Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
altri espulsi?
ho creato la lista dei "cattivi" e quindi vorrei sapere se qualcuno sa nient'altro? Ci sono altri macellai in giro? gente come Marco Materazzi, Pasquale Bruno o altri ne ha collezionati a sufficienza? --Cucuriello (msg) 23:31, 23 giu 2011 (CEST)
- Se non l'hai ancora fatto prova a guardare nella Lista dei 50 calciatori più "cattivi" stilata dal Times. --Aleksander Sestak (msg) 00:13, 24 giu 2011 (CEST)
- si, ma a me serve sapere se ce ne sono altri con tanti cartellini. l'articolo è interessante, ma non adatto al lavoro --Cucuriello (msg) 00:21, 24 giu 2011 (CEST)
- Burdisso? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:17, 24 giu 2011 (CEST)
- Anche Totti, e forse De Rossi. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:27, 24 giu 2011 (CEST)
- Qua c'è un elenco al 2006. Qua qualcosa al 2008 sui giocatori attivi. --Bartolomeo22 (msg) 11:17, 24 giu 2011 (CEST)
- Buzz mi sembra che un giorno avesse detto che Daniele Conti aveva ricevuto molti cartellini gialli. Forse di rossi ne ha presi anche lui un bel pò. --Aleksander Sestak (msg) 12:45, 24 giu 2011 (CEST)
- Totti ne avrà presi massimo, a voler esagerare alla grande, 3 o 4.. 93.56.57.134 (msg) 14:57, 24 giu 2011 (CEST) Ps: oggi tengo sonno, stasera faccio un bel po' di creazioni voci più il solito lavoro..
- Buzz mi sembra che un giorno avesse detto che Daniele Conti aveva ricevuto molti cartellini gialli. Forse di rossi ne ha presi anche lui un bel pò. --Aleksander Sestak (msg) 12:45, 24 giu 2011 (CEST)
secondo questa fonte del 2006 addirittura di biagio 11 cartellini. siamo sicuri che sia solo campionato? grazie x la fonte --Cucuriello (msg) 19:55, 24 giu 2011 (CEST)
- tutto ok, adesso aprirò un nuovo quesito --Cucuriello (msg) 20:16, 24 giu 2011 (CEST)
- Se vuoi considerare anche i mesi di squalifica anziché i cartellini, ti segnalo che nella Coppa Intercontinentale 1969 alcuni giocatori dell'Estudiantes la Plata vennero prima arrestati e poi squalificati a vita, se non ricordo male... --VAN ZANT (msg) 21:09, 24 giu 2011 (CEST)
- sinceramente no, anche perchè stavo facendo il lavoro solo per la serie A --Cucuriello (msg) 18:56, 25 giu 2011 (CEST)
- Se vuoi considerare anche i mesi di squalifica anziché i cartellini, ti segnalo che nella Coppa Intercontinentale 1969 alcuni giocatori dell'Estudiantes la Plata vennero prima arrestati e poi squalificati a vita, se non ricordo male... --VAN ZANT (msg) 21:09, 24 giu 2011 (CEST)
Una questione di buon senso
Nel template sportivo dei calciatori, sezione carriera, quando uno dei suddetti va in prestito ad una squadra e poi da questa viene riscattato, che senso ha utilizzare due righe diverse? Lo scopo è quello di indicare dove ha militato il calciatore nei vari anni della sua carriera, è così importante indicare nel template che per i primi 6/12 mesi era soltanto in prestito? Il calciatore non cambia squadra ed i dettagli sono in ogni caso contenuti nel corpo della voce. Sarà che a me piace la pulizia grafica e la sintesi, ma trovo che una scelta di questo tipo sia pasticciata, artificiosa, inspiegabile. Tralascio il commento su quel 2004-2005 Milan 0 (0), lì si tocca l'apice della mancanza di buon senso. Il template dovrebbe essere più chiaro e sintetico, a mio parere.--DerivatoParziale (msg) 23:44, 23 giu 2011 (CEST)
- ah, desidererei visionare questo moloch chiamato "linee guida", se possibile. Questa rigidità non mi sembra nello spirito di wikipedia.--DerivatoParziale (msg) 23:46, 23 giu 2011 (CEST)
- Sono d'accordo con te.--Dipralb (scrivimi) 23:47, 23 giu 2011 (CEST)
- aggiungo, in questa pagina dedicata al template, non si danno indicazioni esplicite in merito, ma si raccomanda di essere sintetici: evitare di sovraffollare la grafica della tabella.--DerivatoParziale (msg) 23:48, 23 giu 2011 (CEST)
- (confl.) il buon senso sta proprio nel fare come ho fatto io. innanzitutto non copiare mai da en.wiki, quello è il loro modello. seconda cosa, i rientri prestiti quindi noi li abbiamo sempre riportati, e se loro non lo fanno pazienza. terza cosa, bisogna per forza separare la militanza in prestito da quella a titolo definitivo, quindi semmai l'esempio è sbagliato, poichè proprio per Donadel siamo nel caso in cui le modalità di trasferimento sono diverse. ad indicare dove ha militato il calciatore nei vari anni della sua carriera ci pensa già la tabella delle statistiche. la linea guida attualmente in vigore è questa, ribadita dal consenso maturato sulle modifiche da apportare a Lavezzi --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:51, 23 giu 2011 (CEST)
- bisogna per forza separare la militanza in prestito da quella a titolo definitivo. È proprio il senso del template Carriera Sportivo che ti sfugge, mi sa. Innanzitutto mi importa poco cosa fanno su en.wiki. Seconda cosa, i rientri prestiti non li ho mai visti riportare, per coerenza bisognerebbe riportarli dopo OGNI prestito, nella fattispecie (Donadel) perchè non hai inserito la stringa Milan dopo i prestiti a Lecce e Samp? Terza cosa, nella discussione che hai riportato non vedo alcuna indicazione tassativa a tuo supporto. L'esempio di Lavezzi non c'entra nulla, rientrò dal prestito, rimase un po' al Genoa e poi per varie vicissitudini venne ceduto nuovamente e definitivamente al San Lorenzo. È corretto riportarlo nel template così com'è adesso. Qui si parla di giocatori in prestito che vengono riscattati, non si muovono dalle loro nuova squadra. Sintesi, sintesi, sintesi. E un po' di buon senso.--DerivatoParziale (msg) 23:59, 23 giu 2011 (CEST)
- M2C: eccetto che su Wikipedia, non mi pare d'avere mai visto da nessuna parte delle schede tecniche sulla carriera di un calciatore che indicassero se si gioca in prestito, comproprietà o quant'altro. Invece, vedo indicare solitamente "dettagli" come il mese esatto dell'approdo in una squadra e la categoria di campionato in quella stagione, dati che purtroppo non sono compatibili per essere inseriti nel template "Sportivo". Sanremofilo (msg) 00:44, 24 giu 2011 (CEST)
- (conflittato)Io tendo a concordare con DerivatoParziale (e ne approfitto anche per dichiarare apertamente tutta la mia antipatia verso la freccina prestito). --(Murray) 00:46, 24 giu 2011 (CEST)
- Anch'io son pienamente d'accordo con DerivatoParziale e cambierei la linea guida: il template:sportivo deve favorire la sintesi ed il colpo d'occhio, ulteriori dettagli è bene demandarli al corpo della voce.--Der Schalk (msg) 15:06, 24 giu 2011 (CEST)
- (conflittato)Io tendo a concordare con DerivatoParziale (e ne approfitto anche per dichiarare apertamente tutta la mia antipatia verso la freccina prestito). --(Murray) 00:46, 24 giu 2011 (CEST)
- M2C: eccetto che su Wikipedia, non mi pare d'avere mai visto da nessuna parte delle schede tecniche sulla carriera di un calciatore che indicassero se si gioca in prestito, comproprietà o quant'altro. Invece, vedo indicare solitamente "dettagli" come il mese esatto dell'approdo in una squadra e la categoria di campionato in quella stagione, dati che purtroppo non sono compatibili per essere inseriti nel template "Sportivo". Sanremofilo (msg) 00:44, 24 giu 2011 (CEST)
- bisogna per forza separare la militanza in prestito da quella a titolo definitivo. È proprio il senso del template Carriera Sportivo che ti sfugge, mi sa. Innanzitutto mi importa poco cosa fanno su en.wiki. Seconda cosa, i rientri prestiti non li ho mai visti riportare, per coerenza bisognerebbe riportarli dopo OGNI prestito, nella fattispecie (Donadel) perchè non hai inserito la stringa Milan dopo i prestiti a Lecce e Samp? Terza cosa, nella discussione che hai riportato non vedo alcuna indicazione tassativa a tuo supporto. L'esempio di Lavezzi non c'entra nulla, rientrò dal prestito, rimase un po' al Genoa e poi per varie vicissitudini venne ceduto nuovamente e definitivamente al San Lorenzo. È corretto riportarlo nel template così com'è adesso. Qui si parla di giocatori in prestito che vengono riscattati, non si muovono dalle loro nuova squadra. Sintesi, sintesi, sintesi. E un po' di buon senso.--DerivatoParziale (msg) 23:59, 23 giu 2011 (CEST)
(rientro) segnalo che un IP ha editato la voce di Matuzalem con la stessa logica dell'incorporazione delle stagioni in prestito e non, aggiungendo la nota che spiega il tutto. In questo caso la voce e la tabella stagione per stagione spiegano che è stato ceduto in prestito alla Lazio e quindi riscattato. Avevo già rollbackato in passato questa modifica ma vedendo la discussione aspetto la definizione dell'orientamento generale --L'archivista (msg) 16:50, 24 giu 2011 (CEST)
- Devo ammettere che è capitato anche a me di rollbackare alcuni interventi simili. Adesso vediamo per me qualsiasi soluzione va bene basta che ci sia consenso. --Aleksander Sestak (msg) 17:00, 24 giu 2011 (CEST)
- @DerivatoParziale: i ritorni dopo i prestiti a lecce e samp non sono riportati poichè sono riferiti a pochissimi giorni, mentre nle caso del prestito alla fiorentina, esso fu a gennaio quindi per 6 mesi rimase al milan. in Lavezzi, che come dici tu rientrò dal prestito, rimase un po' al Genoa e poi per varie vicissitudini venne ceduto nuovamente e definitivamente al San Lorenzo, di sicuro è rimasto al genoa per meno tempo di quanto Donadel non sia rimasto al milan dopo il prestito alla samp. quindi se c'è uno a cui va indicato il rientro prestito, esso è Donadel. Cmq anche in Lavezzi va fatto così, infatti la linea guida parla chiara (l'hai letta?): nel febbraio 2003 c'è un brevissimo ritorno alla squadra madre e poi un ulteriore prestito. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:19, 24 giu 2011 (CEST)
- purtroppo sei disinformato. Donadel nel 2004-2005 giocò in prestito fino a gennaio alla Samp e da gennaio in poi alla Fiorentina, com'è anche scritto nella voce e come puoi verificare qui. Pertanto segnalare il rientro prestito al Milan è evidentemente una mancanza di buon senso. Per quanto riguarda l'oggetto della questione, attendo ancora che tu mi mostri quale parte delle linee guida vieti di accorpare le stagioni nella tabella così come propongo io, anche se la posizione che il progetto sta maturando in merito mi sembra abbastanza chiara.--DerivatoParziale (msg) 18:49, 24 giu 2011 (CEST)
- aahhhh ora ho capito. cmq chi non sa è diverso da accusarlo di mancanza di buon senso. rigas milan tolta poichè il passaggio a milanello forse nemmeno c'è stato... detto ciò, ancora non l'hai letta la tabella indicativa di come comportarsi in situazioni simili? tutto nasce da lì. se li accorpi, mi spiaghi il senso della freccetta? si crerebbe ambiguità fra l'altro --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:03, 24 giu 2011 (CEST)
- curioso, sintetizzare la tabella creerebbe ambiguità? Ti ricordo che lo scopo primario è indicare dove il giocatore ha militato nella sua carriera. Nella tabella indicativa che hai linkato il caso in oggetto (prestito + riscatto) non è neanche contemplato, di cosa stiamo parlando, esattamente? La freccetta (che non ritengo poi così utile, in verità) deve indicare quelle squadre presso le quali il calciatore è stato soltanto in prestito, al limite. Se dopo il prestito c'è anche il riscatto, la freccetta è ancora più superflua. --DerivatoParziale (msg) 19:07, 24 giu 2011 (CEST)
- certo che si crea ambiguità, si metterebbe la freccetta solo per alcuni prestiti e per altri no. dico, dov è il male a lasciare i periodi separati? c'è la tabella per approfindire il tutto! --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:13, 24 giu 2011 (CEST)
- per i prestiti seguiti da riscatto la freccetta non serve...sono sicuro che i fruitori di Wikipedia non andrebbero in confusione...comunque, il parere del progetto emerso finora mi sembra chiaro. Dico, dov'è il male ad accorpare i periodi? C'è il corpo della voce per approfondire il tutto! ;-) --DerivatoParziale (msg) 19:19, 24 giu 2011 (CEST)
- magari fai intervenire anche altre persone, no? cmq se ne fai una linea generale, essa deve valere anche per stub e superstub: per essi, che non hanno corpo della voce o nel corpo della voce c'è poco, come fai a spiegare che prima il calciatore era in prestito e poi definitivo? mettiamo il caso facessi come ora, tu me lo verresti a rollbackare perchè dici «C'è il corpo della voce per approfondire il tutto!» quando invece il corpo della voce non c'è? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:25, 24 giu 2011 (CEST)
- Ma non sarebbe male che ci fosse: una voce bio+sportivo, dove peraltro non compaiono le serie di militanza, non consente di apprezzare granché della carriera e della rilevanza del soggetto. Tanto più se nello stesso Sportivo, per dire, nello stesso anno un atleta viene indicato sia nelle giovanili che in prima squadra, nonostante non vi siano fonti riguardo alla presunta "promozione" e l'atleta coi big abbia fatto sì e no una panchina. Tornando in topic: anche secondo me preoccuparsi delle freccette non è molto utile, negli ultimi 15 anni il mercato è così schizofrenico che per raccapezzarsi è meglio affidarsi al corpo della voce od alla tabella riassuntiva che permette di citare anche mesi dei trasferimenti e categorie di militanza. Sanremofilo (msg) 19:36, 24 giu 2011 (CEST)
- magari fai intervenire anche altre persone, no? cmq se ne fai una linea generale, essa deve valere anche per stub e superstub: per essi, che non hanno corpo della voce o nel corpo della voce c'è poco, come fai a spiegare che prima il calciatore era in prestito e poi definitivo? mettiamo il caso facessi come ora, tu me lo verresti a rollbackare perchè dici «C'è il corpo della voce per approfondire il tutto!» quando invece il corpo della voce non c'è? --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:25, 24 giu 2011 (CEST)
(rientro) ma si possono stabilire linee guida facendosi condizionare dai "superstub"?! E comunque continui a non centrare il punto, dando tutta questa importanza a come fai a spiegare che prima il calciatore era in prestito e poi definitivo. Per me è irrilevante, l'importante è indicare che da ANNO ad ANNO il calciatore ha militato in tale squadra. Se ci è stato solo in prestito, usi la freccetta, altrimenti non la usi e utilizzi un solo rigo per la militanza nella stessa squadra. Sintesi e buon senso, niente di più.--DerivatoParziale (msg) 19:30, 24 giu 2011 (CEST)
- Ribadisco che concordo con DerivatoParziale. --(Murray) 19:51, 24 giu 2011 (CEST)
- rispondete al mio questito. se in un superstub (enciclopedico) inserisco la doppia riga, una per il prestito ed una per il titolo definitivo, mi rollbackerete? eh, non si possono usare due metri diversi.
- @Sanremofilo: nella tabella riassuntiva i prestiti non si citano!
- @DerivatoParziale: irrilevante la modalità del trasferimento? ma sei serio? o.O
- --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:18, 24 giu 2011 (CEST)
- credo di aver scritto in italiano, sinceramente mi sono stancato di discutere con i muri. Il consenso mi pare chiaro. Comunque sì, ti rollbacko la modifica e aggiungo io le informazioni nel corpo della voce. --DerivatoParziale (msg) 23:04, 24 giu 2011 (CEST)
- veramente se non mi rispondi è normale che ti sollecito a farlo. cmq la tua rispsta è NO, visto che POI vai a fare quella modifica. l'importante è questo --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:13, 24 giu 2011 (CEST)
- ho scritto che farei io la modifica giusto per mostrarti quanto deboli siano le tue obiezioni. Per me non sarebbe neanche necessario.--DerivatoParziale (msg) 23:16, 24 giu 2011 (CEST)
- beh, invece sì. tagliare informazioni senza una precisa motivazione sarebbe una specie di vandalismo --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:27, 24 giu 2011 (CEST)
- Secondo me nei casi come quello di Yordi il template dovrebbe essere spezzato, invece nel caso di David Pirri no perchè non ha fatto parte della rosa del Deportivo durante competizioni ufficiali (solo nel precampionato tra una stagione e l'altra). Anche i giocatori che arrivano in prestito e poi vengono riscattati secondo me dovrebbero avere il template come quello di Fabio Quagliarella. --Mhiv (msg) 23:51, 24 giu 2011 (CEST)
(rientro) non mi ero espresso, però dico che se potessi toglierei tutti i prestiti dal template. lo farei principalemente per un fatto estetico e di riassunto (wiki consiglia di essere concisi il più possibile e diciamo che il fatto che ha giocato in prestito si può anche specificarlo solo nei capitoli). se questo va contro le linee guida dei calciatori allora niente.--Cucuriello (msg) 00:00, 25 giu 2011 (CEST)
- togliere tutti i prestiti è un tantino radicale. La proposta in oggetto invece non va per nulla contro le linee guida, anzi, si raccomanda di essere sintetici e di non affollare inutilmente la tabella.--DerivatoParziale (msg) 00:09, 25 giu 2011 (CEST)
Conclusioni
si propone di lasciare la freccetta solo nei casi in cui al prestito non sono seguiti riscatti dall'intero cartellino o della sua metà. in questi casi la freccetta non è necessaria, e sarà il corpo della voce a riportare l'informazione. diamo i pareri finali ed ufficializziamo la cosa --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:28, 25 giu 2011 (CEST)
- precisazione: allo scopo, nel caso di prestito + riscatto, di utilizzare una sola riga nella tabella a favore di sintesi e leggibilità.--DerivatoParziale (msg) 12:20, 25 giu 2011 (CEST)
Favorevole --DerivatoParziale (msg) 12:18, 25 giu 2011 (CEST)
Favorevole --Der Schalk (msg) 13:06, 25 giu 2011 (CEST)
Favorevole --(Murray) 14:47, 25 giu 2011 (CEST)
Favorevole --Sanremofilo (msg) 18:41, 25 giu 2011 (CEST)
Favorevole --VAN ZANT (msg) 21:13, 25 giu 2011 (CEST)
- altra precisazione: niente note che specificano la cosa, tipo "Le presenze in prestito sono state sommate al totale..." e cose così, poichè tutto ciò non avrebbe senso allora. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:29, 25 giu 2011 (CEST)
- concordo, le note sono superflue.--DerivatoParziale (msg) 22:41, 25 giu 2011 (CEST)
- altra precisazione: niente note che specificano la cosa, tipo "Le presenze in prestito sono state sommate al totale..." e cose così, poichè tutto ciò non avrebbe senso allora. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:29, 25 giu 2011 (CEST)
Gian Piero Gasperini all'Inter
E' ufficiale: http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53022&L=it --Akyil grande 15:21, 24 giu 2011 (CEST)
- Non ancora, http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53024&L=it dice "L'annuncio ufficiale arriverà una volta completate le ultime formalità burocratiche". --Azrael 16:02, 24 giu 2011 (CEST)
- Ho bloccato la voce fino a domani, in attesa dell'annuncio ufficiale della società. Qualora il link qui sopra fosse ritenuto informazione sufficiente per l'aggiornamento a Gasperini, provvederò a ripristinare (oppure basta un fischio qui. Scusate la boldaggine ma Wikipedia non è la Gazzetta. --Azrael 16:23, 24 giu 2011 (CEST)
- hai fatto benissimo...solo quando c'è la firma e la conferma ufficiale... --Menelik (msg) 16:37, 24 giu 2011 (CEST)
- Hai fatto bene. Io sono stato uno dei primi a modificare la pagina, tratto in inganno dalle dichiarazioni che la stessa società ha rilasciato all'ANSA confermando l'ingaggio (non stavamo quindi parlando di semplici voci giornalistiche). Mi sono reso conto però, quasi immediatamente, che non era un vero e proprio annuncio ufficiale. A quel punto la pagina era già stata presa d'assalto. Chiedo venia. Comunque hai fatto bene ripeto.--Dipralb (scrivimi) 16:42, 24 giu 2011 (CEST)
- hai fatto benissimo...solo quando c'è la firma e la conferma ufficiale... --Menelik (msg) 16:37, 24 giu 2011 (CEST)
- burocrazia a go-go. L'homepage dell'Inter titola a caratteri cubitali "BENVENUTO MISTER GASPERINI" e voi vi focalizzate sulle formalità. Contenti voi.--DerivatoParziale (msg) 23:05, 24 giu 2011 (CEST)
- come hai detto in altra discussione, il consenso mi pare chiaro. non siamo nè la gazzetta, nè l'ANSA --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:12, 24 giu 2011 (CEST)
- Ho giustificato la mia protezione nella discussione, l'eccesso non è di burocrazia, ma di fretta nel modificare. Cambia se si aggiorna domani, dopodomani o lunedì? No. Turgon The Trooper 23:13, 24 giu 2011 (CEST)
- come hai detto in altra discussione, il consenso mi pare chiaro. non siamo nè la gazzetta, nè l'ANSA --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:12, 24 giu 2011 (CEST)
- capito, gli annunci a caratteri cubitali nelle homepage dei siti ufficiali non bastano. Tra un po' si chiederanno le copie dei contratti firmati. Comunque, pace, cambia poco. --DerivatoParziale (msg) 23:14, 24 giu 2011 (CEST)
- non si tratta di burocrazia, si tratta di repubblica che scrive il suo bell'articoletto dove prende in giro noi, con il brillante risultato che c'è gente che spera poi che il quotidiano subisca un calo di vendite netto, per esempio.. 93.56.32.134 (msg) 00:03, 25 giu 2011 (CEST)
- capito, gli annunci a caratteri cubitali nelle homepage dei siti ufficiali non bastano. Tra un po' si chiederanno le copie dei contratti firmati. Comunque, pace, cambia poco. --DerivatoParziale (msg) 23:14, 24 giu 2011 (CEST)
- Fa sorridere, però, il fatto che ci si perde in dettagli per quanto riguarda la pagina di Gasperini mentre su quella dell'Inter ci sia già lui ad occupare il campo Allenatore. Penso che ci sia un eccesso da ambo le parti. Un iper-protezione dagli admin e una grande fretta di modificare la pagina da parte dei cavalcatori delle edit war che fanno gara a chi modifica per primo. Detto questo, a me non cambia niente che la si aggiorni ora, domani o tra cent'anni. Si rischia solo, oramai, di dare informazioni scorrette.--Marioccì (dimmi tutto!) 11:05, 26 giu 2011 (CEST)
- guarda, la protezione degli admin in questo caso non è mai troppa, i tifosi dell'Inter hanno fatto a gara a chi modificava per primo la voce dell'"Allenatore dell'Inter del Giorno" facendo ridere di wikipedia i nostri nemici di repubblica che additano tutti gli utenti come dilettanti poco seri. Non so come poi si possa sperare che qualcuno ci dia una mano a migliorare wikipedia quando c'è qualcuno che viene qui solo per questo motivo che ci procura questa fama. 93.56.36.117 (msg) 11:15, 26 giu 2011 (CEST)
- Fa sorridere, però, il fatto che ci si perde in dettagli per quanto riguarda la pagina di Gasperini mentre su quella dell'Inter ci sia già lui ad occupare il campo Allenatore. Penso che ci sia un eccesso da ambo le parti. Un iper-protezione dagli admin e una grande fretta di modificare la pagina da parte dei cavalcatori delle edit war che fanno gara a chi modifica per primo. Detto questo, a me non cambia niente che la si aggiorni ora, domani o tra cent'anni. Si rischia solo, oramai, di dare informazioni scorrette.--Marioccì (dimmi tutto!) 11:05, 26 giu 2011 (CEST)
calciatori Juve Stabia
Salve ragà, volevo sapere se posso creare le voci dei calciatori della Juve Stabia visto che dall'anno prossimo giocheranno in Serie B, anche se alcuni non rispettano le norme imposte da Wikipedia. Grazie mille in anticipo. --Devil90 (msg) 18:35, 24 giu 2011 (CEST)
- Se non rispettano le norme, no. Aspetta che maturino il giusto numero di presenze. Intanto, grazie per essere passato di qui e aver prima chiesto :) --Azrael 18:39, 24 giu 2011 (CEST)
- Però ho visto che alcuni di loro hanno molte presenze sia in Serie B e sia nelle nazionali under: che ne dici?--Devil90 (msg) 18:45, 24 giu 2011 (CEST)
- Se è Under-21 si, altrimenti no. Per le presenze in B +100 si -100 chiedi qui se puoi creare. --Aleksander Sestak (msg) 18:47, 24 giu 2011 (CEST)
- Però ho visto che alcuni di loro hanno molte presenze sia in Serie B e sia nelle nazionali under: che ne dici?--Devil90 (msg) 18:45, 24 giu 2011 (CEST)
- Io ho intenzione di creare la pagina di Simone Colombi, che ha collezionato 1 presenza nell'Under-21 (http://it.uefa.com/under21/teams/player=1907104/index.html): posso crearlo?--Devil90 (msg) 18:54, 24 giu 2011 (CEST)
- Devil, un calciatore con questa carriera finisce in cancellazione prima di subito, e mi pare impossibile che superi la procedura. Sanremofilo (msg) 19:00, 24 giu 2011 (CEST)
- Io ho intenzione di creare la pagina di Simone Colombi, che ha collezionato 1 presenza nell'Under-21 (http://it.uefa.com/under21/teams/player=1907104/index.html): posso crearlo?--Devil90 (msg) 18:54, 24 giu 2011 (CEST)
- Però fà parte della nazionale di calcio dell'Italia Under-21 quindi dovrebbe essere creato (a mio parere)!--Devil90 (msg) 19:02, 24 giu 2011 (CEST)
- in u-21 deve aver giocato partite di qualificazione agli europei o la fase finale degli stessi --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:05, 24 giu 2011 (CEST)
(rientro) Vabè, allora vedrò se altri possono essere creati e chiederò sempre qui se posso crearli.--Devil90 (msg) 19:08, 24 giu 2011 (CEST)
- Ma devi considerare che non è sufficiente: anche se qui la maggior parte od anche tutti ti dicessero che il calciatore è sufficientemente rilevante, può finire lo stesso in cancellazione, dunque devi essere consapevole che parlarne qui non "garantisce" nulla. A meno che non si tratti di qualcuno che ha giocato per una stagione intera in Serie A, ma non mi pare il genere di voci che vuoi scrivere. Sanremofilo (msg) 19:43, 24 giu 2011 (CEST)
- Secondo voi sarà possibile fra qualche tempo, allargare l'enciclopedicità dei calciatori? --79.9.87.157 (msg) 21:58, 24 giu 2011 (CEST)
- beh, già adesso so' belli larghi, 3 o 5 partite in A oggi si fanno tranquillamente, visto che si gica un giorno sì ed uno no ed i calciatori stanno più in infermeria che in campo.. e per tornare al discorso Juve Stabia il lavoro non manca di certo, ci sono la bazzeccola di 97 voci da ampliare.. 93.56.32.134 (msg) 22:17, 24 giu 2011 (CEST)
- Allargarla ancora? Spero proprio di no! :-) --Triple 8 (sic) 22:26, 24 giu 2011 (CEST)
- beh, già adesso so' belli larghi, 3 o 5 partite in A oggi si fanno tranquillamente, visto che si gica un giorno sì ed uno no ed i calciatori stanno più in infermeria che in campo.. e per tornare al discorso Juve Stabia il lavoro non manca di certo, ci sono la bazzeccola di 97 voci da ampliare.. 93.56.32.134 (msg) 22:17, 24 giu 2011 (CEST)
- Secondo voi sarà possibile fra qualche tempo, allargare l'enciclopedicità dei calciatori? --79.9.87.157 (msg) 21:58, 24 giu 2011 (CEST)
Però ho visto su altre versioni linguistiche di Wikipedia che molte pagine che non possiamo creare noi, loro possono farlo tranquillamete, anche creare voci con giocatori che non hanno giocato nemmmeno una partita di Serie A o B (http://en.wikipedia.org/wiki/Simone_Colombi potrei continuare all'infitino).....
- ottimo, vuol dire che non si perdono informazioni e che quindi chi è interessato al giocatore trova quel che cerca. Viceversa se un tifoso stabiese vuol sapere qualcosa sui giocatori di 20, 30 o più anni fa e vede su wikipedia che non abbiamo niente sul suo periodo stabiese pensa che wikipedia ce l'abbia con la squadra, che non vale niente eccetera eccetera ;).. oppure se un tifoso normale vede che non c'è mai nulla sul periodo stabiese dei calciatori può pensare per esempio che su wikipedia non ci sono wikipediani stabiesi e quindi può pure vandalizzare la voce della squadra, giacchè c'è.. 93.56.32.55 (msg) 12:04, 25 giu 2011 (CEST)
- Quello che ho creato io per quanto riguarda la Juve Stabia di certo lo porterò a termine, ma dopo l'esame, e preferirei molto ricevere un'aiuto da qualcuno!--Devil90 (msg) 12:43, 25 giu 2011 (CEST)
- [mode I Fatebenefratelli on] "Qualsiasi cosa, a disposizione!" [mode I Fatebenefratelli off] 93.56.32.55 (msg) 12:53, 25 giu 2011 (CEST)
- Quello che ho creato io per quanto riguarda la Juve Stabia di certo lo porterò a termine, ma dopo l'esame, e preferirei molto ricevere un'aiuto da qualcuno!--Devil90 (msg) 12:43, 25 giu 2011 (CEST)
Stagioni con dubbio di enciclopedicità
Dato che l'idea a mio giudizio più saggia è quella di mantenere stagioni dilettantistiche se appartenenti a società di una certa importanza e se funzionali al dare completezza e continuità alla storia della squadra, propongo di rimuovere il dubbio di enciclopedicità affisso sulle stagioni di Messina e Varese (quest'ultima poi è un lavoro particolarmente apprezzabile). --(Murray) 20:00, 24 giu 2011 (CEST)
- concordo --Menelik (msg) 22:05, 24 giu 2011 (CEST)
Favorevole. 93.56.32.134 (msg) 22:15, 24 giu 2011 (CEST)
- varese è eccellenza, in quella in serie D (una) non ho messo avvisi. messina sono 4 consecutive, un "buco" un po' troppo grosso, no? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:20, 24 giu 2011 (CEST)
- Varese: lo specifico caso ha dei connotati (voce ampia, campionato chiuso col ripescaggio, caso unico, continuità con le stagioni precedenti e successive) per i quali un'eccezione mi sembra tollerabile. Messina: 4 anni in relazione alla longevità della società non sembra un periodo troppo esteso, certo la squadra ora è di nuovo in D quindi le stagioni potrebbero aumentare, però io sono sempre spinto dall'idea che le squadre di una certa importanza meritino degni approfondimenti. ----(Murray) 00:43, 25 giu 2011 (CEST)
- Il mio parere in merito, esposto nei giorni scorsi proprio parlando del caso Messina: se la stagione non professionistica è isolata OK, ma nei casi in cui siano consecutive si può fare una pagina cumulativa con incipit ed una sezione per stagione, contenente dati essenziali come i giocatori in rosa e la sintesi dei risultati ottenuti nelle varie competizioni, senza indugiare in organigramma completo, divise, sponsor. In sostanza una voce come Associazione Sportiva Messina Calcio 1993-1998 contenente 5 sezioni con informazioni ridotte rispetto allo standard (non serve pubblicare i tabellini partita per partita). Da definire il massimo delle stagioni trattabili in una sola pagina, ad esempio 10. In questo modo niente "buchi" veri e propri (di una squadra importante è bene che su un'enciclopedia siano consultabili i nomi dei protagonisti delle stagioni buie in attesa della risalita), ma allo stesso tempo si può condensare in 4-5 pagine la storia sportiva del Chievo fino alla metà degli anni '80, senza necessità di trattare stagione per stagione dei particolari di modesta rilevanza. In ogni caso occorre una linea di orientamento, non si può valutare volta per volta. Sanremofilo (msg) 07:37, 25 giu 2011 (CEST)
- Capisco tutte le ragioni ma Eccellenza non è un po' "troppo"? Senza contare che (vado a memoria) una parte delle stagioni dell'anteguerra dei biancorossi non sarebbero comunque enciclopediche (7 tra IV Serie e Serie D, 2 in Promozione, 1 in Eccellenza, 3 in Terza Divisione lombarda = 13 stagioni potenzialmente non enciclopediche?)--Riccardo Fontana (msg) 12:06, 25 giu 2011 (CEST)
- I motivi per cui riterrei quella singola stagione di eccellenza un caso tollerabile li ho elencati a Salvo, per il discorso più generale farei un calcolo del genere (leggo): 13 stagioni dilettantistiche di 78 totali = 15,38%, percentuale troppo alta? Non ignorerei l'idea di Sanremofilo, già sperimentata qui e farei comunque in modo che i campionati di Serie D vinti possano avere una loro voce, fondamentalmente quello che m'interessa in questo discorso è evitare la logica "del macellaio", almeno con la storia dei club di un certo prestigio e, presumibilmente, di qualche interesse. --(Murray) 12:40, 25 giu 2011 (CEST)
- potrebbe andar bene, però le stagioni in cui c'è una promozione forse meriterebbero una voce a parte --Menelik (msg) 23:23, 25 giu 2011 (CEST)
- aggiungo: comunque in verità per le società che hanno militato in A sarei per creare tutte le stagioni --Menelik (msg) 23:26, 25 giu 2011 (CEST)
- potrebbe andar bene, però le stagioni in cui c'è una promozione forse meriterebbero una voce a parte --Menelik (msg) 23:23, 25 giu 2011 (CEST)
- I motivi per cui riterrei quella singola stagione di eccellenza un caso tollerabile li ho elencati a Salvo, per il discorso più generale farei un calcolo del genere (leggo): 13 stagioni dilettantistiche di 78 totali = 15,38%, percentuale troppo alta? Non ignorerei l'idea di Sanremofilo, già sperimentata qui e farei comunque in modo che i campionati di Serie D vinti possano avere una loro voce, fondamentalmente quello che m'interessa in questo discorso è evitare la logica "del macellaio", almeno con la storia dei club di un certo prestigio e, presumibilmente, di qualche interesse. --(Murray) 12:40, 25 giu 2011 (CEST)
- Capisco tutte le ragioni ma Eccellenza non è un po' "troppo"? Senza contare che (vado a memoria) una parte delle stagioni dell'anteguerra dei biancorossi non sarebbero comunque enciclopediche (7 tra IV Serie e Serie D, 2 in Promozione, 1 in Eccellenza, 3 in Terza Divisione lombarda = 13 stagioni potenzialmente non enciclopediche?)--Riccardo Fontana (msg) 12:06, 25 giu 2011 (CEST)
- Il mio parere in merito, esposto nei giorni scorsi proprio parlando del caso Messina: se la stagione non professionistica è isolata OK, ma nei casi in cui siano consecutive si può fare una pagina cumulativa con incipit ed una sezione per stagione, contenente dati essenziali come i giocatori in rosa e la sintesi dei risultati ottenuti nelle varie competizioni, senza indugiare in organigramma completo, divise, sponsor. In sostanza una voce come Associazione Sportiva Messina Calcio 1993-1998 contenente 5 sezioni con informazioni ridotte rispetto allo standard (non serve pubblicare i tabellini partita per partita). Da definire il massimo delle stagioni trattabili in una sola pagina, ad esempio 10. In questo modo niente "buchi" veri e propri (di una squadra importante è bene che su un'enciclopedia siano consultabili i nomi dei protagonisti delle stagioni buie in attesa della risalita), ma allo stesso tempo si può condensare in 4-5 pagine la storia sportiva del Chievo fino alla metà degli anni '80, senza necessità di trattare stagione per stagione dei particolari di modesta rilevanza. In ogni caso occorre una linea di orientamento, non si può valutare volta per volta. Sanremofilo (msg) 07:37, 25 giu 2011 (CEST)
- Varese: lo specifico caso ha dei connotati (voce ampia, campionato chiuso col ripescaggio, caso unico, continuità con le stagioni precedenti e successive) per i quali un'eccezione mi sembra tollerabile. Messina: 4 anni in relazione alla longevità della società non sembra un periodo troppo esteso, certo la squadra ora è di nuovo in D quindi le stagioni potrebbero aumentare, però io sono sempre spinto dall'idea che le squadre di una certa importanza meritino degni approfondimenti. ----(Murray) 00:43, 25 giu 2011 (CEST)
- varese è eccellenza, in quella in serie D (una) non ho messo avvisi. messina sono 4 consecutive, un "buco" un po' troppo grosso, no? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:20, 24 giu 2011 (CEST)
lista degli espulsi discordante
allora, ho trovato 3 fonti ma ognuna è diversa dalle altre:
abbiamo la prima che dice:
- 16 montero (14 all'epoca + 2 dopo)
- 11 bergomi
- 10 amarildo
- 10 sivori
- 9 apolloni
- 9 colaussi
- 9 ferrini
abbiamo la seconda che dice:
- 16 montero
- 11 di biagio
- 11 bergomi
- 11 ferrini
- 10 amarildo
- 10 mihaijlovic
- 10 bia
- 9 chamot
- 9 petruzzi
- 9 delli carri
abbiamo la terza che dice:
- 16 montero
- 12 di biagio
- 12 falcone
- 11 bergomi
- 11 ferrini
- 11 f. couto
- 10 amarildo
- 10 bia
- 10 balleri
- 10 mihajlovic
cosa suggerite? --Cucuriello (msg) 20:31, 24 giu 2011 (CEST)
- parlando seriamente, a questo punto l'unica cosa è di spulciarsi la Stampa per vedere esattamente quante espulsioni hanno totalizzato i giocatori in questione e di escludere i calciatori che hanno militato prima di un certo anno.. 93.56.32.134 (msg) 22:14, 24 giu 2011 (CEST)
- sei fuori? ad esempio per sapere se bergomi ha 11 o 12 cartellini devi controllare 500+ partite !!!--Cucuriello (msg) 22:18, 24 giu 2011 (CEST)
- è l'unico modo per essere precisi però --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:21, 24 giu 2011 (CEST)
- e lo so che è a dir poco pazzesco ma l'alternativa qual'è, in mancanza di almanacchi Panini :(, fare testa o croce? Mah, provo a vedere se se sulla raccolta degli album delle figurine Panini c'è qualcosa ma ne dubito, poi ci sarebbe da vedere le ultime annate.. 93.56.32.134 (msg) 22:24, 24 giu 2011 (CEST)
- diciamo che io non ho tempo (e neanche la voglia cmq) per fare queste ricerche. quindi potrei inserirli tutti quanti, mettendo una nota a tutti coloro che presentano incongruenze e posso scrivere: Non tutte le fonti sono d'accordo sul numero di cartellini rossi. Ovviamente non è preciso, ma piuttosto di non poter scrivere nulla, scrivo qualcosa del genere, sperando in nuove fonti future più precise.è un pò come gli stub, sono delle nullità, ma per ora le pagine esistono in attesa di essere migliorate.
- per la precisione i giocatori con numeri discordanti sono: di biagio, falcone, sivori, apolloni, colaussi, ferrini. Le altre differenze sono dovute al fatto che le fonti risalgono ad epoche diverse (la prima è la più vecchia, la terza è la più recente) quindi couto, falcone sono ok per me e probabilmente il 12° rosso gigi di biagio l'ha preso dopo il 2006 --Cucuriello (msg) 22:55, 24 giu 2011 (CEST)
- fai così, poi ci pensiamo in un secondo momento.. 93.56.32.134 (msg) 23:56, 24 giu 2011 (CEST)
- ok fatto. --Cucuriello (msg) 00:34, 25 giu 2011 (CEST)
- Cucuriello non ho seguito assiduamente la Tribuna in questi giorni, quindi non ho capito cosa vuoi fare. Vuoi creare una voce con la lista dei giocatori espulsi? Perdonami se ti sembro scortese, ma è utile crearla, considerando poi che ci sono anche discordanze sui numeri precisi?--Dipralb (scrivimi) 11:10, 25 giu 2011 (CEST)
- ok fatto. --Cucuriello (msg) 00:34, 25 giu 2011 (CEST)
- fai così, poi ci pensiamo in un secondo momento.. 93.56.32.134 (msg) 23:56, 24 giu 2011 (CEST)
- diciamo che io non ho tempo (e neanche la voglia cmq) per fare queste ricerche. quindi potrei inserirli tutti quanti, mettendo una nota a tutti coloro che presentano incongruenze e posso scrivere: Non tutte le fonti sono d'accordo sul numero di cartellini rossi. Ovviamente non è preciso, ma piuttosto di non poter scrivere nulla, scrivo qualcosa del genere, sperando in nuove fonti future più precise.è un pò come gli stub, sono delle nullità, ma per ora le pagine esistono in attesa di essere migliorate.
- Montero 16, Di Biagio 12, Falcone 12, Bergomi 11, Couto 11, Balleri 10, Bia 10, Mihajlović 10, Apolloni 9, Chamot 9, Delli Carri 9 e Petruzzi 9; come potete vedere per i più recenti non serve spulciare tabellini, il sito della Lega Serie A ha tutte le statistiche, gestite dalla Panini. Per Sivori juworld.net e, se non ho contato male (bisogna controllare stagione per stagione), anche myjuve.it ne riportano 8. --Simo82 (scrivimi) 13:55, 25 giu 2011 (CEST)
Il lavoro l'ho già messo quà . valutiamo se ci sono modifiche da apportare --Cucuriello (msg) 18:57, 25 giu 2011 (CEST)
- Io consulto spesso gli Almanacchi Panini e le varie edizioni dell'Annuario del Calcio Mondiale, ma mi risulta che le classifiche dei giocatori più espulsi non siano mai state stilate, quindi non posso aiutare granché. --VAN ZANT (msg) 21:06, 25 giu 2011 (CEST)
- Van Zant, appena hai un po' di tempo non è che puoi controllare se le date di morte che noi riportiamo so' corrette? Dovrebbero essere nelle pagine delle presenze in nazionale degli azzurri e non vorrei che ci fossero delle "spiritosate".. 93.56.40.215 (msg) 22:26, 25 giu 2011 (CEST)
- Dammi il link che vedró cosa posso fare... --VAN ZANT (msg) 11:49, 26 giu 2011 (CEST)
- Van Zant, appena hai un po' di tempo non è che puoi controllare se le date di morte che noi riportiamo so' corrette? Dovrebbero essere nelle pagine delle presenze in nazionale degli azzurri e non vorrei che ci fossero delle "spiritosate".. 93.56.40.215 (msg) 22:26, 25 giu 2011 (CEST)
la partita con più espulsi
In spagna una partita ha avuto 19 espulsi. ecco la fonte. c'è uno spazio per menzionarla ? ciao --Cucuriello (msg) 20:33, 24 giu 2011 (CEST)
- Guarda che non è un record, questo è il record: 36 espulsi. --Triple 8 (sic) 20:43, 24 giu 2011 (CEST)
- ok, scusa. allora la partita da te indicata merita uno spazio da qualche parte? oppure una sua pagina come Association Sportive ADEMA Analamanga-Stade Olympique de l'Emyrne Antananarivo 149-0 --Cucuriello (msg) 21:04, 24 giu 2011 (CEST)
- (Mai vista quella pagina! Bello però) Non credo che ci sia necessità di una voce a sé, per ora non saprei trovare una collocazione precisa a questo genere di statistiche. --Triple 8 (sic) 21:10, 24 giu 2011 (CEST)
- (Mai vista neanchio però 149-0!) Per i 36 espulsi un giorno avevano messo il video su Gazzetta.it... visto. --Aleksander Sestak (msg) 23:50, 24 giu 2011 (CEST)
nessuno sa dire dove e se si può mettere da qualche parte ?--Cucuriello (msg) 00:22, 26 giu 2011 (CEST)
- in qualcosa che riguarda il calcio spagnolo in generale --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:37, 26 giu 2011 (CEST)
Monitoraggio voci
Ho monitorato le seguenti voci:
- Calcio di rinvio
- Calcio d'angolo
- Calcio d'inizio
- Calcio di rigore
- Calcio di punizione
- Regole del gioco del calcio
- Rimessa dalla linea laterale
- Rimessa da parte dell'arbitro
- Porta (calcio)
Ve le mostro per conferma, in modo che chi avesse un parere differente possa tranquillamente modificare uno dei valori ai parametri in una delle pagine. Immagino sia comunque concorde l'assegnazione della lettera "D" al parametro "Fonti" nella quasi totalità delle voci sopra menzionate, per via dell'esiguo numero di note, fonti e per la totale assenza della Bibliografia. --Labba94 (messaggio) 22:01, 24 giu 2011 (CEST)
template Delio Rossi - questione di buon senso vol.2?
presenta 2009-2011 Palermo e sotto 2011 Palermo. so benissimo che è la forma corretta perchè è stato licenziato e poi ripreso. Ma non si potrebbe fare tutto un 2009-2011 considerando che cmq anche nel periodo di licenziamento lui era sotto contratto, sbaglio? Insomma di fatto lui è sempre stato allenatore del palermo dall'estate 2009 a giugno 2011 e per qualche settimana l'hanno messo da parte, ma sempre dipendente pagato era. --Cucuriello (msg) 23:16, 24 giu 2011 (CEST)
- pure qui? -.- il discorso qui è diverso, e anche in questo caso è diffuso il fatto che si hanno due righe separate.
- è sempre stato allenatore del palermo dall'estate 2009 a giugno 2011: FALSO --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:19, 24 giu 2011 (CEST)
- sono assolutamente d'accordo, si può scrivere soltanto 2009-2011 Palermo ed è formalmente e sostanzialmente corretto, visto che i rosanero sono stati l'unica squadra che ha allenato in tale periodo. E se fosse stato (per assurdo) esonerato e richiamato un'altra volta, avreste prodotto una roba del tipo:
- 2009-2011 Palermo
- 2011 Palermo
- 2011 Palermo
- infatti, mi sono dimenticato di aggiungere che c'è anche da considerare la regola della serie A che vieta un allenatore di fare parte di due squadre una stessa stagione. Inoltre, dico: è stato esonerato il 28 febbraio e richiamato ad inizio aprile; vuoi farmi credere che a marzo non ha preso soldi? sei sicuro? guarda che se gli fanno un contratto fino a giugno, poi i soldi glieli devono dare cmq --Cucuriello (msg) 23:23, 24 giu 2011 (CEST)
- certo che ha preso soldi, ma è un altro discorso. @DerivatoParziale: sì, assurdo per quanto ti possa sembrare --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:25, 24 giu 2011 (CEST)
- bene, allora era cmq del palermo. anche se avesse avuto richieste concrete non avrebbe allenato cmq nessun'altra squadra se non il palermo che poi appunto lo richiamò. Per dare peso alla proposta dico che allora un calciatore che fa 2 partite in nazionale tra 2002 e 2003 e poi altre cinque tra 2005-2007 lo dobbiamo separare oppure facciamo 2002-2007? ecco.... facciamo scelte intelligenti --Cucuriello (msg) 23:29, 24 giu 2011 (CEST)
- io sono d'accordo con Salvo. --Mhiv (msg) 23:31, 24 giu 2011 (CEST)
- bene, allora era cmq del palermo. anche se avesse avuto richieste concrete non avrebbe allenato cmq nessun'altra squadra se non il palermo che poi appunto lo richiamò. Per dare peso alla proposta dico che allora un calciatore che fa 2 partite in nazionale tra 2002 e 2003 e poi altre cinque tra 2005-2007 lo dobbiamo separare oppure facciamo 2002-2007? ecco.... facciamo scelte intelligenti --Cucuriello (msg) 23:29, 24 giu 2011 (CEST)
- certo che ha preso soldi, ma è un altro discorso. @DerivatoParziale: sì, assurdo per quanto ti possa sembrare --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:25, 24 giu 2011 (CEST)
- in nazionale non esiste periodo di militanza, sono convocazioni isolate l'una dall'altra. nei club, invece, il concetto di militanza è espresso dal far parte di una squadra per un determinato periodo di tempo (breve o lungo che sia). come si rappresentano i periodi in un club? con una riga nel template. un periodo-una riga, 2 periodi-2 righe. ma va?
- @Mhiv: sulla discussione di Donadel che ne pensi? --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:33, 24 giu 2011 (CEST)
- Personalmente trovo più giusto essere precisi, ma l'importante è che si esca da questa discussione con una linea guida chiara e definitiva per il futuro. Direi che su questo dovremmo essere tutti d'accordo. Turgon The Trooper 23:36, 24 giu 2011 (CEST)
(rientro) il concetto di militanza è espresso dal far parte di una squadra per un determinato periodo di tempo (breve o lungo che sia). come si rappresentano i periodi in un club? con una riga nel template. un periodo-una riga, 2 periodi-2 righe. ma va? Guarda che il periodo è uno solo: periodo in cui è stato sotto contratto con il palermo ininterottamente. se vuoi un periodo particolare ma sempre uno è.
salvo sei un grande contributore e grande conoscitore di wiki, ma alcune tue idee le reputo assurde. come il discorso delle carriere in nazionale sempre aperte anche per i calciatori rimossi da tutti (a proposito che si fa per quel discorso, scusate l'OT ma mi interessa) --Cucuriello (msg) 23:37, 24 giu 2011 (CEST)
- diciamo che non sono d'accordo con te. poi non pretendo che la mia opinione sia quella giusta, semplicemente rispetterò come si esprime la comunità --Cucuriello (msg) 23:39, 24 giu 2011 (CEST)
- credo sia importante innanzitutto non mischiare calciatori e allenatori, i cui casi sono evidentementi diversi. L'aspetto sottolineato da Cucuriello (la regola della serie A che vieta un allenatore di fare parte di due squadre una stessa stagione) è cruciale. La questione è la seguente: è corretto dire che Delio Rossi tra il 2009 e il 2011 è stato allenatore del Palermo?. Per me la risposta è sì e pertanto si può sinteticamente usare un solo rigo.--DerivatoParziale (msg) 23:43, 24 giu 2011 (CEST)
- è stato per DUE VOLTE l'allenatore del palermo, non in maniera continuativa. @Cucuriello: anche secondo me alcune tue idee sono assurde, ma non si giudica l'utente che le dice. si discute SOLO ciò che dice --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:45, 24 giu 2011 (CEST)
- Anche secondo me per Delio Rossi va bene solo un rigo.--Dipralb (scrivimi) 10:45, 25 giu 2011 (CEST)
- In questo caso la penso in maniera differente rispetto ai calciatori: se per un giocatore ritengo ininfluente conoscerne a colpo d'occhio le vicende contrattuali e ritengo che il template:sportivo dovrebbe indicare nella maniera più sintetica possibile dove questi ha giocato, trovo invece che per un allenatore un esonero sia un'informazione assai rilevante e vada sottolineato anche nel template. Mentre per i calciatori si tratta di una questione d'interpretazione del senso del template, qui invece si finirebbe per fornire informazioni false: Delio Rossi non è stato ininterrottamente l'allenatore del Palermo dal 2009 al 2011 e io lettore sarei tratto in inganno da una scrittura come quella proposta.--Der Schalk (msg) 12:59, 25 giu 2011 (CEST)
- Basta un rigo. --(Murray) 14:46, 25 giu 2011 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Classifica perpetua della massima serie inglese di calcio#discussione.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
l'almanacco Panini segna il nome come staccato.. 93.56.32.134 (msg) 00:24, 25 giu 2011 (CEST)
- Allora fai il redirect. --Aleksander Sestak (msg) 01:18, 25 giu 2011 (CEST)
- troviamo qualche altra fonte prima di spostare la voce --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:29, 25 giu 2011 (CEST)
- beh, è l'almanacco, dovrebbe essere a prova d'errore.. io farei il redirect che però sarebbe orfano.. 93.56.32.55 (msg) 09:42, 25 giu 2011 (CEST)
- troviamo qualche altra fonte prima di spostare la voce --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:29, 25 giu 2011 (CEST)
- inutile fare il redirect se la voce va spostata. verrebbe creato in automatico --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:43, 25 giu 2011 (CEST)
- Playerhistory e il Dizionario di Sappino mettono "Giancarlo". --VAN ZANT (msg) 11:11, 25 giu 2011 (CEST)
- e quindi spostare non mi sembra il caso, visto l'autorevolezza delle fonti a favore delle due diverse tesi.. 93.56.32.55 (msg) 11:16, 25 giu 2011 (CEST)
- Ma il redirect IMHO dovrebbe servire, anche se è orfano, per evitare inserimenti di duplicazioni di chi utilizza l'Almanacco, che continua tuttora a chiamarlo Gian Carlo Bacci. Stessa cosa per Virginio Depaoli, chiamato così anche dagli album di figurine. Si è scelto di tenere il redirect Luigi Del Neri, così come Teo Mammuccari, anche se errati ed orfani in NS0, ritengo si debba fare lo stesso anche qui. Sanremofilo (msg) 12:09, 25 giu 2011 (CEST)
- e quindi spostare non mi sembra il caso, visto l'autorevolezza delle fonti a favore delle due diverse tesi.. 93.56.32.55 (msg) 11:16, 25 giu 2011 (CEST)
- Playerhistory e il Dizionario di Sappino mettono "Giancarlo". --VAN ZANT (msg) 11:11, 25 giu 2011 (CEST)
- inutile fare il redirect se la voce va spostata. verrebbe creato in automatico --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:43, 25 giu 2011 (CEST)
Gabriele Puccio
Ha giocato una partita in Champions League contro il PSV ed una in coppa Italia con la maglia dell'Inter, si può creare? (Abbiamo Biraghi che ha giocato pochi minuti in Champions) --Akyil grande 01:23, 25 giu 2011 (CEST)
- lasciamo stare ;), che si scetano i quattro cavalieri dell'apocalisse :)).. 93.56.32.134 (msg) 01:25, 25 giu 2011 (CEST)
- sì, creabile --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:33, 25 giu 2011 (CEST)
- Decisamente contrario, non vedo proprio la necessità della voce (per inciso, cancellata a suo tempo prima in semplificata e poi in ordinaria) su uno che ha appena debuttato tra i professionisti, per mezza stagione con un totale di 55 minuti in campo. Ne riparliamo tra almeno un annetto, se starà in Serie B, anche prima se lo volesse qualcuno in A, ma mi pare difficile perché ha pochissima esperienza. Io direi di pensare ai calciatori con la carriera completa o quasi che si continua a trascurare. Sanremofilo (msg) 10:50, 25 giu 2011 (CEST)
- sì, creabile --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:33, 25 giu 2011 (CEST)
- Contrario anche io.--Dipralb (scrivimi) 10:51, 25 giu 2011 (CEST)
- Se l'Inter avesse vinto la Champions League 2007/08 o la Coppa Italia 2007/08, per me si poteva tenere, ma così com'è direi di no. --VAN ZANT (msg) 11:16, 25 giu 2011 (CEST)
- Contrario anche io.--Dipralb (scrivimi) 10:51, 25 giu 2011 (CEST)
Soccerway.com
Ho trovato questo grande sito che mi ha aiutato per le statistiche di Bruno Correa --Akyil grande 01:44, 25 giu 2011 (CEST)
- lo uso da circa 2 anni quasi quotidianamente :) penso lo conoscano tutti già! --Salvo da Palermo dimmelo qui 09:33, 25 giu 2011 (CEST)
- Lo uso praticamente da quando sono arrivato al progetto e in tutte le mie voci ci sono almeno Soccerway, Transfermarkt, Playerhistory, Worldfootball, Footballdatabase e NFT. Se trovi una voce con almeno 5/6 di questi al 92,8% lo creata/modificata io. --Aleksander Sestak (msg) 12:34, 25 giu 2011 (CEST)
Serie B 2011-2012
Ciao a tutti! Ho avuto questa richiesta di sblocco della voce. Che io sappia sono necessari almeno i calendari ufficiali, ma non li ho trovati. Fatemi sapere se ci sono e cosa dovrei fare, visto che di calcio ne mastico poco. Grazie! Dome era Cirimbillo A disposizione! 10:14, 25 giu 2011 (CEST)
- da bocciare, i giocatori so' ancora in vacanza.. in pensione a Rimini. 93.56.32.55 (msg) 10:19, 25 giu 2011 (CEST) Ps: sdrammatizzo per non dire quello che penso sulle smanie da edit..
- L'anno scorso fu presentato il 5 agosto...--DelforT (KvZ) 10:32, 25 giu 2011 (CEST)
- quest'anno, se tutto va bene, con il macello che ci sta saranno presentati il 5 settembre.. io poi non capisco i tifosi, tutta 'sta smania di creare le voci recentiste ed i calciatori del passato vengono ignorati manco fossero 'no scuorno massimo, 'na mappina, 'na samenta.. quasi quasi bisognerebbe dichiararne la non enciclopedicità per mancanza d'interesse. 93.56.32.55 (msg) 10:39, 25 giu 2011 (CEST)
- Bene! Allora fatemi sapere se e quando si dovrà allungare il blocco, perché mi sa che qui i tempi sono lunghi e la voce è protetta fino al primo luglio. Dome era Cirimbillo A disposizione! 10:43, 25 giu 2011 (CEST)
- Non solo quelli del passato ma anche quelli del presente (che meritano). Ovvero quelli in Nazionale, quelli che giocano e vincono i campionati... --Aleksander Sestak (msg) 12:36, 25 giu 2011 (CEST)
- allungare il blocco fino al 1° agosto. dicono che i calendari li faranno regolamnete entro luglio... --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:04, 25 giu 2011 (CEST)
- Non solo quelli del passato ma anche quelli del presente (che meritano). Ovvero quelli in Nazionale, quelli che giocano e vincono i campionati... --Aleksander Sestak (msg) 12:36, 25 giu 2011 (CEST)
- Bene! Allora fatemi sapere se e quando si dovrà allungare il blocco, perché mi sa che qui i tempi sono lunghi e la voce è protetta fino al primo luglio. Dome era Cirimbillo A disposizione! 10:43, 25 giu 2011 (CEST)
- quest'anno, se tutto va bene, con il macello che ci sta saranno presentati il 5 settembre.. io poi non capisco i tifosi, tutta 'sta smania di creare le voci recentiste ed i calciatori del passato vengono ignorati manco fossero 'no scuorno massimo, 'na mappina, 'na samenta.. quasi quasi bisognerebbe dichiararne la non enciclopedicità per mancanza d'interesse. 93.56.32.55 (msg) 10:39, 25 giu 2011 (CEST)
- L'anno scorso fu presentato il 5 agosto...--DelforT (KvZ) 10:32, 25 giu 2011 (CEST)
Postilla sui template
A tal proposito, le modifiche ai template {{Serie A}} e {{Serie B}} non sarebbero da annullare in attesa dell'ufficializzazione delle iscrizioni (senza contare che con quel link rosso incoraggiano alla creazione di una pagina non creabile)? Tra l'altro chi li ha fatti non si è preso neppure la briga di aggiungerli alle voci giuste... --(Murray) 12:55, 25 giu 2011 (CEST)
Mancati riscatti e risoluzione comproprietà
Nei casi in cui scade il termine per riscattare un giocatore e quindi il giocatore torna alla base, il giocatore è da considerarsi ancora tesserato fino al 1° luglio per l'ultima squadra in cui ha giocato oppure si può modificare (es.: Kharja o Muntari)? Non sono sicuro che sia esattamente come per i nuovi acquisti... Invece per le comproprietà risolte alle buste (o prima)? Sempre il solito discorso che bisogna aspettare il 1° luglio è corretto?--Dipralb (scrivimi) 10:56, 25 giu 2011 (CEST)
- mah, le comproprietà so' un caso spinoso per me, bisognerebbe imho considerarli tornati alla base nel giorno in cui l'ex squadra vince alle buste però il calciatore potrebbe anche finire ad un altra squadra.. 93.56.32.55 (msg) 11:00, 25 giu 2011 (CEST)
- Perchè i mancati riscatti come li chiami? Nel momento in cui scade il termine del riscatto, il giocatore torna automaticamente alla base. Se per assurdo l'Inter decidesse di anticipare il ritiro a domani, Muntari si presenta e Kharja no. Mi fa un pò strano leggere ancora giocatore del Sunderland e dell'Inter. Ripeto, non stiamo parlando di nuovi acquisti... Però mi rimetto al volere del progetto ;) --Dipralb (scrivimi) 11:05, 25 giu 2011 (CEST)
- è per questo che io so' contrario agli smaniosi di edit, perchè sinchè non chiude il calciomercato, non inizia la stagione non si può mai sapere cosa succede, però intanto chi adda' appara' tutte cose siamo noi pochi utenti fissi che pure vorremmo farci gli affari nostri, che nun putimmo ffa' pecchè ce sta uno che ha messo Buffon al Positano solo perchè il portiere dice a tuttomercatoweb che gli piace squadra e città.. 93.56.32.55 (msg) 11:09, 25 giu 2011 (CEST)
- C.v.d. la pagina di Viviano è stata già modificata da qualcuno che ha fatto un pasticcio. Chi se ne occupa? Per non parlare della cronaca della giornata di ieri... Andrebbe inserita una fonte e sistemate un pò le info. Qui si può capire per bene la faccenda [1] --Dipralb (scrivimi) 11:57, 25 giu 2011 (CEST)
- è per questo che io so' contrario agli smaniosi di edit, perchè sinchè non chiude il calciomercato, non inizia la stagione non si può mai sapere cosa succede, però intanto chi adda' appara' tutte cose siamo noi pochi utenti fissi che pure vorremmo farci gli affari nostri, che nun putimmo ffa' pecchè ce sta uno che ha messo Buffon al Positano solo perchè il portiere dice a tuttomercatoweb che gli piace squadra e città.. 93.56.32.55 (msg) 11:09, 25 giu 2011 (CEST)
- Perchè i mancati riscatti come li chiami? Nel momento in cui scade il termine del riscatto, il giocatore torna automaticamente alla base. Se per assurdo l'Inter decidesse di anticipare il ritiro a domani, Muntari si presenta e Kharja no. Mi fa un pò strano leggere ancora giocatore del Sunderland e dell'Inter. Ripeto, non stiamo parlando di nuovi acquisti... Però mi rimetto al volere del progetto ;) --Dipralb (scrivimi) 11:05, 25 giu 2011 (CEST)
- gli esiti delle compartecipazioni sono di fatto un'ufficializzazione sul futuro del giocatore, come se fosse un trasferimento vero e proprio, quindi si possono aggiornare poichè le biografie sono subito aggiornabili. viviano sistemato --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:06, 25 giu 2011 (CEST)
varie
- Dennis Eilhoff c'è un errore nel palmares carriera
e non si capisce se è enciclopedico o no, anche grazie al fatto che è il solito superstub, in più c'è da vedere se la foto noi possiamo utilizzarla o no.. - stagioni delle squadre: gli ip continuano a togliere o aggiungere nomi dalle rose delle squadre, vedi la voce del Torino; per pietà creiamo le stagioni e togliamo le rose del campionato passato..
- c'è un edit strano con la nazionale brasiliana under 20 o 21, ce ho visto stanotte, se qualcuno può controllare.. 93.56.32.55 (msg) 11:42, 25 giu 2011 (CEST)
- Posso solo dirti che con 98 presenze in campionato (di cui buona parte in Bundesliga) con l'Arminia Bielefeld Eilhoff è enciclopedico.--Riccardo Fontana (msg) 11:49, 25 giu 2011 (CEST)
- ci sarà un motivo se i superstub mi stanno antipatici, no?? 93.56.32.55 (msg) 11:53, 25 giu 2011 (CEST)
- (confl.) Per Eilhoff ho risolto io, c'era il template strutturato come en.wiki (dove, peraltro, adesso è messo come da noi... ci siam scambiati :-) ), cosí come per il Brasile Under-20 (U-21 non esiste in Sudamerica), avevano inserito delle convocazioni senza fonte. Per le stagioni... lassamo perde, va, 'sta gente che modifica a caso m'avrebbe rotto i cabbasisi... :-) --Triple 8 (sic) 11:54, 25 giu 2011 (CEST)
- Mah per l'enciclopedicità bastava guardare la sua faccia che dice tutto... --Aleksander Sestak (msg) 12:45, 25 giu 2011 (CEST)
- (confl.) Per Eilhoff ho risolto io, c'era il template strutturato come en.wiki (dove, peraltro, adesso è messo come da noi... ci siam scambiati :-) ), cosí come per il Brasile Under-20 (U-21 non esiste in Sudamerica), avevano inserito delle convocazioni senza fonte. Per le stagioni... lassamo perde, va, 'sta gente che modifica a caso m'avrebbe rotto i cabbasisi... :-) --Triple 8 (sic) 11:54, 25 giu 2011 (CEST)
- ci sarà un motivo se i superstub mi stanno antipatici, no?? 93.56.32.55 (msg) 11:53, 25 giu 2011 (CEST)
- le stagioni della serie B appena conclusa ci sono tutte. pensavo che cabbasisi fosse sono un termine siciliano --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:08, 25 giu 2011 (CEST)
- Credo che tramite Camilleri il termine c. possa essersi diffuso in varie regioni del mondo. --Aleksander Sestak (msg) 22:23, 25 giu 2011 (CEST)
- Ma che ne so, io l'ho sentito da qualche parte e l'ho replicato qui. :-) --Triple 8 (sic) 11:06, 26 giu 2011 (CEST)
- Credo che tramite Camilleri il termine c. possa essersi diffuso in varie regioni del mondo. --Aleksander Sestak (msg) 22:23, 25 giu 2011 (CEST)
- le stagioni della serie B appena conclusa ci sono tutte. pensavo che cabbasisi fosse sono un termine siciliano --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:08, 25 giu 2011 (CEST)
Decisione scudetto '06
Stamattina dando un'occhiata alla rassegna stampa, ho appreso che il 30 giugno dovrebbe arrivare la decisione sullo scudetto '06. Quindi settimana prossima. Ora, se non sbaglio, la saggezza popolare recita prevenire è meglio che curare. Non so come andranno le cose ma se andassero in un certo modo, non è difficile intuire che ne potremmo vedere delle belle (?) e le pagine coinvolte non sono poche.... Io lo faccio presente qui (non so nemmeno se sia il posto adatto...), invitando gli utenti più esperti a stare particolarmente attenti in questo senso prendendo le misure più opportune.--Dipralb (scrivimi) 11:46, 25 giu 2011 (CEST)
- leggasi, prepariamoci che sarà 'n'ato film stile Mario Merola contro Gozilla, mesi e mesi di edit uno più incattivito dell'altro e di accuse tra ip e contro noi del progetto che verremmo accusati di fare parte di una setta segreta che di tanto in tanto, giacchè c'è, organizza pure un sacrifico umano o due.. alè oh oh, alè oh oh!! 93.56.32.55 (msg) 11:56, 25 giu 2011 (CEST)
- Esattamente. Prevedo vandalismi in quantità industriale. Certo che bisognerebbe poi approfondire bene bene la questione qualora, ripeto, le cose andassero in un certo modo...--Dipralb (scrivimi) 12:02, 25 giu 2011 (CEST)
- 1) Non si possono bloccare prima le pagine che potrebbero essere "colpite". 2) noi del progetto che verremmo accusati di fare parte di una setta segreta che di tanto in tanto, giacchè c'è, organizza pure un sacrifico umano o due.. Non è così? --Aleksander Sestak (msg) 12:47, 25 giu 2011 (CEST)
- vabbuo', mo' che fai, sveli i segreti della loggia?? Non ci so' più i muratori di una volta!! 93.56.32.55 (msg) 12:57, 25 giu 2011 (CEST)
- A proposito, ragazzi, voi l'avete visto il mio cappuccio? L'avevo mandato in tintoria ma lí dicono che non lo trovano. --Triple 8 (sic) 13:01, 25 giu 2011 (CEST)
- Scusa, l'ho preso io perché il mio l'avevo perso! --Aleksander Sestak (msg) 13:42, 25 giu 2011 (CEST)
- pensate che il mio cappuccio mia madre lo ha messo a lavare con una maglietta rossa ed adesso è rosa....apparte le stupidaggini sarà meglio mettere negli osservati (tutti!) tutte le voci che potrebbero essere colpite, dalle squadre, al campionato, ai giocatori e dirigenti...sarà una battaglia! --Menelik (msg) 19:56, 25 giu 2011 (CEST)
- Scusa, l'ho preso io perché il mio l'avevo perso! --Aleksander Sestak (msg) 13:42, 25 giu 2011 (CEST)
- A proposito, ragazzi, voi l'avete visto il mio cappuccio? L'avevo mandato in tintoria ma lí dicono che non lo trovano. --Triple 8 (sic) 13:01, 25 giu 2011 (CEST)
- vabbuo', mo' che fai, sveli i segreti della loggia?? Non ci so' più i muratori di una volta!! 93.56.32.55 (msg) 12:57, 25 giu 2011 (CEST)
- 1) Non si possono bloccare prima le pagine che potrebbero essere "colpite". 2) noi del progetto che verremmo accusati di fare parte di una setta segreta che di tanto in tanto, giacchè c'è, organizza pure un sacrifico umano o due.. Non è così? --Aleksander Sestak (msg) 12:47, 25 giu 2011 (CEST)
- Esattamente. Prevedo vandalismi in quantità industriale. Certo che bisognerebbe poi approfondire bene bene la questione qualora, ripeto, le cose andassero in un certo modo...--Dipralb (scrivimi) 12:02, 25 giu 2011 (CEST)
- cmq sì, il posto giusto è questo. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:10, 25 giu 2011 (CEST)
- Ma non si possono bloccare preventivamente almeno le pagine più significative così da fare le prime modifiche con calma? Sempre che la cosa vada in un certo modo...--Dipralb (scrivimi) 22:37, 25 giu 2011 (CEST)
- magari!! Si eviterebbe di sprecare almeno un centinaio di ore di lavoro!! 93.56.40.215 (msg) 22:54, 25 giu 2011 (CEST)
- Scusate: ma la mia domanda 1) (che è uguale alla tua)? È stata oscurata dalla "loggia e dai cappucci"? --Aleksander Sestak (msg) 02:10, 26 giu 2011 (CEST)
- Dalle squadre di A a quelle di C2 le ho tutte tra gli osservati. --Aleksander Sestak (msg) 02:11, 26 giu 2011 (CEST)
- no, non si possono proteggere preventivamente perchè bisogna presumere che i nuovi arrivati potrebbe aiutarci.. il che purtroppo avviene al ritmo di un nuovo arrivato prezioso ogni sei mesi.. 93.56.36.117 (msg) 09:59, 26 giu 2011 (CEST)
- Dalle squadre di A a quelle di C2 le ho tutte tra gli osservati. --Aleksander Sestak (msg) 02:11, 26 giu 2011 (CEST)
- Scusate: ma la mia domanda 1) (che è uguale alla tua)? È stata oscurata dalla "loggia e dai cappucci"? --Aleksander Sestak (msg) 02:10, 26 giu 2011 (CEST)
- magari!! Si eviterebbe di sprecare almeno un centinaio di ore di lavoro!! 93.56.40.215 (msg) 22:54, 25 giu 2011 (CEST)
- Ma non si possono bloccare preventivamente almeno le pagine più significative così da fare le prime modifiche con calma? Sempre che la cosa vada in un certo modo...--Dipralb (scrivimi) 22:37, 25 giu 2011 (CEST)
Cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Aggiornamento trasferimenti
Scusate, pongo una domanda al progetto: i trasferimenti ufficializzati possono essere già aggiornati, senza aspettare il 1° luglio (data ufficiale d'apertura del mercato)? Ad esempio, lo stato attuale delle voci su Miroslav Klose, Andrea Pirlo e Jonathan Biabiany è corretto, vero? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:52, 25 giu 2011 (CEST)
- Lo scorso anno, precisamente qui, si era già deciso in questo senso. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 15:27, 25 giu 2011 (CEST)
- anche da pochissimo, qui --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:10, 25 giu 2011 (CEST)
Angelomario Moratti
Angelomario Moratti è enciclopedico? Qui ([2]) mi sembra ci siano abbastanza informazioni --Dipralb (scrivimi) 17:53, 25 giu 2011 (CEST)
- Non so in base a cosa dovrebbe esserlo: è un dirigente d'azienda come tanti altri. Peraltro, è anche un non-executive, ovvero un dirigente che conta come il due a briscola. :-))) --Triple 8 (sic) 18:14, 25 giu 2011 (CEST)
- Hai ragione. Pensavo però che la carica di vicepresidente escutivo dell'Inter potesse renderlo enciclopedico. Comunque, l'importante è fare chiarezza. Per questo ho chiesto prima di creare la voce ;) --Dipralb (scrivimi) 18:16, 25 giu 2011 (CEST)
- Se mi passate il paragone, è come Renzo Bossi...--VAN ZANT (msg) 21:11, 25 giu 2011 (CEST)
- Sì ma credo che dopo Massimo sarà lui il successore --Akyil grande 22:37, 25 giu 2011 (CEST)
- un pò come il Trota...--Menelik (msg) 22:39, 25 giu 2011 (CEST)
- Sì ma credo che dopo Massimo sarà lui il successore --Akyil grande 22:37, 25 giu 2011 (CEST)
- Se mi passate il paragone, è come Renzo Bossi...--VAN ZANT (msg) 21:11, 25 giu 2011 (CEST)
- Hai ragione. Pensavo però che la carica di vicepresidente escutivo dell'Inter potesse renderlo enciclopedico. Comunque, l'importante è fare chiarezza. Per questo ho chiesto prima di creare la voce ;) --Dipralb (scrivimi) 18:16, 25 giu 2011 (CEST)
Storia della Juve Stabia
Salve ragà, avrei intenzione di creare la storia della Juve Stabia, però sono in possesso solo dei cognomi dei calciatori di quell'anno e la posizione finale in classifica. Ho girato tutto internet per trovare qualche fonte ufficiale in più ma non ho trovato niente. Volevo chiedervi se con il materiale che ho in possesso posso proseguire lo stesso o no. Aspetto le vostre risposte al più presto possibile.--Devil90 (msg) 18:59, 25 giu 2011 (CEST)
- fai con quello che hai. Tutte le squadre ad inizio della loro storia hanno carenze in fatto di nomi (mancanti, sbagliati, ecc.) Ricordati però di fontare tutto il possibile! --Menelik (msg) 19:49, 25 giu 2011 (CEST)
- Sarà un pò difficile perché le informazioni in parte sono prese da un calendario della società. Ci proverò....--Devil90 (msg) 20:07, 25 giu 2011 (CEST)
- solo dei cognomi dei calciatori di quell'anno: ma di quale anno? --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:12, 25 giu 2011 (CEST)
Gli anni gloriosi della squadra (vittoria del campionato campano, approdo in Serie B, ecc. ecc.)--Devil90 (msg) 17:08, 26 giu 2011 (CEST)
- per la storia dei primi anni della squadra l'unica è di andare o Castellamare o andare all'emeroteca Tucci e spulciarsi tutti i numeri di Sport Sud.. per i non partenopei: era un quotidiano sportivo di quarant'anni fa venduto in Campania.. 93.56.40.215 (msg) 22:22, 25 giu 2011 (CEST)
- Ok ci proverò, e se non otterrò niente inizio lo stesso?--Devil90 (msg) 17:08, 26 giu 2011 (CEST)
- Magari prima di creare la vera voce raccogliti i dati e fai delle prove in una Sandbox, così possiamo darti qualche parere più preciso (e magari, se qualcuno è in possesso di fonti, darti pure una mano). --(Murray) 17:58, 26 giu 2011 (CEST)
- esatto, meglio creare prima le voci in sandbox ma comunque se vivi nel napoletano tra l'emeroteca Tucci e le varie biblioteche (se non sbaglio quella di Piazza Plebiscito dovrebbe avere dei testi interessanti sullo sport) dovresti trovare un po' di materiale.. se vai all'emeroteca Tucci saccheggia senza pietà i numeri di Sport Sud che trovi, c'è praticamente la possibilità di ricostruire finalmente tutta la storia del calcio campano, come minimo.. 93.56.52.45 (msg) 09:07, 27 giu 2011 (CEST)
- Magari prima di creare la vera voce raccogliti i dati e fai delle prove in una Sandbox, così possiamo darti qualche parere più preciso (e magari, se qualcuno è in possesso di fonti, darti pure una mano). --(Murray) 17:58, 26 giu 2011 (CEST)
Dove devo e come posso creare una sandbox? Help me...--Devil90 (msg) 11:16, 27 giu 2011 (CEST)
- La sandbox è una tua sottopagina da usare come "foglio di brutta", basta che crei ad esempio Utente:Devil90/Sandbox, se ne hai bisogno un'altra crei Utente:Devil90/Sandbox2, etc, a seconda delle tue esigenze. --Azrael 14:17, 27 giu 2011 (CEST)
Ho la rosa del 1948/49 1949/50 50/51 51/52--Dono58 (msg) 17:24, 27 giu 2011 (CEST)
Credo che la pagina di Arturo Vidal sia stata presa d'assalto. Carrarese, accordo con la Juventus... tra l'altro andrebbe ricontrollata la carriera nel box... ps: ne approfitto, qualcuno potrebbe spiegarmi come riportare una voce ad una determinata versione precedente che non sia l'ultima in ordine cronologico?--Dipralb (scrivimi) 22:34, 25 giu 2011 (CEST)
- A me l'hanno dovuto spiegare almeno tre volte... --Aleksander Sestak (msg) 23:02, 25 giu 2011 (CEST)
- Arturo Vidal è da qualche tempo oggetto di un utente (o piú) che modifica la sua voce a casaccio. Metto negli OS. --Triple 8 (sic) 23:27, 25 giu 2011 (CEST)
- A me l'hanno dovuto spiegare almeno tre volte... --Aleksander Sestak (msg) 23:02, 25 giu 2011 (CEST)
ragazzi, abbiamo un problemino: non si capisce in che data sia morto. Nella nostra voce abbiamo 1941, disperso in azione; footballdatabase 1 maggio 1942 e Giampaolo Pansa dice sulla Stampa del 15 ottobre 1999 che fu abbattuto dagli inglesi a Malta il 15 giugno 1942: che si fa? 93.56.40.215 (msg) 22:51, 25 giu 2011 (CEST)
- e secondo en.wiki la data è il 20 gennaio 1941. Un bel problema.--DerivatoParziale (msg) 23:07, 25 giu 2011 (CEST)
- può essere un caso di omonimia o delle missioni diverse il cui reale svolgimento è stato in seguito stravolto dal passaparola.. 93.56.40.215 (msg) 23:33, 25 giu 2011 (CEST)
- Gli Almanacchi Panini non riportano la data precisa, ma solo l'anno. In questo caso mettono 1942. --VAN ZANT (msg) 11:38, 26 giu 2011 (CEST)
- può essere un caso di omonimia o delle missioni diverse il cui reale svolgimento è stato in seguito stravolto dal passaparola.. 93.56.40.215 (msg) 23:33, 25 giu 2011 (CEST)
- per adesso ho messo solo 1942. noi ed en.wiki non valiamo niente --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:21, 26 giu 2011 (CEST)
- andrebbe però messa una nota spiegando il mistero.. 93.56.52.45 (msg) 09:11, 27 giu 2011 (CEST)
- per adesso ho messo solo 1942. noi ed en.wiki non valiamo niente --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:21, 26 giu 2011 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Giovanni Colzato#discussione.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
occhiata su Futbol Club Barcelona
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Futbol_Club_Barcelona#occhiata.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Album Panini in pdf
Sapete che esistono? --Akyil grande 02:11, 26 giu 2011 (CEST)
- non lo trovo e comunque c'è ancora da usare l'almanacco del '79, che abbiamo appena iniziato e non c'è nessuno che c'aiuta :(.. 93.56.36.117 (msg) 09:57, 26 giu 2011 (CEST)
- Sì, girano, però solo Serie A, delusione :( --(Murray) 18:00, 26 giu 2011 (CEST)
- linkarli magari? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:24, 26 giu 2011 (CEST)
- Non so se si può, bisogna scaricarli con Torrent... --Akyil grande 21:36, 26 giu 2011 (CEST)
- linkarli magari? --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:24, 26 giu 2011 (CEST)
- allora non li linkare, non si può :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:38, 26 giu 2011 (CEST)
ci servirebbero però glli almancchi, ci sarebbe la possibilità di ricostruire un sacco di carriere.. e se solo avessimo idea di quali carriere hanno buchi.. 93.56.52.45 (msg) 09:09, 27 giu 2011 (CEST)
Treble speciale raccontato nell'incipit di alcuni voci di club
Il Santos Futebol Clube, non citato in nessun caso, ha vinto nel 1962 e 1963 il campionato brasiliano, la Coppa Libertadores e la Coppa Intercontinentale.--Danteilperuaviano (msg) 08:13, 26 giu 2011 (CEST)
- Hai ragione, non è citato perché fino al 2010 la Taça Brasil non era considerata come "campionato brasiliano" (se ne discusse alla Tribuna mi pare).--Riccardo Fontana (msg) 14:18, 26 giu 2011 (CEST)
- Anche nel 1962 ha vinto il paulistao e, se non sbaglio, i campionati statali sono considerati dalla CBF come "nazionali" (atenzione: non come il Brasileirao e predecessori, ma comunque campionati nazionali), quindi, non sarebbe questo un quadruple?--Danteilperuaviano (msg) 18:24, 27 giu 2011 (CEST)
cerchiamo di concludere il discorso nazionale per Del Piero
Ho preparato questa sandbox dedicata a pinturicchio(ne) in nazionale. Cosa ne dite? è troppo di parte o effettivamente le cose scritte rispondono alla verità? Ho scritto due righe in più...avete idee su come allargare il capitolo, parlando di fatti rilevanti e cercando di non fare risalire troppo la nota dell'amarezza ad euro2000 (magari accorciandola)? Se volete fare un confronto adesso è così . grazie --Cucuriello (msg) 12:12, 26 giu 2011 (CEST)
- Il mio parere (purtroppo/per fortuna) lo sai già. --Aleksander Sestak (msg) 12:35, 26 giu 2011 (CEST)
- per me va bene, solo che ti sei dimenticato di aggiungere che a Coverciano tramutava l'acqua in vino per i compagni, mentre ammansiva i lupi ed insegnava a parlare ai fringuelli.. 93.56.36.117 (msg) 12:48, 26 giu 2011 (CEST)
- Ecco questo Triple 8 ha dimenticato di metterlo nel suo glossario. --Aleksander Sestak (msg) 13:10, 26 giu 2011 (CEST)
- In realtà la voce del glossario è solo un assaggio, sto raccogliendo tutte le gesta di Del Piero per farne un libro. Dovrebbe essere venduto in appendice alla Bibbia. --Triple 8 (sic) 13:14, 26 giu 2011 (CEST)
- okay, comincio a mettere da parte i soldi per comprare il tuo libro.. 93.56.36.117 (msg) 13:17, 26 giu 2011 (CEST)
- In realtà la voce del glossario è solo un assaggio, sto raccogliendo tutte le gesta di Del Piero per farne un libro. Dovrebbe essere venduto in appendice alla Bibbia. --Triple 8 (sic) 13:14, 26 giu 2011 (CEST)
- Ecco questo Triple 8 ha dimenticato di metterlo nel suo glossario. --Aleksander Sestak (msg) 13:10, 26 giu 2011 (CEST)
- per me va bene, solo che ti sei dimenticato di aggiungere che a Coverciano tramutava l'acqua in vino per i compagni, mentre ammansiva i lupi ed insegnava a parlare ai fringuelli.. 93.56.36.117 (msg) 12:48, 26 giu 2011 (CEST)
su ragazzi non andiamo ot ma vediamo di concludere e di essere possibilmente obiettivi al di là dei nostri gusti. se avete delle proposte con qualcosa da aggiungere fatelo sapere... poi le fonti le trovo io (sia per cose pro-delpiero sia per cose anti-delpiero) --Cucuriello (msg) 13:18, 26 giu 2011 (CEST)
- Come si fa a giudicare deludente la prestazione del 1996 sulla base di soli 45 minuti giocati, per di più come esterno di centrocampo? Ritengo eccessivo dedicare ad un paragrafo così breve una nota per il fallimento della finale del 2000, con tanto di citazioni. Non è menzionato neanche il gol segnato alla Svezia. Io propongo questa versione:
- Ad Euro 2000, nell'ultima partita del girone contro la Svezia realizzò all'88º il gol del definitivo 2-1, con un tiro che si infilò all'incrocio dei pali della porta di Magnus Hedman. Nella finale persa contro la Francia subentrò a Fiore al 53º minuto, due minuti prima che l'Italia passasse in vantaggio. Successivamente fallì il gol del raddoppio al 59º quando, liberato da Totti, calciò a lato davanti a Barthez ed il possibile golden gol al nono minuto del primo tempo supplementare. Per questi errori Del Piero fu criticato e si assunse la responsabilità della sconfitta.--Johnny Freak (msg) 15:26, 26 giu 2011 (CEST)
- Boccio quest'ultima versione, preferisco quella di Cucuriello, in alternativa quella che c'è adesso nella voce. --Aleksander Sestak (msg) 15:33, 26 giu 2011 (CEST)
- parlando di euro96, non sapevo che avesse giocato solo 45 min; se è così meglio rimuovere la competizione nella frase che parla delle prestazioni deludenti. Per quanto riguarda euro2000 il gol realizzato alla Svezia va senz'altro citato. Per quanto riguarda la finale i due gol sbagliati però non ho capito... allora furono tre oppure mi sono sbagliato io? Aggiungo che, al di la degli episodi e dei minuti che vanno verificati, la tua versione è sicuramente valida. Possiamo accorciare la parte sopra della sua autocitazione usando le tue parole senza fare la cronaca in sintesi della partita. Domando perchè andrebbe tolta la sua autocitazione (se ho capito bene vuoi rimuoverla)? Sono cose dette da lui, quindi sull'imparzialità credo ci sia poco da discutere. Tra le prestazioni opache di del piero in nazionale quella resta la parentesi peggiore, oppure no? Visto che è stato un grande campione, perchè non sottolineare le mancanze in nazionale ?--Cucuriello (msg) 20:05, 26 giu 2011 (CEST)
- Pensavo si fosse adottata la scelta di non inserire citazioni, quelle che c'erano sono state rimosse.--Johnny Freak (msg) 21:48, 26 giu 2011 (CEST)
- le citazioni possono stare, ovviamente scelte con criterio. io personalmente sono favorevole a quella di trapattoni che aggiunge una info al personaggio ed è pure rappresentativa se ci pensiamo. Quella di ronaldinho era una boiata francamente e non da nessuna info. --Cucuriello (msg) 23:19, 26 giu 2011 (CEST)
- la citazione del trap è "Del Piero è uno di quei giocatori che rimarrà negli annali perché si è contraddistinto per i suoi modi dentro e fuori dal campo."--Cucuriello (msg) 00:14, 27 giu 2011 (CEST)
Contrario a dir poco ad inserire la sviolinata di Trapattoni, la casso a dir poco. Inserirla sarebbe a dir poco contro una decina di policy e contro tutte le leggi del giornalismo: quella frase andrebbe bene se il Trap l'avesse detta di un criminale ma essendo Del Piero una brava persona che senso logico ha? A qualcuno interessa sapere la sua carriera in nazionale o un papiello senza fine di genete che gli bacia le manine?? 93.56.52.45 (msg) 08:50, 27 giu 2011 (CEST)
- è una citazione rappresentativa (e condivisibile). A differenza di altre citazioni che a mio avviso sono ridicole come "del piero non invecchia mai" by maradona oppure "del piero è il mio idolo" by ronaldinho. Queste 2 ad esempio sono da scartare categoricamente imo. Se del piero si è effettivamente distinto nella sua carriera per le buone maniere perchè non dirlo? credo sia un fatto enciclopedico, senza voler esagerare ovviamente --Cucuriello (msg) 13:31, 27 giu 2011 (CEST)
- Io ribadisco ciò che ho detto in Discussione:Alessandro Del Piero. Piú si neutralizza e si asciuga, meglio è. Per il resto, cercherò in futuro di non occuparmi piú di questa voce. --Triple 8 (sic) 13:32, 27 giu 2011 (CEST)
- 1) 'a creanza non è 'n optional quindi non c'è niente di particolarmente rilevante nello scrivere che Del Piero non fa ruttini in faccia all'arbitro tant'è vero che 2) quello per cui Cassano è noto in tutt'Europa è il suo enorme savoir faire; 3) questo presumerebbe che se Del Piero è così gentile, così buono, così pio che il Papa gli chiede udienza gli altri calciatori della juventus come minimo dovrebbero palpare i sederi in giro, mangiare bambini (oh be', Buffon s'è sposato con una ceca, nata all'epoca del comunismo :))..) o combinare bunga bunga da ma a sera; 4) è un calciatore, non uno dei capi della banda della Magliana: si presume che comunque la citazione debba riferirsi a qualcosa di strettamente legato al mondo del calcio, me ne invento una, una citazione tipo "Iker Casillas: non mi sento responsabile per non aver parato quella punizione, entrò in porta alla velocità di 200 km all'ora", fosse un criminale andrebbe bene perchè, secondo la legge giornalistica "del cane e dell'uomo" ("un cane che morde un uomo non fa notizia, un uomo che morde un cane sì") che una persona normale parli bene di un malamente diventa importante; 5) se si inizia a mettere questa citazione (che secondo le policy dovrebbero essere usate solo in pochi casi importanti) allora in qualsiasi altra voce di qualsiasi altro giocatore il tifoso di turno metterà un panegerico al suo campione del cuore; 6) c'è già una sezione in cui si parla delle sue opere di volontariato e di qunt'è 'nu bravo uaglione, visto che nun s'adda trova' 'a mugliera pecchè chillo s'è già accasato la citazione è rindondante, non aggiunge nulla ed è inutile.. e questo solo per cominciare.. 93.56.16.214 (msg) 20:14, 27 giu 2011 (CEST)
- Buffon s'è spostato con una ceca, nata all'epoca del comunismo... Cosa sta a significare? --Aleksander Sestak (msg) 20:28, 27 giu 2011 (CEST)
- battuta un po' contorta, i comunisti mangerebbero i bambini :)).. 93.56.16.214 (msg) 20:31, 27 giu 2011 (CEST)
- Buffon s'è spostato con una ceca, nata all'epoca del comunismo... Cosa sta a significare? --Aleksander Sestak (msg) 20:28, 27 giu 2011 (CEST)
- 1) 'a creanza non è 'n optional quindi non c'è niente di particolarmente rilevante nello scrivere che Del Piero non fa ruttini in faccia all'arbitro tant'è vero che 2) quello per cui Cassano è noto in tutt'Europa è il suo enorme savoir faire; 3) questo presumerebbe che se Del Piero è così gentile, così buono, così pio che il Papa gli chiede udienza gli altri calciatori della juventus come minimo dovrebbero palpare i sederi in giro, mangiare bambini (oh be', Buffon s'è sposato con una ceca, nata all'epoca del comunismo :))..) o combinare bunga bunga da ma a sera; 4) è un calciatore, non uno dei capi della banda della Magliana: si presume che comunque la citazione debba riferirsi a qualcosa di strettamente legato al mondo del calcio, me ne invento una, una citazione tipo "Iker Casillas: non mi sento responsabile per non aver parato quella punizione, entrò in porta alla velocità di 200 km all'ora", fosse un criminale andrebbe bene perchè, secondo la legge giornalistica "del cane e dell'uomo" ("un cane che morde un uomo non fa notizia, un uomo che morde un cane sì") che una persona normale parli bene di un malamente diventa importante; 5) se si inizia a mettere questa citazione (che secondo le policy dovrebbero essere usate solo in pochi casi importanti) allora in qualsiasi altra voce di qualsiasi altro giocatore il tifoso di turno metterà un panegerico al suo campione del cuore; 6) c'è già una sezione in cui si parla delle sue opere di volontariato e di qunt'è 'nu bravo uaglione, visto che nun s'adda trova' 'a mugliera pecchè chillo s'è già accasato la citazione è rindondante, non aggiunge nulla ed è inutile.. e questo solo per cominciare.. 93.56.16.214 (msg) 20:14, 27 giu 2011 (CEST)
- Io ribadisco ciò che ho detto in Discussione:Alessandro Del Piero. Piú si neutralizza e si asciuga, meglio è. Per il resto, cercherò in futuro di non occuparmi piú di questa voce. --Triple 8 (sic) 13:32, 27 giu 2011 (CEST)
- è una citazione rappresentativa (e condivisibile). A differenza di altre citazioni che a mio avviso sono ridicole come "del piero non invecchia mai" by maradona oppure "del piero è il mio idolo" by ronaldinho. Queste 2 ad esempio sono da scartare categoricamente imo. Se del piero si è effettivamente distinto nella sua carriera per le buone maniere perchè non dirlo? credo sia un fatto enciclopedico, senza voler esagerare ovviamente --Cucuriello (msg) 13:31, 27 giu 2011 (CEST)
- Pensavo si fosse adottata la scelta di non inserire citazioni, quelle che c'erano sono state rimosse.--Johnny Freak (msg) 21:48, 26 giu 2011 (CEST)
- parlando di euro96, non sapevo che avesse giocato solo 45 min; se è così meglio rimuovere la competizione nella frase che parla delle prestazioni deludenti. Per quanto riguarda euro2000 il gol realizzato alla Svezia va senz'altro citato. Per quanto riguarda la finale i due gol sbagliati però non ho capito... allora furono tre oppure mi sono sbagliato io? Aggiungo che, al di la degli episodi e dei minuti che vanno verificati, la tua versione è sicuramente valida. Possiamo accorciare la parte sopra della sua autocitazione usando le tue parole senza fare la cronaca in sintesi della partita. Domando perchè andrebbe tolta la sua autocitazione (se ho capito bene vuoi rimuoverla)? Sono cose dette da lui, quindi sull'imparzialità credo ci sia poco da discutere. Tra le prestazioni opache di del piero in nazionale quella resta la parentesi peggiore, oppure no? Visto che è stato un grande campione, perchè non sottolineare le mancanze in nazionale ?--Cucuriello (msg) 20:05, 26 giu 2011 (CEST)
Angelo secondo l'almanacco Panini giocò in nazionale B, Gianangelo nel Padova, non vorrei fosssero due persone diverse, magari fratelli.. 93.56.36.117 (msg) 12:45, 26 giu 2011 (CEST)
- Anche Gianangelo ha giocato in Nazionale B. --Aleksander Sestak (msg) 13:12, 26 giu 2011 (CEST)
- allora so' la stessa persona, il Panini non segnala due fratelli Barzan tra gli azzurri.. 93.56.36.117 (msg) 13:16, 26 giu 2011 (CEST)
- anche in questo caso un bel redirect non guasterebbe. Sanremofilo (msg) 17:02, 26 giu 2011 (CEST)
- Escluderei che siano due persone diverse. Su Wikicalcioitalia c'è un Angelo Barzan, ma è comunque lui. --VAN ZANT (msg) 21:15, 26 giu 2011 (CEST)
- anche in questo caso un bel redirect non guasterebbe. Sanremofilo (msg) 17:02, 26 giu 2011 (CEST)
- allora so' la stessa persona, il Panini non segnala due fratelli Barzan tra gli azzurri.. 93.56.36.117 (msg) 13:16, 26 giu 2011 (CEST)
Cris Gilioli, più volte cancellato, l'ho ricreato perché ho ritenuto che con 121 presenze di C e 95 di B fosse enciclopedico. --Aleksander Sestak (msg) 16:36, 26 giu 2011 (CEST)
- Ho creato anche Edoardo Gorini recordman del Varese con 350 presenze in C e 50 in B. --Aleksander Sestak (msg) 17:01, 26 giu 2011 (CEST)
- Diciamo che hanno un contenuto un tantino più "essenziale" rispetto a quello che avevi scritto per Gheller... :) Di Gilioli s'era parlato qui. Gorini recordman assoluto di presenze nel Varese? Dove l'hai scoperto? Comunque la voce neppure lo dice! Sanremofilo (msg) 17:08, 26 giu 2011 (CEST)
- Nella voce del Varese, mi pare. --Aleksander Sestak (msg) 17:11, 26 giu 2011 (CEST)
- Gilioli ampliato, andrebbe wikilinkato e magari fontato, 95 in B ne avranno parlato i giornali, no ;)? 93.56.52.45 (msg) 09:28, 27 giu 2011 (CEST)
- Nella voce del Varese, mi pare. --Aleksander Sestak (msg) 17:11, 26 giu 2011 (CEST)
- Diciamo che hanno un contenuto un tantino più "essenziale" rispetto a quello che avevi scritto per Gheller... :) Di Gilioli s'era parlato qui. Gorini recordman assoluto di presenze nel Varese? Dove l'hai scoperto? Comunque la voce neppure lo dice! Sanremofilo (msg) 17:08, 26 giu 2011 (CEST)
Ufficialità delle competizioni pre-belliche e post-belliche
Scusate ma quali sono i criteri per stabilire l'ufficialità, l'ufficiosità, o il carattere amichevole di una coppa o di un torneo? Io dando un'occhiata qui sono un pò confuso. Perchè competizioni come la Coppa Città di Torino, la Coppa Biella, la Coppa FIAT, la Coppa Pio Marchi, le Palle d'argento Henry Dapples non vengono inserite tra le competizioni amichevoli dove trovano posto per esempio il Trofeo TIM, il Trofeo Berlusconi, il Triangolare di Saint Vincent, il Trofeo Valle d'Aosta ecc.? Perchè questa differenza? Il motivo è inerente per caso alla data di svolgimento? Mi spiego meglio: il primo gruppo di coppe che ho citato sono tutte molto datate e vanno dai primi anni del '900 alla metà del secolo (precisamente 1945). Il secondo gruppo invece, riguarda coppe sicuramente più recenti. Per caso nei primi anni del '900 queste competizioni avevano un carattere più ufficioso dal momento che il calcio non era ancora organizzato sistematicamente come oggi? Insomma vorrei sapere quali sono i criteri per considerare più o meno ufficiale un torneo o una coppa. Attenzione, il discorso non vale solo per la Juventus. Ci sono tanti altri tornei come il Trofeo Palla d'oro, la Coppa Pasinetti, la Coppa Beretta-Rietmann, la Coppa Chiasso, la Coppa Città di Milano ecc. (ovviamente legati alle squadre milanesi per ragioni di provenienza).--Dipralb (scrivimi) 19:07, 26 giu 2011 (CEST)
- la Palla Dapples all'epoca aveva un valore pari o superiore al campionato...però in effetti non essendo organizzata dalla federazione ma dalle società stesse dovrebbe essere considerata una competizione amichevole...bisogna guardare caso per caso perchè mi sembra che alcune competizioni di guerra ad esempio erano organizzate dalle federazioni regionali --Menelik (msg) 19:52, 26 giu 2011 (CEST)
- In effetti la cosa è abbastanza complessa per i palmarès ma le informazioni su queste coppe sono poche quindi avrei anche difficoltà ad effettuare dei controlli. Restando in tema, tempo fa era stata aperta una discussione sul palmarès della Roma. Così ho creato una voce specifica, normalizzando il palmarès nella voce principale, che allo stato precedente era un elenco impressionante di titoli ufficiali e non.--Dipralb (scrivimi) 19:57, 26 giu 2011 (CEST)
- Io so che le competizioni internazionali sono ritenute ufficiali dalla Fifa solo se organizzate dalla Fifa stessa o dalle sei Confederazioni Continentali. Sinceramente a livello nazionale non saprei. A rigor di logica, sarebbero da ritenere ufficiali le competizioni organizzate dalla Federcalcio o eventualmente dalla Lega Calcio, ma servirebbe qualche documento che lo attesti. --VAN ZANT (msg) 21:19, 26 giu 2011 (CEST)
- Quindi in fin dei conti come valutereste le competizioni che ho elencato?--Dipralb (scrivimi) 22:53, 26 giu 2011 (CEST)
- Il problema per tutti coloro che qui hanno espresso una loro opinione è che guardate quelle competizioni come se fossero gare amichevoli o di contorno mentre di fatto a quell'epoca era tutto l'inverso. Il campionato non aveva ancora la valenza di quella competizione che conosciamo ora e che è tutto mentre la Gran Coppa Berlusconi è solo una amichevole ormai diventato un classico precampionato che ha l'effetto di una sgambata precampionato. Di fatto quelle gare erano talmente importanti che prima di tutto il regolamento doveva essere sottoposto alla FIGC che lo approvava e forniva degli arbitri ufficiali vigilandone lo svolgimento verficando la regolarità di ogni gara e l'attribuzione del premio alla squadra vincente (e che premi !, anche 1,5 kg. di argento o mezzo kg. d'oro....). A me hanno fatto vedere le fotografie in bianco e nero dei premi vinti dal Milan incredibilmente finiti nel crogiuolo dell'oro alla patria nel lontano 1935 o 1936 e garantisco che le coppette attribuite dalla Federazione o vari sponsors (Coppa Buni) non sono affatto da paragonare a quelle. In ogni caso sono tutte competizioni ufficiali che devono essere equiparate al campionato come minimo dal 1898 al 1922 (nota bene: le stagioni come scritto sull'Annuario della Gazzetta dello Sport del 1905 - per gentile concessione Luigi La Rocca - A.C. Milan - iniziavano a ottobre e finivano a luglio tanto che su quelle belle coppe "Palla Dapples" etc. c'è scritto Stagione Sportiva 1904-05 etc.).--Nipas (msg) 23:10, 26 giu 2011 (CEST)
- un pò quello che dicevo io...tra l'altro confermo la bellezza dei trofei (fatevi un passo al Museo del Genoa); il problema però adesso è mettersi lì e fare una bella cernita dei trofei e decidere (più che altro verificare) il valore e lo status (non mi venivano altri sinonimi) delle varie competizioni --Menelik (msg) 23:15, 26 giu 2011 (CEST)
- @Dipralb ci sono delle competizioni talmente evidenti che la Gazzetta attribuisce un notevole spazio almeno prima dell'inizio della Prima Guerra Mondiale. Dopo no (ci sono delle Coppe anonime di cui il titolo vinto lo conosce solo la società di cui ne conserva il premio). Come ho già scritto quelle competizioni hanno notevole importanza fino a quando lo sviluppo delle qualificazioni regionali ne ha tolto notevolmente lo spazio obbligando le società organizzatrici ad anticiparle prima dell'inizio del campionato (prima di ottobre) oppure dopo le semifinali e finali nazionali (maggio-giugno). Bisogna fare dei distinguo perché le competizioni prima del 1915 sono effettivamente giocate contro le migliori società calcistiche dell'epoca e dopo ?.--Nipas (msg) 23:44, 26 giu 2011 (CEST)
- Finché c'è in campo un arbitro ufficiale e viene attribuito un premio a qualcuno la gara ha sempre valenza ufficiale. Le amichevoli sono quelle che comportano una notevole variazione rispetto al regolamento FIFA (esempio: più di 3 sostituzioni quando ne esistevano solo 2) ma soprattutto non veniva attribuito un premio sportivo.--Nipas (msg) 23:51, 26 giu 2011 (CEST)
- Bisogna però sempre distinguere se a quella data "Coppa" o "Torneo" o altro ha partecipato la prima squadra oppure una squadra Riserve molto spesso indicata come II oppure I mista o II mista dove il mista sta a indicare che non ci sono tutti gli 11 giocatori titolari e per metterla in campo hanno dovuto utilizzare alcuni giocatori della prima o della seconda squadra. Se si tratta di squadre giovanili prima del 1927 venivano sempre scritti "boys" oppure "pinguini" (era così che chiamavano i ragazzi dell'Ambrosiana e Ambrosiana-Inter e molto spesso anche quelli del Milan). Dopo il 1927 e 1928 sempre "ragazzi" e a livello FIGC questi sono sempre 18 anni non compiuti al 1° agosto di quella stagione sportiva.--Nipas (msg) 01:36, 27 giu 2011 (CEST)
- La FIGC sui suoi documenti ufficiali (io li ho visti dal 1914-15) ha sempre punito le società che hanno disputato gare non autorizzate non preventivamente richieste per l'attribuzione di un arbitro ufficiale, e questo perché dal 1911 circa si svolgevano gare (coppe, medaglie, tornei, etc.) in cui scendevano in campo squadre federate e non in cui immancabilmente qualcuno reclamava sui giornali dell'epoca un risultato non reale. Le Gazzetta di fronte ai maramaldi che telefonavano in redazione dei risultati falsi che venivano immancabilmente smentiti a metà settimana decise di dire basta e di far carico gli organismi sportivi regionali di vigilare per impedire gli abusi. (Ed è per questo motivo che la Gazzetta prima dell'inizio del conflitto è notevolmente "assente" in ambito provinciale: senza tabellini e senza i risultati delle società provinciali n on ancora affiliate.--Nipas (msg) 00:00, 27 giu 2011 (CEST)
- un pò quello che dicevo io...tra l'altro confermo la bellezza dei trofei (fatevi un passo al Museo del Genoa); il problema però adesso è mettersi lì e fare una bella cernita dei trofei e decidere (più che altro verificare) il valore e lo status (non mi venivano altri sinonimi) delle varie competizioni --Menelik (msg) 23:15, 26 giu 2011 (CEST)
- Il problema per tutti coloro che qui hanno espresso una loro opinione è che guardate quelle competizioni come se fossero gare amichevoli o di contorno mentre di fatto a quell'epoca era tutto l'inverso. Il campionato non aveva ancora la valenza di quella competizione che conosciamo ora e che è tutto mentre la Gran Coppa Berlusconi è solo una amichevole ormai diventato un classico precampionato che ha l'effetto di una sgambata precampionato. Di fatto quelle gare erano talmente importanti che prima di tutto il regolamento doveva essere sottoposto alla FIGC che lo approvava e forniva degli arbitri ufficiali vigilandone lo svolgimento verficando la regolarità di ogni gara e l'attribuzione del premio alla squadra vincente (e che premi !, anche 1,5 kg. di argento o mezzo kg. d'oro....). A me hanno fatto vedere le fotografie in bianco e nero dei premi vinti dal Milan incredibilmente finiti nel crogiuolo dell'oro alla patria nel lontano 1935 o 1936 e garantisco che le coppette attribuite dalla Federazione o vari sponsors (Coppa Buni) non sono affatto da paragonare a quelle. In ogni caso sono tutte competizioni ufficiali che devono essere equiparate al campionato come minimo dal 1898 al 1922 (nota bene: le stagioni come scritto sull'Annuario della Gazzetta dello Sport del 1905 - per gentile concessione Luigi La Rocca - A.C. Milan - iniziavano a ottobre e finivano a luglio tanto che su quelle belle coppe "Palla Dapples" etc. c'è scritto Stagione Sportiva 1904-05 etc.).--Nipas (msg) 23:10, 26 giu 2011 (CEST)
- Quindi in fin dei conti come valutereste le competizioni che ho elencato?--Dipralb (scrivimi) 22:53, 26 giu 2011 (CEST)
- Io so che le competizioni internazionali sono ritenute ufficiali dalla Fifa solo se organizzate dalla Fifa stessa o dalle sei Confederazioni Continentali. Sinceramente a livello nazionale non saprei. A rigor di logica, sarebbero da ritenere ufficiali le competizioni organizzate dalla Federcalcio o eventualmente dalla Lega Calcio, ma servirebbe qualche documento che lo attesti. --VAN ZANT (msg) 21:19, 26 giu 2011 (CEST)
- In effetti la cosa è abbastanza complessa per i palmarès ma le informazioni su queste coppe sono poche quindi avrei anche difficoltà ad effettuare dei controlli. Restando in tema, tempo fa era stata aperta una discussione sul palmarès della Roma. Così ho creato una voce specifica, normalizzando il palmarès nella voce principale, che allo stato precedente era un elenco impressionante di titoli ufficiali e non.--Dipralb (scrivimi) 19:57, 26 giu 2011 (CEST)
- Ci stai aprendo un mondo Nipas! comincio a volerti bene :) --Menelik (msg) 00:08, 27 giu 2011 (CEST)
- Ma è possibile che il più antico e più grande giornale sportivo italiano non abbia un'emeroteca online? --Akyil grande 01:24, 27 giu 2011 (CEST)
- possibilissimo. Ci sarà un motivo per cui le vendite dei quotidiani sono crollate, no? Ed infatti con le nostre fonti noi stiamo facendo pubblicità alla Stampa o al corriere dello sport, non alla Gazzetta.. 93.56.52.45 (msg) 09:14, 27 giu 2011 (CEST)
- Il problema sta sempre nella Gazzetta dello Sport che essendo ancora in vita non concede facilmente la messa online dei propri microfilm riprodotti. Ci ha tentato l'emeroteca del CONI di Roma e gli hanno detto NO. Che cosa in ogni caso avreste guadagnato dai soli 17 anni (incompleti) di giornali dal 1928 al 1945 ?. Anche a Milano ci sono 2 microfilm distinti e incompleti 1 venduto dalla Gazzetta (1910-oggi) e l'altro fatto dalla Nazionale Braidense sulla sola edizione nord (1898-1945), e in ogni caso per vedere tutto dovete prendere un microfilm e continuare sull'altro per i buchi dei giornali andati perduti nel 1943 (microfilm della Gazzetta) tra il 1923 e il 1926.....--Nipas (msg) 18:42, 27 giu 2011 (CEST)
- qualsiasi cosa aiuterebbe noi pochi appassionati di archeologia calcistica ad ampliare le voci, la gazzetta poi ci ricaverebbe una bella serie di spunti quando poi devono scrivere gli articoli inerenti a quell'epoca.. nel presente invece quel che si ha sono per esempio i coccodrilli usciti per ricordare Enzo Bearzot. 93.56.16.214 (msg) 20:49, 27 giu 2011 (CEST)
- Tornando alle competizioni, sono d'accordo con Nipas: definire "non ufficiali" o "amichevoli" manifestazioni quali la Palla Dapples o la Coppa Città di Torino è certamente inappropriato. Se devo dirla tutta, a me lascia molto perplesso anche il discorso che fa la FIFA. Come si fa a dire che la Mitropa Cup, la Coppa delle Fiere o la Coppa Internazionale non sono manifestazioni ufficiali solo perché non sono state organizzate dalla Confederazione Calcistica Europea? Io lo trovo assurdo. --VAN ZANT (msg) 20:57, 27 giu 2011 (CEST)
- qualsiasi cosa aiuterebbe noi pochi appassionati di archeologia calcistica ad ampliare le voci, la gazzetta poi ci ricaverebbe una bella serie di spunti quando poi devono scrivere gli articoli inerenti a quell'epoca.. nel presente invece quel che si ha sono per esempio i coccodrilli usciti per ricordare Enzo Bearzot. 93.56.16.214 (msg) 20:49, 27 giu 2011 (CEST)
- Il problema sta sempre nella Gazzetta dello Sport che essendo ancora in vita non concede facilmente la messa online dei propri microfilm riprodotti. Ci ha tentato l'emeroteca del CONI di Roma e gli hanno detto NO. Che cosa in ogni caso avreste guadagnato dai soli 17 anni (incompleti) di giornali dal 1928 al 1945 ?. Anche a Milano ci sono 2 microfilm distinti e incompleti 1 venduto dalla Gazzetta (1910-oggi) e l'altro fatto dalla Nazionale Braidense sulla sola edizione nord (1898-1945), e in ogni caso per vedere tutto dovete prendere un microfilm e continuare sull'altro per i buchi dei giornali andati perduti nel 1943 (microfilm della Gazzetta) tra il 1923 e il 1926.....--Nipas (msg) 18:42, 27 giu 2011 (CEST)
- possibilissimo. Ci sarà un motivo per cui le vendite dei quotidiani sono crollate, no? Ed infatti con le nostre fonti noi stiamo facendo pubblicità alla Stampa o al corriere dello sport, non alla Gazzetta.. 93.56.52.45 (msg) 09:14, 27 giu 2011 (CEST)
- Ma è possibile che il più antico e più grande giornale sportivo italiano non abbia un'emeroteca online? --Akyil grande 01:24, 27 giu 2011 (CEST)
E' stato anche calciatore, l'ho visto dal database Panini, al quale però ci vuole minimo una registrazione gold (5 euro al mese): [3] --Akyil grande 22:58, 26 giu 2011 (CEST)
- [4] C'è anche questa fonte --Akyil grande 23:20, 26 giu 2011 (CEST)
- mah, se si trova una fonte che attesta che ha avuto una carriera in D per me va bene, se è dalla D in giù per me è evitabile.. 93.56.52.45 (msg) 09:00, 27 giu 2011 (CEST)
Categoria:Classifiche perpetue di calcio
Ho creato una categoria, dopo aver creato altre classifiche --Akyil grande 01:21, 27 giu 2011 (CEST)
- Cambio titolo perché diventa una categoria del progetto con i wikilink. --Aleksander Sestak (msg) 01:29, 27 giu 2011 (CEST)
Traduzione su Milan Baroš
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Milan_Baroš#Traduzione.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Segnalo che in questa voce c'è a mio parere un evidente POV quando, relativamente alle finalissime disputate tra il 1911 ed il 1926, c'è scritto che l'appuntamento era quasi protocollare, data la netta superiorità delle squadre nord-occidentali rispetto alle avversarie venete e meridionali; come si evince anche dalla voce finalissima (tra l'altro anch'essa infarcita di POV senza fonte), se è vero che in diversi anni le finalissime ebbero risultati roboanti a favore delle vincenti del Nord, è altrettanto vero che altre finaliste (su tutte Livorno, Pisa e Savoia, rispettivamente nel 1920, 1921 e 1924) diedero del filo da torcere alle loro avversarie, con finalissime a volte terminate addirittura con qualche rivendicazione da parte degli sconfitti (leggasi qui e qui, ciò solo per dire che l'esito delle gare non era sempre così SCONTATO come c'è scritto). Quindi quella frase, vera ma solo in parte, è da rimuovere o da riscrivere in maniera completamente diversa, ed inoltre propongo anche di modificare la tabella; in quegli anni infatti viene arbitrariamente indicata come seconda la finalista o la seconda del campionato settentrionale (torneo maggiore, o di Lega Nord ecc. a seconda degli anni) mentre la finalista della finalissima è soltanto riportata in nota; in mancanza di documenti ufficiali che dicano che la finalissima era solo un pro-forma, credo che sarebbe più corretto mettere entrambe nella colonna della seconda classificata. --Mateola (msg) 12:21, 27 giu 2011 (CEST)
- Concordo. Anzi ne approfitto per invitare gli utenti di questo progetto a partecipare numerosi alla discussione aperta dall'utente phoenix (Discussione:Albo d'oro del campionato italiano di calcio--> scudetti a tavolino).--Dipralb (scrivimi) 13:51, 27 giu 2011 (CEST)
- Sono d'accordo pienamente con la proposta di Mateola, anzi secondo me le vere squadre seconde classificate sono le perdenti della finalissima nazionale (e perciò non terrei in considerazione le perdenti della finale-Nord), che non a caso è definita come tale. Ho già fatto l'esempio di Inter-Mazembe, partita dal pronostico scontato e infatti pienamente rispettato, ma gli africani non sono forse da considerare secondi classificati? oppure al secondo posto è da considerare il bayern monaco in quanto perdente della champion's league (e perciò del torneo più importante e più difficile)?--AQUARIUS ('ìmmelle!) 16:09, 27 giu 2011 (CEST)
- Dove sta scritto che è il torneo più importante e più difficile? Secondo me la Libertadores ha ormai raggiunto il livello della Champions League europea sia dal punto di vista qualitativo sia da quello quantitativo[senza fonte]. È ovvio che il Mazembe sia la seconda squadra più forte a livello mondiale del 2010 dietro all'Inter. Il Bayern Monaco si piazzerebbe al ottavo posto dietro Inter, Mazembe, Internacional, Seongnam, Pachuca, Al-Wahda e Hekari United e assieme alle finaliste perdenti delle sei squadre che ho elencato dietro all'Inter. Se il Bayern voleva dimostrare che era la seconda più forte del mondo aveva solo da organizzarsi le amichevoli con queste squadre e batterle tutte. --Aleksander Sestak (msg) 16:45, 27 giu 2011 (CEST)
- Sono d'accordo pienamente con la proposta di Mateola, anzi secondo me le vere squadre seconde classificate sono le perdenti della finalissima nazionale (e perciò non terrei in considerazione le perdenti della finale-Nord), che non a caso è definita come tale. Ho già fatto l'esempio di Inter-Mazembe, partita dal pronostico scontato e infatti pienamente rispettato, ma gli africani non sono forse da considerare secondi classificati? oppure al secondo posto è da considerare il bayern monaco in quanto perdente della champion's league (e perciò del torneo più importante e più difficile)?--AQUARIUS ('ìmmelle!) 16:09, 27 giu 2011 (CEST)
- Appunto! Perciò perche relegare in una nota a margine le sconfitte della finalissima nei campionati italiani? Si riscriva l'albo d'oro sostituendo queste alle altre, e si modifichino di conseguenza le altre pagine in base a questa--AQUARIUS ('ìmmelle!) 16:58, 27 giu 2011 (CEST)
- Io sono d'accordo. Per quanto mi riguarda, si può procedere.--Dipralb (scrivimi) 18:26, 27 giu 2011 (CEST)
- La cosa è piuttosto controversa, nel senso che da un lato la vincente della finale o la prima classificata del Nord era quella che era virtualmente considerata già campione d'Italia, ma dall'altro lato la finalissima va pur sempre considerata come tale e non è sufficiente liquidarla con una noticella nella tabella dell'albo d'oro ed una frase POV e senza fonti, a maggior ragione se si considera che non sempre le finalissime finivano 9-1 o 8-2 per le squadre del Nord, ma in alcuni anni furono molto più combattute, quindi NON SEMPRE erano gare pro-forma. Pertanto, considerando le due visioni della faccenda, ribadisco la mia proposta di inserire entrambe al secondo posto nella tabella, e di tagliare o modificare profondamente quella frase, anche perchè se io fossi ad esempio un tifoso di Livorno, Pisa o Savoia mi arrabbierei parecchio nel leggerla... --Mateola (msg) 18:26, 27 giu 2011 (CEST)
- Io sono d'accordo. Per quanto mi riguarda, si può procedere.--Dipralb (scrivimi) 18:26, 27 giu 2011 (CEST)
- Secondo me basterebbe invertire la logica della tabella esistente: indicare al secondo posto la perdente della finalissima, fare a meno della terza classificata (visto che non è una classifica di valori decrescenti) e indicare in nota la perdente della finale (o delle finali, ma con cautela..) di zona. In tal modo (credo) si risolverebbe il problema e si renderebbe il giusto merito alla storia del calcio--AQUARIUS ('ìmmelle!) 19:32, 27 giu 2011 (CEST)
- si potrebbe fare così...non sono però convintissimo al 100% perchè in effetti il torneo meridionale era considerato un'appendice del campionato del Nord, basta guardare lo scudetto del 1915 che fu assegnato alla prima classificata del nord (che lo avrebbe vinto comunque...) e che le finalissime (almeno nell'incontro di ritorno) era affidate alle riserve --Menelik (msg) 20:25, 27 giu 2011 (CEST)
- Secondo me basterebbe invertire la logica della tabella esistente: indicare al secondo posto la perdente della finalissima, fare a meno della terza classificata (visto che non è una classifica di valori decrescenti) e indicare in nota la perdente della finale (o delle finali, ma con cautela..) di zona. In tal modo (credo) si risolverebbe il problema e si renderebbe il giusto merito alla storia del calcio--AQUARIUS ('ìmmelle!) 19:32, 27 giu 2011 (CEST)
Presenze nei campionati
Segnalo discussione --GinkyBiloba (msg) 15:34, 27 giu 2011 (CEST)
Dopo un mese e mezzo circa di lavoro penso di aver terminato su Milan Baroš. Qualcuno ha voglia di guardare la voce ed aiutarmi a correggere gli errori o altro prima che io la immetta nella voce vera. Grazie. --Aleksander Sestak (msg) 18:05, 27 giu 2011 (CEST)
- Domattina ti aiuto io con molto piacere. Nonostante odi il buon Milan. :D --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 18:13, 27 giu 2011 (CEST)
- Grazie. Lo odi perché è andato al Lione al posto di John Carew che è andato all'Aston Villa? --Aleksander Sestak (msg) 18:20, 27 giu 2011 (CEST)
- Ps: passa dalla Vetrina d'onore, sto pensando di far divenire la voce di Carew una voce di qualità. --Aleksander Sestak (msg) 18:24, 27 giu 2011 (CEST)
- Ad una veloce lettura mi pare una buona voce, anche se in alcune parti si perde in dettagli non enciclopedici e in fantamercato, mentre in altri punti credo pecchi di eccesso di dettaglio nel riportare minuziosamente ogni suo gol segnato rendendo la difficoltosa la lettura della pagina. Andrebbero rimosse ad esempio le frasi Le sue prestazioni in Repubblica Ceca lo fanno notare all'estero e già in estate il Piacenza vuole acquistare il calciatore. (illazioni di calciomercato), Il suo connazionale Pavel Nedvěd lo consiglia, senza nessun esito, alla Juventus. (dettaglio irrilevante, chissà quanto vero), Inoltre dovette imparare l'inglese. (irrilevante, scontato, non c'entra con le caratteristiche tecniche). Se mi dai l'ok correggo direttamente la tua sandbox, altrimenti rimuoverò questi passaggi quando la voce verrà spostata in ns0. Anche la dichiarazione virgolettata del suo passaggio all'Aston Villa non pare aggiunga nulla alla voce, appesantendola inutilmente.--Der Schalk (msg) 19:27, 27 giu 2011 (CEST)
- Esattamente per quello. O meglio, più che altro perché li scambiarono a gennaio 2007 e a febbraio si sarebbe giocata Roma - Lione all'Olimpico... Grrrrrrrr! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:48, 27 giu 2011 (CEST)
- Certo, do il permesso a tutti di modificare quella sandbox. --Aleksander Sestak (msg) 20:08, 27 giu 2011 (CEST)
- Esattamente per quello. O meglio, più che altro perché li scambiarono a gennaio 2007 e a febbraio si sarebbe giocata Roma - Lione all'Olimpico... Grrrrrrrr! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 19:48, 27 giu 2011 (CEST)
- Ad una veloce lettura mi pare una buona voce, anche se in alcune parti si perde in dettagli non enciclopedici e in fantamercato, mentre in altri punti credo pecchi di eccesso di dettaglio nel riportare minuziosamente ogni suo gol segnato rendendo la difficoltosa la lettura della pagina. Andrebbero rimosse ad esempio le frasi Le sue prestazioni in Repubblica Ceca lo fanno notare all'estero e già in estate il Piacenza vuole acquistare il calciatore. (illazioni di calciomercato), Il suo connazionale Pavel Nedvěd lo consiglia, senza nessun esito, alla Juventus. (dettaglio irrilevante, chissà quanto vero), Inoltre dovette imparare l'inglese. (irrilevante, scontato, non c'entra con le caratteristiche tecniche). Se mi dai l'ok correggo direttamente la tua sandbox, altrimenti rimuoverò questi passaggi quando la voce verrà spostata in ns0. Anche la dichiarazione virgolettata del suo passaggio all'Aston Villa non pare aggiunga nulla alla voce, appesantendola inutilmente.--Der Schalk (msg) 19:27, 27 giu 2011 (CEST)
- Ps: passa dalla Vetrina d'onore, sto pensando di far divenire la voce di Carew una voce di qualità. --Aleksander Sestak (msg) 18:24, 27 giu 2011 (CEST)
- Grazie. Lo odi perché è andato al Lione al posto di John Carew che è andato all'Aston Villa? --Aleksander Sestak (msg) 18:20, 27 giu 2011 (CEST)
collegandomi a quanto scritto da dershalck, aggiungo che secondo i criteri delle vdq la prosa deve essere chiara e concisa, quindi le parti non rilevanti vanno rimosse o quantomeno allegerite --Cucuriello (msg) 20:29, 27 giu 2011 (CEST)
- Uhm non ho scritto che deve diventare una vdq senò non sarei qui ma nella Tribuna d'onore a parlarne... ma è un'idea. --Aleksander Sestak (msg) 20:31, 27 giu 2011 (CEST)
- Ci sono due soluzioni: o dite a me cosa mettere/togliere ed io metto/tolgo o vi lascio fare a voi che mettete/togliete tutto quello che volete dopo avermi consultato. --Aleksander Sestak (msg) 20:33, 27 giu 2011 (CEST)
- manca la data ed il risultato finale di quel Liverpool-Barcellona.. 93.56.16.214 (msg) 20:35, 27 giu 2011 (CEST)
- Un'altra cosa: un giorno avevo chiesto se qualcuno riusciva a trovare una fonte sulla gazzetta che copriva la frase Negli anni in nazionale ha avuto un buona convivenza con il compagno di reparto Jan Koller con il quale ha collezionato diverse presenze e segnato molti gol, formando una delle migliori coppie d'attacco europee. L'ho trovata era questa. Avevo comunque sbagliato perché qui dice che è una delle meglio assortite. --Aleksander Sestak (msg) 20:39, 27 giu 2011 (CEST)
- Guardare le fonti no? 0-0 comunque. La data l'ho messa 13 marzo 2002. --Aleksander Sestak (msg) 20:42, 27 giu 2011 (CEST)
- si nota molto che so' tornato mo' mo' dal lavoro?? 93.56.16.214 (msg) 20:45, 27 giu 2011 (CEST)
- No. --Aleksander Sestak (msg) 20:46, 27 giu 2011 (CEST)
- @Der Schalk: per il Piacenza come fonte ho la gazzetta e non Tmw.com però se sono illazioni allora tolgo. Per Nedvěd era una frase che c'era già quando ho preso la voce ed ho pensato di cercare qualche fonte (sempre gazzetta). Adesso però non sono sicuro sia quello giusta. --Aleksander Sestak (msg) 20:49, 27 giu 2011 (CEST)
- No. --Aleksander Sestak (msg) 20:46, 27 giu 2011 (CEST)
- si nota molto che so' tornato mo' mo' dal lavoro?? 93.56.16.214 (msg) 20:45, 27 giu 2011 (CEST)
- Guardare le fonti no? 0-0 comunque. La data l'ho messa 13 marzo 2002. --Aleksander Sestak (msg) 20:42, 27 giu 2011 (CEST)
- Un'altra cosa: un giorno avevo chiesto se qualcuno riusciva a trovare una fonte sulla gazzetta che copriva la frase Negli anni in nazionale ha avuto un buona convivenza con il compagno di reparto Jan Koller con il quale ha collezionato diverse presenze e segnato molti gol, formando una delle migliori coppie d'attacco europee. L'ho trovata era questa. Avevo comunque sbagliato perché qui dice che è una delle meglio assortite. --Aleksander Sestak (msg) 20:39, 27 giu 2011 (CEST)
- manca la data ed il risultato finale di quel Liverpool-Barcellona.. 93.56.16.214 (msg) 20:35, 27 giu 2011 (CEST)
- Ci sono due soluzioni: o dite a me cosa mettere/togliere ed io metto/tolgo o vi lascio fare a voi che mettete/togliete tutto quello che volete dopo avermi consultato. --Aleksander Sestak (msg) 20:33, 27 giu 2011 (CEST)