Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
template:Incontro di club da collassare per il calcio
segnalo discussione --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:33, 23 dic 2011 (CET)
Statistiche sui calci di rigore
Nella voce Calcio di rigore c'è un grafico a torta con percentuali di realizzazioni, parate, pali ecc. La nota dice "Statistica al 25 giugno 2008". Ma la fonte quale sarebbe? Realizzazioni dove? Nella storia del calcio dalla fondazione a oggi? Nel nuovo millennio? In Italia? In Europa? Nel mondo? --Superchilum(scrivimi) 16:17, 23 dic 2011 (CET)
- ho spostato in discussione visto che allo stato attuale è decontestualizzato e senza fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:21, 23 dic 2011 (CET)
- Difficile, se non impossibile, calcolare la percentuale di tutti i rigori tirati (e quindi segnati, respinti dal portiere, respinti dei "legni" o tirati fuori) dall'inizio della storia del calcio (nel mondo) al 2008.
Favorevole alla rimozione. --Aleksander Šesták 17:32, 23 dic 2011 (CET)
- Difficile, se non impossibile, calcolare la percentuale di tutti i rigori tirati (e quindi segnati, respinti dal portiere, respinti dei "legni" o tirati fuori) dall'inizio della storia del calcio (nel mondo) al 2008.
- la modifica è questa, ho avvisato l'autore di questa discussione. --Superchilum(scrivimi) 18:35, 23 dic 2011 (CET)
- Nella pagina dell'immagine ci sarebbe la fonte dei dati (che immagino dicesse cosa era incluso nella statistica), ma ora non è più accessibile. --Simo82 (scrivimi) 18:56, 23 dic 2011 (CET)
Controllo nuove voci
Se qualcuno ha tempo e voglia, potrebbe dare un'occhiata alle voci create da questo e quest'altro IP? Per quelli per cui ho trovato qualche fonte ho notato che le carriere sono sbagiate in parte (esempio) o del tutto (Éder Luciano, almeno vedendo en.wiki e qui, dubito che sia un omonimo), tenere (e continuare a creare) voci errate/inventate è controproducente... --Simo82 (scrivimi) 17:46, 23 dic 2011 (CET)
- L'Éder Luciano creato dall'IP è una bufala. --Triple 8 (sic) 18:45, 23 dic 2011 (CET)
- Ho visto Éder Luciano e la carriera è praticamente inventata. --Aleksander Šesták 12:46, 24 dic 2011 (CET)
- L'ho messa in cancellazione per C1, infatti. --Triple 8 (sic) 12:50, 24 dic 2011 (CET)
- In C1 Salim Abdulla. Ecco il perché: carriera palesemente inventata. --Aleksander Šesták 12:58, 24 dic 2011 (CET)
- Stessa sorte tocca a Adel Abdullah Abbas fatto passare per calciatore della Nazionale degli EAU quando invece è della nazionale del Bahrain. --Aleksander Šesták 13:03, 24 dic 2011 (CET)
- Segnalo anche Issa Mohammed in C1. NFT... --Aleksander Šesták 13:11, 24 dic 2011 (CET)
- Stessa sorte tocca a Adel Abdullah Abbas fatto passare per calciatore della Nazionale degli EAU quando invece è della nazionale del Bahrain. --Aleksander Šesták 13:03, 24 dic 2011 (CET)
- In C1 Salim Abdulla. Ecco il perché: carriera palesemente inventata. --Aleksander Šesták 12:58, 24 dic 2011 (CET)
- L'ho messa in cancellazione per C1, infatti. --Triple 8 (sic) 12:50, 24 dic 2011 (CET)
- Ho visto Éder Luciano e la carriera è praticamente inventata. --Aleksander Šesták 12:46, 24 dic 2011 (CET)
(rientro) Inarrestabile... --Aleksander Šesták 13:16, 24 dic 2011 (CET)
coordinamento per spostamento nazionali giovanili
alla luce di quanto deciso qui e precedenti, e visto che il BotSimo82 per adesso non può agire causa impegni del manovratore, propongo di coordinarci per sistemare noi voci, template e categorie.
c'è da spostare le voci qui presenti e successivamente le categorie stesse. alla fine, spostare anche le competizioni. per chi volesse aiutare, si faccia vivo. stessa cosa se trovate altre cose da spostare --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:03, 23 dic 2011 (CET)
decidere la fascia per la Francia (prima o seconda) nelle bozze criteri
segnalo discussione --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:05, 23 dic 2011 (CET)
Farina chiamato in nazionale
Se Questa notizia si conferma al prossimo raduno azzurro, il giocatore potrà essere creato. Calcisticamente non ci sta, però credo che come personaggio di cronaca sia il caso di discuterne già ora... --Rattosso (msg) 20:10, 23 dic 2011 (CET)
- A dire la verità...Simone Farina. --Narayan89 20:11, 23 dic 2011 (CET)
- oops... avevo guardato ieri sera al volo e la voce non esisteva (l'hanno creata stamani), anche perchè nei criteri non ci sta. Cmq bene che l'abbiano messa, per me è quindi da tenere, dopo il clamore di questi giorni sarebbe errato cancellarlo .--Rattosso (msg) 20:15, 23 dic 2011 (CET)
- idem, però siamo dalle parti del Polpo Paul.. --93.56.56.150 (msg) 22:21, 23 dic 2011 (CET)
- "precisando comunque che non si tratta di una vera e propria convocazione" sempre SE sarà convocato tra oltre 2 mesi. Lo terrei in sospeso con tanto di template:E fino alla fatidica data a meno che non sia enciclopedico per un altro motivo--Stephopeace! 23:34, 23 dic 2011 (CET)
- idem, però siamo dalle parti del Polpo Paul.. --93.56.56.150 (msg) 22:21, 23 dic 2011 (CET)
- oops... avevo guardato ieri sera al volo e la voce non esisteva (l'hanno creata stamani), anche perchè nei criteri non ci sta. Cmq bene che l'abbiano messa, per me è quindi da tenere, dopo il clamore di questi giorni sarebbe errato cancellarlo .--Rattosso (msg) 20:15, 23 dic 2011 (CET)
- di certo non è enciclopedico per la "carriera" avuta. ma "è" enciclopedico. --Salvo da Palermo dimmelo qui 03:32, 24 dic 2011 (CET)
- Non è enciclopedico ora e non lo sarà solo perché si allenerà con la Nazionale come premio per... aver denunciato un tentativo di illecito (ossia aver fatto ciò che bisognava fare). Non è mica l'unica persone che denincia tentativi di corruzione, solo questo fatto (che, forse, gli regalerà l'allenamento-premio) non lo rendeno enciclopedico, altrimenti lo sarebbero migliaia di persone che fanno il loro dovere denunciando quello che c'è da denunciare... Tra l'altro nella voce Scandalo del calcio italiano del 2011 per ora non compare nemmeno il nome, IMHO le cose rilevanti (la denuncia e, se ci sarà l'allenamento, con la Nazionale) si possono benissimo citare lì. --Simo82 (scrivimi) 11:01, 24 dic 2011 (CET)
- Per me è enciclopedico, più per la parte che ha avuto su Scommessopoli che per la carriera da calciatore. Il nome non compare nella voce dello scandalo perché forse sarebbe recentismo. --Aleksander Šesták 12:53, 24 dic 2011 (CET)
- Enciclopedico per le vicende di cronaca,carriera anonima;me lo ricordo ancora quando giocava nelle giovanili della Roma... --Jekke rm (msg) 17:22, 24 dic 2011 (CET)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Cristian Tello#discussione preventiva.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Argomento del template Da correggere
Riflessione
Mi accorgo che spesso, o meglio quasi tutti i giorni, perdete tempo a creare, discutere, mettere in cancellazione, cancellare voci di calciatori che mi permetto di definire con tutto rispetto "poco famosi". Siete in grado di stimare quant'è il tempo perso in queste attività? Non credete che sia più costruttivo e soddisfacente occuparsi di voci di calciatori e squadre importanti della storia del calcio? Se non ci fosse tanto lavoro da fare, potrei anche capire la scelta di "trovarsi" dei calciatori sconosciuti da creare, ma con tutte quelle pagine che potremmo migliorare ed esibire come VDQ o in vetrina mi spiegate come mai questa insistenza nel voler creare stub di calciatori irrilevanti?
Scritto questo, mi farebbe piacere riuscire a coinvolgere qualcuno di voi a partecipare alla Tribuna d'Onore, che dopo un interesse iniziale è stata quasi completamente abbandonata. Io oramai da mesi sto quasi esclusivamente occupandomi del miglioramento di voci presenti, con l'obiettivo di portarle a VDQ. Ultima della lista quella di Valentino Mazzola. Sarebbe bello che ci fossero dei gruppi di lavoro per rami diversi: ad esempio le voci sui campionati mondiali di calcio credo che potrebbero diventare quasi tutte VDQ con la sola buona volontà, in quanto le fonti non sono difficili da trovare.
Augurandovi un Buon Natale, spero di riuscire a convincere qualcuno. --Cucuriello (msg) 01:04, 24 dic 2011 (CET)
- Mi esprimo solo sulla prima parte: bravo. --Sanremofilo (msg) 01:10, 24 dic 2011 (CET)
- sai, siamo volontari non retribuiti, e in quanto tale facciamo ciò che ci pare. se qualcuno ha tempo da perdere in cose che per te sono inutili, che lo faccia, l'enciclopedia è libera anche in questo senso. a me, detto sinceramente, interessa di più che sia presente il sopradiscusso Tello che uno per me sconosciuto calciatore che tu definisci storico. tutto qui, sono gusti. enciclopedico l'uno, enciclopedico l'altro in egual misura. --Salvo da Palermo dimmelo qui 03:37, 24 dic 2011 (CET)
- Io trovo che il discorso di Cucuriello sia molto sensato, e non è la prima volta che leggo un "rimprovero" simile su questa pagina, il che dovrebbe stimolare una riflessione; il fatto di non essere stipendiati non ci dovrebbe dare il diritto di perdere di vista lo scopo del Progetto, e cioè di coordinarsi e collaborare per creare delle voci quanto meno decenti, anche con un minimo di spirito di sacrificio; nella maggior parte delle discussioni il ruolo dei membri del Progetto sembra più quello di "passacarte". Forse "perdere tempo" è un modo di dire un po' esagerato, perché non credo lo si faccia in piena coscienza, ma è vero che a volte sembra che si creino (ad esempio) calciatori al limite estremo dell'enciclopedicità tanto per il gusto di poter attaccar bottone qua, quando si potrebbero fare cose molto più costruttive. --Murray • talk 09:31, 24 dic 2011 (CET)
- Sono d'accordo con una parte del discorso di Cucuriello, ma il resto non mi convince molto. Molti utenti ti daranno ragione a parole, ti diranno "sí, hai perfettamente ragione, bravo", e poi si metteranno a creare la voce di quello nato nel '94 perché ha 5 presenze. Chiariamo innanzitutto una cosa: l'enciclopedicità è una livella, vale a dire che tutti quelli enciclopedici lo sono allo stesso modo. Non c'è una scala "gerarchica" delle voci in realtà, esiste solo nelle menti di chi le legge. E visto che ogni mente è diversa, ognuno considera "piú importanti" delle voci diverse da quelle reputate importanti dagli altri (solitamente, quelle create da lui :-)))) ). Ognuno contribuisce a suo modo, la cosa piú intelligente che possiamo fare è contribuire nel miglior modo che ci sia possibile, evitando di fissarsi sui giovani e su quelli che stanno per trasferirsi in Italia (di cui tanto si occupano valanghe di utenti di ogni età) e concentrandoci nel creare voci quanto piú esaustive possiamo. Riprendo però l'intervento di Murray quando parla dei "passacarte": è vero. Molti utenti arrivano qui e pongono domande/chiedono interventi in ns0 che potrebbero benissimo fare da soli; non sempre, a volte ci sono imprese che giudicano troppo difficili, ma la maggior parte dei casi è composta da operazioni semplici. Io cerco di chiedere aiuto al progetto il meno possibile, cerco di sbrigare il lavoro da solo, senza venire qui per poi sentirmi dire "non so come fare", "sul Sudamerica ci capisci solo tu, fai tu". La richiesta d'aiuto al Progetto è sempre l'ultima spiaggia, per come la vedo io: quando si è tentato di tutto, e niente ha funzionato, allora si viene qui. Ma solo dopo molti tentativi, non si può venire qui a chiedere le cose che poi si trovano con una ricerca di 20 secondi su Google, come accade sempre piú spesso in questa pagina. --Triple 8 (sic) 10:46, 24 dic 2011 (CET)
- Io trovo che il discorso di Cucuriello sia molto sensato, e non è la prima volta che leggo un "rimprovero" simile su questa pagina, il che dovrebbe stimolare una riflessione; il fatto di non essere stipendiati non ci dovrebbe dare il diritto di perdere di vista lo scopo del Progetto, e cioè di coordinarsi e collaborare per creare delle voci quanto meno decenti, anche con un minimo di spirito di sacrificio; nella maggior parte delle discussioni il ruolo dei membri del Progetto sembra più quello di "passacarte". Forse "perdere tempo" è un modo di dire un po' esagerato, perché non credo lo si faccia in piena coscienza, ma è vero che a volte sembra che si creino (ad esempio) calciatori al limite estremo dell'enciclopedicità tanto per il gusto di poter attaccar bottone qua, quando si potrebbero fare cose molto più costruttive. --Murray • talk 09:31, 24 dic 2011 (CET)
- Quoto Cucuriello. --Buzz msg done? 10:45, 24 dic 2011 (CET)
- Penso d'aver letto tutti gli interventi. Mi trovo d'accordo in parte con Cucuriello in parte con Triple 8. --Aleksander Šesták 13:23, 24 dic 2011 (CET)
- quoto Cucuriello e Murray. Vogliamo parlare di quello che wikipedia dovrebbe essere, detto in poche parole un nuovo tipo di enciclopedia? Beh, con il calcio stiamo fallendo alla grande, i giocatori storici hanno voci che non meritano ed i debuttanti hanno voci carenti. Vogliamo pensare a quello che direbbero i lettori un po' cafoni a leggere molte voci di calciatori, tipo i superstub? "A consultare wikipedia ho solo sprecato tempo", con il risultato che continuando così diventiamo il nuovo "second life".. Vogliamo ricordare come ci vedono gli altri? "La bibbia dei mediocri", più i commenti di Crosetti.. Lo sapete che soddisfazioni ho avuto io sinora? Una mia voce è stata ripresa più o meno parola per parola dai quotidiani locali ed un'altra è stata linkata nella pagina di facebook dei nipoti del calciatore.. beh, se si migliorassero le voci anzichè limitarsi a scrivere due dati due sull'ultimo campioncino minorenne queste soddisfazioni le avrebbero tutti.. aggiungo una cosa: l'attuale modo di lavorare ostacola il ns0 perchè costringe la gente ad esprimersi favorevole o contrario alla creazione o al mantenimento di una voce e scoraggia anche gli utenti che oltre a perdere tempo, in alcuni casi si chiedono anche se non sia il caso di lavorare sulle voci in una propria wiki, dove tra le altre cose non sono costretti a censurarsi per evitare pov.. --93.56.41.82 (msg) 22:12, 28 dic 2011 (CET)
- Penso d'aver letto tutti gli interventi. Mi trovo d'accordo in parte con Cucuriello in parte con Triple 8. --Aleksander Šesták 13:23, 24 dic 2011 (CET)
Cancellazione voce

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Auguri

Torno solo per fare a tutti gli auguri di Natale !!!! --Erik91scrivimi 09:55, 24 dic 2011 (CET)

- auguri a tutti. --93.56.63.98 (msg) 10:26, 24 dic 2011 (CET) Mister IP
- paguri!! --Buzz msg done? 10:41, 24 dic 2011 (CET)
- Auguri a tutti!! --VAN ZANT (msg) 10:50, 24 dic 2011 (CET)
- Auguri a tutti anche da parte mia! --Aleksander Šesták 11:58, 24 dic 2011 (CET)
- Auguri!!! --Beard Bôgia nen 11:59, 24 dic 2011 (CET)
- Auguri a tutti anche da parte mia! --Aleksander Šesták 11:58, 24 dic 2011 (CET)
- Auguri a tutti!! --VAN ZANT (msg) 10:50, 24 dic 2011 (CET)
- paguri!! --Buzz msg done? 10:41, 24 dic 2011 (CET)
(rientro) Buon Natale a tutti !--Cucuriello (msg) 12:46, 24 dic 2011 (CET)
- mi accodo --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:47, 24 dic 2011 (CET)
- auguri a tutti :P --Andrea0985 (msg) 22:42, 24 dic 2011 (CET)
- auguri anche da parte mia, anche se in ritardo... --Akyil grande 00:25, 26 dic 2011 (CET)
- auguri a tutti :P --Andrea0985 (msg) 22:42, 24 dic 2011 (CET)
Secondo voi, si può fare la pagina di fussballdaten.de, prendendo spunto da en.wiki e ja.wiki ([1], [2])? --Beard Bôgia nen 10:27, 24 dic 2011 (CET)
- Per me sì, va bene che è uno stub, ma ha già una fonte e un coll. esterno, per me potresti pure farla;
Favorevole.--Petrik Schleck 10:29, 24 dic 2011 (CET)
- È stato cancellato Playerhistory e vorresti creare questo? Fussballdaten è ancora meno rilevante. --Triple 8 (sic) 11:06, 24 dic 2011 (CET)
- Triple 8:Ti ricordo però che PlayerHistory.com aveva i link rotti, quindi... poi per la voce io non sono intervenuto.--Petrik Schleck 11:10, 24 dic 2011 (CET)
- Me lo ricordo benissimo, ma non c'entra niente. Il sito è stato giudicato poco rilevante in assoluto, non perché mancavano i link (non avrebbe avuto senso basarsi su una contingenza per giudicare l'enciclopedicità del sito). --Triple 8 (sic) 11:19, 24 dic 2011 (CET)
- Concordo con i 2 interventi sopra di Triple 8, assolutamente.
Contrario. È stato cancellato Playerhistory.com (dove ero favorevole al mantenimento) non vedo il motivo per creare Fussballdaten.de. --Aleksander Šesták 12:00, 24 dic 2011 (CET)
- Concordo con i 2 interventi sopra di Triple 8, assolutamente.
- Me lo ricordo benissimo, ma non c'entra niente. Il sito è stato giudicato poco rilevante in assoluto, non perché mancavano i link (non avrebbe avuto senso basarsi su una contingenza per giudicare l'enciclopedicità del sito). --Triple 8 (sic) 11:19, 24 dic 2011 (CET)
- Triple 8:Ti ricordo però che PlayerHistory.com aveva i link rotti, quindi... poi per la voce io non sono intervenuto.--Petrik Schleck 11:10, 24 dic 2011 (CET)
- È stato cancellato Playerhistory e vorresti creare questo? Fussballdaten è ancora meno rilevante. --Triple 8 (sic) 11:06, 24 dic 2011 (CET)
Contrario pure io. e non c'entra nulla essere ancora online oppure no. anzi, paradossalmente, a parità di "età vissuta", sarebbe più storico un sito "morto" --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:49, 24 dic 2011 (CET)
Questi calciatori hanno una manciata di presenze, vorrei crearlo però... perchè hanno 6 presenze e 1 gol in Coppa UEFA e Harry Kane 4 gol in u-19 in 4 partite, se siete d'accordo procedo altrimenti mi fermo.--Petrik Schleck 12:56, 24 dic 2011 (CET)
- Ma perché, invece di voler forzare la mano, non crei altri giocatori enciclopedici, e lasci stare quelli al limite? È molto piú facile per tutti, soprattutto per te. --Triple 8 (sic) 13:18, 24 dic 2011 (CET)
- Ma guarda è la prima volta che creo questi ragazzini che mi sembravano enc. dalle presenze in coppa, se proprio non lo sono limito... prima e unica volta che li faccio.--Petrik Schleck 13:22, 24 dic 2011 (CET)
- con 6 presenze e 1 gol in Coppa UEFA vai tranquillo --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:50, 24 dic 2011 (CET)
- Quoto Salvo. --Beard Bôgia nen 19:09, 24 dic 2011 (CET)
- con 6 presenze e 1 gol in Coppa UEFA vai tranquillo --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:50, 24 dic 2011 (CET)
dove si trova...
...la pagina contenente i calciatori da creare che hanno disputato mondiali, europei, cope america e tornei olimpici? grazie, me la terrò tra i preferiti --Cucuriello (msg) 14:47, 24 dic 2011 (CET)
- Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/biografie: dei mondiali mancano solo le formazioni meno blasonate, gli europei sono stati fatti tutti, sulla copa america ci stiamo soffermando per adesso e sono stati caricati solo i template più recenti per non ingolfare. sei libero - ovviamente - di creare anche quelli delle vecchie coppe america o anche tornei olimpici o altro --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:53, 24 dic 2011 (CET)
(Regalo) Di Natale

Segnalo che il The Wall Street Journal ha dedicato un bell'articolo ad Antonio Di Natale. Non so quanto la cosa possa essere enciclopedica, e se possa essere segnalata nella sua voce... IMHO credo sia un "riconoscimento" abbastanza insolito e raro che uno dei + noti quotidiani del pianeta dedichi un pezzo al giocatore di una cosiddetta provinciale. Io ve lo segnalo, poi decidete voi... e cmq buon natale ;-) . danyele 16:28, 24 dic 2011 (CET)
- Ho letto l'articolo. Vedo se riesco a scrivere qualcosa nella voce. --Aleksander Šesták 17:30, 24 dic 2011 (CET)
- Leggendo calcioblog.it mi è venuto un dubbio. In una frase del The Wall Street Journal viene citato l'ex allenatore Pasquale Marino e in quella successiva vi è la frase: ""Playing in a more central role, he didn't have to do the work that wide men are required to do, so he is sharper in front of goal," said Pasquale." (grassetto mio) con Pasquale ci si riferisce a Marino o al terzino Giovanni Pasquale? --Aleksander Šesták 17:40, 24 dic 2011 (CET)
- Guardate se va bene, se volete aggiungete o aggiustate pure. --Aleksander Šesták 18:02, 24 dic 2011 (CET)
- la fonte dev'essere solo citata, non va esplicitata. quindi ho leggermente modificato --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:04, 24 dic 2011 (CET)
Risultati di Fußball-Bundesliga 2011-2012
Ciao a tutti! Ho trovato la voce Risultati di Fußball-Bundesliga 2011-2012, ma non mi pare che la creazione di voci simili sia contemplata dal Progetto Calcio. Cosa ne pensate? Si può cancellare? Franz Liszt Discussioni 16:56, 24 dic 2011 (CET)
- Secondo me si, anche perchè i dati non sono completi, solo la 1a giornata è completa, cancellare.--Petrik Schleck 17:19, 24 dic 2011 (CET)
- Come Risultati di Prem'er-Liha 2011-2012. --Beard Bôgia nen 17:21, 24 dic 2011 (CET)
- Direi che si può cancellare. Non esistono neanche voci simili a questa. --Aleksander Šesták 17:31, 24 dic 2011 (CET)
- Come Risultati di Prem'er-Liha 2011-2012. --Beard Bôgia nen 17:21, 24 dic 2011 (CET)
ecco la prima voce sui calciatori di una Nazionale che rispetta la wikificazione decisa poco tempo fa. quella dell'Italia è ancora in sandbox in attesa di parere dai bot. qui ne restano alcune da wikificare: NOR, ARG, BRA, SPA, SUI, FRA, GER, OLA, ING. --Salvo da Palermo dimmelo qui 03:29, 25 dic 2011 (CET)
- Lo ricordo? Massì... questi calciatori sono tutti enciclopedici, si possono fare liberamente, avendo almeno una presenza con la Nazionale maggiore. --Aleksander Šesták 09:17, 25 dic 2011 (CET)
- Ah, altra cosa importante: dobbiamo scegliere uno standard da utilizzare per questo tipo di voci, non possiamo avere Calciatori della Nazionale sammarinese e Giocatori della Nazionale della Svizzera! Io propongo "Calciatori + della Nazionale + aggettivoNazione" o in alternativa "Calciatori + della Nazionale della/dell'/del/di + Nazione". --Aleksander Šesták 20:02, 25 dic 2011 (CET)
- il nome scelto è "Calciatori della Nazionale aggettivo". tutte le altre liste sono infatti da unire e/o wikificare --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:05, 26 dic 2011 (CET)
(rientro) quella dell'italia va fatta a mano, mi sa... --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:34, 26 dic 2011 (CET)
domanda da...... 1$
ciao, qualcuno di voi è in grado di dirmi quando Valentino Mazzola divenne capitano del Torino? Stando alle mie ricerche sicuramente dal 1947. Ma non prima? Nella voce Associazione Calcio Torino 1942-1943 Mazzola figura come capitano, ma io ho molti dubbi in merito e credo non sia corretto. Qualcuno ha una fonte, almanacco, libro di figurine degli anni '40 ? grazie --Cucuriello (msg) 10:08, 25 dic 2011 (CET)
- Qui mi dice nel periodo 1943-1949. --Aleksander Šesták 10:17, 25 dic 2011 (CET)
- grazie, però mi pareva strano perché nell'estate 1942 arrivò al torino dal venezia e lo misero subito capitano? Infatti ne La Stampa non ho trovato nessuna fonte del periodo 1942 o poco dopo dove si parla di Mazzola capitano. Solo dal 1947.... e quindi io vorrei avere conferme ulteriori e possibilmente conoscere la partita precisa in cui fu capitano per la prima volta.... magari risfoglierò La Stampa --Cucuriello (msg) 10:23, 25 dic 2011 (CET)
- ho utilizzato la fonte per la questione stipendi di cui avevo già scritto qualcosa ed ora ho ampliato. resta il fatto che questa fonte secondo me non è proprio il massimo dell'autorevolezza. Ma va bene lo stesso credo --Cucuriello (msg) 10:36, 25 dic 2011 (CET)
- PS. intanto ho trovato stagione 1942-1943 il capitano era Ferrini. [3]
- Ho trovato questo articolo, che dice che Osvaldo Ferrini indossò la maglia del Torino sino al campionato di guerra del 1944, e nella stagione precedente proprio Ferrini aveva già consegnato a Mazzola la fascia di capitano; si tratta ora di capire in quale parte della stagione 1942-43 (inizio o fine) ciò avvenne. --Mateola (msg) 01:01, 28 dic 2011 (CET)
- bene, comunque la mia fonte sopra parla della vittoria del campionato 42/43. 26 aprile 1943, ultima giornata. il capitano del torino e Ferrini. La stampa di torino seguiva da molto vicino i granata, quindi io credo che il passaggio della fascia sara' avvenuto a fine stagione... cmq approfondiamo / se avete news, fatemi un fischio magari --Cucuriello (msg) 02:21, 28 dic 2011 (CET)
Aggiunta template
Nella voce Coppa Internazionale andrebbe aggiunto il template {{Competizione sportiva}}.--Mauro Tozzi (msg) 10:14, 25 dic 2011 (CET)
- Ho provveduto io stesso ad aggiungere il suddetto template.--Mauro Tozzi (msg) 09:51, 27 dic 2011 (CET)
Immagine Francisco Javier García
Secondo voi, si può utilizzare un'immagine così? È modificata, e non si vede chiaramente la faccia. Si può utilizzare? --Beard Bôgia nen 11:56, 25 dic 2011 (CET)
- IMO sì anche se fa proprio schifo. almeno di vede che gioca nel benfica --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:02, 25 dic 2011 (CET)
- Per me no, invece. --Aleksander Šesták 12:54, 25 dic 2011 (CET)
- fa un po' schifio a dir la verità ma quoto Salvo.--Petrik Schleck 15:00, 25 dic 2011 (CET)
- No, concordo con Aleksander.--Dipralb (scrivimi) 20:13, 25 dic 2011 (CET)
- Quindi? Chiedo al Progetto:Laboratorio grafico se riecono a farla normale? --Beard Bôgia nen 22:11, 25 dic 2011 (CET)
- No, concordo con Aleksander.--Dipralb (scrivimi) 20:13, 25 dic 2011 (CET)
- fa un po' schifio a dir la verità ma quoto Salvo.--Petrik Schleck 15:00, 25 dic 2011 (CET)
- Per me no, invece. --Aleksander Šesták 12:54, 25 dic 2011 (CET)
- questa è una soluzione, mentre da Aleksander Sestak e Dipralb gradirei una motivazione anche minima --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:04, 26 dic 2011 (CET)
- Ok. Aspetta. Tra poco arrivo con la motivazione. --Aleksander Šesták 10:24, 26 dic 2011 (CET)
- (Fuori Crono) Salvo, dai, va bene che una sola parola non è granchè come risposta ma se qui per ogni richiesta di pareri (a volte su argomenti sollevati poche settimane prima) dobbiamo scrivere una Divina Commedia quando troviamo il tempo per il ns0, a Pasqua :))? Cmq, imho è un disegno tratto da una foto scattata da chissà chi quindi a rischio copyviol, poi mettere disegni ci espone a polemiche ed adattamenti e cose del genere, poi sulla qualità come avete detto voi non è granchè.. io toglierei per la faccenda che è una foto ritoccata in disegno.. --93.56.50.58 (msg) 20:47, 26 dic 2011 (CET)
- Ok. Aspetta. Tra poco arrivo con la motivazione. --Aleksander Šesták 10:24, 26 dic 2011 (CET)
(rientro) La foto è di pessima qualità. Ritrae Javi Garcia con la divisa del Benfica, nella quale a malapena si leggere "tmn", non si riesce a distinguere lo sponsor (adidas) e lo stemma della società calcistica portoghese. Inoltre l'immagine presenta ombre dove non dovrebbero esserci e le braccia cambiano colore a piacimento tra il rosa carne il e marroncino. Stessa cosa per la maglia del Benfica che presenta ombre (va be') e cambia colore dall'arancione (in alto) al rosso (in basso). Veniamo al volto: vi sono problemi soprattutto per quanto riguarda gli occhi (pare non li abbia, o li abbia neri). Il naso è "colorato" in modo diverso rispetto al resto del volto, e visono "problemi" nell'orecchio (destro, inoltre non esiste la parte che si vede dell'orecchio...). Non commento baffi, bocca e barba. Che sia un calciatore del Benfica lo noterebbe chiunque ma io non sono favorevole a tenere la foto, che è - a mio avviso - anche troppo recente e può essere facilmente sostituita, visto che Javi Garcia è un calciatore giovane ancora in attività. Giocherà tantissime partite in Europa quindi di foto da fargli ce ne saranno parecchie. --Aleksander Šesták 10:38, 26 dic 2011 (CET)
Template:Sospeso temporaneamente
Ho notato che nelle voci dei calciatori squalificati per calcioscommesse è stato inserito (o nel parametro squadra o carriera del Template:Sportivo), generalmente da utenti anonimi, il Template:Sospeso temporaneamente (puntano qui). Lo stesso template, se non ricordo male, era stato creato per il Progetto:Accoglienza (ed anche li non viene più utilizzato) e quindi si adatta male alle voci nel namespace principale. Mi chiedevo: c'è consenso nell'utilizzo del già citato template nelle voci o si può procedere alla sua rimozione (anche perchè i calciatori, squalificati o meno, rimangono comunque tesserati. Ovviamente propendo per la seconda opzione)?--Fire90 11:59, 25 dic 2011 (CET)
- assolutamente da togliere. hai detto bene: squalificati o meno, rimangono comunque tesserati. il template sportivo riguarda solo la carriera e basta. pensa che se uno per 2 anni ad esempio rimane svincolato, nel template ci sono 2 anni di "buco". c'è il corpo della voce per spiegare dettagliatamente tutto. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:04, 25 dic 2011 (CET)
- Concordo. --Aleksander Šesták 12:55, 25 dic 2011 (CET)
- Ho eliminato il template dalle voci. Nessuno dei calciatori squalificati, comunque, compare nella rosa della "propria" squadra sul sito ufficiale o su quello della federazione (solo per le squdre di serie A) e, quindi, non mi è sembrato opportuno reinserire nel paramentro "squadra" la società con cui era tesserato prima della squalifica (alcuni, come ad esempio Cristiano Doni, vengono considerati come "ex calciatore" altri come "svincolato").--Fire90 13:12, 25 dic 2011 (CET)
- Concordo. --Aleksander Šesták 12:55, 25 dic 2011 (CET)
- poco male. trattasi pur sempre di recentismo che prima o poi sarebbe andato comunque via. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:06, 26 dic 2011 (CET)
Coppa delle nazioni
Segnalo la mancanza di uniformità nelle minuscole/maiuscole dei titoli di alcune categorie e relative voci contenute:
- Categoria:Coppa delle Nazioni Africane
- Categoria:Coppa delle nazioni asiatiche
- Categoria:Coppa delle Nazioni Oceaniane (alcune voci titolano con "nazioni oceaniane")
- Categoria:Coppa delle Nazioni del Golfo
C'è uno standard condiviso?
Auguri! Sanremofilo (msg) 12:31, 25 dic 2011 (CET)
- direi "Nazioni continentali" (maiuscolo Nazioni, minuscolo continentali). --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:42, 25 dic 2011 (CET)
- In tal caso i titoli sarebbero TUTTI sbagliati... :( Sanremofilo (msg) 13:11, 25 dic 2011 (CET)
- forse solo l'ultimo è corretto --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:07, 26 dic 2011 (CET)
- Direi che il problema non è solo di maiuscole o minuscole ma sta a priori sulla titolazione della voci (e conseguentemente delle categorie: "Coppa delle [Nn]azioni [Aa]siatiche" di per sè è un titolo poco corretto (ufficilmente in inglese è "AFC Asian Cup", comunemente è nota come "Coppa d'Asia", Coppa delle nazioni asiatiche sembra "inventato" ricalcando quello della Coppa d'Africa), lo stesso si può dire per la Coppa d'Oceania (OFC Nations Cup). Evidentemente lo standard manca... --Simo82 (scrivimi) 16:09, 26 dic 2011 (CET)
Ragazzi è possibile creare la pagina di questo giocatore? Vi chiedo un parere...--MIRKO.G.93 (I am here) 18:13, 25 dic 2011 (CET)
- Leggi qui. Vai qui. Crea tutti i calciatori di una squadra a tua scelta con più di 7 calciatori, poi ne riparliamo. Va bene? Questo è il mio parere. --Aleksander Šesták 18:26, 25 dic 2011 (CET)
- oppure se preferisci ci sono i nazionali: Progetto:Sport/Calcio/voci_da_fare/biografie--Cucuriello (msg) 19:01, 25 dic 2011 (CET)
- Segnalo anche gli argentini... --Aleksander Šesták 19:09, 25 dic 2011 (CET)
- se dovessi dare un parare lo farei sul giocatore e non su altre cose, comunque. fai come vuoi: sappi che probabilmente verrà masso in cancellazione a magior ragione dopo che hai segnalato la questione qui. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:09, 26 dic 2011 (CET)
- No, una presenza in E.League non basta!--Petrik Schleck 12:57, 26 dic 2011 (CET)
- se dovessi dare un parare lo farei sul giocatore e non su altre cose, comunque. fai come vuoi: sappi che probabilmente verrà masso in cancellazione a magior ragione dopo che hai segnalato la questione qui. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:09, 26 dic 2011 (CET)
nazionali italiani a cavallo tra Regno d'Italia e Repubblica Italiana
Lavorando su V. Mazzola, che ha giocato in nazionale dal '42 al '49, mi sono accorto che una parte delle sue partite risalgono al periodo del Regno d'Italia (fino al 17 giugno 1946) e le successive invece sono state disputate mentre c'era la Repubblica Italiana (oppure solo Italia) dal 18 giugno 1946. Quindi per Mazzola, ma anche per gli altri di quel periodo credete sia giusto usare due righe dove scriviamo
Italia X (Y)
Italia Z (Q)
oppure è corretto fare figurare tutto come Italia ?--Cucuriello (msg) 19:08, 25 dic 2011 (CET)
- Secondo me è più corretto evidenziare che prima ha giocato nel Regno d'Italia è in seguito nell'"odierna" (?) Italia. --Aleksander Šesták 19:10, 25 dic 2011 (CET)
- il mio dubbio riguarda il fatto che per la nazionale, a parte la bandiera dell'Italia, non cambiiò assolutamente nulla. Quindi lo vedo come un cambio geopolitico che non tocca la nazionale di calcio. ma potrei sbagliarmi --Cucuriello (msg) 19:41, 25 dic 2011 (CET)
- Stessa cosa vale per la Bosnia-Erzegovina: nel 1998 (
Bosnia ed Erzegovina) cambiò la bandiera in quella odierna (
Bosnia ed Erzegovina). La Nazionale - come si nota - è la stessa. --Aleksander Šesták 19:52, 25 dic 2011 (CET)
- Stessa cosa vale per la Bosnia-Erzegovina: nel 1998 (
- il mio dubbio riguarda il fatto che per la nazionale, a parte la bandiera dell'Italia, non cambiiò assolutamente nulla. Quindi lo vedo come un cambio geopolitico che non tocca la nazionale di calcio. ma potrei sbagliarmi --Cucuriello (msg) 19:41, 25 dic 2011 (CET)
- farei come per i club: ovvero... se ne linka uno solo (non mi ricordo se il primo o il secondo periodo), e si chiarisce tutto con una nota. ne avevamo già discusso, ma non trovo la vecchia discussione. ricordo che Triple 8 sentenziò in maniera ottima, quindi attenderei che passa di qui. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:12, 26 dic 2011 (CET)
- Passo e sentenzio: per i club uso il template riferito al secondo periodo, con una nota in cui specifico "Fino al 1993 NomeClub" (es. Alexis García). In questo caso, quindi, direi
Italia e, in ref, "Fino al 1946
Regno d'Italia" (in questo caso la bandiera è IMHO necessaria, perché, oltre al nome, è cambiata pure quella; se volete, potete specificare la data precisa del passaggio da Regno a Repubblica). --Triple 8 (sic) 11:29, 26 dic 2011 (CET)
- Passo e sentenzio: per i club uso il template riferito al secondo periodo, con una nota in cui specifico "Fino al 1993 NomeClub" (es. Alexis García). In questo caso, quindi, direi
- farei come per i club: ovvero... se ne linka uno solo (non mi ricordo se il primo o il secondo periodo), e si chiarisce tutto con una nota. ne avevamo già discusso, ma non trovo la vecchia discussione. ricordo che Triple 8 sentenziò in maniera ottima, quindi attenderei che passa di qui. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:12, 26 dic 2011 (CET)
- In realtà, a differenza dei club, qui mi pare piuttosto superflua la nota, l'unica differenza tra {{Naz|CA|ITA 1861-1946}} e {{Naz|CA|ITA}} è solo la bandiera (la Nazionale è sempre la stessa e in entrambi i casi si chiama sempre Italia), basterebbe decidere se usare solo la bandiera più recente (visti i numerosi cambi di bandiera in altre Nazionali IMHO sarebbe meglio) o indicarle tutte e 2/3(/4?) usando solo {{Bandiera}} (ma eviterei siccome incasina inutilmente, soprattutto se sono più di 2). --Simo82 (scrivimi) 15:59, 26 dic 2011 (CET)
Per chi volesse fare la voce RSSSF.com ci dà i primi 98. --Aleksander Šesták 20:05, 25 dic 2011 (CET)
- Metto i primi 100. --Aleksander Šesták 00:27, 26 dic 2011 (CET)
- in quanto tempo hai creato la lista correttamente formattata? che metologia hai utilizzato? --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:14, 26 dic 2011 (CET) PS: su eu-football ci sono anche quelli con meno di 30 presenze
- Non ho messo nei collegamenti eu-football.com perché mi piace metterli tra i collegamenti così si vede che sono parecchi, ma perché li uso. Stessa cosa per NFT.com e RSSSF.com. --Aleksander Šesták 10:42, 26 dic 2011 (CET)
- ok ma... in quanto tempo hai creato la lista correttamente formattata? che metologia hai utilizzato? vorrei capire se nel creare io quella sammarinese ci ho perso troppo tempo e male oppure no. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:08, 26 dic 2011 (CET)
- Sono andato in ordine di presenze... ho sbagliato? Ho preso le liste di Eu e di RSSSF.com le ho confrontate per "trarre" da entrambe un unica lista che poi è quella definitiva che c'è nella voce. --Aleksander Šesták 13:10, 26 dic 2011 (CET)
- Tempo? Tra le 3 e le 6 ore. --Aleksander Šesták 13:11, 26 dic 2011 (CET)
- nel senso, dopo che hai copiato la lista in un qualsiasi supporto (dal software wiki stesso a word), andavi aggiungendo i parametri della tabella pezzo per pezzo, calciatore per calciatore? può servire da spunto anche per gli altri --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:22, 26 dic 2011 (CET)
(rientro) Non sono stato così furbo. Ho copiato la tabella da qui, poi ho fatto in modo che lo schema
|{{sortname||}}
|
|
|
|
|-
si moltiplicasse per X volte, ho preso le liste le ho confrontate, quando c'era un portiere guardavo le reti prese su Eu e ho tratto i primi 100 circa. --Aleksander Šesták 13:30, 26 dic 2011 (CET)
- ah ok. cmq l'ordine di presenze è sbagliato. la lista preimpostata dev'essere in ordine alfabetico, e la possibilità di metterli in ordine di presenze è solo un'opzione. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:32, 26 dic 2011 (CET)
- Ah ok. Provo a mettere a posto. Intanto sposto le pagine non-standard. --Aleksander Šesták 13:37, 26 dic 2011 (CET)
- un attimo. esiste per alcuna nazionali una pagina per le presenze e un'altra per i gol. direi prima di unire una nell'altra e poi di spostare --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:47, 26 dic 2011 (CET)
- Ahia... credo di aver toccato l'Argentina... che si fa? --Aleksander Šesták 13:55, 26 dic 2011 (CET)
- risposta e fai finta di nulla :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:59, 26 dic 2011 (CET)
Fatto --Aleksander Šesták 14:09, 26 dic 2011 (CET)
- Adesso è anche in ordine alfabetico. --Aleksander Šesták 14:28, 26 dic 2011 (CET)
- Segnalo d'aver terminato anche gli andorrani (completa per presenze, ordinata per ordine alfabetico). --Aleksander Šesták 15:47, 26 dic 2011 (CET)
Valentino Mazzola e possibile POV?
Si trova in diverse fonti che V. Mazzola quando le cose non andavano bene per il Torino si alzava le maniche e tutto d'un tratto la squadra si trasformava. Questa è la leggenda del "quarto d'ora granata". Naturalmente riportato così è troppo distante dalla realtà, ma è possibile parlare di tale gesto che è narrato spesso e quindi famoso? E se si come fareste? grazie --Cucuriello (msg) 00:51, 26 dic 2011 (CET)
- eccoti un po' di fonti "serie": corriere.it, la stampa e il foglio. Eviterei qualsivoglia sito dedicato al Grande Torino per questioni di POV. --Buzz msg done? 01:20, 26 dic 2011 (CET)
- beh, scrivono esattamente quello che ho riportato io. Sto utilizzando solo fonti autorevoli, tranne un paio, usate solo per notizie di contorno e quindi np direi. Non capisco però il tuo intervento: è da scrivere o no? E se si come? Perché è ovvio che è una leggenda e nulla più, troppo distante dalla realtà --Cucuriello (msg) 01:26, 26 dic 2011 (CET)
- sì, è da scrivere. ma come fai ad essere certo che si tratta solo di una leggenda? riporta solo ciò che dicono le fonti, che peraltro è proprio il corretto modus operandi. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:15, 26 dic 2011 (CET)
- ho capito, però non credo che tutte le volte che si rimboccava le maniche il Torino vincesse. Anche perché qualche partita l'hanno persa: sicuramente era un suo modo di fare e gli spettatori aprezzavano, però credere che al semplice gesto di rimboccarsi le maniche la squadra si trasformasse e ribaltasse il risultato in 15 minuti è ridicolo. Siamo quasi ai livelli di babbo natale, ecco perché vorrei scriverlo ma in termini realistici. Le fonti, per quanto autorevoli, devono narrare di un grande calciatore morto tragicamente, le cui gesta sono passate alla storia e per farlo tendono ad esagerare. Devo dire che sicuramente il quarto d'ora granata in qualche frangente si sarà verificato, altrimenti non se ne parlerebbe. Non sempre e in questi termini da supereroi. Ecco che darei molta più importanza alle fonti degli anni '40 rispetto a quelle degli anni '90 o anche più recenti che inevitabilmente tendono a lasciarsi andare --Cucuriello (msg) 09:06, 26 dic 2011 (CET)
- ti do un consiglio: visto che l'argomento è certo ma non è facile inserirlo nel testo, fai come ho fatto io in Attila Sallustro, crea un box (chiamato per esempio "Il quarto d'ora granata") e inserisci le informazioni che hai. Esce una cosa ottima, a mio avviso. --Buzz msg done? 10:36, 26 dic 2011 (CET)
- eheh, come avevo pensato io. Una cosa a se stante. --Cucuriello (msg) 11:44, 26 dic 2011 (CET)
- per quello che mi ricordo, c'era tutto un cerimoniale, veniva suonata dagli spalti la carica da una tromba, quindi Mazzola si rimboccava le maniche e spesso i risultati erano positivi.. di fonti al momento però non ne ho.. --93.56.50.58 (msg) 20:55, 26 dic 2011 (CET)
- eheh, come avevo pensato io. Una cosa a se stante. --Cucuriello (msg) 11:44, 26 dic 2011 (CET)
- ti do un consiglio: visto che l'argomento è certo ma non è facile inserirlo nel testo, fai come ho fatto io in Attila Sallustro, crea un box (chiamato per esempio "Il quarto d'ora granata") e inserisci le informazioni che hai. Esce una cosa ottima, a mio avviso. --Buzz msg done? 10:36, 26 dic 2011 (CET)
- ho capito, però non credo che tutte le volte che si rimboccava le maniche il Torino vincesse. Anche perché qualche partita l'hanno persa: sicuramente era un suo modo di fare e gli spettatori aprezzavano, però credere che al semplice gesto di rimboccarsi le maniche la squadra si trasformasse e ribaltasse il risultato in 15 minuti è ridicolo. Siamo quasi ai livelli di babbo natale, ecco perché vorrei scriverlo ma in termini realistici. Le fonti, per quanto autorevoli, devono narrare di un grande calciatore morto tragicamente, le cui gesta sono passate alla storia e per farlo tendono ad esagerare. Devo dire che sicuramente il quarto d'ora granata in qualche frangente si sarà verificato, altrimenti non se ne parlerebbe. Non sempre e in questi termini da supereroi. Ecco che darei molta più importanza alle fonti degli anni '40 rispetto a quelle degli anni '90 o anche più recenti che inevitabilmente tendono a lasciarsi andare --Cucuriello (msg) 09:06, 26 dic 2011 (CET)
Nuovo Template
Ho creato questo nuovo template, che ne pensate? --Akyil grande 02:30, 26 dic 2011 (CET)
- lo hai già inserito nelle voci, perchè chiedi a fatto compiuto? :) cmq cambio idea a proposito: via libera per me a questi template, ovviamente da fare per ogni campionato del mondo se qualcuno vuole. --Salvo da Palermo dimmelo qui 04:17, 26 dic 2011 (CET)
- si potrebbe mettere solo il secondo anno (es. "1991" invece di "1990-1991") e mettere in small gli anni, così è più chiaro IMHO. --Superchilum(scrivimi) 09:55, 26 dic 2011 (CET)
- un buon lavoro, come al solito. --Buzz msg done? 10:46, 26 dic 2011 (CET)
- Segnalo la creazione di questo template. --Aleksander Šesták 11:19, 26 dic 2011 (CET)
- Potrei fare il template della Prem'er-Liga? --Beard Bôgia nen 11:53, 26 dic 2011 (CET)
- Segnalo la creazione di questo template. --Aleksander Šesták 11:19, 26 dic 2011 (CET)
- Sinceramente mi piacciono poco. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:25, 26 dic 2011 (CET)
- ? --Beard Bôgia nen 12:26, 26 dic 2011 (CET)
- Aky il grande:Bello!!!, guarda le discussioni su, il tuo template è incompleto e lo stavamo colmando, grazie, adesso però posto anche quello della Serie B ((=.--Petrik Schleck 12:51, 26 dic 2011 (CET) PS: Ricordo, quando lo fanno gli altri è bello, lo faccio io ed è incompleto!
- Ma delle discussioni precedenti?,[4], in basso ho visto 3 contrari a un template così, oggi si cambia idea e si dice:è perfetto?, ma cosa vedo.... --Petrik Schleck 13:46, 26 dic 2011 (CET)
- Aky il grande:Bello!!!, guarda le discussioni su, il tuo template è incompleto e lo stavamo colmando, grazie, adesso però posto anche quello della Serie B ((=.--Petrik Schleck 12:51, 26 dic 2011 (CET) PS: Ricordo, quando lo fanno gli altri è bello, lo faccio io ed è incompleto!
- ? --Beard Bôgia nen 12:26, 26 dic 2011 (CET)
- Sinceramente mi piacciono poco. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 12:25, 26 dic 2011 (CET)
(rientro) Certo che discuterne prima cercando anche di capire per quali competizione crearli (se crearli) sarebbe stato molto meglio, visto anche che template del genere sono già stati cancellati in passato... --Simo82 (scrivimi) 15:49, 26 dic 2011 (CET)
- Simo82 : ti dico volevo farlo io mi hanno detto che era incompleto l'ha fatto lui tutti hanno cambiato parere, mi spiace non ci sia Erik1991, non so che dirvi.. --Petrik Schleck 16:06, 26 dic 2011 (CET)
- Esteticamente mi piace poco, tutte quelle bandierine... --Murray • talk 18:23, 26 dic 2011 (CET)
- Esteticamente adesso lo trovo migliore. Ho fatto la mia modifica quando ancora le stagioni erano a grandezza normale. Dopo questa modifica (di Narayan89, ndAS) trovo che sia migliorato un po' il template. --Aleksander Šesták 19:02, 26 dic 2011 (CET)
- Aleksander mi ha anticipato :); dunque, ho fatto un po' di modifiche, riducendo bandierine e anni, oltre a qualche modifica minore. L'ultima è una versione con solo il secondo anno, come avviene nelle altre wiki e come proposto da Superchilum (facilmente rollbackabile se non condivisa). Volendo, se proprio le bandierine danno ancora noia, o si riducono a 10px o si eliminano direttamente. --Narayan89 19:07, 26 dic 2011 (CET)
- Va bene,ma andrebbe sistemato,dato che ci sono alcune bandierine che sono più grosse delle altre! --Jekke rm (msg) 21:00, 26 dic 2011 (CET)
- Guarda se adesso è a posto. --Aleksander Šesták 21:07, 26 dic 2011 (CET)
- Ok, almeno adesso è un po' più gradevole. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:43, 26 dic 2011 (CET)
- Devo ammettere che sono molto perplesso su template come questi...--Dipralb (scrivimi) 23:13, 26 dic 2011 (CET)
- Ok, almeno adesso è un po' più gradevole. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:43, 26 dic 2011 (CET)
- Guarda se adesso è a posto. --Aleksander Šesták 21:07, 26 dic 2011 (CET)
- Va bene,ma andrebbe sistemato,dato che ci sono alcune bandierine che sono più grosse delle altre! --Jekke rm (msg) 21:00, 26 dic 2011 (CET)
- Aleksander mi ha anticipato :); dunque, ho fatto un po' di modifiche, riducendo bandierine e anni, oltre a qualche modifica minore. L'ultima è una versione con solo il secondo anno, come avviene nelle altre wiki e come proposto da Superchilum (facilmente rollbackabile se non condivisa). Volendo, se proprio le bandierine danno ancora noia, o si riducono a 10px o si eliminano direttamente. --Narayan89 19:07, 26 dic 2011 (CET)
- Esteticamente adesso lo trovo migliore. Ho fatto la mia modifica quando ancora le stagioni erano a grandezza normale. Dopo questa modifica (di Narayan89, ndAS) trovo che sia migliorato un po' il template. --Aleksander Šesták 19:02, 26 dic 2011 (CET)
- Esteticamente mi piace poco, tutte quelle bandierine... --Murray • talk 18:23, 26 dic 2011 (CET)
Vorrei creare una voce, essendo in possesso dei tabellini degli incontri, è possibile? --Akyil grande 00:43, 27 dic 2011 (CET)
- Nazionale di calcio di Lega della Serie A? Nazionale italiana di Lega, capito.
Neutrale --Aleksander Šesták 00:51, 27 dic 2011 (CET)
- nella voce Nazionale italiana di Lega vedo che sono solo 11 incontri. Non si può mettere la lista direttamente nella voce della Nazionale? Non mi sembra ci sia bisogno di fare una voce a parte. --79.16.126.113 (msg) 00:54, 27 dic 2011 (CET)
- Se dobbiamo parlarne dobbiamo inserire la lista nella voce della Nazionale della Lega e non in quella della Nazionale, anche perchè se ha giocato Van Basten... è meglio non fare minestroni--Cucuriello (msg) 01:00, 27 dic 2011 (CET)
- Comunque ho specificato Lega della Serie A perchè esiste anche quella della Serie B (con molti più incontri) e persino quella della Serie C. --Akyil grande 01:04, 27 dic 2011 (CET)
- ma certo, intendo la voce Nazionale italiana di Lega. Dico di metterle in quella voce e non creare Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di Lega della Serie A perchè per 11 incontri non mi sembra veramente il caso. --79.16.126.113 (msg) 01:06, 27 dic 2011 (CET)
- Comunque ho specificato Lega della Serie A perchè esiste anche quella della Serie B (con molti più incontri) e persino quella della Serie C. --Akyil grande 01:04, 27 dic 2011 (CET)
- Se dobbiamo parlarne dobbiamo inserire la lista nella voce della Nazionale della Lega e non in quella della Nazionale, anche perchè se ha giocato Van Basten... è meglio non fare minestroni--Cucuriello (msg) 01:00, 27 dic 2011 (CET)
- nella voce Nazionale italiana di Lega vedo che sono solo 11 incontri. Non si può mettere la lista direttamente nella voce della Nazionale? Non mi sembra ci sia bisogno di fare una voce a parte. --79.16.126.113 (msg) 00:54, 27 dic 2011 (CET)
- se gli incontri sono solo 11, meglio una sezione nella voce stessa. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:16, 27 dic 2011 (CET)
(rientro) siccome la "Nazionale" giocava partite ufficiali almeno secondo le lega (ma non credo che la FIFA le riconoscesse), le statistiche dei giocatori vanno implementate con queste? io dico comunque di sì --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:16, 27 dic 2011 (CET)
- io inizio a crearla, poi se è qualcosa si può sempre cancellare --Akyil grande 14:39, 27 dic 2011 (CET)
- Nel senso che "crei" una sezione di quella voce. --Aleksander Šesták 14:50, 27 dic 2011 (CET)
- sezione, sezione, visto il consenso --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:50, 27 dic 2011 (CET)
- certamente --Akyil grande 15:09, 27 dic 2011 (CET)
- Ho iniziato a scrivere le partite in una mia Sandbox, Utente:Aky il grande/Nazionale di Lega, naturalmente voi siete liberi di modificarla, avvisandomi però --Akyil grande 15:19, 27 dic 2011 (CET)
- certamente --Akyil grande 15:09, 27 dic 2011 (CET)
- sezione, sezione, visto il consenso --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:50, 27 dic 2011 (CET)
Cancellazione

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Controllo contributi
Invito a controllare i contributi di questo utente; personalmente ho annullato questo, questo, questo e questo, ma non sono in grado di verificare gli altri. --Mateola (msg) 12:13, 27 dic 2011 (CET)
- Ne ho controllato qualche altro. Sembrano contributi metà corretti e metà sbagliati. Gli aggiornamenti delle presenze dei giocatori italiani e francesi, per esempio, sembrano giusti, mentre la rimozione di squadre dal template sportivo rimane ingiustificata. --Triple 8 (sic) 12:39, 27 dic 2011 (CET)
- Non sono affatto corretti!, mi sto ammazzando per aggiustare quel che ha fatto, io e Simo stiamo un po' facendo il possibile, guardate i suoi contributi in Davide Sinigaglia, la sezione carriera del template sportivo era sballata e le presenze messe a caso.--Petrik Schleck 13:09, 27 dic 2011 (CET)
- Infatti ho scritto che gli aggiornamenti di italiani e francesi parevano giusti (quelli sui giocatori della Ternana, almeno), ma il resto dei contributi no; però l'aggiornamento su Enyeama è sicuramente falso. A questo punto dovremmo considerarlo un vandalo, credo, considerando le sue modifiche totalmente casuali e palesemente sbagliate (come la totale falsificazione della carriera di Almamy Doumbia), cui si aggiunge il write-only. --Triple 8 (sic) 13:18, 27 dic 2011 (CET)
- Avvisatelo. Avvisato, gli ho segnalato il topic. --Aleksander Šesták 13:22, 27 dic 2011 (CET)
- @Petrik Schleck: è vero che molte sue modifiche sono vandaliche, ma in Davide Sinigaglia francamente risulta solo questa fatta da lui come utente. --Mateola (msg) 20:14, 27 dic 2011 (CET)
- @ Mateola: dire poco, ha aggiunto un'altra giornata che quel giocatore non aveva fatto.--Petrik Schleck 20:37, 27 dic 2011 (CET)
- @Petrik Schleck: è vero che molte sue modifiche sono vandaliche, ma in Davide Sinigaglia francamente risulta solo questa fatta da lui come utente. --Mateola (msg) 20:14, 27 dic 2011 (CET)
- Avvisatelo. Avvisato, gli ho segnalato il topic. --Aleksander Šesták 13:22, 27 dic 2011 (CET)
- Infatti ho scritto che gli aggiornamenti di italiani e francesi parevano giusti (quelli sui giocatori della Ternana, almeno), ma il resto dei contributi no; però l'aggiornamento su Enyeama è sicuramente falso. A questo punto dovremmo considerarlo un vandalo, credo, considerando le sue modifiche totalmente casuali e palesemente sbagliate (come la totale falsificazione della carriera di Almamy Doumbia), cui si aggiunge il write-only. --Triple 8 (sic) 13:18, 27 dic 2011 (CET)
- Non sono affatto corretti!, mi sto ammazzando per aggiustare quel che ha fatto, io e Simo stiamo un po' facendo il possibile, guardate i suoi contributi in Davide Sinigaglia, la sezione carriera del template sportivo era sballata e le presenze messe a caso.--Petrik Schleck 13:09, 27 dic 2011 (CET)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Pedro_García_Barros#Discussione_preventiva.
– Il cambusiere --Aleksander Šesták 20:26, 27 dic 2011 (CET)
Ciao a tutti, la pagina in oggetto è quasi completamente priva di fonti. Ho iniziato a mettere qualche ref, ma vi sarei grato se potreste continuare voi del progetto, visto che si tratta anche di fonti facilmente rintracciabili e che avrete usato sicuramente per referenziare qualche altra pagina. Vi ringrazio.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 15:42, 28 dic 2011 (CET)
- Una pagina del genere per me è assurda...--Dipralb (scrivimi) 16:58, 28 dic 2011 (CET)
- Ah, ma non lo sapevo... che per "Campione d'Inverno" ci si limitasse non solo all'Italia ma solo alla serie A!!! Da C4. --Aleksander Šesták 16:59, 28 dic 2011 (CET)
- Piú che altro, è totalmente inutile ai fini statistici. Se ci pensate, è una lista di squadre che al termine del girone d'andata erano in testa alla classifica; e a quale statistico importerebbe un dato simile, nello stilare le classifiche finali? Il "campione d'inverno" è un'invenzione giornalistica e, in quanto tale, non è necessaria una voce apposita qui su it.wiki (tralasciando il discorso del localismo, che è onnipresente, purtroppo). --Triple 8 (sic) 17:05, 28 dic 2011 (CET)
- Ah, ma non lo sapevo... che per "Campione d'Inverno" ci si limitasse non solo all'Italia ma solo alla serie A!!! Da C4. --Aleksander Šesták 16:59, 28 dic 2011 (CET)
- D'accordo con te. Da C4. Procedi tu?--Dipralb (scrivimi) 17:05, 28 dic 2011 (CET)
- Fermi!!!!! Non mettetela in C4! La pagina è stata mantenuta dopo una procedura di cancellazione, non si può metterla in C4 contro il parere della comunità, sarebbe piú o meno vandalismo (ovvero WP:DANNEGGIARE). --Triple 8 (sic) 17:06, 28 dic 2011 (CET)
- D'accordo con te. Da C4. Procedi tu?--Dipralb (scrivimi) 17:05, 28 dic 2011 (CET)
(rientro) Però va sistemata... Io ho precisato il titolo ma forse andrebbe precisato ancora meglio e dunque Campione d'inverno della Serie A... Pensavo che al massimo si potrebbe intenderla come un approfondimento di questa voce. In ogni caso, io sarei per riproporre la cancellazione.--Dipralb (scrivimi) 17:15, 28 dic 2011 (CET)
- Riproporla in cancellazione ordinaria, ok; in immediata no. Da notare che la maggioranza degli utenti che si occupavano di calcio si espressero per la cancellazione, mentre chi asseriva di non capirci votò per il mantenimento. :-) Mi raccomando, controllate sempre prima di dire "da cancellare in immediata", sono decisioni importanti e vanno prese con coscienza. --Triple 8 (sic) 17:21, 28 dic 2011 (CET)

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Nicola Leali enciclopedico?
Vengo a porvi la questione. È enciclopedico Nicola Leali? L'utente:Raysol96 ha creato la voce non so quanto volte, ed infatti è stata posta in immediata. --Aleksander Šesták 15:58, 28 dic 2011 (CET)
- Io sono
Contrario per le più svariate ragioni (inesperienza, una sola presenza in A con il Brescia, poche presenze in B sempre con la maglia dei lombardi). --Aleksander Šesták 15:58, 28 dic 2011 (CET)
- Link AIC. --Aleksander Šesták 16:01, 28 dic 2011 (CET)
- (confl) Il ragazzo frequenta ancora il liceo ([5]). Ovviamente
Contrario. --Beard Bôgia nen 16:04, 28 dic 2011 (CET)
- (confl) Il ragazzo frequenta ancora il liceo ([5]). Ovviamente
- Io sono
Favorevole per varie ragione che sto per elencarvi: In primo luogo è una promessa del calcio italiano e ha già una presenza in Serie A poi molti club di grandissimo livello come il Barcellona lo hanno seguito e per la stagione prossima è stato acquistato dalla Juventus. Inoltre ha anche vinto il miglior portiere del campionato primavera 2010.--Raysol96 (msg) 16:10, 28 dic 2011 (CET)
- Io sono
- Io sono
Contrario, a Raysol96:Promessa del calcio italiano.[senza fonte], anche se il Barcellona lo vuole non lo rende enciclopedico questo fattore, le 5 presenze in A lo rendono enciclopedico o 100 in B, la prossima stagione è stato acquistato dalla Juventus, benissimo, appena farà 5 presenze con la Juve si crea, fino ad allora no, neanche il miglior portiere del campionato primavera 2010 lo rende enciclopedico.--Petrik Schleck 16:14, 28 dic 2011 (CET)
- Io sono
- Mi spiegate che mal vi comporta a voi la creazione di questa voce, caro Petrik Schleck se era come dicevi tu allora anche Luca Marrone deve essere cancellato perchè ha appena due presenze in serie A e 19 in serie B.--Raysol96 (msg) 16:20, 28 dic 2011 (CET)
- Luca Marrone? Vediamo 22 presenze in Under-21! --Aleksander Šesták 16:38, 28 dic 2011 (CET)
(rientro) @Raysol96: "Mi spiegate che mal vi comporta a voi la creazione di questa voce". A me personalmente? Nessuno. Creala se vuoi, hai già visto amministratori che l'hanno portata in cancellazione immediata ed io concordo con loro. Puoi continuare a crearla se vuoi, sta di fatto che al progetto calcio (attualmente) non c'è neanche un parere favorevole (e dubito che arriverà). --Aleksander Šesták 16:41, 28 dic 2011 (CET)
- Infatti sono contrario anch'io: in base alla definizione generale di "enciclopedicità" ci potrebbe stare, ma in realtà è lontanissimo dai nostri standard, che salvo sorprese raggiungerà tra non meno di un anno e mezzo (ossia al termine della stagione con la Juventus). Ci sono centinaia di voci in questa situazione, la sua è senz'altro una delle "eccezioni" meno accettabili, in quanto recentismo. Sanremofilo (msg) 16:46, 28 dic 2011 (CET)
- Assolutamente contrario. Anzi, se l'utente si ostina a ricreare la voce, andrebbe bloccato.--Dipralb (scrivimi) 16:57, 28 dic 2011 (CET)
- (confl.)Mi trovo costretto a quotare la prima risposta di Sestak, 22 presenze in U-21 bastano!, lui forse 3 in U-19!, [6].--Petrik Schleck 16:59, 28 dic 2011 (CET)
- Assolutamente contrario. Anzi, se l'utente si ostina a ricreare la voce, andrebbe bloccato.--Dipralb (scrivimi) 16:57, 28 dic 2011 (CET)
(rientro) Contrario. In 100 campionati di Serie A (o campionati equivalenti) ci saranno stati almeno 80mila giocatori che hanno disputato almeno una gara e già questo non rende palese una possibile enciclopedicità, la sua gara non sarà neanche stata per intero, probabilmente, per cominciare. Secondo, la Juventus o il Barcellona non rende enciclopedici. Essere una promessa, terzo, non rende enciclopedici e non significa niente, perchè su una enciclopedia imho non vanno le promesse ma comunque qualcuno che in qualche modo particolare si sia distinto: Barcellona e Juventus seguono centinaia di giocatori e ne ingaggiano una trentina l'anno. Quarto, Fulvio Bernardini (uno che di calcio se ne intendeva come pochi) disse ai suoi tempi che Alvaro Chiorri era uno dei migliori giocatori al mondo, superiore a Pelè: andate a vedere che carriera ha avuto questa strepitosa promessa del calcio italiano, tanto per dire quanto vale l'essere una promessa. Quinto una presenza per me non è abbastanza perchè sia enciclopedico. Quoto Dipralb infine per quanto riguarda il blocco. Salvo, è abbastanza esauriente come risposta :))? --93.56.41.82 (msg) 21:01, 28 dic 2011 (CET) Mister IP
- Alvaro o Alviero Chiorri? --VAN ZANT (msg) 21:15, 28 dic 2011 (CET)
- Alviero, gli sbaglio sempre il nome!! --93.56.41.82 (msg) 21:46, 28 dic 2011 (CET)
Favorevole, giusto per sfatare la predizione di Aleksander Sestak :) seriamente, è già enciclopedico adesso sia per aver esordito in Serie A, sia perchè l'anno prossimo (dicono) farà il secondo di Buffon (non in quanto tale, ma perchè militerà in massima serie). --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:53, 28 dic 2011 (CET)
- Predizione sfatata a metà. La seconda parte del tuo intervento coincide con la sfera di cristallo. Chi ti dice - ad esempio - che non s'infortunerà? O che verrà acquistato dalla Juventus per poi essere ceduto in prestito alla Biellese? --Aleksander Šesták 22:15, 28 dic 2011 (CET)
Contrario, quando e se militerà in massima serie se ne potrà parlare.--DerivatoParziale (msg) 22:20, 28 dic 2011 (CET)
- ricreaiamolo dopo altro paio di partite da titolare in Serie A o alle 100 in Serie B o al debutto in Under 21 in gare di Qualificazioni Europei di categoria. --mau986 (msg) 14:07, 29 dic 2011 (CET)
- Predizione sfatata a metà. La seconda parte del tuo intervento coincide con la sfera di cristallo. Chi ti dice - ad esempio - che non s'infortunerà? O che verrà acquistato dalla Juventus per poi essere ceduto in prestito alla Biellese? --Aleksander Šesták 22:15, 28 dic 2011 (CET)
Fase per la graduatoria aspiranti ammissione al campionato di serie C/2 1997-98
Ho trovato nel mio almanacco Panini 1998, tra le pagine 404 e 405 questo torneo postcampionato ufficiale, organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, per stabilire una graduatoria di merito per eventuali ripescaggi in Serie C/2 (sottolineo eventuali perchè alla fine non è stato fatto nessun ripescaggio). A questa manifestazione vi hanno preso parte le società classificate dal secondo al sesto posto di ogni girone, più le tre migliori settime, di cui una del girone I, a venti squadre, per un totale di 48 squadre, suddivise in otto gironi da sei squadre ciascuno. Al termine delle cinque giornate è stata stilata un'unica classifica che, a parità di punti fra due o più squadre, ha tenuto conto dei seguenti valoti: a) della differenza reti; b) del maggior numero di reti segnate; c) del maggior numero di reti segnate in trasferta; d) del comportamento disciplinare; e) del sorteggio. Il torneo è stato vinto dal Fidenza con 15 punti, anche se non è stato mai ripescato. Avete altre informazioni? --Akyil grande 01:08, 29 dic 2011 (CET)
Date le enormi fonti che ho in possesso vorrei creare la voce, eliminando il redirect alla voce Nazionale di calcio dell'Italia. C'è qualcuno che può farlo per me? --Akyil grande 01:22, 29 dic 2011 (CET)
- Provo. Vuoi che metta in cancellazione la voce per poi ricrearla? --Aleksander Šesták 01:25, 29 dic 2011 (CET)
- Guardate che non ci vuole nulla a editare in un redirect :); basta creare una voce utilizzando questa pagina che è possibile raggiungere subito sotto il titolo della voce a cui rimanda. --Narayan89 01:28, 29 dic 2011 (CET)
- Lo so! Non sapevo cosa intendesse fare Aky il grande. --Aleksander Šesták 01:39, 29 dic 2011 (CET)
- Ok, sentendo però parlare di cancellazione mi era venuto il dubbio ;). --Narayan89 01:41, 29 dic 2011 (CET)
- Lo so! Non sapevo cosa intendesse fare Aky il grande. --Aleksander Šesták 01:39, 29 dic 2011 (CET)
- Guardate che non ci vuole nulla a editare in un redirect :); basta creare una voce utilizzando questa pagina che è possibile raggiungere subito sotto il titolo della voce a cui rimanda. --Narayan89 01:28, 29 dic 2011 (CET)
Famiglia Sentimenti
Abbiamo su Wiki 4 dei 5 fratelli, infatti manca Ennio Sentimenti, meglio noto come Sentimenti I. Se ha giocato in serie A, come dicono le voci dei fratelli, perchè non si può creare? Io non trovo informazioni su di lui. Comunque, alla loro famiglia appartiene anche Roberto Sentimenti, noto come Sentimenti VII, che si può creare in quanto ha giocato nei Blizzard. --Akyil grande 03:28, 29 dic 2011 (CET)
- sistema e crea ciò che c'è da creare come meglio puoi --Salvo da Palermo dimmelo qui 03:30, 29 dic 2011 (CET)
- Giusto per informazione: stando al Dizionario del calcio italiano di Marco Sappino, Ennio Sentimenti a.k.a. Sentimenti I (cito testualmente) fu il meno bravo o il meno motivato: non andò oltre la prima divisione come centromediano del Nonantola. Altro che Serie A... Per quanto riguarda, invece, Roberto Sentimenti, in questa pagina (dove sono riportate le rose dei Toronto Blizzard dal 1979 al 1984) non compare affatto, pertanto nutro seri dubbi che ci abbia giocato effettivamente. -- Mess (is here... since 2006!) 13:50, 29 dic 2011 (CET)
- qui nessun Sentimenti! --Menelik (msg) 14:49, 29 dic 2011 (CET)
- Giusto per informazione: stando al Dizionario del calcio italiano di Marco Sappino, Ennio Sentimenti a.k.a. Sentimenti I (cito testualmente) fu il meno bravo o il meno motivato: non andò oltre la prima divisione come centromediano del Nonantola. Altro che Serie A... Per quanto riguarda, invece, Roberto Sentimenti, in questa pagina (dove sono riportate le rose dei Toronto Blizzard dal 1979 al 1984) non compare affatto, pertanto nutro seri dubbi che ci abbia giocato effettivamente. -- Mess (is here... since 2006!) 13:50, 29 dic 2011 (CET)
Errore, creazione voce già presente : Massimo De Martis
Gente, chiedo scusa ma mi sono accorto di aver fatto un errore. Nonostante avessi controllato bene (ma non troppo) ho infatti appena creato Massimo De Martis nonostante fosse già presente da alcuni mesi sotto il titolo Massimo Demartis. Sia chiaro che le fonti citate nella mia versione parlano chiaramente di DE_MARTIS con lo spazio e così fanno pure 3 collegamenti esterni citati nell'altra. Chiedo scusa ancora, ma non potevo immaginare che l'avessero creata a un titolo errato. La questione è che AIC, Gazzetta.it, Tuttocalciatori ed Emozionecalcio lo riportano con lo spazio, mentre la LegaSerieB ed alcuni giornali sardi senza spazio. Quale delle due è da cancellare? Una volta deciso andrà comunicato agli Admin per un'immediata, ovviamente direi che serve pure un redirect--mau986 (msg) 14:10, 29 dic 2011 (CET)
- si si deve fare un redirect, gli admin servono per l'eventuale inversione e non per l'immediata. ho travasato il template:sportivo della nuova voce nella vecchia, che per contenuti mi sembra migliore. la più ufficiale fra le fonti è LegaSerieB. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:53, 29 dic 2011 (CET)
- ok, in pratica si è deciso che la LegaSerieB vale più di AIC... per me non è un problema. Ammetto che la voce vecchia era "fatta meglio". Mi permetto comunque di aggiungervi alcune righe riepilogative della carriera che erano nella mia versione. --mau986 (msg) 14:59, 29 dic 2011 (CET)