Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012


Voci attualmente in fase di vaglio o proposte per l'inserimento o la rimozione come voci di qualità e dalla vetrina:
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
Ciao, scrivo perchè con l'aiuto di Buzz stavo facendo una ricerca x valutare l'eventuale enciclopedicità di Piero Ribechini. Non si trova nè su playerhistory, nè su Wikicalcioitalia, ma una fonte affderma che nella Serie A 1956-1957 era in forza alla Samp, inoltre ha 64 presenze in B col Livorno. Altri che possano sapere qualcosa in più? mau986 (msg) 17:34, 28 feb 2011 (CET)
- sappiamo che: al Livorno ha giocato dal 60 al 67 con le presenze riportate da Mau. Nel 55-56, nel 59-60 e nel 67-68 era di nuovo alla Lucchese ma mai in B. Alla Samp nel 56-57 e alla Sanremese nel 57-58. --Buzz msg done? 17:36, 28 feb 2011 (CET)
- Questi sono tutti i tabellini della Sampdoria nel 1956-57, ma purtroppo non risulta in nessuna delle gare. --Mateola (msg) 17:57, 28 feb 2011 (CET)
- Fuor di polemica e simpaticamente: Mau, ma voci enciclopediche mai? :-))))))))) --Triple 8 (sic) 18:23, 28 feb 2011 (CET)
- Alla Lucchese, sempre in serie C, pure nel 58-59 e nel 60-61; credo che così adesso abbiamo la carriera completa. --Mateola (msg) 18:28, 28 feb 2011 (CET)
- con Mau sono sempre sfide :-) Comunque non mi pare sia enciclopedico.--Buzz msg done? 18:34, 28 feb 2011 (CET)
- in effetti a me spesso vengono in mente queste vecchie glorie di cui però spesso non ricordo (anche per motivi anagrafici) tutta la carriera e quindi chiedo ausilio alla grande capacità di reperire fonti di molti utenti... spero di scovare presto altri "meritevoli" di una voce :) mau986 (msg) 22:56, 28 feb 2011 (CET)
- con Mau sono sempre sfide :-) Comunque non mi pare sia enciclopedico.--Buzz msg done? 18:34, 28 feb 2011 (CET)
- Alla Lucchese, sempre in serie C, pure nel 58-59 e nel 60-61; credo che così adesso abbiamo la carriera completa. --Mateola (msg) 18:28, 28 feb 2011 (CET)
- Fuor di polemica e simpaticamente: Mau, ma voci enciclopediche mai? :-))))))))) --Triple 8 (sic) 18:23, 28 feb 2011 (CET)
- Questi sono tutti i tabellini della Sampdoria nel 1956-57, ma purtroppo non risulta in nessuna delle gare. --Mateola (msg) 17:57, 28 feb 2011 (CET)
il festival dell'Udinese: cercasi allungatori di brodo!
okay, tempo una settimana o due e finisco di caricare tutti i nomi, c'è da verificare tutti i nomi dalla D (che ho già iniziato a fare) in poi, sono già stati destubbati un po' di nomi famosi e così via: non è che qualcuno riesce ad ampliare un po' queste voci, in modo tale da farne almeno degli stub più corposi? Così raggiungiamo un secondo bel traguardo :).. 93.32.211.155 (msg) 20:33, 28 feb 2011 (CET)
- vedi se c'è qualcuno che ha giocato anche nel Cagliari, nel caso ci penso io. --Buzz msg done? 20:40, 28 feb 2011 (CET)
- per ora del Cagliari non ce n'è manco uno.. in compenso, per i milanisti, c'è quell'Ariedo Braida come superstub.. 93.32.211.155 (msg) 20:54, 28 feb 2011 (CET)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Emanuel Fillola#Manuel Figliola.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
dubbio sulla data di due gare + "trucco" disperato per allungare il brodo
- caso mai vi trovate tra le mani un librone con tutte le partite di una squadra (esistono, solo che so' cari) e non sapete cosa scrivere dei portieri che hanno giocato 80 anni fa, beh, sono andato a cercare quali sono stati a restare per primi imbattuti per due, tre o più partite..
- qui però mi sono imbattuto nella solita magagna, la mia fonte dice che la sedicesima giornata del campionato 1927-1928 si giocò il 5 febbraio 1928 e la giornata successiva il 29 gennaio 1928: com'è 'sto fatto? 93.33.10.130 (msg) 08:58, 1 mar 2011 (CET)
- E' molto difficile sapere con certezza i dati relativi ai campionati pre-Serie A. In ogni caso, quasi tutte le fonti affermano che la quindicesima giornata si disputò il 15 gennaio 1928, la sedicesima il 22 gennaio, la diciassettesima il 29 gennaio e la diciottesima il 5 febbraio. Segnalo solo qualche link: Enciclopediadelcalcio, Myjuve e Magliarossonera. Però ripeto: non ho la certezza assoluta, quindi qualsiasi altra opinione sarebbe la benvenuta. --VAN ZANT (msg) 20:54, 1 mar 2011 (CET)
Controllo su "Classifica di presenze in Serie A"
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Classifica_di_presenze_in_Serie_A#Controllo.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Pier Luigi Prete
Scrivo per sondare l'opinione della comunità sull'eventualità di creare questo giocatore. Vi sono fonti contrastanti sul nome ("Pier Luigi" o "Pierluigi"?), comunque parliamo di uno che ha 80 presenze in Serie B ed oltre 200 in Serie C1 (come potete vedere qui), poi è stato allenatore ed è stato pure protagonista di questo episodio di cronaca quando era ancora calciatore. mau986 (msg) 16:57, 1 mar 2011 (CET)
- Allenatore dove e di chi ?? Per me è si comunque --19erik91scrivimi 17:22, 1 mar 2011 (CET)
- Imho no, troppo poco. --Buzz msg done? 19:11, 1 mar 2011 (CET)
Contrario, 80 non sono 100. 93.32.213.229 (msg) 19:45, 1 mar 2011 (CET)
- E se ha allenato in A o B ?? --19erik91scrivimi 20:10, 1 mar 2011 (CET)
- sinora ho trovato solo due anni in promozione...magari tra qualche anno... --Menelik (msg) 20:19, 1 mar 2011 (CET)
- se avesse allenato in A sarebbe enciclopedico, però la cosa sarebbe nota senz'altro e la voce sarebbe già stata creata.. 93.32.213.229 (msg) 20:28, 1 mar 2011 (CET)
- contrario anche io per gli stessi motivi dell'IP --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:00, 1 mar 2011 (CET)
- Contrario anch'io se non si fosse capito (spiace...c'era quasi..) --Menelik (msg) 21:03, 1 mar 2011 (CET)
- Per me sì, protagonista della clamorosa promozione in B del Castel di Sangro e militante nella prima storica stagione fra i cadetti (conclusa con un'ancor più sorprendente salvezza), identica situazione con la Fermana (che però retrocesse subito). Ah, io trovo "Pierluigi Prete". Sanremofilo (msg) 21:18, 1 mar 2011 (CET)
- per me sì, 80 presenze in Serie B non sono mica poche! Rattosso (msg) 12:20, 2 mar 2011 (CET)
- Per me sì, protagonista della clamorosa promozione in B del Castel di Sangro e militante nella prima storica stagione fra i cadetti (conclusa con un'ancor più sorprendente salvezza), identica situazione con la Fermana (che però retrocesse subito). Ah, io trovo "Pierluigi Prete". Sanremofilo (msg) 21:18, 1 mar 2011 (CET)
- Contrario anch'io se non si fosse capito (spiace...c'era quasi..) --Menelik (msg) 21:03, 1 mar 2011 (CET)
- contrario anche io per gli stessi motivi dell'IP --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:00, 1 mar 2011 (CET)
- se avesse allenato in A sarebbe enciclopedico, però la cosa sarebbe nota senz'altro e la voce sarebbe già stata creata.. 93.32.213.229 (msg) 20:28, 1 mar 2011 (CET)
- sinora ho trovato solo due anni in promozione...magari tra qualche anno... --Menelik (msg) 20:19, 1 mar 2011 (CET)
- E se ha allenato in A o B ?? --19erik91scrivimi 20:10, 1 mar 2011 (CET)
- Imho no, troppo poco. --Buzz msg done? 19:11, 1 mar 2011 (CET)
Mi spiace che come al solito su queste voci "borderline" vi siano sempre all'incirca lo stesso numero di favorevoli e di contrari. Se non sbaglio siamo 4 favorevoli alla creazione e 4 contrari (tra cui uno è IP), quindi nessuna della due ipotesi è schiacciante. E' dobbligo la domanda "che fare?" e "Come ci comportiamo?". E' forse inutile ricordare che la comunità ha tenuto anche gente con 65/70 presenze... mau986 (msg) 13:54, 2 mar 2011 (CET)
- Mau, la risposta la trovi nel mio intervento nella sezione sotto... Innanzitutto "consenso" non significa "votare", e dunque, anziché mettersi a contare se c'è una "maggioranza" in una direzione o nell'altra, si dovrebbe semplicemente concludere che non sembra esserci un orientamento comune, e che un parere in più od in meno non cambierebbe granché. Ma il punto è un altro. La funzione del Progetto è ben diversa da quella che tu e qualche altro utente provate ad assegnargli: ammesso che qui si raggiunga il "consenso preventivo" (?!) a scrivere una voce, niente può vietare ad un qualsiasi utente (frequentante il Progetto o meno, appassionato di calcio o meno) di richiederne la cancellazione. Vuoi scrivere una pagina su Prete? Fallo pure, in modo neutrale, e nessuno ti dirà nulla. In ogni caso sai che qualcuno può metterla in cancellazione, ma ciò è totalmente indipendente dall'averne parlato qui. Ed allo stesso modo, se è vero che si può discutere del ripristino di una voce cancellata, non significa che dopo il suo recupero la stessa non possa essere posta in cancellazione. Difatti, quando l'anno scorso si ripristinarono diverse voci di giocatori "over 100 in B", Cotton sistemò nelle varie pagine di discussione un avviso, che semplicemente informava del consenso raggiunto al Progetto, senza che ciò implichi alcuna "garanzia di immunità" sulle varie voci. Per inciso: non frequento granché gli altri progetti, ma discutere di contitnuo per ottenere il "consenso preventivo" alla creazione di una voce, un giorno sì e l'altro pure, mi sembra un (mal)costume che ha attecchito soltanto qui. Sanremofilo (msg) 15:31, 2 mar 2011 (CET)
- la mia richiesta di pareri qui è solo dovuta alla volontà di evitare, come già successo in passato, di subire accuse di aver creato voci "al limite". So che questa pagina non ha poteri deliberanti, ma avere 3/4/5.. pareri dalla mia parte mi rassicura sul fatto che un minimo di persone si opporrebbero in un'eventuale procedura. Detto questo, visto quanto sopra, al momento non ritengo di creare la voce. mau986 (msg) 19:37, 2 mar 2011 (CET)
Giocatori della Juventus dell'era amatoriale
Sto cercando di creare le voci di tutti gli Juventini e sono partito dal decennio 1900-1909 e qui : Foot-Ball Club Juventus 1900 mi mancano solo questi tre giocatori:
Tutti enciclopedici per partite e tutti presenti su myjuve ecc ecc. Tuttavia come noterete manca il cognome completo (ci sono altri casi che prima della loro creazione chiederò sempre qui il parere), posso crearli lo stesso ??? Se poi magari qualcuno scopre il cognome (ma dopo più di 100 anni dubito) si potrà sostituire la voce cosa ne dite ??? --19erik91scrivimi 17:26, 1 mar 2011 (CET)
- Meglio se qualcuno trova i cognomi. --Aleksander Sestak (msg) 17:36, 1 mar 2011 (CET)
- Non li ho trovati da nessuna parte non posso crearli nel frattempo poi se qualcuno dovesse scoprirli li modifica... --19erik91scrivimi 17:47, 1 mar 2011 (CET)
- Aspetta almeno qualche giorno, per chi non ha ancora letto la discussione magari li trova e te li dice altrimenti io non sarei per creare una voce con ad esempio Nicola B. come titolo. --Aleksander Sestak (msg) 17:50, 1 mar 2011 (CET)
- Si si per aspettare aspetto minimo fino a lunedì, e lo so però sono li da anni ormai rischiano di non avere mai una voce per questo motivo... --19erik91scrivimi 17:52, 1 mar 2011 (CET)
- No, niente voce con cognomi puntati! Sennò possono essere chiunque, non avrebbe senso! Hanno aspettato per anni, aspetteranno ancora! Già il fatto che sappiamo cosa manca è positivo. --Triple 8 (sic) 19:02, 1 mar 2011 (CET)
- occhio a potenziali bufale durante le ricerche... --Buzz msg done? 19:06, 1 mar 2011 (CET)
- Mannaggia beh allora immagino che varrà la stessa regola per gli altri... grazie mille --19erik91scrivimi 19:12, 1 mar 2011 (CET)
- non è cosa rara che manchino nomi o cognomi (strano davvero...non è che Nicola era il cognome? come il mitico Davide Nicola)...per il Genoa ho 4 scudettati senza nome...--Menelik (msg) 19:45, 1 mar 2011 (CET)
- la regola vale per tutti, non preoccuparti; per i nomi una speranzina piccola piccola sarebbe di andare al liceo della Juventus e sperare che il preside sia tifoso della Juventus e non abbia avuto esperienze negative con qualche tifoso oppure, peggio ancora, fare una cosa alla James Bond e vedere se al provveditorato agli studi ci sono i documenti di quel liceo.. oh, mille miglia lontano ci sia da qualche parte un documento impolverato con i nomi mancanti, visto che a quell'epoca i giocatori erano studenti del liceo.. sì, lo so, suona infinitamente 'na cosa stile "Chi l'ha visto?" ma è l'unica maniera per arrivare alla "soluzione del mistero".. 93.32.213.229 (msg) 20:34, 1 mar 2011 (CET)
- sarò controcorrente, ma per me possono essere inseriti. un IP di passaggio potrebbe accorgersi della voce ed esplicitare il cognome. con le normali informazioni succede, perchè in questi casi non dovrebbe accadere, visto che cmq i soggetti sono enciclopedici? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:02, 1 mar 2011 (CET)
- beh, sai, in teoria potrebbe capitare questo ma sarebbe un improbabile miracolo di prima categoria; in realtà la cosa sarebbe altamente (per usare un eufemismo) rischioso, visto che di creatori di bufale e vandalismi fuori da it.wiki ce ne sono parecchi, vedi per esempio le 6 bufale pescate nell'ultimo anno e quella che ho sventato io per una vera e propria botta di fortuna.. 93.32.213.229 (msg) 21:06, 1 mar 2011 (CET)
- Facciamo così io creo altre voci di juventini tanto ne ho minimo 30 già li pronte poi porto qua l'elenco completo degli incompleti e vedremo a che punto saremo, mister IP (posso chiamarti così ??) la cosa che hai detto mi intriga sai che quasi quasi la faccio fra qualche mese (se non l'avete capito sono di Torino :) --19erik91scrivimi 21:09, 1 mar 2011 (CET)
- non sono d'accordo con Salvo perchè si verrebbe a creare una gran confusione, con un rischio bufala pauroso..rischio che talvolta si presenta anche se si conosce il nome! bastano a ricordare la loro esistenza le voci delle rose, almeno sinchè non si verrà a scoprire il loro nome...cosa che dopo un centinaio d'anni si fa sempre più complicata --Menelik (msg) 21:10, 1 mar 2011 (CET)
- A quelli che se i dati anagrafici sono incompleti non va bene: date un'occhiata a questa categoria. Sanremofilo (msg) 21:22, 1 mar 2011 (CET)
- non sono d'accordo con Salvo perchè si verrebbe a creare una gran confusione, con un rischio bufala pauroso..rischio che talvolta si presenta anche se si conosce il nome! bastano a ricordare la loro esistenza le voci delle rose, almeno sinchè non si verrà a scoprire il loro nome...cosa che dopo un centinaio d'anni si fa sempre più complicata --Menelik (msg) 21:10, 1 mar 2011 (CET)
- Facciamo così io creo altre voci di juventini tanto ne ho minimo 30 già li pronte poi porto qua l'elenco completo degli incompleti e vedremo a che punto saremo, mister IP (posso chiamarti così ??) la cosa che hai detto mi intriga sai che quasi quasi la faccio fra qualche mese (se non l'avete capito sono di Torino :) --19erik91scrivimi 21:09, 1 mar 2011 (CET)
- beh, sai, in teoria potrebbe capitare questo ma sarebbe un improbabile miracolo di prima categoria; in realtà la cosa sarebbe altamente (per usare un eufemismo) rischioso, visto che di creatori di bufale e vandalismi fuori da it.wiki ce ne sono parecchi, vedi per esempio le 6 bufale pescate nell'ultimo anno e quella che ho sventato io per una vera e propria botta di fortuna.. 93.32.213.229 (msg) 21:06, 1 mar 2011 (CET)
- sarò controcorrente, ma per me possono essere inseriti. un IP di passaggio potrebbe accorgersi della voce ed esplicitare il cognome. con le normali informazioni succede, perchè in questi casi non dovrebbe accadere, visto che cmq i soggetti sono enciclopedici? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:02, 1 mar 2011 (CET)
- la regola vale per tutti, non preoccuparti; per i nomi una speranzina piccola piccola sarebbe di andare al liceo della Juventus e sperare che il preside sia tifoso della Juventus e non abbia avuto esperienze negative con qualche tifoso oppure, peggio ancora, fare una cosa alla James Bond e vedere se al provveditorato agli studi ci sono i documenti di quel liceo.. oh, mille miglia lontano ci sia da qualche parte un documento impolverato con i nomi mancanti, visto che a quell'epoca i giocatori erano studenti del liceo.. sì, lo so, suona infinitamente 'na cosa stile "Chi l'ha visto?" ma è l'unica maniera per arrivare alla "soluzione del mistero".. 93.32.213.229 (msg) 20:34, 1 mar 2011 (CET)
- non è cosa rara che manchino nomi o cognomi (strano davvero...non è che Nicola era il cognome? come il mitico Davide Nicola)...per il Genoa ho 4 scudettati senza nome...--Menelik (msg) 19:45, 1 mar 2011 (CET)
- Mannaggia beh allora immagino che varrà la stessa regola per gli altri... grazie mille --19erik91scrivimi 19:12, 1 mar 2011 (CET)
- occhio a potenziali bufale durante le ricerche... --Buzz msg done? 19:06, 1 mar 2011 (CET)
- No, niente voce con cognomi puntati! Sennò possono essere chiunque, non avrebbe senso! Hanno aspettato per anni, aspetteranno ancora! Già il fatto che sappiamo cosa manca è positivo. --Triple 8 (sic) 19:02, 1 mar 2011 (CET)
- Si si per aspettare aspetto minimo fino a lunedì, e lo so però sono li da anni ormai rischiano di non avere mai una voce per questo motivo... --19erik91scrivimi 17:52, 1 mar 2011 (CET)
(rientro) poffarre Sanremofilo! probabilmente il progetto nuoto ha standard diversi dai nostri...--Menelik (msg) 21:25, 1 mar 2011 (CET)
- gli amici del progetto nuoto hanno la fortunaccia di avere meno bufale.. 93.32.213.229 (msg) 21:29, 1 mar 2011 (CET)
- pauroso e complicato è a dir poco, la bufala sarebbe automatico averlo, ci sarebbero migliaia di persone pronte a rivendicare il fatto di aver avuto un nonno Nicola che era a Torino in quegli anni.. per quanto riguarda il complicato nel peggiore dei casi ci vorrebbe l'esistenza di un elenco degli studenti in quegli anni, vedere quanti sono i nomi che combaciano con i pochi dati che abbiamo, al limite risalire ai dati anagrafici e poi partire con un lavoro giornalistico investigativo di prima classe.. 93.32.213.229 (msg) 21:28, 1 mar 2011 (CET)
- le bufale si sventano con le fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:35, 1 mar 2011 (CET)
- fosse così facile.. 93.32.213.229 (msg) 22:26, 1 mar 2011 (CET)
- le bufale si sventano con le fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:35, 1 mar 2011 (CET)
- pauroso e complicato è a dir poco, la bufala sarebbe automatico averlo, ci sarebbero migliaia di persone pronte a rivendicare il fatto di aver avuto un nonno Nicola che era a Torino in quegli anni.. per quanto riguarda il complicato nel peggiore dei casi ci vorrebbe l'esistenza di un elenco degli studenti in quegli anni, vedere quanti sono i nomi che combaciano con i pochi dati che abbiamo, al limite risalire ai dati anagrafici e poi partire con un lavoro giornalistico investigativo di prima classe.. 93.32.213.229 (msg) 21:28, 1 mar 2011 (CET)
(rientro) Mi si permetta una piccola precisazione (o, se preferite, sfogo). Osservazioni come quella di Menelik sopra IMHO fanno sinceramente cadere le braccia. Senza polemica, invito caldamente lui (e non solo lui, sia ben chiaro!) a dare una letturina all'introduzione di Wikipedia:Progetto, e dopo di indicarmi dov'è esattamente che si dichiara Il progetto è una repubblica a sé stante, indipendente dal resto della comunità dei "comuni" wikipediani, che decide tutto quello che gli pare, dunque può permettersi lecitamente di stabilire che certe voci "devono" stare su Wikipedia, anche se si tratta di sbarbatelli senza arte né parte, e, ciò che è peggio, stabilire persino quali voci "non devono" proprio stare. In sostanza: in realtà il progetto serve a scrivere le voci, non a garantire alle stesse immunità né, peggio ancora, a cancellarle (ovviamente mi rivolgo a certi utenti che arrivano a richiedere il C4 per voci "fuori standard"). A margine: di quei nuotatori se n'è discusso non al Progetto:Nuoto, ma come minimo a quello generale dello Sport (vedi), ed alcuni mi pare si siano anche salvati dopo procedura di cancellazione. Sanremofilo (msg) 22:07, 1 mar 2011 (CET)
- non mi toccare Menelik! Voleva dire un'altra cosa, che noi una voce senza nome di battesimo o cognome di solito non la creiamo.. 93.32.213.229 (msg) 22:26, 1 mar 2011 (CET)
- Grazie IP! comunque i puntini di sospensione al termine della mia frase precedente stavano ad indicare il mio stupore per la scelta del progetto nuoto. Rimango comunque fermo nella mia convinzione che sia un errore creare giocatori dei quali si conosce solo il cognome ma, se la comunità decide altrimenti mi adeguo e ne creerò una decina anch'io! --Menelik (msg) 22:32, 1 mar 2011 (CET)
- a creare senza dati al completo ci si ritroverebbe inguaiati al massimo, sarebbe la pacchia massima per i bufalieri che con le voci sul calcio ci sguazzano come pesci rossi nell'acquario.. poi non solo vanno trattati con i guanti di cachemire, poi gli diamo pure 'sto bell'assist, non so, non siamo già abbastanza rovinati così come stiamo? 93.32.213.229 (msg) 22:37, 1 mar 2011 (CET)
- Grazie IP! comunque i puntini di sospensione al termine della mia frase precedente stavano ad indicare il mio stupore per la scelta del progetto nuoto. Rimango comunque fermo nella mia convinzione che sia un errore creare giocatori dei quali si conosce solo il cognome ma, se la comunità decide altrimenti mi adeguo e ne creerò una decina anch'io! --Menelik (msg) 22:32, 1 mar 2011 (CET)
- Ho l'impressione che questa psicosi delle bufale che mi pare in atto già da un po' di tempo rischi di cominciare a danneggiare realmente l'enciclopedia ponendo uno dopo l'altro numerosi paletti alla scrittura delle voci, tutti inefficaci. Non si può decidere di creare o non creare una voce soltanto perchè qualche vandalo potrebbe inserire informazioni false (o addirittura, come ho letto altre volte, perchè "sennò chissà cosa direbbero i giornalisti cattivi nemici di wikipedia"); l'unica sensata obiezione alla creazione di voci sui soggetti in questione sarebbe che non è possibile reperire su loro materiale sufficiente alla creazione di una voce con un contenuto informativo superiore al semplcie accenno al giocatore nella voce sulla stagione. Bene ha fatto Sanremofilo a ricordare che questioni come questa non le può certo decidere un singolo progetto, dato anche che non riguarda soltanto il calcio nè il solo mondo dello sport.--Der Schalk (msg) 14:18, 2 mar 2011 (CET)
- aspe', non è proprio così ;), qui nessuno dice ad Erik (che tra l'altro lo conosciamo come ottimo e responsabile utente) di non creare le voci altrimenti gli diamo 100 colpi di righello sulle nocche :), quello che gli diciamo è semplicemente di aspettare a creare le voci per averle il più complete possibile, contando sul fatto che poi ci sono mille modi per creare questo tipo di voci senza rischiare bufale. Quanto poi alle nostre sane "paranoie" sono una necessità che però non esistono per mettere dei paletti alla scrittura, sono solo una cosa che dobbiamo mettere avanti per avere una buona voce, tutto qua. Sul fatto che dobbiamo evitare bufale e critiche dei nostri nemici giornalisti, oh, ragazzi, non possiamo andare in angoscia massima (che già ce ne stanno a migliaia di ansie sul progetto calcio :)!! La corsa contro il tempo per chi crea per primo le voci, presto!! Cambiare le squadre dei giocatori perchè l'ha detto mio cugggino!!) però qua se abbiamo 'sti problemini che danneggiano in mille modi l'enciclopedia che dobbiamo fare? Ignorarli e que serà serà, se ci becchiamo 100 bufale stare ore a toglierle di mezzo ;)? Non è meglio prevenire ;)? 93.32.242.248 (msg) 08:56, 3 mar 2011 (CET)
- Ho l'impressione che questa psicosi delle bufale che mi pare in atto già da un po' di tempo rischi di cominciare a danneggiare realmente l'enciclopedia ponendo uno dopo l'altro numerosi paletti alla scrittura delle voci, tutti inefficaci. Non si può decidere di creare o non creare una voce soltanto perchè qualche vandalo potrebbe inserire informazioni false (o addirittura, come ho letto altre volte, perchè "sennò chissà cosa direbbero i giornalisti cattivi nemici di wikipedia"); l'unica sensata obiezione alla creazione di voci sui soggetti in questione sarebbe che non è possibile reperire su loro materiale sufficiente alla creazione di una voce con un contenuto informativo superiore al semplcie accenno al giocatore nella voce sulla stagione. Bene ha fatto Sanremofilo a ricordare che questioni come questa non le può certo decidere un singolo progetto, dato anche che non riguarda soltanto il calcio nè il solo mondo dello sport.--Der Schalk (msg) 14:18, 2 mar 2011 (CET)
Se mi consentite un parere: quoto Menelik, credo che che "Nicola" sia il cognome. Indizio: nella scheda dei "pioneri" di myjuve, dove è presente solo un dato si tratta esclusivamente di cognome. Oltretutto nelle cronache dell'epoca è spesso indicato il cognome, quasi ma il nome. --DelforT (KvZ) 21:30, 2 mar 2011 (CET)
- In questo tabellino la conferma con "Nicola I" e "Nicola II". In questo articolo dell'epoca la prova che erano fratelli. Tuttavia nella didascalia della foto leggo: "Enrico Nicola" e "Mario Nicola". --DelforT (KvZ) 21:43, 2 mar 2011 (CET)
- Delfort una cortesia: quando linki dall'archivio de La Stampa metti anche la data e la pagina? Purtroppo i link non sono visibili. --Buzz msg done? 22:05, 2 mar 2011 (CET)
- Certamente: 19.06.1967 - numero 144 - pagina 11 --DelforT (KvZ) 22:13, 2 mar 2011 (CET)
- Addirittura "patetico quadretto", vabbè... Nel giornale del giorno dopo (quindi 20.06.1967 pagina 7) Troviamo tra l'altro che il buon Mario Nicola fu campione italiano dei 400m --Buzz msg done? 22:25, 2 mar 2011 (CET)
- Ricorda che è un articolo del 1967, quindi credo che "patetico" sia usato nel senso più autentico, cioè "che suscita compassione, commozione". Detto ciò, chi lo sa se sia davvero "Mario Nicola" uno dei due fratelli? Di tutte le fonti nel web, ho trovato solo Nicola I e Nicola II. --DelforT (KvZ) 22:35, 2 mar 2011 (CET)
- beh, la Stampa è il giornale dello stesso gruppo della Juventus, se si sbagliano loro su queste cose non ci si può fidare proprio più di nessuno.. giusto per voler essere estremamente paranoico proprio da malanno :), toh, si può andare al liceo e chiedere se c'erano all'epoca studenti con questo nome, se ci sono è la prova del nove.. 93.32.242.248 (msg) 08:56, 3 mar 2011 (CET)
- Ricorda che è un articolo del 1967, quindi credo che "patetico" sia usato nel senso più autentico, cioè "che suscita compassione, commozione". Detto ciò, chi lo sa se sia davvero "Mario Nicola" uno dei due fratelli? Di tutte le fonti nel web, ho trovato solo Nicola I e Nicola II. --DelforT (KvZ) 22:35, 2 mar 2011 (CET)
- Addirittura "patetico quadretto", vabbè... Nel giornale del giorno dopo (quindi 20.06.1967 pagina 7) Troviamo tra l'altro che il buon Mario Nicola fu campione italiano dei 400m --Buzz msg done? 22:25, 2 mar 2011 (CET)
- Certamente: 19.06.1967 - numero 144 - pagina 11 --DelforT (KvZ) 22:13, 2 mar 2011 (CET)
- Delfort una cortesia: quando linki dall'archivio de La Stampa metti anche la data e la pagina? Purtroppo i link non sono visibili. --Buzz msg done? 22:05, 2 mar 2011 (CET)
Alcune template hanno le parentesi ed altri no, unifichiamo? io dico senza. --Buzz msg done? 21:30, 1 mar 2011 (CET)
- in che senso? Intendi i giocatori dentro i template? --Superchilum(scrivimi) 21:33, 1 mar 2011 (CET)
- qualche giorno fa si è già parlato di questo: si è capito quelle parentesi cosa significano? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:37, 1 mar 2011 (CET)
- Sì, ovviamente dicevo i calciatori all'interno. Salvo, le parentesi dovrebbero indicare le riserve o, meglio, i giocatori mai scesi in campo: il template però serve solo ad indicare i convocati, indipendetemente dal fatto che fossero riserve o che abbiano giocato. --Buzz msg done? 23:30, 1 mar 2011 (CET)
- mmh... non erano quelli in "standby", una sorta di "stai all'erta, che se arriva un'epidemia chiamo te"? --Superchilum(scrivimi) 00:32, 2 mar 2011 (CET)
- non mi quadra: per esempio, in quella del 1996 Luigi Sartor è tra parentesi ma all'olimpiade c'è andato ed ha giocato... --Buzz msg done? 00:40, 2 mar 2011 (CET)
- Io toglierei le parentesi se era nella rosa va nel template punto poi se non ha giocato mi dispiace per lui però... Altrimenti dovremmo fare la stessa cosa anche con altri template e sarebbe un lavoro lunghissimo....--19erik91scrivimi 08:50, 2 mar 2011 (CET)
- se non ricordo male fino al '96 erano (mi sembra) 18 i convocati per le Olimpiadi, quindi quelli fra parentesi erano proprio alcuni in più per dire "stai all'erta, che se arriva un'epidemia chiamo te", nel caso di Sartor evidentemente si face male qualcuno e poi andò lui ad Atlanta scendendo pure in campo. Rattosso (msg) 12:31, 2 mar 2011 (CET)
- appena ho tempo cerco nei vecchi articoli di giornale come venivano definiti. --Buzz msg done? 18:30, 2 mar 2011 (CET)
- se non ricordo male fino al '96 erano (mi sembra) 18 i convocati per le Olimpiadi, quindi quelli fra parentesi erano proprio alcuni in più per dire "stai all'erta, che se arriva un'epidemia chiamo te", nel caso di Sartor evidentemente si face male qualcuno e poi andò lui ad Atlanta scendendo pure in campo. Rattosso (msg) 12:31, 2 mar 2011 (CET)
- Io toglierei le parentesi se era nella rosa va nel template punto poi se non ha giocato mi dispiace per lui però... Altrimenti dovremmo fare la stessa cosa anche con altri template e sarebbe un lavoro lunghissimo....--19erik91scrivimi 08:50, 2 mar 2011 (CET)
- non mi quadra: per esempio, in quella del 1996 Luigi Sartor è tra parentesi ma all'olimpiade c'è andato ed ha giocato... --Buzz msg done? 00:40, 2 mar 2011 (CET)
- mmh... non erano quelli in "standby", una sorta di "stai all'erta, che se arriva un'epidemia chiamo te"? --Superchilum(scrivimi) 00:32, 2 mar 2011 (CET)
- Sì, ovviamente dicevo i calciatori all'interno. Salvo, le parentesi dovrebbero indicare le riserve o, meglio, i giocatori mai scesi in campo: il template però serve solo ad indicare i convocati, indipendetemente dal fatto che fossero riserve o che abbiano giocato. --Buzz msg done? 23:30, 1 mar 2011 (CET)
- qualche giorno fa si è già parlato di questo: si è capito quelle parentesi cosa significano? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:37, 1 mar 2011 (CET)
(rientro) trovata conferma, avevate ragione voi. Resta il discorso: lasciamo le parentesi o le togliamo? Andrebbero aggiunte sugli altri template. --Buzz msg done? 18:35, 2 mar 2011 (CET)
- togliere le parentesi. a seguirte le riserve "all'erta" --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:24, 2 mar 2011 (CET)
Fatto, ora i Template sono tutti uguali (erano diversi 4 su 12 mi pare). --Buzz msg done? 09:22, 5 mar 2011 (CET)
visto che il passaggio della squadra all'italoamericano è saltata che facciamo, rollback semplicemente? 93.33.15.135 (msg) 08:55, 2 mar 2011 (CET)
- sì, per me da cancellare, è solo una indiscrezione che non ha portato a nulla di concreto. Rattosso (msg) 12:21, 2 mar 2011 (CET)
- Va bene. --Aleksander Sestak (msg) 15:34, 2 mar 2011 (CET)
- quoto --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:25, 2 mar 2011 (CET)
- tolto l'accenno all'americano. Che ne dite di fare una paginetta con tutti i fatti certi, certissimi, garantitissimi che poi non sono avvenuti, tipo, questo, Buffon al Milan eccetera? Così il prossimo ansiogeno smanioso di edit che cerca di modificare una voce perchè lo dice tuttomercatoweb si becca 'sta paginetta da 30 kb con tutti gli affari morti all'ultimo secondo e non sprechiamo più fiato! 93.32.242.248 (msg) 08:34, 3 mar 2011 (CET)
- quoto --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:25, 2 mar 2011 (CET)
- Non sono d'accordo. Il passaggio all'italoamericano era decisamente qualcosa in più di un'indiscrezione, anzi la Salernitana è effettivamente passata per una decina di giorni a Cala e poi è invece tornata alla vecchia proprietà che ha esercitato la clausola rescissoria in quanto l'italoamericano non aveva pagato il milione di euro pattuito entro il 15 febbraio (leggere ad esempio qui). Quindi secondo me nella descrizione della stagione questa cosa va detta, mentre al contrario va ripristinato l'organigramma societario, dove tuttora figura Cala presidente. --Mateola (msg) 14:01, 3 mar 2011 (CET)
- verissimo, era più che certo, c'erano tutte le carte in tavola ma alla fine Cala, qui sta il guaio, è stato un presidente che non ha presieduto niente, come Joe Tacopina.. non lo so, ci sono altri pareri? 93.32.225.173 (msg) 17:26, 3 mar 2011 (CET)
- Tu hai perfettamente ragione ma io personalmente distinguerei la notizia-bufala, che mai e poi mai andrebbe riportata in un'enciclopedia, dal personaggio-bufala, che in questo caso è reale, ha fatto il presidente per dieci giorni con tanto di firma dal notaio e poi si è dileguato, forse per evitare di sganciare un bel po' di euri. Un cenno qui, dove c'è una descrizione della stagione, lo metterei; invece questo organigramma va certamente aggiornato, visto che il suddetto non è più presidente ;) --Mateola (msg) 19:08, 3 mar 2011 (CET)
- tagliamo la testa al toro, visto che mi fido ciecamente di te modifica la voce come meglio credi, tanto farai un ottimo lavoro.. 93.32.225.173 (msg) 19:37, 3 mar 2011 (CET)
- Intanto ho modificato l'organigramma, domani se non ci sono altri pareri faccio un cenno, con fonti, alla vicenda Calà nella sezione "Stagione". Grazie della fiducia ip, ricambio con stima :D --Mateola (msg) 20:03, 3 mar 2011 (CET)
- tagliamo la testa al toro, visto che mi fido ciecamente di te modifica la voce come meglio credi, tanto farai un ottimo lavoro.. 93.32.225.173 (msg) 19:37, 3 mar 2011 (CET)
- Tu hai perfettamente ragione ma io personalmente distinguerei la notizia-bufala, che mai e poi mai andrebbe riportata in un'enciclopedia, dal personaggio-bufala, che in questo caso è reale, ha fatto il presidente per dieci giorni con tanto di firma dal notaio e poi si è dileguato, forse per evitare di sganciare un bel po' di euri. Un cenno qui, dove c'è una descrizione della stagione, lo metterei; invece questo organigramma va certamente aggiornato, visto che il suddetto non è più presidente ;) --Mateola (msg) 19:08, 3 mar 2011 (CET)
- verissimo, era più che certo, c'erano tutte le carte in tavola ma alla fine Cala, qui sta il guaio, è stato un presidente che non ha presieduto niente, come Joe Tacopina.. non lo so, ci sono altri pareri? 93.32.225.173 (msg) 17:26, 3 mar 2011 (CET)
- Non sono d'accordo. Il passaggio all'italoamericano era decisamente qualcosa in più di un'indiscrezione, anzi la Salernitana è effettivamente passata per una decina di giorni a Cala e poi è invece tornata alla vecchia proprietà che ha esercitato la clausola rescissoria in quanto l'italoamericano non aveva pagato il milione di euro pattuito entro il 15 febbraio (leggere ad esempio qui). Quindi secondo me nella descrizione della stagione questa cosa va detta, mentre al contrario va ripristinato l'organigramma societario, dove tuttora figura Cala presidente. --Mateola (msg) 14:01, 3 mar 2011 (CET)
(rientro) Fatto un cenno, se non va bene correggete pure :) --Mateola (msg) 10:12, 4 mar 2011 (CET)
Qualcuno può controllare le presenze in B di Ariedo Braida? Per quelle in A c'è Wikicalcioitalia, mentre quelle del 78-79 in C1 col Parma posso vederle io. --Mateola (msg) 13:36, 2 mar 2011 (CET)
- Questo è quanto ho recuperato su La Raccolta Completa degli Album Panini fino alla stagione 1976-77.
- dal 1962-63 al 1965-66 Udinese 47/15
- 1966-67 Pisa 13/4
- 1967-68 Brescia 16/2
- 1968-69 Mantova 30/2
- dal 1969-70 al 1971-72 Varese 70/20
- dal 1972-73 al 1973-74 Cesena 47/12
- 1974-75 Palermo 32/6
- 1975-76 fino ad ottobre giocò nel Palermo (3 pres. e 0 gol), poi andò al Monza in C, ma non ho i dati
- 1976-77 Monza 29/8 --VAN ZANT (msg) 20:32, 2 mar 2011 (CET)
- ho messo i dati nella voce. --Buzz msg done? 21:37, 2 mar 2011 (CET)
- VAN ZANT, puoi citare edizione e pagina per citare la fonte correttamente? grazie --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:48, 2 mar 2011 (CET)
- Ecco qua:
- La Raccolta Completa degli Album Panini edizione 1973-74 (pag. 8 e pag. 31)
- La Raccolta Completa degli Album Panini edizione 1974-75 (pag. 18)
- La Raccolta Completa degli Album Panini edizione 1975-76 (pag. 16)
- La Raccolta Completa degli Album Panini edizione 1976-77 (pag. 16 e pag. 71)
- Un'ulteriore curiosità: La Raccolta Completa degli Album Panini edizione 1962-63 (pag. 16) dice che Ariedo Braida in quella stagione fece registrare 1 presenza con l'Udinese in B. Quindi è stato compagno di squadra di un certo Dino Zoff. --VAN ZANT (msg) 20:46, 3 mar 2011 (CET)
- fonti inserite. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:48, 3 mar 2011 (CET)
- okay, però la voce è ancora un superstub.. 93.33.0.232 (msg) 07:45, 4 mar 2011 (CET)
- fonti inserite. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:48, 3 mar 2011 (CET)
Presenze in serie A del calciatore Giacomo Mari
Per favore un chiarimento: sul link "Classifica di presenze in Serie A" al calciatore Giacomo Mari vengono attribuite 426 presenze in serie A mentre il Signor Marco di "Wiki Calcio Italia" segnala un totale di 454 presenze. In particolare la diversità è nelle presenze attribuite per la stagione 1955-56 con la Sampdoria (4 presenze contro 32). Vi eravate già confrontati con lui sulla questione ? Grazie e buon lavoro (sono quello che ha segnalato Fausto Pari) --79.56.127.145 (msg) 13:53, 2 mar 2011 (CET)
- Penso che questo possa essere di aiuto. Vado di corsa e non faccio in tempo a fare io il conto, fate voi ;) --Mateola (msg) 14:13, 2 mar 2011 (CET)
- Dai tabellini mi pare che abbia giocato solo nelle giornate 1, 2, 3, 6. Il Panini conferma: solo 4 gare in quella stagione. Sanremofilo (msg) 14:53, 2 mar 2011 (CET)
- Confermo le 4 presenze, tutte ad inizio stagione. --Buzz msg done? 16:49, 2 mar 2011 (CET)
- No, nei tabellini compare anche alle giornate 21 e 22. Quindi, anche se Panini dice 4 presenze e l'anagrafe del calcio di Rino Tommasi, al pari di Wikicalcioitalia, dice 32, io prenderei per buoni i tabellini e direi 6, dando ragione così a Enciclopediadelcalcio che mette 6 presenze (e nessun gol) nel 55-56. Caspita, 5 fonti, tutte ATTENDIBILI, e 3 dati diversi, e parliamo di presenze in serie A... --Mateola (msg) 18:08, 2 mar 2011 (CET)
- su Enciclopedia del Calcio nei tabellini della 21a e 22a giornata Mari non c'è. Il totale dovrebbe essere 4. --87.14.86.192 (msg) 19:01, 2 mar 2011 (CET)
- Ricapitolando, i tabellini del sito della Samp indicano la presenza alla 21a ed alla 22a giornata rispettivamente contro Juve e Genoa; in realtà su Enciclopediadelcalcio queste due partite corrispondono alla ventiduesima ed alla ventitreesima giornata. Ora, mentre con il Genoa alla 23a anche EdC conferma la sua presenza, contro la Juve invece indica Martini al suo posto. Consultando l'archivio della Stampa di quel giorno, a pagina 4, vediamo che effettivamente giocò Martini e non Mari. Concludendo, a questo punto le presenze sembrano 5 (1-2-3-6-23 giornata), valore che però non viene indicato in NESSUNA delle fonti consultate... :( --Mateola (msg) 19:48, 2 mar 2011 (CET)
- Siccome però sono curioso, sono andato a controllare anche i tabellini di Sampdoria-Genoa della 23a giornata (18-3-56). Sorpresa, sia su Akaiaoi che sul Corriere dello Sport (pag. 2) nella formazione c'è Martini e non Mari, quindi in conclusione ha ragione Panini, le presenze sono 4 (ed i gol 0 e non 1 come c'è scritto nella voce!!). Wow che fatica... --Mateola (msg) 20:04, 2 mar 2011 (CET)
- Perfetto: le presenze di Mari sono 4 come confermato da Panini, Tommasi e Wikicalcio. Non ci sono più dubbi. --87.14.86.192 (msg) 20:21, 2 mar 2011 (CET)
- Allora... vediamo... per essere sicuri prorpio al 100 per 100... sì: 4 presenze e 1 gol con la Sampdoria nel 1955-56. Fonte: Il Grande Annuario del Calcio Italiano 1994-95. --VAN ZANT (msg) 20:47, 2 mar 2011 (CET)
- Ip 87..., in realtà solo Panini e il Grande annuario del calcio citato da VAN ZANT confermano le 4 presenze, mentre Tommasi e Wikicalcio ne indicano 32 (ed inoltre EdC ne indica 6), per questo è stato così laborioso ricostruire il tutto ;) Comunque dico anch'io che non ci sono più dubbi, ed anche il gol che il sito doriano non indicava in nessuna delle gare da lui disputate, lo ha effettivamente segnato alla terza giornata. 4 presenze e 1 gol, è giusto il dato della nostra voce. --Mateola (msg) 10:07, 3 mar 2011 (CET)
- Allora... vediamo... per essere sicuri prorpio al 100 per 100... sì: 4 presenze e 1 gol con la Sampdoria nel 1955-56. Fonte: Il Grande Annuario del Calcio Italiano 1994-95. --VAN ZANT (msg) 20:47, 2 mar 2011 (CET)
- Perfetto: le presenze di Mari sono 4 come confermato da Panini, Tommasi e Wikicalcio. Non ci sono più dubbi. --87.14.86.192 (msg) 20:21, 2 mar 2011 (CET)
- Siccome però sono curioso, sono andato a controllare anche i tabellini di Sampdoria-Genoa della 23a giornata (18-3-56). Sorpresa, sia su Akaiaoi che sul Corriere dello Sport (pag. 2) nella formazione c'è Martini e non Mari, quindi in conclusione ha ragione Panini, le presenze sono 4 (ed i gol 0 e non 1 come c'è scritto nella voce!!). Wow che fatica... --Mateola (msg) 20:04, 2 mar 2011 (CET)
- Ricapitolando, i tabellini del sito della Samp indicano la presenza alla 21a ed alla 22a giornata rispettivamente contro Juve e Genoa; in realtà su Enciclopediadelcalcio queste due partite corrispondono alla ventiduesima ed alla ventitreesima giornata. Ora, mentre con il Genoa alla 23a anche EdC conferma la sua presenza, contro la Juve invece indica Martini al suo posto. Consultando l'archivio della Stampa di quel giorno, a pagina 4, vediamo che effettivamente giocò Martini e non Mari. Concludendo, a questo punto le presenze sembrano 5 (1-2-3-6-23 giornata), valore che però non viene indicato in NESSUNA delle fonti consultate... :( --Mateola (msg) 19:48, 2 mar 2011 (CET)
- Confermo le 4 presenze, tutte ad inizio stagione. --Buzz msg done? 16:49, 2 mar 2011 (CET)
- Dai tabellini mi pare che abbia giocato solo nelle giornate 1, 2, 3, 6. Il Panini conferma: solo 4 gare in quella stagione. Sanremofilo (msg) 14:53, 2 mar 2011 (CET)
Torneo di Viareggio nei Palmarès
Scrivo per fare una proposta: perchè non inseriamo nei Palmarès dei vari giocatori interessati il trofeo del Torneo internazionale giovanile di Viareggio? Notoriamente di tratta del più imnportante e sicuramente longevo (63 edizioni) torneo giovanile del mondo, quindi sarebbe davvero interessante ritrovare nelle voci dei giocatori quanti di loro hanno alzato al cielo la Coppa Carnevale. Qualche utente tecnicamente capace dovrebbe inserire un file adatto, poi io provvederei a ricercare tutti i vincitori del trofeo aggiornando il loro Palmarès. mau986 (msg) 19:55, 2 mar 2011 (CET)
- ottima proposta ma per che riguarda la fase tecnica io non posso essere d'aiuto --Menelik (msg) 19:59, 2 mar 2011 (CET)
- Personalmente sarei più per inserire solo i trofei conseguiti con la prima squadra. --VAN ZANT (msg) 20:41, 2 mar 2011 (CET)
- il modello lo prevede già, tu vorresti aggiungere l'immagine al Calciopalm? --Buzz msg done? 22:09, 2 mar 2011 (CET)
- sì, sarebbe bello inserire anche l'immagine; se qualcuno potesse provvedere, io poi lo inserirei ovunque opportuno. Non sapevo che il modello lo prevedesse già. --mau986 (msg) 09:01, 3 mar 2011 (CET)
Contrario, alla fine il rischio è di avere lo stemmino anche per il trofeo Birra Mor., la Coppa del Quartiere e così via, ottenendo per certe voci un effetto imho non troppo serio. 93.32.242.248 (msg) 10:05, 3 mar 2011 (CET)
- su dai, non esageriamo per generalizzare. Stiamo parlando del principale torneo giovanile del mondo[senza fonte] fondato 63 anni fa... mau986 (msg) 10:14, 3 mar 2011 (CET)
- ci saranno decine o forse centinaia di voci a rischio di inondazione di stemmini su trofei di presunta fama mondiale. 93.32.242.248 (msg) 10:18, 3 mar 2011 (CET)
- bene, allora elencamene anche altri di questi trofei (che siano previsti dal Modello, come quello in questione)... E' evidentente che questo è un unicum nel suo genere[senza fonte]! mau986 (msg) 10:29, 3 mar 2011 (CET)
- chi è che mi sta ordinando di fare cosa? 93.32.242.248 (msg) 10:39, 3 mar 2011 (CET)
- bene, allora elencamene anche altri di questi trofei (che siano previsti dal Modello, come quello in questione)... E' evidentente che questo è un unicum nel suo genere[senza fonte]! mau986 (msg) 10:29, 3 mar 2011 (CET)
- ci saranno decine o forse centinaia di voci a rischio di inondazione di stemmini su trofei di presunta fama mondiale. 93.32.242.248 (msg) 10:18, 3 mar 2011 (CET)
- su dai, non esageriamo per generalizzare. Stiamo parlando del principale torneo giovanile del mondo[senza fonte] fondato 63 anni fa... mau986 (msg) 10:14, 3 mar 2011 (CET)
- sì, sarebbe bello inserire anche l'immagine; se qualcuno potesse provvedere, io poi lo inserirei ovunque opportuno. Non sapevo che il modello lo prevedesse già. --mau986 (msg) 09:01, 3 mar 2011 (CET)
- il modello lo prevede già, tu vorresti aggiungere l'immagine al Calciopalm? --Buzz msg done? 22:09, 2 mar 2011 (CET)
- Personalmente sarei più per inserire solo i trofei conseguiti con la prima squadra. --VAN ZANT (msg) 20:41, 2 mar 2011 (CET)
(rientro) Alt, il modello già prevede che il trofeo possa essere inserito: l'immagine nel template è un qualcosa in più che IMHO serve. --Buzz msg done? 11:01, 3 mar 2011 (CET)
- appunto, è esattamente ciò che sostengo io. Sotto (due sezioni più giù) Aky dà la disponibilità a farlo, ora dobbiamo trovare in pratica quale trofeo inserire.mau986 (msg) 11:24, 3 mar 2011 (CET)
- ah, la ricerca del consenso.. @Buzz: come la mettiamo però con il fatto che sponsor e nazioni granarose possono ingantire oggi giorno l'importanza di trofei già ora noti o magari ripristinarli? Perchè il Viareggio sì e (per dirne due a caso) la Milk Cup ed il Torneo di Tolone no? A furia di mettere stemmini la voce dei tanti grandi calciatori rischierebbe di essere appesantita da un bel po' di stemmini, imho.. 93.32.242.248 (msg) 11:37, 3 mar 2011 (CET)
- IMO visto che comunque è già previsto dal Modello la voce sarebbe già eventualmente "appesantita" dal nome del trofeo e dall'anno quindi l'immagine non avrebbe molto in più da appesantire (1 cm in più ed un po' di colore?). Nulla in contrario ad aggungere anche quelli dei due trofei elencati, anche se il Viareggio esiste dal 1948, mentre il Tolone dal 1967 ed addirittura il Milk solo dall'83, quindi la longevità è comunque un elemento da non dimenticare. Però non stiamo a discutere così a lungo su cose di così secondaria importanza[senza fonte], se un qualcosa si limita ad "abbellire" le voci, IMo va fatto senza farci tanti problemi--mau986 (msg) 12:00, 3 mar 2011 (CET)
- ah, la ricerca del consenso.. @Buzz: come la mettiamo però con il fatto che sponsor e nazioni granarose possono ingantire oggi giorno l'importanza di trofei già ora noti o magari ripristinarli? Perchè il Viareggio sì e (per dirne due a caso) la Milk Cup ed il Torneo di Tolone no? A furia di mettere stemmini la voce dei tanti grandi calciatori rischierebbe di essere appesantita da un bel po' di stemmini, imho.. 93.32.242.248 (msg) 11:37, 3 mar 2011 (CET)
Favorevole --wolƒ «talk» 18:10, 3 mar 2011 (CET)
- Beh, se viene suggerito nel modello, a questo punto tanto vale attenersi alla regola. Comunque, ripeto, non sono molto d'accordo: i tornei giovanili andrebbero messi eventualmente solo nel palmarès della società e non in quello individuale dei giocatori. --VAN ZANT (msg) 20:38, 3 mar 2011 (CET)
- Se pensate che sia un localismo la pagina giusta in cui discuterne sarebbe questa qui. --Buzz msg done? 09:25, 5 mar 2011 (CET)
Pagina citazioni
Salve vorrei porvi un questito.Su che basi concrete devono essere selezionate le citazioni da riportare nella pagina Wikiquote relative ad una squadra di calcio?In basa a cosa alcune vanno bene e altre no?Secondo voi,partendo dal presupposto che è umanamente impossibile raccogliere in una pagina tutte le citazioni su una squadra di calcio,non credete che sia necessario seguire dei criteri di "selezione" diciamo così?Per esempio non è più corretto che la paternità delle citazioni sul club, privilegi soprattutto personaggi che hanno vissuto la storia della squadra o che ne hanno fatto parte in qualche modo?--Dipralb (msg) 23:36, 2 mar 2011 (CET)
- è una domanda che devi porre a wikiquote, non a noi. qui ti possiamo dire una cosa che poi su wikiquote non è vera. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:29, 3 mar 2011 (CET)
Stemmino Mitropa Cup
Come lo stemmino della Champions , sarebbe giusto adottare anche uno per la Mitropa Cup, potrebbe andare bene questo? File:Coppa.svg --Akyil grande 08:40, 3 mar 2011 (CET)
- c'è già questo stesso stemmino, solo che non è presente in tutte le voci; anche qui ci vorrebbe un bel bot per sistemare le cose, però immagino che anche i botolatori siano oberatissimi di cose da fare.. 93.32.242.248 (msg) 09:08, 3 mar 2011 (CET)
- esatto, è già presente da mesi (es. nella voce Michele Armenise da me creata). Se volete io posso aggiungerla ad un bel po' di giocatori. Intanto Aky (visto che sei interessato agli stemmini) potresti crearne uno anche per il Torneo di Viareggio come emerge due sezioni più su? mau986 (msg) 09:15, 3 mar 2011 (CET)
- non c'è al momento nessun consenso alla creazione dello stemmino del Viareggio, che io veda. 93.32.242.248 (msg) 09:55, 3 mar 2011 (CET)
- ... ma neppure nessuno palesemente contrario. E poi scusa ma se l'inserimento del Trofeo è già previsto dal modello, non credo che un miglioramento di tipo esclusivamente tecnico e grafico necessiti di consenso, è solo una questione tecnica... quindi chi sa farlo proceda pure. mau986 (msg) 10:00, 3 mar 2011 (CET)
- proceda pure per ordine di chi? E, volendo mettere i puntini sulle "i", adesso c'è un voto contrario, per evitare effetti esagerati dal punto visivo su voci tipo Del Piero.. 93.32.242.248 (msg) 10:07, 3 mar 2011 (CET)
- non so perchè un IP collaborativo come te diventa improvvsamente polemico quando parla con me... Ripeto: una miglioria solo grafica non richiede consenso, visto che il modello standard già lo prevede. Qualcuno mi correga se sbaglio. E poi tranne Del Piero e pochi altri, la maggior parte dei vincitori della Viareggio Cup non hanno tutti questi trofei in bacheca, quindi nessuna esagerazione. mau986 (msg) 10:12, 3 mar 2011 (CET)
- Per me andrebbe bene creare lo stemmino del Trofeo di Viareggio, ma mi dovete solo dire che immagine usare --Akyil grande 10:54, 3 mar 2011 (CET)
- su Google dovresti trovare una qualche foto a cui ispirarti... altrimenti se proprio serve, io sono nella mailing list giornalistica di tale manifestazione e potrei chiedere a qualcuno una foto, ma in questi giorni non credo abbiano tempo per noi...mau986 (msg) 11:30, 3 mar 2011 (CET)
- Volevo solo chiedere che logo usare, avevo in mente la V di quest'immagine: File:Torneo di Viareggio.jpg --Akyil grande 17:50, 3 mar 2011 (CET)
- su Google dovresti trovare una qualche foto a cui ispirarti... altrimenti se proprio serve, io sono nella mailing list giornalistica di tale manifestazione e potrei chiedere a qualcuno una foto, ma in questi giorni non credo abbiano tempo per noi...mau986 (msg) 11:30, 3 mar 2011 (CET)
- Per me andrebbe bene creare lo stemmino del Trofeo di Viareggio, ma mi dovete solo dire che immagine usare --Akyil grande 10:54, 3 mar 2011 (CET)
- non so perchè un IP collaborativo come te diventa improvvsamente polemico quando parla con me... Ripeto: una miglioria solo grafica non richiede consenso, visto che il modello standard già lo prevede. Qualcuno mi correga se sbaglio. E poi tranne Del Piero e pochi altri, la maggior parte dei vincitori della Viareggio Cup non hanno tutti questi trofei in bacheca, quindi nessuna esagerazione. mau986 (msg) 10:12, 3 mar 2011 (CET)
- proceda pure per ordine di chi? E, volendo mettere i puntini sulle "i", adesso c'è un voto contrario, per evitare effetti esagerati dal punto visivo su voci tipo Del Piero.. 93.32.242.248 (msg) 10:07, 3 mar 2011 (CET)
- ... ma neppure nessuno palesemente contrario. E poi scusa ma se l'inserimento del Trofeo è già previsto dal modello, non credo che un miglioramento di tipo esclusivamente tecnico e grafico necessiti di consenso, è solo una questione tecnica... quindi chi sa farlo proceda pure. mau986 (msg) 10:00, 3 mar 2011 (CET)
- non c'è al momento nessun consenso alla creazione dello stemmino del Viareggio, che io veda. 93.32.242.248 (msg) 09:55, 3 mar 2011 (CET)
- esatto, è già presente da mesi (es. nella voce Michele Armenise da me creata). Se volete io posso aggiungerla ad un bel po' di giocatori. Intanto Aky (visto che sei interessato agli stemmini) potresti crearne uno anche per il Torneo di Viareggio come emerge due sezioni più su? mau986 (msg) 09:15, 3 mar 2011 (CET)
(rientro) sarebbe meglio il trofeo vero e proprio, un esempio --Buzz msg done? 19:30, 3 mar 2011 (CET)
- Aky se ce la fai ad abbozzare un'immagine del trofeo linkato da Buzz sarebbe meglio, se poi proprio è impossibile allora ok per quello da te proposto.mau986 (msg) 09:07, 4 mar 2011 (CET)
- Il problema è che inserirlo su Wikipedia sarebbe violazione di copyright, quindi per adesso credo sia meglio il logo del torneo. --Akyil grande 09:41, 4 mar 2011 (CET)
Fatto, inserita la V come logo --Akyil grande 09:57, 4 mar 2011 (CET)
- Il problema è che inserirlo su Wikipedia sarebbe violazione di copyright, quindi per adesso credo sia meglio il logo del torneo. --Akyil grande 09:41, 4 mar 2011 (CET)
- Anche inserire il logo del torneo (o parte di esso) viola l'EDP (il punto 3 in particolare), quindi il template così come era non andava bene e l'ho dovuto cancellare (per il solo link uguale al testo inserito e senza un'immagine non serve una sottopagina di {{Calciopalm}}). Se si realizza un'immagine con un licenza compatibile si può tranquillamente ricreare, altimenti se ne deve fare a meno. --Simo82 (scrivimi) 12:20, 4 mar 2011 (CET)
- basterebbe fare lo stesso lavoro fatto per l'immagine della coppa con le orecchie o sbaglio? --Buzz msg done? 13:04, 4 mar 2011 (CET)
- io intanto sto inserendo il Trofeo nel Palmares dei giocatori che lo hanno vinto. Tanto quando sarà reinserito il file giusto esso comparirà automaticamente nelle voci in cui è presente il Template, giusto? (spero di sì perchè fare doppio lavoro non sarebbe tanto gradevole) mau986 (msg) 13:28, 4 mar 2011 (CET)
- Ovviamente sì :D --Buzz msg done? 09:13, 5 mar 2011 (CET)
- io intanto sto inserendo il Trofeo nel Palmares dei giocatori che lo hanno vinto. Tanto quando sarà reinserito il file giusto esso comparirà automaticamente nelle voci in cui è presente il Template, giusto? (spero di sì perchè fare doppio lavoro non sarebbe tanto gradevole) mau986 (msg) 13:28, 4 mar 2011 (CET)
- basterebbe fare lo stesso lavoro fatto per l'immagine della coppa con le orecchie o sbaglio? --Buzz msg done? 13:04, 4 mar 2011 (CET)
- Anche inserire il logo del torneo (o parte di esso) viola l'EDP (il punto 3 in particolare), quindi il template così come era non andava bene e l'ho dovuto cancellare (per il solo link uguale al testo inserito e senza un'immagine non serve una sottopagina di {{Calciopalm}}). Se si realizza un'immagine con un licenza compatibile si può tranquillamente ricreare, altimenti se ne deve fare a meno. --Simo82 (scrivimi) 12:20, 4 mar 2011 (CET)
Paolo Todeschini
qualcuno per favore può vedere perchè c'è quel problema con il references? Grazie mille! 93.32.242.248 (msg) 09:55, 3 mar 2011 (CET)
Fatto, grazie lo stesso. 93.32.242.248 (msg) 10:09, 3 mar 2011 (CET)
Nazionali minori
Cosa ne pensate se si creassero categorie per i calciatori delle nazionali minori, come Categoria:Calciatori della Nazionale italiana Under-21. Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 13:35, 3 mar 2011 (CET)
- Eccessivo. --Esorcista (How?) 14:03, 3 mar 2011 (CET)
- Perché eccessivo? Sono pur sempre nazionali, e prendono anche parte a mondiali o europei. Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 15:02, 3 mar 2011 (CET)
- più che eccessivo è un lavoro gravoso... comunque se qualcuno ha voglia non vedo il problema. IMO tutte le cose che ampliano Wiki con argomenti di interesse (che non sia solo settoriale) sono accettabili. mau986 (msg) 15:14, 3 mar 2011 (CET)
- Perché eccessivo? Sono pur sempre nazionali, e prendono anche parte a mondiali o europei. Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è? 15:02, 3 mar 2011 (CET)
- eccessivo no ma gravoso sì. in generale mi metto fra i contrari. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:32, 3 mar 2011 (CET)
Sto cercando di recuperare la data di nascita di questo allenatore che in passato lavorò anche in diverse formazioni italiane, tra cui Palermo, Lecce, Modena e Alessandria e che fu anche c.t. della Nazionale turca. Finora non ho trovato nulla e so che non è un lavoro facile, in ogni caso se scoprite qualcosa fatemi sapere. --VAN ZANT (msg) 21:33, 3 mar 2011 (CET)
- 17/10/1930 secondo pianetarosanero.com --wolƒ «talk» 22:21, 3 mar 2011 (CET)
- Gulp, ed ha allenato il Lecce nel 1931-32? C'è qualcosa che non quadra... :) --Mateola (msg) 13:45, 4 mar 2011 (CET)
- Bambino precoce. Allora non ne ho idea, è l'unica data che sono riuscito a trovare. --wolƒ «talk» 13:48, 4 mar 2011 (CET)
- Gulp, ed ha allenato il Lecce nel 1931-32? C'è qualcosa che non quadra... :) --Mateola (msg) 13:45, 4 mar 2011 (CET)
- quel sito le date che non conosce le mette di default, quindi è come se in realtà non ci fosse alcuna data. oppure è errato che abbia allenato il lecce (perchè poi vent'anni di buco?) e quindi la data sarebbe giusta. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:54, 4 mar 2011 (CET)
- Provate a chiedere a qualcuno su hu.wiki. Di solito i dati che hanno sono piuttosto affidabili. --Triple 8 (sic) 14:20, 4 mar 2011 (CET)
- Tempo fa questo utente mi chiese alcune informazioni, puoi scrivergli in inglese nella sua talk su hu.wiki (vedo che su it.wiki manca da parecchio). --Mateola (msg) 17:29, 4 mar 2011 (CET)
- Intanto ho inserito un interwiki a tr.wikipedia, ho trovato che secondo Hellastory ha allenato il Verona nel 1949-50, che c'è un'altra fonte secondo cui era al Lecce nel 1931-32, ed infine un articolo su di lui sulla Gazzetta (intervista a Gaetano Troja). --Mateola (msg) 18:02, 4 mar 2011 (CET)
- Tempo fa questo utente mi chiese alcune informazioni, puoi scrivergli in inglese nella sua talk su hu.wiki (vedo che su it.wiki manca da parecchio). --Mateola (msg) 17:29, 4 mar 2011 (CET)
- Provate a chiedere a qualcuno su hu.wiki. Di solito i dati che hanno sono piuttosto affidabili. --Triple 8 (sic) 14:20, 4 mar 2011 (CET)
- quel sito le date che non conosce le mette di default, quindi è come se in realtà non ci fosse alcuna data. oppure è errato che abbia allenato il lecce (perchè poi vent'anni di buco?) e quindi la data sarebbe giusta. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:54, 4 mar 2011 (CET)
(rientro) Ho trovato l'articolo della sua morte (LaStampa - 28.11.1969 - numero 275 - pagina 12) --Buzz msg done? 18:28, 4 mar 2011 (CET)
- Ho fatto un edit veloce ma ci sarebbe ancora qualcosina da aggiungere... E quasi sicuramente è stato calciatore anche in patria, se è lo stesso Szekely LaStampa - 13.09.1937 - numero 218 - pagina 4 --Buzz msg done? 18:29, 4 mar 2011 (CET)
- Mi rimangio l'ultima parte, quello era un'altro.... --Buzz msg done? 18:40, 4 mar 2011 (CET)
- L'articolo dice che aveva 59 anni, quindi presumibilmente era nato nel 1910. --Mateola (msg) 18:46, 4 mar 2011 (CET)
- Grazie a tutti. Credo che PianetaRosanero.com abbia confuso la sua data di nascita con quella del quasi omonimo László Szőke, che militò in Italia negli anni '50 e '60. Tra l'altro, su Rsssf, ho scoperto che Székely fu anche c.t. della Nazionale israeliana nel 1950. --VAN ZANT (msg) 20:52, 4 mar 2011 (CET)
- E quello che ha allenato il Lecce chi sarà mai? Un omonimo? Un cugino? Lui stesso che da ventunenne ha già avuto un'esperienza da allenatore in Italia? Io credo che nella voce andrebbe scritta, indicando la fonte, qualcosa tipo viene menzionato un László Székely allenatore del Lecce nel 1931-32 anche perchè non credo che i due siti che lo menzionano, che peraltro ho sempre trovato abbastanza attendibili, se lo possano essere inventato di sana pianta. --Mateola (msg) 10:36, 5 mar 2011 (CET)
- Sai cos'è? se avesse giocato o allenato il Lecce penso che La Stamp l'avrebbe scritto, o no? Poi, a 21 anni allenatore, per l'epoca mi pare strano. --Buzz msg done? 10:41, 5 mar 2011 (CET)
- Ho provato a contattare l'esperto ungherese nella sua pagina in inglese: vediamo se mi sa dire qualcosa... --VAN ZANT (msg) 11:19, 5 mar 2011 (CET)
- Sai cos'è? se avesse giocato o allenato il Lecce penso che La Stamp l'avrebbe scritto, o no? Poi, a 21 anni allenatore, per l'epoca mi pare strano. --Buzz msg done? 10:41, 5 mar 2011 (CET)
- E quello che ha allenato il Lecce chi sarà mai? Un omonimo? Un cugino? Lui stesso che da ventunenne ha già avuto un'esperienza da allenatore in Italia? Io credo che nella voce andrebbe scritta, indicando la fonte, qualcosa tipo viene menzionato un László Székely allenatore del Lecce nel 1931-32 anche perchè non credo che i due siti che lo menzionano, che peraltro ho sempre trovato abbastanza attendibili, se lo possano essere inventato di sana pianta. --Mateola (msg) 10:36, 5 mar 2011 (CET)
- Grazie a tutti. Credo che PianetaRosanero.com abbia confuso la sua data di nascita con quella del quasi omonimo László Szőke, che militò in Italia negli anni '50 e '60. Tra l'altro, su Rsssf, ho scoperto che Székely fu anche c.t. della Nazionale israeliana nel 1950. --VAN ZANT (msg) 20:52, 4 mar 2011 (CET)
- L'articolo dice che aveva 59 anni, quindi presumibilmente era nato nel 1910. --Mateola (msg) 18:46, 4 mar 2011 (CET)
- Mi rimangio l'ultima parte, quello era un'altro.... --Buzz msg done? 18:40, 4 mar 2011 (CET)
Non ho parole per descrivere la situazione nelle sezioni "Risultati". --Aleksander Sestak (msg) 00:06, 4 mar 2011 (CET)
- Certo, va bene, non è poi così tanto un disastro. Però nella prima giornata ci sono i risultati nelle altre non ci sono nemmeno le partite, nella sezione risultati del Girone B ci sono i risultati solo nella prima giornata. --Aleksander Sestak (msg) 00:09, 4 mar 2011 (CET)
- io le parole le avrei.. 93.32.225.173 (msg) 00:12, 4 mar 2011 (CET)
- Volere è potere. -- Mess-Age 02:42, 4 mar 2011 (CET)
- peccato che non lo sia anche quando si tratta di lavorare con le sandbox o il proprio pc.. a questo punto che ne dite di togliere tutte cose? 93.33.0.232 (msg) 07:48, 4 mar 2011 (CET)
- Volere è potere. -- Mess-Age 02:42, 4 mar 2011 (CET)
- io le parole le avrei.. 93.32.225.173 (msg) 00:12, 4 mar 2011 (CET)
Uefa.com
Per i trasferimenti:
- Se non si trovano le fonti nei siti delle squadre interessate, va bene usare http://www.uefa.com/ ?
- Devo proprio scrivere che se la risposta alla domanda numero 1. fosse negativa, ci sarebbero "fonti" qui ?
--Aleksander Sestak (msg) 00:14, 4 mar 2011 (CET)
The Gariglio Brothers: il mio librone contro EdC, ho bisogno di un parere
è la solita difficoltà da affrontare ma si sa, solo i tipi tosti affrontano la preistoria del calcio italiano :p!! Allora, in quell'epoca nel Napoli giocarono un gruppo di omonimi (fratelli o no, chi lo sa) tra cui i Gariglio, uno che giocava con il numero 7 e l'altro con il numero 11: Pietro, che avrà giocato prevalentemente con il numero 7, che gli metto? Poi, EdC segnala Corrado Gariglio come giocatore dal 27 a non mi ricordo più quando con 47 partite totali, mentre il mio librone segnala Gariglio I con 63 presenze e Gariglio II, che avrebbe giocato solo nel 27-28, con 10: che faccio? 93.33.0.232 (msg) 08:44, 4 mar 2011 (CET)
- Sulla Storia della Reggiana Corrado viene chiamato Gariglio I, inoltre sarebbe nato a Torino, nel 1925-26 ha una presenza con la Juve e sono confermate le 47 presenze col Napoli dal 1927 al 1930. Solobari invece, oltre a dire che era un portiere (ma mi sembra evidente che questo è un errore) dice che è nato a Tortona il 4-4-1903. Se vai nella homepage della Storia della Reggiana puoi mandare un'e-mail per chiedere qualche informazione in più almeno su Corrado, in un altro caso io l'ho fatto e la risposta è stata molto rapida e gentile. Mi sfugge però una cosa: se il tuo librone dice che Gariglio II ha 10 presenze col Napoli nel 27-28, come mai hai messo a Pietro 15 presenze nel 26-27? --Mateola (msg) 10:59, 4 mar 2011 (CET)
- La voce Alessandria_Unione_Sportiva_1926-1927 invece, chiama Gariglio I Pietro; in questo caso puoi chiedere aiuto a Utente:Murray, riusciremo a trovare anche questa soluzione :D Secondo me, se Pietro era nel Associazione_Calcio_Napoli_1926-1927 (proveniente dal Brescia), quel Gariglio I che ha una presenza in campionato nell'Alessandria 1926-27 forse era Corrado, come confermato pure da EdC, sentiamo cosa ne pensa Murray. --Mateola (msg) 11:16, 4 mar 2011 (CET)
- LaStampa - 05.12.1927 - numero 289 - pagina 2 riporta Gariglio II nel Napoli. Sempre LaStampa - 18.12.1922 - numero 299 - pagina 2 (quindi 1922-1923) riporta un Gariglio al Football Club Pastore e anche nel 1920(LaStampa - 17.05.1920 - numero 116 - pagina 4). --Buzz msg done? 17:02, 4 mar 2011 (CET)
- altro link da non sottovalutare e forse una nuova risorsa --Buzz msg done? 17:10, 4 mar 2011 (CET)
- Non ci credo ma è saltato fuori un altro Gariglio... tra l'altro la voce Foot-Ball Club Juventus 1925-1926 allora è sbagliata. --Buzz msg done? 17:10, 4 mar 2011 (CET)
- Buzz l'avevo visto anch'io e stavo per mettermi a piangere, ma poi ho visto Juworld che lo chiama Corrado, quindi penso che si sbagli Myjuve :) Ricapitolando, da quello che ho capito io Gariglio I è Corrado e ha giocato nel Napoli dal 1927 al 1930, Gariglio II è Pietro e ha giocato nel Napoli dal 1926 al 1928, quindi nel 1927-28 c'erano entrambi. Bisognerebbe vedere chi è quello che stava nel F.C. Pastore. --Mateola (msg) 17:19, 4 mar 2011 (CET)
- combaciando i dati, il Gariglio di My Juve è Corrado (che però dovrebbe aver giocato dal 26 al 30), quindi Pietro dovrebbe essere Gariglio II e dovrebbe aver giocato solo nel 27-28 e quindi la voce del Napoli del 26-27 andrebbe corretta da Pietro a Corrado mentre quella dell'Alessandria 26-27 è corretta.. altro che enigma con la Susy, ragazzi! 93.32.227.217 (msg) 20:03, 4 mar 2011 (CET)
- Buzz l'avevo visto anch'io e stavo per mettermi a piangere, ma poi ho visto Juworld che lo chiama Corrado, quindi penso che si sbagli Myjuve :) Ricapitolando, da quello che ho capito io Gariglio I è Corrado e ha giocato nel Napoli dal 1927 al 1930, Gariglio II è Pietro e ha giocato nel Napoli dal 1926 al 1928, quindi nel 1927-28 c'erano entrambi. Bisognerebbe vedere chi è quello che stava nel F.C. Pastore. --Mateola (msg) 17:19, 4 mar 2011 (CET)
- Non ci credo ma è saltato fuori un altro Gariglio... tra l'altro la voce Foot-Ball Club Juventus 1925-1926 allora è sbagliata. --Buzz msg done? 17:10, 4 mar 2011 (CET)
- altro link da non sottovalutare e forse una nuova risorsa --Buzz msg done? 17:10, 4 mar 2011 (CET)
- LaStampa - 05.12.1927 - numero 289 - pagina 2 riporta Gariglio II nel Napoli. Sempre LaStampa - 18.12.1922 - numero 299 - pagina 2 (quindi 1922-1923) riporta un Gariglio al Football Club Pastore e anche nel 1920(LaStampa - 17.05.1920 - numero 116 - pagina 4). --Buzz msg done? 17:02, 4 mar 2011 (CET)
- La voce Alessandria_Unione_Sportiva_1926-1927 invece, chiama Gariglio I Pietro; in questo caso puoi chiedere aiuto a Utente:Murray, riusciremo a trovare anche questa soluzione :D Secondo me, se Pietro era nel Associazione_Calcio_Napoli_1926-1927 (proveniente dal Brescia), quel Gariglio I che ha una presenza in campionato nell'Alessandria 1926-27 forse era Corrado, come confermato pure da EdC, sentiamo cosa ne pensa Murray. --Mateola (msg) 11:16, 4 mar 2011 (CET)
(rientro) allora, giusto per parlare del mio librone :), è stato scritto da Mimmo Carratelli, caporedattore che vive a Napoli del Roma, della Gazzetta dello Sport, del Corriere dello Sport, del Mattino e vicedirettore del Guerin Sportivo e si avvale della consulenza di Riccardo Cassero, redattore capo del Mattino: come affidabilità spero che sia alta :)) e questa è una delle poche certezze che abbiamo.. nel librone è scritto a pagina 34 che Gariglio (senza numero) ha disputato 15 gare nel 26-27, a pagina 36 che Gariglio I ne ha fatte 15 e Gariglio II 10 nel 27-28, a pagina 39 che Gariglio I ne ha fatte 31 mentre Gariglio II non compare nel 28-29, a pagina 43 che Gariglio I ne ha fatte 2 nel 29-30, ultimo anno in cui compare un Gariglio, mentre Gariglio II non compare di nuovo.. a pagina 421, da dove parte la tabella con tutte le presenze di tutti gli azzurri, Gariglio I ha 63 presenze e quindi il Gariglio senza numero dovrebbe essere Gariglio I, visto che 63-2-31-15 = le 15 che il Gariglio I può aver disputato solo nel 26-27.. ora resta da stabilire, tra Pietro e Corrado, chi sia Gariglio I e per esclusione l'altro sarà Gariglio II; nella voce della stagione 26-27 c'era il nome di Pietro e io quello ho creato, senza aggiornare al momento gli anni di militanza e le presenze che, in ogni caso, EdC purtroppo riporta sbagliate, in quanto Corrado Gariglio, il solo tra i due con il tabellino, per il mio librone o ne ha 63 o ne ha 10, o ha giocato nel Napoli solo nel 27-28 o dal 26 al 30.. che poi ci sia stato un Domenico Gariglio è probabile come è probabile che fosse il secondo nome di uno dei due (ce mancava pure 'sta complicazione, non eravamo felici abbastanza!!); l'unica cosa certa è che anni d'allenamento con la sett. enig. servono, anche se queste cose sono più economiche.. ci vorrebbe l'aiuto di Erik per andare a ricostruire la storia del Pastore in modo tale che possa da qualche parte sbucare il nome del Gariglio pastoriano!! Intanto non so da che parte girarmi.. 93.32.227.217 (msg) 19:48, 4 mar 2011 (CET)
- Per quel poco che si riesce a capire da Playerhistory: Corrado Gariglio, detto Gariglio II, nacque a Torino ed era attaccante. Pietro Gariglio, detto Gariglio I, nacque anche lui a Torino ed era “centre half”, dunque presumo centromediano metodista. --VAN ZANT (msg) 20:41, 4 mar 2011 (CET)
- un attimo che cranio il muro e poi cerco di capire cosa cambia, a questo punto.. magari contattando EdC si riesce a capire qualcosa.. 93.32.227.217 (msg) 20:56, 4 mar 2011 (CET)
- Il problema fondamentale e quasi insormontabile è che alcuni chiamano Gariglio I Pietro (Playerhistory e la voce dell'Alessandria 1926-27, che penso abbia preso i suoi dati da fonti cartacee), mentre altri chiamano Gariglio I Corrado (La storia della Reggiana, Napolistat). Converrebbe provare a contattare tutte le fonti (EdC, la storia della Reggiana, Murray, gli autori del librone che magari potrebbero dirci chi era l'I e chi il II e magari potrebbero pure dirci che il Gariglio del 26-27 era Gariglio II, Pietro, e sono solo sbagliati i totali, e così riusciremmo a capire tante cose che adesso sono OSCURE...). Ip tutto lavoro per te :D --Mateola (msg) 10:31, 5 mar 2011 (CET)
- grazie :), stavo già inguaiato prima con il lavoro arretrato :).. proverò a contattare Murray ma al momento non credo che sia possibile trovare una soluzione, visto che sull'argomento all'epoca non dovevano esserci tante fonti precise.. intanto metterò due template "controllare".. 93.33.10.6 (msg) 10:43, 5 mar 2011 (CET)
- Il problema fondamentale e quasi insormontabile è che alcuni chiamano Gariglio I Pietro (Playerhistory e la voce dell'Alessandria 1926-27, che penso abbia preso i suoi dati da fonti cartacee), mentre altri chiamano Gariglio I Corrado (La storia della Reggiana, Napolistat). Converrebbe provare a contattare tutte le fonti (EdC, la storia della Reggiana, Murray, gli autori del librone che magari potrebbero dirci chi era l'I e chi il II e magari potrebbero pure dirci che il Gariglio del 26-27 era Gariglio II, Pietro, e sono solo sbagliati i totali, e così riusciremmo a capire tante cose che adesso sono OSCURE...). Ip tutto lavoro per te :D --Mateola (msg) 10:31, 5 mar 2011 (CET)
- un attimo che cranio il muro e poi cerco di capire cosa cambia, a questo punto.. magari contattando EdC si riesce a capire qualcosa.. 93.32.227.217 (msg) 20:56, 4 mar 2011 (CET)
Dunque, intanto grazie come sempre all'IP per la segnalazione. Riguardo i libroni, il mio sull'Alessandria non "distingue" i Gariglio tra I e II, al punto che uno potrebbe anche pensare che siano la stessa persona: le presenze sono 23 con un gol nella stagione 1924-25 (c'è anche la sua foto) e 1 con 0 gol (+ 3 presenze e 1 gol in Coppa CONI) nella stagione 1926-27. Io ho utilizzato come fonte Playerhistory, che dà Corrado (il Gariglio II) nella rosa dell'Alessandria 1924-25 (23 presenze e un gol secondo il mio librone) e Pietro (il Gariglio I) nella rosa 1926-27 (1 presenza e 0 gol in campionato e 3 presenze e un gol in Coppa CONI secondo il librone). --(Murray) 16:34, 5 mar 2011 (CET)
Domanda
Questa pagina è enciclopedica su it.wikipedia? Se sì, lo sarebbero anche i Template delle rose? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 09:17, 4 mar 2011 (CET)
- Dato che non credo che chi gioca per una delle selezioni NON-FIFA sia enciclopedico, dubito che lo sia una pagina che contiene le convocazioni a un torneo i cui link dovrebbero essere anneriti quasi tutti. Mi sembra di capire che vuoi inserire i convocati per la selezione dei Sami. In questo caso, basta una menzione nelle voci relative. Tutto IMHO, selbstverständlich. --Triple 8 (sic) 11:57, 4 mar 2011 (CET)
- Perfetto, allora procedo come sempre fatto (e hai capito al volo cosa mi interessasse!). --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:55, 4 mar 2011 (CET)
emeroteca digitale 1953
salve, cerco la stagione 1953 digitale se esiste, campionato 1953-54 girone B E D IV SERIE CON i protagonisti per ogni squadra, potete aiutarmi grazie da johnny767 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.54.56.133 (discussioni · contributi).
Derby d'Europa
Un utente ha creato questa pagina, io dubito sia enciclopedica ma vorrei sentire un po' che ne pensate. --Wikipal (msg) 12:10, 4 mar 2011 (CET)
- Mi pare molto forzato. Aggiungo che Milan e Real sono le squadre maggiormente titolate d'Europa solo da poco tempo, quindi non ha senso applicare tale criterio in maniera "retroattiva". Con questo ragionamento, la partita Milan-Boca dovrebbe chiamarsi "Derby del Mondo". Da cancellare. --Triple 8 (sic) 12:12, 4 mar 2011 (CET)
- esagerata. Spero che non si cominci a creare il "Derby delle deluse" solo perchè viene spesso scritto sui giornali. Questo mi sembra a quel livello. --Superchilum(scrivimi) 12:13, 4 mar 2011 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Esiste? O è una hoax?
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:09, 4 mar 2011 (CET)
- Nessun riscontro. Bufala da immediata. --Triple 8 (sic) 16:27, 4 mar 2011 (CET)
- Cancellata, era sicuramente una bufala come ha scritto Triple8 sopra. --Aleksander Sestak (msg) 17:42, 4 mar 2011 (CET)
- Ho appena dato un'occhiata all'Almanacco Panini 2008, ma non c'è traccia di costui. Puzza di hoax lontano un miglio. --VAN ZANT (msg) 20:47, 4 mar 2011 (CET)
- Cancellata, era sicuramente una bufala come ha scritto Triple8 sopra. --Aleksander Sestak (msg) 17:42, 4 mar 2011 (CET)
tabellini di tutte le partite di un campionato (2)
la discussione qui (stranamente, IMHO) non se l'è filata nessuno nonostante l'argomento sia importante (sempre IMHO, mi sarò sbagliato...). qualche altro parere? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:45, 4 mar 2011 (CET)
Contrario enormemente e molto a malincuore.. se ho capito bene, la cosa sarebbe troppo complessa da fare per le nostre scarse forze, abbinando a questa le cose in arretrato da fare sarebbe, spero di sbagliarmi, una cosa che finirebbe per essere lasciata a metà.. 93.32.227.217 (msg) 20:58, 4 mar 2011 (CET)
- sostanzialmente neutrale, quasi tendente contrario ma forse per mera questione di abitudine. --Buzz msg done? 09:36, 5 mar 2011 (CET)
per chi ha fonti cartacee non dev'essere difficile ricostruire la sua carriera. giocò anche con catania, messina e juve stabia --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:18, 4 mar 2011 (CET)
- aggiunto qualcosina sul Napoli, non cedo che vi abbia giocato altri anni.. mi so' trattenuto dall'accludere un accenno al fatto che ha giocato con Maradona :)).. 93.32.227.217 (msg) 20:42, 4 mar 2011 (CET)
- Ennò basta! Ma è un vizio, allora! :-))) --Triple 8 (sic) 20:48, 4 mar 2011 (CET)
- "chi ama non dimentica", no :))? 93.32.227.217 (msg) 20:53, 4 mar 2011 (CET)
- ho aggiuto quello che ho trovato sul web, dal solito messinastory e da calciatori.com --Buzz msg done? 21:07, 4 mar 2011 (CET)
- questo a scanso di ogni equivoco--Bartolomeo22 (msg) 21:17, 4 mar 2011 (CET)
- Ecco, mi ero dimenticato la fonte migliore! :P Grazie, dati aggiornati, mi riprometto di destubbarlo a breve. --Buzz msg done? 21:27, 4 mar 2011 (CET)
- questo a scanso di ogni equivoco--Bartolomeo22 (msg) 21:17, 4 mar 2011 (CET)
- ho aggiuto quello che ho trovato sul web, dal solito messinastory e da calciatori.com --Buzz msg done? 21:07, 4 mar 2011 (CET)
- "chi ama non dimentica", no :))? 93.32.227.217 (msg) 20:53, 4 mar 2011 (CET)
- Ennò basta! Ma è un vizio, allora! :-))) --Triple 8 (sic) 20:48, 4 mar 2011 (CET)
cn nel template per le date di nascita
secondo voi va messo? Perchè un altro ip ha inserito data di nascita e di morte sfontate in una voce e se sono sbagliate poi a trovare notizie sul calciatore sarà quasi impossibile.. 93.33.10.6 (msg) 10:03, 5 mar 2011 (CET)
- La data di nascita e quella di morte sono informazioni fondamentali per qualsiasi individuo e quindi devono essere sicure al 101%, quindi sarei d'accordo di inserire, almeno laddove ci siano dei dubbi, la citazione necessaria. --VAN ZANT (msg) 11:07, 5 mar 2011 (CET)
Risulta ritirato, anche se a luglio giocherà l'ultima partita con la nazionale? --Akyil grande 11:04, 5 mar 2011 (CET)
Cercasi info per un Galli attaccante
In questa pagina web tra i giocatori che fecero parte di quel Pisa che vinse la Serie B 1984-1985 troviamo un certo Galli (purtoppo non compare il nome), che è era quasi certamente un attaccante (non a caso entrava spesso al posto di Baldieri) ed in quella stagione cadetta segnò 1 gol in 15 partite. Ho cercato su WikiCalcioItalia ma non c'è, mentre su Playerhistory si trova un Giordano Galli, attaccante nato nel 1952, di cui i "non registrati" al sito possono vedere solo che giocò in B col Taranto nel 79/80. Forse è proprio lui (è plausibile infatti che a 32 anni fosse in riserva in cadetteria). C'è qualcuno registrato a tale sito che può controllare se è lui x davvero e se per caso raggiunge le 100 presenze in Serie B? Oppure qualcuno che ha altre fonti? grazie. mau986 (msg) 12:03, 5 mar 2011 (CET)
Letterio Catapano: siccome so' capa tosta forte..
so' riuscito a trovare qua il suo nome di battesimo (voglio vedere chi sarebbe riuscito ad immaginare che fosse Letterio): non è che qualcuno riesce miracolosamente anche a ricostruire la carriera? 93.32.231.136 (msg) 17:11, 5 mar 2011 (CET)