Discussioni progetto:Walt Disney/Archivio5

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è House of Mouse.
Benvenuto all'House of Mouse
Questo è luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a sviluppare voci riguardanti Walt Disney, oltre che punto d'appoggio del Progetto:Walt Disney.

Accomodatevi ad uno dei tavoli, tra non molto Pippo, Paperino o Topolino verranno a servirvi.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro del Progetto:Walt Disney.

Per argomenti di carattere generale è preferibile rivolgersi al Bar.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione
 
 
Archivio


Albero genealogico dei paperi

Salve a tutti, sottopongo alla vostra attenzione un'idea. Che ne dite di creare la pagina Albero genealogico dei paperi? Porto almeno tre ragioni:
a) l'albero di Don Rosa è citato in numerosissime pagine, anche se non risultano i link a vuoto;
b) potrebbe servire come obiettivo di vari redirect per la trattazione di tutti i personaggi minori dell'albero che ora hanno stub (. v. Molly Mallard) o note in pagine di altri personaggi (v. Greta Grebe).
c) l'albero è un'opera che si presta anche a una trattazione sulla sua genesi e sui precedenti.
Mi rimetto a voi, prima di iniziare a pensare all'eventuale immane lavoro...
Michele (msg) 17:54, 9 dic 2010 (CET)

come vorresti strutturarlo e quali sono le fonti che si potrebbero utilizzare? L'idea non è per niente male. Riesci a fare una bozza-schema di come potrebbe essere in una tua sandbox? --Superchilum(scrivimi) 15:55, 30 dic 2010 (CET)
Utente:Mickey83/Sandbox2. E' abbastanza chiara? Se sì, che ne pensi? Per i personaggi, ho inserito due esempi per le due diverse tipologie. -- 01:24, 31 dic 2010 (CET)
secondo me si può fare :-) --Superchilum(scrivimi) 10:53, 31 dic 2010 (CET)
Ok, mi metto pian piano al lavoro ;) Buon anno! -- Michele (msg) 11:01, 31 dic 2010 (CET)

Mi è stato fatto notare che nella pagina che ho creato la parte sui personaggi è molto simile alle tre pagine Duck (famiglia), Clan de' Paperoni e Coot (famiglia). Qualche consiglio su come rivedere la sezione? In generale siete tutti caldamente invitati a contribuire ad Albero genealogico dei paperi ;-) --Michele (msg) 16:36, 8 gen 2011 (CET)

Oswald il coniglio

la voce dovrebbe parlare del videogioco, non è che si può indicare le differenze tra videogioco e fumetto relativo? 93.33.0.134 (msg) 10:44, 7 gen 2011 (CET)

Template:Film animati Disney

Ciao a tutti. Volevo farvi sapere che Utente:Baldavide ha apportato una radicale modifica al Template:Film animati Disney, cambiandolo con un Navbox Generic a suo dire "per creare template "standard"". Io sinceramente lo preferivo come era prima, ma chiedo pareri a voi in modo da non cambiare una cosa che magari è stata fatta per un valido motivo. --Baris (msg) 16:10, 8 gen 2011 (CET)

Magari avvisare prima, comunque io preferisco che i template di navigazioni si aprano con un solo click (non con tre diversi per tre aree diverse). E' da eliminare però lo small. --Azrael 18:26, 8 gen 2011 (CET)
Beh in effetti sarebbe stato meglio avvisare. Io me ne sono accorto solo perchè in questo periodo mi sto occupando dei Disney Channel Original Movie. Comunque anche prima secondo me non era male, anche se in effetti era forse un po' macchinoso dover aprire una delle tre aree. Penso che c'erano quei tre "cassetti" in modo da non far rimanere il template così lungo ogni volta che si apre. Sentiamo altri pareri comunque! --Baris (msg) 19:32, 8 gen 2011 (CET)
Ciao! Scusatemi se non ho avvisato dell'intenzione di modificare in modo radicale il template. L'ho fatto, come ho scritto nella cronologia, per creare dei template standard. Secondo me quello di prima era carino ma molto scomodo, con questa tipologia si ha tutto e subito (anche se per esempio il gruppo "classici" è effettivamente ampio, ma li è solo per la mole di film presenti). Sul fatto di parlarne volevo segnalare una cosa: mi è capitato ancora su wiki di lanciare qualche proposta ( non in ambito disney ) e non ricevevo mai alcuna risposta. Per questo ho modificato il template di mia iniziativa sconvolgendo "solo" lo scheletro ma non i contenuti (nemmeno i colori delle sezioni!). In questo modo comunque gli utenti vedono il risultato e se proprio non è gradito fanno prestissimo a modificarlo. Alla fine vedete che a parlare di un template largamente usato siamo solo in tre purtroppo ( e per di più mi accorgo della discussione a quasi dieci giorni dalla sua creazione). Mi spiace aver creato casini, ma l'ho fatto solo per renderlo più manegevvole tutto qui. Baldavide (msg) 22:13, 17 gen 2011 (CET)
Meno male che sei arrivato tu, perchè la discussione ormai era morta!! Non capisco perchè i membri di questo progetto siano così poco attivi... Comunque... Io ho fatto questa segnalazione solo perchè mi sembrava giusta e anche perchè personalmente preferivo il template come era prima, ma te non ti devi giustificare in alcun modo!! Hai fatto quello che ritenevi giusto lasciando i colori ed il resto giusti, perciò di sicuro non hai commesso nessun errore, anche perchè se lo avessi fatto avrei provveduto immediatamete ad annulare le tue modifiche. Quello che chiedevo al progetto era semplicemente se va meglio ora o se era meglio prima. Se nessuno risponde è perchè o va benissimo com'è ora, o perchè nessuno è interessato... --Baris (msg) 17:36, 18 gen 2011 (CET)

Cancellazioni in corso

 
La pagina «Il grande splash», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Società delle Lepri Viola», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Michele (msg) 14:12, 13 feb 2011 (CET)

Cancellazioni in corso 2

 
La pagina «Amos Slade», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Shivanarayana (msg) 23:41, 26 feb 2011 (CET)

Citazioni di titoli di opere

Segnalo la creazione della pagina di guida Aiuto:Citazione di titoli di opere, da utilizzare per titoli di film/fumetti/cartoni non solo in italiano, ma anche in inglese, francese (occhio che il francese è incasinato), giapponese ecc. Per eventuali suggerimenti, segnalazioni ecc. rivolgersi qui. --Superchilum(scrivimi) 11:26, 28 feb 2011 (CET)

Vaglio Toy Story 3

Segnalo che qui si sta vagliando la voce Toy Story 3 - La grande fuga. GRIEVOU•S 21:14, 28 feb 2011 (CET)

Cancellazione in corso

 
La pagina «Topolino e Pippo cosmico», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Importante perché si sta discutendo dell'enciclopedicità delle storie di Gottfredson e Barks.--Michele (msg) 17:17, 8 mar 2011 (CET)

Aiuto wikificazione

Sto faticosamente avanzando verso lo smaltimento della categoria:Wikificare - febbraio 2008 (più di 3 anni fa... ). Vorrei chiedere se, per favore, qualcuno di voi può spendere qualche minuto nella sistemazione della voce Topolino e l'uomo di Altacraz in quanto non conosco con precisione quali siano gli standard richiesti e onestamente, dipendesse da me, di quella fluviale trama non resterebbero che tre o quattro righe. Grazie in anticipo a chi interverrà. --Cotton Segnali di fumo 22:05, 21 mar 2011 (CET)

Vaglio Tin Toy

Segnalo l'apertura del vaglio dedicato alla voce Tin Toy. grievous 18:01, 4 apr 2011 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «MM MM 6», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:40, 10 apr 2011 (CEST)

Personaggi di House of Mouse

E' stata creata Categoria:Personaggi di House of Mouse: il Topoclub: dato che la serie contiene praticamente TUTTI i personaggi Disney di animazione, diventerà quasi sicuramente un doppione di Categoria:Personaggi Disney (o quantomeno di Categoria:Personaggi dei film d'animazione Disney). IMHO è da cancellare. Pareri? --Superchilum(scrivimi) 18:02, 13 apr 2011 (CEST)

Sono d'accordo. --Michele (msg) 18:16, 13 apr 2011 (CEST)
A parte il fatto che secondo me si dovrebbe spostare la pagina a House of Mouse - Il Topoclub concordo su quanto detto da Superchilum, perciò concordo anche con la cancellazione. Aggiungo che non mi risulta che ci siano personaggi creati apposta per questa serie animata... --Baris (msg) 18:21, 13 apr 2011 (CEST)

Riforma PDC

--GnuBotmarcoo 18:31, 13 apr 2011 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «World of Color», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 10:18, 14 giu 2011 (CEST)

Vetrina Toy Story 3

Informo che la voce Toy Story 3 - La grande fuga è segnalata per l'inserimento in vetrina. --grievous 19:14, 17 giu 2011 (CEST)

Nato il Progetto:Fantascienza

Orsù, chi è interessato si iscriva. --Superchilum(scrivimi) 11:45, 21 giu 2011 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «MM MM 10», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Si tratta di una situazione un pò "particolare" e sarebbero utili quanti più pareri possibili.--ValerioTalk 08:38, 27 giu 2011 (CEST)

chiedo aiuto per unire queste voci in questa lista di albi. --Superchilum(scrivimi) 13:11, 27 giu 2011 (CEST)

  Fatto creata Albi di Mickey Mouse Mystery Magazine, ora le voci degli albi singoli si possono orfanizzare e cancellare. --Superchilum(scrivimi) 16:38, 28 giu 2011 (CEST)

Aiuto per Carl Barks

Amici, venite qui. --Superchilum(scrivimi) 13:22, 7 lug 2011 (CEST)

Richiesta parere sulle cat di pagine in cancellazione

Paperina

Abbiamo tutti di meglio da fare, per scrupolo vi segnalo lo stesso la voce su Paperina. E' uno degli standard characters principali, eppure la sua voce è in uno stato mediocre. La versione che vedete risulta da una mia minima revisione, che ha ridistributo gli scarsi contenuti ed eliminato i POV e RO più scandalosi. Un personaggio così importante merita un trattamento migliore; mi affido a qualche anima pia. --Michele (msg) 15:12, 9 lug 2011 (CEST)

Ampliare da en.wiki ?--Midnight bird 18:43, 15 lug 2011 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «Giasone de' Paperoni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--ValerioTalk 13:35, 21 lug 2011 (CEST)

Avviso di cancellazione in corso

 
La pagina «Io Paperino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Michele (msg) 18:08, 5 ago 2011 (CEST)

Dubbio E (settembre 2010 - sollecito)

 
Sulla voce «Tuck» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--T137(varie ed eventuali - @) 15:16, 8 ago 2011 (CEST)

Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Fiction TV

Ho appena fatto questa modifica e mi sono accorto che la Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Fiction TV risulata in rosso. Come mai? É stata cancellata per errore o non è mai stata creata? Secondo me bisogna provvedere a questa dimenticanza, dato che di dimenticanza immagino si tratti. --Baris (msg) 15:25, 8 ago 2011 (CEST)

Scrivo anche a voi perchè la modifica in questione l'ho fatta alla pagina del Disney Channel Original Movie Phineas e Ferb - Viaggio nella seconda dimensione, e mi sembrava giusto chiedere una vostra opinione anche per quanto riguarda il titolo. --Baris (msg) 15:30, 8 ago 2011 (CEST)
perchè è Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template FictionTV (senza spazio) ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:15, 12 ago 2011 (CEST)

Enciclopedicità delle storie Disney

E' agosto e molti di voi sono in vacanza, ma io ho approfittato di qualche minuto libero per buttar giù questa bozza: Enciclopedicità delle storie Disney. Le bozze per i criteri di enciclopedicità di tutti i fumetti sono in stallo da tempo. Per questo ho creduto di ovviare al problema cercando di trovare un consenso in un campo più ristretto e peculiare, anche perché il fiorire di voci su storie Disney - il più delle volte non enciclopediche - pare preponderante rispetto a tutti gli altri generi, grazie all'entusiasmo dei lettori. Pensate se ne possa discutere civilmente e amabilmente tra noi, per poi eventualmente allargare il dibattito? --Michele (msg) 15:59, 8 ago 2011 (CEST)

penso proprio di sì; nei prossimi giorni ci do un'occhiata più attenta :-) mi lascia un po' perplesso il "Ai fini della valutazione non hanno quindi valore il numero delle ristampe nazionali e internazionali, gli autori dell'opera stessa [...]", ma ci rifletto un po'. --Superchilum(scrivimi) 10:14, 12 ago 2011 (CEST)
Grazie :-) Per le ristampe: ho inserito il criterio perché, in fondo, le storie italiane sono in genere esportate e ristampate in tutto il mondo, non è un parametro discriminante o significativo. Riguardo gli autori: nella vita privata sono un fanatico di Don Rosa, Carl Barks, Romano Scarpa, Floyd Gottfredson, ecc... e fosse per me tutte le loro storie sarebbero enciclopediche, ma la lucidità di wikipediano mi dice che in realtà non tutte lo sono o possono esserlo automaticamente. Per compensare questo fattore, credo p.e. che le storie di Carl Barks rientrino nel criterio (#1) del materiale critico-analitico (basta sfogliare La grande dinastia dei paperi). --Michele (msg) 13:14, 12 ago 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Walt Disney/Archivio5".