è molto più lunga, ma non aggiunge nulla alla presunta enciclopedicità del soggetto.--Equoreo (msg) 14:57, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:06, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Poeta siriano con pochissimi riscontri in rete, rilevanza pressoché nulla.--Mauro Tozzi (msg) 15:53, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Anche la versione inglese non aiuta. --Bramfab Discorriamo 10:34, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ciao Grazie per avermi informato di questo articolo.Sono ancora all'inizio ad imparare l'italiano, ma Proverò a ripararlo .--Rama.Bsha (msg) 14:12, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 01:04, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.

Partigiano come migliaia di altri; dalla voce non si evince quale sia la rilevanza specifica: si cita solo un episodio, che appare più che altro un aneddoto raccontato dello stesso biografato. --Euphydryas (msg) 15:58, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

nota: non ho avvisato l'autore principale della voce perché al momento è bloccato. --Euphydryas (msg) 16:07, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:52, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Come da dubbio E (del giugno 2015), la voce esiste solo perchè costui è stato il fratello del più famoso Winston. La voce si dilunga molto su parentele, matrimoni e figli; ordinaria la carriera da militare del periodo. Non si può neanche dire che abbia avuto un qualche ruolo chiave nella vita del fratello, dato che questi viene citato solo una volta per dire che "erano molto vicini". Neanche dalla voce inglese traspare qualcosa di più rilevante della sua parentela.--Equoreo (msg) 19:37, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Le onorificenze ricevute sia britanniche che straniere non hanno peso ai fini della rilevanza enciclopedica ? --Maria59 (msg) 20:04, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]
Secondo i criteri specifici dovrebbe avere almeno la Victoria Cross per essere automaticamente enciclopedico; IMHO si sarebbe potuta fare un'eccezione se avesse avuto molte onoreficenze o si fosse almeno avvicinato al grado di generale (altro critero). Da quello che vedo però non mi sembra il caso.--Equoreo (msg) 22:38, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:53, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Microarchitettura di processori che verrà diffusa (a detta del produttore) a partire dal quarto trimestre 2018; per il momento le informazioni provengono solo dall'azienda produttrice. Non (ancora) enciclopedico--Dr ζimbu (msg) 21:45, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:50, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Tiger Lake}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Microarchitettura di calcolatori che verrà introdotta nel 2020. Troppo presto, non ancora enciclopedica--Dr ζimbu (msg) 21:47, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il fatto che sia presente su en.wikipedia non conta? Bello arrivare sempre all'ultimo, loro hanno già scritto Sapphire Rapids, il successore.. glielo andrei a dire che non è ancora enciclopedico --FrancescoG97 21:47, 10 gen 2018 (CET)


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:48, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 17 gennaio 2018.


Curriculum fortemente celebrativo su un giovane ricercatore italo-messicano nel campo della scienza dei materiali. L'unica possibile enciclopedicità (dubbio E da ottobre 2015) potrebbe venirgli dal brevetto sul "cemento ecologico", su cui pare ci siano alcuni articoli di giornale. Quand'anche si rilevasse l'enciclopedicità del soggetto, lo stato della voce non è accettabile (WP:CV, WP:PROMO, ...).--Equoreo (msg) 22:59, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

Condivido il giudizio sulla voce, da cancellare anche secondo me. --Harlock81 (msg) 12:56, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:46, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|John Titor|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 16 gennaio 2018.

Pagina su leggenda metropolitana che sfiora il ridicolo. Le lungaggini e le discussioni che di sono protratte fino ad oggi paiono la novella di Buchettino (come lo si chiama sulla costa toscana). È accettabile ospitare m.....te nell'enciclopedia, ma a tutto deve essere posto un limite. Fonti, forma, lunghezza della pagina in accordo con la rilevanza dell'argomento. Per me qui si è passato il limite da lungo tempo, per altri magari no (le PdC servono a questo, per trovare il consenso per la cancellazione di una pagina). Quello che non è accettabile è quello di avere una pagina così carica avvisi, nonostante gli encomiabili sforzi di qualcuno. La si vuol tenere? La si faccia decente, la di vuol cancellare? Non pensiamoci più di tanto. Ma un brodo che si allunga con alti e bassi da anni è inaccettabile. Facciamo qualcosa, purché sia enciclopedico, facciamolo. Sennò cancelliamo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 15:23, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Grazie di cuore per aver preso l'iniziativa di questa PdC. Già a novembre avevo espresso forti perplessità sulla voce nella relativa pagina di discussione, ipotizzando anche la possibilità di farla cancellare, poi anche considerato l'esito della precedente procedura ho desistito optando per dei tagli consistenti alle cose più inaccettabili. Concordo sull'indecenza generale della voce, prima che intervenissi era molto peggio ma è ancora distante da quella che dovrebbe essere una pagina di enciclopedia e il guaio è che trattandosi di fuffa è difficile migliorarla. A questo punto meglio cancellare. --Mandalorian Messaggi 15:55, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
Ero piccola e non usavo internet nel 2000-1, ma sembra che sia stato un evento di "rilevanza mondiale". Ovviamente, sono passati quasi due decenni e non se ne sente più parlare, ma il fatto che 23 edizioni di wiki oltre la nostra abbiano una voce mi fa pensare che non si sia trattato della solita publicity stunt. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:53, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 17 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 24 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Bufala imho enciclopedica perché ha fatto parlare per anni. Ho "brutalizzato" la voce, eliminando le parti prive di fonti puntuali e aggiungendo qualche informazione: mi pare che decadano buona parte delle motivazioni con cui si è proposta la cancellazione. --Jaqen [...] 11:09, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere "personaggio" che ha fatto molto discutere, è stato al centro di programmi televisivi tra cui l'italiano Voyager come citato sulla Wikipedia inglese, e ha influenzato la cultura di massa tanto che su di lui si basa la trama di Steins;Gate --Lombres (msg) 11:20, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Il problema è un altro e non lo si vuol capire. La pagina così non può stare, o la si rivolta come un calzino e la si risistema o la si cancella. Nessuno ha messo in dubbio l'enciclopedicità del titolo (tant'è che per mantenere la pagina si fa riferimento a enWiki... ma quello che c'è scritto su enWiki non c'è scritto qui). Assodato che il problema da me evidenziato non è l'enciclopedicità del titolo ma del contenuto della voce, gli interventi per il mantenimento oltre a dire delle ovvietà (corrette, per l'amor del cielo) suonano tanto come un si può fare o addirittura come un armiamoci e partite e non risolvono, ma neanche scalfiscono, il problema. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 12:37, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Hypergio] Ti riferisci alla voce com'era quando l'hai messa in cancellazione o alla voce com'è adesso? Perché come ho scritto Ho "brutalizzato" la voce, eliminando le parti prive di fonti puntuali e aggiungendo qualche informazione ma da quello che dici mi pare tu non abbia visto né mio intervento né la voce aggiornata (ho dimenticato di dire che ho aggiunto qualche fonte). Se mi dici che la voce non andava bene quando l'hai messa in pdc sono d'accordo con te, ma la cosa non è più rilevante. Se mi dici che ancora adesso non va bene devo chiederti di chiarire quali sono i problemi attuali della voce. Grazie. --Jaqen [...] 12:54, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
    [@ Jaqen] Ho scritto tra notte quasi insonne, autobus, stazione, treno, stazione, mover, aeroporto, aereo (ho spento quando è decollato), aeroporto, treno, stazione e autobus. E l'ultimo aggiornamento mi è passato. E per questo strikko il mio intervento. Anzi, direi che ci siamo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 13:28, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • casomai da rivedere, ma da mantenere...-- Angelorenzi  Lasciate detto qualche fregnaccia 14:20, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere vedi il mio commento sopra ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:25, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere si tratta di una vicenda nota in tutto il mondo, per me vale la pena mantenere la voce --Moxmarco (scrivimi) 14:54, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:11, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]

  •   Commento: ottimo lavoro, complimenti [@ Jaqen]! Tolta la massa di dettagli insignificanti e non fontati ora si capisce di cosa si parla e la voce è degna di stare su una enciclopedia. L'avevo intravista ma mi veniva male a pensare di metterci le mani e poi affrontare la consensuale.--Pampuco (msg) 20:24, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Mi associo ai ringraziamenti, sia a chi ha avuto la pazienza di sfrondare, sia a chi ha aperto la PdC (altrimenti chissà per quanto tempo la voce sarebbe rimasta in quello stato).--Equoreo (msg) 21:56, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]