Discussioni progetto:Videogiochi


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Wanjan in merito all'argomento Mortal Kombat (serie)
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sala giochi.

Si parte.. di cose da fare ce ne sono parecchie! --Sigfrido(evocami) 13:02, ott 8, 2005 (CEST)

Vecchie discussioni
Archivio 2005
Archivio 2006
Archivio 2007
Archivio 2008
Archivio 2009
Archivio 2010
Archivio 2011
Archivio 2012
Archivio 2013
Archivio 2014

Vaglio Pokémon Rosso e Blu

 
Per la voce Pokémon Rosso e Blu, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--WalrusMichele (msg) 20:09, 22 dic 2014 (CET)Rispondi

Citare i remaster nell'infobox

Modificando la voce su Kingdom Hearts (videogioco) mi sono chiesto se nell'infobox vadano inseriti anche i dati sul remaster presente all'interno di Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX (ovvero citare la PS3 tra le piattaforme e metterci le date di uscita). Che ne pensate? NB: buone feste! --OswaldLR (msg) 01:02, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

Mmh no, se c'è una voce a parte per le versioni aggiornate e per i porting tutte le informazioni vanno lì. Se invece non c'è un'altra voce si cerca di mettere tutto nell'infobox del videogioco originale. Per lo meno io ho sempre lavorato così. PS: buone feste a tutti :D --Wanjan 01:18, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
La pagina «Grifball», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 12:01, 25 dic 2014 (CET)Rispondi

Due videogiochi Nintendo da controllare

Ciao! Segnalo che le pagine Metroid Fusion e Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U necessitano di riscrittura o modifica. Nella prima, mancano completamente le fonti (neanche un riferimento); inoltre, erano presenti fake e informazioni errate su boss e oggetti inesistenti (Crocomire X? Metroid Queen in Fusion?). La voce è ancora da migliorare, ma qui bisognerebbe decidere il livello di dettaglio richiesto: per com'è ora, sembra una FAQ più che una pagina da enciclopedia. La seconda pagina presenta lo stesso problema: sono listati in modo certosino tutti i modi per sbloccare trofei e personaggi - informazioni che non credo rientrino negli scopi di Wikipedia. Spero che la segnalazione possa essere utile! -- Andrea Jens (msg) 11:24, 28 dic 2014 (CET)Rispondi

Ok, non ho più ricevuto risposte, ma vorrei avere un parere : secondo voi, è necessario per Wikipedia mantenere tutti i metodi di sbloccaggio dei personaggi di Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U? A mio parere, questa dovrebbe essere un'enciclopedia, non una succursale di GameFAQs... --Andrea Jens (msg) 14:24, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Concordo. Rientra in "trucchi e consigli" che non sono enciclopedici --Bultro (m) 16:02, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Per ora ho eliminato i criteri di sbloccaggio dei personaggi in Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U, ma la pagina è da risistemare: sembra un'enorme lista della spesa... --Andrea Jens (msg) 18:35, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

Jak II: Renegade

Ciao a tutti! Sono un utente del Progetto:Guerra: chiedo se posso procedere a riscrivere secondo convenzioni del Progetto:Videogiochi e con fonti prese in linea la voce Jak II: Renegade (ho iniziato dopo anni una partita, nostalgia...), eventualmente sistemando le voci correlate (ad esempio quella sui personaggi). Nel caso lavorerei in sandbox, che potrete consultare senza problemi. Grazie e pardon dell'inusuale "incursione" :)--Elechim (msg) 17:59, 4 gen 2015 (CET)Rispondi

Non c'è bisogno di chiedere il permesso... --Bultro (m) 18:46, 5 gen 2015 (CET)Rispondi
Infatti xD Comunque ti consiglio di inserirle le fonti, se le hai trovate, perché ora come ora la voce sta prendendo una forma "discreta", ed è davvero un peccato ritrovarsi quell'avviso dell'assenza di fonti all'inizio della pagina. Poi ti consiglio di inserire la sezione "Accoglienza" con tanto di tabella di recensioni (prendendo spunto dalla pagina inglese), secondo me una delle sezioni più importanti in una pagina che riguarda un videogioco. Se vuoi posso anche aiutarti :)--Game Doh (msg) 19:04, 5 gen 2015 (CET)Rispondi
Sì lo so, ma non essendo del progetto mi è sembrato giusto avvisare... di fonti ne ho trovate, spero buone, sono i primi due collegamenti esterni in italiano: non saprei dire sull'attendibilità. Game Doh: siccome lavoro in sandobx, potrai dare un'occhiata e una mano quando vorrai, mi fa piacere. Anzi, se vuoi puoi scrivere te la sezione (la sandbox è questa), per la quale non ho trovato fonti in merito.--Elechim (msg) 00:37, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Elechim, ho appena scritto la sezione Accoglienza nella tua sandbox, se sai altri voti o recensioni puoi benissimo inserirle, ovviamente. In caso provvederò io a cercare le fonti adatte :)--Game Doh (msg) 20:16, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Ottimo, grazie! Sfortunatamente no, non mi sono imbattuto in altre recensioni per adesso.--Elechim (msg) 20:29, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Non c'è problema, se hai altri problemi fammi sapere xD--Game Doh (msg) 20:53, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Se vi servono recensioni critiche provate su metacritic oltre dare un giudizio loro, elencano un buon numero di fonti critiche. Sul gioco specifico ne trovate 47 di varie riviste/siti --ValterVB (msg) 21:20, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Certo, però nella pagina inglese non sono presenti, e la maggior parte non sono così autorevoli. L' unica recensione di un sito "importante" che ho trovato è quella di Gaming Target, menzionata su GameRankings. Tra quelle di Metacritic, l'unica che si potrebbe usare è PSM Magazine. Grazie del consiglio :)--Game Doh (msg) 21:27, 6 gen 2015 (CET)Rispondi
Ci ho provato :) L'ho segnalato, personalmente non lo conoscevo, perché al progetto cinema lo usano e lo inseriscono a volte nei collegamenti esterni. Comunque se può interessare ho chiesto la creazione delle proprietà su Wikidata, quindi volendo nel giro di qualche mese si può inserire in automatico il link a Metacritic nei collegamenti esterni. Inoltre se avete dei siti che linkate spesso nei collegamenti esterni potete pensare di utilizzare un "templatone" simile a {{Collegamenti cinema}} --ValterVB (msg) 21:46, 6 gen 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro] Più di così io non sono in grado di fare: mi pare però che il "succo" ci sia. Se volete apportare correzioni, aggiungere o dare consigli sono pronto ad accoglierli.--Elechim (msg) 19:55, 7 gen 2015 (CET)Rispondi

Sarei per togliere la voce dalla sandbox e metterla in NS0. Siete d'accordo?--Elechim (msg) 11:42, 11 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho effettuato nella sandbox alcune modifiche, ad esempio ho tolto la sezione "Voci correlate" che non serve vista la presenza del template di navigazione. Comunque forse dovresti chiedere in WP:RA una fusione delle cronologie per mantenere in memoria le modifiche fatte in sandbox. --Fabyrav parlami 13:45, 11 gen 2015 (CET)Rispondi
Ho visto, grazie! Per la fusione aspettiamo ancora qualche parere. Ah una cosa: il sito nel paragrafo "Doppiatori" l'hai tolto perché poco affidabile?--Elechim (msg) 15:53, 11 gen 2015 (CET)Rispondi
No, l'ho messo semplicemente nei collegamenti esterni con il template {{Dopp}}, ma se vuoi puoi utilizzarlo nelle note. --Fabyrav parlami 16:09, 11 gen 2015 (CET)Rispondi
Ah, non conoscevo questa funzione di wiki: va benissimo così, non c'è problema. Pensavo, invece, che qualcosa manca ancora: almeno l'immagine del gamebox. Ho cercato su Commons ma non ho trovato nulla.--Elechim (msg) 21:43, 11 gen 2015 (CET)Rispondi
È difficile trovare su Commons, diciamo più per questioni di copyright. Un'immagine da inserire può essere lo screenshot del gioco che è da catturare, ma lo possiamo fare dopo la fusione (WP:EDP). --Fabyrav parlami 21:10, 15 gen 2015 (CET)Rispondi
Segnalo che la fusione di crono e contenuti è stata effettuata dall'utente Harlock81.--Elechim (msg) 13:12, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

PdC

 
La pagina «The Sound of Silence (videogioco)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ombra 21:19, 13 gen 2015 (CET)Rispondi

Giocabilità

Segnalo la voce giocabilità, in cui a tratti si fa confusione con "gameplay" e nella quale ho inserito oggi il template {{organizzare}}. Data anche la centralità che riveste l'argomento nel mondo videoludico sarebbe utile se qualcuno del progetto ci mettesse mano. --WalrusMichele (msg) 16:31, 15 gen 2015 (CET)Rispondi

Ho cercato di mettere una pezza, anche se non so se giocabilità e gameplay vadano trattate in due voci diverse, oppure se rendere l'uno un paragrafo dell'altro. --Wanjan 17:08, 15 gen 2015 (CET)Rispondi
Si forse la cosa più sensata da fare è trattare nella voce il "gameplay" propriamente detto (che tra l'altro è anche l'argomento dell'elemento wikidata associato d:Q1331296) e lasciare la giocabilità come sotto-paragrafo. In tal senso andrebbe fatta un'inversione di redirect. --WalrusMichele (msg) 17:48, 15 gen 2015 (CET)Rispondi
Per me sono proprio da dividere --Bultro (m) 21:58, 15 gen 2015 (CET)Rispondi

Visual novel

Segnalo questa discussione per sapere se anche voi del progetto Videogiochi siete d'accordo nell'utilizzare gli articoli femminili per "visual novel" (i/le visual novel) oppure no.--Sakretsu (炸裂) 20:27, 15 gen 2015 (CET)Rispondi

Avviso E (Strange Adventure)

 
Sulla voce «Strange Adventure» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Antenor81 (msg) 15:59, 16 gen 2015 (CET)Rispondi

Template:GameFAQs

Sarebbe utile importare en:Template:GameFAQs; ringrazio anticipatamente chi vorrà occuparsene.-- Spinoziano (msg) 17:00, 16 gen 2015 (CET)Rispondi

Ne sarebbero utili diversi, perlomeno direi IGN, Gamespot, GameRankings --Bultro (m) 18:08, 16 gen 2015 (CET)Rispondi
Ovviamente   Favorevole anche agli altri: sarebbero comunque di incentivo a usare le fonti.-- Spinoziano (msg) 15:49, 17 gen 2015 (CET)Rispondi
Nel frattempo il template inglese per GameFAQs è stato cancellato... il motivo sarebbe che è orientato soprattutto a "trucchi e consigli" e comunque non ha valore come fonte essendo compilabile da chiunque. Meglio evitarne in generale il linkaggio, io lo toglierei anche dai siti suggeriti.
Ad ogni modo, se creassi qualche template c'è qualcuno interessato a dare una mano a inserirli al posto dei link grezzi? Quelli esistenti si possono trovare con Speciale:CercaCollegamenti e sono tanti... --Bultro (m) 02:10, 3 ago 2015 (CEST)Rispondi

Segnalazione riconoscimento di qualità Pokémon Rosso e Blu

 
La voce Pokémon Rosso e Blu, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--WalrusMichele (msg) 09:33, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Vaglio Castlevania: Lords of Shadow

 
Per la voce Castlevania: Lords of Shadow, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Fabyrav parlami 15:53, 31 gen 2015 (CET)Rispondi

Umineko no naku koro ni

 
Per la voce Umineko no naku koro ni, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Sakretsu (炸裂) 14:57, 1 feb 2015 (CET)Rispondi

Avviso PdC (Strange Adventure)

 
La pagina «Strange Adventure», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Antenor81 (msg) 22:30, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Videogiochi per tema?

Segnalo Discussioni_categoria:Categorie_per_tema#Tema.2C_tematico.2C_argomento.... --Superchilum(scrivimi) 10:13, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

PdC: Royal Revolt 2

 
La pagina «Royal Revolt 2», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Voglio segnalare però questa particolare motivazione: «Non ho tempo per aggiornare la voce, la quale potrebbe risultare obsoleta... inutile mantenere una pagina incompleta». Non l'ho ritenuta valida, per cui ho replicato: che fare? --Fabyrav parlami 17:14, 19 feb 2015 (CET)Rispondi

Redirect Gameplay

Alla luce dell'avviso {{Organizzare}} in cima alla voce Giocabilità, è corretto che il redirect Gameplay rimandi a tale voce? --109.54.8.184 (msg) 23:48, 22 feb 2015 (CET)Rispondi

Vedo ora che qui sopra si è discusso un pochino di quelle due voci. In attesa di una decisione in merito, che fare del redirect? --109.54.8.184 (msg) 23:49, 22 feb 2015 (CET)Rispondi
Finché non si fa la divisione il redirect va bene così, visto che in quella pagina si parla anche di gameplay --Bultro (m) 17:08, 23 feb 2015 (CET)Rispondi
Se ne parla?! Se ne accenna solamente per dire che l'argomento della voce non va confuso con quello: "Il termine viene spesso confuso con gameplay, utilizzato anche in italiano, che indica invece l'interazione del giocatore con il gioco stesso, oltre che le meccaniche di gioco, gli obiettivi e la trama di esso." --109.53.208.211 (msg) 18:21, 23 feb 2015 (CET)Rispondi

Convenzioni di stile?

mi sono accorto che mancano delle convenzioni di stile specifiche per il progetto Videogiochi (mentre ci sono per gli anime, per i film, per i fumetti, eccetera). sarebbe il caso di stilare una paginetta ricordando certe regole "implicite" che ho notato in giro per it.wiki?

con l'occasione segnalo che sono incappato casualmente in questo ebook disponibile gratuitamente (qui recensione) che potrebbe essere utile per stilare almeno uno scheletro (in particolare le sezioni su come citare i sistemi di gioco, dato che ho notato spesso modifiche Famicom -> SNES / Genesis -> Mega Drive, o sui corsivi da utilizzare solamente nei nomi dei videogiochi/serie, ma non nei personaggi omonimi). --valepert 18:28, 24 feb 2015 (CET)Rispondi

Molte cose sono scritte direttamente nella pagina Progetto:Videogiochi. S'era provato ad approfondire un po' di più in Wikipedia:Modello di voce/Videogioco (vedi relativa pagina di discussione) --Bultro (m) 17:12, 25 feb 2015 (CET)Rispondi
Direi allora di riprendere la discussione, completare il modello e approvarlo. --Fabyrav parlami 18:13, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione

 
La pagina «Clessidra (videogioco)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 07:50, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

Videogiochi spaziali

 
La pagina «Videogiochi spaziali», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--MarcoK (msg) 11:32, 25 feb 2015 (CET)Rispondi

Cancellazione Harbinger

 
La pagina «Harbinger (Guerre stellari)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 16:03, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Gamebox: rinominiamo in lingua italiana?

Segnalo discussioni template:Gamebox#Rinominiamo in lingua italiana?.-- Spinoziano (msg) 16:18, 13 mar 2015 (CET)Rispondi

AiutoA Nintendo 64 mischief makers

È stato notato che la voce «Nintendo 64 mischief makers» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Fringioα†Ω 08:51, 16 mar 2015 (CET)Rispondi

Ho abbozzato la voce. Segnalo che il nuovo titolo è Mischief Makers. --Fabyrav parlami 15:29, 16 mar 2015 (CET)Rispondi

Troppi dettagli

Non sono un frequentatore abituale di voci di videogiochi, però mi sembra che a volte ci siano elenchi contenenti informazioni utili per una fanpage più che per un'enciclopedia.

Faccio alcuni esempi:

Candy Crush Saga: Elenco dei dolcetti speciali, delle combinazioni di dolcetti speciali, degli ostacoli, dei booster, il dettaglio degli episodi... per me sono tutte informazioni superflue: va bene citare l'esistenza di oggetti speciali/booster e simili, ma non li descriverei tutti.

Civilization V: Elenco di tutte le civiltà presenti (e ci può stare), con il dettaglio delle abilità, unità ed edifici speciali... anche qui toglierei tutti. Informazioni necessarie per il sito civfanatics, ma superflue per una pagina di wikipedia.

Carmageddon: Elenco di tutti gli avversari e di tutti i veicoli. E' veramente necessario?

Warcraft II: Elenco di tutte le unità, con descrizione di tutte le abilità e caratteristiche. Anche qui, che un Mago possa lanciare un incantesimo che rallenta un'unità, credo possa rimanere tranquillamente fuori dall'enciclopedia.

Ho preso questi giochi come esempio perché li conosco, ma la sensazione che ho è la stessa anche per altri giochi. Non ho mai giocato a Minecraft, ma tutti quegli elenchi sono veramente enciclopedici? --Arres (msg) 11:17, 20 mar 2015 (CET)Rispondi

In linea generale in Progetto:Videogiochi#Voce_su_un_videogioco si dice di evitare lunghi elenchi, poi ci vuole un po' di buon senso su quanto "lunghi" --Bultro (m) 13:53, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Io ho trovato lo stesso problema su Metroid Fusion e su Super Smash Bros. Melee, solo per citarne due. La pagina sembra quasi più un manuale su come completare il gioco. Inoltre, faccio notare come spesso si abbiano interminabili elenchi di sbloccabili e non siano citati numero di unità vendute, media recensioni, sviluppo, etc... :( --Andrea Jens (msg) 16:08, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Cavolo, sono d'accordo con te Andrea, per me la sezione Accoglienza è, onestamente, la parte più importante e piacevole da leggere in una pagina, insieme allo Sviluppo. Sapere come sia nato un videogioco e come sia stato accolto da critici e giocatori è davvero affascinante, secondo me :)--Game Doh (msg) 16:37, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Pienamente d'accordo: se voglio sapere come sbloccare questo o quel personaggio, vado su GameFAQs, non su Wikipedia :) Generalmente, le info su accoglienza e sviluppo si trovano ben fatte sulle pagine di en.wiki, con tanto di referenze e fonti citabili anche dalla versione italiana. Si potrebbe iniziare da lì per trasformare le voci "à la GameFAQ" in qualcosa di più accettabile :) --Andrea Jens (msg) 17:31, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Dopo aver dato un'occhiata alle voci su en.wiki, in effetti non posso fare altro che essere favorevole all'abolizione di queste liste inutili e poco enciclopediche, magari da sostituire pian piano con sezioni più costruttive e in prosa.--Sakretsu (炸裂) 18:01, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Già, quando dovevo scrivere una sezione riguardo le critiche e i riconoscimenti che un gioco ha ricevuto, ho sempre tradotto dalla pagina inglese, e poi magari ho aggiungo qualche altra informazione che sapevo (come in Final Fantasy VI, una pagina della quale, onestamente, vado molto fiero, e si sarà capito xD). Anche Super Metroid ha un'ottima sezione sull'Accoglienza, si potrebbe usare come una sorta di riferimento per future modifiche.--Game Doh (msg) 19:44, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Quoto Game Doh: le voci che ha citato sono per me l'esempio di come dovrebbe essere scritta una voce videogame su it.wiki :D (P.S. complimenti per aver portato FF6 in vetrina - ho scoperto oggi che il contributo decisivo è stato il tuo) ;) Sarà un lavoraccio (e - purtroppo - per questioni di tempo e dottorato, credo di poter fare ben poco per aiutare, salvo segnalare pagine "problematiche" - come quelle su cui... ehm, cerco di sollevare la questione più o meno da tre mesi). Ad ogni modo, cercherò di dare il mio contributo alla causa ;) --Andrea Jens (msg) 20:24, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Questo delle liste è un problema annoso. Le liste vanno bene quando sono corte, es. in Donkey Kong Country Returns che avevo portato tra le VdQ ho messo la lista delle sole ambientazioni, ma dovete sapere che un tempo la voce su FarmVille aveva una lista interminabile di animali, colture, coccarde... (dico interminabile perché periodicamente se ne aggiungevano degli altri, fino a quando le ho troncate tutte). Le sezioni "Accoglienza" e "Sviluppo", come anche altre sezioni, dovrebbero essere più sviluppate e approfondite, sempre fonti trovando. Avevo intenzione di lavorare sulla voce di Candy Crush Saga, come sarebbero da controllare le voci su The Sims. --Fabyrav parlami 21:48, 20 mar 2015 (CET)Rispondi
Grazie Andrea per i complimenti, per me è stato un enorme piacere lavorare su quella pagina, dopotutto è il mio videogioco preferito in assoluto :) Se avete bisogno di aiuto io ovviamente ci sarò, per qualsiasi cosa riguardo pagine di videogiochi con liste infinite xD--Game Doh (msg) 15:14, 21 mar 2015 (CET)Rispondi

Lista delle serie di videogiochi più venduti della storia

 
La pagina «Lista delle serie di videogiochi più venduti della storia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 17:04, 30 mar 2015 (CEST)Rispondi

AiutoE Wolfenstein: The Old Blood

Sulla voce «Wolfenstein: The Old Blood» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Fringioα†Ω 19:13, 5 apr 2015 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità DLC

Visto che non è il primo caso, possiamo ritenere non enciclopedici i DLC che non aggiungono chissacché al gioco? Intendo tipo quei DLC che aggiungono una o due missioni o contenuti extra come armi o personaggi, che a mio parere dovrebbe essere uniti senza eventuali avvisi. Anche per i DLC che costituiscono veri e propri aggiornamenti di gioco se ne può tranquillamente discutere in un paragrafo del videogioco, ma lascio a voi la parola perché non sono troppo ferrato e non mi vengono neanche in mente esempi. --Wanjan 20:11, 6 apr 2015 (CEST)Rispondi

Come le espansioni, salvo casi di particolare rilevanza basta un accenno nella voce principale (progetto:Videogiochi#Criteri di enciclopedicità) --Bultro (m) 01:01, 7 apr 2015 (CEST)Rispondi

Nuova versione di Aiuto:Giapponese

Segnalo la nuova bozza da proposta. --Wanjan 17:44, 10 apr 2015 (CEST)Rispondi

Template:Final Fantasy

Ho notato che il {{Final Fantasy}} funziona grazie al parametro switch che fa apparire il contenuto diverso a secondo della serie indicata. La cosa sembra essere stata copiata dalla versione inglese ma non ho capito bene quale sia la sua utilità: se è per una questione di lunghezza sicuramente si possono trovare alternative valide. Tra l'altro alcuni titolo hanno template a parte, come {{Final Fantasy VII}} e {{Ivalice}}. --Wanjan 18:35, 11 apr 2015 (CEST)Rispondi

Template:Critica 2

Riprendendo questa discussione, rimango favorevole all'idea di usare direttamente {{Recensioni album}} anche per i videogiochi, cambiandogli nome e rendendolo i parametri dei recensori fissi (se ritenete sia una buona idea). Faccio notare che un utente ha già azzardato una prova e come potete vedere funziona anche per i videogiochi. --Wanjan 09:22, 14 apr 2015 (CEST)Rispondi

Nessuno?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wanjan (discussioni · contributi) 13:20, 28 giu 2015 (CEST).Rispondi
Ti dirò, c'era già stata anche varie proposte, tutte finite con un nulla di fatto.-- Fringio – α†Ω 10:01, 29 giu 2015 (CEST)Rispondi

Candy Crush Soda Saga

Oltre che da un dubbio E (sul quale però vedere anche discussione), la voce ha grossi problemi che ho cercato di sviscerare nell'avviso C. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:52, 14 apr 2015 (CEST)Rispondi

videogiochi per genere

Segnalo che le voci di questa Categoria:Liste di videogiochi per genere non sono aggiornate da anni, cosa proponete?--95.250.183.95 (msg) 23:04, 16 apr 2015 (CEST)Rispondi

L'aggiornamento di queste liste automatiche, sia per genere che per altre, erano compito di un bot che però non è più manovrato, quindi per alcune avevamo progettato un'unione con qualche voce, mentre per la maggior parte si punta ad una cancellazione di massa. --Fabyrav parlami 23:47, 16 apr 2015 (CEST)Rispondi
Se il progetto si impegna a tenere aggiornati questi dati su Wikidata, le liste le posso creare io. Intanto posso provare a generare qualche lista con i dati attualmente presenti. --ValterVB (msg) 11:48, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Non si potrebbe semplicemente cercare chi faccia un nuovo bot.--95.250.183.95 (msg) 16:25, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
errore avevo saltato una riposta;   Favorevole a proposta di ValterVB.--95.250.183.95 (msg) 16:29, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
segnalo che è passato un mese dalla segnalazione, ma sembra che siano in pochi a voler tener aggiornate quelle liste, ci sono altri pareri?--79.3.253.228 (msg) 17:35, 19 mag 2015 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce

Ciao, segnalo che la voce Hay Day è stata proposta in cancellazione.

 
La pagina «Hay Day», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Caulfieldimmi tutto 17:13, 13 mag 2015 (CEST)Rispondi

Voce-mostro Minecraft

Buongiorno, segnalo al progetto che la voce Minecraft pare, almeno a me che non so niente di videogiochi, piuttosto fuori controllo: a parte i reiterati vandalismi quotidiani di cui non conosco i motivi (la voce è nei miei osservati e non c'è giorno in cui un qualche IP non scriva qualche sciocchezza da revertare), il contenuto della voce mi pare in molte parti una sorta di presa in giro al lettore; per esmpio uno dei tanti passi che mi lasciano perplesso: "Foresta di Betulle Si tratta di una normale foresta, con la caratteristica che gli alberi sono tutte betulle, a differenza delle normali foreste dove di betulle ce n'erano poche e prevalevano le querce. È molto esteso e anche questo bioma è molto comune." Oppure "Si tratta di una foresta con alberi dalle dimensioni enormi e la caratteristica principale di questo nuovo bioma è quella di avere degli alberi con chiome molto larghe, nuovi tipi di alberi con una corteccia molto scura, ma meno di quella dell'abete, e se lavorato produce del legno di colore più scuro del legno di abete lavorato." Credo che la voce vada rivista in termini di riduzione: ovvero mi pare lunga e poco leggibile. Idee?--Paolobon140 (msg) 09:29, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi

Per cominciare, bisogna tagliare le sezioni che contengono elenchi, tipo quelli sui mob, incantesimi, biomi e strutture (si può lasciare invece quella sulle dimensioni, visto che sono due), perché come da convenzioni tali elenchi vanno limitati, preferendo dunque una descrizione in prosa, inoltre la presenza di elenchi incentiva l'inserimento ulteriore di informazioni inutili; poi bisogna, come da avviso, fare delle correzioni all'italiano, grammatica e sintassi, che potrebbe portare ad una sintesi dei contenuti e rendere anche la voce più leggibile. Comunque margini di miglioramento ce ne sono. --Fabyrav parlami 10:22, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi

Personaggi dei videogiochi con fonti non totalmente attendibili

Salve, volevo chiedervi un'opinione riguardante alcune pagine di videogiochi a cui mancano le citazioni delle fonti sui personaggi. Ho trovato parecchi blog e forum online che li descrivono giustamente, ma parecchi di questi non rientrano nei siti consigliati in questo progetto (Ovviamente io ho guardato le pagine wikipediane di videogames che conosco e ai quali ho giocato e visto anche dei gameplay su Youtube, quindi so come sono). Il problema è che la maggior parte dei paragrafi che li descrivono qui su Wikipedia (e che ho letto) sono scritti in maniera veritiera (ovviamente mi accorgo di quelle sbagliate e le modifico), ma non so come provarlo. Secondo voi è il caso di citare lo stesso una di quelle fonti oppure no e lasciarli privi? E un'altra cosa, secondo voi le curiosità sono una buona cosa da mettere? (A mio parere si perché renderebbe la pagina più interessante e meno noiosa, ovviamente stando nei limiti, poi non so voi) --CingoDavix (msg) 17:17, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi

Meglio non mettere niente, o si potrebbe dare la falsa impressione che siano fonti attendibili. Invece non hanno valore; in un forum chiunque ci può scrivere quello che vuole, tanto vale fidarsi direttamente di Wikipedia.
Per le curiosità vedi WP:curiosità --Bultro (m) 19:50, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi
aggiungo che inWP:V viene riportato "Un sito web personale o un blog non sono generalmente accettabili come fonti, eccetto in quei casi in cui gli autori siano fonte diretta per l'affermazione citata, accademici, giornalisti o esperti riconosciuti, purché nel campo afferente". --valepert 21:06, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi

Ok. Andrebbero bene come prova anche alcune immagini o video basati sull'argomento (ovviamente linkate come ad es Youtube)? E Bultro, allora se scrivo paragrafi sui personaggi senza fonti (a meno che non le trovassi su uno dei siti consigliati) ma che però sono sicuro di cosa sto scrivendo non sto andando totalmente contro le regole sulle fonti(comunque non mi permetterei di modificare la pagina di un videogioco se quest'ultimo non lo conosco abbastanza)? P.S: Scusate se faccio molte domande ma sono qui da poco e sto ancora imparando.--CingoDavix (msg) 22:31, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi

Le voci senza fonti le tolleriamo se non dicono opinioni personali, ma vengono segnalate con {{F}}. Comunque mi pare che stai parlando di paragrafi, quindi personaggi non così famosi da avere una propria voce separata; i paragrafi dovrebbero essere brevi e dire solo le cose più ovvie --Bultro (m) 22:34, 17 mag 2015 (CEST)Rispondi

Nuove fonti attendibili

Volevo chiedere se nell'elenco dei siti consigliati si possono aggiungere anche i collegamenti ai siti: Desura, Steam. Essendo negozi online di videogiochi ci sono molte fonti attendibili che li descrivono a mio parere.--CingoDavix (msg) 20:14, 16 mag 2015 (CEST)Rispondi

vedi il punto 5 dei siti sconsigliati. --valepert 20:18, 16 mag 2015 (CEST)Rispondi

E3 2015

segnalo questa questa incongruenza di competenza del progetto.--151.76.243.245 (msg) 19:42, 22 mag 2015 (CEST)Rispondi

Template Videogioco aggiunto

Ho aggiunto il Template Videogioco alla pagina Nibbler, della quale necessitava.--CingoDavix (msg) 01:37, 23 mag 2015 (CEST)Rispondi

Segnalazione problemi

Faccio notare la situazione piuttosto seria delle voci sui giochi delle serie Jak and Daxter e Ratchet & Clank. Esse sono quasi completamente prive di fonti e scritte in modo non enciclopedico. Inoltre c'è anche un problema di localismo, in quanto vengono elencati i soli doppiatori italiani. Segnalo anche che le versioni in inglese delle voci relative alla trilogia originale di Ratchet & Clank hanno la stella d'argento. --OswaldLR (msg) 12:55, 24 mag 2015 (CEST)Rispondi

Clash of Clans

Vorrei portare l'attenzione sulla diatriba sulla voce Clash of Clans, accettata come enciclopedica dal 2012 fino a pochi giorni fa, quando è stato deciso di mantenere solo l'intestazione, assolutamente non sufficiente per un videogioco complesso come Clash. Grazie dell'attenzione. --UnoFrattoZero (msg) 11:08, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi

Specifico meglio: in riferimento a questa vostra discussione in cui si rimarcava l'inopportunità di elenchi, dettagli, nozioni tecniche, regolamenti, liste, tabelle, ecc., soprattutto se totalmente prive di fonte (ma anche a norma di WP:E, WP:RACCOLTA e WP:RO, Wikipedia:Curiosità...) avevo eliminato gran parte dei contenuti, lasciando un incipit e una breve descrizione del gioco. Siccome sono stato rollbackato, non mi addentro in una edit war e vi chiedo: confermate che si tratta di contenuti poco opportuni o per qualche motivo questa volta vanno tenuti? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:10, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi
ho ripristinato la versione di Carlomartini86. invito UnoFrattoZero a consultare le linee guida indicate ed astenersi da edit war e vandalismi. --valepert 11:13, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi
Edit war? Ma state scherzando? Qualcuno può RISPONDERE alle mie domande?
Secondo voi una descrizione come quella appena rimasta è SUFFICIENTE a descrivere UN QUALSIASI VIDEOGIOCO?
--UnoFrattoZero (msg) 11:30, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi
1) non si urla 2) vedi Progetto:Videogiochi#Stesura_delle_voci. puoi ampliare tu stesso la pagina, ma con informazioni enciclopediche, non una raccolta di curiosità prive di fonte. --valepert 11:34, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi
3) continuare l'edit war da sloggati non giova alla propria buona fede. --OswaldLR (msg) 15:10, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi
Scusate se mi intrometto, ma non ci sta un modello di riferimento sui videogiochi?--Arrow2 (msg) 00:44, 7 giu 2015 (CEST)Rispondi
Esiste Wikipedia:Modello_di_voce/Videogioco, che insieme alle indicazioni riportate sopra sulla stesura delle voci, danno un idea generale ma piuttosto chiara su come ampliare una voce --Torque (scrivimi!) 12:31, 12 giu 2015 (CEST)Rispondi
Comunque ho l'impressione che stia lentamente rientrando dalla finestra ciò che è uscito dalla porta. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:26, 12 giu 2015 (CEST)Rispondi

Avviso di tipo A per Bubsy in Claws Encounters of the Furred Kind

È stato notato che la voce «Bubsy in Claws Encounters of the Furred Kind» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 17:27, 2 giu 2015 (CEST)Rispondi

Unire

Ho una domanda, come si uniscono le pagine che hanno argomenti che possono essere integrati in pagine più grandi che trattano lo stesso argomento? Cioè quello che intendo dire è che quando si è finito di riscrivere le cose da una pagina "minore" ad una pagina "maggiore", la pagina minore rimane o viene cancellata automaticamente? Grazie--CingoDavix (msg) 23:48, 5 giu 2015 (CEST)Rispondi

non c'è nulla di automatico, tutto il procedimento è spiegato qui. --valepert 00:01, 6 giu 2015 (CEST) ps. il bar del progetto non è il luogo più adatto per porre domande di carattere generale che andrebbero fatte presso lo sportello informazioni.Rispondi

Avviso di tipo A per Taekwon-Do (videogioco)

È stato notato che la voce «Taekwon-Do (videogioco)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 22:30, 11 giu 2015 (CEST)Rispondi

Nome e soprannome del personaggio

Segnalo Discussione:Solid Snake#Nome e soprannome.-- Spinoziano (msg) 13:07, 12 giu 2015 (CEST)Rispondi

Avviso di tipo A per R.C. Pro-Am

È stato notato che la voce «R.C. Pro-Am» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 06:50, 19 giu 2015 (CEST)Rispondi

Ho apportato qualche aggiunta dalla versione inglese della pagina e inserito il template. --Torque (scrivimi!) 10:14, 19 giu 2015 (CEST)Rispondi

Runbow

È stato notato che la voce «Runbow» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--valepert 18:31, 25 giu 2015 (CEST)Rispondi

Non so i criteri di enciclopedicità dei videogiochi, ma non è ancora stato distribuito. --ValterVB (msg) 20:04, 25 giu 2015 (CEST)Rispondi

Condemned 2

Credo che alcune modifiche recenti fatte da ARCADE 312 sulla pagina Condemned 2 andrebbero annullate, mi riferisco in particolare alla creazione della sezione "Perché è passato inosservato?" che sembra essere solo un parere dell'utente o che quantomeno siano informazioni che andrebbero collocate diversamente --4ndr34 (msg) 20:21, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi

annullato il contributo in quanto ricerca originale e avvisato l'utente. --valepert 20:31, 28 giu 2015 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

 
La pagina «Carla (Monkey Island)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--ArtAttack (msg) 19:00, 29 giu 2015 (CEST)Rispondi

Vaglio Kefka Palazzo

 
Per la voce Kefka Palazzo, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Game Doh (msg) 13:57, 1 lug 2015 (CEST)Rispondi

Skylanders:SuperChargers

È stato notato che la voce «Skylanders:SuperChargers» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--valepert 01:30, 8 lug 2015 (CEST)Rispondi

Scusa, [@ Valepert], ho notato questo avviso, e sto seguendo una pagina cancellata... Ma è possibile eliminare una pagina per questi stessi motivi, ma senza mandare l'avviso prima? --Martin (msg) 13:26, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi

Titoli pirata

Nei beati anni '80 era comune, anche da parte di editori professionisti, vendere giochi piratati con il titolo cambiato, spacciandoli per propri. Un articolo interessante qui. La domanda è: noi dovremmo citare tali titoli, che in italiano potevano essere ben più noti dell'originale? in Vampire (videogioco) ad esempio, i titoli italiani sono probabili tarocchi. Fonti se ne possono anche trovare (es.), ma sarei comunque dubbioso se riportarli... --Bultro (m) 23:24, 9 lug 2015 (CEST)Rispondi

penso che in alcuni casi possa essere utile citare il nome italiano se celebre (ad esempio in Eggerland ho menzionato il bootleg), anche per evitare che si creino doppioni (per voci composte quasi esclusivamente dal {{videogioco}} è spesso difficile discriminare se si tratti dello stesso gioco o di due titoli differenti). sia chiaro che sono necessarie fonti sufficienti ad evitare che chiunque estenda l'elenco a piacere, magari inventando fantasiose traduzioni del titolo originale. --valepert 23:40, 9 lug 2015 (CEST)Rispondi

New Nintendo 3DS

Propongo di creare la categoria videogiochi per New Nitendo 3DS dato che non sono tutti copatibili con le altre versioni della console.--82.61.146.101 (msg) 15:21, 10 lug 2015 (CEST)Rispondi

non capite la proposta non vi interessa?--95.234.182.110 (msg) 20:33, 16 lug 2015 (CEST)Rispondi
Io ho capito, solo che non intendendomene non so cosa rispondere... A mio parere, non mi sono informato, è una buona idea, ma non so quanto possa essere corretto. --Martin (msg) 11:04, 17 lug 2015 (CEST)Rispondi
Penso debba risponderti [@ Valepert]... E' lui che se ne intende, penso possa chiarire la faccenda --Martin (msg) 11:06, 17 lug 2015 (CEST)Rispondi
al momento mi sembra superflua. per ora l'unico gioco "esclusivo" è un titolo per cui non esiste la voce (la pagina linkata nella sezione rimanda al titolo per Wii). come già detto altrove, IMHO andrebbero inoltre unificate le voci su 3DS, 2DS e New 3DS (si veda ad esempio come PSone sia un redirect a PlayStation...). --valepert 17:27, 17 lug 2015 (CEST)Rispondi

Geometry Dash

Volevo chiarire la questione a proposito della cancellazione della voce Geometry Dash. Prima di tutto però: è qui che si discute? --Martin (msg) 13:23, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi

[@ Martinligabue] In teoria no, ma diciamo che può essere un inizio. Dunque, la voce è stata cancellata il 25 dic 2014 dopo questa discussione. Da allora, è stata reinserita più volte e cancellata in immediata con criterio C7 (pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione), dunque, ogni reinserimento futuro potrebbe, con buona probabilità, essere eliminato. Generalmente, prima di reinserire una voce, bisogna discuterne al progetto, in questo caso proprio questo, e chiedere se la voce può essere reinserita. È buona norma, prima di chiedere se può essere reinserita, prepararsi la voce in una pagina di prova e poi chiedere al progetto se può essere spostata in ns0; reinserire più volte una voce già cancellata potrebbe portare al blocco dell'utenza.--Fringio – α†Ω 13:50, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
[@ Fringio] la pagina di prova infatti la avevo fatta, la pagina era venuta molto chiara e precisa, secondo me, adatta a wikipedia, (per vederla vai sul mio profilo --> "i miei archivi" e poi è la penultima, geometrydash), solo che essendo poco ativo su wikipedia, faccio solo piccole correzioni non conoscevo questo posto dove parlarne; comunque l'ultima versione la ho salvata nei miei archivi in versione solo testo, ma se riesci a leggerla (sempre in "miei archivi", ma geometrydash1), puoi vedere che era scritta alquanto bene, non era come le altre versioni, che ho visto con alcuni archivi internet, che dicevano poco e niente, in modo perfino errato... Se pensi che vada bene potresti sbloccarne l'apertura? o almeno vorrei saperne di più su quali erano gli errori... Grazie --Martin (msg) 15:00, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ps. non è la discussione del 25 dic quella che hai linkato è l'ultima...
PPs. se google non ha ricaricato la pagina trovi la versione prima dell'eliminazione qui (è il primo link)
Diciamo che manca di fonti terze affidabili. Inoltre, è un po' troppo specifica, sembra quasi un manuale, cosa che come scritto in Progetto:Videogiochi#Principi_generali è da evitare.--Fringio – α†Ω 15:20, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
Su Metacritic si trova una sola recensione, 2 se consideriamo sia la versione IOS che PC. Non che Metacritic sia la legge, ma se neanche li si trova molto, mi sa che l'enciclopedicità è dubbia. Per darti un paragone che hai chiesto ad altri, Kirby e il pennello arcobaleno su Metacritic riporta 71 recensioni. --ValterVB (msg) 17:18, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
Grazie, quindi in sintesi la pagina si può riaprire se scritta in modo diverso? --Martin (msg) 19:27, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
No, il problema è che secondo Progetto:Videogiochi#Criteri di enciclopedicità l'enciclopedicità è data dalla rilevanza dei giochi, e qui sembra non essere enciclopedico.--Fringio – α†Ω 19:32, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
Opinione personale: anche se riscritta riportando le fonti, non mi sembra enciclopedica e quindi direi di no. --ValterVB (msg) 19:33, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ok, allora mi concentrerò su altri progetti, grazie! --Martin (msg) 12:44, 13 lug 2015 (CEST)Rispondi

"Mother (videogioco)" o "Earthbound Beginnings"?

segnalo discussione su videogioco celebre da poco distribuito in Europa con un titolo differente. --valepert 02:44, 15 lug 2015 (CEST)Rispondi

Avvisi pdc

 
La pagina «Giancarlo Ciccone», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 21:55, 20 lug 2015 (CEST)Rispondi

 
La pagina «Alessandro Ricci (doppiatore)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 16:50, 28 lug 2015 (CEST)Rispondi

Citazione riviste

Ho creato il Template:RivistaVG per facilitare la citazione di riviste in note o bibliografia. Se vi sembra una buona idea, di riviste completamente disponibili online dovrebbero essercene molte altre --Bultro (m) 19:06, 25 lug 2015 (CEST)Rispondi

Sono un po' dubbioso su questo template, avrei continuato ad utilizzare {{Cita pubblicazione}}. --Fabyrav parlami 01:10, 26 lug 2015 (CEST)Rispondi
Non ha senso. Allora dovremmo farne uno per ogni settore e cancellare il {{Cita pubblicazione}}? --OswaldLR (msg) 01:13, 26 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ma al suo interno usa il Cita pubblicazione, solo che autocompila un po' di parametri per comodità. In particolare gli url; se un domani i siti cambiano il formato degli url, senza template ci tocca correggere tutte le voci una per una. Forse dovrei metterlo in cat:Template collegamenti esterni --Bultro (m) 15:00, 26 lug 2015 (CEST)Rispondi

Uniformare i parametri del template videogioco

Al momento il metodo di compilazione del template {{Videogioco}} ha alcuni comportamenti non standard rispetto a quelli di template similari in cui ci sono sequenze di parametri: le liste di parametri possono avere buchi (per esempio essere compilati sviluppo e sviluppo4 senza che siano compilati i valori intermedi, o il fatto che la sequenza può iniziare con uno qualunque dei valori sviluppo, sviluppo1 o sviluppo2. Allo scopo di semplificarlo per aggiungere il supporto da Wikidata (vedi Discussioni_template:Videogioco#Arraytostring_e_Infobox e per gestire in maniera più compatta la categorizzazione automatica, sto preparando una versione che sia appoggia al {{Infobox}} ed a un modulo Lua ad hoc e nel farlo intendevo uniformare il comportamento del template a quello di template similari (sequenze che iniziano con parametro o parametro1 (e con solo uno dei due) e sequenze dei parametri senza "buchi" nella numerazione.--Moroboshi scrivimi 12:12, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi

Cosa intendi per "sto preparando una versione che sia appoggia"? Comunque ti vorrei anche ringraziare per rivedere il codice. Ps. Sono poco pratico di WikiEd, ma ho notato nella pagina Minecraft che si comporta in modo strano col template, cioè si indenta in modo non corretto, poi nella pagina questo errore si corregge, ma si può mettere a posto anche questo problema? --Martin (msg) 12:59, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi
Invece di essere in codice mediawiki normale, usa il template {{Infobox}} per realizzare l'infobox (è un template apposito per standardardizzare gli infobox) e sto preparando un modulo Lua per fare il lavoro dei vari sottotemplate {{Videogioco/azienda}}, {{Videogioco/tema}}, eccc.. Per Minecraft non sul mio pc appare normale non mi pare di vedere errori.--Moroboshi scrivimi 10:33, 11 ago 2015 (CEST)Rispondi

Struttura base

Dove posso trovare la struttura base delle pagine relative a questo progetto?--Martin (msg) 14:16, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi

Intendi le convenzioni di stile delle voci sui videogiochi? --Fabyrav parlami 17:01, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi
si, tipo l'ordine dei paragrafi e quali sono quelli obbligatori, oppure i template... Una pagina d'esempio non c'è?...--Martin (msg) 19:11, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi
Leggiti la pagina sul Progetto:Videogiochi. Tra le voci di qualità puoi dare un'occhiata a Final Fantasy VI, Super Metroid, Donkey Kong Country Returns o Pokémon Rosso e Blu. --Fabyrav parlami 19:21, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi

Avviso di tipo A per Miami Nights: Singles in the City

È stato notato che la voce «Miami Nights: Singles in the City» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 03:16, 12 ago 2015 (CEST)Rispondi

Trofei (e achievements)

Sezioni come la seguente sono ritenute enciclopediche dal progetto? --Tanonero (msg) 15:20, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

IMHO da segare per WP:RACCOLTA e WP:CURIOSITÀ. --valepert 15:25, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

pdc multipla

 
La pagina «Videogiochi di maggiore incasso della storia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Caarl95 22:57, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

Team di sviluppo e aziende

Molti team di sviluppo, come quelli elencati in {{Team di Sviluppo Nintendo}}, utilizzano il {{Azienda}} e mi domando se questo utilizzo sia lecito oppure no. Il problema è che non riesco a capire se questi team interni ad una casa videoludica hanno lo status ufficiale di azienda sussidiaria piuttosto che di divisione interna senza valore legale. Qualcuno può aiutarmi? --Wanjan 21:36, 17 ago 2015 (CEST)Rispondi

Più che altro penso che, fino a prova contraria da vedere caso per caso, non siano enciclopediche e possano essere tranquillamente integrate (senza sinottico) nella voce principale. E' un ingiusto rilievo che non ho mai visto fare per altre aziende --Bultro (m) 22:36, 17 ago 2015 (CEST)Rispondi

Mortal Kombat (serie)

Mi sono accorto che manca ancora una voce dedicata a questa celebre serie videoludica. Se qualcuno avesse la pazienza di crearla lo faccia per favore perché al momento tutti i rimandi a '"Mortal Kombat" puntano sempre e solo al primo capitolo della serie.--AMDM12 (msg) 10:09, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi

Me ne sono accorto di recente, posso buttare giù un abbozzo appena ho tempo. Che ne dite di fare una lista di pagine sulle serie più importanti da creare? --Wanjan 15:21, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
Piuttosto che usare l'orrenda disambigua "serie" proporrei di spostare Mortal Kombat a Mortal Kombat (videogioco 1992) e quindi creare la voce sulla serie in "Mortal Kombat". Anche perché attualmente il nostro "Mortal Kombat" sta sulla pagina wikidata della serie, pur trattando il primo gioco. --OswaldLR (msg) 15:32, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
al momento ho creato con (serie) anche se, come fa notare OswaldLR, ci sono problemi con Wikidata (non riesco a collegarla alla voce su en perché già occupata dal videogioco del 1992). concordo che c'è ambiguità su Mortal Kombat perché alcuni parlano del gioco del 1992, altri del titolo del 2011. --valepert 15:42, 18 ago 2015 (CEST) p.s. (f.c.) c'è anche il film omonimo.Rispondi
Al momento moltissime serie utilizzano (serie), come è possibile vedere in questa categoria, quindi ne dovremmo discutere. --Wanjan 15:43, 18 ago 2015 (CEST) PS. Aggiustato Wikidata. --Wanjan 15:46, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
Beh come si può vedere qui, su questa specifica serie la maggior parte delle lingue utilizza la disambigua nei videogiochi, cosa decisamente più corretta dato che ce ne sono due con lo stesso titolo. --OswaldLR (msg) 15:57, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
Per me non ci sono problemi, bisogna stare attenti ai titoli che presentano altri significati (Dead or Alive (serie) richiede per forza "serie") e bisognerebbe modificare i parametri di {{Videogioco/serie}}. La serie dovrebbe avere precedenza rispetto ai videogiochi omonimi quindi sono favorevole. --Wanjan 16:04, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
personalmente in casi del genere (due giochi della serie con lo stesso titolo) sono favorevole a rendere la serie come voce principale. in altri casi (penso ad esempio a Assassin's Creed o The Legend of Zelda) è più "naturale" che se deve citare il gioco inserisca un link a Assassin's Creed e, nel caso voglia citare la serie, basta aggiungere "(serie)". nell'altro modo IMHO è più facile avere link errati che dovrebbero puntare al gioco e invece puntano alla serie. --valepert 16:15, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Se aveste bisogno del mio aiuto mi offro volontario. Non posso creare voci perché sto utilizzando uno scomodo palmare, ma posso correggere rimandi e fare altri interventi simili se volete.--AMDM12 (msg) 19:01, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi

Non ho ben capito. O si usa (serie) per le serie oppure no, non possiamo fare per alcuni casi e per altri no. --Wanjan 19:03, 18 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Videogiochi".