Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
Stagioni AC Siena anni settanta
mentre io mi occupo di fare fino agli anni ottanta compresi (per ora) c'è qualcuno che nel frattempo può fare gli anni settanta?--Luca1tr1fl 17:52, 5 apr 2013 (CEST)
- 1983-1984 è work in progress! --Murray • talk 18:24, 5 apr 2013 (CEST)
- Ho avuto per le mani un libro sulla storia del Siena e se non erro c'erano le stagioni, se lo recupero mi attivo anche io. --DelforT (msg) 18:49, 5 apr 2013 (CEST)
- molto bene allora io continuo con glia anni duemila, faccio i 90 e gli 80 li lascio a te Murray? così faccio i 70 e se Delfort vuole può fare dagli anni 60 "in giu".--Luca1tr1fl 19:10, 5 apr 2013 (CEST)
- P.S. ovviamente non tutti fino a quelli che vuole, poi chiudo io.
- Per me va benissimo, io ho diversi almanacchi del periodo 1978-1998, quindi mi stavo concentrando su quegli anni, poi vorrei cercare di completare il periodo 1929-1943 sfruttando l'Emeroteca Coni, oltre al libro di Fontanelli (ovviamente sempre se non avete preferenze, voci già abbozzate o fonti alternative da utilizzare)! ;) --Murray • talk 20:59, 5 apr 2013 (CEST)
- Segnalo che molte pagine dei campionati tratte dal libro di Fontanelli sono visibili su Internet. Esempio: [1]. Il pdf, con un po' di destrezza, è linkabile come fonte --L'archivista (msg) 21:14, 5 apr 2013 (CEST)
- Ah ecco era quello il libro, ne avevo tre copie ma ora che ci penso le ho regalate, ops :-) --DelforT (msg) 21:36, 5 apr 2013 (CEST)
- Segnalo che molte pagine dei campionati tratte dal libro di Fontanelli sono visibili su Internet. Esempio: [1]. Il pdf, con un po' di destrezza, è linkabile come fonte --L'archivista (msg) 21:14, 5 apr 2013 (CEST)
- Per me va benissimo, io ho diversi almanacchi del periodo 1978-1998, quindi mi stavo concentrando su quegli anni, poi vorrei cercare di completare il periodo 1929-1943 sfruttando l'Emeroteca Coni, oltre al libro di Fontanelli (ovviamente sempre se non avete preferenze, voci già abbozzate o fonti alternative da utilizzare)! ;) --Murray • talk 20:59, 5 apr 2013 (CEST)
- Ho avuto per le mani un libro sulla storia del Siena e se non erro c'erano le stagioni, se lo recupero mi attivo anche io. --DelforT (msg) 18:49, 5 apr 2013 (CEST)
(rientro) fa niente Delfort; ricapitolando: io finisco gli anni duemila + 1999-2000 e 1998-1999, poi faccio i periodi 1943-1977; Murray 1978-1998 e 1929-1943; quello che rimane ce ne occuperemo a tempo debito.--Luca1tr1fl 14:41, 6 apr 2013 (CEST)
Divisa portiere
Ciao! Ci sarebbe qualcuno diposto a riportare nella mia discussione la sintassi già completata per la divisa del portiere dell'Austria Vienna che trovate qui e qui sotto la voce Tormann? (La prima è la prima divisa, la seconda è la seconda)--Mina1998 (msg) 19:22, 5 apr 2013 (CEST)
Rizzoli Milano
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Circolo Sportivo Rizzoli#discussione.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Akatzy
Cercavo la Nazione di nascita di questo giocatore del Parma del 1922-23--Dono58 (msg) 08:24, 6 apr 2013 (CEST)
- guarda, non vorrei dire una "boiata" ma proprio in questi giorni mi sembra di avere visto un giocatore con un nome simile segnato come ungherese, prova a chiedere al progetto calcio ungherese se ne sanno qualcosa.. --93.62.175.125 (msg) 11:44, 6 apr 2013 (CEST)
- grazie ho gia avuto la risposta è Ungherese--Dono58 (msg) 16:16, 6 apr 2013 (CEST)
Di Luigi Ferrero c'e'anche 1922-23 US.Torinese 21/6--Dono58 (msg) 08:32, 6 apr 2013 (CEST)
Napoli, stagione 1968-1969
in quella stagione la squadra migliore della galassia ingaggiò in estate un allenatore brasiliano Otto Gloria (allenatore la cui voce, malgrado l'umile carriera al momento è di fatto un superstub) che per via di escamotage portoghesi non potè ad un tratto liberarsi dagli impegni precedenti. A lui doveva essere affiancato Carlo Parola come preparatore che in effetti lavorò nel ritiro degli azzurri e fu indicato durante il calciomercato come allenatore dei partenopei dalla gazzetta dello sport, alla fine del caso-caos Gloria. Domande: Parola dev'essere considerato come allenatore del Napoli? Bisogna citare nella voce della stagione i fattarielli riguardanti Gloria e Parola? Nella voce di Parola bisogna mettere la militanza nel Napoli (se sì fatelo voi, per favore, io con i templates faccio a pugni..)? --93.62.175.125 (msg) 11:55, 6 apr 2013 (CEST)
- Caro 93.62.175.125, vorrei dirti due cose: la prima è che devi moderare i toni (sono meridionalissimo ma bisogna pur avere un po' di rispetto), la seconda è che secondo me dovremmo indicare Parola nella voce come preparatore precampionato, poiché l'allenatore ufficiale di quella stagione era Giuseppe Chiappella --Sepp .P 14:36, 7 aprile 2013 (CET)
- sono nato a Napoli, in una camera con vista Vesuvio, sono cresciuto a Fuorigrotta, poi ad Avellino (al Corso) e quindi sono tornato ad abitare a Napoli, in zona Santo Strato: era autoironia, essù.. comunque anche dopo l'ingaggio di Chiapella Parola rimase a Napoli, quindi sino a prova contraria io lo conterei per tutta la stagione coallenatore del Napoli.. certo che se i miei libri sul Napoli (una delle mie due squadre, l'altra è l'Avellino) non citano 'ste cose le voci non le completeremo mai.. --93.62.175.125 (msg) 16:17, 6 apr 2013 (CEST) Mister Ip, "duro e puro"
- E se lo mettessimo collaboratore tecnico? --Sepp .P 17:20, 7 aprile 2013 (CET)comunque spero sia solamente ironia, anche sul fatto che il Napoli sia la squadra più forte della galassia ;-)
- [↓↑ fuori crono] @Sepp.P: è la consueta ironia di Mister IP, non preoccuparti. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 00:56, 8 apr 2013 (CEST)
- il problema è che la fonte (Gazzetta) lo da come allenatore (non assistente, proprio allenatore) e di sicuro ha diretto almeno un allenamento, quindi non è che possiamo considerarlo come Cesarini che venne a Napoli per assistere e rimediare (anche se poi sembra che le cose non siano andate così, ma trovare la verità sarà impossibile) a quanto faceva Amadei.. --2.238.202.57 (msg) 11:23, 7 apr 2013 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] @Sepp.P: è la consueta ironia di Mister IP, non preoccuparti. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 00:56, 8 apr 2013 (CEST)
- E se lo mettessimo collaboratore tecnico? --Sepp .P 17:20, 7 aprile 2013 (CET)comunque spero sia solamente ironia, anche sul fatto che il Napoli sia la squadra più forte della galassia ;-)
- sono nato a Napoli, in una camera con vista Vesuvio, sono cresciuto a Fuorigrotta, poi ad Avellino (al Corso) e quindi sono tornato ad abitare a Napoli, in zona Santo Strato: era autoironia, essù.. comunque anche dopo l'ingaggio di Chiapella Parola rimase a Napoli, quindi sino a prova contraria io lo conterei per tutta la stagione coallenatore del Napoli.. certo che se i miei libri sul Napoli (una delle mie due squadre, l'altra è l'Avellino) non citano 'ste cose le voci non le completeremo mai.. --93.62.175.125 (msg) 16:17, 6 apr 2013 (CEST) Mister Ip, "duro e puro"
(rientro) tra l'altro, visto che qui siete in due ad essere juventini, non è che potete prendere sulla Stampa l'articolo sulla morte di Carlo Parola e fontare la voce relativa? Ha vinto 3 scudetti con la Juventus e l'unica fonte che c'è riguarda il Napoli.. tra l'altro c'è anche quest'articolo utile.. --93.62.175.125 (msg) 16:01, 8 apr 2013 (CEST)
- Eccolo, intanto. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:56, 8 apr 2013 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione Sportiva Roma#segnalazione archivio.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Segnalo che nell'Almanacco 1947 il Cesare Benedetti del Como sarebbe quello nato il 28.11.1920 e proveniente dalla Roma. O è sbagliato l'Almanacco o sono sovrapposte le schede.--80.180.79.151 (msg) 23:10, 6 apr 2013 (CEST)
Carlo Cattaneo risulta giocare la stagione 1946-47 nel Crema e non nel Fanfulla (32 presenze e 8 reti).--gigu62 (msg) 23:46, 6 apr 2013 (CEST)
Capitolo "biografia"
Sono appena intervenuto sulla voce Savio Nsereko [2] e non è la prima volta che mi capita di vedere voci impostate in questa maniera. Io non so chi dove, come e quando ha deciso che nelle voci relative ai calciatori il primo capitolo dopo l'incipit debba essere "Biografia" ma è ora, visto che spesso e volentieri porta a risultati assurdi come quello, di cambiare tale impostazione. Quello che c'era come "biografia" in quella voce e che c'è in tante altre non ha nulla a che vedere con una biografia. Qui è un episodio di cronaca, a volte il nome del figlio, a volte il fatto che a fine carriera il nostro fa il muratore e così via, in ogni caso un'informazione largamente di secondo se non terzo piano nell'ambito di una persona che è enciclopedica perché fa il calciatore, e che non ha alcun motivo di essere la prima che viene sottoposta all'attenzione del lettore. Possiamo trovare una soluzione? --Cotton Segnali di fumo 23:16, 6 apr 2013 (CEST)
- premesso che fin quando il modello è quello va rispettato, anche io sono favorevole a un cambiamento. detto che per "biografia" si intende ogni cosa rilevante ma che fa parte dell'extra-calcio (come appunto in Savio), e siccome è vero che la rilevanza è minore rispetto alla carriera di giocatore, la mia proposta è quella di spostare la sezione dalla prima all'ultima posizione, cioè prima delle "Note" e dopo il "Palmarès", lasciandola inalterata nel nome. --Salvo da PALERMO 02:38, 7 apr 2013 (CEST) PS: a che stiamo toccando il modello, IMO la sezione "Curiosità" va tolta al volo!
- Mah, se la biografia è completa (quando è nato, dove è nato, ecc.) IMHO è giusto che sia all'inizio della pagina e non alla fine. Certo, se la "biografia" è una semplice notizia del genere meglio lasciarla a fondo pagina. --Diazometano (msg) 11:17, 7 apr 2013 (CEST)
- ...magari con un titolo più appropriato rispetto a "biografia"... Sanremofilo (msg) 15:36, 7 apr 2013 (CEST)
- Mah, se la biografia è completa (quando è nato, dove è nato, ecc.) IMHO è giusto che sia all'inizio della pagina e non alla fine. Certo, se la "biografia" è una semplice notizia del genere meglio lasciarla a fondo pagina. --Diazometano (msg) 11:17, 7 apr 2013 (CEST)
- la posizione della sezione non può dipendere dal contenuto di essa... che "modello" è? --Salvo da PALERMO 21:21, 7 apr 2013 (CEST)
- Io concordo con Cotton, è vero che c'è un modello, ma non bisogna esserne schiavi, soprattutto se mal si adatta alla voce e le dà un tono assurdo o grottesco: un brutto esempio è quello di Corrado Orrico, in cui si apprende come prima cosa che suo figlio si è suicidato. Le vie sono due, o si permette l'esistenza di una sezione "Controversie/vicende extracalcistiche", possibilmente da inserire dopo la carriera (che è ciò per cui il calciatore è enciclopedico) come si fa su en.wiki o, quando si fa una voce, ci si assume il "dovere morale" di creare una sezione biografia un po' ampia, che comprenda una reale panoramica sulla vita del soggetto (un esempio non perfetto, ma indicativo di ciò che intendo è Helmut Haller) e non una specie di "sgabuzzino disordinato" delle vicende di cronaca. --Murray • talk 20:12, 9 apr 2013 (CEST)
- Come Murray: va bene il modello, ma in alcuni casi bisogna essere un minimo elastici e prevedere le dovute eccezioni. Nel caso di Orrico il suicidio del figlio può essere considerato un fatto rilevante, ma va certamente dopo la carriera. --Cpaolo79 (msg) 08:42, 10 apr 2013 (CEST)
- IMHO le curiosità possono pure essere tolte come sezioni, ma nel caso siano curiosità "di rilievo" o cmq d'interesse per il soggetto, che siano piazzate nella sua biografia o nella carriera (a seconda della sezione a cui possono essere attribuite) si possono lasciare benissimo. --Fidia 82 (msg) 12:58, 16 apr 2013 (CEST)
- Come Murray: va bene il modello, ma in alcuni casi bisogna essere un minimo elastici e prevedere le dovute eccezioni. Nel caso di Orrico il suicidio del figlio può essere considerato un fatto rilevante, ma va certamente dopo la carriera. --Cpaolo79 (msg) 08:42, 10 apr 2013 (CEST)
Sto creando la stagione della Rivarolese Barabino gia' creato si chiama Mario ma dalla lista trasferimento del 1923 risulta con il nome di Emanuele--Dono58 (msg) 10:54, 7 apr 2013 (CEST)
- le ipotesi possono essere tante, un fratello, un secondo nome, un caso Dreossi, un errore del quotidiano :(.. --2.238.202.57 (msg) 11:24, 7 apr 2013 (CEST)
- per scrivere la voce mi sono basato sul Rota. Quando torno ricontrollo per vedere se non mi era sfuggito qualcosa e magari do un'occhiata anche ai tabellini delle partite del Genoa contro la Rivarolese all'epoca.--Menelik (msg) 11:59, 7 apr 2013 (CEST)
- Ho controllato il libro. Corrisponde a quanto avevo scritto nella voce. Tra l'altro Brera nel suo libro riporta in quella stagione nelle sfide tra Genoa e Rivarolese solo i marcatori e non le rose. --Menelik (msg) 19:38, 7 apr 2013 (CEST)
- per scrivere la voce mi sono basato sul Rota. Quando torno ricontrollo per vedere se non mi era sfuggito qualcosa e magari do un'occhiata anche ai tabellini delle partite del Genoa contro la Rivarolese all'epoca.--Menelik (msg) 11:59, 7 apr 2013 (CEST)
Ci sono incongruenze ed errori. A seguito del forfait del Casale la struttura saltò completamente. Nei risultati vedo che c'è il primo forfait del Casale e poi un'ipotetico Juventus-Casale 2-0 a tavolino del 2 aprile che non ha senso. Inoltre alcune gare hanno date errate. Genoa-Modena non si disputò il 12 marzo, bensì il 16 aprile; Juventus-Genoa si giocò il 5 marzo e non il 9 aprile.--gigu62 (msg) 11:49, 7 apr 2013 (CEST)
- Anche il corpo spiega poco del torneo concentrandosi invece su polemiche successive, a mio avviso di nessun interesse.--gigu62 (msg) 11:56, 7 apr 2013 (CEST)
- con la carenza di utenti disponibili a fare questo lavoro e di fonti dell'epoca Gigu, amico mio, sarebbe strano non trovare errori ed incongruenze.. poi qua resta da vedere se è un errore della fonte, di battitura del testo di chi ha fatto le modifiche o è passato un vandalo.. per le polemiche non ho visto la voce ma se un libro 80 e più anni dopo ne parla per quanto futili possano essere paradossalmente per me un po' rilevanti lo sono.. --93.62.175.125 (msg) 10:46, 8 apr 2013 (CEST)
- quando ho un attimo metto giù qualcosa di più pertinente. Tra l'altro in questo caso il libro di Fontanelli è eccellente.--gigu62 (msg) 16:00, 8 apr 2013 (CEST)
- con la carenza di utenti disponibili a fare questo lavoro e di fonti dell'epoca Gigu, amico mio, sarebbe strano non trovare errori ed incongruenze.. poi qua resta da vedere se è un errore della fonte, di battitura del testo di chi ha fatto le modifiche o è passato un vandalo.. per le polemiche non ho visto la voce ma se un libro 80 e più anni dopo ne parla per quanto futili possano essere paradossalmente per me un po' rilevanti lo sono.. --93.62.175.125 (msg) 10:46, 8 apr 2013 (CEST)
Enciclopedicità Vitor Saba
Ciao, vorrei sapere se è enciclopedico Vitor Saba?? [3] Grazie --Murales29 (msg) 20:47, 7 apr 2013 (CEST)
- Purtroppo no. Avevo già verificato tempo fa: per adesso ha la presenza col Flamengo (da vedere se in A o in campionato statale) e quasi metà stagione in B (dovrebbe arrivare alle 21 presenze per fine campionato se recupera dall'infortunio). Indi non rispetta ancora i criteri. --Diazometano (msg) 21:14, 7 apr 2013 (CEST)
- Anche se la presenza è in A non credo cambi di molto la situazione. --Diazometano (msg) 21:31, 7 apr 2013 (CEST)
- @Murales29: come hai fatto a non accorgenti che la voce era già nell'ns:0 dal 22 marzo? :) ho ampliato coi dati nella tua sandbox --Salvo da PALERMO 21:34, 7 apr 2013 (CEST)
[← Rientro] Comunque ragazzi, mi dispiace davvero dirlo, ma non so se sia il caso di tenerla: le presenze sono un po' pochine...non sarebbe meglio crearlo eventualmente la prossima stagione? --Diazometano (msg) 18:04, 8 apr 2013 (CEST)
Enciclopedia Biancoceleste - Interlog.it
segnalo che il sito è "morto" da parecchio tempo ormai e che questo IP sta togliendo tutti i link dalle pagine in cui era presente --Salvo da PALERMO 21:40, 7 apr 2013 (CEST)
- Quel modo di fare non è coerente con la verifica delle fonti di wikipedia e va revertato avvisando l'utente. All'epoca il sito era consultabile in quella data in cui era attivo. Va apposta la nota del sito scollegato ma va conservato il link al sito consultato, per coerenza.--Nipas (msg) 00:20, 8 apr 2013 (CEST)
- Concordo con Nipas: spesso il sito era utilizzato non solo tra i collegamenti esterni (se ci sono altre fonti analoghe tipo EdC o PH è una rimozione indolore), ma anche per fontare date e partite di esordio, partite di coppa, ruoli in campo e così via. Prima di rollbackare a tappeto però aspetterei altri pareri --L'archivista (msg) 08:11, 8 apr 2013 (CEST)
- Quindi bisognerebbe revertare anche queste modifiche se non vi fossero fonti alternative, giusto? --Menelik (msg) 08:13, 8 apr 2013 (CEST)
- Concordo anch'io con tutti. --Mateola (msg) 09:55, 8 apr 2013 (CEST)
- Ha ripreso, gli ho scritto in talk ma non so se ce l'ho fatta a prenderlo --L'archivista (msg) 11:18, 8 apr 2013 (CEST)
- Concordo anch'io con tutti. --Mateola (msg) 09:55, 8 apr 2013 (CEST)
- Quindi bisognerebbe revertare anche queste modifiche se non vi fossero fonti alternative, giusto? --Menelik (msg) 08:13, 8 apr 2013 (CEST)
- Concordo con Nipas: spesso il sito era utilizzato non solo tra i collegamenti esterni (se ci sono altre fonti analoghe tipo EdC o PH è una rimozione indolore), ma anche per fontare date e partite di esordio, partite di coppa, ruoli in campo e così via. Prima di rollbackare a tappeto però aspetterei altri pareri --L'archivista (msg) 08:11, 8 apr 2013 (CEST)
Colori sociali del Telgate
Ho notato un'incongruenza tra quanto scritto nella voce in oggetto e quanto riportato in questo template e in quest'altra voce. Nella prima voce leggo che con la denominazione di "Intim Helen" usava come colori il rosa e l'azzurro, mentre dopo il cambio di denominazione optò per il rosso: ma sia il template che la seconda voce usano il bianco e l'azzurro.
Ho controllato gli almanacchi riportati in Bibliografia e ho trovato conferma del rosso: siamo d'accordo per modificare il template e caso mai creare Template:Calcio Intim Helen con la bandierina rosa e azzurro (sempre che trovo il file giusto)? --Cpaolo79 (msg) 22:48, 7 apr 2013 (CEST)
- Il problema sta sempre nelle fonti.
- Io ho scritto i colori bianco e azzurro perché
- ho gli annuari del C.R. Lombardo e fino al 1983-84 (Promozione) c'è scritto bianco-azzurro.
- ho l'annuario dell'Interregionale della stagione 1984-85 (rosa-azzurro a pag. 91);
- ho l'annuario dell'Interregionale della stagione 1986-87 (azzurro-bianco a pag. 92);
- Il problema sta soltanto nella squadra: se questa vuole cambiare uno o più colori non è giusto che venga assegnato l'ultimo colore con un unico template. Io lo chiamo anacronismo, su wikipedia lo chiamano anche recentismo. Per me è solo una questione di coerenza con le fonti. E manca soltanto di vedere cosa c'è scritto sugli almanacchi Panini.--Nipas (msg) 00:16, 8 apr 2013 (CEST)
- Allora, se sei d'accordo, meglio non creare un template per Intim Helen, ma bisogna correggere il solo Template:Calcio Telgate, visto che con questa denominazione la squadra ha sempre usato il rosso. --Cpaolo79 (msg) 13:42, 8 apr 2013 (CEST)
- In assenza di pareri contrari e viste le fonti tutte concordi, ho modificato il template, ma ho lasciato invariate le altre voci, non creando il template per Intim Helen; ho inoltre riportato nell'apposita sezione della voce la variazione dei colori e le fonti citate da Nipas. --Cpaolo79 (msg) 14:28, 11 apr 2013 (CEST)
Enciclopedico? Stando a quanto scritto qui, la partita giocata con l'U.21 dell'Albania era un'amichevole. --Mateola (msg) 23:19, 7 apr 2013 (CEST)
- per me no. --93.62.175.125 (msg) 10:47, 8 apr 2013 (CEST)
Classifica dei marcatori della Serie A
Nel paragrafo "Classifica dei marcatori in Serie A considerando le reti segnate con un'unica squadra" compaiono Cavani e Di Natale (che hanno giocato e segnato con due squadre diverse) ma per esempio mancano Nordahl, Batistuta e Signori. Premesso che personalmente trovo più interessante una classifica basata sul numero di gol segnati con la stessa squadra piuttosto che riportare solo quei giocatori che hanno giocato e segnato in serie A solo con un'unica maglia, c'é qualcosa da aggiustare. --martellodifiume (msg) 11:56, 8 apr 2013 (CEST)
- Ieri sera un utente mi ha giustamente segnalato la mancanza di Di Natale (che ha tutto il diritto di essere in quella classifica, avendo segnato 152 reti in Serie A con l'Udinese), così l'ho aggiunto. Ho inserito anche Cavani perché è il primo che mi è venuto in mente per completare la classifica (ossia raggiungere 20 giocatori). Subito dopo mi sono accorto che la tabella è fortemente incompleta e attualmente mi sto occupando della sua sistemazione (sto aggiungendo soltanto i giocatori con almeno 100 reti in Serie A con la stessa squadra). --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:17, 8 apr 2013 (CEST)
- Mi sembra un'ottima idea! Bueno allora ti lascio fare senza metterci le mani io! :) --martellodifiume (msg) 12:27, 8 apr 2013 (CEST)
Fatto, spero che sia completa! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:39, 8 apr 2013 (CEST)
- Bravo, non avrei saputo far di meglio! --martellodifiume (msg) 13:56, 8 apr 2013 (CEST)
- per me quella sezione non ha senso... --Salvo da PALERMO 20:55, 8 apr 2013 (CEST)
Nel 1946-47 ha giocato nel Vigevano (6 presenze, 2 reti).--gigu62 (msg) 13:55, 8 apr 2013 (CEST) Idem nel 1947-48.--gigu62 (msg) 13:56, 8 apr 2013 (CEST)
- Fonte? --Sepp .P 14:17, 8 apr 2013 (CET)
Almanacchi. 1947, 1948 e 1949.--gigu62 (msg) 14:23, 8 apr 2013 (CEST)
- 1946-47, Almanacco 1947 pagina 84, Almanacco 1948 pagina 160.--gigu62 (msg) 14:25, 8 apr 2013 (CEST)
- XXXIX giornata: http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/serie-b-storia/1946-1947.html --gigu62 (msg) 14:31, 8 apr 2013 (CEST)
- XXXII giornata: http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/serie-b-storia/1947-1948.html --gigu62 (msg) 14:32, 8 apr 2013 (CEST)
- ok, aggiungi pure! --Sepp .P 14:47, 8 apr 2013 (CET)
- L'avrei già fatto. Solo che c'è il problema del blocco di 5 e l'altra volta avevo danneggiato la scheda.--gigu62 (msg) 14:51, 8 apr 2013 (CEST)
- ok, aggiungi pure! --Sepp .P 14:47, 8 apr 2013 (CET)
(rientro) Provo io --Sepp .P 15:12, 8 apr 2013 (CET)
- Fatto --Sepp .P 15:16, 8 apr 2013
- Gigu, tu correggi (se vuoi), al limite poi sistemiamo noi, basta che poi ci dici dove c'è il problema.. mica fai danni irreversibili ;).. --93.62.175.125 (msg) 15:38, 8 apr 2013 (CEST)
- Confermo, mica ti bandiamo a vita da Wiki se sbagli... pensa quante volte sbaglio io ;-) --Sepp .P 15:52, 8 apr 2013
- io faccio ancora a pugni con i templates.. --93.62.175.125 (msg) 15:55, 8 apr 2013 (CEST)
- Ovviamente ringrazio. E' che man mano che vado avanti con quel che faccio, controllo con le schede e magari trovo delle cose da integrare. Intanto ho corretto il corpo e le presenze. --gigu62 (msg) 15:58, 8 apr 2013 (CEST)
- il guaio sarà fontare la vita privata, probabilmente il pezzo è stato preso dal Fontanelli sul Pavia ma a prendere il libro sarà un problema.. --93.62.175.125 (msg) 16:05, 8 apr 2013 (CEST)
- Ovviamente ringrazio. E' che man mano che vado avanti con quel che faccio, controllo con le schede e magari trovo delle cose da integrare. Intanto ho corretto il corpo e le presenze. --gigu62 (msg) 15:58, 8 apr 2013 (CEST)
- io faccio ancora a pugni con i templates.. --93.62.175.125 (msg) 15:55, 8 apr 2013 (CEST)
- Confermo, mica ti bandiamo a vita da Wiki se sbagli... pensa quante volte sbaglio io ;-) --Sepp .P 15:52, 8 apr 2013
- Gigu, tu correggi (se vuoi), al limite poi sistemiamo noi, basta che poi ci dici dove c'è il problema.. mica fai danni irreversibili ;).. --93.62.175.125 (msg) 15:38, 8 apr 2013 (CEST)
(rientro) Ricordo male io o c'era un sito dedicato al Casale da qualche parte? --Buzz msg done? 16:46, 8 apr 2013 (CEST)
- ma magari, abbiamo ancora dei casalesi campioni d'Italia da creare.. --93.62.175.125 (msg) 17:04, 8 apr 2013 (CEST)
- Ricordo un sito di statistiche con sfondo nero... e quale era? O_o --Buzz msg done? 17:17, 8 apr 2013 (CEST)
- http://boyscasale88.blogspot.it/2011/09/cenni-storici-nerostellati_27.html --gigu62 (msg) 20:35, 8 apr 2013 (CEST)
- No, c'erano anche le singole stagioni... mah, mi confondo probabilmente con quello di un'altra squadra... --Buzz msg done? 09:37, 9 apr 2013 (CEST)
- Forse ti confondi con quello dello Spezia? --Mateola (msg) 11:32, 9 apr 2013 (CEST)
- Sì, era questo! :) --Buzz msg done? 18:54, 9 apr 2013 (CEST)
- Forse ti confondi con quello dello Spezia? --Mateola (msg) 11:32, 9 apr 2013 (CEST)
- No, c'erano anche le singole stagioni... mah, mi confondo probabilmente con quello di un'altra squadra... --Buzz msg done? 09:37, 9 apr 2013 (CEST)
- http://boyscasale88.blogspot.it/2011/09/cenni-storici-nerostellati_27.html --gigu62 (msg) 20:35, 8 apr 2013 (CEST)
- Ricordo un sito di statistiche con sfondo nero... e quale era? O_o --Buzz msg done? 17:17, 8 apr 2013 (CEST)
tanto per autogufarsi :((, qualcuno può sistemare il template bio? Come al solito non ci riesco.. --93.62.175.125 (msg) 16:12, 8 apr 2013 (CEST)
- Fatto, anche se l'errore era nel Template Sportivo :-) --Sepp.P 1000 EDIT! 16:24, 8 apr 2013 (CET)
- grazie! (Piccolo lapsus quello del template) --93.62.175.125 (msg) 16:24, 8 apr 2013 (CEST)
Computo presenze campionato uruguagio
Le presenze in Liguilla sono da considerarsi come presenze di campionato (indi incluse nel tmp:sportivo) oppure come presenze di coppa (indi escluse dal tmp:sportivo)? --Diazometano (msg) 18:50, 8 apr 2013 (CEST)
- presenze di spareggi, quindi nè l'una nè l'altra :)
- in particolare, nello sportivo vanno citate con ref /ref e nella tabella a fondo pagina con un + a parte dalla stagione regolare --Salvo da PALERMO 20:58, 8 apr 2013 (CEST)
- Grazie mille! --Diazometano (msg) 21:27, 8 apr 2013 (CEST)
Riprendendo questa discussione, credo che effettivamente le voci vadano cancellate perché allo stato attuale creano solo confusione. Il paragone con la Russian Railways Cup che si faceva non è pertinente perché parliamo di una voce che prende in considerazione una competizione che seppur amichevole si è disputata su più anni. In questo caso, parliamo di due voci per due singole partite che al di là del prestigio sono amichevoli a tutti gli effetti. Sarebbe come se creassimo una voce con il tabellino del Trofeo Luigi Berlusconi 2008. Tra l'altro si parla di quarto titolo per Werder Brema e Borussia Dortmund quando il palmarès delle due squadre è, coerentemente con quanto detto, fermo a tre. Ritengo dunque più giusto metterle in cancellazione.--Dipralb (msg) 20:16, 8 apr 2013 (CEST)
Favorevole a quanto proposto, tenendo conto che oltre a quelle citate ci sono altre 3 edizioni non ufficiali che non hanno voce a sè. --Buzz msg done? 20:24, 8 apr 2013 (CEST)
- confusione o no, che senso ha queste spazzate via e trofeo Tim e Birra Moretti (e altri tornei di molto meno rievanza) rimangono? --Salvo da PALERMO 21:00, 8 apr 2013 (CEST)
- Mica il Trofeo TIM e il Birra Moretti hanno la pagina della singola edizione, infatti :) --Buzz msg done? 21:19, 8 apr 2013 (CEST)
- confusione o no, che senso ha queste spazzate via e trofeo Tim e Birra Moretti (e altri tornei di molto meno rievanza) rimangono? --Salvo da PALERMO 21:00, 8 apr 2013 (CEST)
- allora queste non sono da cancellare ma da unire da qualche altra parte. magari nella voce madre della competizione in una sezione ad hoc --Salvo da PALERMO 23:08, 8 apr 2013 (CEST)
Cancellare come quelle del trofeo TIM e del Birra Moretti. --93.62.175.125 (msg) 09:07, 9 apr 2013 (CEST)
- Quoto Salvo, IMHO la pagina principale così com'è ora va benissimo.--Riccardo Fontana (msg) 09:59, 9 apr 2013 (CEST)
- Io onestamente le terrei --Erik91☆☆☆ 11:21, 9 apr 2013 (CEST)
- Quoto Salvo, IMHO la pagina principale così com'è ora va benissimo.--Riccardo Fontana (msg) 09:59, 9 apr 2013 (CEST)
- allora queste non sono da cancellare ma da unire da qualche altra parte. magari nella voce madre della competizione in una sezione ad hoc --Salvo da PALERMO 23:08, 8 apr 2013 (CEST)
Ma è ancora un giocatore della Juventus? --Erik91☆☆☆ 11:19, 9 apr 2013 (CEST)
- Si ma è fuori rosa, il suo contratto scade a giugno 2013 --Captain Awesome Dimmi 13:22, 9 apr 2013 (CEST)
- Va comunque segnato nella voce --Erik91☆☆☆ 08:30, 11 apr 2013 (CEST)
- Già, andrebbe segnato, ma nel testo. Non avrebbe senso inserirlo nella rosa, dato che è, appunto, fuori rosa. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:14, 11 apr 2013 (CEST)
Fatto --Erik91☆☆☆ 20:20, 14 apr 2013 (CEST)
nome corretto Bruno De Lazzari
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Bruno De Lazzari#nome corretto.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Qualcuno sa se Ermes Borsetti aveva fratelli? perchè nella stagione 1950-1951 quando militava al Colleferro in squadra c'era anche un altro Borsetti e venivano segnati come Borsetti I e Borsetti II. --Ģìъъσ⑨① 14:09, 9 apr 2013 (CEST)
- A quanto pare non si sa, ho cercato in tutti i siti (da ultrasroma al sito ufficiale romanista) ma di un altro Borsetti non risulta nulla -- Sepp.P E OGGI FACCIAMO REMUNTADA! , 10 apr 2013, 17:40 (CET)
- il modo più veloce sarebbe quello di andare all'anagrafe di Colleferro e chiedere se hanno un eventuale certificato di residenza.. ovviamente devi spiegare che ti serve a scopi di ricerca storica, che la persona di cui cerchi il certificato è morta e chi non vuoi sapere nient'altro che la data di nascita e di morte.. da lì puoi scoprire molte cose.. --93.62.175.125 (msg) 17:45, 10 apr 2013 (CEST)
- Borsetti è piemontese, magari all'anagrafe di Vercelli (suo paese natale) hanno qualche informazione in più...Sepp.P E OGGI FACCIAMO REMUNTADA! , 10 apr 2013, 17:53 (CET)
- sì, ma a Vercelli non abbiamo nessuno che può andare all'anagrafe, a Colleferro sì ;).. --93.62.175.125 (msg) 17:58, 10 apr 2013 (CEST) Sepp, non è che potresti ridurre la grandezza della firma? Ci sono dei problemi a leggere il rigo sotto la firma :((..
- Borsetti è piemontese, magari all'anagrafe di Vercelli (suo paese natale) hanno qualche informazione in più...Sepp.P E OGGI FACCIAMO REMUNTADA! , 10 apr 2013, 17:53 (CET)
- il modo più veloce sarebbe quello di andare all'anagrafe di Colleferro e chiedere se hanno un eventuale certificato di residenza.. ovviamente devi spiegare che ti serve a scopi di ricerca storica, che la persona di cui cerchi il certificato è morta e chi non vuoi sapere nient'altro che la data di nascita e di morte.. da lì puoi scoprire molte cose.. --93.62.175.125 (msg) 17:45, 10 apr 2013 (CEST)
(rientro) Così la firma va bene? --Sepp.P E OGGI FACCIAMO REMUNTADA! 18:11, 10 mar 2013 (CET) comunque questa firma la uso solo oggi e altre pochissime volte, la firma classica è Sepp .P
- Ok grazie ora vedo --Ģìъъσ⑨① 19:06, 10 apr 2013 (CEST)
- mi raccomando, spiega bene per quale motivo ti serve sapere il dato (wikipedia), che giocò per la squadra e che non vuoi assolutamente sapere nulla di eventuali discendenti altrimenti non ti danno nessun dato.. @Sepp: mo' è perfetta ;)! --93.62.175.125 (msg) 19:23, 10 apr 2013 (CEST)
Ciao, la volta scorsa aveva 40 presenze, e ho cancellato la voce per C7. Adesso siamo a 48, e ho posto il dubbio "E", riportando semplicemente quanto ha scritto chi ha creato la voce. Domanda (retorica): c'è un motivo per cui non si poteva aspettare di avere le 50 presenze, considerando che nella voce (come la volta precedente) non c'è altro di rilevante?. Grazie a tutti, anche se non mi risponderete :-) e buon lavoro! --Eumolpa (msg) 16:05, 9 apr 2013 (CEST)
- ovviamente sarebbe stato meglio aspettare! Hai chiesto anche al creatore della pagina? --Buzz msg done? 16:22, 9 apr 2013 (CEST)
- tra l'altro non è che la voce cancellata in precedenza era fatta meglio? Sarebbe da cancellare e ripristinare la versione migliore tra due partite. --Menelik (msg) 00:45, 10 apr 2013 (CEST)
- No, la versione precedente era identica a questa (a parte le presenze): desolatamente priva di contenuto. --Eumolpa (msg) 09:59, 10 apr 2013 (CEST)
- mmm...tra l'altro noto ora che se sabato gioca fa il 50% delle presenze in due stagioni cadette, risultando quindi enciclopedico secondo i criteri attuali. --Menelik (msg) 13:45, 10 apr 2013 (CEST)
- No, la versione precedente era identica a questa (a parte le presenze): desolatamente priva di contenuto. --Eumolpa (msg) 09:59, 10 apr 2013 (CEST)
- tra l'altro non è che la voce cancellata in precedenza era fatta meglio? Sarebbe da cancellare e ripristinare la versione migliore tra due partite. --Menelik (msg) 00:45, 10 apr 2013 (CEST)
Bandierina Verona
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio Verona#Bandierina Verona.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Antonio Caracciolo
A breve dovrei creare la pagina su Ant. Caracciolo del Brescia (quando farà la cinquantesima presenza in B, ora è a quarantanove). Tuttavia vorrei attrezzarmi per gestire la disambiguazione, dato che esiste già un calciatore di nome Antonio Caracciolo. Che si fa? Si creano Antonio Caracciolo (1917) e Antonio Caracciolo (1990) trasformando l'attuale in una disambigua o si procede in altro modo? --Diazometano (msg) 22:17, 9 apr 2013 (CEST)
- quello antico per carriera è più rilevante, quindi il titolo "pulito" va lasciato a lui in cui si metterà una {{nota disambigua}} con link a Antonio Caracciolo (calciatore 1990) --Salvo da PALERMO 22:19, 9 apr 2013 (CEST)
- E dato che per ora abbiamo solo due Antonio Caracciolo, entrambi calciatori, la pagina del giocatore recente può essere intitolata senza calciatore? --Diazometano (msg) 22:22, 9 apr 2013 (CEST)
- per me ci va anche "calciatore", peraltro questo è l'ultimo esempio. ma possiamo discuterne per sistemare le incongruenze attuali e per saper come fare in futuro --Salvo da PALERMO 22:24, 9 apr 2013 (CEST)
- IMHO è indifferente, era solo per sapere come regolarmi OT: tra le altre cose ho appena scoperto che ha solo 46 presenze in B perché il sito "ufficiale" del Brescia ha mischiato le statistiche dei Caracciolo per alcune partite --Diazometano (msg) 22:31, 9 apr 2013 (CEST)
- Tendenzialmente io sarei per l'indicazione del solo anno di nascita quando entrambi sono calciatori. Curiosamente quell'Antonio Marino linkato da Salvo l'ho fatto proprio io, ma nel caso specifico mi sono limitato a bluificare un link rosso. --Mateola (msg) 23:06, 9 apr 2013 (CEST)
- alla fine sono indifferente. la situazione attuale com'è? c'è una netta prevalenza di una scelta? --Salvo da PALERMO 21:58, 10 apr 2013 (CEST)
- un caso gestito in modo diverso è quello di Renato Cattaneo: qui è stata creata la disambigua (probabilmente perchè non ce n'era uno più rilevante dell'altro) e le due voci hanno solo l'anno, senza la dicitura "calciatore"; IMHO è la soluzione migliore, concordo con Mateola (tra l'altro, a breve mi potrei trovare nella stessa situazione, dovendo spostare Riccio (calciatore) a Luigi Riccio (1901), lasciando però "pulito" l'attuale Luigi Riccio) --L'archivista (msg) 23:47, 10 apr 2013 (CEST)
Ho cambiato alcune cose.--gigu62 (msg) 11:19, 10 apr 2013 (CEST)
- :D Sono contento che l'avete creato, stavo per metterlo nella mia pagina di collaborazioni. Aggiungo un dato; fece parte proprio della prima squadra del Bari nel campionato nazionale misto giocato nel '45 ;) --Fidia 82 (msg) 12:38, 10 apr 2013 (CEST)
Quarta Divisione
Qualcuno ha qualche dato o magari ha qualche link da darmi per vedere le squadre partecipanti ai campionati Laziali di Quarta Divisione tra gli anni 20 e 30? --Ģìъъσ⑨① 15:01, 10 apr 2013 (CEST)
- Prova nel sito di Miky & Genny, dovrebbero esserci -- Sepp.P E OGGI FACCIAMO REMUNTADA! , 10 apr 2013, 17:35 (CET)
- se dici questo [4] non c'è niente --Ģìъъσ⑨① 17:42, 10 apr 2013 (CEST)
- Non conosco l'argomento :( --Erik91☆☆☆ 12:07, 11 apr 2013 (CEST)
- se dici questo [4] non c'è niente --Ģìъъσ⑨① 17:42, 10 apr 2013 (CEST)
Nuovo parametro nel {{Squadra di calcio}}
Girando tra le squadre di calcio straniere spesso mi viene il dubbio su quanto siano attuali campi come presidente, allenatore e anche il palmarès. Non è fattibile l'inserimento di un nuovo parametro "aggiornamento" sulla falsa riga del {{Edizione di competizione sportiva}} ? --RaMatteo 11:16, 11 apr 2013 (CEST)
Favorevole: ho il tuo stesso dubbio. --Cpaolo79 (msg) 11:26, 11 apr 2013 (CEST)
Favorevole, inoltre io proporrei come regola che non si possa mettere una rosa nella voce ma di creare la voce singola della stagione. Abbiamo una marea di voci con rose di cui non si capisce di che stagione siano oppure vecchie oppure ancora miste. --Erik91☆☆☆ 12:06, 11 apr 2013 (CEST)
Favorevole. Concordo su tutte le tre opinioni sopra. Cmq sia non dobbiamo perdere tempo a scrivere la rosa attuale completa del Paris S.G. quando linkando al sito ufficiale troviamo tutto la....poi sul fare o meno la stagione di quelle squadre è un altro paio di maniche, se non si fa ancora se ne discute. ;) --Fidia 82 (msg) 12:56, 11 apr 2013 (CEST)
Favorevole, anche per me l'inserimento delle rose va fatto solo nella stagione specifica, altrimenti aggiornarla avvolte diventa difficilissimo. --Ģìъъσ⑨① 13:51, 11 apr 2013 (CEST)
[← Rientro] La rosa nella voce del club è diversa da quella nella stagione: la prima ha lo scopo di informare il lettore su chi siano "attualmente" (recentismo?) i giocatori di una squadra; la seconda riporta la rosa completa di tutti i calciatori che hanno militato in quella squadra in quella stagione (in quella attuale ci trovo anche i calciatori che non giocano più con quella squadra). La mia idea è quella di riportare nel nostro modello a fianco alla rosa l'indicazione della stagione a cui ci si riferisce e di inserire delle note in cui si spiega che la rosa della stagione precedente non va cancellata, ma mantenuta e meglio ancora archiviata in una voce appositamente dedicata alla stagione. --Cpaolo79 (msg) 14:19, 11 apr 2013 (CEST)
- (F.C.) @Cpaolo79 in teoria dovrebbe essere così ma come sai non funziona questo metodo o almeno funziona solo per poche squadre per questo ho fatto quella proposta --Erik91☆☆☆ 14:48, 11 apr 2013 (CEST)
Favorevole a entrambe le proposte --Sepp .P 14:25, 10 apr 2012 (CET)
Ho aggiunto la stagione alla Gallaratese ma nel corpo c'è qualcosa che stride (12 presenze e 21 reti?)--gigu62 (msg) 13:19, 11 apr 2013 (CEST)
- Sistemato (e già che c'ero ho aggiunto qualche info). Era 121, evidentemente è rimasto in canna un "1" in coda --L'archivista (msg) 13:37, 11 apr 2013 (CEST)
Voce da aiutare da marzo
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
- se qualcuno mette la rosa direi che è perfettamente ok --Salvo da PALERMO 19:08, 11 apr 2013 (CEST)
goal derterminate
sono state prese decisioni a proposito del concetto di goal determinate o simili?--79.10.1.96 (msg) 16:46, 11 apr 2013 (CEST)
- ma non era "decisivo"? cmq no, e menomale che sembra qualcosa di logico :S --Salvo da PALERMO 19:09, 11 apr 2013 (CEST)
- IMO tutti i gol sono determinanti/decisivi per il risultato --Erik91☆☆☆ 15:54, 13 apr 2013 (CEST)
- Concordo con Erik. --Fidia 82 (msg) 13:08, 16 apr 2013 (CEST)
- IMO tutti i gol sono determinanti/decisivi per il risultato --Erik91☆☆☆ 15:54, 13 apr 2013 (CEST)
review italiano pagina AS Roma
io e altri utenti ci stiamo occupando della pagina: le ultime cose da sistemare riguardano una review della lingua e il cambio di qualche fonte (lavoro svolto da Erpaolo). qualcun se la sentirebbe di fare questa review in modo tale che la lingua sia di un livello "eccelso", da vetrina?--Luca1tr1fl 17:28, 11 apr 2013 (CEST)
Io sono disponibile a un review della lingua italiana! :) ---Matatabi 13:00, 15 aprile 2013 (CEST)
bandierina livorno calcio
noto che la bandierina presente nell'attuale template "Calcio Livorno" è questa , mentre nella pagina del club tra i colori quest'altra
: si potrebbe unificare scegliendone una sola? io propendo per la seconda.--Luca1tr1fl 18:09, 11 apr 2013 (CEST)
- Nel template della squadra, alla stringa "colori" ci va il colore non le "bandierine". Quindi comunque va corretta (idem per Reggina e Torino, in cui avevi inserito le "bandierine"). --DelforT (msg) 18:15, 11 apr 2013 (CEST)
- allora anche, per esempio, nella pagina dell'Udinese si dovrebbe correggere? e riguardo alle squadre "a strisce"?--Luca1tr1fl 18:31, 11 apr 2013 (CEST)
- Correggetemi se sbaglio: vorreste dire che tutte le squadre dovrebbero avere solo i colori e non le apposite bandierine specifiche? Non credo, avere per esempio il bicolore rosso-nero per il Milan sarebbe piattissimo....--Fidia 82 (msg) 18:48, 11 apr 2013 (CEST)
- Hm, forse è il contrario, pardomme....e c'è na bella differenza! :) --Fidia 82 (msg) 19:15, 11 apr 2013 (CEST)
- Fortemente
Contrario Il club ha cambiato nome tre volte: la prima denominazione era Unione Sportiva Livorno, poi in Pro Livorno ed infine (solo dal 1991) in Associazione Sportiva Livorno, come si può leggere dalla cronistoria, quindi la bandierina con quelle lettere, non rappresenta l'intera storia della società, quindi va benissimo la bandierina granata semplice--GRANATA 92 che vuo' :D 19:37, 11 apr 2013 (CEST)
- Concordo con Granata92, quella con le lettere era già stata bocciata proprio per l'evidente anacronismo (e in ogni caso tre lettere in Times New Roman non sono granché indicative del Livorno...). --Murray • talk 19:46, 11 apr 2013 (CEST)
- 1 altro solo intervento (lungi da me allungare le discussioni per motivi futili): se si vuole si può sempre fare template o link separati come per il Venezia - che ha un template per il periodo 1907-1987 ed uno 1987-oggi causa l'unione con il Mestre che ha portato l'arancio fra i colori vecchi-; di fatti, per esempio il Pro Livorno aveva anche il bianco come colore, quindi andrebbe bene Pro Livorno
e Livorno
(utilizzando template Pro Livorno ed ASL Livorno; non li scrivo per esteso...). Poi se la cosa è più o meno fattibile per motivi di disegno si vede più avanti ma potete prendervela abbastanza comoda ;) --Fidia 82 (msg) 19:52, 11 apr 2013 (CEST)
- @Fidia, non sono ancora d'accordo, se proprio lo si vuole fare, bisogna creare 3 template: uno per la Pro Livorno, uno Per U.S.L. Livorno (perchè il simbolo della squadra era diverso dal 1915 al 1991 e quindi non avrebbe senso creare un unico template con l'A.S.L.) e infine uno per l'A.S.L. Livorno con la bandierina
.--GRANATA 92 che vuo' :D 20:12, 11 apr 2013 (CEST)
- @Fidia, non sono ancora d'accordo, se proprio lo si vuole fare, bisogna creare 3 template: uno per la Pro Livorno, uno Per U.S.L. Livorno (perchè il simbolo della squadra era diverso dal 1915 al 1991 e quindi non avrebbe senso creare un unico template con l'A.S.L.) e infine uno per l'A.S.L. Livorno con la bandierina
- 1 altro solo intervento (lungi da me allungare le discussioni per motivi futili): se si vuole si può sempre fare template o link separati come per il Venezia - che ha un template per il periodo 1907-1987 ed uno 1987-oggi causa l'unione con il Mestre che ha portato l'arancio fra i colori vecchi-; di fatti, per esempio il Pro Livorno aveva anche il bianco come colore, quindi andrebbe bene Pro Livorno
- Concordo con Granata92, quella con le lettere era già stata bocciata proprio per l'evidente anacronismo (e in ogni caso tre lettere in Times New Roman non sono granché indicative del Livorno...). --Murray • talk 19:46, 11 apr 2013 (CEST)
- Fortemente
- Hm, forse è il contrario, pardomme....e c'è na bella differenza! :) --Fidia 82 (msg) 19:15, 11 apr 2013 (CEST)
- Correggetemi se sbaglio: vorreste dire che tutte le squadre dovrebbero avere solo i colori e non le apposite bandierine specifiche? Non credo, avere per esempio il bicolore rosso-nero per il Milan sarebbe piattissimo....--Fidia 82 (msg) 18:48, 11 apr 2013 (CEST)
- allora anche, per esempio, nella pagina dell'Udinese si dovrebbe correggere? e riguardo alle squadre "a strisce"?--Luca1tr1fl 18:31, 11 apr 2013 (CEST)
(rientro) Si, Granata, era il concetto quello che volevo esprimere, appunto in questo caso fare tre template....cmq mi sono accorto che dei template già ci sono...(una soluzione "pulita", senza per forza aggiungere nuovi template l'ho esposta nella talk di Granata ;) )--Fidia 82 (msg) 20:18, 11 apr 2013 (CEST)
- Supercontrarissimo, non possiamo importare una bandierina con lettere diverse ogni volta che una squadra cambia denominazione, sarebbe un precedente ai limiti del pericoloso. Per il Venezia si parlava di un'esigenza concreta dovuta all'inadeguatezza di una bandierina a rappresentare un certo periodo, in questo caso non c'è alcun motivo per cui aggiungere quella sigla. --Murray • talk 21:15, 11 apr 2013 (CEST)
- @Murray però c'è da dire che questo caso fa eccezione, perché le lettere sono presenti sul simbolo del Club, quindi credo che almeno per questa squadra si potrebbe fare un'eccezione--GRANATA 92 che vuo' :D 21:24, 11 apr 2013 (CEST)
- Granata, non trovo ragioni valide per cui approvare un'eccezione così "rischiosa" da adottare due bandierine diverse per una sola squadra: la bandierina semplice amaranto rappresenta degnamente sia i periodi pre- che post- denominazione, e in ogni caso parliamo di tre lettere buttate lì che non somigliano neppure lontanamente al bel monogramma del Livorno... È una cosa di una qualità così bassa che non si può definire neppure un fake, non aggiunge nulla alla prima, e complicherebbe solo la vita al lettore che certo avrebbe difficoltà a capire il motivo dell'uso di due template diversi e a noi che dovremmo passare la vita ad approvare, sistemare e discutere di questa o quella bandierina (quando la priorità sarebbe di scrivere, per Giove!). --Murray • talk 22:28, 11 apr 2013 (CEST)
- Quoto Murray. --Diazometano (msg) 22:54, 11 apr 2013 (CEST)
- straquoto Murray. La gente vuole conoscere la storia per esempio della Salernitana e di chi ha giocato con quella squadra e noi che abbiamo? La voce del Mister che è un semplice abbozzo con due sole fonti. Essere un'enciclopedia è un'altra cosa, non quello che stiamo facendo noi. --93.62.175.125 (msg) 09:55, 12 apr 2013 (CEST)
- @Murray, si, l'ho spiegato anche nella talk di fidia che si creerebbe un bel pò di confusione, utilizzando più template, comunque io non ho detto che ero favorevole, ho soltanto fatto un'osservazione che, secondo me, deve essere fatta. Per il problema della qualità, hai ragione, non è delle migliori...--GRANATA 92 che vuo' :D 20:58, 12 apr 2013 (CEST)
- straquoto Murray. La gente vuole conoscere la storia per esempio della Salernitana e di chi ha giocato con quella squadra e noi che abbiamo? La voce del Mister che è un semplice abbozzo con due sole fonti. Essere un'enciclopedia è un'altra cosa, non quello che stiamo facendo noi. --93.62.175.125 (msg) 09:55, 12 apr 2013 (CEST)
- Quoto Murray. --Diazometano (msg) 22:54, 11 apr 2013 (CEST)
- Granata, non trovo ragioni valide per cui approvare un'eccezione così "rischiosa" da adottare due bandierine diverse per una sola squadra: la bandierina semplice amaranto rappresenta degnamente sia i periodi pre- che post- denominazione, e in ogni caso parliamo di tre lettere buttate lì che non somigliano neppure lontanamente al bel monogramma del Livorno... È una cosa di una qualità così bassa che non si può definire neppure un fake, non aggiunge nulla alla prima, e complicherebbe solo la vita al lettore che certo avrebbe difficoltà a capire il motivo dell'uso di due template diversi e a noi che dovremmo passare la vita ad approvare, sistemare e discutere di questa o quella bandierina (quando la priorità sarebbe di scrivere, per Giove!). --Murray • talk 22:28, 11 apr 2013 (CEST)
- @Murray però c'è da dire che questo caso fa eccezione, perché le lettere sono presenti sul simbolo del Club, quindi credo che almeno per questa squadra si potrebbe fare un'eccezione--GRANATA 92 che vuo' :D 21:24, 11 apr 2013 (CEST)
Archivio storico Gazzetta dello Sport
Lo sapevate? Peccato però che parta dal 1997, però è comunque un'ottima fonte. --VAN ZANT (msg) 20:41, 11 apr 2013 (CEST)
- ma non è quello che già da un po' di tempo è diventato a pagamento? --Salvo da PALERMO 21:14, 11 apr 2013 (CEST)
- Ah sì...? Perché adesso io lo becco in chiaro, voi no? --VAN ZANT (msg) 21:18, 11 apr 2013 (CEST)
- io pure! perfetto, allora è tornato gratis :) --Salvo da PALERMO 21:30, 11 apr 2013 (CEST)
- Hehe, gnam gnam :) --Fidia 82 (msg) 21:50, 11 apr 2013 (CEST)
- Questa è davvero una buona notizia :) --Buzz msg done? 21:57, 11 apr 2013 (CEST)
- io direi cmq di non usarlo, anche se fosse tornato gratis può tornare a pagamento 'n'ata vota.. --93.62.175.125 (msg) 09:36, 12 apr 2013 (CEST)
- Più che altro, utilizzandolo, servitevi sempre del {{citanews}} per le note compilando i campi relativi ad autore, titolo e pagina, evitando il {{Citaweb}} o i link semplici senza dettagli; in questo modo, se un domani l'archivio dovesse tornare a pagamento, rimarrebbero comunque indicazioni di fonti che il lettore può andare fisicamente a recuperare in un'emeroteca e non solo link morti, ok? --Murray • talk 17:14, 13 apr 2013 (CEST)
- io direi cmq di non usarlo, anche se fosse tornato gratis può tornare a pagamento 'n'ata vota.. --93.62.175.125 (msg) 09:36, 12 apr 2013 (CEST)
- Questa è davvero una buona notizia :) --Buzz msg done? 21:57, 11 apr 2013 (CEST)
- Hehe, gnam gnam :) --Fidia 82 (msg) 21:50, 11 apr 2013 (CEST)
- io pure! perfetto, allora è tornato gratis :) --Salvo da PALERMO 21:30, 11 apr 2013 (CEST)
Quando bisogna mettere una fonte in black list?
Se un libro, un sito o una rivista prende i dati da noi di fatto diventa inutilizzabile per ampliare le voci perchè dobbiamo verificare se la notizia che ci serve noi l'avevamo ed è poi stata tolta per qualche motivo o l'abbiamo in qualche altra pagina e non è fontata e quindi non verificabile; imho va quindi messo in black list perchè il lavoro di verifica diventa troppo complicato. Premesso questo, sul nuovo numero del Guerino c'è breve ritratto di Giuseppe Cavanna che di fatto assomiglia (attenzione, non sto dicendo che copyviola o copia, penso che però non sono state fatte verifiche in archivio perchè quello che c'è scritto da noi e quello che c'è scritto sul Guerino tratta degli stessi identici temi, la parentela con Piola, la militanza in nazionale come portiere di riserva, la militanza a Benevento senza approfondire ulteriormente..) a quel po' che abbiamo nella sua voce: a questo punto come bisogna regolarsi, dimenticarsi che esiste il libro, sito o rivista o cosa? Domando perchè esistono un bel po' di libri eccetera che sono stati scritti con i nostri contributi (c'avessero aiutato 'na vota, no, siamo noi dilettanti con il materiale contato che dobbiamo aiutare i professionisti :((..) che non sappiamo quanto possono essere in buona fede corretti, vedi il caso Gariglio.. --93.62.175.125 (msg) 09:49, 12 apr 2013 (CEST)
- ho messo il template sportivo perchè era anche nel giro della sua nazionale, il problema è trovare quando e quanto ha giocato..
- perchè le sigle delle nazionalità devono essere così complicate?? Uno che ne sa che quella della Danimarca è DNK??
- qualcuno sa il template dell'Akademisk Boldklub?
- qualcuno conosce il danese? Magari su dk.wiki hanno qualche notizia in più ed in questo caso varrebbe la pena indagare.. --93.62.175.125 (msg) 11:41, 12 apr 2013 (CEST)
- Ti hanno rollbackato. --Buzz msg done? 12:06, 12 apr 2013 (CEST)
- Occhio che si sta facendo confusione con il fratello Harald, la carriera di Niels Bohr come portiere dell'Akademisk Boldklub è limitata a qualche partita nel 1905, poi è rimasto un po' più famoso per altre cosucce... le due righe di accenno che ci sono già, a livello di curiosità, vanno più che bene. --Elwood (msg) 12:18, 12 apr 2013 (CEST)
- A margine: i codici delle nazioni puoi prenderli da qui. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio)
- ...e per i template c'è la categoria :) --L'archivista (msg) 12:45, 12 apr 2013 (CEST)
- impressione personale, la convocazione potrebbe esistere davvero, il problema è che a chiedere a dk.wiki maggiori informazioni c'è il rischio che ci rispondano tra mesi, visto che il progetto calcio locale sarà fermo da anni.. --93.62.175.125 (msg) 12:52, 12 apr 2013 (CEST)
- sinceramente dato che l'Akademisk e' una societa' enciclopedica che all'epoca era una delle societa' principali del panorama calcistico danese io il template sportivo l'aggiungerei. Non vorrei che si peccasse di snobbismo. In fondo non e' un merito eccellere in piu' discipline, seppur cosi' diverse? --Menelik (msg) 14:13, 12 apr 2013 (CEST)
- Non ho ben capito cosa ha fatto a livello calcistico? Se mi date fonti vedo cosa posso fare? --Erik91☆☆☆ 14:59, 12 apr 2013 (CEST) Però raga siete malvagi già me lo devo studiare ed ora me lo ritrovo pure qua su wikipedia.
- @ Erik: fu uno dei primi portieri (e visto come si giocava a calcio all'epoca, poverino :))!!) e qui il collega danese dice "and played along with his brother in Akademisk Boldklub for many years": il problema è che di sicuro non ha giocato in nazionale (altrimenti il database della locale federcalcio l'avrebbe messo in prima pagina, invece manca) e che non si trovano presenze.. @ Elwood ed Alkalin: non è che si vuol fare del calciocentrismo, solo che se è sicuro che ha giocato, che non ha potuto giocare con le giovanili perchè all'epoca non esistevano, che il fatto è talmente noto che ne parlano in Inghilterra e (a quanto ho capito) Germania (pare alla locale versione di Chi vuol essere milionario) per me sarebbe un fatto rilevante.. poi non è neppure che ci possiamo imvho mettere a far calcoli tipo "cosa ne penserà la gente", visto che la gente di collaborare a wikipedia o se ne disinteressa o viene a fare vandalismi o a fare i criticoni tipo wikiperle, senza contare quello che dice Menelik, che sarebbe un po' snobismo.. e se c'è qualcosa di brutto nello snobismo è che certi intellettuali l'hanno usato per rendere antipatica la cultura con il loro snobismo contro il "popolino" che per esempio "legge i gioVnaletti".. --93.62.175.125 (msg) 16:46, 12 apr 2013 (CEST) Erik, giacchè ci sei fontalo :))!!
- (FC) Io studio quello che ha fatto che sarà già fontato suppongo --Erik91☆☆☆ 15:52, 13 apr 2013 (CEST)
- Non ho ben capito cosa ha fatto a livello calcistico? Se mi date fonti vedo cosa posso fare? --Erik91☆☆☆ 14:59, 12 apr 2013 (CEST) Però raga siete malvagi già me lo devo studiare ed ora me lo ritrovo pure qua su wikipedia.
- sinceramente dato che l'Akademisk e' una societa' enciclopedica che all'epoca era una delle societa' principali del panorama calcistico danese io il template sportivo l'aggiungerei. Non vorrei che si peccasse di snobbismo. In fondo non e' un merito eccellere in piu' discipline, seppur cosi' diverse? --Menelik (msg) 14:13, 12 apr 2013 (CEST)
- impressione personale, la convocazione potrebbe esistere davvero, il problema è che a chiedere a dk.wiki maggiori informazioni c'è il rischio che ci rispondano tra mesi, visto che il progetto calcio locale sarà fermo da anni.. --93.62.175.125 (msg) 12:52, 12 apr 2013 (CEST)
- ...e per i template c'è la categoria :) --L'archivista (msg) 12:45, 12 apr 2013 (CEST)
- A margine: i codici delle nazioni puoi prenderli da qui. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio)
(rientro) Se nel template sportivo ci fosse scritto qualcosa di rilevante sarebbe un discorso, ma quello che è stato inserito non riportava assolutamente nulla più di quanto scritto nel testo e sembrava messo davvero tanto per fare. Limitarsi a sostituire "una squadra di Copenhagen" con il nome del club è più che sufficiente. --Cotton Segnali di fumo 17:00, 12 apr 2013 (CEST)
- non si trovano notizie precise con i calciatori italiani degli anni 20, qua parliamo di più di cent'anni fa, come si fa a mettere le presenze se non esistono le fonti in Danimarca ;)? Citando il Bardo, è questo il problema :))!! Cmq qui si parla di un fatto che ha avuto echi in Inghilterra e pare anche in Germania, non so.. --93.62.175.125 (msg) 17:06, 12 apr 2013 (CEST)
- Ecco, appunto. Siccome i dati per riempire il template e donargli significato non ci sono, non c'è alcun motivo di piazzare un pataccone colorato di 10 cm. per lato che non dice nulla sulla voce di un tizio che al 99.5% è enciclopedico, e parecchio, per tutt'altri motivi. Nessuno vieta, come già in effetti è scritto nel testo, di dare le info disponibili. Vedi template sportivo nelle voci in altre lingue? Un motivo c'è.--Cotton Segnali di fumo 17:14, 12 apr 2013 (CEST)
- sì, che noi siamo più maniacali degli altri :))). vedi le nostre bandierine che gli altri non hanno ;).. --93.62.175.125 (msg) 17:22, 12 apr 2013 (CEST)
- poi l'AB ha vinto 9 scudetti danesi, mica è una squadra qualsiasi.. anche se per noi è un superstub, come al solito :(((.. --93.62.175.125 (msg) 17:29, 12 apr 2013 (CEST)
- non è che qualcuno che parla l'inglese meglio di me (non sarebbe difficile trovarlo..) qualcuno può mandare una mail al club? Insomma, non ci saranno molte squadre ad aver avuto un premio Nobel tra i calciatori, magari la squadra ha le presenze.. --93.62.175.125 (msg) 17:32, 12 apr 2013 (CEST)
- porto all'attenzione due articoli molto interessanti: questo del Guardian, in cui viene spiegato un possibile motivo per cui non fu convocato in nazionale (molto gustoso) e questa testimonianza sulle forti passioni sportive di Bohr. Trascurare questo lato della sua vita perchè Bohr ha dato altro (di importanza incommensurabilmente superiore) al mondo mi pare un po' limitante per un'enciclopedia che ambisce ad essere "totale". --Menelik (msg) 19:00, 12 apr 2013 (CEST) p.s.: poi tra l'altro che ci frega di quel che fanno le altre wiki? Noi siamo su quella in italiano!
- non è che qualcuno che parla l'inglese meglio di me (non sarebbe difficile trovarlo..) qualcuno può mandare una mail al club? Insomma, non ci saranno molte squadre ad aver avuto un premio Nobel tra i calciatori, magari la squadra ha le presenze.. --93.62.175.125 (msg) 17:32, 12 apr 2013 (CEST)
- Ecco, appunto. Siccome i dati per riempire il template e donargli significato non ci sono, non c'è alcun motivo di piazzare un pataccone colorato di 10 cm. per lato che non dice nulla sulla voce di un tizio che al 99.5% è enciclopedico, e parecchio, per tutt'altri motivi. Nessuno vieta, come già in effetti è scritto nel testo, di dare le info disponibili. Vedi template sportivo nelle voci in altre lingue? Un motivo c'è.--Cotton Segnali di fumo 17:14, 12 apr 2013 (CEST)
- Mi inserisco per farvi notare che Bohr era del 1885 e che il primo campionato danese ufficiale fu disputato nel 1912, quando il nostro aveva già 27 anni (un po' in là con gli anni per l'epoca) ed era anche già laureato: quindi probabilmente non giocò tornei ufficiali. Di solito riportiamo certe informazioni per esteso quando si tratta di carriere che di per sé sarebbero enciclopediche (come quella di Romualdas Marcinkus), mentre nel caso si tratti di carriere di livello non eccezionale lo si accenna nella voce (come Arnaldo Forlani). Ad occhio direi che siamo nel secondo caso: ma chi può, indaghi. --Cpaolo79 (msg) 18:51, 12 apr 2013 (CEST)
- uhm...avevo dimenticato che prima del '12 erano campionati regionali. Io comunque il template lo metterei; però se la comunità decidesse il contrario lo si potrebbe inserire in Categoria:Calciatori dell'Akademisk Boldklub? Si può anche senza template? --Menelik (msg) 19:44, 12 apr 2013 (CEST)
- Un brevissimo articolo di IFFHS spiega che il futuro Premio Nobel non fu mai convocato in Nazionale. --VAN ZANT (msg) 22:17, 12 apr 2013 (CEST)
- già tolto. --Menelik (msg) 22:35, 12 apr 2013 (CEST)
- Un brevissimo articolo di IFFHS spiega che il futuro Premio Nobel non fu mai convocato in Nazionale. --VAN ZANT (msg) 22:17, 12 apr 2013 (CEST)
- uhm...avevo dimenticato che prima del '12 erano campionati regionali. Io comunque il template lo metterei; però se la comunità decidesse il contrario lo si potrebbe inserire in Categoria:Calciatori dell'Akademisk Boldklub? Si può anche senza template? --Menelik (msg) 19:44, 12 apr 2013 (CEST)
- Mi inserisco per farvi notare che Bohr era del 1885 e che il primo campionato danese ufficiale fu disputato nel 1912, quando il nostro aveva già 27 anni (un po' in là con gli anni per l'epoca) ed era anche già laureato: quindi probabilmente non giocò tornei ufficiali. Di solito riportiamo certe informazioni per esteso quando si tratta di carriere che di per sé sarebbero enciclopediche (come quella di Romualdas Marcinkus), mentre nel caso si tratti di carriere di livello non eccezionale lo si accenna nella voce (come Arnaldo Forlani). Ad occhio direi che siamo nel secondo caso: ma chi può, indaghi. --Cpaolo79 (msg) 18:51, 12 apr 2013 (CEST)
Segnalo di aver rimosso altro template sportivo privo di qualsiasi info addizionale rispetto al testo e relativo a persona enciclopedica per altri motivi, nella voce Urs Althaus. --Cotton Segnali di fumo 13:23, 13 apr 2013 (CEST)
- ...--Menelik (msg) 13:30, 13 apr 2013 (CEST)
- Allora onestamente IMO se non ha presenze ufficiali non serve mettere il template sportivo, piuttosto si scriva in una sezione la faccenda sul suo ruolo sportivo mettendo tutta la vicenda. --Erik91☆☆☆ 15:50, 13 apr 2013 (CEST)
- sembra, ormai, la soluzione migliore, se viene riportata anche la "categoria:calciatori del...". --Menelik (msg) 16:50, 13 apr 2013 (CEST)
- @ Erik: la faccenda è che Bohr ha giocato quando non c'era il campionato ma c'era un'attività calcistica tale da mandare una nazionale danese alle olimpiadi dell'epoca, con una spesa che non era irrisoria (e neanche proibitiva, ovviamente), quindi non erano partite scapoli-ammogliati.. e sappiamo inoltre dalla wiki in danese che giocò "many years", quindi può pure aver giocato nel primo campionato.. ora va bene che si deve mettere solo i dati certi, ma se ci dimentichiamo del "niente regole" e togliamo i template, che ne potrà sapere un futuro utente di tutto quanto abbiamo detto? --93.62.175.125 (msg) 08:55, 15 apr 2013 (CEST) ci sono solo 4 fonti!! Erik, devi pensarci tu :))!!
- @Mister IP il problema è che se non siano fonti su almeno 1 presenza ufficiale in un campionato (la coppa non esisteva) non possiamo mettergli il template sportivo. Possiamo però scrivere una sezione, anzi se qualcuno vuole lo può già fare! --Erik91☆☆☆ 12:18, 15 apr 2013 (CEST)
- @ Erik: la faccenda è che Bohr ha giocato quando non c'era il campionato ma c'era un'attività calcistica tale da mandare una nazionale danese alle olimpiadi dell'epoca, con una spesa che non era irrisoria (e neanche proibitiva, ovviamente), quindi non erano partite scapoli-ammogliati.. e sappiamo inoltre dalla wiki in danese che giocò "many years", quindi può pure aver giocato nel primo campionato.. ora va bene che si deve mettere solo i dati certi, ma se ci dimentichiamo del "niente regole" e togliamo i template, che ne potrà sapere un futuro utente di tutto quanto abbiamo detto? --93.62.175.125 (msg) 08:55, 15 apr 2013 (CEST) ci sono solo 4 fonti!! Erik, devi pensarci tu :))!!
- sembra, ormai, la soluzione migliore, se viene riportata anche la "categoria:calciatori del...". --Menelik (msg) 16:50, 13 apr 2013 (CEST)
- Allora onestamente IMO se non ha presenze ufficiali non serve mettere il template sportivo, piuttosto si scriva in una sezione la faccenda sul suo ruolo sportivo mettendo tutta la vicenda. --Erik91☆☆☆ 15:50, 13 apr 2013 (CEST)
Michele Moretti
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Michele Moretti#disambiguazioni.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO
Nel 1947-48 ha giocato nella Pistoiese e non nel Mantova. 19 presenze e 2 reti. Pagina 165 dell'Almanacco 1949 e pagina 171 dell'Almanacco 1948. Qualcuno può variarlo?--gigu62 (msg) 17:25, 12 apr 2013 (CEST)
- bisognerebbe avvisare anche EdC.. --93.62.175.125 (msg) 17:26, 12 apr 2013 (CEST)
- Inseriamo anche la pagina del buon Dono :) --Buzz msg done? 19:08, 12 apr 2013 (CEST)
Segnalo contributi
Segnalo i Contributi di questo "nuovo" utente (forse l'IP che creava pagine molto specifiche sui campionati friulani). Questi li ho verificati io ma non c'è qualcuno armato di più pazienza, e chiarezza, di me che spieghi a suddetto utente come muoversi su wiki, grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Diazometano (discussioni · contributi) 20:38, 12 apr 2013 (CEST).
- Passo non conosco l'argomento --Erik91☆☆☆ 15:46, 13 apr 2013 (CEST)
Roman Schramseis jr
Giocatore dell'Udinese che ha fatto 46 presenze in Serie B. E' enciclopedico? http://de.wikipedia.org/wiki/Roman_Schramseis --gigu62 (msg) 23:27, 12 apr 2013 (CEST)
- Questo che hai linkato è il padre, enciclopedico per le presenze in Nazionale. Per il figlio: presenze fatte in che anni? --Buzz msg done? 23:45, 12 apr 2013 (CEST)
- c'è anche il figliolo.--gigu62 (msg) 00:05, 13 apr 2013 (CEST). PS. c'è scritto: 47-48 3 48-49.--gigu62 (msg) 00:05, 13 apr 2013 (CEST)
- Secondo i criteri non lo è, anche se vista la lunga carriera austriaca (da quel che il mio scarno tedesco, con l'aiuto del traduttore di google, mi consente di capire, ha giocato nelle prime due serie austriache fino al 1957, oltre che per due anni al Treviso nella nostra Serie C) io sarei comunque favorevole alla sua creazione. --Nico.1907 (msg) 15:00, 13 apr 2013 (CEST)
- Potreste scrivere i nomi dei due giocatori con cosa hanno fatto accanto? Per capire bene la situazione? --Erik91☆☆☆ 15:40, 13 apr 2013 (CEST)
- Il figlio ha fatto in due stagioni consecutive 16 e 30 presenze in Serie B, poi ha giocato per due anni in C nel Treviso ed in seguito, dal 1951 al 1957, ha giocato in Austria (non so bene in che categoria e con quante presenze). --Nico.1907 (msg) 19:47, 13 apr 2013 (CEST)
- Forse ho capito male. Ma per essere enciclopedico non basta avere giocato almeno il 50% di una stagione di serie B?--82.50.96.32 (msg) 20:27, 13 apr 2013 (CEST)
- 2, e non in tutti i paesi ma solo italia, spagna, inghilterra e germania. per ulteriori dettagli v. Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori --Salvo da PALERMO 20:33, 13 apr 2013 (CEST)
- Forse ho capito male. Ma per essere enciclopedico non basta avere giocato almeno il 50% di una stagione di serie B?--82.50.96.32 (msg) 20:27, 13 apr 2013 (CEST)
- Il figlio ha fatto in due stagioni consecutive 16 e 30 presenze in Serie B, poi ha giocato per due anni in C nel Treviso ed in seguito, dal 1951 al 1957, ha giocato in Austria (non so bene in che categoria e con quante presenze). --Nico.1907 (msg) 19:47, 13 apr 2013 (CEST)
- Potreste scrivere i nomi dei due giocatori con cosa hanno fatto accanto? Per capire bene la situazione? --Erik91☆☆☆ 15:40, 13 apr 2013 (CEST)
- Secondo i criteri non lo è, anche se vista la lunga carriera austriaca (da quel che il mio scarno tedesco, con l'aiuto del traduttore di google, mi consente di capire, ha giocato nelle prime due serie austriache fino al 1957, oltre che per due anni al Treviso nella nostra Serie C) io sarei comunque favorevole alla sua creazione. --Nico.1907 (msg) 15:00, 13 apr 2013 (CEST)
- c'è anche il figliolo.--gigu62 (msg) 00:05, 13 apr 2013 (CEST). PS. c'è scritto: 47-48 3 48-49.--gigu62 (msg) 00:05, 13 apr 2013 (CEST)
Allora come non detto.--82.50.103.115 (msg) 20:49, 13 apr 2013 (CEST)
- Si, ma 16 e 30 in due stagioni degli anni '50 potrebbero soddisfare il criterio del 50% (dato che la B non era a 22 squadre). Bisogna vedere le squadre che c'erano nella stagione delle 16 presenze. --Diazometano (msg) 20:58, 13 apr 2013 (CEST)
- Se ho capito bene, la stagione delle 16 presenze è la Serie B 1947-1948, ed il 50% delle presenze in quel campionato ammonta a 17... --Mateola (msg) 00:47, 14 apr 2013 (CEST)
- In tal caso credo proprio (dato che in quella dopo ne ha comunque 30) far pure un'eccezione. --Diazometano (msg) 11:02, 14 apr 2013 (CEST)
- per me ci può stare senza problemi. Da quel che capisco ha poi militato in società austriache che all'epoca erano in massima serie. --Menelik (msg) 12:22, 14 apr 2013 (CEST)
- Chiedo scusa. Non volevo mettere nessun casino. La colpa è mia che avevo capito, erroneamente, che bastasse una stagione giocata al 50%. Avevo visto questo calciatore nel file http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_foreign_Serie_B_players e avendolo poi trovato anche su un'altra scheda pensavo si potesse. Non è che mi importi poi tanto e se le regole sono quelle non vedo perché fare eccezioni. --82.50.99.152 (msg) 19:18, 14 apr 2013 (CEST)PS. e comunque la serie B7B 47/48 è a 42 giornate (40 gare) e non 34.--82.50.99.152 (msg) 19:21, 14 apr 2013 (CEST)
- per me ci può stare senza problemi. Da quel che capisco ha poi militato in società austriache che all'epoca erano in massima serie. --Menelik (msg) 12:22, 14 apr 2013 (CEST)
- In tal caso credo proprio (dato che in quella dopo ne ha comunque 30) far pure un'eccezione. --Diazometano (msg) 11:02, 14 apr 2013 (CEST)
- Se ho capito bene, la stagione delle 16 presenze è la Serie B 1947-1948, ed il 50% delle presenze in quel campionato ammonta a 17... --Mateola (msg) 00:47, 14 apr 2013 (CEST)
[← Rientro] @ IP: la Serie B 47/48 era a 34 partite e 34 giornate, controlla pure. Inoltre non c'è nessun casino: i criteri non debbono essere necessariamente soddisfatti per creare la voce. Nel caso specifico, mancherebbe una presenza all'automatica enciclopedicità, e il buon senso suggerisce che questa possa essere "supplita" dalle presenze nella massima serie austriaca. --Diazometano (msg) 22:23, 14 apr 2013 (CEST)
- Hai ragione. Ho sbagliato ad indicare l'anno.--82.50.102.69 (msg) 11:52, 15 apr 2013 (CEST)
- no problem, sbagliamo tutti, mica siamo le Giovani Marmotte con il loro manuale.. --93.62.175.125 (msg) 11:54, 15 apr 2013 (CEST)
Resto d'Europa per "Template Naz"
Per favore, devo compilare le presenze in Nazionale di alcune calciatrici. Non vedo però definito il "Resto d'Europa" ma soltanto un {{Naz/EUR}}. Che cosa devo fare, crearlo io sulla falsariga del {{Naz/Resto del Mondo}} ?.--Nipas (msg) 17:57, 13 apr 2013 (CEST)
- Ho appena capito che non posso crearlo io e perciò ho chiesto la creazione ad un admin.--Nipas (msg) 18:11, 13 apr 2013 (CEST)
- Potresti usare {{Naz/Selezione Europea}}. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 11:16, 14 apr 2013 (CEST)
- Non c'è alcun problema, l'hanno già fatto {{Naz/Resto d'Europa}}, ed è migliore perché applicato al calcio femminile quando facevano giocare in un'unica squadra tutte migliori straniere che giocavano in Serie A. Io non ho il problema di creare la pagina ed è differente.--Nipas (msg) 21:29, 14 apr 2013 (CEST)
- Potresti usare {{Naz/Selezione Europea}}. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 11:16, 14 apr 2013 (CEST)
sempre il solito orribile e pesante problema delle fonti
ho trovato delle fonti su un ex calciatore famosissimo nella sua epoca solo che:
- una dice che odiava allenarsi tanto da avere perso una grandiosa opportunità, un'altra che si esercitava maniacalmente nel tiro
- una dice che dopo il ritiro visse in estrema povertà, un'altra più recente di pochi anni dice che fondò un'attività sportiva
che faccio? --93.62.175.125 (msg) 09:00, 15 apr 2013 (CEST)
- Riporti tutto ben condito (es. Le fonti sono contraddittorie riguardo alla sua vita dopo il ritiro: FonteX racconta che visse in estrema povertà, mentre per FonteY fondò un'attività sportiva e/o malgrado FonteX riporti del suo odio per gli allenamenti, FonteY riferisce di come si esercitava maniacalmente nel tiro). --Murray • talk 10:23, 15 apr 2013 (CEST)
- e poi quelli di wikiperle pensano che a scrivere le voci sia un gioco da ragazzi e che ci sia la coda a contribuire, che abbiamo miliardi di fonti a disposizione, che ci pagano eccetera.. non so se ridere o piangere.. --93.62.175.125 (msg) 10:28, 15 apr 2013 (CEST)
- se queste cose opposte sono in realtà di epoche diverse, allora potrebbe anche essere normale che prima amava allenarsi e alcuni anni dopo invece no. cioè, i riferimenti temporali sono fondamentali --Salvo da PALERMO 20:27, 15 apr 2013 (CEST)
Problema bandierine/sortable
C'è un "conflitto" tra i template bandierina e la "sortable": cliccando per riordinare una colonna di squadre per ordine alfabetico, queste verranno automaticamente riordinate non a seconda del nome della squadra, ma a seconda di quello della bandierina (vi consiglio di fare una prova su qualsiasi classifica, è più facile da vedere che da spiegare). Ad esempio, in Serie A 2012-2013, la prima squadra in ordine alfabetico finisce per essere il Napoli, che ha la bandierina che inizia per "A". Dunque, o si tolgono i template bandierina dalle sortable, o bisogna impostare l'ordine alfabetico (credo che la cosa migliore sia farlo inserendo il {{Sort}} direttamente nel template bandierina bandierina, e allora è meglio dividersi il lavoro). --Murray • talk 10:38, 15 apr 2013 (CEST)
- Linko un esempio di ciò che si dovrebbe fare --Murray • talk 10:42, 15 apr 2013 (CEST)
- (confl.) Il problema è stato segnalato da Mess qualche settimana fa al Bar; la soluzione individuata è quella di aggiungere un'etichetta alle bandierina e c'è una richiesta di bot che pende da un po'.
- A margine: visto che ha sempre funzionato fino a qualche mese fa deve essere sorta qualche modifica che ha "rotto" il sistema. --Cpaolo79 (msg) 10:47, 15 apr 2013 (CEST)
- Ok, grazie per la risposta, io sono partito e ne ho fatto una quindicina ma mi fermo in attesa di sviluppi. --Murray • talk 11:01, 15 apr 2013 (CEST)
- In realtà, strettamente riguardo al nostro problema, basterebbe fare così. Direi di evitare di andare a modificare il codice dei template perché magari in qualche altro contesto potrebbe causare problemi (smentitemi pure :-)) e in ogni caso è un'operazione facilmente botolizzabile. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:44, 15 apr 2013 (CEST)
- Mi sembra sia leggerissimamente più pratico agire una volta sola sul singolo template che modificare 100 volte lo stesso template in 100 voci diverse... --Murray • talk 19:54, 15 apr 2013 (CEST)
- In realtà, strettamente riguardo al nostro problema, basterebbe fare così. Direi di evitare di andare a modificare il codice dei template perché magari in qualche altro contesto potrebbe causare problemi (smentitemi pure :-)) e in ogni caso è un'operazione facilmente botolizzabile. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:44, 15 apr 2013 (CEST)
- Ci mancherebbe. Il punto rimane: siamo sicuri che andare a modificare i singoli template non generi alcun tipo di problematica in altri contesti?
Adesso che ci penso, si potrebbe creare un bel template fatto apposta per le classifiche, che si occupi in automatico di questo problema e faciliti la compilazione. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 02:06, 16 apr 2013 (CEST)
- Ci mancherebbe. Il punto rimane: siamo sicuri che andare a modificare i singoli template non generi alcun tipo di problematica in altri contesti?
- Ho creato una prima versione del template. Qui è possibile vederne il funzionamento (il calcolo dei punti, del totale delle partite giocate e la differenza reti sono calcolate automaticamente). Fatemi sapere cosa ne pensate. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:41, 16 apr 2013 (CEST)
Luis Monti, Juventus
la voce è senza fonti, io ho fatto qualcosa, poi se c'è qualche Vero Juventino DOC, si potrebbe aggiustare la voce.. --93.62.175.125 (msg) 11:52, 15 apr 2013 (CEST)
- Lo farei anche solo che non ho fonti onestamente. --Erik91☆☆☆ 12:13, 15 apr 2013 (CEST)
- Può andare come fonte un libro? (Piero Mei, Il primo gol, ISBN 88-6061-016-892-I-06) --Sepp .P 15:58, 15 apr 2013 (CET)
- Si ovvio poi lo citi con il citalibro --Erik91☆☆☆ 19:57, 15 apr 2013 (CEST)
- Si meriterebbe un gran bell'ampliamento, altro che... --Buzz msg done? 20:35, 15 apr 2013 (CEST)
- Ovviamente d'accordo --Erik91☆☆☆ 21:19, 15 apr 2013 (CEST)
- @ Sepp: sì, il libro va benissimo, quoto Buzz a proposito del fatto che sia doveroso un gran bell'ampliamento. Aggiungo che sull'emeroteca del Coni si dovrebbero trovare i Corriere dello Sport dell'epoca e che sull'emeroteca della Stampa dovrebbe purtroppo esserci l'articolo che annuncia la sua morte :(.. insomma, un Vero Juventino che ci tiene davvero alla squadra :)) dovrebbe trovare un bel po' di materiale.. --93.62.175.125 (msg) 09:39, 16 apr 2013 (CEST) sono sempre stato il più bravo in famiglia a fare i ricatti morali, non so se si nota..
- Ovviamente d'accordo --Erik91☆☆☆ 21:19, 15 apr 2013 (CEST)
- Si meriterebbe un gran bell'ampliamento, altro che... --Buzz msg done? 20:35, 15 apr 2013 (CEST)
- Si ovvio poi lo citi con il citalibro --Erik91☆☆☆ 19:57, 15 apr 2013 (CEST)
- Può andare come fonte un libro? (Piero Mei, Il primo gol, ISBN 88-6061-016-892-I-06) --Sepp .P 15:58, 15 apr 2013 (CET)
(rientro) Ok, io amplio la pagina con le citazioni del libro, qualcun'altro potrebbe ricercare gli articoli --Sepp .P 14:12, 16 apr 2013 (CET)
- Ho aggiunto l'aggiungibile (nel libro, che analizza la carriera di diversi giocatori, Monti viene trattato in una decina di pagine). Se ritenete le fonti necessarie, potete rimuovere l'avviso --Sepp .P 15:12, 16 apr 2013 (CET)
- Io non sono juventino (per fortuna :-D), ma ho aggiornato la sezione statistiche, che andrebbe completata anche con la cronologia delle partite disputate con l'Argentina. --Cpaolo79 (msg) 16:20, 16 apr 2013 (CEST)
- Sepp, ottimo lavoro, se poi metti il numero della pagina dove c'è l'informazione diventa perfetto: non lo dico per fare 'o scassambrella ma perchè così evitiamo polemiche di tipo wikiperlesco ;).. --93.62.175.125 (msg) 10:38, 17 apr 2013 (CEST)
Fatto. Come richiesto da Mr. IP, ho aggiunto le pagine (che sarebbero quelle che vanno dalla 21 alla 27) --Sepp .P 13:54, 17 apr 2013 (CET)
- ho tolto il tempalte f, solo che questa voce meriterebbe minimo minimo la vdq, ragazzi, Monti non è stato un calciatore qualunque.. --93.62.175.125 (msg) 15:09, 17 apr 2013 (CEST)
- ci proviamo... ;) --Buzz msg done? 15:45, 18 apr 2013 (CEST)
- ho tolto il tempalte f, solo che questa voce meriterebbe minimo minimo la vdq, ragazzi, Monti non è stato un calciatore qualunque.. --93.62.175.125 (msg) 15:09, 17 apr 2013 (CEST)
- Sepp, ottimo lavoro, se poi metti il numero della pagina dove c'è l'informazione diventa perfetto: non lo dico per fare 'o scassambrella ma perchè così evitiamo polemiche di tipo wikiperlesco ;).. --93.62.175.125 (msg) 10:38, 17 apr 2013 (CEST)
- Io non sono juventino (per fortuna :-D), ma ho aggiornato la sezione statistiche, che andrebbe completata anche con la cronologia delle partite disputate con l'Argentina. --Cpaolo79 (msg) 16:20, 16 apr 2013 (CEST)
Scusate, vorrei sapere se Alessio Romagnoli (difensore della Roma) rispetta i criteri di enciclopedicità, tenendo conto che ha partecipato alla massima rappresentativa della nazionale italiana nei limiti di età. La pagina l'ho creata nella mia SandBox, quindi vorrei sapere se posso trasferirla o meno. Grazie ---Matatabi 13:36, 15 aprile 2013 (CEST)
- Puoi linkare la sandbox? Comunque è enciclopedico se ha una presenza nelle olimpiadi, o nell'under-21 in una partita ufficiale non amichevole, oppure nel mondiale under-20. Comunque puoi darci le sue presenze precise? --Erik91☆☆☆ 14:03, 15 apr 2013 (CEST)
- @Erik: eccola. @Matatabi: i criteri li trovi qui. Se farà altre 3 presenze in campionato da qui alla fine vi rientrerà automaticamente; creandola prima c'è il rischio che venga cancellata senza passare dal via perchè già cancellata in passato e ricreata senza che la sua carriera si sia sviluppata adeguatamente. Comunque puoi tenerla in sandbox in attesa, mi sono permesso di fare due piccoli aggiustamenti "tecnici" da rimuovere al caricamento (per evitare che la pagina venga indicizzata da Google e per evitare che la sandbox vada a finire in mezzo alle voci esistenti dei calciatori romanisti) --L'archivista (msg) 14:22, 15 apr 2013 (CEST)
- @L'archivista grazie! Si comunque o 3 presenze in campionato quest'anno o una presenza nelle competizioni che ti ho scritto sopra. --Erik91☆☆☆ 14:31, 15 apr 2013 (CEST)
- @Erik: eccola. @Matatabi: i criteri li trovi qui. Se farà altre 3 presenze in campionato da qui alla fine vi rientrerà automaticamente; creandola prima c'è il rischio che venga cancellata senza passare dal via perchè già cancellata in passato e ricreata senza che la sua carriera si sia sviluppata adeguatamente. Comunque puoi tenerla in sandbox in attesa, mi sono permesso di fare due piccoli aggiustamenti "tecnici" da rimuovere al caricamento (per evitare che la pagina venga indicizzata da Google e per evitare che la sandbox vada a finire in mezzo alle voci esistenti dei calciatori romanisti) --L'archivista (msg) 14:22, 15 apr 2013 (CEST)
Enciclopedicità squadre
Ad oggi una squadra è enciclopedica su it.wiki se ha giocato almeno una stagione in C2 o 10 anni in D vero? --157.27.241.178 (msg) 13:40, 15 apr 2013 (CEST)
- Trovi tutto qua: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive --Erik91☆☆☆ 14:01, 15 apr 2013 (CEST)
Sulmona Calcio
Mi sono imbattuto per caso alla pagina del Sulmona Calcio e ho visto che è stato creato il Template:Calcio Sulmona Storico, mi chiedo a che scopo visto che riporta solo alle pagine del campionato e non a pagine specifiche del Sulmona, è da cancellare. --Ģìъъσ⑨① 19:07, 15 apr 2013 (CEST)
Ho creato la voce di cui all'oggetto come da regolamento, che prevede la creazione della voce nel caso di società enciclopediche che vincano il massimo campionato dilettanti, ma è stato sollevato un dubbio di enciclopedicità. --Dardo1979 (msg) 19:39, 15 apr 2013 (CEST)
- Ovvio! La stagione non è finita e, toccando ferro e qualcos'altro, può sempre accadere qualcosa che renda vano il successo già conseguito...--Menelik (msg) 19:43, 15 apr 2013 (CEST)
- @Menelik intendi fallimento o penalizzazioni vero? Perché matematicamente ha vinto. --Erik91☆☆☆ 19:55, 15 apr 2013 (CEST)
- Se l'ha vinto, dovrebbe rientrare nei criteri, se l'anno prossimo non si iscrive in C2 è un altro ragionamento, o mi sbaglio?--GRANATA 92 RIECCOC1 19:56, 15 apr 2013 (CEST)
- Stavo pensando la stessa cosa, IMO lasciamo l'avviso finché non finisce la stagione poi togliamo --Erik91☆☆☆ 20:13, 15 apr 2013 (CEST)
- Ma se l'anno prossimo non si iscrive in Seconda Divisione (cosa improbabile) il campionato non l'ha vinto comunque e quindi resta l'enciclopedicità della voce? --Dardo1979 (msg) 20:17, 15 apr 2013 (CEST)
- IMO il dubbio di enciclopedicità sarà da porre se l'Ischia non s'iscriverà in Seconda Divisione e soprattutto se la vittoria del campionato, per qualche motivo, le verrà revocata (il povero Dardo1979 starà facendo tutti gli scongiuri del caso...), al momento per me è da ritenersi enciclopedica. --Murray • talk 20:25, 15 apr 2013 (CEST)
- Ma se l'anno prossimo non si iscrive in Seconda Divisione (cosa improbabile) il campionato non l'ha vinto comunque e quindi resta l'enciclopedicità della voce? --Dardo1979 (msg) 20:17, 15 apr 2013 (CEST)
- Stavo pensando la stessa cosa, IMO lasciamo l'avviso finché non finisce la stagione poi togliamo --Erik91☆☆☆ 20:13, 15 apr 2013 (CEST)
- Se l'ha vinto, dovrebbe rientrare nei criteri, se l'anno prossimo non si iscrive in C2 è un altro ragionamento, o mi sbaglio?--GRANATA 92 RIECCOC1 19:56, 15 apr 2013 (CEST)
- @Menelik intendi fallimento o penalizzazioni vero? Perché matematicamente ha vinto. --Erik91☆☆☆ 19:55, 15 apr 2013 (CEST)
(rientro) avevo già tolto l'avviso ma visti i dubbi letti adesso l'ho rimesso. --Salvo da PALERMO 20:32, 15 apr 2013 (CEST) PS: LE FONTI!!!
- @Erik: esatto...da rossoblu ne so qualcosa...--Menelik (msg) 21:50, 15 apr 2013 (CEST)
Gino De Biasi
Ho creato De Biasi dell'Udinese ha giocato dal 1922-23 probabilmente fino al 1927-28 visto che si trova nelle liste trasferimento ma un altro Gino De Biasi è stato creato un portiere come devo muovermi--Dono58 (msg) 19:41, 15 apr 2013 (CEST)
- Trovi le istruzioni in caso di omonimie qui: dato che parliamo di due persone che facevano lo stesso mestiere, dovresti inserire nel titolo, tra parentesi, gli anni di nascita e di morte del calciatore (come per Raffaele Costantino (1907-1991). --Murray • talk 20:04, 15 apr 2013 (CEST)
- Il problema in questo caso è che non si conosce la data di nascita del De Biasi centrocampista dell'Udinese, quindi l'unica soluzione percorribile mi sembra quella che Dono chiami la nuova voce Gino De Biasi (calciatore), ed eventualmente si dovrà spostare l'attuale voce del portiere del Treviso a Gino De Biasi (calciatore 1907), lasciando Gino De Biasi come pagina di disambiguazione. L'attuale voce del portiere potrebbe essere chiamata anche Gino De Biasi (1907) oppure Gino De Biasi (1907-1954), come da esempio citato da Murray, però nella mia proposta ci ho aggiunto anche l'ulteriore disambiguazione calciatore visto che l'altro non può essere disambiguato con la sola data di nascita. Che ne pensate? --Mateola (msg) 20:43, 15 apr 2013 (CEST)
- Non avevo capito che mancasse la data di nascita, in tal caso penso sia opportuno fare come hai detto tu, facendo di Gino De Biasi la disambigua e creando Gino De Biasi (1907-1954) per il portiere del Treviso e Gino De Biasi (calciatore) per il centrocampista dell'Udinese. --Murray • talk 20:55, 15 apr 2013 (CEST)
- Il problema in questo caso è che non si conosce la data di nascita del De Biasi centrocampista dell'Udinese, quindi l'unica soluzione percorribile mi sembra quella che Dono chiami la nuova voce Gino De Biasi (calciatore), ed eventualmente si dovrà spostare l'attuale voce del portiere del Treviso a Gino De Biasi (calciatore 1907), lasciando Gino De Biasi come pagina di disambiguazione. L'attuale voce del portiere potrebbe essere chiamata anche Gino De Biasi (1907) oppure Gino De Biasi (1907-1954), come da esempio citato da Murray, però nella mia proposta ci ho aggiunto anche l'ulteriore disambiguazione calciatore visto che l'altro non può essere disambiguato con la sola data di nascita. Che ne pensate? --Mateola (msg) 20:43, 15 apr 2013 (CEST)
- concordo --Salvo da PALERMO 21:20, 15 apr 2013 (CEST)
- Direi che il Gino De Biasi dell'Udinese poi abbia giocato i primi tre campionati di B con la Monfalconese.--gigu62 (msg) 15:54, 16 apr 2013 (CEST)
- Sì, anche quello di Prima Divisione 1928-1929. Grazie per la segnalazione Gigu. --Murray • talk 16:34, 16 apr 2013 (CEST)
- Anche nel 32-33 è nella monfalconese, poi ritirata.--gigu62 (msg) 17:24, 16 apr 2013 (CEST)
- Vedo che esiste la voce di un Francesco De Biasi centrocampista della Monfalconese dal 1929 al 1933; c'erano due De Biasi alla Monfalconese in quegli anni oppure uno solo dei due è esatto? --Mateola (msg) 17:55, 16 apr 2013 (CEST)
- Sia dai Littoriali che dal libro di Zelesnich sul Monfalcone ne risulta uno solo (giunto appunto dall'Udinese nel 1928). Come al solito, o parliamo di un omonimo, o c'è un errore sul nome del centrocampista nei volumi di Fontanelli pre-1929, magari dovuto proprio al fatto che contemporaneamente giocava l'altro De Biasi... --Murray • talk 18:17, 16 apr 2013 (CEST)
- Vedo che esiste la voce di un Francesco De Biasi centrocampista della Monfalconese dal 1929 al 1933; c'erano due De Biasi alla Monfalconese in quegli anni oppure uno solo dei due è esatto? --Mateola (msg) 17:55, 16 apr 2013 (CEST)
- Anche nel 32-33 è nella monfalconese, poi ritirata.--gigu62 (msg) 17:24, 16 apr 2013 (CEST)
- Sì, anche quello di Prima Divisione 1928-1929. Grazie per la segnalazione Gigu. --Murray • talk 16:34, 16 apr 2013 (CEST)
- Direi che il Gino De Biasi dell'Udinese poi abbia giocato i primi tre campionati di B con la Monfalconese.--gigu62 (msg) 15:54, 16 apr 2013 (CEST)
- concordo --Salvo da PALERMO 21:20, 15 apr 2013 (CEST)
Parametro aggiornamento nel {{squadra di calcio}} (2)
Visto il precedente consenso ho fatto richiesta di questo nuovo parametro che il buon Bultro ha fatto. L'ho sperimentato nel CFR Cluj che, tanto per cambiare, aveva nel frattempo esonerato l'allenatore... --RaMatteo 08:58, 16 apr 2013 (CEST)
visto che sta iniziando l'estate
segnalo che c'è questa pagina da svuotare :).. ci fosse un insegnante d'italiano tra di noi si potrebbero usare gli alunni per fare questo lavoro :))).. --93.62.175.125 (msg) 09:47, 16 apr 2013 (CEST)
- Non sono nemmeno tante pagina, perché non chiedi a Beard? --Erik91☆☆☆ 13:15, 16 apr 2013 (CEST)
Sudan?
Scusate allo stato attuale esistono le nazionali del Sudan e del Sudan del Sud giusto? --Erik91☆☆☆ 13:14, 16 apr 2013 (CEST)
- Dove posso trovare l'elenco dei giocatori del Sud Sudan e l'elenco delle partite giocate? Dovrebbero essere poche. --Erik91☆☆☆ 09:12, 17 apr 2013 (CEST)
- stiamo inguaiati con il lavoro da fare per esempio con gli juventini, Carlo Parola (3 scudetti vinti), Luis Monti (4, se non sbaglio).. più il lavoro sporco che cresce ogni giorno e che ormai fuori controllo, poi ci sono le voci da correggere.. --93.62.175.125 (msg) 10:35, 17 apr 2013 (CEST)
- Dove posso trovare l'elenco dei giocatori del Sud Sudan e l'elenco delle partite giocate? Dovrebbero essere poche. --Erik91☆☆☆ 09:12, 17 apr 2013 (CEST)
- qui quelli su NFT, il resto non saprei (nemmeno le partite) --Salvo da PALERMO 12:57, 17 apr 2013 (CEST)
- Il sito della FIFA ([5]) riporta queste 4 gare:
- 10/07/2012 (Juba) South Sudan - Uganda 2:2
- 24/11/2012 (Kampala) Ethiopia - South Sudan 1:0
- 27/11/2012 (Kampala) South Sudan - Kenya 0:2
- 30/11/2012 (Kampala) Uganda - South Sudan 4:0
- La prima è un'amichevole, le altre tre fanno parte della CECAFA Cup. Ho guardato sul sito ufficiale, ma non ci sono i tabellini. --JOET (msg) 13:34, 17 apr 2013 (CEST)
- Il sito della FIFA ([5]) riporta queste 4 gare:
- In ogni caso siamo sicuri che siano solo 4? --Erik91☆☆☆ 14:04, 17 apr 2013 (CEST)
- Hai dato un'occhiata alla nostra pagina e a quella inglese? --Cpaolo79 (msg) 14:11, 17 apr 2013 (CEST)
(rientro) ma quali sono le nazionali più "giovani"? --Salvo da PALERMO 14:14, 17 apr 2013 (CEST)
- @Salvo possiamo completare la voce e creare le voci in poco tempo se le dividiamo tra di noi @Cpaolo79 ho guardato ora. Ho creato anche "Incontri ufficiali della Nazionale di calcio del Sud Sudan dal 2012 ad oggi" qualcuno ha voglia di controllare se è a posto? --Erik91☆☆☆ 14:29, 17 apr 2013 (CEST)
- l'ho spostata: il nome del paese era errato e non c'era bisogno di precisare gli anni. --Salvo da PALERMO 18:30, 17 apr 2013 (CEST)
Carlo Barbieri III ed altri calciatori del Mantova
ho comprato il libro in oggetto: ci sono calciatori mantovani senza presenze o non accertate in pieno? La voce in oggetto non dovrebbe essere senza il III? Se qualcuno ha l'altro libro che stagioni sono prive di statistiche? --93.62.175.125 (msg) 13:02, 17 apr 2013 (CEST)
- Di quali stagioni si occupa il libro? Sennò come facciamo a dirti quali voci sono incomplete =) --Erik91☆☆☆ 14:03, 17 apr 2013 (CEST)
- tutte le stagioni, dalla prima a quella del 2006.. le statistiche in alcuni casi non sono complete, però.. --93.62.175.125 (msg) 15:03, 17 apr 2013 (CEST)
- Beh in sto caso spulciati la categoria apposita e vedi i calciatori incompleti non ci dovresti mettere molto =) --Erik91☆☆☆ 11:03, 18 apr 2013 (CEST)
- non è che pretendo la pappa pronta, la faccenda e' che in questo periodo non ho tempo per niente e che domenica metto il libro tra la roba da traslocare.. --87.24.21.213 (msg) 17:40, 18 apr 2013 (CEST)
- Beh in sto caso spulciati la categoria apposita e vedi i calciatori incompleti non ci dovresti mettere molto =) --Erik91☆☆☆ 11:03, 18 apr 2013 (CEST)
- tutte le stagioni, dalla prima a quella del 2006.. le statistiche in alcuni casi non sono complete, però.. --93.62.175.125 (msg) 15:03, 17 apr 2013 (CEST)
3.6.1900 Mantova. Comunque gioca nel Mantova sicuramente a partire dal 1919. --Filippoder (msg) 17:59, 18 apr 2013 (CEST)
la pagina era stata vandalizzata, ho fatto un rollbackata esagerata solo che ho paura di aver cancellato qualcosa di corretto.. --93.62.175.125 (msg) 15:46, 17 apr 2013 (CEST)
Gunnar Gren, Milan
voce molto priva di fonti :((.. c'è qualche Vero Tifoso Milanista in giro? --93.62.175.125 (msg) 16:00, 17 apr 2013 (CEST)
- Sei un mito a fare i ricatti morali, comunque il libro di cui parlavo in Luis Monti non tratta purtroppo di Gren --Sepp .P 18:09, 17 apr 2013 (CET)
- grazie mille lo stesso.. sai, qua stiamo andando verso il titolo di worst wikipedia in the world, se uno non colpisce basso non si prova nemmeno ad invertire la rotta.. --93.62.175.125 (msg) 08:52, 18 apr 2013 (CEST)
Posso segnalare questa integrazione? http://www.solobari.it/almanacco/giocatore.php?id=59 --gigu62 (msg) 17:12, 17 apr 2013 (CEST)
- Inserito nella voce. --Diazometano (msg) 18:00, 17 apr 2013 (CEST)
Tempi supplementari
Che voi sappiate i tempi supplemtari (a parte golden e silver gol) sono sempre stati 2? Leggo qui che il Partizani Tirana ha vinto lo scudetto allo spareggio dopo 3 tempi supplemtari. Considerando che lo spareggio era già una ripetizione e che i rigori erano di là da venire, che dire, avevano deciso di giocare ad oltranza finchè non stramazzavano al suolo oppure si tratta di un banale errore? --RaMatteo 18:51, 17 apr 2013 (CEST)
- Penso che si usasse giocare fino a quando qualcuno non segnava. Vado a memoria, ma mi pare che anche una finale di Coppa Latina fosse durata più di 150 minuti.--Riccardo Fontana (msg) 18:54, 17 apr 2013 (CEST)P.S. articolo in proposito, giusto per curiosità.--Riccardo Fontana (msg) 18:55, 17 apr 2013 (CEST)
- Se non ricordo male, prima del 1970 si effettuava la gara con due supplementari; in caso di pareggio, c'era la ripetizione e in caso di nuovo pareggio si andava ad oltranza. Dal 1970 in poi vennero introdotti i calci di rigore dopo due supplementari ed eliminate le ripetizioni. Potete approfondire QUI, ci sono tutti i verbali dell'IFAB. --Buzz msg done? 19:23, 17 apr 2013 (CEST)
nome pagina
dato che i titoli delle pagine Storia dell'Associazione Sportiva Roma (1950-1979) e Storia dell'Associazione Sportiva Roma (1979-oggi), non sarebbe meglio rinominare Storia dell'Associazione Sportiva Roma (dalle origini al 1950) in (origini-1950)?--Luca1tr1fl 19:03, 17 apr 2013 (CEST)
- col trattino si separano due anni, mentre "origini" non indica un anno. quindi IMO lasciare così --Salvo da PALERMO 21:31, 17 apr 2013 (CEST)
- allora andrebbe sostituito 1979-oggi con dal 1979 a oggi.--Luca1tr1fl 15:43, 18 apr 2013 (CEST)
- P.S.inoltre, dato che lo stile della data nelle pagine della roma è 1983-84 (e ci stiamo occupando anche di usarlo nelle pagine storiche), non si potrebbe cambiare 1950-1979 in 1950-79?--Luca1tr1fl 15:44, 18 apr 2013 (CEST)
- che significa «lo stile della data nelle pagine della roma è 1983-84»? qui usiamo lo stile della data estesa, quindi vanno rimodificati tutti gli anni abbreviati! --Salvo da PALERMO 20:30, 18 apr 2013 (CEST)
Chi è che può verificare le modifiche effettuate dall'Utente:Pippofranco77? --Menelik (msg) 19:27, 17 apr 2013 (CEST)
- Purtroppo c'è grande confusione circa gli allenatori della Juve a cavallo tra fine anni 50 e primi anni 60, e chiedo a chi può di mettere ordine. Le voci Juventus Football Club 1959-1960 e Juventus Football Club 1960-1961 indicano come allenatore Renato Cesarini, che invece credo fosse DT, mentre invece stando a quanto indicato qui l'allenatore in quelle due stagioni dovrebbe essere stato proprio Parola. A complicare ulteriormente le cose si aggiunge quanto scritto nella voce Serie A 1960-1961 che dice "La Juventus del neo-allenatore Gunnar Gren". Da ciò che leggo, Gren dovrebbe essere stato DT della Juve solo all'inizio della stagione 1961-62, quindi quell'affermazione appare doppiamente errata... Ribadisco la mia richiesta di fare ordine e chiarezza sia nelle voci dei rispettivi allenatori che in quelle delle stagioni. --Mateola (msg) 23:04, 17 apr 2013 (CEST)
- Erik sentiti chiamato in causa! Comunque io ho controllato sul Dizionario della grande Juventus e su Parola non è chiaro ma gli attribuisce tre scudetti da allenatore, mentre Gren non lo cita neppure. Ho controllato anche Juventus di Filippo Grassia, e nel 1960-1961 mette come allenatori in successione Renato Cesarini, Carlo Parola e Gunnar Gren...--Menelik (msg) 23:13, 17 apr 2013 (CEST) p.s.: sinceramente però non li considero testi molto curati.
- Qui (che è la nota 5 della voce di Gren) conferma che Gren si alternò con Korostelev come DT e allenatore nelle prime giornate della stagione 1961-62, quindi sembra confermare che ciò che è scritto nella voce della serie A 1960-61 è sbagliato. --Mateola (msg) 23:48, 17 apr 2013 (CEST)
- confermo il macello, ho provato a capirci qualcosa in passato ma per aggiustare le pagine bisognerebbe studiarsi per cominciare tutti i CdS dell'epoca, cosa impossibile da fare perchè siamo stati, siamo e saremo sempre toppo pochi per fare 'sto lavoro.. --93.62.175.125 (msg) 09:24, 18 apr 2013 (CEST)
- Cerchiamo di non pensare all'impossibile e proviamo invece a pensare al possibile... ;) Ciò che si può fare, dato che le fonti ci sono e la soluzione non mi sembra poi così ardua (sarà che in confronto ai dilemmi dei calciatori preistorici in cui mi sto imbattendo in questi giorni questo mi sembra davvero un problemino...), è semplicemente mettere ordine nelle voci che ho elencato che sono in aperta contraddizione l'una con l'altra. --Mateola (msg) 09:42, 18 apr 2013 (CEST)
- Mi fate un riassunto delle stagioni controverse? Così vedo che dicono le fonti a mia disposizione. --Menelik (msg) 18:49, 18 apr 2013 (CEST)
- La Raccolta Completa degli Album Panini 1960/61 indica che Carlo Parola rimase per tutta la stagione come allenatore. Si alternarono invece i direttori tecnici. Fino alla 13a di campionato il d.t fu Renato Cesarini, dalla 14 il d.t. fu Gunnar Gren. La Raccolta Completa degli Album Panini 1961/62 indica Carlo Parola allenatore per tutta la stagione. --VAN ZANT (msg) 20:16, 18 apr 2013 (CEST)
- Io ho a disposizione "il Football" inizio anni 60. Ditemi cosa c'è da controllare.--gigu62 (msg) 20:17, 18 apr 2013 (CEST)
- Conosco "virtualmente" anche chi gestisce il sito "myjuve". se avete da chiedere...--gigu62 (msg) 20:19, 18 apr 2013 (CEST)
- All'inizio della stagione 60-61, il nr. 29 de Il Football, del 22 settembre 1960, pag. 27. riporta la presentazione delle squadre di A, B, C e D. Per la Juve l'articolo è a firma Beppe Barletti (per chi ha qualche anno...) e riporta Parola allenatore e Cesarini DT.--gigu62 (msg) 20:24, 18 apr 2013 (CEST)
- Conosco "virtualmente" anche chi gestisce il sito "myjuve". se avete da chiedere...--gigu62 (msg) 20:19, 18 apr 2013 (CEST)
- Mi fate un riassunto delle stagioni controverse? Così vedo che dicono le fonti a mia disposizione. --Menelik (msg) 18:49, 18 apr 2013 (CEST)
- Cerchiamo di non pensare all'impossibile e proviamo invece a pensare al possibile... ;) Ciò che si può fare, dato che le fonti ci sono e la soluzione non mi sembra poi così ardua (sarà che in confronto ai dilemmi dei calciatori preistorici in cui mi sto imbattendo in questi giorni questo mi sembra davvero un problemino...), è semplicemente mettere ordine nelle voci che ho elencato che sono in aperta contraddizione l'una con l'altra. --Mateola (msg) 09:42, 18 apr 2013 (CEST)
- confermo il macello, ho provato a capirci qualcosa in passato ma per aggiustare le pagine bisognerebbe studiarsi per cominciare tutti i CdS dell'epoca, cosa impossibile da fare perchè siamo stati, siamo e saremo sempre toppo pochi per fare 'sto lavoro.. --93.62.175.125 (msg) 09:24, 18 apr 2013 (CEST)
- Qui (che è la nota 5 della voce di Gren) conferma che Gren si alternò con Korostelev come DT e allenatore nelle prime giornate della stagione 1961-62, quindi sembra confermare che ciò che è scritto nella voce della serie A 1960-61 è sbagliato. --Mateola (msg) 23:48, 17 apr 2013 (CEST)
- Erik sentiti chiamato in causa! Comunque io ho controllato sul Dizionario della grande Juventus e su Parola non è chiaro ma gli attribuisce tre scudetti da allenatore, mentre Gren non lo cita neppure. Ho controllato anche Juventus di Filippo Grassia, e nel 1960-1961 mette come allenatori in successione Renato Cesarini, Carlo Parola e Gunnar Gren...--Menelik (msg) 23:13, 17 apr 2013 (CEST) p.s.: sinceramente però non li considero testi molto curati.
Ecco la sequenza del 60-61 della Juve (Il Football, nr. 24 del 15 giugno 1961, pag. 22 (ci sono tutti quelli delle squadre di quella stagione, quindi se ci sono altri dubbi...): dalla I alla XII, Parola all. e Cesarini dt, poi fino alla XV solo Parola all., indi Parola all. e Gren dt fino alla fine.--gigu62 (msg) 21:15, 18 apr 2013 (CEST)
Piero Golin, Asti
Ho appena destubbato la voce ma avrei bisogno di una mano (statistiche, fonti, qualsiasi cosa! :D) per le stagioni 48-49, 49-50, 57-58 e 58-59 perchè in rete non ho trovato nulla. Grazie :) --Buzz msg done? 00:23, 18 apr 2013 (CEST)
- il guaio è che bisognerebbe andare proprio e solo ad Asti per reperire quelle informazioni.. Erik, tu che vivi in Piemonte ;) :)).....??
Sezioni "Controversie" nelle voci sulle singole stagioni di competizioni
Chiedo che si prenda una posizione netta sul tema. Da giorni a questa parte si rincorrono numerose modifiche a voci relative a singole edizioni di coppe europee (p.e. Coppa dei Campioni 1963-1964, Coppa dei Campioni 1964-1965, Coppa UEFA 1978-1979) che hanno per oggetto l'inserimento di testimonianze indirette su presunti casi di condotte illecite da parte di alcuni club italiani, peraltro esaustivamente riportate già in altre voci. Personalmente non trovo necessario ripetere questo tipo di informazioni anche nelle voci sulle singole stagioni; in secondo luogo, trovo questo tipo di inserimenti assolutamente parziali dal momento che prendono in considerazione solo episodi che hanno visto coinvolti club italiani (alcuni in particolare...) trascurando casi analoghi che hanno riguardato formazioni straniere, a volte nelle stesse stagioni. L'intento è assolutamente palese. A questo punto, ribadisco, ritengo corretto trovare una posizione decisa sul tema. Io sono per eliminare queste sezioni, a maggior ragione se i fatti sono già presentati altrove.--Dipralb (msg) 01:06, 18 apr 2013 (CEST)
- Non sono solo "testimonianze" (quelle, e aggiungo "folkloriche", abondano nelle voci di ogni stagione del campionato italiano di serie A), ma accusazioni formali che, in alcuni casi (purtroppo non tutti considerando la nazionalità dei dirigenti che erano al vertice dell'organizzazione UEFA in quel periodo) portaronno sanzioni includendo squalifiche a vita ai personaggi coinvolti, come in questo caso e quest'altro (e posso aggiungere la CdC 1974-75 definita per Glanville "la più polemica della storia del calcio europeo" e che portò al Leeds ad essere sospeso durante 4 anni del calcio internazionale). Per quanto riguarda il resto (a.e. questo), fu segnalata la posizione delle autorità competente sulla vicenda nonostante esistono sul web ed anche impreso materiale unanimemente definito "autorevole" che racconta ogni episodio con maggiori dettagli (tali dettagli non le ho inserite io per non "indirizzare"). Le sezione incriminate nelle voci collegate dall'utente Dipralb non si bassano nelle opinioni infondate dal tizio o caio di turno (come accadde nelle voci del vostro calcio), ma in materiale che lo rende, IMHO, enciclopedico. Allora, se il problema è che "in Wikipedia non si può inserire indiscriminatamente" o "sono robe da bar sport o da curva di stadio", si procede come lo fanno le enciclopedie cartacce cominciando con Britannica e, meglio, come lo fanno gli organismi calcistici quali UEFA o FIFA: non la riportano in nessun caso come si mai fossero accaddute a prescindire dei coinvolti/imputati/assolti/condannati ed l'eco mediatico che hanno (che non lo rende enciclopedico), ma si fa per tutti i casi cominciando con quelli di serie A et al, non solo per quello che fa comodo.--201.230.80.254 (msg) 02:26, 18 apr 2013 (CEST)
- IMHO sono testimonianze interessanti e aiutano ad articolare un po' la voce, indispensabile però che abbiano la fonte. --Headclass (msg) 09:36, 18 apr 2013 (CEST)
- Francamente, se ci sono le fonti, mi sembra che sia opportuno parlarne nelle voci che riguardano le edizioni delle competizioni; anche perché si tratta di particolari di non secondaria importanza: quindi, IMHO, bene così. --Cpaolo79 (msg) 09:47, 18 apr 2013 (CEST)
- Concordo completamente con Dipralb, in linea generale la maggior parte delle volte che leggo le sezioni "Controversie" sembrano fatte apposta per incoraggiare inserimenti che quantomeno definirei "parziali"... In questi casi non bisogna limitarsi a dire "va bene purchè ci sia la fonte" in quanto su certi temi delicati anche le fonti sono spessissimo di parte, quindi ammesso che certe informazioni siano ritenute rilevanti la condizione indispensabile per inserirle è non solo che ci sia una fonte, ma che questa fonte sia molto imparziale e molto attendibile! --Mateola (msg) 09:53, 18 apr 2013 (CEST)
- Sono tesi opinabili (fino a prova contraria) di un autore che stanno benissimo nella sua pagina, dove infatti sono. Per inserire queste info altrove, nella fattispecie nelle pagine su singole stagioni di Coppa ritengo sia opportuno qualche riscontro in più altrimenti diventa un gioco al massacro. Se poi ci aggiungiamo che queste sezioni riguardano solo club italiani per ovvie ragioni di campanilismo (al limite dell'italocentrismo... credete che nelle varie edizioni di CdC non ci siano mai stati caso simili che hanno coinvolto due club stranieri?) credo ci siano buoni motivi per farne a meno.--Dipralb (msg) 11:29, 18 apr 2013 (CEST)
- A scanso di equivoci, io sono per eliminare tutte queste sezioni, non ne faccio un discorso di Juve, Milan, Inter. Quantomeno per le stagioni di coppe europee, a cui non partecipano solo club italiani nonostante appaia esserci su di loro una lente di ingrandimento (ripeto, per ragioni di campanilismo). Per quello che riguarda il calcio italiano si può aprire un altro discorso.--Dipralb (msg) 11:35, 18 apr 2013 (CEST)
- Giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco, segnalo che una sezione "controversie" dovrebbe apparire anche nella Coppa dei Campioni 1983-1984, visto che vi furono e vi sono ancora parecchie polemiche legate a Roma-Dundee United... --VAN ZANT (msg) 20:09, 18 apr 2013 (CEST)
- A scanso di equivoci, io sono per eliminare tutte queste sezioni, non ne faccio un discorso di Juve, Milan, Inter. Quantomeno per le stagioni di coppe europee, a cui non partecipano solo club italiani nonostante appaia esserci su di loro una lente di ingrandimento (ripeto, per ragioni di campanilismo). Per quello che riguarda il calcio italiano si può aprire un altro discorso.--Dipralb (msg) 11:35, 18 apr 2013 (CEST)
Capocannonieri del Torneo di Viareggio
Qualcuno sa dove posso trovare l'elenco dei vincitori della classifica marcatori del Torneo di Viareggio? --Erik91☆☆☆ 11:45, 18 apr 2013 (CEST)
- Prova qui, l'avevo usato in passato ma non ricordo se c'era (e da questo pc non posso riaprire il link) --L'archivista (msg) 12:12, 18 apr 2013 (CEST)
- Ci sono le rose vincitrici ma non i capocannonieri purtroppo =( --Erik91☆☆☆ 12:18, 18 apr 2013 (CEST)
Pagine non enciclopediche di Prima Categoria
Non era visibile la pagina della Prima Categoria Puglia 2012-2013 perché linkata ad hoc alla pagina della Unione Sportiva Bitonto dall'utente Otivnaig (utente che ha ricevuto ripetuti avvisi per violazioni in pagine correlate, ma non è stato mai ammonito ne sospeso) che ha anche modificato la denominazione della Prima categoria in Prima Categoria (calcio) nel template Edizione di competizione sportiva. Che facciamo la mettiamo in cancellazione immediata ?.--Nipas (msg) 12:36, 18 apr 2013 (CEST)
- Vada di immediata. --Diazometano (msg) 18:44, 18 apr 2013 (CEST) PS. Non è il caso di segnalare l'utente in questione a chi di dovere? --Diazometano (msg) 18:45, 18 apr 2013 (CEST)
Gianmarinaro o Giammarinaro?
A noi è sempre rimasto questo dubbio. E' possibile dirimerlo con quell'aggeggio del codice fiscale?--gigu62 (msg) 20:08, 18 apr 2013 (CEST)
- E questo cosa c'entra col progetto calcio?--GRANATA 92 RIECCOC1 20:11, 18 apr 2013 (CEST)
- Grazie per la segnalazione. Antonio Giammarinaro nato il 20 ottobre 1931. Vado a sistemare...--VAN ZANT (msg) 20:23, 18 apr 2013 (CEST)
- Ah ecco, non avevo capito :)--GRANATA 92 RIECCOC1 20:23, 18 apr 2013 (CEST)