Eurovision Song Contest 2019
L'Eurovision Song Contest 2019 è stata la 64ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dal cantautore olandese Duncan Laurence con la canzone Arcade. Il concorso si è svolto presso l'Expo di Tel Aviv, in Israele, grazie alla vittoria di Netta Barzilai con la canzone Toy nell'edizione precedente; è la terza edizione dell'Eurovision svoltasi in Israele (dopo le edizioni del 1979 e del 1999).
| Eurovision Song Contest 2019 | |||
|---|---|---|---|
| Edizione | LXIV (64ª) | ||
| Periodo | Semifinali 14 maggio 2019 16 maggio 2019 Finale 18 maggio 2019 | ||
| Sede | Expo Tel Aviv, Tel Aviv, | ||
| Presentatore | Bar Refaeli Erez Tal Assi Azar Lucy Ayoub | ||
| Emittente TV | IPBC in Eurovisione | ||
| Partecipanti | 41 | ||
| Ritiri | |||
| Vincitore | con la canzone: Arcade | ||
| Secondo | |||
| Terzo | |||
| Cronologia | |||
| |||
Il concorso si è articolato, come dal 2008, in due semifinali e una finale.
Organizzazione
Il 2 luglio 2018 sono stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento: Zivit Davidovitch (membro della delegazione di Israele all'Eurovision Song Contest dal 2004) e Yuval Cohen (capo delegazione del canale televisivo Channel 10).[1]
Il partner ufficiale di questa edizione, annunciato il 26 settembre 2018, è MyHeritage, un social network dedicato alle famiglie e alla loro genealogia.[2]
Il 28 ottobre 2018, l'UER ha annunciato lo slogan ufficiale dell'evento: Dare To Dream (Osa sognare),[3] mentre l'8 gennaio 2019 è stato presentato il logo dell'evento, tre triangoli che sovrapposti formano una stella a cinque punte.[4]
Il 2 novembre 2018 è stato annunciato che la scenografia sarà curata, per il terzo anno consecutivo, da Florian Weider.
Il 25 gennaio 2019, vengono annunciati i presentatori dell'evento: Bar Refaeli ed Erez Tal (commentatore dell'edizione precedente) come conduttori principali, Assi Azar e Lucy Ayoub (portavoce dell'edizione precedente) come inviati nella green room.[5]
Scelta della sede
Dopo la vittoria di Israele a Lisbona si pensò a Gerusalemme come sede dell'edizione 2019 ed in seguito il sindaco della città, Nir Barkat, menzionò per la candidatura la Jerusalem Arena e il Teddy Stadium, confermando però che il concorso non si sarebbe svolto presso l'International Convention Centre (che ha ospitato le edizioni del 1979 e del 1999) a causa della sua insufficiente capacità.[6][7][8]
Un'altra possibile sede era la Menora Mivtachim Arena di Tel Aviv, tuttavia il sindaco della città, Ron Huldai, annunciò che la città non si sarebbe candidata per ospitare l'evento.[9]
Nel mese di maggio, oltre a Gerusalemme, si sono candidate per ospitare l'evento anche: Petah Tiqwa e Masada (anche se le città non hanno una sede in grado di farlo), Haifa (Stadio Sammy Ofer), Eilat (hangar portuale) e Be'er Sheva (Stadio Yaakov Turner). Il 24 maggio 2018 alcuni quotidiani israeliani hanno riportato che l'UER non avrebbe accettato Gerusalemme come città ospitante se gli altri Paesi avessero boicottato l'evento, riportando perciò che la scelta sarebbe potuta ricadere su Cipro e Austria (rispettivamente secondo e terzo posto nel 2018).[10][11]
Il 13 giugno 2018, oltre alla quota di budget, viene annunciata la restrizione della scelta a quattro città: Gerusalemme, Tel Aviv, Haifa ed Eilat.[12]
Il 7 settembre l'UER comunica che la scelta è ulteriormente ristretta alle due città di Tel Aviv e Gerusalemme, affermando che entrambe le città hanno presentato candidature molto forti che rispettano tutte le necessità del concorso.[13]
Il 13 settembre l'UER comunica la scelta finale dell'International Convention Center di Tel Aviv come sede del concorso.[14]
Il ministro delle finanze israeliano Moshe Kahlon ha dichiarato che il costo stimato ammonterebbe a 120 milioni di shekel israeliani (circa 24 milioni di euro).[15]
| Città | Sede | Capacità | Note |
|---|---|---|---|
| Gerusalemme[16] | Jerusalem Arena | 15 654 | |
| Teddy Stadium | 31 733 | È priva di copertura, requisito necessario per ospitare il concorso. | |
| Tel Aviv | International Convention Center (Padiglione 2) | 10 000 | |
| Haifa | Sammy Ofer Stadium | 30 870 | È priva di copertura, requisito necessario per ospitare il concorso. |
| Petah Tiqwa | - | - | Si dovrebbe costruire una nuove sede adatta per l'evento |
| Be'er Sheva | Stadio Yaakov Turner | 16 126 | È priva di copertura, requisito necessario per ospitare il concorso. |
| Masada | - | - | Si dovrebbe costruire una nuove sede adatta per l'evento |
| Eilat | Hangar portuale | 10 000 |
Stati partecipanti
Stati partecipanti che si sono qualificati alla finale
Stati partecipanti che non si sono qualificati per la finale
Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2019
Il 7 novembre 2018 è stata ufficializzata la lista definitiva degli Stati partecipanti a questa edizione, che ne prevedeva 42;[17] tuttavia, il 27 febbraio 2019, l'Ucraina ha annunciato il ritiro dalla competizione, portando così il numero, per la prima volta, a 41.[18]
| Stato | Artista | Brano | Lingua | Processo di selezione | Note |
|---|---|---|---|---|---|
| Albania[19] | Jonida Maliqi[20] | Ktheju tokës[20] | Albanese[21] | Festivali i Këngës 57, 22 dicembre 2018[22] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[23] |
| Armenia[24] | Srbuk[25] | Walking Out[26] | Inglese[26] | Interno; cantante annunciata il 30 novembre 2018,[25] brano scelto fra proposte inviate da aspiranti autori[27] e presentato il 10 marzo 2019[28] | |
| Australia[29] | Kate Miller-Heidke[30] | Zero Gravity[30] | Inglese[30] | Eurovision - Australia Decides 2019, 9 febbraio 2019[31] | In caso di vittoria dell'Australia la SBS produrrà l'evento in Europa assieme a un altro membro dell'UER. |
| Austria[32] | Pænda[33] | Limits[33] | Inglese[33] | Interno; cantante e brano annunciati il 29 gennaio 2019,[33] brano presentato l'8 marzo 2019[34] | |
| Azerbaigian[35] | Chingiz[36] | Truth[36] | Inglese[36] | Interno; artista e brano annunciati l'8 marzo 2019[36] | |
| Belgio[37] | Eliot[38] | Wake Up[39] | Inglese[39] | Interno; cantante annunciato il 14 gennaio 2019,[38] brano annunciato e presentato il 28 febbraio 2019[40] | |
| Bielorussia[41] | Zena[42] | Like It[42] | Inglese[42] | Eurofest 2019, 7 marzo 2019[43] | |
| Cipro[44] | Tamta[45] | Replay[45] | Inglese[45] | Interno; cantante e brano annunciati il 21 dicembre 2018,[45] brano presentato il 5 marzo 2019[46] | |
| Croazia[47] | Roko[48] | The Dream[48] | Inglese, Croato[48] |
Dora 2019, 16 febbraio 2019[49] | |
| Danimarca[50] | Leonora[51] | Love Is Forever[51] | Inglese, Danese, Francese[51] |
Dansk Melodi Grand Prix 2019, 23 febbraio 2019[52] | Il brano contiene alcune parole in tedesco. |
| Estonia[53] | Victor Crone[54] | Storm[54] | Inglese[54] | Eesti Laul 2019, 16 febbraio 2019[55] | |
| Finlandia[56] | Darude feat. Sebastian Rejman[57] | Look Away[58] | Inglese[58] | Interno; cantanti annunciati il 29 gennaio 2019;[57] UMK 2019 per il brano, 2 marzo 2019[59] | |
| Francia[60] | Bilal Hassani[61] | Roi[61] | Francese, Inglese[61] |
Destination Eurovision 2019, 26 gennaio 2019[62] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[63] |
| Georgia[64] | Oto Nemsadze[65] | Keep on Going[65] | Georgiano[66] | Georgian Idol, 3 marzo 2019[67] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[68] |
| Germania[69] | S!sters[70] | Sister[70] | Inglese[70] | Unser Lied für Israel, 22 febbraio 2019[71] | |
| Grecia[72] | Katerine Duska[73] | Better Love[74] | Inglese[74] | Interno; cantante annunciata il 14 febbraio 2019,[75] canzone annunciata il 18 febbraio 2019,[76] e presentata il 6 marzo 2019[77] | |
| Irlanda[78] | Sarah McTernan[79] | 22[79] | Inglese[79] | Interno; cantante e brano annunciati l'8 marzo 2019[79] | |
| Islanda[80] | Hatari[81] | Hatrið mun sigra[81] | Islandese[81] | Söngvakeppnin 2019, 2 marzo 2019[82] | |
| Israele (organizzatore)[83] | Kobi Marimi[84] | Home[85] | Inglese[85] | Rising Star 2019, 12 febbraio 2019 per l'artista,[86] brano annunciato il 20 febbraio 2019 e presentato il 10 marzo 2019[85] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello selezionato internamente.[87] |
| Italia[88] | Mahmood[89] | Soldi[89] | Italiano[89] | Festival di Sanremo 2019, 9 febbraio 2019[90] | Il brano contiene alcune parole in arabo.
Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[91] |
| Lettonia[92] | Carousel[93] | That Night[93] | Inglese[93] | Supernova 2019, 16 febbraio 2019[94] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[95] |
| Lituania[96] | Jurij Veklenko[97] | Run with the Lions[97] | Inglese[97] | Eurovizijos 2019, 23 febbraio 2019[98] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[99] |
| Macedonia del Nord[100] | Tamara Todevska[101] | Proud[102] | Inglese[102] | Interno; cantante annunciata il 25 gennaio 2019[101], brano annunciato l'8 febbraio 2019[102] e presentato l'8 marzo 2019[103] | |
| Malta[104] | Michela[105] | Chameleon[106] | Inglese[106] | X Factor Malta, 26 gennaio 2019 per l'artista[105], brano annunciato e presentato il 10 marzo[106] | |
| Moldavia[17] | Anna Odobescu[107] | Stay[107] | Inglese[107] | O melodie pentru Europa 2019, 2 marzo 2019[108] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[109] |
| Montenegro[110] | D mol[111] | Heaven[111] | Inglese[111] | Montevizija 2019, 9 febbraio 2019[112] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[113] |
| Norvegia[114] | KEiiNO[115] | Spirit in the Sky[115] | Inglese[115] | Melodi Grand Prix 2019, 2 marzo 2019[116] | Il brano contiene alcune parole in sami settentrionale. |
| Paesi Bassi[117] | Duncan Laurence[118] | Arcade[119] | Inglese[119] | Interno; cantante annunciato il 21 gennaio 2019,[118] brano annunciato il 6 marzo 2019[119] e presentato il 7 marzo 2019[120] | |
| Polonia[121] | Tulia[122] | Fire of Love (Pali się)[123] | Polacco, Inglese[123] |
Interno; gruppo annunciato il 15 febbraio 2019,[122] brano annunciato e presentato l'8 marzo 2019[123] | Il brano in gara è una versione bilingue rispetto all'originale.[123] |
| Portogallo[124] | Conan Osíris[125] | Telemóveis[125] | Portoghese[125] | Festival da Canção 2019, 2 marzo 2019[126] | |
| Regno Unito[127] | Michael Rice[128] | Bigger than Us[128] | Inglese[128] | Eurovision: You Decide 2019, 8 febbraio 2019[129] | |
| Repubblica Ceca[130] | Lake Malawi[131] | Friend of a Friend[131] | Inglese[131] | Eurovision Song CZ 2019, 28 gennaio 2019[132] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[133] |
| Romania[134] | Ester Peony[135] | On a Sunday[135] | Inglese[135] | Selecția Națională 2019, 17 febbraio 2019[136] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[137] |
| Russia[138] | Sergej Lazarev[139] | Scream[140] | Inglese[140] | Interno; cantante annunciato il 5 febbraio 2019,[139] brano presentato il 9 marzo 2019[141] | |
| San Marino[142] | Serhat[143] | Say Na Na Na[144] | Inglese[144] | Interno; cantante annunciato il 21 gennaio 2019,[143] brano annunciato e presentato il 7 marzo 2019[145] | Il brano contiene alcune parole in turco. |
| Serbia[146] | Nevena Božović[147] | Kruna[147] | Serbo, Inglese[147] |
Beovizija 2019, 3 marzo 2019[148] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[149] |
| Slovenia[150] | Zala Kralj & Gašper Šantl[151] | Sebi[151] | Sloveno[151] | EMA 2019, 16 febbraio 2019[152] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[153] |
| Spagna[154] | Miki[155] | La venda[155] | Spagnolo[155] | Operación Triunfo Gala Eurovisión 2019, 20 gennaio 2019[156] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[157] |
| Svezia[158] | John Lundvik[159] | Too Late for Love[159] | Inglese[159] | Melodifestivalen 2019, 9 marzo 2019[160] | |
| Svizzera[161] | Luca Hänni[162] | She Got Me[162] | Inglese[162] | Interno; cantante e brano annunciati il 7 marzo 2019[163] | |
| Ungheria[164] | Joci Pápai[165] | Az én apám[165] | Ungherese[165] | A Dal 2019, 23 febbraio 2019[166] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[167] |
Verso l'evento
Eurovision in Concert 2019
L'undicesima edizione dell'evento che anticipa l'ESC si è tenuta il 6 aprile 2019 presso l'ASAF LIVE di Amsterdam, condotta da Cornald Maas e Marlayne (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1999); vi hanno partecipato:[168]
Hanno partecipato inoltre Nicole (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1982), Justine Pelmelay (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1989), Sieneke (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 2010), Rosina Louwaars (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1978) e Dana International (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1998 e rappresentante di Israele all'Eurovision Song Contest 2011)
Eurovision Pre-Party Riga 2019
La sesta edizione dell'evento si è tenuta il 12 aprile 2019 a Riga presso il Crystal Club, condotto da Roberto Meloni (rappresentante della Lettonia all'Eurovision Song Contest 2007 e 2008); vi hanno partecipato:[169]
Hanno partecipato inoltre Edgars Kreilis (Supernova 2019) e Monika Marija (Eurovizijos 2019)
London Eurovision Party 2019
La dodicesima edizione dell'evento si è tenuta il 14 aprile 2019 al Café de Paris, situato nel cuore di Leicester Square; vi hanno partecipato:[170]
Hanno partecipato inoltre SuRie (rappresentante del Regno Unito all'Eurovision Song Contest 2018), Holly Tandy (Eurovision: You Decide 2019), Magdalena Tul (rappresentante della Polonia all'Eurovision Song Contest 2011), gli Eye Cue (rappresentanti della Macedonia del Nord all'Eurovision Song Contest 2018) e Anna Bergendahl (rappresentante della Svezia all'Eurovision Song Contest 2010)
Eurovision Spain Pre-Party 2019
Il primo giorno della terza edizione dell'evento è stato il 19 aprile 2019 presso la Joy Slava con il Welcome ESPreParty, condotto da Imri Ziv (rappresentante di Israele all'Eurovision Song Contest 2017) e Víctor Escudero, dove si sono esibiti: le Las Ketchup (rappresentanti della Spagna all'Eurovision Song Contest 2006), Vânia Fernandes (rappresentante del Portogallo all'Eurovision Song Contest 2008), Adelén (Melodi Grand Prix 2013), Alfred García (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2018), Ira Losco (rappresentante di Malta all'Eurovision Song Contest 2002 e 2016), Famous Oberogo (vincitore di Operación Triunfo 2018), Noelia Franco, Dave Zulueta, Alfonso La Cruz (concorrenti di Operación Triunfo 2018), Tracy de Sá (Destination Eurovision 2019) e Cesár Sampson (rappresentante dell'Austria all'Eurovision Song Contest 2018).
Il giorno successivo, il 20 aprile 2019, si è tenuto l'Eurovision Spain Pre-Party 2018 presso la Sala La Riviera di Madrid, condotto da Tony Aguilar e Julia Varela; vi hanno partecipato:[171]
Hanno partecipato inoltre Rosa López (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2002), Betty Missiego (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 1979), Lydia (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 1999) e Suzy (rappresentante del Portogallo all'Eurovision Song Contest 2014)
Moscow Eurovision Party 2019
L'evento che anticipa l'ESC si è tenuto il 24 aprile 2019 presso la Vegas City Hall di Mosca; vi hanno partecipato:[172]
Hanno partecipato inoltre Polina Bogusevič (vincitrice del Junior Eurovision Song Contest 2017), Anastasija e Maria Tolmačëvy (vincitrici del Junior Eurovision Song Contest 2006 e rappresentanti della Russia all'Eurovision Song Contest 2014) e Anna Filipchuk (rappresentante della Russia al Junior Eurovision Song Contest 2018).
Israel Calling 2019
Dato che la competizione si terrà in Israele, il pre evento non è stato organizzato.
L'evento
Il 2 gennaio 2019 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare.
Semifinali
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni.[173] La loro composizione è stata:[174]
| Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 | Urna 5 | Urna 6 |
|---|---|---|---|---|---|
Il 28 gennaio 2018 al Museo d'arte di Tel Aviv si è svolto il sorteggio (presentato da Assi Azar e Lucy Ayoub) per determinare in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale. Nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che le semifinali verranno composte da 18 Stati ciascuna, e che l'ordine di esibizione esatto verrà stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:
Stati partecipanti alla prima semifinale
Stati con diritto di voto nella prima semifinale
Stati partecipanti alla seconda semifinale
Stati con diritto di voto alla seconda semifinale
| 1ª semifinale 14 maggio 2019 |
2ª semifinale 16 maggio 2019 | ||
|---|---|---|---|
| Slovenia Bielorussia Repubblica Ceca Montenegro Cipro Serbia Finlandia Polonia Ungheria |
Estonia Portogallo San Marino Islanda Georgia Australia Belgio Grecia |
Svizzera Svezia Irlanda Austria Moldavia Lettonia Romania Danimarca Armenia |
Albania Azerbaigian Macedonia del Nord Norvegia Russia Paesi Bassi Croazia Lituania Malta |
| Con diritto di voto: Francia Israele Spagna |
Con diritto di voto: Germania Italia Regno Unito | ||
Prima semifinale
La prima semifinale si è tenuta il 14 maggio 2019 dalle 21:00 CEST; vi hanno partecipato 17 Stati (fino al ritiro dell'Ucraina gli stati in gara sarebbero dovuti essere 18[18]) e hanno votato anche Francia, Israele e Spagna.
| N°[177] | Stato | Cantante | Canzone | Punti[178] | Posizione[178] |
|---|---|---|---|---|---|
| 01 | Cipro | Tamta | Replay | 149 | 9 |
| 02 | Montenegro | D mol | Heaven | 46 | 16 |
| 03 | Finlandia | Darude feat. Sebastian Rejman | Look Away | 23 | 17 |
| 04 | Polonia | Tulia | Fire of Love (Pali się) | 120 | 11 |
| 05 | Slovenia | Zala Kralj & Gašper Šantl | Sebi | 167 | 6 |
| 06 | Repubblica Ceca | Lake Malawi | Friend of a Friend | 242 | 2 |
| 07 | Ungheria | Joci Pápai | Az én apám | 97 | 12 |
| 08 | Bielorussia | Zena | Like It | 122 | 10 |
| 09 | Serbia | Nevena Božović | Kruna | 156 | 7 |
| 10 | Belgio | Eliot | Wake Up | 70 | 13 |
| 11 | Georgia | Oto Nemsadze | Keep on Going | 62 | 14 |
| 12 | Australia | Kate Miller-Heidke | Zero Gravity | 261 | 1 |
| 13 | Islanda | Hatari | Hatrið mun sigra | 221 | 3 |
| 14 | Estonia | Victor Crone | Storm | 198 | 4 |
| 15 | Portogallo | Conan Osíris | Telemóveis | 51 | 15 |
| 16 | Grecia | Katerine Duska | Better Love | 185 | 5 |
| 17 | San Marino | Serhat | Say Na Na Na | 150 | 8 |
Seconda semifinale
La seconda semifinale si è tenuta il 16 maggio 2019 dalle 21:00 CEST; vi hanno partecipato 18 Stati e hanno votato anche Germania, Italia e Regno Unito.
| N°[177] | Stato | Cantante | Canzone | Punti[178] | Posizione[178] |
|---|---|---|---|---|---|
| 01 | Armenia | Srbuk | Walking Out | 49 | 16 |
| 02 | Irlanda | Sarah McTernan | 22 | 16 | 18 |
| 03 | Moldavia | Anna Odobescu | Stay | 85 | 12 |
| 04 | Svizzera | Luca Hänni | She Got Me | 232 | 4 |
| 05 | Lettonia | Carousel | That Night | 50 | 15 |
| 06 | Romania | Ester Peony | On a Sunday | 71 | 13 |
| 07 | Danimarca | Leonora | Love Is Forever | 94 | 10 |
| 08 | Svezia | John Lundvik | Too Late for Love | 238 | 3 |
| 09 | Austria | Pænda | Limits | 21 | 17 |
| 10 | Croazia | Roko | The Dream | 64 | 14 |
| 11 | Malta | Michela | Chameleon | 157 | 8 |
| 12 | Lituania | Jurij Veklenko | Run with the Lions | 93 | 11 |
| 13 | Russia | Sergej Lazarev | Scream | 217 | 6 |
| 14 | Albania | Jonida Maliqi | Ktheju tokës | 96 | 9 |
| 15 | Norvegia | KEiiNO | Spirit in the Sky | 210 | 7 |
| 16 | Paesi Bassi | Duncan Laurence | Arcade | 280 | 1 |
| 17 | Macedonia del Nord | Tamara Todevska | Proud | 239 | 2 |
| 18 | Azerbaigian | Chingiz | Truth | 224 | 5 |
Finale
La finale si è svolta il 18 maggio 2019 alle 21:00 CEST; vi hanno gareggiato i 10 Paesi qualificatisi durante la prima semifinale, i 10 qualificatisi durante la seconda semifinale e i 6 finalisti di diritto, per un totale di 26 Paesi. L'11 marzo 2019, in seguito a un sorteggio, è stato stabilito che Israele, lo Stato organizzatore, si esibirà quattordicesimo in gara.[179] Nell'Interval Act si è esibita Madonna.[180]
Marcel Bezençon Awards
I vincitori sono stati:[182]
- Press Award: Paesi Bassi
- Artistic Award: Australia
- Composer Award: Italia
OGAE 2019
L'OGAE 2019 è la classifica stilata da gruppi dell'OGAE, organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare dal 29 marzo al 30 aprile per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.[183]
| Posizione | Paese | Cantante | Canzone | Punti |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Italia | Mahmood | Soldi | 411 |
| 2 | Svizzera | Luca Hänni | She Got Me | 406 |
| 3 | Paesi Bassi | Duncan Laurence | Arcade | 401 |
| 4 | Norvegia | KEiiNO | Spirit in the Sky | 224 |
| 5 | Cipro | Tamta | Replay | 218 |
*La tabella raffigura il voto di 45 OGAE club, con un club (OGAE Montenegro) assente alla votazione di questo poll.[184]
Giurie
Il 30 aprile 2019 l'UER ha reso nota la lista dei membri delle giurie nazionali che costituiranno la classifica della giuria all'evento.
Essi sono:[185]
In grassetto i presidenti di giuria.
- Albania: Gent Rushi, Eranda Libohova, Dilan Reka, Julka Gramo, Anxhela Perister
- Armenia: Ruben Shahinyan, Erik Karapetyan, Sona Rubenyan, Tigran Petrosyan, Lilit Navasardyan
- Australia: Mark Cummins, Christine Anu, Alice Chance, Mark Humphries, Lewis Hobba
- Austria: Peter Vieweger, Stephanie Lorenz-Stauffer, Bettina Ruprechter, Mathea Elisabeth Höller, Julian le Play
- Azerbaigian: Rashad Hashimov, Emin Useynov, Tunzale Agayeva, Ulviyya Konul, Yalchin Jabbarov
- Belgio: Hakima Darhmouch, Alex Germys, Joelle Morane, Pierre Bertinchamps, Olivier Biron
- Bielorussia: Valeriy Prigun, Anastasiya Tikhanovitch, Artsem Mikhalenka, Anzelina Mikulskaya, Olga Rizhikova
- Cipro: Despo Karpi, DJ CHRIS P, Lisa Tsangaridou , Stefanos Andreas Arestis, Andrie Michael Danie
- Croazia: Zlatko Turkalj, Doris Karamatic, Bojan Jambrosic, Silvestar Glojnaric, Franka Batelić Ćorluka
- Danimarca: Henrik Milling, Anders Bisgaard, Katinka, Julie Berthelsen, Johnny Reimar
- Estonia: Kaupo Karelson, Reet Linna, Sandra Sersant, Mikk Targo, Stefan Airapetjan
- Finlandia: Susanna Vainiola, Eva Louhivuori, Lasse Wikman, Samuli Sirviö, Janne Hyöty
- Francia: Bruno Berberes, Bintily Diallo, Lionel Maurel, Mohamed Zayana, Delphine Elbé
- Georgia: Khatuna Koberidze, Sopo Toroshelidze, Mariam Mariko Lezhava, Boris Shkhiani, Levan Abshilava
- Germania: Michael Schulte, Annett Louisan, Nico Santos, Nicola Rost, Joe Chialo
- Grecia: Nikos, Eirini Karagianni, Manolis Pantelidakis, Stella Chroneou, Thanasis Alevras
- Irlanda: Paddy McKenna, Emma Reynolds, Jennifer O'Brien, Aidan O'Connor, Ronan Hardiman
- Islanda: Hrafnhildur Halldorsdottir, Örlygur Smári, Maria Olafsdottir, Johann Hjorleifsson, Lovisa Arnadottir
- Israele: Aviad Rosenbaum, Doron Talmon, Shlomit Aharon, Dikla, Avi Ochayon
- Italia: Elisabetta Esposito, Annie Mazzola, Mauro Severoni, Adriano Pennino (semifinale), Stefania Zizzari (finale), Paolo Biamonte
- Lettonia: Dj RUDD, Zigfrids Muktupavels, Aldis Hofmanis, Ilze Jansone, Adriana Miglane
- Lituania: Vytautas Bikus, Andrius Mamontovas, Jurgis Bruzga, Julija Ritcik, Girmante Vaitkute
- Macedonia del Nord: Suzana Stefanovska, Fjola Ismaili, Robert Vukelic, DJ Tina, Aleksandar Mitevski
- Malta: Carlo Borg Bonaci, Arthur Caruana, Nicole Frendo, Matthew James Borg, Eileen Ann Spiter
- Moldavia: Corneliu Botgros, Vasile Olaru, Otilia Lozovanu, Igor Munteanu, Geta Burlacu
- Montenegro: Vjera Nikolic, Verica Culjkovic, Marko Pesic, Sasa Barjaktarovic, Igor Perovic
- Norvegia: Knut Bjørnar Asphol, Finn-Ulrik Berntsen, Jenny Jenssen, Kamilla Wigestrand, Maiken Kroken
- Paesi Bassi: EliZe, Holger Schwedt, Ruud de Wild, Henkjan Smits, Sabrina Starke
- Polonia: Anna Wyszkoni, Maciej Durczak, Dominika Gawęda, Paweł Rurak-Sokal, Rafał Brzozowski
- Portogallo: Ana Paulo, Renato Júnior, Ana Cláudia, Matay, Paulo Azevedo Vaz Do Castelo
- Regno Unito: George Ure, Pete Watson, Jai Ramage, Adele Roberts, AJ Bentley
- Repubblica Ceca: Jitka Zelenková, Iva Boková, Šimon Holý, Ondřej Cikán, Annet X
- Romania: Liana Stanciu, Ozana Maria Barabancea, Monica Anghel, Andrei Kerestely, Bogdan Pavlica
- Russia: Lora Kvint, Simon Osiashvilli, Igor Gulyaev, Anastasija Tolmačëvy, Maria Tolmačëvy
- San Marino: Paolo Rondelli, Danilo Berardi, Sabrina Minguzzi, Elia Gasperoni, Marilia Reffi
- Serbia: Sanja Ilić, Aleksandra Sara Milutinovic, Leontina, Silvana, Voja
- Slovenia: Ziga Klancar, Ursa Mihevc, Ula Lozar, Mate Bro, Ursa Vlasic
- Spagna: Sole Gimenez, Elena Gomez, Ricky Merino, Raúl Gómez, David Feito
- Svezia: Calvin Bozic, Mathias Lugoboni, Linnea Deb, Lina Hedlund, Adnan Sahuric
- Svizzera: Cyrill Camenzind, Leticia De Carvalho, Eliane Müller, Rocco Casella, Willy Dezel
- Ungheria: Izil, Kiki, Mátyás Szepesi, Kati Wolf, Lola
Stati non partecipanti
- Andorra: il 19 maggio 2018, il direttore di RTVA, ha affermato che il Paese non prenderà parte all'evento per via degli alti costi di partecipazione e degli scarsi risultati conseguiti.[186]
- Bosnia ed Erzegovina: il 25 maggio 2018, BHRT ha annunciato che il Paese non prenderà parte all'evento, a causa dei forti debiti nei confronti dell'UER.[187]
- Bulgaria: il 15 ottobre 2018, BNT ha annunciato che il Paese non prenderà parte all'evento per motivi economici.[188]
- Liechtenstein: il 26 giugno 2018, 1 FL TV ha confermato che il Paese non debutterà a causa della scomparsa di Peter Kölbel, direttore dell'emittente televisiva.[189]
- Lussemburgo: il 21 luglio 2018, RTL Télé Lëtzebuerg ha confermato che il Paese non tornerà a partecipare nel 2019.[190]
- Principato di Monaco: il 17 agosto 2018, TMC ha confermato che il principato non tornerà a partecipare nel 2019.[191]
- Slovacchia: il 31 maggio 2018, RTVS ha annunciato che il Paese non sarà presente nell'edizione 2019.[192]
- Turchia: in un'intervista rilasciata nel giugno 2018 dal primo ministro turco Binali Yıldırım, è stato dichiarato che la Turchia non sarebbe tornata a partecipare nel 2019 in quanto la vittoria israeliana nell'edizione 2018, ritenuta "stilisticamente mediocre" sarebbe stata pianificata anche cambiando il sistema di voto per portare l'edizione 2019 in Israele.[193] Il 4 agosto 2018 İbrahim Eren, manager generale di TRT, ha confermato l'assenza del Paese anche in questa edizione.
- Ucraina: in seguito al rifiuto di Maruv di rappresentare il proprio Paese all'evento, a causa di alcune controversie riguardanti il contratto con l'UA:PBC, e dopo che anche gli altri finalisti del Vidbir 2019 si sono rifiutati di sostituirla, il Paese ha deciso di ritirarsi dalla manifestazione il 27 febbraio 2019.[194]
Trasmissione dell'evento e commentatori
- Albania: l'evento verrà trasmesso su RTSH, RTSH Muzikë e Radio Tirana, con il commento di Andri Xhahu.[195]
- Armenia: l'evento sarà trasmesso su Armenia 1 e Public Radio of Armenia, con il commento di Aram Mp3 (rappresentante dello stato nell'edizione 2014) e Avet Barseghyan.[196]
- Australia: l'evento sarà trasmesso su SBS, con il commento di Myf Warhurst e Joel Creasey.[197]
- Austria: l'evento verrà trasmesso su ORF 1 con il commento di Andi Knoll.[198]
- Azerbaigian: l'evento verrà trasmesso su İctimai TV, con il commento di Murad Arif.[199]
- Belgio: l'evento sarà trasmesso in: Francese, su La Une, con il commento di Maureen Louys e Jean-Louis Lahaye. Olandese, su Één, per quanto riguarda la prima semifinale e la finale, mentre la seconda semifinale sarà trasmessa su Ketnet, con il commento di Peter van de Veire.[200][201][202]
- Bielorussia: l'evento sarà trasmesso su Belarus-1 e Belarus 24, con il commento di Evgeny Perlin.[203][204]
- Canada: l'evento sarà trasmesso su OMNI Television.[205]
- Cipro: l'evento sarà trasmesso su CyBC,con il commento di Evridiki (rappresentante dello stato nell'edizione 1992, 1994 e 2007) e Tasos Tryfonos.[206]
- Croazia: l'evento verrà trasmesso su HRT 1 and HR 2, con il commento di Duško Ćurlić.[207]
- Danimarca: l'evento sarà trasmesso su DR1, con il commento di Ole Tøpholm.[208]
- Estonia: l'evento verrà trasmesso in: Estone, su ETV. Russo, su ETV+, con il commento di Aleksandr Hobotov e Julia Kalenda.[209]
- Finlandia: l'evento verrà trasmesso in: Finlandese, su Yle TV2, con il commento di Mikko Silvennoinen e Krista Siegfrids (rappresentante della stato nell'edizione 2013) e Yle Radio Suomi, con il commento di Sanna Pirkkalainen, che commenterà le semifinali insieme a Toni Laaksone e la finale con Sami Sykkö. Svedese, su Yle TV2 con il commento di Eva Frantz e Johan Lindroos.[210]
- Francia: le semifinali saranno trasmesse su France 4, con il commento di André Manoukian e Sandy Héribert, mentre la finale sarà trasmessa su France 2, con il commento di Stéphane Bern e André Manoukian.[211]
- Georgia: l'evento sarà trasmesso su 1TV, con il commento di Helen Kalandadze, Gaga Abashidze (rappresentante dello stato nell'edizione 2018 come parte della Ethno-Jazz Band Iriao), che commenteranno tutte le serate, e Nodiko Tatishvili (rappresentante dello stato nell'edizione 2013), che commenterà solo la serata finale.[212][213]
- Germania: le semifinali saranno trasmesse su One, e la finale su Das Erste e Deutsche Welle, con il commento di Peter Urban.[214][215]
- Grecia: l'evento andrà in onda su ERT2 e ERT Sports HD, che trasmetterà tutte e tre le serate, e su La Voce della Grecia, che trasmetterà la prima semifinale e la finale, con il commento di Giorgos Kapoutzidis e Maria Kozakou.[216][217]
- Irlanda: le semifinali saranno trasmesse su RTÉ2, mentre la finale sarà trasmessa su RTÉ One, con il commento di Marty Whelan. L'evento sarà trasmesso anche su RTÉ Radio 1, per quanto riguarda la seconda semifinale, e su RTÉ 2fm per la finale, con il commento di Neil Doherty e Zbyszek Zalinski.[218][219]
- Islanda: l'evento sarà trasmesso in:Islandese, su RÚV, con il commento di Gísli Marteinn Baldursson. Inglese, su RÚV 2, per quanto riguarda le semifinali, e su RÚV.is, per la finale, con il commento di Alex Elliott.[220][221]
- Israele: l'evento sarà trasmesso su Kan 11, con il commento di Sharon Taicher e Eran Zarachowicz.[222]
- Italia: le semifinali saranno trasmesse su Rai 4 con il commento di Federico Russo e Ema Stokholma. La finale sarà invece trasmessa su Rai 1 e sul portale RaiPlay con il commento di Federico Russo e Flavio Insinna, e su Rai Radio 2 con il commento di Ema Stokholma e Gino Castaldo.[223]
- Kazakistan: l'evento sarà trasmesso su Khabar TV.[224]
- Kosovo: l'evento sarà trasmesso su RTK, con il commento di Agron Krasniqi e Alma Bektashi.[225]
- Lettonia: l'evento sarà trasmesso su LTV1.[226]
- Lituania: l'evento sarà trasmesso su LRT e LRT Radijas, con il commento di Darius Užkuraitis.[227]
- Macedonia del Nord: l'evento sarà trasmesso su MRT 1.
- Malta: l'evento sarà trasmesso su TVM.[228]
- Moldavia:l'evento sarà trasmesso su Moldova 1 e Radio Moldova.[229]
- Montenegro:l'evento sarà trasmesso su TVCG 1 e TVCG SAT, con il commento di Dražen Bauković e Tijana Mišković.[230]
- Norvegia: l'evento sarà trasmesso su NRK1, con il commento di Olav Viksmo-Slettan. La finale verrà trasmessa anche su NRK P1, con il commento di Ole-Christian Øen, e su NRK3, con il commento di Ronny Brede Aase, Silje Nordnes e Markus Neby[231][232][233]
- Paesi Bassi: l'evento sarà trasmesso su NPO 1, con il commento di Cornald Maas e Jan Smit.[234]
- Polonia: l'evento sarà trasmesso su TVP1 e TVP Polonia, con il commento di Artur Orzech.[235]
- Portogallo: l'evento verrà trasmesso su RTP1 e RTP Internacional, con il commento di José Carlos Malato e Nuno Galopim.[236]
- Romania: l'evento sarà trasmesso su TVR1, TVR HD e TVRi, con il commento di Liana Stanciu.[237]
- Regno Unito: le semifinali saranno trasmesse su BBC 4, con il commento di Rylan Clark-Neal e Scott Mills, mentre la finale sarà trasmessa su BBC One, con il commento di Graham Norton. La finale sarà anche trasmessa su BBC Radio 2, con il commento di Ken Bruce.[238][239]
- Repubblica Ceca: le semifinali saranno trasmesse su ČT2, mentre la finale su ČT1, con il commento di Libor Boucek.[240]
- Russia: l'evento sarà trasmesso su Rossija 1 e Rossija HD, con il commento di Dmitry Guberniev e Olga Shelest.[241]
- San Marino: l'evento sarà trasmesso su San Marino RTV e Radio San Marino, con il commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo.[242]
- Serbia: l'evento sarà trasmesso su RTS1, RTS HD and RTS Svet, con il commento di Duška Vučinić per la prima semifinale e la finale, mentre Tamara Petković e Katarina Epštajn commenteranno la seconda semifinale.[243]
- Slovacchia: la finale dell'evento sarà trasmessa su Rádio FM.[244]
- Slovenia: l'evento sarà trasmesso su TV SLO 1 e TV Koper-Capodistria, con il commento di Andrej Hofer.La prima semifinale e la finale saranno trasmesse anche su Val 202 e Radio Maribor, con il commento di Andrej Karoli.[245]
- Stati Uniti: la finale sarà trasmessa su WJFD 97.3, con il commento di Ewan Spence, Samantha Ross e Bernardo Pereira.[246]
- Spagna: le semifinali saranno trasmesse su La 2, mentre la finale su La 1, con il commento di Tony Aguilar e Julia Varela. La finale sarà anche trasmessa su Radio 1, Radio 5 e Radio Exterior, con il commento di Daniel Galindo.[247][248]
- Svezia: l'evento sarà trasmesso su SVT1, con il commento di Edward af Sillén e Charlotte Perrelli (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1999 e rappresentante dello stato nell'edizione 2008), e su SR P4, con il commento di Carolina Norén e Björn Kjellman.[249]
- Svizzera: nella Svizzera tedesca l'evento sarà trasmesso su SRF info per quanto riguarda la prima semifinale, SRF zwei per entrambe le semifinali, e su SRF 1 per la finale, con il commento di Sven Epiney. Nella Svizzera francese entrambe le semifinali andranno in onda su RTS Deux e la finale su RTS Un, con il commento di Jean-Marc Richard, Nicolas Tanner, che commenteranno tutte le serate, e Bastian Baker, che commenterà solo la serata finale. Nella Svizzera italiana su RSI LA2 andrà in onda la seconda semifinale, mentre la finale sarà trasmessa da RSI LA1 con il commento di Clarissa Tami, che commenterà entrambe le serate, e Sebalter (rappresentante dello stato all'Eurovision Song Contest 2014), che commenterà solo la finale.[250][251][252][253]
- Ucraina: nonostante il ritiro, l'evento sarà trasmesso su UA:Peršyj, con il commento di Timur Miroshnychenko, e su STB, con il commento di Serhiy Prytula.[254]
- Ungheria: l'evento sarà trasmesso su Duna TV, con il commento di Freddie (rappresentante dello stato nell'edizione 2016) e Bogi Dallos.[255]
Portavoce
L'ordine di presentazione ufficiale è stato stabilito il 18 maggio 2019, il giorno della finale.[256]
- Portogallo: Inês Lopes Gonçalves
- Azerbaigian: Faig Agayev
- Malta: Ben Camille (Portavoce anche nell'edizione 2016)
- Macedonia del Nord: Nikola Traikowski
- San Marino: Monica Fabbri (Portavoce anche nell'edizione 2012)
- Paesi Bassi: Emma Wortelboer
- Montenegro: Ajda Šufta
- Estonia: Kelly Sildaru
- Polonia: Mateusz Szymkowiak (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Norvegia: Alexander Rybak (Vincitore dell'Eurovision Song Contest 2009 e rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2018)
- Spagna: Nieves Álvarez (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2017)
- Austria: Philipp Hansa
- Regno Unito: Rylan Clark-Neal
- Italia: Ema Stokholma
- Albania: Andri Xhahu (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2012)
- Ungheria: Bence Forró (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Moldavia: Doina Stimpovschi
- Irlanda: Sinéad Kennedy (Portavoce anche nell'edizione 2016)
- Bielorussia: Maria Vasilevich
- Armenia: Aram Mp3 (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2014)
- Romania: Ilinca (Rappresentante della Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Cipro: Hovig (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Australia: Electric Fields
- Russia: Ivan Bessonov (Vincitore dell'Eurovision Young Musicians 2018)
- Germania: Barbara Schöneberger (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2015)
- Belgio: David Jeanmotte
- Svezia: Eric Saade (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2011 e portavoce nell'edizione 2010)
- Croazia: Monika Lelas Halambek
- Lituania: Gedrus Masalskis
- Serbia: Dragana Kosjerina (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Islanda: Jóhannes Haukur Jóhannesson
- Georgia: Gaga Abashidze (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2018 come parte della Ethno-Jazz Band Iriao)
- Grecia: Gus G
- Lettonia: Laura Rizzotto (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2018)
- Repubblica Ceca: Radka Rosická (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2017)
- Danimarca: Rasmussen (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2018)
- Francia: Julia Molkhou
- Finlandia: Christoffer Strandberg
- Svizzera: Sinplus (Rappresentanti dello Stato all'Eurovision Song Contest 2012)
- Slovenia: Lea Sirk (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2018)
- Israele: Izhar Cohen (Vincitore dell'Eurovision Song Contest 1978 e rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 1985)
Controversie
A causa dello svolgimento dell'edizione in Israele alcuni Paesi hanno espresso il loro disappunto e molti esponenti politici e del mondo dello spettacolo, hanno chiesto di boicottare l'evento nell'ambito della campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni verso Israele (BDS). Anche tra i padroni di casa ci sono state alcune richieste particolari. Infine una problematica interna ha portato al ritiro dell'Ucraina dalla competizione.
- Irlanda: il Lord Sindaco di Dublino Mícheál Mac Donncha, bandito dall'entrare in Israele a causa del suo sostegno alla campagna BDS, ha dichiarato che l'Irlanda dovrebbe ritirarsi dall'edizione 2019 a causa del suo svolgimento in Israele.[257] Anche l'eurodeputata del Sinn Féin, Lynn Boylan ha chiesto un boicottaggio tramite Twitter: «Israele vince l'Eurovision, quindi rendiamo il BDS più efficace che mai nel 2019». A loro si sono uniti anche l'eurodeputata Nessa Childers, il vincitore dell'edizione 1994, Charlie McGettigan e l'ex conduttore televisivo irlandese Mike Murphy.[258] L'Irlanda ha confermato tuttavia la propria partecipazione (come già accaduto nel 1979 e nel 1999);[259]
- Islanda: più di 25 000 islandesi hanno firmato una petizione chiedendo alla RÚV di boicottare l'evento.[260] Il musicista islandese Daði Freyr ha dichiarato che non parteciperà al Söngvakeppnin (selezione nazionale islandese) e ha invitato l'emittente a boicottare l'evento, affermando su Twitter: «Non possiamo immaginare di prendere parte con la coscienza pulita al divertimento che è l'Eurovision mentre lo Stato israeliano e il suo esercito esercitano una terribile violenza contro il popolo palestinese».[261] Sembra che la RÚV abbia preso in considerazione una riunione per decidere se boicottare l'evento.[262] L'Islanda ha già gareggiato nell'edizione del 1999 tenutasi a Gerusalemme ed ha confermato la propria partecipazione nel 2019; nella parte finale della serata conclusiva, durante l'annuncio dei punti conseguiti tramite televoto, il gruppo islandese ha esposto sciarpe con scritte e colori della bandiera palestinese.[263][264]
- Israele: Yaakov Litzman, leader del partito ultra-ortodosso Giudaismo Unito nella Torah e viceministro della salute israeliano, ha redatto una lettera ai ministri del turismo, delle comunicazioni, della cultura e dello sport, in cui ha chiesto che l'evento non violi le leggi religiose: "Nel nome di centinaia di migliaia di cittadini ebrei di tutte le popolazioni e comunità per le quali l'osservanza dello Shabbat è vicina al loro cuore, mi appello a voi, già in questa fase iniziale, prima della produzione e di tutti gli altri dettagli dell'evento, per essere severi [nell'assicurare] che questa faccenda non nuoccia alla santità dello Shabbat e di operare in ogni modo per impedire la profanazione d'esso, ci mancherebbe, come la legge e lo status quo che richiedono".[265] Secondo la legge religiosa ebraica, lo Shabbat (il santo sabato) è osservato da poco prima del tramonto di venerdì sera fino a sabato sera. La trasmissione della finale (che avviene normalmente di sabato sera), che inizierà alle 22:00 ora locale, non entrerà in conflitto con esso. Tuttavia, la finale per le giurie del venerdì sera e le prove del sabato pomeriggio lo avrebbero fatto. Proteste simili sono emerse nel periodo precedente alla competizione tenutasi in Israele nel 1999, ma alcuni Paesi in competizione hanno permesso di apportare alcune modifiche per risolvere il problema. Il presidente del comitato dell'Eurovisione dell'UER, il dott. Frank-Dieter Freiling, ha dichiarato di essere ben consapevole della tensione e ha intenzione di discuterne nelle sue comunicazioni con l'emittente israeliana.[266]
- Svezia: il Partito di Sinistra di Malmö ha sostenuto che l'Eurovision Song Contest non dovrebbe svolgersi in Israele, dichiarando: «È assolutamente irragionevole per Israele ospitare questa gigantesca competizione musicale mentre l'occupazione è in corso. Vogliamo che Israele venga escluso dall'Eurovisione per motivi umanitari. Non possiamo continuare a ballare mentre la persecuzione del popolo palestinese continua... Boicottaggio di Israele ora!».[267] La Svezia ha confermato la partecipazione al concorso del 2019 e aveva già gareggiato nelle edizioni del 1979 e del 1999;
- Regno Unito: alcuni sostenitori del partito Liberal Democratico hanno invitato il partito e il governo del Regno Unito a boicottare l'evento, sostenendo che la loro partecipazione condonerebbe "scandalose violazioni dei diritti umani".[268] Il Regno Unito ha confermato la partecipazione provvisoria al concorso del 2019 e aveva già gareggiato nella competizione nel 1979 e nel 1999.
- Ucraina: dopo la vittoria di Maruv nella selezione nazionale, UA:PBC aveva richiesto all'artista di sottoscrivere entro 48 ore un contratto in cui si impegnava a non esibirsi in Russia per poter rappresentare il Paese all'Eurovision.[269][270] Il giorno dopo la cantante ha rivelato gli altri termini del contratto che le impediva di fatto di improvvisare durante le sue performance e di comunicare con i giornalisti senza il permesso dell'emittente, pena una multa di 2 milioni di grivnie. Inoltre la televisione non le avrebbe garantito alcun supporto economico, non coprendo nemmeno le spese connesse al viaggio per Tel Aviv.[271] Il 25 febbraio, Maruv e la UA:PBC comunicarono di non aver raggiunto un accordo e che quindi la televisione avrebbe scelto un altro artista tra i finalisti del Vidbir, rivolgendosi quindi alle Freedom Jazz (seconde classificate) e poi ai Kazka (terzi).[272][273][274] Dopo il rifiuto di entrambi, il 27 febbraio viene quindi comunicato il ritiro dell'Ucraina dalla competizione.[194]
- Polonia: nel video ufficiale di Pali się era presente una croce cristiana, rimossa in quanto poteva essere interpretata come una "promozione della religione cristiana", in violazione del regolamento dell'UER (che proibisce la promozione di una religione o di un qualsiasi marchio). Ciò ha causato molta indignazione e le autorità pubbliche, compresa l'emittente polacca, hanno chiesto che l'etichetta ripristinasse la versione originale del video musicale.[275][276]
Note
- ^ (UK) KAN appoints two core team members for Eurovision 2019, in Eurovision.tv. URL consultato il 30 settembre 2018.
- ^ (UK) MyHeritage becomes Presenting Partner of Eurovision 2019, in Eurovision.tv. URL consultato il 30 settembre 2018.
- ^ Tel Aviv 2019: Dare to Dream - Eurovision Song Contest Tel Aviv 2019, su eurovision.tv. URL consultato il 28 ottobre 2018.
- ^ Reaching for the stars: Theme artwork for Eurovision 2019 revealed!, su eurovision.tv. URL consultato l'8 gennaio 2018.
- ^ Federico Rossini, Eurovision 2019: Bar Refaeli, Erez Tal, Assi Azar e Lucy Ayoub condurranno l'edizione di Tel Aviv, su Eurofestival News, 25 gennaio 2019. URL consultato il 25 gennaio 2019.
- ^ (HE) אירוויזיון 2019 בישראל: מירי רגב, בירוקרטיה והחרם הבינלאומי, Time Out Israel, 16 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ (EN) Itay Stern, Nati Tucker e Davide Lerner, Israel's Netta Wins 2018 Eurovision Song Contest With 'Toy', Haaretz, 13 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ (FR) Eurovision 2019 à Jérusalem? Netanyahu s’attire les foudres de Twitter, Sputnik France, 13 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ (EN) Israel mulls venue for hosting Eurovision 2019 Finals, su Globes English. URL consultato il 13 maggio 2018.
- ^ (EN) EBU: Eurovision 2019 to be moved to Cyprus or Austria? - EurovisionHeadline, in EurovisionHeadline, 25 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ Eurovision 2019, meeting EBU in Israele: "No a Gerusalemme se i paesi la boicotteranno", in Eurofestival News, 24 maggio 2018. URL consultato il 26 maggio 2018.
- ^ Eurovision 2019: Definito il budget, 4 città in corsa, su Eurofestivals News. URL consultato il 13 giugno 2018.
- ^ Eurovision 2019 Host City update, su Eurovision.tv, 7 settembre 2018. URL consultato il 13 settembre 2018.
- ^ Tel Aviv to host Eurovision 2019!, su Eurovision.tv, 13 settembre 2018. URL consultato il 13 settembre 2018.
- ^ (HE) Yaakov Ziv, כחלון: "האירוויזיון הבא יהיה רק בירושלים, ויעלה כ-120 מיליון שקלים", Maariv, 13 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ Eurovision 2019: Meeting EBU in Israele "No a Gerusalemme se i paesi la boicotteranno".
- ^ a b 42 countries to compete in Eurovision 2019 - Eurovision Song Contest Tel Aviv 2019, su eurovision.tv. URL consultato il 7 novembre 2018.
- ^ a b Clamoroso: l'Ucraina si ritira dall'Eurovision 2019 dopo il caso Maruv, su Eurofestival News, 27 febbraio 2019. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ (EN) Eurovision Albania: RTSH confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 17 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
- ^ a b Albania: Jonida Maliqi to Eurovision 2019, in eurovoix.com, 22 dicembre 2018. URL consultato il 22 dicembre 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, Albania: “Ktheju tokës” To Remain in Albanian, su Eurovoix, 23 dicembre 2018. URL consultato il 23 dicembre 2018.
- ^ Albania: Festivali i Kenges 57 Final on December 22, in eurovoix.com, 17 ottobre 2018. URL consultato il 17 ottobre 2018.
- ^ (EN) Albania: Revamped “Ktheju Tokës" Released, su Eurovoix, 10 marzo 2019. URL consultato il 14 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Armenia: AMPTV confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 9 ottobre 2018. URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ a b (EN) Armenia: Srbuk to Eurovision Song Contest 2019, su Eurovoix, 30 novembre 2018.
- ^ a b (EN) Srbuk - Walking Out - Armenia - Official Music Video - Eurovision 2019, su Eurovision.tv, 10 marzo 2019.
- ^ Anthony Granger, Armenia: Eurovision 2019 Song Submission Period Opened, su Eurovoix, 1º dicembre 2018. URL consultato il 1º dicembre 2018.
- ^ (EN) Armenia: “Walking Out” To Be Revealed On Sunday Evening, su eurovoix. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) https://wiwibloggs.com/2018/10/01/australia-confirm-return-eurovision-2019/227492/.
- ^ a b c (EN) Australia: Kate Miller-Heidke To Eurovision 2019, in Eurovoix, 9 febbraio 2019. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) Eurovision: Australia Decides to select entry on February 9th - ESCXTRA.com, in ESCXTRA.com, 13 ottobre 2018. URL consultato il 13 ottobre 2018.
- ^ (EN) Eurovision Austria: ORF confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 21 settembre 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ a b c d (EN) Anthony Granger, Austria: PÆNDA Selected for Eurovision 2019, su Eurovoix, 29 gennaio 2019. URL consultato il 29 gennaio 2019.
- ^ (EN) Austria: "Limits" to Be Released on March 8th, su Eurovoix, 20 febbraio 2019. URL consultato il 20 febbraio 2019.
- ^ (EN) Eurovision Azerbaijan: Ictimai confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 4 settembre 2018. URL consultato il 4 settembre 2018.
- ^ a b c d (EN) Evert Groot, Benny Royston, Chingiz to represent Azerbaijan at Eurovision 2019, su eurovision.tv. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Belgium: RTBF Confirms Eurovision 2019 Participation - Eurovoix, in Eurovoix, 13 luglio 2018. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ a b (EN) Belgium: Eliot Vassamillet Selected By RTBF For Eurovision 2019, su Eurovoix, 14 gennaio 2019.
- ^ a b (EN) Anthony Granger, Belgium: Song To Be Revealed at 08:00 CET On Thursday Morning, su Eurovoix, 25 febbraio 2019. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Belgium: Song for Eurovision 2019 To Be Revealed on February 28, su Eurovoix, 28 gennaio 2019. URL consultato il 25 febbraio 2019.
- ^ (EN) Belarus: Eurovision 2019 Participation Confirmed - Eurovoix, in Eurovoix, 25 settembre 2018. URL consultato il 25 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Victor M. Escudero, Belarus goes for ZENA with 'Like It'!, su eurovision.tv. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Belarus: BTRC Planning National Selection for Eurovision 2019, in Eurovoix, 3 gennaio 2019. URL consultato il 3 gennaio 2019.
- ^ (EN) Eurovision Cyprus: CyBC confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 13 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ a b c d (EN) Chris Halpin, Hit “Replay”! Tamta will represent Cyprus at Eurovision 2019, su wiwibloggs.com. URL consultato il 21 dicembre 2018.
- ^ (EN) Cyprus: "Replay" To Be Released Digitally on March 5, su Eurovoix, 9 febbraio 2019. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) Croatia: Eurovision 2019 Participation Confirmed, in Eurovoix, 26 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Croatia goes for Roko with 'The Dream' in 2019, in Eurovision.tv, 16 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Croatia: Dora Expected to Take Place on February 16, in Eurovoix, 13 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ Chloe Strachan, Denmark: Confirmed Participation for Eurovision 2019, in eurovoix.com, 10 agosto 2018. URL consultato il 10 agosto 2018.
- ^ a b c (EN) Leonora is Denmark's hopeful for Tel Aviv!, in Eurovision.tv, 23 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Denmark: Selects for Eurovision 2019 on February 23, in Eurovoix, 23 ottobre 2018. URL consultato il 23 ottobre 2018.
- ^ (EN) Estonia: ERR Confirms Eurovision 2019 Participation, in Eurovoix, 3 settembre 2018. URL consultato il 3 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Victor Crone to sing 'Storm' for Estonia in Tel Aviv!, in Eurovision.tv, 16 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Estonia: Eesti Laul Final to Take Place on February 16th, in Eurovoix, 8 settembre 2018. URL consultato l'8 settembre 2018.
- ^ (FI) Viisuvuosi 2019 tulee - anna palautetta ja sisältöideoita, in yle.fi, 14 maggio 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ a b (EN) Josianne Zwart, It's Darude for Finland this year!, su eurovision.tv. URL consultato il 29 gennaio 2019.
- ^ a b (EN) Victor M. Escudero-Evert Groot, Darude will perform 'Look Away' at Eurovision 2019, su eurovision.tv. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ (EN) Neil Farren, Finland: UMK 2019 to Be Held on March 2, su eurovoix.com. URL consultato il 13 settembre 2018.
- ^ (FR) Delphine Ernotte, présidente de France Télévisions : "On a bien l'intention de continuer Destination Eurovision", in Télé-Loisirs.fr, 13 maggio 2018. URL consultato il 13 maggio 2018.
- ^ a b c Eurovoix, France: Bilal Hassani to Eurovision 2019, su eurovoix.com. URL consultato il 26 gennaio 2019.
- ^ Eurovoix, France: Destination Eurovision Begins on January 12, su eurovoix.com. URL consultato il 24 dicembre 2018.
- ^ (EN) France: "Roi" Revamp Will Not Be Revealed Until Eurovision Rehearsals, su Eurovoix, 31 marzo 2019. URL consultato il 31 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Georgia: GPB confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 17 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
- ^ a b (EN) Evert Groot, Georgia goes ahead with Oto Nemsadze for Eurovision 2019, su Eurovision.tv, 3 marzo 2019. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Georgia: Will Be Represented By Song in Georgian at Eurovision 2019, su Eurovoix, 17 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Georgia: Georgian Idol Final to Take Place on March 3, in Eurovoix, 1º dicembre 2018. URL consultato il 1º dicembre 2018.
- ^ (EN) Georgia: Eurovision 2019 Song “Keep On Going” Revamp Released, su Eurovoix, 29 marzo 2019. URL consultato il 29 marzo 2019.
- ^ (DE) ESC-Frühstücksfernsehen mit Alina Stiegler aus Lissabon, in Eurovision Song Contest - Alles zum ESC, 13 maggio 2018. URL consultato il 13 maggio 2018.
- ^ a b c (EN) Germany's song and artist for Israel: S!sters with Sister, in Eurovision.tv, 23 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Germany: Unser Lied für Israel on February 22, in Eurovoix, 8 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2018.
- ^ (EN) Greece: ERT Confirms Eurovision 2019 Participation - Eurovoix, in Eurovoix, 15 settembre 2018. URL consultato il 15 settembre 2018.
- ^ (EN) Evert Groot, Katerine Duska will be singing for Greece in Tel Aviv, su Eurovision.tv, 14 febbraio 2019. URL consultato il 14 febbraio 2019.
- ^ a b (EN) Stratos Agadellis, Greece: Katerine Duska to sing 'Better love' in Tel Aviv - ESCToday.com, su esctoday.com. URL consultato il 18 febbraio 2019.
- ^ Katerine Duska will be singing for Greece in Tel Aviv, su eurovision.tv. URL consultato il 22 febbraio 2019.
- ^ (EN) Eurovision News, Participants News, Eurovision Participants, Fans, Greece: Katerine Duska to sing 'Better love' in Tel Aviv - ESCToday.com, su Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 18 febbraio 2019. URL consultato il 22 febbraio 2019.
- ^ (EN) Emily Herbert, Greece: Eurovision 2019 Entry to Be Released on March 6th, su Eurovoix, 22 febbraio 2019. URL consultato il 22 febbraio 2019.
- ^ Ireland: RTÉ Confirms Eurovision Song Contest 2019 Participation, in Eurovoix, 16 agosto 2018. URL consultato il 16 agosto 2018.
- ^ a b c d (EN) Benny Royston, Ireland selects Sarah McTernan with '22' for Eurovision 2019, su eurovision.tv. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ Sanjay Jiandani, Iceland: RUV confirms participation in Eurovision 2019, su ESCToday. URL consultato il 13 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Hatari is Iceland's choice for Tel Aviv!, su Eurovision.tv, 2 marzo 2019. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ (EN) Iceland: Songvakeppnin 2019 Final To Take Place On March 2nd, in Eurovoix, 20 settembre 2018. URL consultato il 20 settembre 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, Israel: Confirms Eurovision Song Contest 2019 Participation, in eurovoix.com, 11 aprile 2018. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ (EN) Kobi Marimi will represent Host Country Israel!, su Eurovision.tv, 12 febbraio 2019. URL consultato il 12 febbraio 2019.
- ^ a b c (EN) Israel: Kobi Marimi To Sing "Home" At Eurovision 2019, su Eurovoix, 20 febbraio 2019. URL consultato il 20 febbraio 2019.
- ^ Israel: HaKokhav HaBa L’Eurovizion To Select Eurovision 2019 Entry, in Eurovoix, 22 agosto 2018. URL consultato il 22 agosto 2018.
- ^ Emily Herbert, Israel: Kobi Marimi’s “Home” Revamped Ahead of Eurovision Final, su eurovoix, 8 maggio 2019. URL consultato l'8 maggio 2019.
- ^ Eurovision 2019: anche l’Italia in gara in Israele. Dal Festival di Sanremo uscirà il nostro rappresentante, in Eurofestival NEWS, 5 ottobre 2018. URL consultato il 5 ottobre 2018.
- ^ a b c Sanremo 2019 winner Mahmood to represent Italy in Tel Aviv!, in Eurovision.tv, 10 febbraio 2019. URL consultato il 10 febbraio 2019.
- ^ Il Festival di Sanremo 2019 si svolgerá dal 5 al 9 febbraio, in Eurofestival NEWS, 27 giugno 2018. URL consultato il 27 giugno 2018.
- ^ eurofestival, Mahmood: ascolta la versione Eurovision di “Soldi”, su Eurofestival News, 12 aprile 2019. URL consultato il 12 aprile 2019.
- ^ Latvia: LTV Confirms Participation in Eurovision 2019, in Eurovoix, 27 luglio 2018. URL consultato il 27 luglio 2018.
- ^ a b c Carousel is Latvia's hope for Eurovision 2019!, in Eurovision.tv, 16 febraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ Latvia: Supernova 2019 Final on February 16, in Eurovoix, 11 gennaio 2019. URL consultato l'11gennaio 2019.
- ^ (EN) Latvia: “This Night” Undergoes Minor Revamp, su Eurovoix, 24 marzo 2019. URL consultato il 24 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Lithuania: LRT intends to participate in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 8 agosto 2018. URL consultato l'8 agosto 2018.
- ^ a b c Jurijus chosen to represent Lithuania in Eurovision 2019, in Eurovision.tv, 23 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ Lithuania: Selects for Tel Aviv on February 23, in Eurovoix, 3 ottobre 2018. URL consultato il 3 ottobre 2018.
- ^ (EN) Lithuania: Final Version of "Run with the Lions" Released, su Eurovoix, 2 aprile 2019. URL consultato il 2 aprile 2019.
- ^ (EN) FYR Macedonia: Eurovision 2019 Participation Confirmed - Eurovoix, in Eurovoix, 20 settembre 2018. URL consultato il 20 settembre 2018.
- ^ a b FYR Macedonia: Tamara Todevska Going To Tel Aviv, su eurovoix.com. URL consultato il 25 gennaio 2019.
- ^ a b c FYR Macedonia: Tamara Todevska to Sing “Proud” at Eurovision, su eurovoix.com. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ (EN) North Macedonia: "Proud" Song Reveal Moved To March 8, su Eurovoix, 3 marzo 2019. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Malta: PBS confirms participation in Eurovision 2019; X Factor Malta winner to Israel! - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 20 giugno 2018. URL consultato il 20 giugno 2018.
- ^ a b Malta: Michela Pace win X Factor Malta and go to Eurovision 2019, in Eurovoix, 26 gennaio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2019.
- ^ a b c (EN) Michela reveals Malta’s 'Chameleon' Eurovision entry for Tel Aviv, su Eurovision.tv, 10 marzo 2019. URL consultato il 10 marzo 2019.
- ^ a b c Anna Odobescu sings Moldova's melody for Europe this year, su eurovision.tv. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Moldova: O Melodie Pentru Europa Final Moved to March 2, su Eurovoix, 19 febbraio 2019. URL consultato il 19 febbraio 2019.
- ^ (EN) Moldova’s Anna Odobescu releases revamp of "Stay", su WIWIBLOGGS, 13 marzo 2019. URL consultato il 13 marzo 2019.
- ^ (EN) Montenegro: Eurovision 2019 Participation Confirmed - Eurovoix, in Eurovoix, 26 settembre 2018. URL consultato il 26 settembre 2018.
- ^ a b c Eurovoix, Montenegro: D-Moll Selected For Eurovision Song Contest 2019, su eurovoix.com. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ Eurovoix, Montenegro: Montevizija To Take Place On February 9th, su eurovoix.com. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ (EN) Montenegro: Revamped "Heaven" Is Released, su Eurovoix, 9 marzo 2019. URL consultato il 14 marzo 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Norway: Confirms Eurovision Song Contest 2019 Participation, in eurovoix.com, 31 gennaio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2018.
- ^ a b c (EN) KEiiNO is Norway's choice for Tel Aviv!, su Eurovision.tv, 2 marzo 2019. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ (EN) Norway: Melodi Grand Prix 2019 Final on March 2 - Eurovoix, in Eurovoix, 28 settembre 2018. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ (EN) Eurovision The Netherlands: AVROTROS confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 21 agosto 2018. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ a b (EN) Alistair Brown, The Netherlands: Duncan Laurence Selected As Dutch Artist For Eurovision 2019, su Eurovoix, 21 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.
- ^ a b c (EN) Duncan Laurence takes 'Arcade' to Eurovision for The Netherlands, su eurovision.tv. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Evert Groot, Duncan Laurence will represent The Netherlands this year, su eurovision.tv. URL consultato il 21 gennaio 2019.
- ^ (EN) Poland: Preliminary Confirmation of Participation in 2019, in eurovoix.com, 4 maggio 2018. URL consultato il 12 maggio 2018.
- ^ a b (EN) Evert Groot, Tulia will represent Poland at Eurovision 2019, su Eurovision.tv, 15 febbraio 2019. URL consultato il 15 febbraio 2019.
- ^ a b c d (EN) Tulia will take 'Fire of Love (Pali się)' to Tel Aviv for Poland, su eurovision.tv. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Portugal: RTP confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 17 settembre 2018. URL consultato il 17 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) It's Conan Osiris for Portugal in 2019!, in Eurovision.tv. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ (EN) Portugal: Selects for Eurovision 2019 on March 2, in Eurovoix, 5 dicembre 2018. URL consultato il 5 dicembre 2018.
- ^ United Kingdom: BBC confirms participation in Eurovision 2019, in esctoday. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) United Kingdom: Michael Rice to Eurovision 2019, su eurovoix.com. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ (EN) United Kingdom: Eurovision You Decide Scheduled For 8th February, su eurovoix.com. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ (EN) Czech Republic wants to use national final again, in ESCXTRA, 24 maggio 2018. URL consultato il 31 maggio 2018.
- ^ a b c (EN) Lake Malawi will represent Czech Republic in Tel Aviv, in eurovision.tv, 28 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2019.
- ^ (EN) Czech Republic: Eurovision 2019 Participant To Be Selected On 28 January, su eurovoix.com. URL consultato il 28 ottobre 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, Czech Republic: Official Music Video For "Friend of a Friend" Released, su eurovoix.com. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Romania: TVR confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 20 settembre 2018. URL consultato il 20 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Romania goes for Ester Peony with 'On a Sunday', in eurovision.tv, 17 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
- ^ (EN) Romania: Selects for Eurovision 2019 on February 17, in eurovoix.com, 8 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ (EN) Ester Peony releases music video for "On A Sunday", su ESCXTRA.com, 10 marzo 2019. URL consultato il 15 marzo 2019.
- ^ (EN) Russia: VGTRK To Begin Eurovision 2019 Preparations After New Year Programming - Eurovoix, in Eurovoix, 4 novembre 2018. URL consultato il 4 novembre 2018.
- ^ a b Sergey Lazarev, Russia's 2016 contestant, makes Eurovision comeback!, su eurovision.tv. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ a b (EN) Eurovision.tv, Sergey Lazarev returns to Eurovision with 'Scream' for Russia, su eurovision.tv, 9 marzo 2019. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision News, Participants News, Eurovision Participants, Fans, Eurovision Russia: Sergey Lazarev to release his Eurovision entry on 9 March - ESCToday.com, su Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 8 marzo 2019. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision San Marino: SMRTV confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 6 novembre 2018. URL consultato il 6 novembre 2018.
- ^ a b San Marino: Serhat Makes A Return To Eurovision, su eurovoix.com. URL consultato il 21 gennaio 2019.
- ^ a b (EN) Evert Groot e Benny Royston, Serhat will 'Say Na Na Na' for San Marino at Eurovision 2019, su eurovision.tv. URL consultato l'8 marzo 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, San Marino: Eurovision 2019 Song Reveal on March 7, su Eurovoix, 22 febbraio 2019. URL consultato il 22 febbraio 2019.
- ^ (EN) Serbia: Beovizija To Return in 2019, in eurovoix.com, 12 maggio 2018.
- ^ a b c (EN) Benny Royston, Nevena Bozović to sing for Serbia in Tel Aviv after winning Beovizija, in eurovision.tv. URL consultato il 4 marzo 2019.
- ^ (EN) Tonight: Serbia Select For Eurovision 2019, in Eurovoix, 3 marzo 2019. URL consultato il 3 marzo 2019.
- ^ (EN) Serbia: Final Version of Eurovision 2019 Entry “Kruna” Released, su eurovoix.com, 22 marzo 2019. URL consultato il 22 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision Slovenia: RTVSLO confirms participation in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 6 settembre 2018. URL consultato il 6 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Slovenia: Zala Kralj & Gašper Šantl win 'EMA 2019' and go to Tel Aviv!, in Eurovision.tv, 16 febbraio 2019. URL consultato il 16 febbraio 2019.
- ^ (EN) Slovenia: EMA 2019 To Take Place On The 16th of February, in Eurovoix, 16 gennaio 2019. URL consultato il 16 gennaio 2019.
- ^ (EN) Slovenia: Eurovision Version Of "Sebi" Released, su Eurovoix, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ (ES) El representante de España en Eurovisión 2019 volverá a salir de Operación Triunfo, su www.eurovision-spain.com. URL consultato il 14 settembre 2018.
- ^ a b c Spain: Miki to Eurovision 2019, in eurovoix.com, 21 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.
- ^ Spain: Selects for Eurovision 2019 on January 20, su eurovix.com. URL consultato l'8 gennaio 2019.
- ^ (EN) Eurovision News, Participants News, Eurovision Participants, Fans, Eurovision Spain: Miki releases official music video of 'La Venda' - ESCToday.com, su Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 6 marzo 2019. URL consultato il 6 marzo 2019.
- ^ (EN) The date for submitting songs to Melodifestivalen 2019 is announced in the summer of 2018, in Svt, 26 marzo 2018.
- ^ a b c Not Too Late: Sweden picks John Lundvik!, in eurovision.tv, 9 marzo 2019. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) Sweden: SVT Reveals Dates and Host Cities For Melodifestivalen 2019 - Eurovoix, in Eurovoix, 12 settembre 2018. URL consultato il 12 settembre 2018.
- ^ (EN) Switzerland: SRF Will Continue Eurovision Participation Despite Run of Poor Results, in eurovoix.com.
- ^ a b c (EN) Evert Groot, Switzerland sends Luca Hänni with 'She Got Me' to Tel Aviv, su eurovision.tv. URL consultato il 7 marzo 2019.
- ^ (EN) Switzerland: Five Songs Through to Next Round of Eurovision Selection, in Eurovoix, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
- ^ (EN) Hungary: Eurovision 2019 Participation Confirmed - Eurovoix, in Eurovoix, 27 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ a b c (EN) Joci Pápai returns to Eurovision for Hungary in 2019, in Eurovision.tv, 23 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Tonight: Hungary Select for Eurovision 2019, in Eurovoix, 23 febbraio 2019. URL consultato il 23 febbraio 2019.
- ^ (EN) Hungary: Revamped "Az én apám" Released, su Eurovoix, 14 marzo 2019. URL consultato il 14 marzo 2019.
- ^ (EN) Eurovision in Concert: Artist, eurovisioninconcert.nl
- ^ (EN) Eurovision PreParty Riga 2019, eurovisionparty.lv
- ^ (EN) London Eurovision Party 2019, su londoneurovision.com. URL consultato il 18 febbraio 2019.
- ^ (ES) Eurovision Spain - PrePartyES, su Eurovision Spain - PrePartyES. URL consultato il 7 marzo 2019.
- ^ Moscow Eurovision Party 2019, su m.vk.com. URL consultato il 20 febbraio 2019.
- ^ (EN) Eurovision’19: Semi-Final Allocation Draw to Take Place at Tel Aviv Museum of Art, eurovoix.com
- ^ Eurovision 2019: Semi-Final Allocation Draw Pots Revealed, eurovoix.com
- ^ Stato preassegnato alla partecipazione alla seconda semifinale
- ^ Il Paese si è ritirato il 27 febbraio
- ^ a b Evert Groot, Exclusive: This is the Eurovision 2019 Semi-Final running order!, su eurovision.tv, 2 aprile 2019.
- ^ a b c d e f Benny Royston, A look at the Eurovision 2019 Grand Final and Semi-Final results, su eurovision.tv, 19 maggio 2019.
- ^ Israel: Kobi Marimi to Perform 14th in Eurovision Grand Final, Eurovoix.com
- ^ Eurovision Song Contest 2019: Madonna apparirà in Israele!, ogaeitaly.net
- ^ (EN) Benny Royston, Eurovision 2019: This is the running order of the Grand Final!, su eurovision.tv.
- ^ (EN) Here are the winners of the 2019 Marcel Bezençon Awards, su Eurovision.tv, 18 giugno 2019. URL consultato il 18 giugno 2019.
- ^ (EN) 2019 OGAE POLL – Results, su OGAE International, 29 marzo 2019. URL consultato il 29 marzo 2019.
- ^ (EN) 2019 OGAE Poll Individual Club Results, su OGAE International, 6 aprile 2019. URL consultato il 6 aprile 2019.
- ^ (EN) Eurovision 2019 Jury Members Revealed, su Eurovoix, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
- ^ Neil Farren, Andorra: No Participation in Eurovision Events for the Foreseeable Future, su Eurovoix, 19 maggio 2018. URL consultato il 19 maggio 2018.
- ^ Anthony Granger, Bosnia & Herzegovina: BHRT Barred From Competing in Eurovision Contests, su Eurovoix, 25 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2018.
- ^ La Bulgaria abbandona l'Eurovision Song Contest, in Eurofestival News, 15 ottobre 2018. URL consultato il 15 ottobre 2018.
- ^ (EN) Eurovision Liechtenstein: 1 FL TV will not debut in Eurovision 2019 - ESCToday.com, in Eurovision News, Polls and Information by ESCToday, 26 luglio 2018. URL consultato il 17 agosto 2018.
- ^ (EN) Luxembourg: RTL Télé Lëtzebuerg Rules out Eurovision Return in 2019 - Eurovoix, in Eurovoix, 21 luglio 2018. URL consultato il 21 luglio 2018.
- ^ (EN) Monaco: TMC Rules Out Eurovision 2019 Participation - Eurovoix, in Eurovoix, 17 agosto 2018. URL consultato il 17 agosto 2018.
- ^ Anthony Granger, Slovakia: No Return to Eurovision in 2019, su Eurovoix, 31 maggio 2018. URL consultato il 31 maggio 2018.
- ^ (EN) Dan Niazi, Turkish prime minister claims Israeli win was ‘planned’, in ESCXTRA.com, 16 giugno 2018. URL consultato il 20 giugno 2018.
- ^ a b Ukraine withdraws from Eurovision 2019, in eurovision.tv, 27 febbraio 2019. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Albania: Andri Xhahu Returns as Spokesperson and Commentator, su Eurovoix, 3 maggio 2019. URL consultato il 3 maggio 2019.
- ^ (HY) Հայտնի են «Եվրատեսիլ-2019» մրցույթի առաջին կիսաեզրափակիչը հաղթահարած երկրները, su http://yerkirmedia.am, 15 maggio 2019. URL consultato il 15 maggio 2019.
- ^ (EN) Emily Herbert, Australia: Myf Warhurst and Joel Creasey Return as Eurovision 2019 Commentators, su Eurovoix, 17 aprile 2019. URL consultato il 17 aprile 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Austria: Andi Knoll Confirmed as Commentator for Tel Aviv, su Eurovoix, 5 maggio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Azerbaijan: Murad Arif Returns To Commentary Booth After Thirteen Years, su Eurovoix, 28 aprile 2019. URL consultato il 28 aprile 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Belgium: Maureen Louys & Jean-Louis Lahaye Confirmed As Commentators For Tel Aviv, su Eurovoix, 14 marzo 2019. URL consultato il 14 marzo 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Belgium: Peter Van de Veire Confirmed as VRT Commentator, su Eurovoix, 29 aprile 2019. URL consultato il 29 aprile 2019.
- ^ (NL) Tweede halve finale van het Songfestival verhuist naar Ketnet, su hln.be, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ (EN) "Belarus 1" and "Belarus 24" to show the first semi-final of "Eurovision-2019", su tvr.by, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ (EN) "List of Eurovision finalists to be known today, su tvr.by, 16 maggio 2019. URL consultato il 16 maggio 2019.
- ^ Canada: OMNI Television to Broadcast Eurovision 2019, eurovoix.com
- ^ (EN) Emily Herbert, Cyprus: Evridiki Announced as Eurovision 2019 Commentator, su Eurovoix, 12 marzo 2019. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ Eurosong - prva polufinalna večer, su hrtprikazuje, 11 maggio 2019. URL consultato l'11 maggio 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Denmark: Leonora’s Backing Singers & Dancers Revealed, su Eurovoix, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (RU) Дина Малова, Во вторник ETV+ и RUS.ERR.ee покажут первый полуфинал конкурса песни "Евровидение", su Russ.err, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ (EN) Emily Herbert, Finland: Krista Siegfrids Joins Mikko Silvennoinen in the Eurovision Commentary Booth, su Eurovoix, 24 aprile 2019. URL consultato il 24 aprile 2019.
- ^ http://www.eurovision-fr.net/news/lire.php?id=5967
- ^ (EN) Sanjay (Sergio) Jiandani, Georgia: GPB reveals commentators for Eurovision 2019, su Esctoday, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Georgia: Nodiko Tatishvili Joins Commentary Team For Eurovision 2019 Grand Final, su Eurovoix, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Germany: Peter Urban Confirmed as Commentator & Barbara Schöneberger To Host Countdown Show, su Eurovoix, 12 febbraio 2019. URL consultato il 12 febbraio 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Germany: Deutsche Welle To Broadcast Eurovision 2019 Grand Final, su Eurovoix, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
- ^ (EL) Ελλάδα: Γιώργος Καπουτζίδης & Μαρία Κοζάκου επιστρέφουν στον σχολιασμό της Eurovision, su InfeGreece, 15 febbraio 2019. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ (EL) programma i foni tis elladas, su Webradio.ert, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ (EN) TV Guide, "Eurovision Song Contest 2019 - Semi Final", su RTÉ. URL consultato il 5 maggio 2019.
- ^ (EN) "RTE Radio - schedule", su RTÉ. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Iceland: Gísli Marteinn Baldursson Returns To Commentary Booth For Tenth Eurovision Song Contest, su Eurovoix, 24 aprile 2019. URL consultato il 24 aprile 2019.
- ^ RÚV to show Eurovision in English, su ruv.is, 16 maggio 2019. URL consultato il 16 maggio 2019.
- ^ וונדר וומן באירוויזיון: גל גדות ונטע ברזילי יופיעו בתחרות בתל אביב, su Kan.org, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ eurofestival, Eurovision 2019: Flavio Insinna commenterà la finale con Federico Russo su Rai1, su Eurofestival News, 16 aprile 2019. URL consultato il 16 aprile 2019.
- ^ Anthony Granger, Kazakhstan: Khabar to Broadcast Eurovision 2019, su Eurovoix, 12 maggio 2019. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Kosovo: RTK to Broadcast Eurovision Song Contest 2019, su Eurovoix, 12 maggio 2019. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ TIEŠRAIDE! «Starptautiskais Eirovīzijas dziesmu konkurss» 1. pusfināls, su Ltv.lv, 18 maggio 2019. URL consultato il 18 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Lithuania: Darius Užkuraitis Enters Eurovision Commentary Booth For Twenty-Second Contest, su Eurovoix, 5 maggio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
- ^ Eurovision Song Contest: Where to watch it?, su unravelmalta.com, 17 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ (EN) Eurovision Song Contest 2019: The top 10 finalists, su http://trm.md, 17 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ Tel Aviv - Evrovizija 2019, su rtcg.me, 15 maggio 2019. URL consultato il 15 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Norway: Olav Viksmo-Slettan Returns To Commentary Booth For Tenth Eurovision, su Eurovoix News, 22 aprile 2019. URL consultato il 22 aprile 2019.
- ^ Eurovision Song Contest - radio, su NRK., 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ P3morgens store Eurovisions-fest, su NRK TV, 11 maggio 2019. URL consultato l'11 maggio 2019.
- ^ MAAK KANS OP DE OFFICIËLE #TEAMDUNCAN VLAG, su avrotros.nl., 8 maggio 2019. URL consultato l'8 maggio 2019.
- ^ Emily Herbert, Poland: Artur Orzech Returns as Eurovision 2019 Commentator, su Eurovoix news, 30 aprile 2019. URL consultato il 30 aprile 2019.
- ^ Emily Herbert, Portugal: José Carlos Malato and Nuno Galopim Revealed as Eurovision 2019 Commentators, su Eurovoix news, 5 maggio 2019. URL consultato il 5 maggio 2019.
- ^ (RO) Digi24 HD, Cât costă deplasarea României la Eurovision 2019: „Până acum ne-am dus ca nişte săraci acolo”, su digi24.ro. URL consultato il 6 maggio 2019.
- ^ (EN) Emily Herbert, United Kingdom: BBC Reveals Eurovision Commentary Team for Tel Aviv, su Eurovoix. URL consultato il 5 aprile 2019.
- ^ (EN) BBC, Eurovision Song Contest 2019, su bbc.co.uk. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ (EN) Anthony Granger, Czech Republic: Libor Boucek Announced as Commentator, su Eurovoix, 4 maggio 2019. URL consultato il 4 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Russia: Dmitry Guberniev Confirmed as Commentator for Tel Aviv, su Eurovoix. URL consultato il 31 marzo 2019.
- ^ Federico Rossini, Eurovision 2019: Serhat torna in gara per San Marino (che spiazza tutti), su Eurofestival News, 21 gennaio 2019. URL consultato il 21 gennaio 2019.
- ^ Песма Евровизије 2019, полуфинале 1, пренос, su http://Serbia, RTS, Radio-televizija Srbije, Radio Television of, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Slovakia: Radio_FM To Air The Eurovision Song Contest 2019 Final, su Eurovoix, 6 maggio 2019. URL consultato il 6 maggio 2019.
- ^ Pesem Evrovizije 2019 na RTV Slovenija, su .rtvslo.si, 17 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ United States: WJFD 97.3 to Broadcast Eurovision 2019 Final, su eurovoix.com, 17 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ Spain: Tony Aguilar and Julia Varela to commentate and Nieves Alvarez confirmed as sopkeperson, su eurovoix.com.
- ^ Spain: Eurovision Song Contest Returns to RNE For First Time in Seventeen Years, su eurovision-spain.com.
- ^ Lennart Nilsson, Eurovision 2019: Odds • Smyglyssna på låtarna i första semifinalen, su expressen.se, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Switzerland: Sven Epiney Confirmed as SRF’s Eurovision Commentator, su Eurovoix, 16 aprile 2019. URL consultato il 16 aprile 2019.
- ^ Eurovoix, Switzerland: Bastian Baker Announced As Commentator For Grand Final, su Eurovoix, 3 maggio 2019. URL consultato il 3 maggio 2019.
- ^ Eurovision Song Contest 2019, su Rsi.ch, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ Eurovision Song Contest 2019, su Rsi.ch, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ Anthony Granger, Ukraine: STB & UA:PBC Reveal Commentators for Eurovision 2019, su Eurovoix, 12 maggio 2019. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ (EN) Freddie: ‘Bogi and I are really looking forward to going to Tel Aviv’, su ESCBubble. URL consultato il 2 marzo 2019.
- ^ Emanuele Lombardini, Eurovision 2019: Alexander Rybak e Rasmussen fra gli spokesperson. Italia quattordicesima con Ema Stokholma, su Eurofestival News, 18 maggio 2019. URL consultato il 18 maggio 2019.
- ^ Neil Farren, Ireland: Dublin Lord Mayor Calls for Boycott of Eurovision 2019, in Eurovoix, 13 maggio 2018. URL consultato il 13 maggio 2018.
- ^ Former Eurovision Winner Joins Calls For Ireland To Boycott Israel In 2019 | Scribd, su Scribd. URL consultato il 17 maggio 2018.
- ^ Ireland: Eurovision Winner Charlie McGettigan Calls For RTÉ To Boycott Next Years Contest - Eurovoix, in Eurovoix, 16 maggio 2018. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ Iceland: Daði Freyr Will Not Participate in 2019 Contest as Thousands Sign Petition For Eurovision Boycott - Eurovoix, in Eurovoix, 15 maggio 2018. URL consultato il 15 maggio 2018.
- ^ Daði Freyr on Twitter, in Twitter. URL consultato il 15 maggio 2018.
- ^ Iceland: RÚV Considers Withdrawing From Eurovision 2019 - Eurovoix, in Eurovoix, 17 maggio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
- ^ Il momento dell'accaduto in diretta, su YouTube—Eurovision Song Contest.
- ^ Eurovision 2019, gli islandesi Hatari tirano fuori la sciarpa palestinese in diretta, su Euronews, 19 maggio 2019.
- ^ Litzman demands Shabbat not be violated for Eurovision 2019, in The Jerusalem Post | JPost.com. URL consultato il 19 maggio 2018.
- ^ (EN) Israel: Orthodox MP requests Eurovision schedule changes to avoid "Sabbath desecration" | wiwibloggs, in wiwibloggs, 15 maggio 2018. URL consultato il 19 maggio 2018.
- ^ (SV) Banesa Martinez, Vänsterpartiet Malmö - Bojkotta Israel, su vmalmo.se, 13 maggio 2018. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ UK participation in Eurovision 2019 in Israel would condone "outrageous human rights violations", in Liberal Democrat Voice. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ L'artista aveva infatti programmato delle apparizioni nella Federazione Russa nel mese di aprile.
- ^ (EN) UA:PBC: MARUV not yet confirmed as Eurovision entrant, su ESCXTRA.com, 23 febbraio 2019. URL consultato il 15 marzo 2019.
- ^ Anthony Granger, Ukraine: MARUV Reveals Details Of UA:PBC Eurovision Contract, su eurovoix.com, Eurovoix, 25 febbraio 2019.
- ^ Emily Herbert, Ukraine: Freedom Jazz Reject Proposal to Go to Eurovision 2019, su eurovoix.com, Eurovoix, 26 febbraio 2019.
- ^ Anthony Granger, Ukraine: MARUV Will Not Go To Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix.
- ^ Emily Herbert, Ukraine: KAZKA Reject Proposal to Go to Eurovision 2019, su eurovoix.com, Eurovoix.
- ^ Prezes Kurski: "Nikt z Telewizji nie wyraził zgody na usunięcie znaku Krzyża z teledysku piosenki „Pali się” zespołu Tulia", su wpolityce.pl. URL consultato il 13 marzo 2019.
- ^ Usunięto krzyż z teledysku Tulii. Jest oświadczenie, su dorzeczy.pl. URL consultato il 13 marzo 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eurovision Song Contest 2019
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su eurovision.tv.