Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
Il Benfica ha fatto il double per campionato e coppa di lega (ma può ancora vincere la coppa del Portogallo e l'Europa League), quali altre squadre hanno fatto questa doppietta in Portogallo? Mi servirebbe saperlo per mettere l'elenco nella voce. --Erik91★★★+2 15:33, 10 mag 2014 (CEST)
- Risolto questa è la prima volta in assoluto. --Erik91★★★+2 17:26, 10 mag 2014 (CEST)
Fonti/Note
Segnalo questo sito Archive Today il quale crea degli snapshot delle pagine web. Utilissimo per memorizzare le pagine che si usano come fonti per le voci su WP. Quante volte cliccando su una nota di una voce di WP il risultato è stato il famigerato error 404 quello cioè di quando la pagina web non è più disponibile on line? Questo è quello che sono riuscito a capire (l'inglese è il mio nemico purtroppo). Per una prova cliccate sul link della nota dell'organigramma di questa pagina. --Paskwiki (msg) 15:53, 10 mag 2014 (CEST)
- Esistono diversi servizi come Archive Today e sarebbe bene usarli (la soluzione sarebbe che ad usarli fosse il software, ma questa è una questione annosa con un dibattito a livello mondiale che non si risolverà mai).
- In ogni caso l'uso fatto nella pagina da te citata, Paskwiki, è sbagliato: il cita web prevede i parametri "urlarchivio", "dataarchivio" e "urlmorto" per questi casi, per cui la voce andrebbe corretta al più presto. --Cpaolo79 (msg) 10:52, 20 mag 2014 (CEST)
Andrij Ševčenko
Un indirizzo IP ha recentemente fatto delle modifiche sui dati di Andrij Ševčenko. Tra le modifiche fatte (che forse sarebbero da controllare) ha aggiunto gol e presenze fatte nella squadra delle riserve Dinamo Kiev-2 alla Dinamo Kiev. E' una modifica corretta? --4ndr34 (msg) 16:03, 10 mag 2014 (CEST)
- per adesso ho revertato, perchè io vedo che le ha tolte. invece vanno tenute: lì non funziona come la Primavera in Italia --ROSA NERO 19:41, 10 mag 2014 (CEST)
Enciclopedicità squadra promozione

Tripletta Domenico Berardi contro la Fiorentina
l'ho rimossa per il momento poichè, anche in questa sede, si è sempre detto che le reti multiple che non sono le uniche o le prime di un campionato, non hanno un immediato valore enciclopedico e quindi se fossero riportate tutti i gol sarebbe recentismo. si è più volte detto che è però utile scrivere un riassunto stagionale di un calciatore però a fine stagione. siete d'accordo col mio edit? in pratica la tripletta contro la fiorentina la riporteremo a fine stagione, in quanto non è la prima marcatura multipla avendo il giocatore già fatto un poker in questa stessa stagione --ROSA NERO 20:53, 11 mag 2014 (CEST)
- D'accordo con l'annullare; eventualmente a fine anno scriveremo che nella sua prima stagione in Serie A dopo la tripletta al Milan ne ha fatte altre tot. (per ora sarebbero queste due, ma nulla gli vieta di farne un'altra nell'ultima giornata, per quel che ne sappiamo ora). --Nico.1907 (msg) 22:32, 11 mag 2014 (CEST)
- tenendo conto che il campionato finisce domenica la rimozione è ingiustificata. Meno male che nessuno si permette di essere così in malafede da pensare ad una rimozione per aumentare l'edit count. Se esistesse lo segnalarei tra i problematici per palese mancanza di wikilove. --151.12.11.2 (msg) 12:45, 12 mag 2014 (CEST)
- ma cosa c'entra il wikilove? oppure l'edit count?
- il discorso vuole essere generale, valido per qualsiasi giocatore in qualsiasi punto della stagione. --ROSA NERO 00:33, 19 mag 2014 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Fußball-Bundesliga_2013-2014#aggiornamenti.
– Il cambusiere --ROSA NERO
Gazzetta dello Sport
Ciao a tutti mio papà mi ha comprato un librone che raccoglie otre 400 prime pagine della Gazzetta più varie altre informazioni. Se per caso avete delle richieste a cui si può rispondere grazie a questo libro chiedetemi pure in talk. Le prime pagine vanno dal 1896 al 2014 compresi. --Erik91★★★+2 12:23, 12 mag 2014 (CEST)
Cercasi smanettone per problema grafico
Per riprendere il post sui verdetti, quando la grafica della classifica non riesce a rendere e ci vuole una sezione apposita... In Alpha Ethniki 2004-2005 L'Aris Salonicco fu retrocesso ma si qualificò alla coppa UEFA (incontrando la Roma tra l'altro) come finalista di Coppa di Grecia. A sinistra ho messo i due simbolini ma non riesco a decidere cosa far prevalere nello sfondo. Non c'è modo di mettere entrambi i codici colori con qualsiasi tipo di combinazione? Immagino sia una cosa rara (non credo in Italia sia mai capitata), infatti i nostri amici di en.wiki e fr.wiki hanno dimenticato il dettaglio della qualificazione in Europa. --RaMatteo 16:43, 12 mag 2014 (CEST)
- La cosa migliore da fare è inserire uno sfondo di un colore diverso dagli altri, aggiungendolo anche nella legenda. --DelforT (msg) 16:48, 12 mag 2014 (CEST)
- Si, è senz'altro più semplice ma secondo me meno elegante, speravo in qualche magia da chi se ne intende più di me (non è che ci voglia molto poi) --RaMatteo 16:54, 12 mag 2014 (CEST)
Se non vuoi usare un nuovo colore le possibilità che mi vengono in mente sono queste tre (nella terza il gradiente si può sistemare meglio):
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
14. | Aris Salonicco | 25 | 30 | 5 | 13 | 12 | 26 | 37 | -11 |
![]() ![]() |
14. | Aris Salonicco | 25 | 30 | 5 | 13 | 12 | 26 | 37 | -11 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
14. | Aris Salonicco | 25 | 30 | 5 | 13 | 12 | 26 | 37 | -11 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
14. | Aris Salonicco | 25 | 30 | 5 | 13 | 12 | 26 | 37 | -11 |
Non so se ce n'è una adatta, però più di questo non penso si possa fare. --wolƒ «talk» 18:03, 12 mag 2014 (CEST)
- IMO visto che ne stiamo parlando decidiamone uno da usare sempre, il terzo mi piace un sacco :) --Erik91★★★+2 20:06, 12 mag 2014 (CEST)
- Però forse per chi ha problemi di vista è meglio il secondo. --Erik91★★★+2 20:09, 12 mag 2014 (CEST)
- Non c'è modo di farlo a strisce verdi e rosa? Comunque tra quelli proposti anche per me sarebbe meglio il secondo per lo stesso motivo detto da Erik. --Fullerene (msg) 20:55, 12 mag 2014 (CEST)
- Sinceramente penso che a strisce sarebbe un po' bruttino. Anche a me piace il terzo ma ci sono una serie di problemi per cui sarebbe da evitare. Al momento un caso recente è quello del Wigan ed è stato risolto così.--Astrolabbioeccomi 21:25, 12 mag 2014 (CEST)
- Giusto per puntualizzare sul primo intervento sull'Italia: è celebre il caso dell'Atalanta nel 1987 che retrocesse e si qualificò in Coppa delle Coppe.--79.6.161.129 (msg) 00:46, 13 mag 2014 (CEST)
- I giochi grafici mi piacciono poco, ma una soluzione vale l'altra: per me meglio usare un colore terzo e unico per tutta la riga. In ogni caso, sempre riprendendo la discussione di sopra, la sezione verdetti ci vuole perché non è possibile veicolare le informazioni solo tramite colore (problema di accessibilità). --Cpaolo79 (msg) 10:56, 20 mag 2014 (CEST) Chi cambusa potrebbe archiviare le discussioni qui.
Fallimento Ascoli/2
Un po' di tempo fa avevo chiesto se fosse il caso di rinominare le voci dell'Ascoli con il nome della nuova società, essendo la vecchia fallita. Ci riprovo segnalando questo comunicato ufficiale della FIGC.--La Sacra Sillaba msg 11:59, 13 mag 2014 (CEST)
Favorevole--GRANATA92 13:47, 13 mag 2014 (CEST)
Favorevole --151.12.11.2 (msg) 14:36, 13 mag 2014 (CEST)
- IMHO ora si può fare, poi vedete se magari volete spostare la voce ora oppure a campionato di C iniziato, a settembre.....--Fidia 82 (msg) 14:41, 13 mag 2014 (CEST)
Favorevole, però penso che la voce sulla stagione 2013-14 dovrebbe restare invece con la vecchia denominazione. --Fullerene (msg) 16:37, 13 mag 2014 (CEST)
- Certo, è come dice Fullurene. La società è già cambiata ma la ragione sociale fino alla fine di questa stagione calcistica rimane quella della società fallita. Lo dico con sicurezza perché al Bari è successa la stessa cosa dell'Ascoli (autofallimento con successivo -si spererebbe- rilevamento dell'azienda), se alla fine l'azienda viene rilevata da un nuovo soggetto societario, comunque la denominazione sociale fino a fine stagione 2013-14 rimarrà sempre A.S. Bari, l'hanno detto più volte i giornalisti locali....--Fidia 82 (msg) 17:20, 13 mag 2014 (CEST)
- IMHO ora si può fare, poi vedete se magari volete spostare la voce ora oppure a campionato di C iniziato, a settembre.....--Fidia 82 (msg) 14:41, 13 mag 2014 (CEST)
Fatto--La Sacra Sillaba msg 10:36, 14 mag 2014 (CEST)
la voce di quest'allenatore, oltre a riportare poco o nulla sulla sua permanenza a Bari e a Lecce, per qualche motivo su cui non voglio indagare nelle ultime ore riporta un numero anomalo di modifiche: visto che per la sua smodata simpatia ed il suo innegabile carisma è idolatrato in maniera molto particolare da noi napoletani, tanto da causare in noi una smodata parzialità nei suoi confronti, qualcuno può essere così gentile da tenerla sott'occhio ed eventualmente rbackarla? Grazie mille. --151.12.11.2 (msg) 16:07, 13 mag 2014 (CEST)
- Sotto mia richiesta la pagina è stata protetta per una settimana. Spero che così la gestione della voce sia più agile.-- Vegetable MSG 16:27, 13 mag 2014 (CEST)
- 1) permanenza a Bari: qualcosa c'è scritto (almeno i dati più importanti, IMHO), se poi secondo te è necessario aggiungere altro, magari provvedo (magari facciamo un confronto con ciò che è scritto nelle parti restanti); 2) permanenza a Lecce: forse si potrebbe far chiedere in qualche sito tifosi giallorosso (a qualche quarantenne) di venire a scrivere qualcosa in discussione (tutto da vedere, però, non saprei come sia visto dai salentini da qualche anno a questa parte) e magari qualcuno fonta ed inserisce nella voce (oppure proviamo a vedere su EdC). Poi ci sono i metodi più consueti e meno facili: cercare fonti.....--Fidia 82 (msg) 17:04, 13 mag 2014 (CEST)
- grazie mille Vegetable :)! Fidia 82, fai come ritieni più giusto, ci fidiamo di te, basta che sistemiamo 'sta voce che al momento avere solo la sezione Juve sistemata più o meno bene non mi sembra 'na gran bella cosa, imho.. --151.12.11.2 (msg) 17:24, 13 mag 2014 (CEST)
- Ovviamente attendiamo anche altre proposte adesso, eh?! Poi a discussione finita vediamo...--Fidia 82 (msg) 17:33, 13 mag 2014 (CEST)
- IMO da proteggere finché la telenovela sul contratto non sarà conclusa. --Erik91★★★+2 18:51, 13 mag 2014 (CEST)
- beh, imho per migliorare la voce non ci vuole il consenso altrui, ci mancherebbe.. per le modifiche improprie qui si tratta di vandalismi belli e buoni, in alcuni casi, in altri di ritocchi imho non tanto buoni.. --151.12.11.2 (msg) 18:59, 13 mag 2014 (CEST)
- @ Mister IP: si, si, certo, volevo dire che se quel lavoretto vuol farlo qualcun altro (o di più qualcun altro) o ci sono altre idee su come migliorare va bene lo stesso, todo aqui ;) (...ora che mi ricordo Conte con il Bari eguagliò il record dell'89, di risultati utili di Gaetano Salvemini).--Fidia 82 (msg) 19:19, 13 mag 2014 (CEST)
- qui non ci sono juventini (tanto per dire quanto sia scarsa la squadra migliore di Torino ovest, non hanno nemmeno uno storico su wikipedia), puoi lavorarci tranquillamente, il dettaglio sul record dell'89 è per esempio imho rilevante.. --151.12.11.2 (msg) 14:23, 14 mag 2014 (CEST)
- @ Mister IP: si, si, certo, volevo dire che se quel lavoretto vuol farlo qualcun altro (o di più qualcun altro) o ci sono altre idee su come migliorare va bene lo stesso, todo aqui ;) (...ora che mi ricordo Conte con il Bari eguagliò il record dell'89, di risultati utili di Gaetano Salvemini).--Fidia 82 (msg) 19:19, 13 mag 2014 (CEST)
- beh, imho per migliorare la voce non ci vuole il consenso altrui, ci mancherebbe.. per le modifiche improprie qui si tratta di vandalismi belli e buoni, in alcuni casi, in altri di ritocchi imho non tanto buoni.. --151.12.11.2 (msg) 18:59, 13 mag 2014 (CEST)
- IMO da proteggere finché la telenovela sul contratto non sarà conclusa. --Erik91★★★+2 18:51, 13 mag 2014 (CEST)
- Ovviamente attendiamo anche altre proposte adesso, eh?! Poi a discussione finita vediamo...--Fidia 82 (msg) 17:33, 13 mag 2014 (CEST)
- grazie mille Vegetable :)! Fidia 82, fai come ritieni più giusto, ci fidiamo di te, basta che sistemiamo 'sta voce che al momento avere solo la sezione Juve sistemata più o meno bene non mi sembra 'na gran bella cosa, imho.. --151.12.11.2 (msg) 17:24, 13 mag 2014 (CEST)
- 1) permanenza a Bari: qualcosa c'è scritto (almeno i dati più importanti, IMHO), se poi secondo te è necessario aggiungere altro, magari provvedo (magari facciamo un confronto con ciò che è scritto nelle parti restanti); 2) permanenza a Lecce: forse si potrebbe far chiedere in qualche sito tifosi giallorosso (a qualche quarantenne) di venire a scrivere qualcosa in discussione (tutto da vedere, però, non saprei come sia visto dai salentini da qualche anno a questa parte) e magari qualcuno fonta ed inserisce nella voce (oppure proviamo a vedere su EdC). Poi ci sono i metodi più consueti e meno facili: cercare fonti.....--Fidia 82 (msg) 17:04, 13 mag 2014 (CEST)
È stata creata questa voce che si riferisce a una stagione disputata in terza categoria. Facendo un rapido conto delle stagioni dilettantistiche disputate dalla società mi sembra (ma non sono sicuro) che non arrivino al 10% del totale. C'è quindi da considerare questa voce enciclopedica? --Fullerene (msg) 19:47, 13 mag 2014 (CEST)
- Non credo proprio.....in realtà nel famoso schermetto delle regole non lo abbiamo specificato (e magari dovremmo rimediare), ma credo che il tuo conteggio si sarebbe potuto fare se parlavamo per esempio dell'US Foggia giunto al 6o posto (o anche all'ultimo) nel suo girone di Serie D (attualmente massimo livello dilettantistico), non certo della terza categoria. Ma il creatore di quella voce, se il Foggia è in regola per stagioni dilettantistiche-professionistiche sarebbe quantomeno da giustificare. Qualche settimana fa più di un utente ha rilevato che quei nostri criteri non sempre funzionano (vedi discussione template Taranto) quindi dovremmo comunque rivederli. Se così, su due piedi devo dire la mia penso che dovremmo copiare quei dati o nella discussione dell'US Foggia o in un archivio, cancellare quella voce e un domani, se possibile fare una voce che raggruppi alcuni di quei dati, uniti a quelli di altre stagioni ma è tutto da vedere.....--Fidia 82 (msg) 20:07, 13 mag 2014 (CEST)
- Concordo con Fidia, inoltre le stagioni del campionato di terza categoria non sono enciclopediche--GRANATA92 12:12, 14 mag 2014 (CEST)
calcio anni 30
Segnalo interessante documentario. Si parla della squadra migliore al mondo nel quinquennio d'oro, di meazza, di carosio, dello sviluppo del calcio in quegli anni... ---Zi 'Mazzaró Trentadue! 22:34, 13 mag 2014 (CEST)
- Documentario semplicemente imbarazzante per superficialità e conoscenza della materia. Il "Vuteam" (?), Sindelar che non gioca la "Partita della riunificazione" (Sindelar giocò eccome e segnò...), e Altre perle varie. Povera Rai, Federico Buffa è lontano anni luce.--BO1969 (msg) 09:00, 16 mag 2014 (CEST)
sono 6 pagine, equamente distribuite fra "Cronistoria" e "Stagioni sportive". uniformiamo? io direi "Cronistoria", come da sezione a modello di cui queste pagine possono essere un {{vedi anche}} --ROSA NERO 23:06, 13 mag 2014 (CEST)
Favorevole--Fullerene (msg) 23:27, 13 mag 2014 (CEST)
Favorevole --Erik91★★★+2 10:37, 14 mag 2014 (CEST)
Fonti YouTube
Nei giorni scorsi mi è stata annullata una modifica sulla voce Guidolin perchè la fonte era un filmato Youtube pubblicato da una testata giornalistica locale, modifica, a quanto sembra, invece accettata con la fonte in formato testo della stessa testata giornalistica sulla stessa notizia. Non si potrebbero accettare le fonti video di Youtube se pubblicate da testate "ufficiali" (le stesse Rai, La7 tanto per citarne 2, lo usano), considerando anche che esiste il tag wp cita video? --Eziolip(dimmi) 11:11, 14 mag 2014 (CEST)
- I video dei canali ufficiali si possono usare in teoria ma è preferibili se si hanno alternative non usarli. --Erik91★★★+2 12:02, 14 mag 2014 (CEST)
- Concordo con Erik; i video di Youtube non si possono usare come fonti quando si tratta di filmati caricati da utenti normali (spesso senza permesso), ma se trattasi di enti/utenti facenti capo alle emittenti stesse nulla vieta di caricarli e quindi di usarli......il problema (non so se ricordate che qualche anno fa la Mediaset denunciò Youtube per aver caricato propri filmati senza pagare i diritti....) sarebbe che se trattasi di filmati caricati senza permesso, usandoli qui come fonti non solo avalliamo una violazione dei diritti del produttore, ma trattasi anche di filmati che a distanza di tempo verranno individuati e rimossi (quindi il collegamento non funzionerebbe più). Senza dire che a volte, anche video non coperti da diritti vengono rimossi dall'autore e quindi lo stesso non li puoi usare più. Questi, IMHO i motivi delle restrizioni su Youtube e di quanto giustamente dice Erik. --Fidia 82 (msg) 12:22, 14 mag 2014 (CEST)
Calcio in Arabia Saudita
Qualcuno sa se è presente la voce riguardante la coppa nazionale araba ricorrente alla stagione 2013-2014 su wikipedia ? --Captain Awesome Dimmi 15:28, 14 mag 2014 (CEST)
- Non sono sicuro che quella sia la coppa dell'Arabia Saudita. Stando a en.wiki quella che linki è la en:King Cup of Champions mentre la coppa dovrebbe essere la en:Saudi Crown Prince Cup. In ogni caso non abbiamo nulla. --RaMatteo 16:49, 14 mag 2014 (CEST)
bisogna fare una bella caccia al vandalismo nella voce in questione, uno ne ho pescato io senza però avere il tempo di risalire all'edit che lo conteneva, ce n'è un altro da pescare di sicuro.. --151.12.11.2 (msg) 18:08, 14 mag 2014 (CEST)
mancanza di fonti Italia
segnalo.--Luca•M 21:16, 14 mag 2014 (CEST)
- molte di quelle sezioni hanno le fonti contate, tra le altre cose.. --93.64.241.68 (msg) 19:12, 16 mag 2014 (CEST)
Torneo Master
Riordinando le categorie dei giocatori di C5, ho notato che vi compare più di qualche giocatore di C11. Approfondendo la cosa ho scoperto che i vari Paolo Beruatto, Giancarlo Oddi, Fortunato Torrisi etc etc, sono inseriti tra i "calcettisti" perché hanno partecipato a un fantomatico "Torneo Master", ovvero almeno un (ma potrebbero essere di più!) torneo di calcio a 5 a cui partecipavano "ufficialmente" squadre di C11 (di certo la Lazio) con una formazione composta da "vecchie glorie". Che io sappia la Divisione Calcio a 5 non ha mai organizzato né riconosce questo evento, qualcuno sa qual'è la posizione di mamma FIGC? Io sarei per usare la ramazza perché lo trovo un po' avvilente che un torneo estivo sia sufficiente a descriverti come "giocatore di calcio a 5". --martello 22:28, 14 mag 2014 (CEST)
- Se è solo un torneo amichevole vanno tolti dai "calcettisti" --Erik91★★★+2 09:12, 15 mag 2014 (CEST)
- L'avevo trovato anche nella voce di Riccardo Budoni. Se non è un torneo ufficiale allora andrebbe rimosso dalla sua carriera (e dal palmarès), in questo caso però la carriera da C5 c'è tutta --L'archivista (msg) 09:37, 15 mag 2014 (CEST)
- È una questione dibattuta più volte: è come definire Michael Schumacher "motociclista"; cassare senza pietà. --Cpaolo79 (msg) 11:03, 20 mag 2014 (CEST)
- allora facciamo un adelante Pedro, con juicio.. --95.253.47.136 (msg) 11:11, 20 mag 2014 (CEST)
- È una questione dibattuta più volte: è come definire Michael Schumacher "motociclista"; cassare senza pietà. --Cpaolo79 (msg) 11:03, 20 mag 2014 (CEST)
Statistiche della UEFA Eruopa League
Segnalo, oltre al fatto che il Siviglia diventa la quarta squadra a vincere il trofeo per tre volte (come potete leggere qui), che Marko Marin diventa il terzo giocatore dopo Radamel Falcao e Luigi Sartor a vincere la Coppa UEFA/Europa League per due stagione consecutive con due maglie diverse (Chelsea nel 2013 e Siviglia nel 2014). Andrebbe dunque aggiornata la voce riguardante le statistiche della UEFA Europa League. Detto questo, andando a leggere il palmarès di Andrés Palop, portiere del Siviglia nella vittoriosa edizione 2006-07, mi sono accorto che il giocatore spagnolo ha vinto la competizione per tre volte come i quattro primatisti di questa speciale classifica. Perché dunque il suo nome non compare?--Dipralb (msg) 12:12, 15 mag 2014 (CEST)
Fatto! Ho aggiornato le statistiche che hai richiesto. ;) --Bender3000 (msg) 12:49, 15 mag 2014 (CEST)
Cercasi donatori di voce
Esiste il progetto wikipedia parlata dove hanno bisogno di volontari che abbiano una buona voce: c'è qualche volontario che si offre per questa bellissima iniziativa oppure conosce qualcuno che possa essere interessato, tanto più che la cosa potrebbe anche involontariamente avere dei risvolti economici interessanti? --93.64.241.68 (msg) 15:10, 15 mag 2014 (CEST) Lo so, sono spregevolmente subdolo e perfido, grazie per i complimenti, è che se si deve fare una buona azione il fine giustifica i mezzi e anche gli interi..
- Se mi pagano io sono disponibile xD --Erik91★★★+2 18:59, 15 mag 2014 (CEST)
Philipp Lahm
Salve, chiedo un parere per questo. Imho sono stati rimossi anche dati fontati e quindi la rimozione del testo andrebbe annullata. --Pèter eh, what's up doc? 19:33, 15 mag 2014 (CEST)
Aiuto in traslitterazione
C'è qualcuno capace di fare una corretta traslitterazione anglosassone di Romik Khachatryan per spostare la pagina al titolo corretto?--Astrolabbioeccomi 20:31, 15 mag 2014 (CEST)
- Non posso aiutarti ma segnalo che ho corretto il fatto che giocò nella prima squadra dell'Universitatea Cluj e non nella squadra riserve. --RaMatteo 21:16, 15 mag 2014 (CEST)
- Anche io pensavo così, ma come puoi ben vedere sono stato tratto in inganno dal fatto che il template esiste per la squadra riserve ma non per la prima squadra! (Infatti ho pensato che fosse una sorta di denominazione della squadra poco usata)--Astrolabbioeccomi 21:19, 15 mag 2014 (CEST)
- Rettifico: esiste, però chiamato così proprio non lo trovavo (ho cercato ora nella categoria di quei template per le squadre rumene). Credo sarebbe meglio fare anche {{Calcio Universitatea Cluj}} che sarebbe molto più comodo da usare e trovare.--Astrolabbioeccomi 21:26, 15 mag 2014 (CEST)
- Romik Khachatryan è già in traslitterazione anglosassone, invece in ISO 9985 (lo standard usato qui) la corretta traslitterazione è: Ṙomik Xačatryan :) --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 21:45, 15 mag 2014 (CEST)
Segnalo questo intervento per i wikistorici. --Menelik (msg) 13:42, 16 mag 2014 (CEST)
- Confermo, insieme all'Utente:MaxRobinson abbiamo avviato ricerche su Luigi Cattaneo (per inciso, qui la scheda in preparazione, di enciclopedicità da valutare) che avrebbe giocato anche nel Piacenza. Il dubbio nasce da una foto dello Schio nel 1944 su Il Calcio Illustrato, dove è citato un Cattaneo ben poco somigliante a Renato. Abbiamo già scritto anche a Dario Marchetti per correggere EdC --L'archivista (msg) 14:02, 16 mag 2014 (CEST)
Una cosa che mi è rimasta sul gozzo... In pratica sono riuscito a ricostruire le date di nascita di quasi tutti i calciatori dell'Italia campione del mondo nel 1934 e campione olimpica nel 1936, però ancora non ho scoperto l'esatta data di nascita di Castellazzi. Alcune fonti riportano 7 febbraio 1904 e altre 7 ottobre 1904. Essendo deceduto nel 1968, non è purtroppo possibile ricostruire i suoi dati tramite codice fiscale, perché non ancora in vigore in quel periodo. Quindi cosa si può fare? Contattare l'Anagrafe di Milano mi sembra impresa ardua, perché so già che non risponderebbero... C'è qualche alternativa? Contattare l'INPS o altro...? Qualcuno ha qualche idea...? Lo sapevo io che dovevo lavorare in un ufficio angrafe eheheh...--VAN ZANT (msg) 11:47, 17 mag 2014 (CEST)
- guarda, la sola speranza che abbiamo sarebbe di scoprire la data esatta della morte, se è morto fuori Milano abbiamo qualche speranza, per il resto l'anagrafe locale in questi casi non brilla di spirito filowikipediano.. Si potrebbe provare a chiedere un aiuto tramite l'anagrafe della tua città, non abbiamo mai provato a fare cose del genere, io ti posso dire solo che ho mollato il progetto calcio anche perché mi scoccia andare all'anagrafe ed implorare la data di morte di qualcuno nato nel 1891 e sentirmi dire che non vogliono darmela per rispetto della privacy. --93.64.241.68 (msg) 12:13, 17 mag 2014 (CEST)
- Magari al cimitero dove è sepolto c'è la data di nascita. --Erik91★★★+2 12:17, 17 mag 2014 (CEST)
- sai dov'è sepolto? --93.64.241.68 (msg) 12:34, 17 mag 2014 (CEST)
- (F.C.)No ma suggerivo una possibile soluzione. --Erik91★★★+2 13:29, 17 mag 2014 (CEST)
- Piantiamola con questo disfattismo. Le anagrafi rispondono, anche di grandi città, anche solo via mail, tanto al nord come al sud. Tentare non costa niente, abbiamo trovato i dati di carneadi incredibili --L'archivista (msg) 12:44, 17 mag 2014 (CEST)
- Archivista, sono stato all'anagrafe di Milano, a suo tempo. So di cosa parlo ;). Tu semmai, non potresti vedere se tramite conoscenze nelle parrocchie potresti ricavare qualcosa? Si potrebbe provare su questo canale, si potrebbe vedere in quale delle migliaia di parrocchie milanesi fu battezzato, solo che ci vuole un lavoro d'infiltrazione.. --93.64.241.68 (msg) 12:56, 17 mag 2014 (CEST)
- Anch'io ho pensato al cimitero, ma sarebbe come cercare un ago in un pagliaio... Con Gianpiero Combi, Pietro Serantoni, Virginio Rosetta, Luigi Bertolini, Alfredo Foni e Pietro Rava mi era andata bene, ma qui la vedo un po' più dura. Proverò a sentire l'Anagrafe di Milano a questo punto, vediamo se mi fanno una sorpresa...! --VAN ZANT (msg) 20:41, 17 mag 2014 (CEST)
- Archivista, sono stato all'anagrafe di Milano, a suo tempo. So di cosa parlo ;). Tu semmai, non potresti vedere se tramite conoscenze nelle parrocchie potresti ricavare qualcosa? Si potrebbe provare su questo canale, si potrebbe vedere in quale delle migliaia di parrocchie milanesi fu battezzato, solo che ci vuole un lavoro d'infiltrazione.. --93.64.241.68 (msg) 12:56, 17 mag 2014 (CEST)
- Piantiamola con questo disfattismo. Le anagrafi rispondono, anche di grandi città, anche solo via mail, tanto al nord come al sud. Tentare non costa niente, abbiamo trovato i dati di carneadi incredibili --L'archivista (msg) 12:44, 17 mag 2014 (CEST)
- Magari al cimitero dove è sepolto c'è la data di nascita. --Erik91★★★+2 12:17, 17 mag 2014 (CEST)
(rientro) Speriamo bene, io provai a chiedere di persona per Fossati e Caimi ma mi guardarono con una faccia che manco Tatore 'o Malamente s'è buscato, che mi crediate o no.. --93.64.241.68 (msg) 20:57, 17 mag 2014 (CEST)
- Sono all'estero e da mobile per cui non ho modo di controllare di persona. Se non sei scaramantico potresti fare un tentativo su questo sito qua.. Non fate domande sul perché lo conosca!! :D --martello 21:16, 17 mag 2014 (CEST)
- in parte ot: Martelluccio nostro, ti ricordi per favore di farmi quel piccolo favore wikipediano su Kreutzer o stai sempre arretr' 'e uaglione? No, perché se torni qua e dici che te lo sei dimenticato qualche malizioso potrebbe andare casualmente in giro per la tua città e dire che tu sei il "cuoricino" numero uno di Lollo Love, non so se ti conviene :))!! --93.64.241.68 (msg) 21:36, 17 mag 2014 (CEST)
- non ho visto il film però sembra una minaccia piuttosto temibbile! :) Questi giorni sono in Cekia ergo senza wifi, mi faccio vivo dopo lunedì che torno in città (altrimenti scrivimi tu perché l'Alzheimer galoppa). --martello 22:04, 17 mag 2014 (CEST)
- uh, se passi per la città santa ricordati di fare foto per la voce!! --2.226.12.250 (msg) 22:27, 17 mag 2014 (CEST)
- Definirla città santa solo perché ha dato i natali a Jakub Sylvestr mi pare eccessivo.... --Zi 'Mazzaró Trentadue! 08:41, 18 mag 2014 (CEST)
- Peppinie', sei bravo, simpatico, nu bravo uaglione ma non hai nemmeno una squadra di serie A per cui tifare, certe cose, jammo, le puoi capire solo il giorno che guarisci dal tuo daltonismo: semmai potresti aiutarci a vedere, mo' che abbiamo la data di morte, dove morì, in modo tale che si può verificare la data ed eventualmente ampliare la voce.. --79.47.24.237 (msg) 09:52, 18 mag 2014 (CEST)
- Definirla città santa solo perché ha dato i natali a Jakub Sylvestr mi pare eccessivo.... --Zi 'Mazzaró Trentadue! 08:41, 18 mag 2014 (CEST)
- uh, se passi per la città santa ricordati di fare foto per la voce!! --2.226.12.250 (msg) 22:27, 17 mag 2014 (CEST)
- non ho visto il film però sembra una minaccia piuttosto temibbile! :) Questi giorni sono in Cekia ergo senza wifi, mi faccio vivo dopo lunedì che torno in città (altrimenti scrivimi tu perché l'Alzheimer galoppa). --martello 22:04, 17 mag 2014 (CEST)
- in parte ot: Martelluccio nostro, ti ricordi per favore di farmi quel piccolo favore wikipediano su Kreutzer o stai sempre arretr' 'e uaglione? No, perché se torni qua e dici che te lo sei dimenticato qualche malizioso potrebbe andare casualmente in giro per la tua città e dire che tu sei il "cuoricino" numero uno di Lollo Love, non so se ti conviene :))!! --93.64.241.68 (msg) 21:36, 17 mag 2014 (CEST)
A parte che IMHO la stanno ricavando facendo copia incolla e per ora ha le sua gravi lacune ma dubito rientri tra le enciclopediche... vedete voi.--Threecharlie (msg) 12:43, 17 mag 2014 (CEST)
- se parliamo del quartiere di Napoli mi sorprenderebbe assai che sia enciclopedica. --93.64.241.68 (msg) 12:58, 17 mag 2014 (CEST)
- Da sbarbatello seguivo un po' anche le pugliesi nei dilettanti (già, non avevo altro da fare.....) e ricordo che c'era anche questa squadra :) Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997#Girone G. --Fidia 82 (msg) 15:52, 17 mag 2014 (CEST)
Avviso di cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
- C'è il box sopra --Erik91★★★+2 10:40, 18 mag 2014 (CEST)
Pagina sulla fine della stagione 2013 2014
Negli scorsi due anni se non erro qualcuno creava una sandbox in cui si mettevano i vari campionati e coppe della stagione per vedere che fossero tutti aggiornati e conclusi (forse Dipralb?). Siccome era utile quest'anno non si fa più? --Erik91★★★+2 10:40, 18 mag 2014 (CEST)
Trofeo Dossena nel palmarès giovanile
quali trofei vanno messi nel palmarès di un giocatore, sotto sezione "Competizioni giovanili"? io direi solo quelli "ufficiali" come campionati, coppe e supercoppe, con eccezioni a quelli molto rilevanti come la nextgen series/uefa youth league oppure il torneo di viareggio.
mi viene quindi il dubbio sul Trofeo Dossena: da inserire? --ROSA NERO 12:27, 18 mag 2014 (CEST)
- Per me si può anche mettere visto che comunque come è scritto nella voce è patrocinato dalla FIGC. --Erik91★★★+2 12:36, 18 mag 2014 (CEST)
- allora un buon criterio di inclusione potrebbe essere "patrocinato dalla FIGC", che ne pensate? --ROSA NERO 14:04, 18 mag 2014 (CEST)
- Si in generale una federazione nazionale. --Erik91★★★+2 15:10, 18 mag 2014 (CEST)
Selezioni nazionali non ufficiali
Non sarebbe il caso di togliere dal template sportivo le presenze nelle selezioni non ufficiali (tipo Padania, Catalogna, Liguria!) che trovo dubbia utilità? Io lascerei solo l'informazione nel corpo voce. --Menelik (msg) 13:37, 18 mag 2014 (CEST) p.s.: la cosa sarebbe poi da aggiungere al modello...
- Ma dipende dai casi, la Catalogna ha una tradizione lunga, io sarei per tenere quelle sezioni importanti con una vera e propria storia. --Erik91★★★+2 15:12, 18 mag 2014 (CEST)
- avrà una tradizione lunga ma non ha mai avuto alcun valore statistico ufficiale mentre nel template dovremmo riportare solo quello. --Menelik (msg) 15:15, 18 mag 2014 (CEST)
- sono
Neutrale, in definitiva però l'unica seria è la selezione della Catalogna.. --95.253.47.136 (msg) 16:22, 18 mag 2014 (CEST)
- Non proprio l'unica, ad esempio anche i Paesi Baschi.--Astrolabbioeccomi 19:36, 18 mag 2014 (CEST)
- questa l'avevo dimenticata.. --93.64.241.68 (msg) 19:47, 18 mag 2014 (CEST)
- Come Menelik. --Cpaolo79 (msg) 11:12, 20 mag 2014 (CEST)
- Come Menelik, IMHO via anche Catalogna e Paesi Baschi dall'infobox, altrimenti si richia di fare "uno zoccolo e una scarpa" --martello 18:42, 20 mag 2014 (CEST)
- Come Menelik. --Cpaolo79 (msg) 11:12, 20 mag 2014 (CEST)
- questa l'avevo dimenticata.. --93.64.241.68 (msg) 19:47, 18 mag 2014 (CEST)
- Non proprio l'unica, ad esempio anche i Paesi Baschi.--Astrolabbioeccomi 19:36, 18 mag 2014 (CEST)
- sono
- avrà una tradizione lunga ma non ha mai avuto alcun valore statistico ufficiale mentre nel template dovremmo riportare solo quello. --Menelik (msg) 15:15, 18 mag 2014 (CEST)
(rientro)A prescindere dal mio commento sopra, sono d'accordo con martello.--Astrolabbioeccomi 17:25, 21 mag 2014 (CEST)
Record di punti europeo
Quello della Juventus è record oppure o no? I 103 punti del Celtic farebbero propendere in negativo. Non vorrei che quello dei punti in stagione "regolare" fosse un record fatto a proprio uso e consumo. Playoff o no, parliamo di partite che avevano in palio i 3 punti? Si può discutere sulla competitività dei due campionati, ma sul primato no.--37.227.78.228 (msg) 13:31, 19 mag 2014 (CEST)
- servirebbero fonti per stabilirlo, solo che oltre a dover fare poi i distinguo tra epoca a due punti per vittoria e a 3 punti per vitoria alla fine sarebbe imho una curiosità, questa dei 102 punti (80 sul campo) come record europeo, non è che si vince qualcosa con questo tipo di record, sono del tutto ininfluenti, in pratica.. --93.64.241.68 (msg) 13:41, 19 mag 2014 (CEST) ps: se ti registri puoi aiutarci..
- (F.C.) Un IP che dice a un altro IP di iscriversi? O.o --Erik91★★★+2 16:08, 19 mag 2014 (CEST)
- Tra l'altro cosa vuol dire che l'ha fatto in più giornate? Anche l'Ajax allora ha ottenuto 93 punti in 34 giornate. IMHO è solo una curiosità, ma arrivare a parlare di record come cosa importante, anche se ne parlano giornali e TV, mi sembra una RO.--Astrolabbioeccomi 14:16, 19 mag 2014 (CEST)
- per intenderci, i record nell'atletica sono certificati e rappresentano un traguardo da migliorare, nel calcio molti di essi non contano tanto, basta per esempio vincere lo scudetto ed il resto non conta.. --93.64.241.68 (msg) 14:30, 19 mag 2014 (CEST)
- Limitiamoci a dire che è il record italiano a 20 squadre con 3 punti a partita altrimenti non ne usciamo più a fare calcoli, media punti eccetera. --RaMatteo 15:52, 19 mag 2014 (CEST)
- ecco, questa mi sembra un'ottima idea.. --93.64.241.68 (msg) 15:55, 19 mag 2014 (CEST)
- Ma è anche quello europeo, bisogna specificare con 38 giornate della stagione regolare e i 3 punti a partita.--Astrolabbioeccomi 16:01, 19 mag 2014 (CEST)
- Tenendo conto dei campionati a 20 squadra con 38 partite (in pratica andata e ritorno) il record assoluto in Europa appartiene al Barry Town che vinse la League of Wales 1997-1998 con 104 punti frutto di 33 vittorie e 5 pareggi. La miglior prestazione in Italia con il sistema a 3 punti nei campionati a 20 squadre è senza dubbio della Juve, mentre con il sistema a 2 punti il record appartiene al Torino del 1946-1947 con 63 punti ricalcolati sarebbero 91. Quindi la miglior prestazione italiana in assoluto è della Juve. --Erik91★★★+2 16:05, 19 mag 2014 (CEST)
- (f. c.) per ora.. --93.64.241.68 (msg) 16:33, 19 mag 2014 (CEST)
- (F.C.) solo un diamante è per sempre! --Erik91★★★+2 17:20, 19 mag 2014 (CEST)
- (F.C. e sommamente O.T.)Tecnicamente nemmeno quelli...=D --Nico.1907 (msg) 20:17, 19 mag 2014 (CEST)
- (F.C.) solo un diamante è per sempre! --Erik91★★★+2 17:20, 19 mag 2014 (CEST)
- (f. c.) per ora.. --93.64.241.68 (msg) 16:33, 19 mag 2014 (CEST)
- Tenendo conto dei campionati a 20 squadra con 38 partite (in pratica andata e ritorno) il record assoluto in Europa appartiene al Barry Town che vinse la League of Wales 1997-1998 con 104 punti frutto di 33 vittorie e 5 pareggi. La miglior prestazione in Italia con il sistema a 3 punti nei campionati a 20 squadre è senza dubbio della Juve, mentre con il sistema a 2 punti il record appartiene al Torino del 1946-1947 con 63 punti ricalcolati sarebbero 91. Quindi la miglior prestazione italiana in assoluto è della Juve. --Erik91★★★+2 16:05, 19 mag 2014 (CEST)
- Ma è anche quello europeo, bisogna specificare con 38 giornate della stagione regolare e i 3 punti a partita.--Astrolabbioeccomi 16:01, 19 mag 2014 (CEST)
- ecco, questa mi sembra un'ottima idea.. --93.64.241.68 (msg) 15:55, 19 mag 2014 (CEST)
- Limitiamoci a dire che è il record italiano a 20 squadre con 3 punti a partita altrimenti non ne usciamo più a fare calcoli, media punti eccetera. --RaMatteo 15:52, 19 mag 2014 (CEST)
- per intenderci, i record nell'atletica sono certificati e rappresentano un traguardo da migliorare, nel calcio molti di essi non contano tanto, basta per esempio vincere lo scudetto ed il resto non conta.. --93.64.241.68 (msg) 14:30, 19 mag 2014 (CEST)
- Tra l'altro cosa vuol dire che l'ha fatto in più giornate? Anche l'Ajax allora ha ottenuto 93 punti in 34 giornate. IMHO è solo una curiosità, ma arrivare a parlare di record come cosa importante, anche se ne parlano giornali e TV, mi sembra una RO.--Astrolabbioeccomi 14:16, 19 mag 2014 (CEST)
- (F.C.) Un IP che dice a un altro IP di iscriversi? O.o --Erik91★★★+2 16:08, 19 mag 2014 (CEST)
(rientro) E allora vada come record italiano--Astrolabbioeccomi 16:23, 19 mag 2014 (CEST)
- Purtroppo non avevo effettuato il login. Quindi siamo d'accordo a citarlo come primato italiano e non europeo.--Dipralb (msg) 17:36, 19 mag 2014 (CEST)
- Si il primato europeo è del Barry Town --Erik91★★★+2 18:03, 19 mag 2014 (CEST)
Dire che è record "nei campionati a 20 squadre" è redimensionare un record assoluto a livello italiano come l'attesta anche la Lega Serie A (più ufficiale di questo...). Per quanto riguarda il livello "europeo", il Celtic fece 103 punti compresi le gare del play-off, che sarebbe la post-season del campionato scozzese per stabilire il campione nazionale e i classificati alle competizioni UEFA, ma nel campionato propriamente detto finì con 90 punti nella stagione 2001-02. In attesa del parere dell'IFFHS, l'unico istituto statistico riconosciuto dalla FIFA, la precisione è doverosa.--Danteilperuaviano (msg) 22:54, 19 mag 2014 (CEST)
- Danteilperuaviano il Barry Town ha fatto 104 punti in un campionato a 20 squadre come quello italiano il record europeo è il suo, quello italiano invece è della Juve non c'è bisogno di aspettare l'IFFHS. :) --Erik91★★★+2 08:29, 20 mag 2014 (CEST)
- Fonte UEFA sui record di punti (da notare che il Barry Town arrivò nel 1996-1997 a 105 punti su 40 partite, record assoluto europeo; manca inoltre il Benfica che in Primeira Divisão 1990-1991 fece 69 punti in 38 partite - 101 col sistema attuale). Per quanto riguarda l'Italia, anche il Monopoli fece 102 punti nell'Eccellenza Puglia 2004-2005, con il Brindisi secondo a 98 (ovviamente non è un campionato professionistico). --L'Eremita☆ 09:28, 20 mag 2014 (CEST)
- L'Eremita nel 1996-1997 il campionato Gallese aveva 21 squadre, vanno tenuti conto solo quelli a 20 squadre con lo schema andata e ritorno quindi primo è il Barry Town che fece 104 punti. --Erik91★★★+2 12:12, 20 mag 2014 (CEST)
- Infatti ho detto 105 punti su 40 partite. --L'Eremita☆ 13:39, 20 mag 2014 (CEST)
Maledizione di Béla Guttman spezzata dal Porto?
segnalo --Zi 'Mazzaró Trentadue! 17:13, 19 mag 2014 (CEST)
Penso sia il caso di comportarsi esattamente come già fatto per la Serie B. --Fullerene (msg) 18:03, 19 mag 2014 (CEST)
- Sono d'accordo, tra l'altro il titolo di questa voce è anche errato. --Erik91★★★+2 18:05, 19 mag 2014 (CEST)
- (fuori crono) ho corretto il titolo --ROSA NERO 20:59, 19 mag 2014 (CEST)
- (F.C.)Hai dimenticato il "-" --Erik91★★★+2 21:06, 19 mag 2014 (CEST)
- (fuori crono) ho corretto il titolo --ROSA NERO 20:59, 19 mag 2014 (CEST)
- Vado direttamente di C4? --Fullerene (msg) 18:12, 19 mag 2014 (CEST)
- vai pure di c4.. --93.64.241.68 (msg) 18:45, 19 mag 2014 (CEST)
Fatto--Fullerene (msg) 18:50, 19 mag 2014 (CEST)
- vai pure di c4.. --93.64.241.68 (msg) 18:45, 19 mag 2014 (CEST)
sistemate transfermarkt
segnalo discussione --ROSA NERO 21:00, 19 mag 2014 (CEST)
Questa categoria l'ho svuotata, sostituendo tutti i "Template:Stagione xxxx-xxxx squadre di Serie A" con i "Template:Calcio in Italia xxxx-xxxx". A questo punto restano inclusi solo 3 template sulle squadre partecipanti alla Serie A femminile, che però non penso si possano integrare nei template Calcio in Italia perchè venivano disputati nell'arco di un solo anno. Se non c'è modo di integrare anche questi propongo di rinominare la categoria in qualcosa tipo "Categoria:Template di navigazione - Stagioni passate delle squadre di calcio in Serie A femminile". --Fullerene (msg) 23:16, 19 mag 2014 (CEST)
- Perché non si possono integrare? --Erik91★★★+2 12:02, 20 mag 2014 (CEST)
- Non li ho integrati perchè quei tre campionati sono iniziati a febbraio e sono terminati a luglio/agosto. Visto che i template "calcio in Italia" si riferiscono alle stagioni calcistiche disputate nell'arco di due anni, non mi sembra corretto. Dici che andrebbero integrate comunque? Se fosse così a questo punto la cat si può pure mandare in cancellazione una volta svuotata del tutto. --Fullerene (msg) 15:04, 20 mag 2014 (CEST)
- IMO potresti fare nel modo che è stato fatto nei seguenti template: Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2012-2013 e Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2013-2014. Intendo per i campionati che si svolgono in un anno solare come ad esempio la Finlandia. --Erik91★★★+2 16:24, 20 mag 2014 (CEST)
- (Conflittato)Io sarei per integrarli (non mi sembra che il nome della categoria implichi che si tratti di stagioni comprendenti due anni solari), Fatto questo direi che si può mettere in cancellazione.--Astrolabbioeccomi 16:26, 20 mag 2014 (CEST)
- Ok, quindi in pratica ad esempio questo sarebbe da inserire sia in 1982-83 che in 1983-84 nello stesso modo di quelli che mi hai linkato. giusto? --Fullerene (msg) 16:38, 20 mag 2014 (CEST)
- IMO si --Erik91★★★+2 16:52, 20 mag 2014 (CEST)
- Non so, forse solo nella 1982-1983...--Astrolabbioeccomi 16:54, 20 mag 2014 (CEST)
- IMO si --Erik91★★★+2 16:52, 20 mag 2014 (CEST)
- Ok, quindi in pratica ad esempio questo sarebbe da inserire sia in 1982-83 che in 1983-84 nello stesso modo di quelli che mi hai linkato. giusto? --Fullerene (msg) 16:38, 20 mag 2014 (CEST)
- (Conflittato)Io sarei per integrarli (non mi sembra che il nome della categoria implichi che si tratti di stagioni comprendenti due anni solari), Fatto questo direi che si può mettere in cancellazione.--Astrolabbioeccomi 16:26, 20 mag 2014 (CEST)
- IMO potresti fare nel modo che è stato fatto nei seguenti template: Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2012-2013 e Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2013-2014. Intendo per i campionati che si svolgono in un anno solare come ad esempio la Finlandia. --Erik91★★★+2 16:24, 20 mag 2014 (CEST)
- Non li ho integrati perchè quei tre campionati sono iniziati a febbraio e sono terminati a luglio/agosto. Visto che i template "calcio in Italia" si riferiscono alle stagioni calcistiche disputate nell'arco di due anni, non mi sembra corretto. Dici che andrebbero integrate comunque? Se fosse così a questo punto la cat si può pure mandare in cancellazione una volta svuotata del tutto. --Fullerene (msg) 15:04, 20 mag 2014 (CEST)
[← Rientro]Ho fatto così:
- Template:Calcio in Italia 1982-1983
- Template:Calcio in Italia 1983-1984
- Template:Calcio in Italia 1984-1985
- Template:Calcio in Italia 1985-1986
Può andare? I template vecchi li ho già mandati in C19, e la cat in C6. --Fullerene (msg) 17:40, 20 mag 2014 (CEST)
- Credo proprio di sì. Bel lavoro!--Astrolabbioeccomi 17:44, 20 mag 2014 (CEST)
- Bel lavoro bravo! --Erik91★★★+2 20:42, 21 mag 2014 (CEST)
- Grazie ;) --Fullerene (msg) 20:58, 21 mag 2014 (CEST)
- Bel lavoro bravo! --Erik91★★★+2 20:42, 21 mag 2014 (CEST)
Problema tecnico: non esistono fonti circa la sua separazione dalla moglie, nel senso che mentre per un divorzio c'è una sentenza del tribunale che io sappia per la separazione non esiste. Il dato non è fontato e la coppia non rilascia notizie in materia perché gli affari loro non vogliono buttarli in piazza. Tenendo presente che la faccenda costituisce rilevanza per le riviste di pettegolezzi e non sportive né influisce sulla carriera della coppia, il pettegolezzo va messo o no? Io sono contrario, voi? --93.64.241.68 (msg) 18:37, 20 mag 2014 (CEST)
- Se non è divorziato io direi di non metterlo. --Erik91★★★+2 18:55, 20 mag 2014 (CEST)
- non si sa manco se sia davvero separato, senza contare che fatti del genere non influiscono tanto sulla carriera.. Quale poi potrebbe essere una fonte attendibile in materia non lo so.. --93.64.241.68 (msg) 18:59, 20 mag 2014 (CEST)
- In caso di divorzio sarei neutrale, ma la separazione se non avrà risvolti significativi sulla sua carriera (e per ora direi che non ne ha avuti) decisamente no...--Nico.1907 (msg) 19:15, 20 mag 2014 (CEST)
- non si sa manco se sia davvero separato, senza contare che fatti del genere non influiscono tanto sulla carriera.. Quale poi potrebbe essere una fonte attendibile in materia non lo so.. --93.64.241.68 (msg) 18:59, 20 mag 2014 (CEST)
Squadre partecipanti al campionato di Serie C
Data l'ormai prossima unificazione della Prima e Seconda Divisione in una terza serie unica (Lega Pro o serie C o in qualunque altro modo verrà chiamata), ho pensato che sarebbe utile avere un quadro di tutte le squadre che hanno partecipato alla Serie C da inserire qui, un pò come fatto per la Prima, Seconda Divisione e tutte le altre categorie attuali. Ho iniziato il conteggio in una sezione della mia Sandbox, ma visto che è un lavoro abbastanza lungo, un aiuto è ovviamente graditissimo. --Fullerene (msg) 21:25, 20 mag 2014 (CEST)
- Un dubbio: nell'incipit della voce Serie C 1945-1946 c'è chiaramente scritto che l'edizione "non viene usualmente ricompresa nelle statistiche storiche" con tanto di fonte della FIGC, quindi non saprei se le partecipazioni delle squadre a questo campionato vanno conteggiate normalmente nel totale. IMHO si, anche perchè vedo che in tutte le tabelle delle partecipazioni ai campionati delle varie squadre questo campionato viene considerato come tutti gli altri ufficiali. --Fullerene (msg) 22:24, 21 mag 2014 (CEST)
- Bisogna seguire quello che decide la FIGC, altrimenti se è solo un campionato fai la lista completa e metti un asterisco alle squadre che porta a una nota con scritto "non viene usualmente ricompresa nelle statistiche storiche, ecc. ecc.". --Erik91★★★+2 08:13, 22 mag 2014 (CEST)
- Dovrebbe essere solo un'edizione con questo problema, quindi ok per conteggiarla inserendo una nota. Però domanda che mi viene di conseguenza: le tabelle delle partecipazioni ai campionati delle varie squadre conteggiano il 45-46 senza nessun accenno a questa cosa, ci sarebbe quindi da risistemare anche quelle? --Fullerene (msg) 15:31, 22 mag 2014 (CEST)
- Concordo con Erik91, se c'è a fonte FIGC non possiamo conteggiarla, io direi di togliere quella stagione dal conteggio anche nella tabella partecipazione ai campionati, come dice Fullerene, e di aggiungere una nota nel modello di voce che spiega questa eccezione.--Granata92 15:52, 22 mag 2014 (CEST)
- Quindi dici di toglierla completamente da ogni conteggio? per me sinceramente una nota è sufficiente. --Fullerene (msg) 16:25, 22 mag 2014 (CEST)
- Sì, non vedo perché la tabella dovrebbe fare eccezione.--Granata92 16:28, 22 mag 2014 (CEST)
- Se la FIGC non la conta mi pare corretto non contarlo. Sono favorevole a inserire l'informazione con una nota.--Astrolabbioeccomi 16:32, 22 mag 2014 (CEST)
- Se la FIGC non la conta ovviamente ci dobbiamo tenere a quello, però faccio notare che la stessa suddivisione del campionato in diverse "leghe" si verifica anche nelle due stagioni successive per cui non dovremmo contare neanche quelle?
- Un altro problema nella compilazione delle partecipanti è quello relativo alle denominazioni. Si fa riferimento a quella più recente, se c'è continuità storica tra le società? Per intenderci: l'Anconitana diventa Ancona e lo Stabia diventa Juve Stabia o si lascia la denominazione precedente?--La Sacra Sillaba msg 18:30, 22 mag 2014 (CEST)
- Riguardo alle denominazioni credo che sia più adatto inserire l'ultima denominazione con la quale la società ha disputato la Serie C, nello specifico l'Anconitana ha disputato la Serie C sempre con questa denominazione e quindi credo che vada indicata così.
- Per il conteggio non mi ero accorto che anche le due stagioni successive hanno la stessa struttura; tuttavia non ci sono fonti che indichino se la FIGC queste le conta oppure no, qualcuno ne sà di più? --Fullerene (msg) 20:04, 22 mag 2014 (CEST)
- Ok per i nomi. Per le tre edizioni io sarei per il conteggio con nota (o asterisco, ma meglio la nota); nel frattempo direi di saltarle... P.S. Fullerene non serve che mi ringrazi dopo ogni modifica ;) --La Sacra Sillaba msg 16:30, 23 mag 2014 (CEST)
- Se la FIGC non la conta mi pare corretto non contarlo. Sono favorevole a inserire l'informazione con una nota.--Astrolabbioeccomi 16:32, 22 mag 2014 (CEST)
- Sì, non vedo perché la tabella dovrebbe fare eccezione.--Granata92 16:28, 22 mag 2014 (CEST)
- Quindi dici di toglierla completamente da ogni conteggio? per me sinceramente una nota è sufficiente. --Fullerene (msg) 16:25, 22 mag 2014 (CEST)
- Concordo con Erik91, se c'è a fonte FIGC non possiamo conteggiarla, io direi di togliere quella stagione dal conteggio anche nella tabella partecipazione ai campionati, come dice Fullerene, e di aggiungere una nota nel modello di voce che spiega questa eccezione.--Granata92 15:52, 22 mag 2014 (CEST)
- Dovrebbe essere solo un'edizione con questo problema, quindi ok per conteggiarla inserendo una nota. Però domanda che mi viene di conseguenza: le tabelle delle partecipazioni ai campionati delle varie squadre conteggiano il 45-46 senza nessun accenno a questa cosa, ci sarebbe quindi da risistemare anche quelle? --Fullerene (msg) 15:31, 22 mag 2014 (CEST)
- Bisogna seguire quello che decide la FIGC, altrimenti se è solo un campionato fai la lista completa e metti un asterisco alle squadre che porta a una nota con scritto "non viene usualmente ricompresa nelle statistiche storiche, ecc. ecc.". --Erik91★★★+2 08:13, 22 mag 2014 (CEST)
[← Rientro]@Lasacrasillaba: daccordo con te per le tre edizioni, ma intanto aspettiamo qualche altro intervento, tanto eventualmente le possiamo lasciare anche per ultime. PS: mi sembra il minimo per l'importante aiuto che stai dando ;) --Fullerene (msg) 17:58, 23 mag 2014 (CEST)
- Calma signori. Non è il campionato di Serie C ma è tutta l'annata sportiva 45/46 a non venire conteggiata ai fini del titolo sportivo, e questo per un motivo di pura statistica matemetica, ossia il fatto che i campionati al Nord e al Sud furono totalmente diversi e andarono ciascuno per conto loro magari anche in forma mista (tanto che al Nord anche questo campionato fu in parte Serie C, mentre l'altro fu nella natura e nei fatti una C2), e quindi il conteggiarli farebbe torto alle squadre dell'una o dell'altra parte del paese (e, by the way, il fatto che le statistiche partano dal 29 e non dal 26, anno di introduzione del quasi-professionismo, deriva dalla presenza della stagione 28/29 che fu in molti aspetti simile alla 45/46).
Questo però non significa assolutamente che l'annata 45/46 non fu ufficiale, anzi lo fu al 100%. Quindi ben ha fatto il volenteroso utente nella sua sandbox a conteggiare 40 campionati di Serie C (cioè dal 35 al 43 e dal 46 al 78, come da statistiche FIGC), ma malissimo si farebbe a togliere totalmente la C 45/46 dalla tabella delle squadre: al massimo si potrebbe pensare una riga a parte (tipo Serie C Nord e Serie C Sud, come vedo esistere una riga Serie B-C per le squadre che parteciparono al campionato cadetto misto settentrionale), ma toglierlo dal totale complessivo delle annate ufficiali giocate sarebbe sbagliatissimo e sicuramente da evitare.--87.15.141.151 (msg) 00:28, 24 mag 2014 (CEST)- Quindi seguendo il filo del discorso le due stagioni successive andrebbero invece conteggiate, giusto? --Fullerene (msg) 15:25, 24 mag 2014 (CEST)
- Ma i club che hanno vinto l'edizione 45-46 l'anno successivo hanno giocato la B (seppur su tre gironi). Fatemi capire una cosa allora, nella storia dei club cosa facciamo contiamo una stagione di meno? Chi ha vinto quel campionato non glielo conteggiamo? E chi è stato retrocesso? Sta cosa che non rientrano nella statistica mi pare proprio un paradosso, alla fine le statistiche si fanno propri perché ci sono dei dati da valutare, le gare sono state disputate, i gol segnati ed inoltre c'era gente allo stadio, non so se mi sono spiegato. --Paskwiki (msg) 18:10, 24 mag 2014 (CEST)
- Condivido in toto i dubbi di Paswiki e sono sempre più favorevole ad un conteggio della stagione seppur con l'inserimento di una nota in cui si spiega che la FIGC non ritiene ufficiale quella stagione sportiva.--La Sacra Sillaba msg 13:49, 27 mag 2014 (CEST)
- È una cosa che non si può certo decidere per maggioranza; tradizionalmente, i campionati 1945-1946, non vengono conteggiati, tutt'al più si fa una postilla. Comunque scusate la critica, ma se vi mettete a fare lavori nuovi senza avere uno straccio di fonte in mano già partite male. --Murray • talk 14:36, 27 mag 2014 (CEST)
- Come dice l'IP quelli sono campionati ufficiali che cmq han determinato la storia futura delle squadre (per forza di cose), quindi dico che conteggiare la cosa nelle tabelle delle voci delle singole squadre con una nota non è affatto sbagliato. Toglierla dalle tabelle invece, IMHO si. Quello che voglio spiegare è: quei campionati sono ufficiali? Sono chiamati in un certo modo? (B-C o C) E allora significa che tecnicamente possiamo considerarli tali con tanto di nota a rimorchio (altrimenti non si spiegherebbe perché le leghe competenti li abbiano così etichettati). Forse parlo un po' al di sopra delle mie capacità ma il fatto che tra nord e sud per diversi motivi il livello era tantino diverso non necessariamente andrebbe a scapito della "reputazione" di una squadra, semplicemente perché quell'asimmetria fra nord è sud era causata dai vari motivi che voi tutti saprete....Nel conteggio numerico daje di nuovo de nota! La tabellina distaccata IMHO non serve. Il mio giudizio non vuole avere troppo peso nella discussione (soprattutto in riguardo a quanto dice Murray), però ecco togliere proprio quel campionato non mi sembrerebbe giustissimo. --Fidia 82 (msg) 16:08, 27 mag 2014 (CEST)
- È una cosa che non si può certo decidere per maggioranza; tradizionalmente, i campionati 1945-1946, non vengono conteggiati, tutt'al più si fa una postilla. Comunque scusate la critica, ma se vi mettete a fare lavori nuovi senza avere uno straccio di fonte in mano già partite male. --Murray • talk 14:36, 27 mag 2014 (CEST)
- Condivido in toto i dubbi di Paswiki e sono sempre più favorevole ad un conteggio della stagione seppur con l'inserimento di una nota in cui si spiega che la FIGC non ritiene ufficiale quella stagione sportiva.--La Sacra Sillaba msg 13:49, 27 mag 2014 (CEST)
- Ma i club che hanno vinto l'edizione 45-46 l'anno successivo hanno giocato la B (seppur su tre gironi). Fatemi capire una cosa allora, nella storia dei club cosa facciamo contiamo una stagione di meno? Chi ha vinto quel campionato non glielo conteggiamo? E chi è stato retrocesso? Sta cosa che non rientrano nella statistica mi pare proprio un paradosso, alla fine le statistiche si fanno propri perché ci sono dei dati da valutare, le gare sono state disputate, i gol segnati ed inoltre c'era gente allo stadio, non so se mi sono spiegato. --Paskwiki (msg) 18:10, 24 mag 2014 (CEST)
- Quindi seguendo il filo del discorso le due stagioni successive andrebbero invece conteggiate, giusto? --Fullerene (msg) 15:25, 24 mag 2014 (CEST)
- @Murray: Scusa ma, a meno che non si mettono in discussione le voci delle edizioni di serie C, che fonti servirebbero se si tratta solo di un conteggio delle partecipazioni? Tra l'altro non vedo nessuna fonte neppure per le partecipazioni nelle altre serie. --Fullerene (msg) 16:18, 27 mag 2014 (CEST)
- @Fullerene: in primo luogo il fatto che gli altri conteggi non abbiano fonti è un problema, e non certo una buona ragione per inserire qualsiasi conteggio senza fonte. Sul conteggio delle partecipazioni direi che qualcosina cambia tra quello di un utente sulla base delle classifiche che trova su Wikipedia senza sapere quali campionati considerare ufficiali e quello che fa la FIGC sui suoi documenti, se non altro in termini di autorevolezza. Infine il primo ad avvertire l'esigenza di fonti sei stato tu alle 20:04 del 22 maggio, segno che una questione proprio campata in aria non è. --Murray • talk 19:49, 27 mag 2014 (CEST)
- @Murray: Di sicuro non intendevo dire che il fatto che non ci siano fonti negli altri conteggi è una giustificazione a costruire altre statistiche senza averle, mi hai di certo mal interpretato. Quello che intendo è che non credo affatto di aver fatto male ad iniziare un normale conteggio di partecipazioni senza avere fonti. Del resto è emerso che bisogna chiarire la controversia solo sulle tre (più probabilmente una) edizioni post-guerra (come era facilmente prevedibile viste le problematiche in quel periodo), che è un problema limitato e risolvibile con una fonte già presente nella voce in questione. Poi non credo che c'è da porsi dubbi di ufficialità in nessuno delle altre 38 edizioni su 41. --Fullerene (msg) 22:09, 27 mag 2014 (CEST)
- @Fullerene: in primo luogo il fatto che gli altri conteggi non abbiano fonti è un problema, e non certo una buona ragione per inserire qualsiasi conteggio senza fonte. Sul conteggio delle partecipazioni direi che qualcosina cambia tra quello di un utente sulla base delle classifiche che trova su Wikipedia senza sapere quali campionati considerare ufficiali e quello che fa la FIGC sui suoi documenti, se non altro in termini di autorevolezza. Infine il primo ad avvertire l'esigenza di fonti sei stato tu alle 20:04 del 22 maggio, segno che una questione proprio campata in aria non è. --Murray • talk 19:49, 27 mag 2014 (CEST)
- @Murray: Scusa ma, a meno che non si mettono in discussione le voci delle edizioni di serie C, che fonti servirebbero se si tratta solo di un conteggio delle partecipazioni? Tra l'altro non vedo nessuna fonte neppure per le partecipazioni nelle altre serie. --Fullerene (msg) 16:18, 27 mag 2014 (CEST)
- Secondo la FIGC formano il titolo sportivo di una società e sono statisticamente rilevanti i campionati professionistici, che la Federazione stessa considera:
le 82 edizioni della Serie A dal 1929 al 1943 e dal 1946 al 2014,
le 82 edizioni della Serie B dal 1929 al 1943 e dal 1946 al 2014,
le 40 edizioni della Serie C dal 1935 al 1943 e dal 1946 al 1978,
le 36 edizioni della Serie C1 dal 1978 al 2014,
le 36 edizioni della Serie C2 dal 1978 al 2014.
Questo schema ha alcuni punti discutibili frutto di auto-contraddizioni rispetto ad altre deliberazioni d'epoca della Federcalcio stessa, in particolare le stagioni dal 1926 al 1929 che ai tempi erano già state professionalizzate, e appunto le due annate di C 46/47 e 47/48, che a quei tempi la Figc stessa aveva proclamato in discontinuità con la successiva edizione 48/49 (e che, anche considerando la loro natura reale, andrebbero quantomeno poste sul piano più della C2 che della C1), ma questo è ciò che ad oggi gli statistici della Figc dicono, e a cui quindi siamo obbligati ad obbedire.
Altro conto invece è l'ufficialità, che è un concetto molto più ampio: basti pensare che tutti i campionati dilettantistici sono certamente ufficiali, anche se sono statisticamente irrilevanti.--79.24.5.60 (msg) 02:15, 29 mag 2014 (CEST)- Ho provveduto ad inserire intanto il conteggio nella voce della Serie C, senza considerare le tre edizioni in discussione, vedete se può andare. Data la discussione per le tre edizioni mancanti io e Lasacrasillaba pensavamo quindi di conteggiare le edizioni 47 e 48 lasciando fuori quella del 46, che ne dite? --Fullerene (msg) 15:10, 5 giu 2014 (CEST)
Udinese 2013/14
Segnalo una frase un po sconclusionata. Non ho rimosso perché c'è una fonte ma se c'è chi ha conoscenza più approfondita dell'argomento veda se si può mettere a posto. --Pèter eh, what's up doc? 11:17, 21 mag 2014 (CEST)
- Era frutto di questo edit! --DelforT (msg) 11:28, 21 mag 2014 (CEST)
a parte la carenza di fonti (per la quale sto acquistando un'avversione che pure Pascalone 'o Malamente giudica eccessiva), secondo me la sezione (non fontata, te pareva) classifica assist (che in Italia non fila nessuno, tra l'altro) non vedo da dove sbuca, nel senso che non vedo nessun quotidiano maggiore aggiornarla o riportarla: la togliamo? --151.12.11.2 (msg) 13:36, 21 mag 2014 (CEST)
- Ma io ricordavo ci fosse una fonte, poi è stata tolta? Comunque da notare che quella classifica ha il problema di capire cosa si intende per assist? Senza fonti io sarei per toglierla. --Erik91★★★+2 17:17, 21 mag 2014 (CEST)
- da togliere anche per me, se senza fonti --ROSA NERO 11:04, 22 mag 2014 (CEST)
i templates non andrebbero messi in fondo? --151.12.11.2 (msg) 14:01, 21 mag 2014 (CEST)
--Zi 'Mazzaró fu Sepp 14:41, 21 mag 2014 (CEST)
- questo non lo conoscevo.. non in ordine d'importanza 1) allergia al calcio, 2) wikipedianamente parlando teng' 'a ffa', 3) me n'aggia ii a compra' 'a roba pe' iirmene rimane ncopp' 'a scugliera, 4) io e i template abbiamo un rapporto inversamente proporzianale a quello di una certa squadretta e gli arbitri (se no l'avrei già fatto, salvo gli altri punti) e 5) non sono nè nel posto nè nel momento adatto pe' ffa' 'sta fatica, capisci a me :((.. --151.12.11.2 (msg) 15:21, 21 mag 2014 (CEST)
Perdonate l'ironia, ma questo sfizio con mr ip dovevo levarmelo--Zi 'Mazzaró fu Sepp 16:03, 21 mag 2014 (CEST)
- beato te che vai sulla scogliera :D--Granata92 16:16, 21 mag 2014 (CEST)
- Ahahah ma poi Mister IP ma quanto ti brucia che la Juve abbia vinto questo scudetto? Ormai a ogni citazioni citi la nostra squadra xD --Erik91★★★+2 17:15, 21 mag 2014 (CEST)
- ot: a parte il fatto che tu sei interista, tant'è vero che non lavori mai sulle voci di quella squadra minore ma ti dedichi a calciatori minori appunto perchè quest'anno la tua vera squadra non ha avuto un campionato brillante, che ti fingi juventino solo perchè vuoi fare colpo sulla uagliona 'e Gibilterra, a parte il fatto che parlo di loro perchè altrimenti la famiglia Pecorelli non si sente abbastanza al centro dell'attenzione, vedo la faccenda dei 40 scudetti, lo scudetto è un trofeo minore disputato tra appena 20 squadre.. --151.12.11.2 (msg) 17:21, 21 mag 2014 (CEST)
- Ahahahah tra l'altro ti va male ho appena fatto una cosa come 200 modifiche su voci della Juventus caschi un pochino male :P --Erik91★★★+2 17:36, 21 mag 2014 (CEST)
- minori, di facciata, mo'.. --151.12.11.2 (msg) 17:40, 21 mag 2014 (CEST)
- Ahahahah tra l'altro ti va male ho appena fatto una cosa come 200 modifiche su voci della Juventus caschi un pochino male :P --Erik91★★★+2 17:36, 21 mag 2014 (CEST)
- ot: a parte il fatto che tu sei interista, tant'è vero che non lavori mai sulle voci di quella squadra minore ma ti dedichi a calciatori minori appunto perchè quest'anno la tua vera squadra non ha avuto un campionato brillante, che ti fingi juventino solo perchè vuoi fare colpo sulla uagliona 'e Gibilterra, a parte il fatto che parlo di loro perchè altrimenti la famiglia Pecorelli non si sente abbastanza al centro dell'attenzione, vedo la faccenda dei 40 scudetti, lo scudetto è un trofeo minore disputato tra appena 20 squadre.. --151.12.11.2 (msg) 17:21, 21 mag 2014 (CEST)
- Ahahah ma poi Mister IP ma quanto ti brucia che la Juve abbia vinto questo scudetto? Ormai a ogni citazioni citi la nostra squadra xD --Erik91★★★+2 17:15, 21 mag 2014 (CEST)
Template delle nazionali
Perché i template sulle nazionali (quelli, tanto per intenderci, {{Naz|CA|''nomenazione''}}) sono diversi da quelli dei club ({{Calcio ''nomesquadra''}})? Non sarebbe più semplice renderli uguali a questi ultimi, che sono molto più semplici?--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 22 mag 2014 (CEST)
- Non è così semplice, a differenza dei club ci sono dei problemi riguardanti le nazionali A, B, under, olimpica ecc. ecc. Senza contare le femminili, A, B, under ecc. ecc. probabilmente si creerebbero problemi. Comunque credo che Simo82 possa rispondere meglio a questa domanda. --Erik91★★★+2 09:30, 22 mag 2014 (CEST)
- Mauro Tozzi, più che una questione nostra è generale, visto che i primi valgono per tutti gli sport (e non solo: il template Naz serve anche ad altro), i secondi anche (es.: esisto i template Ciclismo).
- Effettivamente il problema dei template Naz e affini (c'è anche il NazNB, ad esempio) è stato sottolineato più volte: per esempio da diversi mesi il progetto ha chiesto di cambiare la gestione del Template:Sportivo affinché la gestione della carriera nelle nazionali avvenga con il Template:Carriera sportivo e non con il metodo assurdo usato ora (bonus: avremmo la categorizzazione automatica dei calciatori delle nazionali).
- Ti dirò di più: stiamo cambiano i template Calcio per potenziarli e al contempo renderli molto più facili da gestire (siamo in stallo in attesa di wikidata o qualcosa del genere).
- Quindi, tornando alla domanda iniziale: sì, sarebbe tutto più semplice, siamo tutti d'accordo e il progetto è già sensibilizzato, ma conviene aprire un thread nel progetto Sport, magari linkando anche al bar generale. --Cpaolo79 (msg) 12:57, 22 mag 2014 (CEST)
- Scusami, ma non ho tempo di trovare i vecchi thread.
Statistiche Kosovo - Turchia
Qualcuno mi aiuterebbe a trovare le statistiche della partita che si è giocata ieri? Vorrei aggiornare le statistiche dei vari giocatori che hanno disputato la partita. --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 14:04, 22 mag 2014 (CEST)
- Chiedi e ti sarà dato --Erik91★★★+2 14:11, 22 mag 2014 (CEST)
- Allora non sono l'unico a usare citazioni bibliche :D --martello 16:18, 22 mag 2014 (CEST)
- Non ho saputo resistere ahahah --Erik91★★★+2 08:32, 23 mag 2014 (CEST)
- Allora non sono l'unico a usare citazioni bibliche :D --martello 16:18, 22 mag 2014 (CEST)
presenze zanetti
858 o 845?--Luca•M 20:24, 22 mag 2014 (CEST)
- Il dato 845 vale per le prime 18 stagione a cui si aggiungono le 13 di questa stagione si arriva a 858. In sostanza la voce va aggiornata con il dato finale tanto Zanetti ha smesso di giocare. --Erik91★★★+2 08:31, 23 mag 2014 (CEST)
- Ovvio aggiornare a 858, cioè quelle finali.--Professore Calcio (msg) 22:45, 25 mag 2014 (CEST)
Giuseppe Galderisi e informazioni corrette fontate annullate ingiustificatamente
Problema
Ho aggiunto dettagli (esonero e statistica rilevante della posizione in classifica che mancava dagli anni 70) con tanto di fonti ufficiali. Tra l'altro ho messo il "senza fonte" ma anche quello è stato annullato. A che serve allora il "senza fonte"? Ah già, dimenticavo che qui lo stesso autore dei rollback affermava che non serve la fonte per i fatti notori...(???!!) (guardate il commento che segue di Salvo da Palermo). Non vedo il motivo per cui è stata annullata. Su Galderisi, non si tratta ne di Pov, ne di altro. Vorrei sottolineare che anche qui (ma di esempi ce ne sono tantissimi) l'autore ha avuto lo stesso atteggiamento (rollback con motivazioni contestate); di fatti, gli utenti in discussione erano daccordo con me. Visti i continui "interventi" da parte dell'autore del rollback, credo sia una questione di autore, non di edit. Trovo certi edit irrispettosi e ingiusti, perchè gli esoneri o altro, è stato sempre inserito qui. E il fatto che uno è amministratore, non vuol dire che debba annullare ingiustamente. Avrei potuto rollbackare e reinserire le info, ma siccome non vado all'asilo, ne parlo con voi. Che vedete di tanto anomalo nella modifica su Galderisi?--Professore Calcio (msg) 01:07, 23 mag 2014 (CEST)
- Rispondo nell'ordine: il primo "esonerato", per come è scritta la frase è inutile: se uno ha allenato dalla quinta alla ventisettesima giornata deve essere per forza stato esonerato.
- Il secondo "esonerato" era opportuno, contestualizzato e fontato, quindi era ok.
- Il "cn" per me non è necessario perché si sta parlando di qualcosa che è esplicato e fontato nella pagina di riferimento; è come se ci fosse bisogno di una fonte per dire che Buffon ha vinto il campionato quest'anno: bastano le fonti che dicono che ha giocato nella Juve fino a fine campionato.
- La parte riguardante il Pescara potrebbe essere un ingiusto rilievo: in ogni caso avrei sfumato la frase e non tagliato tutto senza pietà.
- Per quanto riguarda l'altro esempio di Carboni il cn era, invece, necessario.
- In generale il comportamento di Cotton è poco collaborativo: nel suo intervento non ha motivato il rollback e ha rimosso altri interventi estetici sicuramente utili (es.: viene -> è). --Cpaolo79 (msg) 09:36, 23 mag 2014 (CEST)
"Galderisi ha portato il Pescara in una posizione così negativa di bassa classifica che mancava dagli inizi degli anni '70": Dopo la pdc che ho linkato nella sua talk e suo esito, uno come Professore calcio non dovrebbe neppure sognarsi di inserire una frase del genere, dal solo e come al solito palese scopo denigratorio, in una voce relativa a un importante ex del Verona. Lo sa benissimo ma ci prova lo stesso contando sul fatto che è passato del tempo e piantando tra l'altro la solita pantomima in questo bar e sostenendo as usual che se due o tre qui dentro lo appoggiano può fare quel che vuole. Temo che la sola possibile collaborazione sia a base di ulteriori blocchi progressivi. --Cotton Segnali di fumo 13:50, 23 mag 2014 (CEST)
- ma mica ce l'ha con il Verona! --95.253.47.136 (msg) 13:54, 23 mag 2014 (CEST) Mister Ip
- Spiritoso... --Cotton Segnali di fumo 14:01, 23 mag 2014 (CEST)
- dai un'occhiata ai suoi contributi, mica scrive solo sul Verona, eh.. Poi il Verona ha avuto dei calciatori di un certo peso, come facciamo a non scrivere i dettagli meno fortunati sulla sua carriera.. Io poi sono napoletano e tifoso del Napoli, lo sai quanta amicizia, rispetto e fraternità proviamo per la città e la squadra scaligera, posso assicurarti sulla maglia di Maradona che non vedo la minima microscopica traccia di astio nei confronti degli scaligeri.. --95.253.47.136 (msg) 14:09, 23 mag 2014 (CEST)
- Spiritoso... --Cotton Segnali di fumo 14:01, 23 mag 2014 (CEST)
- E'inutile discuterne, tanto lei (Cotton) affermò che del consenso degli utenti Progetto Calcio importa poco. Menomale che esperti frequentatori Progetto Calcio affermavano che lei diceva incredibilmente il contrario di come funziona Wikipedia... e che il "denigratorio" non esiste (non lo faccio solo al Verona, come vuol far credere lei). Come posso non quotare "Cpaolo79". "CPaolo79", aggiungo che il "senza fonte" l'ho messo perchè nella pagina della stagione che fai riferimento c'è solo la classifica finale e non la provvisoria (il "cn" l'ho messo quando diceva che l'Avellino è stato in testa per buona parte della stagione, ma ciò non è dimostrato). A Mestre, ho scritto esonerato perchè in teoria poteva anche essersi dimesso. Il fatto che l'utente qui sopra parla di cose vecchie che ha aperto, non hanno nulla a che vedere con quello che dice ora.
- 1)Il fatto che Galderisi ha giocato a Verona (di cui lei "Cotton" è tifoso, lo ha scritto tempo fa), non le da il potere di decidere se si possono inserire info che riguardano altre squadre (il mio edit infatti riguardava il Pescara, il Mestre e altre squadre) e se accade anche il Verona stesso (anche se qui del Verona non c'è traccia...), se è la realtà (retrocessione, esonero). Wikipedia non è sua, qualsiasi utente può apportare modifiche purchè rispettino i pilastri e siano fontate ufficialmente. Se lei si sofferma a guardare solo l'autore e a rollbackare senza senso, è un problema solo suo. Chi è lei per vietarlo? Quindi, di che parla?
- 2)E' inutile che si appella a cose vecchie e archiviate, perchè i suoi così sembrano pieni pregiudizi dove non vedo il tanto buon senso che la fa da padrona a Wikipedia e che lei come amministratore dovrebbe sapere e darne esempio. Il blocco mi fu dato per AP, non per altro, scaturiti da edit war con l'utente "Eziolip" (positivo ai CU più volte per edit enfatico, Pov al Verona e alterazione di consenso) e un IP "strano"...(ma quello ti è sfuggito, vero?...altri admin, invece, menomale che se ne accorsero e intervenirono).
- 3)Se gli utenti qui in discussione sono daccordo (Cpaolo79 l'ha già smentita) ed emerge consenso (come quello che è emerso nei link di "discussione Tribuna" che ho mostrato sopra e nella PDC che ha aperto tempo fa), decide il progetto Calcio, non certo lei.
- 4)Si concentri più sull'edit, non sull'autore, attaccandolo inutilmente.
- 5)Alzare polveroni che poi si rivelano inutili e discutibili (vedi Gibellini, Carboni e tanti altri che posso mostrare), con la solita vecchia "scusa" che qui non centra nulla, non rilassa Wikipedia.--Professore Calcio (msg) 14:14, 23 mag 2014 (CEST)
- Quoto in toto Cotton. Il suddetto utente ot: stando al suo giochino, utente problematico, per ben 3 volte bloccato per attacchi personali ad utenti che avevano messo in discussione le sue modifiche è recidivo nel denigrare le voci legate al Verona. Mister ip, ho guardato come hai chiesto tu, la cronologia: prese le ultime 10 voci modificate 5 sono di ex del Verona e tutti per "ripulirli" e aggiungere note negative, non mi sembra poi così una casualità... --Eziolip(dimmi) 16:03, 23 mag 2014 (CEST)
- A "Eziolip" (utente che i suoi edit fino a qualche tempo fa erano stracolmi di enfatico e Pov dedicato solo al Verona e pratico nell'alzare polveroni inutili), che a differenza mia non è stato bloccato per AP ma per ben altro, non rispondo nemmeno, tanto si commenta da solo. La grammatica è Pov negativo! Discorsi di questo livello non fanno per me...IP non dargli retta, verifica tu di persona e se trovi qualcosa di sbagliato esponilo. Già il fatto che presume la malafede, sarebbe da bannare...--Professore Calcio (msg) 17:13, 23 mag 2014 (CEST)
(Rientro) allora, sono in un negozio con un Tablet di fortuna quindi non posso fare sino a lunedì l'analisi degli edit di PC, posso chiedere per favore sino ad allora più autocontrollo, spirito amichevole ed evitare commenti che abbiano poco o nulla a che fare con il ns0 ed il wikilove? Grazie! --82.85.64.162 (msg) 19:04, 23 mag 2014 (CEST) Mister Ip: per l'anno prossimo pretendo un wikioscar per il mio impagabile lavoro di mediatore di conflitti!!
- 1)La prima ricorrenza del termine "esonerato" è inutile, nella parentesi invece eviterei il riferimento alla contestazione della tifoseria (irrilevante, come sono irrilevanti le ovazioni).
- 2)Cn inutile come spiegato da CPaolo
- 3)La formulazione della frase è illeggibile. Il dato rischia l'arbitrarietà (peggiore posizione dagli anni '70? E la precendete non la segnaliamo? E la peggiore dagli anni '80), però se davvero i risultati sono stati così negativi ci può satre sottolineare la cosa in qualche maniera.
- 4)Imho nel caso di Carboni una fonte sarebbe stata utile, ma l'uso del cn non appropriato. Il cn va utilizzato per segnalare affermazioni la cui veridicità sia dubbia o contestabile, sennò ci vuol poco a pittare di rosso tre quarti di wikipedia.
- 5)Per correttazza, credo di essere il famoso "ip strano" di cui parla Prof. Calcio. Strano de che? Sono certo di essere composto da quattro numerini di due o tre cifre separate a punti, come tutti gli ip. E poichè seguo il suo operato da tempo posso dire che rispetto ad allora è leggermente migliorato. Ma evitare di concentrarsi su Bari e Verona sarebbe cosa così difficile? Le voci di calciatori contemporanei sono così strapiene di POV ed elogi da suscitare irritazione, non troveresti più soddisfacente intervenire lì?--79.7.138.254 (msg) 22:26, 25 mag 2014 (CEST)
- Non mi pronuncio nemmeno perché sono veramente stufo di queste beghe hellascentriche tra gli stessi 2 (/3) utenti. Fate vobis, personalmente preferisco impiegare le mie energie in maniera più costruttiva. --martello 22:47, 25 mag 2014 (CEST)
Mediazione
cominciamo con l'edit contestato, quello su Galderisi, il diff è questo: ha aggiunto gli esoneri e tolto i fatti di Arezzo ma non ha tolto il premio dei tifosi padovani, il che imho sarebbe stata la prima cosa che avrebbe fatto in caso di antipatia per il Verona. Di qua partono alcuni interrogativi, gli esoneri sono enciclopedici? Sì, perchè altrimenti si può pensare che Gattuso ha portato il Palermo in serie A quest'anno, per esempio. Metterlo è antipatico? Certo, è antipaticissimo, solo che qua dobbiamo purtroppo mettere anche le cose antipatiche, per cui se qualcuno facesse una cosa del genere con gli ex della mia squadra non avrei nulla da ridire (se mette le fonti, altrimenti gli direi di mettere le fonti altrimenti toglierei io la parte in questione). Di conseguenza l'accusa a Professore Calcio di agire con malizia, in questo caso, è infondata. Non è piacevole questo girare il coltello nella piaga? Vero ma, come dicevo sopra, la sola alternativa è che i tifosi del Verona si dedichino loro a curare le voci degli ex.
Il guaio di PC in questo caso è invece che le notizie sugli esoneri sono senza fonti e la parte sul Pescara è scritta in maniera troppo giornalistica per poter stare su wikipedia. Qui va usato un tono più sobrio e soprattutto una contestualizzazione, visto che Galderisi non aveva in squadra 11 assi e quindi non si capisce perchè le cose a Pescara andarono così male. Non posso in questo momento vedere anche le altre voci, visto che mi è arrivata tra capo e collo la mazzata di una voce da fontare, ritornerò sulla questione nei prossimi giorni. --151.12.11.2 (msg) 15:44, 26 mag 2014 (CEST)
- Finalmente, oltre a "CPaolo79", un utente obiettivo, logico e serio. Se qualcuno se la prende per fatti aggiunti alla voce di cui sono tifosi, è e resta un problema loro che a Wikipedia importa meno e meno di zero. Inserisco notizie e non ho nessun antipatia di squadra, i pregiudizi e le chiacchiere non contano niente e ci pensa questo a portarli via. Esoneri antipatici? Sì, soprattutto per loro. Se invece di "esonerato" (realtà) avessi scritto "ha vinto la coppa" pensi sarebbe accaduto qualcosa? Il problema è proprio questo. Quindi, se nella voce c'è scritto già il positivo (playoff) perchè l'esonero no? Questo dimostra che chi agisce per antipatia/simpatia di squadra, non sono certo io. Wikipedia deve essere logica, non mi invento niente, è tutto scritto. Edit: i fatti di Arezzo prima del mio giusto intervento erano completamente errati: infatti, Galderisi è stato esonerato a campionato in corso (a quasi un mese dalla fine). Ho quindi correttamente eliminato che ha portato la squadra ai playoff, perchè appunto l'Arezzo ci è arrivato con un altro allenatore. Esoneri: Giulianova ho messo la fonte, Sambenedettese e Mestre no, ma è solo una formalità perchè è realmente così. L'info del Pescara, si può benissimo rivedere e riformulare; l'ho messa perchè mi sembra molto rilevante, da statistica, il fatto che per vedere un Pescara messo peggio in classifica bisognava guardare agli inizi degli anni 70, come citato nell'articolo. Sarebbe stato giusto e di buon esempio annullare solo la parte contestata e magari discuterne, non anche tutto il resto, come ha detto anche "CPaolo79", ma evidentemente è un vizio.--Professore Calcio (msg) 03:16, 27 mag 2014 (CEST)
- Non leggo tutta la discussione per pigrizia, dico solo la mia impressione. A me una frase del genere, nel contesto di una voce piuttosto sintetica, appare fuoriluogo. Probabilmente in una voce più ampia la accetterei, ma così rende il tutto poco armonico, mi sembra dia ingiusto rilievo a una frazione della sua carriera. --Murray • talk 14:30, 27 mag 2014 (CEST)
- per Samb e Mestre ci vogliono le fonti comunque, le fonti non servono solo in casi banali mentre in questo caso non si parla di un evento banale. Secondo, la contestualizzazione della frase è più che necessaria e sempre, nel caso del Pescara il lettore può pensare sbagliando che il 102% delle colpe sia stato di Galderisi: in campo mica ci andava lui a parare e segnare! Risultato, con quel pezzo, PC, senza volerlo hai disinformato il lettore, capisci dov'è il problema? --93.40.196.155 (msg) 14:35, 27 mag 2014 (CEST) Sono sempre 151.12
- L'allenatore è il primo responsabile ufficiale, colui che guida la squadra. Il lettore sa già che è allenatore e non va lui in campo a segnare e parare. Se si fa questo discorso, allora anche quando si vince torneo, coppa, si arriva secondi o ai playoff, mica è l'allenatore che scende in campo...però in quel caso viene riportato, così come è riportata la distanza di anni da cui mancava tale risultato. Quindi, non ho disinformato nessuno, perchè è un dato di fatto la posizione in classifica (primo, ultimo, penultimo, decimo), la statistica (anni 70) non è Pov, ma è riferita alla stessa posizione negativa e il lettore sa lui cosa pensare. Quindi, meriti o non meriti, il problema non lo vedo.--Professore Calcio (msg) 15:33, 27 mag 2014 (CEST)
- Imho il problema non è tanto di "colpe", ma di capire quando il dato statistico sia rilevante e quando no. Perchè fissare l'asticella agli anni '70? E l'anno il cui il Pescara ha conseguito i peggiori risultati a partire dagli anni '50, non lo mettiamo? E perchè non inserire in una voce frasi come "da cinque anni la squadra XXX non faceva così pochi punti"?
- Vale anche il contrario, ovviamente: "la miglior posizione in classifica dagli anni '60", "il miglior risultato del decennio", etc. Ogni cosa è un record relativo, basta scegliere il giusto termine di paragone. Perciò io fra questi presunti record che tendono a rendere molto enfatiche le voci indicherei soltanto quelli che hanno ricevuto ampia copertura da parte delle fonti. Obiettivamente non so se il caso del Pescara di Galderisi rientri fra questi o meno.--82.54.29.84 (msg) 13:30, 28 mag 2014 (CEST)
- quoto 82.54 ed aggiungo che noi non dobbiamo partire dal "lettore sa cosa pensare", non dobbiamo inflenzarlo ma non dobbiamo nemmeno dare per scontato che se gli diamo l'informazione abbiamo già fatto tutto, magari quell'informazione non è abbastanza dettagliata e quindi dobbiamo essere quanto più chiari è possibile. Nel caso di Galderisi al Pescara ancora non ho capito perchè il Pescara fece quel campionato disastroso e non ho il tempo per informarmi in materia, quindi per me l'informazione di cui si discute per me è insufficiente. --89.97.94.31 (msg) 16:45, 28 mag 2014 (CEST)
i calciatori elencati hanno la traslitterazione anglosassone (credo) ma bisogna inserire quella scientifica. chi se ne può occupare? --ROSA NERO 10:12, 23 mag 2014 (CEST)
- Attenzione però, in Kazakistan sono ufficiali sia il russo sia il kazako, per cui bisogna stabilire in che lingua sia il nome. Il kazako, in particolare, si scrive (anche) in caratteri latini. --Cruccone (msg) 12:47, 24 mag 2014 (CEST)
- le pagine attualmente presenti sono in russo, quindi sarei per uniformare --ROSA NERO 20:25, 24 mag 2014 (CEST)
Rimozioni dalla vetrina
Segnalo che una o piú voci potenzialmente di vostro interesse necessitano di un po' di lavoro per non essere rimosse dalla vetrina:
- Discussione:Provincia di Ragusa (← collegamenti | modifica)
- Discussione:Brunate (← collegamenti | modifica)
- Utente:Henrykus/Prove/3 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Vmoscarda (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Deblu68 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Swiss79 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Superspritz/2013 4 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Aplasia/Archivio (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Superspritz/2014 3 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Nemo bis/Archivio/9 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni utente:Roberto Mura/2014-2015-2016 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Istruzioni/2 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Richieste agli amministratori/maggio 2013 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2013 dicembre 6 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 dicembre 6 (inclusione) (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Dubbio qualità grave (inclusione) (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Maggio 2014 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Riserva di monte Arcosu (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Istruzioni/2/Bozza (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lista (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Agosto 2014 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Treviglio/2 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Canosa di Puglia/3 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Settembre 2014 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Bar/2014 11 25 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Richieste agli amministratori/dicembre 2014 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Storia dell'astronomia/3 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Dicembre 2014 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Il buono, il brutto, il cattivo (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Archivio/Giugno 2015 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Sex and the City (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Archivio/Luglio 2016 (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Pavel Aleksandrovič Florenskij (← collegamenti | modifica)
- Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Archivio/Novembre 2016 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio13 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikipedia:Vetrina/Archivio5 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikipedia:Voci di qualità/Archivio09 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikipedia:Vetrina/Archivio6 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikipedia:Vetrina/Archivio7 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikipedia:Vetrina/Archivio9 (← collegamenti | modifica)
- Template:Dubbio qualità grave/vet (← collegamenti | modifica)
- Template:Dubbio qualità grave/vdq (← collegamenti | modifica)
- Discussioni template:Dubbio qualità grave (← collegamenti | modifica)
- Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/147 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni progetto:Cinema/Archivio 29 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni progetto:Letteratura/Archivio 33 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni progetto:Biografie/Varie/Archivio8 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni progetto:Geografia/Archivio/18 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni progetto:Geografia/Archivio/19 (← collegamenti | modifica)
Nemo 12:42, 24 mag 2014 (CEST)
Richiesta di aiuto urgente
Salve a tutti, ho per favore bisogno di aiuto sulla pagina "Societa' Sportiva Calcio Napoli", attualmente in Vetrina, ma che rischia di esserne esclusa per la presenza di un avviso. In particolare, c'e' bisogno di aggiungere fonti all'elenco dei capitani del Napoli dalla sua fondazione. Io sto facendo un lavoro parziale con quello che ho a disposizione. Vi sarei tuttavia immensamente grato se poteste integrare le fonti con quanto in vostro possesso. grazie in anticipo.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 13:27, 24 mag 2014 (CEST)
- per me la sezione è da togliere, non mi sembra nemmeno che rispetti il modello.. --217.133.9.55 (msg) 13:36, 24 mag 2014 (CEST) Mister Ip
- La sezione è assolutamente enciclopedica, ma è da wikificare secondo il modello di riferimento . danyele 16:07, 24 mag 2014 (CEST)
- Danyele, mettiamola così ;): quella sezione t'interessa tanto da eventualmente pagare per leggerla? A me pare più che altro una curiosità, senza contare che mica un capitano resta tale se non gioca, quindi la sezione rimane comunque carente.. Se è in modello, imho sarebbe da togliere.. ---93.64.241.68 (msg) 16:56, 24 mag 2014 (CEST)
- Sinceramente anche per me è enciclopedica, ed in questo caso da wikificare. Quelle prive di fonti andrebbero ovviamente eliminate, ma addirittura da eliminare dal modello mi sembra eccessivo. --Fullerene (msg) 17:19, 24 mag 2014 (CEST)
- Comunque basterebbe mettere come fonte un giornale (Emeroteca CONI) per ogni stagione che testimonia che tizio era capitano in quella stagione.. --wolƒ 14:05, 26 mag 2014 (CEST)
- benissimo, allora cominciamo a svetrinare tutte le voci di tutte le squadre, visto che nella pagina della roma non ci sono 80 fonti (una per ogni anno di attività) per la sezione capitani. Chi comincia a mettere per favore un senza fonti sulla pagina della roma, in quella sezione? --151.12.11.2 (msg) 15:17, 26 mag 2014 (CEST)
- La mia non era mica una critica, era una proposta nel caso non si trovassero altre fonti.. se volete posso provare a farlo io questo lavoro.. non vorrei mai che la voce del Napoli fosse svetrinata, figurati, soprattutto perché nei miei progetti futuri c'è la storia d'amore-odio tra Roma e Napoli. --wolƒ 16:25, 26 mag 2014 (CEST)
- benissimo, allora cominciamo a svetrinare tutte le voci di tutte le squadre, visto che nella pagina della roma non ci sono 80 fonti (una per ogni anno di attività) per la sezione capitani. Chi comincia a mettere per favore un senza fonti sulla pagina della roma, in quella sezione? --151.12.11.2 (msg) 15:17, 26 mag 2014 (CEST)
- Comunque basterebbe mettere come fonte un giornale (Emeroteca CONI) per ogni stagione che testimonia che tizio era capitano in quella stagione.. --wolƒ 14:05, 26 mag 2014 (CEST)
- Sinceramente anche per me è enciclopedica, ed in questo caso da wikificare. Quelle prive di fonti andrebbero ovviamente eliminate, ma addirittura da eliminare dal modello mi sembra eccessivo. --Fullerene (msg) 17:19, 24 mag 2014 (CEST)
- Danyele, mettiamola così ;): quella sezione t'interessa tanto da eventualmente pagare per leggerla? A me pare più che altro una curiosità, senza contare che mica un capitano resta tale se non gioca, quindi la sezione rimane comunque carente.. Se è in modello, imho sarebbe da togliere.. ---93.64.241.68 (msg) 16:56, 24 mag 2014 (CEST)
- La sezione è assolutamente enciclopedica, ma è da wikificare secondo il modello di riferimento . danyele 16:07, 24 mag 2014 (CEST)
(rientro) servono fonti per Buscaglia, Sentimenti, Di Costanzo, Ayala ed Amadei.. --151.12.11.2 (msg) 16:31, 26 mag 2014 (CEST)
- Ayala l'ho trovato, rimangono gli altri. Mi scuso in partenza ma su questo argomento nelle prossime settimane sarò più ossessivo di quanto già lo siamo per natura: credetemi, possiamo esserlo tantissimo. --93.64.241.68 (msg) 13:51, 31 mag 2014 (CEST)
Disambigua società con nome identico
Come disambiguo due società che hanno l'identico nome? L'ultima denominazione della Società Sportiva Napoli Calcio a 5 (estinta nel 2010) era semplicemente A.S.D. Napoli Calcio a 5 e andrebbe quindi spostata. Il problema è che nel 2011 una seconda società (Napoli Vesevo) si "accaparra" del prestigioso nome diventando a sua volta A.S.D. Napoli Calcio a 5. Si accettano suggerimenti :) --martello 17:01, 24 mag 2014 (CEST)
- La prima la si potrebbe rinominare A.S.D. Napoli Calcio a 5 (2003-2010). --Paskwiki (msg) 18:01, 24 mag 2014 (CEST)
- In casi del genere ho fatto come suggerito da Paskwiki. --Cpaolo79 (msg) 09:26, 28 mag 2014 (CEST)
Federico Ricci

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Salviamo il Borussia Mönchengladbach!
Ciao ragazzi, nel lontano 2007/2008 assieme a un piccolo gruppo di pazzi scatenati ho contribuito a trasformare una paginetta di due righe e mezza in una pagina in vetrina! Ho tradotto personalmente dai libri in tedesco, spulciato negli annali online, sul sito della squadra ecc... ora la pagina rischia di essere cancellata dalla vetrina, ma io purtroppo non ho più tempo per seguire la cosa. C'è qualche appassionato di calcio che non vuole perdere la qualità che ci siamo tanto sforzati di dare a questa pagina e cerca di sistemare il tutto!? Grazie a chi si degna di darci una mano! ;) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Il Fantasma (discussioni · contributi) 22:21, 25 mag 2014 (CEST).
- lo farei se non avessi 7 capitani da fontare e nemmeno un'idea di come cavarmela.. --2.226.12.250 (msg) 22:45, 25 mag 2014 (CEST)
Società o club
Domanda veloce qui, se volete intervenire. --Superchilum(scrivimi) 21:43, 26 mag 2014 (CEST)
Cronistoria
Come ho già segnalato all'utente autore degli edit, non mi pare che queste modifiche apportate nelle ultime ore alle cronistorie dei club seguano il modello di riferimento... . danyele 11:49, 27 mag 2014 (CEST)
- Se difformi dal modello sono da rollbackare. :) --Fidia 82 (msg) 13:39, 27 mag 2014 (CEST)
- per le squadre di serie a credo di aver finito (se l'ho saltata qualcuna ditemelo).--Luca•M 18:11, 27 mag 2014 (CEST)
- Me ne sono accorto anch'io, ma il paio di edit in cui mi ero imbattuto contenevano anche altro: l'importante è averlo avvisato (l'avete fatto, vero?). --Cpaolo79 (msg) 09:31, 28 mag 2014 (CEST)
- si, ci aveva pensato danyele.--Luca•M 16:47, 28 mag 2014 (CEST)
- Me ne sono accorto anch'io, ma il paio di edit in cui mi ero imbattuto contenevano anche altro: l'importante è averlo avvisato (l'avete fatto, vero?). --Cpaolo79 (msg) 09:31, 28 mag 2014 (CEST)
Nella maggior parte delle fonti e anche nella nostra pagina viene riportato che Bini crebbe nel settore giovanile della Cremonese. Tuttavia in un'intervista a Calcio 2000 di questo mese, il diretto interessato dice di non essere mai stato alla Cremonese e di essere stato tesserato per la prima volta dall'Inter, a 13 anni. Si può eliminare dunque la sua presunta militanza grigiorossa?--Riccardo Fontana (msg) 14:37, 27 mag 2014 (CEST)
- Certo, riportando la fonte (e magari pure la citazione). --Murray • talk 14:38, 27 mag 2014 (CEST)
- (conflittato) beh, se lo dice anche lui (mi fido di quanto sostieni senza vedermi la fonte) e non c'è motivo di dubitare della sua versione ok. Poi magari puoi sempre metterlo in una nota e mettere questa discussione appunto nella pagina di discussione se gli altri la pensano allo stesso modo. --Fidia 82 (msg) 14:43, 27 mag 2014 (CEST)
- Bene. Ho chiesto perché si tratterebbe di sostituire una fonte cartacea (articolo della Provincia del 2001) che lo dà alla Cremonese con un'altra fonte cartacea, che nega questo fatto. Domani modificherò la pagina. Certo che difficilmente qualcuno potrà conoscere la carriera di Graziano Bini meglio di... Graziano Bini.--Riccardo Fontana (msg) 22:52, 27 mag 2014 (CEST)
- Non ho letto la carriera del Bini, ma a volte quando hanno una carriera molto lunga e con molte squadre, se intervistati anni dopo anche loro, generalmente (poi bisogna sempre vedere il tipo) potrebbero confondersi :) --Fidia 82 (msg) 23:34, 27 mag 2014 (CEST)
- Ho trovato l'intervista su La Provincia del 2001. Eccola: in pratica la sua militanza nelle giovanili della Cremonese fu molto breve, durò solo qualche mese poi lui stesso si tirò indietro. --VAN ZANT (msg) 20:12, 31 mag 2014 (CEST)
- Non ho letto la carriera del Bini, ma a volte quando hanno una carriera molto lunga e con molte squadre, se intervistati anni dopo anche loro, generalmente (poi bisogna sempre vedere il tipo) potrebbero confondersi :) --Fidia 82 (msg) 23:34, 27 mag 2014 (CEST)
- Bene. Ho chiesto perché si tratterebbe di sostituire una fonte cartacea (articolo della Provincia del 2001) che lo dà alla Cremonese con un'altra fonte cartacea, che nega questo fatto. Domani modificherò la pagina. Certo che difficilmente qualcuno potrà conoscere la carriera di Graziano Bini meglio di... Graziano Bini.--Riccardo Fontana (msg) 22:52, 27 mag 2014 (CEST)
- (conflittato) beh, se lo dice anche lui (mi fido di quanto sostieni senza vedermi la fonte) e non c'è motivo di dubitare della sua versione ok. Poi magari puoi sempre metterlo in una nota e mettere questa discussione appunto nella pagina di discussione se gli altri la pensano allo stesso modo. --Fidia 82 (msg) 14:43, 27 mag 2014 (CEST)
Finali di Champions
Mi sono accorto che su Wikipedia Italia non sono presenti le pagine inerenti alle finali di Champions League, cosa che invece c'è per esempio nella versione inglese; non si potrebbe tradurle (o farle da zero comunque)? --VALLATA 7-146 (msg) 16:07, 27 mag 2014 (CEST)
- Non ricordo discussioni sull'argomento, tieni presente che al momento abbiamo solo le finali dei Mondiali (e non degli Europei) ma riteniamo enciclopediche le coppe giocate in gara unica (per esempio le Supercoppe nazionali). Personalmente sono contrario a pagine sulle finali in stile en.wiki, qualche riga nella pagina della competizione è più che sufficiente. --RaMatteo 17:56, 27 mag 2014 (CEST)
- a che serve fare pagine a sè stanti? non ci sono problemi di peso e la parte testuale può andar benissimo nella sezione adatta nella pagina della manifestazione, sche se non erro si chiama "Avvenimenti" --ROSA NERO 22:27, 27 mag 2014 (CEST)
- Non sono mai stato favorevole alle pagine per le finali, nemmeno per quelle dei mondiali. A mio avviso dev'essere valutata l'enciclopedicità di ogni singola partita e in base a quello creare poi la pagina (per es. il Maracanazo, o Italia-Germania del 1970, o Italia-Francia del 2006 le riterrei IMHO enciclopediche a prescindere dal loro status di partita decisiva, semifinale e finale) mentre per finali come quelle per esempio del 1962, del 1990 o del 2002 c'è poco da dire in più del risultato (il Maracanazo è un fatto di costume di rilevanza internazionale, Germania-Brasile del 2002 no). Pertanto concordo con l'intervento di Rosa nero.--Riccardo Fontana (msg) 23:26, 27 mag 2014 (CEST)
- Io sono favorevole all’inserimento delle voci sulle finali di Champions, anche perché rispecchiano i criteri di wikipedia:
- Rilevanza nel proprio campo: Una finale di Champions League è tra gli eventi più importanti e seguiti nel mondo del calcio, probabilmente al terzo posto dopo mondiali e (ma non sempre) Europei.
- Già trattato da fonti attendibili e indipendenti: una finale di champions fa il giro del mondo ed è sulle prime pagine di tutti i quotidiani e lascia uno “strascico” di notizie che dura diversi mesi.
- Argomenti sull'Italia non devono quindi essere considerati più enciclopedici: il problema non sussiste perché si parla di europa.
- L'enciclopedicità è un concetto permanente: Le finali sono concluse e non c’è pericolo per quanto riguarda i recentismi.
- Rilevanza di livello nazionale: le finali sono di rilevanza europea, ma potrebbero essere definite addirittura di portata mondiale.
- Capisco che ogni edizione di Wikipedia ha criteri differenti, però credo che abbiamo da imparare da quella inglese sotto questo aspetto. Infatti una pagina per ogni finale di champions secondo me è indispensabile e ci sono molte persone che la cercherebbero per avere informazioni su di essa.
- Inserire i dettagli utili all'interno della voce principale: in questo caso non basterebbe, anche perché la voce che è stata creata da VALLATA 7-146 è completa e migliore di moltissime altre che sono presenti sull’argomento “calcio” (se non ci credete guardate qui). Se tutte le pagine sulle finali di champions fossero fatte così, sarebbe fantastico! E secondo me si può fare.
- L'enciclopedicità deve trasparire dal contenuto della voce stessa: e, se avete visto questa di VALLATA, capite che questo punto non può assolutamente essere usato a sfavore dell’enciclopedicità di queste voci.
- --Ἔνθεος (msg) 08:57, 28 mag 2014 (CEST)
- Per altro, sono pagine anche molto visualizzate dato che prendendo l'equivalente inglese di quelle che ho tradotto io, ha ricevuto circa 117'000 visualizzazioni in 90 giorni, che non è poco. --VALLATA 7-146 (msg) 09:10, 28 mag 2014 (CEST)
- Assolutamente
Contrario a questo tipo di pagine: se c'è un evento particolare legato alla partita allora per me è ok (mi viene in mente Juve - Liverpool, ad esempio). Il numero di visite è irrilevante rispetto a ciò che è enciclopedico: se guardassimo al numero di visite potremmo organizzare voci sulle mogli dei calciatori, corredate di foto e saremo sicuri che tali voci avranno più visite di un qualunque calciatore della nazionale.
- A margine: Wikipedia Italia non esiste. --Cpaolo79 (msg) 09:39, 28 mag 2014 (CEST)
- Quale sarebbe allora il tuo criterio di enciclopedicità? Le pagine sulle finali sono secondo me utilissime, perché le statistiche o le presenze di un calciatore si trovano tranquillamente anche su transfermakt, per esempio; mentre una pagina dove siano riassunti con pre e post partita, cronaca dell'incontro, considerazioni varie, incontri che sono fondamentali nella storia dello sport più seguito al mondo, non si trova ovunque. E poi, che sia Milan - Liverpool 3-3 (che è stata una signora partita, categorizzabile anche come incontro di calcio storico) e Monaco - Porto 0-3 (partita abbastanza noiosetta e a senso unico) entrambe sono degne, per l'importanza non solo sportiva ma anche mediatica che si portano dietro, di avere una pagina su Wikipedia, se fatta bene. --VALLATA 7-146 (msg) 09:50, 28 mag 2014 (CEST)
- Non mi sembra scandaloso averle, ma trovo comunque più efficace l'organizzazione proposta da Riccardo Fontana. Eventualmente nella voce sulla Coppa si potrebbe creare una sezione testuale a parte per la finale, indubbiamente l'evento più importante del torneo. Poi una singola partita la possiamo considerare comunque enciclopedica per l'eco generata (la fnale di quest'anno, ad esempio,ha buone probabilità di entrare nella storia. Ma scrivere una voce a riguardo solo quando le fonti testimonieranno una sua sedimentazione nella memoria collettiva).--82.54.29.84 (msg) 13:23, 28 mag 2014 (CEST)
- la fregatura di questa voce, rispetto per esempio alle finali dei mondiali, è che senza vedere la nostra voce tutti ricordano chi giocò per esempio la finale del mondiale del 1966 e ben pochi chi giocò la finale della coppa dei campioni di quello stesso anno. La rilevanza è data anche da questi fattori, con la CdC esiste per gli anni più recenti anche se le finali in quanto concetto sono importanti.. --89.97.94.31 (msg) 16:40, 28 mag 2014 (CEST)
Favorevole alla enciclopedicità delle finali di Champions League.--95.252.86.196 (msg) 20:06, 28 mag 2014 (CEST)
Favorevole se realizzate come pagine autonome dignitose (come quella fatta da VALLATA 7-146), effettivamente stiamo parlando di un evento di portata mondiale, che si collega sempre ad eventi prima e dopo di quei 90 minuti, quindi se ben strutturata e completa penso meriti una voce a sè stante. --wolƒ 15:02, 29 mag 2014 (CEST)
- la fregatura di questa voce, rispetto per esempio alle finali dei mondiali, è che senza vedere la nostra voce tutti ricordano chi giocò per esempio la finale del mondiale del 1966 e ben pochi chi giocò la finale della coppa dei campioni di quello stesso anno. La rilevanza è data anche da questi fattori, con la CdC esiste per gli anni più recenti anche se le finali in quanto concetto sono importanti.. --89.97.94.31 (msg) 16:40, 28 mag 2014 (CEST)
- Non mi sembra scandaloso averle, ma trovo comunque più efficace l'organizzazione proposta da Riccardo Fontana. Eventualmente nella voce sulla Coppa si potrebbe creare una sezione testuale a parte per la finale, indubbiamente l'evento più importante del torneo. Poi una singola partita la possiamo considerare comunque enciclopedica per l'eco generata (la fnale di quest'anno, ad esempio,ha buone probabilità di entrare nella storia. Ma scrivere una voce a riguardo solo quando le fonti testimonieranno una sua sedimentazione nella memoria collettiva).--82.54.29.84 (msg) 13:23, 28 mag 2014 (CEST)
- Quale sarebbe allora il tuo criterio di enciclopedicità? Le pagine sulle finali sono secondo me utilissime, perché le statistiche o le presenze di un calciatore si trovano tranquillamente anche su transfermakt, per esempio; mentre una pagina dove siano riassunti con pre e post partita, cronaca dell'incontro, considerazioni varie, incontri che sono fondamentali nella storia dello sport più seguito al mondo, non si trova ovunque. E poi, che sia Milan - Liverpool 3-3 (che è stata una signora partita, categorizzabile anche come incontro di calcio storico) e Monaco - Porto 0-3 (partita abbastanza noiosetta e a senso unico) entrambe sono degne, per l'importanza non solo sportiva ma anche mediatica che si portano dietro, di avere una pagina su Wikipedia, se fatta bene. --VALLATA 7-146 (msg) 09:50, 28 mag 2014 (CEST)
- Assolutamente
- Per altro, sono pagine anche molto visualizzate dato che prendendo l'equivalente inglese di quelle che ho tradotto io, ha ricevuto circa 117'000 visualizzazioni in 90 giorni, che non è poco. --VALLATA 7-146 (msg) 09:10, 28 mag 2014 (CEST)
- Io sono favorevole all’inserimento delle voci sulle finali di Champions, anche perché rispecchiano i criteri di wikipedia:
- Non sono mai stato favorevole alle pagine per le finali, nemmeno per quelle dei mondiali. A mio avviso dev'essere valutata l'enciclopedicità di ogni singola partita e in base a quello creare poi la pagina (per es. il Maracanazo, o Italia-Germania del 1970, o Italia-Francia del 2006 le riterrei IMHO enciclopediche a prescindere dal loro status di partita decisiva, semifinale e finale) mentre per finali come quelle per esempio del 1962, del 1990 o del 2002 c'è poco da dire in più del risultato (il Maracanazo è un fatto di costume di rilevanza internazionale, Germania-Brasile del 2002 no). Pertanto concordo con l'intervento di Rosa nero.--Riccardo Fontana (msg) 23:26, 27 mag 2014 (CEST)
- a che serve fare pagine a sè stanti? non ci sono problemi di peso e la parte testuale può andar benissimo nella sezione adatta nella pagina della manifestazione, sche se non erro si chiama "Avvenimenti" --ROSA NERO 22:27, 27 mag 2014 (CEST)
Contrario Episodi "enciclopedici" correlati alla Coppa dei Campioni si trovano nell'arco dell'intera competizione (Chelsea-Barcellona dell'edizione 2008-09 è un esempio), non solo nella finale al di là che solo (l'esito del)la finale sia l'unico che il tifoso "ricorda" del torneo. Inoltre, sarebbe impossibile farle in modo neutrale, oltre alle episodi "da moviola", perché le fonti usati neanche lo sono (ad esempio la finale della Champions League 2002-03 per i media italiani fu definita con diversi aggettivi di quelli usati dal resto del pianeta calcio).--Danteilperuaviano (msg) 21:45, 29 mag 2014 (CEST)
- P.S. di rilevanza "europea", se non mondiale, erano anche le finali della Coppa delle Coppe e della Coppa UEFA.
Efisio Tolu, mission: impossible
potrebbe essere morto il 23 luglio 1939 ed essere sepolto a Roma al Cimitero del Verano e dovrebbe essere stato un ginnasta o uno schermidore, vinse la prima competizione calcistica (il torneo FGNI) se la nostra pagina è corretta e sicuro come la morte e le tasse era sardo. Riusciamo a creargli la voce? --89.97.94.31 (msg) 16:34, 28 mag 2014 (CEST) Mister Ip
- Il Progetto:Sport è di là.... --Zi 'Mazzaró fu Sepp 17:05, 28 mag 2014 (CEST)
- Peppinie', noi siamo di più, per questo l'ho scritto qui, perchè qui ci sei tu, Murray, CPaolo e l'Archivista, insieme, se possibile, si potrebbe fare il miracolo.. --89.97.94.31 (msg) 17:10, 28 mag 2014 (CEST)
Feher = Ferenc Fehér?
segnalo che nella voce del portiere ci sarebbe una foto molto probabilmente utilizzabile da importare dalla voce di hu.wiki e che su "Storia del calcio in Italia" a pagina 66 Antonio Ghirelli parla di un gigantesco portiere di nome Feher abile rigorista: ci sono ottime possibilità che siano la stessa persona.. --89.97.94.31 (msg) 17:51, 28 mag 2014 (CEST)
- E' lui. [1] --BO1969 (msg) 02:23, 29 mag 2014 (CEST)
- grazie mille! --2.226.12.250 (msg) 18:11, 29 mag 2014 (CEST)
Campionato olandese
Sto realizzando il template sui vincitori del campionato olandese, però non so da quando considerare il campione ufficiale. Qualcuno saprebbe darmi una mano?--Astrolabbioeccomi 18:36, 28 mag 2014 (CEST)
- Secondo la voce Eredivisie il primo titolo assegnato risale alla stagione 1897-1898 (poi se sia vero o no e se sia corretto o meno partire da quella data non saprei dirtelo). --Nico.1907 (msg) 19:52, 28 mag 2014 (CEST)
- Confermo e sarebbero da spostare fino al 1953-54 compreso a Nederlands landskampioenschap mettendo sotto i campionati non ufficiali perchè giocati solo in una regione. Come spesso capita poi, ogni wiki numera a modo suo... --RaMatteo 20:48, 28 mag 2014 (CEST)
- Alla questione del nome sarei giunto successivamente... Ma qua che campionati metto?--Astrolabbioeccomi 14:43, 29 mag 2014 (CEST)
- @Astrolabbio: ti ho eliminato i campionati non ufficiali dalla sandbox. --RaMatteo 17:25, 29 mag 2014 (CEST)
- Ok, grazie mille!--Astrolabbioeccomi 16:56, 30 mag 2014 (CEST)
- Scusate ancora, ma come ci si deve comportare con il Twente? Nel 1926 vinse il campionato lo Sportclub Enschede, squadra che si è poi fusa con un'altra per fondare il Twente. Non c'è nessun atto ufficiale che ci confermi che il Palmarès dell'Enschede non sia stato ereditato dal Twente?--Astrolabbioeccomi 18:19, 30 mag 2014 (CEST) Ormai non potremmo fare una categoria apposita per questo tipo di template? Sarebbe più comodo trovarli.
- Nel 1926 converrebbe lasciare lo Sportclub Enschede come campione, non il Twente. Nonostante si sia fuso per formare lo stesso Twente penso che gli si debba attribuire comunque il titolo, anche perché i palmares di due società non possono mischiarsi. --Popsiqui, bravo! 18:37, 30 mag 2014 (CEST)
- (fuori crono) Non dicevo che si mischiano, ma che i trofei dell'Enschede vengono ereditati dal Twente.--Astrolabbioeccomi 14:19, 2 giu 2014 (CEST)
- Concordo. Dovremmo avere due voci distinte in questo caso, oltretutto mi pare che anche nel sito ufficiale non si menzioni lo scudetto del 1926 [2]. --RaMatteo 19:00, 30 mag 2014 (CEST)
- Nel 1926 converrebbe lasciare lo Sportclub Enschede come campione, non il Twente. Nonostante si sia fuso per formare lo stesso Twente penso che gli si debba attribuire comunque il titolo, anche perché i palmares di due società non possono mischiarsi. --Popsiqui, bravo! 18:37, 30 mag 2014 (CEST)
- Scusate ancora, ma come ci si deve comportare con il Twente? Nel 1926 vinse il campionato lo Sportclub Enschede, squadra che si è poi fusa con un'altra per fondare il Twente. Non c'è nessun atto ufficiale che ci confermi che il Palmarès dell'Enschede non sia stato ereditato dal Twente?--Astrolabbioeccomi 18:19, 30 mag 2014 (CEST) Ormai non potremmo fare una categoria apposita per questo tipo di template? Sarebbe più comodo trovarli.
- Ok, grazie mille!--Astrolabbioeccomi 16:56, 30 mag 2014 (CEST)
- @Astrolabbio: ti ho eliminato i campionati non ufficiali dalla sandbox. --RaMatteo 17:25, 29 mag 2014 (CEST)
- Alla questione del nome sarei giunto successivamente... Ma qua che campionati metto?--Astrolabbioeccomi 14:43, 29 mag 2014 (CEST)
- Confermo e sarebbero da spostare fino al 1953-54 compreso a Nederlands landskampioenschap mettendo sotto i campionati non ufficiali perchè giocati solo in una regione. Come spesso capita poi, ogni wiki numera a modo suo... --RaMatteo 20:48, 28 mag 2014 (CEST)
(rientro)Modificato.--Astrolabbioeccomi 14:29, 2 giu 2014 (CEST)
Associazione Calcio Dilettantistica Terzigno
Salve, vorrei sapere se c'è qualche tifoso del Terzigno o almeno che lo segue che mi aiuti con la pagina Associazione Calcio Dilettantistica Terzigno... --Edyninho (msg) 22:22, 29 mag 2014 (CEST)
- semmai tifo per il Posillipo, oltre che per la Nazionale, comunque che ti serve? --93.64.241.68 (msg) 14:11, 30 mag 2014 (CEST) Mister Ip
- I campionati che ha disputato il Terzigno dal 2007 (quando e retrocesso in Prima Categoria) al 2013. --Edyninho (msg) 16:01, 30 mag 2014 (CEST)
- tu non puoi davvero immaginare quanto mi secchi dirlo ma ho paura che l'unica cosa da fare sia andare all'emeroteca di Piazza Plebiscito.. --79.47.24.237 (msg) 21:37, 30 mag 2014 (CEST)
- Vabbè grazie lo stesso, tanto e una squadra provinciale... --Edyninho (msg) 22:43, 30 mag 2014 (CEST)
- Provato a cercare articoli in rete sulla squadra di quegli anni? Magari non tutto ma qualcosa la trovi. --Fidia 82 (msg) 01:19, 31 mag 2014 (CEST)
- oppure potresti chiedere alla lega nazionale dilettanti, magari loro hanno qualcosa.. --93.64.241.68 (msg) 12:00, 31 mag 2014 (CEST)
- Vai sul sito della FIGC e prendi l'ultimo comunicato di ciascuna stagione: sono disponibili dal 2010-2011 in poi. Dovrei aver da qualche parte una fonte (non più in linea) con le classifiche finali di tutti i campionati disputati dal Terzigno. Tieni presente, però, che il nome ufficiale è stato tutto fuorché Terzigno dal 2007 in poi. --Cpaolo79 (msg) 19:57, 31 mag 2014 (CEST)
- oppure potresti chiedere alla lega nazionale dilettanti, magari loro hanno qualcosa.. --93.64.241.68 (msg) 12:00, 31 mag 2014 (CEST)
- Provato a cercare articoli in rete sulla squadra di quegli anni? Magari non tutto ma qualcosa la trovi. --Fidia 82 (msg) 01:19, 31 mag 2014 (CEST)
- Vabbè grazie lo stesso, tanto e una squadra provinciale... --Edyninho (msg) 22:43, 30 mag 2014 (CEST)
- tu non puoi davvero immaginare quanto mi secchi dirlo ma ho paura che l'unica cosa da fare sia andare all'emeroteca di Piazza Plebiscito.. --79.47.24.237 (msg) 21:37, 30 mag 2014 (CEST)
- I campionati che ha disputato il Terzigno dal 2007 (quando e retrocesso in Prima Categoria) al 2013. --Edyninho (msg) 16:01, 30 mag 2014 (CEST)
Serie B
Passo velocemente solo per segnalare questa classifica di presenze nella serie B dei calciatori nel periodo 1929-1943 fatto dall'ex utente wikipediano Triple 8. Magari può servire per qualche voce, un saluto a tutti. --Erik91★★★+2 16:43, 30 mag 2014 (CEST)
- Io sarei intenzionato a creare una classifica con i calciatori con più presenze nella seconda serie, ma non ho nessuna fonte. C'è il rischio che crei la pagina lasciando fuori qualcuno --Captain Awesome Dimmi 16:28, 1 giu 2014 (CEST)
- Invia una email a Triple 8 forse ti può aiutare --Erik91★★★+2 18:00, 1 giu 2014 (CEST)
Matteo Mancosu
Mi è stato chiesto lo sblocco della voce relativa a questo calciatore. Poiché è stata cancellata innumerevoli volte sarebbe meglio che esprimeste un parere preventivo ad evitare ulteriori cancellazioni. In caso di decisione affermativa potete fare una richiesta a WP:RA linkando questa discussione.--Triquetra(posta) 23:51, 30 mag 2014 (CEST)
- IMO a questo punto si può sbloccare. Ha vinto la classifica di serie B italiana direi che si è distinto nel suo campo. --Erik91★★★+2 23:54, 30 mag 2014 (CEST)
- Concordo. --ḈḮṼẠ (msg) 01:31, 31 mag 2014 (CEST)
- +1 --martello 09:08, 31 mag 2014 (CEST)
- Senz'altro enciclopedico. --Nico.1907 (msg) 09:12, 31 mag 2014 (CEST)
- Ho recuperato Matteo Mancosu e aggiornato alla buona. Va ora aggiornata per bene.--Triquetra(posta) 10:02, 31 mag 2014 (CEST)
- Tra l'altro dall'infobox risulta che abbia giocato per 3 stagioni nell'Atletico Roma prima che questa fosse fondata :) --martello 17:07, 31 mag 2014 (CEST)
- Ho recuperato Matteo Mancosu e aggiornato alla buona. Va ora aggiornata per bene.--Triquetra(posta) 10:02, 31 mag 2014 (CEST)
- Senz'altro enciclopedico. --Nico.1907 (msg) 09:12, 31 mag 2014 (CEST)
- +1 --martello 09:08, 31 mag 2014 (CEST)
- Concordo. --ḈḮṼẠ (msg) 01:31, 31 mag 2014 (CEST)
La voce, ad oggi, sarebbe teoricamente candidabile per la rimozione semplificata dalla vetrina solo per due collegamenti interrotti; dato che la segnalazione all'acqua di rose di Nemo bis non poteva portare a nulla, in quanto non sono state aperte le corrispondenti segnalazioni, vi chiedo se riuscite a rimpiazzare quei collegamenti interrotti con altri funzionanti (possibilmente, poi, archiviandoli). --Gce ★ 00:33, 31 mag 2014 (CEST)
- due note vanno tolte perché sono anche curiosità, per il terzo collegamento devo aprire una discussione apposita. Per sistemare la voce mi serve un mese, non faccio niente di lavoro sporco ma un mese ci vuole tutto, devo tra l'altro andare a Genova ed aprire un magazzino per prendere due libri che vi ho lasciato. Posso avere questo tempo per sistemarla? --93.64.241.68 (msg) 11:58, 31 mag 2014 (CEST)
- Sì, l'importante è che qualcuno si sia attivato. --Gce ★ 13:21, 31 mag 2014 (CEST)
- Scusatemi ma negli ultimi tempi riesco a dedicare pochissimo al progetto, ma da quello che ho potuto capire è che le fonti della voce portano a link non più attivi. QUI credevo di aver trovato la soluzione a questo tipo di problemi e la ripropongo, ma chiedo a qualcuno più ferrato in materia se è una buona segnalazione. Inoltre sarebbe buona cosa mettere nella voce il template WIP OPEN. @ Mister IP in talk dimmi cosa devo cercare nel mio libro. --Paskwiki (msg) 13:28, 31 mag 2014 (CEST)
- stando a qui i collegamenti interrotti sono 4, più una pagina catalogata come "Sospetta" (quella arancio).--Luca•M 16:22, 31 mag 2014 (CEST)
- P.S. non ho ancora "salvato" questi collegamenti perché so che a volte il sito non funziona: io le pagine "rosse" non le trovo, vedete se succede anche a voi.--Luca•M 16:24, 31 mag 2014 (CEST)
- ci stiamo attivando per affiancare ad ogni singola fonte web una fonte cartacea, in modo tale da risolvere una volta per tutte il problema. Un lavoro da suicidio. --93.64.241.68 (msg) 16:34, 31 mag 2014 (CEST)
- Scusatemi ma negli ultimi tempi riesco a dedicare pochissimo al progetto, ma da quello che ho potuto capire è che le fonti della voce portano a link non più attivi. QUI credevo di aver trovato la soluzione a questo tipo di problemi e la ripropongo, ma chiedo a qualcuno più ferrato in materia se è una buona segnalazione. Inoltre sarebbe buona cosa mettere nella voce il template WIP OPEN. @ Mister IP in talk dimmi cosa devo cercare nel mio libro. --Paskwiki (msg) 13:28, 31 mag 2014 (CEST)
- Sì, l'importante è che qualcuno si sia attivato. --Gce ★ 13:21, 31 mag 2014 (CEST)
(rientro)se trovo qualcosa ti faccio un fischio, ma non posso prometterti niente...--Luca•M 16:35, 31 mag 2014 (CEST)
- grazie di cuore in ogni caso :).. --93.64.241.68 (msg) 16:38, 31 mag 2014 (CEST)
- prego, intanto segnalo anche le altre fonti da sostituire nella pagina.--Luca•M 16:42, 31 mag 2014 (CEST)
- ottimo.. --93.64.241.68 (msg) 16:52, 31 mag 2014 (CEST)
- Salve, mi spiace non avere tempo di collaborare attivamente, posso però mettervi a disposizione tutte le fonti cartacee che possiedo (ne ho anche altre che devo inserire). In particolar modo se può tornarvi utile ho un enciclopedia del calcio della fine degli anni '60 che ha ovviamente una voce completa sul Napoli. Posso scannerizzarla ed inviarvela in PDF. Ciao, --Erpaolo9 (msg) 12:09, 4 giu 2014 (CEST)
- ErPà, numme pija per stalker, ma se me invii le scansioni che m'aiutano a completà sta voce te regalo n'viaggio alle Caiman! :D --Fidia 82 (msg) 19:54, 4 giu 2014 (CEST)
- Fi' Hai ragione, ieri pensavo proprio a te e mi chiedevo... "ma poi gliele ho mandate??? Aveva risolto in altro modo??? Cmq dopo 18 mesi dal trasloco il week-end scorso ho sistemato lo studiolo e ti prometto che nel fine settimana vi mando tutto! E altro che premio, nel tuo caso con molte scuse per il ritardo! Ciao, --Erpaolo9 (msg) 13:12, 5 giu 2014 (CEST)
- Finalmente sapremo chi caspita vinse il titolo nazionale, vacca boia! :) (secondo me la Libertas Milano) --Fidia 82 (msg) 14:59, 5 giu 2014 (CEST)
- Per il futuro stalkami tranquillamente, sono orgogliosamente rinco e non faccio nulla per guarirne, quando do delle disponibilità accetto serenamente di essere richiamato! ;) --Erpaolo9 (msg) 16:21, 5 giu 2014 (CEST)
- Anche secondo me vinse la Libertas. --L'Eremita☆ 18:36, 5 giu 2014 (CEST)
- Per il futuro stalkami tranquillamente, sono orgogliosamente rinco e non faccio nulla per guarirne, quando do delle disponibilità accetto serenamente di essere richiamato! ;) --Erpaolo9 (msg) 16:21, 5 giu 2014 (CEST)
- Finalmente sapremo chi caspita vinse il titolo nazionale, vacca boia! :) (secondo me la Libertas Milano) --Fidia 82 (msg) 14:59, 5 giu 2014 (CEST)
- Fi' Hai ragione, ieri pensavo proprio a te e mi chiedevo... "ma poi gliele ho mandate??? Aveva risolto in altro modo??? Cmq dopo 18 mesi dal trasloco il week-end scorso ho sistemato lo studiolo e ti prometto che nel fine settimana vi mando tutto! E altro che premio, nel tuo caso con molte scuse per il ritardo! Ciao, --Erpaolo9 (msg) 13:12, 5 giu 2014 (CEST)
- ErPà, numme pija per stalker, ma se me invii le scansioni che m'aiutano a completà sta voce te regalo n'viaggio alle Caiman! :D --Fidia 82 (msg) 19:54, 4 giu 2014 (CEST)
- Salve, mi spiace non avere tempo di collaborare attivamente, posso però mettervi a disposizione tutte le fonti cartacee che possiedo (ne ho anche altre che devo inserire). In particolar modo se può tornarvi utile ho un enciclopedia del calcio della fine degli anni '60 che ha ovviamente una voce completa sul Napoli. Posso scannerizzarla ed inviarvela in PDF. Ciao, --Erpaolo9 (msg) 12:09, 4 giu 2014 (CEST)
- ottimo.. --93.64.241.68 (msg) 16:52, 31 mag 2014 (CEST)
- prego, intanto segnalo anche le altre fonti da sostituire nella pagina.--Luca•M 16:42, 31 mag 2014 (CEST)
Wikiraduno estivo a Napoli
Programma, giro per Posillipo con vista da lontano dell'isola della Gaiola. Si discuterà anche dei problemi della voce del Napoli. --93.64.241.68 (msg) 13:07, 31 mag 2014 (CEST)
- assente --Zi 'Mazzaró fu Sepp 23:06, 31 mag 2014 (CEST)
- Io non posso:
- Sono povero
- Vivo lontano
- Rivedere Mister IP mi fa paura D:
--Erik91★★★+2 23:09, 31 mag 2014 (CEST)
- Quando si farà? --Paskwiki (msg) 00:06, 1 giu 2014 (CEST)
- le date su cui discutere sono il 14, il 21 o il 28 giugno. --2.226.12.250 (msg) 10:22, 1 giu 2014 (CEST)
- In quelle date tra l'altro ho anche gli esami D: --Erik91★★★+2 13:21, 1 giu 2014 (CEST)
- ma perché, studi? --93.64.241.68 (msg) 18:18, 1 giu 2014 (CEST)
- Si! Un modo per non lavorare :P --Erik91★★★+2 12:55, 2 giu 2014 (CEST)
- ma perché, studi? --93.64.241.68 (msg) 18:18, 1 giu 2014 (CEST)
- In quelle date tra l'altro ho anche gli esami D: --Erik91★★★+2 13:21, 1 giu 2014 (CEST)
- le date su cui discutere sono il 14, il 21 o il 28 giugno. --2.226.12.250 (msg) 10:22, 1 giu 2014 (CEST)
- Quando si farà? --Paskwiki (msg) 00:06, 1 giu 2014 (CEST)
Coppa del Mondo 2014
Sul sito della FIFA è uscita la lista ufficiale dei convocati della Costa Rica, il problema è che tale lista è reperibile solo nella versione spagnola di fifa.com. Visto che cmq la lista è uscita avevo pensato di aggiungere i convocati della Costa Rica nell'apposita pagina, un utente tuttavia insiste nel revertare le mie modifiche sostenendo che finché la lista non sarà pubblicata nella versione inglese di fifa.com essa non potrà essere inserita in WP. L'utente ha ragione o no? Lo chiedo perché IMO fifa.com è pur sempre fifa.com a prescindere dalla lingua in cui viene letto o citato... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 20:13, 1 giu 2014 (CEST)
- sono d'accordo, va bene anche la versione spagnola --ROSA NERO 20:33, 1 giu 2014 (CEST)
- Beh è pur sempre il sito della FIFA, quindi IMHO va bene anche se è in lingua spagnola. --Nico.1907 (msg) 22:08, 1 giu 2014 (CEST)
Vaglio di Campionato mondiale di calcio 2014
Poiché è la principale su un argomento di attualità, che presumibilmente in questi giorni e ancor più verrà vista e letta da molti utenti, ho Proposto di effettuare un vaglio per valutare in che condizioni sia e come migliorarla (un po' di problemi li ho già trovati). --109.53.233.144 (msg) 21:03, 1 giu 2014 (CEST)
Logo Spezia Calcio
Volevo segnalare che ho appena caricato la versione corretta del logo dello Spezia Calcio in versione *png (scaricato dal sito ufficiale) e che non ho potuto, contrariamente al solito, sovrascrivere il precedente file denominato "LogoSpezia.svg" perché wikipedia non me lo permetteva.
Ho, pertanto, modificato tutti i collegamenti della voce "Spezia Calcio" al file "LogoSpezia.svg" sostituendoli con il file da me caricato "Stemma Spezia Calcio.png" ma così è ancora presente su wikipedia (anche se non è più collegato a nessuna voce) il file LogoSpezia.svg.
Ho fatto qualcosa di irregolare ? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anpi1976 (discussioni · contributi) 00:54, 2 giu 2014 (CEST).
- Hai richiesto la cancellazione del file svg mediante il template {{cancella subito}}? Non mi pare. Per richiederne la cancellazione, devi inserire nel fie svg questo codice {{Cancella subito|11}}. --Zi 'Mazzaró fu Sepp 10:16, 2 giu 2014 (CEST)
- Ma che senso ha cancellare il svg che mantiene la stessa qualità a qualsiasi risoluzione, col png che perde invece qualità? È IMO da preferire sempre svg, dove presente (a logo identico, ovviamente). --DelforT (msg) 10:40, 2 giu 2014 (CEST)
- il svg conserva una qualità migliore, ma i cerchi che circondano il logo della versione svg sono diversi dal marchio depositato all'uibm (quello presente nel sito ufficiale) --Zi 'Mazzaró fu Sepp 12:09, 2 giu 2014 (CEST)
- Ma che senso ha cancellare il svg che mantiene la stessa qualità a qualsiasi risoluzione, col png che perde invece qualità? È IMO da preferire sempre svg, dove presente (a logo identico, ovviamente). --DelforT (msg) 10:40, 2 giu 2014 (CEST)
Voci in vetrina di squadre: scorporiamo qualcosa dal modello?
Tra gli altri motivi per farlo, c'è da aggiungere il fatto che già adesso alcune voci sono troppo pesanti, a questo bisogna aggiungere il fatto che le sezioni sulla storia si allungano soltanto, ogni anno di più.. --95.253.47.136 (msg) 10:46, 2 giu 2014 (CEST)
- Napoli: vedo che la sezione più affollata è quella dei giocatori, si potrebbe spostare in gran parte in cima alla voce dedicata, almeno da numeri ritirati in poi.
- Fiorentina: sfoltirei le sezioni "colori e simboli" e "giocatori" spostando nelle voci dedicate. Tra l'altro nella sezione giocatori credo che la parte delle statistiche individuali sarebbe da trasferire nella voce dedicata alle statistiche.--Fullerene (msg) 17:46, 3 giu 2014 (CEST)
- Non saprei bene come scorporare: mi trovo abbastanza d'accordo con quello che dice Fullerene. Aggiungo per quanto riguarda la storia che in entrambe le voci la sezione storica mi sembra un po' didascalica nelle ultime parti (nel 2010-2011 con allenatore Tizio succedono questo e quello, nel 2011-2012 con allenatore Caio succedono questo e quello...) e potrebbe essere accorciata (non so quanti byte si risparmieranno, però è la prima cosa che ho notato...). Grazie come sempre ad IP per la segnalazione! --Murray • talk 19:26, 3 giu 2014 (CEST)
- Napoli: io scorporerei la sezione giocatori in una nuova giocatori del Napoli (la voce calciatori del Napoli in realtà è la lista di tutti gli azzurri) limitandomi a mettere nella voce madre solo i dettagli principali e più importanti (niente calciatori a competizioni continentali o olimpiche, niente megalistoni più esaurienti, elencare solo i capitani più noti, niente campioni del mondo o continentali); per il resto io pensavo ad un modello di voce speciale uguale per tutte le voci di squadre in vetrina e solo per loro, dove riportare una versione meno pesante e più gestibile a livello di verificabilità, che ne dite? --89.97.94.31 (msg) 13:10, 4 giu 2014 (CEST)
- inoltre scorporerei riducendo al minimo le sezioni "Strutture", "Società", "nella cultura di massa", "Statistiche e record" e "Tifoseria".. --89.97.94.31 (msg) 14:59, 4 giu 2014 (CEST)
- Ho dato un'occhiata veloce alla voce del Napoli e toglierei al volo proprio perchè non previste nel modello la tabella con i capitani e quella con i giocatori impegnati nelle competizioni della nazionale italiana (e poi perchè solo quella?). Asciugando un po' qualche altra sezione (a partire dalla tifoseria) non dovrebbero esserci problemi di spazio. --RaMatteo 16:23, 4 giu 2014 (CEST)
- La voce sul Napoli è
189167 KB, se non si vuole cancellare nulla si creano voci ancillari, ma mi dicevano che Italia era un'eccezione, quindi, fate voi..--Kirk39 Dimmi! 20:48, 4 giu 2014 (CEST)- @Mister IP: nella voce calciatori del Napoli la lista dei giocatori potrebbe diventare una sezione, mi sembra un pò dispersivo fare due voci che riguardano lo stesso argomento; anche se comunque non sarei proprio contrario. Per la questione del modello specifico per le squadre in vetrina non saprei che dire, ma secondo me è sufficiente fare quello di cui stiamo parlando ora. Anche perchè poi mi verrebbe da chiedere: come facciamo quando una voce di una squadra costruita con il modello classico viene proposta per la vetrina? Bisognerebbe andare ad adattare la voce al modello per le voci in vetrina, e mi sembra anche un pò scomodo.
- Per il resto daccordo con lo sfoltire anche le altre sezioni. --Fullerene (msg) 21:33, 4 giu 2014 (CEST)
- Kirk, scorporare qualcosa si può sempre fare in casi speciali, come per esempio una voce che supera le dimensioni consigliate e per giunta è in vetrina.. Fullerene, tu dici di mettere nella lista anche la sezione giocatori in versione integrale, usando come parte testuale di quello che al momento è solo un listone? Per quanto riguarda riguarda le future voci, caso mai qualcuno voglia portare la voce di una squadra in vetrina dovrà per forza di cose superare quota 120 kbytes, quindi usare la versione "light" ed eventualmente scorporare qualcosa sarà imho anche un vantaggio per lui.. --93.64.241.68 (msg) 13:09, 5 giu 2014 (CEST)
- Si in pratica intendevo questo per la sezione giocatori, è fattibile? --Fullerene (msg) 14:45, 5 giu 2014 (CEST)
- sì, è fattibilissimo, appena becco un pc lo faccio per il Napoli.. --93.64.241.68 (msg) 14:52, 5 giu 2014 (CEST)
- Si in pratica intendevo questo per la sezione giocatori, è fattibile? --Fullerene (msg) 14:45, 5 giu 2014 (CEST)
- Kirk, scorporare qualcosa si può sempre fare in casi speciali, come per esempio una voce che supera le dimensioni consigliate e per giunta è in vetrina.. Fullerene, tu dici di mettere nella lista anche la sezione giocatori in versione integrale, usando come parte testuale di quello che al momento è solo un listone? Per quanto riguarda riguarda le future voci, caso mai qualcuno voglia portare la voce di una squadra in vetrina dovrà per forza di cose superare quota 120 kbytes, quindi usare la versione "light" ed eventualmente scorporare qualcosa sarà imho anche un vantaggio per lui.. --93.64.241.68 (msg) 13:09, 5 giu 2014 (CEST)
- La voce sul Napoli è
- Ho dato un'occhiata veloce alla voce del Napoli e toglierei al volo proprio perchè non previste nel modello la tabella con i capitani e quella con i giocatori impegnati nelle competizioni della nazionale italiana (e poi perchè solo quella?). Asciugando un po' qualche altra sezione (a partire dalla tifoseria) non dovrebbero esserci problemi di spazio. --RaMatteo 16:23, 4 giu 2014 (CEST)
- inoltre scorporerei riducendo al minimo le sezioni "Strutture", "Società", "nella cultura di massa", "Statistiche e record" e "Tifoseria".. --89.97.94.31 (msg) 14:59, 4 giu 2014 (CEST)
- Napoli: io scorporerei la sezione giocatori in una nuova giocatori del Napoli (la voce calciatori del Napoli in realtà è la lista di tutti gli azzurri) limitandomi a mettere nella voce madre solo i dettagli principali e più importanti (niente calciatori a competizioni continentali o olimpiche, niente megalistoni più esaurienti, elencare solo i capitani più noti, niente campioni del mondo o continentali); per il resto io pensavo ad un modello di voce speciale uguale per tutte le voci di squadre in vetrina e solo per loro, dove riportare una versione meno pesante e più gestibile a livello di verificabilità, che ne dite? --89.97.94.31 (msg) 13:10, 4 giu 2014 (CEST)
- Non saprei bene come scorporare: mi trovo abbastanza d'accordo con quello che dice Fullerene. Aggiungo per quanto riguarda la storia che in entrambe le voci la sezione storica mi sembra un po' didascalica nelle ultime parti (nel 2010-2011 con allenatore Tizio succedono questo e quello, nel 2011-2012 con allenatore Caio succedono questo e quello...) e potrebbe essere accorciata (non so quanti byte si risparmieranno, però è la prima cosa che ho notato...). Grazie come sempre ad IP per la segnalazione! --Murray • talk 19:26, 3 giu 2014 (CEST)
Avviso FdQ - giugno 2014
Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)
Piano San Lazzaro - Ancona
Per voi il template:calcio del Piano San Lazzaro, squadra divenuta nel 2010 il nuovo Ancona, deve rimandare all'Ancona o no (io penso di si, almeno alla sezione che ne parla)? E gli ex giocatori del Piano San Lazzaro devono essere considerati "anconitani" (su questo penso di no)? --Menelik (msg) 09:55, 4 giu 2014 (CEST)
- quoto in tutto e per tutto.. --89.97.94.31 (msg) 15:00, 4 giu 2014 (CEST)
- Cosa che abbiamo già contemplato approposito dei criteri di continuità. Ciò che conta è la storia e la tradizione, per cui il Piano San Lazzaro per noi ha cessato d'esistere ed ha invece continuato a vivere l'Ancona. Ragion per cui se un giocatore ha continuato a giocare nella stessa squadra, divenuta Ancona nell'anno n (per esempio) fino all'anno n-1 era un giocatore del Pian San Lazzaro, mentre dall'anno n è diventato giocatore dell'Ancona e quindi cambia anche il template. --Fidia 82 (msg) 19:50, 4 giu 2014 (CEST)
- Daccordo completamente con quello che dice Fidia. --Fullerene (msg) 21:46, 4 giu 2014 (CEST)
- Forse non mi sono spiegato bene: io pensavo di collegare il templatr:calcio del Piano San Lazzaro alla sezione della voce dell'Ancona in cui si parla di esso. --Menelik (msg) 15:03, 5 giu 2014 (CEST) ps: tra l'altro pensavo potesse essere utile un mini-box laterale in quella sezione in cui descrivere brevemente il Piano S.Lazzaro...
- Daccordo completamente con quello che dice Fidia. --Fullerene (msg) 21:46, 4 giu 2014 (CEST)
- Cosa che abbiamo già contemplato approposito dei criteri di continuità. Ciò che conta è la storia e la tradizione, per cui il Piano San Lazzaro per noi ha cessato d'esistere ed ha invece continuato a vivere l'Ancona. Ragion per cui se un giocatore ha continuato a giocare nella stessa squadra, divenuta Ancona nell'anno n (per esempio) fino all'anno n-1 era un giocatore del Pian San Lazzaro, mentre dall'anno n è diventato giocatore dell'Ancona e quindi cambia anche il template. --Fidia 82 (msg) 19:50, 4 giu 2014 (CEST)
Capitano nazionale olandese
Vi segnalo che un utente anonimo ha modificato la pagina Robin van Persie sostenendo che non sia il capitano della nazionale Olandese. Ora ho aggiunto una fonte in tal senso, tuttavia anche Kevin Strootman è descritto come capitano. Forse in quest'ultima voce dovrebbe esserci scritto che lo è stato in passato, visto che attualmente non figura nella rosa? --Incola (posta) 22:26, 4 giu 2014 (CEST)
- Effettivamente sì, non essendo in rosa per le cause che sappiamo, Kevin Strootman non può essere il capitano, ritengo corretto anche segnalare che lo è stato in precedenza. Popsiqui, bravo! 18:04, 5 giu 2014 (CEST)
Presenze Nazionale contro Fluminense
Salve, scrivo su questo tema volutamente prima che si presenti il possibile problema. Domenica sera l'Italia farà un'amichevole contro il club brasiliano del Fluminense, peraltro raiuno farà la diretta quindi darà risalto alla cosa. Ora io mi vedo già che qualcuno (senz'altro non registrato o cmq poco avvezzo a conoscere le regole delle presenze delle amichevoli) che poche ore dopo la sfida andrà ad aggiornare presenze e reti (forse più facile subite :) ) degli azzuri. Invece, come penso sia chiaro a tutti, quella non essendo un'amichevole "fra Nazionali" non è riconosciuta dalla FIFA e quindi le presenze, le reti (e neppure il ranking Fifa) deve essere intaccato. Insomma è da equiparare alla famosa (dalle mie parti) amichevole dell'Italia di Sacchi contro il Pontedera del 1994 in cui gli azzurri persero 2-1: valse "solo per la gloria"... Pertanto vi chiedo come possiamo "evitare" di avere quindi errori nel post gara nelle biografie dei giocatori coinvolti?? saluti --159.213.140.17 (msg) 12:42, 5 giu 2014 (CEST)
- mau982, si mette semplicemente la pagina nei propri os.. --93.64.241.68 (msg) 13:01, 5 giu 2014 (CEST)
- Ma partite del genere di solito non vengono segnalate solo con una nota di fianco a quelle "vere"? Per molti calciatori (soprattutto brasiliani o comunque sudamericani) spesso vedo infatti citate note tipo "X (Y) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana"...immagino che queste amichevoli non ufficiali siano appunto cose tipo Italia-Fluminense, no? --Nico.1907 (msg) 20:20, 5 giu 2014 (CEST)
- Concordo, andrebbero segnate nella nota affianco alle presenze ufficiali. Popsiqui, bravo! 21:21, 5 giu 2014 (CEST)
hall of fame asroma
come l'anno scorso e quello precedente, la Roma sta organizzando una nuova hall of fame: dato che nella pagina principale sono già presenti quella del 2012 e quella del 2013, quando uscirà quella nuova non si potrebbe spostare quella del 2012 nella pagina sui giocatori (mettendoci anche quelle 2013 e 2014) e lasciare nella pagina principale solo quelle degli ultimi due anni (nel 2015 solo quella del 2015 e quella del 2014, nel 2016 quella del 2016 e del 2015 e così via)?--Luca•M 15:43, 6 giu 2014 (CEST)
- Segnalo che per uniformarla con le altre pagine simili Giocatori dell'Associazione Sportiva Roma andrebbe spostata a Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma. --wolƒ 15:56, 6 giu 2014 (CEST)
Edit
Segnalo da controllare questi edit. --Fullerene (msg) 16:14, 6 giu 2014 (CEST)