Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata
Riassumendo
Nell'ottica di fare richiesta di un intervento di un bot, ho dato una scorsa alle categorie relative alle competizioni calcistiche (visto l'elevato numero di voci non le ho passate in rassegna tutte quante, ma sono andato in maniera random su varie e diverse competizioni) e ho visto che le sezioni in questione (alcune volte sottosezioni) hanno solitamente uno dei seguenti nomi:
- Campione,
- Campioni,
- Squadra vincitrice,
- Squadra campione,
- Vincitore,
- Vincitori.
Inoltre, direi che le voci su cui far passare il bot rientrano nelle seguenti categorie:
- Categoria:Template di navigazione - coppe nazionali di calcio,
- Categoria:Template di navigazione - supercoppe nazionali di calcio,
- Categoria:Template di navigazione - competizioni internazionali di calcio per club,
- Categoria:Template di navigazione - competizioni internazionali di calcio.
Se non ho dimenticato qualche categoria da cui pescare e se non ci sono ulteriori nomi di sezioni da indicare, nel giro di qualche giorno attivo la richiesta di bot. Altrimenti, integrate l'elenco che ho fatto. :) --GC85 (msg) 19:18, 30 mar 2016 (CEST)
Fatto Il bot è passato e ha eliminato le sezioni in questione. --GC85 (msg) 20:12, 4 apr 2016 (CEST)
- Vorrei far notare che le sezioni in questione sono presenti anche nelle competizioni di Calcio a 5. Al momento le competizioni che ho trovato sono: Coppa Italia (calcio a 5), Winter Cup e Coppa Italia di Serie B (calcio a 5) tutte con il nome della sezione in "Squadra vincitrice". Qui alcuni esempi: Coppa Italia 2014-2015 (calcio a 5), Winter Cup 2014-2015, Coppa Italia di Serie B 2014-2015 (calcio a 5). Non vorrei sbagliare, ma ricordo di aver notato tale sezione anche in altri sport/competizioni. Officine Informatiche scrivimi! 13:25, 5 apr 2016 (CET)
- [@ Officine Informatiche] se ti è possibile creare una lista completa di voci o di categorie di voci, puoi accodarla alla richiesta di bot da me fatta o aprirne una nuova (che forse è meglio). Poi se non l'hai già fatto, ti consiglio di aprire una discussione al bar del calcio a 5, così da segnalare e da avere una lista completa da più utenti. --GC85 (msg) 19:21, 5 apr 2016 (CEST)
- [@ GC85] Ciao, scusa del ritardo ma in questi giorni sono molto impegnato. Sinceramente non ho mai fatto richieste di bot, per cui non saprei da dove partire. In questo periodo non ho molto tempo, ma appena mi libero posso aiutare a creare l'elenco delle voci interessate di Calcio a 5.
QUI ho segnalato la discussione anche al bar del calcio a 5. Officine Informatiche scrivimi! 11:52, 9 apr 2016 (CET)
- [@ GC85] Ciao, scusa del ritardo ma in questi giorni sono molto impegnato. Sinceramente non ho mai fatto richieste di bot, per cui non saprei da dove partire. In questo periodo non ho molto tempo, ma appena mi libero posso aiutare a creare l'elenco delle voci interessate di Calcio a 5.
Primeira Liga do Brasil
L'anno scorso è stata istituita questa nuova competizione in Brasile molto simile ai campionati statali. Alcuni giocatori presenti su Wiki la stanno disputando e volevo sapere se bisogna inserire tale statistiche per l'appunto come quelle dei campionati statali. --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 22:20, 21 mar 2016 (CET)
- Secondo quanto scrivono su en.wiki è una competizione (ufficiale?) nata da alcuni club che non volevano più partecipare ai campionati statali a causa della bassa affluenza e degli utili economici scarsi: qui la voce su en.wiki sulla stagione attuale, stanno partecipando molte squadre tra le migliori del Paese. Dalla formula sembra accomunabile a una "Coppa". --Dimitrij Kášëv 22:50, 21 mar 2016 (CET)
- Se fosse ufficiale andrebbe sicuramente inserita però direi sotto la colonna "Altre coppe" invece che sotto "Campionato" come si fa per i campionati statali. --Stefano Riccio (msg) 04:03, 22 mar 2016 (CET)
- Secondo quanto leggo su pt.wiki sembra una competizione "autorizzata dalla Federazione calcistica del Brasile sotto forma di partite amichevoli". Ergo non si devono inserire come presenze nelle biografie. --Dimitrij Kášëv 04:07, 22 mar 2016 (CET)
- Se la CBF la considera amichevole allora niente, casomai se ne riparla se in un futuro più o meno prossimo dovesse cambiare qualcosa. --Stefano Riccio (msg) 04:25, 22 mar 2016 (CET)
- Secondo quanto leggo su pt.wiki sembra una competizione "autorizzata dalla Federazione calcistica del Brasile sotto forma di partite amichevoli". Ergo non si devono inserire come presenze nelle biografie. --Dimitrij Kášëv 04:07, 22 mar 2016 (CET)
- Se fosse ufficiale andrebbe sicuramente inserita però direi sotto la colonna "Altre coppe" invece che sotto "Campionato" come si fa per i campionati statali. --Stefano Riccio (msg) 04:03, 22 mar 2016 (CET)
Vi segnalo questa e quest'altra modifica sulla pagina di progetto. Cercherò in questi giorni di aggiornarla. --Dimitrij Kášëv 05:51, 22 mar 2016 (CET)
- Forse più che rimuovere potevamo sottoporre le due questioni alla comunità per un parere definitivo, anche se il consenso sembra orientato in direzioni diverse da quelle prese qui. Ne approfitto anche per ricordare, riallacciandomi alla discussione sull'organizzazione della pagina di progetto, che questa pagina andrebbe messa più in evidenza. --Cpaolo79 (msg) 10:36, 23 mar 2016 (CET)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--zi' Carlo (dimme tutto) 09:10, 22 mar 2016 (CET)
In riferimento alla pagina di Umberto_Lombardini, volevo segnalare che Lombardini non si è mai trasferito in Brasile per giocare con il Cruzeiro. Quello che giocò con la squadra brasiliana è l'omonimo argentino Lombardini Alejandro Josè. Questo è il suo Permesso di Soggiorno in Brasile: https://familysearch.org/ark:/61903/3:1:939X-HQFT-8?wc=QSD6-823%3A1019547901%2C1020702301%3Fcc%3D1932363&cc=1932363 Vedi anche: http://www.gelp.org/loadplayerinfo.php?viewcompleteresults=&returnspecificresults=&viewrequesteddateonly=&settingupview=&id=1235 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Aquilareale23 (discussioni · contributi) 07:20, 22 mar 2016 (CET).
Come si chiama la massima serie del campionato belga?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Pro_League#Denominazione.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Alessandro_Diamanti#Voce_troppo_dettagliata.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Città_di_Nocera_1910#Recentismi.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Orfanizzare Lima: Coppa Libertadores ecc.
C'è da orfanizzare la disamb Lima. Molti dei link in entrata vengono da voci sulla Coppa Libertadores. Si tratta spesso di dover correggere il tmp {{Incontro di club}}. Potete dare una mano, voi che conoscete bene il tmp? Grazie! pqd...Ƿƿ 13:47, 23 mar 2016 (CET)
- Ecco il Puntano Qui: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Lima&namespace=0&limit=320&from=0. pqd...Ƿƿ 13:49, 23 mar 2016 (CET)
- Negli OS vedo che [@ Phantomas] se ne sta occupando con en:Wikipedia:WPCleaner. Per il {{Incontro di club}} o si aggiunge una riga
|CittàLink =Lima (Perù)
oppure si modifica il Parametro Città così:|Città =Lima (Perù){{!}}Lima
--Cpaolo79 (msg) 14:14, 23 mar 2016 (CET)
- Negli OS vedo che [@ Phantomas] se ne sta occupando con en:Wikipedia:WPCleaner. Per il {{Incontro di club}} o si aggiunge una riga
Totti, secondi, terzi, quarti, settecentottantaduemilanovecentottantasettesimi posti
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Francesco_Totti#Statistiche_non_rilevanti.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Data fondazione Crotone
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Football_Club_Crotone#Data_fondazione.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Lazio
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Società_Sportiva_Lazio#.22La_Lazio_rappresenta_Formello_e_non_Roma.22.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Citazione abusi di cui sono vittime nostre voci
Scusatemi se mi ero dimenticato, ma la pagina dove segnalare gli abusi è questa: Wikipedia:Cloni. Ve ne avevo accennato più su, riguardo la Novese. Proverò a mandare una mail, comunque, ai gestori del sito della Novese, se non avrò risposte (positive) inserirò anche questo caso. La pagina non risolve granché, ma meglio di niente. --Fidia 82 (msg) 09:17, 24 mar 2016 (CET)
Serie A 1929-30
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serie_A_1929-1930#Fonti_per_una_frase.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Adam_Johnson_(calciatore)#Vicenda.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Richiesta di inversione di redirect per Zito
Ciao a tutti, nella categoria relativa alle richieste di spostamento è presente una richiesta per la voce Zito (disambigua) a Zito. Trattandosi di una personaggio abbastanza importante (infatti il numero di wikilink che fanno capo alla voce sono circa un centinaio), ho preferito mettere al corrente questo progetto della richiesta. La richiesta (credo) sia dovuta al fatto che c'è un omonimo che però sembra essere conosciuto anche con un nome differente. Inoltre a quale titolo (nel caso si decida per lo spostamento) dovrebbe andare la voce "Zito": Zito (calciatore brasiliano)? Zito (calciatore 1932-2015)? Zito (calciatore 1932)? e l'altra si mantiene il redirect così, oppure spostare/creare un altro redirect con il titolo Zito (calciatore 1985)? In questo periodo c'è molta confusione con la nomenclatura nella categoria, quindi occorre obbligatoriamente un consenso unanime in questo caso. Scritto questo, lascio spazio ai successivi commenti.--Anima della notte (msg) 01:13, 26 mar 2016 (CET)
- estremamente
Contrario, non c'è nemmeno paragone tra l'importanza dei due biografati (per la verità sospetto che l'ivoriano abbia deciso di adottare questo pseudonimo in onore del brasiliano). Appunto: inizio a essere irritato dagli IP che lasciano con leggerezza avvisi di spostamento (per forza, tanto non si smazzano alcuna rogna, e diventano pure aggressivi se gli annulli la modifica). --Ombra 08:47, 26 mar 2016 (CET)
- Come Ombra: proposta senza senso. Mi chiedo chi ci sia dietro simili comportamenti. --Cpaolo79 (msg) 11:34, 26 mar 2016 (CET)
- In questo caso è stato corretto l'annullamento da parte di Menelik. --Dimitrij Kášëv 19:47, 26 mar 2016 (CET)
- D'accordo, grazie per i commenti: mi ha fatto molto piacere il fatto che in questa discussione c'è stato un consenso collettivo verso una sola direzione.--Anima della notte (msg) 20:20, 26 mar 2016 (CET)
- In questo caso è stato corretto l'annullamento da parte di Menelik. --Dimitrij Kášëv 19:47, 26 mar 2016 (CET)
- Come Ombra: proposta senza senso. Mi chiedo chi ci sia dietro simili comportamenti. --Cpaolo79 (msg) 11:34, 26 mar 2016 (CET)
Onguene vs Onguéné
Ciao a tutti, ho appena boldeggiato nello spostare la voce del Pallone d'oro africano, ex nazionale e ex selezionatore del Camerun Jean Manga Onguene a Jean Manga Onguéné dopo che una fonte FIFA (in tedesco) lo cita per sfatarne la parentela con la calciatrice Gabrielle Onguéné, anch'essa nazionale, di cui sto per mettere in Ns0 la bio, un po' tradotta da de.wiki e un po' elaborata da fonti on line. Dopo averlo fatto m'è però venuto uno scrupolo, ovvero che qualcuno potrebbe obiettare che le fonti prevalenti citano Onguene con le e non accentate, IMO però non è la prima volta che siti ufficiali FIFA e UEFA non sono amanti dell'alfabeto diverso da quello usato in inglese dimenticandosi segni grafici che, come ben sappiamo da buoni wikipediani, se mancanti alle volte stravolgono il suono del cognome. In verità vedo sempre più spesso che i siti sopracitata stanno facendo uno sforzo per inserire quelli corretti (qualche errore con atleti/e rumeni/e in realtà ancora ci sono ma chi segue le voci di quel range nazionale sa che abbiamo i nostri bei problemi...) quindi mi sembrava strano che non avessero fatto lo stesso aggiornamento anche per il nostro qui sopra citato, per cui... vedete voi se è sufficiente quell'articolo o se è il caso di ri-spostare la voce, nel caso non fatevi riguardi a rollbackarmi :-)--Threecharlie (msg) 08:52, 26 mar 2016 (CET)
- Lo spostamento è corretto. --Dimitrij Kášëv 09:00, 26 mar 2016 (CET)
- Grazie, ho appena trovato anche lo stesso articolo in francese, sempre fonte FIFA :-)--Threecharlie (msg) 09:02, 26 mar 2016 (CET)
- Io sono contrario sul fatto di scrivere i cognomi africani con la dizione francese, in questo caso con i due accenti acuti. Sempre parlando di camerunensi, segnalo pure il caso di Théophile Abega, che secondo molte dizioni viene riportato "Abéga". Comunque entrambe le forme dovrebbero essere accettate. --VAN ZANT (msg) 21:43, 27 mar 2016 (CEST)
- Grazie, ho appena trovato anche lo stesso articolo in francese, sempre fonte FIFA :-)--Threecharlie (msg) 09:02, 26 mar 2016 (CET)
Francesco Totti, segnalo discussione
questa: in pratica se il link
- è superfluo, si toglie e buonanotte ai suonatori
- è l'unica fonte di una frase poco importante, si toglie frase e link e buonanotte ai suonatori 'n'ata vota
- è l'unica fonte di una frase importante, o si mette il cn e speriamo bene o si trova un volontario che si faccia venire 'a capa fresca e parta a caccia di una fonte su Google.. Grazie per il lavoro fatto, [@ Vituzzu]! --79.34.147.142 (msg) 11:23, 26 mar 2016 (CET)
- Di fonti strane ne vedo poche: quello a panorama non è un vero link, ma solo una sorta di categoria di articoli. Quelli importanti sono corriere, corriere dello sport, rai news, ilmessaggero, FIFA e Lega Serie A: sugli ultimi due si recupera facilmente. --Cpaolo79 (msg) 11:33, 26 mar 2016 (CET)
- il corriere della sera va sostituito assolutamente come fonte, visto che è a pagamento.. --79.34.147.142 (msg) 11:49, 26 mar 2016 (CET)
- Secondo me non va sostituito, al massimo si toglie il collegamento: l'archivio storico contiene articoli cartacei digitalizzati, e grazie ai template di citazione abbiamo tutti i riferimenti necessari (autore, data e pagina). Certo, senza URL diventa difficile verificare l'aderenza del testo alla fonte, ma lo stesso problema vale per i libri. --Dan Kenshi (msg) 14:10, 26 mar 2016 (CET)
- Il Corriere non va sostituito: al più si aggiunge l'urlarchivio: se volessimo usare il discrimine del pagamento allora dovremmo rimuovere giornali e libri come fonti. --Cpaolo79 (msg) 08:51, 29 mar 2016 (CEST)
- Secondo me non va sostituito, al massimo si toglie il collegamento: l'archivio storico contiene articoli cartacei digitalizzati, e grazie ai template di citazione abbiamo tutti i riferimenti necessari (autore, data e pagina). Certo, senza URL diventa difficile verificare l'aderenza del testo alla fonte, ma lo stesso problema vale per i libri. --Dan Kenshi (msg) 14:10, 26 mar 2016 (CET)
- il corriere della sera va sostituito assolutamente come fonte, visto che è a pagamento.. --79.34.147.142 (msg) 11:49, 26 mar 2016 (CET)
- Di fonti strane ne vedo poche: quello a panorama non è un vero link, ma solo una sorta di categoria di articoli. Quelli importanti sono corriere, corriere dello sport, rai news, ilmessaggero, FIFA e Lega Serie A: sugli ultimi due si recupera facilmente. --Cpaolo79 (msg) 11:33, 26 mar 2016 (CET)
Emmerich Tarabocchia - nazionale giovanile
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Emmerich_Tarabocchia#Nazionale_giovanile.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Si discute di cancellare questo template e pare che si stia trovando la quadra, appunto per toglierlo. Se volete potete dare anche voi il vostro contributo. Grass ;) --Fidia 82 (msg) 21:22, 26 mar 2016 (CET)
Gol del terremoto
Vorrei chiedere al progetto se una voce come Gol del terremoto sia considerata enciclopedica. Invito tutti a leggere la voce, per chi non capisse lo spagnolo, si tratta di un gol segnato da José Perdomo (che gli valse il soprannome di "terremoto") i cui festeggiamenti alla rete provocarono, secondo fonti giornalistiche, delle vibrazioni paragonabili a un sisma di più di sei gradi sulla scala Richter (tutti lo percepiscono; panico; crollo delle case; rischio maremoto; popolazione in pericolo), fu pure registrato da un dipartimento sismologico a 600 metri di distanza. La pagina in spagnolo è anche piena di fonti, quindi si verrebbe a creare una pagina proponibile per "lo sapevi che". Per chi volesse vederlo ecco il video. --Beard 19:34, 27 mar 2016 (CEST)
- Paradossi del calcio. Qualche anno prima Vujadin Boškov aveva fatto una battutaccia su José Perdomo, e lui poi si riscatta andando a segnare un gol di così grande importanza...--VAN ZANT (msg) 21:46, 27 mar 2016 (CEST)
- Vuja aveva ragione, almeno per quanto riguarda la parentesi genoana.--Menelik (msg) 21:53, 27 mar 2016 (CEST)
- È un evento forse non poi così raro come potrebbe sembrare. Per mettere un template, mi dico
Neutrale, lascio decidere a voi. --Dimitrij Kášëv 19:57, 28 mar 2016 (CEST)
- Infatti sono sicruo, perché lo dissero anche nel programma "Sfide" di qualche anno fa dedicato a Diego Armando Maradona, che quando il Napoli batté o il Bayern Monaco o lo Stoccarda in Coppa UEFA 1988/89, al momento dei gol, si verificò una lieve scossa sismica nella zona del San Paolo, a causa dei festeggiamenti dei tifosi....--VAN ZANT (msg) 21:44, 28 mar 2016 (CEST)
- È un evento forse non poi così raro come potrebbe sembrare. Per mettere un template, mi dico
- Vuja aveva ragione, almeno per quanto riguarda la parentesi genoana.--Menelik (msg) 21:53, 27 mar 2016 (CEST)
Buona Pasqua

Auguri a tutti di buona pasqua! :)--Granata92 Talk! 20:08, 27 mar 2016 (CEST)
- Auguri ragazzi :-) --Gianni Maggio 20:28, 27 mar 2016 (CEST)
- Auguri pisquani! --Menelik (msg) 20:30, 27 mar 2016 (CEST)
- Auguri!! --Raven10 (msg) 20:51, 27 mar 2016 (CEST)
- Ma l'uovo dovrebbe essere sferico, se è ovale è rugby ;-)--Threecharlie (msg) 07:53, 28 mar 2016 (CEST)
- Buona pasqua!!! --Dimitrij Kášëv 07:55, 28 mar 2016 (CEST)
- Auguri ragazzacci! --Ombra 15:18, 28 mar 2016 (CEST)
- Tanti auguri anche da parte mia, anche se in ritardo. --Fidia 82 (msg) 11:21, 29 mar 2016 (CEST)
- Auguri ragazzacci! --Ombra 15:18, 28 mar 2016 (CEST)
- Buona pasqua!!! --Dimitrij Kášëv 07:55, 28 mar 2016 (CEST)
- Ma l'uovo dovrebbe essere sferico, se è ovale è rugby ;-)--Threecharlie (msg) 07:53, 28 mar 2016 (CEST)
- Auguri!! --Raven10 (msg) 20:51, 27 mar 2016 (CEST)
- Auguri pisquani! --Menelik (msg) 20:30, 27 mar 2016 (CEST)
Stubbissimo di calciatore che probabilmente non rispetta i criteri

Nazionalità Keita
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Keita_Baldé_Diao#Nazionalit.C3.A0.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Gianluca Lapadula
Buon giorno a tutti! L'anno scorso, in Wikipedia:Pagine da cancellare/Gianluca Lapadula si era deciso di cancellare la voce in oggetto. Tuttavia, [@ Sanremofilo] aveva detto se proprio vogliamo aspettare, facendo quindi intendere che nei mesi successivi il calciatore sarebbe diventato enciclopedico. Ora, vedendo che Gianluca Lapadula è considerato enciclopedico non solo nella Wikipedia in spagnolo, ma anche nella Wikipedia in inglese, vorrei domandarvi se, ad oggi, potrebbe essere considerando enciclopedico anche qui. E, in caso affermativo, se è possibile ripristinare la voce. Grazie in anticipo per l'attenzione. --93.55.42.100 (msg) 05:27, 29 mar 2016 (CEST)
- Se ne riparla a fine stagione, quando avrà 48/49 presenze in B. --Dimitrij Kášëv 07:21, 29 mar 2016 (CEST)
- Per fine stagione intendi l'estate 2016? Scusa la mia ignoranza. --93.55.42.100 (msg) 07:23, 29 mar 2016 (CEST)
- Credo che la Serie B finisca a maggio a meno che non l'abbiamo allungata a 50 giornate. Maggio 2016. --Dimitrij Kášëv 07:28, 29 mar 2016 (CEST)
- aspettiamo, tanto manca pochissimo.. --93.55.56.134 (msg) 11:22, 29 mar 2016 (CEST)
- È a quota 40 in B + 27 nella A slovena + una Coppa di Slovenia vinta: se fosse ricreata oggi (cosa impossibile visto che è protetta) non credo che verrebbe cancellata. --Cpaolo79 (msg) 12:05, 29 mar 2016 (CEST)
- Non mi opporrei per 10 presenze ad un'eventuale creazione della voce (una Lega Pro revocata con il Teramo, una Coppa di Slovenia e il titolo di capocannoniere in C2 con il San Marino). A inizio stagione avrei anche detto di aspettare, ma ha quasi segnato 20 reti in B in 30 presenze --Captain Awesome Dimmi 12:32, 29 mar 2016 (CEST)
- Con 31 presenze in B, un campionato di Lega Pro vinto (poi revocato) decisamente da protagonista ed una Coppa di Slovenia vinta giocando anche lì titolare IMHO sarebbe enciclopedico già ora. --Nico.1907 (msg) 15:22, 29 mar 2016 (CEST)
- IMHO, visto quanto scrivono gli altri utenti qui sopra si potrebbe pure varare, ma ciò non dovrebbe servire come "lasciapassare" per future voci premature, ai limiti dell'encilopedicità che vorranno essere create per forza. --Fidia 82 (msg) 17:15, 30 mar 2016 (CEST)
- Per quanto mi riguarda la voce è ripristinabilissima, basterebbe un piccolo aggiornamento della versione creata in data 15:29, 26 gen 2016 e cancellata 26 minuti dopo. Fra l'altro Lapadula è anche capocannoniere del campionato di Serie B in corso (e se da tale graduatoria si escludessero i rigori avrebbe ben 6 reti di vantaggio, ovvero un terzo del totale, su Budimir e Maniero), anche se tale dato non sarebbe inseribile in quanto non definitivo. Sanremofilo (msg) 09:40, 1 apr 2016 (CEST)
- IMHO, visto quanto scrivono gli altri utenti qui sopra si potrebbe pure varare, ma ciò non dovrebbe servire come "lasciapassare" per future voci premature, ai limiti dell'encilopedicità che vorranno essere create per forza. --Fidia 82 (msg) 17:15, 30 mar 2016 (CEST)
- Con 31 presenze in B, un campionato di Lega Pro vinto (poi revocato) decisamente da protagonista ed una Coppa di Slovenia vinta giocando anche lì titolare IMHO sarebbe enciclopedico già ora. --Nico.1907 (msg) 15:22, 29 mar 2016 (CEST)
- Non mi opporrei per 10 presenze ad un'eventuale creazione della voce (una Lega Pro revocata con il Teramo, una Coppa di Slovenia e il titolo di capocannoniere in C2 con il San Marino). A inizio stagione avrei anche detto di aspettare, ma ha quasi segnato 20 reti in B in 30 presenze --Captain Awesome Dimmi 12:32, 29 mar 2016 (CEST)
- È a quota 40 in B + 27 nella A slovena + una Coppa di Slovenia vinta: se fosse ricreata oggi (cosa impossibile visto che è protetta) non credo che verrebbe cancellata. --Cpaolo79 (msg) 12:05, 29 mar 2016 (CEST)
- aspettiamo, tanto manca pochissimo.. --93.55.56.134 (msg) 11:22, 29 mar 2016 (CEST)
- Credo che la Serie B finisca a maggio a meno che non l'abbiamo allungata a 50 giornate. Maggio 2016. --Dimitrij Kášëv 07:28, 29 mar 2016 (CEST)
- Per fine stagione intendi l'estate 2016? Scusa la mia ignoranza. --93.55.42.100 (msg) 07:23, 29 mar 2016 (CEST)
Template:Band calcio: lavoro concluso
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_template:Band_calcio#Lavoro_concluso.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Squadre Partecipanti nei vecchi campionati
Mi sono accorto per caso che alcuni IP stanno implementando la sezione Squadre Partecipanti: un'opera certamente meritevole, ma spesso questi edit sono fatti in maniera impropria. A parte gli errori di formattazione (grassetti invece che sezioni di terzo livello), infatti, spesso ricorrono a dati attuali per gli stadi: ad esempio per il Nola è scritto ovunque Sporting Club, quando questa struttura è usata come stadio di casa da meno di dieci anni. Non sapendo chi siano e non potendoli contattare scrivo qui sia per chiedere a tutti di controllare, sia per dire a chi fa questo tipo di inserimenti che è molto meglio inserire un bel "?" anziché scrivere imprecisioni. --Cpaolo79 (msg) 10:32, 29 mar 2016 (CEST)
- Anche io ho trovato questi errori per il Benevento negli anni 70.--Granata92 Talk! 15:52, 29 mar 2016 (CEST)
copyright figurina calciatore 1928
Buongiorno, ho editato la pagina di Bruno Panonzini (mio nonno) inserendo una foto scattata da me di una figurina del 1928 che lo ritrae. Mi e' stato segnalato che probabilmente ho infranto un copyright ma volevo chiedere ragguagli e capire se non può essere considerata ormai di dominio pubblico visti i molti anni passati. Grazie mille per il feedback --Panoma71 (msg) 10:55, 29 mar 2016 (CEST)
- ciao, come ti dicevo nella tua pagina di discussione c'è anche da ampliarne la voce: se cambiano i criteri è a rischio di cancellazione.. --93.55.56.134 (msg) 11:30, 29 mar 2016 (CEST)
- Ip che stai a dì? Con trentotto presenze in massima serie e più di cinquanta in cadetteria a chi mai verrebbe in mente di cancellarla? E soprattutto quando dovrebbero cambiare i criteri d'enciclopedicità?--Menelik (msg) 11:42, 29 mar 2016 (CEST) p.s.: [@ Panoma71] Benvenuto e buon wiki-lavoro!
Servirebbe una mano con i template torneo
Info qui. --Superchilum(scrivimi) 17:09, 29 mar 2016 (CEST)
Il problema delle categorie: occorre necessariamente uniformarle
Direi che, dopo molti anni, è arrivato il momento di uniformare i titoli delle categorie. Le più usate per il momento sono:
- Calciatori/Allenatori dell'SIGLA NOMESQUADRA (Calciatori dell'A.S.D. Abbiategrasso)
- Calciatori/Allenatori del NOMESQUADRA SIGLA (Calciatori dell'Atalanta B.C.)
- Calciatori/Allenatori del NOMESQUADRA (Calciatori dell'Albinese Calcio)
Ma abbiamo anche "Calciatori dell'Associazione Milanese del Calcio", "Categoria:Calciatori della F.C. Ponsacco 1920 S.S.D." (che va bene), "Calciatori del F.K. Austria Wien" ("Calciatori del SIGLA NOMESQUADRA CITTÀSQUADRAINLINGUAORIGINALE"), "Calciatori del First Vienna F.C. 1894" ("Calciatori del NOMESQUADRA NOMECITTÀINITALIANO SIGLA") "Calciatori del C.A. San Lorenzo de Almagro" e "Calciatori del Club Sportivo Buenos Aires", in Belgio abbiamo "Calciatori del R.S.C. Anderlecht" (R.S.C = Royal Sporting Club) e "Calciatori del Royal Standard de Liège", in Danimarca "Calciatori dell'Esbjerg f.B." ("f." minuscolo, dev'essere maiuscolo), "Calciatori dell'Aalborg B.K." (Boldklub abbreviato in "BK"), "Calciatori dell'Akademisk Boldklub" (noto come "AB"), "Calciatori del Boldklubben 1901/1909/1913" (note come "B 1901", "B 1909" e "B 1913"), "Calciatori del Kjøbenhavns Boldklub", in Grecia abbiamo "Allenatori dell'Olympiakos S.F.P. (calcio)", negli USA "Calciatori del F.C. Dallas" (sigla punteggiata), "Calciatori del Miami FC (2006-2010)" e "Calciatori del FC Cincinnati" (sigla non punteggiata), "Calciatori del Fall River Marksmen Football Club" (FC non è siglato), "Calciatori del Boston Soccer Club" (SC non è siglato), in Turchia "Calciatori del MKE Ankaragücü" ("MKE" non punteggiato), "Calciatori del Bursaspor K.D." (KD siglato e punteggiato), "Calciatori dell'Eskişehirspor Kulübü Derneği" (KD non siglato), in Ungheria "Calciatori del 1. F.C. Femina" (dove dovrebbe essere "dell'1") ecc.
Insomma, se in questa discussione si arriverà al consenso (me lo auguro vivamente), ci sarà parecchio lavoro per poi uniformare il tutto. Io non sarei a favore dei titoli siglati, per me le categorie dovrebbero essere nominate col nome più semplice con il quale è nota la squadra, es. "Calciatori dell'Arsenal", ma ormai i titoli con le sigle punteggiate vanno per la maggiore (un po' ubi maior, minor cessat) quindi alla fine sarei per uniformare in questo senso. In breve, sono per 1. Titolo siglato. 2. NomeCittà in italiano. Qual è la vostra opinione in merito? --Dimitrij Kášëv 19:14, 29 mar 2016 (CEST)
- Nì e ti spiego perché. Passi "Calciatori", perché se scrivi "Calciatori del Parma" non rischi di confonderti con "Rugbisti a 15 del Parma". Ma se scrivi "Allenatori del Parma" di cosa parliamo? O meglio ancora, "Allenatori della Lazio" o "Allenatori della S.S. Lazio"? Lazio calcio, Lazio rugby, Lazio basket, Lazio pallanuoto, etc. etc. etc.? Comunque se posso dare la mia opinione, per me la categoria, per qualsiasi sport, dovrebbe essere : [giocatori] del [ragione sociale con acronimo senza punti]. Per esempio: Calciatori del Manchester City FC, Rugbisti a 15 dell'Harlequin FC, Allenatori del Rugby Parma 1931 FC, e via snocciolando. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:20, 30 mar 2016 (CEST)
- In questo caso occorre segnalare almeno al progetto:Sport, visto che è un problema che tocca tutti gli sport. --Dimitrij Kášëv 20:26, 30 mar 2016 (CEST)
- Il problema segnalato da Sergio è lo stesso che è stato riportato da [@ Ary29] e di cui stiamo parlando più su riguardo la conversione del {{Band calcio}}: riassumendo tale template parte dal presupposto che le due categorie abbiano nome identico e non disambiguato. Al momento abbiamo il problema per 8 casi (su 19000!!!), per cui per 8 template siamo rimasti al vecchio metodo. In teoria il problema allenatori potrebbe essere risolto inserendo sempre la dicitura "di calcio" (es.: Allenatori di calcio della S.S. Lazio), ma in alcuni casi la cosa sarebbe ridondante (Allenatori di calcio del Cagliari Calcio?). --Cpaolo79 (msg) 08:39, 31 mar 2016 (CEST)
- Sinceramente avevo dato per assodato che lo standard fosse il numero 1, e mi pare che gli altri due esempi non siano in realtà delle "eccezioni" ad esso: nel nome ufficiale dell'Atalanta, "B.C." è dopo, ma sempre di sigla si tratta, mentre nel caso dell'Albinese una vera e propria sigla non c'è (che senso avrebbe "Calciatori dell'Albinese C."?). Nei casi in cui la città sia tradotta in italiano, direi che è meglio il nome in lingua originale, e penso che in generale si possa uniformare i pochi casi segnalati da Dimitrij alla maggioranza (fra l'altro poche città hanno un nome tradotto in italiano), anche se in effetti, come fa notare Sergio, dei puntini negli acronimi potremmo fare a meno. Sanremofilo (msg) 09:27, 1 apr 2016 (CEST)
- Il problema segnalato da Sergio è lo stesso che è stato riportato da [@ Ary29] e di cui stiamo parlando più su riguardo la conversione del {{Band calcio}}: riassumendo tale template parte dal presupposto che le due categorie abbiano nome identico e non disambiguato. Al momento abbiamo il problema per 8 casi (su 19000!!!), per cui per 8 template siamo rimasti al vecchio metodo. In teoria il problema allenatori potrebbe essere risolto inserendo sempre la dicitura "di calcio" (es.: Allenatori di calcio della S.S. Lazio), ma in alcuni casi la cosa sarebbe ridondante (Allenatori di calcio del Cagliari Calcio?). --Cpaolo79 (msg) 08:39, 31 mar 2016 (CEST)
- In questo caso occorre segnalare almeno al progetto:Sport, visto che è un problema che tocca tutti gli sport. --Dimitrij Kášëv 20:26, 30 mar 2016 (CEST)
- Nì e ti spiego perché. Passi "Calciatori", perché se scrivi "Calciatori del Parma" non rischi di confonderti con "Rugbisti a 15 del Parma". Ma se scrivi "Allenatori del Parma" di cosa parliamo? O meglio ancora, "Allenatori della Lazio" o "Allenatori della S.S. Lazio"? Lazio calcio, Lazio rugby, Lazio basket, Lazio pallanuoto, etc. etc. etc.? Comunque se posso dare la mia opinione, per me la categoria, per qualsiasi sport, dovrebbe essere : [giocatori] del [ragione sociale con acronimo senza punti]. Per esempio: Calciatori del Manchester City FC, Rugbisti a 15 dell'Harlequin FC, Allenatori del Rugby Parma 1931 FC, e via snocciolando. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:20, 30 mar 2016 (CEST)
Allenatori mai entrati in carica e uso "garibaldino" delle fonti
Salve a tutti, vorrei avere qualche parere su quanto segue. Qualche settimana fa sono intervenuto sulla pagina Varese Calcio asportando informazioni non fontificate e correggendo la cronologia allenatori in modo - a mio parere - logico. Poco tempo dopo la situazione viene riportata alla situazione originaria. Non soddisfatto né delle fonti, né della spiegazione, rimuovo le info e correggo la cronologia, cercando di essere il più filologicamente corretto possibile, avendo cura di esporre le mie ragioni all'utente. Poco fa l'utente in questione spazza nuovamente via tutto con una certa malagrazia (ripristinando anche informazioni obsolete corrette nel frattempo) e mi scrive con tono apodittico le sue controdeduzioni. Non ritenendomi soddisfatto di queste ultime e non volendo complicare la cosa più di quanto meriti, credo sia cosa buona e giusta passare la palla alla comunità. Ditemi. --Vale93b Fatti sentire! 19:23, 29 mar 2016 (CEST)
- soprannomi: ne vanno messi il giusto necessario, WP non è una raccolta di informazioni indiscriminate e le fonti devono essere precise: quale raccolta Panini tra le 50?? 4 mi sembrano esagerate. Allenatori: qui dico di consultare il sito e vedere cosa dice, perché altrimenti la logica dice che se un allenatore non ha potuto allenare non ha allenato.. Al limite va messo uno spieghino in nota.. --79.49.9.20 (msg) 20:37, 30 mar 2016 (CEST)
- vedo che siamo sostanzialmente sulla stessa lunghezza d'onda. Per quanto riguarda il sito, non credo possa essere d'aiuto, in quanto il fallimento ha comportato la cancellazione del vecchio portale http://www.varese1910.it e la ripartenza con http://www.varese-calcio.it: il nuovo sito non contiene praticamente alcuna allusione alle attività del club fallito, mentre quello vecchio (ancora comunque visitabile tramite web archive) semplicemente si fermava alla mancata presentazione del ricorso contro la radiazione, senza scendere nei dettagli. Per quanto mi riguarda la logica continua a dirmi che chi non ha allenato nella stagione in corso, anche se messo sotto contratto in un periodo "compatibile", non può essere associato alla stagione stessa. A maggior ragione essendo stato messo sotto contratto "a bocce ferme" e prima della scadenza delle iscrizioni. Sulla necessità dello spieghino in nota... ci può stare, ma a quel punto penso basti dar conto della questione nella voce dell'allenatore (come ho fatto). --Vale93b Fatti sentire! 23:04, 30 mar 2016 (CEST)
- Mi trovo concorde con entrambi.--Menelik (msg) 00:35, 31 mar 2016 (CEST)
- allora siamo nei guai, lo spieghino è "obbligatorio" altrimenti la faccenda dell'ultimo allenatore del 1910 sarà contestato per l'eternità ed oltre.. --79.49.9.20 (msg) 13:25, 1 apr 2016 (CEST)
- una roba del tipo "nominato per la stagione 2015-2016, ma de facto mai entrato in carica"? --Vale93b Fatti sentire! 12:19, 2 apr 2016 (CEST)
- ".. mai entrato in carica perché la società è stata sciolta prima che iniziasse la stagione e gli allenamenti", una cosa del genere.. --79.49.9.20 (msg)
- ok, facciamo passare perlomeno una settimana per vedere se ci sono dubbi, obiezioni o altre osservazioni, poi vediamo di procedere. --Vale93b Fatti sentire! 14:40, 2 apr 2016 (CEST)
- ".. mai entrato in carica perché la società è stata sciolta prima che iniziasse la stagione e gli allenamenti", una cosa del genere.. --79.49.9.20 (msg)
- una roba del tipo "nominato per la stagione 2015-2016, ma de facto mai entrato in carica"? --Vale93b Fatti sentire! 12:19, 2 apr 2016 (CEST)
- allora siamo nei guai, lo spieghino è "obbligatorio" altrimenti la faccenda dell'ultimo allenatore del 1910 sarà contestato per l'eternità ed oltre.. --79.49.9.20 (msg) 13:25, 1 apr 2016 (CEST)
- Mi trovo concorde con entrambi.--Menelik (msg) 00:35, 31 mar 2016 (CEST)
- vedo che siamo sostanzialmente sulla stessa lunghezza d'onda. Per quanto riguarda il sito, non credo possa essere d'aiuto, in quanto il fallimento ha comportato la cancellazione del vecchio portale http://www.varese1910.it e la ripartenza con http://www.varese-calcio.it: il nuovo sito non contiene praticamente alcuna allusione alle attività del club fallito, mentre quello vecchio (ancora comunque visitabile tramite web archive) semplicemente si fermava alla mancata presentazione del ricorso contro la radiazione, senza scendere nei dettagli. Per quanto mi riguarda la logica continua a dirmi che chi non ha allenato nella stagione in corso, anche se messo sotto contratto in un periodo "compatibile", non può essere associato alla stagione stessa. A maggior ragione essendo stato messo sotto contratto "a bocce ferme" e prima della scadenza delle iscrizioni. Sulla necessità dello spieghino in nota... ci può stare, ma a quel punto penso basti dar conto della questione nella voce dell'allenatore (come ho fatto). --Vale93b Fatti sentire! 23:04, 30 mar 2016 (CEST)
Nel baretto femminile si ha bisogno di consulenza
Prima che scoppi un caso, e lo dico perché in altri range di voci è già successo, vi prego vivamente di passare a dire la vostra in Discussioni_progetto:Sport/Calcio_Femminile#Avvisi_di_spostamento in quanto IMO potrebbe (o dovrebbe) poi essere applicato alle voci relative al calcio russo-sovietico anche maschile.--Threecharlie (msg) 22:18, 29 mar 2016 (CEST)
La prima partita da titolare in Nazionale
è rilevante e viene sempre segnalata? --Dimitrij Kášëv 13:09, 30 mar 2016 (CEST)
- ma quando mai? Anzi, da togliere, per il buon vecchio criterio del WP:nri.. oh, enciclopedia e raccolta di curiosità sono due cose completamente diverse!! --79.49.9.20 (msg) 15:28, 30 mar 2016 (CEST)
- lo riterrei "passabile" o opportuno, quando non è un'amichevole ma bensì una gara di qualificazioni o di campionato continentale/mondiale (tipo europei o mondiali). --Fidia 82 (msg) 16:58, 30 mar 2016 (CEST)
- il guaio però è che poi ci troviamo le voci come quella di Totti e Messi.. --79.49.9.20 (msg) 17:04, 30 mar 2016 (CEST)
- Perché gli ip e utenti autonomisti se ne fregano della forma e correttezza delle voci, caratteristica che ritorna ogni santissima volta dalla cosa più fittizia a quella più grossa. Direi che per i calciatori "molto famosi" non lo si deve fare, ma la cosa sarebbe da vedere bene e da affrontare in una discussione specifica....in sostanza non capirei perché poi dovrebbero pagare anche le voci dei pedatori meno conosciuti, alla faccia della libertà di scrittura.... --Fidia 82 (msg) 17:10, 30 mar 2016 (CEST)
- eh, perché poi c'è chi fa la famosa analogia (che noi tutti amiamo alla follia!!) tra pedatori famosi e non famosi.. --79.49.9.20 (msg) 17:14, 30 mar 2016 (CEST)
- Per me una discussione ad hoc può anche essere fatta eh?! Ovviamente sapresti come la penserei, ma non so se tutti i colleghi utenti sarebbero d'accordo a fare una differenziazione. Se per Totti e co., invece, devono "pagare" tutti allora vedrei un po'.... --Fidia 82 (msg) 17:18, 30 mar 2016 (CEST)
- eh, perché poi c'è chi fa la famosa analogia (che noi tutti amiamo alla follia!!) tra pedatori famosi e non famosi.. --79.49.9.20 (msg) 17:14, 30 mar 2016 (CEST)
- Perché gli ip e utenti autonomisti se ne fregano della forma e correttezza delle voci, caratteristica che ritorna ogni santissima volta dalla cosa più fittizia a quella più grossa. Direi che per i calciatori "molto famosi" non lo si deve fare, ma la cosa sarebbe da vedere bene e da affrontare in una discussione specifica....in sostanza non capirei perché poi dovrebbero pagare anche le voci dei pedatori meno conosciuti, alla faccia della libertà di scrittura.... --Fidia 82 (msg) 17:10, 30 mar 2016 (CEST)
- il guaio però è che poi ci troviamo le voci come quella di Totti e Messi.. --79.49.9.20 (msg) 17:04, 30 mar 2016 (CEST)
- lo riterrei "passabile" o opportuno, quando non è un'amichevole ma bensì una gara di qualificazioni o di campionato continentale/mondiale (tipo europei o mondiali). --Fidia 82 (msg) 16:58, 30 mar 2016 (CEST)
- tornando alla questione: l'esordio da titolare con la nazionale maggiore non mi pare un'informazione da buttare. Certo poi ci sarà chi esagererà ma non stiamo parlando di questo. --Menelik (msg) 18:16, 30 mar 2016 (CEST)
- Anche per me la prima da titolare in Nazionale è tutto fuorché un'informazione da buttare . danyele 23:06, 30 mar 2016 (CEST)
- Si, scusate ma qui si parla di amichevole, fosse una gara di qualificazioni o di torneo internazionale credo saremmo tutti d'accordo... --Fidia 82 (msg) 10:43, 31 mar 2016 (CEST)
- lo so. Comunque si tratta sempre di nazionale maggiore.--Menelik (msg) 12:35, 31 mar 2016 (CEST)
- Si, scusate ma qui si parla di amichevole, fosse una gara di qualificazioni o di torneo internazionale credo saremmo tutti d'accordo... --Fidia 82 (msg) 10:43, 31 mar 2016 (CEST)
- Anche per me la prima da titolare in Nazionale è tutto fuorché un'informazione da buttare . danyele 23:06, 30 mar 2016 (CEST)
Esordio, prima rete... come per la carriera nei club. Per me non è così rilevante --Captain Awesome Dimmi 15:01, 31 mar 2016 (CEST)
- Non sono l'IP, ma io inserisco sempre l'esordio nelle varie nazionali / squadre di club, così come la prima rete. Secondo me è un'informazione fondamentale per raccontare al lettore la storia calcistica di un atleta. --Cpaolo79 (msg) 11:45, 2 apr 2016 (CEST)
- Cerco di "confezionare" meglio la mia opinione: ritengo più significativo precisare tali dati riguardo gare di qualificazioni o competizioni internazionali vere e proprie (tipo europei o mondiali), le amichevoli spesso sono "più" gare sperimentali e valgono un po' meno, almeno sulla carta (si, per essere stato comunque convocato, un giocatore in teoria dovrebbe avere qualche merito ma essendo un'amichevole il rischio è minore, ricordo per esempio che Lippi, nel 2005 o 06 convocò persino il portiere della Roma Lupatelli che non era certo in un periodo di grazia, giusto perché voleva "far amare la Nazionale e rivalutare alcuni giocatori"). Poi ovviamente le cose possono cambiare un po' da voce a voce, di certo andare a segnalare la prima apparizione in amichevole nella Nazionale A per Roberto Baggio o Totti o Del Piero, a carriera finita e con tutti i dettagli che riportano le voci, credo sia certamente meno rilevante e riterrei opportuno semmai limitarmi a segnalare la prima apparizione non amichevole. ;-) --Fidia 82 (msg) 12:07, 2 apr 2016 (CEST)
- [@ Fidia 82] infatti concordo con te: se ho tempo metto sia l'esordio in amichevole sia quello in gare valide per qualificazioni / campionati continentali... Stiamo parlando di passaggi significativi nella carriera di un atleta, magari è proprio l'unico motivo per cui sono degni di una voce, non vedo perché ometterlo.--Cpaolo79 (msg) 12:23, 2 apr 2016 (CEST)
- Cerco di chiarire: non è l'"esordio", quello certamente fondamentale, è l'"esordio da titolare" (inserito nell'undici iniziale) che bisogna decidere s'è rilevante o meno. --Dimitrij Kášëv 18:49, 3 apr 2016 (CEST)
- [@ Fidia 82] infatti concordo con te: se ho tempo metto sia l'esordio in amichevole sia quello in gare valide per qualificazioni / campionati continentali... Stiamo parlando di passaggi significativi nella carriera di un atleta, magari è proprio l'unico motivo per cui sono degni di una voce, non vedo perché ometterlo.--Cpaolo79 (msg) 12:23, 2 apr 2016 (CEST)
- Cerco di "confezionare" meglio la mia opinione: ritengo più significativo precisare tali dati riguardo gare di qualificazioni o competizioni internazionali vere e proprie (tipo europei o mondiali), le amichevoli spesso sono "più" gare sperimentali e valgono un po' meno, almeno sulla carta (si, per essere stato comunque convocato, un giocatore in teoria dovrebbe avere qualche merito ma essendo un'amichevole il rischio è minore, ricordo per esempio che Lippi, nel 2005 o 06 convocò persino il portiere della Roma Lupatelli che non era certo in un periodo di grazia, giusto perché voleva "far amare la Nazionale e rivalutare alcuni giocatori"). Poi ovviamente le cose possono cambiare un po' da voce a voce, di certo andare a segnalare la prima apparizione in amichevole nella Nazionale A per Roberto Baggio o Totti o Del Piero, a carriera finita e con tutti i dettagli che riportano le voci, credo sia certamente meno rilevante e riterrei opportuno semmai limitarmi a segnalare la prima apparizione non amichevole. ;-) --Fidia 82 (msg) 12:07, 2 apr 2016 (CEST)
Toronto Italia > Toronto Falcons
Un consulto: qui c'è scritto che il Toronto Italia (militante nella Eastern Canada Professional Soccer League e che risulterebbe attivo nella NSL dal 1953) venne acquisito da un certo Peters che nel 1966 gli cambiò il nome in Toronto Italia-Falcons ed infine nei più noti Toronto Falcons. Quando i Falcons lasciarono la NASL, nella NSL riapparve nel 1972 il Toronto Italia. Riassumendo: per la storia dei Toronto Italia nella ECPSL si può aggiungere sicuramente a quella dei Falcons ma quella dal 1953 al 1961 e quella dal 1972 in poi? Cosa ne pensate? --Menelik (msg) 19:54, 30 mar 2016 (CEST) p.s.: i Falcons che appaiono nel 1976 sono un club di polacchi non legati ovviamente all'Italia/Falcons.
- Ho trovato che il Toronto Italia che partecipò dal 1952 al 1961 è lo stesso della ECPSL. Rimane da chiarire il dopo Falcons.--Menelik (msg) 12:34, 31 mar 2016 (CEST)
- Sul calcio canadese esiste un interessantissimo libro "Histoire du soccer Quebecois" di George Schwartz e Jacques Gagnon uscito nei primi anni duemila. Dovendo fare una ricerca su alcuni giocatori della mia città che si erano trasferiti in Canada negli anni cinquanta sono riuscito a farmelo recapitare direttamente da Montreal qualche anno fa. Purtroppo è in francese, lingua che non ho studiato, ho estrapolato per cui solo la parte che mi interessava. Cercando però in rete questo libro puoi arrivare a delle pagine che ne parlano, magari vi trovi dei giusti appigli per la parte che stai approfondendo. --Erste (msg) 10:30, 1 apr 2016 (CET)
- Grazie dell'informazione. Spero di trovare quel che mi serve. --Menelik (msg) 13:40, 1 apr 2016 (CEST)
- Sul calcio canadese esiste un interessantissimo libro "Histoire du soccer Quebecois" di George Schwartz e Jacques Gagnon uscito nei primi anni duemila. Dovendo fare una ricerca su alcuni giocatori della mia città che si erano trasferiti in Canada negli anni cinquanta sono riuscito a farmelo recapitare direttamente da Montreal qualche anno fa. Purtroppo è in francese, lingua che non ho studiato, ho estrapolato per cui solo la parte che mi interessava. Cercando però in rete questo libro puoi arrivare a delle pagine che ne parlano, magari vi trovi dei giusti appigli per la parte che stai approfondendo. --Erste (msg) 10:30, 1 apr 2016 (CET)
Classifiche marcatori nei vecchi campionati
Ciao a tutti! Spulciando le pagine dei vecchi campionati di serie A (ma credo che questa pratica arrivi fino ai primi anni 2000) ho notato che le classifiche marcatori non usano il template
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
46 | 4 | ![]() |
tizionia |
che è nel modello di voce ma altri template (ad esser sincero credo che siano porprio delle tabelle fatte a mano). Non è possibile istruire un bot (io non so farlo) che passi al setaccio le voci e le allinei al modello di voce? --Manwe82 (msg) 16:56, 31 mar 2016 (CEST)
- Forse sì. Chiedi qui se è possibile. --Dimitrij Kášëv 20:05, 31 mar 2016 (CEST)
Luigino Tessaro tesserato dal Trapani durante la stagione 1953-1954
Vi segnalo questo edit: qualcuno può controllare/verificare? --Dimitrij Kášëv 19:53, 31 mar 2016 (CEST)
- 15 presenze e 5 reti nella stagione 1953-1954 al Trapani (pag. 120 del link). --Nico.1907 (msg) 20:41, 1 apr 2016 (CEST)
Rose squadra tabellate
Scusate un attimo: vi è capitato, per caso, di vedere le rose di ogni stagione squadra? Da stamattina ho notato che compaiono tabellate. Perdonatemi ma a me così non piacciono affatto ed erano molto meglio come si vedevano fino a ieri. A livello estetico, inoltre, anche le stagioni sono già abbastanza tabellate, quest'effetto gabbia non credo sia molto salutare. --Fidia 82 (msg) 11:33, 1 apr 2016 (CEST)
- Se è per questo anche le classifiche marcatori dei campionati da un po' di giorni sono tabellate (e a mio parere brutte). --Manwe82 (msg) 11:49, 1 apr 2016 (CEST)
- Nel caso credo si possa fare una domanda per riportare allo stato precedente. Il template ho visto non essere toccato dall'11 marzo. Boh? --Fidia 82 (msg) 11:51, 1 apr 2016 (CEST)
- Ecco il motivo; è un altro template. Sembrerà una sottigliezza ma ribadisco la mia forte contrarietà; per il momento aspetto eventuali altre considerazioni. --Fidia 82 (msg) 12:01, 2 apr 2016 (CEST)
- Nel caso credo si possa fare una domanda per riportare allo stato precedente. Il template ho visto non essere toccato dall'11 marzo. Boh? --Fidia 82 (msg) 11:51, 1 apr 2016 (CEST)
- (confl.)La modifica delle rose è questa, ma non so dovuta a quale discussione.
- Quella delle classifiche marcatori è questa, ed è stata concordata dopo anni di discussioni ed eseguita in analogia anche per le classifiche assist: basta leggere le talk; grazie ad essa si può oggi ordinare le tabelle per ciascuno dei campi presenti (funzione utilissima) e abbiamo una resa grafica più moderna.
- Comunque entrambi gli edit sono opera di [@ Bultro]: chiedete a lui chiarimenti e possibili miglioramenti. --Cpaolo79 (msg) 12:03, 2 apr 2016 (CEST)
- Più che altro, tabellatura o no, bisognerebbe consentire al template di adattarsi in larghezza come era prima. In alcuni casi il nome del giocatore se è lungo va a capo, peggiorando parecchio la resa grafica. --Wikipal (msg) 14:00, 2 apr 2016 (CEST)
Associazione Sportiva Dilettantistica Valdiano
Segnalo discussione qui. Un saluto. --Fromna90 (msg) 17:09, 1 apr 2016 (CEST)
Voce da aiutare - Social Esportiva Vitória
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Franz van Lanzee (msg) 13:29, 2 apr 2016 (CEST)
- L'ho mandata in C4 perché la squadra non era rilevante: aveva raggiunto, al massimo, la terza serie del campionato Paulista (che ricordo, è statale). --Dimitrij Kášëv 14:45, 2 apr 2016 (CEST)
- La voce è stata ricreata oggi, ri-mandata in C4. --Franz van Lanzee (msg) 17:23, 10 apr 2016 (CEST)
Segnalo discussione
Qui, grazie. --Menelik (msg) 15:54, 3 apr 2016 (CEST)
Miglioramento di {{OneLegResult}} e {{TwoLegResult}}
I template in oggetto prevedono la compilazione del parametro winner
che serve a modificare il colore di sfondo della cella che racchiude il vincitore. In realtà, però, di solito compiliamo il template mettendo a mano in grassetto il vincitore, cioè:
{{OneLegResult|'''nome squadra 1'''||risultato|nome squadra 2||winner=1}}
oppure
{{TwoLegResult|'''nome squadra 1'''||risultato tot|nome squadra 2||risultato andata|risultato ritorno|winner=1}}
Sarebbe più logico, però, evitare questo modo di operare, lasciando tutto in mano al template: ho modificato perciò i due template nelle rispettive sandbox (OneLegResult e TwoLegResult) che forniscono lo stesso risultato automaticamente senza l'uso dei grassetti nel codice della voce. Esempi di uso qui. Tale modifica consentirebbe di semplificare la compilazione delle voci e anche di risparmiare 6 byte per ogni risultati. Il problema sta nel fatto che andrebbero modificate le voci esistenti, altrimenti avremo un 'effetto simile' (grassetto, corsivo e apici): si tratta di 1865 casi per il primo e 1837 casi per il secondo; ovviamente ho già predisposto un bot allo scopo. Cosa ne pensate? --Cpaolo79 (msg) 17:56, 3 apr 2016 (CEST)
- ottimo!--Minitux123 (msg) 18:30, 3 apr 2016 (CEST)
Favorevole, specie per le competizioni con tanti turni, 6 byte a risultato è un bel po'! --Manwe82 (msg) 10:57, 4 apr 2016 (CEST)
Favorevole --GC85 (msg) 19:32, 4 apr 2016 (CEST)
- Ho segnalato anche al progetto pallacanestro (altro "proprietario" dei template), ma a scanso di equivoci pingo [@ Delfort, 2diPikke, Towerman~itwiki] per avere pareri. Se non ci sono obiezioni passo all'azione entro venerdì. --Cpaolo79 (msg) 19:16, 5 apr 2016 (CEST)
Favorevole :) --2diPikke 01:08, 7 apr 2016 (CEST)
- Ok, parto ora con il OneLeg: dato che sono 1868 voci potrebbe volerci qualche ora (modifico prima le voci, poi il template). --Cpaolo79 (msg) 19:27, 8 apr 2016 (CEST)
- Il "qualche" erano quattro :-D. In effetti, in alcuni casi il template era da rimuovere, ma è un lavoro da fare a mano, purtroppo. A domani per il TwoLeg. --Cpaolo79 (msg) 23:36, 8 apr 2016 (CEST)
- Ok, parto ora con il OneLeg: dato che sono 1868 voci potrebbe volerci qualche ora (modifico prima le voci, poi il template). --Cpaolo79 (msg) 19:27, 8 apr 2016 (CEST)
- Ho segnalato anche al progetto pallacanestro (altro "proprietario" dei template), ma a scanso di equivoci pingo [@ Delfort, 2diPikke, Towerman~itwiki] per avere pareri. Se non ci sono obiezioni passo all'azione entro venerdì. --Cpaolo79 (msg) 19:16, 5 apr 2016 (CEST)
- Solo per avvisare che il bot ha finito: se c'è qualche voce rimasta indietro, fatemi un fischio. --Cpaolo79 (msg) 12:12, 10 apr 2016 (CEST)
Religione nelle biografie dei calciatori: dev'essere rimossa o può essere mantenuta?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Stephan_El_Shaarawy#Posizione_religione_inadatta.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
La Triestina dal 1947 al 1954: Italia o TLT?
Sistemando la voce di Cesare Maldini mi è sorto un dubbio circa gli anni alla Triestina: durante la militanza alabardata di Maldini, la città di Trieste non faceva parte di suolo italiano ma ricadeva sotto il Territorio Libero di Trieste, stato con propri confini, bandiera, governo, polizia, moneta, ecc.. Pertanto, pur se partecipava ai campionati italiani, la Triestina era di fatto una società straniera, giusto? (situazione IMHO non dissimile dal San Marino Calcio, che pur militando nei campionati italiani rimane una società battende bandiera sammarinese). Detto ciò, nel comparto statistico della voce di Maldini ho quindi inserito la bandiera (e non
) accanto alla Triestina. Pareri contrari? . danyele 19:31, 3 apr 2016 (CEST)
- Il San Marino è una società italiana perché è affiliata alla FIGC anche se ha sede fuori dal territorio italiano (ne abbiamo discusso qui), idem per la Triestina, quindi credo che sia corretta la bandiera italiana.--Granata92 Talk! 22:22, 3 apr 2016 (CEST)
- concordo con Granata. --Menelik (msg) 22:52, 3 apr 2016 (CEST)
- Ok, non sapevo di quella discussione, grazie del chiarimento (anche se non condivido in toto) . danyele 23:11, 3 apr 2016 (CEST)
Presenze e reti di Armando Picchi
Mi sono accorto che nel box a destra venivano indicate le presenze e le reti totali anziché quelle riferite al solo campionato. Corretti i dati per ciò che concerne l'Inter, mi chiedevo se non fosse il caso di controllare se lo stesso errore riguarda anche le altre squadre in cui ha giocato.--Dipralb (msg) 00:43, 4 apr 2016 (CEST)
Due nuove voci. Quale va tenuta? In google si trovano entrambe le forme. Notare anche la nota inserita dall'autore in fondo a Claudio Delpin. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:51, 4 apr 2016 (CEST)
- Ho effettuato la verifica con il codice fiscale: andando su codicefiscale.it ho calcolato il codice fiscale di Claudio Delpin e poi ho fatto la verifica sul sito dell'agezia delle entrate per "Delpin" mi dice "Dati Validi" per "Del Pin" mi dice "Dati non validi" quindi è corretto "Delpin".--Granata92 Talk! 15:57, 4 apr 2016 (CEST)
- Super OT: ma il codice fiscale considera gli spazi oppure esclude la prima parte dei cognomi composti (in questo caso il "del")? --Ombra 16:36, 4 apr 2016 (CEST)
- In teoria no. --Dimitrij Kášëv 16:44, 4 apr 2016 (CEST)
- Boh, e come mai mi esce "Dati non validi" per Del Pin?--Granata92 Talk! 16:47, 4 apr 2016 (CEST)
- Ho provato più volte con Del Piero e anche scrivendo "Delpiero" mi da "Dati non validi". Perché? --Dimitrij Kášëv 16:48, 4 apr 2016 (CEST)
- Strano, questo trucchetto ha sempre funzionato, risolvemmo anche per Bergonzini così.--Granata92 Talk! 16:54, 4 apr 2016 (CEST)
- Ad ogni modo ho dato una prima wikificata e pulito il testo, cedo il passo ad altri per le statistiche e gli orpelli vari --Ombra 17:11, 4 apr 2016 (CEST)
- E comunque, non è enciclopedico. Anche se mancano molti dati e bisogna approfondire meglio la sua carriera. Ho messo l'avviso E.--Granata92 Talk! 17:20, 4 apr 2016 (CEST)
- Il codice fiscale non considera gli spazi, ma tutte le componenti del nome e del cognome, vengono considerate scritte consecutivamente, come riportato qui. Per quanto riguarda il sistema che riporta "dati non validi", ritengo che sia dovuto al fatto che la persona ricercata(corrispondente al codice fiscale inserito) non sia presente nella banca dati dell'Anagrafe tributaria, cioè non esista. Mi sembra di dedurre questo dalle prime righe di questa pagina.--Ale91ale91 (msg) 15:04, 8 apr 2016 (CEST)
- E comunque, non è enciclopedico. Anche se mancano molti dati e bisogna approfondire meglio la sua carriera. Ho messo l'avviso E.--Granata92 Talk! 17:20, 4 apr 2016 (CEST)
- Ad ogni modo ho dato una prima wikificata e pulito il testo, cedo il passo ad altri per le statistiche e gli orpelli vari --Ombra 17:11, 4 apr 2016 (CEST)
- Strano, questo trucchetto ha sempre funzionato, risolvemmo anche per Bergonzini così.--Granata92 Talk! 16:54, 4 apr 2016 (CEST)
- Ho provato più volte con Del Piero e anche scrivendo "Delpiero" mi da "Dati non validi". Perché? --Dimitrij Kášëv 16:48, 4 apr 2016 (CEST)
- Boh, e come mai mi esce "Dati non validi" per Del Pin?--Granata92 Talk! 16:47, 4 apr 2016 (CEST)
- In teoria no. --Dimitrij Kášëv 16:44, 4 apr 2016 (CEST)
- Super OT: ma il codice fiscale considera gli spazi oppure esclude la prima parte dei cognomi composti (in questo caso il "del")? --Ombra 16:36, 4 apr 2016 (CEST)
Lucio Mujesan senza patentino per allenare
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Lucio_Mujesan#Senza_patentino_per_allenare.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
G.S. Padernello - Crezione pagina
Buongiorno, innanzitutto spero di essere nel posto giusto. Vi scrivo per sapere se la pagina di una società calcistica del '65, attualmente in terza categoria, ma che ha militato anche in prima categoria ed ha partecipato a diverse iniziative di beneficenza, rispetta i requisiti di enciclopedicità di wikipedia. Prima di iniziare una stesura, volevo un vostro parere. Grazie --AndreaTV91 (msg) 11:48, 5 apr 2016 (CEST)
- Perché rispetterebbe i requisiti di enciclopedicità? Hai preparato la voce in una sandbox? --Fidia 82 (msg) 13:34, 5 apr 2016 (CEST)
- [@ AndreaTV91] da quel che hai scritto il Padernello non è assolutamente enciclopedico secondo i nostri criteri. Inoltre non vi è alcuna motivazione straordinaria che ne possa avvalorare l'enciclopedicità, mi spiace. --Menelik (msg) 13:58, 5 apr 2016 (CEST)
- Grazie per le info --AndreaTV91 (msg) 14:18, 5 apr 2016 (CEST)
- Se non ha mai militato in 10 stagioni di Serie D o in 1 di Serie C/C2, non rientra nei criteri stabiliti. --Dimitrij Kášëv 15:01, 5 apr 2016 (CEST)
- Grazie per le info --AndreaTV91 (msg) 14:18, 5 apr 2016 (CEST)
- [@ AndreaTV91] da quel che hai scritto il Padernello non è assolutamente enciclopedico secondo i nostri criteri. Inoltre non vi è alcuna motivazione straordinaria che ne possa avvalorare l'enciclopedicità, mi spiace. --Menelik (msg) 13:58, 5 apr 2016 (CEST)
Proposta di snellimento (Messi, CR7, Higuain, Del Piero, ecc.)
Vorrei conoscere il parere della comunità in merito ad un eventuale snellimento delle voci in oggetto (che, vista la mole, richiederebbe parecchio tempo); a mio avviso, si tratta di pagine scritte bene ma rese troppo dettagliate dalla suddivisione della carriera stagione per stagione, che le rende pesanti da leggere e, a volte, ben superiori ai canonici 125 kB.
Le linee guida sulle biografie stabiliscono che "è possibile dividere il paragrafo in sottoparagrafi, per squadre o periodi". Mi sembra che la creazione di un sottoparagrafo per ogni singola stagione sia frutto di un'interpretazione un po' troppo libera di questo passaggio.
Una suddivisione in periodi più lunghi, invece, permetterebbe di rimuovere informazioni che, a mio modo di vedere, sono sovrabbondanti: nello specifico, primi gol stagionali, doppiette, rinnovi di contratto ecc., cioé eventi rilevanti per la singola stagione ma non per la carriera nel suo insieme. Nei giorni scorsi ho agito così nella pagina di Totti, riscontrando un tacito assenso. --Dan Kenshi (msg) 18:17, 5 apr 2016 (CEST)
- Per me, "informazioni" quali rinnovi contrattuali e relative cifre/durate - enciclopedici unicamente se record nel settore -, assieme ai famosi primi gol stagionali - se non erro, una "regola" che ci eravamo colloquialmente dati unicamente per porre un freno ai settimanali inserimenti di ogni singola rete segnata -, possono essere tranquillamente cestinate . danyele 19:26, 5 apr 2016 (CEST)
- Pura utopia... Provai a snellire la voce su Ronaldo, tempo tre ore era come prima --Captain Awesome Dimmi 19:36, 5 apr 2016 (CEST)
- Io ho provato a fare la stessa cosa su Diamanti, con i risultati che sappiamo. Molte di queste voci hanno in comune anche un palmarès individuale esagerato (titoli come "squadra dell'anno" vanno scritti nella biografia e non inseriti nel palmarès). --Dimitrij Kášëv 22:01, 5 apr 2016 (CEST)
- [@ Captain Awesome] Condivido le perplessità, ma credo che impostare la sezione Carriera nel modo che ho descritto possa aiutare a mantenere la pagina più stabile nel tempo, stimolando gli utenti a non inserire dettagli e recentismi. Certo, è un lavoraccio che andrebbe fatto in sandbox e richiederebbe molto tempo, ma potrebbe funzionare. Se invece si mantiene la struttura originale (narrazione anno per anno), lo snellimento è destinato a durare poco, perché gli autori continueranno su quella falsariga, riempiendo la voce di info inutili. --Dan Kenshi (msg) 23:09, 5 apr 2016 (CEST)
- [@ Captain Awesome], [@ Dan Kenshi], [@ Dimitrij Kasev] e [@ Danyele]: è possibile risolvere questo problema, solo che ci vuole la collaborazione di tutti, senza nessuno che dica "non ho tempo". Ci state o no? Perchè organizzare le cose, al contrario di quanto dicono le leggende sul mio conto, non mi piace, se poi tutto si risolve in una bolla di sapone.. --2.226.12.134 (msg) 19:45, 7 apr 2016 (CEST)
- Se ci dividessimo il lavoro, mettendoci d'accordo su quali paragarafi modificare, potremmo senz'altro farcela. Ritengo che le voci di Higuain e Del Piero siano quella meno problematiche. Molto più complessa la situazione di Messi: ci sto lavorando in sandbox, ma è un'impresa snellire senza rimuovere troppe informazioni. --Dan Kenshi (msg) 20:01, 7 apr 2016 (CEST)
- beh, bisogna rimuovere solo quello che è giusto rimuovere, cose tipo premi molto minori.. però dobbiamo fare il lavoro insieme, non uno che fa il lavoro e basta.. --2.226.12.134 (msg) 20:14, 7 apr 2016 (CEST)
- Non si tratta solo del palmarès, che ti toglie pochi kbyte. Si tratta soprattutto del testo: se si decide di togliere le triplette ad esempio se ne va via mezza voce. --Dimitrij Kášëv 20:16, 7 apr 2016 (CEST)
- vabbe', dicevo il palmares perchè all'epoca ci fu una discussione accesa su un caso di questi.. allora, ci state o no? --2.226.12.134 (msg) 20:20, 7 apr 2016 (CEST)
- Io sì. Se riusciamo ad essere un buon numero, direi di concentrarci su una voce per volta, spezzandola in più parti e lavorandoci separatamente in sandbox. --Dan Kenshi (msg) 20:36, 7 apr 2016 (CEST)
- vabbe', dicevo il palmares perchè all'epoca ci fu una discussione accesa su un caso di questi.. allora, ci state o no? --2.226.12.134 (msg) 20:20, 7 apr 2016 (CEST)
- Non si tratta solo del palmarès, che ti toglie pochi kbyte. Si tratta soprattutto del testo: se si decide di togliere le triplette ad esempio se ne va via mezza voce. --Dimitrij Kášëv 20:16, 7 apr 2016 (CEST)
- beh, bisogna rimuovere solo quello che è giusto rimuovere, cose tipo premi molto minori.. però dobbiamo fare il lavoro insieme, non uno che fa il lavoro e basta.. --2.226.12.134 (msg) 20:14, 7 apr 2016 (CEST)
- Se ci dividessimo il lavoro, mettendoci d'accordo su quali paragarafi modificare, potremmo senz'altro farcela. Ritengo che le voci di Higuain e Del Piero siano quella meno problematiche. Molto più complessa la situazione di Messi: ci sto lavorando in sandbox, ma è un'impresa snellire senza rimuovere troppe informazioni. --Dan Kenshi (msg) 20:01, 7 apr 2016 (CEST)
- [@ Captain Awesome], [@ Dan Kenshi], [@ Dimitrij Kasev] e [@ Danyele]: è possibile risolvere questo problema, solo che ci vuole la collaborazione di tutti, senza nessuno che dica "non ho tempo". Ci state o no? Perchè organizzare le cose, al contrario di quanto dicono le leggende sul mio conto, non mi piace, se poi tutto si risolve in una bolla di sapone.. --2.226.12.134 (msg) 19:45, 7 apr 2016 (CEST)
- [@ Captain Awesome] Condivido le perplessità, ma credo che impostare la sezione Carriera nel modo che ho descritto possa aiutare a mantenere la pagina più stabile nel tempo, stimolando gli utenti a non inserire dettagli e recentismi. Certo, è un lavoraccio che andrebbe fatto in sandbox e richiederebbe molto tempo, ma potrebbe funzionare. Se invece si mantiene la struttura originale (narrazione anno per anno), lo snellimento è destinato a durare poco, perché gli autori continueranno su quella falsariga, riempiendo la voce di info inutili. --Dan Kenshi (msg) 23:09, 5 apr 2016 (CEST)
- Copio il mio intervento sotto anche qui, dato che la discussione affine. Inutile sottolineare ciò che scriveva Captain Awesome: miei interventi sulla voce di Fernando Torres, risposta dell'utente Gherdez, che vi invito a leggere. Scrivo qui perché per me l'intervento è da chiusura dell'utenza a tempo indeterminato, ma magari sono io che ragiono a caldo, quindi chiedo il vostro imparziale parere. --Dimitrij Kášëv 22:14, 9 apr 2016 (CEST)
ASD Valdiano/Valdiano Calcio '85
Scusate se torno sull'argomento, ma ho intenzione di apportare le modifiche che mi ero prefissato di fare se nessuno ha da obiettare qualcosa. Vorrei solo chiarire alcuni punti e chiedere il parere della comunità su alcuni spostamenti che bisognerebbe fare. Per prima cosa, la voce attuale di questa squadra andrebbe spostata in Valdiano Calcio '85 dato che non ha nulla a che fare con l'A.S.D. Valdiano, di conseguenza andrebbero spostate anche le categorie relative agli allenatori ed ai calciatori, oltre che il template con lo stemmino (colori sociali da cambiare): nel caso, c'è qualcuno che non sarebbe d'accordo a tali spostamenti? Poi, per apportare le modifiche alla voce, posso copiare il nuovo materiale dalla mia sandbox alla voce oppure sono richieste altre procedure (spostamenti, ad esempio)? Inoltre, se non sono richiesti spostamenti, una volta copiato il materiale, posso pulire la sandbox personale oppure essa deve essere obbligatoriamente cancellata (se posso scegliere: conviene fare l'una o l'altra cosa)? Infine, apportando tutte le modifiche del caso, la "Categoria:Sport a Teggiano" (città dell'ASD Valdiano, squadra non enciclopedica) non avrebbe voci pertanto dovrebbe essere spostata in una categoria del tipo Sport a San Rufo (città della squadra, categoria attualmente inesistente) oppure bisognerebbe creare una nuova categoria (Sport a San Rufo) e cancellare l'altra (Sport a Teggiano)?
Grazie della collaborazione. --Fromna90 (msg) 20:40, 5 apr 2016 (CEST)
- Aspe', in che senso non ha nulla a che fare con l'A.S.D. Valdiano? --Dimitrij Kášëv 21:52, 5 apr 2016 (CEST)
- Fromna, dammi un attimo di leggermi le discussioni, mi ero promesso di leggere ma in sti giorni ho un po' da fare ;) Ti dico qualcosa al più presto. --Fidia 82 (msg) 22:05, 5 apr 2016 (CEST)
- Dopo aver letto tre volte quella discussione, avendoci pensato un po', dico che per il momento non mi è possibile dire nulla. Non per farne una colpa a Fromna, ma la questione è un tantino delicata e intricata e ho bisogno anche di leggere voce e sandbox per capire meglio alcuni punti cruciali. Per il momento ho capito su cosa focalizzare maggiormente la questione, il resto sono cose già più automatiche o tecniche. Mi farò sentire domani o nei prossimi giorni, ma mi farò sentire. --Fidia 82 (msg) 23:58, 5 apr 2016 (CEST)
- Grazie ragazzi per l'interessamento, a me preme non commettere errori per cui trovate/prendetevi pure il tempo che vi occorre per occuparvi della questione. Nel frattempo, un paio di riflessioni sulla continuità del Valdiano '85 con altre società: innanzitutto, solo dando una consultazione frettolosa a qualche campionato di Eccellenza o Promozione ci sono un po' troppe squadre che negli anni hanno assunto una denominazione che rimanda a quella del Valdiano '85: U.S. Valdiano-Tanagro, Vallo di Diano Sassano, G.R. Valdiano, ASD Valdiano, Comprensorio Valdianese. E non so assolutamente nulla su altre possibili squadre in categorie inferiori che abbiano utilizzato una denominazione del tipo "Qualcosa Valdiano Qualcos'altro". Quindi bisogna fare un minimo di attenzione: è evidente che il Valdiano '85 ha lasciato un segno indelebile nel sud della Campania e che molte squadre l'abbiano voluto omaggiare in qualche modo nella denominazione, magari sposando gli stessi intenti di quella società ma ciò non vuol dire che siano la stessa entità sportiva e non voglio nemmeno entrare nel merito della questione della diversa sede o dell'annosa questione dei colori sociali (a quanto pare, ognuna di queste squadre ne ha di suoi esclusivi). Non ho, per principio, voluto cestinare il lavoro di coloro che negli anni sulla voce hanno asserito di una continuità tra il Valdiano '85 ed altre società, ma ho semplicemente consultato più di una fonte sul web – che non abbia come fonte wikipedia – che asserisce che non esiste continuità. Ecco alcune fonti: 1, 2 (qui si parla di rossoblu) 3 (qui si parla di rossoneri) [l'ho detto che i colori sociali sono un'annosa questione!], 4 e poi c'è questo articolo 5 ossia G.R. Valdiano vs. ASD Valdiano su chi rappresenti davvero il territorio, senza voler scomodare lo storico Valdiano '85. In tutti gli articoli mi sembra che almeno in un punto del discorso si faccia una netta distinzione tra il Valdiano '85 (lo storico) e l'ASD Valdiano/Comprensorio Valdianese/G.R. Valdiano (l'altro). Nota sul G.R. Valdiano: giocava in Basilicata (già questo potrebbe far traballare la continuità con il Valdiano storico che aveva molto a cuore la "questione territorio") e aveva i colori sociali rosanero... le similitudini si esauriscono al nome. Nota sull'ASD Valdiano: gioca a Teggiano e non a San Rufo (ma questo è irrilevante) e sul proprio stemma (SULLO STEMMA!) fissa l'anno di fondazione al 2008... se è lo stesso Valdiano, o vorrebbe esserlo, perché non metterci 1985?!
- Dopo aver letto tre volte quella discussione, avendoci pensato un po', dico che per il momento non mi è possibile dire nulla. Non per farne una colpa a Fromna, ma la questione è un tantino delicata e intricata e ho bisogno anche di leggere voce e sandbox per capire meglio alcuni punti cruciali. Per il momento ho capito su cosa focalizzare maggiormente la questione, il resto sono cose già più automatiche o tecniche. Mi farò sentire domani o nei prossimi giorni, ma mi farò sentire. --Fidia 82 (msg) 23:58, 5 apr 2016 (CEST)
- Fromna, dammi un attimo di leggermi le discussioni, mi ero promesso di leggere ma in sti giorni ho un po' da fare ;) Ti dico qualcosa al più presto. --Fidia 82 (msg) 22:05, 5 apr 2016 (CEST)
- Ora mi taccio. Pronto ad essere contraddetto e a saperne di più sul club (non che ne sappia molto in realtà) se qualcuno avesse/trovasse maggiori informazioni. Per maggiori dettagli riamando alle varie discussioni/sandbox che ho linkato nei messaggi precedenti. --Fromna90 (msg) 12:06, 6 apr 2016 (CEST)
- Di fatti, meglio continmuare a parlarne nella discussione apposita ;) ..... --Fidia 82 (msg) 13:05, 6 apr 2016 (CEST)
- Ho detto la mia in discussione. --Fidia 82 (msg) 15:21, 7 apr 2016 (CEST)
- Di fatti, meglio continmuare a parlarne nella discussione apposita ;) ..... --Fidia 82 (msg) 13:05, 6 apr 2016 (CEST)
- Ora mi taccio. Pronto ad essere contraddetto e a saperne di più sul club (non che ne sappia molto in realtà) se qualcuno avesse/trovasse maggiori informazioni. Per maggiori dettagli riamando alle varie discussioni/sandbox che ho linkato nei messaggi precedenti. --Fromna90 (msg) 12:06, 6 apr 2016 (CEST)
Serie A 2015-2016 e il Milan in Europa League 2016-2017
Nella voce viene scritto che il Milan comunque vada è già qualificato in Europa League ma non è un errore? Il Milan ha la certezza di qualificarsi solo in caso di vittoria della Coppa Italia 2015-2016 o in caso di sconfitta di arrivare almeno sesto in campionato. La frase nella voce quindi non è errata? --93.147.178.219 (msg) 11:40, 6 apr 2016 (CEST) In sostanza se il Milan perdesse la finale di Coppa Italia e arrivasse in settima posizione o peggio dovrebbe essere fuori dall'Europa League.
- La tua osservazione è assolutamente giusta e la voce andrebbe corretta --Erste (msg) 12:08, 6 apr 2016 (CET)
- Occhio ragazzi, il Milan non è matematicamente in EL perchè se la Juve vince la coppa e il Milan arriva settimo non si qualifica a un bel nulla. Ma non è questo il punto. Partiamo dal dato di fatto che la Juve è matematicamente qualificata per una coppa europea, la situazione attuale è: Il Milan vince la coppa? -> Il Milan va in EL. La Juve vince la coppa? -> La sesta in campionato va in EL.--Manwe82 (msg) 12:36, 6 apr 2016 (CEST)
- Rettifico, resta da correggere perché dalla stagione 2015-2016 è cambiato il regolamento (quindi era corretto dire che la finalista di coppa accedeva all'Europa League negli anni precedenti a questa stagione). --Dimitrij Kášëv 14:56, 6 apr 2016 (CEST)
- Concordo con chi mi precede. Le voci potranno essere aggiornate qualora il Milan vincesse la Coppa Italia o conquistasse matematicamente il quarto, quinto o sesto posto in campionato.--Ale91ale91 (msg) 10:08, 8 apr 2016 (CEST)
- Rettifico, resta da correggere perché dalla stagione 2015-2016 è cambiato il regolamento (quindi era corretto dire che la finalista di coppa accedeva all'Europa League negli anni precedenti a questa stagione). --Dimitrij Kášëv 14:56, 6 apr 2016 (CEST)
- Occhio ragazzi, il Milan non è matematicamente in EL perchè se la Juve vince la coppa e il Milan arriva settimo non si qualifica a un bel nulla. Ma non è questo il punto. Partiamo dal dato di fatto che la Juve è matematicamente qualificata per una coppa europea, la situazione attuale è: Il Milan vince la coppa? -> Il Milan va in EL. La Juve vince la coppa? -> La sesta in campionato va in EL.--Manwe82 (msg) 12:36, 6 apr 2016 (CEST)
Fattore campo, voce da rivedere (se non rimuovere)
Non so se avete avuto occasione di leggere la voce "Fattore campo", ma v'invito a farlo, sono poche righe. La voce sembra scritta senza un perché, raccoglie qualche statistica (molto discutibile) sparsa e in sintesi è accomunabile a una ricerca originale. Se non ci sono contrari, sarei per eliminare tutto il testo scritto e farla risultare un redirect a glossario calcistico (altra voce da tenere sott'occhio, mettetela tra gli os, curatela). --Dimitrij Kášëv 00:46, 8 apr 2016 (CEST)
Stella (Italia)
Ma l'avviso a inizio sezione cosa vuol dire esattamente?--Dipralb (msg) 00:57, 8 apr 2016 (CEST)
- Mi pare di interpretare che, chi ha apposto l'avviso, intendesse dire che, siccome le delibere riportate si riferiscono alla Juve, la sezione presenta un errore perché anche altre squadre italiane possiedono la stella. A me sembra un avviso fuori luogo, si potrebbe benissimo cancellare.--Ale91ale91 (msg) 10:03, 8 apr 2016 (CEST)
Sezione Marcature Multiple
Ciao a tutti. Dal modello di voce della stagione di una divisione di un campionato di calcio non risulta alcuna sezione denominata "Marcature Multiple". Tuttavia molte stagioni della Serie A (ad es. questa) ha tale sezione. O si rimuove o si aggiunge al modello non credete? Ciao! --Manwe82 (msg) 11:16, 8 apr 2016 (CEST)
- Nella wiki inglese mi pare presente. Sono favorevole a creare una sezione apposita in cui si elencano le varie triplette, quaterne e via dicendo. --Captain Awesome Dimmi 17:43, 8 apr 2016 (CEST)
- Favorevole a rimuoverla, al momento è inutile. --Dimitrij Kášëv 19:15, 8 apr 2016 (CEST)
- Ma ha davvero senso? A parte che se sono multiple allora andrebbero contate dalle doppiette in avanti ma poi esattamente sono enciclopediche? Un calciatore magari fa una tripletta contro una squadra ultima in classifica che magari stava già perdendo di 1 o 2 gol e viene segnato lì come accade in un tripletta contro non so il Real Madrid. --93.147.178.213 (msg) 10:16, 10 apr 2016 (CEST)
- Nella sezione inglese è presente, ma si elenca solo dalle tre reti in su che hanno un minimo di rilevanza --Captain Awesome Dimmi 12:37, 10 apr 2016 (CEST)
- Ma ha davvero senso? A parte che se sono multiple allora andrebbero contate dalle doppiette in avanti ma poi esattamente sono enciclopediche? Un calciatore magari fa una tripletta contro una squadra ultima in classifica che magari stava già perdendo di 1 o 2 gol e viene segnato lì come accade in un tripletta contro non so il Real Madrid. --93.147.178.213 (msg) 10:16, 10 apr 2016 (CEST)
- Favorevole a rimuoverla, al momento è inutile. --Dimitrij Kášëv 19:15, 8 apr 2016 (CEST)
- Nella wiki inglese mi pare presente. Sono favorevole a creare una sezione apposita in cui si elencano le varie triplette, quaterne e via dicendo. --Captain Awesome Dimmi 17:43, 8 apr 2016 (CEST)
Buongiorno a tutti. Come già avvenuto in altri casi di calciatori cinesi, mi sono imbattuto in queste due pagine, una di un giocatore di calcio a 5 e una di un calciatore, che ho creato io. Mi chiedo se questi due siano in realtà la stessa persona, vista l'assenza di fonti per quanto riguara il giocatore di calcio a 5, e visto lo stesso anno di nascita. --Darkcloud2222 (mess.) 13:12, 8 apr 2016 (CEST)
- Segnalo però che transfermarkt dà al calciatore la stessa data di nascita del giocatore di calcio a 5. Se qualcuno trova una fonte su quest'ultimo procedo all'unione. --Darkcloud2222 (mess.) 13:20, 8 apr 2016 (CEST)
- Secondo la FIFA sono due calciatori diversi. Però il dubbio viene legittimo vista l'omonimia e la data di nascita. Forse ci potrebbe aiutare qualche fonte in cinese ma questa lingua non la conosco. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 13:23, 8 apr 2016 (CEST)
- La wikipedia cinese dà come transfermarkt al calciatore la stessa data di nascita che la Fifa dà al giocatore di calcio a 5, però non ha fonti... --Darkcloud2222 (mess.) 13:35, 8 apr 2016 (CEST)
- Io non lo escluderei. Ancora oggi in un discreto numero di nazioni "periferiche" (o comunque senza un vero campionato di calcio a 5), i giocatori della nazionale di calcio a 5 sono calciatori --Ombra 17:37, 8 apr 2016 (CEST)
- La wikipedia cinese dà come transfermarkt al calciatore la stessa data di nascita che la Fifa dà al giocatore di calcio a 5, però non ha fonti... --Darkcloud2222 (mess.) 13:35, 8 apr 2016 (CEST)
- Secondo la FIFA sono due calciatori diversi. Però il dubbio viene legittimo vista l'omonimia e la data di nascita. Forse ci potrebbe aiutare qualche fonte in cinese ma questa lingua non la conosco. --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 13:23, 8 apr 2016 (CEST)
Modello stagione->sezione squadre partecipanti: chiudiamo due punti?
Allora, vi parlo della discussione, già aperta, riguardante la tabella partecipanti del nostro modello sulla stagione campionato (che come già detto in precedenza, stiamo cercando di sbozzare). Come molti sanno, è diventata piuttosto lunga quella discussione, ma io ritengo che, seppure fermatasi quasi bruscamente, sia in qualche modo giunta ad un crocevia e che, almeno su alcuni punti può portare a una conclusione.
Andiamo al sodo: riassumo quanto detto nella tornata di discussione precedente alla domenica delle Palme; si è detto:
- Sponsor tecnici e ufficiali: alle critiche precedentemente espresse ne sono state mosse altre. In particolare, se già non sempre gli sponsor sono molto determinanti nell’andamento stagionale di una squadra, è stato aggiunto che la quota riservata da uno sponsor ad un club può essere anche molto variabile (e può essere una cifra bassa anche da parte di una marca “molto forte”), quindi questo dato verrebbe a essere ancor meno significativo. Ciò finirebbe per fare "pubblicità occulta" allo sponsor stesso, quando molti ritengono il dato già sufficiente se riportato nella stagione di squadra singola.
- Capienza stadi: i vari utenti che si son detti contrari hanno aggiunto che il dato può essere problematico, in primis perché i posti omologati, anche di anno in anno, di un impianto, non coincidono sempre con quelli teorici (anzi?!) e non sempre è facile sapere, soprattutto per le stagioni passate, quanti ne erano omologati ed effettivamente utilizzabili, in secundis perché la capienza massima di uno stadio non sempre è determinante per l'andamento stagionale di una squadra, ma è invece una caratteristica “potenziale” che può costituire un vantaggio in certi casi, ma non sempre (esempi tangibili: lo stadio di Bari negli ultimi 15 anni, usato decisamente meno rispetto alle sue potenzialità se non in 2-3 anni, e la Lazio di quest’anno). Questi problemi, soprattutto quelli citati per primi, potrebbero generare edit-war, per esempio fra chi insiste nell'inserire la capienza storica/teorica e chi quella omologata, o causerebbe l'aggiunta di dati senza fonte e solo ipotizzati (cosa di cui ne faremmo volentieri a meno). Ritengo inoltre significativa quest'osservazione di Er Cicero: "se si decide di ripetere informazioni già presenti in altre voci, è perché tali ripetizioni sono utili in quel contesto, altrimenti finisce per costituire un inutile appesantimento. Potrebbe essere utile la media degli spettatori, ma solo se inserita in una colonna a parte così da permettere l'ordinamento nella tabella e facilitare il confronto con il dato delle altre squadre"; questo dato della media spettatori è stato timidamente ventilato da un altro utente, ma IMHO mi chiederei quante volte riusciremmo ad inserirlo, soprattutto per le stagioni più vecchie (quindi, se per molti stadi il dato della m.sp. non è disponibile non si mette la casella…).
Di contro, nell'ultima discussione non sono emersi altri motivi pro capienza e pro sponsor (entrambi gli sponsor); alcuni utenti hanno ri votato a favore di questi dati senza portare motivazioni (possiamo interpretarlo come un non essere convinti dagli ultimi ragionamenti contrari, ok, ma essendo tali ragionamenti basati su dati di fatto inoppugnabili, mi parrebbe siano –almeno finora- determinanti). E sempre nell'ultima discussione diversi utenti hanno cambiato idea, perché convinti dai quei ragionamenti contrari. L'iniziale motivazione secondo cui questi dati sarebbero utili se menzionati nella voce di campionato stagionale, risiede nel fatto che tanto la capienza quanto gli sponsor danno idea della "potenza di fuoco" di un determinato club.
I numeri: ora si è passati a 6 utenti favorevoli, 6 contrari e 6 neutrali di cui però 4 tendenzialmente contrari (e la tendenza in questo caso, IMO conta) sulla capienza degli stadi; rimasta quasi invariata la situazione sugli sponsor (4f| 4n |4c per quelli ufficiali e 3f | 5n | 5c per q. tecnici), ma faccio presente che per il momento ho rimosso il mio voto, che però se la situazione non cambierà sarà contrario su tutti i tre punti.
Ora, direi che il quorum per avere un consenso ci sia (linkai la discussione anche al bar sport), IMO si può dire che, nella tabella partecipanti la comunità non ritiene opportuno (con tanto di motivazione) inserire gli sponsor (entrambi i tipi) e la capienza degli impianti e quindi tali dati nel modello definitivo non ci saranno. Sono graditi nuovi interventi, tanto favorevoli quanto contrari all'esito attuale, se e solo se sono osservazioni non espresse nelle discussioni precedenti; non sono richiesti i voti (soprattutto se già espressi da stessi utenti) senza nuove opinioni, non saranno valutati. Ricordo che questa discussione ha già superato ben 3 stadi, sviluppando la bellezza di 72821 byte, come potete leggere qui e comunque è ferma ormai dal 20 marzo; essendone io il promotore voglio cercare di chiuderla con un risultato almeno su 2 dei 4 punti iniziali (potendolo –credo- fare, ma è necessario per non dire vitale); inoltre sto comunque dando la possibilità di continuare a discuterne. All'occorrenza si potrebbe, per esempio, anche discutere se indicare la media spettatori o meno, che come dato ritengo avrebbe più senso della capienza.
Possono certamente essere fatte qui, critiche sulla mia impostazione, sul consenso o sulla maturazione della discussione o anche domande. Aspetterò 15-20 giorni, se non ci saranno osservazioni metterò agli atti.
In seguito dovremmo trattare, separatamente, discussioni su argomenti ventilati nell'ultima discussione: posizione bandierine, sez. spareggi e play-off/out e denominazione club (se estesa o sintetica) nella tabella partecipanti. Grazie a tutti. --Fidia 82 (msg) 16:06, 8 apr 2016 (CEST)
Record
segnare un tot di reti ad una certa età (vedi voce di Messi) è da considerarsi un record o può essere rimosso ? --Captain Awesome Dimmi 17:42, 8 apr 2016 (CEST)
- no: chi crede che un fatto del genere sia importante indipendentemente dal fatto che l'abbia fatto Messi? Vai con il napalm! --93.48.124.109 (msg) 18:48, 8 apr 2016 (CEST)
- Quoto mr. IP e faccio anch'io una domanda: secondo voi quanto sono enciclopediche informazioni del tipo "Il giorno x segna il suo gol numero 100/150/200, ecc."? Quando si tratta di record ok, ma di per sé non credo sia rilevante il raggiungimento di una cifra tonda. --Dan Kenshi (msg) 00:00, 9 apr 2016 (CEST)
- Prima domanda: direi di no, può essere rimosso. Terza: per me si possono tenere solo quando sono dei record. Sicuramente da rimuovere "record" come primo giocatore nato nei pressi di Treviso ha segnare 1/10/50/100 gol al PSG o raggiunge i 50 gol in carriera con la maglia della squadra XY o cose del genere. --Dimitrij Kášëv 00:26, 9 apr 2016 (CEST)
- Ovviamente concorde con tutti. Il fatto della centesima o duecentesima rete ne parlammo già circa 1 o 2 anni fa mi pare per De Piero; se non ricordo male convenimmo che si può mettere, semmai, solo l'ultima cifra tonda. Se tipo il giocatore x ha fatto 423 goal si scrive solo quando ha fatto il 400.mo, non anche quando ha fatto il 100.mo, 200.mo e via. Comunque fosse per me mi limiterei solo a mettere il numero totale di goal (/soprattutto nelle serie maggiori) e basta. --Fidia 82 (msg) 11:41, 9 apr 2016 (CEST)
- se ha segnato poniamo 423 gol vanno rimossi i gol numero 50, 100, 150, 200, 250, 300, 350, 35pi greco a meno che non si faccia un film su quel gol. Ricordiamoci di wp:nri. --93.43.253.166 (msg) 14:35, 9 apr 2016 (CEST)
- Si, è quello che ho scritto anch'io (ma più che altro per una questione di rilevanza e interesse nella lettura, sennò le voci possono essere usate come ninna nanna poi).... --Fidia 82 (msg) 15:13, 9 apr 2016 (CEST)
- se ha segnato poniamo 423 gol vanno rimossi i gol numero 50, 100, 150, 200, 250, 300, 350, 35pi greco a meno che non si faccia un film su quel gol. Ricordiamoci di wp:nri. --93.43.253.166 (msg) 14:35, 9 apr 2016 (CEST)
- Ovviamente concorde con tutti. Il fatto della centesima o duecentesima rete ne parlammo già circa 1 o 2 anni fa mi pare per De Piero; se non ricordo male convenimmo che si può mettere, semmai, solo l'ultima cifra tonda. Se tipo il giocatore x ha fatto 423 goal si scrive solo quando ha fatto il 400.mo, non anche quando ha fatto il 100.mo, 200.mo e via. Comunque fosse per me mi limiterei solo a mettere il numero totale di goal (/soprattutto nelle serie maggiori) e basta. --Fidia 82 (msg) 11:41, 9 apr 2016 (CEST)
- Prima domanda: direi di no, può essere rimosso. Terza: per me si possono tenere solo quando sono dei record. Sicuramente da rimuovere "record" come primo giocatore nato nei pressi di Treviso ha segnare 1/10/50/100 gol al PSG o raggiunge i 50 gol in carriera con la maglia della squadra XY o cose del genere. --Dimitrij Kášëv 00:26, 9 apr 2016 (CEST)
- Quoto mr. IP e faccio anch'io una domanda: secondo voi quanto sono enciclopediche informazioni del tipo "Il giorno x segna il suo gol numero 100/150/200, ecc."? Quando si tratta di record ok, ma di per sé non credo sia rilevante il raggiungimento di una cifra tonda. --Dan Kenshi (msg) 00:00, 9 apr 2016 (CEST)
Template da eliminare
Qualcuno potrebbe eliminare sedutastante questo template? Poichè il Mazara non ha mai giocato campionati professionistici nessuna sua stagione è enciclopedica--Ildivisore (msg) 21:34, 8 apr 2016 (CEST)
- Ci ha pensato Syrio. --Cpaolo79 (msg) 23:29, 8 apr 2016 (CEST)
- L'ho messo in "del" generico con motivazione. Template eliminato, grazie della segnalazione! --Dimitrij Kášëv 23:31, 8 apr 2016 (CEST)
categorie categorie
Qualcuno mi spiega la differenza tra quest e tre categorie su commons, se la suddivisione è corretta e magari :) da anche uno sguardo ai simboli, non sono molti, se stanno nel posto giusto. Scusate ma non sono molto esperto.
- commons:category:Logos of association football countries of FIFA (15 F)
- commons:category:Logos of FIFA (10 F)
- commons:category:Logos of football leagues of FIFA (30 F)
[@ Pierpao] seguendo l'ordine:
- Lista di loghi delle federazioni affiliate alla FIFA (da capire perché sono pochi: forse gli altri loghi sono protetti dal diritto d'autore): si tratta quasi sempre di federazioni nazionali (tipo la FIGC, il cui logo però non c'è)
- Lista di loghi appartenenti alla FIFA, cioè di proprietà diretta della FIFA.
- Lista di loghi di campionati FIFA: questa è la più confusa perché mischia campionati organizzati dalla FIFA, con campionati organizzati da confederazioni affiliati alla FIFA (tipo l'UEFA), con campionati organizzati da federazioni affiliate alla FIFA (quindi campionati nazionali. --Cpaolo79 (msg) 13:29, 9 apr 2016 (CEST)
Snellimento voci
Altre cose importanti:
- bisogna togliere la fonte che dice che il giocatore X è un grande giocatore se la fonte è il sito della squadra per cui sta giocando
- evitiamo di superfontare le cose ovvie: che Totti sia un grande calciatore aveva nove fonti (tra queste, calciomercato.com e appunto il sito della Roma; le ho tolte, erano 656 bytes)
- siti come radioroma possono essere chiusi (ed infatti, nel caso di Totti abbiamo un bel po' di fonti da sostituire per frasi non facilmente rimuovibili): andrebbe quindi messo imho l'avviso C per indicare quali fonti sono da sostituire..
- va verificato quali fonti non sono più accessibili in tutte le voci da snellire, eccezione fatta per Totti, visto che grazie a Vituzzu abbiamo già l'elenco
- le voci snellite vanno messe negli os di tutti i volontari, altrimenti i fan annullano quanto di buono stiamo facendo
- bisogna snellire anche gli incipit: che Messi o Cristiano Ronaldo, per fare un esempio, siano stati inseriti nella squadra dell'anno ESM (o UEFA, FIFA, TDK, PSV e compagnia bella) quando abbiamo scritto che ha vinto il pallone d'oro è illogico allungamento di brodo.. --93.43.253.166 (msg) 14:31, 9 apr 2016 (CEST)
- Come volevasi dimostrare. Miei interventi sulla voce di Fernando Torres, risposta dell'utente Gherdez, che vi invito a leggere. Scrivo qui perché per me l'intervento è da chiusura dell'utenza a tempo indeterminato, ma magari sono io che ragiono a caldo, quindi chiedo il vostro imparziale parere. --Dimitrij Kášëv 22:14, 9 apr 2016 (CEST)
- Sull'eventuale chiusura dell'utenza preferisco non esprimermi (sono qui da meno di un anno e non so bene quale sia il livello di tollerenza per questo tipo di interventi). Mi limito a pingare [@ Gherdez] consigliandogli una lettura di Wikipedia:Wikiquette e facendogli notare che c'è un consenso generalizzato sulla necessità di rendere le biografie dei giocatori più snelle, come si evince da varie discussioni nel Progetto Calcio. La suddivisione stagione per stagione non è prevista dalle linee guida e appesantisce la voce, per cui gli interventi di Dimitrij nella pagina di Torres sono ineccepibili. --Dan Kenshi (msg) 01:32, 10 apr 2016 (CEST)
- Ci saranno sempre utenti che hanno dedicato la loro intera esistenza su wikipedia ad una singola voce... --Captain Awesome Dimmi 12:38, 10 apr 2016 (CEST)
- Col senno di poi, forse era meglio tenere una tabella in una sandbox con una lista di biografie da sfoltire, utenti partecipanti, kb totali, ecc. --Dimitrij Kášëv 15:21, 18 apr 2016 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ligue_1_2015-2016#Calendario.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Roberto_Baggio#Voce_con_troppi_kbyte.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Coppa Italia sezione Riconoscimenti
In questa sezione metterei due righe riguardanti la stella d'argento per spiegare bene la situazione. Siete tutti d'accordo? --188.153.43.38 (msg) 12:01, 11 apr 2016 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Marco_Ballotta#Tabella_statistiche.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Problema Ternana con la Samb?
Siccome non tenimmo null' 'a ffa', ho appena pescato l'inserimento di Reginaldo come giocatore della Samb, cosa che secondo la rosa della società nel sito ufficiale non è vero; voi che avete un pc e non un tablet potete per favore fare una verifica che non ci siano bufale? No, perché se non è un errore e non è un caso isolato bisogna prendere provvedimenti.. --93.55.48.2 (msg) 20:29, 11 apr 2016 (CEST)
- Reginaldo non è stato tesserato per la Samb perché non sono riusciti a fargli avere la cittadinanza italiana per tempo. Si è solo allenato con la squadra in questi ultimi 2-3 mesi. Se gli va bene, riprova per la prossima stagione... --GC85 (msg) 21:08, 11 apr 2016 (CEST)
- bon, non ho dato cartellini quindi per ora stiamo a posto così.. --93.55.48.2 (msg) 21:21, 11 apr 2016 (CEST)
- Appena verrà tesserato si potrà inserire come giocatore della Sambenedettese (se non erro con l'ingresso in Serie C potrebbe anche tenere la cittadinanza brasiliana ed essere tesserato senza troppi problemi). --Dimitrij Kášëv 12:08, 12 apr 2016 (CEST)
- bon, non ho dato cartellini quindi per ora stiamo a posto così.. --93.55.48.2 (msg) 21:21, 11 apr 2016 (CEST)
Palermo, ennesimo esonero
Quando arriverà l'ufficialità si potrà parlare di record mondiale di esoneri in una sola stagione, giusto? --Dimitrij Kášëv 22:31, 11 apr 2016 (CEST)
- Ma prima a chi apparteneva? Penso sia sicuramente record italiano non so se lo sia già a livello UEFA. --93.147.178.218 (msg) 10:57, 12 apr 2016 (CEST)
- Tra l'altro il Milan se esonera l'allenatore ci avviciniamo al record assoluto della serie A credo. --93.147.178.218 (msg) 10:58, 12 apr 2016 (CEST)
- Fonti, fonti, fonti :) altrimenti non vale niente. --Superchilum(scrivimi) 11:00, 12 apr 2016 (CEST)
- Serie A; Palermo. --Dimitrij Kášëv 11:02, 12 apr 2016 (CEST)
- Il link della Serie A è per il record in una sola stagione di tutto il campionato (ok), ma nel link del Palermo non vedo indicazioni a parte un generico "Palermo da record: ottavo esonero". --Superchilum(scrivimi) 13:01, 12 apr 2016 (CEST)
- Stavo cercando, ma a parte un articolo ironico su eurosport dove scrivono che "a naso è record", non ho trovato molti risultati attendibili. Sulla voce di Maurizio Zamparini c'è scritto che è un record in Serie A, ma non ci sono fonti a supporto. --Dimitrij Kášëv 13:03, 12 apr 2016 (CEST)
- Il mio intervento potrebbe far sorridere, ma credo sia più un record della Serie A, nel 50-51 il Bari in Serie B ebbe ben 9 allenatori, sebbene alcuni per una sola giornata e/o tornati due volte sulla panchina (per la serie che il buon gallo non si fa mai mancare niente ;| ). Sarebbe da approfondire se Paolo Giammarco fu solo un "reggente" momentaneo o meno (era anche giocatore), però, quella stagione particolare (la società ebbe non pochi problemi quell'anno) sarebbe un po' da approfondire e non ci vorrebbe proprio poco. --Fidia 82 (msg) 13:31, 12 apr 2016 (CEST)
- Stavo cercando, ma a parte un articolo ironico su eurosport dove scrivono che "a naso è record", non ho trovato molti risultati attendibili. Sulla voce di Maurizio Zamparini c'è scritto che è un record in Serie A, ma non ci sono fonti a supporto. --Dimitrij Kášëv 13:03, 12 apr 2016 (CEST)
- Il link della Serie A è per il record in una sola stagione di tutto il campionato (ok), ma nel link del Palermo non vedo indicazioni a parte un generico "Palermo da record: ottavo esonero". --Superchilum(scrivimi) 13:01, 12 apr 2016 (CEST)
- Serie A; Palermo. --Dimitrij Kášëv 11:02, 12 apr 2016 (CEST)
- Fonti, fonti, fonti :) altrimenti non vale niente. --Superchilum(scrivimi) 11:00, 12 apr 2016 (CEST)
- Tra l'altro il Milan se esonera l'allenatore ci avviciniamo al record assoluto della serie A credo. --93.147.178.218 (msg) 10:58, 12 apr 2016 (CEST)
Footballdatabase.eu: sto provvedendo a eliminarlo da più biografie calcistiche possibili
Vi aggiorno per quanto riguarda footballdatabase.eu. Si è discusso più volte dall'affidabilità di questo sito, l'ultima volta è stato nel 2014, in questa discussione. Negli ultimi giorni ho effettuato questa modifica. Ritengo che il sito ormai non sia più affidabile e ne sconsiglio fortemente l'utilizzo in futuro: forse riporta i dati corretti per i giocatori più recenti, ma per quelli del passato sembra che i dati riportati dal sito siano inventati. Ci sono diversi esempi, uno dei pochi che ho a portata di mano è lampante: questa è la differenza tra i dati di footballdatabase.eu e quelli di NFT.com. Detto ciò, sto provvedendo a rimuovere il sito come collegamento esterno da più voci possibili, competizioni, calciatori, allenatori, dirigenti, salvando solo gli arbitri, perché molto spesso footballdatabase è l'unica fonte a sostegno di questo tipo di voci. Come ho già spiegato a Cpaolo79 e Mister IP, non è possibile effettuare un'operazione con l'uso di bot, perché in diversi casi footballdatabase è l'unica fonte anche per le biografie calcistiche e rimuovendola con un bot sembrerebbe che la voce, non avendo fonti a sostegno, sia una bufala e non ci sarebbe da sorprendersi troppo se la biografia di un qatariota con ? (?) presenze sia nel club sia in Nazionale e senza collegamenti esterni né interwiki finisse in C4. Le voci interessate sono circa 5.500 in questo istante. Dite pure la vostra. --Dimitrij Kášëv 14:35, 13 apr 2016 (CEST)
- se l'unica fonte per il calciatore è questo sito anche la voce sul calciatore va messa in pdc: chi ci dice che sia esistito? Al limite prima di aprire le pdc si può fare un listone per vedere se il calciatore è esistito ed è enciclopedico.. --93.43.243.115 (msg) 14:57, 13 apr 2016 (CEST)
- Non puoi creare una lista di quelle voci che rimarrebbero senza fonti? Potremmo fare un mini festival della qualità.--Menelik (msg) 16:52, 13 apr 2016 (CEST)
Sarebbe interessante capire l'estensione del fenomeno e comprenderne i dettagli: da quel che capisco il problema è "limitato" ai dati riferibili a qualche anno fa. Bisogna capire:
- Di quanti anni fa stiamo parlando?
- Il fenomeno è circoscritto ad alcune nazioni o è diffuso ovunque?
- Si tratta di complete invenzioni, tipo quella segnalata, o di errori di carattere numerico?
Dico questo perché il sito è usato tantissimo e perché devo ancora trovare la fonte perfetta. Come accennavo quando ho parlato di {{FootballFacts}} ogni fonte ha diversi problemi. Di recente in una PdC è saltato fuori che Trnasfermarkt si era completamente inventato un tabellino di una gara di Coppa UEFA di circa 10 anni fa: e parliamo di un sito considerato ultra affidabile. In generale di solito la logica di questi siti è la seguente: so per certo che Cpaolo79 ha giocato per Wikiteam nella stagione 2015/2016: posseggo 10 tabellini su 40 di Wikiteam dai quali vedo che Cpaolo79 ha giocato quattro partite segnando una rete quindi scrivo che Cpaolo79 ha giocato 4 partite segnando una rete giocando per Wikiteam nel 2015/2016. Viceversa, sarebbe più logico che riportasse qualcosa come 4+ (1+) per mutuare lo stile wikipediano. Da questo punto di vista {{NFT}} è migliore: di solito se di un tizio non ha i dati completi di una stagione, allora riporta delle semplici lineette. Ma anche qui bisogna stare attenti: se una carriera si ferma al 2010, non vuol dire che il tizio ha smesso di giocare: semplicemente NFT non sa che fine abbia fatto; e viceversa, se la carriera di un calciatore sembra cominciare a 25 anni è probabile che NFT semplicemente non abbi dati in proposito.
Tutto questo noioso pippone per dire che: a) nessuna fonte è perfetta; b) dobbiamo potenziare le pagine di progetto; c) non credete ciecamente ai dati riportati nelle fonti, ma ragionate criticamente. --Cpaolo79 (msg) 19:06, 13 apr 2016 (CEST)
- Un altro esempio qui. --Dimitrij Kášëv 08:54, 14 apr 2016 (CEST)
- Cpaolo, il guaio è che abbiamo due fonti che si smentiscono del tutto costantemente: non so perché Dimitrij pensa ad un errore di footballdatabase e non di nft ma a questo punto la fonte inattendibile va rimossa, messa in blacklist e le voci che si basano solo sulla fonte in oggetto vanno cancellate se non si riesce a ricostruire la carriera.. --93.48.115.209 (msg) 09:18, 14 apr 2016 (CEST)
- Invito a non prendere provvedimenti così drastici. Il perché del non fidarsi di footballdatabase l'ho scritto sopra, ci sono anche discussioni. Anche NFT sbaglia, ma al momento non sembra inventarsi i dati. --Dimitrij Kášëv 10:29, 14 apr 2016 (CEST)
- Dimitrij, scusa ma non è affatto drastico: se l'unica fonte è un sito che s'inventa i dati noi abbiamo creato una bufala: fossi un semplice lettore che impressione ti faresti del progetto calcio? Hai presente quanti godono dei nostri errori? Wikipedia può tenere bufale? --93.48.115.209 (msg) 10:34, 14 apr 2016 (CEST)
- [↓↑ fuori crono], conflittato. "Hai presente quanti godono dei nostri errori?" Questo è un elemento molto trascurabile. --Dimitrij Kášëv 10:37, 14 apr 2016 (CEST)
- Dimitrij, il lavoro fantastico che tu e gli altri state facendo può essere considerato dalla famosa opinione pubblica autorevole o no in base all'autorevolezza del lavoro complessivo del progetto: se in poche parole il progetto ha un sacco di voci che senza volerlo si dimostrano bufale e non si rimuovono, ne risente il lavoro e soprattutto l'autorevolezza di tutto il progetto. La gente non considera più quanto facciamo serio perché le fonti che usiamo non sono autorevoli. Inevitabile. --93.48.115.209 (msg) 11:20, 14 apr 2016 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Siamo molto off topic Mister, ma comunque l'autorevolezza del progetto non è mai stata a livelli alti, nonostante i tanti utenti che svolgono un ottimo lavoro. --Dimitrij Kášëv 11:22, 14 apr 2016 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Dimitrij, rammenta il principio dell'entropia di Murphy: Se metti vino in una botte di monnezza ottieni monnezza. Se metti monnezza in una botte di vino ottieni monnezza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:26, 14 apr 2016 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Siamo molto off topic Mister, ma comunque l'autorevolezza del progetto non è mai stata a livelli alti, nonostante i tanti utenti che svolgono un ottimo lavoro. --Dimitrij Kášëv 11:22, 14 apr 2016 (CEST)
- Dimitrij, il lavoro fantastico che tu e gli altri state facendo può essere considerato dalla famosa opinione pubblica autorevole o no in base all'autorevolezza del lavoro complessivo del progetto: se in poche parole il progetto ha un sacco di voci che senza volerlo si dimostrano bufale e non si rimuovono, ne risente il lavoro e soprattutto l'autorevolezza di tutto il progetto. La gente non considera più quanto facciamo serio perché le fonti che usiamo non sono autorevoli. Inevitabile. --93.48.115.209 (msg) 11:20, 14 apr 2016 (CEST)
- [↓↑ fuori crono], conflittato. "Hai presente quanti godono dei nostri errori?" Questo è un elemento molto trascurabile. --Dimitrij Kášëv 10:37, 14 apr 2016 (CEST)
- ....il che tra l'altro testimonia quello che dico io, ovvero che almeno l'80 per cento di biografie dei calciatori sono di troppo su quest'enciclopedia per palese irrilevanza e assenza di qualsivoglia fonte (per motivi facilmente immaginabili). Le voci si apoggiano tutte su fonti ballerine, non autorevole e non terze che si fa finta di ritenere autorevoli. Non esiste una fonte giornalistica come espn.co.uk nel rugby, e anzi mi pare quantomeno incredibile che uno sport di massa come il calcio non abbia una fonte ufficiale o accreditata per le proprie statistiche. Persino Worldrugby.org sta, faticosamente, ma progressivamente, mettendo on line i tabellini di tutti gli incontri internazionali disputati, e tutti i maggiori campionati stanno mettendo online le loro statistiche, almeno dall'era professionistica. Invece nel calcio ci si basa su iffsh e su siti dalla dubbia attendibilità come quelli che ho visto citati. IMHO una sana operazione di bonifica è necessaria, e l'unica cosa da fare è che un bot raspi i siti rivelatisi inaffidabili dalle voci che ne fanno uso e, laddove esso sia l'unica fonte, passi a mettere {{e}} o {{a}} a seconda della gravità dello stato della voce, e poi si proceda, se non viene ampliata e fontata a dovere, alla dolorosa ma necessaria procedura per l'eliminazione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:35, 14 apr 2016 (CEST)
- Non esiste - se esiste nessuno l'ha scoperto - un organo ufficiale o comunque un sito attendibile che raccolga le statistiche di ogni giocatore in tutte le competizioni di ogni epoca (lavoro che sarebbe complesso per un sito normale). Ad esempio la UEFA raccoglie solo pochi dati (presenze giovanili + competizioni UEFA), la FIFA solo dati parziali delle competizioni esclusivamente FIFA e così via.
- Ritornando a footballdatabase.eu, per me si può tagliare definitivamente da ogni voce, se il bot viene istruito a inserire avvisi dove serve, meglio. --Dimitrij Kášëv 11:30, 14 apr 2016 (CEST)
- Cioè, non esiste un archivio ufficiale di lega come per esempio qui nel caso del rugby inglese? -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:35, 14 apr 2016 (CEST)
- no, in breve pure il sito della figc riporta in alcuni casi errori ed omissioni per quanto riguarda le gare nella nazionale italiana. --93.48.115.209 (msg) 11:40, 14 apr 2016 (CEST)
- Con tutte le partite ordinate per stagione e il numero di convocazioni in Nazionale? Non credo esista. L'equivalente di questa scheda per la Serie A di calcio dovrebbe essere quest'altra. Tra l'altro il sito della Lega Serie A non è praticamente mai usato come collegamento esterno nelle biografie, dove dovrebbe essere invece uno dei più affidabili, al pari della Panini. --Dimitrij Kášëv 11:48, 14 apr 2016 (CEST)
- no, in breve pure il sito della figc riporta in alcuni casi errori ed omissioni per quanto riguarda le gare nella nazionale italiana. --93.48.115.209 (msg) 11:40, 14 apr 2016 (CEST)
- Cioè, non esiste un archivio ufficiale di lega come per esempio qui nel caso del rugby inglese? -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:35, 14 apr 2016 (CEST)
- Dimitrij, scusa ma non è affatto drastico: se l'unica fonte è un sito che s'inventa i dati noi abbiamo creato una bufala: fossi un semplice lettore che impressione ti faresti del progetto calcio? Hai presente quanti godono dei nostri errori? Wikipedia può tenere bufale? --93.48.115.209 (msg) 10:34, 14 apr 2016 (CEST)
- Invito a non prendere provvedimenti così drastici. Il perché del non fidarsi di footballdatabase l'ho scritto sopra, ci sono anche discussioni. Anche NFT sbaglia, ma al momento non sembra inventarsi i dati. --Dimitrij Kášëv 10:29, 14 apr 2016 (CEST)
- Cpaolo, il guaio è che abbiamo due fonti che si smentiscono del tutto costantemente: non so perché Dimitrij pensa ad un errore di footballdatabase e non di nft ma a questo punto la fonte inattendibile va rimossa, messa in blacklist e le voci che si basano solo sulla fonte in oggetto vanno cancellate se non si riesce a ricostruire la carriera.. --93.48.115.209 (msg) 09:18, 14 apr 2016 (CEST)
(rientro) Dico la mia in tema:
- ovviamente i pareri qui riportati sono tutti in buona parte condivisibili. Sono però dell'idea che anche qui bisogna agire con buon senso, non facendo di tutt'erba un fascio. Una ruspa, se non gli si danno disposizioni precise e distinguo può fare molti danni se va alla cieca.
- Decisamente concorde, invece, con Paolo e Menelik. Bisogna impostare una specie di pagina di progetto con una specie di manuale soprattutto sulle fonti (quali usare e quali meno o per niente) e poi mettere da qualche parte una specie di lista a cui, semmai, poter lavorare poco per volta. Torna sempre, IMO, la vecchia questione che la wiki è un'enciclopedia on line in continuo sviluppo, che dovrebbe migliorarsi via via sempre più sotto tutti i punti di vista. --Fidia 82 (msg) 12:02, 14 apr 2016 (CEST)
- Esattamente. Progetto:Sport/Calcio/Revisione fonti, direi che potremo partire da qualcosa del genere, racchiudere qui le voci che hanno come unico riferimento footballdatabase.eu o/e altri siti inaffidabili. --Dimitrij Kášëv 12:43, 14 apr 2016 (CEST)
- la questione non è così facile, bisogna vedere quali sono le fonti davvero affidabili e perché ed a questo punto ammettere la voce solo se c'è il sito affidabile più il sito della federazione, in modo tale che, se anche il sito impazzisce, abbiamo come ancora di salvezza il sito della federazione che testimonia che il giocatore è esistito e ha giocato con la nazionale.. --93.48.115.209 (msg) 13:43, 14 apr 2016 (CEST)
- Ricordo, altresì, che possiamo sempre utilizzare il template "collegamento interrotto" se non l'utilissimissimissimo web archive per recuperare le pagine non più esistenti (anche se non sempre si può usare, mi sa). --Fidia 82 (msg) 13:54, 14 apr 2016 (CEST)
- Per esperienze personali multiple con il sito in questione non posso che confermare l'inaffidabilità di Footballdatabase, quasi sempre ho trovato discrepanze nei dati riportati rispetto ad altri siti di statistiche, quindi sono favorevole alla sua eliminazione massiccia dalle voci in cui è presente. In caso sia l'unica fonte direi di verificare se si possono trovare altre fonti che attestino l'eventuale enciclopedicità della voce e solo in caso non si trovi niente passare all'estrema ratio (la cancellazione). --Stefano Riccio (msg) 14:47, 14 apr 2016 (CEST)
- Ricordo, altresì, che possiamo sempre utilizzare il template "collegamento interrotto" se non l'utilissimissimissimo web archive per recuperare le pagine non più esistenti (anche se non sempre si può usare, mi sa). --Fidia 82 (msg) 13:54, 14 apr 2016 (CEST)
- la questione non è così facile, bisogna vedere quali sono le fonti davvero affidabili e perché ed a questo punto ammettere la voce solo se c'è il sito affidabile più il sito della federazione, in modo tale che, se anche il sito impazzisce, abbiamo come ancora di salvezza il sito della federazione che testimonia che il giocatore è esistito e ha giocato con la nazionale.. --93.48.115.209 (msg) 13:43, 14 apr 2016 (CEST)
[← Rientro] Per passare a una fase 2: quanti favorevoli a chiedere un bot che passi a rimuovere footballdatabase.eu da tutte le voci in cui è inserito? --Dimitrij Kášëv 05:10, 15 apr 2016 (CEST)
Favorevole: bisogna anche farsi una lista delle voci che rimangono senza fonti.. --93.55.53.154 (msg) 09:25, 15 apr 2016 (CEST)
Favorevole se le voci con quella come unica fonte non vengono lasciate compl.te sfontate e al loro destino. Scusate se sono "burocratico" ma riterrei opportuno organizzare un trattamento di tutte queste voci e smistare tutto opportunamente. Nel caso se ne può parlare anche qui. --Fidia 82 (msg) 13:29, 15 apr 2016 (CEST)
- Non c'è consenso a procedere, continuo a rimuovere il sito manualmente. --Dimitrij Kášëv 07:37, 20 apr 2016 (CEST)
- Suggerisco anche io di creare una pagina con l'elenco delle voci senza fonte. Io dalla discussione non ho capito a che livello sia il problema, quante voci risulteranno senza fonti? 10? 100? 10000? --Erik91★★★+3 09:16, 23 apr 2016 (CEST)
- Con 5 favorevoli (a scanso di equivoci, Blackcat, Mister Ip, Fidia 82, Erik1991 e il sottoscritto) su 8 intervenuti direi che forse c'è il consenso per far partire un bot: richiamo [@ Stefano Riccio, Cpaolo79, Menelik] per avere una conferma del loro parere sul far passare un bot a rimuovere definitivamente il collegamento e creare un elenco apposito per le voci che restano senza fonte. --Dimitrij Kášëv 00:26, 25 apr 2016 (CEST)
- Confermo che sono favorevole alla rimozione massiccia del sito e alla creazione di un elenco per le voci rimaste senza fonte che poi andranno controllate. Ovviamente poi una volta rimosso va pure messo in blacklist, altrimenti si rischia che pian piano venga reinserito nelle voci. --Stefano Riccio (msg) 01:21, 25 apr 2016 (CEST)
- confermo. Se il sito è così inaffidabile (qualche errore ci può stare ma qui si esagera) è da eliminare e mettere in blacklist (però che nostalgia: era una delle fonti che usavo di più all'inizio della mia avventura wikipediana). --Menelik (msg) 11:49, 25 apr 2016 (CEST)
- Confermo che sono favorevole alla rimozione massiccia del sito e alla creazione di un elenco per le voci rimaste senza fonte che poi andranno controllate. Ovviamente poi una volta rimosso va pure messo in blacklist, altrimenti si rischia che pian piano venga reinserito nelle voci. --Stefano Riccio (msg) 01:21, 25 apr 2016 (CEST)
- Con 5 favorevoli (a scanso di equivoci, Blackcat, Mister Ip, Fidia 82, Erik1991 e il sottoscritto) su 8 intervenuti direi che forse c'è il consenso per far partire un bot: richiamo [@ Stefano Riccio, Cpaolo79, Menelik] per avere una conferma del loro parere sul far passare un bot a rimuovere definitivamente il collegamento e creare un elenco apposito per le voci che restano senza fonte. --Dimitrij Kášëv 00:26, 25 apr 2016 (CEST)
Immagine Matthäus
Qualcuno può cambiare il titolo di questa immagine? SI riferisce alla stagione 1991-1992 e non come erroneamente riportato a quella 1992-1993.--Dipralb (msg) 17:31, 13 apr 2016 (CEST)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso di pagina in cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Club vincitori di competizioni UEFA
Segnalo interessantissimo articolo dal sito UEFA.com sui club vincitori di competizioni UEFA. Potrebbe essere un'idea quella di fare una classifica sommando anche i titoli femminili e giovanili. A margine una battuta... la Juventus dorme sonni tranquilli se quella più vicina a emularla è il Valencia!--Dipralb (msg) 12:07, 14 apr 2016 (CEST)
- Direi che è un'impresa più semplice per il PSG nel giro di un paio di lustri. --Dimitrij Kášëv 12:33, 14 apr 2016 (CEST)
- Non avrebbe senso...--Danteilperuaviano (msg) 00:25, 15 apr 2016 (CEST)
- Sarebbe stata da presentare più che altro come una curiosità, nulla di più. In ogni caso se ne può fare certamente a meno. ps: sono contento che l'articolo ti sia servito per integrare le fonti! :)--Dipralb (msg) 11:31, 15 apr 2016 (CEST)
Comunque riflettevo sul fatto che, stando all'articolo, per la UEFA la vittoria di tutti i trofei confederali non comprende la Coppa Intercontinentale. Cosa ne pensate?--Dipralb (msg) 20:50, 15 apr 2016 (CEST)
- Eh, appunto, perché la Coppa Intercontinentale no? Non era un trofeo confederale, ma interconfederale (UEFA + CONMEBOL), ma era pur sempre ufficializzato dalla UEFA. Poi perché mette il Barcellona a 17 contando la Coppa delle Fiere...?--VAN ZANT (msg) 20:56, 15 apr 2016 (CEST)
- 17 perché conta i due titoli futsal e la Youth League. La Coppa delle Fiere viene solo citata "a margine" ma non contata.--Dipralb (msg) 23:01, 15 apr 2016 (CEST)
- @ Van Zant, credo che l'UEFA "non la conta" perché l'Intercontinentale era ritenuta "mondiale", mentre che essa cerca di sottolineare quelle "europee"...--Danteilperuaviano (msg) 00:21, 16 apr 2016 (CEST)
- @Dipralb Ah ok, errore mio.--VAN ZANT (msg) 10:38, 16 apr 2016 (CEST)
Giocatori plurititolati
Ne approfitto... qualora possa essere utile segnalo anche questo articolo sui giocatori di maggior successo sommando titoli nazionali e internazionali.--Dipralb (msg) 12:10, 14 apr 2016 (CEST)
- Curioso non ci sia Zlatan Ibrahimović: escludendo le Supercoppe nazionali (9), dovrebbe avere 17 titoli. Vado a specificare: 2 campionati olandesi + 4 italiani + 1 spagnolo + 4 francesi + 1 coppa d'Olanda + 1 coppa di Francia + 2 coppe di Lega francesi + 1 Supercoppa UEFA + 1 Mondiale per club... --Dimitrij Kášëv 13:05, 14 apr 2016 (CEST)
- Strano che non ci sia qualcuno del Linfield, mi sembra che ci fosse il capitano della squadra che aveva un palmarès piuttosto ricco, ma sfortunatamente non riesco a ricordarne il nome.....--VAN ZANT (msg) 20:52, 15 apr 2016 (CEST)
- È la prima cosa che ho pensato, ma credo che la UEFA abbia deciso di inserire solo calciatori a livello professionistico (il Linfield è semi-pro). Se non sbaglio, ti riferisci a Noel Bailie, più di 1000 partite e 41 titoli vinti col Linfield. --Dimitrij Kášëv 07:10, 16 apr 2016 (CEST)
- Ecco, esatto era lui. --VAN ZANT (msg) 10:37, 16 apr 2016 (CEST)
- È la prima cosa che ho pensato, ma credo che la UEFA abbia deciso di inserire solo calciatori a livello professionistico (il Linfield è semi-pro). Se non sbaglio, ti riferisci a Noel Bailie, più di 1000 partite e 41 titoli vinti col Linfield. --Dimitrij Kášëv 07:10, 16 apr 2016 (CEST)
- Strano che non ci sia qualcuno del Linfield, mi sembra che ci fosse il capitano della squadra che aveva un palmarès piuttosto ricco, ma sfortunatamente non riesco a ricordarne il nome.....--VAN ZANT (msg) 20:52, 15 apr 2016 (CEST)
- Ci sarebbe anche John Greig, 17 titoli, 16 titoli in Scozia + la Coppa delle Coppe UEFA 1972 coi Rangers. --Dimitrij Kášëv 07:55, 20 apr 2016 (CEST)
(rientro) Con la vittoria in Coppa di Lega francese di oggi, Ibrahimović è salito a 18 titoli. --Dimitrij Kášëv 23:48, 23 apr 2016 (CEST)
Società Sportiva Calcio Napoli imprecisioni ed altro
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Società_Sportiva_Calcio_Napoli#Imprecisioni_e_altro.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
Gol Altobelli in competizioni UEFA
La UEFA gliene assegna 34, il sito dell'Inter 35. Dai tabellini che ho potuto controllare risultano essere effettivamente 35, è possibile ipotizzare che la UEFA ne abbia contato uno come autogol. Che si fa in questo caso? ps: che per la UEFA non sia un refuso lo si evince dal fatto che nella classifica dei migliori marcatori italiani di ogni tempo nelle competizioni UEFA, Altobelli figuri con 38 gol (34 appunto con l'Inter e 4 con la Juventus tutti in Coppa UEFA).--Dipralb (msg) 11:44, 15 apr 2016 (CEST)
- Dobbiamo dare priorità alla UEFA. Si può riportare con una nota che la UEFA ne conta una in meno per via di un autogol. --Dimitrij Kášëv 12:47, 15 apr 2016 (CEST)
- Anche l'Annuario del Calcio Mondiale gliene assegna 35. --VAN ZANT (msg) 20:49, 15 apr 2016 (CEST)
Blocco pagina
Richiedo il blocco della pagina Società Sportiva Maceratese. Un ip infatti continua ad inserire la classica "lista della spesa" nella sezione gemellaggi e rivalità senza nemmeno una fonte. Come da prassi ho rimosso il tutto, ma lui insistentemente continua a reinserirla giustificandosi nella mia pagina di discussione che lui "tifa Maceratese e quindi lo sa"--Ildivisore (msg) 02:05, 16 apr 2016 (CEST)
- Se per "blocco" intendi la protezione della pagina devi andare qui per fare la richiesta. --Stefano Riccio (msg) 04:24, 16 apr 2016 (CEST)
- Evitiamo richieste e richiestuccie per favore, che qualcuno idoneo protegga la pagina, dato che l'ip ha intrapreso un'edit war e inoltre ha utilizzato termini scurrili e offensivi sulla mia pagina di discussione.--Ildivisore (msg) 15:31, 16 apr 2016 (CEST)
- Cerco di chiarire: solo gli amministratori possono "bloccare" la pagina; tu chiedi una semiprotezione, ovvero gli utenti registrati da più di 4 giorni possono modificare la voce, gli altri (ip compresi) no. Tra gli utenti attivi al progetto calcio, ad oggi, non ci sono amministratori. Per esempio, io non posso farlo.
- In questi casi occorre fare una richiesta nella pagina segnalata, entro breve tempo un amministratore leggerà la tua richiesta, valuterà la situazione e, se lo ritiene necessario, proteggerà la pagina. --Dimitrij Kášëv 20:29, 16 apr 2016 (CEST)
- Evitiamo richieste e richiestuccie per favore, che qualcuno idoneo protegga la pagina, dato che l'ip ha intrapreso un'edit war e inoltre ha utilizzato termini scurrili e offensivi sulla mia pagina di discussione.--Ildivisore (msg) 15:31, 16 apr 2016 (CEST)
Disambigua in Roberto Mancini
Segnalo discussione. --Dimitrij Kášëv 07:37, 16 apr 2016 (CEST)
Materiale per un po' di biografie
Per chi volesse aggiungere qualcosa, vi segnalo questo interessante articolo de la Repubblica. --Dimitrij Kášëv 09:16, 16 apr 2016 (CEST)
Coppa Sicilia
Buonasera, chiedevo gentilmente un informazione; avrei intenzione di creare la voce riguardante la Coppa Sicilia, competizione regionale siciliana a cui partecipano i club di Prima Categoria e volevo sapere se ci sono delle restrizioni al riguardo. Attendo una risposta! --CARLO Wiki (msg) 22:36, 16 apr 2016 (CEST)
- Assolutamente non enciclopedica--Ildivisore (msg) 22:47, 16 apr 2016 (CEST)
- Questa è enciclopedica? Coppa Italia Dilettanti Sicilia.--CARLO Wiki (msg) 22:56, 16 apr 2016 (CEST)
- Certo! Vi partecipano squadre di Eccellenza e Promozione, ovvero due campionati enciclopedici. La Prima Categoria non è enciclopedica--Ildivisore (msg) 22:57, 16 apr 2016 (CEST)
- Capisco, allora come mai esiste la voce al riguardo? Prima Categoria.--CARLO Wiki (msg) 23:00, 16 apr 2016 (CEST)
- La voce riguarda il campionato in generale e racconta le sue evoluzioni nel tempo. Un tempo la Prima Categoria fu anche il massimo campionato italiano! Però non esistono le stagioni, ad esempio Prima Categoria 2015-2016, perchè non sono enciclopediche. Esistono invece Eccellenza 2015-2016 e Promozione 2015-2016 perchè sono campionati enciclopedici--Ildivisore (msg) 23:13, 16 apr 2016 (CEST)
- Peccato, sarebbe bello inserire anche quelli, si fa una fatica immonda per trovare notizie riguardanti quei campionati. --CARLO Wiki (msg) 23:25, 16 apr 2016 (CEST)
- Un attimo: questa voce Coppa Italia Dilettanti Sicilia non ha specificato nessuno che è enciclopedica, anzi in un'ultima discussione proprio qui in tribuna alcuni utenti, me compreso, hanno chiesto di cancellare questo tipo di voci. Che quello sia un campionato a cui partecipano squadre di campionati enciclopedici (attenzione che ci sono utenze che cancellerebbero tranquillamente o disinteressatamente la Promozione) non c'entra. Non mi meraviglierei se tutte queste voci venissero cancellate fra qualche tempo, la motivazione è la mancanza di fonti ed il lavoro che richiedono, sicché è meglio, se proprio dobbiamo tenerle, fare dei cenni riassuntivi nelle voci dell'Eccellenza. --Fidia 82 (msg) 11:35, 17 apr 2016 (CEST)
- Peccato, sarebbe bello inserire anche quelli, si fa una fatica immonda per trovare notizie riguardanti quei campionati. --CARLO Wiki (msg) 23:25, 16 apr 2016 (CEST)
- La voce riguarda il campionato in generale e racconta le sue evoluzioni nel tempo. Un tempo la Prima Categoria fu anche il massimo campionato italiano! Però non esistono le stagioni, ad esempio Prima Categoria 2015-2016, perchè non sono enciclopediche. Esistono invece Eccellenza 2015-2016 e Promozione 2015-2016 perchè sono campionati enciclopedici--Ildivisore (msg) 23:13, 16 apr 2016 (CEST)
- Capisco, allora come mai esiste la voce al riguardo? Prima Categoria.--CARLO Wiki (msg) 23:00, 16 apr 2016 (CEST)
- Certo! Vi partecipano squadre di Eccellenza e Promozione, ovvero due campionati enciclopedici. La Prima Categoria non è enciclopedica--Ildivisore (msg) 22:57, 16 apr 2016 (CEST)
- Questa è enciclopedica? Coppa Italia Dilettanti Sicilia.--CARLO Wiki (msg) 22:56, 16 apr 2016 (CEST)
Segnalo il copyviol dell'intera sezione storia della pagina in questione dal sito ufficiale--Ildivisore (msg) 21:51, 17 apr 2016 (CEST)
- Ho risolto io per due motivi: i passaggi da fare in questo sono un po' di più (ma basta comunque inserire il {{ViolazioneCopyright}} sulla voce e seguire le istruzioni, è facile), il secondo è che già a marzo 2016 avevo segnalato lo stesso copyviol ed erano stato oscurate 512 modifiche. Grazie per la segnalazione. --Dimitrij Kášëv 09:54, 18 apr 2016 (CEST)
- Io nel 2011 (loggato come Nipas) avevo già scritto che l'IP aveva scritto la cronistoria senza citare una fonte bibliografica o sito online. A me comunque appare evidente che ci sono troppe cose copiate da wikipedia, come ad esempio la comparazione di gironi regionali di terza divisione della fine degli anni '20 alla Serie C1 e C2, cosa altamente anacronistica.--151.0.242.134 (msg) 13:18, 18 apr 2016 (CEST)
Bandierina Venezia
Che ne dite di utilizzare questa bandierina (come proposto qualche tempo fa da un utente) piuttosto che quella attuale? La trovo decisamente più calzante anche guardando allo stemma sociale in uso e alle divise indossate nelle ultime due stagioni perlomeno.--Dipralb (msg) 00:24, 18 apr 2016 (CEST)
- Esiste la pagina apposita per discuterne. --Dimitrij Kášëv 09:44, 18 apr 2016 (CEST)
- Ma esattamente quali sono i passaggi per proporre una cosa del genere? Dove dovrei avviare la discussione?--Dipralb (msg) 12:14, 18 apr 2016 (CEST)
- Fatto qui. Lascia una motivazione del perché secondo te l'alternativa è migliore rispetto alla soluzione attuale e altri utenti interverranno. --Dimitrij Kášëv 12:29, 18 apr 2016 (CEST)
- Grazie!--Dipralb (msg) 12:33, 18 apr 2016 (CEST)
- Segnalo che stiamo discutendo, nel monitoraggio, soprattutto del Venezia. Chiunque può dire li, la sua. ;) --Fidia 82 (msg) 09:12, 20 apr 2016 (CEST)
- Grazie!--Dipralb (msg) 12:33, 18 apr 2016 (CEST)
Bandierine Grottammare, Osimana e Recanatese
Penso sia meglio utilizzare le seguenti bandierine dato che queste squadre sono 'strisciate': per il Grottammare , per l'Osimana
, per la Recanatese
. --Zabaleta5 (msg) 04:00, 18 apr 2016 (CEST)
- Esiste la pagina apposita per discuterne. --Dimitrij Kášëv 09:45, 18 apr 2016 (CEST)
Antonio Kuk
Segnalo discussione. --Menelik (msg) 10:22, 18 apr 2016 (CEST)
Sareste favorevoli ad allargare la classifica alle prime venti posizioni?--Dipralb (msg) 13:06, 18 apr 2016 (CEST)
- Se hai una fonte FIFA, fai pure. Altrimenti si ricade nella ricerca originale. --Dimitrij Kášëv 13:18, 18 apr 2016 (CEST)
- Molto favorevole, anzi, se l'allarghi a tutti i 248 club, meriteresti l'Oscar quale Wikipediano dell'Anno
--VAN ZANT (msg) 20:20, 19 apr 2016 (CEST)
- Molto favorevole, anzi, se l'allarghi a tutti i 248 club, meriteresti l'Oscar quale Wikipediano dell'Anno
- Che ne dite di una cosa del genere?--Dipralb (msg) 11:44, 20 apr 2016 (CEST)
Posizione |
Squadra | Mondiali | Interconfederali | Confederali | Totali |
---|---|---|---|---|---|
Bayern Monaco | 1 Coppa del mondo per club FIFA | 2 Coppe Intercontinentali | 5 Coppe dei Campioni d'Europa/Champions League 1 Coppa delle Coppe UEFA 1 Coppa UEFA 1 Supercoppa UEFA |
- Molto
Favorevole --Erik91★★★+3 12:31, 20 apr 2016 (CEST)
- Allora appena finisco la voce sulle statistiche della Coppa del mondo per club ci lavoro.--Dipralb (msg) 14:48, 20 apr 2016 (CEST)
- Molto
- Per il momento faccio le prime venti posizioni, poi piano piano proverò a farle tutte. A quel punto però l'Oscar lo pretendo! :)--Dipralb (msg) 16:22, 21 apr 2016 (CEST)
- IMHO meglio si cambia "mondiali" per "FIFA"...--Danteilperuaviano (msg) 02:30, 22 apr 2016 (CEST)
- Sì, forse è meglio sostituire "Mondiali" con "Competizioni FIFA". Per il resto
Favorevole. --Dimitrij Kášëv 21:01, 22 apr 2016 (CEST)
- Sì, sono d'accordo anch'io: meglio questa sequenza: "Compatizioni FIFA", "Competizioni interconfederali" e "Competizioni confederali". --VAN ZANT (msg) 20:20, 23 apr 2016 (CEST)
- Sì, forse è meglio sostituire "Mondiali" con "Competizioni FIFA". Per il resto
Che ne dite di integrare nella voce principale? Peraltro non esistono voci simili, relative cioè ad una singola edizione.--Dipralb (msg) 15:41, 19 apr 2016 (CEST)
Favorevole. Aggiungo che bisogna rivedere le voci su Mondiali ed Europei, soprattutto in vista di quello di giugno. --Dimitrij Kášëv 15:43, 19 apr 2016 (CEST)
Aggiungere al Template:Calciopalm la coppa della International Champions Cup
Salve, segnalo l’aggiunta dell’illustrazione della coppa International Champions Cup (File:International Champions Cup.svg) da aggiungere al Template:Calciopalm e sistemare tutte le pagine che richiedo la illustrazione.--0 Noctis 0 (msg) 14:29, 20 apr 2016 (CEST)
- Non serve nel Template:Calciopalm perché trattandosi di un torneo amichevole non va inserito né nel palmarès delle squadre né in quello dei calciatori. --Stefano Riccio (msg) 22:38, 21 apr 2016 (CEST)
Passata "depov" da anonimo
Vi segnalo Speciale:Contributi/87.8.117.203 per valutazione: si tratta di rimozioni di contenuti perlopiù referenziati. Per quanto possano esserci delle basi a giustificarli, credo non vadano in ogni caso fatte massivamente da un singolo utente alle 2 di mattina senza alcuna discussione e consenso (sempre che non ve ne sia stata una qui o altrove).--Shivanarayana (msg) 10:03, 21 apr 2016 (CEST)
- Ho rollbackato quasi tutto. A guardare le motivazioni degli oggetti, alcune discutibili, credo si tratti di Mister Ip. Buona parte delle rimozioni riguardano testo aggiunto dal sottoscritto: per quanto mi riguarda, il testo da me aggiunto ha sempre riguardato dati oggettivi o frasi aggiunte con fonti, che preferisco inserire alla fine dell'intera frase piuttosto che per ogni singola parola (questo vale a.e. per T. Muller). --Dimitrij Kášëv 10:39, 21 apr 2016 (CEST)
- Non è stato Mister Ip, sono stato io. Non ho guardato a chi aveva inserito i contenuti rimossi. Bene, apriamo allora la discussione: imho è sbagliatissimo definire in incipit qualcuno "uno dei migliori calciatori del mondo". È sostanzialmente questa l'info che ho rimosso dai vari incipit. È una presa di posizione più adatta ad un giornale che ad un'enciclopedia, può avere senso per giudizi storicizzatisi ma non per l'idolo del momento. Credo che per evitare abusi dovremmo limitarci ad elencare una lista dei risultati e dei premi vinti dal giocatore, il lettore si farà poi una sua idea.
- Altra info che ho rimosso dagli incipit è quella sulla falsariga di "Nel 2015 è risultato il settimo giocatore più pagato al mondo". Non mi pare assolutamente info da incipit: ha un'ottica temporalmente limitata (quasi un recentismo), mentre l'incipit dovrebbe mirare ad essere un'introduzione generale al soggetto della voce, riassumendone caratteristiche generali. In più mi sembra un record di dubbia rilevanza: capisco il primo della lista, ma poi diventa una curiosità.
- In generale noto una tendenza ad inserire in incipit di tutto e di più, con molte concessioni all'ingiusto rilievo. Il mio ideale di incipit è quello che ho provato a buttare giù sulla pagina di Robert Lewandowski: un breve e non esaustivo riassunto della carriera e delle vittorie, cercando di dare conto della sua rilevanza non tramite giudizi apodittici ma attraverso dati oggettivi. Altri buoni incipit che ho incrociato nel mio lavoro sono stati quelli di Karim Benzema e Roberto Baggio, anche se ad entrambi apporterei qualche correzione.
- Tenete conto che l'incipit è la parte più importante di una voce, l'unica letta dalla maggioranza dei visitatori. Per pagine dalla forte visibilità sarebbe importante avere un incipit curato.
- Voi cosa ne pensate?--93.56.171.198 (msg) 14:27, 21 apr 2016 (CEST)
- Quello delle modifiche improprie ("vandalo" forse sarebbe esagerato) su Zaza giusto? Togliere i recentismi: perfetto. Dato che ci siamo, qui ho scritto che Benzema si è affermato come attaccante di livello mondiale al Real Madrid. Ritengo sia un qualcosa di assodato, dov'è l'errore? --Dimitrij Kášëv 14:47, 21 apr 2016 (CEST)
- Leggo sempre con molto interesse questo genere di discussioni. Allora, specifico innanzitutto che in questo primo messaggio non mi soffermo su molte delle modifiche indicate ma faccio un discorso generico. "l'incipit dovrebbe mirare ad essere un'introduzione generale al soggetto della voce, riassumendone caratteristiche generali."; decisamente d'accordo, e vi dirò di più, avessi scritto io la voce di Lewandowsky, nell'incipit mi sarei limitato solo a citare la prima riga attuale e riassunto ulteriormente le tre righe successive senza andare nel dettaglio (le ultime due righe mi stanno bene). Generalmente non do fastidio alle varie voci, soprattutto quelle di calciatori e/o squadre recenti, ma non concordo con gli incipit di 30 righe, al di là della rilevanza (anche per evitare colpi di sonno a chi legge, già dalla quinta riga). Poi può pure capitare di scrivere un incipit di 8-10 righe, ma giusto perché è strettamente necessario dover scrivere una serie di cose e non sono proprio poche, non per altro. Interverrò successivamente per i dettagli. --Fidia 82 (msg) 16:01, 21 apr 2016 (CEST)
- A mio avviso, se un giocatore è considerato tra i migliori nel proprio ruolo è giusto che venga specificato, se l'affermazione è sostenuta da fonti di buon livello. Tuttavia l'IP non ha tutti i torti quando afferma che, se un giocatore ha ottenuto diversi riconoscimenti individuali, non serve specificare quanto sia bravo: ad esempio, se Neuer è stato eletto tre volte di fila miglior portiere del mondo, è evidente che si tratta di uno dei migliori in circolazione (anche se in questo caso si rischia forse di cadere nell'ipse dixit, visto che IFFHS è l'unica ad assegnare questo titolo). Nel caso invece di un giocatore meno reclamizzato ma che comunque gode di buona considerazione (come Mandzukic o Müller), allora è meglio che quell'informazione resti. --Dan Kenshi (msg) 18:09, 21 apr 2016 (CEST)
- Leggo sempre con molto interesse questo genere di discussioni. Allora, specifico innanzitutto che in questo primo messaggio non mi soffermo su molte delle modifiche indicate ma faccio un discorso generico. "l'incipit dovrebbe mirare ad essere un'introduzione generale al soggetto della voce, riassumendone caratteristiche generali."; decisamente d'accordo, e vi dirò di più, avessi scritto io la voce di Lewandowsky, nell'incipit mi sarei limitato solo a citare la prima riga attuale e riassunto ulteriormente le tre righe successive senza andare nel dettaglio (le ultime due righe mi stanno bene). Generalmente non do fastidio alle varie voci, soprattutto quelle di calciatori e/o squadre recenti, ma non concordo con gli incipit di 30 righe, al di là della rilevanza (anche per evitare colpi di sonno a chi legge, già dalla quinta riga). Poi può pure capitare di scrivere un incipit di 8-10 righe, ma giusto perché è strettamente necessario dover scrivere una serie di cose e non sono proprio poche, non per altro. Interverrò successivamente per i dettagli. --Fidia 82 (msg) 16:01, 21 apr 2016 (CEST)
- Quello delle modifiche improprie ("vandalo" forse sarebbe esagerato) su Zaza giusto? Togliere i recentismi: perfetto. Dato che ci siamo, qui ho scritto che Benzema si è affermato come attaccante di livello mondiale al Real Madrid. Ritengo sia un qualcosa di assodato, dov'è l'errore? --Dimitrij Kášëv 14:47, 21 apr 2016 (CEST)
- POV mio: l'incipit può variare da biografia a biografia. Ad esempio, ritengo che per biografie di giocatori che hanno fatto la storia, 5 righe di incipit non possano bastare (es. Johan Cruijff, Eusébio, ecc.). Stesso discorso per chi ha avuto una carriera tra alti e bassi o gravi flop (mi riferisco a Balotelli, Krkic, e così via): io ho scritto diversi incipit, alcuni anche di una dozzina di righe, ma sono scritti in un tono che di certo non fa addormentare (spero...). --Dimitrij Kášëv 18:56, 21 apr 2016 (CEST)
(rientro) Mi è sembrato corretto non nascondermi, anche se sarebbe stato molto facile cambiare ip. Spero che le precedenti differenze di vedute con Kasev non influenzino troppo questa discussione. Imho dobbiamo alloragare lo sguardo della questione, visto affermare che un giocatore "è considerato fra i più forti al mondo" è una presa di posizione netta. Di quali giocatori lo scriviamo e per quali tralasciamo l'informazione? Basta che un articolo di giornale li abbia definiti tali? E fino a quando teniamo l'informazione prima di considerarla obsoleta? Quando ci sembra arbitrariamente che non sia più vera? Passati tot anni? Le contestazioni passabili sono moltissime, non mi sembra possibile riportare oggettivamente se un giocatore sia fra i più forti al mondo. Prendiamo alcuni casi concreti, citati in questa discussione:
- Mario Mandžukić: che sia "fra i migliori attaccanti della sua generazione" mi pare una valutazione soggettiva, contestabilissima. Al di là delle preferenze di ognuno, non è ad esmepio mai apparso fra i 23 finalisti per il Pallone d'oro FIFA. Una delle fonti portate per questa affermazione ([1]) non dice assolutamente questo, ma anche ne critica le prestazioni. Basta una scheda del Corriere online che lo definisce un "top player" a giustificare tanta enfasi?
- Thomas Müller (calciatore) Una frase come quetsa non può davvero stare su un'enclopedia, spero siate d'accordo "Pur non distinguendosi per il fisico, il controllo di palla, la velocità, il dribbling o per il gioco espresso sul terreno di gioco a differenza di altri campioni mondiali del calibro di Lionel Messi o Cristiano Ronaldo,[3] Thomas Müller è ritenuto uno dei migliori giocatori al mondo,[3][4] paragonato anche all'omonimo Gerd Müller per la capacità di risolvere improvvisamente le partite.[3]" Ha un tono generale da fanzine, si dilunga in paragoni arbitrari con Ronaldo e Messi e si contraddice in parte con la sezione "caratteristiche tecniche" riportata sotto.
- Karim Benzema Secondo Kasev, ed anche secondo me, è uno dei più forti attaccanti al mondo. Secondo Platini no. Cosa faciamo, ci mettiamo ad elencare in incipit i suoi fan ed i suoi detrattori?
Al fondo di tutto questo discorso mi sembra che stia una concezione delle fonti per cui tutto quello che sta scritto su un articolo di un quotidiano può essere infilato acriticamente nelle voci, basta che sia corredato con un link. Non sono d'accordo. Un quotidiano può e deve vendere copie, celebrare un top player un giorno e denigrarlo il giorno dopo. Noi siamo un'enciclopedia e ci bastano i dati oggettivi.--82.58.197.15 (msg) 02:00, 22 apr 2016 (CEST)
Postilla: gli incipit "in un tono che non fa addormentare" sono imho più adatti ad un giornale che ad un'enciclopedia. A noi non serve creare enfasi.--82.58.197.15 (msg) 02:02, 22 apr 2016 (CEST)
- Mi fermo alla parte di Torres. Certi interventi e certe parti di testo potrebbero essere anche un mio punto di vista personale. In questi casi va rimosso il testo e contestato l'intervento. Bisogna saper distinguere però tra "POV di Kasev" e "dato oggettivo". «Torres non è più nel novero dei migliori attaccanti del mondo da anni (da quando è passato al Chelsea) e questo è noto a chiunque sia esperto di calcio. RB». Questo è un dato oggettivo. Non sono io che dico che Torres non è più nel novero dei migliori attaccanti del mondo, lo dicono le fonti primarie, i media, gli addetti ai lavori. Se scrivi che Torres, oggi, è uno dei migliori attaccanti del mondo, stai facendo un evidente vandalismo o/e non sei esperto di calcio (in questo caso Gherdez, un utente che è qui solo per "difendere la pagina su Torres da altri utenti" e basta): non ne faccio una colpa, ma interventi come quelli - con una motivazione senza alcun senso come "finché non si ritira lo è ancora" - danneggiano le voci e il Progetto.
- Per il resto rispondo per punti:
- 1. Mandzukic: la fonte del Corrieredellosport, che secondo te non dice nulla, pur criticandone le prestazioni invece scrive «uno dei migliori centravanti d'Europa», di cosa stiamo parlando?
- 2. T. Muller: evidentemente devo ripetere la fonte a ogni parola che scrivo e non alla fine della frase. Farò così. Se la frase risulta essere un mio POV dev'essere rimossa, ma in questo caso non mi sembra esserlo, anche perché le fonti ci sono. Non ho capito dove si "contraddirebbe in parte con la sezione caratteristiche tecniche riportata sotto", parole tue: nell'incipit ho scritto delle cose, in caratteristiche tecniche delle altre, ma sono differenti.
- 3. Benzema: bene. Guarda la voce di Roberto Baggio: del suo rapporto con Platini ne riporto un ritaglio da un articolo della Gazzetta, il seguente: «Baggio non è mai diventato matto per Platini. Gli piaceva, certo. A chi non piaceva Platini? Ma non ne era innamorato. E Michel ha sempre gentilmente ricambiato: "Baggio? Un'incompiuta". Il numero 10 Platini non ha mai detto "è un grande mezzo giocatore", ma lo ha fatto capire con sottile perfidia, sottolineando: "Lui è un nove e mezzo"».
- 4. Incipit: sono scritti [almeno da me, non ho controllato quelli scritti da altri] in tono da enciclopedia. La risposta era simil-ironica verso Fidia. Se il lettore si addormenta mentre li legge, non posso farci nulla (anche questo è ironico). --Dimitrij Kášëv 10:04, 22 apr 2016 (CEST)
- Do ora il parere sui contributi mostrati nel primo messaggio da Shiva. Sono concorde con quasi tutti questi interventi (sacrosanti quelli sulla lista dei calciatori più pagati) e credo che invece sarebbero da valutare meglio le questioni su Neuer e Muller.
- Sulle considerazioni personali: mai scritto che a noi serve creare enfasi, quindi con quella considerazione l'ip non mi ha colpito neanche di striscio. In merito alla risposta di Kasev (potete ironizzare quanto volete ;) ), che cita Croyff, ok, io penso (ma già l'ho scritto) che si possono fare incipit più lunghi di 10 righe "se comunque necessario" (e nel caso di Croyff lo è, nel caso di Maradona forse meno), non concordo invece con il fatto (agli antipodi) che negli incipit dei "campioni del momento" si debba scrivere di tutto e di più (ma del resto la voce di Cr7 almeno fino a qualche settimana fa era "tutta" illeggibile). Che gli incipit debbano essere riassuntivi non l'ho certo scritto io per primo; l'incipit serve per inquadrare sinteticamente quello che è trattato in voce, avere un incipit di 50 righe quando al lettore qualsiasi magari interesserebbe più il testo sottostante è quasi lo stesso che farsi la coda all'ufficio postale :) .... Comunque qui la questione, anche un po' sottile, direi che riguarda più giudizi su determinati giocatori. Non ho una posizione netta in merito, ma la questione su Torres è proprio che, IMHO, "è preferibile" scrivere dei giudizi su di lui dopo che ha terminato la carriera, "cercando di fare una media di tutta la sua carriera" (che poi è trattata meglio nel corpo della voce), se necessario, che non stare a modificare volta per volta quei dati all'inizio, anche se pure qui non si può generalizzare e un caso è diverso dall'altro credo che i casi simili dovrebbero essere quantomeno trattati allo stesso modo. --Fidia 82 (msg) 11:32, 22 apr 2016 (CEST)
- Ringrazio Fidia per la considerazione sui miei interventi, visto che dopo essere stato rollbackato in massa come se fossi un vandalo mi stava prendendo un po ' di scoramento.
- Due puntualizzazioni veloci, prima di rispondere più diffusamente quando avrò più tempo: il mio appunto sugli incipit che non devono recare enfasi non voleva essere una frecciatina a nessuno, non fraintendete! Mi sembra però che alcuni siano scritti adottando inconsciamente un tono da quotidiano sportivo e non da enciclopedia, e questo segnalavo.
- Su Torres invece sono d'accordo con la tua modifica, Kasev. Dico di più: tenere una frase come quella solo perchè era scritta su una fonte di X anni fa sarebbe stato ridicolo per l'enciclopedia. Eppure io pongo un problema di rapporto con le fonti: non possiamo metterci d'accordo tu ed io ed un giorno decidere, secondo la nostra personale - e competente - opinione che oggi per un tale il contenuto di una fonte non vale più, mentre per un talaltro vale ancora.
- Di fonti che dicono che Balotelli è uno dei migliori attaccanti della sua generazione, per fare un esempio facile, ne troveremmo decine. Eppure mettergli in incipit una frase come quella di Mandzukic a noi "esperti" sembrerebbe quasi un'eresia. Questo perchè informazioni del genere sono ambigue *per natura*.--93.56.171.198 (msg) 20:32, 22 apr 2016 (CEST)
- Al primo ip intervenuto: non preoccuparti, non l'ho intesa affatto come frecciatina ;) , solo che col mio intervento precedente non portavo avanti la tesi dell'enfasi (e non lo penso tuttora). Per il resto, Kasev sa che considero il suo lavoro abbastanza buono, poi non entro più di tanto a voler modificare determinate cose, qui dico la mia anche perché la discussione trattava di un modus operandi, non tanto fra la disputa fra due utenti che mancavano di poco la edit-war per due lupini ;) --Fidia 82 (msg) 12:15, 23 apr 2016 (CEST)
- Di fonti che dicono che Balotelli è uno dei migliori attaccanti della sua generazione, per fare un esempio facile, ne troveremmo decine. Eppure mettergli in incipit una frase come quella di Mandzukic a noi "esperti" sembrerebbe quasi un'eresia. Questo perchè informazioni del genere sono ambigue *per natura*.--93.56.171.198 (msg) 20:32, 22 apr 2016 (CEST)
(rientro) la questione ha una banalità di fondo che la rende però di difficile trattazione se non si ricorre a tagli gordiani: stiamo parlando in buona misura di giudizi su giocatori in attività da parte di fonti giornalistiche, non di "giudizi consolidati secondo una prospettiva storica". Mentre farebbe ridere parlare di POV per "Maradona è stato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi", qui abbiamo una marea di giocatori tutti "grandissimi, ai massimi livelli, di levatura mondiale". Finita l'attività diventeranno "alcuni dei migliori giocatori della loro generazione" e magari 20 anni dopo "ottimi giocatori": più le si guarda da lontano e più le cose si rimpiccioliscono. ;-) Si tratta chiaramente di POV, solo che invece di POV da discussione al bar è firmato da un giornalista, pagato per esprimere POV ed emozionare il lettore. Ciò lo rende enciclopedico? Mah, non tanto. Magari se si tratta dei soliti "giudizi ampiamente condivisi/consolidati" e non di analisi del dopopartita, vergate in preda all'entusiasmo e a un bicchiere di rosso... magari contestualizzandolo al periodo... se proprio ne vale la pena... insomma forse meno ce n'è, meglio si sta, altrimenti si fa oltretutto un lavoro che non spetta propriamente a noi, cioè decidere quale giudizio giornalistico abbia importanza (storicizzandolo) e quale no.--Shivanarayana (msg) 13:11, 23 apr 2016 (CEST)
- Ciò mi pare significhi che tu non sia contrario agli interventi dell'ip, Shiva.... --Fidia 82 (msg) 19:00, 23 apr 2016 (CEST)
- Questione complicata. Direi che potremo anche eliminare queste frasi POV dai giocatori che non si sono ancora ritirati e sui quali gli addetti ai lavori non hanno dato ancora un giudizio definitivo preciso. [Le biografie di] veterani come Pirlo e Totti, che sono agli ultimi anni di carriera, possono essere valide eccezioni. --Dimitrij Kášëv 19:49, 23 apr 2016 (CEST)
- (Sono il solito ip, l'unico intervenuto in questa discussione) Mi sembra che la discussione sia giunta ad una conclusione ragionevole. Sono d'accordo in toto con tutti gli ultimi commenti qui sopra, ed in particolare con quello di Kasev che mi precede - compresa la possibilità di varie eccezioni, in partciolare per i giocatori a fine carriera.
- Se qualcuno vuole intervenire e trovare formulazioni migliori di quelle che avevo trovato io in prima battuta ben venga.--79.26.4.104 (msg) 04:44, 24 apr 2016 (CEST)
Statistiche sui club vincitori di competizioni internazionali
Cito da questa sezione:
1) "La Juventus è l'unico club al mondo ad avere vinto tutte le competizioni ufficiali per club maschili organizzate dalla confederazione di appartenenza" e "La Juventus e l'Étoile du Sahel sono le uniche due squadre al mondo ad avere vinto tutte le competizioni ufficiali internazionali del continente di appartenenza."
In pratica si distingue tra competizioni della confederazione e del continente d'appartenenza. Tuttavia alla fine di questa discussione, alla luce dei documenti proposti, mi pare si sia giunti alla conclusione che la Coppa dei Campioni afro-asiatica sia da ritenere una competizione ufficiale. Mi chiedo allora perché distinguere i due primati e se non sia il caso di considerare Juventus e Étoile du Sahel come detentori entrambi del primo record. O qualcosa mi sfugge?
2) "Il Pachuca è l'unico club al mondo ad aver vinto una competizione internazionale ufficiale (nel caso specifico la Coppa Sudamericana 2006) organizzata o patrocinata da un organismo sportivo alla quale non è affiliato (ovvero dalla CONMEBOL)"
Rileggendo quest'altra discussione mi pare che si fosse d'accordo sul fatto che qualora un club avesse vinto p.e. una competizione riconosciuta solo dalla CONMEBOL e non dalla UEFA avremmo dovuto citarlo insieme al Pachuca. Non è questo il caso del Real Madrid vittorioso nella Coppa Iberoamericana? Va dunque inserito?--Dipralb (msg) 22:45, 21 apr 2016 (CEST)
- La distinzione sussiste in quanto è più noto a chiunque cosa siano le coppe "continentali" di quelle "confederali". Da quel punto di vista no è lo stesso argomento (p.e. l'Intercontinentale, pur essendo "confederale" non è stato mai ritenuta "europea"). La Coppa afro-asiatica - peraltro mai vinta dalla Stella Sportiva per motivi cronologici - è ufficiale, ma "continentale" non è mai stata, "confederale", invece, da sempre. --Danteilperuaviano (msg) 02:27, 22 apr 2016 (CEST)
- Per quanto riguarda il punto 2 bisogna tener conto che l'Iberoamericana e anche la Suruga, sebbene siano riconosciute solo da una confederazione (la CONMEBOL), hanno avuto il patrocinio rispettivamente della Federazione Spagnola e Giapponese, dunque sono casi differenti da quello del Pachuca. Si potrebbe, però, provare a riformulare la frase facendo riferimento solo alle confederazioni ed escludendo i tornei interconfederali.--L'Eremita (Il Romitorio) 07:53, 22 apr 2016 (CEST)
- Ero convinto per qualche strana ragione che la squadra tunisina avesse vinto la Coppa dei Campioni afro-asiatica. Che abbaglio, come vedete discutere serve anche a questo. Nel secondo caso una precisazione andrebbe fatta dal mio punto di vista.--Dipralb (msg) 10:05, 22 apr 2016 (CEST)
- Quindi il punto 1) è chiarito. Per quanto riguarda il punto 2) la Coppa Sudamericana è una competizione esclusivamente CONMEBOL, quindi la vittoria del Pachuca (rappresentante CONCACAF, partecipante su invito) rappresenta una caso diverso rispetto ai successi del Real Madrid in Coppa Iberoamericana e dei club giapponesi nella Coppa Suruga Bank, dal momento che questi due ultimi tornei sono organizzati in cooperazione tra CONMEBOL e, rispettivamente, RFEF e JFA, associazioni nazionali alle quali Real Madrid e club giapponesi sono affiliati. Quindi sarei per menzionare solo il caso del Pachuca. --VAN ZANT (msg) 20:17, 22 apr 2016 (CEST)
- Effettivamente il tuo discorso fila. Quanto alla discussione sopra sulla dicitura più appropriata tra "FIFA" e "Mondiali" relativamente alle vittorie in Coppa del mondo per club FIFA (mi riferisco alla tabella) cosa ne pensi ? Per me il fatto che la Coppa Intercontinentale venga comunemente considerata come titolo "mondiale" non significa che lo si debba considerare tale in quanto appunto è un titolo più propriamente interconfederale. La Coppa del mondo per club invece è a tutti gli effetti una competizione mondiale e non vedo perché non segnalarla in questo modo.--Dipralb (msg) 00:15, 23 apr 2016 (CEST)
- L'articolo dall'incipit fa distinzione tra quello che è (inter)confederale e quello organizzato dalla FIFA, per ciò è meglio inserire la dicitura FIFA, che de facto è anche una confederazione nel calcio per club. Un altro motivo per cui è meglio usare tale dicitura è un senso pratico: non c'è dubbio su quello è gestito dalla FIFA e quello dalle confederazioni, mentre termini come "mondiale", "intercontinentale" (a.e. la Suruga Bank l'è in quanto si disputa in Asia e Sudamerica, le competizioni UEFA e AFC anche lo sarebbero in quanto si svolgono in Eurasia, non solo in Europa, e convolgono l'Australia) e/o "continentale" (le coppe Merconorte e Mercosur non lo sono in quanto in realtà erano regionali) si prestano a confusione...--Danteilperuaviano (msg) 01:00, 23 apr 2016 (CEST)
- Effettivamente il tuo discorso fila. Quanto alla discussione sopra sulla dicitura più appropriata tra "FIFA" e "Mondiali" relativamente alle vittorie in Coppa del mondo per club FIFA (mi riferisco alla tabella) cosa ne pensi ? Per me il fatto che la Coppa Intercontinentale venga comunemente considerata come titolo "mondiale" non significa che lo si debba considerare tale in quanto appunto è un titolo più propriamente interconfederale. La Coppa del mondo per club invece è a tutti gli effetti una competizione mondiale e non vedo perché non segnalarla in questo modo.--Dipralb (msg) 00:15, 23 apr 2016 (CEST)
- Quindi il punto 1) è chiarito. Per quanto riguarda il punto 2) la Coppa Sudamericana è una competizione esclusivamente CONMEBOL, quindi la vittoria del Pachuca (rappresentante CONCACAF, partecipante su invito) rappresenta una caso diverso rispetto ai successi del Real Madrid in Coppa Iberoamericana e dei club giapponesi nella Coppa Suruga Bank, dal momento che questi due ultimi tornei sono organizzati in cooperazione tra CONMEBOL e, rispettivamente, RFEF e JFA, associazioni nazionali alle quali Real Madrid e club giapponesi sono affiliati. Quindi sarei per menzionare solo il caso del Pachuca. --VAN ZANT (msg) 20:17, 22 apr 2016 (CEST)
- Ero convinto per qualche strana ragione che la squadra tunisina avesse vinto la Coppa dei Campioni afro-asiatica. Che abbaglio, come vedete discutere serve anche a questo. Nel secondo caso una precisazione andrebbe fatta dal mio punto di vista.--Dipralb (msg) 10:05, 22 apr 2016 (CEST)
- Per quanto riguarda il punto 2 bisogna tener conto che l'Iberoamericana e anche la Suruga, sebbene siano riconosciute solo da una confederazione (la CONMEBOL), hanno avuto il patrocinio rispettivamente della Federazione Spagnola e Giapponese, dunque sono casi differenti da quello del Pachuca. Si potrebbe, però, provare a riformulare la frase facendo riferimento solo alle confederazioni ed escludendo i tornei interconfederali.--L'Eremita (Il Romitorio) 07:53, 22 apr 2016 (CEST)
Wikipedia:sfera su Juventus Football Club 2015-2016 e tutte le voci sul calcio
In questa modifica [@ Danyele] ha annullato le mie modifiche riguardanti la Juve in testa ancora per le prossime due giornate grazie al +9 sul Napoli. Ho trovato la modifica senza senso e pensavo di lasciar perdere ma ora mi è venuto però un dubbio. C'è una regola che ha deciso ciò? Se si, allora annulliamo tutti gli aggiornamenti riguardanti ad esempio le voci di Paris Saint-Germain Football Club e i suoi calciatori e del Parma? Io la trovo come cosa poco sensata ma fatemi sapere e mi regolo di conseguenza, altrimenti ci troviamo con alcune voci aggiornate e altre no. --Erik91★★★+3 08:53, 23 apr 2016 (CEST) Se per esempio la Juve lunedì vincesse lo scudetto come ci comportiamo?
- Diciamo che se devo usare una terminologia "alla Talkien" penso che siamo un po' in una terra di mezzo, fra il dato di fatto e il recentismo/sfera di cristallo. Credo che si possa anche evitare di aggiornare con leggero anticipo un simile primato o meglio sarebbe preferibile, più che altro perché come dice il vecchio adagio siamo tutti sotto il cielo e, pure se non dovrebbe comunque succedere, potrebbe capitare qualche penalizzazione, si sa mai (non lo auguro a nessuno, ci mancherebbe). Comunque non considero un simile dato da cancellare per forza, ma è un tantino meglio evitare di scriverlo. --Fidia 82 (msg) 19:22, 23 apr 2016 (CEST)
- Sottoscrivo Fidia. --Dimitrij Kášëv 19:40, 23 apr 2016 (CEST)
- Quindi in caso di vittorie del titolo con qualche giornata in anticipo si annullano tutti gli aggiornamenti e le modifiche? Le modifiche del PSG vanno quindi annullate? --Erik91★★★+3 22:31, 23 apr 2016 (CEST)
- IMHO no....in soldoni per me Danyele poteva pure evitare di fare quel rollback, ma in termini tecnici non è sbagliato. La vittoria in anticipo o la retrocessione per matematica è già decisamente più inseribile. Per spiegare meglio: aver ottenuto un risultato per matematica con la differenza punti è una cosa, di per se teoricamente già più assodata che mantenere matematicamente un distacco fino ad una certa giornata. Quindi, almeno teoricamente, se su wiki si può scrivere tranquillamente che la squadra x ha vinto il campionato già 3 giornate prima della fine perché fanno tutti così, dalla tv ai giornali ad altri, è cosa meno praticata per quanto riguarda il distacco per tot giornate, poi comunque il dato non è molto importante... --Fidia 82 (msg) 09:40, 24 apr 2016 (CEST)
- Quindi in caso di vittorie del titolo con qualche giornata in anticipo si annullano tutti gli aggiornamenti e le modifiche? Le modifiche del PSG vanno quindi annullate? --Erik91★★★+3 22:31, 23 apr 2016 (CEST)
- Sottoscrivo Fidia. --Dimitrij Kášëv 19:40, 23 apr 2016 (CEST)
(Rientro) La Juve ormai sarà in testa sicuramente fino alla penultima giornata. Oggi se il Napoli non vince sarà scudetto per noi bianconeri, in quel caso allora aggiorno tutte le varie voci. Io poi successivamente aprirò una discussione per decidere definitivamente su come comportarsi per queste occasioni. --Erik91★★★+3 09:18, 25 apr 2016 (CEST)
Prima doppietta / Primo gol nei derby
Dubbio nato da questa discussione: la realizzazione della prima doppietta con una nuova squadra (o in un nuovo campionato) è da considerarsi un'informazione rilevante? A mio avviso no: non è un evento raro, e di per sé non dice nulla sul rendimento complessivo di un giocatore (per quanto ne sappiamo potrebbe fare una doppietta e poi non segnare per 10 partite di fila). La penso allo stesso modo sulle triplette.
Per quanto riguarda invece il primo gol in una stracittadina, credo sia un po' più rilevante, ma ho comunque dubbi sulla necessità del suo inserimento. --Dan Kenshi (msg) 18:01, 23 apr 2016 (CEST)
- D'accordissimo con te, Dan Kenshi, ma abbiamo già discusso 2 o 3 volte negli ultimi 3 anni di questo genere di dati, l'ultima discussione risale addirittura ad un mese fa se non ricordo male, abbiamo (ancora "se non ricordo male") scritto delle note al riguardo proprio nel modello di biografia, che trovi nella pagina di progetto. Ad ogni modo credo (io) che dovremmo discutere se inserire questo genere di orientamento "tematico" proprio in una guida di progetto che abbia una certa visibilità, cosicché, almeno, certi interventi possano essere rollbackati tranquillamente senza preoccuparsi di edit war e roba simile (poi come sempre casi particolari si discutono, all'occorrenza). --Fidia 82 (msg) 19:08, 23 apr 2016 (CEST)
- Nell'ultimo mese si è parlato della necessità di sintetizzare alcune voci, ma non mi sembrava fosse emerso qualcosa a proposito di "prime doppiette", per questo ho preferito chiedere. Le discussioni degli anni passati risalgono a prima della mia iscrizione, quindi non ne ho contezza (darò comunque un'occhiata agli archivi). Ad ogni modo, concordo con te: proprio qualche giorno fa abbiamo parlato con Dimitrij Kasev della necessità di realizzare una guida a tal proposito. --Dan Kenshi (msg) 19:46, 23 apr 2016 (CEST)
- Da causa scatenante del caso, dico la mia :) Ho inserito la doppietta in Milan-Palermo giusto per riportare una gara in cui l'elemento in questione è risultato decisivo, ma con lo stesso criterio avrei potuto segnalarne una in cui (per esempio) ha segnato nel recupero ecc. La doppietta in sé non è prerogativa, ma informazione che secondo me non stona. Poi, non voglio fare analogie, ma in voci di giocatori come Messi e CR7 addirittura riportano gol, minuti giocati e infortuni di ogni gara. --Sean Ago (msg) 23:39, 23 apr 2016 (CEST)
- [@ Sean Ago]: non è più così, t'invito a rivedere le voci di Messi o Cristiano Ronaldo. --Dimitrij Kášëv 23:44, 23 apr 2016 (CEST)
- Ho visto ora, per tornare al discorso di Bacca non sarò certo io ad impedire la vostra decisione :) Ho semplicemente ritenuto il fatto rilevante e l'ho inserito nel rispetto delle linee guida, motivando l'intervento. Piuttosto ho un appunto da muovere: il prezzo dell'acquisto è così necessario? Molte voci ora danno quasi più rilievo a prezzi del cartellino, bonus, clausole ecc. dell'effettiva carriera. --Sean Ago (msg) 01:08, 24 apr 2016 (CEST)
- Imho nella stragrande maggioranza dei casi la prima doppietta con una nuova maglia non è un dato particolarmente rilevante. Non ne farei una regola intoccabile, ma sicuramente nelle operazioni di sfoltimento delle biografie di calciatori in attività è un dato che può essere eliminato senza alcuna remora.--79.26.4.104 (msg) 04:51, 24 apr 2016 (CEST)
- Per altro qui nessuna regola è davvero intoccabile. Aggiungo, poi (senza voler pungere in alcun modo Sean Ago, tengo a precisarlo ;) ), che il fatto che venisse indicato una marea di volte sulle voci di Messi e Cr7 non rendeva il tipo di dato più ammissibile; di fatti non è stato neanche difficile raggiungere un consenso sull'eliminazione di quel genere d'informazioni se non c'è una motivazione di rilievo tipo rete determinante per vittoria di campionato/coppa, record, goal particolarmente gradito al pubblico, ecc....per un giocatore che, per esempio ha segnato 4 goal in massima serie in tutta la sua carriera cambia tutto.
- Imho nella stragrande maggioranza dei casi la prima doppietta con una nuova maglia non è un dato particolarmente rilevante. Non ne farei una regola intoccabile, ma sicuramente nelle operazioni di sfoltimento delle biografie di calciatori in attività è un dato che può essere eliminato senza alcuna remora.--79.26.4.104 (msg) 04:51, 24 apr 2016 (CEST)
- In merito al pagamento del cartellino, IMO siamo un po' sullo stesso terreno delle reti; come per tutte le cose, se è almeno sufficientemente rilevante/indicativo per determinati motivi è ammissibile, altrimenti diventa un dato contestabile (= più facilmente rollbackabile/cancellabile). Per esempio, IMO sono indicativi il pagamento, nel 1998 di Shevchenko dal Milan per 41 miliardi di lire o di Cassano per 60 miliardi dalla Roma nel 2001, diventano decisamente meno indicativi per operazioni definite "normali" (peraltro dovrebbero essere segnate nelle voci di stagioni squadra, sezione calciomercato). A cappello di tutto questo discorso ci mettiamo pure che ogni voce fa un po' storia a se; secondo me per esempio, certe informazioni sono più o meno ammissibili anche un po' in funzione della quantità e "qualità" di dati presenti nella voce stessa. --Fidia 82 (msg) 10:33, 24 apr 2016 (CEST)
- Ma infatti io non dico che sulle voci di Messi ecc. fossero sensati quei fac-simili di cronache gara per gara :) Riguardo Bacca, torno a dire: non mi opporrò ad un'eventuale cancellazione. Ma si tratta pur sempre del primo anno in Italia, e se quell'informazione ci resta per qualche mese (almeno fin quando non marca una tripletta, magari) non credo faccia danno a qualcuno; a parità, anzi, la ritengo più interessante del prezzo di acquisto. Al tifoso dovrebbe interessare il gol del calciatore, non quanto lo hanno pagato :) --Sean Ago (msg) 13:05, 24 apr 2016 (CEST)
- Come ho detto ieri, personalmente non segnalerei nemmeno le triplette. Propenderei invece per un breve resoconto, corredato da fonti, da inserire a stagione conclusa (nel caso di Bacca si potrebbe dire, a occhio e croce, che ha disputato un buona annata, con rendimento non troppo continuo ma positivo). --Dan Kenshi (msg) 13:34, 24 apr 2016 (CEST)
- Ma infatti io non dico che sulle voci di Messi ecc. fossero sensati quei fac-simili di cronache gara per gara :) Riguardo Bacca, torno a dire: non mi opporrò ad un'eventuale cancellazione. Ma si tratta pur sempre del primo anno in Italia, e se quell'informazione ci resta per qualche mese (almeno fin quando non marca una tripletta, magari) non credo faccia danno a qualcuno; a parità, anzi, la ritengo più interessante del prezzo di acquisto. Al tifoso dovrebbe interessare il gol del calciatore, non quanto lo hanno pagato :) --Sean Ago (msg) 13:05, 24 apr 2016 (CEST)
- Io invece, per le voci di attaccanti che segnano abbastanza ma non quanto i migliori, sarei ancora per tenere le reti multiple sotto una forma simile alla seguente: «durante la stagione 2014-2015 ha segnato 16 gol in 30 giornate di campionato, tra cui due doppiette contro Atalanta (4-1) e Sampdoria (2-0).» --Dimitrij Kášëv 13:51, 24 apr 2016 (CEST)
- Concordo con chi mi precede. --Sean Ago (msg) 14:05, 24 apr 2016 (CEST)
Record?
La memoria non mi assiste, ma se non sbaglio non è mai accaduto nel professionismo che uno stesso giocatore (Luis Suárez) segnasse 4 reti in due partite consecutive di campionato. È un record mondiale? --Dimitrij Kášëv 22:18, 23 apr 2016 (CEST)
- Bella domanda. Credo sia impossibile rispondere a questa domanda :/ Gente come Pelé o Gerd Müller potrebbero esserci riusciti ma non credo esistano fonti pro o contro questo eventuale record. --Erik91★★★+3 22:31, 23 apr 2016 (CEST)
- Tenendo conto che per "professionismo" si intende tutti i campionati effettivamente professionistici (quindi anche alcuni con livelli tecnici non propriamente eccelsi...mi riferisco ad esempio alle massime serie dei Paesi nella terza fascia dei nostri criteri sui calciatori), IMHO anche solo per un fatto puramente statistico è improbabile sia un record. Al contrario penso sia molto probabile che lo sia per campionati "rilevanti" (termine forse improprio ma credo si capisca cosa intendo dire). --Nico.1907 (msg) 10:02, 24 apr 2016 (CEST)
- In campionato non so, ma ai Giochi Olimpici del 1908 il danese Vilhelm Wolfhagen segnò 4 gol contro la Francia "B" il 19 ottobre e 4 gol contro la Francia "A" il 22 ottobre. Fonte. Sono una leggenda, lo ammetto
. --VAN ZANT (msg) 11:20, 24 apr 2016 (CEST)
- Si potrebbe eventualmente inserire nella biografia di Wolfhagen. Per quanto riguarda Suarez, per il momento, c'è solo questo articolo di calciomercato.com, gli altri ignorano questo "presunto record". --Dimitrij Kášëv 13:45, 24 apr 2016 (CEST)
- In campionato non so, ma ai Giochi Olimpici del 1908 il danese Vilhelm Wolfhagen segnò 4 gol contro la Francia "B" il 19 ottobre e 4 gol contro la Francia "A" il 22 ottobre. Fonte. Sono una leggenda, lo ammetto
- Tenendo conto che per "professionismo" si intende tutti i campionati effettivamente professionistici (quindi anche alcuni con livelli tecnici non propriamente eccelsi...mi riferisco ad esempio alle massime serie dei Paesi nella terza fascia dei nostri criteri sui calciatori), IMHO anche solo per un fatto puramente statistico è improbabile sia un record. Al contrario penso sia molto probabile che lo sia per campionati "rilevanti" (termine forse improprio ma credo si capisca cosa intendo dire). --Nico.1907 (msg) 10:02, 24 apr 2016 (CEST)
Inter-Udinese senza italiani titolari
Segnalo che per la prima volta nella storia della serie A in una partita non c'era nessun calciatore italiano titolare. Questo "primato" va segnato nelle voci stagionali di Inter, Udinese e Serie A penso. Voi cosa ne dite? --Erik91★★★+3 12:54, 24 apr 2016 (CEST)
- se si trova una fonte certamente. --Menelik (msg) 13:03, 24 apr 2016 (CEST)
- Accorro in aiuto ecco una fonte --Sean Ago (msg) 13:06, 24 apr 2016 (CEST)
- Forse anche nella voce stagionale del campionato. --Dimitrij Kášëv 13:46, 24 apr 2016 (CEST)
Voci stagionali 1978-1979 da poco create
Ciao a tutti. Voglio sottoporre due problematicità legate alla recente creazione in serie da parte di [@ Minitux123] di 29 voci stagionali 1978-1979:
- la maggior parte hanno titolo sbagliato, perché è stata messa la denominazione attuale (stagione 2015-2016) invece che la corretta denominazione del 1978-1979! Faccio un esempio a caso per non riportarli tutti: Associazione Sportiva Dilettantistica Alcamo 1978-1979, quando in realtà deve essere "Unione Sportiva Alcamo 1978-1979".
- tutte e 29 le voci riportano solamente un mero elenco di risultati andata e ritorno (riportati dalla voce principale della Serie C2 1978-1979) senza che ci sia la rosa né i tabellini né i referti e neanche due righe riassuntive della stagione. Ricordo che in una discussione del mese scorso era stato sottolineato (allo stesso utente che aveva posto la questione) che la creazione di voci con solamente i risultati non va bene.
A questo punto si correggono e si integrano tutte le voci o si passano a procedura di cancellazione? --GC85 (msg) 23:17, 24 apr 2016 (CEST)
- Una denominazione sbagliata di una voce si può cambiare facilmente. Non so come si fa, credo che andrebbe fatto da un amministratore. Aggiungo che la denominazione giusta andrebbe riportata anche nei vari template di stagione che spesso non contengono tutte le squadre di C2: Template:Calcio in Italia 1979-1980. Le nuove voci create le considero come abbozzi, siamo un enciclopedia in divenire, le voci si riempono col tempo come già è successo in passato. Poi c'è un utente che piano piano si sta occupando delle rose. --Minitux123 (msg) 23:35, 24 apr 2016 (CEST)
- Non è necessario un admin per spostare una voce, c'è una voce apposita che lo spiega. E poi, a meno che non sei in accordo con quest'utente che citi, non è corretto verso gli altri utenti creare voci in quello stato (che sono meno che abbozzi) "tanto prima o poi passerà qualcuno a sistemarle"! E non è la prima volta che lo fai. --GC85 (msg) 23:44, 24 apr 2016 (CEST)
- (conflittato) Non entro nel merito della legittimità dell'azione dell'utente, ma bisognerebbe capire se a livello "tecnico" di discussione l'ultimo intervento di Cpaolo79 potesse essere considerato valido per il consenso o meno, dipende dall'interpretazione di quella discussione. Se invece partiamo dalla considerazione che quel che è fatto è fatto e si può solo rimediare, bisogna semplicemente chiedere a chi dispone di almanacchi e materiale utile (Dono58?) se può dare una mano a mettere la toppa. --Fidia 82 (msg) 23:47, 24 apr 2016 (CEST)
- Altra cosa: azioni simili io, ovviamente non le avrei fatte, anche perché ricordo che voci simili riguardanti il Parma furono cancellate (il motivo lo sapete), ma sono dell'idea che se si vuole arrivare ad un punto fermo sulla faccenda bisognerebbe interpellare utenti molto esperti ed amministratori, perché di discussioni ce ne sono già state più di una, se ancora non c'è un orientamento chiaro qualcosa non va.... --Fidia 82 (msg) 23:59, 24 apr 2016 (CEST)
- Mi sembra di aver capito che Cpaolo79 avesse detto di essere favorevole alla creazione di una serie di voci con i soli risultati a patto che fossero rispettate alcune condizioni indispensabili, che non mi sembra lo siano in questo caso (Cpaolo79 potrà confutarmi se ho capito male). --GC85 (msg) 00:01, 25 apr 2016 (CEST)
- Altra cosa: azioni simili io, ovviamente non le avrei fatte, anche perché ricordo che voci simili riguardanti il Parma furono cancellate (il motivo lo sapete), ma sono dell'idea che se si vuole arrivare ad un punto fermo sulla faccenda bisognerebbe interpellare utenti molto esperti ed amministratori, perché di discussioni ce ne sono già state più di una, se ancora non c'è un orientamento chiaro qualcosa non va.... --Fidia 82 (msg) 23:59, 24 apr 2016 (CEST)
- (conflittato) Non entro nel merito della legittimità dell'azione dell'utente, ma bisognerebbe capire se a livello "tecnico" di discussione l'ultimo intervento di Cpaolo79 potesse essere considerato valido per il consenso o meno, dipende dall'interpretazione di quella discussione. Se invece partiamo dalla considerazione che quel che è fatto è fatto e si può solo rimediare, bisogna semplicemente chiedere a chi dispone di almanacchi e materiale utile (Dono58?) se può dare una mano a mettere la toppa. --Fidia 82 (msg) 23:47, 24 apr 2016 (CEST)
- Non è necessario un admin per spostare una voce, c'è una voce apposita che lo spiega. E poi, a meno che non sei in accordo con quest'utente che citi, non è corretto verso gli altri utenti creare voci in quello stato (che sono meno che abbozzi) "tanto prima o poi passerà qualcuno a sistemarle"! E non è la prima volta che lo fai. --GC85 (msg) 23:44, 24 apr 2016 (CEST)
(rientro) Rispondo per punti:
- Il problema del nome lo si risolve in poco tempo basta spostare le voci se fate un elenco delle voci errate con accanto il nome corretto lo si risolve subito.
- Ho guardato tre voci a caso. In ogni voce va messo l'avviso stub ma se i dati sono corretti si possono tenere, sarebbe meglio migliorarle con qualche dato ma sono comunque sufficienti per stare su wikipedia. --Erik91★★★+3 09:15, 25 apr 2016 (CEST)
- Domanda: perché è stato utilizzato un template del Sant'Angelo con (LO) quando nel 1978 e 1979 era ancora provincia di Milano ?.--Nipas2 (msg) 13:46, 25 apr 2016 (CEST)
Sito The TopForward
Vi segnalo che ho provveduto a eliminare completamente il sito http://thetopforward.com/ da diverse biografie (circa 60), in attesa di capire l'affidabilità e la qualità del sito (pov mio: di basso livello). Non si capisce se i dati sono corretti, da dove li prendono e non si possono approfondire i dettagli delle presenze. Non meno rilevante, le schede del sito non sono aggiornate. --Dimitrij Kášëv 01:05, 25 apr 2016 (CEST)
Modello stagione campionato: impostazione e simbologia classifica finale
Apro adesso una delle discussioni che va fatta, ancora, per il modello di stagione campionato. Giusto alcune precisazioni preventive: nel nuovo modello che sbozzeremo abbiamo deciso (decisioni già prese l'anno scorso) di spostare la sezione "verdetti" infondo alla pagina, con il nome cambiato in "verdetti finali" (come potete, appunto, vedere nell'attuale bozza). La sezione non si troverà più, quindi, immediatamente ai piedi della classifica finale. IMHO trovo questa scelta una delle più felici fra le varie attuate nel nuovo modello. In questa sezione si scriveranno praticamente tutti gli effetti definitivi, successivi alla chiusura del campionato "regolare", accompagnati da eventuali fallimenti, fusioni, ripescaggi, retrocessioni d'ufficio causa calcioscommesse o irregolarità varie, che non hanno modificato "ufficialmente" e fattivamente la classifica finale del campionato trattato in voce, ma i cui effetti, penalità, ecc sono divenute operative nella stagione seguente. Se non avete ancora capito al 100% non vi preoccupate, avrete modo di comprendere meglio. Ovviamente tale nuova modalità di scrittura implicherebbe, contestualmente, una serie di piccoli cambiamenti. Ora dobbiamo decidere come sistemare tali piccoli cambiamenti, assieme a simboli e colori riportati nella classifica finale. Ebbene, avendo aperto io la discussione, faccio le mie proposte:
: il fallimento e/o la radiazione di un club, come già detto, non necessiterebbero più di essere indicati in classifica se la squadra ha concluso il campionato. Quindi IMO possiamo benissimo cancellare questo simboletto, forse anche un po' "scomodo", da tutte le classifiche. Il dato andrebbe invece riportato nei verdetti finali: "Sambenedettese fallita ecc, ecc…"/"Sambenedettese radiata ecc, ecc…"/"Samben. fusa con il Fortecacio nella Giangiuseppese Cacio, ecc…"
- Sono per la conferma di tutti i colori delle caselle usati attualmente (e non vedo perché dovrei esservi contrario), per indicare squadre escluse (grigio), promosse (giallo), retrocesse (rosa), qualificate alle Coppe (varie sfumature di azzurro).
- Favorevole alla permanenza della
per indicare formazioni escluse prima o durante il campionato (vedi la Nocerina qualche anno fa); tale simbolo dovrebbe però, per me, essere usato solo in tal caso e non anche per i fallimenti a campionato finito, come alcuni IP hanno fatto, IMO erroneamente, in diverse voci e già "abborito" da alcuni utenti -me compreso- in una recente discussione.
- Favorevole alla permanenza delle
per le promozioni e
per le retrocessioni, da utilizzare però solamente quando diventano effettive a fine campionato (credo che già si faccia così; ciò significa che se per esempio la squadra è stata dichiarata fallita in estate non si mette la freccetta, lasciando solo il fondo colorato). Favorevole all'uso delle
per le formazioni che hanno disputato play-off o play-out e poi non sono state promosse o retrocesse. IMHO va bene la
per le squadre qualificate a gironi finali e quant'altro.
Questo è quanto. Se qualcuno di voi pensa che questa situazione potrebbe non essere chiara riguardo le squadre ripescate (ossia che la classifica non sarebbe abbastanza esplicativa di per se) si potrebbe sempre introdurre un ulteriore colore della casella (che so, un verde molto vicino al bianco?), che in legenda indica una squadra prima retrocessa e poi ripescata (e per i dettagli si può fornire un link che rimanda, appunto, ai verdetti finali a piè di pagina). In sostanza, con questi cambiamenti puliamo maggiormente la classifica e diamo maggiormente senso ai verdetti, giacché non sarebbero più una ripetizione (e più facile confusione) di quanto scritto in legenda e in classifica, ma farebbero da anello di collegamento con il campionato successivo, indicando anche le fallite/radiate/ritirate/escluse/fuse, che comunque hanno poco a che vedere con la classifica finale del campionato (almeno da un punto di vista logico).
Giusto per chiarire meglio questo assetto, per lo scudetto revocato alla Juve nel 2005-6 non cambierebbe assolutamente nulla nella classifica finale attuale, idem riguardo al Lecce nella stagione Serie A 2011-2012, nel primo caso perché li è stata proprio modificata la classifica finale sottraendo alla Signora diversi punti, nel secondo caso perché di fatto il Lecce retrocedette in B, poi la retrocessione di un ulteriore livello fu sancita dalla FIGC; le note si possono usare a discrezione del caso.
Se non ricordo male, alcuni utenti (forse Murray) anticiparono che si sarebbe dovuto valutare sull'eliminazione di coccarde, simboletti e coppette varie; se si ha qualcosa da dire al riguardo attendo eventuali pareri. Per quanto mi riguarda, ritengo che potrebbero per lo meno rimanere le indicazioni dello scudetto o titolo nazionale –anche di Serie D- (perimenti per i titoli nazionali stranieri), della Coppa nazionale (anche quelle di Serie C e dilettantistiche) e internazionale, ma se e solo se sono state "vinte" dalla formazione in quella stagione; che la squadra si è qualificata, già è indicato dal colore della casella e spiegato in legenda. Il resto può anche essere tutto cassato, ma almeno può interessare sapere che la squadra tal dei tali, arrivata quinta quell'anno, ha vinto la Coppa Mitropa o la Coppa dei Campioni.
Due ultime cosette: 1) non m'illudo di avere un consenso massiccio senza obiezioni (magari?!...), ma se dovessero esserci discordanze fra vari utenti invito a non mettere semplicemente "favorevole"/ "contrario", ma a dare precedenza alla discussione motivata, i votini messi li ad abbellimento non ci servono; mentre chi è subito d'accordo con me, prima che intervenga qualcuno contrariamente alle mie proposte può anche solo limitarsi a votare. 2) se non è abbastanza chiaro come verrà il tutto, ditemelo, che preparo degli esempi. Grazie a tutti e buona discussione. --Fidia 82 (msg) 13:46, 25 apr 2016 (CEST)