Discussioni progetto:Medicina/Cronologia al 20 agosto 2013

Benvenuti al Tavolino Ippocratico, il punto di incontro e di discussione dei wikipediani interessati a scrivere e migliorare le voci di medicina! Qui è possibile porre domande, discutere e fare proposte relativamente alle voci di interesse per il Progetto Medicina. Ricorda che qui si discute solo delle voci dell'enciclopedia: Wikipedia non dà consigli medici!
Voci riguardanti la categoria medicina proposte come voci di qualità o per la vetrina
psichiatria POV
un anonimo ha aggiunto un paragrafo conflitto di interesse in psichiatria che mi sembra POV e polemico e che non parla di psichiatria (peraltro dice cose che hanno del vero, ma non credo siano enciclopediche). Qualcuno ci dà un'occhiata? Giusto per evitare il conflitto di interessi... Xaura 17:45, 2 giu 2006 (CEST)
- non ho tolto tutto il paragrafo ma quasi: non vorrei ricominciare un'altra battaglia con gli pseudomedici da supermercato The doc post... 20:34, 2 giu 2006 (CEST)
ho aggiunto la voce Antipsichiatria, traducendola da en:Anti-psychiatry. non ho ancora tradotto gli ultimi paragrafi, e credo contenga qualche errore di battitura, ma ci sto lavorando. forse i contributi sulla critica alla psichiatria andrebbero aggiunti lì. Giorgian 12:32, 15 giu 2006 (CEST)
istologia
Stavo osservando gli articoli che trattano i vari tessuti ed ho visto che non sono molto estesi, soprattutto il tessuto muscolare lasciava a desiderare e conteneva alcuni errori anche abbastanza evidenti, mi sono quindi permesso di ampliarlo e riscriverlo in parte. Con il tempo potrei scrivere anche gli altri ma mi chiedo se non fosse il caso di inserire nell'articolo "tessuto connettivo" il solo tessuto connettivo p.d. creando articoli a parte per gli altri tessuti connettivi come l'osso o la cartilagine. Con questa sistemazione credo che ci conformeremmo anche all'impostazione dei trattati di istologia. Nonostante la buona volontà non so creare nuovi articoli quindi se qualcuno mi dice come fare o lo fa per me ne sarei felice.
embolia polmonare
correggere Virchow in luogo di Wirchow!
Vi segnalo che questa voce non è stata ancora categorizzata. Potete provvedere? Grazie :-) ary29 10:13, 7 giu 2006 (CEST)
Stavo traducendo da en.wiki la voce sul nucleoside adenosina, ed ho scoperto che ha anche alcuni effetti farmacologici... Chiederei a qualche volenteroso di dare un'occhiata alla traduzione di alcuni termini tecnici: si parla di tachicardia ed altre cose più specifiche, che non ho nemmeno provato a tradurre. Sono riportati tra <!----> nei paragrafi azione sul cuore, dosaggio, controindicazioni. Magari, poi, anche un'occhio al senso dell'intero articolo! A buon rendere! --Giac! - (Tiago è qui) 11:38, 10 giu 2006 (CEST)
Sto preparando l'esame di cardiologia... più avanti saprò eventualmente correggere The doc post... 17:45, 10 giu 2006 (CEST)
problema di traduzione: comorbidity
salve,
sto traducendo un articolo dall'inglese e sono incappato sul termine 'comorbidity', cioè:
- The presence of one or more disorders (or diseases) in addition to a primary disease or disorder.
- The effect of such additional disorders or diseases.
come si dice in italiano?
grazie
Giorgian 13:35, 12 giu 2006 (CEST)
- comorbidità The doc post... 19:34, 12 giu 2006 (CEST)
Medicina alternativa?
Ho trovato questa segnalazione di un utente non registrato che riguarda la voce su Huangdi Neijing. Dato che non conosco niente della materia, riporto in questo bar. β16 - (talk) 18:22, 12 giu 2006 (CEST)
Un utente riscontra delle inesattezze di cui dà conto nella relativa discussione. Ciao, --Elitre 19:54, 14 giu 2006 (CEST)
Stasera mi informo e amplio la voce. The doc post... 12:10, 15 giu 2006 (CEST)
Pagina standard Anatomia
Salve, chiedevo se per caso non ci fosse, e l'avevo vista, una pagina tipo e per meglio dire già impostata per creare o migliorare voci di anatomia.... thx --Glimmervoid 11:26, 15 giu 2006 (CEST)
Si la trovi nella pagina del Wikipedia:Progetto Medicina ciao The doc post... 12:08, 15 giu 2006 (CEST)
Ok. Grazie della risposta. adesso la vedo.--Glimmervoid 18:59, 18 giu 2006 (CEST)
biopsichiatria
salve,
ho aggiunto lo stub psichiatria biologica, che è appunto molto, molto stub. spero che qualcuno voglia e possa contribuire, perché sembra difficile documentarsi in materia: quasi tutti i risultati di google sono di lavori contro la biopsichiatria, quelli pro sono più o meno blindati, tipo che devi pagare 30 euro per scaricare un articolo, i libri segnalati costano dai 150/200 fino ai 600 e più euro... in più io stesso sono parecchio contro, quindi, anche se credo di saperne un bel po', non mi è semplice scrivere qualcosa NPOV.
p.s. mica c'è un bar psichiatria?
Novità: E' nato il Progetto Bio!
È nato il Progetto Bio, un nuovo punto di riferimento per studiosi e appassionati di biologia molecolare, genetica, biologia cellulare, biochimica e biotecnologie.
Contemporaneamente è stato lanciato il Bar Doppia Elica, punto di incontro per chi collabora o chi vuole discutere delle voci relative a questi temi.
Vista l'affinità con il Progetto Medicina ci auspichiamo una stretta amicizia e collaborazione, specialmente nelle aree di sovrapposizione delle relative tematiche. E ora viene il bello: chi scrive al Bar Doppia Elica partecipa automaticamente al Grande Wikiconcorso per vincere un favoloso viaggio alle Isole di Langerhans!
-- Il Comitato Fondatore - Iscriviti! - Discutiamone alla Doppia Elica 16:40, 15 giu 2006 (CEST)
Filariosi
Dovrei ri-dirigere la voce filariosi sotto filariasi, perché nella precedente si parla, sommariamente, solo di alcune forme di interesse veterinario. Come faccio? Grazie
--Kweedado2 (a vostra disposizione) 16:42, 15 giu 2006 (CEST)
Penso di aver risolto il conflitto. Grazie. --Kweedado2 (a vostra disposizione) 13:10, 16 giu 2006 (CEST)
Piccolo controllo per Prostatite
In questa modifica è stata cambiata una parola, tolta una negazione. Quanto viene asserito è corretto? --Cosoleto 15:41, 16 giu 2006 (CEST)
Sulfamidici
Ciao a tutti. Vengo subito al punto: i sulfamidici sono innocui per l'uomo? Se sì perchè venivano usati come farmaci? E innocui significa inutili? Tutto ciò per controllare un'affermazione nella voce apposita: [1]. Saluti. Amon(☎ telefono-casa...) 21:58, 17 giu 2006 (CEST)
Innocui significa che non nuocciono, il che non è del tutto vero. --Kweedado2 (a vostra disposizione) 22:53, 17 giu 2006 (CEST)
Dall'origine greca del nome farmaco (=veleno) nessun farmaco è innoquo, i farmaci possono essere più o meno manegevoli (leggi rapporto tra la concentrazione minima efficace e la concentazione minima tossica), in particolare i SA possono indurre mielodepressione, proprio innoqui non sono The doc post... 15:01, 18 giu 2006 (CEST)
Malformazioni
Cercando voci da categorizzare, mi sono imbattuto in diversi tipi di malformazioni, spesso stub, a volte poste tra le malattie, a volte semplicemente da categorizzare. Vi chiedo se sia appropriato considerare le malformazioni "malattie" e/o in quale categoria porle. --Loox 06:12, 21 giu 2006 (CEST)
Potresti fare degli esempi di voci da discutere insieme per trovare una soluzione adeguata? --Xaura 22:39, 22 giu 2006 (CEST)
Focomelia o Microftalmia, ad esempio. Malformazioni congenite e incurabili. Oltretutto mi pare la definizione malattia sia impropria anche per voci come Avvelenamento da arsenico. Non essendo affatto esperto in materia però può darsi sfugga a me la definizione propria di malattia. --Loox 14:02, 23 giu 2006 (CEST)
Aborto
ciao, sono sempre a rompere le scatole ^__^. Sulla pagina di discussione della IVG è stato fatto notare che manca la parte medica dell'aborto spontaneo. Qualcuno di voi è in grado di lasciarmi delle informazioni?Magari qui. BAXXX 21:45, 21 giu 2006 (CEST)T'aLon calderone