Supergruppo di minerali
Un supergruppo di minerali è una suddivisione di quarto livello della classificazione di minerali; esso può comprendere due o più gruppi che hanno essenzialmente la stessa struttura e sono composti da elementi chimicamente simili ma, raramente, un supergruppo può anche contenere gruppi che appartengono a classi diverse. Inoltre, un supergruppo può anche contenere specie minerali isolate che non appartengono a nessun gruppo minerale.[1]
Per quanto riguarda il nome di un supergruppo è stata definita la seguente linea guida:
«Il nome del supergruppo dovrebbe anche essere preso dal primo minerale che è stato adeguatamente caratterizzato (ad es. il primo nome del gruppo) o da un nome storicamente significativo che non definisce più una singola specie minerale»
Un supergruppo comprende solitamente gruppi di minerali appartenenti alla stessa classe di minerali ma esistono eccezioni come il supergruppo dell'alunite. Vi sono dei casi in cui un gruppo comprende delle specie mineralogiche singole come per esempio la vanadinite che è l'unico vanadato appartenente al supergruppo dell'apatite.[1]
I supergruppi di minerali possono comprendere una lista di minerali, così come contenere gruppi di minerali approvati dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA) oppure gruppi di minerali non approvati dall'IMA.
Lista dei supergruppi di minerali
modificaNome del supergruppo | Suddivisione in gruppi o minerali | fonti |
---|---|---|
Supergruppo dell'alluaudite | Gruppo dell'alluaudite · Gruppo della bobfergusonite · Gruppo della manitobaite · Gruppo della wyllieite | [2] |
Supergruppo dell'ancylite | Gruppo dell'ancylite · Gruppo della kozoite | [3] |
Supergruppo dell'anfibolo | [4] | |
Supergruppo dell'apatite | Gruppo dell'apatite · Gruppo della belovite · Gruppo della britholite · Gruppo dell'ellestadite · Gruppo dell'hedyphane | [5] |
Supergruppo dell'arctite | Gruppo dell'arctite · Gruppo della zadovite | [6] |
Supergruppo dell'astrofillite | Gruppo dell'astrofillite · Gruppo della devitoite · Gruppo della kupletskite | [7] |
Supergruppo della betpakdalite | Gruppo della betpakdalite · Gruppo della mendozavilite · Gruppo della obradovicite | [8] |
Supergruppo della brackebuschite | aldomarinoite · arsenbrackebuschite · arsentsumebite · bearthite · brackebuschite · bushmakinite · calderónite · canosioite · feinglosite · ferribushmakinite · gamagarite · goedkenite · grandaite · lombardoite · tokyoite · tsumebite | [9] |
Supergruppo della cerite | Gruppo della cerite · Gruppo della merrillite | [10] |
Supergruppo della columbite | Gruppo della columbite · Gruppo dell'ixiolite · Gruppo della samarskite · Gruppo della wodginite · Gruppo della wolframite | [11] |
Supergruppo della dumortierite | Gruppo della dumortierite · Gruppo dell'holtite · Gruppo della szklaryite | [12] |
Supergruppo dell'epidoto | Gruppo dell'allanite · Gruppo dell'åskagenite · Gruppo della dollaseite · Gruppo dell'epidoto | [13] |
Supergruppo della farmacosiderite | Gruppo della farmacoalumite · Gruppo della farmacosiderite · Gruppo dell'ivanyukite | [14] |
Supergruppo della gadolinite | Gruppo della gadolinite · Gruppo della herderite | [15] |
Supergruppo della gatelite | Gruppo dell'alnaperbøeite · Gruppo della gatelite · Gruppo della västmanlandite | [16] |
Supergruppo del granato | Gruppo della berzeliite · Gruppo della bitikleite · Gruppo del granato · Gruppo dell'henritermierite · Gruppo della schorlomite | [17] |
Supergruppo dell'högbomite | Gruppo dell'högbomite · Gruppo della nigerite · Gruppo della taaffeite | [18] |
Supergruppo dell'hollandite | Gruppo della coronadite · Gruppo della priderite | [19] |
Supergruppo dell'idrotalcite | Gruppo della cualstibite · Gruppo della fougèrite · Gruppo dell'idrocalumite · Gruppo dell'idrotalcite · Gruppo della glaucocerinite · Gruppo della quintinite · Gruppo della wermlandite · Gruppo della woodwardite | [20] |
Supergruppo della kröhnkite | Gruppo della brandtite · Gruppo della collinsite · Gruppo della fairfieldite | [21] |
Supergruppo della labuntsovite | Gruppo della gutkovaite · Gruppo della kuzmenkoite · Gruppo della labuntsovite · Gruppo della lemmleinite · Gruppo della nenadkevichite · Gruppo dell'organovaite · Gruppo della paralabuntsovite · Gruppo della paratsepinite · Gruppo della vuoriyarvite | [22] |
Supergruppo della laueite | Gruppo della laueite · Gruppo della maghrebite | [23] |
Supergruppo della lindackerite | Gruppo della lindackerite · Gruppo dell'ondrušite | [24] |
Supergruppo della marokite | chenmingite · ellinaite · harmunite · marokite · tschaunerite · wernerkrauseite · xieite | [25] |
Supergruppo della mayenite | clorkyuygenite · clormayenite · fluorkyuygenite · fluormayenite | [26] |
Supergruppo della monazite | cheralite · Gruppo della gasparite · Gruppo della monazite | [27] |
Supergruppo della nolanite | Gruppo della kamiokite · Gruppo della nolanite · Gruppo della rinmanite | [28] |
Supergruppo della nordite | meieranite · Gruppo della nordite | [29] |
Supergruppo della palmierite | Gruppo della palmierite · Gruppo della tuite | [30] |
Supergruppo della pentlandite | Gruppo della kuvaevite · Gruppo della pentlandite | [31] |
Supergruppo della perovskite | Gruppo delle perovskiti non stechiometriche · Gruppo delle perovskiti stechiometriche | [32] |
Supergruppo della saffirina | Gruppo dell'enigmatite · Gruppo della rhönite · Gruppo della saffirina | [33] |
Supergruppo della seidozerite | Gruppo della bafertisite · Gruppo della lamprofillite · Gruppo della murmanite · Gruppo della rinkite | [34] |
Supergruppo dello spinello | Gruppo degli ossispinelli · Gruppo dei seleniospinelli · Gruppo dei tiospinelli | [35] |
Supergruppo della tobermorite | clinotobermorite · paratobermorite · plombièrite · riversideite · Gruppo della tobermorite | [36] |
Note
modifica- ^ a b c (EN) Stuart J. Mills, Frédéric Hatert, Ernest H. Nickel e Giovanni Ferraris, The standardisation of mineral group hierarchies: application to recent nomenclature proposals (PDF), in Eur. J. Mineral., vol. 21, n. 5, 2009, pp. 1073-1080, DOI:10.1127/0935-1221/2009/0021-1994. URL consultato l'11 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2011).
- ^ (EN) Alluaudite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Ancylite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Amphibole Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Apatite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Arctite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Astrophyllite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Betpakdalite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Brackebuschite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Cerite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Columbite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Dumortierite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Epidote Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Pharmacosiderite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Gadolinite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Gatelite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Garnet Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Högbomite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Hollandite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Hydrotalcite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato l'11 marzo 2025.
- ^ (EN) Kröhnkite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato l'11 marzo 2025.
- ^ (EN) Labuntsovite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Laueite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Lindackerite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato l'11 marzo 2025.
- ^ (EN) Marokite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Mayenite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 7 marzo 2025.
- ^ (EN) Monazite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Nolanite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Nordite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Palmierite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Pentlandite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Perovskite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Sapphirine Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Seidozerite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato l'11 marzo 2025.
- ^ (EN) Spinel Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ (EN) Tobermorite Supergroup, su mindat.org, Hudson Institute of Mineralogy. URL consultato l'11 marzo 2025.