Discussioni progetto:Sport/Pallacanestro
Questo è luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati alla pallacanestro, oltre che punto d'appoggio del Progetto:Pallacanestro.
Prima di entrare, prendete i palloni dalla cesta e infilate le vostre divise.
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle pagine riguardanti la pallacanestro presenti nell'enciclopedia.
Per argomenti di carattere generale è preferibile rivolgersi al Bar.
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti la pallacanestro proposte per la cancellazione.

Elenco delle voci riguardanti la pallacanestro, da verificare per enciclopedicità.

Indice archivio di PalaWikipedia: 01 (2006-2008) · 02 (2009) · 03 (2010) · 04 (2011) · 05 (2012) · 06 (2013) · 07 (2014) · 08 (2015-2016) · 09 (2017-2018) · 10 (2019) · 11 (2020) · 12 (2021) · 13 (2022) · 14 (2023)
Maria Piantanida
Ciao! Oggi ho creato la voce Maria Piantanida. Ho trovato diverse fonti che dicono che è stata anche una bandiera della pallacanestro femminile, ma senza aggiungere altro. Magari qualcuno di voi può trovare qualche informazione a riguardo? -- Yiyi 19:30, 2 gen 2014 (CET)
- Ampliato con quanto avevo. Alla prossima! --2diPikke 00:04, 3 gen 2014 (CET)
FdQ gennaio 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
ex cestisti
Secondo me mancano le informazioni attuali (o in tempo reale) dei giocatori...le ultime info segnalano l'ultima squadra in cui giocano...poco o niente si dice se sono ritirati,infortunati, "disoccupati"....o ufficialmente ritirati...io qnd cerco un giocatore la prima domanda è: "ke fine ha fatto??" e nn rovo risposta. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.115.132.204 (discussioni · contributi) 23:35, 19 gen 2014 (CET).
Avviso FdQ - febbraio 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Proposta di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Uso il template per via dei problemi con la segnalazione automatica. --Aplasia 11:38, 4 feb 2014 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dubbio sui criteri
Salve, stavo per creare una voce ma ho un dubbio sui criteri di enciclopedicità, perchè non ho capito bene la spiegazione sulla pagina del progetto. In pratica la società che voglio creare milita attualmente in Divisione nazionale C, ma in passato (anni 90 e 2000) è stata in B2. Basta o non sono sufficienti come livello?--Manuel M (msg) 12:52, 20 feb 2014 (CET)
- No, perché deve aver disputato almeno una stagione nel primo livello dilettantistico (ex Serie B1 dall'introduzione del professionismo) o nel secondo livello nazionale (ex Serie A2). --2diPikke 19:11, 20 feb 2014 (CET)
Ah ok, ora è più chiaro, grazie!--Manuel M (msg) 00:22, 21 feb 2014 (CET)
Avviso FdQ
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Ho creato questa categoria, che con sorpresa ho scoperto non esistere ancora. Buon lavoro --Caulfieldimmi tutto 17:14, 28 mar 2014 (CET)
- Andrebbe riempita con l'elenco presente in Utente:Delfort/NazITA, aggiornato al marzo 2012: quindi vanno aggiunti anche quelli che hanno esordito da allora a oggi, e quelli la cui voce al 2012 non esisteva: un lavoraccio. Lasciarla con sole 19 voce non ha molto senso. --DelforT (msg) 18:41, 28 mar 2014 (CET)
- Un bot non la riempirebbe in una mattinata? E la femminile? --2diPikke 19:23, 28 mar 2014 (CET)
- Si il bot si, ma forse è meglio avere prima gli elenchi completi di voci da editare. Quella lista era frutto di un elenco generato offline del 2012 di soli uomini. Si potrebbe richiedere, sia per m sia per f, per voci che contengano {{Naz|PC|ITA}} o {{Naz|PC|ITA||F}} (con le varianti ITA 1861-1946) nel valore |Nazionale = del template sportivo. Mi sembra non ci sia altra variabile da richiedere, credo, no? --DelforT (msg) 23:32, 28 mar 2014 (CET)
- Credo di no, solo occhio a quei giocatori che ancora non usano il template {{NazU}} --2diPikke 00:06, 29 mar 2014 (CET)
- Ok, escludendo anche la variabile che contiene "Under" dentro {{Naz|etc.}}. Domani provo a fare richiesta, speriamo che qualcuno potrà occuparsene! --DelforT (msg) 00:11, 29 mar 2014 (CET)
- Favorevole alla categoria e al passaggio via bot. Ma già che facciamo partire un bot, non possiamo farlo anche per altre nazionali? --BohemianRhapsody (msg) 01:15, 29 mar 2014 (CET)
- Favorevole certamente, ma direi di iniziare a chiedere un EGO per quella italiana, vediamo le tempistiche e ci regoliamo sul resto. --DelforT (msg) 13:58, 29 mar 2014 (CET)
- Favorevole alla categoria e al passaggio via bot. Ma già che facciamo partire un bot, non possiamo farlo anche per altre nazionali? --BohemianRhapsody (msg) 01:15, 29 mar 2014 (CET)
- Ok, escludendo anche la variabile che contiene "Under" dentro {{Naz|etc.}}. Domani provo a fare richiesta, speriamo che qualcuno potrà occuparsene! --DelforT (msg) 00:11, 29 mar 2014 (CET)
- Credo di no, solo occhio a quei giocatori che ancora non usano il template {{NazU}} --2diPikke 00:06, 29 mar 2014 (CET)
- Si il bot si, ma forse è meglio avere prima gli elenchi completi di voci da editare. Quella lista era frutto di un elenco generato offline del 2012 di soli uomini. Si potrebbe richiedere, sia per m sia per f, per voci che contengano {{Naz|PC|ITA}} o {{Naz|PC|ITA||F}} (con le varianti ITA 1861-1946) nel valore |Nazionale = del template sportivo. Mi sembra non ci sia altra variabile da richiedere, credo, no? --DelforT (msg) 23:32, 28 mar 2014 (CET)
- Un bot non la riempirebbe in una mattinata? E la femminile? --2diPikke 19:23, 28 mar 2014 (CET)
- rientro; ora le voci presenti sono 291. Ciao --Caulfieldimmi tutto 09:59, 3 apr 2014 (CEST)
Segnalo contributi
questi: ho rollbackato solo perchè, se create le stagioni delle squadre, magari quelle rose possono servirvi.. --151.12.11.2 (msg) 12:01, 31 mar 2014 (CEST)
- Esattamente, hai fatto bene, grazie! --DelforT (msg) 12:15, 31 mar 2014 (CEST)
Pallacanestro alle Universiadi
Qui ci sarebbero i template di molte squadre di pallacanestro americane e con un pò di lavoro sono presenti già sulle wiki le squadre medagliate di qualche edizione. Chiedo a voi se ritenere enciclopedico la creazione sulla wiki italiana di questi template. Minegarde 13:07, 31 mar 2014 (CEST)
- Personalmente contrario: livello di dettaglio esagerato. Sono per mantenere l'attuale criterio: template per nazionale maggiore, più quello per la nazionale del massimo livello giovanile. --DelforT (msg) 13:37, 31 mar 2014 (CEST)
Alessandro Gentile
Ciao, nella voce di Gentile non compare la categorizzazione come cestista dell'Olimpia Milano --Caulfieldimmi tutto 11:32, 1 apr 2014 (CEST)
- Fatto così. --BohemianRhapsody (msg) 11:46, 1 apr 2014 (CEST)
Segnalo che nella voce in questione ci sono state delle modifiche molto pov che io non posso modificare.. --2.226.12.250 (msg) 13:30, 1 apr 2014 (CEST)
Avviso FdQ - Aprile 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Vaglio, Storia della Pallacanestro Varese
Ciao, ho aperto la proposta di vaglio per questa voce, da sviluppare negli ultimi quindici anni, con una buona base di partenza --Caulfieldimmi tutto 09:58, 3 apr 2014 (CEST)
Template nazionalità italiana
Nelle schede dei giocatori nati precedentemente la Repubblica, quale esattamente deve essere il template inserito? {{ITA}} o {{ITA 1861-1946}}. Il dubbio mi è nato osservando le biografie di altri sportivi nati prima del 1946, che riportano nella quasi totalità il primo --Caulfieldimmi tutto 10:56, 9 apr 2014 (CEST)
- Ho fatto una ricognizione tra le voci dei calciatori e non c'è uno standard fisso, anche perché nel manuale del template {{sportivo}} si specifica che vanno segnalate tutte le nazionalità, non il cambio di bandierina. Era più facile quando si doveva segnalare separatamente lo Stato di nascita e il passaporto... --2diPikke 19:45, 9 apr 2014 (CEST)
Proposta di cancellazione per Campionato italiano di pallacanestro maschile LIPS
Ciao, sono intervenuto nella pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Campionato italiano di pallacanestro maschile LIPS, esponendo alcuni dubbi che posto anche qua. Chiarimenti da chi possiede più informazioni rispetto alle perplessità che ho espresso sulla cancellazione della pagina? Grazie --Caulfieldimmi tutto 18:37, 17 apr 2014 (CEST)
- ciao, ti rispondo che questo campionato appartiene all'organizzazione dello sport della comunità sorda; il punto è che la FSSI è un'associazione federata di diverse squadre di sport dal calcio alla pallacanestro ed ecc... ma il dubbio dell'enciclopedicità è il fatto che la squadra non milita in nessuna federazione del tipo FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) o è iscritto a qualche serie di maggiore come la Serie A o Serie B (o forse si scrive Lega Pro Divisione?). questo è il mio chiarimento alla pdc. --SurdusVII (Segnami in LIS che poi ti guardo!) 18:47, 17 apr 2014 (CEST)
- Mio modestissimo parere: da spostare a Lega Italiana Pallacanestro Sordi, in cui segnalare tutte le attività, compreso l'eventuale campionato femminile o eventi collaterali. Da solo lascia il tempo che trova, non essendo la massima competizione nazionale, essendo uguale al basket (non si può equiparare al basket in carrozzina, che è molto diverso) e avendo probabilmente anche una rilevanza molto ridotta. È solo un'idea, non ci sono linee guida in merito in questo progetto. --2diPikke 01:13, 18 apr 2014 (CEST)
- Ottimo suggerimento. Apro la consensuale citando questa discussione, proponendo lo spostamento --Caulfieldimmi tutto 09:45, 18 apr 2014 (CEST)
- @2diPikke ciao un progetto per le linee guide c'è è qua; però quel contributo l'ha creato un altro utente, ma credo che sia inattivo. l'avevo segnalato qualche ora fa. --SurdusVII (Segnami in LIS che poi ti guardo!) 11:45, 18 apr 2014 (CEST)
- Non leggo dove sono le linee guida... Non le vedo io? Se comunque l'utente è inattivo poco importa: cerchiamo di vedere noi se le informazioni sono utili ed eventualmente le salviamo :) --2diPikke 19:27, 18 apr 2014 (CEST)
- @2diPikke ciao un progetto per le linee guide c'è è qua; però quel contributo l'ha creato un altro utente, ma credo che sia inattivo. l'avevo segnalato qualche ora fa. --SurdusVII (Segnami in LIS che poi ti guardo!) 11:45, 18 apr 2014 (CEST)
- Ottimo suggerimento. Apro la consensuale citando questa discussione, proponendo lo spostamento --Caulfieldimmi tutto 09:45, 18 apr 2014 (CEST)
- Mio modestissimo parere: da spostare a Lega Italiana Pallacanestro Sordi, in cui segnalare tutte le attività, compreso l'eventuale campionato femminile o eventi collaterali. Da solo lascia il tempo che trova, non essendo la massima competizione nazionale, essendo uguale al basket (non si può equiparare al basket in carrozzina, che è molto diverso) e avendo probabilmente anche una rilevanza molto ridotta. È solo un'idea, non ci sono linee guida in merito in questo progetto. --2diPikke 01:13, 18 apr 2014 (CEST)
- Salve, la Pdc è chiusa e la voce è stata spostata, come da consenso, a Lega Italiana Pallacanestro Sordi. Vi chiedo di ritornare sulla pagina per effettuare le necessarie correzioni. Grazie e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 00:45, 3 mag 2014 (CEST)
Nazionali femminili
Ciao a tutti, analogamente agli spostamenti fatti recentemente per i vari tornei femminili, cambiando la dicitura "di pallacanestro femminile" in "femminile di pallacanestro", penso che andrebbero spostate anche tutte le pagine delle nazionali femminili. Pareri? GBG (msg) 19:58, 18 apr 2014 (CEST)
- D'accordo con te, esempio Nazionale italiana femminile di pallacanestro. Aspettiamo qualche altro giorno, in caso di obiezioni procediamo pure tramite bot. --DelforT (msg) 15:13, 2 mag 2014 (CEST)
- Ok per me. --2diPikke 15:25, 2 mag 2014 (CEST)
- Si sono d'accordo, bisogna un po' uniformare. --AdBo - SMS 22:10, 2 mag 2014 (CEST)
qualcuno può per favore fontare questa sezione? Grazie mille! --151.12.11.2 (msg) 13:30, 22 apr 2014 (CEST)
Non sarebbe meglio spostare questa voce? Mi sembra ridicolo chiamare "Football Club" una squadra di basket!--Mauro Tozzi (msg) 13:21, 2 mag 2014 (CEST)
- Ti sembrerà ridicolo ma il nome era quello. Altrettanto ridicolo ti sembrerà Futbol Club Barcelona Bàsquet, immagino. --DelforT (msg) 13:50, 2 mag 2014 (CEST)
Avviso FdQ - Maggio 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Accessibilità colori template
Ciao ragazzi, mi è capitato sotto agli occhi questo template e giuro di aver fatto fatica a leggere il titolo... stessa cosa poi per quelli gemelli.... E io di vista non ho (ancora) alcun problema...
Bisogna tenere a mente le regole di accessibilità per tutti gli utenti e quell'abbinamento di colori mi sembra un pugno in un occhio... valutate se passare al bianco-rosso o altre tonalità meno "cariche"... --⚕ ᎶᎯ₥ᏰᏫ ➐ ⚕⛑ ...problemi? ✍ 09:29, 7 mag 2014 (CEST)
- Si in effetti è un po' difficile leggere questo template. Si può cambiare i colori? --AdBo - SMS 17:40, 7 mag 2014 (CEST)
- Sistemato, grazie. Purtroppo Speciale:Contributi/90.219.14.223 si è divertito un po' troppo a cambiare colori a destra e sinistra. --DelforT (msg) 17:55, 7 mag 2014 (CEST)
Azzurra Brindisi
a) Potete dare un'occhiata alla pagina e dirmi per cortesia cosa devo cambiare per togliere quest'avviso? {{C|toni da tifoso|pallacanestro|dicembre 2013}}
b) Fonti inserite
c) Nel dettaglio di alcune stagioni compare quest'avviso {{W|pallacanestro|dicembre 2013}} cosa devo fare? --Reddbull65 (msg) 18:27, 9 mag 2014 (CEST)
- Per quanto riguarda il primo avviso, come ti ho detto anche nella tua pagina di discussione, alcuni passaggi non sono consoni a una enciclopedia ("Il settore giovanile molto fulgido e attivo nel periodo '60/'70 e inizi anni '80...", "Il pubblico abituato a platee più prestigiose...") per cui questo tipo di passaggi andrebbe riscritto in uno stile più appropriato.
- Le font: bene inserire a fondo pagina la bibliografia, ma andrebbe contestualizzata. Accanto alle varie frasi, devi inserire il testo della nota dentro i tag ref, esempio: <ref>TESTO</ref>, e a fondo pagina aggiungere il paragrafo "Note". Guarda ad esempio la voce Mens Sana Basket.
- L'avviso nelle voci deriva dal fatto che dovresti seguire, per uniformità, questo modello. Ma non preoccuparti, non è un grosso problema al momento per te. L'importante è scrivere bene la voce, ma soprattutto indicando le fonti, che mi sembra non ci siano nelle varie stagioni!! --DelforT (msg) 19:19, 9 mag 2014 (CEST)
Ho fatto le modifiche richieste nella pagina sia per quanto riguarda i "toni" sia per quanto riguarda la contestualizzazione delle note, quando potete dare una occhiata, grazie--Reddbull65 (msg) 14:45, 17 mag 2014 (CEST)
Completamento classifiche e risultati
a) posso cassettare le formazioni li dove ci sono due o più squadre promosse? b) posso inserire l'immagine dello scudetto accanto le squadre vincitrici nelle serie minori (B e C) negli anni in cui veviva assegnato? --Reddbull65 (msg) 18:34, 9 mag 2014 (CEST)
- a)No, cassettare è deprecato. Per quanto mi riguarda non vedo problemi a inserire due o tre formazioni, se promosse. Ovviamente se promosse in massima serie, perché formazioni di squadre di Serie C promosse in B (dell'epoca) non hanno rilevanza enciclopedica
- b)Certo! --DelforT (msg) 19:12, 9 mag 2014 (CEST)
Inserimento foto
per inserire foto di formazioni degli anni 50,60 e 70 che licenza devo utilizzare per non avere problemi?--Reddbull65 (msg) 14:47, 12 mag 2014 (CEST)
- Credo basti {{PD-Italia}}: è valido per tutte le foto pubblicate fino al 1994. --2diPikke 15:05, 12 mag 2014 (CEST)
- Fino al 31 dicembre 1993 :-) Mi raccomando, solo se scattate in Italia. --DelforT (msg) 15:25, 12 mag 2014 (CEST)
Stagioni passate delle squadre
Ho creato una pagina relativa alla stagione 1971-72 della Libertas Brindisi, volevo chiedere se andava bene e se rispettava le linee guida.--Reddbull65 (msg) 17:32, 17 mag 2014 (CEST)
[[1]]
Linee guida cronistoria squadre
Ho notato che per le squadre di pallacanestro non esiste un modello preciso da seguire per quanto riguarda la sezione della cronistoria. Quale bisogna adottare: ne adottiamo uno simile al modello utilizzato per il calcio o al modello utilizzato per la pallavolo? --ZG 90 18:00, 17 mag 2014 (CEST)
- Qual è la differenza? --2diPikke 00:51, 18 mag 2014 (CEST)
- Principalmente le differenze sono queste: nel calcio è utilizzata la dicitura aaaa-aaaa per identificare le stagioni, i due punti (nel codice) per dividere le competizioni e il numero del titolo vinto. Nella pallavolo invece è utilizzata la dicitura aaaa-aa per identificare le stagioni, il tag <br> per dividere le competizioni, non viene indicato il numero del titolo vinto e viene utilizzato il tag {{div col|3}} per dividere le colonne. --ZG 90 14:07, 18 mag 2014 (CEST)
- Ok! Per quanto mi riguarda, importerei il modello del calcio sostituendo però i due punti per dividere le competizione con l'asterisco+due punti. Inoltre, metterei nel modello le freccette su e giù per promozioni e retrocessioni, le immagini delle coppe e inserirei le specifiche play-off nel primo rigo come nella pallavolo. Altre idee? --2diPikke 15:10, 18 mag 2014 (CEST)
- Ok io sono Favorevole già alla tua proposta. --ZG 90 20:53, 20 mag 2014 (CEST)
- Ok! Per quanto mi riguarda, importerei il modello del calcio sostituendo però i due punti per dividere le competizione con l'asterisco+due punti. Inoltre, metterei nel modello le freccette su e giù per promozioni e retrocessioni, le immagini delle coppe e inserirei le specifiche play-off nel primo rigo come nella pallavolo. Altre idee? --2diPikke 15:10, 18 mag 2014 (CEST)
- Principalmente le differenze sono queste: nel calcio è utilizzata la dicitura aaaa-aaaa per identificare le stagioni, i due punti (nel codice) per dividere le competizioni e il numero del titolo vinto. Nella pallavolo invece è utilizzata la dicitura aaaa-aa per identificare le stagioni, il tag <br> per dividere le competizioni, non viene indicato il numero del titolo vinto e viene utilizzato il tag {{div col|3}} per dividere le colonne. --ZG 90 14:07, 18 mag 2014 (CEST)
Ecco il modello. Ho tentato di prendere in considerazione tutte le possibilità, ditemi voi se c'è altro, se avete ulteriori idee, critiche, proposte... --2diPikke 01:16, 24 mag 2014 (CEST)
- Forse è meglio togliere nell'elenco delle competizioni l'asterisco e lasciare solo i due punti, per rendere più leggibile la cronistoria. --ZG 90 11:30, 24 mag 2014 (CEST)
- Fatto. --2diPikke 17:24, 24 mag 2014 (CEST)
- Ho leggermente modificato il modello, aggiungendo alcuni casi mancanti, come la differenza tra play-off promozione e scudetto (visto che negli anni '80 era possibile che una squadra di A2 partecipasse ad entrambi) e il cambiamento di sede. Ora penso che sia abbastanza a posto. --ZG 90 22:48, 27 mag 2014 (CEST)
- Ok! Ultimissima modifica: la specifica dell'abbinamento pubblicitario. Ho visto che nella maggior parte delle cronistorie con l'anno si linka alla classifica, mentre non c'è alcun link alla stagione della squadra. Lo segnalo perché i modelli di calcio e pallavolo impongono di linkare con l'anno la stagione della squadra e con il campionato la classifica. --2diPikke 00:13, 28 mag 2014 (CEST)
- Si sono d'accordo. --ZG 90 21:13, 28 mag 2014 (CEST)
- Ok! Ultimissima modifica: la specifica dell'abbinamento pubblicitario. Ho visto che nella maggior parte delle cronistorie con l'anno si linka alla classifica, mentre non c'è alcun link alla stagione della squadra. Lo segnalo perché i modelli di calcio e pallavolo impongono di linkare con l'anno la stagione della squadra e con il campionato la classifica. --2diPikke 00:13, 28 mag 2014 (CEST)
- Ho leggermente modificato il modello, aggiungendo alcuni casi mancanti, come la differenza tra play-off promozione e scudetto (visto che negli anni '80 era possibile che una squadra di A2 partecipasse ad entrambi) e il cambiamento di sede. Ora penso che sia abbastanza a posto. --ZG 90 22:48, 27 mag 2014 (CEST)
- Fatto. --2diPikke 17:24, 24 mag 2014 (CEST)
Accesso alle coppe europee
Ho notato che la voce Criteri di ammissione alle coppe europee di pallacanestro non dice chiaramente quali squadre sono ammesse all'Eurolega e quali all'Eurocup: non seguendo molto il basket, credo che all'Eurolega accedano le due finaliste del campionato e all'Eurocup le due semifinaliste sconfitte. È così o il criterio è un altro?--Mauro Tozzi (msg) 16:45, 19 mag 2014 (CEST)
Non sarebbe meglio sostituire questo tmp con {{Edizione di competizione sportiva}}?--Mauro Tozzi (msg) 15:47, 20 mag 2014 (CEST)
- Sicuramente sì. Si dovrebbe richiedere a un bot. --2diPikke 23:31, 20 mag 2014 (CEST)
- Direi proprio di no, {{Edizione di competizione sportiva}} non è ancora stato implementato per comprendere le stringhe presenti in Template:Competizione cestistica nazionale, quindi per il momento si perderebbero numerose variabili. --DelforT (msg) 08:16, 21 mag 2014 (CEST)
- Ok, pensavo che fosse già pronto per l'uso! --2diPikke 09:19, 21 mag 2014 (CEST)
- Direi proprio di no, {{Edizione di competizione sportiva}} non è ancora stato implementato per comprendere le stringhe presenti in Template:Competizione cestistica nazionale, quindi per il momento si perderebbero numerose variabili. --DelforT (msg) 08:16, 21 mag 2014 (CEST)
Regolamento BJ-League
Secondo me alla pagina della BJ-League andrebbero aggiunte le principali regole. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 24 mag 2014 (discussioni · contributi) 37.119.241.252.
Charlotte Bobcats
Come ho segnalato già a GBG, col cambio di denominazione da Charlotte Bobcats a "Charlotte Hornets", dovremmo spostare la voce. Attualmente però Charlotte Hornets reindirizza a New Orleans Pelicans, quindi cosa fare? GBG suggerisce di spostare "Charlotte Bobcats" a "Charlotte Hornets" e l'attuale redirect a "Charlotte Hornets (1988-2002)". D'accordo o no? --DelforT (msg) 09:24, 26 mag 2014 (CEST)
- Penso vada bene, ma mi sa che si dovrà usare il bot per cambiare tutti i link in entrata... --2diPikke 13:03, 26 mag 2014 (CEST)
Società o club
Domanda veloce qui, se volete intervenire. --Superchilum(scrivimi) 21:43, 26 mag 2014 (CEST)