Discussioni progetto:Musica


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Knoxville in merito all'argomento Script di C1P8
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Auditorium.
Auditorium
Logo del progetto Musica
Questo è il bar tematico del progetto Musica. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di musica presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.
 
Archivio


Beyoncé o Beyoncé Knowles?

Da un po' di tempo la voce sulla cantante continua ad essere spostata, prima con poi senza cognome. Ora è senza cognome (come viene accreditata musicalmente), ma ritengo che sia corretto con il cognome (come in tutte le altre wiki), visto oltre alla musica lavora in altri campi, come cinema, moda, ect. Bisogna decidere con o senza cognome??? In caso venga mantenuto solo il nome, vanno corretti voci correlate come Discografia di Beyoncé Knowles e vari singoli e album disambiguati. BART scrivimi 09:46, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

In generale, si usa lo pseudonimo. Per capirci con qualche esempio, Peppino Di Capri e non Giuseppe Faiella, Nicola Di Bari e non Michele Scommegna, Dino e non Eugenio Zambelli. Per questa tipa non so, bisognerebbe capire se il nome è uno pseudonimo...cosa c'è scritto nelle copertine dei dischi? Come Sonia per Sonia Natali?--Vito.Vita (msg) 11:43, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi
Sulla copertina dei dischi c'è scritto solo "Beyoncé", nella locandina dei film (Obsessed, Goldmember) c'è scritto "Beyoncé Knowles". --No2 (msg) 10:16, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
visto che oltre a essere cantante è anche attrice, e quindi accreditata in maniera diversa, meglio con il cognome --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:04, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Genere musicale "Cabaret"

In alcune voci su musicisti e album il genere è "cabaret" che punta però a una disambigua. --No2 (msg) 21:29, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Se il problema è solo che rimanda ad una disambigua, basta modificare qui. O il problema è che pensi che non sia un genere musicale?--Horcrux92. (contattami) 22:15, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi
Puoi modificarla tu per favore inserendo il link a cabaret (spettacolo)? --No2 (msg) 22:28, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi
Per me il link a cabaret (spettacolo) nel template va bene, ma facciamo anche categorizzi album/artisti/ecc..? --Alfio66 23:38, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi
  Fatto --Horcrux92. (contattami) 11:23, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «ZonaBriganti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 23:22, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

 
La pagina «Lista di premi e riconoscimenti di Lady Gaga», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 23:28, 23 ago 2011 (CEST)Rispondi

Singoli promozionali

Ultimamente c'è la moda per i cantanti di pubblicare singoli promozionali digitali (ad esempio, Taylor Swift con Speak Now o Kesha con Sleazy) qualche settimana prima che gli album escano. Secondo voi questi singoli sono enciclopedici e hanno quindi diritto a una pagina oppure no? (Opinione personale: sono enciclopedici quanto i singoli normali.) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 11:39, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sì--Horcrux92. (contattami) 11:52, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Dipende dai casi. Essendo semplici brani pubblicati su Internet per creare aspettativa per il disco, non possono essere considerati singoli. Quindi io ammetterei solo quelli per cui comunque è stato girato un video o che hanno avuto un airplay considerevole. In alternativa, devono essere entrati almeno nella top10 di un paese. Se li accettiamo tutti rischiamo di accettare voci su metà album di ogni cantante, visto la quantità che ne viene pubblicata --Mats 90 (msg) 15:16, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Di questi singoli nessuno viene inviato alle radio, e nessuno per quanto io sappia ha un video. Inoltre, sono al massimo tre per album, e spesso vengono quasi tutti estratti successivamente come singoli ufficiali. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:20, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

solo per lady gaga i singoli promozionali non sono enciclopedici nunzia?--Not_That_Kind I Can't be Defeated 03:22, 25 ago 2011 (CEST)Rispondi

Segnalo

Questi contributi. Già messo AiutoF.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 16:21, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Chiedo anche se i contributi del genere senza fonte vadano rimossi a vista.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 16:24, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Sono più esperti al progetto metal, mi trovo abbastanza d'accordo con le modifiche tranne forse in un caso. And Justice for All --Alfio66 16:38, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Non entro nel merito essendo incompetente in materia, ma la domanda resta.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 16:39, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Non sono esperto di patrolling ma di solito le modifiche sui generi fontati vanno rollbackate, mentre in questi casi in cui non c'erano fonti l'IP potrebbe avere sia torto che ragione. In questi casi se conosco il gruppo valuto altrimenti do una rapida occhiata cosa hanno sulla en:wiki o ad allmusic. --Alfio66 16:47, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Capisco, situazione spinosa. Mi pare di capire che ogni genere di musica ha più o meno un suo progetto, mi limiterò a segnalare al progetto competente, grazie.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 16:52, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

(rientro)Rollbacko io. Come si evince dai contributi, si tratta di un certo tipo di utenza che, passando in rassegna le pagine di band e album, inizia a modificarne i generi indicati secondo il ragionamento del "secondo me è così". A volte, pur di operare una modifica, si limita ad invertire i generi pur di far risaltare quello che, secondo lui, è primario. Questo tipo di comportamenti estremamente "niubbi" vanno fermati, perchè non si è limitato a modificare generi senza fonti (e quindi col beneficio del dubbio), ma anche generi con relative note esplicative. Inoltre, questa pagina da lui creata (Force of Habit, probabilmente sarà già cancellata quando leggerete) fa intuire che sia uno di quegli utenti che vengono su wikipedia con l'intenzione di "lasciare il segno" e che quindi iniziano a creare pagine solo per il gusto di dire 'l'ho fatto io'. Mi ricorda il comportamento di un'utenza, fortunatamente bannata, che aveva riempito wikipedia di pagine minimali o in cui, anzichè parlare del brano, si parlava del suo videoclip. Da rollbackare e tenere d'occhio.--Darth Master (msg) 17:24, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Per la cronaca: Force of Habit l'ho ricreata io assieme a Impact Is Imminent, non mi piace vedere buchi nelle discografie ;) --Horcrux92. (contattami) 18:02, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ok, ma almeno tu l'hai creata in maniera corretta e con la giusta impaginazione. Io parlo di utenze che creano pagine inguardabili, a volte vuote, a volte piene di stupidaggini. In tal caso è molto meglio un link rosso :) --Darth Master (msg) 18:33, 24 ago 2011 (CEST) Rispondi
Sono contento che la discussione si sia estesa, in quanto mi capita almeno 3 volte al giorno (e penso capiti anche ad altri) una nuova voce "pincopallino è la canzone cantata dai vattellappesca nel loro terzo album rinco" senza infobox nè niente, di solito non le tocco e faccio fare ad altri. Sull'altro punto, ovvero se si modificano generi senza fonte con altri generi senza fonte, mi sembra non ci sia consenso, quando si patrolla si aprono 15 - 30 pagine al minuto per cui non si può approfondire sul momento.--Seics (non sarebbe il caso di ...?) 18:50, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi
Purtroppo i vandalismi stanno continuando, per di più con un ip variabile. In un paio di casi ho lasciato le modifiche dell'utente (se i Metallica sono considerati trash metal trovo opportuno che sia anche considerato il genere primario dei suoi brani, prima ancora che speed metal), ma il resto sono modifiche basate puramente sulle opinioni dell'utente. Se le pagine sono in una situazione X (senza fonti) e vengono modificate in una situazione Y (senza fonti), trovo comunque più sensato che, almeno per il momento, rimangano nella situazione X (come sono rimaste negli ultimi mesi/anni) che a quanto pare era la versione maggiormente accettata e che non ha fatto nascere dubbi o questioni. Di sicuro l'intervento di un ip anonimo che continua a modificare (senza nemmeno preoccuparsi del perchè

viene continuamente rollbackato) non è meritevole di attenzione "sulla fiducia".--Darth Master (msg) 16:06, 25 ago 2011 (CEST)Rispondi

Lista di canzoni dei Queen

 
La pagina «Lista di canzoni dei Queen», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Vito.Vita (msg) 19:39, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Dubbio E

 

Sulla voce Lista di premi e riconoscimenti dei 30 Seconds to Mars o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 15:26, 25 ago 2011 (CEST)Rispondi

 

Sulla voce Lista di premi e riconoscimenti di Anastacia o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 19:53, 25 ago 2011 (CEST)Rispondi

Andamento nella Billboard 200??

Segnalo questa classifia che a mio avviso non è molto utile e deforma la pagina. Pareri?--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 00:00, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Penso che, come per molti singoli italiani si segue la cronologia FIMI, così la Billboard 200 va bene per questo album. Piuttosto non metterei 40 settimane per riga, bensì 30, così è risolto il problema della deformazione della pagina --Horcrux92. (contattami) 00:41, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi
Solitamente mettiamo 20 posizione a riga ;) --Mats 90 (msg) 00:45, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quindi lì dove non si può mettere l'andamento della FIMI, si può mettere quello della Hot 100 e della 200?--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 01:31, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

tour

ma le voci dei tour sono enciclopediche o vanno integrate negli album?--Not_That_Kind I Can't be Defeated 00:08, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Rapper

Potete dare un'occhiata alle voci create da questo utente? Grazie,--Sandro_bt (scrivimi) 00:59, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non sono esperto in rap/hip hop, da un rapido controllo delle voci create questa è la più debole, gli altri sono artisti famosi presenti nelle altre wiki. Manca certo wikificazione e qualche fonte. --Alfio66 01:13, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi
Grazie mille, quella che hai indicato l'ho cancellata subito (non pare aver fatto nient'altro se non aver fatto parte di un gruppo rap con un solo album all'attivo).--Sandro_bt (scrivimi) 01:35, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ho incominciato a dare qualche pulita alle altre ed inserire tmp. --Alfio66 01:50, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ripropongo dubbio:E, pagina da cancellare

 

Sulla voce Walk Away o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 15:54, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

 

Sulla voce Alessia (cantante) o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Credo ci sia poco da discutere non ha fatto neanche un album--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 02:46, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Direi che è da cancellare come lista premi e riconoscimenti di beyoncè knowles: ricordate Wikipedia:Pagine da cancellare/Turn It Up (Ciara)?

 

Sulla voce Antianti o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 02:52, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Proposta l'immediata perchè già cancellata in passato --Mats 90 (msg) 15:26, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
 

Sulla voce Gianluca (cantante) o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Not_That_Kind I Can't be Defeated 03:30, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ho riannullato il dubbio: 3 EP =/= 4 album regolarmente registrati.--ValerioTalk 10:20, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

ma il progetto musica mica sei tu non puoi annullare {E} così, =/= poi che significa? ha fatto solo EP non ha fatto album--Not_That_Kind I Can't be Defeated 19:46, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Il Boss in vetrina: voce taggata

Salve a tutti. La voce in oggetto, come vedete, è in vetrina, ma espone un avviso di insufficienza di fonti a dir poco fastidioso. La voce è stata sottoposta ad un tentativo di vaglio non portato a termine. Ora le cose sono due, qualche volontario volenteroso apre un nuovo vaglio per rimuovere il tag, oppure la voce è destinata ad essere sottoposta a una valutazione per la rimozione dalla vetrina. Che ne dite?--87.17.175.156 (msg) 12:57, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Titanium

 

Sulla voce Titanium o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Lucus (msg) 14:29, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ho sistemato un po' la voce, aggiungendo il template album e anche una nota. Imho è enciclopedica come voce, è un singolo, anche se promozionale. --BohemianRhapsody (msg) 16:08, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ho tolto il dubbio E. Non vedo come la motivazione "è troppo recente e l'album non è stato ancora pubblicato" possa renderlo non enciclopedico. Il singolo è stato pubblicato ufficialmente il 5 agosto, l'album è enciclopedico e anche David Guetta.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 18:00, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Template Chitarra

Sto ampliando il Template:Chitarra (vedi sandbox qui), in confronto con quello inglese il nostro fa ridere. Chiedo a tutti i wikipediani interessati come dovrebbe essere suddiviso il template (chitarre per tipo, tecniche, effetti, marchi, ecc.), cosa mettere e cosa no? --Gabrasca (msg) 16:30, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Il problema è che moltissime delle voci inglesi non le abbiamo in italiano, altrimenti il template si potrebbe fare identico--Horcrux92. (contattami) 16:35, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Già, ma se guardi il template che sto facendo non ci sono poche voci. --Gabrasca (msg) 16:42, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Per il fingerpicking c'è la voce Fingerstyle. Per me mancano lap steel guitar, ukulele. E' un ottimo miglioramento rispetto a quello attuale. I link (Amplificatore per chitarra · Chitarra preparata · Chitarrista) li sposterei nella sezione altro. --Alfio66 16:49, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Chitarrista e Amplificatore per chitarra non mi sembrano delle chitarre particolari. Dovrebbero andare su Altro--Horcrux92. (contattami) 17:05, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Imho così non funziona molto, i gruppi di voci dovrebbero essere formati in maniera più coerente (come nel tl in inglese). Provo a preparare una mia versione in sandbox. Inoltre imho avresti dovuto aprire la discussione nella talk del template (o al massimo presso la liuteria), non qui. --τino 032 (contattami) 18:01, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ho fatto qualche modifica. Imho sarebbe meglio non inserire tra le componenti della chitarra anche alcuni particolari tipi o modelli (es. Stetsbar, Flyd Rose, Humbucker), nel caso andrebbero inseriti in small e tra parentesi a fianco del componente generico. Inoltre sarebbe meglio mettere le voci di ogni sezione in ordine alfabetico (tranne quelle per estensione, è ragionevole metterle dalla più grave alla più acuta). Ho messo anche qualche link rosso sufficientemente ragionevole, sono voci che prima o poi andranno create.--τino 032 (contattami) 19:08, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Primo: non modificate le sandbox altrui, secondo: vi ricordo che è ancora work in progress. Secondo voi perchè Amplificatore per chitarra e Chitarrista erano divisi da più di 5  · ? Ero sicuro che qualcuno avrebbe avuto da ridire sulla discussione (meglio qui, meglio là), qui almeno qualcuno mi ha risposto e cmq avrei dovuto segnalare anche qui la discussione. Tornando alla discussione, il primo elenco (le chitarre più conosciute diciamo) le ho inserito in above dove sono più visibili (non ho scelto quelle che mi piacevano di più, ma ho visto nella voce chitarra le principali). Fingerpicking = Finger Style è stata una svista, per creare questi elenchi ho utilizzato le categorie già esistenti. Da aggiungere lap steel guitar, ukulele. Anche io avevo pensato di inserire alcune cose tra parentesi in piccolo, per esempio: Pickup (Humbucker, Single coil),ma prima di farlo ho aperto questa discussione. Tra parentesi in piccolo potrebbero andare anche ponti (floyd rose, Stetsbar, fisso(da scrivere))--Gabrasca (msg) 20:01, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Scusa per la modifica nella tua sandbox, non pensavo che la cosa ti disturbasse visto che l'hai sottoposto ad una discussione. La prossima volta magari lavora su una sandbox del template, così almeno ci possono mettere le mani anche gli altri. A me così continua a non piacere comunque (per i motivi già espressi, e se vuoi ti posso sottoporre un elenco molto più consistente di incongruenze), ma finché è nella tua sandbox... --τino 032 (contattami) 21:26, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi
Template:Chitarra/Sandbox --Gabrasca (msg) 21:51, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «Lista di premi e riconoscimenti dei 30 Seconds to Mars», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Lista di premi e riconoscimenti di Anastacia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 22:13, 27 ago 2011 (CEST)Rispondi

Liste canzoni, dopo averle cancellate tutte se ne ipotizza il ripristino

L'unica lista canzoni al momento esistente è quella dei Queen, in questa pagina c'è un chiaro porsi tra due fronti: chi ritiene enciclopedica la pagina mentre chi invece no. Questa procedura di cancellazione sulle canzoni dei Queen, secondo me, non è come tutte le altre: cioè quello che voglio dire è che viene fatto un discorso più ampio in cui si ipotizza il ripristino delle altre liste canzoni cancellate e si dà il benvenuto a nuove creazioni. Scrivo qui perchè suppongo che ci sarà il proliferare di pagine di questo genere, creato il precedente è ovvio che non si può fare un'eccezione solo per i Queen e per tanto poi sarebbero da accettare tutte le altre liste. Soluzione più radicale invece viene proposta dai favorevoli alla cancellazione che addirittura ipotizzano l'immediata dato che la terza cancellazione ha portato a cancellare la pagina che poi è stata creata con una piccola modifica nel nome e cioè da Lista delle canzoni dei Queen a Lista di canzoni dei Queen. Scrivo per far presente la situazione e magari per leggere qui altri pareri di questo progetto. Che poi a margine liste del genere non possono essere considerate come raccolte indiscriminate di informazioni? Grazie per l'attenzione. --79.18.253.185 (msg) 11:10, 28 ago 2011 (CEST)Rispondi

Post quanto mai inopportuno: scrivo per far presente la situazione dici, ma si dà il caso che la procedura di cancellazione sia ancora in corso, dunque non se ne può neppure ipotizzare l'esito, e questo intervento appare semplicemente mirato ad influenzare l'andamento di quella procedura. Se vuoi lanciare le tue visioni apocalittiche riguardanti il proliferare di pagine di questo genere, sei pregato di farlo lì, grazie. Sanremofilo (msg) 11:32, 28 ago 2011 (CEST)Rispondi
Io comunque sarei favorevole a questo tipo di pagine. Immaginate, ad esempio, la possibilità di poter avere in una pagina unica, l'elenco di tutte le canzoni di Prince o Frank Zappa, ordinate per album, anno, durata, autore. Però mi rendo conto della difficoltà di gestione/controllo di questo tipo di pagine e, soprattutto, nel capire qual è il limite numerico al di sotto del quale tale pagina non va creata. Infatti, sarebbe ridicolo vedere liste del genere formate da una ventina di canzoni, oppure provenienti da tre soli album.
Bisognerebbe stabilire dei criteri numerici, possibilmente tendenti al medio-alto (es: aver pubblicato almeno 10 dischi o 50 canzoni), in modo da riservare tali pagine solo agli artisti molto prolifici. Ma capisco che non sarà facile.--Darth Master (msg) 13:10, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi
Mi spiace, ma IMHO sono liste inaccettabili --Mats 90 (msg) 17:00, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi
La comodità di alcune liste è fuor di dubbio visto che su wikipedia non funzionano gli strumenti usati nelle query sui database. Se si vogliono proibire bisogna scriverlo chiaramente, altrimenti si fa come ora, si discute caso per caso con tutte le problematiche relative. (disomogeneità del campione degli utenti, simpatie/antipatie per l'artista, ecc.) --Alfio66 18:54, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ma proprio ciò che citi tu (disomogeneità del campione degli utenti, simpatie/antipatie per l'artista, ecc...) è il motivo principale per vietarle!!! E per non trasformare un'enciclopedia in una fanzine...--Vito.Vita (msg) 20:33, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Se non si possono creare liste di canzoni va presa una decisione a consenso e scritto nei criteri. Quella lista IMHO è fatta bene, e i Queen non sono tra i miei gruppi preferiti.--Alfio66 21:22, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
La PdC è stata annullata e la voce cancellata per C7, pareri sul ripristino? --Alfio66 22:14, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

(rientro) qui c'è consenso sufficiente per il mantenimento, che adesso dunque si trasforma in richiesta ufficiale di rirpistino. qualcuno è contrario? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:16, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Completamente d'accordo col ripristino, e mi sembra che il consenso emerso sia abbastanza. --BohemianRhapsody (msg) 22:24, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Io non so esprimermi, anche perché non sono neppure arrivato a leggere la pagina prima che fosse cancellata (sapevo che non sarebbe stata cosa breve, ed aspettavo di avere un po' di tempo). Mi limito ad una osservazione riguardo a quanto detto da Alfio: Se non si possono creare liste di canzoni va presa una decisione a consenso e scritto nei criteri. Se si vuole intendere mettiamo per iscritto che le liste di canzoni di un artista, anche se curatissima, va in immediata perché non la vogliamo, ricordo che, da che Wikipedia è Wikipedia, per mantenere le voci sono sempre esistiti dei criteri sufficienti, e non dei criteri necessari, fatti salvi i casi ovvi di copyviol, palese promozione, palese non enciclopedicità (la classica voce sulle proprie ciabatte prese al mercatino). Wikipedia è un'enciclopedia libera, non possiamo stabilire delle regole per buttare via il lavoro degli utenti che si propongono in buona fede di fornire un contributo utile. Sanremofilo (msg) 22:34, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Più che una lista era una tabella con tutte le canzoni dei Queen ordinabile per titolo, autore, anno di pubblicazione ed album di provenienza, molto precisa con wikilink attivi e redirect dei brani non pubblicati come singoli all'album relativo, curata da Utente:Narayan89, Mats e VitoVita mi sembrano decisamente contrari. Aspettiamo i loro e altri interventi--Alfio66 22:51, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Assolutissimamente contrario al ripristino!!! Siamo su un'enciclopedia, non su una fanzine. Per un'enciclopedia, i Queen hanno lo stesso valore dei (cito a caso) Cugini di campagna. Sulle liste di canzoni ci si è espressi più e più volte, con un parere chiaro ed univoco: non sono enciclopediche, anche se ben fatte (e lo erano, sia quella di Mina che le altre). Per Sanremofilo: enciclopedia libera NON vuol dire senza regole. --Vito.Vita (msg) 22:57, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
cosa c'entra Siamo su un'enciclopedia, non su una fanzine con il ripristino della voce? mica ti stiamo dicendo che la lista delle canzoni dei cugini di campagna non è enciclopedica! sia queen che loro, mi pare ovvio che non si fanno disparità.
parere chiaro e univoco, ma dove? nella PDC appena chiusa c'è consenso a mantenere (se non l'hai letta, puoi farlo comunque adesso visto che l'ho linkata)
per dire non sono enciclopediche, devono essere da immediata. ma come fanno ad essere da immediata? secondo quale criterio? i criteri, ricordiamolo ancora una volta, sono sufficienti ma non necessari
infine, wikipedia non ha regole fisse!!!!! se c'è consenso per tenere una qualsiasi voce, si tiene! come appunto stava succedendo per quella delle canzoni dei queen
--Salvo da Palermo dimmelo qui 23:01, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
E comunque, ricordando appunto che i criteri sono sufficienti, la pagina aveva tutto il diritto di restare, rispettando Wikipedia:Liste. --BohemianRhapsody (msg) 23:05, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
esatto. cercasi motivazioni contrarie che vadano oltre si è deciso che (ma poi dove?) o non è un fanzine (che è vero e già si sa) --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:08, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Aprite una discussione al riguardo. Una pagina di cancellazione non è una misura di consenso né un surrogato di linee guida. Cercate di discutere fino a che livello potete ammettere liste e se quella dei Queen di cui ho chiesto l'immediata per C7 ci rientra potete chiedere a un admin di ripristinarla in NS0, la voce è sempre visibile da un admin comunque. In questo modo fisserete un decente e quantomeno certo limite sotto il quale non andare, e saprete come regolarvi con altre liste del genere. A me personalmente che ci sia una lista sui Queen, se decidete che ci debba stare, cambia poco, può pure star bene. Ma va fatto discutendo prima se ci va, non reintroducendo una lista già cancellata e poi usare una procedura di cancellazione per legittimare la cosa a posteriori. Sarebbe come fare una casa cominciando dal tetto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:40, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Concordo con Sergio,siamo ricaduti sui Queen..il problema,posto anche dal IP che ha scritto per primo è di natura più generale,Non soffermiamoci su questa voce in particolare per favore altrimenti non ne caviamo un ragno dal buco! Il problema,a parer mio,è sempre lostesso:Liste si o liste no(perchè esistono pure le categorie..);e qui casca l'asino,non mi stancherò mai di ripetere che(sempre ihmo)sono 2 cose diverse e sottolineo "complementari".Esemplifico:voglio trovare una o 2 canzoni dela Pausini,non ricordo il titolo....vado sulla "categoria:canzoni di Laura Pausini" le leggo e le trovo,bene!problema risolto,WP mi è stata utile!Secondo caso:voglio conoscere tutte le canzoni della Pausini,o,dato che non esiste una pagina per ogni canzone,voglio sapere se una data canzone è uscita prima o dopo di un'altra...vado alla voce "Lista delle canzoni di Laura Pausini",leggo,cerco..et voilà,problema risolto,WP mi è servita anche stavolta! Sul fatto che wiki non è una fanzine....certo che non lo è!!Ma..il ragionamento è sbagliato...è come dire:Non creiamo la "lista di isole dell'Australia".....perchè wikipedia non è un atlante!!Con questo tipo di ragionamento,dato che wikipedia è una raccolta di info tratte da altre fonti(si dice fonte terziaria??)allora non dovrebbe nemmeno esistere!Perchè se uno vuol crecarsi qualcosa può sempre cercarselo da un'altra parte!Il punto è che wikipedia è un enciclopedia omnicomprensiva...indi per cui è,in parte,anche atlante e,in parte si,anche fanzine!e non ci vedo nulla di male,anzi...;-)--Doge2727 (msg) 01:52, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

IMHO chiudere la discussione sulla cancellazione della voce in mancanza di un consenso è stato di avvitamente burocratico, anche tecnicamente è stata corretta. Una lista di canzoni (con i vari accessori) come quella che e' stata cancellata permette di fare ricerche e controlli sulla produzione di una banda che non sono altrimenti possibili con e categorie, salvo aprire una per una tutte le canzoni, e sperando che tutte le canzoni abbiano una voce (cosa che non è necessariamente vera). Personalmente ovviamente favorevole al ripristino della voce sulle canzoni dei Queen cancellata.--Moroboshi scrivimi 02:49, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non fissarti su quella. Domani sarebbe uscita una lista sui Pink Floyd o su Giusy Ferreri e ti avrebbe precluso il resto. Adesso invece state qui e potete fissare degli standard o criteri per le liste. -- SERGIO (aka the Blackcat) 03:45, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Criteri per le liste esistono già Wikipedia:Liste e la voce cancellata li rispettava, volersi mettere a legiferare su ogni singola cosa serve solo a burocratizzare ulteriormente wikipedia.--Moroboshi scrivimi 06:34, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
La maggior parte delle volte, parlo anche di cancellazioni passate, si è detto listone inutile, raccolta indiscriminata di informazioni ed altro ora in questa procedura non si sa se il risultato avrebbe portato al mantenimento o alla cancellazione della pagina dato che non vi era plebiscito ne da un verso ne dall'altro. Faccio presenti alcune procedure che avevo già fatto presenti di là:
-Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista delle canzoni degli Ska-P: cancellata in ordinaria con risultato: 16 utenti pro cancellazione contro 3 favorevoli al mantenimento;
-Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista delle canzoni dei Misfits: cancellata in ordinaria con risultato: 15 utenti pro cancellazione contro 4 favorevoli al mantenimento;
-Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni di Mina: cancellata in ordinaria con risultato: 26 utenti pro cancellazione contro 9 favorevoli al mantenimento;
-Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista delle canzoni degli Scorpions: cancellata in semplificata con pareri di più utenti favorevoli alla cancellazione;
-Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista delle canzoni dei 30 Seconds to Mars, Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni dei Radiohead, Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista delle canzoni di Freddie Mercury solista e Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni del Rondò Veneziano: cancellate in semplificata senza che nessuno si opponesse;
non ho fatto quest'elenco per giustificare cancellate le prime a ruota, quindi, cancellate tutte; ho messo queste cancellazioni (parlo soprattutto di quelle in cui si è andati ai voti) per evidenziare il numero degli utenti favorevoli alla cancellazione, quindi secondo me è giusto tener presente anche i voti passati, è giusto considerare quei voti come opinioni contrarie al mantenimento di tali liste (e sono un bel po', un po' troppi per essere ignorati a parer mio). Come avevo già detto nella procedura di cancellazione, quotanto un intervento di Vito.Vita, si dovrebbe scrivere qualcosa in merito esplicitamente nei criteri. --Amorosina88 (msg) 10:56, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Totalmente contrario al ripristino perchè il C7 è assolutamente legittimo. Inoltre, il fatto che non si sia salvata nemmeno una voce omologa mentre per questa stia succedendo il finimondo segnala che non si stanno valutando le voci in sè ma si sta utilizzando un occhio da fan... e questo è altamente sconsigliabile --Mats 90 (msg) 13:32, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Mi ha colpito la motivazione che ho letto qui: Wikipedia:Pagine da cancellare/Canzoni dei Radiohead che dice"una lista di canzoni..non trovo sia enciclopedica" .Ecco a questo mi riferivo....dobbiamo decidere

  • 1)Le liste di canzoni per autore sono enciclopediche o no?
  • 2)Le liste di canzoni per autori sono complementari alle categorie omonime o no(se non lo fossero allora sarebero inutili)

@Moroboshi,concentriamoci su questa cosa pls,non sui queen.... @Mats90,anche tu pls,non stiamo più parlando di C7 o meno ma del fatto di creare nuove e/o diverse linee guida sull'argomento generale Quanto al fatto di tenere in considerazione le votazioni precedenti..concordo certo,ma sappiamo tutti che WP è in continuo movimento,i tempi cambiano e gli utenti cambiano e si rinnovano di continuo ed è per questo che ihmo è "necessaria" una linea guida al riguardo...sono convinto che molte dele canc precedenti siano finite cosi(cioè con la canc)proprio perchè non c'erano linee guida...aggiungi un diffuso(ma non "condiviso dalla maggiornaza,anzi secondo me ,in tutti i settori riguardanti le liste WP risulta divisa in 2 )malcontento tra le decisioni liste/categorie....Spero di essermi spiegato e che l'argomento verta su QUESTA discussione...se poi ritornerete a parlare della voce dei queen..dovrò abbandonare la discussione perchè evidentemente non stiamo parlando della stessa cosa...:-(--Doge2727 (msg) 15:27, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

In generale per me:
  1. Le liste per canzoni possono essere enciclopediche, dipende dal cantante/gruppo e dalle dimensioni della lista, se questa è di poche canzoni può tranquillamente stare nella voce dell'artista. Se questa è di dimensioni corpose può avere una voce propria.
  2. Le liste sono complementari alle categorie perchè:
    1. Le categorie potrebbero non essere complete (o perchè alcune voci non sono ancora state compilate o perchè alcune canzoni non sono ritenute enciclopediche e quindi la relativa categoria non sarà mai completa)
    2. Le liste possono fornire informazioni aggiuntive a colpo d'occhio che le categorie non possono dare senza dover aprire una canzone alla volta.
Proprio per quanto riguarda il punto 2.2 sopracitato una lista deve comunque non essere un mero elenco di brani, ma contenere un minimo di informazioni (prima esecuzione, luogo di incisione, ecc.. ) da definire per poter essere accettata.--Moroboshi scrivimi 15:57, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quindi secondo te, in base al punto 1., ogni gruppo può avere la lista delle proprie canzoni (se breve) nella sua voce? --Horcrux92. (contattami) 16:12, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Le sue produzioni originali sicuramente, qual è il punto di avere la voce di un gruppo se non si inserisce cosa ha prodotto di originale ? --Moroboshi scrivimi 16:33, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quindi in fondo ad ogni pagina su un gruppo musicale inseriresti quelle 2, 3 o 4 tracklist riordinate alfabeticamente (supponendo che gli album siano solo 2, 3 o 4)? Oltre che inutile, mi sembra anche brutto a vedersi. Ci sarà pur un motivo se non viene fatto nelle altre wiki (parlo delle liste più brevi, quelle con pagina propria, purtroppo, ci sono).--Horcrux92. (contattami) 16:43, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quoto Horcrux92. --Amorosina88 (msg) 19:20, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

(rientro) non si sta più parlando del C7, nè dei queen in quanto siamo fan ecc ecc. vistoc he rispetta le linee guida, e che è un'utile fonte di informazione come dimostrato, quali sarebbero le motivazioni che si oppongono all'esistenza di questo tipo di voci?
@Amorosina88: in tutte quelle procedure che hai linkato non ci sono più di 3-4 commenti procancellazione motivati, tutto il resto non è consenso, erano solo dei voti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:31, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

(fuori crono) Lo so che erano voti (ce n'erano anche di motivati), però si presume che chi vota +1 non lo faccia tanto per, ma perchè conosce l'argomento e quindi vota procancellazione con convinzione. Da ciò si può desumere il numero dei contrari, le motivazioni che hanno portato a dare quel voto possono essere svariate, però solo con l'indicazione del +1 si sa che c'erano dei contrari, poi quali fossero le ragioni non si possono sapere. --Amorosina88 (msg) 19:02, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
A prescindere dal fatto che voci di questo genere siano enciclopediche o meno, non sarebbe più giusto chiamarle "Lista di brani musicali" anziché "Lista di canzoni" (concordemente con la Categoria:Brani musicali, che non ha nulla a che vedere con la Categoria:Canzoni)? --Horcrux92. (contattami) 17:46, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Questo ci starebbe, però non penso sia il problema in questo momento: cioè, io deciderei prima se dobbiamo tenerle o meno, poi possiamo discutere il nome. --BohemianRhapsody (msg) 17:49, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Contrario a queste liste, che altro non sono che una raccolta indifferenziata di informazioni degna di un fansite, che poi tali liste siano dei Queen o di chicchessia poco importa.--151.67.196.29 (msg) 17:52, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
sono una raccolta indifferenziata di informazioni degna di un fansite: 1-non è indifferenziata perchè rispetta Wikipedia:Liste, 2-fansite am dove? è già stato spiegato che un lettore queste cose le cerca --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:14, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
(fuori crono) I lettori cercano anche gossip tipo novella2000, eppure su wikipedia evitiamo di mettercelo... ;)--151.67.196.29 (msg) 18:22, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
(confl.) A proposito di quanto osservato più sopra da Salvo, sarebbe il caso di considerare anche altri aspetti... Il sottoscritto non è più un novellino, eppure, delle 8 procedure linkate sopra, la metà si riferiscono ad un tempo ormai arcaico, wikipedianamente parlando, quando neppure stavo qui. Ed in un'enciclopedia libera e che si basa sul consenso, che si può presumere favorevole o contrario quando si parla di situazioni del tutto analoghe (tipo una voce cancellata da non più di un anno in semplificata o con un quasi plebiscito e riproposta in uno stato sostanzialmente identico), mi chiedo che senso abbia vedersi cancellare, addirittura in immediata se si stabilissero dei criteri necessari, una Lista delle canzoni di Madonna in base all'ineccepibile ragionamento che oltre 5 anni fa c'erano stati 16 voti, compresi uno doppio (!) e quelli di un paio di utenti ora bloccati, a favore della cancellazione di una lista dei brani degli Ska-P (scusate l'ignoranza: kkkiii???). Wikipedia è in continua evoluzione, non solo nella composizione degli utenti maggiormente attivi, ma anche nelle loro stesse idee. E motivare certe posizioni esclusivamente sulla base di altre su situazioni che si presumono analoghe, risalenti ad anni fa, non ha molto senso. Sanremofilo (msg) 18:18, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
È vero alcune procedure che ho postato sopra erano un po' vecchiotte (ciò comunque non credo che esonererebbe, in caso di ricreazione, la pagina dal C7), ma le PDC sulle liste dei Misfits, dei 30 Seconds to Mars, o del Rondò veneziano non sono poi così vecchie, addirittura quella sulle canzoni di Mina non è stata fatta neanche un anno fa. Per quel che io ricordi tutte le cancellazioni relative a liste su argomenti musicali hanno portato la pagina alla cancellazione, per esempio le liste premi (a mio parere danno più informazioni utili ed interessanti sull'arista di quante ne dia una lista canzoni) sono state cancellate in passato e lo sono tutt'ora, proprio ieri si è conclusa la procedura di cancellazione sui premi di Lady Gaga e proprio nella motivazione veniva menzionato il fatto che si trattava si pagina simile ad altre cancellate (quindi delle procedure passate normalmente si tiene conto). --Amorosina88 (msg) 19:19, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
@Morosina: NO, i semplici voti +1/-1 valgono zero a livello di consenso --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:12, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
@Horcrux92,
  1. il fatto che una lista di brani sia bella o brutta da vedersi ha nulla a che fare con il fatto che le sue informazioni siano o meno degne di nota, IMHO lo sono quindi non vedo perchè debbano essere cancellate
  2. visto che tiri in ballo en.wiki, ti faccio notare che le loro linee guida dicono:
Short lists (of compositions, recordings etc.) may be useful in biographies and articles about works of music, however when they become disproportionately long in relation to the main article they should be split into dedicated subpages.
  1. Music genre articles should not contain lists of performers. A separate ist page may be created.
  2. Lists should not generally include musicians who do not have an article.

Che è più o meno il discorso che facevo sopra (quindi se li tiri in ballo ne accetti anche le indicazioni, altrimenti evita di farlo)

@all'anonimo: 151.67.196.29, secondo me le liste di brfani non sono raccolete indiscriminate, una raccolta indiscriminata è qualcosa che raccoglie voci di tipo diverso senza un unico tema identificatore che sia chiaro o comunque che sia arbitrario.--Moroboshi scrivimi 19:39, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Secondo me oltre che da un punto di vista estetico (non è da sottovalutare, altrimenti non esisterebbero i cassetti; inoltre da' una letta qui) è anche inutile da un punto di vista informativo, perché tali dati sono reperibili già altrove, sempre su wikipedia.--Horcrux92. (contattami) 20:00, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
I cassetti IMHO sono un'idiozia dal punto di vista dell'usabilita' visto che quando si stampa una voce il contenuto rimane nascosto nel cassetto. Le informazioni come citato sopra "possono" essere reperibili (non e' detto che esista la voce contentente il brano cercato) e comunque obbliga a una caccia allo spillo all'interno di una categoria, le informazioni non facilmente reperibili sono inutili e la ricerca dei brani di un gruppo/cantante è una delle cose basilari a cui puo' essere interessato. Per quanto riguarda Aiuto:Dimensione della voce parla di come organizzare una voce e quando dividerla se troppo grossa, non mi pare suggerisca da nessuna parte di cancellare informazioni se troppo grossa.--Moroboshi scrivimi 20:29, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Per me non hanno senso come dice horcrux poco sopra --79.19.116.227 (msg) 20:37, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
  1. Aiuto:Dimensione della voce: "Nell'inserire immagini e tabelle, tieni conto sia della resa grafica (pensa ai tanti utenti che usano basse risoluzioni video), sia del peso complessivo della pagina (molti utenti hanno infatti sistemi non recentissimi e possono usare connessioni lente)." Poniamo che una pagina ideale abbia un peso ideale di 75 kB; questa lista farebbe aumentare in maniera eccessiva questo peso;
  2. Parlo anche per esperienza personale: sono anni che faccio ricerche su wikipedia riguardo i singoli brani musicali mediante una brevissima ricerca su google (non mi risulta che nessuno si sia mai lamentato di un'eventuale "caccia allo spillo"), ed ho sempre trovato più utile la rispettiva pagina dell'album che può offrire maggiori informazioni ed inserisce il brano in un giusto contesto, piuttosto che una mera lista di canzoni che offre anno, genere e casa di produzione --Horcrux92. (contattami) 21:00, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quoto Moroboshi sul fatto che una lista di brani non è un raccolta indiscriminata di info. Finché non si potranno fare query su Wikipedia, le liste sono comode. Io utente, di passaggio, se voglio avere la lista completa dei brani di un artista attualmente quanto tempo impiego ad averla, quante pagine devo scorrere, spulciare le edizioni deluxe oppure sui best o sugli EP alla ricerca di inediti ed alla fine cosa avrò? Un insieme di dati non ordinabile, né fruibile. Alla fine dipende un utente cosa cerca, per vedere i brani alla fine dove vai, su Allmusic esempio o altri database come Discogs, ecc--Alfio66 21:13, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Dopodiché a fianco al pulsante "Visualizza la cronologia" metteremo anche il pulsante "Gioca!", altrimenti quelli che vorranno giocare andranno su flashgames. Wikipedia vuole essere un'enciclopedia, non sostituire le funzioni di altri siti web --Horcrux92. (contattami) 21:23, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Guarda che l'interattività nelle enciclopedie informatiche c'è da vent'anni. IMHO è una pecca, come è da migliorare anche il motore di ricerca. Alla fine leggendo la discussione constato che non c'è consenso sull'inserimento di criteri né esclusivi o inclusivi.--Alfio66 21:35, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

(rientro) insomma, sbaglio oppure non ci sono motivazioni fondate per il non-ripristino della lista canzoni dei queen e di tutti gli altri? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:37, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Fino a prova contraria, è chi vuole ricreare una determinata voce che deve spiegare cosa sarebbe cambiato dall'ultima procedura e perchè la voce sarebbe preziosa --Mats 90 (msg) 21:44, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
te l'hanno già spiegato tutti quelli intervenuti qui con giusta motivazione più il consenso al mentenimento emerso nella procedura di cancellazione --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:48, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quoto mats, il contenuto è identico, è c7 --79.19.116.227 (msg) 21:49, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
ma che motivazione è? devi dire il perchè per te non è enciclopedico. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:56, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Io vorrei capire perchè in questo caso sta succedendo un pandemonio mentre per altre decine di voci omologhe si è regolarmente votato arrivando sempre alla cancellazione con un numero schiacciante di favorevoli. E soprattutto perchè, pur di salvare la lista dei Queen, si è disposti a mandare in vacca decine di decisioni della comunità riammettendole tutte... --Mats 90 (msg) 22:02, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
stai continuando a dire cose extra che esulano dallo scopo della discussione. ogni voce ha una storia a sè, comunque. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:07, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
(fuori crono) Come fa un utente non admin come me a sapere com'era fatta la pagina cancellata in precedenza? Non vedo interventi di admin che possano testimoniarlo a meno che l'IP è un admin in incognito ;) --Alfio66 22:24, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
No Salvo, sei tu che devi spiegarci per quale motivo, dopo una ventina di cancellazioni di voci di questo tipo (tra cui quella in oggetto), queste voci dovrebbero essere inserite e perchè sarebbero enciclopediche... Ma comunque ti posso rispondere. I motivi della non enciclopedicità mi sembrano evidenti, tra cui la regola base "wiki non è una raccolta indiscriminata di informazioni". Senza parlare del fatto che esiste una nutritissima Categoria:Singoli_dei_Queen, oltre che Categoria:Brani_musicali_dei_Queen, contenente altri dieci brani molti dei quali non si sa perchè dovrebbero meritare una voce. E poi posso farti un'altra domanda. In base a cosa decidiamo quali liste ammettere e quali no? Perchè se ammettiamo queste, arriveranno i fans di Alessandra Amoroso che vorranno giustamente Lista delle canzoni di Alessandra Amoroso. E io vorrei creare anche Lista delle canzoni delle Spice Girls, o lista delle canzoni di Ambra Angiolini, per non parlare dell'appassionato di JPop che vorrà creare giustamente Lista delle canzoni di Ciao CiCiu... Ripeto, non vorrei che tutto questo trambusto fosse creato solo perchè di tratta dei Queen e non dei Lunapop... --Mats 90 (msg) 22:11, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ogni voce ha storia a sè, ma ogni tipologia di voce no. Se ammettiamo le voci sui cantanti, ogni cantante fa storia a sè. Ma se ammettiamo ogni lista, vorrei capire a quale criterio di enciclopedicità potrebbero aderire delle liste --Mats 90 (msg) 22:13, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
finalmente stai iniziando ad argomentare.
sulle vecchie cancellazioni, ti è stato detto che ogni voce ha una storia a sè. è palese che il vento sia cambiato, prendine atto
wiki non è una raccolta indiscriminata di informazioni, e infatti l'inserimento di quelle voci, peraltro indicato dalle linee guida delle liste, è permesso
sulle categorie, una lista di voci è molto meglio per svariati motivi, sia per quelli che ho indicato nella PDC annullata (se puoi vai a controllare), sia perchè da più parti giunge il segnale che gli internauti cercano questo genere di voci. noi nasciamo per diffondere conoscenza proprio a coloro che ci leggono, mentre in questo caso gliene stiamo privando
in base a cosa ammettiamo le liste? un criterio potrebbe essere "almeno 100 canzoni inedite scritte", e vedi che i fan dell'Amoroso (e di tutti quelli che hai citato dopo) restano con le mani vuote --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:16, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
@Mats90: Questa in oggetto è stata cancellata in pieno avvitamento burocratico e comunque poco conta perchè si parla in generale e non più dei brani dei Queen. Per quano riguarda il resto un elenco di brani di un gruppo è una raccolta "indiscriminata" quanto la filmografia di un attore o la bibliografia di uno scrittore. Le categorie che continui a citare non sono necessariamente complete visto che come dici tu stesso non tutte le voci sono enciclopediche (ed elencarle in un lelnco di brani non le rende di certo enciclopediche). Per quanto mi riguarada hai tranquillamente via libera per Ambra Angiolini, le Spice Girl o altri autori enciclopedici.--Moroboshi scrivimi 22:20, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
@Salvo: Posto che continui a non argomentare il motivo per cui queste voci sarebbero enciclopediche, a parte recitarmi che l'uso delle liste risulti ammesso, per quale motivo la discriminante per decidere dell'inserimento della lista di canzoni dovrebbe essere il numero di canzoni scritte? Ma valgono anche le canzoni scritte a quattro/sei mani? Ma valgono anche le canzoni scritte per altri? Ma quindi vanno create liste delle canzoni dei soli parolieri? Ma quindi vanno inserite solo le canzoni scritte o anche quelle interpretate e basta? Ma quindi il titolo è fuorviante. Mi spiace, ma mi sembra ci siano troppe cose fuori posto ancora per poter semplificare così. Ad esempio, perchè chi non raggiunge quota 100 dovrebbe non avere il privilegio di tale lista? Per caso è previsto l'accorpamento della lista inferiore ai 100 brani nella voce della discografia? Ma la domanda è comunque sempre quella: che senso ha in un'enciclopedia un listone di titoli di canzoni facilmente rintracciabili in almeno una dozzina di altre voci? Perchè continuare a disperdere le informazioni che potremmo sviluppare in voci su album/singoli?
@Moroboshi: l'equivalente della filmografia di un attore o della bibliografia per uno scrittore, per un cantante è la discografia (a cui dedichiamo già parecchie voci, cosa non permessa per filmografie e bibliografie). Se vuoi farmi un esempio, una canzone per un cantante equivale ad una scena di film per un attore, o ad un capitolo per uno scrittore: sono infatti frammenti di un'opera (album/film/libro) che a loro volta compongono discografia/filmografia/bibliografia --Mats 90 (msg) 22:29, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
la discriminante possiamo deciderla tutti insieme, basta che sia univoca. idem per il titolo: se si decide "canzoni edite da Mister X", sono sia quelle che lui si è scritto per sè, quelle che ha scritto per altre e quelle scritte a 4 mani con altri, e non quelle che canta. oppure "canzoni cantate da Mister X" include solo quelle cantate e non pure quelle scritte. insomma, qualcosa si trova, il problema non è questo. che siamo facilmente rintracciabili in altre voci, come gli album, non è una notivazione buona per avere anche una lista dedicata solo alle canzoni --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:34, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Assolutamente contrarissimo, e non mi sto a ripetere. E a chi afferma che su wikipedia "il vento sta cambiando" rispondo: no, è che su wikipedia ci sono, evidentemente, più fan dei Queen che di Mina. Se si deciderà il ripristino (a cui mi oppongo), mi pare logico che siano ripristinate TUTTE le liste simili.--Vito.Vita (msg) 22:49, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

ti stai confondendo. non si sta chiedendo il ripristino SOLO di quella dei queen, ma di tutte perchè tutte meritano lo stesso trattamento. io non sono assolutamente un fan dei queen, per inciso. continui ad opporti senza motivare, dunque non ha "peso" ciò che dici. ripristinarle tutte! --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:54, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Premetto che non sono riuscito a leggermi tutta la discussione, ma ho seguito abbastanza la vicenda. In linea di massima, mi sento più o meno d'accordo con quanto dice Salvo. Ed ho l'impressione che it.wiki spesso utilizzi il tremendo criterio che alcune cose sono non enciclopediche in quanto non enciclopediche. Mi spiego: un giorno qualcuno ha deciso che un qualche tipo di voce (liste di canzoni, o anche per esempio i tour: perchè non sono enciclopedici???) non era da enciclopedia e, non trovando sufficiente opposizione (magari non trovando utenti sufficientemente motivati o interessati a controbattere), è riuscito a cancellare una voce, creando un "precedente". Un precedente che pur riflettendo il POV di un singolo utente, è stato recepito dalla comunità come "si fa così". E così si è fatto. Nessuna linea guida di wikipedia vieta la creazione di liste sensate e razionali, che svolgono una funzione ben diversa dalle categorie (molti utilizzatori di wiki neppure conoscono la possibilità di poter navigare usando le categorie). Le liste sono pagine dell'enciclopedia, le categorie sono strumenti di servizio. Per quanto mi riguarda continuo a non capire in base a cosa una lista non possa essere considerata accettabile su wikipedia. E il ragionamento basato sul "terrore" che possano spuntare decine di voci analoghe non è una motivazione valida, dato che wikipedia non si deve porre limiti di crescita (rimanendo sempre nel campo di argomenti o sotto-argomenti enciclopedici). Non si gradisce una lista delle canzoni di un cantante ad inizio carriera? Ok, è lecito. Allora si discute in quel senso, non si preclude la possibilità di creazione tout court. Che ne so, magari si potrebbero accettare liste per artisti che hanno almeno 10 album all'attivo...--ValerioTalk 22:57, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
anche il n° degli album all'attivo, come criterio per creare queste voci, non è male. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:22, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Parlando dei criteri, da un mio punto di vista, meglio prendere in considerazione gli album (10 può essere il numero giusto per dei criteri sufficienti) invece dei singoli brani. Magari si potrebbe inserire una seconda condizione sul numero di anni in attività. --Narayan89 23:28, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
vada per i 10 album. qualche contrario? --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:31, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Salvo, sarà il caso di aspettare un pò, no? Mi pare poco mezzora per creare dei criteri, laddove non c'è ancora neppure il consenso per ripristinare le voci cancellate...--ValerioTalk 23:36, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
certo, non sto "tappando le ali" a nessuno :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:43, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Scusate,son 2 ore che provo a scrivere un commento e un riassunto ma sarà il mio pc lento o la continua discussione da parte di altri,non riesco ad editare......:-((vediamo se edito ste 2 righe)--Doge2727 (msg) 23:42, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sono molto d'accordo con quello che ha scritto Valerio prima..purtroppo penso anch'io che su molte cose WP almeno all'inizio abbia funzionato in quel modo...uhm.. Vedo che la discussione si è surriscaldata,anche troppo..da ambo le parti....ma vedo ke le posizioni sono sempre piu o meno 2,vediamo: RIASSUNTO(o almeno ci provo,se dimentico qualcosa ditelo!): Se ho capito bene ci sono 2 punti di vista che potremmo riassumere cosi:

  • 1)Pro:A:Le liste sono utili.B:Si potrebbero inserire le liste più brevi di canzoni nelle voci dei cantanti mentre le liste più lunghe in una voce a se(o sotto-voce).C:Le liste non dovrebbero essere semplici elenche ma contenere informazioni rilevanti(queste ultime da definire).D:Le liste dovrebbero riguardare cantanti/gruppi con all'attivo almeno 10 album punnlicati(Da definire):E:Non si dovrebbero creare liste riguardo cantanti/gruppi non presenti su WP.
  • 2)Contro:A:Le liste in questo caso sono inutili.B:Le informazioni rilevanti si possono trovare in altri posti sempre su WP(Voci o categorie).C:WP non è un fanzine.

Dico la mia aspetto i vostri commenti!:-) A mio parere il punto di vista 1 è corretto e "ordinato" diciamo cosi,inoltre mi sembra rispecchi molto lo "spirito" di WP;scritto cosi inoltre penso che abbiamo già trovato il grosse delle possibili future linee guida(Se saranno accettate dalla discussione). Quanto al punto 2..:Pensando a paragoni ho trovato queste 2 cose...il paragone fatto sopra con le cancellazioni delle "liste di premi" di un artista non mi sembra equo..su quelle liste perfino io son d'accordo che non siano "utili" o cmq prioritarie su WP;ma le liste di canzoni sono un'altra cosa...perchè le info più importanti che qualcuno vuole sapere su un cantante sono proprio le sue canzoni!(come di un poeta le poesie che ha scritto o di uno scrittore i libri pubblicati)Trovo infatti interessante che se andate a vedere le pagine degli scrittori troverete una lista dei libri scritti(spesso all'interno della voce stessa)e quelle che non ce l'hanno non è perchè qualcuno si sia mai lamentato di questo ma semplicemente perchè nessuno ha avuto voglia di scriverli... Quanto alle info...forse ci sono,in giro per WP....ma,si presupone che uno sappia esattamente cosa sta cercando e dove deve cercarlo(il che fà si che una buona parte di utenti di wiki NON le troveranno queste info..)Riguardo al fatto che wiki non è un fanzine...ho già risp nel mio commento precedente..:-)Riguardo ad uno dei commento di Mat90.....è proprio di questo che stiamo discutendo,non è questione di decidere quale voce è enciclopediaca o no,è questione se questo tipo di liste lo sia o no(in caso affermativo,certo!verranno create liste per molti moltissimi cantanti persino,ebbene si!,per A.Amoroso!;-) @Salvo..ce stai a provà!ahahahahahah;-) --Doge2727 (msg) 00:08, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Premesso che continuo ad essere contrario, se proprio ci devono essere dei criteri facciamo che siano il più stretti possibile....un'ipotesi potrebbe essere almeno venti album registrati, trent'anni di attività e, last but not least, il fatto che siano liste chiuse (in altre parole, che il cantante abbia terminato l'attività). Per capirci: va bene una lista del genere per Modugno o Villa o la Pizzi, non per Ramazzoti che inciderà molte altre canzoni, si presume...Insomma, se liste vanno fatte, che abbiano il senso di orientarsi in una produzione molto vasta in cui diventa difficile muoversi nella discografia e che possano essere liste concluse.--Vito.Vita (msg) 00:48, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Scusami, non ti pare che siano un po' troppo stretti questi criteri? Trent'anni sono IMHO eccessivi: anche se sono criteri sufficienti, questi non comprenderebbero Beatles, Elvis, Queen, Abba, Led Zeppelin (dunque quasi tutti gli artisti musicali con maggiori vendite). Magari allora si potrebbe alzare, come proposto, a 20 il numero di dischi pubblicati e non considerare gli anni di carriera (o quantomeno ridotti). Sul fatto che devono essere liste concluse in linea di massima posso essere d'accordo, anche se resterebbero fuori artisti come Rolling Stones, ma almeno i fan di Eros dovranno rassegnarsi ;). --Narayan89 01:26, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Cavolo Vito...vai sul pesantino eh!??I criteri si sà che sono sufficienti..ma si sà anche che spesso finiscono per esser considerati obbligatori....e via discussioni a non finire di nuovo!Decidiamo insieme un tot di album,ma gli anni di carriera..cosa c'entrano??Cè chi è più prolifico e chi meno...magari conteggiamo gli album ma escludendo i singoli(perchè cosi si fà troppo presto eheh);quanto alle liste chiuse.....uhm....questo scusa,ma è una mazzata...semplicemente perchè....la probabilità che agli utenti interessi andare a cercare le canzoni di Milva...è inferiore,diciamolo pure,a quella che vadano a cercare le canzoni dei cantanti famosi ora,o in questi ultimi anni o che verranno....non sò se mi son spiegato bene..(appena Ramazzotti farà un nuovo album per capirci è probabile che le visualizz della sua voce e della lista a lui dedicata aumenti sensibilmente,con Milva la vedo dura..)uhm...e noi queste liste le vogliamo fare affinchè servano proprio alle ricerche degli utenti,mica tanto per farle....--Doge2727 (msg) 01:44, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Quando si fa un'enciclopedia non si può pensare a cosa la gente cercherà quando uscirà un disco nuovo, ma bisogna ragionare in termini storici. Un'encilopedia storicizza, quindi non dovrebbe proprio occuparsi di attualità. Dipendesse da me, ad esempio, farei una regola che non si può inserire un album o un singolo se non è passato almeno un anno dalla sua pubblicazione. Per quel che riguarda i trent'anni di carriera, in effetti, è vero: resterebbero fuori nomi come quelli che citi tu...in ogni caso bisognerà trovare criteri restrittivi, se proprio si ritengono necessarie (ed io ritengo di no....) voci di questo tipo.--Vito.Vita (msg) 03:03, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
io sono sfavorevole per questo tipo di liste, 10-30 o 50 anni di carriera. C'è la discografia per avere informazioni sui cd e per le canzoni che non sono singoli, basta cliccare sull'album. Poi perchè bisogna fare eccezioni per qualcuno? o la si fa per tutti o per nessuno, no un pò e un pò. Io comunque sono sfavorevole a fare le liste--Not_That_Kind I Can't be Defeated 02:32, 1 set 2011 (CEST) p.s. Madonna ha 30 anni di carriera, non so quanti album, ma canta ancora, allora non dovrebbe essere nella lista solo perchè non è morta musicalmente?--Not_That_Kind I Can't be Defeated 02:34, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Come si è già capito anch'io sono sfavorevole all'inserimento. Intervengo nuovamente per far presente che si era già parlato l'anno scorso a fine agosto delle liste (proprio qui sul progetto musica), una frase che mi è rimasta impressa da quella discussione Wikipedia è un'enciclopedia, e le enciclopedie contengono voci, non liste, frase scritta in un intervento di un utente che faceva presente che se da un lato le liste sono contemplate nelle linee guida, dall'altro esiste un consenso non così ampio e venivano postate pagine del bar (prima pagina e seconda pagina). --Amorosina88 (msg) 11:50, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Anche io continuo ad essere totalmente contrario alla creazione di liste di questo tipo, i motivi li trovate sopra --Mats 90 (msg) 13:12, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
@Vito.Vita: 30 anni troppi, meglio calare a 20 e alzare il n° di album fino a 15. tranquillo, justin bieber resta fuori per almeno altri 18 anni :)
@AccendiLaLuce: perchè parli di eccezioni? tutti gli artisti che rispettano i criteri per le liste avranno la loro sottopagina dedicata, qui non si fanno favoritismi verso nessuno
@Amorosina88: le liste sono delle voci! a parte che al parole "lista" può tranquillamente restare fuori dal titolo, molte voci su wikipedia sono strutturate come se fossero delle liste
--Salvo da Palermo dimmelo qui 19:28, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Ho la pessima sensazione che non ne usciremo fuori....dobbiamo andare al voto??Cmq,facciamo 15 anni e 10 album?(Allora,pensateci bene...15 anni sono MOOOOLTO tempo..significa che quelli diventati famosi magari da 2 o 3 anni,bhè,se ne riparlerà tra una decina d'anni!!Quanto agli album,metti 5-7 canzoni o più per ognuno....direi che un cantante che ha al suo attivo tra le 50-70 canzoni...non è poco!Anzi....--Doge2727 (msg) 01:49, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Proviamo a riassumere?

  • Le liste sono ammesse su Wikipedia (Wikipedia:Liste), chi afferma il contrario sarà bene che se ne faccia una ragione (ovvero, conservi pure la sua opinione personale);
  • Nessuna discriminazione da fanzine: chiunque rientri nei criteri (da definire) può rientrare in una lista;

A questo punto credo si possa discutere dei soli criteri di inclusione. Per quanto mi riguarda credo sia sufficiente la numerosità delle opere, proprio perché determina "la quantità di righe" della lista quindi la sua utilità. Per me si potrebbero considerare sufficienti 10 album (ma mi spingerei persino a 5). Saluti, --CavalloRazzo (talk) 09:43, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

PS (una raccomandazione, scontata fin che si vuole, ma forse utile): nel definire i criteri si tenga a mente che lo scopo da perseguire deve poi sempre conformarsi ai pilastri di Wikipedia, quindi si faccia ogni sforzo per proporre criteri utili all'enciclopedia e ai suoi lettori, piuttosto che "limati" per includere il proprio POV ("il grande Pinco Pallo non può mancare!..") o, altrettanto, per escludere il proprio POV ("mi starebbe sulle balle che quella ciofeca di Pinco Pallo venisse incluso!.."). Spero che per i più questa sia stata una raccomandazione superflua. --CavalloRazzo (talk) 09:55, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Ci sono liste e liste. Andando un attimo fuori argomento musica io per esempio sarei a favore della Lista dei triplici confini tra regioni italiane (quindi non è che io dica no a tutte le liste, anche in campo musicale ci sono liste a cui sono favorevole). Le liste delle canzoni se si guarda il contavisite di luglio e agosto (per fare un esempio) di una lista canzoni vediamo che è relativamente basso, quindi per la teoria di prima sul fatto che siano pagine richieste io immaginavo un numero di visualizzazioni molto superiore. Poi se si sta discutendo se tenere o meno tali liste il primo punto di "Proviamo a riassumere" mi sembra un po' autoritario, per esempio anche in un'intervento di un amministratore si parlava del consenso che si deve raggiungere, nella discussione non si è mai detto che non esiste Wikipedia:Liste. In Wikipedia:Liste c'è scritto che in alcuni casi è preferibile utilizzare una categoria e a me sembra questo il caso (anzi qui oltre alla categoria si possono usare anche i vari album, le discografie, gli EP...). Per me il consenso è ancora da ricercare (che poi si trovi facendo un sondaggio o continuando a discutere qui si vedrà), poi una volta trovato il consenso si potrebbe iniziare a parlare dei criteri da attuare (certo si può iniziare anche adesso ma per me sarebbe più giusto, meno dispendioso e più focalizzante decidere prima se tenere queste liste). --Amorosina88 (msg) 11:18, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Come vuoi, per me non è un problema, ma la faccenda "liste sì/no" mi pareva superata.
Una lista come quella di cui si sta discutendo:
  • conterrebbe elementi non altrimenti presenti come voci (non tutti i brani musicali meritano una voce a sé, quindi non sarebbe un doppione delle categorie)
  • utilizzando la tabella ordinabile, permetterebbe ricerche molto pratiche e veloci (se sto cercando in quale album compare un determinato titolo, sarei altrimenti costretto ad esaminare tutte le voci degli album)
--CavalloRazzo (talk) 11:38, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
PS: in generale, non credo al contavisite come un buon criterio da utilizzare in Wikipedia.
@Amorosina: Wikipedia:Liste dice che una categoria può sostituire una lista "(nel caso di argomenti per cui una lista non potrebbe in nessun caso essere limitata o esaustiva - ad es. "Lista di atleti britannici");". Ma in questo caso la lista può sicuramente essere limitata ed esaustiva.--Moroboshi scrivimi 11:43, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Per farvi capire ciò che intendo è che per un paroliere/compositore per me l'elenco è enciclopedico, non andrei mai nella pagina di Federica Camba (per fare un esempio) dicendo che la lista non serve a niente. Cioè un paroliere è una persona che di lavoro fa proprio quello: scrivere canzoni, e quindi l'enciclopedicità viene misurata essenzialmente in base a quello, per un cantante invece l'enciclopedicità si misura sugli album, sui tour e via dicendo. Sarà per deformazione professionale, ma per me la messa ai voti è sempre la soluzione ottimale, quindi io sarei favorevole all'apertura di un sondaggio in cui probabilmente si esprimeranno più utenti --Amorosina88 (msg) 11:55, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Se alla fine si decide per mantenere ste liste di brani, provvederò personalmente a ricreare tutte quelle cancellate. ^_^--151.67.196.29 (msg) 12:00, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

@Amorosina, non ho capito, nell'esempio che fai, se l'enciclopedicità di un cantante "misurata sugli album" giustifica o meno una lista delle sue canzoni. Circa il sondaggio, occorre addivenire alla formulazione di un quesito preciso. --CavalloRazzo (talk) 12:58, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
non c'è bisogno di alcun sondaggio, WP:CORRERE
il consenso non si misura ma si pesa, quindi non importa il n° degli intervenuti (si interviene di propria sponte)
con 15 album e 20 anni di carriera, non capisco come ancora l'ipotesi fanzine stia in piedi (tranquilli, forse il mondo sarà finito quando i tokio hotel o justin bieber avranno la pagina con la loro lista)
l'altra motivazione sul fatto che le liste sono sbagliate va contro le linee guida e quindi non si può prendere in considerazione in quanto sono un proprio POV
chiedo pertanto a chi si oppone (ma poi, perchè?) di dirci se almeno 15 album e 20 anni possono essere sufficienti
infine, ai più esperti, chiedo quali e quanti artisti rispettano questa linea guida (essendo un discorso marginale, non c'è fretta)
--Salvo da Palermo dimmelo qui 14:59, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
(fuori crono) La mia proposta del sondaggio era in relazione al fatto che come in questa discussione anche nelle procedure di cancellazione c'erano utenti a favore e utenti a sfavore, quindi per avere una visione precisa di dove verta il consenso per me sarebbe giusto un sondaggio, circa il quesito potrebbe essere qualcosa del genere "Utenti favorevoli e non all'utilizzo di liste sulle canzoni di un cantante anche solo interpretate (ho specificato interpretate perchè ad esempio Mina è essenzialmente una cantante) elencate in ordine cronologico in cui si specifica autore e album d'appartenenza, che andrebbero a complementare le categorie sulle varie pubblicazioni e le sezioni tracce degli album" (se le specifiche non vanno bene cambiate pure, questa era solo una proposta di quesito scritta al momento. Tornando alla distinzione precedente tra parolieri e cantanti intendevo dire che le tabelle dei brani scritti dai parolieri/compositori è importante perchè è quello il loro lavoro e per quello vengono valutati, tabelle così sono d'uso comune (Federica Camba, Luigi Albertelli, Calibi e molti altri) e non mi pare che nessun wikipediano si sia mai opposto all'inserimento delle tabelle nei parolieri/compositori; ciò credo anche per il fatto che quando vado a fare una pagina album, singolo, Ep, 45 giri, ecc... la categorizzazione avviene come album/singolo/Ep di "Ciccio", quindi quel brano non sarà categorizzato in base agli autori (motivo per cui approvo l'esistenza delle tabelle per i parolieri/compositori). Per quanto riguarda i cantanti invece sarei contraria per tutto quello che ho già espresso precedentemente. --Amorosina88 (msg) 15:17, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Ribadisco che a mio modo di vedere il numero di album basta e avanza. Non introdurrei quindi il fattore "anni". E se questo significasse che rientrano anche Tokio Hotel o Justin Bieber, non mi parrebbe affatto un problema, poiché non è negli scopi di Wikipedia dare ingiusto risalto a chicchessia. --CavalloRazzo (talk) 15:13, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
anche per me bastano solo gli album (che giustificano il n° di canzoni), ma si deve trovare un accordo che sta nel mezzo. se c'è chi vuole anche gli anni, io pur di trovare un accordo accetterei questa situazione --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:17, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Anche io l'accetterei, se mi venisse fornito un buon motivo che non sia quello di fare una "fanzine" alla rovescia (ovvero, per escludere gli antipatici). --CavalloRazzo (talk) 15:27, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
Secondo me 15 album sono decisamente troppi. Per esempio, tra gli artisti musicali con maggiori vendite abbiamo i Beatles con solo 13 album studio, Michael Jackson solo 11, gli ABBA 8, Madonna 11, i Led Zeppelin 9; di quella lista si salvano solo Elvis Presley con 22 e i Queen con 15 (o 16 contando quello con Paul Rodgers). Vorreste dire che, se decidiamo di permettere tali liste, questi artisti non siano tra quelli che meritano di averne una? Se ci deve essere un criterio riguardo al numero di album, io non metterei un limite più alto di 10. --BohemianRhapsody (msg) 15:38, 2 set 2011 (CEST)Rispondi
e anche se restano fuori il problema qual è? non importa "chi" ci rientra e chi no (altrimenti la decisione non sarebbe neutrale), ma importa il "perché" vi sia rientrato, e il n° di album è una buona scelta --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:00, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Script di C1P8

Visto che lo uno script creato da C1P8 non é più disponibile e che lui non collabora più da 4 anni, possiamo togliere la nota sotto l'indice?--Knoxville (msg) 09:15, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

sono stato bold :-) era in effetti un link ormai inutile. --Superchilum(scrivimi) 23:18, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi
Si in effetti avrei potuto essere un po' più bold, però ho preferito chiedere prima di toccare una pagina del progetto--Knoxville (msg) 16:27, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «Wave (Antonio Carlos Jobim)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gce (msg) 12:17, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Template:MTV VMA

Ciao a tutti. Io non seguo quasi mai questo progetto, ma mi sono imbattuto in questo template che sinceramente credo non sia stato nè discusso nè approvato da voi e che tra l'altro mi sembra fuori standard (naturalmente posso sbagliare dato che come già detto non partecipo quasi mai alle discussioni di questo progetto). Quindi la mia domanda è: il template è fuori standard o no e se non lo è è da cancellare o da modificare solo? A voi la parola! --Baris (msg) 19:08, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Esistono anche {{MTV EMA}}, {{TRL Awards}} e {{SMAs}}, praticamente identici e molto simili a {{Festival musicale}}. Se non da unire tutti e 5, almeno i primi 4 in uno unico. Sandro 19:34, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi
Ma non si potrebbe usare semplicemente il {{Festival musicale}} per tutti, dato che mi sembra che i quattro template siano tutti integrabili all'altro? Forse l'unico parametro che manca al Template:Festival musicale è "Città e luogo", che può comunque essere tranquillamente aggiunto. Io sarei per la cancellazione dei template citati da Sandr0 e di quello citato da me, poi se il progetto musica li ritiene utili mi adeguo. --Baris (msg) 16:07, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Direi che basta {{Festival musicale}} per tutti.--Vito.Vita (msg) 20:34, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Altri pareri? Se non ce ne sono io provvederò a sostituire i {{MTV VMA}}, {{MTV EMA}}, {{TRL Awards}} e {{SMAs}} col {{Festival musicale}} e li proporrò in {{Cancella subito|19}}. Va bene? --Baris (msg) 15:10, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Come un pittore

Ho notato che è stata creata la voce sul brano Come un pittore dei Modà... ma non mi sembra sia un singolo. O sbaglio? Dopo Vittima è stato estratto Salvami, che passa in questi giorni in radio. BART scrivimi 21:47, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi

Infatti, classica voce su brano semplice cammuffato da singolo per riuscire a farla imbucare senza destare sospetti... Metto in cancellazione --Mats 90 (msg) 15:27, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Autocat punk

Segnalo questa discussione, intervenite là, grazie. --BohemianRhapsody (msg) 19:57, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Lulu (album)

Non è un po' presto? --Pequod76(talk) 23:07, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non c'è neanche la tracklist completa, per me cancellare --Alfio66 23:24, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi
Quanta prescia, cancellare. --Er Cicero 11:59, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «Dance4Life», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gce (msg) 15:29, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

Discussione

Segnalo --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 17:53, 31 ago 2011 (CEST)Rispondi

DubbioE

 

Sulla voce Demo e inediti dei Linkin Park o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mats 90 (msg) 16:23, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Esiste proprio la Categoria:Demo, che non approvo dato che i demo non si considerano enciclopedici. Ma poi la cosa strana è o tutti insieme o singolarmente che differenza fa? Se i demo non sono enciclopedici non lo sono ne in gruppo ne da soli. --79.18.254.69 (msg) 16:27, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Concordo con l'IP, gli unici demo considerati enciclopedici sembrano essere quelli poi pubblicati (quindi non più definibili demo?). Inoltre, ammettere tali voci vorrebbe dire ammettere un'altra serie di liste musicali. Che unite a discografie, lista di canzoni che si vogliono legalizzare, liste di premi e voci su vestiti fanno un bel malloppone di voci del campo musica... Credo che sia davvero il caso di dare un freno per non sbilanciare l'enciclopedia nella parte della musica... --Mats 90 (msg) 16:32, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
Non voglio andare off topic ma questo è un altro motivo per il quale le liste di canzoni per artista non dovrebbero esistere. --Horcrux92. (contattami) 16:50, 1 set 2011 (CEST)Rispondi
I demo vanno cancellati; e a mio parere anche la relativa categoria.--Vito.Vita (msg) 01:20, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Sollecito: Dubbio E

 

Sulla voce Alessia (cantante) o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 22:29, 1 set 2011 (CEST)Rispondi

Tour di Adele

 
Sulla voce «Tour di Adele» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Con 2 soli tour all'attivo, non è un po' presto per una pagina del genere? . danyele 10:24, 2 set 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Musica".