Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
Template da mettere a posto
In questi template va aggiunta la sezione "Coppe nazionali" come presente in questo:
- Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2005-2006
- Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2006-2007
- Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2007-2008
- Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2008-2009
- Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2009-2010
Qualcuno può risolvere? --Erik91☆☆☆ 21:51, 28 nov 2012 (CET)
- Mi metto a fare adesso il template 2005-06, domani vedo se riesco a fare gli altri--GioBfc (msg) 23:58, 28 nov 2012 (CET)
- Tranquillo non c'è fretta l'importante è che il lavoro venga fatto prima o poi :) --Erik91☆☆☆ 09:12, 29 nov 2012 (CET)
- Quando creai i template non aggiunsi le coppe perchè in pratica era una sterminata collezione di link rossi e non credo che da allora la situazione sia cambiata molto: il template serve a navigare tra le voci ma se le voci non ci sono che serve a fare? --RaMatteo 11:53, 29 nov 2012 (CET)
- I template devono essere tutti uguali i link rossi prima o poi li faremo diventare blu :) --Erik91☆☆☆ 12:31, 29 nov 2012 (CET)
- Quando creai i template non aggiunsi le coppe perchè in pratica era una sterminata collezione di link rossi e non credo che da allora la situazione sia cambiata molto: il template serve a navigare tra le voci ma se le voci non ci sono che serve a fare? --RaMatteo 11:53, 29 nov 2012 (CET)
- Tranquillo non c'è fretta l'importante è che il lavoro venga fatto prima o poi :) --Erik91☆☆☆ 09:12, 29 nov 2012 (CET)
Solobarinews come fonte
Parlo di codesto sito: http://www.solobarinews.it/ . Lo ritengo un buon sito per lo sport, soprattutto per quanto riguarda il Bari ma anche, casomai, per le squadre del calcio dilettantistico regionale pugliese. E' la sezione giornalistica del sito Solobari, che tutti conoscete e gli articoli (che reputo buoni, affidabili e scritti da gente che di calcio ne mastica, ecco alcuni esempi [1] ; [2] ; [3] ) sono scritti da giornalisti iscritti all'albo e in alcuni casi da pubblicisti tirocinanti che devono diventare giornalisti. Un mesetto fa mi fu contestata come fonte ed etichettata come blog quando in realtà uno dei gestori mi ha smentito categoricamente che sia un blog e si vede. Certo in alcuni casi son preferibili fonti più autorevoli ma in altri casi puo far comodo. Anche per evitare confusioni in futuro possiamo usarla qui come fonte? --Fidia 82 (msg) 00:49, 29 nov 2012 (CET)
- IMO sì --Salvo da PALERMO 01:25, 29 nov 2012 (CET)
- nonostante l'affetto che notoriamente mi lega a quel sito, imho sì. Aggiungo che visto che sei in buoni rapporti, potresti convincerli ad aiutare wikipedia scrivendo articoli per i giocatori del lontano passato calcistico barese o addirittura dell'intera regione. --93.62.175.125 (msg) 09:48, 29 nov 2012 (CET) Mister Ip, "duro e puro"
- @ mister IP: per il momento conosco telematicamente solo l'archivista di Solobari Pino Balenzano ed uno degli admin di Solobari appunto perchè gli ho chiesto aiuto su alcune cose. Molti atleti famosi del passato li aiuterò presto grazie alle informazioni che ho munto dal libro di Antonucci (che tra poco restituirò al proprietario) Costantino e Maestrelli in primis ma anche altri. Di valerci della penna di solobarinews si può tastare il terreno con calma, mi ci vuole un pò di tempo ;) --Fidia 82 (msg) 10:18, 29 nov 2012 (CET)
- Può essere accostato ai vari Milannews, TuttoJuve.com etc., quindi non vedo perché non possa essere usato come fonte nelle voci. --Gianni Maggio 10:28, 29 nov 2012 (CET)
- @Fidia: okay, però non è che puoi occuparti solo tu degli ex calciatori del Bari, avendo tu poi come tutti noi le fonti contate ;).. non è che noi di wikipedia siamo Mandrake che avendo poche fonti possiamo fare miracoli.. qua ci servono collaboratori, io per esempio da solo dovrei occuparmi dell'ampliamento di almeno 400 quattrocento 400 ex calciatori del Napoli, come cavolo posso fare a fare un buon lavoro?? Poi per forza che si abbandona wikipedia! Si lavora gratis, la fatica è tanta ed il lavoro poco o nulla! --93.62.175.125 (msg) 13:19, 29 nov 2012 (CET)
- insomma, se si vuole che i 633 del Bari enciclopedici abbiano la voce che si meritano bisogna anche che ti diano al forum una grossa mano.. ma una mano davvero grossissima.. --93.62.175.125 (msg) 13:37, 29 nov 2012 (CET)
- @Fidia: okay, però non è che puoi occuparti solo tu degli ex calciatori del Bari, avendo tu poi come tutti noi le fonti contate ;).. non è che noi di wikipedia siamo Mandrake che avendo poche fonti possiamo fare miracoli.. qua ci servono collaboratori, io per esempio da solo dovrei occuparmi dell'ampliamento di almeno 400 quattrocento 400 ex calciatori del Napoli, come cavolo posso fare a fare un buon lavoro?? Poi per forza che si abbandona wikipedia! Si lavora gratis, la fatica è tanta ed il lavoro poco o nulla! --93.62.175.125 (msg) 13:19, 29 nov 2012 (CET)
- Può essere accostato ai vari Milannews, TuttoJuve.com etc., quindi non vedo perché non possa essere usato come fonte nelle voci. --Gianni Maggio 10:28, 29 nov 2012 (CET)
- @ mister IP: per il momento conosco telematicamente solo l'archivista di Solobari Pino Balenzano ed uno degli admin di Solobari appunto perchè gli ho chiesto aiuto su alcune cose. Molti atleti famosi del passato li aiuterò presto grazie alle informazioni che ho munto dal libro di Antonucci (che tra poco restituirò al proprietario) Costantino e Maestrelli in primis ma anche altri. Di valerci della penna di solobarinews si può tastare il terreno con calma, mi ci vuole un pò di tempo ;) --Fidia 82 (msg) 10:18, 29 nov 2012 (CET)
- nonostante l'affetto che notoriamente mi lega a quel sito, imho sì. Aggiungo che visto che sei in buoni rapporti, potresti convincerli ad aiutare wikipedia scrivendo articoli per i giocatori del lontano passato calcistico barese o addirittura dell'intera regione. --93.62.175.125 (msg) 09:48, 29 nov 2012 (CET) Mister Ip, "duro e puro"
(rientro) mister IP spumeggiante come al solito :) ti rispondo in talk ;) --Fidia 82 (msg) 14:29, 29 nov 2012 (CET)
Affidabilità
Ritenete che il sito calciozz.it sia affidabile? Lo chiedo perché ho visto che lì si trovano le rose delle squadre che hanno partecipato alla Coppa d'Oceania e alla Coppa d'Asia, anche alcune rose della Coppa d'Africa. Questo è l'unico sito dove sono riuscito a trovare queste informazioni. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 08:36, 29 nov 2012 (CET)
- Ho utilizzato questo sito per ricavare qualche informazione su Gabriel e sinceramente non ho riscontrato nessuna differenza con fonti più "autorevoli", come ad esempio FIFA.com o Soccerway. --Gianni Maggio 10:24, 29 nov 2012 (CET)
- Beh allora direi che si può prendere in considerazione. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 10:40, 29 nov 2012 (CET)
- In realtà potrebbe pure essere valido, l'unico problema è che si possono modificare i dati dei giocatori e inviare le modifiche: a questo punto l'affidabilità dipende dal criterio con cui vengono selezionate le modifiche, se vengono accettate tutte (e quindi chiunque può inventarsi qualsiasi cosa) o se vengono verificate e controllate. --Triple 8 (scrivimi qui) 11:14, 29 nov 2012 (CET)
- In pratica dobbiamo badare ai vandalismi anche lì :-( --Gianni Maggio 11:33, 29 nov 2012 (CET)
- Ma come facciamo a sapere in base a cosa valutano le modifiche? devo mandare un'email? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:14, 29 nov 2012 (CET)
- Prova, vediamo cosa rispondono. --Triple 8 (scrivimi qui) 12:21, 29 nov 2012 (CET)
- Ma come facciamo a sapere in base a cosa valutano le modifiche? devo mandare un'email? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:14, 29 nov 2012 (CET)
- In pratica dobbiamo badare ai vandalismi anche lì :-( --Gianni Maggio 11:33, 29 nov 2012 (CET)
- In realtà potrebbe pure essere valido, l'unico problema è che si possono modificare i dati dei giocatori e inviare le modifiche: a questo punto l'affidabilità dipende dal criterio con cui vengono selezionate le modifiche, se vengono accettate tutte (e quindi chiunque può inventarsi qualsiasi cosa) o se vengono verificate e controllate. --Triple 8 (scrivimi qui) 11:14, 29 nov 2012 (CET)
- Beh allora direi che si può prendere in considerazione. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 10:40, 29 nov 2012 (CET)
(rientro) effettivamente, visto il mio inglese è meglio se scrivi tu :). --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:23, 29 nov 2012 (CET)
- Ok, poi vi faccio sapere. --Triple 8 (scrivimi qui) 12:25, 29 nov 2012 (CET)
- io ci sono iscritto e le contrallano tutte le modifiche perché a me 2 sono state scartate --Ģìъъσ⑨① 00:00, 2 dic 2012 (CET)
Campionato Primavera 1995-1996 a rischio cancellazione
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Campionato Primavera 1995-1996#rischio cancellazione.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Inter Beach Soccer

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Copyviol nella voce Milano Beach Soccer
Segnalo discussione.--Dipralb (scrivimi) 18:59, 29 nov 2012 (CET)
Campionato uzbeko
Dato che sono stati fatti alcuni spostamenti di pagine abbiamo un po' di confusione con i vari redirect. Io proporreri di fare così:
- La voce campionato di calcio uzbeko (attualmente un redirect) va trasformata in una voce singola con la tabella dei vari livelli del campionato (prima divisione, seconda etc...).
- La voce Professional Football League uzbeka la sposterei a Oʻzbekiston Professional Futbol Ligasi (Ўзбекистон Профессионал футбол Лигаси è il nome che appare nel sito ufficiale) e cancellerrei il redirect.
- La voce Professional Football League, che attualmente è un redirect a Professional Football League uzbeka, la cancellerei in quanto non corretto.
- La voce Oliy Liga (vecchio nome del campionato) la trasformerei in un redirect alla nuova voce Oʻzbekiston Professional Futbol Ligasi.
Che ne dite? --JOET (msg) 19:01, 29 nov 2012 (CET)
Favorevole a tutte le proposte.--Riccardo Fontana (msg) 20:23, 29 nov 2012 (CET)
Favorevole a tutto, facendo attenzione nel primo punto a controllare i link entranti (che forse andrebbero corretti in Oʻzbekiston Professional Futbol Ligasi). --Cpaolo79 (msg) 08:19, 30 nov 2012 (CET)
Favorevole. --Aleksander Šesták 09:56, 30 nov 2012 (CET)
- Procedo. --JOET (msg) 16:16, 1 dic 2012 (CET)
Sareste favorevoli ad un restyling della voce sulla scorta di quella anglogona? Ne avevamo già parlato in passato (cfr. qui e qui) e mi pareva fosse emerso un certo consenso all'idea di considerare separatamente i premi come fanno del resto gli stessi organi ufficiali (nei topic evidenziati, sono riportati tutti i documenti del caso).
Per quanto riguarda questa voce invece, mi chiedevo se non fosse il caso di creare una voce a parte da intitolarsi FIFA Coach of the Year (crf. FIFA.com) relativa alla classifica degli allenatori, un po' come è stato fatto per il FIFA Presidential Award o il FIFA Puskás Award, riconoscimenti le cui classifiche annuali noi accorpiamo forse erroneamente (cfr. per esempio qui), se è vero come è vero che non si tratta di semplici categorie ma di veri e propri premi separati, ognuno con i propri criteri.--Dipralb (scrivimi) 23:12, 29 nov 2012 (CET)
- Non saprei. Che i premi si debbano considerare separati non c'è dubbio (non molto tempo un genio su en.wiki tentava di unire le due voci in una singola...). "FIFA Coach of the Year" -> "Allenatore dell'anno FIFA"? Se i premi meritano una voce singola, fate pure. --Aleksander Šesták 09:42, 30 nov 2012 (CET)
- Basta che siano presenti per il resto se si vuole fare voci singole per me va bene, direi che un premio FIFA lo meriti --Erik91☆☆☆ 10:02, 30 nov 2012 (CET)
Il torneo di cui in oggetto non ha un nome originale univoco, ma tre diversi in base alle lingue dei tre paesi partecipanti (Estonia, Lituania, Lettonia), nel frattempo divenuti quattro (Finlandia): avendo intenzione di creare sia la pagina generale, che quelle sulle singole 25 edizioni, che il template di navigazione (e magari il template per il Palmares se qualcuno mi dà una mano), quale nome è più opportuno? Nelle altre wiki (è presente in 16 lingue diverse) qualcuno ha usato il nome in inglese Baltic Cup (che è sicuramente sbagliato, ma è altrettanto sicuramente prevalente nelle fonti), altri hanno tradotto nella rispettiva lingua (e non solo le quattro nazioni coinvolte); sarei orientato per il titolo in oggetto (traduzione in italiano). --Cpaolo79 (msg) 10:00, 30 nov 2012 (CET)
- Non avendo un nome univoco ma uno per ogni lingua delle nazioni partecipanti sarei anche io per quello in italiano. --RaMatteo 10:03, 30 nov 2012 (CET)
- Se davvero non ha un nome univoco a questo punto tanto vale metterlo in italiano..--Nico.1907 (msg) 10:20, 30 nov 2012 (CET)
- Sarei per l'italiano anche io per il resto non posso aiutarti :( --Erik91☆☆☆ 11:03, 30 nov 2012 (CET)
- Se davvero non ha un nome univoco a questo punto tanto vale metterlo in italiano..--Nico.1907 (msg) 10:20, 30 nov 2012 (CET)
- nome in oggetto in questo caso --Salvo da PALERMO 21:37, 30 nov 2012 (CET)
- Come sopra. --Aleksander Šesták 10:50, 1 dic 2012 (CET)
- nome in oggetto in questo caso --Salvo da PALERMO 21:37, 30 nov 2012 (CET)
- Segnalo che ho creato la voce madre, la prima edizione, la categoria e il template; segnalo inoltre che Riccardo Fontana si è offerto di darmi una mano, ma l'intervento di altri è comunque gradito. --Cpaolo79 (msg) 12:18, 4 dic 2012 (CET)
- Aggiorno: abbiamo anche il Template per Calciopalm (per le sole vittorie delle nazionali) e per Cronopar. --Cpaolo79 (msg) 12:09, 6 dic 2012 (CET)
- Attività completata. Abbiamo creato anche tutte le voci sulle singole edizioni (la maggior parte create da Riccardo Fontana): invito anche gli altri utenti a dare una controllata. --Cpaolo79 (msg) 10:38, 10 dic 2012 (CET)
- Aggiorno: abbiamo anche il Template per Calciopalm (per le sole vittorie delle nazionali) e per Cronopar. --Cpaolo79 (msg) 12:09, 6 dic 2012 (CET)
Aldo Pedrazzi non è Angelo Pedrazzi
Nelle archivio delle stagioni 1926-27 e 1927-28 si indica come facente parte della rosa del Modena F.C. un inesistente ANGELO Pedrazzi. Nelle successive stagioni, dal 1928-29 al 1930-31, il nome è corretto, e cioè si indica Aldo Pedrazzi, ma il redirect (credo si chiami così) è ancora a un certo Angelo Pedrazzi a cui sono attribuite tutte le stagioni che Aldo Pedrazzi ha giocato nel Modena oltre a due nella Juventus Trapani. In verità Aldo Pedrazzi, nato a Modena il 27.3.1901 e ivi morto il 20.12.1972, ha giocato dal 1919 al 1931 nel Modena F.C. per poi trasferirsi al Renato Srra di cesena, dove giocò due stagioni. Se un tale Angelo Pedrazzi è effettivamente esistito, non ha mai giocato nel Modena F.C.. Non so come procedere io al cambiamento , se qualcuno vuole provvedere, posso fornire le statistiche complete.--Filippoder (msg) 11:47, 30 nov 2012 (CET)
- Per ora ho sostituito Angelo con Aldo dove compariva. Il nome Angelo derivava da Playerhistory, a cui evidentemente si è accodato Wikicalcioitalia. D'accordo sull'inversione di redirect, che lascio a qualcuno di più esperto; intanto, Filippo, puoi procedere a integrare le informazioni nella voce attuale, che cambierà solo nome, utilizzando il volume sul centenario del Modena come fonte (immagino che tu lo conosca bene...) --L'archivista (msg) 12:00, 30 nov 2012 (CET)
- Aggiungo dopo veloce ricerca: Aldo Pedrazzi compare correttamente nelle liste di trasferimento del 1933, in uscita dalla Renato Serra Cesena. Mentre nelle pagine delle stagioni del Trapani si cita Angelo (un'ala: vedere questo tabellino, a pag.4), e c'è la fonte di un volume sulla storia della squadra. Mi viene il dubbio a questo punto che siano due calciatori distinti e che come al solito PH abbia mescolato le annate, per cui ci sarebbe da rinominare la voce Angelo in Aldo, giacchè Angelo il trapanese non sarebbe enciclopedico --L'archivista (msg) 12:12, 30 nov 2012 (CET)
- Grazie per l'interessamento. Sto provando a inserire le pagine di archivio storico relative al pre girone unico. Ho notato alcuni "errori" dovuti ad omonimia. Es.: Scacchetti Vittorio viene dato al Carpi nel periodo 1919-23, però quello è un altro Scacchetti. Vittorio Scacchetti è al Modena dal 1922, dopo aver giocato da giovanissimo nei liberi della Villadoro di Modena. Ho corretto anche un paio di volte il nome di Policaro da Dante in Arturo (dante era il fratello di Arturo e giocava mediano nelle riserve). C'è da lavorare su Breviglieri Italo. E altre cosette. Con tempo, se mi date l'ok, metto a posto secondo le mie conoscenze, poi magari posso mettere a disposizioni le "fonti" materiali (estratti anagrafici e cartellini) come giustificativi nei casi più dubbi e spiegare come ho ricostruito le singole carriere. Anche semi pare d'aver capito che state già utilizzando le liste di trasferimento dal 1923 (che sono le stesse che ho io) e quelle del littoriale OL sul sito CONI. --Filippoder (msg) 13:07, 30 nov 2012 (CET)
- Vai tranquillo, se ho capito chi sei in materia sei un'autorità e hai tutto il materiale per fontare e giustificare; per qualsiasi dubbio chiedi pure (anche se siamo in pochi a interessarci di calcio d'epoca). Per le liste dal 1923 al 1929: alcuni di noi hanno un file excel, in cui però ci sono tantissimi nomi storpiati e mancano i riferimenti esatti alle date dei quotodiani, quindi sono (quasi) inservibili. Quelle dell'emeroteca ce le stiamo trascrivendo a mano dal 1931 al 1953, alcune sono già state ricopiate definitivamente e le vedi qui --L'archivista (msg) 13:38, 30 nov 2012 (CET)
- Grazie per l'interessamento. Sto provando a inserire le pagine di archivio storico relative al pre girone unico. Ho notato alcuni "errori" dovuti ad omonimia. Es.: Scacchetti Vittorio viene dato al Carpi nel periodo 1919-23, però quello è un altro Scacchetti. Vittorio Scacchetti è al Modena dal 1922, dopo aver giocato da giovanissimo nei liberi della Villadoro di Modena. Ho corretto anche un paio di volte il nome di Policaro da Dante in Arturo (dante era il fratello di Arturo e giocava mediano nelle riserve). C'è da lavorare su Breviglieri Italo. E altre cosette. Con tempo, se mi date l'ok, metto a posto secondo le mie conoscenze, poi magari posso mettere a disposizioni le "fonti" materiali (estratti anagrafici e cartellini) come giustificativi nei casi più dubbi e spiegare come ho ricostruito le singole carriere. Anche semi pare d'aver capito che state già utilizzando le liste di trasferimento dal 1923 (che sono le stesse che ho io) e quelle del littoriale OL sul sito CONI. --Filippoder (msg) 13:07, 30 nov 2012 (CET)
- Aggiungo dopo veloce ricerca: Aldo Pedrazzi compare correttamente nelle liste di trasferimento del 1933, in uscita dalla Renato Serra Cesena. Mentre nelle pagine delle stagioni del Trapani si cita Angelo (un'ala: vedere questo tabellino, a pag.4), e c'è la fonte di un volume sulla storia della squadra. Mi viene il dubbio a questo punto che siano due calciatori distinti e che come al solito PH abbia mescolato le annate, per cui ci sarebbe da rinominare la voce Angelo in Aldo, giacchè Angelo il trapanese non sarebbe enciclopedico --L'archivista (msg) 12:12, 30 nov 2012 (CET)
re: liste. Sì il file excel dovrebbe essere quello originario di Rota, o almeno penso. Ci sono errori di battitura (pochi) ma prevalgono gli errori di trascrizione fatti dai giornalisti dell'epoca. Comunque utilissimo, o meglio, una volta assodato che l'essere messo in lista di trasferimento non voleva automaticamente dire che c'era già stato un cambio di casacca, le risultanze di quel file sono una buona base per le ricerche. Forse ho qualcosa da Il Littoriale dei primi anni '30 che potrebbe essere diverso da quello online perchè a Modena ci sono delle annate dell'esidione del Nord che era abbastanza diversa da quella del centro-sud. In ogni caso, grazie perl'attenzione. --Filippoder (msg) 16:30, 30 nov 2012 (CET)
- se mi sistemate Scacchetti potrei ballare per la gioia, per vedere il Mattino ed il Roma dell'epoca bisogna portare quasi quel Napolitano alle emeroteche di Napoli.. --93.62.175.125 (msg) 14:14, 30 nov 2012 (CET)
Re: Scacchetti. Ho aggiunto luogo e data di nascita, tolto l'erroneo riferimento allo Scacchetti del Carpi e inserito il Torino per la stagione 1927-28 (Scacchetti non trovò però spazio). Dopo il Vomero, io ho anche, per la stagione 1931-32, il Fascio Sportivo Acerrano, ma per un errore mio non ho tenuto la "pezza giustificativa" quindi, per ora, non te lo confermo. Non ho la data di morte: le anagrafi campane non erano molto collaborative e a quella di Modena non è stato mai trasmesso il certificato di morte, o simile, per l'annotazione. Abbiamo sempre ritenuto, però, che Scacchetti si fosse definitivamente trasferito nel napoletano. Di lui a Modena si è persa ogni memoria e anche le pubblicazioni degli anni '60 (libri e giornali in occasione del 50° anniversario) nulla dicono sulla sua "fine". --Filippoder (msg) 16:10, 30 nov 2012 (CET)
- hai fatto un gran bel lavoro, con la data ed il luogo di nascita diventa più facile anche risalire a quella di morte, senza di te anche se avessi trovato all'anagrafe un supertifoso del Napoli si sarebbe dovuto scervellare tra più omonimi, con la fortuna che si ha tra noi storici.. per l'Acerrana sapere che vi ha giocato e già qualcosa, magari andando sul posto si può trovare qualcosa.. per le anagrafi per esperienza personale spesso conviene andarci di persona, hoi paura che in alcuni casi possano pensare male di questo tipo di richieste, per cui bisogna andare là, far vedere che si è nu bravo uaglione e spiegare dettagliatamente perchè servono quei dati; cmq Scacchetti sarà morto magari dopo la pubblicazione del libro dei 50 anni..--93.62.175.125 (msg) 10:32, 1 dic 2012 (CET)Mister Ip, "duro e puro"
non ne sono sicuro ma potrebbe aver giocato a fine carriera (74-75) nell'Avellino in B.. non sono però sicuro del nome di Battesimo, ho solo un Vescovi.. Ot: Van Zant e Fidia, vi rispondo in talk..--93.62.175.125 (msg) 12:41, 30 nov 2012 (CET) Mister IP, "duro e puro"
- Controllo sulle Raccolte Complete degli Album Panini... --VAN ZANT (msg) 20:50, 30 nov 2012 (CET)
- In effetti appare un Vescovi nell'Avellino 1974-75, ma non sono riuscito a risalire al nome. Bisognerebbe avere un Almanacco Panini del 1975. Io ho trovato un Luciano Vescovi (nato nel 1952) in forza all'Empoli nel 1980-81. --VAN ZANT (msg) 11:13, 1 dic 2012 (CET)
- probabile anche che sia il Luciano, con la fortuna che ho :)).. --93.62.175.125 (msg) 11:25, 1 dic 2012 (CET)
- In effetti appare un Vescovi nell'Avellino 1974-75, ma non sono riuscito a risalire al nome. Bisognerebbe avere un Almanacco Panini del 1975. Io ho trovato un Luciano Vescovi (nato nel 1952) in forza all'Empoli nel 1980-81. --VAN ZANT (msg) 11:13, 1 dic 2012 (CET)
QUI c'è la dicitura "PER FAVORE NON INSERIRE IL CAMPIONATO 2012-2013: LA TABELLA DEVE INDICARE SOLTANTO LE STAGIONI CONCLUSE COME PREVISTO DAL MODELLO DELLE VOCI SU SQUADRE DI CLUB". Qualcuno me lo può linkare nel modello in oggetto o dirmi in quale sezione c'è quell'esatta dicitura? Grazie per la risposta. --Paskwiki (msg) 17:35, 30 nov 2012 (CET)
- Hai provato a chiedere a chi ha inserito quell'avviso 4 mesi fa? --Cpaolo79 (msg) 17:48, 30 nov 2012 (CET)
- In effetti non c'è l'esatta dicitura. Credevo che per considerare un campionato come "disputato" o "partecipato" s'intendesse che bisognava aspettare che si concludesse. Comunque noto che in altre pagine la stagione in corso è inclusa. Quindi, per avermi fatto notare questo, ragionando per analogia, l'avviso andrebbe rimosso e andrebbe aggiunto anche il campionato di questa stagione. Ma mi restano dei dubbi sul perché le stagioni non ancora da concludersi dovrebbero essere incluse.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:31, 30 nov 2012 (CET)
- Comunque, in attesa di chiarire la questione ho provveduto a modificare la voce.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:43, 30 nov 2012 (CET)
- Non vedo perché la stagione in corso dovrebbe essere esclusa. Il club è iscritto a un preciso campionato, sia che lo porti a termine e sia che si ritiri prima verrà comunque conteggiato come tale.--La Sacra Sillaba msg 19:13, 30 nov 2012 (CET)
- Ma se una squadra si ritira o viene esclusa i risultati e la posizione in classifica vengono annullati. Così è ad esempio accaduto con la Salernitana post-radiazione iscritta in Terza Categoria da Aliberti nel 2005.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 19:18, 30 nov 2012 (CET)
- I risultati possono anche essere annullati ma il conteggio di quel campionato (anche di 4 mesi) resta; per intenderci la società che si è ritirata non avrebbe potuto iscriversi a nessun altro torneo in quella stagione.--La Sacra Sillaba msg 19:39, 30 nov 2012 (CET)
- Ma se i risultati si annullano la stagione non è conclusa. Una stagione per essere considerata valida non deve essere conclusa? Sempre nel caso specifico del 2005, la Salernitana evidentemente non avrebbe potuto partecipare a causa dei debiti a nessun campionato, ed ecco perché Carrarò le revocò anche l'affiliazione alla Terza Categoria.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:12, 30 nov 2012 (CET)
- I risultati vengono annullati se il ritiro avviene nel girone di andata mentre se avviene nel girone di ritorno tutte le partite ancora da disputare vengono tramutate in 0-3; in entrambi i casi, secondo me (non ho trovato nessun regolamento che ufficializzi questa cosa), si deve contare la partecipazione al campionato.--La Sacra Sillaba msg 21:21, 30 nov 2012 (CET)
- Ma se i risultati si annullano la stagione non è conclusa. Una stagione per essere considerata valida non deve essere conclusa? Sempre nel caso specifico del 2005, la Salernitana evidentemente non avrebbe potuto partecipare a causa dei debiti a nessun campionato, ed ecco perché Carrarò le revocò anche l'affiliazione alla Terza Categoria.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:12, 30 nov 2012 (CET)
- I risultati possono anche essere annullati ma il conteggio di quel campionato (anche di 4 mesi) resta; per intenderci la società che si è ritirata non avrebbe potuto iscriversi a nessun altro torneo in quella stagione.--La Sacra Sillaba msg 19:39, 30 nov 2012 (CET)
- Ma se una squadra si ritira o viene esclusa i risultati e la posizione in classifica vengono annullati. Così è ad esempio accaduto con la Salernitana post-radiazione iscritta in Terza Categoria da Aliberti nel 2005.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 19:18, 30 nov 2012 (CET)
- Non vedo perché la stagione in corso dovrebbe essere esclusa. Il club è iscritto a un preciso campionato, sia che lo porti a termine e sia che si ritiri prima verrà comunque conteggiato come tale.--La Sacra Sillaba msg 19:13, 30 nov 2012 (CET)
- Comunque, in attesa di chiarire la questione ho provveduto a modificare la voce.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:43, 30 nov 2012 (CET)
- In effetti non c'è l'esatta dicitura. Credevo che per considerare un campionato come "disputato" o "partecipato" s'intendesse che bisognava aspettare che si concludesse. Comunque noto che in altre pagine la stagione in corso è inclusa. Quindi, per avermi fatto notare questo, ragionando per analogia, l'avviso andrebbe rimosso e andrebbe aggiunto anche il campionato di questa stagione. Ma mi restano dei dubbi sul perché le stagioni non ancora da concludersi dovrebbero essere incluse.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 18:31, 30 nov 2012 (CET)
- siete completamente fuori strada. non c'entra nulla annullare la stagione eccetera: quella frase è stata inserita per evitare il solito recentismo. a fine stagione, a bocce ferme, poi le statistiche vengono aggiornate! e mi pare fra l'altro la cosa più ovvia --Salvo da PALERMO 21:39, 30 nov 2012 (CET)
- Aspetta Salvo, se ti riferisci alla dicitura indicata da Paskwiki, l'avevo inserita io per i motivi che ho spiegato sopra (della validità o meno della stagione). Comunque sono contrario ad indicare come valida la stagione in terza categoria della Salernitana anche perché questo causerebbe un paradosso: risulterebbe che la squadra ha disputato due campionati nella stessa stagione, e questo comporterebbe considerare la Salernitana nata col lodo Petrucci (Salernitana Calcio 1919) una squadra a sé stante con una propria pagina e con un proprio template sulle stagioni che vanno dal 2005-2006 al 2008-2009, mentre dal 2009 in poi sebbene sia la stessa società con la stessa ragione sociale e numero di matricola, proseguirebbe la storia della Salernitana originale per via dell'acquisto dei simboli storici. Ma vale la pena fare questo (andando a modificare statistiche, capitani, sponsor, allenatori, cronistoria, ecc.) per una fugace apparizione in Terza Categoria fatta con neanche le carte in regola? Di discussioni sull'argomento se ne sono già fatte a caterva.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 00:55, 1 dic 2012 (CET)
- Madip secondo me è palese, proprio per il paradosso che citavi, che si tratti due società diverse; uno stesso club non può essere iscritto a due tornei nella stessa stagione. In virtù di questo paradosso per me può essere contata la partecipazione di un campionato cui la squadra è semplicemente iscritta e che ha cominciato perché - sia che lo porti a termine e sia che no - non potrà comunque essere iscritta a qualcos'altro e quella stagione, secondo me, va comunque contata. Sarebbe ugualmente un paradosso avere nelle statistiche che la Salernitana non è mai stata in Seconda Divisione quando sta disputando il suddetto torneo proprio in questa stagione.Non mi addentro nella differenza tra le due Salernitane nel periodo 2005-2009 perché sinceramente non conosco i fatti.--La Sacra Sillaba msg 13:55, 1 dic 2012 (CET)
- Resto dell'idea che la stagione in terza categoria non vada menzionata nella tabella, per i motivi di cui prima (stagione non conclusa, conti non in regola per proseguire l'attività, risultati sul campo annullati, assenza nella classifica finale) e anche perché se si considerano le due Salernitane come due società distinte questo comporterebbe, per logica, tutta una serie di conseguenze che a mio avviso sarebbe meglio evitare. Che poi lo standard preveda di introdurre anche il campionato in corso nella tabella "stagioni disputate" si tratta di qualcosa non necessariamente in contrasto con l'annullamento o meno di un campionato, perché ripensandoci questo tipo di informazioni è sempre soggetto ad aggiornamenti.
- Inoltre il caso della Salernitana è unico nel suo genere: anche il Matera lo scorso anno (che concluse il campionato) e il Foggia quest'anno sono ripartiti dalla Terza Categoria, ma prima di fare ciò hanno risanato i conti, ottenendo quindi piena legittimità a procedere. La Salernitana no.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 16:10, 1 dic 2012 (CET)
- Madip secondo me è palese, proprio per il paradosso che citavi, che si tratti due società diverse; uno stesso club non può essere iscritto a due tornei nella stessa stagione. In virtù di questo paradosso per me può essere contata la partecipazione di un campionato cui la squadra è semplicemente iscritta e che ha cominciato perché - sia che lo porti a termine e sia che no - non potrà comunque essere iscritta a qualcos'altro e quella stagione, secondo me, va comunque contata. Sarebbe ugualmente un paradosso avere nelle statistiche che la Salernitana non è mai stata in Seconda Divisione quando sta disputando il suddetto torneo proprio in questa stagione.Non mi addentro nella differenza tra le due Salernitane nel periodo 2005-2009 perché sinceramente non conosco i fatti.--La Sacra Sillaba msg 13:55, 1 dic 2012 (CET)
- Aspetta Salvo, se ti riferisci alla dicitura indicata da Paskwiki, l'avevo inserita io per i motivi che ho spiegato sopra (della validità o meno della stagione). Comunque sono contrario ad indicare come valida la stagione in terza categoria della Salernitana anche perché questo causerebbe un paradosso: risulterebbe che la squadra ha disputato due campionati nella stessa stagione, e questo comporterebbe considerare la Salernitana nata col lodo Petrucci (Salernitana Calcio 1919) una squadra a sé stante con una propria pagina e con un proprio template sulle stagioni che vanno dal 2005-2006 al 2008-2009, mentre dal 2009 in poi sebbene sia la stessa società con la stessa ragione sociale e numero di matricola, proseguirebbe la storia della Salernitana originale per via dell'acquisto dei simboli storici. Ma vale la pena fare questo (andando a modificare statistiche, capitani, sponsor, allenatori, cronistoria, ecc.) per una fugace apparizione in Terza Categoria fatta con neanche le carte in regola? Di discussioni sull'argomento se ne sono già fatte a caterva.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 00:55, 1 dic 2012 (CET)
- siete completamente fuori strada. non c'entra nulla annullare la stagione eccetera: quella frase è stata inserita per evitare il solito recentismo. a fine stagione, a bocce ferme, poi le statistiche vengono aggiornate! e mi pare fra l'altro la cosa più ovvia --Salvo da PALERMO 21:39, 30 nov 2012 (CET)
(rientro) scusate, ma io una frase come se si considerano le due Salernitane come due società distinte questo comporterebbe, per logica, tutta una serie di conseguenze che a mio avviso sarebbe meglio evitare non la posso accettare. se sono diverse sono diverse, non si possono disputare due campionati in una stagione. le conseguenze che ci sarebbero le sappiamo gestire. niente ricerche originali per favore --Salvo da PALERMO 21:18, 1 dic 2012 (CET)
- Infatti non si possono disputare due campionati in una sola stagione. Così come il Salerno Calcio è diventato quest'anno la Salernitana, così lo divenne la Salernitana Calcio 1919 con l'acquisto successivo dei simboli. Qui viene spiegato come andarono le cose.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 23:12, 1 dic 2012 (CET)
Tabelle andamento club calcio
Ma con tabelle come QUESTA, non previste dal modello di voce nemmeno come sezione, come ci comportiamo? --Paskwiki (msg) 18:27, 30 nov 2012 (CET)
- Quella tabella è spettacolare, io la terrei. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 20:54, 30 nov 2012 (CET)
- anch'io, ma con un font di scrittura decisamente più decoroso --Salvo da PALERMO 21:40, 30 nov 2012 (CET)
- @Salvo: Discussioni utente:Pottercomuneo#File:MilanCalcio11-12.svg e Discussioni utente:Gianni Maggio/Archivio3#File:MilanCalcio11-12.svg; credo che i due problemi siano affini. --Gianni Maggio 13:07, 1 dic 2012 (CET)
- A me piace un sacco :D --Erik91☆☆☆ 15:34, 1 dic 2012 (CET)
- A me non piace, è una tabella molto fuorviante a livello "statistico": oltre a prendere in esame solo un limitato periodo storico, c'è poi il problema delle denominazioni dei campionati nei vari decenni (ad es. non si può fare un tutt'uno di Serie C dagli anni '40 ad oggi, è enciclopedicamente sbagliato) . danyele 15:48, 1 dic 2012 (CET)
- infatti non importa "Serie C", ma "terzo livello" :) --Salvo da PALERMO 21:18, 1 dic 2012 (CET)
- La tabella in oggetto mi pare oggettivamente corretta, tranne in alcune sbavature. Anche il problema della Serie C o C1 nel caso del Vicenza non sussiste, dato che per i biancorossi anche dopo il 1978 la C ha voluto dire sempre e solo C1. L'unico difetto è presto detto: posto che le annate in A e B, essendo campionati a girone unico, non pongono problemi, l'unica cosa da verificare è come l'autore della tabella abbia considerato i posizionamenti in C, dove le deliberazioni in materia della FIGC dispongono di tener conto della struttura a più gironi. Facciamo un esempio concreto: il 14° posto vicentino nel girone A della Serie C1 1989-1990 con 30 punti va conteggiato come 27° posto nella graduatoria generale della C1 di quell'anno, dato che nel girone B la squadra arrivata 14a, la Puteolana, raccolse solo 27 punti, andando quindi considerata come 28a nella graduatoria generale; considerando poi che in quel periodo la A era a 18 squadre e la B a 20, concludiamo che in quell'anno il Vicenza ottenne il titolo sportivo posizionato al 18+20+27 = 65° gradino nella piramide calcistica nazionale. Ma mi pare di vedere ad occhio che, per il 1990, la tabella non vada così in basso (essendo, in pratica, molto più "benevola").--87.9.6.77 (msg) 20:55, 2 dic 2012 (CET)
Modifica template campionati storici
Prendendo spunto da una discussione di qualche tempo fa sull'enciclopedicità dei campionati interrotti o comunque non omologati, ho creato le 3 stagioni del campionato rumeno durante la seconda guerra mondiale. Il problema sta nel modificare i template per separare queste stagioni dalle altre: per {{Bardsragujn chumb storico}}, {{Premyer Liqası storico}} e {{Liga I rumena storico}} ho modificato come vedete, il massimo che sia riuscito a fare, migliorie sono bene accette. --RaMatteo 20:53, 30 nov 2012 (CET)
Palmarès o Vittorie?
Segnalo la discussione, andata deserta. --2diPikke 12:21, 1 dic 2012 (CET)
- meglio segnalare anche al bar sportivo in generale, casomai al bar di wikipedia --Salvo da PALERMO 21:19, 1 dic 2012 (CET)
Juventus Stadium e il derby di Torino
Indipendentemente da come andrà a finire la partita, non sarebbe il caso di mettere nella voce qualcosa a riguardo del primo derby che si giocherà oggi? Non so se creare una sezione a parte oppure da mettere solo nella sezione statistiche. Mi piacerebbe avere qualche parere. --Erik91☆☆☆ 15:37, 1 dic 2012 (CET)
- imho superfluo, ma se proprio vuoi.. --93.62.175.125 (msg) 16:09, 1 dic 2012 (CET)
- Non è che scrivo in base a quello che voglio ma in base a quello che è corretto :) --Erik91☆☆☆ 16:38, 1 dic 2012 (CET)
- Una sezione a parte mi sembra esagerato. Opterei per inserire l'info nella sezione statistiche.--Dipralb (scrivimi) 18:59, 2 dic 2012 (CET)
- Non è che scrivo in base a quello che voglio ma in base a quello che è corretto :) --Erik91☆☆☆ 16:38, 1 dic 2012 (CET)
palmares roma
l'IP 79.33.179.223 continua a aggiungere trofei non approvati dal progetto calcio nonostante continui richiami da parte mia e di blackcat. ho anche creato una discussione nella rispettiva pagina discussioni della roma sul palmares come suggeritomi dall'utente CastaÑa: non è servito a niente. che fare?--Luca1tr1fl 15:48, 1 dic 2012 (CET)
- blocco pagina :((. Com'è bello affrontare ultras su it.wiki :((. Ci aiutano un sacco :((. --93.62.175.125 (msg) 16:08, 1 dic 2012 (CET)
- Come l'ip sopra --Erik91☆☆☆ 16:41, 1 dic 2012 (CET)
procedo. meglio che proceda a bloccarlo qualcuno più esperto di me nel farlo (non vorrei fare errori nella procedura)--Luca1tr1fl 16:42, 1 dic 2012 (CET)- Anche perché non puoi (e fino ad adesso nessuno degli intervenuti a questa discussione può) bloccare l'IP. --Aleksander Šesták 19:42, 1 dic 2012 (CET)
- E allora chi può, può farlo? --Luca1tr1fl 20:22, 1 dic 2012 (CET)
- Anche perché non puoi (e fino ad adesso nessuno degli intervenuti a questa discussione può) bloccare l'IP. --Aleksander Šesták 19:42, 1 dic 2012 (CET)
- Come l'ip sopra --Erik91☆☆☆ 16:41, 1 dic 2012 (CET)
(rientro) Rispondo in talk --Aleksander Šesták 20:42, 1 dic 2012 (CET)
Primo e secondo posto nella Serie B 2011-2012
Ragazzi, mi date un parere? Da giorni sono stato mio malgrado coinvolto in una noiosa edit-war nella voce, con un IP monoscopo che sistematicamente cambia la posizione finale del Torino, modificando da secondo a primo assieme al Pescara. Il semplice fatto che gli abruzzesi abbiano ricevuto la Coppa Ali della Vittoria (che spetta al solo club primo classificato) e non i piemontesi, dovrebbe bastare a chiarire che il Torino è stato classificato al secondo posto... sbaglio? . danyele 19:16, 1 dic 2012 (CET) P.S. - Aggiungo solo che anche la Lega e la Panini accreditano il Toro del secondo posto nello scorso campionato cadetto . danyele 19:40, 1 dic 2012 (CET)
- Per il semplice fatto che secondo la classifica avulsa la differenza reti migliore (la differenza reti e i punti negli scontri diretti sono pari Torino-Pescara 4-2, Pescara-Torino 2-0 quindi 3 punti a testa) è quella del Pescara, a questa squadra spetta il primo posto nel campionato. A sostegno di ciò anche la Coppa Ali della Vittoria. --Aleksander Šesták 19:48, 1 dic 2012 (CET)
- In effetti il Torino è arrivato secondo, ed il fatto di avere lo stesso numero di punti della prima classificata di per sé non vuol dire niente: anzi, è proprio per evitare piazzamenti alla pari che si fa la classifica anche in base a risultati negli scontri diretti, differenza reti, ecc..Pertanto secondo me le modifiche dell'IP sono sbagliate...--Nico.1907 (msg) 20:38, 1 dic 2012 (CET)
- mi pare che ci sia poco da discutere in questo caso... --Salvo da PALERMO 21:22, 1 dic 2012 (CET)
- serve esclusivamente per l'assegnazione del trofeo, in classifica vi è il pari merito (punti e scontri diretti), ovviamente se era in ballo un titolo (es. lo scudetto) vi poteva esser un primo ed un secondo posto per stabilire a chi spettava, ma avendo entrambe l'accesso diretto alla serie maggiore, il primo posto è di entrambe le formazioni. Esclusivamente per l'assegnazione della coppa, non potendola tagliare in 2, vi è l'assegnazione per diff. reti... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.38.81.3 (discussioni · contributi) 23:42, 1 dic 2012 (CET).
(rientro)Come ha detto Aleksander anche se alla fine le due squadre sono arrivate a pari punti il Pescara è arrivato primo mentre il Torino è arrivato secondo in virtù della classifica avulsa. Ho assisto personalmente alla premiazione del Pescara con la Coppa Ali della Vittoria (che spetta solo ed esclusivamente al primo classificato della Serie B) il 26 maggio, serata indimenticabile :). --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 23:47, 1 dic 2012 (CET)
- ma a parte il "secondo me", le fonti cosa dicono? Ci sono classifiche ufficiali o comunicati di Lega, Federazione ecc. che dicano chi è arrivata prima e chi seconda? --Superchilum(scrivimi) 00:00, 2 dic 2012 (CET)
- Chiedi e ti sarà dato, questo documento stilato direttamente dalla FIGC (valido sia per la Serie A 2011-2012, sia per la Serie B 2011-2012) sancisce i criteri per l'assegnazione dei posti in classifica, li elenco di seguito per far prima ma se non vi fidate li potete leggere sul documento:
- in caso di parità di punti fra due o più squadre, si procede alla compilazione di una graduatoria (c.d. "classifica avulsa") fra le squadre interessate, tenendo conto, nell'ordine:
- a) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre della c.d. “classifica avulsa”;
- b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
- c) della differenza tra reti segnate e subite nell'intero Campionato;
- d) del maggior numero di reti segnate nell'intero Campionato;
- e) del sorteggio.
- Entriamo nello specifico:
- Valutiamo il criterio a); Pescara e Torino hanno vinto uno scontro diretto a testa, entrambe hanno realizzato 3 punti dunque sono pari.
- Valutiamo il criterio b); gli scontri diretti sono terminati rispettivamente 4-2 e 2-0, quindi Pescara e Torino hanno entrambe un differenza reti pari a 0, anche per questo criterio c'è la parità.
- Valutiamo il criterio c); alla fine del campionato il Pescara ha realizzato un differenza reti di +35 e il Torino di +29.
- Dato che il Pescara ha una differenza reti maggiore di quella del Torino, per il criterio c) appena visto, è arrivato primo in classifica di conseguenza il Torino è arrivato secondo.
- Spero che la cosa risulti sufficientemente chiara e che nessuno modifichi più a vanvera. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 00:13, 2 dic 2012 (CET)
- Proporrei di mettere una semiprotezione sulla pagina dato che l'IP si ostina a non capire di aver torto, tanto è vero che ha provato a modificare la pagina del torino per tre volte. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 00:32, 2 dic 2012 (CET)
- chiedi in wp:RP --Salvo da PALERMO 01:30, 2 dic 2012 (CET)
- Scusate se vi ho rotto i suddetti con questa discussione (dall'esito già scontato in partenza), ma vista la "crociata" intrapresa dall'IP, era necessario avere un parere preciso della comunità da mettere nero su bianco :-) . danyele 16:16, 2 dic 2012 (CET)
(rientro)Hai fatto bene, meglio aprire una discussione e chiedere dei pareri piuttosto che rimane con i dubbi. Per fortuna che il regolamento ufficiale parla chiaro. :). --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 16:19, 2 dic 2012 (CET)
- Informiamo il'ip casinista che è già dal 2005 che nei campionati italiani sono stati aboliti i parimeriti e conseguentemente gli spareggi. E' impossibile che due squadre chiudano allo stesso posto in classifica.--87.9.6.77 (msg) 21:00, 2 dic 2012 (CET)
- Se ce la fai ti stimo, io e danyele gli abbiamo scritto non sai quante volte, è palese che ignora i nostri interventi. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 21:03, 2 dic 2012 (CET)
Qualcuno dotato di almanacchi o di fonti affidabili può contribuire a ricostruire la carriera di Nicola Coppola? Non sono sicuro che le informazioni che ho trovato siano giuste al 100%, inoltre ci sono alcune stagioni di buco. --Triple 8 (scrivimi qui) 21:47, 1 dic 2012 (CET)
- Allora, ho consultato le varie Raccolte Complete degli Album Panini. Nel 1983-84 ha zero presenze nel Monza; nel 1985-86 ha 12 gol nella Nocerina (le presenze non sono indicate); nel 1988-89 ha 11 gol nel Foggia (le presenze non sono indicate). Altro non ho trovato. --VAN ZANT (msg) 11:44, 2 dic 2012 (CET)
Verifica su Salvatore Schillaci
Nella sezione nazionale c'è scritto che nel 1989 venne convocato della nazionale under-21 come "fuori quota". Il problema è che 1989 Schillaci aveva 25 anni, non penso possa essere giusto perché io personalmente non ho mai visto nessun calciatore convocato dall'Under-21 che avesse più di 23 anni.
Per fare una verifica sono andato questo sito ed ho visto che l'unica partita giocata dal Schillaci nel 1989 è Inghilterra B - Italia B 1-1, giocata il 14 novembre. Il problema è per visualizzare le informazioni su quel sito bisogna essere utenti premium e questo vuol dire che non posso mettere quella pagina come fonte. C'è qualcuno che mi da una mano a verificare quanto da me riscontrato? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 22:57, 1 dic 2012 (CET)
- Non sono molto ferrato sull'argomento Under-21, ma posso dire che Walter Zenga e Gianfranco Matteoli, nel 1986, giocavano ancora con l'Under-21 e avevano 26 e 27 anni rispettivamente. Credo che non vi fosse uno specifico limite d'età per i fuori-quota. --VAN ZANT (msg) 11:07, 2 dic 2012 (CET)
- Dall'Almanacco 2007, pagina 611: Schillaci ha 16 presenze e 7 reti in nazionale A (debutto il 31 marzo 1990) e una presenza in nazionale "giovanile" (???) il 14 novembre 1989. Qui e qui si chiarisce l'equivoco: l'Inghilterra schierava la nazionale B, l'Italia l'Under 21 con 4 fuoriquota (Pagliuca, Pellegrini, Schillaci e Rizzitelli) --L'archivista (msg) 11:11, 2 dic 2012 (CET)
- Quindi in sostanza anche uno di 30 anni poteva essere convocato nell'Under-21 perché a quando sembrerebbe non c'era una regola per i fuori quota. A chi si potrebbe chiedere per avere una conferma? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:05, 2 dic 2012 (CET)
- A memoria in quell'epoca il limite dei 21 anni era per l'inizio delle qualificazioni (per cui alla fase finale potevano averne 23) e c'erano due fuori quota. Forse i fuori quota dovevano non aver giocato la fase finale di mondiali o europei (come i giocatori della nazionale olimpica), però andrebbe verificato. --Cruccone (msg) 12:36, 2 dic 2012 (CET)
- Quindi? e-mail alla FIGC? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:38, 2 dic 2012 (CET)
- Prova, ma mi sa che o non ti rispondono o ne sanno meno di noi... --VAN ZANT (msg) 20:36, 3 dic 2012 (CET)
- Quindi? e-mail alla FIGC? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:38, 2 dic 2012 (CET)
- A memoria in quell'epoca il limite dei 21 anni era per l'inizio delle qualificazioni (per cui alla fase finale potevano averne 23) e c'erano due fuori quota. Forse i fuori quota dovevano non aver giocato la fase finale di mondiali o europei (come i giocatori della nazionale olimpica), però andrebbe verificato. --Cruccone (msg) 12:36, 2 dic 2012 (CET)
- Quindi in sostanza anche uno di 30 anni poteva essere convocato nell'Under-21 perché a quando sembrerebbe non c'era una regola per i fuori quota. A chi si potrebbe chiedere per avere una conferma? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:05, 2 dic 2012 (CET)
- Dall'Almanacco 2007, pagina 611: Schillaci ha 16 presenze e 7 reti in nazionale A (debutto il 31 marzo 1990) e una presenza in nazionale "giovanile" (???) il 14 novembre 1989. Qui e qui si chiarisce l'equivoco: l'Inghilterra schierava la nazionale B, l'Italia l'Under 21 con 4 fuoriquota (Pagliuca, Pellegrini, Schillaci e Rizzitelli) --L'archivista (msg) 11:11, 2 dic 2012 (CET)
(rientro)Ho capito mi sa che è meglio lasciare stare. Speriamo che in futuro ci saranno fonti che chiarifichino il tutto. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 22:53, 3 dic 2012 (CET)
non capisco cosa sia successo al sito... qualcuno l'ha capito? se non esiste più, il template è da cancellare --Salvo da PALERMO 23:41, 1 dic 2012 (CET)
- E' da diversi mesi che non è più online. --VAN ZANT (msg) 10:57, 2 dic 2012 (CET)
- con l'internet archive si può ancora recuperare qualcosa. chi lo sistema il template? --Salvo da PALERMO 11:53, 2 dic 2012 (CET)
- L'ho sistemato; in ogni caso le statistiche sono aggiornate a giugno 2010, quindi per i giocatori in attività non so quanto senso abbia questo template. --DelforT (msg) 09:30, 4 dic 2012 (CET)
- con l'internet archive si può ancora recuperare qualcosa. chi lo sistema il template? --Salvo da PALERMO 11:53, 2 dic 2012 (CET)
- in ogni caso non sono convinto di questo --Salvo da PALERMO 01:35, 5 dic 2012 (CET)
dubbio Coppa d'Oceania
Noi scriviamo che la seconda edizione della Coppa si è svolta nel 1980, anche RSSSF dice così ed calciozz.it. Ma siamo sicuri che quell'edizione della Coppa fosse ufficiale? Secondo quello che riporta l'OFC la prima edizione della Coppa si è svolta nel 1973 (e fin qui ci siamo), ma sempre secondo l'OFC la seconda edizione della Coppa sarebbe datata 1996 (vale a dire quella che per noi è la terza edizione per l'OFC è la seconda). La cosa mi fa dubitare dell'ufficialità della Coppa, qualcuno conosce qualche sito dove poter verificare? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 02:30, 2 dic 2012 (CET)
- In questi due articoli, sempre tratti dal sito della OFC ([4] e [5]) viene citata l'edizione del 1980 assieme alle altre senza distinzioni; sul sito della FIFA risulta nel palmarès dell'Australia e sempre la FIFA la elenca tra le competizioni ufficiali in questo documento. --JOET (msg) 03:05, 2 dic 2012 (CET)
- Boh, allora sarà che hanno sbagliato a scrivere quella sezione sennò non si spiega. Cmq grazie. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 03:10, 2 dic 2012 (CET)
- Nella vecchia versione del sito della OFC c'era anche la pagina dedicata all'edizione 1980: [6]. Secondo me potrebbe essere solo una loro dimenticanza. --JOET (msg) 03:14, 2 dic 2012 (CET)
- Si, credo sia l'unica spiegazione logica. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 03:19, 2 dic 2012 (CET)
- Posso aggiungere che anche quest'altro documento FIFA cita l'edizione 1980 al pari delle altre. --VAN ZANT (msg) 10:56, 2 dic 2012 (CET)
- Si, credo sia l'unica spiegazione logica. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 03:19, 2 dic 2012 (CET)
- Nella vecchia versione del sito della OFC c'era anche la pagina dedicata all'edizione 1980: [6]. Secondo me potrebbe essere solo una loro dimenticanza. --JOET (msg) 03:14, 2 dic 2012 (CET)
- Boh, allora sarà che hanno sbagliato a scrivere quella sezione sennò non si spiega. Cmq grazie. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 03:10, 2 dic 2012 (CET)
Tradizionalmente quando una squadra vince un torneo è proclammata campione di..., ma non tutti i titoli hanno rappresentatività geografica (a.e. in Perù chi vince il campionato nazionale è Campione Nazionale - prima era campeón del fútbol peruano -, non campione del Perù; chi vince la CONCACAF Champions League diventa Campeón de Clubes de la CONCACAF e non "campione di Nord, Centro America ed i Caraibi", chi vince la Copa Libertadores e la Copa America è noto come campeón de América e non "di Sudamerica"). Considerando che questi sono titoli onorifici e non tutti sono attestati negli regolamenti dei tornei, cosa si fa:
1. Sarebbero considerati come enciclopedici solo quelli titoli onorifici attestati negli regolamenti dei tornei (come nel caso della CONCACAF Liga Campeones citato prima)?
2. Ci limitamo alla "tradizione" indipendentemente di quanto attestato negli regolamenti dei tornei in modo tale che tutti i vincitori dei campionati di massima serie sarebbero "campioni del paese" e quelli dei principali tornei confederali, "del continente"?
3. Vengono considerati i regolamenti nel caso di titoli attestati in tali documenti e la tradizione per quelli che no?
4. S'ignorano tutti questi titoli considerando che le squadre che giocano nei campionati internazionali non lo fanno come campioni di nulla, ma come "rappresentanti delle rispettive associazioni e confederazioni" (cfr. a.e. i regolamenti della Champions League e della Coppa Mondiale per club FIFA)?
A voi...--Danteilperuaviano (msg) 03:38, 2 dic 2012 (CET)
Ho creato la seguente pagina di progetto per chi volesse lavorare sulle olimpiadi. Infine ne approfitto per salutare tutti e continuate a fare un buon lavoro anche in mia assenza, addio :) --Erik91☆☆☆ 10:36, 2 dic 2012 (CET)
- ciao Erik.--Luca1tr1fl 12:18, 2 dic 2012 (CET)
- è stato un piacere lavorare con te, spero che un giorno ci rincontreremo su queste pagine. per cui ti auguro un arrivederci e non un addio. :) --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:19, 2 dic 2012 (CET)
- Dopo l'ultimo scambio che abbiamo avuto in talk spero vivamente che allontani i fantasmi che ti sei creato. Addio. Restu20 12:22, 2 dic 2012 (CET)
- Erik, guarda che ci servi, eh.. --93.62.175.125 (msg) 14:37, 2 dic 2012 (CET) Mister Ip, "duro e puro"
- Dopo l'ultimo scambio che abbiamo avuto in talk spero vivamente che allontani i fantasmi che ti sei creato. Addio. Restu20 12:22, 2 dic 2012 (CET)
- è stato un piacere lavorare con te, spero che un giorno ci rincontreremo su queste pagine. per cui ti auguro un arrivederci e non un addio. :) --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 12:19, 2 dic 2012 (CET)
Due nuove voci storiche
Vi segnalo la creazione, in seguito a scorporo, di Storia della Serie A e Storia della UEFA Champions League. Se avete appunti da fare o modifiche da proporre, fate pure. --Triple 8 (scrivimi qui) 12:01, 2 dic 2012 (CET)
Segnalazione su almanacco del calcio
sul Panini del 2005 da pag. 446 (stagione 29-30) a pagina 575 (02-03) ci sono le rose e le presenze di tutte le squadre che hanno disputato quei campionati di serie A. Io posso consultarlo in biblioteca, quando voglio e quando ho tempo :)). --93.62.175.125 (msg) 14:44, 2 dic 2012 (CET)
ha questa carriera.. qualcuno può scoprire quante gare ha con il Lugano? --93.62.175.125 (msg) 15:15, 2 dic 2012 (CET)
- Brutto affare il calcio svizzero, mi ci sono scontrato per mesi. Fonti online non ce ne sono, ci vorrebbe un volume sulla storia del Lugano --L'archivista (msg) 20:42, 2 dic 2012 (CET)
- i ticinesi poi non collaborano su wikipedia, quindi speranze nun ce ne stanno :((.. --93.62.175.125 (msg) 09:55, 3 dic 2012 (CET)
Cito dalla voce: Il premio viene assegnato annualmente al giocatore asiatico che più si è distinto nella stagione precedente militando in una squadra associata alla FIFA. Qui invece si dice: rispetto agli scorse edizioni organizzate dalla AFC è stato inserito anche il riconoscimento come miglior orientale in assoluto, facendo intendere che il riconoscimento era assegnato a calciatori asiatici militanti in campionato orientali (concetto ribadito anche più in basso: la manifestazione di premiazione, istituita nel 1988, ha visto vincere nel corso degli anni, come miglior asiatico militante nei campionati orientali, nomi noti come Kazu Miura, Ali Daei, Shinji Ono, Ali Karimi e Junichi Inamoto). Vogliamo fare chiarezza?--Dipralb (scrivimi) 18:57, 2 dic 2012 (CET)
Errore di combinazione della tabella Coppa delle Nazioni Africane#Edizioni
Fino all'edizione di Sudafrica 2013 nella tabella sono previsti 8 parametri (anno, paese organizzatore, vincitore, punteggio della finale, secondo classificato, terzo classificato, punteggio finalina, quarto classificato). A partire dell'edizione del 2015 sembra che siano necessari 10 parametri (quelli elencati prima più due parametri che definirei di spaziatura). Mi pare abbastanza evidente che c'è un errore di compilazione della tabella che però non riesco ad individuare, c'è qualcuno che mi può dare una mano? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 20:28, 2 dic 2012 (CET)
Burla su en.wiki
en:Andersson Shacar Shak Jamal : confermate che ci ho visto giusto? --Cotton Segnali di fumo 01:23, 3 dic 2012 (CET)
- La voce è stata cancellata prima che tu scrivessi qui ed infatti su google si trova poco o nulla. Inoltre Soccerway, Worldfootball e Nationalfootballteams non mi danno risultati sul "calciatore" cercando solamente "Andersson". Transfermarkt, invece sì ma la scheda è (a dir poco) "confusa" (dal ruolo ai trasferimenti, alle presenze nei vari club). --Aleksander Šesták 11:08, 3 dic 2012 (CET)
- Se qualcuno è iscritto a Transfermarkt la faccia togliere anche di lì. Non so se il tizio esista in assoluto, ne dubito, ma certo non sta qui a Padova né ha mai visto il S. Paolo di Napoli. --Cotton Segnali di fumo 14:08, 3 dic 2012 (CET)
- fosse passato a Napoli, sarebbe diventato celebre solo per il nome :)).. --93.62.175.125 (msg) 09:25, 4 dic 2012 (CET)
- Se qualcuno è iscritto a Transfermarkt la faccia togliere anche di lì. Non so se il tizio esista in assoluto, ne dubito, ma certo non sta qui a Padova né ha mai visto il S. Paolo di Napoli. --Cotton Segnali di fumo 14:08, 3 dic 2012 (CET)
- Ma quanto poco è affidabile questo Transfermarkt?! --DelforT (msg) 09:26, 4 dic 2012 (CET)
Nuovo formato campionato argentino e palmarès
Oggi il Vélez ha vinto (con turno d'anticipo) il Torneo Inicial, la nostra voce riporta che "Ogni torneo nomina una squadra vincitrice: diversamente da quanto accade nel sistema ad Apertura e Clausura, la squadra campione non è considerata "Campione nazionale", ma solo "Campione del torneo". A decidere l'assegnazione definitiva del titolo di Campione d'Argentina è una finale tra le vincitrici del Torneo Inicial e del Torneo Final, disputata in campo neutro" (fonte: Afa). Il problema è che sia la stessa federazione argentina ([7]), che i giornali argentini ([8] [9] [10] [11] [12]) segnalano questa vittoria come il nono titolo nazionale del Velez. Dobbiamo quindi modificare il palmarès della squadra così: Campionato argentino: 9 ? Ma questo non sarebbe in contraddizione con quanto affermato nella voce sul formato del torneo (concetto ribadito anche nella pagina della Primera División)? E poi l'eventuale vittoria nella finale (vincente Torneo Inicial contro vincente Torneo Final) come andrebbe inserita? --JOET (msg) 01:52, 3 dic 2012 (CET)
- Il regolamento ufficiale AFA parla chiaro: il campione è solo il vincitore della finale, potete vedere voi stessi. Infatti la AFA nella notizia specifica se consagró campeón del Torneo Inicial 2012 "Eva Perón", non dice "è campione d'Argentina". Che poi i giornali dicano che è il nono titolo nazionale, è una cosa diversa: o non hanno capito il regolamento, oppure considerano "titoli" anche le vittorie in Inicial e Final. --Triple 8 (scrivimi qui) 18:15, 3 dic 2012 (CET)
- Però nella pagina dell'AFA ([13]) c'è proprio scritto: Títulos obtenidos por el Club Atlético Vélez Sarsfield - TÍTULOS NACIONALES - Primera división A: 9 títulos. --JOET (msg) 18:59, 3 dic 2012 (CET)
- Si vede che, come succede anche per Taça Rio e Taça Guanabara nel Campionato Carioca, le vittorie nelle singole fasi vengono considerati "titoli nazionali": cioè titoli ottenuti in competizioni disputate a livello nazionale, non "campionati" veri e propri. Questo però non è specificato nel regolamento. L'AFA non è molto conosciuta per la sua precisione, anzi, è talvolta criticata proprio per la mancanza di direttive precise. --Triple 8 (scrivimi qui) 19:12, 3 dic 2012 (CET)
- Che l'AFA sia parecchio confusionaria l'ho notato :D... Dobbiamo però capire come inserire il torneo nel palmarès, le opzioni sono due: o mettiamo 9 campionati argentini oppure 8 campionati + 1 Torneo Inicial, la seconda ipotesi però ci metterebbe in conflitto con parecchie fonti. --JOET (msg) 19:22, 3 dic 2012 (CET)
- NB: Noto solo ora che un IP ha già provveduto a inserire i 9 titoli nella pagina della squadra. --JOET (msg) 19:24, 3 dic 2012 (CET)
- La AFA ci ha trollati tutti: con questa decisione di un mese e mezzo fa ha reintrodotto i due campioni! Correggo le varie voci (avevo pure controllato ma se viene messo solo il numero del boletín senza spiegazioni è difficile capire quale sia il contenuto...) --Triple 8 (scrivimi qui) 19:30, 3 dic 2012 (CET)
- Meglio, ci semplifica le cose :) --JOET (msg) 19:34, 3 dic 2012 (CET)
- La AFA ci ha trollati tutti: con questa decisione di un mese e mezzo fa ha reintrodotto i due campioni! Correggo le varie voci (avevo pure controllato ma se viene messo solo il numero del boletín senza spiegazioni è difficile capire quale sia il contenuto...) --Triple 8 (scrivimi qui) 19:30, 3 dic 2012 (CET)
- NB: Noto solo ora che un IP ha già provveduto a inserire i 9 titoli nella pagina della squadra. --JOET (msg) 19:24, 3 dic 2012 (CET)
- Che l'AFA sia parecchio confusionaria l'ho notato :D... Dobbiamo però capire come inserire il torneo nel palmarès, le opzioni sono due: o mettiamo 9 campionati argentini oppure 8 campionati + 1 Torneo Inicial, la seconda ipotesi però ci metterebbe in conflitto con parecchie fonti. --JOET (msg) 19:22, 3 dic 2012 (CET)
- Si vede che, come succede anche per Taça Rio e Taça Guanabara nel Campionato Carioca, le vittorie nelle singole fasi vengono considerati "titoli nazionali": cioè titoli ottenuti in competizioni disputate a livello nazionale, non "campionati" veri e propri. Questo però non è specificato nel regolamento. L'AFA non è molto conosciuta per la sua precisione, anzi, è talvolta criticata proprio per la mancanza di direttive precise. --Triple 8 (scrivimi qui) 19:12, 3 dic 2012 (CET)
- Però nella pagina dell'AFA ([13]) c'è proprio scritto: Títulos obtenidos por el Club Atlético Vélez Sarsfield - TÍTULOS NACIONALES - Primera división A: 9 títulos. --JOET (msg) 18:59, 3 dic 2012 (CET)
palmares roma
potete cambiare (chi può) il palmarès presente nella scheda iniziale della roma? è infatti presente tra i trofei internazionali la coppa delle fiere (non approvata dal progetto perché non riconosciuta dalla uefa), si dovrebbe sostituire con il trofeo anglo-italiano.--Luca1tr1fl 17:54, 3 dic 2012 (CET)
- già
Fatto--Luca1tr1fl 18:57, 3 dic 2012 (CET)
- Perdonami ma nemmeno il Trofeo Anglo-Italiano è riconosciuto dall'UEFA...--Dipralb (scrivimi) 01:05, 4 dic 2012 (CET)
Segnalo la situazione in cui si trova la voce in oggetto:
- Il titolo sembrerebbe sbagliato: di solito usiamo il nome completo.
- Il {{Calcio Cuoiocappiano}} punta ad una sua sottosezione.
- È stata spostata almeno due volte: la prima con motivazione "Il G.S. Ponte a Cappiano ha preso il posto della defunta Cuoiopelli Cappiano Romaiano nel 2009": è vero? La seconda con motivazione "E' iscritta alla F.I.G.C. con la denominazione ASD Ponte a Cappiano F.C.": se fosse vero a) Lo spostamento è sbagliato perché ci vuole il nome completo, b) andrebbe comunque dimostrata la continuità storica.
- C'è il {{E}}, ma se c'è continuità storica, stiamo parlando di una società che ha militato nei professionisti.
- Sono state cancellate un rose professionistiche senza archiviare le stagioni.
Mie considerazioni (in ordine sparso):
- Se non c'è continuità (cosa probabile) la voce andrebbe rispostata al nome storico (chiedo aiuto a chi ha gli almanacchi di quegli anni per capire quale sia)
- Correggiamo il link nel template.
- Riportiamo le informazioni sulla squadre erede nella voce in una sotto sezione della Storia
- Il {{E}} può essere rimosso.
- Recuperiamo dalla cronologia le rose cancellate, creando le apposite voci (dovrebbero essere 6)
Tutto questo se viene confermata la mancanza di continuità tra la squadra attuale e quella precedente; in caso contrario al punto 1 va trovato il nome completo e il punto 3 decade. --Cpaolo79 (msg) 12:11, 21 nov 2012 (CET)
- Sposto in basso per riportare in auge questa discussione: da quando è stata aperta l'unico intervento effettuato è stato la richiesta di cancellazione (per altro impropria visto che la squadra è enciclopedica in quanto ex professionistica). Non disponendo delle fonti necessarie non posso migliorare la situazione e risolvere i dubbi esposti: qualcuno può lavorarci? --Cpaolo79 (msg) 18:17, 3 dic 2012 (CET)
- Come ho scritto anche nella pagina di cancellazione, la voce va comunque mantenuta; in mancanza di fonti che attestino continuità, concordo con i 5 punti proposti da Cpaolo79. --Mateola (msg) 19:52, 3 dic 2012 (CET)
- Segnalo che L736E ha provveduto a spostare a Cuoiopelli Cappiano Romaiano. --Cpaolo79 (msg) 11:57, 7 dic 2012 (CET)
Visto che si tratta di una fusione seguita poi da una "scissione", IMHO la pagina Cuoiopelli Cappiano Romaiano andrebbe così modificata:
- nell'incipit della voce bisognerebbe scrivere che è stata una società calcistica, cancellare successivamente Ponte a cappiano F.C., l'anno di fondazione è stato il 2003 mentre l'anno di scioglimento il 2009. Inoltre la cronistoria del Ponte a Cappiano, se proprio la si vuole inserire, dovrebbe terminare nel 2003 e ricominciare nel 2009.
- nella voce Unione Calcio Cuoiopelli, bisognerebbe inserire come anno di scioglimento il 2003 e rifondazione nel 2009.
- La cronistoria della Cuoiopelli Cappiano Romaiano andrebbe messa in entrambe le pagine, inoltre quella della Cuoiopelli andrebbe completata con la cronistoria dal 1954 al 2003 e dal 2009 ad oggi.
In pratica si tratta della fusione di due società, una enciclopedica e l'altra no, che hanno dato vita ad una terza società enciclopedica. All'atto dello scioglimento dell'unione, la Cuoiopelli resta enciclopedica, il Ponte a Cappiano non enciclopedica, mentre il Cuoiopelli Cappiano Romaiano potrebbe essere inquadrata come società calcistica storica, cioè di quelle non più in attività. --Paskwiki (msg) 20:09, 7 dic 2012 (CET)
- Ottima analisi: puoi provvedere tu a sistemare? E magari a creare le voci sulle stagioni enciclopediche che avevo indicato? Sarebbe un lavoro straordinario che ci consentirebbe di non perdere dati del passato. --Cpaolo79 (msg) 10:07, 8 dic 2012 (CET)
- Ho inserito la cronistoria del U.C. Cuoiopelli, quella del Cuoiopelli Cappiano Romaiano e sistemato il tutto come avevo prospettato sopra. Per le singole stagioni per ora non riesco a farle, lascio ad altri il compito, l'importante era sbrogliare l'intricata matassa che c'era prima. --Paskwiki (msg) 00:27, 9 dic 2012 (CET)
Nella cronistoria della squadra è riportato che nel 1957-58 la squadra ha cambiato denominazione da Società Sportiva Flos Carmeli in Associazione Sportiva Sorrento (senza fonte), ma non è citato un cambio di denominazione da A.S. Sorrento in Sorrento Calcio. Qualcuno potrebbe procurarmi tutte le denominazioni (compresa quella attuale) con fonte? ho già provveduto a creare il template, vorrei passare a creare qualche stagione per riordinare la voce principale perchè sono presenti sia la rosa di quest'anno che quella dell'anno scorso. Almeno metto un pò di ordine--GRANATA 92 Inviami un messaggio 20:37, 3 dic 2012 (CET)
- Nessuno può aiutarmi?--GRANATA 92 Inviami un messaggio 13:37, 9 dic 2012 (CET)
Stub: Contropiede
Mi sono inbattuto casualmente in questo stub... praticamente in queste condizioni da più di 6 anni . danyele 01:44, 4 dic 2012 (CET)
- IMHO è da cancellare, anche perché il suo contenuto è già riportato (seppur con parole differenti) qui. --Gianni Maggio 15:15, 4 dic 2012 (CET)
- Come Gianni Maggio. --Cpaolo79 (msg) 12:00, 7 dic 2012 (CET)
Categories and templates - seconda parte
Facendo seguito a questa discussione ho fatto una richiesta di EGO che Incola ha gentilmente eseguito. Ho ricopiato il risultato in questa mia sandobox: per ora si tratta solo delle categorie che sono ben 3855. Se qualcuno mi vuole dare una mano la mia idea è quella di guardare occorrenza per occorrenza, guardando alle voci appartenenti a ciascuna categoria per verificare se effettivamente esistono equivalenti in altre lingue. In caso affermativo strikkare dopo aver inserito gli opportuni interlink, in caso negativo scrivere "Categoria presente solo in italiano". --Cpaolo79 (msg) 08:51, 4 dic 2012 (CET)
Contattare Enciclopedia del Calcio
se qualcuno ha Librofaccia, può mandargli un messaggio dicendogli che alcune schede sono sbagliate (sarebbe inumano se nel sito non ci fossero errori, quell'uomo sta facendo miracoli..) e che se si registra qui diventa più facile per noi aiutarlo? --93.62.175.125 (msg) 09:32, 4 dic 2012 (CET)
- Nella homepage del sito se clicchi su "Contatti" nella colonna sinistra, c'è l'e-mail del webmaster. --Mateola (msg) 09:58, 4 dic 2012 (CET)
- una volta mi ha pure risposto subito --Salvo da PALERMO 01:25, 5 dic 2012 (CET)
- non ho materialmente tempo per mettermi a scrivere mail, nemmeno alla mia morosa.. --93.62.175.125 (msg) 09:28, 5 dic 2012 (CET)
- Anche a me ha sempre risposto subito quando l'ho contattato. Però scrivergli genericamente che alcune schede sono sbagliate senza indicare quali non mi sembra proprio il massimo ai fini dell'invito a registrarsi. Magari sarebbe meglio che se qualcuno ha in mente quali sono queste schede errate o riesce a trovarle facilmente nell'archivio delle discussioni della Tribuna fa un elenco di link alle relative discussioni (a mia memoria ce ne saranno almeno 5 o 6 nell'ultimo anno), così lui può valutare la fondatezza di tali discussioni, confrontarle con le sue fonti, ed eventualmente giungere alla conclusione se valga la pena di collaborare con gli altri utenti del Progetto calcio o no. --Mateola (msg) 09:45, 5 dic 2012 (CET)
- Mateola, amico mio, quando dico che non ho tempo intendo dire che proprio non ho tempo, non è la solita esagerazione alla napoletana.. qua poi se uno deve andare a beccare tutti gli storici di calcio per scambiarsi i pareri via mail uno deve stare più tempo sulle mail che su wiki, quindi il rischio sarebbe che proprio sul calcio storico, l'unica parte in cui il progetto calcio è indispensabile, wikipedia finirebbe di crollare a livello qualitativo.. --83.103.104.114 (msg) 16:34, 6 dic 2012 (CET)
- lavorare bene sul calcio storico (soprattutto di livello medio-basso) richiede tempo, e anche (perchè no) un giro vorticoso di mail: la mia casella è piena da scoppiare. Non esiste di trovare la pappa pronta come sugli pseudogiocatori di oggi, come ci si confronta qua lo si può fare anche extra wiki, ti garantisco che la rete di appassionati è vasta ed efficiente --L'archivista (msg) 13:43, 7 dic 2012 (CET)
- Esiste ancora? Lo trovavo un sito interessante per le verifiche e i confronti. Non ha sempre e solo i dati di Fontanelli (e Ariante). Sarebbe interessante chiedergli le fonti di qualche tabellino "difficile". --Filippoder (msg) 16:34, 7 dic 2012 (CET)
- appunto perchè lavorare sul calcio storico è un lavoro da veri uomini, da duri, da macho, da forti eroi silenziosi serve qualcosa che semplifichi il confronto, una sola pagina (non per forza wiki o feisbuc) consentirebbe un più veloce scambio di fotocopie (come quelle che ho fatto su Sartori, gds marzo 73) o informazioni senza dover girare per mail varie.. --93.62.175.125 (msg) 16:40, 7 dic 2012 (CET)
- Esiste ancora? Lo trovavo un sito interessante per le verifiche e i confronti. Non ha sempre e solo i dati di Fontanelli (e Ariante). Sarebbe interessante chiedergli le fonti di qualche tabellino "difficile". --Filippoder (msg) 16:34, 7 dic 2012 (CET)
- lavorare bene sul calcio storico (soprattutto di livello medio-basso) richiede tempo, e anche (perchè no) un giro vorticoso di mail: la mia casella è piena da scoppiare. Non esiste di trovare la pappa pronta come sugli pseudogiocatori di oggi, come ci si confronta qua lo si può fare anche extra wiki, ti garantisco che la rete di appassionati è vasta ed efficiente --L'archivista (msg) 13:43, 7 dic 2012 (CET)
- Mateola, amico mio, quando dico che non ho tempo intendo dire che proprio non ho tempo, non è la solita esagerazione alla napoletana.. qua poi se uno deve andare a beccare tutti gli storici di calcio per scambiarsi i pareri via mail uno deve stare più tempo sulle mail che su wiki, quindi il rischio sarebbe che proprio sul calcio storico, l'unica parte in cui il progetto calcio è indispensabile, wikipedia finirebbe di crollare a livello qualitativo.. --83.103.104.114 (msg) 16:34, 6 dic 2012 (CET)
- Anche a me ha sempre risposto subito quando l'ho contattato. Però scrivergli genericamente che alcune schede sono sbagliate senza indicare quali non mi sembra proprio il massimo ai fini dell'invito a registrarsi. Magari sarebbe meglio che se qualcuno ha in mente quali sono queste schede errate o riesce a trovarle facilmente nell'archivio delle discussioni della Tribuna fa un elenco di link alle relative discussioni (a mia memoria ce ne saranno almeno 5 o 6 nell'ultimo anno), così lui può valutare la fondatezza di tali discussioni, confrontarle con le sue fonti, ed eventualmente giungere alla conclusione se valga la pena di collaborare con gli altri utenti del Progetto calcio o no. --Mateola (msg) 09:45, 5 dic 2012 (CET)
- non ho materialmente tempo per mettermi a scrivere mail, nemmeno alla mia morosa.. --93.62.175.125 (msg) 09:28, 5 dic 2012 (CET)
- una volta mi ha pure risposto subito --Salvo da PALERMO 01:25, 5 dic 2012 (CET)
(rientro) Non so. Io con le mail mi trovo bene. Ragionare in 2 è più costruttivo che in 20, normalmente. Comunque nelle mie ricerche il personaggio più particolare incontrato era il collega di Mantova. Io gli scrivevo delle mail o lo chiamavo in ufficio... lui mi rispondeva per posta ordinaria. --Filippoder (msg) 16:53, 7 dic 2012 (CET)
- mi servono informazioni su Zoff al Mantova!! Poi ti faccio l'elenco!! Ecco, con un forum o una cosa del genere le stesse informazioni le avrebbe date a più persone o più persone gliele avrebbe chieste.. --93.62.175.125 (msg) 16:58, 7 dic 2012 (CET)
- Ahahahah... ecco vedi... il problema è che molti di quelli che si interessano di calcio storico in maniera settoriale e (proprio per questo) approfondita, sono molto gelosi. Per quel che ho visto, tranne qualche rara avis si ragiona sullo scambio, sul baratto di informazioni, notizie, voci, impegno. Io a lui per quello che mi serviva come dati sui mantovani (soprattutto 1912-1928) e un paio di giri supplementari alla biblioteca locale ho girato qualche foto di giocatori modenesi che avevano giocato nel Mantova negli anni '30, e che in gialloblu avevano fatto al massimo gli allievi (ora mi viene in mente un certo Annigoni) e un paio di foto originali di formazioni mantovane a Modena degli anni '20. Bravissimo il giornalista alessandrino Boccassi e DiBenedetto (triestina), simpatico ma impermeabile Ramezzana (brutta la foto di Amedeo Varese), fantastici, e sono ancora in debito, Crocco (Padova, Udinese, Vicenza, Hellas, Volontari, Venezia, Petrarca ecc. ecc.) e Pascale (sa veramente quello che fa), un amico Trasforini (Bol.), poi Bertozzi, l'ottimo Cacozza, il webmaster di Laziowiki, l'amico che si smazza il Piace e che è anche qui sopra, un paio di elementi Bresciani che ci hanno dato i giornali locali del 13-25 per le partite BS-MO, il giusto Melegari, ecc. ecc. Non è facile, perchè poi tra i vari impegni ti perdi e va a finire che fai uno sgarro a qualcuno. E allora è giusto, o meglio, inevitabile, che ci sia un rapporto franco, tipo do ut des. Del tipo: "ti giro un bel po' di roba, però poi all'anagrafe sbattiti per convincere l'impiegata reticente..." A proposito, una cosa su cui so che Nick non sarà d'accordo: Jones Cesare, all'anagrafe di Trieste registrato come GIONI CESARE, nato a Trieste il 16/2/1908 e morto a Trieste l'8/8/1995. Abbiamo toppato??? Chi lo sa?--Filippoder (msg) 17:36, 7 dic 2012 (CET)
- È interessante leggervi, ed all'amico IP vorrei sottolineare che indubbiamente ben venga se più e più appassionati ed esperti di calcio d'epoca si avvicinano a wiki, ma ciò può avvenire solo se loro si renderanno conto che qui facciamo (o proviamo a fare) un lavoro di qualità. Mi piace pensare che l'autore del sito sulla storia del Piacenza, così come quello sulla storia della Reggiana, così come l'autore del libro sulla storia del Modena (ho fatto l'esempio di due utenti intervenuti a questa discussione e di un utente con cui mi ritrovo spesso a collaborare) siano diventati utenti attivi (oltre che preziosissimi) su questo Progetto sia perchè ne condividono le finalità ma anche perchè hanno visto che su questo Progetto ci sono altri utenti che nel loro piccolo cercano di fare un lavoro di qualità ai fini della divulgazione e condivisione delle conoscenze. --Mateola (msg) 18:03, 7 dic 2012 (CET)
- @Filippoder: per quanto riguarda il collaborare con me sfondi una porta più che aperta spalancata, nell' ambito del possibile io è soprattutto Van Zant un salto all'anagrafe se abbiamo tempo lo facciamo (a Genova però chiedono 1,50 a certificato se vai di persona ;)..), tutto sta nel far partire il do ut des :))!! Per Gioni io penso che sia stata un'italianizzazione o momentanea o definitiva, la faccenda del Cesarini e' senza fonte da anni quindi chissà quale era la fonte.. @Mateola: qua a fare un lavoro di qualità siamo in pochi, che vengano altri volontari la vedo dura. --87.24.21.213 (msg) 12:30, 9 dic 2012 (CET)Mister Ip in un negozio
- È interessante leggervi, ed all'amico IP vorrei sottolineare che indubbiamente ben venga se più e più appassionati ed esperti di calcio d'epoca si avvicinano a wiki, ma ciò può avvenire solo se loro si renderanno conto che qui facciamo (o proviamo a fare) un lavoro di qualità. Mi piace pensare che l'autore del sito sulla storia del Piacenza, così come quello sulla storia della Reggiana, così come l'autore del libro sulla storia del Modena (ho fatto l'esempio di due utenti intervenuti a questa discussione e di un utente con cui mi ritrovo spesso a collaborare) siano diventati utenti attivi (oltre che preziosissimi) su questo Progetto sia perchè ne condividono le finalità ma anche perchè hanno visto che su questo Progetto ci sono altri utenti che nel loro piccolo cercano di fare un lavoro di qualità ai fini della divulgazione e condivisione delle conoscenze. --Mateola (msg) 18:03, 7 dic 2012 (CET)
- Ahahahah... ecco vedi... il problema è che molti di quelli che si interessano di calcio storico in maniera settoriale e (proprio per questo) approfondita, sono molto gelosi. Per quel che ho visto, tranne qualche rara avis si ragiona sullo scambio, sul baratto di informazioni, notizie, voci, impegno. Io a lui per quello che mi serviva come dati sui mantovani (soprattutto 1912-1928) e un paio di giri supplementari alla biblioteca locale ho girato qualche foto di giocatori modenesi che avevano giocato nel Mantova negli anni '30, e che in gialloblu avevano fatto al massimo gli allievi (ora mi viene in mente un certo Annigoni) e un paio di foto originali di formazioni mantovane a Modena degli anni '20. Bravissimo il giornalista alessandrino Boccassi e DiBenedetto (triestina), simpatico ma impermeabile Ramezzana (brutta la foto di Amedeo Varese), fantastici, e sono ancora in debito, Crocco (Padova, Udinese, Vicenza, Hellas, Volontari, Venezia, Petrarca ecc. ecc.) e Pascale (sa veramente quello che fa), un amico Trasforini (Bol.), poi Bertozzi, l'ottimo Cacozza, il webmaster di Laziowiki, l'amico che si smazza il Piace e che è anche qui sopra, un paio di elementi Bresciani che ci hanno dato i giornali locali del 13-25 per le partite BS-MO, il giusto Melegari, ecc. ecc. Non è facile, perchè poi tra i vari impegni ti perdi e va a finire che fai uno sgarro a qualcuno. E allora è giusto, o meglio, inevitabile, che ci sia un rapporto franco, tipo do ut des. Del tipo: "ti giro un bel po' di roba, però poi all'anagrafe sbattiti per convincere l'impiegata reticente..." A proposito, una cosa su cui so che Nick non sarà d'accordo: Jones Cesare, all'anagrafe di Trieste registrato come GIONI CESARE, nato a Trieste il 16/2/1908 e morto a Trieste l'8/8/1995. Abbiamo toppato??? Chi lo sa?--Filippoder (msg) 17:36, 7 dic 2012 (CET)
Date di morte ex calciatori Livorno
Lo Stato Civile del Comune di Livorno mi ha fornito le esatte informazioni relative alle date e ai luoghi di morte di tre ex giocatori del Livorno che Mister IP mi aveva indicato. Ora però vedo che nella mail che ho ricevuto mi si dice che è vietata la divulgazione di queste informazioni. Quindi cosa faccio? Non ho intenzione di finire nelle grane per Wikipedia, quindi cosa mi suggerite? --VAN ZANT (msg) 11:39, 4 dic 2012 (CET)
- La dicitura è davvero curiosa visto che l'atto di morte è pubblico, però non essendo un esperto legale ti consiglio di segnalare la questione al Bar generale. --Cpaolo79 (msg) 12:16, 4 dic 2012 (CET)
- che una data di morte sia "segreta" mi sembra strano, ma non trovo strano che ci sia gente che nel caso accampi diritti anche su queste cose (se ne è viste di ogni). Ti han dato qualche motivazione, anche solo accennata, o han detto solo che non si possono divulgare? --Superchilum(scrivimi) 09:20, 5 dic 2012 (CET)
- puoi riscrivere allo stesso ufficio e spiegare che non verranno citati come fonte e che nessuno ne avrà il benchè minimo danno? Tanto noi usiamo come fonti i quotidiani, non i "cugggini".. intanto per ora lasciamo tutto com'è ;).. --93.62.175.125 (msg) 09:30, 5 dic 2012 (CET)
- Mi è stato confermato che la data e il luogo di morte sono dati pubblici e certificabili, quindi non coperti da privacy. Ho provveduto ad integrare i dati (finora sconosciuti) nelle biografie di Giovanni Vincenzi, Carlo Paoletti e Giovanni Busoni. Tra l'altro lasciatemi ricordare che, senza le mie ricerche, famosissimi campioni dello sport italiano come Gianpiero Combi, Virginio Rosetta, Pietro Serantoni, Luigi Bertolini, Aldo Boffi, Alfredo Foni ecc... ec... avrebbero avuto nelle loro voci dei dati anagrafici inesatti, per questo semmai mi meriterei un ringraziamento, visto il servigio che ho reso alla figura di questi campioni e a Wikipedia. Scusate lo sfogo, ma spero che mi comprendiate. --VAN ZANT (msg) 20:28, 5 dic 2012 (CET)
- Non solo ti comprendo, ma soprattutto ti ringrazio per il prezioso lavoro di ricerca. --Mateola (msg) 23:12, 5 dic 2012 (CET)
- Van Zant, io ti addito una continuazione tra i migliori utenti di wikipedia, con me caschi male, ci mancava che tu fossi nato come bella uagliona e t'avrei già baciato!! Perchè, qualcuno t'ha forse criticato? --83.103.104.114 (msg) 16:21, 6 dic 2012 (CET)
- No, temevo solo che la divulgazione di dati come la data e il luogo di morte fossero coperti da privacy, invece mi è stato confermato da più parti di no. --VAN ZANT (msg) 21:15, 6 dic 2012 (CET)
- Van Zant, io ti addito una continuazione tra i migliori utenti di wikipedia, con me caschi male, ci mancava che tu fossi nato come bella uagliona e t'avrei già baciato!! Perchè, qualcuno t'ha forse criticato? --83.103.104.114 (msg) 16:21, 6 dic 2012 (CET)
- Non solo ti comprendo, ma soprattutto ti ringrazio per il prezioso lavoro di ricerca. --Mateola (msg) 23:12, 5 dic 2012 (CET)
- Mi è stato confermato che la data e il luogo di morte sono dati pubblici e certificabili, quindi non coperti da privacy. Ho provveduto ad integrare i dati (finora sconosciuti) nelle biografie di Giovanni Vincenzi, Carlo Paoletti e Giovanni Busoni. Tra l'altro lasciatemi ricordare che, senza le mie ricerche, famosissimi campioni dello sport italiano come Gianpiero Combi, Virginio Rosetta, Pietro Serantoni, Luigi Bertolini, Aldo Boffi, Alfredo Foni ecc... ec... avrebbero avuto nelle loro voci dei dati anagrafici inesatti, per questo semmai mi meriterei un ringraziamento, visto il servigio che ho reso alla figura di questi campioni e a Wikipedia. Scusate lo sfogo, ma spero che mi comprendiate. --VAN ZANT (msg) 20:28, 5 dic 2012 (CET)
- puoi riscrivere allo stesso ufficio e spiegare che non verranno citati come fonte e che nessuno ne avrà il benchè minimo danno? Tanto noi usiamo come fonti i quotidiani, non i "cugggini".. intanto per ora lasciamo tutto com'è ;).. --93.62.175.125 (msg) 09:30, 5 dic 2012 (CET)
- che una data di morte sia "segreta" mi sembra strano, ma non trovo strano che ci sia gente che nel caso accampi diritti anche su queste cose (se ne è viste di ogni). Ti han dato qualche motivazione, anche solo accennata, o han detto solo che non si possono divulgare? --Superchilum(scrivimi) 09:20, 5 dic 2012 (CET)
Non vorrei sbagliare, ma la società non rientra nei criteri; sbaglio? --DelforT (msg) 12:36, 4 dic 2012 (CET)
Tifosi illustri
Avevo inserito in Oscar Giannino la dicitura "Tifoso del Torino"; tale specifica è stata subito cancellata non so per quale motivo (non avevo dato connotazione negativa o positiva). Mi chiedo: è il caso di inserire nelle schede dei vari club una voce del tipo "tifosi illustri"?? --George Brown (msg)
- No, diverso tempo fa (qualche anno) si decise di non riportare alcuna lista di tifosi celebri nelle voci delle squadre. --Triple 8 (scrivimi qui) 14:10, 4 dic 2012 (CET)
- Assolutamente contrario! Io sarei dell'idea di togliere anche la sezione tifoseria...ma forse esagero...--Menelik (msg) 19:37, 4 dic 2012 (CET)
- contrario anche io --Salvo da PALERMO 01:26, 5 dic 2012 (CET)
- illustre è un concetto legato solo al presente, tra 50 anni un illustre di oggi potrebbe essere un emerito sconosciuto.. --93.62.175.125 (msg) 09:31, 5 dic 2012 (CET)
- Tenete presente, però, che la questione di partenza era l'esatto contrario: scrivere nella voce di un personaggio che è "tifoso di": premesso che sono contrario sia ad inserire nelle biografie di chi si è tifoso (a meno che il fatto non sia realmente enciclopedico) sia nel creare una sezione "tifosi illustri" nelle voci dei club (io eliminerei proprio la sezione "Tifosi"), la questione di partenza non è nemmeno da porsi qui, quanto piuttosto nel progetto Biografie. --Cpaolo79 (msg) 10:45, 5 dic 2012 (CET)
- se si sostituisce tifoso illustre con tifoso enciclopedico il quale è ogettivo e non cambia almeno di stravolgimenti.--95.252.200.115 (msg) 11:55, 7 dic 2012 (CET)
- è cmq un fatto che non ha avuto una rilevanza particolare nella vita del tifoso, una cosa è se Venditti scrive l'inno della Roma che diventa un disco di successo, una cosa del tutto diversa è se l'onorevole La Trippa è tifoso della Scafatese e nessun altro in Italia lo sa.. --93.62.175.125 (msg) 12:16, 10 dic 2012 (CET) Mister Ip, "duro e puro"
- se si sostituisce tifoso illustre con tifoso enciclopedico il quale è ogettivo e non cambia almeno di stravolgimenti.--95.252.200.115 (msg) 11:55, 7 dic 2012 (CET)
- Tenete presente, però, che la questione di partenza era l'esatto contrario: scrivere nella voce di un personaggio che è "tifoso di": premesso che sono contrario sia ad inserire nelle biografie di chi si è tifoso (a meno che il fatto non sia realmente enciclopedico) sia nel creare una sezione "tifosi illustri" nelle voci dei club (io eliminerei proprio la sezione "Tifosi"), la questione di partenza non è nemmeno da porsi qui, quanto piuttosto nel progetto Biografie. --Cpaolo79 (msg) 10:45, 5 dic 2012 (CET)
- illustre è un concetto legato solo al presente, tra 50 anni un illustre di oggi potrebbe essere un emerito sconosciuto.. --93.62.175.125 (msg) 09:31, 5 dic 2012 (CET)
- contrario anche io --Salvo da PALERMO 01:26, 5 dic 2012 (CET)
Stagioni del Vicenza non incluse nel template storico
Segnalo le voci delle stagioni Associazione del Calcio in Vicenza 1942-1943, Associazione del Calcio in Vicenza 1946-1947 e Associazione del Calcio in Vicenza 1947-1948, che però non sono incluse nel Template:Calcio Vicenza storico. Chiedo a qualcuno più esperto di calcio veneto, oppure in possesso di adeguate fonti, di verificare l'esattezza del nome delle tre voci, eventualmente inserirle nel template se sono esatte andando a modificare i link errati, e valutare anche se i restanti link rossi del template (precedenti e successivi) sono esatti o sbagliati anch'essi. --Mateola (msg) 10:03, 5 dic 2012 (CET) PS: aggiungo che secondo quanto indicato qui sarebbero corrette le denominazioni del template e quindi andrebbero spostati i titoli delle tre voci. --Mateola (msg) 10:20, 5 dic 2012 (CET)
- Stasera, se ne ho possibilità, posso controllare il 1947/48, sperando di avere la pagina giusta dell'Almanacco. In ogni caso su questi problemi tendo a fidarmi a occhi chiusi del parere di Nipas --L'archivista (msg) 10:57, 5 dic 2012 (CET)
- Faccio presente che Murray che ha editato quelle pagine nel 2011 non ha curato la corretta scrittura delle denominazioni attingendo a (1) Agendine Barlassina, (2) liste di trasferimento, (3) libro "Scudetto a La Spezia" dove tutte le società impegnate nel torneo sono state indicate con l'esatta denominazione pubblicata sui comunicati ufficiali consultati, ma ha sempre e sistematicamente scritto la più vecchia denominazione. Le pagine sono da correggere e modificare nel titolo.--Nipas (msg) 18:02, 5 dic 2012 (CET)
- Fatto, ho spostato i titoli delle tre voci. --Mateola (msg) 20:01, 5 dic 2012 (CET)
- Nipas, vorrei fare presente a te che io ho editato solamente una di quelle voci (1942-1943), e l'ho fatto comunque sulla base dei link rossi già presenti nel template, per i quali non avevo ragione di presumere errori vista la vasta bibliografia che accompagna la voce principale. --Murray • talk 12:45, 6 dic 2012 (CET)
- Chiedo scusa perché la mia nota è sembrata aver un tono polemico che non volevo assolutamente dare, soprattutto perché nel 2011 le liste di trasferimento non erano minimamente state viste e copiate (e sono pochi gli utenti che conoscono le pagine dell'Agendina Barlassina). Ho comunque saltato una frase che avrei scritto volentieri: tutti gli altri utenti si sono comportati allo stesso modo. Ed infatti le pagine del Genoa, del Cagliari e diverse altre che mi sfuggono e per le quali non ho assolutamente più tempo da perdere per correggerle (ho convinto Salvo a correggere il Palermo, ho corretto il Padova, il Vicenza ed editato alcuni template storici apposta per evitare che le scrivessere secondo le Cronistorie/Cronologie) sono lì con il titolo sbagliato e non rispettano quanto stabilito dal ProgettoCalcio.--Nipas (msg) 13:07, 6 dic 2012 (CET)
- Nel ringraziare Nipas per le informazioni ed anche per il successivo chiarimento, confermo quanto scritto da Murray, infatti alla data in cui lui ha creato la voce della stagione 1942-43 il template Vicenza storico era questo; la precisazione è d'obbligo per correttezza verso un utente sempre preciso e scrupoloso come Murray. Allo stesso tempo chiedo a Nipas ed a chi è in possesso delle fonti esatte dell'epoca di indicare quali sono i template storici, oltre a quelli di Genoa e Cagliari qui menzionati da Nipas, che hanno bisogno di una revisione completa. --Mateola (msg) 13:15, 6 dic 2012 (CET)
@Nipas: scusa quali sono le stagioni del Genoa intitolate male? Se questo è un progetto collaborativo dovresti indicarlo! --Menelik (msg) 19:19, 6 dic 2012 (CET) p.s.: sei sempre di gran classe...- @Nipas: mi diresti per favore quali sono le stagioni del Genoa intitolate male? --Menelik (msg) 20:00, 6 dic 2012 (CET)
- Nel ringraziare Nipas per le informazioni ed anche per il successivo chiarimento, confermo quanto scritto da Murray, infatti alla data in cui lui ha creato la voce della stagione 1942-43 il template Vicenza storico era questo; la precisazione è d'obbligo per correttezza verso un utente sempre preciso e scrupoloso come Murray. Allo stesso tempo chiedo a Nipas ed a chi è in possesso delle fonti esatte dell'epoca di indicare quali sono i template storici, oltre a quelli di Genoa e Cagliari qui menzionati da Nipas, che hanno bisogno di una revisione completa. --Mateola (msg) 13:15, 6 dic 2012 (CET)
- Chiedo scusa perché la mia nota è sembrata aver un tono polemico che non volevo assolutamente dare, soprattutto perché nel 2011 le liste di trasferimento non erano minimamente state viste e copiate (e sono pochi gli utenti che conoscono le pagine dell'Agendina Barlassina). Ho comunque saltato una frase che avrei scritto volentieri: tutti gli altri utenti si sono comportati allo stesso modo. Ed infatti le pagine del Genoa, del Cagliari e diverse altre che mi sfuggono e per le quali non ho assolutamente più tempo da perdere per correggerle (ho convinto Salvo a correggere il Palermo, ho corretto il Padova, il Vicenza ed editato alcuni template storici apposta per evitare che le scrivessere secondo le Cronistorie/Cronologie) sono lì con il titolo sbagliato e non rispettano quanto stabilito dal ProgettoCalcio.--Nipas (msg) 13:07, 6 dic 2012 (CET)
- Nipas, vorrei fare presente a te che io ho editato solamente una di quelle voci (1942-1943), e l'ho fatto comunque sulla base dei link rossi già presenti nel template, per i quali non avevo ragione di presumere errori vista la vasta bibliografia che accompagna la voce principale. --Murray • talk 12:45, 6 dic 2012 (CET)
- Fatto, ho spostato i titoli delle tre voci. --Mateola (msg) 20:01, 5 dic 2012 (CET)
- Faccio presente che Murray che ha editato quelle pagine nel 2011 non ha curato la corretta scrittura delle denominazioni attingendo a (1) Agendine Barlassina, (2) liste di trasferimento, (3) libro "Scudetto a La Spezia" dove tutte le società impegnate nel torneo sono state indicate con l'esatta denominazione pubblicata sui comunicati ufficiali consultati, ma ha sempre e sistematicamente scritto la più vecchia denominazione. Le pagine sono da correggere e modificare nel titolo.--Nipas (msg) 18:02, 5 dic 2012 (CET)
Palmese colori
Nell'inserire la stagione 1934-35 nella carriera del calciatore Franco_Pincelli, invece di ottenere i colori della Palmese di Palmi (Calabria), ottengo quelli della Palmese di Palma Campania (Napoli, Campania). Come posso ovviare all'inconveniente? Scusate per il disturbo. --Filippoder (msg) 13:56, 5 dic 2012 (CET)
- Fatto: il template giusto è {{Calcio Palmese (RC)}}; lo scopri navigando questa immensa categoria. Piuttosto, questo redirect andrebbe orfanizzato e rimosso o sbaglio? --Cpaolo79 (msg) 14:15, 5 dic 2012 (CET)
- D'accordo con Cpaolo79, ed aggiungerei che nell'orfanizzarlo andrebbero verificate con attenzione le voci che vi puntano (si tratta di 15 voci del ns0, di cui 6 biografie di calciatori); infatti, escludendo già a priori le 4 voci di campionati regionali campani che ovviamente si riferiscono alla Palmese campana, potrebbe anche darsi che qualcuna delle altre 11 si possa riferire alla Palmese di Palmi. --Mateola (msg) 17:11, 5 dic 2012 (CET)
- Ho lasciato tra le voci che puntano al generico {{Calcio Palmese}} solo due voci per le quali ho qualche piccolissimo dubbio, anche se propenderei quasi certamente per farle puntare alla Palmese (NA). Se siete d'accordo procedete voi stessi, anche con la cancellazione del redirect. --Mateola (msg) 20:32, 5 dic 2012 (CET)
- Ho rimosso gli ultimi due rimasti: Giovanni Vastola essendo di San Valentino Torio non poteva fare le giovanili a Palmi, ma a Palma Campania; Giulio Bobbio ha giocato nella Palmese che ha disputato la Terza Divisione 1928-1929: l'unica è quella di Palma Campania. Ho chiesto la cancellazione del template, così che nessuno possa essere più tratto in inganno. --Cpaolo79 (msg) 12:16, 6 dic 2012 (CET)
- Su Bobbio hai ragione, Vastola viene menzionato anche qui quindi a maggior ragione va bene così. --Mateola (msg) 12:30, 6 dic 2012 (CET)
- Grazie Filippoder! --83.103.104.114 (msg) 16:16, 6 dic 2012 (CET) Mister Ip all'artigiano in fiera
- Su Bobbio hai ragione, Vastola viene menzionato anche qui quindi a maggior ragione va bene così. --Mateola (msg) 12:30, 6 dic 2012 (CET)
Kristiansund BK
Sto creando la voce sul Kristiansund Ballklubb, società enciclopedica del calcio norvegese. Ho preparato la voce, che ho salvato qui, ma al momento in cui provo ad inserirla nel ns0, mi viene impedito dal filtro anti-spam, che mi impedisce di utilizzare come fonte il sito tk.no. Potete provarci voi stessi per capire a cosa mi riferisco, basta togliere il parametro <nowiki>. La pagina è bloccata, ma non credo che il filtro anti-spam si riferisca a quel sito, ma ad uno omonimo. Insomma, come posso risolvere? Sono fonti importanti per la voce e non posso togliere quelle note... Grazie. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 15:16, 5 dic 2012 (CET)
- in WP:RA chiedi se possono togliere quel sito dalla blacklist. --Salvo da PALERMO 02:40, 6 dic 2012 (CET)
Campionati asiatici e pagine "clonate"
Ho notato che le seguenti pagine dei campionati AFC sono, di fatto, dei cloni:
Le pagine con il nome del campionato (ad es. Syrian Premier League) sono state create facendo copia/incolla della pagina generica (Campionato di calcio siriano). Il concetto non è sbagliato dato che la pagine "campionato di calcio di X" dovrebbero trattare dei vari livelli del campionato e poi ogni divisione dovrebbe avere una sua voce con il nome specifico della competizione. Per sistemare la situazione si potrebbero riconvertire tutte le pagine "campionato di calcio di X" togliendo squadre e albo d'oro e mettendo la composizone delle varie divisioni, chiedo però se questa operazione si può fare subito o se bisogna unire le cronologie (ammesso che si possa fare) dato che poi le varie voci sulle singole divisioni non avrebbero più in cronologia tutte le modifiche pregresse che hanno portato allo stato attuale della voce. --JOET (msg) 18:03, 5 dic 2012 (CET)
- Siccome il copia-incolla non va bene (c'è l'apposita funzione Sposta) io sarei per cancellare tutte le pagine copiate in C5 e poi rimettere le cose a posto. Restu20 18:06, 5 dic 2012 (CET)
- I copia / incolla sono stati fatti da un utente alle prime armi, che forse va avvisato. La procedura corretta era spostare le voci dei campionati nelle rispettive massime serie, quindi procedere a modificare i consequenziali redirect facendo il lavoro che giustamente JoeT segnala.
- @Restu20: c'è un modo rapido per rimediare, in modo da dare le giuste attribuzioni a chi ha lavorato in precedenza o vanno cancellate le singole pagine delle "Top League" ed effettuato lo spostamento? --Cpaolo79 (msg) 13:08, 6 dic 2012 (CET)
- Ho avvisato ieri sera l'utente che ha creato le varie pagine, credo che a breve interverrà nella discussione. Visto che siamo in argomento ne approfitto per chiedere quale sia la forma corretta per il titolo delle voci generali: ad esempio tra Campionato iraniano di calcio, Campionato di calcio iraniano o Campionato di calcio dell'Iran quale bisogna usare? --JOET (msg) 15:53, 6 dic 2012 (CET)
- Campionato iraniano di calcio, standard. È il campionato ad essere "iraniano" non il calcio. La terza opzione (a mio avviso) va esclusa a priori. --Aleksander Šesták 16:03, 6 dic 2012 (CET)
- Ok, però la terza opzione (Campionato di calcio di Nome nazione) valuterei se tenerla come redirect, per certi paesi con aggettivi "ostici" sarebbe più comodo per chi linka o cerca le voci. --JOET (msg) 16:10, 6 dic 2012 (CET)
- Campionato iraniano di calcio, standard. È il campionato ad essere "iraniano" non il calcio. La terza opzione (a mio avviso) va esclusa a priori. --Aleksander Šesták 16:03, 6 dic 2012 (CET)
- Ho avvisato ieri sera l'utente che ha creato le varie pagine, credo che a breve interverrà nella discussione. Visto che siamo in argomento ne approfitto per chiedere quale sia la forma corretta per il titolo delle voci generali: ad esempio tra Campionato iraniano di calcio, Campionato di calcio iraniano o Campionato di calcio dell'Iran quale bisogna usare? --JOET (msg) 15:53, 6 dic 2012 (CET)
(rientro) Scusate non me ne sono accorto, la prossima volta userò sposta. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea Felcini (discussioni · contributi) 17:23, 6 dic 2012 (CET).
Dunque, prima di partire a sistemare le pagine vorrei accertarmi che ci sia consenso per creare i vari redirect nella forma "Campionato di calcio di X". Inoltre ho diversi dubbi sul nome corretto da assegnare alle varie voci delle divisioni, essendo un feticista delle tabelle ne ho fatta un'altra per riassumere la questione (la cassetto per non rubare troppo spazio):
Spero che ci sia qualcuno che mastichi il tagico... --JOET (msg) 19:49, 7 dic 2012 (CET)
campionato e coppa italia primavera, torneo di viareggio
sapete dirmi dove posso trovare tutti i risultati campionato e coppa italia primavera e torneo di viareggio (da fase a gironi a finale) dalla stagione 2000-2001 compresa a oggi?--Luca1tr1fl 19:15, 5 dic 2012 (CET)
Derby d'Italia
Ciao. Sto scrivendo un articolo sul "Derby d'Italia" in russo Wikipedia. Potete aiutarmi? Ho bisogno delle statistiche, la storia ei risultati di tutte le partite. Dove posso guardare?--Lori-m (msg) 22:44, 5 dic 2012 (CET)
- Vedi Derby d'Italia; la fonte principale per le statistiche è questa, per i risultati di tutte le partite guarda qui. --Mateola (msg) 23:09, 5 dic 2012 (CET)
- Grazie mille. Sei stato molto utile--Lori-m (msg) 23:41, 5 dic 2012 (CET)
Template Allenatori
C'è una cosa che mi chiedo da tempo. Il parametro |A nel template Allenatore va messo solo per gli allenatori della prima squadra o anche per quelli delle giovanili (Berretti, allievi, giovanissimi)? E i vice-allenatori? Secondo il mio parere andrebbe messo solo per i veri allenatori "titolari" della prima squadra sennò le Categorie "Allenatori del..." proliferano di troppi nomi che non hanno avuto nulla a che vedere con le prime squadre. Ma lo standard cosa direbbe? --mau986 (msg) 16:56, 6 dic 2012 (CET)
- Giusto il tuo quesito; personalmente lo inserisco anche perchè in tutti i casi simili che ho incontrato sinora l'ho trovato inserito, così come trovo sempre inserito (ed io faccio altrettanto) il parametro |G nei calciatori che hanno militato nelle giovanili di una squadra. Questa modifica infatti l'ho fatta perchè pensavo che ti fosse sfuggito, in ogni caso bene hai fatto ad aprire la discussione così nel caso in cui abbia sbagliato io lo togliamo. --Mateola (msg) 18:08, 6 dic 2012 (CET)
- IMO sia giocatori e allenatori sempre |G e |A --Salvo da PALERMO 03:22, 7 dic 2012 (CET)
- quindi per capirci gli standard non dicono nulla di preciso in merito? Personalmente ripeto la mia opinione che gli allenatori dei "Giovanissimi nazionali" o addirittura coloro che sono solo collaboratori tecnici (preparatori atletici o dei portieri) non è giusto compaiano nella Categoria assieme ai mister della prima squadra. Per dire trovo assurdo, per paradosso, che gente che fa parte dello staff della Nazionale compaia nell'elenco dei CT... credo siano obiezioni di buon senso. Allo stesso tempo non mi pare giusto che i giocatori che hanno fatto solo le giovanili nel club facciano parte dell'analoga Categoria, anche se questo è un problema minore. Centrale è risolvere la questione degli Allenatori--mau986 (msg) 09:01, 7 dic 2012 (CET)
- sul modello Biografie non ho trovato indicazioni precise. L'obiezione è sensata, ma credo che il senso di aggiungere il |A sia categorizzare i soggetti legandoli alle squadre in cui a vario titolo hanno prestato servizio; per cui, se proprio non li si vuole mescolare agli allenatori di prima squadra, si potrebbe creare una categoria a parte (che so, "staff" con l'indicazione |S). Per le nazionali non so esattamente come funzioni anche perchè lì c'è di mezzo il template NAZ che funziona in modo diverso, mi fai un esempio del caso che dici? Sui giocatori invece non trovo obiezioni a lasciare com'è adesso --L'archivista (msg) 09:23, 7 dic 2012 (CET)
- Premettendo che (equazione con esempio a caso) il calciatore enciclopedico che ha militato negli allievi dell'Inter sta a Zanetti come l'allenatore (enciclopedico) che ha allenato gli allievi dell'Inter sta a Stramaccioni (ciò per dire che il caso del parametro |G è IMO molto simile a quello del parametro |A), per il resto concordo con l'Archivista. Aggiungo inoltre che la categoria è per sua natura un insieme più ampio e allargato di soggetti legati in qualche modo tra loro, diverso è l'elenco (elenco degli allenatori della prima squadra, o dei CT della nazionale), che è decisamente più selettivo e per sua natura va in una voce e non in una categoria; tornando a Stramaccioni, se passasse una linea più restrittiva come quella proposta da Mau986 non comparirebbe più ad esempio nella Categoria:Allenatori dell'A.S. Roma, eventualità che personalmente non condivido. --Mateola (msg) 09:44, 7 dic 2012 (CET)
- dunque per i collaboratori delle Nazionali evidentemente mi sbagliavo, nel senso che facendo una breve ricerca adesso non trovo riscontri del fatto che anche i collaboratori andassero nella Categoria, cosa che invece mi pareva aver verificato alcuni mesi fa. Resta comunque valido il punto dell'inizio della discussione, ovvero per le squadre di club. Credo che la proposta dell'Archivista si aggiungere un parametro |S (per i preparatori etc) sia giusta e sarebbe un passo avanti ma non risolvebbe il problema di coloro che allenano le giovanili. il fatto che gente come Stramaccioni, Tovalieri e Ugolotti sia chiamata "Allenatore della Roma" al pari di Zeman, Capello o Liedholm, mi sembra un paradosso solo a scriverlo :) Perchè allora non pensare, la butto là, a due nuovi parametri che distingua: |GG per i giocatori delle giovanili e |AG per gli allenatori delle giovanili? Inoltre già che parliamo di nuovi parametri per i template ripropongo la mia idea, già espressa oltre un mese fa, di aggiungere |D per tutti i dirigenti delle squadre... --mau986 (msg) 09:50, 7 dic 2012 (CET)
- quoto Mau986, e in più dire di mettere |AP per i preparatori dei portieri e poi però secondo me sarebbero da creare le pagine come Categoria:Allenatori/Calciatori della S.S. X, ma per gli allenatori in seconda? valgono comunque con la |A giusto? --Ģìъъσ⑨① 13:02, 7 dic 2012 (CET)
- Una distinzione con l'aggiunta di qualche sottocategoria forse si potrebbe anche fare, in questo chiedo aiuto ai più esperti se sia tecnicamente possibile, ma ad occhio ritengo di sì. Tuttavia ricordo che non si deve mai perdere di vista la semplicità, ed aggiungere troppi parametri ai due attuali (dalle vostre proposte leggo S, GG, AG, D, AP) rischierebbe di ingenerare nei contributori una grandissima confusione. Non so se ad altri sia capitato lo stesso, ma a me più di una volta è successo di imbattermi in ignari IP che, credendo che il parametro indicasse la categoria, si ostinavano a rimuovere |G sostituendolo rispettivamente con |A oppure |B a seconda della categoria della squadra... --Mateola (msg) 13:33, 7 dic 2012 (CET) PS: @ Mau986, come dicevo più su, secondo me nella categoria che è un insieme più allargato ci stanno bene anche quelli che hanno allenato le giovanili e quindi Tovalieri e Ugolotti insieme a Capello e Liedholm ci possono stare perchè hanno in comune l'aver allenato una qualche squadra della Roma; la voce Allenatori dell'Associazione Sportiva Roma è invece più selettiva, oltre che discorsiva, e là ci vanno solo gli allenatori della prima squadra. --Mateola (msg) 13:40, 7 dic 2012 (CET)
[← Rientro] è giusto quello che dici Meteola però credo che si potrebbero aiutare gli utenti mettendo tutte le "voci" nel modello Biografia --Ģìъъσ⑨① 14:15, 7 dic 2012 (CET)
Il ritorno dell'URSS!
Titolo a parte ;) segnalo questo.--Dipralb (scrivimi) 19:24, 6 dic 2012 (CET)
- Spero in una rinascita. Sarebbe stato uno dei più forti campionati--Lori-m (msg) 20:03, 6 dic 2012 (CET)
- Ci vorranno degli anni. Fino a quando non verrà ricostituita lasciamo così. Riguardo alla competitività ci sarebbero le migliori squadre russe, Dinamo Kiev, Shakhtar, e va bene. Ok. E poi? Nei singoli campionati la competitività non è tantissima: un discreto attaccante riesce a fare una cinquantina di reti in una singola stagione solare nei campionati baltici. Concludendo secondo me si rinforzerebbe l'organico di un campionato che sarebbe composto per un 70% da squadre russe + un 25% da squadre ucraine e poco altro (abbiamo visto in questi anni ad esempio la società russa del Rostov acquistare gli scarti - letteralmente - delle altre squadre russe). --Aleksander Šesták 20:09, 6 dic 2012 (CET)
- Beh, le squadre del Tagikistan si stanno facendo onore in questi anni vincendo varie edizioni della Coppa del Presidente dell'AFC. Ok, non sarà il massimo della competitività, però è sempre una coppa internazionale a livello confederale.--VAN ZANT (msg) 21:12, 6 dic 2012 (CET)
- Ci vorranno degli anni. Fino a quando non verrà ricostituita lasciamo così. Riguardo alla competitività ci sarebbero le migliori squadre russe, Dinamo Kiev, Shakhtar, e va bene. Ok. E poi? Nei singoli campionati la competitività non è tantissima: un discreto attaccante riesce a fare una cinquantina di reti in una singola stagione solare nei campionati baltici. Concludendo secondo me si rinforzerebbe l'organico di un campionato che sarebbe composto per un 70% da squadre russe + un 25% da squadre ucraine e poco altro (abbiamo visto in questi anni ad esempio la società russa del Rostov acquistare gli scarti - letteralmente - delle altre squadre russe). --Aleksander Šesták 20:09, 6 dic 2012 (CET)
- un bell'articolo su wikinews! --Salvo da PALERMO 03:23, 7 dic 2012 (CET)
- Visto che di recente mi sono occupato di tutte le stagioni della massima serie sovietica volevo far presente che negli ultimi anni i rapporti di forza si erano rovesciati: gli ucraini avevano la maggioranza relativa delle squadre in massima serie. --Cpaolo79 (msg) 10:09, 8 dic 2012 (CET)
- un bell'articolo su wikinews! --Salvo da PALERMO 03:23, 7 dic 2012 (CET)
enciclopecità delle singole edizioni
visto che questa è un eciclopedia e in italiano e non del italia, è stato deciso fino a che serie sono eclicopediche le singole edizoni dei campionati di calcio (in italia fino alla promozione)?--95.252.200.115 (msg) 12:03, 7 dic 2012 (CET)
- si fino alla Promozione --Ģìъъσ⑨① 12:48, 7 dic 2012 (CET)
- In Italia fino alla Promozione; per altre Nazioni non so di preciso, ma che io sappia quasi sicuramente le singole edizioni dei vari campionati professionistici (più le massime serie per i Paesi in cui essa è dilettantistica) dovrebbero essere creabili..--Nico.1907 (msg) 14:34, 7 dic 2012 (CET)
- non avevo dubbi su questo ma essendo come gia detto da me e da altri eciclopedia in italiano e non italiana, quindi se in italia si arriva alla promozione anchè nelle altre nazioni si deve arivare a livelli comparabili per non peccare di italocentrismo, ma quali sono questi livelli comparabili?--95.247.177.42 (msg) 15:53, 7 dic 2012 (CET)
- In Italia fino alla Promozione; per altre Nazioni non so di preciso, ma che io sappia quasi sicuramente le singole edizioni dei vari campionati professionistici (più le massime serie per i Paesi in cui essa è dilettantistica) dovrebbero essere creabili..--Nico.1907 (msg) 14:34, 7 dic 2012 (CET)
- In Inghilterra dovrebbe essere la Isthmian League, oltre che la Southern Football League e la Northern Premier League (tutti e tre campionati di settimo livello, come la Promozione in Italia), in Francia il Districts départementaux de football (che però è a livello provinciale....quindi si potrebbe "accontentarsi" del livello superiore, ovvero le Ligues régionales; peraltro non abbiamo le voci generali di nessuno dei due campionati, quindi casomai dovremmo creare quelle prima delle singole stagioni), in Spagna credo sia opportuno fermarsi alla quinta serie (cioè la Tercera División, perchè la sesta serie, che è poi anche l'ultima, contiene un numero di squadre equiparabile a quello di Prima/Seconda Categoria ed è a livello locale), in Germania la Oberliga (volendo anche la Verbandsliga, cioè la categoria appena inferiore, sulla quale però da quel che vedo non dovrebbe avere nemmeno la voce generale sul campionato). Per altri Paesi non saprei dirti...preciso comunque che le mie sono solo supposizioni personali: sostanzialmente ho elencato i campionati di settimo livello delle principali nazioni europee, che quindi in linea di massima dovrebbero essere equiparabili alla Promozione...--Nico.1907 (msg) 22:01, 7 dic 2012 (CET)
- la Tercera División è il quarto livello --Salvo da PALERMO 23:58, 7 dic 2012 (CET)
- Scusa è vero, errore mio...di fatto però è il penultimo livello, se questa tabella è corretta. --Nico.1907 (msg) 20:10, 8 dic 2012 (CET)
- @IP: Non ho mai capito perché creiamo voci sulla Promozione, comunque per rispondere alla tua domanda credo che non ci siano obiezioni a considerare enciclopediche tutte le stagioni di campionati organizzati a livello nazionale. Un discorso per livello lascia il tempo che trova: in alcune nazioni non si arriva nemmeno al 5° livello (che qui da noi è nazionale). L'italocentrismo è inevitabile: chi viene qui conosce molto meglio la Promozione della propria regione rispetto alla "Serie B" francese; dobbiamo lavorare molto per mitigarlo, creando le voci sulle stagioni che mancano. Attualmente non abbiamo nemmeno tutte le stagioni di tutti i primi livelli europei!!!! --Cpaolo79 (msg) 10:05, 8 dic 2012 (CET)
- cosa pensate di indicare chiaramente una volta deciso i campionati di cui si puo crearea le singole edizioni.--79.27.87.202 (msg) 19:54, 8 dic 2012 (CET)
- @IP: Non ho mai capito perché creiamo voci sulla Promozione, comunque per rispondere alla tua domanda credo che non ci siano obiezioni a considerare enciclopediche tutte le stagioni di campionati organizzati a livello nazionale. Un discorso per livello lascia il tempo che trova: in alcune nazioni non si arriva nemmeno al 5° livello (che qui da noi è nazionale). L'italocentrismo è inevitabile: chi viene qui conosce molto meglio la Promozione della propria regione rispetto alla "Serie B" francese; dobbiamo lavorare molto per mitigarlo, creando le voci sulle stagioni che mancano. Attualmente non abbiamo nemmeno tutte le stagioni di tutti i primi livelli europei!!!! --Cpaolo79 (msg) 10:05, 8 dic 2012 (CET)
Perché il giocatore spagnolo può annoverare nel suo palmarès l'Europeo del 1964 pur non avendo preso parte alla fase finale della competizione? Non mi pare che in casi analoghi altri giocatori siano stati considerati campioni continentali.--Dipralb (scrivimi) 12:45, 7 dic 2012 (CET)
- Effettivamente non dovrebbe esserci quel trofeo, come riporta RSSSF non partecipò alla fase finale, infatti nel Template:Nazionale spagnola europei 1964 il nome di Gento non compare. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 13:04, 7 dic 2012 (CET)
- Provvedo a modificare la pagina. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 13:54, 7 dic 2012 (CET)
Shakthar-Juventus
Galleria fotografica di Shakthar-Juventus.--Dipralb (scrivimi) 16:05, 7 dic 2012 (CET)
- Ottimo (magari è la volta buona che riusciamo a porre fine alla "noiosa" questione della foto di Vidal... chi ha avuto a che farci, sa cosa intendo! :-D ) . danyele 16:20, 7 dic 2012 (CET)
- Possiamo caricare qualsiasi immagine presente in quella pagina/sito? Se sì, con quale licenza? @Danyele: non sai come ti capisco... --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:30, 7 dic 2012 (CET)
- Pare proprio di sì (vedere qui per credere). Ragazzi, comunque ne approfitto per rinnovare l'invito: quando le nostre rappresentanti (e non solo) giocano nei paesi dell'Est (Ucraina, Russia su tutti) diamo sempre un'occhiata alle gallerie fotografiche di siti come questo e come soccer.ru.--Dipralb (scrivimi) 17:10, 7 dic 2012 (CET)
Comunque le foto sono già qui per chi volesse!--Dipralb (scrivimi) 17:12, 7 dic 2012 (CET)
- Ottimo! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:17, 7 dic 2012 (CET)
- Sto provvedendo già a sostituire qualche immagine (tra cui quella di Vidal...).--Dipralb (scrivimi) 17:20, 7 dic 2012 (CET)
- @Danyele: speriamo! Anche se Triple 8 ne ha passate di più... --Aleksander Šesták 17:48, 7 dic 2012 (CET)
Non per rompere le uova nel paniere, ma io in fondo a questa pagina vedo una bella © Все права защищены che tradotto alla "carlona" con google traduttore vien fuori Tutti i diritti riservati. --Paskwiki (msg) 20:59, 7 dic 2012 (CET)Come non detto, tutte OTRS anche se non vedo il numero assegnato. --Paskwiki (msg) 22:22, 7 dic 2012 (CET)
Domandona sull'enciclopedicità
Un ragazzo con 57 presenze in C1, 17 in B, 2 in A, 3 in Coppa Italia e 1 in Champions League è enciclopedico? --VespaVicenza (msg) 00:56, 8 dic 2012 (CET)
- non automaticamente secondo WP:CALCIATORI --Salvo da PALERMO 01:58, 8 dic 2012 (CET)
- Chi è? --VAN ZANT (msg) 10:59, 8 dic 2012 (CET)
- Ho capito, parlo di Luca Castiglia: ho visto che la voce è stata cancellata una decina di volte ma mai per non enciclopedicità. Prima per C13, poi C1 e le altre per C7 (veniva reinserita), quindi mi sono chiesto se tale voce fosse semplicemente mal fatta. Se la creassi nuovamente ma ben fatta mi verrebbe comunque cancellata quindi? --VespaVicenza (msg) 11:38, 8 dic 2012 (CET)
- Temo di sì. --Aleksander Šesták 11:56, 8 dic 2012 (CET)
- Ho capito, parlo di Luca Castiglia: ho visto che la voce è stata cancellata una decina di volte ma mai per non enciclopedicità. Prima per C13, poi C1 e le altre per C7 (veniva reinserita), quindi mi sono chiesto se tale voce fosse semplicemente mal fatta. Se la creassi nuovamente ma ben fatta mi verrebbe comunque cancellata quindi? --VespaVicenza (msg) 11:38, 8 dic 2012 (CET)
- Chi è? --VAN ZANT (msg) 10:59, 8 dic 2012 (CET)
- verrebbe forse messa in cancellazione se scampa alla canc immediata. che poi venga cancellata non è detto --Salvo da PALERMO 16:03, 8 dic 2012 (CET)
Proposte per la citazione delle posizioni in classifica senza fonte
Qualche tempo fa v'avevo già anticipato che avrei fatto proposte e osservazioni a tal proposito. Se siete daccordo con me, magari si potrebbe mettere nero su biuanco nelle regole e andare avanti. IMHO:
- concordo con il fatto che, a meno che una squadra non abbia vinto tutte le partite, non ci si possa permettere la licenza di scrivere "la Scafatese, dopo 7 giornate è prima in classifica" senza fonte perchè, a meno di casi particolari si impiegherebbe troppo tempo a verificare la veridicità di un dato come questo;
- però ritengo che si possano scrivere informazioni simili (per esempio: "la squadra x dopo la 2a giornata è nella media classifica") senza fonte, quando si parla delle prime due o delle ultime due giornate di campionato perchè se già parrebbe leggermente strano chiedere una fonte per un'informazione che, pur mettendoci 2 ore potevo verificare da me con carta e penna senza rifarmi ad un giornale che me lo dice, diventerebbe grottesco in un caso simile. Perchè costruire la classifica di una competizione dopo due giornate dall'inizio o prima delle ultime due giornate è decisamente piu banale, non fatemi spiegare neppure il motivo....
- seguendo il ragionamento che ho fatto al primo punto, nel caso in un cui una formazione ha vinto o perso per esempio tutte le prime x partite, credo non sia necessaria la fonte che attesti che alla xa giornata era prima o ultima (salvo casi di penalizzazioni).
Poi, il discorso cambia quando per esempio ci sono altre squadre con penalizzazioni ma volevo semplicemente lanciare un input per far si che una regola anche giusta non valga in certi casi in cui la fonte secondo me non serve mettercela pure se ce l'ho...! Se mi si viene a dire "eh ma chi lo dice che non ci sono altre squadre col punteggio pieno alla xa giornata??" rispondo "a quel punto è solo un fatto di differenza reti ma cmq non è sbagliato dire che la squadra è prima o che è prima "in coabitazione con altre". Ditemi un pò cosa ne pensate. Poi, se la fonte la si vuole inserire comunque mi sta bene ma ritengo che non si debba mettere il cn a frasi del tipo "la squadra M dopo le prime 5 partite è prima a punteggio pieno" che non sono fontate. --Fidia 82 (msg) 17:55, 8 dic 2012 (CET)
- premesso che non devono esistere casi in cui non metto la fonte pur avendola, a mio avviso le info di questo tipo devono sempre essere abbinate ad almeno 1 fonte. come minimo per rendere attendibili le frasi, altrimenti qualsiasi IP di passaggio può modificare la posizione in classifica senza che abbiamo gli strumenti per poter verificare l'edit --Salvo da PALERMO 18:38, 8 dic 2012 (CET)
- Si, certo ma se in una voce facciamo riferimento ad un campionato per esempio di serie C (non metto in mezzo quelli di serie A e B perchè avendo wikicalcioitalia il problema non si porrebbe) la cui voce è già presente qui con i calendari completi e le classifiche finali (tutto ovv.te supportato da fonti)? --Fidia 82 (msg) 18:48, 8 dic 2012 (CET)
- scrivere che ha concluso la stagione all'X° posto va bene anche senza fonte tanto si linka la voce sul campionato. il problema è scrivere dopo 15 giornate si trovava al centro della classifica con Y punti: 1)"centroclassifica" significa poco o nulla, 2)che avesse Y punti è tutto da dimostrare finchè non si inseriscono le classifiche in divenire in ogni pagina di campionato --Salvo da PALERMO 18:59, 8 dic 2012 (CET)
- Forse emerge una cosa che non so: è necesaria la fonte per dire che la squadra x dopo 7 giornate ha 20 punti? Non ci si mette nulla a contare il punteggio dai tabellini :( E cmq, ovviamente pur fidandomi di Salvo non ci credo finchè non me lo confermate in talk perchè mi sembra assurdo. Una cosa sono i punti di tutte le squadre ma se si tratta solo di una squadra è banale. Cmq non facevo riferimento a centri della classifica, quelli sono casi dove sono daccordo sul fatto che ci sia bisogno della fonte sempre ;) --Fidia 82 (msg) 19:21, 8 dic 2012 (CET)
- Ovviamente quel che dice Salvo è una sua opinione personale ed in contrasto con le linee guida di Wikipedia. Non ti preoccupare Fidia, ignoralo, se ti contesta un inserimento del genere al massimo puoi chiedere a qualche admin che gli spiegherà un po' il senso delle fonti che sembra sfuggirgli.--79.0.166.109 (msg) 20:08, 8 dic 2012 (CET)
- Forse emerge una cosa che non so: è necesaria la fonte per dire che la squadra x dopo 7 giornate ha 20 punti? Non ci si mette nulla a contare il punteggio dai tabellini :( E cmq, ovviamente pur fidandomi di Salvo non ci credo finchè non me lo confermate in talk perchè mi sembra assurdo. Una cosa sono i punti di tutte le squadre ma se si tratta solo di una squadra è banale. Cmq non facevo riferimento a centri della classifica, quelli sono casi dove sono daccordo sul fatto che ci sia bisogno della fonte sempre ;) --Fidia 82 (msg) 19:21, 8 dic 2012 (CET)
- scrivere che ha concluso la stagione all'X° posto va bene anche senza fonte tanto si linka la voce sul campionato. il problema è scrivere dopo 15 giornate si trovava al centro della classifica con Y punti: 1)"centroclassifica" significa poco o nulla, 2)che avesse Y punti è tutto da dimostrare finchè non si inseriscono le classifiche in divenire in ogni pagina di campionato --Salvo da PALERMO 18:59, 8 dic 2012 (CET)
(rientro)capisco bene le premure di Salvo, non m'ha mai dato fastidi e quando m'ha chiesto fonti erano richieste opportune. Qui però volevo solo esentare l'obbligo della fonte per dati facilmente provabili (i casi di cui sopra), fonti che a mio avviso dovrebbero solo nei suddetti casi essere sempre consigliabili ;) ma non obbligatorie. --Fidia 82 (msg) 20:19, 8 dic 2012 (CET)
- ahahahah ma dai! @IP non chiedo fonti per certe info ma è naturale che debbano essere in ogni caso presenti --Salvo da PALERMO 20:27, 8 dic 2012 (CET)
- Dipende un po' dai casi. Per la serie A e B il problema non si pone perchè ci sono le classifiche in divenire su wikicalcioitalia, quindi la fonte c'è. Per le serie minori, ad esempio la serie C, dipende dal tipo di informazione: ad esempio la posizione in classifica al termine del girone di andata potrebbe essere fontata con l'almanacco Panini che credo dovrebbe riportare ancora questo tipo di dato, mentre un'informazione rilevante su una determinata squadra (ad esempio una serie di vittorie o sconfitte consecutive o roba del genere) può essere facilmente verificata sul calendario della stagione, quindi direi che in questo caso la fonte è superflua. A questo proposito faccio presente anche che nelle voci delle stagioni più recenti di serie C e Lega Pro vi è un paragrafo "Record" con le informazioni più importanti, tipo ad esempio questo. Altri tipi di informazione credo siano poco rilevanti ai fini dell'enciclopedia a prescindere dal fatto che abbiano o meno una fonte: cioè voglio dire un conto è dire che una squadra dopo X giornate è prima in classifica magari avendo stabilito qualche record per la stagione, è un'informazione importante ed anche facilmente verificabile sia con fonti esterne che senza; dire invece che una squadra di serie C o D dopo 10 giornate ha 20 punti e si trova a metà classifica, fonte o non fonte, mi sembra un'informazione del tutto superflua. --Mateola (msg) 23:28, 8 dic 2012 (CET)
Caratteristiche tecniche senza fonte
Il progetto ha deciso che le caratteristiche tecniche di un giocatore possono essere descritte solo con una fonte, e ciò (anche se si tratta di un'eccezione alle linee guida genereali di wp) può andare bene. Domando però se ha senso una rimozione massiccia di contenuti utili e, ad una prima occhiata, palesemente veri e presenti da tempo, o se non sarebbe invece meglio prima cercare riscontri e poi rimuovere solo se non si trovano riscontri, vendnedo quindi ad esser così portati a dubitare della veridicità delle affermazioni.--79.0.166.109 (msg) 18:36, 8 dic 2012 (CET)
- Nicolás Otamendi: c'era scritto eccelle nella marcatura a uomo, Possiede un gran temperamento mentale, la sua determinazione ed aggressività lo rendono un vero e proprio mastino
- Rolando Bianchi: dotato di grande fiuto del gol, tiro preciso e grande abilità
- Luís Figo: Il cambio di passo, l'eccezionale dribbling e un piede perfetto per crossare, abbinati a eccellenti doti fisiche
- Joaquín Larrivey (addirittura c'era il CN): Non essendo dotato di una tecnica raffinatissima ma di un fisico imponente
- Fernando Morientes: ha fatto del fiuto per il gol la sua arma principale
- Dennis Bergkamp: Calciatore dalla grande tecnica e classe, Dotato di rara classe, visione di gioco fuori dal comune
devo continuare a elencare le vergogne che ci tenavamo? palesemente veri ma dove? chi lo dice? e che c'erano da tempo non conta niente --Salvo da PALERMO 18:42, 8 dic 2012 (CET)
- Massì, seghiamo tutto, mica siamo qui a scrivere un'enciclopedia, è solo tutto un gioco e basta rispettare le regole che i siamo dati, che imoporta tutto il resto...--79.0.166.109 (msg) 20:06, 8 dic 2012 (CET)
- Be', devo dire la mia su Los'kov: la sezione, il cui testo è ancora presente su en.wiki, non scrive proprio "punti di vista non neutrali" (ossia è stato uno dei migliori calciatori della russia nei primi anni duemila, ed era paragonato a Titov in sintesi). Ovvio che per i calciatori sovietici (russi, ucraini, ecc.) siano rare (se non assenti) fonti rilevanti (quindi non blog, forum...) in lingue che non prevedano il cirillico. --Aleksander Šesták 20:14, 8 dic 2012 (CET)
- appunto, scriviamo un'enciclopedia (magari con toni adeguati), non sottospecie di blog!! --Salvo da PALERMO 20:28, 8 dic 2012 (CET)
Convocazioni al Mundialito
Nelle ultime settimane ho fixxato e ampliato la voce sulla Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo, il cosiddetto Mundialito (ne approfitto per segnalare un "problema" di visualizzazione del template in questo paragrafo). Tramite Rsssf.com abbiamo la lista dei convocati delle 6 nazionali partecipanti al torneo: è utile una voce come Convocazioni per la Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo, oppure è superflua per un torneo, alla fin fine, non ufficiale? . danyele 19:30, 8 dic 2012 (CET)
colori sociali
io sapevo che i colori sociali erano i colori senza disposizioni o siboli o altro, ma vedo nel template sinotico colori ripetuti(esempio sampdoria), disposizioni particolari(esempio a striscie Juventus), con siboli (es con v Brescia)ed altro, mi sapete dire chi(io o voi) e dove si sbaglia?--79.27.87.202 (msg) 20:06, 8 dic 2012 (CET)
- Sinceramente non ho capito. --Aleksander Šesták 20:16, 8 dic 2012 (CET)
- se ti riferisci ai template:Calcio XXX, avere dei simboletti oppure strisce è normale. ad esempio per la juventus, essendo "bianco-nera", vorresti dei template divisi solamente a metà senza nessun'altra fantasia? altrimenti non ho capito nemmeno io --Salvo da PALERMO 20:30, 8 dic 2012 (CET)
Convocati Mondiale per club
Siete favorevoli alla creazione di voci come questa anche per le varie edizioni della Coppa del mondo per club FIFA?--Dipralb (scrivimi) 00:03, 9 dic 2012 (CET)
- neutro. --Aleksander Šesták 19:01, 9 dic 2012 (CET)
- Favorevole solo se sostenute da fonti attendibili, in questo tipo di pagine è facile trovare la lista della spesa--GRANATA 92 Inviami un messaggio 19:42, 9 dic 2012 (CET)
Dubbio calciatore in rosa
Un calciatore che non è indicato né sul sito ufficiale del club e né su quello della LegaSerieA (non potrebbe neanche far parte della Primavera, ha 34 anni) ma che viene convocato in vista di un match ufficiale, è da considerarsi parte integrante della rosa o comunque un "fuori-rosa" (scusate il gioco di parole)? --Gianni Maggio 11:55, 9 dic 2012 (CET)
- sarebbe Coppola? cmq si, fa palesemente parte della rosa --Salvo da PALERMO 17:38, 9 dic 2012 (CET)
Bufale calcistiche
Vi segnalo che oggi un genio ha inserito una biografia su Oleg Lezhoev (nella mia sandbox una copia fedele), presunto calciatore ucraino nato a Napoli al momento del Floriana (Malta). È possibile quindi che ci siano delle voci simili a questa su it.wiki il che sarebbe un problema non da poco. --Aleksander Šesták 11:58, 9 dic 2012 (CET)
- pertanto occhio alle voci senza fonti! --Salvo da PALERMO 17:39, 9 dic 2012 (CET)
sito informazioni
conoscete un sito in stile myjuve per trovare informazioni su allenatori, presidenti eccetera della roma?--Luca1tr1fl 15:24, 9 dic 2012 (CET)
- conosco questo, questo e questo: sicuramente per i calciatori, non so per le altre 2 figure --Salvo da PALERMO 17:41, 9 dic 2012 (CET)
- c'è un libro sulla Roma diviso in tre volumi (di cui ho comprato i primi due) che costa 15 euro a volume dove puoi trovare un sacco di informazioni utili.. so che nella capitale c'è una libreria specializzata, magari ce l'hanno.. --93.62.175.125 (msg) 09:07, 10 dic 2012 (CET) Mister Ip, "duro e puro"
- il libro se non sbaglio è "La Roma: storia e mito".. --93.62.175.125 (msg) 12:38, 10 dic 2012 (CET)
- eh il problema è che io abito abbastanza distante dalla capitale (Toscana) e qui non lo vendono... grazie comunque (a tutti e due).--Luca1tr1fl 15:41, 10 dic 2012 (CET)
- il libro se non sbaglio è "La Roma: storia e mito".. --93.62.175.125 (msg) 12:38, 10 dic 2012 (CET)
- c'è un libro sulla Roma diviso in tre volumi (di cui ho comprato i primi due) che costa 15 euro a volume dove puoi trovare un sacco di informazioni utili.. so che nella capitale c'è una libreria specializzata, magari ce l'hanno.. --93.62.175.125 (msg) 09:07, 10 dic 2012 (CET) Mister Ip, "duro e puro"
propongo di unire la pagina Elenco dei capitani della Nazionale di calcio italiana con Calciatori della Nazionale italiana, creandone una stile Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma.--Luca1tr1fl 15:32, 9 dic 2012 (CET)
- quello per le nazionali è uno standard ben definito. in che modo vorresti integrare le informazioni sui capitani? io semmai direi una sezione a parte, perchè in effetti una voce solo per i capitani è quasi ridondante --Salvo da PALERMO 17:43, 9 dic 2012 (CET)
- la mia idea era di creare una sezione all'interno della pagina sui calciatori "Capitani della Nazionale italiana", o cose del genere, come nelle pagine sui calciatori di roma e juve.--Luca1tr1fl 18:41, 9 dic 2012 (CET)
Fabio Cannavaro 136 (79) 2 1997-2010 (2002-2010)
- che casino! :) meglio la prima opzione --Salvo da PALERMO 23:21, 9 dic 2012 (CET)
- IMHO, meglio una tabella a parte. --Cpaolo79 (msg) 12:34, 10 dic 2012 (CET)
Giocatori della Berretti nella Rosa
Salve a tutti, ho notato che nella rosa della Salernitana, ci sono 5 giocatori (Danilo Nasta, Donato Capozzoli, Donato Bovi, Felice Esposito e Raffaele Santaniello) che secondo il sito ufficiale, giocano nella Berretti. Possono stare nella rosa della prima squadra, o devono essere tolti?--GRANATA 92 Inviami un messaggio 17:20, 9 dic 2012 (CET)
- Aggiungo che Santaniello ha una presenza in prima squadra (coppa italia lega pro) e anche capozzoli il quale ha segnato anche un gol--GRANATA 92 Inviami un messaggio 17:25, 9 dic 2012 (CET)
- solo questi ultimi 2 devono essere nella rosa della Salernitana, allora --Salvo da PALERMO 17:44, 9 dic 2012 (CET)
problemi con un redirect di un calciatore di tanti anni fa
Segnalo discussione che riprende un problema riportato qui.. --93.62.175.125 (msg) 12:32, 10 dic 2012 (CET)
- De Bianchi: ho scoperto l'esistenza di questo calciatore grazie ad un coccodrillo sulla Gazzetta del 73, se nno sbaglio, solo che di lui non si sa praticamente nulla in rete.. qualcuno ha materiale in materia?
- Olimpiade 1912: ho tolto Caimi dalla lista per i noti fatti che riguardarono lui, Vittorio Pozzo e le svedesone al night (oh, il ragazzo era una vera e propria leggenda!!), solo che mo', c'è un problemino, chi andò al suo posto? --93.62.175.125 (msg) 12:58, 10 dic 2012 (CET)
- Risulta che fu incluso nella lista ufficiale (mandata alla FIFA) tuttavia non partì per la Svezia. Boh non se è stato giusto toglierlo. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 13:19, 10 dic 2012 (CET)
- beh, c'è scritto in un sacco di posti che non partecipò.. Caimi e Pozzo fecero pace solo in trincea, per questo motivo.. praticamente a parte la famiglia ne so più io di lui che gli alpini.. --93.62.175.125 (msg) 13:23, 10 dic 2012 (CET)
- Allora, per par condicio dobbiamo togliere dal template anche Trerè, Rampini e Felice Milano. Come riporta linguasport neanche questi 3 parteciparono all'Olimpiade. E poi naturalmente dobbiamo controllare tutti i template di tutte le squadre di tutte le edizioni, visto che non è la prima volta che vedo che linguasport segnala la cosa. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 13:27, 10 dic 2012 (CET)
- beh, c'è scritto in un sacco di posti che non partecipò.. Caimi e Pozzo fecero pace solo in trincea, per questo motivo.. praticamente a parte la famiglia ne so più io di lui che gli alpini.. --93.62.175.125 (msg) 13:23, 10 dic 2012 (CET)
- Risulta che fu incluso nella lista ufficiale (mandata alla FIFA) tuttavia non partì per la Svezia. Boh non se è stato giusto toglierlo. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 13:19, 10 dic 2012 (CET)
Domanda veloce ?
Ma se tipo volessi scrivere che un giocatore si è reso autore di una buona stagione, con tanto di fonti, ma senza usare toni POV, come lo potrei inserire ? --Captain Awesome Dimmi 14:10, 10 dic 2012 (CET)
La voce Promozione 1913-1914 ha una W da marzo 2008... mi permetto umilmente di segnalarvelo...--Alexmar983 (msg) 14:55, 10 dic 2012 (CET)