Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
modello capocannoniere
Ho notato che qui manca il palmarès per le reti realizzate, un modello per i capocannonieri, pensavo che aggiungerlo non sarebbe male, soprattutto quando ci si ritrova a pari merito con qualcuno, visto che molti utenti (e a volte anch'io) sbagliano a mettere 3 gol fuori dallo small.--Petrik Schleck 16:20, 3 lug 2012 (CEST)
Favorevole--John95 (msg) 16:33, 3 lug 2012 (CEST)
Favorevole --Gianni Maggio (msg) 16:43, 3 lug 2012 (CEST)
- Ho trovato il Trofeo Pichichi, ma non c'è scritto Capocannoniere del.--Petrik Schleck 18:39, 3 lug 2012 (CEST)
- ho aggiunto Serie A come esempio --Salvo da PALERMO 01:36, 4 lug 2012 (CEST)
- A ora ho capito cosa intendevate !!! Boh direi che che così come ha messo Salvo vada bene --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:52, 4 lug 2012 (CEST)
- Ah, è così che si fa? Buon a sapersi perché credo di aver fatto sempre in maniera sbagliata, spesso contraddicendo anche me stesso :-) --Cpaolo79 (msg) 09:08, 4 lug 2012 (CEST)
- A ora ho capito cosa intendevate !!! Boh direi che che così come ha messo Salvo vada bene --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:52, 4 lug 2012 (CEST)
Template per i capitani
Stavo visionando la pagina di Nils Liedholm ed ho notato che in fondo alla pagina c'è scritto che lui è stato capitano del Milan dal 1956 al 1961, non so se quello è il template giusto da usare e per di più neanche mi piace un granché, per cui mi stavo chiedo, sarebbe utile o quanto meno avrebbe senso creare un template chiamato Template:Capitani dell'Associazione Calcio Milan? --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:34, 3 lug 2012 (CEST)
- Potrebbe essere utile, però lo bisognerebbe creare per almeno tutte le squadra di serie A--John95 (msg) 16:37, 3 lug 2012 (CEST)
- Non saprei, c'è già una roba del genere, ma non un template.--Petrik Schleck 16:39, 3 lug 2012 (CEST)
- @John:Hai ragione, ci avevo già pensato. Potrebbe essere un problema creare tutti quei template. --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:40, 3 lug 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] (3 volte) Partendo dal fatto che questo tipo di template/box non si usa spesso, anzi raramente, io sarei
Contrario. Al massimo si potrebbe linkare la Cronologia dei capitani dell'Associazione Calcio Milan tra la voci correlate. --Gianni Maggio (msg) 16:41, 3 lug 2012 (CEST)
- @Petrik:Sì ma per vede quella pagina uno devo per forza andare sulla pagina del Milan, invece se ci fosse un template uno potrebbe vederlo direttamente dalle pagine dei vari calciatori. Per quello chiedevo se poteva tornare utile creare un template del genere.
- @Gianni:Non mi sembra granché come idea, se uno volesse vedere in che periodo è stato capitano sarebbe costretto ad aprire la pagina del Milan invece con un template è immediata la cosa. --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:45, 3 lug 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] (3 volte) Partendo dal fatto che questo tipo di template/box non si usa spesso, anzi raramente, io sarei
- @John:Hai ragione, ci avevo già pensato. Potrebbe essere un problema creare tutti quei template. --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:40, 3 lug 2012 (CEST)
- Non saprei, c'è già una roba del genere, ma non un template.--Petrik Schleck 16:39, 3 lug 2012 (CEST)
- Allora potrebbe anche andar bene così, con un box successione. Non si standardizza, si ha il periodo in cui è stato capitano e c'è anche la possibilità di osservare la cronologia completa (come ho fatto qui), seppur non linkando direttamente la pagina dalle voci correlate. --Gianni Maggio (msg) 16:50, 3 lug 2012 (CEST)
- Va beh allora lasciamo così. --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:53, 3 lug 2012 (CEST)
- se non sbaglio se n'era parlato tempo fa e si era deciso di evitarli. --Superchilum(scrivimi) 16:55, 3 lug 2012 (CEST)
- Va beh allora lasciamo così. --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:53, 3 lug 2012 (CEST)
- Allora potrebbe anche andar bene così, con un box successione. Non si standardizza, si ha il periodo in cui è stato capitano e c'è anche la possibilità di osservare la cronologia completa (come ho fatto qui), seppur non linkando direttamente la pagina dalle voci correlate. --Gianni Maggio (msg) 16:50, 3 lug 2012 (CEST)
(rientro)@Superchilum:Ti riferisci ai template, ai box successione o ad entrambi? --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:57, 3 lug 2012 (CEST)
- al box successione. --Superchilum(scrivimi) 17:53, 3 lug 2012 (CEST)
Contrario --Aleksander Šesták 17:56, 3 lug 2012 (CEST)
- Sinceramente io penso che basti scriverlo nella voce e non serva un template --Erik91☆☆☆ 25mila edit 19:19, 3 lug 2012 (CEST)
- assolutamente
Contrario. pensate al Catania di Zenga: 38 capitani per una sola annata? naaa --Salvo da PALERMO 01:37, 4 lug 2012 (CEST)
- assolutamente
Template:Calcio Messina storico
Ciao ragazzi, ve lo segnalo qui perché immagino che le pagine del namespace "Discussioni template" non le guardi nessuno. C'è un problemino col template storico del Messina. Io non so risolverlo, giro a voi. --Formica rufa 17:49, 3 lug 2012 (CEST)
Salve, questo calciatore l'ho avevo ricreato stamattina ed era ben fatto (con il template bio, toni neutrali, fonti affidabili...) ma mi è stata cancellata, poichè era già stata cancellata un 2 anni e mezzo fa. Ho avuto una discussione con l'amministratore e mi ha detto che non si può ricreare fino a che non c'è in consenso. Vorrei capire se per voi del progetto calcio è enciclopedico. Dunque ha 2 presenze in A e 1 in champions league. Secondo me dovrebbe essere enciclopedico anche per la comunità perchè De Sciglio con 2 presenze in champions e si è salvato, quindi l'equazione da risolvere è 2 in A = 1 in Champions league. Direi proprio di si poiché 5 in A = 3 in Champions (secondo i criteri). Detto in parole povere 6 in A = 3 champions quindi 6 > 5 Castiglia è enciclopedico e quindi si può ricreare, obiezioni??--John95 (msg) 17:59, 3 lug 2012 (CEST)
- Ma è un giocatore attivo? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:26, 3 lug 2012 (CEST)
- Innanzitutto i ragionamenti per analogia non valgono. In ogni caso i criteri (sufficienti, sia chiaro) parlano di 5 in A nella stessa stagione; per come è attualmente la sua carriera non credo meriti un'eccezione. --Cpaolo79 (msg) 20:27, 3 lug 2012 (CEST) PS: @Erik: è del 1989...
- IMO visto che è ancora attivo aspetta che faccia qualche altra presenza tanto che fretta c'è =) ? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:42, 3 lug 2012 (CEST)
- E' fuori dai criteri (che non prevedono somme e/o proporzioni tra categorie diverse); IMO si può aspettare, anche perchè si tratta comunque di un calciatore ad inizio carriera (quindi a possibile rischio di promozinalità, per quanto involontaria). --Nico.1907 (msg) 21:58, 3 lug 2012 (CEST)
- è ardua trovare consenso in queste cose. la differenza con De Sciglio è che questo non era mai stato cancellato. sono ragionevolmente sicuro che adesso anche Castiglia si salverebbe ma "paga" una passata cancellazione. --Salvo da PALERMO 01:41, 4 lug 2012 (CEST)
- Anch'io concordo. É fuori dai criteri stabiliti, ed è un giocatore ancora attivo, si potrà fare in futuro forse. John95: mi pareva fosse stato chiesto proprio a te di smetterla di fare questo. 2 in A non sono 1 in Champions, adesso basta. Da quando in qua la Serie A è internazionale?; è la Coppa delle Coppe?, la Coppa UEFA/Europa League?.. -> NO, 2 in A non sono 1 in Champions, punto.--Petrik Schleck 02:23, 4 lug 2012 (CEST)
- vedi criteri. I criteri "dicono chiaramente" che 2 presenze in A e 1 nel massimo torneo continentale (fase finale o turni preliminari?) non bastano. --Aleksander Šesták 02:52, 6 lug 2012 (CEST)
- Anch'io concordo. É fuori dai criteri stabiliti, ed è un giocatore ancora attivo, si potrà fare in futuro forse. John95: mi pareva fosse stato chiesto proprio a te di smetterla di fare questo. 2 in A non sono 1 in Champions, adesso basta. Da quando in qua la Serie A è internazionale?; è la Coppa delle Coppe?, la Coppa UEFA/Europa League?.. -> NO, 2 in A non sono 1 in Champions, punto.--Petrik Schleck 02:23, 4 lug 2012 (CEST)
- è ardua trovare consenso in queste cose. la differenza con De Sciglio è che questo non era mai stato cancellato. sono ragionevolmente sicuro che adesso anche Castiglia si salverebbe ma "paga" una passata cancellazione. --Salvo da PALERMO 01:41, 4 lug 2012 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Capocannonieri del Campionato europeo di calcio#nomi da inserire.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Calciatori della Nazionale giapponese#grassetti.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
traslitterazione Jožef Sabo
Provo a spiegarmi, Sabo è nato a Užhorod quando la città faceva parte dell'Ungheria ed rimasto cittadino ungherese fino 1945 (in realtà ci fu un breve lasso di tempo nel quale fu cittadino cecoslovacco). Nel 1945 la città fu annessa all'Unione Sovietica per cui da quel momento diventò cittadino sovietico. Nel 1991 (causa dissoluzione dell'URSS) è diventato cittadino ucraino. Considerando tutto questo passaggio di cittadinanze come deve essere scritto il suo nome in ungherese (József Szabó) o in ucraino traslitterato (Jožef Sabo)? --The Crawler(Dimmi tutto!) 19:32, 3 lug 2012 (CEST)
- Guarda cosa dicono le fonti--John95 (msg) 19:46, 3 lug 2012 (CEST)
- Qui la FIFA ad esempio lo traslittera dall'ucraino, ovviamente in traslitterazione inglese non scientifica, però ad esempio lingua sport lo scrive in ungherese ed ho visto che anche wiki tedesca e wiki francese lo scrivono in ungherese, però wiki inglese lo scrive traslitterato. --The Crawler(Dimmi tutto!) 20:01, 3 lug 2012 (CEST)
- Se è di etnia ungherese, forse serebbe più giusto scriverlo all'ungherese. In ogni caso direi che una dizione vale l'altra. --VAN ZANT (msg) 21:37, 3 lug 2012 (CEST)
- (fc) all'ungherese --93.62.175.178 (msg) 22:34, 3 lug 2012 (CEST)
- Anch'io avevo pensato così, vediamo se intervengono altri perché un solo giudizio favorevole mi sembra un po' poco per fare un redirect :-) . --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:57, 3 lug 2012 (CEST)
- Alla nascita era ungherese, ed anche ora, per quanto ucraino, ha origini ungheresi; IMO sarebbe meglio tenere il nome secondo l dizione ungherese. --Nico.1907 (msg) 22:00, 3 lug 2012 (CEST)
- Se è di etnia ungherese, forse serebbe più giusto scriverlo all'ungherese. In ogni caso direi che una dizione vale l'altra. --VAN ZANT (msg) 21:37, 3 lug 2012 (CEST)
- Qui la FIFA ad esempio lo traslittera dall'ucraino, ovviamente in traslitterazione inglese non scientifica, però ad esempio lingua sport lo scrive in ungherese ed ho visto che anche wiki tedesca e wiki francese lo scrivono in ungherese, però wiki inglese lo scrive traslitterato. --The Crawler(Dimmi tutto!) 20:01, 3 lug 2012 (CEST)
(rientro)Se per oggi non si esprime nessun'altro, domani sposto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 09:45, 4 lug 2012 (CEST)
Nuove possibili voci sull'europeo
Queste voci le potremmo creare anche nella nostra wikipedia: [1] e [2] ?
Se si come le chiamiamo? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 19:45, 3 lug 2012 (CEST)
- Lista delle Nazionali senza presenze nel Campionato europeo di calcio, lista dei capocannonieri del Campionato europeo di calcio (IMO).--Petrik Schleck 19:55, 3 lug 2012 (CEST)
- Allora visto che esiste già Marcatori del campionato mondiale di calcio dire che la voce sugli europei debba seguire lo stesso modello sul nome quindi Marcatori del campionato europeo di calcio la inserisco nelle voci da fare del progetto. Per l'altra aspetto altri pareri ancora. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:23, 3 lug 2012 (CEST)
- +1, favorevole ai seguenti nomi: Lista delle Nazionali senza presenze nel Campionato europeo di calcio e Marcatori del campionato europeo di calcio, --Gea97 21:08, 3 lug 2012 (CEST)
- Secondo me si può creare la voce sui marcatori, quella sulle squadre che non hanno mai partecipato all'europeo la trovo francamente inutile, credo sia più importante sapere quali nazionali si sono già qualificate piuttosto che parlare di quelle che non si sono mai qualificate. Restu20 21:13, 3 lug 2012 (CEST)
- IMO è un argomento interessante invece @Gea97 il nome l'ho già messo secondo standard di quella voce --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:28, 3 lug 2012 (CEST)
- Sinceramente trovo più interessante le nazionali che si sono qualificate, visto che almeno un'anno di partecipazione c'è e si può scrivere anche il miglior risultato (come è già stato fatto nella voce dell'europeo), mentre nell'altro caso non si ha assolutamente niente a disposizione, al massimo si distingue tra non partecipa e non qualificata. È evidente però che avere solo questa distinzione per creare una voce mi sembra francamente un po' poco, visto che se una squadra non faceva parte dell'UEFA è ovvio che non poteva prendere parte all'Europeo e se non ha mai avuto nessuna presenza da quando fa parte dell'UEFA è ovvio che non si è mai qualificata. Piuttosto che concentrarci sulla creazione di voci al limite e francamente poco utili, non sarebbe meglio mettere a posto le voci sulle singole edizioni dell'europeo (visto che hanno template sbagliati, non sono riportati i marcatori negli incontri e sono parecchio incomplete), così da dare hai lettori informazioni veramente utili, piuttosto che una voce border-line che non verrà letta da molte persone? Restu20 21:35, 3 lug 2012 (CEST)
- IMO è un argomento interessante invece @Gea97 il nome l'ho già messo secondo standard di quella voce --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:28, 3 lug 2012 (CEST)
- Secondo me si può creare la voce sui marcatori, quella sulle squadre che non hanno mai partecipato all'europeo la trovo francamente inutile, credo sia più importante sapere quali nazionali si sono già qualificate piuttosto che parlare di quelle che non si sono mai qualificate. Restu20 21:13, 3 lug 2012 (CEST)
- +1, favorevole ai seguenti nomi: Lista delle Nazionali senza presenze nel Campionato europeo di calcio e Marcatori del campionato europeo di calcio, --Gea97 21:08, 3 lug 2012 (CEST)
- Allora visto che esiste già Marcatori del campionato mondiale di calcio dire che la voce sugli europei debba seguire lo stesso modello sul nome quindi Marcatori del campionato europeo di calcio la inserisco nelle voci da fare del progetto. Per l'altra aspetto altri pareri ancora. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:23, 3 lug 2012 (CEST)
- la prima è totalmente inutile, mentre per la seconda va bene "Marcatori del campionato mondiale di calcio" --Salvo da PALERMO 01:46, 4 lug 2012 (CEST)
- Ok allora quella dei marcatori l'ho già segnata nella pagina di progetto l'altra non la segnerò --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:50, 4 lug 2012 (CEST)
- la prima è totalmente inutile, mentre per la seconda va bene "Marcatori del campionato mondiale di calcio" --Salvo da PALERMO 01:46, 4 lug 2012 (CEST)
Fair Play finanziario
Non sarebbe il caso di creare una voce sul famigerato Fair Play finanziario? Dato il gran parlare che ne fa da qualche anno anno a questa parte, credo possa essere interessante approfondire l'aspetto. Lancio quest'idea ai membri del progetto, chiarendo che al momento non posso occuparmene in prima persona.--Dipralb (scrivimi) 19:56, 3 lug 2012 (CEST)
- Qui: Progetto:Sport/Calcio/voci da fare è già presente bisogna solo trovare qualcuno che abbia la voglia di creare la voce =) --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:21, 3 lug 2012 (CEST)
- Vedi sopra. Volevo farlo io un giorno, ma ho visto cosa bisognerebbe tradurre dall'inglese e ho deciso di lasciare il lavoro a qualcun'altro più audace. --Aleksander Šesták 21:43, 3 lug 2012 (CEST)
- A mio avviso quella voce è fin troppo dettagliata...--Dipralb (scrivimi) 22:15, 3 lug 2012 (CEST)
- Vedi sopra. Volevo farlo io un giorno, ma ho visto cosa bisognerebbe tradurre dall'inglese e ho deciso di lasciare il lavoro a qualcun'altro più audace. --Aleksander Šesták 21:43, 3 lug 2012 (CEST)
- io la scriverei solo e se verrà introdotto. per adesso è solo pura teoria, non è nemmeno detto che alla fine si faccia --Salvo da PALERMO 01:47, 4 lug 2012 (CEST)
- IMO per me si può già creare indipendentemente dal fatto che sarà effettuato o meno --Erik91☆☆☆ 25mila edit 13:57, 4 lug 2012 (CEST)
omosessualità nella voce
Se un calciatore fa outing pubblicamente secondo voi va messo nella voce o l'omosessualita' dev'essere piu' rilevante (per intenderci alla cecchi paone)? Io sarei per la prima soluzione.. --93.62.175.178 (msg) 22:41, 3 lug 2012 (CEST)
- IMHO non è da inserire. --Gianni Maggio (msg) 22:43, 3 lug 2012 (CEST)
- Non capisco dove hai scritto la seconda soluzione. Se scriviamo che un calciatore è omosessuale perché non scriviamo che gli altri sono eterosessuali? Se riesci a rispondermi allora d'accordo, altrimenti (ovviamente e logicamente) no! --Aleksander Šesták 22:45, 3 lug 2012 (CEST)
- la seconda soluzione e' aspettare che prenda posizioni piu' nette o se ne parli in quanto gay, come successo per cecchi paone.. Io sono un po' indeciso.. --93.62.175.178 (msg) 22:50, 3 lug 2012 (CEST)
- IMHO neanche in casi noti è da inserire. --Gianni Maggio (msg) 22:51, 3 lug 2012 (CEST)
- A parer mio quello che stai scrivendo è senza senso. O si mette per tutti o per nessuno. --Aleksander Šesták 23:11, 3 lug 2012 (CEST)
- lo chiedo perche' non abbiamo deciso mai in materia.. --95.240.240.213 (msg) 23:15, 3 lug 2012 (CEST)
- Perché è una cosa già assodata, questa discussione poteva anche non essere aperta. --Gianni Maggio (msg) 23:18, 3 lug 2012 (CEST)
- lo chiedo perche' non abbiamo deciso mai in materia.. --95.240.240.213 (msg) 23:15, 3 lug 2012 (CEST)
- A parer mio quello che stai scrivendo è senza senso. O si mette per tutti o per nessuno. --Aleksander Šesták 23:11, 3 lug 2012 (CEST)
- IMHO neanche in casi noti è da inserire. --Gianni Maggio (msg) 22:51, 3 lug 2012 (CEST)
- la seconda soluzione e' aspettare che prenda posizioni piu' nette o se ne parli in quanto gay, come successo per cecchi paone.. Io sono un po' indeciso.. --93.62.175.178 (msg) 22:50, 3 lug 2012 (CEST)
- Non capisco dove hai scritto la seconda soluzione. Se scriviamo che un calciatore è omosessuale perché non scriviamo che gli altri sono eterosessuali? Se riesci a rispondermi allora d'accordo, altrimenti (ovviamente e logicamente) no! --Aleksander Šesták 22:45, 3 lug 2012 (CEST)
(rientro) E cosa dovremmo decidere? Si va semplicemente per logica in questi casi. --Aleksander Šesták 23:26, 3 lug 2012 (CEST)
- Quotando Gianni Maggio, non sono così rilevanti queste caratteristiche.--Petrik Schleck 23:27, 3 lug 2012 (CEST)
- È una cosa sul quale non siamo noi a dover dare un giudizio, perché nel caso ci fosse un coming out, avrebbero più titoli a valutare i membri del Progetto:Biografie e del Progetto:LGBT; noi calciofili ci occupiamo d'altro. Se poi vuoi la mia opinione, credo che il coming out di un calciatore oggi sarebbe una notizia degna di enciclopedicità, perché avrebbe un effetto mediatico deflagrante (penso) durevole nel tempo, ma se ho capito il tema da cui parte la questione, direi che i gossip di Cecchi Paone sono tutta un'altra cosa. --Murray • talk 00:03, 4 lug 2012 (CEST)
- certo che sarebbe da inserire (il coming out), fa parte degli aspetti rilevanti della biografia e abbiamo una sezione ad hoc proprio per questo. ecco un caso simile: Johnny Saelua --Salvo da PALERMO 01:49, 4 lug 2012 (CEST)
- Occhio Salvo quel giocatore è transessuale mentre qua si parla di un giocatore che dichiara la propria omosessualità --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:48, 4 lug 2012 (CEST)
- Il caso scuola è questo: credo comunque che sia da parlarne nel Progetto:Biografie. --Cpaolo79 (msg) 09:04, 4 lug 2012 (CEST)
- Io credo sia da inserire, nel calcio si da per scontato che chi gioca sia etero (forse perché quasi tutti i calciatori hanno tresche con veline, modelle, etc. etc.) per cui il fatto che un calciatore dichiari di essere omosessuale è "un evento raro" e non vedo perché non inserirlo se ci sono fonti che affermano questa cosa. --The Crawler(Dimmi tutto!) 10:07, 4 lug 2012 (CEST)
- Chi dice che l'omosessualità di un calciatore è irrilevante per la sua biografia fa un ragionamento ammirevole: l'orientamento sessuale non dovrebbe essere un fattore rilevante per nessuno, in nessuna condizione. Non c'è niente di piú giusto; però, nella società attuale, e nel mondo del calcio in particolare, non è purtroppo cosí. Basti vedere le recenti dichiarazioni di Cassano per capire l'atteggiamento dei calciatori, e anche degli allenatori, nei confronti degli omosessuali (e poco importa che Cassano sia stato costretto a ritrattare subito dopo, dicendo "non volevo offendere": troppo facile); statisticamente è quasi impossibile che tra i numerosissimi calciatori professionisti non vi siano omosessuali: eppure, nessuno l'ha dichiarato. Chissà come mai, eh? :-))) Forse per i pesantissimi pregiudizi di tutti quelli legati al mondo del calcio? Giocatori, allenatori, tifosi... il coming out di un giocatore, anche e soprattutto in Italia (e taccio sulle ragioni, ovvie), sarebbe rilevantissimo, perché rappresenterebbe una rarità sia sul piano sociale che su quello calcistico. Magari il mondo fosse senza pregiudizi: ma dobbiamo considerare la realtà delle cose, per giudicare se una informazione sia enciclopedica o meno. --Triple 8 (scrivimi qui) 10:41, 4 lug 2012 (CEST)
- Io credo sia da inserire, nel calcio si da per scontato che chi gioca sia etero (forse perché quasi tutti i calciatori hanno tresche con veline, modelle, etc. etc.) per cui il fatto che un calciatore dichiari di essere omosessuale è "un evento raro" e non vedo perché non inserirlo se ci sono fonti che affermano questa cosa. --The Crawler(Dimmi tutto!) 10:07, 4 lug 2012 (CEST)
- Il caso scuola è questo: credo comunque che sia da parlarne nel Progetto:Biografie. --Cpaolo79 (msg) 09:04, 4 lug 2012 (CEST)
- Occhio Salvo quel giocatore è transessuale mentre qua si parla di un giocatore che dichiara la propria omosessualità --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:48, 4 lug 2012 (CEST)
[← Rientro] Su Cassano se n'era discusso qui e si era deciso di non inserire assolutamente le sue dichiarazioni "omofobe". Io resto per la mia idea: sono calciatori? che si parli di calcio nella voce! --Gianni Maggio (msg) 11:43, 4 lug 2012 (CEST)
- Ok allora togliamo la sezione biografia da tutti i calciatori. Se facciamo così sarò d'accordo con te altrimenti no. --The Crawler(Dimmi tutto!) 11:48, 4 lug 2012 (CEST)
- Facciamo un esempio. Allora, per quanto riguarda la sezione Biografia (in questo caso degli etero) si possono inserire solamente matrimoni ed eventuali separazioni, figli o roba varia. Quindo NO al gossip (prima era fidanzato con Tizia, poi si è lasciato e si è messo con Caia). Su questo siamo tutti d'accordo, no? Se e dopo aver scritto che un calciatore ha fatto outing, quale sarebbe il seguito? Ma se proprio vogliamo scendere ad un compromesso, direi di inserire queste notizie (sempre se si decide di poterle inserire) in un paragrafo a parte, come fatto qui per Eto'o causa insulti razzisti. --Gianni Maggio (msg) 11:57, 4 lug 2012 (CEST)
- IMHO Non credo sarebbe corretto inserire la cosa in un paragrafo a parte, cmq nell'ipotesi in cui un calciatore si dichiarasse omosessuale il nostro fine sarebbe solo quello di riportare la notizia esattamente come facciamo per i calciatori che si sposano e poi divorziano.
- Perché riportarlo? Semplice l'outing nel calcio è una cosa rarissima perché (come ha detto Triple) nel mondo del calcio c'è tanta omofobia. Data l'omofobia per un calciatore fare outing diventa una sorta di "atto di coraggio" (spero che mi passate il termine) e questo fa si che la notizia diventi rilevante per un organo di informazione. Basta andare indietro nel tempo, le poche volte che un calciatore ha fatto outing tutti i quotidiani (sportivi e non) scrivevano di questa cosa.
- Quindi se un calciatore fa outing la notizia è rilevante (anzi molto rilevante perché è una cosa che succede di rado) e quindi a noi non rimane altro che riportare la notizia corredata da fonti, sarà poi il lettore che deciderà se secondo lui la notizia è utile a suoi fini di ricerca oppure no, così come accede per le altre notizie presenti nelle pagine dei calciatori. --The Crawler(Dimmi tutto!) 12:27, 4 lug 2012 (CEST)
- Sinceramente non me ne importa nulla che una persona sia eterosessuale, omosessuale o transessuale e le relative notizie riguardanti l'orientamento sessuale. A me di queste informazioni non importa nulla, vedete poi voi come comportarvi. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 12:48, 4 lug 2012 (CEST)
- Idem. --Gianni Maggio (msg) 12:52, 4 lug 2012 (CEST)
- Se è per quello neanche a me importa nulla, dico solo che in quest'ambito è una notizia rilevante ed in quanto tale va riportata, come viene riportata una qualsiasi notizia rilevante nell'ambito del calcio. --The Crawler(Dimmi tutto!) 12:59, 4 lug 2012 (CEST)
- (confl.) Ma guardate che a nessuno di noi utenti importa questa cosa (a meno di utenti omofobi, che per ora non ho visto); ma bisogna considerare la rilevanza di una dichiarazione di un giocatore che dice di essere omosessuale, considerato l'ambiente del calcio, pieno di pesanti pregiudizi e "tabù". Che a voi personalmente non interessi non c'entra proprio nulla: dovete pensare, invece, se la cosa è rilevante come avvenimento in sé. E lo è eccome: è un discorso simile a quello fatto per il razzismo. Ci sono razzisti qui alla Tribuna? No. Però nelle voci gli episodi di razzismo sono comunque segnalati, perché rilevanti. Su Wp non si decide in base a ciò che pensiamo personalmente, ma in base all'impatto e all'importanza che ha un accadimento che riguarda il soggetto di una voce. --Triple 8 (scrivimi qui) 13:00, 4 lug 2012 (CEST)
- @Triple 8 come ho detto non me ne importa nulla di queste informazioni, se ci sono in una voce io nemmeno le leggo quindi non mi metto a discutere a me non importa fate come volete --Erik91☆☆☆ 25mila edit 13:22, 4 lug 2012 (CEST)
- Ribadisco che non è una questione che riguarda il Progetto Calcio, ma va deciso coinvolgendo un pubblico più ampio, magari il Bar. La mia posizione è che oggi un calciatore di Serie A che faccia outing farebbe epoca e l'inserimento dell'informazione nella sezione "Biografia" sarebbe corretta in quanto non è recentismo; quando e se simili questioni non saranno oggetto di scandalo nessuno avrà più interesse ad inserirle. Allo stesso modo in cui qui ha rilevanza il fatto che il personaggio si sedeva su un autobus di linea in posti "normali". --Cpaolo79 (msg) 14:31, 4 lug 2012 (CEST)
- Ma non puoi paragonare Rosa Parks a un calciatore di Serie A/B/C. Va be', fate come volete, io né inserirò né leggerò, ma sicuramente neanche annullerò inserimenti del genere se li approverete. --Aleksander Šesták 15:16, 4 lug 2012 (CEST)
- Idem come sopra --Erik91☆☆☆ 25mila edit 15:41, 4 lug 2012 (CEST)
- Si parla per iperboli per farsi capire: nessuno vuole paragonare Rosa Parks ad un calciatore gay dichiarato. --Cpaolo79 (msg) 17:32, 4 lug 2012 (CEST)
- Idem come sopra --Erik91☆☆☆ 25mila edit 15:41, 4 lug 2012 (CEST)
- Ma non puoi paragonare Rosa Parks a un calciatore di Serie A/B/C. Va be', fate come volete, io né inserirò né leggerò, ma sicuramente neanche annullerò inserimenti del genere se li approverete. --Aleksander Šesták 15:16, 4 lug 2012 (CEST)
- Ribadisco che non è una questione che riguarda il Progetto Calcio, ma va deciso coinvolgendo un pubblico più ampio, magari il Bar. La mia posizione è che oggi un calciatore di Serie A che faccia outing farebbe epoca e l'inserimento dell'informazione nella sezione "Biografia" sarebbe corretta in quanto non è recentismo; quando e se simili questioni non saranno oggetto di scandalo nessuno avrà più interesse ad inserirle. Allo stesso modo in cui qui ha rilevanza il fatto che il personaggio si sedeva su un autobus di linea in posti "normali". --Cpaolo79 (msg) 14:31, 4 lug 2012 (CEST)
- Se è per quello neanche a me importa nulla, dico solo che in quest'ambito è una notizia rilevante ed in quanto tale va riportata, come viene riportata una qualsiasi notizia rilevante nell'ambito del calcio. --The Crawler(Dimmi tutto!) 12:59, 4 lug 2012 (CEST)
- Idem. --Gianni Maggio (msg) 12:52, 4 lug 2012 (CEST)
- Sinceramente non me ne importa nulla che una persona sia eterosessuale, omosessuale o transessuale e le relative notizie riguardanti l'orientamento sessuale. A me di queste informazioni non importa nulla, vedete poi voi come comportarvi. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 12:48, 4 lug 2012 (CEST)
- Facciamo un esempio. Allora, per quanto riguarda la sezione Biografia (in questo caso degli etero) si possono inserire solamente matrimoni ed eventuali separazioni, figli o roba varia. Quindo NO al gossip (prima era fidanzato con Tizia, poi si è lasciato e si è messo con Caia). Su questo siamo tutti d'accordo, no? Se e dopo aver scritto che un calciatore ha fatto outing, quale sarebbe il seguito? Ma se proprio vogliamo scendere ad un compromesso, direi di inserire queste notizie (sempre se si decide di poterle inserire) in un paragrafo a parte, come fatto qui per Eto'o causa insulti razzisti. --Gianni Maggio (msg) 11:57, 4 lug 2012 (CEST)
Wikipedia:Modello di voce - Biografia#Riservatezza e notorietà. Quando la gente si deciderà a cercare e leggere le linee guida anziché far chiacchiera sarà sempre tardi (ma c'è chi si diverte così)... --82.61.50.177 (msg) 18:22, 4 lug 2012 (CEST)
- Caro IP ci hai appena dato l'ok per mettere l'omosessualità nelle voci dei calciatori. Leggi attentamente l'esempio di Formigoni. --The Crawler(Dimmi tutto!) 18:48, 4 lug 2012 (CEST)
- Quella (la tua) è solo un'interpretazione stolida. Infatti io penso l'esatto contrario. L'omosessualità va citata in casi come quello di Justin Fashanu, perché ha inciso sulla sua vita (conformemente alla policy che ho linkato), per il resto è meglio soprassedere. Comunque non capisco questa discussione: quale problema concreto si è posto? Mi sembra solo un pour parler. Ad ogni modo preferirei che non mi si mettessero in bocca delle parole che non ho pronunciato e nemmanco pensato. Bye!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.251.17.120 (discussioni · contributi) 20:33, 4 lug 2012 (CEST).
- IP, cerca di usare toni piú urbani. Grazie. --Triple 8 (scrivimi qui) 21:05, 4 lug 2012 (CEST)
- A me quella di The Crawler non sembra un'osservazione stolida, ma pertinente: il primo post parlava di fare outing pubblicamente, cosa che, fatta da un calciatore, avrebbe fini e conseguenze simili a quelle del caso preso in esempio. Poi è vero che per ora parliamo di aria fritta, e che i gossip usciti ultimamente rimangono gossip. --Murray • talk 21:19, 4 lug 2012 (CEST)
- @Murray:Va beh sarà che sono abbastanza colto che capire effettivamente cosa viene detto nella guida. D'altra parte prima di quel post neanche avevo mai sentito la parola stolido XD. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:23, 4 lug 2012 (CEST)
- A me quella di The Crawler non sembra un'osservazione stolida, ma pertinente: il primo post parlava di fare outing pubblicamente, cosa che, fatta da un calciatore, avrebbe fini e conseguenze simili a quelle del caso preso in esempio. Poi è vero che per ora parliamo di aria fritta, e che i gossip usciti ultimamente rimangono gossip. --Murray • talk 21:19, 4 lug 2012 (CEST)
- IP, cerca di usare toni piú urbani. Grazie. --Triple 8 (scrivimi qui) 21:05, 4 lug 2012 (CEST)
- Quella (la tua) è solo un'interpretazione stolida. Infatti io penso l'esatto contrario. L'omosessualità va citata in casi come quello di Justin Fashanu, perché ha inciso sulla sua vita (conformemente alla policy che ho linkato), per il resto è meglio soprassedere. Comunque non capisco questa discussione: quale problema concreto si è posto? Mi sembra solo un pour parler. Ad ogni modo preferirei che non mi si mettessero in bocca delle parole che non ho pronunciato e nemmanco pensato. Bye!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.251.17.120 (discussioni · contributi) 20:33, 4 lug 2012 (CEST).
(rientro) cerco di fare chiarezza. non si sta parlando di notizie riguardanti l'orientamento sessuale, ma di notizie parecchio rilevanti di una biografia di un calciatore.
@IP: a parte abbassare i toni, pensi davvero che dichiararsi gay non influisca sulla sua vita/carriera? beh apprezzo il tuo ottimismo ma sappiamo bene che non è così altrimenti sarebbero già sbucati fuori da un pezzo... --Salvo da PALERMO 22:16, 4 lug 2012 (CEST)
- E ci vuole tanto a leggere quello che ho scritto? Sì, penso che influisca, ma non necessariamente. Certamente nel caso di J. Fashanu, non in quello di F* C* (nome censurato). Soprattutto, io mi sono inizialmente limitato a linkare una policy che qualche tempo fa mi fu segnalata da (credo) un amministratore, niente di più, ed un utente si mette a dire che ho "dato l'OK per mettere l'omosessualità nelle voci": ma dove? È questa l'osservazione "stolida" (e chiedo scusa se il termine ha sconvolto qualche lord, ma a noi dei peggiori bar di Caracas ogni tanto ci scappa). --87.7.118.75 (msg) 10:43, 5 lug 2012 (CEST)
René Heusel record di gol in una stagione
Nella nostra voce del Lokomotive Lipsia e in quella inglese c'è scritto che un certo René Heusel ha siglato 81 reti nella sola stagione 2004-2005. Se ciò fosse comprovato da fonti certe, verrebbe stracciato il record di Messi (rimanendo imbattuto in "Club+Nazionale"). --Aleksander Šesták 04:45, 4 lug 2012 (CEST)
- Dalla voce: "Nel 2004 la società è stata ricostituita per mano di un gruppo di fans con il nome di 1. FC Lokomotive Leipzig e V.. La neonata squadra è dovuta ripartire dall'undicesima e ultima serie, la 3.Kreisklasse, Staffel 2 nel 2004-05." Il record di Messi riguarda i giocatori che hanno giocato in massima serie quindi il record rimane tale. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:47, 4 lug 2012 (CEST)
- solo massime serie, visto che in certe divisioni di certi stati le partite finiscono tipo a calcetto, no? --Salvo da PALERMO 22:18, 4 lug 2012 (CEST)
- Dipende contro chi giochi a calcetto Be' penso giocasse contro
squadre da oratorparrocchiesquadre amatoriali o poco più dato che non credo che il Lokomotive Lipsia al tempo militasse nei primi 3 livelli del calcio tedesco... - ... quindi niente record. --Aleksander Šesták 02:55, 5 lug 2012 (CEST)
- Non niente anche perché in ogni caso avevo letto che un giocatore in una serie minore aveva fatto più di 100 reti in una stagione quindi non sarebbe record in ogni caso --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:05, 5 lug 2012 (CEST)
- Dipende contro chi giochi a calcetto Be' penso giocasse contro
Nell'Albo d'oro del campionato di Serie B c'è scritto che per effetto del Caso Catania Sampdoria e Siena vennero dichiarate entrambi vincitrici della Serie B, sicuro che questa cosa è giusta? Io non l'ho mai sentito dire da nessuna parte e poi nella pagina del caso Catania non c'è scritto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 10:10, 4 lug 2012 (CEST)
- io sapevo che aveva vinto il Siena (e sono tifoso doriano, quindi ero interessato). Bisognerebbe trovare una fonte. --Superchilum(scrivimi) 10:12, 4 lug 2012 (CEST)
- Uhm, dopo essermi documentato un po' credo di aver capito cosa è successo: il Siena terminò la stagione con 17 vittorie, 17 pareggi e 4 sconfitte (totale 68 punti). Il Catania fece ricorso perché durante la partita Catania-Siena 1-1 (valida per la 30-esima giornata di Serie B) il Siena schierò un giocatore che era stato squalificato e che giocò una partita con la primavera proprio nel giornata di campionato nella quale doveva scontare la squalifica. Il ricorso del Catania viene respinto dalla Disciplinare ma viene accolto dalla CAF quindi secondo quella sentenza il Siena terminò la stagione che 17 vittorie, 16 pareggi e 5 sconfitte, per un totale di 67 punti, a pari merito con la Sampdoria che tuttavia aveva una differenza maggiore (+22 contro i +20 del Siena). Dopodiché sono successi tutta una serie di avvenimenti che chi vuole può leggere qui.
- La conclusione della cosa è che a vincere quel campionato fu il Siena perché quando il ricorso presentato dal Catania fu reso esecutivo al Siena era già stata assegnata la vittoria del campionato.
- Io credo ci sia stato un errore di interpretazione, quindi penso sia il caso di modificare la voce del campionato ed anche le voci correlate. Tuttavia non sono riuscito a trovare le sentenza della CAF, se qualcuno sa dove trovare questa sentenza la linki perché potrebbe essere che chi sbaglia sono io.
- --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:03, 4 lug 2012 (CEST)
(rientro)Se nessuno interviene per oggi darò per scontato che c'è stato un errore di trascrizione e correggerò le pagine e i template necessari. --The Crawler(Dimmi tutto!) 08:07, 6 lug 2012 (CEST)
Questione Playerhistory
Ciao a tutti, riporto a galla il problema perchè ho un dubbio pratico da risolvere. In sandbox ho la voce di un giocatore (Mario Codevilla) ferma da tempo, perchè volevo trovare ulteriori riscontri sulla sua carriera. Non li ho trovati, e pensavo di pubblicarla così com'è; il problema è che l'enciclopedicità sarebbe data da 6 presenze nell'Ambrosiana nel Torneo Benefico Lombardo 1944-1945, documentate solo da PH. La fonte non è più accessibile e non ho trovato altri riscontri: attendo pareri --L'archivista (msg) 15:00, 4 lug 2012 (CEST)
- Ho provato a cercare qualcosa ma esce solo PH, ti conviene aspettare nella speranza che il sito venga riaperto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:16, 4 lug 2012 (CEST)
- La fonte c'era e riportava quelle informazioni, ora che non è più disponibile la voce del soggetto risulterà quindi ancora più preziosa. Non ha alcun senso che la pubblicabilità o meno di una voce dipenda dalla volontà o meno di un singolo di continuare a pagare un server per ospitare il suo sito web.--Der Schalk (msg) 19:58, 4 lug 2012 (CEST)
- Il mio dubbio riguarda la verificabilità della fonte, che è uno dei requisiti richiesti e che non è più rispettato. Per questo ho cercato controprove sui quotidiani online dell'epoca, ma non ne ho trovate, e una spedizione a Milano alla Biblioteca per vedere i micrifilm della Gazzetta non è pensabile ora --L'archivista (msg) 20:23, 4 lug 2012 (CEST)
- La fonte c'era e riportava quelle informazioni, ora che non è più disponibile la voce del soggetto risulterà quindi ancora più preziosa. Non ha alcun senso che la pubblicabilità o meno di una voce dipenda dalla volontà o meno di un singolo di continuare a pagare un server per ospitare il suo sito web.--Der Schalk (msg) 19:58, 4 lug 2012 (CEST)
- L'archivista sei ammirevole, la verificabilità prima di tutto. però per questo caso, visto che avevi già verificato, si può fare un'eccezione.
- @Der Schalk: le informazioni stanno su wikipedia solo perchè esistono anche altrove. --Salvo da PALERMO 22:22, 4 lug 2012 (CEST)
- Qui ci sono i tabellini dell'Inter nel Torneo Benefico Lombardo meno che per cinque partite e non c'è traccia di Codevilla --Akyil grande 08:47, 5 lug 2012 (CEST)
(rientro) veramente ne mancano 6, giusti giusti... Faccio verificare da un amico uno di quelli mancanti. A margine, PH ha già preso una cantonata sul giocatore, segnalandone una militanza agli Argentinos Jrs che Triple 8 mi ha smentito tempo fa, dunque quelle 6 presenze potrebbero essere una bufala: ecco perchè cercavo riscontri --L'archivista (msg) 09:08, 5 lug 2012 (CEST)
- Anche se vai in Biblioteca a Milano a leggere il microfilm della Gazzetta dello Sport non ci caverai un ragno dal buco: la rosea sospese le publicazioni il 23 aprile 1945 (ultimi tabellini pubblicati), perché per mancanza di materie prime (la carta era molto poca all'epoca e uscivano su 4 facciate 2 pagine contate) usciva solo 3 volte alla settimana il torneo riprese un mese dopo (circa) ma la Gazzetta riprese le pubblicazioni ai primi di luglio 1945 senza piu' pubblicare i resoconti saltati. Ti devi rifare ad altri giornali (se li trovi). Nipas (non loggato dal mio cpu) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.50.175.205 (discussioni · contributi) 11:55, 5 lug 2012 (CEST).
- Nessuna presenza anche nel tabellino aggiuntivo recuperato dal libro sul Pavia. Tendo a pensare che le 6 ptresenze nell'Ambrosiana siano una bufala, e che quindi il Codevilla non sia enciclopedico --L'archivista (msg) 08:19, 6 lug 2012 (CEST)
Vice-campioni, ecc...
Scusate, ma non posso fare a meno di sorridere quando vedo modifiche del genere. Non ho mai capito che razza di "titolo" sarebbe, essere dei vice-campioni... c'è forse un momento in cui i veri campioni avranno altri impegni, e chiederanno ai vice-campioni di fare le loro veci? :-D
– Certo cugina, nessun problema!»
Fosse per me, eviterei di scrivere cose del genere, mettendo un semplice (e + corretto) "finalista", "medaglia d'argento" o "secondo classificato" . danyele 16:50, 4 lug 2012 (CEST)
- Hai ragione, tu hai ragione! (cit.)--Petrik Schleck 16:57, 4 lug 2012 (CEST)
- LOL a dire la verità non ho mai capito perché si dica vice-campioni sinceramente --Erik91☆☆☆ 25mila edit 17:02, 4 lug 2012 (CEST)
- Per indorare la pillola, suppongo... . danyele 17:08, 4 lug 2012 (CEST)
- @danyele:In realtà il motivo è esattamente quello che hai detto tu: quando una squadra campione non può svolgere le sue funzioni (oppure non vuole) al suo posto partecipa la squadra finalista in qualità di vice-campione. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:14, 4 lug 2012 (CEST)
- @The Crawler: in pratica mai. Se ci sono due partite condivise, in cui la Spagna (squadra camp. mondiale ed europea) deve giocare al limite si sposta la data, non si fa giocare la squadra finalista.--Petrik Schleck 17:16, 4 lug 2012 (CEST)
- @danyele:In realtà il motivo è esattamente quello che hai detto tu: quando una squadra campione non può svolgere le sue funzioni (oppure non vuole) al suo posto partecipa la squadra finalista in qualità di vice-campione. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:14, 4 lug 2012 (CEST)
- Per indorare la pillola, suppongo... . danyele 17:08, 4 lug 2012 (CEST)
- LOL a dire la verità non ho mai capito perché si dica vice-campioni sinceramente --Erik91☆☆☆ 25mila edit 17:02, 4 lug 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] @Crawler, questo è chiaro, ad es. visto che oltre ad essere campione d'Europa la Spagna è già campione del Mondo in carica, l'Italia parteciperà alla Confederations Cup 2013 come finalista europea. Il punto però rimane: che "razza" di titolo è essere vice-campione? Premetto la mia ignoranza su questo punto specifico, ma forse UEFA e FIFA prevedono un titolo simile a livello "ufficiale"? Come ha detto Schleck, se una squadra è impossibilitata si sposta la data, non si chiama la sostituta. Un altro conto è se una squadra vincente rinuncia spontameamente a giocare una competizione (es. Coppa Intercontinentale 1973), ma non credo stiamo parlando di questo . danyele 17:24, 4 lug 2012 (CEST)
(rientro)Sì, ma può essere che la squadra campione voglia partecipare ma sia impossibilitata a causa di eventi particolari, non so tipo un colpo di Stato. In questa situazione sarebbe chiamata la finalista in vece della vincitrice, ecco perché vice- campione. Cmq non so se il titolo è ufficiale. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:34, 4 lug 2012 (CEST)
- Credo che se ci fosse, si sposterebbe comunque la partita a tempi migliori, non si chiamerebbe la finalista, colpo di stato come tutti gli altri eventi possibili.--Petrik Schleck 17:47, 4 lug 2012 (CEST)
- Non penso, specialmente se si parla di una competizione. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:57, 4 lug 2012 (CEST)
[← Rientro] Io cmq non volevo farmi tutto questo giro di considerazioni... sostenevo solo che IMHO è meglio utilizzare i termini "finalista" e "secondo classificato" anzichè "vice-campioni" . danyele 21:57, 4 lug 2012 (CEST)
- semplicemente, "vicecampione" significa essersi classificato secondo. tutto qui. --Salvo da PALERMO 22:25, 4 lug 2012 (CEST)
- Come sopra. --Aleksander Šesták 02:57, 5 lug 2012 (CEST)
Bisogno di template
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Nazionale tedesca Olimpiadi 1928#Bisogno.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Voce da aiutare
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
- Ma un C4 in questi casi è così sbagliato? --Cpaolo79 (msg) 19:38, 4 lug 2012 (CEST)
- No, il giocatore secondo i criteri dovrebbe fare 90 presenze, che tuttora non ha.--Petrik Schleck 22:22, 4 lug 2012 (CEST)
- aiutata --Salvo da PALERMO 22:26, 4 lug 2012 (CEST)
- A. Puoi spiegarmi che c'entra? B. Ma sai che ci sono altri interlink quali finlandese e portoghese.--Petrik Schleck 22:29, 4 lug 2012 (CEST)
- aiutata --Salvo da PALERMO 22:26, 4 lug 2012 (CEST)
- scusa ti riferisci a me? la richiesta originaria era quella dell'aiuto e l'ho fatto. per gli altri interlink ci pensa il bot, basta inserirne uno --Salvo da PALERMO 22:39, 4 lug 2012 (CEST)
- Veramente, come dedotto da qui, la voce è da C4, non da aiutare.--Petrik Schleck 22:46, 4 lug 2012 (CEST)PS: Non la solita storiella eh..
- scusa ti riferisci a me? la richiesta originaria era quella dell'aiuto e l'ho fatto. per gli altri interlink ci pensa il bot, basta inserirne uno --Salvo da PALERMO 22:39, 4 lug 2012 (CEST)
- C4?? ehhhhh???? se non rispetta i criteri si mette in semplificata (se proprio si desidera), ma di certo il C4 non si usa per chi ha giocato in nazionale o 26 partite in massima serie, scordatelo. e non vorrei ripetertelo. la solita storiella è giunta ora che la impari. --Salvo da PALERMO 22:48, 4 lug 2012 (CEST)
- In Nazionale? -> Sì, leggi meglio la voce, U-23. E se è non è enciclopedico è così, punto e basta. I c. s. s. m. n. n. è solo un modo per fuorviare tutto ciò.--Petrik Schleck 22:51, 4 lug 2012 (CEST)
- C4?? ehhhhh???? se non rispetta i criteri si mette in semplificata (se proprio si desidera), ma di certo il C4 non si usa per chi ha giocato in nazionale o 26 partite in massima serie, scordatelo. e non vorrei ripetertelo. la solita storiella è giunta ora che la impari. --Salvo da PALERMO 22:48, 4 lug 2012 (CEST)
- che non è enciclopedico lo stai dicendo tu perchè non c'è nessuna linea guida che dice cosa non sia enciclopedico. ogni risposta che darai sviando da ciò la reputerò una trollata per quanto riguarda solo me. per il resto, si continua nelle talk se ti va --Salvo da PALERMO 22:57, 4 lug 2012 (CEST)
- Invitandovi a rimanere su toni civili, vi avviso che ho messo in cancellazione la voce. --Narayan89 23:00, 4 lug 2012 (CEST)
- che non è enciclopedico lo stai dicendo tu perchè non c'è nessuna linea guida che dice cosa non sia enciclopedico. ogni risposta che darai sviando da ciò la reputerò una trollata per quanto riguarda solo me. per il resto, si continua nelle talk se ti va --Salvo da PALERMO 22:57, 4 lug 2012 (CEST)
- saggia decisione --Salvo da PALERMO 23:02, 4 lug 2012 (CEST)
Scusate ma attualmente come è messo il ragazzo? Quante presenze ha in totale? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:04, 4 lug 2012 (CEST)
- 23 e un gol = 14 al Carpi, 8 all'Ascoli e 1 alla Juve fonte (fuori dai criteri).--Petrik Schleck 20:06, 4 lug 2012 (CEST)
- Di brutto se ne riparla l'anno prossimo --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:08, 4 lug 2012 (CEST)
- magari anche prima.. --2.36.236.255 (msg) 22:09, 4 lug 2012 (CEST)
- Non credo --Erik91☆☆☆ 25mila edit 09:02, 5 lug 2012 (CEST)
- magari anche prima.. --2.36.236.255 (msg) 22:09, 4 lug 2012 (CEST)
- Di brutto se ne riparla l'anno prossimo --Erik91☆☆☆ 25mila edit 20:08, 4 lug 2012 (CEST)
File:Candido-Oliveira.jpg
È possibile rimuovere lo sfondo a questo file riguardante la Supercoppa portoghese? --Gianni Maggio (msg) 10:34, 5 lug 2012 (CEST)
- Sì, chiedi qui. È meglio anche convertirlo in .svg. --87.7.118.75 (msg) 10:46, 5 lug 2012 (CEST)
Fatto qui --Gianni Maggio (msg) 10:52, 5 lug 2012 (CEST)
- Ma intendi il riflesso? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 13:07, 5 lug 2012 (CEST)
- Lo sfondo bianco intendo. --Gianni Maggio (msg) 13:29, 5 lug 2012 (CEST)
- A quindi trasformarlo in un'icona in pratica si ottima idea --Erik91☆☆☆ 25mila edit 14:13, 5 lug 2012 (CEST)
- Esatto. Ho fatto richiesta anche per un altro file. Se trovate altre immagini simili, aggiungetele nella galleria qui, magari cambiando il titolo della sezione. --Gianni Maggio (msg) 14:16, 5 lug 2012 (CEST)
- A quindi trasformarlo in un'icona in pratica si ottima idea --Erik91☆☆☆ 25mila edit 14:13, 5 lug 2012 (CEST)
- Lo sfondo bianco intendo. --Gianni Maggio (msg) 13:29, 5 lug 2012 (CEST)
- Ma intendi il riflesso? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 13:07, 5 lug 2012 (CEST)
Template sportivo
Segnalo Discussioni_template:Sportivo#Considerazioni_e_suggerimenti_dopo_il_passaggio_del_bot. Grazie --Pil56 (msg) 15:20, 5 lug 2012 (CEST)
- Anche questa. --Gianni Maggio (msg) 15:24, 5 lug 2012 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serie_A_2005-2006#Titolo_assegnato.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták
Mondiali 1974: perché non ci sono tutti i tabellini?
Nella voce sui mondiali del 1974 in Germania, non ci sono i consueti tabellini dei gironi della prima fase e manca anche quello delle partite del gruppo B della seconda fase. Come mai?--Mauro Tozzi (msg) 21:30, 5 lug 2012 (CEST)
- Sarà stata una svista, cmq sei vuoi puoi aggiungerli tu, li trovi tutti sul sito della FIFA. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:33, 5 lug 2012 (CEST)
- Probabilmente nessuno li ha mai messi :/ --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:35, 5 lug 2012 (CEST)
Record dell'Inter
L'Inter come sappiamo è arrivata terza nel 2005-2006 e successivamente a Calciopoli gli venne assegnato lo scudetto. Esistono casi simili o è l'unico al mondo? Se non esistono non è anche una specie di record del mondo? Non andrebbe segnato nella voce dell'Inter? --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:30, 5 lug 2012 (CEST)
- Per quello che so io quello che è successo con calciopoli non era mai successo in nessun'altro campionato. è capito che i campionati venissero annullati per irregolarità come in Italia nel 1927 o in Francia nel 1993. Però non ho mai sentito che un campionato venisse assegnato da un tribunale.
- Volendo si potrebbe scrivere nella pagina dell'Inter ma non come hai detto tu prima. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:37, 5 lug 2012 (CEST)
- Non è vero che sia il primo titolo assegnato da una sentenza: anche in I liga 1992-1993 fu dichiarata campione la squadra terza classificata (e gli esempi in tal senso sono diversi).--Riccardo Fontana (msg) 21:38, 5 lug 2012 (CEST)P.S. Parlando di record veri, quanto accaduto in Lega Nazionale 1931-1932 (titolo nazionale vinto da una squadra di seconda divisione) è invece un record assoluto?
- Quindi il Lech Poznań e l'Inter sono le uniche due squadre ad aver vinto uno scudetto a tavolino? Beh se è vero va segnato nella voce a sto punto. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:44, 5 lug 2012 (CEST) @Riccardo Fontana esistono anche i record finti?
- Mai non ho detto di aver ragione d'altra parte ho cominciato la frase con Per quello che so io, che sta a significare che io so in quel modo lì ma non è detto che sia giusto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:51, 5 lug 2012 (CEST)
- Tranquillo The Crawler @Riccardo Fontana ma esistono molte altre squadre che hanno vinto a tavolino? Se ne esistono altre non vale la pena nemmeno segnarlo, al contrario se sono solo due si può mettere --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:56, 5 lug 2012 (CEST)
- Mai non ho detto di aver ragione d'altra parte ho cominciato la frase con Per quello che so io, che sta a significare che io so in quel modo lì ma non è detto che sia giusto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:51, 5 lug 2012 (CEST)
- Quindi il Lech Poznań e l'Inter sono le uniche due squadre ad aver vinto uno scudetto a tavolino? Beh se è vero va segnato nella voce a sto punto. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 21:44, 5 lug 2012 (CEST) @Riccardo Fontana esistono anche i record finti?
- Non è vero che sia il primo titolo assegnato da una sentenza: anche in I liga 1992-1993 fu dichiarata campione la squadra terza classificata (e gli esempi in tal senso sono diversi).--Riccardo Fontana (msg) 21:38, 5 lug 2012 (CEST)P.S. Parlando di record veri, quanto accaduto in Lega Nazionale 1931-1932 (titolo nazionale vinto da una squadra di seconda divisione) è invece un record assoluto?
- sinceramente eviterei di andare a cercare i record più assurdi a tutti i costi (tipo le discussioni sugli Europei, che ci mancava solo "primo italiano che entrato dalla panchina nella seconda partita ha fatto gol di testa"). --Superchilum(scrivimi) 21:57, 5 lug 2012 (CEST)
- Infatti, se sono solamente 2 società ad aver vinto un campionato a tavolino, io sarei favorevole all'inserimento. --Gianni Maggio (msg) 22:00, 5 lug 2012 (CEST)
- "Una delle due uniche squadre ad aver ricevuto uno scudetto assegnato a tavolino" non mi sembra così assurdo. Perché volete censurare una cosa che è vera? Un conto esistessero molti altri casi simili ma se le squadre sono solo due si può mettere --Erik91☆☆☆ 25mila edit 22:01, 5 lug 2012 (CEST)
- Infatti, se sono solamente 2 società ad aver vinto un campionato a tavolino, io sarei favorevole all'inserimento. --Gianni Maggio (msg) 22:00, 5 lug 2012 (CEST)
- sinceramente eviterei di andare a cercare i record più assurdi a tutti i costi (tipo le discussioni sugli Europei, che ci mancava solo "primo italiano che entrato dalla panchina nella seconda partita ha fatto gol di testa"). --Superchilum(scrivimi) 21:57, 5 lug 2012 (CEST)
(rientro)Uhm, una cosa scritta in questo modo non è da scartare. --The Crawler(Dimmi tutto!) 22:13, 5 lug 2012 (CEST)
- Se non si scoprono altri casi io poi lo metto in entrambe le voci --Erik91☆☆☆ 25mila edit 22:15, 5 lug 2012 (CEST)
Non c'entra molto con la discussione, ma leggendo la voce linkata sopra (questa) ho notato che è in condizioni pietose (basta leggere i toni da bar con cui è scritta). --Nico.1907 (msg) 22:24, 5 lug 2012 (CEST)
- Da una ricerca veloce ho trovato anche il Vladislav Varna nella stagione 1925-1926 in Bulgaria. Quando parlavo di record veri (e mi scuso di non aver virgolettato quel "veri") intendevo dire un po' quello che ha poi evidenziato Superchilum. E poi ci sarebbe, a mio modesto parere, anche questo--Riccardo Fontana (msg) 22:32, 5 lug 2012 (CEST)
- Per quanto riguarda quello del Genoa volendo si può fare, ma quello del Vladislav Varna no, il campionato venne annullato e nessuno venne dichiarato campione. --The Crawler(Dimmi tutto!) 22:38, 5 lug 2012 (CEST)
- Neanche quello del Genoa può essere considerato come gli altri, questo è stato assegnato a tavolino causa una guerra che interrompe il tutto e l'impossibilità di andare avanti nel torneo per ora quindi le due squadre che ho citato prima mantengono ancora il primato --Erik91☆☆☆ 25mila edit 22:42, 5 lug 2012 (CEST)
- Per quanto riguarda quello del Genoa volendo si può fare, ma quello del Vladislav Varna no, il campionato venne annullato e nessuno venne dichiarato campione. --The Crawler(Dimmi tutto!) 22:38, 5 lug 2012 (CEST)
- Da una ricerca veloce ho trovato anche il Vladislav Varna nella stagione 1925-1926 in Bulgaria. Quando parlavo di record veri (e mi scuso di non aver virgolettato quel "veri") intendevo dire un po' quello che ha poi evidenziato Superchilum. E poi ci sarebbe, a mio modesto parere, anche questo--Riccardo Fontana (msg) 22:32, 5 lug 2012 (CEST)
- quando parlo di "voler inserire a tutti i costi qualsiasi record o statistica" intendo cose tipo (le prendo da voci vere, eh):
- "X è l'unica squadra ad aver vinto in campo nazionale o internazionale in ogni decennio dalla sua fondazione" (eh beh? Cosa siamo, Giacobbo?)
- "Sesto giocatore con più presenze in assoluto" (neanche primo, o al max il primo di una data squadra, ma sesto... wow...)
- "Due delle quattro sconfitte nel campionato di Serie B 2006-07 maturarono allo Stadio Danilo Martelli di Mantova contro il A.C. Mantova alla diciannovesima giornata (0-1 il 13 gennaio 2007) e poi contro il Brescia alla ventisettesima giornata (1-3 il 10 marzo 2007)." (cioè, nella pagina delle statistiche mi devi dire contro chi ha perso in una data stagione X??...)
- "Solo 6 compagini di altrettante capitali europee hanno vinto il trofeo" (cos'hanno le capitali di tanto importante a livello sportivo da dover citare questo dato?)
- mi sembra che si tenda a voler cercare sempre cose abbastanza fantasiose (non sto dicendo che questa è clamorosa, eh, ma segnalo un problema di molte voci, specialmente - ovviamente - delle squadre italiane). --Superchilum(scrivimi) 22:56, 5 lug 2012 (CEST)
- Ok ora capisco cosa vuoi dire, e sono d'accordo con te ma in questo caso essere una delle due sole squadre al mondo ad aver ricevuto un campionato a tavolino è proprio un primato che va segnato nella voce e non rientra nei sei casi da te segnati. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 23:00, 5 lug 2012 (CEST)
- quando parlo di "voler inserire a tutti i costi qualsiasi record o statistica" intendo cose tipo (le prendo da voci vere, eh):
- @Erik:In effetti pensandoci bene hai ragione sul Genoa.
- @Superchilum:Hai ragione ma questo caso non rientra tra le cose fantasiose, di solito i titoli nazionali si vincono giocando, mentre nei tre casi citati è accaduto che ad assegnare il titolo è stata un'autorità e IMHO se una società ha vinto un titolo nazionale in una "maniera non convenzionale" deve essere segnalato. --The Crawler(Dimmi tutto!) 23:01, 5 lug 2012 (CEST)
- Sono completamente d'accordo con Superchilum, questa mania di voler trovare record a tutti i costi mi sembra molto poco enciclopedica ed inoltre sa tanto di ricerca originale, se poi ci aggiungiamo che non siete nemmeno sicuri che questa cosa non sia MAI avvenuta in NESSUNA altra parte del mondo mi chiedo di cosa si stia parlando. Peraltro il record dovrebbe esistere se fosse un caso unico al mondo, già se sono due mi sembra una bella forzatura (una delle DUE UNICHE squadre?), a quel punto pure se fossero tre seguendo il ragionamento di Erik si potrebbe dire è una delle tre uniche squadre al mondo... Il FATTO (la vittoria a tavolino) credo sia ampiamente menzionato, quindi non si sta censurando nulla, il presunto record forse lo menzioneremmo solo noi. Se esiste una fonte autorevole, attendibile, verificabile, imparziale che ne parla in maniera chiara e circostanziata allora forse ne possiamo riparlare anche noi. --Mateola (msg) 00:07, 6 lug 2012 (CEST)
- Quotando ciò che ha detto Superchilum, direi di evitare la mania statunitense di trovare record in qualsiasi cosa. Faccio alcuni esempi: durante la trasmissione dell'ultima 500 Miglia di Indianapolis è stato detto che è stata la terza 500 Miglia con la terza più alta temperatura ambientale di sempre, durante le partite di basket riescono a trovare record assurdi (tipo maggior numero di assist realizzati durante i secondi quarti delle partite giocate a marzo). Sono record stucchevoli e che lasciano sinceramente il tempo che trovano, quindi eviterei l'inserimento di queste informazioni. Restu20 00:16, 6 lug 2012 (CEST)
- quoto i due utenti che mi precedono (tra l'altro il campionato 1914-1915 l'avremmo comunque vinto sul campo :P ) ed aggiungo che ho sistemato questa voce che in effetti mi ricordava molto certi bar sport...--Menelik (msg) 00:24, 6 lug 2012 (CEST)
- Mi limito a leggere Mateola e Restu20 e di conseguenza ad essere d'accordo con Menelik. --Aleksander Šesták 01:26, 6 lug 2012 (CEST)
- Assolutamente contrario. Non è un caso unico e già questo svilisce il significato proprio di record o primato per dirla all'italiana. Tuttavia, anche nel caso lo fosse stato, sarei stato contrario all'inserimento. Che primato è essere stati protagonisti dell'assegnazione d'ufficio di uno scudetto? Nella voce di Carl Lewis campeggia forse l'ipotetico primato di essere stato l'unico atleta a vedersi assegnata una medaglia d'oro a tavolino nella specialità dei 100 m (ripeto, parlo per ipotesi, magari non è nemmeno l'unico nella specialità in questione)? Non ce ne sarebbe motivo. Le info necessarie sull'assegnazione di quello scudetto ci sono tutte. Ripeto, non vedo motivo di identificarlo come record o altro, quasi a volergli dare un'evidenza maggiore.--Dipralb (scrivimi) 02:10, 6 lug 2012 (CEST)
- Mi limito a leggere Mateola e Restu20 e di conseguenza ad essere d'accordo con Menelik. --Aleksander Šesták 01:26, 6 lug 2012 (CEST)
- quoto i due utenti che mi precedono (tra l'altro il campionato 1914-1915 l'avremmo comunque vinto sul campo :P ) ed aggiungo che ho sistemato questa voce che in effetti mi ricordava molto certi bar sport...--Menelik (msg) 00:24, 6 lug 2012 (CEST)
- Quotando ciò che ha detto Superchilum, direi di evitare la mania statunitense di trovare record in qualsiasi cosa. Faccio alcuni esempi: durante la trasmissione dell'ultima 500 Miglia di Indianapolis è stato detto che è stata la terza 500 Miglia con la terza più alta temperatura ambientale di sempre, durante le partite di basket riescono a trovare record assurdi (tipo maggior numero di assist realizzati durante i secondi quarti delle partite giocate a marzo). Sono record stucchevoli e che lasciano sinceramente il tempo che trovano, quindi eviterei l'inserimento di queste informazioni. Restu20 00:16, 6 lug 2012 (CEST)
- Sono completamente d'accordo con Superchilum, questa mania di voler trovare record a tutti i costi mi sembra molto poco enciclopedica ed inoltre sa tanto di ricerca originale, se poi ci aggiungiamo che non siete nemmeno sicuri che questa cosa non sia MAI avvenuta in NESSUNA altra parte del mondo mi chiedo di cosa si stia parlando. Peraltro il record dovrebbe esistere se fosse un caso unico al mondo, già se sono due mi sembra una bella forzatura (una delle DUE UNICHE squadre?), a quel punto pure se fossero tre seguendo il ragionamento di Erik si potrebbe dire è una delle tre uniche squadre al mondo... Il FATTO (la vittoria a tavolino) credo sia ampiamente menzionato, quindi non si sta censurando nulla, il presunto record forse lo menzioneremmo solo noi. Se esiste una fonte autorevole, attendibile, verificabile, imparziale che ne parla in maniera chiara e circostanziata allora forse ne possiamo riparlare anche noi. --Mateola (msg) 00:07, 6 lug 2012 (CEST)
(Rientro)@Mateola quindi secondo il tuo ragionamento se domani qualcuno eguaglia il record di Bolt non si può più parlare di record perché ci sarebbero due persone che l'hanno raggiunto? Mi pare assurdo come ragionamento sinceramente. @Restu20 hai fatto un elenco di record assurdi (tra l'altro di altri sport) che non centrano con il calcio mentre questo rappresenta un'assegnazione di un titolo a tavolino cosa ben diversa dalla temperatura di tal posto ecc ecc @Dipralb scusa ma hai fatto l'esempio più sciocco che potevi fare sono una marea gli atleti che per doping (e qui non si parla nemmeno di doping) hanno perso la medaglia che è andata ad altri a tavolino.
Comunque in conclusione va bene facciamo finta che non è vero nascondiamo tutto e shhhhhhhhhhhhhh mi raccomando silenzio che se si scopre che l'Inter è l'unica squadra al mondo oltre al Lech Poznań ad aver ricevuto un campionato a tavolino la gente si potrebbe offendere, certo qualcuno potrebbe dire che siamo un enciclopedia e dobbiamo dare informazioni indifferentemente dal fatto che diano fastidio o meno se esse rappresentano la verità ma shhhhhh silenzio. Punto, fine amen. --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:40, 6 lug 2012 (CEST)
creazione Categoria:Calciatori dell'A.C. Liguria
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni categoria:Calciatori dell'A.C. Liguria#creazione.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Problemi template Germania
Ho creato il template della nazionale tedesca che ha partecipato ai Giochi olimpici del 1956. In quell'edizione la nazionale assume il nome ufficiale di Squadra Unificata Tedesca e rappresentava entrambe le Germanie (lo so è brutto scriverlo così). Ho provato a creare il template con quel nome ma se mettevo quella denominazione, nell'intestazione del template veniva fuori Nazionale Squadra Unificata Tedesca, non sapendo come risolvere ho optato per scrivere Nazionale olimpica tedesca. Qualcuno sa come poter risolvere questo problema in modo che si possa mettere semplicemente Squadra Unificata Tedesca? --The Crawler(Dimmi tutto!) 22:45, 5 lug 2012 (CEST)
ma è normale un nome così? a cosa la spostiamo? --Salvo da PALERMO 00:31, 6 lug 2012 (CEST)
- Un neutro File:Coppa di Lega Italo-Inglese? --Narayan89 00:35, 6 lug 2012 (CEST)
Favorevole a spostarla secondo il titolo di Narayan? --Aleksander Šesták 01:21, 6 lug 2012 (CEST)
Occorrono pareri. --Aleksander Šesták 01:20, 6 lug 2012 (CEST)
lista ufficiale, template creabile oppure aspettare che da 22 si passa a 18? --Salvo da PALERMO 01:53, 6 lug 2012 (CEST)
- Io aspetterei che si passi a 18. --The Crawler(Dimmi tutto!) 08:09, 6 lug 2012 (CEST)
- Aspettiamo l'ufficialità --Erik91☆☆☆ 25mila edit 08:26, 6 lug 2012 (CEST)
Credo che andrebbe risolta una volta per tutte la questione relativa alla fantomatica, o almeno così sembra da alcune fonti, unione tra Calcio Venezia e Mestre. C'è stata oppure no? Inoltre, mi chiedevo se non fosse il caso di puntualizzare l'incipit (e di conseguenza sistemare il box) dato che il club ha sede più precisamente a Mestre, frazione del Comune di Venezia.--Dipralb (scrivimi) 02:31, 6 lug 2012 (CEST)
parametro "attualmente"
Segnalo discussione. --Aleksander Šesták 08:04, 6 lug 2012 (CEST)