Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Der Schalk in merito all'argomento Range di pesi
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Bar del calcio
Bar del calcio

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da verificare per enciclopedicità

Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata

Unione Sportiva Fiumana 1928-1929

Nipas ha cambiato nella pagina Unione Sportiva Fiumana 1928-1929 le nazionalità dei giocatori da italiana a austroungarica perché nati prima del passaggio di Fiume dall'Austria-Ungheria all'Italia. Secondo me invece ci va la bandiera italiana perché all'epoca quei giocatori erano considerati italiani (per effetto della Carta di Viareggio gli stranieri erano esclusi dal campionato). Al massimo si può inserire una bandiera doppia (austroungarica/italiana), ma IMHO sono assurde tutte quelle bandierine austroungariche (che ora mi aspetto, ma non sono d'accordo, appaiano anche nelle rose anni 20 della Triestina, dato che fu annessa solo nel 1918). Allora anche nelle rose della Triestina 1947-1954 va inserita la bandierina dello stato libero di Trieste? Oppure inventiamoci un'ucronia in cui il campionato italiano di calcio sarebbe iniziato nel 1861: in tale realtà alternativa, le rose delle squadre sarebbero piene di bandierine delle Due Sicilie, Stato della Chiesa, Regno di Sardegna, Lombardo-Veneto, Granducato di Toscana ecc., perché, nonostante l'Italia fosse già unificata e quindi già italiani, sono nati nel Regno delle due Sicilie, Stato della Chiesa, Regno di Sardegna, Regno lombardo-veneto, Granducato di Toscana ecc.? Oppure, un esempio più concreto, nel template di Garibaldi ci va la bandierina del Regno di Sardegna nonostante dal 1861 fosse italiano?--151.70.83.160 (msg) 15:42, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

doppia bandierina IMO --Salvo da PALERMO 16:13, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
La doppia bandierina va benissimo nel bio, ma quell'utente continua a revertarmi le bandierine nelle rose delle squadre. Ma che dobbiamo andare a correggere le nazionalità anche a tutti gli ungheresi nati sotto il regno di Francesco Giuseppe e siccome hanno preso il passaporto italiano inserire lì la bandiera italiana ?. In tutte queste pagine sono state inserite le bandierine della nazione al momento della nascita. Non me ne frega niente di quella acquisita a seguito della I guerra mondiale.--Nipas (msg) 16:30, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Mi ha già revertato due volte qui e qui. La mia fonte dice che sono nati a Fiume (vedi anche Antonio Marietti, Marcello Mihalic, Olindo Serdoz e Giovanni Varglien). Io devo sapere che bandierina va indicata: quella di nascita o la nazionalità acquisita in seguito ?. Perché a questo punto se io ho torto devo andare a correggere tutti gli ungheresi che hanno acquisito la cittadinanza italiana.--Nipas (msg) 16:39, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Gli utenti sono due. La domanda a cui si deve rispondere è: "a quale nazionalità apparteneva il calciatore?" La risposta è nazionalità, e cittandinanza, italiana. Mica nel 1928 potevano giocare a calcio calciatori di uno stato che non esisteva più da 10 anni! --94.37.25.238 (msg) 16:40, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Prova della bontà del ragionamento è, riferendoci alla semplice bandierina prima ancora che alla nazionalità, che i calciatori italiani nella rosa di Juventus_Football_Club_1950-1951, così come tutte quelle dello stesso periodo, hanno la bandierina italiana dell'anno corrente, quella repubblicana, e non quella dell'anno di nascita dei singoli calciatori, quella sabauda. --94.37.25.238 (msg) 16:43, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
La doppia bandierina va nella voce sulla stagione e NON nel bio. che poi, sarebbe lo "sportivo"? è stato da poco modificato in modo tale da inserire SOLO una nazionalità, e in questo caso quella italiana, mentre nelle stagioni si devono mettere entrambe --Salvo da PALERMO 16:50, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
E' un'indicazione falsa dire che nel 1928 il calciatore x era di nazionalità italiana e austroungarica, dato che l'Austria Ungheria non esisteva più. Altra cosa è un calciatore con la doppia nazionalità. --94.37.25.238 (msg) 16:52, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Qui si deve esprimere solo il Progetto Calcio: se oltre al template sportivo vanno inserite 2 bandierine anche nelle rose delle squadre bisogna correggere una marea di pagine contenenti tutti gli oriundi (un esempio: Raimundo (Mumo) Orsi). (E io non ho torto e messo in evidenza un problema trascurato da molti).--Nipas (msg) 17:05, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quell'utente comunque ha torto perché la "Carta di Viareggio" stabiliva che i giocatori stranieri rimasti in Italia potevano continuare a giocare, ma per ogni squadra se ne poteva utilizzare uno solo (esempio: József Viola, perché allora non è stato mandato a casa, visto che ha giocato ancora nell'Atalanta 1931-32 ?). Ancora una volta strumentalizza con con fatti non inerenti la questione un problema completamente differente.--Nipas (msg) 17:11, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Veramente non vi era alcun problema. Mai prima della tua azione avevo rilevato l'inserimento della bandiera di uno stato estinto per indicare la nazionalità di una persona in epoche successive. --94.37.25.238 (msg) 17:07, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
I cittadini austroungarici dei territori ceduti semplicemente perdettero la vecchia cittadinanza acquisendo quella italiana. --94.37.25.238 (msg) 17:13, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ha ragione l'ip, se n'era già discusso e la consuetudine è di mettere le bandierine che rendano immediatamente identificabile la nazionalità sportiva dell'atleta in quella determinata stagione. È il motivo per cui, ad esempio, accanto Camoranesi figura solo bandierina italiana nelle sue stagioni alla Juventus (per esempio qui) o Amauri viene indicato come brasiliano agli inizi della carriera (Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006) e come italiano dopo la sua convocazione in Nazionale (Parma Football Club 2010-2011). Mi pare una consuetudine molto comoda e lineare, oltre che con il grosso pregio di combaciare con le fonti. Io la manterrei e, se già non è stato fatto, la scriverei esplicitamente nel modello.--Der Schalk (msg) 17:22, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Adesso questa risposta mi va bene. Aggiornate il modello. E per gli ungheresi come József Viola che hanno acquisito la cittadinanza italiana andiamo a correggerli ?.--Nipas (msg) 17:27, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se, come mi pare di capire dal tuo messaggio più sopra (correggimi se ti fraintendo), giocava come cittadino italiano ed addirittura senza tale cittadinanza non avrebbe potuto scendere in campo, allora credo che andrebbe cambiata la bandierina anche a lui e a quelli in situazioni simili. In più se in una certa stagione scendevano in campo con il nome italianizzato ed erano noti unicamente con quel nome allora imho andrebbero indicati in quella stessa maniera nella voce della stagione, per non creare anacronismi.--Der Schalk (msg) 17:39, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
No, Viola è rimasto a giocare come giocatore straniero e poi ha preso il passaporto (a meno che non fosse il figlio di un italiano o discendente in linea retta visto che in un articolo riguardante gli italiani tolti dalle prigioni nel 1840 in molti furono mandati al confino in Ungheria via Capodistria e lì rimasti fino alla loro morte (libro scritto dal Console Italiano a Budapest nei primi anni '30, articolo letto sull'Eco di Bergamo dei primi anni '30).
Non avendo certezza di quando ha ricevuto il passaporto italiano io ho prima di tutto inteso dire che:
1) è stato utilizzato ancora come giocatore straniero essendo rimasto in Italia dopo l'approvazione della Carta di Viareggio (e le squadre potevano mettere in campo 1 solo giocatore straniero: tenete presente che nel 1926-27 la Juventus ha utilizzato il 21-11-1926 in Napoli-Juventus sia Hirzer che Viola e sorge il dubbio che quel tabellino sia inventato). Come giocatore straniero residente in Italia non c'era alcuna norma che gli impediva di cambiare squadra e giocare (lo ha fatto anche Gedeon Lukacs che è andato via ed è tornato per andare ad allenare la Comense), tanto nessuna squadra aveva più di un giocatore straniero; le porte d'ingresso in Italia erano chiuse, ma non dava nessuno un calcione a quelli in Italia per obbligarli ad uscire soprattutto verso l'Ungheria dove li avrebbero presi e squalificati per professionismo svolto all'estero visto che a nessuno concedevano il passaporto per andare all'estero e giocare come professionista;
2) supponendo che la sua posizione sia stata normalizzata con la ricezione del passaporto mentre fungeva da allenatore-giocatore (1930 ?), a questo punto c'è solo da mettere la doppia bandierina (Austro Ungarico e Italiano) anche nelle rose giocatori (ultimo campionato in cui è sceso in campo da giocatore è la Serie B 1931-1932 con l'Atalanta dove lui fungeva anche da allenatore).--Nipas (msg) 18:44, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Capocannonieri tedeschi

Ho trovato questo sito che a me sembra affidabile, elenca tutti i capocannonieri del campionato tedesco a partire dalla stagione 1902/03, specificando che il titolo è definitivo (è così che google translate mi ha tradotto la parola Endrunde, ma io non so il tedesco quindi non so se la traduzione è corretta :-)) dal 1963/64. Secondo voi è il caso di inserire queste informazioni? --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:33, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
P.S.: Piccola nota nel periodo in cui esistevano il campionato tedesco occidentale e quello tedesco orientale vengono elencati i marcatori di entrambi i campionati, per cui non vi stupite se in una stessa stagione vedete scritto Gerd Müller e Hans-Jürgen Kreische che per motivi scontati non potevano giocare nello stesso campionato.

certo che sono informazioni da inserire. --Salvo da PALERMO 16:51, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ah ok, più che altro mi riferivo al fatto se il sito si può ritenere affidabile. --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:52, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Allora prima cosa da fare sarebbe completare questo template: Template:Capocannonieri della Fußball-Bundesliga ma bisogna fare attenzione nel dividere bene il template per periodi --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 16:57, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
(confl.) No, "Endrunde" non vuol dire "definitivo", vuol dire che il conteggio è effettuato alla fine del torneo, e comprende i risultati del girone finale (o della finale), visto che il torneo era strutturato su piú gironi oppure a eliminazione diretta. --Triple 8 (scrivimi qui) 17:00, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
@Erik: il template lo posso modificare io.
@Triple: per curiosità qual è il corrispettivo italiano della parola Endrude? Calcolato alla fine?
--The Crawler(Dimmi tutto!) 17:04, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Una possibile traduzione di Endrunde può essere "giro finale" ma in questo caso la spiegazione di Triple 8 è corretta --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 17:06, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Beati voi che capite il tedesco, mi sto rendendo contro che è una lingua piuttosto complicata.... --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:09, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Piú che "giro finale" (che è il significato letterale di Endrunde, e quello "generale") io direi "girone finale", o "fase finale" (si chiama "Endrunde" anche la fase finale dell'Europeo, cioè per es. Euro 2012), con quest'ultima parola che pare essere la traduzione piú fedele rispetto all'uso che se ne fa in tedesco quando si parla di calcio. --Triple 8 (scrivimi qui) 18:12, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Infatti io ho messo che è una possibile traduzione =) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 18:53, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro)Ho modificato il template aggiungendo i capocannonieri che mancavano, poi ho messo il template nelle pagine dei calciatori esistenti. --The Crawler(Dimmi tutto!) 20:27, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ottimo le bandierine che hai messo nel template sono in base alla nascita del calciatore vero? --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 20:57, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
In base alla nazionalità che usavano in quel momento. --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:15, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Cmq vedendo il template mi è venuta in mente una cosa, se hai visto Binder è stato capocannoniere nel 1940, nello stesso anno è stato capocannoniere in Austria (tieni presente che dal 1938 al 1945 l'Austria era una regione del Reich e non uno Stato). Questa cosa non farebbe di lui l'unico ad essere stato capocannoniere in due campionati nazionali differenti nello stesso anno? --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:18, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Probabile --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 21:41, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ti consiglio di aprire una nuova sezione però per questo caso --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 22:03, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Segnalo voce con un titolo errato.--Der Schalk (msg) 17:57, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione...

...su possibile (piccola) modifica al Template:Incontro di club: Discussioni template:Incontro di club#Indicazione della giornata dopo la data/ora. --Simo82 (scrivimi) 19:02, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Roberto_Carlos_da_Silva#Discussione.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták

Silvio Piola

Per qualche oscuro motivo qualcuno ha tolto la sezione famiglia, la sua foto con la maglia della nazionale e chissà che altro.. Qualcuno puo' per favore vedere che modifiche sono state fatte e magari ripristinarle? --2.36.236.255 (msg) 22:12, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

se era un solo edit, l'ho ripristinato --Salvo da PALERMO 11:19, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
no, c'e' ancora la foto con la maglia della nazionale da recuperare.. --93.62.175.178 (msg) 22:30, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Probabili record

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Franz_Binder#Probabili_record.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták

Football Kit

Se c'è qualcuno che mi può aiutare qui... :-) . danyele 10:54, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Vandalismo

segnalo vandalismi sulla pagina di Thiago Motta, qualcuno può rimediare? --The Crawler(Dimmi tutto!) 12:34, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Non vedo modifiche né nella voce né in discussione. Gli ultimi vandalismi sono stati annullati e cancellati da Shivanarayana. --Aleksander Šesták 14:47, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Il fatto che le ultime 3 modifiche prima di Shivanarayana non erano state cancellate e quindi erano rimasti delle inesattezze. --Gea97 Mai stati in B 14:50, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

UEFA Best Player in Europe Award

Segnalo che sono stati dichiarati i 32 finalisti qua un link: [1] --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:12, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Yahoo, QN. --Aleksander Šesták 14:50, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione Paulo Dybala

Segnalo che è in corso la votazione per la cancellazione. (qui) --Gea97 Mai stati in B 14:35, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Perché? --Aleksander Šesták 14:38, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Perché cosa? --Gea97 Mai stati in B 14:42, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Hai segnalato la votazione? Non so se si possa farlo, almeno non credo nessuno l'abbia mai fatto. --Aleksander Šesták 14:49, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Diciamo che c'è già il box sopra ed è meglio non farlo =/ --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:50, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Si ma il box sopra non dice che è iniziata la votazione. --Gea97 Mai stati in B 14:51, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Basta quello per indicare che la voce rischia la cancellazione non c'è bisogno di aprire una nuova sezione (OT mai viste così tante voci in cancellazione nel box sopra come questo periodo) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:58, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Okok, comuqnue ja è vero troppe voci. --Gea97 Mai stati in B 15:01, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
OT: sì, è parecchio raro vederne così tante (ma se qualcuno non creasse calciatori di terza divisione tedesca che giocano nel Werder Brema II pensando che le presenze siano in seconda divisione), ma siamo fuori tema --Aleksander Šesták 15:07, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) we che fortuna, volevo scrivere privatamente a tutti e 3 ma colgo l'occasione per scriverlo una volta sola. ma che motivo c'è di andare su tutte le procedure e scrivere "da cancellare", "poi si ripristina", questo e quello? :) non fate altro che floodare gli OS! è totalmente inutile intervenire così! ecco ve l'ho detto :) --Salvo da PALERMO 15:13, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Già che fortuna Ma senza nessun intervento oltre quello dell'utente che mette in cancellazione (e quindi con la sola motivazione iniziale) la pagina viene ugualmente cancellata? --Aleksander Šesták 15:24, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
(fuori crono) ovviamente sì! --Salvo da PALERMO 20:06, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Beh Salvo se il parere su 10 voci è uguale si commenta allo stesso modo poi come è detto succede in momenti rari un tale numero di voci --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 15:54, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Serse Cosmi e calciatori ritrovati

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serse_Cosmi#calciatori_ritrovati.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Segnalo discussione, se ci dovessero essere errori, provvederò a correggere.--Petrik Schleck 18:59, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Prestito con diritto di riscatto

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia#Prestito_con_diritto_di_riscatto.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Denominazioni della Serie A Sovietica

So che è un argomento di nicchia, ma chiedo una mano a chi ne sa più di me: in questo template sono riportati come Klasa A tutti i campionati dal 1949 al 1972. In realtà questa fonte parla già dal 1971 di "Klasa A - Vysšaja Liga" (Vysšaja Liga è la traslitterazione di quello che in russo significa Supreme League) e, con quest'altra fonte dal 1972 di "Vysšaja Liga"; la versione russa sembra darmi ragione. Vorrei un parere vostro: nel caso mi occupo io di spostare le due voci, di modificare il template indicato e anche quest'altro e magari di parlarne qui dove al momento la circostanza non è citata. --Cpaolo79 (msg) 14:04, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Se non ho visto male in entrambe le fonti si parla solo di Vysšaja Liga quindi sembra che il campionato sovietico abbia quel nome dal 1971. Se la ru.wiki dice che è dal 1971 io non problemi. --The Crawler(Dimmi tutto!) 14:12, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
D'accordo nello spostare a Vysšaja Liga. --Aleksander Šesták 14:20, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Anche per me da spostare --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 15:42, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Confermo e mi appello alla clemenza della corte: sarà stato un colpo di sole: Vysšaja Liga dal 1971. Procedo (è da 4 anni che portiamo avanti questo errore). --Cpaolo79 (msg) 17:36, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
4 anni? grave, molto grave. per fortuna che te ne sei accorto. --The Crawler(Dimmi tutto!) 17:47, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sì, facevano 4 anni tra pochi giorni: e se non me ne fossi accorto ora, che sto rivedendo tutte le voci, sarei da ricovero :-). Comunque ✔ Fatto, sia per gli spostamenti, che per le correzioni dei link entranti, che per la messa in cancellazione dei redirect sbagliati, che per l'aggiunta nella Storia della Vysšaja Liga. --Cpaolo79 (msg) 18:01, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ottimo lavoro, sicuramente "meglio tardi che mai" ma in casi come questo concordo con The Crawler. --Aleksander Šesták 08:43, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Reti Edoardo Catto

Mi sono imbattuto in questa voce, e c'è qualche problema sul numero di reti totali con la maglia del Genoa: il template sportivo ne segna 92, nel corpo della voce ne sono segnate 85, mentre una fonte della voce (pianetagenoa) gliene attribuisce 93. Se qualcuno sa una o più fonti affidabili sarebbe da mettere a posto. --Zolla9Scrivimi! 15:19, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Guarda facendo il conto a me escono 96. 18 nel 21-22, 19 nel 22-23, 10 nel 23-24, 13 nel 24-25, 13 nel 25-26, 5 nel 26-27, 7 nel 27-28 e 11 nel 28-29. Se i dati sono giusti le reti sono 96, non so che dire, mi spiace se alimento confusione fornendo questi dati. --The Crawler(Dimmi tutto!) 15:55, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ho guardato adesso su NFT e ne segnano 92 --Zolla9Scrivimi! 18:36, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Boh non so che dire, i dati che ho trovato io sono un po' diversi. --The Crawler(Dimmi tutto!) 18:45, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Vi consiglio di chiedere a Menelik lui dovrebbe avere tutte le fonti per il Genoa --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 18:46, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Lo chiamo in causa. --The Crawler(Dimmi tutto!) 19:22, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ottimo --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 22:32, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
il Dizionario illustrato dei giocatori genoani (affidabilissimo per quel che riguarda i periodi in rossoblu) dice 96 reti in campionato (dal 1921 al 1929) ed una in coppa Italia 1926-1927 con il Genoa. --Menelik (msg) 19:51, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ah, quindi avevo fatto bene i conti. senti per caso dice anche le presenze? così nel caso si modifica una volta sola. --The Crawler(Dimmi tutto!) 20:19, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
sistemato basandomi sul dizionario --Menelik (msg) 22:35, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Gragjanski Skopje

Non sarebbe meglio spostare la voce al titolo Makedonija Skopje? In fondo era quello il nome al momento della fusione.--Riccardo Fontana (msg) 20:58, 18 lug 2012 (CEST)P.S. La voce è un disastro, se c'è consenso per lo spostamento sposto e dò una sistemata.Rispondi

È quello che ho pensato io quando gli ho dato una prima sistemata: poi la scoperta di questo redirect e impellenti impegni nella vita reale mi hanno fatto desistere. Credo che spostarla a Makedonija Skopje non sia corretto: il nome corretto dovrebbe essere qualcosa come Fudbalski Klub Makedonija Skopje (si dovrebbe indagare).--Cpaolo79 (msg) 22:05, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
P.S.: ma hai visto in che condizioni era prima? Cmq, se te ne occupi mi fa piacere: sulle squadre macedoni non sono ferrato. Per prima cosa andrebbe specificato che ha vinto campionati che all'epoca erano regionali.
P.P.S.: già che ci sei andrebbe rivista anche la voce gemella (cui ho dato una sistemata veloce), nonché la voce figlia.
Già, scusate, una delle mie primissime voci, non ci passo da molto. La versione che hai linkato è già migliore rispetto a quella che avevo inserito io. Sarei anch'io per spostare a Fudbalski Klub Makedonija Skopje. --Aleksander Šesták 08:48, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Record di presenze nel palmarès

Perchè Paolo Maldini nel palmarès ha il record di presenze in serie A e nelle competizioni UEFA per club? Mi pare che si era discusso tempo fa. --Akyil grande 22:38, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

In effetti è fuori modello.. --Gianni Maggio (msg) 22:39, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Si fa una sezione Record apposita vedi la voce di Lionel Messi --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 22:47, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Supercoppa Europea 1985

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Supercoppa_UEFA#Edizione_1985.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Partecipa/utenti#Sistemare.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Superliga_Srbije_u_fudbalu#Nome_voce.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták

Presenze ufficiali e no

stavo rifacendo la pagina di Arthur Friedenreich inserendo le presenze con i club. ma mi sono accorto che alcune di quelle presenze sono state fatte al di fuori del campionato paulista e quindi vanno eliminate. Prima di procede ho bisogno di fare due domande perché mi sono bloccato:

  1. Friedenreich ha giocato con l'Ypiranga per quattro stagioni tutte sfalsate fra loro, mi sono accorto che, ad esempio, nel 1910 ha totalizzato 2 presenze e zero gol (1 (0) nel paulista) e nel 1913 8 presenze e 5 gol (7 (5) nel paulista), considerando che devo aggiornare sia il template sportivo che la tabella delle statistiche, devo elencare le partite non ufficiali stagione per stagione o solo nel totale?
  2. Friedenreich con alcune squadre ha disputato solo alcune amichevoli estive, ad esempio con l'Americano nel 1913, nel template sportivo devo mettere Americano 0 (0) e poi specifiare tramite nota il numero di partite non ufficiali che ha fatto oppure non devo metterlo per niente? E per quanto riguarda la tabella delle statistiche come mi comporto?

Grazie in anticipo. --The Crawler(Dimmi tutto!) 19:38, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Credo che Triple 8 sia la persona più adatta per aiutarti --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 19:46, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
Chiedo subito. Grazie per dritta. --The Crawler(Dimmi tutto!) 19:48, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
Eccomi qua. Allora, vediamo di fare un piccolo quadro "storico". In Brasile la distinzione tra "partite ufficiali" e "partite amichevoli" è piú sottile che in Italia e, in generale, negli altri paesi europei. Spesso, quando si conteggiano le partite giocate in un club, si includono anche le amichevoli; questo, in mancanza di fonti dettagliate (cioè che mostrano la carriera partita per partita), può creare qualche problema a chi cerca le sole partite ufficiali. Questo è un quadro generale. Passiamo a Friedenreich: il suo è un caso particolare, visto che è indicato da moltissime fonti come "il giocatore con il maggior numero di gol realizzati nella storia", quindi va trattato diversamente. Di solito le partite amichevoli si espungono dai calcoli; in questo caso, nella tabella io le indicherei in nota (esempio: Ypiranga 1913 7 (5)ref 8 (5) se si comprendono le partite non ufficiali/ref), perché sarebbe utile fare un doppio conteggio: nella tabella si mettono le statistiche ufficiali, mentre in una riga a parte (sotto la tabella, magari) si scrive il conteggio di presenze e reti con partite non ufficiali comprese, cosí da dare la statistica piú "larga" possibile, e cercare di far diradare la "nebbia" che aleggia sempre sui conteggi pres/gol di questi realizzatori da primato (es. Pelé, Romário, ecc). Per il secondo punto indicato dal Crawler, io direi che nel template sportivo non vada inserito, mentre nella parte testuale sí (es. "nell'estate del 1913 giocò X partite e Y gol con l'Americano"), e i dati vanno a integrare quelli della "riga delle gare non ufficiali". --Triple 8 (scrivimi qui) 20:53, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quindi volendo andare in un ambito più generale se Friedenreich con una squadra ha giocato sia partite ufficiali sia partite non ufficiali, si mettono solo le partite ufficiali e con una nota si dicono quali sono le presenze e le reti totali considerando anche le partite non ufficiali. Mentre se ha giocato solo partite non ufficiali non si vede mettere niente.
Questo per quanto riguarda il template sportivo. Mentre nella tabella delle statistiche si deve mettere una riga considerando il totale delle partite ufficiali ed un'altra con il totale della partite sia ufficiali sia non ufficiali.
È corretto? --The Crawler(Dimmi tutto!) 21:46, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Template:Cronopar e manuale di stile delle date

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_template:Cronopar#Manuale_di_stile_delle_date.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Dubbio enciclopedicità Giorgio Tomba

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Giorgio Tomba#Dubbio enciclopedicità.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Alessandro Del Piero, si sta rifacendo (leggi "tagliare parti a caso perché non ci piacciono") la voce

È interessante, molto direi, la discussione che si sta protraendo su Alessandro Del Piero, dove qualcuno ha pensato bene di tagliare completamente le sezioni (refernziate) "Nei videogiochi" e "Nelle pubblicità". Secondo me non ha senso decidere così di tagliare le prime due sezioni che càpitano, e se si dovessero tagliare non vedo perché mantenerne altre in altre voci. Ovviamente non interverrò in una discussione dove ci sono già utenti che sembrano aver preso questa decisione, ma è meglio segnalare almeno il problema qui. --Aleksander Šesták 06:33, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Del Piero ed europei under-21

Scusate, ho letto la vecchia discussione solo che non ho capito una cosa, se è stato riscontrato che non è stato convocato per la finale perché i titoli sono ancora lì --The Crawler(Dimmi tutto!) 09:03, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Beh c'è molta confusione persino Alex nel suo sito ha segnato di averli vinti ma sembra che stando ai regolamenti non sia così :/ --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 09:41, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se Del Piero ha giocato almeno una partita nell'europeo è normale che la vittoria la senta un po' come sua, infondo, seppur in minima parte, ha contribuito alla vittoria finale. Però se l'UEFA attribuisce la vittoria solo a chi è stato convocato in finale non credo sia giusto attribuirgli la vittoria. --The Crawler(Dimmi tutto!) 10:00, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Infatti si deve seguire il regolamento UEFA (anche se credo che la maggior parte delle persone creda come Alex che lui abbia vinto quei due titoli)--Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 10:11, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non so, cmq l'hai detto anche tu bisogna seguire il regolamento UEFA quindi quelle vittorie vanno eliminate. Mi spiace. --The Crawler(Dimmi tutto!) 10:25, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Mi dispiace si, ma vanno tolte :'( --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 10:29, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Giochi Olimpici 2012

Tra pochi giorni inizieranno i Giochi Olimpici e volevo avvisarvi di questa discussione al bar: Wikipedia:Bar/Discussioni/Giochi della XXX Olimpiade. Visto l'avvicinarsi dell'evento planetario ho creato questa sandbox: Utente:Erik1991/Sandbox10, ringrazio per l'aiuto ricevuto l'utente The Crawler. Visto che molti utenti si adopereranno per l'evento perché anche noi del progetto calcio non facciamo lo stesso? Non sarebbe male creare almeno tutti i calciatori che hanno partecipato alle ultime 3 o 4 edizioni dei giochi. Cosa ne dite? C'è qualcuno che ci lavorerà? Io vi avverto fin da subito che appena ho finito di creare i giocatori della nazionale tedesca lavorerò sulla sandbox a tempo pieno (ma quando avrò finito il lavoro tedesco probabilmente le Olimpiadi saranno già terminate). --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 10:28, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Io nel frattempo continuo con la creazione dei template, se poi vuoi una mano anche per creare i calciatori non esitare a chiedere. --The Crawler(Dimmi tutto!) 10:50, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Guarda se crei qualche giocatore (qualunque vuoi a tua scelta) fai pure =) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 11:09, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
OK. --The Crawler(Dimmi tutto!) 11:12, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
io sono in wikipausa quindi non posso fare niente, cmq suggerisco di fare come fanno i colleghi di pl.wiki e di usare una tantum il bot, per poi ampliare a manina, se no non finiremo mai di creare queste voci.. --93.62.175.178 (msg) 13:39, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non si possono usare i bot in questi lavori --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:54, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Io ne ho appena creato uno, e oggi pomeriggio se riesco ne faccio un paio; però non garantisco di riuscire a lavorarci con continuità. --Nico.1907 (msg) 10:58, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Progetto:Sport/Calcio/Partecipa/utenti

ho inserito un bannerino per evitare che si pensi che la registrazione sia obbligatoria per lavorare alle voci sul calci, se volete modificarlo, magari per esortare ad intervenire qui, fate pure.. --93.62.155.195 (msg) 14:30, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Visto, già modificato da Salvo. --Aleksander Šesták 17:03, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Segnalazione

Segnalo Discussione:Zlatan Ibrahimović#Citazioni e uso delle fonti. --Gianni Maggio (msg) 15:21, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

segnalo possibile nuova emeroteca online

Sul sito newspaperarchive.com per ora ho trovato solo quotidiani americani ma non si sa mai.. Ovviamente accetterò ovazioni, donazioni (soprattutto) e complimenti con la mia solita umiltà. --93.62.175.178 (msg) 17:00, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

ti farò una donazione di persona domani al radu... ah già, io non vengo... --Aleksander Šesták 17:05, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Puoi sempre cambiare idea e venire nessuno te lo vieta =) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 18:38, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
magari !!--Ģìъъσ⑨① 19:41, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Antonio Cassano

Occorrono pareri. --Aleksander Šesták 17:13, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ufficialità trasferimenti U.S. Salernitana

La società non sta emettendo comunicati stampa per l'area tecnica, ma solo per questioni legali. Oggi è partito il ritiro con 18 giocatori[2]. (Visite mediche sostenute e contratti firmati.. ma solo da ref giornalistici). Si possono considerare giocatori della squadra? --F. (msg) 18:54, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Convocati per il ritiro sul sito ufficiale (ma senza comunicazioni precedenti di firma contratto[attestate da fonti giornalistiche]).[3] --F. (msg) 19:48, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
nel caso particolare, imho si.. Pero' e' da tenere d'occhio.. --2.225.108.54 (msg) 20:30, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
Credo proprio di sì, in mancanza di un vero e proprio sito ufficiale un'eccezione si può fare. --Gianni Maggio (msg) 20:32, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Pedro Obiang e i soprannomi

A primocanale ha in pratica detto che il suo soprannome e' una recente invenzione: vogliamo parlare di una bella revisione in materia, prima che per esempio Dybala si trovi come soprannome trottolino amoroso dudu dadada?? --2.225.108.54 (msg) 20:45, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Io sono per inserire solo i soprannomi "famosi" a livello mediatico, come ad esempio "Superpippo" o "Fantantonio" o ancora "El Tanke Tanque", "El Pocho" etc. --Gianni Maggio (msg) 23:59, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi
È El Tanque, non El Tanke. Anche io concordo con Gianni Maggio: niente recentismi. --Triple 8 (scrivimi qui) 10:05, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sempre puntiglioso tu, eh? :-) --Gianni Maggio (msg) 10:20, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
El Tanke è "alla tedesca"... --Aleksander Šesták 11:37, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Alessandro Matri

Segnalo questo: la sezione era piena zeppa di frasi relative ad ogni gol messo a segno e ciò, anche se in maniera abbastanza drastica, andava rimosso. Pareri? Qualcosa si poteva mantenere? IMHO no. --Gianni Maggio (msg) 23:47, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Mi inserirsco qui visto che si parla di Matri per farvi una domanda... vedendo la sua pagina ho notato che nelle stagioni 2002-2003 e 2003-2004 Matri è riportato giustamente nel Milan, quindi credo sia giusto assegnarli nel palmarès le vittorie del Milan di Coppa Italia e Champions League 2002-2003 e dello scudetto e della Supercoppa UEFA nel 2003-2004 no? --Ģìъъσ⑨① 11:44, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Essendo in rosa, direi di sì. --Salvo da PALERMO 11:46, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Rileggendo la voce me lo stavo chiedendo anche io. È un'evidente mancanza oppure questi titoli non gli sono stati assegnati per mancate convocazioni, inserimenti nelle liste UEFA etc.? --Gianni Maggio (msg) 11:47, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
In effetti, ho ritrovato questo rollback effettuato da Adamanttt. --Gianni Maggio (msg) 12:12, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Per me andrebbero... e poi se in alcune occasioni non è stato convocato almeno lo scudetto va inserito perché una partita l'ha giocata --Ģìъъσ⑨① 12:34, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) Attenzione però, Matri ha fatto due stagioni al Milan, e ha giocato nel campionato 2002-2003 (vinto dalla Juventus), non 2003-2004 (vinto dal Milan): nel campionato 2003-2004, quello dello Scudetto, non ha mai giocato --Zolla9Scrivimi! 12:56, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Intanto lo rimuovo dalla voce, in attesa della fine di questa discussione. In effetti hai ragione, non risulta che abbia giocato in quella stagione. C'è da capire se era considerato un primavera aggregato alla prima squadra o un membro effettivo. Nella seconda opzione, anche se non avesse giocato neanche un minuto, sarebbe considerato campione d'Italia. --Gianni Maggio (msg) 13:00, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Si avete ragione ho confuso --Ģìъъσ⑨① 13:19, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Anche secondo magliarossonera Matri ha giocato solo nel 2002-2003 quindi bisogna aggiungere la Champions e la Coppa Italia. Però il discorso è: se eliminiamo quella stagione che si fa? Nel senso nel template sportivo verrebbe fuori così: 2002-2003 Milan 1 (0), 2004-2005 Prato X (Y). come lo spieghiamo il fatto che la stagione 2003-2004 non c'è? --The Crawler(Dimmi tutto!) 13:28, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
la stagione 2003-2004 direi di lasciarla nel template, solo che non avendo giocato in campionato non si segna lo scudetto vinto dal Milan nel palmarès. Magari, non so, si mette nel paragrafo Carriera che ha giocato solo nel 2002-2003 e quindi anche se il milan ha vinto lo scudetto a lui non viene attribuito, cioè qualcosa del genere per spiegarlo, oppure si mette in una nota. --Zolla9Scrivimi! 13:31, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Così ha senso. --The Crawler(Dimmi tutto!) 13:40, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
ma è sicuro che chi non gioca non è campione in nessun caso? non basta fare parte della rosa della prima squadra (effettivamente, non come saltuaria convocazione della primavera)? --Salvo da PALERMO 13:47, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Magari in una nota.. --Gianni Maggio (msg) 13:47, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Non bisogna aggiungere nulla nel palmarès, era un Primavera che ha giocato solo una partita in campionato alla fine della stagione 2002-2003 per permeterre ai giocatori della prima squadra di riposare in vista della finale di Champions League. Per tutto il resto della stagione e per tutta la stagione successiva non era nella rosa della prima squadra ma ha giocato solo con la Primavera. Del resto anche la Panini mi sembra che segua questo criterio e non gli assegna quei trofei, guardate la figurina della stagione appena conclusa (in alto a destra) e confrontatela per esempio con quella di Pirlo. --Simo82 (scrivimi) 14:01, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Perfetto, grazie Simo. Ma anche se non faceva parte della rosa bisogna inserire nelle statistiche la stagione 2003-2004 nel Milan? --Gianni Maggio (msg) 14:05, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
direi di sì a meno che non decidiamo che i "buchi" nelle tabelle/statistiche siano ammessi --Salvo da PALERMO 14:13, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
ad Alexander Manninger è attribuito l'ultimo scudetto ed è segnato nella nota che era in rosa anche se non ha mai giocato in campionato. nella premiazione in campo della Serie A sono sicuro che ci fosse, bisognerebbe vedere però come si esprime il regolamento --Zolla9Scrivimi! 14:16, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
L'unica ma enorme differenza è che Matri non era né presente nella rosa e né risulta che abbia giocato almeno per un secondo.. --Gianni Maggio (msg) 14:20, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Riguardo i "buchi", ce n'è uno in Paolo Rossi dovuto alla sua squalifica. Non so come dovremmo comportarci nel caso di Matri, ma fare un confronto con il primo potrebbe aiutare. --Adamanttt (mandami un messaggio) 14:23, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
i buchi per squalifica devono esserci solo se non era tesserato. chi non è tesserato non ha la riga nelle statistiche, mentre se sei squalificato ma rimani tesserato la riga dev'esserci --Salvo da PALERMO 14:38, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Limitandoci a Matri, se era un giocatore della primavera non era un tesserato.. --Gianni Maggio (msg) 14:39, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come si procede? --Gianni Maggio (msg) 00:16, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Be', se entrambi non erano tesserati, direi di trattarli allo stesso modo. --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:08, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Si rimuove la riga dalle statistiche di Matri o si riempie il "buco" in quelle di Rossi? --Gianni Maggio (msg) 18:18, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
in Matri va lasciata. In Rossi va inserita se era ancora sotto contratto con il Vicenza, altrimenti in buco va lasciato! --Salvo da PALERMO 18:52, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

aiuto maglie nuove Palermo

qualcuno qui saprebbe correggere la maglia del portiere? qui i colori. inoltre nella voce madre vanno invertite seconda e terza maglia: ci ho provato io ma non ce l'ho fatta; chiedendo a Wikipal, mi ha detto che i template del tipo "_palermo1213a" funzionano solo nel rigo della maglia in trasferta ("a" sta appunto per away). --Salvo da PALERMO 00:49, 20 lug 2012 (CEST)Rispondi

Aspetterei DelforT. --Aleksander Šesták 08:32, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Chiamo in causa DelforT, ha già risolto quelle del Milan. --Gianni Maggio (msg) 10:21, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Dovrei aver sistemato entrambe le cose. Per quanto riguarda la maglia del portiere, ho cambiato il verde con il giallo: se non dovesse essere quello il colore, avvisatemi sull'esatta tonalità di giallo. --DelforT (msg) 11:18, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
a me mi sa di verdino. cmq verde, non giallo. ora vedo se lo trovo esadecimale. grazie --Salvo da PALERMO 11:18, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
è lime. CCFF66 se non sbaglio --Salvo da PALERMO 11:20, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
fatto: CCFF66. --DelforT (msg) 11:28, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
un ultima cosa: puoi fare anche la seconda divisa portieri, che è perfettamente l'opposto? non riesco a mettere il "greyhorizontal", sempre se sia "grey" --Salvo da PALERMO 11:32, 21 lug 2012 (CEST) PS: qui c'è l'interlink a it.wiki che ovviamente non funziona, sarebbe da correggereRispondi
Non riuscivi perché il kit greyhorizontal per le maglie non esisteva; l'ho caricato, ora va (fai un dummy edit). --DelforT (msg) 12:07, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
perfetto --Salvo da PALERMO 12:25, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Aiuto!

Chi gentilmente può darmi una mano anche solo con un consiglio o una proposta? Ho reindirizzato tutte le voci riguardanti i campionati di calcio della CONCACAF portandoli alla maniera standard così come è stato fatto per i campionati UEFA; tuttavia ho avuto problemi con alcuni tornei, ad esempio ho spostato la voce Campionato di calcio delle Isole Vergini americane in Campionato verginiano di calcio (Isole Vergini americane), stessa cosa per il campionato delle Isole Vergini britanniche, prendendo spunto da pt:Campeonato Virginense de Futebol (Ilhas Virgens Americanas e pt:Campeonato Virgens de Futebol (Ilhas Virgens Britânicas), anche se adesso non sono molto convinto che questa sia la scelta migliore. Volevo fare la stessa procedura, salvo poi fare diversamente dopo aver consultato questa voce, con i campionati di Guyana e Guyana francese. Anche per i campionati di Saint Martin e Sint Maarten avevo intenzione di procedere come fatto per i campionati delle Isole Vergini anche se, sempre in questa pagina, non ci sono informazioni riguardo Sint Maarten. Per quello che concerne i restanti tornei credo sia tutto alla perfezione fatta forse eccezione per il campionato di Turks e Caicos in quanto potrebbe essere più corretto mettere Campionato delle Isole Turks e Caicos di calcio, anche se in questo caso sono più convinto di come l'ho gia sistemato. Grazie. --Young Boys (msg) 07:47, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Scusami ma non ho capito su cosa ti serve il consiglio. Sui campionati di Sint Maarten? --The Crawler(Dimmi tutto!) 08:49, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Dovrebbe essere tutto corretto tranne forse l'ultimo torneo che spostarei a "campionato delle Isole Turks e Caicos di calcio". --Aleksander Šesták 09:01, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

citazione Neymar

<!--NON SPOSTARE LA CITAZIONE: anche in altre importanti voci come Sergio Aguero, Pelé e Van Basten (e molte altre) essa è sitata a inizio pagina, come è giusto che sia!-->

Chi è che ha infilato questo avviso nella voce di Neymar riguardo la citazione iniziale? Non importa, è infatti sbagliata la collocazione della citazione a inizio voce (sia in quella di Neymar sia in quella di Aguero, Pelé, Van Basten, Matthäus ecc). Proporrei di spostarla ad inizio "Carriera", dov'è a mio avviso, più consona. --Aleksander Šesták 11:35, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

IMO sotto "Caratteristiche tecniche" --Salvo da PALERMO 11:45, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Conteggio tabella in Careca

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Careca#Conteggio tabella.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Capocannonieri del campionato libico

Sono enciclopedici? --F. (msg) 15:04, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

automaticamente no, perchè contano le presenze e non le reti --Salvo da PALERMO 15:06, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Dipende se hanno fatto 7 presenze nelle competizioni internazionali africane (CAF Champions League, Coppa della Confederazione CAF, Supercoppa CAF o l'ex Coppa delle Coppe d'Africa) o mondiali (Mondiale per club), se hanno giocato il Mondiale Under-20, una partita ufficiale in Under-21, in Nazionale maggiore, in quella olimpica altrimenti (la tabella dice) no. --Aleksander Šesták 15:10, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ne approfitto per far notare che nella tabella c'è un errore, la Libia compare sia in terza fascia che in quarta fascia. --The Crawler(Dimmi tutto!) 15:14, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sì. Infatti, da tabella, consideravo la Libia di quarta fascia. Motivo per cui ho chiesto. (Anche se IMHO il campionato è de facto professionistico; e andrebbe spostato in terza fascia). --F. (msg) 15:26, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non ha mai vinto una competizione né con la Nazionale, né con i club. Quarta fascia. --Aleksander Šesták 15:35, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
perchè, era questa la discriminante? una nazione può non aver vinto nulla ma il campionato essere de facto professionistico. ho annullato la tua modifica e messo un {{C}} --Salvo da PALERMO 15:42, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sono di fretta, comunque dovrebbe essere terza fascia, con un campionato de facto professionistico; non riesco a trovare qualche fonte migliore più di questa (parla del figlio di Gheddafi, ma le considerazioni sono generali), comunque anche le altre WP considerano il campionato come se fosse professionistico e anche la capienza degli stadi e la presenza di trasmissioni televisive specifiche confermano questa ipotesi. --Narayan89 16:48, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Be'... Le mie osservazioni partono dal fatto che giocatori come Sapol Mani siano andati a giocare lì, piuttosto che in Europa, attirati dai soldi (essenzialmente quelli della famiglia Gheddafi, ma vabbe'..). Ci sono anche altri giocatori africani che hanno fatto la stessa scelta. Ciò non accade per campionati come Malawi o FarOer. --F. (msg) 17:36, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Cassetti Nazionali Under-

Riprendo quanto avevo già anticipato nella discussione poco sopra. Mi pare che ora ci sia un certo consenso per inserire nelle voci dei giocatori anche le cronologie delle Nazionali giovanili (fino all'Under-19, ossia quelle professionistiche), cosa che peraltro già compare nel modello. Nei giorni scorsi avevo quindi realizzato/modificato in alcune sandbox i template necessari per non dover inserire tutto il codice di cassetto e tabella ma per poter utilizzare lo stesso metodo delle Nazionali maggiori (in altre parole semplificare il tutto). In Utente:Simo82/CronoparU trovate degli esempi di utilizzo. Prima di creare e/o modificare gli appositi template nel namespace dedicato per poi poterli usare nelle voci, avrei dei dubbi/domande sull'impostazione:

  • Il nome della Nazionale da visualizzare: adesso appare "XXX Under-NN" sia nell'intestazione che nell'elenco. Va bene così? Per l'intestazione direi di sì, per l'elenco forse meglio abbreviare con "XXXX U-NN"? Nota "tecnica": L'attuale nome completo è dovuto semplicemente dal fatto che, per comodità, ho usato {{NazBD}} che non ha un equivalente per le Under- come è {{NazU}} per {{Naz}}, ma se si preferisce "U-" lo si creerà.
  • Lo stesso vale per le competizioni, ora Compare "U-" e non "Under-", va bene così abbreviato o meglio per esteso? Visto che ci sono anche altre abbreviazioni (per esempio "Qual.") personalmente direi così.
  • In che ordine mettere gli elenchi nelle voci? Nel modello compare prima la Nazionale maggiore dell'Under-19, quindi sono in ordine di "importanza" e inverso rispetto al Template:Sportivo. Va bene quest'ordine o è meglio Under-19, poi Under-20, ..., Olimpica e infine la Nazionale maggiore?

Credo sia tutto, almeno che altri non abbiano ulteriori dubbi/perplessità etc. --Simo82 (scrivimi) 18:59, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

IMO nome completo se non c'è problema di spazio e l'ordine inverso rispetto al template:sportivo, quindi prima la maggiore, poi olimpica, u-21 ecc --Salvo da PALERMO 19:13, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come Salvo. --Gianni Maggio (msg) 20:35, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
Tempo fa la pensavo diversamente, ma adesso sono per metterle in ordine crescente (U19, U20, maggiore) per un semplice motivo: immaginate di aprire tutti i cassetti delle partite di un giocatore. Se questi sono messi nell'ordine consigliato, allora si avranno tutte le partite in ordine cronologico, altrimenti, come succede in Del Piero, quest'ordine viene perso. --Adamanttt (mandami un messaggio) 23:56, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
IMHO vanno ordinate per importanza, e quindi nazionale maggiore, olimpica, Under-21 etc. --Gianni Maggio (msg) 10:44, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Abbiamo svincolato Francesco Virdis

Ragazzi, adesso voglio sapere chi ha deciso di svincolare Virdis lasciandolo partire per il Chievo? (Sì, secondo la lega la squadra di provenienza di Virdis è il Progetto Calcio) Ma non dovevamo dargli un biennale? Sono molto contrariato... --Aleksander Šesták 19:41, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

Era troppo esoso, chiedeva 14 milioni a stagione. Mi spiace, ma posso sborsarne solo 10 all'anno, mica son ricco. --Triple 8 (scrivimi qui) 19:48, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
14 milioni a stagione, era Ibrahimović travestito da Virdis? Adesso chi mettiamo in attacco, lui? --Aleksander Šesták 19:51, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi
{{WNF}} --Salvo da PALERMO 20:04, 21 lug 2012 (CEST) PS: LOOOOOOOOOLRispondi
Ma che razza di squadra è? :-) --Gianni Maggio (msg) 00:07, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Credo di averla individuata: abbiamo anche un sito ufficiale; che resta da dire, A.S.D. :-) --Gianni Maggio (msg) 00:13, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
cmq abbiamo toppato, è proprio una squadra --Salvo da PALERMO 01:48, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Quindi anche se non rientra nei criteri, possiamo creare una voce molto POV su di lui? --Cpaolo79 (msg) 09:20, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ne siamo in 100 (giusti giusti!), un po' troppi ma sempre meno dei tesserati del Genoa :-) --Gianni Maggio (msg) 09:23, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

(Rientro) Aleksander Sestak come ti permetti a prendermi in considerazione per l'attacco? Lo sai benissimo che gioco in difesa =D --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 21:10, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Valdiano Calcio 1985

Segnalo la creazione della pagina. Chiunque possa venire in soccorso con dati presi da almanacchi e quant'altro, è bene accetto. --F. (msg) 20:11, 21 lug 2012 (CEST)Rispondi

questa e' una mission impossible, ti conviene andare direttamente a San Rufo, sugli almanacchi non si troverà mai tutto il materiale di cui hai bisogno :-((((.. Cmq segnalo che la voce dell'ex calciatore della squadra Fabio Lucidi ha assolutamente bisogno di fonti e di un lavoro di depovizzazione.. --93.62.175.178 (msg) 08:33, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se c'è continuità con l'Unione Sportiva Tanagro Valdiano, va spostata a quella denominazione, che è l'ultima ufficiale. --Cpaolo79 (msg) 09:21, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

enciclopedicità Benjamin Siegrist

Stavo controllando il template di Londra 2012, ho che nella Svizzera manca un giocatore, Benjamin Siegrist. Mi sono documentato un po' e ho sporto che gioca con la squadra riserve dell'Aston Villa (attualmente ha giocato 21 partite nel campionato riserve). Se lui facesse anche una sola partita nei Giochi olimpici sarebbe enciclopedico, nell'eventualità in cui diventasse enciclopedico come si procede considerando che non gioca nell'Aston Villa ma nella squadra riserve? --The Crawler(Dimmi tutto!) 09:39, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Si crea un "template:Calcio Aston Villa B", o altrimenti si può inserire {{Calcio Aston Villa|G}} B --Aleksander Šesták 10:17, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
più che altro bisogna scrivere nella voce che ha partecipato alle olimpiadi fontandolo.. ma secondo i criteri i calciatori devono giocare o semplicemente partecipare alle olimpiadi per essere enciclopedici? (non me ne importa niente se i cssmnn, creare problemi alla comunità con le pdc non significa far crescere il progetto..) --93.62.155.195 (msg) 11:27, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
sì, basta una presenza ai GIOCHI. no, le presenze nel campionato riserve non vanno riportate nel template così come non riportiamo quelle del campionato Primavera italiano. non è come in spagna, germania, ecc. che hanno le squadre riserve. --Salvo da PALERMO 11:54, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ma non basta essere convocati? Cioè, voglio dire, se per assurdo la Svizzera vincesse l'oro, non lo vincerebbe anche lui? Dovrebbe essere come ai mondiali, no? Detto questo, comunque, se dovesse essere creato si considera un calciatore militante nell'Aston Villa e basta, con 0 presenze in prima squadra. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:58, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come Roby Fabulous: già per il solo fatto di essere convocato ai Giochi, anche con zero presenze, è IMO da ritenersi enciclopedico. Non si parla del torneo dell'amicizia, ma dei Giochi. --DelforT (msg) 12:00, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
concordo ma ciò non risulta dai criteri. che però ammettono eccezioni, quindi non dovrebbero esserci problemi. --Salvo da PALERMO 12:26, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Detto ciò, ho messo in cancellazione il template:Calcio Chelsea B. --Aleksander Šesták 12:42, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
io il Bolton B, creato da te e linkato qui --Salvo da PALERMO 12:46, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Rimosso grazie. --Aleksander Šesták 13:01, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro)Quindi in coclusione devo creare il giocatore, dire che appartiene all'Aston Villa e che ha 0 presenze in campionato, giusto? --The Crawler(Dimmi tutto!) 16:34, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

sì --Salvo da PALERMO 16:36, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Esatto. --Aleksander Šesták 16:37, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) In definitiva quindi si possono ritenere enciclopedici tutti i convocati ai Giochi (anche se con 0 presenze)? --Nico.1907 (msg) 20:40, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Atleti cito "Aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale del massimo livello assoluto (seniores) in una competizione tra Giochi olimpici (...)". Basta la convocazione ai giochi olimpici per essere enciclopedici dato che se si è convocati si rappresenta la squadra nazionale in ogni caso, anche se per ipotesi non si facciano presenze. --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 21:08, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Peccato che in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Atleti si sia anche scritto all'inizio "Questa pagina definisce i criteri da seguire nella redazione di voci riguardanti atleti di atletica leggera" (corsivo mio) e non del calcio. Per i calciatori i criteri (punto 1) richiedono di "aver disputato un incontro ufficiale [...] con la Nazionale olimpica (limitatamente alla fase finale dei Giochi olimpici)", qundi la sola convocazione non rende automaticamente enciclopedici (che poi possano esserlo comunque è un'altro discorso, ma non "in automatico"). --Simo82 (scrivimi) 13:29, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Hai ragione pensavo che come atleti si contassero di tutti gli sport comunque nel caso olimpico IMO è enciclopedico e comunque andare ad un'olimpiade vuol dire che si è distinto nel suo campo (poi credo che un giocatore che va alle Olimpiadi sia sempre più importante di uno che ha fatto 50 presenze in serie B) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:59, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Convocazioni al torneo maschile

ho iniziato a compilare la voce ma per adesso mi manca il tempo, quindi se qualcuno si ci mette mi fa un favore. c'è il mio wip open ma potete liberamente ignorarlo. le rose prendetele da qui. segnalo anche il link a Gran Bretagna errato. --Salvo da PALERMO 12:27, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Sarebbe meglio creare anche le voci che mancano :/ --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 13:57, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Utility: liste di trasferimento

Segnalo che, dato che il motore di ricerca dell'emeroteca CONI non è oggettivamente granché, ho ricopiato da bravo amanuense le liste di trasferimento del 1931 (per ora). È, obiettivamente, un lavoro da masochisti, poiché un'alta percentuale di quei nomi è composta da carneadi e non ci servono a nulla, però sappiamo bene quanto queste liste ci possano aiutare a completare e correggere le rose delle squadre e le carriere di quei calciatori che invece hanno una voce (o che ce l'avranno). Per ora sto analizzando i calciatori nome per nome, e in effetti ho già trovato qualche errore e/o omissione. In ogni caso credo che un lavoro del genere possa essere utile a tutti, dato che così saranno navigabili sia attraverso Google, sia attraverso il tastino "Trova" del vostro browser. Saluti! --Murray talk 13:41, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Murray, sei un grande! :-))))) Quando mi occupavo delle stagioni degli anni '20 cercavo con insistenza le liste di trasferimento perché erano praticamente le uniche a riportare il nome di battesimo dei giocatori. Grazie! :-) --Triple 8 (scrivimi qui) 14:41, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
ottimo lavoro. in realtà anche se sono carneadi, i nomi servono appunto per completare le rose ma anche compilare correttamente la sezione "Calciomercato". ma la lista di trasferimento (a proposito, chi la scrive la voce?) era l'elenco dei giocatori "sul mercato"? --Salvo da PALERMO 14:49, 22 lug 2012 (CEST) PS: la sandbox la spostiamo in sottopagina di progetto?Rispondi
Grande! farai anche altre annate successive?--Ģìъъσ⑨① 14:52, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
@Gibbo: Penso di sì, ho già iniziato le liste del 1932 (ovviamente ci vuole un po' di tempo). @Salvo: Esatto, era l'elenco dei calciatori sul mercato (e non necessariamente implicava cessioni definitive, infatti molti giocatori in lista poi rimanevano alla base). P.S. Come vedete io ho usato una mia sandbox, se volete spostarla in una sottopagina del Progetto:Calcio fate pure (in ogni caso pesa 60K, quindi il 1932 lo farò da un'altra parte). --Murray talk 15:30, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
potremmo fare una sottopagina per ogni annata (se pesano tutte così tanto), indicate con l'annata nel titolo, e utilizzare una "voce madre" come contenitore di wikilink --Salvo da PALERMO 15:41, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ottimo! Direi che si può fare come ha scritto Salvo qui sopra. --Aleksander Šesták 16:33, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Segnalo a Murray ed a tutti quelli a cui interessa che in questa vecchia discussione, in seguito ad una ricerca fatta da Dono58 ed in parte da me, linkammo diversi numeri del Littoriale riportanti le liste di trasferimento nel periodo 1931-1942. --Mateola (msg) 12:02, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:División Intermedia#Spostamento División Intermedia (Paraguay).
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Peso variabile

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia#Peso_variabile.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Gran Bretagna-Brasile 0-2

Come si conta questa partita nei giocatori? Una amichevole under-21 o under-23 o nazionale maggiore? Inoltre a sto punto non vanno create due voci sulla Gran Bretagna ? Una su quella olimpica e una su quella "normale" ? (Divisione che IMO va fatta visto che in ogni caso questa "nazionale" ha fatto due amichevoli fuori dai Giochi Olimpici.) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 21:03, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Erik, la Nazionale olimpica non è tale solo ai Giochi. Le Nazionali olimpiche fanno anche partite al di fuori dei Giochi (es. il Brasile olimpico ne ha fatte diverse nel corso degli anni). Io direi che sono le Nazionali olimpiche dei due paesi (sí, insomma, due per modo di dire). --Triple 8 (scrivimi qui) 21:05, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
sono partite delle naz olimpiche. queste squadre giocano anche amichevoli, tipo questa --Salvo da PALERMO 21:08, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ma anche le due amichevoli contro il "Resto del mondo" ? --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 21:23, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
quelle sono amichevoli non ufficiali. vanno segnalate a parte con ref /ref --Salvo da PALERMO 21:25, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Voce sulla Salernitana, chiedo aiuto

Da qualche giorno mi trovo a rollbackare diverse modifiche di Utenti IP (o di utenti da poco registrati, come Granata92) per lo più rivolte al fatto che "Il Salerno Calcio è un'altra società" e che quindi non va menzionato nella voce. La cosa che più mi preoccupa è che questi utenti credono che io voglia imporre il mio punto di vista, quando in realtà nella apposita discussione si è stabilito che da modello la rifondazione della Salernitana è avvenuta nel 2011 (nascita del Salerno Calcio poi divenuto Salernitana), così come avviene per le voci sulle altre squadre (Napoli, Fiorentina, Perugia...). Questi utenti IP nemmeno sono a conoscenza della discussione, e tutte le volte mi tocca spiegare le ragioni dei rollback che faccio, scrivendo sempre le stesse cose. Per questo motivo chiedo il vostro aiuto: visto che la pagina ha raggiunto un livello di contenuti accettabile, è possibile chiederne il blocco parziale? Se si, a chi bisogna rivolgersi?--Madip*86 dimmi pure 21:28, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

se si è formato consenso, ma viene ribaltato con modifiche improprie, ci sono tutti gli estremi per chiedere la protezione in WP:RP --Salvo da PALERMO 21:28, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
in realtà si è arrivati a concludere con gli altri utenti (in particolare CPaolo79) che la voce rispetta le regole del Progetto:Calcio, e che il principale utente che si opponeva alla data di rifondazione come 2011 (FabioSA) avrebbe dovuto discutere di modificare le regole condivise dal progetto Calcio in materia di rifondazioni, piuttosto che riferirsi esclusivamente alla Salernitana. Ho fatto la richiesta, ancora una volta grazie per la risposta :)--Madip*86 dimmi pure 21:54, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
non credo che sia necessario un blocco parziale, io personalmente mi sono limitato ad esporre in maniera più chiara dei dati di fatto che sono di dominio pubblico, cioè il fallimento della Salernitana con la data e la sentenza del Tribunale di Salerno 7 novembre 2011 (la fonte era già presente), e che il Salerno calcio abbia militato in serie D, mentre nella pagina si usava un espressione non chiara: il Salerno parte da due categorie inferiori, quasi a voler nascondere che la squadra abbia partecipato al campionato nazionale dilettanti, tutto qua, l'enciclopedia deve essere chiara, mettiamo da parte l'emotività POV dettata dal tifo e dall'attaccamento alla squadra, wikipedia ha il compito di essere razionale, buon lavoro.--79.9.156.38 (msg) 22:17, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Immagino sia l'ondata degli inceppati (se leggi nei loro forum, sembra che il ritorno dei simboli sia tutto merito loro). Io ce l'ho negli osservati speciali, comunque. Se dovessi notare modifiche improprie da registrati, le annullerò. PS D'accordo con IP. Il record mai sotto la C1 non esiste più. Inutile nasconderlo. --F. (msg) 22:21, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Un momento: l'incipit recita: "La Salernitana non aveva mai concluso stagioni al di sotto del terzo livello del campionato italiano, ossia in serie inferiori alla Lega Pro Prima Divisione,[3] ma in seguito alla ripartenza in Serie D con il Salerno Calcio (provvisoria denominazione) tale primato è stato spezzato a partire dal 2011." Infatti fino al 2011 la Salernitana non aveva mai concluso stagioni sotto la C1, che evidentemente è diverso da non aveva mai militato sotto la C1. Inoltre il riferimento alla Salernitana di Aliberti in Terza Categoria (stagione non conclusa a causa della messa in liquidazione della società) è scritto nella sezione Storia. Come saprete inoltre, le gare disputate dalla squadra in terza categoria vennero poi annullate, come succede a tutte le squadre che si ritirano a stagione in corso.--Madip*86 dimmi pure 22:47, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Rispondo all'utente IP: non si nasconde nulla. "Riparte da due serie inferiori" perché è l'art. 52 NOIF che lo esplica. Se la Salernitana era in C2 in quel momento, partiva dall'Eccellenza. Che è stata in Serie D è scritto in tutte le forme e in tutte le sezioni possibili, ivi compreso l'ultimo paragrafo dedicato per l'appunto al Salerno Calcio. Per favore, prima di esprimere giudizi, verificate.--Madip*86 dimmi pure 22:53, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Per evitare altri equivoci, segnalo la penultima modifica fatta dall'IP di questa discussione (aveva rimosso ogni riferimento al Salerno Calcio): giudicate voi--Madip*86 dimmi pure 23:41, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Madip stai dando troppo importanza alla sciocchezza scritta da un IP (somiglia più ad un vandalismo POV), e stai contestando dati di fatto come la sentenza del tribunale e la militanza in serie D che sono di dominio pubblico, ti stai cimentando in rollbak senza senso, credo che tu sia la persona meno indicata a occuparti di questa voce, sei troppo di parte e neghi o tenti di nascondere l'evidenza di dati oggettivi, ciao.--79.9.156.38 (msg) 00:34, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Caro IP la "sciocchezza" l'hai fatta tu! Stai negando l'evidenza... ricorda che il tuo indirizzo IP è registrato.--Madip*86 dimmi pure 00:54, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) Se ho ben capito mo stai accusanto di questo intervento?:

  • PER FAVORE NON SCRIVETE IN QUESTA PAGINA COSE INERENTI AL SALERNO CALCIO. LA SALERNITANA NELLA STAGIONE 2011-2012 NON HA GIOCATO. IL SALERNO CALCIO NON PUò ESSERE DEFINITO "SALERNITANA" IN QUANTO NON HA NULLA DELLA VECCHIA SALERNITANA: Nè COLORE, Nè DENOMINAZIONE Nè SIMBOLO...è UN'ALTRA SQUADRA!!!!,

Madip non ti rispondo nemmeno, sei patetico oltre che distratto, riguarda i miei interventi, sono tutti sensati e coerenti, inoltre questa stupidaggine scritta da qualcun altro, (basta guardare la cronologia o fare un chek user), è in netto contrasto con i miei ragionevolissimi interventi. Io negherei l'evidenza? ;-)--79.9.156.38 (msg) 01:26, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Evita di offendere. Mi riferisco all'intervento nella sua interezza (hai cancellato ogni riferimento al Salerno Calcio), l'indirizzo IP è il tuo, e a te rispondo nel momento in cui faccio il rollback. Chiedo a chi legge la discussione di verificare quanto affermo. Ecco le differenze col mio successivo rollback.--Madip*86 dimmi pure 01:33, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Scusatemi, ma in quanto admin non ci sto capendo una mazza. Di questo passo la voce viene bloccata totalmente, perché vedo nella cronologia modifiche continue fatte da utenti registrati e non che portano a stravolgimenti della voce. Inoltre vedo discussioni qui, nella pagina di discussione della voce e nella pagina delle richieste di protezione: si usi una sola pagina in cui discutere, perché se no si disperdono gli interventi e non ci si salta fuori. Mi metto la voce negli osservati speciali e al prossimo accenno di edit war si passa alla protezione totale della voce, quindi consiglio fortemente di usare la talk della voce per dirimere la questione. Restu20 01:29, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

non credo che ci siano ancora problemi, adesso credo la situazione si sia stabilizzata, ma essere accusato di cose che non ho scritto mi da veramente fastidio, ciao.--79.9.156.38 (msg) 01:32, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
riguarda la cronologia, quella fesseria non l'ho scritta io, e dovresti arrivarci da solo, sto cominciando a capire che per te è difficile, prima di accusare la gente controlla, notte--79.9.156.38 (msg) 01:38, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
[79.9.156.38] è il tuo indirizzo IP, tu hai fatto quella modifica. Come puoi negare l'evidenza?--Madip*86 dimmi pure 01:43, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Adesso basta , io non ci sto ad essere accusato ingiustamente e ben tre volte di utenza multipla, quindi invito a qualche admin a fare tutti i controlli necessari, una volta costatata la mia estranità, richiamate all'ordine Madip, perchè mi sta accusando di una cosa gravissima, e poi sembra che la pagina Salernitana sia una sua proprietà, Madip vai a fare il tifoso allo stadio, questa è un enciclopedia.--79.9.156.38 (msg) 01:53, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
[× Conflittato] @Madip: se scorri un po' la crono capirai che il primo inserimento non l'ha fatto l'IP ma un altro utente e lui l'ha ripristinato in seguito a un rollback. Evitiamo di lanciare accuse a vicenda? Bisogna rimanere sugli argomenti e non "rinfacciare" quello che fanno o non fanno gli utenti. Restu20 01:56, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ti chiedo scusa utente 79.9.156.38, però affermazioni come "patetico" o accuse varie non le ritengo giuste. Poteva mostrarmi prima i motivi per cui affermava di non essere stato lui. In ogni caso ribadisco le mie scuse, ho commesso un errore di distrazione, me ne dispiace.--Madip*86 dimmi pure 02:09, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Patetico è un osservazione più che condivisibile, visto il tuo atteggiamento e i tuoi sospetti, non è certo un attacco, avresti dovuto capire da solo che non era il mio quell'intervento, visto da ore dico l'esatto contrario di quanto ha affermato Granata92 e non tentare di farmi sentire in colpa, perchè qui chi sta sbagliano sei tu, le scuse non servono, però ti invito ufficialmente ad essere più collaborativo, sei troppo coinvolto in questa voce, secondo me dovresti occuparti d'altro, scatenare risse e rollback con chiunque interviene nella pagina è sbagliatissimo e poco costruttivo.Ciao--79.9.156.38 (msg) 02:32, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Forse è meglio proteggere la pagina, in maniera restrittiva, utenti perlopiù iscritti (altro che IP) forse non hanno capito come si edita, adesso è spuntato dal nulla questo Since1919 che sta facendo quello che gli pare, ripeto meglio proteggere la pagina e invitare gentilmente a utenti tifosi ad occuparsi d'altro, perchè la pagina è diventata una bolgia curvaiola.--79.9.156.38 (msg) 03:42, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non posso accettare accuse del tutto prive di fondamento, e supposizioni gravi e del tutto gratuite su di me. Consiglio all'IP di dare un'occhiata alle Wikiquette--Madip*86 dimmi pure 09:58, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Raduni/Progetto Calcio

In che pagine devo linkare questa? Non esistono tipo le pagine sui raduni divisi per città o anno? --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 21:38, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Raduni#2012 --Gianni Maggio (msg) 21:40, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Giocatori del Cagliari Calcio

In questa sezione non andrebbero indicati esclusivamente i giocatori campioni mondiali o continentali durante il loro periodo di militanza nel Cagliari?--Dipralb (scrivimi) 22:35, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

No, i "vincitori di titoli", da Scarpa d'oro al Mondiale penso. --Aleksander Šesták 11:50, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come chi mi precede --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 12:41, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Stando a quanto scritto nel modello, va inserito solo chi ha vinto qualcosa (con Nazionale o a livello individuale) nel periodo di militanza nella squadra in questione (credo che il dubbio fosse questo, non sul cosa inserire ma sul "vinto quando"). --Simo82 (scrivimi) 13:20, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità Miki Roqué

Ma un calciatore spagnolo con 30 presenze in Segunda Divisione + 1 partina in Champions League è enciclopedico? --Gea97 Mai stati in B 00:13, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Secondo i criteri visto che milita nella seconda serie del campionato spagnolo, per poter essere enciclopedico deve aver disputato il 50% degli incontri del campionato in ogni stagione in cui a militato in quel campionato. Per cui se le 30 presenze sono state maturate in un'unica stagione ed esse corrispondono ad almeno il 50% degli incontri che è possibile giocare in quel campionato allora sì. Altrimenti no. Cmq dipende anche da altri fattori, ad esempio ha rappresentato la Spagna in qualche torneo? Perché in quel caso sarebbe enciclopedico anche se non avesse mai disputato neanche una partita in quel torneo. --The Crawler(Dimmi tutto!) 03:49, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
P.S.: la partecipazione in Champions non l'ho citata perché ne servono almeno 3 e devono tutte essere state fatte nella fase finale (dai gironi in poi), se vuoi includere anche i preliminari ne servono 7.
diciamo che se le ha fatte in una stagione sì, poichè mi pare che il campionato spagnolo ne abbia meno di 60 di partite... e quindi ok, se le ha fatte in due stagioni o più no. E quoto il PS ti The Crawler, ne servono 3 in CL.--Petrik Schleck 05:00, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non per fare il guastafeste, ma secondo i criteri di presenze in Segunda Division (che è la nostra Serie B) dovrebbe averne 50, o in alternativa dovrebbe aver giocato due stagioni con almeno il 50% degli incontri disputati in ciascuno dei due campionati. Quindi questo calciatore avendone 30 non vi rientra comunque (<50 presenze e matematicamente non può avere il 50% degli incontri in due campionati). Poi eventualmente si può discutere una possibile eccezione ai criteri stessi (e se oltre alla presenze in CL avesse anche fatto qualcosa a livello di nazionali giovanili IMO lo si potrebbe tenere). --Nico.1907 (msg) 08:26, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come Nico.1907, --Cpaolo79 (msg) 09:15, 23 lug 2012 (CEST) Potete inserire il nome del calciatore in questione quando fate queste domande? Così uno si fa un'idea completa.Rispondi
Scuate ho sbagliato il giocatore ne ha fatte solo 20, in una stagione 1, poi in un altra 13 e in altra ancora 6. Si ma una cosa il fatto è che il giocatore in questione non può più accumulare presenze, in ambito di nazionale solo 3 partite con U-19.--Gea97 Mai stati in B 11:31, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Come Nico.1907 aggiungo il fatto che è enciclopedico qualsiasi calciatore abbia 7 presenze nelle competizioni continentali. --Aleksander Šesták 11:52, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ok quindi per le presenze non è enciclopedico ma il fatto di essere morto durante l'attività di calciatore? --Gea97 Mai stati in B 12:05, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
IMHO se è morto in campo credo che possa anche essere considerato enciclopedico. --Gianni Maggio (msg) 12:07, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Non so bene se è morto in campo, ho aggiunto il nome del calciatore in questione all'inizio. --Gea97 Mai stati in B 12:21, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Pensavo che la voce si dovesse creare, IMHO questa è enciclopedica. --Gianni Maggio (msg) 12:23, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Secondo me no, il fatto che sia morto di cancro durante l'attività agonista non lo rende automaticamente enciclopedico. Non possiamo mettere tutti i giocatori morti di qualunque malattia anche fuori dal campo (cioè mentre giocavano), inoltre nei media generalisti non ho sentito parlare assolutamente di questa storia, quindi per me è da mettere in semplificata. Restu20 12:33, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Automaticamente enciclopedico no, ma IMHO va tenuto (c'è notorietà internazionale, la carriera è di discreto livello, c'è anche l'esordio in Champions, non c'è intento promozionale). Se si vuole mettere in consensuale se ne può discutere lì: se si scriveva prima che l'intenzione era di metterlo in consensuale avremmo risparmiato qualche chilo di byte e un po' di tempo a tutti. --Cpaolo79 (msg) 12:47, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Il mio intento non era di metterlo in consensuale, infatti non ho scritto subito il nome, volevo solo sapere i criteri in base a cui è stata creata la voce, non rientrando nei criteri. --Gea97 Mai stati in B 12:55, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) enciclopedico: la carriera era già ad alti livelli, lo dimostrano le 30 presenze nella seconda serie di un campionato della prima fascia-prima fascia + la partita in Champions. inoltre il fatto che sia deceduto in attività lo ha fatto balzare suo malgrado agli onori della cronaca, quindi è un'eccezione più che valida. non tutti i giocatori che non rientrano automaticamente nei criteri vanno cancellati e non sono queste le voci da cancellare, di certo molto più interessanti di giocatori sconosciuti a tutti ma che hanno le presenze giuste giuste per rimanere "intoccabili". --Salvo da PALERMO 14:14, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Stiamo crescendo, sempre di più!

Questo spazio non ha lo scopo di essere una vera e propria discussione, ma piuttosto un ringraziamento a tutti e 100 gli utenti di questo progetto che va avanti da anni. Grazie dal primo iscritto all'ultimo, a chi lavora con costanza e qualità e a chi magari preferisce il silenzio assoluto. La Tribuna ha superato quota 50.000 edit complessivi, un numero impressionante. Continuiamo così, cercando di crescere sempre di più, spinti dalla nostra grande passione: il calcio. --Gianni Maggio (msg) 11:59, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Saranno due mesi e più che abbiamo superato i 50mila edit comunque complimenti a tutti =D Ci si rivede a 100mila (se qualcuno trova il modo di far funzionare l'edit counter oltre i 50mila) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 12:39, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Gianluca De Angelis (1981)

Mi sfugge qualcosa oppure anche a voi appare non propriamente enciclopedico? --Mateola (msg) 12:06, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Mi spiego meglio, vista anche la discussione in corso sulla procedura di cancellazione di Giorgio Tomba; dato che il Parma Associazione Calcio 1998-1999 ha vinto la Coppa Italia e la Coppa UEFA, qualcuno con tabellini o almanacchi di quell'anno alla mano può verificare se il calciatore in questione ha qualche presenza in una di queste due competizioni? Se non ne avesse, con i dati che attualmente abbiamo mi sembra che non rispetti i requisiti. --Mateola (msg) 13:07, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Secondo Il libro del calcio italiano 1999/2000, che riporta tutti i tabellini delle italiane in UEFA 1998-99, De Angelis non ha mai giocato neanche un minuto. --Triple 8 (scrivimi qui) 13:23, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Andy Kilner, allenatore enciclopedico?

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Andy Kilner#allenatore enciclopedico?.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Pizzighettone ---> Pergolettese

il Pergocrema è fallito, e la prima squadra di Crema è diventato il Pizzighettone che lascia la sede di Cremona per trasferirsi proprio a Crema. per l'occasione, il Pizighettone ha cambiato pure nome, e adesso si chiama Pergolettese.
la voce Associazione Sportiva Pizzighettone va quindi spostata a Unione Sportiva Pergolettese 2012 (adesso voce a sè), in quanto è l'ultimo nome utilizzato, mentre la voce sul Unione Sportiva Pergocrema 1932 rimane così. ok? --Salvo da PALERMO 14:18, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ma il Pizzighettone non era di Pizzighettone? Per il momento è un caso analogo a quello del Adelaide Nicastro Calcio e della Vigor Lamezia: erano due squadre distinte, poi fallì la Vigor; poi l'Adelaide divenne Real Catanzaro, infine si trasformò in Comprensorio Vigor Lamezia, infine tornò ad essere Vigor Lamezia. Fin qui, però, si tratta di tre società distinta di cui la terza (la Pergolettese) non è enciclopedica in quanto e nata solo ora e disputerà la Serie D (quindi questa sarebbe da cancellare). Se e quando riacquisterà i titoli del fallito Pergocrema si procederà: al momento troverei più logico trasformare Unione Sportiva Pergolettese 2012 in un redirect a Pergocrema e citare il tutto lì. --Cpaolo79 (msg) 14:49, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
il pergocrema è fallito, quindi la sua storia di deve interrompere al 2012. il pizzighettone adesso si chiama pergolettese, perchè non spostare al nome più recente come da convenzioni? pizzighettone e pergolettese non sono due società diverse, è solo la prima che ha cambiato nome diventando la seconda --Salvo da PALERMO 14:58, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Il Pizzighettone è il Pizzighettone. Rimane enciclopedico per quel che ha fatto con quel nome e con quell'identificazione, secondo la regola wikipediana del "nome comune delle cose". Se la matricola è stata mantenuta e adesso la società opera in un'altra città con un altro nome, è un dato di fatto che non può inficiare la prima considerazione. Per assurdo, l'anno prossimo la Juventus lascia Torino e i colori sociali bianconeri, venendo rilevata la matricola da un gruppo di imprenditori di Ivrea, assumendo colori sociali giallogrigi e il nome di "Fortitudo Ivrea". Spostereste la voce sulla Juventus a Fortitudo Ivrea? Per di più il nuovo filone della Pergolettese non è encliclopedico di per sé. --78.15.0.104 (msg) 15:03, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
No, quando una squadra cambia nome, si sposta al nome corrente. si è sempre fatto così --Salvo da PALERMO 15:05, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
(f.c.) No, in questo caso non è un semplice cambio di nome, ma un vero e proprio cambio di sede, colori...: l'unica cosa che rimarrà identica sarà la matricola FIGC. Per questo motivo la voce sull'Adelaide Nicastro non è stata sposta a Real Catanzaro e da qui rispostata a Vigor Lamezia; il caso indicato da Der Schalk è del tutto simile a quello del Vigor Lamezia e della Pergolettese. --Cpaolo79 (msg) 15:23, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Mi pare che la soluzione proposta da Cpaolo sia assolutamente la migliore. Come per altre questioni discusse in passato dobbiamo stare attenti a non confondere la squadra con il tiutolo sportivo, noi qui ci occupiamo della prima e solo marginalmente del secondo. Il Pizzighettone è la squadra di Pizzighettone, mi pare chiaro, e non possiamo cancellare quasi cent'anni di storia con un colpo di spugna. Il caso mi pare molto simile a quello del Riccione l'anno scorso e andrebbe trattato alla stessa maniera.--Der Schalk (msg) 15:06, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Infatti ha ragione Cpaolo79. Anche per il Valleverde Riccione si considerò conclusa la storia societaria, tenendo conto che in casi simili vale meno il mantenimento della matricola, rispetto al trasferimento in altra città e al mutamento di simboli e colori sociali. Peraltro l'indicazione di "2012" è sintomatico della volontà della società di stabilire una cesura con il passato, indipendentemente dalla matricola. --78.15.0.104 (msg) 15:07, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Confl. Der Schalk. Eppure mi lascia perplesso l'opinione di Salvo da Palermo, secondo cui, mi pare, nel caso della novella Fortitudo Ivrea neonata in Serie A con il numero di matricola della non più esistente Juventus Football Club si procederebbe a una semplice rinominazione della voce sulla pluriscudettata società bianconera, in onore della pedissequa osservanza di una regola. O_o --78.15.0.104 (msg) 15:10, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

(rientro) @Der Schalk: cancellare con un colpo di spugna? ma quando mai, anzi si amplia la voce. qui ci occupiamo della prima e solo marginalmente del secondo[senza fonte]
@78.15.0.104: esattamente, conta il titolo sportivo, non il tifo e il folklore che ci sta attorno. --Salvo da PALERMO 15:20, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Avendo seguito molte discussioni in questo progetto mi pare che la tua opinione non sia condivisibile. Nel merito della disambigua Pergolettese, l'avevo ridotta di nuovo a un semplice redirect, perché entrambi i link rimanderebbero al Pergocrema. Mi pare un non-senso, stante la volontà della Pergolettese stessa di non identificarsi affatto con il Pizzighettone, andare a dire su Wikipedia la "Pergolettese è il Pizzighettone". Sarebbe ancor più "strano" se i nomi fossero più netti. Esempio: "Il Trento Calcio è il Bolzano Calcio". Non significherebbe nulla. Così come privo di senso sarebbe dire: "Il Bolzano Calcio è una società che è stata fondata nel 1950 che fino al 2010 si è chiamata Trento, giocando a Trento e vincendo 10 coppe." --78.15.0.104 (msg) 15:33, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
stante la volontà della Pergolettese stessa di non identificarsi affatto con il Pizzighettone[senza fonte].
quella mia non sarà l'opinione condivisa, ma nemmeno la tua nè quella di nessun altro poichè per ogni situazione come questa che si presenta si fa un'interpretazione personale e quindi per 10 casi ci sono 10 "soluzioni" diverse. contenti voi... --Salvo da PALERMO 15:45, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Assolutamente: la Pergolettese non è il Pizzighettone. Seguendo questo ragionamento, per fare un altro esempio, come ci dovremmo comportare con Montichiari (fallito, si iscriverà forse in Promozione), Carpenedolo e la neonata Atletico Montichiari (che è il Carpenedolo spostato a Montichiari)? Dovremmo spostare la voce del Carpenedolo in quella dell'Atletico Montichiari? IMHO non avrebbe senso, poichè dal momento che il Carpenedolo si è spostato a Montichiari non rappresenta più Carpenedolo, ma Montichiari. Se la nuova squadra parte dalla Lega Pro è enciclopedica ed ha la voce, altrimenti no.
Salvo, se applicassimo le regole come proponi te, non oso immaginare il casino che potrebbe nascere nei campionati minori (dove acquisizioni e trasferimenti di titolo, spesso mascherati da fusioni per soddisfare il regolamento regionale, sono all'ordine del giorno). Perderemmo diverse pagine di realtà storiche a favore di squadre, spesso rappresentanti di realtà calcisticamente minori o periferiche, dotate però in questo periodo di una migliore situazione economica. --Diazometano (msg)
Se vuoi creare una wiki che segua passo passo tutte le interessantissime ed intricate vicende dei titoli sportivi ti suggerisco un bel fork. Se il calcio ha rilevanza sufficiente a stare su di un'enciloepdia è proprio per tutto il folklore che ci sta attorno, cioè per la sua importanza nella società, e non per il complesso insieme di norme che tentano (senza poi troppo successo, visti i risultati) di regolare su carta l'ordinamente delle compagini. Queste sono un mero strumento al servizio del sport in sè e come tali le dobbiamo trattare, senza farne il fulcro della nostra esposizione. La tua interpretazione è stata più e più volte bocciata, non vedo il senso di continuare a riproporla ogni volta su ogni caso diverso.--Der Schalk (msg) 16:07, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
(confl.) scusate, ma c'è scritto Per la stagione 2012-2013 cambia nome in Pergolettese e si trasferisce nella vicina Crema andando a sostituire il Pergocrema che nel frattempo era fallito oppure me lo sto inventando? e allora come fate a dire che Assolutamente: la Pergolettese non è il Pizzighettone?
se applicassimo le regole come propongo io, anche se nel calcio dilettantistico ci sono centinaia di casi, essi si risolverebbero presto visto che sarebbero risolti tutti alla stessa maniera. non si perderebbe assolutamente nessuna pagina di realtà storiche. ma come è possibile perdere queste informazioni se invece vengono arricchite? --Salvo da PALERMO 16:10, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se il calcio ha rilevanza sufficiente a stare su di un'enciloepdia è proprio per tutto il folklore che ci sta attorno, cioè per la sua importanza nella società: no, sbagliato. se il calcio sta su wikipedia è perchè ci sono storicamente milioni di fonti che parlano di calcio, e per il primo pilastro se ne può parlare anche qui. è per merito delle fonti calcistiche che il calcio è pure su wikipedia, i tifosi non c'entrano nulla.
quale proposta sarebbe stata accolta, quindi? --Salvo da PALERMO 16:12, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
(fuori crono)Il calcio non sta sulle fonti perchè ce l'ha messo Dio in persona. Se ne parla per le ragioni sopra esposte ed in quei termini, non in base alle ragioni sociali.--Der Schalk (msg) 16:18, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Se la Pergolettese avesse voluto identificarsi nel Pizzighettone sarebbe rimasta a Pizzighettone, continuandosi a chiamare Pizzighettone, non aggiungendo "2012", rimanendo nella stessa città, nello stesso stadio e mantenendo gli stessi colori sociali. Non l'ha fatto. E' logica aristotelica, non ci si può mettere sopra una citazione necessaria ("siccome ho verniciato la mia macchina di blu ---> evidentemente non la volevo più rossa"). --78.15.0.104 (msg) 16:13, 23 lug 2012 (CEST) P.S. L'approccio secondo cui un fenomeno è su WP perché vi sono fonti che ne parlano è errato IMHO. Semmai se un fenomeno è rilevante allora vengono prodotte delle fonti. Le voci di calcio che ci sono su WP vi sono perché sono ritenute quali raccolta di informazioni su un fenomeno antropologicamente rilevanti, non perché passa un notaiowikipediano a certificare l'esistenza di fonti (burocratiche). Esistono milioni di fonti anche sui campionati superdilettantistici eppure non li mettiamo su WP, appunto perché sfaccettatura non rilevante del fenomeno calcio. --78.15.0.104 (msg) 16:16, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
se sei un addetto ai lavori, ovvero un avvocato/dirigente eccetera e questo lo sai per certo, allora forse è come dici tu. altrimenti è solo una supposizione: che ne sappiamo noi di cosa sia passato in testa ai dirigenti della nuova società per voler mettere "2012" nel nome? --Salvo da PALERMO 16:15, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
(conflitt.) Ti faccio un esempio: se, per assurdo, un gruppo di imprenditori di Enna rilevasse titolo sportivo e matricola del Catania sull'orlo del fallimento e portasse la società ad Enna, che senso avrebbe di parlare di continuità tra il nuovo Enna e il vecchio Catania? Sarebbero due squadre diverse rappresentanti di due città diverse. È questo il punto: la voce si sposta se c'è continuità tra le società (prendi Florentia Viola e Fiorentina, piuttosto che Salerno Calcio e Salernitana) altrimenti voce nuova se enciclopedica o niente (con l'indicazione del fallimento per quella vecchia).
Questa, e lo dico da appassionato del calcio dilettantistico, è IMHO la soluzione più logica perché ti assicuro che né le informazioni sarebbero arricchite né tutti i casi sarebbero risolti facilmente (alla stessa maniera, basandosi sulla continuità, vengono già risolti). --Diazometano (msg) 16:16, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
se il Catania si sposta a Enna, cambiando nome e colori, è di fatto la stessa società (perchè non è fallita, anzi è stata salvata) e quindi va spostato anche il nome. per caso si vorrebbe fermare - come una RO - la storia del Catania, e ricominciare con la nuova società ennese che non essendo di per sè enciclopedica non sarebbe nemmeno citata qui? alla faccia della perdita di informazioni! --Salvo da PALERMO 16:24, 23 lug 2012 (CEST) PS: veramente qui i campionati superdilettantistici li abbiamo tutti (spero), perchè ci sono le fonti che ne parlanoRispondi

(rientro) Salvo lasciamo stare il "2012", se i dirigenti spostano una società da Trento a Bolzano, chiamandola Bolzano e non più Trento, evidentemente vogliono identificarla con Bolzano e non più con Trento, non si può chiedere una fonte sulle intenzioni dei dirigenti (che quale potrebbe essere? "vogliamo fare uno scherzo ai tifosi"?). Oltre a quello del Riccione c'è anche il precedente dell'Atletico Catania: nella voce non si descrive il periodo in cui la stessa matricola era in altra città. Comunque, possiamo reindirizzare da Pergolettese? --78.15.0.104 (msg) 16:25, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

appunto! vogliono identificarla come Bolzano e la voce a quel nome va spostata! AS Trentese (enciclopedica) cambia nome in Bolzanese Calcio 2012: l'unica pagina che dovrebbe esistere deve essere intitolata a quest'ultima scrivendo nella sezione "Storia" tutto ciò che è successo. l'Atletico Catania ha convissuto con il Catania attuale, giocavano addirittura contro --Salvo da PALERMO 16:26, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Vabbé, le posizioni sono inconciliabili. Mi rinfranca il fatto che la tua non sia condivisa da nessuno :) --78.15.0.104 (msg) 16:29, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
(fuori crono) non è vero, assolutamente. e io sono contento di averti fatto capire che il tuo ragionamento non filava in quanto di fatto stavamo dicendo la stessa cosa ma prima eri contrario e poi invece l'hai confermata. --Salvo da PALERMO 16:32, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
È autoevidente che la Pergolettese attuale vuole porsi in continuità con quella passata, comuqnue se non bastasse la logica diverse fonti lo confermano. Il redirect è quindi da spostare alla voce sola voce sulla vecchia Pergolettese/Pergocrema, nel cui testo sarà spiegato l'accaduto ed il lettore potrà lì trovare un rimando all'accaduto.--Der Schalk (msg) 16:30, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi

Range di pesi

accantoniamo questa mia proposta che non ha trovato consenso. la questione è IMO importante e gradirei alta partecipazione.
riprendo la questione del range dei pesi, ovvero citare il peso min e il peso max che un giocatore ha avuto durante tutta la carriera. due numeri anzichè uno non intasa per nulla il template, e anzi da un'informazione più precisa perchè se si cita solo l'ultimo si ignora tutto il passato del giocatore (che al 99% è ingrassato). pareri? --Salvo da PALERMO 15:43, 23 lug 2012 (CEST) PS: Miccoli e Migliaccio hanno preso 9 chili in un anno, non si può ignorare che per tutta la carriera sono stati 9 chili in meno!Rispondi

Personalmente sarei del tutto contrario ad inserire il peso di un atleta, trattandosi di un dato che varia costantemente ed anche di molto. Non posso però non constatare che i diversi almanacchi che usiamo da modello lo riportano e che quindi non lo si può tralasciare solo perchè così piace a me. Una buona soluzione potrebbe essere qualla proposta, il cui difetto è che però nei casi in cui le fonti sono più complete finirebbe in diversi casi per riportare due pesi completamente diversi da quelli mantenuti per il grosso della carriera, ovvero quello il giocatore era ragazzo e la sua struttura muscolare ancora non ben definita e quello di fine carriera. Un'alternativa un po' macchinosa potrebbe essere fornire al lettore una media del peso assunto nei diversi anni di carriera, grazie agli almanacchi è un dato ricavabile con relativa semplicità. Si tratta comunque di una questione da discutere non qui ma nel progetto:sport, visto che è un tema che riguarda atleti di varie discipline e non ci si può regolare in maniera differente per il solo calcio.--Der Schalk (msg) 16:15, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Favorevole. Feci così per Shea Neary, anche se, ovviamente, nel pugilato il peso ha un'importanza fondamentale, quindi non mi sentivo di fare altrimenti. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:25, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
si potrebbero avere due pesi completamente diversi da quelli mantenuti per il grosso della carriera, ma sempre meglio di citare solo l'ultimo quando - a 40 anni - il tizio era diventato cicciobombo mentre a inizio carriera era noto come El Flaco. --Salvo da PALERMO 16:30, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
La penso anch'io così. Ti suggerisco di aprire una discussione al Bar dello sport e di linkarla ai bar più attivi delle singole discipline, nonchè a quello generalista. Credo che tu abbia individuato un problema non da poco e bisognerebbe coinvolgere più voci possibile per trivare una soluzione con sufficiente consenso intorno.--Der Schalk (msg) 16:32, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012".