Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
problemi pagina Juventus
la pagina è in vetrina da un po' di tempo: da allora la pagina è arrivata a quasi 180 kbyte e persistono problemi di fonte abbastanza evidenti (vedasi questo tool). qualcuno che ha tempo e voglia potrebbe migliorarla?--Luca1tr1fl 21:21, 23 mar 2013 (CET)
- Non appena ho un po' di tempo mi occupo almeno dei link offline. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:34, 24 mar 2013 (CET)
- grande Adamanttt!--Luca1tr1fl 15:40, 24 mar 2013 (CET)
Fatto. :-) I rimanenti hanno tutti un url archiviato (tranne http://www.consob.it/documenti/prospetti/2007/2007-05-24_prosp_amq_juventus.pdf, che pare essere un falso positivo), ma continuano a comparire nella pagina di checklinks. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:39, 24 mar 2013 (CET)
- ribadisco il "grande".--Luca1tr1flBuona Pasqua! 17:42, 24 mar 2013 (CET)
- P.S. ora si dovrebbe pensare ad alleggerire la voce di circa 60 kbyte...
- Così ad occhio ci sono sicuramente 4-5 sezioni che possono essere sfoltite, data la presenza delle relative voci a sé stanti. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:29, 24 mar 2013 (CET)
(rientro) lo farei anche io, il problema è che ho già da fare con le stagioni del Siena e il vaglio della Roma...--Luca1tr1flBuona Pasqua! 20:35, 24 mar 2013 (CET)
Caso Napoli
Nella pagina della voce Caso Napoli (anno 1947-1948) viene citato come presidente della squadra azzurra un certo Giuseppe Muscariello, mentre nella pagina della società viene citato Pasquale Russo. Come mai? --Urzyken (msg) 23:51, 23 mar 2013 (CET)
Enciclopedicità giocatore di Serie C
Segnalo discussione. --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:35, 24 mar 2013 (CET)
Calcio a 8 e altre varianti (2)
nel segnalare per la terza volta la discussione per l'enciclopedicità, ricordo che qui si discusse di riunificare in un'unica voce tutte le pagine più corte e dotate di scarsa o nulla enciclopedicità. pertanto segnalo che qui ho preparato una bozza iniziale, in cui siete tutti invitati a contribuire se volete. non ho importato alcuna parola delle voce che sono linkate, è solo un mini riassunto. io non ho tempo, però --Salvo da PALERMO 15:49, 24 mar 2013 (CET)
- con calma XD --Salvo da PALERMO 02:47, 27 mar 2013 (CET)
Campionati a 10 squadre
Mi scuso sin d'ora se la cosa è già stata affrontata. Per quei campionati a 10 squadre la cui formula prevede un doppio girone d'andata e ritorno (36 partite) come ci si deve regolare nelle stagioni dei club? In pratica, quale di queste due soluzioni è preferibile?
- Girone d'andata (prime 18 partite) e un Girone di ritorno (ultime 18 partite)
- Primo girone d'andata (9 part.), Primo girone di ritorno (9 part.), Secondo girone d'andata (9 part.), Secondo girone di ritorno (9 part.)
Oppure ancora esiste una soluzione migliore?--Riccardo Fontana (msg) 17:30, 24 mar 2013 (CET)
- di sicuro la 1 è errata (sarebbe un'invenzione nostra) e quindi meglio la 2 dell'1, ma non saprei se c'è qualcosa di meglio anche solo come dicitura --Salvo da PALERMO 17:39, 24 mar 2013 (CET)
- Direi anch'io la seconda. --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:31, 24 mar 2013 (CET)
- Dimenticavo di aggiungere che, per il solo campionato austriaco propongo di utilizzare la soluzione 1, eventialmente modificandone il nome in Herbstsaison e Frühjahrssaison, quasi due tornei distinti stante la pausa invernale (più lunga di quella estiva!) e perché ovunque nelle fonti in tedesco si usa questa denominazione. Per gli altri tornei a 10 squadre invece ritengo anche io più adatta la soluzione 2.--Riccardo Fontana (msg) 10:31, 27 mar 2013 (CET)
- Direi anch'io la seconda. --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:31, 24 mar 2013 (CET)
- Anch'io sono per la seconda soluzione. --Cpaolo79 (msg) 12:48, 5 apr 2013 (CEST)
Doppia ammonizione
Ciao! Volevo rivolgere una domanda a tutti gli interessati: una doppia ammonizione si conta come un rosso unico oppure con due gialli e senza nessun rosso? Rispondetemi il più presto possibile, grazie.--Mina1998 (msg) 19:28, 24 mar 2013 (CET)
- se n'è discusso un mese fa: 2 gialli e 1 rosso --Salvo da PALERMO 19:58, 24 mar 2013 (CET)
Voci da aiutare da novembre 2012
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
- IMO nella quarta voce il template A si può togliere subito --Salvo da PALERMO 20:38, 24 mar 2013 (CET)
Fatto --Gce (msg) 20:47, 24 mar 2013 (CET)
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Coppa Italia Eccellenza, fase regionale
Pagine come questa, nonché quelle delle edizioni successive, sono da considerarsi enciclopediche? (dato che ultimamente si stanno creando un sacco di voci sui tornei locali di questa regione mi chiedo se anche queste siano correlate o se è stato deciso di creare anche le pagine per le fasi regionali della Coppa; domanda che mi sorge spontanea visto che si hanno pagine del genere solo per il Friuli). --Diazometano (msg) 22:10, 24 mar 2013 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
- eviterei il proliferare di queste voci di dettaglio ampiamente trascurabile. *qui* non è stato deciso di creare anche le pagine per le fasi regionali della Coppa --Salvo da PALERMO 01:48, 25 mar 2013 (CET)
- Quindi attendiamo l'esito di questa procedura e poi vediamo il da farsi con le altre? --Diazometano (msg) 19:56, 25 mar 2013 (CET)
- quali altre? io solo questa avevo notato --Salvo da PALERMO 21:01, 25 mar 2013 (CET)
- Tutte quelle successive fino alla stagione attuale: le trovi nella categoria Coppa Italia Dilettanti di calcio. Sono stato lazzarone e mi sono limitato a scrivere nel mio primo intervento <<nonché quelle delle edizioni successive>>. Comunque le puoi raggiungere anche dal template iniziale a questa, che è la più vecchia. --Diazometano (msg) 21:34, 25 mar 2013 (CET)
- viste, ma nei template a fondo pagina non c'è nulla --Salvo da PALERMO 21:47, 25 mar 2013 (CET)
Dubbi di enciclopedicità da me proposti
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
- Gli attuali termini di enciclopedicità inseriscono a priori le società di Serie C professionistiche. All'epoca (Prima Divisione 1933-1934) i giocatori venivano pagati perciò erano professionisti e quel dubbio di enciclopedicità va annullato.--Nipas (msg) 19:15, 27 mar 2013 (CET)
- Quella voce devo tornare a livello A, pagina da aiutare, non da cancellare. Consiglio di verificare sempre i criteri di enciclopedicità prima di esprimere dubbi di enciclopedicità indebiti. La Lettura (con la L maiuscola) della pagina è sempre importante, anche se mancante della cronistoria nella pagina è presente il link al campionato: il link va cliccato e letto.--Nipas (msg) 19:19, 27 mar 2013 (CET)
- grazie per la spiegazione. avviso tolto --Salvo da PALERMO 15:26, 29 mar 2013 (CET)
vi consiglio di controllare gli edit di questo ip, noto vandalo attivo al progetto ciclismo--Mpiz (msg) 15:04, 25 mar 2013 (CET)
- insiste da giorni con inserimenti di dati non verificabili e più volte annullati, grazie per la segnalazione --Salvo da PALERMO 18:44, 25 mar 2013 (CET)
Frase in Paul Pogba
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Paul_Pogba#caratteristiche_tecniche.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Eugenio Negri e Pietro Negri: chi dei due al Brescia?
Scrivo per segnalare che entrambe le voci danno il calciatore al Brescia nella stagione 1927-28 con 13 presenze ed 1 gol. La prima ha come fonte il libro sul Brescia di Fontanelli di GEO Edizioni, mentre la seconda ha come fonte la Biblioteca del Calcio, sempre di GEO Edizioni (che però in quell'epoca metteva solo i cognomi), ma a supporto ci sono le liste di trasferimento che danno un Pietro Negri in uscita dal Mantova nel 1927 e dal Brescia nel 1928, mentre Eugenio Negri risulta solo in uscita dal Milan nel 1924. Come orientarci? Certamente uno dei due è di troppo nel Brescia 1927-28; quale? --Mateola (msg) 19:56, 25 mar 2013 (CET)
- Per esperienza, Fontanelli è da prendere con le molle nei casi di cognomi uguali proprio perchè non lavora sui nomi di battesimo (potrei raccontare roba che altro che Wikiperle). Io terrei per valido il dato delle liste di trasferimento --L'archivista (msg) 20:06, 25 mar 2013 (CET)
- A onor del vero il libro di Fontanelli in nota non riporta alcun nome di battesimo. O almeno a me non sembra.--gigu62 (msg) 23:36, 25 mar 2013 (CET)
Inserimento wikilink in libro bibliografia
Riagganciandomi alla sezione precedente noto che di Fontanelli abbiamo la pagina qui su Wiki. Volevo domandare a qualche utente più esperto se è possibile in automatico, dove è citato il suo libro sul Brescia, inserire il link mediante un bot o se dovrò scorrermi tutte le pagine di giocatori e stagioni per inserirlo manualmente. Perché ormai è citato in molte pagine e il lavoro sarebbe veramente lungo. --Diazometano (msg) 21:41, 25 mar 2013 (CET)
- credo che un bot può. Chiedi! :) --Salvo da PALERMO 21:46, 25 mar 2013 (CET)
Lavoretto facile facile....
Tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate ho ricostruito il luogo di nascita degli arbitri Stefano Cassarà e Giacinto Franceschini: rispettivamente Palermo e Bari. Solo che non riesco a mettere queste info nelle rispettive biografie. Come si fa...? --VAN ZANT (msg) 22:15, 25 mar 2013 (CET)
Fatto. --Bartolomeo22 (msg) 22:23, 25 mar 2013 (CET)
- Ok grazie. Mò mi studio come hai fatto così poi non rompo più
--VAN ZANT (msg) 22:26, 25 mar 2013 (CET)
- Ok grazie. Mò mi studio come hai fatto così poi non rompo più
- ma che intendi per "Tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate"? --Salvo da PALERMO 23:04, 25 mar 2013 (CET)
- Qui la discussione con l'IP che gli ha segnalato il sistema (l'ho capito anch'io quindi è a prova di intontito :)). In caso di dubbi tra due o più date o luoghi di nascita è un meccanismo eccellente per venirne fuori --L'archivista (msg) 23:12, 25 mar 2013 (CET)
- ma come si fa a conoscere il codice fiscale di qualcuno, dato che è una cosa che va inserita per forza in quel sistema? --Salvo da PALERMO 23:30, 25 mar 2013 (CET)
- se hai il dubbio tra più possibili date o luoghi di nascita, esistono siti che te lo calcolano in automatico (esempio). Poi lo inserisci e ne verifichi la compatibilità (ovvero se esiste nel database dell'Agenzia). Con questo sistema ho risolto almeno una ventina di dubbi, dentro e fuori wiki. Se invece parti al buio non credo ci sia possibilità... --L'archivista (msg) 23:38, 25 mar 2013 (CET)
- perfetto, funziona. ma sul sito dell'Agenzia delle entrate sono riconosciuti tutti gli individui che hanno pagato le tasse per l'Italia? altrimenti come si spiega l'esistenza in quel database di calciatori stranieri? --Salvo da PALERMO 23:46, 25 mar 2013 (CET)
(rientro) Lo spiegate in pochi e semplici passi, mettendo anche i link? Grazie :P --Buzz msg done? 00:22, 26 mar 2013 (CET)
- @Salvo: penso proprio che sia come dici tu riguardo agli stranieri
- @Buzz (e altri interessati): nel caso di dubbi tra due o più possibili date o luoghi di nascita, si calcola la combinazione del codice fiscale utilizzando calcolatori automatici che si trovano su Google (esempi: [1], [2]); vale anche per i nati all'estero che abbiano pagato le tasse in Italia, in quel caso il luogo di nascita è semplicemente il paese straniero. Poi si inserisce il codice calcolato in questo link: se la combinazione data/luogo è corretta, il codice fiscale corrispondente esiste ed è registrato nel database dell'Agenzia delle Entrate, e la verifica dà il risultato DATI VALIDI. Se invece si inserisce una data o un luogo errati, il codice generato non risulta esistente nel database (perchè nessuno con quel nome è nato il giorno X a Y, a meno di clamorose omonimie), e la verifica restituisce DATI NON VALIDI. Attenzione con gli stranieri e con i doppi nomi, spesso occorre provare più combinazioni ma solo una è quella corretta, e corrisponde all'anagrafica effettiva. Inoltre il sistema non funziona per chi è morto prima dell'introduzione del codice fiscale in Italia, che se non vado errato è intorno al 1973-1974, perchè non gli è mai stato attribuito. Per chi l'ha già usato, ho dimenticato qualcosa? --L'archivista (msg) 08:10, 26 mar 2013 (CET)
- Aggiungo, per chiarire ancora meglio la questione di chi è morto prima del 1972 (anno di introduzione del CF) il messaggio che Nipas mi ha inviato in talk qui. --Mateola (msg) 09:51, 26 mar 2013 (CET)
- aggiungo anche il secondo step, opzionale e più avanzato: [3]. una volta trovato il codice fiscale valido, si può controllare con quali nomi e cognomi una persona è stata registrata esattamente. in questa pagina però per avere dati validi bisogna inserire dati corretti lettera per lettera, la difficoltà di successo aumenta se si tratta di stranieri. --131.175.131.253 (msg) 14:19, 26 mar 2013 (CET)
- Ora che abbiamo chiarito tutto, io e l'IP ce lo meritiamo o no un Wikioscar per la scoperta
? --VAN ZANT (msg) 20:33, 26 mar 2013 (CET)
- A me il discorso del 1972 lo aveva riferito un commercialista: diceva che alcuni contribuenti a cui il congiunto, morto nel 1972 o nell'anno precedente, non era ancora stata definita la pratica di successione da parte dell'Amministrazione finanziaria fu nel gennaio 1973 attribuito il codice fiscale in modo da arrivare alla definizione della pratica al fine di pagare in modo corretto le tasse di successione. Solo in quel caso a quei defunti fu attribuito il codice fiscale (perciò a pochissime persone). Tutti gli altri morti in data precedente non risultano sull'anagrafe fiscale.--Nipas (msg) 23:02, 26 mar 2013 (CET)
- Ora che abbiamo chiarito tutto, io e l'IP ce lo meritiamo o no un Wikioscar per la scoperta
- aggiungo anche il secondo step, opzionale e più avanzato: [3]. una volta trovato il codice fiscale valido, si può controllare con quali nomi e cognomi una persona è stata registrata esattamente. in questa pagina però per avere dati validi bisogna inserire dati corretti lettera per lettera, la difficoltà di successo aumenta se si tratta di stranieri. --131.175.131.253 (msg) 14:19, 26 mar 2013 (CET)
- Aggiungo, per chiarire ancora meglio la questione di chi è morto prima del 1972 (anno di introduzione del CF) il messaggio che Nipas mi ha inviato in talk qui. --Mateola (msg) 09:51, 26 mar 2013 (CET)
Nome italiano?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Comitato esecutivo della FIFA#Nome italiano?.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Una miniera di immagini in PD-Italy degli anni '70...
L'altro giorno ho trovato su Facebook la pagina La nostra serie A negli anni 70, ricca di immagini della Serie A (e non solo) degli anni '70 (e non solo), la maggior parte delle quali in alta qualità (sicuramente migliori delle "miniature" che ci ritroviamo in tante voci di calciatori dell'epoca). Io ho già caricato qualcosina... . danyele 01:05, 27 mar 2013 (CET)
- Carica tutto quello che si può caricare =) --Erik91☆☆☆ 09:27, 28 mar 2013 (CET)
Chiedo se qualcuno ha elementi per stabilire con maggiore certezza se il calciatore in oggetto sia lo stesso che ha vinto il titolo di campione d'Italia con il Casale nel 1913-14 (v. qui). --Mateola (msg) 10:39, 27 mar 2013 (CET)
- Non ho capito cosa chiedi. Comunque la Baccani del '15 parla di un Attilio Maggiani nato nel 1893 nel Casale, e questo sito dice che proviene dal Casale. http://tifosolospezia.altervista.org/m.html --gigu62 (msg) 11:39, 27 mar 2013 (CET)
- sì, è lui (VEDI QUI) --Buzz msg done? 11:49, 27 mar 2013 (CET)
- Perfetto, volevo esattamente qualche elemento in più per poter dire che colui che è stato campione d'Italia col Casale fosse lo stesso che aveva giocato nello Spezia; il sito dello Spezia ci conferma che proveniva dal Casale, il link all'archivio della Stampa che fa la cronaca della finale Casale-Lazio ci mostra che nella formazione del Casale Maggiani era il numero 3, penso che ci sono informazioni sufficienti per scrivere nella voce che è stato campione d'Italia col Casale. --Mateola (msg) 12:37, 27 mar 2013 (CET)
- sì, è lui (VEDI QUI) --Buzz msg done? 11:49, 27 mar 2013 (CET)
calciomercato estate 2006 e prcedenti
conoscete un sito dove sono scritte tutti movimenti di calciomercato estivo e invernale dall'estate 2006 alle sessioni precedenti?--Luca1tr1flBuona Pasqua! 17:27, 27 mar 2013 (CET) P.S. mi serve soprattutto per il Siena.
- Transfermarkt, squadra per squadra. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 17:52, 27 mar 2013 (CET)
- oppure metti a confronto due rose di stagioni consecutive (più macchinoso ma meglio di niente) --Salvo da PALERMO 15:17, 28 mar 2013 (CET)
Giuseppe Siri calciatore negli anni venti
Secondo alcune pubblicazioni, il cardinale Giuseppe Siri (1906-1989) avrebbe disputato in gioventù alcune partite con lo Spes Football Club di Genova, quando la squadra era nella massima serie italiana dell'epoca. L'informazione pare piuttosto improbabile (nelle biografie del cardinale non se ne fa menzione), ma potrebbe rivelare l'esistenza di omonimo di cui probabilmente andrebbe creata la voce, ammesso che stia nei criteri.
Suggerisco di usare la talk della voce per eventuali chiarimenti sulla questione. --Nicolabel 20:59, 27 mar 2013 (CET)
Segnalo contributi
Segnalo i contributi di questo IP, che oltretutto ha ricreato la voce di Luigi Lenzi (1933) già cancellata, e quelli di questo IP (presumibilmente lo stesso) che tra l'altro cancella l'Atalanta dal Template sportivo quando ci sono 0 presenze. --Mateola (msg) 23:36, 27 mar 2013 (CET)
Serie B 2012-2013- Miglior portiere
In base a cosa è considerato il miglior portiere ? Perchè ha subito meno reti ? Non credo torni come cosa, ci sono altri portieri che hanno giocato qualche partita in meno e quindi ne hanno subiti di meno..--Captain Awesome Dimmi 00:36, 28 mar 2013 (CET)
- Anche secondo me, si può parlare di miglior difesa, ma non di certo di miglior portiere anche perchè, secondo me, per poterlo definire non è affatto facile, bisogna considerare diversi parametri come: rigori parati, maggior numero di partite giocate, media gol subiti, etc etc...--GRANATA 92 che vuo' :D 01:39, 28 mar 2013 (CET)
- IMHO da togliere. Uno non può essere considerato miglior portiere solo perché totalmente, la difesa, ha subito meno gol (cioè: vorrei vedere, per assurdo, Buffon alla Pro Vercelli; prenderebbe sicuramente più gol di Rafael...). --Diazometano (msg) 09:50, 28 mar 2013 (CET)
- E poi, comunque, bisognerebbe secondo me aspettare la fine del campionato per assegnare questo titolo: non ha senso farlo a stagione ancora in corso.--Mauro Tozzi (msg) 10:44, 28 mar 2013 (CET)
Ho aggiunto alcune cose e corretto il luogo di nascita. E' possibile togliere quel lin (errato) al fatto che sia nato a Cerea? San Cassiano è una frazione di Brisighella. In questi casi meglio omettere l'indicazione particolare e rimanere solo sul comune di nascita?--gigu62 (msg) 10:15, 28 mar 2013 (CET)
- In questo caso io metterei come comune di nascita Brisighella, e poi nella voce specificare la località di nascita (San Cassiano) --Sepp .P 10:56, 28 mar 2013 (CET)
- Forse così dovrebbe andar bene. --Mateola (msg) 11:01, 28 mar 2013 (CET)
Patriotas Boyaca
Sto creando la voce della squadra colombiana, ma mi è venuto un dubbio: nelle altri voci sul calcio colombiano della wiki italiana (e anche nel Template:Categoría Primera A) viene chiamata "Patriotas Boyacá Sociedad Anónima", mentre nelle altre wiki (ad es. in quella inglese) viene chiamata "Patriotas Bocaya Fútbol Club". Come dovrei chiamare la voce? --Sepp .P 10:42, 28 mar 2013 (CET)
- Chiedi a Trple 8: per quanto in pausa credo che risponda a questo tipo di domande ed è il massimo esperto di Sud America qui su wiki. --Cpaolo79 (msg) 12:47, 28 mar 2013 (CET)
- Grazie per l'informazione :) --Sepp .P 13:35, 28 mar 2013 (CET)
- mandagli una mail: si è fatto bloccare all'infinito --Salvo da PALERMO 15:19, 28 mar 2013 (CET)
Enciclopedicità dubbia
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
- L'ho già fatta fucilare. Al di là del C5 perché c'è già Promozione Puglia 1952-1953, quella era una classifica senza formattazione e chiaramente fasulla: un girone da 16 squadre, ergo 30 partite, e la prima aveva 77 punti, all'epoca in cui la vittoria ne valeva 2... :-S Sanremofilo (msg) 12:31, 28 mar 2013 (CET)
Link alle pagine wiki in altre lingue
Scusate il disturbo ragazzi, qualcuno di voi sa come funziona adesso l'inserimento dei link alle pagine di wiki in altre lingue? --Diazometano (msg) 15:36, 28 mar 2013 (CET)
- Tramite Wikidata. Questa è la pagina degli interlink (e, tra non molto, non solo) di Phil Urso. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:40, 28 mar 2013 (CET)
- Quindi, quando creo una pagina, se questa esiste su un'altra versione di Wiki ci pensa Wikidata in automatico a gestire i link tra le varie? O devo comunque manualmente modificare qualcosa? --Diazometano (msg) 15:51, 28 mar 2013 (CET)
- Se crei una nuova pagina per inserire gli interlink ti conviene cercare su wikidata, trovare l'entry corretta e lì aggiungere la tua nuova voce (è molto intuitivo). Ad esempio ho da poco creato la voce su questo calciatore: su wikidata esisteva già questo item cui ho aggiunto l'etichetta corretta. --Cpaolo79 (msg) 16:17, 28 mar 2013 (CET)
- Oppure se crei una pagina che esiste in qualche altra wiki metti quel link che poi passa un bot a sistemare tutto. --RaMatteo 17:33, 28 mar 2013 (CET)
- Ma il bot continuerà a girare a oltranza? Nei prossimi mesi, se tutto va bene, potrei creare alcune pagine esistenti in en.wiki, vorrei capire come muovermi per non fare danni...--L'archivista (msg) 17:46, 28 mar 2013 (CET)
- Suppongo di sì, in fin dei conti c'erano miliardi di bot che sistemavano i vari interlink. Ieri, ad esempio, ho spostato una dozzina di voci e nella nuova denominazione erano spariti gli interlink ma oggi sono ricomparsi, segno che i bot vigilano... --RaMatteo 18:35, 28 mar 2013 (CET)
- Io ho fatto la prova con una voce ho messo gli interlink alla vecchia maniera e tempo pochi minuti è passato il bot e ha messo a posto quindi non dovrebbero esserci problemi. --Erik91☆☆☆ 10:47, 29 mar 2013 (CET)
- Io però ho notato un problema quando il nome di una voce viene cambiato; ad esempio ai primi di marzo il nome della voce Dezső Kőszegy è stato spostato diverse volte, ma su wikidata continuava ad essere indicato il vecchio nome della voce italiana (vedi qui), e pertanto dopo lo spostamento, nella voce di it.wiki non risultava alcun interlink, in quanto l'interlink figurava solo in questo redirect. Solo dopo che io ho modificato il link su wikidata è ricomparso l'interlink. Credo che un'operazione di questo genere dovrebbe essere automatica, e spero che quell'inconveniente sia accaduto solo perchè quella voce, come si vede in cronologia, è stata spostata e rispostata varie volte e quindi anche il bot si è "perso"... :) --Mateola (msg) 11:26, 29 mar 2013 (CET)
- Sì, Mateola, è un bug noto, se ne è parlato anche al Bar; l'altra cosa che ho notato è che per rendere immediatamente visibili le modifiche fatte su wikidata qui su it.wiki basta fare un edit anche fittizio alla voce in italiano; in caso contrario ci mette un bel po' di tempo (quanto?) perché gli interlink siano visibili. --Cpaolo79 (msg) 11:35, 29 mar 2013 (CET)
classifiche IFFHS
nei siti riguardanti la IFFHS All-Time Club World Ranking, la IFFHS The World's Club Team for the Year e la Club World Ranking invece delle classifiche appare una foto: che fare?--Luca1tr1flBuona Pasqua! 17:30, 28 mar 2013 (CET)
P.S. credo che tra un po' verrà eliminata ma vorrei sapere anche i vostri pareri.
- Il tizio della foto è il Dott.Alfredo Pöge, uno dei fondatori nonché presidente dell'IFFHS, morto qualche giorno fa. Sicuramente lo terranno anche domani. -- Sepp .P 18:04, 28 mar 2013 (CET)
- si ma alla fine verrà tolta per ripristinare le classifiche no?--Luca1tr1flBuona Pasqua! 18:13, 28 mar 2013 (CET)
- Ma le classifiche ci sono sempre, clicca nel link in basso... --DelforT (msg) 18:57, 28 mar 2013 (CET) PS: Luca1tr1fl non leggo quasi nulla della tua firma
- (fuori crono)ho sostituito i link interrotti nella pagina della Roma.--Luca1tr1flBuona Pasqua! 20:36, 28 mar 2013 (CET)
- Ma le classifiche ci sono sempre, clicca nel link in basso... --DelforT (msg) 18:57, 28 mar 2013 (CET) PS: Luca1tr1fl non leggo quasi nulla della tua firma
- si ma alla fine verrà tolta per ripristinare le classifiche no?--Luca1tr1flBuona Pasqua! 18:13, 28 mar 2013 (CET)
- chi la crea? --Salvo da PALERMO 19:30, 28 mar 2013 (CET)
- Credo che sia morto proprio oggi, visto che ieri non c'era quel messaggio. Mi dispiace, avevo scambiato con lui parecchie mail in passato. Un grande esperto di calcio. --VAN ZANT (msg) 21:19, 28 mar 2013 (CET)
- In effetti andrebbe creata la voce --Erik91☆☆☆ 11:46, 29 mar 2013 (CET)
- Credo che sia morto proprio oggi, visto che ieri non c'era quel messaggio. Mi dispiace, avevo scambiato con lui parecchie mail in passato. Un grande esperto di calcio. --VAN ZANT (msg) 21:19, 28 mar 2013 (CET)
- chi la crea? --Salvo da PALERMO 19:30, 28 mar 2013 (CET)
Help
(EN) I need help with this Discussione:Athlitiko Pneumatiko Somateio Ammochostou Nea Salamis#Article for the club or for football department;. I don't speak italian... Xaris333 (msg) 22:44, 28 mar 2013 (CET)
- My answer is in that talk.
- Ho corretto i wikilink su wikidata, ora sarebbe il caso che qualcuno crei la voce sul club, modificando e spostando di conseguenza quella sulla sezione calcistica; infatti "Αθλητικό Πνευματικό Σωματείο Αμμοχώστου Νέα Σαλαμίς" ossia "Athlitiko Pneumatiko Somateio Ammochostou Nea Salamis" significa "Associazione sportiva culturale...", quindi è proprio il nome della polisportiva. In casi del genere si sposta ad Athlitiko Pneumatiko Somateio Ammochostou Nea Salamis (calcio)? E di conseguenza andrebbe spostata anche questa voce? --Cpaolo79 (msg) 11:17, 29 mar 2013 (CET)
- Io che ho capito da subito il problema proposto dal Xaris333 (e probabilmente perché capisco cosa ha scitto in inglese) dico che il nuovo link deve essere Athlitiko Somateio Ammochostou Nea Salamis (calcio) senza "Pneumatiko". E di conseguenza quella voce attaccandoci gli anni del campionato relativo.--Nipas (msg) 17:21, 30 mar 2013 (CET)
- Molto più probabilmente perché hai letto il secondo intervento e non il primo in cui non faceva riferimento alla questione "Pneumatiko". --Cpaolo79 (msg) 10:14, 2 apr 2013 (CEST)
Ho completato la voce in questione inserendo i dati sulla sua carriera da calciatore, ma mi è venuto un dubbio: si tratta davvero della stessa persona? Nel nostro template, prima che lo modificassi c'era una disambigua Steponas Darius (calciatore), ma secondo i lituani si tratta proprio della stessa persona (purtroppo molti dei link usati come fonte non sono più funzionanti). Anche qui i dati anagrafici sono perfettamente coincidenti: qualcuno mi può dare una mano per chiarire questo dubbio?
A margine: nel template Bio è corretto riportarlo come "americano" (che è la sua nazionalità giuridica) anziché "lituano" (che è la nazionalità sportiva)? Sempre a margine forse sarebbe il caso di segnalarlo al progetto Sport, visto che da questa fonte sembra abbia contribuito anche alla diffusione di Basket e Baseball nel suo paese. --Cpaolo79 (msg) 11:09, 29 mar 2013 (CET)
wikilink giorni e mesi dell'anno
messaggio inserito da Salvo da Palermo
- avevo seguito la discussione e volevo propriamente passare da qui per discuterne. penso che nelle voci calcistiche si può fare totalmente a meno di questi wikilink nelle biografie (non servono proprio), mentre nelle voci sulle stagioni di competizione o di singola squadra ha un senso solo nel calendario degli incontri (è utile sapere il giorno esatto della partita) --Salvo da PALERMO 15:20, 29 mar 2013 (CET)
- Giusto per essere sicuri di esserci capiti: "sapere il giorno esatto della partita", questo rimane vero comunque. Non si tratta di rimuovere il dato. La differenza è tra a) indicare il dato e mettere il wlink; b) indicare il dato e NON mettere il wlink. In un calendario degli incontri ritenete che serva il wlink? Non ho precomprensioni al riguardo: la mia domanda non è retorica. Grazie. :-) --pequod ..Ħƕ 15:27, 29 mar 2013 (CET)
- adesso che mi fai pensare meglio, direi che non serve proprio linkare al giorno! allora la mai proposta è quella di rimuovere a tappeto questi tipi di wikilink dalle voci calcistiche (perlomeno, i link fuori dai template e quindi nella parte di testo "libero") --Salvo da PALERMO 15:29, 29 mar 2013 (CET)
Penso che il Progetto:Calcio non abbia titoli per stabilire proprie convenzioni su un argomento del genere, ma debba semplicemente seguire le linee guida dell'enciclopedia (o massimo massimo quelle che potrebbe stabilire un Progetto:Sport). --Murray • talk 15:35, 29 mar 2013 (CET)
Favorevole alla rimozione degli inutili wikilink nel testo, sempre odiati e praticamente mai usati. --Buzz msg done? 16:22, 29 mar 2013 (CET)
- Indifferente. Faccio notare che nel {{Incontro di club}} e nel {{Incontro internazionale}} il wikilink è di default, si potrebbe comunque cominciare a toglierlo da lì. --RaMatteo 17:02, 29 mar 2013 (CET)
- Io li lascerei onestamente ma tutto sommato non è che urlerei allo scandalo se venissero tolti. --Erik91☆☆☆ 10:41, 30 mar 2013 (CET)
- Personalmente li evito il più possibile e sono favorevole a una robusta scrematura però quoto Murray, quantomeno bisognerebbe che ci fosse unità di forma e idee tra tutti gli sport. --martellodifiume (msg) 17:23, 2 apr 2013 (CEST)
Cronistoria del...
Mi sono imbattuto in queste pagine, Cronistoria del Futbol Club Barcelona, Cronistoria dell'ACF Fiorentina, Cronistoria del Real Madrid Club de Fútbol e Cronistoria del Football Club Treviso. Qual è la loro utilità? (in particolare per quella della Fiorentina, che si limita a riproporre esattamente quanto già presente nella voce principale) . danyele 18:48, 30 mar 2013 (CET)
- in genere si tratta di pagine di "alleggerimento" per non appesantire troppo la voce principale. --Buzz msg done? 19:07, 30 mar 2013 (CET)
- Sì, a quello c'ero arrivato... :-D ...ma in tutto questo, esiste uno schema preciso per la compilazione di queste pagine? (vedo che allo stato attuale sono molto differenti tra loro). Inoltre, come ho già fatto notare sopra, ha senso tenere una pagina come quella della Fiorentina, che si limita a proporre un copia+incolla di quanto già scritto nella voce principale? . danyele 16:04, 31 mar 2013 (CEST)
- Per me si potrebbero unire tutte alle voci principali.--Dipralb (msg) 19:01, 31 mar 2013 (CEST)
- Ricordo che di quella del Barcellona se ne parlò e si decise di tenerla (o meglio, di non cancellarla) per la sua utilità e per il fatto che non era (e non è) ancora presente qui la versione standard. Per me la pagina può essere cancellata, previa creazione della versione standard.
Per quella del Real Madrid si potrebbe fare un discorso analogo, ma la voce è abbastanza incompleta, quindi per me è da immediata.
Quella della Fiorentina non avrei dubbi a mandarla in immediata.
Stesso discorso per quanto riguarda quella del Treviso, ma solo dopo aver controllato che tutta la parte testuale sia già presente, se rilevante, nella pagina principale. --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:21, 31 mar 2013 (CEST)
- Ricordo che di quella del Barcellona se ne parlò e si decise di tenerla (o meglio, di non cancellarla) per la sua utilità e per il fatto che non era (e non è) ancora presente qui la versione standard. Per me la pagina può essere cancellata, previa creazione della versione standard.
- Quella della Fiorentina è un doppione, e può essere cancellata in immediata. Ma quella del Real Madrid è solo incompleta, non vedo perché cancellarla senza che sia stata prima creata la versione standard.--Dipralb (msg) 11:28, 3 apr 2013 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Davide Carcuro#rispistino.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Buona Pasqua

- anche a te e a tutti i wikipediani!--Luca1tr1flBuona Pasqua! 18:07, 31 mar 2013 (CEST)
- Auguri a tutti --Zolla9Casella postale 19:38, 31 mar 2013 (CEST)
- La gioia di Cristo risorto sia con voi e le vostre famiglie! Buona Pasqua! --L'archivista (msg) 19:40, 31 mar 2013 (CEST)
- Auguriiiiiiiiii :) :)--GRANATA 92 che vuo' :D 22:11, 31 mar 2013 (CEST)
- auguri in ritardo.. --93.62.175.125 (msg) 08:49, 2 apr 2013 (CEST)
- Auguriiiiiiiiii :) :)--GRANATA 92 che vuo' :D 22:11, 31 mar 2013 (CEST)
- La gioia di Cristo risorto sia con voi e le vostre famiglie! Buona Pasqua! --L'archivista (msg) 19:40, 31 mar 2013 (CEST)
- Auguri a tutti --Zolla9Casella postale 19:38, 31 mar 2013 (CEST)
tifosi enciclopedici
proporrei di creale nelle voci delle squadre di calcio la sezione tifosi enciclopedici che non sarebbe IMHO, cosa ne pensate?--79.46.181.38 (msg) 17:41, 31 mar 2013 (CEST)
- Non ho capito una parte della tua frase comunque io sarei
Contrario onestamente, credo tra l'altro se ne fosse già parlato. --Erik91☆☆☆ 17:43, 31 mar 2013 (CEST)
- Contrario. Non si sente l'esigenza di una sezione dedicata ai tifosi vip. In caso di fede calcistica acclarata, è sufficiente un accenno nella voce del soggetto in questione.--Dipralb (msg) 19:00, 31 mar 2013 (CEST)
- quoto. dei tifosi enciclopedici si è discusso più volte --Salvo da PALERMO 19:22, 31 mar 2013 (CEST)
- fortissimamente
Contrario --Menelik (msg) 20:40, 31 mar 2013 (CEST)
- Anche io sono in linea di massima contrario; al limite se si hanno fonti che dicono che una persona enciclopedica tifa per una data squadra lo si può inserire nella voce della persona. --Nico.1907 (msg) 21:40, 31 mar 2013 (CEST)
Contrario.--Luca1tr1flBuona Pasqua! 21:44, 31 mar 2013 (CEST)
Contrario anche perché è difficile dare enciclopedicità ai tifosi, però sarei favorevole per la creazione di pagine tipo "Storia della tifoseria della squadra x"--GRANATA 92 che vuo' :D 22:10, 31 mar 2013 (CEST)
- molto più che
Contrario: i vip di oggi spesso sono i carneadi di domani. --93.62.175.125 (msg) 08:47, 2 apr 2013 (CEST)
Contrario più che enciclopedico finirebbe per essere gossip --martellodifiume (msg) 12:16, 2 apr 2013 (CEST)
- no, 1) se uno è enciclopedico lo è sempre se questo il problema anche in altri ambiti s e si deve porlo. 2) se la cosa è enciclopedica sulla pagina della persona lo è anche per la pagina della squadra. 3)se non si fa cosi è difficile trovare i tifosi enciclopedici di una squadra perché si dovrebbe controllare le pagine delle singole persone, mentre sarebbe più breve vedere sulla pagina della squadra.--79.46.181.38 (msg) 18:46, 2 apr 2013 (CEST)
Contrario Non ne vedo alcuna utilità.
- @Granata92: esistono già alcune pagine sulle tifoserie (esempio), un paragrafo sulla storia può essere integrato in quelle voci. --Er Cicero 19:28, 2 apr 2013 (CEST)
- no, 1) se uno è enciclopedico lo è sempre se questo il problema anche in altri ambiti s e si deve porlo. 2) se la cosa è enciclopedica sulla pagina della persona lo è anche per la pagina della squadra. 3)se non si fa cosi è difficile trovare i tifosi enciclopedici di una squadra perché si dovrebbe controllare le pagine delle singole persone, mentre sarebbe più breve vedere sulla pagina della squadra.--79.46.181.38 (msg) 18:46, 2 apr 2013 (CEST)
- molto più che
- Anche io sono in linea di massima contrario; al limite se si hanno fonti che dicono che una persona enciclopedica tifa per una data squadra lo si può inserire nella voce della persona. --Nico.1907 (msg) 21:40, 31 mar 2013 (CEST)
- fortissimamente
- quoto. dei tifosi enciclopedici si è discusso più volte --Salvo da PALERMO 19:22, 31 mar 2013 (CEST)
smistamento categoria sovraffollata
mi sono accorto che non molto tempo fa sono state create categorie come Categoria:Stub - squadre sportive italiane, dato che Categoria:Stub - società calcistiche risulta sovraffollata. segnalo dunque questo lavoro sporto per chi volesse dare una mano --Salvo da PALERMO 23:27, 31 mar 2013 (CEST)
- Forse dico una cazzata ma non andrebbero unite? --Erik91☆☆☆ 14:17, 2 apr 2013 (CEST)
- No. Il punto è proprio questo: essendoci troppe voci all'interno della categoria, la si dovrebbe suddividere in più sottocategorie in base alla nazionalità. Però, Salvo, sinceramente: chi diavolo si smazzerebbe a mano più di 1700 voci per rendere più leggera quella categoria? Non sarebbe meglio affidare il compito ad un bot? -- Mess (is here... since 2006!) 14:42, 2 apr 2013 (CEST)
- Quindi quella più piccola la facciamo diventare un redirect dell'altra, e poi dividiamo in categorie più piccole. Si usiamo un bot altrimenti non si finisce più. --Erik91☆☆☆ 15:22, 2 apr 2013 (CEST)
- No. Il punto è proprio questo: essendoci troppe voci all'interno della categoria, la si dovrebbe suddividere in più sottocategorie in base alla nazionalità. Però, Salvo, sinceramente: chi diavolo si smazzerebbe a mano più di 1700 voci per rendere più leggera quella categoria? Non sarebbe meglio affidare il compito ad un bot? -- Mess (is here... since 2006!) 14:42, 2 apr 2013 (CEST)
- ok via bot. @erik1991: quella che usiamo per adesso va svuotata e cancellata --Salvo da PALERMO 19:41, 2 apr 2013 (CEST)
Pagina Il Rotino asd
Ho inserito una pagina che è stata cancellata per "non enciclopedicità". La pagina in questione tratta della squadra di calcio a 5 della nostra città nata nel 1996-97 in serie C2 e dal 2000-01 in serie A.
http://www.quilivorno.it/collesalvetti/166-cronaca/8576-guasticce-calcio-a-5-un-gruppo-vincente.html
Nel tempo la squadra ha cambiato demoninazione e fino al 2011 quando è stato ben definito l' assetto societario e depositato il marchio. E' possibile reinserire la pagina (Il Rotino asd) e avere maniera di completare con origini e varie ? Grazie
--Mellino1987 (msg) 19:17, 1 apr 2013 (CEST)
- Stiamo parlando della squadra che gioca in questo campionato? Se la risposta è sì temo che la pagina non possa essere creata in quanto si tratta di un campionato locale di livello amatoriale. --JOET (msg) 19:50, 1 apr 2013 (CEST)
- A me non risulta nessun Rotino in nessuna stagione di nessun campionato FIGC nazionale. Sono già battaglie ogni volta che c'è da creare una squadra di Serie A2 FIGC (e a questo riguardo stimolerei la comunità calciofila a esprimersi in maniera definitiva), i campionati amatoriali purtoppo non sono enciclopedici. --martellodifiume (msg) 12:25, 2 apr 2013 (CEST)
Coppa Italia Friuli-Venezia Giulia 2
Segnalo che la cancellazione delle voci è avvenuta, pur con pochissimi interventi (tutti favorevoli alla cancellazione). Tuttavia nessuno si è preoccupato di salvare i dati per un'unione alle pagine dei campionati (come avviene). C'è modo di recuperare le pagine, anche solo temporaneamente, per il recupero dei dati da unire? --Diazometano (msg) 10:03, 2 apr 2013 (CEST)
- Puoi fare una richiesta qui. --Cpaolo79 (msg) 10:08, 2 apr 2013 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Iiro Aalto#presenze in nazionale.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Pionieri del Napoli
ho comprato un altro libro sulla storia del calcio d'epoca preistorica e ho trovato questi nomi:
- Adolfo Reichlin
- Alfredo Reichlin (calciatore) (da non confondere con il politico che molto probabilmente è imparentato con loro, se non altro per il calcolo delle probabilità)
- Gaetano del Pezzo di Caianello (la famiglia è nobile ed esiste ancora, in teoria si potrebbe chiedere informazioni)
- Hans Jenni
Per quanto riguarda Leslie Walter Minter, lavorava per la Gutteridge, ditta ancora esistente che ha questo sito, sperando che siano così gentili da darci qualche notizia sul più misterioso dei calciatori inglesi.. --93.62.175.125 (msg) 12:26, 2 apr 2013 (CEST)
- Ma sono calciatori oppure sono allenatori/presidenti/altro? --Erik91☆☆☆ 14:15, 2 apr 2013 (CEST)
- giocatori.. --87.24.21.213 (msg) 16:02, 2 apr 2013 (CEST) Mister Ip in un negozio
- Ok allora devi metterli con i wikilink --Erik91☆☆☆ 16:14, 2 apr 2013 (CEST) Se non sbaglio quello è l'IP di un sexy shop D: !!!!
- beh, il wikilink è una piccola parte del problema, qua serve qualcuno che ci dia una mano a scoprire di più su di loro, questi 4 molto probabilmente hanno avuto una vita interessante e non si sa praticamente niente di loro.. v'immaginate se il politico è figlio di uno dei calciatori :))? --93.62.175.125 (msg) 17:24, 2 apr 2013 (CEST) Magari fosse quello di un sexy shop, hanno dei pc interessantissimi e costosetti..
- Alfredo Reichlin è stato anche un dirigente federale di calcio (Comitato Regionale Campano fino al 1926), ma soprattutto arbitro: ha arbitrato fino al 1929.--Nipas (msg) 20:35, 2 apr 2013 (CEST)
- beh, il wikilink è una piccola parte del problema, qua serve qualcuno che ci dia una mano a scoprire di più su di loro, questi 4 molto probabilmente hanno avuto una vita interessante e non si sa praticamente niente di loro.. v'immaginate se il politico è figlio di uno dei calciatori :))? --93.62.175.125 (msg) 17:24, 2 apr 2013 (CEST) Magari fosse quello di un sexy shop, hanno dei pc interessantissimi e costosetti..
- Ok allora devi metterli con i wikilink --Erik91☆☆☆ 16:14, 2 apr 2013 (CEST) Se non sbaglio quello è l'IP di un sexy shop D: !!!!
- giocatori.. --87.24.21.213 (msg) 16:02, 2 apr 2013 (CEST) Mister Ip in un negozio
Qualcosina ho sul mio libro, ma cosa serve di preciso? Bisogna creare le biografie? Le notizie in mio possesso sono i tabellini relativi alle partite dal 1912 al 1922-23 anno della fusione delle due maggiori squadre cittadine. --Paskwiki (msg) 22:07, 2 apr 2013 (CEST)
- bisogna creare le loro voci :).. --93.62.175.125 (msg) 10:05, 3 apr 2013 (CEST)
- Si bisogna creare le voci --Erik91☆☆☆ 11:59, 3 apr 2013 (CEST)
- Per sicurezza li ho messi nella pagina di progetto --Erik91☆☆☆ 12:01, 3 apr 2013 (CEST)
- Si bisogna creare le voci --Erik91☆☆☆ 11:59, 3 apr 2013 (CEST)
Voce da aiutare da gennaio
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Luigi Gorlani#Voce da aiutare da gennaio.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Creare Giocatori anni 20'
Sto creando giocatori degli anni 20' di molti non riesco a trovare il nome di Battesimo quindi ho cognomi generici come Ferrero o Martino oppure Locatelli come faccio a crearli? altro questito ci sono giocatori tipo Sansoni II - Sansoni III - Sansoni IV anche in questo caso come mi regolo Grazie della spiegazione--Dono58 (msg) 16:26, 2 apr 2013 (CEST)
- Quando creavo questi giocatori avevo i tuoi stessi problemi =( , ti consiglio di creare quelli di cui hai il nome completo degli altri devi provare a cercarli su siti di società, club oppure sui giornali dell'epoca ecc. ecc. --Erik91☆☆☆ 17:04, 2 apr 2013 (CEST)
- creati una sandbox con tutti i nomi di calciatori difficili e tutti gli indizi che possano portare alla scoperta del nome ;).. --93.62.175.125 (msg) 17:21, 2 apr 2013 (CEST)
- se c'è un numero romano usalo. per gli altri la disambiaguazione con "(calciatore)" non è sufficiente? bel problema allora... --Salvo da PALERMO 19:24, 2 apr 2013 (CEST)
- @Salvo il problema è che non conosce il nome completo non fare le diambigue =) --Erik91☆☆☆ 11:58, 3 apr 2013 (CEST)
Ferrero quale?--Filippoder (msg) 10:58, 4 apr 2013 (CEST)
Sul sito EU-Football.info sono presenti schede non solo relative ai calciatori, ma anche ad allenatori (delle nazionali), arbitri (che hanno diretto gare tra nazionali) e club (i cui giocatori hanno militato in nazionale): avevo pensato perciò di modificare il modello sulla scorta di quanto accade con quello di Transfermarkt.
In questa sandbox c'è una prova, di seguito i risultati dell'utilizzo (ho inserito come id 3304):
- Template:EU-Football/Sandbox ->R=Arbitro
- Template:EU-Football/Sandbox ->G=Giocatore
- Template:EU-Football/Sandbox ->A=Allenatore
- Template:EU-Football/Sandbox ->
S=ClubC=Club - Template:EU-Football/Sandbox ->Senza niente=Giocatore
[↓↑ fuori crono] Addendum:Template:EU-Football/Sandbox -> S=Stadi, Template:EU-Football/Sandbox N=Nazionale
Il funzionamento del template attuale rimarrebbe invariato: se siete d'accordo apporto le modifiche al template e al relativo manuale; in aggiunta si può creare qualcosa di simile anche per gli stadi (esempio). --Cpaolo79 (msg) 16:56, 2 apr 2013 (CEST)
Favorevole --Erik91☆☆☆ 17:05, 2 apr 2013 (CEST)
Favorevole. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:45, 2 apr 2013 (CEST)
Favorevole --Mina1998 (msg) 19:24, 2 apr 2013 (CEST)
Fatto Ho modificato sia il template che il manuale. Per quanto riguarda gli stadi, qualche idea? Io trovo che le schede su EU-Football siano davvero complete e utilissime, considerando anche con quelle voci siamo molto indietro. --Cpaolo79 (msg) 09:24, 3 apr 2013 (CEST)
- Non ho capito quale sarebbe il problema con gli stadi: mi pare che possano essere trattati allo stesso modo delle altre cose (basterebbe soltanto cambiare "Profilo e statistiche" con qualcosa come "Scheda"). Per quanto riguarda la lettera si potrebbe usare la S e per i club, che poi sarebbero le nazionali, si potrebbe usare la N. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:27, 4 apr 2013 (CEST)
- Nessun problema, solo un'idea sulla lettera: S l'ho già usata per i club (che sono una cosa diversa dalle nazionali, per le quali non ho previsto alcun parametro) sul modello di Transfermarkt (immagino S stia per squadra); se nessuno l'ha mai usato in quel senso si potrebbe usare S per gli stadi, C (anziché S) per i club e N per le nazionali. --Cpaolo79 (msg) 16:40, 4 apr 2013 (CEST)
- Non pensavo che sul sito ci fossero anche schede sulle squadre di club! A questo punto direi che la divisione S-C-N è perfetta. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:26, 4 apr 2013 (CEST)
- Sì, ed è abbastanza utile perché riporta correttamente il cambiamento dei nomi delle squadre è ti dà un quadro di tutti i giocatori di quella squadra che sono stati in nazionale (con questo intendo: solo quelli che sono stati in nazionale mentre erano in quel club). In ogni caso ho
Fatto: aggiornato sia il template che il manuale. --Cpaolo79 (msg) 08:48, 5 apr 2013 (CEST)
- Sì, ed è abbastanza utile perché riporta correttamente il cambiamento dei nomi delle squadre è ti dà un quadro di tutti i giocatori di quella squadra che sono stati in nazionale (con questo intendo: solo quelli che sono stati in nazionale mentre erano in quel club). In ogni caso ho
- Ottimo! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:52, 5 apr 2013 (CEST)
pagina sulla "Bolletta"
non so come viene chiamata nelle altre parti d'Italia, ma non potremmo scrivere una pagina sulla "Bolletta", cioè le schedine con i risultati fissi, under/over, gol/no gol eccetera, spiegando cos'è ogni singola giocata possibile? Non ditemi che ancora giocate il Totocalcio perchè non ci crede nessuno --Salvo da PALERMO 20:01, 2 apr 2013 (CEST)
- Obiettivamente, confrontando le altre wiki, ci manca una voce sulle scommesse sportive. Volendo si potrebbe creare Scommessa sportiva, citando tutti i vari sport coinvolti (non solo il calcio). Ovviamente, in cima al testo va inserito {{Disclaimer}}. -- Mess (is here... since 2006!) 22:24, 2 apr 2013 (CEST)
- qui c'è pure la spiegazione di come viene generata l'eventuale somma vinta --Salvo da PALERMO 00:22, 3 apr 2013 (CEST)
- voce fatta --Salvo da PALERMO 00:15, 5 apr 2013 (CEST)
- Ottimo lavoro, Salvo. ;-) -- Mess (is here... since 2006!) 10:03, 5 apr 2013 (CEST)
Help: Coppa Grasshoppers
Coloro che sono abbastanza ferrati sulle coppe calcistiche europee degli anni '50, potrebbero passare qui a dare ulteriori pareri su una questione che si trascina da mesi? Grazie :-) . danyele 01:05, 3 apr 2013 (CEST)
calciatori del Milan morti nella prima guerra mondiale
ho la lista spero definitiva dei calciatori del Milan morti in quella tragedia, ci sarebbe da verificare se il sito del Ministero della difesa riporta le relative date di morte per mettere la data se assente o fontarle, in modo tale che un eventuale futuro wikistorico del Milan possa ampliarne le voci.. I nomi sono
- Enrico Canfaro
- Edoardo Colombo (calciatore)
- Domenico Moda
- Egidio Rovelli
- Giuseppe Soldera
- Lorenzo Gaslini
- Alessandro Calderari
- Arlando Carito
- Luigi Forlano
- Glauco Nulli insignito della medaglia d'oro al valor militare
- Gilberto Porro Lambertenghi forse membro di quella famiglia e quindi si potrebbero avere maggiori notizie
- Paolo Wilmant
- Mario Azzolini
- Erminio Brevedan
se qualche milanista vuole fare questo lavoro.. --93.62.175.125 (msg) 10:16, 3 apr 2013 (CEST)
- tra l'altro sono quasi tutti da creare.. --93.62.175.125 (msg) 10:21, 3 apr 2013 (CEST)
- Per sicurezza li ho messi nella pagina di progetto --Erik91☆☆☆ 12:03, 3 apr 2013 (CEST)
- avevo gia cominciato a fare giocatori del Milan, e uno di quelli in lista, Brevedan, l'ho creato proprio io... se nessuno è contrario cerco di farli io --Ģìъъσ⑨① 12:30, 3 apr 2013 (CEST)
- accertati che abbiano presenze in campionato, se non li hanno lasciali un attimo da parte perchè sull'epoca dei pionieri c'è sempre qualcuno che non li reputa enciclopedici.. --93.62.175.125 (msg) 12:36, 3 apr 2013 (CEST)
- avevo gia cominciato a fare giocatori del Milan, e uno di quelli in lista, Brevedan, l'ho creato proprio io... se nessuno è contrario cerco di farli io --Ģìъъσ⑨① 12:30, 3 apr 2013 (CEST)
- Per sicurezza li ho messi nella pagina di progetto --Erik91☆☆☆ 12:03, 3 apr 2013 (CEST)
[← Rientro] lo so infatti chiedo sempre prima di poterle pubblicare --Ģìъъσ⑨① 12:42, 3 apr 2013 (CEST)
- benissimo, ricordati però di mettere sempre le fonti.. --93.62.175.125 (msg) 12:48, 3 apr 2013 (CEST)
- Momento non fasciamoci la testa prima di romperla, i pionieri sono enciclopedici spesso anche solo con una presenza Salvo aveva fatto una tabella per tutte le epoche, quindi non fatevi problemi dove non esistono =) --Erik91☆☆☆ 12:49, 3 apr 2013 (CEST)
- Su Magliarossonera.it c'è l'elenco di tutti i calciatori del Milan con relative presenze; ho fatto una veloce ricerca a campione prendendo 5 nominativi di quelli elencati sopra, e per tutti e 5 c'è la scheda completa con presenze, data di nascita ed anche data e luogo (dove disponibile) di morte, credo sia un'ottima fonte per creare quelle voci. --Mateola (msg) 14:04, 3 apr 2013 (CEST)
- Grazie Meteola anchre se lo sapevo gia e infatti ho gia realizzato 5 giocatori, 2 (per ora) non sono enciclopedici... --Ģìъъσ⑨① 14:11, 3 apr 2013 (CEST)
- comunque volevo avvertire che ho fatto una bozza generale di tutti e che ora cercherò altre fonti e dati, per chi ha qualcosa da inserire o trova cose da sistemare può farlo qua [4], ma chiedo di avvisarmi se qualcuno vuole pubblicarle --Ģìъъσ⑨① 14:43, 3 apr 2013 (CEST)
- Grazie Meteola anchre se lo sapevo gia e infatti ho gia realizzato 5 giocatori, 2 (per ora) non sono enciclopedici... --Ģìъъσ⑨① 14:11, 3 apr 2013 (CEST)
- Su Magliarossonera.it c'è l'elenco di tutti i calciatori del Milan con relative presenze; ho fatto una veloce ricerca a campione prendendo 5 nominativi di quelli elencati sopra, e per tutti e 5 c'è la scheda completa con presenze, data di nascita ed anche data e luogo (dove disponibile) di morte, credo sia un'ottima fonte per creare quelle voci. --Mateola (msg) 14:04, 3 apr 2013 (CEST)
- Momento non fasciamoci la testa prima di romperla, i pionieri sono enciclopedici spesso anche solo con una presenza Salvo aveva fatto una tabella per tutte le epoche, quindi non fatevi problemi dove non esistono =) --Erik91☆☆☆ 12:49, 3 apr 2013 (CEST)
(Rientro) attenzione, non saranno enclopedici come calciatori ma magari lo sono come arbitri o per essere stati insigniti di una medaglia al valore militare (c'è da chiedere al progetto guerra i criteri relativi) o come dirigenti, per esempio.. Quindi prendere cmq i dati non è sbagliato, poi c'è da farsi un giro per l'emeroteca del coni o de la stampa.. --87.24.21.213 (msg) 16:52, 3 apr 2013 (CEST) Mister Ip in un negozio
- ho creato anche gli altri che non hanno giocato partite ufficiali. --Ģìъъσ⑨① 17:26, 3 apr 2013 (CEST)
- 0 presenze ufficiali ma hanno fatto altro? --Erik91☆☆☆ 20:17, 3 apr 2013 (CEST)
- A margine: una presenza in un campionato in cui il Milan ha disputato solo due gare rende il calciatore enciclopedico; e se anche così non fosse non credo ci siano grossi rischi di cancellazione. --Cpaolo79 (msg) 08:43, 4 apr 2013 (CEST)
- Erik, chi lo sa, ci mancano le fonti.. --93.62.175.125 (msg) 09:00, 4 apr 2013 (CEST)
- @Mister IP conosco il problema, il fatto è che se poi lo mettono in cancellazione a causa del fatto che ha 0 presenze sarà difficile salvare la voce. --Erik91☆☆☆ 12:15, 4 apr 2013 (CEST)
- Erik, chi lo sa, ci mancano le fonti.. --93.62.175.125 (msg) 09:00, 4 apr 2013 (CEST)
- A margine: una presenza in un campionato in cui il Milan ha disputato solo due gare rende il calciatore enciclopedico; e se anche così non fosse non credo ci siano grossi rischi di cancellazione. --Cpaolo79 (msg) 08:43, 4 apr 2013 (CEST)
liste di calciatori da aiutare o verificare
Ciao ragazzi. Ho inserito qui una lista di calciatori che hanno militato nel Bari in varie epoche, ne aggiungerò altri 5-6 che ho beccato qua e la fra gli anni 40-80. Io non dispongo di almanacchi, forse voi si. Le mie informazioni potrebbero servire a voi o viceversa, quindi se può servire ;) Ovviamente non c'è fretta. --Fidia 82 (msg) 11:03, 3 apr 2013 (CEST)
- Aggiungili anche qua per sicurezza =) --Erik91☆☆☆ 12:04, 3 apr 2013 (CEST)
Ok, fatto. --Fidia 82 (msg) 12:43, 3 apr 2013 (CEST)
solito vandalo
altri edit del solito vandalo da controllare--Mpiz (msg) 15:24, 3 apr 2013 (CEST)
Fatto --Buzz msg done? 15:31, 3 apr 2013 (CEST)
Categorie di servizio
Una specie di doppia segnalazione:
- Dopo il passaggio dei bot, la Categoria:Pagine orfane - calciatori contiene in questo momento oltre 1.000 voci
- Sempre nelle categorie precedente ci sono parecchie voci con il solo cognome e la disambigua (calciatore) che, perlomeno a me, non sembrano propriamente "in regola" (ovviamente posso sbagliarmi)
Vedete voi se c'è qualcosa da poter/dover fare in proposito. --Pil56 (msg) 17:07, 3 apr 2013 (CEST)
- Grazie della segnalazione Pil :) Il mio quesito è, relativamente al punto 2, quando ci si trova di fronte a soggetti (nel caso specifico calciatori) aventi requisiti di enciclopedicità ma di cui si conosce solo il cognome come bisognerebbe regolarsi? Tali casi sono abbastanza frequenti tra le ultime voci create in quanto si stanno creando diverse voci di calciatori degli anni 20 dei quali, appunto, le poche fonti esistenti in buona parte dei casi ci tramandano solo il cognome. --Mateola (msg) 18:41, 3 apr 2013 (CEST)
- Se Dono fa la lista degli italiani che ha creato possiamo deorfanizzarli mettendoli nelle voci delle squadre in cui giocarono, lo so che è un modo pietoso però.. per quanto riguarda i non italiani, molto spesso bisogna vedere se sono enciclopedici, tipo John Carbone, su cui ho dei forti dubbi.. --93.62.175.125 (msg) 18:47, 3 apr 2013 (CEST)
- (biconflittato: intanto altri hanno risposto) Per la domanda 1: stiamo già lavorando a riguardo. Il "problema" può essere risolto automaticamente in due modi: creando voci come questa; creando voci come questa. Per ora sto lavorando soprattutto su pagine del primo tipo, che sono più semplici da ottenere (ci sono più fonti): ad esempio con questa voce (appena spostata in ns0) ho dato un "padre" ad una decina di voci (ora infatti la categoria è sotto le mille voci.
- Per la domanda 2: sono calciatori "antichi" di cui è noto solo il cognome (spesso seguito da un numero romano per distinguerli). Pian piano, interrogando le anagrafi qualcosa si trova e si riesce a dare un nome normale a queste voci. Quanto al bisogno di link entranti, anche lì si risolve con le voci sulle stagioni delle squadre. --Cpaolo79 (msg) 18:53, 3 apr 2013 (CEST)
- Questo è l'elenco di Dono, che peraltro si può replicare a proprio piacimento per vedere le voci isolate create da ciascun utente ed eventualmente provare a de-orfanizzarne qualcuna. --Mateola (msg) 19:00, 3 apr 2013 (CEST)
- @Mister IP John Carbone è sicuramente enciclopedico in quanto ha più di 90 presenze nella massima serie australiana: ci vogliono pagine come questa (la scelta non è casuale: è una sua ex squadra) per dare alla voce un padre. --Cpaolo79 (msg) 19:03, 3 apr 2013 (CEST)
- @Mateola: accidenti, 188 sono tantine.. @CPaolo: creare stagioni di squadra per squadre australiane significa darci ulteriore lavoro.. già non teniamo tempo per andare a vedere come si chiamava l'altro Gariglio, poi se stiamo pure a fare questo lavoro la qualità delle voci del progetto calcio precipita ulteriormente.. --93.62.175.125 (msg) 19:42, 3 apr 2013 (CEST)
- @Mister IP John Carbone è sicuramente enciclopedico in quanto ha più di 90 presenze nella massima serie australiana: ci vogliono pagine come questa (la scelta non è casuale: è una sua ex squadra) per dare alla voce un padre. --Cpaolo79 (msg) 19:03, 3 apr 2013 (CEST)
- @Mister IP: concordo, ma quella è l'unica soluzione che dà certezza. È vero, siamo molto indietro con questo lavoro, persino con le squadre italiane, ma prima poi va fatto. --Cpaolo79 (msg) 08:45, 4 apr 2013 (CEST)
- @Mister IP: collegandomi a quanto dice Cpaolo, se avessimo le voci delle rose di Prima Divisione degli anni '20 (non impossibili da creare visto che ci sono le fonti) quelle 188 voci isolate diventerebbero certamente meno della metà... (e se avessimo le voci delle rose di serie B si azzererebbero addirittura). A volte non è il tempo che manca, e nemmeno la qualità, ma le informazioni; per tornare al tuo esempio, per trovare il nome dell'altro Gariglio come tu sai abbiamo smosso mari e monti ma non abbiamo ancora trovato la soluzione perchè tutte le fonti disponibili sono confuse. Quando invece le informazioni certe ce le abbiamo approfittiamone: le rose di Prima Divisione dal 1921 al 1926 sono creabili così come sono state create tutte (credo) le rose di Divisione Nazionale dal 1926 al 1929, già così il numero di voci orfane e/o isolate si abbatterebbe drasticamente. --Mateola (msg) 09:46, 4 apr 2013 (CEST)
- Esatto, creando questa voce si risolve il problema di Alberto Bracci (e di chissà quanti altri); e creare questo tipo di voci è, dal punto di vista della ricerca, molto più semplice che creare la voce su un calciatore, visto che ad esempio i risultati si trovano già tutti qui si wiki. --Cpaolo79 (msg) 11:09, 4 apr 2013 (CEST)
(Rientro) @Mister IP te non ci crederai ma creare le voci sulle stagioni delle squadre australiane è abbastanza facile su en.wiki hai la pappa pronta quasi per tutte. --Erik91☆☆☆ 12:10, 4 apr 2013 (CEST)
- ragazzi, c'è un equivoco, ovviamente non vi sto dicendo che se lo fate vi picchio, se qualcuno tocca utenti come voi lo sbrano, solo che per fare questo lavoro (la stagione 2009 del Montréal Impact, per esempio, all'epoca nella USL) non avete più il tempo per lavorare su voci dell'Inter, del Matera, del Nola, di calciatori come Dino Zoff, Giampiero Boniperti, Omar Sivori.. se volete farlo e siete felici di farlo non ho la minimissima obiezione, solo che siete in tre a disorfanizzare trecento voci a testa.. --93.62.175.125 (msg) 11:45, 5 apr 2013 (CEST)
parenti nel calcio
Qualcuno mi toglie questo dubbio? da sempre se ci sono due giocatori nella stessa squadra vengono chiamati Pinco I e Pinco II, mi chiedo, vale solo per i fratelli? o anche tra cugini? zii e nipoti e così via? viene usato anche se uno ha giocato 40 anni prima dell'altro parente? --Ģìъъσ⑨① 19:45, 3 apr 2013 (CEST)
- nel caso Innocenti I e II, molto probabilmente non erano parenti e non li consideriamo tali visto PH; se uno ha giocato 40 anni prima eccetera, non ho mai visto I e II, se ricordo bene.. --93.62.175.125 (msg) 19:59, 3 apr 2013 (CEST)
- Di solito si usava per indicare esclusivamente fratelli, però molto anticamente capitava che fossero utilizzati per distinguere consanguinei di altro tipo (per esempio Fantoni II, che era cugino di Fantoni I, Fantoni III e Fantoni IV) o per distinguere omonimi che non erano neppure parenti e che giocavano nella stessa squadra (ad esempio Mario e Giuseppe Capra dell'Alessandria). Più recentemente (credo dal dopoguerra) l'Almanacco del Calcio lo ha utilizzato unicamente per distinguere fratelli, indicando con le iniziali omonimie di altro tipo (per esempio per distinguere i Baggio indica Baggio I, Baggio II e D. Baggio); ovviamente ciò avveniva in casi di giocatori che hanno giocato a calcio tra i professionisti contemporaneamente, non tra padri e figli. --Murray • talk 20:10, 3 apr 2013 (CEST)
- Ok sei stato utilissimo grazie! --Ģìъъσ⑨① 20:59, 3 apr 2013 (CEST)
- Nella seconda parte degli anni '50 Lino Sentimenti, cugino dei fratelli Sentimenti, è sempre stato indicato come Sentimenti VI. Più razionalmente la diminuita natalità ha determinato minori necessità da questo punto punto di vista. A cavallo del cambio di secolo non credo mai di aver letto la distinzione per i fratelli Brevi, per esempio. --gigu62 (msg) 22:01, 3 apr 2013 (CEST)
- m'ero dimenticato dei cugini Sentimenti :))!! --93.62.175.125 (msg) 09:07, 4 apr 2013 (CEST)
- Nella seconda parte degli anni '50 Lino Sentimenti, cugino dei fratelli Sentimenti, è sempre stato indicato come Sentimenti VI. Più razionalmente la diminuita natalità ha determinato minori necessità da questo punto punto di vista. A cavallo del cambio di secolo non credo mai di aver letto la distinzione per i fratelli Brevi, per esempio. --gigu62 (msg) 22:01, 3 apr 2013 (CEST)
- Ok sei stato utilissimo grazie! --Ģìъъσ⑨① 20:59, 3 apr 2013 (CEST)
- Di solito si usava per indicare esclusivamente fratelli, però molto anticamente capitava che fossero utilizzati per distinguere consanguinei di altro tipo (per esempio Fantoni II, che era cugino di Fantoni I, Fantoni III e Fantoni IV) o per distinguere omonimi che non erano neppure parenti e che giocavano nella stessa squadra (ad esempio Mario e Giuseppe Capra dell'Alessandria). Più recentemente (credo dal dopoguerra) l'Almanacco del Calcio lo ha utilizzato unicamente per distinguere fratelli, indicando con le iniziali omonimie di altro tipo (per esempio per distinguere i Baggio indica Baggio I, Baggio II e D. Baggio); ovviamente ciò avveniva in casi di giocatori che hanno giocato a calcio tra i professionisti contemporaneamente, non tra padri e figli. --Murray • talk 20:10, 3 apr 2013 (CEST)
C'è un errore nei link di wikidata: in tutte le lingue viene linkata la sua pagina, mentre in inglese viene linkata la pagina del template dei capocannonieri del campionato estone. Ho controllato su wikidata entrambe le pagine che vi ho detto ma non riuscito riuscito a trovare l'errore. Qualcuno può provvedere? --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 20:04, 3 apr 2013 (CEST)
- Dipendeva da questo: l'interlink (ora trasferito su wikidata) era fuori dal
<noinclude>
e quindi veniva incluso nella voce insieme al template. --Simo82 (scrivimi) 11:50, 4 apr 2013 (CEST)
- Ho capito, grazie per aver provveduto. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 17:10, 4 apr 2013 (CEST)
Miglior goleador italiano di sempre?
Nella voce Alessandro Del Piero noto che è riapparsa la notizia secondo cui il grandissimo ex capitano bianconero sia il terzo goleador italiano di tutti i tempi, dietro a Piola e Meazza. In pratica li c'è scritto che la classifica sia:
- Piola 364 gol
- Meazza 338 gol
- Del Piero 335 gol
Ora però se analizziamo cosa c'è scritto nelle varie voci la tabella cambia, inoltre c'è anche Chinaglia che ha fatto tanti gol e verrebbe così:
- Chinaglia almeno 387 gol
- Piola 369 gol (+4)
- Meazza 350 gol (+12)
- Del Piero 335 gol (+0)
Detto che Chinaglia non si capisce quanti gol in totale abbia fatto (probabilmente sono di più e quindi quasi sicuramente supera Piola), cosa facciamo di questa notizia? Come ci comportiamo? --Erik91☆☆☆ 12:30, 4 apr 2013 (CEST)
- Classifica "bastarda". Considerando che il calcio, nella "prima categoria" non è nato nel 1929, per quel che riguarda i goleador della massima serie, primo sarebbe Piola, secondo Meazza, terzo Schiavio e quarto Totti. --82.50.108.161 (msg) 12:49, 4 apr 2013 (CEST)
- http://tremareilmondofa.blogspot.it/ --gigu62 (msg) 12:53, 4 apr 2013 (CEST)
- Io eviterei queste classifiche a prescindere. Troppe variabili. --Buzz msg done? 12:54, 4 apr 2013 (CEST)
- Occhio qua si intende la classifica dei goleador di tutte le competizioni non solo della serie A !!! Non confondetevi, comunque anche io sono per togliere se non si ha una classifica certa. --Erik91☆☆☆ 12:56, 4 apr 2013 (CEST)
- Io eviterei queste classifiche a prescindere. Troppe variabili. --Buzz msg done? 12:54, 4 apr 2013 (CEST)
- http://tremareilmondofa.blogspot.it/ --gigu62 (msg) 12:53, 4 apr 2013 (CEST)
- Esatto, si intende di tutte le competizioni, sia club che Nazionale. Per me la classifica da considerare è la seconda, ovvero quella dove Del Piero è 4º, perché le 367 reti di Giorgio Chinaglia sono sicure, quindi non vedo perché ometterlo da questa classifica. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:18, 4 apr 2013 (CEST)
- Ho riconteggiato le presenze e reti di Giorgio Chinaglia basandomi su questa fonte (che pare abbastanza esperta sul calcio nordamericano; basta guardare la completezza di questi dati) e adesso le reti sembrano ammontare ad almeno 387 (di cui 4 in Nazionale). --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:32, 4 apr 2013 (CEST)
(rientro) innanzitutto, c'è qualche contrario a togliere questa classifica dalla voce di del piero? --Salvo da PALERMO 21:44, 4 apr 2013 (CEST)
- Perché toglierla? Adesso la possiamo correggere e mettere quella giusta, grazie ad Adamanttt ora Chinaglia ha la tabella con le reti quasi completa. --Erik91☆☆☆ 09:47, 5 apr 2013 (CEST)
- beh, trovare le fonti per tutte le reti in amichevoli di Schiavio, gare che erano molto più importanti delle amichevoli di oggi, è alquanto difficilotto.. senza contare che ci manca il personale per lavorarci su ed abbiamo lavoro sporco da vendere.. --93.62.175.125 (msg) 11:47, 5 apr 2013 (CEST)
- Emm i gol nelle amichevoli non vengono contati salvo non siano con le nazionali --Erik91☆☆☆ 12:17, 5 apr 2013 (CEST)
- beh, trovare le fonti per tutte le reti in amichevoli di Schiavio, gare che erano molto più importanti delle amichevoli di oggi, è alquanto difficilotto.. senza contare che ci manca il personale per lavorarci su ed abbiamo lavoro sporco da vendere.. --93.62.175.125 (msg) 11:47, 5 apr 2013 (CEST)
Questione Taribo West
Non so se avete sentito, ma oggi il presidente del Partizan ha dichiarato che Taribo West avrebbe mentito sulla sua età, dicendo di avere 12 anni di meno di quanti ne avesse in realtà (qui una fonte). Ho appena fatto un rollback sulla voce di West, visto che qualcuno aveva già corretto (?). Visto che immagino sia difficile provare queste accuse, a meno di una confessione dell'interessato (tra l'altro mi sembra una vicenda poco realistica), direi ovviamente di lasciare la nascita nel '74 e in caso aggiungere due righe nel corpo della voce. Che dite? --Roby Fabulous R U Talking 2 Me?
- In Italia il suo codice fiscale valido verificato qui è basato sulla data di nascita del 26 marzo 1974. --Mateola (msg) 12:51, 4 apr 2013 (CEST)
- (conflittato) Anticipato, avevo appena controllato anch'io la stessa cosa :) --Buzz msg done? 12:52, 4 apr 2013 (CEST)
- Ma il codice fiscale non può essere una prova decisiva: se leggete l'articolo si dice che se ne sono accorti in Serbia e poi in Croazia, quindi dopo essere stati in Italia. Può aver fornito un'identità falsa (o aver semplicemente dichiarato una data di nascita errata), da cui è stato generato il CF, come successo a Luciano. A margine, mi sembra una cosa incredibile: una cosa è togliersi 3 o 4 anni, un'altra 12. --Cpaolo79 (msg) 12:59, 4 apr 2013 (CEST)
- Si infatti non è una prova decisiva, però al momento è il dato ufficiale. Come propone Roby Fabulous, visto che del fatto ormai ne parlano in tanti, si potrebbe fare un cenno nel testo, salvo eventuali ulteriori sviluppi. --Mateola (msg) 13:14, 4 apr 2013 (CEST)
- Parlano di noi [5] --Erik91☆☆☆ 20:41, 4 apr 2013 (CEST)
- Se fosse vero, allora la Nigeria avrebbe schierato un quarto fuori quota ai Giochi Olimpici del 1996, dunque uno in più dei tre consentiti. E la Nigeria vinse l'oro..!! --VAN ZANT (msg) 21:09, 4 apr 2013 (CEST)
- Parlano di noi [5] --Erik91☆☆☆ 20:41, 4 apr 2013 (CEST)
- Si infatti non è una prova decisiva, però al momento è il dato ufficiale. Come propone Roby Fabulous, visto che del fatto ormai ne parlano in tanti, si potrebbe fare un cenno nel testo, salvo eventuali ulteriori sviluppi. --Mateola (msg) 13:14, 4 apr 2013 (CEST)
- Ma il codice fiscale non può essere una prova decisiva: se leggete l'articolo si dice che se ne sono accorti in Serbia e poi in Croazia, quindi dopo essere stati in Italia. Può aver fornito un'identità falsa (o aver semplicemente dichiarato una data di nascita errata), da cui è stato generato il CF, come successo a Luciano. A margine, mi sembra una cosa incredibile: una cosa è togliersi 3 o 4 anni, un'altra 12. --Cpaolo79 (msg) 12:59, 4 apr 2013 (CEST)
- io farei proprio a meno di menzionare ciò nella pagina di wikipedia, magari corriamo a farla su wikinews!! perchè rimane un'illazione non verificata, quindi non enciclopedica --Salvo da PALERMO 21:46, 4 apr 2013 (CEST)
- wikinotizia --Salvo da PALERMO 00:48, 5 apr 2013 (CEST)
- Ma alla fine questa storia è vera o no? --Erik91☆☆☆ 09:55, 5 apr 2013 (CEST)
Mi hanno segnalato che il giocatore che ho editato Bukovic in realta'era gia'creato ecco il link en:Márton_Bukovi lo conferma qua--Dono58 (msg) 14:27, 4 apr 2013 (CEST)
- l'unico anno di carriera citato da te, su en.wiki coincide. molto prob sono la stessa persona --Salvo da PALERMO 21:49, 4 apr 2013 (CEST)
- Ho spostato a Márton Bukovi ed ho inserito le principali informazioni. Se qualcuno vuole integrare faccia pure. --Mateola (msg) 10:19, 5 apr 2013 (CEST)
Natale Dossena e la Cremonese
Nella voce su Natale Dossena si legge che è stato alla Cremonese tra il 1928 e il 1932 e nel 1934-1935, ma nelle relative pagine sulle stagioni (vedi ad es. questa) si parla di Guido Dossena che alla Cremonese non è mai stato: quale delle due notizie è esatta? --Cpaolo79 (msg) 15:24, 4 apr 2013 (CEST)
- Risolto, nelle pagine delle stagioni era rimasto Guido ma in realtà si trattava di Natale. Qui la discussione nella quale si era giunti alle conclusioni attuali sui due Dossena --L'archivista (msg) 16:07, 4 apr 2013 (CEST)
- Ottimo, così abbiamo disorfanizzato. --Cpaolo79 (msg) 16:41, 4 apr 2013 (CEST)
Template:"Disciplina" in "Stato"
Segnalo discussione riguardante tutte le discipline sportive: Discussioni progetto:Sport#Template:"Disciplina" in "Stato". --Headclass (msg) 16:38, 4 apr 2013 (CEST)
Aiuto per bandierine squadre di club
Sono negato nel creare/modificare la bandierine delle squadre e chiedo aiuto a chi ne sa più di me. Il Klubi Sportiv Vllaznia negli anni '30 si chiamava Bashkimi Shkodran. Chi ha creato le stagioni del campionato albanese ha usato il {{Calcio Baskimi}} che risulta però essere una squadra macedone. Chiederei la creazione del template corretto, poi ci penso io a inserirlo e correggere il tutto. Grazie --RaMatteo 17:02, 4 apr 2013 (CEST)
- Va bene questo? Se i simboli all'epoca erano diversi possiamo cambiare bandierina, ma intanto si può già usare il template. --Cpaolo79 (msg) 18:14, 4 apr 2013 (CEST)
- Ok, grazie --RaMatteo 18:36, 4 apr 2013 (CEST)
- Scusatemi, ma approfitto del titolo di questo topic per lanciare un appello attinente coi template delle bandierine. Un paio di settimane fa feci questa richiesta di intervento dei bot, ma da allora "è tutto fermo con le 4 frecce" (come direbbe qualcuno). Secondo voi, a chi potrei rivolgermi per sbloccare la richiesta? -- Mess (is here... since 2006!) 18:58, 4 apr 2013 (CEST)
- puoi scrivere a Basilicofresco, l'unico botolatore che ti rispose --Salvo da PALERMO 21:52, 4 apr 2013 (CEST)
- L'ho giá fatto, ma anche cosí non ho avuto alcuna risposta. -- Mess (is here... since 2006!) 09:52, 5 apr 2013 (CEST)
- Da quanto tempo gli hai scritto? --Erik91☆☆☆ 11:23, 5 apr 2013 (CEST)