Eurovision Song Contest 2016

concorso canoro televisivo europeo

L'Eurovision Song Contest 2016 sarà la 61ª edizione dell'annuale concorso canoro; si svolgerà per la sesta volta in Svezia, dopo che Måns Zelmerlöw ha vinto con il brano Heroes l'edizione precedente, tenutasi a Vienna.

Eurovision Song Contest 2016
EdizioneLXI (61ª)
Periodo10 maggio 2016 (1ª semifinale)
12 maggio 2016 (2ª semifinale)
14 maggio 2016 (Finale)
SedeStoccolma, Svezia (bandiera) Svezia
PresentatorePetra Mede e Måns Zelmerlöw
Emittente TVSVT in Eurovisione
Partecipanti43
RitiriPortogallo (bandiera) Portogallo
RitorniBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Croazia (bandiera) Croazia
Ucraina (bandiera) Ucraina
VincitoreJamala
Cronologia
20152017

Le date preliminari sono state scelte in un incontro tenutosi a Vienna il 16 marzo 2015 tra l'UER ed i capi delegazione e sono il 10, 12, 14 maggio 2016[1]; le date sono state confermate l'8 luglio 2015 dalla SVT come definitive.[2]

Il 26 novembre 2015 l'UER ha annunciato che OSRAM sarà il partner ufficiale per l'illuminazione[3], mentre il 15 dicembre dello stesso anno è stato annunciat che Tele2 sarà l'operatore telefonico mobile ufficiale dell'evento.[4]

Il 25 gennaio 2016 è stato annunciato, in concomitanza con i sorteggi delle semifinali, che lo slogan di quest'edizione è Come Together mentre il logo scelto per questa edizione è un soffione luminoso. [5]

Organizzazione

 
L'Ericsson Globe Arena, sede dell'Eurovision Song Contest 2016

La Sverige Television ha annunciato il 24 maggio 2015 che la scelta iniziale sulla sede che ospiterà l'evento è ricaduta sulla Tele2 Arena[6] di Stoccolma, sede di un tour mondiale di Madonna ed uno di Avicii; altre città e sedi hanno avuto, comunque, la possibilità di partecipare alla gara che ha deciso in quale sede si svolgerà l'evento. Ha, inoltre, affermato che la scelta sarebbe stata presa entro il 31 agosto dello stesso anno.[7]

Altre 2 città si sono offerte per ospitare quest'edizione: Linköping, offrendo la sua "Saab Arena" e Sandviken che mette a disposizione la sua "Göransson Arena".

Il 12 giugno 2015 la città di Malmö si è tirata nuovamente indietro dalla possibilità di ospitare l'edizione in una delle sedi della città, ma un'altra città svedese ha deciso di candidarsi, Örnsköldsvik, che ha messo a disposizione il suo "Fjällräven Center".[8]

L'8 luglio 2015 SVT ha annunciato che è stata scelta la Globen Arena di Stoccolma come sede di quest'edizione.[2]

Il 14 dicembre 2015 SVT ha annunciato che a presentare quest'edizione saranno Petra Mede, già alla guida dell'edizione 2013, ed il vincitore del 2015 Måns Zelmerlöw.[9]

Città Sede Capacità Note
Solna[10] Friends Arena[2] 65.000 Ospita dal 2013 la finale del Melodifestivalen
Stoccolma[2] Ericsson Globe Arena[2] 16.000 Ha ospitato l'Eurovision Song Contest nel 2000; sede scelta l'8 luglio 2015.[2]
Stoccolma[2] Tele2 Arena[2] 45.000 Sede del Rebel Heart Tour di Madonna il 14 Novembre 2015 e del True Tour di Avicii il 28 Febbraio/1 Marzo 2014
Linköping Saab Arena 11.500 Ospitò il Melodifestivalen nel 2005, 2008 e 2011
Sandviken[11] Göransson Arena[11] 10.000[11]
Göteborg[12] Scandinavium[12] 10.000 - 12.000[12] Ha ospitato l'Eurovision Song Contest 1985[12]
Malmö[13] Malmö Arena[13] Ha ospitato l'Eurovision Song Contest 2013
Örnsköldsvik Fjällräven Center 9 800

Stati partecipanti

 

     Stati partecipanti che non hanno ancora selezionato né l'artista né il brano

     Stati partecipanti che hanno già scelto l'artista e/o la canzone

     Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2016

Il 26 novembre 2015 è stata resa nota la lista degli Stati partecipanti, che sono:[14]

Prima semifinale

N. Stato[14] Artista Canzone Lingua Traduzione in italiano Processo di selezione Note
01-09   Armenia Iveta Mukuchyan[15] Interno; cantante scelta il 13 ottobre 2015[16], canzone scelta fra proposte inviate da aspiranti autori[15] Il 25 settembre 2015 si è saputo che la rappresentante armena sarebbe stata una donna[16]
01-09   Croazia
01-09   Finlandia 27-02-2016[17] 27-02-2016[17] UMK[18]
01-19   Grecia Argo[19] Interno; rappresentanti annunciati il 9 febbraio 2016[19]
01-09   Moldavia 27-02-2016[20] 27-02-2016[20] O Melodie Pentru Europa[20]
01-09   Paesi Bassi Douwe Bob[21] xx-xx-2016[21] Selezione interna[21]
01-09   Russia Sergej Lazarev[22] 03-03-2016[23] Interno per il cantante, annunciato il 10 dicembre 2015[22]
01-09   San Marino Serhat[24]
01-09   Ungheria 27-02-2016[25] 27-02-2016[25] A-Dal[25]
10-18   Austria Zoë[26] Loin d'ici[26] Francese Lontano da qui Finale nazionale, 12 febbraio 2016[27]
10-18   Azerbaigian
10-18   Bosnia ed Erzegovina Dalal Midhat Talakić, Fuad Backović-Deen ed Ana Rucner[28] 19-02-2016[29] Bosniaco[30] Interno cantanti annunciati il 25 novembre 2015[28] BHRT, nonostante l'iscrizione preliminare effettuata[31], aveva confermato il 9 ottobre 2015 che la nazione non avrebbe preso parte alla manifestazione, riservandosi di cambiare idea entro la fine di ottobre 2015 se fosse riuscita a trovare uno sponsor.[32]
10-18   Cipro Minus One[33] xx-02-2016[34] Interno[33]
10-18   Estonia 05-03-2016[35] 05-03-2016 Eesti Laul
10-18   Islanda 20-02-2016[36] 20-02-2016[36] Söngvakeppnin[36]
10-18   Malta Ira Losco[37] Chameleon (Invincible)[37] Inglese[37] Camaleonte (Invincibile) Malta Eurovision Song Contest 2016[37]
10-18   Montenegro Highway[38] Inglese[39] Interno per il gruppo[38]
10-18   Repubblica Ceca xx-02-2016[40] xx-02-2016[40] Interno[41]

Seconda semifinale

N. Stato[14] Artista Canzone Lingua Traduzione in italiano Processo di selezione Note
01-10   Australia Partecipa in una semifinale per decisione dell'UER[42]
01-10   Bielorussia Ivan[43] Help You Fly[43] Inglese[43] Ti aiuto a volare Eurofest 2016[senza fonte], 22 gennaio 2016[44]
01-10   Irlanda Nicky Byrne[45] Sunlight[45] Inglese[45] Luce del sole Interno[45] È la prima partecipazione eurovisiva in cui l'Irlanda effettua la scelta di artista e brano internamente.[45]
01-10   Israele HaKochav Haba per il cantante[46] Partecipa alla seconda semifinale su richiesta dell'IBA[46]
01-10   Lettonia 28-02-2016[47] 28-02-2016[47] Supernova 2016[47]
01-10   Lituania Eurovizijos[48]
01-10   Macedonia del Nord Kaliopi[49] xx-03-2016[50] Interno; cantante annunciata il 24 novembre 2015[49]
01-10   Polonia 05-03-2016[51] 05-03-2016[51] Finale nazionale[51] In passato era stata annunciata una selezione interna, con annuncio del brano nel mese di febbraio 2016.[52]
01-10   Serbia
01-10   Svizzera Rykka[53] The Last of Our Kind[53] Inglese Die Entscheidungsshow[53], 13 febbraio 2016[54]
11-19   Albania Eneda Tarifa[55] Përrallë[55] Festivali i Këngës, 27 dicembre 2015[56]
11-19   Belgio Laura Tesoro[57] What's The Pressure[57] Inglese[57] Qual è la pressione Finale nazionale[58], 17 gennaio 2016[57]
11-19   Bulgaria
11-19   Danimarca Lighthouse X[59] Soldiers of Love[59] Inglese Soldati dell'amore Dansk Melodi Grand Prix 2016, 13 febbraio 2016[60]
11-19   Georgia Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz[61] Interno per il gruppo, annunciato il 15 dicembre 2015, selezione fra brani proposti da aspiranti autori per il brano.[61]
11-19   Norvegia 27-02-2016[senza fonte] 27-02-2016[senza fonte] Finale nazionale[senza fonte]
11-19   Romania Finale nazionale[senza fonte]
11-19   Slovenia xx-02-2016[senza fonte] xx-02-2016[senza fonte] Finale nazionale[senza fonte]
11-19   Ucraina xx-02-2016[62] xx-02-2016[62] Finale nazionale[62]

Finalisti di diritto

Stato[14] Artista Canzone Lingua Traduzione in italiano Processo di selezione Note
  Francia Francese[63] Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti[63]
  Germania 25-02-2016[64] 25-02-2016[64] Finale nazionale[64] Il 19 novembre 2015 Xavier Naidoo è stato inizialmente scelto internamente dalla ARD[65]; due giorni dopo ARD lo ritira a causa delle proteste dovute alla sua appartenenza alla Reichsbürgerbewegung ed alla presenza di insulti contro gli ebrei ed alla popolazione LGBT nei suoi brani.[66]
  Italia Francesca Michielin[67] non ancora definito[67] Festival della Canzone Italiana di Sanremo Il vincitore della sezione Campioni del Festival di Sanremo 2016 ha la facoltà di rappresentare l'Italia[68], nel caso in cui non accetti, la Rai potrà scegliere il rappresentante secondo criteri propri[69]; gli Stadio, vincitori del Festival, hanno comunicato di non voler rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest.[70] La RAI ha quindi deciso "come criterio di merito, di fare partecipare la seconda canzone classificata".[71]
  Regno Unito 26-02-2016[72] 26-02-2016[72] Eurovision: You Decide[72] Inizialmente era stato comunicato che artista e brano sarebbero stati selezionati fra candidature inviate dagli aspiranti rappresentanti[73]
  Spagna Barei[74] Say Yay![74] Inglese[74] Dì hurrah! Objetivo Eurovisión, 1º febbraio 2016[74]
  Svezia (organizzatore) 12-03-2016[75] 12-03-2016[75] Melodifestivalen[75]

Stati non partecipanti

  •   Andorra: Il 2 agosto 2015 RTVA, l'ente radiovisivo nazionale, ha confermato che, per questioni economiche, non tornerà nemmeno in questa edizione.[76]
  •   Lussemburgo: L'ente televisivo lussemburghese, RTL, ha confermato che non ha intenzione di rientrare nella competizione neanche quest'anno.[77]
  •   Portogallo: RTP, tramite OGAE Portugal, ha comunicato il 7 ottobre 2015 che lo Stato si sarebbe ritirato dalla competizione per quest'edizione.[78]
  •   Principato di Monaco: L'ente televisivo monegasco, TMC, ha confermato il 21 luglio 2015 che non ha intenzione di partecipare nella competizione neanche quest'anno.[79]
  •   Slovacchia: A fine settembre 2015, RTVS ha annunciato che la Slovacchia non avrebbe fatto ritorno nell'edizione 2016[80]
  •   Turchia: Il 3 novembre 2015 la TRT ufficializza che la Turchia non tornerà per protesta contro il metodo di votazione e contro la qualificazione automatica alla finale dei Big 5.[81]

L'evento

Il 23 settembre 2015 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare; inoltre, è stato annunciato che la Germania voterà nella seconda semifinale.[82]

Semifinali

Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni[83]. La loro composizione è:

Urna 1 Urna 2 Urna 3 Urna 4 Urna 5 Urna 6

Il 25 gennaio 2016 si è tenuto il sorteggio che ha determinato la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli Stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno avuto diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale (ad eccezione della Germania, che ha chiesto ed ottenuto di poter votare nella seconda semifinale[83]); nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 18 Stati e la seconda da 19 e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma ed approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. Il sorteggio esatto è stato:[5]

 

     Stati partecipanti alla prima semifinale

     Stati con diritto di voto nella prima semifinale

     Stati partecipanti alla seconda semifinale

     Stati con diritto di voto alla seconda semifinale

1ª semifinale
10 maggio 2016
2ª semifinale
12 maggio 2016
  Croazia
  Finlandia
  Moldavia
  Armenia
  Grecia
  Ungheria
  Russia
  Paesi Bassi
  San Marino
  Azerbaigian
  Cipro
  Malta
  Bosnia ed Erzegovina
  Estonia
  Repubblica Ceca
  Montenegro
  Islanda
  Austria
  Lettonia
  Bielorussia
  Irlanda
  Svizzera
  Macedonia del Nord
  Australia
  Lituania
  Polonia
  Israele
  Serbia
  Albania
  Bulgaria
  Danimarca
  Georgia
  Romania
  Slovenia
  Norvegia
  Ucraina
  Belgio
Con diritto di voto:
  Francia
  Svezia
  Spagna
Con diritto di voto:
  Germania
  Italia
  Regno Unito

Prima semifinale

La prima semifinale si terrà il 10 maggio 2016 a partire dalle 21:00, CEST; vi gareggeranno 18 Stati e voteranno anche Francia, Spagna e Svezia.

N. Stato Cantante Canzone Punti Posizione
01-09   Armenia Iveta Mukuchyan
01-09   Croazia
01-09   Finlandia
01-09   Grecia
01-09   Moldavia
01-09   Paesi Bassi Douwe Bob
01-09   Russia Sergej Lazarev
01-09   San Marino Serhat
01-09   Ungheria
10-18   Austria Zoë Loin d'ici
10-18   Azerbaigian
10-18   Bosnia ed Erzegovina Dalal & Deen feat. Ana Rucner & Jala
10-18   Cipro Minus One
10-18   Estonia
10-18   Islanda
10-18   Malta Ira Losco Chameleon
10-18   Montenegro Highway
10-18   Repubblica Ceca

Seconda semifinale

La seconda semifinale si terrà il 12 maggio 2016 alle 21:00, CEST; vi gareggeranno 19 Stati e voteranno anche Germania, Italia e Regno Unito.

N. Stato Cantante Canzone Punti Posizione
01-10   Australia
01-10   Bielorussia Ivan Help You Fly
01-10   Irlanda Nicky Byrne Sunlight
01-10   Israele
01-10   Lettonia
01-10   Lituania
01-10   Macedonia del Nord Kaliopi
01-10   Polonia
01-10   Serbia
01-10   Svizzera Rykka The Last of Our Kind
11-19   Albania Enea Tarifa
11-19   Belgio Laura Tesoro That's The Pressure
11-19   Bulgaria
11-19   Danimarca Lighthouse X Soldiers of love
11-19   Georgia Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz
11-19   Norvegia
11-19   Romania
11-19   Slovenia
11-19   Ucraina

Trasmissione dell'evento e commentatori

Voci correlate

Note

  1. ^ http://www.eurovision.tv/page/news?id=follow_live_heads_of_delegations_meet_in_vienna
  2. ^ a b c d e f g h (EN) Eurovision 2016: Globen Arena in Stockholm to host Eurovision, esctoday.com
  3. ^ (EN) OSRAM becomes Official Lighting Partner of Eurovision 2016, eurovision.tv
  4. ^ (EN) Tele2 becomes the Official Mobile Operator of Eurovision 2016, eurovision.tv
  5. ^ a b (EN) Allocation Draw: The results!, eurovision.tv
  6. ^ Här är arenan där SVT vill anordna Eurovision | Nöje
  7. ^ Eurovision 2016: Stoccolma o Göteborg? Entro agosto la scelta
  8. ^ Eurovision 2016 - Entra in gara Örnsköldsvik ed esce Malmö
  9. ^ (EN) Eurovision 2016: SVT reveals the hosts, esctoday.com
  10. ^ (EN) Eurovision 2016: Stockholm’s bid to host ESC includes 3 potential venues, esctoday.com
  11. ^ a b c (EN) Eurovision 2016: Sandviken enters the host city race with Göransson Arena!, esctoday.com
  12. ^ a b c d (EN) Eurovision 2016: Göteborg would like to embrace the contest!, esctoday.com
  13. ^ a b (EN) Eurovision 2016: Malmö is very much in the host city race!, esctoday.com
  14. ^ a b c d (EN) 43 countries represented in Stockholm!, eurovision.tv
  15. ^ a b (EN) Armenia: Iveta Mukuchyan to Stockholm!, esctoday.com
  16. ^ a b (EN) Armenia: AMPTV confirms participation in Eurovision 2016, esctoday.com
  17. ^ a b (EN) Finland: UMK 2016 rules released; NF in March, esctoday.com
  18. ^ (EN) Finland: YLE confirms participation in ESC 2016, opts for UMK, esctoday.com
  19. ^ a b (EN) Greece: With Argo to Eurovision!, esctoday.com
  20. ^ a b c (EN) Moldova: National selection dates and rules released, esctoday.com
  21. ^ a b c (EN) The Netherlands: Douwe Bob to Stockholm!, esctoday.com
  22. ^ a b (EN) Russia: Sergey Lazarev to Stockholm!, esctoday.com
  23. ^ (EN) Russia: Sergey Lazarev will premiere his entry on 3 March, esctoday.com
  24. ^ Serhat rappresenterà San Marino All'Eurivision Song Contest 2016, RTV SAN MARINO
  25. ^ a b c (EN) Hungary: A Dal 2016 dates and participants announced, esctoday.com
  26. ^ a b (EN) Austria: Zoë to Stockholm!, esctoday.com
  27. ^ (EN) Austria: National Final February 2016, Eurovoix
  28. ^ a b (EN) Dalal Midhat Talakić, Fuad Backović-Deen and Ana Rucner to represent Bosnia & Herzegovina, eurovision.tv
  29. ^ (EN) Bosnia & Herzegovina: Song premiere on 19 February, esctoday.com
  30. ^ (EN) Bosnia & Herzegovina: Song Will Be Performed In Bosnian, EUROVOIX.COM
  31. ^ (EN) Bosnia & Herzegovina: BHRT confirms preliminary participation in Eurovision 2016, esctoday.com
  32. ^ (EN) Bosnia & Herzegovina: BHRT withdraws its application for ESC 2016, esctoday.com
  33. ^ a b (EN) Cyprus: Minus One to Stockholm!, esctoday.com
  34. ^ (EN) Cyprus: Minus One record their entry in Sweden: premiere by mid February, esctoday.com
  35. ^ Eurovision Estonia: Eesti Laul 2016 dates and rules revealed, DOI:10.105580/estonia-eesti-laul-2016-dates-and-rules-revealed/. URL consultato il 10 settembre 2015.
  36. ^ a b c (EN) Iceland: Söngvakeppnin 2016 details released, esctoday.com
  37. ^ a b c d (EN) Malta: Ira Losco to Stockholm, ESCDAILY.COM - BRINGING YOU THE NEWS AS IT BREAKS
  38. ^ a b (EN) Highway to represent Montenegro!, eurovision.tv
  39. ^ (EN) Montenegro: Highway To Sing In English, EUROVOIX.COM
  40. ^ a b (EN) Czech Republic: CT plans to announce candidate by late February, esctoday.com
  41. ^ (EN) Czech Republic: Three Songs Shortlisted For Eurovision 2016, EUROVOIX.COM
  42. ^ (EN) Australia to return to the Eurovision Song Contest!, eurovision.tv
  43. ^ a b c (EN) Belarus: Ivan with rock song to Eurovision, ESCDAILY.COM - BRINGING YOU THE NEWS AS IT BREAKS
  44. ^ (EN) Belarus: Running order decided; national final on 22 January, esctoday.com
  45. ^ a b c d e L’Irlanda conferma: Nicky Byrne dei Westlife canterà “Sunlight” all’Eurovision 2016, Eurofstival NEWS
  46. ^ a b Israel: IBA confirms preliminary participation in Eurovision 2016, su esctoday.com. URL consultato il 21 luglio 2015.
  47. ^ a b c (EN) Latvia: Supernova final on February 28th, escdaily.com
  48. ^ (EN) Lithuania: National final announced, submissions open, esctoday.com
  49. ^ a b (EN) FYR Macedonia: Kaliopi to Stockholm!, esctoday.com
  50. ^ (EN) FYR Macedonia: MRT to premiere Kaliopi’s entry by early March, esctoday.com
  51. ^ a b c (EN) Poland: National final on March 5th, ESCDAILY.COM
  52. ^ (EN) Poland decides on internal selection, eurovision.tv
  53. ^ a b c (EN) Switzerland: Rykka will fly the flag in Stockholm, eurovision.tv
  54. ^ (EN) Swiss national selection for 2016 kicks off, eurovision.tv
  55. ^ a b (EN) Eneda Tarifa to represent Albania with a "Fairytale", eurovision.tv
  56. ^ (EN) Albania: National final entries presented, eurovision.tv
  57. ^ a b c d Eurovision 2016: “What’s the pressure?” di Laura Tesoro per il Belgio, Eurofestival NEWS
  58. ^ (EN) Belgium: VRT confirms participation in ESC 2016, esctoday.com
  59. ^ a b (EN) Denmark: Lighthouse X to Stockholm, Anja Nissen comes second, ESCDAILY.COM
  60. ^ (EN) Denmark: DMGP 2016 host city, venue and date revealed, esctoday.com
  61. ^ a b (EN) Georgia: Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz to Stockholm!, esctoday.com
  62. ^ a b c (EN) Ukraine: National Final In February 2016, EuroVoix
  63. ^ a b (EN) France: Opens Submissions Window For Eurovision 2016, EuroVoix
  64. ^ a b c (EN) Germany: Final on 25th of February, leaked names were false, ED ESCDAILY.COM
  65. ^ (EN) Xavier Naidoo to represent Germany in Stockholm, eurovision.tv
  66. ^ (EN) Germany: Xavier Naidoo will not go to Eurovision, esctoday.com
  67. ^ a b Francesca Michielin to represent Italy! , Eurovision.tv
  68. ^ Eurovision 2016, per l’Italia andrà il vincitore di Sanremo, Eurofestival NEWS
  69. ^ Regolamento di Sanremo 2016: il vincitore andrà all’Eurovision, Eurofestival NEWS
  70. ^ (EN) Italy: Stadio win Sanremo; will not to go to Eurovision, esctoday.com
  71. ^ [1], Repubblica.it
  72. ^ a b c (EN) United Kingdom Final on 26th February, eurovision.tv
  73. ^ (EN) United Kingdom: BBC Reveal Details Of Selection Process, EuroVoix
  74. ^ a b c d (ES) Barei representará a España en Eurovisión 2016, rtve
  75. ^ a b c (EN) Sweden: Melodifestivalen 2016 acts revealed, esctoday.com
  76. ^ Andorra: No Return In 2016 | Eurovoix
  77. ^ Luxembourg will not take part in 2016 - ESCunited.comESCunited.com
  78. ^ Eurovision 2016: il Portogallo non ci sarà, Eurofestival NEWS
  79. ^ Eurovision Monaco: TMC will not return to Eurovision in 2016, DOI:10.105110/monaco-tmc-will-not-return-to-eurovision-in-2016/. URL consultato il 21 luglio 2015.
  80. ^ (EN) Slovakia: RTVS will not participate in Eurovision 2016, su esctoday.com. URL consultato il 30 settembre 2015.
  81. ^ (EN) Turkey: TRT confirms non participation in Eurovision 2016, esctoday.com
  82. ^ (EN) 'Big Five' and host country more prominently in the Semi-Finals, eurovision.tv
  83. ^ a b (EN) Semi-Final Allocation Draw on Monday, pots revealed, eurovision.tv
  84. ^ Stato preassegnato alla partecipazione alla seconda semifinale
  85. ^ (EN) France: Eurovision 2016 Semi Finals To Be Broadcast On France 4, EuroVoix
  86. ^ (FR) Eurovision 2016 : Marianne James & Stéphane Bern confirmés !, télé 7 jours
  87. ^ [2], Eurofestival NEWS
  88. ^ [3], Eurofestival NEWS

Template:Anni Eurovision Song Contest