Discussioni progetto:Storia/Venezia Giulia e Dalmazia
Caffè Tommaseo

Benvenuti nel WikiCaffè Tommaseo, luogo di incontro per wikipediani interessati alle vicende della Venezia Giulia e della Dalmazia.
Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto Venezia Giulia e Dalmazia, in cui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno agli articoli relativi presenti nell'enciclopedia.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.
![]() |
Croce con fronde di quercia | |
Congratulazioni ! Storia Io Pigr8 ti assegno la Croce con fronde di quercia Per il notevole e meticoloso lavoro svolto sulle voci storiche del sottoprogetto, culminato nella messa in vetrina della voce Bombardamenti di Zara, e per la formazione di un solido ed affiatato gruppo di lavoro |
Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione.
Essendo voce indicata nel portale, vi chiedo cortesemente di esprimere il vostro parere in merito a questa mia richiesta. Grazie.--Presbite (msg) 18:49, 16 gen 2011 (CET)
Nuova voce/Lucifero Martini
Segnalazione
Vi segnalo questa modifica su foiba che ho visto per caso mentre facevo rollback di un vandalismo successivo. Lascio l'avviso anche al progetto storia in quanto qui non vedo molti interventi negli ultimi mesi. Buon lavoro. --Giuseppe (msg a baruneju) 09:06, 9 feb 2011 (CET)
Nuova voce/Arnolfo Bacotich
Nuova voce/Luigi Bauch
E' stata fatta questa modifica, ha senso?--Bramfab Discorriamo 11:16, 8 mar 2011 (CET)
- In linea di principio, non si hanno ancora ben chiare le dinamiche di sparizione del dalmatico. Soprattutto, non si è ancora certi su come attecchì il veneziano in Dalmazia. Sono tutte ipotesi, che hanno fra l'altro scontato alcune problematiche di tipo nazionalista. Per alcuni studiosi croati, in particolare, è possibile che il dalmatico sparisse a causa del croato, e che il veneziano s'impose in tempi successivi. Di conseguenza, ci sarebbe stata una sorta di "cesura neoromanza". Osta a tale ricostruzione la situazione linguistica di Ragusa, sulla quale sto preparando una voce specifica.--Presbite (msg) 09:54, 10 mar 2011 (CET)
Non so se questo progetto è competente, ma cerco consenso per rinominare la voce, visto che la località in italiano si chiama Porto Zurogna o Urigno (vedi Costrena). AVEMVNDI ✉ 16:24, 17 mar 2011 (CET)
- Pensa che un pezzo del terreno sul quale sorge la raffineria era della famiglia di mia moglie! Io ho sempre sentito usare la forma "Urigno". Bisogna tener presente che in croato la "j" finale in pratica non si legge, per cui nel parlato è più o meno come fosse "Urign".--Presbite (msg) 21:07, 17 mar 2011 (CET)
Nuova voce/Questione della lingua a Ragusa
Sono particolarmente orgoglioso di presentarvi la nuova voce Questione della lingua a Ragusa, che m'ha impegnato per parecchi mesi in uno sforzo notevole. Ho voluto cercare di rappresentare lo stato dell'arte delle conoscenze in merito agli usi linguistici nella città di Ragusa. Ho dovuto analizzare decine di documenti e di produzioni letterarie, ma alla fine credo di aver prodotto una voce che non ha uguali in tutto il mondo internettiano. E' ancora da implementare in alcuni punti, ma credo che possa già fare la sua degna figura in NS0.--Presbite (msg) 15:46, 3 apr 2011 (CEST)
- Sto bevendo passito e mangiando pastiera: è il mio modo di congratularmi. Bravo, gran bel lavoro, l'ho seguito quasi dall'inizio. ---- Theirrules yourrules 18:20, 3 apr 2011 (CEST)
- Grazie!--Presbite (msg) 19:14, 3 apr 2011 (CEST)
calciatori della Venezia Giulia e della Dalmazia di 60 e più anni fa
c'è qualche calciofilo che potrebbe aiutare il progetto calcio a svillupare le voci dei calciatori del passato? Un sacco di loro hanno fatto la storia del calcio italiano, per fare un esempio a caso Antonio Vojak è stato un mito per il Napoli; di molti di loro non si quasi nulla e ci sarebbe disperatamente bisogno d'aiuto.. grazie mille per quello che potete fare! 93.32.210.155 (msg) 22:46, 3 apr 2011 (CEST)
Discussione interessante
Essendo voce monitorata dal progetto, mi permetto di segnalare questa discussione relativa al nome da dare alla voce su Ragusa: mantenere Ragusa o preferire Dubrovnik?--Presbite (msg) 12:31, 4 apr 2011 (CEST)
Nuova voce/Giuseppe Praga
Riforma PDC
Mi permetto di segnalare che la voce in oggetto - monitorata dal nostro progetto - è stata segnalata da un utente come possibile voce di qualità. C'è però la necessità di uno o più revisori (si veda seguendo il link chi sono e cosa fanno i revisori). Ho scritto io la voce, per cui non mi pare elegante propormi come revisore. Per caso c'è qualche volontario?--Presbite (msg) 12:28, 11 mag 2011 (CEST)
Nuova voce/Giuliano da Valle
Ipparco Baccich
Lavorando alla voce Ipparco Baccich (incrociatore ausiliario) ho visto che era stata trasformata in Ipparco Baccich; fatta una rapida ricerca ho concluso che il personaggio forse era enciclopedico ed ho fatto la biografia, ma non ho trovato molto. Forse qui si trova qualche fonte per integrare o la conclusione che non sia enciclopedico. Grazie in anticipo. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 00:09, 10 giu 2011 (CEST)
- Ho riscritto completamente la voce.--Presbite (msg) 08:17, 10 giu 2011 (CEST)
- Non è che avessi dubbi... --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 11:43, 10 giu 2011 (CEST)