Discussioni progetto:Antica Roma


Ultimo commento: 4 mesi fa di Vincenzo80
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Forum Romanum.



Benvenuti al Bar del Progetto e del Portale Antica Roma!

Questo è il posto giusto per discutere relativamente ai contenuti del Portale e del Progetto, alla loro struttura e manutenzione e al loro corretto funzionamento, come pure alle voci che trattano della Storia romana e alle relative categorie di it.wiki. Per commenti che entrano nel merito delle singole voci, utilizza cortesemente le relative pagine di discussione (per favore, poi, segnala qui dove si tiene la discussione). Per richieste più generali rivolgiti invece al Bar di Wikipedia.

Di noi hanno scritto:

«La rete internet costituisce un validissimo complemento, per ricchezza di contenuti e facilità di accesso, a una biblioteca specializzata nello studio dell'antichità classica e del mondo romani in particolare. [...] Ci sembra dunque utile premettere alla Bibliografia anche questa breve "sitografia", nella quale si ricorderanno solo alcune delle pagine web di maggiore interesse per lo studio della storia romana. [...] Quanto alla famosa Wikipedia, i suoi articoli sono di valore piuttosto diseguale: si segnale qui in particolare il Portale:Antica Roma, comodo punto di accesso alle voci di interesse per la storia romana, non di rado di buon livello

Archivi delle precedenti discussioni: Portale, I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI.

Portale   ·   Progetto   ·   Forum Romanum   ·   Categorie  ·  Template
Voci al Vaglio    (modifica)

Vedi anche le voci vagliate.

Voci segnalate per un riconoscimento di qualità    (modifica)
  • ...

Vedi anche i criteri per le voci da vetrina e per le voci di qualità.

(da altre Wiki)    (modifica)

Questo è un elenco delle le voci sull'antica Roma che i wikipediani ritengono debbano essere tradotte o da approfondire da altre Wiki: clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte.

Puoi anche contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina.

Storia romana (generale)
Civiltà e cultura romana (in generale)
Religione, letteratura e economia
Religione
Letteratura e lingua latina
Opere letterarie
  • ...
Autori della letteratura latina

Per una lista delle abbreviazioni standard degli autori latini e relativi nomi, con quelli dei quali ancora scrivere la biografia (in rosso):

Economia, monetazione
Architettura, archeologia e musei
Musei
Antiche città/vie romane
Strade romane

Controllare le vie in rosso non ancora fatte in Strade romane oltre all'elenco qui sotto:

Società, forme di governo, magistrature e diritto
Società romana

Classi sociali:

Forme e organi di governo
Cariche e istituzioni politiche
en:Political institutions of Ancient Rome
  • ...
Studiosi moderni


(inserisci la tua richiesta)

Questo è un elenco delle le voci sull'antica Roma che i wikipediani ritengono debbano essere create o approfondite in modo significativo: clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte.

Prima di iniziare a scrivere una voce da zero, assicurati di aver ben chiara una scaletta e un numero minimo di informazioni che la voce deve necessariamente possedere. Guarda nelle wiki in altre lingue e contatta i traduttori!

Alcune delle pagine elencate in questa lista potrebbero essere già state scritte in una lingua diversa su un'altra Wikipedia. Se ritieni che una di queste possa essere perfetta puoi tradurla (clicca il link precedente per leggere una pagina che spiega come tradurre una pagina da una wikipedia in lingua straniera) o puoi contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina.

Imperatori romani (voci da aiutare)
Imperatori romani - legenda (siete pregati di seguire le strutture tipo Imperatori romani)

Vetrina  · Di qualità  · Vaglio in corso  · Pre-vaglio  · Da aiutare molto (di fondamentale importanza)

Dinastia giulio-claudia
Anno dei quattro imperatori
Dinastia flavia
Principato adottivo
Guerra civile (193-197)
Dinastia dei Severi
Anarchia militare
Tetrarchia e dinastia costantiniana
Gioviano e dinastia
di Valentiniano
Impero d'Occidente
Personaggi (già presenti, da approfondire)
Personaggi romani - siete pregati di seguire la struttura tipo Wikipedia:Modello di voce - Politico romano
Epoca repubblicana
Epoca imperiale
Personaggi stranieri (ordine cronologico)
Varie

Vedi elenco in Gentes originarie e Categoria:Famiglie dell'antica Roma per completare le gentes mancanti o poco approfondite

Province/Regiones (già presenti, da approfondire)
Province romane (vedi elenco generale {{Province romane}})
Occidentali europee
Orientali europee
Orientali
Africane
Lista di governatori provinciali
Regioni dell'Italia romana
Popoli antichi e loro eserciti
Varie
  • ...
Esercito romano / guerre / battaglie

Siete pregati di seguire la struttura tipo per "Guerre e battaglie"

Periodo repubblicano
Periodo imperiale

Esercito romano:

Altro
Altro

Note

  1. ^ Puteoli, su archeoflegrei.it.
  2. ^ Volturnum - Castel Volturno, su quarsoft.info.
  3. ^ SUESSA - SESSA AURUNCA (Campania), su romanoimpero.com.
(inserisci la tua richiesta)


Modifica il paragrafo relativo per partecipare ad una delle discussioni in corso elencate di seguito oppure fai click qui per inserire un nuovo intervento.
In cancellazione
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti l'antica Roma. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=antica Roma alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Lusitania

Salve, segnalo l'esistenza delle due voci: Lusitania e Lusitania (provincia romana). C'è sicuramente un errore nel template:Province romane, che punta alla prima. Forse, però, le due voci potrebbero essere unite. --Harlock81 (msg) 20:36, 24 feb 2010 (CET)Rispondi

Ho corretto il collegamento nel template. Personalmente, non so se sia il caso di unire le due voci in questione e lascio la decisione ad altri. Pasquale (msg) 21:13, 24 feb 2010 (CET)Rispondi
Personalmente, ritengo che l'unione delle due voci sarebbe da preferire, creando una sezione, nella storia della Lusitania, in cui essa è stata identificata con una provincia romana corrispondente a ... Noto, infatti, che la voce Lusitania non fa altro che dire che la Lusitania era la regione abitata dal popolo dei Lusitani, dopodiché inizia a parlare, nelle successive due frasi, della storia dei Lusitani, per cercare di delineare dei confini della regione da loro occupata. Meglio allora riportare in questa stessa voce anche il riferimento alla dominazione romana. --Harlock81 (msg) 14:07, 25 feb 2010 (CET)Rispondi
Io credo che sarebbe meglio lasciare Lusitania (come regione storica) e Lusitania (provincia romana), come accade similmente per Dacia e Dacia (provincia romana). anonimo brianzolo. --82.88.66.156 (msg) 14:58, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

L'imperatore Giuliano

C'è una discussione qui: vi è chi vorrebbe nuovamente intitolare la voce Giuliano l'Apostata. --Paola Michelangeli (msg) 10:59, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

Capua

Qui c'è aperto il vaglio della voce sulla Monetazione di Capua

Si tratta delle monete battute a Capua duranti gli "ozi di Annibale".

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:06, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Ma almeno te sei arricchito co' tutte 'ste monetazioni? (e nun me risponne: "culturalmente") :-) --Er Cicero 11:39, 13 mar 2010 (CET)Rispondi
ciò fatti li sordi, anzi li sesterzi. ;-))
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:47, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Piceni - vaglio

Se non sbaglio il portale Antica Roma comprende anche i popoli preromani, per cui segnalo l'apertura del vaglio della voce sui Piceni. Spero che possiate intervenire numerosi. :) --Revares (make it quick!) 11:54, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Com'è finita? --Markos90 14:31, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Temo che sia stato tutto sospeso. Avremmo bisogno di un project-leader che guidi il progetto e dia nuovi entusiasmi. Fosse per me nominerei Glauco92, sempre che torni. Vale! anonimo brianzolo --91.80.206.182 (msg) 11:55, 22 mar 2010 (CET)Rispondi

Sarebbe meglio che nel frattempo tornassi tu (dubito infatti che Glauco ritornerà), magari con il tuo nick e non come anonimo (che poi tanto anonimo oramai non sei)...--Teloin foro 17:03, 23 mar 2010 (CET)Rispondi

Temo che non ci sarebbe quasi più nessuno se anche Glauco ci ha lasciati. Vediamo se lui e Castagna tornano. Mai dire mai, anche per l'anonimo brianzolo... :) --87.15.149.157 (msg) 18:08, 23 mar 2010 (CET)Rispondi
Perché dubiti che Glauco torni? Sai qualcosa? --82.53.150.3 (msg) 21:36, 24 mar 2010 (CET)Rispondi

Wiki.de

Ho segnalato il nostro porgetto agli amici di Wikipedia Germania/Austria. Stanno facendo un ottimo lavoro sul limes romano. Una collaborazione di questo tipo sarebbe sempre auspicabile. Vale! anonimo brianzolo --91.80.206.182 (msg) 11:55, 22 mar 2010 (CET)Rispondi

Ganz gut!!!!--Teloin foro 17:03, 23 mar 2010 (CET)Rispondi

Ausgezeichnet! (Herr Tschitschero) :-) --82.53.150.3 (msg) 21:36, 24 mar 2010 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
La pagina «Calvenzio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

un paio di consoli

Salve! Sono (as usual) di passaggio. Notavo, poco fa, un link errato in Naufragi della flotta romana nella prima guerra punica che però richiede qualche passaggio in più per essere sistemato. L'errore sta nel console del 253 a.C. (Gneo Servilio Cepione) che è linkato a quello del 203...Qualcuno vuole giocare? Valete omnes--Horatius - (e-pistul@e) 10:25, 28 mar 2010 (CEST)Rispondi

OK, lo prendo in carico io. In realtà c'è più di qualche problema, due voci ministub, 1 e 2, che parlano dello stesso console, assolutamente da ampliare, mentre quella del console del 253 a.C. manca proprio (intanto la traduco da de.wiki, poi vedo di occuparmi delle fonti in italiano). --Er Cicero 12:37, 28 mar 2010 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
La pagina «Marco Sergio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Er Cicero 12:59, 28 mar 2010 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Antica Roma".