Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
espulsione per doppia ammonizione
come vengono segnalate qui?--Luca•M 16:51, 7 ott 2013 (CEST)
- Due gialli e un rosso; è una domanda ciclica, andrebbe spiegato come segnalarle direttamente nel modello di voce. --Murray • talk 19:04, 7 ott 2013 (CEST)
- Per favore, glielo spiegate all'Utente:DerivatoParziale, visto continua a modificare imperterrito questa voce (Società Sportiva Calcio Napoli 2013-2014#Statistiche dei giocatori), nonostante gli abbia riportato il link alle istruzioni del modello di voce e gli abbia detto che, se vuole cambiare le regole, è meglio che ne discuta qui piuttosto che continuare ad annullare le mie modifiche come un bambino capriccioso? --ale83_webmaster (msg) 10:37, 23 ott 2013 (CEST)
- senza litigare, linkagli la pagina e fallo discutere.. --151.12.11.2 (msg) 14:18, 23 ott 2013 (CEST)
- Tranquillo, non ho alcuna intenzione di litigare. ;-)
- Volevo solo capire innanzitutto se era confermato quanto scritto qui su e poi cosa potevo fare per evitare queste continue modifiche. Ci riprovo, sperando che venga qui a discutere invece di incaponirsi... --ale83_webmaster (msg) 14:55, 23 ott 2013 (CEST)
- cmq gli ho scritto linkandogli questa discussione.. --151.12.11.2 (msg) 14:58, 23 ott 2013 (CEST)
- Tranquillo, non ho alcuna intenzione di litigare. ;-)
- senza litigare, linkagli la pagina e fallo discutere.. --151.12.11.2 (msg) 14:18, 23 ott 2013 (CEST)
- Per favore, glielo spiegate all'Utente:DerivatoParziale, visto continua a modificare imperterrito questa voce (Società Sportiva Calcio Napoli 2013-2014#Statistiche dei giocatori), nonostante gli abbia riportato il link alle istruzioni del modello di voce e gli abbia detto che, se vuole cambiare le regole, è meglio che ne discuta qui piuttosto che continuare ad annullare le mie modifiche come un bambino capriccioso? --ale83_webmaster (msg) 10:37, 23 ott 2013 (CEST)
- ai fini disciplinari è un'espulsione, stop. Segnalando anche le due ammonizioni si inserisce un'informazione platealmente errata. Vorrei che mi spiegaste, a parole vostre, quante ammonizioni ha a suo carico, ad esempio, Paolo Cannavaro. Ve lo dico io: ZERO.--DerivatoParziale (msg) 19:54, 23 ott 2013 (CEST)
- La penso esattamente come DerivatoParziale. Nell'espulsione per doppia ammonizione non si cumulano i cartellini come quando si va in diffida, ma viene considerata come un rosso diretto. Per me quindi un'espulsione, diretta o per somma di cartellini, deve essere segnalata solo nella casella delle espulsioni. Propongo di mettere una nota nel quale si indica che l'espulsione o le espulsioni sono avvenute per effetto di somma di cartellini gialli, quando si parla di questi casi e non di segnalare cartellini gialli in maniera cumulativa.--BarlettaProvincia (msg) 20:18, 23 ott 2013 (CEST)
- Da ex arbitro, direi che l'interpretazione di Derivato Parziale è di gran lunga la più corretta...--Alkalin l'admIncasinato 00:29, 24 ott 2013 (CEST)
- La penso esattamente come DerivatoParziale. Nell'espulsione per doppia ammonizione non si cumulano i cartellini come quando si va in diffida, ma viene considerata come un rosso diretto. Per me quindi un'espulsione, diretta o per somma di cartellini, deve essere segnalata solo nella casella delle espulsioni. Propongo di mettere una nota nel quale si indica che l'espulsione o le espulsioni sono avvenute per effetto di somma di cartellini gialli, quando si parla di questi casi e non di segnalare cartellini gialli in maniera cumulativa.--BarlettaProvincia (msg) 20:18, 23 ott 2013 (CEST)
- Proposta: non si potrebbe creare un'ulteriore colonna dove vengono conteggiate proprio le doppie ammonizioni? Altrimenti, se è troppo complicato, direi di attenerci a quanto stabilito qui, cioè seguire il criterio adottato dal sito della Lega Serie A e della UEFA (2 gialli e 1 rosso). L'ultimo esempio ieri sera in Porto-Zenit: Hector Herrera espulso per doppia ammonizione e nelle statistiche gli risultano 2 gialli e 1 rosso (link) --ale83_webmaster (msg) 00:54, 24 ott 2013 (CEST)
- direi di appoggiarci alle istituzioni citate come fonti --ROSA NERO 02:06, 24 ott 2013 (CEST)
- direi di appoggiarci all'unica istituzione autorevole su questa materia: il giudice sportivo. Cannavaro non ha ammonizioni a suo carico ma Wikipedia ne riporta due. Vedete un po' voi. La pagina va modificata.--DerivatoParziale (msg) 11:42, 24 ott 2013 (CEST)
(rientro) Veramente non so dove leggi che non ha ammonizioni a carico, dato che è scritto "CANNAVARO Paolo (Napoli): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario". Comunque qui il problema non è il singolo caso di Cannavaro, ma di trovare una regola generale che vada bene sempre. --ale83_webmaster (msg) 18:29, 24 ott 2013 (CEST)
- Tra i Calciatori espulsi non tra quelli non espulsi (gialli accumulati). Quindi concordo con DerivatoParziale. --Dimitrij Kášëv 19:36, 24 ott 2013 (CEST)
- E' sbagliata l'interpretazione di Derivato Parziale. Ai fini del conteggio della recidiva le due ammonizioni che danno in campo l'espulsione non vengono conteggiate. Il bravo Derivato parziale si vada a scaricare le delibere del Giudice Sportivo della stagione precedente e confronti quanti cartellini gialli singoli sono stati conteggiati ai fini della squalifica per recidiva (che è la colonna dei cartellini qui su wikipedia). Se ha ancora dei problemi nel capire la questione mandi una mail alla Lega di Serie A e se lo faccia spiegare dall'addetto stampa che è particolarmente gentile ed educato a rispondere alle domande di chi non capisce i regolamenti della F.I.G.C.--2.33.168.102 (msg) 02:07, 25 ott 2013 (CEST)
- Derivato Parziale contatta la Lega di Serie A allo 02-699101 oppure E-mail: giustiziasport@lega-calcio.it . Ti risponderà il Giudice Sportivo e poi facci sapere cosa ti risponde.--Nipas (msg) 02:18, 25 ott 2013 (CEST)
- ma fatemi capire, voi siete sul serio convinti che Cannavaro contro la Roma abbia preso due ammonizioni e un'espulsione...? --DerivatoParziale (msg) 02:33, 25 ott 2013 (CEST)
- L'arbitro gli ha mostrato due cartellini gialli ed uno rosso, ma non stiamo discutendo di questo, né credo che nessuno di noi abbia mai pensato quello che dici tu. Quello che dici tu ai fini disciplinari è giustissimo, ma qui stiamo semplicemente cercando di capire come riportare questi cartellini ai fini statistici nella tabella. Questo perché le fonti ufficiali che conteggiano solo ammonizioni ed espulsioni contano 2+1, mentre altre fonti (come la Lega Serie A sul suo sito) distinguono tra ammonizioni, doppie ammonizioni ed espulsioni (e perciò avevo detto se non era il caso di aggiungere un'altra colonna, così tagliamo la testa al toro e non ci sono più equivoci). --ale83_webmaster (msg) 12:26, 25 ott 2013 (CEST)
- è proprio di questo che stiamo discutendo, attualmente secondo Wikipedia Cannavaro ha preso due ammonizioni e un'espulsione.--DerivatoParziale (msg) 16:22, 25 ott 2013 (CEST)
- Se passa quasta ipotesi, credo che no userò MAI wikipedia per farmi una statistica sul fair play dei giocatori. In pratica, chi viene ammonito e poi espulso direttamente risulterà avere un'ammonizione IN MENO di chi flo fosse per doppia ammonizione. Piuttosto BUFFO. Posso dirvi una cosa: almeno negli anni '90, nei referti arbitrali della LND, la sezione "ammonizioni" di chi veniva espulso per doppio giallo veniva lasciata vuota...--Alkalin l'admIncasinato 23:48, 25 ott 2013 (CEST)
Mai mi metterei contro un collega però almeno negli anni 2000 nei referti ci insegnavano primo giallo nelle ammonizioni, secondo giallo nelle espulsioni specificando somma di ammonizioni. Sarebbe illuminante il parere di un giudice sportivo per tagliare definitivamente la testa al toro --martello di fiume 00:25, 26 ott 2013 (CEST)
- Oh, un collega. Negli anni 2000 avevo ormai stabilmente preso in mano la bandierina, quindi i referti quasi non li vedevo...CMQ si, un giodice sportivo potrebbe dirimere la questione...--Alkalin l'admIncasinato 08:26, 26 ott 2013 (CEST)
- Massimo rispetto, soprattutto per gli ex arbitri presenti :) , però a quanto vedo ci sono tre casi: somma d'ammonizioni, ammonizione e poi espulsione e infine espulsione diretta (casi "alla Zidane 2006" diciamo), non è più completo e corretto differenziare semplicemente questi tre casi ed eseguire il conteggio di conseguenza? Voglio dire, se il giocatore ha avuto due gialli e di conseguenza un rosso, perché conteggiargli solo un rosso? Così facendo rischieremmo di creare confusioni nel lettore di turno che magari potrebbe contestare i nostri dati. --Fidia 82 (msg) 10:32, 26 ott 2013 (CEST)
- l'espulsione per somma di ammonizioni è un'espulsione, chiaro e semplice, e va riportata solo quella. Se invece si prende un giallo e poi il rosso diretto, vanno conteggiati entrambi i cartellini (ad esempio, se il giocatore era in diffida, prende sia la squalifica per somma di ammonizioni sia quella per il rosso diretto). A me sembra una cosa risaputa e banale, almeno per chi segue con attenzione questo sport, francamente...--DerivatoParziale (msg) 12:49, 26 ott 2013 (CEST)
- Ammetto che su questi discorsi non sono esperto quanto voi e a livello formale te hai ragione da vendere (e riconosco beniss quanto affermano i due ex arbitri qui sopra, l'ho già detto) ma bisogna riconoscere che c'è anche una questione numerica da tenere in conto, perché così finiresti per mettere sullo stesso livello le espulsioni dirette di un calciatore in una determinata stagione e quelle avute per somma di ammonizioni.....questa è la riflessione che vorrei lasciare. Per il resto a me va bene qualsiasi decisione prendiate e mi adeguerò, però ritenevo opportuno fare un distinguo. --Fidia 82 (msg) 13:25, 26 ott 2013 (CEST)
- e perché non si dovrebbero mettere sullo stesso piano? Sempre di espulsioni di tratta, e spesso e volentieri vengono anche sanzionate con le medesime giornate di squalifica.--DerivatoParziale (msg) 15:35, 26 ott 2013 (CEST)
- Trovo un po' fuoriluogo la prosopopea di DerivatoParziale. La cosa delle 2 ammonizioni e un'espulsione non nasce dalla fantasia, ma dalle statistiche ufficiali tratte dal sito della Lega, che fino all'anno scorso così conteggiavano i cartellini, mentre quest'anno viene utilizzata una nuova colonna "doppia ammonizione" (segno comunque che il cartellino rosso non comporta che le ammonizioni per magia spariscano). Ricordo che su Wikipedia conta ciò che dicono le fonti, e non quali competenze professionali vantino gli utenti. --Murray • talk 12:43, 27 ott 2013 (CET)
- e perché non si dovrebbero mettere sullo stesso piano? Sempre di espulsioni di tratta, e spesso e volentieri vengono anche sanzionate con le medesime giornate di squalifica.--DerivatoParziale (msg) 15:35, 26 ott 2013 (CEST)
- Ammetto che su questi discorsi non sono esperto quanto voi e a livello formale te hai ragione da vendere (e riconosco beniss quanto affermano i due ex arbitri qui sopra, l'ho già detto) ma bisogna riconoscere che c'è anche una questione numerica da tenere in conto, perché così finiresti per mettere sullo stesso livello le espulsioni dirette di un calciatore in una determinata stagione e quelle avute per somma di ammonizioni.....questa è la riflessione che vorrei lasciare. Per il resto a me va bene qualsiasi decisione prendiate e mi adeguerò, però ritenevo opportuno fare un distinguo. --Fidia 82 (msg) 13:25, 26 ott 2013 (CEST)
- l'espulsione per somma di ammonizioni è un'espulsione, chiaro e semplice, e va riportata solo quella. Se invece si prende un giallo e poi il rosso diretto, vanno conteggiati entrambi i cartellini (ad esempio, se il giocatore era in diffida, prende sia la squalifica per somma di ammonizioni sia quella per il rosso diretto). A me sembra una cosa risaputa e banale, almeno per chi segue con attenzione questo sport, francamente...--DerivatoParziale (msg) 12:49, 26 ott 2013 (CEST)
- concordo in pieno, altrimenti si scade nella ricorca originale --ROSA NERO 14:34, 27 ott 2013 (CET)
"Attualmente"
Houston, abbiamo un problema. --151.12.11.2 (msg) 13:02, 11 ott 2013 (CEST)
- segnalo, a chi viene dal bar generale, che abbinando attualmente ed attore ci sono 5mila risultati, attualmente e politico 15mila risultati e così via.. --151.12.11.2 (msg) 13:26, 11 ott 2013 (CEST)
- La discussione salta fuori periodicamente, è un problema, incurabile, "endogeno" di wikipedia.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 13:45, 11 ott 2013 (CEST)
- e lo so :((, se però ognuno ogni giorno si dedica a togliere dal proprio ramo d'interesse 3 o 4 "attualmente" piano piano riusciamo a ridurre drasticamente il numero.. --151.12.11.2 (msg) 13:49, 11 ott 2013 (CEST)
- per esempio Sepp ed Erik tifano per la Juve, abbinando "attualmente" a calciatore e Juventus si hanno 497 risultati, il che significa che al ritmo di 4 al giorno in due potrebbero ad essere pessimisti azzerare il problema in tre mesi.. --151.12.11.2 (msg) 13:55, 11 ott 2013 (CEST)
- Mi offro volontario, com'è bello lavorar... --Sepp.P 14:20, 11 ott 2013 (CEST)
- Scusate l'ignoranza: quale sarebbe il problema dell'"attualmente"? Che dopo che il soggetto toglie quei panni bisogna aggiornare? --Fidia 82 (msg) 14:43, 11 ott 2013 (CEST)
- In molti casi l'attualmente risali a mesi, se non anni, fa, quindi obsoleto. Il primo caso a me capitato è quello della Sierra Leone: Kallon veniva dato al Kelara (Squadra in cui militava DUE anni fa) mentre oggi milita al Kallon F.C... è questione di non rendere wiki obsoleta --Sepp.P 14:54, 11 ott 2013 (CEST)
- Scusate l'ignoranza: quale sarebbe il problema dell'"attualmente"? Che dopo che il soggetto toglie quei panni bisogna aggiornare? --Fidia 82 (msg) 14:43, 11 ott 2013 (CEST)
- Mi offro volontario, com'è bello lavorar... --Sepp.P 14:20, 11 ott 2013 (CEST)
- per esempio Sepp ed Erik tifano per la Juve, abbinando "attualmente" a calciatore e Juventus si hanno 497 risultati, il che significa che al ritmo di 4 al giorno in due potrebbero ad essere pessimisti azzerare il problema in tre mesi.. --151.12.11.2 (msg) 13:55, 11 ott 2013 (CEST)
- e lo so :((, se però ognuno ogni giorno si dedica a togliere dal proprio ramo d'interesse 3 o 4 "attualmente" piano piano riusciamo a ridurre drasticamente il numero.. --151.12.11.2 (msg) 13:49, 11 ott 2013 (CEST)
- La discussione salta fuori periodicamente, è un problema, incurabile, "endogeno" di wikipedia.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 13:45, 11 ott 2013 (CEST)
È irrisolvibile la cosa. Istillare l'idea che non si sta creando un sito di news, un blog, un fansite, o un'appendice di gazzetta.it ma un'enciclopedia e come tale un qualche cosa che guarda, in maniera prospettica, molto, molto a lungo termine ed è destinata ad essere letta anche fra centinaia di anni, è impossibile.--Romero (msg) 14:56, 11 ott 2013 (CEST)
- Aggiungo che non si tratta "di non rendere it.wiki obsoleta" e quindi di aggiornare forsennatamente ogni singola scheda fino all'ultimo minuto di vita corrente del soggetto, ma, più semplicemente, di adoperare espressioni in maniera prospettica. Cioè, Kallon può anche essere dato al Kelara, ma basta scrivere, nel momento in cui si inserisce l'informazione, "A dicembre 2011, Kallon milita nel Kelara", e così via...--Romero (msg) 15:04, 11 ott 2013 (CEST)
- (conflittato) Il problema è semplicemente quello di mettersi un pò di buon cuore e destinare tempo ad aggiornare. Ho visto mettere dati attuali anche ad utenze molto esperte, non mi sembra sbagliato, è invece moralmente doveroso modificare subito pagine che ti capitano a tiro e che non sono aggiornate. --Fidia 82 (msg) 15:06, 11 ott 2013 (CEST)
- Inserire dati attuali non è sbagliato, usare "attualmente" ed altre espressioni recentistiche sì. E ripeto: il problema non è tenere tutto aggiornato all'ultimo minuto, dalla scheda di Balotelli all'ultimo contratto dell'hockeista su ghiaccio della serie B lituana, ma creare/modificare voci in maniera prospettica.--Romero (msg) 15:39, 11 ott 2013 (CEST)
- ragazzi, aggiornare le voci non è un grosso problema, a questo si può ovviare tranquillamente ;).. non usciamo dal seminato ;), parliamo del problema com'è ora e non di come si dovrebbe fare :).. --151.12.11.2 (msg) 15:52, 11 ott 2013 (CEST)
- Romero, non ho detto che dobbiamo aggiornare minuto per minuto, ho detto, in sintesi, che inserire date (tipo "Pinco Pallino milita nel Sempronio FC dal 2013" ) è meglio di inserire "attualmente PP milita nel Sempronio eccetera eccetera...", si vanno a creare degli equivoci, non tutte le voci sono aggiornate..... --Sepp.P 15:58, 11 ott 2013 (CEST)
- scusate la mia goffezza, ora ho capito perfettamente cosa intendevate dire, ok ;) --Fidia 82 (msg) 16:08, 11 ott 2013 (CEST)
- per me nell'incipit è inutile dire da quando il giocatore o l'allenatore militano nella squadra, voglio dire che segnalare nell'incipit la squadra che ha ingaggiato Benitez, Conte o Del Piero sa tanto di superfluo, non vi pare ;)? --151.12.11.2 (msg) 16:53, 11 ott 2013 (CEST)
- scusate la mia goffezza, ora ho capito perfettamente cosa intendevate dire, ok ;) --Fidia 82 (msg) 16:08, 11 ott 2013 (CEST)
- Romero, non ho detto che dobbiamo aggiornare minuto per minuto, ho detto, in sintesi, che inserire date (tipo "Pinco Pallino milita nel Sempronio FC dal 2013" ) è meglio di inserire "attualmente PP milita nel Sempronio eccetera eccetera...", si vanno a creare degli equivoci, non tutte le voci sono aggiornate..... --Sepp.P 15:58, 11 ott 2013 (CEST)
- ragazzi, aggiornare le voci non è un grosso problema, a questo si può ovviare tranquillamente ;).. non usciamo dal seminato ;), parliamo del problema com'è ora e non di come si dovrebbe fare :).. --151.12.11.2 (msg) 15:52, 11 ott 2013 (CEST)
- Inserire dati attuali non è sbagliato, usare "attualmente" ed altre espressioni recentistiche sì. E ripeto: il problema non è tenere tutto aggiornato all'ultimo minuto, dalla scheda di Balotelli all'ultimo contratto dell'hockeista su ghiaccio della serie B lituana, ma creare/modificare voci in maniera prospettica.--Romero (msg) 15:39, 11 ott 2013 (CEST)
- (conflittato) Il problema è semplicemente quello di mettersi un pò di buon cuore e destinare tempo ad aggiornare. Ho visto mettere dati attuali anche ad utenze molto esperte, non mi sembra sbagliato, è invece moralmente doveroso modificare subito pagine che ti capitano a tiro e che non sono aggiornate. --Fidia 82 (msg) 15:06, 11 ott 2013 (CEST)
Attualmente è attualmente un bel problema, ad oggi c'è poco da fare. :P A parte gli scherzi: si potrebbe quasi pensare a un filtro automatico che, quando si salva una pagina aggiungendo un "attualmente", avverta semplicemente che si sta inserendo una formula spesso impropria e di valutare se non sia meglio usare una riformulazione diversa. --Lucas ✉ 16:56, 11 ott 2013 (CEST)
Favorevole all'idea di Lucas!! --151.12.11.2 (msg) 17:07, 11 ott 2013 (CEST)
Favorevole anch'io a Lucas ;) --Fidia 82 (msg) 17:15, 11 ott 2013 (CEST)
- Ovviamente concordo con il ragionamento di mister IP sulle ripetizioni superflue, se già compilando il template c'è l'aggiornamento automatico non serve mettere altri dettagli, che poi per giunta dovranno essere aggiornati. --Fidia 82 (msg) 17:38, 11 ott 2013 (CEST)
Favorevole all'idea di Lucas --Sepp.P 20:00, 11 ott 2013 (CEST)
- Ovviamente concordo con il ragionamento di mister IP sulle ripetizioni superflue, se già compilando il template c'è l'aggiornamento automatico non serve mettere altri dettagli, che poi per giunta dovranno essere aggiornati. --Fidia 82 (msg) 17:38, 11 ott 2013 (CEST)
Ehm, ragazzi bisogna distinguere un attimo! Ci sono degli attualmente che sono indicati per questioni transitorie e altri che sono indicati retoricamente per altre sostanzialmente stabili, come sinonimo di ora, oggi, ecc. Spesso chi usa attualmente non ha informazioni sufficienti per sostituirlo con una locuzione temporale più precisa e si rischia di lanciare una crociata su una parola che può essere rimossa in maniera impropria lasciando la situazione nelle stesse condizioni se non peggiori. Come in tutte le voci di wiki si confida nell'aggiornamento degli utenti via via, eviterei qualsiasi automatismo. --Sailko 21:30, 11 ott 2013 (CEST)
- Ma no, nessuna crociata....allora aspettiamo altri pareri, anche....--Fidia 82 (msg) 22:11, 11 ott 2013 (CEST)
- Sailko: mica spariamo alle gambe degli utenti che scrivono "attualmente" (soprattutto se, ad esempio, stanno citando letteralmente una fonte che usa quell'avverbio). il filtro "avviso" mi sembra una buona idea, da applicare anche durante la modifica di utenti che sistemano le voci non accorgendosi della presenza di "attualmente" o termini analoghi. --valepert 22:14, 11 ott 2013 (CEST)
- mettendo le virgolette a risultati quasi si dimezzano, però sono sempre tanti. sull'etichetta sono un po' scettico ma possiamo provare --ROSA NERO 13:07, 12 ott 2013 (CEST)
- Prima ancora di arrivare a leggere la risposta di Lucas avevo pensato la stessa cosa. Un filtro potrebbe semplicemente suggerire di controllare il contesto in cui si sta inserendo l'avverbio e ricordare che l'ottica enciclopedica prevede una lettura che prescinde dall'attualità. Il rischio è poi creare un precedente che apre la strada a sfilze di avvisi-balia del tipo "hai messo la maiuscola dopo il punto?" "Hai riletto bene il testo?" e così via. Magari basterebbe un'etichetta per rendere l'uso dell'avverbio evidente in patrolling, riducendo quantomeno i nuovi inserimenti. -Manfre87 (msg) 14:03, 12 ott 2013 (CEST)
- L'opzione di un filtro andrebbe risarvata ai soli casi gravi.. Non abbiamo filtri se uno scrive una bestemmia o un'oscenità, vogliamo metterne per gli attualmente? Ma suvvia, non scherziamo! anche il discorso sulle fonti è abbastanza aleatorio e ambiguo... un articolo di giornale può scrivere attualmente senza tante remore, ad esempio quando parla della quadra di un calciatore, una voce di un'enciclopedia in quel caso dovrebbe evitare --Sailko 08:59, 13 ott 2013 (CEST)
- L'idea di un avviso automatico non è male, occorre allora stabilire una lista di parole che segnalano il problema, tutte quelle che riguardano riferimenti relativi ("prossimamente", "da poco", ecc. ecc.). A quel punto forse si potrebbe usare lo stesso sistema per il localismo ("da noi", "alle nostre latitudini", ecc.). Colgo l'occasione per segnalare questo tmp (Template:TempoRelativo) di avviso utente creato non troppo tempo fa. Quando si annullano di queste modifiche andrebbe usato visto che i nuovi utenti e gli ip potrebbero non leggere le motivazioni nel campo oggetto. --Johnlong (msg)
- come in passato fu proposto, secondo me si può svolgere un festival, in modo da prendere coscienza del problema fra i lavorosporchisti generici in primis, e fra altri progetti che lo sottostimano in secundis. Porterebbe come effetto collaterale a un aumento dei template "da aggiornare" in alcuni casi, ma a volte non possiamo fare di più. Sono comunque favorevole all'avviso che compaia a chiunque salvi, anche utenti che fanno modifiche minime da altre parti di testo, basta che sia sempre possibile ignorarlo se si vuole. Sul rendere automatico un tag aggiuntivo nel campo oggetto nel caso lo si ignori, faccio notare che ci sono stringhe di caratteri che hanno altri significati (p0.e. titoli di opere), rischieremmo di intasare di segnalazioni le cronologie di alcune pagine. In quel caso direi di usarli solo se l'utente non è autoverificato e compare unicamente nel diff.--Alexmar983 (msg) 16:58, 14 ott 2013 (CEST)
Favorevole alla proposta di Alexmar. --151.12.11.2 (msg) 17:12, 14 ott 2013 (CEST)
- come in passato fu proposto, secondo me si può svolgere un festival, in modo da prendere coscienza del problema fra i lavorosporchisti generici in primis, e fra altri progetti che lo sottostimano in secundis. Porterebbe come effetto collaterale a un aumento dei template "da aggiornare" in alcuni casi, ma a volte non possiamo fare di più. Sono comunque favorevole all'avviso che compaia a chiunque salvi, anche utenti che fanno modifiche minime da altre parti di testo, basta che sia sempre possibile ignorarlo se si vuole. Sul rendere automatico un tag aggiuntivo nel campo oggetto nel caso lo si ignori, faccio notare che ci sono stringhe di caratteri che hanno altri significati (p0.e. titoli di opere), rischieremmo di intasare di segnalazioni le cronologie di alcune pagine. In quel caso direi di usarli solo se l'utente non è autoverificato e compare unicamente nel diff.--Alexmar983 (msg) 16:58, 14 ott 2013 (CEST)
- L'idea di un avviso automatico non è male, occorre allora stabilire una lista di parole che segnalano il problema, tutte quelle che riguardano riferimenti relativi ("prossimamente", "da poco", ecc. ecc.). A quel punto forse si potrebbe usare lo stesso sistema per il localismo ("da noi", "alle nostre latitudini", ecc.). Colgo l'occasione per segnalare questo tmp (Template:TempoRelativo) di avviso utente creato non troppo tempo fa. Quando si annullano di queste modifiche andrebbe usato visto che i nuovi utenti e gli ip potrebbero non leggere le motivazioni nel campo oggetto. --Johnlong (msg)
- L'opzione di un filtro andrebbe risarvata ai soli casi gravi.. Non abbiamo filtri se uno scrive una bestemmia o un'oscenità, vogliamo metterne per gli attualmente? Ma suvvia, non scherziamo! anche il discorso sulle fonti è abbastanza aleatorio e ambiguo... un articolo di giornale può scrivere attualmente senza tante remore, ad esempio quando parla della quadra di un calciatore, una voce di un'enciclopedia in quel caso dovrebbe evitare --Sailko 08:59, 13 ott 2013 (CEST)
- Prima ancora di arrivare a leggere la risposta di Lucas avevo pensato la stessa cosa. Un filtro potrebbe semplicemente suggerire di controllare il contesto in cui si sta inserendo l'avverbio e ricordare che l'ottica enciclopedica prevede una lettura che prescinde dall'attualità. Il rischio è poi creare un precedente che apre la strada a sfilze di avvisi-balia del tipo "hai messo la maiuscola dopo il punto?" "Hai riletto bene il testo?" e così via. Magari basterebbe un'etichetta per rendere l'uso dell'avverbio evidente in patrolling, riducendo quantomeno i nuovi inserimenti. -Manfre87 (msg) 14:03, 12 ott 2013 (CEST)
- mettendo le virgolette a risultati quasi si dimezzano, però sono sempre tanti. sull'etichetta sono un po' scettico ma possiamo provare --ROSA NERO 13:07, 12 ott 2013 (CEST)
Un bel bot, cmq..
.. potrebbe aiutarci in qualche situazione ciclica, tipo quando si scrive frasi tipo "Attualmente è sposato con", che al momento è presente in 42 voci.. con un bot del genere in futuro non ci sarebbe da correggere a manina.. --151.12.11.2 (msg) 18:23, 11 ott 2013 (CEST)
- più 27 voci per le signore.. --151.12.11.2 (msg) 18:24, 11 ott 2013 (CEST)
Charles e Boniperti alla Fiorentina
Chi mi risolve questo mistero? E chi è quello a sinistra? --Beard 15:14, 11 ott 2013 (CEST)
- il terzo mi sembra che sia Montuori, per quanto riguarda la foto può essere stata tranquillamente il prestito di una tuta da allenamento.. --151.12.11.2 (msg) 15:47, 11 ott 2013 (CEST)
- D'altronde recentemente pure Peppino ha dichiarato di dormire con la maglia del Milan... --Sepp.P 15:51, 11 ott 2013 (CEST)
- Da sinistra a destra: Montuori, Charles e Boniperti. --VAN ZANT (msg) 11:38, 12 ott 2013 (CEST)
- D'altronde recentemente pure Peppino ha dichiarato di dormire con la maglia del Milan... --Sepp.P 15:51, 11 ott 2013 (CEST)
Doppione o forte omonimia ?
Qualcuno può controllare Giuseppe Corti (1921) ? Ed eventualmente, in caso di doppione, correggere i PuntanoQui ?--151.67.198.81 (msg) 22:58, 11 ott 2013 (CEST)
Origini italiane
tutto ciò è minimamente utile/sensato? a me per forma mentis l'introduzione seriale di note simili (probabile ingiusto rilievo nella maggioranza dei casi) senza la minima fonte non piace, chiaramente--Shivanarayana (msg) 00:15, 12 ott 2013 (CEST)
- Senza fonti così, sono edit di cui possiamo fare a meno...--Menelik (msg) 00:28, 12 ott 2013 (CEST)
- Come sopra. --Dimitrij Kášëv 00:36, 12 ott 2013 (CEST)
- Che si devono fare a meno --martello di fiume 00:37, 12 ott 2013 (CEST)
- Senza fonti si possono cancellare. --Erik91★★★+1 10:25, 12 ott 2013 (CEST)
- Concordo sui rollback ma anche sulla necessità di avvisare l'ip al volo, perché così sta riempendo wiki di info senza fonti e inutili. L'ultimo ip usato è Speciale:Contributi/87.7.116.234. --DelforT (msg) 10:40, 12 ott 2013 (CEST)
- Mah, in teoria non è sbagliato: i cognomi parlano chiaro, però senza fonti non so... --VAN ZANT (msg) 11:40, 12 ott 2013 (CEST)
- utile lo è ma senza fonti non si può mettere assolutamente una cosa del genere, se sbagliamo ed anzichè italiano è svizzero ci facciamo 'na brutta figura.. --151.12.11.2 (msg) 11:40, 14 ott 2013 (CEST)
- Mah, in teoria non è sbagliato: i cognomi parlano chiaro, però senza fonti non so... --VAN ZANT (msg) 11:40, 12 ott 2013 (CEST)
- Concordo sui rollback ma anche sulla necessità di avvisare l'ip al volo, perché così sta riempendo wiki di info senza fonti e inutili. L'ultimo ip usato è Speciale:Contributi/87.7.116.234. --DelforT (msg) 10:40, 12 ott 2013 (CEST)
- Senza fonti si possono cancellare. --Erik91★★★+1 10:25, 12 ott 2013 (CEST)
- Che si devono fare a meno --martello di fiume 00:37, 12 ott 2013 (CEST)
- Come sopra. --Dimitrij Kášëv 00:36, 12 ott 2013 (CEST)
Charles Bardot e le note
Qualcuno sa come faccio a far apparire correttamente la nota nella voce? --Erik91★★★+1 18:42, 12 ott 2013 (CEST)
- Fatto. Dovevi usare il parametro LuogoNascitaAlt. --Beard 19:04, 12 ott 2013 (CEST)
- Grazie Beard! --Erik91★★★+1 19:15, 12 ott 2013 (CEST) Beard era da un pezzo che non ti vedevo in giro =)
Grigol Tsaava, Dinamo Tbilisi
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Grigol_Tsaava#Palmar.C3.A8s.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Ruolo nella Biografia dei calciatori
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_di_calciatori#Ruolo.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
La sfera di cristallo nelle qualificazioni a Brasile 2014
Vi segnalo una piccola modifica "grassetta" sulle qualificazioni UEFA a Brasile 2014. Manca ancora una partita, molte delle posizioni non sono ancora matematicamente definite, ma nella voce erano già tutte date per scontate.
Ora, è pur vero che ci sono situazioni ormai quasi del tutto definite, tipo il primo posto della Russia e della Spagna. Però, per fare un altro esempio, non è assolutamente detto che la Bosnia-Erzegovina finisca prima. Tra l'altro, stavo già stappando la bottiglia di vino per festeggiare, non si prendono in giro così le persone! :D È pur vero che la differenza reti è praticamente incolmabile, ma "la palla è rotonda" e non si può escludere che la BIH pareggi l'ultima partita e la Grecia la superi al fotofinish.
Inoltre, la classifica delle seconde classificate riportava già parecchie squadre date sicuramente per seconde, tipo Islanda o Turchia (che hanno entrambe solo un punto di vantaggio sulla terza) o addirittura l'Ucraina (che potrebbe addirittura finire prima, in teoria!). Al momento, le uniche seconde classificate sicure sono solo Croazia e Svezia. Senza contare che venivano riportati anche gli scontri con le seste classificate (anche qui, non tutte sono sicuramente ultime), che da regolamento andrebbero rimossi dal conteggio.
Insomma evitiamo di vaticinare il futuro, visto che mancano solo tre giorni all'ultima giornata. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:31, 13 ott 2013 (CEST)
- sulla questione grassetti pongo l'attenzione anche ai campionati: per esempio, in Serie A 2013-2014, per quale ragione dobbiamo segnalare al lettore che la roma è campione d'italia, e ci sono già la retrocesse? IMO colori e evidenziazioni vanno messe solo alla fine della competizione, infatti che in champions ci vanno le prime tre è già spiegato nella pagina --ROSA NERO 14:36, 13 ott 2013 (CEST)
- Sì no ma certa gente non c'ha proprio nient'altro da fare... --VAN ZANT (msg) 20:35, 13 ott 2013 (CEST)
- Mi sembrava infatti ci fosse qualcosa di errato. Grazie Sannita della segnalazione e delle modifiche! --Erik91★★★+1 20:36, 13 ott 2013 (CEST)
- Approfitto del post per far notare una cosa nel girone CONCACAF, dando uno sguardo qui si può notare che l'Honduras ha 3 punti in più del Messico ed inoltre è in vantaggio sugli scontri diretti (pareggio all'andata e vittoria al ritorno); per cui, a prescindere dai risultati dell'ultimo turno, l'Honduras ha già guadagnato il passi per il Mondiale. Mi sbaglio forse? --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 23:22, 13 ott 2013 (CEST)
- P.S.:Facendo un ragionamento simile per quanto riguarda la coppia Messico-Panama si può vedere che il Messico ha già guadagnato il passi per lo spareggio interzona: è in vantaggio di 3 punti su Panama ed anche negli scontri diretti (pareggio all'andata e vittoria a ritorno)
- Per gli stessi motivi espressi sopra credo che anche la Spagna abbia guadagnato il passi. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 23:29, 13 ott 2013 (CEST)
- Mi sembrava infatti ci fosse qualcosa di errato. Grazie Sannita della segnalazione e delle modifiche! --Erik91★★★+1 20:36, 13 ott 2013 (CEST)
- Sì no ma certa gente non c'ha proprio nient'altro da fare... --VAN ZANT (msg) 20:35, 13 ott 2013 (CEST)
(rientro) Forse è il caso di dare un'occhiata, e magari di inserirlo come fonte, anche al regolamento ufficiale del torneo, che guarda caso non è indicato nelle varie voci sulle qualificazioni al mondiale. Se prendessimo la buona abitudine di descrivere le competizioni partendo dal regolamento ufficiale forse eviteremmo andare per tentativi. Nel nostro caso, leggendo l'articolo 18, comma 6 si scopre che conta prima la differenza reti: e questa regola vale per tutti i gironi di tutte le confederazioni. --Cpaolo79 (msg) 09:31, 14 ott 2013 (CEST)
- Ah, davo per scontato che per prima cosa contassero gli scontri diretti. Grazie per il chiarimento :). --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 11:20, 14 ott 2013 (CEST)
- ragazzi facciamo le cose per bene con 'sti regolamenti, altrimenti ci becchiamo un'altra wikiperla ahahah --ROSA NERO 19:50, 14 ott 2013 (CEST)
Charles Griffiths vari dubbi
Ho qualche dubbio su questo calciatore/allenatore. Nella voce in inglese nel template sportivo viene indicato come allenatore del Belgio ai Giochi Olimpici del 1920 ma invece faceva solo parte dello staff. L'allenatore era un altro come lo segno quindi nella voce? Ha allenato la Francia nei giochi del 1924 non dovrebbe apparire quindi nel template degli allenatori della nazionale francese? Nell'unica fonte che per ora ho messo nella voce appare una sua immagine qualcuno la può caricare se è possibile? --Erik91★★★+1 10:18, 14 ott 2013 (CEST) Nel frattempo che aspetto vostre risposte faccio cose in RL e altre voci se volete migliorare la voce fate pure anche se c'è il mio WIP.
- per come andrebbe fatto, bisognerebbe mettere nel template che è stato allenatore con una nota che spiega che il CT era un altro, solo che per lo stesso motivo andrebbero messi Carcano, Garbutt e Barbasino allenatori dell'Italia nell'era Pozzo, quindi imho è "ai punti" meglio evitare di metterlo nel template ma messo solo nella parte di testo, per evitare di fare ammuina.. --151.12.11.2 (msg) 11:38, 14 ott 2013 (CEST)
- Per il passaggio nello staff del Belgio accennerei soltanto alla cosa nel testo, mentre come allenatore della Francia credo sia giusto inserirlo nel template.--80.116.63.61 (msg) 14:24, 14 ott 2013 (CEST)
- Valeriani: ho dato un'occhiata ai Mattino dalla fine di novembre alla fine di dicembre ma non ho trovato nè cocodrilli nè necrologi, a questo punto o la notizia è apparsa sugli altri due quotidiani napoletani o è stranamente passata inosservata o la data di morte è sbagliata..
- Vecchina: cercando Valeriani ho trovato Vecchina nella formazioni delle riserve nelle partite 11 contro 11 del Napoli, insieme ad Ulderico Meanti :).. il che significa che GV può aver avuto una carriera in provincia in quei tempi.. --151.12.11.2 (msg) 13:35, 14 ott 2013 (CEST)
- segnalo inoltre che sul Mattino del 23 gennaio 1942 compare un Vecchina II (giusto per fare dispetto a noi wikistorici) e che sull'edizione dell'8 gennaio 1942 si annuncia l'acquisto di Giorgio Barsanti che effettivamente gioca una gara amichevole contro lo Stabia ma che successivamente non compare neppure tra le riserve.. --151.12.11.2 (msg) 16:17, 14 ott 2013 (CEST)
- Ma la data di morte di Valeriani l'avevo recuperata io grazie alla collaborazione del comune di Reggio Emilia, come segnalavo nella pagina di discussione!! --VAN ZANT (msg) 21:13, 14 ott 2013 (CEST)
- e appunto per questo non mi sono permesso manco per sogno di mettere il cn, perchè so che se l'anagrafe ti scrive x tu riporti x, solo che l'ho indicato perchè a questo punto se prima di pescare il coccodrillo su Roma o Corriere di Napoli qualche altro wikipediano becca un quotidiano emiliano dove ci sta la notizia siamo a posto.. qui alla biblioteca di Napoli non è che la consultazione dei volumi è una cosa che si fa ampress ampress, purtroppo, quindi partendo dal presupposto che forse la notizia il Mattino non la riportò perchè Mario Argento & Co. erano al fronte bisogna verificare su altre fonti per mettere la fonte.. --151.12.11.2 (msg) 11:57, 15 ott 2013 (CEST)
- Eh, è anche quello il problema. Molte volte le notizie dei decessi possono venire ignorate dai quotidiani, specialmente all'epoca, quando non esistevano tutte i mezzi di comunicazione di oggi. --VAN ZANT (msg) 20:42, 15 ott 2013 (CEST)
- e appunto per questo non mi sono permesso manco per sogno di mettere il cn, perchè so che se l'anagrafe ti scrive x tu riporti x, solo che l'ho indicato perchè a questo punto se prima di pescare il coccodrillo su Roma o Corriere di Napoli qualche altro wikipediano becca un quotidiano emiliano dove ci sta la notizia siamo a posto.. qui alla biblioteca di Napoli non è che la consultazione dei volumi è una cosa che si fa ampress ampress, purtroppo, quindi partendo dal presupposto che forse la notizia il Mattino non la riportò perchè Mario Argento & Co. erano al fronte bisogna verificare su altre fonti per mettere la fonte.. --151.12.11.2 (msg) 11:57, 15 ott 2013 (CEST)
- Ma la data di morte di Valeriani l'avevo recuperata io grazie alla collaborazione del comune di Reggio Emilia, come segnalavo nella pagina di discussione!! --VAN ZANT (msg) 21:13, 14 ott 2013 (CEST)
un altra Mission: Impossible, sul Mattino del dicembre 1941 compare un giocatore del Napoli con questo nome squalificato per una gara, dalla carriera successiva ignota.. di sicuro non è Lino che quell'anno era nella terra dei vichinghi, quindi o è l'immancabile fratello o un omonimo.. --151.12.11.2 (msg) 14:43, 14 ott 2013 (CEST)
- Don't worry, ci penso io!!! --Sepp.P 15:34, 14 ott 2013 (CEST)
- Allora qui me lo danno all' Altamura nel 1945 (nella sezione attività nel meridione). è l'unico dato che non conduce a lino (il 99% dei risultati filtrati porta a LB ) . Spero possa bastare... --Sepp.P 16:03, 14 ott 2013 (CEST)
- okay, grazie :))!! --151.12.11.2 (msg) 16:13, 14 ott 2013 (CEST)
- Allora qui me lo danno all' Altamura nel 1945 (nella sezione attività nel meridione). è l'unico dato che non conduce a lino (il 99% dei risultati filtrati porta a LB ) . Spero possa bastare... --Sepp.P 16:03, 14 ott 2013 (CEST)
Sulla Stampa del 27 maggio 1978
c'è un po' di materiale per ampliare un po' di pagine di giocatori come Zoff, Cabrini, Cuccureddu, Scirea, Platini, Gentile, Dalglish, Tibor Nyilasi e così via.. --151.12.11.2 (msg) 17:33, 14 ott 2013 (CEST)
- questo è il link --Sepp.P 14:53, 16 ott 2013 (CEST)
Statistiche Foggia Calcio/Unione Sportiva Foggia
Discussioni_utente:95.234.72.117, fate vobis--Shivanarayana (msg) 23:58, 14 ott 2013 (CEST)
- L'IP, che ha risposto nella discussione di Luke Willer, non ha torto perché per i nostri nuovi criteri di continuità sono due società (= squadre) diverse e lo saranno ancora di più se l'US Foggia s'è iscritto nuovamente al camp. di 3a categoria di questa stagione (che se non erro non è ancora iniziato). Il problema sarebbe, caso mai, che si tratterebbe al momento di una voce piccolina perché i nuovi satanelli hanno alle spalle un solo campionato di Serie D ed ora ne hanno iniziato uno di Lega Pro 1a Div.ne (alias C1). --Fidia 82 (msg) 00:22, 15 ott 2013 (CEST)
- Le voci sulle statistiche, così come quelle sue due squadre, vanno separate. Tra l'altro il titolo corretto della voce è Statistiche del Foggia Calcio. --Dimitrij Kášëv 00:35, 15 ott 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con Fidia 82: le statistiche dei due Foggia vanno ovviamente tenute separate, ma al momento creare una voce simile a Statistiche dell'Unione Sportiva Foggia per il nuovo Foggia Calcio mi sembra troppo presto: la società è nata da appena un anno. Una sezione "Statistiche e record" ben articolata e documentata nella voce principale credo possa essere più che sufficiente.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 23:57, 16 ott 2013 (CEST)
- andate a spiegarlo a Giorgio1967, se ci riuscite, alla 32esima (non scherzo) creazione di voce non enciclopedica non ho potuto fare altro che bloccarlo 1 giorno, ma scommetto che appena torna riparte--Shivanarayana (msg) 00:10, 17 ott 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con Fidia 82: le statistiche dei due Foggia vanno ovviamente tenute separate, ma al momento creare una voce simile a Statistiche dell'Unione Sportiva Foggia per il nuovo Foggia Calcio mi sembra troppo presto: la società è nata da appena un anno. Una sezione "Statistiche e record" ben articolata e documentata nella voce principale credo possa essere più che sufficiente.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 23:57, 16 ott 2013 (CEST)
- Le voci sulle statistiche, così come quelle sue due squadre, vanno separate. Tra l'altro il titolo corretto della voce è Statistiche del Foggia Calcio. --Dimitrij Kášëv 00:35, 15 ott 2013 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Jozef_Zovinec#Enciclopedicit.C3.A0.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Unione Sportiva Orbetello
Volevo segnalare che la pagina Unione Sportiva Orbetello è stata oggetto in questi giorni di pesanti vandalismi (addirittura la pagina è stata spostata ad altro titolo che poco c'entrava con la società calcistica). Ho annullato molti contributi che avevano stravolto totalmente l'aspetto della pagina. Chiedo a qualcuno di voi del progetto Calcio di aiutarmi a vigilare, arrivando a proteggere la voce se necessario per evitare ulteriori vandalismi. Grazie--Alienautic (msg) 17:18, 15 ott 2013 (CEST)
Giovanni Martinelli
Giovanni Martinelli (imprenditore) Purtroppo oggi è scomparso dopo una lunga malattia l'ex presidente del Verona e andrebbe aggiornata la pagina.--79.54.7.23 (msg) 18:27, 15 ott 2013 (CEST)
uso di loghi obsoleti
Premesso che mi scuso per questo intervento su una faccenda così futile, le circostanze mi obbligano a scomodarvi. Da un paio di giorni sto rasentando l'edit-war (vedasi la crono completa per capire meglio) con un'utenza che con toni drammatici mi vuol convincere che il logo usato fino al corrente anno dalla società ed ora in disuso, va per questo ipso facto estirpato dal tmp sinottico di destra. Secondo me non è invece necessario, almeno finché non avremo il nuovo logo (e già in passato abbiamo avuto loghi obsoleti nei tmp senza che si battesse ciglio). Insomma, che cosa è meglio fare, secondo voi? --Vale93b Fatti sentire! 20:37, 15 ott 2013 (CEST)
- Penso si possa lasciare il vecchio logo nella pagina finché quello nuovo non viene caricato rispettando il copyright. --Dimitrij Kášëv 20:58, 15 ott 2013 (CEST)
- Anche per me per il momento si può lasciare il logo, che tra l'altro vedo utilizzato anche nella home page del sito dell'Empoli (sebbene in una pubblicità). Puoi comunque provarer a scrivere alla società per richiedere l'autorizzazione per il nuovo, così ci togliamo il pensiero. --DelforT (msg) 08:26, 16 ott 2013 (CEST)
- Non mi sono chiare due cose: 1) la drammaticità del tono: come può l'inserimento di un logo vecchio essere identico a quello di una squadra avversaria (vedi es. Juve vs Milan); 2) perché non si può caricare il nuovo con la stessa licenza del vecchio? --Cpaolo79 (msg) 13:11, 16 ott 2013 (CEST)
- il logo si potrebbe ricaricare con la stessa licenza solo se fosse un'opera derivata. Purtroppo in questo caso supera la soglia di originalità, quindi andrebbe caricato con una licenza apposita. Comunque (per rispondere a Delfort) ho già contattato l'Empoli per chiedere lumi. Infine, riguardo al tono drammatico... cosa ne so? :-) Chiedete all'utenza interessata. --Vale93b Fatti sentire! 21:17, 16 ott 2013 (CEST)
- Premetto che il problema si è posto solo adesso con l'Empoli...allora si fa così anche per Taranto e Venezia per esempio? Non mi sembra una cosa molto congeniale--Pasqualemole (msg) 21:41, 16 ott 2013 (CEST)
- scusami, cosa c'entra? A Venezia e Taranto è proprio cambiata la società, con nome e ragione sociale. Qui si parla di un semplice restauro dell'identità visiva, che è ben diverso. Senza contare che così non si ragiona, su Wikipedia. --Vale93b Fatti sentire! 22:34, 16 ott 2013 (CEST)
- Premetto che il problema si è posto solo adesso con l'Empoli...allora si fa così anche per Taranto e Venezia per esempio? Non mi sembra una cosa molto congeniale--Pasqualemole (msg) 21:41, 16 ott 2013 (CEST)
- Vale93b, ma il file che ora hai caricato non è mica un'opera derivata? È il vecchio logo, marchio registrato, da utilizzare solo in quella voce: a questo punto perché non usare quello attuale con uguale licenza? --Cpaolo79 (msg) 08:44, 17 ott 2013 (CEST)
- Paolo, no, non si può. Il numero di registrazione presso l'UIBM si apllica esclusivamente al vecchio logo. Quello nuovo non è ancora stato depositato (a quanto ne so) e soprattutto è completamente diverso. Caricarlo con uguale licenza ed uguale numero di registrazione sarebbe una forzatura pericolosa. --Vale93b Fatti sentire! 10:12, 17 ott 2013 (CEST)
- Ah, ecco, mi sfuggiva questo discorso della registrazione: grazie per il chiarimento. --Cpaolo79 (msg) 12:19, 17 ott 2013 (CEST)
- Paolo, no, non si può. Il numero di registrazione presso l'UIBM si apllica esclusivamente al vecchio logo. Quello nuovo non è ancora stato depositato (a quanto ne so) e soprattutto è completamente diverso. Caricarlo con uguale licenza ed uguale numero di registrazione sarebbe una forzatura pericolosa. --Vale93b Fatti sentire! 10:12, 17 ott 2013 (CEST)
- Vale93b, ma il file che ora hai caricato non è mica un'opera derivata? È il vecchio logo, marchio registrato, da utilizzare solo in quella voce: a questo punto perché non usare quello attuale con uguale licenza? --Cpaolo79 (msg) 08:44, 17 ott 2013 (CEST)
Arbitri pre-girone unico
Chi ha inserito gli arbitri da fare su Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/arbitri? Perchè probabilmente ha a disposizione anche la nascita di Sante Sanguineti, che fu sia giocatore che arbitro. Grazie in anticipo! --Menelik (msg) 23:21, 15 ott 2013 (CEST)
- I contributi più recenti sono stati effettuati dall'IP 2.238.142.231, ma vedo che ci sono stati massicci inserimenti di Nipas, Diazometano e Erik91 --Sepp.P 14:14, 16 ott 2013 (CEST)
- Io ti dico già che non posso aiutarti ignorando l'informazione =) --Erik91★★★+1 15:02, 16 ott 2013 (CEST)
Questa persona è enciclopedica? Si tratta di un allenatore di una squadra di lega pro 2 la stessa che allena ininterrottamente da oltre 30 anni, inoltre ne è anche il presidente cosa ne pensate? --Erik91★★★+1 13:13, 16 ott 2013 (CEST)
- Intendi Fresco del Vecomp? Secondo me no, c'è chi ha fatto di più, tipo quello francese che ha allenato per
sessantpiccola esagerazione quarant'anni.. come si chiama... aspetta... Roux ! Ecco, sì, proprio Roux! Che sia presidente-allenatore secondo me non riveste così tanta importanza, dalle mie parti ce ne sono un sacco di tipi così, certo, a livello dilettantistico... --Sepp.P 14:11, 16 ott 2013 (CEST)- Non intendo per il record di oltre 30 anni di fila da allenatore (ignoro se sia record italiano) ma per essere presidente di una squadra di C2 o allenatore della stessa. In ogni caso se non lo fosse ora e se la squadra il prossimo anno sarà in C sarà enciclopedico in quel caso? --Erik91★★★+1 14:58, 16 ott 2013 (CEST)
- Secondo me sarà enciclopedico se il Vecomp raggiunge la B, come tutti gli altri allenatori --Sepp.P 15:03, 16 ott 2013 (CEST)
- Non intendo per il record di oltre 30 anni di fila da allenatore (ignoro se sia record italiano) ma per essere presidente di una squadra di C2 o allenatore della stessa. In ogni caso se non lo fosse ora e se la squadra il prossimo anno sarà in C sarà enciclopedico in quel caso? --Erik91★★★+1 14:58, 16 ott 2013 (CEST)
- in effetti non si è mai discusso sull'enciclopedicità dei dirigenti e direi che sarebbe il caso. per esempio, per l'italia, farei che uno è enciclopedico se presidente/patron di una società professionistica, mentre per DG, DS, AD ecc direi di non scendere sotto la seconda serie. poi però si potrebbe fare il parallelismo con le società in generale (di qualsiasi ambito) dove non basta essere "dirigenti" per essere enciclopedici... --ROSA NERO 15:19, 16 ott 2013 (CEST)
- Sicuramente non è da C4. Ma se venisse creata dubito che rimarrebbe.--John95(posta) 15:27, 16 ott 2013 (CEST)
- Non so, ho ancora i miei dubbi. La mia proposta è quuesta: dato che l'anno prossimo avremo un'unica lega pro, direi che i presidenti e i patron delle squadre di Pro a girone unico sono enciclopedici. Quindi, se il Vecomp scende in D Fresco non è enciclopedico. Insomma, la mia proposta è simile a quella di Salvo --Sepp.P 15:44, 16 ott 2013 (CEST)
- Sicuramente non è da C4. Ma se venisse creata dubito che rimarrebbe.--John95(posta) 15:27, 16 ott 2013 (CEST)
- Non credo che sia applicabile in questo caso, ma se questo allenatore iperveterano venisse citato frequentemente dalla stampa o dalla letteratura specializzata, fosse spesso ospite di programmi televisivi o cose del genere, potrebbe essere enciclopedico perché, seppure in una forma non convenzionale, si è distinto nel suo campo, cosa testimoniata dall'interesse mediatico. È il senso dei criteri sufficienti, se non si raggiungono non c'è non enciclopedicità immediata, potrebbero esserci altri fattori che fanno scattare l'enciclopedicità. --Cruccone (msg) 18:18, 16 ott 2013 (CEST)
- Ok! Vediamo se in futuro farà altro allora e come finirà questa stagione =) --Erik91★★★+1 10:18, 21 ott 2013 (CEST)
wikicalcioitalia.info
segnalo disservizio --ROSA NERO 14:02, 16 ott 2013 (CEST)
Foto di Platini
segnalo discussione. --valepert 16:11, 16 ott 2013 (CEST)
Proprietario West Ham United
Segnalo questa discussione per chi fosse interessato. --Daniele Santoleri (msg) 17:50, 16 ott 2013 (CEST)
Calciatori Cremonese
Un IP che ha come fonte il libro di Fontanelli sulla Cremonese sta creando diverse voci di calciatori e stagioni dei grigiorossi. Ritengo che molte delle ultime voci di calciatori create (le ultime sono in questo elenco) vadano perlomeno controllate per verificare se rispondono ai requisiti di enciclopedicità. Sarebbe opportuno inoltre riuscire a spiegare all'IP (purtroppo variabile, io ci ho provato ma non sono riuscito a farmi leggere da lui), oltre ai suddetti requisiti, anche il modello base di voce di stagione dei club, e di non togliere i segni + dalle tabelle delle presenze e reti. --Mateola (msg) 10:18, 17 ott 2013 (CEST)
Sempre restando in tema di calciatori della Cremonese, segnalo Giuseppe Castelli (calciatore) e Giuseppe Castelli (calciatore 1920) (quest'ultimo creato dall'IP di cui sopra). Sono certamente due omonimi (vedasi Discussione:Giuseppe Castelli (calciatore)) ma dato che le due carriere sono mischiate è molto probabile che la carriera del secondo, depurata delle stagioni che invece appartengono al primo, sia non enciclopedica. Chiedo a chi può di verificare con esattezza le carriere di entrambi. --Mateola (msg) 10:21, 17 ott 2013 (CEST)
- Provo ad iniziare a sbrogliare la matassa grazie alle agendine Barlassina del 40-41 e 41-42.
- Castelli (Milano 1919): 1940-41 Ambrosiana (Serie A, 4 presenze, proveniente dal Legnano) - 1941-42 Liguria (Serie A, 20 presenze) - 1942-43 Pro Patria (Serie B, 25 pres.). Castelli (Pavia 1920): 1940-41 Liguria (Serie B, nessuna presenza?) - 1941-42 Cremonese (Serie C) - 1942-43 Cremonese (Serie B, 1 presenza). Se, come risulta qui, il Castelli della Sampierdarenese 1945-46 era sempre il milanese, ed anche nel Varese Football Club 1946-1947 e Varese Football Club 1947-1948 sembra essere sempre lui, a questo punto la carriera di Castelli del 1920 sembrerebbe non rispondere ai requisiti di enciclopedicità. --Mateola (msg) 11:30, 17 ott 2013 (CEST)
- Il Castelli della Pavese del Varese e del Maglie era quello nato a Pavia invece quello dell'Acireale era di Milano.--Dono58 (msg) 14:44, 17 ott 2013 (CEST)
- @Mateola Purtroppo sul mio almanacco non è riportato né luogo né data di nascita. --Paskwiki (msg) 17:51, 17 ott 2013 (CEST)
- @Paskwiki: c'è almeno il nome di battesimo sull'almanacco? Dato che in Unione Sportiva Torrese 1948-1949 e Unione Sportiva Torrese 1949-1950 c'è scritto Giulio Castelli (che non credo sia lui dato che era al Novara) dovremmo a questo punto capire se il Castelli torrese era Giulio oppure Giuseppe. Visto il messaggio di Dono, l'ultimo punto interrogativo, oltre alla Torrese, resta la Sampierdarenese 1945-46; l'impressione è che dato che il Castelli milanese giocò in serie A col Liguria nel 1941-42 possa essere lui quello che ha giocato con la Sampierdarenese nel 1945-46. Infine, visto che sicuramente sono enciclopedici entrambi, sposto la voce del primo a Giuseppe Castelli (calciatore 1919). --Mateola (msg) 19:54, 17 ott 2013 (CEST)
- Sul mio almanacco, nella Torrese 1948-49 è riportato tale Giulio Castelli nato a Torino il 31/01/1925 presenze 33 reti 1 (pag. 202). Nella Torrese 1949-50 è riportato solo "Castelli" e come dicevo prima senza luogo e data di nascita presenze 31 reti 1 (pag. 210). Nel computo totale dell'almanacco a pag. 632 è riportato Giulio Castelli presenze 64 reti 2. A questo punto non mi resta che sentire l'autore del libro, ma ho bisogno di un po di tempo, sempre che qualcuno di noi non riesca a risolvere sto casino. --Paskwiki (msg) 20:38, 17 ott 2013 (CEST)
- Giulio Castelli nato a Torino il 31.01.1925 mi sembra davvero eccessivamente somigliante a questo Giulio Castelli (nato a Torino il 31.05.1925), che a quanto pare non poteva giocare nella Torrese visto che era al Novara, o almeno così pare. Potrebbe essere dunque una svista dell'autore del libro che ha confuso Giuseppe con Giulio, vediamo cosa ti dice. Fermo restando che se il Castelli torrese fosse Giuseppe dovrebbe essere il milanese, visto che il pavese nel 1948-49 era al Varese... :) --Mateola (msg) 23:26, 17 ott 2013 (CEST)
Lavoro nella pagina della Turris
Salve a tutti :) Ultimamente mi sto dedicando ad ampliare e migliorare la pagina della Turris, però mi è sorto un dubbio: la pagina ha come nome "F.C. Turris Neapolis 1944", non dovrebbe essere più corretto Football Club Turris Neapolis 1944? Inoltre, non riesco trovare i presidenti della Turris dal 1996 ad oggi, perché l'unica fonte che possiedo è questa e non è aggiornata, qualcuno può aiutarmi? Grazie :)--GRANATA 92 Scrivimi! 20:15, 17 ott 2013 (CEST)
- pagina spostata, più in là sistemerò anche le categorie che devono avere lo stesso nome --ROSA NERO 20:42, 17 ott 2013 (CEST)
- Anche se si tratta dei "miei rivali storici" ti segnalo Torreomnia e Tuttoturris. Inoltre esiste un almanacco che puoi trovare in vendita QUI. --Paskwiki (msg) 20:53, 17 ott 2013 (CEST)
- Grazie ad entrambi! @Paskwiki, quei due siti già li avevo usati per creare la tabella dei presidenti dal 1944 al 1996, ma come ho detto, non sono aggiornati e arrivano fino al 1996. Grazie per aver linkato quel libro, vedrò se riesco a consultarlo :)--GRANATA 92 Scrivimi! 21:26, 17 ott 2013 (CEST)
- Mi sono accorto che Tuttoturris porta solo i presidenti del 2001-2002 e del 2003--GRANATA 92 Scrivimi! 21:33, 17 ott 2013 (CEST)
- Potresti provare a chiedere anche qui (è un sito di tifosi, ma se scrivi una mail a quelli che lo gestiscono quasi sicuramente sanno dirti i nomi dei presidenti, e magari anche dove trovare delle fonti). --Nico.1907 (msg) 21:42, 17 ott 2013 (CEST)
- Grazie :)--GRANATA 92 Scrivimi! 23:00, 17 ott 2013 (CEST)
[← Rientro] Ho risolto una parte del problema: mi sono ricordato che su questo sito ci sono degli almanacchi su alcune squadre dilettantistiche campane, dei primi anni del 2000--GRANATA 92 Scrivimi! 00:58, 18 ott 2013 (CEST)
- cat sistemate --ROSA NERO 18:36, 18 ott 2013 (CEST)
Questione stadio FBC Unione Venezia
Il Venezia ha disputato e disputa le gare casalinghe allo Stadio Piergiovanni Mecchia a Portogruaro in attesa delle torri faro da sistemare(non si sa quando) al Penzo che al momento risulta inagibile. Nella pagina di wikipedia italiana dell'Unione Venezia risulta solamente il Penzo che resta inutilizzabile. Credo sia oppurtuno anche creare una pagina sulla Green Venice Arena il nuovo stadio da 35000 posti che verrà costruito nel Quadrante di Tessera.--95.232.54.241 (msg) 21:47, 17 ott 2013 (CEST)
- Da quel che si legge in giro sembra che ci vorrà qualche anno per terminare la costruzione, forse è meglio aspettare che venga costruito. Possiamo però aggiungere qui la notizia della costruzione del nuovo impianto--GRANATA 92 Scrivimi! 00:55, 18 ott 2013 (CEST)
OT
Scusate se mi permetto di turbare la vostra quiete, ma da un paio di giorni Mister Ip non si fa vedere, non vorrei gli fosse capitato qualcosa o che ci abbia piantati in asso senza preavviso... qualcuno sa qualcosa? --Sepp.P 22:05, 17 ott 2013 (CEST)
- Prova a sentire Menelik che mi ha chiesto la sua e-mail il 15/10. --Paskwiki (msg) 22:11, 17 ott 2013 (CEST)
- Mister Ip non ha un contratto con Wikipedia che lo "costringe" a stare qui ogni giorno. Se non ricordo male, ci ha spesso abituato a qualche pausa ogni tanto, quindi non è un problema. --Dimitrij Kášëv 22:13, 17 ott 2013 (CEST)
- Ah OK, se lo dici tu... --Sepp.P 07:08, 18 ott 2013 (CEST)
- posso lasciare i miei fans da soli quando hanno bisogno di me :)))? Sono stato fuori da it.wiki perchè sono dovuto salire su a Genova per prendere effetti personali e libri (materiale sulla storia del calcio, tra cui il libro di Vittorio Pozzo sulla sua esperienza come CT) che avevo dovuto lasciare in magazzino al nord.. libri che però causa problemi in rl farò fatica a spremere per wikipedia.. --151.12.11.2 (msg) 15:53, 18 ott 2013 (CEST)
- Ah, che sollievo, temevo che ci avessi lasciato o che (facciamo corna) ti fosse successo qualcosa --Sepp.P 17:16, 18 ott 2013 (CEST)
- Tranquillo Sepp.P, Mister IP è praticamente indistruttibile. =) --Erik91★★★+1 10:11, 21 ott 2013 (CEST)
- Ah, che sollievo, temevo che ci avessi lasciato o che (facciamo corna) ti fosse successo qualcosa --Sepp.P 17:16, 18 ott 2013 (CEST)
- posso lasciare i miei fans da soli quando hanno bisogno di me :)))? Sono stato fuori da it.wiki perchè sono dovuto salire su a Genova per prendere effetti personali e libri (materiale sulla storia del calcio, tra cui il libro di Vittorio Pozzo sulla sua esperienza come CT) che avevo dovuto lasciare in magazzino al nord.. libri che però causa problemi in rl farò fatica a spremere per wikipedia.. --151.12.11.2 (msg) 15:53, 18 ott 2013 (CEST)
- Ah OK, se lo dici tu... --Sepp.P 07:08, 18 ott 2013 (CEST)
- Mister Ip non ha un contratto con Wikipedia che lo "costringe" a stare qui ogni giorno. Se non ricordo male, ci ha spesso abituato a qualche pausa ogni tanto, quindi non è un problema. --Dimitrij Kášëv 22:13, 17 ott 2013 (CEST)
Voce da verificare o cancellare
Stefano Ferrari. Fate vobis! Ps: le prossime volte come mi comporto? Metto template "da cancellare" direttamente? Saluti --Helichrysum Italicum (msg) 12:34, 18 ott 2013 (CEST)
- Perché dovremmo cancellare la voce? Intendi perché alcuni dati non combaciano? --Diazometano (msg) 13:19, 18 ott 2013 (CEST)
- l'Utente:Stefaferra ci aveva scritto sopra la sua paginetta personale ed io da pollo l'avevo messa in cancellazione...per fortuna qualcuno più intelligente di me ha ripristinato il tutto! :) --Menelik (msg) 22:05, 18 ott 2013 (CEST)
- Ah ok, si doveva guardare la cronologia allora! --Diazometano (msg) 10:03, 19 ott 2013 (CEST)
- Esatto, mi era capitata sott'occhio nel momento in cui era appena stata vandalizzata, per quello l'avevo linkata qui! --Helichrysum Italicum (msg) 09:41, 21 ott 2013 (CEST)
- Ah ok, si doveva guardare la cronologia allora! --Diazometano (msg) 10:03, 19 ott 2013 (CEST)
- l'Utente:Stefaferra ci aveva scritto sopra la sua paginetta personale ed io da pollo l'avevo messa in cancellazione...per fortuna qualcuno più intelligente di me ha ripristinato il tutto! :) --Menelik (msg) 22:05, 18 ott 2013 (CEST)
Cronologia presenze in Nazionali minori
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_di_calciatori#Cronologia_presenze_in_Nazionali_minori.
– Il cambusiere --ROSA NERO
Lupa Frascati e Lupa Roma
Segnalo che proprio durante questa estate, la società della Lupa Frascati militante in Serie D si è spostata a Roma, mutando quindi sede e trasformando il proprio stemma in altro. Contemporaneamente a Frascati è nata la Lupa Castelli Romani. Ora, per logica la continuità societaria con la Lupa Frascati spetterebbe alla nuova Lupa Castelli Romani, sorta appositamente per colmare il vuoto calcistico lasciato in quel di Frascati. Tuttavia, la Lupa Roma rivendica, a giusto titolo in quanto si è semplicemente spostata e non ha assunto l'identità di nessuna altra squadra, la continuità con la Lupa Frascati. Da questo punto di vista i criteri da poco approvati vorrebbero che la storia della Lupa Frascati o si concludesse qui o al massimo proseguisse con la Lupa Castelli Romani, ma secondo me sarebbe un errore comportarsi in questo modo perché:
- La Lupa Roma non si è spostata a Roma per assumere l'identità sportiva di una società storica romana pre-esistente;
- La Lupa Roma riporta, nel sito ufficiale alla sezione "Organigramma", il 1974 e non il 2013 quale suo anno di fondazione.
- La Lupa Castelli Romani non si propone come erede della tradizione della Lupa Frascati, ma come società volta a restituire il calcio a Frascati, che intende ignorare e semmai contribuire in qualche modo ad eliminare, i vari campanilismi tra i paesini del Lazio lì vicino presenti oltre a Frascati, rappresentandoli tutti (da lì appunto il nuovo nome facente riferimento a tutti i castelli romani).
Dunque, per concludere per me la soluzione migliore sarebbe quella di rinominare Associazione Sportiva Dilettantistica Lupa Frascati in Associazione Sportiva Dilettantistica Lupa Roma. Cosa ne pensate?--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 16:32, 18 ott 2013 (CEST)
- I criteri, come viene riportato nel paragrafo iniziale della loro pagina, valgono "nel caso in cui una società di calcio scompare". Dato che la Lupa Frascati ha solamente cambiato sede e nome, è evidente che non si può parlare di scomparsa del club, quindi sono d'accordo con Madip. --L'Eremita☆ 10:28, 19 ott 2013 (CEST)
- Concordo anche io. --Nico.1907 (msg) 12:01, 20 ott 2013 (CEST)
Io e martellodifiume stavamo discutendo del fatto che la tribuna non ha un collegamento diretto con la sottopagina del titolo. Si può fare qualcosa? --Sepp.P 21:36, 18 ott 2013 (CEST)
- Stavo pensando ad una soluzione simile a quella usata per la Tribuna d'Onore ma forse è meglio questa, vedete voi. --Dimitrij Kášëv 03:53, 19 ott 2013 (CEST)
Anche io sono per la soluzione tipo Tribuna d'onore così è subito visibile ma nemmeno invadente :)--martello di fiume 10:28, 19 ott 2013 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ligue_1_2013-2014#Sessione_estiva.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Avellino unificato
adesso che la pagina sull'avellino è una sola, come template ci teniamo sia {{Calcio Avellino}} sia {{Calcio Avellino 1912}} o solo uno (quale?)? --ROSA NERO 22:38, 19 ott 2013 (CEST)
- IMHO il primo con la bandierina del secondo, in quanto è più semplice la sintassi del primo mentre il secondo è più generico nella bandierina, riportandone solo i colori... --Diazometano (msg) 10:51, 20 ott 2013 (CEST)
- Concordo con Diazometano (IMHO meglio il nome generico); per la bandierina, tra l'altro in un futuro non so quanto prossimo le vecchie bandierine effigiate dovrebbero essere sostituite con delle nuove più "medium", quindi anticiperemmo soltanto la sostituzione. --Fidia 82 (msg) 21:04, 20 ott 2013 (CEST)
- Quoto Diazometano e Fidia82--GRANATA 92 Scrivimi! 22:13, 20 ott 2013 (CEST)
- Qualsiasi decisione prendiate, tenete però presente che attualmente i calciatori che hanno nella loro tabella "Sportivo" il {{Calcio Avellino}} vengono categorizzati automaticamente in Categoria:Calciatori dell'U.S. Avellino, mentre quelli che hanno in tabella il {{Calcio Avellino 1912}} vengono categorizzati automaticamente in Categoria:Calciatori dell'A.S. Avellino; idem per gli allenatori. --Mateola (msg) 00:37, 22 ott 2013 (CEST)
- Quoto Diazometano e Fidia82--GRANATA 92 Scrivimi! 22:13, 20 ott 2013 (CEST)
- Concordo con Diazometano (IMHO meglio il nome generico); per la bandierina, tra l'altro in un futuro non so quanto prossimo le vecchie bandierine effigiate dovrebbero essere sostituite con delle nuove più "medium", quindi anticiperemmo soltanto la sostituzione. --Fidia 82 (msg) 21:04, 20 ott 2013 (CEST)
- se la squadra è la stessa data l'unificazione delle pagine, anche le categorie seguono la stessa sorte --ROSA NERO 01:12, 22 ott 2013 (CEST)
- Anch'io sono d'accordo con quello detto da Diazometano per il template. D'accordo anche con Rosa nero per l'unificazione delle categorie (come già fatto per la Pergolettese). --ZG 90 10:52, 22 ott 2013 (CEST)
- se la squadra è la stessa data l'unificazione delle pagine, anche le categorie seguono la stessa sorte --ROSA NERO 01:12, 22 ott 2013 (CEST)
Aiuto per un'immagine
C'è qualche sassolese che mi può aiutare a capire, a quale annata si può riferire questa immagine del Sassuolo? Dal disegno della maglia, direi che siamo a metà anni '80... ma ahimé non so essere più preciso . danyele 19:17, 20 ott 2013 (CEST)
- la mapei diventa sponsor nel 1987-1988 --ROSA NERO 19:47, 20 ott 2013 (CEST)
- Purtroppo non riesco a riconoscere nemmeno uno dei giocatori: magari sarebbe stato utile per vedere in che anno avevano militato nel Sassuolo. --VAN ZANT (msg) 20:21, 20 ott 2013 (CEST)
- Contrordine, ho riconosciuto il giocatore accosciato al centro: Marco Schenardi senza dubbio, in forza al Sassuolo dal 1988 al 1990. Il biondo è quasi sicuramente Walter Liset. --VAN ZANT (msg) 20:31, 23 ott 2013 (CEST)
- Ho scoperto un altro dettaglio piuttosto significativo: Walter Liset (il biondo nella foto) nel 1987/88 militava nel Trento, dunque la foto del Sassuolo corrisponde quasi sicuramente a una di queste due stagioni: 1988/89 o 1989/90. --VAN ZANT (msg) 20:46, 24 ott 2013 (CEST)
- Contrordine, ho riconosciuto il giocatore accosciato al centro: Marco Schenardi senza dubbio, in forza al Sassuolo dal 1988 al 1990. Il biondo è quasi sicuramente Walter Liset. --VAN ZANT (msg) 20:31, 23 ott 2013 (CEST)
- Purtroppo non riesco a riconoscere nemmeno uno dei giocatori: magari sarebbe stato utile per vedere in che anno avevano militato nel Sassuolo. --VAN ZANT (msg) 20:21, 20 ott 2013 (CEST)
- Ti ringrazio per l'aiuto :-) Per il momento, avevo caricato l'immagine come File:Unione Sportiva Sassuolo Calcio - Anni '80.jpg... se saltasse fuori qualche nuovo dettaglio che ci confermasse la stagione esatta, la ricaricherò col titolo corretto ;-) . danyele 22:50, 24 ott 2013 (CEST)
- Riconoscibili il portiere (Bertolini), l'attaccante D'Agostino (il primo accosciato). --82.50.101.191 (msg) 23:29, 26 ott 2013 (CEST)
possibile errore su luogo di nascita di Adolfo Baloncieri
Vittorio Pozzo, in "Campioni del mondo - Quarant'anni di storia del calcio italiano", parla per due volte di una sua nascita in Argentina: ora VP non è tanto attendibile come fonte (parla anche di una figlia genovese di Garbutt quando in realtà era irpina) ma nel caso di Baloncieri VP doveva essere molto meglio informato, se non altro per una frequentazione molto assidua, quindi riporto qui per puro scrupolo.. --151.12.11.2 (msg) 14:05, 21 ott 2013 (CEST)
- Ho controllato: il suo codice fiscale BLNDLF97L27A182D risulta convalidato con Alessandria come luogo di nascita, quindi, considerando che Castelceriolo è una frazione di Alessandria, il nostro Baloncieri è proprio nato in terra mandrogna. --VAN ZANT (msg) 21:01, 21 ott 2013 (CEST)
- mah, l'unica spiegazione possibile è che Baloncieri abbia detto erroneamente di essere nato in Argentina, i motivi non me li spiego.. --151.12.11.2 (msg) 13:09, 22 ott 2013 (CEST)
- Non è detto: spesse volte i ricordi personali o gli aneddoti non corrispondono necessariamente a verità. Mi ricordo in un libro recente che ho letto, un ex giocatore del Milan confonde una partita di Coppa dei Campioni alla quale prese parte... --VAN ZANT (msg) 20:16, 22 ott 2013 (CEST)
- mah, l'unica spiegazione possibile è che Baloncieri abbia detto erroneamente di essere nato in Argentina, i motivi non me li spiego.. --151.12.11.2 (msg) 13:09, 22 ott 2013 (CEST)
Federazione calcistica degli Stati Uniti d'America, serve un wikitraduttore
oltre ad una spaventopsa carenza di fonti, c'è una sezione tradotta con google translate, se c'è qualcuno con una grande conoscenza dell'inglese può per favore tradurre la parte che ci manca? --151.12.11.2 (msg) 15:07, 21 ott 2013 (CEST)
- Se non ho impegni ci penso io domani --Sepp.P 18:05, 21 ott 2013 (CEST)
secondo lavoro che non riesco a fare io, ho messo due dati che possono servire ad accennare all'importanza storica di questa persona che, oltre ad essere uno dei due padri del giornalismo sportivo napoletano (che poi era irpino, Scandone, lo so benissimo), fu un dirigente sportivo di primaria importanza: qualcuno riesce a scovare altro? Prima che qualcuno lo dica, no, non riesco a contattare la famiglia perchè ho duemila faccende da fare in RL :), senza contare che sono andato all'associazione giornalisti napoletani e (detto in due parole) non hanno niente su nessun loro collega.. --151.12.11.2 (msg) 15:12, 21 ott 2013 (CEST)
- Volevo farlo io da tempo, qualcosa di cui parlare c'è. Nel frattempo ho inserito qualcosa. --DelforT (msg) 15:50, 21 ott 2013 (CEST)
- ottimo, di materiale su di lui ce ne sarebbe, come dirigente sportivo è stato in pratica fondamentale per lo sport in Campania, solo che per mettere tale materiale dovrei usare un lanciafiamme :)), non so se è il caso di fare Rambo Jr.. --151.12.11.2 (msg) 15:58, 21 ott 2013 (CEST)
- Ho scoperto che fu portiere del "Naples", ma non so a qualer squadra si riferisca, nè quando né per quanto tempo. Comunque discussione da continuare eventualmente in Discussione:Felice Scandone. --DelforT (msg) 16:00, 21 ott 2013 (CEST)
- quoto.. per quanto riguarda il Naples, con il metro di giudizio di oggi sarebbe (in poche parole) una delle due squadre dilettantistiche che (in sintesi) hanno dato vita alla squadra che poi è diventata il Napoli di oggi: non mi chiedere di spiegarlo meglio perchè è un discorso così lungo che ci vorrebbero giorni solo per spiegarlo per sommi capi ;).. tra l'altro, trovare presenze, reti, ruolo ed eventualmente anche gli anni di militanza sarà lavoro per Superman.. --151.12.11.2 (msg) 16:08, 21 ott 2013 (CEST)
- Ho scoperto che fu portiere del "Naples", ma non so a qualer squadra si riferisca, nè quando né per quanto tempo. Comunque discussione da continuare eventualmente in Discussione:Felice Scandone. --DelforT (msg) 16:00, 21 ott 2013 (CEST)
- Scandone, portiere del Naples nel 1917 e nel 1918, nel 1917 ha giocato un'amichevole e probabilmente la Coppa Campania, nel 1918 ha partecipato alla Coppa Internazionale. --Paskwiki (msg) 18:48, 21 ott 2013 (CEST)
- grazie mille, Paskwiki :).. --151.12.11.2 (msg) 14:45, 22 ott 2013 (CEST)
- Ma il template sportivo serve? Ha giocato solo amichevoli in tempo di guerra. --Menelik (msg) 12:19, 25 ott 2013 (CEST)
- molto probabilmente sì, quello che abbiamo è quello che le voci al momento dicono, nulla esclude che abbia fatto altre presenze che non sono state conteggiate al momento.. il guaio è che devo scavare nei giornali di un secolo fa e qui a Napoli non mi danno il massimo di collaborazione di cui avrei bisogno, davvero.. --151.12.11.2 (msg) 14:28, 25 ott 2013 (CEST)
- Ma il template sportivo serve? Ha giocato solo amichevoli in tempo di guerra. --Menelik (msg) 12:19, 25 ott 2013 (CEST)
- grazie mille, Paskwiki :).. --151.12.11.2 (msg) 14:45, 22 ott 2013 (CEST)
- Scandone, portiere del Naples nel 1917 e nel 1918, nel 1917 ha giocato un'amichevole e probabilmente la Coppa Campania, nel 1918 ha partecipato alla Coppa Internazionale. --Paskwiki (msg) 18:48, 21 ott 2013 (CEST)
- Va inserito nel template sportivo l'annata 1927-28 come allenatore (commissario tecnico) del Napoli? --Paskwiki (msg) 16:26, 25 ott 2013 (CEST)
- imho sì, poi che abbia fatto in materia di allenamenti è un mistero.. io propendo per un suo lavoro alla Vittorio Pozzo.. --151.12.11.2 (msg) 16:35, 25 ott 2013 (CEST)
- Va inserito nel template sportivo l'annata 1927-28 come allenatore (commissario tecnico) del Napoli? --Paskwiki (msg) 16:26, 25 ott 2013 (CEST)
In english : I work on the article, and i notice the template (Nazionale Under-21 serba · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2009), but when you see Convocazioni per il campionato europeo di calcio Under-21 2009, he wasn't called for the tournament. Could you correct the article and the template?As I'm a fan of FC Nantes, I want to correct that and I ask you your help. Grazie mille.--FCNantes72 (msg) 21:27, 21 ott 2013 (CEST)
- (EN) According to UEFA Đorđević has played in the U-21 European Championship qualifier playing his first match in Serbia-Latvia 1-1, 2 june 2007 (02/06/2007). --Dimitrij Kášëv 00:01, 22 ott 2013 (CEST)
Che ne dite di aggiungere le colonne per le coppe alla tabella delle statistiche da allenatore?--Stephopeace! 12:59, 22 ott 2013 (CEST)
- IMO ma quel modello non è teoricamente errato? Ad una persona poco esperta può sembrare che tutte quelle partite riguardino solo il campionato, andrebbe modificato in modo a simili alla tabella delle presenze e gol dei calciatori. --Erik91★★★+1 19:46, 22 ott 2013 (CEST)
Favorevole. @Erik un paio di giorni prima dell'apertura di questo topic mi ero permesso di aggiungere al modello della tabella "totale" dopo "andamento", almeno momentaneamente. --Gianni Maggio 20:32, 22 ott 2013 (CEST)
- Un volontario che se ne occupi?--Stephopeace! 18:14, 23 ott 2013 (CEST)
- IMO andrebbe aperta una discussione è cambiato letteralmente tutto il modello. --Erik91★★★+1 22:18, 25 ott 2013 (CEST)
Favorevole--Stephopeace! 20:17, 26 ott 2013 (CEST)
- IMO andrebbe aperta una discussione è cambiato letteralmente tutto il modello. --Erik91★★★+1 22:18, 25 ott 2013 (CEST)
- Un volontario che se ne occupi?--Stephopeace! 18:14, 23 ott 2013 (CEST)
Mappe localizzazione geografica Serie A, Serie B, Lega Pro
Salve a tutti. Negli scorsi anni ho creato le mappe della localizzazione geografica delle squadre dei campionati italiani di calcio: per la Serie A a partire dal 1992-1993, per la Serie B a partire dal 2005-2006, per la Prima Divisione e Seconda Divisione e nelle stagioni 2010-2011, 2011-2012. Lo scorso anno ho creato solo quella della Serie A (mancanza di tempo), mentre l'utente:Pottercomuneo ha creato quella della Serie B, continuando anche quest'anno sempre creando quella della Serie B. Forse è meglio decidere definitivamente: come si vuole procedere per la creazione delle cartine? Chi? Secondo che stile? (se sono tutte uguali credo sia visivamente migliore). C'è qualcuno che vuole accollarsi la responsabilità? (posso anche cederla io, non ci son problemi).--Pass91 (msg) 15:17, 22 ott 2013 (CEST)
- Come già detto a El Passs in talk, si tratta semplicemente di vedere a che modello attenersi, in base alle preferenze dei wikicalciofili. Per maggior chiarezza, riporto qui a titolo di esempio la mappa di El Passs e la mia. Aggiungerei che più del "chi" credo sia necessario capire il "come". --Pottercomunèło (gsm) 17:04, 22 ott 2013 (CEST)
- IMHO la soluzione più logica è l'uso del Template:Mappa_di_localizzazione~ che ha sostituito / sta sostituendo il Template:Location map marker. Vantaggi: è tutto in codice wiki, non sono immagini, è perfettamente accessibile ai non vedenti, è modificabile senza ricorso a programmi esterni, è possibile utilizzare wikilink nei marker (esempio realizzato da me). In ogni caso la soluzione scelta andrà riportata nell'apposito modello. --Cpaolo79 (msg) 20:23, 22 ott 2013 (CEST)
- Quando iniziai a creare le cartine la soluzione da te citata non era presente, c'erano anzi altre cartine con foto visivamente più brutte. Nel crare quelle nuove mi sono ispirato a quelle della Bundesliga, scrivendo anche il nome dello stadio, segnando neopromosse e retrocesse, campioni in carica di coppa e campionato. (vedi [[1]]) --Pass91 (msg) 12:50, 23 ott 2013 (CEST)
- Con la soluzione che ho indicato si può fare anche quello e in più si possono inserire anche i wlink agli stadi, se lo si ritiene opportuno. --Cpaolo79 (msg) 17:21, 23 ott 2013 (CEST)
Club Deportivo Coronel Bolognesi
Un utente, probabilmente non di lingua italiana, ha fatto ieri un po' di confusione con le richieste di cancellazione immediata. Sistemando i suoi edit, in sostanza afferma che Coronel Bolognesi Fútbol Club e Club Deportivo Coronel Bolognesi siano un solo club, a differenza di quanto affermato nelle voci. Qualcuno ne sa qualcosa in merito? --DelforT (msg) 17:25, 22 ott 2013 (CEST)
- Stando alle voci su es.wiki, il fútbol Club è la seconda squadra del Club Deportivo (come il Castilla rispetto al Real Madrid). --Cruccone (msg) 18:58, 22 ott 2013 (CEST)
I Mundialiti per club sono 3 o 4?
Intento a riordinare le voci relative il Mundialito per club, ho ravvisato una discrepanza: secondo la nostra attuale versione, le edizioni disputate "sarebbero" 4 (1981, 1983, 1985 e 1987), mentre secondo RSSSF, invece, le edizioni sono solo 3; quella "presunta" dell'85 viene identificata, sempre da RSSSF, come Copa Misura... chi ne sa di più? . danyele 20:17, 22 ott 2013 (CEST)
- Per la cronaca, le prime due annate (1981 e 1983) del torneo si chiamarono "Coppa Super Clubs", mentre quella del 1987 "Coppa delle Stelle". Su Internet c'è poco: secondo la maggioranza delle fonti web la Coppa Misura (1985) non fu una manifestazione a parte, bensì un'edizione minore del Mundialito. --L'Eremita☆ 08:30, 23 ott 2013 (CEST)
- Fu un torneo amichevole sponsorizzato dalla Misura e denominato Super Coppa, secondo La Stampa. Nell'Almanacco Panini 1988 l'edizione 1985 non è citata nell'albo d'Oro del Mundialito. --VAN ZANT (msg) 20:28, 23 ott 2013 (CEST)
- Quindi il torneo dell'85 dovrebbe essere escluso dal computo... per il resto, i nomi delle restanti singole edizioni dovrebbero rimanere quelli attuali, oppure andrebbero cambiati rispettivamente in Coppa Super Clubs 1981 e 1983, e Coppa delle Stelle 1987? (e contestualmente, Super Coppa Misura 1985) . danyele 22:55, 24 ott 2013 (CEST)
- A questo punto, concordo con l'esclusione del 1985 dal computo e con i cambi di nome delle vere edizioni. Comunque, penso che il nome Super Coppa Misura (senza 1985) sia sufficiente, similarmente a quanto fatto con il Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi (anche quello con edizione unica). --L'Eremita☆ 09:04, 25 ott 2013 (CEST)
- Quindi il torneo dell'85 dovrebbe essere escluso dal computo... per il resto, i nomi delle restanti singole edizioni dovrebbero rimanere quelli attuali, oppure andrebbero cambiati rispettivamente in Coppa Super Clubs 1981 e 1983, e Coppa delle Stelle 1987? (e contestualmente, Super Coppa Misura 1985) . danyele 22:55, 24 ott 2013 (CEST)
- Fu un torneo amichevole sponsorizzato dalla Misura e denominato Super Coppa, secondo La Stampa. Nell'Almanacco Panini 1988 l'edizione 1985 non è citata nell'albo d'Oro del Mundialito. --VAN ZANT (msg) 20:28, 23 ott 2013 (CEST)
Gino Bertucco, la solita faccenda
Sport Sud lo da nato a Cadidavid, 5 km più a nord, il 3 luglio, anzichè quello che scriviamo noi (Buttapietra, 6 luglio, credo).. segnalo che imho cmq il nome dovrebbe essere Luigi, Gino dovrebbe essere il diminutivo.. --151.12.11.2 (msg) 15:55, 23 ott 2013 (CEST)
- Al solito, basta provare coi codici fiscali: confermati tutti i dati attualmente in voce, compreso il nome che è Gino e non Luigi. Mister IP, quand'è che impari :) ? Ci sono voluti 30 secondi per risolvere col primo tentativo, due minuti d'orologio a fare tutte le 4 verifiche incrociate, non venirmi a dire che non hai tempo e che stai inguaiato (l'ho fatto in una pausa tecnica sul lavoro, vedi tu...) --L'archivista (msg) 16:06, 23 ott 2013 (CEST)
- che ho tra le mani un bel pezzo di Bean e problemi grossi in emeroteca.. vedi la tua mail.. --151.12.11.2 (msg) 16:09, 23 ott 2013 (CEST)
Retrocessioni e promozioni
Vorrei porre sul tavolo una questione di cui si è forse parlato in passato, ma su cui vedo che ci sono ancora situazioni trattate in maniera non omogenea: ipotizziamo che una squadra venga retrocessa sul campo, ma che a fine stagione si ritrovi, per disgrazie altrui, riammessa; discorso analogo può essere fatto per chi nella stagione regolare non viene promosso, ma raggiunge ugualmente la categoria superiore, sempre per "disgrazie altrui". La domanda è: come deve essere riportata la cosa nel {{Edizione di competizione sportiva}}? Come nella sezione verdetti? E come nella sezione classifica?
La mia personale opinione è che:
- a) nella template vadano riportati solo vincitori, promozioni e retrocessioni ottenute sul campo, indipendentemente dalle decisioni post-season.
- b) nella classifica vanno riportati solo i verdetti ottenuti sul campo, aggiungendo nelle note la successiva riammissione / promozione.
- c) nella sezione verdetti si scrive che una squadra è stata retrocessa, ma successivamente riammessa e si riporta in un apposito elenco le squadre non iscritte nella stagione successiva.
Esempio: Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013 (Aversa Normanna e Gavorrano andrebbero riportate come retrocesse, IMHO).
Su questo aspetto, chiaramente, va fatta una distinzione tra le squadre che nella stagione successiva non si sono iscritte (è questo il caso di cui sto parlando) e quelle che sono state sanzionate per comportamenti scorretti anche dopo la fine del campionato (il caso più famoso è quello delle squadre coinvolte nel caso Calciopoli). Pareri? --Cpaolo79 (msg) 14:51, 24 ott 2013 (CEST) P.S. per chi cambusa: al termine la discussione andrebbe archiviata nella talk del modello di stagione di una divisione
- Avevo posto anche io il problema il mese scorso sulla Tribuna, portandolo poi avanti sul progetto calcio a 5 :) Sono d'accordo su tutti e tre i punti, altrimenti si rischia nello specifico di "colorare" troppo la classifica senza che questa ne guadagni in comprensione (anzi!) e immediatezza per il lettore. E non solo, IMHO ci sarebbe da ridiscutere l'abuso del File:The death.svg.. --martello di fiume 16:31, 24 ott 2013 (CEST)
- Pienamente d'accordo sui punti a e c, ma per immediatezza va segnalato in qualche modo anche nella classifica (magari usando un semplice grassetto per l'ammissione in categoria superiore e un corsivo per il ripescaggio). OT. Guardando la pagina d'esempio, non sarebbe il caso di cambiare il template del Monza che, IMHO, non si può vedere così... --Diazometano (msg) 16:58, 24 ott 2013 (CEST)
- Concordo con Diazometano. Per quanto riguarda il file death, ricordo che già ne discutemmo e giungemmo ad una mezza decisione.....se non ricordo male di toglierlo dalle cronistorie delle società (per le squadre fallite molte volte, tipo Taranto, sarebbe stato un "cimitero" completo), non ricordo benissimo se fu deciso di sostituirlo dappertutto con la X rossa o solo nelle voci delle stagioni di cui stiamo parlando qui.....per quanto mi riguarda nelle voci dei singoli campionati la lascerei quando trattasi di fallimenti ma quando trattasi di fusioni o simili, allora la sostituirei con la X, appunto perché non è affatto un fallimento. Se volete vi trovo quella vecchia discussione.... --Fidia 82 (msg) 17:34, 25 ott 2013 (CEST)
- La X rossa sarebbe un problema perché in altri sport (tipo il basket o la pallavolo, da cui l'abbiamo mutuata anche per il calcio a 5) è impiegata per indicare le squadre escluse dal campionato a manifestazione in corso. IMHO il file death va bene solo per le squadre sciolte, mentre attualmente è utilizzato anche per le squadre che si fondono oppure si iscrivono a categorie inferiori. Riguardo il punto B io penso che non si debba privilegiare la stagione successiva rispetto a quello che è realmente successo in campo (è pur sempre la voce di quella determinata stagione, non di quella successiva), però sono favorevole a soluzioni light ovvero un semplice corsivo per le società ripescate/fuse/sciolte può andare bene, senza tuttavia stravolgere i simboli o i colori degli sfondi (nell'esempio il Gavorrano rimarrebbe con la freccetta rossa, lo sfondo rosso ma il nome in corsivo) --martello di fiume 21:29, 25 ott 2013 (CEST)
- A titolo di cronaca, la discussione di cui parlavo è questa, partecipò anche il mister IP :) --Fidia 82 (msg) 22:38, 25 ott 2013 (CEST)
- La X rossa sarebbe un problema perché in altri sport (tipo il basket o la pallavolo, da cui l'abbiamo mutuata anche per il calcio a 5) è impiegata per indicare le squadre escluse dal campionato a manifestazione in corso. IMHO il file death va bene solo per le squadre sciolte, mentre attualmente è utilizzato anche per le squadre che si fondono oppure si iscrivono a categorie inferiori. Riguardo il punto B io penso che non si debba privilegiare la stagione successiva rispetto a quello che è realmente successo in campo (è pur sempre la voce di quella determinata stagione, non di quella successiva), però sono favorevole a soluzioni light ovvero un semplice corsivo per le società ripescate/fuse/sciolte può andare bene, senza tuttavia stravolgere i simboli o i colori degli sfondi (nell'esempio il Gavorrano rimarrebbe con la freccetta rossa, lo sfondo rosso ma il nome in corsivo) --martello di fiume 21:29, 25 ott 2013 (CEST)
- Ricordo bene la discussione e ricordo anche che la scelta ricadde su
. La cosa andrebbe forse inserita come esempio nella pagina di modello che ho indicato. --Cpaolo79 (msg) 10:33, 26 ott 2013 (CEST)
- Il problema è che, come puoi vedere, non ci fu largo consenso, quella discussione fu un pò cacata da tutti, forse sarebbe necessario chiedere qualche conferma. E ci aggiungerei che non vedrei male, come ventilato più sopra, una differenziazione con la X rossa per le società confluite in altre (anche se ora è cosa più rara) e la morte per quelle proprio fallite ma come vedi è tutto da accertare (non credo ci metteremmo molto). Inoltre se, come sembra, la tua proposta va bene, non sarebbero necessari simbolismi aggiuntivi, perché che la squadra fallisce lo si scrive nella sezione verdetti. --Fidia 82 (msg) 11:09, 26 ott 2013 (CEST)
- Ricordo bene la discussione e ricordo anche che la scelta ricadde su
- Oltre a basket e pallavolo segnalo che anche nel rugby il simbolo
è usato per le squadre escluse dal campionato. Dei principali sport di squadra saremmo gli unici ad attribuirgli un significato differente. Visto che si deve ancora prendere una decisione definitiva secondo me sarebbe meglio evitare --martello di fiume 12:41, 26 ott 2013 (CEST)
- Oltre a basket e pallavolo segnalo che anche nel rugby il simbolo
Calciatori storici
Vi segnalo nuovamente questo. Ci sono centinaia di foto da aggiungere e un lavoro coordinato può migliorare notevolmente la qualità delle voci del progetto. Inutile aggiungere che se 2-3 persone fossero disponibili la soluzione ideale sarebbe un festival della qualità old school.--Stephopeace! 13:02, 25 ott 2013 (CEST)
- bisognerebbe anche riverificare che i tabellini di EdC e i nostri coincidano, in modo tale da poter controllare tutte le discrepanze, quindi segnalarle ed eventualmente anche indicare i casi in cui noi abbiamo le foto ed EdC no.. una maggiore collaborazione tra EdC e noi aiuta entrambe le parti :).. ah, aggiungo: giacchè ci siamo, bisognerebbe anche richiedere alle varie anagrafi le date di morte sperando che non ci siano più le date di nascita mancanti, più scoprire i nomi di battesimo dei calciatori rimasti senza di esso.. come già detto migliaia di volte.. --151.12.11.2 (msg) 14:35, 25 ott 2013 (CEST)
- Io non prenderei per oro colato tutto quello che c'è su EdC, in passato ho notato qualche errore di troppo, per non parlare poi delle foto sbagliate dei fratelli Giraud. --Paskwiki (msg) 16:23, 25 ott 2013 (CEST)
- neppure noi siamo esenti da errori, appunto per questo la collaborazione è fondamentale ;).. --151.12.11.2 (msg) 16:26, 25 ott 2013 (CEST)
- È comunque una buona fonte (se non la migliore) e in caso di discrepanze si fa sempre in tempo a fare ulteriori verifiche. Il controllo suggerito da IP è possibile farlo, ma capite bene che, vista la mole enorme, il lavoro va organizzato.--Stephopeace! 20:14, 26 ott 2013 (CEST)
- neppure noi siamo esenti da errori, appunto per questo la collaborazione è fondamentale ;).. --151.12.11.2 (msg) 16:26, 25 ott 2013 (CEST)
- Io non prenderei per oro colato tutto quello che c'è su EdC, in passato ho notato qualche errore di troppo, per non parlare poi delle foto sbagliate dei fratelli Giraud. --Paskwiki (msg) 16:23, 25 ott 2013 (CEST)
I dati della sezione Cronistoria degli abbonamenti oltre a non essere attinenti alla pagina, non sarebbe il caso di spostarli nelle singole annate di riferimento? --Paskwiki (msg) 19:48, 25 ott 2013 (CEST)
- naturalmente sì, fuori da tabelle ma come parte discorsiva --ROSA NERO 01:48, 26 ott 2013 (CEST)
Qualcuno sa in che ruolo giocava? Inoltre se qualcuno che conosce il francese avesse voglia di tradurre le omonime poche righe della wikipedia in lingua francese faccia pure =) Ovviamente nel caso mettete anche le note. --Erik91★★★+1 20:38, 25 ott 2013 (CEST)
- Su IFFHS viene indicato "Robert Gigot" e appare come settimo giocatore della formazione della Francia, quindi dovrebbe essere ala destra... --VAN ZANT (msg) 21:16, 25 ott 2013 (CEST)
- Ho sistemato un po' la biografia (con luogo di morte e fonte, presa da fr.wiki) e ho specificato in che partita ha giocato. Per il ruolo non saprei, però quanto detto da VAN ZANT mi sembra ragionevole (per quanto non sia in effetti una certezza). --Nico.1907 (msg) 23:43, 25 ott 2013 (CEST)
- Ottime modifiche io direi di lasciare così la voce, salvo non escano novità ma onestamente dubito accada. --Erik91★★★+1 10:17, 26 ott 2013 (CEST)
- Ho sistemato un po' la biografia (con luogo di morte e fonte, presa da fr.wiki) e ho specificato in che partita ha giocato. Per il ruolo non saprei, però quanto detto da VAN ZANT mi sembra ragionevole (per quanto non sia in effetti una certezza). --Nico.1907 (msg) 23:43, 25 ott 2013 (CEST)
Secondo voi, la foto File:Guido Masetti.jpg si riferisce alla militanza del portiere nella Roma, o all'Italia? Lo chiedo perché, non vorrei dire castronerie, ma mi par di ricordare che la Roma del primo scudetto non sfoggiasse sul petto il tradizionale scudo tricolore, ma lo stemma sabaudo e il fascio littorio come la nazionale dell'epoca . danyele 15:47, 26 ott 2013 (CEST)
- hai ragione danyele; il problema è che nella divisa da portiere la Roma aveva colorazioni molto scure (nero, blu scuro) come l'Italia quindi è ancora più difficile identificare il tutto ad "occhio".--Luca•M 17:23, 26 ott 2013 (CEST)
Non ne sono sicuro al 100% ma dovrebbe essere stata fatta la lista dei 50 finalisti, basta per mettere almeno il wikilink rosso nei template voci ecc. ecc. ? --Erik91★★★+1 09:55, 27 ott 2013 (CET)
- Se vuoi puoi anche cominciare a farla anche se l'anno scorso avevamo aspettato il 29 ottobre, quando uscì la lista dei 23... --Dimitrij Kášëv 10:35, 27 ott 2013 (CET)
- No non ho intenzione di farla ma solo di mettere il wikilink a questo punto aspetto ancora qualche giorno. --Erik91★★★+1 16:50, 27 ott 2013 (CET)