Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
Proposta di unificazione tra le pagine Pallone d'oro e Pallone d'oro FIFA e conseguentemente dei template associati
Dunque scusate per il titolone ma volevo che fosse il più esplicativo possibile... veniamo ai motivi della richiesta: i due trofei anche se diversi sono considerati da tutti come un'unico trofeo, anche dalla stampa specializzata. Tanto per fare un esempio la Gazzetta dichiara che Messi ha vinto quarto Palloni d'oro, cosa che sarebbe vera solo se i trofei non venissero considerati distinti. Questo però non è l'unico esempio, io mi sono limitato a riportare uno dei primi risultati che mi ha fornito Google, per la rete ci sono molti articoli simili a questo che non sono stati redatti tutti dalla Gazzetta.
In conclusione, se tutti vedono Pallone d'oro di France Football e Pallone d'oro FIFA come un'unico trofeo, perché noi dovremmo fare diversamente? Io ritengo che sia più utile "riversare" il contenuto della pagina Pallone d'oro FIFA nella pagina Pallone d'oro e creare un apposito paragrafo nel quale si spiegano le differenze tra i due trofei, magari inserendo anche il punto di vista dei soggetti coinvolti... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 00:36, 9 set 2013 (CEST)
- Come detto anche nell'altra discussione hai ragione da vendere.--87.2.166.137 (msg) 13:16, 9 set 2013 (CEST)
Favorevole alla proposta, magari nella pagina si potrebbero dividere le due tabelle dei vincitori per segnalare comunque la differenza.--Astrolabbioeccomi 13:48, 9 set 2013 (CEST)
- La FIFA scinde i due premi, anzi se proprio si vuole essere pignoli, considera come premio precedente al Pallone d'oro FIFA il FIFA World Player: Previous editions e FIFA Awards. Tra l'altro nella scheda su Messi del 2011 tra le vittorie (in quella del 2012 non c'è quell'elenco) viene riportato un Pallone d'oro (2009) e un Pallone d'oro FIFA (2010). Quindi non tutti li considerano un trofeo unico e soprattutto non lo fa chi il premio lo assegna e coerentemente con questo ci sono due voci diverse (tre considernando anche il FIFA World Player). --Simo82 (scrivimi) 15:32, 11 set 2013 (CEST)
- Mi pare piuttosto ovvio che la FIFA consideri come predecessore il FIFA World Player: il nuovo Pallone d'oro è nato dalla fusione tra il vecchio ed il FIFA World Player, e la FIFA ha sempre e solo assegnato il FIFA World Player e mai il vecchio Pallone d'oro. Sono sicuro invece che France Football considera come predecessore il vecchio Pallone d'oro, le scelte dei due soggetti coinvolti mi sembrano piuttosto scontate... ma è proprio per queste "differenze di interpretazione" che proponevo anche di inserire un paragrafo in cui indicare le differenze tra nuovo e vecchio Pallone d'oro ed anche le interpretazioni di France Football e FIFA. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 15:44, 11 set 2013 (CEST)
- A rigor di logica è scontato considerare il FIFA World Player come predecessore dell'attuale pallone d'oro, però non possiamo nemmeno prenderci in giro, chi è che prima del 2011 se lo filava?! Il predecessore naturale è stato il pallone d'oro assegnato da France Football, IMHO la perplessità dello Strisciante non è completamente sbagliata. La mia idea è di unire tutte e tre le voci (tanto d'ora in avanti solo la parte relativa al pallone d'oro FIFA è destinata a crescere), unendo in questo modo anche i relativi template in uno unico, del quale si potrebbe discutere come strutturarlo se poi le edizioni del FIFA WP fossero in carattere 6 non credo nessuno avrebbe da recriminare! :D .--martello di fiume 01:34, 12 set 2013 (CEST)
- Anche questa non è male come idea... Lo Strisciante sarei io? LOL. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 15:08, 12 set 2013 (CEST)
(rientro)Come dicevo poc'anzi (chiedo se ci ho messo 3 giorni ma ho avuto da fare) France Football, che come saprete è stata l'ideatrice del primo Pallone d'oro, considera il Pallone d'oro FIFA in continuità con il Pallone d'oro "classico"... provare per credere... adesso come la mettiamo? --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 13:33, 15 set 2013 (CEST)
Template divise di calcio
Immagino che questa domanda sia stata già fatta molte volte ma ho bisogno di sapere come fare a creare dei modelli di divisa di calcio per aggiornare le voci riguardanti le stagioni. --Dardo1979 (msg) 13:03, 9 set 2013 (CEST)
- devi prendere i modelli da qui File:Kit body.svg, File:Kit left arm.svg, File:Kit right arm.svg, File:Kit socks.svg e File:Kit shorts.svg usare il programma di disegno GIMP (se non ce l'ha scaricalo tanto è gratis) e iniziare a disegnare.--Luca•M 15:16, 9 set 2013 (CEST)
- (conflittato) Già, per alcuni è cosa risaputa. Cmq può sempre essere utile rispondere qui. Ci sono due modi in cui operare, o comporre le divise utilizzando i modelli già disponibili sulle pagine di commons https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Football_kit_templates?uselang=it (cosa facile soprattutto se le divise sono semplici o se trovi una nuova divisa molto somigliante) o modificando da te file già esistenti li (facendo però attenzione a rinominarli nel modo corretto e salvarli nelle stesse dimensioni dei file originari). A volte bisogna avere solo pazienza a cercare il modello che fa al caso, quando trattasi di un motivo consueto quasi sicuramente è stato già memorizzato. Altra cosa a cui fare attenzione è scrivere il nome esatto, nel modo appropriato del modello che vuoi piazzare nella tabella che stai compilando. Se hai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure ;) --Fidia 82 (msg) 15:22, 9 set 2013 (CEST)
- Il problema è che non trovo modelli simili alle casacche di questa stagione e poi volevo creare una lista di divise storiche in modo da integrare la voce principale relativa alle maglie e ai colori sociali. In ogni caso seguirò i tuoi suggerimenti e ti contatterò per avere aiuto, grazie! ;) --Dardo1979 (msg) 11:25, 10 set 2013 (CEST)
- (conflittato) Già, per alcuni è cosa risaputa. Cmq può sempre essere utile rispondere qui. Ci sono due modi in cui operare, o comporre le divise utilizzando i modelli già disponibili sulle pagine di commons https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Football_kit_templates?uselang=it (cosa facile soprattutto se le divise sono semplici o se trovi una nuova divisa molto somigliante) o modificando da te file già esistenti li (facendo però attenzione a rinominarli nel modo corretto e salvarli nelle stesse dimensioni dei file originari). A volte bisogna avere solo pazienza a cercare il modello che fa al caso, quando trattasi di un motivo consueto quasi sicuramente è stato già memorizzato. Altra cosa a cui fare attenzione è scrivere il nome esatto, nel modo appropriato del modello che vuoi piazzare nella tabella che stai compilando. Se hai bisogno di altre spiegazioni chiedi pure ;) --Fidia 82 (msg) 15:22, 9 set 2013 (CEST)
[← Rientro] Scusate se mi inserisco nella discussione, ma qualcuno sa dirmi cosa c'è di sbagliato in questo file che ho creato? Non mi si visualizza nelle maglie.--La Sacra Sillaba msg 11:44, 10 set 2013 (CEST)
- Intendi in L'Aquila Calcio 1927? Controlla se ora è a posto. --FSosio - MSG 12:09, 10 set 2013 (CEST)
- Sì, grazie mille. Sbagliavo il nome del file da inserire evidentemente!--La Sacra Sillaba msg 15:13, 10 set 2013 (CEST)
ripristino Roberto Boscaglia (2)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Roberto_Boscaglia#ripristino (2).
– Il cambusiere --ROSA NERO
ripristino Lorenzo Crisetig
Dopo infinite discussioni (iniziate nell'agosto 2010) su tale voce è finalmente arrivato il giorno! Lorenzo Crisetig è in campo con l'Under 21 in una gara valevole per la Qualificazioni. Condizione sufficiente ad avere la voce. Ripristinatela! e non diemnticate di scriverci che appunto nell'agosto 2010 al debutto risultò il più giovane mai sceso in campo con l'Under 21 azzurra... cosa che era scritta ricordo nella primissima versione... saluti --85.43.159.253 (msg) 15:23, 9 set 2013 (CEST)
- una sola parola: FINALMENTE :) --ROSA NERO 17:49, 9 set 2013 (CEST)
disponibilità rose
Ciao ragassi. Voglio chiedervi se semmai qualcuno di voi dispone della rosa (e magari pure del numero di presenze e reti, ma già la rosa non andrebbe male) del Foggia nelle stagioni 1928-29, 1929-30 e 1930-31 (i dauni militavano nel Campionato Meridionale -ex Prima Divisione- che era la seconda serie nel 28-29 e terza serie nei due anni successivi). Mi servirebbero per controllare la presenza all'interno di esse di un calciatore che m'interessa ma semmai sarebbe l'occasione per creare quelle stagioni, ora assenti. Grazie a tutti per la disponibilità, a presto ;) -- Fidia 82 (msg) 19:49, 9 set 2013 (CEST)
- Aky il grande ha un bel libro sul Foggia, ma è poco attivo da tempo --L'archivista (msg) 20:26, 9 set 2013 (CEST)
- Beh, l'ho visto parlare di Andres Palop qui sul progetto circa una settimana fa. In realtà per me sarebbe più comodo avere responsi immediati, perché quasi sicuramente sarò costretto ad andare ad imbeccare l'archivio della Gazzetta in biblioteca e quindi ci metterei un pò di più (stavolta, però, con qualche straccio di data mi sarà tutto meno difficile). -- Fidia 82 (msg) 22:15, 9 set 2013 (CEST)
Sto facendo le rose del Catanzaro 1946-47 risulta Vittorio Masci portiere con 28 presenze pero' nella scheda viene messo al Palermo un altra conferma si trova qui dove nella stagione 1946-47 risulta Masci con 28 presenze.--Dono58 (msg) 09:00, 10 set 2013 (CEST)
- Tutte le fonti confermano che nel 46-47 era al Catanzaro, quindi ok per la modifica. --Mateola (msg) 19:05, 10 set 2013 (CEST)
Segnalo.--MidBi 12:23, 10 set 2013 (CEST)
- Qualcuno potrebbe linkare la pagina giusta? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 20:30, 12 set 2013 (CEST)
- Spostata qui. --Cpaolo79 (msg) 09:17, 13 set 2013 (CEST)
Segnalo presunti errori
Segnalazione su presunti errori, riportata erroneamente in voce[1], non so se corretta o meno ma nel dubbio.--MidBi 14:34, 10 set 2013 (CEST)
Corretta Scambio di posizioni tra Nancy e Lille --Sepp.P 14:50, 10 set 2013 (CEST)
Emerson Ramos Borges - Statistiche
Qualcuno mi potrebbe dare una mano a terminare la tabella ? Sono riuscito ad aggiornarla solo dal 2003 in poi, in precedenza era in Brasile e non mi ci trovo a farle con i campionati brasiliani.. grazie in anticipo --Captain Awesome Dimmi 14:35, 10 set 2013 (CEST)
- Ci provo io --Sepp.P 14:52, 10 set 2013 (CEST)
Voci ancillari su FA Cup 2013-2014
Ho notato che un nuovo utente sta creando una serie di voci ancillari sulla manifestazione in oggetto, non presenti nelle vecchie edizioni della coppa:
ed altre ancora che potete vedere qui. Segnalo qui in quanto specialisti sul calcio.--Triquetra(posta) 16:58, 10 set 2013 (CEST)
- Propongo di
Unire a FA Cup 2013-2014--GRANATA 92 Buona la prima :) 17:08, 10 set 2013 (CEST)
- la mia proposta è di unire tutti i preliminari in un'unica pagina ancillare (per il momento). siamo a 34+17KB, abbastanza pesantuccia per stare anche da sola. peraltro abbiamo le stesse voci ancillari anche per la nostrana coppa italia. al limite lasciare così, ma tutto in un'unica pagina è troppo pesante IMO --ROSA NERO 17:12, 10 set 2013 (CEST)
- allora si deve fare lo stesso con le precedenti edizioni della coppa.--79.18.193.113 (msg) 17:33, 10 set 2013 (CEST)
- Bella cosa e peccato non abbia usato l'OneLegResult, va a finire che sarà un'altra pagina da dover rifare. Comunque sono per tenere uniti i preliminari monitorando la pesantezza della pagina. --RaMatteo 18:23, 10 set 2013 (CEST)
- Per avere tutti i turni a portata di mano e un quadro completo della competizione, perchè non creare un template FA Cup 2013-2014?--Pasqualemole (msg) 00:47, 11 set 2013 (CEST)
- se si fa con questa voce si deve fare con tutte le edizioni della FA cup.--79.13.176.115 (msg) 13:07, 11 set 2013 (CEST)
- Concordo con l'IP, ma al contrario! Serve proprio il dettaglio di tutti i turni di qualificazione? Non si può lasciare una voce unica con i risultati a partire dal primo turno, solo specchietto riassuntivo per i turni precedenti (e quindi cancellare le voci ancillari, se non si fosse capito) --Pier «···» 09:26, 13 set 2013 (CEST)
- se si fa con questa voce si deve fare con tutte le edizioni della FA cup.--79.13.176.115 (msg) 13:07, 11 set 2013 (CEST)
- Per avere tutti i turni a portata di mano e un quadro completo della competizione, perchè non creare un template FA Cup 2013-2014?--Pasqualemole (msg) 00:47, 11 set 2013 (CEST)
- Bella cosa e peccato non abbia usato l'OneLegResult, va a finire che sarà un'altra pagina da dover rifare. Comunque sono per tenere uniti i preliminari monitorando la pesantezza della pagina. --RaMatteo 18:23, 10 set 2013 (CEST)
- allora si deve fare lo stesso con le precedenti edizioni della coppa.--79.18.193.113 (msg) 17:33, 10 set 2013 (CEST)
- la mia proposta è di unire tutti i preliminari in un'unica pagina ancillare (per il momento). siamo a 34+17KB, abbastanza pesantuccia per stare anche da sola. peraltro abbiamo le stesse voci ancillari anche per la nostrana coppa italia. al limite lasciare così, ma tutto in un'unica pagina è troppo pesante IMO --ROSA NERO 17:12, 10 set 2013 (CEST)
colori nel calcio bis
segnalo che questa domanda continua qui nell'oracolo come consigliato da alcuni.--79.18.193.113 (msg) 19:04, 10 set 2013 (CEST)
Can you create new page about important football team in South America?
IF ALL YOU would create 10 PAGES ABOUT SOUTH AMERICA
Cile
- Trasandino
- Thunder Coquimbo
- Unión Temuco
- Iberia Los Angeles
- Badminton
- Soinca Bata
- Deportes Naval
- Unión San Felipe
- Barnechea
- Morning Star
- Dep. Copiapó
- Lota Schwager
- Santiago National
- La Cruz
- Los Náuticos
- Dep. Valdivia
Colombia
- Univalle
- River Plate Buga
- Expreso Palmira
- Pacífico
- Atlético Manizales
- Universitario Popayán
- Libertad Barranquilla
- Oro Negro
- Dep. Barranquilla
- Deportivo Manizales
- Barranquilla
- Bogotá
- Depor
- Expreso Rojo
- El Cóndor
- Template:Calcio Fortaleza Zipa
- Real Santander
- Academia
- Atlético Bello
- Uniautónoma
- Valledupar
- Lanceros
- Bajo Cauca
- Fortaleza FC
- Juventud Girardot
- Atlético La Sabana
- Deportivo Unicosta
- Deportes Palmira
Costa Rica
- Santacruceña
- Aserrí
- Cariari Pococí
- Limón
- Cartagena
- Club América
- Coto Brus
- El Roble
- Guanacasteca
- La Suerte
- Sagrada Familia
- Club Santa Bárbara
- CS Buenos Aires
Cuba
Dominica
Ecuador
- Inecel
- Imbabura
- Independiente José Terán
- Unión Juvenil
- U.D. Valdez
- Santos El Guabo
- Santa Rita Vinces
- América de Quito
- Rocafuerte
- River Plate Manta
- Guayaquil City
- Quevedo
- Oro
- Norte América
- LDU Cuenca
- Panamá
- Politécnico
- Atlético Riobamba
- Audaz Octubrino
- Bonita Banana
- Delfín
- Deportivo Cotopaxi
- Deportivo Quevedo
- Esmeraldas
- Everest
- Filanbanco
- Green Cross
- Guayaquil Sport
- LDU Portoviejo
- Macará
- Manta
- Manta Sport
- Patria
- River Plate Riobamba
- Téc. Universitario
- Valdez
--95.245.243.243 (msg) 19:52, 10 set 2013 (CEST)visit en.wiki for help
calcio scozia
segnalo che il secondo, terzo e quarto livello scozzese andrebbero spostati agli odierni nomi.--79.13.176.115 (msg) 20:43, 10 set 2013 (CEST)
JAPAN FOOTBALL
Stimoliamo japan football a creare anche squadre e squadrette giapponesi e asiatiche sempre se capisce l'italiano.--95.244.241.34 (msg) 00:24, 11 set 2013 (CEST)
- ma anche no! Dato che fa già delle pessime voci di calciatori non mi sembra il caso di allargare il suo raggio di azione...--Menelik (msg) 12:22, 11 set 2013 (CEST) p.s.: tra l'altro le squadre enciclopedico ce le abbiamo quasi tutte. Ci mancano le rappresentative universitarie che è un lavoro che proprio non gli lascerei fare...
- Su questo utente si stanno creando una serie di miti neri che sono più che altro frutto di pregiudizio. Nei fatti la sua collaborazione è molto migliortata col passare dei mesi ed il suo lavoro è stato utilissimo. Le sue voci hanno due difetti: poche fonti (ma anche qui si vedono parecchi passi avanti) e dimensioni esigue (ma non è necessariamente un male e anche qui non è certo l'unico). A fronte di ciò abbiamo però un gran n umero di voci corrette e quasi sempre complete. Pur non conoscendo l'italiano il suo lavoro è nella media di quello di molti utenti di questo progetto, andrebbe incoraggiato e non demonizzato.--87.2.166.137 (msg) 12:37, 11 set 2013 (CEST)
- Sono migliorate perchè sono gli altri utenti a correggerle ed a corredarle di fonti: vedi qui com'era appena uscita dalla tastiera di J.F. e come è ora: non cerca neanche di vedere se si trova qualche fonte "facile". Non prendiamoci in giro: lasciagli fare le sue vocette sui calciatori e basta...--Menelik (msg) 12:56, 11 set 2013 (CEST)
- Le tre righe di testo che ripetono quanto scritto nel template sportivo non cambiano granchè, già nella sua prima stesura la voce era accettabile. Cosa c'è di male in voci come questa, questa o quest'altra? Sono semplcii stub molto scarni, una volta deciso che sono acettabili (e meno male) non vedo perchè prendercela proprio con lui. Sembra quasi che lavorare tanto sia malvisto, se non si fosse registrato ed avesse creato solo un paio di voci si sarebbe pure beccato un template di ringraziamento.--87.2.166.137 (msg) 14:18, 11 set 2013 (CEST)
- Quello di Jf è solo "celolunghismo" all'ennesima potenza. Le sue voci sono sempre incomplete (ad esempio a Mark Bowen mancano i collegamenti wikidata, la militanza nel Reading e tutta la carriera da allenatore) perchè intanto passerà sempre qualcun altro a tappare i buchi. Va bene creare stub però fargli fare anchele squadre no! --Menelik (msg) 15:45, 11 set 2013 (CEST) p.s.: mi fermo qui con questa questione.
- Sono migliorate perchè sono gli altri utenti a correggerle ed a corredarle di fonti: vedi qui com'era appena uscita dalla tastiera di J.F. e come è ora: non cerca neanche di vedere se si trova qualche fonte "facile". Non prendiamoci in giro: lasciagli fare le sue vocette sui calciatori e basta...--Menelik (msg) 12:56, 11 set 2013 (CEST)
- Su questo utente si stanno creando una serie di miti neri che sono più che altro frutto di pregiudizio. Nei fatti la sua collaborazione è molto migliortata col passare dei mesi ed il suo lavoro è stato utilissimo. Le sue voci hanno due difetti: poche fonti (ma anche qui si vedono parecchi passi avanti) e dimensioni esigue (ma non è necessariamente un male e anche qui non è certo l'unico). A fronte di ciò abbiamo però un gran n umero di voci corrette e quasi sempre complete. Pur non conoscendo l'italiano il suo lavoro è nella media di quello di molti utenti di questo progetto, andrebbe incoraggiato e non demonizzato.--87.2.166.137 (msg) 12:37, 11 set 2013 (CEST)
Dimensioni delle voci
Volevo sapere, se le modifiche che sto vedendo apportare, a diverse pagine di società di calcio, sono dovute al fatto che la maggior parte di esse sforano le dimensioni previste dalle linee guida, o ci sono state sostanziali variazioni al modello di voce? Perché se bisogna rientrare nei 125 kB, a volte vedo modifiche che non capisco, come ad esempio rimuovere una foto che magari "pesa" meno di una tabella ben infarcita di colori (ci sono differenze in kB a seconda del colore che si sceglie all'interno delle tabelle?). --Paskwiki (msg) 11:32, 11 set 2013 (CEST)
- In tema m'ero già pronunciato sul fare prima delle osservazioni per definire meglio il modello e poi dopo passare a revisionare le voci.....si è detto che si è partiti da cose inoppugnabili come le fonti e la pesantezza di una voce, che se supera di parecchio il limite di 125 Kb va (credo giustamente) alleggerita ma se è vero quanto dici il modo di alleggerire al momento è a discrezione di chi modifica. Si sta parlando più specificatamente delle voci in se ma mi sa poco o niente del modello (ma potrei essere smentito). Io direi che se c'è una pagina specifica bisogna li andare espressamente ad esporre il proprio parere ma più perché se dopo i nostri ragionamenti il tuo parere passa agli atti -e sento di dire che almeno io, in linea generale sarei d'accordo con te- un pò di questo lavoro di alleggerimento potrebbe essere rivisto (= perdita di tempo). --Fidia 82 (msg) 13:05, 11 set 2013 (CEST)
- Sono favorevole ad alleggerire le pagine, ma come hai ben detto, le revisioni sono a discrezione di chi le fa. Ad esempio QUI nel sistemare la sezione sono state rimosse due foto (IMHO "a capocchiam" peraltro quasi introvabili), quando potevano essere rimosse alcune tabelle o altre foto non proprio indispensabili (e stiamo parlando di modifiche ad una pagina che sfora di pochissimo i 125). Operando in questo modo IMHO ci ritroveremo delle voci stravolte, soprattutto quelle che superano di gran lunga il limite dei kB. IMHO occorre intervenire al più presto, anche per evitare futuri edit war inutili. --Paskwiki (msg) 13:26, 11 set 2013 (CEST)
- Vabbeh edit war non credo, le voci di qualità sono spesso gestite da gente con la testa sulle spalle.....più che altro prima si definiscono meglio alcune cose per il modello e meglio è per tutti. Vediamo se oggi pomeriggio o stasera riusciamo ad organizzare qualcosa in tal senso ;) --Fidia 82 (msg) 13:40, 11 set 2013 (CEST)
- Sono favorevole ad alleggerire le pagine, ma come hai ben detto, le revisioni sono a discrezione di chi le fa. Ad esempio QUI nel sistemare la sezione sono state rimosse due foto (IMHO "a capocchiam" peraltro quasi introvabili), quando potevano essere rimosse alcune tabelle o altre foto non proprio indispensabili (e stiamo parlando di modifiche ad una pagina che sfora di pochissimo i 125). Operando in questo modo IMHO ci ritroveremo delle voci stravolte, soprattutto quelle che superano di gran lunga il limite dei kB. IMHO occorre intervenire al più presto, anche per evitare futuri edit war inutili. --Paskwiki (msg) 13:26, 11 set 2013 (CEST)
- Il fatto è che il limite di 125kb è completamente inutile in quanto arbitrario e non risolve i problemi che si propone di risolvere. Perché con 125kB si misura il peso del codice sorgente, non il peso della pagina e le due cose sono non correlate tra loro: posso mettere una foto del peso di 20MB con pochi byte di codice oppure spendere 10kB solo per le tabelle.
- O, ancora, usare dei template che a costo di pochi byte di codice generano centinaia di kB: al progetto Rugby avevano usato questo trucco, usando un template dove scrivere la cronistoria.
- Tutto questo, però, esula dagli scopi del progetto Calcio e andrebbe discusso al Bar generale; qui al massimo possiamo solo decidere cosa è indispensabile e cosa sacrificabile. --Cpaolo79 (msg) 14:07, 11 set 2013 (CEST)
Nicola Sansanelli, presidente del Napoli
Causa articolo sul sito de Linkiesta non modificherò, migliorerò o correggerò nessuna voce di it.wiki; voglio segnalare però che quanto detto dalla fonte ora irranggiungilbe sulla persona in oggetto, a proposito sull'opera a favore degli avvocati ebrei, e' purtroppo falso. Sono andato alla sinagoga di Napoli e ho parlato con un responsabile cha a sua volta aveva parlato con il presidente del foro e mi hanno detto che quegli avvocati furono purtroppo subito espulsi. --82.85.64.162 (msg) 13:08, 11 set 2013 (CEST) Mister Ip
Avellino Calcio
In seguito all'approvazione dei criteri riguardo la continuità tra società sportive, è stata richiesta l'unione tra le voci Unione Sportiva Avellino e Associazione Sportiva Avellino 1912. Sicuramente la nuova società rispetta le condizioni 2 e 3 (in quanto dalla scheda presente sul sito ufficiale della Lega Nazionale Professionisti Serie B non è presente differenziazione tra vecchia e nuova società). I miei dubbi riguardano il punto 4 (non rispettato in quanto la nuova società non si è mai dichiarata come la continuazione della precedente) ed il punto 1. A tal proposito il logo dell'US Avellino è stato acquistato all'asta da un'associazione non collegata alla nuova società sportiva (sito ufficiale). Dai giornali si era più volte parlato di una cessione gratuita del logo alla squadra, ma ufficialmente non si è fatto nulla (almeno per ora). Nelle linee guida leggo: "Nei casi in cui si presentasse la Condizione 2, essa può porsi in contrasto con la Condizione 1, laddove una terza società decidesse di acquisire i beni immateriali del sodalizio precedente; in tal caso sarà quest'ultima società ad ottenere la continuità con la società scomparsa, inattiva o trasferitasi.". Considerato che il caso mi sembra essere questo (con l'unica differenza che l'associazione che ha rilevato il marchio non è una società sportiva), come ci si comporta?--Fire90 15:09, 11 set 2013 (CEST)
- Non mi sembra un caso facilissimo. Per me i criteri rimangono comunque buoni ma il problema direi che risiede soprattutto nel fatto che l'attuale Avellino non ha rivendicato continuità con quello precedente. Per il marchio, se non ricordo male (ma potrei benissimo sbagliarmi) sembrava essersi trovata una "mezza pace"....Secondo me, se proprio il club odierno se ne infischia di quello precedente si potrebbe benissimo fra diventare la voce dell'Avellino 1912 una sottopagina ed unificare solo template e statistiche, però non so se vi sta bene. Il criterio, lo ripeto, non risolve la totalità di casi strani che possono presentarsi ma perlomeno semplifica parecchio le cose e talvolta risolve, appunto, tutto. --Fidia 82 (msg) 15:39, 11 set 2013 (CEST)
- L'Avellino rivendica totale continuità con quello precedente. Si chiama Associazione Sportiva Avellino 1912 proprio per questo motivo e il logo è molto simile, così come i colori. Quindi le due voci sono sicuramente da unire.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 17:39, 11 set 2013 (CEST)
- Inoltre il caso dell'Avellino rientra nel criterio 3 (oltre che nel 2), perché i dati delle due società sono stati unificati. Dai criteri si evince che è sufficiente che si verifichi almeno una delle condizioni elencate per individuare la continuità.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 17:45, 11 set 2013 (CEST)
- La volontà della continuazione non la vedo così immediata in quanto il presidente della nuova società sembra (così riportano concordi le fonti, su cui ci dobbiamo basare) abbia ribadito di essere disposto a cambiare il logo attuale, ma non di tornare alla vecchia denominazione sociale (vedi qui o qui, ad esempio). Concordo che le condizioni 2 e 3 siano rispettate, ma le linee guida dicono "vanno considerate in ordine di importanza le seguenti condizioni" (grassetto mio). Leggo, inoltre, la Condizione 2, essa può porsi in contrasto con la Condizione 1, laddove una terza società decidesse di acquisire i beni immateriali del sodalizio precedente; in tal caso sarà quest'ultima società ad ottenere la continuità con la società scomparsa, inattiva o trasferitasi. Ora, dato che la condizione 1 ha priorità sulla 2 ed è inoltre in contrasto con questa, mi chiedevo: come si procede?--Fire90 20:16, 11 set 2013 (CEST)
- Esiste un'altra società che rivendica continuità con l'US Avellino? Assolutamente no. Inoltre la Condizione 1 non c'entra con la ragione sociale: sia essa US o AS o altro, ha poca importanza. Il Piacenza si chiamava in origine Piacenza FC, adesso si chiama Piacenza Calcio 1919 su scelta dei tifosi. La Salernitana si chiamava prima della radiazione del 2005 Salernitana Sport, mentre la Salernitana Calcio 1919 in seguito acquisì il suo marchio senza mai mutare denominazione. Adesso inoltre come saprai la Salernitana rifondata nel 2011 come Salerno Calcio si chiama US Salernitana 1919 (rifacendosi alla prima denominazione del 1919), e nessuno può mettere in discussione la continuità storica con le due società precedenti anche perché detiene il simbolo e i beni immateriali della Salernitana Sport.
- In virtù di ciò, e considerato che la stessa Lega Calcio vede nelle due società un continuum, considerato inoltre che l'associazione da te accennata ha preso il marchio proprio per consegnarlo all'attuale Avellino, mi sembra più che logico che le due voci debbano essere unite.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:26, 11 set 2013 (CEST)
- Voglio premettere che non ho alcuna ragione per oppormi all'unione delle voci, ma sto semplicemente segnalando alcune questioni che fin ora non erano emerse. "Esiste un'altra società che rivendica continuità con l'US Avellino?" Si e no, in quanto è un associazione non sportiva (ma comunque slegata dalla nuova società) a detenerne i diritti. Se questo è ininfluente riguardo la questione dell'unione delle voci, si proceda pure. Personalmente aspetterei l'evolversi della situazione. Per quanto riguarda le statistiche queste si che vanno unificate per non avere conteggi differenti da quelli tenuti dalle fonti ufficiali.--Fire90 20:46, 11 set 2013 (CEST)
- L'associazione, non essendo calcistica, è ininfluente per quanto riguarda i criteri, che nascono proprio per risolvere i casi come quelli dell'Avellino, come più volte si afferma (affermiamo) nella discussione in merito.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:50, 11 set 2013 (CEST)
- A quanto risulta dalle fonti il signor Taccone (attuale propritario dell'AS Avellino 1912) ha spiegato sostanzialmente che per alcuni motivi (sembrano essere condizioni che non voglia accettare facilmente) è molto restio a prendere il nome della vecchia società ma ha pure affermato che ama il vecchio logo....(assieme, appunto, al fatto che cmq i loghi sono simili -anche ora c'è il lupo-, colori compresi)....mi sembra, quindi, solo una questione di accordi che non riguardano l'eredità ideale (potremmo dire che il nome e lo stemma non sono gli stessi dell'A. storico solo per questa difficoltà a trovare un accordo). Il marchio al momento è di proprietà di una società non sportiva che ovviamente non può concorrere all'eredità del vecchio A. e IMO è quasi impossibile che la situazione evolverà con il passaggio ad un'altra società calcistica concorrente. Quindi, magari, si potrebbe aspettare solo a modificare il nome della voce vecchia (sia mai che gli accordi vengano trovati solo fra pochi mesi ;) ). --Fidia 82 (msg) 00:27, 18 set 2013 (CEST)
- L'associazione, non essendo calcistica, è ininfluente per quanto riguarda i criteri, che nascono proprio per risolvere i casi come quelli dell'Avellino, come più volte si afferma (affermiamo) nella discussione in merito.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:50, 11 set 2013 (CEST)
- Voglio premettere che non ho alcuna ragione per oppormi all'unione delle voci, ma sto semplicemente segnalando alcune questioni che fin ora non erano emerse. "Esiste un'altra società che rivendica continuità con l'US Avellino?" Si e no, in quanto è un associazione non sportiva (ma comunque slegata dalla nuova società) a detenerne i diritti. Se questo è ininfluente riguardo la questione dell'unione delle voci, si proceda pure. Personalmente aspetterei l'evolversi della situazione. Per quanto riguarda le statistiche queste si che vanno unificate per non avere conteggi differenti da quelli tenuti dalle fonti ufficiali.--Fire90 20:46, 11 set 2013 (CEST)
- La volontà della continuazione non la vedo così immediata in quanto il presidente della nuova società sembra (così riportano concordi le fonti, su cui ci dobbiamo basare) abbia ribadito di essere disposto a cambiare il logo attuale, ma non di tornare alla vecchia denominazione sociale (vedi qui o qui, ad esempio). Concordo che le condizioni 2 e 3 siano rispettate, ma le linee guida dicono "vanno considerate in ordine di importanza le seguenti condizioni" (grassetto mio). Leggo, inoltre, la Condizione 2, essa può porsi in contrasto con la Condizione 1, laddove una terza società decidesse di acquisire i beni immateriali del sodalizio precedente; in tal caso sarà quest'ultima società ad ottenere la continuità con la società scomparsa, inattiva o trasferitasi. Ora, dato che la condizione 1 ha priorità sulla 2 ed è inoltre in contrasto con questa, mi chiedevo: come si procede?--Fire90 20:16, 11 set 2013 (CEST)
- Inoltre il caso dell'Avellino rientra nel criterio 3 (oltre che nel 2), perché i dati delle due società sono stati unificati. Dai criteri si evince che è sufficiente che si verifichi almeno una delle condizioni elencate per individuare la continuità.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 17:45, 11 set 2013 (CEST)
- L'Avellino rivendica totale continuità con quello precedente. Si chiama Associazione Sportiva Avellino 1912 proprio per questo motivo e il logo è molto simile, così come i colori. Quindi le due voci sono sicuramente da unire.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 17:39, 11 set 2013 (CEST)
Secondo RSSSF ha collezionato 5 presenze con la Iugoslavia e 42 con la Slovenia da noi invece sono segnati 47 con la Slovenia, chi ha ragione? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 16:43, 11 set 2013 (CEST)
- EU-Football, NationalFootballTeams e Playerhistory ne segnano 47 in totale (5 con la Jugoslavia e 42 con la Slovenia). --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 16:47, 11 set 2013 (CEST)
- Domanda simile per Dražan Jerković? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 16:57, 11 set 2013 (CEST)
- Tutti e tre dicono 21 (11) con la Jugoslavia. EU-Football inoltre gli attribuisce una partita con la Croazia nel 1956, ma penso fosse non ufficiale perché all'epoca la Croazia era ancora parte della Jugoslavia. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 17:43, 11 set 2013 (CEST)
- Ok! Sei passato te o passo io? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 14:40, 12 set 2013 (CEST) Se devo modificare io avvisami in chat =)
- Lascio a te l'onore :). --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 15:07, 12 set 2013 (CEST)
- Ok passo domani mattina perché ora non ho voglia xD --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 20:29, 12 set 2013 (CEST)
- Qualcuno mi ha preceduto :O --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 17:56, 13 set 2013 (CEST)
Controllo
Ciao, ho cancellato un po' di voci create da questo IP, per C3, potreste per favore controllare le uniche tre comprensibili che ho potuto lasciare? Grazie, --Eumolpa (msg) 23:25, 11 set 2013 (CEST)
Japan Football
Segnalo al volo che è tornato [2] [3]. Pereri? Ciao, --Eumolpa (msg) 10:53, 12 set 2013 (CEST)
- Se ne sta parlando più su. --Cpaolo79 (msg) 11:52, 12 set 2013 (CEST)
- ops, non l'avevo visto, grazie :-)--Eumolpa (msg) 14:10, 12 set 2013 (CEST)
Spostamento Divisione Nazionale 1945-1946 in Serie A 1945-1946
Segnalo queste modifiche. --Menelik (msg) 12:21, 12 set 2013 (CEST)
- Da annullare subito, non si può fare una modifica di questo tipo portando a sostegno una news per nulla inerente. Segnalo questa discussione in cui Nipas aveva spiegato dettagliatamente perché quel campionato non fu una "Serie A" come le altre (ma ad ogni modo tutte le fonti la chiamano "Divisione Nazionale"). --Murray • talk 12:37, 12 set 2013 (CEST)
- Segnalo anche questa discussione (peraltro l'utente che ha fatto la modifica è lo stesso. --Murray • talk 12:49, 12 set 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con Murray. Tra l'altro la discussione citata da lui aveva origine da una mia errata interpretazione del meccanismo delle promozioni, ma non mi permisi mai di affermare che la Divisione Nazionale fosse uguale alla Serie A. Va fatto notare all'utente Vocsone che le notizie sul sito della FIGC, per giunta non direttamente collegate alla questione, possono essere erronee ed inoltre hanno meno valore di quanto affermato nei comunicati ufficiali. Perfino le pagine storiche dei siti UEFA e FIFA possono sbagliare, ma i documenti parlano sempre chiaro. --L'Eremita☆ 12:54, 12 set 2013 (CEST)
- L'utente è in write only da sempre: forse sarebbe il caso di avvisarlo in talk. --Cpaolo79 (msg) 13:00, 12 set 2013 (CEST)
- Da annullare immediatamente, e magari - visto il periodo - proporre una protezione allo spostamento . danyele 13:58, 12 set 2013 (CEST)
- L'utente è in write only da sempre: forse sarebbe il caso di avvisarlo in talk. --Cpaolo79 (msg) 13:00, 12 set 2013 (CEST)
- Sono d'accordo con Murray. Tra l'altro la discussione citata da lui aveva origine da una mia errata interpretazione del meccanismo delle promozioni, ma non mi permisi mai di affermare che la Divisione Nazionale fosse uguale alla Serie A. Va fatto notare all'utente Vocsone che le notizie sul sito della FIGC, per giunta non direttamente collegate alla questione, possono essere erronee ed inoltre hanno meno valore di quanto affermato nei comunicati ufficiali. Perfino le pagine storiche dei siti UEFA e FIFA possono sbagliare, ma i documenti parlano sempre chiaro. --L'Eremita☆ 12:54, 12 set 2013 (CEST)
- Segnalo anche questa discussione (peraltro l'utente che ha fatto la modifica è lo stesso. --Murray • talk 12:49, 12 set 2013 (CEST)
Enciclopedicità serie B calcio a 5
Sto creando le voci relative ai campionati di serie B che mancano e mi sono imbattuto in questa cancellazione relativa al 2009. E' davvero così non enciclopedica la categoria? Pur esistono una cinquantina di edizioni di Promozione del calcio a 11, nel basket si arriva alla quinta serie e nel rugby alla quarta. Tutte categorie dilettantistiche, alcune delle quali nemmeno nazionali. Mi piacerebbe sentire qualche parere perché non vorrei trovarmi a fare un sacco di lavoro per niente --martello di fiume 18:51, 12 set 2013 (CEST)
- Sinceramente nonostante sia il terzo livello di un campionato dilettantistico io sarei comunque a favore dell'"enciclopedizzazione" della Serie B di calcio a 5, essendo che comunque è una categoria piuttosto seguita e per livello tecnico e quant'altro si avvicina di più alla Serie A2 che non alla Serie C1 o C2--Pasqualemole (msg) 19:22, 12 set 2013 (CEST)
- Concordo con Pasqualemole--GRANATA 92 Buona la prima :) 19:56, 12 set 2013 (CEST)
- Sono troppo ignorante nell'argomento quindi non so cosa dire :/ --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 20:28, 12 set 2013 (CEST)
- Beh personalmente visto che nel calcio arriviamo alla Promozione (settima serie, e in cui a parte qualche eccezione giocano quasi solo squadre neanche lontanamente enciclopediche), non vedo problemi a creare le voci sulle singole stagioni della Serie B di calcio a 5 (è pur sempre la terza serie). --Nico.1907 (msg) 20:43, 12 set 2013 (CEST)
- ....e di conseguenza rendere enciclopediche le squadre che appunto partecipano al suddetto campionato dato che a differenza del calcio nel calcio a 5 le "squadre meteore" sono rarissime. Comunque sarebbe già qualcosa rendere enciclopedico il campionato--Pasqualemole (msg) 22:07, 12 set 2013 (CEST)
- Oddio, favorevole al campionato ma non mi allargherei anche alle squadre. --Diazometano (msg) 22:24, 12 set 2013 (CEST)
- ....e di conseguenza rendere enciclopediche le squadre che appunto partecipano al suddetto campionato dato che a differenza del calcio nel calcio a 5 le "squadre meteore" sono rarissime. Comunque sarebbe già qualcosa rendere enciclopedico il campionato--Pasqualemole (msg) 22:07, 12 set 2013 (CEST)
- Beh personalmente visto che nel calcio arriviamo alla Promozione (settima serie, e in cui a parte qualche eccezione giocano quasi solo squadre neanche lontanamente enciclopediche), non vedo problemi a creare le voci sulle singole stagioni della Serie B di calcio a 5 (è pur sempre la terza serie). --Nico.1907 (msg) 20:43, 12 set 2013 (CEST)
- Sono troppo ignorante nell'argomento quindi non so cosa dire :/ --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 20:28, 12 set 2013 (CEST)
- Concordo con Pasqualemole--GRANATA 92 Buona la prima :) 19:56, 12 set 2013 (CEST)
Per ora sarebbe importante il consenso sull'enciclopedicità della categoria perché onestamente al momento non abbiamo nemmeno le forze per coprire tutte le sue squadre!! Discorso diverso è per le società di A2 per le quali vige una sorta di "silenzio-assenso" mai ufficializzato, e che sarebbe giusto ufficializzare --martello di fiume 22:32, 12 set 2013 (CEST)
- Ok cerchiamo di ottenere il consenso per la categoria mi sembra la cosa giusta! ...riguardo le squadre di srie A2 che io sappia sono enciclopediche tanto che esistono anche delle voci--Pasqualemole (discussioni) 22:39, 12 set 2013 (CEST)
- Poiché la serie A non è professionistica, secondo i criteri attuali le società di A2 non lo sono. Se ne è discusso più volte (vedi archivio) e tanti si sono espressi favorevolmente ma non si è mai arrivati a una conclusione. Che vorremmo, per evitare di fare lavoro magari per niente. --martello di fiume 23:00, 12 set 2013 (CEST)
Ok per i campionati, contrario alle squadre. --Cpaolo79 (msg) 09:18, 13 set 2013 (CEST)
- Anche io la vedo come Cpaolo79. --DelforT (msg) 09:27, 13 set 2013 (CEST)
- Vedo che siamo tutti d'accordo... io inoltre aprirei un Progetto:Calcio a 5--Pasqualemole (msg) 11:02, 13 set 2013 (CEST)
- Ci sono pareri contrari? Mi rendo conto che il 90% delle persone che frequentano la Tribuna non si interessa al futsal però avremmo bisogno anche noi di avere dei criteri condivisi e accettati. Per questo chiederei alla comunità di perdere 2 minuti su questo post e esprimersi definitivamente sull'enciclopedicità delle voci relative
- al solo campionato di serie B (no alle squadre)
- alle squadre di serie A2, sanando la loro posizione una volta per tutte.
- Vi ringrazio per la comprensione :) --martello di fiume 12:05, 13 set 2013 (CEST)
- Per i campionati di B non vedo problemi. Per le squadre non conosco abbastanza l'argomento per esprimermi. --Menelik (msg) 13:10, 13 set 2013 (CEST)
- Perfetto, ma apriamo un progetto dedicato e discutiamone la no?--Pasqualemole (msg) 10:41, 14 set 2013 (CEST)
- Favorevolissimo anch'io (alle voci sul campionato di serie B e alle squadre di serie A2) visto che sono anni che mi batto per queste cose. Per quanto riguarda il progetto sul calcio a 5 una volta esisteva ma qualcuno ha deciso di incorporarlo con quello del calcio a 11....--Ste81dime tuto 11:19, 14 set 2013 (CEST)
- Ed è stato sbagliatissimo perchè calcio e calcio a 5 in comune hanno solo il nome. Io che lo pratico (Serie C1) ti posso assicurare che sono due sport distinti e separati perciò proporrei di riaprire questo progetto. Conosci la procedura da seguire?--Pasqualemole (msg) 13:09, 14 set 2013 (CEST)
- Il progetto calcio a 5 fu chiuso perché non era più di fatto attivo, se trovate un tot (non ricordo quanti) di utenti disposti a riaprilo potete farlo. Per quello che avete scritto riguardo alle voci non mi oppongo =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 15:17, 14 set 2013 (CEST)
- Siamo sicuri che la Serie A, la Serie A2 e il calcio a 5 come sport non siano professionistici? E poi, seppur non lo fossero, staremmo a parlare del terzo livello dilettantisco, equivalente alla promozione nel calcio a 11, (in realtà è l'equivalente della Serie D) e come tale, va inserita, anche perchè ci sono molte più squadre enciclopediche di calcio a 5 in Serie B che di calcio a 11 in promozione. Detto questo, favorevole al mantenimento delle edizioni, (compresa la coppa), anche per completare il quadro nazionale. Per quanto riguarda l'enciclopedità delle squadre mi aggrego al pensiero degli altri: sono necessari dieci anni nella massima categoria dilettantistica, che per il calcio a 5 è la Serie B, per rendere una squadra enciclopedica. Per la riapertura del progetto: favorevole affinché si possano organizzare molte cose mancanti e da migliorare, che ho già individuato. --Basilicata98 (msg) 15:07, 15 set 2013 (CEST)
- Il progetto calcio a 5 fu chiuso perché non era più di fatto attivo, se trovate un tot (non ricordo quanti) di utenti disposti a riaprilo potete farlo. Per quello che avete scritto riguardo alle voci non mi oppongo =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 15:17, 14 set 2013 (CEST)
- Ed è stato sbagliatissimo perchè calcio e calcio a 5 in comune hanno solo il nome. Io che lo pratico (Serie C1) ti posso assicurare che sono due sport distinti e separati perciò proporrei di riaprire questo progetto. Conosci la procedura da seguire?--Pasqualemole (msg) 13:09, 14 set 2013 (CEST)
- Favorevolissimo anch'io (alle voci sul campionato di serie B e alle squadre di serie A2) visto che sono anni che mi batto per queste cose. Per quanto riguarda il progetto sul calcio a 5 una volta esisteva ma qualcuno ha deciso di incorporarlo con quello del calcio a 11....--Ste81dime tuto 11:19, 14 set 2013 (CEST)
- Perfetto, ma apriamo un progetto dedicato e discutiamone la no?--Pasqualemole (msg) 10:41, 14 set 2013 (CEST)
- Per i campionati di B non vedo problemi. Per le squadre non conosco abbastanza l'argomento per esprimermi. --Menelik (msg) 13:10, 13 set 2013 (CEST)
- Ci sono pareri contrari? Mi rendo conto che il 90% delle persone che frequentano la Tribuna non si interessa al futsal però avremmo bisogno anche noi di avere dei criteri condivisi e accettati. Per questo chiederei alla comunità di perdere 2 minuti su questo post e esprimersi definitivamente sull'enciclopedicità delle voci relative
[← Rientro] Visto che per quanto riguarda la serie B c'è il consenso, faccio richiesta agli admin di ripristinare la pagina in questione sperando che non si trattasse di uno stub!!! :)--martello di fiume 20:56, 15 set 2013 (CEST)
Spostamento voce da Associazione Calcio Ancona a Unione Sportiva Ancona 1905
Chiedo venga fatta un'inversione di redirect alla voce Associazione Calcio Ancona mettendola in Unione Sportiva Ancona 1905. Dalle nuove direttive sulla continuità delle squadre, ora la vecchia società prosegue con quella nuova (come nel caso della Pergolettese). --ZG 90 16:47, 13 set 2013 (CEST)
- Se non ci sono obiezioni, procederei. --DelforT (msg) 13:21, 14 set 2013 (CEST)
Nome pagina calciatore
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Villarreal Club de Fútbol 2013-2014#Nome pagina calciatore.
– Il cambusiere --ROSA NERO
Direi che è il caso di prendere una decisione, su come orientarci riguardo ai suoi gol in Serie A... 274 o 290? Da giorni, ormai, vari IP vanno a modificare dati e statistiche (basandosi su questo comunicato stampa FIGC) . danyele 01:54, 14 set 2013 (CEST)
- Il discorso è che dipende tutto da quali campionati consideri: se consideri solo la Serie A ne ha segnati 274, se invece consideri tutti i campionati di prima divisione che ha disputato (Serie A e Divisione Nazionale) ne ha segnati 290... ma credo che alla fine dipende tutto dalle considerazioni che fa la FIGC, se considera la Divisione Nazionale 1945-1946 equiparabile ad un campionato di Serie A IMO è meglio dire che ne ha segnati 290. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 02:04, 14 set 2013 (CEST)
- Beh, la Divisione Nazionale 1945-1946 è stato appunto un campionato a gironi, non può essere assimilato alla Serie A a girone unico. Addirittura era un campionato misto, vi partecipavano anche formazioni di Serie B. Se a Piola vengono assegnate 290 in Serie A, allora sono da rivedere tutti i criteri dei cannonieri all-time e bisogna includere alla Serie A tutti i gol pre 1929-30, prima del girone unico.--BO1969 (msg) 07:11, 14 set 2013 (CEST)
- Sia chiaro, nessuna avversione a Silvio Piola eh, un grandissimo campione. Anzi, fosse per me la soluzione dei cannonieri all-time in un unica tabella sarebbe l'ideale, perché ora come ora la tabella dei realizzatori della sola Serie A, falsa completamente il percorso storico del campionato italiano, che non parte nel 1929-30, ma nel 1898. Per dire, i gol di campioni come Baloncieri, Libonatti, Levratto, un centinaio di Schiavio, Magnozzi, Della Valle, ecc., sono spazzati via dalla storia. Ed è ingiusto, oltre che antistorico.--BO1969 (msg) 07:33, 14 set 2013 (CEST)
- A livello testuale si può scrivere 290 in massima serie (o ancora meglio tra Serie e Divisione Nazionale 1945-1946). Per quanto riguarda la tabella generale, la versione attuale è la migliore; di certo non ci si può basare su un singolo comunicato riguardante un'unico calciatore (e modificare un singolo dato, soprattutto). --Murray • talk 10:53, 14 set 2013 (CEST) P.S. Io chiederei un 15 giorni di protezione.
- anche io dico tra Serie A e Divisione Nazionale 1945-1946 --ROSA NERO 20:26, 14 set 2013 (CEST)
- Per me dire tra Serie A e Divisione Nazionale 1945-1946 va bene, però che si spieghi in una nota cos'era la Divisione Nazionale 1945-1946 altrimenti solo quelli che si intendono di calcio storico ci capiranno qualcosa... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 13:25, 15 set 2013 (CEST)
- Quoto Murray.--John95(posta) 13:58, 16 set 2013 (CEST)
Serie C 1936-37 - Girone C
Serie_C_1936-1937 Risulta difficile capire come si decida la permanenza in categoria con uno spareggio tra due squadre con punteggi diversi (Corniglianese e Andrea Doria), in costanza di due squadre (Vado e Pontedecimo) che avrebbero ottenuto meno punti di una delle due (Corniglianese). http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&f=2859&p=1&c=1#page/6/mode/2up --gigu62 (msg) 09:24, 14 set 2013 (CEST)
- Il comunicato ufficiale FIGC n° 56 del 1° luglio 1937 (che omologa le classifiche finali di A, B e C, pubblicato sul "Littoriale" del 5 luglio 1937 a pag.6) riporta: [...] 9. A.C. Pinerolo p. 27; 10. U.S. Pontedecimo, A.C. Vado p. 26; 12. Pol. F. Corniglianese p. 25 (1); 13. A.C. Doria p. 25 [...] (1) classificata al 12. posto a seguito di qualificazione. --Giampiero86 (msg) 11:16, 15 set 2013 (CEST)
- La cosa avrebbe molto più senso. Dite sia il caso di correggere? --Diazometano (msg) 19:39, 15 set 2013 (CEST)
- Purtroppo ci sono molti risultati errati, almeno controllando dai vari comunicati sul littoriale. La classifica è completamente sbagliata, non solo per la corniglianese. --82.54.164.79 (msg) 17:47, 16 set 2013 (CEST)
- Hai pienamente ragione! Anche Sanremese e Sestrese hanno i punti sbagliati; nonché la Rivalorese ha più punti della Biellese. Bisognerebbe sapere con che fonte è stata fatta la classifica per verificare che non sia un problema di discordanza (anche se un giornale dell'epoca, IMHO, dovrebbe pesare molto di più come affidabilità...). --Diazometano (msg) 19:15, 16 set 2013 (CEST)
- Purtroppo ci sono molti risultati errati, almeno controllando dai vari comunicati sul littoriale. La classifica è completamente sbagliata, non solo per la corniglianese. --82.54.164.79 (msg) 17:47, 16 set 2013 (CEST)
- La cosa avrebbe molto più senso. Dite sia il caso di correggere? --Diazometano (msg) 19:39, 15 set 2013 (CEST)
- Ho ricostruito tutti i dati differenti rispetto a quanto riportato nello schema generale, prendendo i dati dai comunicati sul littoriale (da novembre in poi) e aiutandomi con La Stampa. Li elenco qui, poi se ritenete opportuno li si cambia (tra parentesi il dato errato).
Acqui-Imperia 2-5 (5-2); Andrea Doria-Pinerolo 1-2 (3-0); Biellese-Sanremese 1-3 (3-1); Carrarese-Derthona 1-0 (2-1); Corniglianese-Pontedecimo 2-0 (2-1); Corniglianese-Rivarolese 0-2 (2-0); Derthona-Carrarese 1-2 (0-1); Derthona-Rivarolese 1-2 (1-1); Entella-Andrea Doria 4-1 (2-1); Entella-Sestrese 0-1 (1-0); Pinerolo-Andrea Doria 0-3 (2-1); Rivarolese-Derthona 1-1 (2-1); Sanremese-Imperia 2-0 (2-1); Savona-Corniglianese 2-0 (2-1); Savona Pinerolo 2-0 (2-1). La classifica così risulterebbe: Sanremese 48 20-8-2 69-17; Sestrese 46 19-8-3 59-17; Rivarolese 38 14-10-6 45-31; Biellese 36 15-6-9 56-40; Imperia 36 15-6-9 53-41; Savona 33 14-5-11 48-32; Entella 33 15-3-12 47-41; Asti 31 11-9-10 29-40; Pinerolo 27 10-7-13 36-44; Pontedecimo 26 11-4-15 46-44; Vado 26 8-10-12 33-42; Corniglianese 25 8-9-13 32-44; Andrea Doria 25 10-5-15 36-47; Carrarese 22 7-8-15 19-57; Acqui 20 7-6-17 29-56; Entella 8 2-4-24 19-63 --82.48.147.68 (msg) 20:24, 16 set 2013 (CEST) Anche nel girone B (Piacenza) e girone A (rovigo) ci sono degli errori.
Criteri continuità squadre
Visto che i criteri sono stati approvati (dove?), sarebbe il caso di spostare Utente:Madip86/Criteri a una sottopagina del Progetto, e come tale linkarla poi dal Progetto.
Inoltre, qualcuno può fare un elenco delle società su cui c'erano discussioni e, caso per caso, indicare la soluzione alla luce dei nuovi criteri? Questo per evitare sia spostamenti affrettati, sia invece voci lasciate al proprio destino.
Per esempio, mi sono imbattuto in Unione Sportiva Campobasso 1919: come ci si comporta con la rifondazione di quest'anno? E con il Campobasso esistito prima della Seconda guerra mondiale (che viene citato in voce, ma di cui si dice "le esperienze precedenti non avendo alcun legame giuridico o sportivo con le attuali")? --BohemianRhapsody (msg) 17:09, 14 set 2013 (CEST)
- Per il Campobasso la faccenda è complicata, ma comunque risolvibile se fossimo in possesso di maggiori informazioni. Al momento sappiamo dalla pagina principale che:
- Un primo Campobasso è nato approssimativamente nel 1919, per poi restare inattivo dal 1935 al 1948;
- Nel 1948, quindi dopo la Seconda Guerra Mondiale nasce un nuovo Campobasso, che rimane attivo fino al 1990 per poi fallire. Nella sua storia ha giocato diverse volte anche in Serie B;
- Nel 1990 nasce il Football Campobasso che riparte dalla Prima Categoria avendo acquistato il titolo sportivo della Fiamma Folgore. Disputa alcune stagioni nel CND per poi fallire nel 1996.
- Nel 1996 nasce una nuova società, la AC Campobasso che riparte dall'Eccellenza in virtù (si legge nella cronistoria) della pregressa attività professionistica (stabilendo dunque continuità con le precedenti società). Disputerà due stagioni in C2 per poi fallire nel 2002. Per una stagione a Campobasso non vi sarà una rappresentativa "forte";
- Nel 2003 nasce la Polisportiva Nuovo Campobasso Calcio dalla fusione di due società precedentemente già esistenti. Nel 2013, dopo aver disputato dei campionati di Lega Pro 2 fallisce e viene radiata dalle competizioni.
- Nel 2013, a seguito di questo evento, l'associazione dei tifosi Noi siamo il Campobasso rileva il titolo sportivo della pre-esistente(???) US Campobasso 1919 e con tale nome disputerà questa stagione in Eccellenza.
- Per il Campobasso la faccenda è complicata, ma comunque risolvibile se fossimo in possesso di maggiori informazioni. Al momento sappiamo dalla pagina principale che:
- In virtù di quanto si evince, mi sembra che:
- Il Campobasso non è stato fondato nel 1919, ma nel 1948: nel 1919 vi era una realtà diversa;
- L'attuale società militante in Eccellenza esisteva già prima che fallisse il Nuovo Campobasso (quest'ultimo, si badi, sullo stemma riportava l'anno 2003, quello di fondazione);
- La Polisportiva Nuovo Campobasso avrebbe dunque ben poco da spartire con le precedenti società succedutesi.
- Tuttavia, bisogna sottolineare che con molta probabilità la Federazione e le leghe attribuiscono continuità tra il Nuovo Campobasso e la società fondata nel 1948 (si verificherebbe dunque il Criterio 3, qualcuno mi corregga se sbaglio ed è più informato).
- In virtù di quanto si evince, mi sembra che:
- Alla luce di ciò vi sarebbero 2 soluzioni possibili:
- Se la FIGC riconosce continuità al Nuovo Campobasso con le altre società precedenti (come sembra sia accaduto anche con la società fondata nel 1996 leggendo la Cronistoria), a partire dal 1948, allora le società possono restare in un'unica pagina;
- Se invece non vi è continuità in alcun modo, soltanto morale (intesa come regola intrinseca nel rappresentare la prima squadra cittadina) allora va creata una nuova voce da intitolarsi Polisportiva Nuovo Campobasso.
- In ogni caso la US Campobasso 1919 non ha legami con le altre società succedutesi, soprattutto perché pre-esistente alla società fallita quest'anno.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 20:48, 16 set 2013 (CEST)
- Madip, perché dici che il Campobasso 1919 non ha nulla a che vedere con quello del 1948? La voce parla di storia moderna iniziata negli anni '40, e già il fatto che la denominazione sociale richiami il 1919 mi sembra un chiaro indizio di continuità. --L'Eremita☆ 19:45, 17 set 2013 (CEST)
- Premesso che prima di leggere la voce inerente, sulla storia del calcio a Campobasso non ne sapevo niente, la stessa pagina afferma che per un periodo di tempo (1935-48, 13 anni) il calcio in quella città è stato fermo, e poi è nata la nuova società alla quale si ricollegano tutte le altre (forse anche la Pol. Nuovo Campobasso) eccetto quella attuale. L'US Campobasso 1919 attuale infatti esisteva già da prima che fallisse la Polisportiva Nuovo Campobasso 2003, ed evidentemente si richiamava alla primissima società sorta a Campobasso indipendentemente dalla tradizione della società sorta nel 1948. Questo ovviamente è quello che traspare dalla lettura della voce (Storia e Cronistoria). Inoltre dobbiamo tenere presente che l'associazione di tifosi "Noi siamo il Campobasso" aveva sì intenzione di costruire una nuova squadra attraverso il titolo sportivo del preesistente US Campobasso 1919 ma inizialmente le due parti non avevano trovato l'accordo e l'associazione voleva acquisire il titolo sportivo della Santeliana.--M∂ḏỉᵽ 1986͇【ツ】dimmi pure 22:43, 17 set 2013 (CEST)
- Madip, perché dici che il Campobasso 1919 non ha nulla a che vedere con quello del 1948? La voce parla di storia moderna iniziata negli anni '40, e già il fatto che la denominazione sociale richiami il 1919 mi sembra un chiaro indizio di continuità. --L'Eremita☆ 19:45, 17 set 2013 (CEST)
- Alla luce di ciò vi sarebbero 2 soluzioni possibili:
Rinascita Progetto:Sport/Calcio a 5: utenti interessati a parteciparvi attivamente
Vediamo quanti siamo disposti ad una riapertura: mi ritengo
Favorevole--Pasqualemole (msg) 19:13, 14 set 2013 (CEST)
Favorevole --Sepp.P (msg) 20:35, 14 set 2013 (CEST) scusate la firma, ma col tablet mi viene male...
Favorevole se siamo in un numero decente di contributori ATTIVI altrimenti ok continuare così. IMHO serve comunque costruire una sorta di "team" che fissi e normi ufficialmente criteri, forme e quant'altro SPECIFICI per la disciplina perché allo stato attuale vige una certa anarchia nelle voci e sinceramente i criteri del calcio a 11 spesso non sono applicabili al calcio a 5 --martello di fiume 21:49, 14 set 2013 (CEST)
- Guardate che non dovete essere favorevoli o contrari ma attivi. Dite chi sarà un utente attivo in questo progetto e allora se si è abbastanza lo si ricrea. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 09:05, 15 set 2013 (CEST)
- Io lo terrò attivo come in passato--Ste81dime tuto 10:32, 15 set 2013 (CEST)
- State attenti, ci vogliono persone attive, altrimenti andate a vedere che fine hanno fatto le pagine di discussione del calcio femminile. Gli utenti che si sono iscritti hanno fatto solo i propri comodi editando le pagine che interessavano a loro. Solo le squadre campane. Ma che quello è un progetto ?. A un progetto DEVONO interagire tutti gli utenti altrimenti è quella la fine che fanno le pagine. E' finita la stagione e neanche le presenze squadra per squadra sono state scritte. Tutti i miei appelli fatti a chi saltuariamente entrava a correggere le proprie pagine sono lettera morta. C'è chi si può permettere di essere iscritto al progetto e chiedere agli altri di aprire le pagine perché lui non fa niente. Pensateci due volte su quello che fate. Le pagine vanno costruite tutte, anche quelle che non interessano a voi porsonalmente, non abbandonate.--Nipas (msg) 11:05, 15 set 2013 (CEST)
[← Rientro] Hai ragione Nipas :'-( ... Comincio subito a prendere confidenza con le voci del futsal, quando (se) il progetto verrà riaperto, mi iscriverò!!! --Sepp.P 11:11, 15 set 2013 (CEST)
- Io con le persone che non dimostrano serietà e partecipazione non ho minimamente intenzione di condividere il materiale da me raccolto o darmi da fare per gli altri che con me non fanno altrettanto non interagendo, la collaborazione è sempre reciproca non univoca. La cosa più difficile da comprendere per chi è su wikipedia da poco tempo è che le fonti non vanno reperite solo online o solo dai libri. Chi è veramente intelligente interagisce con le società e con i dirigenti e questi quando vedono qualcosa di bello ti danno veramente cuore e materiale. Basta poco per completare i dati mancanti, l'importante è costruire qualcosa di completo e positivo, non pagine campate per aria scritte da chi non conosce né le squadre né la branca e scrive frasi a capocchia in write-only. Questa deve non solo sembrare una enciclopedia, lo deve essere veramente, altrimenti hanno ragione i dirigenti a dire "è scritto su wikipedia e non è vero". Qui la credibilità la si deve conquistare con fatti, parole e intelligenza. Suggerisco di contattare l'addetto stampa FIGC della Divisione Calcio a 5 a Roma, così come io ho fatto per il calcio femminile. Il dottore che mi ha risposto ha inviato a me materiale in pdf alla mia email.--Nipas (msg) 11:40, 15 set 2013 (CEST)
- Quoto interamente quanto scritto da Nipas. Per quanto mi riguarda io il mio l'ho fatto, lo faccio e a maggior ragione continuerò a farlo. A tal proposito propongo di cambiare il titolo del post in modo che l'argomento della discussione sia chiaro. --martello di fiume 12:39, 15 set 2013 (CEST)
- Grande Nipas! Direi che le premesse ci sono tutte, adesso si deve passare ai fatti!--Pasqualemole (msg) 19:53, 15 set 2013 (CEST)
Collegamenti esterni
Nella pagina del Catanzaro ci sono i seguenti collegamenti a link esterni:
- Sito dedicato al Catanzaro Calcio e al settore giovanile
- Rassegna stampa e ultime notizie sull'Unione Sportiva Catanzaro
- La storia ed il mito del Catanzaro Calcio
IMHO alcuni, se non tutti, andrebbero rimossi in quanto il modello di voce vieta assolutamente link ad organizzazioni di tifosi, cosa ne pensate in merito? --Paskwiki (msg) 20:52, 14 set 2013 (CEST)
- Il primo è l'unico sito che tratta informazioni sul settore giovanile con marcatori, risultati e classifiche; il secondo è il sito per antonomasia sul Catanzaro con tutte le informazioni e le notizie possibile e immaginabili, viene considerato da noi catanzaresi come un vero e proprio sito ufficiale; il terzo tratta la storia del catanzaro in modo ampio, con molti retroscena e formazioni storiche come non sono reperibili da nessuna parte, insomma una vera e propria "bibliografia informatica"--Pasqualemole (msg) 21:01, 14 set 2013 (CEST)
- IMHO non sono assolutamente siti di organizzazioni di tifosi--Pasqualemole (msg) 21:02, 14 set 2013 (CEST)
- Come collegamenti esterni ha ragione Paskwiki, non dovrebbero esserci. Se invece sono stati usati come fonti per la voce, allora andrebbero riportati in nota, con il {{cita web}}. --BohemianRhapsody (msg) 01:48, 15 set 2013 (CEST)
- Come Tommaso (BohemianRhapsody). Come note vanno bene, ma nei collegamenti esterni... --Sepp.P 11:13, 15 set 2013 (CEST)
- Come collegamenti esterni ha ragione Paskwiki, non dovrebbero esserci. Se invece sono stati usati come fonti per la voce, allora andrebbero riportati in nota, con il {{cita web}}. --BohemianRhapsody (msg) 01:48, 15 set 2013 (CEST)
- idem --ROSA NERO 16:46, 15 set 2013 (CEST)
Contibuti IP da verificare
Questo ip ha modificato un po' di numeri nelle tabelle delle statistiche in rapida successione. --^musaz † 12:14, 15 set 2013 (CEST)
- In sintesi ha aggiunto al template:sportivo anche le presenze fuori dal campionato... un bel po' di patrolling da fare... comincio subito con un bell' avviso e poi mi ci metto... --Sepp.P 14:13, 15 set 2013 (CEST)
a quanto pare il nostro ip si chiama carmelo sofia... --Sepp.P 14:24, 15 set 2013 (CEST)- ops, mi sono sbagliato... --Sepp.P 15:22, 15 set 2013 (CEST)
In giro c'è scritto che avrebbe già raggiunto quota 300 presenze in A con l'Udinese ma nella nostra voce ne vedo solo 298 chi dice il vero e chi il falso? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 09:20, 16 set 2013 (CEST)
- Nella voce risultano 298 perché è stata aggiunta solo la presenza della prima giornata e non delle altre due, anche se il template riporta che è aggiornato al 15 settembre 2013. Le 300 sono certificate dai collegamenti esterni come sito AIC o sito della Lega.--BarlettaProvincia (msg) 11:11, 16 set 2013 (CEST)
- Grazie mille --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 19:34, 19 set 2013 (CEST)
Aggiornamento griglia presenze
In una griglia delle presenze, quando un giocatore viene espulso per doppia ammonizione, si segnano due ammonizioni o solo una espulsione? --Dardo1979 (msg) 11:01, 16 set 2013 (CEST)
- Entrambe: 2 ammonizioni e una espulsione. --Murray • talk 11:11, 16 set 2013 (CEST)
- questa è ennesima volta che viene posta questa questione,in una pagina di progetto o modello o altro è stata indicata la cosa?--79.56.181.104 (msg) 11:34, 16 set 2013 (CEST)
Visto che non lo vedo in elenco, segnalo
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
- io la vedo correttamente, se può interessare --ROSA NERO 22:09, 17 set 2013 (CEST)
- Anche io riesco a vederla --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 09:13, 18 set 2013 (CEST)
- Anche io lo vedo; probabilmente quando Alkalin ha scritto questo intervento, non era ancora comparso nella lista sopra (anche a me dopo aver messo un template E in passato è capitato di non vederlo nel box qui sopra anche a distanza di un paio d'ore da quando l'avevo messo). --Nico.1907 (msg) 10:18, 18 set 2013 (CEST)
- Probabilmente bisogna aspettare un tot di tempo. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 13:00, 18 set 2013 (CEST)
- Succede anche a me Erik!--GRANATA 92 Buona la prima :) 22:08, 18 set 2013 (CEST)
gli allenatori negli anni 30
ragazzi, ho appena scoperto da riviste e quotidiani dell'epoca che tale Barbesino (sicuramente Luigi Barbesino) fu allenatore della nazionale italiana per l'incontro Italia-Francia del '35; tenendo presente che non è l'unico caso isolato che ho scoperto (Garbutt per la nazionale italiana, tale Cowie e Bino Skasa per il Napoli nel '26) come ci si dovrebbe eventualmente regolare? Perchè a quanto pare colui che al momento viene considerato allenatore altri non era che il ct della squadra o nazionale in questione.. --151.12.11.2 (msg) 14:46, 17 set 2013 (CEST) non mi dite che servono le fonti, lo so già e poi, visto che i giornalisti pretendono da noi la pappa pronta salvo trattarci da zozzusi al primo sbaglio, vedi linkiesta, non ho la minima intenzione di migliorare nessuna voce di wikipedia..
- Devi dire dove hai trovato questa informazione, altrimenti potresti anche essertela inventata. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 18:07, 17 set 2013 (CEST) Se non hai la minima intenzione di migliorare nessuna voce di wikipedia nessuno ti obbliga a contribuire qua.
- "Tutti gli sports", il problema però è che se mettiamo Barbesino e Garbutt come allenatori della nazionale dobbiamo come minimo fare tutta una discussione in materia.. 3 anni che lavoro qua e mi dai del bufaliere? Tze', 'sti giovani di oggi malfidenti, ricordati che ho ancora il tuo libro in ostaggio :p!! --151.12.11.2 (msg) 18:26, 17 set 2013 (CEST) Mister IP
- Si ma non posso mettere un'informazione semplicemente dicendo che l'ha detto Mister IP xD --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 19:28, 17 set 2013 (CEST)
- vista la mia fama, la mia autorevolezza, il mio carisma e tanmte altre cose che non dico per la mia innata modestia, perchè no? Qui in pratica si tratta di rivedere il modo con cui si definisce una persona allenatore, per fare un esempio nella categoria degli allenatori del Napoli figurano alcuni tecnici in seconda, gli allenatori dei portieri eccetera.. --151.12.11.2 (msg) 13:22, 18 set 2013 (CEST)
- Ho controllato tutti i libri che ho a mia disposizione: nessuno, ma proprio NESSUNO parla di Luigi Barbesino, nemmeno l'almanacco illustrato del calcio italiano 1910-1983 lo menziona. L'allenatore della gara in questione, giocata (e vinta 2-1) allo stadio di Roma il 17 febbraio 1935, era Pozzo. Vado a dare un'occhiata al littoriale, vediamo se dice qualcosa --Sepp.P 13:43, 18 set 2013 (CEST)
- che devo dirti, li becco tutti io, gli scoop impossibili.. sperando che Mario Argento & co. non abbiano commesso un errore, all'epoca.. --151.12.11.2 (msg) 13:46, 18 set 2013 (CEST)
- Ho controllato tutti i libri che ho a mia disposizione: nessuno, ma proprio NESSUNO parla di Luigi Barbesino, nemmeno l'almanacco illustrato del calcio italiano 1910-1983 lo menziona. L'allenatore della gara in questione, giocata (e vinta 2-1) allo stadio di Roma il 17 febbraio 1935, era Pozzo. Vado a dare un'occhiata al littoriale, vediamo se dice qualcosa --Sepp.P 13:43, 18 set 2013 (CEST)
- vista la mia fama, la mia autorevolezza, il mio carisma e tanmte altre cose che non dico per la mia innata modestia, perchè no? Qui in pratica si tratta di rivedere il modo con cui si definisce una persona allenatore, per fare un esempio nella categoria degli allenatori del Napoli figurano alcuni tecnici in seconda, gli allenatori dei portieri eccetera.. --151.12.11.2 (msg) 13:22, 18 set 2013 (CEST)
- Si ma non posso mettere un'informazione semplicemente dicendo che l'ha detto Mister IP xD --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 19:28, 17 set 2013 (CEST)
- "Tutti gli sports", il problema però è che se mettiamo Barbesino e Garbutt come allenatori della nazionale dobbiamo come minimo fare tutta una discussione in materia.. 3 anni che lavoro qua e mi dai del bufaliere? Tze', 'sti giovani di oggi malfidenti, ricordati che ho ancora il tuo libro in ostaggio :p!! --151.12.11.2 (msg) 18:26, 17 set 2013 (CEST) Mister IP
[← Rientro] Il Littoriale n°43 del 19 giugno 1935 afferma che il CT era Pozzo (vedasi le ultime righe dell'articolo "i giudizi della stampa francese ecc. ecc...") --Sepp.P 14:03, 18 set 2013 (CEST)
- che Pozzo fosse il CT è pacifico come l'oceano, che Barbesino sia stato l'allenatore ci vuole una seconda fonte e dobbiamo cmq appurare all'epoca cosa s'intendesse per allenatore e vedere se metterlo poi nel template relativo, questo è il pasticcio ;).. --151.12.11.2 (msg) 15:39, 18 set 2013 (CEST)
- Ma la FIGC come si comporta? Esiste da qualche parte un elenco ufficiale? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 09:30, 19 set 2013 (CEST)
- L'elenco dei CT è qui. Per Italia-Francia del 1935 riporta solo Pozzo come CT (se poi ci fosse qualcun altro in panchina come collaboratore o simile non lo scrive). --Simo82 (scrivimi) 11:27, 19 set 2013 (CEST)
- ecco, è questo il problema.. si sono perse le informazioni e mo' riprenderlke sarà un problema, tanto più che i quotidiani esistenti ce le negano, salvo sputarci addosso ogni 3x2.. --151.12.11.2 (msg) 11:38, 24 set 2013 (CEST)
- L'elenco dei CT è qui. Per Italia-Francia del 1935 riporta solo Pozzo come CT (se poi ci fosse qualcun altro in panchina come collaboratore o simile non lo scrive). --Simo82 (scrivimi) 11:27, 19 set 2013 (CEST)
L'affascinante caso Delourne-Touffait
su footballdatabase compaiono questi due nomi: beh, in realtà sono la stessa persona, secondo Tutti gli sports del 1934 Touffait era un giudice che giocava con il falso nome di Delourne :)).. tanto per dire che ogni fonte può sbagliare.. --151.12.11.2 (msg) 15:37, 17 set 2013 (CEST)
- Non è raro soprattutto per i calciatori più antichi che capitino cose simili --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 16:22, 17 set 2013 (CEST)
colori nel calcio ter
segnalo che questa domanda che sta continuando qui nell'oracolo, non ha ancora risposta a alcuni punti.--95.247.22.121 (msg) 16:27, 17 set 2013 (CEST)
Non so come fare per questo giocatore del Valencia Mestalla (la squadra riserve del Valencia) che ha firmato un contratto professionistico con la squadra maggiore nel 2012, continuando però a giocare nella squadra B, ed è stato girato in prestito all'Elche (in verità è stato rinnovato il prestito). Devo inserirlo nelle cessioni stagionali del Valencia?--Astrolabbioeccomi 16:43, 17 set 2013 (CEST)
- mi sembrava che si era già detto di no. non ha mai fatto parte della rosa della prima squadra, però se le stagioni del Mestalla sono enciclopediche va citato in quelle. --ROSA NERO 22:11, 17 set 2013 (CEST)
- No, avevo chiesto di Carlos Delgado, ma qui la situazione è un po' diversa. Il giocatore ha firmato un contratto con la prima squadra e il rapporto di questa con le giovanili è molto diverso da quello che le squadre primavera hanno qua in Italia con la squadra maggiore.--Astrolabbioeccomi 15:10, 18 set 2013 (CEST)
- chiarisco: va intesa la militanza nella prima squadra. se non ha mai fatto parte della prima squadra e non ha mai esordito, allora non comparirà nella rosa e nelle tabelle di calciomercato e statistiche. non penso che la semplice firma di un contratto PRO possa far cambiare scenario --ROSA NERO 22:15, 18 set 2013 (CEST)
wikiraduno natalizio a Napoli
al passato wikiraduno, durante il quale si sono scoperti gli augusti natali di CPaolo, si è parlato di organizzare un raduno per il periodo tra Natale e l'ultimo.. si tratta in pratica, per chi è in zona, di mettere da parte un due euro a giorno per venire in città e ripartire con una bella porzione di struffoli.. --151.12.11.2 (msg) 13:25, 18 set 2013 (CEST)
- augusti natali???? --Sepp.P 13:39, 18 set 2013 (CEST)
- è imparentato con i very vip, lui :)), dobbiamo dargli del lei, a lui :)).. --151.12.11.2 (msg) 13:48, 18 set 2013 (CEST)
- 1,2 euro al giorno? Dove devo firmare :O ??? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 13:49, 18 set 2013 (CEST)
- basta che vieni!! Che se poi vedi le bellezze di Napoli rinneghi i tuoi natali vichingo-savoiardi!! Tra l'altro vi farei da cicerone per la zona del Vomero, dove di sera c'è 'na bella ammuina.. --151.12.11.2 (msg) 13:54, 18 set 2013 (CEST)
- Mi piacerebbe un sacco venire ma non ho mai il tempo, dal 25 al primo sono sempre da qualche parente, ma darei un milione di euro (seeeeee....) per venire ... --Sepp.P 14:06, 18 set 2013 (CEST)
- Emm Mister IP io intendevo che non ho un euro xD --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 20:33, 18 set 2013 (CEST)
- Mi piacerebbe un sacco venire ma non ho mai il tempo, dal 25 al primo sono sempre da qualche parente, ma darei un milione di euro (seeeeee....) per venire ... --Sepp.P 14:06, 18 set 2013 (CEST)
- basta che vieni!! Che se poi vedi le bellezze di Napoli rinneghi i tuoi natali vichingo-savoiardi!! Tra l'altro vi farei da cicerone per la zona del Vomero, dove di sera c'è 'na bella ammuina.. --151.12.11.2 (msg) 13:54, 18 set 2013 (CEST)
- 1,2 euro al giorno? Dove devo firmare :O ??? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 13:49, 18 set 2013 (CEST)
- è imparentato con i very vip, lui :)), dobbiamo dargli del lei, a lui :)).. --151.12.11.2 (msg) 13:48, 18 set 2013 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Josef Adelbrecht#discussione.
– Il cambusiere --ROSA NERO
Antonio Conte, colui che si è ispirato a Giampiero Ventura
Ritenete giusta una frase con questo contenuto? Io ritengo molto fuori luogo una frase del genere e ci andrei molto ma molto cauto su queste questioni tattiche perchè ogni allenatore ha un suo modo di vedere il calcio, che poi gli schemi si assomigliano (o si sono assomigliati) un pò soprattutto sulla carta, non è detto che uno ha copiato dall'altro. Fossi in Conte, mi darebbe fastidio una frase del genere su un'enciclopedia (un conto è sui giornaletti...) perchè non può essere certezza e, guardando bene, non è proprio così, anche perchè le caratteristiche di gioco di Conte sono ben diverse. Per me da rimuovere immediatamente una frase così.--Professore Calcio (msg) 14:44, 18 set 2013 (CEST)
- Se non ci sono le fonti è da rimuovere immediatamente --Sepp.P 14:46, 18 set 2013 (CEST)
- Da rimuovere. --Gianni Maggio 15:03, 18 set 2013 (CEST)
- Ci sono 2 fonti ma non sono dichiarazioni di Conte; l'articolo dice solo che ha copiato il modulo. E' solo un'opinione dell'autore dell'articolo. A questo punto, paradossalmente, potremmo dire ad ogni tecnico che abbia lo stesso modulo di un altro, che ha copiato...Non mi sembra corretto. Se non lo afferma Conte, condivido che è da rimuovere.--Professore Calcio (msg) 15:26, 18 set 2013 (CEST)
- Scusate ma in quale paragrafo c'è scritto? --Gianni Maggio 15:37, 18 set 2013 (CEST)
- (conflittato) Allora, spieghiamo bene la situazione: l'utente quassù si riferisce senzaltro a questo paragrafo. Il dato ce lo aggiunsi io. Ritengo che in tali casi sia quantomeno opportuno citare dove sia presente il dato e come sia scritto perché altrimenti si capisce poco. Innanzitutto fu lo stesso Conte, in un'intervista televisiva (ricordo una di un sabato a "Guida al campionato" ma so che ce ne sono state anche altre), ad ammettere pubblicamente che prendeva spunto dal gioco di Ventura (quindi non mi sembra tanto un'invenzione o una presa di posizione dei giornalisti), 1; secondo il dato li ce l'ho messo per mostrare che cmq il Bari di quell'anno utilizzava schemi che i suoi calciatori, in buona parte già conoscevano dalla stagione precedente, almeno io non ci vedo nulla di strano. Siccome mi è stato detto che è possibile, talvolta (quando lo si reputa necessario, non sempre) accennare agli schemi di alcune squadre (quindi tanto della zona totale di Catuzzi, di cui c'è il cenno nel paragrafo dedicato, che di alcune altre squadre del Bari) non vedo perché non poterlo fare. Per giunta è un dato che come potete vedere è posto fra parentesi (tu l'avevi completamente rimosso, senza sostituirlo con frasi più adatte). Ovvio quindi che sono contrario alla "rimozione qualitativa" del dato, magari prima si cercano fonti che indichino che le tattiche usate dai 2 tecnici fossero molto simili (verissimo) e poi, magari, cambiate il modo in cui è scritto (magari al posto di dire che Ventura ha ispirato Conte possiamo dire appunto, con tanto di fonti, che i moduli erano simili). Ma finché non ci sono le condizioni per modificare (non eliminare) IMHO non è giusto togliere del tutto. --Fidia 82 (msg) 15:46, 18 set 2013 (CEST)
- Cmq non per dire, vedete questo: <<quando Conte e Villas Boas dichiarano di ispirarsi a me con il 4-2-4 mi fa piacere.>>; dubito che Ventura si sia pavoneggiato. Poi, ripeto, magari il modo in cui è scritto è poco felice ma degli accenni tattici anche molto piccoli e più generici li userei. --Fidia 82 (msg) 16:07, 18 set 2013 (CEST)
- Le cose si fanno per bene. Un conto è dire con fonti certe che gli schemi si assomigliavano (e nessuno sinora te lo ha contestato quindi cosa centra?...), un conto è dire che "Ventura è l'ispiratore di Conte." che è la frase in questione. Così è da rimuovere immediatamente come dicono gli altri perchè diventa quasi una frase da Biografia da mettere nella voce di Conte, non del Bari.--Professore Calcio (msg) 16:13, 18 set 2013 (CEST)
- Ok, benissimo, allora dato che stiamo risolviamolo ora il problema, con il prezioso aiuto degli altri utenti (cmq ne Gianni nè Sepp avevano visto bene com'era scritta la frase, diamogli almeno il tempo di ribattere). Se lo dice anche Ventura, evidentemente......Prima troviamo qualche fonte e vediamo come rabberciare quelle frasi e poi modifichiamo, touchet?! ;) Per il resto potremmo pure sforzarci di essere più elastici, stai contestando per primo una cosa vera che in un anno e mezzo non ha contestato nessuno. Per quanto mi riguarda la cosa non è di difficile risoluzione, le fonti si trovano, solo dammi un pò di tempo e cambiamo (non posso stare sempre qui). --Fidia 82 (msg) 16:18, 18 set 2013 (CEST)
- "Fidia82", dato che non è la prima volta che lo dichiari, dovresti apprendere che su Wikipedia prima si trovano le fonti e poi si inserisce, no il contrario. Siamo su Wikipedia, non su dei racconti per 'forum'. La frase scritta così non può stare su AS Bari (non centra niente) e nemmeno nella voce di Conte (che è la più idonea) finchè non lo dichiara lui stesso.--Professore Calcio (msg) 16:30, 18 set 2013 (CEST)
- che non c'entra niente lo pensi tu....e qui ognuno di noi è solo un umile contributore pronto a discutere pacatamente delle cose senza darle per scontato. Per il resto, a supporto di quel dato ora ci sono 3 fonti (compresa questa quassù) quindi almeno tecnicamente non ho fatto alcun delitto. In ultimo ti sto venendo incontro, quindi dammi solo il tempo di mettere le fonti utili e proporre una modifica, nel frattempo che magari intervengano altri utenti, non muore nessuno :) --Fidia 82 (msg) 16:40, 18 set 2013 (CEST)
- "Fidia82", dato che non è la prima volta che lo dichiari, dovresti apprendere che su Wikipedia prima si trovano le fonti e poi si inserisce, no il contrario. Siamo su Wikipedia, non su dei racconti per 'forum'. La frase scritta così non può stare su AS Bari (non centra niente) e nemmeno nella voce di Conte (che è la più idonea) finchè non lo dichiara lui stesso.--Professore Calcio (msg) 16:30, 18 set 2013 (CEST)
- Ok, benissimo, allora dato che stiamo risolviamolo ora il problema, con il prezioso aiuto degli altri utenti (cmq ne Gianni nè Sepp avevano visto bene com'era scritta la frase, diamogli almeno il tempo di ribattere). Se lo dice anche Ventura, evidentemente......Prima troviamo qualche fonte e vediamo come rabberciare quelle frasi e poi modifichiamo, touchet?! ;) Per il resto potremmo pure sforzarci di essere più elastici, stai contestando per primo una cosa vera che in un anno e mezzo non ha contestato nessuno. Per quanto mi riguarda la cosa non è di difficile risoluzione, le fonti si trovano, solo dammi un pò di tempo e cambiamo (non posso stare sempre qui). --Fidia 82 (msg) 16:18, 18 set 2013 (CEST)
- Le cose si fanno per bene. Un conto è dire con fonti certe che gli schemi si assomigliavano (e nessuno sinora te lo ha contestato quindi cosa centra?...), un conto è dire che "Ventura è l'ispiratore di Conte." che è la frase in questione. Così è da rimuovere immediatamente come dicono gli altri perchè diventa quasi una frase da Biografia da mettere nella voce di Conte, non del Bari.--Professore Calcio (msg) 16:13, 18 set 2013 (CEST)
- Cmq non per dire, vedete questo: <<quando Conte e Villas Boas dichiarano di ispirarsi a me con il 4-2-4 mi fa piacere.>>; dubito che Ventura si sia pavoneggiato. Poi, ripeto, magari il modo in cui è scritto è poco felice ma degli accenni tattici anche molto piccoli e più generici li userei. --Fidia 82 (msg) 16:07, 18 set 2013 (CEST)
- (conflittato) Allora, spieghiamo bene la situazione: l'utente quassù si riferisce senzaltro a questo paragrafo. Il dato ce lo aggiunsi io. Ritengo che in tali casi sia quantomeno opportuno citare dove sia presente il dato e come sia scritto perché altrimenti si capisce poco. Innanzitutto fu lo stesso Conte, in un'intervista televisiva (ricordo una di un sabato a "Guida al campionato" ma so che ce ne sono state anche altre), ad ammettere pubblicamente che prendeva spunto dal gioco di Ventura (quindi non mi sembra tanto un'invenzione o una presa di posizione dei giornalisti), 1; secondo il dato li ce l'ho messo per mostrare che cmq il Bari di quell'anno utilizzava schemi che i suoi calciatori, in buona parte già conoscevano dalla stagione precedente, almeno io non ci vedo nulla di strano. Siccome mi è stato detto che è possibile, talvolta (quando lo si reputa necessario, non sempre) accennare agli schemi di alcune squadre (quindi tanto della zona totale di Catuzzi, di cui c'è il cenno nel paragrafo dedicato, che di alcune altre squadre del Bari) non vedo perché non poterlo fare. Per giunta è un dato che come potete vedere è posto fra parentesi (tu l'avevi completamente rimosso, senza sostituirlo con frasi più adatte). Ovvio quindi che sono contrario alla "rimozione qualitativa" del dato, magari prima si cercano fonti che indichino che le tattiche usate dai 2 tecnici fossero molto simili (verissimo) e poi, magari, cambiate il modo in cui è scritto (magari al posto di dire che Ventura ha ispirato Conte possiamo dire appunto, con tanto di fonti, che i moduli erano simili). Ma finché non ci sono le condizioni per modificare (non eliminare) IMHO non è giusto togliere del tutto. --Fidia 82 (msg) 15:46, 18 set 2013 (CEST)
- Scusate ma in quale paragrafo c'è scritto? --Gianni Maggio 15:37, 18 set 2013 (CEST)
- Ci sono 2 fonti ma non sono dichiarazioni di Conte; l'articolo dice solo che ha copiato il modulo. E' solo un'opinione dell'autore dell'articolo. A questo punto, paradossalmente, potremmo dire ad ogni tecnico che abbia lo stesso modulo di un altro, che ha copiato...Non mi sembra corretto. Se non lo afferma Conte, condivido che è da rimuovere.--Professore Calcio (msg) 15:26, 18 set 2013 (CEST)
- Da rimuovere. --Gianni Maggio 15:03, 18 set 2013 (CEST)
[← Rientro]Non ho letto il paragrafo quindi non so se va bene che ci sia o meno. Nel caso vada bene la terrei per le fonti e perché è stata modificata la frase.--Astrolabbioeccomi 16:58, 18 set 2013 (CEST)
- (conflittato) ammazza già ha modificato, poteva fare almeno un colpo di telefono?!.....E whatsapp? Neanche? Vabbeh :( --Fidia 82 (msg) 17:58, 18 set 2013 (CEST)
- Allora, io qui sopra ho volutamente fatto ironia per sorridere un pò, c'è però da dire che.....a dimostrazione del fatto che io non mi invento le cose e che non scrivo miei punti di vista, ho trovato una fonte che afferma chiaramente che quando il salentino allenava Gillet e compagni, ammise che si ispirava al 4-2-4 di Ventura e l'altra in cui Giorgio Perinetti (ds del Bari ai tempi dei due tecnici) dice che Antonio faceva vedere ai giocatori del Bari anche gli schemi del Pisa di Giampiero assieme ad altre 3 buone fonti (google ne è pieno) di chiari confronti delle tattiche dei due tecnici, soprattutto alla luce dell'esperienza barese. Per me il paragrafo sta tantino meglio così ma avrei potuto, a ragione, andare benissimo a rieditare la versione precedente (peraltro già fontata). D'altro canto sono dell'idea che prima di contestare perlomeno ci si assicuri che una cosa scritta è sbagliata o meno. Ora, per me la discussione può anche finire qui, poi se gli altri utenti vogliono fare loro azioni facciano come meglio credono. --Fidia 82 (msg) 18:28, 18 set 2013 (CEST)
- affronto la questione solo marginalmente: nella pagina del bari una frase simile non ha senso completamente. va spostata nella pagina su conte, semmai. --ROSA NERO 22:20, 18 set 2013 (CEST)
Divisa Salernitana
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Unione Sportiva Salernitana 1919 2013-2014#Divisa Salernitana.
– Il cambusiere --ROSA NERO
File da en.wiki a it.wiki
Domanda ignorante: ma se io volessi inserire questa immagine di en.wiki su questa pagina di it.wiki? Cosa devo fare? --martello di fiume 14:03, 19 set 2013 (CEST)
- Nessuna domanda è ignorante, martello... comunque: per caricarla su it.wiki devi controllare il copyright e magari cercare un'immagine del logo con su scritto © o TM. Dopodiché ben venga il caricamento --Sepp.P 14:47, 19 set 2013 (CEST)
- Puoi caricarli sono se sono dei marchi registrati. En.wiki adotta il principio del fair use, che qui da noi non è valido, per cui o il marchio che trovi su en.wiki è registrato oppure devi richiedere alla società una autorizzazione. --DelforT (msg) 13:27, 20 set 2013 (CEST)
Negli anni '20 e negli anni '30 vi sono diversi casi di giocatori della nazionale romena che, emigrati nel più competitivo campionato ungherese, finirono poi per indossare anche la maglia della Nazionale magiara. Diverse fonti ([4], [5] ed alcuni siti che le copiano) affermano che sia questo anche il caso dei giocatori in questione, e che si tratterebbe quindi di un solo giocatore. Dopo numerose ricerche mi pare però evidente che si tratti di un equivoco generato dai nomi simili: secondo Tempofradi (fonte indicata già in voce, fra le più precise riguardo al calcio ungherese) Furmann risulta essere cresciuto nel Ferencvaros e Playerhistory ci dà le sue presenze anno per anno a partire già dal 1921. Risulta quindi praticamente impossibile che sia ad Arad nel 1923 e trovi il tempo anche per giocare una partita con la Nazionale romena. Di Alexandru non sappiamo praticamente nulla salvo la militanza nell'Arad nel corso degli anni '20 (certificata da Romaniansoccer.ro, la bibbia del calcio romeno) ed una data di nascita che gira sul web, curiosamente identicata a quella del quasi omonimo ungherese. Risulta più che evidente che qualcuno ha fatto confusione fra i due e l'errore si è poi propagato di fonte in fonte. Concordate con la mia ricostruzione?--79.0.166.110 (msg) 14:34, 19 set 2013 (CEST)
- Secondo eu.football i giocatori sono due: Iuliu e Károly. Anche se viene segnata la stessa data di nascita. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 16:33, 19 set 2013 (CEST)
- Secondo me è un unico giocatore: questo è il tabellino dell'unica partita in nazionale giocata da Iuliu Alexandru e questa è la sua scheda su romaniansoccer. Poi: questo è un articolo su prosport.ro che parla di questi giocatori che han vestito le due maglie e in fondo c'è una tabella che descrive nome, presenze e gol per ciascuna nazionale. Effettivamente mentre su altri giocatori è possibile avere molte più notizie su questo rimane un'aura di mistero confermata inoltre da questo articolo (monitorul è un quotidiano rumeno che in ogni città fa uscire un'edizione diversa, questa è l'edizione di Cluj Napoca) che parla della carriera di 12 dei 14 giocatori che han giocato per Romania e Ungheria. Uno dei due che manca è proprio il nostro! (che considera però un giocatore). Nota bene: uno di questi ha giocato per la Romania, poi con l'Ungheria e infine con la Romania di nuovo. --RaMatteo 17:52, 19 set 2013 (CEST)
- In realtà la tua risposta mi convince ancora di più della mia tesi: il primo articolo che citi l'avevo già trovato, sembra interessante e ben fatto però il listone finale è copiata pari pari da RSSSF, centro nevralgico dell'equivoco che si è propagato qua e là sul web. Se il secondo articolo non trata di lui non è quindi per dimenticanza, ma perchè per gli altri ha attinto ad altre e più precise fonti (probabilmente cartacee) da cui ha tratto le informazioni. La scheda su Romaniasoccer ci dice invece che per loro sicuramente era in Romania nel 1921-1922, nel 1924-1925 e nel 1930: questi dati sono incompatibili con la carriera del quasi omonimo ungherese, che nelle ultime due annate era di certo a Budapest. E poi tutto questo confligge fortemente con la più affidabile fonte ungherese, che afferma chiaramente che Furmann era un prodotto del viviaio del Ferencvaros e ne descrive poi con dovizia di particolari anche la vita dopo il ritiro. Putroppo con google translate non si riesce a d avere nulla più che un'idea spannometrica di quel che si dice, ma se fosse stato proveniente dalla Romania non avrebbe indicato il contrario, preciso com'è.--79.0.166.110 (msg) 19:49, 19 set 2013 (CEST)
- Incuriosito mi sono intestardito... Dunque se non erro è stata RSSSF a copiare da prosport (un anno di differenza tra le due notizie) e altro materiale in giro nel web è farina di questo sacco. Ho trovato però questo articolo del 2005 molto interessante che spiega anche un po' il motivo che spingeva questi calciatori (tutti nati quando la Transilvania era parte dell'Ungheria) a sciegliere a volte l'Ungheria altre volte la Romania. Riporto un passo: Tänzer şi Ströck sunt imitaţi de o lungă listă de fotbalişti ardeleni. Aşa sunt Iuliu Alexandru Fuhrmann sau, pentru maghiari, Károly Fuhrmann cioè: Tanzer e Strock sono imitati da un lungo elenco di calciatori transilvani: abbiamo così Iuliu Alexandru Fuhrmann o, per gli ungheresi, Károly Fuhrmann... Purtroppo i siti rumeni romanzano molto ma offrono poche statistiche probabilmente perchè c'è poco di disponibile. --RaMatteo 21:19, 19 set 2013 (CEST)
- Ma state mettendo tutte queste fonti nelle voci? Tra l'altro in una di essere credo si possa mettere il Palmares approfittatene di queste discussioni per migliorare quello che abbiamo =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 21:27, 19 set 2013 (CEST)
- guardate che 'sto pasticcio non è solo anni 20 e 30, c'è per esempio anche il caso di Jeno Vinyei che alla fine degli anni '40 fu nelle nazionali prima ungherese e poi cecoslovacche.. trovare le effettive presenze in nazionale poi sarà un problema, nel caso di Vinyei (che tra l'altro è impossibile da reperire per eventuali interviste o delucidazione, sperando che sia vivo) l'unica fonte per gare nella nazionale ungherese è un'intervista concessa in Italia decenni fa.. in poche parole: mettere sempre per esempio il 2+ (1+).. --151.12.11.2 (msg) 15:52, 20 set 2013 (CEST)
- Bisognerebbe vedere le foto dei due. Qui ad esempio c'è la foto di Károly Furmann, bisogna vedere se c'è qualche immagine con il Fuhrman rumeno e confrontarli... --VAN ZANT (msg) 20:43, 20 set 2013 (CEST)
- Sul rumeno si sa pochissimo, è citato solo a sprazzi e per completezza in giro per il web. L'ungherese invece era un asso della sue epoca e un po' di materiale si trova, il problema è che le fonti ungheresi lo danno praticamente sempre al Ferencvaros. Si potrebbe provare a scrivere a qualche utente di hu.wiki o all'ungherese autore della scheda su RSSSF, in quella lingua di materiale su di lui ce ne dovrebbe essere parecchio.
- @Ip:Vinyei non è mai stato nella Nazionale ungherese, le interviste presso la stampa di un paese per lui straniero come l'Italia lasciano abbastanza il tempo che trovano. Sui Nazionali ungheresi sappiamo praticamente tutto, visto che su hu.wiki è stato riversato tutto il contenuto di ottimi libri che trattano l'argomento e abbiamo disponibili tutti i tabellini dell'epoca, dove non figura. Nessun mistero in questo caso, solo un'intervista inaccurata.--79.0.166.110 (msg) 21:00, 20 set 2013 (CEST)
- @79: Vinyei è solo un esempio, per quanto riguarda la fonte dubito fortemente che ci siano errori ma anch'io credo che sia improbabile che si siano perse delle presenze in Nazionale A.. quello che volevo dire è di non prendere tutto per oro colato al 1001% come fanno gli Arianissimi Infallibili Giornalisti di Oggi che prima copincollano da noi e poi ci deridono.. --151.12.11.2 (msg) 11:53, 24 set 2013 (CEST)
- Bisognerebbe vedere le foto dei due. Qui ad esempio c'è la foto di Károly Furmann, bisogna vedere se c'è qualche immagine con il Fuhrman rumeno e confrontarli... --VAN ZANT (msg) 20:43, 20 set 2013 (CEST)
- guardate che 'sto pasticcio non è solo anni 20 e 30, c'è per esempio anche il caso di Jeno Vinyei che alla fine degli anni '40 fu nelle nazionali prima ungherese e poi cecoslovacche.. trovare le effettive presenze in nazionale poi sarà un problema, nel caso di Vinyei (che tra l'altro è impossibile da reperire per eventuali interviste o delucidazione, sperando che sia vivo) l'unica fonte per gare nella nazionale ungherese è un'intervista concessa in Italia decenni fa.. in poche parole: mettere sempre per esempio il 2+ (1+).. --151.12.11.2 (msg) 15:52, 20 set 2013 (CEST)
- Ma state mettendo tutte queste fonti nelle voci? Tra l'altro in una di essere credo si possa mettere il Palmares approfittatene di queste discussioni per migliorare quello che abbiamo =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 21:27, 19 set 2013 (CEST)
- Incuriosito mi sono intestardito... Dunque se non erro è stata RSSSF a copiare da prosport (un anno di differenza tra le due notizie) e altro materiale in giro nel web è farina di questo sacco. Ho trovato però questo articolo del 2005 molto interessante che spiega anche un po' il motivo che spingeva questi calciatori (tutti nati quando la Transilvania era parte dell'Ungheria) a sciegliere a volte l'Ungheria altre volte la Romania. Riporto un passo: Tänzer şi Ströck sunt imitaţi de o lungă listă de fotbalişti ardeleni. Aşa sunt Iuliu Alexandru Fuhrmann sau, pentru maghiari, Károly Fuhrmann cioè: Tanzer e Strock sono imitati da un lungo elenco di calciatori transilvani: abbiamo così Iuliu Alexandru Fuhrmann o, per gli ungheresi, Károly Fuhrmann... Purtroppo i siti rumeni romanzano molto ma offrono poche statistiche probabilmente perchè c'è poco di disponibile. --RaMatteo 21:19, 19 set 2013 (CEST)
- In realtà la tua risposta mi convince ancora di più della mia tesi: il primo articolo che citi l'avevo già trovato, sembra interessante e ben fatto però il listone finale è copiata pari pari da RSSSF, centro nevralgico dell'equivoco che si è propagato qua e là sul web. Se il secondo articolo non trata di lui non è quindi per dimenticanza, ma perchè per gli altri ha attinto ad altre e più precise fonti (probabilmente cartacee) da cui ha tratto le informazioni. La scheda su Romaniasoccer ci dice invece che per loro sicuramente era in Romania nel 1921-1922, nel 1924-1925 e nel 1930: questi dati sono incompatibili con la carriera del quasi omonimo ungherese, che nelle ultime due annate era di certo a Budapest. E poi tutto questo confligge fortemente con la più affidabile fonte ungherese, che afferma chiaramente che Furmann era un prodotto del viviaio del Ferencvaros e ne descrive poi con dovizia di particolari anche la vita dopo il ritiro. Putroppo con google translate non si riesce a d avere nulla più che un'idea spannometrica di quel che si dice, ma se fosse stato proveniente dalla Romania non avrebbe indicato il contrario, preciso com'è.--79.0.166.110 (msg) 19:49, 19 set 2013 (CEST)
- Secondo me è un unico giocatore: questo è il tabellino dell'unica partita in nazionale giocata da Iuliu Alexandru e questa è la sua scheda su romaniansoccer. Poi: questo è un articolo su prosport.ro che parla di questi giocatori che han vestito le due maglie e in fondo c'è una tabella che descrive nome, presenze e gol per ciascuna nazionale. Effettivamente mentre su altri giocatori è possibile avere molte più notizie su questo rimane un'aura di mistero confermata inoltre da questo articolo (monitorul è un quotidiano rumeno che in ogni città fa uscire un'edizione diversa, questa è l'edizione di Cluj Napoca) che parla della carriera di 12 dei 14 giocatori che han giocato per Romania e Ungheria. Uno dei due che manca è proprio il nostro! (che considera però un giocatore). Nota bene: uno di questi ha giocato per la Romania, poi con l'Ungheria e infine con la Romania di nuovo. --RaMatteo 17:52, 19 set 2013 (CEST)
Michele Napoli bufala?
segnalo --ROSA NERO 15:26, 19 set 2013 (CEST)
- Mi sa di sì, non l'ho trovato da nessuna parte... --Sepp.P 15:38, 19 set 2013 (CEST)
- Non esiste quel calciatore nel professionismo. E' una bufala grande quanto l'Europa!...Eliminare immediatamente!--Professore Calcio (msg) 16:20, 19 set 2013 (CEST)
- Pare che lo possiamo trovare solo in pizzeria --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 16:29, 19 set 2013 (CEST)
- XD anch'io avevo notato su gugol quel link --Sepp.P 16:38, 19 set 2013 (CEST)
- Pare che lo possiamo trovare solo in pizzeria --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 16:29, 19 set 2013 (CEST)
- Non esiste quel calciatore nel professionismo. E' una bufala grande quanto l'Europa!...Eliminare immediatamente!--Professore Calcio (msg) 16:20, 19 set 2013 (CEST)
Problema citazione fonte
Scusate la mia incompetenza, ma che template devo usare per citare un articolo della gazzetta dello sport?--Astrolabbioeccomi 17:27, 19 set 2013 (CEST)
- Se è un articolo dal sito, allora il {{Cita web}}, se invece è un articolo dal giornale cartaceo, allora il {{Cita news}}. ;) --BohemianRhapsody (msg) 17:35, 19 set 2013 (CEST)
- Ok grazie mille:). Mi sono creato 'sto problema quando ho visto che anche nel {{Cita news}} c'era l'URL.--Astrolabbioeccomi 17:40, 19 set 2013 (CEST)
- Puoi usarli entrambi, ma se è una fonte giornalistica (come in questo caso) prediligi cita news (cfr.). Puoi vedere gli esempi di compilazione in Template:Cita news. --DelforT (msg) 18:02, 19 set 2013 (CEST)
- se è una "notizia", anche se è l'edizione online metti cita news. se invece è un contenuto generico del sito tipo la scheda di un calciatore con le statistiche, allora cita web. --ROSA NERO 20:26, 19 set 2013 (CEST)
Cristiano Ronaldo in Statistiche delle competizioni UEFA per club#Classifica marcatori
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Statistiche delle competizioni UEFA per club#Cristiano Ronaldo in Statistiche delle competizioni UEFA per club#Classifica marcatori.
– Il cambusiere --Erik91★★★+1
Rappresentazione grafica della classifica
Prendendo spunto da questo ma anche da questo si discuteva sulla rappresentazione dei "verdetti" nelle classifiche finali. Le squadre retrocesse ma poi ripescate nella classifica sembra che si siano salvate anche se classificatesi ultime, le ripescate nella categoria superiore appaiono come le promosse anche se piazzatesi nella metà bassa della classifica, per non parlare di quelle che non si sono iscritte al campionato successivo, ripartendo da una categoria diversa, a cui viene piazzato vicino il simbolo della morte (per incongruenza come quelle fallite) e con lo stesso sfondo di quelle retrocesse, magari avendo pure vinto il campionato. Risultato: il lettore non capisce niente e deve aguzzare la vista e leggere le note in calce alla classifica per capire cosa sia successo in quella stagione. Non avrebbe più senso fare il contrario? Cioè i "verdetti del campo" in classifica ed eventuali fallimenti e ripescaggi come note in calce? Credo che la pagina di una determinata edizione dovrebbe riportare prima di tutto ciò che è successo in quella edizione, riservando le anticipazioni della stazione seguente ai titoletti. Pareri? --martello di fiume 11:40, 20 set 2013 (CEST)
Foto
Sto creando diverse voci sui calciatori ungheresi che hanno partecipato ai giochi olimpici del 1912. Ho notato che diversi di loro hanno la foto nella wikipedia in ungherese ma non riesco a metterla qua da noi, qualcuno può provare se possibile mettere queste foto anche nelle nostre voci? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 12:38, 20 set 2013 (CEST)
- Le foto sono scaricabili anche qui perché sono in pubblico dominio (leggi qui). Ho fatto la prova con Gáspár Borbás--Piaz1606 13:15, 20 set 2013 (CEST)
- Sono totalmente incapace xD Posso chiederti di fare la stessa cosa per tutti i calciatori presenti qua: Template:Nazionale ungherese Olimpiadi 1912 :'( --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 22:47, 22 set 2013 (CEST)
- Fatto--Piaz1606 23:33, 22 set 2013 (CEST)
- Grazie mille! --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 10:21, 23 set 2013 (CEST)
- Fatto--Piaz1606 23:33, 22 set 2013 (CEST)
- Sono totalmente incapace xD Posso chiederti di fare la stessa cosa per tutti i calciatori presenti qua: Template:Nazionale ungherese Olimpiadi 1912 :'( --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 22:47, 22 set 2013 (CEST)
proposta template
nelle voci tipo tipo serie A 2013-2014, serie B 2013-2014 ed ecc nella sezione voci correlate ci sono gli altri campionati e coppe della stessa stagione, per organizzare meglio la cosa proporrei di fare dei template tipo template:calcio in italia nel 2013-2014, cosa ne pensate?--87.18.225.249 (msg) 13:57, 20 set 2013 (CEST)
- Ma dobbiamo farlo per tutte le stagioni, anche passate? si rischia di avere centinaia di templates, di cui molti inutili... --Sepp.P 14:04, 20 set 2013 (CEST)
- Esistono già quei template: Template:Calcio in Italia 2013-2014 --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 14:05, 20 set 2013 (CEST)
- (biconfl.) quel template, se vedi bene, c'è già a fondo pagina. pertanto quella sezione sulle voci correlate è adesso superflua e sarei per rimuoverla in toto --ROSA NERO 14:06, 20 set 2013 (CEST)
- @Sepp.P: dove sta l'inutilità? --ROSA NERO 14:06, 20 set 2013 (CEST)
- Sinceramente non sapevo che esistessero :-S faccio Mea Culpa per la mia ignoranza :-( --Sepp.P 14:09, 20 set 2013 (CEST)
- Come Salvo io cancellerei quella sezione se obsoleta. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 15:36, 20 set 2013 (CEST)
- per ora unica esistente fuori dal italia è quella spagnola per la stagione in corso ne andrebbero create diverse migliaia.--87.18.225.249 (msg) 16:15, 20 set 2013 (CEST)
- Il problema è trovare utenti che creino pian piano tutti quei template per ora che io sappia solo Murray ci sta lavorando. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 10:03, 21 set 2013 (CEST)
- per ora unica esistente fuori dal italia è quella spagnola per la stagione in corso ne andrebbero create diverse migliaia.--87.18.225.249 (msg) 16:15, 20 set 2013 (CEST)
- Come Salvo io cancellerei quella sezione se obsoleta. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 15:36, 20 set 2013 (CEST)
Categorizzazione delle stagioni
Ho pensato ad un albero per categorizzare meglio le categorie delle stagioni calcistiche (ovviamente lo stesso si potrebbe proporre per gli altri sport):
- Categoria:Stagioni calcistiche
La categorizzazione delle stagioni esiste anche in altre wiki, e a me sembra una mancanza piuttosto rilevante. --Horcrux92 14:41, 20 set 2013 (CEST)
- quelle che proponi sono tre alternative diverse? giusto per capire un po' --ROSA NERO 15:40, 20 set 2013 (CEST)
- No, sono tre rami di Categoria:Stagioni calcistiche. Ovviamente la struttura di tale albero è aperta a qualsiasi consiglio e miglioria. --Horcrux92 15:59, 20 set 2013 (CEST)
- Forse è meglio Categoria:Stagioni di calcio, come da uso comune per i titoli delle categorie (dato che non tutti i nomi degli sport sono facilmente aggettivizzabili). --Horcrux92 17:14, 21 set 2013 (CEST)
- No, sono tre rami di Categoria:Stagioni calcistiche. Ovviamente la struttura di tale albero è aperta a qualsiasi consiglio e miglioria. --Horcrux92 15:59, 20 set 2013 (CEST)
rose nelle stagioni di squadra: serve un bot
ho pescato il terzo calciatore del Napoli che pur avendo militato nella squadra leggendaria non compariva nella relativa rosa della relativa stagione: se qualcuno riesce a chiedere un bot che includa nelle stagioni i calciatori che per sbaglio non sono stati messi farebbe un grosso servizio.. --151.12.11.2 (msg) 15:55, 20 set 2013 (CEST)
- Non credo sia possibile... --Gianni Maggio 16:23, 20 set 2013 (CEST)
- Dovresti chiedere a chi gestisce un bot ma non so se sia fattibile =( --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 10:01, 21 set 2013 (CEST)
- Erikuccio mio, se mi bastasse chiedesse a qualcuno che gestisce un bot l'avrei già fatto, non ti pare? Essendo io un ip ed essendoci pochi botaroli non credi che le possibilità che qualcuno mi fili siano minori di zero? Gianni, qua o si ricorre ai bot o si pescano tutti i calciatori delle nostre squadre e a) si vede se sono stati messi in ogni voce di stagione di squadra oppure b) si vede se sono stati messi in ogni voce di stagione delle nostre squadre, cmq il tutto a manina e con un risultato di metterci almeno una decina di ore di lavoro in più.. tenendo poi conto che le voci delle stagioni passate delle nostre squadre non interessano proprio a nessuno e che nessuno lo vuole fare nemmeno con una pistola puntata alla tempia.. --151.12.11.2 (msg) 11:49, 24 set 2013 (CEST) Mister Ip
- Dovresti chiedere a chi gestisce un bot ma non so se sia fattibile =( --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 10:01, 21 set 2013 (CEST)
stemma sassuolo calcio
segnalo che l'immagine rappresentante l'attuale stemma è stata cancellata: qualche volontario sul recupero del vero codice di registrazione?--Luca•M 17:07, 20 set 2013 (CEST)
- Ecco qua il link. --FSosio - MSG 17:37, 20 set 2013 (CEST)
Fatto grazie FSosio.--Luca•M 17:57, 20 set 2013 (CEST)
Template da cancellare in massa perché ormai obsoleti
Purtroppo devo far notare una cosa i template come questo: Template:Stagione 2010-2011 squadre di Serie A sono diventati di fatto obsoleti e mere ripetizioni minori dopo la creazione di questi: Template:Calcio in Italia 1929-1930. In sostanza mi dispiace dirlo ma vanno tutti cancellati. Cosa si fa in questi casi? Chiediamo ad un admin che se ne occupi? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 10:25, 21 set 2013 (CEST)
- Ne sto già chiedendo l'immediata man mano che li creo. --Murray • talk 10:32, 21 set 2013 (CEST)
Scusate la mia ignoranza, ma cosa rende enciclopedica questa pagina? --Paskwiki (msg) 14:17, 21 set 2013 (CEST)
- Idem per questa. --Paskwiki (msg) 14:21, 21 set 2013 (CEST)
- credo solo il punto 3, però se qualcuno verifica è anche meglio --ROSA NERO 14:31, 21 set 2013 (CEST)
- Cittadella stagioni disputate 41 (10%=4,1), ha disputato 8 tornei nei dilettanti ed 8 in Interregionale anni 80 per cui sono 15 non enciclopedici. Chievo stagioni disputate 71 (10%=7,1) di cui almeno 15 campionati non enciclopedici. Spero di sbagliarmi, ma imho va tutto cancellato. --Paskwiki (msg) 14:46, 21 set 2013 (CEST)
- Confermo quanto detto da Paskwiki (vedrei bene, però, segnalare nella voce principale o nella discussione della stagione principale le fonti da cui poter vedere, chi casomai è interessato, quei dati non enciclopedici). Il discorso cambia (come dice il criterio) se nella massima serie dilettantistica, oltre a essere promosse le squadre sono state anche vincitrici del campionato a livello nazionale ma non sono questi i casi. --Fidia 82 (msg) 15:59, 23 set 2013 (CEST)
- Cittadella stagioni disputate 41 (10%=4,1), ha disputato 8 tornei nei dilettanti ed 8 in Interregionale anni 80 per cui sono 15 non enciclopedici. Chievo stagioni disputate 71 (10%=7,1) di cui almeno 15 campionati non enciclopedici. Spero di sbagliarmi, ma imho va tutto cancellato. --Paskwiki (msg) 14:46, 21 set 2013 (CEST)
Il gol che questo povero calciatore (dal tragico destino) segnò in amichevole contro il libano con la maglia degli Emirati Arabi è considerato valido? Il gol in questione è stato segnato di tacco su calcio di rigore e per questo è stato ammonito per comportamento antisportivo ed è stato sostituito per punizione. qui potete vedere la rete --Sepp.P 15:01, 21 set 2013 (CEST)
- ricordo che se ne parlò molto :(
- se l'amichevole era ufficiale, il gol è certamente valido --ROSA NERO 15:08, 21 set 2013 (CEST)
- Sì, era ufficiale, il dubbio m'è venuto a causa dell'ammonizione --Sepp.P 15:14, 21 set 2013 (CEST)
- considera che la sanzione disciplinare può avvenire anche se due compagni di squadra bisticciano, o perfino se qualcuno maltratta un animale (altro fatto noto). quindi nel nostro caso gol convalidato ma poi ammonito --ROSA NERO 15:20, 21 set 2013 (CEST)
- Ricordo quel brutto gesto... grazie per la delucidazione --Sepp.P 15:28, 21 set 2013 (CEST)
- Perché il gol non dovrebbe essere valido O.o ??? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 21:10, 22 set 2013 (CEST)
protezione totale pagina SS Lazio
a causa dell'edit war di Gaspo87 si potrebbe richiedere la protezione totale momentanea?--Luca•M 16:26, 21 set 2013 (CEST)
- Per le richieste di protezione, devi andare qui--GRANATA 92 Scrivimi! 16:29, 21 set 2013 (CEST)
- si lo so ma prima di farlo volevo sentire l'opinione del progetto.--Luca•M 16:39, 21 set 2013 (CEST)
- Ok, comunque nella cronologia risultano ripetuti vandalismi che vanno avanti da diversi giorni, quindi sono
Favorevole alla protezione--GRANATA 92 Scrivimi! 16:43, 21 set 2013 (CEST)
- Ok, comunque nella cronologia risultano ripetuti vandalismi che vanno avanti da diversi giorni, quindi sono
- La protezione totale non serve a nulla, gli edit di Gaspo li sgamiamo subito. Renderla inaccessibile agli altri registrati è assolutamente inutile. --DelforT (msg) 16:47, 21 set 2013 (CEST)
- c'è un modo per risolvere definitivamente la questione?--Luca•M 17:01, 21 set 2013 (CEST)
- Se riesci, spiega a uno dei 56 sock di Gaspo87 che è stato bannato e che wiki non è obbligatoria. --DelforT (msg) 17:22, 21 set 2013 (CEST)
- <ironic> 57 entità sono troppe anche per 007</ironic>.--87.18.225.249 (msg) 10:50, 22 set 2013 (CEST)
- Non sapevo esistessero categorie del genere. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 21:26, 22 set 2013 (CEST)
- <ironic> 57 entità sono troppe anche per 007</ironic>.--87.18.225.249 (msg) 10:50, 22 set 2013 (CEST)
- Se riesci, spiega a uno dei 56 sock di Gaspo87 che è stato bannato e che wiki non è obbligatoria. --DelforT (msg) 17:22, 21 set 2013 (CEST)
- c'è un modo per risolvere definitivamente la questione?--Luca•M 17:01, 21 set 2013 (CEST)
Udinese anni 60
Qualcuno ha presenze e reti dei calciatori dell'Udinese nel triennio 1962-1965? Ringrazio anticipatamente. --Paskwiki (msg) 00:22, 22 set 2013 (CEST)
- In che Serie era? Se era in Serie B ho le Raccolte Panini di quel periodo. Se era in C no purtroppo. --VAN ZANT (msg) 11:40, 22 set 2013 (CEST)
- Era in B nel 1962-63 e nel 1963-64. --Paskwiki (msg) 12:43, 22 set 2013 (CEST)
- Se non sbaglio Sanremofilo dispone degli schedari della B ma non ricordo di quali epoche (sic.te anni '70 e '80). Forse potrebbe aiutarti lui?! Possibile che sui vari siti che conosciamo non c'è scritto niente? --Fidia 82 (msg) 15:36, 23 set 2013 (CEST)
- posso girarti le pagine degli almanacchi. --82.50.108.184 (msg) 22:33, 24 set 2013 (CEST)
- Se non sbaglio Sanremofilo dispone degli schedari della B ma non ricordo di quali epoche (sic.te anni '70 e '80). Forse potrebbe aiutarti lui?! Possibile che sui vari siti che conosciamo non c'è scritto niente? --Fidia 82 (msg) 15:36, 23 set 2013 (CEST)
- Era in B nel 1962-63 e nel 1963-64. --Paskwiki (msg) 12:43, 22 set 2013 (CEST)
Il Bettinelli del Brescia Calcio 1979-1980
Qualcuno sa com'è il nome di questo giocatore? Qui viene segnalato Sergio, però in quegli anni c'era un Damiano Bettinelli che militava nel Perugia, non vorrei che fosse Damiano e non Sergio... --VAN ZANT (msg) 11:44, 22 set 2013 (CEST)
- Posso dire che sull'Almanacco 1980 non compare in rosa. --Murray • talk 18:42, 22 set 2013 (CEST)
- Di sicuro c'era Damiano sia in quell'annata che all'inizio di quella successiva. una presenza in B (monza-brescia). fonte Bettinelli stesso. l'anno successivo parte con il Brescia e viene trasferito al Rimini in autunno. --82.50.108.184 (msg) 22:30, 24 set 2013 (CEST)
Ordinamento rose
Preferite l'ordine crescente dei numeri o la sequenza Portieri, Difensori, Centrocampisti e Attaccanti? Io la seconda; la ritengo molto più leggibile, in quanto rivela la quantità numerica di ogni reparto e la sua qualità (oltre al fatto che scorrendo tra le varie rose sui siti ufficiali delle società di Serie A nessuno, e dico nessuno, segue il nostro attuale modello). Per quanto riguarda i template IMHO potremmo rimanere anche così, in quanto non servono a indicare la rosa ma consentono soltanto al lettore di scorrere tra i vari calciatori. Inoltre l'operazione sarebbe facilmente fattibile con qualsiasi bot. --Gianni Maggio 11:50, 22 set 2013 (CEST)
Favorevole Anche io sono per la sequenza per ruoli, che è quella che come hai detto ti da il "colpo d'occhio" in ogni reparto. I calciatori di cui non si conosce il ruolo (per le rose più "datate") propongo ordine alfabetico dopo l'ultimo attaccante. --Paskwiki (msg) 12:22, 22 set 2013 (CEST)
- concordo anche io per due motivi principali: tutti i siti delle squadre fanno così come già fatto notare, e per le stagioni vecchie su wikipedia si fa già come proposto perchè i numeri non sempre c'erano. a parità di ruolo, vale l'ordine alfabetico (pertanto il numero lo ritengo un'informazione utile in più ma non "determinante"). non ho capito il discorso sulla qualità, però --ROSA NERO 12:34, 22 set 2013 (CEST)
- A parità di ruolo io preferireri l'ordine crescente numerico. Faccio un esempio, facendo riferimento alle stagioni più recenti: se io sto vedendo una partita e voglio sapere il nome del terzino col numero 2 la ricerca è più immediata, mentre seguendo l'ordine alfabetico non vedo dove siano i vantaggi. Ovviamente per quanto riguarda le vecchie stagioni sono d'accordo con te. Sulla qualità intendevo dire che in questo modo si può conoscere meglio ogni reparto. --Gianni Maggio 12:55, 22 set 2013 (CEST)
- io non penso che guardare la partita e poi venire a controllare su wikipedia il numero del terzino sia un comportamento consueto di chi usufruisce di questo sito. inoltre non è detto che all'epoca attuale il 2 sia il numero del terzino destro ;) Però se i siti a parità di ruolo usano i numeri per ordinare allora ok --ROSA NERO 13:00, 22 set 2013 (CEST)
- Per le partite trasmesse in TV probabilmente no, ma per le altre sì (ma, ovviamente, era solo un esempio). Ho fatto una piccola ricerca sui siti ufficiali delle squadre dell'attuale Serie A: prevale l'ordine alfabetico per 8 a 6 (Atalanta, Lazio, Livorno, Parma, Roma e Torino non seguono un ordine). --Gianni Maggio 13:26, 22 set 2013 (CEST)
- è quasi un pareggio... quindi togliendo le 8 e quelle 6 che non seguono un ordine, le altre 6 che ordine seguono? la Lega serie A, invece, fa come dicevo io: prima il ruolo, poi l'ordine alfabetico, il numero pare un optional. quindi, dato che i siti possono fare quel che vogliono, meglio affidarci a fonti terze a questo punto --ROSA NERO 13:58, 22 set 2013 (CEST)
- Le altre 6 (quelle che ho scritto sopra) non seguono alcun ordine. Comunque non ne farei un dramma se non seguissimo per filo e per segno le fonti. Aspettiamo altri pareri, se non c'è consenso seguiamo il sito della Lega. --Gianni Maggio 14:10, 22 set 2013 (CEST) Ricordo che io e Salvo stiamo discutendo solo dell'ordine a parità di ruolo, la proposta principale è quella a inizio topic.
[← Rientro] Altri pareri? --Gianni Maggio 13:28, 23 set 2013 (CEST)
- Ovviamente già fare un ordinamento in base al ruolo risolve le cose molto meglio in senso pratico, quindi d'accordissimo. Sul fatto numero-ordine alfabetico preferisco un tantino più il secondo, un po' perché dà una specie di coerenza con le rose passate che spesso non dispongono di numeri, ma chiaramente non è un motivo forte, direi che va già benissimo se si introduce l'ordine di elencazione in base al ruolo. Ammetto che anch'io, quando non conosco il numero o il ruolo dell'atleta metto sempre dopo l'ultimo giocatore in ordine alfabetico, quindi ovviamente d'accordo anche su questo stile. --Fidia 82 (msg) 15:26, 23 set 2013 (CEST)
- se il lavoro lo fa il bot
Favorevole, riguardo all'ordine numero-cognome sono
Neutrale.--Luca•M 16:23, 23 set 2013 (CEST)
- se il lavoro lo fa il bot
Salvatore Lombardo
Qualcuno riesce a trovare nei vari almanacchi la data di nascita dell'ex arbitro di A Salvatore Lombardo, già presidente dell'AIA? --ḈḮṼẠ (msg) 12:14, 23 set 2013 (CEST)
- Un mail alla sezione AIA di Marsala e ti togli questo dubbio! :) --martello di fiume 17:43, 23 set 2013 (CEST)
- Sul sito dell'ordine dei notai ho trovato un Salvatore Lombardo notaio a Marsala che è nato il 12 gennaio 1948. È sicuramente lui.--BarlettaProvincia (msg) 20:50, 23 set 2013 (CEST)
- Grazie. --ḈḮṼẠ (msg) 00:30, 24 set 2013 (CEST)
- Sul sito dell'ordine dei notai ho trovato un Salvatore Lombardo notaio a Marsala che è nato il 12 gennaio 1948. È sicuramente lui.--BarlettaProvincia (msg) 20:50, 23 set 2013 (CEST)
Real Vicenza
Essendo una società di calcio professionistica, il Real Vicenza Società Sportiva Dilettantistica non dovrebbe avere il "Dilettantistica" nella denominazione, o mi sbaglio?--GRANATA 92 Scrivimi! 17:15, 23 set 2013 (CEST)
- Non sbagli, ma il sito ufficiale la qualifica ancora come "società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata"...--Riccardo Fontana (msg) 21:19, 25 set 2013 (CEST)
Allora, per chi non segue il Brescia riassumo la situazione: allenatore dimissionario per pesante contestazione dei tifosi, società che non l'ha ancora scaricato con comunicato ufficiale (anzi, ha ribadito piena fiducia) ma che ha annunciato come martedì a Carpi andrà il vice, Micarelli, e che ovviamente si para cercando un sostituto. Ora la domanda è: chi è l'allenatore del Brescia? (Giampaolo, che pur non si vede più, o Micarelli). E se ufficialmente è Giampaolo, a Micarelli la presenza a Carpi sarà da conteggiare come mister "effettivo" (e quindi indicarlo a tutti gli effetti tra gli allenatori del Brescia, un po' alla stregua di Bacconi, che pure non figurò mai come allenatore ufficiale del Brescia, o come un normalissimo vice...). --Diazometano (msg) 20:16, 23 set 2013 (CEST)
- normalissimo vice. non credo ci sia differenza, ufficialmente, con l'assenza per raffreddore (per esempio). se per un raffreddore in panchina ci va il vice, la panchina va conteggiata all'head coach. IMO anche qui va fatta la stessa cosa. --ROSA NERO 21:08, 23 set 2013 (CEST)
- Il fatto è che siamo arrivati a livelli da "Chi l'ha Visto?", con tanto di necessità di richiesta di deroga alla Federazione ed allenatore irreperibile XD...Nel caso le dimissioni venissero accettate però prima di martedì o sabato la presenza di Micarelli diventerebbe ufficiale ad ogni effetto, o sbaglio? --Diazometano (msg) 21:56, 23 set 2013 (CEST)
- banalmente, s'aspettano gli sviluppi della situazione visto che per la società il mister è sempr'isso.. --151.12.11.2 (msg) 11:41, 24 set 2013 (CEST)
- Per ora visto che ufficialmente non si è dimesso io lascerei tutto così in attesa di sviluppi (prima o poi si dovrà pur dimettere, o in alternativa verrà reintegrato a tutti gli effetti: mica faranno un campionato intero in queste condizioni). Poi eventualmente penseremo al da farsi sulla presenza in panchina di Micarelli (secondo me comunque finché ufficialmente l'allenatore rimane Giampaolo la presenza andrebbe conteggiata a lui, anche se fisicamente non è in panchina). --Nico.1907 (msg) 14:32, 24 set 2013 (CEST)
- banalmente, s'aspettano gli sviluppi della situazione visto che per la società il mister è sempr'isso.. --151.12.11.2 (msg) 11:41, 24 set 2013 (CEST)
- Il fatto è che siamo arrivati a livelli da "Chi l'ha Visto?", con tanto di necessità di richiesta di deroga alla Federazione ed allenatore irreperibile XD...Nel caso le dimissioni venissero accettate però prima di martedì o sabato la presenza di Micarelli diventerebbe ufficiale ad ogni effetto, o sbaglio? --Diazometano (msg) 21:56, 23 set 2013 (CEST)
Avviso vaglio in Regole del gioco del calcio
--Labba94 (messaggio) 22:42, 23 set 2013 (CEST)
Convocazioni per la nazionale italiana
tra le altre cose da fare non guardate me, tra l'altro sono strapreso nella RL c'è il fatto che in molte pagine dei giocatori storici mancano il fatto che furono convocati per le partite degli Azzurri, senza però scendere in campo.. sinora ne ho beccati tre.. --151.12.11.2 (msg) 13:25, 24 set 2013 (CEST)
- L'essere convocati senza scendere in campo non è una mancanza così grave IMO in ogni caso ci saranno un sacco di voci in cui accade. Piuttosto con il tempo io inserirò le tabelle di tutte le presenze dei giocatori che hanno vestito la maglia azzurra, questa si che è una grave mancanza. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 14:04, 24 set 2013 (CEST) Tra l'altro se c'è qualche volontario xD
- beh, fa la differenza tra "giocatore come gli altri" a "giocatore che si è distinto nel suo campo abbastanza da rivestire un ruolo importante nel calcio di quegli anni, anche se non abbastanza da giocare in nazionale", vedi tu ;).. --151.12.11.2 (msg) 15:28, 24 set 2013 (CEST)
Qualcuno potrebbe creare la voce partendo dall'omonima francese o ungherese? Oppure in alternativa citarmi qualche buona fonte? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 14:06, 24 set 2013 (CEST)
- se nessuno mi precede, vedo di farla io prima di cena. --Menelik (msg) 18:07, 24 set 2013 (CEST)
- Ottimo lavoro non avrei saputo fare di meglio =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 21:53, 24 set 2013 (CEST)
- Grazie! L'unico dubbio che ho è che nella versione magiara non c'è nessun riferimento alla sua presenza sulla panchina ungherese tra il 1916 ed il 1917 che c'è su rsssf. Non è che c'era una commissione tecnica come usava da noi? --Menelik (msg) 23:29, 24 set 2013 (CEST)
- L'ho notato purtroppo non so risponderti =( --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 09:17, 25 set 2013 (CEST)
- Credo che la fonte RSSSF commetta un errore, su EU-Football dicono che Herczog ha allenato solo tra 1911 ed il 1914, successivamente (dal 1914 al 1917) l'allenatore fu Frigyes Minder (che fu allenatore tra il 1908 ed il 1911, poi di nuovo nel 1919 e poi ancora nel 1930). Qui potete vedere la lista delle partite. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 12:22, 25 set 2013 (CEST)
- io propendo per la commissione tecnica, però consiglio di non toccare niente in attesa che qualche wikistorico ungherese spulci i giornali locali dell'epoca per ampliare le pagine.. anche se avessimo i soldi per andare in Ungheria chi conosce la lingua? Chi di noi potrebbe leggere le possibili fonti? --151.12.11.2 (msg) 15:24, 25 set 2013 (CEST)
- IMO seguiamo EU-football --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 19:34, 25 set 2013 (CEST)
Fatto ma ho lasciato un riferimento a quanto scritto da rsssf. --Menelik (msg) 19:48, 25 set 2013 (CEST)
- IMO seguiamo EU-football --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 19:34, 25 set 2013 (CEST)
- io propendo per la commissione tecnica, però consiglio di non toccare niente in attesa che qualche wikistorico ungherese spulci i giornali locali dell'epoca per ampliare le pagine.. anche se avessimo i soldi per andare in Ungheria chi conosce la lingua? Chi di noi potrebbe leggere le possibili fonti? --151.12.11.2 (msg) 15:24, 25 set 2013 (CEST)
- Credo che la fonte RSSSF commetta un errore, su EU-Football dicono che Herczog ha allenato solo tra 1911 ed il 1914, successivamente (dal 1914 al 1917) l'allenatore fu Frigyes Minder (che fu allenatore tra il 1908 ed il 1911, poi di nuovo nel 1919 e poi ancora nel 1930). Qui potete vedere la lista delle partite. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 12:22, 25 set 2013 (CEST)
Giuseppe Cavanna allenatore dell'Aversana? Biagio Z della Casertana?
il primo deve avere allenato nella stagione 53-54, il secondo verso il '36.. inutile dire che ho solo il cognome degli allenatori di quelle squadre e quindi non ho la certezza che siano loro e che su gugol non c'è niente in materia.. --151.12.11.2 (msg) 15:41, 24 set 2013 (CEST)
Enrico Colombari al Foggia, Alfonso N all'Ercolanese?
nel primo caso c'è un problemino con le nostre fonti, io ho Rico "Banco 'e Napule" nel novembre 1953 in Puglia, nel secondo penso che l'americano sia stato allenatore dell'Ercolanese ma non ho prove.. --151.12.11.2 (msg) 16:21, 24 set 2013 (CEST)
- risolto uno, era al Potenza.. --151.12.11.2 (msg) 18:02, 24 set 2013 (CEST)
OT
Volevo solo avvisarvi che il mio contributo diventerà più raro in questi mesi perché la scuola mi sta prendendo un sacco d tempo. Tanto il mio lavoro consisteva perlopiù nell'aggiornamento delle stagioni delle squadre spagnole e della Liga (oltre alla creazione della Segunda División spagnola che ho al momento in una sandbox). Ma non disperate che ogni tanto tornerò ad aggiornare qualche squadra alla volta recuperando le giornate mancanti! Ciao a tutti e buon lavoro!--Astrolabbioeccomi 16:48, 24 set 2013 (CEST)
- studia, studia, qui l'unico ciuccio che vogliamo vedere è quello del Napoli :))!! --151.12.11.2 (msg) 17:25, 24 set 2013 (CEST)
- Auguri per lo studio =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 17:57, 24 set 2013 (CEST)
- Studia, studia e studia!!! Ma qualche volta vieni a farci compagnia, però ;) --Sepp.P 14:10, 25 set 2013 (CEST)
- Grazie, ma tornerò abbastanza spesso almeno per seguire il progetto. Solo contribuirò meno, ma appena ho una giornata libera... zac! :) @Mister IP: diventerò cittadino onorario di Napoli :D--Astrolabbioeccomi 19:38, 25 set 2013 (CEST)
- Studia, studia e studia!!! Ma qualche volta vieni a farci compagnia, però ;) --Sepp.P 14:10, 25 set 2013 (CEST)
- Auguri per lo studio =) --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 17:57, 24 set 2013 (CEST)
Settore giovanile Juventus
posso aggiungere la rosa del settore giovanile della Juventus (con annessi successi) sulla pagina del club o crearne una a parte ?? --Gigio44 (msg) 17:09, 24 set 2013 (CEST)
- imho no. --151.12.11.2 (msg) 17:26, 24 set 2013 (CEST)
- No faresti una rosa di calciatori che tanto non rientrerebbero nei criteri. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 17:56, 24 set 2013 (CEST)
Allora?? ne abbiamo discusso parecchio si apre??--Pasqualemole (msg) 17:42, 24 set 2013 (CEST)
- Leggete: Wikipedia:Progetto e agite di conseguenza, buona fortuna =) Ma se esisteva già non potete semplicemente ripristinarlo? --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 17:55, 24 set 2013 (CEST)
- Come si fa per ripristinarlo?--Pasqualemole (msg) 21:24, 24 set 2013 (CEST)
- se ci sono le condizioni per esistere nuovamente, basta fare richiesta di ripristino in wp:RA --ROSA NERO 23:06, 24 set 2013 (CEST)
Gare perse a tavolino
Ciao a tutti. Come mi devo comportare per quanto riguarda le partite perse a tavolino? Innanzitutto, c'è il problema delle presenze dei giocatori: sottraggo tutto (presenze, gol, ammonizioni) come se la partita non si fosse mai giocata? E riguardo all'andamento in campionato, quale posizione in classifica inserisco? --Allstar89 (msg) 18:03, 24 set 2013 (CEST)
- dipende dalle varie federazioni. per esempio, in italia, la classifica del campionato è copiata pari pari da quella della lega calcio, mentre per le statistiche non so ultimamente come è stata gestita la cosa dato che probabilmente la regola ufficiale a riguardo è pure cambiata --ROSA NERO 23:09, 24 set 2013 (CEST)
Media
Nel modello di voce non c'è una sezione dedicata per esempio a web tv o riviste ufficiali di una società...in tal caso dov'è preferibile inserire certe informazioni? e per quanto riguarda le sedi societarie?--Pasqualemole (msg) 21:26, 24 set 2013 (CEST)
- onestamente ricordavo che c'era, invece ho controllato ed è sparito. io direi di reinserirlo senz'altro, magari al paragrafo 6 al posto della sezione "nella cultura popolare", che reputo totalmente inutile (si può benissimo riorganizzare altrove) --ROSA NERO 23:14, 24 set 2013 (CEST)
- Il paragrafo nella cultura popolare invece è molto utile ... proporrei di inserire due paragrafi sotto "Società" e chiamarli appunto "Media" e "Sedi societarie"--Pasqualemole (msg) 23:22, 24 set 2013 (CEST)
- sarà anche utile (non lo capisco ma mi fido), ma in ogni caso come macroparagrafo a sè mi stona molto
- cmq se va messo sotto Società, direi come 5.3 scalando Impegno nel sociale e Settore giovanile --ROSA NERO 23:32, 24 set 2013 (CEST)
- A questo punto bisognerà modificare il modello... riguardo Sedi societarie proporrei di inserirlo sotto "strutture"--Pasqualemole (msg) 00:23, 25 set 2013 (CEST)
campionati profesionistici
segnalloquesta questione ancora irrisolta.--87.18.225.249 (msg) 15:19, 25 set 2013 (CEST)
Eugenio Coppola e l'A.C. Caimi
- oltre che presidente della squadra migliore dell'universo Coppola fu, a quanto pare, tra i pezzi grossi della FIFA: qualcuno riesce miracolosamente a reperire fonti, tenendo presente che come nome è l'equivalente napoletano di Ambrogio Brambilla a Milano, Andrea Parodi a Genova e cose del genere?
- nel periodo tra le due guerre ci fu questa squadra credo in Lombardia: era in qualche modo collegata a Giuseppe Caimi? Non è che è enciclopedica? --151.12.11.2 (msg) 17:18, 25 set 2013 (CEST)
Sostituzioni nella tabella delle presenze in nazionale
Imbattutomi nella pagina di Vincenzo Montella, ho scoperto che mancava la "cronologia delle partite in nazionale". Armatomi di fonti, ho provveduto a crearla, inserendo data e luogo delle partite, squadre e punteggio, gol segnati ed eventuali sostituzioni fatte o subite. Ed è così che ho scoperto che a moltissimi giocatori questo tipo di nota non è utilizzato. Talvolta compare una sostituzione (diciamo 1 su 30 presenze), ma ne mancano moltissime altre. Tanto più che, dagli anni '90, in ogni amichevole giocano dai 16 ai 22 giocatori... insomma, se un giocatore fa una presenza in amichevole, è più probabile che sia stato sostituito o che sia subentrato piuttosto che abbia giocato la partita intera. Ora, la domanda è: si tratta di un'informazione superflua, o cmq facoltativa? Oppure bisognerebbe intervenire per inserire tutti questi dati mancanti?--95.236.30.21 (msg) 19:52, 25 set 2013 (CEST)
- Andrebbero teoricamente inseriti. Il problema è trovare qualcuno che ha tempo e voglia di farlo.--Astrolabbioeccomi 19:56, 25 set 2013 (CEST)
- Andrebbe messa in questo modo il lavoro sarebbe davvero completo ma quell'informazione è difficile da trovare (per gli europei eu.football ci salva ma gli altri?). In ogni caso alla maggior parte dei giocatori manca quella sezione mi accontenterei già ci fosse anche senza quel dato. --Erik91★★★+1 Mister 2000 voci create!!! 20:24, 25 set 2013 (CEST)
- IMO è un'informazione totalmente superflua --ROSA NERO 21:13, 25 set 2013 (CEST)
Marco Verratti e la Nazionale
Stavo pensando che Marcolino nostro ha esordito in Nazionale senza mai aver giocato alcuna partita in Serie A, dalla Serie B vinta con il Pescara è passato direttamente al PSG senza transitare per la massima serie italiana. Per cui mi stavo chiedendo se nel corso della storia ci siano mai stati calciatori che, come Verratti, hanno esordito in Nazionale prima giocare la loro prima partita in Serie A o se, addirittura, vi siano stati dei calciatori che nel corso della loro carriera hanno giocato almeno una partita con la Nazionale senza mai debuttare in Serie A. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 21:38, 25 set 2013 (CEST)
- Mi sa Big Mac. --FSosio - MSG 22:19, 25 set 2013 (CEST)


