Discussioni progetto:Letteratura/Cronologia al 8 luglio 2006

Caffè Letterario

Discussioni progetto:Letteratura/Cronologia al 8 luglio 2006/Testata

Articoli in vetrina

COMUNICATO UFFICIALE

Per chi torna dalle ferie, per chi non se ne è accorto, per tutti i navigatori di buona volontà:

La pagina degli articoli che meglio rappresentano it.wiki, un tempo chiamata Bella prosa, è stata completamente ridisegnata con il nome di Articoli in vetrina. La categoria Letteratura ci interessa da vicino: da ora in avanti occorrerà
  1. sorvegliare la pagina e votare gli articoli che ogni settimana verranno ripescati dalla precedente lista (N.B. Siccome non c'è scritto da nessuna parte chi debba proporre tali articoli, ciascuno di noi può farlo)
  2. come sta accadendo per William Wordsworth, scoprire articoli nuovi e degni di vetrina (N.B. meglio ancora: scrivere un articolo da vetrina e segnalarlo al bar).
La lista di articoli letterari da vetrina è a tutti gli effetti una vetrina: ad esempio, en.wiki sta preparando un progetto di monitoraggio delle vetrine del wikiverso per prendere ispirazione da esse: non possiamo sottrarci al confronto!

Il nostro baretto serve anche per questo: un tam tam pubblicitario per segnalare ciò che di meglio stiamo facendo. --εΔω | ノート 18:46, Ago 4, 2005 (CEST)

Nota di servizio

Da oggi abbiamo a nostra disposizione anche la categoria:metrica, che, per ora, è molto generica e non distingue troppo fra prosodia e metrica, metrica greca e latina, italiana e straniera: proporrei di aspettare una sua evoluzione per potere decidere successivamente eventuali suddivisioni. Ciao! - Alec 10:51, Ago 5, 2005 (CEST)

Scaffale aperto per libri non in italiano?

Avrei una delle mie microrecensioni di Monstrous Regiment di Terry Pratchett, ma mi chiedevo che template usare. Il libro ovviamente non è stato tradotto... Consigli? --.mau. 11:29, Ago 5, 2005 (CEST)

Il template {{letteratura}} è generalista e penso che vada bene anche l'articolo tratti di un libro non ancora tradotto. Inoltre, anche se i dati saranno relativi a un'edizione straniera, metterei comunque la scheda libro. Eventualmente, quando la Salani tradurrà il volume sposteremo il tutto. Che te ne pare? Ciao! - Alec 20:48, Ago 5, 2005 (CEST)
e se non lo traducessero? Non che io abbia grandi problemi con una scheda di un libro non tradotto, ma forse un template appena diverso (chessò, un altro colore..) potrebbe essere utile per non ingenerare false speranze nei lettori. --.mau. 19:58, Ago 7, 2005 (CEST)
Io penso che si potrebbe usare ugualmente la scheda libro disponibile, specificando nel box - ma magari anche nel testo - che il titolo non è stato ancora tradotto e pubblicato da una casa editrice italiana. --Twice25 (disc.) 17:37, Ago 25, 2005 (CEST)
d'accordo con Alec e Twice--Paola 18:40, Ago 26, 2005 (CEST)

Cari letterofili,

ho pubblicato recentemente l'articolo generalista elegia, e dove ho potuto (elegia greca ed elegia latina) ho ampliato l'argomento. Purtroppo la parte moderna e musicale è tutta da rimpolpare. Ho risolto il problema con una lista di opere con la parola elegia nel titolo, ma è certamente un palliativo, in fondo nella poesia moderna l'elegia è caratterizzata da una atmosfera elegiaca, un contenuto elegiaco che non necessita di un titolo specifico (penso a tanta poesia sepolcrale romantica). Sarebbe un mito se qualche letterato aggiungesse le parti delle letterature nazionali moderne...

Vabbé, chiedo moltissimo, ma io ho una enorme considerazione dei Wikipediani --εΔω | ノート 18:17, Ago 12, 2005 (CEST)

non sarà un lavoro veloce, ma cercherò di farlo. Intendi solo un'aggiunta o un articolo specifico?

Al momento potrei recensire il disco di Paolo Conte "Elegia" che, come gli altri e forse più, mi piace.--Paola 18:37, Ago 26, 2005 (CEST)

Schede libri e categorie

Magari ne avete già parlato. La scheda libri e la categoria abbinata hanno il non trascurabile svantaggio di non permettere la categorizzazione alfabetica delle voci senza tener conto degli articoli iniziali. Fino a quando le schede rimangono poche decine non è un problema, quando saranno centinaia o migliaia lo sarà. La butto lì: non sarebbe il caso di eliminare la categorizzazione dalla scheda e di inserirla manualmente in tutte le voci? --TierrayLibertad 00:13, Ago 14, 2005 (CEST)

Penso proprio tu abbia ragione, Tyl! Se nessuno ha nulla in contrario, nei prox giorni (lascio che altri si esprimano...), provvedo ad eliminare la categorizzazione automatica presente nella scheda e faccio un po' di lavoro sporco mettendo a posto il tutto con l'eliminazione degli articoli dalla categoria.
Inoltre penasvo di integrare gli articoli privi della scheda libro, inserendo i dati di una delle edizioni in commercio, anche qualora essa non fosse proprio quella che è stata usata per la redazione dell'articolo. Ciao! - Alec 19:34, Ago 15, 2005 (CEST)
A proposito di schede libri, inoltre, segnalo che al momento ne abbiamo 2. Io ne cancellerei tranquillamente una, in particolare questa, doppione meno attraente (molto POV!) di quest'altra che invece manterrei. Altri pareri? - Alec 19:46, Ago 15, 2005 (CEST)
+1 su Tyl e +1 su Alec --Twice25 (disc.) 17:46, Ago 25, 2005 (CEST)
+1 su Tyl e +1 su Alec--Paola 18:11, Ago 26, 2005 (CEST)

De Sanctis

E' nato un Francesco De Sanctis che dopo la mia wikificazione di minima è uno stub. Qualcuno vuole metterci mano?--εΔω |     16:06, Ago 24, 2005 (CEST)

volentieri me lo prendo io.--Paola 18:24, Ago 26, 2005 (CEST)

Letteratura italiana

Facendo un giro quà e là ho notato che Letteratura italiana è ancora uno stub. Se puoi, dacci una mano!--Wikipedius 21:23, Ago 24, 2005 (CEST)

Letteratura & Linguistica?

Ciao a tutti i letterati del cafè... Volevo informarvi che già da un po di tempo esiste un Progetto Lingue e di recente è stato creato anche un template:Stub lingue. Se siete d'accordo accorperei tutti gli stub di linguistica a quest'ultimo anzichè al template:Stub letteratura (modificando in parte il template quindi). HΙΓΓ ◄discussione 21:43, Ago 24, 2005 (CEST)

fatto! HΙΓΓ ◄discussione 18:30, Ago 26, 2005 (CEST)

Proposte per migliorare la qualità degli articoli

Ciao a tutti, dopo le contestazioni (un po' severe, però) sulla credibilità degli articoli di Wikipedia ho pensato di inserire delle proposte sul miglioramento della qualità degli articoli. Le trovate qui. Grazie! --Wikipedius 12:38, Ago 25, 2005 (CEST)

+1: anche Utente:OrbiliusMagister sta appronatando qualcosa del genere. Perfettamente d'accordo su tutta la linea. - Alec 18:53, Ago 25, 2005 (CEST)
Ottima idea. Miku
+1--Paola 18:14, Ago 26, 2005 (CEST)

Vecchio template caffè letterario da cancellare?

Il vecchio template:Caffè letterario (con alcune sottopagine) pare non essere più puntato né utilizzato (dopo il restyling estivo del Caffè): vogliamo proporlo per la cancellazione visto che non serve più ? --Twice25 (disc.) 17:29, Ago 25, 2005 (CEST)

+1 snelliamo il server, snelliamo, snelliamo! :) - Alec 18:54, Ago 25, 2005 (CEST)
Ho proposto per la cancellazione del template. Se desiderate dire la vostra, anche a proposito di un eventuale Wikipedia:Museo dei materiali, vedete in Wikipedia:Pagine da cancellare#Template:Caffè letterario. --Twice25 (disc.) 18:25, Ago 26, 2005 (CEST)

Vecchio?

Scusate ma sono fuori esercizio. Cosa intendete per vecchio template?--Paola 22:14, Ago 25, 2005 (CEST)

Clicca qui, Paola! Vedrai che è il template del precedente caffè letterario, ora sostituito dalla ristrutturazione completa che ha fatto Lucamaro. ... E, ufficilamente, ben tornata! Paghi un caffè al Caffè? :) - Alec 22:17, Ago 25, 2005 (CEST)
Più di un caffè! Sono molto felice di risentirvi.--Paola 08:05, Ago 26, 2005 (CEST)

Una domanda

non so se questo è proprio il posto giusto. Qualcuno mi saprebbe indicare il nome specifico di quelle citazioni che si trovano ad inizio capitolo, di solito in alto a destra? Dovrebbero avere un nome specifico. Grazie Francesco

Esiste una pagina Wikipedia:Citazioni in dismissione (le citazioni in essa contenute andrebbero trasferite) ed un progetto MediaWiki Wikiquote :) --Twice25 (disc.) 18:21, Ago 25, 2005 (CEST)
Temo però, rileggendo, che forse ti riferisci a qualcosa d'altro ... :) --Twice25 (disc.)
la domanda è interessante ma non conosco il nome specifico delle citazioni a cui ti riferisci. Forse non ce l'hanno. Sono citazioni che ogni autore, a suo piacimento e spesso in riferimento al capitolo,riporta. Mi riprometto comunque di documentarmi meglio. --Paola 18:22, Ago 26, 2005 (CEST)

Template linguistica e linguisticabreve

C'è una discussione che riguarda i template sulla linguistica qui. Sono graditi pareri. --Twice25 (disc.) 19:39, Ago 26, 2005 (CEST)



Ritorna alla pagina "Letteratura/Cronologia al 8 luglio 2006".