Discussioni progetto:Antica Roma

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Forum Romanum.



Benvenuti al Bar del Progetto e del Portale Antica Roma!

Questo è il posto giusto per discutere relativamente ai contenuti del Portale e del Progetto, alla loro struttura e manutenzione e al loro corretto funzionamento, come pure alle voci che trattano della Storia romana e alle relative categorie di it.wiki. Per commenti che entrano nel merito delle singole voci, utilizza cortesemente le relative pagine di discussione (per favore, poi, segnala qui dove si tiene la discussione). Per richieste più generali rivolgiti invece al Bar di Wikipedia.

Di noi hanno scritto:

«La rete internet costituisce un validissimo complemento, per ricchezza di contenuti e facilità di accesso, a una biblioteca specializzata nello studio dell'antichità classica e del mondo romani in particolare. [...] Ci sembra dunque utile premettere alla Bibliografia anche questa breve "sitografia", nella quale si ricorderanno solo alcune delle pagine web di maggiore interesse per lo studio della storia romana. [...] Quanto alla famosa Wikipedia, i suoi articoli sono di valore piuttosto diseguale: si segnale qui in particolare il Portale:Antica Roma, comodo punto di accesso alle voci di interesse per la storia romana, non di rado di buon livello

Archivi delle precedenti discussioni: Portale, I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI.

Portale   ·   Progetto   ·   Forum Romanum   ·   Categorie  ·  Template
Voci al Vaglio    (modifica)

Vedi anche le voci vagliate.

Voci segnalate per un riconoscimento di qualità    (modifica)
  • ...

Vedi anche i criteri per le voci da vetrina e per le voci di qualità.

(da altre Wiki)    (modifica)

Questo è un elenco delle le voci sull'antica Roma che i wikipediani ritengono debbano essere tradotte o da approfondire da altre Wiki: clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte.

Puoi anche contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina.

Storia romana (generale)
Civiltà e cultura romana (in generale)
Religione, letteratura e economia
Religione
Letteratura e lingua latina
Opere letterarie
  • ...
Autori della letteratura latina

Per una lista delle abbreviazioni standard degli autori latini e relativi nomi, con quelli dei quali ancora scrivere la biografia (in rosso):

Economia, monetazione
Architettura, archeologia e musei
Musei
Antiche città/vie romane
Strade romane

Controllare le vie in rosso non ancora fatte in Strade romane oltre all'elenco qui sotto:

Società, forme di governo, magistrature e diritto
Società romana

Classi sociali:

Forme e organi di governo
Cariche e istituzioni politiche
en:Political institutions of Ancient Rome
  • ...
Studiosi moderni


(inserisci la tua richiesta)

Questo è un elenco delle le voci sull'antica Roma che i wikipediani ritengono debbano essere create o approfondite in modo significativo: clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte.

Prima di iniziare a scrivere una voce da zero, assicurati di aver ben chiara una scaletta e un numero minimo di informazioni che la voce deve necessariamente possedere. Guarda nelle wiki in altre lingue e contatta i traduttori!

Alcune delle pagine elencate in questa lista potrebbero essere già state scritte in una lingua diversa su un'altra Wikipedia. Se ritieni che una di queste possa essere perfetta puoi tradurla (clicca il link precedente per leggere una pagina che spiega come tradurre una pagina da una wikipedia in lingua straniera) o puoi contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina.

Imperatori romani (voci da aiutare)
Imperatori romani - legenda (siete pregati di seguire le strutture tipo Imperatori romani)

Vetrina  · Di qualità  · Vaglio in corso  · Pre-vaglio  · Da aiutare molto (di fondamentale importanza)

Dinastia giulio-claudia
Anno dei quattro imperatori
Dinastia flavia
Principato adottivo
Guerra civile (193-197)
Dinastia dei Severi
Anarchia militare
Tetrarchia e dinastia costantiniana
Gioviano e dinastia
di Valentiniano
Impero d'Occidente
Personaggi (già presenti, da approfondire)
Personaggi romani - siete pregati di seguire la struttura tipo Wikipedia:Modello di voce - Politico romano
Epoca repubblicana
Epoca imperiale
Personaggi stranieri (ordine cronologico)
Varie

Vedi elenco in Gentes originarie e Categoria:Famiglie dell'antica Roma per completare le gentes mancanti o poco approfondite

Province/Regiones (già presenti, da approfondire)
Province romane (vedi elenco generale {{Province romane}})
Occidentali europee
Orientali europee
Orientali
Africane
Lista di governatori provinciali
Regioni dell'Italia romana
Popoli antichi e loro eserciti
Varie
  • ...
Esercito romano / guerre / battaglie

Siete pregati di seguire la struttura tipo per "Guerre e battaglie"

Periodo repubblicano
Periodo imperiale

Esercito romano:

Altro
Altro

Note

  1. ^ Puteoli, su archeoflegrei.it.
  2. ^ Volturnum - Castel Volturno, su quarsoft.info.
  3. ^ SUESSA - SESSA AURUNCA (Campania), su romanoimpero.com.
(inserisci la tua richiesta)


Modifica il paragrafo relativo per partecipare ad una delle discussioni in corso elencate di seguito oppure fai click qui per inserire un nuovo intervento.
In cancellazione
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti l'antica Roma. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=antica Roma alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:


Progetto:Antica Roma "finestre" similari

Ciao Progetto. Segnalo ai pochi sopravvissuti che ci sono due finestre ormai molto similari:

In effetti sono la stessa cosa: il 90% necessita di approfondimenti tramite "traduzioni da altre Wiki" e il 100% sono "voci richieste".

Che fare? --188.11.188.220 (msg) 16:42, 31 lug 2014 (CEST)Rispondi

Forse si potrebbe fare così:
Che dite? --87.15.149.91 (msg) 17:51, 31 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ho diviso come segue:

  • Cassetti contenenti: imperatori, personaggi principali, province e esercito
  • Cassetti contenenti: cultura, società, istituzioni, architettura, archeologia, diritto, religione, ecc. e stub (vedi qui sopra)

--87.15.146.110 (msg) 12:12, 2 ago 2014 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Aiuto

Ave a tutti i wikipediani che contribuiscono al progetto Antica Roma. Vorrei chiedervi alcune informazioni: -innanzitutto le operazioni da effettuare per mettere effettivamente in rete il mio contributo; -come è possibile creare delle "finestre" come, per intenderci, quelle presenti nella pagina di wikipedia "Vasto", che contengono immagini relative alla città (ma anche "finestre" come quella che si trova all' inizio, a destra della pagina); -last, but not least la tua opinione sulla pagina che sto creando. Grazie della disponibilità, --Ανδρεα96 (msg) 09:22, 3 ago 2014 (CEST)Ανδρεα96Rispondi

Ostia Antica

Ciao a tutti. Mi rivolgo qui per chiedere se qualche anima pia possa fare un controllo incrociato fra le voci:

sulla presenza di informazioni e bibliografie doppie e/o non propriamente allocate. Grazie. --LLodi (msg) 14:36, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi

Chi meglio di MM potrebbe controllare? Vai in diretta e chiedi a lei :-) Ciao. --87.11.6.121 (msg) 19:40, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi

Redirect non omogenei

Scusate, ma perché console romano è redirect a console (storia romana), mentre al contrario dittatore (storia romana) è redirect a dittatore romano? --Er Cicero 11:52, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi

Io invertirei il redirect Console romano, facendolo diventare voce. --Epìdosis 12:30, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
Se le parentesi servono per disambiguare, non ne vedo l'utilità nell'usarle come redirect, anche perché chi cercasse le voci farebbe riferimento direttamente alle voci non disambiguate e i wikilink nelle voci si potrebbero tutti correggere alla voce e non al redirect. --LLodi (msg) 12:59, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
Concordo in pieno. --Epìdosis 13:08, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi
magari sto dicendo una fesseria gigantesca :-) Non c'erano anche dei consoli in epoca papalina o comunque medievale, "romani"? --87.17.204.69 (msg) 18:32, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi

Template:Diocleziano

Come per Marco Aurelio propongo di approfondire Diocleziano e una serie di voci che trovate qui sotto nel template (ancora da creare). Chi di voi vuole partecipare a questa nuova fatica? Molte delle voci andrebbero approfondite con le rispettive wiki.en, wiki.de, wiki.es, ecc. Ciao. --87.17.204.100 (msg) 08:07, 11 ago 2014 (CEST)Rispondi

Categoria:Template di navigazione - Personaggi dell'Antica Roma Categoria:Escludi dalla stampa


Proposta per vetrina

 
La voce Pompei antica, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Mentnafunangann 09:40, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi

Cancellazione template divinità

 
La pagina «Template:Divinità», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Epìdosis 18:42, 19 ago 2014 (CEST)Rispondi

Progetto:Antica Roma/Partecipanti

Siete pochi ma buoni! Non mollate ragazzi! Magari un giorno qualcuno potrebbe tornare :-) Vale! --87.16.200.77 (msg) 19:16, 24 ago 2014 (CEST)Rispondi

Ciao Antica Roma: dove eravamo rimasti?

Ciao antica Roma! Sono tornato a dare una mano :-)))))))))) Vale fratres! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:08, 1 set 2014 (CEST)Rispondi

Ripartirei da Seconda guerra romano-punica, insieme a Voi! Ho composto per l'occorrenza un nuovo template. Attendiamo che il buon Cicero apra un nuovo vaglio della voce e ci proviamo tutti insieme ad evitare che venga esclusa dalla Vetrina. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 18:11, 1 set 2014 (CEST) Template:Seconda guerra romano-punicaRispondi

Come potete vedere ci sono alcune voci da bluificare. Alcuni suggerimenti per chi volesse comporre queste voci:

In tutta onesta, so già che almeno stavolta non vi aiuterò, purtroppo, dati gli impegni che ho coll'antica Grecia. Vi risegnalo però un articolo interessante con cui ampliare la battaglia di Baecula (dove l'ho già messo in bibliografia); il link che avevo indicato non funziona più, ma se mi comunicate via mail la vostra mail posso mandare agli interessati una scansione. --Epìdosis 09:29, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
Mi propongo per Taranto, partendo dalla voce in Catalano. Prima di iniziare dubbio amletico; perché assedio e non battaglia come nelle altre wiki? E poi, sommessamente, le altre wiki fanno riferimento alla e alla 2° battaglia di Taranto? --Mac (msg) 11:45, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
Caro Mac mi fido di te. Valuta tu sulla base di quello che dicono le fonti, se trattasi di assedio o battaglia :-) Grazie Mac! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:31, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
In questo periodo non ho molto tempo, ma mi posso occupare della Cronologia se vi va bene. --Mpiva (msg) 12:58, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
Va benissimo! Grazie mille! ti aspettiamo appena potrai. Tanto ci vorranno mesi per portare a termine il progetto :-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:31, 2 set 2014 (CEST)Rispondi

Da parte mia comincerò a leggere tutto Polibio :-) C'è qualcuno che si offre di leggere Livio (secondo me basterebbero le sole Periochae [1]) o Appiano ([2] e [3]) nei prossimi mesi? Vale fratres! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:34, 2 set 2014 (CEST)Rispondi

Cicero puoi continuare con la formattazione della voce principale (note e bibliografia)? Danke! :-)))))))))))))))))) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:39, 2 set 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Antica Roma".