Discussioni progetto:Videogiochi


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Bultro in merito all'argomento Liste X3TC
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sala giochi.

Si parte.. di cose da fare ce ne sono parecchie! --Sigfrido(evocami) 13:02, ott 8, 2005 (CEST)

Vecchie discussioni
Archivio 2005
Archivio 2006
Archivio 2007
Archivio 2008
Archivio 2009
Archivio 2010
Archivio 2011

King Junior

 
La pagina «King Junior», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 20:55, 5 gen 2012 (CET)Rispondi

Heinrich Amsel

 
La pagina «Heinrich Amsel», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Riot BUON 2012 15:18, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

Domanda su avvisi

Salve, ho visto che l'avviso di "Gioco a trama non lineare" è stato rimosso dalla pagina Mass Effect perchè "non va usato nelle voci" e vorrei sapere il motivo... nelle pagine di aiuto non ho trovato nessuna informazione in proposito. Inoltre Mass Effect 2 contiene lo stesso avviso, è da togliere anche lì? --Andrea1192 (msg) 01:41, 9 gen 2012 (CET)Rispondi

template:Avviso serve come modello per creare altri avvisi, che vanno discussi e approvati dalla comunità, e nessuno ha mai lontanamente proposto di utilizzare un avviso "Gioco a trama non lineare". Il fatto che la trama non sia lineare è una normale informazione enciclopedica che si può dire con normali parole. Più che altro vorrei capire, se la cronologia può variare, che cronologia ci hai messo nella voce? --Bultro (m) 21:02, 9 gen 2012 (CET)Rispondi
Avendo tradotto dall'inglese ho utilizzato direttamente la cronologia che c'era su en.wiki (casualmente, la stessa capitata a me in-game); ma anche se avessi esplorato i pianeti (Therum-Feros-Noveria) in ordine diverso il finale non sarebbe cambiato, sarebbe cambiato il background. -- Andrea1192 (msg) 01:45, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Il tmp {{Avviso}} non va assolutamente usato per una cosa del genere. Per quanto ricordi, in ogni caso, mass effect e successivo hanno una trama abbastanza lineare. L'unica cosa non linare è il reclutamento dei compagni o le missioni secondarie (che non occorre inserire nella trama). Semmmai sono le possibili scelte del giocatore e successive condizioni createsi a rendere la trama non sempre identica, ma comunque lineare. --151.51.12.135 (msg) 22:22, 10 gen 2012 (CET)Rispondi
Appunto: sarebbe cambiato il background, ma in ogni caso in ME1 gli eventi principali restano gli stessi (al contrario di quanto accade in ME2 ed ME3). Comunque vi ringrazio per il chiarimento, avevo inserito il template perchè ricordavo di averlo visto anche in altre voci ma evidentemente mi sbagliavo; l'ho tolto in entrambe le voci. --Andrea1192 (msg) 13:50, 11 gen 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Bit (The Legend of Zelda)

 
La pagina «Bit (The Legend of Zelda)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 14:26, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Avviso

 
La pagina «PlayStation (serie)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Andrea Coppola 19:31, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Richiamo ai dubbi E

 
Sulla voce «Everyeye.it» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

La mia opinione è la medesima espressa tempo fa: "La voce è autoreferenziale e sponsorizzativa, il rischio di promozione non è indifferente. Occorrerebbero riferimenti esterni al sito stesso che parlassero o recenissero questo. Il paragone con un altro sito ed il numero di iscritti non è sufficiente a dare enciclopedicità. Se vengono fuori dati su notorietà e diffusione se ne può riparlare." Le statistiche del sito ed i 75 utenti del forum bastano? IMHO no.

{{AiutoE|Counter-Strike}} dubbio rimosso

Titolo sviluppato e pubblicato da aziende enciclopediche, rilasciato a livello internazionale, presente in numerose altre wiki. Non vedo motivi per dubitare enciclopedicità. Ci sono dei grossi problemi nella forma della voce: senza fonti e scritta come una guida al gioco con dettagli del tutto irrilevanti. Ma non è un problema del soggetto della voce. Si metta avviso C o si agisca direttamente.

{{AiutoE|Modern Combat 3: Fallen Nation}}

Enciclopedicità del soggetto pari al titolo precedente, pubblicato da azienda enciclopedica ma solo per r iPad, iPhone ed iPod touch. Voce microstub. Che fare?

 
Sulla voce «Morthmar» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Personaggio di uno spin-off di Mount&Blade. IMHO una piccola integrazione e poi da cancellare.

{{AiutoE|NetherRealm Studios}}

Casa recente ma che ha pubblicato 2 titoli enciclopedici. La voce è presente in altre 5 wiki sorelle. IMHO mantenibile.

{{AiutoE|Personaggi di Minecraft}}

Ci sono grossi problemi nella forma. IMHo rimuovere i dettagli non enciclopedici e mantenere od integrare nella voce madre.

Cancellata. --79.44.235.151 (msg) 16:07, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi
 
Sulla voce «VGNetwork.it» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Vale quello che avevo già espresso: "Da quello che ho letto in rete è un sito recente, relativamente poco noto (recensito da altri siti in pochi casi, il forum risulta avere 2000 utenti (per paragone multiplayer.it ne ha 460000), non sembra affatto distinguersi da miriade di altri. Pur non con sicurezza direi di procedere a cancellare"

A presciidere dalla decisione su queste voci, consiglio di occuparsene e decidere, per non accumulare lavoro sporco sempre più difficile e lungo da gestire. Grazie, --151.51.22.151 (msg) 18:29, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Per quanto mi riguarda: Morthmar è ampiamente cancellabile; Everyeye.it è da tenere, sito piuttosto autorevole per quanto riguarda i vg in italia; Modern Combat 3: Fallen Nation è un gioco commerciale, non capisco il motivo del dubbio, idem per NetherRealm Studios che è uno studio recente ma enciclopedico. VGNetwork.it non saprei, non lo conosco. --BuzzBomber 19:23, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi
Dubbi rimossi per Modern Combat 3: Fallen Nation e NetherRealm Studios, su cui concordo con te. Su Everyeye.it sono dubbioso, occorrerebbe qualche altro parere. Rimane da decidere su VGNetwork.it e da chiedere la cancellazione per Morthmar. --79.7.234.31 (msg) 15:31, 7 apr 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione Operation C

 
La pagina «Operation C», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 15:43, 22 gen 2012 (CET)Rispondi

NightSky

 
Sulla voce «NightSky» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mlvtrglvn (msg) 22:08, 25 gen 2012 (CET)Rispondi

IMHO cancellabile. Gioco 2D di autore minore. Mancano riferimenti a recensioni di siti di rilievo. Sarà sì distribuito da Steam e su più piattaforme, ma di che gioco si tratta? --87.2.63.102 (msg) 15:45, 26 gen 2012 (CET)Rispondi

Raccogliere convenzioni di stile

Voce in cancellazione

 
La pagina «Stargate Worlds», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--MarcoK (msg) 22:10, 3 feb 2012 (CET)Rispondi

Personaggi secondari di Wizard101

Segnalo questa nuova voce da sistemare. -- Gi87 (msg) 22:08, 5 feb 2012 (CET)Rispondi

Una voce che parla di (2) personaggi secondari di un MMORPG freeware, senza fonti e con dettagli ben poco rilevanti più che da sistemare è da integrare e cancellare od addirittura cancellare direttamente. --151.51.21.159 (msg) 22:32, 5 feb 2012 (CET)Rispondi
Vedete voi che fare. -- Gi87 (msg) 22:39, 5 feb 2012 (CET)Rispondi

Disambiguazione voci su personaggi

In base a Discussioni_progetto:Letteratura#Disambiguante_per_personaggi_immaginari, passata al bar generale, dovremmo adeguare le nostre linee guida. Non più Kain (Legacy of Kain) ma Kain (personaggio). Ci sono problemi? --Bultro (m) 12:24, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Adottando il sistema "NomePersonaggio (personaggio) / NomePersonaggio (personaggio di NomeOpera) se ulteriromente da disambiguare IMHO non ci sono problemi, se non quello di correggere tutti i titoli con la vecchia sintassi. --87.5.17.253 (msg) 15:31, 8 feb 2012 (CET)Rispondi
no, in caso di personaggi ominimi si usa "NomePersonaggio (NomeOpera)". --Superchilum(scrivimi) 19:08, 8 feb 2012 (CET)Rispondi
Hai ragione, avevo letto male. --151.51.40.154 (msg) 23:42, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Altri temi nelle schede dei videogiochi

Penso che come accennato in varie precedenti discussioni si dovrebbero poter aggiungere ai parametri dei temi nel Gamebox altri termini, assai utili nel classificare i titoli, oltre a quelli adesso inseribili per ottenere la categorizzazione automatica ed ora elencati in Template:Gamebox/tema. Soprattutto includendo all'interno dei gruppi e sottogruppi presenti anche

Inoltre ammettendo lì pure un altro gruppo con "sottocategorie", quello dei

  • Temi specifici fantascietifici con:

(Ciò io continuo a reputarlo molto comodo proprio per tutti gli utenti, come ho detto a lungo in passato specie per questo ultimo gruppo). --YO180.104.203.71 (msg) 12:35, 19 feb 2012 (CET)Rispondi

Per temi molto precisi e oggettivi come le guerre si può fare; ma altre classificazioni che ci inventiamo noi sono ricerca originale. Mai sentito dire, ad esempio, di ambientazioni "Economia, Industria, Commercio" (anche la distinzione tra i tre sarebbe molto fumosa...), semmai c'è il videogioco gestionale che è un genere. Sonic, Mario ecc. sono semplicemente serie di videogiochi e come tali vanno classificati --Bultro (m) 14:47, 19 feb 2012 (CET)Rispondi
La parola d'ordine deve essere sempre fonte: non possiamo nè decidere quali temi considerare nè quali temi assegnare ad un titolo; l'unica cosa da fare è verificare in siti idionei come è classificato il gioco. Questo vale per i temi come per i generi. Pertanto se ci sono dei temi la cui esistenza è attestata altrove e sono presenti frequentemente ben venga la categorizzazione automatica, altrimenti no. --151.51.12.74 (msg) 00:28, 21 feb 2012 (CET)Rispondi

Intanto allora facciamo la categorizzazione automatica per le classi storiche scritte da me sopra, essendoci accordo sul fatto che queste sono tutte senza problemi. I tipi di videogiochi inseribili nel Gamebox che invece sono altro, si trovano comunque in Template:Gamebox/genere; (» Bultro «) un gestionale potrebbe avere un tema "Affari o Finanza" senza distinzioni considerandoli quasi sinonimi, mentre ora per quello che cosa si dovrebbe riportare lì come tipo? Poi ci sono già altri termini relativi a "serie" con molti titoli (però capisco ciò che hai scritto » 151.51._._ «) come

Perché alcuni temi sono ammessi invece altri sono esclusi e dove sono queste fonti o siti di riferimento (forse solamente presunti tali)? In concreto adesso decidiamo quali sono le categorie da aggiungere e fare subito! --YO180.104.203.30 (msg) 19:18, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

  Favorevole alla cat automatica della classi storiche elencate sopra e degli altri temi specifici che trovano conferma perchè presenti in altri media come quelli elencati qui sopra (attenzione però: deve esserci un marchio nel titolo che dichiari che si tratta davvero di Pokemon, Cavalieri dello zodiaco, ecc., quindi non cloni il cui tema assomiglia spiccatamente ai soggetti ma non è). Per me si può procedere alla creazione di questi. --151.51.18.198 (msg) 23:42, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

Allora dato che c'è una protezione sul Gamebox un utente registrato dovrebbe provvedere ad aggiungergli le categorizzazioni automatiche di cui si è scritto sopra: delle classi storiche e dei Temi specifici film/libri/tv (presenti in altri media). Inoltre qualcuno per gentilezza si potrebbe occupare poi di aggiornare anche la sottopagina del template con l'elenco dei temi supportati ora. (Comunque dopo si può riparlare di tutti gli altri gruppi di categorie prendendoci del tempo per pensarne bene l'utilità e la convenienza con freddezza). --YO180.104.203.40 (msg) 18:54, 8 mar 2012 (CET)Rispondi

Io non lo posso fare; devi chiedere in Discussioni template:Gamebox oppure in Wikipedia:Richieste agli amministratori, riportando nella richiesta l'intero elenco di temi da aggiungere (cioè i principali temi storici e i temi speciifici di fantasia (ma riscontrabili) che ti vengono in mente). I temi di fantasia possono essere I Cavalieri dello zodiaco Dragon Ball Pokémon I Simpson, StarWars, StarTrek, Harry Potter ecc. ma non Astronavi o Robot, cioè solo quando si ha a che fare con un marchio registrato o con un tema il cui nome preciso si riscontra in altri media. Linka questa discussione per far verificare il consenso. Capisco che sia seccante procedere così ma non c'è alternativa. --151.51.55.56 (msg) 21:17, 8 mar 2012 (CET)Rispondi

Però intanto qualcuno di volenteroso a cui interessa davvero la questione sui temi (meglio chiunque registrato che un semplice IP) potrebbe riportare in Discussioni template:Gamebox ciò di cui si è scritto in questa "talk": dei termini accolti per le categorie automatiche storiche o varie e quindi aggiornare il template senza tanti inutili Avvitamenti_burocratici! Inoltre riporto dal manuale Template:Gamebox/man « Comunque si può inserire qualsiasi valore, non viene segnalato errore se il tema non è uno di quelli ufficiali. » quindi senza stare poi a togliere temi "scomodi" dalle schede; altrimenti si potrebbe inserire un campo aggiuntivo temaaltro che come il già presente generealtro sia utilizzabile per quelli non inclusi nell'elenco di ora? --YO180.104.203.108 (msg) 19:24, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

Back to the Future: the Game

Segnalo al progetto che questa voce e quest'altra di videogiochi hanno lo stesso contenuto e trattano lo stesso argomento. Andrebbe scelto il titolo giusto e l'altra dovrebbe diventare un redirect. --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:59, 21 feb 2012 (CET)Rispondi

  Fatto da Bultro. --151.51.45.54 (msg) 22:33, 21 feb 2012 (CET)Rispondi

Wings of Honor: Battles of the Red Baron

{{AiutoE|Wings of Honor: Battles of the Red Baron}}

--Spinoziano (msg) 18:32, 23 feb 2012 (CET)Rispondi

Il titolo è sviluppato da azienda enciclopedica (City Interactive), pubblicato da azienda probabilemtne enciclopedica (Blue Label), rilasciato a livello internazionale e recensito e catalogato da siti e riviste di settore di rilievo. IMHO è enciclopedico!? --87.14.236.248 (msg) 13:53, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Idem per me. --BuzzBomber 22:26, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
Ho rimosso il dubbio. In assenza di argomentazioni più specifiche non c'è ragione della sua presenza. --151.51.18.198 (msg) 23:38, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

La battaglia del Olimpo

Salve a tutti, ho un problema: posso collegare The Battle of Olympus (Game Boy) a The Battle of Olympus--El Nick (msg) 19:02, 1 mar 2012 (CET)Rispondi

Ciao. Cosa intendi per collegare? Creare un redirect? In questo caso non è previsto ed è sbagliato crare una voce con un titolo realtivo ad una piattaforma e poi reindirizzarlo al titolo stesso. Non è neppure necessario. --79.0.236.43 (msg) 13:47, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

Kingdom Hearts

Cerchiamo appassionati della saga di Nomura!

VENITE NUMEROSI QUI!!!


(riporto qui prima di cancellare Discussioni progetto:Kingdom Hearts)

Riporto qui prima di cancellare Discussioni progetto:Kingdom Hearts: un progetto non si crea dal nulla di punto in bianco, vedi Portale:Progetti, e non si può creare una discussioni di una pagina non esistente--Shivanarayana (msg) 23:28, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Differenza tra WP:progetto e WP:portale.

Mi sa che qui non è molto chiara la differenza tra WP:progetto e WP:portale... Un portale non serve per coordinare il lavoro --Bultro (m) 21:05, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Trama generale Kingdom Hearts

Posso sapere la spiegazione di perchè la trama generale non è in ordine cronologico? A me la sembra perfettamente....insomma, fare lì la trama separata di ogni capitolo non mi sembra il caso (esistono le pagine apposite), è molto meglio fare la trama generale che però ovviamente segue l'ordine cronologico...quello che ho preso da KH Wikia mi sembra valido, poi elencami le tue perplessità, ok? --Martello (msg) 17:21, 5 mar 2012 (CET)Rispondi

Iniziamo per Ordine cronologico degli eventi prima che si parla di Terra, Aqua e Ventus bisogna parlare dei Maestri Eraqus e Xehanort che erano prima di tutta la storia che conosciamo bene (Esempio: il Maestro Xehanort e originario delle isole del destino dove Sora e Riku sono originari) e della battaglia del cimitero del Keyblade luogo in cui tempo prima si è combattuta una misteriosa grande battaglia tra i detentori del Keyblade, “forse per ricreare l'χ-blade” dove erano anche presenti i due maestri poi si più iniziare con la intera storia dei tre ragazzi Terra, Aqua e Ventus e del terribile obbiettivo del Maestro Xehanort seguito da Vanitas per creare ciò che sappiamo bene. La storia per essere scritta da altri anno messo solo ciò che probabilmente anno capito ma ce molto altro che renderebbe la trama completa seguire la storia per intero. Presumo che tu Martello ai giocato a alcuni capitoli di KH vero?. Altrimenti avresti cercato la Storia intera di KH ciò che stiamo parlando adesso e se va bene ho no la trama per me non va bene mancano alcune cose che ti ho detto prima. Per adesso posiamo lasciarla cosi ma dovrà essere meglio di adesso. -- 0 Noctis 0 (msg) 00:30, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Tenere presente Wikipedia:Trama; anzitutto non deve essere troppo dettagliata. Poi, se non volete suddividere la trama per ogni gioco, almeno spiegare in quale gioco avvengono le varie cose --Bultro (m) 17:55, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Dubbio E

{{AiutoE|Dragonball z budokai X}} Come ho scritto nell'avviso, si tratta di un freeware amatoriale per Windows, recente, privo di recensioni da testate o siti di rilievo, dalla notorietà e diffusione ignote. Nessun riscontro sul fatto che Akira Toriyama ci abbia messo mano. E lo stato della voce certo non aiuta.

A mio parere anche da C4. --151.51.40.240 (msg) 00:20, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Cancellata in C1. --151.51.40.240 (msg) 01:58, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Voce da aiutare

{{AiutoA|Gold (Pokémon Adventures)}}--80.180.94.11 (msg) 12:46, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Voce aiutata da Valpert. --151.51.12.47 (msg) 01:03, 20 mar 2012 (CET)Rispondi

DX-ball

{{AiutoA|DX-ball}}--Mlvtrglvn (msg) 20:02, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Trasformata in stub. --151.51.19.194 (msg) 23:24, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Dubbi E

{{AiutoE|Warwide}} Browsergame recente, con pochi iscritti e senza alcuna peculiarità. IMHO SPAM di voce da cancellare.

Cancellata. --79.44.235.151 (msg) 16:06, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi
 
Sulla voce «Tigrex» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Classe di nemico presente in un paio di giochi della serie Monster Hunter. C'è ben poco da integrare perchè la voce è fatta come una guida al gioco e ha solo dettegli non enciclopedici. IMHO da cancellare. --151.51.61.117 (msg) 02:59, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Citazione necessaria

Essendo il gioco uscito un paio d'anno dopo la morte del personaggio, sarebbe il caso di mettere una fonte, anche se l'info fosse autentica. --Elitre 22:45, 15 mar 2012 (CET)Rispondi

La frase è da rimuovere: il gioco originale ha come lingua parlata solo l'inglese e il giapponese; si veda il cast qui e qui. Leggendo su alcuni forum (come questo) pare che sia stata rilasciata una mod non ufficiale che aggiunge il parlato in italiano, ma ricavato dal doppiaggio della serie animata. Pertanto la voce di Paolo Torrisi c'è, ma non nel titolo ufficiale e non perchè lui stesso ha doppiato nel gioco. --151.51.61.132 (msg) 01:12, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Personaggi di Minecraft

 
La pagina «Personaggi di Minecraft», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 19:13, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Warwide

 
La pagina «Warwide», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mlvtrglvn (msg) 19:19, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Apertura vaglio voce Revolution Software

 
Per la voce Revolution Software, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Monkeyluis (msg) 15:51, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Dubbi E

 
Sulla voce «Professor Simon» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Personaggio secondario di un videogioco (Runaway 2: The Dream of the Turtle), IMHO 2 righe di integrazione e poi cancellare.

 
Sulla voce «Club Nintendo» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Club e sito web di Nintendo finalizzato a fornire premi in base ad un punteggio. IMHO, nonstante la voce sia presente in altre 5 wiki, non vedo una rilevanza tale da giustificare una voce autonoma; potrebbe essere integrata (con qualche riga) nella voce madre e trasformata in redirect. In ogni caso dalla voce non emerge alcuna enciclopedicità. --82.58.203.157 (msg) 14:48, 20 mar 2012 (CET)Rispondi

Castlevania: Lords of Shadow al vaglio

 
Per la voce Castlevania: Lords of Shadow, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Fabyrav (msg) 22:28, 25 mar 2012 (CEST)Rispondi

Resident Evil 4-Pagina Jack Krauser

Salve a tutti. Spiego in breve la situazione. Volevo mettere un immagine sulla pagina di un personaggio di un videogioco(Resident Evil 4), la pagina in questione è la seguente: http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Krauser , come si può vedere è sprovvista di immagine con tanto di fumetto "Nessuna immagine autorizzata disponibile". Adesso, apparte il fatto che non sono un utente esperto(poiché mi sono iscritto da poco) e non so mettere le immagini su wikipedia volevo chiedervi se tale immagine: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Resident_Evil_characters#Jack_Krauser (presa da wikipedia in inglese), rispetta o meno le leggi sui copyright, e se le rispetta volevo sapere se si può mettere(o se qualcuno la vuole per favore mettere) sulla pagina sopra citata. Grazie, spero mi possiate aiutare. --Residentevilsagafan (msg) 12:55, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

  No: l'immagine su en.wiki è in fair use, possibilità valida negli Stati Uniti, ma non in Italia (purtroppo). Però se vuoi caricare qualcosa su Jack Krauser, prova a caricare uno screenshot raffigurante il personaggio e poi usare il template {{Screenshot Copyrighted}}. Una cosa: lo screenshot lo devi catturare tu personalmente, senza prenderle da altri siti. Spero di esserti stato d'aiuto. --Fabyrav (msg) 14:03, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Ah, d'accordo, Grazie mille, mica mi sapresti dire anche come si mette l'immagine? --Residentevilsagafan (msg) 15:20, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Per mettere l'immagine nella voce, clicca su Modifica (in alto alla voce) e poi scrivi |immagine = nomeimmagine.jpg dopo la scritta {{personaggio. --Fabyrav (msg) 15:38, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Grazie, ancora, cmq c'ero arrivato da solo, ci sono riuscito ed ho risolto. --Residentevilsagafan (msg) 17:58, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Redirect puntato da liste automatiche

Segnalo Aiuto:Sportello informazioni#C9 a un redirect  : liste automatiche generate dal bot Utente:Hbot contengono wikilink a quello che ora è un redirect. --87.9.129.67 (msg) 19:35, 28 mar 2012 (CEST) (ops, avevo sbagliato a scrivere qui il wikilink alla discussione, correggo. Grazie a Fabyrav per aver già riportato qui sotto quello corretto. --87.2.140.249 (msg) 22:17, 29 mar 2012 (CEST)Rispondi

Aiuto:Sportello informazioni#C9 a un redirect --FABYRAV parlami 15:13, 29 mar 2012 (CEST)Rispondi

Porting Crysis 2 per Mac

La voce su Crysis 2 contiene un paragrafo relativo ad un porting per sistemi OSX che prevede l'installazione di una crack; è lecito linkare una cosa del genere? Se non è lecito, che si fa? Si cancella il paragrafo o si toglie il link? --2.33.147.155 (msg) 11:52, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

toglierei tutto. la patch non è ufficiale e dai commenti sembra che non nemmeno funzioni... --valepert 13:23, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi
Il link credo vada rimosso, ma non tutte le info. Da una ricerca in rete pare che questa versione non ufficiale sia parecchio conosciuta e partanto è giusto poterla citare, facendo tuttavia presente la sua natura e trovando una fonte neutrale. --151.51.50.150 (msg) 23:23, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio E

{{AiutoE|Killer degli Origami}} Si tratta del principale antagonista del videogioco Heavy Rain. Essendo un personaggio principale potrebbe anche essere enciclopedico, ma la voce tratta la cosa in maniera non enciclopedica. Direi di rimuovere E ed inserire C. --151.51.50.150 (msg) 23:20, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Ho rimosso il dubbio. Rimane da sistemare la voce. --151.51.13.240 (msg) 23:28, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio E (Vindictus)

Sulla voce «Vindictus» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--valepert 13:48, 7 apr 2012 (CEST)Rispondi

 
La voce Castlevania: Lords of Shadow, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta come voce di qualità.
Sarebbe molto utile se uno degli iscritti a questo progetto la valutasse; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Voce "Sala giochi"

Attualmente, "Sala giochi" è un semplice redirect a Videogioco arcade, ma una voce vera e propria che descriva la sala giochi come luogo sarebbe necessaria.--Mauro Tozzi (msg) 21:17, 10 apr 2012 (CEST)Rispondi

Verissimo. Noi abbiamo la non splendida voce Penny arcade, mentre su en.wiki c'è Amusement arcade. Non è una voce che si crea in un paio di minuti; occorre fare attente ricerche in rete e reperire fonti blbliografiche, oltre ad avere l'accortezza di non introdurre localismi. Al momento non ho nè il tempo nè la competenza per creare una voce del genere. La inserico nella lista delle voci richieste. --79.44.235.34 (msg) 14:33, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi
concordo con il creare la voce e pongo un dubbio: Sala giochi o Sala Giochi o Salagiochi? --Pava (msg) 03:05, 17 apr 2012 (CEST)Rispondi
IMHO Sala giochi. Salagiochi non esiste come parola regolare e non mi pare che si usi in modo regolare il maiuscolo (il nome è semplicemente sala giochi come lo è sala da pranzo. Confesso di non esserne sicuro però. --151.51.33.78 (msg) 20:41, 17 apr 2012 (CEST)Rispondi
trovo più risultati con Sala Giochi anziché con Sala giochi, molte meno con salagiochi --Pava (msg) 00:25, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi
Il lemma con più risultati non è necessariamente il lemma più corretto. Occorrerebbe una fonte autorevole per capirlo, ma non saprei quale.
PS: si veda qui, dove mi è stato confermato che la voce corretta è sala giochi. --79.1.232.60 (msg) 18:18, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

Namespace liste automatiche

Attualmente le pagine generate dal bot si intitolano ad esempio Lista automatica di videogiochi di calcio, mentre la pagina "vera" è Lista di videogiochi di calcio, che include la precedente come se fosse un template. E' però un uso improprio del ns0 e può fare confusione ai lettori. Parlandone con Hellis (gestore del bot) si pensava di spostare le pagine generate a un altro namespace, ad es. Progetto:Videogiochi/Lista automatica di videogiochi di calcio, mentre nel ns0 rimarrebbe solo Lista di videogiochi di calcio. Dubbi o idee migliori? --Bultro (m) 15:23, 16 apr 2012 (CEST)Rispondi

sicuramente concordo nel non tenere in ns0 una lista con "automatica" nel nome. Ma non capisco come mai non tenere direttamente quella generata dal bot, invece che doverla includere in una pagina che di fatto ha come unico contenuto la lista inclusa. --Superchilum(scrivimi) 16:25, 16 apr 2012 (CEST)Rispondi
Come minimo ci sono anche incipit, categoria, interwiki, che non sono opera del bot, ma ci possono essere anche altre cose, vedi Lista di videogiochi per PlayStation 3. E' più semplice per il bot operare in una pagina separata dove non c'è nient'altro --Bultro (m) 17:44, 16 apr 2012 (CEST)Rispondi
Concordo con voi. Per me si puù procedere. Occorrerebbe verificare che le pagine delle liste automatiche non abbiano link antranti in ns0 e se preseti spostarli. --151.51.33.78 (msg) 20:35, 17 apr 2012 (CEST)Rispondi

discussione di coordinazione su 5 specifiche voci

Gentilissimi :) mi sono imbattuto sull'assenza della voce Age of Pirates: Caribbean Tales en.wiki sequel, sebbene per motivi legali non lo è in via ufficiale, del videgioco La maledizione della prima luna (videogioco). Entrambi sono stati sviluppati dalla Akella, sviluppatore che non ha voce su it.wiki. La maledizione della prima luna (videogioco) ha un prequel si chiama: Sea Dogs en wiki bisogna però scoprire con che nome è stato commercializzato in italiano ( o in Italia se si ragiona per "titolo con il quale la voce viene più cercata su it.wiki" ) Age of Pirates: Caribbean Tales ha un sequel: Age of Pirates 2: City of Abandoned Ships en wiki tutti e 4 sono comunque stati sviluppati dalla Akella, bisogna però verificare se hanno un'impostazione di gioco simile, potrebbe contribuire a decidere se classificarli come l'uno il sequel di un altro o indipendenti (di sicuro c'è affinità fra gli ultimi 2)

Oltre ad aver inserito queste voci in questa pagina/lista (perché se qualcuno lo fa al posto mio è decisamente meglio, io conosco solo il terzo capitolo dei 4 e non conosco bene l'inglese) al fine di fare un buon lavoro ho pensato di aprire questa discussione per metterci d'accordo su alcune cosette:

  • strutturiamo le 4 voci come su en.wiki? tutte facente parte di una famiglia e quindi l'una il sequel della precedente? o visti i motivi legali separiamo le cose?
  • aggiornare l'unica voce esistente: La maledizione della prima luna (videogioco)
  • decidere il titolo delle varie voci (se bisogna tradurle)
  • creare un template di navigazione fra le voci?
  • altro ?

grazie a tutti--Pava (msg) 02:56, 17 apr 2012 (CEST)Rispondi

Se ufficialmente non sono seguiti, non dovremmo inventarcelo noi. Scrivici come stanno effettivamente le cose, con fonti. Magari un template di navigazione potrebbe indicare Age of Pirates come serie e gli altri come "correlati" --Bultro (m) 12:36, 17 apr 2012 (CEST)Rispondi
ah io sto chiedendo chiarimenti a chi ne sa più di me (e chi sa reperire fonti meglio di me a riguardo, io non seguo il mondo dei videogiochi) non mi sto inventando niente, mi è solo sorto un dubbio, leggendo la wikipedia in lingua inglese --Pava (msg) 00:24, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

Segnalo gruppo di voci orfane/isolate su autori di musiche per VG

Salve. Sto incentivando ogni progetto a prendere coscienza ell'individuazione delle orfane ed isolate "di sua competenza" e e a inquadrarla in modo organico non solo come lavoro sporco, adottando le strategie che preferisce. Generalmente progetti affiattati e collaborativi tendono ad avere una percentuale di orfane minori. In particolare sto incentivando i progetti a prendere conoscenza del toolserver e anche di come ricavare dalla concentrazione di orfane in varie categorie indicazioni sui problemi di organizzazione delle informazioni, perché in genere queste situazioni originano quando ci sono (micro)problemi, definiamoli "strutturali". In sintesi:

1) potete stimare da toolserver le orfane che riguardano il vostro progetto;
2) potete analizzare dove si concentrano e riflettere se la situazione non possa avere una soluzione di insieme. Tali soluzioni "generali" possono indurre un miglioramento qualitativo (struttura dei navbox, degli infobox etc).

Vi faccio un esempio: come è possibile osservare da toolserver: [1] esistono 13 voci orfane di Compositori di musiche per videogiochi. La percentuale di orfane/isolate nella categoria è 24.07%, decisamente superiore alla media di it.wiki (1.85%). In questo caso ad esempio molti di questi autori non sono citati nelle voci di videogiochi a cui hanno contribuito, sebbene queste ultime esistano. Da profano io potrei immaginare che forse basterebbe aggiungere il campo "musiche:" specificandone l'autore nell'infobox laterale descrittivo de gioco per il risolvere il problema alla radice, mentre invece voi che siete più esperti potreste decidere che questo è eccessivo stilisticamente e che magari il problema risiede nell'organizzazione delle voci (per esempio dovrebbe essere presente sempre un sottoparagrafo specifico sull'argomento per non dimenticarsi di scriverlo). In questi casi ogni progetto è incentivato a trovare le soluzioni che preferisce. Questa strategia è preferibile al lavoro sporco "puntuale" sulle singole voci. io ad esempio potrei inserire il nome dell'autore nella voce del Videogame ma probabilmente lo farei inserendo una frase da qualche parte in modo un po' disorganico, lo farei per due o tre voci in cui mi imbatto casualmente, e soprattutto non lo risolverei alla radice. Per questo suggerisco che siano i progetti a utilizzare il toolserver, perché penso sia un modo più efficiente di procedere. Scusate il "pippone" :) --Alexmar983 (msg) 17:46, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

Questa è una pagina "non editata" dal 2007. In effetti qualche problema ce l'ha. Anzitutto non ha fonti ed è orfana. Poi forse il termine è un po' ganerico e magari riferirlo alla PS e basta sia limitativo (non è nemmeno chiro se valga per tutti i modelli). Inoltre è la stessa cosa del "Game Link Cable" che si trova da altre parti su wiki? Quindi cosa suggerite 1) si lascia (ma con un titolo più specifico)? 2) si unisce a PlayStation?--Alexmar983 (msg) 18:24, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

farei come su en, dove la voce è intitolata "PlayStation Link Cable" (che è cosa diversa dal "Game Link Cable"). il prodotto sembra essere ufficiale (venduto con codice SCPH-1040) e non sembra tanto difficile trovare fonti (come ad esempio la lista dei giochi compatibili con la periferica). --valepert 19:39, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi
grazie! ho messo il titolo giusto, il collegamento en.wiki, ho disorfanato e messo il template del portale. Esistendo su en.wiki, questo mi basta per non procedere a proporre un'unione (con tutte quelle già segnalate, non me ne serve di certo una in più da unire). Ora che non è orfana e ed è stata finalmente rieditata dopo 5 anni, lascio la pagina alle cure del progetto:competente :) quindi per le fonti non mi impiccio, non sapendo nulla...--Alexmar983 (msg) 19:59, 19 apr 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio E

{{AiutoE|BattleBall Rebound}}
Uno dei sottogiochi di Habbo; IMHO una volta sfolito è integrabile nella voce principale e trasformabile in redirect, come daltr'onde già proposto. Se non ci sono contrari provvederò io stesso. --151.51.23.128 (msg) 00:45, 25 apr 2012 (CEST)Rispondi

Trasformato in redirect. --79.20.235.202 (msg) 12:54, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ciao

Ciao, amici videogiocatori, sono C-I-T-H-O-V, sono da poco utente in Wikipedia, e oggi ho scritto una voce, intitolata Call of Duty: Modern Warfare - Force Recon. Non sono molto esperto, e vorrei chiedervi se potete migliorarla. Grazie, ciao. p.s.: voi sapete per caso se è in uscita un videogioco relativo al film "The Avengers" del 2012???

Un videogioco era previsto ma poi THQ ne ha cancellato lo sviluppo. Se en.wiki dicono che Marvel ci stà pensando, ma non c'è nulla di certo. --Hellis (msg) 11:36, 7 mag 2012 (CEST)Rispondi

Non neutralità in Medieval I e II: Total War

Nelle voci Medieval: Total War Medieval II: Total War, le sezioni sulle truppe ha detta di qualcuno risultano non neutrali in quanto ci sono indicazioni del tipo questa unità è la più forte della sua classe nelle retrovie ma non eccelle negli attacchi frontali. unità quindi buona ma non quanto quest'altra. Sostanzialmente si ha a che fare con paragono e descrizioni delle capacità delle unità di un RTS senza portare alcuna fonte, presentando il tutto come una guida al gioco e scen dendo troppo nel dettaglio. Anche se non si trattasse di opinioni personali io valuto queste sezioni non enciclopediche ed eliminabili. Sarebbero sostituite da un semplice elenco sulle fazioni ed i tipi di unità. Vorrei qualche parere prima di procedere. --151.51.44.118 (msg) 22:18, 7 mag 2012 (CEST)Rispondi

Sicuramente da togliere tutte le indicazioni di quel tipo. Però una breve descrizione oggettiva delle fazioni ci può stare, anche i puri elenchi di nomi sono da evitare --Bultro (m) 15:50, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi
Purtroppo in assenza di fonti è difficile dire che una frase come "queste truppe sono le più forti in attacco ma deboli in difesa" sia una opinione od una descrizione (non ricordo se i titoli avessero delle tabelle numeriche precise sulla forza di ogni tipo di unità, ma se fosse il confronto tra truppe diverse non sarebbe una opinione ma al massimo una RO). Quindi non saprei cosa lasciare nelle descrizioni. A mio avviso descrivere per un RTS le caratteristiche di ogni truppa (e di tipi di truppe ce ne possono essere un centinaio, ad esempio in Empire Earth II) è un approfondimento eccessivo sempre e comunque. Va fatta solo una panoramica generica. Che fare? --151.51.15.130 (msg) 19:41, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi
Per me procedi pure, descrizioni oggettive possono essere al massimo "Questa fazione rappresenta un'ucronica confederazione dei comuni e principati nell'Italia settentrionale, più le isole di Sardegna e Corsica" (sempre nell'esempio di Medieval). A proposito, eliminerei anche la sezione "Errori storici" che è sempre un misto di RO e di seghe mentali... --Bultro (m) 14:19, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi
  Fatto Procederò anche su Rome: Total War, che possiede l'analogo problema. --93.144.116.155 (msg) 18:43, 22 mag 2012 (CEST)Rispondi

Risegnalazione VdQ

 
La voce Castlevania: Lords of Shadow, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta come voce di qualità.
Sarebbe molto utile se uno degli iscritti a questo progetto la valutasse; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Ciao, vi risegnalo che questo videogioco è stato proposto come voce di qualità un mese fa, magari se c'è qualche valutatore che potrebbe valutare o suggerire un miglioramento, è il benvenuto, anche perché sarebbe l'unico videogioco tra le Voci di Qualità. Tra un mese verrà rapidamente bocciata. Grazie. --FABYRAV parlami 15:12, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi

Io ho già partecipato al vaglio è non ho i requisiti per poter essere un valutatore. La mia opinione la ho già data. Purtroppo pare che su alcuni argomenti i valutatori manchino proprio; e non è la prima volta. --151.51.25.218 (msg) 19:31, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi
Confido almeno negli iscritti al progetto, qualcuno ci dovrà pur essere. Al limite estremo, tenterò la via della Vetrina (anche se non è da vetrina). --FABYRAV parlami 20:45, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi

Allineamento in Mortal Kombat

Salve videoludici!

Volevo rendervi partecipi di una cosa: a dicembre dello scorso anno mi accorsi che un IP stava inserendo da un paio d'anni l'informazione "Il suo allineamento è buono" oppure "Il suo allineamento è malvagio" negli incipit delle voci sui personaggi di Mortal Kombat. Il tutto con una strana idea di ortografia, intervallandosi con vandalismi o contraddicendo informazioni già presenti. Era stato già avvisato dei problemi della propria condotta, ma io ero principalmente insospettito da quest'informazione, "allineamento", così simile a una ricerca originale. Sono stati chiesti chiarimenti prima da me e poi da Delfort. Dopo un paio di mesi l'IP è stato bloccato per 3 mesi in quanto write-only, e ho annullato tutti i suoi interventi.

Ora ho scoperto che queste informazioni (buono vs malvagio) sono ancora presenti in molte voci di wikipedia, e da almeno due anni, e che anche utenti registrati le hanno inserite in passato. Chiedendo ad Alexdevil ho finalmente capito che l'Alignment è quasi certamente una ricerca originale della community wikia, come Alex mi lascia intendere. In base a questo mi dedicherò a eliminare quest'informazione da tutte le voci interessate, e avviso questo progetto in modo che tenga d'occhio eventuali reiterazioni. Ma lascio sempre aperta la possibilità che da qui dentro esca una fonte attendibile per quell'informazione. ·· Quatar » posta « 09:50, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

Hai fatto bene, anche a me è sempre sembrato sospetto --Bultro (m) 15:07, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Non mi rusulta che ufficialmente ci siano distinzioni di allineamento buono/malvagio per i personaggi di Mortal Kombat. OK alla rimozione totale e grazie dell'avviso. Bultro aspetto di poter concludere la richiesta qui sopra, o con il lavoro sporco nn si va avanti :-). --151.51.25.59 (msg) 15:42, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Salve, come ho detto a Quatar, in Mortal Kombat: Deadly Alliance nella schermata di selezione dei personaggi, c'è una griglia con le attitudini e c'è anche la voce "Schieramento" (tradotta in inglese con Alignment). Il videogioco presumo sia una fonte attendibile, tuttavia risolve il problema per 23 personaggi. Come si potrebbe procedere? --Alexdevil (msg) 15:16, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi
Scrivendo chiaro e tondo "in Mortal Kombat: Deadly Alliance il personaggio viene indicato di schieramento ..." --Bultro (m) 18:00, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi

Personaggi minori di AC2

Ciao a tutti e scusate la lunga assenza (mi fa abbastanza impressione vedere che il mio messaggio inaugurale del 2005 sia ancora lì in cima). Nell'ambito del progetto Wikilibri 2012 ho creato un libro su assassin's creed 2 e rovistando tra le varie pagine che abbiamo in merito ho beccato Duccio de Luca. Le politiche sulle pagine dei personaggi minori sono cambiate rispetto a quando ero un utente più attivo, o posso ancora segare la voce, farla diventare un redirect e includerne il testo nella più generale Personaggi della serie Assassin's Creed? Grazie del'aiuto che darete a un "vecchietto". --Giuseppe (msg a baruneju) 23:03, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi

vale ancora questo (ma non so se risalga ai tuoi tempi o sia un contributo più recente :D) che mi sembra descriva perfettamente il caso esposto. --valepert 23:14, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Valepert! Sì, decisamente risale "ai miei tempi" visto che l'originale sottopagina del progetto relativa alle convenzioni era stata scritta da me :-) Grazie. --Giuseppe (msg a baruneju) 23:26, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ho trovato 10 minuti di tempo e ho provveduto all'unione, trasformazione in redirect e relativa orfanizzazione. --Giuseppe (msg a baruneju) 00:47, 29 giu 2012 (CEST)Rispondi

Everyeye.it in cancellazione

 
La pagina «Everyeye.it», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--FABYRAV parlami 20:42, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi

Nuovo dubbio E

{{AiutoE|Multiplayer.it}}

Un dubbio che non capisco. Mulitplayer.it è tra le testate online di settore più citate e famose in lingua italiana. Se questa rilevanza non è sufficiente non so quale ptrebbe esserlo. --93.144.124.213 (msg) 22:55, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi

Per chi non la conosce di fama, il dubbio è comprensibile. Sarebbe da migliorare con l'aggiunta di fonti indipendenti --Bultro (m) 23:06, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi
(conflittato) annullato il dubbio (bastava leggere la prima sezione per rendersene conto). vedrò di trovare qualche nota per segnalare puntualmente le varie "tappe" della storia del sito (e se qualcuno contribuisce male non fa :)). per ora al più metterei l'{{F}} se il problema è la mancanza di fonti puntuali. --valepert 23:08, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi
Dubbio rimosso. --80.181.63.234 (msg) 10:31, 18 giu 2012 (CEST)Rispondi

Vaglio "Mario (personaggio)"

 
Per la voce Mario (personaggio), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--valepert 16:47, 27 mag 2012 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

È stato notato che la voce «Charlie Cutter» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--93.144.102.176 (msg) 17:26, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Domanda di rivedere una voce

Ciao, ho scritto una voce relativa a un videogioco per telefoni cellulari. Dato che non sono esperto, richiedo di rivederla e perfezionarla. Il link è Runner 626. Grazie. --vale


 
La pagina «Runner 626», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--2.40.73.230 (msg) 17:31, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi

Vaglio "Call of Duty"

 
Per la voce Call of Duty (videogioco), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

-- Raffaele96 (msg) 14:12, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio E

 
Sulla voce «Pallino d'Oro 2012» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Videogioco sviluppato da casa minore e pubblicato da azienda esterna al mercato di videogiochi. Diffusione e vendite sconosciute. Probabile promozione dato il nome utente del creatore. --93.144.99.184 (msg) 10:19, 7 giu 2012 (CEST)Rispondi


Confermo che la voce è stata inserita dallo sviluppatore del gioco, che siamo una casa minore e che il publisher non è legato al mondo dei videogiochi (è una società sportiva). Il motivo principale per cui penso che Pallino d'Oro 2012 debba essere presente su Wikipedia, è perchè quello è l'unico gioco mai realizzato (per qualsiasi piattaforma) sulla disciplina delle bocce a specialità Raffa (sport che in Italia conta quasi 100.000 tesserati). Per ritardi di operazioni di marketing del publisher la diffusione del gioco è ancora legata principalmente al settore retail della loro zona. Nemmeno io sono a conoscenza dell'attuale numero di copie vendute. Riguardo le fonti che parlano del gioco ho citato nella pagina le principali (tra cui la FIB). Molte riviste specializzate del settore non sono state ancora informate del lancio del gioco. --Dysotek (msg) 12:52, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi

Capisco che l'intenzione di creare la voce sia in buona fede, ma per fortuna/purtroppo su Wikipedia è richiesto che un prodotto possieda già una certa notierità ed importanza oggettiva per poterne avere una voce. Quindi non basta che detenga una peculiarità unica (come essere il primo gioco mai realizzato (per qualsiasi piattaforma) sulla disciplina delle bocce a specialità Raffa), ma che questa abbia avuto consistenti riporcussioni comprovate. Se numerose riviste di settore più in là lo recensiranno e quinidi il titolo aquisirà valore penso personalmente che possa anche rimanere perchè come detto, ha comunque alcune peculiarità uniche. Tuttavia al momento la voce (giustamente) è in cancellazione. Credo tuttavia che una riga che menzioni il gioco possa essere riportata qui. --93.144.116.2 (msg) 17:34, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi
Eviterei anche la menzione--Bultro (m) 17:39, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

{{AiutoA|Rayman Golf}}--93.144.99.184 (msg) 10:19, 7 giu 2012 (CEST)Rispondi

Voce aiutata. --93.144.121.184 (msg) 19:08, 7 giu 2012 (CEST)Rispondi

Sulle recensioni

Secondo voi le recensioni che le singole riviste di videogiochi compiono sono utili per la voce del videogioco stesso? Il dubbio m'è venuto guardando qui... --Goemonmsg 10:27, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi

Bisognerebbe parlare in generale del successo del gioco, al massimo qualche specifica recensione autorevole è citabile come fonte se è stata effettivamente utilizzata. Wikipedia non è Metacritic, per me un tabellone del genere è da cassare --Bultro (m) 12:29, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

{{AiutoA|Pokémon - Il gioco di carte collezionabili}}--93.144.108.214 (msg) 20:56, 14 giu 2012 (CEST)Rispondi

Cancellata in C5. --80.181.63.234 (msg) 10:30, 18 giu 2012 (CEST)Rispondi

Nuovo dubbio E

 
Sulla voce «Egypt Kids» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Titolo sviluppato e pubblicato da azienda enciclopedica Cryo Interactive a livello internazionale. Non comprendo il dubbio e ne propongo la rimozione. --79.54.22.242 (msg) 14:49, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «RAdar Pokémon», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 15:43, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «Steven Quaid», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--79.21.233.159 (msg) 11:32, 30 giu 2012 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

{{AiutoA|Super Hang On}} Per me è praticamente un microstub ma tant'è... --82.58.193.88 (msg) 13:32, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Voce spostata ed aiutata. --95.245.233.82 (msg) 15:05, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

Richiesta modifiche tmp Gamebox

Segnalo. Grazie, --82.58.193.88 (msg) 14:00, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare

{{AiutoA|Fame Douglas}}--93.144.106.134 (msg) 20:39, 10 lug 2012 (CEST)Rispondi

Voce aiutata. --79.51.190.79 (msg) 15:02, 11 lug 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio su Charlie Cutter

Sulla voce «Charlie Cutter» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--FABYRAV parlami 04:12, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

Mi sono permesso di trasformare la voce in redirect. --93.144.111.177 (msg) 22:51, 15 lug 2012 (CEST)Rispondi

Nuovo dubbio E

 
Sulla voce «Galaxy Life» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Browser game in flash recentissimo ed in fase beta. Rilevanza e notorietà ignote. Direi di cancellare, forse addirittura in immediata. --82.58.203.147 (msg)

Pdc Camei di Mario

 
La pagina «Camei di Mario», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 20:44, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Liste X3TC

Salve, mi chiamo XBrain130, e vorrei chiedere un consiglio. Un po' di tempo fà avevo messo nella voce X3: Terran Conflict una lista con le armi, gli scudi, le navi e le stazioni del gioco. Alcuni mesi dopo l'utente Goemon le ha cancellate citando la regola sulle liste lunghe. Io vorrei chiedere se fosse possibile riscriverla in un'altra pagina (come per Oggetti in Ocarina of Time), oppure non devo fare niente.

Io eviterei, non mi sembra enciclopedica neanche quella di Ocarina of Time. Non so perché piaccia tanto fare gran elenchi di dettagli, quando manca perfino una descrizione generale di com'è fatto il gioco... --Bultro (m) 20:04, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Segnalazione

C'è Ben Drowned da verificare, non rientra in nessun progetto, ma il più vicino è il vostro. --EXE.eseguibile 19:40, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Vaglio RDR

 
Per la voce Red Dead Redemption, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Tartufo (msg) 19:50, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Videogiochi".