Discussioni progetto:Fumetti


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da MNepi in merito all'argomento Accademia Disney: voce da creare?
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Wikifumetteria.
Visita il nostro Portale
Benvenuti nella wikifumetteria
Comic-sketch
Comic-sketch

Questo atipico "bar" vuole essere luogo d'incontro dei partecipanti al Progetto fumetti, al Portale Fumetti e di tutti gli altri interessati all'argomento fumetto, manga, comics e quant'altro.

Se invece volete discutere di argomenti di carattere generale, il nostro consiglio è di rivolgerti al Wikipedia:Bar, all'ingresso del nostro Centro Commerciale.

Vi chiediamo scusa per il disordine, ma siamo indaffarati dal lavoro sulle voci: siamo tuttora in ristrutturazione! Girate fra i nostri scaffali, prendete i volumetti che vi interessano e sfogliateli. Non fatevi intimorire, chiedete ciò che volete, e anche se avete qualche idea nuova, qualche progetto et similia, ditecelo pure!

Se invece volete fare un viaggio nel passato, potete consultare il nostro servizio arretrati, che al momento è ancora un po' in disordine ma provvederemo ;-):

Scaffali
da settembre 2004 a dicembre 2004  •  da marzo 2005 a luglio 2005  •  da agosto 2005 a settembre 2005  •  da ottobre 2005 a dicembre 2005

Mappa degli scaffali

Per il momento non sono ancora presenti degli scaffali tematici. È un progetto di cui si deve discutere. Se hai un'idea lanciala!

  • Si invita ad archiviare sugli Scaffali le discussioni chiuse.
Bacheca degli annunci
Commessi cercasi!!!

Stiamo cercando te! Sei sveglio, attento, motivato, adatto al lavoro di squadra? Entra anche tu nel nostro team di commessi e aiutaci a mantenere in ordine gli scaffali.

Ricordate, i fumetti sono anche una forma di Letteratura! Per cui, nel compilare le schede - sia sui personaggi, sia su pubblicazioni - ricordate per favore di utilizzare il template sinottico Fumetto e animazione che fornisce sinteticamente alcuni dati salienti. Per ogni dubbio sul suo utilizzo chiedi pure qui. Grazie!

Indice


Per la cronologia precedente all'8 luglio 2006, vedi Discussioni_progetto:Fumetti/Cronologia al 8 luglio 2006.

Inversione di redirect

Non so come farlo e visto che interessa questo progetto, posto qui. Questa pagina andrebbe invertita come redirect. --Emanuele676 (msg) 23:32, 2 ott 2014 (CEST)Rispondi

[@ Emanuele676] per il fatto tecnico, basta inserire il template {{Spostare}} con motivazione e il primo admin che lo vede lo sposterà :-) in realtà non dovrebbe essere semplicemente "L'audacia degli X-Men" senza "X-Men:" iniziale? V. [1]. --Superchilum(scrivimi) 09:08, 3 ott 2014 (CEST)Rispondi
Grazie per il consiglio, appena posso provvedere --Emanuele676 (msg) 11:26, 3 ott 2014 (CEST)Rispondi
Fatto, anche se ci sono qualcosa come 250 collegamenti al redirect, ma immagino non sia un grosso problema --Emanuele676 (msg) 17:45, 3 ott 2014 (CEST)Rispondi

Su Valérian e Laureline

Cari tutti, permettetemi un'intrusione da collaboratore abituale di altri progetti ma anche estimatore del fumetto d'autore.

Vorrei completare la traduzione, iniziata in una mia sb tempo fa [2], della voce di enWiki sui personaggi in titolo, eventualmente integrandola (la scelsi perché più "compatta" rispetto a quella di frWiki).

Essendo poco pratico gradirei sapere se quest'immagine, presente anche negli albi italiani, possa essere inserita nel template, ed eventualmente a quali condizioni: [3]

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 11:46, 3 ott 2014 (CEST)Rispondi

[@ Alessandro Crisafulli] temo di no, a meno che la sua casa editrice italiana non sia fra quelle autorizzate qui --Barbaking scusate la confusione!! 11:21, 7 ott 2014 (CEST)Rispondi

avviso cancellazione img tra 7 giorni - regenesis

  Per favore leggi con attenzione.
 

L'immagine Immagine:X-Men Regenesis (Chris Bachalo).jpg di interesse del progetto sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libera/o di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--Pierpao.lo (listening) 09:30, 6 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ho sistemato nella pagina Regenesis (fumetto) e ho tolto "Orfna", grazie. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:13, 6 ott 2014 (CEST)Rispondi

Dubbio E

Sulla voce «L'antitempo» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:51, 6 ott 2014 (CEST)Rispondi

Elenchi di opere

Mi sono imbattuto in alcuni elenchi di opere di fumettisti cassettate. Il cassetto dovrebbe essere rimosso, ma esiste qualche convenzione sui paragrafi contenenti tutte le opere di un autore? (esempi: Giovanni Di Gregorio, Giovanni Gualdoni e Luigi Piccatto) --Incola (posta) 18:24, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi

sono dell'idea che quegli elenchi siano da segare, almeno nei casi in cui basta un semplice link... p.e. i lavori di Picatto per DYD possono essere sostituiti da un collegamento esterno alla pagine ufficiale della SBE dedicata agli autori dell'Indagatore dell'Incubo, dove per ogni singolo sceneggiatore/disegnatore sono indicati i singoli apporti... non sarà aggiornatissimo, ma ci evita la lenzuolata, di dover continuamente integrare le info e altre amenità... per fumetti "singoli" o di pochi numeri (già le mini-serie Bonelli sarebbero escluse), potrei anche essere tollerante... se invece si preferisce così, molto meglio il cassetto :-)... --torsolo 18:54, 8 ott 2014 (CEST)Rispondi
sicuramente non da cassettare ma da tenere visibili. Sarei anche per tenere gli elenchi invece di un semplice link esterno (sono informazioni importanti della carriera dell'artista, come la filmografia per un attore o la discografia per un musicista), e se fosse troppo lungo scorporare come questi. --Superchilum(scrivimi) 12:28, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi
uhm... sai cosa potrebbe succedere vero? :-)... vado a memoria ma im mio caro GLB avrebbe un elenco di circa 250 albi di Tex, più una manciata di Zagor, più decine per Furio e altre sparse per altri cinquanta (?) personaggi... un Boselli potrebbe averne un centiaio per Dampyr, una cinquantina per Zagor (?), altrettanti per Tex, senza contare DYD ed altre pubblicazioni... e Nolitta? il paragone con la discografia o la filmografia c'entra fino ad un certo punto, visto che p.e. possono uscire decine di albi per un solo autore all'anno, mentre è improbabile che un regista arrivi a tanto... anche il più prolifico dei musicisti difficilmente pubblica più di un album all'anno... forse per un disegnatore ci potrebbe anche stare, ma per uno sceneggiatore la cosa diventerebbe ingestibile... soprattutto chi cura il continuo aggiornamento, visto p.e. che il solo Boselli sta scrivendo ben quindici storie (non albi è!) contemporanemente proprio adesso per quattro testate diverse, che usciranno nei prossimi 4/5 anni? poi fate vobis, ma la cosa è imho sbagliata... in quanto alla categoria non si può utilizzare visto che se non ricordo male dovrebbe comprendere solo le opere di un unico autore, dunque gli oltre 700 albi di Tex non li possiamo mettere da nessuna parte... --torsolo 14:07, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi
Il cassetto dovrebbe essere evitato nel namespace 0 come scritto nel manuale del template. La questione spinosa è se elencare tutte le opere di un fumettista sia come elencare le opere di un compositore o gli articoli di un giornalista (senza nulla togliere a tutte queste professioni). --Incola (posta) 21:39, 10 ott 2014 (CEST)Rispondi
Io metterei solo il titolo dell'opera (magari con il numero di albi) e il link alla lista di albi dove poter controllare facilmente quali ha fatto. Ad esempio:
la proposta di Emanuele676 mi sembra possa venire incontro alle 2 esigenze, elencare semplicemente i numeri vicino alle testate. Anche en.wiki fa così (v. ad es. en:Chris Claremont bibliography). --Superchilum(scrivimi) 11:00, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi
Concordo con Superchilum elenco con solo testate e numero, wikilink alla sola pagina della testata ed eliminazione dei wikilink esterni ai singoli numeri). Aggiungo che la sezione dovrebbe chiamarsi "Opere" non "Bibliografia" 8come in questo momento è per Giovanni Gualdoni. Su wikipedia nella sezione Bibliografia vengono inserite le opere sull'argomento della voce, non quelle scritte dall'argomento della voce.--Moroboshi scrivimi 11:47, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi
(Ovviamente, direi) Concorde con [@ Moroboshi] e [@ Superchilum]: il paragrafo deve chiamarsi "Opere" (ché la bibliografia è un'altra cosa) e come impostazione di base dovrebbe essere all'incirca così-->Titolo collana, numeri scritti e/o disegnati, editore, data (?). Si può suddividere per editore se i lavori sono molti, secondo me. Io faccio già così se mi capita e lo davo francamente per scontato, scusate. --Kal - El 13:17, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

[rientro] interessante la proposta di Emanuele... c'è pero un problema... il numero riferito all'albo è una forzatura... ritornando all'esempio di Tex, gli autori possono aver sceneggiato/disegnato solo una parte (magari poche pagine) di un albo, dunque come troviamo il totale senza fare una RO? stesso problema per gli albi "multistorie"... dire che è opera di pincopallo, quando magari ha sceneggiato 32 tavole su 150 è corretto? si potrebbero citare le "storie", ma anche qui con i bonell non è semplicissimo, anche perché spiegare come da 700 albi si ottengano, chessò, 350 racconti di cui non si dà nessuna informazione (e i cui titoli spesso non corrispondono neanche a quelli degli albi) non so quanto possa andar bene... --torsolo 19:00, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

Si potrebbe intendere come: l'autore x ha collaborato alla realizzazione di n pubblicazioni, senza dare informazioni sul "peso" del suo lavoro in ogni albo. --Incola (posta) 13:46, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
Non vedo il problema RO. Se mezzo numero di Tex è disegnato da Villa e l'altra metà da Civitelli (cioè, magari! :-)))) lo si inserisce in entrambi gli elenchi delle opere dei rispettivi autori poiché hanno entrambi contribuito alla realizzazione dell'albo. --Kal - El 21:50, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo con Kal e Incola. --Emanuele676 (msg) 21:54, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
anch'io come Kal. --Superchilum(scrivimi) 22:59, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi
non sono convinto, ma vista l'unanimita dei pareri non posso che rispettarli... sia come dite voi, dunque... --torsolo 23:41, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ho provato a sistemare, se ho mal interpretato qualcosa modificate pure. --Incola (posta) 21:07, 13 ott 2014 (CEST)Rispondi

Roberto Gagnor

Chiedo pareri sulla sua enciclopedicità qui. --Superchilum(scrivimi) 12:28, 9 ott 2014 (CEST)Rispondi

Ray Palmer

Non sapendo assolutamente niente a riguardo, mi sono ritrovato a dover riscrivere la pagina Ray Palmer a causa di una traduzione da en.wiki che faceva accapponare la pelle. Spero di aver fatto un lavoro decente, ma gradirei che qualcuno con competenze solide dell'argomento desse uno sguardo alla mia traduzione e magari finisse di tradurre dall'articolo originale (possibilmente migliorandolo un po', visto che non è una delle pagine migliori che abbia mai letto...). Grazie a chi dovesse accogliere il mio appello ed eventualmente buon lavoro --Smèagol发信 19:15, 10 ott 2014 (CEST)Rispondi

Grazie [@ Smèagol]. Guardo appena posso. Purtroppo sono molte voci in quelle condizioni per un "eccesso di zelo" di un volonteroso utente, le cui buone intenzioni non corrispondono ad analoga conoscenza della lingua (sia italiana che inglese, direi). --Kal - El 13:20, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
La pagina «Deposito de' Paperoni», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 19:12, 19 ott 2014 (CEST)Rispondi

Unica voce per Akim?

Attualmente abbiamo due voci, Akim (1950-1967) e Akim (1976-1983), che trattano in realtà dello stesso fumetto (stesso personaggio e stessi autori, come si vede qui). La prima voce si riferisce alla prima serie, pubblicata prevalentemente (ma non esclusivamente) come striscia. Tenderei a pensare che è meglio accorpare le due voci e, invece di impazzire con le disambigue, piazzare la voce principale al posto di Akim, che potrebbe essere spostata in Akim (disambigua). Opinioni/suggerimenti? --MarcoK (msg) 14:23, 23 ott 2014 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo, anche alla luce del fatto che questa è la politica adottata dalle altre interwiki. --OswaldLR (msg) 20:46, 23 ott 2014 (CEST)Rispondi
d'accordo anch'io, eventualmente se si vuole distinguere le serie lo si fa per le liste di albi, come questi. --Superchilum(scrivimi) 09:22, 24 ott 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto (mancano ancora fonti ecc. per cui ogni aiuto è benvenuto). --MarcoK (msg) 10:17, 24 ott 2014 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

 
La pagina «Gigi la piccola oloturia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 3 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Syrio posso aiutare? 10:36, 24 ott 2014 (CEST)Rispondi

Template Vol

Mi rivolgo in particolare ai patiti di comics (ma dite pure la vostra tutti): si può usare Template:Vol? Visto che quella formula è usata in diverse voci (es. 1, es. 2, es. 3), renderla uniforme (e potenzialmente modificabile in tutte le voci con un solo clic) mi sembra conveniente, cosa ne dite? --Superchilum(scrivimi) 12:43, 29 ott 2014 (CET)Rispondi

[@ Kal-El, Omino dei sogni, JhonSavor, Conte Grievous, Angelo.1961] (alcuni dei più attivi contributori nell'ambito "comics" USA), cosa ne pensate? Ma anche gli altri, eh, su :-) --Superchilum(scrivimi) 12:59, 4 nov 2014 (CET)Rispondi

[@ Superchilum]...potrebbe andare bene ma è più comodo ma a cosa serve Vol|2, Vol|3? È sufficiente ad inserire solo Vol. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:42, 4 nov 2014 (CET)Rispondi
è per richiamare più volte il template usando la stessa nota, invece che ripetere tante note diverse con lo stesso template. --Superchilum(scrivimi) 15:56, 4 nov 2014 (CET)Rispondi

Ottima cosa. Per me OK.--Kal - El 16:02, 4 nov 2014 (CET)Rispondi

Non vedo perchè no--JhonSavor (msg) 23:11, 4 nov 2014 (CET)Rispondi

Assolutamente d'accordo --Omino (msg) 00:40, 5 nov 2014 (CET)Rispondi

  Fatto --Superchilum(scrivimi) 11:57, 20 nov 2014 (CET)Rispondi

Paperino e il revival dell'indipendenza

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 21:12, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
La pagina «Società delle Lepri Viola», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 17:34, 5 nov 2014 (CET)Rispondi

Sergio Criminisi

Sulla voce «Sergio Criminisi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Emanuele676 (msg) 14:37, 9 nov 2014 (CET)Rispondi

Sono d'accordo, la voce così com'è ha poco senso e forse si può proporre per la cancellazione. Se qualcuno avesse modo di ampliare la pagina, ben venga. Però effettivamente la partecipazione televisiva mi pare poco per una voce indipendente.MNepi13:49, 18 dic 2014 (CET)Rispondi

Cartoomics

Quacuno potrebbe rileggere la voce in esame? la itacrepress, l'utenza monoscopo che l'ha massicciamente ampliata, è plausibilmente collegata all'italiacrea, l'organizzazione che cura i comunicati stampa dell'evento.

A occhio non ho trovato leggendo i comunicati stampa violazioni di copyright, ma sono usati per fontare mezza voce, con un discreto livello di dettaglio.

Che si fa? Si mette un template P per ricordare a chi passa di maneggiare con cura e riscrivere se possibile?--Alexmar983 (msg) 17:32, 10 dic 2014 (CET)Rispondi

La voce tutto sommato sembra fatta bene, e Italia Crea talla fine è una fonte autorevole. L'unico problema mi sembra che il tono usato sia molto da locandina, andrebbe un po' wikificato il linguaggio, per il resto penso si possa tenere. Io temporaneamente un template ce lo metterei, leggere con spirito critico non fa male. --MNepi (msg) 21:08, 10 dic 2014 (CET)Rispondi
ok, allora metto una P per avvisare il lettore. Non subito, aspettiamo se ci sono altri commenti, ma comunque se nessuno si fa vivo, a breve. Specifico che il tono usato è appunto ancora un po' da locandina. Ovviamente una W non la metterei perché lo stile di codice e impostazione in sè è corretto.--Alexmar983 (msg) 22:00, 10 dic 2014 (CET)Rispondi
Ho corretto alcune robe ma temo non sia sufficiente per togliere l'avviso di non neutralità-- Vegetable MSG 10:09, 12 dic 2014 (CET)Rispondi

Justice League of America

stanotte è intervenuto un ragazzino nella voce, potete per favore verificare con attenzione le sue modifiche? In molti casi cambiano la sostanza della voce e non vorrei che abbia ingarrato qualcosa.. --2.226.12.134 (msg) 09:18, 27 dic 2014 (CET)Rispondi

Ho visto che sei già intervenuto a rimuovere gli inserimenti inopportuni, in ogni caso inserisco la voce tra gli osservati speciali in modo da tenerla d'occhio.--MNepi (msg) 11:54, 28 dic 2014 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione

 
La pagina «Santo degli Assassini», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Arres (msg) 01:28, 29 dic 2014 (CET)Rispondi

Perché avete inserito "Cancellazione"? Ho controllato pagina inglese, ecco perché pensate che non È enciclopedico? --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:55, 29 dic 2014 (CET)Rispondi
Utente:Angelo.1961, non ho capito bene cosa hai scritto, ma anche io nutro dei dubbi. Se vuoi puoi partecipare alla discussione e decidiamo insieme cosa fare.--MNepi (msg) 14:46, 29 dic 2014 (CET)Rispondi
Allora vedo anche nella pagina inglese che ha inserito solo i Lista dei personaggi di Preachers, senso che non è enciclopedico (Per adesso a parere loro?), Utente Arres ha inserito Cancellazione e perché? :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:29, 29 dic 2014 (CET)--Angelo.1961 (alias Bestione) 15:29, 29 dic 2014 (CET)Rispondi
Ciao Angelo, io non ho proposto nessuna pagina per la cancellazione. Ho visto che la pagina del Santo degli Assassini era stata proposta per la cancellazione, e ho ritenuto opportuno informare il progetto. Su cosa fare della pagina, se sia enciclopedico o meno, se ne parla nell'apposita pagina di discussione della cancellazione: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Santo_degli_Assassini Ovviamente se vuoi dare il tuo contributo alla discussione, ben venga! :-) --Arres (msg) 08:49, 30 dic 2014 (CET)Rispondi
Ovviamente non avevo visto che avevi già contribuito --Arres (msg) 08:50, 30 dic 2014 (CET)Rispondi
Ah...ciao [@ Arres], allora non sapevo che non avete inserito (mi perdonate per critica assurda (per dire)?). Sapiamo dove possiamo discutere, grazie. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 10:06, 30 dic 2014 (CET)Rispondi

Parodie Disney: proposta di unificazione

Segnalo --Lepido (msg) 10:42, 2 gen 2015 (CET)Rispondi

No More Mutants

Segnalo, per chiunque abbia voglia di sistemare le voci, che la Marvel ha deciso che Pietro e Wanda non sono più mutanti :) --82.54.163.231 (msg) 13:51, 3 gen 2015 (CET)Rispondi

belandi ma che spoileroso! :-P --Superchilum(scrivimi) 11:36, 5 gen 2015 (CET)Rispondi

Excalibur (disambiguazioni)

Segnalo che, stante l'esistenza delle voci Excalibur (Marvel Comics) ed Excalibur (personaggio), riguardanti la prima un gruppo di personaggi, e la seconda un altro personaggio sempre della Marvel Comics, è necessario trovare un disambiguante diverso per quella con la dicitura Marvel Comics. Penserei "(gruppo di personaggi)", ma siccome non conosco bene le convenzioni del progetto fumetti, mi rimetto a voi. Saluti. --Antenor81 (msg) 21:10, 3 gen 2015 (CET)Rispondi

Si potrebbe anche fare come en.wiki e chiamare il personaggio Faiza Hussain. --OswaldLR (msg) 22:24, 3 gen 2015 (CET)Rispondi
Sì, questo si può fare, ma Excalibur (Marvel Comics) rimane comunque una disambiguazione ambigua, perché non identifica univocamente il gruppo di personaggi (visto che anche l'altra si chiama Excalibur ed è della Marvel Comics). --Antenor81 (msg) 13:57, 4 gen 2015 (CET)Rispondi
Oh no!!! Ha fatto un disastro!! Per me è da cancellare solo su Excalibur (personaggio) perché io, [@ Superchilum] abbiamo sistemato per disambiguazione, ed anche [@ Kal-El] ha aiutato a noi, ho letto...allora si bisgona copiare e incollare su Excalibur (Marvel Comics) come "UNIRE" e poi Excalibur (personaggio) bisogna reindirizzare su Excalibur (Marvel Comics). --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:26, 4 gen 2015 (CET)Rispondi
Comunque Excalibur (Marvel Comics) è un gruppo, invece Excalibur (personaggio) non è un gruppo ma non ne ho idea che se NON è enciclopedico. E SE è enciclopedico...dovrebbe andare bene come Excalibur (Faiza Hussain), bisogna sentire parere di Superchilum. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:48, 4 gen 2015 (CET)Rispondi
Io non so nulla di questi personaggi, quindi posso sbagliare, però da quello che ho capito guardando anche en.wiki, mi pare che non ci sia nulla da reindirizzare o da cancellare. C'è solo da cambiare il titolo Excalibur (Marvel Comics) in qualcosa di non ambiguo. Saluti. --Antenor81 (msg) 15:13, 4 gen 2015 (CET)Rispondi
In effetti non è esplicitato chiaramente nella pagina dedicata come comportarsi in caso di omonimie siffatte (stesso editore, personaggio singolo e gruppo omonimi): Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Fumetti#Disambiguare. Tuttavia, a meno che ci sia un'omonimia con altri editori (e non mi pare), da discussioni che ricordo, per casi eccezionali (e un po' sfigatelli, diciamolo :-))) si può risolvere lasciando (personaggio) al singolo e usando (gruppo) oppure (gruppo di personaggi), senza contravvenire a nulla di particolare, mi sembra. Voglio dire, in armonia con quanto fanno gli altri progetti. --93.33.57.129 (msg) 00:08, 5 gen 2015 (CET) --Kal - El sloggato, scusate non mi ero accorto :-)Rispondi
direi che anche per me la cosa più sensata sia distinguere tra "personaggio" e "gruppo", e tenere "Excalibur (Marvel Comics)" come redirect a "Excalibur (disambigua)". --Superchilum(scrivimi) 11:40, 5 gen 2015 (CET)Rispondi

sono stato bold e ho   Fatto --Superchilum(scrivimi) 22:42, 5 gen 2015 (CET)Rispondi

The Avengers (film 2012)

The Other (fumetti) comunica all'Antico dell'Universo... - la frase nella descrizione della scena finale è corretta? chi sono? grazie--Pierpao.lo (listening) 13:55, 10 gen 2015 (CET)Rispondi

nuovo stub Bette Kane

Bette Kane. Segnalo. Grazie--Pierpao.lo (listening) 12:20, 11 gen 2015 (CET)Rispondi

? Perché ha chiamata "Bette" Kane? Si chiama sicuramente Betty Kane, saluti. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 01:19, 12 gen 2015 (CET)Rispondi
¿Sei spagnolo? :) Perchè si chiama sicuramente Bette Kane come la zia Kate Kane saluti :)--Pierpao.lo (listening) 09:08, 12 gen 2015 (CET)Rispondi
@Utente:Angelo.1961 ho scritto sicuramente sia per scherzare sia perchè credo che in questo casio EN Wp sia un fonte attendibile. non dici? o hai altre informazioni? ciao--Pierpao.lo (listening) 12:13, 13 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ Pierpao], io mi ricordo esattamente nome ma in effetti non sono fan della DC Comics, solo [@ Superchilum] conosce meglio di me, vedremo il suo parere. A parte non sono spagnolo, sono italiano, Ciao  :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 18:31, 13 gen 2015 (CET)Rispondi
sono giuste sia "Bette" che "Betty", v. incipit di en:Bette Kane. --Superchilum(scrivimi) 18:35, 13 gen 2015 (CET)Rispondi
Non confondere che c'è anche Betty Kane che può usare con reindirizzazione :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 18:39, 13 gen 2015 (CET)Rispondi
sì, bisogna usare anche il redirect: il personaggio nell'epoca pre-Crisis si chiamava "Betty Kane", mentre in quella post-Crisis l'han chiamato "Bette Kane", ma è sempre lo stesso. --Superchilum(scrivimi) 18:46, 13 gen 2015 (CET)Rispondi
Betty Kane, il redirect l'avevo creato, scusate ho risposto troppo succintamente--Pierpao.lo (listening) 10:53, 14 gen 2015 (CET)Rispondi

Ms. Marvel

Segnalo questa proposta. --Jack28 12:16, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Cancellazione storia Disney

 
La pagina «Zio Paperone e il fraterno problema», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 19:03, 19 gen 2015 (CET)Rispondi

Template Ant-Man

E' stato creato Template:Ant-Man da poco, però pieno di link generici come Civil War, Secret Invasion, Dark Reign, Age of Ultron ecc. Se vogliamo tenerlo, io sarei per renderlo più simile al template su Hank Pym di en.wiki, che tiene solo i link strettamente collegati (ma lo lascerei magari su Ant-Man piuttosto che su Pym, che è solo uno di loro). Oppure si può anche decidere di cancellarlo perchè è un argomento non ancora abbastanza sviluppato. Cosa ne dite? --Superchilum(scrivimi) 09:24, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

se qualcuno ha tempo io lo renderei come hank pym, altrimenti cancelliamolo--Pierpao.lo (listening) 12:07, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Ma no! Solo Hank Pym non mi convince, secondo me. Allora ho ripensato che io o Voi posso o potete aggiungere ad esempio:
  • Creatori:
  • Pubblicazioni statunitensi: Tales to Astonish · The Irredeemable Ant-Man (ed altre ... bisogna controllare quali pubblicati)
Che ve ne pensate? :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:51, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Avevo aperto pure io la discussione ma ho visto ora che c'era pure qua! :) Io ho pensato di farlo così:

Che ne pensate? --Jack28 17:08, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Io sono per trasformarlo in un Template:Hank Pym, che peraltro esiste già in altre due lingue. --OswaldLR (msg) 20:35, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Penso anch'io come Oswald per la Famiglia: Henry Pym · Wasp · Bill Foster Scott Lang · Eric O'Grady . Cassie Lang
Togliere Altre identità perché non è generico (voglio dire) e per Comprimari: Vendicatori · etc... (bisogna aggiungere quelli che sono comprimari).
Siccome avevo pensato male (vedete sopra) perché mancava Famiglia che non si adatta per Ant-Man, è più complicato per compilare quindi non mi convince. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:42, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
[@ OswaldLR] io preferisco in generale la versione di [@ Jack28] perché ritengo più appropriato un template su un eroe e non su una persona... abbiamo "Lanterna Verde" e non "Hal Jordan", "Flash" e non "Barry Allen", per dire. Semplicemente toglierei serie animate e film d'animazione, per mantenere solo i significati direttamente correlati e non tutti quei media dov'è apparso (v. anche en.wiki). --Superchilum(scrivimi) 10:41, 4 feb 2015 (CET)Rispondi

[ Rientro]Ma è proprio il template che non ha ragione di esistere. Nell'universo Marvel fumettistico Ant-Man è molto meno importante (anche se adesso lo stanno promuovendo per via del film), garantisco. E pure Hank Pym (già più importante) non mi pare il caso di dedicargli un template (e perché -ad esempio - non Tony Stark, allora?), per le stesse ragioni elencate da Superchilum. Da cancellare e basta, per me. --Kal - El 11:46, 4 feb 2015 (CET)Rispondi

Non dovremmo ragionare per analogia con altri supereroi, soprattutto in casi come questo. Mi sembra che Hank Pym si possa trasformare in Ant-Man ma anche in Giant-Man. Io comunque sono d'accordo con Kal-El, mi sembra una sorta di mossa pubblicitaria per il film e ho l'impressione che le opere legate unicamente a Pym o ad Ant-Man siano troppo poche per essere valevoli di una navbox. --OswaldLR (msg) 14:39, 4 feb 2015 (CET)Rispondi
Per me bisogna ragionare non sul fatto che è un template su un personaggio ma un template su un personaggio e sul suo universo. In questo senso è corretto che si chiami Template:Ant-Man, perché ci sono anche Scott Lang e Eric O'Grady. E poi anche per seguire il modello degli altri template, non esiste Template:Tony Stark ma esiste Template:Iron Man. --Jack28 17:33, 4 feb 2015 (CET)Rispondi
per me è indifferente che rimanga o venga cancellato, chi è incline a cancellarlo può proporlo e vedere cosa ne pensa il resto della comunità? --Superchilum(scrivimi) 09:30, 11 feb 2015 (CET)Rispondi

DC Cinematic Universe

Ma ha senso questa voce? Il nome pare non sia ufficiale ma poi allo stato attuale esiste un solo film e tutto il resto è solo pianificato. --Erik91★★★+2 11:06, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

Ne stavamo appunto parlando qui, e pare che ci sia un consenso per la cancellazione. --OswaldLR (msg) 14:20, 24 gen 2015 (CET)Rispondi
Grazie mille. Vedo che la discussione è già avviata. --Erik91★★★+2 16:29, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

Ade Capone

Vogliamo sistemargli la voce? Io sono emotivamente coinvolto quindi devo evitare di scrivere qualcosa, posso vedere di trovare qualcosa.. --130.255.98.151 (msg) 18:36, 4 feb 2015 (CET)Rispondi

Effettivamente la voce è molto da migliorare, se trovi qualche fonte secondaria può essere d'aiuto. Se poi ti hai voglia di registrarti è più facile collaborare. --MNepi (msg) 21:56, 11 feb 2015 (CET)Rispondi

Sindacato del crimine

Siccome nella pagina è sempre nominato come Sindacato del Crimine, dovrebbe essere spostata alla pagina con la "C" maiuscola (ovvero Sindacato del Crimine)?--Fringioα†Ω 19:59, 4 feb 2015 (CET)Rispondi

in effetti è il nome proprio del gruppo, e anche nella pagina dell'editore italiano viene indicato sempre con la C maiuscola. --Superchilum(scrivimi) 11:55, 6 feb 2015 (CET)Rispondi

Cancellazione Maria Stark

 
La pagina «Maria Stark», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 08:47, 11 feb 2015 (CET)Rispondi

topolino detective

Segnalo che nella voce Fumetti gialli non viene fatta minima menzione del attività di detective di Topolino, se pure queste storie non sono propro gialle, è una cosa attività che caratetizza molto il personaggio; secondo me va fatta almeno menzione nella voce sui fumetti gialli; secondo voi?--95.247.22.171 (msg) 16:24, 13 feb 2015 (CET)Rispondi

È un silenzio assenso o un non so o altro?--95.251.179.126 (msg) 19:33, 16 feb 2015 (CET)Rispondi
Non credo che allungare l'elenco di esempi migliorerebbe la voce sul fumetto giallo che dovrebbe limitarsi a descrivere il genere senza fare una compilation di tutti gli esponenti più importanti.--MNepi (msg) 19:46, 16 feb 2015 (CET)Rispondi
secondo me: separare in due parti una coposta da una o piu sezioni sul genere e altra una o più sugli esempi e in una voce a se la lista dei fumetti gialli; cosa ne pensate?--95.251.179.126 (msg) 19:59, 16 feb 2015 (CET)Rispondi
è una proposta che sembra presupporre l'idea che ogni fumetto appartenga ad un preciso genere, ma a mia opinione le categorie sono spesso molto sfumate, non in modo tale che sia impossibile descrivere un fumetto indicandone il genere o i generi di appartenenza, ma abbastanza da non rendere necessaria una rigida catalogazione su una enciclopedia. Tuttavia si potrebbe inserire per ogni fumetto un link alla categoria o alle categorie del genere di riferimento, ora non so se esiste già questa possibilità per i fumetti ma mi pare che per i libri ci sia.--MNepi (msg) 22:34, 16 feb 2015 (CET)Rispondi
secondo me classificare per genere è cosa enciclopedica dato che enciclopedia non inventa ma semplicemente riporta il sapere cosi come è e quindi comununemente si classifica per genere.--95.252.139.98 (msg) 15:23, 20 feb 2015 (CET)Rispondi

Spostare

Salve, ho creato la pagina Dimensione Oscura (Marvel Comics) e credo che sarebbe necessario fare i seguenti spostamenti:

  1. Dimensione OscuraDimensione Oscura (Il diario del vampiro)
  2. Dimensione Oscura (disambigua)Dimensione Oscura

--87.20.61.19 (msg) 18:31, 17 feb 2015 (CET)Rispondi

  Fatto da Ariel. --Superchilum(scrivimi) 13:59, 23 feb 2015 (CET)Rispondi

Fumetti per tema?

Segnalo Discussioni_categoria:Categorie_per_tema#Tema.2C_tematico.2C_argomento.... --Superchilum(scrivimi) 10:12, 18 feb 2015 (CET)Rispondi

Sulla quarta di copertina

Segnalo Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini#Quarta_di_copertina. --Superchilum(scrivimi) 13:58, 23 feb 2015 (CET)Rispondi

Aiuto Batman: Anno tre

È stato notato che la voce «Batman: Anno tre» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Fringioα†Ω 09:59, 26 feb 2015 (CET)Rispondi

aiutata, ora è stub. --Superchilum(scrivimi) 11:03, 27 feb 2015 (CET)Rispondi

Template:Fumetto e animazione

Segnalo il nuovo iFumetto e animazione 2015. Dategli un'occhiata! :-) --Sakretsu (炸裂) 14:46, 28 feb 2015 (CET)Rispondi

Hulk

segnalo che la voce in questione avrebbe un bisogno "urgente" di qualcuno bravo con i template (cosa che io non sono), visto che è successo un piccolo pasticcio.. --2.226.12.134 (msg) 20:50, 7 mar 2015 (CET)Rispondi

Cancellazioni Guerre stellari

 
La pagina «Sha Koon», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Shadday Potkin», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 16:03, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

AiutoA Bette Kane

È stato notato che la voce «Bette Kane» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Fringioα†Ω 16:11, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Template:DC Comics

Volevo segnalarvi che ho creato il Template:DC Comics che permette di collegare le pagine del sito dccomics.com.--Fringioα†Ω 16:58, 9 mar 2015 (CET)Rispondi

Segnalo

Un ip ha rimosso senza dare spiegazioni un avviso E in Incubo (Marvel Comics). Non essendo competente in materia, non intervengo e vi segnalo la cosa (e faccio presente che dalla voce non si capisce per quale motivo il personaggio sarebbe enciclopedico). --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:02, 14 mar 2015 (CET)Rispondi

Il personaggio è uno degli antagonisti principali del Dottor Strange e di Ghost Rider, quindi credo sia enciclopedico. La voce però è messa maluccio. --OswaldLR (msg) 19:25, 14 mar 2015 (CET)Rispondi
Più che altro, sarebbe opportuno scrivere almeno mezza riga sul fatto che sia un personaggio di una certa importanza. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:37, 14 mar 2015 (CET)Rispondi

Infermiera di notte (personaggio)

Segnalo: Discussione:Infermiera di notte (personaggio)#Linda e Linda Jane --82.54.175.41 (msg) 10:35, 21 mar 2015 (CET)Rispondi

Dubbio E per AnimeClick.it

Cari amici del fumetto, vi segnalo che...

Sulla voce «AnimeClick.it» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

SoujaK (msg) 11:25, 21 mar 2015 (CET)Rispondi

Per correttezza, l'avviso è stato inserito da me. Probabilmente il soggetto è anche enciclopedico, ma l'unica caratteristica inserita è che è stato fondato 17 anni fa. --Emanuele676 (msg) 11:36, 21 mar 2015 (CET)Rispondi
Bhe, e' uno dei principali (se non il principale) portale web sugli anime in lingua italiana, anche se la voce è effettivamente un po' cartente di fonti.--Yoggysot (msg) 17:11, 21 mar 2015 (CET)Rispondi
Infatti, così come servirebbe una fonte che dica che è il principale sito italiano sugli anime... L'unica fonte usata in voce è il sito stesso. --OswaldLR (msg) 14:24, 22 mar 2015 (CET)Rispondi

Autorizzazione BAO

Nuntio vobis gaudium magnum, altra autorizzazione per le immagini, questa volta dalla BAO Publishing: template da usare {{CopyrightBAO}}. --Superchilum(scrivimi) 09:41, 22 mar 2015 (CET)Rispondi

molto bene :-)--Kal - El 21:30, 23 mar 2015 (CET)Rispondi

Marvel Comics Database

Ciao. Il Marvel Comics Database è attualmente l'enciclopedia più autorevole del web in termini di fumetti Marvel. Sarebbe sensato farne una voce o un template, secondo voi? --87.19.42.63 (msg) 10:28, 22 mar 2015 (CET)Rispondi

Ho disposto qui discussione, saluti. --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:56, 22 mar 2015 (CET)Rispondi
La più autorevole in base a cosa? È una wikia, esattamente come la stessa Wikipedia, e quindi non è minimamente una fonte attendibile. Se ne può anche fare un template per collegamenti esterni (come ne esistono altri tipo quello alla Wookieepedia), ma non va assolutamente usata come fonte. --OswaldLR (msg) 14:22, 22 mar 2015 (CET)Rispondi
Chi l'ha detto? Per me non è vero perché in wikia non è ancora completo, si trova tutto In Marvel Universal Appendix. Comunque è tutto risolto io, vedete qui, saluti. [@ OswaldLR], se non sai...è meglio non dire niente :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 16:36, 22 mar 2015 (CET)Rispondi
Come sarebbe a dire? La domanda dell'ip non riguardava il Marvel Universal Appendix, ma il Marvel Comics Database, che è una wikia, cioè un sito liberamente modificabile, e quindi non attendibile. --OswaldLR (msg) 16:53, 22 mar 2015 (CET)Rispondi
Si lo so, Marvel Universal Appendix è più completo MA non è detto di copiare (se copia da lì, è un Copyviol. È chiaro!), è un avviso all'anonimo che Linda Jane Carter ESISTE, saluti. --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:08, 22 mar 2015 (CET)Rispondi
Sarebbe già troppo anche il template, soprattutto considerato che oltre a wikia esiste questa cosetta qui, che è ufficiale, per quanto compilata con software wiki anch'essa (ma con un rigido sistema di controllo, o almeno lo aveva).--Kal - El 21:29, 23 mar 2015 (CET)Rispondi

Albi fuori serie di Dylan Dog

Pensavo di fare una voce sull'"Almanacco della paura" si può fare senza problemi o c'è un qualche motivo per cui magari non si può? Ovviamente se viene una buona voce. --Erik91★★★+2 12:51, 23 mar 2015 (CET)Rispondi

in realtà esiste la voce Collana Almanacchi che raggruppa tutte le voci relative alle varie pubblicazioni della SBE (paura, avventura, giallo, fantascienza, west)... puoi valutare se lavorare su quella, a meno che il "materiale" sia molto corposo e in quel caso si può pensare ad una voce autonoma... tra l'altro visto che d'ora innanzi l'Almanacco viene sostituita dal Magazine (cosa che vale anche per altri almanacchi ma non per tutti), c'è da valutare come "legare" (e se sia corratto farlo) le due Collane... --torsolo 13:17, 23 mar 2015 (CET)Rispondi
[@ Torsolo] non conoscevo l'esistenza di quella voce. Guardo allora il nuovo Magazine e poi ci ragiono bene ci vorrà comunque del tempo. --Erik91★★★+2 21:21, 24 mar 2015 (CET)Rispondi

Daniel Topolski

Segnalo. --Fullerene (msg) 21:38, 24 mar 2015 (CET)Rispondi

Cancellazioni Guerre stellari

 
La pagina «Battaglia di Aargonar», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Nakia Yoru», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Battaglia di Ruusan», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--OswaldLR (msg) 13:53, 3 apr 2015 (CEST)Rispondi

Ventura Editore

Sulla voce «Ventura Editore» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Jaqen [...] 12:31, 6 apr 2015 (CEST)Rispondi

Categorie

Salve wikipediani, non capisco che quelli hanno inserito Categoria:Personaggi non umani dell'Universo Marvel e Categoria:Extraterrestri Marvel Comics sui personaggi extraterresti come Crystal, Freccia Nera, Gamora, Gorgon (Inumani), Lockjaw, Luna Maximoff (Metà mutante, metà extraterrestre...non so che se non è umana dell'Universo Marvel), Medusa, Mendicus, Nebula, Rocket Raccon (perché è un mammifero: procione? È un animale extraterrestre o no?), Starfox e Thanos...invece hanno inserito anche Personaggi non umani dell'Universo Marvel, è possibile? --Angelo.1961 (alias Bestione) 23:00, 16 apr 2015 (CEST)Rispondi

Allora per quanto riguarda la Categoria:Personaggi non umani dell'Universo Marvel mi sembra si possa applicare a tutto ciò che non appartiene alla specie umana, quindi inumani e animali ci stanno. I mutanti sono a volte considerati una razza, a volte una specie, non è chiaro se possano riprodursi con i non-mutanti ma visto che possono nascere da loro tenderei a classificarli come umani e terrestri--MNepi (msg) 09:19, 17 apr 2015 (CEST). Racoon è un esperimento genetico, comunque non è nato sulla Terra quindi è anche Extraterrestre.--MNepi (msg) 09:19, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Ho capito...c'è anche Categoria:Razze aliene Marvel Comics che non hanno inserito sugli animali come Cosmo (è un cane), Rocket Raccoon (è procione) e non so se ci vuole anche Groot (è una pianta vivente, s'è un ambiente o altro), Lockjaw (è un cane inumano che si teletrasporta)...altri non mi ricordo. --Angelo.1961 (alias Bestione) 10:42, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
A parte Shi'ar è una razza aliena? Non mi ricordo bene che dovrebbe essere un LUOGO della Pianeta immaginaria, la regina è Lilandra ... non ci capisco più niente. --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:13, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
O dovrebbe chiamarsi Impero Shi'ar, vedete questo Shi'ar Empire, so che sono due cose diverse ma è inutile di inserire nuova pagina apposta. In en.wiki che è stato reindirizzato su Shi'ar Empire. Quindi se bisogna aggiungere anche template sinottico luogo fittizio? --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:25, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
posto che forse si tratta di categorie di dettaglio eccessivo, mi sento di concordare in generale con MNepi più sopra, con alcune specifiche:
  1. "Extraterrestri" li metterei come sottocategoria di "Personaggi non umani" (se intendiamo come "non umano" anche tutto ciò che non è terrestre... o ci sono i casi di umani extraterrestri?)
  2. "Mutanti" potrebbe stare come sta adesso subito sotto "Personaggi Marvel Comics per natura", visto che si tratta semplicemente di evoluzione umana... (a meno che non intendiamo come "umani" solo le persone "umane normali", senza poteri strani)
  3. "Razze" non si usa per i personaggi, Angelo: Simbionti è una razza, Carnage è un personaggio (simbionte); Kree è una razza, il primo Capitan Marvel è un personaggio (Kree) ecc. Gli Shi'ar sono una razza, non un luogo (al massimo "Impero Shi'ar", che però è una divisione politica più che geografica).
--Superchilum(scrivimi) 14:28, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Credo che sia il caso di tenere distinte le categorie Extraterreste e Non Umano, in quanto la prima sembra indicare più che altro una "nazionalità", alla quale può far seguito la non umanità, ma non nel caso in cui per esempio vi siano storie in cui gli umani colonizzano altri pianeti e vi procreano ecc. in questo caso si avrebbero extraterresti umani credo. (qui poi si aprirebbe una parentesi sul funzionamento dello Ius Soli esteso ad altri "soli" che sarebbe divertente da approfondire ma forse questo non è il luogo adatto).--MNepi (msg) 15:23, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Non penso che avete torto, Impero Shi'ar (è un luogo del Pianeta fittizio) si unisce nella pagina Shi'ar come ho scritto sopra "en.wiki" che lì ha reindirizzato Shi'ar Empire su Shi'ar, non è un problema! Il problema è che le categorie sono stati aggiunti sbagliati ma alcune o non so per esempio Cosmo, Lockjaw, Rocket Raccoon sono razze degli animali ... dovrebbe inserire su categoria Razze aliene Marvel Comics perché razze sono neutro come animali, pesci, etc... non umani dell'Universo Marvel devono inserire alcuni personaggi non umani come Skrull ad esempio. --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:34, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Aspetta, Angelo: Rocket Raccoon è uno solo, quindi non è una razza, ma un personaggio. Gli Skrull sono tanti quindi sono una razza, non un personaggio. Per questo Rocket Raccoon NON va in "Razze", mentre gli Skrull NON vanno in "Personaggi". --Superchilum(scrivimi) 15:54, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Ok Super...Rocket Raccoon è un personaggio ma È extraterrestre o mi sbaglio? :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 16:04, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi
Sì, lo è, e infatti ha la categoria "Extraterrestri Marvel Comics" :) --Superchilum(scrivimi) 16:17, 17 apr 2015 (CEST)Rispondi

Proposta di cancellazione

 
La pagina «Simbiosi (Marvel Comics)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 14:29, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi

Sarei per cancellarla una volta per tutte, è una vita che ce la tiriamo dietro, si era parlato di unificarla, non so se sia stato fatto ma in ogni caso non c'è molto da salvare purtroppo.--MNepi (msg) 14:50, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi
Per me sono d'accordo con MNepi, vi consiglio di non unificare su Simbionte (Marvel Comics)...ho visto le frase che mi sembra uguale su "Simbionte", potrei cancellare senza unificare. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:08, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi

Aggiornamento FeA

Il template {{Fumetto e animazione}} è stato finalmente aggiornato! Per vostra sfortuna, ora il template categorizza automaticamente le voci, e questo significa anche che esiste una categoria d'errore chiamata Categoria:Fumetti senza anno che vi conviene tenere d'occhio ogni tanto. Ora però, siccome l'aggiornamento è stato fatto adesso, ci sono circa 600 voci da sistemare: bisogna controllare che l'anno in "data inizio =" o "data fine =" si trovi a fine parametro senza wikilink (non [[1997]], bensì 1997). Inoltre per ora ho creato le categorie solo dal 1990 al 2015: se doveste trovare qualche altra voce che necessitasse di categorie con anno anteriore al 1990, sentitevi pure liberi di crearle.

Per quanto riguarda il resto, il template ora categorizza automaticamente anche per etichetta/editore, etichetta Italia/editore Italia e nazionalità (sempre ammesso e non concesso che le informazioni siano inserite correttamente e che le categorie relative esistano). È tutto! Se avete qualche domanda o volete segnalare qualche problema/errore, rispondete qui o mandatemi un messaggio.--Sakretsu (炸裂) 15:16, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi

Fantastico! Solo che ora vanno aggiornate le istruzioni del template (specialmente per quanto riguarda la parte fumetto del template, dato che spesso vengono inseriti anche i mesi di pubblicazione).--Fringioα†Ω 15:24, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi
PS: Che tra l'altro non ho mai capito una cosa: perché viene utilizzato un template solo per fumetti e serie animate? Non era più comodo avere due template separati?--Fringioα†Ω 15:26, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi
Perché buona parte dei parametri è uguale in entrambi i casi: in sostanza dividendoli, creeresti un template doppione.--Sakretsu (炸裂) 22:05, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi
OT: [@ Sakretsu] sarebbe possibile aggiungere dei parametri per poter inserire delle note sulla data di inizio e di fine del template? Non capita spesso, ma delle volte capita che vengano aggiunte delle fonti per le date e inserirle dopo la data crea un errore nel template (come accadeva qui e ho corretto così).--Fringioα†Ω 14:47, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi
Sì, sarebbe possibile. Il problema però è che nel template non andrebbero inserite le fonti: i template sinottici dovrebbero solo riepilogare le informazioni principali già contenute nel testo, altrimenti ci vorrebbe una fonte per ogni parametro. Non abbiamo "sguinzagliato" un bot che sistemasse l'errore automaticamente proprio per casi come questi, in modo che la fonte non venga perduta e invece sia spostata nel punto giusto all'interno del testo. Per quanto riguarda altri utilizzi di un'eventuale nota per le date, almeno per ora non me ne vengono in mente.--Sakretsu (炸裂) 16:06, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi
Ho capito. Allora sposterò le fonti nel testo, d'ora in poi.--Fringioα†Ω 16:08, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi
Casomai ti venisse in mente qualcos'altro, non esitare a farmelo sapere.--Sakretsu (炸裂) 16:12, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi

[ Rientro] C'è un problema: attualmente il template categorizza solo per il nome della casa editrice (es. Categoria:Image Comics), ma qui Categoria:Fumetti per casa editrice vedo che le categorie dei fumetti si chiamano "Fumetti -nome casa editrice-" (es. Fumetti Image Comics). Non è finita: esistono poi numerose sottocategorie più specifiche come Miniserie/Saghe/Serie regolari ecc. che non sarebbe possibile categorizzare automaticamente e che raccolgono a occhio e croce il 70/80% dei fumetti. Detto questo, mi chiedevo: volete che corregga la categorizzazione con "Fumetti -nome casa editrice-" dandovi la possibilità di disattivarla nel caso di sottocategorie, oppure ritenete che la funzione sia solo un disturbo e preferite che la rimuova del tutto?--Sakretsu (炸裂) 12:17, 2 mag 2015 (CEST)Rispondi

un'alternativa potrebbe essere valorizzare il parametro "sottotipo" anche per i fumetti, questa volta non per serie TV/OAV/ecc. come per i cartoni, ma per indicare serie regolare/miniserie/ecc. --Superchilum(scrivimi) 11:29, 4 mag 2015 (CEST)Rispondi
Quindi con sottotipo ci sarebbero "albo speciale/miniserie/saga/serie regolare a fumetti", altrimenti "fumetto" e basta, giusto? Intanto voglio precisare un paio di cose. Per una categorizzazione ordinata, andrebbero tolte le categorie per serie dalle categorie per editore (ad esempio Categoria:Fumetti di Witchblade rimossa da Categoria:Fumetti Top Cow Productions). Seconda cosa: la categorizzazione seguirebbe questo percorso: -sottotipo- etichetta (Saghe a fumetti Vertigo) -> Fumetti etichetta (Fumetti Vertigo) -> -sottotipo- editore (Saghe a fumetti DC Comics) -> Fumetti editore (Fumetti DC Comics). Se in ordine non ne trova nemmeno una, allora niente. Va bene?--Sakretsu (炸裂) 17:46, 4 mag 2015 (CEST)Rispondi
dunque, sul togliere le categorie per serie dalle categorie per editore direi di no :-\ i "Fumetti di Batman" sono "Fumetti DC Comics", quindi la prima categoria dovrebbe stare sotto la seconda (anche solo per sfoltirla). Sulla gerarchia di categorizzazione mi sembra ok. --Superchilum(scrivimi) 18:02, 4 mag 2015 (CEST)Rispondi
In effetti... Beh, dando un'occhiata veloce a Categoria:Fumetti per personaggio o serie, non tutte le voci dovrebbero creare problemi, per cui si potrebbe fare un tentativo. E per quanto riguarda l'edizione italiana, come la categorizziamo? Come quella originale?--Sakretsu (炸裂) 20:42, 4 mag 2015 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum] puoi provare {{Fumetto e animazione/Sandbox}} e vedere se la categorizzazione è corretta? Tra l'altro sottotipo e tipo sono visibili come negli altri casi (ad esempio "miniserie a fumetti").--Sakretsu (炸裂) 15:51, 13 mag 2015 (CEST)Rispondi

[@ Sakretsu] ho provato, ecco le mie impressioni:

  1. nulla di sbagliato che venga visualizzato "miniserie a fumetti" o altro, mi sembra anzi che chiarisca meglio
  2. non crea le sottocategorie per fumetti franco-belgi! L'ho provato con Lucky Luke e I Puffi, e non appaiono le categorie di miniserie/serie/ecc. Va invece per italiani, statunitensi, libanesi (quelli che ho provato), forse c'è un problema con la particolarità di "franco-belgi"?
  3. non andrebbe inserita la categoria per nazionalità se c'è la categoria per editore (ad es. no "Fumetti statunitensi" se c'è "Miniserie a fumetti DC Comics")
  4. valutare se permettere l'inserimento di diverse forme dello stesso parametro: speciale/albo speciale/graphic novel/romanzo grafico che tutti valgono per "albo speciale", serie/serie regolare per "serie regolare" ecc.

In ogni caso sentiamo altri pareri oltre al mio, se anche gli altri utenti sono favorevoli come me alla cosa [@ Kal-El, Torsolo, Jack28, Conte Grievous] (per citarne solo alcuni). --Superchilum(scrivimi) 17:29, 14 mag 2015 (CEST)Rispondi

quando si tratta di tecnicismi faccio sempre fatica a raccapezzarmi... le modifiche al FeA di cui si parla riguardano solo le categorizzazioni automatiche di alcune categorie? ottimo, anche se con un esempio concreto di prima e dopo vedrei più chiaramente i cambiamenti e i loro effetti... ne approfitto però per chiedere una precisazione... non ho mai capito esattamente se la denominazione giusta sia albo speciale o albo fuori-serie, ammesso che non siano tutte e due giuste e in questo caso quando un albo sia di un tipo e viceversa... lo chiedo perché da "albi speciali di (nome del personaggio)" si è passati a "albi fuori serie..." e mi sa che mi sto perdendo...--torsolo 08:11, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi
"albo fuori-serie" è una dizione bonelliana e basta, mentre "albo speciale" è la cosa più generica che si possa trovare per definire un "albo unico". In concreto, se prima la categoria "Serie regolare Sergio Bonelli Editore" o "Miniserie a fumetti statunitensi" venivano aggiunte a mano, ora compilando il parametro "sottotipo" del template FeA viene fatto automaticamente. C'è anche la possibilità, nel caso in cui la categorizzazione automatica sia ridondante/non necessaria/altro, di disattivarla con un "cat = no" o qualcosa del genere per evitare forzature. --Superchilum(scrivimi) 09:42, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi
in effetti non saprei neanche dire se è un modo di chiamare le collane collaterali bonelliane... forse è perché con il termine "speciale" vengono chiamate alcune testate specifiche? boh... ma non vorrei andare OT... comunque è una novità interessante... --torsolo 10:02, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi
Ho sistemato la categoria per nazionalità dei fumetti in modo che non compaia in presenza di quella per editore e che quando il paese corrisponda a Francia o Belgio becchi "franco-belgi". Inoltre adesso se non esiste la categoria dell'editore oppure l'editore manca proprio, il template categorizza in "Serie regolari a fumetti"/"Miniserie a fumetti", ecc. (cioè per sottotipo e basta).--Sakretsu (炸裂) 15:58, 15 mag 2015 (CEST)Rispondi

Etna Comics (2015)

Salve,

Volevo un parere da Progetto:Fumetti. L’evento Etna Comics è secondo voi adesso e enciclopedica o no?--0 Noctis 0 (msg) 16:11, 22 apr 2015 (CEST)Rispondi
per me dipende da quante edizioni si sono svolte, una certe rilevanza nel suo ambito ce l'ha, ospiti famosi ne vengono, resta da vedere se ci sono state almeno "x" edizioni.. --2.226.12.134 (msg) 08:38, 25 apr 2015 (CEST)Rispondi
Allora so che esiste la voce per altri eventi del genere, sono un po' tutti uguali quindi messo uno tanto vale metterli tutti, diciamo che l'enciclopedicità di quello che alla fine è un mercatino gigante non è eccezionale, ma se ci sono ospiti importanti si può anche considerarlo enciclopedico in senso molto lato. Il rischio è quello di creare una voce promozionale come già successo per gli altri eventi fotocopia, consiglio particolare attenzione al linguaggio che dev'essere secco e limitarsi ai dati di fatto.--MNepi (msg) 11:02, 25 apr 2015 (CEST)Rispondi
appunto per questo dicevo di basarci su una certa anzianità di lavoro e sulla qualità degli ospiti che arrivano, un conto se una fiera ha vent'anni, se arrivano Alan Moore e Stan Lee ed un'altra se si fa in una discoteca tra amici da due anni.. --2.226.12.134 (msg) 11:25, 25 apr 2015 (CEST)Rispondi
Per capire se vale la pena vi link l’archivio dei dati dell’evento per capire il discorso.
Pagina delle prove dell'utente: 0 Noctis 0 - Etna Comics

--0 Noctis 0 (msg) 13:23, 8 mag 2015 (CEST)Rispondi

Credo che la rilevanza di una fiera sia data principalmente dal livello degli ospiti presenti. Per questo ti direi di controllare la lista, una partecipazione di Crepax nel 2015 mi sembra abbastanza improbabile. Per quanto riguarda la fiera, comunque, mi sembra che stia avendo con continuità da anni ospiti di assoluto rilievo nel settore. Inoltre, anche come partecipanti mi paiono numeri di tutto rispetto: dai 25mila della prima edizione si è saliti ai 40mila, 43mila, 50mila. Per me è enciclopedica, previa la verifica sugli ospiti di cui sopra. --Arres (msg) 13:46, 8 mag 2015 (CEST)Rispondi
Quindi poso ricreare la pagina su Wikipedia?
Comunque Guido Crepax non ci sarà di sicuro perché e morto. Etna Comics 2015 a annunciato la presenza della sua mostra (Mostra dei 50 anni di Valentina).--0 Noctis 0 (msg) 17:03, 12 mag 2015 (CEST)Rispondi

utente:Lupopugacioff

Qualcuno può riguardare le voci di questo nuovo utente (Capitan Miki, cucciolo (fumetto)...)? La competenza credo sia indubbia, ma hanno bisogno di una wikificazione in alcuni punti, e lui deve prendere la mano nell'interagire con le altre utenze. Non so quasi nulla delle voci di fumetto, se lo aiutate voi su questioni più specifiche forse è più semplice.--Alexmar983 (msg) 11:21, 25 apr 2015 (CEST)Rispondi

Template Fumetto e Animazione: uso e consigli

Salve wikipediani, sono nuovo. Ho tentato di avviare una nuova voce utilizzando il template fumetto e animazione (che ho preferito al template fumetto perché piú dettagliato), nello specifico la pagina dedicata a Lester Cockney, ma ho riscontrato qualche difficoltà. Anzitutto, prim'ancora di elencarvi i miei dubbi, vi chiedo venia per gli errori che sicuramente avrò commesso, soprattutto nel wikificare la voce. Tornando alle perplessità:

  1. al parametro tipo manca l'associazione per le bande dessinée. È possibile inserirla?
  2. Noto che ci sono un paio di parametri specifici (character design, mecha design) il quale utilizzo è circoscritto a un unico genere di fumetti, mentre invece è assente il ben piú generale e diffuso parametro inerente al colorista. È possibile inserirlo?
  3. vi è la possibilità di inserire due edizioni italiane (e se fossero piú di due?) e nel mio caso gli editori italiani della voce che ho avviato sono proprio due, dunque ho potuto inserirli entrambi. Ma quando si tratta di inserire il numero dei volumi e le date di inizio e di fine pubblicazione nostrana, il campo è unico mentre nel mio caso uno dei due editori ha pubblicato un numero diverso di volumi, ovviamente in date diverse. Come posso inserire le informazioni di entrambi gli editori italiani? Devo utilizzare due template?

Sperando di non avervi creato del lavoro aggiuntivo da andare a ritoccare e sistemare, vi ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale replica. --79.25.56.15 (msg) 00:56, 12 mag 2015 (CEST)Rispondi

ciao e benvenuto :-) innanzitutto il "Template:Fumetto" non esiste, se noti infatti è un reindirizzamento a Template:Fumetto e animazione, che funziona per tutto. Per quanto riguarda le tue domande:
  1. il "tipo" è semplicemente "fumetto" in questo caso, che vale per tutti i fumetti occidentali (comics, bonellidi, strisce, bande dessinée ecc.)
  2. "colorista" non è sembrato tanto rilevante da metterlo direttamente nel template sinottico, che dovrebbe essere un riassunto delle caratteristiche più importanti dell'opera e non è necessario che contenga tutte le informazioni dettagliate. Ovviamente si può (deve) aggiungere nel testo della voce. Se vuoi puoi proporre l'aggiunta in Discussioni template:Fumetto e animazione, ma sinceramente vedo poche possibilità di aggiunta visto che è stato riformato recentemente sfrondando molti parametri.
  3. sull'edizione, si inserisce solo la prima edizione nel template e si inseriscono le altre edizioni nel corpo della voce.
Grazie a te per il contributo che dai, se hai altre domande non esitare a chiedere :-) e valuta anche l'opportunità di registrarti per avere diverse facoltà in più (avere pagine personali e una pagina di discussione per le comunicazioni, poter controllare le pagine negli "osservati speciali", poter spostare le pagine e caricare file ecc.). --Superchilum(scrivimi) 10:01, 12 mag 2015 (CEST)Rispondi
Ciao Superchilum, grazie per le spiegazioni.
  1. Capito. Dal momento che esiste la definizione precisa per i prodotti giapponesi, coreani e cinesi (che solitamente si tende a inserire sotto la definizione-ombrello manga) pensavo e speravo esistesse anche il termine specifico per i franco-belgi. Dopotutto, almeno a mio avviso, definirli fumetti è incorretto.
  2. Trovo riduttivo inserire il colorista solamente nel testo libero della voce e non nella tabella riepilogativa (soprattutto ora che mi hai riferito che è stato recentemente tolto dalle voci del template mentre altri parametri meno utili hanno resistito alla razzia!). Ma anche se chiedessi l'inserimento, ho il timore che non mi ascolterebbe nessuno, pertanto prendo atto di questa mancanza e mi adatto.
  3. Ok, allora dovrò ritoccare la voce, perché ho dato piú risalto all'ultima edizione, essendo piú recente e con dati/fonti piú facili da rintracciare (e, fattore non meno importante, l'unica che possiedo fisicamente).

Quanto alla registrazione sul portale, credo di avere già affrontato il discorso proprio con te quando chiesi e ottenni i diritti sulle immagini dell'Editoriale Cosmo! Ho un account che uso per caricare le immagini, mentre gli osservati spieciali li monitoro tramite Feed RSS, per il resto trovo che l'anonimato sia piú in linea con la filosofia Wiki.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.246.104 (discussioni · contributi) 11:59, 12 mag 2015‎ (CEST).Rispondi

Recupero dati template Fumetto e animazione da Wikidata

Segnalo discussione.--Moroboshi scrivimi 12:38, 13 mag 2015 (CEST)Rispondi

Accademia Disney: voce da creare?

il testo sarebbe qui e sarebbe da scorporare perchè poco attinente con la voce del Maestro, voce tra l'altro carente di fonti.. --2.226.12.134 (msg) 09:43, 17 mag 2015 (CEST)Rispondi

in realtà sarebbe da fare ma nella voce di Cavazzano non c'è nulla da salvare, poche notizie dal tono enfatico e promozionale senza uno straccio di fonte. Io la cancellerei e basta --MNepi (msg) 11:24, 17 mag 2015 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Fumetti".