Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
Lega Nazionale Professionisti Serie B
Informo che si è accesa una discussione tra me e [@ Danyele] nella talk della Serie B inerente la titolazione esatta. Non desidero iniziare una edit war e quindi auspico che interveniate numerosi. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:44, 1 nov 2015 (CET)
Fedayn masochisti e striscione sottratto a Torino
segnalo.--Luca•M 11:15, 1 nov 2015 (CET)
template Div col|3 mal funzionante
Sbaglio o il template Div col|3 non funziona bene? io vedo 4 colonne anzichè 3, e a quanto pare non sono l'unico che ha questo problema--Ildivisore (msg) 12:52, 1 nov 2015 (CET)
- Anche secondo me non funziona, l'ho segnalato al progetto template un po' di tempo fa.--Granata92 Talk! 16:41, 1 nov 2015 (CET)
- Ho visto la discussione. Non è che si potrebbe ritornare alle origini? così è semplicemente un casino con cronistorie, allenatori e presidenti, eccetera--Ildivisore (msg) 17:20, 1 nov 2015 (CET)
- Forse [@ Horcrux92] sa dirci qual è il problema...--Granata92 Talk! 16:20, 2 nov 2015 (CET)
- Va discusso in Discussioni template:Div col --Horcrux九十二 17:54, 2 nov 2015 (CET)
- Forse [@ Horcrux92] sa dirci qual è il problema...--Granata92 Talk! 16:20, 2 nov 2015 (CET)
- Ho visto la discussione. Non è che si potrebbe ritornare alle origini? così è semplicemente un casino con cronistorie, allenatori e presidenti, eccetera--Ildivisore (msg) 17:20, 1 nov 2015 (CET)
Continuità tra Serie C e Serie C1
Ho rb un avviso posto nella voce Albo d'oro del campionato di Lega Pro specificando che si tratta — allo stato attuale — di una voce separata dalla similare relativa alla Serie C1. Non credo, tuttavia, che l'utente abbia tutti i torti: perché separare le statistiche della Serie C da quelle della Serie C1 visto che si tratta in ogni caso del terzo livello del campionato italiano? --La Sacra Sillaba msg 12:11, 2 nov 2015 (CET)
- Al momento della costituzione della Lega Pro unica si preferì (ora non trovo dove se ne discusse) considerarla in continuità con la precedente Serie C piuttosto che con la Serie C1 / Lega Pro Prima Divisione, considerando in pratica la C1 e C2, secondo me giustamente, come fossero un unico terzo livello diviso in due: dunque il tuo annullamento è in linea con l'attuale scelta. Del resto quando io e te creammo questa statistica lo facemmo proprio seguendo questo ragionamento. --Fullerene (msg) 19:34, 2 nov 2015 (CET)
ASD Baracca Beach Bomporto

- Mi sono permesso di cancellare la voce in C4. Con tutto il rispetto, ma è una associazione come tante e la sua sezione calcistica ha partecipato all'ultimo torneo della piramide calcistica in Italia. Direi che non ci siano molti dubbi sul fatto che la società, al momento, non è enciclopedica. Restu20 16:42, 2 nov 2015 (CET)
Modifiche pagina Cagliari Calcio
Buonasera a tutti, vorrei che venisse effettuata una modifica nella sezione ORGANIGRAMMA sulla pagina riguardante il Cagliari Calcio. Come si può riscontrare dai link sottostanti, c'è una certa differenza tra l'organigramma attualmente sulla pagina di Wiki e quello ufficiale del Cagliari Calcio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Cagliari_Calcio http://www.cagliaricalcio.com/club/organigramma
Ho già provato a fare io stesso le modifiche, ma sono sempre state annullate da qualche utente, con la motivazione che sarebbero "distruttive" delle note precedenti (?). Io sono nuovo di qui e sicuramente non ho capito bene il meccanismo di Wiki, ma ritengo che questa sezione vada comunque migliorata e ampliata, tanto più che la fonte è il sito ufficiale della Società e un cambiamento di questo tipo sia solo utile agli utenti di Wikipedia. Ho anche provato ad inserire la proposta di cambiamento nella pagina "Discussione" della voce, ma non ho avuto riscontro. C'è qualcuno che può darmi una mano ed effettuare le modifiche, senza timore che qualche altro utente si offenda e le cancelli in automatico? Oppure mi possa dare le dritte per rendere queste modifiche permanenti, al riparo dalla cancellazione? Grazie in anticipo! - Donachie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Donachie (discussioni · contributi) 01:14, 3 nov 2015 (CET).
- ho dato uno sguardo veloce alle tue modifiche, quando hai tolto la hall of fame a rigor di logica dovevi beccarti un avviso di vandalismo perché, anche se in buona fede, hai tolto una sezione importante della voce ;).. Punto numero due, su Wikipedia nulla è permanente, (fatemi esagerare) se c'è consenso si può eliminare la voce della Via Lattea per recentismo ;).. Punto numero tre, se non c'è nessuno che mi anticipa e fa le modifiche vedo io di sistemare eventualmente la cosa.. --95.231.113.215 (msg) 09:21, 3 nov 2015 (CET)
Ti ringrazio, utente sconosciuto, ti sarei grato se riuscissi a sistemare la cosa. Punto numero uno: la Hall of fame l'avevo tolta, novellino e ignaro delle regole di Wiki, perché IO STESSO l'avevo creata per il sito ufficiale del Cagliari Calcio un po' di tempo fa, ma già da diversi anni non compare più sul sito medesimo, dunque già che ci sono lancio l'idea di eliminarla, secondo me non ha molto senso tenerla sulla pagina di Wiki; punto numero due, naturalmente nulla è permanente a questo mondo e si impara sempre qualcosa di nuovo nella vita (io ho da poco imparato che si può gridare scrivendo, come mi ha fatto notare fuori di testa...), ma vorrei almeno che le modifiche sull'organigramma fossero esecutive; punto numero tre, rinnovo i ringraziamenti se vorrai effettuare le modifiche. un saluto! Donachie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Donachie (discussioni · contributi) 13:58, 3 nov 2015 (CET).
- hall of fame: se esiste non vedo perché toglierla, il problema è semmai se esistono fonti.. Comunque non è che a toglierla c'è un guadagno qualsiasi..
- paradossalmente, è più importante la hall of fame (che ricorda chi ha dato tanto alla squadra e che quindi la promuove) che l'organigramma, che può cambiare anche spesso, a rigor di logica si dovrebbe scorporare questa sezione e metterla nella voce della stagione..
- modifiche all'organigramma: io navigo con un tablet, quindi ci metto una vita a fare la modifica, a meno che non mi viene in mente un'idea.. Quindi se qualcuno mi anticipa non fa affatto male..
- per quanto riguarda la squadra, la cosa più importante è migliorare le voci correlate: si può avere pure l'organigramma che si vuole, se però la voce di Gigi Riva è lontana dalla perfezione allora siamo in un brutto guaio.. --95.231.113.215 (msg) 14:19, 3 nov 2015 (CET)
Sì, capisco il tuo ragionamento, ma è più giusto dire che "esisteva" o che è "esistita" la Hall of Fame, in quanto è stata tolta dal sito ufficiale. Spero un giorno di ripristinarla sul nostro sito ufficiale. Per l'organigramma, ti spiego: io lavoro per il Cagliari Calcio e i nostri dirigenti ci tengono ad uniformare la versione di Wiki con quella ufficiale presente sul nostro sito. Ci tengo a puntualizzare che non vogliamo assolutamente manipolare le voci a nostro favore, ma semplicemente migliorarle e renderle più precise, a beneficio dei nostri tifosi e di tutti gli altri utenti. Se poi possono servire altri interventi, per approfondire le voci sui vari giocatori, del presente e del passato, contribuisco con molto piacere. Spero che possa aiutarmi con questa faccenda dell'organigramma o almeno darmi indicazioni su come possa farle io, le modifiche. Ti ringrazio in anticipo per la tua cortesia. --Donachie (msg) 18:43, 3 nov 2015 (CET)
Fatto[1][2] secondo la fonte indicata. --Fullerene (msg) 20:04, 3 nov 2015 (CET)
- grazie Fullerene! Donachie, nell'interesse della tua società ci sarebbe una serie di lavoretti in cui potresti aiutarci/aiutarti.. --79.49.9.101 (msg) 21:32, 3 nov 2015 (CET)
Grazie mille per il tuo lavoro Fullerene, gentilissimo! Sono a disposizione per qualsiasi vostra richiesta. --Donachie (msg) 13:22, 4 nov 2015 (CET)
Tmp Squadra di calcio e Squadra sportiva
Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 11:02, 3 nov 2015 (CET)
Modello di società
Togliamo organigramma e rosa della squadra? Mi spiego, le voci delle società sono troppo pesanti e soffrono del problema della stabilità, abbiamo queste due sezioni che pesano un bel po' e che sono soggette a continue modifiche. Jorginho, per esempio, una volta è brasiliano una volta italiano, di allenatori esonerati ne abbiamo uno al giorno se Zamparini sta tranquillo, poi abbiamo il caso delle rose delle squadre straniere, spesso non aggiornate se non addirittura false, in quanto si sono messi i nomi a casaccio, per cui abbiamo dei nomi che non vi militano da anni.. E taccio sul resto.. --95.231.113.215 (msg) 14:33, 3 nov 2015 (CET)
- IMO, non è che togliendo informazioni di default si rende un servizio all'enciclopedia. Vero che ci sono voci abbandonate da tempo che hanno rose, organigramma, statistiche datate perché sono state probabilmente create per fare numero, perché rientrano nei criteri, perché posso esibire una nuova medaglietta di legno, perché "non mi lasciavano fare altro", perché seguite da utenze scomparse da tempo, etc. etc. etc, tuttavia è un problema comune a molte altre tipologie di voci, specie legate alle bio di viventi, ma anche su voci di aeroporti e compagnie aeree, però cancellarle lo vedo come nascondere la povere sotto il tappeto. Basterebbe fare una sola cosa, mettere la stagione riferita alla rosa così che il lettore sappia di cosa si sta parlando, e presumo che le rose "fantasiose" siano frutto di aggiornamenti parziali di chi, seguendo un particolare giocatore, si premunisca a togliere o aggiungere solo quello alla rosa tralasciando completamente il contesto. Riassumendo, se ci si capita su si inserisce il template da aggiornare o la si aggiorna, e se non si riesce a dare un contesto temporale alla rosa si inserisca un template di servizio che lo renda noto al lettore.--Threecharlie (msg) 14:44, 3 nov 2015 (CET)
- per rose fantasiose intendevo proprio questo, rose in cui c'è un giocatore che ha lasciato la squadra nel 2006, un altro nel 2009, un altro nel 2007 eccetera.. Non dico di passare con il napalm ma solo di spostare nella voce della stagione, eventualmente.. --95.231.113.215 (msg) 14:48, 3 nov 2015 (CET)
- Quoto Threecharlie! --GC85 (msg) 20:05, 3 nov 2015 (CET)
- Concordo con Threecharlie, del resto mi sembrano informazioni assolutamente enciclopediche. Come da modello di voce l'organico dovrebbe avere sempre indicata la stagione a cui si riferiscono le informazioni, quindi se rispettato non ci sarebbero problemi: suggerisco di inserire lo stesso metodo anche nella sezione "organigramma" del modello. --Fullerene (msg) 20:44, 3 nov 2015 (CET)
- il guaio è appunto quel "se rispettato", non viene rispettato quasi mai, il risultato è avere delle voci aggiornate anche a 6 anni fa, se non peggio.. --79.49.9.101 (msg) 21:28, 3 nov 2015 (CET)
- L'alto rischio di mancato aggiornamento non mi sembra che sia una buona giustificazione per rimuovere informazioni, se enciclopediche come in questo caso. Però, ripensandoci, spostare le sezioni "organigramma" e "organico" solo nelle voci dedicate alle stagioni potrebbe essere una valida soluzione per evitare di fornire dati non aggiornati. In tal caso però penso che si debba trovare un sistema per rendere molto visibile il wikilink alla voce della stagione in corso (quello attuale nel template sinottico secondo me sarebbe ampiamente insufficiente). --Fullerene (msg) 00:34, 4 nov 2015 (CET)
- e io questo intendevo, spostare informazioni suscettibili a cambiamenti nelle stagioni, in modo tale che tra l'altro, per esempio, si può tracciare meglio le carriere di figure professionali come l'allenatore in seconda o il direttore sportivo.. --95.231.113.215 (msg) 09:37, 4 nov 2015 (CET)
- L'alto rischio di mancato aggiornamento non mi sembra che sia una buona giustificazione per rimuovere informazioni, se enciclopediche come in questo caso. Però, ripensandoci, spostare le sezioni "organigramma" e "organico" solo nelle voci dedicate alle stagioni potrebbe essere una valida soluzione per evitare di fornire dati non aggiornati. In tal caso però penso che si debba trovare un sistema per rendere molto visibile il wikilink alla voce della stagione in corso (quello attuale nel template sinottico secondo me sarebbe ampiamente insufficiente). --Fullerene (msg) 00:34, 4 nov 2015 (CET)
- il guaio è appunto quel "se rispettato", non viene rispettato quasi mai, il risultato è avere delle voci aggiornate anche a 6 anni fa, se non peggio.. --79.49.9.101 (msg) 21:28, 3 nov 2015 (CET)
- Concordo con Threecharlie, del resto mi sembrano informazioni assolutamente enciclopediche. Come da modello di voce l'organico dovrebbe avere sempre indicata la stagione a cui si riferiscono le informazioni, quindi se rispettato non ci sarebbero problemi: suggerisco di inserire lo stesso metodo anche nella sezione "organigramma" del modello. --Fullerene (msg) 20:44, 3 nov 2015 (CET)
- Quoto Threecharlie! --GC85 (msg) 20:05, 3 nov 2015 (CET)
- per rose fantasiose intendevo proprio questo, rose in cui c'è un giocatore che ha lasciato la squadra nel 2006, un altro nel 2009, un altro nel 2007 eccetera.. Non dico di passare con il napalm ma solo di spostare nella voce della stagione, eventualmente.. --95.231.113.215 (msg) 14:48, 3 nov 2015 (CET)
Controllo contributi utente Guerrisi'79
Per chi non seguisse le vicende wikipediesche nel dettaglio, è stato bloccato l'utente Guerrisi'79 (discussioni · contributi) per ripetuto inserimento di materiale in violazione di copyright (qui le segnalazioni di problematicità). Molte modifiche dell'utente riguardano anche pagine calcistiche: tanto per fare un esempio, la voce ACF Fiorentina ha avuto 249 modifiche da parte dell'utente in questione. Sarebbe pertanto utile che qualche utente del progetto dia una mano nel controllo dei contributi, che in questi casi consiste nel riformulare il testo in sospetta violazione di copyright (e in un secondo momento un admin oscura le parti di cronologia in cui l'utente ha contribuito) e nel controllare che i file siano stati caricati con la corretta licenza. Al momento ci sono solo le immagini (perché erano poche e si potevano aggiungere a mano), appena possibile aggiungiamo tutte le voci in cui l'utente ha contribuito almeno una volta, però chi è interessato ad aiutare può già aggiungersi nella lista di partecipanti presente nella pagina e mettere la voce nei propri osservati speciali. Grazie a chiunque vorrà collaborare. Restu20 15:36, 3 nov 2015 (CET)
- Qui c'è un primo elenco delle voci modificate dall'utente in questione. È solo un elenco delle 100 voci con più modifiche, quindi va ampliato, ma almeno è una prima base su cui lavorare. Le voci calcistiche sono parecchie e alcune di queste sono anche in vetrina. Restu20 16:50, 3 nov 2015 (CET)
- Abbiamo l'elenco completo delle voci (diviso in tre sottocategorieː i Fronti caldi, la Terra di mezzo e le Minuzie). Ogni tipo di aiuto è veramente gradito, soprattutto nelle voci in ambito calcistico che sono numerose. Restu20 17:58, 4 nov 2015 (CET)
Queste due squadre sono la stessa entità (più che altro una la continuazione dell'altra)? Da quanto scritto nelle pagine si direbbe di si. Non si potrebbero unire in un unica pagina? -- — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Manwe82 (discussioni · contributi) 16:32, 4 nov 2015 (CET).
- Veramente lo Zadar, tramite il suo sito ufficiale, nega qualunque continuità con il Dalmazia. --L'Eremita (Il Romitorio) 08:13, 5 nov 2015 (CET)
- L'ho scritto perchè sulla pagina c'erano informazioni fuorvianti e non essendo un esperto ho sollevato la questione, comunque ho visto che hai rimosso il contenuto non inerente alla voce. OK :) --Manwe82 (msg) 09:08, 5 nov 2015 (CET)
Rimozione roba inutile dalle voci delle competizioni
Segnalo questa discussione al progetto Sport. I progetti sono chiamati ad adoperarsi per riportare uno standard accettabile di sobrietà all'interno delle voci sportive di loro competenza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:36, 4 nov 2015 (CET)
Denominazione Borussia Dortmund
La denominazione giusta è Ballspielverein, non Ballspiel-Verein, come riportato nella pagina di discussione e anche nella voce tedesca. Qualcuno potrebbe rimediare? --Minitux123 (msg) 08:55, 5 nov 2015 (CET)
Fatto anche per le voci delle stagioni. --Fullerene (msg) 01:45, 6 nov 2015 (CET)
Utente:Nipas2
Non so da dove sia arrivato questo utente, è iscritto da appena settembre e sembra che ce l'abbia con me. E' venuto un paio di volte ad aggredirmi sulla mia pagina di discussione, cosa che fin'ora mai nessun altro ha fatto. A dir la verità sta rompendo le scatole. Qualcuno potrebbe insegnargli come stare su Wikipedia? --Minitux123 (msg) 13:02, 6 nov 2015 (CET)
- Io su wikipedia come Nipas ci sono da 8 anni, 12 mesi e 13 giorni e il mio contributo l'ho dato per migliorare le pagine di wikipedia, ma sopratutto gli standard partecipando molto spesso alle discussioni del Progetto Calcio. È per me una pugnalata alle spalle vedere che l'utente Minitux, malgrado il mio cordiale fargli presente tutti gli errori che ha fatto rovinando tanti standard di classifica e calendario non ha minimamente fermato la sua azione andando a correggere il suo programma sorgente con cui genera dei calendari che riportano tutti i colori spostati verso il basso lasciando le prime due righe bianche. E malgrado avergli scritto che sta togliendo i colori alle Legende va ancora avanti a fare gli stessi errori e minimamente non intende fermarsi. Ho cercato di mettergli per iscritto i problemi che genera e lui non capisce. Ma è possibile che tutti i campionati di Serie C e Serie C2 che ha corretto malamente devono rimanere così ?. Perché prima di andare avanti a correggere le pagine stagionali (da stakanovista !!!) non si ferma e ragiona su quello che sta facendo ?. Chi vedrà ciò che ha modificato e come lo ha modificato ?. Mi ricorda tanto un utente che circa 4 anni fa è stato bannato a divinis per i pasticci fatti (aveva corretto anche tutte le posizioni di tutte le classifiche).--Nipas2 (msg) 22:07, 6 nov 2015 (CET)
- Nipas ha sbagliato nei modi ma non ha tutti i torti. La piccola rivoluzione di Minitux123 ha interessato anche le stagioni di C5 e nemmeno tutte, per cui ora ce ne sono un po' di un colore, un po' di un altro. Sostituendo inoltre l'aborrita
con
con il risultato che dalla classifica non è più possibile capire se la squadra in questione è stata esclusa durante il campionato oppure semplicemente nella stagione seguente non si è iscritta al campionato di competenza. C'è una bella differenza. Fermati e discutine perché le "piccole" modifiche che apporti - per quanto di natura estetica - interessano migliaia di pagine! --Ombra 09:38, 7 nov 2015 (CET)
- Nipas ha sbagliato nei modi ma non ha tutti i torti. La piccola rivoluzione di Minitux123 ha interessato anche le stagioni di C5 e nemmeno tutte, per cui ora ce ne sono un po' di un colore, un po' di un altro. Sostituendo inoltre l'aborrita
- Vedo che Nipas continua a gettare fango su di me. Io non sono mai stato nessun altro utente ne tantomeno sono stato bannato. Se tanto ci tiene può andare a controllare la data della mia iscrizione che è più lontana dei suoi "8 anni, 12 mesi". In questi anni ho dato il mio contributo alla comunità e ho ricevuto dei ringraziamenti. Uno sbaglio qualche volta può capitare ma questo non giustifica le continue aggressioni nei miei confronti da parte Nipas2. Ho fatto qualche sbaglio nel passato e gli altri utenti me lo hanno fatto notare in modo cordiale. Mai nessuno si è permesso di superare i limiti come sta facendo lui. Sembra che aspetti solo il pelo nell'uovo per poter continuare il suo gioco.
- Il fatto che le prime due righe di un calendario risultino bianche è dovuto ad un errore nel software che ho scritto per generare i calendari. Questo è un errore temporaneo che si può rimediare facilmente. Non è certo vandalismo come vorrebbe far passare Nipas2. Ma vi rendete conto? Secondo voi io sarei un vandalo?
- Inoltre il fatto che continua a lamentarsi delle voci di Serie C e Serie C2 nonostante io le abbia già corrette giorni fa (il 20 e il 30 ottobre) dimostra la sua natura provocatoria.
- Qui ci vuole l'intervento di un amministratore per fare chiarezza. Io sono stufo di questo cyberbullismo!!!!!!
- [@ Ombra] io non sto facendo nessuna rivoluzione, sto applicando le classifiche secondo il modello di voce. Il simbolo che ho sostituito è previsto anch'esso dal modello di voce e non è la causa del problema che hai descritto.--Minitux123 (msg) 14:01, 7 nov 2015 (CET)
- Il mio non è cyberbullismo. Le pagine che ho negli "osservati speciali" riportano la reiterazione degli errori, cosa che ho fatto presente nella tua pagina di discussione. Sei andato avanti a correggere tutte le pagine regionali di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che contengono i calendari e le classifiche vecchie, ma non hai minimamente corretto il programma, cosa che ti ho evidenziato fra il 20 e il 22 ottobre. Ti ho spiegato anche le specifiche tecniche delle nuove classifiche e tu non hai ancora capito che non basta inserire la parte superiore, ma vanno inserite anche tutti i template bandierine e trasferiti i dettagli nello spazio relativo alle "Squadre partecipanti". In moltissime pagine hai fatto il contrario: inserito i template calcio nelle squadre partecipanti e lasciato i dettagli (che non ci stanno) in classifiche che sono state studiate per dare maggior risalto e spazio ai dettagli Pti-G-V-N-P-RF-RS-DR.--Nipas2 (msg) 15:50, 7 nov 2015 (CET)
- Se non mi fossi mosso io a evidenziarti sulla tua pagina di discussione gli errori da te reiterati, non lo avrebbe visto nessuno. E tu non ti saresti mosso per correggere la marea di campionati rovinati.--Nipas2 (msg) 16:51, 7 nov 2015 (CET)
- [@ Minitux123] il modello è una bozza, ovvero in fase (ormai avanzata) di approvazione ma non ancora definitivo. Prima di iniziare un lavoro del genere IMHO era il caso di aspettare ancora un po'. Per quanto riguarda la sostituzione di "the Death" con la "X rossa" segnalo che ho aperto un thread nella pagina discussione del modello. PS: Indipendentemente da come/cosa verrà approvato nel modello, io mi auguro che tu concluda il lavoro perché così come sono ora, metà voci rispettano uno stile, metà l'altro. --Ombra 00:44, 10 nov 2015 (CET)
- Se non mi fossi mosso io a evidenziarti sulla tua pagina di discussione gli errori da te reiterati, non lo avrebbe visto nessuno. E tu non ti saresti mosso per correggere la marea di campionati rovinati.--Nipas2 (msg) 16:51, 7 nov 2015 (CET)
- Il mio non è cyberbullismo. Le pagine che ho negli "osservati speciali" riportano la reiterazione degli errori, cosa che ho fatto presente nella tua pagina di discussione. Sei andato avanti a correggere tutte le pagine regionali di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che contengono i calendari e le classifiche vecchie, ma non hai minimamente corretto il programma, cosa che ti ho evidenziato fra il 20 e il 22 ottobre. Ti ho spiegato anche le specifiche tecniche delle nuove classifiche e tu non hai ancora capito che non basta inserire la parte superiore, ma vanno inserite anche tutti i template bandierine e trasferiti i dettagli nello spazio relativo alle "Squadre partecipanti". In moltissime pagine hai fatto il contrario: inserito i template calcio nelle squadre partecipanti e lasciato i dettagli (che non ci stanno) in classifiche che sono state studiate per dare maggior risalto e spazio ai dettagli Pti-G-V-N-P-RF-RS-DR.--Nipas2 (msg) 15:50, 7 nov 2015 (CET)
- [← Rientro] [@ Nipas2] non entro nel merito della questione, ma i toni che hai usato non sono certamente consoni ad un'enciclopedia collaborativa come questa. Cerchiamo di scrivere interventi più sereni e più rispettosi verso gli altri utenti per favore.
- PS: [@ Minitux123] questo tipo di segnalazioni andrebbero fatte in WP:COMPORTAMENTI, e comunque gli utenti sono tutti sullo stesso piano, a prescindere dalla data di iscrizione. --Fullerene (msg) 04:24, 10 nov 2015 (CET)
Caratteri non latini come se piovesse
Scorrevo la pagina dell'Europa League e mi sono imbattuto nello stemmino Qəbələ. Io credo che sia il caso di aprire una riflessione. Mi sta bene che il nome delle voci siano traslitterate correttamente ma questa cosa ci sta decisamente sfuggendo di mano. Come dovrei pronunciare tale Qəbələ? Chebele? Gabala? Qabala? Qui non stiamo parlando di diacritici ma di lettere assenti nell'alfabeto latino. Informazioni non richieste che sviano il lettore e non appartengono a it.wiki --Ombra 13:23, 6 nov 2015 (CET)
- Attenzione: la ə è una lettera dell'alfabeto latino esteso ed ha le stesse difficoltà di pronuncia della rumena ṭ (che per inciso si legge come la nostra zeta). Il fatto che non esista sulla nostra tastiera e che RSSSF, per fare un esempio sul tema, la sostituisca con una 'a' non ci impedisce di usarla visto che siamo un'enciclopedia. --RaMatteo 14:10, 6 nov 2015 (CET)
- Ramatteo, vero ma si tratta di un grafema utilizzato a quanto pare - leggo dalla nostra voce Schwa - nel solo
CaucasoAzerbaijan (e dai ribelli ceceni). Wikipedia in italiano è una enciclopedia - per l'appunto - in italiano e Qəbələ è incomprensibile per qualsiasi italofono --Ombra 14:49, 6 nov 2015 (CET)- Dovete allargare la questione all'intera comunità wikipediana perché non è un problema solo calcistico. Rivolgetevi allo sportello informazioni perché tra l'altro con c'è una pagina d'aiuto traslitterazione dall'azero (abbiamo il georgiano e l'armeno). --Menelik (msg) 15:29, 6 nov 2015 (CET) p.s.: comunque quel template è inguardabile.
- [@ Ombra] Allarghiamo il discorso pur rimanendo in ambito calcistico: sapresti leggere (correttamente) Łódzki Klub Sportowy, Nogometni Klub Hrvatski dragovoljac o Asociația Sportivă Ardealul Târgu Mureș? Suppongo di no e la somiglianza di alcune lettere non possono che trarti in inganno, quindi direi di lasciare tutto così per quanto riguarda l'alfabeto latino esteso che comprende anche lettere sconosciute a noi italiani. --RaMatteo 16:32, 6 nov 2015 (CET)
- Allora non dovremmo scrivere neppure Šachtar ? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:33, 6 nov 2015 (CET)
P.S. Anche perché Ł somiglia a L ma è un altro fonema, quindi è scorretto rappresentarlo come L. Infatti Łodz si dice Uodsc, non Lodz.
PPSS Nogometni Klub Hrvatski dragovoljac si pronuncia Nogomiètni club h'rvàzki dragòvoliaz.- Veramente mia moglie, croata di Rijeka, mi dice che la pronuncia è "Nogomètni (non è una squadra russa, non va la "ie") club h'rvàzki dragovògliaz" ("lj" si pronuncia come la nostra "gl" in "giglio"). Altre curiosità: il Partizan Belgrado viene pronunciato "partisàn", la Crvena Zvezda è "zèrvena svèsda", il suo stadio è il Marakàna (e non alla brasiliana come viene detto in Italia) e l'allenatore del Milan, Siniša Mihajlović, si pronuncia "sìniscia", non "sinìsa".--Ame71 (msg) 13:09, 08 nov 2015 (CEST)
- Allora non dovremmo scrivere neppure Šachtar ? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:33, 6 nov 2015 (CET)
- [@ Ombra] Allarghiamo il discorso pur rimanendo in ambito calcistico: sapresti leggere (correttamente) Łódzki Klub Sportowy, Nogometni Klub Hrvatski dragovoljac o Asociația Sportivă Ardealul Târgu Mureș? Suppongo di no e la somiglianza di alcune lettere non possono che trarti in inganno, quindi direi di lasciare tutto così per quanto riguarda l'alfabeto latino esteso che comprende anche lettere sconosciute a noi italiani. --RaMatteo 16:32, 6 nov 2015 (CET)
- Dovete allargare la questione all'intera comunità wikipediana perché non è un problema solo calcistico. Rivolgetevi allo sportello informazioni perché tra l'altro con c'è una pagina d'aiuto traslitterazione dall'azero (abbiamo il georgiano e l'armeno). --Menelik (msg) 15:29, 6 nov 2015 (CET) p.s.: comunque quel template è inguardabile.
- Ramatteo, vero ma si tratta di un grafema utilizzato a quanto pare - leggo dalla nostra voce Schwa - nel solo
[← Rientro] Se è per questo l'alfabeto "latino" esteso prevede anche Ħ, Ƣ, , Þ, Ȝ e altre cose buffe :) Io dico che se la grafia locale non è intelligibile la si mette tra parentesi nella voce e morta là, non possiamo costringere a cliccare su Qəbələ per trovare una grafia comprensibile e capire da quale paese esotico provenga la squadra (così nel calcio come nelle altre voci). L'esistenza di voci intitolate Höfuðborgarsvæðið (voce a caso!), raggiungibili solo tramite redirect, evidenzia una spocchia insopportabile, che non aiuta di certo il lettore che anzi, nel momento di scrivere nel campo della ricerca, va in panico. PS: Si, meglio spostarci da un'altra parte anche se dubito che cambierà qualcosa visto che i PhD in semiotica rappresentano il 90% degli utenti di wikipedia --Ombra 17:09, 6 nov 2015 (CET)
Utilizzo delle note nel palmarès di un giocatore
Un saluto alla comunità. Nel modificare la pagina di Luca Marchegiani, ho aggiunto una fonte relativa ai dati fisici, che in più riportava anche i trofei vinti dal giocatore. Per completezza, ho esteso la suddetta fonte anche al palmarès di Marchegiani tramite apposite note. L'utente Dimitrij Kasev ha ritenuto impropria la mia modifica, sostenendo che il palmarès di un giocatore non abbia bisogno di fonti, poiché in caso di dubbio basta aprire le pagine dedicate alle specifiche edizioni dei tornei (il che, a mio avviso, cozza un po' col principio secondo cui Wikipedia non dovrebbe essere fonte di se stessa, anche se è molto difficile che pagine di questo genere riportino informazioni errate).
Effettivamente, nella comunità italiana non è molto comune chiosare il palmarès, a differenza della sezione inglese, in cui è la norma. Ritenete che questo genere di annotazioni sia inopportuno, oppure è consentita una certa libertà in tal senso? È il caso di annullare una modifica per “eccesso di fonti”? --Dan Kenshi (msg) 20:02, 8 nov 2015 (CET)
- Ha ragione Kasev. Le note superflue appesantiscono la voce e la rendono meno leggibile. Se fosse una fonte comunque interessante, utile approfondimento al lettore, la si potrebbe magari inserire come approfondimento di sezione, ma di queste 4 righe provenienti da uno dei mille database online (e non certo dei migliori o dei più completi) non vale la pena di fare eccezioni.--79.31.117.41 (msg) 12:51, 9 nov 2015 (CET)
- Io invece sono d'accordo con Dan Kenshi. Le note dovrebbero stare ovunque, altro che.
- Aggiungo che la presenza di note rende più facile il lavoro dei patroller: questi dati sono spesso soggetti a vandalismo, e avere una nota per verificare immediatamente è utile.--Formica rufa 13:10, 9 nov 2015 (CET)
Il sito museofiorentina.it riporta il nome della squadra come "Juventus-Firenze Foot-Ball Club", mentre diversi media la presentano come "Football Club", qual sarebbe il nome azzeccato?--190.43.53.4 (msg) 00:06, 10 nov 2015 (CET)
- Faccio solo presente che la voce potrebbe essere cancellata in quanto possibile copyviol integrale. Restu20 08:19, 10 nov 2015 (CET)
- (fuori cron.) Quindi cosa facciamo? La portiamo in cancellazione o si cambia nome?--190.235.166.248 (msg) 00:31, 14 nov 2015 (CET)
Aiuto compilazione template torneo
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per compilare un template torneo per la pagina Primera División 2015 (Argentina). C'è una guida su come compilarlo?--everest2002 (msg) 00:36, 10 nov 2015 (CET)
Modello di voce: Classifica finale
Segnalo discussione. Cheers, --Ombra 00:45, 10 nov 2015 (CET)
- Risposto li. Avevamo già risolto per metà quel problema prima dell'estate, imponendo nel modello (dopo discussione) l'utilizzo della sezione "verdetti finali" in fondo alla voce e non attaccata alla classifica come si faceva prima. Il resto lo trovate scritto nella discussione linkata ;) . --Fidia 82 (msg) 11:54, 10 nov 2015 (CET)
Francesco Paolo Specchia e relativa proposta cancellazione
Segnalo questa. E'in scadenza imminente e pochissimi sono intervenuti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Professore Calcio (discussioni · contributi) 02:28, 10 nov 2015 (CET).
- Aggiornamenti...--Professore Calcio (msg) 19:53, 17 nov 2015 (CET)
Montolivo
Nella voce su Riccardo Montolivo, e relativa talk, è in corso un acceso dibattito a seguito di questo edit. L'edit war conseguente mi ha portato a semiproteggere la voce. Il dibattito si trova qui. Evito di sintetizzarlo in questa sede perché ho partecipato alla discussione, che al momento è in stallo. Vi invito a dire la vostra per sbloccare lo stallo e stabilire quale sia la direzione del consenso. Grazie--Formica rufa 18:32, 10 nov 2015 (CET)
- Mi chiedo allora cosa dovremmo fare con Balotelli?! --Dimitrij Kášëv 18:36, 11 nov 2015 (CET)
Non esistono fonti riguardo ad un passaggio al Sion, ne tantomeno le 40 presenze con la nazionale somala --Captain Awesome Dimmi 18:42, 10 nov 2015 (CET)
- tra l'altro mi sembrano troppe...dubito che nella situazione in cui si trova attualmente il paese abbiano giocato 40 partite dal 2011. --Menelik (msg) 19:16, 10 nov 2015 (CET)
- Soprattutto per le presenze con la nazionale somale si può chiedere al creatore della voce da dove ha preso l'informazione. (anche la voce in lingua riporta le 40 presenze in nazionale) --GC85 (msg) 19:40, 10 nov 2015 (CET)
- La cosa più sensata da fare mi è sembrata quella di andare a vedere nella voce in inglese perché avesse quelle 40 presenze (e 36 gol, sic!): semplice vandalismo. Vi lascio decidere il da farsi, per me dovremmo sostituire con un doppio punto interrogativo sia nelle presenze con la Nazionale sia nei gol anche se secondo NFT.com sembra non abbia mai giocato con la Nazionale somala. --Dimitrij Kášëv 12:33, 11 nov 2015 (CET)
- Per quanto riguarda il Sion ho risolto, resto scettico sulle 40 presenze.. Se controllate la voce noterete che ha passato più tempo in infermeria che in campo dal 2011 in poi. Ho trovato qualcosa riguardo a qualche apparizione con l'U21 --Captain Awesome Dimmi 13:18, 11 nov 2015 (CET)
- Non ero ironico nell'intervento sopra: l'autore della voce su it.wiki, StefanoJuventus, ha copiato la voce da en.wiki mentre c'era (ed è ancora presente) un vandalismo nella voce copiando ciecamente i dati senza verificarli da nessuna parte. --Dimitrij Kášëv 18:32, 11 nov 2015 (CET)
- Per quanto riguarda il Sion ho risolto, resto scettico sulle 40 presenze.. Se controllate la voce noterete che ha passato più tempo in infermeria che in campo dal 2011 in poi. Ho trovato qualcosa riguardo a qualche apparizione con l'U21 --Captain Awesome Dimmi 13:18, 11 nov 2015 (CET)
- La cosa più sensata da fare mi è sembrata quella di andare a vedere nella voce in inglese perché avesse quelle 40 presenze (e 36 gol, sic!): semplice vandalismo. Vi lascio decidere il da farsi, per me dovremmo sostituire con un doppio punto interrogativo sia nelle presenze con la Nazionale sia nei gol anche se secondo NFT.com sembra non abbia mai giocato con la Nazionale somala. --Dimitrij Kášëv 12:33, 11 nov 2015 (CET)
- Soprattutto per le presenze con la nazionale somale si può chiedere al creatore della voce da dove ha preso l'informazione. (anche la voce in lingua riporta le 40 presenze in nazionale) --GC85 (msg) 19:40, 10 nov 2015 (CET)
Come mai non sono presenti le sigle del campionato austriaco? --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 21:14, 10 nov 2015 (CET)
- Andrebbero scritte. --Fullerene (msg) 02:56, 11 nov 2015 (CET)
- Mi chiedo perché sono stati omessi molti campionati calcistici di varie nazioni del continente asiatico (suppongo che la Mongolia, ad esempio, possa vantare un campionato calcistico, ma le sigle di esso non vengono considerate, c'é un motivo?) :)--Arrow2 (msg) 20:36, 11 nov 2015 (CET)
- Non sono stati omessi, semplicemente nessuno ci si è ancora dedicato. --Fullerene (msg) 21:42, 11 nov 2015 (CET)
- scarsa rilevanza, Arrow2. --79.49.9.101 (msg) 21:53, 11 nov 2015 (CET)
- Non sono stati omessi, semplicemente nessuno ci si è ancora dedicato. --Fullerene (msg) 21:42, 11 nov 2015 (CET)
- Mi chiedo perché sono stati omessi molti campionati calcistici di varie nazioni del continente asiatico (suppongo che la Mongolia, ad esempio, possa vantare un campionato calcistico, ma le sigle di esso non vengono considerate, c'é un motivo?) :)--Arrow2 (msg) 20:36, 11 nov 2015 (CET)
I template Messina
Dobbiamo sistematizzarli. Il template {{Calcio ACR Messina (1947-1998)}} coincide con {{Calcio Messina}}, perciò ho fatto, per ora, il primo essere rinvia al secondo. Ma propongo di eliminarlo. Seconda cosa. Il template {{Calcio AS Messina (1993-1999)}} -- mi sembra di essere assurdo in generale (né rifletta qualsiasi epoca della storia del club né ci porta alla voce (appare senza wikilink)). Allora: penso che {{Calcio ACR Messina (1947-1998)}} e {{Calcio AS Messina (1993-1999)}} siano superflui--Unikalinho (msg) 07:47, 11 nov 2015 (CET)
- Farò una ricognizione della situazione del Messina per vedere quali template IMO vale la pena tenere e quali meno. Nel frattempo, finché qui non si perviene a conclusioni condivise invito a non fare modifiche profonde alle voci in oggetto. Grazie. ;) --Fidia 82 (msg) 09:24, 11 nov 2015 (CET)
- L'intervento sul template ACR è secondo me sbagliato, perchè rinviano a due pagine diverse: uno è l'ACR storico, l'altro è il Messina attuale in realtà discendente della Peloro. La pagina della squadra attuale contiene un riepilogo dei vari Messina succedutisi, quindi non penso sia sbagliato usare il template generale anche nelle classifiche del periodo 1947-1998, però i due template andrebbero tenuti distinti proprio perchè se ne possono fare usi diversi. Il template dell'AS è utile in stagioni come questa perchè due Messina hanno giocato contro, non ha il link perchè non è enciclopedica ma il template è anche qui utile. Proporrei un rb dell'intervento fatto finora.--Wikipal (msg) 14:58, 12 nov 2015 (CET)
- Era già stato annullato. Comunque [@ Unikalinho], visto che la storia del Messina è molto complessa, sarebbe meglio ragionarci prima insieme sulle eventuali modifiche da fare ai template. --Fullerene (msg) 15:50, 12 nov 2015 (CET)
- Ho annulato soltanto perché c'era il redirect doppio. Ma la mia opinione rimane vigente. Perché due identici template? Il Template:Calcio ACR Messina (1947-1998) e il Template:Calcio Messina portano alla stessa voce --Unikalinho (msg) 15:53, 12 nov 2015 (CET)
- Non portano alla stessa voce: il Template:Calcio ACR Messina (1947-1998) punta all'Associazione Calcio Riunite Messina, mentre il Template:Calcio Messina punta all'Associazioni Calcio Riunite Messina 1947, che sono due società distinte (vedi anche Template:Storia delle squadre di calcio di Messina). --Fullerene (msg) 16:14, 12 nov 2015 (CET)
- La storia del Messina è molto complicata e i template multipli, in questo caso, servono necessariamente, perché ci sono molte sottovoci. Nel dubbio, vi consiglio di chiedere a [@ ForzaMessina] che di sicuro è informato su questo club.--Granata92 Talk! 23:22, 24 nov 2015 (CET)
- Non portano alla stessa voce: il Template:Calcio ACR Messina (1947-1998) punta all'Associazione Calcio Riunite Messina, mentre il Template:Calcio Messina punta all'Associazioni Calcio Riunite Messina 1947, che sono due società distinte (vedi anche Template:Storia delle squadre di calcio di Messina). --Fullerene (msg) 16:14, 12 nov 2015 (CET)
- Ho annulato soltanto perché c'era il redirect doppio. Ma la mia opinione rimane vigente. Perché due identici template? Il Template:Calcio ACR Messina (1947-1998) e il Template:Calcio Messina portano alla stessa voce --Unikalinho (msg) 15:53, 12 nov 2015 (CET)
- Era già stato annullato. Comunque [@ Unikalinho], visto che la storia del Messina è molto complessa, sarebbe meglio ragionarci prima insieme sulle eventuali modifiche da fare ai template. --Fullerene (msg) 15:50, 12 nov 2015 (CET)
- L'intervento sul template ACR è secondo me sbagliato, perchè rinviano a due pagine diverse: uno è l'ACR storico, l'altro è il Messina attuale in realtà discendente della Peloro. La pagina della squadra attuale contiene un riepilogo dei vari Messina succedutisi, quindi non penso sia sbagliato usare il template generale anche nelle classifiche del periodo 1947-1998, però i due template andrebbero tenuti distinti proprio perchè se ne possono fare usi diversi. Il template dell'AS è utile in stagioni come questa perchè due Messina hanno giocato contro, non ha il link perchè non è enciclopedica ma il template è anche qui utile. Proporrei un rb dell'intervento fatto finora.--Wikipal (msg) 14:58, 12 nov 2015 (CET)
Silvio Proto
Qual'è il nome del giocatore? La nostra voce dice "Silvio Aliaj" (Aliaj?) mentre sia quella francese sia quella dei Paesi Bassi lo indicano come "Silvestro", abbreviato in "Silvio" --Ombra 18:20, 11 nov 2015 (CET)
- Per nazionalità suppongo Silvestro (è belga pertanto la wiki francese e olandese ne sanno di più rispetto a quella inglese che lo riporta con il semplice nome Silvio) :)--Arrow2 (msg) 20:43, 11 nov 2015 (CET)
- È il ragionamento che ho fatto anche io però Wikipedia non può essere fonte di sé stessa: Servirebbe una fonte (autorevole) esterna --Ombra 15:20, 12 nov 2015 (CET)
- [@ Ombra] Ti consiglio di rivolgerti alla wiki francese, avranno più fonti in merito :)--Arrow2 (msg) 16:04, 20 nov 2015 (CET)
- È il ragionamento che ho fatto anche io però Wikipedia non può essere fonte di sé stessa: Servirebbe una fonte (autorevole) esterna --Ombra 15:20, 12 nov 2015 (CET)
Ritiro della maglia numero 39 dell'Italia
Segnalo che domani ci sarà l'amichevole Belgio-Italia per commemorare le 39 vittime dell'Heysel, e per l'occasione verrà ufficializzato il ritiro della maglia azzurra numero 39. Credo che una citazione nella voce Nazionale di calcio dell'Italia sia opportuna. --Fullerene (msg) 16:35, 12 nov 2015 (CET)
- ricordo che certe "persone" potrebbero approfittarne per commettere dei vandalismi sulla voce.. --79.49.9.101 (msg) 20:24, 12 nov 2015 (CET)
- Andrebbe segnato anche qua: Numeri di maglia ritirati nel calcio --188.153.39.168 (msg) 12:01, 13 nov 2015 (CET)
- Ma più che altro quando mai è stato usato il numero 39? Non mi risulta che in Nazionale con le numerazioni si vada mai oltre il numero dei convocati, che certo non arriva a 39. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 14:39, 13 nov 2015 (CET)
- Andrebbe segnato anche qua: Numeri di maglia ritirati nel calcio --188.153.39.168 (msg) 12:01, 13 nov 2015 (CET)
- È ovviamente un ritiro "simbolico" essendo un numero, al momento, impossibile da utilizzare in Nazionale. Poi, in futuro, non escluderei che la FIFA possa aprire anch'essa alle numerazioni "libere" ai Mondiali... . danyele 17:15, 13 nov 2015 (CET)
- Non è "al momento", invero è impossibile d'usare in quanto in tutte le competizioni ufficiali l'uso continuativo delle maglie dall'1 al 23 è obbligatorio. Così, il numero 39 solo poteva essere usato in amichevole non ufficiale per la FIFA...--190.235.166.248 (msg) 00:30, 14 nov 2015 (CET)
Storia del Livorno
Non so se qualcuno lo ha già fatto ma vorrei segnalare a tutti gli utenti di buona volontà che spulciando sul Google-Libri ho trovato un volume intitolato "1915 - 2015, La Grande Storia Amaranto", vedi qui. E' pieno di informazioni, classifiche, formazioni, tabellini, ritagli di giornale fin dai campionati più datati (dal 1916 in poi). Spero che questa segnalazione possa essere utile alla comunità! --Manwe82 (msg) 17:07, 13 nov 2015 (CET)
- [@ Manwe82] Ottimo lavoro! è un ottima fonte! :)--Granata92 Talk! 19:36, 16 nov 2015 (CET)
Calciatore in rosa
Segnalo Discussioni template:Calciatore in rosa#wikitable sortable --Bultro (m) 17:09, 16 nov 2015 (CET)
Juventus (Belize)
Premesso che sul web non c'è maggior informazione sul calcio beliziano, ma con sicurezza si può dire che il nome della squadra non è più "Juventus Football Club", ma semplicemente "Juventus" come riporta il sito ufficiale di quel campionato. Immagino che se non ci sono problemi, si potrebbe cambiare il titolo alla voce...--201.230.246.14 (msg) 00:18, 17 nov 2015 (CET)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Parametri doppioni in {{Sportivo}}
Segnalo. -- Mess (what else?) 18:46, 17 nov 2015 (CET)
Società calcistiche venezuelane
Vi segnalo una serie di voci minimali (solo con un infobox parzialmente compilato, prive addirittura dell'incipit) create da un IP: ho apposto a tutte il {{A}} e, in alcuni casi, non sono nemmeno riuscito a trovare voci omologhe su es.wiki. Potresti darci un'occhiata? Grazie, --Epìdosis 14:39, 22 nov 2015 (CET)
- Sono già state tutte cancellate dall'utente Pil56 per C4. --Fullerene (msg) 20:34, 23 nov 2015 (CET)
Banca Dati PC Calcio
Salve a tutti, molti di voi ricorderanno i vecchi giochi della serie PC Calcio, i quali contenevano la sezione "Banca Dati" (o "Base Dati") piena di informazioni tecniche, biografiche e aneddotiche sui calciatori della Serie A. La domanda è: secondo voi, queste informazioni possono essere utilizzate come fonti per le voci dei calciatori? --Malemar (msg) 14:46, 22 nov 2015 (CET)
- Secondo me no, perché capita spesso che su Wikipedia si scriva una cosa e che la relativa fonte dica tutt'altro, e usare un videogioco come fonte crea un problema di verificabilità: solo un utente in possesso di quel gioco potrebbe accertarsi che l'informazione inserita sia corretta. Già inserire i libri come fonti comporta questo rischio, non lo estenderei anche ai videogiochi. Inoltre non credo esista un template di citazione adatto. --Dan Kenshi (msg) 16:00, 22 nov 2015 (CET)
- Aggiungo che i giochi ce li ho e potrei, come comprova, inviare gli screenshot. --Malemar (msg) 17:14, 22 nov 2015 (CET)
- in questo caso va già meglio, solo che, perché le fonti siano accessibili, bisognerebbe passarli a destra e sinistra e non so quanto sia legale.. Perché a te crediamo, per carità, solo che altrimenti l'accessibilità è zero.. --79.49.9.101 (msg) 17:19, 22 nov 2015 (CET)
- PC Calcio? Allora perché non PES, FIFA o Football Manager (per quanto riguarda informazioni tecniche c'è ne saranno sicuramente di più, per biografie e aneddoti zero)? Direi di no. --Dimitrij Kášëv 19:29, 22 nov 2015 (CET)
- Sinceramente ho qualche dubbio sull'attendibilità delle informazioni che riguardano le squadre e i calciatori "minori". --Fullerene (msg) 20:30, 23 nov 2015 (CET)
- PC Calcio? Allora perché non PES, FIFA o Football Manager (per quanto riguarda informazioni tecniche c'è ne saranno sicuramente di più, per biografie e aneddoti zero)? Direi di no. --Dimitrij Kášëv 19:29, 22 nov 2015 (CET)
- in questo caso va già meglio, solo che, perché le fonti siano accessibili, bisognerebbe passarli a destra e sinistra e non so quanto sia legale.. Perché a te crediamo, per carità, solo che altrimenti l'accessibilità è zero.. --79.49.9.101 (msg) 17:19, 22 nov 2015 (CET)
- Aggiungo che i giochi ce li ho e potrei, come comprova, inviare gli screenshot. --Malemar (msg) 17:14, 22 nov 2015 (CET)
Serie A 1930-1931 Volk: 28 gol invece di 29
Ciao a tutti. Aggiornando la voce dell'Associazione Sportiva Roma 1930-1931 mi sono accorto che Rodolfo Volk Ha segnato 28 reti in campionato e non 29. Cercando un po' quale fosse la causa della mancata segnatura mi sono accorto del seguente errore: 1ª di ritorno, Modena Roma 0-4 doppietta di Volk e di Fasanelli e non tripletta di Volk. La fonte la potete trovare qui: [3] nell'articolo de 'Il Littorale' relativo alla partita dove si legge: "... interviene pronto Bernardini, che allunga a Fasanelli, il quale può così, aumentare il bottino per i suoi colori." e anche qui. Ora, se possiamo ritenere 'Il Littorate' una fonte attendibile, ed io credo di si, andrebbero aggiornate tutte le statistiche di Volk, sia nella pagina della Serie A (dove ha vinto la classifica marcatori) che in quella personale. Prima di procedere vorrei chiedere un vostro parere.
Ciao e grazie. --Manwe82 (msg) 10:45, 24 nov 2015 (CET)
- Anche Almanaccogiallorosso (fonte riportata in voce) ha 28, e riporta i tabellini nel dettaglio. EdC invece ha un inspiegabile 20. Ma soprattutto: da dove nasce 29 e come hai scoperto che l'errore è in quella partita? --L'archivista (msg) 10:50, 24 nov 2015 (CET)
- Il 29 l'ho preso dalla pagina della Serie A 1930-1931 e quindi da rsssf. L'errore l'ho trovato perchè mi sto ribattendo tutte le partite della Roma dal '27 in poi, leggendo i tabellini e gli articoli dell'epoca dalle varie emeroteche on-line e completando le pagine stagionali della Roma con il dettaglio dei risultati e delle statistiche sia di squadra che individuali, quadrando eventualmente con quanto già presente nelle pagine. Si, lo so, sono pazzo.... :) --Manwe82 (msg) 11:25, 24 nov 2015 (CET)
- OT no, non più di tanto: io lo faccio da 10 anni per il Piacenza :) Hai in mano fonti affidabili, se tutti sono d'accordo correggi pure segnalandole in nota. Suppongo poi che Fasanelli debba passare a sua volta da 17 a 18 gol fatti (verifica anche questo) --L'archivista (msg) 12:51, 24 nov 2015 (CET)
- A pagina 15 del numero 67 di Calcio 2000 - IL MENSILE DI MARINO BARTOLETTI, uscito nel luglio 2003, è ricostruita tutta la carriera di Rodolfo Volk. Però si dice che nel 1930/31 segnò 30 gol in 33 partite. Allora ho controllato il numero 48 di Calcio 2000 - IL MENSILE DI MARINO BARTOLETTI, uscito nel dicembre 2001, nella rubrica Il Grande Romanzo dello Scudetto, e pure lì i gol segnati da Volk partita per partita danno la somma di 30.--VAN ZANT (msg) 20:56, 24 nov 2015 (CET)
- Io ho fatto un lavoro diverso, sono risalito alle fonti dirette (i giornali dell'epoca). Secondo tali fonti i gol risultano essere 28. A questo punto si ritiene attendibile l'articolo di giornale ("Il Littorale"), un sito di statistiche, come l'rsssf, o "Calcio 2000"? Secondo me, ma è una mia opinione, l'articolo di giornale è più autorevole. --Manwe82 (msg) 14:13, 25 nov 2015 (CET)
- Bisognerebbe risalire alla fonte di Calcio 2000, di solito nelle mie ricerche (fuori wiki) tengo buono il criterio di Manwe82. Ad ogni modo è assolutamente normale che ci siano discrepanze tra più fonti per il calcio di quell'epoca, per questo bisogna darsi una gerarchia di affidabilità delle fonti --L'archivista (msg) 14:19, 25 nov 2015 (CET)
- per me farebbe fede provvisoriamente il littoriale, poi ci sarebbe da rileggere le cronache delle partite per gli eventuali gol contestati.. e comunque basta mettere una spiegazione in nota.. --2.226.12.134 (msg) 08:05, 3 dic 2015 (CET)
- Bisognerebbe risalire alla fonte di Calcio 2000, di solito nelle mie ricerche (fuori wiki) tengo buono il criterio di Manwe82. Ad ogni modo è assolutamente normale che ci siano discrepanze tra più fonti per il calcio di quell'epoca, per questo bisogna darsi una gerarchia di affidabilità delle fonti --L'archivista (msg) 14:19, 25 nov 2015 (CET)
- Io ho fatto un lavoro diverso, sono risalito alle fonti dirette (i giornali dell'epoca). Secondo tali fonti i gol risultano essere 28. A questo punto si ritiene attendibile l'articolo di giornale ("Il Littorale"), un sito di statistiche, come l'rsssf, o "Calcio 2000"? Secondo me, ma è una mia opinione, l'articolo di giornale è più autorevole. --Manwe82 (msg) 14:13, 25 nov 2015 (CET)
S.E.F. Torres 1903 2015-2016, Football Club Grosseto Società Sportiva Dilettantistica 2015-2016, Unione Sportiva Dilettantistica Cavese 1919 2015-2016
Segnalo che un questo Ip sta creando le voci stagionali di Serie D di squadre che non rispettano i criteri minimi.--Granata92 Talk! 16:11, 25 nov 2015 (CET)
- Se sono fuori standard, non salvabili, assolutamente fuori da tutti i criteri, si possono cancellare in C4. Fatemi sapere. :-) Restu20 16:36, 25 nov 2015 (CET)
- [@ Restu20] Qui mi è stato detto che anche se sono fuori dai criteri, non sono classificabili come C4...--Granata92 Talk! 16:52, 25 nov 2015 (CET)
- Ora anche l'Arzachena...--Granata92 Talk! 18:12, 25 nov 2015 (CET)
- Gli ho lasciato un messaggio nella talk.--Granata92 Talk! 18:20, 25 nov 2015 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Se non sono da immediata, si possono proporre tutte queste voci per una cancellazione multipla, visto che la casistica è del tutto simile (squadra senza 5 stagioni in A, oppure 30 in B, che sta partecipando al campionato dilettanti). Restu20 18:21, 25 nov 2015 (CET)
- Nel caso della Torres a discolpa dell'IP si potrebbe dire che la stagione dei sardi era iniziata in Lega Pro (hanno pure giocato due partite di Coppa Italia Lega Pro...!) e che la retrocessione in Serie D è avvenuta per illecito sportivo a stagione di fatto già iniziata (erano appunto state già giocate le due partite ufficiali di C.I.). Visto che comunque è un caso isolato e che non riguarda le altre pagine create, molto probabilmente anche la creazione di quella pagina non è stata preceduta da questo tipo di ragionamento (che comunque IMHO non giustificherebbe da solo l'enciclopedicità della pagina, ma almeno avrebbe una sua logica...). --Nico.1907 (msg) 21:29, 25 nov 2015 (CET)
- Visto che l'Ip ha continuato le modifiche senza rispondere all'avviso, ho avviato la procedura.--Granata92 Talk! 21:31, 25 nov 2015 (CET)
- Nel caso della Torres a discolpa dell'IP si potrebbe dire che la stagione dei sardi era iniziata in Lega Pro (hanno pure giocato due partite di Coppa Italia Lega Pro...!) e che la retrocessione in Serie D è avvenuta per illecito sportivo a stagione di fatto già iniziata (erano appunto state già giocate le due partite ufficiali di C.I.). Visto che comunque è un caso isolato e che non riguarda le altre pagine create, molto probabilmente anche la creazione di quella pagina non è stata preceduta da questo tipo di ragionamento (che comunque IMHO non giustificherebbe da solo l'enciclopedicità della pagina, ma almeno avrebbe una sua logica...). --Nico.1907 (msg) 21:29, 25 nov 2015 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Se non sono da immediata, si possono proporre tutte queste voci per una cancellazione multipla, visto che la casistica è del tutto simile (squadra senza 5 stagioni in A, oppure 30 in B, che sta partecipando al campionato dilettanti). Restu20 18:21, 25 nov 2015 (CET)
- Gli ho lasciato un messaggio nella talk.--Granata92 Talk! 18:20, 25 nov 2015 (CET)
- Ora anche l'Arzachena...--Granata92 Talk! 18:12, 25 nov 2015 (CET)
- [@ Restu20] Qui mi è stato detto che anche se sono fuori dai criteri, non sono classificabili come C4...--Granata92 Talk! 16:52, 25 nov 2015 (CET)
Legnano Calcio
Segnalo questa discussione. --LukeWiller [Scrivimi] 11:48, 26 nov 2015 (CET)
Lupa Castelli Romani 2014-2015
Poiché le stagioni in serie D di una squadra sono considerate enciclopediche solo se quella squadra ha vinto il campionato ed è stata quindi promossa tra i professionisti, suggerirei di creare una voce relativa alla stagione 2014-2015 di questa squadra, stagione in cui ha in effetti conseguito la promozione in Lega Pro.--Mauro Tozzi (msg) 08:36, 27 nov 2015 (CET)
Favorevole la voce è enciclopedica, quindi non ci sono problemi.--Granata92 Talk! 17:02, 27 nov 2015 (CET)
- Le promosse della Serie D della scorsa annata ancora da fare sono cinque (presenti già tutte nel template):
Girone A Cuneo Girone B Castiglione [a] Girone C Biancoscudati Padova Girone D Rimini Girone E Robur Siena Girone F Maceratese Girone G Lupa Castelli Romani Girone H Fidelis Andria Girone I Akragas
- [a] Ha rinunciato, sostituito dal Monopoli
- --Lanning (msg) 00:38, 28 nov 2015 (CET)
Messi, discussione sul Pallone d'oro
Segnalo discussione (al fondo). --Dimitrij Kášëv 18:27, 30 nov 2015 (CET)
- Faccio un breve riepilogo e ribadisco che in caso di mancata risposta esaustiva opererò la modifica per il silenzio-assenso previsto da Wiki.
Questa la mia proposta di modifica sul record detenuto da Leo Messi:
"Unico calciatore a vincere quattro palloni d'oro, peraltro consecutivamente (nel 2009 quando il premio era ancora assegnato da France Football, e dal 2010 al 2012 quando il premio della rivista francese si è fuso col Fifa World Player dando vita al Pallone d'Oro FIFA)"
Il Pallone d'Oro è un premio che è stato assegnato prima da France Football ed ora dalla FIFA. Sono dunque questi ultimi due, senza appello, la fonte più autorevole in merito alla validità, continuità e canonicità del premio. Trascurando l'opinione già chiara ed univoca dei mass-media sul fatto che Messi abbia attualmente quattro palloni d'Oro, dimostrerò la mia tesi utilizzando solo ed esclusivamente fonti provenienti dai siti ufficiali di FIFA e FRANCE FOOTBALL, ovviamente incontestabili in quanto istituti assegnatari del premio.
1) Fonte FIFA: http://www.fifa.com/ballon-dor/news/y=2013/m=10/news=14-facts-about-the-fifa-ballon-d-or-2195659.html
- Testualmente: "...with the four honours between 2009 and 2012 going to Argentina's Lionel Messi..." - Traduzione: "con i quattro riconoscimenti dal 2009 al 2012 assegnati all'argentino Lionel Messi"
- Testualmente: "La Pulga (the Flea) also became the youngest two-time winner at 23 in 2010, the youngest three-time winner at 24 in 2011 and the youngest four-time winner at 25 last year – though naturally the Barcelona phenomenon is also the oldest player in the latter category as he entered uncharted waters when receiving that unprecedented fourth honour." - Traduzione: "La Pulce, diventato anche il più giovane a vincere due Palloni d'Oro (a 23 anni nel 2010), il più giovane a vincerne 3 (a 24 anni nel 2011) ed il più giovane a vincerne quattro (a 25 anni nel 2012). Il fenomeno del Barcellona è anche il più vecchio calciatore in quest'ultima categoria ad entrare in acque inesplorate e senza precedenti, ricevendo il quarto riconoscimento"
-Testualmente: "Before Messi set that benchmark in 2012, three other players were tied with the Argentinian on a hat-trick of titles each, Dutch legend Johan Cruyff lighting the way with his wins in 1971, 1973 and 1974. He was followed by France's Michel Platini, who dominated a three-year stretch from 1983 to 1985, with Cruyff"s compatriot Marco van Basten then prevailing in 1988, 1989 and 1992" - Traduzione:" Prima che Messi superasse il record el 2012, tre altri giocatori erano appaiati con l'Argentino a 3 Palloni d'Oro vinti. La leggenda olandese Cruijff con le sue vittorie del 1971,1971,1974. Seguito dal Francese Michel Platini che ha dominato 3 anni consecutivamente dal 1983 al 1985, e Marco Van Basten che vinse nel 1988,1989,1992."
Davvero dobbiamo ignorare ciò che dice la FIFA, istituto assegnatario del premio? Davvero ignoriamo che la FIFA assegnataria del premio dice che Messi ha superato chi era fermo a 3 Palloni d'Oro e che quindi il premio va considerato continuativo?
2)Fonte FIFATV, canale ufficiale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=3_LlB0su5ZM
Testualmente: "Messi wins a fourth" Traduzione: "Messi ne vince un quarto"
3) Fonte FRANCE FOOTBALL: http://www.francefootball.fr/news/2012-lionel-messi/510416
- Testualmente: "Déjà couronné en 2009, 2010 et 2011, Lionel Messi a de nouveau été sacré Ballon d'Or. Le prodige argentin, qui a fait tomber les records en enchaînant les performances haut de gamme cette saison, devient le premier joueur à rafler quatre fois le prestigieux trophée." - Traduzione:" Già coronoato nel 2009, 2010 e 2011, Lionel Messi è stato consacrato di nuovo pallone d'Oro. Il prodigio argentino, che ha fatto cadere record a raffica con le performance di questa stagione, diviene il primo giocatore a vincere quattro volte il prestigioso trofeo."
4) Fonte FRANCE FOOTBALL: http://www.francefootball.fr/ballon-d-or/palmares/
Elencato l'albo d'Oro del Premio, Messi è presente 4 volte.
5) Fonte FIFA: http://www.fifa.com/ballon-dor/player-of-the-year/index.html
- Testualmente: The Argentinian star recaptured the form and sharpness that has brought him four FIFA Ballons d’Or to date - Traduzione: La star argentina ha recuperato la forma e la brillantezza che lo avevano portato a vincere quattro Palloni d'oro
6) Fonte FRANCE FOOTBALL: http://www.francefootball.fr/news/Neymar-defie-ronaldo-et-messi/612243
- Testualmente: [...Il faudra maintenant patienter jusqu’au 11 janvier 2016, date du grand gala annuel de Zurich, pour connaître l’identité du lauréat. Un cinquième Ballon d’Or pour Messi ?...] - Traduzione: Bisognerà adesso pazientare fino all' 11 Gennaio 2016, data del gran galà annuale di Zurigo, per conoscere l'identità del vincitore. Un quinto pallone d'oro per Messi?
Dopo queste fonti, le più autorevoli in materia, vi ripropongo la modifica:
"Unico calciatore a vincere quattro palloni d'oro, peraltro consecutivamente (nel 2009 quando il premio era ancora assegnato da France Football, e dal 2010 al 2012 quando il premio della rivista francese si è fuso col Fifa World Player dando vita al Pallone d'Oro FIFA)"
Mi sembra la fotografia che meglio rispecchia la considerazione e la coerenza storica e sportiva del premio non mia, non dei media (tutti d'accordo nel riconoscere i 4 Palloni d'Oro), bensì degli assegnatari dei premi che dalle fonti che ho postato sono d'accordo nel riconoscere Messi l'unico a vincere 4 Palloni d'Oro, evidenziando come abbia superato chi era fermo a 3 e quindi di fatto stilando unica graduatoria di confronto.
La mia modifica, tra le altre cose, non dimentica neanche di citare la fusione dei premi, semplicemente come fanno FIFA e France Football riconosce le quattro vittorie a Messi ma specifica bene l'evoluzione del premio.
Vi chiedo dunque:
Perchè FIFA e FRANCE FOOTBALL dicono ufficialmente che Messi ha superato Cruijff, Platini e Van Basten con i quali era appaiato prima del quarto titolo? e perchè dunque, infischiarsene del parere degli istituti assegnatari del premio che considerano unica classifica ufficiale e quindi Messi unico a vincere quattro volte?
--Davide C. (msg) 10:32, 1 dic 2015 (CET)
Ed ancora:
[The Argentinian star recaptured the form and sharpness that has brought him four FIFA Ballons d’Or to date...] Traduzione: La star argentina ha recuperato la forma e la brillantezza che ad oggi gli hanno portato ad oggi quattro Palloni d'Oro FIFA. fonte: http://www.fifa.com/ballon-dor/player-of-the-year/index.html
[...Il faudra maintenant patienter jusqu’au 11 janvier 2016, date du grand gala annuel de Zurich, pour connaître l’identité du lauréat. Un cinquième Ballon d’Or pour Messi ?...] Traduzione: Bisognerà adesso pazientare fino all' 11 Gennaio 2016, data del gran galà annuale di Zurigo, per conoscere l'identità del vincitore. Un quinto pallone d'oro per Messi? fonte: http://www.francefootball.fr/news/Neymar-defie-ronaldo-et-messi/612243 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Allinme (discussioni · contributi) 09:40, 16 dic 2015 (CET).
Se FIFA e FRANCE FOOTBALL considerano continuativo il palmares, è una cosa che va assolutamente specificata per mantenere la coerenza storica e sportiva del premio ed invece WIKIPEDIA è l'unica fonte culturale che ignora la cosa, credo sia inaccettabile. Anzi mi correggo, la versione spagnola, francese e quella inglese si sono adeguate alla realtà oggettiva comunicata da FIFA e FRANCE FOOTBALL. https://en.wikipedia.org/wiki/Lionel_Messi#Records https://es.wikipedia.org/wiki/Lionel_Messi#Distinciones_individuales https://es.wikipedia.org/wiki/Lionel_Messi#R.C3.A9cords https://es.wikipedia.org/wiki/Lionel_Messi#Temporada_2012-2013 https://fr.wikipedia.org/wiki/Lionel_Messi https://fr.wikipedia.org/wiki/Lionel_Messi#Distinctions_honorifiques
Ed inoltre per completare, Francia Spagna e Inghilterra si sono rese conto che FIFA e FRANCE FOOTBALL considerano assolutamente continuativo il premio ed hanno infatti adeguato le pagine wiki del Balon d'Or. Ignorare questo significa ignorare lo spirito wikipediano. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Allinme (discussioni · contributi) 10:06, 16 dic 2015 (CET).
Problemi con il Template:Calciopalm
Non so se ve ne siete accorti, ma da qualche ora sono sorti problemi di visualizzazione con alcuni link del template {{calciopalm}} (ecco un esempio) . danyele 00:11, 2 dic 2015 (CET)
- Ho visto qualcosa di simile in una voce su un cestista, ma pensavo fosse una modifica sbagliata. --Dimitrij Kášëv 00:14, 2 dic 2015 (CET)
- Il template è stato modificato da [@ Fullerene] non molto tempo fa. Forse nella modifica, involontariamente, avrà sbagliato qualcosa...--Granata92 Talk! 00:57, 2 dic 2015 (CET)
- Si scusate, devo aver fatto un errore nel rimuovere la categorizzazione automatica: per il momento ho annullato la modifica generante gli errori segnalati. A proposito, dopo l'implementazione del template fatta a gennaio, finalmente ho terminato la revisione dei parametri, rimuovendo tutte le competizioni che non avevano motivo di essere gestite dal template e aggiungendone invece altre necessarie: ho inserito qui le indicazioni su quali competizioni vanno gestite dal template, ho aggiornato l'elenco da consultare per inserire i trofei e, appena capisco come, rimuoverò la categorizzazione di migliaia di voci nella Categoria:Errori di compilazione del template Calciopalm che ho già cancellato. A parte l'errore di questa sera, spero che il lavoro fatto possa rendere più agevole e più efficiente l'utilizzo del template :) --Fullerene (msg) 02:21, 2 dic 2015 (CET)
- Il template è stato modificato da [@ Fullerene] non molto tempo fa. Forse nella modifica, involontariamente, avrà sbagliato qualcosa...--Granata92 Talk! 00:57, 2 dic 2015 (CET)
Ranking in Coppa Italia 2015-2016
Nella voce la Juve appare come ottava nonostante abbia vinto coppa e scudetto, si tratta di un errore oppure il ranking segue regole diverse? In sostanza siamo sicuri che quello nella voce si l'ordine giusto? --93.147.178.251 (msg) 15:24, 2 dic 2015 (CET)
- Dovrebbe essere un errore. Juve prima, poi Roma, Lazio, Fiorentina, Napoli, Sampdoria, Genoa e Inter (1-8) e così via per tutte le altre. --Dimitrij Kášëv 17:19, 2 dic 2015 (CET)
- Se non erro, non dovrebbe essere un ranking vero e proprio (cioè basato sui risultati sportivi)... se ben rammento il regolamento, alle 8 teste di serie - le 8 prime classificate del precedente campionato di Serie A - viene semplicemente assegnato per sorteggio un numero dall'1 all'8 onde stabilire i futuri accoppiamenti degli ottavi di finale, e l'unico vantaggio di cui godono in quanto teste di serie è il fattore campo. Ricordo male? . danyele 17:42, 2 dic 2015 (CET)
- Concordo con Danyele, non è un ranking, ma semplicemente un numero assegnato per sorteggio, che poi incide anche nella scelta del fattore campo negli eventuali quarti. --Arres (msg) 18:20, 2 dic 2015 (CET)
- Concordo con chi mi precede, secondo l'articolo 3.1 del regolamento ufficiale.--Ale91ale91 (msg) 14:47, 3 dic 2015 (CET)
Il Manchester City cambia stemma
Com'è che ci siamo persi questa? --Dimitrij Kášëv 17:21, 2 dic 2015 (CET)
- Perché, molto semplicemente, il nuovo stemma verrà svelato solo in questi giorni... :-) . danyele 17:43, 2 dic 2015 (CET)
- Personalmente non sapevo che il City l'avrebbe cambiato. Vedremo. --Dimitrij Kášëv 18:14, 2 dic 2015 (CET)
Andrea Cossu
Qualcuno può bloccare le modifiche alla pagina di Andrea Cossu? Sono in corso ripetuti aggiornamenti sul suo passaggio all'Olbia. Per quanto probabile, esso ancora non è ufficiale (la colpa è stata di diversi siti regionali di informazione, i quali credendo che il sito ufficiale fosse olbiacalcio.net (pur essendo primo nelle ricerche Google) invece di usolbia.com, hanno riportato tale notizia falsa).
Il blocco sarebbe di qualche giorno soltanto, il tempo di capire se Cossu andrà davvero all'Olbia.
--Gigidelneri(scrieisi) 21:11, 2 dic 2015 (CET)
- [@ Gigidelneri] questo genere di richieste va inoltrato agli amministratori, in questo caso nella pagina di servizio WP:RP. Comunque vedo che non hai contattato nessuno degli utenti coinvolti, cosa necessaria prima di chiedere la protezione di una voce. --Fullerene (msg) 02:16, 3 dic 2015 (CET)
Pareri su questa modifica? Grazie. --Dimitrij Kášëv 13:43, 3 dic 2015 (CET)
- Mah, se la citazione fosse stata spostata per associarla all'evento correlato (Mondiale '70) avrei anche potuto capire, ma non comprendo l'accusa di non neutralità: perché mai spostarla più avanti invece che lasciarla a inizio pagina dovrebbe renderla più neutrale? La rende solo meno leggibile. D'altronde molte voci dedicate a sportivi famosi iniziano con citazioni celebrative (la pagina di Michael Jordan esordisce in modo molto simile) e, nel caso di atleti obiettivamente leggendari come Pelè o MJ, non credo sia un problema. --Dan Kenshi (msg) 01:40, 4 dic 2015 (CET)
- Da parte mia ritengo che la citazione, visto che è stata fatta a causa dei Mondiali del '70, stia bene nella sezione "Mondiale 1970" in quanto rappresenta un'informazione in più, ovvero, cosa ha detto il Sunday Times di Pelé in quell'occasione. D'altra parte, far cominciare la voce con l'affermazione "questo calciatore è un DIO" (quasi-letterale) è indice di un'emotività e di un punto di vista relativo solo a una parte (per quanto grande) dell'umanità. Ricordiamo che stiamo scrivendo su un'enciclopedia, che in quanto tale deve riportare informazioni con imparzialità e seria obbiettività. Frasi come quella incriminata stanno bene forse in un giornale sportivo, ma non in una raccolta del sapere. Faccio notare inoltre che la grandezza di Pelé è nominata nell'introduzione già alla terza riga, per cui il commento del Sunday Times nell'introduzione, oltre che eccessivo, si configura anche come perfettamente superfluo. --Drow (msg) 12:02, 4 dic 2015 (CET)
- Per me può restare nella sezione dedicata, non è certo un problema, anzi, forse sta meglio lì che a inizio voce. Solo che non penso che l'accettabilità di una frase dipenda dal modo in cui è posizionata nel testo: o è accettabile, e quindi ci può stare, o non è accettabile, e quindi va rimossa: "nasconderla" più avanti non credo faccia molta differenza. --Dan Kenshi (msg) 14:24, 4 dic 2015 (CET)
- Ripeto, l'accettabilità della citazione per me c'è in quanto ci comunica una cosa che non sapevamo ("il Sunday Times dopo i mondiali del '70 titolò...") ma ciò è valido solo nel contesto appropriato. Spostare la citazione non è (non è stato) un volerla nascondere ma solo assegnarle il contesto in questione. Per me può rimanere, o al limite la si potrebbe riformulare con una frase del genere: "alla fine dei mondiali del '70 la prestazione di Pelé fece titolare al Sunday Times "Come si scrive Pelé...", decidete voi. --Drow (msg) 20:18, 4 dic 2015 (CET)
- PS Sennò la si potrebbe anche rimuovere, ma francamente non ne vedo il motivo. --Drow (msg) 20:21, 4 dic 2015 (CET)
- La sezione dei Mondiali 1970 presenta già una citazione di per se importante, non c'è motivo neanche di rimuovere quella né di nascondere quella del Sunday Times: il consenso per rimuovere o in questo caso "nascondere" la citazione non è arrivato, quindi sarei per inserirla nuovamente davanti alla voce. --Dimitrij Kášëv 20:35, 11 dic 2015 (CET)
- In primo luogo, mi sembra che Dan Keshi abbia scritto chiaramente che per lui la citazione "sta meglio" nella "sezione dedicata". In secondo non è scritto da nessuna parte che in una sezione non ci possano stare due citazioni invece che una sola. --Drow (msg) 14:14, 12 dic 2015 (CET)
- Torno a linkare qui: non c'è il consenso necessario per spostare la citazione dalla "testa" della pagina a nasconderla in una sezione della voce e quindi togliendole il "peso" che la stessa da alla voce, ne consegue che la citazione non va spostata. --Dimitrij Kášëv 09:01, 13 dic 2015 (CET)
- Ok, evidentemente sono costretto ad usare termini più chiari: siamo due utenti contro uno, chi non ha il consenso sei tu. Io ho argomentato ed esposto per bene il mio punto di vista, che è perfettamente in linea con lo spirito di questa enciclopedia (sono qui da quasi dieci anni, sai, forse io dovrei averlo compreso ormai). L'unica argomentazione che vedo invece dalla tua parte è in pratica che secondo te "la citazione dà il peso giusto al calciatore", ma io torno a ripetere ancora una volta (per quanto ancora dovrò andare avanti prima che venga capito? eppure è un concetto semplice, mica meccanica quantistica) non si può "dare peso" a un calciatore, non in quei termini, perché Wikipedia è imparziale, visto e soprattutto considerato anche che sono i contenuti adeguatamente fontati e già presenti che danno il peso necessario al calciatore in questione. Wikipedia non è un omaggio ai nostri calciatori preferiti (quasi quasi vado ad aggiungerlo anche nella pagina dedicata). Evitiamo (collettivamente) di fare la solita figura degli italiani che "prendono le partite di calcio per guerre", che non è una bellissima figura, grazie. --Drow (msg) 12:55, 13 dic 2015 (CET)
- Torno a linkare qui: non c'è il consenso necessario per spostare la citazione dalla "testa" della pagina a nasconderla in una sezione della voce e quindi togliendole il "peso" che la stessa da alla voce, ne consegue che la citazione non va spostata. --Dimitrij Kášëv 09:01, 13 dic 2015 (CET)
- In primo luogo, mi sembra che Dan Keshi abbia scritto chiaramente che per lui la citazione "sta meglio" nella "sezione dedicata". In secondo non è scritto da nessuna parte che in una sezione non ci possano stare due citazioni invece che una sola. --Drow (msg) 14:14, 12 dic 2015 (CET)
- La sezione dei Mondiali 1970 presenta già una citazione di per se importante, non c'è motivo neanche di rimuovere quella né di nascondere quella del Sunday Times: il consenso per rimuovere o in questo caso "nascondere" la citazione non è arrivato, quindi sarei per inserirla nuovamente davanti alla voce. --Dimitrij Kášëv 20:35, 11 dic 2015 (CET)
- Per me può restare nella sezione dedicata, non è certo un problema, anzi, forse sta meglio lì che a inizio voce. Solo che non penso che l'accettabilità di una frase dipenda dal modo in cui è posizionata nel testo: o è accettabile, e quindi ci può stare, o non è accettabile, e quindi va rimossa: "nasconderla" più avanti non credo faccia molta differenza. --Dan Kenshi (msg) 14:24, 4 dic 2015 (CET)
- Da parte mia ritengo che la citazione, visto che è stata fatta a causa dei Mondiali del '70, stia bene nella sezione "Mondiale 1970" in quanto rappresenta un'informazione in più, ovvero, cosa ha detto il Sunday Times di Pelé in quell'occasione. D'altra parte, far cominciare la voce con l'affermazione "questo calciatore è un DIO" (quasi-letterale) è indice di un'emotività e di un punto di vista relativo solo a una parte (per quanto grande) dell'umanità. Ricordiamo che stiamo scrivendo su un'enciclopedia, che in quanto tale deve riportare informazioni con imparzialità e seria obbiettività. Frasi come quella incriminata stanno bene forse in un giornale sportivo, ma non in una raccolta del sapere. Faccio notare inoltre che la grandezza di Pelé è nominata nell'introduzione già alla terza riga, per cui il commento del Sunday Times nell'introduzione, oltre che eccessivo, si configura anche come perfettamente superfluo. --Drow (msg) 12:02, 4 dic 2015 (CET)
[← Rientro] Facciamo così: io non annullo la tua modifica (che ritengo sia ancora sbagliata) e linko per la terza volta WP:CONSENSO nel tentativo che qualcuno lo legga e capisca che un semplice "conteggio delle teste" (2-1, tu e Dan Keshi da una parte, io dall'altra) non sia sufficiente a ottenere un consenso favorevole alla tua modifica.
Detto ciò, se nessun altro oltre a noi tre interverrà più su questa discussione, per me può ritenersi chiusa. --Dimitrij Kášëv 13:26, 13 dic 2015 (CET)
- In realtà io mi pongo in una posizione piuttosto neutrale al riguardo: come ho detto qualche giorno fa, ritengo che la citazione stia meglio nell'attuale sezione, ma solo perché più aderente a quest'ultima. Non dico che sia categoricamente sbagliato lasciarla ad inizio voce. Forse potrebbe essere utile un sondaggio: attirerebbe più utenti e renderebbe più facile dirimere la questione. --Dan Kenshi (msg) 17:43, 13 dic 2015 (CET)
Telecronaca Marcozzi Frosinone
Salve a tutti! Sicuramente siamo tutti a conoscenza della celebre telecronaca di Marcozzi durante un accesso Giulianova-Frosinone, resa tale dalla trasmissione Mai dire Gol! A tal proposito mi chiedevo se si potesse inserire un accenno di ciò nella sezione "Il Frosinone nella Cultura di massa" sulla pagina della squadra ciociara, dopotutto il Frosinone stesso ha ricevuto una certa "celebrità" di conseguenza. Attendo pareri.--Ildivisore (msg) 18:32, 4 dic 2015 (CET)
- Personalmente non mi sembra il caso, prima di tutto perché non vedo enciclopedicità in una telecronaca palesemente di parte. Inoltre una sezione di questo tipo andrebbe creata apposta (mi sembra che attualmente non esista) e rischierebbe di diventare qualcosa di molto simile alle sezioni "Curiosità", da tempo deprecate su Wikipedia perché generano un'accozzaglia di informazioni senza capo né coda. --Dan Kenshi (msg) 19:17, 4 dic 2015 (CET)
- Vedi sopra. Tanto vale creare anche la voce di chi ne ha beneficiato più tutti in termini di notorietà, ovvero lui. --Dimitrij Kášëv 20:14, 4 dic 2015 (CET)
- Mah, io invece non sarei completamente contrario, purché la rilevanza sia dimostrata da fonti certe con dati numerici e purché non ci si dilunghi eccessivamente (non conosco la situazione della voce del Frosinone e non l'ho visionata prima di rispondere, però se per ipotesi avessimo una voce con 5 righe di storia e 10 sulla cultura di massa e sul fenomeno di Youtube, ovviamente ne uscirebbe una voce non buona). --Murray • talk 22:02, 8 dic 2015 (CET)
- [@ Murray] La parte di testo relativa alla storia è sicuramente corposa, secondo il mio parere un accenna alla telecronaca di Marcozzi nella cultura di massa ci sta tutto, per il semplice fatto che chi non conosce tale telecronaca? Il Frosinone sicuramente ne ha ricavato una simpatica celebrità da ciò, ed è innegabile :)--Ildivisore (msg) 22:43, 8 dic 2015 (CET)
- Mah, io invece non sarei completamente contrario, purché la rilevanza sia dimostrata da fonti certe con dati numerici e purché non ci si dilunghi eccessivamente (non conosco la situazione della voce del Frosinone e non l'ho visionata prima di rispondere, però se per ipotesi avessimo una voce con 5 righe di storia e 10 sulla cultura di massa e sul fenomeno di Youtube, ovviamente ne uscirebbe una voce non buona). --Murray • talk 22:02, 8 dic 2015 (CET)
- Vedi sopra. Tanto vale creare anche la voce di chi ne ha beneficiato più tutti in termini di notorietà, ovvero lui. --Dimitrij Kášëv 20:14, 4 dic 2015 (CET)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
rivedere il criterio sulla creazione di pagine sulle societa' sportive calcistiche
Salve, di seguito riporto una mia considerazione su quanto riportato in questa pagina (https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Squadre_di_calcio)... e vorrei realmente capire perchè è stato posto quel paletto oltre cui non si può andare.
Francamente trovo riduttivo evitare la creazione di pagine sulle società di calcio dilettantistiche adducendo la motivazione che per quelle che hanno disputato la sola serie D dev'esserci una partecipazione minima di 10 anni altrimenti non si crea nulla. Ci sono pagine di tante e tante società calcistiche che sono fallite negli anni e che solo perchè riportano e o riprendono il nome della realtà cittadina che rappresentano non vengono cancellate... Anche questo è un criterio opinabile ad esempio. Per come la vedo io si dovrebbe essere molto più elastici e permettere la registrazione anche alle società che arrivano a militare nei rispettivi campionati di eccellenza regionali (magari mettendo qui un limite di anni di militanza). Oggi come oggi gli almanacchi sportivi non vengono quasi più pubblicati come un tempo e wikipedia, per chi cerca una qualsiasi informazione anche sul calcio dilettantistico, è uno strumento meraviglioso. Perchè non rivedere il criterio deciso qualche anno fa? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Uessevu (discussioni · contributi) 18:20, 6 dic 2015 (CET).
- la pagina che hai citato è una discussione del 2006. ho spostato il tuo intervento presso il progetto apposito dove potranno aggiornarti sui criteri più recenti --valepert 21:43, 6 dic 2015 (CET) ps. non usare il maiuscolo per aprire le discussioni
- enormemente
Contrario: a parte il fatto che il progetto calcio da solo non decide nulla, ci vuole il consenso di tutta la comunità, la rilevanza del calcio dilettantistico è quella che è, quindi la ricerca di informazioni sul calcio dilettantistico è scarsa comunque. E siamo già a due motivi. Terzo: Wikipedia = enciclopedia, cioè una raccolta di informazioni rilevanti, non di quello che può interessare la gente, per quello ci sono i siti di fans. Quarto: il fatto che i siti sul calcio dilettantistico sono quello che sono, la rilevanza è quindi inesistente. Quinto: guarda come sono le voci delle varie squadre con 10 stagioni in D e dimmi quante sono perfette come quelle in vetrina: di che stiamo parlando? --79.49.9.85 (msg) 21:49, 6 dic 2015 (CET)
- Credo che WP:WNRI spieghi bene il concetto. In generale, la rilevanza enciclopedica di una squadra che è arrivata al livello dell'eccellenza regionale è irrilevante. Se uno vuole informazioni sul calcio dilettantistico italiano, non wikipedia il posto dove cercarle. Per tutto ciò ovviamente sono
Contrario a qualsiasi allargamento dei criteri attuali. --Arres (msg) 22:17, 6 dic 2015 (CET)
- Non mi resta che concordare con Mister IP, assolutamente
Contrario. --Dimitrij Kášëv 04:34, 8 dic 2015 (CET)
Contrario, aldilà di motivazioni che ricadono nel pro domo sua (Unione Sportiva Venafro Calcio) le cose di cui ha bisogno il settore son ben altre (a cominciare dall'automazione degli aggiornamenti di gol e presenze) che allargare la presenza di informazioni a realtà di enciclopedicità marginalissima, di cui ad esempio si può benissimo parlare nella voce del comune per le tre righe che servono.--Shivanarayana (msg) 11:50, 8 dic 2015 (CET)
Contrario ci sono troppe voci riguardanti le squadre di calcio da wikificare, da fontizzare e bozze da ampliare. Considerando che il lavoro da fare è ancora enorme, non possiamo ampliare i criteri. Miglioriamo prima quello che c'è da migliorare, e poi mettiamo mano ai criteri. è inutile aggiungere altre voci microscopiche che probabilmente andranno ad aggiungersi a quelle liste.--Granata92 Talk! 16:08, 8 dic 2015 (CET)
Contrario Concordo con quanto detto da Shivanarayana e Granata92. --Paskwiki (msg) 17:58, 8 dic 2015 (CET)
Contrario Assolutamente d'accordo con Mister IP, Shivanarayana e Granata92. -- Wikiravenclaw (msg) 19:23, 8 dic 2015 (CET)
Contrario e d'accordo con l'IP, Shivanarayana e Granata92. --GC85 (msg) 19:48, 8 dic 2015 (CET)
- Non mi resta che concordare con Mister IP, assolutamente
Favorevole Per le società dilettantistiche ci vorrebbero altre regole, cioè non creare delle voci perfette da mettere in vetrina come dice [@ 79.49.9.85] ma raccogliere delle informazioni come in questa voce: Unione Sportiva Dilettantistica Lavagnese 1919. La rilevanza sta nel fatto che sono società che hanno militato nei campionati enciclopedici e raccogliere informazioni tipo cronistoria sarebbe davvero utile. --Minitux123 (msg) 20:17, 8 dic 2015 (CET)
- "Campionati enciclopedici"? --Dimitrij Kášëv 20:56, 8 dic 2015 (CET)
- I campionati ritenuti enciclopedici. Raccogliere la cronistoria delle squadre che hanno militato in Eccellenza secondo me non è una raccolta indiscriminata di informazioni. --Minitux123 (msg) 21:54, 8 dic 2015 (CET)
- Quoto in particolare Mister IP e Granata. Quando tutte le voci delle squadre oggi enciclopediche saranno da vetrina, ne riparleremo, per ora il lavoro da fare non manca. --Murray • talk 21:57, 8 dic 2015 (CET)
Contrario sono d'accordo con l'ip sopra escluso il quinto punto. Ma davvero vi sono utenti interessati a scrivere voci di una squadra che al massimo ha giocato in D due o tre stagioni? Poi cosa si può scrivere? Al 99% nessun calciatore è enciclopedico idem allenatori, presidenti ecc. ecc. Io credo che uscirebbe una voce misera e che non interessa a nessuna senza vere possibilità di ampliamento nel tempo. --93.147.178.247 (msg) 15:24, 9 dic 2015 (CET)
- sì, 93, c'è chi vorrebbe l'enciclopedicità anche delle squadre che non sono mai arrivate a giocare la serie D. Sorvoliamo poi sullo stato delle voci del progetto calcio! --95.231.113.215 (msg) 19:41, 9 dic 2015 (CET)
- Io non posso che dirmi
Contrario, in accordo con chi è intervenuto sopra. In merito a squadre dilettantistiche che portano nomi di vecchie squadre....giusto un pensiero storico-filosofico: scusate, ma con tutti i soldi che ci vogliono per mantenere una società calcistica già dalla Prima Categoria o Promozione al giorno d'oggi, si crede che prendersi la briga di dare a una società il nome di una "storica" (molto spesso enciclopedica qui su wiki), mettendoci la faccia lo si fa solo per farsi pubblicità? E anche se fosse, se le bestemmie se le prendono quelli come De Laurentis figuriamoci quelli che lo fanno per loro tornaconto. Quindi questo aspetto sembrerebbe un controsenso ma in realtà non lo è, alla base di tutto c'è sempre la rilevanza. Che poi, oh, crearsi un proprio sito o blog dove scrivere ciò che si vuole a differenza della wiki con 1000 regole qualche comodità ce l'avrà pure?! ;) --Fidia 82 (msg) 20:58, 12 dic 2015 (CET)
- Io non posso che dirmi
- sì, 93, c'è chi vorrebbe l'enciclopedicità anche delle squadre che non sono mai arrivate a giocare la serie D. Sorvoliamo poi sullo stato delle voci del progetto calcio! --95.231.113.215 (msg) 19:41, 9 dic 2015 (CET)
- Quoto in particolare Mister IP e Granata. Quando tutte le voci delle squadre oggi enciclopediche saranno da vetrina, ne riparleremo, per ora il lavoro da fare non manca. --Murray • talk 21:57, 8 dic 2015 (CET)
- I campionati ritenuti enciclopedici. Raccogliere la cronistoria delle squadre che hanno militato in Eccellenza secondo me non è una raccolta indiscriminata di informazioni. --Minitux123 (msg) 21:54, 8 dic 2015 (CET)
- "Campionati enciclopedici"? --Dimitrij Kášëv 20:56, 8 dic 2015 (CET)
- Credo che WP:WNRI spieghi bene il concetto. In generale, la rilevanza enciclopedica di una squadra che è arrivata al livello dell'eccellenza regionale è irrilevante. Se uno vuole informazioni sul calcio dilettantistico italiano, non wikipedia il posto dove cercarle. Per tutto ciò ovviamente sono
- enormemente
Cronistoria
Vorrei chiedere il parere sul codice cronistoria che ho inserito in questa voce: Atalanta Bergamasca Calcio. L'ho copiato da una cronistoria funzionante e modificato. Visto che ormai c'è un bel casino con le varie cronistorie vorrei proseguire e editarle con questo codice. Oppure si potrebbe creare un template adatto.--Minitux123 (msg) 21:43, 8 dic 2015 (CET)
- Ho rimosso le freccette, su cui non c'è accordo e che non sono presenti nel modello. Per il resto penso, se vuoi editarle con questo codice (anche se dire «l'ho copiato da una cronistoria funzionante"» è un po' vago (in che senso "funzionante"? Nel senso che tu la vedevi correttamente? Sai se tutti la vedono correttamente?), di ricordare che questa è una sezione testuale che fa riferimento alla storia di una squadra, e non si può certo ridurre tutto quanto a formule fisse (e, per questo motivo, dico no al template). --Murray • talk 21:55, 8 dic 2015 (CET)
- La cronistoria si potrebbe dividere in titolo e corpo. Il problema non è il corpo, anche se pesante, ma il codice per generare la tabella. Infatti il casino è nato dal div col|3 che non funziona più. Un template sarebbe utile per uniformare le cronistorie e per rimediare presto i problemi come in questo caso. Un esempio per la voce dell'Atalanta:
{{Cronistoria |Style = border:2px solid black; background:dodgerblue; |Color = black |Title = Cronistoria dell'Atalanta Bergamasca Calcio |Corpo = * 17 ottobre 1907 * 1908 * 1909-1913 * 1913-1914 ecc. }}
- Che ne dite? --Minitux123 (msg) 11:20, 9 dic 2015 (CET)
- Per le freccette non c'è consenso (come detto più volte), mentre per il resto mi limito a segnalare il Template:Cronistoria club sportivo, che viene già usato. --Fullerene (msg) 01:38, 10 dic 2015 (CET)
- Che ne dite? --Minitux123 (msg) 11:20, 9 dic 2015 (CET)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Vaglio Gianluca Pagliuca
Ciao, vorrei sottoporre la pagina ad un vaglio per valutare se sia il caso di proporla come voce di qualità. --Dan Kenshi (msg) 00:10, 10 dic 2015 (CET)
Denominazioni Chieti
Dopo aver notato che i titoli delle voci dedicate alle stagioni del Chieti successive al 1991 (vedi) non corrispondono alle denominazioni elencate nel Template:Calcio Chieti storico, mi sono accorto che vi è una certa confusione anche nel cronistoria della voce principale, nella storia della voce principale e nei vari template delle stagioni calcistiche (esempio). Qualcuno riesce a risalire alla corretta evoluzione delle varie denominazioni della società chietina? --Fullerene (msg) 02:23, 10 dic 2015 (CET)
- Il template lo creai io un po' di tempo fa. Mi basai sulle denominazioni riportate nella cronistoria, e non è riportato nessun cambio di denominazione lì, però serve un controllo visto che non ci sono fonti nella cronistoria.--Granata92 Talk! 02:48, 10 dic 2015 (CET)
- [@ Fullerene] ti consiglio di chiedere a [@ Nipas2].--Granata92 Talk! 17:13, 11 dic 2015 (CET)
- Secondo gli Almanacchi Panini fino al 1985 si chiamava S.S. Chieti, nel 1985-86 A.C. Chieti e dal 1986-87 Chieti Calcio; andrebbe dunque modificato il {{Calcio Chieti storico}}. --Mateola (msg) 18:31, 14 dic 2015 (CET)
- [@ Mateola] grazie! Che tu sappia, i successivi cambi di denominazione sono corretti quelli presenti nel template storico? Perchè anche per essi c'è confusione. --Fullerene (msg) 21:01, 15 dic 2015 (CET)
- Prego ;) Per gli anni successivi non so dirlo, sicuramente può aiutarci [@ Dono58]. Ad ogni modo, dato che proprio Dono ha creato le stagioni del Chieti fino al 2001-02 con la denominazione "Chieti Calcio", possiamo certamente affermare che dal 1987 ALMENO fino al 2001-02 la denominazione fosse quella. Chiedo a Dono di verificare le denominazioni negli anni successivi al 2002. --Mateola (msg) 13:31, 16 dic 2015 (CET)
- Ok, intanto fino al 2001-02 dovrei aver corretto tutto. Per il momento ho sistemato con la denominazione "Chieti Calcio" anche i wikilink alle stagioni fino al successivo cambio attualmente segnalato (2006), in quanto quelli che erano presenti erano sicuramente sbagliati. Tuttavia immagino che tra il 2002 e il 2006 ci sia stato almeno un altro cambio, vista la citazione della denominazione "Calcio Chieti 1922" relativa alla stagione 2005-06 in questo paragrafo. --Fullerene (msg) 00:40, 17 dic 2015 (CET)
- Dono mi ha confermato che fino al 2006 la denominazione come da almanacchi era Chieti Calcio. Considerato che 1922 è la data di fondazione che negli almanacchi è tra parentesi, si dovrebbe poter omettere a meno che non sia espressamente indicata nella ragione sociale; a questo punto l'unico dubbio che mi pongo e che l'almanacco non risolve è se la corretta denominazione negli anni 1986-2006 fosse appunto Chieti Calcio e non piuttosto Calcio Chieti. Ho chiesto aiuto agli storici di tifochieti.com, vediamo cosa mi dicono; intanto credo che le tue modifiche vadano benissimo. --Mateola (msg) 13:41, 17 dic 2015 (CET)
- Ottimo, magari su tifochieti.com riescono anche a darci indicazioni precise sulle denominazioni dal 2006 ad oggi. Intanto ho corretto la denominazione nel paragrafo che dicevo. --Fullerene (msg) 17:21, 17 dic 2015 (CET)
- Al sito non ho chiesto le denominazioni successive al 2006 perchè su quelle Dono mi ha confermato che erano esatte. Mi hanno confermato che la dizione "Chieti Calcio" è esatta, mentre mi dicono che quel A.C. Chieti del 1985-86 non gli risulta. Se troviamo un'altra fonte che attesti che nel 1985 si passò direttamente dalla denominazione S.S. Chieti a Chieti Calcio eventualmente si potrà correggere questo che sembra essere un refuso dell'Almanacco Panini 1986. --Mateola (msg) 10:02, 18 dic 2015 (CET)
- [@ Mateola] ok, allora fino al 2006 siamo a posto, a parte il 1985-86 per il quale non riesco a trovare nulla. Quelle corrette dopo il 2006 sono quelle riportate nel template storico? . --Fullerene (msg) 16:55, 18 dic 2015 (CET)
- Ti confesso che tra tutte queste denominazioni sto iniziando a perdere l'orientamento, c'è obiettivamente un po' di confusione, ma quanto alla tua domanda direi di sì, dopo il 2006 vanno bene quelle riportate nel template. Il dubbio principale resta quel AC Chieti del 1985-86 che sembra essere un errore della Panini ed anche l'esatta sequenza Chieti Calcio/Calcio Chieti nella denominazione del periodo 1986-2006. Quindi se saltano fuori documenti ufficiali che sono indubbiamente più precisi di ciò che stiamo scrivendo qui è tanto meglio :) --Mateola (msg) 17:39, 18 dic 2015 (CET)
- [@ Mateola] ok, allora fino al 2006 siamo a posto, a parte il 1985-86 per il quale non riesco a trovare nulla. Quelle corrette dopo il 2006 sono quelle riportate nel template storico? . --Fullerene (msg) 16:55, 18 dic 2015 (CET)
- Al sito non ho chiesto le denominazioni successive al 2006 perchè su quelle Dono mi ha confermato che erano esatte. Mi hanno confermato che la dizione "Chieti Calcio" è esatta, mentre mi dicono che quel A.C. Chieti del 1985-86 non gli risulta. Se troviamo un'altra fonte che attesti che nel 1985 si passò direttamente dalla denominazione S.S. Chieti a Chieti Calcio eventualmente si potrà correggere questo che sembra essere un refuso dell'Almanacco Panini 1986. --Mateola (msg) 10:02, 18 dic 2015 (CET)
- Ottimo, magari su tifochieti.com riescono anche a darci indicazioni precise sulle denominazioni dal 2006 ad oggi. Intanto ho corretto la denominazione nel paragrafo che dicevo. --Fullerene (msg) 17:21, 17 dic 2015 (CET)
- Dono mi ha confermato che fino al 2006 la denominazione come da almanacchi era Chieti Calcio. Considerato che 1922 è la data di fondazione che negli almanacchi è tra parentesi, si dovrebbe poter omettere a meno che non sia espressamente indicata nella ragione sociale; a questo punto l'unico dubbio che mi pongo e che l'almanacco non risolve è se la corretta denominazione negli anni 1986-2006 fosse appunto Chieti Calcio e non piuttosto Calcio Chieti. Ho chiesto aiuto agli storici di tifochieti.com, vediamo cosa mi dicono; intanto credo che le tue modifiche vadano benissimo. --Mateola (msg) 13:41, 17 dic 2015 (CET)
- Ok, intanto fino al 2001-02 dovrei aver corretto tutto. Per il momento ho sistemato con la denominazione "Chieti Calcio" anche i wikilink alle stagioni fino al successivo cambio attualmente segnalato (2006), in quanto quelli che erano presenti erano sicuramente sbagliati. Tuttavia immagino che tra il 2002 e il 2006 ci sia stato almeno un altro cambio, vista la citazione della denominazione "Calcio Chieti 1922" relativa alla stagione 2005-06 in questo paragrafo. --Fullerene (msg) 00:40, 17 dic 2015 (CET)
- Prego ;) Per gli anni successivi non so dirlo, sicuramente può aiutarci [@ Dono58]. Ad ogni modo, dato che proprio Dono ha creato le stagioni del Chieti fino al 2001-02 con la denominazione "Chieti Calcio", possiamo certamente affermare che dal 1987 ALMENO fino al 2001-02 la denominazione fosse quella. Chiedo a Dono di verificare le denominazioni negli anni successivi al 2002. --Mateola (msg) 13:31, 16 dic 2015 (CET)
- [@ Mateola] grazie! Che tu sappia, i successivi cambi di denominazione sono corretti quelli presenti nel template storico? Perchè anche per essi c'è confusione. --Fullerene (msg) 21:01, 15 dic 2015 (CET)
- Secondo gli Almanacchi Panini fino al 1985 si chiamava S.S. Chieti, nel 1985-86 A.C. Chieti e dal 1986-87 Chieti Calcio; andrebbe dunque modificato il {{Calcio Chieti storico}}. --Mateola (msg) 18:31, 14 dic 2015 (CET)
- [@ Fullerene] ti consiglio di chiedere a [@ Nipas2].--Granata92 Talk! 17:13, 11 dic 2015 (CET)
[← Rientro] in attesa di risolvere l'ultimo dubbio, ho corretto le altre denominazioni post 2006 come da Almanacco Panini. Intanto grazie ancora! --Fullerene (msg) 19:24, 18 dic 2015 (CET)
- Ho corretto qualche data di almanacchi e rimosso la nota del cambio di denominazione 2006 che non è preso dall'Almanacco in quanto il Chieti giocava nel campionato regionale. --Mateola (msg) 19:55, 18 dic 2015 (CET) PS: aggiungo che non ho gli almanacchi recenti ma mi accorgo ora che l'aggiunta "Dilettantistica" dovrebbe andare dal 2014-15 (anno in cui è retrocessa in serie D) e non dal 2015-16. Peraltro la nota 3 che si trova nell'incipit è un documento ufficiale del 6 maggio 2015, quindi stagione sportiva 2014-15. --Mateola (msg) 20:16, 18 dic 2015 (CET)
Buonasera a tutti. Leggendo alcune pagine di squadre della Corea del Sud, ho trovato la pagina in oggetto. Ho notato che il club è stato fondato come Kyungsung Football Club, e ha mantenuto tale denominazione fino al 1945, quando è stato rinominato Seoul Football Club. Mi chiedo: visto che si usa mantenere le pagine di squadre di club all'ultima denominazione sociale, non dovrebbe essere spostata a Seoul Football Club (magari mettendo una nota di disambigua per essa su Football Club Seoul, e viceversa)? --Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è?
- Quoto in tutto [@ Darkcloud2222].--Menelik (msg) 23:15, 10 dic 2015 (CET)
- Per le società scomparse generalmente scegliamo la denominazione con la quale sono state più conosciute. In questo caso mi sembra di capire che la squadra ha assunto maggiore rilevanza con la prima denominazione, quindi probabilmente è per questo che è stata scelta la prima piuttosto che l'ultima.
- Per le note disambigua invece ho provveduto. --Fullerene (msg) 15:39, 11 dic 2015 (CET)
- Intervengo per fare dei distinguo. La scelta di dare il nome con cui la società è nota e/o ricordata è anche secondo me giusta (già lo scrissi), tuttavia dovrebbe essere una "consuetudine", non una regoletta schematica e rigida da usare sempre. Semplicemente perché i casi possono essere i più disparati. A titolo di esempio, supponiamo che una squadra esistita per circa 90 anni ha avuto un nome nei primi 30 anni di storia in cui ha raggiunto i livelli più alti ed ha poi tenuto un nome diverso nei restanti 60 anni in cui ha militato quasi perennemente nei campionati dilettantistici (sarebbe il caso dell'Acquaviva Calcio, che si chiamava Acquavivese nel 1929-30 in Prima Divisione e fino alla seconda guerra mondiale, quando ha raggiunto i livelli più alti e poi AC Acquaviva per tutta la sua restate storia fino al 2012 o 2013 nelle serie regionali), in tal caso sarebbe meglio usare l'ultimo nome portato. Cioè, talvolta conta anche la variabile temporale, ossia per quanto tempo un nome è stato usato. Bisogna cioè fare un po' di valutazioni caso per caso. Io ritengo per esempio che per le squadre non più esistenti non è necessario usare il "dilettantistica" della ragione sociale se queste l'hanno usato solo nell'ultimo frangente della loro storia, quando in realtà nella gran parte della stessa non sono state tali.
- Per questo caso discusso credo che sia un po' meglio tenere il primo nome ed utilizzare il reindirizzamento per il secondo. --Fidia 82 (msg) 16:05, 19 dic 2015 (CET)
United Football League (Filippine) ridenominata UFL
Segnalo discussione. --Menelik (msg) 20:23, 11 dic 2015 (CET)
Fondazione SSC Napoli
Segnalo discussione, leggete anche le fonti citate. --Paskwiki (msg) 14:24, 12 dic 2015 (CET)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Denominazione squadre di calcio
Ciao a tutti. Mi ricollego a una discussione di poco più di un anno fa in cui si diceva che le sigle societarie non vanno inserite nel template bandierina, a meno che non si creino situazioni di ambiguità con altre squadre della stessa città o con simile denominazione. Ho un dubbio sull'Umeå Idrottsklubb (calcio femminile) il cui template bandierina è {{Calcio femminile Umea}} Umeå IK. A Umeå a livello di calcio femminile è presente anche l'Umeå Södra (en:Umeå Södra FF e/o sv:Umeå Södra FF), che ha disputato un solo campionato in Damallsvenskan. In questo caso è corretto aggiungere la sigla societaria IK alla denominazione della squadra nel template in modo da avere Umeå IK IK? (tra l'altro è anche la denominazione più comunemente usata nelle varie fonti) Grazie! --GC85 (msg) 18:57, 12 dic 2015 (CET)
- Io l'aggiungerei. Se poi è la denominazione più usata, la scelta è ancor più giustificata. --Menelik (msg) 18:32, 17 dic 2015 (CET)
Vincitori della Coppa Internazionale
Come saprete, la Coppa Internazionale era la più prestigiosa competizione nell'Europa continentale dedicata alle Nazionali negli anni '20 e '30. Mi chiedevo: come ci si comporta nel giudicare se un giocatore l'ha vinta o meno? Dato che le varie edizioni del torneo si svolgevano nell'arco temporale di 2/3 anni più o meno, se un giocatore effettuò presenze all'inizio e poi uscì dal giro della Nazionale, va egli considerato comunque vincitore? Non saprei...--VAN ZANT (msg) 20:35, 12 dic 2015 (CET)
- Imho si perché comunque anche chi ha fatto una sola presenza, ha contribuito alla causa. --Paskwiki (msg) 20:53, 12 dic 2015 (CET)
- IMO, è opportuno considerare tutti i calciatori convocati come vincitori. --L'Eremita (Il Romitorio) 12:16, 13 dic 2015 (CET)
Samuel Eto'o allenatore
Dal dicembre 2015 Samuel Eto'o risulta anche allenatore, oltreché giocatore, dell'Antalyaspor. Ci sono fonti a sostegno di questa tesi? Se sì, dovremmo aggiornare la voce. --Dimitrij Kášëv 22:26, 12 dic 2015 (CET)
Roberto Baggio
segnalo. Se qualcuno non è d'accordo nel toglierlo, specificare i punti, la voce è un po' lunghetta (anche troppo)..--Kirk39 Dimmi! 23:31, 12 dic 2015 (CET)
Fort Lauderdale Strikers
Vorrei mettere in ordine la storia di questa squadra. I Strikers hanno avuto quattro fondazioni o meglio, quattro società hanno assunto nel corso di poco meno di quarant'anni questa identità. I primi nacquero dallo spostamento nel 1977 dei Miami Toros a Fort Laudardale, assumendone così l'identità dei Strikers. Il sodalizio andò avanti sino al 1983 quando si spostarono in Minnesota assumendo il nome di Minnesota Strikers che chiusero i battenti nel 1988 (noi abbiamo questa voce). Nel 1988 rinascono i Strikers di Fort Lauderdale che camperanno sino al 1994. Nel 1994 nascono i Fort Lauderdale Kicks che diventeranno l'anno dopo Strikers, ma ovviamente non gli basta e dal 1996 al 1997 si chiameranno Florida Strikers. Per un po' non si sente parlare di Strikers ma nel 2011 il Miami FC si trasferisce a Fort Lauderdale (dove ho già sentito questa storia?) e così rinasce il quarto sodalizio (noi abbiamo Fort Lauderdale Strikers (2011)). A it.wiki mancando i Strikers II e III ma sinceramente la voce dei primi Strikers è un po' di difficile comprensione ed anche i quarti non scherzano. Io sarei per separare le quattro identità dei primi Strikers in quattro voci separate, riunire in una unica le quattro dei Strikers, e ricreare quella dei Miami FC, spiegando per bene il macello del nome. Che ne dite? --Menelik (msg) 02:01, 14 dic 2015 (CET) p.s.: aggiungo che qui c'è un bel "since 1977".
- Per gli strikers seguirei il "modello Messina", con una voce principale e le varie sottovoci per le società. Occhio quando ricrei Miami perchè anche lì ce ne sono diversi di omonimi. Aggiungo che da tempo dovrei fare un lavoro di unione simile per i due Seattle Sounders: versione NASL e versione MLS, ma non ho mai trovato il tempo. --Wikipal (msg) 14:06, 14 dic 2015 (CET)
- [@ Wikipal] Come da decisione comunitaria ho unito i due San Jose Earthquakes, e pensavo di far una cosa simile per i quattro Strikers. Per i Miami ho già visto che il lavoro sarà arduo. --Menelik (msg) 15:36, 14 dic 2015 (CET)
Redirect errati
Dato che redirect del tipo campionato di calcio armeno 1992 o Campionato di calcio italiano 1924 sono palesemente errati, non si potrebbero tranquillamente cancellare? --Dimitrij Kášëv 10:18, 15 dic 2015 (CET)
Fatto per il secondo, e ne ho cancellati anche altri dello stesso tipo, ma se ne trovate ancora chiedete pure direttamente la cancellazione per C9. Il primo invece mi sembra che possa essere utile in quanto la data della stagione è corretta. --Fullerene (msg) 19:59, 15 dic 2015 (CET)
Tabella riassuntiva in Gran Galà del calcio AIC
Qualche utente wikipediano esperto in tabelle potrebbe crearne una in questa voce simile a quella presente in: Oscar del calcio AIC? In questo modo almeno renderemmo anche questa voce un pochino meno stub. --93.147.178.237 (msg) 16:46, 15 dic 2015 (CET) Intendo la "Classifica per squadre" se poi volete fare tutte le altre sezioni fate pure :)
- Per creare una tabella analoga è sufficiente copiare e incollare il codice. --Fullerene (msg) 19:36, 15 dic 2015 (CET)
Carlos Valderrama, vetrina e dubbio qualità
Avviso che ho inserito il dubbio qualità grave per una voce che, priva di bibliografia, presente un cospicuo numero di link non funzionanti, lasciando la voce in buona parte non fontata.--Kirk39 Dimmi! 17:57, 15 dic 2015 (CET) P.S. Non avviso il maggior contributore in quanto bloccato infinito (per sua scelta).
Segnalo Errore nell'uso delle note (Tag non valido) nella pagina dell'Alessandria calcio. Nota numero 26--188.14.46.27 (msg) 09:21, 16 dic 2015 (CET)
- fatto. L'errore consisteva nel fatto che un tag ref era definito due volte; quando si usa l'attributo name del tag ref, questo va usato una volta per definirlo e tutte le altre volte per richiamarlo. Prima della modifica il name era stato prima definito, poi richiamato e poi di nuovo definito: era sufficiente, la terza volta, dargli un nome diverso, come semanticamente corretto (si parlava dello stesso libro, ma di pagine diverse). --Cpaolo79 (msg) 12:03, 16 dic 2015 (CET)
Coerenza Pagine Lionel Messi / Cristiano Ronaldo
Nella pagina di Cristiano Ronaldo, in merito alla considerazione continuativa del premio Pallone D'Oro FIFA e Pallone d'Oro si legge:
Nell'incipit:
"È comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d'oro[18] dal 2004, conquistando sette podi (di cui quattro consecutivi), con il secondo posto del 2007, la vittoria del 2008, i secondi posti del 2009, del 2011, del 2012, la seconda vittoria del 2013 e la terza nel 2014" ---> E' evidente come il premio venga considerato continuativo
E ancora qui https://it.wikipedia.org/wiki/Cristiano_Ronaldo#2013-2014:_il_Pallone_d.27oro_FIFA_e_la_Decima:
"Il 13 gennaio 2014 vince il suo secondo Pallone d'oro in carriera, primo Pallone d'oro FIFA per l'asso portoghese." ---> Anche qui si specifica secondo Pallone d'Oro, indicando come sia il primo sotto nuova denominazione.
"Il 12 gennaio 2015, grazie al 37,66% di voti a favore, conquista il personale terzo Pallone d'oro in carriera, secondo consecutivo da quando ha assunto la denominazione di Pallone d'oro FIFA." ---> Anche qui si specifica terzo Pallone d'Oro, indicando come sia il secondo sotto nuova denominazione.
Per tutte queste ragioni, e soprattutto per la medesima considerazione che la FIFA e FRANCE FOOTBALL hanno del premio come visibile qui https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Messi.2C_discussione_sul_Pallone_d.27oro si adegua la pagina Wiki di Lionel Messi per fa si che non si presenti un serio problema di coerenza ed attendibilità delle voci. --Davide C. (msg) 10:12, 16 dic 2015 (CET)
- [@ Dimitrij Kasev] Mi dai una risposta qui gentilmente? Come la mettiamo con la pagina wiki di C. Ronaldo? Grazie in anticipo.--Allinme (msg) 11:23, 16 dic 2015 (CET)
- 1. Hai scritto agli utenti del progetto calcio, "una risposta" arriverà anche da loro.
- 2. L'ho segnalato io a te il fatto che la voce di Ronaldo andava adeguata (qui). --Dimitrij Kášëv 11:32, 16 dic 2015 (CET)
- [@ Dimitrij Kasev] Non mi sembra che tu stia facendo qualcosa sulla pagina di C. Ronaldo per preservare quella che secondo te è la forma corretta. Come mai quest'ostruzionismo alla mia modifica sostenuta dalle fonti più attendibili possibili e nessun intervento invece in altre pagine, come quella di C. Ronaldo? Vorrei una risposta a questa semplice domanda.--Allinme (msg) 12:01, 16 dic 2015 (CET)
- Non andrebbe bene nemmeno se correggessi la voce di Ronaldo. Personalmente, non interverrò più sulla questione, se vorrai modificare la voce in quel modo, con o senza consenso, io non annullerò i tuoi interventi. --Dimitrij Kášëv 12:18, 16 dic 2015 (CET)
- [@ Dimitrij Kasev] Visto che questo progetto mi sembra un qualcosa che mira più ad escludere che ad includere utenti e data la cerchia che apparentemente mira a preservare un'attendibilità dell'enciclopedia ma stranamente solo a voci alterne, ti chiedo un aiuto per coinvolgere qualcuno sulla questione, visto che ogni qualvolta apro una discussione non ricevo risposta. Grazie. E' ovvio che se non dovessi ricevere risposte motivate effettuerò la modifica, visto il numero e la qualità delle fonti che ho reperito ed indicato.--Allinme (msg) 12:35, 16 dic 2015 (CET)
Anno di fondazione Calcio Catania
Quand'è stato fondato il Catania? l'ipotesi più accreditata è il 1946, come riportato nel box a destra e nell'incipit, tuttavia in molte altre parti di testo si fa riferimento al 1908 o 1929. Chi risolve questo dilemma?--Ildivisore (msg) 19:13, 19 dic 2015 (CET)
- Secondo il sito ufficiale, il Calcio Catania nasce nel 1946. Il 1908 è l'anno di nascita della prima squadra di calcio catanese (ASEF Pro Patria), poi divenuta SS Catania nel 1929. --Dan Kenshi (msg) 19:46, 19 dic 2015 (CET)
- per quanto possa essere sbagliato, fa fede il sito ufficiale. --79.34.147.248 (msg) 19:49, 19 dic 2015 (CET)
- Perfetto ...[@ Fidia 82] tu come la pensi?--Ildivisore (msg) 20:13, 19 dic 2015 (CET)
- Se vedete qui, nei due ultimi paragrafi ne abbiamo già discusso (l'ultima discussione risale a fine inverno-inizio primavera di quest'anno). L'anno di fondazione è il 1946 perché dopo la fine della guerra la vecchia società, che intendeva rifarsi in toto alla storia pre bellica, fu messa spalle al muro dalla FIGC per il pagamento dei debiti pregressi e la stessa decise quindi di ripartire da zero. Ecco perché la gran parte delle fonti indica il 1946. Per il resto, però, i "due Catania" sono collegati in quasi tutto. Rimanemmo quindi che i prossimi passi da fare sarebbero stati simili a quelli del Messina.....se leggete bene vedete le conclusioni a cui arrivammo, ora non ricordo bene. E' tutto scritto li. --Fidia 82 (msg) 21:25, 19 dic 2015 (CET)
- se però 70 anni dopo la squadra dice ancora che l'anno è 1946.. --79.34.147.248 (msg) 21:32, 19 dic 2015 (CET)
- Appunto....di preciso bisognerebbe vedere come districare il lavoro (e andare a prendere la fonte -fondamentale- del Corriere dello Sport di cui parla l'ip in discussione) ma l'anno ufficiale sarebbe il 1946. Si è parlato di fare template distinti, qualcosa significa, bisognerebbe discutere di come muoversi con le statistiche (cosa sempre più importante). Granata92 aveva iniziato delle sandbox (ancora esistenti), ora non so a che punto si è. Di certo però, come minimo le diverse voci (perché di sicuro non ci sarà una sola voce alla fine) avranno più rimandi l'una con l'altra. Una cosa però è certa: la cosa va un attimo ponderata, evitiamo di fare le cose alla carlona senza discuterne prima da nessuna parte e creando casini gravi. ;) --Fidia 82 (msg) 21:46, 19 dic 2015 (CET)
- Non ci ho lavorato più, ma la sandbox c'è ancora... Con tutto quello che ho da fare, me ne sono proprio dimenticato..--Granata92 Talk! 01:12, 20 dic 2015 (CET)
- eccola qui non sono molto informato, per questo non continuai più.--Granata92 Talk! 01:14, 20 dic 2015 (CET)
- Non ci ho lavorato più, ma la sandbox c'è ancora... Con tutto quello che ho da fare, me ne sono proprio dimenticato..--Granata92 Talk! 01:12, 20 dic 2015 (CET)
- Appunto....di preciso bisognerebbe vedere come districare il lavoro (e andare a prendere la fonte -fondamentale- del Corriere dello Sport di cui parla l'ip in discussione) ma l'anno ufficiale sarebbe il 1946. Si è parlato di fare template distinti, qualcosa significa, bisognerebbe discutere di come muoversi con le statistiche (cosa sempre più importante). Granata92 aveva iniziato delle sandbox (ancora esistenti), ora non so a che punto si è. Di certo però, come minimo le diverse voci (perché di sicuro non ci sarà una sola voce alla fine) avranno più rimandi l'una con l'altra. Una cosa però è certa: la cosa va un attimo ponderata, evitiamo di fare le cose alla carlona senza discuterne prima da nessuna parte e creando casini gravi. ;) --Fidia 82 (msg) 21:46, 19 dic 2015 (CET)
- se però 70 anni dopo la squadra dice ancora che l'anno è 1946.. --79.34.147.248 (msg) 21:32, 19 dic 2015 (CET)
- Se vedete qui, nei due ultimi paragrafi ne abbiamo già discusso (l'ultima discussione risale a fine inverno-inizio primavera di quest'anno). L'anno di fondazione è il 1946 perché dopo la fine della guerra la vecchia società, che intendeva rifarsi in toto alla storia pre bellica, fu messa spalle al muro dalla FIGC per il pagamento dei debiti pregressi e la stessa decise quindi di ripartire da zero. Ecco perché la gran parte delle fonti indica il 1946. Per il resto, però, i "due Catania" sono collegati in quasi tutto. Rimanemmo quindi che i prossimi passi da fare sarebbero stati simili a quelli del Messina.....se leggete bene vedete le conclusioni a cui arrivammo, ora non ricordo bene. E' tutto scritto li. --Fidia 82 (msg) 21:25, 19 dic 2015 (CET)
- Perfetto ...[@ Fidia 82] tu come la pensi?--Ildivisore (msg) 20:13, 19 dic 2015 (CET)
- per quanto possa essere sbagliato, fa fede il sito ufficiale. --79.34.147.248 (msg) 19:49, 19 dic 2015 (CET)
- (rientro): la situazione mi pare simile a quella della Sampdoria (tra l'altro sempre del '46 si parla). Dalla fusione è nata una nuova società che si riconosce ed è riconosciuta come entità separata da quella che l'hanno preceduta. Nella voce del Catania 1946 andrà di un accenno alle antenata ma non di più. --Menelik (msg) 09:53, 20 dic 2015 (CET)
- Più che accenno direi un paragrafo iniziale con tanto di "per approfondire vedi le voci 1 e 2"....questo IMO. La questione determinante credo sia proprio nelle statistiche. Constatato che il club dice una cosa ben precisa IMO dovremmo: 1 - verificare "quanto" il club si ritiene separato da quello vecchio; se stilano persino statistiche separate (cosa non da poco) bisogna dare più peso a questo. Poi verificare ciò che dicono le altre fonti e qui, visto anche quanto riferiva Murray nella discussione primaverile c'è da dire che più di una fonte da continuità (ma ovviamente, come già detto, ciò conterebbe meno dell'autodeterminazione del Catania attuale). L'ip intervenuto in primavera (che scrisse cose molto utili tra l'altro) affermò che per il Catania ci sarebbe una continuità anche più fattiva di quella da noi attribuita alla Juve Stabia. Sarei anche d'accordo, ma la questione è che qui c'è in più un'affermazione ben precisa da parte della società attuale, cosa che manca completamente riguardo al club campano. Se volete sono disposto a fare tutto questo lavoro sporco, dato che questo genere di cose mi piace, ma avremmo una sistemazione dopo Natale come minimo. Per i prossimi giorni mi limiterei a prendere dati dalle varie fonti e a proporvi soluzioni IMHO ragionevoli sulla base di questi. --Fidia 82 (msg) 10:53, 20 dic 2015 (CET)
- Intanto il template del Catania "pre bellico" (o "fascista", se si preferisce) dovrebbe essere questo: "
Catania (1929-1943)". Purtroppo temo non si possa fare nient'altro per distinguerlo nel nome dal Catania attuale (se non solo con la bandierina), giacché il club si chiamò dapprima SS Catania e poi, solo dal 1936 AFC Catania. ;) Se dovessimo separare anche le statistiche troverei invece adatto alla categorizzazione il nome "AFC Catania" (proprio come suggerito da Granata nella sua sandbox), giacché più di richiamo storico e soprattutto dal momento che trattasi della stessa società che cambiò nome. --Fidia 82 (msg) 11:20, 20 dic 2015 (CET)
- Intanto ho apportato delle modifiche pertinenti alla voce!--Ildivisore (msg) 12:59, 20 dic 2015 (CET)
- Ho visto le tue modifiche, io comunque avrei preferito farle dopo aver preso una decisione definitiva, così vanno perse alcune informazioni pre 1946 (la voce dei Catania precedenti ancora non c'è). --Fidia 82 (msg) 14:02, 20 dic 2015 (CET)
- Concordo con Fidia, non mi pare la discussione abbia portato a una decisione definitiva. Prima di effettuare modifiche così sostanziali, crea la voce del Catania precedente.--ḈḮṼẠ (msg) 15:00, 20 dic 2015 (CET)
- Ho visto le tue modifiche, io comunque avrei preferito farle dopo aver preso una decisione definitiva, così vanno perse alcune informazioni pre 1946 (la voce dei Catania precedenti ancora non c'è). --Fidia 82 (msg) 14:02, 20 dic 2015 (CET)
- Intanto ho apportato delle modifiche pertinenti alla voce!--Ildivisore (msg) 12:59, 20 dic 2015 (CET)
- Intanto il template del Catania "pre bellico" (o "fascista", se si preferisce) dovrebbe essere questo: "
- Più che accenno direi un paragrafo iniziale con tanto di "per approfondire vedi le voci 1 e 2"....questo IMO. La questione determinante credo sia proprio nelle statistiche. Constatato che il club dice una cosa ben precisa IMO dovremmo: 1 - verificare "quanto" il club si ritiene separato da quello vecchio; se stilano persino statistiche separate (cosa non da poco) bisogna dare più peso a questo. Poi verificare ciò che dicono le altre fonti e qui, visto anche quanto riferiva Murray nella discussione primaverile c'è da dire che più di una fonte da continuità (ma ovviamente, come già detto, ciò conterebbe meno dell'autodeterminazione del Catania attuale). L'ip intervenuto in primavera (che scrisse cose molto utili tra l'altro) affermò che per il Catania ci sarebbe una continuità anche più fattiva di quella da noi attribuita alla Juve Stabia. Sarei anche d'accordo, ma la questione è che qui c'è in più un'affermazione ben precisa da parte della società attuale, cosa che manca completamente riguardo al club campano. Se volete sono disposto a fare tutto questo lavoro sporco, dato che questo genere di cose mi piace, ma avremmo una sistemazione dopo Natale come minimo. Per i prossimi giorni mi limiterei a prendere dati dalle varie fonti e a proporvi soluzioni IMHO ragionevoli sulla base di questi. --Fidia 82 (msg) 10:53, 20 dic 2015 (CET)
Primeira Divisão
Ciao a tutti. Ho notato che tutti i campionati di massima serie portoghese dalla stagione 1938-1939 alla stagione 1998-1999 hanno un wikilink alla Primeira Divisão, che era il nome della massima serie portoghese in quel periodo. Il problema è che il wikilink Primeira Divisão rimanda alla massima serie del campionato di Macao! Io proporrei di spostare l'attuale Primeira Divisão in Primeira Divisão (Macao) e creare il redirect della Primeira Divisão a Primeira Liga (attuale denominazione della massima serie portoghese). Cosa ne pensate? --GC85 (msg) 12:52, 20 dic 2015 (CET)
Infobox: giocatori ceduti che concludono la stagione nella medesima squadra
Si discuteva con [@ danyele] su questo edit ovvero quando un giocatore viene acquistato da un'altra società durante la stagione ma viene lasciato in prestito alla stessa fino a luglio. In effetti la "mia" modifica non è prevista dal modello di voce (in particolare da questa nota) eppure frequentemente attestata e già discussa in questa sede (mi vengono in mente i casi di Riccardo Saponara e Davide Gavazzi), prosecuzione di una discussione sulle comproprietà di Saphir Taider e Juraj Kucka che portarono alla specifica della nota in questione. A memoria, ricordo che si concluse con un invito al buon senso e alla parsimonia, ovvero - se il giocatore non cambia realmente maglia - a non "spezzare" le presenze a metà della stagione, limitandosi a riportare la cessione del cartellino nel corpo della voce. Ricordo la discussione - tre anni fa? - perché qualcuno ironizzava sul dover segnalare "una mezza presenza" qualora i due presidenti si accordassero tra primo e secondo tempo :), però non la ritrovo nell'archivio. Ad ogni modo, quagliamo? Credo sia il caso di definire come comportarsi e specificarlo - indipendentemente dalla decisione - nel modello di voce --Ombra 19:44, 20 dic 2015 (CET)
- non è sufficente una nota disambigua? --Menelik (msg) 23:49, 20 dic 2015 (CET)