Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da VALLATA 7-146 in merito all'argomento L'Australia ci riprova
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Disambiguazione – Se stai cercando il progetto calcio femminile, vedi Discussioni progetto:Sport/Calcio Femminile.
Disambiguazione – Se stai cercando il progetto calcio a 5, vedi Discussioni_progetto:Sport/Calcio a 5.
Bar del calcio
Bar del calcio
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da verificare per enciclopedicità
Verificare
Verificare
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio verificare per enciclopedicità, ovvero quelle a cui è stato apposto il template di avviso {{E|motivo|calcio|mese anno}}.

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:

Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata

New York Cosmos vecchi e nuovi

A mio avviso sarebbe il caso di creare una nuova voce per la squadra rinata nel 2010 come fanno tutte le altre versioni.--Dipralb (msg) 00:27, 16 gen 2015 (CET)Rispondi

Premettendo che non conosco la vicenda nello specifico, e che ogni wiki ha regole proprie, i criteri di continuità adottati dal progetto calcio di questa wiki vorrebbero che qualora la nuova società fosse l'erede della società precedente (magari in virtù della comune tradizione sportiva o anche per via dell'utilizzo degli stessi colori e simboli) allora sia giusto avere un'unica pagina che parli di entrambe le società.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 09:24, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
Da quanto si legge in voce la nuova società ha proprio lo stesso marchio del club precedente, quindi la continuità tra i due club mi sembra evidente. Questo caso rientra certamente nella condizione 1 dei criteri: "Detenzione di tutti i beni immateriali, o del solo marchio, della precedente società da parte della nuova", nonché certamente nella 4: "Esistenza formale, e non contestata ufficialmente da istituzioni ed altri club, della volontà da parte della nuova società di continuare la tradizione di quella precedente", e probabilmente anche nelle altre rimanenti; per considerare due società calcistiche in continuità, è sufficiente che almeno una delle 4 condizioni dei criteri si verifichi. --M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 09:41, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
la squadra è proprio la stessa dato che è stata solo riattivata dopo quasi trent'anni, dato che non era fallita. Cosa diversa sono (a proposito di yankee) i San Jose Earthquakes che avevano chiuso i battenti qualche anno dopo la fine della NASL e che furono rifondati per partecipare alla MSL (anche se però viene rivendicata una continuità tra vecchio e nuovo). --Menelik (msg) 10:39, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
Per le squadre americane la situazione è un po' particolare perchè usano il sistema delle franchigie, però propenderei comunque per la voce unica. Anche perchè tutte le squadre rivendicano la continuità storica con le proprie "omonime" del passato. Segnalo che non c'è uniformità di trattamento su it.wiki: abbiamo esempi di voce unica (i già citati Cosmos o Vancouver) ma anche voci separate per Seattle (NASL e MLS) o San Jose (che potrebbero addirittura essere tre, perchè la seconda versione è stata spostata a Houston). --Wikipal (msg) 11:24, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
Non seguo il calcio USA, ma se i Seattle Sounders attuali possono essere considerati gli eredi dei precedenti direi che le rispettive voci debbano essere unificate, lo stesso eventualmente varrebbe per i due club chiamati San Jose. Se poi la seconda società del San Jose è stata spostata a Houston, come afferma Wikipal, sulla base dei criteri occorre valutare se ha mantenuto la stessa identità oppure con il trasferimento si è "trasformata" in altro (magari variando anche colori e simboli): in quest'ultimo caso la soluzione più consona potrebbe essere di unificare i due San Jose e creare una voce a parte per il secondo club nel momento in cui si è trasferito altrove.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 12:07, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho dato un'occhiata alle varie voci: esiste già una pagina a parte per gli Houston Dynamo fondati nel 2005 e derivanti dal San Jose Earthquakes come specificato in voce. A questo punto, in base ai criteri non resta che unire i contenuti di San Jose Earthquakes (1974) a San Jose Earthquakes, visto che come hanno affermato sia Wikipal che Menelik sono squadre considerabili in continuità. Infine, i contenuti di Seattle Sounders, sempre in base ai criteri di continuità vanno uniti a Seattle Sounders Football Club, cioè alla voce relativa all'odierna società di Seattle.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 13:09, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
tra l'altro per quanto riguarda i San Jose (mi cospargo il capo di ceneri, mea culpa!) si era già raggiunto un consenso per l'unione (vedasi qui)...--Menelik (msg) 22:34, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
Parliamo comunque di due leghe diverse. La NASL a cui presero parte i vecchi Cosmos non è la lega in cui competono i nuovi Cosmos. Questo non sposta nulla?--Dipralb (msg) 00:18, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda i Seattle Sounders e i San José Earthquakes però a vedere le voci i simboli e i colori sono diversi a differenza dei Cosmos che hanno esattamente gli stessi della vecchia franchigia, secondo me è giusto mantenerli divisi. --Stefano Riccio (msg) 10:34, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
cambiare colori e simboli è una cosa abbastanza comune direi (anche nome aggiungerei). Per quanto riguarda le leghe o campionati ci sono molti esempi anche in Italia (vedasi il Chiasso, certe squadre istriane o giuliane, le squadre sammarinesi). --Menelik (msg) 11:04, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Però essere (ri)fondate dopo una ventina di anni (più o meno) con simboli e colori diversi dalle squadre originarie da cui riprendono il nome e a cui si dovrebbero rifare non mi sembra segno di volersi porre in continuità e mi sembra anche un caso diverso dal cambio di colori e/o simbolo fatto per esempio da una squadra che ha sempre avuto un'attività continua come potrebbe essere stato quando la Red Bull acquistò i Metrostars facendoli diventare Red Bulls. --Stefano Riccio (msg) 13:56, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] Intendiamoci, sono club diversi che non hanno nessun legame giuridico fra loro. Anzi la parola club stessa è sbagliata, per la MLS attuale sono franchigie, cioè concessioni che la lega fa per giocare in un determinato luogo (per intenderci è la lega a far firmare i contratti ai calciatori, non le squadre, il sistema si chiama single entity). Però i criteri di continuità che ci siamo fissati fanno propendere per la pagina unica, ad esempio a Vancouver hanno festeggiato l'anniversario dei Whitecaps contando gli anni a partire dai tempi della NASL. A mio avviso i tre (NASL, USL, MLS) Sounders di Seattle non sono meno legati fra loro degli innumerevoli Messina che teniamo tutti nella stessa pagina. --Wikipal (msg) 18:01, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Se la situazione è quella evidenziata da Wikipal, con i Whitecaps che contano gli anni a partire dalla nascita della prima squadra ad utilizzare quel nome, direi che le unioni delle voci possano essere fatte tranquillamente.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 20:15, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
per me si può procedere. --Menelik (msg) 22:56, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

RasenBallsport Leipzig

Qualche volontario che controlli la traduzione dall'inglese? Soprattutto per quanto riguarda la prima parte del paragrafo sulla storia del club.--Dipralb (msg) 00:47, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Controllato. Alcuni passaggi erano non chiari, li ho sottolineati. --Dimitrij Kášëv 01:44, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Sì ma qualcuno che volesse occuparsi della traduzione?--Dipralb (msg) 11:06, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

pagina in cancellazione

La pagina «Calciatori del Calcio Padova», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Luca•M 11:25, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

cancellazione immagine coppa uefa

segnalo che l'immagine in questione è stata cancellata l'11 gennaio su it.wiki e oggi su commons.--Luca•M 11:35, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

Francesco Moradei

Scusate avrei Bisogno di trovare delle informazioni da aggiungere una pagina che sta per essere cancellata. Chi può aiutarmi?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Juancuadrado10 (discussioni · contributi).

se, come leggo, Moradei è stato importante nella storia della fiorentina forse [@ Guerrisi'79, Narayan89] ne sanno qualcosa.--Luca•M 13:30, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Non ci sono fonti su Moradei, non trovo niente.--Guerrisi'79 (msg) 07:47, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Ciao Juancuadrado, se riesco a trovo su dei libri o riviste qualcosa su Francesco Moradei, o anche tu trovi fonti verificabili, forse un giorno si può creare la voce.--Guerrisi'79 (msg) 14:51, 20 gen 2015 (CET)Rispondi

Contributi utente da controllare

Se qualcuno ha del tempo potrebbe controllare tutti i contributi di questo utente? Mi sono già imbattuto in tre casi (Casillas, Buffon e Pogba) in cui ha modificato il peso o l'altezza o entrambi inserendo un dato diverso da quanto riportato in fonte e, scorrendo rapidamente, le modifiche che ha fatto sembrano quasi tutte dello stesso tipo sempre a modificare i dati altezza e peso, in gran parte dei casi di calciatori. --Stefano Riccio (msg) 13:37, 17 gen 2015 (CET)Rispondi

IMHO da annullare, interventi effettuati senza fonti in merito che attestino quanto riportato dall'utente, inoltre in alcuni casi (Gabbiadini per esempio) la fonte (sito ufficiale del Bologna) riporta una dato, mentre l'utente lo ha cambiato con un altro...--Luca•M 13:42, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
intanto ho inserito nella sua talk l'avviso "aiutoF".--Luca•M 14:02, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Tutti interventi da annullare e, IMHO, utenza da infinitare (creata al solo scopo di vandalizzare): pingo un paio di admin "calcistici" [@ Sanremofilo, threecharlie]. --Cpaolo79 (msg) 08:57, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
✔ Fatto Intanto l'ho cartellinato, data la sua predilezione per giocatori rumeni potrebbe anche essere utenza che non è padronissima della lingua e che ha utilizzato una fonte in rumeno, certo è che ha cambiato dati fisici anche quando erano evidenti le note. Se continua il blocco ci sta tutto.--Threecharlie (msg) 11:48, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Perché figura scritto "Inter" nei template, classifiche, tabelle, ecc...

... se il nome della squadra di Milano è "Internazionale"? "Inter" in realtà è un diminutivo del nome usato in modo colloquiale dai sportivi e tifosi per differenziarla di L'Internazionale, l'inno dell'Internazionale Socialista. Su un'enciclopedia è meglio scrivire il nome come è veramente: "Internazionale" e non "Inter".--190.41.183.55 (msg) 03:10, 18 gen 2015 (CET)Rispondi

Meglio lasciare così. La società, in Italia, è conosciuta come "Inter" e il termine "Internazionale", non accompagnato dal nome della città, la farebbe confondere con altre squadre. --POPSI (qui, bravo!) 11:33, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Tra l'altro, è lo stesso club che, nella sua corporate identity, si promuove semplicemente come «Inter» . danyele 16:41, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con l'Ip. In altri template così abbiamo fatto con le denominazioni, quindi per rendere tutto omogeneo, dovremmo farlo anche per l'inter (vedi esempio tra Cittadella e Template:Calcio Cittadella Padova oppure Ascoli e Del Duca Ascoli solo per citarne alcuni.)--Granata92 →☎✉☏← 17:07, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Inizialmente sarei stato tutto sommato neutrale con una leggera propensione per lo stato attuale, ma leggendo gli interventi di Popsi e Danyele non posso che essere pienamente favorevole per la soluzione attuale. Ricordo, inoltre, che a livello storico i bisciun erano chiamati e indicati più spesso "Internazionale" fino circa agli anni '60-'70 (lo so perché mi è capitato di vederlo in alcuni documentari televisivi o qui su internet), ora oltre che essere chiamati "Inter" sono indicati così pure nelle calssifiche e nei tabellini dappertutto (è lo stesso discorso che facemmo approposito della Robur/Robur Siena, non cambia nulla). Quindi ben venga favorire un'ulteriore semplicità di differenziazione con i template. --Fidia 82 (msg) 17:37, 18 gen 2015 (CET)Rispondi
Io posso dire che quando ho scritto una voce ho sempre cercato di preferire "Internazionale", perché mi sembra più adatto ad un'enciclopedia; può capitare che utilizzi "Inter", soprattutto in un discorsi estesi. --Murray talk 15:58, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Continuo a essere scettico. Per me c'è da chiarire un punto fondamentale. Usando il derby d'Italia come metro di paragone, un conto è contrapporre "Juve" a Juventus, un diminutivo talvolta usato anche dalla stampa, ma che il club non ha mai utilizzato a livello ufficiale. Un altro conto è «Inter» che, sebbene nato come diminitivo di Internazionale, è da decenni utilizzato dalla stessa società nerazzurra come la sua principale e più nota denominazione: a riprova, tutta la recente operazione di rebranding portata avanti dai nerazzurri è basata quasi esclusivamente sulla parola «Inter» (la stessa che accompagna lo stemma); e aggiungo che il nome esteso Internazionale è di fatto quasi un localismo tutto nostro, dato che all'estero la formazione è altresì nota come «Inter Milan» (e non "International"...) . danyele 16:29, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
L'UEFA usa Internazionale. --Dimitrij Kášëv 13:43, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Quoto il discorso di danyele e vi aggiungo il fatto che lo stesso dominio del sito ufficiale è inter.it. In ogni caso io sarei per lasciare "Inter" per un motivo un po' diverso e molto semplice: su Wikipedia mi sembra che sia buona norma, come per il titolo delle voci, preferire sempre la forma più nota agli italofoni, quindi "Inter". Usare "Internazionale" sarebbe un po' come sostituire "Carlos Ray Norris" a tutte le occorrenze di "Chuck Norris", che di suo non sarebbe sbagliato, ma suonerebbe strano quantomeno (il fatto che per i titoli delle voci delle società usiamo la denominazione completa è una convenzione nostra che per esempio en.wiki non adotta, e rimane comunque un discorso a parte). --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:26, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
IMHO lascerei Inter. Se dovessimo cambiare in "Internazionale" dovremmo uniformare tutte le squadre di calcio, quindi il Palermo in "Città di Palermo", il Verona in "Hellas Verona", l'Atalanta in "Atalanta Bergamasca" e via dicendo....--Manwe82 (msg) 12:33, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Carlo Zamporlini.
– Il cambusiere Luca•M

Implementazione Calciopalm

Come per Categoria:Icone discipline sportive (sostituita da {{Icona disciplina sportiva}}) e Categoria:Icone eventi sportivi (sostituita da {{Icona evento sportivo}}), propongo la stessa modifica per il template {{Calciopalm}}, ovvero un insieme di dati raccolti in un unico switch case insensitive anziché sparsi in una miriade di micro-templatini. Pareri? --Horcrux九十二 11:40, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Probabilmente ne verrebbe fuori una struttura più chiara, anche se all'apparenza complessa; il vantaggio sarebbe anche quello di avere un unico template negli OS e proteggere meglio dai vandalismi. Direi Favorevole. --Cpaolo79 (msg) 12:22, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Template:Squadra

Ho notato che alcuni nomi in questa categoria, sono diversi tra loro, alcuni hanno il nome del club per esteso mentre altri hanno abbreviazioni (US, AC, SSC, etc) non sarebbe meglio uniformare?--Granata92 →☎✉☏← 13:17, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Favorevole, attenzione però che le sigle non siano state inserite per uno scopo, come quello di evitare ambiguità sulla squadra che rappresentano. --Fullerene (msg) 14:53, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Favorevole anch'io ma nei casi di incertezza fermarsi e accertarsi della correttezza dell'azione (nel caso contattare l'autore, se possibile). --Fidia 82 (msg) 16:43, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Favorevole perché quella attuale mi sembra una complicazione inutile. Attenzione però che non si possono semplicemente rimuovere le sigle perché per esempio {{Cagliari}} è occupato, ma soprattutto perché sarebbe molto calcio-centrico, è giusto che quel template si riferisca alla città di Cagliari. Inoltre andrebbe fatto anche per le squadre straniere. Detto questo, se la proposta dovesse passare, bisognerebbe mettersi d'accordo sullo standard per il nome, es. {{Calcio Juventus nav}} (magari facendo combaciare il nome della squadra con lo stesso che c'è nel template {{Calcio Squadra}}, in questo caso {{Calcio Juventus}}). --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:04, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Secondo me, per evitare di rinominare il template ogni qualvolta una squadra cambia denominazione societaria, sarebbe sufficiente chiamare questo tipo di template con {{''Squadra'' Calcio}}, diversamente dai template stemmino che seguono lo standard {{Calcio ''Squadra''}}, ma credo che possa andar bene anche {{Calcio ''Squadra'' navbox}} o altri simili. Come dicevo però a volte la sigla potrebbe essere necessaria, e quindi non deve essere eliminata a prescindere, esattamente come già avviene per i template stemmino. --Fullerene (msg) 17:25, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Per me va bene sia {{''Squadra'' Calcio}} sia {{Calcio ''Squadra'' navbox}}, ovviamente ci sono anche i template delle squadre austriache, canadesi, francesi, giapponesi, greche, inglesi, quatoriane, spagnole.--Granata92 →☎✉☏← 17:38, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Mi sono appena accorto che c'è un problema: questa squadra non ha solo il calcio nel template, come facciamo?--Granata92 →☎✉☏← 17:42, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Credo che forse quello sia l'unico caso, però possiamo trattare diversamente le polisportive dalle squadre che fanno solo calcio, ad esempio {{Sport ''Squadra'' navbox}} per le polisportive e {{Calcio ''Squadra'' navbox}} per le squadre di calcio, però poi forse sarebbe un casino con le categorie.--Granata92 →☎✉☏← 17:52, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Penso che per questi casi si possano utilizzare gli standard che dicevamo con "Sport" al posto di "Calcio". Intanto ho provveduto a sistemare la categorizzazione del template che hai segnalato; intendevi questo problema con le categorie? --Fullerene (msg) 19:23, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] Pensavo che andava creata la categoria Categoria:Template di navigazione - Squadre polisportive.--Granata92 →☎✉☏← 19:31, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Non saprei, ma credo che inserire i template delle società polisportive nelle categorie di ogni sport che praticano sia più utile. --Fullerene (msg) 19:48, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Favorevole, perché semplicemente non "Calcio XXXX club"? "Navbox" IMHO è generico esistendone diversi (rosa, storico, vincitori..) A margine: prima o poi dovremo deciderci ad affrontare seriamente il discorso delle polisportive. --Ombra 20:17, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Si, trovo più corretta quest'ultima proposta. --Fullerene (msg) 21:13, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Ma perchè complicarsi la vita? Basterebbe semplicemnte lasciare la maggior parte dei template come sono e spostare quelli con i nomi completi a con i nomi con le sigle. Esempio, Unione Sportiva Sassuolo Calcio a US Sassuolo Calcio, Unione Sportiva Catanzaro a US Catanzaro, ecc... è semplice--95.247.112.4 (msg) 14:54, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Però poi, come dicevo, bisognerebbe spostare i template ogni qualvolta una squadra cambia denominazione societaria. Se stabiliamo uno standard evitiamo lavoro aggiuntivo. --Fullerene (msg) 15:15, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Propongo di modificare leggermente la proposta di Ombra in {{"Squadra" club}} togliendo il calcio, così risolviamo anche il problema delle polisportive.--Granata92 →☎✉☏← 16:18, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Secondo me ni nel senso che sebbene attualmente abbiamo questo tipo di navbox solamente per società di calcio (e di alcune polisportive), in un futuro prossimo potrebbero esistere anche quelli di squadre di pallavolo, basket, rugby... Non necessariamente correlate a quelle di calcio (es. Pallavolo Modena e Modena Calcio, Latina C5 e Latina Calcio, Rovigo Rugby e Rovigo Calcio...), obbligandoci comunque a introdurre "calcio" prima di "squadra club". Per le polisportive IMO possiamo utilizzare la formula "sport squadra club" oppure "polisportiva squadra club" anche se forse diventa troppo lungo --Ombra 12:44, 21 gen 2015 (CET)Rispondi
Sinceramente "club" non mi convince perché non mi sembra una discriminante valida in questo caso. Cerco di spiegarmi: se usassimo "club" avremmo {{Calcio Juventus}} come template per la bandierina e {{Calcio Juventus club}} come template di navigazione generale. A rigor di logica non c'è alcun motivo per pensare, leggendo i nomi dei template, che il primo si riferisce alla bandierina e il secondo al template di navigazione. Potrebbe essere benissimo al contrario, per questo motivo non mi sembra una discriminante valida. Usando "nav" diventa invece chiara la distinzione. È chiaro che il discorso è pensato soprattutto, come dovrebbe sempre essere, per i nuovi utenti, che potrebbero confondersi cercando di familiarizzare con tali strumenti. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:29, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

Decidiamo

Per le squadre di calcio
Proposta Voto
{{Calcio "Squadra" navbox}} Si--Granata92 →☎✉☏← 18:21, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si--Fullerene (msg) 19:04, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:30, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Calcio "Squadra" nav}} Si--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:30, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Calcio "Squadra" Club}} Si--Fullerene (msg) 19:04, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{"Squadra" Calcio}} No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--Fullerene (msg) 21:40, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{"Squadra" Club}} No--Fullerene (msg) 19:29, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Per le polisportive
Proposta Voto
{{Sport "Squadra" navbox}} Si--Granata92 →☎✉☏← 18:21, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si--Fullerene (msg) 19:04, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:30, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Sport "Squadra" nav}} Si--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Si --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:30, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Sport "Squadra" Club}} Si--Fullerene (msg) 19:04, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{"Squadra" Sport}} No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--Fullerene (msg) 21:40, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Polisportiva "Squadra" navbox}} No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Polisportiva "Squadra" nav}} No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{Polisportiva "Squadra" Club}} No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{"Squadra" Polisportiva}} No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--Fullerene (msg) 21:40, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
{{"Squadra" Club}} No--Fullerene (msg) 19:29, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
No--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 23:46, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Credo che sia arrivato il momento di decidere, inserite nella colonna del voto {{SI}}--~~~~ (preceduto da <br /> se c'è un altro commento in precedenza) la vostra preferenza. Leggendo l'ultimo commento di adamanttt, mi trovo perfettamente d'accordo col lui, quindi decido di votare per Calcio "Squadra" navbox. Comunque se avete altre proposte, le possiamo aggiungere alla tabella.--Granata92 →☎✉☏← 18:21, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Ottima idea per riordinare le idee di ciascuno, ma speriamo che si converga palesemente verso una soluzione perchè sarebbe meglio evitare votazioni a maggioranza; per questo motivo suggerisco di aspettare un pò di giorni per raccogliere la quantità maggiore di preferenze. Personalmente sono combattuto tra quello che hanno fatto notare Adamanttt e Ombra, e quindi voto per entrambe le soluzioni. Comunque in ogni caso ripeto che le sigle imho devono continuare a servire per disambiguare. --Fullerene (msg) 19:04, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Segno invece con {{NO}}--~~~~ le soluzioni per le quali sono contrario perchè non è indicato lo sport della squadra a cui il template si riferisce. Tutte le altre che non ho segnato mi possono andar bene se serve per convergere verso una soluzione condivisa. --Fullerene (msg) 19:29, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Ok, sì sono d'accordo con te, direi di aspettare una settimana almeno.--Granata92 →☎✉☏← 19:54, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con Adamanttt che "club" non sia immediatamente intuibile però secondo me "navbox" crea altrettanti fraintendimenti. Il peccato originale è nel nome degli stemmini, ma allo stato delle cose è impensabile rinominarli tutti. Per un blandissimo "conflitto di interessi" non esprimo preferenze :), come Fullerene mi limito a segnare le soluzioni a cui sono contrario (Sport è corto e va benissimo per le polisportive; Tre parole sono meglio di due perché in caso di omonimia tra squadre è possibile distinguere lo sport) --Ombra 20:44, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Ripensandoci meglio, sempre allo scopo di rendere i nomi dei template più intuibili, declino anche la soluzione che avevo proposto di invertire la dizione "calcio" (o "sport" o "polisportiva") da prima a dopo il nome della squadra rispetto ai template stemmino, cosa che immagino potrebbe creare confusione. "Nav" non mi sembra molto intuitivo, ma non vedo grosse controindicazioni, "polisportiva" è un pò troppo lungo ma anche per questo non vedo grossi problemi, e quindi per entrambi resto neutrale. --Fullerene (msg) 21:40, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Ovviamente "Nav" va bene anche per me, però Navbox mi sembra più completo come nome.--Granata92 →☎✉☏← 22:00, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Anch'io sono del parere che né "club", né "navbox" siano intuibili per un non addetto ai lavori, ma mentre il primo credo risulti fuorviante, il secondo potrebbe essere un termine sconosciuto che spinge l'utente a capirne il significato e, una volta fatto questo, IMHO c'è poca possibilità di confondersi. Ad ogni modo quella di raccogliere i pareri è stata un'ottima idea perché in realtà è il massimo che possiamo fare qui, dato che la decisione va presa al Progetto Sport. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:30, 25 gen 2015 (CET)Rispondi

Contributi utente da controllare

Questo utente sta modificando tutte le statistiche di squadra cambiando la media inglese in differenza reti, è già stato avvisato tre volte in talk, oggi è passato alla Lega Pro. da tenere d'occhio.--Granata92 →☎✉☏← 19:00, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

utente in write only, alla prossima IMHO è da bloccare[@ threecharlie] puoi dargli un'occhiata tu?--Luca•M 14:37, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Per ora s'è fermato comunque ogni tanto passo a vedere se edita ancora.--Threecharlie (msg) 20:18, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Non direi proprio anche oggi si sta dando da fare.--Granata92 →☎✉☏← 21:40, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Ah no, ha solo aggiornato, perché già l'aveva fatto in precedenza--Granata92 →☎✉☏← 21:43, 20 gen 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ Granata92] puoi controllare se questa modifica è pertinente? Se non lo è parto con gli avvisi molto più chiari.--Threecharlie (msg) 20:39, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Io mi trovo col Messina 136+6 per le presenze e 48+2 i gol in campionato secondo questa fonte, purtroppo quel sito non riporta le statistiche nei play off, quindi non saprei se +6 e +2 sono esatti.--Granata92 →☎✉☏← 21:55, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
ha ricominciato, Luke Willer l'ha bloccato un giorno.--Luca•M 21:14, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ threecharlie] Giovedì ha ricominciato.--Granata92 →☎✉☏← 03:03, 31 gen 2015 (CET)Rispondi

Matt Targett (calciatore)

Come concordato due settimane fa con Erik91, dopo un'ulteriore presenza in Premier League pubblico la voce Matt Targett (calciatore) --FrancescoUSC (msg)19:20, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Bene: ho aggiunto la nota disambigua a Matthew Targett. --Cpaolo79 (msg) 19:44, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Perfetto. Appena ho tempo scrivo anche la voce Harrison Reed, altro calciatore del Southampton. Wikipedia italiana non riporta persone con lo stesso nome però wikipedia inglese riporta altre due biografie (un politico e un giocatore di hockey) a nome Harrison Reed. La devo chiamare Harrison Reed (calciatore)? Oppure finché non scrivono quelle due pagine in italiano va bene Harrison Reed (non so neanche se le altre due sono enciclopediche per noi)? Grazie --FrancescoUSC (msg) 19:56, 19 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho visto che ogni wiki si comporta in maniera diversa: leggendo le voci in inglese direi che la soluzione scelta dagli inglesi stessi è la migliore, dato che nessuno dei tre ha una netta prevalenza rispetto agli altri. Quindi, proporrei Harrison Reed come disambigua da copiare da en.wiki con i tre link e Harrison Reed (calciatore) per il calciatore. --Cpaolo79 (msg) 08:56, 20 gen 2015 (CET)Rispondi

Nereo Rocco

Ho creato il Torneo Nereo Rocco 1980, e Torneo Internazionale Nereo Rocco 1986, i tornei non sono la stessa cosa.--Guerrisi'79 (msg) 22:03, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Secondo voi, nelle pagine si deve scrivere Torneo Internazionale Nereo Rocco n.1 e Torneo Internazionale Nereo Rocco n.2, o rimane cosi, qualcuno ha qualche idea.--Guerrisi'79 (msg) 06:59, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Se i nomi ufficiali delle manifestazioni sono quelli dei titoli delle rispettive voci, allora la situazione è a posto così.--M∂ḏỉᵽ ͇1986【ツ】dimmi pure 12:13, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
No si chiamano entrambi Torneo Internazionale Nereo Rocco, il primo e quello del 1980, che lo chiamato Torneo Nereo Rocco. Il secondo è nato nel 1986, se non ci sono problemi per me si può lasciare cosi, grazie.--Guerrisi'79 (msg) 14:33, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Forse era meglio, che il primo si chiama Torneo Internazionale Nereo Rocco come da fonte ufficiale e il secondo Torneo Internazionale Trofeo Nereo Rocco ufficiale.--Guerrisi'79 (msg) 14:42, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Si, come diceva Madip, bisogna seguire i nomi ufficiali, e alla luce delle fonti che hai riportato andrebbero quindi spostate entrambi le voci. --Fullerene (msg) 15:19, 20 gen 2015 (CET)Rispondi

Uso improprio dei template di navigazione

Ho scoperto, per caso, che alcuni utenti fanno un uso, secondo me improprio, di alcuni template di navigazione in particolare il Template:Campionati UEFA di seconda divisione e e quelli del tipo "Calcio in NAZIONE": questi, mi sembra evidente, servono a collegare le voci generali dei campionati (rispettivamente quelli di seconda serie europei e quelli di ogni livello gerarchico in una singola nazione) e non certo le voci delle singole edizioni. Per esempio abbiamo la voce FAI First Division 2014 (voce sulla singola edizione della Serie B irlandese) collegata alla voce generale sulla Serie B che è logicamente errato oltre che fuorviante.

Allo stesso modo in Lega Nazionale B 1961-1962 (serie B svizzera di quella stagione) c'è un collegamento a Super League (Svizzera) (voce generale sulla Serie A svizzera). Scrivo qui per capire se tale visione è condivisa e se qualcuno può darmi una mano nel lavoro di pulizia: ho già avvisato in talk due utenti che avevano effettuato tali inserimenti. Ne approfitto anche per capire se ha un senso inserire nella voce Erste Liga 2014-2015 il Template:Erste Liga che non propone altro se non l'elenco delle squadre partecipanti che è già presente in voce e che a fine stagione andrebbe pure rimosso: anche per questo tipo di template i casi di uso improprio sono più di uno. --Cpaolo79 (msg) 13:23, 20 gen 2015 (CET)Rispondi

Sono totalmente daccordo con te: più semplicemente direi che i template di navigazione vanno inseriti solo nelle voci che vi sono elencate. Per l'ultimo caso di cui parli invece non saprei, anche perchè in pratica parli dell'abolizione di quel tipo di template, sbaglio? --Fullerene (msg) 18:26, 20 gen 2015 (CET)Rispondi
Concordo con te, ma stranamente non vedo menzione di questa regola nelle nostre linee guida (forse andrebbe aperta una discussione lì). Quanto all'ultimo punto, io non proponevo di cancellarli, ma di non inserirli nella voce della singola edizione del campionato perché privi di qualunque utilità: andrebbero lasciati nelle rispettiva voci delle squadre partecipanti. --Cpaolo79 (msg) 08:45, 21 gen 2015 (CET)Rispondi
Effettivamente nella voce dell'edizione il template diventa una ripetizione del testo e quindi assolutamente superfluo. Proprio grazie a questo esempio devo precisare il mio intervento precedente, specificando che il template non necessariamente è utile in tutte le voci che vi sono elencate. Dunque temo che una vera e propria regola nelle linee guida non si possa stabilire, e che sia più efficace valutare caso per caso l'utilità dell'inserimento del template: per gli esempi che hai fatto penso che sia sufficiente far riferimento a questa discussione. --Fullerene (msg) 15:31, 21 gen 2015 (CET)Rispondi
Concordo anch'io. Mi è sempre sembrato ovvio che i template di navigazione vadano messi soltanto nelle pagine contenute nello stesso template di navigazione, con le dovute eccezioni giustamente. Riguardo al caso della Svizzera sarebbe piuttosto da inserire il template – non ancora esistente – {{Calcio in Svizzera 1961-1962}} (che sarebbe anche il sostituto ad hoc delle voci correlate), come per l'Italia è presente {{Calcio in Italia 1961-1962}}: non mi sembra corretto che {{Calcio in Svizzera}} sostituisca il primo, più specifico, per quella stagione. Il nostro lavoro dovrebbe essere creare e migliorare, non coprire buchi. :D
Discorso analogo per la Erste Liga: a fine pagina andrebbe il template {{Calcio in Austria 2014-2015}}, non {{Erste Liga}} che è pensato per le pagine dei club partecipanti alla stagione corrente. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:10, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] Non so se le cose sono correlate ma volevo farvi noto che le voci relative ai campionati di calcio femminile svizzeri sono quantomai bizzarri, sicuramente fuori standard, ma non ho idea se si possa estrapolare qualcosa di positivo. Se mi faceste la cortesia di dare una controllata anche a quelli (perché io ci ho perso un bel po' di tempo per capirli senza poi modificarli nella sostanza) mi potreste dare un'indicazione per modificarli (o no) in modo da renderli standard. Azzardo che la struttura del calcio femminile svizzera, almeno per me che sono un neofita, sia un po' complessa con una sorta di minicampionato nel campionato per stabilire promozioni e retrocessioni almeno dai due primi livelli. Concludo dicendo anche che mi verrebbero utili averli in modo da creare almeno degli stubboni dato che ho notato che più d'una giocatrice italiana milita o ha militato nel loro campionato. Grazie della pazienza :-)--Threecharlie (msg) 14:34, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

Deniz Naki

Segnalo che la voce in oggetto necessita di una profonda ripulitura dalle bufale di cui è infarcita, lo farei io ma non so da che parte iniziare. Grazie, –GPmat 21:33, 20 gen 2015 (CET)Rispondi

Sistemato. È un vandalismo vecchissimo, risalente addirittura al 2012, opera del solito tizio che si diverte ad inserire ovunque Terni e la Ternana. Non sarebbe possibile creare un filtro ad hoc, che segnali in automatico da qualche parte per un controllo le voci di calciatori a cui vengono aggiunti questi due link?--87.0.160.126 (msg) 01:37, 21 gen 2015 (CET)Rispondi
Era pure stato già corretto una volta a settembre dello scorso anno ma il simpatico vandalo ha prontamente ri-revertato...--87.0.160.126 (msg) 01:39, 21 gen 2015 (CET)Rispondi
In realtà il primo vandalismo alla voce risale al 2011 e precisamente è il secondo contributo, quello subito successivo alla creazione della voce. --Dimitrij Kášëv 09:07, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

Segnalazione dubbio

Sulla voce «Luigi Santoboni» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--L736El'adminalcolico 08:42, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

Foggia Calcio

[1] Possiamo unire le pagine?--79.35.114.61 (msg) 15:10, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

IMO no (o non ancora). Il Foggia Calcio deve aver comprato i beni materiali caratteristici della vecchia US Foggia, se lo farà potremo unire le due voci (ma comunque dovremo parlarne ed esserne sicuri), non basta che sia auspicabile e possibile che il Foggia Calcio compri il marchio e le altre cose ma deve proprio averlo fatto. :) Al momento quei beni stanno ancora per essere messi in vendita. --Fidia 82 (msg) 19:30, 21 gen 2015 (CET)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Società Sportiva Lazio.
– Il cambusiere Luca•M

Manuel Milinkovic

segnalo pagina: qualche fonte riguardo la carriera del giocatore?--Luca•M 11:05, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Quel che è certo è che i dati presenti in voce sono completamente inventati: non risulta in rosa dell'OFK in questa stagione, né in quella della Stella Rossa per la precedente. Leggendo questo articolo la carriera sarebbe un po' differente, ma curiosamente non risultano Milinkovic nati nel 1994 su Transfermarkt.
Ho l'impressione che tutte le fonti che trovo citano fonti vicine al giocatore che pompano una carriera in realtà molto più modesta. --Cpaolo79 (msg) 11:49, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
è il solito bufalaro ternano...cancellare o revertare a vista. --Menelik (msg) 12:09, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Fatto da LukeWiller. --Cpaolo79 (msg) 13:09, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Statistiche delle competizioni UEFA per club

Segnalo che anche John Terry ha vinto le tre competizioni UEFA principali. Coppa delle Coppe 1998/99, Champions League 2011/12 e Europa League 2012/13. Bisognerebbe inserirlo nella tabella, ma non sono molto capace...--VAN ZANT (msg) 21:23, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

✔ Fatto --POPSI (qui, bravo!) 22:20, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

(fuori cron @ VAN ZANT) Ti sbagli, Terry debutò con il Chelsea nella stagione 1998-99 e la Copppa delle Coppe che citi la vinse la Lazio.--181.64.209.116 (msg) 19:56, 23 gen 2015 (CET)Rispondi

L'IP ha ragione, ma se vuoi pingare qualcuno devi fare così: [@ VAN ZANT] --Erik91★★★+2 10:18, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Chiedo scusa! In effetti il Chelsea vinse l'edizione prima (1997/98), quando John Terry era solo un giocatore delle Giovanili. Per un soffio, quindi, non può essere considerato vincitore della Coppa delle Coppe. --VAN ZANT (msg) 11:01, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Chiedo venia anche io, ho agito senza controllare quanto detto da VAN ZANT. --POPSI (qui, bravo!) 16:01, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione

La pagina «Pablo Cavani», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Peppo ditemi! 23:25, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
C'è il box sopra non serve segnalare al progetto calcio ogni volta che una voce è messa in cancellazione. Grazie della comprensione! --Dimitrij Kášëv 07:47, 23 gen 2015 (CET)Rispondi
Esattamente. --Erik91★★★+2 11:24, 23 gen 2015 (CET)Rispondi
Il fatto è che QUI è previsto di mettere l'avviso. --78.4.240.40 (msg) 11:00, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Ancora sul template Calciopalm

La nuova versione del template Calciopalm è attiva. La nuova categoria Errori di compilazione del template Calciopalm mostra quali sono le pagine che contengono dei valori per il Calciopalm non riconosciuti. Ovviamente questi errori erano presenti anche prima, solo che non potevate sapere quanti e quali erano; ora possono essere corretti nelle voci o aggiungendo un nuovo campo nel template.

Tornando a noi, apro un nuovo topic per chiedervi se avete incontrato dei problemi fin ora.

  • Se non ne avete incontrati, posso procedere con la cancellazione dei sottotemplate ormai obsoleti? Prima di ogni singola cancellazione, ovviamente, controllerei che il sottotemplate sia effettivamente orfano (es.).
  • Altro punto (sul parametro "var" in generale): va bene se il template verrà strutturato in modo da scrivere {{calciopalm|Coppa Campioni}} anziché {{calciopalm|Champions League|var=cc}}, lasciando che appaia "Coppa Campioni" come risultato? Che voi sappiate, esistono dei casi in cui il parametro var è strettamente necessario?

Scusate il disturbo, aspetto riscontri. --Horcrux九十二 10:20, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

Prendendo Xabi Alonso che compariva fra gli errori ho notato che adesso va cambiato per esempio Coppa del Re in Coppa di Spagna, Supercoppa di Spagna in Supercoppa spagnola, Cummunity Shield in Supercoppa inglese (immagino per tutte le supercoppe sia uguale) per far riconoscere i parametri e farlo uscire dalla lista degli errori, dato che probabilmente questi sono problemi molto comuni non si può far passare un bot che sistemi tutto? Così si svuoterebbe rapidamente la lista degli errori.--Stefano Riccio (msg) 13:26, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Certo che si può fare, basta fare una richiesta sufficientemente dettagliata in WP:BOT/R. Se invece ci sono casi in cui credete sia meglio che vada modificato il template per renderlo più flessibile, è ancora più semplice. Ad esempio, nel caso di "Coppa del Re", basta aggiungere una nuova riga prima di |coppa di spagna = bla bla con scritto |coppa del re. --Horcrux九十二 15:03, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Per il primo punto non ho avuto modo di fare controlli. Per il secondo punto penso che ora il parametro "var" non abbia più motivo di esistere. --Fullerene (msg) 17:03, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Domanda: ho notato l'assenza della competiozione Blue Stars/FIFA Youth Cup: può essere (insieme eventualmente ad altre) inserita nella "lista"?--Luca•M 17:08, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Io ho solo proposto questa nuova versione del template, ogni inserimento e rimozione dipende da voi (esattamente come prima); quelli un po' più controversi potrebbero essere discussi in Discussioni template:Calciopalm (in genere si fa così, es. [2][3]). --Horcrux九十二 19:52, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Per i casi fatti notare da Stefano Riccio ho risolto facendo la banale modifica che ha spiegato Horcrux (ho messo tutto su una riga però, mi sembra più leggibile). Per esempio prima c'era solo |supercoppa spagnola = [[File:RFEF - Supercopa de España.svg|20px]] [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]]
e adesso c'è |supercoppa spagnola|supercoppa di Spagna = [[File:RFEF - Supercopa de España.svg|20px]] [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]]. "Community Shield" c'era già, ma la "s" di "shield" era minuscola, quindi non andava se nel richiamo del template veniva scritta maiuscola, infatti, bisogna fare attenzione al fatto che mentre non ha importanza il case della prima lettera della prima parola (si intende la prima parola dopo ogni |), lo ha quello di tutte le altre lettere. --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:12, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Adamanttt] Non è corretto, attualmente il template è totalmente case insensitive (per la stringa di confronto uso la funzione {{lc:}}, non {{lcfirst:}}). --Horcrux九十二 16:27, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
Hai ragione, mi sono fidato ciecamente del feedback (non totalmente corretto) di Stefano Riccio riguardo il non funzionamento di "Community Shield" e ho assunto che lc trasformasse in lowercase soltanto la prima lettera della stringa data, mentre invece trasforma l'intera stringa. :-) Ho sistemato. OT: per l'ennesima volta che vengo pingato tramite {{Ping}} la notifica non arriva. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:36, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
Avevo sbagliato qualcosa io con il Community Shield? --Stefano Riccio (msg) 14:29, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Praticamente "Community Shield" come valore del parametro non dava errore, ma dato che in pagine di calciatori che come Xabi Alonso hanno vinto tanto ci sono tante chiamate del {{Calciopalm}} – e considerando la mole di errori scoperti dalla nuova versione del template –, è estremamente probabile che tali pagine vengano inserite nella categoria degli errori per più di un motivo e quindi ciò non rende immediato capire quali delle chiamate siano responsabili per l'inserimento nella categoria. Poi la mia fretta nel non controllare con maggiore precisione il funzionamento del template ha generato questo piccolo equivoco. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:52, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Io ho segnalato anche quello insieme agli altri due perché l'iconcina non usciva finché non ho cambiato in "Supercoppa inglese" e la mancanza dell'iconcina del trofeo era lo stesso problema di "Coppa del Re" e "Supercoppa di Spagna". --Stefano Riccio (msg) 16:48, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Deve averti tratto in inganno un errore di cache allora perché ho appena fatto la prova e confermo che nella versione del 21 gennaio del template "Community Shield" era funzionante. Dopotutto non c'è da stupirsi perché si sa che i template impiegano un po' di tempo prima di avere effetto su tutte le pagine, specie quando sono inclusi in tante pagine. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:22, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Mi servirebbe un consiglio...

Dato che sono più d'una le voci di calciatrici giapponesi legate all'International Athletic Club Kobe Leonessa volevo creare il template-bandierina di calcio anche per uniformare le voci, tuttavia sembra che qualcuno avesse già creato un riscontro nei colori sociali con una bandierina giallo-rossa mentre nella voce ja.wiki il colore a cui si fa riferimento è solo il rosso. Inoltre la squadra, già normalmente citata come INAC Kobe Leonessa nel sinottico non ci sta con il suo nome esteso e mi sono "inventato" un'ulteriore abbreviazione in INAC K. Leonessa per non far scendere a capo la riga, tuttavia leggo che è normalmente chiamata INAC per cui non so esattamente come comportarmi. Concludendo, c'è qualcuno che si occupa di calcio giapponese che può darmi una mano ad uscirne? In più, dato che alle volte mi trovo in difficoltà nel non vedere una chiara linea nella scelta di colori delle bandierine identificative della squadra, cosa si dovrebbe privilegiare, la maglia della squadra (che alle volte cambia in maniera sostanziale da stagione a stagione) e che in questo caso è un prevalente rosso, o i colori desumibili dal simbolo societario, che in questo caso sono presenti entrambi?--Threecharlie (msg) 14:26, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

No, beh no. Parto dalla fine: la scelta dei colori di un template bandierina deve corrispondere sempre, sempre, a quello dello stemma societario. Prendo come esempio il Chievo perché non ne ho trovati altri: queste sono le maglie cambiate nel corso della storia ma per tutta la storia del Chievo il template deve avere solo i colori simbolo riportati nello stemma (giallo-blu).
Su en.wiki il template della rosa dell'INAC è giallo-rosso, quindi in questo caso non saprei, anche se mi sembra corretto giallo-rosso e quindi lascerei così.
Altro punto: se non sbaglio, non c'è nessuno che si occupa di calcio giapponese. Nel corso degli anni c'è stato JapanFootball, utente (di lingua giapponese) write only che è stato già bannato da diverse wiki e che qui ha principalmente creato voci di calciatori giapponesi ex-novo.
A mio avviso "INAC K" non è una buona soluzione, se il club è noto come "INAC" si può mettere quest'ultimo acronimo. --Dimitrij Kášëv 11:11, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
di calcio giapponese me ne sono occupato marginalmente ma su Kobe sono abbastanza preparato e parlo per esperienza diretta: sono capitato durante una celebrazione dell'Inac Kobe ed i gagliardetti erano tutti giallo-rossi (come si può vedere dallo stemma). La maglia attuale dell'Inac mi sembra figlia di quella dei maschietti del Vissel Kobe (che tra l'altro hanno lo stemma con i colori completamente differenti da quelli della maglia). Per quanto riguarda il template (oltre ai colori giallo-rossi) userei nel sinottico solo INAC Kobe (Inac maiuscolo) come usato dalla squadra nel sito ufficiale. --Menelik (msg) 21:04, 25 gen 2015 (CET)Rispondi
Se non ci sono altre obiezioni mi sembra che la proposta di Menelik sia la più sensata e mi fiderei della sua esperienza, quindi ok per il giallo-rosso (mea culpa, avevo trovato il simbolo societario in campo rosso quindi ho presunto sbagliando che fosse quello il colore dominante...) e per INAC Kobe (e non Kōbe perché mi sembra di ricordare che vi sia una convenzione di stile del progetto calcio in tal senso). Mi confermate? PS: per conoscenza, mentre ero in chan si teorizzava la creazione di una bandierina ad hoc che contenesse il giallo e il rosso ma fosse più elaborata della semplice bicolore a disposizione su Commons; intanto io uso la "standard" ma se qualcuno si sente ispirato e vuole cambiarla (senza estrapolazioni fantasiose mi raccomando) lo faccia pure :-)--Threecharlie (msg) 11:18, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
ti confermo :) --Menelik (msg) 11:18, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

Bufale

Tuuti i contibuti di questo ip. Vanno tutti sistemati, le voci sono ancora sbangliate, io purtroppo ora non ne ho possibilità.--87.0.160.126 (msg) 02:03, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Tenete d'occhio anche i contributi di questo neo arrivato. Grazie. --Dimitrij Kášëv 10:30, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho annullato tutti i contributi di quelli Ip, riportando la versione precedente alla sua in ogni voce. --Dimitrij Kášëv 10:35, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Grazie. Attento però che dopo i vandalismi erano stati fatti anche da altri utenti interventi migliorativi, come l'inserimento dei template della Coppa d'Africa. Ci pensi tu a ripristinarli?--87.0.160.126 (msg) 22:55, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Tool "controllo inclusione rosa"

Aggiornando in vista della nuova stagione i calciatori presenti nel template con la rosa dei New York Cosmos ho notato che il tool "controllo inclusione rosa" non funge e da un avviso con scritto We've moved!, qualcuno ha idea di cosa sia successo? --Stefano Riccio (msg) 14:27, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Personalmente non uso quel tool e non so di preciso cosa dovrebbe mostrare. Ti chiedo quindi: quel tool funziona in modo simile a questo? Se sì potremmo usare questo altro tool, almeno temporaneamente. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:10, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Sì, era simile, veniva una tabellina con segnalato se il template era incluso o no nelle pagine linkate all'interno (giocatori e allenatore) e se era incluso in altre non linkate all'interno. Era comodo perché uno così vedeva subito dove era da inserire o da togliere senza scorrere le pagine o andare sul "puntano qui". --Stefano Riccio (msg) 16:54, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Capisco, se quest'altro tool è comunque utile a quello scopo posso modificare il template per usarlo. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:00, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Il problema era segnalato da qualche giorno. --Cpaolo79 (msg) 17:40, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Anche ho notato lo stesso problema [@ Cpaolo79] te sai se si risolverà? --Erik91★★★+2 09:16, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho aggiornato il {{Controllo rosa squadra}} in modo tale che usi quest'altro tool per il momento. @Erik: Toolserver.org è stato chiuso e adesso tutti i tool devono essere importati su tools.wmflabs.org per essere usati, ma purtroppo non è successo per il tool in oggetto e credo che possa rimediare soltanto l'autore. --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:57, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

Segnalo!

Segnalo che è stato cancellato il Template:Calcio Torrecuso. Qualcuno di voi potrebbe ripristinarlo? grazie. --162.243.83.142 (msg) 15:39, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Il ripristino delle pagine va chiesto qui perché solo gli admin possono farlo, comunque vedo che è stato cancellato perché orfano quindi dubito venga ripristinato, altro che non ci sia una pagina in cui serve (ma se era orfano significa che non c'era). --Stefano Riccio (msg) 15:54, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Strano che non fosse utilizzato: ci sono diverse voci che lo usano; chiedo a [@ L736E] il motivo reale della cancellazione. --Cpaolo79 (msg) 16:36, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
In realtà questo template serviva per una squadra di Serie D (il Torrecuso), ora non capisco perché è stato cancellato. --162.243.83.142 (msg) 18:11, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Lo so bene, sta anche vincendo il suo girone, aspettiamo le spiegazioni, forse c'è qualche motivo che ci sfugge; altrimenti rivolgiti dove ha indicato Stefano Riccio. --Cpaolo79 (msg) 20:03, 26 gen 2015 (CET)Rispondi
Esistono altrettanti template su squadre non enciclopediche (che giocano in Serie D).. perché hanno cancellato proprio questo? --23.227.183.199 (msg) 18:36, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Gennarolorenzo] ha provveduto ad orfanizzarlo; vista la mancanza di risposte ho chiesto agli amministratori. --Cpaolo79 (msg) 09:55, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Ripristino effettuato: in pratica il template era stato vandalizzato e ciò aveva indotto alla cancellazione. --Cpaolo79 (msg) 19:36, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Vandalo Ternana

Su segnalazione di Mister Ip, ho creato un filtro apposito per associare l'etichetta "Ternana" alle modifiche delle statistiche sui calciatori (o ex) della Ternana da parte di IP o utenti non autoconvalidati.

Qui potrete consultare tutte le modifiche di questo tipo, alcune (o molte) delle quali saranno da rollbackare.

Vi segnalo questo link perché possiate salvarlo da qualche parte. Rimango a disposizione (a portata di ping) per dubbi sul funzionamento del filtro o richieste di ampliamento del range di modifiche da marcare. --Horcrux九十二 16:21, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Savona

La squadra di calcio ha cambiato nome? L'utente Danip83 ha rinominato la voce principale e le stagioni 2012-2013 2013-2014 e 2014-2015 eliminando il trattino tra Foot e Ball: Quindi Savona Foot-Ball Club è adesso Savona Foot Ball Club. Ma così facendo non funzionano più i template di navigazione.--Lanning (msg) 02:31, 27 gen 2015 (CET)(edit, firmato)Rispondi

Devi verificare che il club abbia davvero cambiato denominazione (comunque il trattino per il 2015 mi sembra un po' troppo retrò....). Se la denominazione è cambiata davvero, l'utente non ha sbagliato. --Fidia 82 (msg) 09:25, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Purtroppo dal sito ufficiale del Savona non si capisce quale sia quella corretta perchè fa menzione sempre di "Savona fbc", che anzi lascia intendere che sia proprio quest'ultima la denominazione societaria ufficiale. Quello che c'è di sicuro è che, come lo stesso utente [@ Danip83] ha fatto cambiando titolo solo alle voci delle stagioni a partire dal 2012-2013, la società ha cambiato denominazione nel 2012 a seguito del fallimento, rimuovendo sicuramente il "1907". Questo cambio andrebbe segnalato anche nel cronistoria della voce principale e inoltre, non appena capito quale sia la denominazione attuale, andrebbero corrette anche le categorie che si chiamano ancora con la vecchia denominazione. Invece [@ Lanning] mi sembra che i template di navigazione per le voci delle stagioni funzionino tutti perchè sono stati lasciati, erroneamente, i redirect dai titolo precedenti. --Fullerene (msg) 11:41, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Avete verificato sul sito della Lega Pro e sui comunicati ufficiali? --Cpaolo79 (msg) 12:31, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Fullerene] hai ragione, scusa: quello che non va sono il template storico del Savona (Template:Calcio Savona storico) e quelli del Calcio in Italia di quelle tre annate. --Lanning (msg) 14:17, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho trovato questo documento sul sito della Lega Pro: http://www.lega-pro.com/sito/images/stories/com/1112-236l.pdf .--Lanning (msg) 14:23, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Anch'io finora sono riuscito a trovare solo comunicati in cui la società viene chiamata con "Savona fbc" o "Savona F.B.C.". Quei template che dici continuano a funzionare nel senso che non ci sono i wikilink rossi, comunque in ogni caso va tutto corretto in base a quale denominazione riusciamo a verificare. --Fullerene (msg) 15:24, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Dal comunicato non si capisce quale sia il nome effettivo, però sembra che per un certo periodo di tempo il Savona aveva nel nome anche la specifica "1907": andrebbe quindi corretto il {{Calcio Savona storico}} che riporta la denominazione "Savona Foot-Ball Club" senza soluzione di continuità. In ogni caso è bene ricordare che se una squadra cambia nome, va modificato il titolo della pagina principale, ma non quello delle voci dedicate alle stagione, che conservano il nome dell'epoca. In altre parole, se il club ha perso il trattino quest'anno, va modificato il template, ma non vanno spostate le voci delle altre stagioni.--Cpaolo79 (msg) 15:38, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

Creazione pagina Mirko Pigliacelli

Buonasera, mi piacerebbe creare la pagina del portiere del Frosinone Mirko Pigliacelli, ormai titolare e riscattato completamente pochi giorni fa, solo che non sono sicuro che rientri nei criteri di enciclopedicità. Per questo vorrei un parere da voi. Il giocatore ha totalizzato 37 presenze in serie b in totale, 2 in coppa italia e 15 presenze nelle nazionali giovanili, tra cui una in U-21 (fonte: http://www.transfermarkt.it/mirko-pigliacelli/leistungsdatenverein/spieler/165893 ). Che dite posso inserirla? Grazie dell'aiuto e buona giornata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabrielemac (discussioni · contributi) 15:03, 27 gen 2015 (CET).Rispondi

Premesso che la presenza nell'Under 21 è in una amichevole, non è ancora automaticamente enciclopedico ma manca poco. Secondo me intanto crea la voce in una sandbox e rifiniscila bene, non ha senso rischiare che la voce venga cancellata perché prematura di qualche mese (direi due, a spanne). Però questa è la mia opinione, sentiamo anche altri pareri --Ombra 15:18, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
(conflittato) Qui trovi i criteri. Per come stanno ora le cose dovrebbe totalizzare almeno altre nove presenze quest'anno in B (o altre 13 in più stagioni), ma se quella presenza l'ha fatta in una fase finale con l'Under 21 dovrebbe già essere enciclopedico, o sbaglio? In pratica, credo che se comunque rimane titolare nel Frosinone non dovrebbero esserci problemi ma cmq ti conviene aspettare ;) --Fidia 82 (msg) 15:27, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Chiunque può inserire qualsiasi voce voglia, questa biografia però, non rispettando i criteri linkati appena sopra da Fidia, subirebbe una procedura di cancellazione e ci sarebbe una forte probabilità che non venga mantenuta. --Dimitrij Kášëv 20:45, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

Categoria:Template di navigazione - CT delle Nazionali di calcio

Non sarebbe logico dividerlo per confederazioni? Visto che siamo oltre le 100 ormai? --Erik91★★★+2 20:24, 27 gen 2015 (CET)Rispondi

Favorevole Dato che ne sto creando un po' ultimamente (non so se riuscirò a farli tutti) penso sia una buona idea. --POPSI (qui, bravo!) 21:04, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Favorevole anch'io: allo stato attuale è dispersiva e credo che delle sottocategorie semplificherebbero la ricerca. --Fullerene (msg) 21:44, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Favorevole Come sopra.--Granata92 →☎✉☏← 22:45, 27 gen 2015 (CET)Rispondi
Come le chiamo:
  1. Categoria:Template di navigazione - CT delle Nazionali di calcio UEFA
  2. Categoria:Template di navigazione - CT delle Nazionali di calcio (UEFA)
  3. Categoria:Template di navigazione - CT delle Nazionali di calcio zona UEFA?
Io pensavo la prima. --Erik91★★★+2 17:31, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
La prima anche secondo me. --Fullerene (msg) 17:46, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
✔ Fatto visto che ora sono in ordine sappiamo anche che:
  • UEFA e CONMEBOL sono complete (Gibilterra non ha un template perché ha avuto solo un allenatore)
  • la CAF è messa bene (grazie ultimamente al lavoro di [@ Popsi])
  • la AFC è messa abbastanza bene
  • CONCACAF e OFC sono messe male ma era prevedibile
--Erik91★★★+2 20:49, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] Ottimo lavoro ;) --Fullerene (msg) 20:54, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

Mi impegnerò personalmente per creare il maggior numero di template mancanti. --POPSI (qui, bravo!) 21:12, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Mica devi farli per forza, se ti fa piacere fai pure però :) --Erik91★★★+2 21:38, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Lo so lo so, li faccio con piacere ;) --POPSI (qui, bravo!) 21:43, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Stadio Valentino Mazzola (Taranto)#Discussione preliminare.
– Il cambusiere Granata92 →☎✉☏←

Media inglese e differenza reti

Confrontando i modelli di voce "Stagione di una divisione di un campionato di calcio" e "Stagione di una squadra di calcio", ho notato che l'ultima colonna della classifica finale di un campionato riporta la differenza reti, mentre l'ultima colonna delle statistiche stagionali di squadra di club riporta la media inglese. Siccome quest'ultima tabella dovrebbe rifarsi a quanto riportato in classifica, i dati di entrambe dovrebbero collimare, ma così non è. Ho notato inoltre che la stragrande maggioranza degli utenti calcola male la media inglese, mentre altri vi inseriscono addirittura la differenza reti. Direi a questo punto di decidere se tenerci la media inglese (digerita con difficoltà dalla maggior parte degli utenti, molti dei quali ignorano anche che il calcolo va differenziato a seconda se si assegnano 2 o 3 punti a vittoria) o tenerci la differenza reti. Siccome le voci stagionali dei club sono innumerevoli, se si decidesse di togliere la media inglese, spero si possa farlo con un bot o simile, altrimenti si profila un bel lavoro sporco per tutto il progetto. Nonostante quest'ultima difficoltà imho lascerei la differenza reti estendendola anche nelle voci stagionali dei club. --Paskwiki (msg) 12:42, 28 gen 2015 (CET)Rispondi

Sono per la media inglese, perché la differenza reti è una semplice sottrazione tra due dati già esistenti nella tabella, cioè gol fatti e subiti, mentre la media inglese è qualcosa di totalmente diverso quindi "un dato in più", secondo me.--Granata92 →☎✉☏← 12:53, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
La penso come Granata e sostengo anch'io che la media inglese sia un dato molto interessante a livello statistico se inserita all'interno della voce di un club; viceversa all'interno di una classifica di un campionato diventa un dato quasi superfluo (la differenza di media inglese è uguale alla differenza di punti in classifica) e assume invece importanza la differenza reti dei singoli club (utilizzata anche nella classifica avulsa). In sostanza questa distinzione tra le due tabelle ha un suo senso logico. A questo punto una soluzione potrebbe essere quella di inserire i due dati in entrambe le tabelle.--La Sacra Sillaba msg 13:23, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Sarà che personalmente non le ho mai prestato troppa attenzione (nella mia beata ignoranza non mi dice granché), ma personalmente sarei per cassare la media inglese. --Ombra 13:48, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Se si vota, sono per mantenere la media inglese--Lanning (msg) 13:58, 28 gen 2015 (CET).Rispondi
Mi ritengo tra quelli che mal digeriscono la media inglese, che tra l'altro non ho mai usato nelle poche voci di stagioni [di divisioni] di campionati che ho fatto. Neutrale Neutrale ma tendente a eliminarla. --Dimitrij Kášëv 14:00, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Forse il buon Dimitrij riuscirà a trovarla (o forse anche Paolo se partecipò e si ricorda), ricordo che circa un anno e mezzo fa Rosanero (ex Salvo da Palermo) aprì una discussione in un bar dello sport o del Calcio (non quello di Jerry Calà XD) in cui chiese di eliminare la media inglese perché la considerava futile statisticamente. Partecipai anche io (non ricordo chi furono gli altri) che però mi resi conto di aver fatto uno strafalcione abnorme, appunto credendo che fosse un sinonimo di "differenza reti" (strumento, quest'ultimo, che considero ottimo nella sua semplicità, per dare un'idea del rendimento di una squadra, a fianco dei punti e del rendimento in casa e trasferta) e quindi chiedendo umilmente scusa abbandonai la discussione. Senza dichiararmi subito pro, contro o neutrale direi prima di informarci su quanto effettivamente questo "strumento" sia stato usato nel Calcio per paragonare diverse squadre. Un utente che forse ne sa qualcosa è Eremita che ha approfondito un po' la questione sui confronti a pari punti nei vari periodi storici (quoziente reti, differenza reti e/o via dicendo...). --Fidia 82 (msg) 15:26, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
In effetti non è stato difficile trovarla: qui. Ho altri due link che potrebbero essere utili, due discussioni del 2011. --Dimitrij Kášëv 19:22, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
  • Dico la mia opinione: la media inglese ha un senso pratico solo nel corso della stagione, non alla fine (serve a mitigare l'effetto di un calendario "sfortunato" in cui magari una squadra ha giocato qualche partita di troppo fuori casa): quindi per me non andrebbe inserita né nell'uno né nell'altro tipo di voce. L'informazione sulla differenza reti è ridondante, ma utile (si potrebbe pensare di automatizzare il calcolo?). --Cpaolo79 (msg) 20:10, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Opinione personale prendetela come vi pare: Non guardo mai la media inglese e nemmeno mi interessa. Sinceramente credo che a nessuno dei miei parenti o amici la guardi oppure sappia cosa sia. --Erik91★★★+2 23:18, 28 gen 2015 (CET)Rispondi
Come sopra. --Dimitrij Kášëv 00:27, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
@Fidia: La media inglese non è mai stata utilizzata come discriminante nelle classifiche dei campionati italiani. --L'Eremita (Il Romitorio) 20:32, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Pienamente d'accordo con CPaolo. La media inglese a fine stagione è completamente inutile, statisticamente è uguale al numero di punti solo con lo "0" a una quota diversa (76 nei campionati a venti squadre per fare un esempio). --Wikipal (msg) 13:13, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

Cercasi volontario per una voce

Qualche volontario per creare la voce Società Sportiva Dilettantistica Biancoscudati Padova 2014-2015? ora è enciclopedica con i nuovi criteri.--Granata92 →☎✉☏← 02:25, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Posso farlo io, ma non subito, diciamo nel week end. Se qualcuno lo vuol far prima scriva qui sotto. --Lanning (msg) 14:53, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
✔ Fatto: dovrebbe esserci tutto--Lanning (msg) 01:03, 1 feb 2015 (CET).Rispondi

Template infobox football match

Mi pare che non esista qui il template "Infobox football match" ([4]) presente non solo nella versione di wikipedia in lingua inglese ma anche in molte altre, e secondo me molto utile per le pagine della Categoria:Incontri di calcio storici e per le pagine sulle finali delle varie competizioni internazionali. Io non sono molto ferrato con i template, nessuno potrebbe importarlo?--VALLATA 7-146 (msg) 09:55, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Forse perché noi usiamo il {{Incontro di club}} e il {{Incontro internazionale}}, che sono più generali e validi per ogni sport. --Cpaolo79 (msg) 10:24, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Quelli sono template totalmente diversi da quello che intendo io, ed esistenti anche in Wikipedia in inglese, quello che intendo io è un infobox (ovvero un template da porsi in apertura di pagina), come sono tutti i template che si usano per le competizioni sportive, ma inesistente per una singola partita--VALLATA 7-146 (msg) 11:30, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Visto (esempio, a destra: en:1954 FIFA World Cup Final). Secondo me è interessante. Si traduce? --Lanning (msg) 15:11, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ VALLATA 7-146] Il template sinottico da cui prendere spunto per un adattamento è quello dell'All Star Game di pallacanestro. --Lanning (msg) 20:35, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Lanning] Ah ecco, grazie mille... proverò a dare un'occhiata --VALLATA 7-146 (msg) 21:26, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Chiedo venia, pensavo fosse l'altro template; a maggior ragione dopo aver visto una decina di esempi sono completamente Contrario all'introduzione di questo sinottico che non aggiunge nulla a già citati template. --Cpaolo79 (msg) 10:13, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

Sinceramente sono d'accordo con Cpaolo79 sul fatto che non aggiunge nulla. Tuttavia male non fa e si potrebbe anche creare. --Erik91★★★+2 21:56, 30 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Erik1991] Mi sembra sia stato creato: {{infobox incontro di calcio}}. --Epìdosis 21:59, 30 gen 2015 (CET)Rispondi
Grazie [@ Epìdosis]! Scusa [@ VALLATA 7-146] non esiste un modo per indicare che i numeri in piccolo indicano solo i rigori? Io per capirlo nella voce sono dovuto andare a vedere il risultato alla fine :/ --Erik91★★★+2 09:53, 31 gen 2015 (CET)Rispondi
Provo a modificare inserendo la variabile dettagli per supplementari/rigori (come in en.wiki), invece delle variabili rigori1-rigori2.--Lanning (msg) 14:16, 31 gen 2015 (CET)Rispondi
✔ Fatto Ho cambiato il template e le 2 pagine collegate.--Lanning (msg) 14:40, 31 gen 2015 (CET)Rispondi
Grazie mille per l'aiuto! Scusate per quella cosa lì dei rigori ma la mia esperienza con quel tipo di template è minima --VALLATA 7-146 (msg) 20:24, 31 gen 2015 (CET)Rispondi

L'Australia ci riprova

La nazionale australiana è in finale nella Coppa delle nazioni asiatiche 2015 se dovesse vincere diverrebbe la prima e unica nazionale ad aver vinto due titoli continentali diversi. Sto dicendo una cosa corretta? Oppure esiste un precedente? --Erik91★★★+2 10:17, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

Almeno per quello che ricordo, dovresti avere ragione, c'andò vicino il Messico a fare la doppietta Gold Cup - Coppa America, ma al massimo nella seconda arrivò in secondo --VALLATA 7-146 (msg) 10:20, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Anche il Brasile ma nella Gold Cup 2003 arrivò secondo. --Erik91★★★+2 11:28, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Era una squadra giovanile però quella... --VALLATA 7-146 (msg) 11:34, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Confermo, l'Australia sarebbe la prima. --POPSI (qui, bravo!) 16:36, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
L'Australia ci è riuscita! --Erik91★★★+2 12:30, 31 gen 2015 (CET)Rispondi
Mmmhh... stavo pensando alle Nazionali che hanno vinto il titolo CCCF e NAFC e che poi hanno vinto il titolo Concacaf, tipo Messico, Costa Rica e Haiti... Se consideriamo CCCF e NAFC come Confederazioni autonome, allora l'Australia non è stata la prima Nazionale ad essersi laureata campione in due Confederazioni diverse, però non sono sicurissimo. --VAN ZANT (msg) 11:06, 1 feb 2015 (CET)Rispondi
  • Bah, si tratta comunque nel caso delle competizioni CCCF e NAFC di tornei non continentali, un po' come la Coppa dell'Asia orientale (organizzata dalla confederazione EAFF) e, dato che non consideriamo il Giappone, per esempio, vincitore almeno una volta di quest'ultima e anche della Coppa d'Asia, come nazionale in grado di laurearsi campione in due confederazioni diverse, allora ritengo giusto fare la stessa cosa con le centroamericane e ritenere solo l'Australia detentrice di questo record --VALLATA 7-146 (msg) 16:33, 1 feb 2015 (CET)Rispondi

Marco Reus

Da sistemare il template (io non mi ci metto perché con i template sportivi faccio dei pasticci :-) ). --Pèter eh, what's up doc? 17:54, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

C'era un vecchio vandalismo di [@ TigerStephan] che, oltre ad aver inserito l'informazione falsa del passaggio al Real Madrid, aveva anche mandato a facile donnine il {{Sportivo}}; il successivo intervento di un IP avevo aggiunto un'informazione irrilevante, quindi ho ripristinato semplicemente la versione di qualche giorno fa.
Visti gli interessanti contributi dell'utente, credo sia il caso di chiedere ad un admin di infinitare a vista. --Cpaolo79 (msg) 18:18, 30 gen 2015 (CET)Rispondi
Concordo. --Pèter eh, what's up doc? 18:34, 30 gen 2015 (CET)Rispondi

Template:Naz calcio albo OFC con Coppa d'Asia

Andrebbe creato questo template per l'Australia. Qualcuno è capace? --Erik91★★★+2 14:01, 31 gen 2015 (CET)Rispondi

Oppure andrebbe denominato Template:Naz calcio albo AFC con Coppa dell'Oceania? --Erik91★★★+2 14:08, 31 gen 2015 (CET)Rispondi
Non va bene come l'attuale? --POPSI (qui, bravo!) 09:54, 1 feb 2015 (CET)Rispondi

Si fa presto a dire Riozzese...

Ciao gente, ho un nuovo quesito da sottoporvi: la voce Associazione Calcio Riozzese ha una sua enciclopedicità anche come squadra maschile o no? Perché mi trovo qualche problema nel gestire voci sul calcio femminile relativa alla sua "divisione" femminile (che è sicuramente enciclopedica dato i suoi trascorsi in Serie A), il più immediato è quello dei {{Calcio Riozzese}}, che potrebbe anche essere utilizzato da una bio di calciatore (maschio), e {{Calcio Riozzese storico}} che non sono categorizzati per "femminile". Presumo sia più semplice anche per uniformare la creazione di template specifici come {{Calcio femminile Riozzese}} spostando anche quello storico ora esistente in e {{Calcio femminile Riozzese storico}}. Gradirei qualche commento prima di eseguire...--Threecharlie (msg) 14:33, 31 gen 2015 (CET)Rispondi

La squadra maschile non è inclusa in nessuno degli elenchi delle partecipazioni ai campionati che abbiamo, nè dei campionati professionistici nè del massimo livello dilettantistico. Quindi, se non ci sono errori negli elenchi, sicuramente la squadra non è automaticamente enciclopedica. --Fullerene (msg) 04:19, 1 feb 2015 (CET)Rispondi

Roberto Baggio avviso neutralità

Ci sono obiezioni o posso rimuovere l'avviso neutralità in alto? Attendo le risposte nei prossimi 7 giorni. --Dimitrij Kášëv 21:12, 31 gen 2015 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".