Discussioni progetto:Editoria
parere per inserimento voce "L'antica fiamma" romanzo storico
Buongiorno a tutti,
sono un utente nuovo e ieri ho chiesto la revisione per una voce relativa ad un romanzo storico che non è stata ritenuta "ancora" accettabile per la pubblicazione. Su suggerimento di Vale93b scrivo qui per chiedervi cortesemente un parere sulla voce:
Bozza:L'antica fiamma
https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:L'antica_fiamma
E' opportuno che chiarisca subito di avere un interesse diretto con l'oggetto della voce in questione, essendo un libro da me scritto (pubblicato da una piccola casa editrice per cui lavoro da anni come ricercatrice e saggista storica, facente parte dell'associazione Adei per l'editoria indipendente). Inoltre il mio libro non rispetta nessuno dei punti stilati nei "criteri di enciclopedicità" (https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scrittori_e_libri#Libri). Avevo ritenuto che potesse suscitare un buon interesse su Wikipedia per via dei temi trattati. E' un romanzo di genere storico e formativo e affronta molte tematiche di carattere storico e culturale (discipline, personaggi ed eventi) come mostrano i molti collegamenti ad altre voci, prima tra tutte quella di "Bianca Maria Scapardone" essendo la protagonista del romanzo. Inoltre Dante Alighieri e la Divina Commedia sono elementi chiave per lo sviluppo e la risoluzione della trama e credo che, tra le molte celebrazioni e attività organizzate nel 700° anniversario della morte di Alighieri, questo libro possa fornire un insolito approccio al tema, suggerendolo non solo come materia di studio (la Divina Commedia è promossa come guida per un processo di crescita spirituale).
Ho cercato di creare la voce nel modo più oggettivo possibile ma è difficile quando si parla di una cosa per la quale si è data l'anima. Purtroppo anche dei 3 criteri di enciclopedicità relativi agli scrittori ne rispetto solo 2 (non ho vinto alcun premio di rilevanza nazionale) quindi sono consapevole della posizione mia e del mio libro. Ma se poteste fornirmi qualche critica, suggerimento su come rendere accettabile la pagina (purché sia possibile, ovviamente) o apportare direttamente modifiche per renderla più congrua ai criteri di Wikipedia, ve ne sarei infinitamente grata. Ad ogni modo grazie e devo dirvi che in questi due giorni in cui ho conosciuto un poco la mole di lavoro, organizzazione e responsabilità dietro Wikipedia, la mia ammirazione per voi Utenti si è amplificata notevolmente.
--Marianna Giglio (msg) 10:52, 18 lug 2021 (CEST)
- Ciao! Effettivamente come si legge nella motivazione della revisione i problemi sono quelli: Da formattare, con moltissime parti da tagliare e fonti da aggiungere. Le fonti servono anche per evincere una qualche rilevanza, non tutti i libri sono enciclopedici, il testo è lungo e molto promozionale, è uscito da poco e senza riscontri da fonti autorevoli non si capisce perché si sarebbe distinto. Anche da una breve ricerca si trova poco in giro, immagino sia sempre questo, su opac-sbn però non lo trovo. Ancor prima della formattazione (che porta via tempo) penserei a mettere qualche fonte "importante" (se c'è, tipo recensioni autorevoli), perché temo ci sia un problema proprio di enciclopedicità, oltre che di stile.--Kirk Dimmi! 11:29, 18 lug 2021 (CEST)
proposta PdC Adriano Scianca
segnalo la discussione.. --SurdusVII (segnami qua) 17:52, 21 lug 2021 (CEST)
Project Pegasus
Ciao, il progetto:Giornalismo è un redirect al Progetto:Editoria, quindi segnalo qui. In questi giorni stanno pubblicando l'inchiesta giornalistica dell'anno, che sta scuotendo i media esteri e anche i governi. Alcune edizioni linguistiche di wikipedia hanno già iniziato a scrivere le voci. Se qualcuno avesse voglia di scrivere o di tradurre en:Project Pegasus (investigation) (o da altre lingue) sarebbe a mio avviso una bella cosa. Grazie per l'attenzione--Pątąfişiķ 20:58, 21 lug 2021 (CEST)
Alberto Bobbio
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Settimana Sudoku
Buongiorno, vorrei aggiungere la pagina Settimana Sudoku Utente:Annaluce95/Sandbox perché assente nella pagina wikipedia relativa ai settimanali italiani.
PdC - Irina Niculescu
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Enio Marfoli
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso E William Beccaro
Credo che l'avviso di dubbio di enciclopedicità, a mio parere, sia stato apposto tempo fa forse senza aver approfondito compiutamente la voce e andrebbe rimosso. Il biografato è stato infatti direttore di una testata giornalistica di rilievo nazionale, come indicato tra i criteri di enciclopedicità automatica. Infatti l'AGR è un'agenzia di stampa nazionale, che tra l'altro fornisce i video al Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, Microsoft Italia e altri. È come se fosse stato direttore di Ansa o Adn Kronos. --Mariachiara-www (msg) 09:43, 16 ago 2021 (CEST)
Mauro Boldrini
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Malpensa24 (proposta di cancellazione)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Richiesta di un nuovo utente
Buongiorno. L'utente Fabiot66 (discussioni · contributi) mi ha posto queste domande riguardo ad una voce che ha scritto in una sua sandbox, a seguito del mio benvenuto nella sua pagina di discussione. Non essendo ferrato in materia, chiedo cortesemente che le sue domande vengano visionate da utenti frequentanti questo progetto. Grazie per l'attenzione e per l'eventuale collaborazione. --Raven10 (msg) 18:09, 25 ago 2021 (CEST)
- Associazione relativamente giovane, ma rilevanza a parte, come forma non va bene, sono presenti tanti link nel testo (meglio che si legga Aiuto:Note), sotto si leggono di siti ufficiali (un po' generici a prima vista) e ci vorrebbero più fonti terze. Fosse una bozza in quello stato non verrebbe mai approvata.--Kirk Dimmi! 18:15, 25 ago 2021 (CEST)
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 12:32, 30 ago 2021 (CEST)
Dubbio E Deputazione abruzzese di storia patria
Segnalo discussione--Saya χαῖρε 13:54, 30 ago 2021 (CEST)
Michele Cogo
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Mario Moncada di Monforte (proposta di cancellazione)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gabriele Altana
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Segnalo anche qui per conto di Mariachiara-www.--Ceppicone ✉ 11:01, 5 set 2021 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Oggi natura - AvvisoA
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Pandora Papers
Manca ancora una voce relativa ai Pandora Papers. Si può tradurre da qui: en:Pandora Papers.--Mauro Tozzi (msg) 13:47, 9 ott 2021 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--IndyJr (Tracce nella foresta) 19:17, 10 ott 2021 (CEST)
Avvisi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 11:39, 11 ott 2021 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 11:39, 11 ott 2021 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 15:42, 23 ott 2021 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 15:41, 23 ott 2021 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Maurizio De Paoli
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Riccardo Venchiarutti
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Album illustrato
Segnalo la revisione della voce Album illustrato: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Album_illustrato&diff=123773489&oldid=120836619
Mi chiedo se non sia da spostare ad Albo illustrato. pequod76talk 17:41, 30 ott 2021 (CEST)
- Sono d'accordo. Un albo illustrato, in genere, racconta una storia servendosi di illustrazioni, disegni, è un prodotto letterario prettamente destinato all'infanzia, e questo mi pare sia il senso della voce. Un "album", invece, raccoglie fotografie per lo più, e in editoria questo termine lo si usa per indicare biografie per immagini di personaggi celebri, o eventi storici.--Carmela Angela (msg) 18:01, 30 ott 2021 (CEST)
- Favorevole a spostare. --Agilix (msg) 18:09, 30 ott 2021 (CEST)
- Di "albi" invece che di "album" (plurale) sembra parlare anche Faeti (espressamente citato in voce). Un'altra conferma proviene da questo testo. Provvedo a spostare. Se ci sono controdeduzioni torniamo indietro. pequod76talk 19:11, 30 ott 2021 (CEST)
- Favorevole mantenendo il redirect. Aggiungo che secondo lo Zingarelli: "albo" = Libro figurato. Fascicolo contenente storie illustrate, fumetti, fotogrammi e sim., anche detto "album", anche se il lemma album= Libro destinato a contenere fotografie, francobolli e sim., specie con intento collezionistico. non è sinonimo di albo --Flazaza (msg) 19:33, 30 ott 2021 (CEST)
- Di "albi" invece che di "album" (plurale) sembra parlare anche Faeti (espressamente citato in voce). Un'altra conferma proviene da questo testo. Provvedo a spostare. Se ci sono controdeduzioni torniamo indietro. pequod76talk 19:11, 30 ott 2021 (CEST)
- Favorevole a spostare. --Agilix (msg) 18:09, 30 ott 2021 (CEST)
Marco Dal Fior
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Roberto Maggi e Roberto Maggi Editore
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Marinella Venegoni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Aim Italia News (dubbio di enciclopedicità)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Aim Italia News (avviso procedura di cancellazione)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Sergio Grasso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Guido D'Ubaldo
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dubbio qualità - Mappa della metropolitana di Londra
Proposta inserimento nuova voce "Roba da Donne" testata giornalistica online
Buonasera a tutti, nella mia sandbox (Utente:Cardoncello/Sandbox) ho creato la bozza di una nuova voce relativa al magazine online Roba da Donne. Da una ricerca su Wikipedia ho visto che tale magazine viene già citato in varie voci e per questo motivo ho provato a creare la bozza. Posso chiedervi cortesemente un parere a riguardo? Grazie mille e buona serata.
--🍄 Cardoncello (msg) 18:01, 15 nov 2021 (CET)
- [@ Cardoncello] Salve! La testata non mi sembra così rilevante. Sorta da poco, perché un'enciclopedia dovrebbe parlarne? Il fatto che venga citata in qualche altra voce non è dirimente. A risentirci. :) pequod76talk 11:34, 11 dic 2021 (CET)
- [@ Cardoncello] Mi associo a quanto detto da Pequod76 aggiungendo anche che il File:Logo esteso Roba da Donne 01.png non è stato correttamente "taggato" e che al momento è in violazione di copyright (Wikipedia:Copyright immagini).--Flazaza (msg) 17:56, 11 dic 2021 (CET)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
PdC - Franco Corbelli
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
PdC Media in Africa
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
titolo: mass media in Africa
segnalo la wikitalk.. --SurdusVII (segnami qua) 11:06, 13 dic 2021 (CET)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
avviso pdc - Radio libere in Africa
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dipendenza de Il Fatto Quotidiano dal M5s
Ciao a tutti!
Segnalo questa nuova discussione per valutare un periodo nella voce Il Fatto Quotidiano.
Nouveau Dictionnaire de biographie alsacienne
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Nouveau Dictionnaire de biographie alsacienne#Traduzione titolo POV.
– Il cambusiere L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:51, 6 gen 2022 (CET)
The Advocate
Secondo voi, il giornale The Advocate è nettamente prevalente rispetto a quelli presenti in The Advocate (disambigua)? Inizialmente volevo fare una paritaria, ma poi mi sono accorto che è piuttosto famoso, è pertanto ora ho i miei dubbi.--AnticoMu90 (msg) 13:38, 13 gen 2022 (CET)
- La discussione prosegue in Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#The_Advocate_(2). --Agilix (msg) 12:32, 21 gen 2022 (CET)
Luca Moriconi (dubbio di enciclopedicità)
Davide Perillo (dubbio di enciclopedicità)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dubbio E
Dami editore (dubbio di enciclopedicità)
Charlotte Bellis
ha senso creare una voce sulla giornalista neozelandese a causa di questa ribalta di impatto come questi, questi, questi, questi, questi, questi, questi, questi; ciò potrebbe essere enciclopedico?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:19, 30 gen 2022 (CET)
- Se la notorietà della giornalista si limita all'eco mediatica della recente vicenda, aora la mia risposta è "no". Se invece ci sono altri i motivi, allora se ne può parlare.--Flazaza (msg) 13:52, 25 feb 2022 (CET)
Giornalista
Segnalo la discussione sulle modifiche alla voce Giornalista. ḈḮṼẠ (msg) 13:49, 1 feb 2022 (CET)
Comicitaly
Parere su bozza:Enciclopedia d'Arte Italiana
Salve a tutti, ho scritto la bozza:Enciclopedia d'Arte Italiana, grazie ad un altro utente ho scoperto che era già stata proposta nel 2014. Avevo anche ricevuto nel mio account un consenso alla pubblicazione ma non avevo capito come mai non trovavo più la voce. Adesso chiedo un parere su questa pubblicazione curata da un'associazione, denominata Enciclopedia d'Arte Italiana e costituita nel 2009 a Milano, come associazione si avvale ovviamente di soci contributori. Il mio interesse comunque verte sui volumi, che ho potuto consultare fisicamente nella Biblioteca dove faccio i miei approfondimenti e appunto per questo pongo il quesito se sia più corretto impostare una bozza sul volume già in edizione decennale Enciclopedia d'Arte Italiana Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi, che è molto diffuso in ambito istituti di conservazione e consultazione libraria, diffusione volume e Ulan, Getty, oppure sull'associazione che lo pubblica. Grazie. --Maxxinelli01 (msg) 12:46, 25 feb 2022 (CET)
- Ciao, l'enciclopedicità non può essere autocertificata ma deve essere comprovata da fonti terze e autorevoli, attualmente le fonti sono quasi solo autoreferenziali. La voce è già stata cancellata in passato per evidente mancanza di enciclopedicità, quindi occorrono argomenti solidi per riproporla. Inoltre se per caso agisci per conto o interesse dell'associazione che edita l' "enciclopedia" lo devi dichiarare esplicitamente vedi Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione--Zibibbo Antonio (msg) 13:33, 25 feb 2022 (CET)
- Grazie dell'avviso e consiglio, sono assolutamente indipendente. Stavo osservando anche altre pubblicazioni per fare un'analisi più chiara. Devo informarmi forse con l'associazione perché hanno donato immagini, quindi cercavano di disporre della visibilità in qualche modo. Da come mi hai risposto sembra non ci sia differenza tra pubblicazione ed editore, non sia importante tanto la diffusione bibliografica ma sia necessaria una narrazione sul loro operato editoriale. Giusto? --Maxxinelli01 (msg) 15:06, 25 feb 2022 (CET)
- Riflessione: la voce cancellata in precedenza citava nell'intestazione della pagina il nome dell'organizzazione che pubblica il volume, quando invece è la collana dei volumi che rientra nell'interesse del settore Riviste d'arte italiane. Per consultare, associo la Bozza:Enciclopedia d'Arte Italiana, Catalogo Generale Artisti dal Novecento ad oggi. Nello specifico ho inserito tra le note la diffusione dei volumi trovata in ambito internazionale, in quello nazionale basta consultare l'opac sbn [1][2]. Per fare un'altra stima, diverse riviste o cataloghi già presenti su wiki e inquadrati in precedenza solo come riviste, ma in ogni caso periodici, non riportano particolari fonti autorevoli, alcune sono ancora in commercio mentre altre solo datate e con fonti minimali, quasi tutte citano fonti autoreferenziali. Per offrire un parametro spero differente, ho allegato sulla Bozza un link dall'archivio di settore italiano della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e internazionale dal Getty Vocabulary [3] dove è presente solo insieme a Bolaffi Arte.--Maxxinelli01 (msg) 10:43, 14 mar 2022 (CET)
- Grazie dell'avviso e consiglio, sono assolutamente indipendente. Stavo osservando anche altre pubblicazioni per fare un'analisi più chiara. Devo informarmi forse con l'associazione perché hanno donato immagini, quindi cercavano di disporre della visibilità in qualche modo. Da come mi hai risposto sembra non ci sia differenza tra pubblicazione ed editore, non sia importante tanto la diffusione bibliografica ma sia necessaria una narrazione sul loro operato editoriale. Giusto? --Maxxinelli01 (msg) 15:06, 25 feb 2022 (CET)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Salvatore Aranzulla
Segnalo discussione che spero sia chiarificatrice sull'enciclopedicità o meno del biografato in oggetto. Discussioni progetto:Biografie/Viventi#Salvatore Aranzulla. Grazie --Flazaza (msg) 11:54, 14 mar 2022 (CET)
Valutazione voce "Elsa Mazzolini"
Ciao! Vorrei chiedere se la voce https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Elsa_Mazzolini, attualmente in bozza, fosse idonea alla pubblicazione per la sua enciclopedicità. Ho apportato alcune modifiche e vorrei sapere se ora fosse possibile pubblicarla. Ritengo che le informazioni inserite riguardo la voce siano fondamentali nel suo settore e di rilievo nazionale. Grazie!
- Forse un po' meno promo, ma nulla di nuovo rispetto alla voce cancellata pochi mesi fa: Wikipedia:Pagine da cancellare/Elsa Mazzolini. Da C7.--Kirk Dimmi! 19:49, 17 mar 2022 (CET)
Parere inserimento della voce "Sbircia la Notizia Magazine"
Ciao a tutti, scrivo qui su suggerimento di [@ Burgundo], per proporre la creazione della voce sulla testata giornalistica Sbircia la Notizia Magazine, precedentemente cancellata. Nel corso dei mesi sono stati aggiunti numerosi riferimenti che parlano della testata e credo che adesso soddisfi i requisiti per essere introdotta su Wikipedia. Voi che ne pensate? Ho scritto una bozza su Utente:Basilio007/Sandbox, sentitevi liberi di effettuare tutte le modifiche che ritenete opportuno... Grazie per l'attenzione. --Basilio007 (msg) 20:47, 17 mar 2022 (CET)
- Recentissimo, esiste da un anno e mezzo, su un'enciclopedia si può dire che sia nato ieri e stiamo parlando di un giornale online. Oltre a ciò non vedo nessun elemento che possa distinguerlo da tante altre riviste. Giusto il C4 per palese non enciclopedicità. A parte il fatto che visti i contributi andava dichiarato l'eventuale conflitto d'interessi.--Kirk Dimmi! 20:52, 17 mar 2022 (CET) P.S. Nemmeno classificato riguardo al traffico.
- Ciao [@ Kirk39], grazie per la celere risposta! Quando credi che possa essere idonea per la pubblicazione su Wikipedia? --Basilio007 (msg) 20:59, 17 mar 2022 (CET)
- Non lo so, le voci si giudicano allo stato e nell'attuale momento, dipende dai casi, in assenza di storicità come in questo caso talvolta viene citato il test dei 10 anni, a meno che, come da WP:E, non ci sia ragionevole certezza che rimarranno storicamente rilevanti anche in futuro.--Kirk Dimmi! 07:19, 18 mar 2022 (CET)
- Ciao [@ Kirk39], grazie per la celere risposta! Quando credi che possa essere idonea per la pubblicazione su Wikipedia? --Basilio007 (msg) 20:59, 17 mar 2022 (CET)
DubbioE - Marina Garbesi
pdc
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Pdc
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Andrea Manzi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gustavo Delgado
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)