Discussioni progetto:Sport/Ciclismo
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il ciclismo proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=ciclismo nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:
Benvenuti nel bar tematico dove si ritrovano i wikipediani interessati al ciclismo.
Questa pagina è stata pensata come un luogo ove a mente fredda si discute di ciclismo.
Un punto d'appoggio del Progetto Ciclismo e del Portale Ciclismo, dove poter porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno agli articoli del calcio presenti (e mancanti) nell'enciclopedia.
- Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Bar di Wikipedia.
- Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione.
- Cosa rimane da fare dalle discussioni
- Template sportivo (Osk, 1/12)
Richiesta verifica collegamenti
Le voci František Raboň e Martin Mareš contengono un link alla località ceca di Kladruby. Visto che sono cinque, potreste verificare di aule di queste si tratta e correggere i link? Io non ne ho la più pallida idea. Grazie.--Frazzone (scrivimi) 18:43, 2 dic 2011 (CET)
- Sono sicuro che si tratti della stessa località, non so neanch'io quale. --Aleksander Šesták 19:00, 2 dic 2011 (CET)
Uniformare i nomi dei navbox
Che ne dite di uniformare i nomi e l'aspetto dei navbox presenti in categorie come questa con quelli in categorie come questa? Inoltre non sarebbe il caso di passare definitivamente, nomi e categorie, dalla dicitura "Campionato del mondo di..." a quella "Campionati del mondo di..."? Perché sembra sia questo lo standard per le rassegne multiprova. --Osк 22:55, 4 dic 2011 (CET)
- PS aggiungerei anche i titoli delle voci come questa a voci come questa (Uomini > maschile). --Osк 23:15, 4 dic 2011 (CET)
- Ad esempio così, rinominandolo in Template:Campioni del mondo di ciclismo su pista - Velocità individuale. --Osк 00:14, 5 dic 2011 (CET)
allora, una cosa per volta. partiamo dal fondo. la modifica sarebbe solo Uomini > maschile? la stessa cosa varrebbe anche per le corse su strada dove in aggiunta si specifica elite, under-23, juniores? per i template ok (prima domanda), nella grafica sarebbero tutti da equiparare a quelli dei Giochi giusto?--Mpiz (msg) 10:14, 7 dic 2011 (CET)
- Esattamente, da Uomini a maschile, da Donne a femminile; le specifiche Elite, Under-23, Juniores chiaramente restano immutate, e come prima a chiudere il titolo della voce ("... maschile Under-23"). E, esattamente 2, nella mia idea l'obiettivo sarebbe di uniformare la grafica (e i titoli) a quella dei navbox relativi ai Giochi. --Osк 22:47, 11 dic 2011 (CET)
- anche per queste stesso discorso quindi--Mpiz (msg) 23:11, 11 dic 2011 (CET)
- Direi di sì. --Osк 00:33, 12 dic 2011 (CET)
- mantenendo tuttavia il nome al singolare, campionato e non campionati? nei template dei vincitori inseire o meno la bandierina dell iride?--Mpiz (msg) 19:42, 13 dic 2011 (CET)
- Direi di sì. --Osк 00:33, 12 dic 2011 (CET)
- anche per queste stesso discorso quindi--Mpiz (msg) 23:11, 11 dic 2011 (CET)
Template:Campioni del mondo di ciclismo su pista - Velocità individuale
- ricapitolando
- template e categorie sono a posto. nel template inserisco la bandiera dell'iride?
- queste voci sono a posto
- per queste voci, campionato o campionati?--Mpiz (msg) 18:58, 14 dic 2011 (CET)
- Ottimo lavoro, vedo che ti sei sobbarcato la grana di un po' di settaggi ripetitivi, e ti ringrazio. Nel merito dei quesiti, 1. io l'ho inserita per uniformità con i navbox olimpici, però se ne può anche fare a meno; 2. direi di sì (faccio marcia indietro rispetto a quanto espresso un po' di tempo fa), probabilmente è preferibile "campionati", al fine di avere voci dal titolo uniforme. Comunque, penso, qualche altro parere è ben accetto! --Osк 22:54, 15 dic 2011 (CET)
- E, con un po' di ritardo, faccio retromarcia e ti do ragione (avevamo se non erro idee divergenti) pure sull'unire gli anni delle vittorie nei navbox - esempio Nakano 1977-1986 nello sprint: separare anno per anno (1977 Nakano 1978 Nakano ... 1986 Nakano etc etc) è sicuramente più chiaro per il lettore. Se sei rimasto dello stesso parere penso si possa apportare pure questa piccola, definitiva, tipologia di modifiche. --Osк 22:59, 15 dic 2011 (CET)
- beh, sinceramente non mi ricordo nemmeno quali erano i pareri nostri. considera che mi son trovato davanti gli anni divisi e mi sembrava meglio unirli!--Mpiz (msg) 23:08, 15 dic 2011 (CET)
- aggiungengo però che effettivamente ai neofiti non è facile capire se ha vinto anche negli anni in mezzo. potremmo fare 1977-1978-1979-1980 Nakano (come forse c'è gia da qualche parte)--Mpiz (msg) 23:15, 15 dic 2011 (CET)
- E, con un po' di ritardo, faccio retromarcia e ti do ragione (avevamo se non erro idee divergenti) pure sull'unire gli anni delle vittorie nei navbox - esempio Nakano 1977-1986 nello sprint: separare anno per anno (1977 Nakano 1978 Nakano ... 1986 Nakano etc etc) è sicuramente più chiaro per il lettore. Se sei rimasto dello stesso parere penso si possa apportare pure questa piccola, definitiva, tipologia di modifiche. --Osк 22:59, 15 dic 2011 (CET)
- Ottimo lavoro, vedo che ti sei sobbarcato la grana di un po' di settaggi ripetitivi, e ti ringrazio. Nel merito dei quesiti, 1. io l'ho inserita per uniformità con i navbox olimpici, però se ne può anche fare a meno; 2. direi di sì (faccio marcia indietro rispetto a quanto espresso un po' di tempo fa), probabilmente è preferibile "campionati", al fine di avere voci dal titolo uniforme. Comunque, penso, qualche altro parere è ben accetto! --Osк 22:54, 15 dic 2011 (CET)
per le voci sugli albi d'oro tipo Campionato del mondo di mountain bike marathon - Uomini come cambia? nel caso delle gare su strada, è il caso di modificare Gara in linea in Corsa in linea?--Mpiz (msg) 14:00, 21 dic 2011 (CET)
- Eggià, porcaccia miseria! c'ho pensato solo dopo.... la voce che hai linkato comunque diventerebbe, penso, Campionati del mondo di mountain bike marathon - Corsa maschile o qualcosa sempre abbastanza uniforme. --Osк 20:12, 22 dic 2011 (CET)
Archivio Gazzetta
Penso sia necessario segnalare anche al progetto ciclismo che, per chi non lo sapesse, l'archivio della Gazzetta è diventato a pagamento. Infatti da adesso in poi se si vorrà vedere un articolo in archivio si dovrà pagare. --Aleksander Šesták 23:07, 4 dic 2011 (CET)
- Ho notato anch'io... --Osк 23:15, 4 dic 2011 (CET)
quadro cambiamenti squadre
come l'anno scorso, riepilogo i cambiamenti delle squadre
- World Tour (licenza UCI ProTeam)
- AG2R La Mondiale (ciclismo)
- BMC Racing Team
- Euskaltel-Euskadi
- Katusha Team
- Lampre-ISD
- Liquigas-Cannondale
- Movistar Team
- Pro Team Astana
- Rabobank Cycling Team
- Team RadioShack -> Team RadioShack-Nissan
- Saxo Bank-Sungard
- Sky Procycling
- Team Garmin-Cervélo
- Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team
- caso particolare
dalla scissione Omega Pharma-Lotto derivano due nuove squadre, Omega Pharma-Quickstep Cycling Team e Lotto Belisol Team, ma in che termini? omega pharma si posta semplicemente come sponsor e rimane la struttura (ormai decennale) della Lotto come Lotto Belisol?
- Omega Pharma-Lotto -> Lotto-Belisol Team
- Quickstep Cycling Team -> Omega Pharma-Quickstep Cycling Team
- "nuove squadre PT"
- FDJ (acquisisce licenza ProTeam) -> FDJ-BigMat
- GreenEdge Cycling Team (nuovo team con linceza ProTeam)
- dismesse
- HTC-Highroad
- Team Leopard-Trek (dismessa o diventa professional?)
- Rispondo a "caso particolare": penso di sì, dato che dall'altra parte dovrebbe rimanere come struttura quella della Quickstep. --Aleksander Šesták 15:25, 7 dic 2011 (CET)
- Esatto, l'Omega Pharma lascia la squadra sponsorizzata da Lotto e va con Lefevere. Aggiungo solo che, dal sito livestrong, il nome del team di Bruyneel dovrebbe essere RadioShack-Nissan-Trek. C'è comunque tutto il tempo per ulteriori conferme. --Osк 22:55, 11 dic 2011 (CET)
- leggevo, credo su spaziociclismo, che l'uci vieta di avere il nome di piu di due sponsor nel nome della squadra, che quindi sarà solo RadioShack-Nissan--Mpiz (msg) 23:04, 11 dic 2011 (CET)
- Mi chiedevo per quanto riguarda le squadre continental e professional cosa succede? --Aleksander Šesták 11:28, 26 dic 2011 (CET)
- leggevo, credo su spaziociclismo, che l'uci vieta di avere il nome di piu di due sponsor nel nome della squadra, che quindi sarà solo RadioShack-Nissan--Mpiz (msg) 23:04, 11 dic 2011 (CET)
- Esatto, l'Omega Pharma lascia la squadra sponsorizzata da Lotto e va con Lefevere. Aggiungo solo che, dal sito livestrong, il nome del team di Bruyneel dovrebbe essere RadioShack-Nissan-Trek. C'è comunque tutto il tempo per ulteriori conferme. --Osк 22:55, 11 dic 2011 (CET)
- Uci Professional Continental
- Acqua & Sapone
- Andalucía-Caja Granada -> Andalucia (ciclismo)
- Androni Giocattoli-C.I.P.I. -> Androni Giocattoli (ciclismo)
- Bretagne-Schuller
- Caja Rural
- CCC-Polsat-Polkowice -> dismessa
- Cofidis
- Colnago-CSF Inox
- Colombia es Pasión-Café de Colombia -> Colombia-Coldeportes
- De Rosa-Ceramica Flaminia -> Utensilnord Named
- Farnese Vini-Neri Sottoli -> Farnese Vini (ciclismo)
- FDJ -> ProTeam
- Geox-TMC -> dismessa
- Landbouwkrediet
- Saur-Sojasun
- Skil-Shimano -> Project 1T4I
- Team Europcar
- Team NetApp
- Team Spidertech powered by C10
- Team Type 1-Sanofi Aventis -> Team Type 1-Sanofi
- Topsport Vlaanderen-Mercator
- UnitedHealthcare Pro Cycling Team
- Veranda's Willems-Accent -> Accent Jobs-Willems Veranda's
- nuove
almeno da quanto presenta il sito uci--Mpiz (msg) 17:36, 26 dic 2011 (CET)
- Grazie! Allora come per l'anno passato cambiamo le denominazione dal 2011? --Aleksander Šesták 17:38, 26 dic 2011 (CET)
- s', dal primo gennaio. la voce sulla GreenEDGE l ho gia fatta io, attende in sandbox--Mpiz (msg) 10:14, 30 dic 2011 (CET)
Segnalo che società (Leopard S.A.), sede e licenza (e pure il sito) del team RadioShack-Nissan sono quelli del Team Leopard-Trek. Si veda qui e qui, e pure qui, qui e qui per dettagli. Mi sembra quindi corretto lo spostamento della voce Team Leopard-Trek a RadioShack-Nissan. Il Team RadioShack invece in sostanza ha chiuso i battenti (la CSE Pro Cycling LLC non ha rinnovato la licenza PT, e si occuperà solo del marketing del team lussemburghese). Dispiace non averlo segnalato prima, per il lavoro in più che è stato fatto. Se serve una mano a sistemare fatemi sapere. --Osк 18:03, 3 gen 2012 (CET)
- Uhm, quindi in teoria Team RadioShack diviene un redirect del Team RadioShack-Nissan (io l'ho rinominato così...) e il Team Leopard-Trek pure. Quindi se non ho capito male, bisogna far divenire la voce Team Leopard-Trek un redirect che rinvia al Team RadioShack-Nissan? (senza contare le altre cose da sistemare). --Aleksander Šesták 18:17, 3 gen 2012 (CET)
- No, se non erro, stanti i dati riportati prima, si dovrebbe annullare le modifiche apportate, per così dire riportare tutto al 2011, e quindi procedere con le modifiche che ho esplicato sopra (Team Leopard-Trek -> RadioShack-Nissan, Team RadioShack squadra estinta). Ho scritto RadioShack-Nissan, senza il Team, perché sembra essere quello il nome ufficiale. --Osк 19:53, 3 gen 2012 (CET)
- osk sistema direttamente tu che hai "studiato" in prima persona la questione--Mpiz (msg) 15:38, 4 gen 2012 (CET)
Aggiunta voce sulla dinamica della bicicletta
Salve, mi chiedevo se non fosse il caso di creare una voce che riguarda la dinamica della bicicletta, come esiste nella versione inglese di wikipedia col titolo Bicycle and motorcycle dynamics. Mi sembra davvero molto completa e precisa. --Portos1 (msg) 15:37, 9 dic 2011 (CET)
- Mi sembra un'ottima idea. Be bold! --Cruccone (msg) 15:44, 9 dic 2011 (CET)
vittorie mondiale palmares squadre
riprendendo una vecchia discussione ormai caduta nel dimenticatoio, Tsogo proponeva di togliere le vittorie ai mondiali e ai giochi olimpici dal palmares delle squadre, e di inserirli in una nuova sezione intitolata Record e statistiche (vedi es.). che ne pensate?--Mpiz (msg) 15:35, 21 dic 2011 (CET)
- Sinceramente non saprei. Per me è abbastanza indifferente, quindi lascio ad altri la parola. Sicuramente però, penso, ci sono migliorie più importanti da portare avanti. --Osк 23:16, 21 dic 2011 (CET)
- Sì anch'io resto indifferente. --Aleksander Šesták 23:50, 21 dic 2011 (CET)
- Osk di che migliorie parli?--Mpiz (msg) 09:41, 23 dic 2011 (CET)
- Favorevole, come avevo già avuto modo di spiegare non mi sembra sensato mettere nel palmares delle squadre le vittorie non ottenute in questo contesto. Come sappiamo spesso una vittoria non sarebbe tale senza la squadra (si veda l'ultimo mondiale: non penso che Cavendish sarebbe riuscito a vincerlo senza il lavoro del treno della GB) e nel caso dei mondiali e delle olimpiadi la squadra è la nazionale. Quindi credo che sia opportuno inserire queste statistiche nella pagina delle statistiche, come suggerito da Tsogo.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 17:14, 23 dic 2011 (CET)
- Favorevole anche io--Mpiz (msg) 18:25, 23 dic 2011 (CET)
- Favorevole, come avevo già avuto modo di spiegare non mi sembra sensato mettere nel palmares delle squadre le vittorie non ottenute in questo contesto. Come sappiamo spesso una vittoria non sarebbe tale senza la squadra (si veda l'ultimo mondiale: non penso che Cavendish sarebbe riuscito a vincerlo senza il lavoro del treno della GB) e nel caso dei mondiali e delle olimpiadi la squadra è la nazionale. Quindi credo che sia opportuno inserire queste statistiche nella pagina delle statistiche, come suggerito da Tsogo.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 17:14, 23 dic 2011 (CET)
- Osk di che migliorie parli?--Mpiz (msg) 09:41, 23 dic 2011 (CET)
- Sì anch'io resto indifferente. --Aleksander Šesták 23:50, 21 dic 2011 (CET)
Direi che c'è consenso se dopo una settimana nessuno si è espresso contrariamente. Come procediamo?--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 14:30, 30 dic 2011 (CET)
ok con le modifiche, stile esempio--Mpiz (msg) 19:22, 30 dic 2011 (CET)
Argomento del template Da correggere
Ho colmato un po' il settore di note, chiunque voglia dare il suo contributo è ben accetto qui, Utente:Petrik Schleck/Sandbox2, e se qualcuno vuole più immagini o vuole cambiarne, c'è l'apposita pagina di commons [1], grazie a chiunque contribuirà.--Petrik Schleck 20:04, 30 dic 2011 (CET)
- Ok, vedo se riesco a trovare qualche fonte anch'io.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 15:07, 1 gen 2012 (CET)
- Vi linko Spaziociclismo. --Aleksander Šesták 17:34, 1 gen 2012 (CET)
- Di fonti ne mancano poche, l'unica cosa il contratto con la CSC (allora; forse sarà della Nissan Leopard-Trek).--Petrik Schleck 17:55, 1 gen 2012 (CET)
- Posso postare il contenuto della mia sandbox?--Petrik Schleck 02:00, 3 gen 2012 (CET)
- Direi di no. Mi sembra tu abbia inserito fonti un po' "strane", ad esempio parliamodiciclismo.blogspot.com, sportemotori.blogosfere.it, sportmondo.it, sportlive.it, che certano non alzano il livello di qualità della voce. In generale ho l'impressione che tu abbia corredato la pagina di fonti un po' superflue (ad esempio i vari collegamenti a les-sports.info). Capisco l'importanza di fornire link, ma quando a fondo pagina si hanno 3-4 collegamenti che raccolgono tutto (Cyclebase, sitodelciclismo etc.) veramente non serve andare a citarne 20 diverse, da 10 diversi siti, per referenziare le stesse identiche cose. Si va a finire ad avere 50 fonti su una voce che comunque resta abbastanza scarna. Un po' quello che dicevo un tempo al tuo parente Aleksander Sestak (che in una voce di 3 paragrafetti inseriva 44 - sic!!! - fonti). Altra cosa, le fonti andrebbero citate in maniera più chiara, con data di accesso al link, nome del sito etc (magari usando il {{cita web}} e {{cita news}}). --Osк 18:16, 3 gen 2012 (CET)
- In passato mi sembrava d'aver detto che ciò che ritenevi superfluo potevi toglierlo, quindi? Perché non togli niente? Per me la voce può rimanere così dato che le fonti non sono blog o forum (e se mi ricordo sono Spaziociclismo e Tuttobiciweb principalmente). --Aleksander Šesták 18:20, 3 gen 2012 (CET)
- Direi di no. Mi sembra tu abbia inserito fonti un po' "strane", ad esempio parliamodiciclismo.blogspot.com, sportemotori.blogosfere.it, sportmondo.it, sportlive.it, che certano non alzano il livello di qualità della voce. In generale ho l'impressione che tu abbia corredato la pagina di fonti un po' superflue (ad esempio i vari collegamenti a les-sports.info). Capisco l'importanza di fornire link, ma quando a fondo pagina si hanno 3-4 collegamenti che raccolgono tutto (Cyclebase, sitodelciclismo etc.) veramente non serve andare a citarne 20 diverse, da 10 diversi siti, per referenziare le stesse identiche cose. Si va a finire ad avere 50 fonti su una voce che comunque resta abbastanza scarna. Un po' quello che dicevo un tempo al tuo parente Aleksander Sestak (che in una voce di 3 paragrafetti inseriva 44 - sic!!! - fonti). Altra cosa, le fonti andrebbero citate in maniera più chiara, con data di accesso al link, nome del sito etc (magari usando il {{cita web}} e {{cita news}}). --Osк 18:16, 3 gen 2012 (CET)
- Posso postare il contenuto della mia sandbox?--Petrik Schleck 02:00, 3 gen 2012 (CET)
- Di fonti ne mancano poche, l'unica cosa il contratto con la CSC (allora; forse sarà della Nissan Leopard-Trek).--Petrik Schleck 17:55, 1 gen 2012 (CET)
- Vi linko Spaziociclismo. --Aleksander Šesták 17:34, 1 gen 2012 (CET)
Nuntio vobis gaudium magnum
Ciao a tutti, vi annuncio che con la creazione della voce Mario Bonvicini tutti i link a ciclisti delle voci sulle edizioni del Giro d'Italia sono diventati blu. Ora non resta che aspettare il Giro d'Italia 2012, espandere le voci sulle edizioni passate. A occhio e croce è la conclusione di un lavoro iniziato almeno cinque anni fa, e restano ancora un sacco di cose da fare. --Cruccone (msg) 17:57, 3 gen 2012 (CET)
- Congrats! Vuoi cominciare con il Tour? ;) --Osк 18:17, 3 gen 2012 (CET)
- Complimenti!--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 21:34, 3 gen 2012 (CET)
- Congratulazioni anche da parte mia; ho visto quasi tutti gli inserimenti da qui. --Aleksander Šesták 23:56, 3 gen 2012 (CET)
- ottimo, espandere le voci sulle edizioni passate non sarebbe male--Mpiz (msg) 20:28, 4 gen 2012 (CET)
- Congratulazioni anche da parte mia; ho visto quasi tutti gli inserimenti da qui. --Aleksander Šesták 23:56, 3 gen 2012 (CET)
- Complimenti!--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 21:34, 3 gen 2012 (CET)
Un po' di cose
Dario Cataldo | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Omega Pharma-Quickstep | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
In ordine sparso, un po' di questioni, imho da risolvere, su ciclisti e squadre.
- L'utilizzo del template {{Sportivo}} nelle voci sui ciclisti secondo me andrebbe "standardizzato", ovvero:
- Le squadre Dilettanti/Juniores/Under-23 le indichiamo nel template? se sì (e direi proprio di sì), le infiliamo tutte in "Squadre di club" (è un titolo corretto? chiediamo la modifica?), senza quindi usare la sezione per le squadre giovanili? E come distinguere?
- Di fianco ai nomi delle squadre, utilizzando quindi il campo di {{Carriera sportivo}} in genere usato per le presenze/gol, indichiamo la categoria del ciclista e/o la categoria della squadra (discorso forse da raffinare un po') o meglio procedere in altra maniera, con altri utilizzi?
- Per indicare le squadre di militanza possiamo forse utilizzare un altro campo differente da |Squadre = (e un template diverso da {{Carriera sportivo}}) che preveda solo 2 colonne e consenta di scrivere nomi più lunghi o farne uso differente da quello attuale?
- A tal proposito è forse il caso di indicare le squadre di militanza anno per anno con primo e secondo sponsor rinunciando ai template {{Ciclismo NomeSquadra}} (magari usando al loro posto {{Bandiera}} + NomeCompletoSquadra, vedi a lato) oppure altrimenti creandone uno per ciascun nome assunto annualmente da ogni squadra (idea che scarterei subito) oppure comunque trovando una soluzione migliore dell'attuale? O va bene com'è adesso?
- Oppure introdurre delle sezioni "Statistiche" tipo voci sui calciatori? Sarebbe un'dea da raffinare parecchio.
- O addirittura abbandonare il {{Sportivo}} e passare a qualcosa di simile come già altri fanno? Personalmente è un'idea che non mi dispiace.
- Le squadre Dilettanti/Juniores/Under-23 le indichiamo nel template? se sì (e direi proprio di sì), le infiliamo tutte in "Squadre di club" (è un titolo corretto? chiediamo la modifica?), senza quindi usare la sezione per le squadre giovanili? E come distinguere?
- direi che si può pensare direttamente a un template nuovo--Mpiz (msg) 15:43, 4 gen 2012 (CET)
- Creare un infobox specifico per i ciclisti è un'ottima idea, così non saremo più limitati da parametri validi per tutti. Io propendo per quello. --Martin Mystère (msg) 16:18, 4 gen 2012 (CET)
- Vorrei vedere un esempio pratico di infobox prima di decidere, però l'idea mi sembra buona. --Skyrock95 Interagisci 15:07, 7 gen 2012 (CET)
- Io mi baserei su quello inglese, quindi mi differenzierei anche tanto dal nostro {{Sportivo}}. --Martin Mystère (msg) 15:18, 7 gen 2012 (CET)
- Vorrei vedere un esempio pratico di infobox prima di decidere, però l'idea mi sembra buona. --Skyrock95 Interagisci 15:07, 7 gen 2012 (CET)
- Creare un infobox specifico per i ciclisti è un'ottima idea, così non saremo più limitati da parametri validi per tutti. Io propendo per quello. --Martin Mystère (msg) 16:18, 4 gen 2012 (CET)
- Parlando dei template stemmino {{Ciclismo NomeSquadra}}, andrebbe fatto ordine sui template presenti qui, magari creando categorie per nazionalità del team o per anno. Che ne pensate?
- Alcuni template andrebbero poi rinominati/sdoppiati/uniti, tipo {{Ciclismo Ag2r}} da raddoppiare in {{Ciclismo AG2R Prevoyance}} e {{Ciclismo AG2R La Mondiale}}, o {{Ciclismo Garmin-Cervelo}} da unire a {{Ciclismo Garmin}} (ma è una piccolezza).
- io prefersco l'elenco totale in ordine alfabetico, piu facilmente consultabile. d'accordo con divisioni/fusioni, vanno rivisti diverse template--Mpiz (msg) 15:43, 4 gen 2012 (CET)
- Capitolo voci sulle squadre: tempo fa parlavo di cronistorie da inserire nelle voci. Qui ci sono un po' di esempi, gradirei pareri, pro/contro di ciascuna tipologia.
- Questo anche per rivedere un po' l'utilizzo/la conformazione di Template:Squadra di ciclismo (da alleggerire necessariamente) ed eventualmente chiedere a qualcuno di rivederne un po' il codice, come già fatto per Template:Gara ciclistica.
- Di conseguenza andrebbe un po' rivisto il modello di voce su squadra ciclistica, spostando e riorganizzando un po' di sezioni (ad esempio la sezione standard "Classifiche UCI" andrebbe imho ripensata con una legenda diversa, la sezione sugli organici attuali spostata a fondo voce, la sezione "Altre stagioni" rimossa) e procedendo con la creazione delle voci sulle stagioni delle squadre. Ma per questo, anzi per tutto, gradirei pareri numerosi.
- tabella 3c--Mpiz (msg) 15:43, 4 gen 2012 (CET)
- 3b--Lonet (msg) 01:41, 6 gen 2012 (CET)
- 3b anche per me, mi sembra quella più elegante. --Skyrock95 Interagisci 15:07, 7 gen 2012 (CET)
- 3b, ma anche la 4 e la 5 non mi dispiacciono. --Martin Mystère (msg) 15:20, 7 gen 2012 (CET)
- 3b, ma aggiungendovi la colonna "Pos.". --Ysogo (msg) 00:16, 8 gen 2012 (CET)
- Non ho una particolare preferenza. --Aleksander Šesták 14:38, 8 gen 2012 (CET)
- 3b, ma aggiungendovi la colonna "Pos.". --Ysogo (msg) 00:16, 8 gen 2012 (CET)
- 3b, ma anche la 4 e la 5 non mi dispiacciono. --Martin Mystère (msg) 15:20, 7 gen 2012 (CET)
- 3b anche per me, mi sembra quella più elegante. --Skyrock95 Interagisci 15:07, 7 gen 2012 (CET)
100 km a squadre e cronometro a squadre
Ho visto che alla voce Gianfranco Contri è stato sostituito dappertutto il link 100 km a squadre con Cronosquadre. Beh non bisogna essere necessariamente appassionati di ciclismo per capire che sono due cose diverse. La prima è una gara che da Roma 1960 (100 km par équipes, da noi "tramutato" in "Cronometro a squadre"), a Barcellona 1992 si è sempre chiamata così ed è stata valida solo per i dilettanti ai Giochi olimpici estivi. E, come si vede qua, dal 1962 al 1994 ai Campionati del mondo di ciclismo su strada sempre dei dilettanti, come c'è scritto giustamente nell'incipit, le caretteristiche sono:
- a) per dilettanti
- b) in quattro cristiani (QUARTETTO appunto)
- c) su 100 km (salvo rarissimi casi di errorenee misurazioni).
Quando parliamo di Cronometro a squadre o di Cronosquadre, parliamo invece di:
- a) per professionisti
- b) una SQUADRA (qui si squadra), composta solitamente da nove cristiani
- c) su ## km
- d) si disputa in una corsa a tappe.
Quello che propongo è creare le due voci distinte (attualemente la voce Cronometro (ciclismo) è un po' pochino), indi sistemare un po' qua e là i vari rimandi. --Countermanda (msg) 17:25, 24 gen 2012 (CET)
- sbaglio o la fonte utilizzata la definisce Men's 100 kilometres Team Time Trial? visto che Time Trial è la cronometro individuale, Team Time Trial sarà o meno la cronometro a squadre?--Mpiz (msg) 17:51, 24 gen 2012 (CET)
- Ah su questo non ci piove en:Team time trial è la Cronometro a squadre. Lascia perdere la fonte o altro e soffermiamoci sulle 31 100 km a squadre mai disputate (22 ai mondiali + 9 alle Olimpiadi, come vedi qui nell'anno olimpico la prova mondiale non si disputava), solo ed unicamente per mondiale dilettanti ed Olimpiadi. Cosa diversa da una Cronometro a squadre per professionisti che di solito si disputano nei Giri (grandi e non). Soffermati sulle 8 caratteristiche DIAMETRALMENTE opposte (dilettanti/professinisti, gara che assegna medaglie/gara che fa classifica in una corsa a tappe, 100 km sempre/## km e quartetto/squadra. --Countermanda (msg) 18:23, 24 gen 2012 (CET)
- non credo siano legge le otto caratteristiche che hai snocciolato. le fonti indicano Cronometro a squadre di 100 km. wikipedia si basa sulle fonti--Mpiz (msg) 18:26, 24 gen 2012 (CET)
- Questa fonte SR dice che le 9 edizioni dei Giochi erano TUTTE di 100 km, tutte di 4 persone, tutte assegnavano medaglie e questa fonte della Mémoire du cyclisme dice che le 22 edizioni dei mondiali dilettanti erano TUTTE di 100 km, tutte di 4 persone, tutte assegnavano medaglie. Della serie non vogliamo chiamarla 100 km a squadre, preferisci Cronometro a squadre composte di quattro elementi su 100 km, ma non è Cronometro a squadre, sono due cose diverse e questo va detto per non confondere il lettore, che magari se trova scritto che l'Italia ha vinto l'argento nella Cronometro a squadre di Barcellona 1992, potrebbe pensare, come ci dice il sito ufficiale del Tour, che si tratti di una Le contre-la-montre par équipe. --Countermanda (msg) 18:43, 24 gen 2012 (CET)
- non credo siano legge le otto caratteristiche che hai snocciolato. le fonti indicano Cronometro a squadre di 100 km. wikipedia si basa sulle fonti--Mpiz (msg) 18:26, 24 gen 2012 (CET)
- si ma dicono anche tutte che si trattava di cronometro a squadre! non puoi leggere e riportare solo la parte che vuoi tu! dove sta scritto che le cronometro a squadre sono e devono essere obbligatoriamente per professionisti, corse da una SQUADRA (qui si squadra), composta solitamente da nove cristiani, su ## km e disputate in una corsa a tappe. indicami una fonte per quanto appena scritto e cambierò idea--Mpiz (msg) 19:27, 24 gen 2012 (CET)
- Non hai capito, non contesto che la 100 km a squadre sia una Cronometro a squadre, dico solo che sono due cose diverse. Come dire che il Ciclismo è uno Sport. Più fonti di 31 albi d'oro di 100 km a squadre che ti ho riportato, cosa vuoi? --Countermanda (msg) 19:36, 24 gen 2012 (CET)
- non contesti il fatto che siano la stessa cosa, ma dici che sono due cose diverse.. sono la stessa cosa o sono due cose diverse? mah... inutile poi sottolineare per l'ennesima volta che i 31 albi d'oro che hai riportato indicano che si tratta semplicemente di una cronometro a squadre di 100 km...--Mpiz (msg) 19:38, 24 gen 2012 (CET)
- Non hai capito, non contesto che la 100 km a squadre sia una Cronometro a squadre, dico solo che sono due cose diverse. Come dire che il Ciclismo è uno Sport. Più fonti di 31 albi d'oro di 100 km a squadre che ti ho riportato, cosa vuoi? --Countermanda (msg) 19:36, 24 gen 2012 (CET)
- si ma dicono anche tutte che si trattava di cronometro a squadre! non puoi leggere e riportare solo la parte che vuoi tu! dove sta scritto che le cronometro a squadre sono e devono essere obbligatoriamente per professionisti, corse da una SQUADRA (qui si squadra), composta solitamente da nove cristiani, su ## km e disputate in una corsa a tappe. indicami una fonte per quanto appena scritto e cambierò idea--Mpiz (msg) 19:27, 24 gen 2012 (CET)
(rientro) Quello che voglio dire è che la Cronometro a squadre, in senso generale può essere, per esteso, definita anche una 100 km a squadre, ne ha le caratteristiche di base (cronometro + squadra), ma il pipistrello è un mammifero, ma per questo non dico che è uguale all'uomo, perché anche l'uomo è un mammifero. Se la 100 km a squadre, oltre ad essere una gara a squadre ha caratteristiche specifiche (sempre 100 km, sempre dilettanti, sempre squadre di quattro, sempre assegna medaglie), non puoi disconoscerlo. Ergo se pipistrello merita una voce a parte distinata da mammifero, anche 100 km a squadre ne merita una (RICCHISSIMA poi, con 32 edizioni), distinata da Cronometro a squadre. --Countermanda (msg) 19:46, 24 gen 2012 (CET)