Eurovision Song Contest 2007

concorso canoro televisivo europeo

Il cinquantaduesimo Eurovision Song Contest si è tenuto ad Helsinki (Finlandia) il 10 e il 12 maggio 2007. È stato vinto dalla Serbia alla sua prima partecipazione come stato indipendente con la canzone "Molitva" cantata da Marija Šerifović.

Eurovision Song Contest 2007
EdizioneLII
Periodo10 e 12 maggio
SedeHartwall Areena di Helsinki (Finlandia)
PresentatoreJaana Pelkonen
Mikko Leppilampi
Emittente TVYLE
Partecipanti42
Paesi debuttantiRep. Ceca (bandiera) Repubblica Ceca
Georgia (bandiera) Georgia
Montenegro (bandiera) Montenegro
Serbia (bandiera) Serbia
RitiriMonaco (bandiera) Principato di Monaco
RitorniAustria (bandiera) Austria
VincitoreSerbia (bandiera) Serbia (1°)
con la canzone:
"Molitva"
SecondoUcraina (bandiera) Ucraina
TerzoRussia (bandiera) Russia
Cronologia
20062008

L'Italia tra assenza e interesse

Anche questa volta l'  Italia non ha preso parte. La RAI e l'ente organizzatore (l'UER) hanno trattato per la partecipazione per la prima volta dopo anni, ma con risultato negativo[senza fonte]. Per la prima volta dopo anni, la notizia sulla vincitrice dell'Eurovision Song Contest è stata pubblicata sul Televideo RAI (a pag.166 della sezione Culture).[senza fonte]

In ogni caso l'Italia ha avuto in qualche modo un rappresentante: Roberto Meloni, sardo di Ardara (SS), che ha cantato una canzone in italiano nel gruppo vocale in gara per la Lettonia, i Bonaparti.lv, entrati in finale. Il cantante è stato ospite a Festa Italiana su Raiuno.[senza fonte]

Anche la canzone dei rumeni Todomondo, cantata in 6 lingue, presenta una strofa in perfetto italiano: Ciro De Luca, che la interpreta, è italiano per parte di padre, ha servito 11 anni nell'Arma dei Carabinieri e ha qualche precedente canoro nella scena neomelodica napoletana; anche nell'edizione precedente la canzone rumena era in parte cantata in Italiano.

Altre nazioni

Non è presente alla manifestazione Monaco mentre hanno partecipato per la prima volta la Repubblica Ceca, la Georgia, e, come nazioni indipendenti, la Serbia e il Montenegro. Ungheria e Austria, dopo un anno di pausa, prendono di nuovo parte all'Eurovision Song Contest.

Il vento dell'est

Bisogna considerare che ai primi posti ci sono quasi tutte nazioni dell'est. La manifestazione 2007, infatti, ha visto la partecipazioni di canzoni soprattutto dell'est che vedono nella manifestazione un'opportunità di salire alla ribalta di un panorama meno ristretto. Su 24 partecipanti alla finale, infatti, bisogna arrivare al 4º posto per trovare la Turchia, al 7° per Grecia, seguita da altre nazioni dell'Europa Orientale fino al 17º posto per la Finlandia e ancora più giù le nazioni candidate di fatto perché maggiori contributori finanziari alla manifestazione (Spagna, Francia, Regno Unito e Germania). E nella semifinale, nessun paese occidentale si è qualificato (miglior piazzamento, 11º posto per il Portogallo, mentre la Turchia, geograficamente più vicina all'Asia e non ricollegabile all'Est europeo è finita 4°)

Struttura di voto

Ogni paese premia con dodici, dieci, otto e dal sette all'uno, punti per le proprie dieci canzoni preferite.

Semifinale - Canzoni, cantanti e nazioni in ordine di uscita

# Paese Lingua Artista Canzone Traduzione Posizione Punti
01   Bulgaria Bulgaro Elitsa Todorova
e Stoyan Yankoulov
"Water" Acqua 6 146
02   Israele Inglese, Francese e Ebraico Teapacks "Push the button" Premi il bottone 24 17
03   Cipro Francese Evridiki "Comme Ci, Comme Ça" Così così 15 65
04   Bielorussia Inglese Koldun "Work Your Magic" Sfrutta la tua magia 4 176
05   Islanda Inglese Eiríkur Hauksson "Valentine Lost" Valentine persa 13 77
06   Georgia Inglese Sopho "Visionary Dream" Sogno visionario 8 123
07   Montenegro Montenegrino Stevan Faddy "'Ajde, kroči" Vieni avanti, entra 22 33
08   Svizzera Inglese DJ Bobo Vampires Are Alive I Vampiri sono vivi 20 40
09   Moldavia Inglese Natalia Barbu "Fight" Combatti 10 91
10   Paesi Bassi Inglese Edsilia Rombley "On Top of the world" In cima al mondo 21 38
11   Albania Inglese e Albanese Frederik Ndoci "Hear My Plea" Ascolta la mia preghiera 17 49
12   Danimarca Inglese DQ "Drama Queen" Regina del dramma 19 45
13   Croazia Croato e Inglese Dragonfly feat. Dado Topić "Vjerujem u ljubav" Io credo nell'amore 16 54
14   Polonia Inglese The Jet Set "Time To Party" È tempo di festeggiare 14 75
15   Serbia Serbo Marija Šerifović "Molitva" (Молитва) Preghiera 1 298
16   Repubblica Ceca Ceco Kabát "Malá dáma" Piccola donna 28 1
17   Portogallo Portoghese, Inglese, Spagnolo e Francese Sabrina Dança comigo (Vem ser feliz)" Balla con me 11 88
18   Macedonia del Nord Macedone e Inglese Karolina "Mojot svet" (Мојот свет) Il mio mondo 9 97
19   Norvegia Inglese e Spagnolo Guri Schanke "Ven a bailar conmigo" Vieni a ballare con me 18 48
20   Malta Inglese Olivia Lewis "Vertigo" Vertigini 25 15
21   Andorra Catalano e Inglese Anonymous "Salvem el món" Salviamo il mondo 12 80
22   Ungheria Inglese Magdi Rúzsa "Unsubstantial Blues" Blues insostanziale 2 224
23   Estonia Inglese Gerli Padar "Partners in Crime" Complici 22 33
24   Belgio Inglese The KMG's "Love Power" La forza dell'amore 26 14
25   Slovenia Sloveno Alenka Gotar "Cvet z juga" Fiore del sud 7 140
26   Turchia Inglese Kenan Doğulu "Shake It Up Şekerim" Scuotiti, tesoro 3 197
27   Austria Inglese Eric Papilaya "Get a Life - Get Alive" Prendi la vita - Resta vivo 27 4
28   Lettonia Italiano Bonaparti.lv "Questa Notte" - 5 168
 
La vincitrice Marija Šerifović canta "Molitva" in rappresentanza della Serbia.
 
I presentatori finlandesi Jaana Pelkonen e Mikko Leppilampi
 
L'Hartwall Areena di Helsinki, sede dell'Eurovision Song Contest 2007

Classifica della semifinale

Posizione Punti Canzone Artista Nazione
1. 298 Molitva Marija Šerifović   Serbia
2. 224 Unsubstantial Blues Magdi Rúzsa   Ungheria
3. 197 Shake It Up şekerim Kenan Doğulu   Turchia
4. 176 Work Your Magic Dmitrij Koldun   Bielorussia
5. 168 Questa notte Bonaparti.lv   Lettonia
6. 146 Voda Elitsa Todorova & Stoyan Yankulov   Bulgaria
7. 140 Cvet z Juga Alenka Gotar   Slovenia
8. 123 Visionary Dream Sopho Khalvashi   Georgia
9. 97 Mojot svet Karolina Gočeva   Macedonia del Nord
10. 91 Fight Natalia Barbu   Moldavia
11. 88 Dança Comigo (vem ser feliz) Sabrina   Portogallo
12. 80 Salvem el món Anonymous (band)   Andorra
13. 77 Valentine Lost Eiríkur Hauksson   Islanda
14. 75 Time To Party The Jet Set   Polonia
15. 65 Comme ci comme ça Evridiki   Cipro
16. 54 Vjerujem u ljubav Dragonfly feat. Dado Topić   Croazia
17. 49 Hear My Plea Aida & Frederik Ndoci   Albania
18. 48 Ven a bailar conmigo Guri Scanke   Norvegia
19. 45 Drama Queen DQ   Danimarca
20. 40 Vampires Are Alive DJ Bobo   Svizzera
21. 38 On Top Of The World Edsilia Rombley   Paesi Bassi
22. 33 Partners In Crime
Hajde kroči
Gerli Padar
Stevan Faddy
  Estonia
  Montenegro
24. 17 Push The Button Teapacks   Israele
25. 15 Vertigo Olivia Lewis   Malta
26. 14 Love Power The KMG's   Belgio
27. 4 Get A Life, Get Alive Eric Papilaya   Austria
28. 1 Malá dáma Kabát   Repubblica Ceca

Serata finale - Canzoni, cantanti e nazioni in ordine di uscita

I partecipanti sono così distribuiti:

  • quattro automatici qualificati Francia, Germania, Spagna e Regno Unito in quanto maggiori contributori finanziari;
  • i primi 10 piazzati alla finale del 2006
  • i primi 10 qualificati alla semifinale
Nazione Canzone Autori Artista
  Bosnia ed Erzegovina Rijeka bez imena (Aleksandra Milutinovic & Goran Kovacic) Marija Šestić
  Spagna I Love You mi vida (Thomas G:son, Andreas Rickstrand, Tony Sanchez-Ohlsson y Rebeca Pous del Toro) D'Nash
  Bielorussia Work Your Magic (Karen Kavaleryan & Philip Kirkorov) Dmitrij Koldun
  Irlanda They Can't Stop The Spring (John Waters & Tommy Moran) Dervish
  Finlandia Leave Me Alone (Martti Vuorinen, Miikka Huttunen & Hanna Pakarinen) Hanna Pakarinen
  Macedonia del Nord Mojot svet (Grigor Koprov & Ognen Nedelkovski) Karolina Gočeva
  Slovenia Cvet z Juga (Andrej Babić & Aleksandar Valenčića) Alenka Gotar
  Ungheria Unsubstantial Blues (Magdi Rúzsa & Imre Mozsik) Magdi Rúzsa
  Lituania Love Or Leave (Julija Ritčik) 4FUN
  Grecia Yassou Maria (Mack, Marcus Englof & Alex Papaconstantinou) Sarbel
  Georgia Visionary Dream (Beqa Jafaridze & Bibi Kvachadze) Sopho Khalvashi
  Svezia The Worrying Kind (Ola Salo) The Ark
  Francia L'amour à la française (Ivan Callot, Laurent Honel, Jean-Marc Sauvagnargues, Yves Giraud et Paul Léger) Les Fatals Picards
  Lettonia Questa notte (Kjells Jenstigs, Torbjorn Wassenius & Francesca Russo) Bonaparti.lv
  Russia Song # 1 (Maxim Fadeev & Daniil Babitchev) Serebro
  Germania Frauen regier'n die Welt (Matthias Hass und Frank Ramond) Roger Cicero
  Serbia Molitva (S. M. Mare & Vladimir Graic) Marija Šerifović
  Ucraina Dancing Lasha tumbai (Andrei Danilko) Verka Serduchka
  Regno Unito Flying The Flag (For You) (Morten Schjolin, Andrew Hill, Paul Tarry & Russ Spencer) Scooch
  Romania Liubi, liubi, I Love You (Mister M, Vlad Creţu & Ghedi Kamara) Todomondo
  Bulgaria Voda (Elitsa Todorova & Stoyan Yankulov) Elitsa Todorova & Stoyan Yankulov
  Turchia Shake It Up şekerim (Kenan Doğulu) Kenan Doğulu
  Armenia Anytime You Need (Hayko & Karen Kavaleryan) Hayko
  Moldavia Fight (Alexandru Braşoveanu & Elena Buga) Natalia Barbu

Ad aprire il televoto e a premiare la vincitrice è stato Babbo Natale (il rappresentante che vive a Rovaniemi, terra di origine dei Lordi, che hanno aperto la finale).

Classifica finale

Posizione Punti Canzone Artista Nazione
1. 268 Molitva Marija Šerifović   Serbia
2. 235 Dancing Lasha tumbai Verka Serduchka   Ucraina
3. 207 Song # 1 Serebro   Russia
4. 163 Shake It Up şekerim Kenan Doğulu   Turchia
5. 157 Voda Elitsa Todorova & Stoyan Yankulov   Bulgaria
6. 145 Work Your Magic Dmitrij Koldun   Bielorussia
7. 139 Yassou Maria Sarbel   Grecia
8. 138 Anytime You Need Hayko   Armenia
9. 128 Unsubstantial Blues Magdi Rúzsa   Ungheria
10. 109 Fight Natalia Barbu   Moldavia
11. 106 Rijeka bez imena Marija Šestić   Bosnia ed Erzegovina
12. 97 Visionary Dream Sopho Khalvashi   Georgia
13. 84 Liubi, liubi, I Love You Todomondo   Romania
14. 73 Mojot svet Karolina Gočeva   Macedonia del Nord
15. 66 Cvet z Juga Alenka Gotar   Slovenia
16. 54 Questa notte Bonaparti.lv   Lettonia
17. 53 Leave Me Alone Hanna Pakarinen   Finlandia
18. 51 The Worrying Kind The Ark   Svezia
19. 49 Frauen regier'n die Welt Roger Cicero   Germania
20. 43 I Love You mi vida D'Nash   Spagna
21. 28 Love Or Leave 4FUN   Lituania
22. 19 L'amour à la français
Flying The Flag (For You)
Les Fatals Picards
Scooch
  Francia
  Regno Unito
24. 5 They Can't Stop The Spring Dervish   Irlanda

Galleria fotografica

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Anni Eurovision Song Contest

Controllo di autoritàGND (DE7574986-5