Discussioni progetto:Corea
Benvenuti al Bar della Corea, dove si ritrovano i wikipediani interessati a {nome disciplina}.
Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto:Corea, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci riguardanti la Corea presenti nell'enciclopedia.
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.
Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione
Partecipanti al progetto e suoi scopi
Sono Lucyliu75 (msg) 21:06, 9 nov 2015 (CET) e vorrei proporre alcune voci (in questi argomenti mi sento un poco più sicura perché li ho studiati/li sto studiando): sijo e letteratura, kisaeng , hwang jin-yi; ambito storico es koguryo.... non avendo esperienza in wiki partirei almeno da voci di cui conosco contenuti e fonti.... forse sbaglio, ma partire da voci esistenti forse sarebbe più facile per me. Potete darmi una mano? Attendo i vostri consigli! Grazie mille, un caro saluto Scusate se vi tedio, si può fare riferimento a questo: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Korea ? Ciao da Lucyliu75 (msg) 21:15, 9 nov 2015 (CET)
- non conosco nulla di Corea ne' vi sono particolarmente interessato ed appassionato, ma posso dare una mano per categorie, lavoro sporco e simili, grazie all'esperienza che ho accumulato qua su wiki, in particolare progetto:Russia e recentemente progetto:Ucraina. --Rago (msg) 06:39, 10 nov 2015 (CET)
titolo questa pagina
Di solito i progetti danno un nome specifico e speciale alla pagina di discussione del progetto, ad esempio nel progetto:Russia si chiama Dacia, in progetto:Ucraina Chutor. Qualche idea per questo della Corea? --Rago (msg) 06:39, 10 nov 2015 (CET)
- Il problema è che, a differenza di Cina e Giappone, la Corea non ha nulla di caratteristico che la identifichi subito agli occhi di noi occidentali. Al massimo, potrei suggerirti "38° parallelo" (quello che divide le due Coree), ma non so se vada bene.--Mauro Tozzi (msg) 12:51, 10 nov 2015 (CET)
- beh, insolito ma non male come titolo! ma non c'e' fretta (la fretta l'ho avuto solo nel credo un punto di incontro dove discutere di tutti i temi che ho scritto e che altri scriveranno, l'importante era da subito avere un luogo dove concentrare le idee, le forze e le varie questioni). --Rago (msg) 14:40, 10 nov 2015 (CET)
- Questo bar della Corea si potrebbe chiamare hanok, la casa tradizionale coreana.--R5b43 (msg) 17:55, 10 nov 2015 (CET)
- va bene anche questo, ma com'e' fatto un hanok? ho notato che la voce manca, chi e' in grado di provvedere? Per scegliere il titolo sarebbe bene che ci fosse qualcuno in piu' che si esprimesse, ma non c'e' fretta. --Rago (msg) 15:48, 11 nov 2015 (CET)
- Questo bar della Corea si potrebbe chiamare hanok, la casa tradizionale coreana.--R5b43 (msg) 17:55, 10 nov 2015 (CET)
- beh, insolito ma non male come titolo! ma non c'e' fretta (la fretta l'ho avuto solo nel credo un punto di incontro dove discutere di tutti i temi che ho scritto e che altri scriveranno, l'importante era da subito avere un luogo dove concentrare le idee, le forze e le varie questioni). --Rago (msg) 14:40, 10 nov 2015 (CET)
Traslitterazione del coreano
La Traslitterazione del coreano e' sicuramente una cosa da definire quanto prima. Se ho capito bene la lingua coreana e' comune ed e' basata sugli ideogrammi, esatto? Analoghe problematiche le hanno immaginato affrontate al Progetto:Cina e Progetto:Giappone--Rago (msg) 07:35, 10 nov 2015 (CET)
- Per questo, almeno in attesa della voce, viene in aiuto la pagina Aiuto:Coreano. --Umberto NURS (msg) 11:04, 10 nov 2015 (CET)
- Non ci sono ideogrammi c' è un alfabeto Lucyliu75 (msg) 14:29, 10 nov 2015 (CET)
- grazie, non lo sapevo, l'alfabeto coreano, giusto? ad ogni modo una voce come Traslitterazione dell'armeno sicuramente aiutera' ed e' meglio (tentare di) trovare una standard ora, piuttosto che poi dovendo spostare i titoli delle voci. Esiste un analogo alla traslitterazione scientifica adatta per le lingue che usano l'alfabeto cirillico? non che raggiungere l'accordo sull'adozione su questa convenzione sia stato facile, anzi! Ma magari presso gli orientalisti specializzati in Corea forse c'e' una convenzione piu' diffusa e consolidata? --Rago (msg) 14:34, 10 nov 2015 (CET)
- trovato Latinizzazione riveduta della lingua coreana. Qualcuno e' in grado di dire se sia valida? io certamente no, non l'avevo trovata perche' non era stata categorizzata in Categoria:romanizzazione, ho provveduto, sperando sia corretto come posto. --Rago (msg) 14:38, 10 nov 2015 (CET)
- La situazione sulla trascrizione è abbastanza complessa. Vedi per esempio qua. La latinizzazione riveduta è la trascrizione ufficiale in Corea del Sud, il McCune-Reischauer è, in una sua variante, ufficiale in Corea del Nord. Entrambe le trascrizioni sono molto usate nelle fonti di lingua italiana un po' per tutti gl'argomenti e spesso una forma non è prevalente sull'altra. Avevo preparato la bozza aiuto:coreano, potrebbe andare bene?--R5b43 (msg) 18:07, 10 nov 2015 (CET) [@ Rago]. --R5b43 (msg) 13:40, 11 nov 2015 (CET)
- trovato Latinizzazione riveduta della lingua coreana. Qualcuno e' in grado di dire se sia valida? io certamente no, non l'avevo trovata perche' non era stata categorizzata in Categoria:romanizzazione, ho provveduto, sperando sia corretto come posto. --Rago (msg) 14:38, 10 nov 2015 (CET)
- grazie, non lo sapevo, l'alfabeto coreano, giusto? ad ogni modo una voce come Traslitterazione dell'armeno sicuramente aiutera' ed e' meglio (tentare di) trovare una standard ora, piuttosto che poi dovendo spostare i titoli delle voci. Esiste un analogo alla traslitterazione scientifica adatta per le lingue che usano l'alfabeto cirillico? non che raggiungere l'accordo sull'adozione su questa convenzione sia stato facile, anzi! Ma magari presso gli orientalisti specializzati in Corea forse c'e' una convenzione piu' diffusa e consolidata? --Rago (msg) 14:34, 10 nov 2015 (CET)
- Non ci sono ideogrammi c' è un alfabeto Lucyliu75 (msg) 14:29, 10 nov 2015 (CET)
Confermo latinizzazione e il McCune, scusatemi ma in questi giorni riesco a collegarmi sporadicamente e solo il weekend ho modo di lavorare di più su internet. Uno dei prossimi esami che devo sostenere è storia della lingua coreana, ho diverse fonti di rilievo, quindi a breve riuscirò a dare un aiuto più significativo per bibliografia e integrazioni /precisazioni Lucyliu75 (msg) 21:31, 10 nov 2015 (CET)
Categorie di servizio
La Categorie di servizio, ad esempio Categoria:stub - Corea, che sono di uso "interno", ovvero visibili a tutti ma non utilizzate per la consultazione, saranno unificate o suddivise secondo le nazioni? --Rago (msg) 07:35, 10 nov 2015 (CET)
Fonti
Importante, oltre alle altre wiki, trovare delle fonti. Io posso banalmente solo suggerire la Treccani che pero' ha molti link interessanti suddivisi per tematiche Arte antica, cinema, Storia, Enciclopedia per ragazzi, quest'ultima magari per rimpolpare la voce Corea, ecc. basta googlare --Rago (msg) 07:35, 10 nov 2015 (CET)
- La maggior parte delle fonti che conosco sono ovviamente libri di testo per la parte di cultura storia filosofia letteratura arte.... sono pochissimi italiani la maggior parte in inglese riconosciuti a livello internazionale. Lucyliu75 (msg) 21:34, 10 nov 2015 (CET)
Progetti e portali analoghi in altre wiki
Vale la pena di vedere cosa fanno gli altri. Ho notato che la maggioranza ha un portale unificato, nelle varie lingue intitolato Corea. [1] oltre ai due suddivisi per nazione. Mi sembra una soluzione da adottare anche noi. I progetti in altre lingue sono svariati, li ho linkati tramite wikidata, li vedete nella solita colonnina in basso a sinistra ma sono visibili anche qua [2] --Rago (msg)