Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile
Calcio | Calcio femminile | Calcio a 5 | |||||
|
F |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Criteri di enciclopedicità
modificaBuongiorno, ho visto che è stata creata la pagina ad Alexandra Kerr, calciatrice del Como, nonostante non abbia mai disputato il 50%+1 delle presenze in una singola stagione.
Mi chiedevo quindi quali fossero i criteri affinché possa essere creata la pagina a una giocatrice della Serie A femminile, siccome io stesso sono incerto sul creare o meno Astrid Gilardi e Nadine Nischler.
Grazie mille! --Francesc2307 (msg) 11:51, 20 gen 2025 (CET)
- [@ Francesc2307], puoi fare riferimento a questa discussione, dove vennero inquadrate le linee guida di riferimento per questo progetto. Circa le voci su calciatrici, in sostanza, ci si aspetta presenze in almeno metà del campionato, oppure presenze in nazionale maggiore in partite ufficiali. Poi, comunque, non siamo fiscali a contare il numero esatto di partite. Quello che è importante è che si tratti di una voce completa, scritta per bene e ben dotata di fonti che ne attestino la rilevanza. --Atlante (msg) 18:19, 20 gen 2025 (CET)
Ludos Palermo/Palermo Women
modificaLa voce Palermo Women tratta della squadra che era nata come Polisportiva Ludos, poi diventata ASD Ludos, che aveva disputato due campionati di Serie A ad inizio anni 2000. Nell'estate 2020 c'è stato un cambio importante perché la società ha cambiato denominazione in ASD Palermo e stretto un accordo di collaborazione col Palermo FC. Nel 2023, invece, è avvenuta la cessione del titolo sportivo di Serie C dall'ASD Palermo al Palermo Football Club (fonte CU LND). Da quel momento, dell'ASD Palermo non ho più trovato traccia; nella voce è scritto che la squadra era stata iscritta al girone siciliano dell'Eccellenza, ma in realtà credo fosse la squadra B del Palermo FC.
Seguendo quanto abbiamo fatto per altri casi simili di cessione titolo sportivo ad una società di calcio maschile, considerando anche che non ho finora trovato attestazioni di effettiva continuità tra le società (è un po' che cerco), proporrei di procedere in questo modo per evitare di generare confusione nei lettori:
- limitare la voce alla storia della Ludos, arrivando fino al 2023, ossia finché è esistita la matricola 500471 della Ludos (dalla stagione 2023-24 la matricola è quella del Palermo FC),
- spostare il titolo della voce a "Polisportiva Ludos", che è la prima denominazione, ma soprattutto quella che ha dato l'enciclopedicità alla voce con la partecipazione alla Serie A,
- lasciare il template:Calcio femminile Ludos Palermo per la voce, mentre destinare il template:Calcio femminile Palermo alla sezione femminile del Palermo FC.
Questa è la mia proposta sulla base delle informazioni presenti e che sono riuscito a reperire. Se ci fossero altre informazioni utili od altre proposte, discutiamone! :) --Atlante (msg) 19:20, 31 mar 2025 (CEST)
Categorizzazione per società tramite Template Incontro
modificaSegnalo Discussioni_template:Incontro_sportivo#Categorizzazione_per_società, dove ho proposto di far inserire automaticamente le categorie degli incontri per società dal template {{Incontro sportivo}}. --Superchilum(scrivimi) 16:03, 12 apr 2025 (CEST)
UD Tenerife / Granadilla Tenerife
modificaBuongiorno, stavo sistemando la pagina della Primera Division Feminina e mi sono reso conto del fatto che l' Unión Deportiva Granadilla Tenerife non ha più la dicitura Granadilla in quanto ha cambiato la sede da Granadilla de Abona ad Adeje nel 2023, chiamadosi ora Costa Adeje Tenerife Egatesa, come riportato anche dal sito web, che tuttavia segnala anche UD Tenerife. Volevo farlo presente a chi è più abile di me nel capire e soprattutto modificare eventualmente i vari template e denominazioni della società. --Zymmo (msg) 15:23, 1 mag 2025 (CEST)
- [@ Zymmo], da una rapida ricerca, mi pare di capire che la denominazione della società è Unión Deportiva Tenerife, mentre quella precedente con "Granadilla" e quella corrente con "Costa Adele" siano da intendersi come denominazioni sponsorizzate. --Atlante (msg) 17:36, 1 mag 2025 (CEST)
Un aggiornamento di fine stagione
modificaCiao, approfitto dell'occasione per invitare gli utenti attivi e/o curiosi sul calcio femminile a dare un'occhiata a quel che sto combinando ultimamente, ovvero m'è partita la frenesia di passare sulle voci dei campionati UEFA per aggiornare i vincitori dei titoli 2024-2025, ovviamente per le competizioni che sono finite a maggio. Ovviamente non pretendo che altri si mettano a fare il mio stesso lavoro di controllo e aggiornamento (e comunque vedo che ogni tanto qualcuno è già passato ([@ Makenzis])) ma se volete dare una seconda occhiata e magari trovare qualche dato che non sono riuscito ancora a trovare io ben venga (ma c'è da investire un bel po') di tempo, sappiatelo). Inoltre rammento che (e io me lo dimentico sempre) formalmente i contratti si chiudono a fine giugno, per cui sarebbe buona cosa che, pure vedendo info di trasferimenti, anche da siti ufficiali e/o affidabilissimi) di tecnici e calciatrici, si aspettasse ad aggiornare le bio (che se non siamo aggiornati al minuto non muore nessuno, Wikipedia non è Wikinotizie). L'unica eccezione volendo è da concedere a coloro che hanno ottenuto uno svincolo e sono andate a giocare in campionati che vanno da primavera ad autunno e che alle volte riescono a marcare presenze anche prima della pausa estiva, ma anche qui se sie aspetta un mese non muore nessuno. Ultima cosa, ne ho già discusso con alcuni di voi ma lo ribadisco, se vedete squadre che fino ad ora, per le nostre convenzioni, non ancora enciclopediche perché mai hanno disputato un campionato di primo livello nel loro paese aspettiamo agosto o anche settembre, giusto quando escono comunicati ufficiali da parte delle federazioni nazionali. Non è la prima volta che vi sono delle sorprese, tra squadre/club che scompaiono, che decidono di iscriversi a campionati di livello inferiore (è successo più volte con la Torres) che vengono assorbite da grandi club (vedi il Brescia che lo ha ceduto al Milan per ripartire dalla C), che cedono il titolo sportivo a squadre insospettabili (ad esempio i rumors che vogliono il Como 1907, quello del club maschile e non quello che già è in Serie A, in trattativa per acquisire il titolo sportivo del Chievo), insomma calma e serenità. Anche per le stagioni sportive delle neopromosse Genoa e Ternana lasciarle in sandbox per un paio di mesi non farà male a nessuno, tra l'altro non tutti la pensiamo allo stesso modo, ovvero tenere solo quelle di Serie A (o equivalente degli altri campionati) e non come stiamo facendo (o sto facendo...) ovvero che si tengono anche quelle delle squadre che hanno fatto almeno una stagione nel campionato di vertice (e magari lo hanno fatto una sola volta ed è anni che non ci arrivano nemmeno vicino, vedi Vittorio Veneto, Orobica, Torres, Brescia etc.). Scusate il pippone, se qualcuno ha qualche cosa da aggiungere o argomenti non trattati su cui spendere due parole, attendo con curiosità; grazie per l'attenzione. :-) --Threecharlie (msg) 00:11, 29 mag 2025 (CEST)
- [@ threecharlie] Hello, i saw Maltese W League. You created Mġarr United Football Club (femminile) / Mgarr United W as champions, but look at this: Soccerway and Statsmaltafootball. As i undrstand new champions is Swieqi United W, not Mgarr United W. Can you explain that? --Makenzis (msg) 09:20, 30 mag 2025 (CEST)
- @Makenzis Ho già sistemato le voci, @Threecharlie aveva semplicemente confuso il campionato maltese con la coppa nazionale (I’ve already fixed the articles. Threecharlie had simply confused the Maltese League with the National Cup.) --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 15:19, 30 mag 2025 (CEST)
- [@ SonoGrazy] Hi. Sometimes happends (everything). And Valleta with Lija A. in Stats vs. Soccerway in different possitions? 7th v. 6 th. Can someone explain that? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Makenzis (discussioni · contributi) 13:25, 30 mag 2025 (CEST).
- @Makenzis check this official table from Maltese FA site. Valleta was placed 7th and Lija Athletic 8th. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 19:03, 30 mag 2025 (CEST)
- [@ SonoGrazy, Makenzis] I apologise for the misunderstanding between the league and cup designations, with this fashion of changing designations with sponsors it is possible to make a mistake although I should have paid more attention. I actually had the impression that a few were misplaced when I was writing the entries but I didn't pay too much attention to that first impression, luckily I have those who check me out (adminship or not I'm still fallacious) :-/ --Threecharlie (msg) 20:50, 30 mag 2025 (CEST)
- @Makenzis check this official table from Maltese FA site. Valleta was placed 7th and Lija Athletic 8th. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 19:03, 30 mag 2025 (CEST)
- [@ SonoGrazy] Hi. Sometimes happends (everything). And Valleta with Lija A. in Stats vs. Soccerway in different possitions? 7th v. 6 th. Can someone explain that? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Makenzis (discussioni · contributi) 13:25, 30 mag 2025 (CEST).
[@ threecharlie] yesterday my plan was Polish Ekstraklasa, I liga, II liga and Ekstraliga (W), but at firt i saw interwiki connection with IT_wiki and visited page. Don`t need apoligise, we are all human, and somtetimes doing some mistakes. Very popular thing to renaming league like Nike Liga (Slovak); every single year chaning name and that can confusing. I think we can do everything right in co-working. [@ SonoGrazy] Lija in 6th, as i understan (not 8th). Thanks and have a nice day. -- Makenzis (msg) 9:00, 31 mag 2025 (CEST)
Convocazioni per il campionato europeo femminile di calcio 2025
modificaDato che le prime convocazioni per l'imminente campionato europeo sono già arrivate, ho creato una bozza per la voce cumulativa delle convocazioni --> Progetto:Sport/Calcio femminile/Convocazioni per il campionato europeo femminile di calcio 2025. Lavoriamo su questa versione, che verrà infine spostata nel namespace principale solamente quando ci saranno tutte le convocazioni. Grazie a chi vorrà contribuire. :) --Atlante (msg) 21:44, 11 giu 2025 (CEST)
Michela Cambiaghi
modificaBuonasera!
Vi informo solo che ieri ho lasciato un avviso nella sezione "Club" della voce, perché mi sono accorto che mancano molte informazioni relative agli ultimi anni della carriera di Cambiaghi (Sassuolo, Parma, Inter e Juventus), il che è un peccato, visto che sono stati anche gli anni migliori per lei...
Io adesso non ho tempo di metterla a posto, ma se passate di lì, grazie in anticipo per l'aiuto! --Oltrepier (msg) 21:30, 25 giu 2025 (CEST)
- Vero, il problema è sempre una forza lavoro ridotta a fronte di una mole di lavoro consistente. Io nel mio piccolo avendo visto prima di altre la lista delle 23 convocate a Euro 2025 della Polonia, che è una novità e ne mancavano un bel botto, ho iniziato a scrivere le voci mancanti, alle volte limitandomi agli stub perché poi sopravveniva la stanchezza e delegavo al giorno seguente (cosa che non dovrei fare ma che, mi dico, almeno lascio un'ossatura dalle statistiche aggiornate per chi volesse poi continuare oltre a me, speranza vana... ma pazienza). Sono poi passato alle avversarie dell'Italia nel girone, iniziando dalla Spagna, ma anche qui la situazione è la solita, voci minimali o da aggiornare più o meno pesantemente (alcune sono a buon punto perché mesi fa, avendole affrontate, avevo già lavorato sulle spagnole). Per scrivere ex novo la voce del portiere (tra l'altro in telecronaca RAI le ho sentire declinare al femminile, portiera, che mesi fa mi faceva molto ridere ma che più viene usato e meno mi suona strano, semmai ne riparliamo tra un po' se sentiamo che agli europei i telecronisti continuano) ci ho messo una buona mezza giornata, e tenendo presente che per l'altra mezza in teoria si dovrebbe dormire vuol dire che solo delle 92 ragazze del nostro girone mettendo che siano almeno la metà da essere molto carenti, ci vogliono oltre 40 giorni/voce, e se sono da solo... Concludendo, come sempre, si fa quel che si può, e si fa quel che ci si sente, se si vuol provare a fare un minimo di programma di lavoro (io faccio questo, Tizio fa quello, Caio aggiorna solo le statistiche, Sempronio fa solo tabelle) fatemi un fischio. :-) --Threecharlie (msg) 23:36, 25 giu 2025 (CEST)
- @Threecharlie No no, tranquillo, non chiamavo in causa te nello specifico... Concordo che si fa quel che si può, e ne so qualcosa. : D
- Fra l'altro, ho lasciato qualche messaggio sotto i commenti dei video di un portale dedicato esclusivamente al calcio femminile, sperando di trovare qualcuno/a che abbia tempo e voglia di darci una mano: i membri della redazione sembravano piuttosto interessati! --Oltrepier (msg) 14:27, 26 giu 2025 (CEST)
Per gli Europei del 2025
modificaBuongiorno! Volevo solo avvisarvi che, anche stavolta, il Guardian ha preparato una guida molto dettagliata sui profili di tutte le giocatrici e le squadre partecipanti agli Europei di quest'anno, che potrebbe esserci di grande aiuto per recuperare nuove informazioni! --Oltrepier (msg) 10:14, 27 giu 2025 (CEST)
- Qualcosa di simile lo sta facendo L football prendendone una per articolo, qui ad esempio la Norvegia. :-) --Threecharlie (msg) 12:23, 27 giu 2025 (CEST)
- Ho notato un primo aggiornamento alla lista in Convocazioni per il campionato europeo femminile di calcio 2025, con [@ SonoGrazy] che ha aggiornato l'appartenenza di Mariam Toloba che dal 1º luglio è ufficialmente al Nantes. Faccio una considerazione, se le liste emesse dalle federazioni assegnano una giocatrice alla squadra pre-trasferimento, in caso di un controllo dell'utente pignolo troverà un'incongruenza, che dopo quella data è destinata ad aumentare, basta pensare alle azzurre Cambiaghi, Cantore, Caruso, quindi proviamo a seguire una linea guida, o ci si smazza controllando ogni singola partecipante per aggiornarla alla squadra dopo il 1º luglio, come poi si fa nelle bio, o si lascia tutto com'è sottolineando che l'appartenenza a un club è riferita alla data di emissione della lista. Che poi arrivi l'IP, il niubbo o il precisone di turno che, non partecipando a queste discussioni, a inseguire il sacro dovere della precisione (oh, il caro recentismo...) mettendo (ovviamente non dappertutto) che "Cambiaghi è bianconera!!!11!1!!1" è molto probabile, ma se mettiamo quel trafiletto in testa alle rose almeno abbiamo un appiglio per un veloce rollback. Pareri?--Threecharlie (msg) 14:14, 27 giu 2025 (CEST)
- @Threecharlie dunque procedo ad annullare la mia modifica? --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 14:29, 27 giu 2025 (CEST)
- @Threecharlie Concordo: è vero che, come indicato in cima all'articolo, sarebbe il 23 giugno la data "spartiacque", ma in ogni caso la maggior parte dei trasferimenti diventeranno effettivi solo dal 1° luglio in poi... Si potrebbe lasciare per tutte le giocatrici il riferimento alla squadra in cui militavano al termine della stagione 2024-2025.
- @SonoGrazy Sì, penso sia meglio... Tanto poi le informazioni aggiornate si troveranno già nelle singole voci. --Oltrepier (msg) 15:30, 27 giu 2025 (CEST)
- @Oltrepier @Threecharlie Ho revertato la mia modifica su Miriam Toloba. Invece, riguardo alla fonte del The Guardian condivisa da Oltrepier, qui145625927 vi è il primo utilizzo di essa. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 00:51, 28 giu 2025 (CEST)
- @Threecharlie dunque procedo ad annullare la mia modifica? --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 14:29, 27 giu 2025 (CEST)
- Ho notato un primo aggiornamento alla lista in Convocazioni per il campionato europeo femminile di calcio 2025, con [@ SonoGrazy] che ha aggiornato l'appartenenza di Mariam Toloba che dal 1º luglio è ufficialmente al Nantes. Faccio una considerazione, se le liste emesse dalle federazioni assegnano una giocatrice alla squadra pre-trasferimento, in caso di un controllo dell'utente pignolo troverà un'incongruenza, che dopo quella data è destinata ad aumentare, basta pensare alle azzurre Cambiaghi, Cantore, Caruso, quindi proviamo a seguire una linea guida, o ci si smazza controllando ogni singola partecipante per aggiornarla alla squadra dopo il 1º luglio, come poi si fa nelle bio, o si lascia tutto com'è sottolineando che l'appartenenza a un club è riferita alla data di emissione della lista. Che poi arrivi l'IP, il niubbo o il precisone di turno che, non partecipando a queste discussioni, a inseguire il sacro dovere della precisione (oh, il caro recentismo...) mettendo (ovviamente non dappertutto) che "Cambiaghi è bianconera!!!11!1!!1" è molto probabile, ma se mettiamo quel trafiletto in testa alle rose almeno abbiamo un appiglio per un veloce rollback. Pareri?--Threecharlie (msg) 14:14, 27 giu 2025 (CEST)
Creazione voce a squadra enciclopedica
modificaBuonasera, da ormai un po' di tempo sto lavorando nella mia sandbox alla pagina del Genoa femminile, neopromosso in Serie A e che quindi ha diritto a una voce Wikipedia.
Mi chiedevo se sia già caricabile adesso (essendo la squadra già iscritta al campionato) o se vada aspettato ancora qualche settimana o mese.
Grazie mille. --Francesc2307 (msg) 00:26, 2 lug 2025 (CEST)
- Dato che ufficialmente la FIGC ha annunciato l'organico per la prossima Serie A, qui la notizia anche del rebranding del Napoli, non vedo perché no, e c'è anche la voce della Ternana Women in bozza. Attendo comunque parere favorevole di altri, facciamo le cose per bene ;-) --Threecharlie (msg) 01:20, 2 lug 2025 (CEST)
- Anche per me, si possono anche creare le voci sulle due neopromosse in Serie A. Giusto degli appunti sulle bozze:
- la sandbox sul Genoa ha un eccesso di dettaglio sulle giovanili, suggerirei di tagliare di tanto quanto scritto
- sempre per la sandbox sul Genoa raccomando di seguire Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio e ridurre le tabelle sulle statistiche di individuali alle sole presenze e reti - e togliere l'accoppiamento scritte rosse sul blu perché sono illeggibili e violano le regole di accessibilità
- la sandbox sulla Ternana necessita delle righe di testo, almeno un minimo, oltre che sistemare l'incipit.
- --Atlante (msg) 17:52, 2 lug 2025 (CEST)
- Qualcuno ha creato la pagina del Genoa femminile, "soffiando" la mia sandbox. Tale voce è stata quindi proposta per la cancellazione, al ché ho deciso di ampliarla e sistemarla con la mia sandbox stessa.
- Non so ora se la pagina sia accettabile o se vada comunque cancellata. --Francesc2307 (msg) 20:43, 2 lug 2025 (CEST)
- [@ Francesc2307], la richiesta di cancellazione era arrivata subito dopo la creazione, mentre l'utente stava aggiungendo contenuto. Non è applicabile quella richiesta di cancellazione. Va bene tenerla, ma ti consiglio di seguire quanto ho scritto nel mio messaggio sopra, perché la sezione sulle giovanili è eccessivamente dettagliata. --Atlante (msg) 21:05, 2 lug 2025 (CEST)
- Anche per me, si possono anche creare le voci sulle due neopromosse in Serie A. Giusto degli appunti sulle bozze:
Rebranding dell'Olympique Lione
modificaCiao, avrete forse notato che c'è stato un rebranding, o se preferite una ridenominazione, dell'Olympique Lione in OL Lyonnes con tanto d'adozione di un nuovo stemma. Non ho ancora capito se sia una nuova società che si è staccata dal club "maschile", per cui, come in altri casi, da trattare con voce a se stante, oppure da spostare tutto al nuovo nome, come già hanno fatto tra gli altri fr.wiki, en.wiki ed es.wiki e ci pensiamo più avanti. Di conseguenza anche il {{Calcio femminile Olympique Lione}} dovrà essere trasformato in multiband, ma solo se non si decide di farne una nuova voce, in quel caso si dovrà creare anche un nuovo template bandierina. Che ne pensate? --Threecharlie (msg) 01:15, 2 lug 2025 (CEST)
- @Threecharlie il club ha cambiato denominazione e logo per poter avere una propria identità distinguibile dalla formazione maschile, ma rimanendo pur sempre parte del "mondo" OL. D’altronde la stessa presidente del OL Lyonnes, Michele Kang, è stata da poco nominata presidente anche della squadra maschile.
- Dunque, piuttosto di creare una nuova voce ci sarebbe da aggiornare la voce attuale e spostare al nuovo nome e trasformare il {{Calcio femminile Olympique Lione}} in multiband, solo che in quest'ultimo caso poi dovrebbe esserci un enorme lavoro da svolgere per poter sostituire il template nelle varie voci stagionali precedenti. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 08:38, 2 lug 2025 (CEST)
- Giusto, un lavoraccio, e mi domandavo se fosse possibile demandarlo a un bot... Chi è che tra gli smanettoni ha già lavorato per le voci di calcio e/o calcio femminile? Io una mezza idea di come istruire il bot ce l'avrei anche ma senza un manovratore... --Threecharlie (msg) 09:49, 2 lug 2025 (CEST)
- Come scritto da Grazy, anche io ho inteso che si tratta di un cambio di denominazione e logo, rimanendo sempre all'interno dello stesso gruppo e con una maggioranza che appartiene a Michele Kang. Al momento, non penso sia necessario far passare bot: si può creare il nuovo template bandierina {{Calcio femminile OL Lyonnes}}" come multiband, mentre il template {{Calcio femminile Olympique Lione}} diventerebbe un redirect al precedente, senza alcuna necessità di andare a sostituire il template in mille mila voci, perché prenderebbe in automatico la denominazione corretta. Questo è stato già fatto in tanti altri casi: {{Calcio femminile Sky Blue}} per fare il primo esempio che mi viene in testa. --Atlante (msg) 17:46, 2 lug 2025 (CEST)
- @Atlante @Threecharlie ottimo lavoro con lo spostamento. Volevo semplicemente informarvi che sto preparando un rivisitazione/ampliamento della sezione storia aggiungendo le informazioni degli ultimi anni per completezza. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 21:44, 2 lug 2025 (CEST)
- Fatto Pagina ufficialmente aggiornata. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 00:26, 3 lug 2025 (CEST)
- @Atlante @Threecharlie ottimo lavoro con lo spostamento. Volevo semplicemente informarvi che sto preparando un rivisitazione/ampliamento della sezione storia aggiungendo le informazioni degli ultimi anni per completezza. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 21:44, 2 lug 2025 (CEST)
- Come scritto da Grazy, anche io ho inteso che si tratta di un cambio di denominazione e logo, rimanendo sempre all'interno dello stesso gruppo e con una maggioranza che appartiene a Michele Kang. Al momento, non penso sia necessario far passare bot: si può creare il nuovo template bandierina {{Calcio femminile OL Lyonnes}}" come multiband, mentre il template {{Calcio femminile Olympique Lione}} diventerebbe un redirect al precedente, senza alcuna necessità di andare a sostituire il template in mille mila voci, perché prenderebbe in automatico la denominazione corretta. Questo è stato già fatto in tanti altri casi: {{Calcio femminile Sky Blue}} per fare il primo esempio che mi viene in testa. --Atlante (msg) 17:46, 2 lug 2025 (CEST)
- Giusto, un lavoraccio, e mi domandavo se fosse possibile demandarlo a un bot... Chi è che tra gli smanettoni ha già lavorato per le voci di calcio e/o calcio femminile? Io una mezza idea di come istruire il bot ce l'avrei anche ma senza un manovratore... --Threecharlie (msg) 09:49, 2 lug 2025 (CEST)
Ida Golin
modificaCiao, ho letto oggi sul profilo FB di Antonella Carta che Ida Golin, tra le pioniere del calcio femminile italiano, è deceduta oggi. So bene che Wikipedia non è fatta per i necrologi ma è comunque occasione per omaggiarla, sempre si trovino un briciolo di fonti per creare qualcosa di più dignitoso di uno stubbissimo. Io per ora ho trovato poco, vediamo se nei prossimi giorni qualche briciola di notizia si trova on line, se invece qualcuno di voi ha già qualcosa semmai stubbiamo in una bozza. --Threecharlie (msg) 20:55, 5 lug 2025 (CEST)
- @Threecharlie Ho visto che esistono già delle voci sulle Wiki in inglese (ridotta all'osso) e in tedesco. Potremmo iniziare a recuperare le fonti che ci sono lì, e vedere se i quotidiani della zona di Ivrea, di cui Golin era originaria, pubblicheranno qualche informazione in più nei prossimi giorni. Io intanto ho trovato anche questo annuncio, per quel che vale... --Oltrepier (msg) 12:55, 6 lug 2025 (CEST)
- Volendo abbiamo anche una foto, probabilmente per iniziativa di Nipas che seguiva il sito laziowiki (che è in blacklist per cui non posso postare il link, ma lo trovate anche voi). Abbiamo anche, pur se da prendere con le pinze, le convocazioni in nazionale, fonte FIGC. Tempo fa ero anche in possesso, ma purtroppo è andato perdute per un crash di HD di qualche laptop fa, un paio di fonti cartacee digitalizzate che fornivano statistiche a cavallo degli anni duemila, anche qui credo di provenienza Nipas al quale dubito si possa richiedere una mano visto l'attrito che più volte ha minato una collaborazione comune sul nostro sottoprogetto. Tra l'altro temo che, essendo una classe 1959, in quel periodo avesse già appeso gli scarpini al chiodo... comunque continuo a scandagliare il web.--Threecharlie (msg) 13:40, 6 lug 2025 (CEST)
- Non so che mi ero fumato ma questa intervista, datata agosto 2022, è saltata fuori con una certa facilità. Mi sa che ora di materiale ne abbiamo, però devo darmi una svegliata per finire le voci stagionali di B prima che i dati su football.it vengano criptati e disponibili solo su (costoso) abbonamento (PS: una mano sarebbe gradita...).--Threecharlie (msg) 13:45, 6 lug 2025 (CEST)
- @Threecharlie Sì, io quella l'ho trovata subito! : D
- Di quali voci parli? --Oltrepier (msg) 14:54, 6 lug 2025 (CEST)
- @Oltrepier @Threecharlie io ho trovato quest'articolo che parla della sua recente scomparsa. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 20:07, 6 lug 2025 (CEST)
- altre info qua. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 20:33, 6 lug 2025 (CEST)
- @SonoGrazy Bravissimo, direi che ci sono un bel po' di info utili! --Oltrepier (msg) 21:51, 6 lug 2025 (CEST)
- Segnalo che, nel frattempo, è stata creata una bozza --> Bozza:Ida Golin. Suggerisco di lavorare su questa versione, rendendola adeguata a tornare nel namespace principale. --Atlante (msg) 23:25, 6 lug 2025 (CEST)
- @SonoGrazy Bravissimo, direi che ci sono un bel po' di info utili! --Oltrepier (msg) 21:51, 6 lug 2025 (CEST)
- altre info qua. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 20:33, 6 lug 2025 (CEST)
- @Oltrepier @Threecharlie io ho trovato quest'articolo che parla della sua recente scomparsa. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 20:07, 6 lug 2025 (CEST)
- Non so che mi ero fumato ma questa intervista, datata agosto 2022, è saltata fuori con una certa facilità. Mi sa che ora di materiale ne abbiamo, però devo darmi una svegliata per finire le voci stagionali di B prima che i dati su football.it vengano criptati e disponibili solo su (costoso) abbonamento (PS: una mano sarebbe gradita...).--Threecharlie (msg) 13:45, 6 lug 2025 (CEST)
[← Rientro] Nel frattempo (per quel che vale), Golin è stata ricordata sia da Carolina Morace, sia da Katia Serra durante la telecronaca della partita dell'Italia di ieri (appena prima dell'inizio del secondo tempo). --Oltrepier (msg) 14:26, 8 lug 2025 (CEST)
Ilse van der Zanden
modificaCiao! Vi avviso che ho creato una bozza per la voce della giocatrice, visto che dovrebbe soddisfare tutti i criteri minimi di enciclopedicità, e che sta prendendo parte agli Europei in corso in Svizzera.
Buonanotte! : ) --Oltrepier (msg) 22:20, 6 lug 2025 (CEST)
Stagione 2025-2026
modificaCiao a tutti! Segnalo che ho creato la bozza della prossima edizione della Serie A --> Progetto:Sport/Calcio femminile/Serie A 2025-2026 (calcio femminile). In attesa dei calendari, che non mi sembra sia stato reso noto quando saranno pubblicati. Ho riportato gli stadi della stagione scorsa, eccetto che per le neopromosse, per le quali non ho informazioni su quale sia il campo da gioco designato. Comunque, dovrebbe arrivare prossimamente un comunicato ufficiale della FIGC per la Serie A e uno per la Serie B coi campi da gioco indicati dalle società al momento dell'iscrizione. Per la Serie B si è in attesa di sapere quali saranno le squadre ammesse al posto di Sampdoria e Spezia che non si sono iscritte. Segnalo, inoltre, che giusto oggi sono state create le voci della Serie A Women's Cup e della Serie A Women's Cup 2025, la nuova competizione creata dalla FIGC per le squadre militanti in Serie A. --Atlante (msg) 20:34, 16 lug 2025 (CEST)
- Segnalo che ho creato la bozza della prossima edizione della Serie B --> Progetto:Sport/Calcio femminile/Serie B 2025-2026 (calcio femminile). Avantieri sono state rese note le due squadre ripescate a completamento organico, mentre non mi sembra sia stato ancora comunicato quando verranno pubblicati i calendari. Ho lasciato incompleti gli stadi, in attesa di un comunicato della FIGC, mentre non ho trovato informazioni circa la nomina di alcuni allenatori, che si possono integrare appena si trovano notizie.
- --Atlante (msg) 11:59, 27 lug 2025 (CEST)
- E segnalo anche la bozza delle prossima edizione della Serie C --> Progetto:Sport/Calcio femminile/Serie C 2025-2026 (calcio femminile), per la quale aspettiamo la pubblicazione dei calendari. Piccola nota: non è ancora stato reso noto il meccanismo delle retrocessioni. --Atlante (msg) 16:46, 8 ago 2025 (CEST)
Sezione "Allenatori e primatisti" delle voci sulle stagioni di campionato
modificaBuon pomeriggio!
Vi giro una discussione che ho appena aperto nel progetto principale sul Calcio, visto che potrebbe essere utile anche per i campionati femminili.
Fatemi sapere cosa ne pensate direttamente là! --Oltrepier (msg) 15:36, 29 lug 2025 (CEST)
Coupe de la Ligue
modificaHo recentemente creato la voce sulla nuova coppa di Lega francese e la relativa voce stagionale, tuttavia ho un dubbio sul nome della voce. È meglio usare direttamente Coupe de la Ligue 2025-2026 (visto che la controparte maschile non esiste più dal 2020) o meglio lasciare Coupe de la Ligue 2025-2026 (calcio femminile).?
p.s. il nome della voce principale è Coupe de la Ligue (calcio femminile). --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 10:44, 30 lug 2025 (CEST)
- IMHO lasciare Coupe de la Ligue (calcio femminile) non dà adito a fraintendimenti.--Threecharlie (msg) 13:08, 30 lug 2025 (CEST)
Wiki Loves Sport 2025
modificaCiao! Anche se con un po' di ritardo, vi avviso che è già iniziata l'edizione 2025 di Wiki Loves Sport, la competizione (a fin di bene) che mira ad ampliare e migliorare il catalogo di voci dedicati a donne dello sport e atleti paralimpici, nonché allo sport in generale.
Speriamo di riuscire a dare anche il nostro contributo! --Oltrepier (msg) 22:13, 10 ago 2025 (CEST)
PdC: Template:Calcio femminile San Marino rosa
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 16:34, 11 ago 2025 (CEST)
Cancellazione: Valentina Licata
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 17:00, 11 ago 2025 (CEST)
Chiedo consulenza su calcio femminile svizzero
modificaciao, ho necessità di un consiglio, meglio se arriva da qualcuno che segue con una certa frequenza il calcio svizzero, in particolare quello femminile. Nell'aggiornare i template di navigazione delle sue maggiori serie svizzere ho visto iscritta al campionato di Lega Nazionale B il Thun, che il sito della federazione indica come sezione femminile del Fussballclub Thun 1898 (c'è lo scudetto che risolve ogni dubbio). Negli anni il calcio femminile svizzero è stato seguito da un utente storico, ora poco attivo e per nulla nel femminile, che ha creato molto materiale, alla luce dei criteri di inclusività odierni IMHO anche al limite dell'encicloepdicità, tra cui la creazione di una quantità di template bandierina che, vi assicuro, qualche anno fa a me (e sottolineo solo a me) sembravano veramente esagerati, per cui ci si ritrova l'esistenza di squadre rappresentate che in alcuni casi sono arrivate al secondo livello e che presentano "nomi" simili. Conoscendo poco l'argomento ho azzardato la trasformazione in multiband del {{Calcio femminile Thun}} prendendo per buono quel che ho letto sulla voce de:FC Rot-Schwarz Thun oltre che fr:Football Club Thoune (féminines) e se il sito ufficiale rassicura che la squadra che disputerà la Women's Super League (Svizzera) è effettivamente la sua sezione femminile mi è venuto un gran dubbio da "dove arrivi" in realtà, se dal Thun Berner Oberland già iscritto allo scorso campionato e/o se ci siano, e quante, radici nel Rot-Schwarz Thun. Oramai (temo) che i link sul sito della federazione siano linkati direttamente all'ultima realtà societaria, vedi qui come esempio per la stagione 201--2012 e non aiutano a capire se i temnplate {{Calcio femminile Thun}} e {{Calcio femminile Thun Berner Oberlan}} puntino a ciò che debbono puntare e offrano la corretta indicazione del nome in base al periodo storico. Ad esempio sono piuttosto certo che quando ho sistemato la bio di Ana-Maria Crnogorčević nel sinottico ho aggiunto Rot-Schwarz Thun "pre" 2009, come se ci fossero due denominazioni diverse o se proprio ci fossero due squadre con origini e/o caratteristiche diverse, ad esempio un club interamente femminile staccatosi da un precedente che ha voluto chiudere la sua sezione femminile e che per questo, se enciclopedico, dovrebbe essere correttamente citato. Al momento attuale il "nostro" Thun essendo iscritto al primo livello di un campionato professionistico (o semiprofessionistico, non l'ho ancora capito) è de facto enciclopedico, per cui se si volesse scriverne la voce nel paragrafo storia che si mette? Scusate la pappardella. --Threecharlie (msg) 15:17, 18 ago 2025 (CEST)
- PS: il multiband l'ho creato ma subito dopo mi sono chiesto se è corretto così com'è o se e dove bisogna intervenire, ad esempio se qualcuno consultasse la fonte federale nella voce Lega Nazionale B 2011-2012 (calcio femminile) vede che il Thun è indicato come FC Thun Berner Oberland (e a naso è un erroraccio) --Threecharlie (msg) 15:22, 18 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Be', se sia la voce in tedesco, sia quella in francese indicano che la nuova sezione femminile del Thun è nata dal Rot-Schwarz Thun (e in realtà, c'è anche un comunicato del club stesso che lo dimostra), direi che si potrebbe semplicemente fare riferimento alla storia di quel club. O al limite, scrivere due voci distinte (come per Roma e Res Roma), ma forse creeremmo troppa confusione...
- E a questo punto, il template della squadra dovrebbe andar bene così come l'hai strutturato. --Oltrepier (msg) 21:36, 20 ago 2025 (CEST)
- Quindi il Thun Berner Oberlan era solo una denominazione transitoria e non una squadra diversa? --Threecharlie (msg) 16:18, 21 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Apparentemente sì. --Oltrepier (msg) 09:22, 22 ago 2025 (CEST)
- Se riesco, posso aiutare a creare una prima bozza della voce, così vediamo come viene. --Oltrepier (msg) 13:09, 23 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Apparentemente sì. --Oltrepier (msg) 09:22, 22 ago 2025 (CEST)
- Quindi il Thun Berner Oberlan era solo una denominazione transitoria e non una squadra diversa? --Threecharlie (msg) 16:18, 21 ago 2025 (CEST)
[← Rientro] [@ Threecharlie] Ok, ho appena creato una bozza minimale per la voce sulla squadra, così intanto possiamo lavorarci sopra. A questo punto, potremmo o creare due voci distinte (quindi, anche una per il vecchio club), oppure menzionare tutta la storia "pre-fusione" direttamente in questa pagina.
- Ok, grazie, inoltre ho appena scoperto che ho prestato poca attenzione al sito della Federcalcio svizzera in quanto nei tabellini qui l'esempio, si vede che nella stagione 2023-2024 chiamano Thun Berner Oberland il Rot-Schwarz Thun (hanno messo quel simbolo, spero non abbiano fatto confusione). Inoltre finalmente ho trovato la news sul sito del Rot-Scharz che dipana definitivamente la cosa: "Nel 2014 le squadre tornarono all'FC Rot-Schwarz. Da allora, tuttavia, le donne Thun non si sono più esibite sotto il nome di FC Rot-Schwarz Thun, ma come squadra femminile Thun Berner Oberland – un passo consapevole verso il rafforzamento del calcio femminile regionale." Sipario.--Threecharlie (msg) 21:23, 26 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Ottimo, allora direi che possiamo farci bastare la bozza che ho creato io! : ) --Oltrepier (msg) 21:31, 26 ago 2025 (CEST)
- Se a tutti sta bene... IMO sono due società distinte, una ha assorbito la sezione femminile dell'altra. Un solo appunto, bisogna specificare che la sezione femminile, pur con una diversa denominazione dalla squadra maschile era sempre una sezione del club, un po' come il Club Bruges iscritto come Club YLA dal 2020. --Threecharlie (msg) 21:38, 26 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Giusta osservazione.
- Sí sí, quella nota l'ho già inclusa nella bozza! --Oltrepier (msg) 09:47, 27 ago 2025 (CEST)
- Se a tutti sta bene... IMO sono due società distinte, una ha assorbito la sezione femminile dell'altra. Un solo appunto, bisogna specificare che la sezione femminile, pur con una diversa denominazione dalla squadra maschile era sempre una sezione del club, un po' come il Club Bruges iscritto come Club YLA dal 2020. --Threecharlie (msg) 21:38, 26 ago 2025 (CEST)
[← Rientro] [@ Threecharlie] Ciao! Finalmente mi sono ritagliato un po' di tempo per ampliare la bozza e aggiungere qualche dettaglio sulla storia, anche grazie a un articolo del Berner Zeitung, un giornale di Berna in lingua tedesca... su cui, fra l'altro, potremmo trovare qualche informazione in più sulla squadra! Dici che si può iniziare a pubblicare la voce? Oltrepier (msg) 23:15, 3 set 2025 (CEST)
- Volendo, potremmo chiedere aiuto anche a utenti come [@ Pakeha] e [@ Gufo 6707], che dovrebbero avere molta più dimestichezza di noi con lo sport svizzero e/o con la lingua tedesca... : ) Oltrepier (msg) 10:30, 4 set 2025 (CEST)
- Non è che non voglia rispondere, è che aspetto il parere di qualcun altro o qui mi sembra che più di una discussione al bar sia una partita a ping pong ;-) --Threecharlie (msg) 11:22, 4 set 2025 (CEST)
- @Threecharlie No no, tranquillo, ci mancherebbe! Infatti qui sopra ho chiamato in causa altri utenti che potrebbero darci una mano.
- E poi, direi che in giro per Wikipedia si trovano "rimpalli" ben peggiori di questo... : D --Oltrepier (msg) 12:32, 4 set 2025 (CEST)
- Grazie per il lavoro svolto, [@ Oltrepier]. Direi che la bozza va bene, anche perché non so quanto si possa scrivere di più per una squadra che è appena nata. L'unica nota è che penso che il titolo corretto sia "Fussballclub Thun (femminile)", dato che si tratta della squadra femminile dell'FC Thun: sul sito ufficiale viene riportata come Frauenteams zum FC Thun. A meno che non sia stata creata una società diversa, ma non mi pare. --Atlante (msg) 19:24, 4 set 2025 (CEST)
- @Atlante In realtà, ho usato quel titolo dopo aver visto che avevamo già usato una dicitura simile anche per altre squadre, anche se in realtà c'è un po' di discordanza fra le singole voci...
- Grazie a te! : ) --Oltrepier (msg) 19:38, 4 set 2025 (CEST)
- Infatti, e non sono le uniche. C'è tanto lavoro sporco da fare, ma un po' alla volta lo si riesce a smaltire. :) --Atlante (msg) 19:40, 4 set 2025 (CEST)
- Eh, immagino... : D
- Non c'è un modo per compilare in automatico una lista di tutte le voci in cui va corretto il titolo? Credo che faciliterebbe un po' la prima parte del lavoro. Nel frattempo, ho corretto il titolo della bozza! --Oltrepier (msg) 21:31, 4 set 2025 (CEST)
- Infatti, e non sono le uniche. C'è tanto lavoro sporco da fare, ma un po' alla volta lo si riesce a smaltire. :) --Atlante (msg) 19:40, 4 set 2025 (CEST)
- Grazie per il lavoro svolto, [@ Oltrepier]. Direi che la bozza va bene, anche perché non so quanto si possa scrivere di più per una squadra che è appena nata. L'unica nota è che penso che il titolo corretto sia "Fussballclub Thun (femminile)", dato che si tratta della squadra femminile dell'FC Thun: sul sito ufficiale viene riportata come Frauenteams zum FC Thun. A meno che non sia stata creata una società diversa, ma non mi pare. --Atlante (msg) 19:24, 4 set 2025 (CEST)
- Non è che non voglia rispondere, è che aspetto il parere di qualcun altro o qui mi sembra che più di una discussione al bar sia una partita a ping pong ;-) --Threecharlie (msg) 11:22, 4 set 2025 (CEST)
Diamo maggiore attenzione alle fonti
modificaCiao, mi sento di scrivere qui una cosa che dovrebbe sembrare ovvia ma pare non lo sia... facendo retropatrolling su diverse voci che hanno interessato il calciomercato estivo ho spesso trovato una doppia fonte che attestava il trasferimento delle calciatrici, e spessissimo una delle due era da LFootball. Nulla in contrario sulla attendibilità della fonte in sé, tuttavia se già esiste, com'è invece IMO necessario, la fonte da sito ufficiale, del club di destinazione e alle volte quello di partenza, basta e avanza, non vorrei che qualcuno pensasse a una pubblicità occulta. Concludendo, ricordo che questi (ci metto anche Calcio femminile italiano, Il tacchetto rosa e similari) sono siti sì affidabili ma sono pur sempre siti di informazione giornalistica al massimo "semiamatoriali", non diversi da un qualsiasi aggregatore di notizie on line che non è un vero quotidiano, e che nella maggioranza delle volte riportano (come del resto facciamo noi) una notizia già data da canali ufficiali, quindi si faccia uno sforzo in più e si cerchi la fonte primaria. Poii se ci sono società che per risparmiare sui costi di gestione le notizie ufficiali le danno sui canali social, vedi ad esempio l'Orobica che sono anni che non aggiorna il sito ufficiale, piuttosto di leggere una fonte da Instagram o TikTok vedrei molto meglio quella di un sito, e allora mi sta benissimo LFootball (o la concorrenza), anche perché abbiamo policy che ci impongono una giusta diffidenza generale dai canali social. Concludo anche nel raccomandare maggiore attenzione alle fonti anche nell'aggiornamento delle voci stagionali, dove al referto ufficiale se c'è un commento dell'incontro anche dal sito ufficiale io lo metterei, sia perché spesso non è un mero tabellino ma un vero e proprio articolo, sia perché abbiamo ben visto che FIGC (nel caso si tratti di tornei italiani) non conserva le fonti e ci tocca o ricorrere a Waybach Machine (inserendo noi stessi il link) o a siti non ufficiali che non è detto che tra 10 anni saranno ancora on line (e si ritorna a doverli dare in pasto a Waybach Machine). Grazie per l'attenzione. --Threecharlie (msg) 10:29, 23 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Hai ragione, e fra l'altro mi ci metto anch'io, perché sono proprio uno di quelli che utilizza L Football e simili come se non ci fosse un domani... : D
- Di solito mi rifaccio alla policy che vige sulla Wikipedia in inglese, per cui sarebbe meglio avere sempre anche una fonte di terze parti, ma in effetti, se queste riprendono fedelmente (o quasi) il comunicato sul sito delle squadre, ne possiamo fare a meno. Farò più attenzione! --Oltrepier (msg) 13:13, 23 ago 2025 (CEST)
Rinsola Babajide
modificaCiao! Ne approfitto per avvisarvi che ieri sera ho finito di lavorare ad una bozza per la voce della calciatrice, se avete tempo e voglia di darci un'occhiata e vedere se vada bene. --Oltrepier (msg) 13:14, 23 ago 2025 (CEST)
Riferimenti per i trasferimenti
modificaCiao! Per chi fosse impegnato nell'attività di patrolling sui vari trasferimenti nazionali e internazionali (a cui io stesso spero di contribuire), ricordo che c'è una sezione piuttosto dettagliata e dedicata sul sito del Guardian, che copre i primi cinque campionati europei, Serie A compresa, più il campionato statunitense.
Per la sola Serie A, è disponibile anche una pagina in continuo aggiornamento su Calcio Femminile Italiano.
Spero vi siano utili! --Oltrepier (msg) 21:44, 24 ago 2025 (CEST)
Suwon e Suwon UDC
modificaCiao! Scrivo in merito al da farsi sulla questione del Suwon femminile che presenta due voci diverse con altrettante bandierine. Guardando un po in giro, ho scoperto che il Suwon ha acquistato nel 2018 il Suwon UDC, prelevando strutture, staff e calciatrici, rinominandolo infine Suwon. Quindi il nome corretto per la squadra è il secondo, con il primo che diventa una sua denominazione precedente. Ma che dobbiamo fare con queste voci e le loro bandierine? --Lorenzo0120 (msg) 14:50, 29 ago 2025 (CEST)
- Intervengo qui come doppione di quello che già avevo scritto nella sua talk; questo è un caso come già altri simili abbiamo affrontato di acquisizioni & Co, ma essendo io non particolarmente amante della "tradizione sportiva" de facto non sono mai certo se indipendentemente dalle origini e seguenti trasformazioni la storia di una squadra debba rimanere in un'unica voce o se più filologicamente sarebbe il caso di avere voci separate, sempre che in una delle due realtà la squadra non abbia mai avuto rilevanza enciclopedica perché non ha mai disputato un campionato di primo livello (in quel caso una delle due non deve esistere e ovviamente o si scrive tutto in quella rimanente o non si scrive nulla e si perde qualche informazione IMO enciclopedica, altresì utile per collocare con sicurezza link e/o template bandierina coerenti, vedi il caso del Thun. --Threecharlie (msg) 15:22, 29 ago 2025 (CEST)
Altro quesito su fusioni, rebranding e ri-fusioni e acquisizioni a go-go
modificaCiao di nuovo, avendo scoperto da qualche giorno che anche il massimo campionato danese ha cambiato denominazione in A-Liga, ho spostato la nostra voce e importato, traducendola, la IMO ottima versione (anche se effettivamente un po' lunga) dell'incipit della corrispondente voce en.wiki, bella cicciotta di note a supporto. Mi si è presentata però la nuova questione sulla corretta denominazione di una squadra qui iscritta, che da noi è ancora Odense Q ma dovrebbe essere spostata a OB Q, ma qui arriva l'inghippo, ovvero come qui sopra per le coreane qui c'è un simpatico giro che parte da una separazione dal club originale che decise di dismettere la sezione femminile, l'Odense Boldklub, per poi tornarne ad essere come OB Q la sezione pur con un nome differente (come la questione Club Bruges/Club YLA di cui ho scritto più su). Quindi ora abbiamo l'Odense Q che partecipa alla A-Liga 2025-2026 come Odense... che si fa? --Threecharlie (msg) 15:14, 29 ago 2025 (CEST)
- @Threecharlie Scusa il ritardo nella risposta...
- Questo sembra decisamente un caso più spinoso di quello del Thun, e non saprei bene cosa fare. Magari @Atlante potrebbe avere qualche idea in più! --Oltrepier (msg) 18:11, 16 set 2025 (CEST)
- Da quello che ho letto, deduco che la squadra fino al 2016 era la sezione femminile dell'Odense Boldklub. Poi, si decise di separare la squadra femminile e fondare una società indipendente, l'Odense Q, in associazione ad altre due società (ref.). Nel 2023 il 90% dell'Odense Q è stato comprato dall'Odense Boldklub, affinché diventasse nuovamente la sua sezione femminile, e dando vita all'OB Q (ref.). Circa il titolo della voce, sarei per Odense Boldklub Q. Per quanto riguarda il template bandierina, andrei semplicemente di multiband, senza alcun problema. --Atlante (msg) 19:33, 16 set 2025 (CEST)
Aggiunta parametro per voci competizione disambigue a T:Edizione di competizione sportiva
modificaCarlotta Wamser
modificaCiao! Ne approfitto per avvisarvi che ho finito da poco di lavorare a una bozza per la voce della calciatrice: premesso che soddisfa senz'altro i criteri di enciclopedicità (essendo stata una delle rivelazioni dell'ultimo Europeo), credo che la pagina sia a posto e pronta per la pubblicazione.
Se aveste tempo e voglia di darci un'occhiata, ve ne sarei grato! : ) --Oltrepier (msg) 18:14, 16 set 2025 (CEST)
- [@ Oltrepier], ottimo lavoro! Grazie! :) --Atlante (msg) 19:11, 16 set 2025 (CEST)
- @Atlante Grazie a te. : ) --Oltrepier (msg) 19:25, 16 set 2025 (CEST)