Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Bar del calcio
Bar del calcio
Da vagliare o valutare
Vetrina o VdQ
Vetrina o VdQ
Vaglio
Vaglio

Voci attualmente in fase di vaglio o proposte per l'inserimento o la rimozione come voci di qualità e dalla vetrina:

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da verificare per enciclopedicità

Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata

Scorporo campionati regionali

I campionati regionali del dopoguerra hanno una dimensione spesso eccessiva, vedasi per esempio Prima Divisione 1951-1952, pesante addirittura 211.000 kb! Non sarebbe il caso di dividere voci del genere in voci per ogni regione, tipo Prima Divisione Lombardia 1951-1952, Prima Divisione Liguria 1951-1952, Prima Divisione Veneto 1951-1952 ecc.? Tenete conto che le voci devono ancora essere completate con l'inserimento di tutte le classifiche, quindi diverranno ancora più mastodontiche!

Elenco delle più grandi (Top 50):

  1. 10.(cron) ‎Prima Divisione 1951-1952 ‎[210.989 byte]
  2. 32.(cron) ‎Prima Categoria 1960-1961 ‎[174.188 byte]
  3. 37.(cron) ‎Terza Divisione 1930-1931 ‎[172.169 byte]
  4. 38.(cron) ‎Prima Categoria 1961-1962 ‎[171.479 byte]
  5. 41.(cron) ‎Prima Categoria 1959-1960 ‎[169.500 byte]

Altre voci con problemi di grandezza per quanto riguarda il calcio sono:

  1. 5.(cron) ‎UEFA Europa League 2010-2011 (preliminari) ‎[219.006 byte]
  2. 11.(cron) ‎Storia del Football Club Internazionale Milano ‎[210.325 byte]
  3. 23.(cron) ‎Serie D 2007-2008 ‎[186.866 byte]
  4. 48.(cron) ‎Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2010 ‎[164.964 byte]

IMHO da scorporare anch'esse (solo per l'ultima ho dei dubbi).--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 23:34, 14 ott 2010 (CEST) Favorevole assolutamente allo scorporo.. 93.33.13.217 (msg) 00:46, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

      • Favorevole Talmente tanto favorevole che a chi ha ultimamente aggiornato la pagina Terza Divisione 1930-1931 io ho subito prospettato il problema dell'eccessivo appesantimento perché soprattutto le tabelle "squadre partecipanti" erano un doppione che, a mio modo di vedere le cose, si risolve mettendo denominazione completa e nome della città nella classifica, e solo così potrebbe dare al lettore il link alla pagina + per chi è abituato soltanto solo a leggere wikipediama non pigiare i tasti (e sono in tanti, perché a internet non arrivano solo quelli che sanno digitare le pagine) e leggere subito il nome della città (cosa che non è condivisa da molti wikipediani e cosa ci posso fare ?) ma molto utile soprattutto per questi campionati dove al primo cambio di alito di vento si cambiava denominazione, avrebbe alleggerito al 30% il peso della pagina.
    • Il problema comunque si sarebbe riproposto con il completamento delle pagine. Ma questo non è importante. Io vorrei invece che si ponesse in evidenza questo problema in fase di "scorporo": chi scorpora va, prende la pagina e la fa nei debiti pezzettini; non glie ne frega niente se le tabelle non sono formattate in modo da avere la giusta lunghezza per contenere le denominazioni delle società, perche qualcuno ha copiato solo quelle che possono contenere solo i templates calcio (e tra l'altro molto spesso inputati sbagliati con nome e denominazioni attuali e si parla di classifiche di 80 anni fa). Chiunque interviene su quelle pagine va soltanto sulle proprie squadre, inserisce i colori che gli pare e gli piace in spregio di quanto già fatto per tutti gli altri campionati anche se della stessa stagione ignorando che detti colori sono stati a suo tempo discussi e approvati con questa discussione: Discussioni progetto:Sport/Calcio/Stagione di una divisione di un campionato e chiude la pagina.
      Io ci ho messo 18 mesi a trovarla (figurati gli IP che editano per la prima volta), ma in ogni caso ho sempre cercato di copiare la formattazione delle altre classifiche per mantenere le pagine che editavo e correggevo coerenti con tutto il contesto generale.
      A me un utente intelligente (Sordatino) quando gli ho fatto capire alcuni problemi relativi alla formattazione (mettere le classifiche ridotte al 50% su due colonne è un grande scempio anche per chi le vuole stampare) aveva chiesto: la facciamo noi una pagina di linee guida per editare queste ?. Io non gli ho risposto perché ritengo che queste cose le si debbano discutere qui ed è questo il momento.
    • Se andiamo a scorporare a raffica quelle pagine adesso il problema non lo risolveremo mai. Se le scorporiamo adesso la correzione delle pagine sarà moltiplicata per 15 o 18 volte e troppo facilmente ci saranno delle pagine formattate bene e altre no. Adesso è un lavoro sporco, ma dopo che tipo di lavoro sarà (di m.?). Ho reso l'idea ?. E adesso vogliamo anche far capire a chi le ha editate male che sono tutte da correggere o no ?.--Nipas (msg) 14:50, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
non ho capito, in pratica tu cosa consigli, di scorporare adesso o dopo? 93.32.233.70 (msg) 23:56, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

Per me certe pagine pesantissime vanno scorporate subito, perchè chi come me ha un pc un pò vecchio, ha effettivamente problemi a caricare quelle pagine. Quanto alle correzioni, per me è ancora più urgente intervenire su fallimenti, retrocessioni e ripescaggi, che nelle pagine dei campionati regionali sono sistematicamente trascurati, rispetto invece ai cambi di ragione sociale che non interessano a nessuno (è molto più importante dire che una squadra in un dato anno è stata ripescata o è fallita e ha perso lòa categoria, piuttosto che dire che da A.S. è diventata U.S. che è un dato che interessa poco o nulla e che al massimo dovrebbe stare nelle pagine delle squadre).--95.237.152.101 (msg) 15:22, 17 ott 2010 (CEST) Contrario. Per prima cosa non credo che siano molti quelli che andranno a vedere quelle pagine quindi è meglio fare prima le correzioni e poi scorporare piuttosto che poi girare tutti le X voci e correggere: come dice Nipas imho si fa prima e meglio. Secondo, piano piano i pc vecchi stanno per essere sostituiti, visto che con meno di 300 euro uno si può comprare un pc portatile nuovo. Per quanto riguarda i fallimenti, le retrocessioni, i ripescaggi e tutto il resto del can can si può fare contemporaneamente alle altre correzioni, l'unica cosa che imvho conta è evitare di ffa' mmuina, perchè qua si rischia poi di perderci 'a capa.. 93.33.1.207 (msg) 15:31, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Però scusa, nessuno ti vieta di operare le correzioni che vuoi fare. Occupatene subito se vuoi. Qui non siamo in un ufficio e non c'è nessuno che può dettare i tempi di lavoro. Se vuoi chiedere qualche giorno di stop perchè vuoi sistemare subito quelle pagine, è un discorso che ci può stare, ma non puoi bloccare le iniziative altrui anteponendo le tue esigenze o peggio ancora imponendo agli altri di fare un lavoro che interessa a te...--95.237.152.101 (msg) 15:56, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
e chi vuole imporre? Qui si va a consenso, no? Il mio punto di vista è che tra fare una modifica e farne cento è meglio farne una che si fa prima e si fa meglio, anzichè per esempio dimenticarsi qualche modifica.. poi per quanto riguarda le iniziative che si potrebbero intanto fare ce ne sarebbero migliaia, come dici tu ci corre dietro qualcuno che bisogna subito scorporare poi correggere poi fare questo poi fare quello? Non è meglio fare una cosa ragionata e a regola d'arte piuttosto che cento alla carlona? Non è più piacevole aver fatto un solo edit grandioso anzichè cento con i piedi? Chi ci obbliga a fare tutto e subito, come viene viene? 93.33.1.207 (msg) 16:15, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Commento: : se decidete di scorporarle, potrei occuparmene io (lo feci per tutte le voci di Eccellenza e ‎Promozione), per quanto riguarda i dubbi di Nipas, se ho capito bene nelle voci attualmente vi sono degli errori giusto? Non so quanto tempo si necessiti per le oppottune correzioni, se poco si aspetta se tanto dopo lo scorporo si potrebbe tranquillamente correggere lentamente. Fatemi sapere.--AnjaManix (msg) 16:30, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
il problema è che probabilmente ci sarà da correggere troppi dettagli, quindi, se ho capito bene quel che ha detto Nipas, scorporare e poi correggere significa riempirsi di lavoro per qualche anno.. in teoria, bisogna vedere cosa ne pensa Nipas e chi metterà mano a quelle voci, si potrebbe anche scorporare le sezioni man mano che si corregge quelle sezioni.. 93.33.1.207 (msg) 16:50, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Concordo, vediamo cosa ne pensa Nipas (bisogna anche pensare che in pagine più piccole la sistemazione sarebbe più veloce mentre se le sistemazioni sono tante non solo non verrebbero mai effettuate in ogni caso ma neanche lo scorporo verrebbe mai effettuato, non so se mi sono spiegato..)--AnjaManix (msg) 18:19, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Hernst Marktl

su un libro sull'Inter che ho trovato oggi in libreria, della Sperling & Kupfer, c'è scritto che questo giocatore svizzero, il primo capitano dell'Inter quando per loro non eravamo ancora ratti, vabbe' :p, probabilmente si chiamava Hermann o Erner (Werner?) Manktl.. per vedere di uscirne fuori, visto che dal sito della Telecom svizzera forse non si riuscirà a sapere quale versione del cognome è la più probabile per la diffusione dei cellulari oltreconfine, se trovate un wikipediano svizzero potete chiedergli un parere in materia? Per un centesimo di secondo ho pensato di chiedere al consolato elvetico ma ho lasciato perdere anche perchè ancora non ci distribuiscono il formaggio, figuriamoci le informazioni :p.. 93.33.13.217 (msg) 00:46, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

Potresti citare il libro? Magari possiamo aiutarti... --Akyil grande 23:53, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
ho paura che, visto che il libro è appena uscito, il fatto sia considerato promozionale e che qualcuno possa chiedere di infinitarmi o di rollbackare tutti i miei edit.. 93.32.233.70 (msg) 00:00, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
Non preoccuparti, i libri possono essere citati, fanno parte della bibliografia, allora di che libro si tratta? --79.36.74.158 (msg) 15:02, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Spostamento voce

Ciao calciofili! Vi segnalo questo mio spostamento, dategli un'occhiata grazie. --Mau db (msg) 09:28, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

Presenze nelle competizioni europee per i calciatori militanti nei campionati ad anno solare

Scrivendo le voci su Markus Henriksen e Simen Wangberg, mi è venuto questo dubbio: ho creato la tabella per le presenze, però quelle europee le ho infilate, al momento, nella stagione 2010 del Rosenborg. Il problema è che le coppe europee sono nel formato 2010-2011, il che significa che alcune coincideranno con il campionato norvegese (che termina a novembre) e altre coincideranno sì con il campionato, ma quello successivo (che inizia a marzo). La domanda è: dove le inserisco? Quelle che coincidono con il campionato 2010 nella stagione 2010 e quelle che coincidono con il campionato 2011 nella stagione 2011 (magari con una nota chiarificatrice)? Oppure tutte nel 2010 quelle per la stagione 2010-2011? Spero di essermi spiegato bene! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:56, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

Io mi baserei su quando hanno iniziato la competizione, cioè se hanno iniziato la Champions ad agosto 2010 allora si, fa parte della stagione 2010 del Rosenborg. Ma ci sono competizioni che iniziano nel 2011 ma riferite all'anno precedente?? --SebeTheBest (msg) 11:18, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Intendi qualcosa sul genere Supercoppa UEFA? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:25, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Tu hai detto "quelle che coincidono con il campionato 2010 nella stagione 2010 e quelle che coincidono con il campionato 2011 nella stagione 2011", se non ho capito male, sono proprio quelle tipo la "Supercoppa Uefa". Beh, come nel caso dei campionati su più anni che la si mette nella stagione successiva alla conquista del trofeo farei lo stesso per quelli che si disputano in un anno solare. Nel tuo caso se il Roseborg Vince l'EL nel 2011 (dove però fa parte della stagione 2010), la USC la metterei di conseguenza nella stagione 2011. Non so se mi sono spiegato bene. Poi, questo è il mio punto di vista, aspettiamo qualche altro parere. --SebeTheBest (msg) 11:33, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
è un bel grattacapo... credo che spezzare 2010 con 2010 e 2011 con 2011 + nota sia l'ideale. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:47, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Forse ho capito male io, Salvo, però da quello che leggo intendi fare: 3 partite nell'Europa League 2010-2011 disputate nell'anno 2010, finiscono nella riga della stagione 2010; 3 partite nell'Europa League 2010-2011 disputate nel 2011, finiscono nella riga della stagione 2011, con l'aggiunta di una nota. Se è così, per me è un po' complessa, paradossalmente potremmo trovarci una riga composta da UEL+UCL+UEL (le partite del 2011 dell'EL 2010-2011, un preliminare di CL 2011-12, squadra eliminata che finisce in EL 2011-12). Spero di essermi spiegato bene. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 13:41, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
mmm è vero. riga aggiuntiva? --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:52, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Potrebbe essere una soluzione. Sentiamo qualche altro parere, io mi interesso del campionato norvegese, ma riguarda anche Russia, Svezia... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 13:55, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Mah, questione complicata. Se guardiamo le competizioni dalla finale vediamo che frequentemente vengono chiamate Finale Champions League 2010 per l'edizione 2010/11 della competizione. In ogni caso spezzare le presenze complicherebbe troppo le cose secondo me --GinkyBiloba (msg) 14:17, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
IMHO nel 2010 ci va anche la competizione 2010-2011; ovvero, nella stagione 2010 ci va quella a cui la squadra si è qualificata al termine della stagione precedente. Nel 2011 c'è la 2011-2012, e cosí via. Spezzare i dati sarebbe solo confusionario, secondo me. --Triple 8 (sic) 21:26, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
giusto, ottima osservazione. quoto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:43, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
E' capitata la stessa cosa anche a me con Marcão e ho fatto come dice Triple, per evitare di creare confusione e anche perché ho spulciato altre voci ed era stata adottata proprio questa soluzione.--Jumpy80 (msg) 12:23, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Voci sulle qualificazioni 2014

Ho visto i contributi di Lucascateni, a che scopo creare voci sulle qualificazioni ai prossimi mondiali vuote? --Azrael 12:58, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

non ha senso, C1 per tutte. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:10, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Cancellate. E per quanto riguarda Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014, Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - CONMENBOL, AFC, etc? --Azrael 13:22, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
non vedo che senso possa avere una tabella piena di zeri che inizierà a riempirsi fra un po' di tempo. C1 anche per queste, IMHO. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:26, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
✔ Fatto; puoi dare un'occhiata questi dati ed eliminare il {{C}} se sono a posto? Grazie. --Azrael 13:55, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
più che C ci vorrebbe F. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:06, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Per lasciarli senza fonti li ho tolti. --Azrael 15:19, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

Let.there.be.rock

Mi spiegate come ci dobbiamo comportare? Quali sono i siti che utilizzate? Quali quelli che tollerate o non tollerate? --Pequod76(talk) 20:30, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

un'altra volta? e no! l'utente sa che il sito è buono (state parlando di transfermarkt, giusto?) perchè più volte qui ne abbiamo discusso. vedi qui --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:36, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Anzi, mi pare che l'utente si stia smazzando una notevole mole di lavoro, sta aggiungendo validi collegamenti esterni a molte voci. Non ci vedo altro che aspetti positivi. --Triple 8 (sic) 21:29, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Per me va benissimo. Salvo ti può dire che l'ho bloccato e gli ho chiesto scusa. Ma, come me allora, molti cadono in errore. Sta usando il tmp? Magari, se la gente vede che usa un tmp si sconcerta di meno... --Pequod76(talk) 22:25, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
sì, usa il template. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:27, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
Perché se viene usato il template è meno sconcertante? La cosa maggiormente rilevante è che i link siano giusti: se lo sono, poco conta che siano inseriti tramite template o manualmente. --Triple 8 (sic) 23:22, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
fra l'altro molte pagine prima erano completamente senza fonte. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:53, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
È molto semplice: gli inserimenti seriali appaiono abusivi a chi non si interessa di calcio o a chi non segue il progetto:calcio. È capitato a me di prenderlo per spamming e di recente un utente mi ha scritto in talk per segnalare nuovamente l'utente. Avesse visto l'inserimento massivo di un tmp forse non avrebbe pensato la stessa cosa. Sarebbe meglio che segnalaste il template e le vostre abitudini rispetto a Transfermarkt sulla pagina del progetto. --Pequod76(talk) 23:56, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi
è già così: qui a centro pagina c'è la sezione "Fonti". cliccando su siti web si arriva in questa sottopagina, dove in questo punto è citato il sito in questione. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:18, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
Perfetto. Ma temo che ricapiterà. Consiglierei all'utente di scrivere qualcosa nella propria pagina utente e/o di usare il campo oggetto con un qualche link che fughi i dubbi. Ciao a tutti e alla prossima. --Pequod76(talk) 03:37, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

enciclopedicità dei presidenti

i primi presidenti delle squadre vincitrici di titoli nazionali sono enciclopedici, vero? 93.32.233.70 (msg) 01:01, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

come George Fawcus? --Aleksander Sestak (msg) 02:13, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
esatto, c'è un altro Fawcus.. vabbe' che è una voce che regalerei ad un tifoso di quella squadra però non vorrei che dopo avergli fatto fare la ricerca sui giornali dell'epoca poi a qull'utente gli capitasse di vedere la pagina in cancellazione.. 93.33.0.67 (msg) 07:46, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
purtroppo non sono sicuro che i presidenti siano enciclopedici. --Aleksander Sestak (msg) 11:32, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ignoro se ci siano linee guida o criteri a riguardo, ma per me i presidenti delle squadre che hanno militato in prima divisione dovrebbero essere enciclopedici; o almeno quelli che hanno vinto un qualche titolo durante il loro periodo come presidenti. --Triple 8 (sic) 12:36, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
Secondo me un presidente per almeno un anno in massima serie merita una pagina. Molto più dei soliti Primavera con 5 minuti alla 38esima in una partita senza obiettivi di classifica... Sanremofilo (msg) 12:50, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
sì, i presidenti di massima serie sono enciclopecici. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:19, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
A questo proposito ho visto che la voce Giuseppe Gazzoni Frascara è stata cancellata già due volte (forse era fatta male, forse è stata giudicata non enciclopedica, non lo so). Secondo voi si potrebbe reinserire? --Sottolorizzonte (msg) 15:04, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
certo. fattela ripristinare in una sandbox così già parti da una buona base. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:10, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
beh, bisognerebbe vedere com'era la voce ma spessissimo le voci cancellate riportano fonti che non vanno d'accordo con altre o non sono scritte bene, nel senso che non spiegano benissimo perchè l'oggetto della voce sia enciclopedico.. comunque se ci facciamo una lista delle voci da ripristinare se ne può discutere senza nessunissimo problema, anzi, per GGF sono favorevole al ripristino.. 93.33.0.67 (msg) 15:16, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
(rientro) La voce di Gazzoni Frascara diceva:
«Imprenditore bolognese,che in passato è stato a capo di molte importanti produzioni,come l'idrolitina,le dietorelle. [omissis POV e inutile sul fatto che "non gli piaccia spendere"],è soprannominato "il plumone". E' il presidente del Bologna
e quando era stata ricreata
«Giuseppe Gazzoni era il presidente dell' club di calcio FCBologna...»

Insomma, in pratica nulla e in quello stato non poteva rimanere, ma non è stata cancellata in quanto ritenuta non enciclopedica. --Simo82 (scrivimi) 15:55, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

no, decisamente non poteva restare.. 93.33.5.6 (msg) 20:00, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi
Direi che non c'era neppure bisogno di aspettare l'intervento di Simo o di un altro admin... Se la motivazione della procedura è Biografia monoriga (e metà riga è POV), non occorre chiedersi se, visto il precedente (?), i presidenti non siano automaticamente enciclopedici, né chiedere il riporistino per partire da una buona base (?!?)... Il punto è che si legge e si scrive troppo poco: spesso le motivazioni di cancellazione non sono chiare, o successivamente vengono lette distrattamente, senza dire che c'è pure chi le pagine le mette in cancellazione senza neppure leggerle... Sanremofilo (msg) 13:11, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione Polpo Paul

La pagina «Polpo Paul», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Figiu (msg) 23:04, 16 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ancora Serie C ter

Lo sapevate che adesso la Serie C degli anni dal 1946 al 1948 è diventata "Regionale ?". Non lo è stata allora lo è da adesso, dal 1° ottobre 2010 perché hanno fatto la [[Categoria:Serie C Regionale]].--Nipas (msg) 00:35, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

ragazzi, l'idea non piace neppure a me ma qui a questo punto, per mancanza di forze atte a controllare la storia della serie C prima della riforma che la portò a 3 gironi di 20 squadre, ci tocca solo mettere in cancellazione le pagine. Altrimenti 'sta storia ce la portiamo dietro a vita e non facciamo i lavori più urgenti, creare le migliaia di giocatori che ancora non hanno una voce e controllare la qualità delle voci esistenti. Perchè anche quelle voci non sono un sine cura.. 93.33.1.207 (msg) 09:18, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
La fonte ho visto che c'è nella pagina della Serie C 1946-1947: Giovanni Bacigalupo, La storia dell'U.S. Sestri Levante, Genova, Riccardo Rossi Editore, 2009 . Navigando in internet sembra che questo soprannome fosse effettivamente diffuso, specie nei giornali del Nord, per sottolineare che quelle edizioni non furono organizzate a livello nazionale come avvenne invece prima (dal DDS fino alla pausa bellica) e dopo (dalla Lega calcio dal 1948). Per me come nome di categoria (quindi come indice interno di wikipedia, e a condizione che non sia mai usato come titolo di pagine o denominazioni ufficiali) ci può stare.--95.237.152.101 (msg) 15:15, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Per me non ci può stare perché a gestire quei campionati non era una Lega Regionale bensì tre Leghe Interregionali. Se vogliamo basare Wikipedia su i sentito dire e cose riportate senza fondamento io vi lascio, io mi baso su documenti ufficiali della F.I.G.C. e fino a prova contraria ho ragione io (e non c'entra niente il discorso della Promozione e Promozione Interregionale perché non l'ho inventata io (garantisco) ma il buon senso me l'ha fatta prendere per buona) (io per il libro che ho fatto nel 1994 ho fatto comprare i campionati da chi li aveva fatti, io non potevo perdere 6 mesi per farmeli da solo).--Nipas (msg) 18:08, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
allora, lasciamo stare il resto: il discorso è che c'erano leghe interregionali quindi la storia delle leghe regionali se non è necessario spiegarlo lo si elimina senza problemi.. se non se ne può fare a meno o se da qualche parte bisogna spiegare qualcosa, si scrive che per un vezzo dell'epoca presso i giornalisti dell'epoca c'era questo nome che non aveva il minimo appiglio con la realtà. Tutto ovviamente imho. 93.33.8.113 (msg) 19:26, 17 ott 2010 (CEST) Ps: però non possiamo nemmeno inchiodarci ad iperanalizzare la serie C dell'epoca senza però badare al sodo, cioè cosa successe alle squadre ed ai giocatori, guardate cosa c'è scritto nelle singole voci di giocatori o di squadre a proposito delle loro stagioni in serie C dell'epoca, su!!Rispondi

Dubbi di enciclopedicità da togliere, votescion tu du

giudicate, gente, giudicate!! 93.33.1.207 (msg) 12:43, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

non le faccio più queste cose, a quanto pare non hanno senso e sono tempo perso. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:32, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
se però non le fai gli altri dicono che teniamo i dubbi troppo a lungo, che ci disnteressiamo eccetera eccetera.. su, almeno per smentirli.. 93.33.1.207 (msg) 13:38, 17 ott 2010 (CEST) Ps: che poi sono d'accordo che se i calciofobi si facessero vivi qua non sarebbe una brutta cosa..Rispondi
Cari calciofili, sì fa quel che si può con il tempo che si ha :) --Azrael 17:05, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
okay, però quanto più uno si lamenta di un progetto più deve occuparsi di quel progetto :), non ti pare? E visto che ci sono tanti che si lamentano che i criteri per i calciatori siano troppo permissivi mo' mi piacerebbe pure vedere il loro voto!! 93.33.8.113 (msg) 19:08, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Perdonami, ma questo progetto ce li ha gli occhi per leggere, e, al di là del risultato delle votazioni, può anche ragionare da solo che le motivazioni di chi richiede maggiori presenze, o presenza di maggiore spessore, vadano prese in considerazione nell'eliminare meno i dubbi, discuterne, e modificare i criteri.
Facile dire (esempio stupido) "dieci minuti in A, per me ci sta" ed eliminare il dubbio, quando molti altri utenti nelle procedure hanno rilevato che tale opinione non è condivisa. Se i dubbi vengono tolti in questo modo, quello che dice "dieci minuti non bastano" la metterà in cancellazione comunque, dato che non è condivisa.
Non è tanto questione di togliere o meno i dubbi, quanto ripesare i criteri ragionandoci, piuttosto che vedere come va a finire una votazione, poi sulla successiva basarsi sul risultato precedente ("quella voce sul giocatore panchinaro è rimasta, perché questo no?") e via discorrendo.
Non dico che sia facile giungere alla quadra, ma non è che facendo a queste singole prevotazioni sugli {{E}} si arrivi lontano. --Azrael 01:04, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
qui c'è un piccolo errore di fondo: noi utenti fissi, salvo casi particolari, non ci mettiamo a creare voci di giocatori scarsamente enciclopedici "per principio", come veniamo accusati da alcuni "calciofobi" o almeno non mi sembra, è da un po' che non controllo chi crea le voci dei giocatori in cancellazione. Chi fa un danno del genere, almeno all'epoca in cui controllavo, era il classico utente occasionale che ragionava solo da tifoso: con loro non possiamo fare nulla, a meno che non lo fanno per sport, per battere gli altri sul tempo ed allora sì che scatta una superstrameritatissima segnalazione di problematicità.. per quanto riguarda i dubbi da togliere qui ci troviamo di fronte ad un dilemma: o ragionare con la nostra testa e visto che c'è un simpaticone che ci ha regalato la patata bollente vediamo se è il caso di togliere il dubbio oppure aspettare che qualcuno metta la voce in cancellazione; qualsiasi cosa facciamo però veniamo comunque ripresi. Vedi un po' se in queste condizioni si può lavorare, personalmente la voglia di contribuire cala anche per questo motivo.. 93.33.14.66 (msg) 09:34, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Non sto parlando di chi crea le voci, può essere chiunque, e neanche ci interessa.
Sottolineo invece che, sulla base delle motivazioni di molti utenti che richiedono maggiori presenze o presenze di maggiore spessore (sebbene sia assente la loro partecipazione attiva a questo progetto), forse dovreste provare a rivedere i criteri, e di conseguenza il problema dell'{{E}}, "levato da utenti permissivi e poi subito messo in cancellazione dai piùunisti" non si riproporrà. Chiaro adesso? --Azrael 11:26, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
chiaro.. 93.32.248.74 (msg) 11:45, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Amen Azrael! Sono completamente d'accordo! --GinkyBiloba (msg) 11:51, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

I miei 2 cent: PRO Tummiolo, CONTRO Zahálka --GinkyBiloba (msg) 11:51, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

A mio avviso entrambi i soggetti hanno vissuto carriere decisamente modeste e sono entrambi da cancellare ma, a parte ciò, queste discussioni aperte continuamente per togliere i dubbi di enciclopedicità imho non vanno bene per niente. Prima lo si faceva di rado, per fare alla svelta, ma adesso sta diventando una moda. Gli utenti dovrebbero andare autonomamente nelle pagine di discussione delle voci (se hanno a disposizione tempo e voglia, chiaramente) e non esserci catapultati con campagne del tipo "votate, cittadini! votate!". Anche perché Wikipedia non è una democrazia della maggioranza e quindi non si dovrebbe votare ma pesare il consenso. Mi sembra che si stia andando un poco oltre il lecito. È vero che ne abbiamo fatte di queste "votazioni a progetto", anche recentemente (forse sbagliando?), ma: oltre ad andare contro le linee guida di WP bisogna anche ammettere che sono servite a poco, come accennava qualcuno poc'anzi, perché poi i calciatori vanno in cancellazione lo stesso. Quindi o si stabiliscono dei criteri migliori, più chiari, e che mettano d'accordo tutta la comunità (sostanzialmente delle vie di mezzo tra chi li vuole cancellare tutti e chi li vuole tenere tutti) oppure si ricorra subito alla procedura cancellazione. Esorcista (How?) 12:57, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
moment', avevo intenzione di farlo occasionalmente, tipo ogni due settimane, visto che nelle pagine di discussione di solito sono solo 2 o 3 persone che intervengono ed ovviamente senza costringere davvero nessuno, il "votate gente" era scherzoso.. poi il motivo per cui l'ho fatto è che per esempio Mpiz poi è venuto qui e ha messo un bel po' di voci in cancellazione, visto che il dubbio era presente da un bel po'.. come sistema non era ortodosso però aveva il solo scopo di mettere in maggior risalto quel dubbio e solo per non stare per due o più settimane con quella tabella piena.. che poi sai com'è, si allunga, si allunga ed alla fine la pagina diventa quasi ingestibile.. poi è anche vero che malgrado dieci persone si esprimano per togliere il dubbio può sempre arrivare un utente e mettere la voce lo stesso in cancellazione, però allora l'unica maniera per uscirne è direttamente quella di (esagero, ovviamente) non creare più voci.. 93.32.248.74 (msg) 13:17, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
No, oltre che create prematuramente, il vero problema è che il dubbio viene tolto da utenti "permissivi" non in linea con il volere della comunità, ed ecco il risultato. E' in questi casi che discutere se levare o meno il dubbio risulta inutile. E queste prevotazioni al progetto sono altrettanto poco in linea con la comunità. Come sottolinea benissimo Exorcist, Quindi o si stabiliscono dei criteri migliori, più chiari, e che mettano d'accordo tutta la comunità (sostanzialmente delle vie di mezzo tra chi li vuole cancellare tutti e chi li vuole tenere tutti) oppure si ricorra subito alla procedura cancellazione. Vi decidete ad affrontare il discorso criteri tenendo conto di questo, quindi? :) --Azrael 13:28, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
(fuori crono) ci sarebbe da aspettare almeno la quinta partita di campionato giocata (a quel punto diventa palese che il giocatore non è uno scaldapanchina) salvo eccezioni (tipo, per dire, esordiente che al debutto segna dieci gol di naso) però mentre gli utenti normali aspettano (ed infatti non credo che gli utenti che scrivono qui poi corrano regolarmente a creare voci borderline), altri proprio non ne vogliono sapere.. e su questi mica si può usare l'ultraviolenza!! Poi, sai, uno può provare pure a spiegare le cose ma se uno non sta a sentire c'è poco da spiegare.. che te devo di'? Noi qui aspettiamo la quinta (partita), se vedi uno che crea una continuazione l'esordiente assoluto che ha giocato una manciata di minuti segnalalo come problematico.. 93.32.248.74 (msg) 13:43, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
(fuori crono) ma il problema non chi le crea, è chi le mantiene, su queste basi! I criteri dovrebbero chiarire quello. --Azrael 20:35, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
non per cosa, ma se si vuole "pesare il consenso" si dovrebbe togliere il dubbio da Tummiolo, visto che rientra nel criterio sufficiente (fonte Panini!).--Salvo da Palermo dimmelo qui 13:31, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Classifiche vandalizzate

Scusate, l'utente Murray mi ha chiesto di fare qui una segnalazione. Ho guardato un pò tante pagine delle stagioni di serie A e B e tutte le classifiche sono state vandalizzate nel periodo del ferragosto 2009 da un utente che ha tolto tutti i parimeriti (http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/84.220.163.192 o http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_B_1998-1999&diff=prev&oldid=25954558). Bisogna risistemare tutti queste classifiche.--95.237.152.101 (msg) 15:07, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

La botta più grande è quella data tra ferragosto 2010 e metà ottobre vedi questa discussione in cui messi tutti in fila gli interventi si capisce che hanno fatto più del 60% dei campionati di Serie A - B e Serie C correggendo sistematicamente tutti i pari merito quando non dovevano essere corretti. Sto iniziando a scrivere dal 1919 in tutte le pagine i criteri di valutazione approvati dal Regolamento Campionati F.I.G.C. e come venivano scritte le classifiche sui giornali nelle Discussione:Serie X (che mi sembra di averti scritto in una unica talk tutte insieme) in modo da mettere nero su bianco (cosa mai fatta neanche dall'Almanacco del calcio) perché con l'avvento del computer le classifiche sono state fatte in automatico inserendo i parametri per gli scontri diretti senza specificare che quelle valutazioni sono applicate dalla Federazione esclusivamente per l'assegnazione di un titolo sportivo, per l'ammissione alle Coppe italiane e internazionali ma soprattutto per le ammissioni ai play-off, play-out e decidere chi va a disputare uno spareggio promozione e retrocessione. Ma in quanti le conoscono ?. Io ho lavorato a dei giornali dal 1983 al 1991 e ho dovuto impararle soprattutto perché per molti anni le classifiche le avevo fatte a mano e senza computer.--Nipas (msg) 17:56, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Io concordo che le classifiche vanno corrette, ma una volta fatte vanno protette contro vandalizzazioni di IP (protezione parziale). Per le vandalizzazioni successive da utenti registrati si agisca nei loro confronti nel modo debito, altrimenti non ce la caviamo più.--Nipas (msg) 18:36, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Prem'er-Liha

qualcuno può tenere per favore la pagina tra gli osservati speciali? C'è un ip che decima l'albo d'oro, dove per fortuna abbiamo anche i nomi dei giocatori che hanno vinto la classifica dei cannonieri.. grazie!! 93.33.8.113 (msg) 20:29, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

lo faccio io con piacere! --Aleksander Sestak (msg) 21:30, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
grazie mille!! (Una volta tanto che abbiamo i dati mica possiamo perderli, no?) 93.33.8.113 (msg) 21:45, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Mario Zanello

secondo voi è destubizzato? Ci sarebbe da aggiungere solo poche cose, che secondo la fonte riportata nelle noti e secondo footballdatabase.eu è morto nel 1981; essendo il sottoscritto una schiappa totale con i templates, se c'è un eroico volontario che m'aiuta ne sarei riconoscente.. poi ci sono i dubbi, pare che abbia giocato nella Pro Vercelli che vinse l'ultimo scudetto, cosa che la mia fonte riporta ed enciclopediadelcalcio.com no, qualcuno ha un almanacco Panini per controllare? E si può mettergli nel palmares, come scritto qui http://forza_azzurri.homestead.com/clubs_prof_N.html la Coppa Internazionale vinta dagli Azzurri nel 1930? 93.33.8.113 (msg) 21:56, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

IMO è ancora stub (27 anni di carriera trattati in poche righe). --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:09, 17 ott 2010 (CEST) PS: non mi piace quando si dice secondo alcune fonti e cose così.Rispondi
ho un almanacco Panini sotto mano adesso vedo. --Aleksander Sestak (msg) 22:14, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
mi spiace ma non ho trovato niente. --Aleksander Sestak (msg) 22:18, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
grazie per l'aiuto, Salvo ed Aleksander Sestak.. per il "secondo alcune fonti", certo, non suona benissimo, senza fonti che attestino la veridicità della notizia però è meglio inserire comunque la notizia, mille miglia lontano qualcuno in futuro riesca a trovare altre fonti.. qua poi parliamo di storie di 80 anni fa, se altri almanacchi Panini non riportassero le rose dell'epoca uno non potrebbe scrivere quel dato.. 93.33.8.113 (msg) 22:22, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
sono sicuro però che la Coppa Italia vinta dal Torino è del 1935-1936 (secondo quanto è scritto nel mio almanacco) --Aleksander Sestak (msg) 22:26, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
essì, c'era proprio un bell'errore.. non è che si può escogitare un bot che eviti l'assegnazione indebita alle squadre di trofei? Grazie per la correzione!! 93.33.8.113 (msg) 22:32, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
non è un lavoro da bot, sono gli utenti che "assegnano" i trofei a mano. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:43, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
però il bot potrebbe correggere errori e vandalismi ;).. 93.33.8.113 (msg) 22:45, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ho guardato nel Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Volume 2 By Marco Sappino: è vero che gli viene assegnato lo Scudetto del 1922 con la Pro Vercelli, ma è vero anche che la sua carriera parte dalla stagione 1922-23, dunque un anno dopo, quindi mi sembra dubbio quello Scudetto. Continuerò ad indagare... --VAN ZANT (msg) 11:31, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
...In effetti anche l'Annuario del Calcio Mondiale 2006/07, nella formazione tipo della Pro Vercelli campione d'Italia 1922, non cita Zanello. L'unica remotissima ipotesi è che abbia giocato una manciata di partite in quella stagione, ma non ho trovato nessun riferimento, finora. --VAN ZANT (msg) 11:41, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
No, in quella stagione non dovrebbe aver disputato nessuna partita: nel volume Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, a differenza dei volumi annuali della stessa Panini, oltre alla formazione tipo c'è l'aggiunta Utilizzati anche, e tra i nomi quello di Zanello non compare affatto. Sanremofilo (msg) 23:20, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Zanello è uscito dalle giovanili della Pro Vercelli (si trova un riferimento qui), quindi o ha giocato qualche partita oppure fu aggregato alla prima squadra (risultando in rosa) senza giocare neppure una gara. --Buzz msg done? 17:55, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

La famiglia Mazzola, pugliese?

Un ip ha scritto che il padre di Valentino Mazzola era originario di Giovinazzo, qualcuno ha fonti in materia? 93.33.14.66 (msg) 09:34, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

non credo che questo = http://www.amicigg.it/storie/storia.php?id=22 possa essere inteso come fonte ma qui dice che era un lombardo arrivato a Torino via Venezia. --Aleksander Sestak (msg) 09:41, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sinceramente non l'ho mai sentito, ma non mi sento di escluderlo. Ho trovato diversi riferimenti sul web a possibili rapporti di Mazzola con Giovinazzo. Sono curioso anch'io di saperne di più... --VAN ZANT (msg) 11:18, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
a me sembra tanto strano che mo' si scopri che sono sudisti, all'epoca se ne sarebbe vantata mezz'Italia.. nè ho mai sentito dire una cosa del genere a Milano, dove i pugliesi se ne sarebbero vantati un bel po', specie sponda Inter.. 93.32.248.74 (msg) 11:45, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Andrea Cossu (1984)

vi avviso della creazione di questo calciatore. I dati che vedete gli ho presi da un Almanacco Panini 2010 e da trasfermarkt.de. Potete dirmi se è enciclopedico o meno? spero di si. grazie a tutti. --Aleksander Sestak (msg) 10:46, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Se il problema è che non è rilevante non mi oppongo alla cancellazione anche immediata. --Aleksander Sestak (msg) 11:00, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Per me l'enciclopedicità è appena accettabile, anche se sarebbe stato meglio scrivere la pagina più avanti. E magari evitare espressioni come con la quale sembra aver rinnovato il contratto fino a giugno 2013: non sai che su un'enciclopedia non si può dire?? Comunque le statistiche complete si trovano qui. Dovresti sapere che non basta che tu dica non mi oppongo alla cancellazione anche immediata: il fatto che la pagina l'abbia scritta tu non significa che a decidere cosa farne sei tu, e non è assolutamente da cancellazione immediata. Sanremofilo (msg) 11:25, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
mi sono già espresso nella specifica voce discussione. Chiaramente non è da immediata perchè ha comunque fatto qualcosa di rilevante, ma ho la qussi certezza che qualcuno la metterà in cancellazione... l'unica cosa che Aleksander Sestak potrà tentare (se lo vorrà) è aprire la votazione, anche se dubito che la comunità lo salverà, io voterei 0 (perchè per me per chi ha visto solo la B servono 100 presenze o 20 gol) mau986 (msg) 12:46, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Voce proposta per la cancellazione.
@mau986: se ritieni che un soggetto non rientri nei criteri non si vota 0 ma si vota +1. --Azrael 13:02, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
lo so, voterei +1 solo se fosse un esordiente assoluto, in questo caso però il soggetto è comunque già alla terza stagione cadetta. Comunque sia ad ora credo che nessuno apra la votazione. mau986 (msg) 14:51, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

thailandese o tailandese?

Un IP ha modificato i riferimenti alla Thailandia modificando le parole "thailandese" in "tailandese" e, in seguito al mio rb, ha nuovamente ripristinato il suo edit (con un IP diverso) senza dare spiegazioni. Io francamente poco mi intendo dei nomi delle nazioni quindi vi chiedo un parere a riguardo :) --GinkyBiloba (msg) 11:35, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

PS: se un utente/ip cancella quanto gli è stato scritto in talk, come ci si deve comportare? --GinkyBiloba (msg) 11:38, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
prima imho un avviso amichevole, spiegando che si archivia ma non si cancella, poi il cartellino giallo e poi la segnalazione.. sempre rollbackando.. 93.32.248.74 (msg) 11:47, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
che io sappia senz'acca non è del tutto sbagliato ma fa tanto anni '30.. 93.32.248.74 (msg) 12:27, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Dato che c'è Categoria:Thailandesi e wikt:thailandese direi che è quella la grafia preferibile, anche nella Treccani tailandese rimanda a thailandese. --Simo82 (scrivimi) 12:30, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Grazie a tutti :) --GinkyBiloba (msg) 13:11, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
ho sempre scritto "th". --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:36, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

A quanto pare costui continua a modificare le voci cambianto le parole Thailandese in Tailandese e Moldova in Moldavia. Qualcuno può dare una controllata? oppure l'IP è da segnalare? --GinkyBiloba (msg) 11:58, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Forse questo, questo, questo, questo e questo è sempre lui.. forse ha contribuito con altri IP ma mi sono stufato di cercare.. --GinkyBiloba (msg) 12:18, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Moldova --> Moldavia è corretto, Thailandia --> Tailandia no. Sto comunque dando una controllata. --Simo82 (scrivimi) 13:02, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Grazie --GinkyBiloba (msg) 13:34, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

ripristino Fabio Vignati (2)

qui ci sono stati oggettivamente pochi pareri /rispetto per esempio ad Aloe). qualcun altro vuole dire la sua? continuiamo qui.--Salvo da Palermo dimmelo qui 13:36, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

mi sembra un po' prematuro.. 93.32.248.74 (msg) 13:47, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Decisamente prematuro. Esorcista (How?) 20:25, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Template classifica marcatori

Faccio seguito alla discussione sulla creazione di un template per le classifiche marcatori delle varie competizioni. Il template in sperimentazione è composto da tre parti:

{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori}}
{{Classifica marcatori/fine}}
  • Nella prima parte possiamo attivare la colonna relative al numero dei rigori segnati aggiungendo il parametro |rigori=on (mi sembra che serva solo per le competizioni italiane) e quella relativa ai minuti giocati aggiungendo il parametro |minuti=on (per le coppe europee).
  • La seconda parte verrà ripetuta per ogni marcatore elencato. I parametri da compilare sempre sono: |gol=, (gol segnati, rigori compresi) |nazione= (nazionalità del giocatore), |nome= (nome del giocatore) e |squadra= (squadra del giocatore per la quale si userà il template {{Calcio KKKK}} solo in caso di campionati nazionali). Al termine della riga aggiungeremo il campo |testa=on in caso si tratti del capocannoniere e useremo |sfondo=on per attivare le diverse colorazioni dello sfondo come già facciamo sempre. Nel caso di competizione italiana (oltre all'attivazione della colonna nella prima parte) si aggiungerà il campo |rigori=. Nel caso di coppa europea (oltre all'attivazione della colonna nella prima parte) si inserirà il numero dei minuti giocati tramite il campo |minuti= e il wikilink alla voce della squadra nel campo |squadra= senza l'uso del template {{Calcio KKKK}} e si aggiungerà il campo |nazionesquadra= riportante il "solito" codice nazionale.
  • La terza parte serve solo a chiudere il template.

Guardando gli esempi comunque è più facile da capire. Domande? idee? perplessità? sassi? --GinkyBiloba (msg) 15:28, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

IMO ottimo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:52, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Come ideatore, non posso che essere favorevole ;-) Ri-ringrazio GinkyBiloba per tutto quello che ha fatto, complimenti davvero per il lavoro svolto. --KuViZ(msg) 16:15, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Finalmente un template "for dummies" come me, che con le tabelle hanno un rapporto conflittuale. Grazie per il lavoro che avete fatto. --Triple 8 (sic) 16:53, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Direi che una volta definito questo template potremmo crearne un'altro per gli assist sulla stessa falsariga --GinkyBiloba (msg) 17:54, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Bene, dopo aver elencato le funzionalità del template porto alla vostra attenzione le pecche, così da poter prendere qualche critica (altrimenti non sono contento! :):

  1. Se si "attiva" una delle colonne minuti o rigori nel {{Classifica marcatori/inizio}} ma non viene inserito il dato corrispondente in {{Classifica marcatori}} si otterrà una cella vuota. All'incontrario si otterrà una colonna senza titolo.
  2. Se nel caso di una competizione europea viene inserito il template {{Calcio XYZ}} nel parametro squadra invece del semplice wikilink (es: |squadra={{Calcio Real Madrid}}) e viene inoltre utilizzato il parametro nazionesquadra per la definizione della relativa nazionalità (es: |nazionesquadra=ESP) si otterrà Spagna (bandiera) Real Madrid.

Per evitare queste evenienze l'unica soluzione che mi sovviene è il patrolling. Qualcuno ha idea di come risolvere il "problema"? --GinkyBiloba (msg) 18:11, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

segnalazione utente

gli sfottò è meglio metterli nelle pagine di discussione delle voci, se uno proprio deve.. 93.33.1.145 (msg) 20:32, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Avvisato. (Ma non è vero che si possono fare in pagina di discussione!) Esorcista (How?) 20:35, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
dicevo se uno proprio non ce la fa più a resistere, se no crolla per terra e si sente male.. 93.33.1.145 (msg) 20:48, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
(confl) Ma proprio da nessuna parte! Teoricamente anche nella vita reale, ma vabbè...accontentiamoci di 'pedia :-) --Triple 8 (sic) 20:49, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Pelé

Avete visto che la sua data di nascita potrebbe essere 21 ottobre 1940, anziché 23 ottobre 1940? --VAN ZANT (msg) 20:53, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

con tanto di certificato! balla grana... --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:54, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Proprio adesso che avevo aperto una discussione in merito all'anagrafe... --VAN ZANT (msg) 20:57, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
beh, però qui pare che sia un errore dell'anagrafe, non credo che sia così vanesio da togliersi due giorni.. 93.33.1.145 (msg) 21:07, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi
Nel film-documentario Pelé Eterno si vede il certificato di nascita con riportato il nome "Edison (e non Edson, come peraltro giò scritto in nota) Arantes do Nascimento" e la data di nascita 21 ottobre 1940, ma la voce che narra (sia nella versione in portoghese che in quella in italiano) dice 23 ottobre 1940. --Simo82 (scrivimi) 12:17, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Domanda su enciclopedicità

Ciao, scrivo per avere il parere di tutti/e sull'enciclopedicità di un giocatore assente da Wiki. Preferisco chiederlo prima di crearlo, per evitare "lavoro inutile" nel caso in cui poi qualcuno lo volesse cancellare. Per evitare che ciascuno possa essere influenzato nel giudizio non dirò neppure il nome o le squadre in cui ha militato. Si tratta di un ex-attaccante nato nel 1960 e ritiratosi nel 1991. Ha all'attivo 2 presenze in Serie A, 49 presenze (3 gol) in B, 98 presenze (15 reti) in C1, più altro nelle categorie minori. Opinioni? mau986 (msg) 17:43, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

per me è ok --GinkyBiloba (msg) 17:47, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Idem per me. --Buzz msg done? 17:51, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Anche per me, ma ho il presentimento che non andrà bene a tutti.. --WØLF (talk) 17:55, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
già 3 posizioni favorevoli sono un buon inizio, non è che io pretenda l'unanimità, se domattina vedo che almeno 2/3 di chi è intervenuto è d'accordo allora lo creo. Per ora, me compreso, siamo sul 4-0. mau986 (msg) 18:01, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Crea, crea... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 18:12, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Due (2) presenze in A a mio avviso fanno ben poco testo. Ma vi è stato l'intera stagione? O veniva dalla primavera? E queste presenze di quanti minuti sono? Ed in che parte del campionato? E la sua squadra in che condizioni era? 49 in B sono pochine. Ma quante ne ha fatte da titolare? E in quante stagioni di militanza? Ha qualche promozione o riconoscimento individuale al suo attivo? Se desideri un'opinione ragionata dovresti essere molto più preciso; comunque propendo decisamente per la non necessità di inserirlo in un'enciclopedia generalista come WP. Esorcista (How?) 19:03, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Idem, due presenze in massima serie (minutaggio?) sono poche. --Azrael 19:05, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Palmares vittorie campionati dilettantistici

Oggi sono in vena di domande. Possiamo mettere nel Palmares interno alla voce di un singolo giocatore anche la vittoria del campionato di Serie D o di Eccellenza Regionale? (ovviamente solo in caso di 1° posto in classifica, non di semplice promozione). Secondo me sì. mau986 (msg) 18:12, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

si non vedo il problema --GinkyBiloba (msg) 18:13, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012".