Discussioni progetto:Popular music

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Tin Pan Alley.
Tin Pan Alley
Logo del progetto Popular music
Questo è il bar tematico del progetto Popular music. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di popular music presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.

Benvenuti alla Tin Pan Alley, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla popular music, macrocategoria che raggruppa il rock, il pop, l'electronic dance music, ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla popular music nell'enciclopedia e alla loro presenza nel Portale Musica.

La Tin Pan Alley fa parte dell'Auditorium, luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla musica.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine proposte per la cancellazione riguardanti questo progetto. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=musica nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

 
Archivio Tin Pan Alley

 

Lady Gaga: Enigma

Ascoltate, qualche tempo fa ho creato la pagina Lady Gaga: Enigma. Mi è stata cancellata due volte perchè non enciclopedica e mi venne scritto che, se ne avrei voluto parlare e magari proporre di inserirla di nuovo, avrei dovuto farlo qui, perchè farlo senza sarebbe stato vandalismo. Ora, potrei inserire nuovamente la pagina, tentando di renderla più enciclopedica, per favore?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giovanni D. (discussioni · contributi) 18:01, 28 ago 2018‎ (CEST).Rispondi

Se ti riferisci a en:Lady Gaga Enigma penso che la voce non possa considerarsi enciclopedica finché la serie di concerti non sarà iniziata (28 dicembre a quanto pare), poiché si tratta di un evento futuro, leggi in proposito WP:SFERA. La questione però non è mai del tutto ovvia quando si parla di queste cose, quindi aspetta che rispondano utenti più esperti.--goth nespresso 19:18, 28 ago 2018 (CEST)Rispondi
[@ Giovanni D.] oltre a firmare i tuoi interventi, ti suggerisco anche di inserire sempre un wikilink alle voci di cui parli, in questo modo gli utenti possono raggiungere direttamente la voce (e in questo caso verificare il motivo della cancellazione). Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:45, 29 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Giovanni D.] grazie per la voce. Per favore firma i tuoi interventi. Si usa il tasto  . Gli eventi futuri si inseriscono solo a certe condizioni che trovi in WP:SFERA; quando si tratta di prodotti commerciali, come lo è anche un concerto, mai. Vedia anche WP:WNP e il saggio WP:Wikipedia non dovrebbe partecipare alle campagne di prelancio. Infine per completezza di informazione, per decisione del progetto cinema, i film fanno eccezione ma rientrano comunque nelle regole di WP:SFERA--Pierpao.lo (listening) 10:20, 29 ago 2018 (CEST)Rispondi

Avvisi E

 
Sulla voce «Pedro Fernando» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
 
Sulla voce «Alexandra Joner» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Gybo 95 (msg) 13:02, 29 ago 2018 (CEST)Rispondi

Uno ha pubblicato solo un EP e l'altra solo una manciata di singoli, per me sono proprio da cancellare per non rispetto di WP:CANTANTI.--goth nespresso 20:16, 29 ago 2018 (CEST)Rispondi
 
La pagina «Pedro Fernando», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Alexandra Joner», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gybo 95 (msg) 17:17, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità Skylar Spence

Questo artista, noto soprattutto come Saint Pepsi, ha sempre e solo pubblicato album auto-prodotti e su Internet si trovano davvero poche informazioni su di lui. Fra le poche fonti attendibili che parlano di lui vi sono un articolo del Guardian che elogia la sua musica e un libro della John Hunt che cita l'artista. Siamo sicuri che sia enciclopedico?--AnticoMu90 (msg) 13:37, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

Intanto metto l'avviso {{A}}, perché la voce consiste solo dei due template Bio e Artista musicale. Ma se Skylar Spence è maggiormente conosciuto come Saint Pepsi (la discografia del primo non regge il confronto con quella del secondo) secondo me la voce andrebbe anche spostata a Saint Pepsi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:58, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
Mi pare che la soluzione sia riscontrabile in en.wiki dove la pagina è intitolata al nome attuale (con la citazione del nome precedente) e con la discografia separata. --CoolJazz5 (msg) 15:02, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono][× Conflitto di modifiche] Sì, ma perché? Ogni Wikipedia ha le proprie regole e perciò il contronto con quella inglese non ha valore. La discografia più vasta è quella di Saint Pepsi, non di Skylar Spence, quindi il nome con cui è maggiormente conosciuto, almeno al momento, è Saint Pepsi. Questo a meno che i nuovi dischi incisi con il nuovo nome non abbiano ottenuto un tale riscontro di critica e di pubblico da oscurare la discografia precedente. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:16, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ciò che mi preme, ancor più del nome dell'artista, è la sua valenza enciclopedica. Teniamo questa voce, mettiamo una segnalazione E oppure la proponiamo per la cancellazione?--AnticoMu90 (msg) 15:14, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
Allo stato attuale si può anche mettere in cancellazione. Se poi sono tutte autoproduzione a circolazione pressoché underground e l'artista non è importante nella definizione di un genere musicale, allora è decisamente non enciclopedico. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:17, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Non è sono quella in inglese, ma anche altre in cui la voce è presente. Ci sarebbero 5 wiki con il nome attuale e solo la nostra con il vecchio nome. Che regola abbiamo per l'anomalia che si verrebbe a creare? Un po' di umiltà da parte nostra (utenti di it.wiki) non guasterebbe qualche volta. Se poi ritenete di aprire una PdC la cosa non mi tocca più di tanto, non è questa voce in particolare che mi interessa, ma un concetto di valutazione ad ampio spettro. --CoolJazz5 (msg) 15:36, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Ho spostato la voce a Saint Pepsi. Ora non ci resta che decidere cosa farne.--AnticoMu90 (msg) 16:02, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Decidi tu visto che hai spostato senza un reale consenso. --CoolJazz5 (msg) 16:06, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
Mi dispiace TANTISSIMO.--AnticoMu90 (msg) 16:34, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
E comunque il consenso c'è dal momento che sia io che Ospite Inatteso abbiamo pensato che fosse meglio spostarla (e tu stesso hai dichiarato che solo la nostra Wikipedia è rimasta al vecchio nome). Credo che non ci sia nulla di irrimediabile. Se ritieni meglio cambiare il titolo proponi uno spostamento al vecchio titolo. Tu dici che bisogna essere umili. Incomincia tu per primo ad esserlo.--AnticoMu90 (msg) 16:44, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
[@ CoolJazz5] su Wikipedia i ragionamenti per analogia non hanno valore. Hanno valore le solide argomentazioni e io te ne sto fornendo una: secondo i nostri criteri, cioè quelli della wikipedia in italiano, va adottato sempre il nome con cui un personaggio è maggiormente conosciuto. Se il soggetto della voce è maggiormente conosciuto come Saint Pepsi, allora la voce deve riportare quel titolo. Che altre 5 Wiki usino invece il nuovo nome, non è un'argomentazione. Il fatto che la maggior parte delle persone ritenga giusta una cosa, non significa necessariamente che questa lo sia. Questa non è una dittatura della maggioranza. Ritengo che si debba sempre pensare e valutare indipendentemente con la propria testa, compiendo un ragionamento per ogni argomento, non affidarsi al "la maggioranza fa così, quindi probabilmente è giusto così", perché questo non è un ragionamento e non è un'argomentazione, ma è solo conformismo. Un argomentazione è semmai dirmi "no, è più famoso come Skylar Spence perché...". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:10, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ha usato il moniker Saint Pepsi dal 2012 al 2014, Skylar Spence dal 2014 ad oggi è noto con questo pseudonimo.[1], cedi anche sito ufficiale [2]. Quindi concordo con CoolJazz.--Alfio66 20:35, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Rispetto le vostre argomentazioni (fintanto che sono proposte con buonsenso). Ma la domanda che mi pongo è: l'artista merita una sua voce oppure no? La discussione è nata perché bisogna capire se ha senso tenerla. Perché discutere sul titolo di una voce che rischia la cancellazione? Prima si stabilisce se l'artista ha davvero motivo di esserci, poi si decide il titolo da darle. Altrimenti finiremmo con il perdere tempo.--AnticoMu90 (msg) 21:21, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

Hai ragione. Non saprei. È davvero rilevante nella definizione del genere, come scritto nell'incipit (ma senza fonte)? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:05, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi
L'artista ha ricevuto una certa attenzione mediatica da parte di MTV, The Fader, Billboard più quelle che ho citato più sopra. Tuttavia, secondo il mio modesto parere, la voce va cancellata perché è un artista non ancora maturo e che non ha fatto nulla di davvero enciclopedico. Se quindi nessuno è contrario la propongo per la cancellazione.--AnticoMu90 (msg) 10:24, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda la rilevanza sostanziale della voce, IMHO si portebbe benissimo avviare una PdC. Per quanto riguarda il titolo della voce, concordo pienamente con Alfio66 e con CoolJazz5. «Ogni Wikipedia ha le proprie regole e perciò il contronto con quella inglese non ha valore»: non sono mica tanto d'accordo. Direi piuttosto che ciò che fanno le altre wiki non deve essere vincolante per noi, ma dire che possiamo beatamente fregarcene mi sembra alquanto eccessivo. E non c'entra nulla il conformismo o l'anticonformismo, che sono concetti che non dovrebbero interessarci nelle nostre decisioni sui contenuti. "Skylar Spence" è lo pseudonimo utilizzato dal 2014 ad oggi, e anche se magari le opere firmate come "Saint Pepsi" sono più numerose (non ho controllato), ciò non toglie che cercando su Google risulta molto più diffuso lo pseudonimo attuale, che è anche quello usato per molto più tempo. Quindi la mia idea è che bisognerebbe ripristinare il titolo più diffuso sul web e successivamente avviare una PdC. --Domenico Petrucci (msg) 16:09, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi
L'artista viene citato due volte in questo articolo di Esquire, per me rilecante per l'evoluzione del genere principalmente per l'aspetto di immagine--Alfio66 18:38, 1 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro]È trascorso qualche giorno e non è più intervenuto nessuno. Pertanto ho proposto la voce per la cancellazione. Se la voce verrà mantenuta decideremo il titolo da darle.

 
La pagina «Saint Pepsi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--AnticoMu90 (msg) 22:40, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Guardato giusto ora. Beh ... l'artista di roba ne ha prodotta [3] e non solo auto-prodotta [4] [5], e di concerti ne ha fatti [6] [7]. La sua pecca maggiore nella Wiki ITA è che ... sembra che a nessuno gliene freghi di lui ( :D ). Questione da approfondire. ═══ Astio_kPub ═══ 14:06, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
Aggiungo : secondo me lo spostamento della voce è stata una scelta sbagliata, siccome il suo attuale pseudonimo è Skylar Spence (e lo è per quasi tutti i siti, per Wiki ENG [8] e anche per WikiData [9]). ═══ Astio_kPub ═══ 14:11, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
Ti consiglio di riportare le tue argomentazioni nella pagina di cancellazione se pensi che essa meriti di essere mantenuta. Come scritto più sopra, prima conviene stabilire se la voce merita di esserci, poi decidiamo quale titolo darle nel caso venisse mantenuta.--AnticoMu90 (msg) 14:15, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
A me, sembra che l'iter che avete seguito sia stato precipitoso : il 30 agosto AnticoMu90 ha sollevato la questione della enciclopedicità della voce in questo bar, L'Ospite ha messo l'avviso {{A}} (nella voce, suppongo, perchè qui non lo vedo), e il 3 settembre AnticoMu90 ha proposto la cancellazione della voce. Commento : voglia di conquistare una medaglia ? Ci poterebbero essere gli estremi per una cancellazione della PdC. ═══ Astio_kPub ═══ 14:26, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
Manteniamo la calma. Nessuno qui è stato precipitoso. Abbiamo aspettato alcuni giorni prima che qualcuno intervenisse e non è più successo nulla. Pertanto abbiamo proposto la voce per la cancellazione.--AnticoMu90 (msg) 14:28, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
“Se non aiutata, la voce potrà essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni.” (cit.) : Template:A.
Confrontare con : 30 agosto → 3 settembre = 4 giorni. ═══ Astio_kPub ═══ 19:34, 5 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Dato il consenso, ho richiesto lo spostamento al titolo vecchio. Adesso, però, torniamo a discutere la proposta di cancellazione.--AnticoMu90 (msg) 09:25, 6 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ AnticoMu90], a parte il fatto che per lo spostamento a me il consenso non pare affatto sussitere, ma c'è una PDC in corso, non si può spostare una voce fintanto che c'è una PDC in corso. C'è scritto anche nell'avviso di cancellazione. Inoltre le pagine di Wikipedia non si linkano inserendo l'intero URL: ti sarà sicuramente apparso anche l'avviso nel momento in cui hai salvato la modifica. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:28, 6 set 2018 (CEST)Rispondi

Ty Dolla Sign

Voce con un avviso E da oltre un anno. Che si fa?--Gybo 95 (msg) 16:17, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

Mi sembra la motivazione iniziale (Un solo album da solista) sia bella che superata, per me si può togliere.--goth nespresso 17:02, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
Appunto. 3 album + premi vinti.--Alfio66 17:54, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi
  Fatto--Gybo 95 (msg) 18:02, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

Dilbar

Ha senso creare la voce per un singolo quando non esiste ancora la voce del cantante?--goth nespresso 14:39, 1 set 2018 (CEST)Rispondi

No infatti. Potrebbe passare per immediata, anche a causa della brevità.--Gybo 95 (msg) 14:46, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
No ... l'azione somiglia a un dispaccio commerciale, pubblicità. Se un utente desidera elaborare un determinato artista, e procede alla rinfusa (cominciando dalle voci delle opere anziché da quella dell'artista), penso che dovrebbe almeno pubblicare le sue intenzioni nel bar del progetto più appropriato.
Ma, prima di cancellare la voce del singolo : l'artista en:Neha Kakkar vi sembra enciclopedica ? ═══ Astio_kPub ═══ 15:08, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
Un conto è se la voce è scritta bene o male, e se si sa che il singolo è enciclopedico o meno. Ma l'esistenza della voce sull'artista non influenza minimamente sulla presenza della voce sul singolo. --Superchilum(scrivimi) 15:23, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
La voce è stata inserita da un IP che ha eseguito anche diverse modifiche ad altre pagine, oggi [10]. A prescindere dal giudizio sull'operato di questo IP (credo che spetti agli admin che eseguono il patrolling), mi sembra comunque molto discutibile la facoltà di postare voci e commenti senza un proprio account. ═══ Astio_kPub ═══ 15:41, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
Se il singolo ha ricevuto diverse certificazioni, allora è enciclopedico, anche se la cantante non lo è. --torqua 15:58, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
Ad esempio: Pem Pem è un singolo attualmente considerato enciclopedico su it.wiki, nonostante la cancellazione della voce sulla cantante per decisione della comunità di it.wiki. --Domenico Petrucci (msg) 17:47, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
I casi sono due: o anche quella voce andrebbe in immediata e se la sono scordata dalla PDC, o, quel singolo viene "attualmente considerato enciclopedico" perché nessuno ha voglia di cancellare quella voce e rischiare di fare un passo falso. O magari non è stata ancora segnalata.--Gybo 95 (msg) 17:55, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
Nella PdC su Lamborghini si era concordato di non cancellare in automatico anche la voce Pem Pem, ma di lasciare la possibilità di aprire una PdC apposita a chi eventualmente avesse voluto aprirla. Finora nessuno ha voluto, quindi significa che attualmente quella voce è considerata enciclopedica dalla comunità italofona. --Domenico Petrucci (msg) 17:59, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
Esiste la voce su The Road (brano musicale) ma non quella su Danny O' Keefe.--Bieco blu (msg) 18:30, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
In questo caso direi che semplicemente non é stata creata la voce non che non sia enciclopedico: en:Danny O'Keefe#Discography --ValterVB (msg) 18:37, 1 set 2018 (CEST)Rispondi
E grazie al cavolo, l'ha creata l'utente stesso! XD Comunque una voce per quest'ultimo artista mi sembra più verosimile.--Gybo 95 (msg) 19:57, 1 set 2018 (CEST)Rispondi

For My Pain...

Progetto musicale che includeva membri dei Charon, Eternal Tears of Sorrow e Nightwish, ma che ha inciso un solo album in studio. Da cancellare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gybo 95 (discussioni · contributi) 23:00, 1 set 2018 (CEST).Rispondi

Non saprei, per i supergruppi si applicano gli stessi WP:CRITERI GRUPPI?--goth nespresso 00:07, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Alzo le mani...da segnalare che la voce è presente in altre 14 lingue. --torqua 01:49, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Considerato che la gran parte sono cortissime o copia-incolla di quella spagnola, non mi stupisco di tanti collegamenti interlinguistici.--Gybo 95 (msg) 12:35, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Ciò non toglie il fatto che qualcuno ci abbia perso tempo a tradurle...--torqua 13:08, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Secondo me in generale i supergruppi dovrebbero essere considerati enciclopedici, perché sono spesso emanazione di numerosi artisti popolari riuniti per una singola pubblicazione, che spesso riscuote successo o è comunque un elemento importante della storia della musica, a livello culturale o di impatto nei mass media, ecc. Spesso vedo che si preferisce considerare enciclopedico il titolo pubblicato, piuttosto del gruppo. Secondo me dovrebbero essere entrambi. Questo caso specifico non saprei, non conoscendo i nomi coinvolti non so farmene un'idea, ma non mi sembrano così popolari da meritare l'ettenzione che spetta ad altri supergruppi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:07, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Quoto L'ospite Inatteso, basti pensare a USA for Africa: neanche un album (solo un singolo e qualche canzone registrata), ma sfido a non considerarlo enciclopedico.--goth nespresso 18:40, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Comunque, anche se non sono popolari nella “Italia” (in generale, il metal non è popolare nello “stivale”) e non hanno prodotto un singolo dirompente nelle classifiche internazionali (come il citato We are the world), ciò non toglie che, essendo appunto un supergruppo, questo ensemble sia rilevante nel suo genere. Quindi :   Mantenere. ═══ Astio_kPub ═══ 12:00, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

Voci membri dei Kamelot

Le voci sono: Mark Vanderbilt, Richard Warner, David Pavlicko, Glenn Barry e Casey Grillo. Le loro voci sono corte o molto corte, e sebbene alcuni di loro abbiano una rilevanza (leggermente) maggiore, volevo chiedere opinioni qui prima di metterle tutte in PDC o se posso farlo già ora.--Gybo 95 (msg) 14:19, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Come nelle voci qui su it.wiki, anche nelle altre dove sono presenti non si trova un granché di autonomo e/o rilevante. Se enwiki la maggioranza sono redirect alla voce del gruppo. Sono voci vecchie, al tempo probabilmente c'era da far numero perché l'enciclopedia era agli inizi, ora sono da pdc diretta secondo me.--Kirk Dimmi! 14:34, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Allora, ho messo in cancellazione tutte quelle pagine in questa PDC multipla e avvertito gli utenti creatori (che comunque non editano più tanto spesso) e messo i template nelle pagine. Dato che è la prima PDC multipla che apro, vedete se ho dimenticato qualcosa.--Gybo 95 (msg) 15:12, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Mario Goretti

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Pooh#Mario_Goretti.
– Il cambusiere -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:50, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Devilish Impressions

Avviso E da luglio dell'anno scorso: procediamo con la PDC?--Gybo 95 (msg) 23:28, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Più che da cancellare a me sembra da migliorare e aggiornare, già la voce di enwiki mi sembra fatta meglio anche se le fonti scarseggiano.--goth nespresso 23:54, 2 set 2018 (CEST)Rispondi
Qui è uno stub ai minimi termini (ho inserito l'avviso) la voce in inglese è una voce. --CoolJazz5 (msg) 05:12, 3 set 2018 (CEST)Rispondi
Non sarei troppo sicuro che sia una voce come si deve: frasi come "Soon after that the band hit the road once again, spreading their message across the motherland", "Devilish Impressions decide to continue their crusade, despite facing many problems on both, professional and personal levels" e l'alternanza fastidiosa fra tempi al passato e al presente mi fa pensare che non lo sia. Non vorrei sbagliarmi, ma sembra un bel copyviol dalla biografia del sito ufficiale del gruppo... Posso avvertire gli amministratori su en.wiki?--Gybo 95 (msg) 09:52, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Giordano Gambogi

 
Sulla voce «Giordano Gambogi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:09, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Son cubano

Segnalo Discussioni_template:Autocat_musica#Son_cubano. --Superchilum(scrivimi) 10:13, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Indiggo

segnalo discussione presso l'Ambasciata. --valepert 11:58, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

 
La pagina «Indiggo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:22, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

AvvisoE: Anthony Drennan

 
Sulla voce «Anthony Drennan» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--goth nespresso 19:28, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

La voce come è ora secondo me è da immediata, una frase monoriga.--torqua 19:39, 3 set 2018 (CEST)Rispondi
Concordo, C4. --SuperVirtual 19:49, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Roberto Onofri

Autore televisivo, conduttore televisivo e disc jockey, ma è enciclopedico? La voce è abbastanza un pasticcio. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:52, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

Aggiungo wikilink alla voce. ;)--Gybo 95 (msg) 22:10, 3 set 2018 (CEST)Rispondi
Grazie, dimenticanza mia. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 23:26, 3 set 2018 (CEST)Rispondi

DCD2 Records

Scusate ma credo di aver fatto una gaffe, ho appena creato la voce ma solo al momento di creare il redirect Decaydance Records mi sono accorto che la voce era già stata creata (non so perché con quel nome) e cancellata poco tempo fa; a dirla tutta non avevo proprio pensato a controllare i criteri, sempre che siano accettati. La lascio qui, se per caso dovesse sparire per C7 peace & love.--goth nespresso 00:30, 4 set 2018 (CEST)Rispondi

AvvisoA: Faust IV

È stato notato che la voce «Faust IV» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--goth nespresso 06:03, 4 set 2018 (CEST)Rispondi

  Fatto--Gybo 95 (msg) 09:45, 4 set 2018 (CEST)Rispondi

Avviso aiutare VoKee

È stato notato che la voce «VoKee» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

-- Dao LR Say something 11:24, 4 set 2018 (CEST)Rispondi

Ma sono enciclopedici? Perché anche dalla enwiki sembra che abbiano pubblicato solo 3 EP.--goth nespresso 19:43, 4 set 2018 (CEST)Rispondi
Pubblicati come? Su Discogs nemmeno si trovano. Autoprodotti? Distribuiti a livello locale? Anche io dubito siano enciclopedici. Procederei direttamente con una PDC. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:08, 4 set 2018 (CEST)Rispondi
Per me va bene, al massimo si potrebbe riciclare qualche informazione in Ontronik Khachaturian.--goth nespresso 21:18, 4 set 2018 (CEST)Rispondi
Concordo. Oppure VoKee si può trasformare in redirect al cantante. --SuperVirtual 21:20, 4 set 2018 (CEST)Rispondi
PdC anche per me. --torqua 21:29, 4 set 2018 (CEST)Rispondi
E Ontronik Khachaturian è enciclopedico? Mi sembra esserlo ancora meno del gruppo... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:41, 5 set 2018 (CEST)Rispondi
Infatti, in tanti gruppi ma nei System of a Down è stato quasi irrilevante (via nel 97), un album coi The Apex Theory e ora quest'ultimo gruppo poco enciclopedico, e del suo progetto solista che si sa.. Se guardo la pdc su es.wiki, con le linee guida di it.wiki e quei commenti, sarebbe quasi certamente cancellata.--Kirk Dimmi! 13:06, 6 set 2018 (CEST)Rispondi

Fates Warning da vetrina ?

 
Per la voce Fates Warning, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

═══ Astio_kPub ═══ 11:59, 5 set 2018 (CEST)Rispondi

Avviso E

 
Sulla voce «Ontronik Khachaturian» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Kirk Dimmi! 13:14, 6 set 2018 (CEST)Rispondi

Voce assolutamente priva di fonti, e soli 3 anni nei System of a down, in cui ha suonato solo demo. Secondo me è da cancellare. Segnalo errore su wikidata, nel quale è riportata la dicitura 'armeno', quando nella voce è descritto come statunitense. --torqua 16:50, 6 set 2018 (CEST)Rispondi
Sì, secondo me da PDC anche questo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:44, 6 set 2018 (CEST)Rispondi
Idem per me.--goth nespresso 00:45, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Chris Collins

Voce con avviso E da due anni. La cancelliamo?--Gybo 95 (msg) 00:05, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Cantante con brevissima carriera nei Dream Theater (un solo anno), nemmeno un album pubblicato e facente parte (ora o due anni fa?) di un gruppo non enciclopedico. Da cancellare, irrilevante nel suo settore. --torqua 00:13, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Concordo anch'io sul cancellarla.--goth nespresso 00:43, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Unirei alla voce del gruppo, lasciando eventualmente un redirect. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:05, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Intanto ho messo la voce in cancellazione.
 
La pagina «Chris Collins», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gybo 95 (msg) 10:37, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Categoria:Musicisti hauntology

Sebbene abbia creato questa categoria prima della voce sull'hauntology, mancano gli artisti di questa categoria (The Focus Group e Jon Brooks (musicista)). Cosa devo fare per sistemare il problema?--AnticoMu90 (msg) 09:25, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Se è un concetto filosofico, come mi sembra di capire, che senso ha trattare quel termine come un genere musicale?--Gybo 95 (msg) 09:57, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Perché è anche un genere. Non per nulla esiste la sezione apposita e molte fonti parlano di artisti hauntology.--AnticoMu90 (msg) 10:11, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ AnticoMu90] Per fare in modo che siano categorizzati artisti, album e coai via bisogna fare la richiesta di inserimento del genere nel Template:Autocat musica.--Alfio66 18:36, 8 set 2018 (CEST)Rispondi

Cancellazione|AVG (Artista)

 
La pagina «AVG (Artista)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--goth nespresso 18:39, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

79.49.196.81

L'IP 79.49.196.81 sta inserendo dischi e discografie completamente inventate, come è accaduto già per New Radicals. Vanno controllati tutti i suoi contributi e messi in cancellazione. Ho già segnalato l'utente come vandalico. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:10, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Da controllare sono tutti questi dischi e la relativa discografica degli artisti a cui sono attribuiti, di cui non trovo traccia in rete:
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:31, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Volevo solo far notare che nella voce di Matt Simons su en.wiki è specificato che quest'anno dovrebbe uscire un suo terzo album. Ero quindi indeciso se metterla in cancellazione immediate per inesistenza o per WIKIPEDIA:SFERA--Gybo 95 (msg) 21:42, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Ah, allora è sicuramente per WIKIPEDIA:SFERA. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:46, 7 set 2018 (CEST)Rispondi
Riguardo alla discografia degli Equinox c'era già stato un episodio simile poco tempo fa, direi che neanche quell'album esiste, provvedo a correggere.--goth nespresso 04:17, 8 set 2018 (CEST)Rispondi
OK, grazie. L'ho messo in cancellazione. Ho messo tra gli osservati queste voci e questi artisti. Teniamoli d'occhio, che questo tizio è già da un po' che ha preso a giocare e inserire discografie inventate di sana pianta. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:48, 8 set 2018 (CEST)Rispondi

AiutoE|Merk & Kremont

 
Sulla voce «Merk & Kremont» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:31, 7 set 2018 (CEST)Rispondi

Certificazioni

Buonasera a tutti, potete aiutarmi a trovare le certificazioni (dischi d’oro etc) per le voci As If It's Your Last e Square Up? Grazie e buona serata! --Arianatoreblink 21:24, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ Arianatoreblink] Sicuro ne abbia? --torqua 21:57, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

Hope Sandoval

Che ne pensate dell'incipit della voce Hope Sandoval? A me sembra un filino POV. OK, ci sono un paio di note, ma lo stile mi sembra quello di un blog di fan... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 23:42, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

Decisamente POV. L'ho riscritto prendendo spunto da enwiki, meglio?--goth nespresso 00:08, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Perfetto, grazie! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:25, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Riguardandola meglio un po' tutta la voce è piena di commenti da fan e senza fonti, da album ancora più onirico del precedente a album molto suggestivo che mette in risalto ancora di più le doti canore e compositive della cantante fino a melodie sinuose, arpeggi acustici e accattivanti, sussurri sensuali e riverberi psichedelici. Un bella "sfrondatura" ci starebbe bene.--goth nespresso 00:30, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Non l'avevo letta tutta. Direi di sì. Metto un avviso {{P}} intanto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:32, 10 set 2018 (CEST)Rispondi

Template:Timeline

Nel caso in cui creare un template apposito per le cronologie dei componenti dei gruppi sia troppo oneroso (ma se è stato fatto il {{Demografia}} non mi sembra una cosa impossibile), forse sarebbe utile che qualcuno più esperto ampliasse le istruzioni nei criteri di stesura della "Formazione" con una piccola guida mirata all'utilizzo di EasyTimeline per questa funzione (magari con un esempio pre-compilato). La pagina di aiuto non è molto "d'aiuto" e le istruzioni in inglese sono molto dispersive (oltre che appunto in inglese). Delle istruzioni più chiare sarebbero utili ad esempio ai duri come me che ogni volta devono andare a copia-incollare delle timeline già fatte da altre voci e andare di trial & error modificando i parametri un po' a senso finché non si ottiene il risultato desiderato.--goth nespresso 01:33, 10 set 2018 (CEST)Rispondi

Emotu

Avviso E da giugno di quest'anno. La cancelliamo?--Gybo 95 (msg) 10:22, 10 set 2018 (CEST)Rispondi

Aò ... che la voce sia stata scritta da uno dei componenti della band non mi pare un Peccato Capitale in sé, purché sia compilata bene, obiettivamente, e referenziata da opportune fonti ... è qui, il problema : hanno pubblicato 3 album (? nemmeno le schede nei database on-line risultano compilate esaustivamente), le collaborazioni artistiche sembrano rilevanti, ma la voce è del tutto sprovvista di fonti circostanziali sia le collaborazioni che le positive recensioni della stampa là dichiarate (“viene favorevolmente accolto dalla stampa specializzata che lo definisce uno dei migliori album industrial rock del 2012 a livello internazionale”, “l'album viene molto ben accolto e recensito da numerose testate giornalistiche del settore tra cui Rockerilla, Raropiù e Rumore (rivista)”). Vero è che Rockerilla ne ha parlato [11] ... ma l'articolo non è on-line, e idem per le altre fonti cartacee accennate. Leggo che l'autore è stato correttamente avvisato della criticità ravvisata [12] a giugno, e, a meno di non beccare al volo un “buon samaritano” che collezioni tali riviste, la vedo male. IMHO le voci senza fonti non dovrebbero nemmeno essere pubblicabili, su Wikipedia : chi inserisce la voce dovrebbe sgobbare un po'. Oltretutto, suppongo che un artista tenga una rassegna-stampa degli articoli dedicati dalla stampa. Allo stato attuale, non vedo come salvarla. ═══ Astio_kPub ═══ 22:05, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Quoto. Nessuna fonte che possa provare la loro rilevanza, ergo can cel la re. --torqua 22:59, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
 
La pagina «Emotu», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gybo 95 (msg) 14:51, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

Problema di attribuzione della data corretta (anno) a un album

Salve a tutti.

Vi scrivo su consiglio di [@ Horcrux] a proposito di un problema di assegnazione del giusto anno di pubblicazione a un album. L'album è il primo del gruppo musicale Leatherwolf (heavy metal, California, in auge negli anni '80).

Parto da quello che è certo :

  • Tropical Records (sussidiaria della Enigma Records) ha pubblicato un EP eponimo nel 1984 [13];
  • aggiungendo altre 4 tracce a questo, successivamente Tropical Records ha pubblicato un LP con la stessa grafica di copertina dell'EP, e che ha avuto numerose edizioni (statunitensi, europee, giapponesi).

Come detto, il problema è : qual'è l'anno di pubblicazione dell'LP ? Il 1984 oppure il 1985 ?

Cercando nel web, non si ottiene una risposta univoca. Ecco una lista dei primi siti che ho trovato, cercando con Google “Leatherwolf first album 1984” :

  • Revolver [14] (no)
  • Heavy Harmonies [15] (1984)
  • No Life Til Metal [16] (1984)
  • PLAY IT LOUD! [17] (1985)
  • The BNR Metal Pages [18] (1984)
  • Metal Music Archives [19] (1985)
  • Metal Temple [20] (1985)
  • PicClick [21] (1984)
  • Metallian [22] (1985)
  • Vinyl Records Collectors Guide [23] (1984)

[ ... ]

Se i siti “secondari” offrono versioni discordanti, anche quelli più importanti non sono unanimi (lista in ordine alfabetico) :

1 – Discogs [24] (1984)

2 – “HAIRcyclopedia Vol. 2 - The Vault” [ libro ] [25] (1985)

3 – il sito ufficiale della band [26] (1984)

1 – Sul retrocopertina di una copia dell'album fotografata e postata in Discogs [27] è impresso il “1984” come anno di copyright dell'opera : nell'angolo in basso a destra, su sfondo rosso, si legge “© & ℗ 1984 Tropical Records. All rights reserved”. E nella scheda dell'album, nel campo dell'anno troviamo il 1984. Però, ingrandendo molto l'immagine, mi pare essere stampato “All songs © & ℗ 1984 1985 Tropical Records. All rights reserved” su sfondo nero, a sinistra del logo di Tropical Records (e potremmo intendere : alcuni brani sono stati pubblicati nell'EP del 1984, e altri in questo album nel 1985). Nella rete, non ho trovato edizioni antecedenti fotografate. E. g. : questo collezionista [28] accredita il 1984 come anno dell'edizione dell'album di Tropical Records, ma se guardiamo bene il retro della copertina [29] è la stessa grafica (con l'eccezione di un piccolo logo in basso a sinistra, dell'etichetta che ha ristampato, del negozio, o altro) dell'edizione postata su Discogs [30], la foto è più nitida e si legge meglio : “All songs © & ℗ 1984 1985 Tropical Records. All rights reserved” sullo sfondo nero, a sinistra del logo Tropical Records.

2 – In “HAIRcyclopedia Vol. 2 - The Vault”, si legge :


Due to being discovered by a number of record companies, the group was able to release an EP in 1984. Eventually, additional songs were recorded by the band, and they were able to combine these songs with their existing EP recordings to make their first full-lenght album, which came out the following year.
Dopo essere stato scoperto da diverse case discografiche, il gruppo è stato in grado di pubblicare un EP nel 1984. Infine, sono stati registrati altri brani dalla band, che ha potuto combinare queste canzoni con le registrazioni già esistenti per fare il primo LP, uscito l'anno successivo.


3 – il sito ufficiale della band dice “1984”, ma la discografia là pubblicata è sommaria. Ed anche chi cura i siti ufficiali delle band (e altro) può sbagliarsi.


Conclusione


Io, propendo per il 1985.

Ma non ho la certezza assoluta che proprio quello sia l'anno giusto. E allora, a questo punto, ci sono due strade da perseguire per risolvere la faccenda :

a – lasciare l'album nella voce già pubblicata Leatherwolf (1985) e creare la voce dell'EP Leatherwolf (1984),

oppure

b – unificare la voce dell'EP (da creare) e quella dell'album (Leatherwolf (1985)) in un'unica voce : Leatherwolf (1984). Usando l'incipit :


Leatherwolf è il primo lavoro del gruppo heavy metal statunitense Leatherwolf, pubblicato da Tropical Records (sussidiaria della Enigma Records) come EP nel 1984, e successivamente, con l'aggiunta di 4 brani, come LP.


Riportando nella voce entrambe le liste delle tracce, quelle dell'EP e quelle dell'LP, e nella tabella sinottica (Infobox) i dati dell'EP (di cui abbiamo certezza). Oltretutto, da quanto ho appreso leggendo molte pagine sull'argomento, il processo produttivo di entrambi i lavori (EP, LP) è stato lineare e continuo (ciò è stigmatizzato dall'uso della stessa grafica di copertina).

Ho bisogno della vostra opinione per decidere.

(grazie).

═══ Astio_kPub ═══ 11:41, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

È sempre lo stesso album, pubblicato nel 1984, unica voce con molteplici tracklist e riferimento alle varie edizioni e i vari titoli utilizzati. Le riedizioni vanno accorpate alla medesima voce della prima edizione. Questo non è un EP, ma un album contenente ben 10 tracce. P.S.: te l'ho già scritto, ma secondo me il modo che hai di inserire le discussioni, con tutti quegli spazi, rientri, a capi, ecc. è dispersivo e compromette la leggibilità. IMHO dovresti inserire testi più brevi e semplici. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:07, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] : 1 – non hai guardato bene la pagina [31], sono gli stessi brani del lato A ripetuti sul lato B (su Discogs hanno postato solo la musicassetta, non il vinile dell'EP).
2 – dimmelo tutte le volte che ti pare. Puoi anche andare avanti all'infinito. Secondo me è l'esatto contrario : gli accapo e le spaziature rendono più leggibile un testo che, al contrario, tutto accorpato in un'unica e ininterrotta stringa sarebbe un guazzabuglio. Secondo me, gli accapo e le spaziature sono altresì indispensabili in un testo complesso e articolato in più punti, come quello da me postato sopra.
astiodiscussioni 15:04, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
Ciao, non ho guardato tutte le fonti che hai inserito, ma ho riflettuto un po' sul problema: io direi di mantenere la voce Leatherwolf (1985) spiegando nella stessa che alcuni brani erano già stati pubblicati in precedenza, nel 1984, come EP di debutto della band, e con lo stesso titolo. Prenderei cioè come riferimento gli album propriamente detti, non gli EP soprattutto perchè non composti da brani a se stanti.--Belllissimo (msg) 15:20, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] : qui [32] la copertina dell'EP su vinile (la stessa dell'LP, anche in altri siti). astiodiscussioni 15:24, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] OK, allora è un'edizione diversa del medesimo EP, cioè questo: [33]. Ha sbagliato l'utente di Discogs che l'ha inserito nella master dell'LP, invece che in quella dell'EP. Cosa facilmente aggiustabile. Di edizioni del genere ne ho già viste, raramente, ma ne esistono. Esistono anche dei singoli su vinile promo che ripetono il lato A sul lato B. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:29, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] : sì ... su queste due pubblicazioni (EP, LP) dei Leatherwolf, è andata in tilt la rete. Metterò a posto io, ho già un paio di cose da mettere a posto su Discogs, anche più grosse.
[@ Belllissimo] : no ... il problema non è se accumunare o meno l'EP con l'LP (cosa che mi sembra insolita in sé, su Wikipedia), il problema è a monte, cioè l'attribuzione della giusta data (anno) all'LP. Se-e-quando avrai tempo, leggiti tutto. Ho riassunto, credimi, ma meno di così avrei dovuto tagliare parti fondamentali.
astiodiscussioni 15:47, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
No, no, forse mi son spiegato male, intendevo dire che manterrei l'anno di riferimento 1985 in quanto anno di pubblicazione del primo LP, escludendo il 1984 come anno di debutto dato che è solo riferito a un EP. Nella voce del disco Leatherwolf (1985) non ci vedo nulla di male aggiungere una riga di testo che spiega che i brani tal dei tali erano già stati pubblicati l'anno precedente come EP con lo stesso titolo (non intendevo creare una doppia pagina LP/EP con tanto di doppio template e via discorrendo, solo una riga di testo che spiega la piccola anomalia)--Belllissimo (msg) 16:25, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Un momento, per quanto riguarda la data, tolta la musicassetta, c'è anche un LP che riporta la data del 1984: [34]. Piuttosto, il titolo dell'album è Leatherwolf o Endangered Species? Se quella del 1984 è la prima uscita allora il titolo sarebbe Leatherwolf. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:03, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ Belllissimo] : ah, va bene.
[@ L'Ospite Inatteso] : analizzato nel mio punto n. 1, qua sopra, nel post che ha dato il là alla discussione (secondo me, un chiaro errore di interpretazione da parte di chi ha creato la scheda dell'edizione su Discogs). astiodiscussioni 10:59, 12 set 2018 (CEST)Rispondi
Sì, sì, è probabile. Infatti il dubbio era venuto anche a me. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:10, 12 set 2018 (CEST)Rispondi

45:33: album, mini album, EP o singolo?

Ho un problema per identificare questa pubblicazione digitale degli LCD Soundsystem. Sebbene sia riuscito a trovare una sola fonte che giustifica la presenza della classificazione album, mi chiedo: se questo fosse davvero il secondo album in ordine di tempo degli LCD Soundsystem (è uscito dopo l'esordio del 2005 e prima di Sound of Silver del 2007), allora perché alcune fonti come questa e questa considerano Sound of Silver il secondo album ufficiale? Ho dato un'occhiata alle Wiki in altre lingue e tutte classificano 45:33 in modo diverso senza citare alcuna fonte. Cosa facciamo?--AnticoMu90 (msg) 12:08, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

45 minuti di durata è indubbiamente un album. Un EP non dura mai più di venti minuti/mezz'ora, in tutte le definizioni che ho trovato del formato. Qui ci sono le definizioni con fonti: Extended play. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:12, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
Palesemente un album. Sembra lo stesso caso di Reflection (Brian Eno). --SuperVirtual 13:43, 11 set 2018 (CEST)Rispondi
Lasciando perdere che esistono album che durano 20/30 minuti e che, al contrario, esistono EP di oltre 40 minuti (per una serie di motivi che non mi metterò a dire qui e ora), il brano in questione è effettivamente confezionato come un album. Tuttavia, non sembra essere trattato come un album in studio vero e proprio, essendo il brano commissionato da una multinazionale. Penso che si possa inserire in una sezione Altro.--Gybo 95 (msg) 14:58, 11 set 2018 (CEST)Rispondi

AiutoE: I Quartz

 
Sulla voce «Quartz (gruppo musicale italiano)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:21, 12 set 2018 (CEST)Rispondi

Ho cercato di renderla migliore possibile, ovviamente mancano fonti che ne verifichino l'enciclopedicità. --torqua 18:37, 12 set 2018 (CEST)Rispondi

Patrizio Trampetti

Ciao, premetto che non seguo il progetto musica tantomeno so tutti i criteri. La voce su Trampetti in passato è stata cancellata per mancanza dei requisiti minimi richiesti. Alla luce di alcune sue nuove incisioni e della partecipazione ad attività teatrali (credo di rilievo), ho editato una bozza in questa mia sandbox. Volevo un parere degli addetti ai lavori ferrati in materia, se è il caso di passare tutto in ns0 oppure ancora non è enciclopedico. Grazie per le risposte (pingatemi). --Paskwiki (msg) 11:09, 13 set 2018 (CEST)Rispondi

Si tratta dell'autore di due notissime canzoni italiane, soprattutto Un giorno credi, vero evergreen che da sola lo rende enciclopedico. Poi c'è Feste di piazza. Poi c'è l'attività nella NCCP. Senza alcun dubbio.--Bieco blu (msg) 14:52, 13 set 2018 (CEST) Senza contare che è anche uno dei protagonisti di una canzone (Patrizio dice che si deve sempre dire...).--Bieco blu (msg) 14:53, 13 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Paskwiki] al di là del fatto che la voce presente nella tua sandbox è pesantemente fuori standard (vedi Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie e Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali), io sarei possibilista: l'archivio SIAE mi restituisce ben 256 risultati. Ovvero avrebbe scritto non meno di 256 brani musicali regolarmente depositati alla SIAE. Inoltre, come evidenziato da [@ Bieco blu] ha all'attivo brani popolari come Un giorno credi e ha collaborato con numerosi artisti di rilievo alla creazione di album, per primi la Nuova Compagnia di Canto Popolare ed Edoardo Bennato. Inoltre è cantautore, anche se all'attivo non ha una corposa discografia. Gli elementi per discuterne secondo me ci sono. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:09, 13 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Paskwiki] Vedo che la voce è stata pubblicata, ma, a parte i vari punti da Wikificare che ho sistemato e un palese copyviol (spero non ce ne siano altri) qui non mi pare si fosse presa una decisione. Ti ha dato il suo parere favorevole solamente Bieco blu, io mi sono detto possibilista, ma anche che necessitava una discussione a tal proposito. Di fatto non ha una sua carriera solista come musicista (cantautore? che cosa ha cantato/inciso come cantautore?}, né discografica né dal vivo. Come attore dubito sia enciclopedico. Personalmente penso lo sia solo come compositore. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:08, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso]Per il copyviol ti ho risposto in talk, per il teatro nella pagina di discussione di Trampetti. --Paskwiki (msg) 22:17, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

Lista di tributi per Dimebag Darrell

Questa voce è veramente enciclopedica? Ora come ora, è una collezione esibizioni, scritti e racconti che fanno la voce enorme, ma il tutto è tranquillamente sintetizzabile nella voce del chitarrista in poche righe e molti template cita web, o perlomeno su un'ipotetica pagina su Wikiquote. Tanto per fare un paragone, non mi sembra che sia stato fatto un paginone simile alla morte di Ronnie James Dio, con tanto di elenchi ed aneddoti. Ritenete che sia da cancellare?--Gybo 95 (msg) 16:03, 13 set 2018 (CEST)Rispondi

Beh, tanto per cominciare le citazioni vanno eliminate ed eventualmente spostate su Wikiquote. Per il resto mi sembra una RO senza fonti. Eventualmente da riassumere e spostare in una sezione nella voce dedicata alla biografia del musicista. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:22, 13 set 2018 (CEST)Rispondi
Anche se ci fossero le fonti per me è tutta roba da spostare nella voce dell'artista, nel paragrafo "Il funerale e i tributi alla memoria", magari riassumendo il tutto in poche righe.--goth nespresso 17:44, 13 set 2018 (CEST)Rispondi
Ho modificato la voce del chitarrista inserendo alcune delle dediche fatte a lui: per me, ora come ora, la voce che ho citato potrebbe benissimo essere cancellata.--Gybo 95 (msg) 17:54, 13 set 2018 (CEST)Rispondi
Sì, d'accordo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:22, 15 set 2018 (CEST)Rispondi

AiutoA: Space for Two

È stato notato che la voce «Space for Two» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:24, 14 set 2018 (CEST)Rispondi

In teoria WP:SINGOLI specifica che anche i singoli pubblicati solo per il download vanno bene.--goth nespresso 13:34, 14 set 2018 (CEST)Rispondi
Esatto, del resto lo dicono anche i criteri... --SuperVirtual 13:36, 14 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] grazie. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:56, 14 set 2018 (CEST)Rispondi

Altra raffica di dischi inventati

Altra raffica di dischi presumibilmente inventati da parte di IP anonimo: Speciale:Contributi/87.17.92.153. In particolare sono da le modifiche e gli inserimenti fatti da questo utente:

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:34, 15 set 2018 (CEST)Rispondi

We Can Do Better però risulta: We Can Do Better (song) (non come singolo però); non ho controllato tutti gli altri.--goth nespresso 14:41, 15 set 2018 (CEST)Rispondi
Allora va cancellata comunque, se non si tratta di un singolo non può essere inserita come tale. E come brano musicale non è enciclopedico. Io ho controllato Together (Matt Simons), anch'esso mi risulta inesistente come singolo. Non si può far qualcosa per fermare questo entusiasta dell'inserimento ad mentula canis? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:02, 15 set 2018 (CEST)Rispondi
Qui però parlano di We Can Do Better come di un singolo. Anche su iTunes lo trovo indicato come singolo [35]. Ho striccato il titolo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:06, 15 set 2018 (CEST)Rispondi
Intanto ho annullato i suoi edit inventati, comunque ho visto che Burgundo l'ha già bloccato.--goth nespresso 15:09, 15 set 2018 (CEST)Rispondi
Intanto, l'IP è stato bloccato un giorno per vandalismi.--Gybo 95 (msg) 15:10, 15 set 2018 (CEST)Rispondi
OK, grazie. Vedo anche che l'IP è stato bloccato per inserimento di bufale. La scocciatura maggiore è dover controllare tutto, perché alcuni inserimenti possono anche essere corretti, mentre altri fasulli. Se operasse totalmente come troll sarebbe più facile, perché si andrebbe giù di pialla e si cancellerebbe tutto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:17, 15 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Segnalo che l'IP è tornato.--goth nespresso 15:55, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Ho visto. Sto controllando gli inserimenti. Ma c'è da arrovellarsi non poco. [@ Burgundo] che si fa? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:41, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] Visto che per il tipo di inserimento non è possibile creare un filtro, occorre pazientemente controllare i suoi edit e proporre la cancellazione immediata quando trattasi di cose inventate, proponendo anche il blocco dell'IP in Wikipedia:Vandalismi in corso. Se le voci dell'elenco qui sopra sono inventate occorre metterle in cancellazione immediata. Spero che a furia di cancellazioni e blocchi si stancherà.--Burgundo (msg) 11:52, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Burgundo] eh, è un bel casino. Perché di queste voci spesso si rintracciano magari solo video su YouTube, il che non comprova che siano mai usciti come singoli. Però non è detto che non esistano, anche se il fatto che non ne esista traccia in rete è fortemente sospetto. Cioè, non si tratta di 45 giri di genere kwela pubblicati in Sud Africa negli anni cinquanta (sceglo questo come esempio perché sono dischi spesso molto rari ed effettivamente ci sono diversi di questi supporti che non sono indicati neppure su Discogs, ma di cui magari si trova come unico riferimento un rip da vinile su YouTube), stiamo parlando di artisti musicali attuali che pubblicano spesso in download digitale. Possiamo cancellare le voci perché "presumbilmente inesistenti"? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:10, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] Se è ormai appurato che tutto, o la maggior parte di quello che scrive è inventato si cancella tutto e se l'IP è sempre lo stesso (IP fisso) lo si blocca per una mese e poi vediamo. Se invece ha un IP variabile non rimane che tenerlo sotto controllo e cancellare quello che inserisce bloccandolo contemporaneamente per un giorno.--Burgundo (msg) 12:17, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Burgundo] OK, sto effettuando un controllo. Vediamo se riesco a capire se i titoli sopra elencati esistono oppure no. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:24, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Si ma senza ammazzarti. Concordo con Burgundo, mass rollback in questi casi al primo edit in malafede. Non è solo perchè i contenuti potrebbere essere dubbi ma perchè dai troll ci si può solo difendere così, facendogli capire che non gli stiamo dietro e prima di tutto bisogna difendere la Wiki poi scriverla. In generale poi sugli edit dubbi è semplicissimo non bisogna impazzire. Non stiamo parlando di storia ma di prodotti commerciali su cui i rumors vanno a gogo. Se non ci sono fonti autorevoli nella pagina o immediatamente reperibili senza fare una ricerca nel deep web con un VPN, troll o angioletti che siano gli autori, se avete dubbi annullate. Per due motivi, questa è una fonte secondaria e non facciamo ingiusta promozione.--Pierpao.lo (listening) 12:31, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
OK, giusto. Grazie. Faccio un controllo minimo e metto in cancellazione quelli che non mi risultano. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:36, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Sembra il più subdolo dei troll. Forse, la procedura migliore da usare in questi casi è il mass rollback come detto sopra, siccome, appurato il modus operandi del soggetto, non puoi nemmeno sapere (oppure, devi spendere tanto tempo per saperlo) se tutte le informazioni inserite nella scheda di un'opera vera siano corrette. astiodiscussioni 12:22, 19 set 2018 (CEST)Rispondi

IP che ha tolto importanti parti da voce

Ciao, per cortesia controllate Speciale:Contributi/213.213.29.80, che nell'ultima voce trattata ci è andato/a con il machete.--Threecharlie (msg) 13:07, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ Threecharlie] : sta facendo del vandalismo ! A campione, ho controllato alcune delle collaborazioni artistiche di Ellade Bandini che aveva cancellato, ed invece erano referenziate. Nell'ultima voce editata, ha cancellato Fabrizio De Andrè tra le collaborazioni di Michele Ascolese [36], ed invece : [37], [38] ... altro.
Bloccare questo IP !
Fare il rollback di tutte le sue modifiche !
astiodiscussioni 18:10, 16 set 2018 (CEST)Rispondi
Rettifico : nel passato ha fatto qualcosa di buono, ma secondo me andrebbe avvisato di stare più attento quando esegue degli edit. astiodiscussioni 18:41, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Cordas et Cannas

Avviso E da luglio 2018. Cancelliamo?--Gybo 95 (msg) 14:10, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Bishop Lamont

Voce cortissima, non più espansa dalla creazione. Cancelliamo?--Gybo 95 (msg) 15:12, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Clan Vesuvio

Voce con avviso E da giugno di quest'anno. Cancelliamo?--Gybo 95 (msg) 15:13, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Sì, nessuna fonte per testimoniarne la rilevanza --torqua 16:10, 16 set 2018 (CEST)Rispondi
  Unire a Lucariello : si potrebbe copiare-e-incollare il testo di questa scheda in un paragrafo della Biografia di Lucariello, musicista della band già enciclopedizzato. Poi, vai con la cancellazione. astiodiscussioni 17:59, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Cancellazione|Omar Codazzi

 
La pagina «Omar Codazzi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gybo 95 (msg) 15:18, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

In merito a questa procedura, avrei una domanda: i criteri generali per i musicisti valgono anche per il liscio? Perchè se sì, come ho scritto nella pagina di discussione della procedura parrebbe essere enciclopedico, il mio problema è che non seguo il liscio, quindi la mia potrebbe anche solo essere un'impressione errata.--Gigi Lamera (msg) 17:46, 16 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Gigi Lamera] : ho letto le tue note nella PdC e i tuoi link. Vista la quantità di album pubblicati, quasi metà con la Fonola Dischi che è una storica casa discografica italiana, l'attività dal vivo e le collaborazioni (queste già nella voce), direi che la voce è chiaramente enciclopedica e la PdC potrebbe essere chiusa.
Magari, Gigi, valuta se formattare una sezione “Attività dal vivo” in cui riassumere il cospicuo impegno del cantante e della sua orchestra nei concerti.
astiodiscussioni 18:54, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Break the Curse

Voce di un demo dei Mortification. Se non erro, i demo, specialmente se non influenti, non dovrebbero avere una voce propria su Wikipedia, e questo non fa eccezione. Metto in PDC?--Gybo 95 (msg) 18:15, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ Gybo 95] : se non è stato influente nel genere musicale, sì. astiodiscussioni 18:43, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Federica Carta

Salve,volevo chiedere, dato i risultati ottenuti che potete trovare qui (http://www.fimi.it/ricerca#/type:artists/show:certifications/keyword:Federica/page:0), oltre al doppio platino per la collaborazione con Shade,lo sblocco e la creazione della pagina di Federica Carta.--151.26.102.28 (msg) 19:59, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo, non capisco il motivo del blocco. --torqua 20:18, 16 set 2018 (CEST)Rispondi
Come Federica e basta noto un terzo posto con il primo album e un quarto con il secondo album (quest'ultimo uscito con il nome completo). Anche secondo me si potrebbe crearla senza particolari problemi. --SuperVirtual 20:31, 16 set 2018 (CEST)Rispondi
C'è una sandbox disponibile in cui metterci mano?--Gybo 95 (msg) 21:29, 16 set 2018 (CEST)Rispondi
No, potrei crearla appena ho un po' di tempo.--37.159.113.125 (msg) 15:11, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

Tenere d'occhio un utente sospetto

Sera, ho notato che un utente si ostina ad effettuare delle modifiche sulle voci di cantanti, album e singoli, cambiandone date, generi e solo lui sa cos'altro. Qualcuno ha voglia di controllare le sue modifiche? --torqua 23:35, 16 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ Jtorquy] Bloccato per un giorno, per il momento. --Dimitrij Kášëv 01:07, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

Brooklyn Bridge Bateria

 
Sulla voce «Brooklyn Bridge Bateria» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:41, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

Il singolo esiste, mentre vorrei far notare che le tracce sono state inserite dallo stesso IP che nei giorni scorsi si è divertito a inventarsi album/singoli e che era già stato bloccato per 1 giorno. Lo possiamo bloccare una volta per tutte?--goth nespresso 11:45, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
(fuori crono)[@ Goth nespresso] Solo se si tratta di un IP fisso (che non cambia di volta in volta) è possibile bloccarlo per più di un giorno.--Burgundo (msg) 12:10, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
OK, ma esistono tutti quei supporti? Anche la discografia del gruppo Blue Man Group è un gran pastrocchio. Inserita anch'essa da IP anonimi è assai sospetta. A parte che così non si capisce niente, ma non trovo riscontro di molti titoli né nei database musicali, né nel sito ufficiale. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:48, 17 set 2018 (CEST) P.S.: se hai una fonte che attesti l'esistenza del singolo, per favore puoi aggiungerla nella voce e rimuovere l'avviso E, così facciamo un po' di chiarezza? Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:49, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Suppongo di no, l'ultima versione stabile della voce prima che quell'IP ci mettesse le mani è questa, propongo di cancellare tutto quello che è stato aggiunto in seguito.--goth nespresso 11:50, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Ma c'è una fonte che comprova l'esistenza del singolo? Perché io non l'ho trovata. Ho trovato solo un video su YouTube (il che non prova che si tratti di un singolo). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:57, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Anch'io mi riferivo a quello perché ho guardato solo di sfuggita, in effetti potrebbe anche essere solo un video.--goth nespresso 12:17, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Alora io direi di cancellarlo. A me sembra davvero impossibile che di tutta quella sfilza di supporti, vinili, CD e cassette, non si trovi nessun traccia in rete. E se esiste solo il video non possiamo considerarlo un singolo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:22, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

Dubbio E - Ernesto Bassignano

 
Sulla voce «Ernesto Bassignano» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--idraulico(msg) 15:17, 17 set 2018 (CEST)Rispondi

Rispetta i criteri, dubbio da eliminare. Essendo enciclopedico per i criteri, direi che l'inserimento del dubbio E è al limite del vandalismo.--Bieco blu (msg) 15:57, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Sì direi che in questo caso i criteri sono rispettati: album per Ariston, RCA...uno dei famosi quattro ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla di vendittiana memoria.--Gigi Lamera (msg) 17:04, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Ho visto che l'avviso E è stato tolto, meglio così...!--Gigi Lamera (msg) 17:07, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
l'avviso è stato doverosamente tolto, ma l'apposizione di tali avvisi "a capocchia", concordo, è al limite del vandalismo o dell'ignoranza più totale in materia, per cui sarebbe meglio astenersi se non si ha nessuna competenza su ciò che si sta facendo. Mettere un avviso è un gesto importante nell'economia di una enciclopedia e farlo in modo così improprio è vizio grave e non "veniale" . Ciao --Aleacido (4@fc) 18:57, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Senz'altro, l'avviso posto da Idraulico liquido era errato, ed ha già riparato. Però, c'è da dire che questa voce non riporta fonti circostanziali le affermazioni inscritte, e pertanto, chi è appassionato cultore di questo cantautore (e altro) dovrebbe rimboccarsi le maniche e migliorare la pagina.
(ho sbrigato un po' di lavoro di routine, tipo inserire 5 identificatori nel relativo item di Wikidata [39], inserire di conseguenza il template {{collegamenti esterni}} nella sezione omonima, sostituito l'URL del sito ufficiale (ora archiviato) nell'Infobox, standardizzata la forma della discografia e precisato il brano incluso nella raccolta elencata in Partecipazioni).
astiodiscussioni 20:46, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Aleacido] l'avviso era senz'altro errato, ma non mi sembra che Idraulico liquido stia mettendo avvisi "a capocchia". Inoltre ti invito a moderare i termini perché "è al limite del vandalismo o dell'ignoranza più totale in materia" è invece al limite dell'attacco personale. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:17, 17 set 2018 (CEST)Rispondi
Ciao  L'Ospite Inatteso, forse sono salito coi toni, ma comincia ad essere uno stato di "frustrazione" per il troppo tempo dedicato al controllo di questi avvisi e troppe pdc che appaiono "fuori standard", con frequenza assai superiore al normale andamento e costringono non tanto a un normale vaglio e valutazione, ma tanto da sembrare necessario un controllo costante e capillare, e dopo 3 ore di questa attività svolta senza entusiasmo, ma per "spirito di servizio" avendo WP in grande rispetto, (puoi controllare la cronologia dei miei interventi precedenti per vedere se è vero), tra l'altro accorgendomi in corso d'opera che si sta intervenendo (io e molti altri) sempre o quasi sull'operato degli stessi utenti, anche la pazienza comincia a vacillare. Mi scuso se il tono è salito, ma il succo dei contenuti resta. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:26, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Su questo, sono abbastanza d'accordo con Aleacido : con tutto il lavoro che c'è da fare su Wikipedia, davvero è urgente e indispensabile mettere drasticamente in PdC pagine referenziate da fonti come la voce Ianva, senza nemmeno porre un {{AiutoE}} ? E nemmeno è stato posto l'avviso di cancellazione come capitolo di discussione in questa pagina (l'ho fatto io, qua sotto, ma dopo quasi la prima settimana canonica della procedura). In questo caso, si poteva porre una discussione sulla enciclopedicità della voce in questo Bar, anzitutto.
Credo che le maniere brusche debbano essere riservate per altre voci, abbozzate, senza fonti, palesemente auto-promozionali.
Percepisco una certa frenesia di cancellazione, e non è cosa sana. astiodiscussioni 02:32, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] [× Conflitto di modifiche] Al di là del caso specifico, prima o poi sarà necessaria una discussione approfondita che porti a risolvere il problema. Sarebbe auspicabole che l'avviso E fosse inserito solo se accompagnato da chiare e rilevanti motivazioni che ne attestino l'opportunità. --CoolJazz5 (msg) 02:26, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ CoolJazz5] : concordo. E che si segua una procedura graduale, con il coinvolgimento della comunità. astiodiscussioni 02:34, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza all'ottimo utente [@ Idraulico liquido] per gli attacchi personali che [@ Aleacido] gli ha ingiustamente rivolto. --Domenico Petrucci (msg) 08:08, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Caro Domenico qui non mi sembra che nessuno stia rivolgendo "attacchi personali" a nessuno, Idraulico ha inserito un avviso in modo "maldestro" e gli è stato semplicemente fatto notare da più parti, tutto qui. Se vuoi partecipare alla discussione sei il benvenuto, ma non credo ci sia bisogno di "esprimere solidarietà e vicinanza" o prendere le parti di nessuno come se ci fosse una faida in corso.--goth nespresso 08:51, 18 set 2018 (CEST) P.S.: Lo stesso discorso vale per altre sedi, ma non divaghiamo.Rispondi
Caro goth, non mi riferivo a te. Quello che Aleacido ha scritto ad Idraulico si configura come "attacchi personali". --Domenico Petrucci (msg) 09:10, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Non c'è nessun attacco personale di Aleacido a Idraulico Liquido (dire la verità non è un attacco personale...) e comunque non è questa la sede per discuterne. D'accordo con Cooljazz, inserire il template E senza discussioni (e oltretutto in voci enciclopediche per i criteri) è un'attività ai limiti del vandalismo.--Bieco blu (msg) 18:32, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

PDC : Ianva

 
La pagina «Ianva», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Siccome chi ha posto la voce in cancellazione (quasi una settimana fa) si è dimenticato di inserire l'avviso in questa pagina di discussione, lo faccio io.

astiodiscussioni 02:15, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

Benighted

Avviso E da maggio dell'anno scorso. Cancelliamo?--Gybo 95 (msg) 10:15, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

Mah hanno pubblicato svariati album e anche adesso stanno per andare in tour in tutta Europa, con alcuni siti che ne recensiscono i lavori o li intervistano ([40][41][42]), non credo sia da cancellare.--goth nespresso 10:30, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Il web parla chiaro [43] band rilevante e presente a pieno titolo in 8 WP. Contrario alla cancellazione. --CoolJazz5 (msg) 11:43, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Ok, quindi tolgo l'avviso E?--Gybo 95 (msg) 11:46, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Per me si può anche togliere.--goth nespresso 11:55, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Sicuramente. --CoolJazz5 (msg) 11:57, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
  Fatto--Gybo 95 (msg) 11:58, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ma rientrano nei criteri? Al di là di questo comunque la voce è scritta abbastanza male, sembra tradotta con un traduttore automatico e non riporta nessuna fonte. Ho dato una sistemata. Ma alcune frasi rimangono piuttosto oscure. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:35, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

Più che una sistemata l'hai ridotta un campo di battaglia [44] come avevi già fatto in precedenza con altre voci che ti eri proposto di cancellare. --CoolJazz5 (msg) 03:12, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Avevo inserito richieste di chiarimento dal momento che la voce era stata scritta coi piedi ed era in quei punti incomprensibile. L'alternativa era cancellare in toto un testo siffatto. Cosa c'entrano le voci che mi sarei proposto di cancellare? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:31, 19 set 2018 (CEST)Rispondi

Is Indiggo "enciclopediche"?

[@ L'Ospite Inatteso] Utente:L'Ospite Inatteso suggested we continue our discussion here. Broadway Records has announced the release of a cast album for Indiggo's Off-Broadway show on September 28, 2018 and October 5, 2018. They are the sole performers in their show.

The Italian article for Indiggo has been deleted. You can look at a copy here or at the English language article for more information about Indiggo.

This is a continuation of a very friendly conversation with Utente:L'Ospite Inatteso. I concede Indiggo is borderline "enciclopediche". I don't have an opinion of which side of the border they are on.

If there is a consensus that they are "enciclopediche" and there is an editor fluent in Italian who will write the text, I am willing to work on a "voce" following Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali.

If the consensus is that they are not "enciclopediche", I would be very grateful for my increased understanding of "enciclopediche". Thank you! Vyeh (msg) 14:31, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

[@ Vyeh] You cannot ask to restore the page so soon: the deletion process is too recent. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:20, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Il gruppo non è automaticamente degno di nota (o "rilevante"; o "enciclopedico"). Si potrà discutere il ripristino fra 3/4 mesi, qualora il gruppo sia divenuto di rilievo. --Dimitrij Kášëv 15:24, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Il 28 di settembre verrà pubblicato il loro secondo album [45] e, già referenziata una notevole poliedricità artistica – la voce è capillarmente sostenuta da fonti circostanziali, magari fossero tutte così ! – secondo me diventeranno senza dubbio enciclopediche.
Mi sembra un caso simile a quello di Bhad Bhabie che è in PDC, anzi, le due gemelle rumene hanno una carriera oramai ventennale nelle arti : forse, era il caso di mantenere la voce e aspettare qualche settimana (la PDC era stata correttamente segnalata da L'Ospite Inatteso in questa pagina di discussione, ma non si può controllare tutto, e oltretutto sto per andare in wikipausa).
Considerazione a latere : un gruppo musicale bulgaro formatosi quest'anno e pressocché sconosciuto, gli Equinox, è stato reputato enciclopedico solo per avere partecipato a 1 fase finale dell'Eurovision Song Contest 2018 in cui mica hanno vinto, sono arrivati solo quattordicesimi. Hanno all'attivo solo 1 singolo, il brano portato al festival appunto. Nient'altro. Mi pare ci sia un tale squilibrio tra il curriculum delle gemelle e quello di questi giovani bulgari che, forse, sarebbe il caso di rivedere i criteri a favore di chi ha una carriera almeno decennale e bene referenziata, anche se priva di acuti come la partecipazione alla fase finale di un festival pan-europeo.
----
[@ Vyeh] : sorry, friend.
I miss time to translate my comment in english, now. Please translate my words using Google Translator or another service.
You are welcome.
Thank you for your work.
astiodiscussioni 17:56, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Thank you for your comments! [@ L'Ospite Inatteso] Utente:L'Ospite Inatteso and [@ Dimitrij Kasev] Utente:Dimitrij Kasev: Can you give me a link to the restoration time frame? [@ Astio_k] User:Astio_k, it is not a problem for me to use Google Translator to read. A 3/4 month wait is not a problem. If there is an editor fluent in Italian interested in working on the article, we can work on the article in the "prove." I'm interested in what requirements in addition to 2 albums are necessary for "enciclopediche". Vyeh (msg) 21:36, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Astio_k] Scusa, ma il paragone non regge: gli Equinox almeno hanno partecipato all'ESC, le Indiggo no, mai, a nessuna edizione né in finale né in semifinale. Hanno solo partecipato a una selezione per l'ESC, non all'ESC stesso. Come dire che hanno fatto il colloquio, ma non hanno preso il posto. Quindi non c'è nessuna partecipazione all'ESC. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:42, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] : IMO stiamo sopravvalutando l'ESC. Come dire (coseguenza) : tutti gli artisti che arrivano alla fase finale dell'European Song Contest sono da considerare enciclopedici, anche se hanno prodotto solo quel singolo (che poi, penso che bisognerebbe almeno verificare il riscontro di mercato del prodotto, essendo stato l'unico del gruppo). E sottovalutando il resto. Lasciamo da parte che sono due belle tipe, sembra che le gemelle Indiggo abbiano fatto non poco, e – a mio avviso è un valore aggiunto – in svariati ambiti artistici, con diverse collaborazioni : canto, musica (sono polistrumentiste), danza, teatro, scrittura, televisione, cinema, pubblicità ... e tutto è referenziato.
Ad esempio, leggo nella sandbox dell'amico anglosassone [46]:
Contemporaneamente, Mihaela inizia a pubblicare racconti brevi[2] e, da uno di questi, Wicked Clone, edito nel 2011, le due sviluppano il progetto per un loro spettacolo teatrale che presentano il 21 giugno 2012 all'Ensemble Studio Theatre ottenendo un successo tale da far loro ottenere un contratto con Imagem Musica Group[46] e numerose repliche a Broadway[47] per i successivi sette anni[48]. 
Prendiamo, ad esempio, l'album annunciato in uscita a fine mese [47]:
Wicked Clone - The Cinema Musical is an immersive blend of musical theatre, epic film projections depicting 15th century Transylvania to modern day NYC (and beyond), and a magic realist story about a vampire bitten by a human being which turns the tables on tradition [ ... ].
Già solo questo, sembra un progetto un pochino più robusto di una canzonetta usa-e-getta. Secondo me, alla pubblicazione di questo lavoro e al soddisfacimento del requisito dei due album, considerando l'intero curriculum, dovrebbe essere ridiscussa l'enciclopedicità della voce.
astiodiscussioni 22:56, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Sì, in effetti il dubbio sul valore che si dà all'ESC ce l'ho anch'io. Alcuni degli artisti che ci passano sono delle autentiche meteore, che spesso finiscono col produrre solo quel singolo e nella loro carriera non produrranno nient'altro. Questo soprattutto negli ultimi anni: sono artisti scelti spesso in base a un talent, arruolati per cantare una canzone all'ESC che poi, magari, spariscono subito dopo. In effetti quella regola andrebbe ridiscussa. Per le Indiggo: come gruppo, come duo, hanno prodotto poco. Il cinema e il teatro non sono secondo me da considerare un prodotto delle Indiggo, ma delle due gemelle singolarmente. Comunque ripeto, c'è appena stata una PDC con l'esito di cancellare la voce. Non dovremmo neppure stare qui a discuterne, a meno che non ci fossero sostanziali novità che cambiassero le carte in tavola. Così invece sembra solo un tentativo di forzare il consenso. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:05, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Beh ... nelle schede delle persone enciclopedizzate, sono riportate tutte le varie attività eseguite. E comunque, hanno collaborato anche nel teatro, se hanno abilità differenti mica significa che hanno splittato l'attività. Sì, resta da vedere come si sono firmate nelle opere teatrali (“Indiggo” ? Con i rispettivi anagrafici ?) ma non c'è dubbio che costituiscano un duo artistico, affiatato, e di lungo corso.
(e questa discussione, non mi sembra una “forzatura del consenso”, perché eseguita a ruota della richiesta di un utente ENG, cui dobbiamo ancora dare risposte esaustive ... e proprio per definire una risposta, sto analizzando quella voce). astiodiscussioni 12:31, 19 set 2018 (CEST)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── [@ L'Ospite Inatteso] and [@ Astio_k] In fact, there has been an announcement of a release of a second album since the PDC. Once the album is released, then Utente:L'Ospite Inatteso's initial and valid concern that they were not notable or "enciclopediche" no longer applies. I did not object when my English contributions to Wikipedia was incorrectly discounted when I wanted to hear from other editors because Utente:L'Ospite Inatteso gave me the respect I deserve.

At the time, there was no second album. I asked Utente:L'Ospite Inatteso if he would change his opinion if there were a second album. He suggested that in that eventuality I bring our very friendly discussion here. I apologize if I have come here prematurely.

Most of Indiggo's activities are joint activities. They use "Indiggo Twins," their more recent name, as the performers of their show. The only exception is the novel and the 2 poetry books, which lists "Mihaela Modorcea" as the author.

It might be helpful to think of the show as a concert inside a theater instead of another public place, such as a sports stadium. People pay money to attend, like a concert.

I am grateful to both Utente:L'Ospite Inatteso and Utente:Astio_k for a very interesting discussion. Thank you. Vyeh (msg) 15:27, 19 set 2018 (CEST)Rispondi

Bibliografia su My Sweet Lord

A me l'elenco bibliografico nella voce My Sweet Lord sembra un po' esagerato. Siamo sicuri che questi titoli siano tutti inerenti? A che pro un simile elenco di libri nella voce su di un singolo, quando le note in tutte sono 3? Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Io ridurrei ai soli due titoli referenziati con le note. Questo elenco non ha nessun senso e nessuna utilità. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:08, 18 set 2018 (CEST)Rispondi

Concordo nel lasciare soltanto i due libri citati nelle note. Quella lista è stata probabilmente copiata dalla bibliografia della voce su en.wiki, soltanto che lì si vede che è stata "sfruttata" in toto.--goth nespresso 22:28, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Una bella bibliografia non fa mai male. L'album e l'autore sono assai importanti e non stupisce che molti se ne siano occupati. Anche i titoli sembrano inerenti alla voce e non solo fonti di pura citazione. Lascerei e aggiungo ( mio POV) che un po' di cultura in più è sempre meglio di un po' di cultura in meno. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:43, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Il fatto è che la bibliografia dovrebbe contenere soltanto opere utilizzate per la scrittura della voce, cosa che è probabilmente vera per la voce inglese (dove le fonti bibliografiche vengono tutte citate) ma, al momento, non per quella italiana.--goth nespresso 22:48, 18 set 2018 (CEST)Rispondi
Non penso, anzi nei criteri c'è scritto proprio il contrario e mi sembra giusto che, dove la bibliografia è utilizzata come fonte, deve essere puntualmente segnalata con note e nr. di pagina, mentre gli altri testi restano come utile e necessario compendio e indirizzo per chi voglia documentarsi e informarsi ulteriormente, dato che , cito dai criteri "Essa può anche accogliere altre letture consigliate". Quindi l'eliminazione di queste fonti bibliografiche sarebbe un atto contrario alle linee guida e anche formalmente piuttosto anomalo se non proprio scorretto (non dico vandalico in quanto ancora non effettuato e qui se ne sta parlando in modi e termini più che civili), che agirebbe non sul miglioramento e arricchimento della voce, ma su un suo deciso impoverimento dato il numero esagerato di testi che si vorrebbero cancellare dalla bibliografia e in questo caso non avrei nessun dubbio o esitazione a "rollbackare". Trattandosi di membro (ex membro) dei Beatles (non pensavo ci sarebbe mai stato bisogno di doverlo sottolineare), la produzione di testi a riguardo è praticamente sterminata, e i titoli presenti al limite sono solo una "riduzione" di quanto possibile trovare sia sull'autore che sulla canzone , peraltro famosissima e che è stata determinante e ha enormemente inciso anzi è stato il vero motore della rivalutazione musicale di questo musicista, già famosissimo, ma il cui ruolo nei Beatles e la caratura artistica sono stati a lungo sottostimati (vado a memoria ma dato che per mestiere e interesse personale li ho visionati, è presente anche una nutrita cinematografia documentaristica a riguardo, non ancora inserita in voce). Ciao --Aleacido (4@fc) 03:47, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
I criteri dicono anche che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. In particolare gli elenchi sono deplorati. In questo specifico caso si tratta di un elenco senza senso né utilità di libri, col risultato di apparire solamente come una lunga lista della spesa, copiata dalla voce inglese, un "consiglio per gli acquisti" sui libri che parlano del disco. La bibliografia dovrebbe invece contenere i titoli usati nella voce come fonte, commisurata al contenuto stesso della voce. Con una bibliografia simile, la voce dovrebbe essere lunga tre volte tanto almeno. Ci sono voci ben più lunghe che vantano bibliografie ben più brevi e dove le bibliografie sono state sfruttate. Qui non si dimostra che tale elenco di libri sia stato sfruttato. Per altro la stesura della voce non dimostra affatto che tali libri siano stati letti come fonte per le informazioni riportate, data la quasi totale assenza di note puntuali. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:29, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Ma se a questo punto la bibliografia è copiata da quella su en.wiki, la soluzione migliore non sarebbe tradurre la voce in inglese?--Gybo 95 (msg) 09:50, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Se qualcuno ha voglia sì, ma nel frattempo credo che la bibliografia non utilizzata si potrebbe anche togliere.--goth nespresso 09:51, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
  • Ribadisco... NO! E' Contrario alle linee guida e appare come una cancellazione arbitraria e di nessun vantaggio per la voce! La bibliografia non è conseguente nè in rapporto con le dimensioni della voce! Se la voce è corta allora approfondite quella e noncancellate informazioni importanti! E questo allora sarebbe sì un vandalismo che potrei anche segnalare nelle giuste sedi dato che ve lo ho educatamente segnalato. E questa volta sono assai serio --Aleacido (4@fc) 10:10, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
    Le linee guida non sono mica scritte nella pietra. Se la comunità di WP è d'accordo si possono sempre cambiare.idraulico(msg) 10:13, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Salve, la voce è un work in progress del quale mi sto occupando io, la bibliografia (ovviamente presa dalla voce in inglese che sto traducendo) è pertinente a quanto sto aggiungendo. Quindi la vostra discussione, mi sembra del tutto inutile, se non prematura. AL termine del lavoro di restyling della voce, tutta la bibliografia sarà pertinente. Saluti--Topolgnussy (msg) 10:16, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Topolgnussy], se ci stai attualmente lavorando e prevedi di tradurla tutta allora va bene, magari la prossima volta cerca di inserire la bibliografia volta per volta mentre inserisci le note, così evitiamo discussioni del genere. E [@ Aleacido] direi che non c'è proprio bisogno di "minacciare" velatamente cose senza motivo, stiamo semplicemente discutendo.--goth nespresso 10:26, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
  • No goth, se si minaccia quello che è assai simile un vandalismo io intervengo, eccome, qui e altrove e dovunque! E anche con una certa pur educata veemenza! e di cose strane da far rizzare i capelli in testa ne sto vedendo parecchie ultimamente fra pdc sconclusionate e adesso anche cancellazioni di bibliografie. Anche per evitare che simili cose so ripropongano in futuro anche in altre sedi e per altre voci. LE BIBLIOGRAFIE NON SI CANCELLANO, a meno che non siano OT o promozionali a un determinato autore o POV su una sola tesi o di nessuna significanza (cosa che non è, le fonti sono tutte pertinenti e anche autorevoli). E idraulico, invece sono scolpiti nella pietra, finchè non si modificano con discussioni lunghe anche mesi o anni e partecipate da numerosi utenti, e frutto di una sintesi e di una evidente larga concordanza, non da 4 gatti quanti siamo in questa discussione. --Aleacido (4@fc) 10:29, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Aleacido] quale sarebbe esattamente il valore di ciascuno di quei link in bibliografia rispetto al brano? Il fatto che lo citino non significa nulla. Per dire, cosa c'è nella biografia su Ringo Starr che non c'è nella biografia di George Harrison sullo stesso autore? Cosa c'è in Monty Python: A Chronology, 1969–2012? Cosa c'è nell'autoprodotto The Solo Beatles Film & TV Chronicle 1971–1980 ? Cosa c'è in Bobby Whitlock: A Rock 'n' Roll Autobiography, che non ci sia in Spizer? -- .mau. ✉ 10:56, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Forse avete scambiato WP per un forum di terz'ordine. Proprio a questo servono (anche) le bibliografie, per approfondire testi e argomenti che nessuno di noi ha letto e che in voce son solo accennati o brevemente trattati, ma la curiosità e la sete di sapere oltre la crosta evidentemente non è considerata cosa positiva in questa discussione nè parte integrante di una enciclopedia (e allora consiglio vivamente di vedere come le bibliografie sono trattate in una "vera " enciclopedia come la Treccani, che cita la bibliografia non solo se usata come fonte ma anche e soprattutto come spunto di approfondimento . Basta, mi taccio. Ma terrò d'occhio. --Aleacido (4@fc) 11:08, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Scusa se mi permetto ma mi sembra che tu ti stia scaldando senza motivo. Stiamo semplicemente discutendo su come applicare le linee guida, l'utente che sta scrivendo la voce è intervenuto per chiarire e per me può finire qui. Dire che stiamo trattando Wikipedia come un "forum di terz'ordine" e che "terrai d'occhio" (cosa? sei Batman?) per me non ha molto senso.--goth nespresso 11:20, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
NO, così domani ci ritroviamo a discutere la stessa cosa per un'altra voce. Meglio chiarire che questo tipo di cancellazioni sono un atteggiamento deprecabile in quanto contrario alle linee guida e difforme dalla prassi per i contenuti di qualsiasi enciclopedia. Vi tengo d'occhio non è una "minaccia" e non sono batman, è una normale prassi in WP controllare l'operato di alcuni utenti che abbiano mostrato comportamenti o intenzioni "anomale" (anche se in perfetta buona fede), basta controllarne la cronologia (anche io ne sono oggetto da parte di altri utenti e ci scherziamo su...) e non c'è niente di strano , fa parte di una normale autotutela di WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 11:28, 19 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] [× Conflitto di modifiche] [@ Aleacido] Discutere dell'inserimento di liste della spesa (ripeto, deprecate dalle linee guida), del tutto inutili, se non in odore di promozionalità e non enciclopediche, è assolutamente normale (visto che ci tiani a usare questa parola) e sacrosanto farlo, specie quando sono del tutto gratuite come sembravano esserlo in questa voce. E qui si stava appunto discutendone, interrogandosi sul da farsi, nessuno le ha cancellate ad imperium. Ritengo inoltre sia giusto farlo anche in futuro: interrogarsi e chiedere se ha senso mantenere un elencone ed eventualmente rimuoverlo di comune accordo. E avere dubbi è decisamente meglio che vivere di certezze. Inoltre anch'io penso che ti sia scaldato tanto per niente. Ringrazio comuqnue [@ Topolgnussy] per l'ottimo lavoro che sta facendo nella voce e che taglia così la testa al toro. Un unica cosa: secondo me l'incipit non dovrebbe essere esageratamente lungo. Gli incipi elefantiaci sono anch'essi deprecati. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:50, 19 set 2018 (CEST)Rispondi

Volevo segnalare la pessima dicitura delle certificazioni, sono da standardizzare. Lo farei io ma onestamente non mi va :) --torqua 14:08, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
Concordo con Goth nespresso e con L'Ospite Inatteso: Aleacido si è scaldato per niente. --Domenico Petrucci (msg) 14:34, 19 set 2018 (CEST)Rispondi
No scusate: cosa c'entra una bibliografia con una raccolta indiscriminata di informazioni? La bibliografia deve racchiudere su un argomento tutte le opere scritte su di esso o su cui ci sono riferimenti, NON solo quelli utilizzati per la redazione della voce! Per cui sì, ha senso che ci siano elencati tutti quei libri se in essi, in una qualche misura, si parla della canzone di Harrison. Ma davvero come si fa a paragonare una bibliografia a una lista della spesa?--Gigi Lamera (msg) 00:24, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Creazione pagina su Ernia (il cantante)

Sera, ho creato la pagina su Ernia nella mia sandbox e mi farebbe piacere se la andaste a vedere e dirmi poi se secondo voi e` pronta per la pubblicazione in ns0...e se qualcuno ha voglia di farmi questo favore, di inserire le lettere accentate, perche` siccome ho la tastiera americana non le posso mettere...grazie e buonanotte! --torqua 01:03, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Ciao, ti ho inserito le lettere accentate, comunque per me la voce va bene già così :)--goth nespresso 01:33, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Andrò a farci una piccola modifica, ma per il resto va bene così anche per me.--Gybo 95 (msg) 10:26, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Cancellata da Gac alle 06:39 del 20 settembre 2018 [48] --CoolJazz5 (msg) 12:41, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Non ne ero a conoscenza. Osservando le pregresse cancellazioni sono diventato molto più scettico di prima.--Gybo 95 (msg) 12:48, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Bisogna vedere anche in che stato fossero le voci cancellate in precedenza, quella scritta da Jtorquy mi sembra non abbia problemi, pingo [@ Gac] a questo punto per un chiarimento.--goth nespresso 12:50, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Con "contenuto palesemente non enciclopedico", penso fossero voci complete di infobox e biografia, e non due righe buttate lì.--Gybo 95 (msg) 12:53, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Come al solito per quanto riguarda questo genere non ho il senso di quanto possano essere realmente enciclopedici i suoi artisti, ma a giudicare dalla casa discografica per la quale incide e l'aver prodotto i canonici due album, potrebbe anche esserlo, ma mi astengo dal dare un parere favorevole. [@ Jtorquy] mi sono permesso di dare una sistemata alla discografia, Come uccidere un usignolo/67 non è un EP, ma un album, consta di ben 16 tracce. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:22, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono][@ L'Ospite Inatteso] Lo so, l'aveva cambiato un'altro utente diff99766427 --torqua 14:54, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono][@ Jtorquy] Ma "mini album" perché? Con 16 tracce divise in due CD? A meno che non durino un minuto l'una, non si può sostenere che un album con 16 tracce sia né un mini album, né un EP. È un album e basta. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:12, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono][@ L'Ospite Inatteso] Per mini album intendevo Come uccidere un usignolo, che ne ha 8 di tracce, non Come uccidere un usignolo/67, che ne presenta, per l'appunto, 16. Onestamente non ricordo perche` ho scritto mini album, comunque e` stato tolto.--torqua 15:30, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono][@ Jtorquy] Ah, aspetta, ma ne esistono due versioni? Perché io facevo riferimento a quello che c'è su Discogs [49], ma se ne esistono altre edizioni allora è un altro paio di maniche. Potrebbe anche essere un mini-album, anche se un mini album di solito ha 4 tracce, non 8, altrimenti sarebbero "mini album" anche questi di Battiato: [50], [51], [52], [53]. Di solito si parla di EP/Mini Album quando al massimo contiene 6 tracce e non dura più di 20-30 minuti.-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:41, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono][@ L'Ospite Inatteso] Si`, ne esistono due edizioni, infatti Come uccidere un usignolo/67 e` la ristampa di Come uccidere un usignolo, con l'aggiunta del secondo disco, cioe` 67. Comunque non e` un EP, sara` stato un delirio dell'una di notte. --torqua 15:47, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Le voci cancellate in precenza da 7 admin diversi erano tutte nel medesimo stato e completamente diverse dalla sandbox citata (sulla quale non ho nulla da osservare). Naturalmente possiamo aver sbagliato tutti e 7 (possibile ma poco probabile). In ogni modo se c'è un admin che ritiene enciclopedica la voce per come era scritta, non mi oppongo certo. --Gac 14:16, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Non ho capito. Risponde i criteri minimi, e se si perchè, o no? Grazie--Pierpao.lo (listening) 14:19, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Ma essere enciclopedici in base a quanto si è dimostrato di fare in (almeno) 5-10 anni di carriera - salvo exploit eccezionali, come l'ottenimento di dischi d'oro nel mercato statunitense - ha un senso o è una mia personale valutazione di quanto un'enciclopedia dovrebbe contenere? --CoolJazz5 (msg) 14:42, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
[@ Pierpao] Ad essere enciclopedico lo e`, ha le certificazioni e i due album in studio "richiesti" dai criteri di enciclopedicita`. --torqua 14:58, 20 set 2018 (CEST)Rispondi
Sui criteri minimi valgono queste considerazioni CoolJazz5 ma leggi fino in fondo :). Questi due dischi sono di case non minori che non pubblicano esordienti, non autoprodotti ecc ecc? Qualcuno ritiene che non rispetti i criteri minimi? Perchè premesso che se li rispetta si recupera ho qualche dubbio su questi criteri che vi sottopongo in altra discussione.--Pierpao.lo (listening) 15:50, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Black Sabbath

Questa è una voce in vetrina ma mi sono appena accorto che manca la sezione che descrive lo stile musicale del gruppo. Pertanto ho inserito il template "sezione vuota".--AnticoMu90 (msg) 15:22, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Popular music".