Discussioni progetto:Sport/Giochi olimpici


In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci inerenti le olimpiadi presenti su Wikipedia. Clicca QUI per aprire una nuova discussione.
Archivi delle discussioni: 2004-07 · 2008 (1) · 2008 (2) · 2008 (3) · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013-2021

- Voci da creare sui giochi olimpici olimpici e paralimpici (Pagine in costruzione)
- Lavori vari da fare
- Da fare: Voci richieste - Abbozzi - Bozze da revisionare - Aggiornare - Controllare - Non neutrali - Wikificare - Festival della qualità - Manutenzione portale
- Sottoprogetti: Atletica leggera - Automobilismo - Calcio (Calcio femminile, Calcio a 5) - Ciclismo - Football americano - Giochi olimpici - Hockey su ghiaccio - Nautica - Pallacanestro - Pallavolo - Pugilato - Rugby - Sport acquatici - Sport invernali - Tennis - Wrestling
- Attrezzi: Template - Esempi tabelle - Convenzioni di nomenclatura - Categorie - Immagini - Polisportive
- Wikimedia: Commons - WikiNews
- Domande: Chiedi al Bar dello sport
GBR bis
In relazione a quanto discusso poco più sopra, ho richiesto lo spostamento di Regno Unito ai Giochi olimpici a Gran Bretagna ai Giochi olimpici. Il che necessita di inversione di redirect sia per questa che per le altre pagine della citata categoria.
Inoltre, andrebbe sistemato il {{NazOlimp}} che, a differenza di {{Naz}} o {{Bandiera}}, non riconosce il codice "GBR sport" e rimanda a Regno Unito anche usando per esteso la dicitura Gran Bretagna. --iklaoo-nàra 11:39, 1 set 2012 (CEST)
- Potrei occuparmene io, voglio solo avere conferma prima di procedere, visto che si tratterebbe di un lavoretto da fare a modo. :-) Restu20 11:52, 1 set 2012 (CEST)
- Nota: ricordiamoci anche dei template come quelli contenuti in Categoria:Template di navigazione - Convocati della Nazionale di pallacanestro del Regno Unito (vanno cambiati i nomi dei template e quello della categoria), oppure Categoria:Template di navigazione - Convocati della Nazionale di calcio del Regno Unito (va cambiato il nome della categoria). --DelforT (msg) 12:00, 1 set 2012 (CEST)
La creiamo ? Io penso che serva almeno per elencare le voci che ci mancano --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 14:28, 2 set 2012 (CEST)
- Sì, tanto male non fa :) -- Yiyi (A tua disposizione!) 14:57, 2 set 2012 (CEST)
- qualcosa c'è già. --Superchilum(scrivimi) 14:59, 2 set 2012 (CEST)
- Comincio a metterci dentro qualcosa @Superchilum interessante quella pagina che hai linkato --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:28, 2 set 2012 (CEST)
- Ho cominciato --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:54, 2 set 2012 (CEST)
- Ora che comincia ad essere sostanziosa dove la mettiamo qua? Cioè dove posso linkarla nel progetto --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 09:31, 5 set 2012 (CEST)
- La voce si sta ingrandendo in fretta prima o poi molto probabilmente dovrò scorporarla --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 21:11, 5 set 2012 (CEST)
- Veramente dice che sono "solo" 6674 byte, o ho sbagliato pagina? allora direi che allo scorporo ci pensiamo quando siamo ad almeno 80/100000 byte, no? --Osк 21:16, 5 set 2012 (CEST)
- Si ma infatti ho scritto prima o poi calcola che per ora sono alla terza olimpiade e ho visto solo due sport =) --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 21:59, 5 set 2012 (CEST)
- Adesso è presente anche l'ultima olimpiade appena conclusa, qualcuno può linkare la pagina qua al progetto in qualche box ? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 11:44, 6 set 2012 (CEST)
- Si ma infatti ho scritto prima o poi calcola che per ora sono alla terza olimpiade e ho visto solo due sport =) --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 21:59, 5 set 2012 (CEST)
- Veramente dice che sono "solo" 6674 byte, o ho sbagliato pagina? allora direi che allo scorporo ci pensiamo quando siamo ad almeno 80/100000 byte, no? --Osк 21:16, 5 set 2012 (CEST)
- La voce si sta ingrandendo in fretta prima o poi molto probabilmente dovrò scorporarla --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 21:11, 5 set 2012 (CEST)
- Ora che comincia ad essere sostanziosa dove la mettiamo qua? Cioè dove posso linkarla nel progetto --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 09:31, 5 set 2012 (CEST)
- Ho cominciato --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:54, 2 set 2012 (CEST)
- Comincio a metterci dentro qualcosa @Superchilum interessante quella pagina che hai linkato --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:28, 2 set 2012 (CEST)
- qualcosa c'è già. --Superchilum(scrivimi) 14:59, 2 set 2012 (CEST)
[← Rientro] L'ho linkata nella finestra Da fare. -- Yiyi (A tua disposizione!) 11:57, 6 set 2012 (CEST)
Metterei anche almeno le principali voci della paralimpiade partendo dalla pagina generale di quella appena finita veramente ai minimi termini XIV_Giochi_paralimpici_estivi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.6.185.89 (discussioni · contributi) 01:05, 10 set 2012 (CEST).
- Se qualcuno prepara una sandbox con l'elenco poi la mettiamo nella pagina di progetto --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 09:56, 10 set 2012 (CEST) Ricordati di firmare anche se sei un IP
Calcio alle olimpiadi del 1896
Segnalo discussione --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 19:21, 3 set 2012 (CEST)
Medagliati ai Giochi paralimpici
In alcune specialità vi sono degli accompagnatori vanno considerati anche loro vincitori di medaglia? IMO si ma come si comporta il CIO ? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:27, 10 set 2012 (CEST)
- Nell'atletica leggera (credo da quest'anno) salgono anche loro sul podio per ritirare la medaglia, però non so se ufficialmente sono nell'elenco dei medagliati. -- Yiyi (A tua disposizione!) 11:24, 11 set 2012 (CEST)
- L'ho visto anche io in teoria se gli danno la medaglia credo conti ma non sono sicuro al 100% bisognerebbe vedere come si comporta il CIO :/ --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:07, 13 set 2012 (CEST)
- Così senza informarmi dico che sarebbe paradossale assegnargli la medaglia.--Knoxville (msg) 10:47, 13 set 2012 (CEST)
- Infatti per ora non si fa nulla senza la sicurezza al 100% decretata da qualche fonte CIO --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 13:28, 13 set 2012 (CEST)
- Per adesso ho trovato solo questo articoletto, che dice (come avevo capito io) che le guide degli atelti non vedenti sono medagliati in quanto formano una squadra insieme all'atleta paralimpico. Infatti durante le cerimonie di premiazione loro erano sul podio con la medaglia al collo. -- Yiyi (A tua disposizione!) 22:46, 13 set 2012 (CEST)
- Si ma servirebbe una fonte CIO per la sicurezza al 100%, diciamo che oltre ad avere visto la premiazione con i nostri occhi abbiamo anche questa fonte ma... 2 indizi non fanno una prova :/ --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:03, 15 set 2012 (CEST)
- Per adesso ho trovato solo questo articoletto, che dice (come avevo capito io) che le guide degli atelti non vedenti sono medagliati in quanto formano una squadra insieme all'atleta paralimpico. Infatti durante le cerimonie di premiazione loro erano sul podio con la medaglia al collo. -- Yiyi (A tua disposizione!) 22:46, 13 set 2012 (CEST)
- Infatti per ora non si fa nulla senza la sicurezza al 100% decretata da qualche fonte CIO --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 13:28, 13 set 2012 (CEST)
- Così senza informarmi dico che sarebbe paradossale assegnargli la medaglia.--Knoxville (msg) 10:47, 13 set 2012 (CEST)
- L'ho visto anche io in teoria se gli danno la medaglia credo conti ma non sono sicuro al 100% bisognerebbe vedere come si comporta il CIO :/ --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:07, 13 set 2012 (CEST)
YOG
Box in questa pagina
Volevo mettere a inizio pagina di questo progetto un box con le pagine in cui saranno segnate le voci da fare sui giochi olimpici e paralimpici va bene a tutti ? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:14, 13 set 2012 (CEST)
- BE BOLD --DelforT (msg) 10:32, 13 set 2012 (CEST)
- Fatto sopra cosa ne pensate? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 13:27, 13 set 2012 (CEST)
- non era meglio metterlo nella pagina del progetto piuttosto che in quella della discussione?--Limonadis (msg) 14:48, 13 set 2012 (CEST)
- Vengo sempre qui e mai nella pagina del progetto. Si si può fare. Io metterei il box in entrambe cosa ne pensate? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:16, 13 set 2012 (CEST)
- Ti dirò, la pagina del progetto sarebbe quella dedicata a metterci queste cose, poi se agli altri va bene metterla qui, non sarò di certo io a prendere una posizione contraria --Limonadis (msg) 19:17, 13 set 2012 (CEST)
- Per motivi tecnici ci sono state delle modifiche comunque prima di agire aspetto altre opinioni --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 12:36, 16 set 2012 (CEST)
- Ti dirò, la pagina del progetto sarebbe quella dedicata a metterci queste cose, poi se agli altri va bene metterla qui, non sarò di certo io a prendere una posizione contraria --Limonadis (msg) 19:17, 13 set 2012 (CEST)
- Vengo sempre qui e mai nella pagina del progetto. Si si può fare. Io metterei il box in entrambe cosa ne pensate? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:16, 13 set 2012 (CEST)
- non era meglio metterlo nella pagina del progetto piuttosto che in quella della discussione?--Limonadis (msg) 14:48, 13 set 2012 (CEST)
- Fatto sopra cosa ne pensate? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 13:27, 13 set 2012 (CEST)
Nazionalità Frank Kugler
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Frank Kugler#Nazionalità.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Qualcuno potrebbe tradurre il titolo delle sezioni dall'inglese all'italiano? (Lo farei io ma non vorrei scrivere sciocchezze) --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 18:06, 13 set 2012 (CEST)
- beh se sei veramente un utente en-3 (This user is able to contribute with an advanced level of English) non dovresti temere di fare errori nella traduzione di due righe non particolarmente difficoltose. Forza e coraggio! --Osк 22:19, 13 set 2012 (CEST)
- No, più che altro non so se in italiano quelle prove abbiano un nome particolare capito? O basta tradurlo alla lettera? Del tipo "Men's double York round" si traduce in "Doppio York maschile" semplicemente? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 09:18, 14 set 2012 (CEST)
- Non so se è giusto nell'olimpiade dopo si parla anche di York, nel caso correggere entrambe, IMO hai più probabilità di trovare esperti di tiro con l'arco al bar del progetto sport.--Limonadis (msg) 10:45, 14 set 2012 (CEST)
- Aspetto qualche giorno poi segnalo anche li --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 15:31, 14 set 2012 (CEST)
- Non so se è giusto nell'olimpiade dopo si parla anche di York, nel caso correggere entrambe, IMO hai più probabilità di trovare esperti di tiro con l'arco al bar del progetto sport.--Limonadis (msg) 10:45, 14 set 2012 (CEST)
- No, più che altro non so se in italiano quelle prove abbiano un nome particolare capito? O basta tradurlo alla lettera? Del tipo "Men's double York round" si traduce in "Doppio York maschile" semplicemente? --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 09:18, 14 set 2012 (CEST)
Beh ma... GIYF, Google is your friend (si diceva così una volta)! In verità è anche my friend. E scopro che... York è il nome della competizione, anzi è un nome e basta, non si traduce. York round: 72 frecce dalla distanza di 100 iarde, 48 da 80 iarde e 24 da 60 iarde (144 frecce); York round doppio: due turni di York (288 frecce). Fonti: EncyclopaediaBritannica, ArcheryLibrary. --Osк 17:51, 14 set 2012 (CEST)
- Anche io York lo vedevo come un nome da non tradurre, comunque per ora ho segnalato al Bar dello sport per sicurezza --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:47, 15 set 2012 (CEST)
Squadra tedesca di rugby ai Giochi della II Olimpiade
Ho creato i rugbisti tedeschi che parteciparono alle seconde Olimpiadi che si tennero a Parigi, ma l'utente Cotton ritiene che sarebbe più giusto creare un'unica voce per tutta la squadra e convertire le voci dei singoli rugbisti in redirect, ciò perché tutte le pagine contengono approssimativamente lo stesso contenuto. Quale decisione sarebbe meglio prendere a vostro parere?--Piaz1606 22:41, 15 set 2012 (CEST)
- Sarebbe bello poter fare una voce per ognuno di questi atleti, ma purtroppo pare non ci sia alcuna info a disposizione a parte il nome e che giocavano tutti per una squadra di Francoforte mandata alle olimpiadi in blocco. Per questo credo che avere voci sostanzialmente vuote non abbia molto senso e ho proposto questa soluzione. Il giorno in cui qualcuno troverà materiale sufficiente per fare voci a se stanti lo potrà fare tranquillamente. --Cotton Segnali di fumo 22:47, 15 set 2012 (CEST)
- Il problema del rugby di quell'epoca fuori dalle nazioni IRB è che ci sono poche notizie, ci sono problemi perfino a reperire notizie sui giocatori che rappresentarono la Gran Bretagna, che pure insomma... -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:55, 16 set 2012 (CEST)
Si creano voci singole per gli atleti di qualunque sport non si è mai fatta una cosa come suggerisce Cotton o comunque non credo sia mai successa. Potresti darci un esempio di come verrebbe la voce ? --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 09:49, 16 set 2012 (CEST)
- Osservando le voci e vedendo ad esempio questa non vedo il motivo per non tenerle singolarmente. Sono onesti stub, hanno un minimo di bio, il nome completo si conosce, il Palmarès c'è, ci sono due collegamenti esterni e il template sportivo è presente anche lui. Senza contare che il soggetto è chiaramente enciclopedico quindi non vi sono motivi per unire le voci, se si troveranno altre informazioni si integrano nelle voci --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 09:55, 16 set 2012 (CEST)
- Concordo con Erik91, rispettano i criteri se poi non ci sono altre informazioni non è colpa nostra, se un giorno vengono fuori altre informazioni le possiamo integrare; gli stub non si cancellano --Limonadis (msg) 10:25, 16 set 2012 (CEST)
- Scusa Limonadis ma questa trovata del "rispettano i criteri" specie in questo periodo mi fa uscire il fumo dalle orecchie. Rispetteranno pure i criteri ma non contengono niente! Ma che vuol dire che c'è il template sportivo e ci sono due collegamenti esterni che non dicono niente neppure loro? Il primo requisito di una voce è di avere dei contenuti, non degli schemini vuoti. Questa è roba praticamente da C1. Non ci sono data e luogo di nascita e probabilmente morte, non c'è il ruolo in cui giocavano, non c'è nulla sulla loro carriera a parte il nome di una squadra; nulla a parte il nome. Che senso hanno in queste condizioni? Abbiamo una lista di quindici nomi sparsa su quindici voci diverse e basta. E allora facciamo una lista ovvero una voce sulla squadra, che tra l'altro è quella ad aver vinto la medaglia. --Cotton Segnali di fumo 13:52, 16 set 2012 (CEST)
[← Rientro] Curiosa questa tua definizione del c1: "pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati (esempi: "ciao", "ma ci si può scrivere qui?", "ajaissnsdfuf"), pagine tautologiche (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo), bufale e palesi stupidaggini;".
Allora analizziamo ogni punto:
- pagina vuota: Non è il nostro caso
- pagine tautologiche: Non è il nostro caso ci sono informazioni in più
- bufale e palesi stupidaggini: Non è il nostro caso
Mi spieghi come fai a dire c1? I contenuti nella voce ci sono? Si! Il ruolo nelle altre wikipedia c'è evidentemente hanno una fonte per metterlo basta controllare. Una voce sulla squadra si deve fare ma deve parlare della squadra non dell'atleta. --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 14:00, 16 set 2012 (CEST)
- (confl) Sono d'accordo con Cotton, tutto quello che sappiamo (e che, con ogni probabilità, sapremo in futuro) è il fatto che abbiano fatto parte di quella squadra. Di fatto la quantità di informazioni è equivalente a quella che si avrebbe con un elenco dei giocatori, con l'aggravante che chi vede il link nella voce dei Giochi si aspetta di trovare qualche altro dato, che invece non esiste--Dr ζimbu (msg) 14:17, 16 set 2012 (CEST)
- (confl)Erik cerca per favore di renderti conto che di altri interpreti talmente letterali delle policy che portino i contenuti fino al paradosso non c'è bisogno. Quelle voci sono vuote o meglio contengono info scarsissime e uguali per tutte: ha giocato nel Francoforte e in nazionale, ha vinto la medaglia. Punto. Non c'è altro in alcuna di esse. Pertanto ogni logica vuole che non abbia senso avere voci che non aggiungono una virgola a quello che conterrebbe la voce sulla squadra o di farne 15 per il mero gusto di dire abbiamo quindici voci anche se non valgono nulla. Se c'è da scrivere si scrive, se non ce n'è si fa a meno. Non siamo qui a giocare. --Cotton Segnali di fumo 14:24, 16 set 2012 (CEST)
- @Dr Zimbu non possiamo sapere cosa succederà in futuro a quella voce, inoltre ho creato molte voci simili che successivamente sono state completate con molti altri dati @Cotton io non le ho interpretato ho solo analizzato una tua affermazione non corretta (quella del c1). Inoltre quel "Non siamo qui a giocare" devo interpretarlo come una presa in giro o un attacco personale? Inoltre non esistono voci che "non valgono nulla" questa è solo una tua interpretazione che inoltre denigra il lavoro altrui. @Tutti ricordate che è meglio poca informazione che lo zero, inoltre quelle voci aggiungono informazioni (poche questo è vero) ma comunque ci sono. --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 14:39, 16 set 2012 (CEST)
- Ma la voce dice solo: si chiama così, ha giocato in quella squadra nei Giochi e ha vinto una medaglia: la stessa informazione che sarebbe presente in una voce sulla squadra. Se poi si trovasse anche solo un'altra informazione (ad esempio, la data di nascita e/o di morte) potrebbe anche essere appropriata una voce, che può tranquillamente essere creata al momento della "scoperta".
- Un appunto inoltre sui criteri: a me sembra chiaro che sono stati creati avendo in mente i Giochi "moderni", che sono, per la maggior parte degli sport, la competizione più importante. Non mi sembra pertanto del tutto corretto applicarli alla cieca anche ad un'epoca in cui i Giochi erano semi-amatoriali, senza una vera rilevanza (che invece gli attribuiamo in considerazione del successo che hanno avuto le Olimpiadi)--Dr ζimbu (msg) 15:12, 16 set 2012 (CEST)
- Cioè tu non vorresti far rientrare nei criteri un atleta che ha vinto una medaglia di argento alle olimpiadi O.o ? --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 15:17, 16 set 2012 (CEST)
- Cambieremo nome in Criteriopedia in omaggio a queste onnipotenti entità che ordinano e dispongono cancellazioni e svegliano la gente nel cuore della notte costringendola a scrivere voci prive di contenuti.--Cotton Segnali di fumo 17:24, 16 set 2012 (CEST)
- (fuori crono) Lo scopo dei criteri è stabilire una soglia minima di rilevanza. Se nessuna fonte dà nessuna informazione sul soggetto (e anzi, su un intero insieme di soggetti), evidentemente la rilevanza non c'è, checché ne dicano i criteri--Dr ζimbu (msg) 17:32, 17 set 2012 (CEST)
- Cambieremo nome in Criteriopedia in omaggio a queste onnipotenti entità che ordinano e dispongono cancellazioni e svegliano la gente nel cuore della notte costringendola a scrivere voci prive di contenuti.--Cotton Segnali di fumo 17:24, 16 set 2012 (CEST)
Tutto quello che posso dire è che probabilmente al progetto rugby una voce del genere non ce la terremmo. Non hanno neppure presenze internazionali riconosciute dall'IRB, perché a essere inviati erano dei club in rappresentanza del paese d'appartenenza. A Piaz dico che abbiamo un progetto di riferimento, che lavora per tenere le voci a uno standard minimo di livello informativo, qualità e rilevanza. Prima di fare stub che abbassano la qualità delle voci relative al rugby, gli consiglio di riferire prima nelle pagine apposite della discussione di progetto. Comunque gli consiglierei di non andare avanti con queste voci massive, fino a che non ci siano informazioni decenti per farne una almeno completa. --SERGIO (aka the Blackcat) 17:51, 16 set 2012 (CEST)
- D'accordo con quanto suggerisce Cotton. Se davvero non ci sono altre info (è probabile che sia così, dato che all'epoca, 100-1904, i Giochi non erano un evento così rilevante), ritengo anch'io preferibile avere un'unica voce, magari quella sul SC 1880 Frankfurt, che raccolga le info dei 15 miniabbozzi piuttosto che 15 voci che si distinguono l'un l'altra soltanto per due parole (nome e cognome del rugbista) e per il diverso link a SR. Basta semplicemente una tabella. Ah, aggiungo, ricordiamoci che non siam qui a fare a gara con le altre wikipedie a quante più voci ci sono... ;-) Ma poi, dico, creare voci su soggetti per i quali si hanno più info pare brutto? Queste questioni nemmeno si porrebbero :-) --Osк 19:05, 16 set 2012 (CEST)
- Volevo solo chiarire che quegli abbozzi non li ho creati né per aumentare il numero di voci su wiki e né per sminuire la qualità del progetto Rugby, ma solo per eliminare i link rossi sulle pagine dei Giochi olimpici. Riguardo la voce sulla squadra tedesca di rugby della II Olimpiade, quale nome dovrebbe avere? Lo chiedo perché SC 1880 Frankfurt non va bene dato che quella voce dovrebbe trattare della squadra tedesca ancora oggi esistente. Inoltre, volevo chiedere, in particolare, a Blackcat come comportarci con la squadra britannica--Piaz1606 20:05, 16 set 2012 (CEST)
- Non mi piace assolutamente la violenza dei commenti di cotton (ad es. il sarcasmo con Criteriopedia ecc.) mi pare si stava discutendo civilmente e pregheri di continuare in questo modo (mi dispiace se la mia affermazione "ti ha fatto uscire il fumo dalle orecchie" ma ho solo detto la mia opinione). Per come la vedo io rispettando i criteri non possono essere cancellati, il fatto che si possano creare in un futuro quando si hanno informazioni non mi pare il massimo, personalmente se voglio creare la voce su qualcosa o qualcuno e digitando tale nome vengo redictato solitamente rinuncio pensando che ci sia un motivo per cui non creare quella voce; avere link rossi non mi sembra una buona soluzione. Facendo una di quelle analogie che so che non si fanno, non mi sembra nulla di diverso da una voce su una cittadina americana/francese/altro che non verrà mai ampliata e che sicuramente è contenuta in qualche altro elenco. Non ho altro da dire. --Limonadis (msg) 21:34, 16 set 2012 (CEST)
- I microcomuni presentano una serie di dati (prima di tutto la localizzazione con relativa mappa, ma anche abitanti e popolazione) che sarebbe scomodo avere concentrati tutti in una pagina, anche a causa del loro numero. In questo caso, per noi, l'unico elemento rilevante è che il nome fa parte di un elenco, senza nessuna differenza individuale, e quindi è appropriato che le voci siano unite in un elenco--Dr ζimbu (msg) 17:32, 17 set 2012 (CEST)
- Piaz, con la squadra britannica ci si comporta esattamente alla stessa maniera che di quella tedesca. Quando si hanno contenuti minimi da inserire che vadano oltre il "nacque chissà quando, ha vinto una medaglia, è morto chissà dove chissà quando" allora si fa una voce. Prima, no. Anche perché nel caso della squadra britannica la questione è aggravata dal fatto che la Gran Bretagna dal punto di vista rugbistico non esiste più dal 1921, con l'indipendenza dell'Irlanda (che se dal punto di vista IRB è una Nazionale a parte che prende pure l'Irlanda del Nord, dal punto di vista olimpico è solo la Repubblica d'Irlanda) e a rappresentare il Regno Unito non erano giocatori internazionali, è una medaglia sulla quale la RFU né alcuna altra federazione isolana ha alcuna "egida". -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:29, 18 set 2012 (CEST)
Cercasi volontari
Ciao a tutti da qualche giorno sto lavorando su questa pagina di progetto: Progetto:Sport/Giochi olimpici/Voci richieste/Giochi olimpici estivi. Tuttavia si dovrebbero creare anche altre pagine utili (qui l'elenco completo) riguardanti i giochi paralimpici e i olimpici invernali, c'è qualche volontario? Per i giochi invernali potrei pensarci io una volta finita la pagina sui giochi estivi (tra mesi in sostanza). --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 12:44, 16 set 2012 (CEST)
- Io posso aiutarti per olimpiadi e paralimpiadi estive per tutto ciò che riguarda l'atletica. Appena finisco le due voci dell'atletica alla paralimpiade di quest'anno, procedo a inserire la lista delle voci richieste (e sono un'infinità). -- Yiyi (A tua disposizione!) 14:14, 16 set 2012 (CEST)
- Per le olimpiadi già lo sapevo =), nelle paralimpiadi fai pure ma segnalo nella pagina di discussione --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 14:18, 16 set 2012 (CEST)
- Ho iniziato a riempire la pagina per le paralimpiadi estive (per adesso ci sono solo i centometristi uomini). -- Yiyi (A tua disposizione!) 15:24, 16 set 2012 (CEST)
- Ottimo bravo =) --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 16:30, 16 set 2012 (CEST)
- Sono a metà dell'elenco degli uomini. Volevo solo dirvi che alcuni atleti sono riportati più volte perché magari hanno partecipato a più gare vincendo medaglie (e io per pigrizia non mi sono messo a toglierli :P ). -- Yiyi (A tua disposizione!) 20:59, 16 set 2012 (CEST)
- Non è un problema tanto una volta creati i link diventano tutti blu e si tolgono di conseguenza =) --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 21:13, 16 set 2012 (CEST)
- Può essere utile questo tool? Genera in automatico un elenco di link rossi che trova all'interno di una determinata categoria. Per esempio, io ho inserito come categoria Categoria:Atletica leggera ai XIV Giochi paralimpici estivi e mi ha generato questo elenco (solo i link rossi delle voci Atletica leggera alla XIV Paralimpiade, Atletica leggera femminile alla XIV Paralimpiade e Atletica leggera maschile alla XIV Paralimpiade. -- Yiyi (A tua disposizione!) 23:29, 16 set 2012 (CEST)
- Ah, può generare un elenco anche con i link rossi di una singola voce. -- Yiyi (A tua disposizione!) 23:31, 16 set 2012 (CEST)
- Lo conosco ma non avevo mai pensato ad usarlo in questo modo prova pure --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 09:05, 17 set 2012 (CEST)
Tiro alla fune
Volevo segnalare che ci sono alcune voci dedicate al tiro alla fune ai Giochi olimpici presenti sia con una voce a se stante, es. Tiro alla fune ai Giochi della IV Olimpiade, che con una seconda pagina, es. Atletica leggera ai Giochi della IV Olimpiade - Tiro alla fune, che contiene una piccola porzione dei contenuti della prima. Mi sembra di capire che ai tempi il tiro alla fune fosse compreso nel programma dell'atletica leggera, ma dal momento che esistono già le voci "Tiro alla fune ai Giochi della ...", non vedo l'utilità di avere anche questi doppioni. E' sufficiente che la pagina Atletica leggera ai Giochi della IV Olimpiade contenga i medagliati del tiro alla fune con relativo link alla pagina generale Tiro alla fune ai Giochi della IV Olimpiade. Prima di procedere ad un eventuale unione attendo pareri. --Dre Rock (msg) 01:58, 17 set 2012 (CEST)
- A parer mio puoi procedere con l'unione. È inutile tenere due pagine, una il riassunto dell'altra--Piaz1606 10:29, 17 set 2012 (CEST)
- Anche per me puoi unire, si segua lo standard però e cerca di mantenere tutte le informazioni possibili --Erik91☆☆☆ L'avvocato non retribuito 11:34, 17 set 2012 (CEST)
Segnalo discussione importante
Nomi di campionati, coppe e federazioni che riguarda tutti gli sport! --wolƒ «talk» 08:00, 22 set 2012 (CEST)
lavoretto veloce veloce
nella voce Giochi della XXI Olimpiade ci sono un po' di errori di battitura che io non riesco ad eliminare, qualcuno riesce a farlo? --93.62.155.195 (msg) 10:44, 27 set 2012 (CEST)
- Ho dato una sistematina, ma ho lasciato l'avviso in testa alla voce. Prova a guardare se ora va meglio. -- Yiyi (A tua disposizione!) 11:09, 27 set 2012 (CEST)
- ce ne sono ancora :), mannaggia :).. --93.62.175.178 (msg) 11:38, 27 set 2012 (CEST)
- Ho fatto anch'io qualche correzione ;). --Narayan 11:46, 27 set 2012 (CEST)
- Ho corretto anch'io e ho boldamente tolto l'avviso, se si vede ancora qualche imprecisione lo si corregga senza costringere gli altri alla "caccia all'errore" (senza polemica: prima l'avviso ci stava, adesso no). Comunque sarebbe da riorganizzare la sezione curiosità, tra le altre cose si parla due volte della Comaneci e viene riproposto il boicottaggio. --Limonadis (msg) 12:33, 27 set 2012 (CEST)
- Ho fatto anch'io qualche correzione ;). --Narayan 11:46, 27 set 2012 (CEST)
- ce ne sono ancora :), mannaggia :).. --93.62.175.178 (msg) 11:38, 27 set 2012 (CEST)