Discussioni utente:Rotpunkt/Archivio 2018
Modulo Bio
Ciao, ho notato che il parametro Pseudonimo non dà più questo risultato. Dipende da questa modifica? --Ignazio (msg) 04:40, 5 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, nella voce Ron a cosa ti riferisci in particolare? --Rotpunkt (msg) 12:12, 5 gen 2018 (CET)
- Come puoi vedere nella mia sandbox, riportando il template {{Bio}} della voce Ron altrove il parametro Pseudonimo si comporta in modo diverso. Stessa cosa compilando il template dall'inizio, per una nuova voce. --Ignazio (msg) 12:35, 5 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Se ti riferisci alla forma dell'incipit in base al titolo della voce è voluto, vedi Template:Bio#Pseudonimi. --Rotpunkt (msg) 12:41, 5 gen 2018 (CET)
- Sono un idiota :D --Ignazio (msg) 12:47, 5 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Se ti riferisci alla forma dell'incipit in base al titolo della voce è voluto, vedi Template:Bio#Pseudonimi. --Rotpunkt (msg) 12:41, 5 gen 2018 (CET)
- Come puoi vedere nella mia sandbox, riportando il template {{Bio}} della voce Ron altrove il parametro Pseudonimo si comporta in modo diverso. Stessa cosa compilando il template dall'inizio, per una nuova voce. --Ignazio (msg) 12:35, 5 gen 2018 (CET)
Svuotamento categoria
Categoria:Voci con template Artista musicale con parametri sconosciuti: ne ho tolte una cinquantina... tutte mi sa che è impossibile. Non esiste un bot apposito? --Ignazio (msg) 11:15, 8 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Ne ho svuotate anche di più grandi, ma non è che le devi fare tutte oggi e le modifiche di altri finiranno per ridurre gli errori. Se individui lo stesso errore in un certo numero di voci, quelle voci si possono correggere con un bot. Comunque lascia pure stare, non c'è problema. --Rotpunkt (msg) 11:28, 8 ott 2017 (CEST)
- Devo dire di ammirarti molto come amministratore, non mi è difficile credere tu ne abbia svuotate di più grandi :) qualche volta ci torno come passatempo. --Ignazio (msg) 11:38, 8 ott 2017 (CEST)
- Grazie, sono onorato. Devo dire che stare su Wikipedia è solo questione di trovare il bilanciamento tra ciò che ti piace fare e ciò che ti ritrovi obbligato a fare, perché spesso per risolvere un solo problema si scoperchia la pentola dei problemi che erano nascosti sotto il tappeto e occorrono ore e giorni per mettere tutto in ordine. Comunque se ti piace fare correzioni ti consiglio di imparare a usare un bot. Ciao. --Rotpunkt (msg) 11:52, 8 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Dimenticato il ping nel messaggio precedente. Inoltre sì fai proprio come passatempo, è così che intendevo, quando non sai cosa fare il lavoro c'è sempre, guarda anche Aiuto:Lavoro sporco e Categoria:Errori da correggere. --Rotpunkt (msg) 12:06, 8 ott 2017 (CEST)
- Lo farò, grazie. --Ignazio (msg) 12:12, 8 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Dimenticato il ping nel messaggio precedente. Inoltre sì fai proprio come passatempo, è così che intendevo, quando non sai cosa fare il lavoro c'è sempre, guarda anche Aiuto:Lavoro sporco e Categoria:Errori da correggere. --Rotpunkt (msg) 12:06, 8 ott 2017 (CEST)
- Grazie, sono onorato. Devo dire che stare su Wikipedia è solo questione di trovare il bilanciamento tra ciò che ti piace fare e ciò che ti ritrovi obbligato a fare, perché spesso per risolvere un solo problema si scoperchia la pentola dei problemi che erano nascosti sotto il tappeto e occorrono ore e giorni per mettere tutto in ordine. Comunque se ti piace fare correzioni ti consiglio di imparare a usare un bot. Ciao. --Rotpunkt (msg) 11:52, 8 ott 2017 (CEST)
- Devo dire di ammirarti molto come amministratore, non mi è difficile credere tu ne abbia svuotate di più grandi :) qualche volta ci torno come passatempo. --Ignazio (msg) 11:38, 8 ott 2017 (CEST)
[← Rientro] Qui abbiamo quasi finito, ma ho notato in questa voce la presenza (errata) del parametro nazione3. Forse sarebbe da creare; altrimenti potresti passare col bot a rimuoverlo dove presente :) --Ignazio (msg) 07:56, 6 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, ho visto che sono solo cinque, lasciamole per ultime, ci penserei alla fine. --Rotpunkt (msg) 11:51, 6 gen 2018 (CET)
- D'accordo :) --Ignazio (msg) 12:18, 6 gen 2018 (CET)
Problemino
Allora, Rotpunkt, ho un problemino con Wikidata. Premetto che:
- fino a prendere una proprietà da Wikidata ce la faccio, uso {{Wikidata}}
- fino a prendere un qualificatore da una determinata proprietà pure, uso {{WikidataQ}}
qui ho un problemino che ho provato a risolvere da solo ma non ne vengo a capo.
Facciamo un esempio: nella voce Club de Rugby El Salvador (Q2734570) voglio inserire automaticamente il palmarès nel sinottico {{squadra di rugby a 15}}.
- ho valorizzato la proprietà P2522 su 'data (vincitore di) con i valori seguenti, cui ho aggiunto i qualificatori P1114 (numero generico) a indicare quante vittorie per item:
- campionati spagnoli vinti (Q533588)
- coppe del Re (Q1130926)
- supercoppe spagnole (Q3327852)
- coppa iberica (Q3325068)
A questo punto, per ognuno di questi qualificatori di P2522, come faccio a estrarre il relativo valore P1114 che ho impostato (non dirmi: posizionale, perché non è stabilito a priori in quale ordine verranno messi o eventualmente importati: cioè vorrei capire se si può estrarre il dato P1114 data l'accoppiata P2522- numero di qualificatore relativo al torneo, per esempio Q533588 per il campionato)? -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:29, 8 gen 2018 (CET)
- [@ Blackcat] Prima di tutto: prima delle tue modifiche (diff) a CR El Salvador (Q2734570) c'era qualche altro elemento Wikidata così strutturato, cioè con elenco di trofei ognuno con qualificatore numero (P1114), o te le sei inventato tu? --Rotpunkt (msg) 20:08, 8 gen 2018 (CET)
- Non lo so. Nel senso che proprio lo ignoro, ma verosimilmente no. Non credo di esseremelo "inventato" perché la strutturazione dei qualificatori permette di mettere la quantità di item, però non so se ci sono altre voci che sono strutturate così. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:15, 8 gen 2018 (CET)
- P.S.: Però, per esempio, [@ rotpunkt], prendendo un altro item, abbiamo la voce Q59482 la cui proprietà P2670 ha un qualificatore Q41176 con un numero P1114
- Gli elementi Wikidata sono usati da tutte le altre Wikipedia, Wikiprogetti e anche al di fuori di Wikimedia. Non vanno modellati mettendo insieme le proprietà che ci sembra possano andare bene assieme, altrimenti se tutti facessero così, sarebbero strutturati uno diverso dall'altro, e un elemento Wikidata andrebbe bene per il template di itwiki ma non per quella di frwiki che invece magari si aspetta vincitore di (P2522) fatto diversamente, con le date per esempio, come mi sembra più frequente. Adesso ti cerco dove va prima discussa la cosa su wikidata.org. --Rotpunkt (msg) 20:23, 8 gen 2018 (CET)
- Ma metterci la quantità di vittorie non pregiudica anche metterci per esempio le stagioni o le date. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:32, 8 gen 2018 (CET)
- [@ Blackcat] C'è un progetto apposito d:Wikidata:WikiProject Sport results (non molto attivo purtroppo, segnala la discussione che aprirai anche a d:Wikidata:Project chat). Scrivi nella pagina di discussione d:Wikidata talk:WikiProject Sport results come hai modellato vincitore di (P2522) in CR El Salvador (Q2734570), chiedendo se è ok usare numero (P1114), mentre in tutti gli altri elementi si trova invece data (P585) e non numero (P1114), esempio Birr GAA (Q2904543), ripetendo quindi trofei vinti, molto diverso quindi da come hai fatto tu e non compatibile. Io personalmente non mi avventurerei proprio in questo campo dei risulati sportivi, dove sarà perfetto invece mw:Help:Tabular Data, non appena si diffonderà. Vedi en:User:Yurik/WeatherDemo che è ottenuta dalla tabella c:Data:Ncei.noaa.gov/weather/New_York_City.tab. --Rotpunkt (msg) 20:50, 8 gen 2018 (CET)
- E verrà presto? Sembra interessante. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:53, 8 gen 2018 (CET)
- [@ Blackcat] È stato introdotto giusto un anno fa, e creato ancora successivamente il tipo di dato "Dati tabulari" su Wikidata, con le prime tre proprietà (elenco), quindi siamo proprio agli inizi. --Rotpunkt (msg) 21:03, 8 gen 2018 (CET)
- E verrà presto? Sembra interessante. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:53, 8 gen 2018 (CET)
- [@ Blackcat] C'è un progetto apposito d:Wikidata:WikiProject Sport results (non molto attivo purtroppo, segnala la discussione che aprirai anche a d:Wikidata:Project chat). Scrivi nella pagina di discussione d:Wikidata talk:WikiProject Sport results come hai modellato vincitore di (P2522) in CR El Salvador (Q2734570), chiedendo se è ok usare numero (P1114), mentre in tutti gli altri elementi si trova invece data (P585) e non numero (P1114), esempio Birr GAA (Q2904543), ripetendo quindi trofei vinti, molto diverso quindi da come hai fatto tu e non compatibile. Io personalmente non mi avventurerei proprio in questo campo dei risulati sportivi, dove sarà perfetto invece mw:Help:Tabular Data, non appena si diffonderà. Vedi en:User:Yurik/WeatherDemo che è ottenuta dalla tabella c:Data:Ncei.noaa.gov/weather/New_York_City.tab. --Rotpunkt (msg) 20:50, 8 gen 2018 (CET)
- Ma metterci la quantità di vittorie non pregiudica anche metterci per esempio le stagioni o le date. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:32, 8 gen 2018 (CET)
- Gli elementi Wikidata sono usati da tutte le altre Wikipedia, Wikiprogetti e anche al di fuori di Wikimedia. Non vanno modellati mettendo insieme le proprietà che ci sembra possano andare bene assieme, altrimenti se tutti facessero così, sarebbero strutturati uno diverso dall'altro, e un elemento Wikidata andrebbe bene per il template di itwiki ma non per quella di frwiki che invece magari si aspetta vincitore di (P2522) fatto diversamente, con le date per esempio, come mi sembra più frequente. Adesso ti cerco dove va prima discussa la cosa su wikidata.org. --Rotpunkt (msg) 20:23, 8 gen 2018 (CET)
Archiviazione automatica
Ciao, potresti dare un'occhiata alla mia talk? Credo che il bot si sia "dimenticato" di archiviarmi due discussioni, probabilmente sbaglio io. --Ignazio (msg) 22:01, 9 gen 2018 (CET)
- Proprio ora le ha archiviate entrambe considerandole come una sola discussione. Cosa è successo? --Ignazio (msg) 22:05, 9 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Sul fatto perché le ha considerate una sola discussione a prima vista lo ignoro, dovrei fare qualche test, rimando a quando avrò un po' più di tempo disponibile, ora sono proprio pieno. --Rotpunkt (msg) 12:31, 10 gen 2018 (CET)
- Certamente, tanto non è niente di grave. Grazie. --Ignazio (msg) 12:37, 10 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Sul fatto perché le ha considerate una sola discussione a prima vista lo ignoro, dovrei fare qualche test, rimando a quando avrò un po' più di tempo disponibile, ora sono proprio pieno. --Rotpunkt (msg) 12:31, 10 gen 2018 (CET)
Ordine collegamenti
OK. Allora come ci comportiamo? -- Il Passeggero - amo sentirvi 01:43, 9 gen 2018 (CET)
- OK, va bene. Si può chiedere l'implementazione su Wikidata anche per {{Cinematografo}} o è già stato fatto? Mi sembra sia uno dei siti italiani più rilevanti, che riportano stralci di critiche cinematografiche, spesso coeve all'uscita del film. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:41, 9 gen 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Ciao, non mi risulta esista la proprietà Wikidata relativa, sicuramente è da creare, puoi farne richiesta tu tramite d:Wikidata:Property_proposal/it, oppure se non sei pratico segnalalo a Discussioni template:Collegamenti esterni come hai già fatto per l'altra e appena qualcuno ha tempo lo farà. --Rotpunkt (msg) 12:29, 10 gen 2018 (CET)
- Sì, meglio, le richieste su Wikidata non le ho mai capite. Ci sono un sacco di parametri da compilare in cui non saprei cosa inserire... :D -- Il Passeggero - amo sentirvi 15:23, 10 gen 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Ciao, non mi risulta esista la proprietà Wikidata relativa, sicuramente è da creare, puoi farne richiesta tu tramite d:Wikidata:Property_proposal/it, oppure se non sei pratico segnalalo a Discussioni template:Collegamenti esterni come hai già fatto per l'altra e appena qualcuno ha tempo lo farà. --Rotpunkt (msg) 12:29, 10 gen 2018 (CET)
T:Sportivo
Ciao Rotpunkt. Rinnovo la richiesta: tu che sei pratico, avresti modo di scrivere due righe di codice in .py per far comparare i nomi scritti nel {{Bio}} e nello {{Sportivo}}? Fammi sapere, grazie. --.avgas 20:41, 10 gen 2018 (CET)
- Bene, allora vedo di finire di pensarci io. --.avgas 21:41, 10 gen 2018 (CET)
Wikidata 2
Ciao, con riferimento a d:Q388329 i codici Natura 2000 non sono assegnati al Parco bensì a delle aree (es: d:Q47089144) che il più delle volte, pur avendo il nome uguale, non corrispondono in maniera esatta al parco o riserva regionale. Insomma, tecnicamente l'area individuata dalle leggi regionali e il sito Natura 2000 sono due cose diverse basate su presupposti normativi diversi e indipendenti. Tutta la materia è un gran casino e ogni regione è riuscita ad incasinarla in modo diverso (facendo talvolta sfoggio di grande creatività). Piano piano sistemeremo i testi inserendo in voce il riferimento al sito Natura 2000 che più o meno corrisponde al parco o riserva però intanto quel codice non credo vada inserito nell'item del parco/riserva. --Civvì (Parliamone...) 21:35, 17 gen 2018 (CET)
- [@ Civvì] Capito, peccato per queste complicazioni. La lettura della proprietà identificativo Natura 2000 (P3425) che avevo aggiunto al template va anche rimossa? --Rotpunkt (msg) 11:39, 18 gen 2018 (CET)
- Sì guarda, è un casino :-( Però la lettura del parametro non la toglierei perché a tendere almeno le voci sulle zone di protezione speciali (che sono le aree più vaste, a volte comprendono interi parchi naturali e altri siti Natura 2000) verranno scritte, ho in bozza un FDQ che sfornerò appena riesco a rendere le descrizioni un po' più semplici (e il tutto un po' più appealing)...--Civvì (Parliamone...) 15:38, 18 gen 2018 (CET)
- [@ Civvì] Ok! Se ci fossero in seguito modifiche da fare per la proprietà Wikidata e il template Area protetta segnalale pure nella pagina di discussione del template. Ciao. --Rotpunkt (msg) 16:36, 18 gen 2018 (CET)
- Sì guarda, è un casino :-( Però la lettura del parametro non la toglierei perché a tendere almeno le voci sulle zone di protezione speciali (che sono le aree più vaste, a volte comprendono interi parchi naturali e altri siti Natura 2000) verranno scritte, ho in bozza un FDQ che sfornerò appena riesco a rendere le descrizioni un po' più semplici (e il tutto un po' più appealing)...--Civvì (Parliamone...) 15:38, 18 gen 2018 (CET)
Wikidata
Grazie, pensavo che la modifica fosse fatta in automatico. Se mi dici cosa fare, ci penso io. Un saluto. GBG (msg) 21:40, 10 gen 2018 (CET)
- OK, tutto chiaro. Grazie. GBG (msg) 22:13, 10 gen 2018 (CET)
- Ciao, sto proseguendo nell'inserimento del template. Vedo che non compare il collegamento a ACB.com anche se presente su WikiData. Come si attiva? Grazie. GBG (msg) 20:01, 22 gen 2018 (CET)
Editor
Ciao, ho notato che da mobile l'editor del namespace Template è impossibile da caricare. A cosa è dovuto? --Ignazio (msg) 02:56, 26 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, sembrerebbe un bug di mw:Extension:MobileFrontend, se trovo qualcosa in più ti faccio sapere, oppure segnalalo tu direttamente su https://phabricator.wikimedia.org. Nel frattempo, se ti serve, ho visto che puoi aggirare il problema modicafando l'URL nella barra degli indirizzi del browser, in modo che termini con "editor/0" invece di "editor/1". --Rotpunkt (msg) 13:28, 26 gen 2018 (CET)
- Ti ringrazio! E complimenti per il {{Collegamenti esterni}}, sei stato geniale :) --Ignazio (msg) 22:32, 26 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Figurati, grazie a te, ne sono lusingato. --Rotpunkt (msg) 22:58, 26 gen 2018 (CET)
- Ti ringrazio! E complimenti per il {{Collegamenti esterni}}, sei stato geniale :) --Ignazio (msg) 22:32, 26 gen 2018 (CET)
[← Rientro] Anche il fatto che (sempre da mobile e nel namespace Template) le sezioni rimangano sempre aperte dipende da un bug? O è previsto da RemexHTML? --Ignazio (msg) 04:39, 27 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Mi fai un esempio di pagina, più di uno possibilmente? --Rotpunkt (msg) 13:02, 27 gen 2018 (CET)
- Qualunque pagina del namespace Template, manuali compresi, da {{Artista musicale}} a {{Ping}}, tutti. --Ignazio (msg) 13:05, 27 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Per esempio in https://it.m.wikipedia.org/wiki/Template:Ping quali sono le differenze (che chiami "sezioni sempre aperte") rispetto a, per dire, https://it.m.wikipedia.org/wiki/Hern%C3%A1n_Menosse? --Rotpunkt (msg) 13:08, 27 gen 2018 (CET)
- Scusa il ritardo. Da mobile le sezioni dovrebbero potersi aprire e chiudere (così), mentre nel namespace Template ogni paragrafo appare così. --Ignazio (msg) 21:46, 27 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Capito ora cosa intendevi, puoi segnalare il problema su https://phabricator.wikimedia.org, "Create task" e in Tags indichi "MobileFrontend". --Rotpunkt (msg) 11:39, 28 gen 2018 (CET)
- Non mi odiare, ma appena ho aperto il sito è stata confusione totale :D --Ignazio (msg) 12:03, 28 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Visto che ti capita spesso di trovare problemi ti converrebbe imparare ad usarlo, perché è il sistema ufficiale per comunicare i bug agli sviluppatori. Una volta fatto login, clicchi in alto a destra sul menu con icona a forma di stella e scegli "Create Task". Compili solo "Title", "Description" e "Tags" (dove inserisci "MobileFrontend"). Clicchi "Create new task" al fondo. Come vedi sono proprio pochi passi. --Rotpunkt (msg) 12:21, 28 gen 2018 (CET)
- Fatto. Non trovavo il menù perché non ero registrato. Grazie. --Ignazio (msg) 12:41, 28 gen 2018 (CET)
- C'è da dire che però la mia segnalazione non è stata molto efficace, in inglese non riuscivo a farmi capire, ho provato a spiegare anche il problema dell'editor che non carica, ma alla fine ci siamo salutati incompresi :D --Ignazio (msg) 21:32, 28 gen 2018 (CET)
- Fatto. Non trovavo il menù perché non ero registrato. Grazie. --Ignazio (msg) 12:41, 28 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Visto che ti capita spesso di trovare problemi ti converrebbe imparare ad usarlo, perché è il sistema ufficiale per comunicare i bug agli sviluppatori. Una volta fatto login, clicchi in alto a destra sul menu con icona a forma di stella e scegli "Create Task". Compili solo "Title", "Description" e "Tags" (dove inserisci "MobileFrontend"). Clicchi "Create new task" al fondo. Come vedi sono proprio pochi passi. --Rotpunkt (msg) 12:21, 28 gen 2018 (CET)
- Non mi odiare, ma appena ho aperto il sito è stata confusione totale :D --Ignazio (msg) 12:03, 28 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Capito ora cosa intendevi, puoi segnalare il problema su https://phabricator.wikimedia.org, "Create task" e in Tags indichi "MobileFrontend". --Rotpunkt (msg) 11:39, 28 gen 2018 (CET)
- Scusa il ritardo. Da mobile le sezioni dovrebbero potersi aprire e chiudere (così), mentre nel namespace Template ogni paragrafo appare così. --Ignazio (msg) 21:46, 27 gen 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Per esempio in https://it.m.wikipedia.org/wiki/Template:Ping quali sono le differenze (che chiami "sezioni sempre aperte") rispetto a, per dire, https://it.m.wikipedia.org/wiki/Hern%C3%A1n_Menosse? --Rotpunkt (msg) 13:08, 27 gen 2018 (CET)
- Qualunque pagina del namespace Template, manuali compresi, da {{Artista musicale}} a {{Ping}}, tutti. --Ignazio (msg) 13:05, 27 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni
Sì ho letto, scusami ma all'inizio avevo capito poco, da ora in poi provo ad utilizzare il template che mi hai suggerito. Floro Flores (msg) 17:11, 26 gen 2018 (CET)
Archiviazioni
Ciao! Scusami ma ho letto solo adesso. Vedo che L736E ha già risolto. Grazie mille per la spiegazione. Non sapevo che i due metodi di archiviazione fossero incompatibili tra di loro. Lo terrò a mente per il futuro. Un saluto, --Domenico Petrucci (msg) 21:27, 2 feb 2018 (CET)
Template:Progetti interessati
La ringrazio per la pronta spiegazione. Nonostante sia su wikipedia da un po', ogni volta che mi imbarco in qualcosa di nuovo finisco per rompere un vaso! Metterò a posto le pagine a partire da subito.
Ancora ringraziamenti
Ho visto che ha già riparato ai miei errori! Non posso che ringraziarLa ancora.
Francesco Galofaro --Fgalofaro538 (msg) 12:47, 6 feb 2018 (CET)
ancora su collegamenti esterni
Ciao, spero di non disturbarti! Ieri ho lavorato un po' su una nuova voce, questa Franco Villoresi e, non so come, aveva già una pagina wikidata anche se era stata appena creata (la voce). Su wikidata c'è un bel po' di roba ma quando ho messo il template collegamenti esterni in voce non mi è uscito niente... e adesso? Grazie, --Tostapanecorrispondenze 23:51, 6 feb 2018 (CET)
- [@ Frullatore_Tostapane] Ciao, nessun disturbo, il template supporta un certo numero di proprietà, Template:Collegamenti_esterni#Proprietà Wikidata supportate. Bisogna che in d:Q21288883 ce ne sia almeno una fra queste, per esempio ho aggiunto quella della Treccani (diff). Al momento abbondano soprattutto proprietà per sport, cinema e musica, se non ce ne sono di adatte semplicemente non si mette il template. Il fatto che d:Q21288883 preesistesse, è normale, le pagine Wikidata esistono indipendentemente dalle pagine delle varie wiki. Prova a dare una lettura a Aiuto:Wikidata, se ti rimangono dei dubbi chiedi pure, ciao. --Rotpunkt (msg) 11:16, 7 feb 2018 (CET)
- Non fa a fare un "merge" tra i due items? Così risolvi tutto e ti unifica i due elementi--Louis.attene 11:25, 7 feb 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Ciao, hai trovato che c'era un elemento Wikidata duplicato? Da quello che scriveva Frullatore_Tostapane non mi sembra. --Rotpunkt (msg) 11:28, 7 feb 2018 (CET)
- Non ho cercato, ma Tostapane ha detto che "c'era già una pagina wikidata duplicata".. ho solo dedotto. Siccome era già capitato anche a me di trovare già un item (allora senza nome) di wikidata completa e ben avviata dopo che io ne avevo creato un altro. Avevo semplicemente fatto un merge e disposto la cancellazione dell'item erroneamente creato da me--Louis.attene 11:52, 7 feb 2018 (CET)
- In effetti non c'è alcuna pagina duplicata wikidata, come ha asserito Tostapane.. sembra tutto a posto. O forse (anzi si), ho interpretato male io cio che ha scritto, scusate :)--Louis.attene 11:54, 7 feb 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Esatto, credo solo che Tostapane si fosse stupito del fatto che la pagina Wikidata preesistesse alla voce itwiki, cosa del tutto normale. --Rotpunkt (msg) 11:57, 7 feb 2018 (CET)
- Grazie, anche a te [@ Louis.attene] ;-) in effetti non ho usato il termine "duplicata"; ma scusa allora chiunque o qualunque cosa potrebbe avere una pagina wikdata? Perché a me è capitato a volte, con voci appena create ed enciclopediche, di non trovarle su WD e anche di non sapere se poi dal momento che la voce creata è presente su WP, la pagina su wikidata si sarebbe creata da sola o se la dovevo creare io. Comunque buono a sapersi, ora mi leggo il link che mi hai fornito e buona giornata ;) --Tostapanecorrispondenze 14:11, 7 feb 2018 (CET)
- [@ Frullatore_Tostapane] Se sei interessato a sapere cosa può stare su Wikidata queste sono le linee guida Il punto 2 è quello più critico perché interpretabile, comunque le "regole" sono molto più lasche e cose che qua non possono stare, su Wikidata possono rimanere in quanto spesso ricadono sotto il punto 3. --ValterVB (msg) 19:32, 7 feb 2018 (CET)
- Grazie, anche a te [@ Louis.attene] ;-) in effetti non ho usato il termine "duplicata"; ma scusa allora chiunque o qualunque cosa potrebbe avere una pagina wikdata? Perché a me è capitato a volte, con voci appena create ed enciclopediche, di non trovarle su WD e anche di non sapere se poi dal momento che la voce creata è presente su WP, la pagina su wikidata si sarebbe creata da sola o se la dovevo creare io. Comunque buono a sapersi, ora mi leggo il link che mi hai fornito e buona giornata ;) --Tostapanecorrispondenze 14:11, 7 feb 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Esatto, credo solo che Tostapane si fosse stupito del fatto che la pagina Wikidata preesistesse alla voce itwiki, cosa del tutto normale. --Rotpunkt (msg) 11:57, 7 feb 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Ciao, hai trovato che c'era un elemento Wikidata duplicato? Da quello che scriveva Frullatore_Tostapane non mi sembra. --Rotpunkt (msg) 11:28, 7 feb 2018 (CET)
- Non fa a fare un "merge" tra i due items? Così risolvi tutto e ti unifica i due elementi--Louis.attene 11:25, 7 feb 2018 (CET)
Campo oggetto
Ok, va bene. Nello specifico ci riferiamo a cosa, che così posso spiegarlo? -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:22, 14 feb 2018 (CET)
- Ho impostato la notifica di campo oggetto mancante, così se ho dimenticato di inserirlo devo inserirlo per forza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:28, 14 feb 2018 (CET)
OT
Era un OT, penso anche quello di [@ Castagna], era per precisare una considerazione di [@ Syrio] che letta in modo generalizzata non era imho molto condivisibile. Ma ora è tutto chiaro. Buonanotte e pace. --Xinstalker (msg) 00:09, 15 feb 2018 (CET)
- Ringrazio Xinstalker per aver espresso molto meglio di me il concetto che ritenevo andasse espresso; a te, Rotpunkt, segnalo, qualora ti fosse sfuggita, l'acuta analisi di Bramfab nella mia pagina di discussioni in risposta al mio messaggio – anche lui capace di esprimere meglio di me quello che penso... Ciao, --CastagNa 00:28, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Castagna] Fortunamente il concetto che avete espresso è del tutto sbagliato, ossia ciò che è stato detto da Xinstalker e da te confermato: << Forse [@ Castagna] voleva rammentare il primo pilastro che per l'appunto essendo il "primo" viene prima del quarto. Senza il "primo", il quarto non ha senso di esistere qui. Con il solo quarto siamo un social network. Quindi rispettato il "primo", le voci, occorre rispettare anche il secondo, il terzo, il quarto e infine considerare il quinto. Rispettandoli tutti insieme facciamo bingo, ma se dimentichiamo il "primo" frana tutto, stiamo da un'altra parte. A volte ce lo dimentichiamo. --Xinstalker (msg) 23:28, 14 feb 2018 (CET) >> (diff).
- Il fatto è che neppure il quarto ha senso senza il primo, perché Wikipedia è una "enciclopedia collaborativa", non è solo enciclopedia, né un generico progetto collaborativo, quindi il Wikipedia è l'insieme dei cinque pilastri senza sconti o preferenze tra pilastri che ti possano far dire, come hai fatto: << Punti di vista. Per me è "allucinante" che qualcuno metta i "rapporti" tra gli utenti davanti alle voci... >> (diff). Chiederò conferma di questo a WMF. --Rotpunkt (msg) 12:21, 15 feb 2018 (CET)
- P.S. Aggiungo inoltre che i vostri richiami al quarto pilastro come aspetto "social" sono pure sbagliati, il quarto pilastro non c'entra nulla con una rete sociale: il quarto pilastro è un insieme di regole di condotta fra individui, mentre un social è una rete di individui, non le regole fra essi. --Rotpunkt (msg) 12:35, 15 feb 2018 (CET)
- Certo che il Quarto pilastro non è social! Ma lo diventa se viene preso singolarmente! Stiamo dicendo la stessa cosa: ma resta un punto: il IV pilastro si applica a chi applica anche il I pilastro, altrimenti è solo social e qui da solo non ha senso. È social nella misura in cui invoca la netiquette in interventi che quando sono privi del I pilastro sono interventi meramente social. --Xinstalker (msg) 14:24, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Xinstalker], ma no per niente, non condivido assolutamente quello che stai scrivendo, nei pilastri di Wikipedia non si accenna a nulla di "social", perché delle regole di comportamento tra utenti non c'entrano niente con i social network. Riguardo a dare la precedenza a un pilastro rispetto a un altro è pure sbagliato, sono tutti ugualmente importanti, e il progetto muore sia che togli il primo che il quarto pilastro. Comunque sto chiedendo anche a WMF. --Rotpunkt (msg) 14:31, 15 feb 2018 (CET)
- Temo ci sia un grande fraintendimento. Quindi riportiamo la frase da cui è nato tutto: qui, non può e non deve essere scrivere le meglio voci di it.wiki, ma essere in grado di rapportarsi civilmente col resto degli utenti. Questa frase non è condivisibile perché lo scopo di Wikipedia è scrivere le voci utilizzando fonti attendibili rapportandosi civilmente con gli altri utenti. Il primo pilastro ci indica che siamo qui per "scrivere le voci utilizzando fonti attendibili" il quarto ci dice che dobbiamo "rapportarci civilmente con gli altri utenti". Vanno ambedue insieme e nessuno sta dicendo che uno è più importante dell'altro, nessuno. Quello che vado sostenendo è che se valutassimo solo il Quarto pilastro (rapporti civili tra gli utenti) disinteressandoci del Primo (scrivere le voci con fonti attendibili) stiamo semplicemente normando un social network. Se non vi sono pilastri più importanti di altri, vi è una conseguenza logica tra loro: I "rapporti civili tra gli utenti" esistono nella misura in cui si "scrivono le voci". Non è una opinione, ma logica. Adesso puoi scrivere a WMF quello che ritieni. --Xinstalker (msg) 14:49, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Xinstalker] Quello che hai scritto ora e in precedenza è nelle discussioni (diff). Riguardo a continuare a citare i "social network", continui a sbagliare, i pilastri di Wikipedia non c'entrano nulla con i social network, puoi anche evitare di citarli ogni volta. Una rete sociale si ha quando lo scopo principale è aggregare gli utenti in base a determinati interessi e fornendogli degli strumenti per questo scopo. Se ne può parlare per la categorizzazione di utenti per interessi, per il sistema dei ringraziamento, tutte cose che nei pilastri ovviamente non ci sono, perché ne potremmo fare sicuramente a meno, quindi evita di parlare ancora di "social" unitamente ai pilastri. --Rotpunkt (msg) 15:01, 15 feb 2018 (CET)
- (fc) Carissimo so bene cosa sia Wikipedia e so bene che non è un "social network", ma oltre il linguaggio "diretto" esiste anche il linguaggio figurato e il linguaggio ipotetico che sottintende il "come se". Se considerassimo solo il IV pilastro, e non anche il I, perché qui, non può e non deve essere scrivere le meglio voci di it.wiki è come se normassimo un "social network", ma siccome ciò non accade Wikipedia è Wikipedia e non è un "social network". --Xinstalker (msg) 15:18, 15 feb 2018 (CET)
- Per inciso se intendi coinvolgere WMF in questa tua preoccupazione è un problema tuo, non mi coinvolgere perché per la precisione non me ne frega nulla. Per correttezza linka i miei interventi perché non sono sicuro che tu li abbia intesi correttamente. cordialità --Xinstalker (msg) 15:20, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Xinstalker] Non so più come dirtelo, il fatto che il quarto pilastro riguarda il codice di comportamento fra utenti, non c'entra niente col dire << è come se normassimo un "social network" >>. La caratteristica principale di un social network non è quella di avere un codice di condotta fra utenti, quindi riferirsi ai social quando parli di regole fra utenti è del tutto fuori luogo. --Rotpunkt (msg) 15:25, 15 feb 2018 (CET)
- Leggo la tua opinione ma non la condivido. Non mi ripeto perché sarebbe del tutto inutile. Lasciamoci così come ci siamo incontrati. Saluti. --Xinstalker (msg) 15:28, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Xinstalker] Non so più come dirtelo, il fatto che il quarto pilastro riguarda il codice di comportamento fra utenti, non c'entra niente col dire << è come se normassimo un "social network" >>. La caratteristica principale di un social network non è quella di avere un codice di condotta fra utenti, quindi riferirsi ai social quando parli di regole fra utenti è del tutto fuori luogo. --Rotpunkt (msg) 15:25, 15 feb 2018 (CET)
- Per inciso se intendi coinvolgere WMF in questa tua preoccupazione è un problema tuo, non mi coinvolgere perché per la precisione non me ne frega nulla. Per correttezza linka i miei interventi perché non sono sicuro che tu li abbia intesi correttamente. cordialità --Xinstalker (msg) 15:20, 15 feb 2018 (CET)
- (fc) Carissimo so bene cosa sia Wikipedia e so bene che non è un "social network", ma oltre il linguaggio "diretto" esiste anche il linguaggio figurato e il linguaggio ipotetico che sottintende il "come se". Se considerassimo solo il IV pilastro, e non anche il I, perché qui, non può e non deve essere scrivere le meglio voci di it.wiki è come se normassimo un "social network", ma siccome ciò non accade Wikipedia è Wikipedia e non è un "social network". --Xinstalker (msg) 15:18, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Xinstalker] Quello che hai scritto ora e in precedenza è nelle discussioni (diff). Riguardo a continuare a citare i "social network", continui a sbagliare, i pilastri di Wikipedia non c'entrano nulla con i social network, puoi anche evitare di citarli ogni volta. Una rete sociale si ha quando lo scopo principale è aggregare gli utenti in base a determinati interessi e fornendogli degli strumenti per questo scopo. Se ne può parlare per la categorizzazione di utenti per interessi, per il sistema dei ringraziamento, tutte cose che nei pilastri ovviamente non ci sono, perché ne potremmo fare sicuramente a meno, quindi evita di parlare ancora di "social" unitamente ai pilastri. --Rotpunkt (msg) 15:01, 15 feb 2018 (CET)
- Temo ci sia un grande fraintendimento. Quindi riportiamo la frase da cui è nato tutto: qui, non può e non deve essere scrivere le meglio voci di it.wiki, ma essere in grado di rapportarsi civilmente col resto degli utenti. Questa frase non è condivisibile perché lo scopo di Wikipedia è scrivere le voci utilizzando fonti attendibili rapportandosi civilmente con gli altri utenti. Il primo pilastro ci indica che siamo qui per "scrivere le voci utilizzando fonti attendibili" il quarto ci dice che dobbiamo "rapportarci civilmente con gli altri utenti". Vanno ambedue insieme e nessuno sta dicendo che uno è più importante dell'altro, nessuno. Quello che vado sostenendo è che se valutassimo solo il Quarto pilastro (rapporti civili tra gli utenti) disinteressandoci del Primo (scrivere le voci con fonti attendibili) stiamo semplicemente normando un social network. Se non vi sono pilastri più importanti di altri, vi è una conseguenza logica tra loro: I "rapporti civili tra gli utenti" esistono nella misura in cui si "scrivono le voci". Non è una opinione, ma logica. Adesso puoi scrivere a WMF quello che ritieni. --Xinstalker (msg) 14:49, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Xinstalker], ma no per niente, non condivido assolutamente quello che stai scrivendo, nei pilastri di Wikipedia non si accenna a nulla di "social", perché delle regole di comportamento tra utenti non c'entrano niente con i social network. Riguardo a dare la precedenza a un pilastro rispetto a un altro è pure sbagliato, sono tutti ugualmente importanti, e il progetto muore sia che togli il primo che il quarto pilastro. Comunque sto chiedendo anche a WMF. --Rotpunkt (msg) 14:31, 15 feb 2018 (CET)
- Certo che il Quarto pilastro non è social! Ma lo diventa se viene preso singolarmente! Stiamo dicendo la stessa cosa: ma resta un punto: il IV pilastro si applica a chi applica anche il I pilastro, altrimenti è solo social e qui da solo non ha senso. È social nella misura in cui invoca la netiquette in interventi che quando sono privi del I pilastro sono interventi meramente social. --Xinstalker (msg) 14:24, 15 feb 2018 (CET)
(Rientro) Ciao, credo che se puoi fare un riassunto della questione, m:Wikimedia Foundation Board noticeboard potrebbe essere poi il posto dove lasciarlo. Elitre (msg) 15:16, 15 feb 2018 (CET)
- Rotpunkt, mi sfugge il senso di questa tua insistenza e non capisco di che cosa mai vorresti "chiedere conferma a WMF". Dopo una decina d'anni e qualche decina di migliaia di contributi, posso credere di essermi ormai fatto un'idea di che cosa sia Wikipedia, no? E non capisco perché ti turbi tanto il veder ricordato che Wikipeda è un'enciclopedia... Comunque grazie per lo scambio di idee, e buon proseguimento. --CastagNa 00:07, 16 feb 2018 (CET)
- [@ Castagna] Anch'io ho una grossa esperienza di Wikipedia, ma non avrei mai fatto affermazioni come le tue (diff) o di Xinstalker (diff), quindi ovvio che mi turbano, per questo chiedo un chiarimento a WMF. --Rotpunkt (msg) 01:21, 16 feb 2018 (CET)
- Non mi risulta che WMF sia una sede di giudizio per le valutazioni espresse in una Wikipedia a proposito di una sua dinamica interna, né perché continui a riportare i diff - e devo dire che trovo entrambe le cose un po' sgradevoli. Se qualcosa che mi scrive un utente non mi è chiaro, io chiedo di spiegarmelo a quell'utente; se quello me lo spiega e io continuo a non capire, ne prendo atto e amici come prima. Non so dove tu voglia arrivare, ma ti prego - come già ha fatto Xinstalker - di lasciarmene fuori. Grazie, --CastagNa 01:27, 16 feb 2018 (CET)
- [@ Castagna] I pilastri di Wikipedia sono un argomento che riguarda WMF, quindi sono libero di chiedergli cosa ne pensano dei rapporti fra i vari pilastri, anche citando la discussione, che come tutte le altre pagine ha licenza CC BY-SA (3.0). --Rotpunkt (msg) 01:32, 16 feb 2018 (CET)
- Non mi risulta che WMF sia una sede di giudizio per le valutazioni espresse in una Wikipedia a proposito di una sua dinamica interna, né perché continui a riportare i diff - e devo dire che trovo entrambe le cose un po' sgradevoli. Se qualcosa che mi scrive un utente non mi è chiaro, io chiedo di spiegarmelo a quell'utente; se quello me lo spiega e io continuo a non capire, ne prendo atto e amici come prima. Non so dove tu voglia arrivare, ma ti prego - come già ha fatto Xinstalker - di lasciarmene fuori. Grazie, --CastagNa 01:27, 16 feb 2018 (CET)
- [@ Castagna] Anch'io ho una grossa esperienza di Wikipedia, ma non avrei mai fatto affermazioni come le tue (diff) o di Xinstalker (diff), quindi ovvio che mi turbano, per questo chiedo un chiarimento a WMF. --Rotpunkt (msg) 01:21, 16 feb 2018 (CET)
Tab/link modifica tramite VE e wikicodice
Ciao Rotpunkt, ho notato che accedendo come IP ad alcune wiki su alcune pagine (NS:0 o altri NS) è presente solo il collegamento all'editing tramite VE o tramite wikicodice o in alcuni casi entrambi.
Sai mica dirmi se c'è un'impostazione configurabile da un amministratore o se è una modifica lato server per la quale va aperto un ticket? --Andyrom75 (discussioni) 16:23, 26 feb 2018 (CET)
- [@ Andyrom75] Ciao, mi fai degli esempi di queste pagine? Così verifico subito. --Rotpunkt (msg) 16:28, 26 feb 2018 (CET)
- Grazie per la prontezza.
- Firenze presenta entrambi i tab/link
- en:Florence presenta un solo link tramite cui decidere la modalità di editing
- voy:Firenze (e su tutte le altre versioni linguistiche di Wikivoyage) funziona come la versione inglese di Wikipedia
- Wikipedia:Oracolo presenta solo il link per la modifica testuale
- voy:Wikivoyage:Ufficio_turistico funziona come il precedente
- --Andyrom75 (discussioni) 16:33, 26 feb 2018 (CET)
- [@ Andyrom75] Innanzitutto riguardo ai namespace: VisualEditor è abilitato di default solo nel namespace principale e in Utente, File, Aiuto e Categoria. Ogni wiki può eventualmente avere delle configurazioni aggiuntive tramite l'InitialiseSettings.php globale. Adesso guardo per Firenze. --Rotpunkt (msg) 16:40, 26 feb 2018 (CET)
- [@ Andyrom75] Riguardo a Firenze penso dipenda dalla configurazione di wmgVisualEditorUseSingleEditTab ("Whether VisualEditor should re-use the edit tab (and section link) or insert its own") nell'InitialiseSettings.php globale, per enwiki e wikivoyage è settato a "true", per itwiki è invece assente. --Rotpunkt (msg) 16:47, 26 feb 2018 (CET)
- Quindi se capisco bene, la modifica va fatta tramite ticket (previa discussione di comunità), corretto? Grazie per le verifiche. --Andyrom75 (discussioni) 16:52, 26 feb 2018 (CET)
- [@ Andyrom75] Sì, devi richiederlo su phabricator, vedi per esempio questa richiesta phab:T181045 dove è stato richiesto che per plwiki si avessero i due tab separati. --Rotpunkt (msg) 16:57, 26 feb 2018 (CET)
- Quindi se capisco bene, la modifica va fatta tramite ticket (previa discussione di comunità), corretto? Grazie per le verifiche. --Andyrom75 (discussioni) 16:52, 26 feb 2018 (CET)
- [@ Andyrom75] Riguardo a Firenze penso dipenda dalla configurazione di wmgVisualEditorUseSingleEditTab ("Whether VisualEditor should re-use the edit tab (and section link) or insert its own") nell'InitialiseSettings.php globale, per enwiki e wikivoyage è settato a "true", per itwiki è invece assente. --Rotpunkt (msg) 16:47, 26 feb 2018 (CET)
- [@ Andyrom75] Innanzitutto riguardo ai namespace: VisualEditor è abilitato di default solo nel namespace principale e in Utente, File, Aiuto e Categoria. Ogni wiki può eventualmente avere delle configurazioni aggiuntive tramite l'InitialiseSettings.php globale. Adesso guardo per Firenze. --Rotpunkt (msg) 16:40, 26 feb 2018 (CET)
- Grazie per la prontezza.
Sandbox di template vuote
Ciao! La pagina Template:Organismi internazionali europei/Sandbox finisce fra i template privi di categorie. Si può cancellare o deve essere mantenuta per motivi tecnici? Nel secondo caso, si può aggiungere, come consuetudine, la Categoria:Sandbox dei template?
Per lo stesso motivo ho già cancellato Template:Detentore/Sandbox, ma non so se serviva quindi volevo informarti. --Horcrux九十二 15:52, 27 feb 2018 (CET)
- [@ Horcrux92] Ciao, si potevano cancellare tranquillamente (la prima era stata creata da un utente, senza creare il template stesso, la seconda per un test). --Rotpunkt (msg) 16:28, 27 feb 2018 (CET)
Integrazione Collegamento esterno federazione calcistica francese
Cioa, ho notato stamattina che nelle voci delle calciatrici francesi (io quelle ho negli osservati...) tipo Sabrina Delannoy il bot sta eliminando i doppioni perché integrato nel {{Collegamenti esterni}} che fa capo a wikidata. Per quanto il collegamento fornisca ulteriore autorevolezza alla biografata IMO ci sono altri siti più utili, quelli che forniscono statistiche anche se non sono gestiti dalle federazioni, in particolare quel Footfemenin che trovo utilissimo e completo, più ad esempio di un soccerway o un calcio.com che non fanno altro che andare a cercare dati come fonti terze o quarte, che non sono aggiornatissimi, sono meno completi e (almeno soccerway) hanno pure degli errori ma comunque sono tra i primi ad essere stari integrati in wikidata. Dato che ci stai lavorando potrei suggerire un po' di siti affidabili da integrare?--Threecharlie (msg) 07:14, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Threecharlie] Ciao, col bot non sono ancora passato, sono passato manualmente su tre voci Dimitri Payet, Sabrina Delannoy e Eugénie Le Sommer. Certo che puoi suggerire dei collegamenti, anzi devi :) Come indicato nel manuale del template la pagina è Discussioni template:Collegamenti esterni. Se la proprietà Wikidata relativa non esiste va fatta proposta di creazione, tramite d:Wikidata:Property proposal. --Rotpunkt (msg) 11:48, 28 feb 2018 (CET)
proprietà P4054, caso Arianne Jones
Ciao caro, senti non riesco a far comparire nella Categoria:P4054 letta da Wikidata l'atleta Arianne Jones, nemmeno col "purge", eppure su wikidata la proprietà è inserita correttamente. Mi sveli questo mistero? :D --Louis.attene 13:04, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Ciao, il "purge" aggiorna la versione HTML della pagina ma non la categorizzazione. Per aggiornare HTML + categorizzazione ci vuole il "null edit", ossia clicchi "Modifica" e poi "Pubblica modifiche" senza fare alcuna modifica. L'ho fatto, ora c'è. --Rotpunkt (msg) 13:34, 2 mar 2018 (CET)
- avevo fatto decine di null edit ma nulla.. si vede che tu sei fortunato :) Altra domanda, ma è necessario farlo o si aggiornano in automatico magari dopo un tot di tempo?--Louis.attene 14:10, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Strano, dovesse ricapitarti che anche solo dopo un null edit non si aggiorna la categorizzazione segnalamelo. Riguardo alla domanda, sì sì, i server aggiornano comunque sia l'HTML che la categorizzazione dopo un certo tempo (ore o giorni) tramite una coda di lavori (mw:Manual:Job queue). --Rotpunkt (msg) 14:16, 2 mar 2018 (CET)
- Deve essere un null edit di tutta la pagina o basta anche di una sola sezione? Potrebbe essere l'unica spiegazione (probabilmente avevo fatto un null della sez. collegamenti esterni), il fatto è che con altri non era capitato manco così. Ok se ricapita te lo faccio sapere subito--Louis.attene 14:21, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Basta anche solo il null edit di una sezione. --Rotpunkt (msg) 14:27, 2 mar 2018 (CET)
- Esaurite le spiegazioni, è rimasta la magia :D Grazie mille!--Louis.attene 14:28, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Può essere stato un problema dei server che dopo un null edit non abbiano aggiornato la categorizzazione, però non mi è mai capitato. Può essere molto lenta la job queue, ma se fatto a mano non mi ricordo di un problema di questo tipo, ma non per questo non ce ne possono essere stati eh. Oppure un problema del tuo browser che non ha aggiornato la pagina della categoria, oppure ancora un errore di distrazione. Per questo se ti ricapita se siamo in due a constatare il problema è più facile parlarne :) Ciao. --Rotpunkt (msg) 14:34, 2 mar 2018 (CET)
- Esaurite le spiegazioni, è rimasta la magia :D Grazie mille!--Louis.attene 14:28, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Basta anche solo il null edit di una sezione. --Rotpunkt (msg) 14:27, 2 mar 2018 (CET)
- Deve essere un null edit di tutta la pagina o basta anche di una sola sezione? Potrebbe essere l'unica spiegazione (probabilmente avevo fatto un null della sez. collegamenti esterni), il fatto è che con altri non era capitato manco così. Ok se ricapita te lo faccio sapere subito--Louis.attene 14:21, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Strano, dovesse ricapitarti che anche solo dopo un null edit non si aggiorna la categorizzazione segnalamelo. Riguardo alla domanda, sì sì, i server aggiornano comunque sia l'HTML che la categorizzazione dopo un certo tempo (ore o giorni) tramite una coda di lavori (mw:Manual:Job queue). --Rotpunkt (msg) 14:16, 2 mar 2018 (CET)
- avevo fatto decine di null edit ma nulla.. si vede che tu sei fortunato :) Altra domanda, ma è necessario farlo o si aggiornano in automatico magari dopo un tot di tempo?--Louis.attene 14:10, 2 mar 2018 (CET)
Template Timeline
Ciao, secondo te non sarebbe utile una versione italiana di questo template? Al momento l'unico modo per generare una timeline è il tag <timeline>…</timeline>
. --Ignazio (msg) 03:33, 4 mar 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, chiedi prima al progetto di competenza, magari ne ha già discusso e comunque prima di inserirle nelle voci (template o meno intendo) dovresti sentire il wikiprogetto. Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:50, 4 mar 2018 (CET)
Simboli multipli del M5S su Wikidata
Ciao, ho notato che Wikidata non sta funzionando bene: alla voce M5S sta facendo visualizzare il vecchio simbolo, il "Movimento5s.svg", anzichè l'ultimo con cui si è presentato alle ultime elezioni, il "Five Star Movement.svg". Da notare che è una voce monitorata molto frequentemente, dopo che avevo tolto il simbolo nell'infobox locale se ne sono accorti quasi subito che il simbolo visualizzato non era corretto. --Skyfall (msg) 18:28, 7 mar 2018 (CET)
- [@ Skyfall] Ciao, è molto semplice, aspetta un secondo che correggo l'elemento Wikidata e poi ti spiego. --Rotpunkt (msg) 18:33, 7 mar 2018 (CET)
- [@ Skyfall] Fatto diff. La proprietà logo (P154) aveva sì i qualificatori data di inizio/fine ma bisognava aggiornare anche la classificazione (d:Help:Ranking/it). Il fatto che il modulo:Wikidata abbia un meccanismo (comunque da abilitare) per scegliere la dichiarazione in base alla data dei qualificatori (qualifiertype=latest) è obsoleto e inutilizzato, praticamente da eliminare, nato quando la classificazione non esisteva ancora e per sopperire ad essa. Da quando c'è la classificazione si usa quella. --Rotpunkt (msg) 18:40, 7 mar 2018 (CET)
- Molto bene, grazie. Con la velocità con cui avevano notato che era visibile il vecchio simbolo, già temevo che qualcuno iniziasse a gridare al complotto..... --Skyfall (msg) 21:33, 7 mar 2018 (CET)
- [@ Skyfall] Fatto diff. La proprietà logo (P154) aveva sì i qualificatori data di inizio/fine ma bisognava aggiornare anche la classificazione (d:Help:Ranking/it). Il fatto che il modulo:Wikidata abbia un meccanismo (comunque da abilitare) per scegliere la dichiarazione in base alla data dei qualificatori (qualifiertype=latest) è obsoleto e inutilizzato, praticamente da eliminare, nato quando la classificazione non esisteva ancora e per sopperire ad essa. Da quando c'è la classificazione si usa quella. --Rotpunkt (msg) 18:40, 7 mar 2018 (CET)
Consulenza
Visto che sei il maghetto della programmazione, se hai tempo e voglia, avrei bisogno di una consulenza.
-Elementi di partenza, Template:Azienda e Template:Infobox compagnia aerea, entrambi basati sul Template:Infobox
-Problema da risolvere: il secondo va abolito e sostituito dal primo "allargato" ai campi specifici dell'attività di compagnia aerea
In maniera non molto elegante, ma apparentemente funzionante c'è un esempio qui ma non ne sono soddisfatto (tanto per capire, il risultato finale è visibile in Utente:Pil56/sandbox6 che sto usando per "discutere" quali campi lasciare e quali togliere, ma quella è un'altra storia) .
La domanda che ti faccio è: basandosi sempre sul Template:Infobox è possibile fare in modo che il Template:Azienda chiami un sottotemplate che contenga i dati "aerei", magari condizionato da un qualche "if"? Se si potesse, in un secondo tempo e quando se ne avvertisse la necessità, si potrebbero preparare più facilmente dei sottotemplate anche per altre tipologie di azienda. Un funzionamento similare a quello che vorrei ottenere è quello che c'è in Template:Sportivo ma quello non usa l'infobox e non vorrei neppure stravolgere tecnicamente l'attuale template:Azienda.
Ovviamente sempre e solo se hai tempo e voglia :-) Ciaooooo --Pil56 (msg) 14:33, 13 mar 2018 (CET)
- [@ Pil56] Ciao, ho visto che c'è una discussione a Discussioni_progetto:Aviazione#Revisione_Template:Infobox_compagnia_aerea, ti rispondeolà, così non si disperde. Io avevo già iniziato questo lavoro, devo solo ritrovare la discussione e riguardarla. --Rotpunkt (msg) 15:25, 13 mar 2018 (CET)
Pagine arrampicata
Ciao, ho letto il messaggio in cui mi hai citato. Il mio problema principale è che non conosco nulla di programmazione e scrittura e trovo molto complesso lavorare sulle pagine (anche solo rispondere alle discussioni per me è complesso), ma mi piacerebbe moltissimo poter scrivere nuove pagine su arrampicatori e competizioni (ad esempio vorrei tantissimo scrivere quella su Alex Megos per esempio e quelle sulle ultime coppe del mondo) ma ogni volta che provo a crearne una passo ore solo per capire come creare un paio di paragrafi. E' normale che sia così difficoltoso (premesso che non conoscere le varie funzioni è sicuramente un problema, ma si risolve con l'esperienza) grazie mille dell'aiuto --Toby99AA (msg) 20:49, 13 mar 2018 (CET)
- [@ Toby99AA] È normale che tu abbia qualche difficoltà iniziale perché Wikipedia è piuttosto complessa inizialmente. Il fatto è che oltre alle voci dell'enciclopedia, esempio Adam Ondra, ci sono una marea di altre pagine che iniziano con un prefisso (il "namespace") in cui sono raccolte pagine di aiuto, linee guida, template da usare nelle voci, categorie, ... tante cose, che chi fruisce solo dei contenuti non sa neanche che esistono, ma chi li crea o modifica bisogna che conosca. Quindi in un primo periodo dovresti passare più tempo a leggere che non a scrivere. Ma col tempo si impara tutto, o almeno si impara dove cercarlo. Nel messaggio di benvenuto che hai in Discussioni utente:Toby99AA ci sono elencate diverse letture importanti, inizia da quelle:
- Puoi usare la tua pagina Utente:Toby99AA/Sandbox per fare delle prove. Puoi anche richiedere un utente/tutor (Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati) che ti segua. Per altri dubbi chiedimi pure. --Rotpunkt (msg) 21:04, 13 mar 2018 (CET)
Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!
Ciao Rotpunkt, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
Re: Template Collegamenti esterni
ciao, infatti io prima di controllare ogni voce cioè prima vedo se in Wikidata esiste un collegamento e poi inserivo l'interwiki della voce ed infine metto il template.. ma non ho mai usato asterisco perchè pensavo che era automatico.. forse ho fatto male il lavoro sporco?? --SurdusVII 16:05, 18 mar 2018 (CET)
- Wikidata è automatico, come l'esempio che hai linkato che su Wikidata c'è la voce di David Szalay?? --SurdusVII 16:18, 18 mar 2018 (CET)
- mi riferisco agli interlink o interwiki, quella del tipo che unisce la voce in altre wikipedie.. capisci?? ad esempio questa su it.wiki di Stefano Parisi che collega grazie a wikidata (Q23935768) con lmo.wiki e eml.wiki.. mi sono spiegato bene?? --SurdusVII 16:29, 18 mar 2018 (CET)
- quindi tecnicamente Wikidata non è automatico, giusto?? cioè si lavora a mano perchè le proprietà sono diverse dagli interlink?? --SurdusVII 16:50, 18 mar 2018 (CET)
- grazie al tuo link ho letto che esiste un modo anche di inserire dei collegamenti alla Wikidata sui miei sandboxes.. ma è complicato?? cioè è difficile?? --SurdusVII 16:57, 18 mar 2018 (CET)
- quindi ho sbagliato.. grazie per il rimprovero (non so se è il termine adatto) :D quindi mi era sfuggita di mano, chiedo scusa.. io credevo che Wikidata fosse proprio automatico :/ --SurdusVII 17:06, 18 mar 2018 (CET)
- se sbaglio sentiti libero di rimproverarmi :D grazie a te per le segnalazioni.. buona serata, wiki collega!! --SurdusVII 17:26, 18 mar 2018 (CET)
- quindi ho sbagliato.. grazie per il rimprovero (non so se è il termine adatto) :D quindi mi era sfuggita di mano, chiedo scusa.. io credevo che Wikidata fosse proprio automatico :/ --SurdusVII 17:06, 18 mar 2018 (CET)
- grazie al tuo link ho letto che esiste un modo anche di inserire dei collegamenti alla Wikidata sui miei sandboxes.. ma è complicato?? cioè è difficile?? --SurdusVII 16:57, 18 mar 2018 (CET)
- quindi tecnicamente Wikidata non è automatico, giusto?? cioè si lavora a mano perchè le proprietà sono diverse dagli interlink?? --SurdusVII 16:50, 18 mar 2018 (CET)
- mi riferisco agli interlink o interwiki, quella del tipo che unisce la voce in altre wikipedie.. capisci?? ad esempio questa su it.wiki di Stefano Parisi che collega grazie a wikidata (Q23935768) con lmo.wiki e eml.wiki.. mi sono spiegato bene?? --SurdusVII 16:29, 18 mar 2018 (CET)
Archivio messaggi
Ciao, mi sembra che dal 2018 l'archiviazione automatica dei messaggi si sia fermata. Preso dalla foga delll'anno nuovo, il 2 gennaio, senza aspettare l'automatico, avevo archiviato i messaggi 2017 ma poi mi sono annullato, non so se sia stato quello il problema (l'archiviazione a mano). Come faccio a ripristinare quella automatica? Grazie mille :-) e scusa. Buona serata--Tostapanecorrispondenze 19:07, 18 mar 2018 (CET)
- [@ Frullatore_Tostapane] Ciao, la tua configurazione di archiviazione è a 90 giorni (
|algo = old(90d)
). In questo momento la più vecchia discussione della tua pagina di discussione è datata "2 gen 2018", quindi verrà archiviata ad aprile. Prima di allora non vedrai nessuna archiviazione, quindi non ci sono problemi da questo punto di vista. --Rotpunkt (msg) 21:08, 18 mar 2018 (CET)- Grazie :-) --Tostapanecorrispondenze 00:16, 19 mar 2018 (CET)
Domanda uso immagine da wikidata
Ciao Rot, volevo chiederti se è possibile scegliere per una voce nel nostro namespace (wiki it) quale delle (eventuali) immagini diverse presenti su wikidata. Prova a vedere come esempio Nicolas Gilsoul e il suo item su wkdata. Io vorrei usare la seconda ma magari sbaglio qualcosa. Potresti darmi un consiglio por favor? Thanks!--Louis.attene 17:14, 20 mar 2018 (CET)
- [@ Louis.attene] Ciao, l'ho fatto tramite la classificazione a preferito. --Rotpunkt (msg) 17:23, 20 mar 2018 (CET)
- Grazie!!--Louis.attene 22:28, 20 mar 2018 (CET)
Non capisco
Ciao, qui dove sarebbe l'errore? --Ignazio (msg) 22:22, 20 mar 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, c'è un "genete4" invece di "genere4" (la t invece della r) :)) --Rotpunkt (msg) 22:27, 20 mar 2018 (CET)
- Fatto, grazie :) ormai mancano davvero poche voci da correggere. --Ignazio (msg) 22:30, 20 mar 2018 (CET)
[← Rientro] ... e qui? --Ignazio (msg) 04:02, 23 mar 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ho corretto la voce. --Rotpunkt (msg) 11:28, 23 mar 2018 (CET)
Missione compiuta
Svuotata!!!!! --Ignazio (msg) 02:43, 24 mar 2018 (CET)
- [@ Ignazio Cannata] Ben fatto! --Rotpunkt (msg) 12:51, 26 mar 2018 (CEST)
Inducks
Ciao :-) ti segnalo Categoria:Voci con template Inducks senza id e assente su Wikidata, da Speciale:CategorieRichieste. --Superchilum(scrivimi) 22:16, 25 mar 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Fatto, diff, +categoria. --Rotpunkt (msg) 13:28, 26 mar 2018 (CEST)
Attività: copiloti di rally
Ciao! Che ne dici di aspettare la giornata di oggi prima di procedere? Fosse per me lo farei prima possibile ma vorrei attendere eventuali pareri dalla questione posta nel Portale:Automobilismo. Intanto grazie per ora. Buona giornata!--Louis.attene 09:08, 30 mar 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Certo, avrei aspettato comunque la tua creazione/rinomina delle categorie relative prima di procedere. Ciao. --Rotpunkt (msg) 09:37, 30 mar 2018 (CEST)
- Tu aspetti me, che aspetto altri :D--Louis.attene 10:50, 30 mar 2018 (CEST)
Pagine contenute in una categoria
Ciao, esiste un modo per visualizzare tra parentesi il numero di voci contenute in una categoria linkata fuori dal namespace Categoria? --Ignazio (msg) 23:17, 31 mar 2018 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, PAGESINCATEGORY, vedi mw:Help:Magic words#Statistics. --Rotpunkt (msg) 09:55, 5 apr 2018 (CEST)
- Grandissimo, grazie! --Ignazio (msg) 10:55, 5 apr 2018 (CEST)
Segnalazione discussione riguardante "Errori di Lint:tag annidati male"
Ciao Rot, non so se faccio bene a segnalarlo a te ma non so a chi, ti segnalo questa discussione, se mai dimmi a chi potrei girarla. Un utente sta "correggendo"" tag annidati male, ma sta rimuovendo erroneamente del grassetto che non andrebbe rimosso, cercando di correggere errori sullo "small". Io gliel'ho segnalato ma nei suoi contributi ne ho notato ancora parecchie.. Ciao!--Louis.attene 12:20, 5 apr 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Puoi chiedere a Sakretsu per questo tipo di problemi. Comunque, andando OT, non conosco le consuetudini e non sono neanche andato a cercare se ci sono modelli di voce al riguardo con relative discussioni, ma mi sembra un po' un appesantimento quel grassetto, è già ben indicato che si tratta di una medaglia d'oro. Comunque ci sarà già magari chi ne ha discusso, essendo così evidente, né avrei il tempo ora per andarne a parlare, era solo un'idea, ciao. --Rotpunkt (msg) 12:32, 5 apr 2018 (CEST)
- Il fatto che sia un appesantimento non lo si decide certo in sede di correzione di errori di lint, e in tal caso avrebbe dovuto rimuoverli tutti e non solo uno-due! Non vi è alcuna discussione sulla rimozione del grassetto a chi vince medaglie d'oro. In ogni caso l'utente sta correggendo MANUALMENTE gli errori che gli sto segnalando, ma non posso stargli dietro, anche perchè non mi occupo di queste cose che di solito vengono fatte fare a bot. Comunque, mi ripeto, il suo obbiettivo era correggere errori di annidamento "grassetto-small" e non rimuovere grassetti. Cmq grazie, segnalo alla persona corretta. Ciao ciao!--Louis.attene 12:37, 5 apr 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Avevo avvisato che era un OT (Off-topic) :) --Rotpunkt (msg) 12:39, 5 apr 2018 (CEST)
- In questo caso "molto OT", scusami ma era per non ingigantire una questione aggiungendo cose che tra l'altro mai si son discusse :) No problem, Saluti!--Louis.attene 12:43, 5 apr 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Avevo avvisato che era un OT (Off-topic) :) --Rotpunkt (msg) 12:39, 5 apr 2018 (CEST)
- Il fatto che sia un appesantimento non lo si decide certo in sede di correzione di errori di lint, e in tal caso avrebbe dovuto rimuoverli tutti e non solo uno-due! Non vi è alcuna discussione sulla rimozione del grassetto a chi vince medaglie d'oro. In ogni caso l'utente sta correggendo MANUALMENTE gli errori che gli sto segnalando, ma non posso stargli dietro, anche perchè non mi occupo di queste cose che di solito vengono fatte fare a bot. Comunque, mi ripeto, il suo obbiettivo era correggere errori di annidamento "grassetto-small" e non rimuovere grassetti. Cmq grazie, segnalo alla persona corretta. Ciao ciao!--Louis.attene 12:37, 5 apr 2018 (CEST)
Re: Elenco puntato
Ah ok, pensavo non fosse necessario perché avevo visto che veniva comunque generato in automatico l'elenco puntato :) --L736El'adminalcolico 15:13, 30 mar 2018 (CEST)
- Idem, grazie per la segnalazione! --Jaqen [...] 17:46, 17 apr 2018 (CEST)
Tmp collegamenti esterni
Hai fatto bene a dirmelo. Ti ringrazio per la segnalazione. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 20:56, 17 apr 2018 (CEST)
Integrazione Squash Info e PSA World Tour ID
Grazie.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 16:34, 5 mag 2018 (CEST)
Beneficio del dubbio
Sono sincero: ho il difetto di essere una persona molto sicura di me, ma allo stesso tempo ho un'autocritica da far invidia a chiunque ed è per questo che ritorno qui per cercare quanto meno di chiarire. Non sono abituato alle situazioni come quella che si è instaurata con te, assolutamente un unicum rispetto a qualsiasi altro rapporto su Wikipedia e nella vita in cui, ti stupirai, mi è difficilissimo litigare. La discussione fa parte del mio modo di vedere le cose e al parlare, preferisco da qualche tempo l'ascoltare. Ritornando al punto della volta scorsa ora che la temperatura si è normalizzata posso svelarti che il fastidio è nato da: "in effetti non sono mai dovuto ricorrere a bloccare un bot che ricordi" poiché nella mia testa voleva dire "guarda tu sto bamboccio cretino che mi obbliga pure a scomodarmi!". Mi ha toccato sul vivo perché in RL - così come piace a te puntualizzare, giustamente, dell'ottimo rapporto che hai con chiunque qui - ho continui feedback positivi in fatto di "maturità", "capacità decisionale" e altri simpatici pro (che si contrappongono ad altrettanti contro, te lo assicuro). Su questo, forse, ci siamo un po' inalberati.
Detto questo, rimane valido il mio pensiero rispetto al tuo comportamento poiché nella tua talk trovo un sacco di messaggi positivi, si, ma in cui ti viene chiesta una mano per le tue ottime competenze informatiche e su cui tu rispondi... insomma, non ci trovo discorsi filosofici in cui siano richieste particolari doti di mediazione. Non che tu non ne abbia, eh, non mi interessa nemmeno saperlo a dire il vero, dico solo che il contenuto è tecnico e su quello hai sicuramente carne da vendere, come io ce l'ho in parecchi altri campi. Insomma, se pensi che io sia tornato qui ad avvelenare il pozzo fai pure, sappi che rimani - anche tu - l'unico a pensarlo. :-) --.avgas 16:31, 7 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] È comico come tu legga qualcosa di negativo in quella frase :) Un utente chiedeva di bloccare il tuo bot. Io rispondo (sintetizzando) "Basta scrivergli in talk. Non mi ricordo infatti di aver mai bloccato un bot, basta scrivere al manovratore.". Io anche facendo autocritica non riesco a cogliervi nulla di negativo. Ho spiegato all'utente che voleva bloccare il tuo bot che bastava scrivere al manovratore. Misteri della comunicazione.
- Quello che è sbagliato nel tuo comportamento è che i rarissimi interventi che hai avuto con me sono iniziati con la falsità "tu che hai attriti con gli utenti". Tu sei stato assente praticamente quattro anni da Wikipedia, da fine 2013 a fine 2017, gli anni in cui ho praticamente contribuito di più a Wikipedia. E appena tornato mi hai giudicato, non si sa in base a cosa, visto che appunto sono in ottimi rapporti con quasi tutti. Forse per le richieste di pareri con Supernino e Bultro. Ecco, vatti a vedere in quelle discussioni come sono stato trattato io, altro che le critiche costruttive che ho fatto a Valerio Bozzolan. Sarebbe come se invece di criticarlo gli avessi per esempio scritto: "Prenditi anche questo bot sul groppone, così adesso dipendiamo da te anche per questo" come mi disse Bultro una volta quando passai alcuni giorni ad aggiornare moduli e template per le mappe. Oppure il "non se ne fa più niente" di Supernino dopo aver passato un paio di giorni a implementare la *sua* proposta. Quindi, diciamo che prima di esprimere giudizi su una persona, dovresti informarti un po' meglio. Saluti. --Rotpunkt (msg) 17:06, 7 mag 2018 (CEST)
- Accetto di buon grado il fatto che non ci fosse niente di negativo nella tua frase, alzo bandiera bianca! D'altro canto però nella mia "tu che hai attriti con gli utenti" era solamente riferito a quelle due vicende, si, e in particolare quella con Bultro. Non guadavo al merito - è chiaro che ha torto nel momento in cui pensa che la comunità diventi dipendente da te per i moduli, suvvia - ma semplicemente alla forma. Come alla forma guardo al messaggio per Valerio: "sbagli a fare in PHP, dovresti fare in python". Ti ripeto, è chiaro che hai ragione, ma che senso ha dirlo? E' l'unico che si è mosso per risolvere, diciamogli grazie e chiudiamo il capitolo! Se poi domani viene fuori altro gli diciamo "Vale, adesso abbiamo il supporto in python, archivia il tuo".
Non c'è mai stato alcun giudizio nei miei commenti, nè in quelli rivolti a te nè in quelli rivolti ad altri. Odio citare la RL, ma posso assicurarti che per il lavoro che mi appresto a fare e per quello che già faccio, quello che mi viene quotidianamente richiesto è la capacità di non giudicare, se vogliamo, o di farlo da un punto di vista il più neutro possibile.
Ne avessimo parlato di persona, probabilmente saremmo ancora al bar a farci una birra e tutto ciò non sarebbe mai successo. Sono il primo ad ammettere che travisare ciò che viene scritto è questione di un decimo di secondo e io ne sono tutt'altro che immune. Mi dispiace. Per quanto mi riguarda, ti chiedo scusa per il tempo perso e ti ripeto che non c'era alcun commento negativo. Se ti muovo qualche critica, la faccio in modo costruttivo e così mi aspetto viceversa! :-) --.avgas 17:21, 7 mag 2018 (CEST)- C'è una cosa però che non colgo e che ho bisogno (davvero) che mi spieghi, dal punto di vista tecnico. Dici che non è giusta la politica "basta che funzioni" perché poi qualcuno dovrà riprendere in mano tutto per riscrivere. E' giusto. Ma considerata la situazione attuale, in cui Maurobot non è utilizzabile, non è forse vero che andrebbe in ogni caso preso in mano tutto per riscrivere anche ora? Se si, cambia solo la tempistica, con la differenza che qualcuno ha pensato a come mettere una pezza temporanea ora. Cosa sbaglio? --.avgas 12:30, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] La nuova versione (ristudiato il problema, riscritto da zero il codice, ...) di Valerio Bozzolan non è nata certo per essere una pezza. --Rotpunkt (msg) 12:33, 8 mag 2018 (CEST)
- Perché dici? Appena salta fuori quella in python, rimpiazziamo eccome (dato che è la maggioranza a conoscerlo)! --.avgas 12:35, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] Ma non è che abbia senso rifarlo in continuazione. Si poteva presumere che questo rifacimento (che ha richiesto anche abbastanza tempo) fosse durato per un bel po' e non si dovesse parlare di riscriverlo già ora che è appena stato scritto. --Rotpunkt (msg) 12:40, 8 mag 2018 (CEST)
- Stante il fatto che siamo volontari, qui, una delle poche cose che non si possono fare è obbligare qualcuno a scrivere una cosa come un bot di questo tipo in un linguaggio invece che in un altro. Se non l'ha fatto subito in python, direi che non l'avrebbe fatto comunque quindi non preoccuparti del tempo che ha impiegato l'utente in questione. Qualcun altro penserà alla versione in python. Quindi... si, è una pezza che durerà tanto quanto non si costruirà una soluzione nel linguaggio comunemente utilizzato per i bot qui. --.avgas 12:43, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] Ma non è che abbia senso rifarlo in continuazione. Si poteva presumere che questo rifacimento (che ha richiesto anche abbastanza tempo) fosse durato per un bel po' e non si dovesse parlare di riscriverlo già ora che è appena stato scritto. --Rotpunkt (msg) 12:40, 8 mag 2018 (CEST)
- Perché dici? Appena salta fuori quella in python, rimpiazziamo eccome (dato che è la maggioranza a conoscerlo)! --.avgas 12:35, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] La nuova versione (ristudiato il problema, riscritto da zero il codice, ...) di Valerio Bozzolan non è nata certo per essere una pezza. --Rotpunkt (msg) 12:33, 8 mag 2018 (CEST)
- C'è una cosa però che non colgo e che ho bisogno (davvero) che mi spieghi, dal punto di vista tecnico. Dici che non è giusta la politica "basta che funzioni" perché poi qualcuno dovrà riprendere in mano tutto per riscrivere. E' giusto. Ma considerata la situazione attuale, in cui Maurobot non è utilizzabile, non è forse vero che andrebbe in ogni caso preso in mano tutto per riscrivere anche ora? Se si, cambia solo la tempistica, con la differenza che qualcuno ha pensato a come mettere una pezza temporanea ora. Cosa sbaglio? --.avgas 12:30, 8 mag 2018 (CEST)
- Accetto di buon grado il fatto che non ci fosse niente di negativo nella tua frase, alzo bandiera bianca! D'altro canto però nella mia "tu che hai attriti con gli utenti" era solamente riferito a quelle due vicende, si, e in particolare quella con Bultro. Non guadavo al merito - è chiaro che ha torto nel momento in cui pensa che la comunità diventi dipendente da te per i moduli, suvvia - ma semplicemente alla forma. Come alla forma guardo al messaggio per Valerio: "sbagli a fare in PHP, dovresti fare in python". Ti ripeto, è chiaro che hai ragione, ma che senso ha dirlo? E' l'unico che si è mosso per risolvere, diciamogli grazie e chiudiamo il capitolo! Se poi domani viene fuori altro gli diciamo "Vale, adesso abbiamo il supporto in python, archivia il tuo".
Collegamenti cinema
ciao, come stai?? in che senso?? --SurdusVII 15:41, 12 mag 2018 (CEST)
- ecco il motivo.. grazie della spiegazione, caro wiki collega :) --SurdusVII 15:54, 12 mag 2018 (CEST)
Eurobasket
Hello, you have deleted the Template:SchedaEurobasket. Does this mean that this Link in Wikidata can be removed or does another template exist in the italian wikipedia which uses the property d:Property:P3527? Regards --Färber (msg) 13:35, 14 mag 2018 (CEST)
- [@ Färber] Hi, sure. I am already updating ExternalUse a bit at a time, example. --Rotpunkt (msg) 13:43, 14 mag 2018 (CEST)
Riconferma amministratore
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Wikidata
Ciao, dimmi tutto--Azazello&margherita (msg) 15:58, 17 mag 2018 (CEST)
- Fatto--Azazello&margherita (msg) 16:18, 17 mag 2018 (CEST)
- L'ho già fatto nell'intervallo--Azazello&margherita (msg) 16:22, 17 mag 2018 (CEST)
- Prima di proseguire, ti dirò che, per creare le pagine, uso il vecchio Mac OS X versione 10.5.8 che non mi fa apparire (io almeno non la vedo) la dizione "Wikidata + il numero". Dovrei cambiare computer (sulla nuova versione non avrei problemi) ma preferirei continuare a usare il vecchio portatile. Secondo te, è possibile aggirare in qualche modo il problema? Scusa per la richiesta un po' bizzarra, ma anch'io ho le mie fisse.--Azazello&margherita (msg) 16:48, 17 mag 2018 (CEST)
- Fatto con il MAC OS SIERRA, senza problemi. Sull'altro, non vedo Wikidata: The Love Defender (Q53677924). Creerò le voci con il vecchio e poi le aggiornerò con il nuovo che trovo un po' macchinoso, che vuoi che ti dica. --Azazello&margherita (msg) 17:07, 17 mag 2018 (CEST)
- Grazie dell'aiuto. Sei stato prezioso e spero di farne buon uso.--Azazello&margherita (msg) 17:11, 17 mag 2018 (CEST)
- Sei stato prezioso perché anche se mi sono avvicinata più volte a Elemento Wikidata o simili, li lasciavo sempre perdere perché non volevo combinare casini con inserzioni sballate (gli aiuti, dopo la prima riga, li lascio perdere, mentre un aiuto umano è sempre preferibile). Grazie di nuovo --Azazello&margherita (msg) 17:23, 17 mag 2018 (CEST)
- Grazie dell'aiuto. Sei stato prezioso e spero di farne buon uso.--Azazello&margherita (msg) 17:11, 17 mag 2018 (CEST)
- Fatto con il MAC OS SIERRA, senza problemi. Sull'altro, non vedo Wikidata: The Love Defender (Q53677924). Creerò le voci con il vecchio e poi le aggiornerò con il nuovo che trovo un po' macchinoso, che vuoi che ti dica. --Azazello&margherita (msg) 17:07, 17 mag 2018 (CEST)
- Prima di proseguire, ti dirò che, per creare le pagine, uso il vecchio Mac OS X versione 10.5.8 che non mi fa apparire (io almeno non la vedo) la dizione "Wikidata + il numero". Dovrei cambiare computer (sulla nuova versione non avrei problemi) ma preferirei continuare a usare il vecchio portatile. Secondo te, è possibile aggirare in qualche modo il problema? Scusa per la richiesta un po' bizzarra, ma anch'io ho le mie fisse.--Azazello&margherita (msg) 16:48, 17 mag 2018 (CEST)
- L'ho già fatto nell'intervallo--Azazello&margherita (msg) 16:22, 17 mag 2018 (CEST)
Wikidata, Collegamenti esterni e altri template da "Automatizzare"
Ciao, riallacciandomi a quello che ti ho scritto in riconferma, avevo un po' di cose da chiederti e che si possono riassumere in due:
- 1) Mi servirebbe una mano per far gestire il {{FootballFacts}} tramite il {{Collegamenti esterni}}; c'è già la relativa property presente (d:Property:P3660) per cui si tratterebbe di: a) implementare l'automatismo; b) popolare le property in Wikidata pescando dai dati già presenti in it.wikipedia; c) chiedere di creare nuove Property per gli altri casi trattati da questo template; d) far passare un bot qui che rimuova il template e lo sostituisca con {{Collegamenti esterni}}. L'unico punto su cui penso di potermi muovere autonomamente è il c) :-D.
- 2) Per il controllo da fare sull'uso di template già trattati con il {{Collegamenti esterni}} non si potrebbe pensare di creare una categoria di servizio del tipo Categoria:Voci che usano template già inclusi nel template:Collegamenti esterni? --Cpaolo79 (msg) 08:41, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ciao! Su (1) nessun problema, quando ho fatto ti dico. Queste richieste in futuro le puoi fare in Discussioni template:Collegamenti esterni, che è la pagina preposta. Riguardo a (2) intendi una categorizzazione automatica fatta da quale template? --Rotpunkt (msg) 10:28, 19 mag 2018 (CEST)
- No, non da quel template, ma dai suoi "figli", tipo {{Transfermarkt}}. --Cpaolo79 (msg) 10:32, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ok, se ho capito bene, intendi dire che il template Transfermarkt dovrebbe categorizzare le voci in Categoria:Voci che usano template già inclusi nel template:Collegamenti esterni. Per questo c'è già però la pagina Speciale:PuntanoQui o la ricerca hastemplate:Transfermarkt. Non sarebbe superfluo? --Rotpunkt (msg) 10:40, 19 mag 2018 (CEST)
- Ero convinto che il PuntanoQui contasse anche le inclusioni tramite il {{Collegamenti esterni}}; in ogni caso non è propriamente la stessa cosa perché questi template possono essere legittimamente usati in voci diverse da quella in cui sarebbero inclusi tramite {{Collegamenti esterni}}, o perché non esiste la proprietà su Wikidata (è il caso di {{Transfermarkt}} che noi usiamo per i profili dei club che non hanno la corrispettiva proprietà su Wikidata) o perché vuoi usarlo come fonte in linea da porre nelle note. I casi, quindi, sarebbero limitati a quelli in cui si usa il template "vuoto", cioè così: {{Transfermarkt}}
- Per quanto riguarda il punto 1b) esiste un bot che esporta i dati presenti qui su Wikidata? Questo per far sì che laddove qui si usa il {{FootballFacts}} possa essere agevolmente sostituito dal {{Collegamenti esterni}}.--Cpaolo79 (msg) 12:34, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ok, se ho capito bene, intendi dire che il template Transfermarkt dovrebbe categorizzare le voci in Categoria:Voci che usano template già inclusi nel template:Collegamenti esterni. Per questo c'è già però la pagina Speciale:PuntanoQui o la ricerca hastemplate:Transfermarkt. Non sarebbe superfluo? --Rotpunkt (msg) 10:40, 19 mag 2018 (CEST)
- No, non da quel template, ma dai suoi "figli", tipo {{Transfermarkt}}. --Cpaolo79 (msg) 10:32, 19 mag 2018 (CEST)
[← Rientro] [@ Cpaolo79] Fatto Ho aggiunto identificativo FootballFacts.ru di un calciatore (P3660) al {{Collegamenti esterni}}, creata Categoria:P3660 letta da Wikidata, importati i valori su Wikidata (erano solo una ventina) e rimosso dalle voci dove era usato insieme al {{Collegamenti esterni}}.
Riguardo al resto ti spiego. Come puoi leggere in T:Collegamenti esterni non è basato su nessun altro template, è tutto scritto in Lua, quindi non ha più niente a che vedere con gli altri template. Utilizza direttamente Wikidata e genera i collegamenti. Quindi il Speciale:PuntanoQui o la ricerca hastemplate:Transfermarkt funzionano perfettamente. Per trovare i Transfermarkt senza argomenti c'è l'apposita ricerca (ricerca) che è meglio della categoria che proponi perché permette di suddividere per template. È su ricerche di questo tipo che baso da anni il lavoro del mio bot. Riguardo all'esportazione dei dati non ci sono manovratori di bot che fanno solo questo. Di solito chi propone la proprietà su Wikidata si occupa poi di importarne i dati su Wikidata. Ci sono alcuni strumenti, io per esempio uso https://tools.wmflabs.org/quickstatements/ dopo aver estratto i dati dalle voci con un bot. --Rotpunkt (msg) 12:50, 19 mag 2018 (CEST)
- Ok, tutto chiarissimo: grazie! --Cpaolo79 (msg) 12:59, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Io ho già fatto decine di migliaia di passaggi di Rotbot su voci di calcio, ora è qualche mese invece che mi sto occupando solo di cinema, perché c'era bisogno lì. Io, fossi in te farei così: identifica le proprietà Wikidata per il calcio che ancora mancano, iniziando dalle più importanti, per esempio avevo visto che manca quella relativa a {{FIGC}}. Poi proponile un po' per volta (un paio alla volta altrimenti siamo sommersi) in Discussioni template:Collegamenti esterni, io o un altro utente (compreso tu stesso :) ) se ne occuperà. --Rotpunkt (msg) 13:04, 19 mag 2018 (CEST)
- Sì, potrei anche vedere di implementare il bot che opera le sostituzioni necessarie perché le voci con questo "problema" sono migliaia, anche se mi volessi solo limitare al solo {{Transfermarkt}}; mi devo studiare un po' di codice (io ne uso uno in Java). A proposito della parentesi che hai aggiunto: il template è per soli admin, io non me ne posso occupare :-) --Cpaolo79 (msg) 13:09, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ma aggiungere una proprietà al template è una bazzeccola da 1 minuto (diff). Il lavoro, quello lungo e faticoso è: studiare la proposta di richiesta della poprietà, proporla su Wikidata, seguire le eventuali modifiche da fare alla proposta, estrarre i valori dai template, importarli su Wikidata, ripassare col bot a rimuovere i valori dove ora duplicati, passare col bot ad aggiungere il {{Collegamenti esterni}}. Questa è la parte di lavoro che richiede giorni/settimane a cui mi riferivo. --Rotpunkt (msg) 13:13, 19 mag 2018 (CEST)
- Sì, potrei anche vedere di implementare il bot che opera le sostituzioni necessarie perché le voci con questo "problema" sono migliaia, anche se mi volessi solo limitare al solo {{Transfermarkt}}; mi devo studiare un po' di codice (io ne uso uno in Java). A proposito della parentesi che hai aggiunto: il template è per soli admin, io non me ne posso occupare :-) --Cpaolo79 (msg) 13:09, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Io ho già fatto decine di migliaia di passaggi di Rotbot su voci di calcio, ora è qualche mese invece che mi sto occupando solo di cinema, perché c'era bisogno lì. Io, fossi in te farei così: identifica le proprietà Wikidata per il calcio che ancora mancano, iniziando dalle più importanti, per esempio avevo visto che manca quella relativa a {{FIGC}}. Poi proponile un po' per volta (un paio alla volta altrimenti siamo sommersi) in Discussioni template:Collegamenti esterni, io o un altro utente (compreso tu stesso :) ) se ne occuperà. --Rotpunkt (msg) 13:04, 19 mag 2018 (CEST)
Due cosette
Ciao :-) volevo chiederti due cosette, senza urgenza:
- immagino tu abbia tutto sotto controllo, ma segnalo alcune categorie rosse in Speciale:CategorieRichieste riguardanti proprietà da Wikidata
- in Discussioni template:Mappa Rolli di Genova avevo posto una questione, è una cosa che bisogna fare lato OSM o si fa qui su Wikipedia?
Grazie per l'attenzione, ciao ;-) --Superchilum(scrivimi) 23:54, 17 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Ciao, riguardo a (1) ho corretto, chi ha fatto questo edit poi non aveva creato tutte le categorie. Riguardo a (2) mi ero perso il ping, è sicuramente fattibile, domani ci guardo. --Rotpunkt (msg) 00:24, 18 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Ho aggiunto in Utente:Rotpunkt/Sandbox17 quelli non inclusi (in blu). Come vedi la mappa si vede subito (usa il nuovo tag mapframe e non maplink) quindi la sostituirei a quella statica sulla destra in Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova nel parafrafo "Storia" e rimuoverei il link Palazzi dei Rolli (Visualizza una mappa dinamica)" all'inizio della sezione successiva. --Rotpunkt (msg) 08:44, 18 mag 2018 (CEST)
- Grazie mille, bellissima!!! *_* Noto però che manca ad esempio Palazzo Gio Batta Senarega in piazza Senarega, non ho controllato tutti e 72 quelli blu. Che dati hai usato? --Superchilum(scrivimi) 22:41, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Prego :) la query SPARQL li seleziona (come elementi Wikidata) in base ad avere parte di (P361) valorizzato a Palazzi dei Rolli non inclusi nella lista Patrimonio dell'Umanita UNESCO (Q51279768). --Rotpunkt (msg) 23:25, 20 mag 2018 (CEST)
- Ok. Però lui ce l'ha. Forse le coordinate potrebbero essere non precisissime? --Superchilum(scrivimi) 23:27, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Più che dalle coordinate penso dipenda dal fatto che, per esempio, per il palazzo Palazzo Gio Batta Lercari (Palazzo Lercari-Spinola in itwiki) è stato creato un percorso (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Percorso), https://www.openstreetmap.org/way/529030626, per definirne il perimetro, mentre per il Palazzo Gio Batta Senarega no. Si può chiedere per maggiori dettagli a [@ Sabas88] che aveva creato inizialmente la mappa ed è utente OpenStreetMap. --Rotpunkt (msg) 23:51, 20 mag 2018 (CEST)
- Ciao, i palazzi unesco sono sicuramente mappati in OSM, gli altri non totalmente perché ho difficoltà ad individuarli esattamente, e dovrei dividere l'edificato sul singolo edificio --Sabas88 (msg) 09:02, 21 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Più che dalle coordinate penso dipenda dal fatto che, per esempio, per il palazzo Palazzo Gio Batta Lercari (Palazzo Lercari-Spinola in itwiki) è stato creato un percorso (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Percorso), https://www.openstreetmap.org/way/529030626, per definirne il perimetro, mentre per il Palazzo Gio Batta Senarega no. Si può chiedere per maggiori dettagli a [@ Sabas88] che aveva creato inizialmente la mappa ed è utente OpenStreetMap. --Rotpunkt (msg) 23:51, 20 mag 2018 (CEST)
- Ok. Però lui ce l'ha. Forse le coordinate potrebbero essere non precisissime? --Superchilum(scrivimi) 23:27, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Prego :) la query SPARQL li seleziona (come elementi Wikidata) in base ad avere parte di (P361) valorizzato a Palazzi dei Rolli non inclusi nella lista Patrimonio dell'Umanita UNESCO (Q51279768). --Rotpunkt (msg) 23:25, 20 mag 2018 (CEST)
- Grazie mille, bellissima!!! *_* Noto però che manca ad esempio Palazzo Gio Batta Senarega in piazza Senarega, non ho controllato tutti e 72 quelli blu. Che dati hai usato? --Superchilum(scrivimi) 22:41, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Ho aggiunto in Utente:Rotpunkt/Sandbox17 quelli non inclusi (in blu). Come vedi la mappa si vede subito (usa il nuovo tag mapframe e non maplink) quindi la sostituirei a quella statica sulla destra in Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova nel parafrafo "Storia" e rimuoverei il link Palazzi dei Rolli (Visualizza una mappa dinamica)" all'inizio della sezione successiva. --Rotpunkt (msg) 08:44, 18 mag 2018 (CEST)
Wikidata
Ciao, ho visto che hai corretto molte delle mie modifiche che utilizzano link a wikidata. Posso sapere perchè non sarebbero corrette? Grazie mille --Camoz87 (msg) 10:14, 21 mag 2018 (CEST)
- [@ Camoz87] Ciao Camoz87, c'erano esclusivamente 6 utilizzi (i tuoi, per un errore nel filtro) di {{Wikidata}} nel namespace principale su 1.400.000 voci nel namespace principale. In itwiki non usiamo mai #property o il template Wikidata direttamente nelle voci ma sempre attraverso un template, sia esso un template per i collegamenti esterni (Categoria:Template collegamenti esterni che usano dati di Wikidata) o un sinottico (Categoria:Template sinottici che usano dati di Wikidata). Questo ci permette di avere da un unico punto (il template) il controllo sull'utilizzo di Wikidata, sulla formattazione del testo, sulla configurazione, senza dover andare a fare modifiche voce per voce.--Rotpunkt (msg) 11:02, 21 mag 2018 (CEST)
- [@ Rotpunkt] Ok chiaro, grazie --Camoz87 (msg) 13:20, 21 mag 2018 (CEST)
wikidata2
Ciao, approfitto della tua disponibilità: creando in wikidata le nuove voci, mi sono imbattuta in un paio che corrispondono a voci inglesi dallo stesso titolo, ma con contenuto diverso (Vedi The Family Honor, film di Emile Chautard del 1917 e The Family Honor [1], film del 1920 di King Vidor che in Italia prese il titolo di L'onore familiare. E vedi Coax Me (film in Wiki.it e Coax Me, canzone in wiki.en [2] wikidata [3]). La domanda sarebbe: quando creo in wikidata la voce lo posso fare tranquillamente o incasino i collegamenti?--Azazello&margherita (msg) 00:15, 19 mag 2018 (CEST)
- Grazie, era solo per essere sicura di non fare scemenze--Azazello&margherita (msg) 10:40, 19 mag 2018 (CEST)
- grazie per Identificativo AFI--Azazello&margherita (msg) 15:10, 22 mag 2018 (CEST)
YouTube su Wikidata
Ciao, visto che sei esperto in materia, ti chiedo se per cortesia puoi aiutarmi a capire un malfunzionamento di Wikidata che non so come risolvere. Se io inserisco "AmbraMarieOfficial" nella dichiarazione "Identificativo canale YouTube" di questo elemento Q53857957, mi restituisce questo indirizzo: https://www.youtube.com/channel/AmbraMarieOfficial, che non funziona, mentre l'indirizzo corretto dovrebbe essere questo: https://www.youtube.com/user/AmbraMarieOfficial. Come si fa? Grazie. -- Il Passeggero - amo sentirvi 08:10, 22 mag 2018 (CEST)
- [@ IlPasseggero] Ciao, AmbraMarieOfficial è il nome utente, l'ID del canale è "UCGno4iOwtWgQQ7ipKrhwyxA", l'ho aggiornato in d:Q53857957. Vedi https://support.google.com/youtube/answer/6180214?hl=it --Rotpunkt (msg) 11:07, 22 mag 2018 (CEST)
- Capisco. Ma non mi è chiaro però come passare da nome utente a id del canale, visto che se faccio una ricerca su YouTube e clicco su un canale, mi restituisce l'url cone il nome utente... -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:39, 22 mag 2018 (CEST)
- [@ IlPasseggero] Il link al canale lo puoi ottenere in vari modi, il più semplice è selezionare un video dell'artista e poi cliccare sul suo nome (AmbraMarieOfficial in questo caso) subito sotto il riquadro del video. --Rotpunkt (msg) 11:54, 22 mag 2018 (CEST)
- Ah, OK, capito. Grazie! -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:00, 22 mag 2018 (CEST)
- [@ IlPasseggero] Il link al canale lo puoi ottenere in vari modi, il più semplice è selezionare un video dell'artista e poi cliccare sul suo nome (AmbraMarieOfficial in questo caso) subito sotto il riquadro del video. --Rotpunkt (msg) 11:54, 22 mag 2018 (CEST)
- Capisco. Ma non mi è chiaro però come passare da nome utente a id del canale, visto che se faccio una ricerca su YouTube e clicco su un canale, mi restituisce l'url cone il nome utente... -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:39, 22 mag 2018 (CEST)
SPARQL 2
Grazie mille, stavo ancora cercando di capire se poteva essere una soluzione ma a questo punto direi che va bene. Che dici da spostare in Aiuto:Wikidata/SPARQL? Così ha un po' più di visibilità e anche altri possono contribuire? --ValterVB (msg) 20:32, 23 mag 2018 (CEST)
- [@ ValterVB] Ciao, visto che mancano solo un paio di esempi, preferirei completarlo, mi sembra meglio. L'ho scoperto anch'io solo oggi :) Aggiungo quegli ultimi esempi e poi lo sposto. --Rotpunkt (msg) 20:43, 23 mag 2018 (CEST)
- OK --ValterVB (msg) 20:47, 23 mag 2018 (CEST)
Mappa
Ciao. A proposito di Template:Mappa OSM, secondo te sarebbe in qualche modo implementabile una mappa in cui sia possibile anche tracciare un percorso? Senza dover farlo da altre parti e poi caricare l'immagine... --.avgas 23:46, 23 mag 2018 (CEST)
Aiutino #if su Template:Rally_Finlandyear
Ciao carissimo ti chiedo una consulenza/aiuto. Il template in oggetto è molto utile (e tra l'altro c'era già). Volevo però correggerne una pecca: all'interno del listato come potrai notare c'è un bel'#if che dice "Se esiste la categoria "Category:XY in World Rally Championship" allora usala, altrimenti usa: "Category:XY in auto racing", che potrebbe reggere ma diventa inesatta in quanto prima dell'avvento del campionato del mondo rally (nel 1973) il Rally di Finlandia era tappa fissa del Campionato Europeo Rally, per cui io vorrei introdurre l'uso di: "Category:XY in European Rally Championship".
Il punto è che quest'ultima categoria è dentro a "Category:XY in rally racing" (che io voglio usare in quanto + specifica del rally), la quale a sua volta è dentro a "Category:XY in auto racing" per cui si commetterebbe una sovra categorizzazione sistematica, che non voglio. In conclusione mi potresti per favore indicare come fare o magari se non ti richiede troppo tempo, impostarmi un listato che faccia quanto indico qui sotto?
Se esiste la categoria "Category:XY in World Rally Championship" allora usala, altrimenti:
- se "XY" va dal "1959" al "1972", allora usa "Category:XY in European Rally Championship", in tutti gli altri casi usa: "Category:XY in rally racing".
PS "XY" è ovviamente: {{{1}}}{{{2}}} dove X è il decennio (es. 198) e Y l'anno del decennio. Grazie mille, spero di esser stato chiaro ahaha. A disposizione--Louis.attene 07:38, 26 mag 2018 (CEST) PS2 se dovessi fare questo sarebbe per me da spunto per estenderne l'uso anche ad altri casi :)--Louis.attene 07:49, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Guardo e ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 09:08, 26 mag 2018 (CEST)
[@ Louis.attene] Ciao, mi sembra di capire che l'unica informazione che ti mancava è come effettuare il controllo sull'anno. Puoi trovarlo a mw:Help:Extension:ParserFunctions, quindi:
{{#ifexist: Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship|Rally Finland]] | {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1952 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1972 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in European Rally Championship|Rally Finland]] | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in rally racing|Rally Finland]] }} }}
- --Rotpunkt (msg) 09:38, 26 mag 2018 (CEST)
- Si volevo proprio sapere la sintassi, purtroppo io, avendo studiato elettronica, ho una conoscenza dell'informatica a livello non avanzato :D e quindi non conosco tutte le differenze tra i vari linguaggi. Grazie mille!!!!!--Louis.attene 11:18, 26 mag 2018 (CEST)
- Perfetto! non avevo dubbi ma funziona alla grande!!--Louis.attene 11:31, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Prego, ciao! --Rotpunkt (msg) 11:51, 26 mag 2018 (CEST)
- Ehm scusa un'altra cosa, mi sono accorto che devo escludere il 1995 da" "XY in World Rally Championship" e includerlo in "XY in raly racing" (quell'anno la gara non era titolata" e ho impostato questo
- [@ Louis.attene] Prego, ciao! --Rotpunkt (msg) 11:51, 26 mag 2018 (CEST)
{{ {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1973 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1994 or {{{1}}}{{{2}}} >= 1996}} | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship|Rally Finland]] | {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1959 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1972 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in European Rally Championship|Rally Finland]] }} | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in rally racing|Rally Finland]] }}
ma non funzione, mi mette dappertutto "XY in World Rally Championship", dove ho sbagliato?--Louis.attene 12:01, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] A parte la correzione che adesso vediamo, nel codice che hai scritto manca l'#ifexist, è stato fatto di proposito (non vuoi più controllare l'esistenza della categoria) oppure bisogna ri-aggiungere anche questo controllo? --Rotpunkt (msg) 12:14, 26 mag 2018 (CEST)
- Non so, se è obbligatorio lo reinseriamo, ma a parte controllare "if exists" dobbiamo anche fare un cxntrollo dell'anno al suo interno, escludendo (anche se esiste) il 1995 (che io volevo lasciare al'interno dell'ultimo risultato, ovvero l'"altrimenti" finale. Credo che mi sto anche incasinando con le parentesi e l'or che credo a questo punto che sia uno spazio e non un "or" scritto, giusto?--Louis.attene 12:28, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] A parte la correzione che adesso vediamo, nel codice che hai scritto manca l'#ifexist, è stato fatto di proposito (non vuoi più controllare l'esistenza della categoria) oppure bisogna ri-aggiungere anche questo controllo? --Rotpunkt (msg) 12:14, 26 mag 2018 (CEST)
[@ Louis.attene] Quella che segue è la versione corretta (condizione e parentesi graffe) della tua ultima versione:
{{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1973 and {{{1}}}{{{2}}} != 1996 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship|Rally Finland]] | {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1959 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1972 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in European Rally Championship|Rally Finland]] | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in rally racing|Rally Finland]] }} }}
--Rotpunkt (msg) 12:52, 26 mag 2018 (CEST)
- Che stupido, non avevo pensato al "diverso da", ahah grazie ancora--Louis.attene 13:00, 26 mag 2018 (CEST)
Template sportivo
E' un problema che avevo sistemato per l'accoppiata {{Sportivo}}/{{Carriera sportivo}} per il rugby a 15 si dovrebbe usare {{Carriera sportivo di rugby}}. Onestamente non ero mai intervenuto su questi per evitare prevedibili lunghe discussioni con Black Cat, sul cambiare i template del suo sport.--Moroboshi scrivimi 11:10, 28 mag 2018 (CEST)
- Thx, per aver guardato scusa ma ero al lavoro e avevo risposto in breve.--Moroboshi scrivimi 12:38, 28 mag 2018 (CEST)
Template tradotto
Ti ringrazio della segnalazione. So perfettamente la regola e se non ho inserito quei template è per una semplice dimenticanza. Ogni tanto mi capita e allora ho preso l'abitudine di andare sulle mie voci e controllare se ci sono delle dimenticanze. Quindi alla fine le sistemo tutte. Quelle che mi hai segnalato sono tutte voci molto recenti. Mi capita quando ho molta carne al fuoco e lavoro in modo concitato! Ciao!--Brunokito (msg) 17:52, 30 mag 2018 (CEST)
Re: Template:Graphical timeline
Ho già importato alcuni template che usa, come Template:Calculate increment/calc e Template:Calculate increment. Sono d'accordo con te che il codice è illegibile, ma lo usano in tanti e serve a fare grafici geologici utili e carini. Purtroppo non sono riuscito a farlo funzionare a dovere, a parte l'esempio semplice del doc. Dici che se scrivo nel bar del progetto, qualcuno me lo sa far andare come si deve? --Ruthven (msg) 18:22, 30 mag 2018 (CEST)
Re: Wikidata
Ciao, scusami, aggiungendo il template della squadra nigeriana per i mondiali ne stavo approfittando per aggiungere il {{Collegamenti esterni}} alle voci in cui non era presente, non mi ero accorto che in quel caso non fosse presente nessun identificativo su Wikidata. --Unam96 (msg) 13:48, 3 giu 2018 (CEST)
- Scusami per le non risposte precedenti, ho capito come aggiungere identificativi su Wikidata grazie alle tue spiegazioni, ultimamente ho aggiunto qualche identificativo per alcune voci che ho creato, cercherò di aggiungerli anche in casi come questo. --Unam96 (msg) 13:56, 3 giu 2018 (CEST)
- Ciao, ho visto come hai fatto, credo di poterci riuscire in caso mi serva. --Unam96 (msg) 12:31, 4 giu 2018 (CEST)
Miodrag Radulović
ciao, avevo verificato, ma su Wikidata non c'era traccia del tl:collegamentiesterni e perciò ho optato per tl:transfermarket e soccerway.. scusami se ho fatto male il lavoro.. --SurdusVII 13:44, 6 giu 2018 (CEST)
- su Wikidata non sono molto pratico.. --SurdusVII 13:53, 6 giu 2018 (CEST)
- vorrei capire come tecnicamente funziona.. perchè l'altra volte in alcune voci ho provato ad inserire dei link esterni all'interno della Wikidata in modo da essere universale e non so perchè non accettavano.. forse è un lavoro da bot?? --SurdusVII 14:01, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto e poi?? --SurdusVII 14:17, 6 giu 2018 (CEST)
- ho controllato la voce che mi hai linkato Kevin Keegan e ho notato sia su Wikidata che ha molte link e sia su interlink cioè collegamenti ad altre wiki (fr.wiki, en.wiki, etc..) quindi ha la possibilità di usare il template, giusto?? --SurdusVII 14:27, 6 giu 2018 (CEST)
- si, mi compare il codice della Wikidata Q152832.. --SurdusVII 14:32, 6 giu 2018 (CEST)
- ok aspetto la tua procedura ;) --SurdusVII 14:38, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto--SurdusVII 14:50, 6 giu 2018 (CEST)
- adesso va bene?? --SurdusVII 14:56, 6 giu 2018 (CEST)
- quindi ora?? --SurdusVII 15:01, 6 giu 2018 (CEST)
- ti ringrazio della tua pazienza e mi dispiace di averti fatto sudare di più :) pardon!! --SurdusVII 15:07, 6 giu 2018 (CEST)
- grazie ancora per i tuoi preziosi consigli :) --SurdusVII 15:18, 6 giu 2018 (CEST)
- ti ringrazio della tua pazienza e mi dispiace di averti fatto sudare di più :) pardon!! --SurdusVII 15:07, 6 giu 2018 (CEST)
- quindi ora?? --SurdusVII 15:01, 6 giu 2018 (CEST)
- adesso va bene?? --SurdusVII 14:56, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto--SurdusVII 14:50, 6 giu 2018 (CEST)
- ok aspetto la tua procedura ;) --SurdusVII 14:38, 6 giu 2018 (CEST)
- si, mi compare il codice della Wikidata Q152832.. --SurdusVII 14:32, 6 giu 2018 (CEST)
- ho controllato la voce che mi hai linkato Kevin Keegan e ho notato sia su Wikidata che ha molte link e sia su interlink cioè collegamenti ad altre wiki (fr.wiki, en.wiki, etc..) quindi ha la possibilità di usare il template, giusto?? --SurdusVII 14:27, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto e poi?? --SurdusVII 14:17, 6 giu 2018 (CEST)
- vorrei capire come tecnicamente funziona.. perchè l'altra volte in alcune voci ho provato ad inserire dei link esterni all'interno della Wikidata in modo da essere universale e non so perchè non accettavano.. forse è un lavoro da bot?? --SurdusVII 14:01, 6 giu 2018 (CEST)
The Eternal Sapho
Ciao, in wikipedia ho spostato The Eternal Sappho a The Eternal Sapho. Data la tua cortesia, potresti dare un'occhiata in wikidata dove appare il vecchio titolo che non so se debbo o no cambiare. Grazie--Azazello&margherita (msg) 00:45, 8 giu 2018 (CEST)
- [@ Azazello&margherita] Ciao, sì è sempre meglio aggiornare anche l'etichetta dell'elemento dopo lo spostamento (l'ho fatto ora). Questo comunque non influisce più sui nomi nei link generati da {{Collegamenti esterni}}: sono ora ottenuti sempre dal titolo della pagina itwiki, semplicemente non viene rimossa una eventuale parentesi se essa è presente nell'etichetta su Wikidata. --Rotpunkt (msg) 00:54, 8 giu 2018 (CEST)
Aiutino sui sort keys della categorie su Commons
Ciao Rotpunkt, avrei un problemino... partendo da questa categoria: come puoi notare le varie categorie "Number X on Ford rallying..." non sono ordinate numericamente. Capisco che il "sort key" sia una stringa e che mi consideri "11" prima di "2", ma come posso fare in modo che me li ordini utilizzando, diciamo, un criterio numerico? Esiste una funzione da passare al sort key che mi faccia questo? Grazie in anticipo! Saluti!--Louis.attene 14:55, 14 giu 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Ciao. Ponendo che la X di "Number X" possa essere al massimo di due cifre, devi aggiungere uno zero alla sortkey in tutte le pagine categorizzate con X a una sola cifra, esempio in c:Category:Number 1 on Ford rallying automobiles scriverai
[[Category:Ford rallying automobiles|*Number 01]]
invece di[[Category:Ford rallying automobiles|*Number 1]]
. --Rotpunkt (msg) 15:20, 14 giu 2018 (CEST)- Ciao, è proprio quello che avevo già fatto ma non mi convince.. d'accordo che funziona ma è terribilmente macchinoso, in realtà si suppone un numero non suoeriore alle tre cifre... Pone un altro problema, magari non nel rally ma in altre categorie tipo NASCAR dove sono previsti anche numeri tipo "01", "09" etc.. In quel caso dovrei piazzare un limite a 4 cifre... Davvero non esiste una funzione che mi tengaconto dell'ordine dei numeri?--Louis.attene 15:31, 14 giu 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Non mi risulta (vedi mw:Help:Categories#Sort_key), anche perché una funzione di MediaWiki non potrebbe sapere cosa rappresenta la stringa che stai passando come sort key. Puoi fare un template, ma comunque devi modificare pagina per pagina. --Rotpunkt (msg) 15:36, 14 giu 2018 (CEST)
- DOvrò modificare sì pagina per pagina.. un template infatti non mi aiuterebbe in questo caso. Grazie lo stesso.. sigh :)--Louis.attene 15:56, 14 giu 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Non mi risulta (vedi mw:Help:Categories#Sort_key), anche perché una funzione di MediaWiki non potrebbe sapere cosa rappresenta la stringa che stai passando come sort key. Puoi fare un template, ma comunque devi modificare pagina per pagina. --Rotpunkt (msg) 15:36, 14 giu 2018 (CEST)
- Ciao, è proprio quello che avevo già fatto ma non mi convince.. d'accordo che funziona ma è terribilmente macchinoso, in realtà si suppone un numero non suoeriore alle tre cifre... Pone un altro problema, magari non nel rally ma in altre categorie tipo NASCAR dove sono previsti anche numeri tipo "01", "09" etc.. In quel caso dovrei piazzare un limite a 4 cifre... Davvero non esiste una funzione che mi tengaconto dell'ordine dei numeri?--Louis.attene 15:31, 14 giu 2018 (CEST)
RE:Infobox missione spaziale
Ciao! Scusami, ogni tanto mi perdo le discussioni. Domani guardo con più attenzione e ti rispondo. --Adert (msg) 23:54, 14 giu 2018 (CEST)
- Eccomi! Hai ragione! Il template non lo visulizza perché è stato da me tolto nel codice (ma lo avrai visto da solo!) a favore di apoge e perigeo e apolunio e periluino. Tuttavia, credo che anche un parametro più generico apoapside e periapside sia utile nel caso di missioni in orbita sua altri corpi celesti (magari da prendere su wikidata quando non è valorizzato il qualificatore con Terra o Luna). La prossima settimana sistemerò la cosa, tra l'altro ho notato che c'è dell'altro da sistemare. Grazie mille! P.S: se sei interessato all'astronautica, abbiamo aperto il vaglio di Apollo 8 in previsione del 50°. Buon fine settimana! --Adert (msg) 18:56, 15 giu 2018 (CEST)
Ho certamente commesso un errore, ma...
Avevo modificato i nomi dei giocatori della nazionale egiziana mettendoli in arabo egiziano invece di arabo ma un altro amministratore ripristina la modifica. Ho commesso un errore, ma questi ripristini non mi hanno dato la possibilità di capire dove ho sbagliato e perché... Per favore, fammi uscire dall’ignoranza!... ;-) --151.95.39.66 (msg) 14:44, 17 giu 2018 (CEST)
- @151.95.39.66 In che pagina avevi fatto questa modifica? --Rotpunkt (msg) 14:52, 17 giu 2018 (CEST)
- Tutti i giocatori della rosa attuale, puoi guardare Omar Gaber... --151.95.39.66 (msg) 14:57, 17 giu 2018 (CEST)
- Scusate se mi intrometto: la questione è già stata spiegata su Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Marcello Gianola dall'amministratore coinvolto, ossia [@ Dimitrij Kasev]. Forse interessa anche questo intervento. Saluti,--Equoreo (msg) 15:02, 17 giu 2018 (CEST)
- Tutti i giocatori della rosa attuale, puoi guardare Omar Gaber... --151.95.39.66 (msg) 14:57, 17 giu 2018 (CEST)
Ciao Rotpunkt, ho visto che il sito "footballdatabase.eu" è inserito tra le banche dati di calcio del template:collegamenti esterni. In passato si era discusso di eliminarlo poiché non è una fonte attendibile di dati (una, due e tre discussioni), potresti rimuovere e blacklistare il sito? --Dimitrij Kášëv 16:09, 18 giu 2018 (CEST)
- [@ Dimitrij Kasev] Ciao, certo, lo rimuovo subito. La richiesta è stata fatta da Cpaolo79 due giorni fa, vedi Discussioni template:Collegamenti_esterni#Footballdatabase. Visto che mi sembrava che Cpaolo79 fosse un frequentatore abituale del progetto Calcio, l'ho aggiunto senza fare troppe verifiche. Puoi avvertirlo solo che è stato rimosso? Ciao. --Rotpunkt (msg) 16:13, 18 giu 2018 (CEST)
- È curiosissimo perché è [@ Cpaolo79] che ha aperto la prima discussione che ti ho linkato sulla non affidabilità del sito, lo pingo qui. --Dimitrij Kášëv 16:18, 18 giu 2018 (CEST)
- Ovviamente faccio mea culpa: a mia parziale discolpa c'è la circostanza che le tre discussioni cui fa riferimento [@ Dimitrij Kasev] non sono presenti nella talk del template e non ricordavo a quattro anni di distanza la circostanza.
- Aggiungo che questo apre una questione che avevo in parte previsto: discutere della validità delle fonti "al di sopra" di tutti i progetti. In questo caso bisognerebbe capire se è il caso di rimuovere a livello di Wikidata la property 3537, cercare di capire chi l'ha fatta introdurre e se ne è stata valutata l'affidabilità (magari in questi anni la situazione è migliorata).
- [@ Cpaolo79] Ciao, la proprietà identificativo FootballDatabase.eu di un giocatore (P3537) è stata creata a gennaio 2017, vedi d:Wikidata:Property_proposal/FootballDatabase.eu_ID, appoggiata dal fatto che in frwiki il loro template fr:Modèle:Fiche Footballdatabase è incluso in circa 6.000 voci. Se vuoi puoi segnalare la situazione nella pagina di discussione della proprietà, d:Property_talk:P3537. --Rotpunkt (msg) 17:14, 18 giu 2018 (CEST)
- [@ Rotpunkt] visto che le nostre considerazioni sono datate, preferisco approfondire con il progetto calcio per capire com'è oggi la situazione: in caso di problemi ne discuteremo su wikidata. --Cpaolo79 (msg) 17:29, 18 giu 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ciao, la proprietà identificativo FootballDatabase.eu di un giocatore (P3537) è stata creata a gennaio 2017, vedi d:Wikidata:Property_proposal/FootballDatabase.eu_ID, appoggiata dal fatto che in frwiki il loro template fr:Modèle:Fiche Footballdatabase è incluso in circa 6.000 voci. Se vuoi puoi segnalare la situazione nella pagina di discussione della proprietà, d:Property_talk:P3537. --Rotpunkt (msg) 17:14, 18 giu 2018 (CEST)
- [@ Dimitrij Kasev, Cpaolo79] Oltre a rimuovere la proprietà dal template {{Collegamenti esterni}}, ho messo un avviso al vecchio template {{Footballdatabase}}. Se decidete che non va usato, orfanizzatelo completamente (ha 35 inclusioni nel namespace principale e 15 nelle sandbox utente) e poi cancellatelo proprio. Ciao, --Rotpunkt (msg) 19:14, 18 giu 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Mi metto al lavoro adesso, grazie! --Dimitrij Kášëv 19:24, 18 giu 2018 (CEST)
Discussioni template
Ah, OK. Grazie della segnalazione. -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:32, 19 giu 2018 (CEST)
Specialisterne
ciao, avevo pensato pure io di crearli e di eliminare i siti web, ma per il timore di sbagliare ho preferito non farli.. perchè non sono molto pratico di Wikidata, anche se mi hai aiutato ed insegnato molto.. comunque, controllando la voce di Specialisterne mi è parso strano che su it.wiki sia un'azienda mentre su da.wiki è una disambigua.. come posso rimediare all'errore?? --SurdusVII 10:43, 22 giu 2018 (CEST)
- Fatto in tutti e 3 le voci ;) --SurdusVII 10:51, 22 giu 2018 (CEST)
- tu dici che non è un problema e io dico che lo è e te lo spiego..
- dunque, primo nella it.wiki la voce spiega che è un'azienda, mentre in quella danese è un film documentario..
- non capisco se si potrebbe spostare su wikidata come disambigua o no?? --SurdusVII 10:54, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] Ti rispondo qui per seguire meglio il filo del discorso: ha scritto "da.wiki è una disambigua". Ti ho risposto che no, non è una disimbigua, non è quello il problema. Una disambigua è da:AAA. Il fatto che tu l'abbia collegata a una voce sbagliata è un altro problema che adesso ti spiego come risolvere. --Rotpunkt (msg) 10:57, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] In fondo a d:Q20729528 c'è il riquadro "Wikipedia", ho rimosso itwiki cliccando sull'icona del cestino e poi ho ricollegato Specialisterne, questa volta correttamente, a d:Q7574901. --Rotpunkt (msg) 11:03, 22 giu 2018 (CEST)
- ti ringrazio.. ;) --SurdusVII 11:24, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] Prego, però con L'Occidentale siamo di nuovo da capo. Qual è il problema ora? Che non esiste ancora un suo elemento Wikidata? --Rotpunkt (msg) 11:26, 22 giu 2018 (CEST)
- stavo giusto cercando di creare la voce adesso su Wikidata.. stavo studiando e leggendo passo per passo su alcuen regole di Wikidata ;) --SurdusVII 11:30, 22 giu 2018 (CEST)
- dai un'occhiata adesso.. e dimmi com'è?? :) --SurdusVII 11:34, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] OK! L'unica aggiunta che ho fatto è di aggiungere istanza di (P31), diff. Tutti gli elementi Wikidata dovrebbero avere questa proprietà che permette di capire che tipo di elemento è. Per sapere come valorizzarlo basta che guardi un paio di altri elementi Wikidata collegati a voci dello stesso tipo. --Rotpunkt (msg) 11:43, 22 giu 2018 (CEST)
- dai un'occhiata adesso.. e dimmi com'è?? :) --SurdusVII 11:34, 22 giu 2018 (CEST)
- stavo giusto cercando di creare la voce adesso su Wikidata.. stavo studiando e leggendo passo per passo su alcuen regole di Wikidata ;) --SurdusVII 11:30, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] Prego, però con L'Occidentale siamo di nuovo da capo. Qual è il problema ora? Che non esiste ancora un suo elemento Wikidata? --Rotpunkt (msg) 11:26, 22 giu 2018 (CEST)
- ti ringrazio.. ;) --SurdusVII 11:24, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] In fondo a d:Q20729528 c'è il riquadro "Wikipedia", ho rimosso itwiki cliccando sull'icona del cestino e poi ho ricollegato Specialisterne, questa volta correttamente, a d:Q7574901. --Rotpunkt (msg) 11:03, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] Ti rispondo qui per seguire meglio il filo del discorso: ha scritto "da.wiki è una disambigua". Ti ho risposto che no, non è una disimbigua, non è quello il problema. Una disambigua è da:AAA. Il fatto che tu l'abbia collegata a una voce sbagliata è un altro problema che adesso ti spiego come risolvere. --Rotpunkt (msg) 10:57, 22 giu 2018 (CEST)
Collegamenti esterni Treccani
Ciao! Ho visto che hai incluso nel {{collegamenti esterni}} i {{Treccani}} e {{DBI}}; già che ci sei, potresti aggiungere il {{Enciclopedia Italiana}}, così completiamo la triade? Grazie mille! --Epìdosis 12:26, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ciao, solo una precisazione, quelle che uso sono le proprietà, identificativo Treccani (P3365) e identificativo DBI (P1986) (già da dicembre 2017), il T:Collegamenti esterni non utilizza nessun template, è tutto in Lua. Il {{Enciclopedia Italiana}} è un navbox, a quale proprietà Wikidata ti riferivi invece? --Rotpunkt (msg) 12:33, 22 giu 2018 (CEST)
- Intendevo {{EI}}. --Epìdosis 12:40, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis], ok, conviene sempre però che parliamo di proprietà, perché sono quelle che si configurano nel T:Collegamenti esterni, dovrebbe essere quindi identificativo Enciclopedia Italiana (P4223). Faccio qualche verifica e poi se non ci sono problemi la aggiungo. --Rotpunkt (msg) 12:58, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis], solo due cose: (1) identificativo Enciclopedia Italiana (P4223) in cosa si distingue da identificativo Treccani (P3365)? Intendo sul sito della Treccani e (2) legato al punto precedente: per sempio in Giovanni Papini ci sono già attualmente identificativo Treccani (P3365) e identificativo DBI (P1986). Come devo distinguere (con che testo) la nuova proprietà P4223 una volta che sarà visualizzata? Grazie. --Rotpunkt (msg) 13:09, 22 giu 2018 (CEST)
- P4223 si distingue da P3365 perché al valore va aggiunto " (Enciclopedia Italiana)"; per quanto riguarda la visualizzazione, mi sembra che quella attualmente fornita dal {{EI}} sia buona (es. in Andrea del Verrocchio). --Epìdosis 22:16, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis], sì del diverso URL lo sapevo, ti chiedevo solo in cosa si differenziavano i contenuti. --Rotpunkt (msg) 22:27, 22 giu 2018 (CEST)
- P3365 riguarda l'Enciclopedia Treccani, mentre P4223 riguarda l'Enciclopedia Italiana (della Treccani). --Epìdosis 22:40, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis], sì del diverso URL lo sapevo, ti chiedevo solo in cosa si differenziavano i contenuti. --Rotpunkt (msg) 22:27, 22 giu 2018 (CEST)
- P4223 si distingue da P3365 perché al valore va aggiunto " (Enciclopedia Italiana)"; per quanto riguarda la visualizzazione, mi sembra che quella attualmente fornita dal {{EI}} sia buona (es. in Andrea del Verrocchio). --Epìdosis 22:16, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis], solo due cose: (1) identificativo Enciclopedia Italiana (P4223) in cosa si distingue da identificativo Treccani (P3365)? Intendo sul sito della Treccani e (2) legato al punto precedente: per sempio in Giovanni Papini ci sono già attualmente identificativo Treccani (P3365) e identificativo DBI (P1986). Come devo distinguere (con che testo) la nuova proprietà P4223 una volta che sarà visualizzata? Grazie. --Rotpunkt (msg) 13:09, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis], ok, conviene sempre però che parliamo di proprietà, perché sono quelle che si configurano nel T:Collegamenti esterni, dovrebbe essere quindi identificativo Enciclopedia Italiana (P4223). Faccio qualche verifica e poi se non ci sono problemi la aggiungo. --Rotpunkt (msg) 12:58, 22 giu 2018 (CEST)
- Intendevo {{EI}}. --Epìdosis 12:40, 22 giu 2018 (CEST)
Re: Wikidata
Ciao Rotpunkt, questa è pura ignoranza mia, ovvero credevo che wikidata riuscisse ad aggiungere i dati prima o poi senza che io facessi niente. Quindi è meglio se lo imparo subito, grazie! --Dimitrij Kášëv 13:53, 22 giu 2018 (CEST)
- Dovrei essere riuscito a fare tutto, ho provato a piazzare anche il collegamento a discogs. --Dimitrij Kášëv 15:46, 22 giu 2018 (CEST)
- Fatto. Grazie ancora, ciao! --Dimitrij Kášëv 16:10, 22 giu 2018 (CEST)
consigli wikidatiani
ciao, come stai?? ti ringrazio per aver corretto alcune voci ed anche su Wikidata.. :) --SurdusVII 12:15, 26 giu 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] Prego, tutto bene grazie, spero anche per te. Riguardo a Wikidata compilare le sue pagine, chiamate "elementi", richiede un po' di pratica e un po' di specializzazione (un po' come per i nostri template sinottici, a seconda del proprio settore di contribuzione un utente impara a utilizzare al meglio quelli relativi a quel settore). --Rotpunkt (msg) 12:57, 26 giu 2018 (CEST)
Consiglio
Buongiorno e scusa il distubo! Vorrei proporre il template "sposta in sandbox" a uso dei patroller come segnalazione agli amministratori (i quali dovrebbero operare lo spostamento) di voci molto fatte male ma che hanno un potenziale enciclopedico, ovviamente avvisando l'utente delle varie cose da sistemare. La voce si potrà spostare in NS0 solo quando sarà approvata dal progetto competente. Ti pare contrario ai pilastri o alle linee guida? Pensi sia fattibile? Dove aprire una discussione in tal senso? grazie! --Tostapanecorrispondenze 11:50, 26 giu 2018 (CEST)
- [@ Frullatore_Tostapane] Ciao, scusa, mi ero perso il messaggio, ieri era stata creata un'altra discussione poco dopo questa e non avevo visto questa. Leggo e ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 14:10, 27 giu 2018 (CEST)
- [@ Frullatore_Tostapane] Allora, ho pensato che: il fatto di spostare nella sandbox di un utente una voce troppo da correggere, ma evidentemente enciclopedica, mi sembra che sia una operazione che gli amministratori già fanno. Anche a me è capitato. Sul fatto di creare un template che dovrebbero usare gli utenti per avvisare gli amministratori di farlo, sinceramente non so, non vorrei che diventasse un avvitamento burocratico per una operazione semplice e per la quale non conosco esattamente la frequenza d'uso, mi sembra comunque non frequentissimo. Proponila pure se vuoi, ho qualche leggera perplessità. --Rotpunkt (msg) 14:47, 27 giu 2018 (CEST)
- [@ Frullatore_Tostapane] Scusa, mi chiedevi anche dove aprirla, direi Discussioni progetto:Patrolling. Ciao. --Rotpunkt (msg) 15:08, 27 giu 2018 (CEST)
- Inttanto grazie della risposta. Infatti ho visto che gli amministratori già lo fanno di spostare in sandbox per far migliorare la voce, ma uno strumento del genere avrebbe la stessa utilità del "cancella subito", giusto? Nel senso: che bisogno ci sarebbe del patroller che mette un C4 se tanto c'è l'amministratore che vede e cancella? Penso che potrebbe essere un'opportunità in più che aiuta il lavoro degli amministratori con uno strumento a disposizione dei patroller. Con anche gli avvisi, è ovvio. Ma l'autore della voce dei vari "senza fonte" o "non formattato" spessso non si curano, mentre invece lo scopo primario è collocare la voce in NS0, non so se mi spiego. Che ne pensi? Ti testo anche per poter presentare al meglio questa idea :-) --Tostapanecorrispondenze 19:19, 27 giu 2018 (CEST)
- [@ Frullatore Tostapane] Penso che stabilire se il template sarebbe di aiuto, te lo possano dire solo utenti e amministratori che fanno patrolling tutti i giorni, per questo secondo me ti conviene chiedere direttamente a Discussioni progetto:Patrolling. Io non ho idea di quanto spesso capitino queste situazioni. Ciao! --Rotpunkt (msg) 20:21, 27 giu 2018 (CEST)
- Inttanto grazie della risposta. Infatti ho visto che gli amministratori già lo fanno di spostare in sandbox per far migliorare la voce, ma uno strumento del genere avrebbe la stessa utilità del "cancella subito", giusto? Nel senso: che bisogno ci sarebbe del patroller che mette un C4 se tanto c'è l'amministratore che vede e cancella? Penso che potrebbe essere un'opportunità in più che aiuta il lavoro degli amministratori con uno strumento a disposizione dei patroller. Con anche gli avvisi, è ovvio. Ma l'autore della voce dei vari "senza fonte" o "non formattato" spessso non si curano, mentre invece lo scopo primario è collocare la voce in NS0, non so se mi spiego. Che ne pensi? Ti testo anche per poter presentare al meglio questa idea :-) --Tostapanecorrispondenze 19:19, 27 giu 2018 (CEST)
- [@ Frullatore_Tostapane] Scusa, mi chiedevi anche dove aprirla, direi Discussioni progetto:Patrolling. Ciao. --Rotpunkt (msg) 15:08, 27 giu 2018 (CEST)
- [@ Frullatore_Tostapane] Allora, ho pensato che: il fatto di spostare nella sandbox di un utente una voce troppo da correggere, ma evidentemente enciclopedica, mi sembra che sia una operazione che gli amministratori già fanno. Anche a me è capitato. Sul fatto di creare un template che dovrebbero usare gli utenti per avvisare gli amministratori di farlo, sinceramente non so, non vorrei che diventasse un avvitamento burocratico per una operazione semplice e per la quale non conosco esattamente la frequenza d'uso, mi sembra comunque non frequentissimo. Proponila pure se vuoi, ho qualche leggera perplessità. --Rotpunkt (msg) 14:47, 27 giu 2018 (CEST)
doppia pagina
Ciao, se hai tempo, daresti un'occhiata a https://www.wikidata.org/wiki/Q1751525 ? C'è un regista che in AFI ha due pagine distinte (LYNN REYNOLDS e LYNN F. REYNOLDS, ma è sempre lui). Come fare per richiamarle ambedue nei Collegamenti esterni?Ciao, Azazello&margherita (msg) 18:04, 28 giu 2018 (CEST)
- Dimenticavo: i film che compaiono nelle due pagine del regista sono ovviamente differenti: in una ci sono i film firmati come Lynn Reynolds, nell'altra quelli a nome Lynn F. Reynolds. Di conseguenza, andrebbero citate per completezza tutte e due. Di nuovo, ciao. Azazello&margherita (msg) 18:16, 28 giu 2018 (CEST)
- [@ Azazello&margherita] Ciao! Compaiono già entrambi, i valori multipli sono attualmente gestiti tramite quei valori tra parentesi "(2, 3, ...)" che vedi in "Lynn Reynolds (2)". --Rotpunkt (msg) 18:37, 28 giu 2018 (CEST)
- grazie, ciao. Azazello&margherita (msg) 18:43, 28 giu 2018 (CEST)
- [@ Azazello&margherita] Ciao! Compaiono già entrambi, i valori multipli sono attualmente gestiti tramite quei valori tra parentesi "(2, 3, ...)" che vedi in "Lynn Reynolds (2)". --Rotpunkt (msg) 18:37, 28 giu 2018 (CEST)
Livanos
ok grazie, avevo idea di dover mettere "tradotto da" ma non avevo ancora guardato in dettaglio! Marcobarci (msg) 09:49, 30 giu 2018 (CEST)
Re: Categoria separatore virgola
Ciao, purtroppo non ci ho proprio pensato. Comunque grazie per l'appunto e la pronta azione.--Sakretsu (炸裂) 20:10, 1 lug 2018 (CEST)
re: Errata archiviazione di Discussioni progetto:Risorgimento
ciao, come stai?? avevo cliccato su Sposta e poi dal redirect ho fatto copia ed incolla alla pagina principale.. ma in cosa ho sbagliato?? io ho sempre seguito la procedura di archiviazione.. dimmi specificamente in cosa ho sbagliato l'errore :) --SurdusVII 11:40, 2 lug 2018 (CEST)
- ok va bene.. --SurdusVII 12:01, 2 lug 2018 (CEST)
- ancora grazie 1000 delle tue delucidazioni :) sei il miglior tutor wikipediano ;) --SurdusVII 12:50, 2 lug 2018 (CEST)
Oscuramento Wikiquote
Ciao, puoi dare uno sguardo a https://it.wikiquote.org/wiki/MediaWiki:Common.js ? Abbiamo aggiunto lo stesso codice del js qui su it.wiki (sì, ho già segnalato che va corretto l'URL) ma non pare funzionare. Purtroppo sono pure di fretta e devo allontanarmi. Ciao e grazie--Sakretsu (炸裂) 15:45, 3 lug 2018 (CEST)
- [@ Sakretsu] è solo un problema di lentezza di aggiornamento della cache del server e del fatto che [@ Superchilum] doveva scrivere:
- it.wikiquote.org/wiki/Wikiquote:Comunicato_3_luglio_2018
- invece di:
- it.wikipedia.org/wiki/Wikiquote:Comunicato_3_luglio_2018
- sia nel Common.js che nel Mobile.js. Una volta fatta la correzione ci vorranno diversi minuti perché abbia effetto.
- Ciao. --Rotpunkt (msg) 16:08, 3 lug 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Inoltre in Titleblacklist dovevi scrivere:
- Wikiquote\:Bar
- invece di:
- Wikipedia\:Bar
- --Rotpunkt (msg) 16:26, 3 lug 2018 (CEST)
- OK, ero incerto perché avevo notato che le voci in NS0 non redirectavano mentre gli altri namespace sì. Grazie--Sakretsu (炸裂) 17:40, 3 lug 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Inoltre in Titleblacklist dovevi scrivere:
Vera: Meravigliosi desideri e Vera: Fantastici amici
ciao, come va?? rieccomi dopo alcuni giorni di oscuramento.. comunque, dopo aver controllato e ricontrollato, ho notato che l'utente in questione ha creato erroneamente 2 pagine (Vera: Meravigliosi desideri e Vera: Fantastici amici) che doveva essere a parere mio in una sola pagina scritta, dato che sono due web serie.. ci metto il template U?? --SurdusVII 14:20, 5 lug 2018 (CEST)
- [@ SurdusVII] Se erano solo stagioni differenti e non serie TV differenti andavano sì messe in una sola voce. Puoi inoltre segnalarlo a Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV. --Rotpunkt (msg) 14:27, 5 lug 2018 (CEST)
- perfetto cosi mi tolgo sto dubbio su questa voce :) ancora grazie a te wiki collega ;) --SurdusVII 14:55, 5 lug 2018 (CEST)
AggNaz
Stavo leggendo la voce Guinea Equatoriale e nell'infobox, alla voce "Nome degli abitanti", mi sono imbattuto, anziché in "Equatoguineani", nel link rosso a Template:AggNaz/Repubblica della Guinea Equatoriale. Sapresti risolvere il problema? Grazie mille e scusa per il disturbo! --Epìdosis 14:34, 7 lug 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ciao, il problema era dovuto a questa modifica del 17 giugno, che aveva modificato il parametro nomeCorrente da "Guinea Equatoriale" a "Repubblica della Guinea Equatoriale" (non scendo nei motivi di quella modifica). Quel parametro è usato così dal template Stato: {{AggNaz|mp| valore del parametro nomeCorrente }}. Quel secondo parametro rappresenta una sottopagina del template AggNaz. Il problema era che Template:AggNaz/Guinea Equatoriale esisteva, mentre Template:AggNaz/Repubblica della Guinea Equatoriale non esisteva, l'ho creato adesso. --Rotpunkt (msg) 16:28, 7 lug 2018 (CEST)
Aggiunta al Collegamenti esterni
Ciao! Potresti aggiungermi al {{Collegamenti esterni}} la d:Property:P3545? Come dicitura un semplice "su theoi.com" o simile è sufficiente (al massimo modificheremo quando verrà tradotta en:Theoi Project). Grazie mille, --Epìdosis 19:21, 7 lug 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ciao, sì, però puoi scrivere la richiesta al fondo di Discussioni template:Collegamenti esterni? Tutte le richieste di aggiunta di nuove proprietà passano da lì, così chiunque può intervenire. Si procede che dopo un paio di giorni, se nessuno ha obiezioni, la aggiungo. Grazie. --Rotpunkt (msg) 19:26, 7 lug 2018 (CEST)
Vecchie ultime modifiche
Ciao Rotpunkt, che tu sappia c'è un modo (che non prevede la modifica di variabili di sistema) per vedere le modifiche non verificate più vecchie di 30 giorni? Un tempo forzando il parametro days a mano nella URL funzionava, adesso invece il cap a 30 sembra avere priorità su tale parametro. --Andyrom75 (discussioni) 18:25, 7 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Ciao, bisogna distinguere due aspetti:
- Speciale:UltimeModifiche: è possibile verificare solo le modifiche dell'ultimo mese. Mi sembra sia sempre stato così.
- Speciale:Registri/patrol: l'azione di aver effettuato una qualunque verifica rimane invece registrata per sempre e la puoi consultare tramite questo registro.
- Oppure il tuo dubbio era un altro? --Rotpunkt (msg) 18:38, 7 lug 2018 (CEST)
- Ti spiego meglio la mia "esigenza". Su Wikivoyage sono quasi il solo che controlla tutte le modifiche al progetto, però ultimamente a causa di parecchi impegni non riesco a spenderci molto tempo quindi sono riuscito a recuperare e controllare tutte le modifiche degli ultimi 30 giorni ma tutte quelle più vecchie mi sono sfuggite. Vorrei vederle per analizzarle. Suggerimenti?
- PS L'ideale sarebbe avere un "Speciale:Registri/NON-patrol" :-) --Andyrom75 (discussioni) 19:55, 7 lug 2018 (CEST)
[← Rientro] [@ Andyrom75] Se vuoi sapere quali sono state le modifiche più vecchie di 30 giorni, come puoi leggere da mw:Manual:recentchanges table devi fare delle ricerche in mw:Manual:revision table, con https://quarry.wmflabs.org (non conosco tool già pronti, puoi provare eventualmente a guardare a https://tools.wmflabs.org). --Rotpunkt (msg) 20:16, 7 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Dimenticavo, oltre a quarry puoi anche usare mw:API:Allrevisions, magari ti è più semplice. --Rotpunkt (msg) 20:39, 7 lug 2018 (CEST)
- quarry è davvero potente e l'ho usato un paio di volte ma senza l'aiuto di terzi non sarei arrivato a nulla.
- L'API in effetti sembra più semplice ma ho un dubbio: tra i parametri elencati, non trovo quello associato alla verifica di una modifica. Sai mica quale sia?
- Inoltre una curiosità che mi semplificherebbe la vita ma non so se è una cosa fattibile. Credi sia possibile ottenere come risultato (i.e. format=xml, format=jsonfm, format=altro...) direttamente il link che porta al diff? --Andyrom75 (discussioni) 08:31, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Perché rc_patrolled è un campo di mw:Manual:recentchanges table, non c'è quell'informazione in mw:Manual:revision table. Da cui deriva appunto quello che ti ho scritto all'inizio: "è possibile verificare solo le modifiche dell'ultimo mese". Riguardo al diff, non mi risulta possibile, devi farlo tu eventualmente, parsificando la risposta. --Rotpunkt (msg) 08:46, 8 lug 2018 (CEST)
- Cavolo, in effetti ho provato a creare https://it.wikivoyage.org/w/api.php?action=query&list=recentchanges&rcshow=!patrolled&rcstart=2018-06-29T00:00:000 ma la nota rcstart: The timestamp to start listing from (May not be more than $wgRCMaxAge into the past, which on Wikimedia wikis is 30 days) mi ha un po' tarpato le ali. Non è possibile aggiorare il vincolo di $wgRCMaxAge da API? O devo necessariamente passare ad altri strumenti (a patto che funzionino)? --Andyrom75 (discussioni) 14:58, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Ti avevo indicato mw:API:Allrevisions non mw:API:RecentChanges. --Rotpunkt (msg) 15:00, 8 lug 2018 (CEST)
- Vero, però su Allrevisions non trovo l'equivalente di rcshow=!patrolled :-( --Andyrom75 (discussioni) 15:07, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Ti avevo già detto questo al primo messaggio e a quello "08:46, 8 lug 2018" ("Perché rc_patrolled è ..."). --Rotpunkt (msg) 15:10, 8 lug 2018 (CEST)
- Probabilmente mi avevi già detto anche la risposta alla domanda che ti sto per fare, ma a scanso di equivoci te la pongo nuovamente :-)
- È possibile da API estrarre le modifiche non verificate più vecchie di 30 giorni? In caso negativo mi do pace, altrimenti provo a capire come e ogni suggerimento è sempre ben accetto. --Andyrom75 (discussioni) 15:14, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Ti avevo già detto questo al primo messaggio e a quello "08:46, 8 lug 2018" ("Perché rc_patrolled è ..."). --Rotpunkt (msg) 15:10, 8 lug 2018 (CEST)
- Vero, però su Allrevisions non trovo l'equivalente di rcshow=!patrolled :-( --Andyrom75 (discussioni) 15:07, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Ti avevo indicato mw:API:Allrevisions non mw:API:RecentChanges. --Rotpunkt (msg) 15:00, 8 lug 2018 (CEST)
- Cavolo, in effetti ho provato a creare https://it.wikivoyage.org/w/api.php?action=query&list=recentchanges&rcshow=!patrolled&rcstart=2018-06-29T00:00:000 ma la nota rcstart: The timestamp to start listing from (May not be more than $wgRCMaxAge into the past, which on Wikimedia wikis is 30 days) mi ha un po' tarpato le ali. Non è possibile aggiorare il vincolo di $wgRCMaxAge da API? O devo necessariamente passare ad altri strumenti (a patto che funzionino)? --Andyrom75 (discussioni) 14:58, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] Perché rc_patrolled è un campo di mw:Manual:recentchanges table, non c'è quell'informazione in mw:Manual:revision table. Da cui deriva appunto quello che ti ho scritto all'inizio: "è possibile verificare solo le modifiche dell'ultimo mese". Riguardo al diff, non mi risulta possibile, devi farlo tu eventualmente, parsificando la risposta. --Rotpunkt (msg) 08:46, 8 lug 2018 (CEST)
[@ Andyrom75] [← Rientro] Credo che avresti dovuto capire che questa informazione bella e pronta come la vorresti tu non esiste :) C'è una tabella mw:Manual:recentchanges table che però ha i dati dell'ultimo mese e poi c'è mw:Manual:revision table che ha tutte le modifiche ma senza lo stato di verifica. Devi incrociare i dati tra quest'ultima tabella e quella della mw:Manual:logging table (che ti dicevo all'inizio) che contiene le operazione di verifica. Disponibile anche come mw:API:Logevents. Oppure chiedi di aumentare $wgRCMaxAge a un valore consono alle tue esigenze, tenendo conto che il suo effetto non sarà retroattivo, cioè non puoi recuperare i dati che ormai sono persi. --Rotpunkt (msg) 15:24, 8 lug 2018 (CEST)
- Un dubbio. Ammettiamo che io riesca ad incrociare i dati delle due tabelle (ipotesi vincolata più alle mie capacità che alla fattibilità tecnica :-)). Se l'informazione sul patrolled è presente su una sola tabella e questa tabella ha solo le informazioni degli ultimi 30 giorni, quelle più vecchie (che sono quelle a cui sono interessato) non le trovo ergo non le posso incrociare.
- Se questa è la situazione, sono costretto ad alzare bandiera bianca, altrimenti continuo le ricerche. Che dici? --Andyrom75 (discussioni) 15:29, 8 lug 2018 (CEST)
[@ Andyrom75] Scusa Andyrom75, rileggi l'ultimo messaggio che ti ho scritto, era già spiegato quello che mi chiedi. Se no riscrivimi, però te l'ho già scritto :| --Rotpunkt (msg) 15:33, 8 lug 2018 (CEST)
- Come ti ho scritto le mie capacità tecniche sono limitate, ed evidentemente non è l'unico mio limite, quindi ti chiederei uno sforzo per aiutarmi a comprendere ciò che per te è lampante :-)
- Se ho capito bene dici che "logging table" ha le informazioni sul patrolling. Quale è il parametro che le archivia e con quali valori? L'unico che parla di patrol è log_type ma non ho ben chiaro che uso ne faccia (ammesso che sia davvero questo il parametro in questione).
- Inoltre, come già chiedevo sopra, l'interfaccia API mi consente di incrociare i dati di due tabelle o mi devo servire di altri strumenti. --Andyrom75 (discussioni) 15:58, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] log_params. Sia che tu lo faccia con l'SQL che tramite l'API e poi con qualche linguaggio, anche solo JavaScript, non è certo un lavoro banale o immediato, ci vuole certo un po' di tempo. Se vuoi la comodità chiedi su phabricator se è possibile aumentarti $wgRCMaxAge, così in futuro controllerai tutto da Speciale:UltimeModifiche. --Rotpunkt (msg) 16:05, 8 lug 2018 (CEST)
- Via ho capito che è ben oltre le mie capacità. Alzo bandiera bianca. Grazie per la pazienza. --Andyrom75 (discussioni) 16:21, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Andyrom75] log_params. Sia che tu lo faccia con l'SQL che tramite l'API e poi con qualche linguaggio, anche solo JavaScript, non è certo un lavoro banale o immediato, ci vuole certo un po' di tempo. Se vuoi la comodità chiedi su phabricator se è possibile aumentarti $wgRCMaxAge, così in futuro controllerai tutto da Speciale:UltimeModifiche. --Rotpunkt (msg) 16:05, 8 lug 2018 (CEST)
Persone legate a
Ciao, questa va eliminata? grazie--Tostapanecorrispondenze 10:58, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Frullatore Tostapane] Ciao, solo per curiosità, perché Nanto in particolare delle 1562 categorie in Categoria:Persone legate a città italiane? --Rotpunkt (msg) 11:20, 8 lug 2018 (CEST)
- è il mio modo di navigare su WP: da pagina nuova a un nome che essa contiene; da qui [4] a [5] a [6]--Tostapanecorrispondenze 15:18, 8 lug 2018 (CEST)
- [@ Frullatore Tostapane] Ok quindi il tuo dubbio riguarda tutte le categorie in Categoria:Persone legate a città italiane. Chiedi informazioni a Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani. Mi sembra che valga quanto scritto in Wikipedia:Bar/Discussioni/«Personalità sportive legate a…»: ma perché?, intervento di Lucas 11:24, 25 set 2017, dove dice "Il consenso è sempre stato chiaro, e riassunto qui sopra: le categorie su supposti legami devono essere svuotate e cancellate oppure lasciate come "categorie contenitore" per quelle enciclopediche ("Rettori di Città", "Vescovi di Città", "Morti a Città", "Nati a Città", e così via, visto che i restanti legami sono opinioni personali e di solito anche senza fonti).". --Rotpunkt (msg) 16:22, 8 lug 2018 (CEST)
- è il mio modo di navigare su WP: da pagina nuova a un nome che essa contiene; da qui [4] a [5] a [6]--Tostapanecorrispondenze 15:18, 8 lug 2018 (CEST)
re: RE: Wikidata
ciao, ti avevo detto dall'inizio che non sono un esperto di wikidata, sono un semplice volontario mica so fare tutto.. prima di aggiungere controllo.. ma non sempre mi fido.. er fortuna ci sono altri come te che li controlla e lo sistema.. e scusami se ti ho dato delle grane e se vuoi smetto.. dimmelo e chiudo l'esperienza.. buona giornata, wikicollega :) --SurdusVII 11:25, 9 lug 2018 (CEST)
- ok va bene.. anteprima è il secondo tasto sullo schermo da cliccare?? --SurdusVII 11:48, 9 lug 2018 (CEST)
- io credevo che visualizza anteprima avesse un altro significato tecnico.. scusami tanto!! sappi che non sempre sono perfetto.. ho dovuto imparare a stare attento anche ai refusi :) nonostante sbaglio anche qualche frase (alcuni mi hanno fatto notare ancora oggi) per via delle pronunce.. purtroppo non sono robot e nemmeno sono perfetto ma cerco di fare del mio meglio in questo progetto.. --SurdusVII 12:01, 9 lug 2018 (CEST)
- alla tua domanda Salvavi e speravi che le tue modifiche avessero un certo risultato? si esatto!! --SurdusVII 12:16, 9 lug 2018 (CEST)
- io credevo che visualizza anteprima avesse un altro significato tecnico.. scusami tanto!! sappi che non sempre sono perfetto.. ho dovuto imparare a stare attento anche ai refusi :) nonostante sbaglio anche qualche frase (alcuni mi hanno fatto notare ancora oggi) per via delle pronunce.. purtroppo non sono robot e nemmeno sono perfetto ma cerco di fare del mio meglio in questo progetto.. --SurdusVII 12:01, 9 lug 2018 (CEST)
Conosci un tool ...
... che, data una lista di voci, mi sappia dire il loro creatore e/o il loro principale contributore? Grazie mille in anticipo, --Epìdosis 01:12, 11 lug 2018 (CEST) P.S. Non sto cercando violazioni di copyright o simili, è solo una questione di curiosità personale ;)
- [@ Epìdosis] Ti riferisci a strumenti come questi?
- --Rotpunkt (msg) 14:02, 11 lug 2018 (CEST)
- Sì, esatto; però cercavo un tool che potesse processare in una sola volta una lista di voci, non una voce per volta. Quelli lì già li conoscevo (visto che sono linkati nella cronologia delle pagine). Esiste invece un tool del genere? --Epìdosis 14:04, 11 lug 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis] Non sono a conoscenza della sua esistenza e da una rapida ricerca su tools.wmflabs.org non trovo nulla, è ovviamente possibile programmare una simile funzionalità. --Rotpunkt (msg) 14:11, 11 lug 2018 (CEST)
- Va bene. Se in futuro verrai a conoscenza di qualcuno che se ne sia occupato fammelo sapere. Grazie mille! --Epìdosis 14:20, 11 lug 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis] Non sono a conoscenza della sua esistenza e da una rapida ricerca su tools.wmflabs.org non trovo nulla, è ovviamente possibile programmare una simile funzionalità. --Rotpunkt (msg) 14:11, 11 lug 2018 (CEST)
- Sì, esatto; però cercavo un tool che potesse processare in una sola volta una lista di voci, non una voce per volta. Quelli lì già li conoscevo (visto che sono linkati nella cronologia delle pagine). Esiste invece un tool del genere? --Epìdosis 14:04, 11 lug 2018 (CEST)
Categorie di controllo proprietà Wikidata
Ciao! Ho dato un'occhiatina a Categoria:P301 differente su Wikidata pensando di iniziare con calma a sfoltirla ... scelgo a caso Categoria:Genova, al mio occhio inesperto, sembra proprio che Genova (valore del template) e d:Q1449 (valore della P301) coincidano, eppure la categoria è in quella categoria e anche facendo una modifica tanto per aggiornare non ho ottenuto cambiamenti. Cos'è che mi sfugge? Grazie mille! --Epìdosis 23:09, 13 lug 2018 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ciao, non le ho fatte io le modifiche al template {{Argomento categoria}} riguardo a Wikidata ma un altro utente, il 5 maggio 2017, durante la mia lunga pausa del 2017. Ci sono diversi errori, tra cui quello da te notato, vedo di correggere. L'unica modifica che ho fatto a quel template è di marzo 2018, per aggiornare il template {{Controllo Wikidata}}, insieme a decine e decine di altri, non avevo neanche fatto caso a chi ci aveva messo mano. --Rotpunkt (msg) 23:22, 13 lug 2018 (CEST)
Template festival musicale
Ho notato che hai preferito usare i numeri romani. Mi trovo d’accordissimo con la modifica, solamente temo di essermi perso qualcosa... --151.95.10.240 (msg) 20:37, 15 lug 2018 (CEST)
- Io veramente non ho preferito i numeri romani, è nel manuale che c'è scritto "edizione = numero di edizione del festival in numeri romani", infatti nella quasi totalità delle voci sono usati i numeri romani. --Rotpunkt (msg) 20:48, 15 lug 2018 (CEST)
- ho capito, hai solo adattato... grazie e scusa il disturbo! --151.95.10.240 (msg) 20:57, 15 lug 2018 (CEST)
- ho guardato un po’ meglio la cronologia del manuale, è sempre stato così... rinnovo le scuse! [@ Dimitrij Kasev] lo vedi quanto poco ci vuole ad avere meno “troll” tra i piedi? --151.95.10.240 (msg) 21:01, 15 lug 2018 (CEST)
- Se scopro che è una evasione di blocco, ti blocco all'istante. Uomo avvisato ... --Rotpunkt (msg) 21:12, 15 lug 2018 (CEST)
- ho guardato un po’ meglio la cronologia del manuale, è sempre stato così... rinnovo le scuse! [@ Dimitrij Kasev] lo vedi quanto poco ci vuole ad avere meno “troll” tra i piedi? --151.95.10.240 (msg) 21:01, 15 lug 2018 (CEST)
- ho capito, hai solo adattato... grazie e scusa il disturbo! --151.95.10.240 (msg) 20:57, 15 lug 2018 (CEST)
Re:Template:WLM2018-riga
Non ho capito cosa hai fatto (ebbene sì, ho copiato :D ). Comunque grazie :) --Daniele Pugliesi (WMIT) (msg) 21:16, 16 lug 2018 (CEST)