Eurovision Song Contest 2017
L'Eurovision Song Contest 2017 sarà la 62ª edizione dell'annuale concorso canoro in programma nel 2017 nella città di Kiev, Ucraina; l'Ucraina, che ha vinto l'edizione precedente concorrendo con la canzone 1944 di Jamala, aveva già ospitato l'evento nel 2005.
Eurovision Song Contest 2017 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | LXII (62ª) | ||
Periodo | 9 maggio (1ª semifinale) 11 maggio (2° semifinale) 13 maggio (finale) | ||
Sede | Kiev, ![]() | ||
Presentatore | Oleksandr Skichko, Volodymyr Ostapchuk e Timur Miroschnychenko | ||
Emittente TV | Nacional'na Telekompanija Ukraïny in Eurovisione | ||
Partecipanti | 43 | ||
Ritiri | ![]() | ||
Ritorni | ![]() ![]() | ||
Vincitore | Salvador Sobral | ||
Cronologia | |||
| |||
Questo è il quarto evento dell'Eurovisione che si svolge in Ucraina (dopo l'Eurovision Song Contest 2005, il Junior Eurovision Song Contest 2009 ed il Junior Eurovision Song Contest 2013).
Il concorso si dividerà in due semifinali e una finale.
Il 17 ottobre 2016 è stato annunciato che la divisione europea di Visa è partner ufficiale dell'evento anche per questa edizione.[1]
Il 1°dicembre 2016 sono stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento: Victoria Romanova (capo delegazione dell'Ucraina all'Eurovision Song Contest dal 2007) e Oleksander Kharebin (Direttore Generale ad interim della NTU).
Dopo alcune speculazioni fatte da alcune testate russe, inglesi e tedesche riguardo alla rinuncia dell'Ucraina del diritto di organizzare l'Eurovision e allo spostamento di esso in altra sede (alcuni ipotizzavano che la sede poteva essere spostata da Kiev a Mosca[2]), l'8 dicembre 2016 la UER ha confermato definitivamente Kiev come città ospitante.
Il 30 gennaio 2017, il giorno prima dei sorteggi delle semifinali, è stato annunciato che lo slogan di quest'edizione è Celebrate Diversity mentre il logo scelto per questa edizione è una collana di perle tradizionale ucraina conosciuta come Namysto.[3]
Il 31 gennaio 2017, in concomitanza con i sorteggi delle semifinali, è stato annunciato il progetto del palco.[4][5]
Il 13 febbraio 2017 si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino, nello specifico: i produttori esecutivi Oleksandr Kharebin e Victoria Romanova; il direttore commerciale Iryna Asman; l'Event Manager Denys Bloshchynskyi e il capo della sicurezza Oleksii Karaban. Apprese le dimissioni, l'EBU ha fatto sapere con una nota ufficiale, che le date dell'evento non subiranno variazioni e nei giorni successivi saranno comunicati i nomi dei sostituti, che risultano essere lo svedese Ola Melzig e l'inglese Stuart Barlow.[6]
Il 14 febbraio 2017 viene aperta la vendita di una prima tranche di biglietti per l'Eurovision Song Contest 2017. I prezzi variano da un minimo di 8 euro ad un massimo di 500 euro e possono essere acquistati tramite la biglietteria online concert.ua. Per garantire una equa distribuzione dei biglietti, viene imposto il limite di massimo 4 biglietti acquistabili per singola transazione.[7]
Il 27 febbraio 2017 vengono annunciati i nomi dei conduttori: sono Oleksandr Skichko, Volodymyr Ostapchuk e Timur Miroschnychenko
Organizzazione
Date preliminari
Le date preliminari per il concorso furono annunciate il 14 maggio 2016, a Stoccolma e l'UER, decise di fissare le semifinali il 16 e il 18 maggio 2017, mentre la finale sabato 20. Queste però furono spostate dalla tv ucraina, in quanto il 18 maggio è festa nazionale poiché si celebra l’anniversario della deportazione dei Tatari di Crimea (il tema della canzone con cui Jamala ha vinto, nonché la terra contesa con la Russia). La proposta di NTU era 9, 11 e 13 maggio ma l’UER ha accettato con riserva, in quanto il 9 maggio è già fissata una semifinale di Champions League, il massimo trofeo calcistico per club a livello internazionale, mentre l’11 maggio sono in programma le semifinali di Europa League, e tali eventi sono trasmessi da molte tv pubbliche. Si è dunque aperta un'altra ipotesi, spostare l'evento a fine maggio, il 23, il 25 e il 27[8]. Il 24 agosto, oltre alla città ospitante, dovevano essere annunciate le nuove date, ma la conferenza stampa è stata annullata.
Il 9 settembre 2016 è stata annunciata Kiev città ospitante, mentre sono state confermate, nonostante la concomitanza con le semifinali di Champions ed Europa League, le date suggerite da NTU.
Fase di candidatura e annuncio sede
Il 18 maggio 2016, il primo ministro ucraino Volodymyr Groysman ha detto che vorrebbe istituire una gara d'appalto per decidere quale città ospiterà l'evento[9][10].
La NTU e il governo ucraino ha avviato formalmente il processo di candidatura per le città interessate ad ospitare il concorso il 23 giugno 2016
Molte città hanno mostrato l'interesse ad ospitare l'evento ma solo sei si sono candidate ufficialmente: Cherson, Charkiv, Leopoli, Kiev, Dnipro e Odessa
Il 20 luglio le sei città candidate sono state presentate al comitato organizzatore in uno show televisivo intitolato "City Battle" che è stato moderato da Timur Miroshnychenko con il commento radiofonico di Olena Zelinchenko.
Dopo questo dibattito, il 22 luglio 2016 è stata annunciata la restrizione della scelta a tre città: Kiev, Dnipro e Odessa[11]. La conferenza stampa per annunciare la città ospitante è stata rimandata più volte, ma il 25 agosto è stato dichiarato che Dnipro era stata esclusa, lasciando solo Kiev e Odessa in gara[12].
Il 9 settembre 2016, con una conferenza stampa, è stato annunciato che la sede dell'Eurovision Song Contest è l'International Exhibition Centre di Kiev. La scelta finale è ricaduta su Kiev per le problematiche non facilmente superabili legate alle altre due città: Dnipro ha una limitata disponibilità di hotel mentre per Odessa il problema principale era legato alla mancanza di copertura dello stadio (il quale avrebbe richiesto ingenti investimenti sia per la costruzione, sia per la successiva rimozione a fine evento)[13].
Città | Sede | Capacità | Note |
---|---|---|---|
Cherson[14][15] | Concert Hall "Yubileyniy" | 1.600 | È priva di tetto, requisito necessario per ospitare il concorso. |
Charkiv | Stadio Metalist | 41.113 | Ha ospitato tre partite della fase a gironi del Campionato europeo di calcio 2012. È priva di tetto, requisito necessario per ospitare il concorso. |
Dnipro[14][16] | Dnipro EuroArena | 9.500 | Il complesso, nato dalla ristrutturazione dello stadio Meteor, dovrebbe essere pronto per marzo 2017.[11][17] |
Kiev[18] | Palazzo dello Sport | 10.000 | Sede dell'Eurovision Song Contest 2005 e del Junior Eurovision Song Contest 2009 e 2013. Potrebbe non essere disponibile in quanto la struttura ospiterà alcune partite del Campionato mondiale di hockey su ghiaccio tra il 22 e il 28 aprile 2017.[19][11] |
International Exhibition Centre | 13.000 | Proposta come sede alternativa al Palazzo dello Sport. Il 9 settembre 2016, mediante conferenza stampa è stata annunciata come sede dell'evento.[20][21] | |
Leopoli[14][22] | Arena Lviv | 34.915 | Ha ospitato tre partite della fase a gironi del Campionato europeo di calcio 2012. È priva di tetto, requisito necessario per ospitare il concorso. |
Odessa[23][24][11] | Stadio Čornomorec' | 34.164 | In caso di scelta dello stadio dovrà essere prevista la costruzione di un tetto, requisito fondamentale per ospitare il concorso. |
In bianco le tre città candidate per la scelta finale, in oro la sede scelta
Stati partecipanti
Stati partecipanti
Stati partecipanti che hanno già scelto l'artista e/o la canzone
Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2017
Il 31 ottobre 2016 è stata ufficializzata la lista definitiva dei paesi partecipanti a questa edizione: ci saranno 43 Stati partecipanti, come nelle edizioni del 2008 a Belgrado e del 2011 a Düsseldorf.[25]
Prima semifinale
Stato[25] | Artista | Brano | Lingua | Traduzione in italiano | Processo di selezione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
Montenegro | Slavko Kalezić[26] | Space[26] | Inglese[26] | Spazio | Interno; cantante e brano annunciati il 29 dicembre 2016[26], brano presentato il 10 marzo 2017[27] | |
Finlandia | Norma John[28] | Blackbird[28] | Inglese[28] | Merlo | Uuden Musiikin Kilpailu 2017, 28 gennaio 2017[29] | |
Georgia | Tako Gachechiladze[30] | Keep the Faith[30] | Inglese[30] | Abbi fede | Finale nazionale, 20 gennaio 2017[31] | |
Portogallo | 5 marzo 2017[32] | 5 marzo 2017[32] | Festival da Canção 2017[32] | |||
Belgio | Blanche[33] | 8 marzo 2017[34] | Interno; cantante annunciata il 22 novembre 2016[33] | |||
Svezia | 11 marzo 2017[35] | 11 marzo 2017[35] | Melodifestivalen 2017[35] | |||
Albania | Lindita[36] | Botë[36] | Inglese[37] | Mondo | Festivali i Këngës 55, 23 dicembre 2016[38] | |
Azerbaigian | Diana Hacıyeva[39] | Interno; cantante annunciata il 5 dicembre 2016[39] | ||||
Australia | 7 marzo 2017[40] | 7 marzo 2017[40] | Inglese | Selezione interna[40] | ||
Cipro | Hovig[41] | Gravity[42] | Inglese[42] | Gravità | Interno; cantante annunciato il 21 ottobre 2016[41], brano presentato il 1° marzo 2017[42] | |
Slovenia | Omar Naber[43] | On My Way[43] | Inglese[43] | Sulla mia strada | EMA 2017, 24 febbraio 2017[44] | |
Armenia | Arcvik[45] | Marzo 2017[46] | Depi Evratesil, 24 dicembre 2016 per l'artista[45], brano scelto fra proposte inviate da aspiranti autori[47] | |||
Moldavia | SunStroke Project[48] | Hey, Mamma![48] | Inglese[48] | Ciao, mamma! | O Melodie Pentru Europa 2017, 25 febbraio 2017[49] | |
Repubblica Ceca | Martina Bárta[50] | My Turn[51] | Inglese[52] | Il mio turno | Interno; cantante annunciata il 15 febbraio 2017[53], brano annunciato il 21 febbraio 2017[51] | |
Lettonia | Triana Park[54] | Line[54] | Inglese[54] | Linea | Supernova 2017, 26 febbraio 2017[55] | |
Islanda | 11 marzo 2017[56] | 11 marzo 2017[56] | Söngvakeppnin 2017[56] | |||
Grecia | Demy[57] | 6 marzo 2017[58] | Inglese[59] | Interno; cantante annunciata il 13 gennaio 2017[57] | Inizialmente la ERT aveva proposto l'organizzazione di una finale nazionale per la scelta dell'artista.[60] Il pubblico televisivo sceglierà il brano partecipante tra tre possibili proposte eseguite dall'artista selezionata.[58] | |
Polonia | Kasia Moś[61] | Flashlight[61] | Inglese[61] | Torcia | Krajowe Eliminacje 2017, 18 febbraio 2017[62] |
Seconda semifinale
Stato[25] | Artista | Brano | Lingua | Traduzione in italiano | Processo di selezione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
Macedonia del Nord | Jana Burčeska[63] | Interno; cantante annunciata il 21 novembre 2016[63] | ||||
Malta | Claudia Faniello[64] | Breathlessly[64] | Inglese[64] | Senza fiato | Malta Eurovision Song Contest 2017, 18 febbraio 2017[65] | |
Paesi Bassi | O'G3NE[66] | 3 marzo 2017[67] | Interno; gruppo annunciato il 29 ottobre 2016[66] | |||
Serbia | Marzo 2017[68] | Marzo 2017[68] | Selezione interna[68] | |||
Danimarca | Anja Nissen[69] | Where I Am[69] | Inglese[69] | Dove sono io | Dansk Melodi Gran Prix 2017[70] | |
Russia | Febbraio 2017[71] | Marzo 2017[71] | Selezione interna[71] | |||
Romania | 5 marzo 2017[72] | 5 marzo 2017[72] | Selecţia Naţională 2017[72] | |||
Ungheria | Joci Pápai[73] | Origo[73] | Ungherese, Romaní[74] |
Origine | A Dal 2017, 18 febbraio 2017[75] | |
Austria | Nathan Trent[76] | Running on Air[77] | Inglese[77] | Correndo sull'aria | Interno; cantante annunciato il 19 dicembre 2016,[76] brano presentato il 28 febbraio 2017[77] | |
Irlanda | Brendan Murray[78] | Interno; cantante annunciato il 16 dicembre 2016[78] | ||||
Svizzera | Timebelle[79] | Apollo[79] | Inglese[79] | – | Finale nazionale, 5 febbraio 2017[80] | Partecipa alla seconda semifinale su richiesta della SRG SSR.[81] |
Estonia | 4 marzo 2017[82] | 4 marzo 2017[82] | Eesti Laul 2017[82] | |||
Israele | Imri Ziv[83] | I Feel Alive[84] | Inglese | Mi sento vivo | Rising Star 2017, 13 febbraio 2017 per l'artista[83], brano annunciato il 24 febbraio 2017 e presentato il 9 marzo 2017[84] | |
Bulgaria | 13 marzo 2017[85] | 13 marzo 2017[85] | Inglese | Selezione interna[85] | ||
San Marino | ||||||
Lituania | 11 marzo 2017[86] | 11 marzo 2017[86] | Inglese | Eurovizijos 2017[86] | ||
Croazia | Jacques Houdek[87] | My Friend[88] | Inglese, Italiano[89] |
Amico mio | Interno; cantante annunciato il 17 febbraio 2017,[87] brano annunciato il 20 febbraio 2017[88] e pubblicato il 2 marzo 2017[89] | |
Norvegia | 11 marzo 2017[90] | 11 marzo 2017[90] | Norsk Melodi Grand Prix 2017[90] | |||
Bielorussia | NAVI[91] | Historyja majho žyccja[91] | Bielorusso[91] | Storia della mia vita | Finale nazionale, 20 gennaio 2017[92] |
Finalisti di diritto
Stato[25] | Artista | Brano | Lingua | Traduzione in italiano | Processo di selezione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
Francia | Alma[93] | Requiem[93] | Francese, Inglese[94] |
– | Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti; artista e brano annunciati il 9 febbraio 2017[95] | |
Germania | Levina[96] | Perfect Life[96] | Inglese[96] | Vita perfetta | Unser Song 2017, 9 febbraio 2017[97] | |
Italia | Francesco Gabbani[98] | Occidentali's Karma[98] | Italiano[99] | – | Festival di Sanremo 2017, 11 febbraio 2017[100][101] | |
Regno Unito | Lucie Jones[102] | Never Give Up on You[102] | Inglese[102] | Non rinuncerò mai a te | Eurovision: You Decide 2017, 27 gennaio 2017[103] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[104] |
Spagna | Manel Navarro[105] | Do It for Your Lover[105] | Spagnolo, Inglese[105] |
Fallo per il tuo partner | Objetivo Eurovisión 2017, 11 febbraio 2017[106] | |
Ucraina (organizzatore) | O.Torvald[107] | Time[107] | Inglese[107] | Tempo | Finale nazionale, 25 febbraio 2017[108] |
L'evento
Il 25 gennaio 2017 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare; inoltre, è stato annunciato che la Germania voterà nella seconda semifinale.[81]
Semifinali
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni[81]. La loro composizione è stata:[5]
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 | Urna 5 | Urna 6 |
---|---|---|---|---|---|
Il 31 gennaio 2017 si è svolto il sorteggio per determinare la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli stati già qualificati alla finale (con l'eccezione della Germania, che ha chiesto e ottenuto di poter votare nella seconda semifinale[81]); nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 18 stati e la seconda da 19 e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:
Stati partecipanti alla prima semifinale
Stati con diritto di voto nella prima semifinale
Stati partecipanti alla seconda semifinale
Stati con diritto di voto alla seconda semifinale
1ª semifinale 9 maggio 2017 |
2ª semifinale 11 maggio 2017 | ||
---|---|---|---|
Montenegro Finlandia Georgia Portogallo Belgio Svezia Albania Azerbaigian Australia |
Cipro Slovenia Armenia Moldavia Repubblica Ceca Lettonia Islanda Grecia Polonia |
Macedonia del Nord Malta Paesi Bassi Serbia Danimarca Russia Romania Ungheria Austria Irlanda |
Svizzera Estonia Israele Bulgaria San Marino Lituania Croazia Norvegia Bielorussia |
Con diritto di voto: Italia Regno Unito Spagna |
Con diritto di voto: Francia Germania Ucraina |
Stati non partecipanti
- Andorra: Ràdio i Televisió d'Andorra (RTA) ha annunciato il 19 maggio 2016 di non star prendendo in considerazione di partecipare al concorso nel 2017 per vari motivi non specificati.[110]
- Bosnia ed Erzegovina: il 29 settembre 2016 la televisione di stato, BHRT, ha annunciato il suo ritiro per questa edizione per problemi finanziari.[111]
- Lussemburgo: RTL Télé Lëtzebuerg (RTL) ha confermato il 25 maggio 2016 che non tornerà nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2017.[112]
- Principato di Monaco: L'ente televisivo monegasco, TMC, ha confermato il 19 agosto 2016 che non ha intenzione di partecipare nella competizione neanche in questa edizione.[113]
- Slovacchia: RTVS ha annunciato il 23 ottobre 2016 di non voler partecipare alla manifestazione.[114]
- Turchia: TRT ha annunciato il 23 ottobre 2016 di non voler assolutamente tornare a partecipare nella manifestazione.[115]
Trasmissione dell'evento e commentatori
- Australia: L'evento sarà trasmesso dalla SBS e sarà commentato da Julia Zemiro e Sam Pang.[116]
- Cina: Hunan TV ha acquisito anche per questa edizione i diritti per trasmettere l'evento.[117]
- Croazia: Tutto l'evento sarà trasmesso in televisione da HRT 1 e in radio da HR 2.[118]
- Francia: Il 6 settembre 2016 è stato annunciato che l'evento sarà trasmesso su France 2 e sarà commentato da Marianne James e Stéphane Bern.[119]
- Grecia: L'evento sarà trasmesso su ERT1 e sarà commentato da Giorgos Kapoutzidis e Maria Kozakou.[120]
- Israele: Tutto l'evento sarà trasmesso da IBA.[121]
- Italia: Le semifinali saranno trasmesse su Rai 4 e la finale su Rai 1, come accaduto per l'edizione precedente.[122]
- Polonia: L'evento sarà trasmesso su TVP 1 e sarà commentato da Artur Orzech.[123]
- Regno Unito: Le semifinali saranno trasmesse da BBC Four con il commento di Mel Giedroyc e Scott Mills, mentre la finale da sarà trasmessa su BBC One con il commento di Graham Norton e da BBC Radio.[124]
- Russia: Tutto l'evento sarà trasmesso, come avviene negli anni dispari, da Pervyj kanal.
- Serbia: Tutto l'evento sarà trasmesso da RTS1.[125]
- Spagna: Le semifinali saranno trasmesse su La 2, mentre la finale da sarà trasmessa su La 1.[126]
- Ucraina: Tutto l'evento sarà trasmesso in televisione da Peršyj Nacional'ny e in radio da Radio Ukraine.
- Ungheria: Tutto l'evento sarà trasmesso da Duna TV.[127]
Note
- ^ (UK) Visa named Official Partner of Eurovision 2017!, in Eurovision.tv. URL consultato il 17 ottobre 2016.
- ^ Another Web Source, Russian press waits in the corner for the EBU answer on December 8th, su OIKOTIMES.com, 4 dicembre 2016. URL consultato il 9 dicembre 2016.
- ^ (EN) NPBC, EUROVISION SONG CONTEST THEME ART REVEALED: CELEBRATE DIVERSITY, su Eurovoix. URL consultato il 30 gennaio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger, ESC’17: STAGE DESIGN REVEALED, su Eurovoix. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ a b (EN) Anthony Granger, LIVE: THE EUROVISION SEMI FINAL ALLOCATION DRAW, su Eurovoix. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ eurofestival, Eurovision 2017, si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino, su Eurofestival News, 13 febbraio 2017. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ eurofestival, Eurovision 2017: disponibili da oggi i primi biglietti per lo spettacolo, su Eurofestival News, 14 febbraio 2017. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ eurofestival, Eurovision 2017, no dell'EBU alle date preliminari: spostamento a fine maggio?, su Eurofestival NEWS, 4 luglio 2016. URL consultato il 5 luglio 2016.
- ^ (EN) Anthony data018 maggio 2016, ESC '17: First Meeting To Be Held in Three Weeks, su eurovoix.com. URL consultato il 2 giugno 2016.
- ^ Гройсман розповів, як обиратимуть місто-господаря Євробачення, su Українська правда. URL consultato il 5 giugno 2016.
- ^ a b c d Eurovision 2017: la città ospitante sarà una fra Kiev, Dnipro e Odessa, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 5 agosto 2016.
- ^ (EN) 2017 Eurovision host city announcement delayed, su www.eurovisionary.com. URL consultato il 25 agosto 2016.
- ^ Federico Rossini, L'Eurovision Song Contest 2017 si terrà a Kiev, su Eurofestival NEWS, 9 settembre 2016. URL consultato il 9 settembre 2016.
- ^ a b c ESC'17: Three More Cities Express Interest in Hosting, su Eurovoix, 16 maggio 2016. URL consultato il 16 maggio 2016.
- ^ Херсон захотів провести "Євробачення", su LB.ua. URL consultato il 16 maggio 2016.
- ^ Дніпропетровськ теж хоче прийняти "Євробачення", su LB.ua. URL consultato il 16 maggio 2016.
- ^ Eurovision 2017: Kyiv, Odessa or Dnipro?, su eurovisionary.com. URL consultato il 5 agosto2016.
- ^ Кличко обіцяє гідно провести "Євробачення" в Києві, su Українська правда - Київ. URL consultato il 15 maggio 2016.
- ^ Евровидение мешает проведению чемпионата мира по хоккею-2017 в Киеве, su zn.ua. URL consultato il 5 agosto 2016.
- ^ Евровидение-2017": кто чем брать будет?, su kp.ua. URL consultato il 5 agosto 2016.
- ^ Kyiv to host Eurovision 2017!, su eurovision.tv. URL consultato il 9 settembre 2016.
- ^ Zaxid.net, Андрій Садовий запевнив, що Львів готовий провести Євробачення на найвищому рівні, su ZAXID.NET. URL consultato il 16 maggio 2016.
- ^ ESC'17: Odessa Wants To Host The Contest, su Eurovoix, 15 maggio 2016. URL consultato il 15 maggio 2016.
- ^ ESC’17: Odessa Proposes Chornomorets Stadium As Venue, su Eurovoix, 14 luglio 2016. URL consultato il 5 agosto 2016.
- ^ a b c d (EN) 43 countries to participate in Eurovision 2017, in Eurovision.tv. URL consultato il 31 ottobre 2016.
- ^ a b c d (EN) Padraig Muldoon, Montenegro: Slavko Kalezic will sing “Space” at Eurovision 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 29 dicembre 2016.
- ^ (EN) Emily Herbert, Montenegro: Montenegro: “Space” To Be Revealed March 10th, su Eurovoix. URL consultato il 24 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Sami Luukela, UMK17: Norma John will represent Finland at Eurovision 2017 with “Blackbird”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 28 gennaio 2017.
- ^ Anthony Granger • 5 months ago, Finland: UMK 2017 Final in February, su Eurovoix, 22 giugno 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b c Anthony Granger • 1 week ago, Georgia: Tako Gachechiladze to Kyiv, su Eurovoix, 20 gennaio 2017. URL consultato il 20 genaio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger, Georgia: Selects For Eurovision 2017 on January 20, su eurovoix.com. URL consultato il 19 dicembre 2016.
- ^ a b c Anthony Granger • 2 day ago, Portugal: Festival da Canção 2017 Final on March 5, su Eurovoix, 5 dicembre. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) Chris Halpin, Belgium: RTBF reveal Blanche as their Eurovision 2017 act, su wiwibloggs.com. URL consultato il 22 novembre 2016.
- ^ Anthony Granger •1 day ago, Belgium: Blanche’s Song To Be Revealed March 8, su Eurovoix, 22 febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Eurovision Sweden: Melodifestivalen 2017 dates and cities announced!, in Eurovision News, Polls and Information by esctoday, 6 settembre 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b (EN) Anthony Granger, Albania: Selects Lindita Halimi For The Eurovision Song Contest 2017, su Eurovoix. URL consultato il 24 dicembre 2016.
- ^ (EN) William Lee Adams, Lindita Halimi will sing “Botë” in English at Eurovision to “make the message universal”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 29 dicembre 2016.
- ^ Anthony Granger • 1 day ago, Albania: Selects Participant For Eurovision 2017 on December 23, su Eurovoix, 17 novembre 2016. URL consultato il 28 novembre 2016.
- ^ a b (EN) Jessica Weaver, Azerbaijan: Diana Hajiyeva to Kyiv for Eurovision 2017!, su esctoday.com. URL consultato il 5 dicembre 2016.
- ^ a b c Anthony Granger •1 day ago, Australia: Artist & Song For Eurovision 2017 To Be Revealed March 7, su Eurovoix, 22 febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017.
- ^ a b The NPBC • 2 weeks ago, Hovig to Represent Cyprus at Eurovision 2017, su Eurovoix, 21 ottobre 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b c Emily Herbert • 1 day ago, Cyprus: “Gravity” to be released on March 1st, su Eurovoix, 2 febbraio 2017. URL consultato il 2 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Anthony Ko, Slovenia: Omar Naber wins EMA 2017 with “On My Way”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
- ^ (EN) Slovenia: EMA 2017 participants announced, in Anthony Granger, 4 dicembre 2016. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) Eurovision Watch now: Depi Evratesil kicks off in Armenia, in Eurovision News, Polls and Information by esctoday, 1º ottobre 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ Anthony Granger • 6 day ago, Armenia: Artsvik’s Song Selection Begins in Yerevan, su Eurovoix, 10 febbraio 2017. URL consultato il 16 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 1 day ago, Armenia: Call For Eurovision 2017 Songs, su Eurovoix, 27 dicembre 2016. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ a b c (EN) Bogdan Honciuc, Moldova: Sunstroke Project win O melodie pentru Europa 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 1 day ago, Moldova: Two Songs Submitted To Date For O Melodie Pentru Europa 2017, su Eurovoix, 4 gennaio 2017. URL consultato il 4 gennaio 2017.
- ^ (EN) Mikhail Vasilyev, Eurovision 2017: Jazz musician Martina Barta will represent the Czech Republic in Kyiv, su wiwibloggs.com. URL consultato il 15 febbraio 2017.
- ^ a b (EN) Dennis van Ee, Czech Republic: Martina Bárta to perform the song “My Turn”, su escdaily.com. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 1 day ago, CZECH REPUBLIC: SONG FOR KYIV WILL BE PERFORMED IN ENGLISH, su Eurovoix, 15 febbraio 2017. URL consultato il 16 febbraio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger, Czech Republic: Eurovision 2017 Entrant Selected, su Eurovoix. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Chris Halpin, Latvia: Triana Park win the Supernova 2017 final with “Line”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 3 months ago, Latvia: Selects For Eurovision 2017 on February 26, su Eurovoix, 16 agosto 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b c Anthony Granger • 3 months ago, Iceland:Söngvakeppnin 2017 Final on March 11, su Eurovoix, 20 settembre 2016. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ a b (EN) Demy to represent Greece in 2017, su eurovision.tv, 13 gennaio 2017. URL consultato il 15 gennaio 2017.
- ^ a b (EN) Greece: National Final set on 6 March, su Esctoday, 14 febbraio 2017. URL consultato il 15 febbraio 2017.
- ^ (EN) Greece: National Final Songs To Be Released March 10, su Eurovoix, 7 febbraio 2017. URL consultato il 7 febbraio 2017.
- ^ Euan Thomson • 4 days ago, Greece: Two acts in the running for the national final, su Eurovoix, 5 gennaio 2017. URL consultato il 9 gennaio 2017.
- ^ a b c (EN) Jordi Pedra, Poland: Kasia Mos wins Krajowe Eliminacje 2017 with “Flashlight”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 1 day ago, Poland: Eurovision 2017 Selection Planned For February, su Eurovoix, 6 dicembre. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) Chris Halpin, FYR Macedonia: MRT announces Jana Burceska as Eurovision 2017 act, su wiwibloggs.com. URL consultato il 22 novembre 2016.
- ^ a b c Anthony Granger • 1 day, Malta: Claudia Faniello Will Fly The Maltese Flag in Kyiv, su Eurovoix, 18 febbraio 2017. URL consultato il 19 novembre 2017.
- ^ Anthony Granger • 1 months, Malta: Semi Final is Dropped With Final Taking Place in February, su Eurovoix, 3 novembre 2016. URL consultato il 26 novembre 2016.
- ^ a b The Netherlands: O'G3NE To the Eurovision Song Contest 2017, su Eurovoix, 29 ottobre 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ (EN) The Netherlands: Eurovision Song To Be Released On 3rd March, su Eurovoix. URL consultato il 16 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Anthony Granger, Serbia: Internal Selection Confirmed, Song Presentation in March, su Eurovoix. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ a b c (EN) Sami Luukela, Denmark: Anja Nissen wins Dansk Melodi Grand Prix 2017 with “Where I Am”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Gentager vi vindersuccesen? Herning vært for Melodi Grand Prix 2017, in DR. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b c (EN) Anthony Granger, Russia: Eurovision 2017 Participant To Be Selected With Two Weeks, su Eurovoix. URL consultato il 9 gennaio 2017.
- ^ a b c Jessica Weaver • 1 week ago, Romania: Selecţia Naţională 2017 Rules Relased; Finala on 5 March, su Esctoday, 19 dicembre. URL consultato il 24 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) Mustafa Fidan, Hungary: Joci Pápai to Sing ‘Origo’ in Kyiv, su Eurovoix. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ (EN) Robyn Gallagher, Hungary: Joci Pápai wins A Dal 2017 with “Origo”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 1 day ago, Hungary: A Dal 2017 Participants Announced, su Eurovoix, 8 dicembre 2016. URL consultato il 9 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) Robyn Gallagher, Austria: Nathan Trent will sing at Eurovision 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 19 dicembre 2016.
- ^ a b c (EN) Sami Luukela, http://wiwibloggs.com/2017/02/26/austria-nathan-trent-sing-running-air-eurovision-2017/177674/, su wiwibloggs.com. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ a b (EN) Robyn Gallagher, Ireland: Brendan Murray will sing at Eurovision 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ a b c Emily Herbert, Switzerland: Timebelle to Eurovision Song Contest 2017 ”, su Eurovoix. URL consultato il 5 febbraio 2017.
- ^ Anthony Granger • 5 months ago, Switzerland: Selects For Eurovision 2017 on February 5, su Eurovoix, 15 giugno 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b c d (EN) Semi-Final Allocation draw to take place in Kyiv, eurovision.tv
- ^ a b c Megan Davies • 6 months ago, Estonia: Eesti Laul 2017 plans already underway!, su Eurovoix, 28 aprile 2016. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b (EN) Ron Kavaler, Israel: Imri Ziv wins “The Next Star for Eurovision 2017”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 13 febbraio 2017.
- ^ a b (EN) Anthony Granger, Israel: Imri Ziv To Sing “I Feel Alive” in Kyiv, su eurovoix.com. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) The final decision is expected to be taken in due course. The song will be presented until March, 13th. #Eurovision, su twitter.com, Twitter. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Anthony Granger, Lithuania: Eurovizijos National Final on March 11, su Eurovoix. URL consultato il 28 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) Robyn Gallagher, At last! Jacques Houdek will represent Croatia at Eurovision 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 17 febbraio 2017.
- ^ a b (EN) Croatia: Jacques Houdek To Sing “My Friend” in Kyiv, su Eurovoix. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ a b (EN) Rick Arth, Croatia: Jacques Houdek will present “My Friend” on March 2, su wiwibloggs.com. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ a b c Anthony Granger • 1 week ago, Norway: Melodi Grand Prix 2017 Final on March 11, su Eurovoix, 18 dicembre 2016. URL consultato il 24 dicembre 2016.
- ^ a b c (EN) Anthony Granger, Belarus: Navi To Eurovision Song Contest 2017, su eurovoix.com. URL consultato il 20 gennaio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger, Belarus: Eurovision 2017 National Final January 20, su eurovoix.com. URL consultato il 9 dicembre 2016.
- ^ a b (EN) William Lee Adams, France: Alma will sing “Requiem” at Eurovision 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ (EN) Cristian Scarpone, Alma: “I’m working on a bilingual version of Requiem for Eurovision”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger ago, France: Around 300 Songs Submitted For Eurovision 2017, su eurovoix.com. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ a b c (EN) Paul Jordan, Germany's Levina takes her Perfect Life to Kyiv, su eurovision.tv. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ (DE) FAQ - Unser Song 2017, su unser-song-2017.de. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovision!, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 12 febbraio 2017.
- ^ Emanuele Lombardini, Eurovision 2017, confermato: “Occidentali’s Karma” sarà tutta in italiano, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Festival di Sanremo 2017, le date della 67esima edizione, su televisionando.it. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ (EN) Eurovision Italy: RAI confirms participation in Eurovision 2017, in esctoday.com. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ a b c (EN) Anthony Granger, United Kingdom: Lucie Jones To Eurovision Song Contest 2017, su eurovoix.com. URL consultato il 28 gennaio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger, United Kingdom: Selects For Eurovision 2017 on January 27, su eurovoix.com. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- ^ (EN) Anthony Granger, United Kingdom: “Slight changes” to be made to Lucie’s song, su eurovoix.com. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ a b c (EN) Chris Halpin, Spain: Manel Navarro wins Objetivo Eurovision with “Do It For Your Lover”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 12 febbraio 2017.
- ^ (EN) Mustafa Fidan, Spain: Objetivo Eurovision final date announced, su eurovoix.com. URL consultato il 5 febbraio 2017.
- ^ a b c (EN) Mikhail Vasilyev, Ukraine: O.Torvald will sing “Time” at Eurovision 2017, su wiwibloggs.com. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ (EN) Anthony Granger, Ukraine: Eurovision 2017 National Final in February, su eurovoix.com. URL consultato il 5 novembre 2016.
- ^ Stato preassegnato alla partecipazione alla seconda semifinale
- ^ Anthony Granger, Andorra: No Return To Eurovision in 2017, su Eurovoix, 19 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016.
- ^ (EN) Bosnia ed Erzegovina: withdraw from Eurovision 2017, eurovoix
- ^ Anthony Granger, LUXEMBOURG: WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017, su Eurovoix.com. RTL., 25 maggio 2016. URL consultato il 26 maggio 2016.
- ^ (EN) Monaco: TMC will not participate in Eurovision 2017, esctoday
- ^ Sergio Jiandani, Slovakia: RTVS will not participate in Eurovision 2017, su esctoday.com, 24 ottobre 2016. URL consultato il 31 ottobre 2016.
- ^ TURKEY: NTU DIRECTOR GENERAL STATES TURKEY WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017, su Eurovoix.com, 23 ottobre 2016. URL consultato il 24 ottobre 2016.
- ^ Eurovision 2017: Australia to compete for third year as song contest heads to Ukraine, The Guardian
- ^ China: Hunan Television has Eurovision Broadcasting Rights until 2018, Eurovoix
- ^ Jacques Houdek predstavljat će Hrvatsku na Eurosongu, Tportal.hr
- ^ France: Stéphane Bern & Marianne James confirmed as commentators, Eurovoix
- ^ Eurovision 2017: Η επίσημη παρουσίαση της ελληνικής συμμετοχής από την ΕRΤ, Protothema
- ^ נציג ישראל לאירוויזיון: אימרי זיו, Mako
- ^ Ufficiale: l’Italia in gara all’Eurovision 2017! Finale su Rai1, EurofestivalNEWS
- ^ Kasia Moś jedzie na Eurowizję 2017!, Eurowizja.tvp.pl
- ^ Eurovision: You Decide is back!, BBC Blogs
- ^ Serbia – Selecting the song for Eurovision 2017, PTC
- ^ TVE descarta el jurado internacional para Objetivo Eurovisión y recurre a profesionales de la radio y la televisión, EUROVISIONSPAIN
- ^ PÁLYÁZATI FELHÍVÁS 2017, Mediaklikk