Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Bar del calcio
Bar del calcio

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da verificare per enciclopedicità

Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata

Breno Vinícius Borges

Può considerarsi ufficialmente un giocatore del San Paolo dopo il comunicato di ieri del club paulista?--Dipralb (scrivimi) 12:04, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

Il calciomercato inizia dal 1° gennaio. Cassano quando se ne andò dalla Sampdoria a dicembre era già "del Milan" (ovvero si allenava con la società milanese) ma il contratto è stato depositato in Lega - giustamente - il 3 gennaio seguente, ovvero la prima data del calciomercato invernale. --Aleksander Šesták 17:51, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
quindi direi di aspettare --Salvo da PALERMO 20:04, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
Colgo l'occasione per portare l'attenzione su un caso della stessa natura seppur con i dovuti distinguo. Davide Gavazzi: il trasferimento dal Vicenza alla Sampdoria e il "successivo prestito" al Vicenza. L'operazione è stata conclusa nel periodo di proroga di calciomercato concesso esclusivamente a Vicenza, Grosseto e Lecce, (in seguito alla tardiva iscrizione a categorie diverse). Anche in questo caso il trasferimento (indipendentemente dal fatto che il giocatore rimanga a Vicenza fino al termine della stagione) sarebbe stato segnalato come avvenuto il primo giorno di calciomercato? --Martellodifiume (msg) 15:49, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
no. trattandosi di proroga, si intende la stessa sessione --Salvo da PALERMO 20:09, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Si ma la proroga è solo per il Vicenza e non per la Samp, che non credo abbia potuto depositare il contratto fino a gennaio. --Martellodifiume (msg) 23:20, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Serie D 1961-1962

Segnalo che è disponibile sul web l'Almanacco della Serie D 1961-1962, costruito sulla falsariga di quello della Panini, con tutti i tabellini e le statistiche. Nei prossimi giorni proverò a contattare l'autore per capire se ne ha pubblicati altri (a quanto sembra c'è un piano d'opera che punta a coprire tutte le stagioni della IV Serie/Serie D/Interregionale/CND). Intanto si può inserire nella pagina delle fonti insieme all'Almanacco 1979 perdonatemi ma non sono riuscito a ritrovarla... --L'archivista (msg) 14:22, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

Io l'ho incontrato in Biblioteca circa 5 anni fa e diceva che voleva fare tutta la Serie D. Non sapeva dove sono state pubblicate le delibere della C.A.F. e non ha contattato nessuno che conserva i comunicati ufficiali della Serie D (non ha sentito la Lega Pro che li conserva oppure le società dell'epoca). Non sa che il Bollettino Ufficiale della F.I.G.C. nella sua ristampa ha pubblicato tutti gli 0-2 a tavolino (non ha pubblicato le delibere che avrebbero veramente fatto di questo lavoro una chicca indispensabile). Non tiene conto dei pari merito o della non applicazione dei pari merito (non ha letto wikipedia). Mancano diversi tabellini non essendo andato alla Nazionale di Firenze oppure alla Nazionale Centrale di Roma che è più vicina a casa sua a consultare i giornali (manca il Gazzettino di Venezia che è disponibile in Biblioteca Sormani a Milano - non citato - e anche quelli toscani che risultano essere quelli mancanti) e purtroppo il lavoro è limitato ai giornali che ha consultato (incompleto). L'Almanacco Panini 1979 non poteva essere messo online perché viola il copyright dell'editore (pubblicazione edita meno di 70 anni fa e editore ancora in vita) e credo siano stati loro a farlo cancellare.--Nipas (msg) 19:53, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
(fuori crono): Comunque l'almanacco 1979 è ancora online, questo è l'indice. --Mateola (msg) 12:25, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Dopo Fontanelli (che non ha ancora pubblicato il volume Annogol 1961-62 e si è fermato al 1960-61) D'Agostino è l'ennesimo giornalista che ha preso il lavoro fatto da altri (da un Rumeno, poi, che non ha la possibilità di conoscere quali sono le Biblioteche Civiche e Statali dove sono conservati i Bollettini Ufficiali FIGC) senza minimamente essersi documentato e aver letto quelli di inizio stagione sia della Lega Giovanile che del Settore Giovanile Nazionale dal 1959-60 in cui è scritto chiaramente che le posizioni in classifica sono solo loro a utilizzare la differenza reti in ambito FIGC e aver inserito per la sola stagione sportiva 1969-70 (proposto dal Presidente Bettinelli dopo aver sentito il Consiglio/Comitati/Società) quale norma transitoria (abolita la stagione successiva) che stabiliva che per tutti pareggi conseguiti nei campionati giovanili (compreso quello Primavera che aveva limite di età 18 anni mentre all'epoca la maggiore età era 21 anni per la LND) in caso di pareggio a reti inviolate (0-0) non sarebbe stato attribuito il punto in classifica. Ancora una volta classifiche pubblicate senza posizioni in classifica e lui arriva ad inserirle mettendole in ordine di differenza reti per la Serie D che non è contemplata dal regolamento campionato della Serie D.--Nipas (msg) 21:16, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
Rammento ancora a tutti gli utenti (compreso quelli che effettuano la suddivisione delle pagine per i singoli campionati regionali) che se nelle note è indicato "In questa stagione a parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate a pari merito (la F.I.G.C. in questa stagione non teneva conto della differenza reti, la utilizzava solo per il Settore Giovanile). In caso di assegnazione di un titolo sportivo (sia per la promozione che per la retrocessione) era previsto uno spareggio in campo neutro. la nota va trasferita in ogni singola sottopagina perché è stata lasciata solo nella pagina principale, alcune classifiche sono state ordinate con i pari merito e altri utenti sono andati avanti ad inserire tutte le indebite posizioni in classifica non sapendo che la differenza reti è stata applicata a partire dalla stagione sportiva 1968-69 (vedere Serie D 1967-1968 lo spareggio del Bernalda e Serie D 1968-1969 la retrocessione per differenza reti della Palmese) fino al 1979-80 (ultimo anno) anno a partire dal quale per stabilire le retrocessioni sono stati presi in considerazione gli scontri diretti e le classifiche avulse. Abbiamo solo parzialmente revertato le classifiche vandalizzate da Pinerecar che ha inserito le posizioni in classifica non conoscendo i regolamenti in fatto di pari merito prendendoli sistematicamente dall'Almanacco del calcio (che fino al 1967-68 ha scritto i pari merito nel modo giusto (anche le libro del 2004) e dal 1968-69 ha erroneamente utilizzato la differenza reti non solo per le squadre in zona retrocessione ma per tutta la classifica) oppure dai libri di Fontanelli che non ha mai pubblicato sia i quozienti reti che i pari merito mettendo differente posizione in classifica anche quando non doveva farlo.--Nipas (msg) 21:41, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
Rammento a tutti gli utenti, soprattutto quelli che hanno le Cronistorie/Cronologie fra gli osservati speciali che quasi tutti i pari merito precedenti il 1981 sono sbagliati e da correggere applicando i criteri giusti stagione per stagione.--Nipas (msg) 22:14, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

Serie B 2004-2005

Ma il titolo è stato assegnato all'Empoli o al Genoa? Perchè se fosse il primo caso penso andrebbero aggiornato il palmarès di ogni giocatore presente all'Empoli in quell'annata, credo--Captain Awesome Dimmi 15:00, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

Stando al sito ufficiale della Lega Serie B, l'Empoli arrivò secondo. Questo giustificherebbe l'avviso a inizio pagina...--Dipralb (scrivimi) 16:08, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
Effettivamente quanto affermato da Lochness in questa discussione non è sbagliato. A differenza della classifica di Serie A 2005-2006, quella della B 2005 non fu riscritta, come dimostra anche il link sopra. Bisognerebbe trovare una soluzione per quella voce.--Dipralb (scrivimi) 16:15, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

Omessa denuncia in Calcioscommese 2011 e ss.

Pur essendo tutti e tre coinvolti per "omessa denuncia", nella voce dedicata a Conte c'è tutta una cronologia che include le sue testimonianze come "persona informata" (e rilevante includere la sua fasceta di teste?), mentre che nelle voci di Cannavaro e Grava apena tre righe. Oltre la "mediaticità" (la cui, IMHO, non dovrebbe giustificare la creazione/edizione degli articoli), qualcuno può spiegare il motivo di questo sbilanciamento informativo?--Danteilperuaviano (msg) 02:53, 23 dic 2012 (CET)Rispondi

P.S. Perché il coinvolgimento di Carobbio è meno detagliato di quello di A. Masiello?

carenza di utenti.. --87.24.21.213 (msg) 12:39, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
non credo sia per la carenza di utenti... --Aleksander Šesták 14:08, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Guardate che nulla vieta di integrare le informazioni presenti nella voce di Cannavaro, Grava e Carobbio se vi sembra che siano carenti in questo senso...--Dipralb (scrivimi) 16:55, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
IMO è eccessiva la parte in conte. scrivere tutto nella pagina del calcioscommesse e rimandare con un link nelle voci dei singoli, dopo aver fatto un breve riassunto della situazione in cui ognuno è coinvolto di per sè. la carenza di utenti non c'entra nulla --Salvo da PALERMO 20:29, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Invece io sostengo il contrario. La voce sul calcioscommesse 2011 è già abbastanza corposa. Gli approfondimenti sui singoli casi vanno nelle voci biografiche. Attenzione, quello che dico vale per tutti, non solo per Conte. Non a caso ho detto che chi volesse potrebbe integrare le voci di Cannavaro, Grava e Carobbio.--Dipralb (scrivimi) 13:06, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Marcature multiple

Ieri ho visto una modifica sulla voce di Alessandro Matri riguardo le marcature multiple: l'Utente:Gianni Maggio ha deciso di togliere un paragrafo motivando rb: non è né il primo gol stagionale né la prima doppietta con la maglia della Juve; Discussione:Alessandro Matri#discussione generale [...]. Da qui nasce una breve discussione (mia e sua talk). In parole povere io sostengo che in caso di gol multipli si debbano citare nella voce del calciatore, Gianni Maggio è di parere avverso. Chiedo che intervengano più utenti possibile per dire la loro sulla questione. Grazie! --Aleksander Šesták 11:52, 23 dic 2012 (CET)Rispondi

Strikko la seconda parte dell'oggetto del rb, non attinente al topic. --Gianni Maggio 12:06, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Ok... --Aleksander Šesták 12:12, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Secondo me va citata la doppietta di Matri. Che so, non sarà nè il primo gol stagionale nè la prima doppietta con la maglia della Juve, ma comunque grazie a quelle due reti la Juve è riuscita a superare il record di 93 punti in un anno solare, tanto per dirne una.. E poi come ha detto Sestak nella talk, nella voce di Messi ( mi riferisco al pezzo 2012-2013, il resto non avevo voglia di andarlo a vedere ) è pieno di riferimenti ad ogni sua rete ( Si ripete contro il Getafe, realizzando un'altra doppietta / L'11 novembre segna una doppietta contro il Maiorca. / 6 giorni dopo segna una doppietta ai danni del Real Saragozza (3-1). ).--Captain Awesome Dimmi 13:13, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Come ho scritto nella talk di Aleksander Sestak ho annullato quell'inserimento poiché non faceva né riferimento alla prima doppietta stagionale né alla statistica riportata sopra da Captain Awesome. La voce di Messi non è né il vangelo né il modello che il Progetto Calcio non ha ancora scelto. Lo scopo del topic è definire proprio questa vicenda. --Gianni Maggio 13:32, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
rimango un forte sostenitore della teoria che vuole che certe informazioni appaino nella pagina di un calciatore solo al termine della stagione. --Salvo da PALERMO 20:27, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Per me le marcature multiple vanno inserite (in casi particolari come Messi possiamo sempre usare il dono della sintesi). Tuttavia rimango della mia idea che siano ancora più importanti le reti decisive (che decidono le singole partite), delle quali si decise che non fossero automaticamente enciclopediche. --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:48, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Template di Fabrizio Cammarata

Il template del calciatore in oggetto ha qualcosa che non va, non sono riuscito a capire dove sta l'intoppo, gli date un'occhiata? --ValterVB (msg) 12:35, 23 dic 2012 (CET)Rispondi

✔ Fatto. --Triple 8 (scrivimi qui) 12:50, 23 dic 2012 (CET)Rispondi

Nuovo "Record nell'anno solare del campionato di Serie A": 94 punti della Juventus

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Statistiche della Juventus Football Club#Nuovo "Record nell'anno solare del campionato di Serie A": 94 punti della Juventus.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Auguri di Natale

"Va bene farò un regalo anche ai partecipanti del progetto calcio nonostante siano stati tutti cattivelli durante l'anno."

Auguri a tutti !!! E non mangiate troppo in questi giorni!!! --Erik91☆☆☆ 21:03, 23 dic 2012 (CET)Rispondi

Buon Natale e Buone Feste a te!!! Non ti abbuffare troppo nemmeno tu. =) --Bender3000 (msg) 18:47, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri a tutti anche da parte mia :)--GRANATA 92 Inviami un messaggio 23:23, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Mi associo agli auguri di buone feste a tutti voi! --RaMatteo 09:31, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri a tutti!! --VAN ZANT (msg) 11:07, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Buone Feste! --93.62.175.125 (msg) 11:09, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri di Buon Natale a tutti, e pace a voi e alle vostre famiglie --L'archivista (msg) 12:24, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Buone feste a tutti!--Dipralb (scrivimi) 12:35, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri e buone feste a tutti! --Aleksander Šesták 12:56, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

[ Rientro]Auguri anche da parte mia!--Luca1tr1flAuguri!! 13:26, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Buon Natale e buone feste a tutti! --Mateola (msg) 13:37, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri a tutti! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:49, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti. --ThePolish 15:58, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri a tutti i vichipediani! :) --Menelik (msg) 16:14, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri! --Ģìъъσ⑨① 16:52, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Auguri e buone feste a tutti quanti!! --Zolla9Casella postale 19:00, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

[ Rientro] Auguri! :-) . danyele 20:01, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Auguri!!!--Piaz1606 20:14, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
mi accodo!! --Salvo da PALERMO 20:18, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Eccolo. Auguriii ☺ --CHRISTIHAN ♫♦↨◘○♣→♠☺↓♥ 00:53, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Categoria:Società sportive campioni nazionali di calcio

Come da procedura la categoria è stata mantenuta e andrebbe quindi ora ripopolata, ponendo attenzione a sottocategorizzare per nazione. Un saluto! --Aplasia 00:48, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Società Sportiva Calcio Venezia 2008-2009

La pagina «Società Sportiva Calcio Venezia 2008-2009», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--GRANATA 92 Inviami un messaggio 12:54, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
La procedura è stata annullata, mi sa che in quella pagina, l'autore ha confuso la stagione 2008-2009 con quella 2009-2010--GRANATA 92 Inviami un messaggio 13:36, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
C'è il box sopra !!!--Erik91☆☆☆ 14:27, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Si, mi ha contattato anche salvo per questo, ma io li ho già visti questi avvisi nella tribuna, quindi pensavo fossero necessari inserirli--GRANATA 92 Inviami un messaggio 14:49, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Foot Ball Club Unione Venezia 2009-2010

La pagina «Foot Ball Club Unione Venezia 2009-2010», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--GRANATA 92 Inviami un messaggio 12:56, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Cancellazione Foot Ball Club Unione Venezia 2010-2011

La pagina «Foot Ball Club Unione Venezia 2010-2011», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--GRANATA 92 Inviami un messaggio 12:59, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Stagioni Serie D

Vorrei precisare che un criterio riguardo le stagioni di Serie D, checché ne dica Salvo da Palermo (vedo che ormai le domande che dovrebbero essere poste su questa pagina vengono rivolte direttamente a lui), non esiste ancora (sennò trovatemelo); io ho sempre premuto per risolvere questa situazione ambigua e anche un po' dannosa per l'enciclopedia, ma l'unica discussione a riguardo si era arenata. --Murray talk 17:12, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

(fuori crono) se mi chiedono, io rispondo. questo bar non c'entra nulla --Salvo da PALERMO 20:18, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
(fuori crono) Io, quando ho un dubbio su una questione che riguarda un argomento, chiedo al relativo progetto; oltre ad essere la cosa più logica, è una questione di rispetto verso la comunità e gli utenti che ci lavorano. E credo che lo stesso dovrebbe valere per voi, a meno che non vi riteniate più informati degli altri (e se così fosse, in questo caso si è visto che non è così). Detto ciò, rispondere è cortesia, dunque hai fatto benissimo a rispondere. --Murray talk 18:43, 25 dic 2012 (CET)Rispondi
Sono risalito a Discussione:Serie_D#Squadre_enciclopediche (fine 2007). Nel topic linkato si legge "Naturalmente il mio lavoro rientra nei criteri esistenti (partecipazione a campionato di C o superiore o 10 anni in D)... --Aleksander Šesták 18:15, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Si parla di squadre, però, non di stagioni (e in ogni caso, manca comunque "il" criterio scritto e approvato). --Murray talk 19:10, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
qualora ci fosse resterebbe non necessario ma solo sufficiente --Salvo da PALERMO 20:19, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Con queste formuline prestampate non risolvi un tubo dato che 1. il criterio non c'è comunque, e qui si sta gestendo un'enciclopedia dando per buoni criteri che non esistono; 2. tu hai detto ad Erik che il criterio c'è quando in realtà non c'è (e dal "qualora ci fosse" sembri esserne perfettamente al corrente). Perché? --Murray talk 20:24, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
non mi è mai stata chiesta l'esistenza di criteri scritti. intendi impostare la discussione in topic o ad hominem? --Salvo da PALERMO 20:31, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Piacerebbe anche a me approfondire la questione, avendo messo le due pagine del Venezia in cancellazione. Inoltre voglio segnalare che ho trovato un'altra stagione che non rispecchia questi "criteri", ma non la metto in cancellazione finchè non mi sarà chiara la faccenda--GRANATA 92 Inviami un messaggio 22:16, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
@Granata92: Fai bene; ti consiglierei di chiederei anche l'annullamento delle procedure relative al Venezia, in modo che se ne possa discutere con la giusta calma (comunque, come vedi, anche in questa discussione che hai linkato altrove ci sono diversi pareri sull'argomento: questo è dovuto al fatto che una linea guida condivisa ancora non esiste). --Murray talk 18:43, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Proposta

IMO la proposta ideale dovrebbe prevedere:

  • enciclopedicità di tutte le stagioni professionistiche delle società enciclopediche (quindi tutte le stagioni di Serie A, B, C, C1 e C2);
  • enciclopedicità di tutti i campionati di Serie D vinti da società enciclopediche (esempi di voci già esistenti: Bari 1953-1954 e Catania 1994-1995).
  • enciclopedicità di tutte le stagioni dilettantistiche di una società enciclopedica, SOLO quando queste rappresentano un'esigua percentuale del totale delle stagioni disputate nella storia dalla società stessa. Bisognerebbe decidere quanto dovrebbe essere "grande" questa percentuale (guardando le statistiche qui sotto, penserei a una percentuale vicina al 10%); mi sembrerebbe una scelta "a metà", che garantirebbe di avere la storia completa di molte squadre di Serie A e che eviterebbe, però, casi limite come il Chievo o altre squadre di B e C che hanno passato la gran parte della sua storia tra i dilettanti.

Ho cercato di fare un po' di statistiche (velocissime, dunque potrebbero esserci degli errori) a riguardo:

  • La Reggiana ha disputato 3 stagioni tra i dilettanti su 89 (3,37%)
  • Il Catania ha disputato 3 stagioni tra i dilettanti su 81 (3,70%).
  • Il Lecce ha disputato 3 stagioni tra i dilettanti su 80 (3,75%).
  • L'Alessandria ha disputato 4 stagioni tra i dilettanti su 95 (4,21%).
  • Il Parma ha disputato 4 stagioni tra i dilettanti su 94 (4,25%).
  • Il Piacenza ha disputato 5 stagioni tra i dilettanti su 88 (5,68%).
  • Il Venezia ha disputato 6 stagioni tra i dilettanti su 98 (6,12%).
  • Il Foggia ha disputato 10 stagioni tra i dilettanti su 88 (11,36%).
  • Il Pescara ha disputato 9 stagioni tra i dilettanti su 76 (11,84%).
  • Il Cesena ha disputato 11 stagioni tra i dilettanti su 61 (16,40%).
  • Il Casale ha disputato 36 stagioni tra i dilettanti su 91 (39,56%).
  • Il Chievo ha disputato 39 stagioni tra i dilettanti su 66 (69,23%). --Murray talk 18:43, 25 dic 2012 (CET)Rispondi
IMO va bene. solo che mi fermerei al 5%: è più giusto coprire "buchi", non "voragini"!! --Salvo da PALERMO 01:18, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Salto la prima parte della discussione e vengo direttamente qua. Io invece propenderei per il 10% in fin dei conti sarebbero una decina di voci circa. --Erik91☆☆☆ 09:41, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
IMO va bene il 10% --Zolla9Casella postale 10:57, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Se ragionassimo solo per l'Italia opterei per il 10%. Dato che dobbiamo considerare anche la possibilità di estensione ai campionati esteri meglio il 5% (comprendendo magari, degli esempi sopra citati, anche Piacenza e Venezia). --Diazometano (msg) 11:25, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Favorevole alla proposta di Murray su tutto. @Murray: si la tua proposta mi sembra più che accettabile, però non hai menzionato le squadre di calcio femminile, che qui non se ne parla molto; per queste squadre metterei il limite al 25% data la scarsità di informazioni sul calcio femminile in questa enciclopedia--GRANATA 92 Inviami un messaggio 12:24, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Grazie a tutti per il parere positivo.
@Diazometano: Credi che il discorso delle fasce sia applicabile a un argomento del genere, così da poter garantire a società di certi campionati una soglia superiore al 5%, o credi che in ogni caso sia meglio mantenersi stretti (magari applicando un "5% elastico" che garantisca società come Piacenza e Venezia)?
@Granata92: Della struttura del campionato femminile non so molto, comunque se chi segue l'argomento conviene su una percentuale particolare io non ho nessun problema. --Murray talk 12:54, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Il campionato femminile, almeno in Italia, è tutto dilettantistico quindi il discorso delle percentuali lì non ha senso, semplicemente si possono creare solo le voci sulle singole stagioni delle squadre di massima serie. Anche se dubito che qualcuno ci lavori e a memoria non ricordo nessuna voce. Io sono sempre per il 10% esteso a tutti i campionati del mondo o comunque almeno a quelli di prima fascia, ma anche qua dubito che serva davvero fare un criterio mancano quasi tutte le voci di massima serie figuriamoci quelle dilettantistiche =) Ricordo comunque l'uso del buon senso che è fondamentale. --Erik91☆☆☆ 14:03, 26 dic 2012 (CET)Rispondi

[ Rientro]Il Napoli Femminile ha delle stagioni--GRANATA 92 Inviami un messaggio 16:45, 26 dic 2012 (CET)Rispondi

(F.C.) Sono fatte anche bene, è la prima volta che vedo voci così sul calcio femminile =) --Erik91☆☆☆ 11:03, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
(F.C.) Grazie, fa sempre piacere vedere apprezzato il proprio lavoro :) --Peppos (msg) 20:01, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
@Murray: un discorso a fasce non sarebbe male. Si potrebbe fare una soglia più alta (es. 10%) per i campionati "maggiori" (Serie D, Conference National, Regionalliga, ecc; sapendo ad esempio inglese o tedesco i buchi si potrebbero coprire cercando un po' bene) e una più bassa (es. 5%) per quelli che, pur avendo più categorie professionistiche, sono di seconda fascia. Ovviamente la cosa andrebbe studiata bene ma, IMHO, potrebbe essere un buon punto di incontro. --Diazometano (msg) 17:09, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
tra "fasce" e "10%", opto per quest'ultima. non ha senso complicare le cose, non è una situazione da emergenza --Salvo da PALERMO 19:56, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Come Salvo, comunque la discussione tutto sommato non ha molto senso. Ci mancano una marea di voci sulle stagioni di massima serie figuriamoci dei campionati dilettantistici, non abbiamo nemmeno le voci sui campionati... --Erik91☆☆☆ 12:34, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
@Erik, perdonami, ma non vedo perché sminuire la questione tirando in ballo altre voci (peraltro non vedo tutto questo caos relativamente ai campionati) che peraltro c'entrano relativamente, dato che questo tema interessa soprattutto chi vuole trattare con completezza la storia di una squadra. Non ci sarà un'emergenza, ma di certo gli utenti sono confusi su come muoversi: se pensi che stiamo perdendo tempo, lasciacelo perdere! :)
@Diazometano: ma dato che hai ritenuto necessario fare questa distinzione tra Italia ed estero, secondo te potrebbero emergere dei problemi concreti relativamente alle squadre estere se noi approvassimo direttamente un 10%? Se sì quali? Perché Salvo ha detto bene, potrebbe non valere la pena di discutere a lungo rischiando pure di non cavarne fuori nulla e di complicare le cose: alla fine si parla di un'esigua percentuale di voci per un'esigua percentuale di squadre. --Murray talk 13:19, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Quello delle squadre estere al momento mi sembra un problema quasi inesistente, nel senso che spesso ci mancano addirittura le voci su singole stagioni di squadre di massima serie (anche di una certa importanza). Non so se sia meglio fissare il limite al 5% al 10% o ad altre percentuali, anche se IMO resta essenziale la necessità di avere criteri il più possibile semplici (e qui escluderei a priori qualsialsi distinzione di fasce per l'enciclopedicità delle singole stagioni). --Nico.1907 (msg) 14:16, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

[ Rientro]Non intendo certo dire che quello delle squadre estere sia un problema effettivo. Dato che tuttavia stiamo parlando della possibilità di creare dei criteri di enciclopedicità per stagioni sportive mi sembrerebbe ragionevole crearli in modo universale, per non avere poi un problema successivo di equiparazione (nel senso: già che si fa, facciamolo bene). --Diazometano (msg) 19:30, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Sì, ma io vorrei capire perché il discorso tra le realtà vada differenziato, e cioè perché proponi il 5% per squadre di campionati esteri. Quale sarebbe il "rischio" se mettessimo il 10% per tutti? --Murray talk 20:15, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Se lo mettessimo per campionati di prima fascia, IMHO, non rappresenterebbe un problema. Mi sembrerebbe esagerato lasciare un 10% su campionati di livello inferiore (cioè, dove le trovi informazioni sull'equivalente della serie D in Grecia, ad esempio?). --Diazometano (msg) 11:32, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Non so come risponderti, nel senso che se mi avessi detto "col 10% rischiamo di trovarci migliaia di voci su stagioni dilettantistiche greche" avrei pensato alla necessità di un discorso di fasce, ma se il problema sta in una carenza di fonti non riguarda noi e non lo risolveremo né con le fasce, né soprattutto, portando il limite da 10 a 5 voci "dilettantistiche" su 100. Peraltro come è stato fatto notare il problema dei campionati esteri non c'è, rischiamo davvero che il discorso si areni per nulla, e per una volta che siamo pressoché tutti d'accordo mi dispiacerebbe. --Murray talk 19:47, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Lungi da me l'idea di far arenare la discussione. Comunque se propendete per un criterio comune procedete pure. --Diazometano (msg) 20:35, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Il mio è un comune sentire con quanto dice Murray nelle sue prime ipotesi. ;) Io però sarei più restrittivo. Sarei cioè per un 5% elastico per le squadre italiane e 5% rigido per quelle estere. Poi se ci sono casi esteri particolari (chessò, per esempio la stagione di una squadra di serie C o D brasiliana, quindi considerata dilettantistica ma in cui giocavano 6 giocatori poi diventati campioni come Ronaldinho o Romario, che ne so..?!) lì se ne può sempre discutere. Avevo visto che avevate iniziato a discutere su questo argomento ma indaffarato in altro non sono venuto piu a spucliare i vostri discorsi :/ --Fidia 82 (msg) 17:14, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Tra un 5% elastico e un 10% c'è differenza di 2-3 voci, quindi siamo lì; il problema si può porre se si vuole la rigidità del 5%. Ma m'interessa chiedere: come mai c'è questa necessità di differenziare Italia ed estero? Io non la avverto, ma una spiegazione è necessaria, perché se inserissimo una differenziazione del genere nei criteri senza una valida ragione, verremmo tacciati senza appello di localismo... --Murray talk 17:55, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Ti spiego come la vedo io: non è tanto questione di localismo, potrei sbagliarmi ma io faccio riferimento per esempio ai criteri che si usano per l'enciclopedicità dei calciatori, che dettano differenza per la quantità di presenze nella serie B greca per esempio, da quella italiana. Mi sono probabilemte spiegato male ma io intendevo questo. ;) Chiaro, quindi, che se il Panatinaikos ha fatto 8 stagioni in Serie D greca noi non ne trattiamo piu di 3 -salvo eccezioni motivate-, se le ha fatte il Milan nella serie D italiana o il Flamengo in quella brasiliana ne potremmo mettere pure 6 o 7.....ma sempre per gli stessi discorsi delle fasce. Mi spiace per il calcio cipriota o arabo, non me ne voglia nessuno però la storia è la storia. --Fidia 82 (msg) 19:06, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

(rientro) su questa questione propongo o di aprire una discussione in cui mettiamo il link qui ma che specificihiamo sia importante, oppure di farla proprio qui (anche se credo sarebbe "un pò grossa" :S ) dove ciascuno fa una proposta ben precisa (il riferimento alla percentuale e alle fasce et similia è ovvio) e poi si mettono ai voti. Se ci sono proposte con ugual numero di voti o si va al ballottaggio o, se possibile, si decreta una via di mezzo. Così ce ne usciremmo in tempi brevi. Ovviamente il concetto base è quello di Murray, senò stiamo a perdere davvero troppo tempo. --Fidia 82 (msg) 13:20, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Quello dei campionati esteri minori è un "falso problema" che si risolve da solo, semplicemente perché in quei campionati il numero di squadre e di categorie professionistiche è inferiore rispetto a quello di campionati maggiori. Non vedo sensato paragonare il tema della storia delle squadre a quello delle biografie dei calciatori, dato che in un caso si parla di poche sottopagine con una necessaria consequenzialità e nell'altro di migliaia di voci a sé, e non avverto neppure la necessità di correre alle urne, sia perché siamo pressoché tutti d'accordo, se non per dettagli, sia perché sulle fasce gli utenti hanno già espresso una contrarietà piuttosto netta. Quindi, fate vobis, ma io ho l'impressione che ci si stia andando a cercare il buco nell'acqua. --Murray talk 14:31, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Beh, ma allora risolviamo, proponi, io sono con te ;) Non voglio far fare il buco nell'acqua ma voglio che sia messa per iscritto una regola e che in tempi non lunghi (perchè non mi sembra necessario) si definisca. Non voglio per forza correre alle urne, ma se siamo arrivati al punto in cui dire "allora mettiamo agli atti? Tutti daccordo?" come vuoi definirla la cosa? Ci manca che poi dopo aver messo per iscritto esca il compare a dire, eh ma il 5% elastico non è stato condiviso. Insomma, sarò anche un pò sprovveduto ma la mia era una proposta di buon senso, poi...--Fidia 82 (msg) 14:40, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Personalmente non vedo il motivo per cui dovrei spremermi ancora per fare proposte alternative: la mia proposta è sopra, è puntuale, motivata e corredata da statistiche per le quali la scelta del 10% mi sembra la migliore, e credo che i più l'abbiano capito; poi è sorta un'immotivata "paura" dei campionati esteri che ha bloccato tutto. Se avete qualcosa da proporre, fatelo, perché questa "paura" l'avete voi: ma io più di questo non posso fare. --Murray talk 21:07, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
Ok, credo che quella piu che paura fossero semplici opinioni. Effettivamente il consenso è largo quindi se secondo voi tanto basta e si puo mettere agli atti che vada agli atti, non si fan certo problemi per i campionati esteri e per un 5% in più. Se poi il problema è solo nell'attuare alcuni dettagli allora si apre una nuova discussione in cui si "perfeziona" in senso pratico la proposta del Murray (se è necessario). Seguirò la faccenda ma ora in questa discussione davvero non scrivo piu niente sennò finisco davvero io per confondere. Dite vobis ;) --Fidia 82 (msg) 21:48, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

(rientro) ritenuto sussistente il consenso attorno al 10%, ho beboldeggiato così (ovviamente migliorabile), sia per scongiurare il rischio di portare questa discussioen all'infinito o farla finire nel dimenticatoio, sia perchè - essendo una cosa relativa solo al calcio - non vedo opportuno aprire una pagina come Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stagione di una squadra di calcio per poche righe. --Salvo da PALERMO 22:21, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Ok, Salvo. Io però proporrei queste modifiche (sono solo di forma, niente di sostanziale):
  • Punto II: Io metterei, come dicitura, siano stagioni condotte nel massimo livello dilettantistico vinte da società enciclopediche (esempi di voci già esistenti: Bari 1953-1954 e Catania 1994-1995); (perché così com'è sembra limitato alla sola Serie D);
  • Punto III: sostituirei almeno il 10% con al massimo il 10% (perché con l'almeno sembra che il 10% sia il minimo necessario per avere la voce, non so se mi spiego).
Per il resto può essere una buona soluzione così. --Diazometano (msg) 10:35, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Concorde con Diazometano ;) --Fidia 82 (msg) 13:28, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
fatto --Salvo da PALERMO 20:10, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

info note

Secondo voi è ancora necessario il template {{F}} qui ? dove ora mai ci sono 34 fonti di cui solo 2 senza una prova vera, 13 prese da giornali come Corriere dello sport, 2 da un sito e 17 da libri? --Ģìъъσ⑨① 17:17, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

diciamo che numericamente le fonti ci sono, ma bisogna vedere anche come sono distribuite. 3 nella sezione "storia" e ben 24 in quella allenatori (tutte giuste e sacrosante), mentre restano scoperte sezioni tradizionalmente "delicate" come la sezione Tifoseria. Ergo, secondo me globalmente ne mancano ancora (poi certo, ci sono voci messe peggio, e infatti riconosco che stai facendo un buon lavoro, ma non è ancora finito) --L'archivista (msg) 17:30, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
la penso alla stessa maniera --Salvo da PALERMO 20:19, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
ok grazie! allora lo lascio :) --Ģìъъσ⑨① 01:25, 25 dic 2012 (CET)Rispondi
Anche io sono d'accordo con L'archivista --Erik91☆☆☆ 17:11, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Lamberto Magrini - Collegamenti esterni

Mi potete dare una mano sul collegamento di transfermarkt ? Quando lo apro mi apre la pagina di un certo Burton O'Brien, non riesco a trovare il problema..--Captain Awesome Dimmi 13:22, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Ho risolto.--Captain Awesome Dimmi 14:56, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Trofei Mondiale per club

In questa foto, a sinistra, c'è il trofeo dell'edizione pilota (2000), diverso a quello assegnato dal 2005. Lo segnalo per se c'è alcun utente specializzato nel fare template di competizioni che includono i trofei...--Danteilperuaviano (msg) 16:20, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Premi calcistici in Montenegro

Ancora buon Natale!!! Tra una cibaria e l'altra, ho aggiornato la voce Calciatore montenegrino dell'anno, attingendo da questo articolo sul sito della federcalcio montenegrina (ma il serbo-montenegrino non è il mio forte! :-D ) e da quest'altro pezzo su UEFA.com. Il punto è che essendoci altri riconoscimenti correlati come miglior giocatore del campionato, miglior allenatore e miglior giovane promessa (e per giunta, non so se ce ne sono ancora altri...), sarebbe forse il caso di rinominare la voce con un titolo + consono (e fare casomai delle singole pagine per i singoli premi), sempre che questa cerimonia di gala del calcio montenegrino abbia un nome... . danyele 19:02, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Statistiche delle squadre con più di 4 competizioni

Com'è possibile inserire nel template "statistiche dei giocatori" una quinta competizione? In questa stagione il Lione ha preso parte a 5 competizioni e non so come fare a inserirle tutte. Pensavo di creare due tabelle, una per le statistiche delle competizioni nazionali e l'altra per le competizioni internazionali, ma la pagina potrebbe risultarne appesantita. Come faccio? --Allstar89 (msg) 13:24, 26 dic 2012 (CET)Rispondi

In questa stagione (2012-2013) Messi ha partecipato a Coppa del Re, Campionato, Supercoppa Spagnola e Champions League quale sarebbe la quinta? --Erik91☆☆☆ 13:53, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Io parlavo dell'Olympique Lyonnais che ha partecipato a Ligue 1, Coupe de France, Coupe de la Ligue, Europa League e Trophée des champions. --Allstar89 (msg) 14:02, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Ahahah scusa ho letto Lionel invece di Lione ahah xD Ora ti linko un esempio --Erik91☆☆☆ 14:04, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Ecco: Futbol Club Barcelona 2009-2010 qui le competizioni furono addirittura sei --Erik91☆☆☆ 14:07, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Grazie, mi hai dato l'ispirazione su come fare! --Allstar89 (msg) 14:27, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
correggo il titolo: "delle squadre" e non "dei calciatori" --Salvo da PALERMO 19:58, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Forse è anche per quello che ho sbagliato all'inizio i miei interventi --Erik91☆☆☆ 08:46, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Il Chelsea in questa stagione 2012/2013 prende parte a ben 8 competizioni e il brutto per loro è che 4 sono già sfumate (vedi Community Shield, Supercoppa UEFA, Champions League e Mondiale per Club)... --VAN ZANT (msg) 22:05, 26 dic 2012 (CET)Rispondi
Ma se Torres va a segno in FA Cup e Europa League sbaglio o andrebbe a segno in 7 competizioni differenti? Non batterebbe il record di Messi e Pedro Rodríguez? --Erik91☆☆☆ 08:46, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Per Messi e Pedro credo che si tratti di 6 competizioni nell'anno solare, mentre Torres, se segnasse, avrebbe realizzato i gol nell'arco di due anni solari diversi (2012 e 2013). Correggetemi se sbaglio. --VAN ZANT (msg) 11:32, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Si hai ragione quindi niente eventuale record per Torres --Erik91☆☆☆ 11:34, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Fino a 6 competizioni consiglierei di fare così. Con più di 6 forse è meglio sintetizzare con una colonna "Altro". --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:10, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Scandalo del calcioscommesse del 2004

Non credete che andrebbe creata una voce anche per lo scandalo del calcioscommesse che colpì il calcio italiano nel 2004? Pur non portando a sanzioni estremamente gravi, coinvolse numerosi club di A e destò una certa attenzione mediatica. Fonti: Panorama; Corriere della Sera.--Dipralb (scrivimi) 12:15, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Favorevole purché fatta bene --Erik91☆☆☆ 12:31, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Se non è solo una "lista della spesa" delle varie penalizzazioni/squalifiche per me va più che bene. --Nico.1907 (msg) 14:08, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Calciatrici

Negli ultimi due giorni sono state inserite le voci di oltre 20 calciatrici del Torino, tra l'altro tutte sprovviste di fonti, e una è stata cancellata qui. Poiché nei criteri dei calciatori non si parla dei campionati femminili (in Italia dilettantistici) sarebbe bene conoscere il parere dei partecipanti al progetto su quali debbano considerarsi i criteri minimi di ammissibilità per le voci di calciatrici.--Triquetra(posta) 12:58, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Ho fatto delle modifiche veloci ad alcune voci, vanno comunque ancora corrette de tutto --Erik91☆☆☆ 13:15, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Comunque io sarei per tenere le calciatrici con almeno 10 presenze in massima serie, IMO penso sia un numero decente, ovviamente le giocatrici che hanno giocato in nazionale sarebbero automaticamente enciclopediche. --Erik91☆☆☆ 13:18, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Parliamo della nazionale maggiore e in gare ufficiali?--Triquetra(posta) 13:35, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Si si intendo nazionale A --Erik91☆☆☆ 14:01, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Per me se hanno giocato con la Nazionale maggiore o in un torneo continentale/mondiale del massimo livello giovanile (mondiali Under-20/Europei Under-21, in sostanza) è giusto considerarle enciclopediche, al pari dei loro colleghi uomini. Per quelle che hanno giocato solo in Serie A non saprei, sinceramente...direi comunque che quelle che hanno un numero ragionevolmente alto di presenze (diciamo almeno pari alle partite totali di un singolo campionato) si possono benissimo tenere. --Nico.1907 (msg) 14:06, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Quindi 30 presenze? Sono parecchie IMO, io sono sempre per le 10 vorrebbe dire almeno il 30% di un campionato --Erik91☆☆☆ 14:19, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Beh per i calciatori uomini che giocano in un campionato di massima serie non professionistico (quarta fascia dei criteri) non stiamo nemmeno a contare le presenze, di fatto (e se hanno una voce lo devono solo alle presenze in Nazionale)...per quelli che giocano nella massima serie di un Paese in terza fascia chiediamo un minimo di 90 presenze, quindi 30 non mi sembrano così tante: in fondo sono solo un terzo di quelle che chiediamo per i loro colleghi uomini che giocano in campionati equiparabili alla Serie A femminile...--Nico.1907 (msg) 14:26, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Mah... per me sono ancora tante facciamo un 25 partite? Secondo me può andar bene cosa ne pensate? --Erik91☆☆☆ 15:48, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Creiamo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatrici ? --Erik91☆☆☆ 15:50, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Tanto per la nazionale direi che siamo tutti d'accordo, se mi date l'ok comincio a buttare giù qualcosa e vediamo poi di discuterne. --Erik91☆☆☆ 15:54, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
(pluriconfl.) Macché tante... Si arriverebbe all'assurdo che 30 gare in un campionato femminile (a proposito, di quali paesi?) equivalgono allo stesso numero nell'Olympiakos, Galatasaray, Dinamo Kiev, ed addirittura più di 50 con Torino o Napoli quando stavano in Serie B... Fa pensare nulla il fatto che, anziché gli almanacchi e pubblicazioni varie, le fonti per le voci delle calciatrici (tutte giovanissime, una di loro ha addirittura 15 anni freschi!) create stamane siano YouTube ed il sito della squadra, e che di scriverle si sia dovuto preoccupare non un esperto/appassionato/tifoso, ma il capo dell'ufficio stampa della squadra? Od il fatto che le uniche "trascurate" siano le due più anziane della rosa del Torino Femminile, che difficilmente attireranno l'attenzione di acquirenti? Questa è un'enciclopedia od un ufficio collocamento? Sanremofilo (msg) 15:58, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

(rientro) Per quanto mi riguarda stiamo parlando, per l'Italia, di dilettantismo molto più spinto ad esempio del CND o dell'Eccellenza maschile. Mi spiace ma giocare in massima serie femminile non può dare enciclopedicità, che concederei solo a chi è stato in nazionale. Diverso discorso per campionati professionistici esteri e molto più seguiti, ad esempio USA e forse qualche paese del nord Europa. Se concediamo enciclopedicità a studentesse, impiegate e casalinghe perché hanno giocato un pugno di partite di pallone davanti a qualche decina di addetti ai lavori (perché purtroppo quello è il seguito, non nascondiamoci dietro a un dito) tutto il lavoro fatto sui criteri per professionisti uomini diventerebbe privo di senso. --Cotton Segnali di fumo 16:00, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Fai una proposta allora! --Erik91☆☆☆ 16:01, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Allora facciamo come al maschile delle fasce dove mettere le nazioni più forte al femminile in prima fascia e via via le altre e ragionare poi di conseguenza come comportarsi --Erik91☆☆☆ 16:03, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Presto fatta: enciclopedico chi ha presenze in nazionale e equiparazione dei campionati pro (da individuare) alla terza fascia. --Cotton Segnali di fumo 16:05, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Ok io direi di considerare di prima fascia le nazioni che hanno vinto una coppa del mondo, oppure un campionato continentale in Europa o sud America tutti d'accordo? E poi considerare successivamente le altre nazioni --Erik91☆☆☆ 16:08, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Proprio no. Campionati maschili e femminili per rilevanza non sono in alcun modo paragonabili. Ripeto: i pochi professionstici che ci sono (non so quali ma immagino non più di 4/5) in terza fascia. Il resto è dilettantismo e a quello va equiparato. E niente enciclopedicità per under qualsiasi cosa, solo nazionale maggiore. --Cotton Segnali di fumo 16:16, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
No credo che hai capito male, la prima fascia femminile equivarrebbe ai criteri maschili che si trovano nella terza fascia hai capito? Nel senso ci vorrebbero 90 presenze nei loro campionati per essere enciclopedici, e io ci metterei le nazionali che hanno vinto almeno una coppa del mondo o un campionato continentale europeo o sudamericano (comunque credo siano una decina di nazioni) --Erik91☆☆☆ 16:21, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Premesso che di calcio femminile ne capisco poco, sono sulle posizioni di Cotton e Sanremofilo: i criteri devono essere molto stringenti. Mi piace l'idea di equiparare ad una nazione di terza fascia maschile i campionati professionistici, ma non saprei individuare criteri validi (non so se la proposta di Erik91 sia corretta). --Cpaolo79 (msg) 16:39, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
@Erik: ah, allora x il club stiamo dicendo la stessa cosa. Mi chiarisci il "ci metterei"? Intendo dire che saresti più restrittivo anche sulle nazionali e concederesti l'enciclopedicità solo a quelle? --Cotton Segnali di fumo 20:29, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
ci si soffermi sui club. la nazionale è "intoccabile" poichè il criterio 9 delle biografie vige ancora su tutte le voci sportive. --Salvo da PALERMO 20:29, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Hai già la lista delle calciatrici birmane che creerai? --Cotton Segnali di fumo 20:51, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
? sono creabili, dammi le fonti e procedo se posso --Salvo da PALERMO 21:15, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Ringrazio Triquetra per avermi segnalato questa interessante discussione. Faccio due premesse (senza polemica): la prima è che ritengo sia più opportuno fondare un progetto a tema sul calcio femminile, in modo da scindere le due cose, e poter seguire così una linea comune. La seconda è che, per vero che siano sport "differenti" (ma non come ho letto da qualcuno che fa una vera e propria discriminazione della serie "le femmine che giocano a pallone sono inferiori ai maschi"...c'ha ragione mi fijo, stamo ar medioevo), proprio in quanto tali non si può equiparare una serie X maschile ad una Y femminile, cercare gli stessi criteri, eccetera. Anche perché molto spesso (leggo da altri commenti), c'è chi ci mette buona volontà ma è consapevole di non conoscerne i meccanismi..
Tornando all'argomento, l'Italia è tra le nazione "d'élite" (già, strano a dirsi, mi rendo conto) del calcio femminile. E non lo dico io, ma la UEFA, che organizzando la UEFA Women's Champions League, come nel maschile, ha una graduatoria di nazioni "1a fascia" (cioè che portano più squadre rispetto ad altre, perché hanno un ranking maggiore delle altre). Graduatoria che non tiene conto del calcio maschile. L'Italia è tra queste, portando due squadre alla fase finale (16/esimi di finale ad eliminazione diretta), assieme ad altre nazioni. Le altre ne portano una sola alla fase finale (2a fascia, ad esempio la Spagna), mentre quelle di 3a fascia ne portano una vanno alla fase eliminatoria preliminare (a gironi). La 4a fascia è quella che disputa dei playoff per accedere alla fase a gironi. E' solo un esempio delle cose che vanno sapute, prima di fare dei criteri, ecco perché vorrei creare (se siete d'accordo) un progetto "a tema", dove discutere serenamente di queste cose. Solo DOPO a mio avviso si può discutere di criteri. Se volete, posso occuparmene io anche subito, ho letto che anche qualche altro utente auspicava questa creazione. Che ne dite? --Peppos (msg) 09:17, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Sembri un utente esperto di calcio femminile, quindi se puoi occuparti te di criteri te ne sarei grado @Cotton no non è quello che intendevo. --Erik91☆☆☆ 12:24, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Qualche idea da proporre sui criteri ce l'ho già, e ne voglio parlare con voi tutti com'è giusto che sia, in modo da arrivare ad una soluzione quanto più equa possibile. Rinnovo l'idea però di un progetto dedicato al calcio femminile (il portale in effetti non sarebbe produttivo). Sulla costanza, non ci sono problemi, collaboro con Wikipedia ormai da quasi 7 anni, e sono abbastanza serio quando si tratta di tirare su una roba fatta bene. Conosco altri 2-3 utenti che sarebbero interessati, a questo punto faccio la proposta nella sezione apposita e ve ne darò comunicazione, così dopo si può lavorare con calma alla questione criteri (ripeto: ne ho già pensato qualcuno, ma trovo inutile fare una discussione senza aver specificato cose come quella di sopra, in modo che anche chi non è pratico del CF possa dare un suo onesto contributo e parere) :) --Peppos (msg) 19:22, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
con 3 utenti un nuovo progetto può partite, quindi si ok --Salvo da PALERMO 20:30, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Però nei criteri non c'è scritto da nessuna parte che valga solo per il calcio maschile, per cui strano che non si applichino uguali anche a quello femminile ... --79.0.156.230 (msg) 22:55, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
IP nella prima riga della pagina dei criteri c'è questa nota "Ci si riferisce, in questa pagina, al solo calcio maschile." --Erik91☆☆☆ 11:14, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Ah, vedo dalla cronologia che [tale è stata aggiunta un annetto fa], ma non capisco dove ciò sia stato discusso (anche perché mi pare scomodo e paradossale avere così tanti criteri diversi ... tra un po' avremo anche i criteri per i calciatori maschi, terzini destri e con i capelli rossi? :-D ) --79.0.156.230 (msg) 18:15, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Non vedo il problema: tanto sto lavorando alla bozza del progetto e dei criteri, eventualmente li modifichiamo, e una volta approvati la questione sarà finalmente regolamentata. Il tempo di arrivare al 2 gennaio, facciamoci Capodanno tranquilli. :) --Peppos (msg) 18:56, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
@IP invece è logico ti faccio un esempio, gli USA nel calcio maschile non hanno ottenuto gli stessi risultati in quello femminile quindi mica possiamo considerarli di stessa fascia avendo risultati molto diversi --Erik91☆☆☆ 10:21, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

FIFA Women’s World Player of the Year

A proposito di calciatrici, si avvicina l'assegnazione del riconoscimento alla miglior calciatrice dell'anno solare e ne approfitto per ribadire un clamoroso errore che secondo me si sta commettendo. Stando a questo documento il riconoscimento (FIFA Women’s World Player of the Year) è lo stesso dal 2001. O si crea una voce nuova o si aggiorna questa tabella. Per intenderci, Marta non ha vinto la prima edizione del Pallone d'oro FIFA come si riporta nella nostra voce, ma ha più correttamente conquistato il quinto FIFA World Player consecutivo. Vi invito anche a guardare una foto dei vincitori dell'ultima edizione. Il parametro per questo template, Template:Calciopalm/Pallone d'oro FIFA, non sarebbe neppure necessario dal momento che si potrebbe continuare ad utilizzare quest'altro, Template:Calciopalm/FIFA World Player.--Dipralb (scrivimi) 13:24, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Voci sui Mondiali

Ho terminato oggi un'opera di rimaneggiamento delle voci sulle varie edizioni del Mondiale. Qualcuno può dare una lettura alle varie voci per controllare se mi è sfuggito qualcosa? Grazie. :-) --Triple 8 (scrivimi qui) 15:00, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Domingo Bertolo#spostamento.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Operazioni di mercato fuori "sessione di calciomercato"

Nel caso di giocatori che hanno rescisso il proprio contatto al di fuori delle sessioni di calciomercato, come ci si deve comportare? (riferito alle tabelle di calciomercato nelle pagine delle stagioni). Per esempio Lucio e M. Trini (che hanno rescisso il proprio contratto con la Juventus rispettivamente a dicembre e novembre 2012) è corretto inserirli nella sessione invernale successiva? --Bob27 17:59, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

Secondo me no, perchè la sessione invernale ufficialmente inizia a Gennaio, dovresti inserirla in quella estiva, io così ho fatto per gli svincolati acquistati ad ottobre-novembre dalla Salernitana--GRANATA 92 Inviami un messaggio 18:15, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
E inoltre aggiungere anche una piccola nota (vedi Ivan Dazzi nella pagina che ho linkato prima)--GRANATA 92 Inviami un messaggio 18:20, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
se n'è già discusso. in realtà "infilarli" nella sessione estiva non ha senso, mentre si decise di creare una tabella ad hoc da mettere fra le due sessioni canoniche --Salvo da PALERMO 20:31, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

(rientro)@Salvo: del tipo "operazione al di fuori delle sessioni" ? --Bob27 20:55, 27 dic 2012 (CET)Rispondi

purtroppo adesso non ricordo la dicitura che venne proposta (v. archivio). possiamo sempre deciderne una adesso --Salvo da PALERMO 21:17, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
ok, io non ho molta fantasia .. ma penso che "operazioni al di fuori delle sessioni" posso andare .. poi, magari qualcuno ha altre proposte --Bob27 14:17, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

partecipazioni alla Europa league

proporrei di mettere nella voce Statistiche della UEFA Europa League la tabella delle squadre partecipanti come sta qui nella coppa dei campioni/Champions League, cosa ne pensate?--95.247.176.112 (msg) 12:03, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

Se la compili tu, va benissimo. Può essere una cosa utile. --Triple 8 (scrivimi qui) 12:17, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Se puoi farlo vai pure =) --Erik91☆☆☆ 12:53, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
quando ho tempo ci provo.--95.247.176.112 (msg) 13:40, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Ottimo =) --Erik91☆☆☆ 09:42, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Spostare

Ho scoperto questa voce Calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli che io proporrei di spostare a Lista di calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli, IMO il titolo migliore. Inoltre visto che mi è piaciuta vorrei crearne una anche sulla Juventus cosa ne pensate? --Erik91☆☆☆ 13:07, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

A mio avviso rischia di diventare troppo frammentata come trattazione. Per i calciatori della Juventus c'è già una voce (e se vogliamo anche questa tratta un tema affine...), non vedo perché crearne ancora un'altra. Stesso discorso, intendiamoci, per tutte le squadre che già presentano voci del tipo Calciatori dello Zebria Football Club.--Dipralb (scrivimi) 13:22, 28 dic 2012 (CET) A proposito del nostro club fittizio, sapevate che esiste un club del Timor Est quasi omonimo, ovvero il FC Zebra?--Dipralb (scrivimi) 13:28, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda lo spostamento che proponi, sono abbastanza neutrale. Non vedo francamente tutta questa differenza. Si potrebbe anche lasciare quello attuale.--Dipralb (scrivimi) 13:24, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
evitiamo la parola "lista" laddove è possibile, come in questo caso --Salvo da PALERMO 20:33, 28 dic 2012 (CET)Rispondi
Beh allora lasciamo tutto così come è a sto punto --Erik91☆☆☆ 09:41, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Maggior visibilità alle liste di trasferimento

Scrivo qui dopo aver concordato con l'Archivista sulla necessità che la pagina Progetto:Sport/Calcio/Liste di trasferimento, che stiamo ricostruendo trascrivendo man mano tutte le annate disponibili sull'emeroteca del CONI e che spesso risulta molto utile nel riempire "pezzi" di carriera di calciatori d'epoca, ha bisogno di maggior visibilità. Chiedo a questo Progetto come e dove dare tale maggiore visibilità, se con un avviso in cima alla Tribuna oppure con un link nella pagina del Progetto Calcio. --Mateola (msg) 12:12, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

avviso 'ncopp a tutto. --93.62.175.125 (msg) 12:18, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
aggiungo che spesso nella pagina di discussione vengono sollevati problemi relativi a carriere preistoriche spesso e volentieri imprecise nelle fonti. Argomento un po' di nicchia, ma sarebbe interessante avere qualche parere in più dato che spesso "ce la cantiamo" io, Mateola e Bartolomeo22 --L'archivista (msg) 14:08, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
link nella pagina del progetto, non in questa discussione --Salvo da PALERMO 20:05, 22 dic 2012 (CET)Rispondi
Come Salvo --Erik91☆☆☆ 20:56, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Ok, ma esattamente dove? --Mateola (msg) 12:22, 24 dic 2012 (CET)Rispondi
Riporto a galla la questione, che sembra essersi arenata, e propongo di linkarlo nella sezione "Proposte" della pagina di Progetto. Si accettano pareri --L'archivista (msg) 18:44, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

(Rientro) se non mettiamo un link qua nessuno vedrà mai queste liste.. --2.230.6.6 (msg) 19:15, 28 dic 2012 (CET) Mister IP in un negozioRispondi

Probabilmente dico una scemenza, ma non è possibile trasformarle in voci vere e proprie? Si crea la voce principale Lista di trasferimento e da li si spostano subito le voci complete nell'enciclopedia divise per anno. Non è possibile? --Erik91☆☆☆ 09:40, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
La voce è certamente da creare, non saprei sul trasformare le attuali liste in sottovoci: sono pagine di servizio con liste di nomi per il lavoro di ricerca, non argomenti di per se enciclopedici --L'archivista (msg) 13:45, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Beh intanto create la voce poi vediamo se creare le altre voci --Erik91☆☆☆ 14:42, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
la pagina principale ci sta anche nell'ns:0 con trattazione generale, ma le singole stagioni no: sarebbe come fare le pagine annata per annata del calciomercato odierno, paese per paese peraltro. --Salvo da PALERMO 21:25, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
era esattamente quello che intendevo, detto in modo più barbaro :). Quindi: ok la creazione della voce, mentre per il problema visibilità siamo punto e a capo. Ha ragione Mister IP, la pagina di discussione è molto più frequentata di quella di progetto, ma resto dell'idea che il posto giusto sia di là nella sezione Proposte; alternative? --L'archivista (msg) 10:25, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Concordo sulla creazione della voce principale in ns:0, concordo anche con Mister IP sull'opportunità di provare a mettere un piccolo avviso in cima a questa pagina, e concordo con la proposta dell'Archivista di mettere un link nella pagina del Progetto. In quale sezione? A mio avviso non c'è una sezione propriamente adatta, anche nella sezione Proposte infatti vedo che ci sono prevalentemente link a voci da creare; a quel punto, forzatura per forzatura, magari si potrebbe mettere il link nella sezione"Fonti" insieme a siti web e fonti cartacee, in fondo si tratta pur sempre di link a fonti (l'emeroteca del Littoriale e del Corriere dello Sport). --Mateola (msg) 12:04, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Globe Soccer Awards#discussione preliminare.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Dubbio classifica Serie C1/B 92/93

Se Perugia-Barletta finì 2-1 e Barletta-Perugia 0-1, poi Perugia dovrebbe avere una differenza reti di 46-26 e Barletta di 32-37, se tutti gli altri risultati sono corretti - o mi sbaglio? 109.173.212.187 (msg) 09:58, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

La classifica avulsa è stata introdotta dopo il 2005... --Aleksander Šesták 10:48, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Volevo dire che la differenza reti nella tabella non corrisponde ai risultati. Sto controllando i risultati utilizzando un programma di statistiche per scoprire eventuali discrepanze e ho trovato questo. 109.173.212.187 (msg) 11:01, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
La Raccolta Completa degli Album Panini 1992-93, a pagina 17, riporta Perugia 44 punti (17 vittorie, 10 pareggi e 7 sconfitte) con 45 gol fatti e 25 subiti. Il Barletta invece ha 31 punti (10 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte) con 32 gol fatti e 37 subiti. --VAN ZANT (msg) 10:35, 30 dic 2012 (CET)--VAN ZANT (msg) 10:35, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Non ho ben capito il dubbio sollevato. In ogni caso ho ricontrollato le statistiche per il Barletta Calcio Sport 1992-1993 e i conti tornano.--BarlettaProvincia (msg) 13:44, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

Chievo 2001-2002: un record?

Toglietemi una curiosità: il quinto posto del Chievo nella serie A 2001-2002 è il miglior piazzamento di sempre per una squadra al primo anno nella massima serie? In caso affermativo, lo si potrebbe precisare nella voce della squadra.--Mauro Tozzi (msg) 10:34, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Al primo anno in assoluto in massima serie non lo so, ma di una neopromossa no, il record appartiene ad un'altra nota squadra --Erik91☆☆☆ 10:37, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Per una neopromossa il record suppongo sia questo. Per una squadra al primo anno di A non saprei, anche se tra le altre possibili squadre l'unica che mi verrebbe in mente è il Parma di inizio anni '90, che però al suo primo anno è arrivato "solo" sesto. --Nico.1907 (msg) 10:45, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
(Confl. da Nico.1907) Comunque in linea teorica la prima stagione di serie A fu vinta dall'Inter ovviamente all'esordio in questo campionato quindi dovrebbe detenere il record, se si considera invece tenendo conto le promosse dalla serie B devi guardare qua: Statistiche della Serie A#Esordio in Serie A e vedere tutti gli anni. Comunque di sicuro:
  • Miglior esordio in serie A in assoluto: Inter (vincitrice del campionato 1929-30)
  • Miglior esordio di una promossa dalla B: Juventus (terza nel campionato 2007-2008)
  • Miglior esordio in assoluto di una promossa dalla B in A: forse il Chievo?

--Erik91☆☆☆ 10:48, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Per una squadra neopromossa per la prima volta in assoluto in A il miglior piazzamento è questo quarto posto (sempre se non me ne sono sfuggiti altri, ma non credo). --Nico.1907 (msg) 10:56, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Comunque, Erik, il miglior piazzamento in generale di una neopromossa è il secondo posto del L.R. Vicenza nel 1977-78.--Mauro Tozzi (msg) 11:04, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
@Mauro Tozzi hai ragione, allora si dovrebbe mettere queste tre informazioni nella voce delle statistiche di serie A e delle relative squadre --Erik91☆☆☆ 11:26, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
+1 --Salvo da PALERMO 21:27, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

A proposito del record di Messi...

vi segnalo il riconoscimento ufficioso della FIFA.--Dipralb (scrivimi) 14:56, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Ok. Articolo FIFA (in inglese ovviamente). --Aleksander Šesták 21:10, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Segnalo solo che la traduzione di Goal.com è, secondo me, leggermente inesatta: la frase «[...] Lionel Messi scored his 85th and 86th goals of 2012, surpassing Der Bomber’s 1972 benchmark for goals in a single calendar year.» non menziona un "record" di Müller, come invece dice Goal.com, che scrive «Messi segna i gol numero 85 e 86 del 2012, superando il record datato 1972 di Der Bomber Müller di reti realizzate nell'anno solare.», rendendo benchmark con "record". Ma benchmark non è "record" o "primato", ma "risultato di riferimento", e dovrebbe essere tradotto semplicemente con "numero di reti" perché la FIFA non parla di record ma di "quota" raggiunta da Müller e superata da Messi – come del resto era logico facesse, vista la sua volontà di mantenersi neutrale sulla questione. IMHO è un caso di sovrainterpretazione traduttiva che porta Goal.com a far intendere che la FIFA consideri quello di Messi un "record", e non è esattamente cosí. --Triple 8 (scrivimi qui) 21:20, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Invece lo stesso articolo, ma nella versione francese riporta chiaramente "record". Anche l'articolo in spagnolo parla di "récord". In portoghese invece si parla di "marca", che si può tradurre in questo caso come "quota", più o meno. --VAN ZANT (msg) 10:43, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Questo record ormai mi ha straannoiato :P Tanto il prossimo anno Messi farà 110 gol e migliorerà ancora xD --Erik91☆☆☆ 10:16, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Valutazione pagina AS Roma

cosa ne pensate? dopo che sarà chiuso il vaglio e passato un po' di tempo senza modifiche, se venisse proposta come voce da vetrina "passerebbe"?--Luca1tr1flAuguri!! 16:44, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Immagini in (possibile) copyviol

Temo che queste immagini di calciatori del Milan siano tutte a rischio copyviol... chi può verificare? . danyele 22:13, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Nessuna delle quattro immagini risulta copiata ma, secondo me, a causa della piccola dimensione, della bassa risoluzione e dello sfocamento, sono screenshot di alcuni video. --ThePolish 23:11, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Coppa Mitropa del Milan

Io inserisco la Coppa Mitropa dell'AC Milan nell'infobox, ma la modifica mi viene puntualmente annullata. Visto che sulla pagina del Torino FC e della Fiorentina è presente, non dovrebbe essere presente anche sulla pagina della scoietà rossonera? Solo perché è il "club più titolato al mondo" non può permettersi il privilegio di avere solo i trofei UEFA nell'infobox. --GreenYellowCable 13:40, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

Io la Coppa Mitropa la vedo nella voce --Erik91☆☆☆ 15:20, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
A parte il fatto che di club più titolati del milan al mondo ce ne sono almeno una ventina, anche io la vedo nella voce..--Nico.1907 (msg) 17:16, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Per forza che la vedete, è stata re-inserita alle 13:36 odierne :-D . danyele 17:18, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Attenzione però, perché Mitropa e Coppa Latina (così come la Coppa delle Alpi, la Coppa dell'Amicizia, il Torneo Anglo/Italiano, la Supercoppa Mitropa e coppe simili) per quanto ufficiali non sono organizzati da UEFA o FIFA, quindi non andrebbero conteggiati come è stato fatto in quest'ultima modifica. --Nico.1907 (msg) 17:38, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Addirittura nella voce Palmarès dell'Associazione Calcio Milan vengono classificati come trofei non ufficiali...--Nico.1907 (msg) 18:54, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
(conflittato) La rivedete perché l'ho inserita dopo l'ennesimo rollback. Capisco il fatto che non è riconosciuto dalla UEFA, però sulla pagina della Fiorentina e del Torino FC è inserita. Se la togliamo dalla pagina del Milan, dovremmo toglierla anche dalla pagina delle altre società e lasciare solo i trofei UEFA. O tutti o nessuno. --GreenYellowCable 18:56, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
No aspetta non hai capito cosa intendevo...la Mitropa e la Coppa Latina nell'infobox possono ovviamente starci, solo che è sbagliato contarli come totale nei trofei ufficiali vinti. Non è vero che "È la prima squadra al mondo per numero di titoli internazionali ufficiali conquistati (20)", (tra l'altro al limite se contassimo Mitropa e Coppe Latine sarebbero 21, non di sicuro 20), perchè i trofei ufficiali conquistati dal Milan sono 18. --Nico.1907 (msg) 19:07, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Ok, ho capito. Quindi nell'infobox va bene, però non nell'incipit. Però non capisco come mai mi veniva sempre annullata la modifica quando la inserivo solo nell'infobox. --GreenYellowCable 19:25, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Più che di titoli "ufficiali" si dovrebbe parlare di "confederali" (cioè amministrati dalla FIFA o dalle 6 Confederazioni), che sono diversi da tutti quei trofei non riconosciuti da questi enti, vale a dire la Mitropa Cup, la Coppa Latina, la Coppa delle Fiere e altre... --VAN ZANT (msg) 21:22, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
è enciclopedicissima, è stato pure scritto un libro sull'argomento.. --93.62.175.125 (msg) 10:16, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Successi finali della squadra in pagine di allenatori che non li hanno ottenuti

Dato che si diventa "problematico" perchè seguo il Progetto, secondo voi è giusto lasciare nella pagina di Giuseppe Giannini e Luigi Cagni che la squadra ha raggiunto i playoff o il 6 posto, acnhe se loro erano già stati esonerati? Ho rimosso perchè i playoff li avevano raggiunti altri allenatori, ma ora nella UP un utente dice che è sbagliatissimo.--Professore Calcio (msg) 16:57, 30 dic 2012 (CET)Rispondi

Per me è da rimuovere.--Dipralb (scrivimi) 19:17, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
da rimuovere. non sono cose che riguardano l'allenatore ma la squadra. si inserisca piuttosto nella pagina della singola stagione sportiva o in quella della Storia, ma con la biografia di un allenatore esonerato non c'entra nulla --Salvo da PALERMO 20:51, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
secondo me, visto che nelle voci si è voluto inserire la posizione della squadra al momento dell'esonero, è utile inserire la posizione della squadra stessa ottenuta con il nuovo allenatore. quindi da lasciare. --Eziolip (msg) 23:37, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
non sono d'accordo. la posizione della squadra al momento dell'esonero riguarda l'allenatore (sarà stata di certo una fra le motivazioni della società per mandarlo via), quindi è corretto che sia nella biografia di un allenatore. la posizione finale NON riguarda più quella persona, quindi non c'è ragione che sia citata. cioè, il "merito" finale è di un altro, non di chi è stato esonerato. sono però certamente informazioni inseribili altrove --Salvo da PALERMO 23:46, 30 dic 2012 (CET)Rispondi
Allora, tu non sei problematico perché "segui il Progetto (calcio?)" e la tua sa di domanda piuttosto retorica (sfido a trovare qualcuno che ti dia torto a questa domanda, è logico che non sia corretto lasciare i successi della società calcistica in pagine di allenatori che non hanno ottenuto questi successi perché esonerati, licenziati ecc.), se sei problematico e perché, come fatto rilevare da Cotton, hai fatto modifiche solamente negative nei confronti della società Hellas Verona Football Club e di altri personaggi legati alla squadra. Non scrivo che è sbagliato inserire fatti negativi rilevanti scrivo che è sbagliato inserire solamente fatti negativi rilevanti e questo perché di fatti positivi ce ne sono. (Aiuto:Punto di vista neutrale - per chi non avesse chiara la questione questo topic è correlato a Wikipedia:Utenti problematici/Professore Calcio). --Aleksander Šesták 00:02, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Bhè, se controlli la lista di Cotton nella UP, sono elencate anche queste 2 modifiche che io ho rimosso giustamente, dicendo che faccio sparire cose positive...Io aggiungerei...sparire cose positive dove non dovrebbero stare. E i premi locali che ho rimosso, o i dettagli sui punti, erano stati accettati dalla Tribuna molto prima; ma come vedo, è sbagliato anche questo. (in poche parole, il consenso degli utenti sembra che non servi...) Quindi certe cose ingiuste si possono evitare...E il fatto che le ho fatte di seguito su 4-5 voci di allenatori che hanno allenato la stessa squadra, non è un buon motivo per accusare. E i fatti positivi, come dici tu, nelle voci erano già presenti perchè la maggioranza si sofferma molto ma molto più sulle cose positive (specialmente i tifosi, a cui fa comodo). P.S. Quindi, viceversa, quando uno vince lo scudetto, dobbiamo assicurarci che siano inserite o dobbiamo metterle noi contemporaneamente anche le eventuali retrocessioni?--Professore Calcio (msg) 00:10, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
si diventa problematici quando si diventa inutilmente polemici.. qui già lavorare è difficilissimo, se poi si fa una polemica per niente non si può più lavorare.. --93.62.175.125 (msg) 10:15, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Ricordo che qua si discute sulle voci riguardanti il calcio per dire se Professore Calcio sia problematico o meno c'è una pagina appositamente aperta o comunque nella sua pagina di discussione --Erik91☆☆☆ 15:27, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

(rientro) secondo me cmq è da mettere a modello una decisione sulla questione, cioè se è da segnalare che l'allenatore al momento del subentro era in zona retrocessione o playoff eccetera, evitiamo discussioni future. Per me è da mettere la posizione in classifica ma soprattutto contestualizzare la faccenda (perchè per esempio la squadra era partita con una penalizzazione e perchè l'aveva), con fonti.. --93.62.175.125 (msg) 11:46, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Divise SSC Napoli

Ho notato che nella pagina del Napoli nella sezione dedicata alle divise ne manca qualcuna, se mi date le foto posso pensarci io (anche per quanto riguarda divise di altre squadre).--Luca1tr1flAuguri!! 11:02, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Quali mancano? --Peppos (msg) 14:16, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
dal 1927 al 1965, dal 1966 al 1986, quella del 1987-88, dal 1990 al 2002 e dal 2003 al 2008.--Luca1tr1flAuguri!! 14:59, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Probabilmente mancano perché erano le "stesse". Bisogna aprire una discussione sulla pagina, non qua. Anzi, prima bisogna controllare le discussioni precedenti sulle divise, probabilmente troveremo qualche indicazione in più :) --Peppos (msg) 18:44, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
(fuori crono) va bene anche qui, tanto poi si cambusa :) --Salvo da PALERMO 17:45, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
io non mi intendo molto del Napoli, ho creato questa discussione perché mi sembrava, da come era scritta la didascalia sotto le maglie, che ci fosse un "vuoto cronologico". Comunque, a tal proposito, se c'è qualcuno che conosce pagine in cui è necessario aggiungere le maglie in questo formato, se mi date una fotografia della maglia reale, l'immagine la posso creare io.--Luca1tr1flAuguri!! 18:52, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
ho trovato questo.--Luca1tr1flAuguri!! 18:16, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

Serie C2 1986-1987

Ho notato che i risultati scritti nelle giornate sono sbagliati in alcuni casi riscontrandoli con i dati scritti nelle classifiche, per cui vorrei sollecitare il Bar dello Sport a risolvere questo problema.

Grazie. --Schwarzkopf 91 (msg) 15:45, 31 dic 2012 (CEST)Rispondi

Calciatore sudamericano dell'anno

Vi segnalo la seconda vittoria consecutiva di Neymar. A parte questo, il trofeo per il miglior allenatore conquistato da José Pekerman, di cui si fa menzione qui e qui per esempio, è stato istituito a partire da quest'anno?--Dipralb (scrivimi) 17:15, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Perdonatemi, non avevo visto questa!--Dipralb (scrivimi) 17:21, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Io non ti perdono :P --Erik91☆☆☆ 11:41, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

Buon anno

Buon anno a tutti!--Luca1tr1flAuguri!! 20:58, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Felice anno nuovo a tutti ;-) --ThePolish 21:10, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Buon 2013 a tutti!!!!!!!!!!!!!!! --Erik91☆☆☆ 11:16, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
Auguri! --Gianni Maggio 11:23, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
Auguriii!!! Buon anno! :)--GRANATA 92 Inviami un messaggio 16:15, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
I migliori auguri di buon anno anche da parte mia!!!! --VAN ZANT (msg) 21:32, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
Buon Anno a tutti! --93.62.175.125 (msg) 09:54, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
Auguri in ritardo! --Menelik (msg) 13:33, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
Auguri! --Aleksander Šesták 02:55, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Template:Calcio Alte di Montecchio

Si tratta di un template orfano da marzo 2012, ma esiste dal 2008. Ha senso tenerlo? Se no, vi prego procedete a chiedere una PdC. Grazie--Alexmar983 (msg) 01:12, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

Se è orfano si può cancellare --Erik91☆☆☆ 11:16, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

FC Magdeburgo

Il paragrafo "Stadio" nella voce di questa squadra è da riscrivere assolutamente: sembra scritto con un traduttore automatico!--Mauro Tozzi (msg) 12:44, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

Ho sistemato i primi due paragrafi. Il terzo (ed ultimo) è scritto (anzi, tradotto) talmente male che in certi pezzi non si riesce nemmeno a capire cosa voglia dire, quindi lo lascio volentieri a qualcun altro...--Nico.1907 (msg) 20:29, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
L'ho cancellato, non aggiungeva niente alla voce ed era parecchio oscuro. --Triple 8 (scrivimi qui) 20:52, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

Record mondiale di spettatori in quarta serie

cosa dite? questa notizia va inserita nella pagina dei Rangers o è un dato da un punto di vista non neutrale?--GRANATA 92 Inviami un messaggio 21:40, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

Record mondiale di spettatori per una partita di quarta serie: per me è OK. --Aleksander Šesták 21:44, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
A me sembra un'informazione che va messa --Erik91☆☆☆ 21:50, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
non c'è nulla di non neutrale. è un dato "nudo e crudo". ma perchè il campionato di quarta serie lì comincia a gennaio? qui c'è scritto che le 10 squadre si incontrano 4 volte, quindi 36 giornate... --Salvo da PALERMO 22:36, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
Credo che ci sia un errore nell'articolo: il campionato è cominciato e anche da parecchio, come si può vedere anche qui: forse volevano dire "prima partita dell'anno" (e ti credo: è l'1 gennaio!). --Cpaolo79 (msg) 22:39, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
No, la notizia non è recente, l'ho trovata per caso--GRANATA 92 Inviami un messaggio 22:40, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
ok (valido per entrambi) --Salvo da PALERMO 22:47, 1 gen 2013 (CET)Rispondi
Effettivamente faccio solo ora caso che è una notizia del 18 agosto 2012 :-D. --Cpaolo79 (msg) 23:25, 1 gen 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Favorevole--Luca1tr1flAuguri!! 13:19, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

✔ Fatto Ho inserito la notizia nella sezione "Tifoseria" dei Rangers--GRANATA 92 Inviami un messaggio 01:59, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Operazioni di mercato fuori sessione

Buon anno, qualche giorno fa avevo impostato una discussione sul dove riportare le operazione di mercato (es. svincolati) fuori dalle sessioni standard. Si era deciso di non inserirle nelle normali sessioni e Salvo (da quanto ho capito) ha proposto la creazione di una tabella a parte. Io proporrei di chiamare questa tabella "operazioni esterne alle sessioni" (andando poi a modificare anche il modello).

Favorevoli? Contrari? Commenti? --Bob27 14:41, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

IMO è corretto precedere in tal modo, basta trovare un titolo "buono" per la sezione --Salvo da PALERMO 20:07, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Presenze in Serie B

Mi servirebbe l'aiuto di qualcuno che possiede almanacchi sui campionati di B degli anni '70 per ricostruire una parte delle carriere di Salvatore Cascella (SPAL nel 1975/1976 e nel 1976/1977...senza contare che prima del 1974 non riesco a trovare le squadre in cui ha giocato), e Mauro Melotti (Modena 1971/1972, anno in cui in rete ho trovato 1 sola presenza, e, secondo quanto si dice qui, anche al Brescia in stagioni che non riesco a definire...tenendo conto che però ha giocato nel Brescia nella stagione 1984-1985 in C1 il periodo dovrebbe essere circa quello). Grazie in anticipo a chi eventualmente risponderà. --Nico.1907 (msg) 15:12, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Dono58 ha tutto. Ti segnalo poi che Melotti ha militato anche nella Spal (vedi qui), e che qua c'è una discreta traccia per la carriera di allenatore. Sul Modena in particolare ti consiglio di rivolgerti all'utente Filippoder che ha scritto il recente volume sul centenario --L'archivista (msg) 16:03, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
eccomi stavo anche io guardando i giocatori da creare di Sanremofilo ho gia'catalogato i riferimenti dei vari giocatori quindi posso iniziare le ricerche se vuoi posso cercare intanto Cascella e Melotti mi devi dire quello che ti manca cosi non facciamo le cose doppie.--Dono58 (msg) 16:33, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
@Dono:Allora..di Melotti io so minimo 1 presenza (e 1 gol) nel 1971/1972 in B, più 33 presenze in B alla Sambenedettese tra il 1977 ed il 1979, la già citata stagione in C1 al Brescia ed almeno un anno al Rimini (1982-1983), minimo una stagione alla SPAl, poi il nulla. Per la carriera da allenatore invece ho tutto dal 1995 in poi (preso da tuttocalciatori.net). Di Cascella invece dovrei avere tutto tra il 1974 ed il 1983 (mancano solo le presenze nei due anni alla SPAL e le presenze nella stagione 1981-1982 al Barletta). Prima e dopo queste date non ho trovato nulla tranne un'intervista in cui dice di aver giocato per un anno nelle giovanili del Torino (non specifica quando, però). @L'archivista: per la stagione nel Modena allora provo a scrivergli. Grazie ad entrambi per le risposte --Nico.1907 (msg) 17:05, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
Dimenticavo il sistema più semplice... (almeno per la prima parte di carriera del Melotti) --L'archivista (msg) 17:09, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
allora guardo dal 1980 in poi?--Dono58 (msg) 17:29, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
intanto aggiungo 1979/80 Forli 19/2 1980/81 Forli 30/2 1981/82 Rimini 31/8--Dono58 (msg) 17:36, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
scusate correggo 1981/82 Forli 30/2 1982/83 Rimini 31/8 1983/84 Modena 32/3--Dono58 (msg) 17:43, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
infine ridico tutto scusatemi 1979/80 Forli 33/3 il 1980/81 Forli 19/2 1981/82 Forli 30/2 1982/83 Rimini 31/8 1983/84 Modena 32/3--Dono58 (msg) 17:51, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
ultimo per il momento 1984/85 Brescia 16/1--Dono58 (msg) 17:53, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
e per finire Melotti mi risulta un solo anno alla Spal il 1985/86 in Serie C 18/0 poi per Cascella Cresciuto nel Legnano 1971/72 Legnano 9/1 1972/73 Legnano 27/4 1973/74 Legnano 35/2 1974/75 Benevento 27/11 1975/76 Spal serie B 26/5 1976/77 Spal Serie B 30/2 1977/78 Varese serie B 23/1 e per ultimo 1978/79 Paganese 20/0--Dono58 (msg) 19:21, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
Grazie mille!! --Nico.1907 (msg) 20:11, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Aiuto con la grafica

Ciao a tutti, mi servirebbe una mano in questa pagina, riguardo alle divise. Per quella da trasferta non riesco infatti a trovare una banda diagonale del colore adatto (quella attuale ha un blu troppo scuro).

Qualcuno più bravo di me con la grafica può creare una striscia adeguata, per favore? --Diazometano (msg) 15:14, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Al posto di usare "_darkbluerightsash" si può usare "_sashonwhite" (File:Kit body sashonwhite.png) che è la maglia bianca con la striscia "trasparente" il cui colore diventa quello inserito nel parametro body. --Simo82 (scrivimi) 16:12, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
il problema è che la linea è più sottile. se non ci sono altri modelli già creati posso disegnare il la maglia.--Luca1tr1flAuguri!! 16:47, 2 gen 2013 (CET)Rispondi
Se non ti crea problemi procedi pure. Grazie mille. --Diazometano (msg) 10:30, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
eccolo.--Luca1tr1flAuguri!! 13:35, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Grazie! --Diazometano (msg) 16:12, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] di niente.--Luca1tr1flAuguri!! 16:48, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Platini alle Olimpiadi

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 18:44, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Template:Ruoli calcistici

sinceramente: serve davvero a qualcosa? --Salvo da PALERMO 00:38, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Così serve a poco. È incompleto ed in effetti anche inutile, apparentemente. --Aleksander Šesták 02:54, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Secondo voi si potrebbe approfondire (mettendo almeno, che ne so: libero, terzino, mediano, ecc.) o risulterebbe troppo dispersivo? --Diazometano (msg) 10:29, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Favorevole alla proposta di Diazometano. Sarebbe una bella idea anche inserire il ruolo del libero che ormai negli schemi moderni non viene usato più, e gli altri ruoli (non so se ce ne siano) che venivano usati--GRANATA 92 Inviami un messaggio 10:35, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
@Granata92: IMHO si potrebbe lasciare, oltre a quattro sezioni canoniche (portiere, difensore, centrocampista ed attaccante con relative sottosezioni) pure una sezione per i ruoli "scomparsi" (che contenga anche ruoli arcaici quali centromediano e simili). --Diazometano (msg) 10:37, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Ma dei ruoli "libero", "centromediano", ecc se ne parla già nelle voci "difensore" e "centrocampista". In realtà il "libero" è un difensore, non un ruolo a sé. Anche il "centromediano" era un centrocampista (e in séguito un difensore), perché dovremmo aggiungere altri ruoli se i "ruoli" propriamente detti sono quei quattro? In cosa lo vedete incompleto? --Triple 8 (scrivimi qui) 11:09, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

(rientro) lo mettiamo in cancellazione? io non ci vedo utilità e non offre, IMO, alcun "servizio" --Salvo da PALERMO 20:11, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Per ora mi pare che solo tu voglia la cancellazione, mentre io, Diazometano e Granata92 lo vorremmo mantenere (con gli ultimi due che vorrebbero ampliarne il contenuto). Non conviene aspettare ancora un po' per metterlo in cancellazione? Che male fa un semplice template di navigazione come quello? A me pare utile, navighi con un click tra i vari ruoli senza dover digitare il nome del ruolo nella barra di ricerca. --Triple 8 (scrivimi qui) 10:49, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Polisportiva Inter

Qualcuno sa dove reperire informazioni circa la Polisportiva Inter di cui si fa menzione anche nella voce principale? Anno di fondazione, di scioglimento e così via. Vorrei creare una voce autonoma se fosse possibile. Il fatto che la sezione cestistica si chiamasse ufficialmente Football Club Internazionale, come attesta questo documento, mi fa supporre che la polisportiva fosse intitolata effettivamente Football Club Internazionale (il nome della città fu aggiunto solo successivamente quando la società divenne S.p.A.) originale ma ci vorrebbe una fonte che lo attesti. Non so se possa andare bene quella linkata sopra...--Dipralb (scrivimi) 13:09, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Giorgio Nasuelli

Stavo preparando la scheda di Nasuelli come richiesto dalla lista "da fare" ma a me risulta solo 17 presenze in Serie B con il Novara e precisamente 1973/74 4/-? 1974/75 1/-? 1976/77 12/-?--Dono58 (msg) 15:00, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Qui si dice che vi ha giocato dal 1970 al 1978, bisognerebbe ricontrollare nelle stagioni dal 1970 al 1976 che sono tutte di serie B --L'archivista (msg) 15:11, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Avra' incominciato con le giovanile ma l'almanacco del 1975 incomincia la sua scheda dal 1973/74 all'eta' di 19 anni--Dono58 (msg) 15:26, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Infatti gli almanacchi precedenti non conprendono Nasuelli nel 1975/76 era in rosa ma senza presenze come dice l'almanacco del 1977--Dono58 (msg) 15:36, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Al momento non posso verificare perché non sono ancora rientrato dopo le feste nella mia dimora abituale, dove tengo le ristampe degli album Panini con pagine aggiuntive, ma credo di avere capito come ho inserito il nome in modo (diciamo) improprio: non avendo davanti i tabellini delle carriere completi, e dovendo dunque sommare quelle risultanti da ciascuna stagione, per accelerare i tempi quando, dopo il noto sondaggio, compilai la lista (che si presentava così), inserii automaticamente quelli che dall'indice generale (l'unico fascicolo che mi sono portato dietro) risultavano negli album almeno 4 volte, proprio come Nasuelli dal '73-'74 al '76-'77, che però evidentemente in fatto di presenze è ben lontano dai nostri parametri di riferimento. Coi portieri può capitare che stiano in rosa per anni ma con poche presenze: quando ancora il riferimento era "100 presenze in B" avevo già inserito nella lista Luciano Zamparo, senza accorgermi che aveva "solo" 57 gettoni fra i cadetti a dispetto delle 6 figurine... Per farmi "perdonare" della segnalazione poco appropriata, vi comunico qualche altro "link sicuramente da bluificare" che non avevo ancora inserito nella sandbox: Massimo Manca ed i tre che avevo individuato tempo fa, specificando nel campo oggetto che avevo fatto i calcoli. Sanremofilo (msg) 16:07, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Sandbox aggiornata. Sanremofilo (msg) 00:32, 5 gen 2013 (CET)Rispondi

Alessio Viola

Segnalo che nella voce in oggetto c'è un qualche problema di formattazione che spezza in due la sezione Statistiche e dà altri piccoli problemi inerenti. Qualcuno può risolvere? grazie. --mau986 (msg) 15:49, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Fatto, bastava chiudere la tabella con un |}. --Triple 8 (scrivimi qui) 16:07, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Andrebbe però wikificata. --Cpaolo79 (msg) 16:16, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Unione pagine Calcio Portogruaro-Summaga e A.C. Portogruaro

È un po' che volevo introdurre questo tema. La pagina del Portogruaro Summaga riporta la storia della società solamente dal 1990 in poi (anno di fusione delle due società), rimandando la storia del Portogruaro a un'altra pagina (AC Portogruaro). Tutto corretto, niente da dire. La mia domanda è la seguente: Ha senso tenere le due pagine divise se una delle due società originarie è indiscutibilmente più (passatemi il termine) "rappresentativa/storica"? Non sarebbe meglio far confluire la pagina del AC Portogruaro in quella del Portogruaro-Summaga? Anche perché così come sono adesso entrambe le pagine sono piuttosto scarne.. --Martellodifiume (msg) 16:18, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Nicolás Bremec - Enciclopedicità

Conta 21 presenze nella Segunda División Uruguaya ( l'attuale Serie B in Uruguay ), 218 presenze tra C1 e C2, e 45 presenze in Serie B. Non rientra nei criteri, però si può dire che si è distinto nel suo campo per essere stato il portiere più imbattuto di Europa nella stagione 2011-2012 con la maglia del Taranto. Siete favorevoli ad una sua creazione ? --Captain Awesome Dimmi 16:24, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Favorevole Per la creazione della voce. Procederei invece con i piedi di piombo per il record (nell'intervista si parla di difesa meno battuta ed è molto difficile, IMHO, assegnare un record al portiere per avere subito sedici gol. Ci dovremmo basare su dati più oggettivi, come media dei gol subiti a partita o minuti di imbattibilità). --Diazometano (msg) 16:46, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Solo una semplice domanda: se non rientra nei criteri, perché crearlo adesso? Mancano solo 5 presenze. Meglio aspettare e avere la certezza, no? Io sono neutrale per la creazione, ma non capisco cosa cambi aspettare qualche settimana in piú. --Triple 8 (scrivimi qui) 18:09, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Parlo per me: il fatto è che non ha solo 45 presenze in B; ha anche più di 200 partite in C e 20 nella B uruguagia. IMHO queste ultime compensano le cinque mancanti già adesso. --Diazometano (msg) 18:13, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Record frantumato, non c'è voluto niente. Per quanto riguarda il calciatore tu puoi creare qualsiasi biografia ma in questo caso rischi che la voce subisca una procedura di cancellazione. --Aleksander Šesták 19:10, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
E' che il giocatore più o meno è fuori rosa ed è probabile una sua cessione in terza serie, quindi dubito che riesca a fare altre cinque presenze per arrivare a 50, per questo speravo di trovare un consenso tra altri utenti, comunque vorrei inserire la voce, poi vedremo se le altre utenze saranno d'accordo nella sua presenza sull'enciclopedia.--Captain Awesome Dimmi 19:50, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Che stemma usare

Vi porgo una domanda: Che coccarda bisogna usare per identificare la coppa Italia di calcio a 5?? L' anno scorso la coccarda sul petto della Lazio era verde-bianco-rosso quest' anno l' Asti l' ha rosso-bianco-verde..........--Ste81dime tuto 20:03, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Quella piú recente in ordine di tempo, direi. A meno che l'Asti non abbia sbagliato l'ordine dei colori (al massimo controlla se la Federazione italiana scrive qualcosa in proposito alla coccarda). --Triple 8 (scrivimi qui) 20:58, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Che io sappia, quella giusta è quella rossa-bianco-verde dell'Asti, se riesco a trovare una fonte ufficiale, ve la linko senza problemi. --Peppos (msg) 22:57, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Su divisone calcio a 5 non vedo niente a riguardo.. In effetti non è chiaro perché nelle ultime cinque stagioni Luparense e Asti hanno esposto una coccarda con il rosso esterno mentre Grifo, Marca e Lazio con il verde. Se non c'è regola concordo sul tenere la più recente..--Martellodifiume (msg) 11:49, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Rocchi campione d'Europa

Ho provato a modificare questa inesattezza ma per due volte é stata ripristinata, Rocchi non può aver vinto la champions con la juve nel 96. --22maggio (msg) 22:32, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Ho proposto in discussione un documento a sostegno della tua tesi.--Dipralb (scrivimi) 22:42, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Se non è stato convocato tra i calciatori che disputavano la fase ad eliminazione diretta non ha vinto la competizione. Stessa cosa per la Supercoppa: se non è stato convocato non l'ha vinta. --Aleksander Šesták 22:47, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Adesso la pagina é bloccata,quindi non so chi la possa modificare, ma é evidente sia così. Non é mai stato convocato, né ha fatto panchine. --22maggio (msg) 22:55, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

Puoi procedere se vuoi.--Dipralb (scrivimi) 14:28, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
appena fatto meglio rimettere la protezione.--Luca1tr1flAuguri!! 14:47, 4 gen 2013 (CET)Rispondi


Ho fatto --22maggio (msg) 20:57, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Intanto ho inserito un documento UEFA... --VAN ZANT (msg) 21:14, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Record negativi e dettagli incipit

Ciao ragazzi. Vorrei farvi un paio di domande.

1) La prima è più di carattere generale: tempo fa un IP cancellò dall'incipit della voce del Bari che i galletti detengono il record di retrocessioni all'ultimo posto in Serie A. Da un lato non è sbagliato perchè è comunque un fatto non molto rilevante -almeno secondo me-; non è un record mondiale (non avremmo -credo- le fonti per scrivere una cosa simile). Era comunque una notizia senza fonte ma non è difficilissimo provare che l'informazione è vera (a livello nazionale). Io sarei per riscrivere quasi esattamente la stessa frase fra i record della squadra ma ovviamente sarebbe un record negativo. Sono previsti anche i record negativi? Potremmo fare una cosa simile in questo caso?

2) La seconda domanda è più puntuale: sempre nell'incipit, l'ultima frase -lievemente enfatica secondo me- dice (in soldoni) che "è significativo che molti giovani giocatori sono sbocciati dalla rosa e dal vivaio ed hanno poi fatto fortuna ai grandi livelli". Storicamente ciò è successo davvero solo nell'ottennato 1992-2000, quando Regalia era dg ma nei restanti ottant'anni di storia il Bari è stato una squadra come le altre. In gran parte delle squadre di tutto il calcio professionistico talvolta sono partiti giocatori che poi si sono affermati o almeno numericamente non credo vi sia chissà quale differenza. Invece il vivaio si, quello lo considero una particolarità -con tutto il rispetto- fino a 10 anni fa difficile da trovare altrove (ora è stato talmente ridimensionato che tra poco manco ci sarà piu). A cagione di ciò, siccome ho notato in passato alcuni battibecchi addirittura sul numero di atleti da citare nell'incipit (che generalmente non scende a dover citare pure ste cose) chiedo se sarebbe giusto riportare la frase allo stato originario per evitare che facendolo da me possa creare altre beghe. In alternativa, per favore, suggerite soluzioni piu ottimali. --Fidia 82 (msg) 23:34, 3 gen 2013 (CET)Rispondi

1-certamente ci vanno anche quelli negativi, perchè non importa la "qualità" ma la rilevanza (così evitiamo anche il nnpov); 2-IMO non è giusto riscrivere quelle cose citando quei nomi, quindi da annullare --Salvo da PALERMO 23:39, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
eh....ma quindi sei daccordo sull'inserirla nella sezione dei record o nell'incipit? Oppure è indifferente per te? E sei daccordo sul riformulare la frase sui giovani del vivaio com'era all'inizio? --Fidia 82 (msg) 23:56, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
record negativo da inserire (certamente) e frase sui giovani da annullare l'edit dell'IP che hai segnalato --Salvo da PALERMO 00:40, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Sul record negativo è a mio avviso da inserire, se rilevante. Per la frase sui giovani mi astengo. --Aleksander Šesták 01:30, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
quoto Salvo. --93.62.175.125 (msg) 12:25, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Utente:87.20.212.183

continua a inserire trofei enciclopedici nonostante avvisi (tra cui il cartellino giallo): è da denunciare come vandalo per voi?--Luca1tr1flAuguri!! 16:51, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

forse trofei "non" enciclopedici...--Fidia 82 (msg) 17:15, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
si scusa, ho sbagliato perché ero di fretta. comunque sono trofei giovanili né di Primavera, Allievi Nazionali, Giovanissimi Nazionali né di Esordienti e Pulcini: quindi non sono enciclopedici no?--Luca1tr1flAuguri!! 18:33, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Mi sembra strano che nessuno abbia ancora risposto. Come si chiamano questi trofei? Dove vengono scritti? --Fidia 82 (msg) 19:33, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
vengono inseriti qui Associazione Sportiva Roma#Competizioni giovanili e vengono inseriti sono: Campionato Ragazzi, Campionato Riserve, Campionato Juniores, Campionato Esordienti Regionali e Campionato Pulcini.--Luca1tr1flAuguri!! 21:46, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Aiuto A da 6 mesi: Kaaseman Stars Football Club

È stato notato che la voce «Kaaseman Stars Football Club» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

E' una delle A piu' antiche, a Novembre qualcuno ha anche messo una E, penso sia meglio decidere se va tenuta o ampliata...--Alexmar983 (msg) 19:18, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Non avendo un sito ufficiale è abbastanza difficile ricostruire la storia della squadra. RSSSF ha un elenco delle classifiche della massima serie ghanese dal 1958 al 1989 [1] e la squadra non compare in nessuna edizione, nei file delle singole stagioni appare un Kaaseman (associato di volta in volta alle città di Offinso, Kumasi e Bekwai) nel 2002, 2003, 2005, 2006/07, 2007/08, 2008/09 nella seconda divisione, poi è retrocessa [2], sembrerebbe quindi non essere mai andata oltre alla seconda serie nazionale. Attualmente è difficile capire in che serie giochi, sicuramente non in Premier League [3] (I livello) e neppure in Division One [4] (II livello), inoltre il sito del campionato linkato sulla pagina di en.wiki (http://gafcoa.com/) è ko. Sarebbe da proporre per la cancellazione visto che non si riesce nemmeno a capire se si tratta della stessa squadra che ha disputato la II divisione in passato. --JOET (msg) 22:27, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Hachi Waberi --> Waberi Hachi

Anzitutto penso vada spostata a Waberi Hachi (3640 (risultati su google anziche' 400), ma prima di farlo e collegarla a en:Waberi Hachi farei notare che la voce inglese ha un bell'avviso di mancanza di fonti e che da agosto 2011 questa voce non viene piu' modificata da nessun utente "reale'. la voce italiana ha una media di una visita al giorno, quella inglese una decina, quindi forse non e' una voce cosi' inutile, tuttavia un certo dubbio che potesse essere a limite di enciclopedicita' mi e' venuto. Potreste darci un'occhiata anche voi?--Alexmar983 (msg) 19:39, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

3 presenze con la centonovantaduesima nazionale del Ranking FIFA: sull'enciclopedicità non dovrebbero esserci dubbi. --Aleksander Šesták 19:55, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
spostato e aggiunta fonte fifa --Salvo da PALERMO 20:07, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Per disorfanizzarlo dovrei spostare questa sandbox in ns0 (con le opportune modifiche): se lo faccio spero che qualcuno se ne prenda cura. --Cpaolo79 (msg) 09:35, 5 gen 2013 (CET)Rispondi

Abuso dello spazio "titoli assegnati" nel template Competizione Calcistica Nazionale

Segnalo discussione.--Nipas (msg) 21:00, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Rappresentative universitarie

Come ci si comporta per le selezioni di università che hanno vinto campionati o coppe ufficiali? Si aggiunge una sezione "Calcio" alla voce dell'università o se ne crea ex novo? Lo stesso chiedo per le rappresentative militari. --Menelik (msg) 01:33, 5 gen 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".