Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012


Voci attualmente in fase di vaglio o proposte per l'inserimento o la rimozione come voci di qualità e dalla vetrina:
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
Germinal Beerschot
a proposito della risposta dell'IP nella discussione poco sopra questa, in Real Racing Club de Santander, non abbiamo il Koninklijke Beerschot Voetbal en Atletiek Club società di calcio belga che ha vinto sette campionati e due coppe del belgio. Questa squadra ha vissuto quasi 100 anni dal 1899 al 1999 anno della nascita del Germinal Beerschot, che prende casualmente lo stesso simbolo e le stesse divise della squadra scomparsa. Quindi o apportiamo una modifica consistente alla storia del Germinal Beerschot o si crea la voce che ho linkato. --Aleksander Sestak (msg) 16:55, 22 ott 2010 (CEST)
- se è una continuazione la voce non dovrebbe essere unica? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:13, 22 ott 2010 (CEST)
- Credo che il casualmente indichi che le due squadre non sono collegate. Se è così va creata la pagina. --WØLF (talk) 19:17, 22 ott 2010 (CEST)
- potrebbe essere, ma è difficile che non siano collegate: Germinal Beerschot e K Beerschot VAC (fr.wiki) --Aleksander Sestak (msg) 19:22, 22 ott 2010 (CEST)
- sbaglierò ma dev'essere una sola voce per tutte e due le squadre.. 93.32.240.104 (msg) 19:43, 22 ott 2010 (CEST)
- potrebbe essere, ma è difficile che non siano collegate: Germinal Beerschot e K Beerschot VAC (fr.wiki) --Aleksander Sestak (msg) 19:22, 22 ott 2010 (CEST)
Fontare certificati nascita e morte
caso mai uno si procurasse i dati anagrafici dal comune di cui sopra come potrebbe fare per farli diventare ufficiali? Sapete com'è, non sia mai poi la parola dell'utente venisse messa in dubbio.. 93.32.240.104 (msg) 20:38, 22 ott 2010 (CEST)
- Tempo fa ci fu una interessante discussione, da cui però non nacque niente di particolare. Sembra difatti che questo tipo di fonti sia inedito per i sistemi e le policy di 'pedia, e che dunque sia particolarmente ostico da trattare. Queste, almeno, le conclusioni che io ne ho tratto: dài un'occhiata anche tu, vedi se ci trovi qualcosa di utile. --Triple 8 (sic) 21:21, 22 ott 2010 (CEST)
- letta, vi vengono sollevate un sacco di altre domande interessanti.. mah, se faccio questo lavoro che ho in mente penso che al limite userò i certificati solo per avere un indizio sui giornali, se trovo notizie sui giornali al limite userò le notizie dei giornali come fonte.. se no dovrei procurarmi l'indirizzo di un admin e spedire i certificati a lui.. 93.33.1.128 (msg) 08:16, 23 ott 2010 (CEST)
- leggero OT: prima si parlava di Pelé, se sia nato il 21 o il 23 ottobre. nel documento spunta 21, però lui festeggia oggi... --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:05, 23 ott 2010 (CEST)
- Auguri!! 93.33.1.128 (msg) 13:18, 23 ott 2010 (CEST)
- Sí, lui festeggia oggi perché sostiene di essere nato il 23, ma ignoro perché pensi questo. Solitamente gli errori dell'anagrafe sono di giorni in piú (per es. un bambino che viene registrato come nato il giorno di registrazione all'anagrafe piuttosto che in quello in cui è realmente nato). Comunque, se il certificato dice 21 e lui 23, io sarei per credere a O Rei, anche perché è piú probabile un errore di un impiegato che un'intera famiglia che festeggia il compleanno del proprio pargolo nel giorno sbagliato. Voglio dire, sua madre quando l'ha partorito avrà saputo che giorno era...:-))) --Triple 8 (sic) 13:26, 23 ott 2010 (CEST)
- Auguri!! 93.33.1.128 (msg) 13:18, 23 ott 2010 (CEST)
- leggero OT: prima si parlava di Pelé, se sia nato il 21 o il 23 ottobre. nel documento spunta 21, però lui festeggia oggi... --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:05, 23 ott 2010 (CEST)
- mi sa che in questi casi "vale" il documento ufficiale invece. ad esempio, per lo stato lui sarebbe maggiorenne dal 23 ottobre dell'anno in cui compie 18 anni (supponendo che sia come in italia), non il 21. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:32, 23 ott 2010 (CEST)
- Pelé stesso nella sua autobiografia dice che è un'errore dell'anagrafe, sia il nome con la "i" che la data di nascita, mentre il certificato di battesimo riporta Edson e 23. Vedo di aggiungere le necessarie note alla voce. --Simo82 (scrivimi) 18:58, 23 ott 2010 (CEST)
- Mi pare che anche con Ronaldo sia accaduto qualcosa del genere, cioè nascita effettiva il 18 settembre e registrazione all'anagrafe il 22. --VAN ZANT (msg) 20:44, 23 ott 2010 (CEST)
- Pelé stesso nella sua autobiografia dice che è un'errore dell'anagrafe, sia il nome con la "i" che la data di nascita, mentre il certificato di battesimo riporta Edson e 23. Vedo di aggiungere le necessarie note alla voce. --Simo82 (scrivimi) 18:58, 23 ott 2010 (CEST)
Riflessione
Rispetto le opinioni e altrui e preferisco il confronto allo scontro, ma vorrei chiedervi perchè un calciatore con oltre 200 gol in carriera, (mi riferisco a Pannitteri Antonino Franco) varie presenze e gol in B, capocannoniere della C1, e oltre 20 anni di professionismo deve essere cancellato? Scusatemi, non riesco a capire perchè non si possono aggiungere anche calciatori "minori", l'importante è secondo me arricchire l'offerta, dare a colui che consulta molte più informazioni possibili, che vadano dai conosciutissimi atleti di serei A a quelli un pò meno dei dilettanti, che però costituiscono la grossa fetta della federazione italiana giuoco calcio!!!! Accetterò ogni vostra risposta, ma ci terrei tanto che la voce non fosse cancellata, grazie! paternese75 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paternese75 (discussioni · contributi) 15:10, 23 ott 2010 (CEST).
- innanzitutto per firmare correttamente leggi aiuto:Firma. dopodiche, i giocatori come lui non sono accettati perchè è vero che è meglio avere tanto che poco, ma ci sono dei criteri da rispettare. lui è molto lontano. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:22, 23 ott 2010 (CEST)
- 1) la voce non viene cancellata con il napalm, resta negli archivi di wikipedia: mo' che per esempio allena in A la sua voce viene recuperata 2) di almanacchi in rete de ne sono decine, di enciclopedie c'è wikipedia e la Treccani che dovrebbe essere il nostro modello: questo vuol dire che il nostro idolo, per quanto possa essere un grand'uomo, purtroppo non può stare su wikipedia senza che questo voglia minimamente intaccare la sua figura 3) il fatto che ci sia poco anzichè tutto ma proprio tutto di tutto significa rendere più facile la consultazione dell'enciclopedia ed evita che la gente ed i calciofobi (e ce ne sono un sacco anche qui su wikipedia, ma chissà mai perchè!) pensi che, in virtù della presenza di calciatori dall'enciclopedicità poco evidente, wikipedia o il progetto calcio valgano poco 4) di Pannitteri e di tanti altri giocatori minori se ne occupano benissimo altre migliaia di siti; a parte il fatto che poi la gestione della voce non è una sine cura (se tu facessi patrolling capiresti cosa voglio dire) gestire migliaia di voci del genere significa doversi caricare di lavoro che diventa poi difficile svolgere, significherebbe ampliare wikipedia includendo centomila nuovi abbozzi che non verrebbero mai e poi mai ampliati e renderebbero impossibile ampliare quelli che già ci sono è che già adesso nessuno amplia.. e ti risparmio altri 50 punti.. 93.33.1.128 (msg) 15:48, 23 ott 2010 (CEST) Tra l'altro ci sono un po' di voci di giocatori che hanno militato nel Paternò la cui voce va ampliata..
- Io non ho nulla contro l'estensione dell'enciclopedicità ai giocatori di B, però, come ho già ricordato in un altro post, ci sono tanti campioni del mondo a livello di club che non hanno nemmeno una pagina. Secondo me, chi ha sconfitto il Real Madrid di Gento o il Benfica di Eusébio in Coppa Intercontinentale meriterebbe un po' di attenzione in più rispetto a chi (con tutto il rispetto) ha solo 50 presenze in Serie B. --VAN ZANT (msg) 20:48, 23 ott 2010 (CEST)
- straquoto Van Zant, è antienciclopedico che chi ha giocato un mondiale o battuto la squadra di Gento o di Eusebio non abbia ancora la voce e lasciare che siano gli altri ad occuparsene non è per niente segno di collaboratività. 93.32.252.149 (msg) 23:21, 23 ott 2010 (CEST)
- Io non ho nulla contro l'estensione dell'enciclopedicità ai giocatori di B, però, come ho già ricordato in un altro post, ci sono tanti campioni del mondo a livello di club che non hanno nemmeno una pagina. Secondo me, chi ha sconfitto il Real Madrid di Gento o il Benfica di Eusébio in Coppa Intercontinentale meriterebbe un po' di attenzione in più rispetto a chi (con tutto il rispetto) ha solo 50 presenze in Serie B. --VAN ZANT (msg) 20:48, 23 ott 2010 (CEST)
- 1) la voce non viene cancellata con il napalm, resta negli archivi di wikipedia: mo' che per esempio allena in A la sua voce viene recuperata 2) di almanacchi in rete de ne sono decine, di enciclopedie c'è wikipedia e la Treccani che dovrebbe essere il nostro modello: questo vuol dire che il nostro idolo, per quanto possa essere un grand'uomo, purtroppo non può stare su wikipedia senza che questo voglia minimamente intaccare la sua figura 3) il fatto che ci sia poco anzichè tutto ma proprio tutto di tutto significa rendere più facile la consultazione dell'enciclopedia ed evita che la gente ed i calciofobi (e ce ne sono un sacco anche qui su wikipedia, ma chissà mai perchè!) pensi che, in virtù della presenza di calciatori dall'enciclopedicità poco evidente, wikipedia o il progetto calcio valgano poco 4) di Pannitteri e di tanti altri giocatori minori se ne occupano benissimo altre migliaia di siti; a parte il fatto che poi la gestione della voce non è una sine cura (se tu facessi patrolling capiresti cosa voglio dire) gestire migliaia di voci del genere significa doversi caricare di lavoro che diventa poi difficile svolgere, significherebbe ampliare wikipedia includendo centomila nuovi abbozzi che non verrebbero mai e poi mai ampliati e renderebbero impossibile ampliare quelli che già ci sono è che già adesso nessuno amplia.. e ti risparmio altri 50 punti.. 93.33.1.128 (msg) 15:48, 23 ott 2010 (CEST) Tra l'altro ci sono un po' di voci di giocatori che hanno militato nel Paternò la cui voce va ampliata..
Giocatori dell'Inter campioni
Salve, volevo chiedere se Obi, Stevanovic e Donati sono campioni d'Europa e d'Italia, dato che Stevanovic ha giocato in serie A (e non è presente su wikipedia), e Donati ha giocato in Coppa Italia, ed erano nella rosa dell'Inter insieme ad Obi --Akyil grande 17:35, 23 ott 2010 (CEST)
- se facevano parte della prima squadra fin da inizio stagione (quindi regolare iscrizione presso la Lega fin da subito) allora sono campioni anche loro. poi, se un giovane esordisce a stagione in corso, e la squadra poi vince la competizione in cui il giovane ha preso parte, allora nel palmarès del giovane non vedo perchè non vada citata tale vittoria. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:03, 23 ott 2010 (CEST)
- Le statistiche UEFA parlano chiaro. In questa circolare, da pag. 56 a pag. 62, vengono elencate tutte le rose vincitrici della Champions League dal 1992/93 al 2009/10, e dei tre non vi è traccia. --VAN ZANT (msg) 10:58, 25 ott 2010 (CEST)
Reggina e Dominante
Voglio segnalare che Utente:Delfort ha imposto una versione della pagina della Reggina Calcio basata sul suo presupposto (per il quale, dopo lunga richiesta di fonti, non ha saputo fornire che libri di giornalisti tifosi reggini) che la squadra della Dominante, affiliata alla FIGC tra la fine degli anni 30 e la guerra, sia la Reggina stessa. Però la Reggina fu esclusa dalla serie C e da ogni campionato federale nell'estate del 1935, la Dominante che nacque successivamente fece domanda di affiliazione da zero, la denominazione sociale della Dominante non ha nulla a che spartire con quella della Reggina, e i colori sociali furono totalmente diversi (bianconero contro amaranto). Qualcuno può verificare se il POV dell'utente abbia fondamento o sia solo il frutto di invenzione?--79.54.145.198 (msg) 17:39, 23 ott 2010 (CEST)
- Credo sia un'altra squadra di Reggio Calabria --Akyil grande 17:42, 23 ott 2010 (CEST)
- Inutile ripetersi, c'è tutto qua: Wikipedia:Utenti problematici/Delfort. PS: colori sociali furono totalmente diversi è un falso, poichè la Reggina era in divisa bianco/nera. Ma vabè, spariamo nel mucchio! --DelforT (KvZ) 18:08, 23 ott 2010 (CEST)
- @Ip: ancora non hai dimostrato in cosa consiste la totale inaffidabilità della fonte citata da Delfort; poi, premesso che comunque l'essere tifoso non è un delitto e che non sono un avvocato, secondo me se continui a ribadire che la fonte non è attendibile senza spiegare perchè inattendibile ed accusare gli autori del libro di essere tifosi, rischi che gli autori del web, sentitisi offesi ed accusati senza un motivo plausibile di aver scritto un libro che non vale niente se la prendano molto male e vadano alla polizia postale. Fossi in te spiegherei cosa c'è scritto di tanto orribile in questo libro. 93.32.252.149 (msg) 23:33, 23 ott 2010 (CEST)
- Inutile ripetersi, c'è tutto qua: Wikipedia:Utenti problematici/Delfort. PS: colori sociali furono totalmente diversi è un falso, poichè la Reggina era in divisa bianco/nera. Ma vabè, spariamo nel mucchio! --DelforT (KvZ) 18:08, 23 ott 2010 (CEST)
Segnalo un sito utile
Ragazzi, vi segnalo questo sito, dove sono elencate TUTTE le partite del Valencia (con relativi tabellini), dalla fondazione a oggi. Magari può fare comodo a qualcuno. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:48, 23 ott 2010 (CEST)
- Segnalo anche questo, utile per tutte le apparizioni dei calciatori nei campionati scandinavi, ma non solo. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 01:46, 24 ott 2010 (CEST)
nazionalità paesi ex unione sovietica e jugoslavia
segnalo discussione --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:12, 23 ott 2010 (CEST)
non si dovrebbe scrivere solo di calcio nel palmarès? --Aleksander Sestak (msg) 20:52, 23 ott 2010 (CEST)
- essendo una polisportiva la voce non può trattare solo di calcio. i palmarès sono suddivisi per disciplina. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:07, 23 ott 2010 (CEST)
- ok, grazie. --Aleksander Sestak (msg) 21:27, 23 ott 2010 (CEST)
un ip aveva tolto il fatto che erano stati più o meno messi nella lista dei partenti: io ho rollbackato perchè per me il fatto è enciclopedico però ho un microscopico dubbio: secondo voi ho fatto bene o no? 93.32.252.149 (msg) 00:35, 24 ott 2010 (CEST)
- scusate, ma è un terzino sinistro mancino nella voce di Fabio Grosso che caratteristica tecnica è? --Aleksander Sestak (msg) 02:04, 24 ott 2010 (CEST)
- meglio questo che cose imparziali senza fonte. lì ci vanno caratt tecniche, tattiche, atletiche ecce ccc --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:07, 24 ott 2010 (CEST)
Austria-Italia del 37 ed Italia-Serbia del 2010
stavo pensando che, per evitare che l'ultima partita venga considerata come l'unica partita sospesa della nazionale, si potrebbe scrivere nella voce dei giocatori coinvolti nella partita del 2010 la seguente riga "Il giorno x/y/2010 era in campo nella partita Italia-Serbia, sospesa dopo pochi minuti di gioco per disordini avvenuti nello stadio; tale partita è stata la seconda gara della nazionale italiana ad essere stata sospesa, dopo Austria-Italia del x/y/1937": che ne dite? 93.33.13.167 (msg) 13:02, 24 ott 2010 (CEST) non mi ricordo le date delle partite in questione, aiuto..
- no, non fa parte della loro biografia. semmai va scritto nella voce Storia della Nazionale di calcio dell'Italia --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:06, 24 ott 2010 (CEST)
- Infatti, quella voce serve anche per casi del genere. Ieri il buon Varriale ha reiterato che quella contro la Serbia è stata l'unica partita a essere stata sospesa. Mi è venuta voglia di scrivergli una e-mail, ma mi è passata subito. --Triple 8 (sic) 13:08, 24 ott 2010 (CEST)
- ma la voce della nazionale non la guarderebbe mai nessuno, primo perchè a nessuno (tranne a noi utenti regolari) interessa il lontano passato del calcio italiano e secondo perchè la stragrande maggioranza pensa di sapere tutto quanto c'è da sapere.. il risultato è appunto che alla Rai continueranno a dire una cosa sbagliata se noi non diamo il massimo risalto alla cosa.. anche se il ragionamento di Salvo più o meno lo condivido.. 93.33.13.167 (msg) 13:13, 24 ott 2010 (CEST)
- Infatti, quella voce serve anche per casi del genere. Ieri il buon Varriale ha reiterato che quella contro la Serbia è stata l'unica partita a essere stata sospesa. Mi è venuta voglia di scrivergli una e-mail, ma mi è passata subito. --Triple 8 (sic) 13:08, 24 ott 2010 (CEST)
- sono del parere che in una biografia ci vanno le cose che hanno visto protagonista il biografato. i giocatori di quella sera non sono stati protagonisti di niente perchè non hanno giocato... --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:19, 24 ott 2010 (CEST)
(rientro) Io linko questo, nel caso serva.--Riccardo Fontana (msg) 15:15, 24 ott 2010 (CEST)
- grazie!! Okay, almeno mo' è nella pagina della storia, non servirà anulla però almeno ci ho provato.. 93.33.13.167 (msg) 18:15, 24 ott 2010 (CEST)
L'utente 79.54.165.84 ha revertato il mio [inserimento] nella pagina dei link a tutti i campionati italiani giustificandola con questa talk (italocentrismo ?, ma questa non è wikipedia italia ?), della Coppa Italia e della Coppa Campioni così come sono stati fatti negli altri campionati 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011. Io voglio sapere da Voi se ha ragione, perché è perfettamente inutile che io faccia qualcosa che non serve. Se io sto facendo qualcosa di sbagliato, per favore me lo si dica subito (ho già aggiornato dalla Serie A 1962-1963 al Coppa Italia 1965-1966), altrimenti revertate e proteggete la pagina.--Nipas (msg) 15:46, 24 ott 2010 (CEST)
- Mi sembra proprio abbia ragione l'IP: linkare l'edizione di quell'anno della serie A e delle altre competizioni italiane è italocentrismo. Nelle voci correlate della Coppa delle Fiere dovrebbero esserci solo le altre competizioni europee di quell'anno IMHO. Esorcista (How?) 15:59, 24 ott 2010 (CEST)
- Ma allora alle altre pagine dei campionati italiani devo togliere i collegamenti alle Coppe Europee ?.--Nipas (msg) 16:02, 24 ott 2010 (CEST)
- Francamente non saprei. QUI ci sono ed anche QUI. Le coppe europee linkate nelle voci correlate dei campionati italiani sicuramente non rappresentano italocentrismo, quindi penso si lascino, ma al contrario i campionati italiani linkati nelle coppe europee rappresentano italocentrismo perché altrimenti si dovrebbero linkare anche quelli degli altri stati europei. Spero sia chiara la differenza tra i casi Esorcista (How?) 16:07, 24 ott 2010 (CEST)
- Ok, per me era importante recepire il concetto.--Nipas (msg) 16:20, 24 ott 2010 (CEST)
- Giuste l'analisi e la spiegazione di Exorcist Z. Sanremofilo (msg) 17:04, 24 ott 2010 (CEST)
- Ok, per me era importante recepire il concetto.--Nipas (msg) 16:20, 24 ott 2010 (CEST)
- Francamente non saprei. QUI ci sono ed anche QUI. Le coppe europee linkate nelle voci correlate dei campionati italiani sicuramente non rappresentano italocentrismo, quindi penso si lascino, ma al contrario i campionati italiani linkati nelle coppe europee rappresentano italocentrismo perché altrimenti si dovrebbero linkare anche quelli degli altri stati europei. Spero sia chiara la differenza tra i casi Esorcista (How?) 16:07, 24 ott 2010 (CEST)
- Ma allora alle altre pagine dei campionati italiani devo togliere i collegamenti alle Coppe Europee ?.--Nipas (msg) 16:02, 24 ott 2010 (CEST)
Problema voce Liverpool F.C.
Nella voce nella sezione Rose delle stagioni precedenti appaiono le rose del Sassuolo come è possibile??? Inoltre non so come modificarlo perchè mi appare che corretto se cambio... --19erik91 (msg) 22:03, 24 ott 2010 (CEST)
- problema risolto. grazie della segnalazione. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:56, 24 ott 2010 (CEST)
- Figurati --19erik91 (msg) 09:56, 25 ott 2010 (CEST)
Parere su destub
Da così a cosà secondo voi è destubbato? --Buzz msg done? 23:17, 24 ott 2010 (CEST)
- ma perchè chiedi? ovvio che sì! --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:38, 24 ott 2010 (CEST)
- Mi sembrava un pò corto... comunque devo aggiungere la tabella presenze, poi lo destubbo. --Buzz msg done? 08:03, 25 ott 2010 (CEST)
- ragazzi, hai fatto un lavoro da standing ovation :))!! 93.33.13.167 (msg) 08:11, 25 ott 2010 (CEST)
- Fatto... e tu come al solito sei esagerato. --Buzz msg done? 08:49, 25 ott 2010 (CEST)
- ragazzi, hai fatto un lavoro da standing ovation :))!! 93.33.13.167 (msg) 08:11, 25 ott 2010 (CEST)
- Mi sembrava un pò corto... comunque devo aggiungere la tabella presenze, poi lo destubbo. --Buzz msg done? 08:03, 25 ott 2010 (CEST)
è enciclopedica? --Aleksander Sestak (msg) 23:27, 24 ott 2010 (CEST)
- solo 4 stagioni in Serie D? poco --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:35, 24 ott 2010 (CEST)
- aspe', dal 45 al 54 se non sbaglio ha giocato in serie C poi quarta divisione, vale o no? Insomma, bisogna imho rifare la cronistoria.. 93.33.13.167 (msg) 08:22, 25 ott 2010 (CEST)
- ha fatto 3 stagioni in C parrebbe... anche nel sito ufficiale non c'è una cronistoria precisa. Servirebbe Nipas. Comunque la voce è da riscrivere perchè è disordinata e anche un po' POV. --Buzz msg done? 08:49, 25 ott 2010 (CEST)
- aspe', dal 45 al 54 se non sbaglio ha giocato in serie C poi quarta divisione, vale o no? Insomma, bisogna imho rifare la cronistoria.. 93.33.13.167 (msg) 08:22, 25 ott 2010 (CEST)
- ne basta anche una sola in C --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:03, 25 ott 2010 (CEST)
- allora bisogna solo trovare qualcuno che fonti la partecipazione ad un campionato di serie C perchè sia enciclopedica: qualcuno si offre volontario per trovare la fonte e linkare nella voce della squadra? Io non so da dove iniziare e sto facendo un lavoro che alle Nazioni Unite applaudirebbero, se ne venissero a conoscenza.. 93.33.13.167 (msg) 15:15, 25 ott 2010 (CEST) Ps: se volete darmi un lavoro alla Farnesina non mi offendo mica, non vi preoccupate!!
- ne basta anche una sola in C --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:03, 25 ott 2010 (CEST)
- quindi se si ha una sola stagione in C la squadra è enciclopedica. Ammetto che questa non la sapevo, quindi chiedo: invece per la D quante stagioni servono? 10? --Aleksander Sestak (msg) 15:12, 25 ott 2010 (CEST)
- si, almeno 10 nel massimo livello dilettantistico. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:18, 25 ott 2010 (CEST)
- grazie. --Aleksander Sestak (msg) 15:22, 25 ott 2010 (CEST)
Giocatore ceduto a stagione in corso..
..ma senza disputare presenze, e più precisamente se viene ceduto nella sessione estiva del calciomercato: va inserito nelle Statistiche del giocatore? E nel template sportivo?? --Slash88 (msg) 23:49, 24 ott 2010 (CEST)
- IMO sì in entrambi i casi, visto che la squadra ha fatto l'iscrizione al campionato con il suddetto giocatore in rosa --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:52, 24 ott 2010 (CEST)
- Grazie! Altra cosa, se invece era fuori rosa?? Altra cosa, c'è un modo per sapere se il giocatore è stato iscritto dalla propria squadra al campionato o coppa?? (per vedere appunto il suo status in quel momento) --Slash88 (msg) 09:32, 25 ott 2010 (CEST)
- Se non ha presenze in competizioni ufficiali si potrebbe anche omettere, secondo me. --VAN ZANT (msg) 11:00, 25 ott 2010 (CEST)
- i fuori rosa hanno comunque un contratto valido con la squadra. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:03, 25 ott 2010 (CEST)
- Quoto VAN ZANT --GinkyBiloba (msg) 15:39, 25 ott 2010 (CEST)
- i fuori rosa hanno comunque un contratto valido con la squadra. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:03, 25 ott 2010 (CEST)
- Vedo che ci sono differenti punti di vista. Che si fa? Votazione?? --Slash88 (msg) 17:08, 25 ott 2010 (CEST)
- Non mi sembra ancora il caso.. :) --GinkyBiloba (msg) 17:14, 25 ott 2010 (CEST)
- Vedo che ci sono differenti punti di vista. Che si fa? Votazione?? --Slash88 (msg) 17:08, 25 ott 2010 (CEST)
Cancellazione template Classificazione Stadi UEFA

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Un aiuto: Reggina
Vi scrivo per una richiesta di aiuto. Qualcuno di voi è a conoscenza del nome del calciatore Beghi, che militò nella Reggina dal 1949 al 1952 (e probabilmente poi nello Stabia)? E' da un po' che provo a trovare informazioni, ma senza successo (tra parentesi, è quarto nella classifica dei migliori marcatori di sempre della squadra). Grazie mille, DelforT (KvZ) 14:03, 25 ott 2010 (CEST)
- se sai che quando giocava nella Reggina era ancora giovane possiamo vedere se aveva la figurina sull'almanacco Panini degli anni 60, altrimenti c'è da provare a vedere sul sito dell'emeroteca del Coni (cosa che avrai sicuramente già fatto) oppure mandare una mail alla squadra per vedere se loro riescono ad aiutarti (e magari riescono pure a darti notizie su Lomello o sulla famosa faccenda di Gatto).. io l'unica cosa che sono riuscito a trovare è un giocatore che si chiamava Fulvio Beghi che però ha giocato nel Suzzara dove si distinse, però è solo una superflua supposizione che cito nel caso ci sia un wikipediano che abita vicino a Suzzara che magari può vedere se per puro caso magari è lui.. 93.33.13.167 (msg) 22:26, 25 ott 2010 (CEST)
- Ciao! Prima di tutto, grazie per l'aiuto. Poi: non ho idea dell'età; ho avuto poco tempo per approfondire sull'emeroteca, giusto il tempo di scoprire che nel 1952/53 era presumibilmente allo Stabia. Le richieste alla società sono inutili, questo per esperienza su casi analoghi. Ora approfondisco meglio sull'emeroteca CONI, anche su questo tale Fulvio Beghi. Grazie mille ancora! --DelforT (KvZ) 23:33, 25 ott 2010 (CEST)
Grazie al sito lastoriadellareggiana.it ho scoperto un bel po' di dati utili che ho incrociato. Qui ho scoperto che tale "Beghi" giocò:
- nel 1940/1941 nel Suzzara (Serie C)
- dal 1941/1942 alla Reggiana (Serie B, 4 presenze)
- nel 1942/1943 ancora Suzzara (Serie C)
- dal 1943 al 1947 non so
- nel 1947/1948 al Mantova (Serie B)
- nel 1948/1949 ancora Reggiana (Serie B, 36 presenze, 12 gol)
Qui ho scoperto che fu ceduto alla Reggina dove restò dal 1949/50 al 1951/52 (tre anni in Serie C, 45 gol). E finalmente qui ho scoperto il nome: Roberto Beghi (non Fulvio). Dalle pagine dell'emeroteca ho appurato che Beghi ha giocato nello Stabia (Serie C 1952-1953). Altro non si sa. Secondo voi, può essere considerato enciclopedico, o no? Io non credo. --DelforT (KvZ) 00:24, 26 ott 2010 (CEST)
- ho poche informazioni ma con 40 in B direi no. --Aleksander Sestak (msg) 00:30, 26 ott 2010 (CEST)
- Credo anche io. Comunque al Mantova nel 47/48 dovrebbe aver disputato quasi tutte le partite , in base a quanto leggo sui tabellini del Corriere dello Sport dell'epoca. --DelforT (KvZ) 00:55, 26 ott 2010 (CEST)
- beh, però c'è di mezzo il fatto di essere uno dei top scorers della Reggina che gli darebbe un atomo di enciclopedicità in più.. non lo so, per fare le cose fatte proprio a regola d'arte c'è da vedere perchè sulla voce del Suzzara compare Fulvio, se si tratta della stessa persona, la sua carriera alla Reggiana e magari chiedere ad un mantovano di vedere sui libri della storia della squadra locale quante presenze ha.. 93.33.7.127 (msg) 06:32, 26 ott 2010 (CEST)
- Credo anche io. Comunque al Mantova nel 47/48 dovrebbe aver disputato quasi tutte le partite , in base a quanto leggo sui tabellini del Corriere dello Sport dell'epoca. --DelforT (KvZ) 00:55, 26 ott 2010 (CEST)
- ho poche informazioni ma con 40 in B direi no. --Aleksander Sestak (msg) 00:30, 26 ott 2010 (CEST)
Si, è la stessa persona: quel Fulvio Beghi è stato aggiunto (senza fonte) insieme ad alcuni altri giocatori dall'utente Parmigianodoc (i cui unici edit sono stati questi). Io ho guardato con un po' più di calma tutti gli articoli del Corriere dell'epoca e sono riuscito a trovare sicure 15 presenze nel Mantova in B nel 47/48, con 6 gol. Purtroppo non ci sono i tabellini di più di 10 partite, quindi non vi è completezza. In ogni caso in B ha 57 partite sicure e 18 gol. Questo è quanto. --DelforT (KvZ) 10:22, 26 ott 2010 (CEST)
- Ho scritto la voce nella mia sandbox. Se qualcuno dovesse trovare qualcosa un giorno o l'altro (si sa mai...) può modificarla pure. Ahimè, tuttavia io non credo che sia enciclopedico. --DelforT (KvZ) 12:36, 26 ott 2010 (CEST)
- Ho aggiunto alla sua pagina un collegamento esterno (vedi qui) dove risultano 104 presenze in Serie B.--WikiMatt (msg) 00:24, 29 ott 2010 (CEST)
Biblioteche comunali: Houston, abbiamo un problema.
Alla biblioteca Berio di Genova ci sono in consultazione il dizionario del calcio di Sappino (secondo me l'autore dovrebbe essere enciclopedico ma questo è un altro discorso), "una storia mondiale" di Fontanelli della Geo con i tabellini di tutte le partite dei mondiali sino al 98 o chissà quando, "Maglie Azzurre" della Libreria dello sport con i tabellini di tutte le partite della nazionale maggiore e della Under 21 dal 42 in poi (ovviamente ci sono anche le squadre avversarie) e i dati anagrafici degli azzurri (il che ovvierebbe il problema dei possibili errori nel sito della FIGC) e per finire l'enciclopedia dello sport della Treccani, con un volume dedicato al calcio: che bisogna cercare? 93.33.13.167 (msg) 14:06, 25 ott 2010 (CEST)
vi ricordate del giocatore brasiliano che avrebbe secondo la federazione brasiliana giocato nel Padova e che secondo i padovani in città non ci avrebbe mai messo piede? Bene, la telenovela continua: ho consultato il libro "una storia mondiale" in cui sono riportati gli undici giocatori di ogni partita disputata dal Brasile nel 30, nel 34 e nel 38 e non vi compare nessun Attila; tuttavia il suo nome compare nel sito della Fifa e della federazione brasiliana. Che si fa? 93.33.13.167 (msg) 14:17, 25 ott 2010 (CEST)
- Qui c'è, indicato come "Átila" per la nota liaison dangereuse che i lusofoni hanno con le doppie. Il libro "Una storia mondiale" da chi è scritto? --Triple 8 (sic) 14:26, 25 ott 2010 (CEST)
- l'autore si chiama Fontanelli però qui il problema potrebbe essere o una bufala totale comparsa sul sito della federazione brasiliana (che ne so, un hacker ha fatto 'no scherzetto) e da lì l'errore è stato ripreso dal sito della Fifa oppure che il nome per esteso potesse essere qualcosa come Artur Attila de Carvalho e che all'epoca abbia giocato come quell'Artur ma che in seguito abbia abandonato quell'Artur, per cui adesso non si sa da dove sbuchi il giocatore Attila. Fatto sta che non ho visto nessun Attila o Atila o cose del genere.. mo' vado a ricontrollare se per caso non ho le allucinazioni o se compare come Carvalho.. 93.33.13.167 (msg) 14:39, 25 ott 2010 (CEST)
scusami ma nel link che mi hai indicato non trovo nessun Atila, in che partita ha giocato?93.33.13.167 (msg) 14:44, 25 ott 2010 (CEST) pardon, lo cercavo usando "ati", senza l'apostrofo sulla "a"..- RSSSF lo segnala come "riserva" nel '34. Ovvero, non ha mai giocato, seppur avesse seguito la Nazionale in Italia, non ha mai debuttato nel Mondiale. È dunque comprensibile che il libro da te citato non lo menzioni, non avendo mai fatto parte delle formazioni del Brasile. --Triple 8 (sic) 14:59, 25 ott 2010 (CEST)
- okay, grazie, ampliato e fontato!! Sei sempre preziosissimo!! 93.33.13.167 (msg) 15:22, 25 ott 2010 (CEST)
- RSSSF lo segnala come "riserva" nel '34. Ovvero, non ha mai giocato, seppur avesse seguito la Nazionale in Italia, non ha mai debuttato nel Mondiale. È dunque comprensibile che il libro da te citato non lo menzioni, non avendo mai fatto parte delle formazioni del Brasile. --Triple 8 (sic) 14:59, 25 ott 2010 (CEST)
- l'autore si chiama Fontanelli però qui il problema potrebbe essere o una bufala totale comparsa sul sito della federazione brasiliana (che ne so, un hacker ha fatto 'no scherzetto) e da lì l'errore è stato ripreso dal sito della Fifa oppure che il nome per esteso potesse essere qualcosa come Artur Attila de Carvalho e che all'epoca abbia giocato come quell'Artur ma che in seguito abbia abandonato quell'Artur, per cui adesso non si sa da dove sbuchi il giocatore Attila. Fatto sta che non ho visto nessun Attila o Atila o cose del genere.. mo' vado a ricontrollare se per caso non ho le allucinazioni o se compare come Carvalho.. 93.33.13.167 (msg) 14:39, 25 ott 2010 (CEST)
colori maglie squadre
Volendo fare una pagina su una squadra di calcio del passato (Utente:Ramatteo/Clubul Atletic Oradea), stavo copiando dalla pagina della wiki romena (ro:Clubul Atletic Oradea) i codici colori per le magliette ma i risultati sono diversi. Non è che potete darci un occhio e dirmi dove ho sbagliato? Grazie RaMatteo 19:36, 25 ott 2010 (CEST)
- manca il carattere _ davanti al nome del pattern da richiamare (es. _whitelower) --GinkyBiloba (msg) 19:42, 25 ott 2010 (CEST)
- se poi vuoi aiutarci con i giocatori rumeni ne abbiamo un bisogno più che disperato, siamo inguaiati in una maniera che tu non puoi nemmeno immaginare!! 93.33.13.167 (msg) 20:53, 25 ott 2010 (CEST)
- la maglietta della trasferta è a posto ma quella di casa no. Non so perchè la mia ha le strisce verdi e quella della wiki rumena ha le strisce bianche... e il bello che ho copiaincollato il tutto. RaMatteo 21:14, 25 ott 2010 (CEST)
- se poi vuoi aiutarci con i giocatori rumeni ne abbiamo un bisogno più che disperato, siamo inguaiati in una maniera che tu non puoi nemmeno immaginare!! 93.33.13.167 (msg) 20:53, 25 ott 2010 (CEST)
- Aveva le strisce verdi perché come colore del "body1" c'era 00A86B (verde appunto). Ora funziona (in alternativa si può anche fare "body1 = FFFFFF", che è il codice del bianco). --Simo82 (scrivimi) 00:32, 26 ott 2010 (CEST)
- Fatto e spostato in Ns0, per i colori avrò da studiare... Per quanto riguarda la voce ci saranno da creare un po' di redirect visto che ha cambiato nome un sacco di volte (più che altro per bluificare le classifiche finali delle varie stagioni) RaMatteo 15:14, 26 ott 2010 (CEST)
- Aveva le strisce verdi perché come colore del "body1" c'era 00A86B (verde appunto). Ora funziona (in alternativa si può anche fare "body1 = FFFFFF", che è il codice del bianco). --Simo82 (scrivimi) 00:32, 26 ott 2010 (CEST)
- richiedi la cancellazione immediata del redirect superlfuo Utente:Ramatteo/Clubul Atletic Oradea con criterio 17 --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:18, 26 ott 2010 (CEST)
Criteri per i calciatori di massima divisione: il punto della situazione
– Il cambusiere --Azrael 23:02, 26 ott 2010 (CEST) PS: Come detto, è bene che la discussione, essendo anche comunitaria, rimanga nel luogo più visibile alla comunità. --Azrael 23:02, 26 ott 2010 (CEST)
segnalo voce da aiutare --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:47, 26 ott 2010 (CEST)
- Ho dato una sistematina, ma più che un personaggio legato al mondo del calcio sembrerebbe più legato al mondo militare. Forse gli amici del progetto guerra potrebbero fare di meglio. --WØLF (talk) 17:24, 26 ott 2010 (CEST)
Ho trovato l'Annuario dei giornalisti italiani. Tra essi vi sono anche moltissimi giornalisti sportivi, con tanto di dati anagrafici e data in cui sono entrati a far parte dell'albo. Magari può servire per arricchire le rispettive voci. --VAN ZANT (msg) 20:57, 26 ott 2010 (CEST)
Vittorie campionati per giocatori trasferiti a metà anno
Domanda forse già fatta in passato da altri: se un giocatore disputa alcune partite con una squadra ma poi a gennaio viene ceduto e però la ex-squadra vince un campionato, anche esso ha "diritto" di vedersi la attribuire la vittoria nel Palmarès? Es. pratico: Francesco Carbone disputò 8 partite nel Siena nella Serie B 2002-2003 ma a gennaio fu ceduto alla Triestina, visto che il Siena vinse poi quel campionato, che facciamo: lo mettiamo nel Palmares di Carbone o no? mau986 (msg) 12:16, 27 ott 2010 (CEST)
- forse il consenso attuale dice no anche se invece per me andrebbe fatto. in ogni caso si deve citare nel corpo della voce. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:27, 27 ott 2010 (CEST)
- posso capire la ratio di non voler dare il premio a chi ha fatto una sporadica apparizione e poi è stato ceduto (che so, a settembre prima della fine del mercato estivo); ma francamente un caso come Carbone in cui ha giocato 8 partite in tutto l'autunno ed è stato ceduto solo a fine del girone di andata, non capisco come non si possa riconoscere che comunque ha dato il suo contributo alla vittoria finale. mau986 (msg) 13:04, 27 ott 2010 (CEST)
- infatti. molte cose vanno contro la logica. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:10, 27 ott 2010 (CEST)
- Mi trovo d'accordo con mau, 8 presenze sono più che sufficienti IMHO in questi casi. --Buzz msg done? 13:11, 27 ott 2010 (CEST)
- infatti. molte cose vanno contro la logica. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:10, 27 ott 2010 (CEST)
Le presenze non c'entrano assolutamente nulla; un giocatore è considerato vincitore quando è presente nella rosa al momento della vittoria (o almeno l'UEFA nella maggior parte dei casi si è comportata così, sebbene la questione si riproponga ciclicamente). Esorcista (How?) 17:02, 27 ott 2010 (CEST)
- certo, però allora paradossalmente uno può giocare tutte le 19 partite dell'andata, giocando benissimo in Serie B, tanto da meritare di essere chiamato subito a gennaio in Serie A, ma se poi la sua squadra vince la serie B allora lui è come se non avesse fatto nulla? è molto strano. Comunque come la risolviamo? mau986 (msg) 17:36, 27 ott 2010 (CEST)
- Sarà anche un paradosso ma bene o male è così; se viene ceduto a gennaio e la sua squadra vince senza di lui, quest'ultimo chiaramente non può fregiarsi del trofeo vinto. E c'entra poco che abbia contribuito o no, i trofei non si assegnano con criteri meritocratici o morali. Esorcista (How?) 18:15, 27 ott 2010 (CEST)
Qui riporto alcune mail che ho avuto l'onore di scambiare con il Presidente della IFFHS:
VAN ZANT: Does IFFHS consider "winner" a player who makes some appearances in a team which wins a competition, but this player moves to another team during the same season?
IFFHS: Yes!
VAN ZANT: For example: Clarence Seedorf played 6 matches in the Uefa Champions League 1999-'00 with Real Madrid, but during that season he left Real Madrid and he moved to Internazionale. At the end of the season, Real Madrid won the Uefa Champions League, but Seedorf was already a player of Internazionale. My question is: does IFFHS consider Clarence Seedorf winner of the Uefa Champions League 1999-'00?
IFFHS: Yes!
VAN ZANT: I've another example: Otto Rehhagel was the coach of Bayern Munich during the season 1995-'96, but he was sacked before the end of that season. Bayern Munich later won the Uefa Cup 1995-'96. So, which is IFFHS opinion? Is Otto Rehhagel winner of 1995-'96 Uefa Cup equally?
IFFHS: No, because not active on the field !
VAN ZANT Many thanks for Your answers. Therefore, I want to summarize: A player who doesn't play any matches in a team which wins a competition, is not considered "winner". Do You confirm?
IFFHS: Yes!
VAN ZANT: A player who makes at least 1 appearance in the winning team is considered "winner", even if this player moves to another team before the end of that competition. Do You confirm?
IFFHS: Yes !
VAN ZANT: A coach who is sacked during a competition, and later the team wins that competition, is NOT considered "winner". Do You confirm?
IFFHS: Yes! --VAN ZANT (msg) 21:07, 27 ott 2010 (CEST)
- concordo in pieno, tranne nel caso di chi ha zero presenze e non verrebbe considerato campione (penso ai portieri di riserva, fuori rosa, squalificati e/o infortunati)--Salvo da Palermo dimmelo qui 21:26, 27 ott 2010 (CEST)
- beh, detto dalla IFFHS.. :) --GinkyBiloba (msg) 21:52, 27 ott 2010 (CEST)
- Ma cosa c'entra l'IFFHS con la UEFA? E questo signore con cui hai messaggiato non poteva sforzarsi un po' di più invece che dire solo "Yes!"... ? Esorcista (How?) 21:53, 27 ott 2010 (CEST)
- anzi che ha risposto... possiamo fare le cose UEFA col metodo UEFA (che è illogico), mentre il resto col metodo IFFHS che è l'istituto più importante di statistiche calcistiche. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:56, 27 ott 2010 (CEST)
Ne aggiungo un'altra:
Dear Sir , If a player had an appearance in a competition, then belongs to the winners team - independient, in which phase of the competition he played. A reserve player without appearances not belongs to the winners team. Because of the payment of bonus for a succesful qualification and later a payment of bonus for the final rounds will regard both phases separate, also because the competition is extended about more than one season. But that is not correct and also not logical. There were players who have by their performances (primer) realized that the team achieved the final tournament, but because of illness or injury these players could not take part in the final tournament. You would punish the players, if they would not belong to the team !!
Regards Dr.Alfredo Pöge (IFFHS President) --VAN ZANT (msg) 11:38, 28 ott 2010 (CEST)
- Sono contrario a dare la vittoria nel palmarès a chi non è in rosa al momento della vittoria: paradossalmente un calciatore potrebbe essere campione contemporaneamente in due campionati diversi. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:41, 28 ott 2010 (CEST)
- ovviamente si metterebbe una nota nel palmarès per spiegare che il "vero" trofeo vinto è quello a fine anno. cmq dopo queste ultime parole del presidente IFFSH ribadisco che è l'unico punto a cui non concordo. certo, per fare statistiche è più facile consederare solo chi ha giocato... --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:43, 28 ott 2010 (CEST)
- Personalmente considero vincitore che viene premiato al momento della conquista del titolo, quindi chi fa parte della rosa (o è nella lista dei calciatori utilizzabili) della squadra vicitrice e non chi si è trasferito a metà o inizio stagione e sta quindi giocando per far vincere la nuova squadra (e di conseguenza, in molti casi, per non far vincere quella dove giocava prima). --Simo82 (scrivimi) 13:06, 28 ott 2010 (CEST)
- @Van Zant, ancora non hai risposto alla mia domanda: cosa c'entra l'IFFHS con la UEFA? Sono per caso partners in qualche modo? La UEFA ha per caso demandato la parte statistica delle proprie competizioni all'IFFHS? Poi non ho ben capito questo: "A reserve player without appearances not belongs to the winners team" significa che secondo l'IFFHS chi non ha giocato non ha vinto il trofeo, ad es. Marco Storari? Mah, non ricordo se ha ricevuto la medaglia durante la premiazione (penso di sì), ma ad esempio era convocato per Milan-Bayern Munchen (2-2) del 3 aprile 2007. Esorcista (How?) 18:04, 28 ott 2010 (CEST)
- Credo che la IFFHS non c'entri niente con la UEFA, ho solo messo quello che pensano loro perché, a mio modesto avviso, in quanto a statistiche sono l'ente più affidabile. Poi per quanto riguarda Storari, confermo che non ha mai giocato nella Champions League 2006-07, perciò, sempre secondo la IFFHS, non andrebbe considerato vincitore. --VAN ZANT (msg) 21:22, 28 ott 2010 (CEST)
- @Van Zant, ancora non hai risposto alla mia domanda: cosa c'entra l'IFFHS con la UEFA? Sono per caso partners in qualche modo? La UEFA ha per caso demandato la parte statistica delle proprie competizioni all'IFFHS? Poi non ho ben capito questo: "A reserve player without appearances not belongs to the winners team" significa che secondo l'IFFHS chi non ha giocato non ha vinto il trofeo, ad es. Marco Storari? Mah, non ricordo se ha ricevuto la medaglia durante la premiazione (penso di sì), ma ad esempio era convocato per Milan-Bayern Munchen (2-2) del 3 aprile 2007. Esorcista (How?) 18:04, 28 ott 2010 (CEST)
Menachem Bello
Chiedo un parere su questa pagina, in quanto non esiste un template per il luogo di nascita. Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 18:45, 27 ott 2010 (CEST)
- non credo di aver afferrato la questione --GinkyBiloba (msg) 18:48, 27 ott 2010 (CEST)
- Credo si riferisca a quel Mandato britannico della Palestina. --Buzz msg done? 19:00, 27 ott 2010 (CEST)
- {{GBR}}? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:07, 27 ott 2010 (CEST)
- No, {{bandiera|Palestina/Eretz Israele}} che genera
(anteponilo a Mandato britannico della Palestina)--DelforT (KvZ) 20:40, 27 ott 2010 (CEST)
Fatto io per far prima --DelforT (KvZ) 20:42, 27 ott 2010 (CEST)
- No, {{bandiera|Palestina/Eretz Israele}} che genera
- {{GBR}}? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:07, 27 ott 2010 (CEST)
Ho bisogno un attimo d'aiuto
ho tra le mani i tabellini di alcuni giocatori da creare, solo che sono tanti ed io sono il solito negato con i template: se io creo la voce mettendo tutti i dati senza i template qualcuno per favore mi può mettere la seconda parte del template, quello che mi ruba più tempo? Grazie! 93.33.7.127 (msg) 19:36, 27 ott 2010 (CEST)
- Se ti serve possiamo organizzarci in una delle mie sandbox, una alla volta ovviamente. --Buzz msg done? 19:43, 27 ott 2010 (CEST)
- la faccenda è che sarebbero una mezza dozzina le voci già pronte, si rischia di starci troppo tempo dietro.. al limite si può fare così ma se c'è qualcuno che in 5 minuti riesce a fare il "copia incolla" è meglio.. (come al solito il tuo aiuto è graditissimo e prezioso!) 93.33.7.127 (msg) 19:47, 27 ott 2010 (CEST)
- vai, vai... e linka qui--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:08, 27 ott 2010 (CEST)
- okay, io parto tra poco con le creazioni.. non ho tutti i dati, perchè mi sono basato sulla raccolta rilegata degli album delle figurine della Panini, tranne che in un caso.. ovviamente visto che per le presenze in serie B e serie C gli album non segnalavano le presenze in queste voci fioccheranno i punti interrogativi.. 93.33.7.127 (msg) 22:53, 27 ott 2010 (CEST)
- vai, vai... e linka qui--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:08, 27 ott 2010 (CEST)
- se le voci sono recenti (ultimi 20 anni) forse non è un problema. mi raccomando, cita le fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:03, 27 ott 2010 (CEST)
- creato Antonio Albano. E ricordato cosa mi sono scordato, di prendere il nome tecnico dell'enciclopedia! Correggerò domani, abito relativamente vicino alla biblioteca.. 93.33.7.127 (msg) 23:25, 27 ott 2010 (CEST)
- ed il secondo è Siro D'Alessandro.. domani ne dovrei creare altri 6.. poi devo cercare fonti sul web.. mica un lavoro facile.. 93.33.7.127 (msg) 00:43, 28 ott 2010 (CEST)
- creato Antonio Albano. E ricordato cosa mi sono scordato, di prendere il nome tecnico dell'enciclopedia! Correggerò domani, abito relativamente vicino alla biblioteca.. 93.33.7.127 (msg) 23:25, 27 ott 2010 (CEST)
- se le voci sono recenti (ultimi 20 anni) forse non è un problema. mi raccomando, cita le fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:03, 27 ott 2010 (CEST)
- inserire il template:Sportivo è sicuramente più facile. li ho sistemati entrambi--Salvo da Palermo dimmelo qui 10:47, 28 ott 2010 (CEST)
- la faccenda è che in questo periodo sono concentrato ed attento quanto Hugh Hefner è casto.. 93.32.242.102 (msg) 23:19, 28 ott 2010 (CEST)
- inserire il template:Sportivo è sicuramente più facile. li ho sistemati entrambi--Salvo da Palermo dimmelo qui 10:47, 28 ott 2010 (CEST)
Sto provando a destubbare Albano. Mi è toccato pure correggere una stagione del Napoli, dove per sbaglio avevano indicato il fratello Salvatore. Ma c'è davvero poca roba. --Buzz msg done? 18:28, 28 ott 2010 (CEST)
- bisognerebbe scoprire dove giocò dopo aver lascuato il Napoli.. 93.32.242.102 (msg) 23:19, 28 ott 2010 (CEST)
- Completato Siro D'Alessandro, se trovo qualcosa su Albano dopo il 1975 vi faccio sapere. --Mateola (msg) 09:54, 29 ott 2010 (CEST)
- grazie mille!! Ragazzi, secondo me ci saranno migliaia di giocatori della serie B degli anni settanta-ottanta da creare.. stasera devo crearne gli altri sei e ho visto solo gli ex giocatori di due squadre e per di più in maniera superficiale.. 93.32.242.102 (msg) 09:58, 29 ott 2010 (CEST)
- per Albano, tutto quello che ho trovato l'ho piazzato qui. --Buzz msg done? 10:01, 29 ott 2010 (CEST)
- Anch'io non ho trovato granché per Antonio Albano. Meglio di niente, su Playerhistory si legge che la sua ultima stagione è nella Paganese 1977-78 (29 presenze e 2 gol). Per quanto riguarda Siro D'Alessandro, sempre su Playerhistory, sono riuscito a recuperare il suo ultimo anno di carriera, nel Benevento stagione 1986-87 (28 match e 1 gol). --VAN ZANT (msg) 11:29, 29 ott 2010 (CEST)
- grazie mille ancora una volta!! 93.32.242.102 (msg) 14:29, 29 ott 2010 (CEST)
- Anch'io non ho trovato granché per Antonio Albano. Meglio di niente, su Playerhistory si legge che la sua ultima stagione è nella Paganese 1977-78 (29 presenze e 2 gol). Per quanto riguarda Siro D'Alessandro, sempre su Playerhistory, sono riuscito a recuperare il suo ultimo anno di carriera, nel Benevento stagione 1986-87 (28 match e 1 gol). --VAN ZANT (msg) 11:29, 29 ott 2010 (CEST)
- per Albano, tutto quello che ho trovato l'ho piazzato qui. --Buzz msg done? 10:01, 29 ott 2010 (CEST)
- grazie mille!! Ragazzi, secondo me ci saranno migliaia di giocatori della serie B degli anni settanta-ottanta da creare.. stasera devo crearne gli altri sei e ho visto solo gli ex giocatori di due squadre e per di più in maniera superficiale.. 93.32.242.102 (msg) 09:58, 29 ott 2010 (CEST)
- Completato Siro D'Alessandro, se trovo qualcosa su Albano dopo il 1975 vi faccio sapere. --Mateola (msg) 09:54, 29 ott 2010 (CEST)
tabellini Coppa Italia 2010-2011
lo spazio per inserire i tabellini non è previsto, ma IMHO è necessario. qualcuno ha idee? e cmq, dove si trovano i tabellini? --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:27, 27 ott 2010 (CEST)
- Tabellino solo per la finale, come Coppa Italia 2009-2010 Esorcista (How?) 20:50, 27 ott 2010 (CEST)
- intendevo il link come fonte. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:58, 27 ott 2010 (CEST)
- Ahhh, boh, si possono anche mettere, ma non si tratta di informazioni controverse. Esorcista (How?) 21:51, 27 ott 2010 (CEST)
- mica si devono mettere solo quando ci sono cose controverse. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:53, 27 ott 2010 (CEST)
mi sono accorto che esistono sottopagine con referti presi la Legaseriea.it, ma essi riportano solo il risultato e i marcatori. la migliore fonte, per me, è transfermarkt, che riporta anche le formazioni. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:31, 29 ott 2010 (CEST)
Cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
- l'avviso al progetto non è più obbligatorio da quasi un anno (o forse più). è sufficiente il box a inizio di questa pagina --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:44, 28 ott 2010 (CEST)
- Io sono sempre solito avvisarvi in caso di cancellazione. PS: Excusatio non petita, accusatio manifesta... --DelforT (KvZ) 11:46, 28 ott 2010 (CEST)
- non si tratta di una scusa, ma è la risposta al commento --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:47, 28 ott 2010 (CEST)
Copyright immagini di 50 anni fa
Tempo fa ne parlai allo sportello informazioni, ma adesso credo di aver trovato qualcosa di nuovo: secondo questo e quest'altro, le fotografie non artistiche scattate in Austria entrano nel pubblico dominio 50 anni dopo la realizzazione, o la prima pubblicazione. In sostanza, penso che potrei caricare immagini presenti su pubblicazioni dell'epoca, che aiuterebbero più di una voce, ma prima di fare disastri chiedo ulteriori pareri.--Riccardo Fontana (msg) 14:25, 28 ott 2010 (CEST)
- Scusate preciso che la sezione interessante è a pagina 32 del PDF.--Riccardo Fontana (msg) 14:29, 28 ott 2010 (CEST)
- non lo so, io aspetterei per caricarle, non sono un avvocato ma non rischiererei fastidi per controversie sui copyright.. anche perchè, pur essendo una libidine averle, con tutti i lavori che ci sono da fare le foto imvho non rientrano tra le prime 3 cose da procurarsi ;).. 93.32.251.121 (msg) 22:46, 29 ott 2010 (CEST)
Scoperta dell'acqua calda. Esistono legislazioni simili per Uruguay, Norvegia e Danimarca; l'Argentina ne ha una simile a quella italiana per termini di scadenza (venti anni) e la Svezia una piuttosto peculiare, così come il Cile e la Polonia; basta dare un'occhiata ai vari template di Commons. Per poterle lecitamente caricare sul sito è necessario verificare che siano in armonia con le leggi statunitensi. --95.251.19.250 (msg) 19:00, 30 ott 2010 (CEST)
Chi mi dice che le date sono quelle? Quali sono le fonti? --Akyil grande 20:09, 28 ott 2010 (CEST)
- se le tue fonti contrastano con ciò che c'è scritto, modifica pure. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:12, 28 ott 2010 (CEST)
- le date possono essere confrontate con un sito qualsiasi che conserva i tabellini delle grandi squadre, come ad esempio [1] che riporta giornata per giornata. --Buzz msg done? 20:17, 28 ott 2010 (CEST)
- Infatti mi sto basando con questo criterio per le altre datazioni. --Akyil grande 20:28, 28 ott 2010 (CEST)
- Premetto che io, che ho fatto quel campionato dell'Atalanta per il libro "Cent'anni di Atalanta", ho compilato quel calendario con quelle date (girone A), citando tutti i giornali a cui ho attinto nella Bibliografia da me scritta alla fine del libro. Ma questa è Wikipedia; così come io mi comporto da autore su un libro anche gli utenti sono obbligati a citare le fonti. Per me il problema è un altro. Se con questa discussione Utenza problematica riguardante Pinerecar si è proceduto alla condanna per ripetuta vandalizzazione delle pagine, adesso, ancora una volta in mancanza di fonti, di incontri e risultati scritti nei calendari, così come Pinerecar ha fatto con tutte quelle pagine, vorrei sapere con che metro dovete giudicare quell'IP che le ha inserite.--Nipas (msg) 23:23, 28 ott 2010 (CEST)
- eventuale cartellino giallo per chi modifica senza fonti + richiesta di protezione della voce dopo che è statamessa tra gli osservati speciali? 93.32.242.102 (msg) 23:50, 28 ott 2010 (CEST)
- Non è solo da cartellino giallo: si è comportato come Pinerecar sbagliando l'ordine dell'inserimento dei dati - come Pinerecar ha inserito i calendari prima dei verdetti, mentre tutti i calendari dei campionati di Serie A hanno i calendari al di sotto dei verdetti. Va segnato come evasione e reiterazione a utente che ha già avuto una puntizione di un mese o sbaglio ? (vedi pagina discussione della punizione).--Nipas (msg) 00:16, 29 ott 2010 (CEST)
- è evasione se lo provi; io però consiglio prima di vedere se la modifica viene ripetuta, se sì richiedi la protezione spiegando che forse è si tratta di evasione.. 93.32.242.102 (msg) 00:23, 29 ott 2010 (CEST) Ma è mai possibile che dobbiamo fare tutti gli sceriffi ogni 3x2?
- Pinerecar ha talmente tante volte reiterato i propri inserimenti di calendari vuoti che è stato bannato all'infinito. E' rientrato più di venti volte sempre con IP diversi e io adesso dovrei dimostrare che è lui quando ha già riempito di spazzatura più di 20 pagine che non devono essere corrette ?. Devono essere revertate di sana pianta perché sono vuote e adesso che va a inserire le date lasciandole senza risultati (ottbre che mese è ?) e senza squadre le vuoi tenere finché qualcuno non dimostra che sono farina del suo sacco ?. Io di tempo da perdere con voi non ne ho più: voi avete delle policies, gli utenti registrati le rispettano e fanno gli edit, se gli utenti non registrati non si dimostrano collaborativi e rispettosi del progetto, mi sai dire che fine fa il progetto calcio di wikipedia ?.
- Siete già a rischio di denuncia per vilipendio a persona deceduta per quella frase senza fonte su Valentino Mazzola e nessun admin va a rollbackarla ?. Siete troppo vulnerabili perché sulle vostre pagine si possa scrivere qualcosa di giusto che può essere scambiato per un vandalismo. Dovete fare delle scelte o la credibilità o la spazzatura.--Nipas (msg) 12:06, 30 ott 2010 (CEST)
- Vi ringrazio tutti del lavoro svolto, ma cerchiamo di trovare una soluzione con calma:
- Siete già a rischio di denuncia per vilipendio a persona deceduta per quella frase senza fonte su Valentino Mazzola e nessun admin va a rollbackarla ?. Siete troppo vulnerabili perché sulle vostre pagine si possa scrivere qualcosa di giusto che può essere scambiato per un vandalismo. Dovete fare delle scelte o la credibilità o la spazzatura.--Nipas (msg) 12:06, 30 ott 2010 (CEST)
- Pinerecar ha talmente tante volte reiterato i propri inserimenti di calendari vuoti che è stato bannato all'infinito. E' rientrato più di venti volte sempre con IP diversi e io adesso dovrei dimostrare che è lui quando ha già riempito di spazzatura più di 20 pagine che non devono essere corrette ?. Devono essere revertate di sana pianta perché sono vuote e adesso che va a inserire le date lasciandole senza risultati (ottbre che mese è ?) e senza squadre le vuoi tenere finché qualcuno non dimostra che sono farina del suo sacco ?. Io di tempo da perdere con voi non ne ho più: voi avete delle policies, gli utenti registrati le rispettano e fanno gli edit, se gli utenti non registrati non si dimostrano collaborativi e rispettosi del progetto, mi sai dire che fine fa il progetto calcio di wikipedia ?.
- è evasione se lo provi; io però consiglio prima di vedere se la modifica viene ripetuta, se sì richiedi la protezione spiegando che forse è si tratta di evasione.. 93.32.242.102 (msg) 00:23, 29 ott 2010 (CEST) Ma è mai possibile che dobbiamo fare tutti gli sceriffi ogni 3x2?
- Non è solo da cartellino giallo: si è comportato come Pinerecar sbagliando l'ordine dell'inserimento dei dati - come Pinerecar ha inserito i calendari prima dei verdetti, mentre tutti i calendari dei campionati di Serie A hanno i calendari al di sotto dei verdetti. Va segnato come evasione e reiterazione a utente che ha già avuto una puntizione di un mese o sbaglio ? (vedi pagina discussione della punizione).--Nipas (msg) 00:16, 29 ott 2010 (CEST)
- eventuale cartellino giallo per chi modifica senza fonti + richiesta di protezione della voce dopo che è statamessa tra gli osservati speciali? 93.32.242.102 (msg) 23:50, 28 ott 2010 (CEST)
- Premetto che io, che ho fatto quel campionato dell'Atalanta per il libro "Cent'anni di Atalanta", ho compilato quel calendario con quelle date (girone A), citando tutti i giornali a cui ho attinto nella Bibliografia da me scritta alla fine del libro. Ma questa è Wikipedia; così come io mi comporto da autore su un libro anche gli utenti sono obbligati a citare le fonti. Per me il problema è un altro. Se con questa discussione Utenza problematica riguardante Pinerecar si è proceduto alla condanna per ripetuta vandalizzazione delle pagine, adesso, ancora una volta in mancanza di fonti, di incontri e risultati scritti nei calendari, così come Pinerecar ha fatto con tutte quelle pagine, vorrei sapere con che metro dovete giudicare quell'IP che le ha inserite.--Nipas (msg) 23:23, 28 ott 2010 (CEST)
- Eliminata la frase in Valentino Mazzola, inserire del testo con richiesta fonti non ha senso;
- Si tratta di Pinecar, non dobbiamo provarlo ad ogni singolo edit, prima di tutto viene il buon senso;
- Ora il problema è un altro: dovremmo proteggere tutte le pagine? (Di quante pagine parliamo? Se solo quella in oggetto, si.) Inserirle negli osservati speciali e procedere a RB ogni singola volta?--AnjaManix (msg) 12:31, 30 ott 2010 (CEST)
- 1) sulla voce di Mazzola non ci vedo niente di offensivo: Nipas, a cosa ti riferisci? Per quanto riguarda le modifiche che poi sono state tolte perchè senza fonti, quella sulla sua origine pugliese (che di certo non è offensivo, è solo al limite un falso) è l'unica che secondo me a questo punto andava tolto, il fatto che fosse fortissimo, rispettato, il quarto d'ora, la tromba e non so che altro l'ho letto più volte su più libri che adesso ovviamente non ricordo più manco quali fossero. 2) Se poi c'è violazione di blocco allora va bloccato, semplicissimo; AnjaManix, puoi per favore pensare tu a farlo eventualmente bloccare? 3) Io sarei per proteggere le pagine ma al limite il rollback di ogni edit senza fonte va imho bene. 93.32.232.181 (msg) 13:39, 30 ott 2010 (CEST)
- @IP: c'è stato un rollback di AnjaManix e poi uno mio più corposo. ora è ritornato tutto con fonti--Salvo da Palermo dimmelo qui 13:44, 30 ott 2010 (CEST)
- ho notato ;).. mah, imho io avrei spostato la parte senza fonti nella pagina di discussione, magari qualcuno in futuro trovi le fonti.. 93.32.232.181 (msg) 13:51, 30 ott 2010 (CEST)
- @IP: c'è stato un rollback di AnjaManix e poi uno mio più corposo. ora è ritornato tutto con fonti--Salvo da Palermo dimmelo qui 13:44, 30 ott 2010 (CEST)
Segnalazione sito interessante
Segnalo questo sito russo con ovviamente la versione in italiano, che si occupa delle Coppe Europee. E' ancora in costruzione, ma mi sembra ottimo. Ho sempre pensato che i russi e i polacchi avessero tanto buon materiale, e questo sito lo dimostra. --VAN ZANT (msg) 11:27, 29 ott 2010 (CEST)
- altro sito preziosissimo!! 93.32.242.102 (msg) 14:34, 29 ott 2010 (CEST)
giocatori italiani che hanno militato dal 65-66 in poi
date un'occhiata alle voci dei vostri giocatori e controllate a quanti manca peso ed altezza e quanti di loro non hanno ancora le voci, in biblioteca c'è "Calciatori, enciclopedia Panini del calcio italiano, con le carriere dei giocatori di A e B.. magari si riesce a creare qualche voce :)).. 93.32.242.102 (msg) 14:34, 29 ott 2010 (CEST)
- Per il peso e l'altezza, anche su Playerhistory si dovrebbe trovare tutto. Faccio solo un paio di esempi: Saul Malatrasi ed Ernesto Castano ecc... ecc... --VAN ZANT (msg) 16:34, 29 ott 2010 (CEST)
- Io ho a disposizione gli album, e dove non trovo il dato aggiungo quasi sempre (anche se lascia il tempo che trova). --Buzz msg done? 16:35, 29 ott 2010 (CEST)
Nazionale delle Germania Est
Vorrei chiedere come si debba chiamare la nazionale della Germania Est: Nazionale tedesco-orientale, o tedesca orientale? Invece quella della Germania Ovest tedesco-occidentale, o tedesca occidentale? Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 16:41, 29 ott 2010 (CEST)
- EST: tedesco-orientale (utilizzabile anche la sigla DDR). --Buzz msg done? 16:48, 29 ott 2010 (CEST)
- Grazie, ma ovest? Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 16:54, 29 ott 2010 (CEST)
- OVEST: tedesco-occidentale o BRD --Buzz msg done? 18:17, 29 ott 2010 (CEST)
- oppure anche Germania Federale (ovest) e Germania Democratica (est).. 93.32.242.102 (msg) 18:36, 29 ott 2010 (CEST)
- OVEST: tedesco-occidentale o BRD --Buzz msg done? 18:17, 29 ott 2010 (CEST)
- Un attimo di pazienza però, dato che presumo la domanda fosse per le categorie dei calciatori per Nazionale. Si potrebbe avere qualche parere in più (magari anche con qualche fonte) sull'uso o meno del trattino prima di creare e/o modificare e/o cancellare categorie? Abbiamo i template dei convocati senza trattino (Nazionale tedesca orientale e occidentale) e i campionati idem (da Campionato di calcio tedesco orientale 1948 a Campionato di calcio tedesco orientale 1990-1991). Anche Template:AggNaz/DDR non riporta il trattino e c'è la Categoria:Tedeschi orientali vincitori di medaglia olimpica, l'unica coni il trattino risulta essere Categoria:Calciatori tedesco-orientali. A naso direi quindi che il trattino non sia da usare.
- A margine - ma non troppo - visto che siamo in argomento, serve avere Categoria:Calciatori della Nazionale tedesco-occidentale (indipendentemente dal trattino) separata da Categoria:Calciatori della Nazionale tedesca quando Nazionale di calcio della Germania Ovest è un redirect a Nazionale di calcio della Germania? Le altre wiki mi sembra che non facciano distinzioni tra Germania e Germania Ovest, ma se si preferisce separale basta deciderlo così si può cominciare a popolarle (se riesco settimana prossima anche con l'ausilio del bot). --Simo82 (scrivimi) 19:00, 29 ott 2010 (CEST)
- Se non ricordo male, la UEFA e la FIFA usano usare come eredità passata dell'attuale Germania solo palmares e gare della Germania Ovest. In questo senso la categorizzazione viene unificata, credo. Io sono per togliere il trattino, in questo caso.--Buzz msg done? 19:07, 29 ott 2010 (CEST)
- Io propongo di tenere le categorie separate: in fondo perchè la Germania Ovest dovrebbe essere considerata come l'odierna Germania? E perchè la Germania Est no? Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 19:48, 29 ott 2010 (CEST)
- Inoltre sulla pagina Nazionale di calcio della Germania Est c'è scritto chiaramente nazionale tedesco-orientale. Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 19:49, 29 ott 2010 (CEST)
- La Germania è la Germania Ovest perchè la Germania Est tecnicamente parlando è stata annessa a quella orientale e non unita. Venne fatto ciò per rendere la cosa il più rapida possibile e, per questo la Germania attuale è da considerare la prosecuzione di quella che noi chiamavano Germania Ovest. Controllate qui --Menelik (msg) 00:40, 30 ott 2010 (CEST)
(rientro)Intanto ripropongo questa discussione. --Mr buick (msg) 02:13, 30 ott 2010 (CEST)
- IMO nei calciatori della nazionale XXX dobbiamo considerare tutte le nazionali possibili, quindi ok a dividere est, ovest e unita --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:16, 30 ott 2010 (CEST)
Marko Arnautovic presenze in nazionale
Sto lavorando alla pagina di Marko Arnautovic, ed ho inserito la "cronologia presenze e reti in nazionale". Lui ha collezionato 7 presenze con la nazionale austriaca (come riportato dalla televisione nell'ultima partita) Cercando su vari siti ho trovato le presenze e le reti di solo 6 partite e non riesco a trovare la 7 (dovrebbe essere un amichevole) qualcuno può aiutarmi? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mhiv (discussioni · contributi) 18:16, 29 ott 2010 (CEST).
- cerco un po'. Le nuove discussioni vanno in basso, per ora ho spostato io :D --Buzz msg done? 18:18, 29 ott 2010 (CEST)
- negli ultimi due mesi è uscita un'intervista con lui sulla gazzetta dello sport, se nella tua città c'è un'emeroteca ti consiglio di darci un'occhiata.. 93.32.242.102 (msg) 18:34, 29 ott 2010 (CEST)
- trovata qui: presenza in Austria-Svezia 0-2 del 11/02/2009. Approfitto per aggiungere il link a quelli noti, ci sono tutte le presenze dei nazionali austriaci. --Buzz msg done? 18:45, 29 ott 2010 (CEST)
- Riccardo Fontana sarebbe felicissimo di questa scoperta, mi sembra che ci siano le formazioni di tutte le partite dell'Austria.. 93.32.242.102 (msg) 19:17, 29 ott 2010 (CEST)
- trovata qui: presenza in Austria-Svezia 0-2 del 11/02/2009. Approfitto per aggiungere il link a quelli noti, ci sono tutte le presenze dei nazionali austriaci. --Buzz msg done? 18:45, 29 ott 2010 (CEST)
- negli ultimi due mesi è uscita un'intervista con lui sulla gazzetta dello sport, se nella tua città c'è un'emeroteca ti consiglio di darci un'occhiata.. 93.32.242.102 (msg) 18:34, 29 ott 2010 (CEST)
Grazie!--Mhiv (msg) 21:42, 29 ott 2010 (CEST)
- Infatti ne sono felicissimo! =) Anche se i tabellini sono a volte poco curati...--Riccardo Fontana (msg) 02:42, 30 ott 2010 (CEST)
Italia Serbia
Ora che hanno ufficializzato il risultato? Le presenze di quei 5/6 minuti verrano contate o no? --Lemmy (msg) 19:33, 29 ott 2010 (CEST)
- per ora la FIGC non le riporta. --Buzz msg done? 19:45, 29 ott 2010 (CEST)
- Nemmeno la UEFA per ora (Zambrotta risulta a 0 presenze). --Simo82 (scrivimi) 19:56, 29 ott 2010 (CEST)
- qua mi sa che rischiamo però una grana statistica, perchè la partita sospesa nel '37 non ha attribuito la presenza ai giocatori dell'epoca, quindi (molto teoricamente) se la FIGC attribuisse in un secondo momento ai giocatori di oggi la presenza forse bisognerebbe attribuirla anche a Meazza, Piola & company.. 93.32.251.121 (msg) 19:59, 29 ott 2010 (CEST)
- Nemmeno la UEFA per ora (Zambrotta risulta a 0 presenze). --Simo82 (scrivimi) 19:56, 29 ott 2010 (CEST)
- la FIGC ha già dimostrato di avere delle statistiche tutte sue, che non prenderei per ufficiali. meglio vedere se la UEFA assegna loro tali presenze. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:21, 30 ott 2010 (CEST)
L'università di Knorrsburg ne ha studiata un'altra..
stavo pensando (prima di mettermi a lavorare su quelle 6 voci che sono ancora in sospeso, accidenti all'attacco di pigrite) che si potrebbe sottolineare nelle voci in stato di abbozzo riguardanti difensori o portieri che hanno militato in serie A, se è il caso, il fatto che le loro squadre, in quegli anni avevano una delle migliori difese della stagione.. l'unico dettaglio è che bisognerebbe vedere quali squadre, stagione per stagione, hanno avuto una delle migliori difese e quali giocatori hanno giocato in quelle squadre.. 93.32.251.121 (msg) 20:31, 29 ott 2010 (CEST)
- Con un esempio così e un alto numero di presenze da titolare credo che la cosa possa essere degna di nota. Caso per caso, ovviamente. --Buzz msg done? 23:22, 29 ott 2010 (CEST)
- ovviamente :).. l'unica cosa è che la trovata servirebbe di più se gli stub, anzichè essere inseriti in una sola categoria, fossero divisi alla en.wiki, dove sono divisi per decennio d'attività, così.. ma prima che facciamo una cosa del genere ci metteremo anni.. 93.32.251.121 (msg) 23:39, 29 ott 2010 (CEST)
Ba
Da controllare intervento vandalico quasi sicuro. Ciao, --Mr buick (msg) 02:08, 30 ott 2010 (CEST)
- per esistere, la squadra esisterebbe, anche se alcuni dati sembrano diversi; per i giocatori, visto che non possiamo stare ad aggiornare la rosa e che non sappiamo neppure a quale data si riferisse l'inserimento dei due giocatori italiani (concedendo la buona fede) e che per giunta è senza fonte io direi di togliere la rosa.. 93.32.251.121 (msg) 08:07, 30 ott 2010 (CEST)
- nella rosa sicuramente il Motta che c'è non è quello che attualmente è alla Juve. --Aleksander Sestak (msg) 09:03, 30 ott 2010 (CEST)
- ho importato la formazione di en.wiki, dato che sono sempre più aggiornati di noi. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:24, 30 ott 2010 (CEST)
Francesco Calì ed il calcio del 1911
Qui a pagina 13 ci sono due pagine dedicate al calcio del 1911 (oh, non so voi ma a me fa un effetto che non vi dico leggere le pagine di cent'anni fa) ed un articolo sul calciatore (il primo capitano della storia della nazionale italiana, per chi non lo sapesse): la data di nascita che noi riportiamo dev'essere proprio sbagliata perchè fatti due calcoli sembrebbe che abbia cominciato a giocare almeno a 14 anni, forse anche prima.. non è che c'è qualche volontario che manda una mail al comune di nascita spiegando chi è la persona e chiedendo di controllare all'anagrafe la data di nascita? 93.32.251.121 (msg) 08:07, 30 ott 2010 (CEST)
Cognome spagnolo
Di nuovo io...ho scritto una voce riguardo al calciatore spagnolo Adrián Colunga Pérez (ancora non ho finito e ci sono degli errori). Il problema è che Pérez è il secondo cognome e nelle altre pagine questo giocatore è citato come Adrián Colunga quindi tutti i collegamenti non funzionano. Come faccio a modificare il titolo della voce? ad esempio in questa voce c'è scritto Gerard Piqué e non Gerard Piqué Bernabéu. Forse mi sono spiegato male e questo non è il posto giusto dove chiedere..se è così chiedo scusa.
- ho capito il problema ma non so come modificare il titolo. --Aleksander Sestak (msg) 20:23, 30 ott 2010 (CEST)
- forse cliccando su Sposta a destra di visualizza cronologia. --Aleksander Sestak (msg) 20:26, 30 ott 2010 (CEST)
- Grazie, ho fatto così --Mhiv (msg) 21:14, 30 ott 2010 (CEST)
- quando hai finito se vuoi posso darti qualche pagina da creare, ce ne sono migliaia che aspettano solo te :)).. 93.32.232.181 (msg) 21:21, 30 ott 2010 (CEST)
- Grazie, ho fatto così --Mhiv (msg) 21:14, 30 ott 2010 (CEST)
Se c'è possibilità di ampliarle e non lasciarle come abbozzi puoi contattarmi nella mia pagina di discussione
Supercoppa di Repubblica Ceca
esiste dal 2010? perchè uno visto che c'è un articolo in cui si dice che l'8 luglio 2010 si è giocata questa competizione tra Sparta Praga (vinc. campionato 2010) e Viktoria Plzen (vinc. coppa nazionale). Ho casualmente trovato il risultato su diretta.it (http://www.diretta.it/calcio/repubblica-ceca/) quindi se esiste qualcuno dovrebbe creare la voce. --Aleksander Sestak (msg) 22:51, 30 ott 2010 (CEST)
aggiungo che l'articolo è questo:http://scommesseonline.betfair.it/calcio/internazionale/supercoppa-repubblica-ceca-sparta-praga---viktoria-plzen-070710.html --Aleksander Sestak (msg) 23:01, 30 ott 2010 (CEST)
- sei il solo che potrebbe creare la voce.. 93.32.232.181 (msg) 23:13, 30 ott 2010 (CEST)
- se mi dici che esiste e che quindi nessuno dirà il contrario proverò a creare la voce. --Aleksander Sestak (msg) 23:25, 30 ott 2010 (CEST)
- Supercoppa di Repubblica Ceca o Supercoppa della Repubblica Ceca? --Aleksander Sestak (msg) 23:33, 30 ott 2010 (CEST)
- Esiste, esiste: questo è su cs.wiki già da un po'. Direi "Supercoppa ceca di calcio" per il nome.--Riccardo Fontana (msg) 23:35, 30 ott 2010 (CEST)
- sono un po dubbioso, direi "Supercoppa della Repubblica Ceca" però molto probabilmente hai ragione tu. Creo con il tuo titolo. --Aleksander Sestak (msg) 23:41, 30 ott 2010 (CEST)
- Sai, è per uniformità: si è scelta la forma Supercoppa italiana di calcio ecc. e meglio usare quella.--Riccardo Fontana (msg) 23:43, 30 ott 2010 (CEST)
- ho visto ed io mi basavo sulla Supercoppa di Slovacchia. --Aleksander Sestak (msg) 23:47, 30 ott 2010 (CEST)
- devo aggiungere ancora qualcosa ma ho già creato: Supercoppa ceca di calcio. --Aleksander Sestak (msg) 23:55, 30 ott 2010 (CEST)
- Ok, perfetto. Aggiungo il collegamento al template o lo fai tu?--Riccardo Fontana (msg) 00:09, 31 ott 2010 (CEST)
- devo aggiungere ancora qualcosa ma ho già creato: Supercoppa ceca di calcio. --Aleksander Sestak (msg) 23:55, 30 ott 2010 (CEST)
- ho visto ed io mi basavo sulla Supercoppa di Slovacchia. --Aleksander Sestak (msg) 23:47, 30 ott 2010 (CEST)
- Sai, è per uniformità: si è scelta la forma Supercoppa italiana di calcio ecc. e meglio usare quella.--Riccardo Fontana (msg) 23:43, 30 ott 2010 (CEST)
- sono un po dubbioso, direi "Supercoppa della Repubblica Ceca" però molto probabilmente hai ragione tu. Creo con il tuo titolo. --Aleksander Sestak (msg) 23:41, 30 ott 2010 (CEST)
- Esiste, esiste: questo è su cs.wiki già da un po'. Direi "Supercoppa ceca di calcio" per il nome.--Riccardo Fontana (msg) 23:35, 30 ott 2010 (CEST)
- Supercoppa di Repubblica Ceca o Supercoppa della Repubblica Ceca? --Aleksander Sestak (msg) 23:33, 30 ott 2010 (CEST)
- se mi dici che esiste e che quindi nessuno dirà il contrario proverò a creare la voce. --Aleksander Sestak (msg) 23:25, 30 ott 2010 (CEST)
- aggiungi pure. --Aleksander Sestak (msg) 00:19, 31 ott 2010 (CEST)
- a proposito pensavo di creare adesso anche Supercoppa ceca di calcio 2010 andrebbe bene no? --Aleksander Sestak (msg) 00:23, 31 ott 2010 (CEST)
Fatto Supercoppa ceca di calcio inserita nel template supercoppe UEFA.--Riccardo Fontana (msg) 00:28, 31 ott 2010 (CEST)
- Non so, le pagine sulle singole edizioni delle supercoppe nazionali non esistono ancora, e non mi sembra si volessero creare. Fosse per me ti direi di si, ma sicuramente non tutti la pensano così e potrebbero anche metterla in cancellazione...--Riccardo Fontana (msg) 00:31, 31 ott 2010 (CEST)
- una cosa tipo questa nella voce della Supercoppa andrebbe bene secondo te? --Aleksander Sestak (msg) 00:34, 31 ott 2010 (CEST)
- Direi di si. Ti ripeto, io non sono contrario ad avere una pagina per ogni edizione della supercoppa, ma altri lo sono e non vorrei che facessi del lavoro inutile. La soluzione che hai proposto adesso mi sembra una buona via di mezzo--Riccardo Fontana (msg) 00:37, 31 ott 2010 (CEST).
- Ok, anch'io sarei favorevole per la voce ad ogni edizione ma noto che nessuna supercoppa ne ha una. Grazie per la collaborazione. --Aleksander Sestak (msg) 00:39, 31 ott 2010 (CEST)
- Direi di si. Ti ripeto, io non sono contrario ad avere una pagina per ogni edizione della supercoppa, ma altri lo sono e non vorrei che facessi del lavoro inutile. La soluzione che hai proposto adesso mi sembra una buona via di mezzo--Riccardo Fontana (msg) 00:37, 31 ott 2010 (CEST).
- una cosa tipo questa nella voce della Supercoppa andrebbe bene secondo te? --Aleksander Sestak (msg) 00:34, 31 ott 2010 (CEST)
- Non so, le pagine sulle singole edizioni delle supercoppe nazionali non esistono ancora, e non mi sembra si volessero creare. Fosse per me ti direi di si, ma sicuramente non tutti la pensano così e potrebbero anche metterla in cancellazione...--Riccardo Fontana (msg) 00:31, 31 ott 2010 (CEST)
La Coppa Mitropa credo sia l'unica senza una miniatura, e vorrei crearne una con Photoshop, come posso crearla dal nulla? Ci sono template che mi potrebbero aiutare? --Akyil grande 23:15, 30 ott 2010 (CEST)
- Io la vedo, per esempio qui.. 93.32.232.181 (msg) 07:41, 31 ott 2010 (CET)
