Progetto:GLAM/BEIC/2022-04-30
Relazione di aprile 2022
modificaLavoro svolto
modificaNel corso del mese di aprile è stato completato l'inserimento nelle voci di Wikipedia dei riferimenti bibliografici della collezione dei testi scientifici e il caricamento su Wikimedia Commons delle immagini relative alla collezione. Nel contempo è stata svolta su Wikipedia una revisione, con ampliamento e aggiunta di fonti, delle vecchie voci create, provvedendo a nuove traduzioni, oltre che alla creazione di voci completamente ex novo. Inoltre è continuato il lavoro sul catalogo degli editori per Wikidata e sono proseguiti il progetto dedicato alle citazioni su Wikiquote e l'inserimento di riferimenti bibliografici nelle pagine di Wikisource.
- Le immagini da BEIC più utilizzate nei progetti Wikimedia nel mese di aprile
-
Busto di Zenone di Cizio, copia augustea di un originale greco, foto di Paolo Monti (1969). 922 706 visualizzazioni
-
Julii Caesaris quae exstant (1678). 739 661 visualizzazioni.
-
Benjamin Franklin, La scuola della economia e della morale (1825). 476 711 visualizzazioni.
-
Pablo Picasso, foto di Paolo Monti (1953). 426 108 visualizzazioni.
Risultati
modificaLe pagine viste con materiale BEIC nel mese di aprile 2022 su Wikipedia e negli altri siti Wikimedia sono state 20 milioni, per un totale di 1 miliardo e 450 milioni di pagine viste a partire dagli inizi del progetto nel 2014.[1]
Sono state finora caricate 23 746 immagini (+ 59) e altre risorse multimediali su Wikimedia Commons. Di queste, 5 631 immagini sono attualmente utilizzate in 402 wiki diverse.[2]
Le voci prodotte su Wikipedia nell'ambito del progetto – per la grande maggioranza biografie di autori – sono state finora 1 014 (+ 8 nell'ultimo mese) di cui 775 voci in italiano, 147 tradotte in inglese, 28 in francese, 23 in spagnolo, 22 in portoghese, 16 in tedesco e 3 in olandese.
I riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) sono presenti in 2 879 voci di Wikipedia in italiano (di cui 2 380 biografiche[3][4]); 940 in inglese,[5] 313 in francese[6], 228 in tedesco,[7] 126 in spagnolo,[8] più altre lingue.
Le voci prodotte su Wikiquote nell'ambito del progetto sono state a fine mese 166 (+ 16).
615 file di libri digitalizzati sono utilizzati 73 117 volte sulle pagine di Wikisource, in 11 lingue diverse.[9] 77 pagine di autori hanno riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) su Wikisource in italiano.[10]
Su Wikidata 14 600 entità utilizzano BEIC come fonte.[11]
Note
modifica- ^ http://tools.wmflabs.org/glamtools/baglama2/#gid=172 (agg. al 5 maggio 2022 sui dati relativi al mese di aprile 2022)
- ^ https://glamtools.toolforge.org/glamorgan.html?&category=Media_from_BEIC&depth=12&month=04&year=2022
- ^ https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22beic.it%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1
- ^ https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22beic.it%22+insource%3A%22%7B%7Bbio%22&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1
- ^ https://en.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22beic.it%22&title=Special:Search&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1
- ^ https://fr.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22beic.it%22&title=Special:Search&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1
- ^ https://de.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22beic.it%22&title=Special:Search&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1
- ^ https://es.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%22beic.it%22&title=Special:Search&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1
- ^ https://tools.wmflabs.org/glamtools/glamorous.php?doit=1&category=Media_from_BEIC&use_globalusage=1&depth=12&show_details=1&projects%5Bwikisource%5D=1
- ^ https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&limit=1000&target=Template%3ABEIC&namespace=102
- ^ Interrogazione SPARQL su Wikidata