Discussioni progetto:Scout
![]() |
Fuoco di bivacco
|
Benvenuti al Bar del progetto Scout, il bar dove si ritrovano i wikipediani interessati allo scautismo e al guidismo.
Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto:Scout, dove porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci scout presenti nell'enciclopedia. Per discussioni relative al funzionamento generale di Wikipedia è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar. |
![]() |
Archivio |
|
Nuova categoria
Suggerirei una categoria "Scautismo e Guidismo nel mondo" dove mettere tutte le voci "Scautismo e Guidismo in XXX".
Voci da aiutare...
Un nuovo utente (Utente:Torocheride) ha creato la voce Campo estivo... e` al limite dell'accettabilita`, per ora e` indicata come "da aiutare", ma se rimane cosi` la cancellano.
Qualcuno vuole perderci un po' di tempo?
In generale, e` sempre bene tenere d'occhio la Categoria:Da aiutare scautismo per vedere se ci sono voci del genere.
Pagine in cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Vabbe`, il template non funziona. La categoria in cancellazione e` Categoria:Categoria da definire - scautismo, e la discussione e` in Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Categoria:Categoria_da_definire_-_scautismo
Categorie
Propongo di creare queste categorie:
- Scautismo e Guidismo per nazione (per tutte le pagine del tipo "Scautismo in XXX")
- Storia dello Scautismo (per tutte le pagine su Mafeking, Aquile Randagie, etc. etc.)
- Simboli Scout (per pagine su Wood Badge, Lupo di Bronzo, etc. etc.)
Aspetto suggerimenti (in particolare, per l'ultima, sono in dubbio fra quel nome e "Simboli dello Scautismo")
--Lou Crazy (msg) 20:11, 16 giu 2008 (CEST)
- Ok per me, preferisco per uniformità "Simboli dello Scautismo" (o "scautismo", minuscolo?). --gvnn scrivimi! 09:50, 17 giu 2008 (CEST)
- ok ("Scautismo e guidismo per nazione")
- ok ("Storia dello scautismo" o "Storia dello scautismo e del guidismo"?)
- ok (anche guidone, distintivi, uniforme, giglio, croce potenziata ecc. giusto?); però sia fr.wiki che en.wiki distinguono i "premi" (es. lupo di bronzo) dai "simboli" (es. "giglio"). Dovremmo fare così anche noi?
- vogliamo farne anche una su libri/canzoni/film legati allo scautismo o è ancora presto? (penso alle Giovani Marmotte e al Gran Mogol, ad Askuti, Il libro della giungla, Scautismo per ragazzi, Boy Scout Handbook, che ora ci sono, più altri n che potranno arrivare)
- --Superchilum(scrivimi) 13:06, 17 giu 2008 (CEST)
- Ok
- Ok, la seconda
- Ok, si volevo metterci anche quelli. Farei una sola categoria, perche` di Awards ne abbiamo pochi per ora, e "premi" e` una bruttissima traduzione.
- Come la chiamiamo quella su libri/canzoni/film?
- --Lou Crazy (msg) 05:09, 18 giu 2008 (CEST)
- ok per il contenuto della categoria sui simboli, a me piace di più a pelle "Simboli scout" ma anche l'altra potrebbe andar bene.
- Sulla categoria libri/film/ecc.. non saprei.. cercando spunto altrove, su en.wiki (e sv.wiki) è Category:Scouting in popular culture, su fr.wiki ci sono (separate) Catégorie:Film lié au scoutisme e Catégorie:Littérature liée au scoutisme. "Scautismo nella cultura popolare"? "Scautismo nei media"? "Opere sullo scautismo"? (nella cultura popolare non ci stanno libri prettamente scout come quelli di B.-P. o documentari "ufficiali" tipo quello della RAI sul centenario, quindi sarebbe meglio qualcosa tipo le ultime due). --Superchilum(scrivimi) 20:33, 18 giu 2008 (CEST)
- Preferivo "simboli scout" sia per la maggior sintesi, sia perche' visto che periodicamente riesce fuori la guerra scautismo/scoutismo e` una voce in meno che dara` spunto alla discussione :-)
- Opere sullo scautismo mi sembra la cosa migliore. "Cultura popolare" e` un'espressione che in italiano mi piace poco.
- --Lou Crazy (msg) 00:58, 19 giu 2008 (CEST)
- P.S. Nel frattempo, sto ripensando alla [[:Categoria:Membri dell'Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici]]; quasi quasi la rinominerei in "Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici" e basta, piu` sintetico e cosi` ci mettiamo anche le voci sulle regioni AMGE, conferenze mondiali AMGE, etc. etc. Ovviamente, si potrebbe fare analogamente con l'OMMS.
- --Lou Crazy (msg) 01:16, 19 giu 2008 (CEST)
- su simboli scout sono d'accordo, sulle opere direi anche.
- su AMGE/OMMS una perplessità: le categorie dovrebbero andare sia sotto "Organizzazioni internazionali" (perchè l'AMGE e l'OMMS lo sono) però anche sotto "Associazioni scout" (perchè altrimenti le voci sulle associazioni si ritroverebbero sotto "Organizzazioni internazionali"). Al limite fare di "Membri di ..." una sottocategoria di "OMMS" e "AMGE". --Superchilum(scrivimi) 12:16, 19 giu 2008 (CEST)
- Nella mia idea, le due categorie rinominate dovrebbero rimanere in "Organizzazioni Internazionali" che e` gia` una sottocategoria di "Associazioni Scout/guide". Fare anche una altra sottocategoria mi pare troppo...
- --Lou Crazy (msg) 03:37, 22 giu 2008 (CEST)
- P.S. Mi pare che in Categoria:Personalità legate allo scautismo ci siano un sacco di voci che andrebbero in Categoria:Educatori scout italiani (o di altre nazionalita`); non trovate?
- ah già, è già una sottocategoria è vero, ok si può fare IMHO
- non mi convince per niente la categoria (e l'attività per il template {{Bio}}) "educatori scout" (troppo specifico e non una vera e propria "attività"). Io lascerei un generico "educatore" nel template bio dove ci va, più "Personalità legate allo scautismo" (e toglierei quindi tutte le categorie e le sottocategorie di "educatori scout").
- --Superchilum(scrivimi) 15:28, 22 giu 2008 (CEST)
- Ora non ricordo come si sia arrivati ad "Educatore Scout"; se si dovesse trasformare in "educatore", tutti quelli che sono "educatori scout" dovrebbero finire sia in "educatori" (sottocategorizzati per nazione) che in "personalita` legate allo scautismo".
- Il vantaggio di "educatore scout" e` che distingue chi si e` occupato soprattutto di scautismo (ad es. Mario Mazza) da chi ha fatto anche il capo reparto, ma ha fatto soprattutto altro (ad es. Nicola Calipari).
- --Lou Crazy (msg) 21:50, 22 giu 2008 (CEST)
è che "educatore" andrebbe messo solo se è stato importante per quella persona. Voglio dire, se l'astronauta James Lovell, che è stato scout, fosse stato caporeparto (quindi "educatore") questo non significa che dovremmo metterlo nella categoria "educatori", ma solo quelli per cui è stata un'attività primaria (tipo Mazza). Per Calipari per esempio secondo me si cita solo nella biografia il fatto che sia stato caporeparto, non si mette nella categoria educatori nè nelle personalità legate allo scautismo (in cui ci vanno le persone importanti per lo scautismo stesso, altrimenti se ci andassero tutte le persone enciclopediche che sono state scout sarebbe una categoria gigantesca e poco sensata). Quindi sono d'accordo con l'alternativa che descrivevi tu: quelli che sono "educatori scout" dovrebbero finire sia in "educatori" (sottocategorizzati per nazione) che in "personalita` legate allo scautismo". --Superchilum(scrivimi) 00:54, 23 giu 2008 (CEST)
- Eh no, secondo me una categoria per chi e` enciclopedico ed e` anche stato scout ci vuole :-) --Lou Crazy (msg) 03:33, 23 giu 2008 (CEST)
- no aspetta: metteresti Calipari ad esempio in un'ipotetica "Ex scout" o qualcosa del genere? --Superchilum(scrivimi) 14:11, 23 giu 2008 (CEST)
- Non esistono gli ex scout. Ci sono solo scout che non sono piu` in servizio! O ci sono persone che in realta` non sono mai state scout. Calipari e` un ex capo, comunque. --Lou Crazy (msg) 18:27, 23 giu 2008 (CEST)
- chiamare "semel scout" è troppo poco enciclopedico? se no un diplomatico "persone legate allo scautismo" — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gerri.rama (discussioni · contributi) 18:33, 23 giu 2008 (CEST).
- ma non hai risposto alla mia domanda, Lou ;-) chiedo venia comunque per l'errore XD --Superchilum(scrivimi) 18:38, 23 giu 2008 (CEST)
- Rama, il nome "semel scout" mi piace, ma ovviamente non significa nulla per chi non e` scout (cioe` l'utente che consulta Wikipedia)... peccato.
- Io sarei per avere in "persone (o personalita`) legate allo scautismo" quelli che si sono legati alla storia del movimento, anche se hanno fatto soprattutto altro (De Coubertin, Bernadotte), ma in educatori tutti quelli che hanno dedicato molto all'impegno come educatori, anche se nella vita hanno fatto altro per cui sono diventati enciclopedici. C'e` Spiridon Louis che e` enciclopedico per aver fatto una gara e poi ha smesso l'attivita` sportiva, qualunque capo ha dedicato ben piu` tempo allo scautismo di quello che Spiridion ha dedicato agli allenamenti ;-) quindi anche se uno non diventa enciclopedico per aver fatto il capo, una volta che diventa enciclopedico citiamo anche che e` stato un educatore.
- --Lou Crazy (msg) 05:18, 24 giu 2008 (CEST)
felice di vedere che la pensiamo allo stesso modo sulla categoria "Personalità legate allo scautismo" ;-) (cioè solo quelli legati alla storia del movimento), ma sono fortemente contrario a categorizzare come "educatori" chi è stato capo scout anche solo per poco ma è enciclopedico per altro. Altrimenti arriveremo come en.wiki a categorizzare per università, per abitudini alimentari, gusti sessuali (anche se su quello un po' ci stiamo avvicinando..) cose che IMHO non c'entrano con il perchè il soggetto sia enciclopedico. Se è enciclopedico perchè educatore allora ok, se è enciclopedico per altro non legato all'educazione (es. astronauti, militari ecc) allora no, sorry. IMHO. --Superchilum(scrivimi) 08:37, 24 giu 2008 (CEST)
- Non vedo problemi a categorizzare per universita`; anzi, sarebbe da fare una categoria almeno per i normalisti. D'altronde categorizziamo gia` la gente per nazionalita`, e spesso quello non c'entra con i motivi per cui uno e` diventato enciclopedico. Renzo Nostini e` categorizzato in tante cose, ma e` enciclopedico solo per l'attivita` schermistica. Un sacco di gente e` categorizzata come massone. E cosi` via... Poi, se quasi tutti gli astronauti arrivati sulla luna sono stati scout, beh, evidentemente c'e` una relazione fra scautismo e capacita` di raggiungere quei livelli (e dunque fra scautismo e capacita` di diventare enciclopedici). --Lou Crazy (msg) 03:24, 25 giu 2008 (CEST)
- continuo a non essere d'accordo, perchè l'aver fatto il capo per qualche anno è una cosa talmente "alla portata" che non da' informazioni enciclopediche: una cosa sono categorizzazioni oggettive (es. nazionalità o università), un'altra categorizzare per cose che dovrebbero renderti enciclopedico: Totti è mica categorizzato come scrittore o comico perchè ha scritto il libro sulle barzellette, o come attore per aver fatto una particina in un film panettone? Fortunatamente no, perchè anche se l'ha fatto non si è distinto in quel campo ed è enciclopedico per altro. --Superchilum(scrivimi) 10:38, 25 giu 2008 (CEST)
- Anche iscriversi ad un'universita` e completarla e` alla portata di molte persone. Addirittura, avere una nazionalita` e` banale :-)
- Peraltro, Totti non ha mai scritto alcun libro (ha dato la sua approvazione ad un libro che parla di lui), ne` ha mai fatto l'attore (ha interpretato se` stesso, un attore e` colui che interpreta un altro). Se Totti dovesse scrivere per davvero un libro, o fare un film in cui interpreta qualcuno che non sia Totti, sarebbe corretto dargli le categorie relative.
- Comunque direi che a questo punto ci serve almeno una terza opinione :-)
- --Lou Crazy (msg) 06:19, 30 giu 2008 (CEST)
ok, per adesso siamo giunti comunque a:
- non più "educatori scout", ma combinazione di "educatori" (se è enciclopedico per quello) e "personalità legate allo scautismo" (se ha contribuito alla storia del movimento)
- "AMGE" e "OMMS" (in forma espansa, non in sigla) invece di "Membri AMGE" e "Membri OMMS", per mettere anche le regioni
da decidere
- se chi è stato capo e quindi educatore scout, anche se non è diventato enciclopedico per quello, possa avere la categoria "educatore"
- categoria "Opere sullo scautismo": così rientrano film/canzoni ecc. ma non ad esempio riviste associative (es. Scout (rivista)) o personaggi immaginari scout (es. Giovani Marmotte)
--Superchilum(scrivimi) 10:04, 30 giu 2008 (CEST)
- Scusa se ti ho modificato il commento (ho numerato i punti) ma cosi` ci capiamo meglio.
- Sul punto fermo 1, intendi comunque che siamo d'accordo su tenere due categorie, vero?
- Sul punto fermo 2, OK
- Sul punto da decidere 1, ok, hai sintetizzato bene.
- Sul punto da decidere 2, hai sintetizzato ancora meglio perche' ci hai incluso due esempi cui non avevo pensato. Continuo a ritenere "opere scout" la cosa migliore, ma cosi` e` piu` chiaro cosa ci entra e cosa restera` da categorizzare.
- --Lou Crazy (msg) 04:33, 2 lug 2008 (CEST)
Approvazione manuale.
Vista la discussione, penso che sia ora di votare per rendere "ufficiale" il manuale, che è frutto del contributo di varie persone.
La versione in discussione è questa. Se approvato, non potrà essere modificato (salvo correzioni formali) senza altra votazione.
La votazione si chiuderà alla mezzanotte di domenica 29 giugno, ora italiana.
Possono votare tutti gli utenti già registrati alla data di questo post.
Per il resto valgono, per quanto applicabili, le normali regole sulle votazioni in it.wiki
Scrivete questi quattro caratteri #~~~ in uno dei tre paragrafi seguenti, a seconda del vostro voto. Potete modificarlo entro la data di votazione. Verificate aver fatto il login prima di votare. Attenti a non modificare i voti altrui per errore (può succedere, per questo occorre badarci).
C'è un paragrafo di discussione per chi vuole argomentare pro o contro.
Favorevoli
- Delfinosilenzioso - pienamente favorevole
...
Contrari
...
Astenuti
...
Discussione
Ma no scusate non serve avvitarci in queste votazioni. Basta discutere: sopra avevamo discusso ed eravamo tutti d'accordo, lasciamo magari del tempo per dire "ok" o "no, cambierei quella cosa" e poi approviamo, senza necessità di votazione :-) --Superchilum(scrivimi) 12:18, 19 giu 2008 (CEST)
D'accordo con Chil --Gerri.Rama (msg) 20:01, 20 giu 2008 (CEST)
- E` che l'ultima volta che ho chiesto "va bene cosi`" non ha risposto nessuno :-)
- --Lou Crazy (msg) 03:35, 22 giu 2008
(CEST)
- Vabbe`, come volete voi. Se il voto e` valido, il manuale e` approvato all'unanimita` (io non ho votato perche' non sarei obiettivo). Se il voto non serviva, siamo comunque d'accordo. De-bozzifico il manuale. --Lou Crazy (msg) 05:38, 30 giu 2008 (CEST)
- debozzifica, debozzifica ;-) --Superchilum(scrivimi) 10:05, 30 giu 2008 (CEST)
- Avevo gia` fatto ;-) --Lou Crazy (msg) 04:26, 2 lug 2008 (CEST)
parole maestre
Chil: "Siamo dello stesso sangue tu ed io" anche nell'agesci viene utilizzata come parola maestra di Chil — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fuscu (discussioni · contributi) 19:55, 22 giu 2008 (CEST).
- quoto (e come non potrei? XD basta vedere il mio nick). A parte gli scherzi, avendo fatto formazione L/C in AGESCI confermo. --Superchilum(scrivimi) 18:47, 23 giu 2008 (CEST)
Template in "conflitto"
Come fare quando una voce richiederebbe sia il Template:Associazione scout che il Template:Associazione cattolica?
Non so quanto sia corretto lasciarne uno solo dei due...
--Lou Crazy (msg) 06:21, 30 giu 2008 (CEST)
- Opppss... l'altro template e` usato solo da Comunità "Gesù Ama", effettivamente serve a poco ;-) Inoltre, l'autore di quella voce e` lo stesso del template... --Lou Crazy (msg) 07:14, 30 giu 2008 (CEST)
- template creato senza discussione, per ora non mi porrei il problema. Oppure chiediamo al progetto cattolicesimo. --Superchilum(scrivimi) 10:06, 30 giu 2008 (CEST)
- Se a qualcuno va di chiedere... non so se li` siano molto interessati. --Lou Crazy (msg) 04:26, 2 lug 2008 (CEST)
fatto, vediamo che dicono. --Superchilum(scrivimi) 13:20, 2 lug 2008 (CEST)
Voci in vetrina
Mi pare che il nostro progetto non abbia nessuna voce in vetrina!
Possibile?
Dobbiamo fare qualcosa...
Che ne dite di dare una ripulita a Robert Baden-Powell o a Scautismo? Le voci in inglese sono tutte "quality" (anche Gilwell Park, Baden-Powell House, Wood Badge e Girl Scouts of the USA, in verita`), quindi potremmo prendere spunto da quelle.
Che ne dite?
Affiliazioni
Quando un'associazione X appartiene alla federazione Y, e Y appartiene a sua volta alla federazione Z, secondo voi cosa e` utile indicare nel template:Associazione scout al parametro
|affiliazioni =
- Esempio 1 (quello che mi ha fatto sorgere il dubbio): L'Associazione Giovani Esploratori Sardi (X) appartiene alla Federscout (Y), e la Federscout appartiene al WFIS (Z). Il template indica l'appartenenza ad entrambe le organizzazioni.
- Esempio 2 (opposto): L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (X) appartiene alla FIS (Y), e la FIS appartiene all'OMMS (Z) ed all'AMGE. Il template indica solo l'appartenenza alla FIS, non quella ad OMMS ed AMGE.
Per me entrambi i modi di fare sono corretti; pero` dovremmo standardizzarci.
Il primo modo e` piu` chiaro, ma e` ridondante e rischia di affollare il box informativo. Il secondo e` piu` criptico, ma l'informazione che la FIS appartiene all'OMMS e` rilevabile dalla voce della FIS.
Che ne pensate?
--Lou Crazy (msg) 02:29, 25 lug 2008 (CEST)
- Preferisco
il secondoil primo che mi sembra più intuitivo; si può trovare una maniera grafica per non appesantire il template. --gvnn scrivimi! 09:27, 25 lug 2008 (CEST)
sdoppiare la voce in "affiliazioni nazionli" ed "affiliazioni internazionali"... poi per l'agesci non bisognerebbe indicare anche l'affiliazione alla cics?
- Si potrebbe anche sdoppiare, ma forse e` eccessivo, no? Si, l'AGESCI aderisce anche alla CICS ed alla CICG (le ha fondate!), non le ho citate in questo esempio per semplicita` e perche` CICS e CICG non aderiscono ad altre organizzazioni "superiori". --Lou Crazy (msg) 15:49, 28 lug 2008 (CEST)