Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
Dubbio di qualità Associazione Calcio Milan
Come da oggetto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:34, 18 giu 2015 (CEST)
- Senza entrare nel merito ma solo leggendo il dubbio: su quali basi Magliarossonera e Rsssf sono reputati inaffidabili? --L'archivista (msg) 13:43, 18 giu 2015 (CEST)
- Ci darò un'occhiata, ma per il momento come Archivista....secondo me i due siti da lui citati sono affidabili. --Fidia 82 (msg) 14:13, 18 giu 2015 (CEST)
- Quoto Archivista e Fidia 82, vorrei inoltre aggiungere come la polemica sugli altri tre siti sia in realtà inesistente: kassiesa.net è stato incluso nella pagina un'unica volata per informazioni sul Ranking UEFA ed affiancato da un'altra fonte per cui se proprio ritenuto inaffidabile basta eliminarlo, anche clubmilan.net è stato incluso nella pagina un'unica volata ma per la lista degli allenatori del Milan (ed anche questo caso è affiancato da un'altra fonte) infine ultraslazio.it (anch'esso incluso nella pagina un'unica volata) per attestare la rivalità la Lazio. IMO solo l'ultimo è indispensabile perché amicizie e rivalità non riguardano la società ma la tifoseria, i giornali di queste cose non ne parlano mai (o per lo meno molto raramente) per cui è più che logico trovare queste info in siti di ultrà. Tuttavia su struttura etc. se ne può parlare IMO.
- E cmq caro Blackcat ci terrei tanto a sapere per quale motivo, secondo te, magliarossonera e rsssf sono siti inaffidabili visto che all'interno di wiki sono stati usati miriadi di volte e sono stati ritenuti più e più volte affidabili. -- The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 14:29, 18 giu 2015 (CEST)
- RSSSF è un sito inaffidabile gestito da brutte persone, chiaramente di parte e senza ombra di dubbio fazioso. La voce poi è chiaramente fatta male io avrei messo anche un avviso s, w, f, x e y. Mi chiedo come sia possibile che una voce come questa sia in vetrina quando sarebbe quasi da immediata. --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 14:54, 18 giu 2015 (CEST) Commento ironico.
- Ho risposto nella pagina di discussione del Milan.--Granata92 Serie B! 15:15, 18 giu 2015 (CEST)
- A parte le battute qualche utente ha intenzione a lavorare sulla voce? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 15:30, 18 giu 2015 (CEST)
- Dei libri citati in Bibliografia, non ne ho in mio possesso. Quello che bisogna fare è aggiungere delle note nella voce che fanno riferimento a quei libri. Una voce del genere non è assolutamente da verina, gli standard sono cambiati da quando la voce ha avuto il riconoscimento, un esempio di voce da vetrina scritta in modo perfetto è questo. -- Granata92 Serie B! 15:39, 18 giu 2015 (CEST)
- Se invece di fare sterile sarcasmo si pensasse a migliorar la voce, già sarebbe tempo speso meglio. Rispondo lì, non è questa la sede. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:34, 18 giu 2015 (CEST)
P.S. A margine: Erik91 e Crawler (quest'ultimo calmi i toni polemici, soprattutto), secondo voi mi diverto ad andare a mettere avvisi di servizio sulle voci oppure vado a fare dispetto ai valorosi utenti™ che lavorano per lo scibile umano? No, mi pare. E allora, per cortesia…- Che critichi il mio sarcasmo posso anche capirlo ma che poi rispondi a tua volta per riscaldare gli animi con "ai valorosi utenti™". Mi pare che continui oppure te puoi e gli altri no? Ma su di me puoi anche continuare e non è un problema mi domando più che altro dove sarebbero i toni polemici di The Crawler? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 20:14, 18 giu 2015 (CEST)
- Scusate se mi intrometto, [@ Granata92] ma la voce in vetina Juventus è scritta in modo perfetto? Merita di essere in vetrina? Spero di si (almeno ho una voce da seguire :))--Arrow2 (msg) 23:08, 18 giu 2015 (CEST)
- Non l'ho letta sinceramente, però noto che almeno ci sono più note bibliografiche :)--Granata92 Serie B! 00:04, 19 giu 2015 (CEST)
- (fuori cron.) @ Arrow, non facciamo analogie, per cortesia. Il caso della voce Milan è critico in quanto non ha, inoltre, dei capitoli presenti sul manuale...--201.230.2.9 (msg) 07:27, 19 giu 2015 (CEST)
- Non l'ho letta sinceramente, però noto che almeno ci sono più note bibliografiche :)--Granata92 Serie B! 00:04, 19 giu 2015 (CEST)
- Scusate se mi intrometto, [@ Granata92] ma la voce in vetina Juventus è scritta in modo perfetto? Merita di essere in vetrina? Spero di si (almeno ho una voce da seguire :))--Arrow2 (msg) 23:08, 18 giu 2015 (CEST)
- Che critichi il mio sarcasmo posso anche capirlo ma che poi rispondi a tua volta per riscaldare gli animi con "ai valorosi utenti™". Mi pare che continui oppure te puoi e gli altri no? Ma su di me puoi anche continuare e non è un problema mi domando più che altro dove sarebbero i toni polemici di The Crawler? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 20:14, 18 giu 2015 (CEST)
- Se invece di fare sterile sarcasmo si pensasse a migliorar la voce, già sarebbe tempo speso meglio. Rispondo lì, non è questa la sede. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:34, 18 giu 2015 (CEST)
- Dei libri citati in Bibliografia, non ne ho in mio possesso. Quello che bisogna fare è aggiungere delle note nella voce che fanno riferimento a quei libri. Una voce del genere non è assolutamente da verina, gli standard sono cambiati da quando la voce ha avuto il riconoscimento, un esempio di voce da vetrina scritta in modo perfetto è questo. -- Granata92 Serie B! 15:39, 18 giu 2015 (CEST)
- A parte le battute qualche utente ha intenzione a lavorare sulla voce? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 15:30, 18 giu 2015 (CEST)
- Ho risposto nella pagina di discussione del Milan.--Granata92 Serie B! 15:15, 18 giu 2015 (CEST)
- RSSSF è un sito inaffidabile gestito da brutte persone, chiaramente di parte e senza ombra di dubbio fazioso. La voce poi è chiaramente fatta male io avrei messo anche un avviso s, w, f, x e y. Mi chiedo come sia possibile che una voce come questa sia in vetrina quando sarebbe quasi da immediata. --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 14:54, 18 giu 2015 (CEST) Commento ironico.
[← Rientro] Scusa IP, non facevo analogie, volevo solo sapere se la Juventus poteva fare da modello per altre voci di squadre calcistiche che ho intenzione di fare :)--Arrow2 (msg) 11:38, 21 giu 2015 (CEST)
Prima Categoria 1912-1913
Salve, ho trovato degli errori nel campionato di Prima Categoria 1912-1913. Pare che la Lazio nella semifinale Italia centrale abbia incontrato la Virtus Juventusque di Livorno e non la Firenze FC. Fonti: La Stampa Sportiva del 9 marzo 1913, a pagina 8 per la gara di andata a Livorno (1) e La Stampa del 10 marzo 1913, a pagina 5 per il ritorno a Roma.(2) Quindi risultati e classifica del girone toscano sono da rivedere. --Lanning (msg) 22:47, 18 giu 2015 (CEST)
- Grazie per la segnalazione, ho corretto annullando le modifiche dell'utente Guerrisi. Assumendo la buona fede, Guerrisi deve aver letto sul sito ufficiale del club che nel 1913 il Firenze FBC aveva vinto nel 1913 il proprio quinto campionato regionale consecutivo e ha assunto spericolatamente che il campionato regionale dovesse essere proprio la Prima Categoria, quando si organizzavano campionati toscani anche di Promozione e di Terza Categoria. Dato che a vincere il campionato toscano di Promozione fu il Libertas, forse il FBC Firenze potrebbe aver vinto il campionato toscano di Terza Categoria. In ogni modo, è una delle solite modifiche spericolate dell'utente, che non si è curato del fatto che le numerose fonti parlano della vittoria del Virtus Juventusque di Livorno. Bisognerebbe controllare se non ha commesso altri errori. Per esempio, la voce Campionato Toscano secondo me è da riscrivere completamente o addirittura da cancellare. Si potrebbe ridenominare semmai in Comitato Regionale Toscano. Tra gli errori, spiccano l'inserimento non si sa a che titolo di tornei interregionali e non regionali come la Seconda Divisione degli anni 20 e la Prima Divisione prima del 1935, poi non si capisce perché inserire le vittorie da parte delle squadre toscane del campionato di Serie B (che non è un campionato toscano), lo stesso anche per la Serie C. Semmai si può dedicare la voce al Comitato Regionale Toscano e alla sua storia suddividendo l'albo d'oro dei campionati da esso organizzati in categorie (Prima Categoria, Seconda Categoria, Terza Categoria, Eccellenza, Promozione, Prima Divisione, Seconda Divisione, Terza Divisione) e rimuovendo i campionati di livello interregionale e nazionale, che non hanno nulla a che fare con il Campionato Toscano. Oppure, in alternativa, è da cancellare.--79.47.20.183 (msg) 11:31, 19 giu 2015 (CEST)
- Grazie per il lavoro di ripristino della pagina. --Lanning (msg) 18:14, 20 giu 2015 (CEST)
A proposito di Vetrina
Dalla lista attuale (tra parentesi mese e anno del riconoscimento):
- Giuseppe Moro (marzo 2014)
- Valentino Mazzola (luglio 2012)
- Primera División 1931 (Argentina) (marzo 2012)
- ACF Fiorentina (maggio 2011)
- Stadio Renzo Barbera (maggio 2011)
- Stadio Artemio Franchi (gennaio 2011)
- Carlos Valderrama (dicembre 2010)
- Béla Guttmann (maggio 2010)
- Garrincha (marzo 2010)
- Duncan Edwards (marzo 2010)
- Chelsea Football Club (marzo 2010)
- Bobby Robson (dicembre 2009)
- Football Club Internazionale Milano (febbraio 2011)
- Juventus Football Club (aprile 2009)
- Arsenal Football Club (ottobre 2008)
- Aston Villa Football Club (settembre 2008) dubbio
- Storia dell'Arsenal Football Club (1886-1966) (luglio 2008)
- Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach Rimossa --Gce ★★ 16:48, 24 giu 2015 (CEST)
- Rangers Football Club (maggio 2007)
- Società Sportiva Calcio Napoli (novembre 2006)
- Associazione Calcio Milan (maggio 2006)
vedo degli errori
- Lo Stadio Artemio Franchi è VdQ per argomento architettura e non sport
- Football Club Internazionale Milano va spostata più su essendo VdQ da febbraio 2011
Fatto
- Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach va rimossa, non più in vetrina.
Fatto
--Lanning (msg) 23:36, 18 giu 2015 (CEST)
- Riguardo il Borussia, si deve aggiornare la storia (gli mancano anni di storia moderna). Quindi si è da rimuovere :)--Arrow2 (msg) 00:22, 19 giu 2015 (CEST)
- Se la Storia dell'Arsenal è da vetrina, allora quella della Juve merita il premio Oscar. Poche fonti, pagina che riporta poche informazioni (da unire con Storua dell'Arsenal) :)--Arrow2 (msg) 00:25, 19 giu 2015 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Gia ne parlammo: la voce "Arsenal Football Club" non è assolutamente da vetrina! la voce ha molti problemi:
- Il box allenatori da wikificare
- Staff tecnico da wikificare
- Sezione giocatori in prestito inserita (abbiamo detto che quella sezione è da evitare nella voce)
- Il box presidenti è assente
- Manca l'organigramma societario
- Mancano le fonti per i box dei sponsor tecnici e ufficiali
- Manca addirittura la tabella partecipazione ai campionati!
- Mancano i box delle statistiche individuali
- Mancano i capitani e la Hall of Fame
- E infine, manca il paragrafo "settore giovanile"
- Direi che questi elementi siano più che sufficienti per avviare la procedura di rimozione dalla vetrina.--Granata92 Serie B! 00:28, 19 giu 2015 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Gia ne parlammo: la voce "Arsenal Football Club" non è assolutamente da vetrina! la voce ha molti problemi:
- Se la Storia dell'Arsenal è da vetrina, allora quella della Juve merita il premio Oscar. Poche fonti, pagina che riporta poche informazioni (da unire con Storua dell'Arsenal) :)--Arrow2 (msg) 00:25, 19 giu 2015 (CEST)
- Intanto ho sistemato due voci su tre della sola lista (vedasi sopra). --Lanning (msg) 18:10, 20 giu 2015 (CEST)
Altezza Paul Pogba
Salve, ripropongo questa tematica, anche se posso sembrare ripetitivo:
Secondo me Paul Pogba non è alto 1,86 m,ma poco più di 1,90 m;lo si può vedere da queste foto: 1)http://www.juventus.com/resources/images/gallery/bigCustom/760b913c-1588-4d8b-aed9-658aa1277f1d.jpg?ts=20140801120015%20http://www.juventus.com/resources/images/gallery/bigCustom/ca4eb3b6-1df8-41f3-b89f-a757045560cd.jpg?ts=20140801120019%20-- 2)http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Juventus_FC_2012-2013_players_(Shakthar_Donetsk_-_Juventus).jpg Buffon è alto 1,91 m /Bonucci 1,90 m — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.59.231.230 (discussioni • contributi) 10:27, 3 lug 2013.
...
la fonte sarà ufficiale ma fa letteralmente ridere 1,86 pogba e llorente 1,95....https://www.google.it/search?q=llorente+pogba&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=K3fiUoKRG8PRywPx14CYBA&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=648 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Treperdue6 (discussioni • contributi) 15:23, 24 gen 2013.
...
Pereyra 1,84 e pogba 1,88? http://www.juventus.com/resources/images/gallery/bigCustom/760b913c-1588-4d8b-aed9-658aa1277f1d.jpg?ts=20140801120015 http://www.juventus.com/resources/images/gallery/bigCustom/ca4eb3b6-1df8-41f3-b89f-a757045560cd.jpg?ts=20140801120019 --82.55.238.159 (msg) 15:45, 1 ago 2014 (CEST)
...
Mesi fa, finalmente, aggiunsero il metro e novantuno ( Fifa.com), ma dopo pochi giorni è scomparso di nuovo tutto.
Per favore, non rinfocoliamo questa storia... sai bene che per Wikipedia valgono solo le fonti ufficiali, non le supposizioni personali tue o di qualsiasi altra persona . danyele 16:03, 1 ago 2014 (CEST) Si,ma la Fifa è una fonte ufficiale. http://www.fifa.com/worldcup/players/player=367388/index.html --87.7.254.141 (msg) 16:00, 2 ago 2014 (CEST) E infatti quella va benissimo :-) . danyele 16:18, 2 ago 2014 (CEST)
...
Ancora con questa storia dell'altezza...le immagini e le fonti della Fifa parlano chiaro: 1) Morata alto 1,87-1,90 http://m.tuttojuve.com/primo-piano/live-21-convocati-marrone-ancora-ko-fuori-20-giorni-pereyra-al-posto-di-licht-dubbio-marchisio-pogba-pirlo-morata-e-giovinco-titolari-le-probabili-for-210221 2)Pereyra alto 1,84 http://www.juventus.com/resources/images/gallery/bigCustom/760b913c-1588-4d8b-aed9-658aa1277f1d.jpg?ts=20140801120015%20http://www.juventus.com/resources/images/gallery/bigCustom/ca4eb3b6-1df8-41f3-b89f-a757045560cd.jpg?ts=20140801120019%20-- 3) Fonte della Fifa 4)Vedere foto con LLorente e Giroud Anche se le foto sono delle supposizioni (la fonte invece è ufficiale) non si può negare l'apparenza. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.3.255.126 (discussioni • contributi) 11:38, 11 dic 2014.
Derby calcistici in Campania
Possibile che nessuno si sia accorto di queste modifiche? È sparita la tabella degli incontri tra AV e NA e stravolta la tabella statistiche. --Paskwiki (msg) 20:07, 19 giu 2015 (CEST)
Fatto l'ho messa tra i miei osservati speciali.--Granata92 Serie B! 21:35, 19 giu 2015 (CEST)
Un IP ha creato questa pagina, ma non so se è enciclopedica. Aspetto pareri in merito :)--Arrow2 (msg) 00:00, 20 giu 2015 (CEST)
- Credo che la consuetudine sarebbe quella di apporre in alto alla voce il "dubbio E", ma vista la particolare situazione del momento non giudico sbagliato affrontare la questione da subito, senza che la voce vada ad ammassare la nostra lunga lista in alto a destra della pagina. Vedendo anche i criteri direi che non ci siamo; 2 presenze in A nel Milan e 28 in B, distribuite in tre stagioni (le due militanze nel Seregno non raggiungono la metà campionato). Non è enciclopedico e, come la solfa recita sempre in questi casi (sembra quasi una messa da requiem) "non s'intravedono altri motivi particolari che rendano la voce enciclopedica". --Fidia 82 (msg) 08:44, 20 giu 2015 (CEST)
- Concordo con Fidia. Servono almeno 5 presenze in A o 50 in B, siamo lontani da entrambi i valori, quindi
Cancellare.--Granata92 Serie B! 16:04, 20 giu 2015 (CEST)
- Chi se ne può occupare della cancellazione? Grazie in anticipo :)--Arrow2 (msg) 11:41, 21 giu 2015 (CEST)
- Ho aperto la procedura di cancellazione, perché per le due presenze in serie A, non credo che sia da immediata e ritengo che sia giusto ascoltare altri pareri.--Granata92 Serie B! 15:44, 21 giu 2015 (CEST)
- Chi se ne può occupare della cancellazione? Grazie in anticipo :)--Arrow2 (msg) 11:41, 21 giu 2015 (CEST)
- Concordo con Fidia. Servono almeno 5 presenze in A o 50 in B, siamo lontani da entrambi i valori, quindi
Template:Serie A (beach soccer)
Ieri è cominciato il campionato 2015, ed il template è fermo alla stagione 2012--Ildivisore (msg) 20:05, 20 giu 2015 (CEST)
ERmilio Borsetti
Stavo vedendo la pagina Associazione Calcio Udinese 1941-1942 risulta che il nome di Borsetti è ERmilio e non EMilio come ho visto spesso, sapete dirmi se è giusto ERminio? --Ģìъъσ⑨① 01:22, 21 giu 2015 (CEST)
- Non ho a disposizione nessun almanacco, ma su internet si trova solamente EMilio, e data la vicinanza sulla tastiera tra E e R suppongo sia stato solamente un errore di battitura. --wolƒ 10:50, 22 giu 2015 (CEST)
- Me ne ero scordato di guardarci: l'Agenda Barlassina 1941-1942 ha Ermilio, nato a Sacile il 5/10/1921. Il controllo del codice fiscale conferma --L'archivista (msg) 10:57, 22 giu 2015 (CEST)
- Grazie mille! --Ģìъъσ⑨① 11:36, 22 giu 2015 (CEST)
- Me ne ero scordato di guardarci: l'Agenda Barlassina 1941-1942 ha Ermilio, nato a Sacile il 5/10/1921. Il controllo del codice fiscale conferma --L'archivista (msg) 10:57, 22 giu 2015 (CEST)
Lionel Messi capitano dell'Argentina
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'elenco delle partite in cui Messi è stato capitano dell'Argentina? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 10:55, 21 giu 2015 (CEST)
- Qui trovi tutto riguardo le partite da capitano con l'Argentina, basta che clicchi su esteso e tra le partite giocate si trovano anche quelle con la fascia da capitano :)--Arrow2 (msg) 11:46, 21 giu 2015 (CEST)
- Ah da dire che lo trovi nella colonna della posizione :)--Arrow2 (msg) 11:50, 21 giu 2015 (CEST)
- Grazie! Ora la tabella di Messi è completa :D --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 18:52, 23 giu 2015 (CEST)
- Ah da dire che lo trovi nella colonna della posizione :)--Arrow2 (msg) 11:50, 21 giu 2015 (CEST)
Campionato Allievi Nazionali e la Lazio
Un ID sostiene, ecco la discussione, che la Lazio non ha vinto i due titoli nel Campionato Allievi Nazionali ed effettivamente nella fonte che cita la Lazio non è presente. Sulla pagina è presente che ha vinto i due titoli nelle stagioni 1976-77 e 1977-78. Anche il nostro Albo d'oro si ferma al 1980-1981. Cosa ne pensate? --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 11:31, 22 giu 2015 (CEST)
Fusione tra Luparense C5 e Luparense C11
Velocemente: ieri è stata celebrata la fusione tra Luparense Calcio a 5 e Unione Sportiva Luparense a costituire la polisportiva Luparense Football Club: stesso nome, stessa matricola FIGC, stesse divise. Come ci regoliamo con le due voci? --Ombra 12:55, 22 giu 2015 (CEST)
- Credo che bisognerà creare una nuova voce chiamata Polisportiva Luparense Football Club. Poi non so, se la matricola è la stessa di una delle due squadre, credo che sia giusto dare la tradizione alla squadra che detiene la vecchia matricola. Comunque meglio ascoltare altri pareri.--Granata92 Serie B! 16:02, 22 giu 2015 (CEST)
- Invoco l'Eremita. Comunque anche qui nulla di tanto sorprendente, bisogna innanzitutto vedere se e quale delle due tradizioni verrà seguita principalmente dal nuovo club (solito discorso delle fusioni).....poi, una volta appurato questo le alternative saranno queste:
- nuova compagine (come credo che sia, avendo entrambe una certa storia alle spalle) - si apre la voce della nuova polisportiva (se enciclopedica) e due sottopagine delle due distinte sezioni sportive (anche qui, se enciclopediche, altrimenti va trattato di quella non enciclopedica nella pagina della polisportiva, ma sinteticamente), oppure tutto in una stessa voce. Poi bisogna anche vedere se è il caso di tenere una voce singola oppure, come per la Lazio (che però, lo ricordo, è una società a se anche se facente parte di una polisportiva.....magari li è un discorso di marchio condiviso, non so), voci distinte.
- continuazione di una delle due tradizioni - si apre comunque una voce della nuova polisportiva ma si ferma la trattazione storica della voce d'uno dei due club congiunti, all'anno 2015; si rinomina invece al nuovo nome la voce della società in continuità, trattandola come voce della sezione sportiva dedicata e si apre una nuova voce dell'altra sezione (se enciclopedica) facendone partire la storia, come per la polisport. (ovvio) al 2015. --Fidia 82 (msg) 16:41, 22 giu 2015 (CEST)
- Scusate, aggiungo un ulteriore elemento di valutazione: le due squadre ovviamente continueranno le rispettive attività, per cui IMO non ci dovrebbero essere dubbi sulla continuità di entrambe. La mia perplessità: creare una voce "Luparense FC (polisportiva)" (che però a spanne conterrebbe ben poco)? Spostare le due voci a "Luparense FC (calcio a 5)" e "Luparense FC (calcio)"? Spostare quella di calcio a "Luparense FC (calcio)" e quella di calcio a 5 a "Luparense FC" (significato nettamente prevalente) spendendo in questa voce due righe sulla polisportiva, un po' come per il Boca o il River Plate? --Ombra 18:06, 22 giu 2015 (CEST)
- Ombra, il problema sarebbe appunto che se le due società si fondono in qualche modo c'è una cesura con il passato, o di una delle due o di entrambe, è sempre così; non sarebbe legittimo far finta di niente usando la stessa voce (e per le categorie poi, come la metteremmo?). Poi se l'attività polisportiva sarà limitata solo ai due sport (ma sbaglio o nell'articolo si parla di 33 diverse attività?) e/o la pagina principale della polisp. sarebbe piccola vedremo, potremo magari limitarci ad usare solo una nuova categoria. Per il momento non approfondisco io che tipo di fusione hanno approntato i club perché non ho molto tempo. --Fidia 82 (msg) 19:10, 22 giu 2015 (CEST)
- Ma Fidia guarda che normalmente sarei d'accordo con te :) Ho aperto questo thread perché - per quello che ne so - è la prima volta che assistiamo alla fusione tra squadre di discipline diverse, non credo sia possibile applicare i soliti criteri. Per le altre 31 attività vedremo (beninteso: fino al 1° luglio non si sposta niente), San Martino di Lupari farà si e no 15.000 abitanti: secondo me i due presidenti l'hanno sparata un po' grossa. Per quanto riguarda le categorie, il modello del Barcellona dovrebbe salvare elegantemente capra e cavoli --Ombra 20:43, 22 giu 2015 (CEST)
- Analizzerò bene la situazione ;) . --Fidia 82 (msg) 09:56, 23 giu 2015 (CEST)
- La questione è leggermente complicata dal fatto che stiamo parlando di due club che si uniscono per dare vita a una polisportiva. Comunque, mi sembra abbastanza chiara.
- In sintesi: la fonte succitata lascia intendere che sarà la Luparense Futsal ad assorbire la Luparense Calcio, cosa che parrebbe giustificata dal fatto che il club di futsal è plurititolato mentre quello di calcio no. Quest'altra fonte, invece parla di nuova matricola e quindi di fusione paritaria. Ma, in entrambi i casi, appare probabile che le varie sezioni sportive manterranno intatte le rispettive tradizioni all'interno del sodalizio, proprio come dice Ombra.
- A mio parere, se risultasse confermata l'impressione che la Luparense Futsal abbia inglobato la Luparense Calcio, allora bisognerebbe spostare le informazioni della squadra di calcio nella voce del futsal, che andrebbe ridenominata. Al contrario, se la fusione fosse paritaria bisognerebbe creare una nuova voce (Luparense Football Club — 2015) e spostare lì i contenuti delle altre due pagine per poi eliminarle (tenere tre voci per una piccola società mi pare eccessivo, non stiamo mica parlando della Lazio!). --L'Eremita (Il Romitorio) 10:08, 23 giu 2015 (CEST)
- Analizzerò bene la situazione ;) . --Fidia 82 (msg) 09:56, 23 giu 2015 (CEST)
- Ma Fidia guarda che normalmente sarei d'accordo con te :) Ho aperto questo thread perché - per quello che ne so - è la prima volta che assistiamo alla fusione tra squadre di discipline diverse, non credo sia possibile applicare i soliti criteri. Per le altre 31 attività vedremo (beninteso: fino al 1° luglio non si sposta niente), San Martino di Lupari farà si e no 15.000 abitanti: secondo me i due presidenti l'hanno sparata un po' grossa. Per quanto riguarda le categorie, il modello del Barcellona dovrebbe salvare elegantemente capra e cavoli --Ombra 20:43, 22 giu 2015 (CEST)
- Ombra, il problema sarebbe appunto che se le due società si fondono in qualche modo c'è una cesura con il passato, o di una delle due o di entrambe, è sempre così; non sarebbe legittimo far finta di niente usando la stessa voce (e per le categorie poi, come la metteremmo?). Poi se l'attività polisportiva sarà limitata solo ai due sport (ma sbaglio o nell'articolo si parla di 33 diverse attività?) e/o la pagina principale della polisp. sarebbe piccola vedremo, potremo magari limitarci ad usare solo una nuova categoria. Per il momento non approfondisco io che tipo di fusione hanno approntato i club perché non ho molto tempo. --Fidia 82 (msg) 19:10, 22 giu 2015 (CEST)
- Scusate, aggiungo un ulteriore elemento di valutazione: le due squadre ovviamente continueranno le rispettive attività, per cui IMO non ci dovrebbero essere dubbi sulla continuità di entrambe. La mia perplessità: creare una voce "Luparense FC (polisportiva)" (che però a spanne conterrebbe ben poco)? Spostare le due voci a "Luparense FC (calcio a 5)" e "Luparense FC (calcio)"? Spostare quella di calcio a "Luparense FC (calcio)" e quella di calcio a 5 a "Luparense FC" (significato nettamente prevalente) spendendo in questa voce due righe sulla polisportiva, un po' come per il Boca o il River Plate? --Ombra 18:06, 22 giu 2015 (CEST)
- Invoco l'Eremita. Comunque anche qui nulla di tanto sorprendente, bisogna innanzitutto vedere se e quale delle due tradizioni verrà seguita principalmente dal nuovo club (solito discorso delle fusioni).....poi, una volta appurato questo le alternative saranno queste:
(rientro) se comunque all'interno della polisportiva mantengono le rispettive tradizioni (cosa che comunque mi pare stranamente nuova), allora sarei ovviamente d'accordo. --Fidia 82 (msg) 14:09, 23 giu 2015 (CEST)
- Un utente anonimo ha operato ingenti modifiche alla voce Unione Sportiva Luparense, andate a controllare--Ildivisore (msg) 18:53, 23 giu 2015 (CEST)
- La situazione si complica perché Zarattini (presidente della "polisportiva") per la squadra di calcio ha acquistato il titolo del San Paolo Padova - retrocesso dalla Serie D - che sembra cambierà nome in Luparense San Paolo e disputerà l'Eccellenza... --Ombra 21:22, 24 giu 2015 (CEST)
- Non ho ben capito: La Luparense San Paolo e la Luparense FC sono la stessa entità? --L'Eremita (Il Romitorio) 08:26, 25 giu 2015 (CEST)
- In che senso? Burocraticamente immagino che il San Paolo PD cambierà nome in "Luparense San Paolo" mentre la "Luparense Calcio" venderà il titolo a qualcun altro.. La Luparense C5 già da quest'anno si chiamerà Luparense FC. Non ci capisco più nulla --Ombra 13:10, 26 giu 2015 (CEST)
- Mi pare di capire che la Luparense San Paolo sia una società a se stante rispetto alla Luparense FC, e che ci sia un affiliazione fra i due club che comporta l'acquisizione del titolo sportivo del San Paolo da parte della FC. Di conseguenza il nome della voce Luparense San Paolo Football Club è sbagliato o la pagina andrebbe addirittura rimossa. --L'Eremita (Il Romitorio) 16:13, 26 giu 2015 (CEST)
- In che senso? Burocraticamente immagino che il San Paolo PD cambierà nome in "Luparense San Paolo" mentre la "Luparense Calcio" venderà il titolo a qualcun altro.. La Luparense C5 già da quest'anno si chiamerà Luparense FC. Non ci capisco più nulla --Ombra 13:10, 26 giu 2015 (CEST)
- Non ho ben capito: La Luparense San Paolo e la Luparense FC sono la stessa entità? --L'Eremita (Il Romitorio) 08:26, 25 giu 2015 (CEST)
- La situazione si complica perché Zarattini (presidente della "polisportiva") per la squadra di calcio ha acquistato il titolo del San Paolo Padova - retrocesso dalla Serie D - che sembra cambierà nome in Luparense San Paolo e disputerà l'Eccellenza... --Ombra 21:22, 24 giu 2015 (CEST)
Parma
Segnalo che il Parma è fallito --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 15:40, 22 giu 2015 (CEST)
- Ho letto, menomale che la voce è protetta, altrimenti facevano la corsa a mettere:
|campionato = [[Serie D]]
:)--Granata92 Serie B! 15:56, 22 giu 2015 (CEST)- Anche se sarà senz'altro così.... --Fidia 82 (msg) 16:14, 22 giu 2015 (CEST)
- Ciò significa che avremo anche quest'anno una serie di ripescaggi a catena come l'anno scorso?--Mauro Tozzi (msg) 17:01, 22 giu 2015 (CEST)
- Eh sì, per forza.--Granata92 Serie B! 17:09, 22 giu 2015 (CEST)
- A meno che, con qualche altra esclusione, non sfruttino l'occasione per riportare - finalmente! - la Serie B a 20 squadre.--La Sacra Sillaba msg 18:07, 22 giu 2015 (CEST)
- Eh sì, per forza.--Granata92 Serie B! 17:09, 22 giu 2015 (CEST)
- Ciò significa che avremo anche quest'anno una serie di ripescaggi a catena come l'anno scorso?--Mauro Tozzi (msg) 17:01, 22 giu 2015 (CEST)
- Anche se sarà senz'altro così.... --Fidia 82 (msg) 16:14, 22 giu 2015 (CEST)
(Rientro) Ma in teoria può anche scomparire del tutto no? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 15:08, 23 giu 2015 (CEST)
- @ Erik: in teoria si; succede se nessuno fonda una nuova società o nessuno ne utilizza una già esistente che acquisisce i diritti storici della Serie D, attribuiti al Parma (non sono sicuro che quest'ultima cosa si possa fare ma credo di si). Sinceramente mi sembra troppo strano che il Parma si sia lasciato fallire in questo modo e allo stesso modo dubito che nessuno vorrà ripartire dal basso. Si, non c'è più una società, ma i beni immobili e le potenzialità che a suo tempo erano state create dai Tanzi e poi dalla società precedente sono ancora li, pronti per essere riutilizzati da chi li acquistasse o li ottenesse in concessione. E poi ci sono i tifosi, c'è un Comune efficientissimo, una società collaborativa, dubito davvero si faccia scomparire del tutto il Parma Calcio.... --Fidia 82 (msg) 18:15, 23 giu 2015 (CEST)
- Ho annullato. Dateci un occhio ogni tanto :)--Granata92 Serie B! 19:09, 23 giu 2015 (CEST)
Segnalo che nella pagina di questa società ci sono le cronistorie dell'Anzio (fondato nel 1924), che disputò 9 campionati interregionali, e dell'attuale Anzio Calcio 1924, ex Anziolavinio, fondato nel 1990, che ha disputato 8 campionati di Serie D. Le squadre sarebbero enciclopediche solo se sono effettivamente una la continuazione dell'altra. Si tratta quindi della medesima società?--Ildivisore (msg) 15:59, 22 giu 2015 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio Pavia (1946-1957)#Discussione_preliminare.
– Il cambusiere --Granata92 Serie B! 19:00, 23 giu 2015 (CEST)
Ciao a tutti, volevo solo dirvi che mio fratello si è registrato su wiki e vorrebbe partecipare a questo progetto. Qualcuno potrebbe mandarli l'avviso di benvenuto come avete fatto con me? Grazie in anticipo :)--Arrow2 (msg) 00:01, 23 giu 2015 (CEST)
- Vedo che hai già provveduto tu ad inserire il template di benvenuto, anche se a breve l'avrebbe fatto un bot in automatico. Comunque consiglio ad entrambi di segnalare nelle proprie pagine utente di conoscervi di persona allo scopo di evitare che i Check User vi scambino per una doppia utenza. [@ Arrow2, JonnyPick07]. --Fullerene (msg) 01:31, 23 giu 2015 (CEST)
- [@ Fullerene] Così va bene? :)--Arrow2 (msg) 12:39, 23 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] si, ma sarebbe meglio che facesse la stessa cosa anche tuo fratello. --Fullerene (msg) 13:27, 23 giu 2015 (CEST)
- I nuovi utenti sono sempre i benvenuti =) --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 18:56, 23 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] si, ma sarebbe meglio che facesse la stessa cosa anche tuo fratello. --Fullerene (msg) 13:27, 23 giu 2015 (CEST)
- [@ Fullerene] Così va bene? :)--Arrow2 (msg) 12:39, 23 giu 2015 (CEST)
Segnalo che si possono creare anche le varie voci sui vari gruppi :) --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 19:04, 23 giu 2015 (CEST)
- Visto che io l'ho creata, mi dedico a creare anche le varie voci :)--Arrow2 (msg) 22:31, 23 giu 2015 (CEST)
Un utente ha creato questa pagine riducendo Unione Sportiva Luparense in redirect. Che si fa?--Ildivisore (msg) 23:31, 23 giu 2015 (CEST)
- Divisore non dividiamo il thread :) Proseguiamo in quello di sopra! --Ombra 21:28, 24 giu 2015 (CEST)
Vedere l'avviso. Chi se ne può occupare? :)--Arrow2 (msg) 12:45, 24 giu 2015 (CEST)
- Ho sostituito l'avviso A con gli avvisi più idonei {{Aggiornare}} e {{Correggere}}. [@ Arrow2], come dice l'avviso stesso, {{A}} è riservato a voci talmente scarne o incomprensibili da essere a rischio cancellazione nel giro di 10 giorni. Inoltre è importante inserire gli argomenti corretti negli avvisi, infatti quello che avevi scelto, essendo inesistente, generava un errore che era segnalato in rosso. --Fullerene (msg) 14:06, 24 giu 2015 (CEST)
- Scusa, ma non avevo idea di cosa scriverci visto che si trattava di un calciatore belga. Grazie [@ Fullerene] :)--Arrow2 (msg) 21:49, 24 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] non ti preoccupare! Comunque per cercare l'argomento più corretto, dopo averne inserito uno inesistente, basta che clicchi sulla linguetta sotto la scritta rossa e cerchi tra le sottocategorie. --Fullerene (msg) 23:38, 24 giu 2015 (CEST)
- Si lo ho fatto, ma sulla sottocategoria calcio non mi dava niente (non sarò capace a utilizzarla?)--Arrow2 (msg) 23:42, 24 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] L'hai usata benissimo, è che l'avviso A ha pochi argomenti perchè è inserito in poche voci, e quindi l'argomento più specifico era proprio "calcio" :) --Fullerene (msg) 01:40, 25 giu 2015 (CEST)
- Si lo ho fatto, ma sulla sottocategoria calcio non mi dava niente (non sarò capace a utilizzarla?)--Arrow2 (msg) 23:42, 24 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] non ti preoccupare! Comunque per cercare l'argomento più corretto, dopo averne inserito uno inesistente, basta che clicchi sulla linguetta sotto la scritta rossa e cerchi tra le sottocategorie. --Fullerene (msg) 23:38, 24 giu 2015 (CEST)
- Scusa, ma non avevo idea di cosa scriverci visto che si trattava di un calciatore belga. Grazie [@ Fullerene] :)--Arrow2 (msg) 21:49, 24 giu 2015 (CEST)
- Ripropongo, nessuno si è interessato. --Akyil grande 17:43, 24 giu 2015 (CEST)
- Forse [@ Gabrielemac] e [@ Popsi] sono interessati.--Granata92 Serie B! 19:28, 24 giu 2015 (CEST)
- Mi piacerebbe, ma purtroppo in questo periodo ho poco tempo per usare Wiki. --POPSI (qui, bravo!) 09:42, 26 giu 2015 (CEST)
- Anche a me ma in questi giorni sono impegnatissimo!--Gabrielemac (msg) 10:08, 26 giu 2015 (CEST)
Copiare Wikipedia
Potevano almeno citarci o mandarci un saluto o darci una parte dello stipendio --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 19:36, 24 giu 2015 (CEST)
- Non è che potevano... per legge, dovevano. Purtroppo non è la prima volta che licenza libera viene scambiato per nessuna licenza... Tutti i contenuti presenti su Wikipedia sono liberamente riutilizzabili al di fuori dell'enciclopedia, a patto di citarne correttamente la provenienza: in caso contrario (come fatto dal sig. Stefano Dolci nel suo articolo) è semplicemente un furto . danyele 19:47, 24 giu 2015 (CEST)
- Guarda che furfanti, si possono denunciare?--Arrow2 (msg) 21:57, 24 giu 2015 (CEST)
- Era difficile scrivere una dozzina di righe così male - praticamente senza virgole - forse per la troppa fretta di fare il copia-incolla. --Dimitrij Kášëv 08:37, 25 giu 2015 (CEST)
- Invito qualcuno a scrivere alla redazione di eurosport o al giornalista in questione utilizzando questo modello, cercando di far rispettare il copyright. In caso di esito negativo chiederei l'opinione a utenti più esperti in materia o segnalerei questa discussione al bar. --wolƒ 11:47, 25 giu 2015 (CEST)
- @ Arrow: il problema è che per denunciare ci si deve sobbarcare a spese e fastidi. --Fidia 82 (msg) 13:36, 25 giu 2015 (CEST)
- [@ Fidia 82] Mica devi essere così negativo, per questa cosa ci si rivolge a Wikimedia, o meglio alla sua sezione italiana.--Threecharlie (msg) 14:29, 26 giu 2015 (CEST)
- @ Arrow: il problema è che per denunciare ci si deve sobbarcare a spese e fastidi. --Fidia 82 (msg) 13:36, 25 giu 2015 (CEST)
- Invito qualcuno a scrivere alla redazione di eurosport o al giornalista in questione utilizzando questo modello, cercando di far rispettare il copyright. In caso di esito negativo chiederei l'opinione a utenti più esperti in materia o segnalerei questa discussione al bar. --wolƒ 11:47, 25 giu 2015 (CEST)
- Era difficile scrivere una dozzina di righe così male - praticamente senza virgole - forse per la troppa fretta di fare il copia-incolla. --Dimitrij Kášëv 08:37, 25 giu 2015 (CEST)
- Guarda che furfanti, si possono denunciare?--Arrow2 (msg) 21:57, 24 giu 2015 (CEST)
Se ricordate nella pagina di Berardi per segnalare che era anche della Juventus veniva segnato Sassuolo - Juventus - Sassuolo (prestito). Ora da qualche giorno compare solo Sassuolo, lo lasciamo così e il testo chiarirà il lettore? come quando i giocatori in prestito vengono acquistati? --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 10:58, 26 giu 2015 (CEST)
Neutrale il testo rimane comunque in ogni caso. --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 13:56, 26 giu 2015 (CEST)
- Per me è giusto così, già nel Template Sportivo non mi entusiasmano le freccette dei prestiti, eviterei proprio di indicare squadre delle quali i calciatori non hanno mai neppure visto la sede. Certi dettagli sui passaggi del cartellino dovrebbero essere chiariti esclusivamente dal testo. --Murray • talk 14:02, 26 giu 2015 (CEST)
Favorevole, per me meglio lasciarlo così... Di fatto non ha mai giocato nella Juventus.--Gabrielemac (msg) 14:47, 26 giu 2015 (CEST)
- Cmq per le nostre convenzioni, essendo stato formalmente riscattato dal Sassuolo, le freccette non ci vanno proprio ;-) (sono invece contrario alla rimozione di esse per l'eventuale segnalazione di prestiti secchi) . danyele 17:29, 26 giu 2015 (CEST)
Favorevole anche io per lasciarlo così. --POPSI (qui, bravo!) 18:24, 26 giu 2015 (CEST)
- Cmq per le nostre convenzioni, essendo stato formalmente riscattato dal Sassuolo, le freccette non ci vanno proprio ;-) (sono invece contrario alla rimozione di esse per l'eventuale segnalazione di prestiti secchi) . danyele 17:29, 26 giu 2015 (CEST)
- Per me è giusto così, già nel Template Sportivo non mi entusiasmano le freccette dei prestiti, eviterei proprio di indicare squadre delle quali i calciatori non hanno mai neppure visto la sede. Certi dettagli sui passaggi del cartellino dovrebbero essere chiariti esclusivamente dal testo. --Murray • talk 14:02, 26 giu 2015 (CEST)
Altovicentino Calcio
Salve a tutti! l'Altovicentino è arrivato secondo dietro al Padova nel proprio girone di Serie D. La società è nata nel 2014 dalla fusione di Associazione Calcio Nuova Valdagno e un'altra società. La società ha sede a Valdagno e disputa le partite allo stadio del vecchio Valdagno, ovvero lo Stadio dei fiori. Secondo voi tale società ha continuità con il Valdagno? se si il nome della pagina va cambiato e aggiornata la cronistoria. Che dite? Anche perchè sul sito ufficiale si dice che l'Altovicentino raccoglie sotto la guida del presidente Dalle Rive l’eredità di due realtà importanti--Ildivisore (msg) 16:34, 26 giu 2015 (CEST)
- Ho capito che per intavolare una discussione qui bisogna che si tratti di Juventus, Roma o qualche altra grande squadra\calciatore--Ildivisore (msg) 19:45, 26 giu 2015 (CEST)
- So che tempo fa erano stati scritti dei punti guida per provare a uniformare situazioni simili (ovvero capire quando una squadra è erede di un'altra o meno). Sinceramente però non ricordo cosa dicano perché è un tema di cui non mi sono mai particolarmente interessato. --Nico.1907 (msg) 09:10, 27 giu 2015 (CEST)
- Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre. --Fullerene (msg) 14:53, 27 giu 2015 (CEST)
- Ma qui si tratta di fusione, nei criteri non si fa riferimento a casi di fusione--Ildivisore (msg) 14:58, 27 giu 2015 (CEST)
- La mia impressione è che non sia in continuità con nessuna delle due società, ma che abbia dato vita a una nuova tradizione sportiva "altovicentina", quindi trattasi di un club "terzo". --L'Eremita (Il Romitorio) 20:53, 27 giu 2015 (CEST)
- PS: I Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre possono valere anche per le fusioni, in quanto esse comportano inevitabilmente lo scioglimento dei club coinvolti, purché siano fusioni "paritarie", e non inglobamenti di un club da parte di un altro. --L'Eremita (Il Romitorio) 12:00, 28 giu 2015 (CEST)
- In realtà prima che andare a vedere i criteri ci si dovrebbe sincerare se il club si pone in continuità con qualche realtà precedente; in questo caso, come scrive Eremita sembra di no. Anche dai colori e dalle fattezze estetiche pare cioè che questa società abbia preso un po' dal Valdagno (ex Marzotto) e un po' dall'altra società fusa ma appunto (come succede a volte nelle fusioni) creando una nuova identità (che comunque non si richiama più ad un club o all'altro ma ad entrambi quelli precedenti....ditemi se sbaglio). Quindi se la compagine dovesse diventare professionistica si dovrà aprire una nuova voce, in cui ovviamente si cita la storia del club e come è nato. Sembra ingiusto ma è così. --Fidia 82 (msg) 12:27, 28 giu 2015 (CEST)
- Ma qui si tratta di fusione, nei criteri non si fa riferimento a casi di fusione--Ildivisore (msg) 14:58, 27 giu 2015 (CEST)
- Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre. --Fullerene (msg) 14:53, 27 giu 2015 (CEST)
- So che tempo fa erano stati scritti dei punti guida per provare a uniformare situazioni simili (ovvero capire quando una squadra è erede di un'altra o meno). Sinceramente però non ricordo cosa dicano perché è un tema di cui non mi sono mai particolarmente interessato. --Nico.1907 (msg) 09:10, 27 giu 2015 (CEST)
Mitropa e Sextuple
Segnalo questa discussione. --Antonio1952 (msg) 16:40, 26 giu 2015 (CEST)
vi chiedo di valutare la posizione dell'utente in oggetto, che sta gia modificando le rose in base agli ultimi movimenti di mercato--Mpiz (msg) 16:56, 26 giu 2015 (CEST)
- Ma c'è l'ufficialità per le modifiche che fa?--Granata92 Serie B! 16:58, 26 giu 2015 (CEST)
- per quel poco che ho controllato sono risoluzioni delle comproprietà o controriscatti, dipende da quando diventano ufficiali, ora o dal 1 luglio--Mpiz (msg) 18:31, 26 giu 2015 (CEST)
- Utente molto poco collaborativo, gli ho scritto per altri motivi, ma sembra ignori la talk..... --Wikiravenclaw (msg) 19:09, 26 giu 2015 (CEST)
- Non so [@ Wikiravenclaw]. Podarsi non abbia capito come scrivere in talk... nemmeno io lo sapevo quando mi sono registrato (ho dovuto contattare un tutor per farmelo spiegare) :)--Arrow2 (msg) 21:29, 26 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] ne dubito. Qui ha detto chiaramente di aver capito come si fa. Se da problemi, segnalatelo ai problematici.--Granata92 Serie B! 21:37, 26 giu 2015 (CEST)
- Non so [@ Wikiravenclaw]. Podarsi non abbia capito come scrivere in talk... nemmeno io lo sapevo quando mi sono registrato (ho dovuto contattare un tutor per farmelo spiegare) :)--Arrow2 (msg) 21:29, 26 giu 2015 (CEST)
- Utente molto poco collaborativo, gli ho scritto per altri motivi, ma sembra ignori la talk..... --Wikiravenclaw (msg) 19:09, 26 giu 2015 (CEST)
- per quel poco che ho controllato sono risoluzioni delle comproprietà o controriscatti, dipende da quando diventano ufficiali, ora o dal 1 luglio--Mpiz (msg) 18:31, 26 giu 2015 (CEST)
Gli ho scritto nuovamente, chiedendogli di partecipare a questa discussione. Non credo non sia capace di rispondere in talk, visti i suoi edit penso sia "capace" di muoversi su wiki..... --Wikiravenclaw (msg) 09:43, 27 giu 2015 (CEST)
un altro sullo stesso livello è utente:NL2015--Mpiz (msg) 12:48, 27 giu 2015 (CEST)
- Riguardo ai trasferimenti in ogni caso, anche se già annunciati, fino al 1º luglio non sono effettivi perché il mercato è ancora chiuso e non si possono depositare i contratti firmati quindi non andrebbe cambiato la squadra fino a mercoledì. --Stefano Riccio (msg) 13:58, 27 giu 2015 (CEST)
- [@ Mpiz, Wikiravenclaw] Siccome sta continuanto imperterrito, annullando anche le modifiche, e non è venuto qui a dire la sua, dopo che è stato invitato a farlo, direi che è da bloccare.--Granata92 Serie B! 18:15, 29 giu 2015 (CEST)
- concordo--Mpiz (msg) 18:48, 29 giu 2015 (CEST)
- Sono d'accordo--Ildivisore (msg) 19:46, 29 giu 2015 (CEST)
- Ok, sono d'accordo. --Wikiravenclaw (msg) 19:59, 29 giu 2015 (CEST)
- Sono d'accordo--Ildivisore (msg) 19:46, 29 giu 2015 (CEST)
- concordo--Mpiz (msg) 18:48, 29 giu 2015 (CEST)
- [@ Mpiz, Wikiravenclaw] Siccome sta continuanto imperterrito, annullando anche le modifiche, e non è venuto qui a dire la sua, dopo che è stato invitato a farlo, direi che è da bloccare.--Granata92 Serie B! 18:15, 29 giu 2015 (CEST)
Rimozione dalla vetrina Arsenal Football Club
Credo che sia venuta l'ora delle stagioni delle società calcistiche. Chi mi può aiutare a crearle (compreso il Paris SG che è messa male)? :)--Arrow2 (msg) 20:35, 26 giu 2015 (CEST)
- Ehm... le stagioni 2015-2016 non sono ancora enciclopediche (rimando a qui). Comunque per quella del Milan ci sono io, come sempre. --Gianni Maggio 20:47, 26 giu 2015 (CEST)
- Ci sono circa 15 (in media) stagioni all'anno per tutti i campionati (faccio 50 tondo, giusto per contare solo le stagioni in Europa) dal 1945 ad oggi praticamente, quindi sulle 45.000 "del passato". --Dimitrij Kášëv 20:57, 26 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] è presto: quelle voci vanno create quando usciranno i calendari della stagione 2015-2016. [@ Gianni_Maggio] a proposito di Milan: la voce è stata posta in dubbio di qualità, te ne occupi tu?--Granata92 Serie B! 21:00, 26 giu 2015 (CEST)
- Non credo... Di quella pagina si è sempre occupato Simo, ho solo fatto qualche modifica sporadica in passato. Non saprei dove mettere mano. Comunque Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016 va cancellata in immediata. --Gianni Maggio 21:07, 26 giu 2015 (CEST)
- Quindi, in poche parole, quando posso riproporre questa discussione?--Arrow2 (msg) 21:12, 26 giu 2015 (CEST)
- Non saprei, La Serie A inizia a fine agosto, il calendario forse lo faranno a fine luglio. Quindi se ne riparla tra un mese, più o meno. La premier League, come la Bundesliga, invece, dovrebbe iniziare prima.--Granata92 Serie B! 21:17, 26 giu 2015 (CEST)
- Mi sembra che quello portoghese e quello francese hanno già i calendari. Quindi si possono creare già questi (se serve cerco le fonti su quello che ho affermato) :)--Arrow2 (msg) 21:40, 26 giu 2015 (CEST)
- Io mi propongo come sempre per il Real Madrid. Nel caso ne servisse qualcun'altra sarò operativo. --POPSI (qui, bravo!) 11:12, 27 giu 2015 (CEST)
(Rientro) Nei campionati in cui ci sono già i calendari potete andare senza problemi. --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 12:29, 27 giu 2015 (CEST)
- Segnalo che per il campionato svizzero (sia Super League sia Challenge League), sono già stati effettuati i sorteggi del calendario: SL e ChL tratti da sfl.ch. --Headclass (msg) 12:54, 27 giu 2015 (CEST)
- Per molti campionati esteri ci sono già i calendari, avevo segnalato quello della Eredivisie due settimane fa ma visto che nessuno aveva risposto non ho segnalato altro, nel frattempo però sono stati sorteggiati anche la Premier (e anche Championship, League One e Two), la Bundesliga e la Ligue 1 (solo per citare i principali). --Stefano Riccio (msg) 14:14, 27 giu 2015 (CEST)
- [@ Stefano Riccio] Se mi dai le fonti delle voci saprò come muovermi :)
- Chiedo a tutti voi interessati se siete d'accordo per organizzarci tutti insieme sulle squadre da creare (se è così ognuno può mettere il suo nome sulle stagioni delle squadre calcistiche che ha intenzione di creare, così non vi sono problemi di editazione) :)--Arrow2 (msg) 20:18, 27 giu 2015 (CEST)
- [@ arrow2] Per me è ok, come ci organizziamo? --POPSI (qui, bravo!) 12:20, 28 giu 2015 (CEST)
- Per molti campionati esteri ci sono già i calendari, avevo segnalato quello della Eredivisie due settimane fa ma visto che nessuno aveva risposto non ho segnalato altro, nel frattempo però sono stati sorteggiati anche la Premier (e anche Championship, League One e Two), la Bundesliga e la Ligue 1 (solo per citare i principali). --Stefano Riccio (msg) 14:14, 27 giu 2015 (CEST)
[← Rientro] Questi sono i calendari dei principali campionati già sorteggiati:
--Stefano Riccio (msg) 16:09, 28 giu 2015 (CEST)
- Ragazzi, il discorso del calendario non è una regola ferrea, ma una "convenzione" che è stata presa sulla base del buon senso per evitare che sorgano d'improvviso decine di voci a rischio recentismo o che debbano essere sorvegliate continuamente dagli entusiasmi da calciomercato. È chiaro che se già il 29 giugno, con tutto il mercato davanti, organizzate la creazione sistematica solo perché esiste un calendario, il senso di questa convenzione si perde del tutto. Sono
Contrario a una creazione così precoce delle voci sulla base del fatto che esiste "solo" il calendario (fermo restando che, se avete materiale per crearne già qualcuna a cui tenete, nulla vi vieta di aprirvi una sandbox da trasferire al momento opportuno). --Murray • talk 13:01, 29 giu 2015 (CEST)
- Sono completamente d'accordo con te [@ Murray], per questo motivo in tanto organizziamo e (entro agosto) abbiamo già competato la/le stagione/i senza che qualcun'altro utente crei d'anticipo la stagione (in tal caso si dovrebbe cancellare) :)
- [@ Popsi] adesso scrivo come penso che andrebbe fatto senza complicazioni il lavoro sulla discussione della mia pagina delle prove. Comunque per non rischiare delle conflittazioni nelle edizioni vorrei riprendere nuovamente questo discurso tra 15 giorni o un mesetto se siete d'accordo :)--Arrow2 (msg) 14:21, 29 giu 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] va bene. --POPSI (qui, bravo!) 19:19, 29 giu 2015 (CEST)
Tre domande sulla Champions
- Che ne dite di spostare le voci del tipo UEFA Champions League 2014-2015 (fase a eliminazione diretta) a un più corretto (IMHO) UEFA Champions League 2014-2015 (fase finale)?
- Riguardo ai tabellini delle singole partite, ripropongo questa vecchia discussione tra me e Radis (1 e 2), terminata con un nulla di fatto, sulla presenza delle bandiere nazionali (e dei link di ogni singola squadra) a scapito del più comodo parametro "SquadraCalcio"; che ne pensa il progetto?
- Sempre sui tabellini: vanno inseriti gli orari con fuso orario CET (come fa il sito uefa.com) o UCT? Grazie per l'attenzione. --Μαρκος 23:29, 26 giu 2015 (CEST)
- No.
- Contrario.
- CEST, vanno più che bene. --Dimitrij Kášëv 07:07, 27 giu 2015 (CEST)
- In merito alla prima domanda (non sono sicuro al 100%) hai proposto di spostare la pagina cambiandone completamente il senso. Per "fase finale" si intendono anche i gironi (qualificazioni e fase finale, da questo sono composte le competizioni internazionali generalmente), mentre per "fase ad eliminazione diretta", in questo caso, prendiamo in considerazione solo dagli ottavi in poi.
- Per le bandierine non saprei. Si potrebbero mettere entrambe, ma su questo si può discutere a parte.
- Direi meglio CET, così concordiamo anche con uefa.com. --POPSI (qui, bravo!) 11:11, 27 giu 2015 (CEST)
- Sul primo punto, a esser precisi e pignoli dovremmo scindere anche la finalissima dal novero delle partite "a eliminazione diretta", come espresso qui e nel regolamento (anzi, in quest'ultimo si parla di round of 16, quarter-finals and semi-finals, e poi di final).
- [@ Dimitrij Kasev], in che senso "contrario"? Contrario a cosa?
- Quindi rimuoviamo i vari UTC, UTC+2 e UTC+4? --Μαρκος 13:18, 27 giu 2015 (CEST)
- Perchè non unire le voci UEFA Champions League 2014-2015 (fase a gironi) e UEFA Champions League 2014-2015 (fase a eliminazione diretta)? La prima voce pesa 77 kb, la seconda 24.
- Contrario.
- il CET è d'obbligo? Fa parte di qualche modello di voce? --Minitux123 (msg) 20:59, 27 giu 2015 (CEST)
- C'è già scritto qui quali nazioni le squadre vanno a rappresentare, sono contrario a mettere nei tabellini sia la bandierina della nazione sia quella del club. --Dimitrij Kášëv 00:14, 28 giu 2015 (CEST)
- Quindi nei tabellini manteniamo solamente il parametro
|SquadraCalcio 1 =
? --Μαρκος 00:47, 28 giu 2015 (CEST)- Faccio notare che la sola voce UEFA Champions League 2014-2015 (fase a gironi) ha 248 bandierine, per me è uno dei casi in cui bisognerebbe riflettere sulla presenza della bandierina nel template. --Murray • talk 00:42, 3 lug 2015 (CEST)
- Come Popsi;
- come Dimitrij Kasev;
- CET. --Fullerene (msg) 03:17, 3 lug 2015 (CEST)
- Faccio notare che la sola voce UEFA Champions League 2014-2015 (fase a gironi) ha 248 bandierine, per me è uno dei casi in cui bisognerebbe riflettere sulla presenza della bandierina nel template. --Murray • talk 00:42, 3 lug 2015 (CEST)
- Quindi nei tabellini manteniamo solamente il parametro
[← Rientro] Ricapitolando:
- lasciamo tutto com'è (nonostante i rilievi che ho avanzato, ad esempio il fatto che la "finale" non fa parte della "fase a eliminazione diretta")?
- togliamo le bandiere nazionali dai tabellini, mantenendo esclusivamente il parametro
|SquadraCalcio 1/2 =
? - manteniamo esclusivamente gli orari in formato CET? --Μαρκος 12:38, 3 lug 2015 (CEST)
- Mi sembra che il consenso sia in questo senso; inoltre preciso che, in riguardo al punto 3, i CET infatti vengono già regolarmente indicati nel modello di voce delle stagioni delle squadre. Per la questione delle bandierine tuttavia suggerisco di aprire una discussione dedicata, anche perchè si riferisce ad una questione sull'uso più ampia. --Fullerene (msg) 04:18, 6 lug 2015 (CEST)
Libertas Molfetta-Molfetta Sportiva
Un IP ha segnalato nella pagina di discussione della Molfetta Sportiva che l'attuale squadra di Molfetta, la Libertas, ha cambiato nome in ASD Molfetta Sportiva 1917 rivendicando l'eredità della vecchia società. Se è così non bisognerebbe cambiare nome alla pagina e aggiornarla?--Ildivisore (msg) 14:37, 27 giu 2015 (CEST)
- Hem, mi sa che hai sbagliato a scrivere il titolo :) . Ho appena risposto in quella discussione: la Libertas Molfetta (Eccellenza) si è fusa con la Nuova Molfetta (Promozione) e ha cambiato nome alla società su espressa richiesta della tifoseria; ha quindi firmato (pare ieri o avantieri) una richiesta di cambio denominazione inviata alla FIGC, la cui risposta, però, non è ancora nota. Fra un'ora e mezza la dirigenza della nuova società terrà a Molfetta una conferenza stampa....non so se sarà allora che renderanno nota la risposta (immagino affermativa) della Federazione o dopo, ma fatto sta che aspettare di conoscere la risposta per poi, con sicurezza aggiornare la pagina e spostare il titolo male non fa. ;) --Fidia 82 (msg) 16:28, 27 giu 2015 (CEST)
- Perfetto, allora aspettiamo notizie dalla conferenza :)--Ildivisore (msg) 18:15, 27 giu 2015 (CEST)
- Purtroppo, ieri sera nella conferenza non sembra ci si sia pronunciati sull'accettazione della federazione del cambio di denominazione, ma appare piuttosto evidente che stavolta ci sia una forte rivendicazione di continuità (il che conferma che la mia scelta di non porre in continuità su wiki la Libertas con l'antica società sparlotta era giusta). Ripeto: bisogna solo avere pazienza, comunque non dovessimo trovare il comunicatio ufficiale, fra qualche settimana saranno diramati gli organici della nuova stagione e dovremmo vedere il nuovo nome figurare assieme agli altri delle società della prima serie pugliese. --Fidia 82 (msg) 10:55, 28 giu 2015 (CEST)
- Perfetto, allora aspettiamo notizie dalla conferenza :)--Ildivisore (msg) 18:15, 27 giu 2015 (CEST)
Vorrei aggiungere su wikipedia l'immaggine in questione. Come faccio? Lo stesso metodo della bamndierina? :)--Arrow2 (msg) 15:52, 27 giu 2015 (CEST)
- C'è una guida di wiki (ora non ricordo il link). Pare che puoi inserire quella foto (visto che sembra più vecchia di 20 anni) ma devi indicare almeno fonte, data (o anno) dello scatto e magari pure l'autore (se ce l'hai) e dire cosa rappresenta. --Fidia 82 (msg) 16:36, 27 giu 2015 (CEST)
- La foto è del PSG del 1970 con la prima, storica, maglia rossa; possiamo escludere il {{PD-Italy}}... in generale, esiste una guida apposita - Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato - per capire se un'immagine può o meno essere caricata su it.wikipedia . danyele 16:51, 27 giu 2015 (CEST)
- Allo stato, l'immagine non è caricabile su wikipedia. Le cose sono due: o aspettare una decina d'anni (fino a quando non saranno passati 70 anni dalla morte dell'autore) oppure contattare il sito e chiedere l'autorizzazione per poter caricare l'immagine su wikipedia. Ti consiglio di contattare il Progetto:Coordinamento/Immagini per info dettagliate --Zi Mazzaró 33 17:34, 27 giu 2015 (CEST)
- Comunque la guida per caricare un'immagine è Aiuto:Carica un file. --Fullerene (msg) 18:17, 27 giu 2015 (CEST)
- Allora non può essere creata. Grazie per l'interessamento a tutti :)--Arrow2 (msg) 20:30, 27 giu 2015 (CEST)
- Comunque ecco il sito :)--Arrow2 (msg) 20:32, 27 giu 2015 (CEST)
- Allora non può essere creata. Grazie per l'interessamento a tutti :)--Arrow2 (msg) 20:30, 27 giu 2015 (CEST)
- Comunque la guida per caricare un'immagine è Aiuto:Carica un file. --Fullerene (msg) 18:17, 27 giu 2015 (CEST)
- Allo stato, l'immagine non è caricabile su wikipedia. Le cose sono due: o aspettare una decina d'anni (fino a quando non saranno passati 70 anni dalla morte dell'autore) oppure contattare il sito e chiedere l'autorizzazione per poter caricare l'immagine su wikipedia. Ti consiglio di contattare il Progetto:Coordinamento/Immagini per info dettagliate --Zi Mazzaró 33 17:34, 27 giu 2015 (CEST)
- La foto è del PSG del 1970 con la prima, storica, maglia rossa; possiamo escludere il {{PD-Italy}}... in generale, esiste una guida apposita - Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato - per capire se un'immagine può o meno essere caricata su it.wikipedia . danyele 16:51, 27 giu 2015 (CEST)
Nome delle voci su impianti sportivi
Le voci sugli impianti sportivi devono intitolarsi secondo il nome ufficiale della struttura o con quello più noto?--190.232.77.124 (msg) 21:10, 27 giu 2015 (CEST)
- Mi pare non ci sia una regola fissa ma salvo i redirect dovrebbe essere quello più noto. --Fidia 82 (msg) 21:42, 27 giu 2015 (CEST)
- Bella domanda. [@ Fidia_82] Non viene usato quello ufficiale? perché se adottiamo il criterio del nome più noto, dobbiamo rinominare Stadio Partenio-Adriano Lombardi in Stadio Partenio (per fare un esempio). Comunque credo che dovremmo chiedere anche il parere degli utenti del progetto architettura.--Granata92 Serie B! 21:52, 27 giu 2015 (CEST)
- Mi occupo spesso di impianti sportivi, e come pare a [@ Fidia 82] nemmeno io ho mai riscontrato regole fisse. IMHO credo però sia giusto intitolare le voci con i nomi ufficiali, ed eventualmente creare il redirect su quello noto (es. Stadio Giuseppe Meazza nome ufficiale dell'impianto - Stadio San Siro redirect). [@ Granata92] ha ragione, chiedere al progetto architettura potrebbe fare un po' di chiarezza. --Wikiravenclaw (msg) 22:04, 27 giu 2015 (CEST)
- Mi sono ricordato di una cosa: in questa discussione discutemmo proprio del perché la voce Gigi Riva si chiamasse così e non Luigi Riva. Altri utenti mi fecero notare che alle voci va dato il nome di uso più comune, che per il calciatore in questione era "Gigi Riva" anche se all'anagrafe risulta "Luigi". Applicandolo agli impianti sportivi, dovrebbe essere la stessa cosa o sbaglio?--Granata92 Serie B! 22:11, 27 giu 2015 (CEST)
- Mi occupo spesso di impianti sportivi, e come pare a [@ Fidia 82] nemmeno io ho mai riscontrato regole fisse. IMHO credo però sia giusto intitolare le voci con i nomi ufficiali, ed eventualmente creare il redirect su quello noto (es. Stadio Giuseppe Meazza nome ufficiale dell'impianto - Stadio San Siro redirect). [@ Granata92] ha ragione, chiedere al progetto architettura potrebbe fare un po' di chiarezza. --Wikiravenclaw (msg) 22:04, 27 giu 2015 (CEST)
- Bella domanda. [@ Fidia_82] Non viene usato quello ufficiale? perché se adottiamo il criterio del nome più noto, dobbiamo rinominare Stadio Partenio-Adriano Lombardi in Stadio Partenio (per fare un esempio). Comunque credo che dovremmo chiedere anche il parere degli utenti del progetto architettura.--Granata92 Serie B! 21:52, 27 giu 2015 (CEST)
Si, credo sia applicabile anche agli impianti sportivi, solo in casi particolari però, usando lo stesso criterio per cui Luigi Riva è Gigi Riva o Gian Luigi Morandi è Gianni Morandi, ovvero casi nei quali il nome "ufficioso" sia oltremodo ricorrente e prevarichi l'intestazione ufficiale. --Wikiravenclaw (msg) 22:26, 27 giu 2015 (CEST)
- Quello che avete scritto è più o meno quel che intendo io....lo stadio Partenio è giusto che abbia la voce intitolata così, perché è comunque usata attualmente la denominazione per esteso (vedi anche i giornalisti o com'è indicato nei tabellini), mentre lo si chiama Partenio come nome storico o semplicemente per abbreviare. Insomma il nome più noto credo vada utilizzato solo in casi particolari e/o eccezionali. Comunque chiedete al progetto Architettura, si.... --Fidia 82 (msg) 22:42, 27 giu 2015 (CEST)
Visto che sta per cominciare (prenderà il via il prossimo 7 luglio) segnalo che la voce appare un po' spoglia (sono elencati giusto i tre gironi). Qualcuno che ha tempo (e voglia) riuscirebbe ad approfondire un pochino di più? Più o meno renderla analoga a quella dell'edizione precedente. --POPSI (qui, bravo!) 12:18, 28 giu 2015 (CEST)
- Ho inserito qualche informazione e ho tracciato lo scheletro della voce. Quando possibile arricchisco un po'. Chiaramente, ogni aiuto è sempre il benvenuto! :) --GC85 (msg) 23:25, 28 giu 2015 (CEST)
- [@ GC85] come inizio non male :) --POPSI (qui, bravo!) 19:21, 29 giu 2015 (CEST)
- Nella voce in inglese sono presenti gli stadi e la cartina siete in grado di portarla qua? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 10:20, 30 giu 2015 (CEST)
- Io non ne sono capace. Mi pare già di aver combinato un pasticcio in un'altra voce. --POPSI (qui, bravo!) 11:47, 30 giu 2015 (CEST)
- Allora spostare lo "scheletro" attorno alla mappa non da problemi non so invece come spostare la mappa qualcuno è in grado? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 12:28, 30 giu 2015 (CEST)
Fatto: per importare la mappa c'era da tradurre il "Template:Location map+" di en.wiki con il nostro Template:Mappa di localizzazione+. --Fullerene (msg) 14:52, 30 giu 2015 (CEST)
- Segnalo l'ip 95.131.47.251 che sta aggiungendo già da ora i risultati delle partite...--GC85 (msg) 11:40, 3 lug 2015 (CEST)
- [@ GC85] L'IP è stato momentaneamente bloccato: se scaduto il blocco dovesse riprendere segnala qui, mentre se i vandalismi dovessero riprendere con una certa frequenza tramite anche altri IP segnala qui ;) --Fullerene (msg) 15:27, 3 lug 2015 (CEST)
- OK, grazie. :) --GC85 (msg) 19:44, 3 lug 2015 (CEST)
- [@ GC85] L'IP è stato momentaneamente bloccato: se scaduto il blocco dovesse riprendere segnala qui, mentre se i vandalismi dovessero riprendere con una certa frequenza tramite anche altri IP segnala qui ;) --Fullerene (msg) 15:27, 3 lug 2015 (CEST)
- Segnalo l'ip 95.131.47.251 che sta aggiungendo già da ora i risultati delle partite...--GC85 (msg) 11:40, 3 lug 2015 (CEST)
- Allora spostare lo "scheletro" attorno alla mappa non da problemi non so invece come spostare la mappa qualcuno è in grado? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 12:28, 30 giu 2015 (CEST)
- Io non ne sono capace. Mi pare già di aver combinato un pasticcio in un'altra voce. --POPSI (qui, bravo!) 11:47, 30 giu 2015 (CEST)
- Nella voce in inglese sono presenti gli stadi e la cartina siete in grado di portarla qua? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 10:20, 30 giu 2015 (CEST)
- [@ GC85] come inizio non male :) --POPSI (qui, bravo!) 19:21, 29 giu 2015 (CEST)
Vandalizzazione pagina “Carta di Viareggio"
Scusate, non so bene chi mi leggerà ma, come ho segnalato nella pagina discussione della pagina in oggetto, ritengo che qualche buontempone l’abbia vandalizzata. Vi si legge infatti l’espressione “cacca di sto cazzo”, che non mi sembra né enciclopedica né corretta. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.224.175.144 (discussioni · contributi) 12:59, 28 giu 2015 (CEST).
Fatto Vandalismo rimosso da [@ Anotherfusong]. --Fullerene (msg) 15:05, 28 giu 2015 (CEST)
Sono iniziati gli edit-war. Ogni tanto date un occhio alla voce.--Granata92 Serie B! 15:36, 28 giu 2015 (CEST)
- [@ LukeWiller] nel caso la situazione degeneri ulteriormente, si può procedere con la protezione?--Granata92 Serie B! 15:44, 28 giu 2015 (CEST)
Fatto 1 settimana di semiprotezione. Fatemi un fischio se si necessita di un prolungamento oppure di alzare il livello di protezione. --LukeWiller [Scrivimi] 16:55, 28 giu 2015 (CEST).
La Pro Vercelli e le nazionali di calcio
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Football Club Pro Vercelli 1892#Ivan_Carera_Convocato_in_nazionale.
– Il cambusiere --Granata92 Talk! 01:39, 3 lug 2015 (CEST)
Controllo contributi nuovo utente
Segnalo questo neo-utente, che agisce sulle stesse voci del fu vandalo-ternano. In questi giorni non ho tempo di controllare meglio...--Menelik (msg) 01:39, 29 giu 2015 (CEST)
Voci urgenti sulla Pro Vercelli da creare
Bisogna creare queste due voci:
- Unione Sportiva Pro Vercelli 1920-1921 (campione d'Italia)
- Unione Sportiva Pro Vercelli 1921-1922 (campione d'Italia)
Non possiedo le fonti per poterle creare, online ho trovato solo una parte delle rose 1920-1921 1921-1922.--Granata92 Serie B! 15:52, 29 giu 2015 (CEST)
- [@ Murray] tu hai delle fonti?--Granata92 Serie B! 16:03, 29 giu 2015 (CEST)
- [@ Granata92], per quelle annate posso attingere ai fascicoli de La grande storia del calcio italiano di Carlo F. Chiesa, pubblicati dal 2012 dalla Guerin Sportivo, e alla Storia del Campionato Italiano di Fabrizio Melegari e Luigi La Rocca, pubblicata in appendice alle riedizioni degli album Panini edite nel 2004-2005 dalla Gazzetta dello Sport; se ti serve qualche info o scansione, chiedi pure ;-) . danyele 18:53, 29 giu 2015 (CEST)
- [@ Danyele] ottimo :) la cosa migliore che puoi fare è creare una sandbox, dove poi possiamo lavorarci su, visto che non sono fonti online che possiamo consultare tutti :)--Granata92 Serie B! 19:38, 29 giu 2015 (CEST)
- [@ VAN ZANT] magari te hai anche qualcosa? --Erik91★★★+3 (60mila edit sotto la Mole) 09:25, 30 giu 2015 (CEST)
- [@ Murray, Danyele, Erik1991, VAN ZANT] Ho creato la sandbox, se avete materiale per arricchire le due voci, editate pure nella sandbox :) la maggior parte delle cose scritte, le ho prese dalle voci dei campionati e per la prima stagione, dalla voce stagionale dell'Alessandria.--Granata92 Serie B! 17:54, 30 giu 2015 (CEST)
- Essendo un club piemontese, quasi sicuramente ne La Stampa si recupera qualcosa. --VAN ZANT (msg) 20:08, 30 giu 2015 (CEST)
- Proverò a cercare lì qualcosa, allora :)--Granata92 Serie B! 20:25, 30 giu 2015 (CEST)
- Ho trovato l'articolo di Pro Vercelli-Valenzana 6-1, ma non si legge molto bene :(--Granata92 Serie B! 20:48, 30 giu 2015 (CEST)
- Insomma, si legge abbastanza. Ci sono casi peggiori di questo. --Lanning (msg) 00:21, 1 lug 2015 (CEST)
- Io riesco a leggere solo i primi due marcatori e l'arbitro. Vediamo se anche [@ Dono58] e [@ Paskwiki] hanno qualcosa.--Granata92 Talk! 14:10, 1 lug 2015 (CEST)
- Insomma, si legge abbastanza. Ci sono casi peggiori di questo. --Lanning (msg) 00:21, 1 lug 2015 (CEST)
- Ho trovato l'articolo di Pro Vercelli-Valenzana 6-1, ma non si legge molto bene :(--Granata92 Serie B! 20:48, 30 giu 2015 (CEST)
- Proverò a cercare lì qualcosa, allora :)--Granata92 Serie B! 20:25, 30 giu 2015 (CEST)
- Essendo un club piemontese, quasi sicuramente ne La Stampa si recupera qualcosa. --VAN ZANT (msg) 20:08, 30 giu 2015 (CEST)
- [@ Murray, Danyele, Erik1991, VAN ZANT] Ho creato la sandbox, se avete materiale per arricchire le due voci, editate pure nella sandbox :) la maggior parte delle cose scritte, le ho prese dalle voci dei campionati e per la prima stagione, dalla voce stagionale dell'Alessandria.--Granata92 Serie B! 17:54, 30 giu 2015 (CEST)
[← Rientro] In effetti [@ Granata92] nell'articolo mancano dei dati, io ho letto questi marcatori: 3' Milano III, 36' Rampini II, 50' Stradella (Valenzana), 51' (probabile) Rampini II, 54' ???, 64' Rampini II, 89' (probabile) ???. --Lanning (msg) 15:07, 1 lug 2015 (CEST)
- Segnalo l'archivio de La Stampa Sportiva, anche se è utile soprattutto per i campionati prima del 1912, dopo il 1912 le cronache dettagliate delle partite di calcio trovano sempre meno spazio nel settimanale, però qualcosa si potrebbe trovare anche per le partite della Pro Vercelli nel campionato 1920-21 e 1921-22.--87.10.28.238 (msg) 16:29, 1 lug 2015 (CEST)
- Non ho nessuna fonte in merito [@ Granata92]. Leggendo l'articolo de La Stampa confermo quanto scritto da [@ Lanning] aggiungendo che il marcatore al 54° è sempre Rampini II. --Paskwiki (msg) 18:46, 1 lug 2015 (CEST)
- Segnalo l'archivio de La Stampa Sportiva, anche se è utile soprattutto per i campionati prima del 1912, dopo il 1912 le cronache dettagliate delle partite di calcio trovano sempre meno spazio nel settimanale, però qualcosa si potrebbe trovare anche per le partite della Pro Vercelli nel campionato 1920-21 e 1921-22.--87.10.28.238 (msg) 16:29, 1 lug 2015 (CEST)
E a me pare che il calciatore in questione faccia l'assist. Per quanto riguarda la Stampa Sportiva ho già cercato e confermo che nel numero del 31 ottobre 1920 parla solo di Juventus-Torino 2-2. --Lanning (msg) 19:41, 1 lug 2015 (CEST)
- Grazie lo stesso [@ Paskwiki]! La vedo dura ricostruire i tabellini, considerando che questa è solo una delle partite...Comunque bravo [@ Lanning], io Stradella non riuscivo a leggerlo :D--Granata92 Talk! 22:01, 1 lug 2015 (CEST)
- Scusate se rispondo solo ora, farò senz'altro un po' di ricerche ;) --Murray • talk 00:27, 3 lug 2015 (CEST)
- Grazie Murray!--Granata92 Talk! 15:27, 3 lug 2015 (CEST)
- Scusate se rispondo solo ora, farò senz'altro un po' di ricerche ;) --Murray • talk 00:27, 3 lug 2015 (CEST)
- Si vede troppo bene che non avete alcuna fonte ... avete sbagliato il titolo delle pagine. E' U.S. Pro Vercelli dal 1919, fonte: Comunicati Ufficiali del C.R. Piemontese sulla Gazzetta dello Sport. (già corretto template Pro Vercelli storico).--2.33.168.109 (msg) 23:14, 4 lug 2015 (CEST)
Discussione modello stagione di campionato - template nell'infobox
E come preannunciato eccoci anche a parlare di questo dettaglio.
Premetto che nella vecchia discussione di un mese e mezzo fa sia io che Arrow2 avemmo un largo consenso per la presenza del template con bandierina nell'infobox. Apro questa discussione perché s'è riscontrato che in diverse voci (come anche le ultime generali della Serie D) vi è nell'infobox un proliferare di nomi anticipati dalla bandierina che manco i gradi sulla divisa di un vecchio generale. Ebbene, con questa situazione non sono d'accordo neanche io, quindi cosa fare?
Innanzitutto parto con una semplice osservazione: non è solo la bandierina il problema, ma lo è anche (soprattutto?) il fatto che i nomi in quei casi (non sempre!) diventano tanti e allungano moltissimo la tabella dell'infobox. Ebbene io propongo che qualora i nomi delle compagini (sommate promosse e retrocesse) sono inferiori a 10 si incolonnino esattamente come si fa ora (con la bandierina), qualora invece sono più di 10 si incolonnino a 2 a 2 e senza bandierina (ma con un tmp senza bandierina oppure con un semplice link). Mi sembra una soluzione normale, ditemi la vostra. --Fidia 82 (msg) 19:03, 29 giu 2015 (CEST)
- Non saprei se le due colonne è fattibile, se non è possibile farlo, propongo una cosa del genere:
- |retrocessioni = lista delle retrocesse[1]
- Note
- ^ Albinoleffe, Catania, Palermo, Bari, Brescia, Varese...
- Come noto che si fa spesso nell'infobox nelle voci delle città in "comuni confinanti" o "frazioni".--Granata92 Serie B! 21:34, 29 giu 2015 (CEST)
- Non so granata, le persone che consultano queste pagine non vanno sempre a controllare le note :)--Arrow2 (msg) 13:03, 30 giu 2015 (CEST)
- Però ora le note sono diventate più semplici da consultare, basta passare il cursore su [1] e ti compare subito la lista. Sono diventate più immediate da consultare, non come prima.--Granata92 Serie B! 18:44, 30 giu 2015 (CEST)
- Allora sono
Favorevole, ma solo se le squadre promosse o retrocesse sono più di 10 :)--Arrow2 (msg) 13:58, 1 lug 2015 (CEST)
- Come campionati, a memoria, mi viene in mente solo la Serie D che ha questo problema, quindi alla fine non sarà una cosa da applicare sempre.--Granata92 Talk! 14:13, 1 lug 2015 (CEST)
- Se si potessero incolonnare a 2 a 2, come proposto da Fidia, io sarei favorevole anche a lasciare il template bandierina; se invece non fosse possibile incolonnarle in quel modo, va bene anche come proposto da Granata.--Ale91ale91 (msg) 14:41, 1 lug 2015 (CEST)
- Faccio fatica a raffigurarmi la soluzione, mi fate un esempio del problema e uno della soluzione? --Ombra 13:14, 2 lug 2015 (CEST)
- Ok, Ombra a breve ti farò vedere la mia soluzione. --Fidia 82 (msg) 16:46, 2 lug 2015 (CEST)
- Io sono innanzitutto per la rimozione della bandierina dall'infobox: porterebbe vantaggi sia in caso di troppe squadre in verticale (meno bandiere incolonnate con "effetto-Arlecchino"), sia in caso di divisione in colonne (meno spazio occupato dall'infobox in orizzontale). Inoltre non c'è una comunque ragione forte per cui la bandierina vada imposta o mantenuta. Decisamente
Contrario al "ref", è un uso improprio della nota, e perde senso avere un infobox. --Murray • talk 00:33, 3 lug 2015 (CEST)
- Per l'incolonnamento non saprei, mentre per la nota sono contrario anch'io. --Fullerene (msg) 03:11, 3 lug 2015 (CEST)
- Io sono innanzitutto per la rimozione della bandierina dall'infobox: porterebbe vantaggi sia in caso di troppe squadre in verticale (meno bandiere incolonnate con "effetto-Arlecchino"), sia in caso di divisione in colonne (meno spazio occupato dall'infobox in orizzontale). Inoltre non c'è una comunque ragione forte per cui la bandierina vada imposta o mantenuta. Decisamente
- Ok, Ombra a breve ti farò vedere la mia soluzione. --Fidia 82 (msg) 16:46, 2 lug 2015 (CEST)
- Faccio fatica a raffigurarmi la soluzione, mi fate un esempio del problema e uno della soluzione? --Ombra 13:14, 2 lug 2015 (CEST)
- Se si potessero incolonnare a 2 a 2, come proposto da Fidia, io sarei favorevole anche a lasciare il template bandierina; se invece non fosse possibile incolonnarle in quel modo, va bene anche come proposto da Granata.--Ale91ale91 (msg) 14:41, 1 lug 2015 (CEST)
- Come campionati, a memoria, mi viene in mente solo la Serie D che ha questo problema, quindi alla fine non sarà una cosa da applicare sempre.--Granata92 Talk! 14:13, 1 lug 2015 (CEST)
- Allora sono
- Però ora le note sono diventate più semplici da consultare, basta passare il cursore su [1] e ti compare subito la lista. Sono diventate più immediate da consultare, non come prima.--Granata92 Serie B! 18:44, 30 giu 2015 (CEST)
- Non so granata, le persone che consultano queste pagine non vanno sempre a controllare le note :)--Arrow2 (msg) 13:03, 30 giu 2015 (CEST)
(rientro) sento di essere anch'io contrario all'uso della nota, appunto perché vanifica l'utilità dell'infobox stesso. Riguardo le bandierine, ammesso che IMO se (appunto) in numero non massiccio non danno alcun fastidio agli occhi, allo stato attuale sono usate in quasi tutte le voci di campionato (si, "che siano sempre usate nelle voci non significa che sia giusto e nessuno l'ha mai deciso", lo so, si legga sotto...) e non hanno mai causato edit-war; vidimandole nel modello non faremmo altro che "convalidarne" definitivamente l'uso in quella sezione. Soprattutto dal momento che il progetto Calcio sta continuando un programma di massiccia rimozione di bandierine (e lo abbiamo fatto/stiamo facendo parecchio proprio in questo tipo di voce), uno strumento che aiuta un po' di più nella riconoscibilità della compagine proprio in quella posizione (voglio dire, in voci come questa quelle 5 bandierine accanto al nome delle squadre non danno alcun fastidio), male non fa. Potrei sbagliarmi, ma non ho mai ravvisato da nessuna parte la richiesta di rimozione proprio in quella sezione, a differenza di altre di cui abbiamo già parlato, ragion per cui, almeno per il momento non vedo neanche motivo per imporne l'eliminazione. La mia proposta, appunto, seppure con il leggero difetto di diversificare il comportamento a seconda del caso, appunto ne vieterebbe l'uso quando diventano invadenti (diciamolo: la Serie D!). Per il resto si può sempre adottare la decisione di renderle consigliate (o preferibili) ma non obbligatorie, mi starebbe ugualmente bene. --Fidia 82 (msg) 04:40, 3 lug 2015 (CEST)
- Non voglio essere drastico, ma una buon motivo per imporne l'eliminazione è proprio l'esistenza questa discussione: creano un problema, pur non essendo necessarie. La "riconoscibilità" è un elemento su cui sono sempre dubbioso, generalmente perché - come già detto più volte - alle "nostre" bandierine non può essere dato il ruolo di portatrici di "identità" di una squadra, sono dei "falsi", in questo caso ancora di più perché potrebbe esserci bisogno di riconoscibilità in casi di lunghi elenchi, ma qui si parla di mantenerla in elenchi di quattro squadre e abolirla in altri casi. Del resto, il proliferare delle bandierine è stato così incontrollato per tanto tempo, anche in sezioni testuali, che va ripensato da zero, e non sulla base del fatto che ci siano state o no edit-war. --Murray • talk 12:10, 3 lug 2015 (CEST)
- Dico la mia ultima riguardo al tema: evito di perdermi in tecnicismi sulla definizione delle nostre bandierine come "falsi" (direi, più che altro, che alcune lo sono più, altre, come per esempio quelle di Foggia, Milan o Juve lo sono decisamente meno, vista la semplicità e/o l'immediatezza, pur non sforando copyright vari). Sotto certi punti di vista la "riforma" che abbiamo attuato a questo strumento può essere interpretata come una ripartenza da zero, indipendentemente dalla giustezza del concetto sulle edit war. Al momento, per effetto di questa "riforma" ancora in atto sullo strumento, questo è sopravvissuto nei tabellini di stagioni di squadra, nella classifica finale di campionato/sez. profili (a seconda della scelta definitiva che sarà varata) e nelle biografie dei calciatori (colonna carriera), il minimo indispensabile (che è quello che serve e che a quanto vedo è voluto con un consenso ultramassiccio)....più zero di così?!... Ripeto in ultimo che considero il mantenimento dello strumento in questa sezione meno necessario che nelle altre già citate (non ne farei un problema) ma sono comunque più favorevole al mantenimento nell'infobox (come limitato nella mia proposta) che non alla cancellazione totale. Io ho esaurito le argomentazioni sul tema, vediamo cosa pensano gli altri. --Fidia 82 (msg) 15:46, 3 lug 2015 (CEST)
- Fondamentalmente io sono contrario all'eliminazione dei template bandierina, in ogni campo. Quindi non posso che essere contrario a quelle soluzioni che vanno a rimuoverli. Se lunghe liste di template nell'infobox sono un problema (per me no), seguirei la via, se possibile, di affiancarli in colonne.--Ale91ale91 (msg) 17:36, 3 lug 2015 (CEST)
- (credo che già lo sai e non c'è bisogno che lo ribadisco Ale, ma salvo la questione di sbozzare il modello dei campionati, riguardo le bandierine il consenso di ridurle drasticamente è stato legittimato una prima volta da una famosa discussione di 2 estati fa a cui partecipò il fior fiore degli utenti di tutta wikipedia -non solo del progetto Calcio- e da un'altra -se si può dire che quest'ultima abbia portato a delle conclusioni...-, decisamente meno partecipata, della Pasqua di quest'anno....ma c'è da dire che anche diversi utenti di questo progetto che mostrano disinteresse nei confronti di queste discussioni hanno a volte accennato preferenze e desideri di un più ridotto utilizzo dello strumento, mosso da buon senso. In questo caso si discute proprio su cosa dobbiamo fare degli "avanzi" del tavolo, che erano rimasti vicino alla frutta quasi che nessuno se ne accorgesse -e non credo sia un caso-; spero che il paragone sia compreso ;) --Fidia 82 (msg) 18:23, 3 lug 2015 (CEST)
- Si sono a conoscenza di questa decisione (alla quale mi sarei fermamente opposto), ma una decisione di ridurle, non vuol dire eliminarle completamente da wikipedia, come mi pare qualche isolato utente vorrebbe fare. Comunque tornando a questa discussione, ripeto, se la maggioranza decide che nel caso, quasi unico della serie D, le bandierine sono troppe tutte incolonnate, io sono favorevole ad affincarle (anche se non so come si potrebbe fare).--Ale91ale91 (msg) 14:16, 4 lug 2015 (CEST)
- Intanto rispondo a chi mi chiedeva se è possibile incolonnare a due i nomi delle squadre promosse o retrocesse nell'infobox: mi risulta di no, però come potete vedere in fondo a questa pagina, si può scrivere un nome a fianco all'altro (io li ho scritti a coppie). A me, per evitare le lunghe liste va ugualmente bene.
- Infine, per evitare polemiche voglio chiarire che nessuno ha mai parlato di eliminare tutte le bandierine dalle varie voci, quindi state tranquilli e non perdete tempo su questi nodi. Non credo sia necessario aggiungere altro. --Fidia 82 (msg) 16:40, 4 lug 2015 (CEST)
- Ecco, io una lettura a questa pagina la darei (e farò finta di aver letto solo questa discussione). --Murray • talk 23:27, 5 lug 2015 (CEST)
- Allora, ultima proposta (in riferimento al mio messaggio immediatamente precedente a questo): in corrispondenza dell'infobox scriviamo <<qualora le compagini promosse + quelle retrocesse sono in numero superiore a 10 devono essere scritte una accanto all'altra usando la virgola e senza bandierina; quando non sono più di 10 è ammesso l'uso del template bandierina e vanno incolonnate una ad una>>. Granata, Arrow, Ombra, GC85, Fullerene cosa mi dite? Ovviamente potete anche fare proposte vostre. --Fidia 82 (msg) 09:52, 7 lug 2015 (CEST)
Favorevole --Fullerene (msg) 13:39, 7 lug 2015 (CEST)
- Allora, ultima proposta (in riferimento al mio messaggio immediatamente precedente a questo): in corrispondenza dell'infobox scriviamo <<qualora le compagini promosse + quelle retrocesse sono in numero superiore a 10 devono essere scritte una accanto all'altra usando la virgola e senza bandierina; quando non sono più di 10 è ammesso l'uso del template bandierina e vanno incolonnate una ad una>>. Granata, Arrow, Ombra, GC85, Fullerene cosa mi dite? Ovviamente potete anche fare proposte vostre. --Fidia 82 (msg) 09:52, 7 lug 2015 (CEST)
- Ecco, io una lettura a questa pagina la darei (e farò finta di aver letto solo questa discussione). --Murray • talk 23:27, 5 lug 2015 (CEST)
- Si sono a conoscenza di questa decisione (alla quale mi sarei fermamente opposto), ma una decisione di ridurle, non vuol dire eliminarle completamente da wikipedia, come mi pare qualche isolato utente vorrebbe fare. Comunque tornando a questa discussione, ripeto, se la maggioranza decide che nel caso, quasi unico della serie D, le bandierine sono troppe tutte incolonnate, io sono favorevole ad affincarle (anche se non so come si potrebbe fare).--Ale91ale91 (msg) 14:16, 4 lug 2015 (CEST)
- (credo che già lo sai e non c'è bisogno che lo ribadisco Ale, ma salvo la questione di sbozzare il modello dei campionati, riguardo le bandierine il consenso di ridurle drasticamente è stato legittimato una prima volta da una famosa discussione di 2 estati fa a cui partecipò il fior fiore degli utenti di tutta wikipedia -non solo del progetto Calcio- e da un'altra -se si può dire che quest'ultima abbia portato a delle conclusioni...-, decisamente meno partecipata, della Pasqua di quest'anno....ma c'è da dire che anche diversi utenti di questo progetto che mostrano disinteresse nei confronti di queste discussioni hanno a volte accennato preferenze e desideri di un più ridotto utilizzo dello strumento, mosso da buon senso. In questo caso si discute proprio su cosa dobbiamo fare degli "avanzi" del tavolo, che erano rimasti vicino alla frutta quasi che nessuno se ne accorgesse -e non credo sia un caso-; spero che il paragone sia compreso ;) --Fidia 82 (msg) 18:23, 3 lug 2015 (CEST)
- Fondamentalmente io sono contrario all'eliminazione dei template bandierina, in ogni campo. Quindi non posso che essere contrario a quelle soluzioni che vanno a rimuoverli. Se lunghe liste di template nell'infobox sono un problema (per me no), seguirei la via, se possibile, di affiancarli in colonne.--Ale91ale91 (msg) 17:36, 3 lug 2015 (CEST)
- Dico la mia ultima riguardo al tema: evito di perdermi in tecnicismi sulla definizione delle nostre bandierine come "falsi" (direi, più che altro, che alcune lo sono più, altre, come per esempio quelle di Foggia, Milan o Juve lo sono decisamente meno, vista la semplicità e/o l'immediatezza, pur non sforando copyright vari). Sotto certi punti di vista la "riforma" che abbiamo attuato a questo strumento può essere interpretata come una ripartenza da zero, indipendentemente dalla giustezza del concetto sulle edit war. Al momento, per effetto di questa "riforma" ancora in atto sullo strumento, questo è sopravvissuto nei tabellini di stagioni di squadra, nella classifica finale di campionato/sez. profili (a seconda della scelta definitiva che sarà varata) e nelle biografie dei calciatori (colonna carriera), il minimo indispensabile (che è quello che serve e che a quanto vedo è voluto con un consenso ultramassiccio)....più zero di così?!... Ripeto in ultimo che considero il mantenimento dello strumento in questa sezione meno necessario che nelle altre già citate (non ne farei un problema) ma sono comunque più favorevole al mantenimento nell'infobox (come limitato nella mia proposta) che non alla cancellazione totale. Io ho esaurito le argomentazioni sul tema, vediamo cosa pensano gli altri. --Fidia 82 (msg) 15:46, 3 lug 2015 (CEST)
[← Rientro] Esplicitando: così le edizioni della Serie A e delle Serie B avranno le bandierine mentre quelle dalla Lega Pro in giù no. Non lo so, IMHO è la classica soluzione "uno zoccolo e una scarpa": A questo punto sarei piuttosto per privilegiare l'uniformità (e la semplicità) e rimuoverle del tutto dall'infobox. Incredibile, una volta tanto mi trovo d'accordo con Murray! :D --Ombra 13:58, 7 lug 2015 (CEST)
- <<mentre quelle dalla Lega Pro in giù no>>: nota -> per la lega pro/serie c non sempre (vedi anche i ripescaggi o i vecchi campionati di C a girone unico), per i campionati regionali, eccetto che per Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Sicilia e forse anche Campania in realtà quasi mai. Ammetto che l'uniformità ha il suo peso in questo caso, cmq, ma voglio ascoltare ancora gli altri pareri. Ad ogni modo, comunque, se passasse la mia proposta se un utente non ci volesse mettere le bandierine nessuno gli direbbe niente, appunto perché il loro uso sarebbe ammesso, non obbligatorio. --Fidia 82 (msg) 14:08, 7 lug 2015 (CEST)
- Non mi sembra corretto lasciare le bandierine in alcuni tornei e in altri no. O tutte o nessuna nell'infobox. Cmq se per la maggioranza va bene la proposta di Fidia, non faccio obiezioni, alla fine è solo un piccolo dettaglio dell'infobox e non credo che dobbiamo soffermarci troppo.--Granata92 Talk! 16:07, 7 lug 2015 (CEST)
Favorevole a quello detto da Fidia :)--Arrow2 (msg) 16:30, 7 lug 2015 (CEST)
Favorevole alla proposta di Fidia. Io scriverei che se il numero delle squadre promosse e/o retrocesse è maggiore di 10, allora vanno inserite senza bandierina, senza specificare a quale categoria ci si riferisce.--GC85 (msg) 19:37, 7 lug 2015 (CEST)
- Non mi sembra corretto lasciare le bandierine in alcuni tornei e in altri no. O tutte o nessuna nell'infobox. Cmq se per la maggioranza va bene la proposta di Fidia, non faccio obiezioni, alla fine è solo un piccolo dettaglio dell'infobox e non credo che dobbiamo soffermarci troppo.--Granata92 Talk! 16:07, 7 lug 2015 (CEST)
Commento: [@ GC85] guarda infatti che la proposta di Fidia sulla carta è chiarissima. Non si fa distingui sulla categoria ma ponendo questi limiti la situazione risultante sarà quella descritta da me. Siamo sicuri di voler avere alcune competizioni con le bandierine e altre senza, così, senza un motivo che non sia meramente "grafico"? Faccio un esempio: con l'introduzione di questa "soglia" la Lega Pro non avrà le bandierine; se tuttavia un anno dovessero essere ripescate un numero sufficiente di squadre da scendere sotto la soglia delle 10, quell'edizione - e solo quell'edizione - le avrà. A me non convince questo sistema --Ombra 11:16, 8 lug 2015 (CEST)
Segnalo che sono ufficialmente cominciate, se qualcuno ha tempo (e voglia) può creare la voce. --POPSI (qui, bravo!) 17:31, 30 giu 2015 (CEST)
- Qui la voce in inglese buon lavoro a chi se ne farà carico. :) --Erik91★★★+3 14:30, 2 lug 2015 (CEST)
- Se nessuno si offre, appena terminati i gruppi dell'euro 2017, ci penso io a creare la pagina :)--Arrow2 (msg) 18:28, 2 lug 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] Il vero problema sarebbe creare la voce principale, poi dei gironi me ne occupo io. --POPSI (qui, bravo!) 00:37, 3 lug 2015 (CEST)
- Ma hai linkato le qualificazioni. Facciamo così, ci penso io alla voce principale e tu pensi alle qualificazioni e gironi :)--Arrow2 (msg) 12:07, 3 lug 2015 (CEST)
- Ho fatto l'abbozzo, ma da controllare il sottoparagrafo Stadi.--Arrow2 (msg) 13:28, 3 lug 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] Io mi riferivo alla voce delle Qualificazioni, non a quella della competizione. --POPSI (qui, bravo!) 13:44, 3 lug 2015 (CEST)
- Ho fatto qualche aggiunta alla voce principale e poi ho creato la voce delle qualificazioni. Ad ora sono da completare i singoli gironi e aggiornarli alla prima giornata.--GC85 (msg) 23:24, 3 lug 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] Io mi riferivo alla voce delle Qualificazioni, non a quella della competizione. --POPSI (qui, bravo!) 13:44, 3 lug 2015 (CEST)
- Ho fatto l'abbozzo, ma da controllare il sottoparagrafo Stadi.--Arrow2 (msg) 13:28, 3 lug 2015 (CEST)
- Ma hai linkato le qualificazioni. Facciamo così, ci penso io alla voce principale e tu pensi alle qualificazioni e gironi :)--Arrow2 (msg) 12:07, 3 lug 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] Il vero problema sarebbe creare la voce principale, poi dei gironi me ne occupo io. --POPSI (qui, bravo!) 00:37, 3 lug 2015 (CEST)
- Se nessuno si offre, appena terminati i gruppi dell'euro 2017, ci penso io a creare la pagina :)--Arrow2 (msg) 18:28, 2 lug 2015 (CEST)
[← Rientro] Grazie [@ GC85], per i gironi vedrò di occuparmene io. --POPSI (qui, bravo!) 16:00, 6 lug 2015 (CEST)
Elenco calciatori potenzialmente ritirati completamente aggiornato e riveduto
Sicuramente qualcuno di voi si ricorderà della mia proposta lanciata 2 anni fa in cui vi chiedevo di scovare i calciatori ritirati da un EGO che avevo appositamente commissionato; ebbene, ci sono succose novità in merito. Innanzitutto ho ideato un metodo personale (con l'aiuto di Bultro) che, sfruttando la possibilità di ricercare il wikitesto di una voce attraverso il motore di ricerca di it.wiki, consente di ottenere in maniera estremamente semplice un elenco sempre aggiornato sulle voci dei calciatori con più di 35 anni che risultano ancora attivi nelle loro schede biografiche. In questo modo, ho potuto ricreare la lista (rimasta congelata a 2 estati fa) e l'ho rinominata da "Calciatori viventi nati prima del 1980" a "Calciatori potenzialmente ritirati" (poiché in futuro verranno inclusi anche coloro che al momento non sono ancora 35enni). Nella descrizione del nuovo elenco troverete anche il codice che ho elaborato per averlo, se vi interessa studiarlo con dettagli più precisi. Buona caccia! -- Mess (what else?) 23:14, 30 giu 2015 (CEST)
- Grazie Mess ;) --Fidia 82 (msg) 17:25, 2 lug 2015 (CEST)
Sockpuppet Utente:FloroFlores
Segnalo l'IP 94.164.188.182 che sicuramente è l'utente FloroFlores sotto false spoglie. Date pure un occhiata ai contributi e bloccatelo per favore--Ildivisore (msg) 23:16, 30 giu 2015 (CEST)
- [@ Ildivisore] la verifica della compatibilità tra l'IP e l'utenza è già stata chiesta da un altro utente ed ha avuto riscontro positivo (vedi). La questione è in fase di discussione nella pagina Wikipedia:Utenti problematici/Floro Flores, dunque c'è da attendere l'esito.
- Comunque, in questi casi, per chiedere un controllo su un sockpuppet fai richiesta qui, mentre per fare richieste che possono eseguire solo gli amministratori, come il blocco degli utenti, segnala nelle pagine di servizio apposite che trovi elencate in cima a questa ;) --Fullerene (msg) 03:25, 1 lug 2015 (CEST)
- Grazie per le informazioni :)--Ildivisore (msg) 10:51, 1 lug 2015 (CEST)
Roberto Carlos e le sue fantomatiche presenze
Salve, lavorando nel record di presenze in assoluto di Zanetti, ho riscontrato delle incongruenze per quanto riguarda Roberto Carlos. È considerato il terzo giocatore con più presenze in assoluto, sia sulla Wikipedia italiana che su quella inglese. Su quella spagnola invece, è addirittura settimo, le presenze col Palmeiras sono molte di meno, mentre quelle con l'União São João di più ed addirittura riporta che il brasiliano abbia giocato nel 1992 nell'Atletico Mineiro. Cosa ne pensate? --Akyil grande 18:26, 1 lug 2015 (CEST)
- Wikipedia non è fonte di se stessa quindi devi cercare fonti esterne affidabili che certifichino il reale numero di presenze. --Erik91★★★+3 20:45, 1 lug 2015 (CEST)
- A naso credo che alcune wiki considerino anche le presenze nei campionati statali brasiliani, altre no. È il solito problema di queste classifiche "assolute", che lasciano il tempo che trovano.--79.25.68.210 (msg) 21:36, 1 lug 2015 (CEST)
Parma Calcio 1913
è nato il nuovo Parma. C'è continuità con il F.C. Parma? a me sembra di sì, se c'è, bisogna spostare la voce.--Granata92 Talk! 22:29, 1 lug 2015 (CEST)
- Si, c'è la continuità perché si parla di Serie D, ma preferirei non spostare finché la nuova compagine non avrà ricevuto il titolo sportivo dalla FIGC. Ho letto tutto l'articolo, che dice anche che, al di là del campo non ancora avuto in concessione, c'è un gruppo concorrente (capeggiato da Giovanni Corrado) che vorrebbe soffiare il titolo sportivo a quello appena formatosi; se caso mai ciò accadesse dovremmo mangiarci le mani rinominando ancora la voce....Mi spiace dover fare il burocrate ma io preferirei aspettare finché non sia tutto definito. --Fidia 82 (msg) 17:38, 2 lug 2015 (CEST)
- Intanto ho annullato.--Granata92 Talk! 18:16, 2 lug 2015 (CEST)
- Tenete d'occhio anche la voce di Nevio Scala.--Granata92 Talk! 18:24, 2 lug 2015 (CEST)
- come Fidia: Annullare a vista, almeno per ora. Sembra infatti che oltre alla cordata dei Barilla (Parma Calcio 1913), anche i Corrado (società "Magico Parma" ovvero il gruppo che era in trattativa per acquistare il Parma FC) abbiano fatto domanda alla FIGC di ereditare la tradizione cittadina e iscrivere una squadra in D. Ovviamente solo una delle due potrà farlo: finché la federazione non si esprime IMHO sarebbe da proteggere almeno parzialmente la voce --Ombra 21:05, 3 lug 2015 (CEST)
- La voce per ora è stata protetta per una settimana da Shivanarayana, ma se la questione non si risolvesse in questo periodo molto probabilmente sarà necessario allungare la protezione quando sarà scaduta. --Fullerene (msg) 04:30, 6 lug 2015 (CEST)
- come Fidia: Annullare a vista, almeno per ora. Sembra infatti che oltre alla cordata dei Barilla (Parma Calcio 1913), anche i Corrado (società "Magico Parma" ovvero il gruppo che era in trattativa per acquistare il Parma FC) abbiano fatto domanda alla FIGC di ereditare la tradizione cittadina e iscrivere una squadra in D. Ovviamente solo una delle due potrà farlo: finché la federazione non si esprime IMHO sarebbe da proteggere almeno parzialmente la voce --Ombra 21:05, 3 lug 2015 (CEST)
- Tenete d'occhio anche la voce di Nevio Scala.--Granata92 Talk! 18:24, 2 lug 2015 (CEST)
- Intanto ho annullato.--Granata92 Talk! 18:16, 2 lug 2015 (CEST)
Da Biancoscudati Padova Spa a Calcio Padova Spa
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Calcio Padova#Cambio_di_denominazione_2.
– Il cambusiere --Granata92 Talk! 01:31, 3 lug 2015 (CEST)
Juventus Torino?
Salve. Voleva chiedere se in Italia la Juventus è nota anche come "Juventus Torino", motivo per cui sarebbe giustificato questo collegamento. Personalmente non l'ho mai sentita (quella che ho sentito è quello di "Juventus Turin"), per cui credo sia più opportuno assegnarlo alla voce sulla sezione hockeistica bianconera (che comunque dovrebbe cambiare titolo).--Danteilperuaviano (msg) 00:01, 2 lug 2015 (CEST)
- Io ricordo di aver letto questo nome in relazione al campionato femminile e quindi dovrebbe essere la sezione femminile del club bianconero, visto che nello stesso campionato c'è anche l'"Inter Milano".--Mauro Tozzi (msg) 08:35, 2 lug 2015 (CEST)
- In Austria viene chiamata "Juventus Turin" sinceramente Juventus Torino non l'ho mai sentita. --Erik91★★★+3 08:54, 2 lug 2015 (CEST)
- Anche secondo me è da cassare --Ombra 13:11, 2 lug 2015 (CEST)
- Penso lo stesso anch'io ;) --Fidia 82 (msg) 17:23, 2 lug 2015 (CEST)
- Direi di cambiarlo solamente in Juventus (hockey su ghiaccio) senza complicazioni :)--Arrow2 (msg) 18:26, 2 lug 2015 (CEST)
- Penso lo stesso anch'io ;) --Fidia 82 (msg) 17:23, 2 lug 2015 (CEST)
- Anche secondo me è da cassare --Ombra 13:11, 2 lug 2015 (CEST)
- In Austria viene chiamata "Juventus Turin" sinceramente Juventus Torino non l'ho mai sentita. --Erik91★★★+3 08:54, 2 lug 2015 (CEST)
(rientro) La maggioranza di articoli disponibili sul web (putroppo ne sono poche) descrivono come "Juventus Torino" la sezione di hockey sul ghiaccio della Juventus (forse si chiamava Hockey Club come all'epoca, ma non ho trovato conferme), per questo il reindirizzamento dovrebbe essere per quella voce. Come si può cambiare?--Danteilperuaviano (msg) 21:29, 2 lug 2015 (CEST)
- Devi modificare l'oggetto della voce a cui redirectare nella pagina del redirect stesso, motivando con la decisione di questa discussione (ti consiglio di datare la discussione, perché questa non è stata ancora archiviata....quindi chiunque fra 2 anni potrà risalire a questa discussione andando in archivio con la data esatta ;) . In soldoni: vai alla pagina "Juventus Torino" e cambi "#REDIRECTJuventus Football Club" in "#REDIRECTJuventus (hockey su ghiaccio), nell'oggetto scrivi "come da discussione del progetto Calcio del 2 luglio 2015". --Fidia 82 (msg) 02:51, 3 lug 2015 (CEST)
Fatto: a questo punto la disambiguazione tra parentesi per la voce dell'hockey non è necessaria, quindi l'ho spostata direttamente al posto del redirect. --Fullerene (msg) 03:36, 3 lug 2015 (CEST)
- Grazie.--Danteilperuaviano (msg) 22:43, 3 lug 2015 (CEST)
- "Juventus Torino" non l'ho mai sentito né per il calcio maschile né per quello femminile, dove generalmente si parla di "Juventus femminile". --Dimitrij Kášëv 13:23, 4 lug 2015 (CEST)
- Mah, fidandomi di chi ha sviluppato la voce che spero l'abbia spostata al titolo corretto con finti federali in mano, la femminile (che non ha legami concreti con il club maschile) ha come ragione sociale Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino.--Threecharlie (msg) 14:32, 4 lug 2015 (CEST)
- Anche il sito ufficiale della squadra femminile cita la stessa denominazione societaria, grazie [@ Threecharlie]. Ho trasformato quindi la voce in pagina di disambiguazione e ho riportato la voce della squadra di hockey al titolo precedente. --Fullerene (msg) 05:14, 6 lug 2015 (CEST)
- Mah, fidandomi di chi ha sviluppato la voce che spero l'abbia spostata al titolo corretto con finti federali in mano, la femminile (che non ha legami concreti con il club maschile) ha come ragione sociale Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino.--Threecharlie (msg) 14:32, 4 lug 2015 (CEST)
- "Juventus Torino" non l'ho mai sentito né per il calcio maschile né per quello femminile, dove generalmente si parla di "Juventus femminile". --Dimitrij Kášëv 13:23, 4 lug 2015 (CEST)
- Grazie.--Danteilperuaviano (msg) 22:43, 3 lug 2015 (CEST)
Calciatori campioni d'Europa con la Svezia U21
Segnalo che un IP ha provveduto a creare i calciatori mancanti del Template:Nazionale svedese under-21 europei 2015, formazione che si è laureata campione d'Europa di categoria pochi giorni fa. Il problema è che almeno uno di questi, Andreas Linde, non ha giocato alcuna partita ufficiale con la Svezia U21 e la carriera con i club non gli permette di raggiungere la piena enciclopedicità (neanche di sfiorarla, ad essere onesti). In ogni caso, ho provveduto ad ampliare la voce, però ne segnalo la presenza nel progetto nel caso in cui qualcuno volesse proporla per la cancellazione. Anche se, per quanto mi riguarda, la vittoria finale giustifica la presenza su it.Wiki di ognuno dei 23. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 10:01, 2 lug 2015 (CEST)
- Anche secondo me è sufficiente. --Erik91★★★+3 11:13, 2 lug 2015 (CEST)
- Dalla voce risultano 4 partite giocate, non sono ufficiali? --POPSI (qui, bravo!) 17:17, 2 lug 2015 (CEST)
- No, solo amichevoli :)--Arrow2 (msg) 18:20, 2 lug 2015 (CEST)
- Dalla voce risultano 4 partite giocate, non sono ufficiali? --POPSI (qui, bravo!) 17:17, 2 lug 2015 (CEST)
Fonti
Segnalo I primi 100 anni della Valenzana Calcio. C'è da attingere un bel po di dati. --Paskwiki (msg) 18:43, 2 lug 2015 (CEST)
- Mi ci sto occupando io, proprio un ottimo contenuto :)--Ildivisore (msg) 19:43, 3 lug 2015 (CEST)
- Segnalo anche Museo grigio archivio storico dell'U.S. Alessandria a partire dal 1912-13. --Paskwiki (msg) 18:47, 2 lug 2015 (CEST)
- Ottimo, ma noto che nella fonte dell'Alessandria, ci sono le bandierine che usiamo anche noi su wiki. Non è che hanno usato wikipedia come fonte?--Granata92 Talk! 19:06, 2 lug 2015 (CEST)
- Avranno magari ripreso la grafica delle bandierine, ma sono "professionisti" della ricerca storica (che si appoggiano per le schede anagrafiche al migliore di tutti) --L'archivista (msg) 21:07, 2 lug 2015 (CEST)
- Ottimo, ma noto che nella fonte dell'Alessandria, ci sono le bandierine che usiamo anche noi su wiki. Non è che hanno usato wikipedia come fonte?--Granata92 Talk! 19:06, 2 lug 2015 (CEST)
Edizioni delle Supercoppe nel template:Calcio Europeo (UEFA)
Ripropongo qui una discussione che avevo inserito nella relativa voce. Ho notato che la Supercoppa d'Irlanda 2014 è presente nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015, mentre nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016 è inserita l'edizione 2016: manca l'edizione 2015! Analoga situazione si verifica per la Supercoppa d'Islanda e per la Supercoppa della Bielorussia. Per evitare queste situazioni propongo di inserire nel template entrambe le edizioni solamente per le federazioni che organizzano i campionati e le coppe nazionali dalla primavera all'autunno (come accade per campionato e coppa nazionale). Ad esempio:
- nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015 metterei Irlanda '14 '15,
- nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016 metterei Irlanda '15 '16.
E lo stesso ripeterei per Bielorussia, Estonia, Fær Øer, Islanda e Kazakistan. Cosa ne pensate?--GC85 (msg) 22:27, 2 lug 2015 (CEST)
- Direi di no. Se sono supercoppe che si giocano prima di giugno, si mettono in un template, se si giocano dopo luglio nell'altro. Non si giocano due supercoppe in una stagione.--79.50.151.248 (msg) 23:49, 2 lug 2015 (CEST)
- Le supercoppe, che io sappia, fanno sempre parte di una stagione ben precisa, dunque le inserirei solo in un template di navigazione. --Fullerene (msg) 03:05, 3 lug 2015 (CEST)
- Sono d'accordo con Fullerene e l'IP. La supercoppa va sempre in un solo template. Si corregga l'errore. --Erik91★★★+3 09:24, 3 lug 2015 (CEST)
- OK, grazie. Quindi la Supercoppa d'Irlanda 2014 va spostata nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2013-2014 e la Supercoppa d'Irlanda 2015 va inserita nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015, lasciando l'edizione 2016 nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016. E idem per le altre in questione.--GC85 (msg) 09:42, 3 lug 2015 (CEST)
- Di solito la supercoppa del 2015 fa nella stagione 2015-2016 e non 2014-2015. --Erik91★★★+3 11:28, 3 lug 2015 (CEST)
- Anche se la supercoppa del 2015 si gioca a marzo e fa riferimento ai risultati maturati nella stagione 2014?--GC85 (msg) 11:38, 3 lug 2015 (CEST)
- La Supercoppa fa sempre riferimento alla stagione precedente, però in effetti se è stata giocata a marzo avete ragione voi :) --Erik91★★★+3 12:04, 3 lug 2015 (CEST)
- Ciò che conta è la stagione in cui si disputa, non i risultati di riferimento, salvo casi eccezionali come i rinvii. --L'Eremita (Il Romitorio) 14:14, 3 lug 2015 (CEST)
- La Supercoppa fa sempre riferimento alla stagione precedente, però in effetti se è stata giocata a marzo avete ragione voi :) --Erik91★★★+3 12:04, 3 lug 2015 (CEST)
- Anche se la supercoppa del 2015 si gioca a marzo e fa riferimento ai risultati maturati nella stagione 2014?--GC85 (msg) 11:38, 3 lug 2015 (CEST)
- Di solito la supercoppa del 2015 fa nella stagione 2015-2016 e non 2014-2015. --Erik91★★★+3 11:28, 3 lug 2015 (CEST)
- OK, grazie. Quindi la Supercoppa d'Irlanda 2014 va spostata nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2013-2014 e la Supercoppa d'Irlanda 2015 va inserita nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015, lasciando l'edizione 2016 nel Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2015-2016. E idem per le altre in questione.--GC85 (msg) 09:42, 3 lug 2015 (CEST)
- Sono d'accordo con Fullerene e l'IP. La supercoppa va sempre in un solo template. Si corregga l'errore. --Erik91★★★+3 09:24, 3 lug 2015 (CEST)
- Le supercoppe, che io sappia, fanno sempre parte di una stagione ben precisa, dunque le inserirei solo in un template di navigazione. --Fullerene (msg) 03:05, 3 lug 2015 (CEST)
Template Squadra di calcio
Il tmp {{Squadra di calcio}} non può essere unito a {{Squadra sportiva}}? Non capisco il motivo di un sinottico a parte, non mi sembrano poi così diversi.--Mauro Tozzi (msg) 09:01, 3 lug 2015 (CEST)
- In effetti...l'unica cosa che hanno di diverso i due template è l'immagine dell'impianto che si può inserire nel template di squadra sportiva.--Granata92 Talk! 14:56, 3 lug 2015 (CEST)
- I template sinottici specifici per le squadre dei singoli sport sono tanti (vedi Categoria:Template sinottici - società sportive), quindi fonderli tutti in uno unico credo che sia un'operazione talmente complessa (ognuno ha dei parametri che andrebbero adattati e rinominati per evitare omonimie), anche se sicuramente corretta, che mi fa pensare che non ne valga la pena. --Fullerene (msg) 15:32, 7 lug 2015 (CEST)
Coccarda Coppa Italia Serie C/Lega Pro
Notavo che nei palmares dei vari template non c'è nessuna immagine riguardante la coccarda della Coppa Italia di Lega Pro (e di Serie C). Non sarebbe utile crearne una e inserirla?La coccarda sarebbe questa. Secondo me togliendo il logo centrale della Lega Pro per evitare problemi di copyright uscirebbe decentemente. Servirebbe più che altro perchè è notevolmente diversa dalla coccarda della Coppa Italia "maggiore". --Gigidelneri(scrieisi) 19:21, 3 lug 2015 (CEST)
- Siccome il logo della Lega Pro è registrato all'ufficio italiano marchi e brevetti, secondo me, si può caricare l'intero logo con la licenza di "marchio registrato" visto che si tratta di una rielaborazione di quel logo.--Granata92 Talk! 21:48, 3 lug 2015 (CEST)
- Allora dici che si potrebbe caricare? --Gigidelneri(scrieisi) 17:22, 4 lug 2015 (CEST)
- Secondo me sì, per sicurezza, ti consiglio di chiedere allo sportello informazioni oppure all'oracolo.--Granata92 Talk! 21:43, 4 lug 2015 (CEST)
- Casomai, oltre ad aggiornarlo nel Template:Calciopalm e nell'infobox della voce Coppa Italia Lega Pro, andrebbe aggiunto anche al Template:Squadra di calcio, sia al parametro "detentori" che al parametro "palmarès". Eventualmente pingatemi così provvedo ad inserirla in entrambi i template perchè sono protetti. --Fullerene (msg) 04:54, 6 lug 2015 (CEST)
- Secondo me sì, per sicurezza, ti consiglio di chiedere allo sportello informazioni oppure all'oracolo.--Granata92 Talk! 21:43, 4 lug 2015 (CEST)
- Allora dici che si potrebbe caricare? --Gigidelneri(scrieisi) 17:22, 4 lug 2015 (CEST)
Rimozione di numero di maglia da template rosa (nazionali?)
Ciao a tutti, vorrei avvisarvi che [@ Bultro] ha avviato una revisine dei template rosa delle nazionali (almeno ne ho vista una della nazionale femminile italiana) rimuovendo l'indicazione del numero di maglia. Ho provato a vedere se se n'era discusso da qualche parte ma non ho visto nulla, allora prima che qualcuno si agiti forse sarebbe il caso di scriverci due righe. Per me va anche bene se c'è consenso, semplicemente non capisco il motivo di rimuovere un dato che IMO è enciclopedico.--Threecharlie (msg) 19:55, 3 lug 2015 (CEST)
- PS: Specifico meglio, non è che Bultro ha indossato il vestitino di Mr. Hide, ha aggiunto un parametro che li oscura, però non capisco il perché.--Threecharlie (msg) 19:57, 3 lug 2015 (CEST)
- Ho notato anche io e onestamente non ne capisco il senso. Aspettiamo una risposta di Bultro.. --wolƒ 03:14, 4 lug 2015 (CEST)
- Scusate ma la notifica di questa discussione non mi è mai arrivata.
- Ho solo reso più semplice il modo per non far apparire i numeri, ma non ne ho tolto nessuno; se un template non ha i numeri vuol dire che non li aveva neanche prima. A meno che ho sbagliato qualcosa; ci sono template dove i numeri sono "spariti"? --Bultro (m) 11:08, 6 lug 2015 (CEST)
- Ho notato anche io e onestamente non ne capisco il senso. Aspettiamo una risposta di Bultro.. --wolƒ 03:14, 4 lug 2015 (CEST)
Mmmm ho un dubbio. Il giocatore ritratto nella foto non è il Babacar della Fiorentina...? --VAN ZANT (msg) 11:47, 4 lug 2015 (CEST)
- Anche a me sembra lui, poi con quel colletto viola... --POPSI (qui, bravo!) 21:32, 4 lug 2015 (CEST)
- È palesemente lui, basta conformatre le immagini dei due Babacar tramite l'ìapposita ricerca di google. Ho rimosso la foto.--79.25.68.210 (msg) 22:19, 4 lug 2015 (CEST)
Bandierine infobox calciatori
Scusate, ultimamente seguo pochissimo le discussioni, ma è cambiato qualcosa riguardo l'uso delle bandierine dell'Italia pre e post 1946? Perché nella voce di Giulio Bobbio ho notato che la flag utilizzata è quella repubblicana. È giusto così? --Paskwiki (msg) 15:20, 4 lug 2015 (CEST)
- Da quel che ho capito, abbiamo deciso di attribuire la nazionalità a seconda della sua carriera da calciatore. Siccome Bobbio ha giocato la sua intera carriera nel periodo della monarchia, deve esserci quella.--Granata92 Talk! 15:45, 4 lug 2015 (CEST)
- L'orientamento seguito è quello descritto da Granata. --Fidia 82 (msg) 15:52, 4 lug 2015 (CEST)
- Immaginavo fosse così. La modifica è stata fatta dall'utente [@ Unikalinho] notando che ne sta facendo anche altre, vi risulta tra i problematici? L'ho contattato anche in talk (a parte che ho visto che quando risponde lo fa nella sua stessa talk) per ulteriori variazioni riguardanti Bobbio (gol segnati con il Savoia nel 1927-28), mi chiedo se è affidabile, in quanto da quello che ho potuto captare fa molte modifiche senza scrivere cosa ha modificato. --Paskwiki (msg) 16:43, 4 lug 2015 (CEST)
- Ne avevo già discusso con lui...sembrava avesse capito. --Menelik (msg) 16:57, 4 lug 2015 (CEST)
- Si ma che qualcuno lo avvisi che le sue modifiche saranno presto o tardi tutte cassate, sta perdendo tempo inutilmente. --Fidia 82 (msg) 18:29, 4 lug 2015 (CEST)
- Segnalo un'altra discussione che sto avendo con un altro utente a proposito di bandierine e nazionalità. --Menelik (msg) 22:00, 4 lug 2015 (CEST)
- [@ Menelik] ti stai "accapigliando" con lo stesso utente di cui parlavamo poco sopra (Unikalinho). --Paskwiki (msg) 23:35, 4 lug 2015 (CEST)
- oltre che con lui anche con Pvladko...--Menelik (msg) 01:03, 5 lug 2015 (CEST)
- [@ Paskwiki] nessuno dei due è tra gli utenti problematici. --Fullerene (msg) 04:38, 6 lug 2015 (CEST)
- oltre che con lui anche con Pvladko...--Menelik (msg) 01:03, 5 lug 2015 (CEST)
- [@ Menelik] ti stai "accapigliando" con lo stesso utente di cui parlavamo poco sopra (Unikalinho). --Paskwiki (msg) 23:35, 4 lug 2015 (CEST)
- Segnalo un'altra discussione che sto avendo con un altro utente a proposito di bandierine e nazionalità. --Menelik (msg) 22:00, 4 lug 2015 (CEST)
- Si ma che qualcuno lo avvisi che le sue modifiche saranno presto o tardi tutte cassate, sta perdendo tempo inutilmente. --Fidia 82 (msg) 18:29, 4 lug 2015 (CEST)
- Ne avevo già discusso con lui...sembrava avesse capito. --Menelik (msg) 16:57, 4 lug 2015 (CEST)
- Immaginavo fosse così. La modifica è stata fatta dall'utente [@ Unikalinho] notando che ne sta facendo anche altre, vi risulta tra i problematici? L'ho contattato anche in talk (a parte che ho visto che quando risponde lo fa nella sua stessa talk) per ulteriori variazioni riguardanti Bobbio (gol segnati con il Savoia nel 1927-28), mi chiedo se è affidabile, in quanto da quello che ho potuto captare fa molte modifiche senza scrivere cosa ha modificato. --Paskwiki (msg) 16:43, 4 lug 2015 (CEST)
- L'orientamento seguito è quello descritto da Granata. --Fidia 82 (msg) 15:52, 4 lug 2015 (CEST)
Se ne stava discutendo al monitoraggio, ma siccome non è più molto frequentato, mi rivolgo qui. Dalla discussione è emerso che le bandierine sono da sostituire, sia quella del vicenza calcio sia quella dei Lanerossi. Mi sono accorto che la bandierine dei Lanerossi è in violazione di copyright, poiché la R è uguale a quella del marchio registrato all'UIBM (stavamo pensando, al monitoraggio, di sostituirla con una lettera "normale" in arial, in quanto è un'immagine libera, oppure ad una semplice strisciata, ma non è ancora emerso un consenso chiaro). In attesa di una soluzione definitiva, sarebbe il caso di adottare, come soluzione temporanea, solamente quella strisciata, come fatto per il Template:Calcio Vicenza. Cosa ne pensate? Inoltre, non capisco perché il wikilink va alla voce Lanerossi Vicenza e non alla voce Vicenza Calcio.--Granata92 Talk! 21:12, 4 lug 2015 (CEST)
- Fra qualche giorno farò una chiamata per risolvere 3 bandierine, fra cui prendere una decisione definitiva per quella del Vicenza, giacché la soluzione attuale è solo provvisoria. Il monitoraggio è attualmente senza modifiche soprattutto perché all'epoca ci stancammo un pò tutti (dopo aver risolto in circa 5 mesi si e nò una settantina di template....credo che abbiamo risanato si e no il 70% dei template esistenti).
- Arrivando al tmp del Lanerossi ti ringrazio per aver fatto la ricerca ma credo si dovrebbe anche considerare che la famosa Lanerossi è oramai chiusa (inesistente) da 10 o 11 anni....io non conosco bene la legge riguardo a questo genere di questioni, ma a rigor di logica (non so a quando risalga la pagina che hai linkato e se il sito è aggiornato) mi viene da pensare che se siamo di fronte ad un caso simile a quello delle altre società, essendo questa oramai inesistente, quel copyright sarebbe estinto e quindi potremmo fare tutto ciò che vogliamo. A riguardo, peraltro, mi sono sempre chiesto che fine facciano i diritti d'autore (colui che ha disegnato la R o un logo qualsiasi) se poi è la società ad esercitare i diritti di marchio sugli stemmi (boh?). Riguardo all'eventuale sostituzione della bandierina con un'altra con la R, credo che sia meglio se il problema venga a trattato (a tempo debito) nel monitoraggio (magari apponendo un avviso qui). Chiamo Delfort. --Fidia 82 (msg) 21:42, 4 lug 2015 (CEST)
- La mia era solo una soluzione temporanea comunque :). Ho rispolverato un po' il mio vecchio libro di diritto delle superiori, e ho trovato questa cosa:
- l'imprenditore, che vuole ricevere la massima tutela, deve registrare il marchio presso l'ufficio centrale dei brevetti (marchio registrato). In tal modo egli assicura il diritto di usare in modo esclusivo il marchio su tutto il territorio nazionale e per tutti i prodotti indicati nella sua domanda di registrazione, La registrazione dura 10 anni ed è rinnovabile per periodi di uguale durata.
- Decadenza del marchio
- il diritto esclusivo dell'utilizzo del marchio può venire meno nei seguenti casi previsti dalla legge: per volgarizzazione (il marchio diventa di uso comune nel linguaggio es: marchio "biro"), per esser divenuto idoneo a indurre in inganno il pubblico, per sopravvenuta illecità, per mancato utilizzo effettivo da parte del titolare o del cessionario o del licenziatario entre cinque anni dalla data di registrazione, salvo che il mancato uso non sia giustificato da un motivo legittimo.--Granata92 Talk! 22:02, 4 lug 2015 (CEST)
- IMO, se c'è anche solo un dubbio di violazione di copyright, questo dovrebbe essere segnalato a Commons, di modo che se ne occupi chi di dovere (e la bandierina sostituita). In questo caso io porrei un ultimatum, perché sono davvero anni che la situazione della R ristagna (peraltro, se anche la R risultasse libera, la bandierina per come è costruita non dà un grande risultato estetico). Io darei una settimana, sempre che Fidia non apra le discussioni. --Murray • talk 13:31, 6 lug 2015 (CEST)
- Riaprirò a breve la discussione sul template del Vicenza "normale" (e forse forse sulla cancellazione di quello dell'ACIVI, pare poco utile a livello pratico e ne spiegherò il motivo). Per quanto riguarda la R della Lanerossi avrei diverse cose da dire.....in definitiva direi: per il momento sostituiamo la bandierina con la strisciata semplice (a due strisce rosse), poi se ci rendiamo conto che la R è libera (dopo gli accertamenti di rito) applichiamo una b. con la R più comprensibile di quella attuale (ho già delle idee, ma le dirò al momento opportuno...ne dovremo discutere ovv.te). Ad ogni modo i tempi per arrivare a queste decisioni non saranno lunghi. Purtroppo credo che in questo periodo non possiamo discutere di molte bandierine tutte insieme come facevamo a ottobre o a marzo.... --Fidia 82 (msg) 14:25, 6 lug 2015 (CEST)
- IMO, se c'è anche solo un dubbio di violazione di copyright, questo dovrebbe essere segnalato a Commons, di modo che se ne occupi chi di dovere (e la bandierina sostituita). In questo caso io porrei un ultimatum, perché sono davvero anni che la situazione della R ristagna (peraltro, se anche la R risultasse libera, la bandierina per come è costruita non dà un grande risultato estetico). Io darei una settimana, sempre che Fidia non apra le discussioni. --Murray • talk 13:31, 6 lug 2015 (CEST)
Hachim Mastour problema nazionalità
Nella voce riguardante Hachim Mastour si afferma che è un calciatore italiano naturalizzato marocchino, è esatta questa affermazione? è certo che sia di nazionalità italiana dal momento che i nati in Italia da genitori stranieri non possono godere della nazionalità italiana prima di aver compiuto la maggiore età? può essere naturalizzato se quella è la Nazione dei sui genitori? Questo quello che dice la legge italiana:
Quanto al caso specifico dello straniero minore, nato e cresciuto in Italia, da genitori stranieri, questi non diviene alla nascita cittadino italiano. Ma può diventarlo, ex art. 4, comma 2, della l. n. 91/92, laddove egli risieda legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età sul territorio italiano e dichiari (all’ufficio dello stato civile del comune di residenza) di voler acquistare la cittadinanza entro un anno da tale data. --79.31.48.20 (msg) 06:31, 5 lug 2015 (CEST)
- Per quanto riguarda i calciatori e gli sportivi in generale, con nazionalità non si intende la nazionalità in senso stretto bensì la nazionalità sportiva; ovvero il tesserino della federazione calcistica che è in possesso del calciatore. Rimanendo in questo ambito Mastour è sempre stato italiano in quanto è sempre stato tesserato dalla FIGC (Federazione calcistica dell'Italia), fino a quando, poco tempo fa, non ha deciso di optare per la federazione marocchina. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 13:07, 5 lug 2015 (CEST)
- Hai ragione se si intende la nazionalità sportiva da apporre all'interno del template:sportivo, ma in questo caso io parlo del template:bio, che va compilato con la cittadinanza reale e non la nazionalità sportiva per questo ho posto il mio dubbio sopra, penso che la dicitura giusta debba essere «è un calciatore marocchino nato in Italia». --95.252.139.161 (msg) 00:26, 6 lug 2015 (CEST)
- Potresti aver ragione, ma vista l'importanza del tema aspetterei che si facciano avanti anche altri utenti. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 16:19, 6 lug 2015 (CEST)
- Super
Contrario a scrivere "calciatore marocchino nato in Italia" perché sarebbe un localismo, non mi pare che per Simone Perrotta si faccia altrettanto. Fosse per me ridurrei sempre il tutto alla sola nazionalità sportiva (calciatore marocchino e stop), specificando la/e altre nel paragrafo "Biografia" o in quello "Nazionale". PS occhio Crawler, perché non è corretta l'interpretazione "è sempre stato italiano in quanto è sempre stato tesserato dalla FIGC": Balotelli non ha potuto giocare con nessuna rappresentativa italiana fino appunto ai 18 anni. Se Mansour ha giocato in Under-16 vuol dire che possedeva già la cittadinanza italiana (immagino acquisita dai genitori). --Ombra 22:07, 6 lug 2015 (CEST)
- Super
Cosa è successo alle rose?
1, 2 e 3 per fare degli esempi. Si tratta di qualche malfunzionamento? --Erik91★★★+3 13:08, 5 lug 2015 (CEST)
- Credo che il Template:Rosa nazionale di calcio sia stato appositamente modificato per dare quella visualizzazione quando ci si trova nella pagina di una nazionale. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 15:33, 5 lug 2015 (CEST)
- Qui l'annuncio del cambiamento. --Lanning (msg) 16:16, 5 lug 2015 (CEST)
- Ma è stato approvato qualcosa?? --POPSI (qui, bravo!) 19:52, 5 lug 2015 (CEST)
- Scusami tanto [@ Bultro], ci puoi dare delle spiegazioni? Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad un completo cambiamento di un template e non trovo nessuna discussione a riguardo.. spero che non sia solo quella linkata, perché non mi sembra il modo migliore per prendere una decisione. Inoltre non vedo nessuna discussione in questo progetto che è il più interessato dalla modifica che hai fatto. Già sopra ti avevamo interpellato e non ci hai dato una risposta. Ci puoi dunque spiegare con quale consenso hai fatto questa modifica? Grazie. --wolƒ 23:34, 5 lug 2015 (CEST)
- Ma è stato approvato qualcosa?? --POPSI (qui, bravo!) 19:52, 5 lug 2015 (CEST)
- Qui l'annuncio del cambiamento. --Lanning (msg) 16:16, 5 lug 2015 (CEST)
(Rientro) Scusate se ho aperto la discussione. Io non avevo notato che le modifiche le avesse fatte Bultro utente che a quanto pare non ha bisogno di aspettare il parere di altri per fare come gli pare. Sono passati giorni e non ha risposto a nessuna delle due discussioni in cui è stato linkato, la cosa evidenzia il fatto che dei pareri degli altri non gliene importi nulla. Ormai l'andamento è questo, ognuno fa come gli pare e Bultro ne è un buon esempio. Per il resto saluto tutti e buon lavoro agli altri utenti che invece collaborano e lavorano in maniera coerente con quello che dovrebbe essere Wikipedia. Saluti. --Erik91★★★+3 09:37, 6 lug 2015 (CEST)
- Suppongo che l'utente in questione faccia come gli pare perchè protetto dal ruolo di amministratore (questo secondo lui gli dà il diritto di fare tutto a suo piacimento). Se non è così prego all'utente Bultro di rispondere a questa discussione. Grazie :)--Arrow2 (msg) 10:54, 6 lug 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] a leggere soltanto il tuo diff suppongo che WP:BF l'hai buttata nel water e tirato l'acqua, sbaglio?--Shivanarayana (msg) 10:56, 6 lug 2015 (CEST)
- Shiva mi ha anticipato: ragazzi prima di scrivere qualcosa contate sino a dieci. Io suggerisco di parlarne con calma di là (progetto:sport). --Menelik (msg) 11:02, 6 lug 2015 (CEST)
- No no era solo un'innocente supposizione. Comunque come facciamo con il template? Qualcuno ha qualche idea? :)--Arrow2 (msg) 11:05, 6 lug 2015 (CEST)
- Non intasiamo la discussione con accuse o ipotesi, attendiamo con calma la risposta di Bultro, sperando che questa volta ci risponderà, e poi ne trarremo le conclusioni. Ovviamente se tutte le modifiche di questi giorni sono frutto di una sua personale decisione presa ignorando questo progetto gli chiederemo gentilmente di annullare le sue modifiche. Attendiamo pazientemente. --wolƒ 11:13, 6 lug 2015 (CEST)
- No no era solo un'innocente supposizione. Comunque come facciamo con il template? Qualcuno ha qualche idea? :)--Arrow2 (msg) 11:05, 6 lug 2015 (CEST)
- Shiva mi ha anticipato: ragazzi prima di scrivere qualcosa contate sino a dieci. Io suggerisco di parlarne con calma di là (progetto:sport). --Menelik (msg) 11:02, 6 lug 2015 (CEST)
- [@ Arrow2] a leggere soltanto il tuo diff suppongo che WP:BF l'hai buttata nel water e tirato l'acqua, sbaglio?--Shivanarayana (msg) 10:56, 6 lug 2015 (CEST)
Alla discussione sopra non ho risposto subito perché il "ping" non ha funzionato, a questa non ho risposto subito perché è passata solo una notte e magari ogni tanto dormo :)
L'aspetto dei template si può cambiare in qualsiasi momento, parliamone in Discussioni template:Rosa nazionale di calcio. Scusate se sono andato avanti da solo, ma nessuno rispondeva e non fare niente non era un'opzione, per i problemi oggettivi che ho scritto di là. --Bultro (m) 11:16, 6 lug 2015 (CEST)
- se ne parla quindi in Discussioni_progetto:Sport#Storici_delle_rose o in Discussioni_template:Rosa_nazionale_di_calcio#Uso_non_come_template_di_navigazione? Visto che riguarda tutti i template delle rose sarebbe più logica la prima, visto anche che è da lì che si è cominciato a parlarne. --Superchilum(scrivimi) 11:19, 6 lug 2015 (CEST)
- Si Discussioni_progetto:Sport#Storici_delle_rose mi sembra la più sensata. --wolƒ 11:35, 6 lug 2015 (CEST)
Malfunzionamento Template:Calciopalm
è da un po di tempo che il template Calciopalm non funziona: la voci nel palmarès appaiono senza grassetto e senza l'elenco puntato--Ildivisore (msg) 20:53, 5 lug 2015 (CEST)
- L'avevo notato anche io...--Granata92 Talk! 21:13, 5 lug 2015 (CEST)
- Sinceramente questo malfunzionamento rende il template inutile e la sezione palmarès brutta esteticamente--Ildivisore (msg) 21:36, 5 lug 2015 (CEST)
- Il template lo ha cambiato di recente [@ Horcrux92], quindi lo conosce bene: vediamo se riesce ad aiutarci. --Fullerene (msg) 01:21, 6 lug 2015 (CEST)
- Qui il confronto tra la vecchia e la nuova versione. Non risulta siano mai stati presenti indentazioni o grassetti automatici. E lo stesso vale per i template simili (Sportpalm, Basketpalm, ecc.). --Horcrux九十二 17:57, 7 lug 2015 (CEST)
- [@ Horcrux92] forse il grassetto e l'elenco puntato erano presenti nei vari template che sono stati sostituiti da quello centrale? Non ne ho idea, vado per ipotesi perchè la cosa è abbastanza strana. --Fullerene (msg) 01:30, 8 lug 2015 (CEST)
- Incuriosito dalla stranezza del problema ho dato una occhiata. Non funzionavano gli elenchi puntati e il grassetto per via di un ritorno a capo nel template, ho corretto così. Eventualmente il template protetta si può spostare al fondo. --Rotpunkt (msg) 01:48, 8 lug 2015 (CEST)
- Perfetto! Adesso funziona :)--Ildivisore (msg) 01:52, 8 lug 2015 (CEST)
- Tutto quel casino per un ritorno a capo XD Grazie mille [@ Rotpunkt]! --Fullerene (msg) 02:08, 8 lug 2015 (CEST)
- Grazie Rotpunkt. Per quanto riguarda il grassetto, Fullerene, puoi benissimo vedere nelle sottopagine cancellate (es.) che non c'è mai stato neanche lì. Tutt'ora non viene visualizzato, secondo me è un falso ricordo dei primi due intervenuti (ti lascio immaginare una sezione come questa piena di grassetti...). --Horcrux九十二 08:39, 8 lug 2015 (CEST)
- [@ Horcrux92] Ciao, non funzionava il grassetto e gli elenchi quando erano applicati esternamente al template: prova ad aprire la precedente versione, quindi nel campo "Anteprima di una pagina con questo template" inserisci per esempio "Juventus Football Club" e guarda la sezione "10.1 Competizioni nazionali", rispetto a come appare ora. --Rotpunkt (msg) 08:57, 8 lug 2015 (CEST)
- Io parlavo di ciò che generava e non generava il template... Consigliavo a Fullerene, dato che ha i permessi di sysop, di andare a vedere i templatini cancellati anziché ipotizzare ;-) <ot>Resta il fatto che secondo me quei grassetti sono di troppo, e non capisco perché metterli nelle voci sulle società e non metterli nelle voci sui calciatori (io ero andato a vedere la voce di Zidane e ho dato per scontato che la "regola" valesse per tutti...).</ot> --Horcrux九十二 09:05, 8 lug 2015 (CEST)
- @Horcrux92 Certo lo so :) è successo solo che tramite il "puntano qui" ho visto alcuni utilizzi di Calciopalm in quel modo (sul cui utilizzo non mi esprimo) e da lì ho ipotizzato che intendessero che il problema fosse quello, non chiarissimo da capire sicuramente. --Rotpunkt (msg) 09:23, 8 lug 2015 (CEST)
- Io parlavo di ciò che generava e non generava il template... Consigliavo a Fullerene, dato che ha i permessi di sysop, di andare a vedere i templatini cancellati anziché ipotizzare ;-) <ot>Resta il fatto che secondo me quei grassetti sono di troppo, e non capisco perché metterli nelle voci sulle società e non metterli nelle voci sui calciatori (io ero andato a vedere la voce di Zidane e ho dato per scontato che la "regola" valesse per tutti...).</ot> --Horcrux九十二 09:05, 8 lug 2015 (CEST)
- [@ Horcrux92] Ciao, non funzionava il grassetto e gli elenchi quando erano applicati esternamente al template: prova ad aprire la precedente versione, quindi nel campo "Anteprima di una pagina con questo template" inserisci per esempio "Juventus Football Club" e guarda la sezione "10.1 Competizioni nazionali", rispetto a come appare ora. --Rotpunkt (msg) 08:57, 8 lug 2015 (CEST)
- Grazie Rotpunkt. Per quanto riguarda il grassetto, Fullerene, puoi benissimo vedere nelle sottopagine cancellate (es.) che non c'è mai stato neanche lì. Tutt'ora non viene visualizzato, secondo me è un falso ricordo dei primi due intervenuti (ti lascio immaginare una sezione come questa piena di grassetti...). --Horcrux九十二 08:39, 8 lug 2015 (CEST)
- Tutto quel casino per un ritorno a capo XD Grazie mille [@ Rotpunkt]! --Fullerene (msg) 02:08, 8 lug 2015 (CEST)
- Perfetto! Adesso funziona :)--Ildivisore (msg) 01:52, 8 lug 2015 (CEST)
- Incuriosito dalla stranezza del problema ho dato una occhiata. Non funzionavano gli elenchi puntati e il grassetto per via di un ritorno a capo nel template, ho corretto così. Eventualmente il template protetta si può spostare al fondo. --Rotpunkt (msg) 01:48, 8 lug 2015 (CEST)
- [@ Horcrux92] forse il grassetto e l'elenco puntato erano presenti nei vari template che sono stati sostituiti da quello centrale? Non ne ho idea, vado per ipotesi perchè la cosa è abbastanza strana. --Fullerene (msg) 01:30, 8 lug 2015 (CEST)
- Qui il confronto tra la vecchia e la nuova versione. Non risulta siano mai stati presenti indentazioni o grassetti automatici. E lo stesso vale per i template simili (Sportpalm, Basketpalm, ecc.). --Horcrux九十二 17:57, 7 lug 2015 (CEST)
- Il template lo ha cambiato di recente [@ Horcrux92], quindi lo conosce bene: vediamo se riesce ad aiutarci. --Fullerene (msg) 01:21, 6 lug 2015 (CEST)
- Sinceramente questo malfunzionamento rende il template inutile e la sezione palmarès brutta esteticamente--Ildivisore (msg) 21:36, 5 lug 2015 (CEST)
Figi - Micronesia 38 - 0
Ciao molti giornali stanno diffondendo la notizia della goleada con ben 38 reti propinata dalla Nazionale delle Figi a quella di Micronesia con la quale avrebbe superato il record della famosa partita Australia - Samoa 31 - 0, ho notato che un utente anonimo si è apprestato a riportare nella pagina relativa alla Nazionale micronesiana il 38 - 0 come peggior risultato della storia nella tabella a destra, così come in quella delle Figi la miglior vittoria di sempre, in realtà si tratta di un errore dal momento che la partita era valevole per i Giochi del Pacifico che si disputano tra Selezioni Under-23 e non tra Nazionali maggiori. --79.26.179.108 (msg) 12:35, 6 lug 2015 (CEST)
- Innanzitutto ti correggo: la partita era Australia-Samoa Americane. In secondo luogo sottolineerei quanto hai già evidenziato tu, non si tratta di alcun record perché le compagini erano Under-23. --POPSI (qui, bravo!) 15:53, 6 lug 2015 (CEST)
- Ip, se possibile, potresti linkarci una notizia che parla di questo record tra nazionali U23? :)--Arrow2 (msg) 18:43, 6 lug 2015 (CEST)
- qui, qui e qui per esempio. --POPSI (qui, bravo!) 11:15, 7 lug 2015 (CEST)
- Nemmeno il tempo di discutere che vedo questo. Ora sono 46 i gol subiti... come ci comportiamo? --POPSI (qui, bravo!) 14:48, 7 lug 2015 (CEST)
- Oddio! mai visti, neanche in una partitella a calcetto O.o--Granata92 Talk! 16:01, 7 lug 2015 (CEST)
- Dal sito della Gazzetta dello Sport (e non solo) c'è scritto che la FIFA non riconosce questi record perché la nazionale di calcio della Micronesia non è affiliata alla FIFA. Quindi se i record si riferiscono a quelli dichiarati dalla FIFA, direi che il problema non si pone.--GC85 (msg) 19:33, 7 lug 2015 (CEST)
- Nemmeno per il record (se lo è) dei gol realizzati da un calciatore in una singola partita (16, se ho letto bene) va considerato? --POPSI (qui, bravo!) 22:52, 7 lug 2015 (CEST)
- Dal sito della Gazzetta dello Sport (e non solo) c'è scritto che la FIFA non riconosce questi record perché la nazionale di calcio della Micronesia non è affiliata alla FIFA. Quindi se i record si riferiscono a quelli dichiarati dalla FIFA, direi che il problema non si pone.--GC85 (msg) 19:33, 7 lug 2015 (CEST)
- Oddio! mai visti, neanche in una partitella a calcetto O.o--Granata92 Talk! 16:01, 7 lug 2015 (CEST)
- Nemmeno il tempo di discutere che vedo questo. Ora sono 46 i gol subiti... come ci comportiamo? --POPSI (qui, bravo!) 14:48, 7 lug 2015 (CEST)
- qui, qui e qui per esempio. --POPSI (qui, bravo!) 11:15, 7 lug 2015 (CEST)
- Ip, se possibile, potresti linkarci una notizia che parla di questo record tra nazionali U23? :)--Arrow2 (msg) 18:43, 6 lug 2015 (CEST)
Grafica Mondiale femminile
Non so se questo sia il posto più adatto ma vedere la coppa sbagliata, File:Coppa mondiale.svg, questa, nei template o nei palmarès di nazionali femminile e calciatrici non è corretto. C'è speranza di vedere quella corretta?--Threecharlie (msg) 14:02, 6 lug 2015 (CEST)
- [@ Threecharlie] Se solo sapessi farlo... forse [@ Dimitrij Kasev, Granata92, Ombra, Mazzarò] o altri ne sapranno di più :)--Arrow2 (msg) 20:34, 6 lug 2015 (CEST)
- Uhm, e provare a fare richiesta qua? --Ombra 21:58, 6 lug 2015 (CEST)
- Mi dispiace ma non so fare un disegno così complesso :(--Granata92 Talk! 23:26, 6 lug 2015 (CEST)
- Chiedi al progetto grafico, dovrebbero riuscire in un disegno abbastanza accurato. --Dimitrij Kášëv 14:03, 7 lug 2015 (CEST)
- Mi dispiace ma non so fare un disegno così complesso :(--Granata92 Talk! 23:26, 6 lug 2015 (CEST)
- Uhm, e provare a fare richiesta qua? --Ombra 21:58, 6 lug 2015 (CEST)
Messi e il premio rifiutato
Ho letto che Messi ha rifiutato di ricevere il premio come MVP della Copa América. Nella voce dedicata all'edizione appare come "non assegnato". Non sarebbe meglio inserire Lionel Messi con magari una nota accanto che ne certifichi l'accaduto? --POPSI (qui, bravo!) 15:58, 6 lug 2015 (CEST)
Favorevole Per me la tua soluzione sarebbe perfetta!--Gabrielemac (msg) 19:19, 6 lug 2015 (CEST)
- Messi ha rifiutato il premio ma gli organizzatori hanno rimosso il trofeo dalla zona delle premiazioni, non assegnandolo (né a Messi né ad altri).
- A mio avviso bisognerebbe scrivere non assegnato con una nota che specifichi l'accaduto (consiglio questa). --Dimitrij Kášëv 19:51, 6 lug 2015 (CEST)
Nuovo logo Europa League
Qualcuno riesce a caricare il nuovo logo della UEFA Europa League? --Μαρκος 21:14, 6 lug 2015 (CEST)
Giorgio Canali
Ciao, qualche anima pia può verificare con il sistema del codice fiscale ove è nato Giorgio Canali, perchè io non so come si fa! --Menelik (msg) 00:04, 7 lug 2015 (CEST)
- Confermata l'anagrafica che compare in voce --L'archivista (msg) 08:10, 7 lug 2015 (CEST)
- Grazie della risposta e della spiegazione! --Menelik (msg) 11:01, 7 lug 2015 (CEST)
Nuove maglie Lazio 2015-16
Volevo chiedere se qualcuno fosse disponibile a creare le nuove maglie della Lazio (La prima e la terza, la seconda verrà presentata durante la Supercoppa). Qui alcune immagini per darvi uno spunto visivo. Grazie! --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 02:32, 7 lug 2015 (CEST)
Coppa Rimet o Mondiali di calcio?
Guardando i palmarès nei template di alcuni calciatori che hanno preso parte alla Coppa del Mondo (quando ancora si chiamava "Coppa Rimet") mi sono accorto che per alcuni, lui, ad esempio, figura "Coppa Rimet", mentre per lui è scritto "Mondiali di calcio". Non conviene uniformare? E cosa mettiamo tra le due opzioni? --POPSI (qui, bravo!) 13:48, 7 lug 2015 (CEST)
- Secondo me sarebbe meglio "Mondiali di calcio", come puoi leggere in questa vecchia discussione grazie ad una fonte FIFA si è riscontrato che la competizione si è sempre chiamata FIFA World Cup, cioè Coppa del Mondo FIFA, Coppa Rimet era solo il nome della Coppa che spettava ai vincitori. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 13:56, 7 lug 2015 (CEST)
- Va benissimo grazie! Per ora forse mi conviene aspettare qualche altro parere (anche se io la penso come te). --POPSI (qui, bravo!) 14:03, 7 lug 2015 (CEST)
- Ma sbaglio o Coppa Rimet (da Jules Rimet) è stato proprio il nome della competizione fino agli anni '60-'70, e poi è diventato ufficialmente da quel periodo "coppa del Mondo"? Poi coppa del Mondo è sempre stato (anche negli anni '50 forse) ufficiosamente il nome dato alla competizione anche quando il nome ufficiale era l'altro. Se non ricordo male, poi, il meccanismo di selezione e partecipazione, inizialmente, non era lo stesso dell'attuale. Io sarei in sostanza per parlarne con chi di questo genere di grane di nomenclatura ne mastica su wiki e poi si decide senza rimorsi. --Fidia 82 (msg) 10:53, 8 lug 2015 (CEST)
- [@ Fidia 82] quello che dici tu è una leggenda metropolitana, ti invito a leggere la discussione che ho linciato poche righe più sopra... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 11:13, 8 lug 2015 (CEST)
- Ma sbaglio o Coppa Rimet (da Jules Rimet) è stato proprio il nome della competizione fino agli anni '60-'70, e poi è diventato ufficialmente da quel periodo "coppa del Mondo"? Poi coppa del Mondo è sempre stato (anche negli anni '50 forse) ufficiosamente il nome dato alla competizione anche quando il nome ufficiale era l'altro. Se non ricordo male, poi, il meccanismo di selezione e partecipazione, inizialmente, non era lo stesso dell'attuale. Io sarei in sostanza per parlarne con chi di questo genere di grane di nomenclatura ne mastica su wiki e poi si decide senza rimorsi. --Fidia 82 (msg) 10:53, 8 lug 2015 (CEST)
- Va benissimo grazie! Per ora forse mi conviene aspettare qualche altro parere (anche se io la penso come te). --POPSI (qui, bravo!) 14:03, 7 lug 2015 (CEST)
Unione pagine US Foggia e Foggia Calcio
Il Foggia Calcio ha riacquistato lo storico marchio dell'Unione Sportiva Foggia, adesso le pagine si possono unificare. --Ildivisore (msg) 15:05, 7 lug 2015 (CEST)
- Confermo. Però come facciamo per il foggia che militava in terza categoria? mettiamo nella cronistoria entrambe le squadre?--Granata92 Talk! 15:41, 7 lug 2015 (CEST)
- Finalmente! :) IMHO dopo aver unito le voci dovremmo citare la disputa del vecchio Foggia, inizialmente non fallito, dei due campionati di Terza Categoria e tenerlo anche scritto nella cronistoria. Nelle statistiche considerare solo quelle del Foggia Calcio, chiaramente, ma tenere scritto in nota il motivo per cui ci siamo orientati in questa maniera. Se e quando la FIGC e/o il Foggia stesso dichiareranno la cancellazione dei due campionati di Terza Categoria (cosa che anche adesso, oramai, parrebbe ovvia) potremo togliere anche la citazione sulla cronistoria. --Fidia 82 (msg) 16:03, 7 lug 2015 (CEST)
- A questo punto, il Foggia Calcio dovrebbe diventare a tutti gli effetti erede della tradizione calcistica della storica US Foggia, mentre la parentesi di Terza Categoria con Pasquale Casillo sarà disconosciuta e, in un certo senso, sarà come se non fosse mai esistita. --L'Eremita (Il Romitorio) 16:33, 7 lug 2015 (CEST)
- Finalmente! :) IMHO dopo aver unito le voci dovremmo citare la disputa del vecchio Foggia, inizialmente non fallito, dei due campionati di Terza Categoria e tenerlo anche scritto nella cronistoria. Nelle statistiche considerare solo quelle del Foggia Calcio, chiaramente, ma tenere scritto in nota il motivo per cui ci siamo orientati in questa maniera. Se e quando la FIGC e/o il Foggia stesso dichiareranno la cancellazione dei due campionati di Terza Categoria (cosa che anche adesso, oramai, parrebbe ovvia) potremo togliere anche la citazione sulla cronistoria. --Fidia 82 (msg) 16:03, 7 lug 2015 (CEST)
Disambigua "Juventus FC"
Salve. Sebbene questa dicitura collega questa voce, sui diversi media anche questa e in passato questa erano anche note così. Sarebbe opportuno creare una voce di disambigua?--190.236.181.138 (msg) 23:03, 7 lug 2015 (CEST)
- C'avevo pensato proprio qualche giorno fa, ma Juventus Foot-Ball Club abbreviata dovrebbe essere "Juventus FBC", perciò creare una pagina di disambiguazione solo per due voci è un pò una forzatura. Comunque Juventus Football Club (Belize) è già correttamente segnalata in cima alla voce Juventus Football Club, che logicamente è nettamente predominante sull'altra. Nel complesso quindi ritengo che sia sufficiente Juventus (disambigua). --Fullerene (msg) 02:43, 8 lug 2015 (CEST)
Modifiche al template Sportivo
Segnalo Discussioni_template:Sportivo#Aggiunta_di_Informazioni_Fondamentali, ci sono alcune importanti modifiche proposte. --Superchilum(scrivimi) 08:20, 8 lug 2015 (CEST)