Eurovision Song Contest 2018
L'Eurovision Song Contest 2018 è stata la 63ª edizione dell'annuale concorso canoro, vinta dalla cantante israeliana Netta Barzilai con la canzone Toy. Il concorso si è svolto nella Altice Arena nella città di Lisbona, in Portogallo per la prima volta in assoluto, grazie alla vittoria un anno prima di Salvador Sobral con Amar pelos dois.
Eurovision Song Contest 2018 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | LXIII (63ª) | ||
Periodo | 8 maggio (1ª semifinale) 10 maggio (2ª semifinale) 12 maggio (finale) | ||
Sede | Altice Arena, Lisbona, ![]() | ||
Presentatore | Filomena Cautela, Sílvia Alberto, Daniela Ruah e Catarina Furtado | ||
Emittente TV | RTP in Eurovisione | ||
Partecipanti | 43 | ||
Ritorni | ![]() | ||
Vincitore | ![]() con la canzone: Toy | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
| |||
Il concorso consisteva, come avviene dal 2008, in due semifinali e una finale.
Il 21 settembre 2017 è stato annunciato che, come negli anni precedenti, un team di produzione svedese affiancherà la RTP per quanto riguarda l'organizzazione tecnica dell'evento. Tra di essi ci saranno anche Ola Melzig (già produttore esecutivo nell'edizione precedente) e Tobias Åberg.[1]
Il 17 settembre 2017 il presidente della RTP, Gonçalo Reis, ha annunciato che il 63° Eurovision Song Contest sarà l'edizione più economica ed ecologica di sempre.[2]
Il 30 ottobre 2017 l'UER aveva inizialmente escluso MRKTV dai propri servizi, impedendo la partecipazione macedone a quest'edizione[3]; sarebbe stata la seconda volta, dopo l'edizione 2016, in cui uno Stato viene escluso dalla partecipazione a causa dei problemi finanziari della rete che lo rappresenta[4], anche se in questo caso l'UER è intervenuta prima che il paese avesse deciso l'artista ed il brano. In seguito, il 17 novembre 2017 è stata confermata la partecipazione macedone alla manifestazione, portando così a 43 i Paesi in gara.[5]
Il 7 novembre 2017 è stato annunciato che lo slogan dell'edizione sarebbe stato All Aboard!, mentre il logo scelto una conchiglia che si ispira ad un guscio di Nautilus.[6]
Il 17 novembre 2017 l'account twitter dell'Eurovision ha confermato che la vendita della prima partita di biglietti sarebbe stata disponibile a partire dal 30 novembre 2017, mentre la seconda è stata resa disponibile a partire dal 20 dicembre 2017.[7][8]
L'8 gennaio 2018 vengono annunciati i nomi delle conduttrici, che sono Filomena Cautela, Sílvia Alberto, Daniela Ruah e Catarina Furtado.[9] Per la prima volta nella storia della manifestazione, quattro presentatrici condurranno l'intero evento.
Il 12 gennaio 2018 la RTP ha annunciato che il Blue Carpet di questa edizione si svolgerà presso il Museo MAAT di Lisbona e la cerimonia di benvenuto presso il Museo dell'elettricità di Lisbona.[10]
Il 29 gennaio 2018 l'Unione europea di radiodiffusione ha annunciato che l'azienda di illuminazioni OSRAM è partner dello show per il quarto anno consecutivo.
Organizzazione
Fase di candidatura
Il 15 maggio 2017 la RTP ha annunciato che il concorso si sarebbe svolto a Lisbona[11], una decisione che ha causato molte critiche per il suo carattere centralista, dato che, negli anni precedenti, tutti i paesi che hanno organizzato l'evento hanno scelto la città ospitante attraverso un concorso pubblico.
Come risposta, il 16 maggio 2017 il direttore di programmi della RTP ha dichiarato che la sede del concorso non era stata ancora scelta ufficialmente.[12]
Lo stesso giorno, i comuni di Lisbona, Guimarães, Faro e Santa Maria da Feira hanno dichiarato di volere ospitare l'evento del 2018.[13]
Il 25 luglio 2017 l'EBU e la RTP hanno ufficialmente annunciato Lisbona come sede del concorso.[14]
Città | Sede | Capacità | Note |
---|---|---|---|
Lisbona | Altice Arena | 12.500-20.000 | Ha ospitato gli MTV Europe Music Awards 2005. |
Guimarães | Pavilhão Multiusos de Guimarães | 5.000 | Scelta dalla RTP come sede della finale del Festival da Canção 2018. |
Gondomar | Multiusos Gondomar Coração de Ouro | 8.000 | Ha ospitato la finale del UEFA Futsal Championship 2007. |
Faro | Estádio Algarve | 30.305 | È priva di copertura, requisito necessario per ospitare il concorso. |
Santa Maria da Feira | Europarque | 11.000 | Ha ospitato la finale dell'Euro 2004. |
Braga | Braga Exibition Park | 15.000 (dopo ristrutturazione) |
Stati partecipanti
Stati che non si sono qualificati per la finale
Stati partecipanti qualificati o contendenti per la qualificazione alla finale
Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2018
Il 21 ottobre 2017 la RTP ha annuciato che ci sarebbero stati 43 Paesi partecipanti, come nelle edizioni del 2008 a Belgrado e del 2011 a Düsseldorf[15]. Il 7 novembre 2017, invece, è stata resa disponibile la lista dei paesi partecipanti, ci saranno in tutto 42 Stati come nelle edizioni del 2016 a Stoccolma e del 2017 a Kiev[16]. Con l'aggiunta della Macedonia il 17 novembre 2017, il numero di Stati partecipanti è salito a 43[5]. Per la prima volta dal 2011, non ci sono stati ritiri.
Stato | Artista | Brano | Lingua | Processo di selezione | Note |
---|---|---|---|---|---|
Albania[17] | Eugent Bushpepa[18] | Mall[18] | Albanese[19] | Festivali i Këngës 56, 23 dicembre 2017[20] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[21] |
Armenia[22] | Sevak Khanagyan[23] | Qami[23] | Armeno[23] | Depi Evratesil 2018, 25 febbraio 2018[24] | |
Australia[25] | Jessica Mauboy[26] | We Got Love[27] | Inglese[27] | Interno; cantante annunciata l'11 dicembre 2017[26], brano annunciato il 5 marzo 2018[27] e presentato l'8 marzo 2018[28] | In caso di vittoria dell'Australia la SBS produrrà l'evento in Europa assieme a un altro membro dell'UER. |
Austria[29] | Cesár Sampson[30] | Nobody but You[31] | Inglese[32] | Interno; cantante annunciato il 5 dicembre 2017[30], brano annunciato il 7 dicembre 2017[31] e presentato il 9 marzo 2018[32] | |
Azerbaigian[33] | Aisel[34] | X My Heart[35] | Inglese[36] | Interno; cantante annunciata l'8 novembre 2017[34], brano annunciato il 3 marzo 2018 e presentato il 4 marzo 2018[35] | |
Belgio[37] | Sennek[38] | A Matter of Time[39] | Inglese[40] | Interno; cantante annunciata il 28 settembre 2017[38], brano annunciato il 4 marzo 2018 e presentato il 5 marzo 2018[41] | |
Bielorussia[42] | Alekseev[43] | Forever[43] | Inglese[43] | Eurofest 2018, 16 febbraio 2018[44] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[45] |
Bulgaria[46] | EQUINOX[47] | Bones[47] | Inglese[48] | Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti; gruppo e brano annunciati l'11 marzo 2018[47], brano presentato il 12 marzo 2018[49] | |
Cipro[50] | Eleni Foureira[51] | Fuego[51] | Inglese[52] | Interno; cantante e brano annunciati il 1º febbraio 2018[51], brano presentato il 2 marzo 2018[53] | Inizialmente la CyBC aveva proposto l'organizzazione di una finale nazionale per la scelta dell'artista.[54] |
Croazia[55] | Franka Batelić[56] | Crazy[56] | Inglese[56] | Interno; cantante e brano annunciati il 13 febbraio 2018[56], brano presentato il 6 marzo 2018[57] | |
Danimarca[58] | Rasmussen[59] | Higher Ground[59] | Inglese[59] | Dansk Melodi Grand Prix 2018, 10 febbraio 2018[60] | |
Estonia[61] | Elina Netšajeva[62] | La forza[62] | Italiano[62] | Eesti Laul 2018, 3 marzo 2018[63] | |
Finlandia[64] | Saara Aalto[65] | Monsters[66] | Inglese[66] | Interno; cantante annunciata il 7 novembre 2017[65], UMK 2018 per il brano, 3 marzo 2018[67] | |
Francia[68] | Madame Monsieur[69] | Mercy[69] | Francese[70] | Déstination Eurovision, 27 gennaio 2018[71] | |
Georgia[72] | Ethno-Jazz Band Iriao[73] | For You[74] | Georgiano[75] | Interno; gruppo annunciato il 31 dicembre 2017[73], brano annunciato il 18 febbraio 2018[74] e presentato il 13 marzo 2018[76] | |
Germania[77] | Michael Schulte[78] | You Let Me Walk Alone[78] | Inglese[78] | Unser Lied für Lissabon, 22 febbraio 2018[79] | |
Grecia[80] | Gianna Terzī[81] | Oneiro mou[81] | Greco[82] | Interno; cantante e brano annunciati il 16 febbraio 2018[81] | Una finale nazionale era inizialmente prevista per il 16 febbraio (poi spostata al 22), ma la squalifica di quattro dei cinque concorrenti ha reso Gianna Terzi l'unica possibile rappresentante greca[81]. |
Irlanda[83] | Ryan O'Shaughnessy[84] | Together[84] | Inglese[84] | Interno; cantante e brano annunciati il 31 gennaio 2018[84], brano presentato il 9 marzo 2018[85] | |
Islanda[86] | Ari Ólafsson[87] | Our Choice[87] | Inglese[87] | Söngvakeppnin 2018, 3 marzo 2018[88] | |
Israele[89] | Netta Barzilai[90] | Toy[91] | Inglese, Ebraico[92] |
Rising Star 2018, 13 febbraio 2018 per l'artista[93], brano annunciato il 25 febbraio 2018 e presentato l'11 marzo 2018[91] | |
Italia[94] | Ermal Meta & Fabrizio Moro[95] | Non mi avete fatto niente[95] | Italiano[95] | Festival di Sanremo 2018, 10 febbraio 2018[96] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[97] |
Lettonia[98] | Laura Rizzotto[99] | Funny Girl[99] | Inglese[99] | Supernova 2018, 24 febbraio 2018[100] | |
Lituania[101] | Ieva Zasimauskaitė[102] | When We're Old[102] | Inglese, Lituano[102] |
Eurovizijos 2018, 11 marzo 2018[103] | |
Macedonia del Nord[104] | Eye Cue[105] | Lost and Found[105] | Inglese[105] | Interno; gruppo e brano annunciati il 13 febbraio 2018[105], brano presentato l'11 marzo 2018[106] | |
Malta[107] | Christabelle[108] | Taboo[108] | Inglese[109] | Malta Eurovision Song Contest 2018, 3 febbraio 2018[110] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[111] |
Moldavia[112] | DoReDoS[113] | My Lucky Day[113] | Inglese[113] | O Melodie Pentru Europa 2018, 24 febbraio 2018[114] | |
Montenegro[115] | Vanja Radovanović[116] | Inje[117] | Montenegrino[118] | Montevizija 2018, 17 febbraio 2018[117] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[119] |
Norvegia[120] | Alexander Rybak[121] | That's How You Write a Song[121] | Inglese[121] | Melodi Grand Prix 2018, 10 marzo 2018[122] | |
Paesi Bassi[123] | Waylon[124] | Outlaw in 'Em[125] | Inglese[125] | Interno; cantante annunciato il 9 novembre 2017[124], brano annunciato e presentato il 2 marzo 2018[125] | |
Polonia[126] | Gromee feat. Lukas Meijer[127] | Light Me Up[127] | Inglese[127] | Krajowe Eliminacje 2018, 3 marzo 2018[128] | |
Portogallo (organizzatore)[129] | Cláudia Pascoal feat. Isaura[130] | O jardim[130] | Portoghese[130] | Festival da Canção 2018, 4 marzo 2018[131] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[132] |
Regno Unito[133] | SuRie[134] | Storm[134] | Inglese[134] | Eurovision: You Decide 2018, 7 febbraio 2018[135] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[136] |
Repubblica Ceca[137] | Mikolas Josef[138] | Lie to Me[138] | Inglese[139] | Eurovision Song CZ, 28 gennaio 2018[140] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[141] |
Romania[142] | The Humans[143] | Goodbye[143] | Inglese[143] | Selecţia Naţională 2018, 25 febbraio 2018[144] | |
Russia[145] | Julija Samojlova[146] | I Won't Break[147] | Inglese[147] | Interno; cantante annunciata il 29 gennaio 2018[146], brano annunciato e presentato l'11 marzo 2018[147] | Lo Stato sarà rappresentato dalla stessa cantante che avrebbe dovuto rappresentarlo l'edizione precedente. |
San Marino[148] | Jessika feat. Jenifer Brening[149] | Who We Are[149] | Inglese[149] | 1in360, 3 marzo 2018[150] | È la prima partecipazione all'Eurovision in cui San Marino effettua la scelta dell'artista e del brano tramite finale nazionale.
Inoltre, è la prima volta che un paese all'Eurovision effettua selezioni online per la scelta dei candidati.[151] |
Serbia[152] | Sanja Ilić & Balkanika[153] | Nova deca[153] | Serbo[154] | Beovizija 2018, 20 febbraio 2018[155] | |
Slovenia[156] | Lea Sirk[157] | Hvala, ne![157] | Sloveno[157] | EMA 2018, 24 febbraio 2018[158] | |
Spagna[159] | Alfred & Amaia[160] | Tu canción[160] | Spagnolo[161] | Operación Triunfo Gala Eurovisión, 29 gennaio 2018[162] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[163] |
Svezia[164] | Benjamin Ingrosso[165] | Dance You Off[165] | Inglese[165] | Melodifestivalen 2018, 10 marzo 2018[166] | |
Svizzera[167] | ZiBBZ[168] | Stones[168] | Inglese[168] | Die Entscheidungsshow 2018, 4 febbraio 2018[169] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[170] |
Ucraina[171] | Mélovin[172] | Under the Ladder[172] | Inglese[172] | Vidbir 2018, 24 febbraio 2018[173] | Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.[174] |
Ungheria[175] | AWS[176] | Viszlát nyár[176] | Ungherese[176] | A Dal 2018, 24 febbraio 2018[177] |
Verso l'evento
Eurovision Pre-Party Riga
La quinta edizione dell'evento si è tenuta il 24 marzo 2018 a Riga presso il Crystal Club, condotto da Roberto Meloni (Rappresentante della Lettonia all'Eurovision Song Contest 2007 e 2008); vi hanno partecipato:[178]
Hanno partecipato inoltre Amber (Rappresentante di Malta all'Eurovision Song Contest 2015) e Markus Riva (Supernova 2018)
London Eurovision Party
L'undicesima edizione dell'evento si è tenuta il 5 aprile 2018 a Londra presso il Café de Paris, situato nel cuore di Leicester Square; vi hanno partecipato:[179]
Hanno partecipato inoltre Corinne Hermès (Vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1983), Stella Mwangi (Rappresentante della Norvegia all'Eurovision Song Contest 2011) & Alexandra Rotan (Melodi Grand Prix 2018), Margaret Berger (Rappresentante della Norvegia all'Eurovision Song Contest 2013), Suzy (Rappresentante del Portogallo all'Eurovision Song Contest 2014), Lucie Jones (Rappresentante del Regno Unito all'Eurovision Song Contest 2017) e Felix Sandman (Melodifestivalen 2018)
Moscow Eurovision Party
L'evento si è tenuto il 7 aprile 2018 a Mosca presso la Vegas City Hall, con red carpet e classifica di gradimento della serata, vi hanno partecipato:[180]
Hanno partecipato inoltre Philip Kirkorov (Rappresentante della Russia all'Eurovision Song Contest 1995), Dmitrij Koldun (Rappresentante della Bielorussia all'Eurovision Song Contest 2007), Dina Garipova (Rappresentante della Russia all'Eurovision Song Contest 2013), Anastasija e Maria Tolmačëvy (Rappresentanti della Russia all'Eurovision Song Contest 2014 e vincitrici del Junior Eurovision Song Contest 2006), Samra (Rappresentante dell'Azerbaigian all'Eurovision Song Contest 2016), Ivan (Rappresentante della Bielorussia all'Eurovision Song Contest 2016), Artsvik (Rappresentante dell'Armenia all'Eurovision Song Contest 2017), Kristian Kostov (Rappresentante della Bulgaria all'Eurovision Song Contest 2017) e Polina Bogusevich (Vincitrice del Junior Eurovision Song Contest 2017)
Israel Calling 2018
La terza edizione dell'evento più lungo che anticipa l'ESC si è tenuta dall'8 all'11 aprile 2018 nei pressi di Rabin Square, nel centro di Tel Aviv, ed è stata condotta da Galit Gutman. Vi hanno partecipato:[181]
Hanno partecipato inoltre Dana International (Vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1998 e rappresentante d'Israele all'Eurovision Song Contest 2011) e Izhar Cohen (Vincitore dell'Eurovision Song Contest 1978 e rappresentante d'Israele all'Eurovision Song Contest 1985)
Eurovision in Concert
La decima edizione dell'evento che anticipa l'ESC si è tenuta il 14 aprile 2018 all'AFAS LIVE di Amsterdam, condotta da Cornald Maas ed Edsilia Rombley (rappresentante dei Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest 1998 e 2007); vi hanno partecipato:[182]
- Albania
- Armenia
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bielorussia
- Bulgaria
- Danimarca
- Francia
- Finlandia
- Germania
- Irlanda
- Islanda
- Israele
- Lettonia
- Lituania
- Macedonia del Nord
- Malta
- Moldavia
- Montenegro
- Paesi Bassi
- Polonia
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- San Marino
- Serbia
- Slovenia
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
- Ucraina
- Ungheria
Hanno partecipato inoltre Sandra Kim (Vincitrice dell'Eurovision Song Contest 1986) e Kristian Kostov (Rappresentante della Bulgaria all'Eurovision Song Contest 2017)
Eurovision Spain Pre-Party 2018
Il primo giorno della seconda edizione dell'evento è stato il 20 aprile 2018 presso la Joy Slava con la Welcome ESPreParty, condotta da Lucía Pérez (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2011) e Víctor Escudero, dove si sono esibiti Coral Segovia, Davinia, Jenny, Jorge González, Milena Brody, Nicoleta Sava, Raúl e Stella & Alexandra.
Il giorno successivo, il 21 aprile 2018 si è tenuto l'Eurovision Spain Pre-Party 2018 presso la Sala La Riviera di Madrid, condotta da Soraya Arnelas (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2009). Vi hanno partecipato:[183]
Ha partecipato inoltre Lucía Pérez (rappresentante della Spagna all'Eurovision Song Contest 2011)
L'evento
Il 12 gennaio 2018 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare.
Semifinali
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni.[184] La loro composizione è stata:
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 | Urna 5 | Urna 6 |
---|---|---|---|---|---|
Il 29 gennaio 2018 si è svolto il sorteggio (presentato da Sílvia Alberto e Filomena Cautela) per determinare la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli stati già qualificati alla finale (con l'eccezione dell'Italia, che a causa della finale di The Voice of Italy prevista l'8 maggio 2018, poi posticipata al 10 maggio, ha chiesto e ottenuto di poter votare nella seconda semifinale[185]). Nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 19 stati e la seconda da 18 e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:
Stati partecipanti alla prima semifinale
Stati con diritto di voto nella prima semifinale
Stati partecipanti alla seconda semifinale
Stati con diritto di voto alla seconda semifinale
1ª semifinale 8 maggio 2018 |
2ª semifinale 10 maggio 2018 | ||
---|---|---|---|
Bielorussia Bulgaria Lituania Albania Repubblica Ceca Belgio Islanda Azerbaigian Israele Estonia |
Svizzera Finlandia Austria Irlanda Armenia Cipro Croazia Grecia Macedonia del Nord |
Russia Serbia Danimarca Romania Australia Norvegia Moldavia San Marino Paesi Bassi |
Montenegro Svezia Ungheria Malta Lettonia Georgia Polonia Slovenia Ucraina |
Con diritto di voto: Portogallo Regno Unito Spagna |
Con diritto di voto: Francia Germania Italia |
Prima semifinale
La prima semifinale si è tenuta l'8 maggio 2018 dalle 21:00, CEST; vi hanno partecipato 19 stati e hanno votato anche Portogallo, Regno Unito e Spagna.
N°[186] | Stato | Cantante | Canzone | Punti[187] | Posizione[187] |
---|---|---|---|---|---|
01 | Azerbaigian | Aisel | X My Heart | 94 | 11 |
02 | Islanda | Ari Ólafsson | Our Choice | 15 | 19 |
03 | Albania | Eugent Bushpepa | Mall | 162 | 8 |
04 | Belgio | Sennek | A Matter of Time | 91 | 12 |
05 | Repubblica Ceca | Mikolas Josef | Lie to Me | 232 | 3 |
06 | Lituania | Ieva Zasimauskaitė | When We're Old | 119 | 9 |
07 | Israele | Netta Barzilai | Toy | 283 | 1 |
08 | Bielorussia | Alekseev | Forever | 65 | 16 |
09 | Estonia | Elina Netšajeva | La forza | 201 | 5 |
10 | Bulgaria | EQUINOX | Bones | 177 | 7 |
11 | Macedonia del Nord | Eye Cue | Lost and Found | 24 | 18 |
12 | Croazia | Franka Batelić | Crazy | 24 | 17 |
13 | Austria | Cesár Sampson | Nobody but You | 231 | 4 |
14 | Grecia | Gianna Terzī | Oneiro mou | 81 | 14 |
15 | Finlandia | Saara Aalto | Monsters | 108 | 10 |
16 | Armenia | Sevak Khanagyan | Qami | 79 | 15 |
17 | Svizzera | ZiBBZ | Stones | 86 | 13 |
18 | Irlanda | Ryan O'Shaughnessy | Together | 179 | 6 |
19 | Cipro | Eleni Foureira | Fuego | 262 | 2 |
Seconda semifinale
La seconda semifinale si è svolta il 10 maggio 2018 dalle 21:00, CEST; vi hanno gareggiato 18 stati e hanno potuto votare anche Francia, Germania e Italia.
N°[186] | Stato | Cantante | Canzone | Punti[187] | Posizione[187] |
---|---|---|---|---|---|
01 | Norvegia | Alexander Rybak | That's How You Write a Song | 266 | 1 |
02 | Romania | The Humans | Goodbye | 107 | 11 |
03 | Serbia | Sanja Ilić & Balkanika | Nova deca | 117 | 9 |
04 | San Marino | Jessika feat. Jenifer Brening | Who We Are | 28 | 17 |
05 | Danimarca | Rasmussen | Higher Ground | 204 | 5 |
06 | Russia | Julija Samojlova | I Won't Break | 65 | 15 |
07 | Moldavia | DoReDoS | My Lucky Day | 235 | 3 |
08 | Paesi Bassi | Waylon | Outlaw in 'Em | 174 | 7 |
09 | Australia | Jessica Mauboy | We Got Love | 212 | 4 |
10 | Georgia | Ethno-Jazz Band Iriao | For You | 24 | 18 |
11 | Polonia | Gromee feat. Lukas Meijer | Light Me Up | 81 | 14 |
12 | Malta | Christabelle | Taboo | 101 | 13 |
13 | Ungheria | AWS | Viszlát nyár | 111 | 10 |
14 | Lettonia | Laura Rizzotto | Funny Girl | 105 | 12 |
15 | Svezia | Benjamin Ingrosso | Dance You Off | 254 | 2 |
16 | Montenegro | Vanja Radovanović | Inje | 40 | 16 |
17 | Slovenia | Lea Sirk | Hvala, ne! | 132 | 8 |
18 | Ucraina | Mélovin | Under the Ladder | 179 | 6 |
Finale
La finale si è svolta il 12 maggio 2018 alle 21:00 CEST; vi hanno gareggiato i 10 Stati qualificati durante la prima semifinale, i 10 Stati qualificati durante la seconda semifinale e i 6 finalisti di diritto, per un totale di 26 Stati. Il 12 marzo 2018, a seguito di un'estrazione, è stato deciso che il Portogallo, lo Stato organizzatore, avrebbe cantato all'ottavo posto.[188]
Pos. | Televoto | Punti | Giuria | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Israele | 317 | Austria | 271 |
2 | Cipro | 253 | Svezia | 253 |
3 | Italia | 249 | Israele | 212 |
4 | Repubblica Ceca | 215 | Germania | 204 |
5 | Danimarca | 188 | Cipro | 183 |
6 | Germania | 136 | Estonia | 143 |
7 | Ucraina | 119 | Albania | 126 |
8 | Moldavia | 115 | Francia | 114 |
9 | Estonia | 102 | Bulgaria | 100 |
10 | Lituania | 91 | Moldavia | 94 |
11 | Norvegia | 84 | Lituania | 90 |
12 | Serbia | 75 | Australia | 90 |
13 | Austria | 71 | Paesi Bassi | 89 |
14 | Bulgaria | 66 | Irlanda | 74 |
15 | Ungheria | 65 | Repubblica Ceca | 66 |
16 | Irlanda | 62 | Norvegia | 60 |
17 | Francia | 59 | Italia | 59 |
18 | Albania | 58 | Spagna | 43 |
19 | Paesi Bassi | 32 | Slovenia | 41 |
20 | Regno Unito | 25 | Danimarca | 38 |
21 | Finlandia | 23 | Serbia | 38 |
22 | Slovenia | 23 | Ungheria | 28 |
23 | Svezia | 21 | Regno Unito | 23 |
24 | Portogallo | 18 | Finlandia | 23 |
25 | Spagna | 18 | Portogallo | 21 |
26 | Australia | 9 | Ucraina | 11 |
12 punti (Giuria)
N. | A | Da |
---|---|---|
9 | Austria | Regno Unito, Romania, Islanda, Belgio, Estonia, Bulgaria, Israele, Polonia, Lituania |
8 | Svezia | Georgia, Lettonia, Australia, Serbia, Cipro, Armenia, Germania, Slovenia |
6 | Cipro | Bielorussia, Malta, Spagna, Svezia, Irlanda, Grecia |
5 | Israele | San Marino, Austria, Repubblica Ceca, Francia, Finlandia |
4 | Germania | Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia, Svizzera |
3 | Estonia | Macedonia, Moldavia, Portogallo |
1 | Albania | Azerbaigian |
1 | Danimarca | Ungheria |
1 | Francia | Ucraina |
1 | Italia | Albania |
1 | Lituania | Croazia |
1 | Moldavia | Russia |
1 | Norvegia | Italia |
1 | Serbia | Montenegro |
12 punti (Televoto)
N. | A | Da |
---|---|---|
8 | Israele | Francia, Spagna, Azerbaigian, Ucraina, Moldavia, Georgia, San Marino, Australia |
5 | Lituania | Irlanda, Regno Unito, Norvegia, Estonia, Lettonia |
4 | Serbia | Svizzera, Slovenia, Croazia, Montenegro |
3 | Cipro | Grecia, Bulgaria, Armenia |
3 | Danimarca | Islanda, Svezia, Ungheria |
3 | Italia | Germania, Malta, Albania |
3 | Ucraina | Polonia, Bielorussia, Repubblica Ceca |
2 | Albania | Italia, Macedonia |
2 | Estonia | Finlandia, Lituania |
2 | Germania | Danimarca, Paesi Bassi |
2 | Moldavia | Romania, Russia |
2 | Repubblica Ceca | Austria, Israele |
1 | Bulgaria | Cipro |
1 | Paesi Bassi | Belgio |
1 | Spagna | Portogallo |
1 | Ungheria | Serbia |
Marcel Bezençon Awards
I vincitori sono stati:
OGAE 2018
L'OGAE 2018 è la classifica stilata da gruppi dell'OGAE, organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare dal 25 marzo al 30 aprile per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.[191]
Posizione | Paese | Cantane | Canzone* | Punti[192] |
---|---|---|---|---|
1 | Israele | Netta Barzilai | Toy | 456 |
2 | Francia | Madame Monsieur | Mercy | 352 |
3 | Finlandia | Saara Aalto | Monsters | 256 |
4 | Australia | Jessica Mauboy | We Got Love | 202 |
5 | Repubblica Ceca | Mikolas Josef | Lie to Me | 181 |
*La tabella raffigura il voto finale di 44 OGAE club, con un club (OGAE Montenegro) assente alla votazione di questo poll.
Giurie
Il 30 aprile 2018 l'UER ha reso nota la lista dei membri delle giurie nazionali che costituiranno la classifica della giuria all'evento. Essi sono:[193]
In grassetto i presidenti di giuria.
- Albania: Elton Deda, Ben Andoni, Bojken Lako, Rosela Gjylbegu, Kamela Islamaj
- Armenia: Aramo, Alla Levonyan, Aremn Galyan, Masha Mnjoyan, Shushanik Arevhatyan
- Australia: Richard Wilkins, Jonas Raskopoulos, L-FRESH The LION, Zan Rowe, Milie Millgate
- Austria: Nathan Trent, Monika Ballwein, Hannes Tschürtz, Ina Regen, Florian Cojocaru
- Azerbaigian: Mubariz Tagiyev, Faig, Ilaha Efendiyeva-Xalilova, Tunzala Qahraman, Nurlana Cafarova
- Belgio: Bob Savenberg, Wouter Vander Veken, Lady Linn, Laura Tesoro, Tom Dice
- Bielorussia: Iskui Abalyan, Alex Nabeev, Vladimir Bogdan, Tatsiana Parhamovich, Svetlana Statsenko
- Bulgaria: Maya Dimitrova Raykova, Aleksey Vasilev, Mary, Lora Dimitrova Kozeva, Kalin Lyubenov Veliov
- Cipro: Elias Antoniades, Yiannis, Kalliopi Kouroupi, Demetra Georgou, Pavlos Palechorites
- Croazia: Muc, Lara Antić Prskalo, Zdenka Kovačiček, Gina Victoria Damjanović, Lesique
- Danimarca: Bryan Rice, Søs Fenger, Emmelie de Forest, Linda Andrews, Lasse Meling
- Estonia: Eva Palm, Allan Roosileht, Anett Kulbin, Karl Killing, Rainer Ild
- Finlandia: Petri Laaksonen, Laura Marketta Vähähyyppä, Aija Puurtinen, Matias Veikko Olavi Keskiruokanen, Vilma Alina
- Francia: Cyril Taieb, Elodie Suigo, Ehla, Clémentine Boulard, Benjamin Marciano
- Georgia: David Evgenidze, Zurab Ramishvili, Eliso Shengelia, Salome Bakuradze, Kakhaber Grigalashvili
- Germania: Mary Roos, Max Giesinger, Sascha Stadler, Mike Singer, Lotte
- Grecia: Nikos Graigos, Yiannis Nikoletopoulos, Ares Anagnostopoulos, Ilenia Williams, Margo Enepekidi
- Irlanda: Tom Dunne, Niamh Kavanagh, Crossy, Aoife Barry, Kenneth Giles
- Islanda: Védís Hervör, Hlynur Ben, Hannes Friðbjarnarson, Jón Rafnsson, Erla Jónatans
- Israele: Aya Kore, Eliko, Dafna Lustig, Yaakov Lamai, Gal Uchovsky
- Italia: Silvia Gavarotti, Antonella Nesi, Sandro Comini, Matteo Catalano, Barbara Mosconi
- Lettonia: Valts Pūce, Makree, Aminata, Annija Putniņa, Agnese Cimuška
- Lituania: Lauras Lučiūnas, Jurga, Miss Sheep, Mindaugas Urbaitis, Leon Somov
- Macedonia del Nord: Miodrag Vrchakovski, Ile Spasev, Ana Pandevska, Kristijan Gabroski, Stefanija Leshkova-Zelenkovska
- Malta: Elton Zarb, Dorian Cassar, Olwyn Jo Saliba, Alexander Kitcher, Amber Bondin
- Moldavia: Anatol Chiriac, Cristina Scarlat, Vera Turcanu, Vitalie Catana, Rodica Aculova
- Montenegro: Zoja Djurovic, Kaca Scekic, Nina Zizic, Predrag Nedeljkovic, Senad Dresevic
- Norvegia: Guri Schanke, Spira, Andre Bravo, Ingeborg Walther, Hanne Haugsand
- Paesi Bassi: Sharon Janny Den Adel, Arno Krabman, Robert Ester, Rick Vol, Lesley Joanna van der Aa
- Polonia: Dorota Szpetkowska, Michał Szpak, Natalia Szroeder, Sławomir Uniatowski, Michał Grott
- Portogallo: Armando Teixeira, Daniela Onis, Anabela, Benjamim, Peu Madureira
- Regno Unito: Richard Beadle, Ben Haynes, Michelle Escoffery, Toby Lawrence, Eady Crawford
- Repubblica Ceca: Ota Balage, Jan P. Muchow, Hana Biriczová, Berenika Kohoutová, Jiří Vidasov
- Romania: Al Mike, Nicu Patoi, Anca Lupes, Sanda Cepraga, Gabi Cotabiţă
- Russia: Vladimir Matetsky, Yana Rudkovskaya, Alexandra Vorobyova, Sergei Mandrik, Alexey Manuylov
- San Marino: Augusto Ciavatta, Ilaria Ercolani, Veronica Conti, Lo Strego, Claudio Podeschi
- Serbia: Rade Radivojević, Bojana Stamenov, Dejan Cukić, Tijana Milošević, Bane Garavi Sokak
- Slovenia: Raiven, Mistermarsh, Nikola Sekulovič, Mitja Bobič, Alenka Godec
- Spagna: Rafa Cano, Brisa Fenoy, Miriam, Roi, Conchita
- Svezia: Robert Sehlberg, Mariette, Josefin, Arantxa, K-one
- Svizzera: Georg Schlunegger, Alizé Oswald, Michael Kinzer, Eva Bellomo, Nickless
- Ucraina: Vitalii Klymov, Denys Zhupnyk, Artur Danielyan, Alloise, Khrystyna Soloviy
- Ungheria: James Karácsony, Balázs Bolyki, Szandi, Lilla Vincze, Szabó Zé
Stati non partecipanti
- Andorra: Ràdio i Televisió d'Andorra (RTVA) ha annunciato il 14 maggio 2017 di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso.[194]
- Bosnia ed Erzegovina: BHRT ha annunciato il 18 settembre 2017, tramite il proprio account twitter, che il Paese non sarà presente nell'edizione 2018.[195]
- Kosovo: RTK ha annunciato il 28 settembre 2017 che il Paese non avrebbe debuttato nell'edizione 2018.[196]
- Liechtenstein: 1FLTV ha annunciato il 1º settembre 2017 che il Paese non avrebbe debuttato nell'edizione 2018.[197]
- Lussemburgo: RTL Télé Lëtzebuerg (RTL) ha confermato il 22 maggio 2017 che non sarebbe tornata nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2018.[198].
- Marocco: Non ci sono notizie rilasciate dal paese africano, ma stando a ciò che afferma esctoday.com il Marocco non tornerà a partecipare.[199]
- Principato di Monaco: TMC ha confermato il 31 agosto 2017 che non sarebbe tornata nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2018.[200]
- Slovacchia: RTVS ha annunciato l'11 settembre 2017 di non voler tornare a partecipare alla manifestazione.[201]
- Turchia: TRT ha confermato il 7 agosto 2017 di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso.[202]
Trasmissione dell'evento e commentatori
- Albania: L'evento è stato trasmesso su RTSH con il commento di Andri Xhahu.
- Armenia: L'evento sarà trasmesso su Armenia 1 e Public Radio of Armenia con il commento Avet Barseghyan e Felix Khachatryan.
- Australia: L'evento sarà trasmesso dalla SBS e sarà commentato da Myf Warhurst e Joel Creasey.[203]
- Austria: Tutto l'evento sarà trasmesso su ORF eins sarà commentato da Andi Knoll.
- Azerbaigian: L'evento sarà trasmesso su Ictimai TV.
- Belgio: L'evento sarà trasmesso sia su La Une che su l'Één e sarà commentato da Maureen Louys e Jean-Louis Lahaye in francese, mentre Peter Van de Veire commenterà l'evento in olandese.[204]
- Bielorussia: Tutto l'evento sarà trasmesso su Belarus-1 e su Belarus 24 e sarà commentato da Evgeny Perlin.
- Bulgaria: L'evento sarà trasmesse su BNT 1 con il commento di Elena Rosberg e Georgi Kushvaliev.
- Cina: Hunan TV ha acquisito anche per questa edizione i diritti per trasmettere l'evento con il commento di Duan Yixuan e Hei Nan.[205]
- Cipro: L'evento sarà trasmesso su CyBC e sarà commentato da Costas Constantinou e Vaso Kominou.[206]
- Croazia: L'evento sarà trasmesso su HRT 1 e in radio da HR 2 con il commento di Duško Ćurlić.[207]
- Danimarca: Tutto l'evento sarà trasmesso su DR1 e sarà commentato da Ole Tøpholm.[208]
- Estonia: Tutto l'evento sarà trasmesso su ETV e sarà commentato da Marko Reikop. Sono state confermate inoltre la trasmissione su Raadio 2 con il commento di Mart Juur ed Andrus Kivirähk che commenteranno l'evento in estone, mentre Aleksandr Hobotov e Julia Kalenda commenterrano l'evento in russo su ETV+.[209]
- Finlandia: L'evento sarà trasmesso sia su Yle TV2 che su Yle X3M e sarà commentato da Mikko Silvennoinen in finlandese, mentre Eva Frant e Johan Lindroos commenteranno l'evento in svedese. È stata confermata inoltre la trasmissione su Yle Radio Suomi con il commento di Anna Keränen, che commenterà sia le semifinali che la finale, e Aija Puurtinen e Sami Sykkö che commenteranno solamente la serata finale.[210]
- Francia: Le semifinali dell'evento saranno trasmesso su France 4 con il commento Christophe Willem ed André Manoukian, mentre la finale dell'evento sarà trasmessa su France 2 e sarà commentata da Stéphane Bern, Christophe Willem e Alma (rappresentante dello stato nell'edizione precedente).[211][212]
- Georgia: Tutto l'evento sarà trasmesso su 1TV con il commento di Demetre Ergemlidze.[213]
- Germania: Le semifinali dell'evento saranno trasmesse da One, mentre la finale dell'evento sarà trasmessa su Das Erste con il commento di Peter Urban.[214]
- Grecia: Tutto l'evento sarà trasmesso su ERT con il commento di Alexandros Lizardos e Daphne Skalioni.[215]
- Irlanda: Le semifinali dell'evento saranno trasmesse su RTÉ2, mentre la finale dell'evento sarà trasmessa su RTÉ One con il commento di Marty Whelan. È stata confermata inoltre la trasmissione su RTÉ Radio 1 con il commento di Neil Doherty e Zbyszek Zalinski.
- Islanda: L'evento sarà trasmesso su RÚV con il commento di Gísli Marteinn Baldursson.
- Israele: Tutto l'evento sarà trasmesso su Kan 11, la prima semifinale sarà commentata da Asaf Liberman e Shir Reuven, mentre la finale sarà commentata da Erez Tal.[216]
- Italia: Come accade dal 2016, le semifinali saranno trasmesse su Rai 4 e la finale su Rai 1 e Rai Radio 2.[217] Le semifinali su Rai 4 saranno commentate da Carolina Di Domenico e Saverio Raimondo,[218] mentre la finale su Rai 1 sarà commentata da Federico Russo e Serena Rossi. La finale dell'evento sarà disponibile anche su Rai Radio 2 con il commento di Carolina Di Domenico ed Ema Stokholma.[219]
- Kazakistan: L'intero evento sarà trasmesso su Khabar TV con il commento di Kaldybek Zhaysanbaev e Diana Snegina.[220]
- Kosovo: L'intero evento sarà trasmesso su RTK.[221]
- Lettonia: Tutto l'evento sarà trasmesso su LTV1 con il commento di Toms Grēviņš, che commenterà sia le semifinali che la finale, e Magnuss Eriņš che commenterà solamente la serata finale.[222]
- Lituania: L'evento sarà trasmesso su LRT con il commento di Darius Užkuraitis e Gerūta Griniūtė.
- Macedonia del Nord: L'evento sarà trasmesso su MRT 1 con il commento di Karolina Petkovska.[223]
- Malta: Tutto l'evento sarà trasmesso su TVM.
- Moldavia: Tutto l'evento sarà trasmesso su Moldova 1 e Radio Moldova, le semifinali saranno commentate da Julieta Ardovan, mentre la finale sarà commentata da ....[224]
- Montenegro: Tutto l'evento sarà trasmesso su TVCG 1 e TVCG SAT con il commento di Dražen Bauković e Tijana Mišković.
- Norvegia: Tutto l'evento sarà trasmesso su NRK1 e sarà commentato da Olav Viksmo Slettan. Sono state confermate inoltre la trasmissione su NRK3 con il commento di Ronny Brede Aase, Silje Nordnes, e Markus Neby e anche la trasmissione su NRK P1 con il commento di Ole Christian Øen.[225][226][227]
- Paesi Bassi: Tutto l'evento sarà trasmesso su Nederland 1 e sarà commentato da Cornald Maas e Jan Smit.[228]
- Polonia: L'evento sarà trasmesso su TVP1 e TVP Polonia e sarà commentato da Artur Orzech.[229]
- Portogallo: L'evento sarà trasmesso su RTP1, RTP África e su RTP Internacional e sarà commentato da Nuno Galopim e Hélder Reis.
- Regno Unito: Le semifinali saranno trasmesse da BBC Four con il commento di Rylan Clark-Neal e Scott Mills, mentre la finale sarà trasmessa su BBC One con il commento di Graham Norton e su BBC Radio 2 con il commento di Ken Bruce.[230][231]
- Repubblica Ceca: Le semifinali dell'evento saranno trasmesse su ČT2, mentre la finale sarà trasmessa su ČT1 con il commento di Libor Bouček.
- Romania: L'evento sarà trasmesso su TVR1 e su TVR HD con il commento di Liliana Ștefan e Radu Andrei Tudor.
- Russia: L'evento sarà trasmesso su Pervyĭ Kanal con il commento di Yuriy Aksuta e Yana Churikova.
- San Marino: L'evento sarà trasmesso su San Marino RTV e Radio San Marino, con il commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo.[232]
- Serbia: L'evento sarà trasmesso su RTS1 con il commento di Silvana Grujić e Tamara Petković alle semifinali, mentre Duška Vučinić commenterà la serata finale.
- Slovenia: Le semifinali dell'evento saranno trasmesse su TV Slovenija 2, mentre la finale dell'evento sarà trasmessa su TV Slovenija 1 con il commento di Andrej Hofer.
- Spagna: La finale dell'evento sarà trasmessa su La 1 e sarà commentata da Tony Aguilar e Julia Varela.[233]
- Stati Uniti: La finale dell'evento sarà trasmessa su Logo TV e sarà commentata da Ross Mathews e Shangela.[234]
- Svezia: Tutto l'evento sarà trasmesso su SVT1 e sarà commentato da Sanna Nielsen (rappresentante dello stato nell'edizione 2014) ed Edward af Sillén.[235]
- Svizzera: L'evento è stato trasmesso in: Italiano su RSI LA2 per quanto riguarda le semifinali, mentre la finale su RSI LA1 con il commento di Clarissa Tami, in Francese su RTS Deux per quanto riguarda le semifinali, mentre la finale su RTS Un con il commento di Marc Richard e Nicolas Tanner e in Tedesco su SRF zwei per quanto riguarda le semifinali, mentre la finale su SRF 1 con il commento di Sven Epiney.[236][237]
- Ucraina: Tutto l'evento sarà trasmesso su UA:PBC e sarà commentato da Timur Mirošnyčenko che commenterà sia le semifinali che la finale, accompagnato da Marija Jaremčuk (rappresentante dello stato nell'edizione 2014) nella prima semifinale, Alyosha (rappresentante dello stato nell'edizione 2010) nella seconda e da Jamala (Vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2016) nella serata finale. È stata confermata inoltre la trasmissione su STB con il commento di Serhiy Prytula.[238][239]
- Ungheria: Tutto l'evento sarà trasmesso su Duna TV e sarà commentato da Krisztina Rátonyi e Freddie (rappresentante dello stato nell'edizione 2016).[240]
Portavoce
L'11 maggio 2018, il giorno prima della finale, è stato stabilito l'ordine di presentazione dei portavoce.[241] L'ordine inizialmente stabilito ed i portavoce sono:
- Ucraina: Nataliia Zhyzhchenko
- Azerbaigian: Asadov Tural (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2015)
- Bielorussia: NAVI (Rappresentanti dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- San Marino: John Kennedy O’Connor (Portavoce anche nell'edizione 2013)
- Paesi Bassi: O'G3NE (Rappresentanti dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Macedonia del Nord: Jana Burčeska (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Malta: Lara Azzopardi
- Georgia: Tamara Gachechiladze (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Spagna: Nieves Álvarez (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Austria: Katharina Bellowitsch (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2011)
- Danimarca: Ulla Essendrop (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2016)
- Regno Unito: Mel Giedroyc
- Svezia: Felix Sandman
- Lettonia: Dagmāra Legante
- Albania: Andri Xhahu (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2012)
- Croazia: Uršula Tolj (Portavoce dello Stato anche nell'edizione 2013 e 2017)
- Irlanda: Nicky Byrne (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2016 e portavoce dall'edizione 2013)
- Romania: Sonia Argint-Ionescu (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Repubblica Ceca: Radka Rosická (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Islanda: Edda Sif Pálsdóttir
- Moldavia: Julieta Ardovan
- Belgio: Danira Boukhriss Terkessidis
- Norvegia: JOWST & Aleksander Walmann (Rappresentanti dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Francia: Élodie Gossuin (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2016)
- Italia: Giulia Valentina Palermo (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Australia: Ricardo Gonçalves
- Estonia: Ott Evestus
- Serbia: Dragana Kosjerina (Portavoce anche nell'edizione 2016)
- Cipro: Hovig (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2017)
- Armenia: Arsen Grigoryan
- Bulgaria: Yoanna Dragneva (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2008 come parte dei Deep Zone)
- Grecia: Olina Xenopoulou
- Ungheria: Bence Forró
- Montenegro: Natasa Sotra
- Germania: Barbara Schöneberger (Portavoce dello Stato dall'Eurovision Song Contest 2015)
- Finlandia: Anna Abreu
- Russia: Alsou (Rappresentante dello Stato nel 2000, conduttrice nel 2009 e portavoce nell'edizione 2014)
- Svizzera: Letícia Carvalho
- Israele: Lucy Ayoub
- Polonia: Marcelina Zawadzka
- Lituania: Eglė Daugėlaitė (Portavoce anche nella scorsa edizione)
- Slovenia: Maja Keuc (Rappresentante dello Stato all'Eurovision Song Contest 2011)
- Portogallo: Pedro Fernandes
Controversie
- Bielorussia: BTRC ha annunciato che il cantante ucraino Alekseev avrebbe partecipato all'Eurofest 2018 con il brano Forever l'11 febbraio 2018.[242] Il 10 gennaio 2018, però, è stato scoperto che il brano dell'artista era stato eseguito in lingua russa prima della data limite stabilita dall'UER, il 1º settembre 2017, e pertanto potenzialmente violava la politica di presentazione delle canzoni dell'UER. Ulteriori ricerche dimostrano che la canzone in questione è stata eseguita alla fine di maggio 2017. [243] Sei artisti hanno minacciato di ritirarsi dalla selezione se non fosse stato squalificato, così come ha fatto la cantante bielorussa Sofi Lapina.[244][245] Alla fine Alekseev è stato in grado di prendere parte al concorso, grazie ad un nuovo arrangiamento musicale del brano, con il quale ha vinto la selezione ed ottenuto il diritto di rappresentare il Paese.[43] Tuttavia, il 23 febbraio 2018, è stato riferito che l'EBU ha concesso all'artista il permesso di eseguire la versione originale del brano alla kermesse, ed infatti a maggio, Alekssev ha deciso che opterà per eseguire a Lisbona la versione originale.[246]
- Repubblica Ceca: Il 29 aprile 2018, durante la prima prova generale della performance della Repubblica Ceca, il cantante Mikolas Josef ha riferito di aver subito lesioni alle spalle dovute alle diverse acrobazie effettuate durante le prove, e successivamente è stato ricoverato in ospedale.[247] Il cantante ha aggiornato i suoi fan tramite il suo account Instagram, affermando: «Posso confermare che mi sono infortunato durante le prove e dopo diverse ore la situazione è peggiorata, non riesco nemmeno a camminare in questo momento. Sono uscito dal primo ospedale e ora mi stanno trasportando verso il secondo». Successivamente ha affermato che, comunque, «Mi esibirò a qualunque costo».[248] Dopo gli accertamenti medici, Josef è tornato all'Altice Arena per continuare con le prove generali, con una nuova coreografia per evitare ulteriori infortuni.[249] Il 7 maggio 2018, Josef ha riferito che in caso di qualificazione alla serata finale, verrà utilizzata la coreografia originale con le acrobazie.[250]
- Cina: L'8 maggio 2018, durante la trasmissione della prima semifinale sulla rete televisiva Hunan TV, sono state censurate le esibizioni dell'Albania e dell'Irlanda, sia per quanto riguarda l'esibizione sia per quanto riguarda il recap del televoto. La censura dell'esibizione albanese è dovuta al divieto di trasmettere sulla televisione nazionale i tatuaggi del cantante Eugent Bushpepa, mentre per quanto riguarda l'Irlanda è dovuta alla presenza di riferimenti LGBT nella coreografia che accompagna l'esibizione di Ryan O'Shaughnessy. Ulteriori censure, seppur minori, sono state operate durante l'esibizione della Svizzera per oscurare le bandiere arcobaleno presenti nella platea.[251] A seguito di ciò, il 9 maggio 2018, l'EBU ha vietato al Paese la trasmissione della seconda semifinale e della serata finale affermando che: «Tutto ciò non è in linea con i valori di universalità e inclusività dell'UER e della nostra orgogliosa tradizione di celebrare la diversità attraverso la musica».[252]
- Regno Unito: Durante l'esibizione della cantante SuRie, uno squilibrato ha invaso il palco strappando il microfono alla cantante, l'intruso è stato prontamente portato via e la cantante ha ripreso regolarmente la sua performance. In seguito a SuRie è stata offerta l'opportunità di rifare la performance, da lei rifiutata.
Note
- ^ Eurovision 2018, RTP opta per un team di produzione svedese, in Eurofestival News, 21 settembre 2017. URL consultato il 23 ottobre 2017.
- ^ Eurovision 2018, RTP: "Sarà l'edizione più economica di sempre", in Eurofestival News, 17 ottobre 2017. URL consultato il 23 ottobre 2017.
- ^ Sergio Jiandani, FYR Macedonia: EBU blocks MRT’s Eurovision 2018 participation, su Esctoday, 30 ottobre 2017. URL consultato il 30 ottobre 2017.
- ^ (EN) Romania: Unable To Compete in Eurovision 2016 - Eurovoix, in Eurovoix, 22 aprile 2016. URL consultato il 23 febbraio 2018.
- ^ a b EBU, NEWS: 43 Countries will participate and tickets will go on sale on 30th November!, su eurovision.tv, Eurovision.tv, 17 novembre 2017. URL consultato il 17 novembre 2017.
- ^ Federico Rossini, All Aboard! Ecco logo e slogan ufficiali dell’Eurovision 2018, su Eurofestival NEWS. URL consultato il 7 novembre 2017.
- ^ Emily Herbert, Eurovision 2018: First Wave of Grand Final Tickets Go On Sale, su Eurovoix. URL consultato il 30 novembre 2017.
- ^ Emily Herbert, Eurovision 2018: Second Wave of Grand Final Tickets Go On Sale, su Eurovoix. URL consultato il 20 dicembre 2017.
- ^ Paul Jordan, Here come the girls! Presenters of Eurovision 2018 revealed!, su Eurovision.tv. URL consultato l'8 gennaio 2018.
- ^ Ewan McCaig, Eurovision 2018: RTP Confirm Venues for Euroclub, Eurovision Village and the Opening Ceremony!, su Eurovoix.com. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- ^ eurofestival, Dal Portogallo la RTP annuncia: l'Eurovision 2018 si terrà a Lisbona, su Eurofestival News, 15 maggio 2017. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ (PT) Global Media Group, Eurovisão - RTP garante que ainda não escolheu a cidade e que vai olhar para o mapa de Portugal, in DN, 16 maggio 2017. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ Ana Cristina Marques, Vem aí a Eurovisão. Que comece a guerra dos pavilhões multiusos, su Observador. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ Paul Jordan, Lisbon revealed as Host City of the 2018 Eurovision Song Contest!, su Eurovision.tv. URL consultato il 25 luglio 2017.
- ^ 43 Countries Confirmed For Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 21 ottobre 2017. URL consultato il 21 ottobre 2017.
- ^ Eurovision 2018, saranno 42 i paesi in gara: esclusa la Macedonia, su eurofestivalnews.it, Eurofestival NEWS, 7 novembre 2017. URL consultato il 7 novembre 2017.
- ^ Albania: RTSH confirms participation in Eurovision 2018, su esctoday.com, EscToday, 3 ottobre 2017. URL consultato il 3 ottobre 2017.
- ^ a b Gerry Avelino, Albania: Eugent Bushpepa wins Festivali i Këngës 56 with “Mall”, su eurovoix.com, 24 dicembre 2017. URL consultato il 24 dicembre 2017.
- ^ Anthony Granger, Albania: “Mall” to Remain in Albanian for Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix, 28 dicembre 2017. URL consultato il 28 dicembre 2017.
- ^ Emily Herbert, Albania: Festivali i Këngës Final To Take Place On December 23rd, su eurovoix.com, Eurovoix, 18 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
- ^ Ewan McCaig, Albania: Revamped “Mall” and Official Video Premiere Tomorrow at 20:30CET, su eurovoix.com. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ ESC2018: AMPTV aprova participação no Festival Eurovisão 2018, su escportugal.pt, ESC PORTUGAL, 13 agosto 2017. URL consultato il 13 agosto 2017.
- ^ a b c Emily Herbert, Armenia: Sevak Khanagyan to Eurovision 2018, su eurovoix.com, 25 febbraio 2017.
- ^ Ervin Juhász, Depi Evratesil to start on the 19th of February, with the final on the 25th, su escbubble.com, 31 gennaio 2017.
- ^ Anthony Granger, Australia: Eurovision 2018 Participation Confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 24 agosto 2017. URL consultato il 24 agosto 2017.
- ^ a b Anthony Granger, Australia: Jessica Mauboy To Eurovision Song Contest 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 dicembre 2017. URL consultato l'11 dicembre 2017.
- ^ a b c Jessica Mauboy, Introducing the title of my #EUROVISION song... #WEGOTLOVE @SBSpic.twitter.com/yBaT0otgZY, su @jessicamauboy, 5 marzo 2018. URL consultato il 5 marzo 2018.
- ^ Emily Herbert, Australia: Jessica Mauboy Releases “We Got Love”, su eurovoix.com, Eurovoix, 8 marzo 2018. URL consultato l'8 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, Austria: Internal Selection Process for Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 7 luglio 2017. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ a b Anthony Granger, Austria: Cesár Sampson To Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
- ^ a b Anthony Granger, Austria: Cesár Sampson To Sing “Nobody But You” in Lisbon, su eurovoix.com, Eurovoix, 7 dicembre 2017. URL consultato il 7 dicembre 2017.
- ^ a b Emily Herbert, Austria: Cesár Sampson Relases “Nobody But You”, su Eurovoix, 9 marzo 2018. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ Emily Herbert, Azerbaijan: Eurovision 2018 Participation Confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 luglio 2017. URL consultato l'11 luglio 2017.
- ^ a b William Lee Adams, Azerbaijan: AISEL will sing at the Eurovision Song Contest 2018, su wiwibloggs.com, WIWIBLOGGS, 8 novembre 2017. URL consultato l'8 novembre 2017.
- ^ a b Angelos Noutsos, Azerbaijan: Aisel to sing “X My Heart” at Eurovision, su escxtra.com, EscXtra, 3 marzo 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ William Lee Adams, Azerbaijan: AISEL will release her Eurovision song on 4 march…and has already shot her postcard, su wiwibloggs.com, WIWIBLOGGS, 27 febbraio 2018. URL consultato il 27 febbraio 2018.
- ^ Jonathan Hendrickx, Internal selection for Belgium in 2018, su songfestival.be, SongFestival Be, 9 maggio 2017. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ a b Paul Jordan, Laura Groeseneken will sing for Belgium at Eurovision 2018!, su eurovision.tv, Eurovision.tv, 28 settembre 2017. URL consultato il 28 settembre 2017.
- ^ (EN) Ewan McCaig, Belgium: Sennek’s “A Matter of Time” to be Revealed on Tuesday Morning, su eurovoix.com. URL consultato il 4 marzo 2018.
- ^ Ewan McCaig, Belgium: Laura Groeseneken to Sing in English at Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 6 ottobre 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.
- ^ Anthony Granger, Belgium: Sennek’s “A Matter of Time” to be Revealed on Tuesday Morning, su eurovoix.com, Eurovoix, 4 marzo 2018. URL consultato il 4 marzo 2018.
- ^ ESC2018: Bielorrússia confirma participação no Festival Eurovisão 2018, su escportugal.pt, ESC PORTUGAL, 31 luglio 2017. URL consultato il 31 luglio 2017.
- ^ a b c d Gerry Avelino, Belarus: Alekseev to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 16 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ Emily Herbert, Belarus: National Final to Take Place on February 16, su eurovoix.com, Eurovoix, 12 gennaio 2018. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ Emily Herbert, Belarus: EBU Allows Alekseev to Perform “Forever” At Eurovision 2018, su eurovoix.com. URL consultato il 22 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Bulgaria: BNT Confirms Eurovision 2018 Participation, su eurovoix.com, Eurovoix, 17 settembre 2017. URL consultato il 17 settembre 2017.
- ^ a b c Emily Herbert, Bulgaria: “Bones” by Equinox to be revealed tomorrow morning, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Jessica Weaver, Bulgaria: Submission deadline extended; song revelation on 12 March, su esctoday.com, 21 dicembre 2017.
- ^ Jerry Avelino, Bulgaria: “Bones” by EQUINOX released, su eurovoix.com, 12 marzo 2018.
- ^ Giannis Argyriou, Cyprus: With a national final in Eurovision 2018, su infegreece.gr, InfeGreece, 5 maggio 2017. URL consultato il 2 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2017).
- ^ a b c Neil Farren, Cyprus: Eleni Foureira Officially Confirmed for Eurovision 2018, su eurovoix.com, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1° febbraio 2018.
- ^ Cyprus: Eleni Foureira’s first reactions and statements about Eurovision, su esctoday.com, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ Emily Herbert, Cyprus: Eleni Foureira Releases Eurovision Song “Fuego”, su Eurovoix, 2 marzo 2018. URL consultato il 2 marzo 2018.
- ^ Ewan McCaig, Cyprus: Eurovision Artist Announcement Expected “In A Few Days”, su eurovoix.com, 17 gennaio 2018. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Ewan McCaig, Croatia: Eurovision 2018 participation confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 settembre 2017. URL consultato l'11 settembre 2017.
- ^ a b c d (EN) Chris Halpin, It’s official: Franka will represent Croatia at Eurovision 2018 with “Crazy”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Croatia: HRT Reveals Eurovision 2018 Entry “Crazy”, su eurovoix.com. URL consultato il 6 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, Denmark: Dansk Melodi Grand Prix Undergoes Revamp For 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 4 luglio 2017. URL consultato il 4 luglio 2017.
- ^ a b c Neil Farren, Denmark: Rasmussen to Eurovision 2018, su eurovoix.com, 10 febbraio 2018. URL consultato il 10 febbraio 2018.
- ^ Jessica Weaver, Denmark: Dansk Melodi Grand Prix 2018 on 10 February, su esctoday.com, 5 maggio 2017. URL consultato il 2 maggio 2017.
- ^ Anthony Granger, Estonia confirms participation in Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 2 maggio 2017. URL consultato il 2 maggio 2017.
- ^ a b c Estonia: Elina Nechayeva To Eurovision, su eurovoix, 3 marzo 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ (ET) Eesti Laul 2018 piletid tulevad müüki juba sel reedel, su err.ee, Eesti Rahvusringhääling, 2 maggio 2017. URL consultato il 5 maggio 2017.
- ^ (FI) Osallistu Uuden Musiikin Kilpailun 2018 yleiseen hakuun - haku on helmikuun 2017 osalta päättynyt, su yle.fi, Yle, 28 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ a b Saara Aalto to represent Finland in the Eurovision Song Contest!, su eurovision.tv, 7 novembre 2017.
- ^ a b Finland: Saara Aalto To Sing “Monsters” In Lisbon, su eurovoix.com, 3 marzo 2018.
- ^ Eurovision 2018: la Finlandia sceglie Saara Aalto, dall’UMK la sua canzone il 3 marzo, su eurofestivalnews.com, 7 novembre 2017.
- ^ (FR) Mission Eurovision : France 2 veut un talent show pour le successeur d’Alma et Amir en 2018, su toutelatele.com. URL consultato il 17 maggio 2017.
- ^ a b Gerry Avalino, France: Madame Monsieur to Eurovision 2018 with “Mercy”, su eurovoix.com. URL consultato il 27 gennaio 2018.
- ^ Anthony Granger, France: Destination Eurovision Details Revealed, su eurovoix.com. URL consultato l'11 ottobre 2017.
- ^ Anthony Granger, France: Destination Eurovision Kicks Off January 13, su eurovoix.com. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ Neil Farren, "Georgia: Eurovision 2018 Participation Confirmed, su Eurovoix, 30 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2017).
- ^ a b Neil Farren, Georgia: Group Iriao to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 31 dicembre 2017. URL consultato il 31 dicembre 2017.
- ^ a b Anthony Granger, Georgia: “Sheni Gulistvis (For You)” is The Georgian Entry for Lisbon, su eurovoix.com, Eurovoix, 18 febbraio 2018. URL consultato il 18 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Georgia: Iriao To Perform in Georgian at Eurovision 2018, su eurovoix.com. URL consultato il 24 gennaio 2018.
- ^ Emily Herbert, Georgia: Iriao Release Eurovision Song “For You”, su eurovoix.com, Eurovoix, 13 marzo 2018. URL consultato il 13 marzo 2018.
- ^ "Pressestatement von Thomas Schreiber und Levina", su blog.prinz.de, 14 maggio 2017.
- ^ a b c (EN) Stefano Casellini, Germany: It’s Michael Schulte for Lisbon!, su esctoday.com. URL consultato il 22 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Germany: Eurovision 2018 Selection to be Held on February 22, su eurovoix.com, Eurovoix, 21 dicembre 2017. URL consultato il 21 dicembre 2017.
- ^ (EL) Zappit Team, Eurovision 2017 – Διονύσης Τσακνής: "Η Eurovision είναι μια υποχρέωση της ΕΡΤ", su zappit.gr, 24 gennaio 2017. URL consultato il 24 gennaio 2017.
- ^ a b c d (EN) Stratos Agadellis, Greece: It’s Yianna Terzi to Lisbon!, su esctoday.com. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ [Greece Update 2018 Eurovision Entry to be Exclusively in Greek/ https://www.eurovisionary.com/greece-update-2018-eurovision-entry-to-be-exclusively-in-greek/] , su eurovisionary.com, 4 ottobre 2017.
- ^ Melanie Finna, 'Perhaps it's time for National Song contest to come back' - Marty Whelan on Eurovision., su independent.ie, INDEPENDENT:IE, 2 giugno 2017. URL consultato il 2 giugno 2017.
- ^ a b c d Alistair Brown, Ireland: Ryan O’Shaughnessy To Represent Ireland in Lisbon, su eurovoix.com, Eurovoix, 31 gennaio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2018.
- ^ Emily Herbert, Ireland: Ryan O’Shaughnessy Releases “Together”, su Eurovoix, 9 marzo 2018. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ Megan Davies, Iceland: RÚV Confirms Participation in Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 9 agosto 2017. URL consultato il 9 agosto 2017.
- ^ a b c Iceland: Ari Ólafsson to Eurovision 2018, su eurovoix, 3 marzo 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Emily Herbert, Iceland: Söngvakeppnin Final To Take Place On March 3rd, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 agosto 2017. URL consultato l'11 agosto 2017.
- ^ (EN) Israel: IPBC confirms participation in Eurovision 2018, in EscToday, 3 ottobre 2017. URL consultato il 3 ottobre 2017.
- ^ Neil Farren, Israel: Netta Barzilai to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 13 febbraio 2018. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ a b Emily Herbert, Israel: Netta’s Eurovision Song “Toy” To Be Released March 10th, su eurovoix.com, Eurovoix, 25 febbraio 2018. URL consultato il 25 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Israel: Netta Barzilai Reveals Her Eurovision Entry “Toy”, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, Tonight: HaKokhav HaBa L’Eirovizion 2018 Final, su eurovoix.com, Eurovoix, 13 febbraio 2018. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ Emanuele Lombardini, Ufficiale: l’Italia ha confermato la partecipazione all’Eurovision 2018, su EurofestivalNEWS, 15 settembre 2017.
- ^ a b c Emanuele Lombardini, Ufficiale: Ermal Meta e Fabrizio Moro all’Eurovision Song Contest 2018 per l’Italia, su eurofestivalnews.it, EurofestivalNEWS, febbraio 2018. URL consultato l'11 febbraio 2018.
- ^ STAFF, Sanremo 2018, confermato l’abbinamento ad Eurovision, su eurofestivalnews.it, EurofestivalNEWS, 11 ottobre 2017. URL consultato l'11 ottobre 2017.
- ^ STAFF, Eurovision 2018: ecco com'è il testo nella versione da 3 minuti di "Non mi avete fatto niente", su Eurofestival NEWS. URL consultato il 15 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, Latvia: Confirms Eurovision 2018 Participation, su eurovoix.com, Eurovoix, 28 giugno 2017. URL consultato il 28 giugno 2017.
- ^ a b c (LV) Latviju 'Eirovīzijā' pārstāvēs Laura Rizzotto, su delfi.lv. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Latvia: Supernova Opens Up To Foreign Talent, su eurovoix.com, Eurovoix, 30 agosto 2017. URL consultato il 30 agosto 2017.
- ^ Euan, Lithuania Klaipeda to host the final, and changes to next years format, su eurovoix.com, Eurovoix, 18 febbraio 2017. URL consultato il 18 febbraio 2017.
- ^ a b c Neil Farren, Lithuania: Ieva Zasimauskaitė to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Emily Herbert, Lithuania: LRT Reveals Information Regarding Eurovizijos 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 26 ottobre 2017. URL consultato il 26 ottobre 2017.
- ^ Sergio Jiandani, FYR Macedonia: MRT confirms participation in Eurovision 2018, su esctoday.com, ESCToday, 17 novembre 2017. URL consultato il 17 novembre 2017.
- ^ a b c d Paul Jordan, It's Eye Cue for F.Y.R. Macedonia in 2018!, su eurovision.tv, Eurovision, 13 febbraio. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ Emily Herbert, Macedonia: “Lost and Found” to Be Released on March 11, su eurovoix.com, Eurovoix, 28 febbraio 2018. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ Euan, 100% Televote Will Remain in the Maltese Eurovision Selection, su eurovoix.com, Eurovoix, 16 maggio 2017. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ a b (EN) Jessica Weaver, Malta: Christabelle Borg chosen for Eurovision 2018 with Taboo!, su esctoday.com. URL consultato il 4 febbraio 2018.
- ^ Paul Jordan, Who will represent Malta in 2018? 16 finalists revealed!, su eurovision.tv, EBU, 12 ottobre 2017. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ Emily Herbert, Malta: MESC 2018 To Take Place On 3rd February, su eurovoix.com, Eurovoix, 16 ottobre 2017. URL consultato il 16 ottobre 2017.
- ^ Neil Farren, Malta: “Taboo” Music Video Released, su eurovoix.com. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ Sergio Jiandani, Moldova: TRM confirms participation in Eurovision 2018, su esctoday.com, ESCToday, 7 novembre 2017. URL consultato il 7 novembre 2017.
- ^ a b c (EN) Gerry Avelino, Moldova: DoReDos to Eurovision 2018, su eurovoix.com. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ Neil Farren, Moldova: National Final on February 24, su eurovoix.com, Eurovoix, 1º dicembre 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
- ^ Sergio Jiandani, Montenegro: RTCG intends to participate in Eurovision 2018, su esctoday.com, ESCToday, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 settembre 2017.
- ^ (EN) Sanjay Jiandani, Montenegro: Vanja Radovanović to Lisbon!, su esctoday.com. URL consultato il 17 febbraio 2018.
- ^ a b Emily Herbert, MONTENEGRO: NATIONAL FINAL TO SELECT EUROVISION 2018 PARTICIPANT, su eurovoix.com, Eurovoix, 18 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
- ^ Anthony Granger, Montenegro: “Inje” Will Remain in Montenegrin for Lisbon, su eurovoix.com, 18 febbraio 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
- ^ Montenegro: Revamped “Inje” to be Released on March 11th, su eurovoix.com. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ (NO) Jon Marius Hyttebakk, MGP frir til Norges beste komponister, su nrk.no, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017.
- ^ a b c Neil Farren, Norway: Alexander Rybak to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 10 marzo 2018. URL consultato il 10 marzo 2018.
- ^ Neil Farren, Norway: Melodi Grand Prix 2018 Final on March 10, su eurovoix.com, Eurovoix, 1º novembre 2017. URL consultato il 1° novembre 2017.
- ^ Neil Farren, Netherlands: AVROTROS Confirms Participation in Eurovision 2018, su Eurovoix, 16 agosto 2017. URL consultato il 16 agosto 2017.
- ^ a b Paul Jordan, Returning for The Netherlands: It's Waylon for Lisbon 2018!, su Eurovision.tv, 9 novembre 2017. URL consultato il 9 novembre 2017.
- ^ a b c Emily Herbert, The Netherlands: Waylon to Sing “Outlaw in Em” At Eurovision 2018, su Eurovoix, 2 marzo 2018. URL consultato il 2 marzo 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, Poland: TVP Confirmed For Eurovision 2018, su eurovoix.com, 15 maggio 2017. URL consultato il 15 maggio 2017.
- ^ a b c Emily Herbert=, Poland: Gromee feat. Lukas Meijer To The Eurovision Song Contest 2018, su eurovoix.com, 3 marzo 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, Poland: Krajowe Eliminacje 2018 to be Held in March, su Eurovoix, 13 gennaio 2018. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- ^ (PT) Nelson Costa, Em 2018 temos outro Festival da Canção, su escportugal.pt, ESC Portugal, 7 marzo 2017. URL consultato il 22 marzo 2017.
- ^ a b c Neil Farren, Portugal: Cláudia Pascoal to Eurovision 2018, su eurovoix.com. URL consultato il 5 marzo 2018.
- ^ Nelson Costa, Festival da Canção 2018 to take place on March 4th in Guimarães, su escxtra.com, ESCXTRA, 26 luglio 2017. URL consultato il 26 luglio 2017.
- ^ Anthony Granger, Portugal: Minor Changes Made to “O Jardim” For Eurovision, su eurovoix.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
- ^ Jessica Weaver, United Kingdom: BBC confirms participation in Eurovision 2018", su ESCtoday, 14 settembre 2017. URL consultato il 14 settembre 2017.
- ^ a b c (EN) Jessica Weaver, United Kingdom: SuRie wins Eurovision: You Decide 2018!, su esctoday.com. URL consultato il 7 febbraio 2018.
- ^ Emily Herbert, United Kingdom: Eurovision: You Decide 2018 To Be Held In Brighton On 7th February, su Eurovoix, 16 novembre 2017. URL consultato il 16 novembre 2017.
- ^ Anthony Granger, United Kingdom: Music Video for “Storm” Released, su eurovoix.com. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, CZECH REPUBLIC: EUROVISION 2018 PARTICIPATION CONFIRMED, su eurovoix.com, Eurovoix, 27 settembre 2017. URL consultato il 27 settembre 2017.
- ^ a b Czech Republic: Mikolas Josef to Eurovision 2018, in Eurovoix, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
- ^ Jessica Weaver, Czech Republic: Here are the 2018 national final participants, su esctoday.com, 8 gennaio 2018.
- ^ Czech Republic: Winner of National Final to be Revealed on 29 January, in Eurovoix, 5 gennaio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2018.
- ^ Anthony Granger, Czech Republic: Mikolas Josef To Work on Clean Version of “Lie to Me”, su eurovoix.com. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Romania: TVR Confirms Participation in Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 7 luglio 2017. URL consultato il 7 luglio 2017.
- ^ a b c Romania: The Humans to Eurovision 2018, su eurovoix.com, 25 febbraio 2018. URL consultato il 25 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Regulament și anexe, su tvr.ro, TVR.ro, 27 ottobre 2017. URL consultato il 27 ottobre 2017.
- ^ ESC 2018: Jon Ola Sand garante que Russia partecipao au ESC 2018, su ESC Portugal, 3 maggio 2017. URL consultato il 3 maggio 2017.
- ^ a b Anthony Granger, Russia: Yulia Samoilova Confirmed as Participant for Eurovision, su eurovoix.com, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
- ^ a b c Anthony Granger, Russia: Julia Samoylova will sing “I Won’t Break” at Eurovision 2018, su wiwibloggs.com, 11 marzo 2018. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, San Marino: To Bring “Revolutionary Project” To Eurovision 2018, su Eurovoix, 15 ottobre 2017. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ a b c Emanuele Lombardini, San Marino: Jessika feat. Jenifer Brening to Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoic, 3 marzo 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ San Marino: More National Final Details Revealed, su Eurovoix, 25 gennaio 2018. URL consultato il 25 gennaio 2018.
- ^ STAFF, San Marino all’Eurovision 2018: selezioni via web aperte a tutti, su eurofestivalnews.it, Eurofestival NEWS, 17 ottobre 2017. URL consultato il 17 ottobre 2017.
- ^ Megan Davies, Serbia: RTS Confirms Participation in Eurovision 2018, su Eurovoix, 9 agosto 2017. URL consultato il 9 agosto 2017.
- ^ a b (EN) Jovana Radojević, Serbia: Sanja Ilic & Balkanika wins Beovizija 2018 with “Nova deca”, su wiwibloggs.com. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ Megan Davies, Beovizija 2018 to be held in Sava Center on the 20th of February!, su Eurovoix, 9 agosto 2017. URL consultato il 9 agosto 2017.
- ^ Ervin Juhász, SERBIA: BEOVIZIJA RETURNS FOR EUROVISION 2018, su Eurovoix, 24 gennaio 2017. URL consultato il 24 gennaio 2017.
- ^ Megan Davies, Slovenia: Eurovision 2018 Participation Confirmed, su Eurovoix, 15 settembre 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
- ^ a b c (EN) Eleanor Welsh, Slovenia: Lea Sirk wins EMA 2018 and will represent Slovenia in Lisbon!, su esctoday.com. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ Stefano Casellini, Slovenia: 16 acts selected for Evrovizijska Melodija 2018, su Esctoday, 8 dicembre 2017. URL consultato l'8 2017.
- ^ Vicente Rico, Ana María Bordas: "TVE trabaja desde junio en Eurovisión 2018", su EurovisionSpain, 4 agosto 2017. URL consultato il 4 agosto 2017.
- ^ a b Spain: Alfred & Amaia win OT Eurovision Gala with "Tu canción", su WIWIBLOGGS, 30 gennaio 2018. URL consultato il 30 gennaio 2018.
- ^ Pedro Santos, Spain refuses to bring an English song to Lisbon, su EuroVisionary, 27 dicembre 2017. URL consultato il 27 dicembre 2017.
- ^ Spain: National Final to Be Held on January 29, su eurovoix.com, Eurovoix, 9 gennaio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2018.
- ^ Anthony Granger, Spain: Final Version of “Tu canción” Released, su eurovoix.com. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ (SV) Melodifestivalen och Eurovision: Vanliga Frågor, su svt.se, svt, 1º marzo 2017. URL consultato il 1º marzo 2017.
- ^ a b c Neil Farren, Sweden: Benjamin Ingrosso wins Melodifestivalen 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 10 marzo 2018. URL consultato il 10 marzo 2018.
- ^ Sweden: Dates and Locations Confirmed For Melodifestivalen 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 26 settembre 2017. URL consultato il 26 settembre 2017.
- ^ Switzerland: Eurovision 2018 Participation Confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 30 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ a b c (EN) Stefano Casellini, Switzerland: Zibbz wins the Entscheidungsshow 2018!, su esctoday.com. URL consultato il 4 febbraio 2018.
- ^ Anthony Granger, Switzerland: Selects For Eurovision 2018 on February 4, su eurovoix.com, Eurovoix, 14 luglio 2017. URL consultato il 14 luglio 2017.
- ^ Emily Herbert, Switzerland: “Stones” Music Video Released, su eurovoix.com. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ Ukraine: Eurovision Song Contest 2018 Participation Confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 23 agosto 2017. URL consultato il 23 agosto 2017.
- ^ a b c (EN) Sanjay Jiandani, Ukraine: Melovin will fly to Lisbon!, su esctoday.com. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ Megan Davies, Ukraine: Vidbir 2018 Details Announced, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 ottobre 2017. URL consultato l'11 ottobre 2017.
- ^ Ewan McCaig, Ukraine: Under the Ladder to be Revamped for Eurovision, su eurovoix.com. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Anthony Granger, HUNGARY: EUROVISION 2018 PARTICIPATION CONFIRMED, su eurovoix.com, Eurovoix, 10 ottobre 2017. URL consultato il 10 ottobere 2017.
- ^ a b c (EN) Stefano Casellini, Hungary: AWS will fly to Lisbon!, su esctoday.com. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ Emily Herbeet, Hungary: Dates For A Dal 2018 Revealed, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 ottobre 2017. URL consultato l'11 ottobre 2017.
- ^ (EN) Eurovision Pre-Party Riga, eurovisionparty.lv
- ^ (EN) London Eurovision Party: Artist, londoneurovision.com
- ^ (EN) Russia: Moscow Eurovision Party 2018 Guests Revealed, eurovoix.com
- ^ (EN) Israel: First Acts for ‘Israel Calling 2018’ Announced, eurovoix.com
- ^ (EN) Eurovision in Concert: Artist Archiviato il 22 gennaio 2017 in Internet Archive., eurovisioninconcert.nl
- ^ ESPreParty: Artistas, espreparty.com
- ^ (EN) All Aboard for the Semi-Final Allocation Draw, eurovision.tv
- ^ (EN) All Aboard for the Semi-Final Allocation Draw. URL consultato il 23 febbraio 2018.
- ^ a b (EN) Josianne Zwart, Running order of the Semi-Finals of Eurovision 2018 revealed, su eurovision.tv, 3 aprile 2018.
- ^ a b c d (EN) surovision.tv, Exclusive: The Semi-Final rankings of Eurovision 2018!, su eurovision.tv, 12 maggio 2018.
- ^ Portugal to Perform 8th in Eurovision 2018 Final, Eurovoix.com
- ^ (EN) [1], eurovision.tv
- ^ a b c (EN) Paul Jordan, ISRAEL'S NETTA WINS THE 2018 EUROVISION SONG CONTEST!, su eurovision.tv, 12 maggio 2018.
- ^ Helga Laufey, OGAE Big Poll 2017, su ogaeinternational.org, OGAE, 31 marzo 2017. URL consultato il 2 aprile 2017.
- ^ results/ OGAE Poll 2018 Results , OGAE. URL consultato il 31 marzo 2018.
- ^ (EN) Eurovision 2018: Jury Members Revealed, Eurovoix
- ^ Anthony Granger • 21 hours ago, Andorra: No Return To The Eurovision Song Contest in 2018, su Eurovoix, 14 maggio 2017. URL consultato il 15 maggio 2017.
- ^ Emily Herbert, Bosnia and Herzegovina: Will Not Participate In Eurovision 2018, su Eurovoix, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
- ^ Emily Herbert, Kosovo: Will Not Debut in Eurovision 2018, su Eurovoix, 28 settembre 2017. URL consultato il 28 settembre 2017.
- ^ Emily Herbert, Liechtenstein: Will Not Debut in Eurovision 2018, su Eurovoix, 1º settembre 2017. URL consultato il 1º settembre 2017.
- ^ Anthony Granger • 21 hours ago, Luxembourg: Will Not Participate in Eurovision 2018, su Eurovoix, 22 maggio 2017. URL consultato il 23 maggio 2017.
- ^ Eurovision 2018: Which countries will compete in Lisbon?, su esctoday.com.
- ^ Sergio Jiandani, Monaco: TMC confirms non participation in Eurovision 2018, su ESCtoday, 31 agosto 2017. URL consultato il 31 agosto 2017.
- ^ (EN) Slovakia: No Return to Eurovision in 2018 - Eurovoix, in Eurovoix, 11 settembre 2017. URL consultato l'11 settembre 2017.
- ^ Emily Herbert, Turkey: Will Not Participate In The Eurovision Song Contest 2018, su Eurovoix, 7 agosto 2017. URL consultato il 7 agosto 2017.
- ^ Australia confirmed for 2018! Who will fly the flag in Lisbon?. URL consultato il 23 febbraio 2018.
- ^ Peter Van de Veire: "Als ik een voetballer was, zou ik iedereen onderuit schoppen", Ciné Tele Revue
- ^ China: Hunan TV to Broadcast Eurovision 2018 Live Online, Eurovoix
- ^ Cyprus: CyBC Reveals Commentary Team For Eurovision 2018. URL consultato il 5 marzo 2018.
- ^ Eurosongu - Kako glasovati, eurosong.hrt.hr
- ^ Danske experten tror på svensksuccé i Eurovision, expressen.se
- ^ "Eurovisiooni lauluvõistlus 2018: 1. poolfinaal", kava.ee
- ^ Euroviisut Ylen kanavilla - kannusta Saaraa supertiistaina 8.5., Yle.fi
- ^ (EN) France: Christophe Willem and André Manoukian to Commetate on Eurovision Semi-Finals, in Eurovoix, 20 marzo 2018. URL consultato il 25 febbraio 2018.
- ^ (EN) France: Christophe Willem and Alma Join Stéphane Bern as Eurovision 2018 Commentators, in Eurovoix, 25 febbraio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2018.
- ^ Eurovoix, Georgia: Demetre Ergemlidze Revealed As Commentator, su eurovoix.com, 30 marzo 2018.
- ^ Eurovision.de, Alle Teilnehmer und Länder in Lissabon, su eurovision.de, 16 febbraio 2018.
- ^ infegreece, Ο Αλέξανδρος Λιζάρδος και η Δάφνη Σκαλιώνη σχολιαστές της Ελλάδας στην Eurovision", su infegreece.gr, 31 marzo 2018.
- ^ נציג ישראל לאירוויזיון: אימרי זיו, Mako
- ^ Emanuele Lombardini, Ufficiale: l’Italia ha confermato la partecipazione all’Eurovision 2018, su EurofestivalNEWS, 15 settembre 2017.
- ^ STAFF, Eurovision 2018: al commento delle semifinali su Rai4 Carolina Di Domenico e Saverio Raimondo, su EurofestivalNEWS, 12 aprile 2018.
- ^ Emanuele Lombardini, Eurovision 2018: al commento della finale Federico Russo e Serena Rossi, su EurofestivalNEWS, 21 marzo 2018.
- ^ Kazakhstan: Khabar To Broadcast Eurovision 2018, eurovoix.com
- ^ Kosovo: RTK To Broadcast Eurovision 2018, eurovoix.com
- ^ Zināms, kas komentēs 'Eirovīzijas' tiešraides, DELFI IZKLAIDE
- ^ FYR Macedonia: Karolina Petkovska Returns To Commentary Booth for Tenth Eurovision Song Contest, Eurovoix
- ^ "Urmărește ÎN DIRECT de la Lisabona prima semifinală Eurovision 2018", TRM
- ^ Eurovision Song Contest - tv, NRK TV
- ^ Eurovision Song Contest - radio, NRK Radio
- ^ Eurovision Song Contest - tv P3, NRK TV
- ^ 9 BN’ers die bewijzen dat Duits helemaal niet moeilijk is, RTL BOULEVARD
- ^ Energetyczni Gromee i Lukas Meijer wystąpią w drugim półfinale 63. Konkursu Eurowizji, TVP
- ^ BBC, You Decide is back with a new co-host and a new venue!, su bbc.co.uk, 16 novembre 2017.
- ^ Eurovoix, United Kingdom: BBC Reveals Eurovision Commentary Team For Lisbon, su eurovoix.com, 30 marzo 2018.
- ^ Emanuele Lombardini, Eurovision 2018, San Marino: commento a Lia Fiorio-Gigi Restivo, per i voti John Kennedy O'Connor, su Eurofestival News, 28 aprile 2018. URL consultato il 30 aprile 2018.
- ^ (EN) Spain: José María Íñigo Steps Down From Commentary Booth, in Eurovoix, 14 marzo 2018. URL consultato il 14 marzo 2018.
- ^ Ewan McCaig, United States: Ross Mathews and Shangela to commentate on Eurovision 2018, su Eurovoix, 23 aprile 2018. URL consultato il 23 aprile 2018.
- ^ Sweden: Sanna Nielsen and Edward af Sillén Announced as Eurovision Commentators, Srf.ch
- ^ Eurovision Song Contest 2018, rsi.ch
- ^ Programmübersicht vom 8.5.2018 - TV Programm, Srf.ch
- ^ Eurovoix, Ukraine: Timur To Be Joined By Jamala in Commentary Booth, su eurovoix.com, 4 maggio 2018.
- ^ Eurovoix, Ukraine: Serhiy Prytula Revealed as STB’s Commentator For Eurovision, su eurovoix.com, 31 marzo 2018.
- ^ Eurovoix, Hungary: A Dal 2018 Participants Announced, su eurovoix.com, 6 dicembre 2017.
- ^ Eurovision 2018: Tante eurostars fra gli spokesperson. Italia venticinquesima, Porotgallo ultimo, su eurofestivalnews.com. URL consultato l'11 maggio 2018.
- ^ Anthony Granger, Belarus: Eleven Eurovision 2018 Selection Finalists Revealed, su eurovoix.com. URL consultato l'11 febbraio 2018.
- ^ William Lee Adams, Forever (and Before): Should Belarus disqualify Alekseev over earlier performances of song submission?, su wiwibloggs, 10 gennaio 2018. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ http://wiwibloggs.com/2018/01/15/belarus-six-acts-threaten-withdraw-alekseev/209359/
- ^ http://wiwibloggs.com/2018/01/16/sofi-lapina-withdraws-belarus-national-selection/209587/
- ^ https://eurovoix.com/2018/02/23/belarus-ebu-alekseev-eurovision-2018/
- ^ Czech Republic: Mikolas Josef Injures Himself During Rehearsals
- ^ Mikolas Josef (Czech Republic): "I will perform no matter what" - Eurovision Song Contest Lisbon 2018, su eurovision.tv.
- ^ Czech Republic: Mikolas Looks Forward to Returning to the Stage Tomorrow
- ^ Czech Republic: Backflip To Be Included In Performance Should Mikolas Qualify
- ^ China: Ireland and Albania removed from semi-final 1 broadcast
- ^ China: EBU Terminates Rights of Hunan TV to Broadcast Eurovision