Mi trovate anche su Wikisource o su Wikiquote


16.12.1931

Oggi è partito per la sua terra natale, pare definitivamente, colui che viene designato come il fattorino, quello stesso uomo che ero abituato a considerare come parte di questa casa umana e dunque come parte di me e del mio mondo. Se n'è andato oggi. Nel corridoio, quando ci siamo incontrati casualmente per l'attesa sorpresa del commiato, gli ho dato un abbraccio che mi ha timidamente retribuito, ho avuto sufficiente coraggio per non piangere come, dentro il mio cuore desideravano senza che io lo volessi i miei occhi caldi.
Ogni cosa che è stata nostra, seppur solo per accidente di convivenza o di visione appunto perché è stata nostra diventa noi stessi. Oggi per me non è stato dunque il fattorino dell'ufficio a partire per un paesino della Galizia che ignoro, è stata una parte vitale, perché visiva e umana della sostanza della mia vita. Oggi ho subito un'amputazione. Non sono più esattamente lo stesso. Il fattorino dell'ufficio è partito.
Tutto quanto succede nel dove in cui viviamo, succede in noi. Tutto quanto cessa in ciò che vediamo, cessa in noi. Il fattorino dell'ufficio è partito.
Più pesante, più vecchio, meno volitivo mi siedo all'alta scrivania e continuo la contabilità della partita di ieri. Ma la piccola tragedia di oggi interrompe con meditazioni che devo faticosamente arginare il processo automatico della contabilità della partita. Riesco a lavorare solo perché posso, con un'inerzia attiva, essere schiavo di me stesso. Il fattorino è partito.
Sì, domani o un altro giorno, o quando suonerà per me la campana senza suono della morte o della partenza, anch'io sarò colui che non è più qui, un libro di copia che sarà riposto nell'armadio del sottoscala. Sì, domani o quando il Destino lo dirà, avrà fine colui che ha finto in me di essere me.
Andrò nel mio paese natale? Non so dove andrò. Oggi la tragedia è visibile per l'assenza, sensibile perché non merita che si senta. Dio mio, Dio mio, il fattorino è partito.

Fernando Pessoa, da Il libro dell'inquietudine



Margherita-Paola

Mi chiamo Paola (Margherita per la registrazione e perché è il nome della mia nipotina) e sono capitata su Wikipedia in seguito ad una segnalazione avuta tramite una e-mail informativa nel settembre 2004. Dal momento in cui mi sono collegata al sito non sono più riuscita a... scollegarmi e, quando sono costretta a farlo, mi accorgo di soffrire di forti disturbi di astinenza. In questi mesi ho avuto modo di conoscere tante persone, di ammirarle e di provare simpatia per loro. Ho cercato di collaborare scrivendo articoli e "rodendomi" un poco nel non sapere destreggiarmi come avrei voluto nelle altre funzioni. Ora, poco per volta e grazie all'aiuto di alcuni wikipediani bravissimi e soprattutto molto ma molto pazienti, sto iniziando ad essere un pochino più esperta. Trovo il progetto bellissimo perché condividere il sapere è la cosa più bella che ci sia e distribuirlo gratuitamente è meraviglioso. Pertanto non mi rimane che ringraziare tutti i wikipediani che mi hanno e mi stanno aiutando e sperare di rimanere su Wikipedia per tanto, tanto tempo ancora.


E questa sono io


Babel utente
it-N Questa utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
la-2 Haec ustrix lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
grc-1 Ὅδε ὁ χρώμενος στοιχειώδη γνῶσιν τῆς ἀρχαίας ἑλληνικῆς ἔχει.
en-2 This user has intermediate knowledge of English.
fr-1 Cette utilisatrice dispose de connaissances de base en français.
pms-1 St'utent-sì a l'ha na conossensa limità dël Piemontèis.
Utenti per lingua


sabato
18
ottobre
08:52 UTC

Scrivimi

Pensieri

"Tuttavia per me sarà sempre una sorpresa se dovrò smettere di vivere"

Briciole di pagine

«Quand on parle de l'amour du passé, il faut faire attention, c'est de l'amour de la vie qu'il s'agit; la vie est beacoup plus un passé qu'au présent. da Marguerite Yourcenar »


Guide

Da aiutare

Strumenti

Utensili per le manutenzioni

Aiuto:Schema dei template/Schema

Per copyviol

Progetto Cococo

Pubblico Dominio

Da tenere a mente durante le mie nottate in bianco

Patrolling

Ultime

È nata it.wapedia.org

L'ottimo Florian Amrhein (Florian.A della Wikipedia tedesca) ha costruito il sito Wapedia allo scopo di rendere accessibile il contenuto di Wikipedia sul WAP. Dopo aver parlato con Florian, ho provveduto a tradurre l'interfaccia in italiano e quindi vi posso annunciare la nascita di it.wapedia.

Wapedia esiste in due versioni:

Autorizzazioni ottenute per Scrittori americani

Sportello informazioni

Wikimedia Italia

Amministratori in carica

Amministratori

Modello biografia

Wikipedia:Modello di voce - Biografia

Da seguire

Dicembre 2006

[1]


Da fare

- da aggiungere Template scheda libri

Tutto-Wiki

" miei edit

Tenere sott'occhio

Template:Libro

Per saperne di più