Discussioni progetto:Sport/Ciclismo


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Osk in merito all'argomento 24 ore di Finale Ligure
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Bar del Ciclismo.
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il ciclismo proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=ciclismo nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Benvenuti

Benvenuti nel bar tematico dove si ritrovano i wikipediani interessati al ciclismo.

Questa pagina è stata pensata come un luogo ove a mente fredda si discute di ciclismo.

Un punto d'appoggio del Progetto Ciclismo e del Portale Ciclismo, dove poter porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno agli articoli del calcio presenti (e mancanti) nell'enciclopedia.

BENVENUTI!
  • Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Bar di Wikipedia.
  • Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione.
Archivi
Discussioni in evidenza
Cosa rimane da fare dalle discussioni
Template sportivo (Osk, 1/12)


Indice

rimasugli di gare ciclistiche

credo siano rimaste ormai solo le voci di queste due gare da sistemare

se trovate qualche altra voce che non è formattata secondo il modello standard segnalatela o qui o mendiante template {{W}}. grazie--Mpiz (msg) 12:15, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Anche le Milano-Vignola --Osк 16:22, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Segnalo proposta...

..in Discussioni progetto:Sport/Ciclismo/Squadra di club#Cronistoria. --Osк 15:18, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Altra discussione qui. --Osк 19:42, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità ciclisti

basta la partecipazione a due grandi giri nello stesso anno (senza maglie o tappe) per essere enciclopedici? --Shivanarayana (msg) 12:24, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi

senza dubbio. a chi ti riferisci?--Mpiz (msg) 12:54, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
per dire una voce inserita da te, José Luis Carrasco ad esempio--Shivanarayana (msg) 12:57, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
ha vinto una tappa alla Volta Ciclista a Catalunya e ha militato nella Caisse d'Epargne (ciclismo), squadra protour--Mpiz (msg) 13:13, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
esplicando un po' di più, visto che il punto 9 delle biografie riguardo ai ciclisti non è direttamente applicabile? e come criterio è stato discusso/votato dove? grazie!--Shivanarayana (msg) 13:15, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
non sono mai state fatte discussioni o votazioni a riguardo. esplicando un po' di più conta una vittoria in una gara de circuito UCI ProTour (le gare piu "importanti" a livello mondiale) e ha militato in una della maggiori squadre mondiali--Mpiz (msg) 13:19, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
In verità si può citare un precedente, voce su ciclista con una partecipazione a Giro e Vuelta, parlo di Johannes Fröhlinger, che era stata messa in cancellazione, ma poi unanimemente (a parte alcuni piùuno) ritenuta enciclopedica in fase di ordinaria, e quindi tenuta. Poi insomma, 5 interlink per una bio di ciclista sono abbastanza indicativi --Osк 12:21, 15 ago 2010 (CEST)Rispondi

Stagioni e stagisti

Un avviso e una domanda:
1) Qui mancano molti template elencanti le stagioni delle varie squadre. Bisognerebbe crearli prima di scrivere le voci sulla stagione in corso.
2) Inseriamo gli stagisti nelle rose delle squadre, come qualcuno ha fatto qui? I nostri colleghi tedeschi e francesi già lo fanno regolarmente. --SoloLazio è stato qui 16:54, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi

1) sarebbe meglio prima creare la voce, poi iniziare con i template. giusto per non avere tl "in bianco" ed evitare problemi.
2) risposta scontata--Mpiz (msg) 18:32, 12 ago 2010 (CEST)Rispondi
1) d'accordo.
2) aspettiamo il parere di altri utenti. --SoloLazio è stato qui 16:55, 13 ago 2010 (CEST)Rispondi
1) Una lista di squadre ancora senza voce la trovi qui.
2) Mi accodo. --Osк 12:24, 15 ago 2010 (CEST)Rispondi

Piste ciclabili

Tra le voci orfane "assegnate" al Progetto Trasporti ho trovato Pista ciclabile Michela Fanini (Torre del Lago); leggendola mi sono posto la domanda se si possa considerare "enciclopedica" una voce singola su una pista da 1,2 km o se si stia andando verso un livello di dettaglio "troppo spinto".

Essendo peraltro digiuno dell'argomento, piuttosto (o prima) che aprire una procedura di cancellazione, preferirei chiedere le opinioni di questo progetto (sperando di non aver sbagliato a pensare che possa essere argomento di sua competenza).

Grazie :-) --Pil56 (msg) 08:51, 10 set 2010 (CEST)Rispondi

mi sembra un po' poco significativa. io metterei in cancellazione--Mpiz (msg) 09:50, 10 set 2010 (CEST)Rispondi
+1 a Mpiz --Osк 12:38, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
+1, ma spostando le informazione in Torre del Lago Puccini per non sprecarle --Martin Mystère (msg) 13:16, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
Beh se vuoi puoi inserire lì quanto ritieni necessario (magari solo le info principali). Però non saprei indicare in che sezione, forse in quella sul lago o in una nuova? Ciao. --Osк 13:56, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
Sono talmente poche che si possono anche cancellare tranquillamente --Martin Mystère (msg) 18:08, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/Pista ciclabile Michela Fanini (Torre del Lago), per vostra opportuna conoscenza. --Pil56 (msg) 09:16, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Campionati del mondo precedenti il 1998

Conoscete per caso un sito dove trovare i risultati dei campionati del mondo su strada antecedenti il 1998, visto che il sito dell'UCI arriva al massimo a quell'anno? --Skyrock95 aka SoloLazio 16:10, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

io ho usato questo per scrivere le voci.--Mpiz (msg) 17:38, 14 set 2010 (CEST)Rispondi
Avrei giurato che una volta su Memoireducyclisme erano disponibili per tutti (non solo i soci)... comunque qui trovi gli ordini d'arrivo della gara in linea maschile, ma ci sono ovviamente anche per le altre. --Osк 01:11, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Maglie da leader nella sezione Altri Successi

Ho notato che da alcuni ciclisti sono stati tolti i giorni da leader nei grandi giri (es. 6 giorni maglia gialla) dalla sezione Altri Successi, quindi volevo sapere in quale sezione si devono mettere o se non si devono più mettere. grazie --Aleksander Sestak (msg) 21:15, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

incipit o nel testo della carriera--Mpiz (msg) 23:46, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Categoria:Corridori della squadra X

Già da un po' di tempo pensavo alla creazione di categorie nelle quali inserire tutti i ciclisti che hanno corso in una determinata squadra di club (per fare un esempio concreto, in una ipotetica Categoria:Corridori della Liquigas potrebbero essere inseriti coloro che in carriera hanno corso per quella squadra). Penso che possano essere utili, anche per rendere più facile la ricerca di un atleta. L'unico problema è che sarebbe un lavoro mostruoso e qui siamo a malapena quattro gatti. --Skyrock95 aka SoloLazio 19:00, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

richiesta già fatta tempo fa, impensabile perche il nome delle squadre spesso cambia di anno in anno e ci sarebbero decine di categorie--Mpiz (msg) 19:05, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Stavo pensando a questo problema proprio poco fa. In effetti conoscendo il ritmo frenetico al quale le squadre cambiano sponsor la situazione diventerebbe sin da subito ingestibile. Anche usare solo lo sponsor principale della squadra servirebbe a poco. Niente da fare allora. --Skyrock95 aka SoloLazio 20:00, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Nota infatti che nessuna versione di wikipedia propone tale categorizzazione ;-) --Osк 23:55, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Jack Bobridge

Dato che stavo pensando di creare la voce di questo ciclista australiano, vorrei gentilmente sapere l'equivalente oceanico degli Europei visto che il ciclista è attivo su pista. grazie --Aleksander Sestak (msg) 21:48, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Campionati oceanici di ciclismo su pista. ricorda di aggiungere le voci che crei nella lista al portale--Mpiz (msg) 22:14, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Ok, grazie --Aleksander Sestak (msg) 15:53, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Template Team Sky

Volevo avvisarvi che il template del Team Sky o Sky Professional Cycling Team è errato nell'ordine dei nomi dei corridori dove il ciclista kjell carlstrom viene prima di sylvain calzati. --Aleksander Sestak (msg) 19:28, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Ha provveduto Skyrock95. --Osк 17:08, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ok, grazie --Aleksander Sestak (msg) 19:32, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Biografie non wikificate

Ho raccolto nella mia sandbox varie voci di ciclisti che devono ancora essere wikificate. Se qualcuno ha del tempo libero... --Skyrock95 aka SoloLazio 22:07, 29 set 2010 (CEST) P.S. La lista in questione è consultabile anche nel progetto (cassetto "wikificare").Rispondi

pian pianino si arriverà anche a quelle ;-) comunque inserisci l'apposito template {{W}} quando ne incontri delle altre. Grazie! --Osк 17:05, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ciclofficina

Avendo visto la vostra (piacevole) efficienza, vi chiedo un altro parere: la voce Ciclofficina (secondo me) è diventata un vero ricettacolo di pubblicità. Stavo per fare proprio tabula rasa di tutti i collegamenti, compresi quelli utilizzati come note, però preferirei non sembrare un talebano e chiedo pareri :-) --Pil56 (msg) 14:45, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

indubbiamnte la sezione diffusione va segata in toto--Mpiz (msg) 14:50, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
si, la sezione diffusione va sicuramente eliminata, assieme ai collegamenti e le "note". --Aleksander Sestak (msg) 15:22, 30 set 2010 (CEST)Rispondi
Ovviamente +1 a fare tabula rasa. Probabilmente meglio eliminare anche i collegamenti esterni se non danno approfondimento al concetto di "ciclofficina". --Osк 17:07, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Alberto Contador

Segnalo questa discussione. --Osк 17:07, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Quella più in basso si intende! ho pure linkato la sezione... --Osк 20:03, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Segnalo pure questa (in basso sempre). --Osк 22:00, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Template competizioni ciclistiche italiane

Va bene se ne creo uno? --Akyil grande 15:43, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

direi di no, sarebbe infinito o quasi e comunque ce la categoria che fa gia lo stesso lavoro--Mpiz (msg) 21:48, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi
Penso anch'io. Poi il template di navigazione è consigliato per un gruppo di voci in genere quantificabile, non per elenchi di questo tipo: ad esempio ok al tmp sui comuni di una certa provincia, ma non, ad esempio un tmp sui personaggi enciclopedici nati in un certo comune. --Osк 16:46, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi
Anche io lo sconsiglio per gli stessi motivi già detti --Martin Mystère (msg) 17:21, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

Coppa Melani

Ho qualche dubbio sull'enciclopedicità della competizione. Vero è che per anni è stata riservata ai dilettanti, ma dal 2002, quando hanno ricominciato a organizzarla, è stata riservata prima agli allievi - ragazzi di 15/16 anni - e poi agli juniores. La rilevanza sembra abbastanza locale (livello provinciale - Firenze e Prato, non penso tanto di più), e l'autore della voce mi sa che l'ha creata con intenti un po' promozionali. Pareri? --Osк 21:54, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

io, ho trovato questo: http://www.ciclismoweb.net/index.php?option=com_content&view=article&id=1647:30-coppa-melani-iolo-di-prato-po&catid=46:juniores&Itemid=75. --Aleksander Sestak (msg) 22:18, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

Dato che non ho trovato niente di professionistico direi che è una voce promozionale. Waldemaro Bartolozzi l'ha vinta tre volte, ma sul palmares non c'è scritto. --Aleksander Sestak (msg) 22:25, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi
cancellare, non la trovo nemmeno nei soliti siti di ciclismo--Mpiz (msg) 23:24, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Aleksander: quella l'ho vista io; inoltre se avete notato Bartolozzi era di PisticciScandicci, Firenze, il che non è che dia chissà che spinta al presumere l'interregionalità della coppa, anzi. --Osк 23:31, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi
Vabbe è l'unica che c'è. Comunque Bartolozzi era di Scandicci, Firenze. Io sono per l'eliminazione della competizione. --Aleksander Sestak (msg) 23:38, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sì scusa, confusione mia. --Osк 00:14, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

Vittorie per Nazioni

Va bene questa sezione o la elimino? --Aleksander Sestak (msg) 19:38, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi

Non saprei. Personalmente ne farei anche a meno, però forse può tornare utile. --Osк 22:09, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi
avevo messo questa sezione anche nella Liegi-Bastogne-Liegi e nella Freccia Vallone. se siete d'accordo sapete come rimettere questa sezione. --Aleksander Sestak (msg) 19:26, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi
io direi di evitare, non mi sembra moolto utile..--Mpiz (msg) 20:11, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

coppa del mondo su pista

Data Luogo Vincitore Vincitrice
30 ottobre   Manchester   Chris Hoy   Simona Krupeckaitė
20 novembre   Melbourne   Carsten Bergemann   Anna Meares
10 dicembre   Cali   Michaël D'Almeida   Christin Muche
23 gennaio   Pechino   Azizulhasni Awang   Shuang Guo
Classifica finale   Azizulhasni Awang   Shuang Guo

va bene una tabella del genere per le prove nele singole edizioni della coppa? stile Coppa del mondo di mountain bike 2010, senza aspecificare primo/secondo/terzo e classifica generale come in fr.wiki e en.wiki--Mpiz (msg) 14:39, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

c'è nessuno? vale il slito discorso silenzio-assenso?--Mpiz (msg) 13:01, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

direi che va bene per le edizioni singole. --Aleksander Sestak (msg) 19:53, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

verrebbe cosi--Mpiz (msg) 09:20, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi
Non ci vedo controindicazioni al momento, per me ok all'utilizzo. --Osк 00:29, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

piazzamenti

è cambiato il paragrafo Piazzamenti delle biografie. prego prenderne nota--Mpiz (msg) 14:12, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ok. devo lavorare per adattarmi e adattare le voci al cambiamento. --Aleksander Sestak (msg) 19:29, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

Parere

Ciao a tutti! Sarebbe utile un parere qui. Grazie! Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:57, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Liquigas-Cannondale

La Liquigas-Doimo diventerà Liquigas-Cannondale dal 2011? Vi risulta? --Martin Mystère (msg) 19:55, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

non saprei: http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=6185 forse si. --Aleksander Sestak (msg) 20:30, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

Personalmente sì, mi risulta. Confermo pure HTC-Specialized. --Osк 00:26, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

in tema di cambiamenti ricordo ancora la Saxo Bank Sun Gard: http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=6701. --Aleksander Sestak (msg) 20:35, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

tutto a suo tempo--Mpiz (msg) 21:10, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

ricapitolando (secondo spaziociclismo):

Pro Tour
Professional continental
Nuove squadre
Fixato il nome "Telefónica Movistar" con disambigua. Ovviamente quelle non segnalate hanno sponsor confermati. Buona idea comunque un quadro del genere. --Osк 00:26, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi
decidiamo anche quando rendere effettivi i cambiamenti, inclusi i trasferimenti dei ciclisti. 1° gennaio 2011 va bene?--Mpiz (msg) 09:56, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ok. Sicuramente però ok anche a scrivere pure "2011- SquadraXYZ" nel {{Carriera sportivo}} se il trasferimento è già ufficializzato. --Osк 14:14, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi
D'accordo con Mpiz. (Ma il ciclomercato è sempre aperto o ha una data di chiusura precisa?) --Skyrock95 Sì, proprio io 22:03, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi
che io sappia sempre aperto, anche se i trasferimenti durante la stagione sono pochissimi--Mpiz (msg) 22:35, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

criteri di enciclopedicità ciclisti

visto che ogni volta (poche per fortuna) che ce in cancellazione un ciclista si tira in ballo l'assenza di criteri specifici per i ciclisti, riusciamo a metter giu due righe?

seguendo il "famoso" criterio 8, "aver militato nella massima serie ...", cosa potremmo considerare nel ciclismo come massima serie? partendo dagli ultimi anni si potrebbe pensare alle squadre che hanno avuto licenza protour (andando un po piu indietro le Groupes Sportifs I ma ne discutiamo in seguito). quindi, limitandomi al periodo protour, direi che il minimo per una enciclopedicità immediata sarebbe

  • aver fatto parte di una squadra con licenza protour
  • aver partecipato a uno dei tre grandi giri (con qualsiasi squadra) (+ qualsiasi gara del calendario PT/world???)
  • aver vinto una corsa/tappa nei circuiti continentali o nel calendario protour/mondiale (con qualsiasi squadra)

partendo da qui, commenti?--Mpiz (msg) 22:50, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

potrebbe andare bene anche:

la Flèche du Sud fa parte comunque dell'europe tour, quindi aggiungo tappa al terzo quesito per specificare. sulle gare dilettantistiche non in calendario non sono molto convinto, ok che il dilettantismo a quanto sembra non ce ma son tutti elite senza contratto/under 23 però si aprirebbe an livello forse troppo basso/gente sconosciuta --Mpiz (msg) 09:43, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
ok, per me direi che va bene così. --Aleksander Sestak (msg) 12:07, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
Come al solito arrivo in ritardo :( Comunque io limiterei l'enciclopedicità ai ciclisti che corrono per squadre dalla categoria Continental in su. Gli under-23 (a meno che non abbiano vinto le gare linkate sopra) mi sembrano un'esagerazione. --Skyrock95 Sì, proprio io 14:19, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
continental è una sorta di serie C del ciclismo--Mpiz (msg) 19:17, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
Lo so, stavo solo dicendo che imho gli under-23 che non hanno vinto gare rilevanti non sono enciclopedici. E questo discorso vale anche per i ciclisti di categoria Continental. --Skyrock95 Sì, proprio io 19:45, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
quindi continental esclusa, solo professional continental e protour?--Mpiz (msg) 19:49, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
direi che se l'equazione professional continental = Serie B è valida, allora va bene. --Aleksander Sestak (msg) 20:12, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
io eviterei anche di aprire indistintamente ai PC. il criterio 8 richiede la massima serie e comunque gia insludere chi ha corso un grande giro o vinto una tappa/corsa apre giaa molti--Mpiz (msg) 20:29, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi
Personalmente, basandomi su quanto visto da precedenti cancellazioni (parlo di quella su Johannes Froehlinger e quella su Domenico Perani), si potrebbe pensare che partecipare a grandi giri (strada) - e/o nel caso classiche di grande rilievo (strada, cross, pista) - sia sufficiente per poter considerare enciclopedico un ciclista. Poi aggiungerei anche vittorie di corse professionistiche del calendario principale (UCI Europe ad es. ma anche calendario mondiale cross) o vittorie in campionati nazionali. In ultima battuta si può pensare di inserire pure "piazzamenti nei primi dieci in corse professionistiche di un certo rilievo" (vale per i cross più storici, le sei giorni o i GP principali, o gare su strada); però, considerando che si tratterebbe di criteri solamente "di riferimento" e dopotutto solo "sufficienti", penso bastino i primi due punti, cioè partecipazione a grandi giri e vittorie di corse del calendario (incluse dunque quelle dilettantistiche - ora spesso per U23 - principali). Giusto, ripeto, qualcosa di "indicativo" su cui regolarci noi. --Osк 11:50, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

(rientro) scusate, ma il dilettantismo oggi non è una serie B del ciclismo? Poi vedete voi se è il caso di considerarlo ai fini dei criteri.. 93.33.13.167 (msg) 12:00, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

Osk invece in base alla licenza della squadra? il primo punto dei tre sopra--Mpiz (msg) 15:25, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ciao a tutti, mi farebbe piacere dare il mio contributo in questa discussione ma prima di farlo ripropongo quello che ho risposto a Pequod76 che mi chiedeva di dare una mano a determinare dei criteri più cogenti sul ciclismo: "Ciao! Parteciperei volentieri inserendo informazioni oggettive (suffragate da fonti) utili a fornire una fotografia del ciclismo ma, essendo io stesso un Elite s.c., penso che poi cadrei in "conflitto di interessi" se mi spingessi oltre fornendo pareri sui criteri di enciclopedicità di ciclisti e squadre in genere perchè sostanzialmente deciderei se poter rendere enciclopedico me stesso. Dimmi tu come muovermi dato che al momento sono un pò spaesato in questa giungla wikipediana :) --Giuseppe Tetro (msg) 22:51, 24 ott 2010 (CEST)"

Io cerco di fornirvi un parte della foto:

  • le categorie Elite Pro (i cui corridori appartengono alle squadre Pro Tour, Continental Professional e Continental), Elite (gli Elite s.c. appartenenti a società dilettantistiche), Under 23 (appartenenti a società dilettantistiche) e Juniores (appartenenti a società dilettantistiche) sono tutte categorie internazionali quindi travalicano già il concetto di massima serie nazionale (infatti su Wikipedia c'è già la Coppa delle Nazioni Juniors UCI) se ci limitiamo a parlare dell'attività su strada
  • se estendiamo il discorso alle altre attività del ciclismo cioè pista e fuoristrada (ciclocross, mountain bike, downhill, BMX, trial) il discorso diventa ancora più complicato (ma andrebbe affrontato unitariamente perchè anche se la strada è l'attività più famosa, suppongo che a livello wikipediano debba avere pari dignità delle altre attività) sopratutto per la categoria Elite perchè anche se esistono gli Elite con contratto (vedi corridori di UCI Mountain Bike Teams e/o di UCI Tracks Teams) le gare sono però Open (Elite s.c. ed Elite c.c. concorrono per la stessa maglia tricolore, hanno lo stesso ranking nazionale, a livello europeo/mondiale dovrei informarmi) ... dimenticavo che anche la cronometro su strada del campionato italiano è Open (corrono insieme Elite Pro ed Elite s.c.)

Tutto ciò che ho detto è facilmente verificabile sui siti dell'UCI e della FCI. Se ritenete inopportuna la mia partecipazione a questa discussione ditemelo tranquillamente e continuo come semplice osservatore, ciao ;) --Giuseppe Tetro (msg) 23:46, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

figurati! un aiuto, anche ben informato come il tuo, è oro. quindi se volessimo dire cosa può essere consideata come "massima serie" nel ciclismo (anche forzando un po' la definizione visto che la situazione non è cosi semplice come hai sottolineato tu) cosa suggeriresti?--Mpiz (msg) 10:03, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

riassumendo

senza considerare per ora il tipo di squadra--Mpiz (msg) 20:45, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

  • aver partecipato a uno dei tre grandi giri
  • aver vinto una corsa/tappa nel calendario internazionale ufficiale UCI (circuiti continentali, world tour, calendario internazionale femminile/calendario internazionale pista, MTB, cross)

tutti d'accordo?--Mpiz (msg) 20:45, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

io si. --Aleksander Sestak (msg) 21:43, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sicuramente è un buon punto di partenza (alla prima riga però ci aggiungerei anche le 5 classiche monumento). Non posso non trovarmi d'accordo con il tutto: in primo luogo, e soprattutto, essendo il parere della comunità già palesatosi, leggasi frotte di -1, in tale direzione in alcune cancellazioni di voci su ciclisti; e in secondo luogo considerando come queste due frasi non vadano certo a cozzare con i criteri generali (essersi distinti etc) ma anzi specifichino e li completino, aggiungendo a mondiali e olimpiadi competizioni - da storia e tradizione - del medesimo livello (partecipare al Giro o al Tour è non dico il top ma quasi). Bene che restino ovviamente qualcosa di indicativo, in genere non devono essere i progetti a stabilire i criteri di enciclopedicità.
PS piccola noticina per chi temesse particolari invasioni di voci su ciclisti (<- si scherza!): gira e rigira parliamo sempre di una ristretta elite di atleti, niente a che vedere con ciò che i criteri generali permettono di fare, che so, con gli sport di squadra (penso alla decina di migliaia di ministub sui calciatori che ora come ora ci ritroviamo). Il che non mi sembra un problema, va da sé che anzi probabilmente porta una maggiore qualità nei contenuti. --Osк 00:18, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

Secondo me è assolutamente troppo riduttivo, innanzitutto il ciclismo è uno sport di squadra e quindi non ha senso rendere enciclopedici solo i vincitori (senza i compagni di squadra non lo sarebbero mai diventati) e poi comparando le squadre con quelle calcistiche sarebbe come citare solo le squadre che vincono la Champions League. Nel calcio su Wikipedia ci sono anche le squadre di Lega Pro Seconda Divisione che è la 4a divisione (ce ne sono anche altre di serie inferiori) ... ma 4a divisione nazionale !!! Parafrasando è come se il Pro Tour fosse la Coppa Intercontinentale del calcio, i Professional la Champions League (dato che possono partecipare ad invito alle gare Pro Tour), i Continental l'Europa League e gli Under/Elite il vecchio Intertoto (più famoso come Mitropa Cup). Riassumendo secondo me potrebbe bastare la presenza di un corridore ad una qualunque corsa del calendario internazionale UCI di una qualunque della attività del ciclismo. A supporto di questa mia opinione cito il primo pilastro di Wikipedia (Wikipedia è un'enciclopedia che comprende gli elementi tipici delle enciclopedie "generiche", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi.), consultate gli almanacchi online e vedrete che ci sono tutti i corridori da Under 23 in sù (ad esempio qui http://www.museociclismo.it/content/ciclisti/index.php) --Giuseppe Tetro (msg) 01:29, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

per prima cosa, ci saranno le squadre di quarta divisione, ma i membri di queste non sono enciclopedici e lo sono solo se partecipano alla prima divisione. per quelle inferiori non lo sono (a meno di centinaia di pesenze nella seconda).
secondo, se proprio vogliamo paragonare le squadre ciclistiche con il calcio, parliamo di divisioni del campionato, non coppe europee dove le squadre calcistiche che vi partecipano sono enciclopediche gia di per se, perche partecipano appunto a campionati. e mi sembra alquanto eccessivo dire che una squadra under23 sia paragonabile a una squadra di media classifica del campionato che partecipava all'intertoto.
quindi, parafrasando, il protour è la serie A, professional continental la serie B, continental la C e Under/Elite la D. sei enciclopedico se militi in una squadra di A (Pro tour), o se ti distingui particolarmente (vedi vinci qualche corsa) in squadre di categorie inferiori (vedi PCT, CT o E/U23). la stessa cosa ritorna considerando i Gruppi Sportivi utilizzati negli anni novanta
terzo, il discorso del pilastro è lo stesso che si fa nel calcio e che non porta da nessunissima parte. wikipedia è un enciclopedia e può contenere gli elementi presenti in un almanacco, non ce scritto che wikipedia è una copia dell'almanacco panini e DEVE contenere tutto quanto ce in quest'ultimo. a riprova, crea una voce di un corridore che nella carriera ha corso esclusivamente in squadre dilettantistiche/under 23 e tramite cancellazione vediamo cosa ne pensa la comunità--Mpiz (msg) 12:04, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

Controbatto punto su punto (non per mera vis polemica, giusto per chiarezza della discussione ;) ):

  • ci sono squadre di 4a divisione, ma lì si tratta di 4a divisione nazionale, qui internazionale !!!
  • tu reputi giusto che le squadre calcistiche che partecipano alle coppe europee siano eniclopediche ... e le squadre Under 23/Elite che partecipano a gare internazionali perchè no ?
  • il Pro Tour non è la Serie A Nazionale (come nel calcio), è la Serie A Mondiale !!! Continui poi a ragionare solo in ottica strada mentre il ciclismo è molto di più ... inoltre (non ho capito, sono alle prime armi, se questo progetto ciclismo ha valenza solo per it.wikipedia o per wikipedia nella globalità) continui a non considerare cos'è la Serie A relativamente ad altre nazioni/continenti ... immagina una squadra africana/asiatica di Under/Elite o Continental ... probabilmente dal punto di vista di un appassionato di quelle zone la squadra Under/Elite o Continental è molto più che Serie A
  • è vero che non c'è scritto che DEVE contenere ma non c'è scritto neanche che non DEVE o non può contenere una copia degli almanacchi, se più siti internazionali hanno negli almanacchi tutti i corridori da Under 23 in su di tutte le epoche vorrà pur dire qualcosa
  • secondo me è più opprtuno che la comunità si esprima qui senza ripetere di volta in volta la discussione per il corridore di turno

--Giuseppe Tetro (msg) 15:07, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

PS: per come vedo il mondo io (aldilà di wikipedia e dell'informazione in genere), meglio eventualmente qualcosa in più che non qualcosa in meno, come dicevano i latini "melius abundare quam deficere" :) --Giuseppe Tetro (msg) 15:13, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

  • non vederla come livello nazionale, ma organizzazione generale dei campionati di calcio, con prima, seconda, ..., divisione. il ciclismo è uno sport di squadra allora applichiamo il criterio 8 (avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale ed essere noto a livello internazionale). massima serie di una competizione sportiva internazionale = UCI ProTour. tutto il resto non è encilcopedico e stop. vogliamo fare cosi?
  • proprio perche solo su strada le squadre sono divise in base alla licenza, abbiamo evitato per ora di inserire un criterio che tenesse in considerazione questo tra quelli proposti. la storia l'hai tirata fuori tu.
  • chiaramente qui si parla di it.wiki, le altre non hanno alcun legame
  • vorrà pur dire qualcosa?" sì, che quelli sono siti specializzati in biografie di ciclisti e hanno tutto quanto riguarda quell'argomento, wikipedia è una ENCICLOPEDIA e su un'enciclopedia ci sta SOLO chi si è distinto nel suo campo. ne segue che:
  • evidentemente sei nuovo e conosci poco come funziona wikiepdia, che non è una raccolta indiscriminata di informazioni (vedi biografie di sportivi in qeusto caso), ma si chiede di essersi distinto nel proprio sport. un ciclista che corre, senza vittorie, in una squadra elite/U23 (ma anche continental quantomeno), mi spieghi come puo essersi distinto nel suo sport?
  • proseguo, evidentemente non ti è chiaro che i criteri sono sufficienti e non necessari, cioè per essere considerato automaticamente eniclpedico basta aver partecipato a un grande giro o ottenuto una vittoria nel calendario internazionale. per gli altri si decide in base alla volontà della comunità.--Mpiz (msg) 15:42, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
considera anche che la volontà della comunità vuole già atleti mai professionisti come non enciclopedici--Mpiz (msg) 15:48, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
  • la tua interpretazione di massima serie internazionale (Pro Tour, ma a quel punto almeno anche Professional dato che possono partecipare alle gare Pro Tour su invito) come massima serie (mentre nel punto 8 c'è anche il termine nazionale) può anche essere condivisibile ma resta pur sempre un'interpretazione mentre io applicherei un pò più alla lettera (come forma di uguaglianza fra gli sports)
  • dal mio punto di vista un Under 23/Elite/Continental/Professional s'è distinto almeno partecipando ad una gara internazionale, mentre un 3°-4° portiere (che magari non ha fatto una partita) di una squadra di calcio in che modo s'è distinto ?
  • qual è quindi la tua idea di massima serie nelle altre attività del ciclismo ?

Tutti i punti di vista sono relativamente giusti, bisogna trovare quello che la maggioranza della comunità condivide, quindi forse è il caso che noi due smettiamo di scrivere lasciando spazio nei prox giorni/settimane (non penso che nel frattempo ci sarà un invasione di voci di corridori su Wikipedia :) ) ad altri per dire la loro ;) --Giuseppe Tetro (msg) 16:16, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

  • il criterio 8 parla di campionato nazionale o di una competizione sportiva internazionale, quale mi sembra sia il protour
  • un 3°-4° portiere (come del resto un 18enne che gioca un minuto l'ultima di campionato) per me non si è distinto e qui non ci deve stare, ma questa è un'altra annosa questione che si tratta in altre sedi. è il suo lavoro partecipare a gare internazionali visto che comunque mi sembra che la maggior parte della gare dei circuiti continentali includano tali squadre. quindi per me distinguersi significa vincere qualcosa. per fare un esempio, Damjan Stankovič della CSC-Cavaliere non si è distinto nel mondo del ciclismo perche semplicemente corre in unas quadra continental, mentre Eugenio Loria, stessa squadra, si può considerare enciclopedico perche quantomeno ha le sue due vittorie nel circuito Africa Tour.
  • non ne ho idea, anche perche non so come funzionano. è per questo che per ora non ho proposto nulla nei criteri esposti in questo paragrafo
  • giusto per chiarirti qua come funziona, il progetto calcio è composto si e no da 4 utenti, ad ora.--Mpiz (msg) 16:53, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ricordo che 1- stiamo cercando di mettere su un abbozzo di qualcosa di sufficiente, non necessario per l'enciclopedicità del ciclista; 2- che si può linkare al bar generale per sentire cosa ne pensa a grandi linee la comunità (o perlomeno chi legge e interviene). --Osк 17:59, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

paraciclismo

non è un po' riduttivo interlinkare il francese fr:Cyclisme handisport alla semplice Handbike?--Mpiz (msg) 11:09, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi

forse sarebbe anche utile una suddivisione della voce Mountain bike, con la creazione di una voce piu simile a en:Mountain biking. pareri?--Mpiz (msg) 11:11, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi
Probabilmente, parlando dell'attrezzo, sarebbe preferibile fr:Vélocimane come interlink a Handbike. Invece sicuramente d'accordo sull'eventuale suddivisione di Mountain bike creando una voce che parli dell'attività vera e propria, competizioni, discipline, attrezzatura etc. L'altra voce, quella su bicicletta vera e propria, forse peraltro andrebbe limata un po'. --Osк 18:49, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi

Segnalo voce

Ciao! Segnalo questa voce appena creata. Sulla rete e sui siti consigliati dal Progetto non ho trovato nulla. Per il momento, nel dubbio, l'ho segnata come da aiutare. Lascio a voi la palla. Grazie per l'aiuto! Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:31, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

bufala, o comunque attività irrilevante--Mpiz (msg) 12:58, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi
CVD. Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:01, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

24 ore di Finale Ligure

abbastanza rilevante da essere mantenuta?--Mpiz (msg) 13:30, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Non credo proprio. Da come viene descritta sembra tanto una gara da ciclisti della domenica. --Skyrock95 Sì, proprio io 19:21, 2 nov 2010 (CET)Rispondi
idem. --Osк 13:46, 7 nov 2010 (CET)Rispondi

Stagioni delle squadre

Ora che la stagione è finita, sarebbe bene creare tutte le voci mancanti nel Template:Squadre UCI ProTour 2010 con relativi template per le singole squadre (che mancano anche per alcune di quelle già create). Senza contare che alcuni template (come questo e questo) vanno spostati al nome attuale della squadra. Insomma c'è parecchio lavoro da fare. --Skyrock95 Sì, proprio io 18:46, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

se pensi che bisogna ancora mettere a posto la metà delle voci del giro, tutte quelle del tour e del giro del belgio, finire le voci dei mondiali su strada e quelle delle squadre, tralasciando chiaramente tutte le biografie... altro che parecchio--Mpiz (msg) 11:44, 7 nov 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Ciclismo".